View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready
DarKilleR
03-12-2008, 07:29
Sono un possessore dello stesso modello,non posso dire se felice o infelice perchè non l'ho ancora provato,ma da quello che dici devo aver fatto un buon acquisto.Volevo pure collegarci un pc,ma non ero sicuro che andasse bene,ma adesso mi hai dato la conferma :D
Per curiosità potresti dirmi quanto ti è costato?
Io come gia detto l'ho pagato in negozio 999 euro e mi hanno dato in regalo un tomtom one.
io l'ho pagato 150€ meno ma senza il tom tom one :sofico: ...quindi bene o male lo abbiamo pagato uguale...:sofico:
Le prove PC non le ho ancora fatto in modo approfondito...però per darti un'idea ho provato la visione di un DVD e ne sono rimasto quasi impressionato, poi ho provato a visualizzare immagini e andava benissimo, e anche a leggere un PDF l'immagine era stabilissima..
Tutto questo con adattatore DVI -> HDMI e cavo HDMI...ora appena ho un po' di tempo provo a giocherellare con le risoluzioni e vediamo cosa succede...
Il Castiglio
03-12-2008, 07:59
Tutto questo con adattatore DVI -> HDMI e cavo HDMI...ora appena ho un po' di tempo provo a giocherellare con le risoluzioni e vediamo cosa succede...
Io volevo prendere il PZ80, perché senza la VGA temevo ci fossero problemi nel collegamento a PC (o HTPC), ma se mi dici che tu con l'adattatore ti trovi bene, ci faccio un pensierino (e risparmio quei 200 euro di differenza tra i 2 modelli;) ).
Che tipo di adattatore usi ?
Tienici aggiornati ...
Interessa anche a me. La differenza tra PZ8 e PZ80 è soltanto la vga?
numbhead
03-12-2008, 12:00
sostanzialmente sì, anche una hdmi in più se non erro ed i lettore memory card... cmq sul sito panasonic c'è un ottimo "confrontatore"
Il Castiglio
03-12-2008, 13:11
sostanzialmente sì, anche una hdmi in più se non erro ed i lettore memory card... cmq sul sito panasonic c'è un ottimo "confrontatore"
Aggiungerei un contrasto dichiarato inferiore (10.000 contro 15.000 del PZ80) e consiglio anche di dare un'occhiata alla "Bibbia":
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775 :D
... dare un'occhiata alla "Bibbia
... http://www.ais001.com/image/Smilez/papa3.gif
... :asd:
sostanzialmente sì, anche una hdmi in più se non erro ed i lettore memory card... cmq sul sito panasonic c'è un ottimo "confrontatore"
Si, ho visto, il PZ80 ha in più anche il "Filtro natural vision"
tra il PX8 e il PZ8 che differenza c'e' oltre alla differenza tra hdready e hdfull.
Cosa scegliereste anche per una visione di materiale SD, divx, ecc?
Conviene prendere ancora il PX8?
... l'abbiamo scritto su 3 post poco sopra...... almeno leggere no eh?! :mbe:
:..Giuliacci..:
03-12-2008, 17:50
:..Giuliacci..: e DarkKilleR Per l'ennesina volta vi comunico che avete la firma irregolare. Dovete portarla a max 3 righe di testo a 1024*768. Devo prendere sanzioni nei vs confronti?
la mia ha tre righe di testo!! come faccio aportarla 1024*768?
:..Giuliacci..:
03-12-2008, 17:53
scusa... ho provato a mettere il display a 1024*768 e aveva 4 righe ma allora se non si può usare così lunga perche se fai modifica firma te la fa mettere?
... 6 OT ... cmq devi mettere il carattere "size/dimensione" piccolo!!! :mbe:
... c'è una sezione dedicata x queste cose cmq eh?! :rolleyes:
P.S:= oppure cancelli la firma e metti altro... tanto qui non è che si fa la corsa a chi ce l'ha + grosso eh?! (almeno non + per chi ha una certa età :asd: )
DarKilleR
03-12-2008, 17:58
allora sono arrivato a casa e mi son messo a giocherellare con il PC-Portatile e il nuovo TV, Panasonic TH-42PZ8...
Il portatile è un ASUS M51sn con 9500gs...
Il collegamento è stato fatto con un adattatore DVI -> HDMI + Cavo HDMI da 1.5 m non schermato + cavo aux per l'audio collegato alla presa delle cuffie e al TV.
Ho provato 2 secondi a navigare ed usarlo come monitor e che dire, l'immagine è stabilissima e ci si legge molto bene anche a distanza...(poi ho smesso subito per non rischiare lo stampaggio..
Il PC me lo riconosce a tutti gli effetti come un monitor esterno (anche se non riconosce il modello) e capisce che la sua risoluzione è 1920X1080...e poi posso variare la risoluzione come un normalissimo monitor...senza alcun problema (naturalmente l'immagine viene slargata sul monitor a seconda della risoluzione impostata).
L'unico piccolo problema che ho visto è il seguente:
L'immagine che arriva dal portatile, non copre tutto il monitor, ma praticamente rimane 1/1.5 cm a lato dell'immagine del monitor non utilizzato come se fosse spenta...
invece in visione TV, l'immagine occupa tutto il pannello del monitor...
Se imposto la risoluzione 1920X1080 e quindi in 16:9, come mai non viene coperto ed utilizzato tutto il pannello ma rimane questa cornice ??
P.S. Se uso il monitor per guardare film che hanno una risoluzione panoramica ancora maggiore del 16:9 e quindi ho comunque le bande nere sopra e sotto, rischio lo stampaggio del pannello oppure non ho problemi di alcun tipo? e posso dormire sonni tranquilli? :confused:
1. poi ho smesso subito per non rischiare lo stampaggio..
2. Il PC me lo riconosce a tutti gli effetti come un monitor esterno
3. L'immagine che arriva dal portatile non copre tutto il monitor
4. invece in visione TV, l'immagine occupa tutto il pannello del monitor...
5. Se uso il monitor per guardare film ho comunque le bande nere sopra e sotto
1. eddaje con ste caxxate.... :mbe:
... se fosse come dici tu, allora non si dovrebbe neanche guardare la tv xchè i loghi dei canali dopo 5 minuti dovrebbero rimanere impressi :rotfl:
2. ovvio, è una tv, non un monitor x pc :asd:
3. devi smamettare coi driver e le impostazioni del pc
4. ovvio, è il sinto della tv :D
5. xchè i 16/9 NON significa che i film coprono tutto lo schermo.
... il xchè è scritto su wikipedia.it e su tutti i topic di avmagazine.it (oltre che descritto qui in questo topic + e + volte se cerchi ;) )
DarKilleR
03-12-2008, 18:11
siccome leggendo in giro ho trovato il discorso che i plasma sono più inclini allo stampaggio rispetto agli LCD, e in caso soprattutto nelle prime ore di utilizzo vedo per le prime settimane di non usarlo con immagini fisse e soprattutto di buttare fuori dal monitor loghi etc etc...
Anche se i loghi delle TV nel 90% dei casi sono semitrasparenti o animati, quindi il problema si riduce moltissimo...
Poi come si dice, meglio aver paura che toccarne :sofico:
... son le caxxate che vengono dette da chi non ha la minima idea di cosa sta dicendo (come la storia delle ore e del gas)... ma fa il figo ripetendo quello che ha letto in giro qlc secolo fa (e gioca con l'ignoranza degli altri ;) ).
... lo stampaggio non te lo prendi così ;)
... altrimenti xchè vendere un prodotto se dopo 5 minuti ti si rovina??? :asd:
... allora in quei negozi che mostrano filmati coi loghi, dovrebberoi buttarli via tutti invece di venderli :rotfl:
... che poi sia una tua convinzione, su questo non ci piove..... ma fidati che è come dire: "ho la macchina nuova e non la muovo x fare 100km xchè altrimenti si consumano le ruote, ma la muovo x andare a prendere il giornale in paese" :asd:
:..Giuliacci..:
03-12-2008, 18:44
ma davvero i tv al plasma han tutti sti problemi?Rimangono tutte ste ombre sul pannello....ma io sapevo che rimanevano ma duravano 30sec. o roba del genere... io spesso tengo il monitor fisso su un'immagine...
... eccone un'altro :doh:
:..Giuliacci..:
03-12-2008, 19:24
... eccone un'altro :doh:
cosa vuoi dire?
... niente lascia xdere.... spiegarlo a te è praticamente impossibile :asd:
:..Giuliacci..:
03-12-2008, 19:32
... niente lascia xdere.... spiegarlo a te è praticamente impossibile :asd:
tu che televisore hai?
DarKilleR
03-12-2008, 19:39
Giuliacci, ais001 è il sommo :D
Comunque tutti i problemi che precedentemente avevo riportato, affliggevano i primi modelli di plasma e molte erano cavolate, i nuovi modelli hanno eliminato alcuni problemi o in caso ne soffrono solo in modo infinitesimale rispetto ai modelli vecchi...
-------------------------------------------------
Per il discorso che collegare il PC alla TV, l'immagine non mi occupava tutto il pannello, ho smanettato un po' nel pannello di controllo nVidia..
Praticamente ho visto che mi inviava il segnale in modalità a 1080p HDTV e non riuscivo a togliere questa cornice esterna...
Impostando il segnale in modalità 1080p 24 HDTV mi occupa completamente il monitor, solo che questa volta l'immagine fuoriesce un po'...con la modalità ridimensiona manualmente il desktop, mi si apre la schermata di taratura del desktop e riesco a impostare le dimensioni giuste, solo che quando arrivo ad applicare, mi esce da manuale e va in automatico ....e mi torna come prima.
Quando impareranno a fare dei driver decenti quelli di nVidia su Windows? :muro:
Con il PC fisso con la scheda ATI fa tutto in automatico senza alcun problema :mad: e se modifico manualmente delle impostazioni le salva...i driver nvidia sul portatile no...eppure funziona!
numbhead
03-12-2008, 19:46
:boh:
scusa... ho provato a mettere il display a 1024*768 e aveva 4 righe ma allora se non si può usare così lunga perche se fai modifica firma te la fa mettere?
Anche andare a 200 in città è possibile, m poi nn piangere se accendono la patente come una sigaretta se ti ferma la pula:O
@DarKilleR
1. non sono "sommo", o almeno non x queste cose ;)
... semplicemente mi cerco le risposte online e cerco di capire cosa è vero e cosa è falso, magari andando a provare "a mano" se possibile in qlc negozio ;)
2. i driver nvidia funzionano bene, ma sono rognosi da configurare.... io col pioneer c'ho perso 2gg.... poi ho pensato: " ma chi me lo fa fare di fare tutto sto casino quando ho PS3 e PH-A100??? ma che son scemo che sto qui a perdere tempo??? :asd: "
tu che televisore hai?
... clicka qui (vedi firma):
-> http://www.avmagazine.it/forum/member.php?find=lastposter&f=37
... il "servizio fotografico" del Pio lo trovi qui:
-> http://www.ais001.com/image/pioneer/test.php
... x gli altri ci sono i link che sono + che suff ;)
:..Giuliacci..:
03-12-2008, 20:03
Anche andare a 200 in città è possibile, m poi nn piangere se accendono la patente come una sigaretta se ti ferma la pula:O
ok ora la firma va bene?Scusate ma non ho capito perchè con i caratteri grandi non va bene
:..Giuliacci..:
03-12-2008, 20:06
... clicka qui (vedi firma):
-> http://www.avmagazine.it/forum/member.php?find=lastposter&f=37
... il "servizio fotografico" del Pio lo trovi qui:
-> http://www.ais001.com/image/pioneer/test.php
... x gli altri ci sono i link che sono + che suff ;)
bel tv con i BD lo hai provato?Le foto hai solo quelle? Sembrano fatte con un telefonino:D
ok ora la firma va bene?Scusate ma non ho capito perchè con i caratteri grandi non va bene
Uno può anche scrivere con caratteri grandi in cirillico, egizio, ma lo spazio deve essere corrispondente, quindi le righe diventano meno di tre..
1. ok ora la firma va bene?
2. con i BD lo hai provato?
3. Le foto hai solo quelle?
4. Sembrano fatte con un telefonino
1. ... Giugliacci questo NON è il topic x parlare della firma... se hai dubbi c'è una sezione dedicata o MANDA un pm a chi di dovere!
... ma il regolamento l'hai letto almeno 1 volta tutto??? :mbe:
2. :rotfl:
... xchè ho l'impressione che tu ci stia prendendo un pò tutti x i fondelli??? :mbe:
... hai mai letto un mio post finora??? (o quello di qls altro utente che ti ha dato 1 consiglio finora???)
... è + di 1 mese che dico che lo sto usando coi BD e con SkyHD (mi correggo, SkyHD ce l'ho da almeno 6 mesi visto che è uscito a maggio/giugno il decoder e su avmagazine stavamo a fare la gara x averlo x primo) :rolleyes:
3. ovvio.... e che ne ne faccio delle foto quando posso guardarmelo dal vivo??? :mbe:
4. veramente è con una 10Mp :asd:
... hai mai provato a fare le foto senza flash di sera in casa??? direi di no eh?! :D
DarKilleR
03-12-2008, 20:14
ho aggiornato i driver della 9500m gs all'ultima versione e niente da fare stessi problemi descritti precedentemente...
La cosa ganza è che con il segnale a 576p funziona bene, con segnale superiore no :muro: :muro: :muro: cercherò di googlare alla ricerca di una qualche impostazione assurda per risolvere il problema, anche perchè il mio portatile per il momento è l'unico lettore DVD che ho in casa :D
numbhead
03-12-2008, 20:17
scusa ma tieniti il leggero overscan... anche il mapping 1:1 con un pannello da 1 metro di diagonale non è basilare... mica devi vedere i puntini delle i che occupano 1 solo pixel!!
@DarKilleR
... l'unica cosa che posso dirti è che è una palla della madonna.... ma dopo che smanetti un pò, dovresti farcela :D
... mi ricordo che sul forum di nvidia.com c'erano dei topic in cui se ne parlava, prova a fare un salto lì e a vedere se trovi qualcosa ;)
@numbhead
... lascialo fare, si sente un perfezionista :asd:
:..Giuliacci..:
03-12-2008, 20:18
1. ... Giugliacci questo NON è il topic x parlare della firma... se hai dubbi c'è una sezione dedicata o MANDA un pm a chi di dovere!
... ma il regolamento l'hai letto almeno 1 volta tutto??? :mbe:
2. :rotfl:
... xchè ho l'impressione che tu ci stia prendendo un pò tutti x i fondelli??? :mbe:
... hai mai letto un mio post finora??? (o quello di qls altro utente che ti ha dato 1 consiglio finora???)
... è + di 1 mese che dico che lo sto usando coi BD e con SkyHD :rolleyes:
3. ovvio.... e che ne ne faccio delle foto quando posso guardarmelo dal vivo??? :mbe:
4. veramente è con una Canon EOS400D da 10Mp :asd:
... hai mai provato a fare le foto senza flash di sera in casa??? direi di no eh?! :D
1 ok risulto scusami.
2 mi ero dimenticato
4 ci ho provato adesso con la mia sony T30 che è una compatta e assolutamente non vengono così sgranate(e poi è una fotocamera compatta:D )
scusa ma tieniti il leggero overscan... anche il mapping 1:1 con un pannello da 1 metro di diagonale non è basilare... mica devi vedere i puntini delle i che occupano 1 solo pixel!!
http://www.hwupgrade.it/download/file/1822.html
Gioca con questo
ma state parlando di un collegamento dvi-hdmi al plasma PX8 hdready?
DarKilleR
04-12-2008, 00:30
ma state parlando di un collegamento dvi-hdmi al plasma PX8 hdready?
no, di un collegamento DVI-HDMI al TH-42PZ8 plasma full-hd.
Cmq ho googlato un po' e ho trovato che ci sono diverse persone con il mio problema, tutti con schede video nVidia sia serie 8XXX che 9XXX (tanto sono le stesse LOL)...
Il discorso è che non sono superferrato nell'inglese e certe cose non l'ho capito, ho visto che alcuni hanno risolto modificando delle chiavi di registro..domani provo...
Con powerstrip non sono riuscito a fare quello che volevo..ma l'ho guardato solo di sfuggita, domani se ho un paio di ore mi rimetto al lavoro e vedo..
Cmq si ais001, sarà che so aspirante ingegnere, ma non sopporto che una cosa che è stata prodotta in un modo per svolgere una certa funzione, o progettata per un determinato scopo, deve funzionare al 100% delle sue capacità..Finchè non riesco a farlo andare non sono contento ^^ :sofico:
ma programmi tipo vlc o kmplayer non adattano l'aspect ratio allo schermo??
Sono interessato da tempo anche questa situazione, per il collegamento pc -plasma PX8 sia per la visione di divx,dvd che per giocare.:confused:
1. tutti con schede video nVidia sia serie 8XXX che 9XXX
2. ho visto che alcuni hanno risolto modificando delle chiavi di registro..domani provo
3. sarà che so aspirante ingegnere, ma non sopporto che
1. ah ecco.... io sono passato dalla 7900GT alla 8800GT ed ora alla GTX260 ed infatti avevo porcato di + con le vecchie serie che non con quella nuova :asd:
2. occhio.
PRIMA di modificare fai una copia/esporta quello che modifichi.
... se al reboot non parte il pc, son caxxi eh?! :asd:
3. ti capisco.... io Geom. (quasi Ing. Mecc. ma poi passato al nemico) ma col "vizio" della perfezione :asd:
Il Castiglio
04-12-2008, 08:28
Ieri ho visto il PANASONIC TH-42PN83E alla Comet a 999 euro.
Incuriosito ho provato a cercare con Google, ma non c'è molto:
sembra avere le stesse caratteristiche del PZ80, ma con un prezzo inferiore
qualcuno l'ha preso ? che ne dite di questa TV ?
P.S.: Veramente nel cartello in esposizione c'era scritto 42PN83D e non E ... non ho capito se e' un mero errore di scrittura, oppure se la D significa che e' un modello per il mercato Tedesco (come mi sembra di intuire dal fatto che con Google ho trovato molti shop teutonici che lo vendono )
1. eddaje con ste caxxate.... :mbe:
... se fosse come dici tu, allora non si dovrebbe neanche guardare la tv xchè i loghi dei canali dopo 5 minuti dovrebbero rimanere impressi :rotfl:
Non so lo stampaggio ma la ritenzione è un problema ancora piuttosto evidente nei plasma, sul il mio Pana 37PX80, collegato ad un lettore DVD Yamaha, bastano pochi secondi di scritta "caricamento DVD" bianca su fondo nero affinche si evidenzi nettamente i problema. Certo, poi basta mettere su un canale che trasmetta a schermo intero e il fenomeno sparisce nel giro di pochi minuti ma la facilità con cui certe scritte tendono a rimare impresse, seppur temporaneamente, sul pannello lasciano un tantinello sconcertati.
Comunque io per non sbagliare passo sul collegamento DVD solo a film iniziato... :D
Ciao
ma la ritenzione è un problema ancora piuttosto evidente nei plasma
... sicuro di non avere qlc problema??? :mbe:
... io ho un 42px80e e non ho alcuna ritenzione "evidente", almeno non finora :mbe:
Veramente nel cartello in esposizione c'era scritto 42PN83D e non E
... è la versione tedesca del nostro :D
... potrebbe essere una buona occasione SE PRIMA xò ci si informa tramite panasonic italia se tale monitor è coperto da garanzia 100% qui da noi.
... altrimenti son caxxi farlo spedire in germania ;)
... cmq occhio che Comet e altre comporano spesso prodotti europei, dicendo che c'è la garanzia ma che, alla fin fine, fanno loro da tramite tra il paese europeo e l'utente finale (praticamente te lo spediscono loro invece che te, quindi tu credi che resti in italia, ed in certi casi invece se ne va in giro x il mondo)
... a me era capitato con uno stereo della panasonic che era tornato dal belgio quando mi avevano assicurato che era stato riparato in italia (c'era ancora attaccata l'etichetta della spedizione :doh: ).
numbhead
04-12-2008, 10:16
ma programmi tipo vlc o kmplayer non adattano l'aspect ratio allo schermo??
Sono interessato da tempo anche questa situazione, per il collegamento pc -plasma PX8 sia per la visione di divx,dvd che per giocare.:confused:
ma ancora non l'hai capito che nessuno ha più voglia di risponderti?
Sia qui che su AVM ti abbiano risposto in decine esaurientemente... se non ti vai a rivedere cio' che abbiamo scritto, tantovale non averti risposto per nulla.
... secondo me ci sta prendendo x i fondelli tutti :mbe:
... oppure ha 6 anni e non ha idea di cosa sta scrivendo ma lo scrive tanto x fare +1 col contatore :fagiano:
Il Castiglio
04-12-2008, 15:03
è la versione tedesca del nostro :D
Secondo te (garanzia a parte) è ASSOLUTAMENTE IDENTICO al 42PZ80E oppure ci può essere qualche differenza ?
... ci sarà anche la lingua italiana nei menu ? :eek:
potrebbe essere una buona occasione SE PRIMA xò ci si informa tramite panasonic italia se tale monitor è coperto da garanzia 100% qui da noi.
... altrimenti son caxxi farlo spedire in germania ;)
Proverò a sentire coi commessi ... :stordita:
nemorino
04-12-2008, 15:51
Non so lo stampaggio ma la ritenzione è un problema ancora piuttosto evidente nei plasma, sul il mio Pana 37PX80, collegato ad un lettore DVD Yamaha, bastano pochi secondi di scritta "caricamento DVD" bianca su fondo nero affinche si evidenzi nettamente i problema. Certo, poi basta mettere su un canale che trasmetta a schermo intero e il fenomeno sparisce nel giro di pochi minuti ma la facilità con cui certe scritte tendono a rimare impresse, seppur temporaneamente, sul pannello lasciano un tantinello sconcertati.
Comunque io per non sbagliare passo sul collegamento DVD solo a film iniziato... :D
Ciao
io ho un 42px8 panasonic...
la ritenzione esiste ma non è drammatica come affermi tu... almeno sul mio...
dunque....
il maggior fenomeno l'ho avuto l'altra sera... mi sono addormentato sul divano credo con mediashopping :D
l'indomani accendendo la tv notavo, solo ed esclusivamente se mettevo la tv su ad es. hdmi2 (cioè un canale senza sorgenti, quindi nero) il numero di telefono e il logo di mediashopping...
il logo e numero sono gialli e rossi contrastatissimi.... sono rimasti 4 ore fissi sullo schermo.... quindi non si tratta di qualche secondo....
cmq bastano 2/3 minuti di televisione (senza logo ovvio) per far sparire la ritenzione...
sto utilizzando molto il plasma con xbox360 e devo dire che i timori iniziali per ora sono stati sfatati...
ad es. fable ha una "cartina" fissa nell'angolo superiore dx della tivù e l'indicatore di vita e "volontà" sull'angolo superiore sx.... ore dipartite e nessuna ritenzione
Non so lo stampaggio ma la ritenzione è un problema ancora piuttosto evidente nei plasma, sul il mio Pana 37PX80, collegato ad un lettore DVD Yamaha, bastano pochi secondi di scritta "caricamento DVD" bianca su fondo nero affinche si evidenzi nettamente i problema.
Ciao
ammazza:eek:
Blashyrkh
04-12-2008, 16:09
@DarKilleR
1. non sono "sommo", o almeno non x queste cose ;)
... semplicemente mi cerco le risposte online e cerco di capire cosa è vero e cosa è falso, magari andando a provare "a mano" se possibile in qlc negozio ;)
diciamo che frequentiamo i posti giusti ;)
però sei il SOMMO per la pazienza senza dubbio!!!
thecatman
04-12-2008, 16:14
raga non picchiatemi!
per l'ennesima volta mi hanno guardato in faccia e mi hanno messo in crisi!
stavo per prendere il pana ma allo stesso prezzo mi hanno proposto lo sharp LC37X20 fullhd. che faccio? ma xchè sempre a me! :help:
Blashyrkh
04-12-2008, 16:16
Non so lo stampaggio ma la ritenzione è un problema ancora piuttosto evidente nei plasma, sul il mio Pana 37PX80, collegato ad un lettore DVD Yamaha, bastano pochi secondi di scritta "caricamento DVD" bianca su fondo nero affinche si evidenzi nettamente i problema.
....
pure accedendo al menu della tv per pochi secondi rimane stampato...ma se ne va dopo altrettanti pochi secondi di filmato :\
e cmq...
1- l'effetto nei primi mesi di vita è + marcato per via della "giovinezza" dei fosfori...dopo il problema diventa molto meno marcato
2- anche se rimane stampato il menu, se metti un video manco te ne accorgi...lo vedi solo su una schermata tutta nera
thecatman
04-12-2008, 16:29
scusatemi sono ancora io. ho scaricato il manuale del panasonic in pdf e legendolo ho trovato che non è previsto l'impiego con un pc nella sezione hdmi pagina 44. che vol dire?
Blashyrkh
04-12-2008, 16:31
che vol dire?
niente.
1. Secondo te (garanzia a parte) è ASSOLUTAMENTE IDENTICO al 42PZ80E oppure ci può essere qualche differenza ?
2. ci sarà anche la lingua italiana nei menu ?
3. Proverò a sentire coi commessi
1. non ho la + pallida idea, dovrei cercare info in rete.
... forse è meglio se provi a sentire su avmagazine.it, sicuramente lì' ne sanno di + di me :D
2. teoricamente, essendo "europeo", dovrebbe poterla selezionare/integrare.
... poi non saprei, la teoria NON è mai uguale alla pratica.
3. evita i commessi, senti direttamente il call center di pana italia ;)
... se SFIGA vuole un giorno lo porti e ti dicono che si sono sbagliati.... tu che fai??? (a parte prendertelo in quel posto :asd: ). meglio andare sul sicuro e chiedere direttamente alla casa madre. ti chiederanno eventualmente il seriale o il codice del prodotto ;)
però sei il SOMMO per la pazienza senza dubbio!!!
... no, sono vecchio e rinco... è diverso :asd:
... ormai alla mia età ne ho viste di tutti i colori sui forum (visto che io stesso ero admin di forum simili a questo).
... è che superati gli "enta", cambiano le priorità e le idee ;)
per l'ennesima volta mi hanno guardato in faccia e mi hanno messo in crisi! ma xchè sempre a me! :help:
... xchè ti vedono indeciso e quindi fanno leva sulle tue debolezze.
... in qls negozio andrai, ti diranno che un modello è meglio di quello appena scelto.
... pur di venderti un catorcio che non vuole nessuno, sono capaci di dirti che vale oro e che è l'ultimo pezzo "serie limitata" (nel senso che è limitato xchè non vale un caxx :asd: )
... non farti abbindolare come capita la 1° volta a tutti, se vai con un'idea, resta con quella e basta.
Blashyrkh
04-12-2008, 16:36
... no, sono vecchio e rinco... è diverso :asd:
... ormai alla mia età ne ho viste di tutti i colori sui forum (visto che io stesso ero admin di forum simili a questo).
... è che superati gli "enta", cambiano le priorità e le idee ;)
io ci sono quasi...e sincermanete non credo che le mie priorità cambieranno :D
Il Castiglio
04-12-2008, 17:40
1. non ho la + pallida idea, dovrei cercare info in rete.
... forse è meglio se provi a sentire su avmagazine.it, sicuramente lì' ne sanno di + di me :D
Avevo già chiesto anche lì, ma non mi hanno ca@ato pari:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=106367&page=19
mi sa che per circa 100 euro di differenza non rischio e prendo il PZ80 ;)
raga non picchiatemi!
per l'ennesima volta mi hanno guardato in faccia e mi hanno messo in crisi!
stavo per prendere il pana ma allo stesso prezzo mi hanno proposto lo sharp LC37X20 fullhd. che faccio? ma xchè sempre a me! :help:
non so che pana volevi, ma comunque lo sharp in questione è un bel televisore (pur non essendo nuovissimo). il 37x20e viene sui 700, se ti hanno chiesto di + sono dei ladri :D
@Il Castiglio
.. x 100€ non ti conviene... io pensavo costasse 2/300€ in meno :mbe:
... cmq prima di dire "no", meglio se cmq fai una telefonatina alla PanaItaly e chiedi a loro... credo che x quanto poco abbiano le idee + chiare di chiunque qui ;)
:..Giuliacci..:
04-12-2008, 18:34
non so che pana volevi, ma comunque lo sharp in questione è un bel televisore (pur non essendo nuovissimo). il 37x20e viene sui 700, se ti hanno chiesto di + sono dei ladri :D
ecco il test dello Sharp LC32X20 Sharp (però questo è da 32'')
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20071210
... si ma l'hai letto BENE il link che hai indicato??? SICURO di averlo letto bene??? :mbe:
"... Se si ha disposizione un salone piccolo o si vuole installare un televisore LCD in camera da letto, la risposta è si."
"...presenta qualche lacuna, come una ricchezza di colori al di sotto degli standard e una fedeltà cromatica che poteva essere ampiamente migliorata. Visti i pro ed i contro offerti da questo televisore, probabilmente in molti preferiranno acquistare un Sony KDL32D3000"
... cioè sarà pure valido... ma se loro che NON trattano Audio/Video professionale, lo paragonano ad un Sony..... mi vien quasi da ridere (x non dire di peggio :asd: )
Big_Tony
04-12-2008, 18:49
salve a tutti
vorrei comprare la samsung cam per il mio televisore samsung ps50q97hd, ma nn so che serie sia, qualcuno lo sa?? ho letto sul sito della samsung che la cam è compatibile per i plasma a partire dalla seire 3, secondo voi può funzionare con il mio televisore??
@Big_Tony
... c'è già una discussione uff in cui se ne parla (fai una ricerca nella discussione):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=77121
:..Giuliacci..:
04-12-2008, 19:02
@Big_Tony
... c'è già una discussione uff in cui se ne parla (fai una ricerca nella discussione):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=77121
avmagagine c'è una discussione anche sul Philips 37PFL9603D/10?
... raga.... ho trovato la mia prox tv :asd:
-> http://www.avmagazine.it/news/televisori/video-wall-3d-a-led-da-180-pollici_4032.html
"... La distanza di visione ottimale che viene indicata in almeno 5 metri. Il produttore americano ha altresì aggiunto che sarà possibile impiegare ben 4 display di questo tipo simultaneamente al fine di ottenere un'immagine 3D a 360 gradi" :asd:
avmagagine c'è una discussione anche sul Philips 37PFL9603D/10?
... non prendertela, ma non sono il tuo schiavetto ;)
... clicka e fai una ricerca..... una tastiera ed un mouse ce l'hai, quindi... ;)
thecatman
04-12-2008, 19:09
non so che pana volevi, ma comunque lo sharp in questione è un bel televisore (pur non essendo nuovissimo). il 37x20e viene sui 700, se ti hanno chiesto di + sono dei ladri :D
ecco il test dello Sharp LC32X20 Sharp (però questo è da 32'')
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20071210
grazie a tutti! in primis (e ancora adesso) volevo il TH-37PX8E e solo oggi mi hanno proposto questo sharp a 599€.
... sicuro di non avere qlc problema??? :mbe:
... io ho un 42px80e e non ho alcuna ritenzione "evidente", almeno non finora :mbe:
Probemi? Mah, non so. In realtà è il primo plasma che possiedo e mi sembra che al di là del problema descritto funzioni benissimo (sgrat,sgrat :D ).
La cosa è strana perchè il fenomeno è molto evidente solo con quella scritta, i loghi delle TV, lo stesso menù oppure altre scritte che normalmente vengono trasmesse non creano nessun problema di ritenzione, almeno non cosi' importante da accorgemene. Comunque vorrei tranquillizzare tutti, come ho già scritto bastano pochi minuti di visione di un canale qualsiasi che trasmetta a schermo intero (senza bande insomma, dato che la scritta stà proprio nell'algolo superiore sx del pannello) e la ritenzione sparisce completamente. Comunque la TV l'ho acquistata a fine Agosto quindi le faditiche 200 ore di rodaggio le ho superate da un bel pezzo... ;)
Ciao
le faditiche 200 ore di rodaggio le ho superate da un bel pezzo...
... mai fatto il rodaggio :D
... una tv viene già rodata in fabbrica prima di essere venduta..... è solo tempo/ore perse a fare un doppio rodaggio :D
... cmq ieri sera ho provato con la PS3 e non avevo alcun alone :mbe:
tecnologico
05-12-2008, 10:23
consiglio:
42" 1000\1200 uso tv dtt, dvd poco console. che si prende?
è meglio aspettare il doponatale?
Blashyrkh
05-12-2008, 11:01
... una tv viene già rodata in fabbrica prima di essere venduta..... è solo tempo/ore perse a fare un doppio rodaggio :D
sei proprio sicuro?
@tecnologico
... Panasonic 50px8e (50", HD, slot CAM, 990€)
@Blashyrkh
... beh, secondo te producono i pannelli senza testare se funzionano o se hanno difetti??? :mbe:
... un difetto non appare ancor prima di accenderlo o appena premi il pulsante ON.... solitamente, x quello che avevo visto io a suo tempo nelle linee sony, tengono acceso x 3/4/5 ore ogni display e poi lo spengono e lo imballano.
... hai idea che se capita un errore nella produzione, e vanno spediti i monitor senza essere testati, quanti monitor difettosi ti trovi in commercio???
... sai che se ci sono spartite sfigate in vendita, la gente fa presto a dire "quei monitor fanno schifo, l'azienda non vale niente, etc..."
... è solo controproducente mettere in vendita prodotti non testati e "verificati" ;)
(vedi le prime serie dei PZ700 :asd: )
DartBizu
05-12-2008, 11:50
Come si fa il rodaggio ad un plasma? :D
Consigli su come usarlo per bene!?
Evitare di tenere immagini fisse per troppo tempo..... poi?
nemorino
05-12-2008, 12:01
Probemi? Mah, non so. In realtà è il primo plasma che possiedo e mi sembra che al di là del problema descritto funzioni benissimo (sgrat,sgrat :D ).
La cosa è strana perchè il fenomeno è molto evidente solo con quella scritta, i loghi delle TV, lo stesso menù oppure altre scritte che normalmente vengono trasmesse non creano nessun problema di ritenzione, almeno non cosi' importante da accorgemene. Comunque vorrei tranquillizzare tutti, come ho già scritto bastano pochi minuti di visione di un canale qualsiasi che trasmetta a schermo intero (senza bande insomma, dato che la scritta stà proprio nell'algolo superiore sx del pannello) e la ritenzione sparisce completamente. Comunque la TV l'ho acquistata a fine Agosto quindi le faditiche 200 ore di rodaggio le ho superate da un bel pezzo... ;)
Ciao
io il rodaggio gliel'ho fatto fare :D
cmq ho notato anch'io che la ritenzione è "veloce" con alcune scritte e meno con altre...
es.... il menu di impostazione della tivvù, della ricerca canali etc.... provate a lasciarlo 1 minuto.... poi mettete la tivù su di una sorgente spenta (quindi con schermo nero) vedrete la "maschera" e le scritte sovraimpresse.....
nemorino
05-12-2008, 12:05
Come si fa il rodaggio ad un plasma? :D
io il rodaggio l'ho fatto vedendo normalmente la tivvù.... solo ho abbassato leggermente contrasto e luminosità rispetto alle impostazioni "normali" evitando del tutto impostazioni aggressive
inoltre ho evitato di lasciare trasmissioni con logo.... per la prima settimana mi sono visto film e i canali televisivi li vedevo con impostazione zoom2/zoom3 (che "tagliano" il logo del canale)
Evitare di tenere immagini fisse per troppo tempo..... poi?
fondamentalmente questo....
io ad esempio ho imparato ad utilizzare la funzione di timer di autospegnimento.... ho l'abitudine ad addormentarmi davanti alla tivvù..... con il timer evito di spendere soldi inutilimente per costo energia elettrica e di evitare involontari "stampaggi" con sovrampressioni fisse magari lasciate ore sul pannello etc.
... Pana e Pioneer mai usati con zoom e simili.
... accesi, settati e gustati dal 1° momento :D
E' buona norma per le prime 100 ore d'uso, tenere i valori di luminosità e contrasto, al 40 max 50%. Non è obbligatorio ma consigliabile.
nemorino
05-12-2008, 12:22
... Pana e Pioneer mai usati con zoom e simili.
... accesi, settati e gustati dal 1° momento :D
l'ho fatto una settimana :D... poi anch'io mi sono detto.... vabbè godiamocelo e poche seghe mentali...
lo stesso con xbox360... ovvio non lascio il menu di gioco un'ora fermo però non sto a farmi paranoie per la paura di stampaggio...
non ha senso essere schiavi del plasma... :D
Blashyrkh
05-12-2008, 12:30
@tecnologico
... Panasonic 50px8e (50", HD, slot CAM, 990€)
@Blashyrkh
... beh, secondo te producono i pannelli senza testare se funzionano o se hanno difetti??? :mbe:
... un difetto non appare ancor prima di accenderlo o appena premi il pulsante ON.... solitamente, x quello che avevo visto io a suo tempo nelle linee sony, tengono acceso x 3/4/5 ore ogni display e poi lo spengono e lo imballano.
... hai idea che se capita un errore nella produzione, e vanno spediti i monitor senza essere testati, quanti monitor difettosi ti trovi in commercio???
... sai che se ci sono spartite sfigate in vendita, la gente fa presto a dire "quei monitor fanno schifo, l'azienda non vale niente, etc..."
... è solo controproducente mettere in vendita prodotti non testati e "verificati" ;)
(vedi le prime serie dei PZ700 :asd: )
una cosa è il test, una cosa è il rodaggio...
numbhead
05-12-2008, 12:36
non è assolutamente provato che il rodaggio "faccia bene" al tv... se vi sentite al sicuro facendolo, nessuno vi dice niente... ma non facciamolo diventare una paranoia...
Blashyrkh
05-12-2008, 12:40
io nn l'ho mai fatto...anche perchè tengo già valori bassi di contrasto eluminosità!
... si ma l'hai letto BENE il link che hai indicato??? SICURO di averlo letto bene??? :mbe:
"... Se si ha disposizione un salone piccolo o si vuole installare un televisore LCD in camera da letto, la risposta è si."
"...presenta qualche lacuna, come una ricchezza di colori al di sotto degli standard e una fedeltà cromatica che poteva essere ampiamente migliorata. Visti i pro ed i contro offerti da questo televisore, probabilmente in molti preferiranno acquistare un Sony KDL32D3000"
... cioè sarà pure valido... ma se loro che NON trattano Audio/Video professionale, lo paragonano ad un Sony..... mi vien quasi da ridere (x non dire di peggio :asd: )
a parte il fatto che di sicuro c'è di meglio (e anche di + recente):cool: , va ricordato che in questa serie il pannello da 32" non solo è piccolo ma è inferiore a quelli di taglio maggiore, ci sono meno funzionalità e la tv è nel complesso + scadente.
detto questo, come tv per un uso normale è ancora meglio di tante altre lcd + recenti e con + funzioni (guardare x credere;) )
thecatman
05-12-2008, 19:51
Giuliacci, ais001 è il sommo :D
Comunque tutti i problemi che precedentemente avevo riportato, affliggevano i primi modelli di plasma e molte erano cavolate, i nuovi modelli hanno eliminato alcuni problemi o in caso ne soffrono solo in modo infinitesimale rispetto ai modelli vecchi...
-------------------------------------------------
Per il discorso che collegare il PC alla TV, l'immagine non mi occupava tutto il pannello, ho smanettato un po' nel pannello di controllo nVidia..
Praticamente ho visto che mi inviava il segnale in modalità a 1080p HDTV e non riuscivo a togliere questa cornice esterna...
Impostando il segnale in modalità 1080p 24 HDTV mi occupa completamente il monitor, solo che questa volta l'immagine fuoriesce un po'...con la modalità ridimensiona manualmente il desktop, mi si apre la schermata di taratura del desktop e riesco a impostare le dimensioni giuste, solo che quando arrivo ad applicare, mi esce da manuale e va in automatico ....e mi torna come prima.
Quando impareranno a fare dei driver decenti quelli di nVidia su Windows? :muro:
Con il PC fisso con la scheda ATI fa tutto in automatico senza alcun problema :mad: e se modifico manualmente delle impostazioni le salva...i driver nvidia sul portatile no...eppure funziona!
hai provato a usare xbmc come software x media center? è opensource, te lo scarichi x il tuo os e le opzioni che ha dentro sono da paura! ha perfino tutti i codec. fai conto che riesci anche a dare la dimensione dei pixel (rettangoli o gradati o quello che voi) e poi ha un rettangolo bianco di calibrazione in modo da identificare che area dello schermo deve usare x riprodurre il film. insomma provalo che è meglio!
ricapitolando: mi spiegate che problemi ha il pana 37" col collegamento al pc tramite hdmi? mi sono un po perso e non ho trovato nulla di utile cercando in giro. onde evitare eventuali problemi, in settimana mi prendo anche una ati 4350 che dicono sia fatta a posta per i media center e poi per 35€ si puo anche provare.
grazie
numbhead
05-12-2008, 19:55
nessun problema... hdmi 1280x720
:..Giuliacci..:
05-12-2008, 19:59
io nn l'ho mai fatto...anche perchè tengo già valori bassi di contrasto eluminosità!
ma come si fa a fare il rodaggio?
Grazie in anticipo
Il Castiglio
05-12-2008, 22:52
ma come si fa a fare il rodaggio?
Grazie in anticipo
Semmai grazie in ritardo, è stato detto appena ieri :O
Tutte le volte arrivi e scrivi ... proprio non riesci a leggere qualche post indietro ? :confused: :mad: :muro:
Edit: mi correggo ... è stato detto OGGI :doh:
Blashyrkh
05-12-2008, 22:56
Semmai grazie in ritardo,
:rotfl:
DarKilleR
06-12-2008, 09:23
non ho provato con quel programma xbmc, ma il problema non è di codec, ma un problema con la scheda video ed i suoi driver, ho trovato diversi forum inglesi che riportano diversi problemi con le nVidia 8XXX e 9XXX series...
Il problema non mi si presenta con la ATI X1950Pro che ho sul fisso..praticamente anche se slargo l'immagine di output me la deforma e mi esce fuori e quindi non visibile dalla cornice che mi crea...
Cmq va bhè mal di poco..vedrò di perdere tempo prossimamente, ora ho un esame imminente e un paio di progetti da finire ed è un casino...
Cmq ne sono sempre + soddisfatto di questo TH-42PZ8 veramente favoloso, non ho niente da dire..
Solo che ieri sera Rai 4 c'era un film che volevo vedere e mi dava Canale Codificato (sia con la TV che con la Terratec su PC)...e vedevo solo il video, ma non sentivo l'audio..come mai?
2 giorni fa invece faceva senza problemi..
numbhead
06-12-2008, 09:26
prova a risintonizzarlo... a volte capita...
Ma per un televisore che verrà usato per la sola vista di film in divX/DVD tramite apposito lettore, vista della TV tramite digitale e partite tramite sky HD.. cosa consigliereste?
Vorrei prendere un 42".. con un budget di 650€.. ma se necessario spendere anche qualcosa di più..
Avevo notato il Panasonic 42PX8 a 630€ ma mi è stato consigliato un Panasonic TH-42PZ8, a 900€.. cosa ne dite?
:..Giuliacci..:
06-12-2008, 11:52
Semmai grazie in ritardo, è stato detto appena ieri :O
Tutte le volte arrivi e scrivi ... proprio non riesci a leggere qualche post indietro ? :confused: :mad: :muro:
Edit: mi correggo ... è stato detto OGGI :doh:
ahh scusa non lo avevo visto :doh:
Ma per un televisore che verrà usato per la sola vista di film in divX/DVD tramite apposito lettore, vista della TV tramite digitale e partite tramite sky HD.. cosa consigliereste?
Vorrei prendere un 42".. con un budget di 650€.. ma se necessario spendere anche qualcosa di più..
Avevo notato il Panasonic 42PX8 a 630€ ma mi è stato consigliato un Panasonic TH-42PZ8, a 900€.. cosa ne dite?
Prendi il 42px80 così stai nel mezzo:D
DartBizu
06-12-2008, 11:58
Arrivato :D sembra tutto ok :sofico:
Adesso dovrei prendere un cavo HDMI però ho visto che i prezzi variano tantissimo.... come deve essere un cavo "buono"?
:..Giuliacci..:
06-12-2008, 12:00
Arrivato :D sembra tutto ok :sofico:
Adesso dovrei prendere un cavo HDMI però ho visto che i prezzi variano tantissimo.... come deve essere un cavo "buono"?
anche io avre bisogno di un HDMIne ho visti alcuni a 60€ altri a mlto meno ma la qualità varia così tanto?Sapevo che con un HDMI di cattiva qualità si hanno degli artefatti...ma non sose conviene spendere tutti quei soldi....
Per un cavo hdmi per uso normale fino a 3 metri bastano 20-25€
:..Giuliacci..:
06-12-2008, 12:07
Per un cavo hdmi per uso normale fino a 3 metri bastano 20-25€
a me basterebbe un metro e mezzo però ne volevo uno buono per collegare la 9800gx2 al mio futuro Philips 37 9603:)
a me basterebbe un metro e mezzo però ne volevo uno buono per collegare la 9800gx2 al mio futuro Philips 37 9603:)
Va bene quello che ti ho detto, un utente normale nn nota differenze
:..Giuliacci..:
06-12-2008, 12:14
Va bene quello che ti ho detto, un utente normale nn nota differenze
ok grazie mille:)
Prendi il 42px80 così stai nel mezzo:D
ma tu li conosci questi prodotti?
il panasonic px80E mi verrebbe 690€.. è sicuramente migliore un PZ8?
Quello che vorrei è la conferma della qualità del Panasonic 42PZ8 rispetto al suo prezzo, e quindi di essere sicuro che con 900€ non riesco a comprarmi un plasma da 42".. cosa ne dite?
Ho trovato a 600 testoni un LG Plasma 42PG2000; dai pochi commenti che ho trovato in rete pare essere una tv di buona fattura.
Considerando che prevalentemente la userei per film (DVD, no HD o Bluray) e in ottica futura per il botolo 360 (ora ci attaccherei solo la Ps2), se poffà?:read:
Grazie.:D
Ma per un televisore che verrà usato per la sola vista di film in divX/DVD tramite apposito lettore, vista della TV tramite digitale e partite tramite sky HD.. cosa consigliereste?
Vorrei prendere un 42".. con un budget di 650€.. ma se necessario spendere anche qualcosa di più..
Avevo notato il Panasonic 42PX8 a 630€ ma mi è stato consigliato un Panasonic TH-42PZ8, a 900€.. cosa ne dite?
il 42px8 dove l'hai visto
il 42px8 dove l'hai visto
Cosa vuol dire?
eccolo: http://www.panasonic.it/html/it_IT/918596/index.html
ma tu li conosci questi prodotti?
il panasonic px80E mi verrebbe 690€.. è sicuramente migliore un PZ8?
Quello che vorrei è la conferma della qualità del Panasonic 42PZ8 rispetto al suo prezzo, e quindi di essere sicuro che con 900€ non riesco a comprarmi un plasma da 42".. cosa ne dite?
Il px 80 è la versione "nobile" del px8, ha risoluzione hd ready, il pz8 è la versione "povera" del pz80 che è un full hd, ma per gli usi tuoi non serve
Il px 80 è la versione "nobile" del px8, ha risoluzione hd ready, il pz8 è la versione "povera" del pz80 che è un full hd, ma per gli usi tuoi non serve
quindi per i miei usi cosa mi consiglieresti?
quindi per i miei usi cosa mi consiglieresti?
Quello che ho scritto prima: il px80
renatofast
07-12-2008, 06:36
ho un 42px70ea ed una schedozza Ati 4670 con uscita nativa HDMI ma non ci sto capendo nulla sulle risoluzioni ! la mia domanda è che risoluzione massima posso mettere su questo plasmino ?
numbhead
07-12-2008, 09:26
la risoluzione perfetta è 1280x720, massima 1920x1080 ma non ti conviene
:..Giuliacci..:
07-12-2008, 09:30
la risoluzione perfetta è 1280x720, massima 1920x1080 ma non ti conviene
perche non 1920*1080?
:..Giuliacci..:
07-12-2008, 09:31
ahh scusa non mi dire niente:la scheda grafica...
numbhead
07-12-2008, 09:38
:doh:
ma perchè è così complicato capire?
la risoluzione perfetta è 1280x720, massima 1920x1080 ma non ti conviene
La risoluzione è quella e basta, il suo è un plasma hdready nn un full hd...
DartBizu
07-12-2008, 12:11
Scusate un paio di domande :D
Il plasma che ho preso rimane sempre con la lucetta dello stanby accesa, in pratica non potrei mai spegnere completamente il televisore, solo che è collegato ad una multipresa con l'interruttore quindi in teoria potrei togliere completamente la corrente.
La mia domanda è.... si rovina facendo questo discoro??
So che ci sono dei modelli che han la possibilità di essere spenti completamente :stordita:
Poi altra domanda stupida... come si pulisce lo schermo?? Nella confezione han messo un panno ma è solo per la pulizia della cornice, per quanto riguarda lo schermo non dice niente :confused:
Scusate un paio di domande :D
Il plasma che ho preso rimane sempre con la lucetta dello stanby accesa, in pratica non potrei mai spegnere completamente il televisore, solo che è collegato ad una multipresa con l'interruttore quindi in teoria potrei togliere completamente la corrente.
La mia domanda è.... si rovina facendo questo discoro??
No, puoi farlo
Blashyrkh
07-12-2008, 13:07
non ha il tasto di accensione e spegnimento :confused:
non ha il tasto di accensione e spegnimento :confused:
Lo spegnimento degli odierni tv nn è "totale" ma solo "informatico" tipo pc, dei circuiti rimangono sempre in tensione
Blashyrkh
07-12-2008, 13:15
Lo spegnimento degli odierni tv nn è "totale" ma solo "informatico" tipo pc, dei circuiti rimangono sempre in tensione
si ma a lui rimane pure la luce accesa!
DartBizu
07-12-2008, 13:18
Per farmi capire :D Io spengo la TV e la lucetta rossa è accesa... praticamente è in stanby, io ho lapossibilità di togliere la corrente direttamente dal multipresa ma non sapevo se questo poteva rovinare la TV :fagiano:
:..Giuliacci..:
07-12-2008, 16:21
La risoluzione è quella e basta, il suo è un plasma hdready nn un full hd...
ah scusami non sapevo fosse un hd:)
si ma a lui rimane pure la luce accesa!
E allora? NN è certo quella che consuma, ma neanche tutto il resto, al massimo consumano esagerando 4 watt, togliere la corrente io lo farei per una ragione di sicurezza per l'apparecchio.
Fai conto che alcuni samsung addietro avevano anche il neon blu intorno al pulsente illuminato da spento, però lo potevi disattivare dal menù
Blashyrkh
07-12-2008, 16:53
E allora? NN è certo quella che consuma, ma neanche tutto il resto, al massimo consumano esagerando 4 watt, togliere la corrente io lo farei per una ragione di sicurezza per l'apparecchio.
Fai conto che alcuni samsung addietro avevano anche il neon blu intorno al pulsente illuminato da spento, però lo potevi disattivare dal menù
eeee un led acceso in un anno consuma!
eeee un led acceso in un anno consuma!
Nulla dei 3 watt dei tv in stanby, consuma molto di più l'elettronica di controllo
DartBizu
07-12-2008, 17:06
Beh moltiplica quei 3 watt per tutte le Tv del mondo e viene fuori una bella cifra :D
Comunque se mi dite che non ci son problemi io stacco tutto :sofico:
Blashyrkh
07-12-2008, 17:10
Nulla dei 3 watt dei tv in stanby, consuma molto di più l'elettronica di controllo
si ma non ha cmq senso! oltretutto è sicuro che spegnendo dal tasto la tv consumi lo stesso? perchè ad esempio inon ho sentito più i clack da quando lo spengo col tasto...sarà un caso?
Blashyrkh
07-12-2008, 17:14
cmq il 42px80 consuma 0,7w in standby con digitale spento...adesso bisogna capire se spegnendo dal tasto di accensione il dvb si spegne
si ma non ha cmq senso! oltretutto è sicuro che spegnendo dal tasto la tv consumi lo stesso? perchè ad esempio inon ho sentito più i clack da quando lo spengo col tasto...sarà un caso?
Certo che è sicuro, i tv di oggi nn hanno più gli interuttori meccanici, per cui quando tu lo premi dai un impulso di comando ad un circuito, che deve restare sempre sotto tensione per capirlo e accendere il tv
cmq il 42px80 consuma 0,7w in standby con digitale spento...adesso bisogna capire se spegnendo dal tasto di accensione il dvb si spegne
Si spegne tutto anche quello, che al massimo si accende in auto per ricerca aggiornamenti, rimane solo il circuito di controllo del telecomando.
Cmq personalmente nn è quello che mi da fastidio, è il fatto che l'elettronica è delicata, e stando sempre in linea l'apparecchio si prende tutti gli sbalzi della linea che bene nn gli fa
Blashyrkh
07-12-2008, 17:18
a me il tasto del 42px80 sembra uguale a quello delle vecchie tv...
Blashyrkh
07-12-2008, 17:21
Si spegne tutto anche quello, che al massimo si accende in auto per ricerca aggiornamenti, rimane solo il circuito di controllo del telecomando.
Cmq personalmente nn è quello che mi da fastidio, è il fatto che l'elettronica è delicata, e stando sempre in linea l'apparecchio si prende tutti gli sbalzi della linea che bene nn gli fa
aspè non ti capisco...spegnendo dall'interruttore, il telecomando nn funziona +...non è come i samsung
aspè non ti capisco...spegnendo dall'interruttore, il telecomando nn funziona +...non è come i samsung
Se spegnendo nn funziona più nulla può essere un interuttore meccanico, però nn può consumare 0.7w ma 0
Blashyrkh
07-12-2008, 17:40
Se spegnendo nn funziona più nulla può essere un interuttore meccanico, però nn può consumare 0.7w ma 0
allora in standby consuma 0.7 a patto di disattivare il dvb...
mentre spegnendo dall'interruttore la tv muore proprio...
DartBizu
07-12-2008, 17:43
La mi ainvece non muore mai.... devo tagliarle la testa :stordita:
Non credevo di accendere una tale discussione per la lucina dello stanby :D
Blashyrkh
07-12-2008, 17:52
si perchè ho provato la tv in cucina che è samsung...ed il tasto di spegnimento in realtà nn spegna una banana, perchè con il telecomando lo si può riaccendere...una cosa credo sia certa...staccare la spina non comporta rischi...
BlackZorro
07-12-2008, 21:37
salve ragazzi, ho deciso di pensionare il mio attuale panasonic 26 lcd e prendermi un plasma 42 (o anche 50) panasonic e il mio budget è sui 700 euro
avevo pensato al Panasonic 42px80 però mi chiedevo, dal momento che non ho fretta di acquistare, se converrebbe attendere dopo le vacanze natalizie (diciamo febbraio) perchè magari allo stesso prezzo posso portare a casa un plasma full hd invece che un hd ready
insomma il periodo migliore per comprare, ammesso che non si ha fretta, qual'è sotto natale o dopo natale?
numbhead
07-12-2008, 23:42
La risoluzione è quella e basta, il suo è un plasma hdready nn un full hd...
sacd, hai mostrato più volte confusione sull'argomento... per cortesia evita puntualizzazioni discutibili, grazie.
la sua risoluzione nativa è 1024x768, la sua risoluzione ideale è 1280x720, la sua risoluzione massima supportata è 1920x1080.
salve ragazzi, ho deciso di pensionare il mio attuale panasonic 26 lcd e prendermi un plasma 42 (o anche 50) panasonic e il mio budget è sui 700 euro
avevo pensato al Panasonic 42px80 però mi chiedevo, dal momento che non ho fretta di acquistare, se converrebbe attendere dopo le vacanze natalizie (diciamo febbraio) perchè magari allo stesso prezzo posso portare a casa un plasma full hd invece che un hd ready
insomma il periodo migliore per comprare, ammesso che non si ha fretta, qual'è sotto natale o dopo natale?
il periodo migliore per comprare è ritardare a vita l'acquisto.
In poche parole semplicemente non esiste.
Per quanto riguarda il consumo in stand-by invece... dipende moltissimo dai modelli. Innanzitutto i TV dotati di pulsantino, possono essere spenti del tutto. Se invece si spengono solo da telecomando, essi rimangono in tensione (anche se con un consumo minimo) soprattutto per scaricare gli aggiornamenti delle EPG (se dotati di decoder DTT), funzione a volte disattivabile da menu.
BlackZorro
08-12-2008, 00:16
il periodo migliore per comprare è ritardare a vita l'acquisto.
In poche parole semplicemente non esiste.
è una forzatura.
per esempio sotto natale i prezzi tendono a rimanere alti perchè i venditori sanno che la gente bene o male compra.
dopo natale non si compra facilmente e quindi per incentivare le vendite i prezzi possono calare.
questa potrebbe essere una teoria
numbhead
08-12-2008, 00:18
è una teoria non valida... i prezzi, se monitorati nel loro insieme, vanno calando di pari passo con la "vecchiaia".
I famosi "sottocosto" ad esempio di mediaworld, sono gli stessi prezzi che trovi da mesi su internet, magari di normali negozi dai quali puoi comprare e ritirare fisicamente il prodotto...
Blashyrkh
08-12-2008, 00:32
sacd, hai mostrato più volte confusione sull'argomento... per cortesia evita puntualizzazioni discutibili, grazie.
la sua risoluzione nativa è 1024x768, la sua risoluzione ideale è 1280x720, la sua risoluzione massima supportata è 1920x1080.
nooo povero sacd!!!
cmq in teoria, per un 1024x768, la risoluzione ideale sarebbe 1336x768...anche se nn ho capito se stavate parlando di colelgamento pc o meno
numbhead
08-12-2008, 00:39
ancora non avete capito che il segnale canonico è più importante del mapping 1:1 et similia?
Uno scaler sarà progettato per scalare i segnali "principali", quali sono 720p e 1080p, non tutti gli intervalli eventuali di segnale...
Un tv del genere nasce per visualizzare contenuti 480, 576, 720 e 1080. STOP. Il resto viene trascurato in sede di progettazione del software di adattamento dell'immagine. Differente è il caso dei monitor professionali, che infatti costano molto di più pur avendo lo stesso pannello...
Blashyrkh
08-12-2008, 00:40
ancora non avete capito che il segnale canonico è più importante del mapping 1:1 et similia?
Uno scaler sarà progettato per scalare i segnali "principali", quali sono 720p e 1080p, non tutti gli intervalli eventuali di segnale...
Un tv del genere nasce per visualizzare contenuti 480, 576, 720 e 1080. STOP. Il resto viene trascurato in sede di progettazione del software di adattamento dell'immagine.
si ma è meglio far scalare al pc, e non alla tv
numbhead
08-12-2008, 00:44
aridaje... metti sul pc la risoluzione nativa del 42px70 e poi goditi lo spettacolo :D
Blashyrkh
08-12-2008, 00:47
aridaje... metti sul pc la risoluzione nativa del 42px70 e poi goditi lo spettacolo :D
che c'entra la risoluzione nativa? si parla di 1366x768 per avitar di far fare lo scaling della rizoluzione verticale alla tv...mica si perde il ratio come per la 1024x768
numbhead
08-12-2008, 00:50
non riusciamo a capirci.
Ho detto che il tv "digerisce" meglio la 1280x720 rispetto alla 1366x768 perchè il software interno non ragiona come la nostra mente, ma ragiona per destinazione d'uso.
La sua destinazione d'uso comprende segnali 1280x720 e non 1366x768.
Blashyrkh
08-12-2008, 00:56
non riusciamo a capirci.
Ho detto che il tv "digerisce" meglio la 1280x720 rispetto alla 1366x768 perchè il software interno non ragiona come la nostra mente, ma ragiona per destinazione d'uso.
La sua destinazione d'uso comprende segnali 1280x720 e non 1366x768.
ti avevo capito...solo che hai tirato fuori la cosa della ris nativa che mi ha spiazzato...
da cosa deduci che lo scaler di una tv 1024x768 lavora meglio con segnali 720p invece di funzionare come ho detto io?? se hai info tecniche vorrei che mi spiegassi bene come funziona
ovviamente credo che per tv di ris 1366x768, il tuo discorso nn sia valido
numbhead
08-12-2008, 01:08
te lo spiego semplice semplice.
Viene fabbricata una matrice di pixel, in questo caso un pannello G10.
Questo pannello avrà 2 destinazioni d'uso: TV e MONITOR.
A seconda se TV o MONITOR, sull'elettronica verrà caricato un firmware TV o un firmware MONITOR.
Visto che nessuno ci regala nulla, e che le multinazionali tendono a fare economie di scala, ci saranno differenze tra le due destinazioni, giusto? Altrimenti avremo una sola linea di prodotto invece che due (TV e MONITOR appunto).
Il "firmware TV" comprende un software di scaler appositamente studiato per segnali TV. Quali sono i segnali TV? Sono: 480, 576, 720 e 1080. Questo software lavora per adattare questi segnali alla matrice del pannello.
Il "firmware MONITOR" lavorerà diversamente. Essendo MONITOR dovrà elaborare "segnali PC", e quali sono? Sono i VGA e derivati (tra i quali non c'è nemmeno la 1360x768, figurati...)
Il fatto di far coincidere le linee orizzontali non è indicativo, in quanto nessun segnale TV ha risoluzione verticale 768. E come detto appunto, lo scaler interno trascura questa ed altre risoluzioni, se la destinazione di progetto è un TV.
Riprova ne è il fatto che i MONITOR sono identici ai TV (montano le stesse componenti), ma "castrati" del tuner... eppure costano di più, proprio perchè hanno uno scaler più raffinato, che elabora in modo migliore un numero maggiore di segnali.
BlackZorro
08-12-2008, 01:09
è una teoria non valida... i prezzi, se monitorati nel loro insieme, vanno calando di pari passo con la "vecchiaia".
I famosi "sottocosto" ad esempio di mediaworld, sono gli stessi prezzi che trovi da mesi su internet, magari di normali negozi dai quali puoi comprare e ritirare fisicamente il prodotto...
io sono un sostenitore degli acquisti in rete (anche ritirando fisicamente in negozio) ma non per questo genere di acquisti perchè in caso di problemi si dovrebbe seguire una trafila di reso davvero lunga e odiosa.
invece nel cento commerciale vai e lo cambi.
numbhead
08-12-2008, 01:11
infatti ti ho parlato di negozi fisici... dove vai e cambi tranquillamente.
Blashyrkh
08-12-2008, 01:19
te lo spiego semplice semplice.
Viene fabbricata una matrice di pixel, in questo caso un pannello G10.
Questo pannello avrà 2 destinazioni d'uso: TV e MONITOR.
A seconda se TV o MONITOR, sull'elettronica verrà caricato un firmware TV o un firmware MONITOR.
Visto che nessuno ci regala nulla, e che le multinazionali tendono a fare economie di scala, ci saranno differenze tra le due destinazioni, giusto? Altrimenti avremo una sola linea di prodotto invece che due (TV e MONITOR appunto).
Il "firmware TV" comprende un software di scaler appositamente studiato per segnali TV. Quali sono i segnali TV? Sono: 480, 576, 720 e 1080. Questo software lavora per adattare questi segnali alla matrice del pannello.
Il "firmware MONITOR" lavorerà diversamente. Essendo MONITOR dovrà elaborare "segnali PC", e quali sono? Sono i VGA e derivati (tra i quali non c'è nemmeno la 1360x768, figurati...)
Il fatto di far coincidere le linee orizzontali non è indicativo, in quanto nessun segnale TV ha risoluzione verticale 768. E come detto appunto, lo scaler interno trascura questa ed altre risoluzioni, se la destinazione di progetto è un TV.
Riprova ne è il fatto che i MONITOR sono identici ai TV (montano le stesse componenti), ma "castrati" del tuner... eppure costano di più, proprio perchè hanno uno scaler più raffinato, che elabora in modo migliore un numero maggiore di segnali.
allora, fin qui lo so...il punto è un altro...
prendendo in considerazione lo scaler della tv...io voglio sapere lo scaler come funziona esattamente quando gli dai in pasto una risouzione da 1366x768, il perchè deve avere problemi...
non dovrebbe digerire bene quelle 86 linee in più delal risoluzione orizzontale? o che altro?
numbhead
08-12-2008, 01:27
continui a pensarla "matematicamente".
Ti faccio un esempio: pechè, con tale risoluzione, non ci sono differenze se viene visualizzato un segnale 720p o 1080p? Eppure, MATEMATICAMENTE, dovrebbe vedersi meglio il 720p rispetto al 1080p.
Il fatto è che LO SCALER INTERVIENE SEMPRE E IN EGUAL MODO. Non è che col segnale più prossimo o identico alla risoluzione nativa non interviene... INTERVIENE SEMPRE. Sfatiamo sto mito. E' in rarissimi e costosissimi monitor che il segnale viene mostrato "as is", ma cmq una elaborazione c'è sempre (altrimenti vedresti tutti 0 e 1 :D).
Ma siccome un software è un qualcosa di progettato, e non un senziente, viene progettato per elaborare certi tipi di segnale. Se è destinato ad un TV, verrà progettato per segnali TV. Che poi accetti anche altri tipi di risoluzione (è poi da vedere se li accetta o meno) è dovuta ad una maggiore compatibilità... ma elaborare algoritmi per ogni risoluzione comporta tempo e denaro per essere messi a punto. Cosa impossibile se si vuole mantenere il prezzo basso.
Blashyrkh
08-12-2008, 01:31
vabbè intervenire interviene, ma se trova già 768 linee, interverrà in maniera solo marginale...che lavoro deve fare lo scale per trasformare 768 linee in altrettante 768 linee?
il tuo discorso l'ho già capito...ho bisogno di informazioni + tecniche!
altra cosa, collegando la xbox in modalità vga, accetta il segnale 1360x768, e non qeullo 1280x720...
numbhead
08-12-2008, 01:35
interverrà in maniera solo marginale
:rolleyes:
Interviene in egual modo sia con una 640x480, sia con una 1024x768, sia con una 1920x1080. Anche perchè la risoluzione orizzontale dove la metti?
Le informazioni tecniche sono che uno scaler TV lavora alla perfezione con risoluzioni TV. Ergo nè con 1024x768, nè con 1366x768...
Impiegheresti meno tempo a sviluppare un programma con 5 righe di comando o con 10 righe di comando?
Blashyrkh
08-12-2008, 01:58
allora...se lo scaler interviene solo su quella orizzontale, modifica appunto solo quelle righe....nn va ad influenzare la risoluzione verticale fatta prima dallo scaler del pc, o no?! se la vora su 1366x768, mica si mette a cambiare le 768 linee...bensì modifica solo le 1366
oltretutto il 42px80 ad esempio, avendo un ingresso vga, non può avere uno scaler che gestisca bene la risoluzione 1366x768? considerando che tra le risoluzioni utilizzabili dal pc c'è anche quella? non è che siccome è uno scaler tv, funziona bene solo con 2 tipi di risoluzioni...
:..Giuliacci..:
08-12-2008, 08:23
:rolleyes:
Interviene in egual modo sia con una 640x480, sia con una 1024x768, sia con una 1920x1080. Anche perchè la risoluzione orizzontale dove la metti?
Le informazioni tecniche sono che uno scaler TV lavora alla perfezione con risoluzioni TV. Ergo nè con 1024x768, nè con 1366x768...
Impiegheresti meno tempo a sviluppare un programma con 5 righe di comando o con 10 righe di comando?
ma allora aziche mettere 720 o altre riisoluzione visto che bisogna collegarlo al pc perchè non impostare la sua risoluzione esatta? e poi se gli dai un segnale con la stessa risoluzione della sua nativa lo scala lo stesso?ti dò ragione sul fatto che lo scaler dei tv scala meglio le risoluzioni 720,576....
ho provvato con sky hd e ho gli ho fatto scalare tutte le trasmissioni a 1080i,ma in seguito ho messo 720p e dopo si vedeva meglio(io ho un LG 32lx2r)
numbhead
08-12-2008, 10:24
allora...se lo scaler interviene solo su quella orizzontale, modifica appunto solo quelle righe....nn va ad influenzare la risoluzione verticale fatta prima dallo scaler del pc, o no?! se la vora su 1366x768, mica si mette a cambiare le 768 linee...bensì modifica solo le 1366
oltretutto il 42px80 ad esempio, avendo un ingresso vga, non può avere uno scaler che gestisca bene la risoluzione 1366x768? considerando che tra le risoluzioni utilizzabili dal pc c'è anche quella? non è che siccome è uno scaler tv, funziona bene solo con 2 tipi di risoluzioni...
Forse ancora non hai capito... a sto punto pensala come ti pare... ti dovrei ridire per la III volta come stanno le cose. Che dirti... hai un occhio "allenato"? Fai la prova e dimmi...
ma allora aziche mettere 720 o altre riisoluzione visto che bisogna collegarlo al pc perchè non impostare la sua risoluzione esatta?
abbiamo già detto millemila volte il perchè su tali plasma un segnale con la stessa risoluzione nativa si vede distorto
e poi se gli dai un segnale con la stessa risoluzione della sua nativa lo scala lo stesso?
ho già risposto
Sono stato ripreso piu' volte per aver chiesto qualche voltaq (sicuramente di troppo) lumi sul collegamento col pc, ma vedo che c'e' ancora poca chiarezza e molta discordia, e non si capiscese attraverso un dvi/hdmi al plasma PX8 puo' arrivare un segnale che permetta di vedere video in SD non deformati e ovviamente di lavorare , giocare col pc .
numbhead
08-12-2008, 10:40
arieccolo...
:..Giuliacci..:
08-12-2008, 10:53
Il fatto è che LO SCALER INTERVIENE SEMPRE E IN EGUAL MODO. Non è che col segnale più prossimo o identico alla risoluzione nativa non interviene... INTERVIENE SEMPRE. Sfatiamo sto mito. E' in rarissimi e costosissimi monitor che il segnale viene mostrato "as is", ma cmq una elaborazione c'è sempre (altrimenti vedresti tutti 0 e 1 :D).
.
sul philips 9603 c'è la funzione noon scala allora cosa vuol dire che il televisore mente?
numbhead
08-12-2008, 10:54
che funzione c'è?????
:..Giuliacci..:
08-12-2008, 10:59
che funzione c'è?????
ho visto sul libretto delle istruzioni c'è la modalità non scala (la ppuoi mettere solo se gli invii un segnale 1920*1080)
numbhead
08-12-2008, 11:00
e cosa c'è che non va?
:..Giuliacci..:
08-12-2008, 11:03
e cosa c'è che non va?
niente ma non sei stato tu che hai detto che lo scaler funziona sempre sanche se entrii con risoluzione nativa?
numbhead
08-12-2008, 11:04
perchè devo ripetere le cose sempre 20 volte?
:..Giuliacci..:
08-12-2008, 11:07
perchè devo ripetere le cose sempre 20 volte?
tu hai detto che llo scaler andava sempre anceh con risoluzione nativa altrimenti si vede solo 1e0e1e0e0e1e0e0e1.ma secondo me se entri a risoluzione nativa lo scaler si disattiva secondo quello que trasforma il binario in immagine è un'altra cosa o mi sbaglio?
Blashyrkh
08-12-2008, 11:08
Forse ancora non hai capito... a sto punto pensala come ti pare... ti dovrei ridire per la III volta come stanno le cose. Che dirti... hai un occhio "allenato"? Fai la prova e dimmi...
veramente sei tu che dici che lo scaler interviene in egual modo (pure alla risoluzione di 1024x768) senza nemmeno spiegare COME.
non mi interessano le chiacchiere...quelle le so già
:..Giuliacci..:
08-12-2008, 11:09
veramente sei tu che dici che lo scaler interviene in egual modo (pure alla risoluzione di 1024x768) senza nemmeno spiegare COME.
non mi interessano le chiacchiere...quelle le so già
quoto
numbhead
08-12-2008, 11:12
e allora se son chiacchiere rimanete con le vostre idee, che dirvi... il come l'ho spiegato, sta a voi capire.
Blashyrkh
08-12-2008, 11:17
e allora se son chiacchiere rimanete con le vostre idee, che dirvi... il come l'ho spiegato, sta a voi capire.
hai detto solo che trasforma gli 0 e 1 in immagine, cosa che non è affatto scaling.
numbhead
08-12-2008, 11:20
questa è una chiacchiera.
Blashyrkh
08-12-2008, 11:28
questa è una chiacchiera.
allora, pure se fosse "scaling" quello (che poi non scala niente), una cosa è lavorare con la risoluzione nativa, un'altra è fargli realmente scalare un'immagine con più o meno linee rispetto alla sua risoluzione.
:..Giuliacci..:
08-12-2008, 12:05
allora, pure se fosse "scaling" quello (che poi non scala niente), una cosa è lavorare con la risoluzione nativa, un'altra e fargli realmente scalare un'immagine con più o meno linee rispetto alla sua risoluzione.
ecco ti dò ragione:D
DarKilleR
08-12-2008, 16:23
allora spariti i problemi con Rai4....improvvisamente era diventato segnale codificato...per 3 giorni sia con la mia terratec che con il Panasonic TH-42PZ8 c'erano stati di questi problemi..
Stamani mattina provo di nuovo e mi dava sempre segnale codificato...oggi pomeriggio invece ha ricominciato a funzionare..
Quindi molto probabilmente erano loro che facevano qualche lavoretto..
-Dimitri-
09-12-2008, 11:45
Panasonic PX 42 pollici
Raga, ci sono offerte per quest'ottimo modello intorno ai 580 euro.
Ne vale sicuramente la pena, imho :)
Il Castiglio
09-12-2008, 13:55
Panasonic PX 42 pollici
Raga, ci sono offerte per quest'ottimo modello intorno ai 580 euro.
Ne vale sicuramente la pena, imho :)
Qui sfondi una porta aperta ... ultimamente si è divagato, ma se leggi qualche pagina indietro vedrai che questa tv non la scopri certo tu ;)
P.S.: però (visto che non l'hai precisato) devi stare attento, se parli del 42px8 è un ottimo prezzo, ma attento a non prendere il vecchio 42px70, in molti centri commerciali te lo possono ancora rifilare, ma è la generazione precedente, quindi abbastanza inferiore.
Panasonic PX 42 pollici
Raga, ci sono offerte per quest'ottimo modello intorno ai 580 euro.
Ne vale sicuramente la pena, imho
... dici 42px80e o 42px8e ???
... x quella cifra direi che è la versione "8e" :mbe:
Allworthy
09-12-2008, 17:10
ciao a tutti, sto cercando in giro per il forum una sezione (possibilmente una guida) per capire chiaramente i pregi e difetti di plasma e lcd.
Per intenderci non sono in grado e non mi interessa scoprire la codifica binaria delle immagini, ma mi interessa guardare ogni tanto la televisione per capire quel che succede nel mondo:) se poi viene qualche amico, ci starebbe bene anche una partitella con la Wii!
Dal 2003 possiedo un plasma Panasonic TH42PWDS, sinceramente non so se vale come schermo.
Ora sono interessato all' acquisto di un' altro televisore, un pò più grande. Nel 2003 la scelta era obbligata, esistevano solo plasma, ma ora non so più dove guardare, ci sono talmente tanti schermi.... credo di riacquistare un panasonic, anche se l' anno scorso si è rotta la scheda video (400 euro....) e quindi non so quanto valga come marca.
Grazie a tutti!
numbhead
09-12-2008, 17:19
50px8... panasonic :D
1. possibilmente una guida per capire chiaramente i pregi e difetti di plasma e lcd.
2. mi interessa guardare ogni tanto la televisione... ci starebbe bene anche una partitella con la Wii!
1. già detto e ridetto:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25227103&postcount=2143
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25360113&postcount=4087
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=111944
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=120705
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25192781&postcount=2124
2. la Wii NON è HD, quindi inutile spendere i soldi x un FHD (specie se non usi BD e/o SkyHD e/o Ps3/icsbocs)
... x altre info, facendo una ricerca nel topic trovi a iosa post su post che se ne parla e stra-parla :D
:..Giuliacci..:
09-12-2008, 17:43
ma adesso non dovrebbe pore udcire il 1920p?
numbhead
09-12-2008, 17:55
se per questo in alcuni cinema viene giù proiettato il 4k... campa cavallo
ma adesso non dovrebbe pore udcire il 1920p?
... il 1920p NON esiste (visto che si dice 1920x1080p) :doh:
... semmai esiste il 2k ed il 4k :rolleyes:
... l'unico paese al mondo che sta facendo i test con le tv 4k è il Jap :D
... e visto che loro solitamente testano le cose 2/3 anni prima del resto del mondo, vien ben sperare che prima di 3 anni da noi non arriva nulla.
... inoltre tieni conto che fino al 2012 NON abbiamo il dgt in italia al 99% (che cmq è un SD come segnale quindi 576i, quindi nulla di nuovo anche se lo pubblicizzano come fosse la scoperta dell' H2O calda :asd: )
... hai voglia a vedere programmi "free" a 720p/1080p/2k/4k in un paese così arretrato (semmai li vedrai con Sky e/o altri operatori che forniranno, previo pagamento, i servizi su segnali HD) ;)
:..Giuliacci..:
09-12-2008, 18:20
nvece ho visto su audio video foto bild che arriverà un concorrente del bd:Royal digital media ha capacità doppia rispetto al bd 100gb astrato e utilizza un laser rosso(quindi > costi di produzione) e questo formato suporta un a nuova risoluzione il 1920p.Dice però che questa risoluzione è prematura perchè non esistono ancora tv in grado di supportarla.
1. EVITA di quotarmi visto che rispondi sempre in seguito ai miei post.
.... allunghi le pagine x niente! (edita i tuoi post e rimuovi i quote che hai fatto)
2. è come la storia dei DVD 2.0 cinesi.... sono interessanti come info ma nessuno li produrrà in massa.
... a nessuno conviene ricambiare tutte le fabbriche solo xchè un tizio stamattina si è svegliato, e ha pensato bene di aggiungere un pò di righe in un pannello tanto x generare ancora + confusione e caos ma x far parlare di sè (solitamente queste sono le classiche info stile "gossip" isola dei famosi..... che tutti guardano ma nessuno ci crede xchè ritiene solo perdite di tempo :asd: )
P.S.= tu devi aver tanto tempo da perdere se stai a leggerti tutte le caxxate che vengono scritte in internet :asd:
:..Giuliacci..:
09-12-2008, 18:29
si hai ragione epoi mi sembrava di aver letto che sun 42'' 1080p o 8k sono ugualioo sbaglio?
:..Giuliacci..:
09-12-2008, 18:34
e invce i tv a laser?anche quello l'ho visto su avf bild
1. spe.... guarda che secondo me tu hai le idee tutt'altro che chiare in materia :mbe:
... intanto leggiti questo link che male non fa:
-> http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV
... il "4k" è quello che vedi qui colorati di grigio:
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Pixel_aspect_ratio_pixelseitenverhaeltnis_ntsc480p_pal576p_hdtv720p_hdtv1080p_uhdv4320p_by_hdtvtotal_com.svg
... guarda che tra 4k e 1080p ci passa un titanic di differenza eh?! (e non è buttato a caso l'esempio) :asd:
... che poi tu mi dici "che in futuro ci saranno lettori di bd 4k che scalano a 1080p", beh.... questo è + che normale..... lo fanno già ora coi 1080p sui crt (576i) :asd:
2. piano... le tv al laser sono tv con "retroproiezione", NON con matrice (e cmq è una vecchia info che gira da 2 anni ormai e che nessuno finora ha mostrato uno straccio di modello funzionante con le attuali tecnologie, quindi tanto fumo x niente).
... sono 2 cose completamente diverse.... anche se entrambi si chiameranno "tv" ;)
... una vecchia info al trovi qui:
-> http://www.techup.it/news/primo_tv_al_laser
... ma come quasi tutti ben sanno, Samsung sta andando verso i SED/OLED e ha abbandonato Plasma, LCD e Laser x farli produrre da terzi x abbassare i propri costi (almeno queste sono le ultime voci di corridoio ;) ).
... ed una contro-riprova ce l'avresti se tu imparassi ad andare a leggerti le news "vere" e non le cose scritte a caso anni addietro ;)
... un esempio banale e recente??? eccolo: -> http://www.avmagazine.it/news/televisori/samsung-oled-da-50-al-ces-2009_4027.html
Allworthy
09-12-2008, 18:50
Grazie mille AIS001!!! :) non potevi essere più chiaro di così, ora leggo tutto!
e cancellerò presto questo messaggio hehe
:..Giuliacci..:
09-12-2008, 19:20
[
su avf bild dice però che mitsubshi è riuscita a realizzare tv a laser da 73 pollici:D ma secondo te su un tv da 37 pollici la vedi la differenza fra fhd e 4k? secondo me visto le dimensioni del tv ben poco.... forse sbaglierò ma le risoluzionicosì elevate servono solo per i monitor di grandi dimensioni o mi sbaglio? più chealtrosono i bit ,la compressione dei file fhd che farà la differenza sui tv 32''/37''
1. cancella il quote.... non vedi spazio che occupa x niente??? :doh:
2. ma che stai dicendo??? :mbe:
3. lascia perdere certe "figatine", pensa alla tua situazione e alle tue REALI esigenze.... lascia stare quelli che fanno test.... cerca il concreto, non l'impossibile/fantastico :rolleyes:
4. ma hai visto cos'è la "retroproiezione"???
... hai guardato le dimensioni della tv???
... sony ha abbandonato la retroproiezione da anni xchè è una tecnologia morta e non porta a molto (con le attuali conoscenze) e x i costi troppo alti... quindi inutili alla popolazione ;)
tecnologico
09-12-2008, 21:59
ma per un full da 42\47" 1200 euro coprono la spesa? per un modello di fascia media...
... con 950€ ti prendi un 50" HD (Panasonic 50px8e)
... se vuoi un FHD, devi andare sui 1500€ x avere un buon prodotto (a patto che poi tu lo usi con fondi HD, altrimenti è sprecato)
Il Castiglio
09-12-2008, 22:29
... con 950€ ti prendi un 50" HD (Panasonic 50px8e)
... se vuoi un FHD, devi andare sui 1500€ x avere un buon prodotto (a patto che poi tu lo usi con fondi HD, altrimenti è sprecato)
Il 42PZ80E non è un buon prodotto ?
Ormai si trova anche a 1100 euro ;) ... e visto che tecnologico ha chiesto un full HD, avrà valutato pro e contro (altrimenti non sarebbe "tecnologico" :D )
... boh, a leggere di là sembra che il migliore della famiglia sia il pz800 (come rapporto prezzo-prestazioni) :D
Il Castiglio
10-12-2008, 00:50
1100 euro contro 1600 (prezzi minimi trovati sul web)
è un bel 45% in più che IMHO non è giustificato dalle features aggiuntive.
Diciamo che è fascia media (80) vs. fascia alta (800, per chi può permettersela)
Allworthy
10-12-2008, 09:50
premesso che non ho preguidizi su acquisti in internet, ho venduto e comprato vari oggetti da ebay e simili, mi chiedevo quanto fosse sicuro acquistare un televisore, dato il peso e la sistemazione azzardata per il trasporto.
Inoltre quando comprai il mio primo plasma, lo trovai in offerta da un amico che noleggia alla Rai (la "mitica" prima edizione dell' isola degli sfigati....) e mi ricordo che dovetti comprare a parte il piedistallo (una mazzata di soldi, che allora non incideva molto sul prezzo....ma oggi dato il forte deprezzamento degli schermi, credo incida molto).
Ho cercato in giro e ho scoperto che solo la casa madre (es: panasonic) costruisce i piedistalli.
Voi ne sapete qualcosa? non ho la minima intenzione di attaccare al muro 30 kg di ferro :mc: . Credo che i piedistalli non siano compresi nel prezzo dei televisori, mi sbaglio?:confused:
Grazie!
Il Castiglio
10-12-2008, 11:37
... mi chiedevo quanto fosse sicuro acquistare un televisore, dato il peso e la sistemazione azzardata per il trasporto
Per me è più sicuro e comodo se te lo portano loro ... se lo rompono è a loro spese, credo stiano attenti ... l'importante è firmare al Corriere che "ACCETTO CON RISERVA" (e tutti i negozi ti avvertono di firmare così);)
..Credo che i piedistalli non siano compresi nel prezzo dei televisori, mi sbaglio?
Il mobile TV non è compreso, ma il piedistallo sì (e vorrei vedere, altrimenti potrebbero anche venderlo senza schermo :muro: )
prova a cercare con Google Immagini qualche foto :O
Edit: ad esempio questa ... http://www.digital-sat.it/UserFiles/panasonic-42px77u-42-inch-p.jpg
quello sotto io lo chiamo piedistallo, forse tu intendevi qualcos'altro ?
Blashyrkh
10-12-2008, 11:38
Per me è più sicuro e comodo se te lo portano loro ... se lo rompono è a loro spese, credo stiano attenti ... l'importante è firmare al Corriere che "ACCETTO CON RISERVA" (e tutti i negozi ti avvertono di firmare così);)
a me hanno smepre fatto storie...se non c'erano motivi validi...non me lo facevano fare!!
Prospettiva80
10-12-2008, 11:43
praticamente tutti i modelli "consumer" hanno ormai il piedistallo compreso, mi ricordo che le serie precedenti di pioneer non lo avevano e bisognava acquistarlo a parte. Probabilmente tu avevi acquistato un plasma non destinato alla vendita diretta al pubblico, di qui la mancata presenza del piedistallo. Per quanto riguarda l'acquisto online, secondo me tra acquistare in un megastore o su un sito internet conviene il secondo, sia per il prezzo generalmente più basso che per l'assistenza che non cambia poi molto (si rivolgono in ogni caso alla casa produttrice, tanto vale che salti il passaggio e li contatti tu direttamente). Per il trasporto valuta il fatto che alcuni negozi online offrono la possibilità di ritirarlo presso i loro magazzini e il trasporto fino a casa lo fai tu che avresti sicuramente più cura. Da quanto leggo vivi in provincia di milano e di possibilità di scelta tra vari online store ne hai svariate.
Allworthy
10-12-2008, 12:00
l'importante è firmare al Corriere che "ACCETTO CON RISERVA" (e tutti i negozi ti avvertono di firmare così);)
il piedistallo sì, forse tu intendevi qualcos'altro ?
Nel caso non dovesse accettare la riserva, mi puzzerebbe di affare sporco:stordita:
si si intendevo proprio questo piedistallo, si vede che le cose sono cambiate rispetto a 6 anni fa...
Per quanto riguarda l'acquisto online, secondo me tra acquistare in un megastore o su un sito internet conviene il secondo, sia per il prezzo generalmente più basso che per l'assistenza che non cambia poi.
Grazie! mi hai convinto! andrò a fare un giro nei megastore e poi controllerò bene le offerte su internet. Ovviamente prima di acquistare vi chiederò consiglio! Dite che conviene aspettare dopo le feste? chissà che magari i prezzi calano, anche se ho visto che ci sono già in giro i saldi :D
:..Giuliacci..:
10-12-2008, 16:17
Grazie! mi hai convinto! andrò a fare un giro nei megastore e poi controllerò bene le offerte su internet. Ovviamente prima di acquistare vi chiederò consiglio! Dite che conviene aspettare dopo le feste? chissà che magari i prezzi calano, anche se ho visto che ci sono già in giro i saldi :D
anche io pensvo di prendere dopo natale il tv che volevo per risparmiare visto che a Natale la gente compra dopo natale poco acquistano pperciò in teoria dovbrebbero abbassare i prezzi per invogiare...o sbaglio?
:..Giuliacci..:
10-12-2008, 16:20
3. lascia perdere certe "figatine", pensa alla tua situazione e alle tue REALI esigenze.... lascia stare quelli che fanno test.... cerca il concreto, non l'impossibile/fantastico :rolleyes:
4. ma hai visto cos'è la "retroproiezione"???
... hai guardato le dimensioni della tv???
... sony ha abbandonato la retroproiezione da anni xchè è una tecnologia morta e non porta a molto (con le attuali conoscenze) e x i costi troppo alti... quindi inutili alla popolazione ;)
sìì hai ragione è solo che volevo sapere se coveniva acquistare un lcd quando adesso vengono fuori i tv a laser(poi ho pesato:che mi faccio di un tv al laser?Niente meglio che escano sti nuovi tv così il prezzo degli lcd si abbassa...
in effetti i tv a retroproiezione non mi sono maii piaciuti forse perchè di giorno con quelli non si vede una mazza...
1. mi chiedevo quanto fosse sicuro acquistare un televisore, dato il peso e la sistemazione azzardata per il trasporto
2. Ho cercato in giro e ho scoperto che solo la casa madre (es: panasonic) costruisce i piedistalli.
3. non ho la minima intenzione di attaccare al muro 30 kg di ferro
4. Credo che i piedistalli non siano compresi nel prezzo dei televisori, mi sbaglio?
1. se lo compri da uno shop online affidabile (mediaw, euronics et soci), sicuramente NON avrai brutte sorprese (visto che te lo portano fino a casa) ;)
... se lo compri su ebay e te lo spediscono coi soliti corrieri, beh.... a tuo rischio e pericolo :D
2. niente vero.
... tutte le case fanno produrre i componenti come i piedistalli da terzi, costa meno e hanno meno problemi da gestire.
3. xchè no?! se hai la staffa "ufficiale" che è fatta adhoc, dov'è il problema??? :mbe:
... ovvio che non è consigliato usare tasselli da 5, ma magari quelli indicati nelle istruzioni ;)
4. dipende dalla marca e dal modello.
... il 99% delle tv "commerciali" hanno la base compresa nel prezzo.
... tv "particolari" o del settore "professionale", possono esserne sprovviste e quindi devi acquistarle a parte.
DartBizu
11-12-2008, 14:57
Ma i Samsung "suonano" quando li accendi e li spegni??:mbe:
MiKeLezZ
11-12-2008, 15:14
Ma i Samsung "suonano" quando li accendi e li spegni??:mbe:Sì ma è una feature disabilitabile.
DartBizu
11-12-2008, 15:16
Sì ma è una feature disabilitabile.
A grazie :D Ieri sera quasi mi veniva un colpo
Parlando di feature, sul libretto parlano di una opzione per migliorare la qualità video (DIN mi pare si chiami) però sulle opzioni non è attivabile e non capisco il perche :stordita:
Ciao a tutti ragazzi .... ovviamente passo alla domanda classica.
In questo momento Dicembre-Gennaio09, quale/i modelli di plasma hanno un ottimo rapporto prezzo qualità?
In breve, vorrei un plasma perchè ....
... so che è un ottima tv in cui poter vedere la classica analogica/digitale/satellitare/films in vari formati (dai dvd ... ai dvix e perchè no i BD)
... so che è un ottimo monitor per giocare con una console ps3/xbox360 ....
... insomma meglio di un lcd ? :D (bhooo...)...
ma quale modello ?
help :)
numbhead
12-12-2008, 09:49
hai i soldi? Pioneer
ce ne hai pochi? Panasonic
Prospettiva80
12-12-2008, 11:09
mettete in evidenza il post di numbhead! :-)
hai i soldi? Pioneer
ce ne hai pochi? Panasonic
Sinceramente non mi interessa un monitor di 50 60 pollici (quindi il kuro è da scartare, certo poi costa un botto sia il plasma che un lcd ... ), mi accontento di un 42 o 37 .... la cosa che mi spaventa dei plasma è : la durata del monitor, la risoluzione ... in relazione all'uso che se ne può fare attraverso una console
numbhead
12-12-2008, 15:27
panasonic 42px80
panasonic 42px80
si infatti avevo puntato questo modello, devo andare a vederlo e capire l'abisso che lo separa da un lcd visivamente guardandoci:
1. tv analogica
2. tv digitale
3. sky hd
4. dvd
5. bd
6. (molto importante) console
numbhead
12-12-2008, 15:33
percentuali?
1. tv analogica
2. tv digitale
4. dvd
? %
3. sky hd
5. bd
?%
percentuali?
1. tv analogica
2. tv digitale
4. dvd
? %
3. sky hd
5. bd
?%
:mbe: non ho capito questa tua risposta ..... :help:
cioè il mio dubbio enorme è: visto che ci voglio anche giocare con una console di ultima gen ma per questo fine tutti si comprano gli lcd ... il plasma comè? sapendo che è un ottimo monitor (meglio degli lcd a detta di molti) per vedere la tv i films etc ....
per non fare n mila botta/risposta, più che in percentuali direi in uso:
1. tv analogica : alto
2. tv digitale : basso
3. sky hd: mai (per adesso)
4. dvd/dvix : alto
5. bd: basso
6. console: alto
numbhead
12-12-2008, 15:41
anche per giocare il plasma rende meglio... ti chiedevo solo in che percentuali usufruivi del tv.
hai i soldi? Pioneer
ce ne hai pochi? Panasonic
... un nick un mito :rotfl:
1. mi accontento di un 42 o 37
2. la durata del monitor
3. la risoluzione
4. tv analogica: alto, tv digitale: basso, skyhd: mai, dvd/dvix: alto, bd: basso, console: alto
1. Panasonic 37px80e / 42px80e
2. solite caxxate:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23136021&postcount=1400
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25360113&postcount=4087
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25363883&postcount=2456
3. imposti nella console al risoluzione e la tv visualizza quello che imposti.
4. inutile spendere i soldi x un FHD se non lo sfrutti. tra 1 anno ti prendi un FHD a metà del prezzo di adesso e cmq non noteresti la differenza.
... ora stia usando un 576i, un HD è un 720p... la diff già è visibile ad occhio nudo ;)
MiKeLezZ
13-12-2008, 16:47
What’s That Green Trail On My Plasma?
http://www.hdtvtest.co.uk/news/plasma-phosphor-trail-2007040133.htm
:)
zerothehero
13-12-2008, 17:03
... boh, a leggere di là sembra che il migliore della famiglia sia il pz800 (come rapporto prezzo-prestazioni) :D
Come prezzo prestazioni direi di no..c'è il pz85 che costa 200 euro in meno e più o meno è lo stesso.
Poi c'è il pz81 che è molto economico e a parte il contrasto dovrebbe essere una bella tv.
zerothehero
13-12-2008, 17:06
What’s That Green Trail On My Plasma?
http://www.hdtvtest.co.uk/news/plasma-phosphor-trail-2007040133.htm
:)
Io ho fatto un paio di video relativi al problema.
http://it.youtube.com/watch?v=VLdVI31KU8w
http://it.youtube.com/watch?v=v_el6Zttd60&NR=1
Hitman360
13-12-2008, 17:53
Ragazzi volevo prendermi un PANASONIC TH42PZ80E.Tenendo conto che lo userei per vedere la TV in SD,parecchi DVD e soprattutto per giocarci con una Xbox360 Elite...come va?Me lo consigliate?Lo visto a 1125€.
@Hitman360
... prenditi un HD normale
... se guardi tv SD (o dgt che è la stessa cosa) e DVD (segnale 576i) su un pannello 1080p non può certo vedersi bene (si vede decentemente, ma non bene ;) ).
... ovvio che la questione cambia se lo prendi col pensiero che tra un pò passi a BD e SkyHD e che usi al 90% la icsbocs ;)
... il xchè è scritto nelle pagine precedenti.
EDIT: esempio questi:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25363883&postcount=2456
Hitman360
13-12-2008, 22:50
Grazie ma preferisco un FHD.E del TH-42PZ81 cosa mi dite?
Io ho fatto un paio di video relativi al problema.
http://it.youtube.com/watch?v=VLdVI31KU8w
http://it.youtube.com/watch?v=v_el6Zttd60&NR=1
E cosa si dovrebbe vedere?
@Hitman360
... che è la versione europea del PZ80
... se ne era già discusso precedentemente. c'era altra gente che l'aveva visto in offerta.
... prova a vedere se trovi quello che ti interessa facendo una ricerca qui nella discussione, a memoria c'erano pure dei link.
E cosa si dovrebbe vedere?
... il difetto del GG che xò molti hanno già eliminato settando diversamente la tv (cmq è un bug visibile solo con certi giochi e certi film.... nel 99% dei casi non te ne accorgi) :asd:
No perché nel link precedente ho visto del problema de GG e la cosa non mi è piaciuta molto in vista di un futuro acquisto di un plasma. In questi video invece non ho notato nulla, a parte alcuni colori ballerini che credo siano dovuti alla qualità delle clip.
... il GG viene visualizzato in determinate situazione e con determinati filmati.
... a me è capitato di vederlo su SkyHD mentre c'era un GP di F1... l'ho visto in un paio di occasione e poi basta.
... solitamente lo si nota di + con un paio di giochi della icsbocs :D
Io sono appassionato di F1 e mi guardo quasi tutti i GP, quindi mi devo preoccupare?
... non lo so.
... hai letto BENE quello che ho scritto??? :mbe:
... direi di no :asd:
MonsterMash
14-12-2008, 01:06
Signori, finalmente l'ho fatto: ho comprato online un 46pz80. Spero che mi arrivi entro natale, ho un mucchio di film in 1080p che per il momento ho potuto godermi solo sul monitor del pc, e queste vacanze sarebbero l'occasione giusta per piazzarmi sul divano e non rialzarmi fino all'epifania :D.
... e mo' devi invitare tutto il forum alla prima eh?! :asd:
... non lo so.
... hai letto BENE quello che ho scritto??? :mbe:
... direi di no :asd:
Non ti passa mai per la testa che potresti essere tu a non esserti spiegato bene?
Quel "l'ho visto in un paio di occasione e poi basta" si riferisce al solo G.P. di F1 o a sempre? Perchè fa differenza se lo hai visto un paio di volte nell'arco di una gara o se ti sei sintonizzato per due minuti e in quei momenti l'hai visto eh!:p
Hitman360
14-12-2008, 14:07
@Hitman360
... che è la versione europea del PZ80
... se ne era già discusso precedentemente. c'era altra gente che l'aveva visto in offerta.
... prova a vedere se trovi quello che ti interessa facendo una ricerca qui nella discussione, a memoria c'erano pure dei link.
E di questo che ne dici? http://EDIT.html Che differenza c'è dal PZ80?
Hitman360
NN si possono postare link diretti singoli a shop di vendita
@mtofa
... dalla grammatica italiana: il soggetto della frase è "GP F1".... non essendoci altri soggetti nella stessa frase, si evince che il "2 volte" è riferito al soggetto e non ad altri casi NON indicati... quindi... ;)
@Hitman360
1. NON puoi linkare siti di shop (c'è scritto in quella cosa chiamata REGOLAMENTO.... che ovviamente nessuno legge mai abb bene :asd:) )
2. vatti a vedere la pagina delle FAQ del pana serie8 su avmagazine.it che ci sono tutte le comparative della serie PX e PZ..... così ti togli da solo tutti i dubbi ;)
@mtofa
... dalla grammatica italiana: il soggetto della frase è "GP F1".... non essendoci altri soggetti nella stessa frase, si evince che il "2 volte" è riferito al soggetto e non ad altri casi NON indicati... quindi... ;)
Nella grammatica italiana normalmente la frase non viene interrotta da punti (...) e comunque continua a far "differenza se lo hai visto un paio di volte nell'arco di una gara o se ti sei sintonizzato per due minuti e in quei momenti l'hai visto" e qui il soggetto è quello giusto.
Se mi metto a cercare bene nel forum di tue frasi scorrette grammaticalmente ne trovo qualche chilo :asd: come è per tutti in un forum :rolleyes:
... 6 OT... se hai da ridire sul mio modo di scrivere, puoi anche usare i PM ;)
... se hai cose interessanti/dubbi sul tema "plasma", postale pure :rolleyes:
P.S.= i "..." vengono usati x "mettere in sospensione/accenno lasciato volutamente indefinito" un discorso per poi essere ripreso dopo una pausa (grammatica italiana della sQuola elementare ;) )
... se non ci credi puoi anche cercare online sul sito .it o su wikipedia ;)
:..Giuliacci..:
14-12-2008, 21:16
però ais001 ha ragione:D
... :rotfl:
P.S.= giugliacci, hai deciso che tv comrpare allora o no?! :asd:
Ora ti ripeto la domanda visto che tutto guardi nei post meno ciò che è importante:
il GG che hai visto un paio di volte l'hai visto nell'arco di tempo di una gara intera o in pochi minuti?
Zodd_Il_nosferatu
14-12-2008, 22:50
ragazzi, io vi consiglio come qualità prezzo prestazioni il nuovo samsung serie 7 full hd ps50A756 che come qualità batte anche il panasonic p80
http://plasmatvbuyingguide.com/plasmatvreviews/panasonic-th50pz85u-vs-samsung-pn50a650.html
ce l'ho e personalmente non vedo nessun difetto,;)
... questa è una domanda diversa ;)
... l'ho visto (col pioneer) in un paio di GP... poi devono aver aggiornato qlc a livello di segnale/satellite xchè non l'ho + visto.
numbhead
14-12-2008, 23:34
ragazzi, io vi consiglio come qualità prezzo prestazioni il nuovo samsung serie 7 full hd ps50A756 che come qualità batte anche il panasonic p80
http://plasmatvbuyingguide.com/plasmatvreviews/panasonic-th50pz85u-vs-samsung-pn50a650.html
ce l'ho e personalmente non vedo nessun difetto,;)
Già solo dal telecomando... :Puke:
Già solo dal telecomando... :Puke:
uhm ... xchè quel samsung lì fa così skifo ?
Te lo dico io in pm perché...
Il Castiglio
15-12-2008, 09:09
Te lo dico io in pm perché...
Se glielo dici in PM fallo potresti farlo senza parlarne sul forum, altrimenti vogliamo saperlo anche noi :D
DarKilleR
15-12-2008, 10:14
Gente ho provato un film in Full-HD, per l'esattezza Iron Man sul mio Panasonic TH-42PZ8E.....O MIO DIO CHE SPETTACOLO!!
Veramente da sbav...da orgasmo, quasi meglio del sesso (Si fa per dire :sofico: ...non c'è niente di meglio che un po' di sana :oink: )...
Mi mancava solo un impianto audio con 2 coglioni e poi veramente smetto di andare al cinema :D
Sempre più soddisfatto di questo monitor!
markus_81
15-12-2008, 11:20
tra il panasonic 46 pz80 e il samsung ps50a756 che mi consigliate???
zerothehero
15-12-2008, 13:40
E cosa si dovrebbe vedere?
Nulla...se non vedi il difetto, sei fortunato. :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.