View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready
where wolf?
( mister Wolf "risolve problemi" su Pulp Fiction )
Ecco :D
My name is Wolf and I solve problems...
Grazie ad Althotas per i suggerimenti sull'audio. Ho stretto le viti e va decisamente meglio. Ogni tanto qualche buzz si sente ma per fortuna molto più di rado.Quanto alla video non riesco a trovare un giusto equilibrio, i volti sono troppo colorati o scuri (anche con valori bassi del colore). Aspetto anch'io il supersettaggio promesso dei plasma lg...
Althotas
12-10-2010, 10:03
My name is Wolf and I solve problems...
Grazie ad Althotas per i suggerimenti sull'audio. Ho stretto le viti e va decisamente meglio. Ogni tanto qualche buzz si sente ma per fortuna molto più di rado.Quanto alla video non riesco a trovare un giusto equilibrio, i volti sono troppo colorati o scuri (anche con valori bassi del colore). Aspetto anch'io il supersettaggio promesso dei plasma lg...
Riguardo ai settings video, ti riferisci all'ingresso "antenna" (i tuner integrati)?
Dovete ricordarvi sempre di indicare a quale ingresso vi riferite, e se si tratta dell'ingresso "antenna", ci dovrebbero essere due set distinti di impostazioni: uno per i canali analogici, ed uno per i canali digitali (DTT). Anzi, fate la verifica e poi fatemi sapere se sono due distinti. Basta selezionare 1 canale DTT e controllare i settings (menu Immagine), e poi selezionare un canale analogico e fare lo stesso controllo. Magari provate a cambiarne un paio (p.e. Colore e Luminosità) quando siete su un canale analogico, e poi andate su un canale DTT e controllate se quei due settings sono diversi.
Tornando a te, a parte quanto sopra, quando puoi, onde evitare dubbi, posta tutti i settings (inclusi quelli avanzati) del menu Immagine, della sorgente che ti interessa, così li verifichiamo.
revenge72
12-10-2010, 10:09
LG, per citarne uno che conosco meglio di altri, già nel lontano 2005 usava chipset Genesis con deinterlacing Faroudja, che resta a tutt'oggi uno dei migliori deinterlacing in giro, specie nell'ambito elettronica consumer che è quello dove rientrano questi TV....
Beh dai... oggi uno dei migliori è una parola grande... a quanto riportava Alberto Pilot dello staff di AV Magazine in merito ha una opinione differente (non fatemelo cercare... è roba di più di tre anni fa); a suo parere il processore in oggetto (quello di cinque anni fa) oggi non avrebbe potenza di calcolo sufficiente già a gestire i segnali Full HD (l' esempio eclatante fu nel primo lettore BD messo in commercio) ... non fatemi cercare la discussione... oggi si può fare meglio... infatti Samsung lo fa ed anche nettamente... certo qualche volta si dimenticano del mondo PAL... ma non è certo una tendenza di oggi.
Il processore genesis in oggetto oggi risulta comunque inferiore per resa agli ABT e tutta la serie HQV (e sono tutti processori consumer) ed altri... certo sulla bandiera si difende bene... ma è moolto (IMHO troppo) morbido .. sul resto.
http://www.youtube.com/watch?v=mEcTGb2w3yA
:D :D
Bye
Althotas
12-10-2010, 11:03
sui 600hz dato che invece il discorso mi interessava non è che sono molto convinto del fatto che in ntsc lavora a 10 sottocampi e da noi a 12, forse sospetto invece che lavori sempre a 10 sottocampi da 60, cioè che è un sistema unico che nasce fondamentalmente per le tv nipponiche e americane e poi è adattato alle nostre, creando però nelle nostre problemi, problemi con in gran parte si è tentato di risolvere inserendo l'IFC, che nascerebbe come sospetto proprio per risolvere gli scompensi di un segnale 50hz trattato con la cadenza del 60, invece sul 400hz il discorso cambierebbe totalmente (cut)
Riprendo il post che avevi scritto dopo il mio postone con le spiegazioni sui subfields 600 Hz, 480 Hz, 400 Hz, e tutto il resto.
Stamattina ho fatto qualche veloce ricerca sui subfields dei plasma Panasonic. Per quanto riguarda le attuali serie 2010, la gestione dei subfields 600 Hz viene chiamata da Panasonic "600 Hz Sub Field Drive Intelligent Frame Creation Pro". Di seguito riporto una immagine esaustiva, recuperata dal loro sito tedesco:
http://img63.imageshack.us/img63/6525/600hzifcpro.jpg (http://img63.imageshack.us/i/600hzifcpro.jpg/)
Questa è la parte di spiegazione annessa alla questione degli 8 subfields usati in precedenza all'epoca dei subfields 400 Hz, e la versione nuova che usa 12 subfields:
"Each image that creates a Panasonic plasma TV, consists of several sub-images. Each of these images is ignited with different levels of tension. In this way, the different gray levels / brightness levels are achieved. For NeoPDP -panel 8, our engineers have the displayable number of sub-images increased to 12. More subimages means on the one better brightness levels and to others - particularly important for human perception of the TV picture"
(traduzione un po' maccheronica di google dal tedesco all'inglese, ma si capisce)
Morale:
- Nell'immagine c'è tutto quello che serve per togliere ogni tuo dubbio: il riferimento alla frequenza di lavoro a 50 Hz (e non 60 Hz), ed i 12 subfields (e non i 10 usati oltreoceano).
- Nella spiegazione è indicato che in precedenza venivano usati 8 subfields, che sono poi stati incrementati a 12 dai loro ingegnieri, con i vantaggi.. etc etc.
- Quanto sopra corrisponde e rientra esattamente nelle spiegazioni generali che avevo fornito inizialmente ieri.
Se il sistema subfield 600 Hz di panasonic risultasse funzionare globalmente peggio del suo precedente sistema a 400 Hz, fatti tutti i dovuti test del caso con 2 TV, direi che si può escludere che ciò possa essere dovuto a quanto tu avevi ipotizzato qua sopra (cioè che anche i modelli E.U. usassero 10 subfields ad una frequenza di 60 Hz), come del resto ti avevo già detto tante volte ieri (invano). In quel caso, i motivi sono sicuramente di altro genere. Fatto salvo le info che panasonic ha pubblicato p.e. sul suo sito tedesco, non siano veritiere, cosa che non credo proprio.
rintintin78
12-10-2010, 12:54
ciao,
anche io vorrei acquistare, ma con un po' di cervello un TV(con questo nn voglio dire che sono l'unico, ma spesso vedo gente che acquista a busta chiusa solo guardando i prezzi).
Considerando la mia spesa massima (600 euro) ho trovato il Panasonic TX-P42S20 molto interessante. E tra le caratteristiche ho notato anche: 600 Hz Sub Field Drive Intelligent Frame Creation Pro, ma cercando meglio sul web ho notato che non è il refresh dell' immagine ma è la gestione dei sub pixel che compongono l’immagine(se ho ben capito). Ma quindi cosa è bene questo 600 Hz Sub Field Drive Intelligent Frame Creation Pro?E quanto è il refresh dell'immagine allora?
Ma che ne pensate dell'acquisto di un plasma per vedere la TV/film/Calcio in HD? E il prodotto indicato o meglio un LED?
Grazie
Althotas
12-10-2010, 13:15
ciao,
anche io vorrei acquistare, ma con un po' di cervello un TV(con questo nn voglio dire che sono l'unico, ma spesso vedo gente che acquista a busta chiusa solo guardando i prezzi).
Considerando la mia spesa massima (600 euro) ho trovato il Panasonic TX-P42S20 molto interessante. E tra le caratteristiche ho notato anche: 600 Hz Sub Field Drive Intelligent Frame Creation Pro, ma cercando meglio sul web ho notato che non è il refresh dell' immagine ma è la gestione dei sub pixel che compongono l’immagine(se ho ben capito). Ma quindi cosa è bene questo 600 Hz Sub Field Drive Intelligent Frame Creation Pro?E quanto è il refresh dell'immagine allora?
Ma che ne pensate dell'acquisto di un plasma per vedere la TV/film/Calcio in HD? E il prodotto indicato o meglio un LED?
Grazie
"600 Hz Sub Field Drive Intelligent Frame Creation Pro" è semplimente un nome inventato dal marketing di panasonic per far colpo sulla gente. Ciò che c'è dietro a quel nome è semplicemente la gestione dei subfields, presente in ogni plasma e di qualunque produttore. Tra l'altro, la loro gestione dei subfields non funziona nemmeno tanto bene, ma la gente comune queste cose non le sa, e si lascia impressionare dai numeroni e dalle sigle eclatanti.
Ad ogni buon conto, in generale, la faccenda dei 600 Hz o 400 Hz dei plasma, non è un elemento degno di essere tenuto in considerazione nella scelta di un TV. Quindi fai conto che non esista ;)
Il refresh vero e proprio delle immagini è a 100 Hz.
I plasma vanno benone per vedere qualunque cosa. Come già detto l'altro ieri, qua, del resto, nessuno ti direbbe il contrario :)
Se vuoi consigli mirati sul tuo futuro acquisto, devi fornire le solite indicazioni che chiediamo sempre: distanza esatta di visione e sorgenti utilizzate (DTT, DVD, BD, Sky SD o Sky HD, Giochi, etc).
Una lettura delle ultime pagine della discussione, ti sarebbe poi già stata di aiuto.
rintintin78
12-10-2010, 14:21
la distanza è di 2,5 metri.
Di solito vedo la TV normale in HD, Mediaset Premium HD8il calcio in particolare), e DVD. Non lo uso per giocare. Il mio problema è il budget di 600 euro.
Grazie
revenge72
12-10-2010, 14:27
la distanza è di 2,5 metri...
Ci sta un 50" ...nel senso fisicamente come ingombri ?
Se ci sta ci sono alternative a Panasonic (Samsung e LG) anche se neppure questi display sono perfetti...
Ciao
rintintin78
12-10-2010, 14:38
Ma per me un 50" è troppo grande e nn credo ci stia, in + con 600 euro ci compro il telecomando .
Volevo prendere un 42"...ma nn so quale scegliere con il budget di 600euro quale mi consigliereste?
Grazie
benefabio
12-10-2010, 14:48
devi scegliere tra panasonic 42x20, samsung 42c450 e lg 42pj350 valli a visionare e decidi, il panasonic ha il nero e colori migliori, è l'unico che manca dei 600hz del sub field drive quindi con la gestione delle immagini in movimento mostra il fianco, ha pochissime regolazioni ed è il più adatto per i film, il samsung si vede meglio in sd, ha un nero meno nero, ritiene e riflette lievemente, può buzzare e come regolazioni sta nella media ed è il più adatto per lo sport, l'lg ha più regolazioni ed è quindi più adatto agli smanettoni ma in generale ritiene e riflette di più, data la sua versatilità che viene proprio dalle regolazioni si riesce a trovare un buon compromesso con tutto e a soddisfare il proprio gusto visivo.
il 42" LG pj350 lo prendi a 350€ così risparmi pure.
rintintin78
12-10-2010, 14:51
devi scegliere tra panasonic 42x20, samsung 42c450 e lg 42pj350 valli a visionare e decidi.
Ma non sono full HD...io volevo full HD
Ma non sono full HD...io volevo full HD
per quello che guardi non ti serve, basta che leggi qualche pagina dietro per capirlo.
Se vuoi full cmq le marche sono sempre quelle o pana o LG o samsung, vedi quello che si avvicina di più al tuo prezzo e lo prendi.
benefabio
12-10-2010, 15:05
se vuoi fullhd il discorso cambia perchè di fullhd da 42 trovi solo panasonic ed hai la scelta vincolata, ma da 2,5 m non noteresti differenze in hd tra hdready e fullhd da 42, differenze in negativo che invece sicuramente noteresti con il fullhd in sd.
rintintin78
12-10-2010, 15:07
per quello che guardi non ti serve, basta che leggi qualche pagina dietro per capirlo.
Se vuoi full cmq le marche sono sempre quelle o pana o LG o samsung, vedi quello che si avvicina di più al tuo prezzo e lo prendi.
Allora anche il Panasonic TX-P42S20 può andar bene?
Ma da 2,5 metri che dimensioni dovrei prendere?
E quali caratteristiche devo considerare nella scelta di un Tv Plasma?
Grazie
Allora anche il Panasonic TX-P42S20 può andar bene?
io lo ho e ne sono soddisfatto, però ripeto viste le tue sorgenti forse è più indicato un hdready.
devi scegliere tra panasonic 42x20, samsung 42c450 e lg 42pj350 valli a visionare e decidi, il panasonic ha il nero e colori migliori, è l'unico che manca dei 600hz del sub field drive quindi con la gestione delle immagini in movimento mostra il fianco, ha pochissime regolazioni ed è il più adatto per i film, il samsung si vede meglio in sd, ha un nero meno nero, ritiene e riflette lievemente, può buzzare e come regolazioni sta nella media ed è il più adatto per lo sport, l'lg ha più regolazioni ed è quindi più adatto agli smanettoni ma in generale ritiene e riflette di più, data la sua versatilità che viene proprio dalle regolazioni si riesce a trovare un buon compromesso con tutto e a soddisfare il proprio gusto visivo.
Non conosco gli altri modelli, ma posso affermare con tutta tranquillità che con uso normale il pj350 non soffre particolarmente di ritenzione dell'immagine, se è questo che intendi. In 5 mesi di uso mai visto niente di simile.
revenge72
12-10-2010, 15:20
Ma per me un 50" è troppo grande e nn credo ci stia, in + con 600 euro ci compro il telecomando..
Uhm... se è troppo grande è una cosa .. perché a starci, entro i 600 € online ci stiamo e in Full HD ovviamente.
rintintin78
12-10-2010, 15:27
Ma da 2,5 metri che dimensioni dovrei prendere?
E quali caratteristiche devo considerare nella scelta di un Tv Plasma?
Grazie
Posso capire solo queste info in modo da nn disturbarvi +?
Grazie
rintintin78
12-10-2010, 15:41
Uhm... se è troppo grande è una cosa .. perché a starci, entro i 600 € online ci stiamo e in Full HD ovviamente.
Potresti dirmi dove?
volevo sapere se questo kit di casse + sub puo valorizzare l' audio di un plasma
KRAUN CASSE 2.1 EXCELLENT MUSIC 40W RMS Cod. KR.JF
o debbo andare molto oltre ?
revenge72
12-10-2010, 15:55
@rintintin78
Googola con la seguente dicitura:
LG 50PK350
Ciao
volevo sapere se questo kit di casse + sub puo valorizzare l' audio di un plasma
KRAUN CASSE 2.1 EXCELLENT MUSIC 40W RMS Cod. KR.JF
o debbo andare molto oltre ?
non le conosco, ma a vederle sembrano dei giocattoli, io le lascerei dove sono. Prova a vedere qualche kit yamaha o HK o cmq di marca.
non le conosco, ma a vederle sembrano dei giocattoli, io le lascerei dove sono. Prova a vedere qualche kit yamaha o HK o cmq di marca.
hai mai sentito suonare dei apparecchi audio kraun e hai visto i prezzi ?
io ho sentito suonare le KR.AA kraun high system 2.1 17W RMS
e questa KR.JB KRAUN MINI SPEAKER da 1,7W rms
http://www.softuercompiuter.it/img/p/543-965-thickbox.jpg
e ti giuro fanno paura
Grazie mille. Purtroppo l'unica soluzione è abbassare le tapparelle perché che interventi ci sarebbero da fare? Anche a tende chiuse il problema persiste.
prendi le tende veneziane da esterno è un G20 e vai sul sicuro che non avrai problemi di riflessi
benefabio e Althotas rispetto a tutta sta storia della gestione dei subfields
(600 Hz, 480 Hz, 400 Hz) come si colloca il G20
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33329133&postcount=11451
Se non lo sai, io risolvo problemi come professione, anche se in altro campo (informatico), e sono 25 anni che combatto le mie battaglie con i prodotti di zio Bill, e non solo. Althotas non tutti i mali vengono per nuocere se non fosse per i bug regalati da zio bill molti avrebbero fatto la fame e non sarebbe stata una manna dal celo per tutti gli smanettoni ed espertoni tecnici come voi
Il refresh vero e proprio delle immagini è a 100 Hz.
finalmente una cosa sensata in tutto sto rincorrersi
Atacry...sei ot da più di un post. Non farne più o sei sospeso.
rintintin78
12-10-2010, 17:59
Allora anche il Panasonic TX-P42S20 può andar bene?
Ma da 2,5 metri che dimensioni dovrei prendere?
E quali caratteristiche devo considerare nella scelta di un Tv Plasma?
Grazie
Qualcuno può darmi queste info?
In particolare la grandezza ideale dello scherma a 2,5 metri?
E l'altra domanda è + a livello informativo, non mi spiego come 2 TV apparentemente simili(dimensioni, refresh, risoluzione e a volte anche contrasto) possono avere anche 1000euro di differenza. Io ,come tutti gli ignoranti in materia, penso che + costa e migliore è; ed è proprio x questo che a parità di spesa(600euro) avrei preferito prendere un 42" che un 50". Che mi dite?
Grazie
revenge72
12-10-2010, 18:33
@rintintin78
Il rapporto di contrasto dichiarato dai produttori è veramente l' ultima cosa che si dovrebbe guardare di un display.
Dovresti guardare le misure, le connessioni, la qualità reale del pannello (e per capirlo ci vuole qualcosa di più di un giro in qualche forum), la qualità del processore(beh qui ci si riesce prima); non è detto che il display migliore sia quello più costoso.. anzi.
Importante è anche l' assistenza ed i feedback riguardanti i bug.
Per le funzioni... ti nteressa che un display si colleghi con il cellulare ? Ti interessa se ha la presa ethernet e legge il NAS... della serie i modelli di punta hanno spesso prestazioni non necessarie al caso specifico... per il resto sono praticamente identici al resto della gamma.
Poi bisogna valutare serenamente... con i display al plasma per un occhio inesperto non ci sono abissali differenze, i prodotti hanno tutti raggiunto una fase di relativa maturità e di solito si cade in piedi.
Ciao
rintintin78
12-10-2010, 19:06
@rintintin78
Il rapporto di contrasto dichiarato dai produttori è veramente l' ultima cosa che si dovrebbe guardare di un display.
Dovresti guardare le misure, le connessioni, la qualità reale del pannello (e per capirlo ci vuole qualcosa di più di un giro in qualche forum), la qualità del processore(beh qui ci si riesce prima); non è detto che il display migliore sia quello più costoso.. anzi.
Importante è anche l' assistenza ed i feedback riguardanti i bug.
Per le funzioni... ti nteressa che un display si colleghi con il cellulare ? Ti interessa se ha la presa ethernet e legge il NAS... della serie i modelli di punta hanno spesso prestazioni non necessarie al caso specifico... per il resto sono praticamente identici al resto della gamma.
Poi bisogna valutare serenamente... con i display al plasma per un occhio inesperto non ci sono abissali differenze, i prodotti hanno tutti raggiunto una fase di relativa maturità e di solito si cade in piedi.
Ciao
Grazie per le info...sei stato veramente gentile. Ultima curiosità:
ma tu dici che il mio occhi non nota nssuna differenza tra l'LG 50PK350 e il PANASONIC TX-P50V20E o il SAMSUNG - PS58C6500?
E quale è secondo voi il display migliore?
revenge72
12-10-2010, 22:12
Beh si qualcosa di differenza si vede, se non altro perchè fra i primi due e l' ultimo ci sono 8" di differenza nello schermo :D :D
E comunque se non erro il secondo e il terzo sono fuori budget, quindi non mi esprimerei specie se mi quoti integralmente.
Ciao
Come da richiesta di Althotas.
http://img84.imageshack.us/img84/4076/12102010039.th.jpg (http://img84.imageshack.us/i/12102010039.jpg/)
Firmware V03.14.00 mai aggiornato.
Alcuni caratteri sono sovra illuminati dal flash, ma tutti i dati di interesse mi sembrano chiaramente leggibili.
Althotas
12-10-2010, 23:22
Grazie per le info...sei stato veramente gentile. Ultima curiosità:
ma tu dici che il mio occhi non nota nssuna differenza tra l'LG 50PK350 e il PANASONIC TX-P50V20E o il SAMSUNG - PS58C6500?
E quale è secondo voi il display migliore?
Cercherò di spiegarti un po' meglio come stanno le cose riguardo la dimensione ottimale del TV, lasciando da parte l'aspetto "prezzo":
Da 2.5 metri di distanza, considerando un uso "misto" del TV come sorgenti e tipologia di contenuti (trasmissioni di intrattenimento, sport, cinema, TG, etc), l'ideale sarebbe un 42". Questo, ripeto, tenendo conto del "panorama" di contenuti che ho citato. Insomma, quello che guarda tipicamente la massa ogni sera.
Se invece uno guardasse principalmente film, e principalmente da sorgenti full-HD, BD in primis (che sono la sorgente con la migliore qualità disponibile), allora da 2.5 metri potrebbe essere preferibile un 50", perchè il coinvolgimento durante la visione del film sarebbe maggiore.
Per quanto riguarda lo sport, calcio in particolare, la scelta diventa più individuale, ed è anche opportuno tener conto di altri aspetti. Se da un lato un 50" consentirebbe di vedere i giocatori un po' più grandi, e questo può tornare piacevole in un certo tipo di riprese, dall'altro bisogna tener conto di alcune questioni tecniche: questo tipo di contenuti è molto diverso dai film, e viene visto principalmente tramite sorgenti interlacciate che riceviamo via etere (i canali RAI, Sky HD, Mediaset Premium o premium HD, etc). Siccome si tratta di riprese dal vivo in esterni, la qualità di queste trasmissioni, che già di per sè è penalizzata dal fatto che il segnale è interlacciato, è variabile e dipende da alcuni aspetti, tra i quali: la qualità delle videocamere usate, il bit rate con il quale viene registrato e poi inviato il segnale, ed il proprio impianto di ricezione (antenna, parabola, ricevitore). Inoltre, il calcio è sempre stata la bestia nera dei display digitali, perchè le scene sono molto dinamiche, e quindi metteno a dura prova le capacità del video-processing del TV. Tutto questo insieme di cose che ho illustrato, si traduce alla fine in una situazione più "critica". Ci saranno, di base, maggiori problemi di artefatti nelle immagini, in parte dovuti a questioni tecniche del singolo TV, oppure alla singola trasmissione che stiamo guardando: se il bit rate è basso, la qualità delle immagini sarà scadente, a prescindere dal fatto che la trasmissione sia in full-HD o normale. Insomma, un panorama molto variabile, e per lo più non di elevata qualità come quella che invece si ottiene mediamente con i film (sempre via etere), o di elevatissima qualità come quella dei BD. Tenendo quindi conto di tutto questo, non sempre, avendo 2.5 metri come distanza di visione, la scelta di un 50" potrebbe essere la migliore. Secondo me, in questo caso sarebbe preferibile un 42". Ripeto: tenendo conto un po' di tutti gli elementi indicati.
Parlando delle classiche trasmissioni varie di intrattenimento, un 42", sempre secondo me, da 2.5 metri è preferibile ad un 50". Qua non abbiamo la maggior parte dei problemi citati per il calcio, però di solito queste trasmissioni sono ricche di primi piani a persone, e questi potrebbero risultare troppo "invadenti" con un 50". A mio giudizio, a volte lo sono già con un 42". Anche spesso, in certe trasmissioni. Ho avuto modo di passare diverse serate da un paio di amici che hanno un 42", e lo guardiamo da circa 2.7-2.8 metri.
Tirando le prime somme, tenendo conto dei 2.5 metri di distanza di visione, in base a quanto sopra io andrei su un 42". Un 50" te lo consiglio caldamente, ma solo se sei uno che guarda molti più film rispetto al resto. E principalmente con sorgenti full-HD.
Passiamo adesso alla scelta HD Ready vs full-HD del display. In questo caso, la distanza di visione gioca un ruolo molto importante. I motivi sono stati spiegati tante volte in dettaglio, le ultime anche pochi gioni fa, e sono sempre gli stessi. Quindi, senza dilungarmi troppo, il punto chiave è che per godere dei vantaggi che può offrire un full-HD, è necessario rientrare in certe distanze di visione, altrimenti il nostro apparito visivo non sarà più in grado di cogliere le differenze derivanti da una maggior risoluzione del display. Nel caso di un display 50", bisognerebbe stare attorno ai 2 metri, e per un 42" la distanza diventa ancora inferiore. Se poi uno avesse un occhio di falco, potrebbe magari notare qualche differenza (rispetto ad un display HD Ready di analoghe dimensioni) da una distanza, diciamo, di max 2.5 metri nel caso di un 50", e di circa 2 metri nel caso di un 42". E' comunque una cosa impossibile da stabilire con precisione, perchè dipende da individuo ad individuo.
La scelta di un HD Ready o di un full-HD, va poi fatta anche tenendo conto delle sorgenti e dei contenuti. Il calcio resta sempre la bestia nera, ed in questo caso, sotto il profilo tecnico, i display full-HD sono quelli dove la cosa risulta diventare più critica. Il motivo è dovuto proprio alla maggior risoluzione: più punti ci sono da gestire in situazioni non ottimali (vedi sopra), più il video-processing faticherà nel restituire una immagine di qualità. In queste situazioni specifiche, un HD Ready si trova solitamente avvantaggiato. Infatti, è cosa risaputa che i display full-HD rendono al meglio con sorgenti di elevata qualità, in particolare i BD, mentre invece soffrono di più rispetto agli HD Ready quando le sorgenti non sono il massimo, e quando sono del tipo SD (bassa definizione).
Tirando le somme finali, tenendo conto di quanto sopra, delle indicazioni da te fornite, ed in ultimo anche del tuo budget (perchè adesso non possiamo non tenerne più conto), tutto sommato penso che ti converrebbe orientarti su un 42" HD Ready. C'è anche da dire che è la tua prima esperienza con un TV digitale, che non hai quindi l'occhio allenato, e tenendo conto anche di questi elementi, una esperienza iniziale con un 42" di quel tipo te la consiglio. Ci rimetterai qualcosa nella visione di film, specie come coinvolgimento, ma per gli altri tipi di contenuti potresti ottenere un risultato mediamente migliore. Diciamo che, tra un 50" ed un 42", mi sento più tranquillo nel consigliarti il secondo. Però potresti anche armarti di metro ed andare di persona ad esaminare un 50", dalla tua stessa identica distanza di visione e guardando però i contenuti critici, vale a dire calcio in primis. Andare a guardare un film, magari da BD, non ha molto senso se quella non è poi la tua tipica situazione. Anche perchè, con i film da BD i TV digitali vanno tutti al meglio ;)
Come modelli potresti quindi orientarti su quelli solutamente consigliati in quei casi: LG 42PJ350 o 42PJ550 (unica vera differenza: il secondo legge anche i files video multimediali), oppure il samsung PS42C450. Nel caso di 50", i modelli restano gli stessi. In caso di full-HD (che però non ti consiglio - vedi sopra) c'è l'LG 50PK350 ed il samsung PS50C550 (in primis), seguito eventualmente dal PS50C530, ma sarebbe un po' meglio il primo. Sono tutti da 50" perchè full-HD da 42" quei brand non ne producono (i 50" sono il minimo). I panasonic serie X20, che sono gli HD Ready, sono più limitati come possibilità di calibrazione/opzioni, ed il 50" è inoltre penalizzato da una risoluzione più bassa rispetto ai 50" di samsung ed LG. Inoltre hanno un video-processing più scadente per le sorgenti SD. Come full-Hd ci sono gli S20, perchè i modelli al di sopra di quelli sono già fuori dal tuo budget.
Se hai letto le ultime pagine di questa disc, saprai che in questo momento c'è una ottima promo sia da mediaworld che da marcopolo, sugli LG 42PJ350, offerti a 359 euro. Secondo me faresti bene ad approfittarne anche tu, come hanno già fatto in molti. Però devi darti una smossa perchè rischi di non trovarli più :).
NB. la tua "situazione complessiva, non è una delle più semplici per giungere ad una scelta ponderata, vuoi per la distanza di visione (un punto critico - fosse stata 3 metri oppure circa 2, tutto sarebbe stato più semplice), vuoi per il calcio, che è una bestia nera, specie per i full-HD.
ps. prezzo più alto uguale maggior qualità sempre e comunque = wrong per questa tipologia di prodotti (e anche tanti altri).
Althotas
12-10-2010, 23:38
Come da richiesta di Althotas.
http://img84.imageshack.us/img84/4076/12102010039.th.jpg (http://img84.imageshack.us/i/12102010039.jpg/)
Firmware V03.14.00 mai aggiornato.
Alcuni caratteri sono sovra illuminati dal flash, ma tutti i dati di interesse mi sembrano chiaramente leggibili.
Grazie :)
Posso chiederti una cortesia? Vista la mia poderosa connessione, potresti farmi un crop della foto riprendendo solo l'etichetta, così diventa più piccola la foto e pesa anche meno? Grazie.
Post n° 11576....
Atacry...non scrivere (o editare) in rilievo...significa urlare!
Atacry... non fare domande/considerazioni inutili e provocatorie!
Atacry...mi sto stufando del tuo trolling e del tuo spam (alias provocazioni e domande inutili).
1. hai mai sentito suonare dei apparecchi audio *edit* e hai visto i prezzi ?
2. e ti giuro fanno paura
1. ***edit*** prova ad abbinargli 2 SF Concertino e vedi che la musica cambia sotto ogni punto di vista.
... ***edit****
2. ma de chè???? sono alla pari delle ***edit*** come prestazioni, semmai vanno bene per giocare quelle specie di funghi lì (oltre al fatto che vengono vendute/prodotte *****edit****, il che lascia molto a desiderare sulla reale qualità del prodotto :asd: ).
Althotas
13-10-2010, 01:56
Fomenti un OT, per giunta di atacry, e subito dopo un richiamo del Mod? :mbe:
1. ho risposto a lui e non a te, tu che centri scusa?
2. non ho urlato/formattato il testo come ha fatto lui
3. ho risposto a delle domande per cui tu non hai risposto
4. Abil non ha scritto che non si può rispondere (sai cos'è la cortesia/gentilezza?)
5. perchè invece di attaccare fuochi come al tuo solito, non rispondi alla gente normalmente?
6. pure tu sei OT se è per questo, dovresti imparare ad usare i PM per certe cose ;)
... ora si spiega xchè molti non ti sopportano in giro per i forum :asd:
Il Castiglio
13-10-2010, 07:16
Dopo più di 6 mesi ieri mi sono riaffacciato a questo 3D che ho seguito per anni ... e vedo che nulla è cambiato :muro: :D
revenge72
13-10-2010, 07:49
@Lan_Di
Estrai il link della foto ed invialo ad Althotas.. altrimenti non legge.
http://b.imagehost.org/0516/Lan_di.jpg
Ciao
revenge72
13-10-2010, 07:57
@rintintin78
Se le tue fonti sono in buona quantità in HD un 50" da 2,5 mt va assolutamente benissimo.
Con le partite di calcio è qualcosa di fenomenale... :cool: non si riesce più a tornare indietro alle trasmissioni normali.
Io vedo le partite di SKY HD con un VPR su una base di 225 cm ad una distanza di 350 cm dallo schermo, la fruizione dei contenuti è estremamente appagante e piacevole; con un display ci sono ancora meno problemi, dato che proprio il 50PK350 ha un ottimo deinterlacer in video mode (sicurmente migliore di quello del mio VPR)
Ciao
Cercherò di spiegarti un po' meglio come stanno le cose riguardo la dimensione ottimale del TV, lasciando da parte l'aspetto "prezzo":
.....
Per la mia distanza di visione (3 mt - 3,5 mt.) mi sa che è meglio che mi orienti verso un 50"...
complimenti ad althotas per l'eccellente spiegazione.
Per chi volesse approfondire la problematica della distanza di visione, googlando ho trovato questo articolo abbastanza esplicativo sul rapporto tra distanza e dimensioni dello schermo
http://www.gorilladigitale.com/2009/12/21/televisori-come-scegliere-la-dimensione-dello-schermo/all/1/
amd-novello
13-10-2010, 08:26
Per la mia distanza di visione (3 mt - 3,5 mt.) mi sa che è meglio che mi orienti verso un 50"...
Decisamente.
revenge72
13-10-2010, 08:47
Per la mia distanza di visione (3 mt - 3,5 mt.) mi sa che è meglio che mi orienti verso un 50"...
Si e va benissimo un HD ready.
Ciao
Ais001....
Sei cmq andato OT dopo un mio avvertimento fatto ad atacry ed hai risposto in modo provocatorio ad Althotas che aveva semplicemente ribadito i miei avvertimenti (2 non uno ad atacry)....e fin qui te la caveresti con una cazziata. Purtroppo hai scritto frasi di tipo diffamatorio (a prescindere) vs un marchio e soprattutto vs un e-shop. Questo è vietato assolutamente dal regolamento (leggi l'annuncio di P. Corsini quale 2° post all'inizio di ogni sezione del forum). Ho editato (ma potevo anche cestinare il post)...per questo ultimo motivo sei sospeso 3gg e sto leggerissimo se leggi quell'annuncio.
@Lan_Di
CUT
Ciao
Danke ;)
http://b.imagehost.org/0516/Lan_di.jpg
rintintin78
13-10-2010, 12:08
Come modelli potresti quindi orientarti su quelli solutamente consigliati in quei casi: LG 42PJ350 o 42PJ550 (unica vera differenza: il secondo legge anche i files video multimediali), oppure il samsung PS42C450. Nel caso di 50", i modelli restano gli stessi. In caso di full-HD (che però non ti consiglio - vedi sopra) c'è l'LG 50PK350 ed il samsung PS50C550 (in primis), seguito eventualmente dal PS50C530, ma sarebbe un po' meglio il primo. Sono tutti da 50" perchè full-HD da 42" quei brand non ne producono (i 50" sono il minimo). I panasonic serie X20, che sono gli HD Ready, sono più limitati come possibilità di calibrazione/opzioni, ed il 50" è inoltre penalizzato da una risoluzione più bassa rispetto ai 50" di samsung ed LG. Inoltre hanno un video-processing più scadente per le sorgenti SD. Come full-Hd ci sono gli S20, perchè i modelli al di sopra di quelli sono già fuori dal tuo budget..
Grazie x la spiegazione, sei stato molto gentile.
Ho solo un'ultima curiosità:
non conoscendo bene l'argomento, quando ho parlato di cosa vedo con la TV ho menzionato anche il calcio, ma facendo un' analisi + lucida è veramente raro che io sia a casa a vedere le partite, di solito sono sempre a casa da amici.Quindi il calcio lo escluderei.
Facendo un'analisi + lucida io principalmente vedo la TV in chiaro; quindi sfrutterei questa tv(considerando l'Hd o Hd Rady) per vedere rai HD e Mediaset HD(sia normale che la parte Premium) per film e programmi. Molto + marginale è la parte di film che vedo da BD.
Per quanto riguarda la distanza posso spostare il mobiletto da 3m a 2m(per questo avevo parlato di 2,5m facendo una media, non pensando che la distanza fosse così importante; ma ciò è dovuta alla mia ignoranza in materia)
Con queste condizione come varia il panorama dei consigli?
Grazie
PS ma il samsung PS50C550 non è un po' fuori budget? Ho sono io che nn ho cercato bene e lo ho trovato sopra i 700 euro?
amd-novello
13-10-2010, 13:22
si parte da li. ma fai uno sforzo
Althotas
13-10-2010, 13:52
Grazie x la spiegazione, sei stato molto gentile.
Ho solo un'ultima curiosità:
non conoscendo bene l'argomento, quando ho parlato di cosa vedo con la TV ho menzionato anche il calcio, ma facendo un' analisi + lucida è veramente raro che io sia a casa a vedere le partite, di solito sono sempre a casa da amici.Quindi il calcio lo escluderei.
Facendo un'analisi + lucida io principalmente vedo la TV in chiaro; quindi sfrutterei questa tv(considerando l'Hd o Hd Rady) per vedere rai HD e Mediaset HD(sia normale che la parte Premium) per film e programmi. Molto + marginale è la parte di film che vedo da BD.
Per quanto riguarda la distanza posso spostare il mobiletto da 3m a 2m(per questo avevo parlato di 2,5m facendo una media, non pensando che la distanza fosse così importante; ma ciò è dovuta alla mia ignoranza in materia)
Con queste condizione come varia il panorama dei consigli?
Grazie
PS ma il samsung PS50C550 non è un po' fuori budget? Ho sono io che nn ho cercato bene e lo ho trovato sopra i 700 euro?
A fronte delle tue ulteriori precisazioni (molto importanti), ti consiglio senza indugi di comprare un 50" HD Ready, visto che potrai eventualmente aumentare la tua distanza di visione senza problemi.
I modelli quindi consigliati, già indicati nel mio post precedente, sono: LG 50PJ350 o 50PJ550 (unica vera differenza: il secondo legge anche i files video multimediali), oppure il samsung PS50C450 (e non il C550, che è un full-HD). Fai qualche ricerca in giro, perchè mi pare che ci sia qualche promo in corso anche su qualche 50" tra quelli indicati.
Rientrerai giusto giusto nel tuo budget, e con un HD Ready otterrai la miglior qualità globale di immagine, tenendo conto di tutto.
ciao
rintintin78
13-10-2010, 14:23
A fronte delle tue ulteriori precisazioni (molto importanti), ti consiglio senza indugi di comprare un 50" HD Ready, visto che potrai eventualmente aumentare la tua distanza di visione senza problemi.
I modelli quindi consigliati, già indicati nel mio post precedente, sono: LG 50PJ350 o 50PJ550 (unica vera differenza: il secondo legge anche i files video multimediali), oppure il samsung PS50C450 (e non il C550, che è un full-HD). Fai qualche ricerca in giro, perchè mi pare che ci sia qualche promo in corso anche su qualche 50" tra quelli indicati.
Rientrerai giusto giusto nel tuo budget, e con un HD Ready otterrai la miglior qualità globale di immagine, tenendo conto di tutto.
ciao
Scusa ma ancora nn ho tutto chiaro...
Ma se metto la TV a 2m perchè nn posso prendere il full HD?
Althotas ieri ho fatto la foto che chiedevi ma non mi prendeva la linea (uso il cell per la connessione) vedo di mandartela stasera.
;)
Finalmente ho finito il rodaggio del 50pj ...
ho cercato per il thread i settaggi da fare post rodaggio ma, cavolaccio, scrivete 10 pagine al giorno!!!!!
Non è che li hai sotto mano? :P
amd-novello
13-10-2010, 14:36
Scusa ma ancora nn ho tutto chiaro...
Ma se metto la TV a 2m perchè nn posso prendere il full HD?
se lo avvicini si è meglio full ma è il budget troppo risicato
da 2 metri il 46s20 (46 solo panasonic) sarebbe ideale ma vedi i prezzi che ha
se no quel samsung c550 va bene
benefabio e Althotas rispetto a tutta sta storia della gestione dei subfields
(600 Hz, 480 Hz, 400 Hz) come si colloca il G20
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33329133&postcount=11451
adesso visto che avete criticato la serie di questo anno comincio a pensare visto che x10 e meglio di x20 e g10 e meglio di g20
cosa e meglio prendere il TX-P42V10E a €1.050 o il TX-P42V20E €1.170
considerando che siamo circa dai 200 ai 350 € in più del g20 sarà un buon prodotto ma non posso arrivare a queste cifre
pero dovete levarmi la curiosità .
p.s. altre 50 o 100 euro e prendo il 3D VIERA TX-P42GT20
Atacry, smettila di spammare post confusionari e senza senso. Al prox sarai sospeso.
benefabio
13-10-2010, 16:23
cosa e meglio prendere il TX-P42V10E a €1.050 o il TX-P42V20E €1.170, altre 50 o 100 euro e prendo il 3D VIERA TX-P42GT20
pero dovete levarmi la curiosità .
personalmente tra i tre prenderei il 42v10, che se insisti te lo danno anche a meno.
amd-novello
13-10-2010, 20:11
Si ma fabio ti prego non rispondergli anche :fagiano:
dainoman
13-10-2010, 21:58
Salve a voi
su consiglio di messaggero57 chiedo consulenza anche a voi Benvenuto.
Rispondendo alla tua chilometrica domanda:
1) Ma un 32", un 37" o un 40"? :confused: Nero profondo e bianco candido e niente artefatti? Non esiste il televisore perfetto! Comunque: Sony EX500, Sharp LE705 o Philips PFL5605 sono i migliori compromessi possibili con il budget di spesa di cui disponi.
2) Per i Plasma devi chiedere nell'apposita sezione
3) Il dispositivo di cui parli è il decoder per captare la piattaforma TIVU' SAT. Ne esistono diversi modelli e vanno collegati ad una parabola puntata verso il satellite HOT BIRD, 13° est. Se vai sul sito di TIVU' SAT c'è l'elenco dei decoder.
Debbo porvi tre domande che non trovano risposta .
Ho deciso che prima del arrivo degli aumenti natalizi dovrò prendere 2 tv nuove e un decoder , per natale solitamente mettono in promozione gli scarti
1) Debbo quindi cambiare il mio monitor tv lcd 20 pollici e per ragioni di spazio non posso superare i 40” / 42” pollici da mettere in cucina e guardare da una distanza di 1,70mt .forse puo andare bene anche un 32 o 37”
Avrei bisogno di un monitor da usare raramente con il pc che per vedere la tv digitale terrestre o Bdvd con la mia PS3 e x giocare ma 30 minuti o 1 ora al di visionare filmati e fotografie effetuate con la mia lumix fz100 e la mia scelta non è caduta su nessun modello particolare
Preferirei un full hd per non rischiare di vedere i quadratini dei pixel .
Non potendo io perché ho problemi di salute recarmi presso i centri commerciali confrontarli tutti dal vivo vi chiedo quale sia il migliore in qualità di resa dell'immagine tra tutta la miriade di tv .
Plasma led lcd e cosi via quale credete che sia per la vostra esperienza/cultura personale in merito, la tv migliore per un uso prevalentemente SD
Altra cosa importantissima non deve avere difetti artefatti odio vedere le scie e gli aloni attorno ai personaggi . Il nero deve essere un nero intenso buio e profondo e il bianco deve essere pulito candido paradisiaco brillante . Colori veri
il tetto di spesa per il primo tv è di circa 800 euri
2) per l’ altro tv non ho un tetto di spesa ma chiaramente meno spendo meglio è la dimensione non so il più grande possibile quindi plasma andrà installato in un negozio per presentare e visionare dei prodotti distanza di visione dai 3 ai 6 metri la cosa più importante per questo e che deve dare dei colori veri reali specialmente la carne la pelle i capelli e gli occhi delle persone debbono sembrare veri non so se andare sul 3d della pana ma dovrei cosi far indossare gli occhiali a tutti per gustare il prodotto che ho da proporli
3) nella mia zona non si prende bene il digitale terrestre e spesso va via il segnale .
Ho sentito parlare di un dispositivo nuovo tipo decoder che prende il segnale del digitale terrestre tramite la parabolica o il cavo della adsl e mi pare aver sentito dire costi più di 200 euro
Considerate che qui addirittura certi canali come booing non vengono nemmeno trasmessi
Un grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare nella scelta pre-natalizia
Quoto
Aggiungo una cosa in difesa del nostro nuovo arrivato.
La sua richiesta ahimè di sicuro nasce dalla pubblicità samsung led, colori brillanti bianco candido e neri come la notte, praticamente la realtà in una tv a soli 800€.non capisco
software 3.14
http://img844.imageshack.us/img844/2300/p1020225r.jpg (http://img844.imageshack.us/i/p1020225r.jpg/)
Althotas
13-10-2010, 22:50
Althotas ieri ho fatto la foto che chiedevi ma non mi prendeva la linea (uso il cell per la connessione) vedo di mandartela stasera.
;)
No problem, fai con calma, non è urgente ;)
Finalmente ho finito il rodaggio del 50pj ...
ho cercato per il thread i settaggi da fare post rodaggio ma, cavolaccio, scrivete 10 pagine al giorno!!!!!
Non è che li hai sotto mano? :P
Ecco qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32191034&postcount=9498
leggi tutto quel post, e poi clicca sul link all'interno e leggi il secondo.
Durante il prossimo week-end, penso domenica (se il mio amico non avrà imprevisti), posterò un nuovo post più completo.
Althotas
13-10-2010, 22:52
software 3.14
Perfetta, grazie :)
Althotas
13-10-2010, 23:09
Scusa ma ancora nn ho tutto chiaro...
Ma se metto la TV a 2m perchè nn posso prendere il full HD?
Per vari motivi:
- Un 50" garantisce un maggior coinvolgimento con i film.
- Essendo un 50", hai più flessibilità nel scegliere la distanza ottimale spostando il mobiletto di supporto.
- Se un domani lo sposti in una camera matrimoniale con dimensioni decenti, e lo piazzi sulla parete davanti al letto, il 50" è una dimensione ideale. Idem se in futuro lo riciclerai in altra stanza con certe dimensioni, magari a seguito di un upgrade.
- I plasma hanno una resa/funzionamento stile CRT, e tendono ad affaticare di più la vista se guardati da distanza ravvicinata. E' quindi meglio guardare un 50" da 2.8-3 metri, che non un 42" da 2 metri.
- Tenendo conto di quanto al punto precedente, potrai acquistare un 50" HD Ready, i cui vantaggi ti avevo già descritto abbondantemente.
- Un 50" HD Ready (LG e Samsung) ha già una risoluzione abbastanza elevata, da quelle distanze va benone, e con diverse sorgenti va meglio di un full-HD. I motivi te li avevo già spiegati in dettaglio.
A me pare che tu abbia la "fissa" del full-HD, e non è una buona cosa. Faresti invece meglio a riflettere sulle varie spiegazioni che ti avevo fornito. Nessuno mi paga per consigliare un display di una risoluzione o di un'altra ;)
Althotas
13-10-2010, 23:27
3DTV senza occhialini - Toshiba presenta i primi 2 modelli, disponibili in Giappone a partire da fine anno: http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1286352693&newsletter
Anche se presumo che saranno basati su pannello LCD, è sempre una notizia interessante. Certe novità tecnologiche sono di stimolo anche per i produttori che usano/sviluppano pannelli di altre tecnologie. Non sono minimamente interessato al 3D con occhialini, mentre invece a quelli che non li richiedono, una occhiata la darei volentieri (possiedo 2 olografie pregiate sin dal 1984).
Dainoman....sei sospeso 5gg per crossposting come da regolamento paragrafo 1 - punto 9. Cerca di leggerlo bene per cortesia. Inoltre sei diffidato a fare troppe domande in questo 3d ed in quello dei televisori lcd nel senso che ho vietato sia qua che di la', a fare post stile atacry che per un certo periodo ha destabilizzato questo e quel 3d con post-spam-troll non consentiti (troppe domande, errori di sintassi, richieste ripetute e confusionarie fino a stancare i risponditori dei 2 thread). Quindi...post brevi ed una domanda sola da non ripetere spammandola in altri post. E' un'avvertimento che non devi mai disattendere. Per stavolta la sospensione è breve e fatta per il solo crossposting...per il resto ti ho solo avvertito. Bisogna saper "stare" su un forum, è tu sei partito da nuovo utente con il piede sbagliato.
Durante il prossimo week-end, penso domenica (se il mio amico non avrà imprevisti), posterò un nuovo post più completo.
Fantastico!
Grazie 1k :cincin:
Althotas
13-10-2010, 23:57
Fantastico!
Grazie 1k :cincin:
Le differenze da quelli attuali saranno minuscole. Più che altro, la mia intenzione è quella di preparare un post analogo al N. 3 della disc sul 32PG6000 che ho in firma. Vale a dire con l'elenco completo di tutti i settings principali, e poi alcuni suggerimenti in coda, per specifiche situazioni :)
Una vera novità a livello di settings per i PJ, potrebbe arrivare più avanti ;). Non credo quest'anno, più facile poco dopo Pasqua 2011. Prima non credo mi sarà possibile, per vari motivi.
3DTV senza occhialini - Toshiba presenta i primi 2 modelli, disponibili in Giappone a partire da fine anno: http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1286352693&newsletter
Questa evoluzione della tecnologia mi piace. Gli occhiliani sono troppo alienanti.
Ed_Bunker
14-10-2010, 09:31
Ieri ho attivato l'orbiter ed ora mi vado a leggere ben bene i settings consigliati nel link postato dal buon Altothas.
La temperatura dei colori a dire il vero non mi sembrava quasi "meglio" impostata a freddo o spento piuttosto che caldo.
revenge72
14-10-2010, 10:26
Gli occhilini sono troppo alienanti.
Io aspetterei di vedere la cosa dal vivo, questo tipo di tecnologia (quella senza gli occhialini) ha pesanti tare non risolvibili.
Il sistema funziona esclusivamente in posizioni fisse di utilizzazione e se queste non vengono rispettate portano a fenomeni quali l' inversione DX-SX ...crosstalk.. visione solamente bidimensionale... sotto alcuni aspetti se miglioreranno la resa con gli occhiali (angolo di fruizione crosstalk) IMHO c' è la possibilità concreta che l' utilizzo con gli odiati occhiali sarà per paradosso meno affaticante e qualitativamente superiore...
Sempre che dopo il boom 3D non assisteremo allo sboom 3D :D :D
Di sicuro senza gli occhialini ci possiamo scordare l' ampio angolo di fruizione dei nostri amati plasmon.
La notizia comunque era già stata pubblicata da Af Digitale (magari a qualcuno risulterà più comodo leggerla in italiano):
http://www.afdigitale.it/News/DVD-e-altre-sorgenti/15567/Toshiba-TV-3D-senza-occhiali.aspx
Ciao
Ed_Bunker
14-10-2010, 10:41
Da quello che avevo velocemente letto mi sembra che in fase di ricerca/studio ci sia proprio il non dover essere in posizioni ben specifiche per poter vedere correttamente le scene senza l'utilizzo di occhialini.
E' come se fosse la scena e/o il display ad adattarsi a ciascun telespettatore.
rintintin78
14-10-2010, 10:50
A me pare che tu abbia la "fissa" del full-HD, e non è una buona cosa. Faresti invece meglio a riflettere sulle varie spiegazioni che ti avevo fornito. Nessuno mi paga per consigliare un display di una risoluzione o di un'altra ;)
è vero io ho la "fissa" del full-HD, ma semplicemente xchè pensavo di tenerlo x un po' e quindi ero convinto che il full-HD potesse lavorare come un HD-ready quando c' da lavorare con quelle risoluzioni e in full-HD quando ce ne sarà bisogno...mentre l'HD Ready nn potrà mai lavorare a 1920 x 1080...
Cmq io chiedo a te proprio xchè nn sono esperto in materia...e so che per te nn ci sono vantaggi...
Ragazzi informo che da Redcoon Lg pk950 da 50" sta a 995 euro .;)
revenge72
14-10-2010, 11:08
E' come se fosse la scena e/o il display ad adattarsi a ciascun telespettatore.
Potrebbe essere una soluzione :D ovvero.. piazziamo un micro trasmettitore sulla testa in mezzo agli occhi (non sto scherzando) e il display dinamicamente varierà i propri parametri in funzione del rilievo della nostra posizione di utilizzo :eek:
La cosa mi sembra un po in stile Star Trek :D :D.
E' comunque sottointeso che il funzionamento ottimale (crosstalk/percezione 3D) sarebbe comunque con posizioni predefinite anche se si riuscirebbe a risolvere il problema della potenziale inversione DX-SX (se il display viene utilizzato da un solo utente) per display 3D veramente adattivi con prestazioni al 100% la vedo veramente dura ...
Argomento snocciolato fino in fondo in questo post su AV magazine:
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2454884&postcount=7
Meglio tornare in topic
Ciao
benefabio
14-10-2010, 11:34
3DTV senza occhialini - Toshiba presenta i primi 2 modelli, disponibili in Giappone a partire da fine anno: http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1286352693&newsletter
più che per tv vanno bene per la collezione di francobolli, tagli da 12 e 20 semplicemente improponbili e costano anche come quelli rari.
Ho letto sul forum cugino che recentemente sono usciti nuovi firmware per tutti i plasma LG della gamma 2010. In dettaglio per la serie PJ è stata rilasciata la versione 3.21. Per la cronoca nel mio esemplare gira 3.14, da quando è stato tirato fuori dalla scatola.
Ho cercato nel web ma non riesco a trovare nessun changelog, e nel sito LG non ho trovato nessuna sezione dedicata ai firmware.
Qualcuno conosce qualche sito che possa dare indicazioni più precise? Visto che non ho problemi di nessun tipo, prima di aggiornare vorrei essere consapevole di quello che sto facendo.
Spesso nei siti forum americani si parla di miglioramenti quasi miracolosi, quindi visto che vengono a gratis non si butta via niente.
rintintin78
14-10-2010, 18:05
Allora ho deciso di prendere un HD Ready...
Ma x curiosità italia1 HD canale 5 HD e gli altri canali HD in chiaro a che risoluzione trasmettono e quelli di Premium?
Grazie
revenge72
14-10-2010, 18:20
Trasmettono tutti a 1080i@50Hz.
Ciao
Althotas
14-10-2010, 18:43
Allora ho deciso di prendere un HD Ready...
Ma x curiosità italia1 HD canale 5 HD e gli altri canali HD in chiaro a che risoluzione trasmettono e quelli di Premium?
Grazie
Trasmettono tutti a 1080i 50 Hz, PERO'... questo non vuol dire che i contenuti siano veramente in alta definizione, e quindi la qualità può variare da trasmissione a trasmissione.
In altre parole, alle volte l'emittente dispone della sorgente (p.e. di un film) in formato SD, e per far vedere che sta trasmettendo in HD prende il contenuto originale, lo upscala a 1080i, e poi lo invia via etere. In questi casi, la qualità delle immagini è inferiore a quelle native in HD. Ed in quel caso, per noi utenti, sarebbe meglio ricevere i contenuti in SD e lasciare che poi ci pensi il video-processing dei nostri TV a fare il lavoro necessario, perchè sono abbastanza sicuro che spesso (e nel caso di TV HD Ready ancora di più), avremmo una qualità di immagine superiore con gli attuali TV. Specie se la maggior banda risparmiata trasmettendo in 576i, le emittenti la usassero per aumentare il bit rate, che è un altro importante elemento dal quale dipende la qualità delle immagini che vediamo a schermo.
Althotas
14-10-2010, 18:48
Ho letto sul forum cugino che recentemente sono usciti nuovi firmware per tutti i plasma LG della gamma 2010. In dettaglio per la serie PJ è stata rilasciata la versione 3.21. Per la cronoca nel mio esemplare gira 3.14, da quando è stato tirato fuori dalla scatola.
Ho cercato nel web ma non riesco a trovare nessun changelog, e nel sito LG non ho trovato nessuna sezione dedicata ai firmware.
Qualcuno conosce qualche sito che possa dare indicazioni più precise? Visto che non ho problemi di nessun tipo, prima di aggiornare vorrei essere consapevole di quello che sto facendo.
Spesso nei siti forum americani si parla di miglioramenti quasi miracolosi, quindi visto che vengono a gratis non si butta via niente.
Siti per adesso non ne conosco perchè, non possedendo uno di questi PJ, la cosa per me non è molto importante. Però, adesso che ho ricevuto qualche info da voi (etichette dei TV), vedrò di fare qualche ricerca, come avevo anticipato, e poi vi farò sapere.
Althotas
14-10-2010, 19:04
Ragazzi informo che da Redcoon Lg pk950 da 50" sta a 995 euro .;)
Prevedo un calo più o meno generale di prezzi in questi ultimi 3 mesi dell'anno, come negli anni passati. Il quarto trimestre è importante, specie per i produttori, perchè è l'ultima occasione per cercare di raggiungere i budget annuali che si erano prefissati, ed alleggerire le scorte nei magazzini entro il 31/12.
rintintin78
14-10-2010, 19:06
Trasmettono tutti a 1080i 50 Hz, PERO'... questo non vuol dire che i contenuti siano veramente in alta definizione, e quindi la qualità può variare da trasmissione a trasmissione.
In altre parole, alle volte l'emittente dispone della sorgente (p.e. di un film) in formato SD, e per far vedere che sta trasmettendo in HD prende il contenuto originale, lo upscala a 1080i, e poi lo invia via etere. In questi casi, la qualità delle immagini è inferiore a quelle native in HD. Ed in quel caso, per noi utenti, sarebbe meglio ricevere i contenuti in SD e lasciare che poi ci pensi il video-processing dei nostri TV a fare il lavoro necessario, perchè sono abbastanza sicuro che spesso (e nel caso di TV HD Ready ancora di più), avremmo una qualità di immagine superiore con gli attuali TV. Specie se la maggior banda risparmiata trasmettendo in 576i, le emittenti la usassero per aumentare il bit rate, che è un altro importante elemento dal quale dipende la qualità delle immagini che vediamo a schermo.
Ma quindi se la trasmissione fosse registrata in HD o il film è in HD...in quel caso un fullHd renderebbe meglio dell'Hd ready?
è solo per capire meglio.
Grazie
Siti per adesso non ne conosco perchè, non possedendo uno di questi PJ, la cosa per me non è molto importante. Però, adesso che ho ricevuto qualche info da voi (etichette dei TV), vedrò di fare qualche ricerca, come avevo anticipato, e poi vi farò sapere.
Ok, grazie.
Nel mentre se riesco a reperire informazioni di interesse, le posterò nel thread.
Althotas
14-10-2010, 19:44
Ma quindi se la trasmissione fosse registrata in HD o il film è in HD...in quel caso un fullHd renderebbe meglio dell'Hd ready?
è solo per capire meglio.
Grazie
Solo se lo guardi dalla distanza giusta :rolleyes: (spiegato tante volte)
Per capire meglio devi rileggerti sempre il post completo che ti avevo scritto, e non continuare a fare domande a raffica.
Comunque, io il consiglio te l'ho dato (e non cambia di sicuro), e tenendo conto ovviamente delle varie situazioni, che ti avevo già illustrato e spiegato per bene.
scusate ma la philips fa tuttora o faceva plasma
un mio caro amico mi ha appena fatto sapere che ha dovuto buttare il suo plasma 42" philips pagato 3 anni fa ben 2800€
dice che l' anno scorso si trovava ancora in commercio a soli 800 euri
dice l' abbia dovuto buttare in quanto si sono bruciati i pixel del quadrante superiore sinistro tutti pixel neri non stampati ma neri .
e inoltre mi ha raccontato che a mano a mano che la tv si riscalda cominciano a sbiancarsi su tutto il tv e che i colori col tempo non sono mai più tornati quelli veri di un tempo
mi ribadisce che è stata una follia prendere quel tv e d' ora in poi mai più plasma pensa che prenderà più lcd per via di un costo minore.....non ci pensa proprio più all'idea di stare al passo coi tempi e spendere soldi su soldi sudati per rincorrere un illusione
Prevedo un calo più o meno generale di prezzi in questi ultimi 3 mesi dell'anno, come negli anni passati. Il quarto trimestre è importante, specie per i produttori, perchè è l'ultima occasione per cercare di raggiungere i budget annuali che si erano prefissati, ed alleggerire le scorte nei magazzini entro il 31/12.
Della nuova serie si sa niente???:stordita:
Althotas
14-10-2010, 22:45
Per il momento non ho notizie riguardo ai modelli 2011. Di solito le news saltano fuori verso gennaio.
@ Atacry la sfiga può sempre capitare, ma poi parli di un modello di tre anni fa,fai i paragoni con quello che c'è adesso.Se sei fissato con sti lcd compratene uno e poi vedi da solo .;)
Atacry, malgrado il mio avvertimento alla pagina precedente:
Atacry, smettila di spammare post confusionari e senza senso. Al prox sarai sospeso.
Hai scritto un altro post-spam, l'ennesimo....vale a dire dal contenuto inutile, non desiderato, irritante, confusionario, senza capo nè coda....per questo sei sospeso 3gg....mi raccomando, continua a trollare-spammare ed a non seguire le mie raccomandazioni e finirà col tuo ban permanente (non chiesto dal sottoscritto)...Non imparerai mai.
Althotas
14-10-2010, 23:41
Ok, grazie.
Nel mentre se riesco a reperire informazioni di interesse, le posterò nel thread.
Il 42PJ del mio amico, comprato al MW qualche giorno fa, ha firmware V.3.22.00.
//dmb007\\
15-10-2010, 00:03
Buonasera a tutti.
Sto leggendo qualche pagina per farmi un'idea su *come scegliere* un TV plasma ma ho po' di confusione in testa :P.
Per il momento mi basterebbe capire, date le mie esigenze, il numero di pollici del tv.
[edit]
Avendo trovata risposta a questa domanda edito il post.
Se avessi potuto lo avrei cancellato.
Scusate!
Il 42PJ del mio amico, comprato al MW qualche giorno fa, ha firmware V.3.22.00.
Chiedendo lumi nel forum cugino, è emerso che fondamentalmente i firmware non sono rilasciati nel web da LG, ma sono dei dump dalle tv.
Guardando inoltre nei menù della tv, è possibile anche abilitare gli aggiornamenti via OTA.
Peccato che non si riesca a trovare un change log ufficiale :(
Ciccio1984
15-10-2010, 10:09
ciao ragazzi vorrei comprare una tv 50".
uso la tv per giocare con l'xbox 360, vedere film.
sono indeciso tra questi 2 modelli:
Samsung PS50C530
LG 50PK350
costano entrambi 600 euro.
il budget a mia disposizione è questo.
Cosa mi conviene prendere?
E soprattutto va bene il plasma o mi conviene spostarmi sugli LCD?
chiedo a voi esperti.
grazie mille.
ciao ragazzi vorrei comprare una tv 50".
uso la tv per giocare con l'xbox 360, vedere film.
sono indeciso tra questi 2 modelli:
Samsung PS50C530
LG 50PK350
costano entrambi 600 euro.
il budget a mia disposizione è questo.
Cosa mi conviene prendere?
E soprattutto va bene il plasma o mi conviene spostarmi sugli LCD?
chiedo a voi esperti.
grazie mille.
Se parli di 50" vuol dire che già conosci la distanza di visione.Dipende poi se ti convengono i modelli citati da quanto materiale avrai in full hd.Ad esempio la 360 ha tutti giochi a 720p o anche meno.
Ciccio1984
15-10-2010, 12:17
3 metri circa di distanza.
userò l'xbox 360 e il pc per vedere i film.
nient'altro.
lo prenderò per giocare principalmente.
vorrei capire se queste 2 tv vanno bene o, visto il prezzo basso rispetto alle altre, sono pessime e quindi non convenga spendere sti soldi.
grazie per le risp.
amd-novello
15-10-2010, 13:39
vanno bene per tutto. sopratutto per i film rispetto agli lcd. e per i giochi possono essere usati tantissimo come faccio io.
quando presi fallout 3, oblivion e infamous ci avrò fatto 300 ore quasi filate e non è successo nessun disastro
quindi non spendere di + per gli lcd che costano solo per le figoserie accessorie ma latitano sulla visione che è quella interessante + del resto
da 3 metri un 50 fullhd è perfetto. fra lg e samsung non saprei perchè costano pochissimo entrambi e sono molto buoni. vai a simpatia per la marca :D
a parte tutto vedi la garanzia che se è italiana è meglio e vedi il negozio se ti fa vedere una dimostrazione. se lo prendi online non puoi pretendere tutte ste cose quindi valuta tu (la cosa bella di quest'opzione è che puoi rimandarlo indietro anche se va bene)
Ciccio1984
15-10-2010, 13:46
entrambi li prenderei in un centro commerciale non online.
io ho un lcd samsung col quale mi sono trovato bene.
se non sbaglio il samsung ha in più il pip e l'ingresso usb.
però vorrei un consiglio su quale prendere tra questi 2 e se conviene spendere 600 euro per uno di questi 2 modelli.
cmq grazie per la risposta mi è servita a farmi stare più tranquillo.
amd-novello
15-10-2010, 14:09
eh cavolo si che conviene
50 plasma fullhd a 600 euro? cosa ti compri di un lcd? la cornice magari e non si vede meglio credimi
forse lg ha delle funzioni in + come multimedialità ma credo che la visione sia simile
samsung ha i menu figosi e un'interfaccia sicuramente + bella di lg ma quersto conta fino ad un certo punto
dai valli a vedere bene
Althotas
15-10-2010, 15:24
3 metri circa di distanza.
userò l'xbox 360 e il pc per vedere i film.
nient'altro.
Da 3 metri di distanza sono sempre stati consigliati i 50" HD Ready, mai i full-HD, perchè da quella distanza non si vedono differenze. Per i giochi poi, che sono quasi tutti 720p, gli HD Ready vanno meglio, e vanno molto meglio anche con tutte le sorgenti SD.
Bastava che tu avessi letto le ultime 2-3 pagine di questa discussione. Avresti trovato spiegazioni dettagliate, e anche i modelli consigliati.
Ciccio1984
15-10-2010, 20:05
ho letto le pagine...
il problema è che le tv da me scelte costano 600 euro.
le altre, hd ready e non full, non le ho trovate a prezzi inferiori.
ecco perchè ho chiesto consigli.
amd-novello
15-10-2010, 22:05
Prendi le full. Della differenza con le hdready in questo caso manco si paela visto il prezzo esiguo
Althotas
15-10-2010, 22:12
ho letto le pagine...
il problema è che le tv da me scelte costano 600 euro.
le altre, hd ready e non full, non le ho trovate a prezzi inferiori.
ecco perchè ho chiesto consigli.
Gli HD Ready non si comprano perchè costano meno. Si comprano perchè in certe situazioni vanno sempre un po' meglio dei full-HD. Se ti interessa solo il prezzo, allora compra quello che trovi a meno.
Ciccio1984
15-10-2010, 22:38
a volte bisogna cercare un compromesso tra qualità e prezzo.
io sto chiedendo proprio questo.
ne vale la pena?
stai un po' acido mamma mia.
nessuno di costringe a darmi consigli.
se non hai voglia evita.
//dmb007\\
16-10-2010, 00:13
Do' il mio contributo - del tutto trascurabile :P - sulla base di quanto verificato oggi di persona.
In un centro commercaile ho visto vari tv plasma all'opera. Sorgente skyHd. Ebbene, senza che nessuno se l'abbia a male, PER ME (e lo ribadisco PER ME) tra un full HD e un HD ready c'è molta differenza (parliano di un 46" e un 50" a 2m circa di distanza).
Ho chiesto se avessero potuto mostrarmi la qualità d'immagine non in HD. Hanno usato un lettore dvd con un film (non un cartone animato) e di nuovo, l'HD ready cedeva il passo chiaramente.
Attenzione: ho verificato quale fosse l'hd-ready e quale il full solo DOPO la visione (per no avere pregiudizi)
Ergo il mio consiglio è: vai di persona e prova, perchè alla fine tutto sta a te.
Certo è importante farsi un'idea leggendo e capendoci di più, ma la scelta va fatta di persona, non derelato.
amd-novello
16-10-2010, 05:33
deo gratias
ma che modelli erano?
Althotas
16-10-2010, 07:21
a volte bisogna cercare un compromesso tra qualità e prezzo.
Certo. Perfettamente d'accordo, specie parlando degli attuali plasma. Ha senso spendere il doppio per avere qualcosa in più (ma da altre parti, magari qualche altra cosa in meno) che magari, nella propria situazione di utilizzo, non si sarà quasi mai in grado di apprezzare? Secondo me no, ma per qualcun'altro magari si, per motivi vari. Che poi costui sappia fare la scelta migliore anche se non bada al prezzo, è tutto da verificare.
io sto chiedendo proprio questo. ne vale la pena?
Tu non avevi chiesto "proprio quello".
Eri partito indicando 2 modelli di TV, prezzi e tuo budget, il tuo tipico utilizzo, e la tua prima domanda fu: "Cosa mi conviene prendere?". Poco dopo, su richiesta, hai indicato la tua distanza di visione, e la tua successiva domanda cominciava così: "vorrei capire se queste 2 tv vanno bene...". In tutto ciò che hai scritto, non riesco a trovare da nessuna parte una domanda che abbia qualcosa a che vedere con il rapporto qualità/prezzo. I due TV che avevi indicato, nella loro fascia sono già un esempio di ottimo rapporto qualità/prezzo.
Quando invece uno chiede "vorrei capire se queste 2 tv vanno bene" (e resta sottinteso "per il mio utilizzo"), le risposte saranno di conseguenza. Sono quelle le migliori TV per il tuo utilizzo e la tua distanza di visione? Risposta: no. E ti ho spiegato il perchè in modo succinto (rimandandoti alla lettura delle ultime 2-3 pagine di questa discussione per info dettagliate), come ho fatto tante altre volte con altri forumers, che hanno capito e poi, magari, a differenza di te hanno ringraziato.
L'ultima mia precisazione mi era poi parsa obbligatoria anche a seguito di un commento non tuo, onde evitare che i modelli HD Ready fossero scambiati per qualcosa che si compra quando il budget è risicato, e non per le valide motivazioni tecniche spiegate ovunque e ormai da tanto tempo.
stai un po' acido mamma mia.
Acido? E da cosa l'hai dedotto? Ti avevo forse risposto in modo sgarbato? C'erano faccine di compiacimento o forse sarcastiche? Qualche punto esclamativo? Non vedo niente di tutto ciò nelle risposte che ti avevo dato, bensì solo qualche veloce chiarimento tecnico.
nessuno di costringe a darmi consigli.
se non hai voglia evita.
E' interessante notare la buona educazione e la gratitudine che hai dimostrato. Quando nei forum resteranno solo le persone come te, allora riceverete effettivamente le spiegazioni ed i consigli che fanno al caso vostro ;)
Buon week-end
Althotas
16-10-2010, 08:33
Do' il mio contributo - del tutto trascurabile :P - sulla base di quanto verificato oggi di persona.
In un centro commercaile ho visto vari tv plasma all'opera. Sorgente skyHd. Ebbene, senza che nessuno se l'abbia a male, PER ME (e lo ribadisco PER ME) tra un full HD e un HD ready c'è molta differenza (parliano di un 46" e un 50" a 2m circa di distanza).
Permettimi di fare qualche riflessione sulla tua esperienza, che tornerà utile a chi legge (te incluso, mi auguro) :)
Premesso che i test comparativi nei CC valgono solitamente meno di niente, per svariati motivi spiegati tante volte (se serve li ri-elencherò per l'ennesima), limitiamoci a fare di conseguenza solo qualche considerazione sommaria:
1. hai fatto una comparazione tra 2 TV, 1 HD Ready da 50" ed un full-HD da 46" panasonic (anche se tu non avevi fornito alcuna indicazione).
2. Sorgente utilizzata: Sky HD
3. distanza di visione: 2 metri.
Se prima di scrivere le tue impressioni sulla comparazione che hai fatto, tu avessi fatto domande tipo quelle che riporto di seguito, ti sarebbero (da me) arrivate le seguenti risposte:
1. "Pensavo di acquistare un plasma full-HD da 46". La mia distanza di visione è di circa 2 metri, e guardo principalmente Sky HD. Può andare bene quel modello per il mio utilizzo?" Risposta: certo. I motivi? 1. Sky HD è una sorgente ad alta definizione, quindi il giusto "pane" per un TV full-HD (anche se non il migliore in assoluto). 2. La tua distanza di visione è corretta (un po' al limite, a dir la verità, ma comunque "ci siamo") se si vuole apprezzare la maggior risoluzione offerta da un display full-HD con una sorgente analoga. Ma se la tua distanza di visione fosse stata un po' maggiore, p.e. 2.3 metri, fermo restando le sorgenti HD ti avrei consigliato un 50", sempre full-HD. Se invece fosse stata superiore ai 2.5 metri, allora le cose cambiano, e sarebbe necessaria una analisi più approfondita (vedi p.e. mio "postone" di un paio di giorni fa).
2. "Guardo la TV da circa 2 metri di distanza, principalmente con Sky HD. Pensavo di comprare un 50" HD Ready, è una scelta ottimale?" Risposta: no. I motivi? 2 metri di distanza sono troppo pochi per guardare un 50" HD Ready, anche se la sorgente è del tipo HD. Sono pochi anche per un 42" HD Ready. La distanza minima di visione consigliata per un 50" è attorno ai 2.5 metri, ed anche un po' di più (dai 2.8 ai 3.2 metri circa) nel caso di utilizzo "misto" (sorgenti HD e SD).
Conclusioni: considerato quanto sopra, i risultati del test comparativo da te eseguito e descritto sopra, hanno semplicemente confermato quello che è stato spiegato tante volte: distanze di visione e sorgenti utilizzate sono 2 fattori molto importanti nella scelta del TV più adatto alla propria situazione.
In quella comparazione, ammesso che i 2 TV fossero stati entrambi calibrati "al meglio" nei limiti delle possibilità del venditore (con i TV digitali si può anche tranquillamente "barare"), il vincitore era già scontato già prima di farla: il 46" full-HD. Che poi era quello che avevi indicato anche tu al termine del tuo confronto.
Passiamo adesso al tuo secondo test/esempio:
Ho chiesto se avessero potuto mostrarmi la qualità d'immagine non in HD. Hanno usato un lettore dvd con un film (non un cartone animato) e di nuovo, l'HD ready cedeva il passo chiaramente.
Attenzione: ho verificato quale fosse l'hd-ready e quale il full solo DOPO la visione (per no avere pregiudizi)
Ergo il mio consiglio è: vai di persona e prova, perchè alla fine tutto sta a te.
Certo è importante farsi un'idea leggendo e capendoci di più, ma la scelta va fatta di persona, non derelato.
In questo caso, da quanto scrivi sopra si intuisce che è cambiata solo la sorgente: da HD a SD.
Qualche osservazione:
1. La prima osservazione riprende un punto precedente: la corretta distanza di visione. Era corretta per visionare un 50"? no. Da quella distanza, si sarebbe trovato in difficoltà anche il miglior 42" HD Ready che abbiano mai costruito nella storia dei plasma.
2. Quale era il lettore DVD usato per i test? Come era stato collegato ai 2 TV? Qual'era la modalità video in uscita dal lettore? Ed infine, qual'era il 50" oggetto del test? (marca e modello). Sono tutte domande importanti per poter valutare correttamente sia il test sia un possibile risultato finale in quel confronto, alle quali non vi è risposta.
3. Tu sostieni che anche in questo test il 50" "cedeva il passo". Ma cosa vuol dire? Sotto quali aspetti il 50" ti era sembrato inferiore? Senza una spiegazione dettagliata, si può pensare a tutto ed al contrario di tutto.
Detto quanto sopra, vorrei ricordare nuovamente che quando si eseguono confronti tra 2 TV digitali, nulla deve essere lasciata al caso. Primo tra tutti la possibilità di verificare personalmente che effettivamente entrambi i TV siano stati settati correttamente, ed entrambi al meglio. Ciò, ovviamente, se si vogliono fare le cose seriamente, come dovrebbe sempre essere, altrimenti si perde solo tempo per niente. Se così non fosse, si potrebbe fare a meno di leggere le recensioni dettagliate che escono continuamente sui vari siti/riviste, dove vengono fatte analisi molto più approndite di quelle discusse qua sopra. Senza esagerare, da un lato certi aspetti possono essere incomprensibili alla gente comune, ma ciò non vuol dire che non sono importanti e degni di essere tenuti in considerazione. Dall'altro lato, se in un TV visto in un CC colpiscono, per esempio, la luminosità dello schermo o la "resa del bianco", o ancora i colori più vivaci, ciò non vuole affatto dire che quel TV è migliore degli altri. La resa di un qualunque display digitale, può variare dal giorno alla notte in funzione di come viene settato. Ed i venditori devono fare i loro interessi o quelli dell'azienda per la quale lavorano, e non il nostro. Quando dall'alto arriva l'ordine "bisogna "spingere" questo e quello, e vedete di far fuori al più presto i fondi di magazzino (AKA: i modelli vecchi già fuori produzione da un pezzo)", è facile poi trovare ottimi televisori configurati nel modo peggiore ed esposti nei posti meno indicati, mentre al contrario magari svetta un bel LCD o un plasmon fuori produzione da oltre 1 anno. Sono cose all'ordine del giorno :)
Ciccio1984...usare toni come il tuo significa generare un flame vietato dal regolamento....Althotas, rispondere "piccato" come hai fatto, significa invece alimentare tale flame. In entrambi i casi non va. Quindi vi avverto...in caso di seguito sugli stessi toni, sarete sospesi.
Ciccio1984
16-10-2010, 11:02
ho letto la sua risposta e non ho continuato la polemica quindi per me non ci sono problemi.
//dmb007\\
16-10-2010, 11:09
Mi rendo conto di essermi spiegato male.
Non ho paragonato un 46" full-hd vs un 50" hd-ready (da come ho scritto così si capisce), bensi 4 tv.
2 da 46"(un full e un hdready) e 2 sa 50" (idem).
Non essendo un esperto in materia non colgo il modello dal solo aspetto estetico del tv, ergo a tutti gli effetti (e con tutti i SE e i MA del caso) quello che ho fatto è stato un blind-test.
Come ho premesso però, quello è il MIO contributo, basato sulle mie sensazioni, e come tale è del tutto trascurabile e non ha pretese di spiegare o chiarire nulla.
E' un test basato su *sensazioni personali*, ergo inevitabilmente SOGGETTIVE.
Inoltre quello a cui tengo è non essere frainteso: non mi permetto di mettere in discussione ciò che tu o altri esperti dite. Assolutamente.
Mi limito a sottolineare come, a mio avviso, acquisita una certa NECESSARIA esprienza informativa (marche, modelli, specifiche, risultanze test ecc.) è opportuno, prima di procedere ad un acquisto, recarsi fisicamente e vedere *de visu* ciò che si ha intenzione di comprare.
Perchè alla fin fine a me sembra banale dirlo, ma se per le mie esigenze, sulla carta sarebbe meglio un hdready da x pollici piuttosto che un fullhd da y (o viceversa), e poi alla prova dei fatti A ME piace più quello a me non adatto (sulla carta)... che faccio?
Compro il modello *teoricamente* più adatto per me o prendo quello che vedendolo *io* giudico migliore?
Ecco la sinossii del mio contributo: una banale riflessione sulla percezione soggettiva di oguno di noi.
Tutto qui, nienete di particolare.
:p
Althotas
16-10-2010, 11:15
x Althotas: mi rendo conto di essermi spiegato male.
Non ho paragonato un 46" full-hd vs un 50" hd-ready (da come ho scritto così si capisce), bensi 4 tv.
2 da 46"(un full e un hd ready) e 2 sa 50" (idem).
N
Quale sarebbe il 46" HD Ready in questione?
(ps. fosse stata anche così, se hai letto bene le spiegazioni concetti e risultati non sarebbero variati.)
//dmb007\\
16-10-2010, 11:48
E' partito per sbaglio un messaggio a metà.
Stavo editanto e tu hai risposto...
:D :D
p.s:
appena posso ripasso in quel CC e ti dico modelli/marhe, perchè non vorrei aver capito male qualcosa e dire sciocchezze.
Cmq confermo che quelli che il commesso mi ha detto essere due HD ready per me si vedevano un pelino peggio dei full hd.
PER ME eh...:D
Althotas
16-10-2010, 11:55
A me non pare che esistano plasma HD Ready da 46".
Althotas
16-10-2010, 11:58
Cmq confermo che quelli che il commesso mi ha detto essere due HD ready per me si vedevano un pelino peggio dei full hd.
PER ME eh...:D
Ma quello è possibilissimo. Ti avevo pur spiegato bene il perchè. Rileggi bene tutto il mio post, fino in fondo ;)
Silver_1982
16-10-2010, 12:04
Ciao a tutti...
qualcuno sarebbe in grado di darmi qualche consiglio/preferenza su questa triade:
PANASONIC TX-P 50 G20
LG 50 PK980
SAMSUNG PS 50 C6500TP
...li trovo più o meno allo stesso prezzo (1.200 spese incluse) e per adesso sarei propenso per il Pana anche se LG e Samsung mi piacciono di più a livello estetico.
Voi che dite?
Vi ringrazio in anticipo e buona giornata a tutti ;)
Devi specificare gli usi prevalenti e la distanza di visione...Poi, mio parere, il miglior plasma full hd attuale di quel polliciaggio è il Pana Tx-P50V20 con 200 (circa) eurozzi in più...
http://www.avforums.com/review/Panasonic-V20-TX-P50V20B-50V20-HDTV-Plasma-Review.html
//dmb007\\
16-10-2010, 15:04
Ma quello è possibilissimo. Ti avevo pur spiegato bene il perchè. Rileggi bene tutto il mio post, fino in fondo ;)
Si ok ma la sostanza non cambia parlando di sensazione personale.
Aggiungi poi che, come mi hai fatto notare, probabilmente ho visto all'opera 2 50" uno full e uno hd ready ma due 46" che erano entrambi full-hd (ricordo solo questo dei 46": un philips in offertissima e un panasonic S20) capisci bene che ...
Insomma io non voglio mettere in discussione nulla, dico solo che se qualcuno compra un tv leggendo e fidandosi ciecamente SOLO di dati, statistiche o test, probabilmente gli andrà bene all 99% ma se va di persona ha forse la possibilità di arrivare al 99,99% (portandosi dietro l'esperizna di dati, test ecc.)
:P
amd-novello
16-10-2010, 15:11
46 fullhd è solo panasonic se è un'altra marca è lcd come in quel caso essendo un philips
silver prendi o il g20 o lg anche se costano tutti troppo secondo me trovi a meno
va bene il samsung che forse è 3d ma hanno prezzi alti
ho visto dei g20 sui 1000 nei negozi
per quanto riguarda quello che ha detto abilmen è vero il v20 è ottimo ma se non ti interessano le funzioni aggiuntive il g va da dio
vai a vederlo se possibile al buio perchè i neri che si schiariscono durante le scene possono darti fastidio, alcuni non notano nulla e sono felici
quel lg è il modello di punta della casa e non ce n'è uno migliore ma è oscenamente riflettente quindi se non lo vedi al buio evita
Silver_1982
16-10-2010, 15:26
Devi specificare gli usi prevalenti e la distanza di visione...Poi, mio parere, il miglior plasma full hd attuale di quel polliciaggio è il Pana Tx-P50V20 con 200 (circa) eurozzi in più...
http://www.avforums.com/review/Panasonic-V20-TX-P50V20B-50V20-HDTV-Plasma-Review.html
La distanza dovrebbe essere di circa 2,5/3m e l'utilizzo è molto generico sky (con my skyhd) 45%, digitale terrestre (con cam ci+) 45% e film bluray 10%...nessuna console (ps3/x360) collegata, anche se tengo in considerazione di poterne collegare una per giocare molto molto saltuariamente.....ZERO interesse per il 3D!
Per quanto riguarda il budget non posso andare oltre, avrei dovuto spendere sui 1.100 e con l'estensione di garanzia e il supporto a muro andrò a superare le 1.350!
Ho letto molto bene sul V20, ma essendo fuori budget l'ho dovuto escludere dalla lista :(
amd-novello
16-10-2010, 15:32
mhhh consiglio mio è di aumentare di un bel po' la quota bd e diminuire il dtt :D
Silver_1982
16-10-2010, 16:46
silver prendi o il g20 o lg anche se costano tutti troppo secondo me trovi a meno
va bene il samsung che forse è 3d ma hanno prezzi alti
ho visto dei g20 sui 1000 nei negozi
per quanto riguarda quello che ha detto abilmen è vero il v20 è ottimo ma se non ti interessano le funzioni aggiuntive il g va da dio
vai a vederlo se possibile al buio perchè i neri che si schiariscono durante le scene possono darti fastidio, alcuni non notano nulla e sono felici
quel lg è il modello di punta della casa e non ce n'è uno migliore ma è oscenamente riflettente quindi se non lo vedi al buio evita
Il G20 50" su internet lo trovo più o meno sulle 1.150 + spese, se sai indicarmi dove trovarlo a meno fammi sapere ;)
Per quanto riguarda il fatto del non vederlo al buio in effetti a questo punto potrebbe farmi propendere definitivamente per il Pana...anche se (magari dico una castroneria) qualche speciale pellicola può aiutare forse ad evitare i riflessi!!
Altra cosa...ho visto e letto le varie tabelle/articoli per determinare la distanza ottimale ecc ecc, ma per quanto riguarda l'altezza da terra esiste un qualcosa di analogo?
mhhh consiglio mio è di aumentare di un bel po' la quota bd e diminuire il dtt :D
...le % sono grossolane e per quanto riguarda il BR è una stima futura, dal momento che acquisterò un home cinema proprio con il televisore ;)
amd-novello
16-10-2010, 16:54
quel prezzo è normale in effetti e meno non trovo. ma già da 1200 cambia
pellicole non vanno mai messe per non alterare le condizioni della casa madre
l'altezza deve essere quella che vuoi tu ma per comodità di visione il tv devi essere di fronte e all'altezza degli occhi. cioè ti siedi-sdrai e devi vederlo senza guardare in alto o in basso ma dritto davanti a te. io ce l'ho leggermente in alto (10 cm) e mi da fastidio lo preferirei + basso
Silver_1982
16-10-2010, 17:47
quel prezzo è normale in effetti e meno non trovo. ma già da 1200 cambia
pellicole non vanno mai messe per non alterare le condizioni della casa madre
l'altezza deve essere quella che vuoi tu ma per comodità di visione il tv devi essere di fronte e all'altezza degli occhi. cioè ti siedi-sdrai e devi vederlo senza guardare in alto o in basso ma dritto davanti a te. io ce l'ho leggermente in alto (10 cm) e mi da fastidio lo preferirei + basso
...i 1.200 che indicavo erano spese di spedizione ed eventuali piccole assicurazioni per il trasporto (nei siti dove ciò è disponibile) incluse. Da aggiungere a questo prezzo poi ci sono l'estensione di garanzia +3/5anni (sempre a seconda dei siti), che se non ricordo male viene attorno alle 80€, la cam ci+(di cui mi ero scordato precedentemente) circa 100€....e il supporto a muro regolabile sempre sulle 100€.
Dunque a conti fatti sui 1.100 previsti vado a spenderne circa 1.500€, per carità li spendo ben volentieri....ma altri 200 e passa € per il V20 (per quanto possa valerli), non sono disposto a spenderli. Il mio obiettivo è quello di avere la certezza di acquistare un buon televisore ad un prezzo tutto sommato accettabile....e spero che il G20 o il PK980 (il samsung pare non lo consigli nessuno) rientrino in questa categoria!!!
Grazie per le precisazioni sulla pellicola e sull'altezza ;)
Althotas
16-10-2010, 19:14
La distanza dovrebbe essere di circa 2,5/3m e l'utilizzo è molto generico sky (con my skyhd) 45%, digitale terrestre (con cam ci+) 45% e film bluray 10%...nessuna console (ps3/x360) collegata, anche se tengo in considerazione di poterne collegare una per giocare molto molto saltuariamente.....ZERO interesse per il 3D!
Per quanto riguarda il budget non posso andare oltre, avrei dovuto spendere sui 1.100 e con l'estensione di garanzia e il supporto a muro andrò a superare le 1.350!
Ho letto molto bene sul V20, ma essendo fuori budget l'ho dovuto escludere dalla lista :(
Silver_1982,
tra il G20 ed il PK980, specie se il prezzo è simile, io non avrei alcun dubbio: il PK980!
Il primo (G20) è un mid-range di gamma, il secondo è un top di gamma che ha una miriade di opzioni e funzionalità in più. Il vero competitor del PK980 è il V20.
Non è affatto vero che il PK980 deve per forza essere guardato al buio, altrimenti è "oscenamente" riflettente. Riflette parecchio principalmente quando è spento! Il problema dei riflessi durante la visione, nasce principalmente se lo guardi di giorno in una stanza molto illuminata da luce naturale, e le sorgenti luminose colpiscono direttamente il display. In quel caso, il PK980 possiede già un filtro speciale nel pannello ("TrueBlack" filter), che serve principalmente per limitare le slavature dei colori e la perdita di contrasto. Il G20 possiede anche lui un filtro speciale, ma di tipo diverso. L'intervento di questo filtro è mirato principalmente a ridurre le riflessioni, però ha come contropartita un leggero degrado di definizione delle immagini, come tutti i filtri di quel tipo. I riflessi li hanno sempre avuti tutti i display (inclusi i CRT), e quelli digitali un po' vecchiotti anche più di quelli attuali, e fino all'inizio di quest'anno nessuno si era mai lamentato. I veri rimedi, quando il problema sussiste veramente, sono quelli classici che tutti conosciamo da secoli.
PERO' .. visto anche che ne farai un uso misto come sorgenti (SD e HD), ti consiglio caldamente di misurare con precisione la tua distanza di visione, perchè già 2.5 metri sono (secondo le tabelle) superiori alla distanza max consigliata per un full-HD 50". Se sei attorno ai 2.8-3 metri (o più), per uso misto tipo il tuo è caldamente consigliato un modello HD Ready. E' una cosa che si ripete quasi ogni giorno da almeno 2 anni in questa discussione, e non capisco come mai la gente continua a non tenerne conto. Se ne era parlato anche poco prima del tuo post, per la millesima volta. Leggi almeno le ultime 2-3 pagine di questa discussione (1 in più non potrà farti che bene ;)), per info più dettagliate. I forum servono a quello, non sono chat dove le info svaniscono poco dopo.
La posizione verticale del TV dovrebbe essere un po' inferiore rispetto all'altezza degli occhi di chi lo guarda. Ciò consente alla palpebra di assumere una posizione più naturale, e si traduce in una situazione globale meno affaticante per l'apparato visivo durante le solite visioni prolungate. Se il Tv viene guardato da 2.5 - 3 metri, io lo piazzerei ad una ventina di centimetri (circa) più basso rispetto all'asse orizzontale occhio-centro schermo. Se devi fissarlo a muro, prima ti conviene fare qualche prova per alcuni giorni usando un mobiletto di appoggio, così poi andrai sul sicuro.
Althotas
16-10-2010, 19:35
Si ok ma la sostanza non cambia parlando di sensazione personale.
Aggiungi poi che, come mi hai fatto notare, probabilmente ho visto all'opera 2 50" uno full e uno hd ready ma due 46" che erano entrambi full-hd (ricordo solo questo dei 46": un philips in offertissima e un panasonic S20) capisci bene che ...
Quello che capisco bene è che.. se il secondo TV che hai confrontato con l'S20 panasonic, era veramente un philips 46" ed era veramente un full-HD, allora quel philips non poteva che essere un LCD, e non un plasma. Non mi sorprende quindi che non ti sia piaciuto molto ;). La Philips faceva anch'essa alcuni plasma, ma ha dismesso la produzione un paio di anni fa. Inoltre, che io sappia, non aveva mai prodotto plasma da 46", ma solo da 50" come full-HD.
Insomma io non voglio mettere in discussione nulla, dico solo che se qualcuno compra un tv leggendo e fidandosi ciecamente SOLO di dati, statistiche o test, probabilmente gli andrà bene all 99% ma se va di persona ha forse la possibilità di arrivare al 99,99% (portandosi dietro l'esperizna di dati, test ecc.)
:P
Secondo me, invece, se va a verificare di persona e gli capita quello che è capitato a te, nel 99,99% dei casi torna a casa con un mezzo pacco ;) (cioè, in primis quello che il venditore ambiva a vendere).
La scorsa settimana ci sono stati 2 casi segnalati in questa discussione, di situazioni tipo quelle. E tieni presente che questo forum non è specializzato in AV.
Silver_1982
16-10-2010, 19:40
...ti ringrazio per i chiarimenti e mi scuso se non ho letto BENE le pagine precedenti, ma allo stesso tempo mi chiedo perché non venga sistemato il primo post come "post vetrina"....eviterebbe a molti di fare le stesse domande e soprattutto a te ad altri di dare le stesse PREZIOSE risposte....insomma andrebbe a vantaggio di tutti non credi?
Detto questo e in attesa che qualcuno mi consigli qualche 50" hd ready di buona qualità, vedo di leggere qualche recensione sul PK980 ;)
Per la distanza ho ripreso bene le misure e risulta essere di 2,65m (cm più cm meno), ma considerando che il supporto a muro mi brucia min 15cm (così viene indicato da manuale) un'altra decina di cm li brucia la TV (nel caso del PK980 7,44cm)...la distanza effettiva è di circa 2,40m!!
Grazie ancora a tutti per le risposte :cincin:
PS: meditate per il post vetrina ;)
Althotas
16-10-2010, 19:51
Silver,
per intanto ti rispondo la volo perchè devo fuggire: da 2.4 metri mi sa che forse ti converrà orientarti su un 50" full-HD. Però sarebbe meglio se tu andassi a visionarne 1 armato di metro, per poterti mettere alla distanza esatta. Un 50", da 2.4 metri, potrebbe risultare un po' eccessivo con certi contenuti (per me lo è sicuramente). Trovi un mio "postone" di un paio di giorni fa, che spiega meglio certe cose. Troverai all'interno anche i modelli HD Ready consigliati.
Per le recensioni, sarebbe necessario spendere 2 parole. Per intanto puoi leggerti quella del 50PK950 di flatpanelsHD, uscita qualche mese fa. Ti spiegherò poi alcune cose importanti magari domani.. quando ho tempo.
Silver_1982
16-10-2010, 19:55
Silver,
per intanto ti rispondo la volo perchè devo fuggire: da 2.4 metri mi sa che forse ti converrà orientarti su un 50" full-HD. Però sarebbe meglio se tu andassi a visionarne 1 armato di metro, per poterti mettere alla distanza esatta. Un 50", da 2.4 metri, potrebbe risultare un po' eccessivo con certi contenuti (per me lo è sicuramente). Trovi un mio "postone" di un paio di giorni fa, che spiega meglio certe cose. Troverai all'interno anche i modelli HD Ready consigliati.
Per le recensioni, sarebbe necessario spendere 2 parole. Per intanto puoi leggerti quella del 50PK950 di flatpanelsHD, uscita qualche mese fa. Ti spiegherò poi alcune cose importanti magari domani.. quando ho tempo.
...gentilissimo, buona serata ;)
amd-novello
16-10-2010, 20:16
Cmq vai a vederli così vedi se il filtro "super mega contrast fig abbatt rifless" funziona o meno
//dmb007\\
16-10-2010, 23:14
46 fullhd è solo panasonic se è un'altra marca è lcd come in quel caso essendo un philips
Sono ripassato nel cc.
Come dicevo i due 50" sono uno fullHD e uno hd ready (LG PK350 e PJ250). Gli altri due di taglio inferiore sono invece entrambi FULLHD, ma da un lato c'era un PLASMA panasonic (TX46S20) e dall'altro un LCD (quindi come dicevate, scusate pe rl'errore) Philips da 47"(47PFL5604: da questa sigla ho capito che è un 47", perchè sul cartellino hanno scritto 46" plasma quelli del cc...).
Certo ci sarebbe da smanettare con le regolazioni ecc, ma la mia voleva essere solo prova *d'impatto*, cioè volevo vedere quale tv catturasse di più la mia attenzione.
Ora mi informo per bene, valutando tutto (e solo) quello che a me interessa davvero e, quando sarà, deciderò con maggior cognizione di causa (anche perchè quelli che rubano l'occhio - nn solo a me - sono i led a dire il vero, ma qui è meglio non dirlo :cool: :cool: :cool: :cool: :) :) :) :D :D :D :D :D )
sono l'unico che sceglie un tv anche dalla qualità del vetro anti-riflesso?
ho preso qualche mese fa un pj350 per un mio parente, ecco visto all'opera tutto bello ma i riflessi sono una cosa imbarazzante.
es:
Ora ho ordinato un 46g20, pur sapendo dei problemi del Tv (filmati interlacciati e nero fluttuante), però ho un tv che non mi specchio quando lo vedo, in ambiente luminoso.
p.s.
pk350 e pk760 riflettono da far paura, l'unico ai livelli del Pana è il Samsung c7000.
//dmb007\\
16-10-2010, 23:22
Secondo me, invece, se va a verificare di persona e gli capita quello che è capitato a te, nel 99,99% dei casi torna a casa con un mezzo pacco ;) (cioè, in primis quello che il venditore ambiva a vendere).
Mhh... non hai letto compiutamente il discorso del vedere di persona :)
Ho scritto chiaramente che se uno va di persona portandosi dietro tutte le info raccolte aggiunge a tutto quello che sa' anche la visione diretta che certo, male non farà visto che dopotutto, quella tv deve vederla lui.
Per inciso: se a qualcuno fosse capitato la mia stessa esperinza, con il mio stesso gusto, si sarebbe portato a casa il panasoni da 46" S20. Non credo che sarebbe stato tutto questo pacco (a meno di 800euro poi...)
:)
casumarciu
16-10-2010, 23:22
ciaoo a tutti grandi e piccoli belli e brutti
ieri mattina è scoppianto il vechio tv
sono andato per negozi con il mio pappa
vuole comperare un sony 32" ex710 che costa piu di 750 €
mi serve il vostro aiuto per fargli capire se serve un display piu grande e convincerlo , ma lui dei plasma non ne vuole sapere dice che consumano tantissimo e che la tv piu grande è peggio si vede .
per il plasma dice che emana raggi ultravioletti con fosfori
a me piaciaciono ma propio tantissimo e volevo aiuto a scegliare tra due modellini di plasma il pk780 50" a 915 € e il g20 46" a 999 €
debbo riuscire a convicerlo a comperare via web e prendere un plasma perche prendere quel 32" sony led per me il mio caro pappino sta buttando i soldi al cesso
andra usato in sala da 2,5 m anche 3 per digitale terrestre e BD 50% uno e l' alro
male che vada pensavo di fargli prendere il 42" philips 5405h/12 a meno di 580€ sempre via web
ma lui domani vuole andare per centri commerciali e prendere il tv cosi su due piedi
per favore vi suplico come posso far cambiare idea a quel testone del mio papino
la mamma e gia daccordo con me
bay bay
//dmb007\\
16-10-2010, 23:28
la mamma e gia daccordo con me
bay bay
Hai la più potente ed influenete alleata possibile *contro* tuo padre!
Cosa vuoi di più?
:D
casumarciu
16-10-2010, 23:55
Hai la più potente ed influenete alleata possibile *contro* tuo padre!
Cosa vuoi di più?
:D
argomentazioni da prospetargli e aiuto a scegliere traplasmon lg pk780 50" a 915 € e il pana g20 46" a 999 € 42" philips 5405h/12 a meno di 580€
Casumarciu....ti sei appena iscritto e fai subito un post confusionario, con errori stile atacry, privo di senso e provocatorio nei confronti del mod (io) visto che ho vietato più volte in questo 3d, questi post destabilizzanti stile atacry, ed assolutamente inaccettabili. Pertanto, come da paragrafo 7 punto "a" del regolamento sei bannato.
1. vuole comperare un sony 32" ex710 che costa piu di 750 €
2. ma lui dei plasma non ne vuole sapere dice che consumano tantissimo e che la tv piu grande è peggio si vede .
3. per il plasma dice che emana raggi ultravioletti con fosfori
1. dal momento che i soldi li spende lui, è corretto che scelga lui la tv che vuole... i pro e contro della scelta sono solo suoi.
2. il consumo è un 10% di differenza ormai, ovvio che se usi tutti i valori a 100, oltre ad essere un folle, sicuramente accorci la vita della tv e consuma di più del dovuto.
... sul discorso del grande, è corretto se visionate SOLO sorgenti SD. se invece iniziate a visionare sorgenti HD allora sbaglia... ma visto che è lui che paga, a lui la scelta.
3. digli che le tv non sono radioattive, neanche ai tempi della guerra fredda erano così... forse ha delle nozioni in merito un pò sbagliate e ferme ai tempi di MarcoPolo e di Michelangelo :asd:
... per le nozioni, fagli leggere queste domande e le relative risposte ovviamente:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
Alfabeto
17-10-2010, 09:18
miglior 40' sulla piazza, budget 2000€ max ?
amd-novello
17-10-2010, 09:24
plasma solo 42 e nessuno costa 1000 euro figuriamoci 2000
quindi parli di un lcd di sicuro
con 2000 ti prendi un 50 plasma modello di punta
Ais001...hai risposto ad un utente bannato...se è stato bannato ci sono dei motivi che ho ben spiegato; il suo post è chiaramente fuori regolamento e quindi la causa del ban; pertanto va ignorato! Se rispondi diventa una provocazione nei miei confronti. Cartellino giallo quindi! Alla prox infrazione sarai sospeso...per stavolta ci passo sopra anche se pensare alla tua buona fede (sei troppo navigato) è durissima :O
plasma solo 42 e nessuno costa 1000 euro figuriamoci 2000
quindi parli di un lcd di sicuro
con 2000 ti prendi un 50 plasma modello di punta
oppure un bel 60" :oink:
//dmb007\\
17-10-2010, 14:31
Accidenti però come sono disallineati i prezzi nei vari negozi.
Ad eccezione dei vari/sporadici *sottocosto* e promozioni simili, un Panasonic G20 da 42" io lo trovo solo a 999euro (non metto il nome di due note catene di materiale tv video ecc. ma hanno lo stesso identico prezzo).
La maggior parte di voi a quel prezzo ci prende un 46" G20.
Certo poi mi si dirà che si può prendere online, ma riflettevo sulle diff. di prezzo in loco.
... anche se pensare alla tua buona fede (sei troppo navigato) è durissima
... perchè scusa cosa ho scritto di sbagliato??? :mbe:
... l'utente comunque o si riscrive o legge lo stesso visto che il forum è aperto al pubblico, quindi non vedo cosa ci sia di male nel dargli una risposta (visto che per ora non ha/aveva fatto mille domande come altri utenti) :mbe:
La maggior parte di voi a quel prezzo ci prende un 46" G20.
... un 46" g20e lo trovi a 950€ scarsi online.
matagauli
17-10-2010, 21:39
miglior 40' sulla piazza, budget 2000€ max ?
Come si fa a pensare di spendere 2mila euro per una televisione ?
forse con un 50" 3d come il PANASONIC TX P50VT20E o il SHARP LC-46LE925E
... c'è gente che ne ha spesi anche 6500€ in passato se è per questo :rolleyes:
... ognuno spende i soldi che preferisce/decide in base a quanta importanza vuol dare all'elettrodomestico in oggetto ;)
matagauli
17-10-2010, 22:05
... c'è gente che ne ha spesi anche 6500€ in passato se è per questo :rolleyes:
... ognuno spende i soldi che preferisce/decide in base a quanta importanza vuol dare all'elettrodomestico in oggetto ;)
su questo non ci piove, ma presto o tardi diventera sempre un rottame da dismettere
... tra 30anni saranno tutti rottami, solo che la qualità fa la differenza tra una tv da 100 ed una da 1000 da adesso fino alla fine ;)
//dmb007\\
17-10-2010, 22:56
... un 46" g20e lo trovi a 950€ scarsi online.
lo so' bene, ma non mi interessa comprarlo online.
Parlavo di negozi fisici ovviamente
:)
lo so' bene, ma non mi interessa comprarlo online.
Parlavo di negozi fisici ovviamente
:)
per favore se prendi il G20 devi farmi una recensione dettagliata o mi dai i tuo numero di cellulare e facciamo una video chinata
:help:
... e facciamo una video chiamata
... :sbonk:
//dmb007\\
18-10-2010, 01:03
per favore se prendi il G20 devi farmi una recensione dettagliata o mi dai i tuo numero di cellulare e facciamo una video chinata
:help:
Ti tocca aspettare però, perchè sto ancora valutando BENE cosa MI SERVE DAVVERO e cosa vorrei invece :P
Ed_Bunker
18-10-2010, 07:58
Ho un paio di problemini un poco preoccupanti... mi sono accorto che non riesco a vedere in 16:9 nessun tipo di tramissione analogica ne', il che e' ancor piu' grave, nessun film in dvd (Formato nativo 16:9 e 1:85 anamorfico compresi).
Le sole trasmissioni/film che vedo correttamente in 16:9 sono quelle che ricevo sui canali digitali.
p.s.: possiedo un LG PJ350
Ho un paio di problemini un poco preoccupanti... mi sono accorto che non riesco a vedere in 16:9 nessun tipo di tramissione analogica ne', il che e' ancor piu' grave, nessun film in dvd (Formato nativo 16:9 e 1:85 anamorfico compresi).
Le sole trasmissioni/film che vedo correttamente in 16:9 sono quelle che ricevo sui canali digitali.
p.s.: possiedo un LG PJ350
è così per tutti :( , sono poche le trasmissioni in 16:9 ed ancora meno i film.
Ed_Bunker
18-10-2010, 08:20
Maddeche' ?!?
La maggior parte dei dvd che possiedo sono ovviamente in formato 16:9 e nonostante questo li vedo tutti con le bande in basso e in alto.
Lo stesso dicasi anche per le trasmissione che in realta' sono anch'esse trasmesse in formato 16:9 (La RAI lo fa gia' da tempo con diversi talk/game show).
revenge72
18-10-2010, 08:46
Maddeche' ?!?
La maggior parte dei dvd che possiedo sono ovviamente in formato 16:9 e nonostante questo li vedo tutti con le bande in basso e in alto...
Se non si tratta di una impostazione del lettore (che va impostato in uscita come 16/9 e non 4/3 LB) c' è da tenere presente quanto segue.
I DVD sono tutti (beh dai quasi) in 16/9 anamorfico; i film che sono registrati nei DVD hanno quasi tutti un aspect ratio differente dal 1,78:1 (16/9).
Un film con aspect ratio 2,35:1 (vistavision/panavision)avrà inevitabilmente due barre orizzontali (letterbox).
Un film con aspect ratio 1,66:1 (avrà due sottili barre verticali (pillarbox).
Se vuoi approfondire:
http://en.wikipedia.org/wiki/Aspect_ratio_(image)
Usare letterbox e pillarbox significa rispettare il film e la fotografia originale nella sua interezza senza massacrare il contenuto con il pan&scan.
Nel cinema il formato 1,78:1 non esisterebbe nemmeno... il formato più prossimo al 16/9 è il 1,85:1, spesso in tal caso l' overscan del display cancella le sottili barre orizzontali.
Per la trasmissione in analogico... beh la maggior parte dei display che ricevono in analogico sono in 4/3.. quindi è normale che si trasmetta in letterbox.
Posto quindi che il display funziona in modo corretto, come il lettore è meglio non proseguire qui su questo argomento che fa ribollire il sangue ai cinefili :D
Ciao
Ed_Bunker
18-10-2010, 09:30
Se non si tratta di una impostazione del lettore (che va impostato in uscita come 16/9 e non 4/3 LB) c' è da tenere presente quanto segue.
I DVD sono tutti (beh dai quasi) in 16/9 anamorfico; i film che sono registrati nei DVD hanno quasi tutti un aspect ratio differente dal 1,78:1 (16/9).
Un film con aspect ratio 2,35:1 (vistavision/panavision)avrà inevitabilmente due barre orizzontali (letterbox).
Un film con aspect ratio 1,66:1 (avrà due sottili barre verticali (pillarbox).
Se vuoi approfondire:
http://en.wikipedia.org/wiki/Aspect_ratio_(image)
Usare letterbox e pillarbox significa rispettare il film e la fotografia originale nella sua interezza senza massacrare il contenuto con il pan&scan.
Nel cinema il formato 1,78:1 non esisterebbe nemmeno... il formato più prossimo al 16/9 è il 1,85:1, spesso in tal caso l' overscan del display cancella le sottili barre orizzontali.
Per la trasmissione in analogico... beh la maggior parte dei display che ricevono in analogico sono in 4/3.. quindi è normale che si trasmetta in letterbox.
Posto quindi che il display funziona in modo corretto, come il lettore è meglio non proseguire qui su questo argomento che fa ribollire il sangue ai cinefili :D
Ciao
Allora il discorso e' questo... dvd che vedevo correttamente in 16:9 con il crt JVC (16:9) che adesso ho messo in cameretta adesso li vedo con le bande.
Ho specificato per l'appunto dvd in formato 16:9 widescreen nativo e quelli in 1:85 anamorfico che di fatto dovrebbero vedersi totalmente senza bande.
Lasciando poi il discorso dvd (Che e' sinceramente quello che maggiormente mi sorprende...) la cosa "curiosa" e' che la stessa trasmissione la vedo in 16:9 se il segnale e' digitale mentre la vedo in 4:3 se il segnale e' analogico.
Ovviamente il ratio impostato e' 16:9 (E corrisponde sempre ad "originale") come del resto quello impostato tra le opzioni del lettore dvd.
Possibile che sia un "difetto" del televisore ?
//dmb007\\
18-10-2010, 09:45
Il mio obsoleto (ma ancora valido :P) CRT Panasonic ha tra le possibilità di visualizzazione un'opzione chiamata AUTO (insime a 4/3, 16/9, zoom 1,2,3 - e forse ne dimentico qualcuna - ).
In pratica è un'impostazione che cerca di riempiere al meglio lo schermo deformando ilmeno possibile l'immagine.
Tale opzione immagino sia sui plasma panasonic ma c 'è qualcosa di simile anche sugli LG e SAMSUNG?
Stormblast
18-10-2010, 09:48
grazie anche a ciò che ho letto in questo 3d, alla fine mi son deciso e ho portato a casa un 42g20 silver. Beh che dire.... splendido.
esteticamente in foto non mi faceva impazzire, anzi, però dal vivo e in colorazione silver devo dire che è molto più bello.
la visione.... splendida. Non ho potuto ancora approfondire però con sky non hd le immagini sono tuttosommato discrete. Il punto di forza invece l'ho notato con degli mkv. Una cosa paurosa, Alice in wonderland a 1080 sembrava in 3d, una definizione incredibile, e che ho lasciato i valori di fabbrica per via del rodaggio. Shutter island, sempre a 1080, aveva un dettaglio che mi ha lasciato stupito.
Confermo che le casse integrate non sono niente di che, ma per quello mi sto organizzando...
Ed_Bunker
18-10-2010, 10:01
Il mio obsoleto (ma ancora valido :P) CRT Panasonic ha tra le possibilità di visualizzazione un'opzione chiamata AUTO (insime a 4/3, 16/9, zoom 1,2,3 - e forse ne dimentico qualcuna - ).
In pratica è un'impostazione che cerca di riempiere al meglio lo schermo deformando ilmeno possibile l'immagine.
Tale opzione immagino sia sui plasma panasonic ma c 'è qualcosa di simile anche sugli LG e SAMSUNG?
Ovvio che ci sia ma non e' questo il punto.
Come si fa a pensare di spendere 2mila euro per una televisione ?
forse con un 50" 3d come il PANASONIC TX P50VT20E o il SHARP LC-46LE925E
Matagauli Appena iscritto, hai fatto post quasi tutti inutili e non richiesti...considerazioni assurde come in questo quotato che non ha nè capo nè coda. Sei partito malissimo. Se continui così sarai bannato come da regolamento.
sfoneloki
18-10-2010, 11:27
Ho un paio di problemini un poco preoccupanti... mi sono accorto che non riesco a vedere in 16:9 nessun tipo di tramissione analogica ne', il che e' ancor piu' grave, nessun film in dvd (Formato nativo 16:9 e 1:85 anamorfico compresi).
Le sole trasmissioni/film che vedo correttamente in 16:9 sono quelle che ricevo sui canali digitali.
p.s.: possiedo un LG PJ350
Hai un'ottimo TV e non dovresti avere questi problemi.
Dai un'occhiata nella sezione del controllo sull'aspect-ratio.
Nei modelli LG 2010 esistono parecchi settaggi "16:9, Just Scan, Original, Full Wide, 4:3, 14:9, Zoom and Cinema Zoom".
lo so' bene, ma non mi interessa comprarlo online
... ovviamente tu scegli in base alle tue idee, però posso assicurarti che dove li compro io (societa' di distribuzione all'ingrosso di elettronica), il negozio è fisico ma li spediscono a prezzi online e te li mandano direttamente dalla casa madre e non dal loro negozio così non hanno ulteriori rincari (infatti loro tengono pochi pezzi ed il 90% spediscono tutto).
... poi ovvio che fa comodo prenderlo sotto casa dall'amico ;)
Silver_1982
18-10-2010, 12:38
...ragazzi qualcuno di voi sarebbe così gentile da elencarmi quali sono le differenze tra LG PK980 e PK950 oltre al fatto che il primo dovrebbe essere per il mercato italiano e il secondo per quello europeo?
So di per certo che alcune delle differenze sono le seguenti :
hdmi 1.4 vs hdm 1.3
dgtvi gold vs dgtvi silver
...dunque caratteristiche tutte a favore del pk 980, ma valgono le circa 150/200€ di differenza (pk980 circa 1.150, pk 950 circa 990€) fra questi due plasma?
amd-novello
18-10-2010, 12:49
la hdmi 1.4 assolutamente no. devi avere il cavo e un amplificatore compatibili così da poter collegare con un solo cavo e sfruttare il ritorno audio
quindi abbastanza inutile per la massa
la cosa del bollino non la so
è forse l'interattività con il dtt italiano? ti serve?
Silver_1982
18-10-2010, 13:20
...ok vada per l'hdmi 1.4...che mi pare serva anche per il 3D (non presente su questa TV), questa storia del bollino Gold e Silver sinceramente non riesco a capirla bene!!
Il "bollino Gold" indica un decoder o un televisore integrato con sintonizzatore digitale in Alta Definizione , HD, che permette di vedere i programmi in chiaro, i programmi a pagamento e i servizi interattivi. I televisori con il bollino gold garantiranno non solo la ricezione dei programmi gratuiti e di quelli a pagamento (unicamente con il dispositivo detto CAM acquistabile insieme al televisore o in post-vendita) senza l’aggiunta di nessun decoder, ma anche l’accesso a tutti i servizi interattivi che si stanno già sperimentando e avviando sul digitale terrestre e che, ad oggi, sono comunque ricevibili e consultabili attraverso il decoder.
Il "bollino Silver" indica invece un televisore con sintonizzatore digitale in Alta Definizione, HD, che permette di vedere i programmi gratuiti in chiaro e, grazie ad un piccolo dispositivo detto CAM acquistabile insieme al televisore o in post-vendita, anche i contenuti a pagamento. Basta semplicemente inserire la tessera Mediaset Premium o Dahlia Tv o Pangea nel dispositivo - detto CAM – facilmente inseribile nel televisore.
...insomma con il bollino gold posso accedere ai "servizi interattivi"...ma che cosa sarebbero sti servizi interattivi sinceramente non mi è ben chiaro?...e poi valgono queste circa 150€ di scarto fra i due modelli?
Altre differenze?
Maddeche' ?!?
La maggior parte dei dvd che possiedo sono ovviamente in formato 16:9 e nonostante questo li vedo tutti con le bande in basso e in alto.
Lo stesso dicasi anche per le trasmissione che in realta' sono anch'esse trasmesse in formato 16:9 (La RAI lo fa gia' da tempo con diversi talk/game show).
oks, non avevo letto che avevi specificato il formato, parto sempre dalla soluzione più semplice e molte volte funziona :D , cmq da quello che dici sembra più un problema di impostazioni tv che non un difetto, visto che in analogico hai una risoluzione ed in digitale terrestre ( decoder della tv o esterno? ) un' altra.
Il mio obsoleto (ma ancora valido :P) CRT Panasonic ha tra le possibilità di visualizzazione un'opzione chiamata AUTO (insime a 4/3, 16/9, zoom 1,2,3 - e forse ne dimentico qualcuna - ).
In pratica è un'impostazione che cerca di riempiere al meglio lo schermo deformando ilmeno possibile l'immagine.
Tale opzione immagino sia sui plasma panasonic ma c 'è qualcosa di simile anche sugli LG e SAMSUNG?
ho notato che sul g20 nei centri comerciali impostando in AUTO solitamente zooma l' immagine per levare le barre almeno cosi mi hanno spiegato i vari comessi
grazie anche a ciò che ho letto in questo 3d, alla fine mi son deciso e ho portato a casa un 42g20 silver. Beh che dire.... splendido.
esteticamente in foto non mi faceva impazzire, anzi, però dal vivo e in colorazione silver devo dire che è molto più bello.
sono felice per te , come vedo solo pregi , difetti spero nemmeno l' ombra .
e dire che non lo ho mai visto silver mi era arrivato silver e lo ho reso senza nemeno aprirlo e dargli una occhiatina magari è piu belo del nero
Silver_1982
18-10-2010, 14:05
ho notato che sul g20 nei centri comerciali impostando in AUTO solitamente zooma l' immagine per levare le barre almeno cosi mi hanno spiegato i vari comessi
sono felice per te , come vedo solo pregi , difetti spero nemmeno l' ombra .
e dire che non lo ho mai visto silver mi era arrivato silver e lo ho reso senza nemeno aprirlo e dargli una occhiatina magari è piu belo del nero
...il Silver personalmente è più bello di quello Nero!!
Allora il discorso e' questo... dvd che vedevo correttamente in 16:9 con il crt JVC (16:9) che adesso ho messo in cameretta adesso li vedo con le bande.
Ho specificato per l'appunto dvd in formato 16:9 widescreen nativo e quelli in 1:85 anamorfico che di fatto dovrebbero vedersi totalmente senza bande.
Secondo quanto ha spiegato revenge72, per i film in formato 1,85:1 è normale che abbiano le bande nere, se la tv non fa overscan.
Per 16/9 nativi, invece la storia è alquanto strana, se vi sono delle bande aggiuntive, dovresti vedere tutte le proporzione sballate, come se fosse tutto schiacciato.
Althotas
18-10-2010, 14:38
...ragazzi qualcuno di voi sarebbe così gentile da elencarmi quali sono le differenze tra LG PK980 e PK950 oltre al fatto che il primo dovrebbe essere per il mercato italiano e il secondo per quello europeo?
So di per certo che alcune delle differenze sono le seguenti :
hdmi 1.4 vs hdm 1.3
dgtvi gold vs dgtvi silver
...dunque caratteristiche tutte a favore del pk 980, ma valgono le circa 150/200€ di differenza (pk980 circa 1.150, pk 950 circa 990€) fra questi due plasma?
Non credo che il PK980 abbia le HDMI 1.4. Comunque servono praticamente a niente. Invece ha la certificazione bollino Gold, che a parte una certa interattività, potrebbe garantire maggiore compatibilità con certe CAM (avevo letto qualcosa tempo fa, ma non ho approfondito quell'aspetto perchè non mi interessa).
Il vero motivo per il quale è conveniente comprare la versione ITA PK980, è avere l'assistenza italiana garantita al 100%, e dovrebbe essere a domicilio. Se invece compri una qualunque versione E.U., la situazione è variabile e non prevedibile al 100%. Quindi, viste dimensioni e pesi in ballo, io prenderei la versione ITA.
La hdmi 1.4 ce l'ha sicuramente il px950, il nuovo plasma 3d della LG.
Althotas
18-10-2010, 14:54
Lasciando poi il discorso dvd (Che e' sinceramente quello che maggiormente mi sorprende...) la cosa "curiosa" e' che la stessa trasmissione la vedo in 16:9 se il segnale e' digitale mentre la vedo in 4:3 se il segnale e' analogico.
Normalissimo: succede anche a me la stessa cosa da sempre. La maggior parte delle (stesse) trasmissioni, in analogico sono sempre 4:3. Comunque, siccome il TV ha doppio tuner, ed i settings del menu "Immagine" sono separati e memorizzabili quindi separatamente, controlla che in entrambi i settings la voce "Rapp. d'aspetto" sia settata a "Originale". Devi farlo mentre stai vedendo prima 1 canale digitale e poi uno analogico.
Per quanto riguarda il lettore DVD, stai sempre usando quello vecchio collegato con la SCART? (mi pare fossi tu quello del lettore HK). Forse il problema è tutto lì (la SCART), o forse hai settato un aspect-ratio sbagliato nel TV e/o nel lettore. Comunque sarebbe il caso di cambiarlo quel lettore, se le cose stanno come ho ipotizzato. Se puoi, fatti imprestare da qualcuno un lettore moderno e collegalo tramite HDMI, settandolo correttamente.
Film da DVD: premesso che non ho mai usato la vecchia SCART per il collegamento (ma solo DVI e HDMI), anche con tutti i settings corretti è facile notare 2 bande orizzontali sopra e sotto, ed è giusto così. Avevo spiegato giorni fa in dettaglio la faccenda delle bande.
Possibile che sia un "difetto" del televisore ?
Quasi impossibile.
//dmb007\\
18-10-2010, 14:59
Ovvio che ci sia ma non e' questo il punto.
:confused:
E' un'informazione che ho chiesto io vuoi saperlo meglio di me? Davvero credo tu abbia fatto un po' di confusione...([edit] tra la tua richiesta e la mia successiva. :p)
A me basta semplicemente sapere se anche LG e SAMSUNG hanno un'opzione simile (io ho un lcd lg da 26" e non ha nulla di ciò).
Silver_1982
18-10-2010, 15:08
Non credo che il PK980 abbia le HDMI 1.4. Comunque servono praticamente a niente.
...per quanto riguarda l'hdmi forse hai ragione, ho ricontrollato sul manuale in pdf e viene indicata la versione 1.3...ero sicuro di aver letto questa cosa da qualche parte!
Invece ha la certificazione bollino Gold, che a parte una certa interattività, potrebbe garantire maggiore compatibilità con certe CAM (avevo letto qualcosa tempo fa, ma non ho approfondito quell'aspetto perchè non mi interessa).
Per quanto riguarda la CAM (se è disponibile) acquisterò la CI+ "marchiata" LG, dunque spero di non avere problemi. Piuttosto un esempio di questi servizi interattivi puoi farmelo?
Il vero motivo per il quale è conveniente comprare la versione ITA PK980, è avere l'assistenza italiana garantita al 100%, e dovrebbe essere a domicilio. Se invece compri una qualunque versione E.U., la situazione è variabile e non prevedibile al 100%. Quindi, viste dimensioni e pesi in ballo, io prenderei la versione ITA.
Interessante questa osservazione...ma dovrei essere sicuro al 101%! Se ci fosse realmente un servizio "a domicilio" per i 24 mesi di garanzia ITA (e non per quella EU) le 150€ di differenza le reputo SUPER giustificate....anche se abitando a Milano potrei evitare il tutto e portarlo personalmente al centro assistenza!!!
Althotas
18-10-2010, 15:15
Il mio obsoleto (ma ancora valido :P) CRT Panasonic ha tra le possibilità di visualizzazione un'opzione chiamata AUTO (insime a 4/3, 16/9, zoom 1,2,3 - e forse ne dimentico qualcuna - ).
In pratica è un'impostazione che cerca di riempiere al meglio lo schermo deformando ilmeno possibile l'immagine.
Tale opzione immagino sia sui plasma panasonic ma c 'è qualcosa di simile anche sugli LG e SAMSUNG?
Una opzione simile a quella da te descritta, era presente su qualche vecchio Sony (CRT o Retroproiettore) di diversi anni fa. Una sorta di smart-zoom che deformava principalmente ai lati. Non credo sia presente nei plasma attuali. Negli LG non ricordo di averla mai vista, mentre invece dovrebbero avere un paio di zoom che funzionano in modo diverso (qualcuno dice che si trova bene). Per trovare risposta alla tua domanda, scarica i manuali dei modelli che ti interessano dei vari brand, e controlla. Comunque, qualunque tipo di zoom genererà sempre un po' di degrado di qualità dell'immagine (e non parlo di deformazioni, ma di degrado).
Stormblast
18-10-2010, 15:17
ho notato che sul g20 nei centri comerciali impostando in AUTO solitamente zooma l' immagine per levare le barre almeno cosi mi hanno spiegato i vari comessi
sono felice per te , come vedo solo pregi , difetti spero nemmeno l' ombra .
e dire che non lo ho mai visto silver mi era arrivato silver e lo ho reso senza nemeno aprirlo e dargli una occhiatina magari è piu belo del nero
:read:
...il Silver personalmente è più bello di quello Nero!!
:asd:
confermo, solo pregi finora. :)
Althotas
18-10-2010, 15:25
Per quanto riguarda la CAM (se è disponibile) acquisterò la CI+ "marchiata" LG, dunque spero di non avere problemi. Piuttosto un esempio di questi servizi interattivi puoi farmelo?
Nein. Ho sempre trascurato quelle cose, non essendo interessato. Dovrebbero essere quelle funzionalità tipo "compro l'evento che mi interessa vedere", e cose del genere.
Interessante questa osservazione...ma dovrei essere sicuro al 101%! Se ci fosse realmente un servizio "a domicilio" per i 24 mesi di garanzia ITA (e non per quella EU) le 150€ di differenza le reputo SUPER giustificate....anche se abitando a Milano potrei evitare il tutto e portarlo personalmente al centro assistenza!!!
Fino allo scorso anno era così per tutti i TV al plasma, incluso il piccolo 32" che possiedo io. Per avere conferma, chiama il customer support di LG, specifica bene che si tratta di un plasma da 50" mod. 50PK980, e chiedi conferma. Poi magari ci farai sapere :)
NB. verso la fine di questa settimana, penso avrai modo di leggere le prime impressioni di un forumer che ha appena comprato un 50PK980. Meglio di niente, anche se si sa che i plasma migliorano dopo le prime 150-200 ore di utilizzo.
Silver_1982
18-10-2010, 15:39
Nein. Ho sempre trascurato quelle cose, non essendo interessato. Dovrebbero essere quelle funzionalità tipo "compro l'evento che mi interessa vedere", e cose del genere.
...cioè vuoi dirmi che con il bollino silver non sarei in grado di acquistare (ad esempio) una partita su Premium/Dahlia? Non credo dai...
Fino allo scorso anno era così per tutti i TV al plasma, incluso il piccolo 32" che possiedo io. Per avere conferma, chiama il customer support di LG, specifica bene che si tratta di un plasma da 50" mod. 50PK980, e chiedi conferma. Poi magari ci farai sapere :)
NB. verso la fine di questa settimana, penso avrai modo di leggere le prime impressioni di un forumer che ha appena comprato un 50PK980. Meglio di niente, anche se si sa che i plasma migliorano dopo le prime 150-200 ore di utilizzo.
...ok grazie...uno di questi giorni chiamo e chiedo espressamente la differenza tra garanzia ITA ed EU!!!
Althotas
18-10-2010, 15:51
...cioè vuoi dirmi che con il bollino silver non sarei in grado di acquistare (ad esempio) una partita su Premium/Dahlia? Non credo dai...
Non mettermi sulla bocca parole che non ho mai detto ;)
Ti avevo precisato che non sono informato in merito, e avevo fatto una ipotesi. Qualcosa in più del bollino Silver, il Gold ce l'ha sicuramente, altrimenti non ne esisterebbero 2. Forse da qualche parte nel sito di DGTVi troverai maggiori info (magari li si può anche contattare.. non so).
Silver_1982
18-10-2010, 16:06
Non mettermi sulla bocca parole che non ho mai detto ;)
Ti avevo precisato che non sono informato in merito, e avevo fatto una ipotesi. Qualcosa in più del bollino Silver, il Gold ce l'ha sicuramente, altrimenti non ne esisterebbero 2. Forse da qualche parte nel sito di DGTVi troverai maggiori info (magari li si può anche contattare.. non so).
...certo avevi precisato e hai fatto una supposizione "compro l'evento che mi interessa vedere"...e io ho fatto un semplice 1+1 dal momento che premium/dahlia consentono di acquistare eventi, non volevo metterti assolutamente parole in bocca...tentavo di capire cercando conferme, su cosa fossero IN PRATICA questi servizi interattivi ;)
...certo avevi precisato e hai fatto una supposizione "compro l'evento che mi interessa vedere"...e io ho fatto un semplice 1+1 dal momento che premium/dahlia consentono di acquistare eventi, non volevo metterti assolutamente parole in bocca...tentavo di capire cercando conferme, su cosa fossero IN PRATICA questi servizi interattivi ;)
http://www.tvblog.it/tag/bollino+gold
Silver_1982
18-10-2010, 16:21
http://www.tvblog.it/tag/bollino+gold
Ti ringrazio.....sarò stupido ma in PRATICA non capisco cosa NON POSSO FARE :muro:. Ho capito da tempo che non potrò accedere ai servizi interattivi mhp, ma cosa posso FARE o NON FARE con questi servizi interattivi?Il punto è proprio questo ;)
Althotas
18-10-2010, 16:25
E' un mistero del marketing che la scienza attuale non è ancora riuscita a spiegare.
Silver_1982
18-10-2010, 16:55
E' un mistero del marketing che la scienza attuale non è ancora riuscita a spiegare.
dai non prendermi in giro :(
la visione.... splendida.:cry: Il punto di forza invece l'ho notato con degli mkv. Una cosa paurosa, Alice in wonderland a 1080 sembrava in 3d, una definizione incredibile, e che ho lasciato i valori di fabbrica per via del rodaggio. Shutter island, sempre a 1080, aveva un dettaglio che mi ha lasciato stupito.mi spieghi come ha visto i mkv
Confermo che le casse integrate non sono niente di che, ma per quello mi sto organizzando...
altre 150 200€
speriamo che in agguato non ci sia il buzzing noise
puoi dirci come si vede il digitale terrestre ?
puoi dirci come si vede il digitale terrestre ?
Dopo 128 domande-spam confusionarie-ripetute, credo che questa sia la 1.a sensata ed interessante che fai, atacry! Sentiamo quindi che dice Stormblast che, avendolo sotto gli occhietti, ci potrà svelare se questo benedetto deinterlacer del Pana G20 è così scarso oppure no! :)
Dopo 128 domande-spam confusionarie-ripetute, credo che questa sia la 1.a sensata ed interessante che fai, atacry! Sentiamo quindi che dice Stormblast che, avendolo sotto gli occhietti, ci potrà svelare se questo benedetto deinterlacer del Pana G20 è così scarso oppure no! :)
Abilmen puoi spiegargli a Stormblast come controllare il difetto delle cadenze filmiche
sperando che non ci abbandoni proprio adesso e che abbia voglia di aiutarmi a svelare i misteri di questo g20
Stormblast
18-10-2010, 20:33
vi aiuto volentieri se mi spiegate come fare... :)
per gli mkv mi son comprato pure un wd tv live.... giusto perchè prima o poi mi piglio pure una nas e caccio tutto li dentro.
Stormblast
18-10-2010, 20:39
:cry: mi spieghi come ha visto i mkv
altre 150 200€
speriamo che in agguato non ci sia il buzzing noise
puoi dirci come si vede il digitale terrestre ?
ah ora ho capito scusate! no mi spiace, non posso testarlo col digitale terrestre perchè la tv ce l'ho in camera e qui mi arriva solo l'antenna del satellite! poi francamente non essendo un gran pignolo, non so neanche se me ne accorgerei di qualche problema col dt.
il noise c'è, ma udibile (almeno da me) con volume a zero.
per le casse sono indeciso più che altro per un discorso di spazi... pensavo due wharfedale da 200-250€ e un centrale, ma il problema è lo spazio.... ho la tv ancorata al muro in fondo al letto... :stordita:
non posso testarlo col digitale terrestre perché la tv ce l'ho in camera e qui mi arriva solo l'antenna del satellite! poi francamente non essendo un gran pignolo, non so neanche se me ne accorgerei di qualche problema col dt.
.
che sfiga :doh:
dai prova con una antenna portatile
Stormblast
18-10-2010, 21:36
che sfiga :doh:
dai prova con una antenna portatile
seeee, saran 15 anni che non ne ho una in casa!!! :asd:
ma che problemi dovrebbe avere con sto ddt?
non è che ti fai troppe paranoie?
cioa ragazzi dovrei prendere un plasma 50 " :
distanza uso mt 2 per giocare mt 4/5 per vedere blu ray ...
uso per giocare con il pc e play3 ....
budget 1400....1500 euro....
cosa mi consigliate ? grazie mille !! :)
...per quanto riguarda l'hdmi forse hai ragione, ho ricontrollato sul manuale in pdf e viene indicata la versione 1.3...ero sicuro di aver letto questa cosa da qualche parte!
La recensione DDay del pk980 parla proprio di HDMI 1.4: http://www.dday.it/prodotti/1011/LG-50PK980.html#pagina-3
Che poi non serva a nulla o altro questo non lo so... :rolleyes:
Quindi suppongo che oggi come oggi prendere un cavo hdmi 1.4 sia inutile...
seeee, saran 15 anni che non ne ho una in casa!!! :asd:
ma che problemi dovrebbe avere con sto ddt?
non è che ti fai troppe paranoie?
io noo sono gli esperti che mi hanno messo paranoie e grilli in testa
Stormblast
18-10-2010, 22:03
io noo sono gli esperti che mi hanno messo paranoie e grilli in testa
ma va la, a meno che tu non debba fare un finanziamento per sta tv, comprala e basta. i pareri positivi sono veramente tanti su internet, ovvio che qualche punto a sfavore ce lo deve avere, non credo esista la tv perfetta... ma da li a perderci la vita dietro...
non sta farti mille seghe mentali, che tanto se tutto va bene, fra 2-3 anni siamo di nuovo qua a chiedere info su qualche ultimo oled...
Pablo^^^
18-10-2010, 22:32
dovrei acquistare il PANASONIC TX-P50S20 ma vorrei delle info.... io ci gioco alla wii e guardo la tv ma pochi film...
ho cmq un budget di 900-1000 euro e vorrei acquistare un buon plasma senza la paura che si bruci giocandoci...
sapete consigliarmi?
amd-novello
18-10-2010, 23:00
Per la wii e tv e pochi film sarebbe meglio un hd ready e spendi anche meno. Guarda il pana x20 (non credere a chi parla del non problema della risoluzione visto che dei pixel orizzontali in meno non te ne fai niente) i modelli coreani
Pablo^^^
18-10-2010, 23:16
si ma a me interesserebbe sapere se per 900-1000 euro il PANASONIC TX-P50S20 è buono oppure posso trovare di meglio per giocarci e guardare film...sto prendendo in considerazione anke SAMSUNG PS50C550G e il SAMSUNG PS50B550
... meglio LG per 900€ e per quegli utilizzi... anche se a 950€ ti prendi un 46G20 volendo un Panasonic FullHD
... io per le camere ho preso 3 37x20 (oltre al 37x10 che già avevo) ed è un buon compromesso visto che nelle camere a parte il DTT (576i) ed il DVD (576i) non ci va collegato nient'altro (la Wii è a 480p quindi ancora peggio).
Atacry...ma tu credi veramente che con un'antenna portatile si possa fare un test serio con un segnale tv dtt? Non scherziamo.
Pablo^^^
19-10-2010, 00:02
... meglio LG per 900€ e per quegli utilizzi... anche se a 950€ ti prendi un 46G20 volendo un Panasonic FullHD
... io per le camere ho preso 3 37x20 (oltre al 37x10 che già avevo) ed è un buon compromesso visto che nelle camere a parte il DTT (576i) ed il DVD (576i) non ci va collegato nient'altro (la Wii è a 480p quindi ancora peggio).
purtroppo non posso comprarlo on-line senno l'avrei gia fatto. ma a quale lg ti riferisci? sapresti dirmi il modello? invece il samsung e il panasonic per cosa vanno meglio?
@ Abilmen
... secondo me ci crede e ne è convinto visto che è una sua domanda :asd:
@ Pablo^^^
... vedi tu, sono almeno 50 pagine che ripetiamo gli stessi modelli.... magari prova a leggere le ultime 8-10 pagine e hai tutte le risposte, visto che gira e rigira chiedete sempre tutti le stesse cose per gli stessi problemi ;)
... l' acquisto online permette di comprarlo anche in contrassegno, quindi non vedo dove siano tutti i problemi che indicate in molti... basta solo affidarsi ai siti affidabili.
... io il samsung lo scarto a priori xchè non mi piace. Per me resta Pioneer come unica scelta di tv, ma non la fanno più e quindi c'è da scegliere tra Pana e LG :)
Pablo^^^
19-10-2010, 00:54
@ Abilmen
... secondo me ci crede e ne è convinto visto che è una sua domanda :asd:
@ Pablo^^^
... vedi tu, sono almeno 50 pagine che ripetiamo gli stessi modelli.... magari prova a leggere le ultime 8-10 pagine e hai tutte le risposte, visto che gira e rigira chiedete sempre tutti le stesse cose per gli stessi problemi ;)
... l' acquisto online permette di comprarlo anche in contrassegno, quindi non vedo dove siano tutti i problemi che indicate in molti... basta solo affidarsi ai siti affidabili.
... io il samsung lo scarto a priori xchè non mi piace. Per me resta Pioneer come unica scelta di tv, ma non la fanno più e quindi c'è da scegliere tra Pana e LG :)
se non posso acquistare on-line non credo debba essere argomento di dibettito....cmq io ho chiesto semplicemente se il PANASONIC TX-P50S20 va bene o se per 1000 euro posso trovare di meglio...ecco tutto...nei precedenti post non ho trovato riferimenti specifici al suddetto televisore
Althotas
19-10-2010, 05:43
se non posso acquistare on-line non credo debba essere argomento di dibettito....cmq io ho chiesto semplicemente se il PANASONIC TX-P50S20 va bene o se per 1000 euro posso trovare di meglio...ecco tutto...nei precedenti post non ho trovato riferimenti specifici al suddetto televisore
Per le tue sorgenti va meglio un modello HD Ready. Vedra meglio e spenderai anche meno. Quelli che hai indicato tu sono tutti modelli full-HD (ed il samsung B550 è pure fuori produzione ormai da mesi).
I modelli consigliati sono il samsung C450, oppure gli LG serie PJ350 e PJ550. I panasonic sono molto castrati come opzioni varie di calibrazione, ed il 50" di quest'anno ha una risoluzione stranamente più bassa (1024x768) di quella dei modelli degli anni precedenti, e anche di tutti i 50" HD Ready degli altri brand, che sono 1366x768. In quel caso bisogna quindi stare attenti se lo si guarda da distanza troppo ravvicinata, perchè i pixel sono più grandi. Rimane inoltre penalizzato rispetto agli altri quando guardi una sorgente full-HD, tipo un canale HD via etere (free o a pagamento) o un BD, un video MKV, e similari.
amd-novello
19-10-2010, 06:48
Ah ecco il commento sulla ris castrata era da un po' che mancava lol
Ps: potreste per favore evitare di quotare atacry visto che l' ho messo in ignore? :D
Atacry...ma tu credi veramente che con un'antenna portatile si possa fare un test serio con un segnale tv dtt? Non scherziamo.
Abilmen se si dovesse vedere degnamente con un antenna portatile significa che con antenna esterna da 12 db di vedrà di lusso
tutto qui
Rimane inoltre penalizzato rispetto agli altri quando guardi una sorgente full-HD, tipo un canale HD via etere (free o a pagamento) o un BD, un video MKV, e similari.
scusa allora in cosa si dovrebbe vedere meglio o in cosa dovrebbe primeggiare se è penalizzato in tutto
Ps: potreste per favore evitare di quotare atacry visto che l' ho messo in ignore? :D
ottimo rimedio palliativo come di posso mettere in ignore per contraccambiare
Silver_1982
19-10-2010, 07:59
La recensione DDay del pk980 parla proprio di HDMI 1.4: http://www.dday.it/prodotti/1011/LG-50PK980.html#pagina-3
Che poi non serva a nulla o altro questo non lo so... :rolleyes:
Quindi suppongo che oggi come oggi prendere un cavo hdmi 1.4 sia inutile...
..ti ringrazio ;)
Ed_Bunker
19-10-2010, 08:03
:confused:
E' un'informazione che ho chiesto io vuoi saperlo meglio di me? Davvero credo tu abbia fatto un po' di confusione...([edit] tra la tua richiesta e la mia successiva. :p)
A me basta semplicemente sapere se anche LG e SAMSUNG hanno un'opzione simile (io ho un lcd lg da 26" e non ha nulla di ciò).
Scusami, credevo che il tuo post fosse in risposta la mio quesito.
:p
Ed_Bunker
19-10-2010, 08:05
Normalissimo: succede anche a me la stessa cosa da sempre. La maggior parte delle (stesse) trasmissioni, in analogico sono sempre 4:3. Comunque, siccome il TV ha doppio tuner, ed i settings del menu "Immagine" sono separati e memorizzabili quindi separatamente, controlla che in entrambi i settings la voce "Rapp. d'aspetto" sia settata a "Originale". Devi farlo mentre stai vedendo prima 1 canale digitale e poi uno analogico.
Per quanto riguarda il lettore DVD, stai sempre usando quello vecchio collegato con la SCART? (mi pare fossi tu quello del lettore HK). Forse il problema è tutto lì (la SCART), o forse hai settato un aspect-ratio sbagliato nel TV e/o nel lettore. Comunque sarebbe il caso di cambiarlo quel lettore, se le cose stanno come ho ipotizzato. Se puoi, fatti imprestare da qualcuno un lettore moderno e collegalo tramite HDMI, settandolo correttamente.
Film da DVD: premesso che non ho mai usato la vecchia SCART per il collegamento (ma solo DVI e HDMI), anche con tutti i settings corretti è facile notare 2 bande orizzontali sopra e sotto, ed è giusto così. Avevo spiegato giorni fa in dettaglio la faccenda delle bande.
Quasi impossibile.
Grazie Altothas, considera pero' che il solito lettore con i soliti dvd ma con un vecchio televisore crt widescreen mostrava correttamente le immagini in formato "nativo".
Cosa che invece non avviene in questo caso.
Potrebbe essere, semmai, un problema della presa scart del televisore ?
Ad ogni modo vedo di provare sostituendo il cavo e/o utilizzando la seconda presa scart anziche' la prima.
Altra cosa: utilizzare eventualmente la presa video component (Visto che il mio lettore non ha uscita hdmi) puo' fornire dei miglioramenti riscontrabili in quanto a qualita' del segnale ?
Ma siamo sicuri che la risoluzione minore del panasonic 50x20 sia una cosa veramente percettibile?
Tante volte qua dentro è stato detto che è difficile percepire la differenza tra un full-hd ed un hd-ready, sopratutto considerato il fatto che a livello scientifico le distanze sono raramente rispettate.
In questo caso la differenza tra 1024X768 e 1366X768 è ancora minore. Poi è noto che solitamente quello che fa la differenza sono le righe orizzontali visualizzate, in questo caso 768 per entrambi i display.
A mio modo di vedere, l'unico vantaggio che ha la risoluzione 1366X768 è che ha effettivamente un rapporto 16/9 con pixel quadrati, quindi credo che i vari riadattamenti di segnali in 16/9 saranno leggermente migliori.
Altra cosa: utilizzare eventualmente la presa video component (Visto che il mio lettore non ha uscita hdmi) puo' fornire dei miglioramenti riscontrabili in quanto a qualita' del segnale ?
Col component avrai la possibilità di avere il segnale in progressivo piuttosto che interlacciato.
Se il deinterlacer del lettore è migliore di quello della tv vedrai leggermente meglio, in caso contrario peggio. L'unico modo per saperlo è provare, ma mi sembra di capire che il lettore sia più datato della tv e sapendo inoltre che LG equipaggia le proprie tv con deintarlacer di buona qualità, non credo che in component miglioreresti la tua situazione, a meno che il cavo scart da te utilizzato sia di bassa qualità...
amd-novello
19-10-2010, 08:21
in component già migliora la banda per il segnale. è sempre il miglior analogico sulla piazza.
sulla risoluzione ovviamente nessuno se ne accorge, come sul deinterlacing del pana e degli effetti disastrosi che ne derivano. oltre alle schermate di test non si vedono spettinamenti o moirè esagerati
Qualcuno mi sa rispondere del perchè sui plasma si trovano ancora gli hd-ready (e quindi dubbio di scelta), mentre negli lcd ormai si trovano solo
sui piccoli formati e i grandi sono tutti full? (Spero di non aver detto
castronerie, ma a me risulta così).
amd-novello
19-10-2010, 08:39
si è vero. magari perchè per gli lcd fare i full è molto + semplice. in fondo di plasma full prima del 2006 (pioneer) non ce n'erano
quindi hanno cominciato per primi a snobbare i ready ahah
in component già migliora la banda per il segnale. è sempre il miglior analogico sulla piazza.
sulla risoluzione ovviamente nessuno se ne accorge, come sul deinterlacing del pana e degli effetti disastrosi che ne derivano. oltre alle schermate di test non si vedono spettinamenti o moirè esagerati
Sono d'accordo che il component è sicuramente il miglior tipo di collegamento analogico, ma se ha già un cavo scart RGB di buona qualità, la spesa a mio modo di vedere non è giustificata. A quel punto meglio investire un lettore blueray, considerato che ormai se ne trovano di soddisfacenti sulla soglia dei 100€.
Per quanto rigurda il deinterlacer dei panasonic, mi permetto di disentire. Nei dettagli su oggetti piccoli la cosa si vede, eccome.
L'altro giorno ho visto un S20 su cui girava un film da SKY HD e le stanghette degli occhiali erano imbarazzanti, da quanto erano imprecise e frastagliate. Di fianco c'era un samsung c530 (plasma) e nella stessa scena non faceva una piega, restituendo un'immagine veramente pulita e compatta.
amd-novello
19-10-2010, 08:47
non so di skyhd ma io l'unico interlacciato che uso è avolte la tv (se non uso la playtv a 1080p della ps3) e il 1080i della 360 in component e di difetti del genere non ne vedo
concordo sul bluray
revenge72
19-10-2010, 08:49
Grazie Altothas, considera pero' che il solito lettore con i soliti dvd ma con un vecchio televisore crt widescreen mostrava correttamente le immagini in formato "nativo"....
Premesso che personalmente preferisco il component, in questo caso il lettore andrebbe settato a 576i se non è un lettore di pregio.
IMHO il problema risiede nelle impostazioni.
Se il lettore è impostato a 4/3 letterbox, il display impostato in modalità 16/9 esibirà inevitabilemente enormi bande orizzontali e deformazione delle immagini.
Che lettore hai (modello e marca)?
Ciao
Edit sono anche io daccordo con il dicorso lettore BD .. possibilmente onnivoro :D
nessuno sa aiutarmi alla mia domanda... thanks
benefabio
19-10-2010, 10:26
cerca online il samsung 50C7000
cerca online il samsung 50C7000
è per me ?
io ora ho un samsung ps50a656 .... il mio prob è che la navigazione non mi convince .... vedo troppo sfuocato le parole ... e per la ps3 non è il massimo , non è che vedo ben definito...
per questo volevo cambiare...
è per me ?
io ora ho un samsung ps50a656 .... il mio prob è che la navigazione non mi convince .... vedo troppo sfuocato le parole ... e per la ps3 non è il massimo , non è che vedo ben definito...
per questo volevo cambiare...
E che modello è???
E che modello è???
quale... il mio ? appena detto...
Il mio obsoleto (ma ancora valido :P) CRT Panasonic ha tra le possibilità di visualizzazione un'opzione chiamata AUTO (insime a 4/3, 16/9, zoom 1,2,3 - e forse ne dimentico qualcuna - ).
In pratica è un'impostazione che cerca di riempiere al meglio lo schermo deformando ilmeno possibile l'immagine.
Tale opzione immagino sia sui plasma panasonic ma c 'è qualcosa di simile anche sugli LG e SAMSUNG?
Io ho un Samsung (ps50c450) e un'opzione del genere non è presente. Comunque di seguito ti copio cio che è scritto sul libretto riguardo ai formati.
Auto Wide: Regola automaticamente la
dimensione dell'immagine su un formato16:9.
16:9 : Regola il formato dell'immagine a 16:9,
appropriato per la visione di DVD o di trasmissioni in
formato wide.
Wide Zoom: Ingrandisce l’immagine a oltre 4:3.
Zoom: Ingrandisce il formato 16:9 per adattarlo alle
dimensioni verticali dello schermo.
4:3 : Le impostazioni predefinite per un film o una
trasmissione normale.
Adatta a schermo: Utilizzare questa funzione per
visualizzare l'immagine completa senza ritagli con segnali
HDMI (720p/1080i/1080p) o Comp. (1080i/1080p).
segnalo una bella recensione per il PK350, l'entry level dei full-hd LG:
http://www.avforums.com/review/LG-PK350-50PK350-Review.html
Si è meritato il titolo di best buy.
Pros
* Very good out of the box performance in Movie mode
* Reference greyscale and colour reproduction when calibrated
* Excellent video processing
* Good build quality
* Excellent lag times for gamers
* Full ISFccc calibration controls
* Very reasonable price
Cons
* No TruBlack filter so blacks are a bit lacking
* Appears to be a bug in 21 Point White Balance software
* Some PWM noise
* Occasional image retention
* Screen can suffer from reflections in rooms with excessive ambient light
* Higher input lag than usually found with plasmas
* No internet TV capability
* No DNLA streaming capability
Fonte: avforums
PS: adesso è in offerta dal solito navigatore veneziano ;)
Ed_Bunker
19-10-2010, 11:11
Premesso che personalmente preferisco il component, in questo caso il lettore andrebbe settato a 576i se non è un lettore di pregio.
IMHO il problema risiede nelle impostazioni.
Se il lettore è impostato a 4/3 letterbox, il display impostato in modalità 16/9 esibirà inevitabilemente enormi bande orizzontali e deformazione delle immagini.
Che lettore hai (modello e marca)?
Ciao
Edit sono anche io daccordo con il dicorso lettore BD .. possibilmente onnivoro :D
MI sembra ovvio che il lettore sia impostato nel formato 16:9... altrimenti come avrei fatto, sino ad ora, a vedere il dvd in 16:9 utilizzando il vecchio televisore.
COme gia' detto in precedenza questo tipo di problema non l'avevo mai riscontrato in precedenza.
Ho piu' volte controllato e ricontrollato che sia lettore sia tv fossero impostato in originale/16:9
benefabio
19-10-2010, 11:14
io ora ho un samsung ps50a656 .... il mio prob è che la navigazione non mi convince .... vedo troppo sfuocato le parole ... e per la ps3 non è il massimo , non è che vedo ben definito...
allora credo che il problema è un'altro, nel senso che forse preferisci l'immagine degli lcd, molto ben definita, in quel budget prova a guardare il samsung 55C650.
//dmb007\\
19-10-2010, 11:15
Scusami, credevo che il tuo post fosse in risposta la mio quesito.
:p
Figurati.
Da specifiche lette sui vari siti ufficiali sembrerebbe che Panasonic ha ancora quest'opzione (AUTO) mentre LG ha qualcosa di simile (Just scan) che però no credo sia la stessa cosa. Sui samsung ancora devo investigare...
Vorrei fare una piccola riflessione se mi è concesso: moltissimi si buttano letteralmente ad occhi chiusi su TV full hd e 50 e più pollici.
Ora, premesso che ognuno fa quel che crede, siamo sicuri che stiamo comprando quello che DAVVERO ci serve?
Per le mie esigenze (sky al 60%, antenna non ancora dtt - saremo gli ultimi - al 20%, DVD/divX/mkv/h264 per il restante) con una distanza di visione variabile tra 1,90m e 2,80m (divano di lato :() direi che la scelta migliore è un 42" HD ready.
Certo al CC ho visto differenze (i fullhd sempre superiori), ma è un ambiente ...*falsato* da mille aspetti: luci, regolazioni, ma anche rumori e casini vari...
A dirla tutta, la vera grossa diff. sapete dov'è che l'ho vista? Nei titoli di coda di un BD :D: bianchi su sfondo nero. Su alcune tv erano belli fissi, su altre leggermente tremolanti.
Per tutto il resto per me è questione di abitudine...
Scusate se la riflessione è grossolana ma spesso - parlo per me così nessuno se ne abbia a male - siamo propensi più a comprare quello che riempie la bocca piuttosto che quello che ci serve davvero...
allora credo che il problema è un'altro, nel senso che forse preferisci l'immagine degli lcd, molto ben definita, in quel budget prova a guardare il samsung 55C650.
dici che in nessun plasma trovo quello che dico io ?
benefabio
19-10-2010, 11:53
a parer mio no.
Per le mie esigenze (sky al 60%, antenna non ancora dtt - saremo gli ultimi - al 20%, DVD/divX/mkv/h264 per il restante) con una distanza di visione variabile tra 1,90m e 2,80m (divano di lato :() direi che la scelta migliore è un 42" HD ready.
mha, sinceramente considerando le tue sorgenti e la distanza di visione io opterei per un full hd.
Ieri ho visto a casa per la prima volta un hdready, un lcd 32" , e devo dire che si il ddt si vede meglio dei miei plasma fhd ( non che ci sia tutta sta differenza, considerando anche le dimensioni, magari l' lcd rende peggio con sd) , ma quello che mi ha stupito è stato che i 2 file mkv da 720p non mi hanno così entusiasmato, si si vedono bene, ma li preferisco sul full :confused:
Qualcuno mi sa rispondere del perchè sui plasma si trovano ancora gli hd-ready (e quindi dubbio di scelta), mentre negli lcd ormai si trovano solo sui piccoli formati e i grandi sono tutti full?
... perchè produrre plasma di piccole dimensioni e FullHD è troppo caro, gli LCD esistono da decenni ormai e quindi il costo è inferiore... quindi inutile produrre un prodotto che non ha commercio quando con poca fatica si guadagna di più e l'utente è pure convinto di averci guadagnato.
... inoltre gli lcd "piccoli" sono quelli del monitor del pc adattato alla tv e non un pannello dedicato nuovo come i plasma fatti adhoc.
Tante volte qua dentro è stato detto che è difficile percepire la differenza tra un full-hd ed un hd-ready
... si parlava di riconoscere una sorgente 720p rispetto ad una da 1080p... non della risoluzione fisica della tv... è ben diversa la cosa.
.... il mio prob è che la navigazione non mi convince ....
... quasi tutti i samsung vecchie serie (o comunque fino all'anno scorso) hanno problemi di quel genere... le impostazioni migliorano qualcosa ma mai definitivamente... pure gli lcd monitor della samsung hanno difetti a visualizzare in certi casi (e ne so qualcosa visto che ho 3 monitor così :mbe: )
... si parlava di riconoscere una sorgente 720p rispetto ad una da 1080p... non della risoluzione fisica della tv... è ben diversa la cosa.
In realtà non la vedo come una cosa molto diversa, anzi i due concetti sono decisamente correlati.
Il presupposto:
Se guardo un contenuto in 720p o in 1080p in una tv full-hd, da oltre una certa distanza minima in funzione della diagonale, le differenze di dettaglio percepito sono trascurabili.
la conseguenza:
A parità di diagonale e oltre la distanza minima di cui sopra, se visiono un contenuto 720p su di un hd-ready, non dovrebbero esserci differenze sensibili con uno schermo Full-HD. Non sono sicuro che questo possa valere per un segnale 1080p downscalato, ma essendo mediamente un'operazione meno costosa dell'upscaling, credo che si possa estendere anche a questa considerazione.
... quasi tutti i samsung vecchie serie (o comunque fino all'anno scorso) hanno problemi di quel genere... le impostazioni migliorano qualcosa ma mai definitivamente... pure gli lcd monitor della samsung hanno difetti a visualizzare in certi casi (e ne so qualcosa visto che ho 3 monitor così :mbe: )
quindi cosa mi puoi consigliare ? grazie
pana g20 --------------------------83---------vs--------------------------------77-------pk350
Contrast ratio/dynamic range ----------- 6 ------------------- Contrast ratio/dynamic range --------- 5
Black level --------------------- 6 -------------------------------- Black level ------------------------- 5
Colour reproduction out of the box ---- 6 -------------------------- Colour reproduction out of the box 6
Colour reproduction calibrated 6 ------------------------------- Colour reproduction calibrated ------- 7
Greyscale out of box --------- 5 --------------------------------------Greyscale out of box --------- 6
Greyscale calibrated ------------7 ----------------------------------------Greyscale calibrated ----- 7
ISF or calibration controls available 5--------------------------- ISF or calibration controls available ---- 6
Video processing SD/HD ------- 5 ---------------------------------- Video processing SD/HD ---------- 6
Sound quality built in --------6 ------------------------------------------- Sound quality built in -------------- 4
Features ------------------------- 7 --------------------------------------------- Features ----------------------- 4
Networking/DNLA/internet/audio video 6 ----------------------------- streaming Networking/DNLA/internet/audio video 3
Ease of use/menus/remote/settings 5 ------------------------------------ Ease of use/menus/remote/settings ------- 6
Value for money ----------- 7 ---------------------------------------- Value for money ------------------------- 6
Overall ---------------------- 6 --------------------------------------- Overall --------------------------- 6
6 punti in più per il pana se non sbaglio ?
... perchè produrre plasma di piccole dimensioni e FullHD è troppo caro, gli LCD esistono da decenni ormai e quindi il costo è inferiore... quindi inutile produrre un prodotto che non ha commercio quando con poca fatica si guadagna di più e l'utente è pure convinto di averci guadagnato.
... inoltre gli lcd "piccoli" sono quelli del monitor del pc adattato alla tv e non un pannello dedicato nuovo come i plasma fatti adhoc.
Grazie per la spiegazione.
@ Lan_Di
... sbagliato.
... una sorgente 720p su un 1080p viene upscalata e peggiorata (visto che i pixel mancanti qualcuno se li deve inventare)... ma la percezione del'immagine resta la stessa xchè la diff è tra sorgenti 576i e sorgenti 720p. L'occhio umano percepisce la diff del 720p ma raramente quelle del 1080p (il 1080i è 540linee reali quindi per assurdo meno del 720p).
... un bluray su un HD-R si vede bene lo stesso anche se scalato a 720p perchè la qualità alla base c'è, cosa che non c'è con sorgenti più povere su tv 1080p.
@ atacry
... smettila di chiedere e prenditi il Pana e stop... sono mesi che continui con sta tiritera qui e negli altri forum.
... le calibrazioni sono una bella cosa ma quanto credi di usarle??? tutti i gg??? ... una volta settata la tv non la tocchi più, quindi tutte le funzioni vanno bene fino ad un certo punto poi diventano inutili (a meno che tu non sia un masochista anche coi settaggi e perdi ore tutti i gg a sistemare non si sa cosa nelle opzioni solo x perdere tempo).
Silver_1982
19-10-2010, 12:38
LG | GARANZIA ITALIA VS EUROPA
..questa mattina ho contatto lg tramite la chat disponibile sul sito e a quanto pare la garanzia europea non viene assolutamente riconosciuta da LG Italia. In sostanza in presenza di garanzia europea pagherei l'assistenza presso un centro assistenza LG come se fosse fuori garanzia.
Per quanto riguarda la garanzia italiana viene predisposta assistenza e ritiro a domicilio (GRATUITO) per tutti i Plasma superiori ai 37".
A questo punto andrò a prendere il 50 PK980 (Garanzia ITA) e lascerò perdere il PK950 (Garanzia Europea) sebbene costi 200€ in meno!!!
Spero che queste informazioni (ultime 2 righe escluse ;)) possano essere utili a qualcuno :)
giusto per curiosità, ma può farlo Lg italia? Non è fuori legge? A che casso serve la garanzia europea allora?
Silver_1982
19-10-2010, 12:46
giusto per curiosità, ma può farlo Lg italia? Non è fuori legge? A che casso serve la garanzia europea allora?
...se possa non saprei (dubito), ma questo è quello che mi ha detto il ragazzo che mi ha risposto in chat!!!! Difatti gli ho anche detto...allora la la garanzia europea è una garanzia fasulla, comunque poi non ho insistito perché tanto lui non poteva certo cambiare le cose...e anche se mi avesse dato ragione non sarebbe cambiato niente ;)
... a quanto pare la garanzia europea non viene assolutamente riconosciuta da LG Italia...
... sono sicuramente utili, peccato solo che se facevi un "cerca nella discussione" nell ultime 50 pagine di questa discussione, trovavi almeno una 20ina di volte ripetuta questa cosa senza dover spedire email o chiamare per saperlo :asd:
quindi cosa mi puoi consigliare ? grazie
... non ne ho idea di cosa puoi fare, devi sentire sul forum ufficiale o nei forum americani dove la cosa è sempre amplificata vista la mole di mercato che hanno di là del mare :D
.... io i samsung tv li ho venduti tutti (anche xchè erano vecchi e limitati e ho preso Pioneer e Panasonic) ed i monitor per pc samsung me li tengo fino alla fine della garanzia, poi cerco altro anche per quelli.
A che casso serve la garanzia europea allora?
... se vivi in europa, la garanzia europea ti serve (e a loro frega niente della garanzia italiana :asd: )
... il problema è che tramite internet i venditori italiani importano prodotti NON ufficiali italiani e quindi l'utente che crede di guadagnarci perchè spende meno e vede un modello + figo rispetto al negozio, ma poi resta fregato perchè la fregatura c'è sempre... nessuno regala niente per niente :asd:
... non ne ho idea di cosa puoi fare, devi sentire sul forum ufficiale o nei forum americani dove la cosa è sempre amplificata vista la mole di mercato che hanno di là del mare :D
.... io i samsung tv li ho venduti tutti (anche xchè erano vecchi e limitati e ho preso Pioneer e Panasonic) ed i monitor per pc samsung me li tengo fino alla fine della garanzia, poi cerco altro anche per quelli.
cmq il plasma è sconsigliato per il mio uso ?
... il plasma è ottimo per guardare tv e film in ambienti penombra o bui/scuri e quasi ottimi per le console (almeno le ultime serie e parlando di pana e lg, samsung so che soffre ancora di qlc rogna)
... gli lcd sono ottimi per le console (lag e scie a parte) e per ambienti soleggiati o comunque luminosi e con la tv rende bene, non come i plasma visto che il "calore" dei colori gli lcd non possono averla.
... come detto ormai un sacco di altre volte: leggi BENE tutte le domande qui e le relative risposte linkate
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
... se vivi in europa, la garanzia europea ti serve (e a loro frega niente della garanzia italiana :asd: )
vabbè ma non m' hai spiegato niente :asd:
So per esempio che panasonic ( ed altri produttori) non fa differenza fra garanzia italiana o europea e che quindi copre in italia prodotti acquistati in altre nazioni europee, da qui la questione... che sia una classica "manovra/furbata all'italiana" di alcuni distributori italiani? Se non compri da noi non ti passiamo la garanzia, anche se dovrebbero?
... pana riconosce quasi tutti i modelli europei ma NON tutti (a memoria ci sono 3-4 modelli che non sono riconosciuti). nel caso di pana basta farsi dare il seriale dal venditore e richiedere a Pana italia un controllo su quel seriale. Col seriale ti sanno dire se è coperto da garanzia o no (almeno così ho fatto io ed altre persone sul forum di avm).
... ci sono modelli che hanno caratteristiche diverse dalle nostre reti e quindi non sono compatibili anche se in rete trovi chiunque che ti vende di tutto pur di guadagnarci.
... LG e Samsung gestiscono in modo diverso a seconda dei propri gusti, non esiste una legge universale per cui tutti sono obbligati a rispettarla. l'unica legge è quella dei 2 anni per i privati (e 1 per le aziende)... anche se io preferirei venisse estesa a 3 anni per il privato e 2 per le aziende visto che il tempo passa sempre troppo in fretta :asd:
@ Lan_Di
... sbagliato.
... una sorgente 720p su un 1080p viene upscalata e peggiorata (visto che i pixel mancanti qualcuno se li deve inventare)... ma la percezione del'immagine resta la stessa xchè la diff è tra sorgenti 576i e sorgenti 720p. L'occhio umano percepisce la diff del 720p ma raramente quelle del 1080p (il 1080i è 540linee reali quindi per assurdo meno del 720p).
... un bluray su un HD-R si vede bene lo stesso anche se scalato a 720p perchè la qualità alla base c'è, cosa che non c'è con sorgenti più povere su tv 1080p.
Mi sembra che stiamo dicendo la stessa cosa :asd:
... il plasma è ottimo per guardare tv e film in ambienti penombra o bui/scuri e quasi ottimi per le console (almeno le ultime serie e parlando di pana e lg, samsung so che soffre ancora di qlc rogna)
... gli lcd sono ottimi per le console (lag e scie a parte) e per ambienti soleggiati o comunque luminosi e con la tv rende bene, non come i plasma visto che il "calore" dei colori gli lcd non possono averla.
... come detto ormai un sacco di altre volte: leggi BENE tutte le domande qui e le relative risposte linkate
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
gli daro' un occhio.... quindi alla fine basta prendere un plasma 50 recente panasonic .....
thanks for the info
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.