PDA

View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

Lan_Di
14-05-2010, 08:18
Ma come cacchio non c'è un Marco Polo????:( Te lo spedisco da qua :)

Ma glielo spediscono pure loro, basta pagare le spedizioni :) .
Non esiste solo il ritiro da punto vendita, che ovviamente è la cosa più economica se ne hai uno a pochi Km da casa, ma anche la classica spedizione a 30 € circa. Quindi rimane ancora molto conveniente.

Lan_Di
14-05-2010, 08:25
bravo che lo hai messo in firma eheh

cmq col dc si marca veramente male. col vga è inguardabile su entrambi i miei tv. con la scart sul pana si vede da schifo (proprio inguardabile perchè tutto spostato) su lg fa un po' pena ma è meglio. se proprio devi prova a collegarlo in scart in composito ma se non hai rgb è meglio secondo me. non so come mai non avevo mai avuto problemi con il crt o la ps2 sui plasma. magari è un problema dc boh
cmq shenmue visto sul vetusto monitor vga col suo cavetto è fantastico. su lcd fa ovviamente pena a causa della ris bassa



Peccato :(
Vabè proverò l'emulatore da pc, ormai mi è scattata la molla di provare Shen mue e daytona. Non sarà la stessa cose del DC originale, però magari upscala bene.

giulio71
14-05-2010, 09:14
Peccato :(
Vabè proverò l'emulatore da pc, ormai mi è scattata la molla di provare Shen mue e daytona. Non sarà la stessa cose del DC originale, però magari upscala bene.

Mi avete fatto venire la voglia di vedere come si comporta il Pana G20 con Virtua Tennis e F355....quando trovo il tempo....

E comunque tuo cuggino è stato sfortunato AMD, a me per adesso non ha ancora preso fuoco...sgrat sgrat...

sfoneloki
14-05-2010, 09:20
Ma glielo spediscono pure loro, basta pagare le spedizioni :) .
Non esiste solo il ritiro da punto vendita, che ovviamente è la cosa più economica se ne hai uno a pochi Km da casa, ma anche la classica spedizione a 30 € circa. Quindi rimane ancora molto conveniente.

Guarda qui di catene ne abbiamo oramai di TUTTI i tipi! Manca giusto giusto solo marcopolo.

Non vorrei rischiare con i soliti problemi di trasporto o di merce difettosa.
Già quest'anno mi è capitato con un monitor ed ho buttato più di 60 euro.


(Tra l'altro la spesa non è più quella fatta dai nostri amici fortunati, cioè 319 euro, ma.. 439 euro + Rischio S.S. :D)

Mingo99
14-05-2010, 09:23
Ragazzi, so che probabilmente ne avete già parlato e chiedo già scusa, ma non riesco a trovare informazioni su questo thread:
mi consigliate un buon lettore blu ray da tavolo possibilmente economico (che non guasta mai :D ) ?
Ho letto in giro dell'LG BD 350... Consigli ?
Grazie a tutti

Lan_Di
14-05-2010, 09:29
Se vuoi qualcosa di polivalente, ho sentito parlare discretamente bene dei samsung c5300 e c5500. Leggono più o meno tutti i formati più diffusi, anche file .mkv con flusso H.264 e divx HD. Inoltre supportano periferiche USB con file system NTFS.
In questi giorni dovresti trovare il C5300 nelle solite catene di elettronica sui 150€ con 10 Blu ray in bundle.

amd-novello
14-05-2010, 09:39
Ragazzi, so che probabilmente ne avete già parlato e chiedo già scusa, ma non riesco a trovare informazioni su questo thread:
mi consigliate un buon lettore blu ray da tavolo possibilmente economico (che non guasta mai :D ) ?
Ho letto in giro dell'LG BD 350... Consigli ?
Grazie a tutti
io ho il 390 ed è buonissimo
il 350 ha meno capacità multimediali ma dalla parte dvd e bd è perfetto
Mi avete fatto venire la voglia di vedere come si comporta il Pana G20 con Virtua Tennis e F355....quando trovo il tempo....

E comunque tuo cuggino è stato sfortunato AMD, a me per adesso non ha ancora preso fuoco...sgrat sgrat...
ecco prova col g20 che mi interessa!! hai la scart rgb?

giulio71
14-05-2010, 09:43
ecco prova col g20 che mi interessa!! hai la scart rgb?

si

Mingo99
14-05-2010, 10:10
io ho il 390 ed è buonissimo
il 350 ha meno capacità multimediali ma dalla parte dvd e bd è perfetto


Beh... come mediacenter ho già un decoder sat HD (AZBOX HD PREMIUM) che legge mkv etc... a questo punto forse mi conviene risparmiare e puntare solo ad un semplice lettore blu ray senza caratteristiche aggiuntive.
Grazie a tutti per i consigli ! :D

BTinside
14-05-2010, 10:11
E' la punizione divina per tutti gli sconti a sfregio che ti hanno fatto in questi giorni. Le 8 ore di riposo sono servite più a te che alla televisione :asd:

:O

p.s. Io continuo a non vedere ritenzione, nemmeno dopo 1 ora e passa di tv con logo "5" fisso in basso a destra. Ma è normale? Lo chiedo perchè sui forum ne ho sempre letto come un fenomeno normale e presente anche se per poco. Cioè dopo più di 1 ora di logo fisso con tv in rodaggio e idem con i videogames mi sarei aspettato almeno un piccolo alone per qualche frazione di secondo, invece nulla, sembra un lcd.

Ma che devo fare? Non è che percaso è difettoso? :asd:

Althotas
14-05-2010, 11:17
Purtroppo non conosco gente che ha a casa plasma panasonic.
Però anche al centro commerciale ho notato subito difetti evidenti, in primis il green ghosting, se non lo conoscete cercate il video su youtube.

Vero. Anche quello è un difettuccio tipico dei panasonic, già da alcuni anni.


Il flickering c'è ed è notevole ma è una prerogativa di tutti i tv plasma. E' causata dalla tecnologia utilizzata per ricreare tutti i colori, basta portarsi a 2mt e si nota cmq pochissimo.
Devi esserti confuso, quello di cui parli tu è il dithering :)

Il flickering è quello sfarfallio che molti notavano sui vecchi CRT, causato dai 50 Hz di refresh. Stranamente, è stato riscontrato in diversi modelli panasonic 2009 e 2010, mentre nei samsung e negli LG non lo avverte mai nessuno.

Del floating-back non me ne sono accorto, sarebbe stato impossibile al cc. Purtroppo è vero che esiste sui Panasonic 2010, anche sul sito DDay hanno fatto un video che evidenza il problema, il modello in causa è il G20 se non erro.
E' una "feature" (non disattivabile) presente in tutti i panasonic 2010. Anche di quella è stato scoperto un brevetto.


Con quella diagonale spendere più di 600 euro non ha senso se poi ti ritrovi con tanti difettucci, almeno questo è un mio parere poi fate voi.
Sei stato anche largo :)

Vai traquillo che un 42 serie PJ, se ben calibrato, non teme confronti a livello di qualità di immagine. Una spesa superiore su un 42" HD Ready può essere giustificata, secondo me, da un TV con una estetica decisamente più bella, perchè per tutto il resto ci sono soluzioni che rendono anche di più. Mi riferisco, per esempio, alla mancanza di leggere file video da USB del PJ350, che può essere risolta comprando un buon lettore BD che legge anche quelli. Con 150 euro o anche meno si risolve il problema con la classica periferica che prima o poi comprano tutti :)

amd-novello
14-05-2010, 11:21
Beh... come mediacenter ho già un decoder sat HD (AZBOX HD PREMIUM) che legge mkv etc... a questo punto forse mi conviene risparmiare e puntare solo ad un semplice lettore blu ray senza caratteristiche aggiuntive.
Grazie a tutti per i consigli ! :D

si infatti prendi pure il 350 che è il modello base e ho visto al blockbuster a 100€
se no prendi quello di quest'anno direttamente anche se mi sembra che lg non abbia + 3 modelli ma solo l'intermedio e quello di punta

Ma che devo fare? Non è che percaso è difettoso? :asd:

no è solo che non te ne accorgi è impossibile non ci sia :D
fai un test "bastardo":
1) stanza buia
2) usa la tv come meglio credi anche a pieno schermo con immagini in movimento
3) stai pronto a spegnerla ma prima di farlo copri gli occhi con le mani o girati almeno per 30 secondi
4) spegni la tv mentre sei cecato e aspetta 15 secondi
5) guarda la tv, praticamente vedi l'ultimo fotogramma impresso ma devi essere sensibile
6) il tempo non conta puoi anche accenderla per 3 secondi che è uguale...

:D

sfoneloki
14-05-2010, 11:31
:O

p.s. Io continuo a non vedere ritenzione, nemmeno dopo 1 ora e passa di tv con logo "5" fisso in basso a destra. Ma è normale? Lo chiedo perchè sui forum ne ho sempre letto come un fenomeno normale e presente anche se per poco. Cioè dopo più di 1 ora di logo fisso con tv in rodaggio e idem con i videogames mi sarei aspettato almeno un piccolo alone per qualche frazione di secondo, invece nulla, sembra un lcd.

Ma che devo fare? Non è che percaso è difettoso? :asd:

Il controllo come lo fai?
Dovresti tenere l'ambiente circostante totalmente al buio e verificare lo schermo TV selezionando un'input AV/HDMI non utilizzato.

La TV in prova qual'è?

sfoneloki
14-05-2010, 11:35
Devi esserti confuso, quello di cui parli tu è il dithering :)

Si hai ragione, pensavo intendessi il dithering, invece sto flickering è uno dei difetti che non ho notato e non sapevo affliggesse sempre i panasonic.

E pensare che a natale stavo per prendere il 42" G10, ahi ahi.:doh:

Lan_Di
14-05-2010, 11:58
Beh cercare la ritenzione così è proprio una caccia al tesoro.
Da come viene dipinta nelle recensioni della serie pk, sembra che essere rimasti fermi a 6 anni fa con immagini in sovrimpressione visibili anche in stanza con illuminazione diurna.
Col pj350 mi aspettavo il peggio, specialmente nelle fatidiche prime 100h, invece pure io non ho notato proprio niente.

Trovo invece problematico definire un settaggio dei colori che possa andare bene per il DTV in generale. Non so se dipenda dal fatto che la qualità del segnale è estremamente eterogenea. Per assurdo è più facile trovare una configurazione con le trasmissioni analogiche.
I canali mediaset sono estremamente luminosi e definiti, i canali regionali sono tendenzialmente più opachi, quindi coi settaggi mediaset diventano particolarmente smorti, ma comunque non mi è facile trovarvi un settaggio a me soddisfacente :mad: .
La rai in veneto la becco ancora in analogico :doh:.
Devo dire però che con lo sharp lcd led 40LE600, questa cosa lo vedo meno pronunciato ma comunque presente, forse perché ha un'immagine tendenzialmente più luminosa.

max-66
14-05-2010, 12:03
Consiglio urgente,entro oggi devo scegliere tra il 42PJ350 e il Pana42X20,quale prendere?Possibile che il Panasonic abbia tutti questi difetti?

amd-novello
14-05-2010, 12:07
no infatti non è così
difetti ne hanno entrambi, la scelta si basa su questioni + emotive che tecniche

se ti fidi di una marca piuttosto che l'altra scegli di conseguenza se sei indeciso invece prendi quello che costa meno (credo lg :D)

io consiglio panasonic, il x20 è migliore del precedente ma aspetta il parere dei possessori

BTinside
14-05-2010, 12:29
fai un test "bastardo":
1) stanza buia
2) usa la tv come meglio credi anche a pieno schermo con immagini in movimento
3) stai pronto a spegnerla ma prima di farlo copri gli occhi con le mani o girati almeno per 30 secondi
4) spegni la tv mentre sei cecato e aspetta 15 secondi
5) guarda la tv, praticamente vedi l'ultimo fotogramma impresso ma devi essere sensibile
6) il tempo non conta puoi anche accenderla per 3 secondi che è uguale...

Allora aspetta un attimo nel punto 4) ho spento IL tv ("la televisione" è inteso in senso generico, "IL televisore" è l'apparecchio) quindi nel punto 5) intendi forse dire di riaccenderlo? Come faccio a guardarlo senò?

Inoltre dovrei impostarlo su un ingresso senza segnale per poterlo notare no?


Un altra cosa che ho notato poi è questa :

In alcuni programmi, più che altro telefilm americani di Italia 1, noto che avvicinandomi anche un pò allo schermo sui volti delle persone vi sono delle gradazioni di colore marcate, come del banding (è il termine corretto?) che invece nel lcd non ci sono. Come delle chiazzette di gradazioni differenti sugli zigomi rispetto che sulle guance ad esempio.

Stessa cosa sulla dashboard dell'X360. I menù in grigio presentano bande di colore differente a meno che non ci si metta davvero lontano dal tv.

Per rendere l'idea immaginate quando sul desktop del pc settiamo un numero di bit inferiore per la profondità del colore, per esempio da 32 a 16 bit e quindi comincia a diventare evidente la differenza.

E' normale, è tipico dei plasma? O è indice di non eccelsa qualità?

Non l'ho notato quasi per nulla invece nei primi piani della trasmissione Forum di canale 5.

ayami
14-05-2010, 12:51
@Althotas (e friulani)

Ho visto di sfuggita un volantino dell'IPER dove parlavano di uno sconto del 25% e c'era l'immagine di una tv LG... altro non c'era scritto...
Magari c'è una buona offerta... io in questi giorni non riesco a farci un salto, se magari t'interessa...
Cmq dubito si parli di pk550/780 ai quali sono interessato... :rolleyes:

Althotas
14-05-2010, 12:57
@Althotas (e friulani)

Ho visto di sfuggita un volantino dell'IPER dove parlavano di uno sconto del 25% e c'era l'immagine di una tv LG... altro non c'era scritto...
Magari c'è una buona offerta... io in questi giorni non riesco a farci un salto, se magari t'interessa...
Cmq dubito si parli di pk550/780 ai quali sono interessato... :rolleyes:
Grazie per l'info :)

Da qua dovresti poter sfogliare il volantino della Grande Iper:

http://www.sfogliashopping.it/index.php?s=1

e anche di altri cc. Prova a vedere cosa trovi.. io adesso stavo cercando promo su notebook. Penso che anche sul sito della Iper ci sia il volantino online.

Giovanni 'vate' cosmosub
14-05-2010, 13:07
Ho trovato come rinominare i canali del DVB-T: bisogna disabilitare la funzione di numerazione automatica durante la sintonia automatica.

Anche a voi succede che nel menu di gestione dei canali, in alto sulla sinistra, l'anteprima non si aggiorni spostandosi sui vari canali?:confused:

http://img705.imageshack.us/img705/9819/modificaprogrammilg42pp.jpg

amd-novello
14-05-2010, 13:23
btinside no lo spegni e da spento la vedi la ritenzione se c'è perche le cellette seppur spente riamangono fiocamente attive e da li vedi l'immagine residua o fantasma

per il banding i motivi principali sono 2.
limitata elettronica del tv e scarsa sorgente
la tv dig terr fa estremamente schifo e non si dovrebbe giudicare il tv in base alle pezze che ci mette, se invece il banding lo vedi con un bluray o dvd fatti come dio comanda vuol dire che ci sarebbero troppi colori da visualizzare e l'apparecchio non ce la fa. i tv a 10bit sono rari e costosi e per quello sono qualitativamente migliori quelli normali sono a 8bit.

c'è anche da considerare il fattore esterno dei filtri elettronici che possono accentuare tale difetto facendolo sembrare esagerato mentre basterebbe toglierli per vederlo sparire. parlo del filtro di sharpening che andrebbe tolto del tutto.
ah un'altra cosa la dashboard della 360 è veramente oscena da quel punto di vista e le bande sono proprio insite nelle immagini che vedi perchè nella ps3 con il menù che oscilla io non le noto, o sono talmente piccole da ritenerle ininfluenti. invece nella x si vedono sempre

Ollie75
14-05-2010, 13:33
Grazie per l'info :)

Da qua dovresti poter sfogliare il volantino della Grande Iper:

http://www.sfogliashopping.it/index.php?s=1

e anche di altri cc. Prova a vedere cosa trovi.. io adesso stavo cercando promo su notebook. Penso che anche sul sito della Iper ci sia il volantino online.

C'è il pj 550 a 600 euro,dopo recuperi il 25% che io avevo pensato di investire in un lettore br.In altri lochi online vendono quel lg a 500 euro e con offerta Iper ne riprenderesti 150 che puoi rispendere in qualsiasi prodotto o alimentari mi pare.Potrebbe esser conveniente.Io personalmente preferisco sconto immediato o promo.

Lan_Di
14-05-2010, 13:37
Inoltre dovrei impostarlo su un ingresso senza segnale per poterlo notare no?


Un altra cosa che ho notato poi è questa :

In alcuni programmi, più che altro telefilm americani di Italia 1, noto che avvicinandomi anche un pò allo schermo sui volti delle persone vi sono delle gradazioni di colore marcate, come del banding (è il termine corretto?) che invece nel lcd non ci sono. Come delle chiazzette di gradazioni differenti sugli zigomi rispetto che sulle guance ad esempio.

Stessa cosa sulla dashboard dell'X360. I menù in grigio presentano bande di colore differente a meno che non ci si metta davvero lontano dal tv.

Per rendere l'idea immaginate quando sul desktop del pc settiamo un numero di bit inferiore per la profondità del colore, per esempio da 32 a 16 bit e quindi comincia a diventare evidente la differenza.

E' normale, è tipico dei plasma? O è indice di non eccelsa qualità?

Non l'ho notato quasi per nulla invece nei primi piani della trasmissione Forum di canale 5.

Sembra l'effetto 'gomma' che aveva notato l'utente nascimentos qualche settimana fa. Non so poi se e come abbia risolto.
Pure io l'avevo notato in alcuni modelli esposti nei centri commerciali, in alcuni era palese, in altri bisognava andare proprio in cerca..
Per ora nel mio non noto questo problema in modo avvertibile, forse è lo scaler che con certi colori va un po' in affanno. :boh:

Che settaggi usi per il digitale terrestre?

ayami
14-05-2010, 13:51
Grazie per l'info :)

Da qua dovresti poter sfogliare il volantino della Grande Iper:

http://www.sfogliashopping.it/index.php?s=1

e anche di altri cc. Prova a vedere cosa trovi.. io adesso stavo cercando promo su notebook. Penso che anche sul sito della Iper ci sia il volantino online.

Infatto avevo visto sul sito della iper, ma il volantino cartaceo che avevo visto (su epolis il giornale) parlava del "segui il colore blu" con sconto de 25%... sul sito solo del rosso...

Althotas
14-05-2010, 14:03
Ho provato a cercare anch'io, ma non ho trovato promo sui TV di Iper.

Anche quella di cui parla Ollie (ma è sul 42" o sul 50" ??) nisba :(

Ollie75
14-05-2010, 14:14
Ho provato a cercare anch'io, ma non ho trovato promo sui TV di Iper.

Anche quella di cui parla Ollie (ma è sul 42" o sul 50" ??) nisba :(
Era il 42".Comunque avevo il volantino e ne sono sicurissimo.Dalle mie parti purtroppo il materiale cartaceo non è arrivato a quasi nessuno.

Melegna10
14-05-2010, 14:24
Ciao ragazzi, ho un problema con una TV Plasma Panasonic Viera.

Dopo l'aggiornamento dei canali DVB li ho tutti sfalsati (Rai1, Rai2 e Rai3 su numeri assurdi) e non vedo la possibilità di riordinarli.

Qualcuno sa come si fa?

Grazie mille :)

ais001
14-05-2010, 14:32
MENU - IMPOSTAZIONI - MENU SINTONIA DVB


... comunque c'è scritto se leggi il manuale.... a memoria ci sono 4-5 pagine che spiegano tutte le funzioni possibili, prova a dargli una letta magri risolvi :rolleyes:

Giovanni 'vate' cosmosub
14-05-2010, 15:17
"[]... Qualcuno sa come si fa? ...[]"
Per abilitare questi comandi anche nel menu modifica programmi del DVB-T devi disabilitare l'opzione numerazione automatica prima di lanciare la sintonia automatica (pag. 24 del manuale). :read:

strangedays
14-05-2010, 17:44
ma a parte trovaprezzi voi non sapete qualche altro modo per conoscere shop o negozi fisici dove comprare plasma a prezzi scontati?? o a meno?? a parte redcoon..

ais001
14-05-2010, 17:57
... online trovi i negozi che vendono "a poco", ergo solo tramite internet puoi trovarli... sicuramente i negozi fisici molto difficilmente riescono ad avere i prezzi come online.

amd-novello
14-05-2010, 18:24
trovaprezzi kelkoo e ciao.it sono un bel bacino di negozi

Lan_Di
14-05-2010, 19:26
ultimo prezzo ti da le offerte dei vari centri commerciali

BTinside
14-05-2010, 19:49
btinside no lo spegni e da spento la vedi la ritenzione se c'è perche le cellette seppur spente riamangono fiocamente attive e da li vedi l'immagine residua o fantasma

per il banding i motivi principali sono 2.
limitata elettronica del tv e scarsa sorgente
la tv dig terr fa estremamente schifo e non si dovrebbe giudicare il tv in base alle pezze che ci mette, se invece il banding lo vedi con un bluray o dvd fatti come dio comanda vuol dire che ci sarebbero troppi colori da visualizzare e l'apparecchio non ce la fa. i tv a 10bit sono rari e costosi e per quello sono qualitativamente migliori quelli normali sono a 8bit.

c'è anche da considerare il fattore esterno dei filtri elettronici che possono accentuare tale difetto facendolo sembrare esagerato mentre basterebbe toglierli per vederlo sparire. parlo del filtro di sharpening che andrebbe tolto del tutto.
ah un'altra cosa la dashboard della 360 è veramente oscena da quel punto di vista e le bande sono proprio insite nelle immagini che vedi perchè nella ps3 con il menù che oscilla io non le noto, o sono talmente piccole da ritenerle ininfluenti. invece nella x si vedono sempre
Fatto! Stanza buia etc.etc.. in effetti si, si notano degli aloni ma bisogna proprio sforzarsi per vederli e appiccicarsi allo schermo. Vanno via facilmente, anche solo con qualche secondo di refresh pdp, almeno in quel caso lì.

Parli dei pannelli a 10 bit ma per quanto mi risulta non c'è oggi materiale in grado di sfruttare quei pannelli. Che io sappia l'unico modo di sfruttare un pannello a 10bit e comprare un monitor per fotoritocco e farci fotografia scattando in raw ed aprendo la foto con lo spazio colore prophoto 16 bit, l'unico spazio colore in grado di ricoprire il gamut di quei pannelli (e forse un pò l'adobe rgb).

Poi magari sono rimasto indietro.:mbe:

La dash su lcd sony bravia non si vede così, e nemmeno gli stessi canali del digitale terrestre che contemporaneamente guardo nei due tv.

Proverò con i dvd.

Altro problema : Quando parte la 360 in hdmi nelle schermate di intermezzo nere si nota un "rumore" di fondo (video no audio) come una sorta di effetto neve, tanti piccoli puntini che si muovono, ma impercettibile se non ci si avvicina parecchio. Effetto assente invece quando lo schermo è nero ma per esempio settato su un ingresso non collegato, che può essere?

amd-novello
14-05-2010, 20:25
è sempre l'uscita della x che non è proprio bellissima. io i filmati ad esempio divx sulla x li vedo osceni e pure i dvd li upscala male rispetto alla ps3

Ollie75
14-05-2010, 21:42
Se vuoi qualcosa di polivalente, ho sentito parlare discretamente bene dei samsung c5300 e c5500. Leggono più o meno tutti i formati più diffusi, anche file .mkv con flusso H.264 e divx HD. Inoltre supportano periferiche USB con file system NTFS.
In questi giorni dovresti trovare il C5300 nelle solite catene di elettronica sui 150€ con 10 Blu ray in bundle.

L'ho visto.Anche io ho queste esigienze,circa.Mi interessa proprio proprio il discorso mkv con questi hd esterni.Mi pare abbia il protocollo 2.0 ma........Il firm sarà aggiornabile....???Se è ok lo compero....Tra l'altro cosa intendono con divx hd????

Lan_Di
15-05-2010, 10:37
Per quanto riguarda l'hack della usb per la serie pj350 sembra che non si così facile.
Riporto una discussione di un tizio che ci sta provando col classico metodo, ma non sta ottenendo molto.

http://lgusb.wikispaces.com/message/view/home/23483993

Ollie75
15-05-2010, 12:04
Finalmente ho preso il mobiletto .Ho montato il tutto e......La 360 in vga non mi va l'audio però:confused: .Cioè ci sono solo due spinotti da attaccare.
Edit:risolto
Certo che viaggiare con il contrasto a 50 è un pò palloso.CIoè mi sembra spentissimo.

crystalshade
15-05-2010, 13:21
sulle tv al plasma con aggiornamento a 600Hz si potranno vedere film in 3D? in teoria la frequenza è più che sufficiente, ma tecnicamente è possibile?

Althotas
15-05-2010, 13:53
sulle tv al plasma con aggiornamento a 600Hz si potranno vedere film in 3D? in teoria la frequenza è più che sufficiente, ma tecnicamente è possibile?
No.

Per vedere i film in 3D ti serve un TV 3D, ed in questo momento ce ne sono solo due (plasma): il panasonic VT20 ed il samsung C7000 o C7700 che arriverà tra poco.

NB. io lascerei perdere il 3D attuale: costano tanto e vanno come vanno, cioè non tanto bene. E poi servirebbe almeno un 58"-60" per garantire un minimo di "immersione".

Althotas
15-05-2010, 14:22
Finalmente ho preso il mobiletto .Ho montato il tutto e......La 360 in vga non mi va l'audio però:confused: .Cioè ci sono solo due spinotti da attaccare.
Edit:risolto
Certo che viaggiare con il contrasto a 50 è un pò palloso.CIoè mi sembra spentissimo.

Per vedere i normali canali televisivi (DVB-T) imposta il preset Esperto 1 da usare poi per la visione "notturna" (visione al buio o con scarsa illuminazione), e poi fai queste piccole modifiche:

1. Contrasto: 67-68
2. Colore: 44 (+/- 1 step)
3. Luminosità: 51
4. Risparmio energetico: Medio

Gli altri settings lasciali con le impostazioni di default.

Poi vai nell'altro menu dell'OSD, e abilita l'Orbiter.

Per la visione diurna (ambiente illuminato con luce naturale), imposta il preset Esperto 2 e fai le seguenti modifiche:

1. Contrasto: 69-70
2. Colore: 45 (+/- 1 step)
3. Luminosità: 51
4. Risparmio energetico: Basso.

Gli altri settings lasciali con le impostazioni di default.

NB. l'Orbiter funziona con tutti gli ingressi.

Riduci anche la Nitidezza per entrambi i preset esperto, e portala inizialmente a 32-35.

Prova così e poi sapere :)

Per le consolle bisognerebbe sapere come va settata l'opzione "Livello del nero", ma siccome non ne ho non posso darti indicazioni precise. Quell'opzione riguarda i livelli RGB: "Basso" corrisponde al range 16-235, che è quello usato dai lettori DVD e BD. "Alto" corrisponde la range 0-255, che è quello usato dai pc. Bisogna che sia settata correttamente, in funzione di come esce la consolle, altrimenti vedrai i neri "slavati", oppure perderai dettagli nelle zone scure.

I parametri che ti ho indicato sopra li puoi usare anche per un lettore DVD/BD. In quel caso, il livello del nero va impostato su "Basso". Puoi usarli anche per le consolle, ma io eviterei di giocare per le prime 50-70 ore di utilizzo, per evitare di incappare in qualche forte ritenzione. I parametri che riguardano la ritenzione sono il Contrasto, il risparmio energetico ed il Colore. Se li abbassi riduci i rischi.

NOTA: occhio che se il TV fosse stato in esposizione, potrebbe facilmente essere stato impostato in modalità "shop". Quindi, in quel caso, è necessario fare un reset generale. Le info le trovi nel manuale in PDF scaricabile dal sito di LG. Manuale che faresti bene a leggere tutto in ogni caso :)

amd-novello
15-05-2010, 15:15
sulle tv al plasma con aggiornamento a 600Hz si potranno vedere film in 3D? in teoria la frequenza è più che sufficiente, ma tecnicamente è possibile?

no perchè quella non centra nulla con i 120hz minimi per il 3d

i plasma sono cma tutti a 50 o 100hz tranne appunto quelli predisposti

ma il 3d fa schifo a prescindrere meglio non investirci i soldi

il divino
15-05-2010, 16:56
60PK250 in arrivo:)

Ollie75
15-05-2010, 17:06
@Althotas grazie.
Ho problemi con l'antenna non mi becca nessun canale.....Boh.

manuel_84
15-05-2010, 18:50
50pk350 in arrivo :)

Althotas
15-05-2010, 19:14
I settings che ho indicato prima, vanno bene anche per i vostri PK. Però dovrete attendere quel solito centinaio di ore prima che il plasmon cominci a rendere al meglio :)

Althotas
15-05-2010, 19:17
@Althotas grazie.
Ho problemi con l'antenna non mi becca nessun canale.....Boh.

1. Abiti in un condominio con antenna centralizzata?
2. Quanti anni ha l'impianto d'antenna?
3. Hai provato con un altro TV dotato di DTT, o con un DTT esterno?
4. Provato a chiedere ad un vicino se ne prende qualcuno?

A volte basta cambiare il cavo d'antenna interno per migliorare la situazione. E' strano che non ne prenda nemmeno 1. In che città abiti?

Ollie75
15-05-2010, 20:29
1. Abiti in un condominio con antenna centralizzata?
2. Quanti anni ha l'impianto d'antenna?
3. Hai provato con un altro TV dotato di DTT, o con un DTT esterno?
4. Provato a chiedere ad un vicino se ne prende qualcuno?

A volte basta cambiare il cavo d'antenna interno per migliorare la situazione. E' strano che non ne prenda nemmeno 1. In che città abiti?
La mia città è Pesaro.I problemi sono diversi.Casa non mia ( in affitto) impianto vecchio ,e zona semi-schermata dalla collinetta vicina.Per arrivare al Lg devo usare 12 metro di cavo che arriva da una derivazione.Per cui il casino è assicurato.Pensavo ad una di quelle antennine che si piazzano sul muro della finestra o del terrazzo...Da valutare. Purtroppo la situazione è questa.
Ho trovato un offerta per un lettore br samsung bd c5500."200 euro con 10 br.COme la vedete??Ne parlano bene e legge tutto da hd esterno,anche formattato in NTFS.

amd-novello
15-05-2010, 21:13
mh quelle antennine sono delle mezze ciofeche a meno di non prendere quelle da 50 e + euro


di quel lettore sento parlare molto bene

Althotas
15-05-2010, 21:22
@ Ollie

Per l'antennina, prova a sentire che cosa ti consiglia qualche antennista. Poi verifica anche nei forum e sul web. Si trovano info e opinioni anche su quelle.

Io proverei a sentire anche qualche vicino di casa (nella tua stessa abitazione e in qualche altra li vicino), per vedere com'è la situazione con impianti tradizionali. Se con un impianto moderno si ricevesse bene, potreste sentire il proprietario della casa e trovare un accordo (anche con chi lo condivide).

Per il lettore BD, c'è anche il samsung C5300 + 10 film che costa 51 euro in meno. Non conosco questi nuovi samsung, proverò a dargli un'occhiata. Hai qualche link a qualche recensione? Le offerte, sotto il profilo costi, sembrano valide. Specie quella del C5300, ma non lo conosco e non so come va.

Quello che devi verificare in un lettore BD è:

1. Che con i DVD sia in grado di fare un buon deinterlacing, e quindi deve passare il test "cadence 2:2". L'upscaling non ha importanza, perchè poi uscirai in 576p sul tuo TV.

2. Che sia abbastanza veloce nel caricamento dei BD.

3. Che sia abbastanza silenzioso durante la riproduzione dei BD, e che non si impalli.

4. Com'è la qualità video e la compatibilità con i vari formati multimediali quando riprodotti da pendrive o hard disk esterno.

Infine, cosa importante, quali sono le opzioni Video previste e se samsung rilascia periodicamente versioni aggiornate del firmware per risolvere problemini vari e di compatibilità con nuovi BD. In quest'ultima cosa, in passato non si era comportata molto bene. Le mie info risalgono fino a circa 1 annetto fa, cioè al modello 2500. Per quelli più recenti non ho seguito. Spero sia migliorata, perchè in passato la situazione non era delle migliori.

Quelli sono i criteri che ho usato io quando ho scelto il mio :).

Althotas
15-05-2010, 21:39
Ollie,
proprio poco fa un forumer ha scritto nella disc che ho in firma che ha comprato il C5300 + 10 BD. Prova a dare un'occhiata.

Tieni presente che su un TV HD Ready, se il lettore è decente si vedono molto bene anche i DVD. C'è però da dire che, in un'ottica di upgrade futuro del TV (tra qualche anno), e tenendo anche conto dei prezzi ai quali si trovano in vendita già oggi i BD su certi noti siti italiani, sarebbe opportuno cominciare a farsi una videoteca di BD, lasciando perdere i DVD, fatto salvo film molto vecchi o introvabili in BD. In questo modo, un domani si avrà già una videoteca di alto livello, pronta per essere usata su un TV full-HD (dove è noto che i DVD non rendono molto).

Ollie75
15-05-2010, 22:26
:D Di nuovo grazie....I link recensioni nn li ho ne parlano su av forum.Pare che gli aggiornamenti siano frequenti.Inoltre in quell offerta i 10 br si posson scegliere da un catalogo.Stavo provando il mio Pj con Alan Wake ma....COme mai tutto ad un tratto mi è apparsa una banda nera a lato dx di circa 5cm???Cioè non sono a schermo pieno.:mbe:

Althotas
15-05-2010, 22:44
:D Di nuovo grazie....I link recensioni nn li ho ne parlano su av forum.Pare che gli aggiornamenti siano frequenti.Inoltre in quell offerta i 10 br si posson scegliere da un catalogo.
av forum non esiste. AVforums oppure avsforum?

L'offerta che ho visto del C5300 sul sito di mediamondo contiene l'elenco dei titoli forniti nel kit. Vai a dare un'occhiata.

Stavo provando il mio Pj con Alan Wake ma....COme mai tutto ad un tratto mi è apparsa una banda nera a lato dx di circa 5cm???Cioè non sono a schermo pieno.:mbe:
Non ho capito un tubo. Devi spiegare bene che sorgente hai usato, come è collegata, in che modalità video uscivi (576p, etc) e che aspect ratio hai settato nel TV.

Quando si parla di certe cose, o si indica bene tutto o si perde solo tempo :)

crystalshade
15-05-2010, 23:19
no perchè quella non centra nulla con i 120hz minimi per il 3d

i plasma sono cma tutti a 50 o 100hz tranne appunto quelli predisposti

ma il 3d fa schifo a prescindrere meglio non investirci i soldi

A cosa si riferisce, quindi, la frequenza di 600Hz indicata su vari modelli di tv al Plasma in commercio?

strangedays
15-05-2010, 23:21
trovaprezzi kelkoo e ciao.it sono un bel bacino di negozi

grazie a tutti

amd-novello
15-05-2010, 23:33
A cosa si riferisce, quindi, la frequenza di 600Hz indicata su vari modelli di tv al Plasma in commercio?

è la frequenza dei subpixel, cosa che hanno solo i plasma. è insita nella loro tecnologia e prima era di 480hz ora c'è stato questo mirabolante miglioramento che viene sbandierato dappertutto ma crea molte perplessità perchè lo si confonde col refresh delle immagini che aveva un senso col crt con gli schermi odierni meno

i 120 per il 3d servono per rendere stabile l'immagine che ad ogni occhio arrivà con la metà di quella frequenza cioè 60

crystalshade
15-05-2010, 23:43
è la frequenza dei subpixel, cosa che hanno solo i plasma. è insita nella loro tecnologia e prima era di 480hz ora c'è stato questo mirabolante miglioramento che viene sbandierato dappertutto ma crea molte perplessità perchè lo si confonde col refresh delle immagini che aveva un senso col crt con gli schermi odierni meno

i 120 per il 3d servono per rendere stabile l'immagine che ad ogni occhio arrivà con la metà di quella frequenza cioè 60

e la frequenza di subpixel così alta quali vantaggi porta alla visione?

inoltre: il contrasto nativo indicato su vari modelli di tv al plasma è paragonabile a quello delle ben più costose tv lcd con retroilluminazione a led. sono veramente paragonabili i 2 metri di misura, o all'atto pratico tv con lo stesso contrasto risultano avere una resa differente?

i prezzi e le caratteristiche tecniche delle tv al plasma mi fanno propendere verso l'acquisto di una di queste a discapito di una tv lcd, tuttavia il fatto che nel panorama commerciale siano rimaste completamente all'ombra delle rivali x svariati anni mi lascia molto perplesso... solo marketing, o reale predominanza tecnica delle tv lcd?

amd-novello
15-05-2010, 23:52
porta un miglioramento nelle immagini in movimento dove si riescono a risolvere + linee e quindi + dettagli senza utilizzare i filtri di interpolazione fotogrammi tipici degli lcd (e ora dei plasma ahimè) che fanno + danni che altro

rimaste nell'ombra? cosa intendi dire? se molte marche se ne sono andate è solo perchè non hanno avuto + guadagno come con gli lcd. anche la dimensione che sotto i 32 non scende non hanno fatto propendere per la massa di televisori + piccoli

gli lcd sono cmq + versatili. poi i plasma ormai hanno raggiunto un livello evolutivo quasi massimo. gli lcd non potranno mai migliorare se continuano ad usare la retroilluminazione a lampade. quasi tutti i loro difetti provengono da quel metodo.
ultimamente si stanno presentando lcd con retroilluminazione a led con diversi livelli di complessità e di costo maggiore come: led bianchi sempre accesi, spegnimento locale con + o - zone, spegnimento locale con led colorati. l'ideale sarebbe togliere del tutto i cristalli liquidi e fare dei tv completamente a led ma per ora nisba.
sopratutto perchè la gente abbocca al televisore sottile come la cartaigenica e quindi compra quelli con i led laterali come i luxia samsung. qualità mediocre e costo alto (32" a 1000 euro lol!!!)
il futuro che soppianterà sia lcd che plasma sarà OLED i led organici ma ce n'è da aspettare...

PS: il contrasto nativo è una buffonata non devi proprio guardarlo. l'unico contrasto utile è quello misurato da persone specializzate con strumenti validi e non quello dato dalle case madri

Althotas
16-05-2010, 00:10
e la frequenza di subpixel così alta quali vantaggi porta alla visione?
I 600 Hz menzionati nei plasma delle ultime 2 generazioni si riferiscono alla gestione dei sub-fields (non subpixel) che vengono usati (nei plasma, non negli LCD) per creare le immagini che poi verranno visualizzate sul display. Nella PAL land per arrivare ai fatidici 600 Hz vengono usati 12 diversi fotogrammi a 50 Hz (12x50 = 600). Nelle versioni anteriori, la gestione dei subfields era a 400 Hz e già andava benissimo, specie su display fino a 50".

Tale frequenza, inoltre, non ha niente a che vedere con la frequenza di refresh, che nei plasma recenti è di 100 Hz.

Gli LCD funzionano in tutt'altro modo. Meglio comprare un plasma.. spendi meno, hai prestazioni globalmente migliori, e tra qualche anno si passerà ad altra tecnologia, prezzi, problemi e Dio permettendo. Ritengo che in futuro, almeno per i prossimi 5 anni, i plasma continueranno ad essere interessanti per chi gradisce o necessita grandi dimensioni, tipo 60". Dipende da che prezzi e politica commerciale avranno gli OLED ed eventuali altre tecnologie (OLET, FED, e magari anche SED se Canon si è rimessa a lavorarci sopra).

Ollie75
16-05-2010, 00:31
av forum non esiste. AVforums oppure avsforum?

L'offerta che ho visto del C5300 sul sito di mediamondo contiene l'elenco dei titoli forniti nel kit. Vai a dare un'occhiata.


Non ho capito un tubo. Devi spiegare bene che sorgente hai usato, come è collegata, in che modalità video uscivi (576p, etc) e che aspect ratio hai settato nel TV.

Quando si parla di certe cose, o si indica bene tutto o si perde solo tempo :)
Avforums scusa.
Davo per scontato le impostazioni ma non lo è.
Xbox360 in Vga a 1024x768 aspect ratio...é il 16:9?

il divino
16-05-2010, 00:36
Arrivato:winner:

ho fatto la sinto automatica, guardato un paio di canali e provato un DVD.

Le prime impressioni sono più che positive, senza dover smanettare troppo ho ottenuto una qualità insperata su segnale a bassa definizione.
Nei prossimi giorni vedrò di fare altri test.

Ho tuttavia qualche dubbio:

1) Non ho ancora capito se il rodaggio serve o no, alcuni dicono che sia del tutto inutile, per altri é sacro.

2) In rete ho trovato un certo AFlavaplasma, ossia un file da mettere su dvd che visualizza scale di grigio in movimento, che dicono rimuova eventuali stampaggi.
Secondo voi può essere utile o é una cavolata?

Grazie!

Althotas
16-05-2010, 00:44
Avforums scusa.
Davo per scontato le impostazioni ma non lo è.
Xbox360 in Vga a 1024x768 aspect ratio...é il 16:9?

Ma allora quell'Alan Wake è un gioco?

L'aspect ratio può essere 16:9, o altre modalità. Parlando del TV, non so come funzioni per l'ingresso VGA (se è settabile o meno), ma per gli altri ingressi "normali" ("Antenna", HDMI, etc) è una delle prime voci del menu "Immagine", che si può settare in modi diversi. Per gli ingressi "antenna" si usa settarlo come "Originale", così il TV adatta il display in funzione dell'aspect ratio originale delle trasmissioni (4:3 o 16:9), e quando sono in 4:3 mette le bande grigie ai lati, invece di deformare le immagini per fartele vedere a pieno schermo (16:9). Per il lettore BD si può scegliere... se si esce dal lettore a 1080p si può mettere "Just Scan", altrimenti si imposta a 16:9.

Scaricati il manuale in PDF e leggitelo tutto e con calma, è tutto spiegato. Il link l'ho segnalato tante volte, anche un paio di giorni fa. DEVI leggerlo :)

Althotas
16-05-2010, 00:52
Arrivato:winner:

ho fatto la sinto automatica, guardato un paio di canali e provato un DVD.

Le prime impressioni sono più che positive, senza dover smanettare troppo ho ottenuto una qualità insperata su segnale a bassa definizione.
Nei prossimi giorni vedrò di fare altri test.

Ho tuttavia qualche dubbio:

1) Non ho ancora capito se il rodaggio serve o no, alcuni dicono che sia del tutto inutile, per altri é sacro.

2) In rete ho trovato un certo AFlavaplasma, ossia un file da mettere su dvd che visualizza scale di grigio in movimento, che dicono rimuova eventuali stampaggi.
Secondo voi può essere utile o é una cavolata?

Grazie!
Quali settings stai usando? Quelli che avevo indicato io oggi (ormai ieri) pomeriggio rispondendo a Ollie? :)

Il rodaggio era più importante per i modelli più anzianotti, tipo i PG. Usa le impostazioni che ho indicato in quel post, e leggilo tutto e bene.

Il lavaplasma di AFD non serve. Il tuo TV ha già due metodi di pulizia, richiamabili da OSD. Leggi anche tu bene tutto il manuale in PDF del tuo modello. Il metodo da me sperimentato più efficace per una eventuale pulizia, è il vecchio "effetto neve", che si ottiene commutando il display su un canale analogico (finchè ci saranno :( ) che non sta trasmettendo. Puoi anche memorizzarne uno appositamente per quello scopo, usando la sintonia manuale. Ulteriori info le trovi nel post N. 2 della disc che ho in firma.

ps. da che distanza lo guardi?

Ollie75
16-05-2010, 00:52
Ma allora quell'Alan Wake è un gioco?

L'aspect ratio può essere 16:9, o altre modalità. Parlando del TV, non so come funzioni per l'ingresso VGA (se è settabile o meno), ma per gli altri ingressi "normali" ("Antenna", HDMI, etc) è una delle prime voci del menu "Immagine", che si può settare in modi diversi. Per gli ingressi "antenna" si usa settarlo come "Originale", così il TV adatta il display in funzione dell'aspect ratio originale delle trasmissioni (4:3 o 16:9), e quando sono in 4:3 mette le bande grigie ai lati, invece di deformare le immagini per fartele vedere a pieno schermo (16:9). Per il lettore BD si può scegliere... se si esce dal lettore a 1080p si può mettere "Just Scan", altrimenti si imposta a 16:9.

Scaricati il manuale in PDF e leggitelo tutto e con calma, è tutto spiegato. Il link l'ho segnalato tante volte, anche un paio di giorni fa. DEVI leggerlo :)

Si Alan Wake è un gioco.Si setta a 16:9 che nella 360 è ottimale.Almeno di solito.Infatti sta banda laterale mi sa proprio strana,come se lo schermo fosse decentrato verso sx.Vedo dal pdf se esistono impostazioni del genere,ma io nn ho cambiato nulla.Boh provo.;)

amd-novello
16-05-2010, 00:53
1) Non ho ancora capito se il rodaggio serve o no, alcuni dicono che sia del tutto inutile, per altri é sacro.

stramega inutile :D


2) In rete ho trovato un certo AFlavaplasma, ossia un file da mettere su dvd che visualizza scale di grigio in movimento, che dicono rimuova eventuali stampaggi.
Secondo voi può essere utile o é una cavolata?

si serve ma per le ritenzioni un po' ostinate (che non se ne vanno da sole in qualche giorno) gli stampaggi non ci sono + se no sentiresti urlare molte persone visto che dovresti buttare via tutto :D
Grazie!

ciao

Ollie75
16-05-2010, 00:56
Quali settings stai usando? Quelli che avevo indicato io oggi (ormai ieri) pomeriggio rispondendo a Ollie? :)

Il rodaggio era più importante per i modelli più anzianotti, tipo i PG. Usa le impostazioni che ho indicato in quel post, e leggilo tutto e bene.

Il lavaplasma di AFD non serve. Il tuo TV ha già due metodi di pulizia, richiamabili da OSD. Leggi anche tu bene tutto il manuale in PDF del tuo modello. Il metodo da me sperimentato più efficace per una eventuale pulizia, è il vecchio "effetto neve", che si ottiene commutando il display su un canale analogico (finchè ci saranno :( ) che non sta trasmettendo. Puoi anche memorizzarne uno appositamente per quello scopo, usando la sintonia manuale. Ulteriori info le trovi nel post N. 2 della disc che ho in firma.

ps. da che distanza lo guardi?
non avendo nessun canale da me è una pulizia continua allora :D :D :D

amd-novello
16-05-2010, 00:56
Si Alan Wake è un gioco.Si setta a 16:9 che nella 360 è ottimale.Almeno di solito.Infatti sta banda laterale mi sa proprio strana,come se lo schermo fosse decentrato verso sx.Vedo dal pdf se esistono impostazioni del genere,ma io nn ho cambiato nulla.Boh provo.;)

ma il tv è impostato come visualizzazione su originale?
cmq strano non puoi provare a mettere la x con hdmi o col component per vedere se è un difetto della vga?

il divino
16-05-2010, 00:58
Quali settings stai usando? Quelli che avevo indicato io oggi (ormai ieri) pomeriggio rispondendo a Ollie? :)

Il rodaggio era più importante per i modelli più anzianotti, tipo i PG. Usa le impostazioni che ho indicato in quel post, e leggilo tutto e bene.

Il lavaplasma di AFD non serve. Il tuo TV ha già due metodi di pulizia, richiamabili da OSD. Leggi anche tu bene tutto il manuale in PDF del tuo modello. Il metodo da me sperimentato più efficace per una eventuale pulizia, è il vecchio "effetto neve", che si ottiene commutando il display su un canale analogico (finchè ci saranno :( ) che non sta trasmettendo. Puoi anche memorizzarne uno appositamente per quello scopo, usando la sintonia manuale. Ulteriori info le trovi nel post N. 2 della disc che ho in firma.

Ok, vado a cercarlo.

P.S. Ho dovuto prendere quello in esposizione, su cui looppava lo spot del promo.
Si intravede (ma solo in certi casi) il leggero stampaggio della strisca verticale che separa i due tizi nella suddetta pubblicità, dovrebbe comunqu andare via?...giusto?

Althotas
16-05-2010, 01:01
Si Alan Wake è un gioco.Si setta a 16:9 che nella 360 è ottimale.Almeno di solito.Infatti sta banda laterale mi sa proprio strana,come se lo schermo fosse decentrato verso sx.Vedo dal pdf se esistono impostazioni del genere,ma io nn ho cambiato nulla.Boh provo.;)
Il problema è riuscire ad interfacciare (settare) correttamente la X360, che tu hai collegato in VGA. Devi individuare i giusti settings sia della X360 che del TV. Non avendo tale consolle non posso aiutarti, altrimenti ti avrei dato la lista completa di tutti i settaggi.

Una mossa da fare potrebbe essere quella di contattare il forumer Lama dell'ostello, che scrive nella disc del 32PG e ha una X360 come la tua, collegata al 32PG in VGA. Il tuo 42PJ non è diverso dai nostri 32PG, sotto quel profilo. Fatti dare da Lama tutti i settings della X e del suo 32PG, e prova ad usare quelli. Leggi anche il manuale del TV, ci troverai i riferimenti sulla VGA e le modalità grafiche supportate.

Marcopio
16-05-2010, 01:07
Il problema è riuscire ad interfacciare (settare) correttamente la X360, che tu hai collegato in VGA. Devi individuare i giusti settings sia della X360 che del TV. Non avendo tale consolle non posso aiutarti, altrimenti ti avrei dato la lista completa di tutti i settaggi.

Una mossa da fare potrebbe essere quella di contattare il forumer Lama dell'ostello, che scrive nella disc del 32PG e ha una X360 come la tua, collegata al 32PG in VGA. Il tuo 42PJ non è diverso dai nostri 32PG, sotto quel profilo. Fatti dare da Lama tutti i settings della X e del suo 32PG, e prova ad usare quelli. Leggi anche il manuale del TV, ci troverai i riferimenti sulla VGA e le modalità grafiche supportate.

Ciao Altho,
è un piacere rincontrarti. Se ricordi ci siamo incontrati la prima volta un anno fa sulla disc del nostro mitico plasmino che hai in firma! Ora dovrei acquistare un 42" e mi stavo orientando sul 42PJ350, sopratutto se riesco a trovarlo ancora in offerta dal navigatore veneziano. Ho una domanda da farti alla quale non ho trovato risposta sulla scheda ufficiale: che decoder integrato ha? E' HD?
Grazie

Althotas
16-05-2010, 01:11
Ok, vado a cercarlo.

P.S. Ho dovuto prendere quello in esposizione, su cui looppava lo spot del promo.
Si intravede (ma solo in certi casi) il leggero stampaggio della strisca verticale che separa i due tizi nella suddetta pubblicità, dovrebbe comunqu andare via?...giusto?
Dovrebbe sparire da sola dopo un tot di tempo, con le nuove immagini che ci passeranno sopra. Non preoccuparti se non sparirà subito.. dipende da quanto tempo erano state visualizzate le immagini che adesso vedi leggermente impresse.

Usa i settings che ho indicato, e ricordati di usarli per tutti gli ingressi (Antenna, HDMI, etc). Occhio che i 2 tuner li hanno separati, quindi seleziona un canale digitale, poi apri il menu Immagine e li imposti. Poi selezioni un canale analogico e ripeti l'operazione.

Una volta impostati quei settings anche per il tuner analogico, se vuoi fare un po' di pulizia con l'effetto neve memorizza un canale che non trasmette e poi usa il preset Esperto con i settings per visione diurna. Siccome sono leggermente più "spinti", l'azione di pulitura della ritenzione sarà più efficace.

Althotas
16-05-2010, 01:20
Ciao Altho,
è un piacere rincontrarti. Se ricordi ci siamo incontrati la prima volta un anno fa sulla disc del nostro mitico plasmino che hai in firma! Ora dovrei acquistare un 42" e mi stavo orientando sul 42PJ350, sopratutto se riesco a trovarlo ancora in offerta dal navigatore veneziano. Ho una domanda da farti alla quale non ho trovato risposta sulla scheda ufficiale: che decoder integrato ha? E' HD?
Grazie

Ciao Marcopio, certo che mi ricordo di te :)

Il tuner di tutti i modelli 2010 (come pure quello dei precedenti serie PQ 2009), è un HD :)

Il 42PJ è un'ottima scelta, datti da fare con la promo del navigatore (sbrigati).

Hai poi comprato il lettore BD? Se segui ancora la disc del 32PG (come spero), avrai letto che ho comprato il nuovo sony BDP-S370 :).

Hey.. mi raccomando.. non vendere il 32PG, perchè poi se ti servisse in futuro un 32" per altra stanza, uno così non lo troverai più, e ti toccherà comprare un LCD !!

Althotas
16-05-2010, 01:32
non avendo nessun canale da me è una pulizia continua allora :D :D :D
Mi sembra impossibile che tu non riesca a prendere nemmeno 1 canale, nè digitale nè analogico!

Controlla il cavo d'antenna.. forse c'è un corto in uno spinotto, o uno dei due fili non fa contatto. Potresti provare a sostituire completamente quel cavo, facendone uno tu. Nel post N. 1 della disc sul 32PG trovi le indicazioni sul cavo che ho comprato io (in un ferramenta.. lo vendono della lunghezza che vuoi tu). E' un buon cavo. Come spinotti avevo comprato dei Vimar, sempre nella stessa ferramenta. 10-15 minuti di lavoro ed il cavo è fatto, ed è di ottima qualità se prendi quello che ho indicato (facilmente reperibile).

Althotas
16-05-2010, 01:36
Marcopio,
ieri avevano segnalato una promo (forse un 25% di sconto) su alcuni LG anche alla Grande Iper. Io non sono riuscito ancora ad andarci per vedere di cosa si tratta, ma tu che sei in cerca tienilo presente.

il divino
16-05-2010, 08:54
Grazie a tutti per le dritte, purtroppo mi toccherà reimballarlo per un pò, dato che devo assentarmi per lavoro.

Non vedo l'ora di provarlo con il BR e con in PC, chissà come si vedono Street fighter 4, Bad company 2 e Grid.

@ Althotas

Mi chiedevi da che distanza lo guardo...quella definitiva non te la so ancora dire, ma ieri l'ho provato a circa 3,5 mt:

DTV: logicamente, a parità di segnale, rispetto ad un 25" vedi molti più dettagli e la "sfocatura" dovuta alla bassa risoluzione su diagonale grossa é inferiore al previsto.
Poi una volta settati valori più spinti credo che il risultato finale non possa che migliorare ulteriormente.

DVD:
Io Robot: Molto bello, sempre fluido e piacevole, perfino riducendo la distanza di visione ottimo comportamento anche nelle scene di azione più concitata.

LOTR-La compagnia dell'anello: Fantastica resa cromatica, immagini avvolgenti, viene voglia di andare in vacanza nella terra di mezzo.

Alla ricerca di nemo: Davvero impressionante, mi é venuta voglia di guardarlo tutto...nonstante non mi piaccia molto...

Ollie75
16-05-2010, 08:59
Il problema è riuscire ad interfacciare (settare) correttamente la X360, che tu hai collegato in VGA. Devi individuare i giusti settings sia della X360 che del TV. Non avendo tale consolle non posso aiutarti, altrimenti ti avrei dato la lista completa di tutti i settaggi.

Una mossa da fare potrebbe essere quella di contattare il forumer Lama dell'ostello, che scrive nella disc del 32PG e ha una X360 come la tua, collegata al 32PG in VGA. Il tuo 42PJ non è diverso dai nostri 32PG, sotto quel profilo. Fatti dare da Lama tutti i settings della X e del suo 32PG, e prova ad usare quelli. Leggi anche il manuale del TV, ci troverai i riferimenti sulla VGA e le modalità grafiche supportate.
Ragazzi non ci siamo capiti.La 360 andava bene e i setting sono quelli,ad un certo punto è apparsa questa banda SENZA toccare nulla.SIccome era tardi non ho provato niente altro,ora proverò con un dvd se va,ma il lettore è sempre la 360.
@ Amd-novello.La 360 ha quella uscita li,le più recenti hanno hdmi.
@ Il Divino guardati qualche film di Miyazaki poi mi dici ...... :)

Marcopio
16-05-2010, 10:19
Ciao Marcopio, certo che mi ricordo di te :)

Il tuner di tutti i modelli 2010 (come pure quello dei precedenti serie PQ 2009), è un HD :)

Il 42PJ è un'ottima scelta, datti da fare con la promo del navigatore (sbrigati).

Hai poi comprato il lettore BD? Se segui ancora la disc del 32PG (come spero), avrai letto che ho comprato il nuovo sony BDP-S370 :).

Hey.. mi raccomando.. non vendere il 32PG, perchè poi se ti servisse in futuro un 32" per altra stanza, uno così non lo troverai più, e ti toccherà comprare un LCD !!

La continuo a seguire, anzi sto cercando nel computer dove ho messo il file del firmware che stai cercando per metterlo a disposizione. Dato che ho cambiato PC ora non lo ritrovo.

La bestiolina va come un treno e non ci penso neanche a darlo via, anzi mi sono pentito di non aver fatto come te prendendone due. Pazienza.

In realtà il 42" è per un mio amico di Pavia che stava per comprare un LCD, ma l'ho fermato in tempo. Ora il navigatore ha prolungato l'offerta fino al 23/05 ma non è chiaro, guardando il sito, se il 20% di sconto è ancora valido o no. Vi farò sapere.
Per questo 42 posso girargli tutte le istruzioni di corretto utilizzo per le prime settimane che tu ci avevi dato per il plasmino?

Riguardo il lettore BD non l'ho ancora comprato, ma ho visto che alla fine hai preso il Sony. Tutto OK? Hai confermato la tua valutazione positiva? E' paragonabile al C5300 che ha preso Cristch? e il c5500?
Ciao

Lan_Di
16-05-2010, 10:33
La promozione del 20% di sconto è scaduta il 13 maggio.
In qualunque caso non era cumulabile sul prezzo on-line dei 399. Chi l'ha avuta è stato per un refuso del commesso che aveva male interpretato la promozione.

Marcopio
16-05-2010, 10:33
Marcopio,
ieri avevano segnalato una promo (forse un 25% di sconto) su alcuni LG anche alla Grande Iper. Io non sono riuscito ancora ad andarci per vedere di cosa si tratta, ma tu che sei in cerca tienilo presente.

Ho chiamato la grande iper di Orio (BG) e mi ha detto che sul volantino hanno il 42PJ550 a 599 con un buono del 25% (149 Euro).
Non conosco il 550, ma mi sembra sempre meglio l'offerta del navigatore per il 350.

Ollie75
16-05-2010, 10:36
La promozione del 20% di sconto è scaduta il 13 maggio.
In qualunque caso non era cumulabile sul prezzo on-line dei 399. Chi l'ha avuta è stato per un refuso del commesso che aveva male interpretato la promozione.
La promo del pj 350 continua fino al 23 se non mi sbaglio.Chiaramente Online.

X360.Ho impostato l'uscita a risoluzione Fhd ora si vede correttamente tutto.Bah....Ieri andava ok con la risoluzione del televisore.

Lan_Di
16-05-2010, 10:45
Dopo qualche giorno di utilizzo sto trovando la tv veramente buona per gioco, dvd, e film HD.
Sono leggermente dubbioso sul DTV, che è stato il fattore che mi ha fatto propendere su Lg in loco del Panasonic. Ma sto pensando che sia più colpa del segnale che altro. Lo scaler ed il deintarlacer lavorano bene, ma alcuni canali 'minori' li trovo spenti e smorti, a meno di non mettere il contrasto al massimo, però essendo ancora sulle 20/25 h di utilizzo non mi fido a tenere questi valori. I canali mediaset in invece sono luminosi e vivaci.
Con le tv LCD ho notato meno questo problema grazie forse alla maggiore luminosità di queste tv.
Sui Divx non mi pronuncio, no ho provato solo 1 e devo ancora giocare bene con le impostazioni di upscaling.

Lan_Di
16-05-2010, 10:48
La promo del pj 350 continua fino al 23 se non mi sbaglio.Chiaramente Online.

X360.Ho impostato l'uscita a risoluzione Fhd ora si vede correttamente tutto.Bah....Ieri andava ok con la risoluzione del televisore.

Si, quella del prezzo a 399 continua fino il 23 ;). Per quella del 20% sul prezzo di listino su tutte le tv sopra i 37" sono scaduti i termini.

tavano10
16-05-2010, 10:58
60PK250 in arrivo:)

ma dove l'hai preso?

BTinside
16-05-2010, 11:10
Per le consolle bisognerebbe sapere come va settata l'opzione "Livello del nero", ma siccome non ne ho non posso darti indicazioni precise.

I parametri che ti ho indicato sopra li puoi usare anche per un lettore DVD/BD. In quel caso, il livello del nero va impostato su "Basso".
L'equilibrio giusto l'ho raggiunto con :

- Livello del nero Alto
- RGB gamma completa 0-255
- Gamma su medio

Sconsiglio di utilizzare quella funzionalità del nero e di tenerlo sempre su "alto". Le zone più scure assumono una tonalità bluastra insopportabile, almeno sul PJ

Me ne sono accorto giocando tempo fa e pensavo fosse proprio il tv ad essere così, poi ho provato ad invertire tutto ed è tornato apposto.

Chi intende giocare può fare una prova per verificare

- Mettete il gamma su "basso"
- Contrasto dinamico su "basso"
- Livello del nero su "basso"
- Da Xbox 360 rgb gamma completa

Provate la demo di RE5 e prestate attenzione ai dettagli più scuri negli angoli della baraccopoli.

Dopodichè individuate le zone più scure e senza bisogno di uscire dal gioco impostate così :

- Gamma su medio
- Contrasto dinamico su basso
- Livello del nero su alto
- Da Xbox sempre gamma su completa

Ma allora quell'Alan Wake è un gioco?
Cosa pensavi che fosse? :D

Ragazzi non ci siamo capiti.La 360 andava bene e i setting sono quelli,ad un certo punto è apparsa questa banda SENZA toccare nulla.SIccome era tardi non ho provato niente altro,ora proverò con
Ma la banda è sottile o spessa? Non è che percaso è l'Orbiter?

Ollie75
16-05-2010, 11:42
@Bt-inside che risoluzione hai dato alla 360 in uscita???

La banda è 5cm circa.
allora....Pag 13 del manuale(tv).Schermo/auto configurazione.Me lo setta a 1024 x768 ora si vede correttamente.Il bello è che settandolo manualmente mi ci mette quella banda laterale.:).ANche a quella risoluzione ho messo la 360.IL problema veniva risolto piazzando la 360 in uscita al massimo della risoluzione ,ma l'immagine mi sembrava non corretta.

BTinside
16-05-2010, 12:30
Ho forzato la 1280x720 (720p) dal menù perchè settando "risoluzione ottimale" ti imposta una risoluzione più alta (mi pare che fosse 1366x768) e quindi ancora più lontana da quella nativa del tv.

La cosa più grave è che con quell'impostazione i giochi vengono prima upscalati a 1366x768 dallo scaler della console e successivamente il tv scala a 1024x768. Doppio scaling.

A 720p invece il gioco esce a 1280x720 e viene solo downscalato dal tv e la resa è ottimale. Setta il tv in modalità "gioco" e poi da lì reimposti il contrasto la luminosità etcc ai valori di rodaggio. Ti consiglio di tenere il risparmio energetico su "massimo" quando giochi. Specie con giochi che hanno l'hud fisso. (con Lego Batman ogni tanto devo fermarmi e fare un pò di refresh pdp perchè mi rimane lievemente stampato l'hud che c'è in alto).

Siccome tu hai il cavo vga prova a sperimentare anche la 1024x768 dalla dashboard, in tal modo sarà la 360 a downscalare e non il tv e io non so quale dei due lo faccia meglio. Prova entrambi i modi e vedi quale ti da il risultato migliore. Potrebbe anche non esserci differenza.

Di sicuro con i giochi che sai che nativamente non sono 720p ma sono, ad esempio, 1024x600 come i Call Of Duty o Alan Wake (960x640) ti consiglio di impostare sempre 1024x768 così il gioco e la console escono alla risoluzione nativa del tv o quasi e ti eviti la fase di upscaling dell'Xbox da 1024x600 o 960x649 a 1280x720.

Questo tv è un gran vantaggio per tutti questi giochi sub-hd perchè a differenza di chi gioca con gli lcd hd-ready non hai nessuna perdita di nitidezza o quantomeno ne hai di meno. Adesso ordino il cavo vga della Microsoft da utilizzare solo con quei giochi.

Althotas
16-05-2010, 12:40
La continuo a seguire, anzi sto cercando nel computer dove ho messo il file del firmware che stai cercando per metterlo a disposizione. Dato che ho cambiato PC ora non lo ritrovo.

La bestiolina va come un treno e non ci penso neanche a darlo via, anzi mi sono pentito di non aver fatto come te prendendone due. Pazienza.

In realtà il 42" è per un mio amico di Pavia che stava per comprare un LCD, ma l'ho fermato in tempo. Ora il navigatore ha prolungato l'offerta fino al 23/05 ma non è chiaro, guardando il sito, se il 20% di sconto è ancora valido o no. Vi farò sapere.
Per questo 42 posso girargli tutte le istruzioni di corretto utilizzo per le prime settimane che tu ci avevi dato per il plasmino?

Riguardo il lettore BD non l'ho ancora comprato, ma ho visto che alla fine hai preso il Sony. Tutto OK? Hai confermato la tua valutazione positiva? E' paragonabile al C5300 che ha preso Cristch? e il c5500?
Ciao
Sul sito di MarcoP il 42PJ350 è ancora a 399, ma conviene ordinarlo immediatamente perchè ne sono rimasti pochi. La promo dell'Iper è meno interessante, ma puoi tenerla "di scorta".

Per i settings da usare col 42", fai un copia/incolla del post che contiene quelli che avevo indicato ieri a Ollie in questa disc. , e leggilo bene tutto. Con questi nuovi modelli non serve seguire la trafila del rodaggio che abbiamo usato sui PG.

Confermo la valutazione positiva del sony BDP-S370 :).

Il samsung C5300 merita acquistato per via dei 10 film in BD compresi nel prezzo. Come lettore non lo conosco, ma penso che per usarlo con un HD Ready possa andare benone anche quello (in giro ne parlano abbastanza bene). Ricordarsi di usare anche con quello l'accorgimento di uscire a 576p quando si guarda un DVD o altro filmato in SD.

BTinside
16-05-2010, 12:45
Con questi nuovi modelli non serve seguire la trafila del rodaggio che abbiamo usato sui PG.



Perchè? Dove l'hai letto? Sono meno delicati percaso?

Ollie75
16-05-2010, 12:45
Ho forzato la 1280x720 (720p) dal menù perchè settando "risoluzione ottimale" ti imposta una risoluzione più alta (mi pare che fosse 1366x768) e quindi ancora più lontana da quella nativa del tv.

La cosa più grave è che con quell'impostazione i giochi vengono prima upscalati a 1366x768 dallo scaler della console e successivamente il tv scala a 1024x768. Doppio scaling.

A 720p invece il gioco esce a 1280x720 e viene solo downscalato dal tv e la resa è ottimale. Setta il tv in modalità "gioco" e poi da lì reimposti il contrasto la luminosità etcc ai valori di rodaggio. Ti consiglio di tenere il risparmio energetico su "massimo" quando giochi. Specie con giochi che hanno l'hud fisso. (con Lego Batman ogni tanto devo fermarmi e fare un pò di refresh pdp perchè mi rimane lievemente stampato l'hud che c'è in alto).

Siccome tu hai il cavo vga prova a sperimentare anche la 1024x768 dalla dashboard, in tal modo sarà la 360 a downscalare e non il tv e io non so quale dei due lo faccia meglio. Prova entrambi i modi e vedi quale ti da il risultato migliore. Potrebbe anche non esserci differenza.

Di sicuro con i giochi che sai che nativamente non sono 720p ma sono, ad esempio, 1024x600 come i Call Of Duty o Alan Wake (960x640) ti consiglio di impostare sempre 1024x768 così il gioco e la console escono alla risoluzione nativa del tv o quasi e ti eviti la fase di upscaling dell'Xbox da 1024x600 o 960x649 a 1280x720.

Questo tv è un gran vantaggio per tutti questi giochi sub-hd perchè a differenza di chi gioca con gli lcd hd-ready non hai nessuna perdita di nitidezza o quantomeno ne hai di meno. Adesso ordino il cavo vga della Microsoft da utilizzare solo con quei giochi.

Ti ringrazio.Io esco con la 360 a 1024x768 come il tv,dove a sua volta ho impostato questa risoluzione.Se hai la 360 in hdmi non hai l'uscita per la vga,m pare che sia una prerogativa delle vecchie console.

Althotas
16-05-2010, 12:46
Dopo qualche giorno di utilizzo sto trovando la tv veramente buona per gioco, dvd, e film HD.
Sono leggermente dubbioso sul DTV, che è stato il fattore che mi ha fatto propendere su Lg in loco del Panasonic. Ma sto pensando che sia più colpa del segnale che altro. Lo scaler ed il deintarlacer lavorano bene, ma alcuni canali 'minori' li trovo spenti e smorti, a meno di non mettere il contrasto al massimo, però essendo ancora sulle 20/25 h di utilizzo non mi fido a tenere questi valori. I canali mediaset in invece sono luminosi e vivaci.
I canali da prendere come riferimento sono quelli di Mediaset e RAI (anche LA7 di solito trasmette bene). Se con quelli "minori" la resa è inferiore, è evidente che la colpa è delle emittenti e non del TV. Se fosse il TV ad avere dei "limiti", vedresti "male" tutti i canali :)

Stai usando i settings che avevo indicato ieri a Ollie?

Althotas
16-05-2010, 13:00
L'equilibrio giusto l'ho raggiunto con :

- Livello del nero Alto
- RGB gamma completa 0-255
- Gamma su medio


Quelle impostazioni sono corrette perchè, come avevo spiegato ieri, il livello del nero settato su "alto" (nel 42PJ) corrisponde al range RGB 0-255, quindi settando nella Xbox "RGB gamma completa (0-255)" la corrispondenza è corretta.

L'equilibrio giusto l'ho raggiunto con :

Sconsiglio di utilizzare quella funzionalità del nero e di tenerlo sempre su "alto". Le zone più scure assumono una tonalità bluastra insopportabile, almeno sul PJ

Me ne sono accorto giocando tempo fa e pensavo fosse proprio il tv ad essere così, poi ho provato ad invertire tutto ed è tornato apposto.

Chi intende giocare può fare una prova per verificare

- Mettete il gamma su "basso"
- Contrasto dinamico su "basso"
- Livello del nero su "basso"
- Da Xbox 360 rgb gamma completa


Quelli invece sono tutti sbagliati.

L'opzione Gamma deve rimanere sempre su "Medio", che corrisponde al Gamma 2.2.

Il Contrasto dinamico conviene tenerlo sempre e comunque disabilitato, con qualunque ingresso e sorgente. Ho fatto svariate verifiche sul mio, e sono giunto alla conclusione che (come al solito) sono più gli svantaggi che i vantaggi.

Il livello del nero impostato su basso, come già spiegato, può essere corretto a patto che poi nella Xbox si usi RGB gamma limitata (o come l'hanno chiamata) e non quella estesa, altrimenti non combacia col livello del nero settato nel TV. Di solito si usa l'accoppiata "livello nero Basso + RGB limitata" quando si esce dalla consolle con uno standard HDTV, tipo il 720p, e non con una risoluzione da pc (1024x768, etc).

Althotas
16-05-2010, 13:05
Perchè? Dove l'hai letto? Sono meno delicati percaso?
Già i serie PQ 2009 erano meno sensibili alla ritenzione. I PG sono la serie 2008, ed a quei tempi le cose stavano diversamente. I PG hanno un pannello serie "G", mentre i PQ hanno un serie "G2" (versione nuova migliorata). I nuovi PJ non so' ancora che pannello montano, ma facilmente è uno nuovo visto che il livello del nero è migliorato.

Lan_Di
16-05-2010, 13:10
Ho provato i tuoi settings, ma li ho leggermente modificati, aumentando un po' il contrasto tra i 75/80.
Forse noto in modo amplificato questo effetto 'smorto' perché ho una stanza molto luminosa con molte finestre di fronte al televisore, che quasi mai oscuro del tutto. Anche la sera, in cui mi sembra di percepire meno questa cosa, ho comunque una lampada, che per quanto defilata, produce una buona luminosità, poiché è costituita da 3 lampadine filtrate solo in parte da un vetro .
Invece i confronti che faccio col LCD LED di mio padre ha fondamentalmente una finestra laterale.
Dovrò fare dei test con stanza tutta oscurata ed eventualmente trovare una piccola lampada da mettere dietro il tv per avere un po' di luce soffusa.

Purtroppo la situazione del digitale terrestre in veneto non aiuta... mancano ancora i principali canali RAI, anche il nuovo 4, e spesso anche i rai sport , storia & Co. hanno evidenti problemi di trasmissione.

il divino
16-05-2010, 13:11
ma dove l'hai preso?

al MW di Asti, l'unico a non avero esaurito in 10 min in tutto il Piemonte orientale:mc: .......ho dovuto portarlo a casa con un furgone:fagiano:

Althotas
16-05-2010, 13:30
Ho provato i tuoi settings, ma li ho leggermente modificati, aumentando un po' il contrasto tra i 75/80.
Forse noto in modo amplificato questo effetto 'smorto' perché ho una stanza molto luminosa con molte finestre di fronte al televisore, che quasi mai oscuro del tutto. Anche la sera, in cui mi sembra di percepire meno questa cosa, ho comunque una lampada, che per quanto defilata, produce una buona luminosità, poiché è costituita da 3 lampadine filtrate solo in parte da un vetro .
Invece i confronti che faccio col LCD LED di mio padre ha fondamentalmente una finestra laterale.
Dovrò fare dei test con stanza tutta oscurata ed eventualmente trovare una piccola lampada da mettere dietro il tv per avere un po' di luce soffusa.

Purtroppo la situazione del digitale terrestre in veneto non aiuta... mancano ancora i principali canali RAI, anche il nuovo 4, e spesso anche i rai sport , storia & Co. hanno evidenti problemi di trasmissione.
Compra il kit dell'IKEA che si chiama Dioder, versione con LED bianchi. Ho scoperto proprio ieri notte su AVS che un calibratore ha misurato la temperatura colore di quel Kit, ed è risultata essere di circa 5200k e non 3000 come dichiarato da IKEA. Ho visto anche una foto con quel kit, e la luce sembrava proprio un bel bianco. Non sarà 6500k, ma a vederla in foto sembrava molto buona :). Inoltre è un kit ottimale per la propagazione della luce.. lo comprerò anch'io. Questo è il link alla foto di cui ti parlavo, con il Dioder fissato dietro al TV:

http://www.avsforum.com/avs-vb/attachment.php?attachmentid=119900&d=1221623455

NB. è necessario essere loggati al forum per poterlo vedere.

Appena sistemata la luce notturna, usa i settings che avevo indicato. Ti servirà forse qualche giorno per abituarti, ma dopo vedrai che li apprezzerai. Un contrasto troppo alto accorcia la vita del pannello e anche la vista di chi lo guarda :). Il valore 80 è un po' troppo alto anche per visione diurna. Cerca di non superare i 72-73, abbinati al risparmio energetico su "basso".

Ollie75
16-05-2010, 13:46
............ cut

Il samsung C5300 merita acquistato per via dei 10 film in BD compresi nel prezzo. Come lettore non lo conosco, ma penso che per usarlo con un HD Ready possa andare benone anche quello (in giro ne parlano abbastanza bene). Ricordarsi di usare anche con quello l'accorgimento di uscire a 576p quando si guarda un DVD o altro filmato in SD.

Non so se acquisterò quello, i 10 br nn mi convincono.Inoltre il 5500 ha sul retro una porta usb che pare sia più potente nell alimentare gli hd esterni e che mi tornerebbe comodo.Ma anche qua tutto da verificare.

Althotas
16-05-2010, 13:56
Dubito che la porta USB sia diversa tra i 2 lettori. Quella del C5300 ha un valore (alimentazione) standard, comune a molti altri dispositivi USB in grado di alimentare.

Hai letto il post che ho scritto prima nella disc del 32PG?

cristch
16-05-2010, 14:57
Non so se acquisterò quello, i 10 br nn mi convincono.Inoltre il 5500 ha sul retro una porta usb che pare sia più potente nell alimentare gli hd esterni e che mi tornerebbe comodo.Ma anche qua tutto da verificare.

guarda io ho appena provato la presa usb del c5300 con il mio hd esterno da 2,5" e va benissimo

OldRuler
16-05-2010, 15:33
Ciao gente!
..casa nuova, vado a vivere da solo e vorrei compiere il grande salto a una tv che mi dia qualche soddisfazione.. come tanti, credo, mi alletta l'offerta in corso del navigatore veneziano a 399 per l'LG 42P.. vedrò la tv da 2,7 metri, per la maggior parte sky, analogico (o dt), dvd e prossimamente il pacchetto hd: mi basta un 42'' o metto in preventivo di svenarmi e prendere un 50PJ350 a 589 o peggio ancora, mi devo buttare su un full hd?

Lan_Di
16-05-2010, 16:10
A quella distanza se prendi il 42 va benissimo un hd-ready.
Se decidi per il 50 ti conviene andare sul full-hd, ormai lettori blu-ray con buone capacità multimediali si trovano sulla soglia dei 150/180 €

OldRuler
16-05-2010, 16:29
Se decidi per il 50 ti conviene andare sul full-hd

Ma vale la pena un 50'' a quella distanza?

Ollie75
16-05-2010, 16:48
Dubito che la porta USB sia diversa tra i 2 lettori. Quella del C5300 ha un valore (alimentazione) standard, comune a molti altri dispositivi USB in grado di alimentare.

Hai letto il post che ho scritto prima nella disc del 32PG?

ho letto grazie.stavo aspettando risposte da un forum dove c'è la discussione in merito.Sulla usb mi dicon che quella posteriore ha una alimentazione superiore perchè è quella utilizzata per la penna wi-fi che di solito è più esosa di energia.Comunque l'unica cosa che nn mi convince al momento del 5300 è il corredo br,altrimenti lo avrei già preso.

BTinside
16-05-2010, 17:38
Il Contrasto dinamico conviene tenerlo sempre e comunque disabilitato, con qualunque ingresso e sorgente. Ho fatto svariate verifiche sul mio, e sono giunto alla conclusione che (come al solito) sono più gli svantaggi che i vantaggi.

Quel che ho detto anche io.

Però a mio parere vale la pena in alcune situazioni particolari, come ad esempio giochi o film molto scuri, provare a settarlo su "basso" perchè si guadagna sensibilmente in dettaglio nelle zone più scure senza che vi sia un alterazione eccessiva delle tonalità chiare, specie ,appunto, con questo genere di immagini così scure. Per il resto anche io lo terrei sempre disabilitato.

Il livello del nero impostato su basso, come già spiegato, può essere corretto a patto che poi nella Xbox si usi RGB gamma limitata (o come l'hanno chiamata) e non quella estesa, altrimenti non combacia col livello del nero settato nel TV. Di solito si usa l'accoppiata "livello nero Basso + RGB limitata" quando si esce dalla consolle con uno standard HDTV, tipo il 720p, e non con una risoluzione da pc (1024x768, etc).
Permettimi di dissentire. Forse il PQ6000 e il PJ si comportano in maniera differente perchè ti assicuro che ho provato tutte le combinazioni e la combinazione rgb limitata accoppiata al livello del nero "basso" sul tv causa sempre un effetto sgradevole nei dettagli più scuri che assumono una tonalità bluastra.

In parole povere entrambe le combinazioni (livello nero su basso + rgb gamma limitata) e (livello nero su alto + rgb gamma completa) portano allo stesso risultato quanto a livello di "contrasto" dell'immagine, con la differenza che la prima soluzione introduce un effetto sgradevole e non corretto.

Che poi a parte tutto, io prefeirei comunque ottenere la corrispondenza corretta a monte, alla sorgente attraverso l'impostazione del range completo 0-255 della Xbox, PS3 o lettore BR che sia, lasciando al tv la sola impostazione del gamma su medio (che come dici tu è corretta perchè rappresenta il valore 2.2 delli standard D65) piuttosto che a valle attrverso l'elettronica del tv che lascerei invece sempre disabilitata se possibile perchè spesso, come in questo caso, fa danni.

Io sconsiglio coldamente per i pj350 di impostare il livello del nero su "basso". Poi fate vobis.

Già i serie PQ 2009 erano meno sensibili alla ritenzione. I PG sono la serie 2008, ed a quei tempi le cose stavano diversamente. I PG hanno un pannello serie "G", mentre i PQ hanno un serie "G2" (versione nuova migliorata). I nuovi PJ non so' ancora che pannello montano, ma facilmente è uno nuovo visto che il livello del nero è migliorato.
Bene mi fa piacere questo.


P.s. Ho confrontato l'interpolazione con segnali sd del pj con quello del bravia hd ready che ho in soggiorno, siamo su due pianeti diversi.:)

ayami
16-05-2010, 22:56
Ma vale la pena un 50'' a quella distanza?

il 50" fullhd andrebbe visto da 1,9 m in su... fino a che misuro in su non lo so... :D

Ad ogni modo sembra che gli LG vadano per la maggiore... tralasciando i Pana con le loro "features" non si sa nulla dei samsung, in special modo del c6500? il 50" costa +/- come il pk780... quindi si potrebbero confrontare...

ais001
16-05-2010, 23:10
... fino a che misuro in su non lo so......
... i 50" FHD vanno visti al max da 2mt con segnali 1080p, con segnali 720p diventano quasi 3mt.

... LEGGETE BENE la sezione 4 qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26

Althotas
17-05-2010, 02:14
Ciao gente!
..casa nuova, vado a vivere da solo e vorrei compiere il grande salto a una tv che mi dia qualche soddisfazione.. come tanti, credo, mi alletta l'offerta in corso del navigatore veneziano a 399 per l'LG 42P.. vedrò la tv da 2,7 metri, per la maggior parte sky, analogico (o dt), dvd e prossimamente il pacchetto hd: mi basta un 42'' o metto in preventivo di svenarmi e prendere un 50PJ350 a 589 o peggio ancora, mi devo buttare su un full hd?
Tenendo conto un po' di tutta la situazione, tutto sommato non sarebbe una cattiva idea per te prendere il 42PJ dal navigatore.

Ti faresti una esperienza iniziale spendendo poco (e bene), e avresti un'ottima resa con le sorgenti attuali (migliore che con qualunque full-HD), specie se guardi un po' di tutto. Non fatti ingannare dal fatto che se vai in un cc e li guardi tutti, i 42" sembrano piccoli... casa è un'altra storia. A fare un upgrade, eventualmente, c'è sempre tempo :).

Se invece guardi poco i programmi tradizionali, e usi il TV principalmente per guardare film, il 50PJ350 potrebbe darti maggiori soddisfazioni.

Althotas
17-05-2010, 02:30
Ad ogni modo sembra che gli LG vadano per la maggiore... tralasciando i Pana con le loro "features" non si sa nulla dei samsung, in special modo del c6500? il 50" costa +/- come il pk780... quindi si potrebbero confrontare...
La rece del samsung di flatpanelsHD non mi risulta sia ancora uscita.

Sono d'accordo con te che il C6500 sarebbe da confrontare con il PK780. Se invece uno optasse per il PK760 (versione francese più "dotata"), il divario di prezzo aumenterebbe, visto che il PK760 lo si trova a partire da sotto gli 800 euro.

Sul 58C8000 posso darti questa informazione: all'estero c'è stato un forumer che l'altro giorno a misurato il livello del nero, usando una buona sonda. Queste sono le info che ha postato:

I used a Sencore ColorPro 5 sensor. Black Level = 0.016 ftL (0 IRE)


NB. se hai visto qualche samsung esposto dalle nostre parti, fammi un fischio, che quando ho tempo vado a vederlo :)

meomeol
17-05-2010, 06:25
Sono d'accordo con te che il C6500 sarebbe da confrontare con il PK780. Se invece uno optasse per il PK760 (versione francese più "dotata"), il divario di prezzo aumenterebbe, visto che il PK760 lo si trova a partire da sotto gli 800 euro.



Cosa intendi per versione francese più "dotata"?
Grazie.

OldRuler
17-05-2010, 07:54
Tenendo conto un po' di tutta la situazione, tutto sommato non sarebbe una cattiva idea per te prendere il 42PJ dal navigatore.

Grazie Althotas e grazie anche a tutti gli altri per le risposte! Mi sa proprio che mi butto sull'offertona, non credo che rimarrò deluso :)
Un' ultima cosa: nel 42P in questione, con la presa USB posso vedere foto e filmati mpeg, avi, ecc?

Lan_Di
17-05-2010, 08:36
Grazie Althotas e grazie anche a tutti gli altri per le risposte! Mi sa proprio che mi butto sull'offertona, non credo che rimarrò deluso :)
Un' ultima cosa: nel 42P in questione, con la presa USB posso vedere foto e filmati mpeg, avi, ecc?

Dalla USB puoi ascoltare mp3 e vedere le foto.
Per i film sarebbe da provare l'hack per entrare nel service menù e da li cambiare la configurazione del media player integrato. Per ora l'unica testimonianza a riguarda non ha dato esiti positivo però :(

Ollie75
17-05-2010, 08:48
Colgo l'occasione per ringraziare tutti ,ancora non l'ho fatto,per le informazioni costanti e precise che fornite ,e naturalmente la pazienza che ci impiegate nelle continue e spesso solite domande.Nonchè nel fatto che mi avete orientato su un giusto acquisto....:)

Lan_Di
17-05-2010, 08:51
P.s. Ho confrontato l'interpolazione con segnali sd del pj con quello del bravia hd ready che ho in soggiorno, siamo su due pianeti diversi.:)

Spero a favore del LG :asd:.

Proprio ieri con alcuni amici parlavo di come ragionare la scelta della tv in base alla fonti. Tutti sono convinti che LCD Full-HD sia sempre la scelta migliore, perché lo dice anche il cugggino, che ne ha presa una da 32" l'altro giorno per vedere il TG1 da 4m e si vede meglio del CRT che ha una definizione troppo bassa.
Ma perché c'è questa leggenda metropolitana? :doh:

@Althotas

Ho riprovato con i tuoi settings oscurando completamente la stanza e devo dire che è tutta un'altra musica, ho solo aumentato la definizione sui 50-55, c'è qualche controindicazione?
Avevo già preso di mira anche quelle lucette che mi sembra avesse segnalato ais, certo però che 40€ per 4 led mi sembra una ladrata, però mi sa che è la soluzione migliore :stordita:

il divino
17-05-2010, 08:56
Per motivi vari inizio a temere di non poter attaccare il PC alla tv, almeno non subito.

Visto che il parco giochi é molto simile e entrambi le console hanno esclusive interessanti. mi sapete dire tra X-Box e PS3 quale ha più giochi in 1080?

Grazie!

Brahne
17-05-2010, 09:05
Salve, anche io vado a vivere in casa nuova e devo prendere un nuovo tv, sono indeciso tra un plasma o un lcd. Ho la tv a circa 3,50 mt. di distanza e vorrei spendere una cifra non superiore ai 900 euro. Potete consigliarmi qualcosa?

ayami
17-05-2010, 09:41
La rece del samsung di flatpanelsHD non mi risulta sia ancora uscita.

Sono d'accordo con te che il C6500 sarebbe da confrontare con il PK780. Se invece uno optasse per il PK760 (versione francese più "dotata"), il divario di prezzo aumenterebbe, visto che il PK760 lo si trova a partire da sotto gli 800 euro.

Sul 58C8000 posso darti questa informazione: all'estero c'è stato un forumer che l'altro giorno a misurato il livello del nero, usando una buona sonda. Queste sono le info che ha postato:

I used a Sencore ColorPro 5 sensor. Black Level = 0.016 ftL (0 IRE)


NB. se hai visto qualche samsung esposto dalle nostre parti, fammi un fischio, che quando ho tempo vado a vederlo :)

Leggendo in giro varie impressioni sul c6500 dicevano tutti o quasi che il nero era grigio... peggio delle serie precedenti... :rolleyes:
Il valore del nero che segnali tu è più o meno come quello dei pk... quindi non è male...

In questi giorni non sono riuscito a passare e vedere se sono usciti i nuovi modelli ma mi sembra che dalle nostre parti arrivino sempre dopo... boh... :(

amd-novello
17-05-2010, 09:46
Visto che il parco giochi é molto simile e entrambi le console hanno esclusive interessanti. mi sapete dire tra X-Box e PS3 quale ha più giochi in 1080?


nessun gioco. tutti i giochi di queste console vengono calcolati al massimo a 720 internamente e poi tutti vengono upscalati a 1080 se si vuole. quindi non è un parametro di scelta questo. la x li upscala tutti la ps3 una minoranza.

ma ti dico avendo provato entrambe su hd e fullhd come televisori non vedi nessuna differenza di definizione perchè i poligoni quelli sono e quelli rimangono. c'è solo una risibile riduzione di scalette ma insomma lassamo sta
la differenza si vedrà solo con le nuove console che usciranno si spera a 1080 veri (alcuni adesso non sono neanche 1280x720 pensa un po')
sinceramente pochissimissimi giochi presentano una fullhd o quasi. ma sono veramente pochi e quelli + semplici graficamente. io ho wipeout hd che va alla massima risoluzione ma non è niente di che visto che per raggiungerla mantiene una complessità ridicola. guardati killzone2 che pur venendo upscalato ha un dettaglio e complessità da farti cadere la mascella...

tutti gli altri che promettono i 1080 sono solo upscalati

Salve, anche io vado a vivere in casa nuova e devo prendere un nuovo tv, sono indeciso tra un plasma o un lcd. Ho la tv a circa 3,50 mt. di distanza e vorrei spendere una cifra non superiore ai 900 euro. Potete consigliarmi qualcosa?


per quel prezzo non prendi nessun lcd decente anzi magari la scatola e il telecomando si :D

no dai vai di plasma che fai prima

HHH85
17-05-2010, 09:48
Sul 58C8000 posso darti questa informazione: all'estero c'è stato un forumer che l'altro giorno a misurato il livello del nero, usando una buona sonda. Queste sono le info che ha postato:

I used a Sencore ColorPro 5 sensor. Black Level = 0.016 ftL (0 IRE)


NB. se hai visto qualche samsung esposto dalle nostre parti, fammi un fischio, che quando ho tempo vado a vederlo :)

questo invece è un caso opposto:
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2533820&postcount=726

L'assistenza LG dice che il mio TV è apposto, che le tensioni vanno bene e hanno aggiornato solo la scheda principale.
hanno chiamato anche a Milano e non gli risulta nulla di strano... quindi:
domani me lo riportano, ma a quanto pare il nero è quello...
dopo un anno è peggiorato da 0.08 a 0.22... speriamo a sto punto che si assesti così.. altrimenti?!
domani lo rimisuro...sia mai...

amd-novello
17-05-2010, 10:02
ommadonna sto cambiamento con gli stessi settaggi? ma cosa hanno fatto allo schermo

il divino
17-05-2010, 10:24
nessun gioco. tutti i giochi di queste console vengono calcolati al massimo a 720 internamente e poi tutti vengono upscalati a 1080 se si vuole. quindi non è un parametro di scelta questo. la x li upscala tutti la ps3 una minoranza.

ma ti dico avendo provato entrambe su hd e fullhd come televisori non vedi nessuna differenza di definizione perchè i poligoni quelli sono e quelli rimangono. c'è solo una risibile riduzione di scalette ma insomma lassamo sta
la differenza si vedrà solo con le nuove console che usciranno si spera a 1080 veri (alcuni adesso non sono neanche 1280x720 pensa un po')
sinceramente pochissimissimi giochi presentano una fullhd o quasi. ma sono veramente pochi e quelli + semplici graficamente. io ho wipeout hd che va alla massima risoluzione ma non è niente di che visto che per raggiungerla mantiene una complessità ridicola. guardati killzone2 che pur venendo upscalato ha un dettaglio e complessità da farti cadere la mascella...

tutti gli altri che promettono i 1080 sono solo upscalati




per quel prezzo non prendi nessun lcd decente anzi magari la scatola e il telecomando si :D

no dai vai di plasma che fai prima

Grazie delle info...concordo con te, avere 1080p con 3 poligoni, texture slavate ecc.. non seve a nulla.
mi sa che farò in modo di collegarci il PC

amd-novello
17-05-2010, 10:34
bravo! se hai un pc che fa andare degnamente i giochi a 1080 (anche se mi sembra il mio supporti la 1440 intermedia) ne godrai appieno

il divino
17-05-2010, 10:39
bravo! se hai un pc che fa andare degnamente i giochi a 1080 (anche se mi sembra il mio supporti la 1440 intermedia) ne godrai appieno

Il PC ce la fa, però la mia vga non ha l'uscita HDMI, mi toccherà sostituirla!

BTinside
17-05-2010, 10:41
Spero a favore del LG :asd:.


Ovvio :D

Mi sono anche accorto che i loghi, tipo "pomeriggio cinque" in alto a sx nella medesima trasmissione domenicale, sul lcd (che secondo una recensione ha un buon scaler) attorno alle lettere erano presenti artefatti, frastagliature. Su LG invece contorni perfettamente netti, come si stesse guardando un crt.


dopo un anno è peggiorato da 0.08 a 0.22... speriamo a sto punto che si assesti così.. altrimenti?!
domani lo rimisuro...sia mai...[/I]
Scusa forse non ho seguito la discussione, ma che tv hai? Spero non sia il caso di tutti i plasma.

Brahne
17-05-2010, 10:52
per quel prezzo non prendi nessun lcd decente anzi magari la scatola e il telecomando si :D

no dai vai di plasma che fai prima

Grazie della risposta, che tv al plasma potresti consigliarmi? :-D

amd-novello
17-05-2010, 10:53
Il PC ce la fa, però la mia vga non ha l'uscita HDMI, mi toccherà sostituirla!

se la sostituisci per quello fai un errore visto che prendendo un adattatore da pochi euro trasformi la dvi che sicuramente hai in hdmi che sono la stessa cosa alla fine

Grazie della risposta, che tv al plasma potresti consigliarmi? :-D

cosa ci guarderai e a che distanza?

sfoneloki
17-05-2010, 10:59
Vi riporto questa tabella:
42PJ350 1024x768 AR 4:3 -> (display a pixel rettangolari) 16:9 HDREADY
50PJ350 1365x768 AR 16:9 HDREADY

Per la visione dei programmi TV in SD, specialmente in DVBT, è già perfetto il 42" e vi posso assicurare si vede meglio di qualsiasi TV LCD.

Forse per la visione ottimale su console è consigliabile il modello 50" in quanto ha un AR nativo di 16:9. Dico bene?

amd-novello
17-05-2010, 11:06
a parte che la ris del 50 mi suona sbagliata e poi non è vero che il 42 non ha il rapporto giusto visto che conta anche la forma dei pixel che è rettangolare. quindi fra i plasma con risoluzioni 4:3 e 16:9 (hd ready quasi nessuno solo full) non cambia una cippa lippa

il mio lg è uno di quelli che ha 1024 come linee orizzontali e non noto niente di strano rispetto al pana

ais001
17-05-2010, 11:15
Dico bene?
... no, xchè il 42" lo vedrai da una distanza ed il 50 da un'altra... ergo la differenza che dici tu viene annullata.

sfoneloki
17-05-2010, 11:24
a parte che la ris del 50 mi suona sbagliata e poi non è vero che il 42 non ha il rapporto giusto visto che conta anche la forma dei pixel che è rettangolare. quindi fra i plasma con risoluzioni 4:3 e 16:9 (hd ready quasi nessuno solo full) non cambia una cippa lippa

il mio lg è uno di quelli che ha 1024 come linee orizzontali e non noto niente di strano rispetto al pana

Beh evidentemente funziona bene lo scaler hardware.
La 1024 evidentemente è considerata come risoluzione anamorfica nei plasma hdready, nel PC è una nativa a 4:3 e forse ci potrebbero essere problemi.

Brahne
17-05-2010, 11:42
cosa ci guarderai e a che distanza?

Ciao, la distanza è di circa 3.50 mt. Lo uso un po per tutto, principalmente formati dvix comunque, via chiavetta, scheda sd o hd multimediale.

amd-novello
17-05-2010, 11:46
La 1024 evidentemente è considerata come risoluzione anamorfica nei plasma hdready, nel PC è una nativa a 4:3 e forse ci potrebbero essere problemi.

no perchè il segnale viene mandato col flag 16/9 e si vede bene pure col pc
anche il dtt è 4:3 ma col flag diventa widescreen

Ciao, la distanza è di circa 3.50 mt. Lo uso un po per tutto, principalmente formati dvix comunque, via chiavetta, scheda sd o hd multimediale.

hdready per forza allora
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lg+50pj650&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=panasonic+50x20&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Althotas
17-05-2010, 13:41
Ciao, la distanza è di circa 3.50 mt. Lo uso un po per tutto, principalmente formati dvix comunque, via chiavetta, scheda sd o hd multimediale.

Da quella distanza non ci sono dubbi: devi prendere un 50" HD Ready :)

Ti suggerisco di cogliere al volo l'offerta di MarcoP di cui si è parlato negli ultimi giorni; hanno il 50PJ350 (LG) a meno di 600 euro (controlla le ultime pagine di questa disc). Ha le stesse caratteristiche dei 42PJ350 che hanno comprato gli altri forumer, fatto salvo la maggior risoluzione.

Sul sito di MarcoP. troverai tutte le indicazioni per la promo. Mi pare tu possa ordinarlo online e poi scegliere uno shop Expert dove andare a ritirarlo, oppure te lo fai spedire a casa. Leggi le info sul sito. Occhio che la promo sta per scadere, e mi pare fosse contingentata ad un certo numero di pezzi.

Althotas
17-05-2010, 13:47
Il PC ce la fa, però la mia vga non ha l'uscita HDMI, mi toccherà sostituirla!
Da quanto ho letto in giro negli ultimi anni, pare che le ATI abbiano una marcia in più come qualità di riproduzione video (film etc). Tienilo presente se cambierai la scheda.

Un'altra soluzione può essere quella di prendere una PS3, così la usi anche per vedere i BD e i DVD (e anche i DivX). Ho letto l'altro ieri che qualcuno sta facendo una piccola promo.. mi pare la offrano sui 200 euro (non ricordo bene).

Althotas
17-05-2010, 13:51
Cosa intendi per versione francese più "dotata"?
Grazie.

Il PK760 che alcuni online shops italiani hanno in vendita è di solito la versione francese della serie 7. Vai sul sito di LG France e guarda le caratteristiche. Dovrebbe avere 4 HDMI invece di 3, e anche qualche feature di connettività in più.

Althotas
17-05-2010, 14:01
Grazie Althotas e grazie anche a tutti gli altri per le risposte! Mi sa proprio che mi butto sull'offertona, non credo che rimarrò deluso :)
Un' ultima cosa: nel 42P in questione, con la presa USB posso vedere foto e filmati mpeg, avi, ecc?
Niente filmati con la serie 350 (come ti avevano già detto).

Ma quello è un problema-non-problema, perchè tanto prima o poi finiscono tutti per comprarsi un BD player o uno scatolotto multimediale. Ti consiglio uno dei nuovi lettori BD tipo il sony BDP-S370, oppure i samsung BD-C5300 o BD-C5500. Il primo lo dovresti trovare online attorno ai 140 euro (usa trovaprezzi e simili), mentre i samsung adesso li trovi in kit con 10 BD a 149 euro (il C5300) presso mediamondo, euronics e Trony, e a 199 euro il C5500 presso un famoso shop online. Ne avevamo accennato negli ultimi 2 giorni.

Althotas
17-05-2010, 14:06
@Althotas

Ho riprovato con i tuoi settings oscurando completamente la stanza e devo dire che è tutta un'altra musica, ho solo aumentato la definizione sui 50-55, c'è qualche controindicazione?
Avevo già preso di mira anche quelle lucette che mi sembra avesse segnalato ais, certo però che 40€ per 4 led mi sembra una ladrata, però mi sa che è la soluzione migliore :stordita:
Se tieni la definizione troppo alta, in certe situazioni potrebbe fare un leggero alone ai bordi. Mettila al valore che avevo consigliato (32-35), vedrai che dopo un po' ti troverai bene :)

Althotas
17-05-2010, 14:19
Leggendo in giro varie impressioni sul c6500 dicevano tutti o quasi che il nero era grigio... peggio delle serie precedenti... :rolleyes:
Si, lo so, seguo alcune discussioni anche sui samsung.

Il punto è che le impressioni riportate da visione nei cc non le prendo molto in considerazione (anzi, direi quasi nulla). Questi TV vanno calibrati bene, cosa impossibile da fare in un cc. E poi bisogna anche saperlo fare, e vanno controllati anche i settings del lettore usato per la riproduzione dei filmati. Ne sbagli uno e tutto può rendere molto peggio.

Anche nel caso di misurazioni eseguite con sonda, bisognerebbe che chi le fa e poi indica il valore del nero misurato, indicasse anche la versione del firmware del TV, ma non lo fa quasi nessuno. Questi modelli full-HD sono nuovissimi, e la mia sensazione è che quest'anno li abbiano buttati fuori (samsung e LG) con un firmware non perfettamente messo a punto, e ci stanno lavorando. Non sarebbe quindi improbabile se i modelli più recenti avessero una resa leggermente migliore rispetto a quelli messi in vendita inizialmente, e testati con un firmware più vecchio.


In questi giorni non sono riuscito a passare e vedere se sono usciti i nuovi modelli ma mi sembra che dalle nostre parti arrivino sempre dopo... boh... :(
Confermo. Anche negli anni passati da noi è andata in quel modo. Sono lenti.. forse anche perchè molti hanno parecchi modelli vecchi da smaltire.

Althotas
17-05-2010, 14:32
questo invece è un caso opposto:
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2533820&postcount=726

L'assistenza LG dice che il mio TV è apposto, che le tensioni vanno bene e hanno aggiornato solo la scheda principale.
hanno chiamato anche a Milano e non gli risulta nulla di strano... quindi:
domani me lo riportano, ma a quanto pare il nero è quello...
dopo un anno è peggiorato da 0.08 a 0.22... speriamo a sto punto che si assesti così.. altrimenti?!
domani lo rimisuro...sia mai...

Quel caso non mi tange minimamente.

Quel tizio è da quasi 1 anno che la mena con quella storia, e non ha seguito i consigli che gli erano stati dati inizialmente l'anno scorso. Inoltre è l'unico caso del genere che ho letto in giro negli ultimi 12 mesi. Sono stati segnalati 2 casi simili lo scorso anno, e si trattava di una board difettosa (probabilmente un connettore). Sostituita la board risolto il problema. Quel tizio ne è a conoscenza, ma ha preferito fare di testa sua, anche ultimamente. Quindi per me è come se non esistesse.

Invece di riportare l'unico caso del genere su un LG emerso in 1 anno, potresti riportare i centinaia di casi che riguardano i panasonic. Tanto quelli ormai non fanno più storia.. si sa come è andata a finire.. l'aumento del livello del nero è una "feature" secondo panasonic. Come pure il "floating blacks" presente nei nuovi modelli serie 2010. In quel caso è vero, quella è proprio una feature, peccato che sia molto fastidiosa e non disinseribile.

BTinside
17-05-2010, 16:15
Indovinate quale dei due è il Pj350. Quale dei due risultati secondo voi è corretto? Notate i contorni di lettere e numeri.

Dal vivo comunque si nota molto di più, attraverso le foto è come se la differenza si appiattisse, spero comunque che possa rendere una vaga idea. Le righine che vedete sono aggiunte dalla fotocamera dal vivo non ci sono.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100517171258_IMGP4874.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100517171344_IMGP4878.jpg

Giovanni 'vate' cosmosub
17-05-2010, 16:22
A costo di fare la figura dell'incompetente, per alimentare la discussione che mi sembra interessante, proverò a dire la mia: secondo me il risultato corretto è quello corrispondente all'immagine delle 17:04 e, spero, corrisponda all'LG42PJ350.:mc:

Ollie75
17-05-2010, 16:24
@Althotas
Come si fa a fare il test cadence 2:2 ad un lettore br.....? E cosa comporta? Grazieeeeeeeeeeeee....
Inoltre...Nei setting che mi hai indicato qualche giorno fa,alla voce esperto 1 e 2 non mi è possibile modificare il colore e la nitidezza....??? Come mai???

cristch
17-05-2010, 16:25
Indovinate quale dei due è il Pj350. Quale dei due risultati secondo voi è corretto? Notate i contorni di lettere e numeri.

Dal vivo comunque si nota molto di più, attraverso le foto è come se la differenza si appiattisse, spero comunque che possa rendere una vaga idea. Le righine che vedete sono aggiunte dalla fotocamera dal vivo non ci sono.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100517171258_IMGP4874.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100517171344_IMGP4878.jpg

ma sono fatte da angolazioni diverse le foto

BTinside
17-05-2010, 16:25
A costo di fare la figura dell'incompetente, per alimentare la discussione che mi sembra interessante, proverò a dire la mia: secondo me il risultato corretto è quello corrispondente all'immagine delle 17:04 e, spero, corrisponda all'LG42PJ350.:mc:

:ciapet: Non ti posso rispondere, vediamo che dicono gli altri.

Vabeh, comunque è facile capire quale delle due è del pj da un elemento in particolare.

BTinside
17-05-2010, 16:27
ma sono fatte da angolazioni diverse le foto
Oh, sono un essere umano, come faccio a ricordare la stessa posizione esatta con cui mi ero messo :D

cristch
17-05-2010, 16:35
Oh, sono un essere umano, come faccio a ricordare la stessa posizione esatta con cui mi ero messo :D

ehehe ho capito ma queste TV cambiano aspetto pure dall'angolo di visione da cui le guardi:D potrebbero essere appunto due foto dello stesso TV...ma mica ci starai facendo il trabocchetto vero:oink: ??:D

BTinside
17-05-2010, 16:39
Una delle due, essendo LCD, cambia aspetto in base all'angolo di visione solo per quanto riguarda il contrasto. Non per lo scaling. E poi ero piazzato proprio difronte, non lateralmente.:D

Fai conto che dal vivo la differenza è più marcata, in positivo per una delle due e in negativo per un altra delle due. Tu quale trovi più gradevole?

cristch
17-05-2010, 16:42
cmq la prima foto presenta i contorni sfocati mentre la seconda ha uno sfondo innaturale e mi sembra un lcd
PS
fra le due trovo più definita la seconda anche se sospetto sia l'LCD

BTinside
17-05-2010, 16:54
Bravi. Avete occhio critico tutti e due:D

il divino
17-05-2010, 17:08
se la sostituisci per quello fai un errore visto che prendendo un adattatore da pochi euro trasformi la dvi che sicuramente hai in hdmi che sono la stessa cosa alla fine

Onestamente non lo so, verifico!

cosa ci guarderai e a che distanza?

Da quanto ho letto in giro negli ultimi anni, pare che le ATI abbiano una marcia in più come qualità di riproduzione video (film etc). Tienilo presente se cambierai la scheda.

Un'altra soluzione può essere quella di prendere una PS3, così la usi anche per vedere i BD e i DVD (e anche i DivX). Ho letto l'altro ieri che qualcuno sta facendo una piccola promo.. mi pare la offrano sui 200 euro (non ricordo bene).

Fino a qualche anno fa ATI aveva una qualità decisamente superiore, ma mi risulta che ultimamente Nvidia abbia fatto passi avanti(prima della 8800 ho avuto 2 ATI).

Per la PS3 non so...leggo spesso i VS con la X e di solito sui giochi multipiattaforma prende zuppa, indubbiamente il BR integrato é un bel vantaggio...una discreta alternativa adun HD multimediale...ci penserò su.

BTinside
17-05-2010, 17:19
Un'altra soluzione può essere quella di prendere una PS3, così la usi anche per vedere i BD e i DVD (e anche i DivX). Ho letto l'altro ieri che qualcuno sta facendo una piccola promo.. mi pare la offrano sui 200 euro (non ricordo bene).

Saresti così gentile da dirmi dove fanno quest'offerta?

ais001
17-05-2010, 17:36
1. Fino a qualche anno fa ATI aveva una qualità decisamente superiore
2. Per la PS3 non so....
1. l' ATI è ottima se la usi per la qualità "media"... nvidia è ottima per velocità e al max della risoluzione e con filtri attivi.

2. la PS3 va presa pensando si usarla a 1080p coi BRD, visto che i giochi sono quasi esclusivamente a 720p e non fa upscaling.
... altrimenti aspetti direttamente le prox console e così parti avvantaggiato e stop.

BTinside
17-05-2010, 17:57
1. l' ATI è ottima se la usi per la qualità "media"... nvidia è ottima per velocità e al max della risoluzione e con filtri attivi.


:mbe: In che senso per la "velocità", parli forse di prestazioni 3d?

Se parli di prestazioni velocistiche 3D ATI e nVidia se le danno di santa ragione, in alcuni casi Ati è anche più veloce, con o senza filtri attivi se parliamo delle top di gamma. Poi tutto è da relzionare alla fascia di prezzo della scheda, per ogni fascia c'è da vedere quale dei due marchi offre il meglio. Non c'è una regola che vale per tutto. Quanto a qualità dell'immagine (sia intesa per i filtri sia per qualità nella riproduzione di video hd) sono ormai allo stesso livello. Ma dove le avete lette queste cose?

Lan_Di
17-05-2010, 18:41
Un'altra soluzione può essere quella di prendere una PS3, così la usi anche per vedere i BD e i DVD (e anche i DivX). Ho letto l'altro ieri che qualcuno sta facendo una piccola promo.. mi pare la offrano sui 200 euro (non ricordo bene).

Saresti così gentile da dirmi dove fanno quest'offerta?

Interessa pure al sottoscritto :)

BTinside
17-05-2010, 18:50
Interessa pure al sottoscritto :)

Ma tu mi stai sempre in scia, prima il tv ora la ps3 :asd:



OT Avete visto la pubblicità del nuovo quattron di Sharp? Aggiunge la componente Y (giallo) al colore. Ma servirà davvero a qualcosa? Non deve essere supportata per poterne usufruire? Porterà davvero vantaggi?

Che in futuro anche le nuove case costruttrici seguano questo percorso?

http://www.sharp.eu/sharp/apps/it/aquos-quattron-2010/en/product/quattron_technology.php

ais001
17-05-2010, 19:05
parli forse di prestazioni 3d?
... dove vedi scritto "3D" nel mio post??? :mbe:

... ecco, quindi centra niente... anche perchè il 3D per me è ancora a livelli embrionali, che va bene solo agli sfigati di turno... tra qualche generazione forse sarà un vero 3D serio e necessario.

Lan_Di
17-05-2010, 19:12
Ma tu mi stai sempre in scia, prima il tv ora la ps3 :asd:



OT Avete visto la pubblicità del nuovo quattron di Sharp? Aggiunge la componente Y (giallo) al colore. Ma servirà davvero a qualcosa? Non deve essere supportata per poterne usufruire? Porterà davvero vantaggi?

Che in futuro anche le nuove case costruttrici seguano questo percorso?

http://www.sharp.eu/sharp/apps/it/aquos-quattron-2010/en/product/quattron_technology.php

Quel post mi era passato del tutto inosservato, per fortuna che ci sei tu http://img171.imageshack.us/img171/5013/ahsehb91zo6.gif,

Immagino che i quattron saranno montati nei philips del 2011 visto che si fa dare i pannelli da sharp.
Avevo letto che probabilmente prima o poi ci metteranno i 5/6 sub pixel del magenta e del ciano.

BTinside
17-05-2010, 19:15
Per 3d intendo applicazione grafiche tipo videogiochi. Hai usato il termine "velocità" ma in relazione a cosa allora?

il divino
17-05-2010, 19:47
1. l' ATI è ottima se la usi per la qualità "media"... nvidia è ottima per velocità e al max della risoluzione e con filtri attivi.

2. la PS3 va presa pensando si usarla a 1080p coi BRD, visto che i giochi sono quasi esclusivamente a 720p e non fa upscaling.
... altrimenti aspetti direttamente le prox console e così parti avvantaggiato e stop.

Infatti mi sa proprio che aspetterò la prossima generazione, la mia VGA gestisce roba tipo: GRID, Street Fighter4, Bad Company2, Fallout 3, Mass Effect 2 a 1920x1200 (SF4 con AA e FA a manetta!), se Nvidia ricomincia a fare concorrenza a AMD (e non fanno troppo cartello), entro fine anno mi piglio con pochi soldi qualcosa che a confronto la grafica della PS3 sembra quella del Sega Master System.

:mbe: In che senso per la "velocità", parli forse di prestazioni 3d?

Se parli di prestazioni velocistiche 3D ATI e nVidia se le danno di santa ragione, in alcuni casi Ati è anche più veloce, con o senza filtri attivi se parliamo delle top di gamma. Poi tutto è da relzionare alla fascia di prezzo della scheda, per ogni fascia c'è da vedere quale dei due marchi offre il meglio. Non c'è una regola che vale per tutto. Quanto a qualità dell'immagine (sia intesa per i filtri sia per qualità nella riproduzione di video hd) sono ormai allo stesso livello. Ma dove le avete lette queste cose?

Io parlavo di qualità visiva nel senso di nitidezza, fedeltà cromatica, ecc...cosa in cui ATI (ora AMD) fino alla serie X8x0 era un passo avanti, oggi forse non più.
Se invece vuoi parlare di prestazioni complessive, Nvidia attualmente é Q/€ senza senso.
Le Radeon 5x00 sono migliori (mix di prezzi, prestazioni, consumi, rumorosità), all'inizio te le tiravano anche dietro, poi visti i prezzi folli con cui sono uscite le 480 e 470, AMD ha alzato i suoi listini, tanto le alternative verdi sono comunque più care.

BTinside
17-05-2010, 20:06
Io credo che oggi nvidia ed ati offrano la stessa qualità d'immagine. Concordo con te su Ati.

Mingo99
17-05-2010, 22:10
Ciao Ragazzi,
vi riporto il mio intervento che ho postato dall'altra parte :D (avmag) riguardante il solito annoso problema dei consumi dei plasma LG.
Qualcuno sostiene infatti che i pana consumino meno degli LG (per i 50 pollici la differenza si assesterebbe mediamente sui 50 W) e che questo problema è un grosso difetto che potrebbe condizionare la scelta...
Vi posto l'intervento... ditemi cosa ne pensate:

"Io continuo a non capire queste pippe mentali sui consumi.... allora una volta per tutte... facciamo un pò di calcoli:
Supponiamo che i 50" pana consumino mediamente 200 W ed invece gli LG mediamente 250 W...Differenza circa 50 W.
Adesso ipotizziamo un utilizzo di 6 ore giornaliere per 365 giorni/anno. l'LG consumerebbe in più rispetto al Pana 109,5 kWh.
(se volete posto tutti i conteggi dettagliati)
Ipotizzando adesso un prezzo al kWh di 0,20 € (e sto ampiamente abbondando)... udite udite... l'LG consuma la bellezza di 21,9 € in più in un anno !!!!! (col televisore acceso 6 ore al giorno ogni giorno dell'anno)
Nel caso di 8 ore giornaliere per 365 giorni/anno la differenza sarebbe di 146 kWh ovvero 29,2 € in un anno !!!!!
Quindi vedete voi se questa vi sembra una differenza importante o peggio un grosso difetto...
Vogliamo mettere invece la differenza di prezzo di acquisto fra un 50g20 ed un 50pk250/350 o anche 550 ?? (tralasciando volutamente tutti i problemi dei pana già ampiamente dimostrati). Questa si che è una differenza sostanziale !!! Se poi è vero (e di sicuro lo è) che i pana perdono pure il nero col passare del tempo... beh non voglio aggiungere altro.
A voi le conclusioni, se volete replicare fatelo pure, ma basatevi sui fatti..."

Attendo i vostri commenti a riguardo :D (ho ragione o no ?? :D )

P.S. Nell'altro forum il mio nick è "Netman" ;)
Ciao !!

Ollie75
17-05-2010, 22:11
Vi informo che ho acquistato il bundle samsung 5300 con 10 film,più uno esterno che è Avatar.MI chiede un aggiornamento che ho già effettuato ,e Avatar non parte....Dice che il codec non è aggiornato ....Ho letto di questo problema,a qualcuno parte e ad alcuni no.A me no.:mad:
Edit:partito.Pandora non ci sta in un 42".Cacchio.Un 50"???? :)

vortex99
17-05-2010, 22:28
Arrivato il 60PK550 :winner:
non vedo l'ora di finire il rodaggio per un settaggio ad oc :)

P.S. C'è qualcuno che fà tarature ISF in provincia di Udine?

Althotas
17-05-2010, 22:39
Saresti così gentile da dirmi dove fanno quest'offerta?
Come dicevo nel post precedente, non ricordo bene. Forse l'ho letto in una delle ultime pagine della disc dedicata al lettore BD samsung BD-C5500 o in quella del BD-C5300, di AV Mag.. Prova a dare un'occhiata, partendo dall'ultimo post e andando a ritroso.

Althotas
17-05-2010, 22:49
@Althotas
Come si fa a fare il test cadence 2:2 ad un lettore br.....? E cosa comporta? Grazieeeeeeeeeeeee....
E' necessario usare un DVD (o BD) Test che contenga i pattern per quel tipo di test.

Comunque ho letto che hai comprato il C5300, quindi ormai non serve che ti preoccupi :D

Ricordati di uscire dal lettore con le modalità video che ti avevo indicato, a seconda del tipo di sorgente. Ci sarebbero poi altre cosa da dire, ma sarebbe meglio farlo in altro modo. Ti manderò un MP, magari domani.


Inoltre...Nei setting che mi hai indicato qualche giorno fa,alla voce esperto 1 e 2 non mi è possibile modificare il colore e la nitidezza....??? Come mai???
Strano. Comunque ti sei dimenticato di specificare la sorgente ed il tipo di collegamento. Quando io fornisco indicazioni, se non specificato mi riferisco di solito all'uso del tuner interno (DVB-T o analogico).

Althotas
17-05-2010, 22:57
Ciao Ragazzi,
vi riporto il mio intervento che ho postato dall'altra parte :D (avmag) riguardante il solito annoso problema dei consumi dei plasma LG.(cuttone)

Più tardi o al massimo domani, risponderò con piacere al tuo post. Adesso devo assentarmi per un po'. Sono sicuro che troverai interessante la risposta :).

ps. in quella disc bazzicano da parecchio tempo alcuni noti (a me) fanboy panasonic, anche se ogni tanto fanno finta di non esserlo. Ma immagino che ormai lo avrai capito anche te, visto che la segui da un po'.

Althotas
17-05-2010, 23:03
Arrivato il 60PK550 :winner:
non vedo l'ora di finire il rodaggio per un settaggio ad oc :)

P.S. C'è qualcuno che fà tarature ISF in provincia di Udine?

Complimenti anche a te per l'acquisto del bestione :)

Entro domani ti manderò un MP... :)

Ollie75
17-05-2010, 23:47
E' necessario usare un DVD (o BD) Test che contenga i pattern per quel tipo di test.

Comunque ho letto che hai comprato il C5300, quindi ormai non serve che ti preoccupi :D

Ricordati di uscire dal lettore con le modalità video che ti avevo indicato, a seconda del tipo di sorgente. Ci sarebbero poi altre cosa da dire, ma sarebbe meglio farlo in altro modo. Ti manderò un MP, magari domani.


Strano. Comunque ti sei dimenticato di specificare la sorgente ed il tipo di collegamento. Quando io fornisco indicazioni, se non specificato mi riferisco di solito all'uso del tuner interno (DVB-T o analogico).

Con la 360 non permette di settarli ma con il lettore br si.:D
Per ottimizzazione bordi che si mette(utilizzando un Br)???COn ottimizza su "attiva" esce molto definito.Comporta qualcosa...???? Mi cercherò quel dvd che dici per fare prove.....Dove lo trovo????:D

Edit:tante grazie :) mi sento felice come un bimbo col nuovo giocattolo.L Hd è un altro pianeta .

Althotas
18-05-2010, 01:55
Con la 360 non permette di settarli ma con il lettore br si.:D
Per ottimizzazione bordi che si mette(utilizzando un Br)???COn ottimizza su "attiva" esce molto definito.Comporta qualcosa...???? Mi cercherò quel dvd che dici per fare prove.....Dove lo trovo????:D

Edit:tante grazie :) mi sento felice come un bimbo col nuovo giocattolo.L Hd è un altro pianeta .
L'opzione "ottimizzazione bordi" è una traduzione un po' "maccheronica" di edge enhancement (l'ho scoperto confrontando lo stesso setting scritto in inglese), quindi ti consiglio di tenerla sempre disabilitata con qualunque sorgente. Meno processi all'immagine vengono eseguiti, meglio è (nel 99% dei casi).

Riguardo alla prima faccenda, se ti riferivi all'Xbox allora immagino sia normale, visto anche che la usi connessa in VGA.

Per le altre cose ci sentiremo domani.

Althotas
18-05-2010, 02:30
Bug edge enhancement serie PK5/7/9


Phil Hinton (avforums) poco fa ho scritto:

"An LG source has today told me that there is likely to be a firmware fix for the sharpening issue. If that turns out to be true we will retest the PK990 and update the review and scores accordingly."

E magari non è da escludere che i nuovi PK in vendita siano usciti già con la nuova versione del firmware. Ciò spiegherebbe il perchè nelle foto del PK550 dell'altro giorno io non notavo quel problema :).

Avvertite anche nelle disc del forum cugino.

Ollie75
18-05-2010, 08:20
L'opzione "ottimizzazione bordi" è una traduzione un po' "maccheronica" di edge enhancement (l'ho scoperto confrontando lo stesso setting scritto in inglese), quindi ti consiglio di tenerla sempre disabilitata con qualunque sorgente. Meno processi all'immagine vengono eseguiti, meglio è (nel 99% dei casi).

Riguardo alla prima faccenda, se ti riferivi all'Xbox allora immagino sia normale, visto anche che la usi connessa in VGA.

Per le altre cose ci sentiremo domani.
Nelle scene statiche però secondo me con questa funzione abilitata è stellare.Imho.
Con un fhd vedrei quella definizione in br...???Tanto per sapere....

prebuffo
18-05-2010, 08:49
Bug edge enhancement serie PK5/7/9


Phil Hinton (avforums) poco fa ho scritto:

"An LG source has today told me that there is likely to be a firmware fix for the sharpening issue. If that turns out to be true we will retest the PK990 and update the review and scores accordingly."

E magari non è da escludere che i nuovi PK in vendita siano usciti già con la nuova versione del firmware. Ciò spiegherebbe il perchè nelle foto del PK550 dell'altro giorno io non notavo quel problema :).

Avvertite anche nelle disc del forum cugino.

Questa è una grandissima notizia, non mi stupirei se si risolvessero anche i problemi relativi al cattivo funzionamento dei controlli fini relativi al menu di calibrazione, e (forse) anche allo strano fenomeno per cui il punto minimo del nero dei modelli 7xx e 9xx sembra sia essere peggiore rispetto ai modelli inferiori. (mi riferisco alle misurazioni fatte da Chad B. su modelli americani).

A proposito Ahto, cosa è questa storia che sull'altro forum ci sarebbero dei PanaFunBoy, a me sembra un forum equilibrato e competente, certo a volte qualcuno afferma che perfino I Panasonic modello 2009 non hanno problemi di innalzamento del nero, certo è capitato persino che si affermasse che in fondo il punto minimo del nero avesse poca importanza (suggerisco una retro ricerca datata quando il concorrente di Pananasonic ere il Pioneer Kuro, gli stessi che oggi affermano che i Pana vanno comprati per il nero un tempo dicevano che in fondo sto belin di nero non era cosi fondamentale... uno spasso), certo a volte alcune discussioni sicuramente troppo critiche con Santa Panasonic da Tokio e quindi assolutamente fuori da qualsiasi regolamento vengono sospese o chiuse... ma è solo un caso. Quindi perfavore basta con queste illazioni.

E poi non sono PanaFunBoy, non essere troppo generoso.

BTinside
18-05-2010, 08:50
Caspita sono arrivato a 50 ore di utilizzo con il mio PJ350,e voi?

Lan_Di
18-05-2010, 09:00
io sarò arrivato ad una trentina circa...
Ieri ho provvisoriamente messo una vecchia abatjour dietro la tv e devo dire che la visione è stata decisamente piacevole. I canali mediaset si vedevano decisamente bene.
L'unico incoveniente è che percepisco su alcuni primi piani l'effetto l'effetto zigomo gommoso. Penso però sia dovuto allo scaler che forse non riesce a sfumare perfettamente l'immagine, mantenendo però una pulizia generale dell'immagine su segnali SD degna del CRT.

BTinside
18-05-2010, 09:08
Ti riferisci forse allo stesso effetto che noto io del colore come se fosse impostato a profondità inferiore? Io continuo a notarlo, anche ieri in Italia's Got Talent e mi infastidisce parecchio.

Qualcuno sa a quanti bit è il pannello del PJ?

Lan_Di
18-05-2010, 09:15
Si, immagino sia lo stesso, perché anch'io ieri su canale 5 lo notavo in modo particolare. E' più o meno la stessa cosa che aveva segnalato Nascimentos 2/3 settimane fa.
Invece su Italia 1, sul faccione del mitico Steven Seagal non notavo questo disturbo, forse per merito della sua proverbiale inespressività :asd:.
Non so se le serie precedenti ne soffrano o se possa essere una cosa contingente alle prime 100/150 di utilizzo. Forse è una cosa risolvibile con un aggiornamento firmware.

BTinside
18-05-2010, 09:19
Infatti la pubblicità lo diceva "non muove un muscolo del corpo" :asd:

Anche io pensavo potesse essere relativo al periodo di rodaggio. Vedremo....

nascimentos
18-05-2010, 09:26
Cavolo ma allora non sono l'unico! :muro:
Noti tipo lineee rosse e verdi (devi farci caso) su zigomi e mascella? Nell'immagine qui sotto, che avevo già postato, ho disegnato io le linee ma per capirci:

http://img163.imageshack.us/img163/66/62775726.jpg


Alcune volte lo si vede anche sulle braccia ma solo quelle senza peli :O
Il difetto ai volti delle persone lo si vede infatti solo sulle donne e bambini in quanto aventi la pelle liscia.


Ieri ho preso la macchina fotografica per farvi vedere qualche foto del difetto del mio TV. Inserisco un DVD (lo fa anche qui), quando fa il difetto fermo l’immagine con pausa ma appena lo faccio il difetto scompare! Quindi il difetto lo fa solo quando l’immagine è in movimento. Non so se questa informazione può esservi utile. Lan_Di, prova anche tu con un DVD

Ollie75
18-05-2010, 09:27
Invece su Italia 1, sul faccione del mitico Steven Seagal non notavo questo disturbo, forse per merito della sua proverbiale inespressività :asd:.
.

:D :D :D

Giovanni 'vate' cosmosub
18-05-2010, 09:37
Vorrei segnalare che da oggi è visibile il canale Mediaset Premium HD (http://www.mediasetpremium.mediaset.it/articolo/articolo_1588.shtml) nelle aree switch off e switch over e sintonizzato al canale 310 (per chi sceglie l'ordinamento automatico dei canali).:D

Lan_Di
18-05-2010, 09:39
Non ho prestato attenzione al colore delle linee. L'effetto che noto è che non c'è una sfumatura graduale del colore dallo zigomo al centro della guancia, ma quasi come ci fossero degli scaglioni marcati di colore, quasi a cerchi/ellissi concentrici.

A dire il vero fino a ieri non ci avevo mai fatto caso. Poi ieri ho spostato la tv per armeggiare dietro il vano dove è sita e pensavo che una volta che i gas si fossero stabilizzati nuovamente tutto sarebbe scomparso...
sta sera , se riesco, proverò a fare il test coi DVD.

piedus
18-05-2010, 10:01
ciaociao :D :D

primo post su hwupgrade dopo 15 anni di letture senza registrazione :D :D


non ho resistito, voglio sapere da vortrex come va il suo 60pk550 !!!!

andybike
18-05-2010, 10:42
@lan-di

quanto hai osservato è molto più facilmente attribuibile alla qualità della trasmissione piuttosto che alla TV. Rifai la prova con un BD di buona qualità e verifica se te ne accorgi ancora.

Io sul mio Pio ho cose simili su alcune trasmissioni Sky HD ad esempio... ma nulla del genere coi BD. E ritengo di avere una Tv al di sopra di ogni sospetto... :D

amd-novello
18-05-2010, 10:46
infatti il tv non centra nulla fanno proprio schifo le trasmissioni che abbiamo e i poveri tv non possono inventarsi dettagli che non ci sono. sia in risoluzione che colori mancanti

Lan_Di
18-05-2010, 10:53
Beh, se lo vedi anche sul tuo pioneer, allora mi metto il cuore in pace, la tv è apposto :D .
Al massimo risolvo guardando solo film del buon Seagal... :asd:

Comunque a memoria con contenuti HD non c'era proprio spazio per questo effetto, il dettaglio facciale è per cosi dire 'pieno' e pulito. Farò comunque qualche altra prova più attenta.

boh, forse sono le luci degli studi mediaset che fanno svarionare lo scaler su facce lisce, anche se con la Defilippi non notavo niente di tutto ciò, forse c'ha la pelle ruvida :ciapet: .

ais001
18-05-2010, 11:00
Beh, se lo vedi anche sul tuo pioneer, allora mi metto il cuore in pace, la tv è apposto
... i segnali SD presentato sempre difetti, su qls tv tu lo guardi, l'unico modo per "limitare" i danni è usare uno scaler esterno dedicato tipo DVDO (1000-5000€).

... Pioneer per quanto ottima non può fare miracoli se il segnale fa pena, ed il DTT non credere sia meglio... è sempre 576i :D

nascimentos
18-05-2010, 11:02
Qualità delle trasmissioni, partite di calcio che si vedono male per via delle telecamere usate per riprendere... ma perchè con il CRT si vede tutto una bellezza?

Lan_Di
18-05-2010, 11:04
perché è fatto per funzionare con segnali interlacciati a 576i

ais001
18-05-2010, 11:05
... per il semplice fatto che i CRT sono 720x576i di risoluzione.... ergo ha la stessa risoluzione dei segnali SD.
... non è che la tv CRT si veda una bellezza, si vede uno schifo... solo che è così bassa di qualità che non si vede finchè non si inizia a guardare fonti 1080p, il perchè è abbastanza banale: finora è stato l'unico modo di vedere e di credere di vedere bene.

... se non sai cosa significa 576i, 720p e 1080p e quali svantaggi composta usare fonti HD rispetto alle SD, forse direi che dovresti leggere BENE le domande qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4

nascimentos
18-05-2010, 11:18
Intendevo ovviamente con segnali SD: il CRT si vede bene, perfetto, gli lcd e plasma no
Punto primo.

Punto secondo: il difetto di cui sopra me lo fa anche con segnale HD, esempio Canale5 HD



C'è chi legge BENE le domande e le risposte nel link che hai postato, chi invece, oltre a fare ciò, guarda anche BENE le proprie TV (ne ho a casa di tutti i tipi, Plasma, LCD, CRT) e giudica in base a quello che vede

ais001
18-05-2010, 11:23
1. ovvio, sono tecnologie diverse fatte per segnali diversi. la retrocompatiblità in questo ambiente è pari a zero se non adottando altre elettroniche nel mezzo (che comunque non renderanno mai come una sorgente pura 1080p). è una cosa voluta apposta per non spendere troppi soldi come faceva Pioneer.

2. avrai la tv difettosa??? hai contattato il callcenter??? non sono usciti a verificare il difetto???
... se la tv l'hai pagata per buona, sfrutta il callcenter e fai valere i tuoi diritti da consumatore.

3. ognuno di noi vede in modo diverso visto che l'essere umano non è uno strumento elettronico, ergo differenze tra noi ce ne saranno sempre... sia nell'audio che nel video... quindi è impossibile dire che una tv è perfetta, perchè ci sarà sempre qualcosa che a qualcuno non piace.

4. non sei l'unico ad avere le tv, qui tutti hanno una tv. io ne ho oltre 20 sparse per le case, ma ciò non significa che non sia in grado di capire i difetti delle tv.

amd-novello
18-05-2010, 11:28
nascimentos i programmi sd + brutti che esistono (dtt e analogico) sono fatti per essere visti sui crt. ogni altro tv farà una brutta figura.
come voler vedere un bd in component su crt predisposti (anche sui pochissimi 1080i) non lo vedrai mai definito come un plasma anche solo hdready perchè il concetto dei pixel nei crt non c'è e la creazione delle immagini è interlacciata invece nei nostri di interlacciato non può andare nulla e viene tutto rimaneggiato e riscalato e incasinato :D

insomma sono proprio 2 cose non compatibili, solo il tutto è migliorabile con processori esterni da migliaia di euro. e anche li quello che non c'è non si può creare dal nulla.

morale della favola: mettiti l'anima in pace che sti difetti ce li porteremo dietro per sempre se non arriviamo ai livelli della tv giapponese a 1080i (dubito succeda prima del prossimo millennio lol)

BTinside
18-05-2010, 11:30
Cavolo ma allora non sono l'unico! :muro:
Noti tipo lineee rosse e verdi (devi farci caso) su zigomi e mascella? Nell'immagine qui sotto, che avevo già postato, ho disegnato io le linee ma per capirci:


Non propro come lo hai illustrato tu nella foto però sì :asd:

Quindi il difetto lo fa solo quando l’immagine è in movimento. Non so se questa informazione può esservi utile
Interessante.

Non ho prestato attenzione al colore delle linee. L'effetto che noto è che non c'è una sfumatura graduale del colore dallo zigomo al centro della guancia, ma quasi come ci fossero degli scaglioni marcati di colore, quasi a cerchi/ellissi concentrici.
Hai trovato le parole giuste, a me non venivano.

A dire il vero fino a ieri non ci avevo mai fatto caso. Poi ieri ho spostato la tv per armeggiare dietro il vano dove è sita e pensavo che una volta che i gas si fossero stabilizzati nuovamente tutto sarebbe scomparso...
sta sera , se riesco, proverò a fare il test coi DVD.
Hai qualche film di Steven Sigal da prestare? :asd:



quanto hai osservato è molto più facilmente attribuibile alla qualità della trasmissione piuttosto che alla TV. Rifai la prova con un BD di buona qualità e verifica se te ne accorgi ancora.

Io sul mio Pio ho cose simili su alcune trasmissioni Sky HD ad esempio... ma nulla del genere coi BD. E ritengo di avere una Tv al di sopra di ogni sospetto... :D
Ah menomale che ce 'hai anche tu. Quindi anche con Sky HD ma non con i BD.

Il tuo pio è hull hd?

Può darsi che dipenda da una compressione del colore che fanno alle trasmissioni e che su un pannello con un certo numero di bit (credo supportino una profondità colore superiore a un lcd) come i plasma si noti di più?
... i segnali SD presentato sempre difetti, su qls tv tu lo guardi, l'unico modo per "limitare" i danni è usare uno scaler esterno dedicato tipo DVDO (1000-5000€).
Si ma perchè con il mio lcd allora non succede?

Forse si nota di più su plasma di grandi dimensioni rispetto agli lcd per via dei pixel più grandi?

Vorrei segnalare che da oggi è visibile il canale Mediaset Premium HD (http://www.mediasetpremium.mediaset.it/articolo/articolo_1588.shtml) nelle aree switch off e switch over e sintonizzato al canale 310 (per chi sceglie l'ordinamento automatico dei canali).:D

E' percaso visibile almeno in chiaro sottoforma di pubblicità?

BTinside
18-05-2010, 11:34
Canale5 HD



Anche quì, ci vuole Mediaset Premium?

amd-novello
18-05-2010, 11:46
fatto adesso l'aggiornamento e di hd non premium ho solo visto rai 1 che fa schifo uguale

sono nel piemonte orientale e i canali analogici sono sparito come avevano detto

vedremo se in futuro gli hd aumentano

ais001
18-05-2010, 11:50
1. Il tuo pio è hull hd?
2. Si ma perchè con il mio lcd allora non succede?
3. Forse si nota di più su plasma di grandi dimensioni rispetto agli lcd per via dei pixel più grandi?
1. HULL HD non l'avevo mai sentito :asd: ... cmq io ho sia il 50 (lx508d) che il 60 (6090H)

2. scusa ma cos'è che non riesci a capire??? la tua tv è 720p, non è 1080p... quindi cos'è che non capisci??? :mbe:

3. non centra nulla lcd o plasma, la dimensione è la stessa.
... si nota anche su un 37" (sia 37x10 che 37x20 nel mio caso), ma ciò non dipende dalle tv ma dalle elettroniche interne e dal segnale. prova a dargli in pasto un BRD alla tua tv e vedrai che la qualità cambia di molto :D

BTinside
18-05-2010, 12:09
fatto adesso l'aggiornamento e di hd non premium ho solo visto rai 1 che fa schifo uguale

sono nel piemonte orientale e i canali analogici sono sparito come avevano detto

vedremo se in futuro gli hd aumentano

Ho visto anche io Rai 1 HD ma, a parte che sembra upscalato e non hd, infatti fa pena, ha pure due belle bande nere verticali ai lati. Anche a te si vede così?

BTinside
18-05-2010, 12:11
1. HULL HD non l'avevo mai sentito :asd: ... cmq io ho sia il 50 (lx508d) che il 60 (6090H)
Non fare tanto il sapientone che hai appena scritto "la tv". E' "il tv", la tv è intesa in senso generico come "la televisione italiana". :asd:

L'apparecchio è IL televisore.

2. scusa ma cos'è che non riesci a capire??? la tua tv è 720p, non è 1080p... quindi cos'è che non capisci??? :mbe:
Ma che stai dicendo?:mbe:

3. non centra nulla lcd o plasma, la dimensione è la stessa.
... si nota anche su un 37" (sia 37x10 che 37x20 nel mio caso), ma ciò non dipende dalle tv ma dalle elettroniche interne e dal segnale. prova a dargli in pasto un BRD alla tua tv e vedrai che la qualità cambia di molto :D
:confused:

Non hai capito cosa ho scritto.

Lan_Di
18-05-2010, 12:12
I canali Rai HD trasmettono principalmente programmi upscalati. Fondamentalmente di nativo c'è champion's league e poco altro

ais001
18-05-2010, 12:14
@ BTinside
1. "tv" è femminile... si scrive e si dice "la tv"... non ti hanno mai insegnato a sQuola gli articoli??? :mbe:

2. forse perchè ti spieghi poco e male??? :mbe:
... ricordati che noi non siamo dentro la tua testa e quindi non sappiamo cosa diavolo stai pensando se non lo scrivi chiaramente... meno scrivi e meno la gente può capire e darti una mano.

amd-novello
18-05-2010, 12:18
bello schifo

si lo vedo con le bande nere invece l' SD lo vedo con le bande grigie che mette il tv

BTinside
18-05-2010, 12:25
@ BTinside
1. "tv" è femminile... si scrive e si dice "la tv"... non ti hanno mai insegnato a sQuola gli articoli??? :mbe:

2. forse perchè ti spieghi poco e male??? :mbe:
... ricordati che noi non siamo dentro la tua testa e quindi non sappiamo cosa diavolo stai pensando se non lo scrivi chiaramente... meno scrivi e meno la gente può capire e darti una mano.

Ma stai sempre a deviare? Mi pare di aver messo l'articolo "IL" nel mio post precedente. Eppure "IL" come "LA" è un articolo. Te ne sei accorto?


Da wikipedia :rolleyes:

Per ricevere la televisione è necessario il televisore.

nascimentos
18-05-2010, 12:28
nascimentos i programmi sd + brutti che esistono (dtt e analogico) sono fatti per essere visti sui crt. ogni altro tv farà una brutta figura.
come voler vedere un bd in component su crt predisposti (anche sui pochissimi 1080i) non lo vedrai mai definito come un plasma anche solo hdready perchè il concetto dei pixel nei crt non c'è e la creazione delle immagini è interlacciata invece nei nostri di interlacciato non può andare nulla e viene tutto rimaneggiato e riscalato e incasinato :D

insomma sono proprio 2 cose non compatibili, solo il tutto è migliorabile con processori esterni da migliaia di euro. e anche li quello che non c'è non si può creare dal nulla.

morale della favola: mettiti l'anima in pace che sti difetti ce li porteremo dietro per sempre se non arriviamo ai livelli della tv giapponese a 1080i (dubito succeda prima del prossimo millennio lol)
Si ma infatti io mi so messo l'anima in pace, già lo sapevo prima di comprare il plasma che per vedere bene l'SD ci voleva il CRT, il fatto è che qualcuno dice che l'SD non si vede bene con un full-HD mentre con un HD-ready si; invece nemmeno con l'HD-ready si vede bene

Anche quì, ci vuole Mediaset Premium?
No, Mediaset normale

si lo vedo con le bande nere invece l' SD lo vedo con le bande grigie che mette il tv
Idem, tranne quando fanno ad esempio le partite dove in HD le bande nere se ne vanno da sole. Mi pare che anche quando fanno le pubblicità le bande nere scompaiono. In SD, invece, sempre bande grigie

amd-novello
18-05-2010, 12:36
si vanno via perchè è in widescreen

certo che vedere ancora programmi in 4/3 è deprimente

gribob
18-05-2010, 12:51
Vorrei solamente ribadire a chi,come me, è in procinto di acquistare un plasma Lg, di stare molto attento a chiedere al rivenditore con quale garanzia ci vende l'apparecchio.
Volevo acquistare o il 50pk550 o il 50 pk 760, ma presso tutti gli store on line sono solo forniti di garanzia europea.
Lg da me contatta sia via chat che email mi ha confermato che non accetta in riparazione apparecchi con garanzia europea, lo stesso mi hanno confermato due centri di assistenza Lg della mia zona.
Gli store on line (tranne qualcuno......che copre con assistenza propria, previo rispedizione a carico del cliente, presso di loro...... ) mi dicono che è impossibile che Lg si comporti così....che a loro non è mai capitato di avere questi problemi.
Ergo se compriamo con garanzia europa rischiamo serissimamente di rimanere senza assistenza!!!!
Meditiamo bene prima di trovarci nel mezzo di un buco nero....sempre a discapito del cliente!

ayami
18-05-2010, 12:58
le trasmissioni HD di rai e mediaset, sono upscalate in parteza - ho letto che fanno così solo per dei test della banda... convinti loro...

la garanzia dovrebbe fornirla il venditore diretto, che poi i venditori se ne freghino è un altro discorso... ma loro sono tenuti a garantire il prodotto per i primi 2 anni - se poi te lo restituiscono 3 anni dopo è ancora un altro discorso...

Ma quanta gente c'è di Udine e provincia qua?

sfoneloki
18-05-2010, 13:01
Ecco l'idea che mi sono fatto sulla qualità di visione TV in base al segnale in input:

576i = Bene su CRT sia 4:3 che 16:9,
Discreto su Plasma hdready (deinterlacciato e upscalato),
Malino su LCD (deinterlacciato e upscalato)
720p = non ci sono schermi TV che mappano 1:1,
Discreto su Plasma e LCD (solo upscalato),
Bene sui proiettori 1280x720 (1:1).
1080i = Discreto su Plasma e LCD (deinterlacciato)
1080p = Bene su Plasma FullHD ed LCD FullHD (1:1)


Da notare che le emittenti RAI HD, SKY HD e Mediaset HD spacciato per HD il segnale 720p.
1080p è offerto al momento solo da BD.

Giovanni 'vate' cosmosub
18-05-2010, 13:06
"[]... E' percaso visibile almeno in chiaro sottoforma di pubblicità? ...[]"
Che io sappia purtroppo no.:(

ais001
18-05-2010, 13:07
Ecco l'idea che mi sono fatto sulla qualità di visione TV in base al segnale in input
... ulteriori info nella domanda nr. 5 qui: http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4

Althotas
18-05-2010, 13:32
ciaociao :D :D

primo post su hwupgrade dopo 15 anni di letture senza registrazione :D :D


non ho resistito, voglio sapere da vortrex come va il suo 60pk550 !!!!

Ciao Piedus,
benvenuto. Era ora che tu ti decidessi :)

Althotas
18-05-2010, 13:42
Qualità delle trasmissioni, partite di calcio che si vedono male per via delle telecamere usate per riprendere... ma perchè con il CRT si vede tutto una bellezza?

Perchè i CRT non sono display digitali, non hanno singoli pixel da gestire in millemila aspetti bensì un unico "tubone", e non viene eseguito tutto il video-processing che invece è obbligatorio nei display digitali.

Con gli HD Ready i segnali SD si vedono meglio che con i full-HD. Ma ciò non vuol dire che si vedono come sui CRT. Specie i segnali interlacciati, vale a dire le normali trasmissioni via etere.

Se poi non hai un buon impianto d'antenna (e recente), con i display digitali vedrai ulteriormente peggio un canale televisivo, perchè avendo i pixel non mitigano le imperfezioni native come invece fanno, senza volerlo, i CRT.

Ai display digitali attuali bisogna dare in pasto buone/ottime sorgenti di tipo progressivo quali i DVD ed i BD, se si vogliono ottenere validi/ottimi risultati.

Althotas
18-05-2010, 13:46
Ecco l'idea che mi sono fatto sulla qualità di visione TV in base al segnale in input:

576i = Bene su CRT sia 4:3 che 16:9,
Discreto su Plasma hdready (deinterlacciato e upscalato),
Malino su LCD (deinterlacciato e upscalato)
720p = non ci sono schermi TV che mappano 1:1,
Discreto su Plasma e LCD (solo upscalato),
Bene sui proiettori 1280x720 (1:1).
1080i = Discreto su Plasma e LCD (deinterlacciato)
1080p = Bene su Plasma FullHD ed LCD FullHD (1:1)


Da notare che le emittenti RAI HD, SKY HD e Mediaset HD spacciato per HD il segnale 720p.
1080p è offerto al momento solo da BD.
Da noi nessuna emittente trasmette in progressivo, ergo niente 720p. Lo fanno per risparmiare banda a scapito della qualità, ma a loro interessa offrire tutta quella miriade di canali a pagamento (pietosi).

Althotas
18-05-2010, 13:59
Vorrei solamente ribadire a chi,come me, è in procinto di acquistare un plasma Lg, di stare molto attento a chiedere al rivenditore con quale garanzia ci vende l'apparecchio.
Volevo acquistare o il 50pk550 o il 50 pk 760, ma presso tutti gli store on line sono solo forniti di garanzia europea.
Lg da me contatta sia via chat che email mi ha confermato che non accetta in riparazione apparecchi con garanzia europea, lo stesso mi hanno confermato due centri di assistenza Lg della mia zona.
Gli store on line (tranne qualcuno......che copre con assistenza propria, previo rispedizione a carico del cliente, presso di loro...... ) mi dicono che è impossibile che Lg si comporti così....che a loro non è mai capitato di avere questi problemi.
Ergo se compriamo con garanzia europa rischiamo serissimamente di rimanere senza assistenza!!!!
Meditiamo bene prima di trovarci nel mezzo di un buco nero....sempre a discapito del cliente!
Le informazioni sono discordanti... alcuni centri assistenza hanno risposto in un modo, altri esattamente al contrario.

Riguardo alla risposta del Call Center di LG, può tranquillamente essere che quegli operatori siano stati istruiti a dare quel tipo di risposta per scoraggiare acquisti di TV provenienti da fuori Italia, ma che poi, al momento di un eventuale problema, l'assistenza venga regolamente prestata dai vari service come per i TV "nostrani" :)

Ad ogni buon conto, come avevo già detto in passato, dovrebbero arrivare da noi anche i modelli che adesso non sono presenti sul sito italiano. Si tratta solo di avere pazienza. Le consegne non avvengono simultaneamente in tutti i Paesi E.U. Non arriveranno forse le versioni "diverse" di alcuni modelli serie PK7 e PK9, tipo il PK760, ma dovrei ricontrollare sul manuale di quella serie, e sul sito DGTVi per vedere se era stato certificato anche quello.

sfoneloki
18-05-2010, 14:17
Da noi nessuna emittente trasmette in progressivo, ergo niente 720p. Lo fanno per risparmiare banda a scapito della qualità, ma a loro interessa offrire tutta quella miriade di canali a pagamento (pietosi).

Io parlo dei canali HD, tipo le partite champions ed il Cinema HD TV che è in 1280x720. Forse ti confondi con i vari canali SD (576i) di Sky / Mediaset / Dalia.

Althotas
18-05-2010, 14:25
Io parlo dei canali HD, tipo le partite champions ed il Cinema HD TV che è in 1280x720. Forse ti confondi con i vari canali SD (576i) di Sky / Mediaset / Dalia.
Quando scrivi "720p" si intende un segnale trasmesso in progressivo con risoluzione 1280x720. A me non risulta esistano emittenti che trasmettono in Italia con quello standard. I segnali HD mi risulta siano trasmessi tutti in 1080i.

Inoltre, avevo fatto una ricerca qualche mese fa proprio sugli standard televisivi trasmessi via etere in Europa, e ricordo che solo la Svizzera pareva avesse adottato lo standard 720p. Cosa comunque da verificare, magari sui siti delle loro principali emittenti.

Althotas
18-05-2010, 14:34
Panasonic e il "Kuro DNA"


Tratto dalla recensione del 50VT20 di avforums, uscita il 14 maggio:


"Introduction

When Pioneer announced that it was withdrawing from the plasma TV market many an AV enthusiast felt a heavy heart. The Kuro screen had created a legacy in its short life for absolute reference level images from a consumer TV and many of us thought that it was curtains for quality products. We all feared that quality images would take a back seat to price cutting in the TV market and that AV fans had lost any hope of seeing another reference screen. During those dark days it was reported in the Japanese media that Panasonic had not only hired a large number of Pioneers plasma engineers, but also the patents to the Kuro technology. However at a recent meeting with some of the company's engineers, that part of the story was denied."

Link: http://www.avforums.com/review/Panasonic-VT20-TX-P50VT20-VT20-3D-Plasma-Review.html


E con quella siamo a 2 conferme. AVforums è un sito che quest'anno si è dimostrato "pro-pana" (a mio giudizio), quindi se lo hanno riportato anche loro direi che per adesso le cose sembrano abbastanza chiare. Il resto lo avevo già scritto qualche giorno fa.

piedus
18-05-2010, 15:01
eheh grazie sath :)

Piuttosto, siamo agli sgoccioli ... ho quasi escluso definitivamente il 58c6500, ottima TV che però ha un livello del nero un pò troppo alto.

A questo punto, restano in lizza il 60pk550 (diciamo 85%) e i due 60pk750/950 (15% - se il nuovo firmware risolverà le note problematiche).

Devo acquistare entro i primi 10 giorni di giugno (il 4 mi sposo, ordino la TV la settimana dopo, sperando non arrivi qualche led in regalo ... :) ).

Vortrex, facci sapere, e fai qualche foto di giorno per vedere qs benedetta riflessione !!!!! :) :) :)

Lan_Di
18-05-2010, 17:07
informando un po' in giro le definizione più corretta dell'effetto indesiderato dovrebbe essere color banding.

http://en.wikipedia.org/wiki/File:Colour_banding_example01.png.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/9/9a/Colour_banding_example01.png

Non è così evidente, come nella prima immagine, ma c'è.
E' un problema di pannello, hardware o software?

ais001
18-05-2010, 17:32
Io parlo dei canali HD
... nessuna emittente trasmette col p, servirebbe troppa banda e si intaserebbero le connessioni.

... tutti adottano il 1080i, se la tua tv visualizza il 720p nelle opzioni significa che te lo scala a 720p molto probabilmente perchè è un HD-Ready e non un FullHD, altrimenti vedresti 1080i come segnale in entrata.

blade9722
18-05-2010, 17:40
Qualità delle trasmissioni, partite di calcio che si vedono male per via delle telecamere usate per riprendere... ma perchè con il CRT si vede tutto una bellezza?

Perché i fosfori sfocano i dettagli, ed é come se ci fosse un filtro sull'immagine.

Ollie75
18-05-2010, 19:04
Ehm scusate......Che differenza passa (nel lettore Br) tra
-16:9 Normale
-16:9 wide
Grazie

Althotas
18-05-2010, 19:12
eheh grazie sath :)

Piuttosto, siamo agli sgoccioli ... ho quasi escluso definitivamente il 58c6500, ottima TV che però ha un livello del nero un pò troppo alto.

A questo punto, restano in lizza il 60pk550 (diciamo 85%) e i due 60pk750/950 (15% - se il nuovo firmware risolverà le note problematiche).

Devo acquistare entro i primi 10 giorni di giugno (il 4 mi sposo, ordino la TV la settimana dopo, sperando non arrivi qualche led in regalo ... :) ).

Vortrex, facci sapere, e fai qualche foto di giorno per vedere qs benedetta riflessione !!!!! :) :) :)
Io, al posto tuo, qualche giorno fa mi sarei fiondato al mediaworld a comprare il 60PK250. Per poco più di 1100 euro (già sottratto il buono spesa) quello mi è sembrato il migliore affare del momento :). Avevo scritto qualche post in merito giorni fa, forse li avevi letti.

Premesso che, cercando bene in giro, alcuni LG mi sembrano quelli col miglior rapporto qualità/prezzo, e non soffrono di tutte le rogne e rognette di alcuni modelli Panasonic (tipo il G20, che tutto è meno che il plasma di riferimento del momento), ti do' un consiglio che mi auguro vorrai seguire: riguardo al samsung C6500 non basarti sui giudizi che hai letto nell'altro foro, ma vai a vederlo di persona. E possibilmente a casa di qualcuno che lo ha comprato. Mi auguro che nel contempo esca anche qualche recensione, che sarebbe veramente una buona cosa.

Ti dico quanto sopra perchè, leggendo i recentissimi commenti, ho notato alcune cose mi indicano una mancanza di conoscenza di alcuni aspetti tecnici da parte di chi lo ha comprato. Per esempio, la lamentela sul fatto che non passi il BTB... riporto un pezzo di una frase:

"A tararlo con regolo fa ridere: la barra del blacker than black non e' visibile, mai. Quella al 2% si vede appena appena".

Quanto sopra è evidenziato come un grave difetto da quel forumer, mentre invece è proprio quella la calibrazione corretta!

Anche se lui non ha specificato ulteriori dettagli, te li indico io: dal momento che ha usato il DVD Test "Regolo" (di dday), si deduce che stava usando un lettore DVD o BD, quindi sicuramente connesso ad una porta HDMI. Stabilito quello, che il test del blacker than black venga passato o meno, dipende solo dal fatto che una certa opzione eventualmente presente nel TV sia settata nel modo corretto, e la stessa cosa deve avvenire per il lettore. Per maggiori info in merito, puoi guardare l'apposito paragrafo nel post N. 2 della disc che ho in firma, quello dove c'è la foto di quel test.

In ogni caso, il test del BTB non è assolutamente significativo ai fini di una valutazione delle performances del nero. La cosa è stata spiegata e chiarita più volte anche da Luciano Merighi, nella sua disc dedicata al suo DVD Test, nonostante sia presente nel manuale del suo DVD Test (ma la gente i manuali evidentemente non li legge). Mi limiterò a dire che, quando la coppia TV-Lettore è calibrata correttamente, NON si deve vedere la barra al di sotto del livello 16 RGB, mentre si deve vedere appena appena quella subito sopra. Esattamente come era stato descritto in quella frase... peccato che quel tizio ha interpretato male quel risultato. Quindi, anche se la coppia TV-Lettore passasse il BTB, che vorrebbe dire poter vedere i segnali al di sotto del livello 16, andrebbe poi invece regolato nel modo suddetto.

Ti ho riportato quell'esempio per farti capire che, spesso, vengono riportate informazioni errate, quindi certi giudizi possono poi essere di conseguenza (errati) :)

Bisogna studiare da soli ed imparare molte cose, se si vuole evitare di prendere una cantonata. Putroppo gira in questo modo con questi TV digitali, e le solite periferiche.

Althotas
18-05-2010, 19:20
informando un po' in giro le definizione più corretta dell'effetto indesiderato dovrebbe essere color banding.

http://en.wikipedia.org/wiki/File:Colour_banding_example01.png.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/9/9a/Colour_banding_example01.png

Non è così evidente, come nella prima immagine, ma c'è.
E' un problema di pannello, hardware o software?

Il color banding (analogo a quello dell'immagine intermedia), nel mio 32PG, fino ad ora l'ho notato esclusivamente con uno spot che appare negli ultimi tempi. E' una immagine con lo sfondo tutto arancione ed una piccola scritta in centro.. forse della RAI (non ricordo). Se lo rivedo ti farò sapere esattamente.

Althotas
18-05-2010, 19:22
Ehm scusate......Che differenza passa (nel lettore Br) tra
-16:9 Normale
-16:9 wide
Grazie

Hai controllato cosa dice il manuale in merito? Non avendo quel lettore (samsung C5300) non posso darti indicazioni. Cerca nel manuale, e se non trovi risposta prova a chiedere nella disc del C5300 e C5500 dell'altro foro :).

Ollie75
18-05-2010, 19:35
Hai controllato cosa dice il manuale in merito? Non avendo quel lettore (samsung C5300) non posso darti indicazioni. Cerca nel manuale, e se non trovi risposta prova a chiedere nella disc del C5300 e C5500 dell'altro foro :).
Non trovo nulla sul manuale...Ho chiesto di la...:) ;)

skryabin
18-05-2010, 19:40
giorno 20 vado da trony...

50pk250 a 679 euro, è quasi deciso ormai :asd:
peccato che nell'offerta non vedo modelli un pò più di fascia alta...se lo sconto lo fanno anche su altri modelli di fascia un pò superiore (pk 9xx? il filtro mi farebbe gola) forse ci faccio un pensierino.

Lan_Di
18-05-2010, 19:41
Il color banding (analogo a quello dell'immagine intermedia), nel mio 32PG, fino ad ora l'ho notato esclusivamente con uno spot che appare negli ultimi tempi. E' una immagine con lo sfondo tutto arancione ed una piccola scritta in centro.. forse della RAI (non ricordo). Se lo rivedo ti farò sapere esattamente.

Si anche nel mio caso si avvicina di più al secondo sample e l'ho visto solo ieri su canale 5 durante il programma Italian's got talent, sulle guance della conduttrice.
10 minuti fa ho dato un'occhiata al TG 5 e non ho notato niente di tutto ciò.

Althotas
18-05-2010, 19:44
@ Piedus

a parte il fatto che non dovresti farti tutte quelle pippe sui riflessi, che si notano soprattutto a TV SPENTO, volevo farti notare che il PK760, come segnalato qualche giorno fa nell'altro foro da quel forumer che l'ha comprato, pare non abbia il filtro TrueBlack. Ha detto che le indicazioni erano sul cartone. Non so se sarà la stessa cosa per il nostro PK780, anche se nella brochure di LG è indicato che è presente. Di sicuro è presente in tutti i PK serie 9.

ps. ma perchè certe domande continui a farle di là, dove quasi nessuno conosce gli LG, e c'è sicuramente anche qualcuno interessato (forse avrà qualche ritorno economico) a parlarne sempre male inventandosi baggianate enormi?

Althotas
18-05-2010, 19:51
giorno 20 vado da trony...

50pk250 a 679 euro, è quasi deciso ormai :asd:

Mi sembrano proprio dei prezzoni quelli :)

Con quello che si risparmia su un G20 panaGreysonic uno (se vuole) si compra un lettore BD e anche un HT completo, e la qualità complessiva di immagine è tranquillamente paragonabile. Anzi, visto che in questi nuovi LG non sono stati segnalati certi difetti "random" presenti invece nei pana, probabilmente alla fine sono anche più godibili.

skryabin
18-05-2010, 19:55
Mi sembrano proprio dei prezzoni quelli :)

Con quello che si risparmia su un G20 panaGreysonic uno (se vuole) si compra un lettore BD e anche un HT completo, e la qualità complessiva di immagine è tranquillamente paragonabile. Anzi, visto che in questi nuovi LG non sono stati segnalati certi difetti "random" presenti invece nei pana, probabilmente alla fine sono anche più godibili.

già, senza spese di spedizione e ritiro direttamente in negozio, direi che sono signori prezzi dai...tra l'altro la trony è l'unica catena che ho a portata di macchina, quindi o ora o mai più xD

sono solo un pò indeciso perchè trattasi sempre del modello "base"...se lo sconto lo facessero anche su pk serie successiva non sarebbe male.
Devo ancora capire se l'offerta dello sconto riguarda solo i tv nel volantino o su tutti i tv fullhd

Althotas
18-05-2010, 20:02
Il volantino è presente sul sito?

nb. alla peggio penso che tu possa telefonare per chiedere info.

skryabin
18-05-2010, 20:08
Il volantino è presente sul sito?

nb. alla peggio penso che tu possa telefonare per chiedere info.


si, c'è il volantino sul sito con un elenco di tv scontate, l'lg è proprio in fondo alla lista...mentre la scorrevo non ci speravo più xD

giorno 20 mi presento in negozio direttamente con la carta di credito, chiedo direttamente li' poi :asd:
un pk350 mi attirava di più, e se ero in vena di pazzie un bel pk780, ha il filtro antiriflesso quest'ultimo vero?
non lo disdegnerei...

Io il tv lo userei con materiale 1080p, tramite il wd tv live, non fosse per quello avrei optato per l'hd anzichè il full visto che i miei guardano solo un pò di tv normale...ma per la tv normale ci teniamo il 29" trinitron a portata di mano, va a finire in cucina forse.

Althotas
18-05-2010, 21:12
Sul fatto che la serie Pk7** abbia il filtro continuo a leggere opinioni discordanti. Se riuscirò a vederlo di persona dovrei riconoscerlo rapidamente, anche perchè il 32PG ce l'ha, ma non è molto "spinto" :)

Il CRT bisogna sempre tenerlo finchè non schiatta il tubo ;)

BTinside
18-05-2010, 21:14
Si anche nel mio caso si avvicina di più al secondo sample

Anche il mio caso.

Piccola info : Quando il PJ350 riceve dal digitale terrestre segnali che riconosce come HD (anche i 1080i di Rai Test HD) mette a disposizione la funzione "solo ricerca" nel menù "aspect ratio" altrimenti non selezionabile.

Questa funzionalità è una manna dal cielo perchè elimina l'overscan mappando 1:1.

Althotas
18-05-2010, 22:47
Questa funzionalità è una manna dal cielo perchè elimina l'overscan mappando 1:1.
Come specificato nel manuale :D

skryabin
18-05-2010, 22:48
Sul fatto che la serie Pk7** abbia il filtro continuo a leggere opinioni discordanti. Se riuscirò a vederlo di persona dovrei riconoscerlo rapidamente, anche perchè il 32PG ce l'ha, ma non è molto "spinto" :)

Il CRT bisogna sempre tenerlo finchè non schiatta il tubo ;)

thomson 27" e sony trinitron 29" finchè non schiattano, questo è sicuro... :)
almeno per guardare la tv normale...
il plasmone lo prendo soprattutto per i film col wd tv live

Tornando al pk250, acquistare un modello superiore top di gamma solo perchè legge questo o quell'altro formato o fornisce funzioni multimediali aggiuntive sinceramente non lo farei, con la scatola multimediale sopra citata mi sento già a a posto

Vorrei invece capire meglio se cambia qualcosa (e quanto) sul capitolo elettronica tra i vari modelli della famiglia pk (soprattutto pensando allo scaler), e sul già citato trattamento antiriflesso dello schermo
Quest'ultimo aspetto è qualcosa che occorre valutare di presenza, ed è la prima cosa che farò fra un paio di giorni

Althotas
18-05-2010, 22:56
Vorrei invece capire meglio se cambia qualcosa (e quanto) sul capitolo elettronica tra i vari modelli della famiglia pk (soprattutto pensando allo scaler)
Quello che sapevo in merito l'ho scritto in passato. Sappi comunque che (a quanto ho letto in giro nei forum e recensioni varie) sono entrambi ottimi, quindi non mi farei molti problemi in tal senso.

skryabin
18-05-2010, 22:59
Quello che sapevo in merito l'ho scritto in passato. Sappi comunque che (a quanto ho letto in giro nei forum e recensioni varie) sono entrambi ottimi, quindi non mi farei molti problemi in tal senso.

si, ho capito pure io che in soldoni il pannelo rimane lo stesso per tutta la gamma, cioe' la resa cromatica non dovrebbe variare molto e cascherei bene qualunque modello andassi a scegliere.
Ho letto però che i modelli base potrebbero montare dei chipset diversi rispetto ai nuovi broadcom che stanno invece sui pk di fascia più alta...mi riferivo in particolare a questo aspetto per quel che riguarda i dubbi sull'elettronica.

Althotas
18-05-2010, 23:05
Infatti era proprio al processore video che mi riferivo. I PK250/350 dovrebbero usare il Saturn6 (quello dei modelli 2009), il PK550 non è chiaro, mentre i PK7/9 il Broadcom. Ma entrambi i proci vanno molto bene. C'è poi da dire che se userai il TV con filmati in 1080p, le eventuali differenze saranno ancora minori, visto che il TV ha ben poco da fare con quelle sorgenti in ingresso.

skryabin
18-05-2010, 23:18
Infatti era proprio al processore video che mi riferivo. I PK250/350 dovrebbero usare il Saturn6 (quello dei modelli 2009), il PK550 non è chiaro, mentre i PK7/9 il Broadcom. Ma entrambi i proci vanno molto bene. C'è poi da dire che se userai il TV con filmati in 1080p, le eventuali differenze saranno ancora minori, visto che il TV ha ben poco da fare con quelle sorgenti in ingresso.

a me cambia poco visto che lo scaler lo farò lavorare poco o niente esatto, era per fargli godere di più il tv a mamma e papà sui canali del digitale terrestre...

Dici differenze abissali non ce ne sono tra il saturn6 e questo nuovo broadcom? se ricordi di aver letto qualcosa di interessante su questi due chipset e come si differenziano me lo linki? thx
In effetti avevo letto dei precedenti modelli lg che non facevano proprio schifo da questo punto di vista, anzi, erano pure superiori a quello che forniva panasonic l'anno scorso (quest'anno dicono si siano allineati, l'elettronica era sempre stato un punto dolente sui pana)

Spero solo che quando vado al cc non mi trovo il pana s20 (anch'esso in offerta) affiancato all'lg...i pana appena spacchettati sappiamo tutti che fanno "sbav", non tanto per me che conosco tutta la storia, ma per chi mi accompagna xD

piedus
18-05-2010, 23:36
Sat,ormai ho poche domande da fare, più che altro mi interessano i pareri degli utenti.

Sono indeciso (fortemente) tra 60pk750 e 50pk550, anche alla luce della nuova patch e delle impressioni degli utenti che hanno preso il pk760

Dalle decine di review lette, sia EU che USA, sembra uscire vincitore il pk550, anche se entrambi "escono" con buone opinioni.
Per quel che ho capito, il pk550 costa meno (200€), dovrebbe avere neri legermente più profondi, una gestione un pò più fluida dei file multimediali (mkw ecc - in base alle oinioni dei forumer USA)e qualche riflesso in più alla luce.
Il pk750, oltre alla multimedialità, dovrebbe avere uno schermo meno riflettente (diciamo quasi per niente, sui livelli samsung c7000/6500 -come detto da chad nella review comparativa g20 pk750 c7000), un'estetica più accattivante ma una ritenzione più marcata.
Entrambi, comunque, sono ottimi sulle fonti HD, fluidi e con una picture quality complessiva davvero soddisfacente.

Questione riflessi :
sui forum USA confermano la presenza del "filtro" anti riflesso sul pk750;
un utente dell'altro forum dice che i pk250/350 hanno uno "vetro" a "specchio", il suo pk760 ha uno schermo un pò "opaco".

Premesso che tutti gli utenti che fin ora hanno preso i due plasma sono contenti, io tra 3 settimane devo acquistare per forza...e non so che fare!!! Speriamo esca in fretta questo firmware!!!

Tu che faresti.... HELP!!!

P.S.
il c6500 non lo valuto più, non sono riuscito a vederlo e non ci sono commenti positivi sul nero... poi non ha thx, che per me è fondamentale!

Althotas
18-05-2010, 23:37
@ skryabin

Fidati, non farti problemi sul processore video degli LG. E' come minimo dalla serie 2008 (prima non seguivo i loro plasma) che usano processori ottimi. Hanno sempre passato tutti i test del sistema PAL. Il mio 32PG ha una resa eccellente con il DTT, e usa il processore che trovi indicato nel post N. 1 della disc che ho in firma. Non posso indicarti qualcosa in particolare, perchè ho letto tutte le rece uscite in giro per il mondo sugli LG negli ultimi 2 anni, più svariate discussioni dedicate, anche su forum esteri.

I panasonic, con segnali SD, non reggono il confronto. Nemmeno i nuovi modelli 2010, i quali continuano ad avere un pessimo deinterlacing in modalità film a tutte le risoluzioni (in pratica, proprio non lo eseguono). Pensa che nemmeno il VT20 lo hanno sistemato in tal senso, come riportato anche nella rece dell'altro ieri di avforums. E costa la bellezza di 2600 euro di listino !! Il fatto che anche quel modello presenti quella grave lacuna, mi porta a pensare che anche in quello usano lo stesso processore che montano i modelli più economici serie V20 e G20. Quel V-real sviluppato in casa, che dopo 5 anni di sviluppo ancora non esegue il deinterlacing in modalità film. E quelli sarebbero i plasma di riferimento? Mi vien come da ridere (cit.).

piedus
18-05-2010, 23:46
Guarda, ho puntato il pk550 rispetto a 2/350 per :

- estetica (un 60 pollici è un bestione, deve essere presentabile :) )
- lettura mkw ecc
- thx
- foto sbavose e pareri positivi sulla resa con le varie sorgenti utilizzate

:)

ma hai letto la misurazione del nero del 60pk550 da questa review greca?
http://translate.google.com/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.fullhd.gr%2F2008-03-14-21-37-34%2Fpreview%2F3359-lg-60pk550-preview.html&sl=el&tl=en
0.03 nits (0.03 cd/mq)
"Black level near 0,03 nits, incredible brightness of over 120 nits, contrast ratio in the worst case does not fall below the rate of 3500:1 and a gamma to 2.07 and excellent chart."

Poi è arrivata la news del firmware in uno con i pareri positivi dei primi possessori del pk750 ...!!!!!! AAAAAAAAAAAAAA :cry: :cry: :cry: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Althotas
18-05-2010, 23:54
Sat,ormai ho poche domande da fare, più che altro mi interessano i pareri degli utenti.

Sono indeciso (fortemente) tra 60pk750 e 50pk550, anche alla luce della nuova patch e delle impressioni degli utenti che hanno preso il pk760

Dalle decine di review lette, sia EU che USA, sembra uscire vincitore il pk550, anche se entrambi "escono" con buone opinioni.
Per quel che ho capito, il pk550 costa meno (200€), dovrebbe avere neri legermente più profondi, una gestione un pò più fluida dei file multimediali (mkw ecc - in base alle oinioni dei forumer USA)e qualche riflesso in più alla luce.
Il pk750, oltre alla multimedialità, dovrebbe avere uno schermo meno riflettente (diciamo quasi per niente, sui livelli samsung c7000/6500 -come detto da chad nella review comparativa g20 pk750 c7000), un'estetica più accattivante ma una ritenzione più marcata.
Entrambi, comunque, sono ottimi sulle fonti HD, fluidi e con una picture quality complessiva davvero soddisfacente.

Questione riflessi :
sui forum USA confermano la presenza del "filtro" anti riflesso sul pk750;
un utente dell'altro forum dice che i pk250/350 hanno uno "vetro" a "specchio", il suo pk760 ha uno schermo un pò "opaco".

Premesso che tutti gli utenti che fin ora hanno preso i due plasma sono contenti, io tra 3 settimane devo acquistare per forza...e non so che fare!!! Speriamo esca in fretta questo firmware!!!

Tu che faresti.... HELP!!!

P.S.
il c6500 non lo valuto più, non sono riuscito a vederlo e non ci sono commenti positivi sul nero... poi non ha thx, che per me è fondamentale!
Io che farei? Te l'ho già detto prima: al posto tuo mi sarei fiondato a comprare il 60PK250 al MW a poco più di 1100 euro !!

La questione della ritenzione te la devi dimenticare. Il pannello è lo stesso in tutti i modelli, quindi quando si leggono opinioni leggermente diverse i motivi sono:

1. Ogni persona controlla in modo diverso la ritenzione, non lo specifica, e inoltre ognuno ha la propria vista e metro di valutazione diverso.

2. La ritenzione varia in funzione di come è impostato il Contrasto, il risparmio energetico ed il Colore.

3. Le partite dei pannelli non sono tutte identiche al 100%, possono cambiare i fosfori ed i gas, nelle tolleranze previste dal produttore di quei componenti. Anche le tensioni che alimentano i pannelli potrebbero essere lievemente diverse, da partita di scheda a partita di scheda.

Per i motivi di cui sopra, dimentica il tutto e fregatene. Sappiamo che molti possessori in tutto il mondo dicono che è minima, o non la notano neppure. Nei samsung e nei panasonic è la stessa identica cosa. Si "stampano" a piè sospinto anche i panasonic, inclusi i modelli 2010 ed inclusi i VT20! Guarda la foto nella rece di avforums.

La resa sul nero pare essere la stessa per i PK250/350 e 550. Per i PK7/9 sappiamo che c'è quella faccenda del bug di mezzo.

Sui riflessi ti avevo risposto poco fa.

Ribadisco il consiglio: approfitta della prima promo conveniente che ti capita a tiro, e portati a casa uno dei 3 PK250/350/550. Se ne trovi uno ad un prezzaccio, visto che comprerai un 60", non farti tanti problemi e prendilo al volo. La differenza di prezzo tra un 50" ed un 60" è solitamente molto elevata, quindi se trovi l'offerta buona (come era quella di MW) non pensarci 2 volte e approfitta! :)

Althotas
19-05-2010, 00:01
Guarda, ho puntato il pk550 rispetto a 2/350 per :

- estetica (un 60 pollici è un bestione, deve essere presentabile :) )
- lettura mkw ecc
- thx
- foto sbavose e pareri positivi sulla resa con le varie sorgenti utilizzate

:)

ma hai letto la misurazione del nero del 60pk550 da questa review greca?
http://translate.google.com/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.fullhd.gr%2F2008-03-14-21-37-34%2Fpreview%2F3359-lg-60pk550-preview.html&sl=el&tl=en
0.03 nits (0.03 cd/mq)
"Black level near 0,03 nits, incredible brightness of over 120 nits, contrast ratio in the worst case does not fall below the rate of 3500:1 and a gamma to 2.07 and excellent chart."

Poi è arrivata la news del firmware in uno con i pareri positivi dei primi possessori del pk750 ...!!!!!! AAAAAAAAAAAAAA :cry: :cry: :cry: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Scusa ma l'estetica dei PK250/350 non è identica a quella del 550? Gli Infinia single layer sono i PK7/9.

La lettura dei file multimediali, come ho detto tante volte, non è un problema. Tutti quanti compreremo prima o poi uno scatolotto multimediale, o meglio ancora (secondo me, per certi versi) un lettore BD tipo i nuovi sony o samsung, e con circa 150 euro il problema non esiste più.

La modalità THX non la considero un elemento fondamentale negli LG, perchè la loro modalità Cinema ed i preset Esperto escono anch'essi già calibrati molto bene da fabbrica, e si possono apportare i pochi ritocchi del caso che ho indicato diverse volte.

Le foto sbavose le vedresti anche per i PK più piccoli, se le postassero :D

La rece di fullHD.gr l'avevo indicata anch'io un paio di mesi fa, e ne parlammo un pochino all'epoca.

Tu ti stai creando solo confusione da solo. Agisci! Vai e compra alla prima promo valida! :)

piedus
19-05-2010, 00:19
Scusa ma l'estetica dei PK250/350 non è identica a quella del 550? Gli Infinia single layer sono i PK7/9.


no, il pk550 è più "snello", con il bordino inferiore azzurro simile a quello dei fratelli maggiori (sul sito lge.co.uk ci sono le foto in HRes ;) ). pk250 è leggermente diverso, il 350 ha una sorta di "rilievo" sul bordo inferiore.

Poi cerco un 60 pollici, online la differenza è inferiore ai 100€ tra 250 e 550. Inoltre, ogni tanto, qualche negozio spara il pk550 a 1.400... :)
In zona, da MW, è arrivato un solo 50pk250 ;)

Della ritenzione non mi curo proprio, della riflessione un pò si. Ho visto il pk250 da MW, ho visto foto, video su youtube e, in un'ambiente abbastanza illuminato, la riflessione c'è più che in altre TV. Ci sono pareri discordanti, utenti che la notano ed altri no...

Perciò guardo anche al pk750 che, invece, non riflette, esteticamente è una favola, ed ha un pizzico di multimedialità (è sempre una bestia da 60 pollici, deve avere un buon impatto estetico in sala). Aspetto questo benedetto firmware ... :D

Certo è che, adesso, probabilmente prenderei il 550... l'importante è sapere che, comunque cado, cado in piedi!!!

Althotas
19-05-2010, 00:28
Certo è che, adesso, probabilmente prenderei il 550... l'importante è sapere che, comunque cado, cado in piedi!!!

Appunto, quindi non devi aspettare quel famoso aggiornamento firmware, ma prendere il PK550 o il PK7** (visto che ti piacciono di più quelli) alla prima buona promo che trovi! Altrimenti rischi poi di andare a pagarlo di più, senza averci guadagnato niente, anzi. Prima compri e prima finisce l'inutile stress e cominci a godertelo. Le foto che hanno postato oggi del PK760 mostrano un'ottima resa, bug o non bug! :)

amd-novello
19-05-2010, 00:53
ho appena visto un pezzo di rai 1 hd dove c'era porta a porta (EHM...) con la playtv collegata alla ps3 sul panasonic non avendo esso un decoder hd e devo dire che lo vedo meglio che su lg e mi sembra strano visto che è solo riscalato

bhe cmq faceva un bell'effetto un po' come le puntate che trasmettono in america delle serie in hd

quando ho detto che faceva schifo vedevo la prova del cuoco e in effetti... ahahah

la cosa orrenda però è che con la risintonizzazione dei canali la rai adesso si prende molto male invece prima perfetta. la situazione è così mediaset perfetta iris pure invece rai schifosetta. rai 1 hd è perfetto invece

boh

piedus
19-05-2010, 08:31
Appunto, quindi non devi aspettare quel famoso aggiornamento firmware, ma prendere il PK550 o il PK7** (visto che ti piacciono di più quelli)

Oddio, pensandoci bene, firmware "patchante" alla mano, anche il top di gamma non sarebbe male (pk950)

1 -
flatpanelshd (award) (http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1269254363)

2 - trustedreview (The 50PK990 improves on the 50PK790. Subtly when it comes to black level response, and majorly when it comes to image retention)
(http://www.trustedreviews.com/tvs/review/2010/05/05/LG-Infinia-50PK990-50in-Plasma-TV/p3)

Vabbè, ho capito ... saranno 3 settimane di fuoco :cool: :cool: :cool:

Lan_Di
19-05-2010, 08:42
giorno 20 vado da trony...

50pk250 a 679 euro, è quasi deciso ormai :asd:
peccato che nell'offerta non vedo modelli un pò più di fascia alta...se lo sconto lo fanno anche su altri modelli di fascia un pò superiore (pk 9xx? il filtro mi farebbe gola) forse ci faccio un pensierino.

Cavolo, che prezzo per un 50''!! Mi viene voglia di prendere a calci il mio 42 appena preso per sostituirlo con quello :asd:.
Spero proprio che presto Lg e Samsung decidano di fare i 46", o che almeno i panasonic migliori l'elettronica e riduca le cornici, visto che è l'unica a proporre quella taglia...

warwi
19-05-2010, 09:09
Salve a tutti, mi presento,
mi chiamo Giuseppe, sono nuovo del forum, ho avuto la fortuna di scoprire questo forum solo pochi giorni fa, devo dire che grazie ai post di Althotas mi sono deciso ad acquistare il mio primo plasma. Leggendo su altri forum, ero un po scettico sull'acquisto di questi televisori, per paura di rovinare il pannello in modo permanente. Grazie alla serenità che mi ha trasmesso Althotas con i suoi post, ho deciso di fare il grande passo.La Tv in oggetto è il 50 pollici dell'LG, più precisamente il PK550, l'ho acquistata online e mi è arrivata proprio ieri sera. La televisione l'ho montata ieri sera verso le ore 20.00, ad oggi, non l'ho ancora accesa (ha dovuto sopportare tre giorni di viaggio). Nel primo pomeriggio la collegherò alla presa di corrente e sarà la nostra prima volta (sono emozionato):D . Per Althotas, volevo chiederti se la tua guida può andar bene per la mia Tv.
Grazie, Giuseppe.