View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready
1. Ho uno spazio di un metro di larghezza e 70 cm in altezza
2. La tv è posizionata nell'angolo per cui deve...
3. La TV mio padre la usa per i canali analogici al 95%, DDT, e per vederci le fotografie.
4. Il budget max è di 700€
5. Ho capito che per l'utilizzo di mio padre è migliore il plasma però leggendo qua e la mi pare che anche per utilizzare la TV ci voglia una laurea
6. ma questo vuol dire che non si può nemmeno guardare il televideo?
7. E poi il discorso del rodaggio, dei costi di riparazione terminata la garanzia...
8. una tv è una tv, devo comprarla, accenderla e spegnerla, altrimenti diventa un lavoro anche guardare la tv....
1. con quelle misure, devi optare x un 37" che è: 929 x 639 x 334 mm
... xchè i 42" iniziano già ad essere a 1.10mt di larghezza (1.029 x 704 x 334 mm)
2. prenditi un plasma HD, inutile un FullHD.
... l'lcd ha sempre il solito fastidioso problema dell'angolazione..... cmq consolati xchè troverai sempre chi dice che si vede anche a 360° pur di non darti soddisfazione che quella è una tecnologia con difetti (anche se in certi casi è l'unica soluzione) :asd:
3. vai su modelli "HD-Ready" e fregatene di tutte le cazzate che ti dicono nei negozi sui FullHD, con quelle necessità son solo soldi sprecati male.
4. con quella cifra trovi i 37" HD
... secondo me questo fa al caso tuo (37x10):
-> http://www.panasonic.it/html/it_IT/2095230/index.html?trackInfo=true
... oppure se vuoi adanre al risparmio, c'è il modello precedente (37px80e):
-> http://www.panasonic.it/html/it_IT/917992/index.html?trackInfo=true
5. veramente no.
... basta solo capire quali sono i pro ed i contro di ogni tecnologia e poi si compara qual'è il prodotto + utile alle proprie esigenze.
6. no, il problema è legato SOLO DOPO diverse ore lasciando un fermo immagine.
... la tv ha una durata di 100'000ore che equivalgono a ca. 34anni con una media di 8 ore al gg x 365gg all'anno (quindi uno non va mai in ferie)
... solite leggende metropolitane messe in giro da chi non ne sa nulla ma fa il figo parlando x sentito dire ;)
... i problemi c'erano con le vecchie serie, le nuove sono al 99% esenti (specie le nuove serie che il problema è quasi inesistente, poi ovviamente dipende da marca a marca)... ovvio che se compri un fondo di magazzino di 2 anni fa, nessuno ti garantisce che non abbia poi problemi da questo punto di vista ;)
7. caxxate... almeno che tu non sia un maniaco della perfezione... ma dubito che tra 30anni usando quella tv (se non la cambi prima) ti ricordi quanto e come hai fatto il rodaggio ;)
... ricordati invece che del problema dell' aspect ratio che ormai è visibile con qls nuova tv ;)
-> http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV
8. appunto.... secondo te le tv le assemblano e le mettono in vendita senza neanche testarle x verificare se appaiono problemi dopo qlc ora di test??? lascia queste menate a chi è psicopatico/maniaco.... tu divertiti con la tv e fregatene di quello che dicono ;)
P.S.= x ulteriori info tecniche, ti ricordo che c'è il forum affiliato a questo dove si tratta SOLO di audio/video. trovi un sacco di topic dedicati alle tv e con specifiche e pareri di altra gente ;)
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=131496
-> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=109
-> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=75
... inoltre ci sono diversi topic pagine addietro in cui puoi trovare altre info utili:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26925810&postcount=3911
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27003167&postcount=3976
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26823055&postcount=3751
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26998529&postcount=3971
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26547962&postcount=3669
@tecnologico
... ma l'hai comprata allora sta' tv??? :mbe:
tecnologico
14-04-2009, 16:03
si il 50":D
... e le foto dove sono??? :D
tecnologico
14-04-2009, 16:16
volete le foto della tv ?:D
cmq è una figata assurda...:oink:
fighters
14-04-2009, 16:25
@ais001
Non ho parole, chiaro, professionale e coinciso.
Ti ringrazio di cuore per il tempo dedicatomi, ora vado da mio padre a spiegargli tutto quello che in questi giorni mi avete insegnato, poi vado in cerca del LG e del Panasonic che mi avete consigliato.
Riassumento 37" Plasma di buona qualità sono:
Panasonic TX-P37X10
Panasonic TH-37PX80E
LG 32PG6000
Me ne consigliate altri o vado in cerca di questi?
Ancora grazie!
Fighter
Prospettiva80
14-04-2009, 16:59
il 32pg6000 è un 32 pollici. Vai tranquillo di panasonic che tra l'altro è l'unica marca che produce 37 pollici. Valuta il prezzo, nel senso che se trovi il 37x10 (modello 2009) a 100€ o più del px80 (2008) per l'uso che ne fa tuo padre non ne vale la pena. Se la differenza è attorno ai 50€ allora sì. Poi da valutare l'estetica generale, ma chiaramente in questo caso il parere è soggettivo
tecnologico
14-04-2009, 17:04
i nuovi pana sono più belli:O o meglio sono normali e i vecchi un po bruttini
@fighters
... personalmente verrebbe cmq da consigliarti il nuovo pana xchè x quanto poco poi lo sfrutti, cmq ha meno "rognette" della vecchia serie.
... magari non te ne accorgerai mai, ma se x caso quella tv un giorno diventa tua e te la metti in camera e vuoi collegarla alle console, sicuramente hai meno rogne di GG e IR rispetto alla serie 80e ;)
... poi ovvio che se tu dici "ma a me 100€ fan comodo in tasca", beh allora vai ad occhi chiusi sulla serie 80e e vivi sereno xchè cmq è un gran bel prodotto (estetica a parte che può piacere o no).
... personalmente dell'estetica io me ne frego, xchè preferisco avere un prodotto valido che bello da vedere e basta. anche xchè io solitamente guardo lo schermo quando uso la tv, e non certo la cornice :asd:
P.S.= sorry ma io parlo come mangio (su certe cose) e preferisco essere diretto/reale..... le belle parole/figatine le possiamo usare sempre e x qls cosa, ma visto che bene o male parliamo di soldi (e non pochi), preferisco essere "schietto" :asd:
Althotas
14-04-2009, 20:57
@ais001
Non ho parole, chiaro, professionale e coinciso.
Ti ringrazio di cuore per il tempo dedicatomi, ora vado da mio padre a spiegargli tutto quello che in questi giorni mi avete insegnato, poi vado in cerca del LG e del Panasonic che mi avete consigliato.
Riassumento 37" Plasma di buona qualità sono:
Panasonic TX-P37X10
Panasonic TH-37PX80E
LG 32PG6000
Me ne consigliate altri o vado in cerca di questi?
Ancora grazie!
Fighter
Se il TV verrà incassato in un mobile, il 37" non ci stà. Alla larghezza del TV bisogna sempre aggiungere almeno 20 cm (10 per lato) , per consentire una adeguata ventilazione. All'altezza (misurata compreso piedistallo) del TV, bisogna aggiungere come minimo i soliti 10 cm, per lo stesso motivo. La causa principale dei guasti dei plasma, è dovuta alla insufficiente areazione. L'unico che puoi sistemare incassato è il 32PG6000, stando alle misure che hai indicato.
Strano che nessuno lo abbia fatto notare. Noto che il "pana-fan" è molto diffuso anche in questo forum :rolleyes:
La soluzione migliore per tuo padre è un CRT nuovo! Tutti i canali televisivi (analogici e DTT) si vedono meglio che su qualunque TV digitale, e nessun problema ad usare il Televideo.
Se cerchi bene, ne troverai ancora in giro (di CRT). Se non trovi niente, ti posso mettere in contatto con un mio vecchio amico titolare di un centro assistenza di marchi famosi, che ho sentito l'altro giorno per gli auguri di Pasqua. Parlando del più e del meno, e della sfiga che i CRT son spariti quasi tutti, mi diceva che poco tempo fa ha comprato un piccolo stock di un CRT della JVC mod. AV29L6 da 29" 4:3, e ne ha ancora uno (nuovo imballato ovviamente). Fosse stato un B&O lo avrei comprato al volo io. Quel JVC non mi va bene perchè il cabinet è colore silver, e col mio arredo non va bene. JVC è una buona marca giapponese, molto famosa da secoli, e l'amico mi diceva che monta un tubo made in europe, di buona qualità. 29" 4:3 è una gran bella misura (io ho un B&O da 28", oltre 32PG6000).
Non fare l'errore di pensare a te, se il TV lo deve usare tuo padre. Un CRT resta il massimo per vedere la TV, non ci sono storie :). Fallo felice, e compragli un CRT!
Il Castiglio
14-04-2009, 21:04
Visto che e' il 3D dei Plasma, forse e' normale che qui si consiglino dei plasma.
Magari apri un 3D sui CRT. :D
Per il discorso dei pana-fan, allora tu potresti essere accusato di essere un LG-fan, visto che praticamente li nomini in ogni tuo intervento (ce l'hai persino in firma).
Io penso che nessuno possa discutere il fatto che dopo la dipartita dei Pioneer i Panasonic siano i migliori plasma sul mercato, per cui e' fisiologico che vengano consigliati piu' spesso di altre marche. ;)
Visto che e' il 3D dei Plasma, forse e' normale che qui si consiglino dei plasma.
Magari apri un 3D sui CRT. :D
NN credo avrebbe molto futuro..:D
Althotas
14-04-2009, 21:37
Visto che e' il 3D dei Plasma, forse e' normale che qui si consiglino dei plasma.
Magari apri un 3D sui CRT. :D
Per il discorso dei pana-fan, allora tu potresti essere accusato di essere un LG-fan, visto che praticamente li nomini in ogni tuo intervento (ce l'hai persino in firma).
Io penso che nessuno possa discutere il fatto che dopo la dipartita dei Pioneer i Panasonic siano i migliori plasma sul mercato, per cui e' fisiologico che vengano consigliati piu' spesso di altre marche. ;)
Tu forse non hai ancora capito qual'è lo scopo principale di un forum, e come funziona. E posso togliere il "forse", visto quanto hai scritto sopra.
Se uno chiede consiglio su un prodotto, gli si consiglia quello migliore per le sue necessità, a prescindere dalla discussione dedicata ad una tecnologia piuttosto che ad un'altra. Solo un fanboy farebbe un ragionamento diverso.
Che i Panasonic siano i migliori Plasma sul mercato (tolti i pioneer) è opinione tua. Leggiti un po' di test su siti seri, e vai a fare confronti di persona prima sparare sentenze come se fossero verità divine.
La scusa che hai tirato fuori sulla disc dedicata ai plasma è stata veramente pietosa :mc: . Se ti dà fastidio la discussione sul 32PG6000 che ho aperto, lamentati col Mod.
Il Castiglio
14-04-2009, 22:54
Tu forse non hai ancora capito qual'è lo scopo principale di un forum, e come funziona. E posso togliere il "forse", visto quanto hai scritto sopra.
Se uno chiede consiglio su un prodotto, gli si consiglia quello migliore per le sue necessità, a prescindere dalla discussione dedicata ad una tecnologia piuttosto che ad un'altra. Solo un fanboy farebbe un ragionamento diverso.
Teoricamente hai ragione .. e un paio di anni fa era vero che un crt era ancora la scelta giusta per vedere segnali SD.
Ma al giorno d'oggi visti i salti qualitativi dei plasma e il loro enorme calo dei prezzi credo che consigliare ancora un CRT sia "donchisciottesco", senza contare difficolta' a reperirli, eccetera. Temo che un crt buono ormai costi piu' di un plasma buono :eek:
Se non fosse cosi' penso che la meta' (e' una mia stima di quanti piu' o meno cercano una tv per sole fonti SD) degli utenti di questo 3D non abbia capito un fico secco
Che i Panasonic siano i migliori Plasma sul mercato (tolti i pioneer) è opinione tua.Credo di essere in buona compagnia ...
Leggiti un po' di test su siti seri,Credevo di essere gia' in un sito serio
e vai a fare confronti di persona prima sparare sentenze come se fossero verità divine.
Non ho tempo di girare fisicamente, preferisco visitare siti seri :D
La scusa che hai tirato fuori sulla disc dedicata ai plasma è stata veramente pietosa :mc: .
Qui mi sono veramente perso ... di che scusa stai parlando ?
Se ti dà fastidio la discussione sul 32PG6000 che ho aperto, lamentati col Mod.Ma che fastidio ? non l'ho nemmeno letta !
(anche perche' ho letto i lunghi post che gli hai dedicato in questo 3D ... mi sonoi accontentato di quelli)
Noto che il "pana-fan" è molto diffuso anche in questo forum
... fosse x me.... solo Pio... a morte tutto il resto, quindi almeno 1 Pio-fan c'è qui :D
@Althotas
1. occhio che ha scritto che la tv la mette in un angolo, quindi si presuppone su (sopra) un mobile/credenza (magari proprio ad angolo) xchè forse avrà la casa che ha la stanza pranzo-salotto comunicanti e quindi il classico "stile" italiano. non avendo specificato come han fatto tutti gli altri, vien da dare quasi x certo che non centra nulla l'incasso del mobile.
2. ok, allora secondo te sono meglio gli LG e quindi x tutto il mondo deve andare bene quello che decidi tu??? :mbe:
... evviva da democrazia italiana!!! :asd:
... io ho pure un LG 32" se è x quello (e ho ancora 2 samsung e 2 panasonic oltre ai 2 pioneer), ma è assurdo spacciarlo x buono x qls cosa uno abbia in mente e x qls utilizzo.
... l'ha capito tutto il forum che a te piacciono, e sono felice x te se la tv ti soddisfa al 101%, xò forse ho il dubbio che se fai vendere + LG a te ti danno la % che a noi non danno :asd:
3. ogni utente va valutato caso x caso, non puoi trattare le risposte in un forum come se fossero tutte uguali e dare la risposta come la macchinetta della sala giochi.
... ogni utente ha caratteristiche diverse (anche se simili xchè alla fin fine non è che si inventano chissà cosa), quindi si va bene consigliare anche altre marche..... ma almeno non trasformiamo il topic nel topic dell' LG (almeno facciamo un mix tra le solite 3 marche ;) ).
P.S.= detto ciò... occhio che ad andare troppo OT poi arriva Abilmen e si incaxxa 'naltra volta :asd:
Althotas
14-04-2009, 23:47
Teoricamente hai ragione .. e un paio di anni fa era vero che un crt era ancora la scelta giusta per vedere segnali SD.
Ma al giorno d'oggi visti i salti qualitativi dei plasma e il loro enorme calo dei prezzi credo che consigliare ancora un CRT sia "donchisciottesco", senza contare difficolta' a reperirli, eccetera. Temo che un crt buono ormai costi piu' di un plasma buono :eek:
Oggi le cose stanno esattamente come 2 anni fa, e fra 2 anni sarà uguale. Il CRT non lo batte nessuno con i segnali PAL televisivi. Se nemmeno con un processore video esterno dal costo pari ad un TV si riescono ad ottenere prestazioni in grado di reggere con un CRT, come si va a pensare che lo si possa ottenere con un chip integrato in TV. Ci sono stati e ci saranno miglioramenti, specie da chi ne usava uno scadente (VEDI PANASONIC che usa chip e software sviluppato in casa, e le cui prestazioni fino alla serie precedente VReal3 sono sempre state definite scarse in tutto il mondo, e fonte di lamentele).
Per l'ennesima volta: in Italia regna ancora sovrano il PAL SD, 720x576. In Francia trasmettono già in full-HD, ma da noi nisba! Anche RAI Test HD ha smesso di trasmettere mesi fa. Tutti i punti che mancano se li deve inventare il processore video, e non possono essere paragonabili a quelli di una sorgente. I CRT vanno 100 volte meglio, perchè non gestiscono le immagini per singolo pixel! Chi sostiene il contrario, o è cieco o non ha mai fatto un confronto fianco a fianco. Io lo posso fare ogni giorno, e anche nel modo più corretto e più vantaggioso per il plasma (tra l'altro), visto che ho un 32" che ha una densità di pixel per pollice maggiore a qualunque altro plasma di dimensioni maggiori, e ho un CRT. Con trasmissioni in 4:3 (la quasi totalità ancora oggi!) le dimensioni dei due schermi sono a leggero vantaggio del plasma, perchè risulta più piccolo. Ciò nonostante non c'è storia, vince il CRT! Ed il 32PG6000, come anche il suo fratello maggiore da 42", ha doppio processore video per migliorare i risultati da ingresso antenna. E' considerato avere prestazioni TOP in quel senso, da tutte le riviste online serie che lo hanno testato.
Il CRT che avevo indicato prima, costa 400-450 euro, quindi molto meno del plasma panasonic da 37". E quando guardi le trasmissioni televisive in 4:3, il CRT 29" 4:3 ha la stessa dimensione di schermo del 37" 16:9.
Se non fosse cosi' penso che la meta' (e' una mia stima di quanti piu' o meno cercano una tv per sole fonti SD) degli utenti di questo 3D non abbia capito un fico secco
Se non si fanno confronti, e ci si basa sul "sentito dire" .. "letto nei forum".. "consiglio del commesso".. e non si usa la propria testa, si compra quello che capita. Affari loro.
Credevo di essere gia' in un sito serio
Non ho tempo di girare fisicamente, preferisco visitare siti seri :D
Da quando in qua HWupgrade è un sito specializzato nella recensione di TV digitali e non? Immagino, a questo punto, che tu non abbia mai letto una recensione/test serio su un TV. Si parla di siti specializzati, non di forum.
P.S.= detto ciò... occhio che ad andare troppo OT poi arriva Abilmen e si incaxxa 'naltra volta :asd:
... http://www.ais001.com/image/smilez/bboni.gif
... è un dato di fatto che ovviamente/giustamente ognuno abbia le proprie idee/preferenze in merito, ma ciò nonostante bisogna abituarsi all'idea "alternativa" :D
io sono pro Pio (con variante Pana)
Castiglio Pro Pana
Alto pro LG
... ed il resto non sa che caxx comprare e si affida a 3 come noi (che kuRo eh?! :asd: )
Althotas
15-04-2009, 00:09
@ ais001
Mi pare tu abbia le traveggole stanotte, e non sei stato il solo.
Io ho segnalato che se il TV verrà incassato, un 37" non ci stà. L'unico plasma che rientra in quelle misure è l'LG da 32", PUNTO. E visto che quel forumer ha dichiarato lo spazio che ha a disposizione, non è molto strano pensare che il TV verrà incassato.
Il mio consiglio è stato poi un CRT, e ho indicato un JVC. Di LG ne avete parlato solo voi, e a sproposito (tanto per il piacere di darmi contro). Leggete bene prima di attaccare qualcuno la prossima volta, ci farete una miglior figura.
E che caspita..
... "con i se e con i ma non si fa la storia" diceva qualcuno :D
... io ho visto che il discorso stava cascando sugli LG (io cmq avevo proposto pana eh?!)... cmq prima di fasciarci la testa, aspettiamo di vedere cosa dice il diretto interessato :asd:
... e fu così che si scopriva che la attaccava al muro con una staffa :rotfl:
Althotas
15-04-2009, 00:39
io sono pro Pio (con variante Pana)
Castiglio Pro Pana
Alto pro LG
... ed il resto non sa che caxx comprare e si affida a 3 come noi (che kuRo eh?! :asd: )
Puoi togliere quella frase, grazie. Io possiedo, e ho consigliato, prodotti delle marche più svariate. E sono dell'idea (e l'ho scritto) che i plasma Pioneer siano ancora per adesso, insuperati (tra i plasma).
I plasma panasonic non sono quelle grandi "cime" che qualcuno crede o vuol far credere. Panasonic potrebbe fare meglio, ma non fa. L'estetica è molto discutibile già da alcuni anni. La parte audio idem. Le porte HDMI te le dà col contagocce. Lo scaler lo sviluppa in casa per risparmiare. Questa è la verità. E il prezzo è quello che è, Tolta qualche rara eccezione, dovuta alla reale mancanza di concorrenza in quel segmento (p.e. 37" o 42" full-HD), panasonic non offre oggi il miglior rapporto qualità/prezzo. E se non guardo quell'aspetto, allora non compro un panasonic ugualmente ma vado su pioneer. Se compro una Mercedes e la pago una cifra, voglio una portare a casa una mercedes. Non è un caso se panasonic ha perso forti quote di mercato negli ultimi 2 anni, a spese di LG e samsung. E dovreste ringraziare i coreani di questo, altrimenti un pana lo paghereste il 30% in più senza motivo. Basta vedere i prezzi annunciati dei panasonic serie V10 e Z1. Una follia. Adesso che Pioneer si è ritirata, quelli sono i primi risultati e come si comporta Panasonic. Svegliatevi gente.
NB. Panasonic Italia deve pregare il Signore che Vizio (U.S.) non apra una filiale qua da noi. Alcuni plasma Vizio usano il processore video Reon VX, una bestia! Il miglior processore video che si può trovare in un TV (e non solo). In U.S. hanno prezzi che fanno impallidire chiunque, tanto sono buoni.
... si ma noi NON siamo l'america, quindi si sa che da noi qls discorso casca, basta vedere pure il prezzo dei BD tra l'europa e noi :asd:
Raga....cerchiamo cortesemente di non alzare troppo i toni che altrimenti si cade nel flame (già mezzo lo è). Ognuno dica la sua nel rispetto dell'opinione eventualmente contraria dell'interlocutore. Questo quando l'argomento è discutibile, cioè incerto. Quando invece è certo con considerazione univoca, non si può derogare, altrimenti si cade nella disinformazione che sopporto più o meno come la peste. Althotas, Il Castiglio, ais001...siete tutti ferrati sui plasma ok, ma cercate di convivere serenamente ed il come l'ho già scritto. Se Althotas afferma che in caso di mobile ad incasso, l'unico plasma vivente (il famoso Lg da 32") è la sola soluzione, perchè contestarlo parlando di 37"? Se dice che per vedere al meglio la tv SD e DTT un crt è ancora la soluzione (rispetto ai tv piatti) migliore, dice la verità....inutile contraddirlo (il Castiglio) col fatto che i plasma (ma anche gli lcd) sono meglio quando è risaputo che non è vero. Un Lcd per questo uso, vale 7... un buon plasma 7,5 (8 il Pio) ma un crt buono vale sicuramente 9. Ed è vero che gli scaffali di alcuni centro commerciali ne hanno ancora. Poi la tecnologia plasma può essere più un investimento (forse), ma a pincopalla interessa vederci al meglio la tv a bassa definizione e per questo crt è meglio. Punto. Ed anche il discorso sui fanboy, ognuno ha le sue preferenze. Certo Pio è numero uno, ma pare proprio smetta di produrre. Lg è migliorata negli ultimi anni ed ha degli scaler validi. Come rapporto prezzo prestazioni forse è proprio il meglio o cmq....siamo lì. Panasonic è certamente ok ma non ci sono queste differenze eclatanti. Sarebbe assurdo che un plasma fosse il migliore in assoluto e costasse di meno. Il prezzo va sempre messo in conto. Insomma ci sono tanti fattori da considerare. L'importante è che nella discussione vi atteniate a cognizioni tecniche, dando la risposta più opportuna a "chi chiede" senza scontrarvi tra di voi, il che non farebbe una buona impressione a chi vuole un parere ed anche al sottoscritto. E ripeto, rispettate il parere altrui quando non è condiviso, sulle questioni "incerte". Questo è essenziale e tassativo. Seguite le mie indicazioni di comportamento e vedrete che il flame non ci sarà. Grazie.
... http://www.ais001.com/image/Smilez/scattare.gif
fighters
15-04-2009, 10:02
Ragazzi grazie a tutti dei preziosi consigli!
Mi dispiace che la mia richiesta sia "degenerata" su altri argomenti! :(
Siete un forum meraviglioso che da 5 anni "ascolto" fedelmente per ogni acquisto tecnologico e non sono mai rimasto deluso!
Se posso permettermi una riflessione personale da utente esterno che frequenta molto poco il forum, la scelta di avere due post di centinaia di pagine su due argomenti "simili" non mi agevola per niente. Forse una sezione del forum dedicata alle tv in generale con sottosezioni specifiche LCD, Plasma, CRT, ... sarebbe stata per noi novizi che abbiamo dubbi un po' su tutto più adatta. In questo modo non avrei dovuto duplicare il mio messaggio sia nel post LCD che Plasma e voi non vi sareste "scaldati" se su un post LCD si parla di Plasma e CRT e viceversa.
Ripeto questa è la mia personale opinione da novizio che entra per la prima sul forum alla ricerca di consigli sull'acquisto di una nuova TV.
Torniamo a noi.
Il preventivo per riparare la tv CRT rotta si aggira intorno a 200€, e dato che la tv ha 15 anni e che chi lo ripara non può garantirmi che questa duri mi sono messo alla ricerca di una nuova tv.
La tv è posizionata in un angolo incassata in un mobile. La larghezza max disponibile è 106cm l'altezza max 68 cm e la profondità max è 80cm.
La stanza è molto grande e sui due lati che formano l'angolo ha il tavolo da pranzo e il salotto. I due si trovano quindi perpendicolari l'un l'altro, a 90°. Non so se sono riuscito a spiegarmi correttamente. La distanza dalla tv è di almeno 2.5 m sia dal tavolo che dal divano.
Dai vostri consigli sembra che la soluzione migliore sia un CRT. Dato che mio padre vorrebbe però poter vedere decentemente le fotografie sulla tv e che da quello che ho letto sul forum le trasmissioni stanno iniziano a tramettere in 16:9 credo che il CRT non sia la scelta migliore pensando ai prossimi 10 anni.
Se compro un lcd o plasma i film su mediaset, rai e ddt potrà vederli senza bande nere e a pieno schermo. O sbaglio?
Per quanto riguarda lo spazio ho verificato ieri sera che con i 37" della Panasonic siamo al limite (929 x 639 x 334 mm) se devo anche considerare 10 cm per lato.
Ma in altezza se rimangano solo 2cm è poco? Anche se in profondità ho 60 cm liberi? Non basta che vi sia spazio dietro alla tv?
Un'ultima domanda: Ma 32" plasma esiste solo l'LG?
Grazie ancora a tutti per l'aiuto,
Fighter
1. Mi dispiace che...
2. Forse una sezione del forum dedicata alle tv in generale con sottosezioni specifiche LCD, Plasma, CRT
3. Il preventivo per riparare la tv CRT rotta si aggira intorno a 200€, e dato che la tv ha 15 anni...
4. La tv è posizionata in un angolo incassata in un mobile...
5. La larghezza max disponibile è 106cm l'altezza max 68 cm e la profondità max è 80cm. La stanza è molto grande e sui..
6. Se compro un lcd o plasma i film su mediaset, rai e ddt potrà vederli senza bande nere e a pieno schermo. O sbaglio?
7. Per quanto riguarda lo spazio ho verificato ieri sera che con i 37" della Panasonic siamo al limite (929 x 639 x 334 mm)...
8. Ma 32" plasma esiste solo l'LG?
1. capita.... è il bello/brutto di avere pareri diversi (tanto poi arriva Abil che caxxia tutti :D ).
2. x quelle cose esiste già il forum di avmagazine.it che è fatto adhoc x le tv. HwUpgrade tratta pc, Avmagazine tratta tutto quello che riguarda audio/video. avere 2 forum gemelli che trattano le stesse cose è solo controproducente:
-> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=72
3. con 15 anni alle spalle, quella tv non ti dura altri 15 anni prima di avere altri problemi, quindi se hai la possibilità valuta la sostituzione e risparmia i soldi della riparazione.
4. porc... stavolta tocca pagare da bere a me :asd:
... ricordati che NEI MANUALI c'è sempre scritto quanto spazio libero lasciare x lato x far "respirare" la tv, quindi devi valutare ANCHE quello quando la compri x incassarla in un mobile ;)
5. ma aspe... incassata noi intendiamo messa dentro ad un "buco" così eh?!
-> http://nonsolomobili.myblog.it/media/00/00/1131073225.jpg
... se invece x te "incasso" è solo attorniato a dx e sx dai mobili ( così (http://blog.ocmodshop.com/wp-content/uploads/2009/02/128248093402827500.jpg) ), allora quello non centra nulla eh?!
... fai disegnino come a sQuola così vediamo :D
6. dipende dall'emittente che trasmette e dall'aspect ratio:
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Aspect_ratio_(immagine)
7. noi diciamo 10cm x stare "con manica larga", se hai 2cm sopra cmq hai lo spazio x far circolare l'aria. ovvio che di + sarebbe meglio.... xò l'importante che che qlc cm cmq ce l'hai.
... dietro interessa poco xchè solitamente il caldo va sempre verso l'alto, quindi andando sopra poi deve uscire in qlc modo da davanti... ed ecco che ti servono allora quei cm superiori ;)
... cmq hai misurato CON o SENZA piedistallo???
... xchè eventualmente puoi usare una staffa a muro ed ecco che recuperi lo spazio utilizzato dal piedistallo x trovare i cm persi in altezza ;)
8. troppe rogne a creare plasma così piccoli.
... io ho un 32" LG ma l'ho messo in camera xchè x certi versi mi sembra di tirare gli occhi a guardare certi programmi.... è anche vero che ormai mi sono abituato al 50/60" in salotto.... xò con le bande nere secondo me è un suicidio (e fare zoom non mi sembra una genialata con il segnale SD scadente) :mbe:
Althotas
15-04-2009, 11:55
Torniamo a noi.
Il preventivo per riparare la tv CRT rotta si aggira intorno a 200€, e dato che la tv ha 15 anni e che chi lo ripara non può garantirmi che questa duri mi sono messo alla ricerca di una nuova tv.
La tv è posizionata in un angolo incassata in un mobile. La larghezza max disponibile è 106cm l'altezza max 68 cm e la profondità max è 80cm.
La stanza è molto grande e sui due lati che formano l'angolo ha il tavolo da pranzo e il salotto. I due si trovano quindi perpendicolari l'un l'altro, a 90°. Non so se sono riuscito a spiegarmi correttamente. La distanza dalla tv è di almeno 2.5 m sia dal tavolo che dal divano.
Dai vostri consigli sembra che la soluzione migliore sia un CRT. Dato che mio padre vorrebbe però poter vedere decentemente le fotografie sulla tv e che da quello che ho letto sul forum le trasmissioni stanno iniziano a tramettere in 16:9 credo che il CRT non sia la scelta migliore pensando ai prossimi 10 anni.
Se compro un lcd o plasma i film su mediaset, rai e ddt potrà vederli senza bande nere e a pieno schermo. O sbaglio?
Per quanto riguarda lo spazio ho verificato ieri sera che con i 37" della Panasonic siamo al limite (929 x 639 x 334 mm) se devo anche considerare 10 cm per lato.
Ma in altezza se rimangano solo 2cm è poco? Anche se in profondità ho 60 cm liberi? Non basta che vi sia spazio dietro alla tv?
Un'ultima domanda: Ma 32" plasma esiste solo l'LG?
Grazie ancora a tutti per l'aiuto,
Fighter
La soluzione migliore per tuo padre resta il CRT. Dovrà usare un altro sistema per vedere le foto, ma tutto il resto lo vedrà meglio e senza problemi di alcun genere, televideo incluso. Passa più tempo a guardare foto, o la televisione? Dubito sia la prima. La TV nasce per fare la TV.
Quando vedi un film, che sia da DTT o da DVD, le bande nere le vedrai sempre (salvo film vecchi), più o meno accentuate, anche su un display 16:9, perchè le major fanno film in panavision (o con altri aspect-ratio molto più "panoramici" del 16:9) da una vita, non a 16:9. Per eliminarle dovresti usare lo zoom, ma non va bene, perchè poi perdi pezzi di immagine reale, e c'è anche un degrado qualitativo.
Da 2.5 metri o più, parlando di TV 16:9, sarebbe giusto un 37". Peccato che nel tuo caso, 2 soli cm in altezza per l'areazione non sono pochi, sono pochissimi. Ti avevo già spiegato il motivo. L'aria calda va verso l'alto, ed è proprio in altezza che servirebbe qualche cm in più, non in meno. Se poi lo compri e ti si guasta dopo 2 anni o meno, non dire che non eri stato avvisato.
Guarda caso, con un CRT da 29" come quello che ti avevo indicato, in 4:3 avresti la stessa dimensione di schermo di un 37" 16:9. Ti avevo già fatto notare anche quella cosa.
Di 32" plasma HD Ready c'è solo il 32PG6000. Altre aziende non ne hanno prodotti, perchè i margini su un 32" sono molto rosicati, in quanto si scontra con gli LCD di pari misura e che costano meno da produrre. Quella è l'unica ragione. Altre non ce ne sono.
Diciamo anche che su un wide (crt o lcd o plasma che sia) molti guardano segnali 4:3 in 14/9 che è un compromesso valido. L'immagine risulta leggermente allargata ma in modo accettabile (consiglio preso da un noto mensile del settore); e l'immagine è abbastanza grande rispetto alla minuscola (soprattutto in un 32") visione in 4:3. Io ho un Sony lcd da 32" e guardo spesso in 14/9. Per le marche di crt, i migliori wide catodici restano (trovandoli) Sony, Philips e soprattutto Panasonic.
Althotas
15-04-2009, 12:27
Tra i migliori CRT wide (ormai introvabili), puoi aggiungere anche JVC. Faceva un paio di modelli, di cui uno era eccellente. Magari trovarlo ancora.
Un affarone l'ha fatto chi ha comprato il philips "HD prepared" da 32" (mi pare), reperibile fino a circa 1 anno fa. Aveva anche un ingresso HDMI. L'ho fatto comprare ad un amico due anni fa, e mi ringrazia ancora ogni volta che mi vede.
Ci sono comuque ancora CRT in vendita, ma non li "spingono" perchè ci guadagnano una miseria rispetto ad un "piatto".
NB. mi sono dimenticato: il JVC che avevo indicato prima, 29" 4:3, monta un tubo di ultima generazione meno profondo del solito (mi pare sia 39 cm di profondità), e facilmente è un philips.
tecnologico
15-04-2009, 13:11
scegliere un crt è stupido soprattutto se si considera che ha detto che vuole una tv per i prossimi 10 anni. per i prossimi 2\3 va bene ma poi?
400 euro non sono 50, con 200 euro in più si pija il plasma che
... secondo me, come ha detto giustamente Tecno, ora come ora ha + senso una tv "nuova".
... se il problema sono i 2cm di spazio... cmq io opterei x usare una staffa e segare via il piedistallo così le dimensioni si riducono e dorme sereno la notte (se x lui il problema esistenziale è quello :asd: ), inoltre con la staffa magari pieghevole può ruotare la tv ogni volta che vuole ;)
... ma non aveva detto che erano "max 68 cm"???
... da 68 a 64 a casa mia ci sono 4cm di diff e non 2 :asd:
... cmq senza supporto diventano 60, quindi 8cm... ma sinceramente mi sembra un'assurdità xchè cmq lo spazio x lo sfogo c'è lo stesso anche se ristretto.
.... TX-P37X10:
Dimensioni senza supporto (LxAxP): 92.9 x 59.6 x 10.5 cm
Dimensioni con supporto (LxAxP): 92.9 x 63.9 x 33.4 cm
... cmq visto l'utilizzo e la durata che vuole.... io resterei sull'eventuale valutazione del 37".... il 32" lo prenderei in considerazione solo in caso di limiti fisici di spazio.... lì a leggere il 37" ci sta "giusto", quindi i 5" in + fanno la diff visto che in diagonale son sempre 94cm e non 82cm (come il 32") :D
scegliere un crt è stupido soprattutto se si considera che ha detto che vuole una tv per i prossimi 10 anni. per i prossimi 2\3 va bene ma poi?
400 euro non sono 50, con 200 euro in più si pija il plasma che
A parte che la parola stupido potevi anche risparmiartela visto che è un tuo parere opinabilissimo, ti confermo che il crt è la soluzione migliore dal punto di vista visivo, con zero problemi di burn-in ed artefatti vari. Ho (questione di fortuna) un Nordmende 33" (futura vision) 4:3 quasi nuovo (lo facevano fino a 10-12 anni fa...) ma era in salotto e non l'ho mai usato, guardavo su un Sony 29" 4:3 in soggiorno; ora lo uso sempre e rispetto al Sony lcd ci sono 2 categorie di differenza a favore del Nordmende e non è che col plasma si migliora di molto con segnali SD DTT. E la qualità visiva è l'elemento che deve prevalere nella scelta in questo caso. Può tenersi il crt (le foto si possono vedere alla grande anche sul monitor lcd del computer) per 5 o 6 anni (la tv ad alta definizione chssà quando arriverà...) poi si vedrà. Intanto ci vede al meglio! Dici tra 10 anni? Grossa ingenuità questa affermazione! Perchè fra 10 anni (forse anche prima) è certo che non solo i catodici, ma anche lcd e plasma, saranno sorpassati da tecnologie ben superiori (sed, oled ecc.) e quindi parlare di acquisti proiettati nel futuro (soprattutto hd ready che stanno pian piano sparendo...) è un autentico non senso. Io compro quello che mi serve ora per vederci al meglio. Domani si vedrà.
fighters
15-04-2009, 16:26
Oddio che impresa! :mc:
Allora la scelta di non comprare nuovamente un CRT sta anche nel fatto di non comprare nuovamente un armadio di televisione, pensante, profonda e grossa.
Un tv a schermo piatto è meno ingombrante, meno pesante e più carino esteticamente. E nel caso si guasti non devo spaccarmi la schiena e chiedere aiuto a un vicino per portarlo in assistenza.
Per quando riguarda il mobile, purtoppo ho il primo link (del mobile incassato) bloccato da questo fott***ssimo firewall che ho a lavoro.
Vedo solo la seconda foto.
Il mobile è di massello, moderno, a mensole, quindi molto areato.
Prendendo di riferimento la seconda foto, ho in più la parete sulla destra, una mensola sopra la TV e sulla sinistra una vetrina alta 2 metri e larga quando la larghezza del mobile in foto.
Per quando riguarda lo spazio disponibile in altezza credo dipenda anche dal modello e dalla marca del 37" che sceglierò. In casi estremi credo che non sia un problema alzare la mensola del mobile dato che il mobile è componibile.
Ora vado a fare un giro e mi appunto modelli e prezzi di 37" plasma e di CRT poi vi riporto quello che ho trovato in giro.
Ancora grazie,
Fighter
Oddio che impresa! :mc:
Un tv a schermo piatto è meno ingombrante, meno pesante e più carino esteticamente. E nel caso si guasti non devo spaccarmi la schiena e chiedere aiuto a un vicino per portarlo in assistenza.
Su questo hai ragione, se si guasta fuori garanzia nn devi spaccarti la schiena, lo fai volare dalla finestra e basta..:D
... avverti però se lo lanci eh?! ... che se c'è qlc sotto poi tocca pure pagargli le spese mediche :asd:
fighters
16-04-2009, 17:06
Su questo hai ragione, se si guasta fuori garanzia nn devi spaccarti la schiena, lo fai volare dalla finestra e basta..:D
Non sono d'accordo, ieri sono andato in un centro assistenza TV di mia fiducia e mi ha detto che tra Plasma e Lcd non c'è nessuna differenza per quanto riguarda la riparazione fuori garanzia.
Nel senso che se si brucia l'alimentazione, un condensatore, o altre piccole cose si possono tranquillamente riparare (come d'altronte ho già fatto 2 volte da me sul vecchio CRT) mentre se il problema è sulla scheda, allora dato che le schede costano non meno di 200€ sono entrambi da buttare.
Secondo voi mi ha detto delle cose giuste?
Almeno mi ha sfatato la leggenda che il plasma è più difficile da riparare dell'lcd.
Tornando a noi ieri sera ho fatto un po' di giri in negozi "specializzati" e grandi catene dell'elettronica. Sono ancora scioccato dall'ignoranza delle persone!
Allora CRT non ne ha più nessuno, dato che (mi hanno detto) da giugno non possono più vendere TV senza il ddt integrato,
L'unico CRT che ho visto è un DAEWOO DTZ2907 da 29" 50hz a €59,00 fondo di magazzino senza telecomando e scatola.
Per quando riguarda il Plasma tutti hanno solo il Panasonic.
I prezzi migliori che sono risucito a trovare sono:
TH-37PX80E €640
TX-P37X10 €750 (mi ha detto che costa 799 ma che se lo voglio me lo ordina e un po' di sconto me lo fa)
Per il resto sono scioccato dall'ignoranza delle persone. Le frasi più belle sono state: Plasma? Ma è molto meglio LCD? Ma perchè lo vuole HD, ha una risoluzione penosa, moltissimi clienti stanno vendendo gli HD per passare al FullHD, non esistono plasma a 37", LG non ha mai fatto plasma a 32", non esiste la seria nuova della Panasonic a 37", .... basta????????????
Certo che da quello che propone il mercato sembra che sia l'unico nella mia città che chiede un plasma, possibile che la più grande catena italiana di elettronica su 500 tv, 498 sono lcd?
E poi in negozio sembrano molto meglio gli lcd che i plasma....
Ma comprare on-line? C'è da fidarsi? Mi consigliate qualche sito serio, magari italiano, in PM?
Grazie,
Fighter
Io nn ho mica detto che uno sia meglio dell'altro sulle casistiche di riparazione, ho semplicemente detto che per me se ti si guasta il terzo hanno due volte su tre per me lo butti...
Il Castiglio
16-04-2009, 18:12
...Allora CRT non ne ha più nessuno, dato che (mi hanno detto) da giugno non possono più vendere TV senza il ddt integrato, ...
Veramente e' dal 3 aprile u.s. che
nei centri commerciali e nei negozi di elettronica di consumo italiani, potranno essere venduti solo televisori con il decoder digitale terrestre integrato.
(art.16 D.L. del 1* ottobre 2007, n. 159, recante ''Interventi urgenti in materia economico-finanziaria, per lo sviluppo e l'equita' sociale'')
1. Secondo voi mi ha detto delle cose giuste?
2. I prezzi migliori che sono risucito a trovare sono:
3. Per il resto sono scioccato dall'ignoranza delle persone
4. possibile che la più grande catena italiana di elettronica su 500 tv, 498 sono lcd?
5. E poi in negozio sembrano molto meglio gli lcd che i plasma....
6. Ma comprare on-line? C'è da fidarsi?
1. dipende da cosa si rompe ovviamente... se si rompe il pannello (martellata/crepa/etc...) meglio che lo butti e ne compri uno nuovo xchè ti costa meno che ripararlo ;)
2. i prezzi da chi li hai visti???
MediaW??? Euronics??? Unieuro??? Echos??? Saturn???
... il 37x10 non è male visto che ufficialmente il suo prezzo è 799 o 849 (quello "italia"), mentre quello "europa" lo trovi a 700€ online.
3. e pensa che tu adesso hai un minimo di informazioni a riguardo..... pensa a quelli che non sanno niente e che si fidano e, a loro volta, si autoconvincono che quello che dice il venditore è giusto.... quello sarebbe distorcere i fatti e subconsciamente deviare la mente umana :asd:
4. boh... dipende da dove 6 andato.
... cmq gli LCD costano meno lato produzione quindi ci sono + margini di guadagno e quindi è ovvio che la gente spinge x venderli (specie col problema che pioneer ed altri si sono ritirati dal produrre plasma x problemi finanziari)
... MediaW ha di media 35punti di sconto da fare al cliente x "andare alla pari" col loro prezzo di reale acquisti (quindi NON quello del singolo negozietto, ma quello di una catena che compra tonnellate di pezzi), ma solitamente non fa quasi mai uno sconto + del 5-8% (quindi resta un 30% di guadagno).... simile discorso è x le altre catene di centri comm (raramente e a pochi privilegiati fanno un 12-15%, e sembra che si svevino quando invece cmq ci guadagnano lo stesso ;) ).
5. perchè sono + facili da tarare e cmq se tarassero bene i plasma, poi chi vende gli lcd che hanno in magazzino??? (ora scommettiamo che arriva qlc lcd-fan che dice il contrario e che gli lcd sono meglio di qls cosa finora prodotta in qls ambiente e x chiunque??? :asd: ).
6. dipende dal sito ;)
... io ho preso 1 anno fa un 42px80ea (in negozio a 1299€) sul sito di euronics e l'ho pagato 999€ (era in offerta a tempo determinato) ;)
... occhio che se trovi tv "troppo" scontate, possono essere versioni "europee" e non direttamente "italiane". cambia poco niente alto fisico/visivo, ma cmq prima di comprare informati se quel modello è coperto dalla garanzia italiana (telefonando al callcenter del produttore e chiedendo una verifica sul seriale/codice ID del prodotto di tuo interesse), altrimenti devi spedirlo a tue spese nel paese in cui è stato riconosciuto (quindi tempi e rogne sono assicurati ;) ).
... non sarebbe la 1° volta che uno spedisce la tv rotta e gli torna rotta xchè x strada ha avuto problemi :asd:
Prospettiva80
16-04-2009, 19:32
Ma comprare on-line? C'è da fidarsi? Mi consigliate qualche sito serio, magari italiano, in PM?
Grazie,
Fighter
Fai una ricerca con il sito trovaprezzi. Per ogni negozio troverai anche i giudizi dei clienti, se ad esempio sono un centinaio tutti positivi ci si può fidare. Generalmente gli e-shop che vendono prodotti con garanzia italia lo mettono in evidenza, chiaramente ti consiglio di chiedere comunque conferma. Guarda se ti consentono il pagamento in contrassegno. Quando accetti la consegna del corriere firma sempre con riserva, qualunque cosa egli ti possa dire ;)
Infine alcuni e-shop ti permettono di ritirare il tuo acquisto direttamente presso il loro magazzino, controlla se sono nelle tue vicinanze.
Althotas
16-04-2009, 19:47
@ fighters
Il Mediaworld della mia città ha in esposizione e collegati tanti LCD quanti Plasma, in quantità cioè analoga. Ovvio che in assoluto sono di più gli LCD, perchè plasma di piccolo taglio non ne esistono.
Poi, nella sezione che confina con quella dei TV (dove cominciano a vendere pc e monitor per pc), la scorsa estate ho notato che sull'ultima fila di ripiani, quella più in alto, c'era una fila intera di TV CRT con schermo medio/grande, forse tutti uguali, e rigorosamente spenti. Già è stato un miracolo notarli, figuriamoci come fa la gente a comprarli.
Se per caso rinsavisci, e ti ricordi che il TV è per tuo padre e non per te, ti ricordo che ti avevo segnalato un JVC nuovo da 29" 4:3, per una cifra tra i 400 e i 450 euro. Se non avesse il DTT (non ricordo, ma non credo), con 20-30 euro ti compri uno zapper e il tuo papà è a posto, felice come una Pasqua per i prossimi 15 anni. Il mio, dopo 14 anni va ancora come da nuovo, guardo il televideo quanto mi pare, e se c'è una partita di calcio o la F1, col piffero che vado a guardarla da amici che hanno un LCD. Meglio soli che male equipaggiati (variante aggiornata di un vecchio proverbio).
Il Castiglio
16-04-2009, 20:23
...Se non avesse il DTT (non ricordo, ma non credo), con 20-30 euro ti compri uno zapper e il tuo papà è a posto ...
Veramente il D.L. di cui sopra parla di decoder ... integrato, quindi sembrerebbe che non sia piu' possibile comprarlo a parte.
Tutti i principali siti tecnologici avevano riportato questa notizia, pero' non ho verificato se sia stata applicata effettivamente (in effetti si era intorno al 1 aprile :D )
Qualcuno ne sa di piu' ? :confused:
Althotas
16-04-2009, 20:44
Veramente il D.L. di cui sopra parla di decoder ... integrato, quindi sembrerebbe che non sia piu' possibile comprarlo a parte.
Ne ho comprati 3 (DTT zapper) qualche giorno fa, 1 per il mio CRT e 2 per quelli di due miei amici. Tutti i negozioni delle grandi catene ne sono pieni, e li trovi anche nei supermercati.
Un conto è dire che a partire dal giorno XXX i nuovi TV dovranno averlo integrato, un altro conto è impedire la vendita di un hardware per consentire la visione dei canali DTV a tutti i milioni di persone che già hanno un TV senza DTT. Tu pensi forse che un Paese che termina le trasmissioni analogiche e passa al digitale, costringa il 99% della popolazione a sostituire il proprio televisore? Ma non esiste.
Quando hanno reso obbligatorie le cinture di sicurezza nei veicoli nuovi, chi non le aveva le ha comprate per adeguarsi alla legge, o per motivi di sicurezza personale (prima che entrasse in vigore l'obbligo di usarle) e chi le vendeva ha fatto una barca di soldi perchè ne ha vendute a tonnellate. Stessa cosa succederà per i DTT esterni.
... basta usare google:
-> http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2009/04/digitale-terrestre.shtml?uuid=d0485504-1ef3-11de-a6fc-a304b1bfe88c&DocRulesView=Libero
-> http://www.dgtvi.it/stat/dgtvi/detail_TRS_ID=1547000_ID=2689.html
-> http://www.tvdigitaleterrestre.it/leggi.php
-> http://www.dttv.it/
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Digitale_terrestre
-> http://www.dgtvi.it/stat/Passaggio_al_Digitale/Page1.html
... e le pagine continuano se volete altri link :D
... il decoder integrato vale SOLO x le tv vendute da quel momento in poi.
... la tv che hai in casa continuerà a funzionare come finora ma per tot anni saranno in vendita ancora decoder esterni finchè non si darà il "giro" alle tv in modo che tutti abbiamo una tv con decoder integrato ;)
Prospettiva80
16-04-2009, 21:50
recensione in inglese del lg 42pq6000: http://reviews.cnet.co.uk/televisions/0,39030218,49301753-1,00.htm
video relativo: http://reviews.cnet.co.uk/televisions/0,39030220,49301753-1,00.htm
50PQ6000 o TX-P50X10... questo è il dilemma :muro:
... io opterei x il pana....... + recente e mi ispira + fiducia nella qualità globale.
Althotas
16-04-2009, 22:57
Puoi sempre leggere la recensione del 42PQ6000, indicata nel post sopra il tuo. I due modelli sono identici, a parte dimensione e risoluzione (maggiori nel 50").
Althotas
16-04-2009, 23:01
... io opterei x il pana....... + recente e mi ispira + fiducia nella qualità globale.
La serie PQ6000 di LG è appena uscita sul mercato ;)
Riguardo alla qualità globale, faresti bene ad andare a vederne uno con i tuoi occhi, fianco a fianco con un serie X10. Il panasonic ci fa la figura di una skoda affianco ad una wolkswagen.
... entrambi vicini non li ho visti.... ma cmq a me non ispira molta fiducia quella tv...... è una sensazione di pelle :(
.... skoda e vw sono la stessa marca, cambia solo il logo (un pò come suzuki e fiat x il modello "sedici"... o qls altro vecchio esempio passato)... quelle 2 tv non hanno quasi nulla in comune nonostante siano plasma ;)
Il Castiglio
16-04-2009, 23:06
Ne ho comprati 3 (DTT zapper) qualche giorno fa, 1 per il mio CRT e 2 per quelli di due miei amici. Tutti i negozioni delle grandi catene ne sono pieni, e li trovi anche nei supermercati.
...
Scusa mi sono espresso male ... volevo dire che non puoi comprare una tv nuova senza il decoder ... e' ovvio che per le vecchie saranno sempre disponibili ... riformulo la domanda:
quando cessera' la vendita di TV che non abbiano il decoder integrato ? :confused:
... se hai letto i link dovresti avere la risposta da solo ;)
Althotas
16-04-2009, 23:13
... entrambi vicini non li ho visti.... ma cmq a me non ispira molta fiducia quella tv...... è una sensazione di pelle :(
A te non ispira fiducia il marchio, non il TV ;) (che non hai mai visto, come la maggior parte di noi perchè è ancora difficile trovarlo esposto in molti negozi)
.... skoda e vw sono la stessa marca, cambia solo il logo (un pò come suzuki e fiat x il modello "sedici"... o qls altro vecchio esempio passato)... quelle 2 tv non hanno quasi nulla in comune nonostante siano plasma ;)
Non sono proprio la stessa marca. Il "paron" è lo stesso, e condividono alcune pezzi e motori, come molti altri marchi. Skoda è il fratello "povero" di VW, ed infatti costa meno.
... a me stava sulle balle Pioneer fino ad 1 anno fa..... centra niente la marca..... se non mi ispira fiducia il 1° istante, non mi ispira fiducia neanche dopo ;)
... povero mica tanto visto l'ultimo modello è tra la Passat e la Phaeton. il problema è che ormai siamo diventati un popolo di plastica e abbiamo dimenticato gli interni di qualità che facevamo/avevamo 10 anni fa nelle auto :asd:
Prospettiva80
16-04-2009, 23:33
per la prima volta vacillo, quel pq6000 mi sembra proprio un buon prodotto, ho letto un po' di forum inglesi/tedeschi. Mamma li coreani :)
Althotas
17-04-2009, 00:31
Mi credi se ti dico che fino a qualche anno fa non avrei mai pensato di comprare un prodotto LG? Quando ero ragazzo (qualche decennio fa), LG si chiamava GoldStar, e faceva solo roba super-economica. Io sono sempre stato un appassionato di elettronica varia, e ne ho a quintali, ma tutta di un certo livello. Mai più avrei pensato di comprare addirittura un TV della LG. Sta di fatto che l'ho preso, perchè negli ultimi anni ha fatto progressi notevoli, e il plasmino che ho comprato è davvero tosto. Vedere per credere. In più adesso lo tirano nella schiena.
... beh, è un bene se il gruppo LGE si è "tirato" su di qualità no?! :D
... cmq c'è da dire che da noi arriva poco niente di quello che realmente il gruppo produce e vende nel resto del mondo (come sempre del resto) ;)
La serie PQ6000 di LG è appena uscita sul mercato ;)
Riguardo alla qualità globale, faresti bene ad andare a vederne uno con i tuoi occhi, fianco a fianco con un serie X10. Il panasonic ci fa la figura di una skoda affianco ad una wolkswagen.
Si ma conta la sostanza...
Non ho mai visto l'lg pq6000 dal vivo. Ho visto invece il 50x10 ed è stato l'unico che mi ha convinto del tutto come 50 pollici hd ready (a parte i sigg. kuro che costano troppo).
Le features dell'lg mi colpiscono, ed anche le recensioni. Vedremo :)
tecnologico
17-04-2009, 13:04
il fanboy lg mi mancava in effetti:asd:
il fanboy lg mi mancava in effetti:asd:
tecnologico, a distanza di giorni dal tuo acquisto, che ci racconti? Sei contento? Cosa non ti è garbato? Illuminaci! ;)
tecnologico
17-04-2009, 13:14
si per me è una figata pazzesca, l ho usato con xbox 360, dvd e tv dgt...per ora sta in rodaggio quindi non l ho settata ben bene,,,in sd si comporta in maniera degna, credevo molto ma molto peggio ( col dgt ovviamente) ho preso anche la cam...nessun problema, i dvd si vedono bene sia upscalati dalla console che dalla tv, con i videogame niente scie e colori belli accesi ma senza arrivare al fintume degli lcd.
davvero soddisfatto.
ah la vedo dai 2.5 metri
... guarda che i plasma NON hanno effetti scia e/o altri difetti della tecnologia lcd :asd:
il fanboy lg mi mancava in effetti:asd:
tecnologico...sei pregato (non è la 1.a volta che ti riprendo) di non fare post gratuiti ed anche un po' provocatori. Evitiamo per cortesia, il rischio di alimentare un flame, grazie.
Il Castiglio
17-04-2009, 20:10
... se hai letto i link dovresti avere la risposta da solo ;)
Io a dire la verita' avevo gia' letto, volevo solo una conferma anche da voi, anche perche', se
Dal 3 aprile nei centri commerciali e nei negozi di elettronica di consumo potranno essere venduti solo televisori con il decoder digitale terrestre integrato
in pratica significa che non e' piu' possibile comprare una tv CRT
oppure la fanno anche col decoder integrato ? :confused:
:..Giuliacci..:
17-04-2009, 21:07
in pratica significa che non e' piu' possibile comprare una tv CRT
oppure la fanno anche col decoder integrato ? :confused:
I CRT ce ne sono anche con il DTT integrato...ma sono veramente pochi....:rolleyes:
Althotas
18-04-2009, 00:17
A quanto vedo, tecno deve aver seguito i consigli di Abil 1° release (mai sottovalutare gli uomini abili :p )
... guarda che i plasma NON hanno effetti scia e/o altri difetti della tecnologia lcd :asd:
Errore chiaramente ininfluente nel contesto della frase. Al contrario e grave: sei sicuro che i plasma non hanno scie proprio per nulla? Su Wikipedia (all'inizio) si parla di minor effetto scia e quindi potresti aver messo un NON in più :Prrr:
http://it.wikipedia.org/wiki/Display_al_plasma
Motenai78
18-04-2009, 01:12
Scusate, entro un po' in gamba tesa ma necessitavo di un paglio di consigli al volo per il mio plasma (Panasonic 50PX85 di soli 9 mesi di vita).
Ho buttato un occhio veloce sul post di Althotas inerente il suo plasma da 32'', e mi sono reso conto che non ho avuto alcuna accortezza nei suoi riguardi xD
Dunque ho letto del rodaggio e considerato lo scarso uso che ne fò (forse 1h al giorno, perchè devo ancora assemblare l'HTPC per il salone) direi che involontariamente l'ho fatto (escluso per il contrasto ridotto :( ).
Proprio oggi m'è tornato da una riparazione in garanzia: hanno cambiato la scheda ch'è misermente morta (in realtà è stata una lenta agonia causa mia pigrizia...era da un po' che si "accendeva rimanendo spento", ma dopo 5 min senza corrente gli passava, finche la settimana scorse s'è "risentito" :cry: )
Andando al dunque:
- dopo quante ore può considerarsi conluso il "rodaggio" del pannello, che voi sappiate?
- la morte della mia scheda potrebbe dipendere dal fatto che non lo lascio mai in stand-by, e lo accendo solo quella oretta al dì?? (e manco tutti i giorni...oggi 15min per settare i canali xD)
Se avete altri consigli per trattare bene il pupetto in salone, metto volentieri in cascina!! ^^
Grazie a tutti!
P.S. Lo so' è un peccato usarlo così poco, ma se non fò quel cavolo di HTPC per giocarci e vederci i film serve a poco.
P.P.S. Intanto mi sono accollato il canone Rai :muro: pur non guardando un granché laTV (solo telegiornali....o se sono in stato comatoso xD), ma purtroppo monitor "secchi" da 50'' non ne fanno :D :D :D
A quanto vedo, tecno deve aver seguito i consigli di Abil 1° release (mai sottovalutare gli uomini abili :p )
Se ti riferisci alla sospensione, non sono stato io (l'ho solo richiamato). E' stato un collega in altra sezione :rolleyes:
Althotas
18-04-2009, 01:28
Non accampare scuse, sei tu che gli avevi consigliato un certo comportamento :O
(ero a conoscenza dei fatti :p)
Althotas
18-04-2009, 01:38
Scusate, entro un po' in gamba tesa ma necessitavo di un paglio di consigli al volo per il mio plasma (Panasonic 50PX85 di soli 9 mesi di vita) (cut)
Rodaggio = 200-250 ore - le prime 100 sono le più importanti.
Consigli vari = post N.1 della disc che ho in firma. Se poi vuoi leggerti anche il N.2, facilmente troverai qualche info utile da usare anche con il tuo panasonic.
Tenere completamente spento il TV e accenderlo 1 volta al giorno, non può essere stata la causa del guasto alla scheda. Se così non fosse, allora sarebbe da preoccuparsi. Ci mancherebbe pure che uno non possa spegnere e accendere una elettronica una volta al giorno, senza che dopo un po' gli si frigga.
Motenai78
18-04-2009, 11:01
Danke, ora me studio per bene le due pagine e cerco de trattarlo con cura ^^
P.S. Comunque mi sa che ste schede son delicatine: anche al mio babbo è successo con un LG da 50'' appena comprato (come lo usano a casa dei miei si sarebbe rotta dopo 2 mesi anzichè 9 :P), poi l'han cambiata in garanzia ed ora lavora come un ciuco (7-8h al dì) da 3-4 anni xd
1. per il mio plasma Panasonic 50PX85
2. Se avete altri consigli per trattare bene il pupetto in salone, metto volentieri in cascina!!
1. ma non era il "pz85"??? :mbe:
2. nel mio caso mai fatto rodaggio con nessuna tv in mio possesso (visto che da + parti si sa che pio e pana fanno già un "pre-rodaggio" in fabbrica), l'unica accortezza è quella di evitare di lasciare le immagini fisse x troppo tempo. 1 volta al mese faccio un giro di piowas (10/15') proprio x essere pignolo e basta.
Althotas
18-04-2009, 11:48
2. nel mio caso mai fatto rodaggio con nessuna tv in mio possesso (visto che da + parti si sa che pio e pana fanno già un "pre-rodaggio" in fabbrica)
Quella puzza di leggenda metropolitana lontano 10 miglia, messa in giro da qualche fanboy. Figurati se un produttore come panasonic (ma vale anche per Pioneer), che produce qualche milione di plasma all'anno si mette a fare un rodaggio ad ogni singolo pannello, e per rodaggio si intendono almeno 100 ore di utilizzo. Ma hai un'idea di cosa comporterebbe, in termini di costi, mettere in piedi una catena solo per fare un rodaggio ad un pannello, e quanto costerebbe solo di energia elettrica (con quello che consumano, tra l'altro), e quale sarebbe il consumo istantaneo complessivo? Servirebbe quasi una centrale elettrica solo per quello.
Te l'avevo già detto tempo fa, sempre a riguardo di questa faccenda che ogni tanto riporti: fammi vedere documenti ufficiali dei produttori e allora sarò ben lieto di crederci. Se un produttore facesse una cosa del genere, lo sbandiererebbe ai quattro venti.
... pure la storia del rodaggio puzza di leggenda.... se è x quello (visto che pure ai tempi dei CRT anni 80 si parlava di rodaggio nei negozi che li vendevano) :rolleyes:
... io credo di + a qlc discussione fatta/sentita nei briefing/presentazioni ufficiali che non a quello che gira in rete (vera o falsa che possa essere).
... in rete chiunque può dire qls cosa, basta prendere 1/2 verità e montarla come la panna... nei briefing almeno sai chi è il 1° che lo dice e puoi sempre dire "l'ho sentito dire da tizio-caio-sempronio-ferilli" (cit. "Ave Cesare" - Colorado Cafe :asd: )
... io non sono così importante da essere chiamato alle riunioni, xò ho amici fidati che trattano queste cose e so che non raccontano balle.
... poi oh, ognuno fa come crede e come pensa meglio...... siamo un paese libero di pensiero eh?! (x ancora un pò di tempo o fintanto che non arriva qlc a dire "da oggi tutti devono fare così" e tutti come i pecoroni a copiarlo :asd: )
Motenai78
18-04-2009, 12:30
1. ma non era il "pz85"??? :mbe:
2. nel mio caso mai fatto rodaggio con nessuna tv in mio possesso (visto che da + parti si sa che pio e pana fanno già un "pre-rodaggio" in fabbrica), l'unica accortezza è quella di evitare di lasciare le immagini fisse x troppo tempo. 1 volta al mese faccio un giro di piowas (10/15') proprio x essere pignolo e basta.
Le istruzioni riportano: YH-50PX8E (quello HD ready da 100Hz per intenderci) la serie PZ è Full HD (ho cercato su Zio Google...non lo so' a memoria ^^); ho preferito evitare il full HD per 3 motivi:
1 - considerato che tali fonti diventeranno facilmente usufruibili a "basso costo" tra molto tempo, purtroppo :(, ho preferito risparmiare i 400€ di differenza (lo pagai 1300€ contro i 1700€ del corrispettivo full HD).*
2 - il mio obbiettivo è metterci un HTPC per poterci anche giocare (giochi di guida, calcio...insomma tutto ciò peerr cui uso un pad), ed Half HD mi permetterà di usare sk video dissipate passivamente (sai com'è in salone xD), oltre a non costringermi a cambiarla spesso, come accadrebbe con un Full HD.
3 - ho molte fonti SD (era questo l'acronimo? :mbe: ), e pensavo che uno scaling a partire da meno punti fosse meno brutto, anche se noto con piacere che il plasma sullo scaling và meglio di un LCD.
P.S. Per quanto riguarda il discorso "legende metropolitane" etc..purtroppo è loro interesse che regni tale caos: così rieson a mangiare tutti!!
Io, da bravo niubbo, sto incontrando tante difficoltà a reperire informazioni quando devo scegliere un aquisto, ed alla fine la cosa che mi dà più affidamento (per assurdo), sono gli utenti che mi ispirano fiducia e che hanno avuto modo di "tastare con mano". (oltre, ovviamente, a cercare di avvicinarmi un po' alle conoscenze tecniche di un prodotto)
* solo 3 mesi dopo era in offerta a 1000€: ho rosikato come un castorino ^^
Althotas
18-04-2009, 12:32
@ ais
La libertà di pensiero è una cosa, la disinformazione un'altra, e le leggende metropolitane un'altra ancora.
Riguardo al rodaggio di un plasma, sei liberissimo di fare come preferisci. Si dà però il caso che se desideri calibrarlo e contatti un professionista con certificazione ISF, quello ti chiede subito quante ore di utilizzo ha il display, e se ne ha meno di 100 non te lo calibra. Lo trovi inoltre menzionato in tutti i siti tecnici. Mentre io non ho mai letto in nessun sito tecnico che pioneer e panasonic fanno un pre-rodaggio ai loro plasma. Indica qualche link, no?
Che poi sei un tipo strano eh.. prima sostieni che 2 famosissimi produttori fanno un rodaggio in fabbrica, e poco dopo dici che il rodaggio è una leggenda metropolitana.
@Motenai78
... forse non te ne 6 accorto, ma avevi scritto "50PX85" che è ben diverso ;)
... YH è solo la sigla che indica che il tuo prodotto era destinato alla commercializzazione di altri paesi stranieri e non in ITA.... x il resto è un comunissimo "px8e" ;)
@Althotas
... io lo chiamo "pre-rodaggio" xchè non ho idea di come considerarlo (visto che sembra che ormai vada di moda questo termine :asd: )
... se vuoi lo chiamo "test" o lo chiamo "anti-althotas" .... scegli tu... dammi un nome ed io uso quello in futuro :D
... a me han venduto quel termine xchè alla fin fine è un test/verifica della tv tenuta sotto controllo con valori determinati x tot ore.... quindi inventa tu un termine x classificare questa cosa :)
... se loro non fanno sapere cosa fanno con le tv, saranno caxxi loro (probabilmente non gliene frega niente).... a loro alla fin fine frega solo che la gente compri la tv :D
... non è una loro prerogativa sapere come poi il prodotto verrà usato dall'utente. a loro interessa solo vedere che il prodotto venda e che ci sia un ritorno di schei (e da questo punto di vista sono pienamente d'accordo.... lato aziendale).
... che poi tu mi dici: potrebbero diffondere delle regole/howto in modo che tutti siano informati/conscio del corretto utilizzo.... su quello sono d'accordo con te. ma sta di fatto che nessun'azienda si rompe le balle x farlo xchè lato aziendale è solo una perdita di tempo e soldi.
... ti ricordo che in america, tanto x fare un esempio parallelo, i forni a microonde hanno tra le avvertenze (quelle + assurde) anche quella di "non usarlo sott'acqua".... che a memoria qui da noi non lo scrivono xchè ci considerano forse + intelligenti (o forse non gliene frega niente lo stesso e se ne sbattono giustamente :asd: ). anche se sarei curioso di vedere uno che lo usa sott'acqua e poi si lamenta che non funziona :asd:
Motenai78
18-04-2009, 12:53
Sì, me sarò incartato con le dita, e non sapendo il significato della sigla è uscito foro un Plasma Frankenstein ^^
P.S. Curiosità/Riflessione/Bizzarria: uhmm temo che se nelle istruzioni USA scrivono di non usare il microonde sott'acqua, dev'essere perchè qualcuno c'ha provato xD (non mi stupirei considerando come son fatti gli americani :D :D )
... infatti..... e non ti dico che assurdità ci sono oltre a quella (anche prendendo come esempio altri apparecchi elettronici) :asd:
... dal lato "istruttivo" è giusto che ci siano, ma dal lato "intellettivo" mi sembra veramente una presa x il kuRo :asd: .... cioè a certe cose la gente ci arriva anche senza saperlo (ovviamente parlando di persone normali) :)
@ ais
Riguardo al rodaggio di un plasma, sei liberissimo di fare come preferisci. Si dà però il caso che se desideri calibrarlo e contatti un professionista con certificazione ISF, quello ti chiede subito quante ore di utilizzo ha il display, e se ne ha meno di 100 non te lo calibra. Lo trovi inoltre menzionato in tutti i siti tecnici. Mentre io non ho mai letto in nessun sito tecnico che pioneer e panasonic fanno un pre-rodaggio ai loro plasma. Indica qualche link, no?
Anche nei tuoi post comunque mi pare di non aver visto alcun collegamento a documentazione tecnica che parla di rodaggio iniziale (correggimi se sbaglio). Potresti segnalare anche tu un documento tecnico che menziona la necessità di questo rodaggio? Nei manuali del prodotto è riportato nulla in tal senso?
... il problema è che NON esiste nulla a riguardo da nessuna parte di UFFICIALE..... solo "sentito dire" (in entrambi i casi).
... se vuoi qui trovi il manuale del mio Pioneer:
-> http://europe1.nodevice.com/down/fb64560b6f39c48c5e520402e895bf74/pdp-lx5080d2.pdf
... nelle prime 10 pagine trovi tutte le avvertenze ma nulla a riguardo (se non il paragrafo riguardante la prevenzione del "danneggiamento dovuto alla bruciatura dello schermo" di pagina 8)... e le ovvie avvertenze di "non utilizzare l'apparecchi con l'acqua" :asd:
... vedrai che tra un pò che la gente inizia a spargere la voce/avere dubbi, poi qlc inizia a scrivere qualcosa nei manuali e/o indicarlo sui siti ufficiali (andremo a finire come gli usa che scrivono anche di non usarla come zerbino :asd: ).
... inoltre c'è da ricordare che x qls calibrazione uno vuole fare.... ciò NON implica che quel particolare setting sia quello + consono e corretto alla vista dell'essere umano. ognuno di noi ha una % di diff di visione dovuta ad aspetti fisici del Ns corpo, quindi quello che x te va bene, magari a me no xchè vedo male (e viceversa).
... inoltre, proprio x questo, su avmagazine nel topic del Pio FHD, avevo fatto un file pdf con i vari setting di oltre 20 utenti (su quasi 100 persone che l'hanno comprato col coBuy).... e NON ce n'è 1 che ha gli stessi setting dell'altro (o del "tizio della calibrazione")... ognuno, giustamente, setta la tv come meglio crede e come vuole :D
... sarebbe sciocco settare le tv tutte uguali e doverci obbligare a vedere la tv come vogliono altri (dal momento che la tv la compriamo noi e non te la regalano :asd: ), si rischia solo di avere problemi di vista e di salute x seguire delle regole sbagliate (giuste nel complesso/teoria, ma sbagliate xchè non possono essere imposte e/o condivise in quanto non siamo tutti uguali al 100% )
... su avmagazine c'è gente che ha dovuto vendere la tv (plasma e lcd) xchè stava causando malori agli occhi e alla testa.... e non è l'unico se si cerca in rete sui siti usa ;)
.... quindi occhio a dire "ah, tizio la setta così e allora devo farlo anch'io xchè lui è............." ognuno DEVE settare la tv come meglio crede partendo da qlc considerazione altrui.... ma NON limtarsi a fare copia/incolla ad occhi chiusi ;)
Althotas
18-04-2009, 14:26
Anche nei tuoi post comunque mi pare di non aver visto alcun collegamento a documentazione tecnica che parla di rodaggio iniziale (correggimi se sbaglio). Potresti segnalare anche tu un documento tecnico che menziona la necessità di questo rodaggio? Nei manuali del prodotto è riportato nulla in tal senso?
Nessuno ha mai sostenuto che sia obbligatorio farlo. Anche nel post che hai quotato c'è scritto chiaramente che uno è libero di fare come preferisce. Se poi resta impressionato un logo per 1 settimana nel primo periodo di utilizzo, forse si ricorderanno del consiglio che non hanno seguito.
Tratto da un articolo di HDTVTest
"That said, it’s better to take precautionary steps during the first 200 hours of a plasma TV’s lifespan when the phosphors are still unstable and burn more intensely, making plasma screen burn a real risk. The most common (and correct) advice is to switch to Cinema mode, lower the brightness and contrast and use the plasma TV normally, taking care not to display static pictures or logos for more than 30 minutes. Also, try to use zoom modes to fill up the 16:9 plasma screen when watching 4:3 programmes or 2.85:1 DVDs… for the first 100 to 200 hours.
However, if you wish to speed up the process, here’s a hardcore method (not for the faint-hearted, but particularly useful when the editorial deadline’s looming around the corner) step-by-step:
Adjust the brightness and contrast correctly on your plasma TV. If you don’t have calibration material just set them to slightly below half of the maximum possible.
Display a pure white image covering the whole of the plasma screen. Reference Materials, Title 14 (System Evaluation), Chapter 6 (100% Flat Field) in Digital Video Essentials works well, just make sure you don’t display the pause button too.
Gradually increase the hours during the power-on/ power-off cycles (i.e. do this for 2 hours then switch the TV off for one hour; then 4 hours on, 2 hours off; then 5 hours on, 2 hours off; and so on and so forth). This way the phosphors can stabilise properly, and you can catch any potential problem before it becomes worse.
50 to 100 hours of power-on running-in will age the phosphors sufficiently to minimise the risk of plasma screen burn.
The reason this method works is because you are burning the phosphors EVENLY by displaying the same intensity across the whole plasma screen. It is actually taught and endorsed by the Imaging Science Foundation (ISF), you can read about it in this AVSForum thread here."
Questa invece è una discussione tra esperti e calibratori professionisti certificati ISF (il massimo che c'è in giro): LINK (http://archive2.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=631867).
Se non ti basta, usi google con le giuste stringhe in inglese, e trovi info in abbondanza.
MiKeLezZ
18-04-2009, 14:50
... il problema è che NON esiste nulla a riguardo da nessuna parte di UFFICIALE..... solo "sentito dire" (in entrambi i casi).
... vedrai che tra un pò che la gente inizia a spargere la voce/avere dubbi, poi qlc inizia a scrivere qualcosa nei manuali e/o indicarlo sui siti ufficiali (andremo a finire come gli usa che scrivono anche di non usarla come zerbino :asd: ).
... inoltre c'è da ricordare che x qls calibrazione uno vuole fare.... ciò NON implica che quel particolare setting sia quello + consono e corretto alla vista dell'essere umano. ognuno di noi ha una % di diff di visione dovuta ad aspetti fisici del Ns corpo, quindi quello che x te va bene, magari a me no xchè vedo male (e viceversa).
... inoltre, proprio x questo, su avmagazine nel topic del Pio FHD, avevo fatto un file pdf con i vari setting di oltre 20 utenti (su quasi 100 persone che l'hanno comprato col coBuy).... e NON ce n'è 1 che ha gli stessi setting dell'altro (o del "tizio della calibrazione")... ognuno, giustamente, setta la tv come meglio crede e come vuole :D
... sarebbe sciocco settare le tv tutte uguali e doverci obbligare a vedere la tv come vogliono altri (dal momento che la tv la compriamo noi e non te la regalano :asd: ), si rischia solo di avere problemi di vista e di salute x seguire delle regole sbagliate (giuste nel complesso/teoria, ma sbagliate xchè non possono essere imposte e/o condivise in quanto non siamo tutti uguali al 100% )
... su avmagazine c'è gente che ha dovuto vendere la tv (plasma e lcd) xchè stava causando malori agli occhi e alla testa.... e non è l'unico se si cerca in rete sui siti usa ;)
.... quindi occhio a dire "ah, tizio la setta così e allora devo farlo anch'io xchè lui è............." ognuno DEVE settare la tv come meglio crede partendo da qlc considerazione altrui.... ma NON limtarsi a fare copia/incolla ad occhi chiusi ;)Esistono comunque delle regolazioni giuste per tutti.
Se sei a vedere la F1, per quanto tu possa amare i colori accesi, vorrai comunque vedere un Rosso Ferrari, e non un Rosso Amaranto...
Allo stesso modo, una calibrazione che permetta di non tagliare ombre e luci sarà preferibile rispetto a una che appiattisce l'immagine per dare più contrasto alla scena, altrimenti in scene buie o eccessivamente chiari non distinguerai i diversi elementi.
p.s. Da quando uso LCD io sto meglio, altro che malore.
... c'è da considerare che:
1. quella, in particolare, è una discussione del 2006 e noi siamo nel 2009
2. la tecnologia è "leggermente" migliorata col tempo quindi qls considerazione a riguardo è da prendere con la coscienza che quelle sono info datate (anche se hanno una base corretta).
3. x quanto esperti possano essere, cmq sono persone "esterne" al lato produttivo dei prodotti, quindi a mio avviso sono si da prendere in considerazione come esperti del settore, ma non certo come "Dio in terra" o come "sa tutto lui", altrimenti tutto il resto del mondo che ci sta a fare??? :asd:
4. se è x quello.... c'è + aggiornata la discussione su avmagazine e sul dvd/bd di calibrazione :asd:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=130684
-> http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/53/av-magazine-dvd-test_index.html
5. c'è da considerare anche il fatto che tali "setting" vengono fatti tramite l'utilizzo di programmi e strumenti elettronici molto spesso tarati correttamente/perfettamente ma che l'occhio umano non percepisce... quindi si rischia di tarare la tv talmente bene da non vedere alcuna differenza visiva, quindi perdita di tempo e subconscio alterato da fantasie/manie di perfezionismo (giuste o sbagliate che siano ;) ).
6. inoltre molta gente col passa-parola ha imparato a tarare decentemente la tv, quindi anche fare copia/incolla si parte da una buona base x poi andare a "rifinire" i valori secondo i propri occhi.
7. non ricordo dove, ma su avmagazine c'era pure una discussione dove molta gente trovava inutile certe calibrazioni xchè durante la normale visione doveva di volta in volta cambiare setting xchè sfalsavano in base alla sorgente.
... questo che significa??? che le persone che ora sono abituate ad avere 1 setting x tutto, devono di volta in volta cambiare valori/configurazione x le sorgenti??? occhio che la gente si incaxxa facilmente quando gli complichi la vita :asd:
... purtroppo noi partiamo sempre sfavoriti qui xchè abbiano segnali medievali, quindi tari tanto bene la tv x poi vedere rai in SD???? che kuRo! :asd:
... non so te... ma io non sono un pc che guarda la tv e che cerca la perfezione che non vedrà mia x le troppe limitazioni dell'essere umano, sono un essere umano e configuro le cose in base alle MIE necessità e alle MIE esigenze... giuste o sbagliate che possano essere x altri :D
... anch'io son partito da un dvd di test, ma ho pensato bene di settarla a mano mia e con le sorgenti che io andrò a visualizzare e con le limitazioni/necessità che ho in casa :)
1. Se sei a vedere la F1, per quanto tu possa amare i colori accesi...
2. Da quando uso LCD io sto meglio, altro che malore...
1. veramente esistono 4 versioni di RAL rosso ferrari. se tu vedi tutto 1 rosso, signfica che hai qlc problemi xchè a me piace vedere le colorazioni diverse x quello che realmente sono ;)
P.S.= ti ricordo che ho 2 rosse in casa, quindi fidati se su "certi temi" è abb difficile fregarmi :asd:
2. non puoi pretendere che quello che vada bene a te, vada bene anche agli altri.
... se qlc ha qlc difetto visivo (come è successo su av e su af, ovviamente non può rimetterci la vista/salute solo xchè altri dicono "ma a me non fa problemi")
Althotas
18-04-2009, 15:07
... c'è da considerare che:
1. quella, in particolare, è una discussione del 2006 e noi siamo nel 2009
2. la tecnologia è "leggermente" migliorata col tempo quindi qls considerazione a riguardo è da prendere con la coscienza che quelle sono info datate (anche se hanno una base corretta).
3. x quanto esperti possano essere, cmq sono persone "esterne" al lato produttivo dei prodotti, quindi a mio avviso sono si da prendere in considerazione come esperti del settore, ma non certo come "Dio in terra" o come "sa tutto lui", altrimenti tutto il resto del mondo che ci sta a fare??? :asd:
Tu parli di cose che non hai capito come funzionano. Un consiglio: lascia perdere.
Se non è un esperto chi ha fatto corsi specializzati ed esercita quel tipo di attività da anni, che partecipa ai seminari dei produttori, chi sarebbero gli esperti? Tu per caso? Forumers a caso che scrivono su AvMag? Ma fammi il piacere. Citi sempre links a quel forum, che per il 95% della quota iscritti è frequentato da gente che ne capisce poco o niente, esattamente come qua. Basta leggere quello che scrivono e le domande che fanno.
1. guarda che se FORSE leggi bene, io ho sempre scritto che NON sono un esperto (e Abil ne è a conoscenza visto x che "quel progetto" che ci 6 anche tu.... io ho dato forfait proprio xchè non è il mio campo professionale e non mi interessa. preferisco essere oggettivo che soggettivo su certe tematiche ;) )
2. occhio che qui la gente ha una concezione di "qualità" nel campo audio/video + bassa visto che qui si tratta al 99% di pc e non di HT ;)
3. quello che scrivono e/o le domande che fanno, x quanto banali possano essere... è il risultato di una poca informazione dovuta ad un problema a monte e non alla poca "intelligenza" che il singolo utente ha ;)
... come ho detto precedentemente, se le "guide" non partono dall'alto... l'ultimo della piramide sarà sempre un ignorante xchè nella gerarchia a scendere, sicuramente si perdono concetti/informazioni.... quindi nonostante la buona volontà, mancano sempre info dall'alto x avere una REALE guida... e non sarà certo un post a fare la guida al mondo intero proprio x una mancanza di "ufficialità" al riguardo ;)
P.S.= qui vediamo di rimanere IT e dare + info utili/costruttive possibili.... se ci sono cose da dire personali, meglio usare i PM o Abil se la prende :asd:
Althotas
18-04-2009, 15:28
E chi ha mai parlato di intelligenza?
Se stamattina ti sei svegliato male, vai a polemizzare un po' in AVMag. E' da ore che continui, e non se ne capisce il motivo, se non quello di fare il "bastian contrario".
MiKeLezZ
18-04-2009, 16:47
1. veramente esistono 4 versioni di RAL rosso ferrari. se tu vedi tutto 1 rosso, signfica che hai qlc problemi xchè a me piace vedere le colorazioni diverse x quello che realmente sono ;)
P.S.= ti ricordo che ho 2 rosse in casa, quindi fidati se su "certi temi" è abb difficile fregarmi :asd:
2. non puoi pretendere che quello che vada bene a te, vada bene anche agli altri.
... se qlc ha qlc difetto visivo (come è successo su av e su af, ovviamente non può rimetterci la vista/salute solo xchè altri dicono "ma a me non fa problemi")Ah Barrichello... Il Rosso Ferrari (con la R grande) è uno solo, e non c'entra certo con il rosso malboro, né con il giallo canarino, o l'amaranto del Portogallo (http://www.calciopro.com/wp-content/uploads/2008/05/portogallo.jpg)...
Non penso neppure tu abbia capito a pieno la problematica: lo scegliere dei colori accesi significa che vedrai dei colori diversi rispetto a quello che sono nella realtà.
C'è solo un modo per vedere i colori giusti, ed è calibrare lo schermo nello spazio di colore corretto... la soggettività (a meno di esser daltonici) poco conta.
Buttare il contrasto al palo, saturare i colori, e magari accendere pure il wide gamut è come ascoltare Mozart con l'equalizzatore che butta tutto sui bassi e con l'amico africano che ti tamburella il bongo in salotto - ok magari è divertente e ti piace pure - ma non c'entra una mazza con l'ascoltare la musica di Mozart, altro che soggettività.
Per quanto riguarda la salute degli occhi, è semplicemente provato che schermi come l'LCD (che non flickerano) sono più distentivi, idem il fatto siano progressivi (l'interlaccio è stato un artificio necessario per risparmiare banda, non certo per fare bene agli occhi).
Inoltre tali schermi non emanano le radiazione dei vecchi CRT (fra cui c'erano anche i RAGGI X... AZZ, ho scritto "RAGGI X"?? - sì è proprio così).
Ovvio che poi se ti spari un 50" a 1m con 100/100 di luminosità non è che ti ringiovanisce di 5 anni, ma d'altronde non è il suo giusto utilizzo (sarebbe come sgranocchiarsi uno dei vecchi termometri con il mercurio - ahimè non è così che si usa, e porta controindicazioni).
Per quanto riguarda questa frase:
2. occhio che qui la gente ha una concezione di "qualità" nel campo audio/video + bassa visto che qui si tratta al 99% di pc e non di HT
Ti ricordo che gli operatori preposti allo sviluppo e alla manipolazioni di audio e video sono TECNICI (quando non ingegneri), al giorno d'oggi giocoforza anche informatici e, nell'improbabile caso gli venga voglia di postare qualcosa di intelligente, è più probabile lo facciano qua, che non in un posto dove vince il mito e la leggenda sulla ragione (cioè forum di auto, calcio, audio/video).
CHIUDO MOMENTANEAMENTE il thread per valutare un eventuale flame da verificare appena avrò un attimo di tempo (devo leggere alcuni post anche lunghi) che adesso sono impegnato.
Brevemente: insomma...siamo alle solite! La discussione è ancora troppo animata tra voi due (Althotas e ais) e alcune frasi sono del tutto gratuite ed inutili ai fini informativi, mentre sono pericolose perchè possono generare flame (già in parte lo è). Ho già scritto in questo thread, poche pagine fa, un 1° post di consigli per rispettare la netiquette e le regole generali del forum. In primis è essenziale "rispettare il parere dell'interlocutore anche quando non condivisibile" frasi "aggiuntive" dal sapore provocatorio non sono ammesse (tipo ti sei alzato male stamattina per dirne una). Quando si discute a livelli elevati è difficile avere in tasca una verità assoluta. Per dire che se viene detto che in un plasma viene fatto un pre-rodaggio ecc. può essere, discutibile, imperfetto, ma certamente non sbagliato. Nel senso che se tizio fa un doppio rodaggio, non commette mica un'imprudenza! Quindi non arrabbiamoci sparando a zero quando a questi livelli si scrivono imperfezioni "accettabili". Si può rispondere semplicemente "non sono d'accordo" perchè....senza code polemiche e frasi fuori luogo. Bene, spero che vi ricordiate che questa è la 2.a volta che intervengo nel 3d al fine di prevenire un flame più pesante di quello in corso e già al limite della sanzione (e sono buono). Solo per il fatto di avermi fatto "lavorare" di sabato, dovrei sospendervi per 2-300 giorni miseria ladra :cool: Cercate quindi di rimettervi in careggiata perchè non posso sempre sorvolare o dare noiosamente a ripetizione gli stessi consigli (vedi l'importantissima frase grassettata).
Grazie per la collaborazione. Riapro.
... ti vogliamo troppo bene x lasciarti "solo" il sabato :asd:
... x il resto tutto OK :D
... cmq io resto favorevole a quel discorso se serve x fare pulizia ;)
Althotas
18-04-2009, 23:12
Brevemente: insomma...siamo alle solite! La discussione è ancora troppo animata tra voi due (Althotas e ais) e alcune frasi sono del tutto gratuite ed inutili ai fini informativi, mentre sono pericolose perchè possono generare flame (già in parte lo è). Ho già scritto in questo thread, poche pagine fa, un 1° post di consigli per rispettare la netiquette e le regole generali del forum. In primis è essenziale "rispettare il parere dell'interlocutore anche quando non condivisibile" frasi "aggiuntive" dal sapore provocatorio non sono ammesse (tipo ti sei alzato male stamattina per dirne una). Quando si discute a livelli elevati è difficile avere in tasca una verità assoluta. Per dire che se viene detto che in un plasma viene fatto un pre-rodaggio ecc. può essere, discutibile, imperfetto, ma certamente non sbagliato. Nel senso che se tizio fa un doppio rodaggio, non commette mica un'imprudenza! Quindi non arrabbiamoci sparando a zero quando a questi livelli si scrivono imperfezioni "accettabili". Si può rispondere semplicemente "non sono d'accordo" perchè....senza code polemiche e frasi fuori luogo. Bene, spero che vi ricordiate che questa è la 2.a volta che intervengo nel 3d al fine di prevenire un flame più pesante di quello in corso e già al limite della sanzione (e sono buono). Solo per il fatto di avermi fatto "lavorare" di sabato, dovrei sospendervi per 2-300 giorni miseria ladra :cool: Cercate quindi di rimettervi in careggiata perchè non posso sempre sorvolare o dare noiosamente a ripetizione gli stessi consigli (vedi l'importantissima frase grassettata).
Grazie per la collaborazione. Riapro.
Sono perfettamente d'accordo con tutto, e per quanto mi riguarda mi scuso :).
La frase che hai indicato me la potevo risparmiare. Mi preme però far notare che se qualcuno non mettesse ogni volta un quintale di :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: e ;) ;) ;) quando risponde (prego verificare), che sembra che gli altri siano scemi o scrivano stupidaggini, sicuramente il rischio che a qualcun'altro scappino certe frasi sarebbe molto minore. Certe faccine messe in certi posti sono molto irritanti. Da anni seguo i maggiori forum esteri di categoria (AVSForum in U.S., AVforums in U.K., HI-FI-forum in Germania, tanto per citarne 3) dove quegli atteggiamenti in primis nessuno li usa, ed in "secundis" non sono per niente tollerati. Prego verificare se non mi credete. Vorrà dire che la prossima volta, se mi capiterà di nuovo una cosa del genere, userò il tasto "segnala" anzichè farmi prendere da uno scatto d'ira.
Inoltre, vorrei far notare che quando si sostiene che un Produttore esegue determinate lavorazioni ai propri prodotti, mirate a porlo ad un livello superiore rispetto alla concorrenza, ritengo sia necessario indicare documentazione ufficiale del produttore stesso a sostegno di quanto si va scrivendo, perchè dire certe cose vuol anche, al contrario, sminuire gli altri prodotti/produttori. Troppo facile farlo a parole, e non corretto. Affermare che 2 produttori, indicandone anche i nomi, eseguono un rodaggio o pre-rodaggio in fabbrica ai loro pannelli, non è come consigliare agli utenti di eseguire un rodaggio iniziale ad un TV al plasma per evitare di incorrere in problemi di forte ritenzione. Nel secondo caso si tratta di dare un consiglio, e visto che da anni è riportato in tutti i siti tecnici che trattano l'argomento "display al plasma", ed è spiegato chiaramente il motivo, non lo si può certo definire una leggenda metropolitana. Nel primo caso, invece, non si tratta di un consiglio agli utenti per evitare un problema, ma di una affermazione che pone certi produttori/prodotti in una posizione migliore rispetto a tutti gli altri, e che può favorire di conseguenza le vendite in modo più o meno diretto e consapevole. Non voglio con questo insinuare che chi scrive certe cose nei forum lo faccia per averne un ritorno diretto, bensì ritengo si tratti del solito fenomeno conosciuto come "fanatismo". Nè più ne meno di 2 chiacchiere fatte al bar con il primo che capita. Mi chiedo che cosa sarebbe successo se qualcuno avesse affermato una simile cosa citando LG o Samsung, marchi coreani, e per questo motivo da alcuni considerati ancora oggi figli di un Dio minore. I Giap, al giorno d'oggi, non sono gli unici capaci di fare ottimi prodotti. I fatti lo hanno dimostrato, le chiacchiere, invece, spesso lasciano il tempo che trovano.
Detto questo, mi auto-sospendo per 2 giorni da questa discussione. Anzi, se mi ricordo, magari anche 3, che ci guadagno in salute :)
fighters
20-04-2009, 11:08
Buongiorno ragazzi,
allora con mio padre abbiamo costruito delle sagome di cartone, sia da 32" che da 37". Siamo arrivati alla conclusione che 37" è troppo al limite. Anche esteticamente non è il massimo.
A questo punto se voglio il plasma rimane solo LG 32PG6000.
Vari negozianti mi hanno detto che ha una risoluzione non HD, che è molto scadente.... mah! Ho letto il bellissimo post di Althotas e scaricato il manuale e credo di potermela dare da solo la risposta! :D
Sempre meglio questo che gli LCD? :D
Ho chiamato mezza Toscana trovando solo 2 esemplari a 80 km da me (LUCCA).
Il prezzo non è molto conveniente però. Il prezzo migliore ho visto che è quello online di Medi***rd. Secondo voi posso tranquillamente ordinarlo lì? Devo leggermi attentamente cosa devo fare se eventualmente ho necessità di mandarlo in assistenza....
Procedo?
Grazie ancora,
Fighter
Prospettiva80
20-04-2009, 12:01
per il prezzo rispetto a mediaworld confronta con questa pagina:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=32pg6000&prezzomin=-1&prezzomax=-1
ad esempio il secondo risultato lo da' con garanzia italia. Controlla anche il sito elettronicainofferta che non esce con la ricerca su trovaprezzi, ma dovrebbe avere un buon prezzo. Poi a te la scelta ;)
Il Castiglio
20-04-2009, 13:07
Ho chiamato mezza Toscana trovando solo 2 esemplari a 80 km da me (LUCCA).
Dalle mie parti (Romagna) è in offerta al Trony (come da volantino) a 450 euro ...
fighters
20-04-2009, 16:21
L'odissea è finita!
Pochi minuti fa mi ha chiamato il centro assistenza dove la mia vecchia (ma ottima) tv era da 10gg in attesa di una mia decisione.
Mi ha detto che avendo avuto un po' di tempo libero ha provato a sostituire l'alimentazione e il TV ha ripreso a funzionare. Ha poi fatto altre piccole regolazioni per sistemare altri problemi che aveva. :doh:
Siamo arrivati a un compromesso di 80 euro di spesa. A questo punto facendo tesoro dei vostri consigli teniamo la vecchio TV.
Finchè dura bene, quando ci abbandonerà avrò grazie a voi già chiare l'idee su cosa comprare.... :D
Grazie ancora,
Fighter
... ma il 32" LG non lo vendevano a 399€ da MediaW??? quando l'ho preso io l'anno scorso costava 399.... ma che l'hanno aumentato invece di abbassarlo??? :mbe:
... cmq ok, visto che ti "rimane" la vecchia tv, hai + tempo x documentarti e decidere con calma sulla prox tv ;)
fighters
21-04-2009, 07:36
... ma il 32" LG non lo vendevano a 399€ da MediaW??? quando l'ho preso io l'anno scorso costava 399.... ma che l'hanno aumentato invece di abbassarlo???
Il prezzo in negozio è 550 (almeno in Toscana nei pochi punti vendita che ancora lo hanno), sul sito online di MW è in PROMOZIONE a 470.
Una vergogna!
... mazza che ladri :asd:
...ma sul sito è un promozione??? :mbe:
... xchè in teoria dovrebbero tenere gli stessi prezzi (salvo segnalazioni di eventuali promozioni).. e mi sa che se glielo fai notare magari cambiano il prezzo :rolleyes:
Adreno Cromo
21-04-2009, 11:12
Mi sembra di rivivere la pazza corsa per accaparrarsi gli ultimi D3000:asd:
... beh, a quel prezzo ci aggiungo qualcosa e prendi il pana e vivo + sereno :D
Ma se serve un 32" come fa a prendere il Panasonic???
Althotas
22-04-2009, 00:45
... ma il 32" LG non lo vendevano a 399€ da MediaW??? quando l'ho preso io l'anno scorso costava 399.... ma che l'hanno aumentato invece di abbassarlo??? :mbe:
A me risulta che avevi comprato l'LG 32LG3000, che è un LCD HD Ready di fascia media, e non il 32PG6000, che è un plasma HD Ready di fascia alta.
Il 32PG6000 appena uscito in Italia, fine settembre 2008, costava 730 euro. La produzione è terminata recentemente perchè, causa crollo dei prezzi degli LCD di pari dimensioni (crisi e produzione in eccesso), sul plasmino ci guadagnavano ormai troppo poco, visto anche che a produrlo costa più di un LCD. Chi se lo accaparra adesso, bene, tra un po': nisba.
mtofa Hai la firma irregolare e devi pertanto portarla al più prest a max 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione 1024*768. Grazie.
@Abilmen
... modifica il mobile e ci fa stare il 37" così si toglie qls dubbio :D
@Althotas
... uhm, boh........ può darsi....... quando torno a casa se mi ricordo controllo :D
choccoutente
22-04-2009, 07:15
ma come, tutto sto bordello e poi alla fine son sai se hai un lcd o un plasma?:p
mtofa Hai la firma irregolare e devi pertanto portarla al più prest a max 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione 1024*768. Grazie.
L'ho modificata, adesso dovrebbe andar bene.
@choccoutente
... :asd: ... non è una "mia" tv, è un regalo che ho fatto ai miei :p
... x come son fatto io, io ho bello che eliminato gli lcd dalle mie case (a loro ho preso un 32" "non-ricordo-cosa" xchè avevano uno spazio vuoto e ci stava bene una tv)... gli lcd non riesco + a sopportarli se li guardo x più di 5 minuti... mi vien mal di testa e nervoso e preferisco spegnere la tv (è una questione di feeling ormai :D )
L'ho modificata, adesso dovrebbe andar bene.
Va bene.
choccoutente
22-04-2009, 12:27
vi risulta che la nuova serie dei pana ha la risoluzione bloccata in vga? non riesco a mappare 1:1 con la 360.
anzi per essere precisi il pc lo prende a 1024:768, la 360 non parte proprio
... pagina 42 del manuale l'hai guardata??? :rolleyes:
choccoutente
22-04-2009, 13:58
il mio manuale ha 19 pagine.
cmq ho chiesto se qualcuno sa qualcosa, mica ho ammazzato un bambino.
... hai un "x10" series???
... prova a guardare quello linkato qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132447
choccoutente
23-04-2009, 08:49
nulla:(
:..Giuliacci..:
23-04-2009, 19:51
gli lcd non riesco + a sopportarli se li guardo x più di 5 minuti... mi vien mal di testa e nervoso e preferisco spegnere la tv (è una questione di feeling ormai :D )
Lo stesso succede a me....Mi ha attaccato la malattia :cry: :cry:
:D :D
In sala il mio "vecchio" LCD da 32'' non riesco più a vederelo da qaando sono passato al Pana G10 :asd:
choccoutente
23-04-2009, 19:56
scusate, io non ho un lcd...cosa intendete?
Althotas
23-04-2009, 20:48
In sala il mio "vecchio" LCD da 32'' non riesco più a vederelo da qaando sono passato al Pana G10 :asd:
Se prendevi un altro plasma qualunque, avresti detto la stessa cosa ;)
:..Giuliacci..:
23-04-2009, 21:03
Se prendevi un altro plasma qualunque, avresti detto la stessa cosa ;)
Già, ma non penso che un PDP qualunque (anche da poco) abbia le prestazioni del mio PioPana :)
Comunque non acquisterò più TV LCD...W i PDP :winner:
Althotas
23-04-2009, 21:43
Già, ma non penso che un PDP qualunque (anche da poco) abbia le prestazioni del mio PioPana :)
Senza nulla togliere al tuo G10, che se ben ricordi te l'ho consigliato io per primo viste le tue necessità/desideri, su quanto hai scritto sopra io non ci scommetterei più di 1 euro :) (;)).
Senza nulla togliere al tuo G10, che se ben ricordi te l'ho consigliato io per primo viste le tue necessità/desideri, su quanto hai scritto sopra io non ci scommetterei più di 1 euro :) (;)).
Aiuto...adesso interviene ais per dire il contrario....bbboniiii (lo dico prima eh) :O
... macchè intervenire.... son qui che mi piego dalle risate a leggerli :asd:
Althotas
23-04-2009, 22:37
Tra una risata e l'altra, hai poi scoperto se quel 32" che avevi comprato era un LCD o un plasma? :).
Stasera sono buono... vai tranquillo, era un LCD ;)
... non ho idea xchè sono fuori a lavorare, e prima di domani non torno a casa.
... cmq a guardare dalla firma ho linkato un lcd, quindi direi che è quello :asd:
Adreno Cromo
24-04-2009, 12:16
Se prendevi un altro plasma qualunque, avresti detto la stessa cosa ;)
Ma anche se aveva preso il philips che voleva prendersi...:asd:
Con l'unica differenza che l'avrebbe scritto sul altro 3d:ciapet:
Althotas
24-04-2009, 12:29
Non fare il cattivo, dai :)
ps. buon per voi che nessuno ha scommesso.. poco fa ho avuto la prima conferma di quanto avevo scritto ieri ;)
choccoutente
24-04-2009, 12:44
indi nessuno ha una 360 attaccata in vga con un x10?
Il Castiglio
24-04-2009, 13:47
... poco fa ho avuto la prima conferma di quanto avevo scritto ieri ...
Facci sapere ... non tenerci sulle spine :O
Althotas
24-04-2009, 13:50
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27218591&postcount=1017) (paragrafo "Piccolo OT").
Nel 2° link, la traduzione non funziona. Il rating sulla qualità è uguale per entrambi. Ad un livello ottimo (almeno per questa review).
Althotas
24-04-2009, 19:37
Nel 2° link, la traduzione non funziona.
Ho riprovato adesso, e la pagina si apre correttamente tradotta :confused: (in modo un po' maccheronico, ma meglio di niente).
Il rating sulla qualità è uguale per entrambi. Ad un livello ottimo (almeno per questa review).
Esatto :)
Poi conviene leggere bene entrambe le recensioni, per cogliere alcune differenze.
Alla fine metti tutto nel calderone, aggiungi l'aspetto "estetica", confronta il prezzo del P50G10 con quello del PS7000 (che è più corretto come raffronto) e ognuno tiri le somme. Questo riferendosi a quelle due recensioni fatte dallo stesso sito. Vedremo le altre.. prossima settimana dovrebbe uscire quella di AVForums del PS8000.
Althotas
24-04-2009, 19:39
nulla:(
Ti conviene leggere la disc ufficiale del forum di AVMagazine, e poi eventualmente chiedere là.
Dopo un'attenta analisi tra il 50PQ6000 (acquistato da un amico) e il P50X10, ho deciso per il panasonic.
L'LG è davvero un bellissimo televisore, economico ed ha un resa di colori molto ma molto bella, ma il nero del panasonic è un altra cosa.
D'altro canto l'Lg dalla sua parte ha i 600subfield ma non i 100hz; gli speaker migliori (che non ho verificato per bene rispetto al pana ma basta un economico impiantuccio HT) e il decoder hd (che quando ce ne sarà davvero la necessita basta prendere un decoder esterno).
Ripeto, l'LG PQ6000 è davvero un ottimo plasma, rapporto qualità prezzo non ha rivali, ma il livello di nero del pana (che non è quello del kuro o del suo fratello maggiore g10) lo fa plasma come piace a me.
Per SD, sky, dvd e qualche blue ray per il momento meglio di questi due non c'è altro.
Althotas
26-04-2009, 18:20
Dopo un'attenta analisi tra il 50PQ6000 (acquistato da un amico) e il P50X10, ho deciso per il panasonic.
L'LG è davvero un bellissimo televisore, economico ed ha un resa di colori molto ma molto bella, ma il nero del panasonic è un altra cosa.
D'altro canto l'Lg dalla sua parte ha i 600subfield ma non i 100hz; gli speaker migliori (che non ho verificato per bene rispetto al pana ma basta un economico impiantuccio HT) e il decoder hd (che quando ce ne sarà davvero la necessita basta prendere un decoder esterno).
Ripeto, l'LG PQ6000 è davvero un ottimo plasma, rapporto qualità prezzo non ha rivali, ma il livello di nero del pana (che non è quello del kuro o del suo fratello maggiore g10) lo fa plasma come piace a me.
Per SD, sky, dvd e qualche blue ray per il momento meglio di questi due non c'è altro.
Sono contento per te :)
Per dover di cronaca, tutti gli LG serie PQ6000 hanno la funzione 100 Hz, come già i precedenti PG6000. Che tra l'altro, abbinata ai sub-fields a 600 Hz, dalle recensioni che ho indicato l'altro ieri funziona decisamente bene, al contrario di quella del panasonic serie G10 (che è la serie superiore alla X10).
Riguardo alle opinioni personali sul nero dei panasonic serie X10, c'è anche chi lo possiede e non è soddisfatto: link (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132447&page=42) (dal post 621 a seguire).
Se il PQ6000 avesse lo stesso pannello della precedente serie PG6000, posso essere d'accordo che il punto più profondo del nero non è eccezionale, ma se invece utilizza quello della nuova serie PS allora le cose cambiano. Due diverse recensioni dei nuovi PS hanno rilevato una resa sui neri analoga a quella dei panasonic PZ800 (che è superiore a quelli della serie X10).
In compenso, nelle varie recensioni sui panasonic, salta sempre fuori che non hanno una grande resa sulle basse luci, dove invece già i precedenti LG serie PG eccellono. Io preferisco un TV che, calibrato decentemente, sia in grado di farmi vedere bene i dettagli nelle zone più scure dell'immagini, piuttosto che uno che abbia un punto del nero più basso ma che poi, magari per questo motivo, affoga nelle basse luci.
Se poi il confronto non viene fatto testa a testa, nello stesso ambiente, con entrambi i TV calibrati a dovere, e con entrambi aventi oltre 200 ore di utilizzo, lascia il tempo che trova. Basta un po' di illuminazione in più, che la percezione sul nero profondo aumenta. Come basta una regolazione sbagliata della luminosità per farla calare di brutto. Oppure una impostazione errata di un altro parametro che neanche si conosce (nell'LG ce ne sono a bizzeffe, e consente anche una calibrazione ISF, separata per visione diurna e notturna, come è corretto che sia).
Il punto minimo del nero non è tutto, anzi, e non è certamente il parametro più importante che si dovrebbe utilizzare per valutare un display digitale. Non stiamo parlando di TV bianco/nero. Guarda la resa sui colori, per esempio.
E l'audio? Nelle recensioni che ho letto della superiore serie G10, traspariva che era insufficiente, e consigliavano l'acquisto di diffusori esterni. Nella serie X10 sicuramente non sarà migliore. In tutti gli LG dicono che è molto buono (e confermo). Comprare diffusori esterni per sentire decemente, per molti è una bella scocciatura. Prendi il prezzo del P50X10, aggiungi quello di un sistemino HT, e arrivi più o meno al prezzo del nuovo LG 50PS7000, full HD, DTT HD, sistema di calibrazione integrato, etc etc etc, e che ha una finitura estetica nemmeno lontamente paragonabile ad un panasonic serie X10 (e serie G10). Vedere per credere. Se poi un domani acquisti un DTT HD, che negli LG è già integrato, hai anche superato il prezzo dell'LG full-HD, hai un accrocchio in più esterno da sistemare da qualche parte, e hai anche occupato un'altra porta HDMI, che nel panasonic sono solo 3, contro le 4 dell'LG PS7000.
Infine ti dò un consiglio: controlla se sugli X10 la riproduzione dei BD a 1080/24p viene eseguita a 48 Hz come sulle serie precedenti. Se quello fosse il caso, a 24 fps si noteranno i microscatti nei panning orizzontali, come nelle serie precedenti. Se invece la fa a 96 Hz, allora il problema non c'è.
... chissà xchè mi pareva strano che non saltasse fuori una marca a caso :asd:
... io continuo a restar convinto che a te ti pagano x fare tutta questa pubblicità ;)
Althotas
26-04-2009, 19:19
... chissà xchè mi pareva strano che non saltasse fuori una marca a caso :asd:
Se tu avessi letto il post al quale ho risposto, ti saresti reso conto che il confronto tra un LG ed un panasonic lo aveva cominciato quel forumer.
... io continuo a restar convinto che a te ti pagano x fare tutta questa pubblicità ;)
A si? Stai scherzando o dici sul serio?
... veramente è un bel pezzo che seguo tutti i post qui (diciamo da quando ho iniziato a scriverci) :D
... non so te, ma io a leggere alcuni post mi piego sempre dal ridere :asd:
:..Giuliacci..:
26-04-2009, 21:41
Ma anche se aveva preso il philips che voleva prendersi...:asd:
Con l'unica differenza che l'avrebbe scritto sul altro 3d:ciapet:
:rotfl: Ma le hai viste le foto che ho postato?
Comunque al Pilippo (:asd:) ormai non ci penso nemmeno più e non intendo neanche mai più acquistare LCD in casa mia ;)
... ho paura a chiedertelo (visto che fa "strane" rime volendoci pensare), ma.................. cos'è il "pilippo"??? :mbe:
:..Giuliacci..:
26-04-2009, 21:56
... ho paura a chiedertelo (visto che fa "strane" rime volendoci pensare), ma.................. cos'è il "pilippo"??? :mbe:
Ah, scusa... è il nome che dò a un Tv philips :D anzichè dire "ho il philips" mi pèiace più dire "ho il pilippo" così, per prendere in giro un po' la casa...
Comunque non avevo fatto i conti che era un nome inventato da me e che era meglio se lo spiegavo.... :rolleyes:
Scusatemi :)
... chissà xchè mi pareva strano che non saltasse fuori una marca a caso :asd:
... io continuo a restar convinto che a te ti pagano x fare tutta questa pubblicità ;)
Sorry, ma questa provocazione non te la posso passare ais001....che Althotas abbia un debole per gli Lg è un conto (io ce l'ho per i monitor Sam), ma che tu lo accusi di essere prezzolato è un'illazione inaccettabile. E siccome i trollaggi non sono consentiti dal regolamento, sei sospeso per 3 giorni. Stavolta hai passato il limite.
Ed a parte questo, che gli Lg abbiano fatto passi enormi negli ultimi 2-3 anni (non solo nei plasma ma anche nei lettori bluray ed...altro), è sotto gli occhi di tutti, delle review-web e delle riviste specializzate (che leggo spesso).
tecnologico
27-04-2009, 00:08
scusa se mi permetto ma credo che non sia nemmeno da tollerare gli interventi filo lg che dopo un po diventano insopportabile e fuorvianti per chi legge il 3d in cerca di notizia
Sorry, ma questa provocazione non te la posso passare ais001....che Althotas abbia un debole per gli Lg è un conto (io ce l'ho per i monitor Sam), ma che tu lo accusi di essere prezzolato è un'illazione inaccettabile. E siccome i trollaggi non sono consentiti dal regolamento, sei sospeso per 3 giorni. Stavolta hai passato il limite.
mod un po' troppo severo francamente:) credo che ais fosse solo un po' ironico
scusa se mi permetto ma credo che non sia nemmeno da tollerare gli interventi filo lg che dopo un po diventano insopportabile e fuorvianti per chi legge il 3d in cerca di notizia
Non mi pare che la cosa sia fuori dal regolamento. Se tu leggi qualsiasi thread su un dato modello, chi lo apre è quasi sempre "forzatamente" molto "pro" vs il prodotto su cui ha aperto la discussione (e che gli interessa particolarmente) ma da qui ad accusare un utente di essere prezzolato ce ne passa eh. Io sono qua per far rispettare il regolamento, non per sanzionare chi parteggia (non disinformando) per qualche prodotto dando comunque link e motivazioni.
tecnologico
27-04-2009, 08:23
non so se è fuori regolamento ma in altre sezioni, come in quella per i videogame questi comportamenti "fanboystici" se vogliamo, vengono sempre sanzionati perchè portano sempre flame e a sospensioni varie ( come in effetti è successo adesso ) perchè è anche normale che a qualcuno scatti il nervoso di fronte a utenti cosi fissati.
Althotas
27-04-2009, 09:23
A parte offendere la gente e contestare in pubblico l'operato di un Mod., pensi che prima o poi ti riuscirà di scrivere anche solo una riga che dia un contributo a questa discussione? Io ne dubito, ma a volte accadono anche i miracoli :).
Tu sei come il bue che dà del cornuto all'asino.
non so se è fuori regolamento ma in altre sezioni, come in quella per i videogame questi comportamenti "fanboystici" se vogliamo, vengono sempre sanzionati perchè portano sempre flame e a sospensioni varie ( come in effetti è successo adesso ) perchè è anche normale che a qualcuno scatti il nervoso di fronte a utenti cosi fissati.
Tecnologico...mi pare proprio che non hai capito! La sospensione è avvenuta non per flame, ma per una frase offensiva a cui l'utente offeso non ha affatto replicato in modo da considerare il tutto un flame. Non m'interessa quello che succede nelle altre sezioni...ogni mod fa riferimento unicamento e solo al regolamento generale. Tu per esempio stai polemizzando col sottoscritto pubblicamente e non è consentito...stai ripetutamente dando del fanboy ad un utente che non mi pare abbia esagerato in tal senso, visto che ha cmq (ripeto) dato info documentate. Anche Panasonic ha i suoi difetti (passati tipo purple snake ed anche presenti) eppure qui sembra ci sia un'apologia di pana. Ma anche per questo non devo sospendere proprio nessuno. Tu piuttosto stai esagerando con considerazioni inopportune (che possono generare flame...vedi risposta di Althotas) e polemiche errate e non consentite. Per ora è un avvertimento, ma se insisti sarai sospeso.
A parte offendere la gente e contestare in pubblico l'operato di un Mod., pensi che prima o poi ti riuscirà di scrivere anche solo una riga che dia un contributo a questa discussione? Io ne dubito, ma a volte accadono anche i miracoli :).
Tu sei come il bue che dà del cornuto all'asino.
Cerchiamo cortesemente di evitare queste frasi pericolose. Se ci si sente offesi, basta usare il tasto segnala o mandare un pvt al sottoscritto. Grazie.
Tecnologico...è inutili che segnali una disparità di trattamento criticando il mio operato...stai sbagliando ancora. Ho ripreso Althotas come ho ripreso te' che in più l'infrazione al regolamento l'hai sicuramente già commessa polemizzando pubblicamente con le decisioni del sottoscritto (si usa per questo il pvt). Ti ho solo avvertito quando molti miei colleghi ti avrebbero sospeso subito. Cerca di non insistere con rimostranze palesemente fuori luogo.
Prospettiva80
27-04-2009, 18:22
sinceramente per quanto mi riguarda un miglioramento dei modelli lg non può che fare bene alla concorrenza generale a tutto vantaggio di noi consumatori. Non ho ancora avuto modo di vedere dal vivo la serie pq, ma da quello che ho letto in altri forum stranieri (avsforum e hififorum in particolare) e recensioni sembra un ottimo prodotto. Detto questo poi ci sono le componenti soggettive: ad esempio io non do' particolare importanza all'estetica, 3 o 4 prese hdmi per me fanno poca differenza, la presenza di un tuner hd non mi interessa (uso il satellite), nei nuovi lg mi piace la possibilità di poter leggere filmati direttamente dalla presa usb, l'assistenza sembra generalmente un po' migliore nel caso di panasonic (ma anche in questo caso alle volte ci sono informazioni contrastanti). Il tutto detto da una persona come me che non si mette troppo a "smanettare" tra i vari settaggi o che ha la possibilità di confrontare più plasma con le stesse condizioni e sorgenti video.
:..Giuliacci..:
27-04-2009, 19:42
Senza nulla togliere al tuo G10, che se ben ricordi te l'ho consigliato io per primo viste le tue necessità/desideri.
Sì me lo ricordo,grazie ancora per il consiglio, sono molto soddisfatto del prodotto :)
:..Giuliacci..:
27-04-2009, 20:26
ps. so' che ti interessi anche tu al 50PS8000. Ho appena letto un'altra recensione (LINK (http://translate.google.com/translate?prev=hp&hl=it&js=n&u=http%3A%2F%2Fwww.geeks.hu%2Ftesztek%2F090420_lg_50ps8000_teszt&sl=hu&tl=it)), ed il giudizio finale è molto buono.
Se la si confronta attentamente con la recensione che avevano fatto del nuovo Panasonic P42G10 full-hd da 42" (LINK (http://209.85.135.132/translate_c?hl=it&sl=hu&tl=it&u=http://www.geeks.hu/tesztek/090417_panasonic_tx_p42g10e_teszt&prev=hp&usg=ALkJrhiLoGReXJeiZR6LSbVVwENkLEiBmQ)), globalmente secondo me è da preferire il nuovo LG, previo verifica personale della sensibilità alla ritenzione :).
Il Panasonic raggiunge un valore assoluto del nero migliore, ma bisogna tener presente che il modello testato è un 42", mentre l'LG è un 50". I pixel più piccoli potrebbero fare un po' di differenza. Per il resto, a me l'LG è sembrato migliore.
Per esempio, la modalità 600 Hz dell'LG sembra funzionare meglio (guarda le foto con il test PixPerAn). Se poi si va a fare un giusto confronto sui prezzi, a parità di dimensione, e magari si prende anche in esame il 50PS7000 che costa meno dell'8000 e dovrebbe avere solo un paio di differenze trascurabili, la differenza di prezzo aumenta ulteriormente a favore degli LG. Meno di 2 anni fa, sarebbe sembrato impensabile comprare un plasma da 50" con queste caratteristiche a questo prezzo (full-HD e con DTT HD).
Fondamentalmente hai ragione,comunque io conrinuo a preferire il G10, infatti se tarato adeguatamnte l'LG ottiene un livello del bianco di 177 cd / m², il nero di 0,09 cd / m², per un contrsto di 1966:1.
Il G10 bianco:190 cd/m2, nero: 0.05cd/m2 per un contrasto di 3800:1.
Secondo me però meglio mettere la lumnosità a 1/2 e non 7 come consigliano loro poichè con tale valore mi pare che l'immagine si ingrisca solo senza guadagnare dettagli (forse è il mio che è un po' diverso).
Co tali valori si ottiene un contrasmo maggiore come dimostrano le misurazioni effettuate dal forumer giapao:
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1854771&postcount=217
Lo scaleer poi quello dell'LG sarà migliore, ma io dello scaler non ce ne faccio nienete visto che il PDP lo utilizzo con l'HTPC e lo mappo 1:1.
In vece ho tanta paura dello stampaggio e mi pare che gli LG in questo campo siano peggiori.
Quindi per il mio studio io sono contento con il mio Pana e casomai quando comprerò un nuovo Tv per la sala allora provabilmente mi prenderò un LG, amenochè la Pana non migliori molto l'elettronica e abbassi i prezzi (ma non credo). :)
Poi gli LG hanno diffusori decisamente migliori (anche se quelle del Pana non sono tutto sto malaccio) infatti per la sala, dove non ho intenzione di utilizzare diffusori esterni poichè darebbero fastidio, preferisco un LG (o un Pio ma ormai :cry: ).
Per ora i difetti riscontrati nel mio Tv sono una scarsa resa sui dettagli della zone scure dell'immagine e un'effetto mirroring un po' troppo invadente se visto da vicino anche se non si esagera con l'angolatura (ma per me che lo guardo al massimo da 45° non è affatto un problema):D .
Althotas
27-04-2009, 21:17
Giuliacci, se ci si vuole addentrare in una comparazione di valori misurati tra due plasma di marche diverse, bisognerebbe farlo con display della stessa dimensione e risoluzione, altrimenti il confronto potrebbe essere falsato dalla diversa dimensione del pixel. Un pixel (cella) più piccolo, come quello del 42", potrebbe essere in grado di erogare una luminosità maggiore, ed avere un punto estremo del nero più basso.
Riguardo alla ritenzione dell'immagine (che tu chiami "stampaggio"), nei nuovi LG serie PS sembrerebbe essere praticamente scomparsa, stando ai commenti di chi l'ha appena comprato e che possiede anche un 50PG6000 (vedi disc dedicata alla serie PS di AVMag). In settimana dovrebbe uscire la recensione di AVForums del 50PS8000, così si potrà sentire un'ulteriore "campana" oltre alle 2 già eseguite da altri siti :)
MiKeLezZ
29-04-2009, 01:23
Poichè "mikelezz non dimentica";
caro Altodas, in riferimento al tuo post n. 3660 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26542201&postcount=3660)
A parte che la dovresti finire di rispondermi (direttamente o indirettamente) storpiando quanto avevo scritto in precedenza (seconda volta che te lo faccio notare), tipo questo:
Quindi adesso è inutile che cerchi di recuperare credibilità, scrivendo due righe per farci credere che sei una persona obiettiva e non di parte (LCD).
E in quelle due righe che hai scritto sopra, anche stavolta hai scritto quello che andava bene a te, storpiando la realtà. Quella che tu hai definito "nicchia di mercato dei plasma", corrisponde a circa 15.000.000 (milioni) di pezzi venduti nel 2008 (Link (http://www.digitalhome.ca/content/view/3375/283/)).
Da quando in qua 15 milioni di pezzi venduti in 1 anno sono sinonimo di nicchia? Vedi che non sei attendibile? Lo fai apposta o scrivi tanto per scrivere? Fare cattiva informazione non è una buona cosa.
saludos
Sono uscite le ultime da DisplaySearch, riassumo:
Shipments in Q1 2009 fell 22% to just under 2.8M units, down from 3.5M units in Q1 2008
(meno di 15 milioni e perennemente in calo)
Most of the decline was due to 32” models being discontinued in 2009
(ecco che i 32" sono per la via del dodo)
Even 42” and 50” panel shipments fell in Q1 2009
(declino che non conosce confini di diagonali)
Some brands announced their withdrawal from the plasma TV business in Q1 2009, like Pioneer
(alcuni se ne vanno)
Other brands decided to shift away from plasma to focus on LCD TV only, like Vizio
(altri snobbano)
Ora veniamo al succo;
Year to Year "growth" (o meglio, "Year to Year FALL")
#1 Panasonic -15%
#2 Samsung SDI -37%
#3 LGE -51%
#4 Pioneer -40%
#5 Hitachi -58%
#6 Orion -37%
Un momentone per i Plasma eh :-)
Vedi di non farla te cattiva informazione
p.s. http://www.displaysearch.com/cps/rde/xchg/displaysearch/hs.xsl/090427_plasma_panel_shipments_fall_y_y_for_the_second_quarter_in_a_row.asp
Saludos
:..Giuliacci..:
29-04-2009, 06:33
Giuliacci, se ci si vuole addentrare in una comparazione di valori misurati tra due plasma di marche diverse, bisognerebbe farlo con display della stessa dimensione e risoluzione, altrimenti il confronto potrebbe essere falsato dalla diversa dimensione del pixel. Un pixel (cella) più piccolo, come quello del 42", potrebbe essere in grado di erogare una luminosità maggiore, ed avere un punto estremo del nero più basso.
Riguardo alla ritenzione dell'immagine (che tu chiami "stampaggio"), nei nuovi LG serie PS sembrerebbe essere praticamente scomparsa, stando ai commenti di chi l'ha appena comprato e che possiede anche un 50PG6000 (vedi disc dedicata alla serie PS di AVMag). In settimana dovrebbe uscire la recensione di AVForums del 50PS8000, così si potrà sentire un'ulteriore "campana" oltre alle 2 già eseguite da altri siti :)
Si è vero il confronto che ho fatto non è il massimo :fagiano: ,grazie della risposta, sono curioso di leggere la rece ;)
Althotas
29-04-2009, 07:57
Poichè "mikelezz non dimentica";
caro Altodas, in riferimento al tuo post n. 3660 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26542201&postcount=3660)
Sono uscite le ultime da DisplaySearch, riassumo: (cut)
Fa sempre piacere leggere un report, ma se ci aggiungi un commento fallo almeno in modo onesto :)
La cosa che ti sei "dimenticato" di riportare, è proprio quella citata nella parte introduttiva di quel report:
"AUSTIN, TEXAS, April 28, 2009—As global demand remains weak due to poor economic conditions, plasma panel shipments from panel makers to brands fell Y/Y for the second straight quarter after posting strong growth during most of 2008."
che tradotto in italiano diventa: "Siccome la domanda globale rimane debole a causa delle povere condizioni economiche (CRISI MONDIALE), le spedizioni dei pannelli al plasma dai produttori di pannelli ai brands, nel confronto anno/anno sono in calo per il secondo trimestre consecutivo, dopo la forte crescita nel corso del 2008".
E poi seguono tutta una serie di dati e calcoli, basati sui numeri rilevati nel primo trimestre 2009.
caro Altodas, in riferimento al tuo post n. 3660 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26542201&postcount=3660) (cut)
Vedi di non farla te cattiva informazione
Fammi, capire: io due mesi fa indico un articolo con i dati della produzione annuale dei plasma nel 2008 (definitivi), e siccome nel primo trimestre del 2009 la produzione è calata, i dati del 2008 diventano fare "cattiva informazione"? :mbe:
Non cambierai mai per certe cose :rolleyes:
ps. hai il raffreddore? Mi chiamo Althotas, non Altodas.
MiKeLezZ ed Althotas
(ennesimo avvertimento)...cercate di moderare i toni per non cadere in un inopportuno flame (in parte già iniziato). Attenetevi a post tecnici evitando gli ot e le frecciatine per cortesia. Certo Mike potevi anche evitare di pescare un vecchio post di Althotas con l'intento di rinfacciarne il contenuto tutto sommato in modo inutile visto che erano dati dell'anno scorso. Per questo ti commino un'ammonizione (post volutamente provocatorio). Per il resto lo sanno anche i sassi che gli Lcd stanno sempre più imponendosi sui plasma per motivi meramente di convenienza economica e quindi di marketing. Ma la qualità visiva è ancora appannaggio dei plasma, non ci piove...anche se le distanze si accorceranno ulteriormente con la scomparsa dei veri Pioneer Kuro. Gli store probabilmente spingono anche maggiormente sugli lcd vs gli ignari (a livello di preparazione) acquirenti, spesso spaventati da problemi ingigantiti oltre misura (scopo vendere) quali il burn-in, durata, consumo in watt ecc. vs i plasma. In una situazione abbastanza chiara, inutile sparare tabelle a volontà creando una confusione che in realtà non esiste. Perchè poi nascono i contrasti e la discussione s'infiamma, e questo non va bene. Quindi calma e gesso.
Althotas
02-05-2009, 01:43
E' uscita la recensione del 50PS8000 su AVForums, la potete leggere qua (http://www.avforums.com/reviews/index.php?reviewid=52) :)
Giudizio complessivo: molto buono (Best buy), ma dicono che la ritenzione c'è ancora, anche se non ho capito bene in che misura rispetto alla serie PG6000 (appena arriverà in negozio andrò a provarlo). Resa sui neri decisamente migliorata, e non sfigurava vicino al Pioneer Kuro:
"Moving to our calibrated settings certainly improved matters over the THX mode as we could correctly set up two memories for room conditions, ISF Day and ISF Night. This is where the LG really impressed me with its image quality and excellent colour balance. Running it side by side with our reference Pioneer Kuro was great fun and in most areas the LG could stand up there with the Kuro in terms of colour performance and detail levels once calibrated to the standards. Skin tones and shadow detail looked very convincing with only the slightly reduced dynamic range and black levels pegging back the LG."
Dicono che la modalità THX precalibrata in fabbrica, è molto buona.
Morale: un plasma da comprare per chi bada alla sostanza, con un occhio di riguardo al prezzo e con prestazioni complessive molto buone/ottime :). Guardate anche la tabella conclusiva con i giudizi separati (Scores). Alla voce "possibilità di calibrazione" gli hanno assegnato un "Reference", e ha parecchi "Excellent" :)
Giuliacci, ecco qua il tuo futuro plazma per la sala :D
ps. Secondo me, la resa sul nero è legata in qualche modo anche alla ritenzione.
Adreno Cromo
02-05-2009, 02:00
Morale: un plasma da comprare per chi bada alla sostanza, con un occhio di riguardo al prezzo e con prestazioni complessive molto buone/ottime :). Guardate anche la tabella conclusiva con i giudizi separati (Scores). Alla voce "possibilità di calibrazione" gli hanno assegnato un "Reference", e ha parecchi "Excellent" :)
Si è vero ottimo prodotto, ti offendi se lo reputo un alternativa al Panasonic:D
Althotas
02-05-2009, 02:08
Vedi un po' tu :D
AVForums ha recensito anche il Panasonic G10 (però il 42"). Puoi sempre fare una comparazione tra le due tabelle finali con gli Scores.
In realtà, il vero competitor del 50PS8000 è il panasonic V10 che uscirà tra poco.
ps. l'altro ieri ero andato al mediaworld. Tu hai mai visto la finitura di un X10 o un G10? Vai a guardarla di persona. Mi riferisco al tipo di plastica dello chassis ;)
:..Giuliacci..:
02-05-2009, 09:03
Giuliacci, ecco qua il tuo futuro plazma per la sala :D
E già :D :cool: , grazie mille dell'informazione :)
:..Giuliacci..:
02-05-2009, 09:07
ps. l'altro ieri ero andato al mediaworld. Tu hai mai visto la finitura di un X10 o un G10? Vai a guardarla di persona. Mi riferisco al tipo di plastica dello chassis ;)
In effetti il mio pana è brutto forte [(intendo il chassis)anche se è la cosa che mi interessa meno di un TV]: la base sembra una tazza del water (:asd:) :mad: , invece gli LG sono molto più fini ed eleganti a mio parere,aspetto la "morte" del mio vecchio LG LCD in sala e mi prendo il nuovo LG PDP:D
Adreno Cromo
02-05-2009, 13:12
ps. l'altro ieri ero andato al mediaworld. Tu hai mai visto la finitura di un X10 o un G10? Vai a guardarla di persona. Mi riferisco al tipo di plastica dello chassis ;)
Pana nopn ha mai brillato in questo:mc:
.....però è l'ultima cosa che guardo:D
Vedi un po' tu :D
AVForums ha recensito anche il Panasonic G10 (però il 42"). Puoi sempre fare una comparazione tra le due tabelle finali con gli Scores.
In realtà, il vero competitor del 50PS8000 è il panasonic V10 che uscirà tra poco.
ps. l'altro ieri ero andato al mediaworld. Tu hai mai visto la finitura di un X10 o un G10? Vai a guardarla di persona. Mi riferisco al tipo di plastica dello chassis ;)
e che cosa e dite invece del Pana G15, che dovrebbe uscire a breve, e che dovrebbe avere in più ethernet e funzioni multimediali per i video mpeg4 e h264 (tipo i Samsung lcd dalla serie 7 in su...) ??
Meglio un G15 oppure un V10 oppure un LG xxPS8000 ?
Io sono in attesa del G15 per comprarlo (ebbene mi sono convinto per un plasma ... sarò controtendenza ma dopo qualche mese di informazioni qui sono arrivato, e spero di non fare una fesseria :D )...
:..Giuliacci..:
02-05-2009, 16:48
1.e che cosa e dite invece del Pana G15, che dovrebbe uscire a breve, e che dovrebbe avere in più ethernet e funzioni multimediali per i video mpeg4 e h264 (tipo i Samsung lcd dalla serie 7 in su...) ??
2.Meglio un G15 oppure un V10 oppure un LG xxPS8000 ?
3.Io sono in attesa del G15 per comprarlo (ebbene mi sono convinto per un plasma ... sarò controtendenza ma dopo qualche mese di informazioni qui sono arrivato, e spero di non fare una fesseria :D )...
1.Un bel TV, hanche se trovo quelle feature da te indicate abbastanza inutili, ma a qualcuno possono servire :) Inoltre dovrebbe montare una elettronica superiore al G10, quindi penso che sarà un gran bel TV :D
2.Bisogna aspettare che esca il V10 per fare il confronto cmq l'LG è molto buono (leggi la rece che prima ha postato Althotas)
3.Se lo compri penso non te ne pentirai, però dai un'occhiata alle recensioni del PS8000, poi decidi tu, vagli a vedere in un supermercato/centrocommerciale e scegli quello che...te gusta màs :D
amd-novello
02-05-2009, 16:50
boh io non so dove vedete brutti i pana
i samsung e lg dove sono belli?
secondo me fanno pettare un po' tutti
i migliori sono i kuro
non parliamo poi degli lcd lg quelli "col buco con la menta intorno" che fanno ribrezzo anche a un non vedente lol si chiamano red? o qualcosa del genere
:..Giuliacci..:
02-05-2009, 16:54
1.boh io non so dove vedete brutti i pana
i samsung e lg dove sono belli?
2.secondo me fanno pettare un po' tutti
3.i migliori sono i kuro
4.non parliamo poi degli lcd lg quelli "col buco con la menta intorno" che fanno ribrezzo anche a un non vedente lol si chiamano red? o qualcosa del genere
1.Quarda il G10 dal vivo :asd: io ce l'ho in casa e sono molto soddisfatto, ma per il design del chassis....
2.A me gli ultimi LG piacciono
3.Sì vero, ma quelli non sono solo i migliori per il design :D
4.Quelli fanno davvero ridere...io non li vorrei neanche se me li regalano (sia perchè sono LCD sia perchè sono davvero orrendi)
Althotas
02-05-2009, 17:15
boh io non so dove vedete brutti i pana
Ma tu lo hai visto da vicino un X10 e, peggio ancora (visto il prezzo) un G10? Non credo.
Il 42PX70E di un mio amico, comprato 1.5 anni fa, ha plastiche migliori.
Qua si parla di plasticaccia che costa 5 euro al kg, su un hardware che viene venduto online a partire da 1.350 euro (P50G10), mica bruscolini. Per quel prezzo dovrebbe avere una finitura in alluminio satinato, altro che plastica super economica nero lucido, che riflette anche in ambienti completamente bui (basta la luce che emette il display), e che dopo qualche mese se la guardi controluce rischi facilmente di vedere i graffi che si formano semplicemente pulendo un po' di polvere.
... il "gusto" è una cosa soggettiva, è da stupidi a dire "quello fa schifo e quello no"... quello che può piacere ad uno può non piacere ad altri (e viceversa).... il "bello/non bello" è relegato sia ad un fattore umano che al fattore ambiente. una tv x quanto brutta sia esteticamente, messa in un ambiente idoneo/consono può risultare adhoc/splendida.
... semmai, in questo campo, si valuta + intelligentemente le qualità intrinseche di un prodotto, anche xchè se state a guardare solo l'estetica allora siamo messi male a livello di esperienza :asd:
... io ad esempio ho preso il vecchio Samsung plasma e gli sto facendo fare una cornice in stile antico dorata da usare come cornice x quando poi lo metterò sopra al caminetto (la applico sopra allo chassis incollandola), tanto poi quello lo uso come monitor x opere e pitture quindi frega poco di come è fatto, è che in una stanza stile '700 fa cacare un monitor del 2006 :asd:
... io pure al Kuro gli metterei la cornice se devo portarlo su nella casa in collina, invece qui in campagna ci sta perfettamente così com'è :D
Althotas
02-05-2009, 20:11
Il "gusto" è soggettivo, la qualità dei materiali no. E' di quest'ultima che sto parlando. Andate a guardarli bene da vicino, ed in un locale illuminato.
... io parlo del "gusto", la qualità è plastica come sempre.... + o meno bella ma rimane sempre plastica.... punto :rolleyes:
Il Castiglio
02-05-2009, 21:06
... io parlo del "gusto", la qualità è plastica come sempre.... + o meno bella ma rimane sempre plastica.... punto :rolleyes:
Stai scherzando ? :confused:
C'e' plastica e plastica ... quella degli LG e' molto meglio di quella dei Pana :D
Come tutto il resto ... non c'e' un solo aspetto dei Panasonic che sia superiore al corrispondente modello LG, a parte ovviamente il prezzo. :O
Evidentemente tutti quelli che li comprano sono rimbambiti dalla pubblicita' e dal nome ;)
Althotas
02-05-2009, 21:52
Stai scherzando ? :confused:
C'e' plastica e plastica ... quella degli LG e' molto meglio di quella dei Pana :D
Non solo è migliore, ma ce n'è molta di meno. La serie PG6000, PG7000, PQ6000, PS7000, PS8000 (la PS6000 non l'ho ancora vista) non ha la cornice attorno al pannello in plastica come nei panasonic, bensì è in vetro. Lo stesso vetro del pannello (frameless), senza interruzioni.
La serie PG6000 ha ricevuto l'award CES 2008 Best of Innovation, per il design frameless.
Le nuove serie PS7000 e PS8000 hanno anche la base in vetro fumè. Sulla sottile (1 cm circa) striscia laterale color grigio medio metallizzato, che si vede solo spostandosi di fianco, bisogna provare a batterci sopra con qualcosa per accorgersi che non è di metallo (e a me è restato qualche dubbio), esattamente come le due fasce laterali del Pioneer Kuro LCD. Il livello di finitura è praticamente identico (visto io giovedì scorso).
Tutte le riviste che hanno testato gli LG ed i Panasonic si sono lamentate dell'estetica (e materiali annessi) di quest'ultimi. Forse perchè loro, a differenza di chi qua li difende, li hanno visti entrambi. Come si sono lamentate delle incomplete possibilità di regolazioni per la calibrazione, e dell'audio ritenuto insoddisfacente, tanto per citarti le prime 2 cose che mi vengono in testa. Per le altre, basta leggersi le recensioni. Of course sono tutti dei visionari... Americani, Inglesi, Tedeschi, Nordici..
Evidentemente tutti quelli che li comprano sono rimbambiti dalla pubblicita' e dal nome ;)
Direi dal secondo, visto che di pubblicità io in Italia ne vedo poca o niente.
... io non mi soffermo al mero "aspetto" del materiale, la plastica riciclata o no è cmq sempre un derivato del petrolio ed un elemento prodotto dall'uomo e quindi non naturale.
... quindi girala come vuoi, è sempre plastica xchè quello è il suo nome "ufficiale" (con tutti i suoi vari gradi di pericolosità e di riciclabilità se poi uno vuole anche andiamo ad analizzare nel dettaglio) :rolleyes:
... poi possono esserci plastiche "belle" come dici te, ma cmq il componente è sempre quello. cambiano spessori e trattamenti ma non la sostanza, altrimenti sarebbero stati utilizzati altri materiali ;)
Direi dal secondo, visto che di pubblicità io in Italia ne vedo poca o niente.
... produrre un componente con una sostanza chimica simile costa molto meno che non produrla in ferro o in qlc lega particolare... basti guardare che nelle auto ormai fanno ormai quasi tutto in plastica (alcune addirittura assomigliano molto alle pelli esteticamente guardandole :asd: ).
... x fortuna/sfortuna in italia non arriva proprio la pubblicità che invece c'è in jap e usa...... non so se è un bene o un male xchè a parte la pubblicità del puro e mero marchio "pagante", non si espongono neanche i pro/contro delle varie tecnologie che dovrebbero venire utilizzate :mbe:
amd-novello
02-05-2009, 22:48
io cmq non parlavo di qualità dei materiali ma dell'estetica
i panasonic non sono dietro agli altri per me
certo che avere tutto lo schermo in vetro senza cornice pur essendo + facile rigarlo deve far una bella figura. non lo metto in dubbio
generals
03-05-2009, 08:56
io cmq non parlavo di qualità dei materiali ma dell'estetica
i panasonic non sono dietro agli altri per me
certo che avere tutto lo schermo in vetro senza cornice pur essendo + facile rigarlo deve far una bella figura. non lo metto in dubbio
se si riga il vetro figurati cosa accade senza quando tocchi direttamente i pixel, magari con un bambino in giro :asd:
Comunque anche io sono alla ricerca di un bel plasma 42, sto valutando gli hd perchè economici e molto validi con fonti sd e dvd e digitale terrestre, tipo LGpq6000 e Panasonic x10. Li ho visti da vicino e l'LG è davvero bellissimo, senza considerare le features in più (lettore divx, vob, ecc.) e l'eleaganza (appunto!). Però non sono convinto per il problema ritenzione, nero, e resa complessiva del pannello. L'x10 d'altronde ha il problema dei microscatti, e debole ricezione digitale terrestre (per un uso normale peserebbe molto) ma sembra miglior nero.
Avevo valutato anche il G10 per avere un tv più duraturo per le fonti future Fullhd, ma proprio su quelle fonti (BR) molti lamentano sempre dei microscatti, in più vedrei peggio le trasmissioni sd e digitale terrestre, oltre a spendere tanto di più. Insomma sono ancora indeciso...:cry:
Althotas
03-05-2009, 08:59
certo che avere tutto lo schermo in vetro senza cornice pur essendo + facile rigarlo (cut)
Non mi è chiaro il motivo per il quale sarebbe più facile rigare uno schermo senza frame sporgenti.
Sarebbe come dire che è più facile rigare un quadro senza cornice che uno con cornice. Prima volta che la sento questa.
Poco fa ho pulito lo schermo del 32PG6000 con una spugnetta umida: la comodità di non avere una cornice in rilievo è unica. In 2 minuti si ottiene una pulizia perfetta, e senza i classici residui che si formano sui bordi interni delle cornici.
amd-novello
03-05-2009, 09:07
x10 microscatti? neanche il 7 che è di 2 anni prima li aveva. ormai sono solo un ricordo.
per quanto riguarda la cornice è ovvio che sia una protezione per quando lo tocchi dentro. protegge tutto il perimetro dello schermo. senza è + esposto a danni. non ci vuole un disegno di un architetto per capirlo eh...
:..Giuliacci..:
03-05-2009, 09:13
s Li ho visti da vicino e l'LG è davvero bellissimo, senza considerare le features in più (lettore divx, vob, ecc.) e l'eleaganza (appunto!). Però non sono convinto per il problema ritenzione, nero, e resa complessiva del pannello.
L'x10 d'altronde ha il problema dei microscatti, e debole ricezione digitale terrestre (per un uso normale peserebbe molto) ma sembra miglior nero.
Avevo valutato anche il G10 per avere un tv più duraturo per le fonti future Fullhd, ma proprio su quelle fonti (BR) molti lamentano sempre dei microscatti, in più vedrei peggio le trasmissioni sd e digitale terrestre, oltre a spendere tanto di più. Insomma sono ancora indeciso...:cry:
Chi è che si lamenta dei microscatti sui G10?
Se legge il topic di avmag molti si lamentano, ma la maggior parte li ha visti in negozi con lettori Bd casomai configurati per uscire a 1080p/60hz, quelli sono microscatti.
Io ho visto vari BD su questo pana e i microscatti non ci sono, le immagini veloci però non sono miolto fluide,ma non è colpa del tv ma bensì del film stesso, poichè i film vengono girati a 24 fotogrammi al secondo, che sono "pochini".
A me piace vedere come al cinema perciò questo pana mi piace molto anche per quei piccoli "scattini", che non sono i microscatti, che invece vengono generati dalla cattiva gestione del segnale a 24hz.I pana invece gli gestiscono bene facendo un pulldown 4:4 di tale seganle ottenendo così una frequenza di refresh di 96hz eliminando totalmente il flikering.
Se si fa il confronto tra questo PDP e un LCD philips, il secondo sembrerà molto più fluido se è attivo il natural motion, ma io sinceramente quell'algoritmo di frame interpolation lo odio perchè rende tutto ipersuper fluido...Una cosa è la realtà e un'altra la fedeltà :)
Io se fossi in te andrei sugli ultimi LG, e non ti stare troppo a preoccupare della ritenzione che anche quelli è molto difficile stamparli.;)
I pana anno un nero più profondo, ma in compenso mostrano pochi dettagli nelle immagini scure, gli LG hanno invece un nero leggermente più "grigio", ma in compèenso mostrano molti più dettagli sulle zone scure.
Althotas
03-05-2009, 09:19
Comunque anche io sono alla ricerca di un bel plasma 42, sto valutando gli hd perchè economici e molto validi con fonti sd e dvd e digitale terrestre, tipo LGpq6000 e Panasonic x10. Li ho visti da vicino e l'LG è davvero bellissimo, senza considerare le features in più (lettore divx, vob, ecc.) e l'eleaganza (appunto!). Però non sono convinto per il problema ritenzione, nero, e resa complessiva del pannello. L'x10 d'altronde ha il problema dei microscatti, e debole ricezione digitale terrestre (per un uso normale peserebbe molto) ma sembra miglior nero.
Avevo valutato anche il G10 per avere un tv più duraturo per le fonti future Fullhd, ma proprio su quelle fonti (BR) molti lamentano sempre dei microscatti, in più vedrei peggio le trasmissioni sd e digitale terrestre, oltre a spendere tanto di più. Insomma sono ancora indeciso...:cry:
Ti garantisco che, dopo 200 ore di utilizzo e con una calibrazione fatta bene, già il punto estremo del nero della precedente serie PG6000 è molto buono.
Quando si guarda una trasmissione o un film non si va certo a guardare quell'aspetto, ma si è concentrati su quello che trasmettono. Quello che invece si nota, e causa non poco fastidio (se presente) sono gli eventuali artefatti presenti nell'immagine e la definizione dell'immagine, che nel caso di trasmissioni televisive (DTT) dipendono molto anche dal tuner utilizzato, oltre che dal processore video del TV. Anche in questo caso, gli LG di cui stiamo parlando hanno doppio processore video: uno è ad uso escluso dell'ingresso RF (Antenna), e le prestazioni sono notevoli (vedi sotto).
Ho appena speso diverse ore a testare un DTT esterno che ho appena acquistato, con uscita SCART e HDMI con upscaling. L'ho comprato per usarlo con il mio CRT, ma l'ho testato collegato al 32PG6000 sia in SCART RGB che in HDMI. Più tardi posterò un report nella discussione dedicata che vedi in firma. La cosa potrebbe interessarti :)
Altre cose che, a mio avviso, nel normale utilizzo di un TV si notano molto di più rispetto ad un punto estremo del nero un pochino più basso, sono i colori e la resa nelle basse luci, che già nella "vecchia" serie PG6000 sono eccellenti (e lo hanno detto tutte le riviste che li hanno testati, non solo chi li possiede). Che me ne faccio di un nero un pelo più "nero" se poi, rispetto ad un altro, perdo alcuni dettagli nelle zone più scure delle immagini riprodotte sullo schermo?
Infine, le possibilità di calibrazione di questi plasma LG sono eccellenti, e consentono di farlo rendere al meglio se si impare a calibrarlo correttamente.
Althotas
03-05-2009, 09:30
x10 microscatti? neanche il 7 che è di 2 anni prima li aveva. ormai sono solo un ricordo.
Nella riproduzione dei BD, anche molti modelli (se non tutti) della serie precedente all'ultima avevano i microscatti. Ciò è dovuto alla riproduzione a 48 Hz dei Panasonic (2x24fps). Nei Pioneer e negli LG (già dalla serie PG6000) non si vedono, perchè la riproduzione avviene per entrambi a 72 Hz (3x24fps). Lo trovi scritto in molti siti che hanno fatto test.
Nei nuovi G10 per l'europa adesso l'hanno portata a 96 Hz, ed il problema è risolto. Non so come la eseguono quelli della serie X10.. lo avevo fatto notare già tempo addietro, ma nessuno ha fornito una risposta (tanto per cambiare). Quando ho tempo farò delle ricerche, e vedremo se negli entry-level la fanno ancora a 48 Hz o a 96 Hz.
per quanto riguarda la cornice è ovvio che sia una protezione per quando lo tocchi dentro. protegge tutto il perimetro dello schermo. senza è + esposto a danni. non ci vuole un disegno di un architetto per capirlo eh...
Se il TV prende un colpo, il danno resta, che sia sulla cornice o da qualche altra parte. Nel caso di soluzioni incassate a libreria o fissate a parete, è molto difficile che ciò possa accadere. In vita mia non ho mai conosciuto uno che abbia danneggiato un TV.
:..Giuliacci..:
03-05-2009, 09:38
Nella riproduzione dei BD, anche in molti modelli (se non in tutti) della serie precedente all'ultima avevano i microscatti. Ciò è dovuto alla riproduzione a 48 Hz dei Panasonic (2x24fps). Nei Pioneer e negli LG (già dalla serie PG6000) non si vedono, perchè la riproduzione avviene per entrambi a 72 Hz (3x24fps). Lo trovi scritto in molti siti che hanno fatto test.
Nei nuovi G10 per l'europa adesso l'hanno portata a 96 Hz, ed il problema è risolto. Non so come la eseguono quelli della serie X10.. lo avevo fatto notare già tempo addietro, ma nessuno ha fornito una risposta (tanto per cambiare). Quando ho tempo farò delle ricerche, e vedremo se negli entry-level la fanno ancora a 48 Hz o a 96 Hz.
Sei sicuro...?
I BD li ho visti più volte su VPR a 48hz, ma a parte il flickering, non ho notato microscatti, poichè i fotogrammi sono riprodotti ognuno 2 volte, quindi non ci sono disomogeneità da far comparire scatti.
Io li ho visti (i microscatti) su molti TV LCD che invece gestivano male il segnale a 24hz facendo un pulldown 3:2, in quel caso è anche normale che si formino i microscatti perchè i fotogrammi vengono così riprodotti in modo disomogeneo (il primo due volte, il secondo tre, il terzo 2 e così via)....
Facendo invece un pulldown 4:4 non dovrebbe cambiare nulla in fatto di fluidità (viene ripetuto ogni fotogramma 4 volte) ma serve per eliminare il flickering.
Althotas
03-05-2009, 09:41
Sei sicuro...?
Sicuro al 101% ;)
:..Giuliacci..:
03-05-2009, 09:44
Sicuro al 101% ;)
OK, adeso farò anche io delle prove...
Più tardi proverò a impostare a 48hz la frequenza di refresh del tv e farci girare un BD, poi lo rimetto a 96hz e vedo se è più fluido :)
Althotas
03-05-2009, 10:43
Ho letto poco fa in un altro forum un post dell'altro ieri dove riportavano i prezzi ufficiali dei panasonic serie V10 (ma senza indicare la fonte):
42V10: 1699 euro
50V10: 2199 euro
Il 50PS8000 di LG costa online 1200 euro.
Ah.. dimenticavo.. la serie V10, guardando le foto, dovrebbe essere frameless come gli LG, quindi state attenti perchè potrebbero rigarsi più facilmente :D
Gangerik
03-05-2009, 11:43
Riguardo ai consumi LG vs Pana ?
Ho guardato piu volte ma del 50PS8000 non ho ancora trovato info riguardo a quanti watt assorba.
Marcus Wright
03-05-2009, 13:27
Ciao, i panasonic neopdp da 42' serie v10 quando usciranno in Italia?
il prezzo piu' o meno quanto sara' ?
grazie
Il Castiglio
03-05-2009, 13:55
...
il prezzo piu' o meno quanto sara' ?
...
E' scritto 2 post sopra il tuo :muro:
I pana anno un nero più profondo, ma in compenso mostrano pochi dettagli nelle immagini scure, gli LG hanno invece un nero leggermente più "grigio", ma in compèenso mostrano molti più dettagli sulle zone scure.
.. in relazione a questo problema mi sono fatto una analisi in un media____d con un commesso davvero preparato e disponibile (incredibile, ne esistono..) e abbiamo comparato due plasma Panasonic 46", il vecchio PZ80 con il nuovo G10; ebbene il nero del vecchio PZ80 era senz'altrp più nero del .. grigio ... del G10, ma i particolari delle immagini scure erano incredibilmente maggiori con il nuovo modello G10; anche lui era perplesso se fosse meglio il vecchio modello (che vendono oggi a prezzo .... maggiore .. del G10 :confused: ... più nuovo)
quindi questa è la evoluzione dei plasma ad oggi 2009 ??
generals
03-05-2009, 17:11
Sei sicuro...?
I BD li ho visti più volte su VPR a 48hz, ma a parte il flickering, non ho notato microscatti, poichè i fotogrammi sono riprodotti ognuno 2 volte, quindi non ci sono disomogeneità da far comparire scatti.
Io li ho visti (i microscatti) su molti TV LCD che invece gestivano male il segnale a 24hz facendo un pulldown 3:2, in quel caso è anche normale che si formino i microscatti perchè i fotogrammi vengono così riprodotti in modo disomogeneo (il primo due volte, il secondo tre, il terzo 2 e così via)....
Facendo invece un pulldown 4:4 non dovrebbe cambiare nulla in fatto di fluidità (viene ripetuto ogni fotogramma 4 volte) ma serve per eliminare il flickering.
Se ne parla molto sull'altro forum dei microscatti con video 1080 24p del G10,
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1904695#post1904695
cosa che non si verifica con il PZ85 che ha la modalità cinema anche se ne deriva un'immagine più tipo telenovelas (da quanto ho capito).
Comunque sono contento per le vostre opinioni, ringrazio anche Althotas, anche sull'LG, mi rincuorano molto. In effetti io ho visto sia l'x10 (il 50 pollici) che l'LG e mi hanno fatto un'ottima impressione poi si legge certo di qulache difettucio ma questo è anche normale in un certo senso.
:..Giuliacci..:
03-05-2009, 21:02
.. in relazione a questo problema mi sono fatto una analisi in un media____d con un commesso davvero preparato e disponibile (incredibile, ne esistono..) e abbiamo comparato due plasma Panasonic 46", il vecchio PZ80 con il nuovo G10; ebbene il nero del vecchio PZ80 era senz'altrp più nero del .. grigio ... del G10, ma i particolari delle immagini scure erano incredibilmente maggiori con il nuovo modello G10; anche lui era perplesso se fosse meglio il vecchio modello (che vendono oggi a prezzo .... maggiore .. del G10 :confused: ... più nuovo)
quindi questa è la evoluzione dei plasma ad oggi 2009 ??
Ma come era mpostato il G10??? il G10 grazie d un sistema avanzato do prescarica abbatte il livello del nero (rispetto al pz80) del 50%.
Poi se il G10 era messo a luminosità 8 poi è chiaro che diventa grigio, ma il g10 ha un nero più profondo della serie precedente.
Il G10 arriva a 0.02 cd/m2 sempre il nero
amd-novello
03-05-2009, 23:38
Se il TV prende un colpo, il danno resta, che sia sulla cornice o da qualche altra parte. Nel caso di soluzioni incassate a libreria o fissate a parete, è molto difficile che ciò possa accadere. In vita mia non ho mai conosciuto uno che abbia danneggiato un TV.
eh certo rovinare la cornice o il vetro è la stessa cosa identica
Althotas
04-05-2009, 14:03
Riguardo ai consumi LG vs Pana ?
Ho guardato piu volte ma del 50PS8000 non ho ancora trovato info riguardo a quanti watt assorba.
Un inglese ha riportato un post di uno spagnolo che ha misurato i consumi dell'LG 50PS8000: LINK (http://www.avforums.com/forums/9419428-post55.html).
Se cerchi con google usando come stringa un pezzo del post in spagnolo, forse troverai anche la discussione originale.
EDIT: il forum è forodvd.com, ma non è riportato il link alla discussione.
Su AfDigitale di Maggio, c è la prova dettagliata del plasma Panasonic di nuova generazione con tecnologia NeoPdP da 46" modello G10E full hd. La pagella finale non è entusiasmante soprattutto con dvd e tv standard. Carenti la linea, il 24p che va un po' a scatti nelle carellate veloci ed il processore video migliorabile. A favore il prezzo e la visione di blu ray e contenuti full in genere.
... oppure sul sito è consultabile online la rivista e, se avete un minimo di dimestichezza a livello di "gestione" di iexplorer.exe, potete anche scaricarvi il file .pdf dal sito e guardarvelo al pc comodo comodo ;)
... oppure, x chi non capisce nulla di pc, clickate su questi link (gentilmente dimenticati/configurati dal sito stesso) e vi leggete la rece senza troppa fatica :asd:
*********edit******* per quasi certo copiright (nell'incertezza......)
Althotas
04-05-2009, 21:29
Potresti indicare il link diretto al download del file PDF? Grazie.
Althotas
04-05-2009, 23:44
Su AfDigitale di Maggio, c è la prova dettagliata del plasma Panasonic di nuova generazione con tecnologia NeoPdP da 46" modello G10E full hd.
Tu che hai la rivista cartacea (se ho capito bene), potresti controllare se da qualche parte c'è scritto quale lettore DVD hanno utilizzato per quel tipo di test? (riproduzione film da DVD normale)
A volte lo scrivono, a volte no...stavolta nada de nada.
Althotas
05-05-2009, 09:40
@ Giuliacci
Nella recensione di AfDigitale sul G10 dicono che non consente di salvare le impostazioni personalizzate separatamente per ogni singolo ingresso. Tu che ce l'hai confermi?
:..Giuliacci..:
05-05-2009, 15:46
@ Giuliacci
Nella recensione di AfDigitale sul G10 dicono che non consente di salvare le impostazioni personalizzate separatamente per ogni singolo ingresso. Tu che ce l'hai confermi?
Io ce l'ho e tui dico che si possono salvare, ho appena provato.;)
Ho messo sulla Tv analogica la modalità "Dinamica" e poi sono passato sulla HDMI 1 ed ho messo cinema, poi tornando su TV, il Tv mi ha reimpostato Dinamica e ho provato addirittura a mettere sia Tv analogica su Cinema che HDMI 1.
Ho settato luminosità massima sul primo e sul seconodo ho lasciato a default,ache dopo aver spento il tv e riacceso le impostazioni rimangono quelle, anche cambianto da HDMi 1 a HDMI 2.
Evidentemente a causa della crisi la Pana gli ha passato un versione del G10 con firmware beta o alpha...almemo penso....:stordita:
Evidentemente a causa della crisi la Pana gli ha passato un versione del G10 con firmware beta o alpha...almemo penso....:stordita:
Se, facciamo Gamma e nn se ne parla più...:D
:..Giuliacci..:
05-05-2009, 17:55
Se, facciamo Gamma e nn se ne parla più...:D
Già, così risparmiano ancora più :D
Il Castiglio
05-05-2009, 18:44
@ Giuliacci
Nella recensione di AfDigitale sul G10 dicono che non consente di salvare le impostazioni personalizzate separatamente per ogni singolo ingresso. Tu che ce l'hai confermi?
Sul forum della rivista il recensore ha ammesso l'errore ... si e' semplicemente confuso ...
per carita', puo' succedere, pero' questo esempio mi fa venire qualche dubbio sulla frettolosita' con cui vengono condotti questi test ... sono mille volte piu' accurate le prove che fano gli appassionati a casa loro dopo averlo comprato ;)
:..Giuliacci..:
05-05-2009, 18:46
Sul forum della rivista il recensore ha ammesso l'errore ...
per carita', puo' succedere, pero' questo esempio mi fa venire qualche dubbio sulla frettolosita' con cui vengono condotti questi test ... sono mille volte piu' accurate le prove che fano gli appassionati a casa loro dopo averlo comprato ;)
Grazie della informazione e ti dò ragione....
Mi potresti linkare la disussione dove lo ammettono?
Grazie in anticipo
Althotas
05-05-2009, 18:55
per carita', puo' succedere, pero' questo esempio mi fa venire qualche dubbio sulla frettolosita' con cui vengono condotti questi test ... sono mille volte piu' accurate le prove che fano gli appassionati a casa loro dopo averlo comprato ;)
Io i dubbi li ho sulle riviste cartacee italiane, e ho smesso di acquistarle parecchi anni fa.
Per quanto riguarda gli appassionati, dipende da quanto ne capiscono. Per certi test poi, o hai la strumentazione adeguata e la sai usare, oppure non puoi farli.
Quella sopraindicata resta comunque, a mio giudizio, una svista molto grave. Roba da principianti. Posso capire se il test fosse stato pubblicato solo su un sito web, ma su una rivista cartacea, che per giunta si paga, no eh.
Il Castiglio
05-05-2009, 19:31
...Per quanto riguarda gli appassionati, dipende da quanto ne capiscono. Per certi test poi, o hai la strumentazione adeguata e la sai usare, oppure non puoi farli...
Verissimo, inoltre a parziale rettifica di quanto ho detto prima vorrei precisare che a casa propria e' difficile fare confronti ... bisognerebbe comprare un po' troppe tv :D :D
messaggero57
06-05-2009, 12:43
Sul sito di AFDigitale hanno rimesso on-line un software per "pulire" gli stampaggi dei Plasma.
Link:
http://www.afdigitale.it/News/AF-Digitale/14985/Scarica-il-disco-che-smacchia-i-plasma-stampati.aspx
Nuove alternative sul fronte dei plasma:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/nuovi-plasma-slim-da-samsung_4418.html
Althotas
08-05-2009, 13:17
Offertona al Mediaworld per il trentennale:
LG 50PS3000 (50" - nuovo modello), FULL-HD, 600 Hz, Controlli Esperto (ISF), DTT HD, etc etc: 1200 euro - buono spesa valore 600 euro = 600 euro :).
Quasi quasi ne compro uno, anche se non so dove metterlo :D
ps. ci sono offerte anche su altri modelli/marche, inclusi alcuni panasonic, ma quel 50PS3000 mi pare l'affare migliore.
Adreno Cromo
08-05-2009, 13:52
Io i dubbi li ho sulle riviste cartacee italiane, e ho smesso di acquistarle parecchi anni fa.
Quoto giudizi pilotati, test poco attendibili e giornalisti preoccupati più per la carrirera che per altro...mi fido solo dei miei occhi:O
Offertona al Mediaworld per il trentennale...
... non sembrano malaccio le offerte :D
... cmq ho avuto il piacere di vedere al mediaW qui di Vicenza sett scorsa il 103" Pana attaccato alla ps3 x giochi e BDR. da panico i giochi stile GT5 e film tipo "Pirati dei Caraibi" e "Resident Evil".... sembrava di essere lì dentro al film :eek:
L'anno scorso è andato il vecchio tv e in sala abbiamo preso un Panasonic PZ70 42" FullHD, pensando che visto che la tv precedente l'avevamo tenuta parecchi anni (15 o più) fosse meglio investire qualche centinaio di euro in più (in realtà quasi il doppio:rolleyes:) e prendere appunto un FullHD
arriviamo poi all'ultimo mese in cui ho messo in sala un HTPC collegato al tv, distanza come ho detto nel titolo pari a 2.8-3 metri
impostando la risoluzione 1080p però da quella distanza ho visto subito che i caratteri erano troppo piccoli così son sceso a 720p com'è tutt'ora lasciando poi che sia lo scaler del tv a portare tutto a 1080p
morale della favola: NON VEDO ALCUNA DIFFERENZA (sempre da quella distanza che è quella dal divano) TRA MATERIALE HD O FULLHD :cry: :cry:
anche impostando la scheda video a 1080p
da qui il dubbio che probabilmente è quasi certezza dopo aver visto alcune tabelle e letto alcuni commenti qui nel forum e anche in quello di AVMagazine:
ho buttato i soldi che differivano dal modello HD (PX70)??? :rolleyes:
grazie
... se ti leggi qls guida in giro, te lo dicono chiaramente che oltre un tot non vedi differenze e quindi i soldi sono inutilmente spesi :rolleyes:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884495&postcount=4
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1862280&postcount=993
... poi però tutti hanno sta' mania dell'avere a tutti i costi un FHD xchè fa figo dirlo agli amici x riempirsi la bocca con paroloni :D
... nel tuo caso cmq hai un PZ70 che è meglio di un PX70 che soffriva di qlc difetto in + visto che le elettroniche sono leggermente diverse (anche se cmq l'elettronica della serie7 non brilla certo di "qualità", quindi meglio che fai gestire il segnale alle sorgenti esterne).
... x assurdo ti è andata "un pò meglio del peggio". xchè se non hai necessità diverse, tieniti quello ed usalo fino alla morte, a comprarne un'altro fai sempre in tempo (e questo poi lo porterai in qlc altra stanza come tv secondaria in futuro :asd: ).
tecnologico
10-05-2009, 16:45
per chi ha un pana ultima serie...
come lo avete configurato?
:..Giuliacci..:
10-05-2009, 19:16
per chi ha un pana ultima serie...
come lo avete configurato?
Cosa intendi per "come lo avete configurato" ?
Le impostazioni del contrasto,luminosità,colore...?
se sì dipende da TV a TV, sul mio Pana G10 vanno messe impostazioni totalmente deffirenti da un X10, chiedi sul 3ad di Avmag sul tuo TV e senti loro che impostazioni usano ;)
Il Castiglio
10-05-2009, 22:50
...
da qui il dubbio che probabilmente è quasi certezza dopo aver visto alcune tabelle e letto alcuni commenti qui nel forum e anche in quello di AVMagazine:
ho buttato i soldi che differivano dal modello HD (PX70)??? :rolleyes:
...
Forum e tabelle e' meglio consultarli PRIMA dell'acquisto :O
Comunque se vuoi goderti il Full HD ti basta avvicinare il divano alla tv ;)
amd-novello
11-05-2009, 08:31
tranquillo che il fullhd con i bluray e con le nuove consolle che usciranno te lo godrai
l'ho preso in ottica futura. se stai lontano è inutile pero'
tranquillo che il fullhd con i bluray e con le nuove consolle che usciranno te lo godrai
l'ho preso in ottica futura. se stai lontano è inutile pero'
il problema è che da quello che ho capito li godrei appieno solamente se avessi il divano a meno di 2 metri e non a 3 com'è adesso...
per carità non ho problemi a spostarlo, ma so già che mi darebbe fastidio, troppo vicino...
dovevo prendere un HD semplice
se avessi saputo prima certe cose... maledetto marketing :muro:
cmq lo tengo (o meglio lo terranno i miei visto che io tra 3-4 anni avrò una casa mia) fino alla morte questo è sicuro
amd-novello
11-05-2009, 09:04
dovevo prendere un HD semplice
se avessi saputo prima certe cose... maledetto marketing :muro:
o
eh infatti non sempre la maggior risoluzione è meglio...
messaggero57
11-05-2009, 10:50
Plasma pieghevoli!!!
http://www.avmagazine.it/news/televisori/il-plasma-diventa-flessibile-e-leggero_4433.html
:..Giuliacci..:
11-05-2009, 13:47
Plasma pieghevoli!!!
http://www.avmagazine.it/news/televisori/il-plasma-diventa-flessibile-e-leggero_4433.html
Forte!! :D Grazie mesaggero :)
Salve ragazzi qualcuno di voi ha acquistato il plasma Panasonic TX-P37X10? Sapete dirmi se sotto il profilo della qualità visiva dell’immagine è un buon prodotto nonostante non sia Full HD 1080 bensì semplicemente un HD Ready??
Grazie in anticipo
Dindo78
amd-novello
11-05-2009, 17:17
Salve ragazzi qualcuno di voi ha acquistato il plasma Panasonic TX-P37X10? Sapete dirmi se sotto il profilo della qualità visiva dell’immagine è un buon prodotto nonostante non sia Full HD 1080 bensì semplicemente un HD Ready??
Grazie in anticipo
Dindo78
non è che se è hd ready e non fullhd si vede peggio
solo che se dai in entrata un segnale fullhd non te lo godi appieno
ma come vedi dai commenti precedenti per vedere la differenza devi stare veramente vicino
su un 37 secondo me è inutile fullhd. io ho un 46 e se avessi potuto avrei preso il 50.
poi adesso di full oltre ai bluray c'è poco e nulla.
magari guardando al futuro...
Salve ragazzi qualcuno di voi ha acquistato il plasma Panasonic TX-P37X10? Sapete dirmi se sotto il profilo della qualità visiva dell’immagine è un buon prodotto nonostante non sia Full HD 1080 bensì semplicemente un HD Ready??
Io ho proprio un 37X10.
Ho visto anche recentemente un "fratello maggiore" della serie FHD 42G10 accanto ad un 42X10. Ero curioso di vedere le differenze di visione e onestamente non sono riuscito a scorgerne.
Ero a circa 1,5m e probabilmente c'era troppa luce intorno per fare un buon confronto ma con il bluray che girava si vedevano a meraviglia entrambi.
Il fullHD e' da prendere in considerazione solo se:
- Lo si guarda da abbastanza vicino per notare la differenza con un HD (cosa tutt'altro che scontata: molti prendono FHD che fa figo e poi lo guardano oltre il limite "soglia" e quindi hanno speso di piu' inutilmente.
- Si ha una % di visione di fonti Full HD prevalente rispetto a fonti SD / HD ready.
Inoltre, c'e' da considerare almeno per chi non ha un budget elevato, che investire oggi su un FHD pensando a un domani dove la % di visione di fonti FHD e' elevata e' un po' uno spreco.
Personalmente, con quei 3-4-500 euro risparmiati rispetto a un FHD posso aspettare che lo standardo 1080i/p si diffonda abbastanza e molto probabilmente tra 3-4 anni allo stesso prezzo rivalutato mi prendero' un prodotto notevolmente migliore e con piu' features.
Comunque come dico a tutti, meglio andare di persona e toccare con mano il prodotto che si vuol comprare e soprattutto compararlo con altri concorrenti.
Il giudizio altrui va preso sempre con le molle.
Ciao ragazzi,
per un plasma da mettere in mansarda... dove non ho problemi a posizionare la poltrona relativamente alla distanza di visione secondo voi son spesi bene 549€ per una Pansonic 37Px8e?
So che son usciti i modelli X10 nuovi, e volevo approfittare dell'abbassamento dei prezzi della linea vecchia. Il budget non è molto.
E' vero che questa la serie PX8 non gestisce segnali da pc su HDMI? :confused:
L'uso che ne verrà fatto sarà esclusivamente, DVD upscalati mezzo HTPC, DivX, Mkv.
Niente DDT o sky e no giochi.
Ciauzzzzzz
Il Castiglio
12-05-2009, 11:26
...E' vero che questa la serie PX8 non gestisce segnali da pc su HDMI? :confused: ...
Più che altro il px8 non ha il collegamento PC (il D-SUB), ma solo L'HDMI ... se il tuo HTPC esce in HDMI non avrai problemi, altrimenti dovrai prendere un adattatore
Il Castiglio
12-05-2009, 11:34
...Comunque come dico a tutti, meglio andare di persona e toccare con mano il prodotto che si vuol comprare e soprattutto compararlo con altri concorrenti.
Il giudizio altrui va preso sempre con le molle...
Teoricamente il tuo consiglio è ottimo, in realtà però, come già detto più volte, il confronto fatto nei centri commerciali ha un'utilità pari a ZERO, poichè le tv sono in modalità Shop coi colori e luminosità sparati al massimo ecc. ecc.
Ad esempio il Pana G10 a detta di tutti quanti l'hanno visto nei cc, sembra più scarso dei Pana vecchia serie o di tv di altre marche, mentre chi l'ha acquistato e provato a casa propria è motlo soddisfatto ;)
Quindi l'utilità di forum come questo è IMHO fondamentale ...
Adreno Cromo
12-05-2009, 11:48
Primi avvistamenti on line dei nuovi Z11, G15 e V10:sofico:
http://www.panasonic.fr/html/fr_FR/2186070/module/general/compare/productsCategory.html
amd-novello
12-05-2009, 13:08
Ciao ragazzi,
per un plasma da mettere in mansarda... dove non ho problemi a posizionare la poltrona relativamente alla distanza di visione secondo voi son spesi bene 549€ per una Pansonic 37Px8e?
è un buon televisore. ma renditi conto che è la fascia + bassa della vecchia generazione. secondo me pagato così è un po' troppo. ce ne sono di equivalenti che costano decisamente meno.
per la hdmi non ci sono problemi. supporta benissimo le due risoluzioni standard 720p e 1080p e qualcuna intermedia.
salire oltre la risoluzione nativa comunque non serve a nulla. a 1080p il segnale viene riscalato e portato alla sua nativa
A proposito di HDMI o comune VGA, avete notato differenze qualitative nette tra le due entrate?
tecnologico
12-05-2009, 13:27
A proposito di HDMI o comune VGA, avete notato differenze qualitative nette tra le due entrate?
la vga è bloccata purtroppo...ergo niente xbox 360
è un buon televisore. ma renditi conto che è la fascia + bassa della vecchia generazione. secondo me pagato così è un po' troppo. ce ne sono di equivalenti che costano decisamente meno.
Sai farmi qualche esempio? Come Plasma ho sempre conosciuto Panasonic e al top Piooner.
Il segnale sarebbe gestito dall'HTPC via HDMI al televisore.
Ciauzz e grazie
la vga è bloccata purtroppo...ergo niente xbox 360
Parli di una tv in specifico? io chiedevo in generale (a parità di risoluzione ovviamente)
il mio PZ70 accetta massimo fino a 1366x768 dal D-Sub
tecnologico
12-05-2009, 14:12
la mia tv in vga non ci arriva a quella risoluzione.. è un 50x10e
Amd-Novello per alternativa al Panasonic 37Px8e intendi LG PG6000? Sto cercando sul web, e ne leggo molto bene, quasi in maniera entusiastica.
Su una nota catena, si trova il 42" a 599€. Mi sembra un buon prezzo no?
Ciauzzz e grazie
Teoricamente il tuo consiglio è ottimo, in realtà però, come già detto più volte, il confronto fatto nei centri commerciali ha un'utilità pari a ZERO, poichè le tv sono in modalità Shop coi colori e luminosità sparati al massimo ecc. ecc.
Se mi permetti, pari a zero mi sembra un pochino esagerato, dipende...
Ad esempio il Pana G10 a detta di tutti quanti l'hanno visto nei cc, sembra più scarso dei Pana vecchia serie o di tv di altre marche, mentre chi l'ha acquistato e provato a casa propria è motlo soddisfatto ;)
Che sono soddisfatti non dimostra che effettivamente sia meglio della vecchia serie, a meno che non li hanno in casa tutti e due e possono fare confronti diretti. ;)
Althotas
12-05-2009, 23:17
Amd-Novello per alternativa al Panasonic 37Px8e intendi LG PG6000? Sto cercando sul web, e ne leggo molto bene, quasi in maniera entusiastica.
Ne leggi molto bene perchè va molto bene ;).
Se vuoi maggiori info, puoi leggere con calma i primi post della disc che ho in firma. Nel post N. 1 ci sono anche i links a due recensioni serie sul 42PG6000, che è identico alla versione da 32" (a parte la risoluzione, che è 1024x768).
Se la distanza di visione è attorno ai 2 metri, puoi prendere il 32" (32PG6000). Se invece sei attorno ai 2.50-2.70 m, allora va bene il 42".
amd-novello
13-05-2009, 08:29
Amd-Novello per alternativa al Panasonic 37Px8e intendi LG PG6000? Sto cercando sul web, e ne leggo molto bene, quasi in maniera entusiastica.
Su una nota catena, si trova il 42" a 599€. Mi sembra un buon prezzo no?
Ciauzzz e grazie
si pensavo proprio alle alternative coreane. lg e samsung
secondo me lg fa pagare di meno il marchio e da un prodotto equivalente al panasonic. parlando di fascia media. se non si hanno problemi di budget ovvio che pioneer li batte entrambi.
per gt82:
per quanto riguarda la vga la panasonic sui full hd come il mio la blocca a 1280*1024 quindi al massimo la xbox si farebbe andare a quella risoluzione. ma con una console il problema non si pone visto che la risoluzione massima che viene calcolata è sempre e comunque la 720p. basta mettere quella e si vedono bene tutte.
il problema viene se si vuole usare come monitor del pc. usando la vga non si va oltre ma con dvi/hdmi si sfruttano tutti i pixel
se invece chiedevi come qualità visiva credo che hdmi sia migliore essendo digitale. non è una cosa molto visibile per me, ma potendo scegliere e avendo bisogno di maggior controllo per pilotare la ris che si vuole è meglio la digitale.
c'è chi dice che ad esempio la x si vedeva meglio in analogico coi plasma e in hdmi con gli lcd. ma non so quanto sia vero...
con la ps3 dovrei provare in component e vedere la differenza. se mai trovo un cavo....
Salve ragazzi qualcuno di voi ha acquistato il plasma Panasonic TX-P37X10? Sapete dirmi se sotto il profilo della qualità visiva dell’immagine è un buon prodotto nonostante non sia Full HD 1080 bensì semplicemente un HD Ready??
Grazie in anticipo
Dindo78
@ dindo78
... ci sono già dei topic ufficiali in cui se ne parla e ogni utente esprime i propri pareri in merito sul forum nella sezione Audio-Video (visto che qui su HWupgrade bene o male è + indicato x i pc, x le tv c'è il forum gemello AVMagazine, che è quello della rivista che trovi in edicola ;) ):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=131496
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132447
FasterThanYou
13-05-2009, 17:18
Spero che ais0001 mi perdoni il post duplicato (ho scritto anche su AV), ma visto che ho ricevuto poche risposte mi rivolgo all'espertissimo parco utenti di Hwupgrade ...
Diciamo che sono già riuscito a dipanare la matassa per quanto riguarda la scelta Plasma vs Lcd e Fullhd vs Hdready: le sorgenti saranno al 60% in SD, verrà abbinato comunque un HTPC per vedere soprattutto Mkv, e, naturalmente, il nuovo arrivato digitale terrestre.
La distanza di visione sarà di un paio di metri abbondanti, quindi la mia scelta è caduta su un plasma 40-42" Hdready...
Dopo un interessante conversazione con Plasmarex che mi aveva quasi convinto a comprare il P42X10, mi sono un attimo bloccato dopo che ho visto che esistono anche dei buoni prodotti marchiati Samsung e LG ...
Per quanto riguarda la vostra esperienza personale, e quelle che sono le mie esigenze, cosa mi potete consigliare di prendere!?
Ringrazio in anticipo tutti quelli che potranno essermi d'aiuto
... non ho idea di chi tu sia di là :asd:
... che vanno in "voga" ci sono Panasonic serieX e LG serie 6000
... direi qual'è il migliore non credo sia facile visto che cmq ci sarà sempre qlc che pende + per una marca che x l'altra (ed i prodotti si equivalgono).
... io preferisco tra i 2 pana xchè mi da + affidabilità come marca e come post-vendita.... poi ognuno sceglie in base alle proprie esigenze/gusti :D
Althotas
13-05-2009, 20:47
La distanza di visione sarà di un paio di metri abbondanti, quindi la mia scelta è caduta su un plasma 40-42" Hdready...
Dopo un interessante conversazione con Plasmarex che mi aveva quasi convinto a comprare il P42X10, mi sono un attimo bloccato dopo che ho visto che esistono anche dei buoni prodotti marchiati Samsung e LG ...
Per quanto riguarda la vostra esperienza personale, e quelle che sono le mie esigenze, cosa mi potete consigliare di prendere!?
Devi fornire le seguenti indicazioni:
1. Distanza PRECISA di visione (occhio-schermo).
2. Budget di spesa.
poi potrò darti qualche consiglio :)
ps. buono Plasmarex.. un giorno o l'altro vado di là e sentirà quello che è giusto che senta ;). Un nick non fa del primo che passa un esperto. Occhio ai panafans, perchè i forum italiani ne sono pieni. Fenomeno tipico italiano, un po' come la Golf.. auto comprata dai vecchietti di tutta Europa, mentre invece da noi fa figo ;)
Althotas
13-05-2009, 21:00
... io preferisco tra i 2 pana xchè mi da + affidabilità come marca e come post-vendita....
Strano, perchè stando a quanto si legge nei forums, l'assistenza di Panasonic non sembra un granchè, al pari di quasi tutte le altre. Solo di Pioneer ho sentito sempre parlare bene.
Come fai poi ad esprimere un giudizio su una rete nazionale di centri assistenza di ben 2 brand, lo sai solo tu.
Riguardo all'affidabilità, tu che ami tanto le tabelle postane una con dati ufficiali e certificati sul numero di guasti, assoluto e percentuale, dei plasma di LG e Panasonic. Così.. giusto per dimostrare che le tue "sensazioni" si basano su qualche fondamento concreto, e non su chiacchiere da bar :)
... x par condicio: si potrebbe dire lo stesso degli LG-fan in questo topic (tralasciando il resto del discorso x non andare OT come al solito) :rolleyes:
Althotas
13-05-2009, 21:14
Ti sembra fanatico uno che chiede documenti ufficiali, dati statistici certificati, test seri, etc? A me sembra esattamente il contrario.
Parlare tanto per parlare serve a niente. O meglio, serve solo a fare cattiva informazione. Ma anche su questo concetto sicuramente non sarai d'accordo, come al solito.
ps. poi si nota che sei un persona riflessiva: hai risposto al mio post in meno di 2 minuti di orologio. Superman a confronto può andare a nascondersi.
eleonora390
13-05-2009, 21:29
ma con una console il problema non si pone visto che la risoluzione massima che viene calcolata è sempre e comunque la 720p. basta mettere quella e si vedono bene tutte.
Sono un po niubbo in materia,io ho un Plasma della Samsung 42 pollici,comprato appena uscirono i Plasma,quindi è un 460p,quindi se collego la Xbox 360 comunque la vedrò come se avessi un 720p?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.