PDA

View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

dEUS
14-09-2010, 16:07
P.S. infissi e mobilio e tutto color legno ciliegio e le preti sono gialle spugnate di arancione scuro

come ti ho detto in pvt quella sugli infissi era una battuta :p , prendi quello che ti piace di più esteticamente, so che ci sono dei ragionamenti dietro per il colore della cornice e di solito sono meglio i colori scuri, però mi sa che sono più pippe che altro.

Abilmen
14-09-2010, 16:15
Risp in rosso.
A parte che modificare un quote non si può (non siamo su un forum free)...non leggo nemmeno perchè per me è tutto chiaro. Non ho scritto che non credo che quel vt abbia avuto uno stampaggio, ho solo espresso dubbi su un caso solo; poi è anche vero che io, prima di te non ho parlato di vt (che è il modello 3d) ma di plasma 2d standard...ed Althotas ha poi scritto che il problema pare sia dovuto al 3d....quindi...la tua risposta al mio primo post che parlava di ritenzione e burn-in è errata, proprio perchè non mi riferivo al 3d. Potrei quindi rispondere che, se Altho l'ha detta giusta, il pana v20 non ha alcun problema in tal senso. Idem il 42G20 che vorrebbe prendere atacry. Ovviamente se un utente non fa la boiata di dimenticarselo acceso con logo per 20-30 ore; quindi: io ho parlato di mele (no 3d) e tu di una pera (vt 3d)...che ci azzecca??? Chiudiamo cmq qui la storiella che non vale la pena proseguire :O

plutos
14-09-2010, 16:22
Un saluto a tutti, in particolare ad Atacry che mi fa sbellicare (però non ricominciare adesso!)
Ancora indeciso fra LG50pj550 e Samsung 50 c450 avevo deciso di acquistare quello meno riflettente avendo una stanza luminosissima ed impossibile da oscurare.
In un cc che li aveva esposti uno accanto all'altro posso dire senza ombra di dubbio che LG (serie pk, full HD, ma credo sia come il pj per quanto riguarda l'effetto specchio) riflette di più del Samsung.
Non ho guardato luci o altro ma solo la mia immagine riflessa nello schermo, nel LG riuscivo a vedermi meglio.
Quindi avrei optato per il Samsung, un po' a malincuore perchè forse a causa di vecchi pregiudizi avrei voluto evitarlo.
Poi torno a casa e provo a specchiarmi nel mio CRT. Beh , mi è sembrato di vedermi ancora meglio che sui plasma, certo non potevo fare il confronto ma mi è sembrato davvero riflettente, eppure non me ne ero ma i preoccupato più di tanto.
Le mie domande sono:
1) è giusta la mia impressione chei plasma (escluso Panasonic che sappiamo comportarsi meglio degli altri) riflettono più o meno come i crt?
2)può essere che però i CRT siano più luminosi e quindi il problema venga minimizzato?

Grazie a tutti

ayami
14-09-2010, 16:30
Questa moda dei riflessi è uscita quest'anno... chissà perchè... :rolleyes:
Cmq sembra assodato che gli LG 2010 siano più rifelttenti delle altre marche - sempre parlando di tv spenta.

Come si legge dai post dei possessori LG, una volta accese le tv, l'effetto scompare in buona parte, quasi del tutto - ad ogni modo è sempre sconsigliabile vedere la tv con luce riflessa, e poi basta una tenda... :rolleyes:

atacry
14-09-2010, 16:48
Un saluto a tutti, in particolare ad Atacry che mi fa sbellicare (però non ricominciare adesso!)
Grazie a tutti:cry: piango per la commozione celebrale qualcuno mi gradisce :doh:
Questa moda dei riflessi è uscita quest'anno... chissà perchè... :rolleyes:
Cmq sembra assodato che gli LG 2010 siano più rifelttenti delle altre marche - sempre parlando di tv spenta.

Come si legge dai post dei possessori LG, una volta accese le tv, l'effetto scompare in buona parte, quasi del tutto - ad ogni modo è sempre sconsigliabile vedere la tv con luce riflessa, e poi basta una tenda... :rolleyes:
forse LG aveva intenzione di fare due prodotti in 1 spento può essere usato come specchio acceso invece come un normale tv
chissà che nel 2011 saranno color stagnola invece che neri quando sono spenti

Abilmen
14-09-2010, 16:54
Atacry... Non spammare...non spammare per la miseria :O

ais001
14-09-2010, 19:00
La conversione 2D-3D ucciderà il 3D

“Il noto regista Joe Dante lancia l'allarme: se continueranno ad essere realizzati 3D convertiti, il grande pubblico boicotterà il cinema 3D”

-> http://www.avmagazine.it/news/cinema/la-conversione-2d-3d-uccidera-il-3d_5728.html

Ollie75
14-09-2010, 20:20
La conversione 2D-3D ucciderà il 3D

“Il noto regista Joe Dante lancia l'allarme: se continueranno ad essere realizzati 3D convertiti, il grande pubblico boicotterà il cinema 3D”

-> http://www.avmagazine.it/news/cinema/la-conversione-2d-3d-uccidera-il-3d_5728.html

Spero proprio che la smettano con sto 3d.Da quando ha preso piede non vado più al cinema, supplementi su supplementi per farmi girare la testa dopo 20 minuti.

plutos
14-09-2010, 21:06
Ahi ahi ahi!!
Sono incappato in queste due righe sulla recensione di AVForums:

Our feedback for Samsung:
Samsung really need to address the issue of image retention on the PS50C450 as it is ruining an otherwise very good performance

Mi devo preoccupare?

fripp63
14-09-2010, 21:40
Ciao a tutti,
sono un ex felice possessore di un LG PG326000. Dico ex perchè qualche giorno fa i ladri mi hanno fatto visita e ora del tv mi é rimasto solo l'imballo e il libretto di istruzioni.:mad: Peccato perchè era davvero spettacolare (grazie anche alle indicazioni di Althotas sui settings pre e post rodaggio;) .

Ora vorrei acquistare un nuovo plasma, questa volta un 50 pollici, così almeno quei bastardi dovranno fare fatica se vogliono rubarmelo di nuovo.:)
Qualche informazione:
- la distanza di visione è 2.50 metri
- guardo per lo più materiale hd (MySkyHD, mkv 720/1080p, BR e raramente canali dtt (diciamo un 20%)
- il budget è di 700/800 euro
- non mi interessano 3D, DLNA, lettura di file da usb ecc.

Dopo aver letto decine e decine di post, fra floating blacks, schermi riflettenti e quant'altro ho le idee più confuse di prima.
Io avrei pensato all'LG 50PK550 (750 euro online spedito) o in alternativa al Panasonic P50G20 (1069 euro in un cc vicino casa mia) che però e un po' fuori budget.

Vi sarei grato se poteste darmi qualche indicazione. Grazie

ciuketto
14-09-2010, 22:03
Ciao a tutti,
sono un ex felice possessore di un LG PG326000. Dico ex perchè qualche giorno fa i ladri mi hanno fatto visita e ora del tv mi é rimasto solo l'imballo e il libretto di istruzioni.:mad: Peccato perchè era davvero spettacolare (grazie anche alle indicazioni di Althotas sui settings pre e post rodaggio;) .

Ora vorrei acquistare un nuovo plasma, questa volta un 50 pollici, così almeno quei bastardi dovranno fare fatica se vogliono rubarmelo di nuovo.:)
Qualche informazione:
- la distanza di visione è 2.50 metri
- guardo per lo più materiale hd (MySkyHD, mkv 720/1080p, BR e raramente canali dtt (diciamo un 20%)
- il budget è di 700/800 euro
- non mi interessano 3D, DLNA, lettura di file da usb ecc.

Dopo aver letto decine e decine di post, fra floating blacks, schermi riflettenti e quant'altro ho le idee più confuse di prima.
Io avrei pensato all'LG 50PK550 (750 euro online spedito) o in alternativa al Panasonic P50G20 (1069 euro in un cc vicino casa mia) che però e un po' fuori budget.

Vi sarei grato se poteste darmi qualche indicazione. Grazie

Secondo me vai tranquillo sul PK550, anche se in SD sicuramente non gode della qualità del MITICO PG6000

attila2688
14-09-2010, 23:33
ragazzi, oggi mi sono recato da t...y per vedere in azione i famosi panasonic x20 e il c450 samsung. A parte non averli trovati, nel momento in cui ho chiesto al commesso se ce li avessere mi sono beccato una caterba di "insulti"..plasma tecnologia antica che si mantiene solo per gli anziani (riporto letteralmente) che sono ancora attaccati al plasma, gli e lcd e LED (???) hanno ormai raggiunto e superato i plasma che hanno un immagine sbiadita spenta di scarsa qualita.
Ora come gia precedentemente detto io non avevo escluso gli lcd sia per ragioni di polliciaggio(37,40) sia per il discorso full hd raggiungibile con il mio budget solo con gli lcd.

cosa pensate di questa disinformazione? perche dopo settimane che passo a informarmi e informarmi questo mi bastona in questo modo.

OT lo so che ci sono delle sezioni a posta ma sia qui sia che su avmag trovo delle difficolta a paragonare lcd con plasma, cioe nessuno lo fa e io sono sempre di piu in difficolta perche guardare le tv nei c.c. è un corso per come scegliere la tv sbagliata FINE OT

ais001
15-09-2010, 00:15
cosa pensate di questa disinformazione?
... che io gli avrei detto che è un incompetente e come si permette uno così di consigliare la gente??? io avrei chiamato il direttore e l'avrei fatto deridere davanti a tutti.

... io cliente ho il DIRITTO di comprare quello che voglio, e sarebbe da tornare lì con le riviste e sbraitare ad alta voce che è un incompetente davanti agli altri clienti... poi vediamo se non cala le arie :asd:

... i suoi gusti personali NON devono confondere il cliente da quella che è la realtà.

... domani torna lì e digli: "5 domande veloci:
- ma ti pagano x dire certe caxxate alla gente???
- hai litigato con la ragazza vero???
- sei sessualmente represso???
- ti senti incompreso???
- lo sai vero che per la tua malattia ci sono delle cure???" :rolleyes:

attila2688
15-09-2010, 00:34
... che io gli avrei detto che è un incompetente e come si permette uno così di consigliare la gente??? io avrei chiamato il direttore e l'avrei fatto deridere davanti a tutti.

... io cliente ho il DIRITTO di comprare quello che voglio, e sarebbe da tornare lì con le riviste e sbraitare ad alta voce che è un incompetente davanti agli altri clienti... poi vediamo se non cala le arie :asd:

... i suoi gusti personali NON devono confondere il cliente da quella che è la realtà.

... domani torna lì e digli: "5 domande veloci:
- ma ti pagano x dire certe caxxate alla gente???
- hai litigato con la ragazza vero???
- sei sessualmente represso???
- ti senti incompreso???
- lo sai vero che per la tua malattia ci sono delle cure???" :rolleyes:

Allora quando e se torno usero i tuoi consigli :p

Mi potresti gentilmente dire come si comporta in sd, sport sia hd che sd, ps3 il 37x20?
io lo so di ripetermi ma è la prima tv che prendo in tutta la mia vita e mi sembra di non riuscire a uscirne vittorioso e non ho voglia di sbagliare come credo nessuno voglia fare.
La domanda viene ovviamente estesa a tutti...Grazie mille

ais001
15-09-2010, 00:46
... qui ci sono gli screen che avevo fatto a suo tempo con: SD, DTT SD, DVD, BRD, PS1 e PS3

-> http://www.flickr.com/photos/39142757@N02/4558755424/in/set-72157623945181058/lightbox/

ais001
15-09-2010, 00:53
Allora quando e se torno usero i tuoi consigli
... ricordati che loro sono lì per vendere.

... gli lcd vengono prodotti in grandi quantità ed ovviamente hanno un prezzo più basso, quindi il loro guadagno è più alto e quindi più ne vendono e più guadagnano... mentre coi plasma il margine c'è ma è meno marcato.

... tieni conto che al MediaW un 37x20 lo vendevano a 579€ e dal loro gestionale si vedeva che il prezzo di "acquisto" era di 419€ (ivato) per 10 pezzi... quindi fai tu quanto si sprecano quando ti dicono che ti fanno un 50€ di sconto solo perchè gli sei simpatico (si è mai visto che un negozio ci rimette solo per farti guadagnare a te :asd: ).


... al Trony della mia zona mi avevano risposto tempo fa:
"Pioneer??? una marca morta, fa solo roba per vecchi."
"autoradio becker??? no noi non teniamo cose del genere, vecchie ed obsolete, non hanno neanche il monitor touch. invece guarda che belle e quante funzioni i nuovi monitor touchscreen alpine, etc..." :asd:

attila2688
15-09-2010, 00:59
... qui ci sono gli screen che avevo fatto a suo tempo con: SD, DTT SD, DVD, BRD, PS1 e PS3

-> http://www.flickr.com/photos/39142757@N02/4558755424/in/set-72157623945181058/lightbox/

Grazie ma il mio non è un occhio cosi allenato per poter carpire e capire qualcosa da queste foto, seppur sempre utili ovviamente.

ais001
15-09-2010, 01:06
... la diff si vede ad occhio nudo, guarda bene le foto e capisci.

... ricordati che un "x20" è un 720linee, quinti tutte le sorgenti "povere" sono a 480/576, l' HD è a 720 ed il FHD è 1080

... quindi si evince che su uno spazio di 720, quello che è 720 si vede bene perchè è 1:1, il 1080 si vede bene perchè comunque è superiore al 720, mentre tutto quello che è inferiore al 720 si vede malino/decente perchè le linee che mancano se le deve inventare la tv di sana pianta. come se le inventa? interpolando a suo giudizio quello che manca... quindi il risultato non sarà MAI come un segnale HD (a meno che tu non compri uno scaler dedicato esterno che però costa dai 1000 ai 5000€ e che allora lì siamo su altri pianeti :D ).

attila2688
15-09-2010, 01:15
... la diff si vede ad occhio nudo, guarda bene le foto e capisci.

... ricordati che un "x20" è un 720linee, quinti tutte le sorgenti "povere" sono a 480/576, l' HD è a 720 ed il FHD è 1080

... quindi si evince che su uno spazio di 720, quello che è 720 si vede bene perchè è 1:1, il 1080 si vede bene perchè comunque è superiore al 720, mentre tutto quello che è inferiore al 720 si vede malino/decente perchè le linee che mancano se le deve inventare la tv di sana pianta. come se le inventa? interpolando a suo giudizio quello che manca... quindi il risultato non sarà MAI come un segnale HD (a meno che tu non compri uno scaler dedicato esterno che però costa dai 1000 ai 5000€ e che allora lì siamo su altri pianeti :D ).

Si si questo lo so, l'ho capito ma vorrei sapere come si comporta lo scaler a confronto chesso di un ps 42c450, oppure di un s20, ho bisogno di una tv molto "elastica" che vada dal peggior segnale in sd (rai del dtt qua dove son io senza switch off è davvero penoso) ai bd, passando per ogni genere di sorgente sky dvd dvx ecc ecc e dato che il tv perfetto non esiste e che il mio budget fa abbastanza pena sto cercando di fare il meglio per fare la scelta giusta..tutto qui..

ais001
15-09-2010, 01:23
... se vuoi un HD-R, prenditi un x20 o un LG equivalente... se vuoi un FullHD prenditi un G20 o un LG equivalente.


... se vuoi una tv che vada perfettamente con tutte le sorgenti, o ti prendi un Pioneer o ti compri uno scaler esterno. le elettroniche delle tv interne sono tutte di bassa/media qualità.

Althotas
15-09-2010, 06:36
Seguendo le indicazioni tue e di benefabio, alla fine dopo averlo studiato per benino....ho preso il ''piccolino''..... 48 ore e dovrebbe arrivarmi:)
Grazie

p.s. ma ha ancora senso utilizzare le indicazioni riportate nel thread del pq?
Cioè? Il 60PK250?

Farai sapere le tue impressioni quando ti sarà arrivato, anche se sappiamo che comincerà a rendere al meglio dopo un paio di centinaia di ore :)

Un consiglio: appena arrivato, monta la base e poi posizionalo nel suo posto definitivo, ma prima di collegarlo alla 220V ed accenderlo, lascialo riposare quelle 6-7 ore. Per ingannare l'attesa, potrai leggerti tutto il manuale in PDF, scaricabile dal sito di LG.

Per i settings da usare e altre info, trovi il link al mio post nella firma di Ayami.

ps. non ho capito di quali indicazioni parli relativamente ai PQ. Alcune potrebbero essere valide, altre meno.

Althotas
15-09-2010, 06:54
Ciao a tutti,
sono un ex felice possessore di un LG PG326000. Dico ex perchè qualche giorno fa i ladri mi hanno fatto visita e ora del tv mi é rimasto solo l'imballo e il libretto di istruzioni.:mad: Peccato perchè era davvero spettacolare (grazie anche alle indicazioni di Althotas sui settings pre e post rodaggio;) .

Ora vorrei acquistare un nuovo plasma, questa volta un 50 pollici, così almeno quei bastardi dovranno fare fatica se vogliono rubarmelo di nuovo.:)
Qualche informazione:
- la distanza di visione è 2.50 metri
- guardo per lo più materiale hd (MySkyHD, mkv 720/1080p, BR e raramente canali dtt (diciamo un 20%)
- il budget è di 700/800 euro
- non mi interessano 3D, DLNA, lettura di file da usb ecc.

Dopo aver letto decine e decine di post, fra floating blacks, schermi riflettenti e quant'altro ho le idee più confuse di prima.
Io avrei pensato all'LG 50PK550 (750 euro online spedito) o in alternativa al Panasonic P50G20 (1069 euro in un cc vicino casa mia) che però e un po' fuori budget.

Vi sarei grato se poteste darmi qualche indicazione. Grazie
Ciao fripp :),
che sfortuna :( .. fosse stato un 42" o un 50" la perdita sarebbe stata molto meno grave, ma un 32" così non si troverà più (a parte un oled tra qualche anno). Spero tu abbia denunciato il furto, perchè a volte li beccano e recuperano la merce. Un suggerimento: fai un po' ricerche sul web per vedere se nelle prossime settimane compare qualche annuncio dell'usato.. i 32PG sono molto rari da trovare e vuoi mai che saltasse fuori il tuo... (ricordati di conservare tutto il materiale, incluso il serial number che trovi sul cartone dell'imballo. Conserva l'imballo o ritaglia il pezzo con l'etichetta ;))

Riguardo al nuovo TV, il PK550 è una buona scelta, ma non so se quelli in vendita hanno garanzia italiana (fino a poco tempo fa non venivano importati da LG Italia). Se così non fosse (come credo), a quel punto una valida alternativa è il PK760, che potresti trovare online a prezzi molto simili. Io, se non hanno garanzia italiana, a quel punto prenderei il PK760 perchè ha una estetica come il 32PG, e qualche features in più del PK550 (anche se non molto importanti) :) (trovi le info sui siti francese e tedesco di LG). Se invece il PK550 avesse garanzia ITA, allora compra quello. L'equivalente del PK760 con garanzia ITA esiste, si chiama PK780, ma il prezzo è più alto. Verifica i prezzi e poi decidi il da farsi, tanto son tutti validi TV e resterai comunque soddisfatto (ma come ti hanno già fatto notare, la resa del 32PG con i segnali SD te la dovrai dimenticare).

papero giallo
15-09-2010, 09:20
Cioè? Il 60PK250?

Farai sapere le tue impressioni quando ti sarà arrivato, anche se sappiamo che comincerà a rendere al meglio dopo un paio di centinaia di ore :)

Un consiglio: appena arrivato, monta la base e poi posizionalo nel suo posto definitivo, ma prima di collegarlo alla 220V ed accenderlo, lascialo riposare quelle 6-7 ore. Per ingannare l'attesa, potrai leggerti tutto il manuale in PDF, scaricabile dal sito di LG.

Per i settings da usare e altre info, trovi il link al mio post nella firma di Ayami.

ps. non ho capito di quali indicazioni parli relativamente ai PQ. Alcune potrebbero essere valide, altre meno.

Althotas buongiorno,
si esatto ho preso il 60pk250.
Le indicazioni che ti chiedevo erano esattamente quelle che hai scritto. Mi sono salvato i link tuoi e di Ayami. E' il mio primo plasma.... quindi qualsiasi suggerimento è ben accetto.
Grazie

p.s. scaricato dal sito lg il manuale.....sto friggendo nell'attesa:D

Althotas
15-09-2010, 09:35
Ottima scelta il 60". Visto da 3.5 metri con i BD o altra buona sorgente, riserva sensazioni notevoli.. te ne accorgerai ;)

Prossimo acquisto: una macchinetta per fare i popcorn in casa (costano quattro soldi), e qualche bel film in BD :)

Le precauzioni principali sono quelle che ormai conosci. Tieni abilitato l'orbiter, che neanche si nota ma aiuta contro la ritenzione da loghi (che comunque spariscono in fretta da soli, guardando altri canali).

lorife
15-09-2010, 09:35
ciao!!
stavo valutanto l'ipotesi di comprare una nuova televisione...magari non subito subito, anche dopo natale..dipende 1 po' dai prezzi.

Non vorrei spendere troppo, diciamo al max più o meno 1000€, ma meglio meno.

La distanza di visione è più o meno 2.5metri (forse 3) non l'ho ancora misurata.

Fondamentalmente lo uso per vedere DVD, wii, e poi ci collegherei un pc..quindi anche video di tutti i tipi (dall'HD a quelli normali) con VLC.

Attualmente non ho sky..però in futuro..chissà. In sostanza mi piacerebbe si veda bene un po' con tutto..non che quando guardo il digitale terrestre faccia schifo..

Quindi avrei 2 domande:

1) Che televisore potrei prendere? Ce ne sono così tanti in giro..non so proprio cosa scegliere.
2) dite che conviene prendere un led? a me i plasma non dispiacciono, non guardo così tanto la tv, solo qualche ora la sera, quindi non è che mi importa molto dei cosumi..

mi attira molto il 60pk250, però oltre a costare un po' di più di quello che vorrei spendere non credo vada bene come distanza..no?

grazie mille per i consigli!

ciao

Althotas
15-09-2010, 09:45
Da 2.5 metri di distanza va bene un plasma 42". Da 3 metri va invece meglio un 50". In entrambi i casi un modello HD Ready, specie se opterai per un 50". Sono quelli che garantiscono una visione migliore delle sorgenti SD, DTT per primo. I samsung C430/C450 (meglio il secondo) e gli LG PJ350/PJ550 sono i modelli consigliati. Per info dettagliate sul perchè e sul per come, leggi le ultime pagine di questa disc, perchè sono argomenti trattati settimanalmente (le richieste son sempre quelle, e le risposte pure).

lorife
15-09-2010, 09:50
Da 2.5 metri di distanza va bene un plasma 42". Da 3 metri va invece meglio un 50". In entrambi i casi un modello HD Ready, specie se opterai per un 50". Sono quelli che garantiscono una visione migliore delle sorgenti SD, DTT per primo. I samsung C430/C450 (meglio il secondo) e gli LG PJ350/PJ550 sono i modelli consigliati. Per info dettagliate sul perchè e sul per come, leggi le ultime di questa disc, perchè sono argomenti trattati settimanalmente (le richieste son sempre quelle, e le risposte pure).

Ciao! ti ringrazio molto per la risposta.
..l'unica cosa che pensavo è che attualmente non guardo molto HD perchè di HD non ho niente..ma se prendessi un televisore HD poi vedrei sicuramente molto di più in HD.

Puoi consigliarmi qualche modello anche HD?

Come distanza quindi direi un 46 o un 50..no?

Althotas
15-09-2010, 10:01
Per godere dei benefici di un display full-HD, non è solo una questione di sorgenti, ma prima di tutto di distanza di visione. Per esempio, le varie tabelle dicono che un 50" full-HD andrebbe guardato da 2.1 metri massimo, altrimenti, rispetto ad un 50" HD Ready come quelli che ti avevo indicato, con sorgenti full-HD non noteresti differenze. Con sorgenti SD si vedrebbe invece peggio, quindi non ha senso, capito? :)

Qua non facciamo gli interessi dei negozianti, o del marketing delle aziende, quindi le cose stanno come ti ho spiegato. Misura quindi in modo esatto la distanza di visione, e poi compra uno di quelli che ti avevo indicato. Maggiori info, se le vuoi avere, le trovi nelle pagine precedenti, come già detto.

fripp63
15-09-2010, 10:11
Riguardo al nuovo TV, il PK550 è una buona scelta, ma non so se quelli in vendita hanno garanzia italiana (fino a poco tempo fa non venivano importati da LG Italia).


Ciao Althotas :) ,
grazie per le dritte. Ho contattato il solito sito romano per avere informazioni sulla garanzia del pk550 e questa è stata la risposta:
"Gentile cliente, il prodotto a cui fa riferminento ha garanzia europea di 2 anni verso il produttore; pertanto ai fini della garanzia dovrà rivolgersi direttamente a qualsiasi centro assistenza autorizzato in Italia esibendo la fattura di acquisto".
Informazione sbagliata: il centro di asiistenza LG della mia zona (Rimini) mi ha detto che riconoscono solo i prodotti con garanzia italiana. Proverò a fare qualche ricerca sui siti di vendita online per trovare dei pk550 "italiani" (pare che la loro importazione sia già iniziata, anche se sul sito Lg Italia non ve ne è traccia, boh...:confused: ).
Altra piccola delucidazione: il 32PG6000, oltre ai mille pregi, aveva il piccolo neo di essere un po' troppo sensibile alla ritenzione (difetto che peraltro stava diminuendo nel corso del tempo). Come si comportano il PK550 e i suoi simili sotto questo aspetto?

lorife
15-09-2010, 10:18
Per godere dei benefici di un display full-HD, non è solo una questione di sorgenti, ma prima di tutto di distanza di visione. Per esempio, le varie tabelle dicono che un 50" full-HD andrebbe guardato da 2.1 metri massimo, altrimenti, rispetto ad un 50" HD Ready come quelli che ti avevo indicato, con sorgenti full-HD non noteresti differenze. Con sorgenti SD si vedrebbe invece peggio, quindi non ha senso, capito? :)

Qua non facciamo gli interessi dei negozianti, o del marketing delle aziende, quindi le cose stanno come ti ho spiegato. Misura quindi in modo esatto la distanza di visione, e poi compra uno di quelli che ti avevo indicato. Maggiori info, se le vuoi avere, le trovi nelle pagine precedenti, come già detto.


:D no figurati, ci credo! stavo solo cercando di capire se fosse anche una questione di sorgente video..

Ok allora stasera misuro bene le distanze e poi magari ti riscrivo con le misure corrette..in ogni caso ora mi leggo bene le pagine precedenti e guardo i modelli che mi hai consigliato.

solo una cosa però non mi è chiara, se un 50'' fullhd va guardato massimo da 2.1 metri (e quindi per me non avrebbe vantaggi) allora perchè mi sconsigli un 60' (oltre al costo)'? Perchè vedrei male i segnali sd? Però per gli HD avrei la distanza giusta? sto solo cercando di capire..

Se l'hd si vede bene da vicino (altrimenti da lontano non ha benefici rispetto a un hd ready) e i segnali sd si vedono bene da lontano (o su un hd ready)..chi dovrebbe comprare un full hd? solo chi ha intorno ai 3 metri e non guarda mai canali a bassa risoluzione?

grazie per le delucidazioni, ora vado a leggere prima di aver fatto domande già fatte..

Althotas
15-09-2010, 10:23
@ fripp

Da quanto ho letto in giro, questi LG soffrono meno di ritenzione rispetto ai nostri PG. Nei forum vari di solito non leggo lamentele :)

Althotas
15-09-2010, 10:36
grazie per le delucidazioni, ora vado a leggere prima di aver fatto domande già fatte..
Ecco.. meglio.. ti saresti risparmiato/a anche queste ultime ;)

I 60" vanno visti da circa 3.5 metri o di più, perchè sono grandi (GRANDI :D), fatto salvo uno non guardi solo film in BD e gradisca guardarli un po' più da vicino (non a tutti piace). E siccome di quella dimensione esistono solo di tipo full-HD, il problema di scelta non si pone ;)

amd-novello
15-09-2010, 13:31
Ahi ahi ahi!!
Sono incappato in queste due righe sulla recensione di AVForums:

Our feedback for Samsung:
Samsung really need to address the issue of image retention on the PS50C450 as it is ruining an otherwise very good performance

Mi devo preoccupare?

no

con sta ritenzione hanno abbastanza rotto. ormai non è + un problema basta solo metterselo in testa. a meno che non abbiano peggiorato dalla serie b dell'anno scorso ma non credo proprio...

anche di lg leggi sempre in giro che la ritenzione è il loro tendine d'achille ma avendone uno da un po' posso dire che non è vero. c'è come su tutti i plasma ma non "ruin" proprio nulla

atacry
15-09-2010, 20:35
poso disturbarvi nuovamente ?

sapete dirmi se questo sito è affidamele sulle recensioni delle tv http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-txp42g20-txp42g20b-20100308169.htm

e potreste aiutarmi a capire alcuni passi di quella recensione che non comprendo ?

amd-novello
15-09-2010, 23:07
si è affidabile

se ti interessa quel pana prendilo pure. vedi piuttosto qui che bella figura fa lg http://www.hdtvtest.co.uk/news/lg-50pk590-60pk590-20100824823.htm

confronta le rece e vedi cosa ti conviene. con pana non risparmi però

Althotas
16-09-2010, 00:14
si è affidabile

se ti interessa quel pana prendilo pure. vedi piuttosto qui che bella figura fa lg http://www.hdtvtest.co.uk/news/lg-50pk590-60pk590-20100824823.htm

confronta le rece e vedi cosa ti conviene. con pana non risparmi però
Una volta era relativamente affidabile, ma dagli inizi 2009 è diventata spudoratamente PRO PANASONIC, specie da quando è "rientrato" un certo David M., che guarda caso è quello che ha fatto la recensione che hai indicato, e del quale avevo già parlato occasionalmente in passato.

Nel 2008, hdtvtest aveva recensito l'LG 42PG6000, che è identico al mio 32PG6000. Tra i vari test, compariva quello del blacker than black (BTB). Risultato: FAILED. Una certa resa un po' scarsa dei neri era stata attribuita probabilmente anche a quello. Bene! Me ne frego di quello che avevano scritto loro e compro ugualmente il mio attuale 32PG (per fortuna!), lo setto a dovere e.. miracolo, il BTB lo passa perfettamente. E' tutto documentato nel post N.2 della disc che ho in firma. MORALE: o lo fanno apposta a trovare difetti a volte inesistenti in tutto quello che non si chiama panasonic, o qualcuno è una mezza sega (e scusate il termine), perchè altrimenti non si spiega come il sottoscritto, che è solo un hobbysta e non fa recensioni di HDTV, riesca a settare al volo quei pochi importanti parametri che servono a far andare al meglio il plasma in questione, mentre loro no.

Nel 2009 hanno recensito solo plasma panasonic.

Nel 2010, il grande David. M. ha recensito qualche panasonic, ed in seguito ha corretto certi dati stratosferici che aveva dichiarato sul MLL del nero, anche perchè non gli aveva creduto nessuno.

Adesso, sempre il personaggio di cui sopra, misura l'LG in questione, e contrariamente a tante altre recensioni dice che il MLL è 0.09, cioè da 2 a 3 volte i valori misurati da tutti gli altri. Come se non bastasse, adesso non passa nemmeno la cadence 2:2. E ovviamente c'è un edge enhancement devastante.

Del resto che dire di un recensore che quando 1 anno fa gli feci una domanda su un LG nella disc della recensione (avforums), mi rispose 40 giorni dopo, perchè di solito preferisce passare il suo tempo a consigliare di comprare plasma panasonic nei threads di avforums? Qualche mese fa passò veramente il segno: fece la stessa cosa ("comprate panasonic") poco dopo la sua famosa recensione al 50PK990, nella discussione ufficiale di quel modello. Scatenando questa volta l'ira del responsabile marketing di LG U.K., una tranquilla persona dalla vecchia flemma inglese che in questa occasione sbottò e gli disse in pubblico di vergognarsi, e da li saltò fuori il resto, con l'intervento in seguito del "paron" di avforums, la diatriba anche con me che mi ero schierato contro, il ritorno di David M. a hdtvtest, e quello che adesso si potrebbe chiamare "la vendetta di mr. M.", per usare un titolo di un noto film della saga di guerre stellari.

Che povero uomo :rolleyes: come se chi se ne intende certe cose non le capisse.

Quindi si può dire che.. SI, è un sito molto affidabile se si è pro-panasonic, e si desidera vedere dei numeri mai visti altrove su quei plasma, e i difetti sminuiti o ignorati :). L'occhio di falco di mr. D.M:, che non riesce a tollerare il devastante edge enhancement presente sugli LG (che vede solo lui ed i suoi pattern speciali), non nota però il floatings-blacks dei panasonic da lui recensiti, che invece in una normale abitazione (e non un LAB) hanno notato e segnalato quasi tutti i normalissimi utenti possessori (anche nelle disc di AV Mag), che magari hanno anche 2 o 3 diottrie in meno di lui :)

Althotas
16-09-2010, 00:36
Quindi cosa? Ho spiegato anche poco fa (ed in passato) che certe recensioni dei panasonic le faceva sempre lo stesso D. M. anche per avforums! E avevo anche fatto notare già in passato, e anche l'altro giorno, che i 2 siti inglesi in questione sono spudoratamente pro-panasonic. Chiunque li ha seguiti bene negli ultimi anni, ha capito bene come stanno le cose!

E ti dirò di più riguardo ad AVForums: qualche mese fa, dopo che già era partita la class-action in U.S. contro panasonic per il problema dell'innalzamento del livello del nero, avforums aveva continuato a sostenere che non vi erano certezze per i modelli U.K., basandosi solo sul fatto che panasonic U.K. non aveva nè smentito nè confermato, ed ignorando le varie lamentele di tanti utenti inglesi che avevano riscontrato lo stesso problema. Solo a distanza di mesi, una volta "sparito" D.M., Phil H. cambiò leggermente atteggiamento. Evidentemente si era reso conto che la sua posizione stava diventando insostenibile. E te credo...

Te ne potrei raccontare di cose... io ne ho lette a pacchi di recensioni e discussioni su avforums, dove ogni tanto partecipo anche in prima persona.

Atacry compri quello che gli pare, e la pianti di farsi inutili seghe mentali e di rompere. Di risposte e consigli ne ha avuti più di chiunque altro.

Abilmen
16-09-2010, 00:42
Bene, adesso avete dato corda alla possibilità che atacry faccia altre 127 domande....complimenti :O Altho...anche Avforums fa una buona recensione del 42G20 ed addirittura eccellente del 50V20, quest'ultima fatta non da David M. ma da un certo By Phil Hinton...quindi? :rolleyes:

ais001
16-09-2010, 00:46
... quindi ora lui snocciola modelli su modelli dell' LG (tanto x cambiare) e quell'altro non capisce + nulla e continua a chiedere!!! :rotfl:

... ergo chi vuole un pò di popcorn??? io mi siedo e me la rido ora che avete smosso un'altra volta le cose http://lnx.narutoita.net/forum/style_emoticons/default/popcorn.gif

Abilmen
16-09-2010, 00:56
A beneficio di atacry affinchè ponga termine al supplizio delle domande infinite, metto anche questa rece a 5 stelle e ben dettagliata pro Pana 42G20 (non c'è il recensore...speriamo non sia il solito David Mackenzie che imperversa in tutti lab-test del globo :))

Althotas
16-09-2010, 01:05
Bene, adesso avete dato corda alla possibilità che atacry faccia altre 127 domande....complimenti :O Altho...anche Avforums fa una buona recensione del 42G20 ed addirittura eccellente del 50V20, quest'ultima fatta non da David M. ma da un certo By Phil Hinton...quindi? :rolleyes:
Quindi la finiamo qua, perchè se non hai capito come stanno le cose io non so più come spiegartelo, e non ha nemmeno tanta importanza :)

Se la gente seguirà i consigli che ho sempre dato da anni, nonchè il buon senso (se ne possiede), alla fine saprà fare la scelta migliore in funzione delle proprie necessità/gusti. Di sicuro c'è una cosa da dire: ad oggi, nessun plasma è perfetto, neanche il "mitico" (per alcuni) VT20 3D, che ha dimostrato avere i suoi "flaws". Infatti c'è gente che dopo averlo avuto, lo ha cambiato e si è comprata un samsung C7000. E con questo ho detto tutto :)

Althotas
16-09-2010, 01:07
A beneficio di atacry affinchè ponga termine al supplizio delle domande infinite, metto anche questa rece a 5 stelle e ben dettagliata pro Pana 42G20 (non c'è il recensore...speriamo non sia il solito David Mackenzie che imperversa in tutti lab-test del globo :))

Quale rece del 42G20? Non vedo alcun link nel tuo post.

Abilmen
16-09-2010, 01:09
Per atacry affichè il thread non entri nel caos delle sue proverbiali spammate:

http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1267447473

Ps. Si accettano solo rece dettagliate...questa lo è mi pare :cool:

Abilmen
16-09-2010, 01:12
Quale rece del 42G20? Non vedo alcun link nel tuo post.

http://www.techradar.com/reviews/audio-visual/televisions/plasma-and-lcd-tvs/panasonic-tx-p42g20b-687126/review
:D

Althotas
16-09-2010, 01:19
Per atacry affichè il thread non entri nel caos delle sue proverbiali spammate:

http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1267447473

Ps. Si accettano solo rece dettagliate...questa lo è mi pare :cool:

Quel sito ha recensito anche l'LG 50PK950. Vai a vedere il giudizio finale ;). Altro che quello espresso "dall'imperversatore" :D

amd-novello
16-09-2010, 05:14
No no lungi da me il voler altre domande da atacry... Lol

Compra lg te ne prego così puoi poi chiedere ad alto tutti i consigli che vuoi

È ormai risaputo che pana cerchi tutti i recensori in voga e dia loro delle mazzette ahah

atacry
16-09-2010, 06:51
Bene, adesso avete dato corda alla possibilità che atacry faccia altre 127 domande....complimenti :O Altho...anche Avforums fa una buona recensione del 42G20 ed addirittura eccellente del 50V20, quest'ultima fatta non da David M. ma da un certo By Phil Hinton...quindi? :rolleyes::cry:
questo David M. sarà un edit panasonic :ma credo che anche qui ci siano azionisti di varie marche :muro:
poso disturbarvi
e potreste aiutarmi a capire alcuni passi di quella recensione che non comprendo ?
ho educatamente solo chiesto se potete aiutarmi a capire alcuni passi


Althotas se cerchi di farmi capire qualcosa parla chiaro , in PM sarebbe meglio per non destabilizzare il 3D poi se usi termini piu comprensibili per la mia ignoranza sarebbe meglio cosi evitavo di chiederti cosa siano floatings-black ed edge enhancement?

Althotas
16-09-2010, 07:54
:cry:
questo David M. sarà un azionista panasonic :ma credo che anche qui ci siano azionisti di varie marche :muro:

Qui non ci sono azionisti, e David M. è ormai assodato essere un fan di panasonic.

Se quell'uomo avesse un minimo di buon senso e professionalità, non continuerebbe a consigliare di comprare panasonic a destra e a manca. Lo ha nuovamente fatto anche nella disc che segue la recensione dell'LG 50PK590, indicata ieri notte. E quello sarebbe il comportamento da tenere per uno che fa il recensore? Avevano fatto bene a dirgli pubblicamente di vergognarsi in avforums, ma nonostante ciò lui continua. Che pena.


Althotas se cerchi di farmi capire qualcosa parla chiaro , in PM sarebbe meglio per non destabilizzare il 3D poi se usi termini piu comprensibili per la mia ignoranza sarebbe meglio cosi evitavo di chiederti cosa siano floatings-black ed edge enhancement?
Io, a te, non ho cercato di far capire proprio niente. Quello che avevo da dirti te lo dissi tempo addietro, e non ho alcuna intenzione di ripetermi.

Dimentica quei 2 termini che non conosci, compra il TV che più ti piace e vivi felice.

E per cortesia NON mandarmi altri MP, perchè non riceverai risposta. Di risposte e spiegazioni, tu e l'amico nando, ne avete avute fin troppe, e avete dimostrato di non leggerle bene, quindi BASTA. Non ho nulla contro di te a livello personale, sia chiaro, ma ho di meglio da fare nella vita che ripetere sempre le stesse cose alle stesse persone :)

lorife
16-09-2010, 09:13
:D no figurati, ci credo! stavo solo cercando di capire se fosse anche una questione di sorgente video..

Ok allora stasera misuro bene le distanze e poi magari ti riscrivo con le misure corrette..in ogni caso ora mi leggo bene le pagine precedenti e guardo i modelli che mi hai consigliato.

solo una cosa però non mi è chiara, se un 50'' fullhd va guardato massimo da 2.1 metri (e quindi per me non avrebbe vantaggi) allora perchè mi sconsigli un 60' (oltre al costo)'? Perchè vedrei male i segnali sd? Però per gli HD avrei la distanza giusta? sto solo cercando di capire..

Se l'hd si vede bene da vicino (altrimenti da lontano non ha benefici rispetto a un hd ready) e i segnali sd si vedono bene da lontano (o su un hd ready)..chi dovrebbe comprare un full hd? solo chi ha intorno ai 3 metri e non guarda mai canali a bassa risoluzione?

grazie per le delucidazioni, ora vado a leggere prima di aver fatto domande già fatte..

eccomi, buongiorno!
non so cosa mi sono fumato ieri (:D) ma ho misurato la larghezza...sono praticamente 4 metri.

i tuoi consigli di ieri valgono comunque oppure a questo punto hai altri modelli e dimensioni?

ciao e grazie!

atacry
16-09-2010, 09:34
Qui non ci sono azionisti, e David M. è ormai assodato essere un fan di panasonic.

Se quell'uomo avesse un minimo di buon senso e professionalità, non continuerebbe a consigliare di comprare panasonic a destra e a manca. Lo ha nuovamente fatto anche nella disc che segue la recensione dell'LG 50PK590, indicata ieri notte. E quello sarebbe il comportamento da tenere per uno che fa il recensore? Avevano fatto bene a dirgli pubblicamente di vergognarsi in avforums, ma nonostante ciò lui continua. Che pena.


Io, a te, non ho cercato di far capire proprio niente. Quello che avevo da dirti te lo dissi tempo addietro, e non ho alcuna intenzione di ripetermi.

Dimentica quei 2 termini che non conosci, compra il TV che più ti piace e vivi felice.

E per cortesia NON mandarmi altri MP, perchè non riceverai risposta. Di risposte e spiegazioni, tu e l'amico nando, ne avete avute fin troppe, e avete dimostrato di non leggerle bene, quindi BASTA. Non ho nulla contro di te a livello personale, sia chiaro, ma ho di meglio da fare nella vita che ripetere sempre le stesse cose alle stesse persone :)
Althotas a te solo 2 domande che solo tu puoi dare risposta

PANA è tutto fume è poco arrosto non vale quello che costa ?
Althotas ma a quando risale l' ultimo PM ?

benefabio
16-09-2010, 09:35
mi attira molto il 60pk250, però oltre a costare un po' di più di quello che vorrei spendere non credo vada bene come distanza..no?


a 4 metri ritorna il 60pk250.

lorife
16-09-2010, 09:53
a 4 metri ritorna il 60pk250.

magari aspetto dopo natale e lo prendo allora..

Althotas
16-09-2010, 09:54
a 4 metri ritorna il 60pk250.

Quoto.

Lorife, se la tua distanza di visione è di circa 4 metri, il miglior acquisto che puoi fare per te in questo momento è l'LG 60PK250. E sei pure fortunato, perchè se cercherai bene lo troverai ad ottimo prezzo. Impensabile già solo 1 anno fa per un 60" qualunque. E' arrivato alle stesse conclusioni anche papero giallo, che ha scritto qualche post negli ultimi 2 giorni, e lo ha ordinato. Se vuoi attendere qualche giorno, penso che sicuramente ci farà avere le sue prime impressioni :)

lorife
16-09-2010, 09:57
Quoto.

Lorife, se la tua distanza di visione è di circa 4 metri, il miglior acquisto che puoi fare per te in questo momento è l'LG 60PK250. E sei pure fortunato, perchè se cercherai bene lo troverai ad ottimo prezzo. Impensabile già solo 1 anno fa per un 60" qualunque. E' arrivato alle stesse conclusioni anche papero giallo, che ha scritto qualche post negli ultimi 2 giorni, e lo ha ordinato. Se vuoi attendere qualche giorno, penso che sicuramente ci farà avere le sue prime impressioni :)

si si aspetto probabilmente verso natale..

Althotas
16-09-2010, 09:57
Ora che mi ricordo, il 60PK250 lo comprò anche un altro forumer qualche mese fa. Mi pare fosse rimasto contento. Di solito, quando in seguito non si fanno più vivi, è perchè va tutto bene :D

Abilmen
16-09-2010, 11:24
Althotas a te solo 2 domande che solo tu puoi dare risposta

PANA è tutto fume è poco arrosto non vale quello che costa ?
Althotas ma a quando risale l' ultimo PM ?
Ti avevo avvertito di non fare domande inutili e ripetute (quindi spammando), ma tu continui imperterrito; non è questo il modo di postare in un thread; facendo così finisci per irritare gli utenti e, ripeto (lo hai scritto tu stesso...ed è vero) destabilizzare il 3d. Sei sospeso 3 gg. E quando torni cambia registro, perchè così non va :O

ais001
16-09-2010, 11:35
PANA è tutto fume è poco arrosto non vale quello che costa?
... Pana è un tipo di arrosto diverso da LG e diversissimo da Samsung.

... l'arrosto di Panasonic è un buon arrosto con le patate e te lo fanno pagare di più, quello di LG è diverso e lo paghi meno.

... non vuoi spendere i soldi per il pana? prenditi un LG.
... vuoi il Pana perchè ti ispira fiducia? prenditi il Pana e smettila di avere dubbi.





... porc.... ora mi è venuta voglia di arrosto con le patate :asd:

Althotas
16-09-2010, 11:46
Mi pare di sentire un certo profumino... il mio LG arrosto con contorno di patate (sony) deve essere pronto, e quindi vi saluto :D

ps. non ho chiamato io la mamma.

fripp63
16-09-2010, 12:06
Ora vorrei acquistare un nuovo plasma, questa volta un 50 pollici

Dopo aver visto da vicino un 50" in un cc mi è sorto qualche dubbio:
1. Non sarà troppo grande per una visione da 2 metri e mezzo? Meglio un 42"?
2. Considerando che guardo quasi sempre SkyHD, qualche mkv a 720p ma pochissimo materiale a 1080p avrei dei reali vantaggi acquistando un FullHD rispetto ad un HDReady?

Nel caso di un 42" i modelli che mi attraggono sono:
-Panasonic P42G20 fra i FullHD
-LG 42PJ550 o Samsung PS-42C450 fra gli HR

Nel caso di un 50":
-LG 50PK550 o LG 50PK760 fra i FullHD
-LG 50PJ550 o Samsung PS-50C450 fra gli HR

Potreste darmi qualche indicazione?

P.S. Scusatemi per tutte queste elucubrazioni mentali ma quando un incompetente come me legge troppe cose poi finisce per complicarsi la vita:confused:

amd-novello
16-09-2010, 12:18
da quella distanza un fullhd da 50 è l'ideale se vedi molti segnali almeno a 720
un 42 full servirebbe a poco dovresti stare a 2 metri come massimo.

una tv non è mai troppo grossa credimi

io ti consiglio questo http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p50s20b-tx-p42s20b-20100511647.htm

con 900 euri te la cavi

Althotas
16-09-2010, 12:23
Caro fripp :),

il miglior consiglio che ti posso dare, vista la tua distanza di visione e le tue sorgenti, è quello di andare in un negozio decente armato di metro, e poi posizionarti alla distanza esatta e guardare per un certo tempo (non solo 3 minuti) un 50" full HD possibilmente con la sorgente che userai di più (se disponibile), oppure con qualche BD. Così capirai se effettivamente ti sembra troppo grande per i tuoi gusti.

Prova poi a guardare anche un 50" HD Ready, ed un 42" HD Ready, sempre con il tipo di sorgenti che userai maggiormente. Lascia perdere la qualità dell'immagine, perchè sappiamo che non sarà un granchè in quei posti. Il test servirà solo per capire la dimensione più adatta per te, in base alle tue abitudini, gusti e apparato visivo :)

Per dirtene una, un paio di anni fa andai a guardare bene un pioneer da 60". Con un film in BD lo si poteva guardare bene (io) a partire da poco più di 2.5 metri. Ma se mi avessero fatto vedere Porta a Porta, probabilmente mi sarei allontanato di 1 metro.

Althotas
16-09-2010, 12:42
Aggiungo: se eri abituato al 32PG, probabilmente ti basterà un 42" HD Ready. I 10 pollici in più si sentono subito, specie a casa. Nei CC i TV sembrano tutti più piccoli, a casa è un'altra storia. Vai a guardarne uno per bene :)

Spenderesti anche molto meno, ed i soldi risparmiati potresti poi magari usarli tra qualche anno, per un bell'OLED :)

ais001
16-09-2010, 12:54
1. Non sarà troppo grande per una visione da 2 metri e mezzo? Meglio un 42"?
2. Considerando che guardo quasi sempre SkyHD, qualche mkv a 720p ma pochissimo materiale a 1080p avrei dei reali vantaggi acquistando un FullHD rispetto ad un HDReady?
1. no, con le bande nere un 50" ti diventa un 46"
2. se non visualizzi sorgenti SD, prenditi un FullHD.

dEUS
16-09-2010, 13:03
io ti consiglio questo http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p50s20b-tx-p42s20b-20100511647.htm



ho dato una letta veloce e non mi sembra, cmq non è che ci sono anche i consigli specifici per impostare colori luminosità e contrasto?

Althotas
16-09-2010, 13:15
Settings specifici post calibrazione, se vuoi provarli, li trovi nelle recensioni di flatpanelsHD (c'è una tabella in mezzo alla recensione). Non so se il modello di tuo interesse lo hanno recensito.

dEUS
16-09-2010, 13:22
Settings specifici post calibrazione, se vuoi provarli, li trovi nelle recensioni di flatpanelsHD (c'è una tabella in mezzo alla recensione). Non so se il modello di tuo interesse lo hanno recensito.

niente, grazie cmq ;)

Althotas
16-09-2010, 13:31
Se non hai i preset THX, la modalità Cinema è sempre quella che esce calibrata al meglio dalla fabbrica, anche per i panasonic. Puoi usarla per qualunque sorgente. Spesso basta apportare i piccoli ritocchi di base che consiglio per gli LG, per ottenere risultati molto soddisfacenti.

fripp63
16-09-2010, 13:32
Grazie a tutti per le delucidazioni.
Andrò al più presto in un negozio per farmi un'idea più precisa.

Piccolo OT: consiglio a tutti queste: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60116540.
Vanno applicate lungo la cornice sulla parte posteriore dello schermo (facendo attenzione a raccogliere bene i fili in modo che non sporgano). Creano un leggero bagliore alle spalle della tv tale da non affaticare la vista. Inoltre migliorano la percezione del nero e, essendo a led, non scaladano per nulla

P.S.
@ Altothas L'immagine di Bruno Vespa (e dei suoi nei) in un 50" deve essere molto inquietante: dovrò davvero stare attento alla scelta delle dimensioni...:D

Althotas
16-09-2010, 13:35
P.S.
@ Altothas L'immagine di Bruno Vespa in un 50" deve essere molto inquietante: dovrò davvero stare attento alla scelta delle dimensioni...:D
hehe.. ma ce ne sono anche di peggio, di questi tempi :D (qualche politico a caso, non faccio nomi)

amd-novello
16-09-2010, 13:37
si anche con la de filippi bisogna prendere provvedimenti
meglio allontanarsi di un metro o non vederla affatto. metti il bluray di baraka e hai la bava per un'ora e mezza

Abilmen
16-09-2010, 14:10
Ah...credevo di aver sbagliato forum e di essere su "girl power"...cerchiamo di nn chattare troppo ragazzuoli...suvvia :rolleyes:

benefabio
16-09-2010, 14:54
Dopo aver visto da vicino un 50" in un cc mi è sorto qualche dubbio:
1. Non sarà troppo grande per una visione da 2 metri e mezzo? Meglio un 42"?
2. Considerando che guardo quasi sempre SkyHD, qualche mkv a 720p ma pochissimo materiale a 1080p avrei dei reali vantaggi acquistando un FullHD rispetto ad un HDReady?


se guardi quasi sempre skyhd allora è meglio un fullhd, che in percentuale con il 1080i processa il 50% con il deinterlacing dove gli hdready processerebbero una percentuale più alta: il 66% con però due operazioni distinte, deinterlacing e scaling, da valutare il polliciaggio in base al tuo affaticamento visivo, in caso di nessun problema potrebbe andare bene anche un 50, se non hai problemi di budget sono appena usciti il 42VT20 e il 46VT20.

ais001
16-09-2010, 15:43
consiglio a tutti queste
... arrivi tardi, sono diversi anni (dal 2007) che se ne parla in questo forume su AvM ( http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72927 ) ;)

... l'effetto cambia a seconda di come le attacchi e quanto vicino hai degli oggetti o pareti, ci sono mille modi per attaccarle w mille effetti visivi finali ;)

plutos
17-09-2010, 14:22
Vi comunico che ho appena ordinato il Samsung PS50C450.
Pagato 607 Euro spedizione inclusa.

Per il momento ringrazio tutti coloro che hanno condiviso le loro opinioni in modo da permettermi di fare la mia scelta, anche perchè quando ho deiso di compraere il tv credevo di dover spendere almeno 1500 euro.
Vi devo una birra :D

Spero di potervi ringraziare anche dopo averlo visto in azione :)

lorife
17-09-2010, 14:29
Ciao!
scusate, avrei le ultime 3 domandine riguardo all'LG da 60''...

1) Sapreste consigliarmi dove comprarlo?
2) Conviene aspettare dopo natale o tanto vale prenderlo ora?
3) Secondo voi tra quanto uscirà un OLED da 60? non vorrei comprarlo ora e poi tra 1 anno avere una cosa obsoleta..


grazie!

ais001
17-09-2010, 14:30
1. online
2. verso novembre ci sono sempre le offerte
3. ovvio che tra 1 anno ci sarà sempre una tv migliore e che costa meno... ma se aspetti non lo comprerai mai :D

dEUS
17-09-2010, 14:37
cmq per un oled da 60" fra un anno, sempre se sarà prodotto, penso dovresti fare un mutuo :D

nandocollu
17-09-2010, 16:07
sono qui per chiedere se i tv al plasma di oggi come si dice in molte recensioni soffrono di un rumore audio di fondo molto fastidioso se si ascolta la tv a basso volume e da vicino , è ignorabile se si ascolta a volume sostenuto e da una distanza adeguata
fastidiosissimo rumore di forte ronzio sulla porte frontale pare ne soffra la serie g10 g20 v10 della pana e alcuni lg


soffrono ancora di sfarfallio on flicker perché in molti nel regno unito si lamentano di forti sfarfallii specie sul colore bianco anche con i panelli della serie NeoPDP

pare che il tv al plasma tutti per loro natura di materiale è costruzione abbiano la tendenza anche a lampeggiare il verde/giallo nei movimenti veloci sui contorni dei bordi a contrasto medio causati quindi dal percorso del fosforo e dal suo ritardo nella flangia di cromatura verde forma dei mini arcobaleni

quindi queste fluttuazioni plasmatiche è impossibile che non siano presenti in un qualsiasi plasma ..

spero che chi dovrà acquistare un plasma prima metta in conto tutti questi fastidiosi e gratuiti optional


prima di prendere in considerazione un plasma 42" forse sarebbe meglio pensare ad un bel anche solo 37" sony bravia3 KDLex504 visto che non si trovano pioneer (postatevi al 9G Kuros) e se si trovassero anche loro avrebbero questi difetti anche se in misura ridotta

P.S. ot per passare il segnale dal antenna satellitare al tv e dal antenna terrestre al tv posso utilizzare lo stesso cavo ?
quale e la sezione più fine del cavo per antenna terrestre e quella per antenna satellitare ?
sapete indicarmi dove poter approfondire queste ultime due domande

amd-novello
17-09-2010, 16:34
conosco tutti e tre queste caratteristiche dei plasma chiamati buzz, flickering e phosphor trails.

sono + o - tutti presenti nei plasma perchè risiedono nella tecnologia in sè ma posso dirti che nei miei tv li vedo diversamente presenti.

buzz presente in entrambi (ma lo sentivo anche nei crt anche se di +)
il flickering lo noto di + nel pana ma nulla rispetto ai crt dove vedevo il lampeggio
riflessi verdi solo nel pana ma negli ultimi sono - visibili da quello che so (se lasci in dinamico o in normale li noti molto di + che in cinema e pure la ritenzione)

se non riesci a sopportarli prendi gli lcd con molti + problemi e una visione pessima nella maggioranza dei casi :D

nandocollu
17-09-2010, 22:05
conosco tutti e tre queste caratteristiche dei plasma chiamati buzz, flickering e phosphor trails.

sono + o - tutti presenti nei plasma perchè risiedono nella tecnologia in sè ma posso dirti che nei miei tv li vedo diversamente presenti.

buzz presente in entrambi (ma lo sentivo anche nei crt anche se di +)
il flickering lo noto di + nel pana ma nulla rispetto ai crt dove vedevo il lampeggio
riflessi verdi solo nel pana ma negli ultimi sono - visibili da quello che so (se lasci in dinamico o in normale li noti molto di + che in cinema e pure la ritenzione)

se non riesci a sopportarli prendi gli lcd con molti + problemi e una visione pessima nella maggioranza dei casi :D

addirittura tu lo noti sul tuo pana ma di che anno è ?

non riesco a capacitarmi come sia possibile che la panasonic erede incontrastato della pioneer abbia tutti questi problemi forse più di LG e SAMSUNG ?

addirittura mi pare di aver notato specie sui plasma appunto della pana una incapacità a riprodurre fedelmente il colore della pelle delle persone che solitamente danno sul giallastro o verdastro

ais001
17-09-2010, 22:52
... tanto per conoscenza per tutti:




Mi sono permesso di scrivervi, visto che siete tra gli utenti più attivi nella discussione sui plasma, sperando che il mio messaggio contribuisca al buon andamento del thread.

Ho seguito la vicenda atacry, che avevo conosciuto sul thread degli LCD e poi nella sezione fotografia.

Sembrava che adesso la vicenda si fosse conclusa, ma ho notato che è tornato alla carica con uno dei suoi cloni, nandocollu, nato durante le deliranti settimane (mesi) di discussioni infinite sulle TV LCD ...

E vi comunico che di cloni ne ha altri 2, marcicas e clemys, sperando che non ne abbia creati altri ... che hanno reso invivibile il thread degli lcd, in ogni caso sono facilmente riconoscibili dallo stile e dal modo di porsi.

L'unica soluzione è ignorare completamente, il che significa non rispondere neanche per cercare di arginare, consigliare, ecc..., è del tutto inutile , lo avete sperimentato anche voi in queste settimane

Abilmen
18-09-2010, 00:25
Da leggere attentamente
Conosco questa situazione riguardante atacry ed i suoi presunti cloni, perchè si è verificata qualche mese fa, anche sul thread dei tv lcd. Ormai anche qui la situazione è degenerata e non si può più far leva sulla permissività. Avverto quindi che lo spam di domande a "getto continuo" ed ossessionanti è considerato "spam-grave"....grave perchè non fine a se stesso ma destabilizzante per il 3d sui plasma. Pertanto (visto che non posso contare sugli ID uguali) avverto che se ci saranno post in stile "vietato" (quello di atacry insomma....con domande ripetute...assurde...assillanti = spam-grave), da parte di atacry o utenti che non conosco come abituali partecipanti a questo 3d...tali utenti potranno essere sospesi a mio insindacabile giudizio. In questa ottica, Nandocollu sei pertanto sospeso 5gg per aver fatto ben 8-9 domande in soli 2 post ed in perfetto stile "atacry" manifestando quello spam-grave che ho appena proibito (e di cui eri a conoscenza da tempo perchè speculare con quanto successo nei televisori lcd qualche mese fa). Non posso permettere che questo thread finisca nel caos e soprattutto devo attenermi al regolamento; il tempo del permissivismo, sorry, è finito; attenzione che le sospensioni per i recidivi saranno più pesanti in ordine crescente, fino al bannaggio permanente con defermento agli admin. L'alternativa è la chiusura del thread che però ritengo inadeguata. Grazie per l'attenzione.

ais001
18-09-2010, 00:31
"... utenti che non conosco come abituali partecipanti..."
... ok quindi io ed Athlacoso siamo salvi :ciapet:



... tornando seri, Abil leggi il mio PM nuovo ;)

ais001
18-09-2010, 01:01
... io non spammo, io scrivo sempre e solo cose utilissime per il genere umano :ciapet:

... e voi, stolti sudditi, dovete imprimervi nella mente che l'universo è infinito e che qualcuno lassù vi guarda nei Vs momenti di intimità in bagno col giornalino sconcio :rotfl:

Abilmen
18-09-2010, 01:12
"... utenti che non conosco come abituali partecipanti..."
... ok quindi io ed Athlacoso siamo salvi :ciapet:



... tornando seri, Abil leggi il mio PM nuovo ;)
Se fate post-spam-gravi (domande infinite, caotiche et assurde) sarete sospesi anche vobis...a meno che non vi rispondiate da soli (ne siete capaci no?), quotando voi medesimi ...in tal caso nessuna sanzione, ma semplice segnalazione al primo TSO della vs city o country :cool: :p

ais001
18-09-2010, 01:15
... perchè ti sei spostato il post??? :asd:

Ollie75
18-09-2010, 09:51
Se fate post-spam-gravi (domande infinite, caotiche et assurde) sarete sospesi anche vobis...a meno che non vi rispondiate da soli (ne siete capaci no?), quotando voi medesimi ...in tal caso nessuna sanzione, ma semplice segnalazione al primo TSO della vs city o country :cool: :p

Ok degenerano tutti :D ;)

lorife
18-09-2010, 11:21
Ciao!
giusto per informazione e confronto..potreste consigliarmi 2 televisori da 50'' full hd? inoltre, secondo voi come 50'' conviene plasma o led??

grazie!

dEUS
18-09-2010, 11:56
Ciao!
giusto per informazione e confronto..potreste consigliarmi 2 televisori da 50'' full hd?




budget, sorgenti utilizzate, distanza di visione?

lorife
18-09-2010, 12:55
budget, sorgenti utilizzate, distanza di visione?

ciao!
sempre le stesse..

distanza: intorno ai 4 metri o poco meno
budget: intorno ai 1000
sorgenti..un po' di tutto, dal digitale terrestre ai film in full hd..

mi è stato consigliato il 60pk250 però per curiosità volevo anche capire sui 50'' cosa c'è, e soprattutto se stare sul plasma o andare sul led..

Charlie Oscar Delta
18-09-2010, 13:08
led a 1000 euro da 4 metri neanche rubato :asd:

se vedi 90% sky hd e bluray prendi un 60"

se vedi mkv scaricati e rippati alla meno peggio 720p/1080p e parecchia tv normale prenditi un 50". il 60" è un tv enorme, se non hai una stanza bella grossa sembrerà esagerato (il mio salotto è 5x3 e già il 50" sulla parete corta pare un bestione!).

se hai possibilità di avvicinarti a 2 metri dalla tv prenditi il fullhd, altrimenti puoi prendere benissimo l'hdready e non vedrai alcuna differenza. se però sei di quelli che pensano che "tanto hdready costa uguale al fullhd..dato che ci sono.." capisco il tuo ragionamento, e prenditi il 50" fullhd, tanto da 4 metri come non vedi i pregi dei programmi 1080i/p non vedi manco i difetti dei 576i

in verità ti dico.. anche col 60" da 4 metri se non sei un'aquila imperiale non vedi differenza tra hdready e fullhd, ma i 60" non li fanno hdready quindi...

il problema è che il 60" più economico costa il doppio del 50" più economico.

io andrei sul 50", e dato che stai a 4 metri ci spenderei poco. quello che avanza spendilo per un amplificatore+ casse 5.1 decenti così almeno ti godi i film.

mediaworld dovrebbe ancora avere un kit yamaha V665 + casse jbl scs-178 a 469 euro + spedizione che è ottimo e sonorizza anche un ambiente medio-grande (20-25mq). No, ho controllato il sito e non c'è più, ma c'è il V665 a 300 euro..le casse se le prendi altrove più o meno le paghi 180 euro quindi..

lorife
18-09-2010, 13:15
grazie dei consigli!

potreste darmi anche qualche modello da guardare? 50 hd ready me li ha dati Althotas, e anche il modello da 60'', però non ho idea di quali siano i modelli qualità-prezzo migliori da 50 full hd....e soprattutto ancora non ho capito se è meglio un bel plasma o un led..

a me piace molto il 60pk250, però mi scoccia spendere 700€ in più di un 50'' ...

Charlie Oscar Delta
18-09-2010, 13:27
led costa troppo per il tuo budget.. non ce la fai con 1000 euro.

io non conosco molto i prezzi nè so consigliarti al megio, cmq i plasma sono LG/Samsung/Panasonic quindi c'è poco da scegliere.

controllando meglio con trovaprezzi il V665 si trova a 260 euro spedito, le casse 250 spedite. con 500 euro hai un sistemino niente male.. ti ripeto spendere 300-400 euro in più sulla tv per poi guardarla da 4 metri non ha molto senso.. a meno che tu non debba modificare l'arredamento prima o poi e quindi trovarti a meno di 3 metri dalla tv.

se poi l'uso è misto..non ha proprio senso svenarsi per il massimo della qualità a 1080p se ci si guarda studio sport divx mkv da 8gb etc.etc.

non voglio fare l'eco di Althotas e spingere per forza sul 50" hdready, ma per te è la soluzione più corretta, nel senso che non potrai dire "mesofattoerfullaccaddììì" ma vedrai la stessa cosa spendendo meno.

svariati amici che sono venuti a trovarmi mi hanno chiesto se era un led fullhd... e questo guardando un mkv 720p da 4gb... :asd:

la suggestione :asd:


edit...esatto è il mio pensiero... non vado a prendermi un 60" se costa il doppio del 50" ! meglio prendersi il 50" da 600/700 euro affiancargli un buon sistema audio e magari un lettore bluray o mkv..o abbonamento a sky se ti interessa. insomma quella differenza...che è un +100% sul prezzo, puoi spenderla per "illuderti" di avere una qualità migliore, che cmq non potrai percepire da 4 metri, oppure usarla per migliorare davvero l'esperienza audio/video, con un dolby/dts 5.1 e un sub che ti shakera le budella... un simpatico scatolotto che riproduce tutti gli mkv di questo mondo e anche youtubehd.. o quella decina di canali cinema hd di sky che ogni tanto dai passa pure qualche film decente :asd: ...

samsung PS50C450 o LG 50PJ250/350 quello che costa meno insomma. tanto le porte hdmi aggiuntive non ti servono, perchè l'amplificatore ne ha 4. la riproduzione di mkv dal tv lasciala perdere che tanto non si vedono i film con audio dts, e cmq una roba tipo wdtvhd li gestisce moooolto meglio.

il samsung ha il picture in picture, per guardare la tv nel quadratino mentre giochi o vedi un mkv..se ti piace questa funzione per forza samsung.

ais001
18-09-2010, 15:57
se vedi 90% sky hd e bluray prendi un 60"
... condivido.


... ormai un 50" inizia ad essere piccolo per certe distanze, e poi la spesa si ammortizza meglio col tempo.

lorife
18-09-2010, 17:54
cosa ne pensate dell' LG 50PK350? Rispetto al 60PK250, oltre alle dimensioni, com'è la qualità? potrebbe essere 1 affare?

Althotas
18-09-2010, 18:02
Ti avevo spiegato che hai solo che da rimetterci a comprare un 50" full-HD per guardarlo da ben 4 metri. Ne bastano anche meno di 3 per rimetterci in confronto ad un 50" HD Ready LG o Samsung.

Spiegato dettagliatamente tante volte a tanta gente, ma serve a niente :rolleyes:

lorife
18-09-2010, 18:09
Ti avevo spiegato che hai solo che da rimetterci a comprare un 50" full-HD per guardarlo da ben 4 metri. Ne bastano anche meno di 3 per rimetterci in confronto ad un 50" HD Ready LG o Samsung.

Spiegato dettagliatamente tante volte a tanta gente, ma serve a niente :rolleyes:

ma no, tu hai ragione..solo che sono appena tornato da 1 giretto al mw e ho guardato i 2 che avevi consigliato tu..sarà che non sono 1 esperto..però trasmettevano un segnale (credo) di buona qualità e non si vedeva benissimo..in confronto ad altri modelli non mi ha lasciato molto soddisfatto..

poi ho pensato..io ho i divani ad L in sala, e se mi sdraio (come spesso faccio) in quello perpendicolare alla tv sono più o meno a 2.5 metri dalla televisione..

e ho anche pensato che magari se prendo un fullhd potrei prendere anche un bluray..

poi ho visto su redcoon la 50pk350 a 685€, e ho visto che i commenti erano buoni...

così ho pensato di chiedere qui cosa ne pensate..

Althotas
18-09-2010, 18:26
e ho anche pensato che magari se prendo un fullhd potrei prendere anche un bluray..
E perchè non potresti prendere un BD se compri un HD Ready??????

Credi forse di riuscire a distinguere differenze da quelle distanze?

Ti avevo invitato a leggere un po' delle passate pagine di questo thread, dove in qualche post avevo fornito spiegazioni più dettagliate su quanto sopra. Visto quanto scrivi i casi sono 2: o sei l'ennesima vittima del marketing, o non hai letto. Immagino una combinazione delle 2, con maggior propensione alla prima.

Del resto, anche parlando di fotocamere digitali (per esempio), il marketing l'ha messa nel sedere alla massa. Se tu dovessi scegliere tra una fotocamera da 7-8 megapixel e una da 12, a parità di tutto il resto quale compreresti? Il 90% delle persone compra quella con più megapixel, per ritrovarsi poi foto più brutte. Questo perchè non è capace di ragionare, ma si fa prendere solo dai "grandi numeri" che servono al marketing per sorpassare temporaneamente la concorrenza, e basta.

Vabbè, ci rinuncio, compra quello che preferisci tanto i soldi son tuoi e poi lo dovrai guardare tu, e non io. Ciao :)

dEUS
18-09-2010, 18:28
per me vai tranquillo con un 50 full hd, vista la distanza e l'utilizzo di materiale anche a 1080 non troverai ne tutti sti difetti dell fullhd ne tutti i pregi del ready.

Charlie Oscar Delta
18-09-2010, 18:28
i bluray te li godi anche con l'hdready, non è che per forza devi avere il fullhd.
e anche sugli hdready è innegabile che i bluray si vedono meglio degli mkv.

cmq 2 metri e mezzo non bastano per VEDERE i dettagli dei bluray con un 50", se non hai molta autosuggestione :asd:
invece da 2,5 metri la tv normale si vedrà un po' peggio col fullhd.
lo sai tu se vedrai più tv o più bluray..ma in ogni caso ti conviene il 50".

quei 100 euro di differenza tra l'hdready e il fullhd sono proprio la cifra che spenderesti per un lettore bluray oppure un mkv player..

se poi non hai un blockbuster sotto casa...dato che ne stanno chiudendo parecchi..non so dove li trovi i bluray..puoi comprarli certo, ma poi li rivedrai? perchè sono 10-15 euro a film. io certo non ti spingo verso la pirateria, ma capisci che se la tua unica fonte 1080p sarà qualche bluray noleggiato ogni tanto e visto -quando va bene- a 2,50 metri, che è comunque 60cm oltre la distanza MASSIMA decente per vedere i dettagli....ti conviene sempre il 50" hdready.

ora se queste spiegazioni abbastanza motivate non ti soddisfano come ti dicevo prima prendi il fullhd, perchè tanto cambia poco..cioè da 4 metri, come da 2 metri e mezzo, nè godrai il maggior dettaglio dei bluray nè soffrirai l'osceno della tv 576i.

riassumendo imho per la tua situazione il fullhd è inutile, ma non è che fai una cazzata enorme se ne prendi uno, solo che quei 100 euro di differenza puoi mangiarteli in modo migliore :asd:

insisto e con non poca invidia, prenditi il samsung PS50C450 che ha il picture in picture e costa 600 euro!

lorife
18-09-2010, 18:31
E perchè non potresti prendere un BD se compri un HD Ready??????

Credi forse di riuscire a distinguere differenze da quelle distanze?

Ti avevo invitato a leggere un po' delle passate pagine di questo thread, dove in qualche post avevo fornito spiegazioni più dettagliate su quanto sopra. Visto quanto scrivi i casi sono 2: o sei l'ennesima vittima del marketing, o non hai letto. Immagino una combinazione delle 2, con maggior propensione alla prima.

Del resto, anche parlando di fotocamere digitali (per esempio), il marketing l'ha messa nel sedere alla massa. Se tu dovessi scegliere tra una fotocamera da 7-8 megapixel e una da 12, a parità di tutto il resto quale compreresti? Il 90% delle persone compra quella con più megapixel, per ritrovarsi poi foto più brutte. Questo perchè non è capace di ragionare, ma si fa prendere solo dai "grandi numeri" che servono al marketing per sorpassare temporaneamente la concorrenza, e basta.

Vabbè, ci rinuncio, compra quello che preferisci tanto i soldi son tuoi e poi lo dovrai guardare tu, e non io. Ciao :)

beh non c'è bisogno di intesirsi..io ho solamente chiesto cosa pensavate di questo modello dal momento che i 2 che ho visto poco fa hdready non mi sono piaciuti tantissimo..

lorife
18-09-2010, 18:35
i bluray te li godi anche con l'hdready, non è che per forza devi avere il fullhd.
e anche sugli hdready è innegabile che i bluray si vedono meglio degli mkv.

cmq 2 metri e mezzo non bastano per VEDERE i dettagli dei bluray con un 50", se non hai molta autosuggestione :asd:
invece da 2,5 metri la tv normale si vedrà un po' peggio col fullhd.
lo sai tu se vedrai più tv o più bluray..ma in ogni caso ti conviene il 50".

quei 100 euro di differenza tra l'hdready e il fullhd sono proprio la cifra che spenderesti per un lettore bluray oppure un mkv player..

se poi non hai un blockbuster sotto casa...dato che ne stanno chiudendo parecchi..non so dove li trovi i bluray..puoi comprarli certo, ma poi li rivedrai? perchè sono 10-15 euro a film. io certo non ti spingo verso la pirateria, ma capisci che se la tua unica fonte 1080p sarà qualche bluray noleggiato ogni tanto e visto -quando va bene- a 2,50 metri, che è comunque 60cm oltre la distanza MASSIMA decente per vedere i dettagli....ti conviene sempre il 50" hdready.

ora se queste spiegazioni abbastanza motivate non ti soddisfano come ti dicevo prima prendi il fullhd, perchè tanto cambia poco..cioè da 4 metri, come da 2 metri e mezzo, nè godrai il maggior dettaglio dei bluray nè soffrirai l'osceno della tv 576i.

riassumendo imho per la tua situazione il fullhd è inutile, ma non è che fai una cazzata enorme se ne prendi uno, solo che quei 100 euro di differenza puoi mangiarteli in modo migliore :asd:

insisto e con non poca invidia, prenditi il samsung PS50C450 che ha il picture in picture e costa 600 euro!

ok..tornerò a vedere quel modello, magari domani..grazie.

Però quel modello ha un contrasto più basso di 1 terzo rispetto al 50pk350, non conta niente?

Althotas
18-09-2010, 18:46
Certi dati dichiarati dalle case, tipo il contrasto dinamico, contano come il 2 di picche.

lorife
18-09-2010, 19:05
ah ora che ricordo..così ad occhio il 50ps3000 mi sembrava molto bello...

cmq diciamo che mi avete convinto a propendere per un hd ready..

non c'è niente di un po' meglio del C450? il C550 (che però è fullhd) ha più cose..cavo di rete, wifi, 2 usb..ad oggi il C450 è il meglio come qualità-prezzo? Parlano benino anche dell' LG 50PJ350..

peccato però che manchi la rete..

vorrei proporre un link interessante...

http://www.darsch.it/public/img/resolution_chart.jpg

Charlie Oscar Delta
18-09-2010, 20:03
il ps3000 è l'entry level fullhd del 2009. un modello del 2010 avrà la cam ci+, che è l'unica compatibile con quella truffa mega galattica di mediaset premium hd.

a qualcuno però potrebbe interessare, non sia mai che in futuro ci sarà davvero una libera concorrenza sul digitale terrestre... :asd:

tanto in futuro non useremo più gli attuali sintonizzatori, quindi il problema è di poco conto.

io avevo proposto il samsung ESCLUSIVAMENTE per il picture in picture. se pensi che non ti serve a niente prendi un lg.

io l'avrei desiderato da morire, ma l'anno scorso mi pare non ce l'avessero neanche i samsung..e non posso cambiare la tv adesso!
anche perchè ancora mi stupisco dell'audio della madonna che ha il pq6000 !


per gli optionals come cavo di rete etc. ti spiego una cosa, anche se l'avevo già scritto.. queste tv non gestiscono l'audio dts. quindi se hai un mkv con audio dts questo non funzionerà. devi convertire l'audio in dolby digital, e non è detto che ci metti poco, o che ti esca un lavoro perfetto se non sei pratico. poi non è detto che TUTTI i video siano supportati. perchè mkv è un contenitore e dentro può esserci qualsiasi codec a qualsiasi livello di compressione. spesso alcuni video proprio non vanno, anche se con audio dolby digital.

il wifi potrebbe anche essere comodo..ma chi ti assicura che i video saranno fluidi in ogni situazione? questo spesso non succede neanche con i player dedicati (anche se la maggior parte delle volte c'è la rete incasinata o intasata, e non è colpa del player).

il wd tv live ha la presa di rete e volendo puoi usare una chiavetta wifi se ti scoccia il cavo di rete, e costa 100 euro un po' ovunque. non esiste solo il wd live, c'è ad esempio xtreamer..playo..e tanti altri tipi che più o meno fanno le stesse cose allo stesso prezzo.

se devi prendere una tv per queste "cazzatelle" ti conviene evitare, prendere una tv che costa meno e affiancargli queste magiche scatoline, pagherai la stessa cifra o pochi euro in più ma fidati che funzioneranno molto molto meglio e ti eviteranno imprecazioni se dovrai convertire in dolby digital o proprio rinunciare a quel film perchè la tv si blocca.

tra l'altro come dicevo il wd live, ma credo anche gli altri, ti fanno vedere youtubeHD e altri siti con parecchio materiale anche hd, quando proprio non sai che fare non sai cosa guardare...io oggi per dire cazzeggiando non so manco in che sito ho scoperto come tagliare perfettamente a metà un limone con una sigaretta!!!!

(che poi è il metodo "Cella 211" per chi ha visto l'inizio del film)

se sei a roma futek srl ha il 50pj250 a 585 euro... prezzo record, se è davvero disponibile. dovrebbe avere una sola hdmi, ma se prendi un amplificatore ti basta e avanza.

altrimenti con 633 euro hai il pj350 spedito a casa dal solito redcoon.

unieuro ha il pj350 a 631 euro e il pj250 a 604 euro. ai quali devi aggiungere 25 di spedizione, ma forse quei prezzi li fa anche nei negozi fisici.. e in quel caso sicuramente avrai garanzia italiana.

per il samsung monclick te lo manda spedito a 607 euro, ma l'avevo visto in offerta a roma presso euronics a 599 euro giorni fa.

quindi alla fine con 600/630 euro hai la tv, ti avanzano 400 euro dal budget... ci puoi prendere amplificatore yamaha v665 e player mkv. ti avanzano giusto i soldi per qualche birra con gli amici... e poi devi prendere le casse, e stai a posto :asd:

lorife
18-09-2010, 20:08
il ps3000 è l'entry level fullhd del 2009. un modello del 2010 avrà la cam ci+, che è l'unica compatibile con quella truffa mega galattica di mediaset premium hd.

a qualcuno però potrebbe interessare, non sia mai che in futuro ci sarà davvero una libera concorrenza sul digitale terrestre... :asd:

tanto in futuro non useremo più gli attuali sintonizzatori, quindi il problema è di poco conto.

io avevo proposto il samsung ESCLUSIVAMENTE per il picture in picture. se pensi che non ti serve a niente prendi un lg.

io l'avrei desiderato da morire, ma l'anno scorso mi pare non ce l'avessero neanche i samsung..e non posso cambiare la tv adesso!
anche perchè ancora mi stupisco dell'audio della madonna che ha il pq6000 !

ok..escludendo il picture in picture quale sarebbero quindi i modelli hd ready più consigliati ad oggi? rimane solo l'LG PJ550? su testfreak sembra valutino meglio il PJ350, è vero?

in sostanza..il miglior 50 hd ready come qualità prezzo ad oggi quale sarebbe ipoteticamente?

Charlie Oscar Delta
18-09-2010, 20:36
mi pare strano.. il pannello e l'elettronica dovrebbe essere identico per tutta la serie, da pj250 fino al pj550. poi i modelli più alti forse hanno un filtro in più ma non ne sono sicuro, forse quello riguarda solo la serie pk.

il 550 credo abbia 3 usb. probabilmente quella aggiuntiva è laterale, inutile insomma.

ah guarda che il pj350 non ha la porta usb già sbloccata per gli mkv, penso che devi smanettare col firmware...perdi la garanzia e rischi di far danni.. questo non significa di prendere il pj550, anche se la differenza in euro è minima..15 euro più del 350... ma è un'ulteriore conferma del fatto che se prendi l'ampli e prendi un lettore mkv ti basta e avanza il pj250. tanto di estetica penso siano tutti identici..

insomma uno vale l'altro. io all'inizio avevo preso il pq6000 per le tre hdmi e per l'audio a 4 diffusori, proprio perchè pensavo di non farmi l'home theater, poi invece ho cambiato idea e uso solo una hdmi da mesi.

all'estero vedo che c'è il pj650, con 2 hdmi ma col wifi. così per curiosità.

ora vi saluto però :asd:

Lan_Di
18-09-2010, 23:30
ok..escludendo il picture in picture quale sarebbero quindi i modelli hd ready più consigliati ad oggi? rimane solo l'LG PJ550? su testfreak sembra valutino meglio il PJ350, è vero?

in sostanza..il miglior 50 hd ready come qualità prezzo ad oggi quale sarebbe ipoteticamente?

Se ti interessa un 50'' plasma hd ready, sul sito edit hanno in offerta il samsung 50c430 a 599€ fino il 26/9, che non credo essere molto differente dagli LG segnalati.
Puoi decidere se andare poi a ritirarlo di persona in un punto vendita da te definito oppure fartelo spedire a casa (fino a fine mese la spedizione è gratuita).
Se sei interessato al full-hd, invece hanno il 50c530 ad un prezzo interessante.

leonepitagora
19-09-2010, 09:52
Da Metro (il negozio all'ingrosso) hanno il samsung ps50c530 a 600€ (già ivato):eek:
Cosa ne pensate?
Ero indeciso tra un samsung ed un lg (50")...:confused:

Paolobody
19-09-2010, 13:00
+iva viene 720?

atacry
19-09-2010, 15:04
Da Metro (il negozio all'ingrosso) hanno il samsung ps50c530 a 600€ :eek:
Cosa ne pensate?
Ero indeciso tra un samsung ed un lg (50")...:confused:

+iva viene 720?
che ha di particolare questo tv ?
per 749 € mi sembra che lo prendi da EURONIC* 29 euro in piu ,
io credo che sia meglio evitare di comperare un tv con P.IVA,
almeno che non hai enormi necessita di scaricare costi aziendali, perché mi pare vada a discapito della garanzia diventando un bene strumentale perdendo cosi i diritti dei beni di consumo perché ha diritto ala garanzia il consumatore che è chi acquista la merce e non ha la partita IVA.

spero di essere stato utile

Charlie Oscar Delta
19-09-2010, 15:36
esatto, acquistando con partita iva si ha diritto ad un solo anno di garanzia, mentre da privato si ha diritto ai 2 anni di legge (o anche di più a seconda di quel che dice il costruttore).

blues 66
19-09-2010, 17:11
edit

ais001
19-09-2010, 17:38
un saluto ;) potrei Avere un link sulla scelta di un Tv LCD 26 " LCD
... gli LCD si chiedono nell'altro topic dedicato agli LCD (appunto).

elevation1
19-09-2010, 18:00
ho letto un po' e avete fatto discorsi perfetti su hdready e full hd... solo una piccola cosa molto spesso i pannelli e l'elettronica di un full hd è migliore di un hdready per cui anche l'immagine sd si "equivale"... se poi avete skyhd che trasmette a 1080i è cmq meglio il full hd... per non parlare di quando si collega il pc in hdmi va in automatico a 1920x1080... tutte piccole considerazioni che mi hanno fatto spendere 100 euro in più... ovvero ho preso il samsung ps50c530 a 700 s.s. incluse... ne sono davvero soddisfatto... i canali mediaset premium hd1 e 2 sono spettacolari (ho preso la ci+) così come skyhd... l'sd la guardo poco ma cmq è accettabile... cmq se vedete solo sd "meglio" ps50c430 (però ricordate il discorso pannello e l'elettronica) altrimenti ps50c530 sempre rimanendo in casa samsung coi modelli base... andate di plasma e non ve ne pentite :)

Charlie Oscar Delta
19-09-2010, 18:30
non so se davvero l'elettronica sia diversa, viste le famose "economie di scala". se pensi che in casa LG ad esempio il firmware della serie lcd LH va bene anche sui plasma PQ (hdready) e PS (fullhd)..

comunque concordo sul fatto che l'hdready conviene solo se si guarda esclusivamente roba sd e cmq non si è alla corretta distanza, ma non è che il fullhd sia peggiore, perchè ripeto la distanza attenua i difetti in sd, casomai ve ne fossero.

è anche vero che se fino all'anno scorso aveva un senso prendere l'hdready dato il risparmio "sostanzioso", oggi stanno praticamente alla pari, quindi "perchè no?"
se avessi duvuto prendere la tv quest'anno sicuramente avrei preso un samsung 50" fullhd, anche se sono a 4,5 metri. ma l'anno scorso la diff. non era poca e il pq6000 aveva un design favoloso e forse il miglior comparto audio mai visto sugli schermi piatti.

blues 66
19-09-2010, 18:57
Scusate pensavo fosse questo ho fatto casino :stordita: ..ho editato
ciao

leonepitagora
19-09-2010, 20:38
che ha di particolare questo tv ?
per 749 € mi sembra che lo prendi da EURONIC* 29 euro in piu ,
io credo che sia meglio evitare di comperare un tv con P.IVA,
almeno che non hai enormi necessita di scaricare costi aziendali, perché mi pare vada a discapito della garanzia diventando un bene strumentale perdendo cosi i diritti dei beni di consumo perché ha diritto ala garanzia il consumatore che è chi acquista la merce e non ha la partita IVA.

spero di essere stato utile
il prezzo da volantino è 499€, avevo indicato il prezzo già ivato
in pratica c.ca 100€ in meno rispetto alle migliori offerte su web
per quanto riguarda la garanzia sul sito (http://www.metro.it/faq/) parlano di 2 anni e sostituzione entro 8gg. dall'acquisto

atacry
19-09-2010, 22:09
il prezzo da volantino è 499€, avevo indicato il prezzo già ivato
in pratica c.ca 100€ in meno rispetto alle migliori offerte su web
per quanto riguarda la garanzia sul sito (http://www.metro.it/faq/) parlano di 2 anni e sostituzione entro 8gg. dall'acquisto

puoi mettere il link al volantino ? P.S. meglio di no dimenticavo che è vietato

se uno volesse paragonare quel samsung ps50c530 con il mio probabile Panasonic 50" o piu sicuramente 42" tx-p50g20 che costa quasi piu del doppio che foto darebbe al uno e che foto darebbe al altro in una scala da 1 a 10 ?

Abilmen
19-09-2010, 22:32
puoi mettere il link al volantino ?
Meglio di no perchè è vietato dal regolamento :O

fripp63
20-09-2010, 10:43
il miglior consiglio che ti posso dare, vista la tua distanza di visione e le tue sorgenti, è quello di andare in un negozio decente armato di metro, e poi posizionarti alla distanza esatta e guardare per un certo tempo (non solo 3 minuti) un 50" full HD possibilmente con la sorgente che userai di più (se disponibile), oppure con qualche BD. Così capirai se effettivamente ti sembra troppo grande per i tuoi gusti.


Ho seguito il tuo consiglio. Dopo svariati minuti di visione posso dire che il 50" non è affatto troppo grande. Anzi, passando alla visione di un 42", questo sembrava addirittura quasi inadeguato, soprattutto con sorgenti HD.
Così ho ordinato l'LG 50PK550 (770 euro spedito dal solito sito romano) preferendolo al PK760; da più parti ho letto che quest'ultimo, pur avendo qualche feature in più (che a me non interessa) ed un design un po' più ricercato, sia leggermente inferiore in termini di qualità dell'immagine (in particolare nella resa del nero).
Ho scartato invece il Panasonic P50G20 che avrei pagato quasi 400 euro in più, secondo me assolutamente non giustificati.
Unica nota negativa è la garanzia europea. Speriamo bene...
Se interessa appena arriva vi farò sapere le mie impressioni, intanto grazie a tutti per i consigli che mi avete dato in questi giorni.

atacry
20-09-2010, 10:54
per quanto riguarda la garanzia sul sito parlano di 2 anni e sostituzione entro 8gg. dall'acquisto
dove c'è scritto ho scaricato il volantino e non parla di garanzie ? va riportato in fattura altrimenti è solo fumo negli occhi

pero leggo di interessante consegna ed installazione ma è inclusa ?


Ho scartato invece il Panasonic P50G20 che avrei pagato quasi 400 euro in più, secondo me assolutamente non giustificati.

si puoi farci sapere , fripp63 anche tu credi che il pana non valga i soldi spesi in più !

micico
20-09-2010, 16:34
Mi sono chiesto se si può dimostrare scientificamente il problema della distanza per distinguere un HD da un HD ready. Un tema molto caldo in questo Forum.
Non sono un ottico ma su internet si può facilmente trovare quanto segue:
a) l'acutezza visiva ossia la capacita di vedere un punto od una linea di un dato spessore è mediamente pari a 15 secondi d'arco; ossia se l'angolo che sottende il punto o lo spessore non è almeno 15 secondi noi non vediamo proprio il punto o la linea;
b) l'acutezza di risoluzione ossia la capacità di vedere 2 linee come effettivamente distinte (non sovrapposte) mediamente va dai 35 ai 50 secondi d'arco;

Salvo errori di calcolo ed omissioni, prendendo uno schermo da 50" il lato corto sarà circa 623 mm. In un HD ready (720 linnee) ogni linea sarà quindi "spessa" e disterà dall'altra all'incirca 0,865 mm, mentre in un full HD (1080 linee) sarà 0,575 mm.

Ad una distanza di 3 m l'acutezza visiva è circa 0,218 mm (quindi nessun problema a vedere una solo linea in un HD), mentre l'acutezza di risoluzione è mediamente 0,618 mm (circa 42 secondi d'arco): quindi non si riusciranno a distinguere come effettivamente separate 2 linee che distano meno di 0,618 mm.

Si puó facilmente concludere quindi che non ha alcun senso acquistare un 50" full HD quando la distanza di visione è superiore a circa 2,8 m (acutezza di risoluzione = distanza linee televisore). (a meno di essere un falco pellegrino)

Le stesse considerazioni si possono fare in proporzione per altri schermi.

rossu2010
20-09-2010, 16:48
Innanzi tutto vi porgo i complimenti per questo fantastico forum .

Ormai è già da parecchi anni che seguo Hardware Upgrade Forum ed oggi finalmente ho trovato il tempo e il coraggio di iscrivermi .

Io Rossu vi informo che sono un rivenditore di materiale elettrico , elettronico ed accessori d' informatica .

Volevo addentrarmi nel settore della vendita delle TV .

Eccomi quindi qui per chiedere aiuto a voi fantastici utenti, (di questo rinomato forum tra qui vedo tecnici e rivenditori ), quali marche è meglio trattare , da tutti i punti di vista qualitativi nell' assistenza e nella bontà del prodotto e da non sottovalutare dove ci sia un buon margine di guadagno ?

Soprattutto dove comprare , da quali distributori , catene o importatori , o se per caso devo acquistare direttamente dalla casa madre ?

Io per ora acquisto questi prodotti presso CDCP*INT , ESPR*NET o METRO , ma non sono soddisfatto dei prezzi che fanno e della sempre scarsa disponibilità di merce con date di consegna sballatissime .

Spero di non aver violato il regolamento .
p.s. sono obbligato ad iscrivermi come rivenditore su questo forum ?

Sono in ogni modo conscio che per me sarà impossibile fare concorrenza ai centri commerciali.
Chiedo scusa per il disturbo e per il tempo che vi ho rubato
Facendo mia culpa perdonatemi per essere andato fuori argomento .

UP

il prezzo da volantino è 499€, avevo indicato il prezzo già ivato
in pratica c.ca 100€ in meno rispetto alle migliori offerte su web
per quanto riguarda la garanzia sul sito (http://www.metro.it/faq/) parlano di 2 anni e sostituzione entro 8gg. dall'acquisto
I 2 anni di garanzia lì darà rivenditore finale o il centro d’assistenza e non la Metro

La Metro può dare solo i primi 8 giorni di garanzia

Può dare 1 o 2 anni di garanzia solo sui prodotti marchiati METRO in pratica nessuno .

ais001
20-09-2010, 17:00
Si puó facilmente concludere quindi che non ha alcun senso acquistare un 50" full HD quando la distanza di visione è superiore a circa 2,8 m (acutezza di risoluzione = distanza linee televisore). (a meno di essere un falco pellegrino)
... bel post, ma......................................... a che serve??? :mbe:

... sono anni che esistono delle tabelle con le distanze per le tv plasma/lcd ed in questo forum vengono quasi sempre ripetute, il problema è che il subconscio umano è stupido (come i pecoroni) e si è convinti dell'altro solo perchè si crede di vedere chissà che.... :rolleyes:

micico
20-09-2010, 17:18
... bel post, ma......................................... a che serve??? :mbe:

... sono anni che esistono delle tabelle con le distanze per le tv plasma/lcd ed in questo forum vengono quasi sempre ripetute, il problema è che il subconscio umano è stupido (come i pecoroni) e si è convinti dell'altro solo perchè si crede di vedere chissà che.... :rolleyes:

d'accordo ma è chiaro a tutti come queste tabelle fossero determinate? A me non lo era..

ais001
20-09-2010, 18:02
... se ti leggi i siti in cui le hanno pubblicate originariamente (sito thx.com e soci), è scritto come e perchè.


... il problema è un'altro: la gente ha voglia di imparare nella vita??? o vuole sempre trovare la pappa pronta perchè è nata stanca e perchè, se non ha l'ultimo modello superfigo, si sente uno sfigato??? :asd:

Charlie Oscar Delta
20-09-2010, 18:36
e cmq le tabelle indicano 203cm come distanza massima per un 50", non 280cm..che teoricamente sono troppi anche per un 65" (max. 263cm).

Lan_Di
20-09-2010, 20:13
E poi quando dico che ho un 42" a 2,5 m mi guardano come se fossi pazzo. A quelle distanze massimo un 32"!!! :D

atacry
21-09-2010, 07:24
E poi quando dico che ho un 42" a 2,5 m mi guardano come se fossi pazzo. A quelle distanze massimo un 32"!!! :D

io credevo che il 50" si dovesse guardare da 6 o 7 metri

quando andavo a casa di amici e parenti e avevano il 50" in 4 metri quadrati gli chiedevo sempre se erano pazzi esagerati

ais001
21-09-2010, 09:57
... le tabelle ed i consigli sono stati fatti/scritti perchè la gente li segua. se poi uno vole mettersi a 100mt sono affari suoi.

.... già da 3mt è difficile vedere la diff del 1080p su un 60" :asd:

atacry
21-09-2010, 12:00
oggi mi è arrivato anche a me il volantino METRO

quindi avendo visto le offerte presenti mi chiedevo cosa avrei in più prendendo il pana 42" tx-42G20 rispetto al samsung ps50c530 ?

per ora sembra di capire che avrei 8 pollici in meno e meno soldi in tasca mentre non capisco cosa avrò in più

amd-novello
21-09-2010, 12:19
Il pana ha la registrazione su hd e viera cast per i contenuti online epenso pure il dlna

Samsung è il base del fullhd quindi se ha cose in meno ma non ti interessano prendilo pure come qualità per me si è avvicinata molto ormai ma quei tv non sono sulla stessa fascia di prezzo visto che per pana ce ne sono diversi di full al di sotto come le serie u e s

Ollie75
21-09-2010, 13:14
Ragazzi segnalo che da Pixmania è disponibile Lg 42" pj150 ( si avete letto bene) a 399 euro.Unica differenza dal pj350 una sola HDMI

atacry
21-09-2010, 14:24
Il pana ha la registrazione su hd e viera cast per i contenuti online epenso pure il dlna

Samsung è il base del fullhd quindi se ha cose in meno ma non ti interessano prendilo pure come qualità per me si è avvicinata molto ormai ma quei tv non sono sulla stessa fascia di prezzo visto che per pana ce ne sono diversi di full al di sotto come le serie u e s

amd-novello sempre molto chiaro

quindi se a me non serve il dlna i contenuti online il viera cast e la registrazione su HD questo G20 e quasi inutile ?
per qui meglio che cambio lettera di un modello panasonic o meglio che direttamente passo a LG o SAMSUNG ?

è vero che chi più spende meno spende (o meglio spende) , ma è anche vero che chi spreca i soldi li rimpiange .

Ollie75
21-09-2010, 14:31
amd-novello sempre molto chiaro

quindi se a me non serve il dlna i contenuti online il viera cast e la registrazione su HD questo G20 e quasi inutile ?
per qui meglio che cambio lettera di un modello panasonic o meglio che direttamente passo a LG o SAMSUNG ?

è vero che chi più spende meno spende (o meglio spende) , ma è anche vero che chi spreca i soldi li rimpiange .
Guarda io il mio me lo godo alla grande, non ho bisogno di tante fregnacce(secondo me), della connessione wi-fi o di tante cose che ci piazzano non saprei che farci,per me servon a far lievitare il prezzo,l'unico neo è che con un 50 starei meglio :)

amd-novello
21-09-2010, 14:32
ma no infatti con samsung (di lg ancora devo vederne per giudicare se preferirli rispetto al pana) non rimpiangi poi di non aver preso il pana

per come sono io che sono un loro fan prenderei il pana ma in effetti diverse funzioni sarebbero inutilizzate quindi mi orienterei verso s20 ma il samsung non lo disdegnerei mica

si appunto poi se devi prendere un 42 a fronte di un 50 prendi il 50 tutta la vita

ah ovviamente entro un mese lo devi comprare così non ci sfrantechi + le balle come gli altri personaggi :D :D

Abilmen
21-09-2010, 15:15
Atacry...hai fatto 6 domande (alcune ripetute) negli ultimi post....non ricominciare o sarai risospeso per spam...l'avvertimento definitivo (valido per tutti) l'ho fatto alcune pagine fa; rileggilo ed applicalo, non è difficile. Leggiti anche i post degli altri utenti che non fanno quella sfilza di domande irritanti che fai tu; chiediti il perchè :O

benefabio
21-09-2010, 17:32
quindi avendo visto le offerte presenti mi chiedevo cosa avrei in più prendendo il pana 42" tx-42G20 rispetto al samsung ps50c530 ?
per ora sembra di capire che avrei 8 pollici in meno e meno soldi in tasca mentre non capisco cosa avrò in più

avresti un nero e una colorimetria migliore, ma tanto tu non te ne fai niente perchè quelle sono cose per puristi quindi prenditi il samsung e guardati quei colori sparati e quel nero/grigio con 8 pollici e qualche euro in più, la qualità costa e credo lo sai senza che fai finta che cadi dalle nuvole, se volevi comprare già avevi comprato, quindi credo che stai quì solo per passare il tempo e creare confusione, dacci un taglio. ciao e grazie.

ais001
21-09-2010, 20:45
quindi credo che stai quì solo per passare il tempo e creare confusione, dacci un taglio. ciao e grazie.
... certo che se lo dice pure benefabio......... siamo alla frutta eh?! :asd:

plutos
21-09-2010, 21:13
Ciao a tutti.
A momenti dovrebbe arrivarmi il samsung PS50C450.
Devo appenderlo al muro ma vorrei chiedere quale dovrebbe essere la distanza tra muro e tv per poter smanettare senza problemi con i cavi in caso di necessità.
I sostegni che ho visto oggi in un negozio dichiaravano distanza tra muro e tv di 25 mm (il più economico) e 41 mm. ,erano 2 meliconi.
A me sono sembrati pochi anche 41 mm, soprattutto se si deve posizionare una scart. Voi che ne pensate? E' meglio tenersi un po più distanti?
Avete un sostegno in particolare da suggerire? E' il mio primo tv piatto.

Grazie

amd-novello
21-09-2010, 21:34
se ci sta e non si piega il cavo va bene

io i supporti li odio a prescindere a me piace avere il tv almeno a mezzo metro dalla parete e in un mobile apertissimo. so di essere fra pochi lol

ais001
21-09-2010, 21:53
... nel manuale che trovi con la tv (o sul sito ufficiale) c'è scritto lo spazio, prova a dargli una letta e poi lo saprai ;)

Abilmen
21-09-2010, 23:50
la qualità costa e credo lo sai senza che fai finta che cadi dalle nuvole, se volevi comprare già avevi comprato, quindi credo che stai quì solo per passare il tempo e creare confusione, dacci un taglio. ciao e grazie.
Vabbè, cerchiamo di usare toni moderati comunque.

Ollie75
22-09-2010, 07:55
se ci sta e non si piega il cavo va bene

io i supporti li odio a prescindere a me piace avere il tv almeno a mezzo metro dalla parete e in un mobile apertissimo. so di essere fra pochi lol

Siamo in due a quanto pare. :)

'fillo'
22-09-2010, 11:10
All'inizio di questa discussione (2003) c'era scritto che i plasma dopo circa 30000 ore perdono il 50% della loro luminosità.
A distanza di 7 anni qualcosa è cambiato?
Apparte i prezzi :D

Abilmen
22-09-2010, 11:28
Ollie75 e fillo...visto che avete lo stesso IP, siete parenti? :eek: Conoscete poi un certo atacry? Occhio alla penna eh...il tempo delle carote è finito :O

'fillo'
22-09-2010, 11:36
senza offesa eh, ma invece di fare sherlock holmes senza per altro riuscirci, potresti gentilmente rispondere alla mia domanda?

Non penso sia mio parente, ne credo abbia lo stesso mio IP.

Abilmen
22-09-2010, 11:46
senza offesa eh, ma invece di fare sherlock holmes senza per altro riuscirci, potresti gentilmente rispondere alla mia domanda?

Non penso sia mio parente, ne credo abbia lo stesso mio IP.
E tu come fai a saperlo che non è lo stesso IP? E perchè pensi non sia tuo parente? Sei indeciso? Comunque il tuo post è in perfetto stile atacry/nandocollu (compresi gli errori ortografici) e questo modo di postare non è consentito dal mio post n° 10883. Ma soprattutto sei entrato in polemica col mod in sezione il che è vietato dal regolamento generale :read: Sei pertanto sospeso 5gg. Se insisterai al ritorno, rischi una sospensione doppia.

Ollie75
22-09-2010, 11:46
Ollie75 e fillo...visto che avete lo stesso IP, siete parenti? :eek: Conoscete poi un certo atacry? Occhio alla penna eh...il tempo delle carote è finito :O
Sinceramente no.Non credo neppure lo stesso ip, non so cosa tu voglia insinuare.Non è che per caso tutti si è con fw ed usciamo con ip simili?

Althotas
22-09-2010, 11:47
All'inizio di questa discussione (2003) c'era scritto che i plasma dopo circa 30000 ore perdono il 50% della loro luminosità.
A distanza di 7 anni qualcosa è cambiato?
Apparte i prezzi :D
I plasma delle ultime generazioni (dal 2008 incluso in poi), ferme restando le condizioni da te citate (che vengono usate anche attualmente) dichiarano una vita del pannello pari a 100.000 ore.

Abilmen
22-09-2010, 11:58
Sinceramente no.Non credo neppure lo stesso ip, non so cosa tu voglia insinuare.Non è che per caso tutti si è con fw ed usciamo con ip simili?
Strano che tu dia una (discutibile) spiegazione tecnica non richiesta. Comunque anche tu stai polemizzando pubblicamente con un moderatore, sia pure in modo più lieve. 2gg di sopensione per aver contravvenuto al punto n° 5 del regolamento generale (scritto dagli admin).

ais001
22-09-2010, 12:13
... caxxarola, si iniziano i giri di vite col regolamento??? ... evvai!!! :asd:


... tornando IT al topic:


HDCP definitivamente crackato
“Il sistema di protezione HDCP, integrato in tutti i dispositivi dotati di connessione HDMI per permettere la corretta riproduzione ed evitare le copie illegali dei contenuti HD, è stato definitivamente "aperto" con la chiave ormai disponibile sul web”

-> http://www.avmagazine.it/news/televisori/hdcp-definitivamente-crackato_5738.html

Abilmen
22-09-2010, 15:50
Parolaccia, ha scritto una parolaccia...sospenditi 8 ore per punizione :cool:

ais001
22-09-2010, 16:13
... eh?! :mbe:

fripp63
23-09-2010, 09:05
Cosa ne pensate di questa soluzione?
http://biaslighting.blogspot.com/

P.S. Mi hanno spedito il 50PJ550 al posto del 50PK550. Non ne va dritta una......:cry:

St_eM
23-09-2010, 15:57
Un saluto a tutti.

Sarei interessato all'acquisto di un PS42C450 ma ho un dubbio che forse qualche possessore mi potrà chiarire.

Le foto tramite il player incorporato vengono visualizzate correttamente e con le corrette proporzioni?
La qualità di visualizzazione è sufficiente per poter visionare con la famiglia le foto delle vacanze oppure no?

Lo chiedo perchè in una recensione su un sito americano un utente lamentava proporzioni scorrette e l'impossibilità di intervenire sulle stesse.
Grazie

atacry
23-09-2010, 19:42
Cosa ne pensate di questa soluzione?
http://biaslighting.blogspot.com/
:cry:

da profano mi sembra una caGZata

Neon68
23-09-2010, 19:43
Per chi vede Sky con un tv plasma c'è una novità: http://www.avmagazine.it/news/televisori/sky-riduce-la-luminosita-dei-loghi-_5742.html

The Gold Bug
23-09-2010, 21:24
Ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio, stanno aprendo l'euronics a barletta e sul primo volantino ci sono un panasonic tx-p46u20 a 549 euro , e un samsung PS50C530 a 599 euro, al di la dei pollici , leggendo qua e la mi pare di capire che entrambi leggono gli mkv ma i panasonic si vedono meglio dei samsung, però questo mi sembra una serie abbastanza vecchia. Quale prendereste dei due? i prezzi sono adeguati? sono molto vecchi come modelli?

ais001
23-09-2010, 22:28
Cosa ne pensate di questa soluzione?
... che non è nulla di nuovo visto che è dal 2007 che se ne parla e che ci sono le soluzioni simili/alternative :rolleyes:

amd-novello
23-09-2010, 23:03
Ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio, stanno aprendo l'euronics a barletta e sul primo volantino ci sono un panasonic tx-p46u20 a 549 euro , e un samsung PS50C530 a 599 euro, al di la dei pollici , leggendo qua e la mi pare di capire che entrambi leggono gli mkv ma i panasonic si vedono meglio dei samsung, però questo mi sembra una serie abbastanza vecchia. Quale prendereste dei due? i prezzi sono adeguati? sono molto vecchi come modelli?

samsung assolutamente
quel panasonic è al 34esimo posto come fascia e modello e credo essere simile al mio che ha 2 anni. cioè finisce per 20 che è l'ultima serie ma è talmente castrato che non so se vale la pena prenderlo.
per 4 pollici in + e pochi euro meglio samsung

ais001
23-09-2010, 23:10
panasonic tx-p46u20 a 549 euro
... quella versione "u20" è un modello castrato e fatto x costare poco, quindi se vuoi una tv panasonic con un minimo di qualità e di resa, devi andare su altri modelli tipo "s20" o "g20" ;)

... personalmente se devo spendere meno di 600€, prenderei il Toshiba 733... rende molto meglio ma è un lcd, quindi occhio ai pro e contro ;)

ais001
23-09-2010, 23:12
SKY riduce la luminosità dei loghi

http://www.avmagazine.it/immagini/loghisky_10_09_23.jpg


“In seguito ad una petizione avviata dal forumer Poles e che ha coinvolto i forum di AV Magazine e Digital-Sat, SKY accetta il suggerimento e decide di ridurre la luminosità dei loghi dei vari canali televisivi del 50% ”

-> http://www.avmagazine.it/news/televisori/sky-riduce-la-luminosita-dei-loghi-_5742.html

papero giallo
23-09-2010, 23:20
Ciao a tutti,
arrivato finalmente il mio 60pk250 con Tnt che dire....mostruoso:) mi sembra di essere al cinema.
L'ho provato subito con segnali Sd e sono soddisfatto..... con i Bd ottimo veramente così come con sky hd e sono rimasto sorpreso anche dalla resa con i normali dvd.... si si proprio niente male.
L'unico appunto è che ha un manuale ridicolo.....
Buona notte a todos

Althotas
24-09-2010, 07:31
Contento di aver comprato un 60" invece del 50", eh? ;) Tra qualche giorno, quando ti sarai abituato, lo apprezzerai ancora di più.

Il manuale completo lo trovi in formato PDF (su CD o scaricabile dal sito di LG). Io trovo che sia una scelta corretta, perchè salva molti poveri alberi. Se lo vuoi cartaceo, puoi sempre poi stamparlo (di solito non serve).

Che lettore BD hai poi comprato?

Posta una foto (non enorme, eh) dell'attuale settaggio del risparmio energetico. Stai usando il preset Cinema modificato, o i preset Esperto?

The Gold Bug
24-09-2010, 09:34
samsung assolutamente
quel panasonic è al 34esimo posto come fascia e modello e credo essere simile al mio che ha 2 anni. cioè finisce per 20 che è l'ultima serie ma è talmente castrato che non so se vale la pena prenderlo.
per 4 pollici in + e pochi euro meglio samsung

Ok grazie, da dove lo vedi il 34simo posto ?

Charlie Oscar Delta
24-09-2010, 10:20
addirittura salvano gli alberi :asd: esiste anche la carta riciclata eh!

prebuffo
24-09-2010, 12:03
Ecco cosa propongo
Fascia di prezzo bassa (pezzi che si trovano in TV al Plasma (2010) fino a 800€):
Pannello: LG serie PK
Elettronica (Scaler-Deinterlacer): Samsung
Elettronica (Streaming Video): Samsung
Software di controllo(CMS): LG serie PK
Estetica: LG serie PK250

Fascia di prezzo mainstream (pezzi che si trovano in TVal Plasma (2010) fino a 1400€):
Pannello: Panasonic serie G20
Elettronica (Scaler-Deinterlacer): Samsung
Elettronica (Streaming Video): Samsung
Elettronica/Software (THX): Panasonic seie G20
Software di controllo(CMS): LG serie PK/Infinia
Estetica: LG serie Infinia

Fascia di prezzo alta (pezzi che si trovano in TVal Plasma (2010) oltre 1400€):
Pannello: Panasonic serie VT20
Elettronica (3d e occhialini): Panasonic serie VT20
Elettronica (Scaler-Deinterlacer): Samsung
Elettronica (Streaming Video): Samsung
Elettronica/Software (THX): Panasonic seie VT20
Software di controllo(CMS): LG serie PK/Infinia
Estetica: LG serie Infinia

[é solo un gioco lo so che il Pannello/elettroniche/software sono inscindibili.]

amd-novello
24-09-2010, 13:23
Ok grazie, da dove lo vedi il 34simo posto ?

nella mia lista personale cmq era ironico ahah

ais001
24-09-2010, 13:47
... prezzi a parte a me piacerebbe pensare:

Fascia di prezzo bassa: LG PK
Fascia di prezzo mainstream: Panasonic G20 / LG PK
Fascia di prezzo alta: Panasonic VT20 / LG PK


.... saranno anche buoni i Samsung ma a me non convincono x niente :D

Ale841
24-09-2010, 15:20
Ciao a tutti, vorrei un consiglio per l'acquisto di un nuovo tv color.
Data la mia ignoranza in materia, non sono nemmeno in grado di capire se per le mie esigenze sia meglio un lcd o un plasma

Ovviamente cerco il miglior rapporto qualità / prezzo

Di seguito le informazioni necessarie:

prezzo: intorno agli 800 euro

utilizzo: normale visione digitale terrestre, playstation3, film blue ray

avevo pensato a minimo 42 pollici ma ditemi voi, in funzione del fatto che la distanza di visione è di 3,5 metri.

Grazie a tutti.

atacry
24-09-2010, 16:37
Ciao a tutti, vorrei un consiglio per l'acquisto di un nuovo tv color.
Data la mia ignoranza in materia, non sono nemmeno in grado di capire se per le mie esigenze sia meglio un lcd o un plasma

Ovviamente cerco il miglior rapporto qualità / prezzo

Di seguito le informazioni necessarie:

prezzo: intorno agli 800 euro

utilizzo: normale visione digitale terrestre, playstation3, film blue ray

avevo pensato a minimo 42 pollici ma ditemi voi, in funzione del fatto che la distanza di visione è di 3,5 metri.

Grazie a tutti.


dal mio piccolo per te meglio un 50"
forse lg o samsung

per panasonic dovresti aumentare in baget

Ollie75
24-09-2010, 16:38
Ciao a tutti, vorrei un consiglio per l'acquisto di un nuovo tv color.
Data la mia ignoranza in materia, non sono nemmeno in grado di capire se per le mie esigenze sia meglio un lcd o un plasma

Ovviamente cerco il miglior rapporto qualità / prezzo

Di seguito le informazioni necessarie:

prezzo: intorno agli 800 euro

utilizzo: normale visione digitale terrestre, playstation3, film blue ray

avevo pensato a minimo 42 pollici ma ditemi voi, in funzione del fatto che la distanza di visione è di 3,5 metri.

Grazie a tutti.
dipende

-in che percentuale ddt e tutto il resto
- da quella distanza almeno un 50"

Ale841
24-09-2010, 16:44
diciamo:

DDT 60%
play3 30%
blueray 10%

Grazie.
Ale

ais001
24-09-2010, 16:58
... con un 40% di sorgenti HD, direi un FullHD... quindi sempre il solito discorso: LG PK o panasonic G20

Ale841
24-09-2010, 16:59
Si, ero orientato su un FullHD

Mi indicate qualche modello?

ais001
24-09-2010, 18:09
... sempre le solite 3 marche: panasonic, lg e samsung


... per i modelli precisi basta che ti leggi le ultime 4-5 pagine.... saranno 100 pagine che ripetiamo gli stessi modelli ormai ;)

atacry
24-09-2010, 18:14
... con un 40% di sorgenti HD, direi un FullHD... quindi sempre il solito discorso: LG PK o panasonic G20

dice prezzo: intorno agli 800 euro forse online ma se lo prede in un negozio credo debba discostarsi parecchio da quel prezzo come ho già detto sopra per prendere un pana specie il G20 ancora di piu se 50"

per quello gli indicavo un LG o sansung 50" full

ais001
24-09-2010, 19:05
... 1006€ e hai un 46g20e spedito da milano ;)


P.S.= però ora non cominciare con le solite domande ne tu ne i tuoi cloni pls ;)

papero giallo
24-09-2010, 21:49
Contento di aver comprato un 60" invece del 50", eh? ;) Tra qualche giorno, quando ti sarai abituato, lo apprezzerai ancora di più.

Il manuale completo lo trovi in formato PDF (su CD o scaricabile dal sito di LG). Io trovo che sia una scelta corretta, perchè salva molti poveri alberi. Se lo vuoi cartaceo, puoi sempre poi stamparlo (di solito non serve).

Che lettore BD hai poi comprato?

Posta una foto (non enorme, eh) dell'attuale settaggio del risparmio energetico. Stai usando il preset Cinema modificato, o i preset Esperto?

Ciao Althotas,
si si contentissimo... no sto usando esperto per non fare qualche ''catazza''... e con tutte le funzioni ( si chiamano così?? ) al minimo.... ma come faccio a controllare le ore di funzionamento?

O.t.
Il lettore non l'ho comprato ancora, sto usando il philips di mio fratello il bd 3000, perchè ieri da mw c'erano in offerta il sony s370, gli lg 370/390 e 570 e lo yamaha s1065 che però costa un po di più.... anzi un bel po!! Il motivo è che lunedì mi arriva anche il sinto yamaha v665 ( un grazie a Charlie Oscar Delta ) e quindi o lg ( simplylink ) o yamaha per l'accoppiata con il sinto...

Buon week end a tutti

St_eM
24-09-2010, 21:50
Un saluto a tutti.

Sarei interessato all'acquisto di un PS42C450 ma ho un dubbio che forse qualche possessore mi potrà chiarire.

Le foto tramite il player incorporato vengono visualizzate correttamente e con le corrette proporzioni?
La qualità di visualizzazione è sufficiente per poter visionare con la famiglia le foto delle vacanze oppure no?

Lo chiedo perchè in una recensione su un sito americano un utente lamentava proporzioni scorrette e l'impossibilità di intervenire sulle stesse.
Grazie

up

atacry
24-09-2010, 21:52
... 1006€ e hai un 46g20e spedito da milano ;)


P.S.= però ora non cominciare con le solite domande ne tu ne i tuoi cloni pls ;)

veramente oggi non ho fatto nessuna domanda ma ho solo dato risposte

ma una ve la voglio fare

ho letto che il G20 non e per nulla rivlettente ma a guardare questo video non si direbbe cosa ne pensate http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&langpair=auto|it&u=http://vimeo.com/9933141&rurl=translate.google.com&twu=1&usg=ALkJrhg3CYsKTYsuPCr6CzV2OxNf1PXOjQ

P.S. mi hanno chiamato dal negozio dicendomi che il viera G20 42" e disponibile per essere ordinato e arriverebbe vendei prossimo o tra due lunedì

amd-novello
25-09-2010, 09:35
si ma se non lo ordini non arriva

dai che basta cliccare o telefonare è facile :D

Ollie75
25-09-2010, 09:43
veramente oggi non ho fatto nessuna domanda ma ho solo dato risposte

ma una ve la voglio fare

ho letto che il G20 non e per nulla rivlettente ma a guardare questo video non si direbbe cosa ne pensate http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&langpair=auto|it&u=http://vimeo.com/9933141&rurl=translate.google.com&twu=1&usg=ALkJrhg3CYsKTYsuPCr6CzV2OxNf1PXOjQ

P.S. mi hanno chiamato dal negozio dicendomi che il viera G20 42" e disponibile per essere ordinato e arriverebbe vendei prossimo o tra due lunedì

Vai è il tuo . :)

atacry
25-09-2010, 10:56
amd-novello , Ollie75 , volete proprio che io vada OT :cry:

per vostra delusione il sabato e la domenica sono chiusi debbo aspettare a lunedì

amd-novello
25-09-2010, 11:10
lo prendi adesso eh e poi ti arriva

non siamo ot si parla dell'acquisto del tv come si è fatto 3 milioni di volte

Ollie75
25-09-2010, 11:45
lo prendi adesso eh e poi ti arriva

non siamo ot si parla dell'acquisto del tv come si è fatto 3 milioni di volte
Quoto. :). Vai Atacry che tanto ti sei deciso per quello per cui sarà tuo.....

atacry
25-09-2010, 13:10
un utente del forum mi ha convinto spero di non aver dato retta alla persona sbagliata .

altrimenti chiederò ad Abilmen di dannarlo a vita ;) egli sa di chi sto parlando

ais001
25-09-2010, 13:16
... tu che hai deciso??? ecco perchè c'è il sole qui :asd:


... scusa ma che hai deciso di comprare alla fine??? no perchè sinceramente io non l'ho ancora capito :asd:

Ollie75
25-09-2010, 13:31
un utente del forum mi ha convinto spero di non aver dato retta alla persona sbagliata .

altrimenti chiederò ad Abilmen di dannarlo a vita ;) egli sa di chi sto parlando

Quello lo fa il Superiore, non so se Abilmen arriva a quel livello ;)

@ Ais qua diluvia :D

atacry
25-09-2010, 14:23
intanto vedo dove si trovano i centri di assistenza http://tinyurl.com/2ufj38k e le clausole http://tinyurl.com/2e3w6rd & http://tinyurl.com/38ybh5k


P.S. panasonic da 2 anni di garanzia di fabbrica su tutte le tv e i monitor come si evincei da qui http://www.panasonic-italia.info/_ftp/faq/GARANZIA_2ANNI_TUTELA_D-R2.pdfpiu abbiamo la garanzia legale nei confronti dei rivenditori

OT p.s. mentre la fotocamera che ho ordinato venerdì la lumix fz38 ho scoperto a mi malincuore che ha sempre due anni di garanzia nei confronti del rivenditore
ma che purtroppo ha solo 12 mesi di garanzia di fabbrica come previsto per legge e come fanno la stragrande maggioranza di tutte le marche e brend

**************EDIT*************

ais001
25-09-2010, 14:50
... ma senza fare tante ricerche, non era + semplice leggere quello che c'è scritto sul sito ufficiale ed eventualmente chiamare al telefono il callcenter ed informarsi a voce??? :mbe:

Abilmen
25-09-2010, 15:33
Atacry...Porca miseria, non si può (anche se c'era un sembra) provare a diffamare un brand!

http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=30&a=160

Leggiti il regolamento al link suindicato...per stavolta mi limito ad editare la frase, la prox sarai sospeso pesantemente :O

ais001
25-09-2010, 16:09
... porc, lo sapevo che mi perdevo qualcosa a non leggere... che mi sono perso??? :asd:

JENA PLISSKEN
25-09-2010, 16:38
salve a tutti, sono in fase di scelta per un Televisore fullHD 3d da almeno 50" e sinceramente preferirei un Plasma, sarei orientato verso un VT20, mi consigliate di vedere anche come si comportano gli LG?
Utilizzo:
SkyHD 40%
Film BR 30%
Xbox/PS3 30%

Grazie per le delucidazioni.

Abilmen
25-09-2010, 16:47
Dovresti specificare il budget e la distanza di visione...domanda: ma il 3d lo usi?

JENA PLISSKEN
25-09-2010, 16:53
Dovresti specificare il budget e la distanza di visione...domanda: ma il 3d lo usi?

Budget = gamma alta
Distanza = a 3m e passa max
3D = x sfizio...anche se inutile

Il Panasonic VT20 da 50" è sui 2.200€ da 65" sui 4.200

LG serie PK o PX? Il PK non è 3D se non erro

credo che il VT20 sia una certezza...sull' LG...mi perplime il plasma LG...ma dovrei vederlo accesso connesso decentemente prima di giudicare

Abilmen
25-09-2010, 17:08
Il Panasonic 50VT20 mi sembra davvero un'ottima scelta, vista anche la recensione piuttosto attendibile che linko in italiano:

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.avforums.com/reviews/Panasonic-VT20-TX-P50VT20-VT20-3D-Plasma-Review.html&ei=-R2eTOjhD9GnOKaO2KYL&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CB4Q7gEwAA&prev=/search%3Fq%3DPanasonic%2BTX-P50VT20%2BAVFORUMS%2BREVIEW%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DwJD%26sa%3DG%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26channel%3Ds

Certo che se la distanza è 3 metri e vuoi godere dei vantaggi del full hd rispetto ad un hd ready, guardando contenuti 1080, meglio il 65".

JENA PLISSKEN
25-09-2010, 17:26
Il Panasonic 50VT20 mi sembra davvero un'ottima scelta, vista anche la recensione piuttosto attendibile che linko in italiano:

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.avforums.com/reviews/Panasonic-VT20-TX-P50VT20-VT20-3D-Plasma-Review.html&ei=-R2eTOjhD9GnOKaO2KYL&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CB4Q7gEwAA&prev=/search%3Fq%3DPanasonic%2BTX-P50VT20%2BAVFORUMS%2BREVIEW%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DwJD%26sa%3DG%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26channel%3Ds

Certo che se la distanza è 3 metri e vuoi godere dei vantaggi del full hd rispetto ad un hd ready, guardando contenuti 1080, meglio il 65".

quindi la scelta si restringe alla serie VT20 ...con xbox e ps3 nonc i sono problemi giusto?

ais001
25-09-2010, 17:29
... io giochi NON sono a 1080p, sono al 99% a 720p ... ricordatelo ;)

JENA PLISSKEN
25-09-2010, 17:39
... io giochi NON sono a 1080p, sono al 99% a 720p ... ricordatelo ;)

non ci capisco molto di xbox PS...ma non vorrei problemi nel loro utilizzo

ais001
25-09-2010, 17:51
... il problema non è giocarci, il problema è che i giochi sono e saranno tutti a 720p, e la tv dovrà upscalarli a 1080p se hai una tv FullHD... se invece vuoi mapparli 1:1 devi comprarti una tv HD-Ready semplice semplice ;)

benefabio
25-09-2010, 18:08
salve a tutti, sono in fase di scelta per un Televisore fullHD 3d da almeno 50" e sinceramente preferirei un Plasma, sarei orientato verso un VT20, mi consigliate di vedere anche come si comportano gli LG?
Utilizzo:
SkyHD 40%
Film BR 30%
Xbox/PS3 30%

Grazie per le delucidazioni.

vado controcorrente regredisci sul 50V20 e vai più sul sicuro perchè dalla ultima rece di avsforum il vt ne esce massacrato perchè gestisce male i segnali a 50hz creando artefatti già messi in evidenza da utenti di più forum e qui finalmente individuati con un test specifico e mostrati sia con foto che con grafico, quindi esclusi i br e i segnali a 60hz con tutto il resto cioè con i canali televisivi in sd e hd ti beccheresti questi artefatti, quindi dammi retta fatti il 50v20 spendi di meno e vai sul sicuro.

Ollie75
25-09-2010, 19:00
... il problema non è giocarci, il problema è che i giochi sono e saranno tutti a 720p, e la tv dovrà upscalarli a 1080p se hai una tv FullHD... se invece vuoi mapparli 1:1 devi comprarti una tv HD-Ready semplice semplice ;)

Anche quelli di prossima generazione????;)

gamete
25-09-2010, 19:04
vado controcorrente regredisci sul 50V20 e vai più sul sicuro perchè dalla ultima rece di avsforum il vt ne esce massacrato perchè gestisce male i segnali a 50hz creando artefatti già messi in evidenza da utenti di più forum e qui finalmente individuati con un test specifico e mostrati sia con foto che con grafico, quindi esclusi i br e i segnali a 60hz con tutto il resto cioè con i canali televisivi in sd e hd ti beccheresti questi artefatti, quindi dammi retta fatti il 50v20 spendi di meno e vai sul sicuro.


siccome anch'io ho il vt20 e so dei problemi ,ci sono info nuove su eventuali risoluzioni da parte di panasonic?

benefabio
25-09-2010, 19:29
panasonic interrogata via recensore su questi problemi ha preferito non rispondere su questo argomento.
gamete lascia stare il processore perchè non risolvi neanche con quello dato che in esame è preso un segnale a 1080p, quindi consiglio personale, visti i rusultati, cerca di fartelo cambiare con un V20 da dove lo hai comprato, inventati che non sopporti il 3d.

ais001
25-09-2010, 20:59
Anche quelli di prossima generazione????;)
... quelli di prossima generazione è ufficiale che saranno SOLO a 720p, sono quelli attuali che qualcuno lo trovi a 1080p perchè come esperimento l'hanno prodotto (come molti hanno una risoluzione anomala xchè fare un gioco a 1080p con 60 è praticamente impossibile visto che pure i pc fanno fatica a stargli dietro ;) ).

1080p @ 23.98/24Hz per i film
720p @ 50 o 59.94/60Hz per i giochi


... qui trovi la mia vecchia lista (che è da aggiornare visto che molti giochi sono stati ufficializzati come NON 1080p):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1862280&postcount=993

... quindi di sorgenti REALI a 1080p ci saranno solo i Bluray da associare alle tv FullHD, perchè tutto il resto sarà scalato dal processore della tv o della console o da uno scaler esterno... quindi ti troverai i Bluray a 1080p, SkyHD e DTT-HD a 1080i e tutto il resto finisce nel calderone dell' SD coi suoi vetusti 576i ;)


... solo che la gente non lo sa ed è convinta che sia tutto figo il futuro :asd:

Ollie75
25-09-2010, 21:36
... quelli di prossima generazione è ufficiale che saranno SOLO a 720p, sono quelli attuali che qualcuno lo trovi a 1080p perchè come esperimento l'hanno prodotto (come molti hanno una risoluzione anomala xchè fare un gioco a 1080p con 60 è praticamente impossibile visto che pure i pc fanno fatica a stargli dietro ;) ).



... qui trovi la mia vecchia lista (che è da aggiornare visto che molti giochi sono stati ufficializzati come NON 1080p):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1862280&postcount=993

... quindi di sorgenti REALI a 1080p ci saranno solo i Bluray da associare alle tv FullHD, perchè tutto il resto sarà scalato dal processore della tv o della console o da uno scaler esterno... quindi ti troverai i Bluray a 1080p, SkyHD e DTT-HD a 1080i e tutto il resto finisce nel calderone dell' SD coi suoi vetusti 576i ;)


... solo che la gente non lo sa ed è convinta che sia tutto figo il futuro :asd:

Buono a sapersi.Cioè ....La mia era una domanda perchè proprio non lo sapevo.;) Per me che tutto sommato ancora gioco( anche se inizio ad essere un pò grande) è una buona notizia, così se in futuro ( ma quando?) usciranno le nuove console potrò ancora sfruttare il mio plasma...;)

ais001
25-09-2010, 21:55
... non se ne parla prima del 2018-2020 (almeno secondo loro)... quindi ora che escono le varie PS5 o PS6 hai voglia a non comprare un'altra tv che sicuramente sarà migliore di quella attuale e che renderà meglio :asd:

... se ci pensi, avevano detto che con la PS3 i giochi dovevano essere tutti a 1080p, poi guarda caso c'hanno ripensato perchè si sono accorti che han detto una caxxata enorme.la icsbocs upscala lo stesso, non ha giochi a 1080p ;)

gamete
26-09-2010, 07:31
panasonic interrogata via recensore su questi problemi ha preferito non rispondere su questo argomento.
gamete lascia stare il processore perchè non risolvi neanche con quello dato che in esame è preso un segnale a 1080p, quindi consiglio personale, visti i rusultati, cerca di fartelo cambiare con un V20 da dove lo hai comprato, inventati che non sopporti il 3d.


di che processore parli?

amd-novello
26-09-2010, 08:33
si ais ma le console di adesso le hanno progettate 5 anni fa

fra 5 anni non riescono a far andare i giochi in fullhd? a 60 frames o a 30 quello si puo' anche scegliere. i 60 non sono l'unica scelta possibile

29Leonardo
26-09-2010, 09:02
(come molti hanno una risoluzione anomala xchè fare un gioco a 1080p con 60 è praticamente impossibile visto che pure i pc fanno fatica a stargli dietro ;) ).

Da quante decadi non segui piu il pc nell'ambito gaming? Questo problema ce l'hanno solo le scatolette, non i PC. ;)

benefabio
26-09-2010, 10:06
di che processore parli?

qualsiasi dal cinescaler al dvdo, se pensi di risolvere i tuoi problemi con un processore esterno sbagli, perchè il segnale preso in esame è a 1080p, quindi il problema di creare artefatti non lo da il deinterllacciamento ma qualcos'altro, eravamo in errore quando pensavamo fosse il deinterlacer e ad indurci all'errore è stato il fatto che i segnali a 50 hz sono esclusivamente interllacciati.

Abilmen
26-09-2010, 10:19
@ais001...
quindi di sorgenti REALI a 1080p ci saranno solo i Bluray...
Per la verità, oltre ai bluray, c'è anche un certo numero di videocamere digitali HD di tipo full 1080p.

Ollie75
26-09-2010, 10:35
... non se ne parla prima del 2018-2020 (almeno secondo loro)... quindi ora che escono le varie PS5 o PS6 hai voglia a non comprare un'altra tv che sicuramente sarà migliore di quella attuale e che renderà meglio :asd:

... se ci pensi, avevano detto che con la PS3 i giochi dovevano essere tutti a 1080p, poi guarda caso c'hanno ripensato perchè si sono accorti che han detto una caxxata enorme.la icsbocs upscala lo stesso, non ha giochi a 1080p ;)

Io sapevo attorno al 2013 circa ma......Lo so che la 360 va 720p (spesso neanche)...

gamete
26-09-2010, 11:08
qualsiasi dal cinescaler al dvdo, se pensi di risolvere i tuoi problemi con un processore esterno sbagli, perchè il segnale preso in esame è a 1080p, quindi il problema di creare artefatti non lo da il deinterllacciamento ma qualcos'altro, eravamo in errore quando pensavamo fosse il deinterlacer e ad indurci all'errore è stato il fatto che i segnali a 50 hz sono esclusivamente interllacciati.

il problema pero e' molto maggiore con il segnale 1080i di sky,almeno io lo noto + piu,sempre se stiamo parlando di panning:confused:

benefabio
26-09-2010, 15:43
il 1080p che intendi tu dei br è a 24p ed è esente da questi artefatti.

gamete
26-09-2010, 16:02
io invece parlo dei problemi di panning durante le carrellate veloci con sky hd,quindi 1080i a 50hz

amd-novello
26-09-2010, 16:22
si infatti un processore buono toglie gli artefatti del deinterlaccio e tu col cavolo che ti accorgi della differenza. ovvio almeno il bit rate dev'essere paragonabile in proporzione

ais001
26-09-2010, 18:28
Da quante decadi non segui piu il pc nell'ambito gaming? Questo problema ce l'hanno solo le scatolette, non i PC
... da quando ho smesso di perdere tempo a giocare, ho iniziato a lavorare a guadagnare soldini e a farmi una famiglia.... diciamo una decina d'anni fa :asd:

... cmq 60fps son curioso di vedere come li fai te con un pc da 300€ (visto che una console costa quella cifra) :asd:

... se mi prendi un pc da 2000€ ci credo che ce la faccia, ma la console NON costa 2000€ no?! ;)

ais001
26-09-2010, 18:31
Per la verità, oltre ai bluray, c'è anche un certo numero di videocamere digitali HD di tipo full 1080p.
... si ma troppo poche in commercio (escludendo quelle che costano come un Pioneer ovviamente :asd: ), inoltre molte se le colleghi alla tv col cavo escono a 1080i e non a 1080p (per vedere a 1080p in tv devi passare obbligatoriamente tramite il pc)... quindi ancora troppo "generico" come soluzione.

... allo stato attuale l'unico certo e diffuso resta il Bluray ;)

ais001
26-09-2010, 18:32
Io sapevo attorno al 2013 circa ma......Lo so che la 360 va 720p (spesso neanche)...
... nel 2013 c'è lo switch off definitivo del segnale tv, dal 2015 in poi si iniziano i test sulla nuova piattaforma digitale e dal 2018 (così dicono) si inizia a venderlo al pubblico

... quindi se vuoi una tv col decoder che fa tutto ora ed in futuro, non comprare niente e tieniti quella che hai ;)

Ollie75
26-09-2010, 18:44
... nel 2013 c'è lo switch off definitivo del segnale tv, dal 2015 in poi si iniziano i test sulla nuova piattaforma digitale e dal 2018 (così dicono) si inizia a venderlo al pubblico

... quindi se vuoi una tv col decoder che fa tutto ora ed in futuro, non comprare niente e tieniti quella che hai ;)

Si questo lo sapevo.Parlavo dell'uscita in commercio delle nuove console,non mi sembrava nel 2018.;)

ais001
26-09-2010, 19:09
... si parlava del DTT ;)

benefabio
26-09-2010, 19:52
io invece parlo dei problemi di panning durante le carrellate veloci con sky hd,quindi 1080i a 50hz

è proprio con i segnali a 50hz che il VT20 va in crisi ma dato che la prova di avsforum è stata fatta con un segnale a 1080p a 50hz avresti gli stessi problemi anche con un processore che ti veicolasse il 1080i di sky a 1080p perchè avresti gli stessi artefatti.

gamete
26-09-2010, 20:04
ma un processore non puo cambiare al frequenza, magari a 60 hz?

atacry
26-09-2010, 20:54
oggi ho pensato di essere un cretino
perche sto acquistando una tv al plasma senza averla mai vista solo sulla fiducia e sulla pubblicità e le recensioni .
quindi ho ben pensato di andare a cercarla nei centri commerciali

oggi ho vistato E.Leclerc Conad ma pultroppo vi erano solo 2 plasma da 50 pollici uno LG e uno Samsung mi sembravano enormi ma in compenso vi erano forse 60 lcd di ogni tipo

una cosa ha attirato la mia curiosità

tutti gli LCD erano sintonizzati sul medesimo canale si vedevano bene ma con più o meno il loro difetti l' unico degno era il sony la scharp mi ripeto che proprio non riesco a guardarla .

la cosa strana era che tutti erano sintonizzati sul medesimo canale ma su ogni tv l' immagine arrivava con circa 2 secondi ritardo in cascata

mi chiedo da cosa era dovuto questo ritardo ?

poi l' altra cosa strana perché solo due tv al plasma ?

queste due tv non erano sintonizzate sul canale degli lcd ma rispettivamente erano
il LG che si vedeva perfettamente su un canale skay mentre il Sansung che si vedeva da schifo orrendamente peggio degli lcd paurosamente sgranato era sintonizzato su un MTV

h chiesto se potevano trasmettere il medesimo canale che vi era sugli lcd anche su i plasma e mi hanno detto che la domenica sera non c'è l' addetto alle tv .

POTETE ILLUMINARE IL MIO BUIO PIU COMPLETO !

amd-novello
26-09-2010, 21:40
ma la vuoi finire di far domande che esulano dai plasma?

il ritardo? dovuto allo splitter

perchè solo 2 tv al plasma? e perchè il cielo è blu?

ti prego dimmi che sei orientato sugli lcd così passi all'altro 3d

fallo per la mia sanità mentale

benefabio
26-09-2010, 21:53
ma un processore non puo cambiare al frequenza, magari a 60 hz?

si puoi farlo, ma se mandi un segnale nativo 50hz a 60hz lo vedi ma con i microscatti, sopportabili forse in generale ma con il calcio proprio no, devi capire quanto sopporti il pulldown 3:2, per me è inguardabile.

Abilmen
26-09-2010, 22:06
Atacry.....hai scritto un post allucinante...e perchè in parte OT, e perchè ci sono troppe domande (ho vietato di spammare domande a ripetizione...e lo fai solo tu od i tuoi cloni) peraltro inutili in quanto le risposte sono già state date in decine di post passati. Dovrei sospenderti e nemmeno per poco....ma possibile che non impare mai come ci si deve comportare in un thread? In che modo si deve discutere? Ti consiglio di evitare di tornare nel thread degli lcd-tv, perchè sarebbe un grosso problema per quegli utenti ed anche per te. Quindi resta di qua e comportati da utente corretto. Così non va e rischi una nuova sospensione, quindi datti una regolata :O

Abilmen
26-09-2010, 22:08
Atacry.....hai scritto un post allucinante...e perchè in parte OT, e perchè ci sono troppe domande (ho vietato di spammare domande a ripetizione...e lo fai solo tu od i tuoi cloni) peraltro inutili in quanto le risposte sono già state date in decine di post passati. Dovrei sospenderti e nemmeno per poco....ma possibile che non impari mai come ci si deve comportare in un thread? In che modo si deve discutere? Ti consiglio di evitare di tornare nel thread degli lcd-tv, perchè sarebbe un grosso problema per quegli utenti ed anche per te. Quindi resta di qua e comportati da utente corretto. Così non va e rischi una nuova sospensione, quindi datti una regolata :O

ais001
26-09-2010, 23:08
1. mi chiedo da cosa era dovuto questo ritardo ?
2. poi l' altra cosa strana perché solo due tv al plasma ?
... vedi che avevo ragione prima quando avevo premesso le cose??? :asd:
1. perchè sono collegati in cascata a switch vecchi e skifosi :D

2. perchè gli lcd costano meno e c'è + margine di guadagno, e quindi la gente preferisce vendere un prodotto dove guadagna + soldi ;)

gamete
27-09-2010, 06:27
si puoi farlo, ma se mandi un segnale nativo 50hz a 60hz lo vedi ma con i microscatti, sopportabili forse in generale ma con il calcio proprio no, devi capire quanto sopporti il pulldown 3:2, per me è inguardabile.


ho provato con il mediaplayer a inviare 720p a 60 hz e la situazione e' leggermente migliorata

quindi le soluzioni sono due se ho ben capito:
1 i segnali devono essere trasmessi a 60hz nativi

2 panasonic si sveglia e rilascia un firmware per fixare

benefabio
27-09-2010, 08:12
3 cambi tv e prendi il 50V20.

prova da mediaplayer a inviare 1080p a 60hz.

plutos
27-09-2010, 10:14
Ciao,

mi è arrivato il TV che mi avete aiutato a scegliere.
Intanto volevo confermare a tutti coloro che ancora avessero dei dubbi, che un 50" da 3,5 metri è assolutamente obbligatorio! (forse è anche poco).
Fino ad ora l'ho testato solo con sky e sky hd; mentre con sky hd la qualità è più o meno quella che mi aspettavo, con sky non hd , quindi trasmissioni in SD, la qualità è assolutamente superba.
Anche se ancora in fase di rodaggio non ho resistito alla curiosità ed ho provato a smanettare con i settaggi: la qualità delle immagini mi ha estremamente soddisfatto, ma dopo pochi minuti ho rimesso tutto a posto per il rodaggio, spero di non avere fatto una sciocchezza.
L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è che non sono riuscito a trovare una modalità che permetta di visualizzare le immagini con il loro formato originale, cioè che metta le bande laterali se una trasmissione è in 4:3 e non lo faccia se è in 16:9.
Ho letto che una modalità del genere esiste ma non è disponibile per i collegamenti in hdmi, che è quello che uso io. E' una enorme seccatura dover impostare manualmente il formato corretto soprattutto quando si gironzola tra i canali. E' una caratteristica che riguarda tutti i tv quando sono collegati via hdmi?

plutos
27-09-2010, 10:21
Dimenticavo: il problema del buzzing di cui si parla da qualche parte almeno sul mio tv è assolutamente inesistente.

amd-novello
27-09-2010, 10:30
Cioè intendi che non hai una modalità che lascia inalterato il rapporto? Se vedi in 16 va utto bene e appena dovresti vedere in 4 tutto è allargato a pieno schermo?
Mi sembra strano.

Io nel lg ho quella nativa che lascia tutto così come è. Una cosa che non posso avere è l adattarsi in modo misto. Cioè nel pana posso scegliere di vedere i segnali panoramici in wide e di vedere quelli quadrati in zoom e non con le bande laterali complete come invece su lg. Il che è una rottura perchè preferirei avere meno bande e quindi lo zoom. La play 3 e il pana me lo fanno fare lg no. O nativo per tutti o ogni volta devo settare manualmente

plutos
27-09-2010, 10:53
Cioè intendi che non hai una modalità che lascia inalterato il rapporto? Se vedi in 16 va utto bene e appena dovresti vedere in 4 tutto è allargato a pieno schermo?


Sì, intendo proprio quello. Per me è un handicap così grande che basterebbe a farmi cambiare tv. Mi sembra assurdo ma mi sembra proprio che sia così.

benefabio
27-09-2010, 11:25
L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è che non sono riuscito a trovare una modalità che permetta di visualizzare le immagini con il loro formato originale, cioè che metta le bande laterali se una trasmissione è in 4:3 e non lo faccia se è in 16:9.


ci dovrebbe stare la modalità auto wide, altrimenti c'è la 4:3.

29Leonardo
27-09-2010, 11:42
... da quando ho smesso di perdere tempo a giocare, ho iniziato a lavorare a guadagnare soldini e a farmi una famiglia.... diciamo una decina d'anni fa :asd:

Credo che tu non sia l'unico essere umano a fare questo percorso durante la propria esistenza, sai?

... cmq 60fps son curioso di vedere come li fai te con un pc da 300€ (visto che una console costa quella cifra) :asd:

... se mi prendi un pc da 2000€ ci credo che ce la faccia, ma la console NON costa 2000€ no?! ;)

Non girare la frittata per non ammettere che hai fatto una gaffe, non si sta parlando di costi o altro, hai detto che i PC non sono in grando di gestire la 1080p senza problemi, palesemente falso dato che pure all'epoca in cui si trovavano i CRT dal mediaworld lo facevano, in un thread per consigli sugli acquisti gli interventi dovrebbero essere fatti da gente che ha un minimo di competenza nel settore, le chiacchiere da bar lasciamole lì. ;)

amd-novello
27-09-2010, 14:14
Mi oermetto di dire che il suo discorso andava circostanziato.
Cioè è vero che da anni si va alla 1080 però è anche vero che la console in sè richiede una costanza che il pc non ha mai offerto. Non dico 60 frame fissi ma uno standardche non scenda a livelli infimi. Siamo pronti per una console che faccia girare giochi complessi come gt5 gow4 re6 etc a 1080?
Se si, possono fare uscire ora le console se no aspettano. Ovvio che in questo discorso esulo dal fattore marketing

Ps. ah quando dico siamo pronti intendo per una console da meno di 500-600 euro eh

ais001
27-09-2010, 16:06
@29Leonardo
1. ritengo ci siano cose + importanti ed interessanti nella vita che fossilizzarsi ad usare il pc o a leggere qualsiasi caxxata esca (anche se lo faccio per lavoro e quindi mi tocca tenermi informato almeno a livello aziendale).

2. si, si sta parlando di spesa finale da parte dell'utente... visto che la console è una scatola di plastica che costa relativamente poco e che deve far fare poca fatica a chi la usa rendendo tutto il + semplice possibile (quindi niente driver aggiornati, hardware aggiornabile, ram espandibile, etc...).

3. ti ricordo che qui si parla di "tv al plasma", una cosa che a quanto pare non sai cosa sia se dici che dovremmo parlare dei pc e non di tv (fino a prova contraria in una tv non c'è integrato un pc quindi non capisco perchè dici che dovremmo consigliare bene se l'utilizzo principale delle tv NON è quello dei monitor per computer e quindi sono 2 cose diverse) :asd:





@ amd-novello
... lascia che dicano quello che vogliono, sta di fatto che qualsiasi cosa dicano poi non sono loro a dettare le regole del mercato, quindi certi commenti non hanno nessuna utilità se non creare i soliti flame tanto per farsi belli :asd:

... possiamo parlarne finchè vogliamo, tanto l'attuale regola è già stata presa mesi fa e non credo che ora si inventino di cambiarla ancora se sono tutti d'accordo:
1080p @ 23.98/24Hz per i film
720p @ 50 o 59.94/60Hz per i giochi


... certo che di gente stramba in sto' forum ce n'è parecchia eh?! :asd:

amd-novello
27-09-2010, 16:10
... certo che di gente stramba in sto' forum ce n'è parecchia eh?! :asd:


ma tu rientri in questa categoria? :D

ps: senti una cosa qual'è il tv con + ore che hai tu? e quante ne hai? perchè vorrei sapere se hai notato magari dopo 10,000 ore un calo di luminosità evidente e hai dovuto compensare o no

ais001
27-09-2010, 16:13
.. sicuramente alla tua, ma non a quella che appartengono tanti altri se si leggono certe affermazioni :D



... restando in ambiente PS3, hai letto questo??
-> http://www.avmagazine.it/news/sistemi/nuovo-firmware-playtv-a-pagamento_5746.html

amd-novello
27-09-2010, 16:16
certo e sono sbiancato finchè non ho visto che i cosiddetti upgrade a me interessano quanto un cactus nelle mutande

se mi dicessero invece guarda abbiamo un fw che migliora l'upscaling e ti permette di convertire il filmato come vuoi e di leggere magari pure gli mkv a pagamento è veramente caso di buttare una bomba sulla sony

ais001
27-09-2010, 16:19
1. senti una cosa qual'è il tv con + ore che hai tu?
2. e quante ne hai?
3. perchè vorrei sapere se hai notato magari dopo 10,000 ore un calo di luminosità evidente e hai dovuto compensare o no
1. non lo so.... forse il Pioneer lx508d (saranno 3 anni credo che ce l'ho)... dovrei controllare ma è un pò arduo visto che le tv sono sparse in giro x le case. il Panasonic 50PV600e (prima al posto del pioneer ed ora in taverna) non credo sia stato acceso così tanto come il Pioneer (praticamente è acceso almeno 5-6 ore al giorno :asd: )

2. eh, e chi ha mai guardato??? :asd:

3. beh, sul Pioneer direi proprio di no :D
... il PV600 sicuramente lo vedi un pò meno dettagliato, ma forse è da ritenersi così perchè a forza di guardare un Pioneer anche il Pana nuovo ti sembra "slavato" e xchè essendo un modello "pre" NeoPDP non è che avesse tutta sta' fama di alta qualità :asd:

ais001
27-09-2010, 16:22
“Il grande capo della Formula 1 Bernie Ecclestone sembra averci ripensato e dopo aver dichiarato solo qualche mese fa che di F1 in HD non si sarebbe parlato prima del 2012, ora ha affermato in un'intervista alla BBC il probabile arrivo dell'alta definizione già nel 2011”

-> http://www.avmagazine.it/news/televisori/f1-in-hd-gia-nel-2011_5751.html








... speriamo torni su Sky perchè avere 4-5 canali dedicati faceva comodo, sulla rai sicuramente col cavolo che ti riservano i canali dedicati e le cameracar.
Ci manca solo che pure la Rai faccia il suo decoder HD per i contenuti e ti faccia pagare per vedere il GP e poi è la volta buona che inizio ad eliminare l'antenna da tutte le case :asd:

amd-novello
27-09-2010, 16:48
ah bhe se fosse per loro esisterebbe unicamente la tv on demand. niente gratis. lol

e il bello è che lascerebbero sempre la pubblicità che è di per se un paradosso ma vallo a spiegare ai loro portafogli

ma il pv600 è quello con purple snake? cmq non oso immaginare il gg visto che lo noto pure sul mio eheh

Ollie75
27-09-2010, 16:50
[I]






... speriamo torni su Sky perchè avere 4-5 canali dedicati faceva comodo, sulla rai sicuramente col cavolo che ti riservano i canali dedicati e le cameracar.
Ci manca solo che pure la Rai faccia il suo decoder HD per i contenuti e ti faccia pagare per vedere il GP e poi è la volta buona che inizio ad eliminare l'antenna da tutte le case :asd:

Pensa....Io dove ho il plasma non ho proprio il cavo e non lo metterò neppure....:D