View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready
:..Giuliacci..:
04-01-2009, 10:51
infatti è un'altra di quelle cose che non mi piace molto nei plasma, quindi secondo me la scelta migliore per un plasma è prendersi almeno un 42" full-hd che è la SUA risoluzione, questo pseudo-hd ready non mi piace
si hai ragione!! neanche a prenderli gli altri piccoli con risoluzioni strampalate!!
lukeskywalker
04-01-2009, 11:17
infatti è un'altra di quelle cose che non mi piace molto nei plasma, quindi secondo me la scelta migliore per un plasma è prendersi almeno un 42" full-hd che è la SUA risoluzione, questo pseudo-hd ready non mi piace
inutile imho, visto che poi -tranne che nella visione di BR- comunque scaleresti molto di più (e con risultati ben peggiori nella maggior parte dei casi) di quanto farebbe un (pseudo come dici tu)-hd ready.
Il Castiglio
04-01-2009, 11:25
Ma io non vi capisco proprio ... fino a ieri eravamo tutti ad esaltare il Panasonic 42px80 come una delle migliori scelte possibili e adesso siete tutti a criticare la risoluzione 1024x768
che E' la stessa DI TUTTI I PLASMA HD READY FINO A 42"
(tranne alcuni che hanno la ancor minore 1024x720)
Un minimo di coerenza non guasterebbe :muro:
Per guardare segnali SD la minore risoluzione E' solo un VANTAGGIO :O
:..Giuliacci..:
04-01-2009, 12:01
inutile imho, visto che poi -tranne che nella visione di BR- comunque scaleresti molto di più (e con risultati ben peggiori nella maggior parte dei casi) di quanto farebbe un (pseudo come dici tu)-hd ready.
bè ma se lui ci attacca la ps3 si quarda i bd e gioco a 1080p allora gli conviene comprare un plasma fhd
lukeskywalker
04-01-2009, 12:17
Ma io non vi capisco proprio ... fino a ieri eravamo tutti ad esaltare il Panasonic 42px80 come una delle migliori scelte possibili e adesso siete tutti a criticare la risoluzione 1024x768
che E' la stessa DI TUTTI I PLASMA HD READY FINO A 42"
(tranne alcuni che hanno la ancor minore 1024x720)
Un minimo di coerenza non guasterebbe :muro:
Per guardare segnali SD la minore risoluzione E' solo un VANTAGGIO :O
vero e ti confermo la versatilità del px80 con tutte le sorgenti, htpc, skysd e hd, dvd e br. non mi piace molto il ddt ma ho antenna e cavo schifosi poi non mi interessa. davvero eccellente molto meglio del sony w4000 (fhd) in sky sd e hd ad esempio.
bè ma se lui ci attacca la ps3 si quarda i bd e gioco a 1080p allora gli conviene comprare un plasma fhd
se ci fà solo quello forse sì ovvio, ma si parlava di sky hd inizialmente e la ps3 in 1080 rende molto bene anche su un hdready come il plasma in sign.
princi1989
04-01-2009, 12:21
quindi a quanto pare devo lasciar stare!
bè ma se lui ci attacca la ps3 si quarda i bd e gioco a 1080p
ma questi giochi a 1080p nativi dove sono bah.
Sono il 90% a 720p e lo saranno anche in futuro IMHO
1. fino a ieri eravamo tutti ad esaltare il Panasonic 42px80 come una delle migliori scelte possibili
2. Un minimo di coerenza non guasterebbe
3. Per guardare segnali SD la minore risoluzione E' solo un VANTAGGIO
1. Tranqui, io nn dico che nn sia un ottimo prodotto (anche xché é lultimo plasma che ho comprato apposta), dico che in italia cè troppa disinformazione e la gente é convinta che solo xché legge una sigla, significhi tuttaltro.
... Le cose vanno messe bene in chiaro prima che poi qlc venga qui a lamentarsi dei suggerimenti (se mai uno poi imparasse la tecnologia)
2. io sono coerente. Nn x niente lho comprato e ancora lo consiglio, ma dipende dalluso che ne farà lutente ;)
Forse nn te ne 6 accorto, ma la maggior parte dellutenza qui é a secco di esperienza e voglia di studiare, quindi mi riesce abb facile notare la preparazione/attenzione che cè qui rispetto ad altri forum. Quindi meglio mettere i puntini sulle A :D
3. Ovvio ;)
1. Niente di speciale.
2. Occhio che quello NON é un hd reale.
Una tv x essere hd deve essere 1280x720... Quella si ferma a 1024.
... Accettare i segnali in entrata nn significa che il pannello li visualizza in scala 1:1 e che é sempre un hd reale.
... cmq a memoria LG se nn sbaglio aveva smesso di produrre plasma, quindi verrebbe da pensare che monta pannelli di altra marca ed ecco il xché del prezzo basso (visto che integra solo 1hdmi e usa ancora le scart proprio x la bassa risoluzione video).
Io tutti i plasma hd ready ho visto che hanno 1024x768 come ad esempio il TH-42PX80E oil tx-37px80e che sono i due modelli verso cui sono orientato.
Bha non capisco più quindi se questo con Dtt e Dvd/Dvix è un pregio o un difetto .
Con il calcio Mediaset Premium e La 7 influisce negativamente ?
1. tutti i plasma hd ready ho visto... 2. Bha non capisco più quindi se questo con Dtt e Dvd/Dvix è un pregio o un difetto
1. La maggior parte, ma nn tutti. Ci sono tv hd che sono realmente 1280x720p, ma ovviamente hanno dimensioni e costi superiori.
2. Il ddt é un segnale SD, quindi sempre 576i... cioè sempre inferiore alla qualità hd che é 720p
... i divx sono sempre a qualità inferiore. Sono pochi i divx con qualità hd, il xché é semplice: il dvd ha qualità 576i, quindi x avere un divx da 720p devono averlo compresso dal bluray ;)
Il Castiglio
04-01-2009, 18:58
quindi a quanto pare devo lasciar stare!
Dipende anche dagli utilizzi (che non hai precisato :O ) ... per segnali SD può essere una buona soluzione, sarebbe meglio il Pana 42px, ma se vuoi risparmiare qualcosa può andar bene l'LG.
princi1989
04-01-2009, 19:00
devo usarla cm tv normale...
Il Castiglio
04-01-2009, 19:13
devo usarla cm tv normale...
E allora un Plasma HDReady è una buona scelta, se riesci col budget ti consiglio un 42px8e, cercalo con google e vedrai che costa intorno ai 650-700 euro sul web
princi1989
04-01-2009, 19:16
cosa di meglio rispetto a quello? ma cmq i plasma sn meglio degli lcd...? xkè?
princi1989
04-01-2009, 19:17
il contrasto 10.000:1 è un pò scarsetto cmq...
Scusate signori ma un consumo medio di un panasonic Th px80e intorno aquanto puo aggirarsi ?
Sul sito dicono 215/255 watt ....
1. ma cmq i plasma sn meglio degli lcd...? xkè?
2. il contrasto 10.000:1 è un pò scarsetto cmq...
1. è stato detto miliardi di volte se tu vai a leggerte le pagine indietro (o cerchi info su avmagazine.it):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
-> http://www.plasma-lcd-fatti.it/
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=111944
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=123579
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=121726
2. ma l'hai mai visto acceso davanti agli occhi??? ti ricordo che il tuo monitor x pc ne fa molti meno :mbe:
@Thehawk
... i plasma, a diff degli lcd, NON hanno un consumo fisso (il valore che trovi sul sito panasonic.it è quello MAX, e quasi mai quello "normale", proprio xchè ognuno può cambiare il consumo in base alle impostazioni)
... il valore può variare a seconda dei setting.... mente gli lcd consumano sempre lo stesso.
... in molti casi consuma di + un lcd che un plasma.
princi1989
04-01-2009, 20:40
allora mi sa ke lo prenderò...si vede molto meglio!
princi1989
04-01-2009, 20:45
ma può essere ke nn abbia il telecomando?
ma può essere ke nn abbia il telecomando?
NO
princi1989
04-01-2009, 20:53
http://1647
ho trovato questo! contrasto + alto! molto molto meglio!!!!! ki mi conferma??
I link singoli diretti a shop di vendita nn sono permessi
princi1989
04-01-2009, 21:02
ah ok...nn lo sapevo...cmq è buono?
SAMSUNG PS-42PSA418
TVC Plasma 42" - Formato 16:9
Risoluzione: 1024x768 - Contrasto 100.000:1
Luminosità 1500 cd/mq
Connessioni Scart - HDMI - S-Video - PC
HD Ready
TUNER DIGITALE Terrestre INTEGRATO
(per la ricezione di canali in chiaro)
Garanzia ufficiale Italia
Garanzia di 4 anni compresa nel prezzo
dariox am2
04-01-2009, 22:01
Ciao a tutti , chiedevo di la nel 3d degli lcd, ma sto incominciando a pensare che la cosa ideale sarebbe prendere un plasma....
1)Userei la tv principalmente per guardarla da 2,5 metri di distanza circa
2)La userei principalmente per guardare i film da pc,e la tv (quindi deve avere digitale terrestre (e cosa altro?)
3)Penso di essere in grado di dire che non lo usero con il pc a parte guardare film (e magari giocarci?andrebbe bene?)...
4)mi sono letto le differenze tra plasma e lcd, gli lcd di meglio hanno solo che se si rompe qualcosa si cambia la lampada..e non rimane l immagine impressa se sta tanto sullo schermo..ma per tutto il resto i plasma sembrano nettamente migliori..o sbaglio? contrasto molto + alto, colori piu vivaci, nero NERO.latenza praticamente assenteeccc..
ma sto incominciando a pensare che la cosa ideale sarebbe prendere un plasma....
... pochi post sopra avevo linkato qlc info a riguardo.... così puoi tirare da solo le tue conclusioni ;)
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25698050&postcount=2795
... ricordati che il ddt è un segnale SD... quindi inutile su un FHD... almeno finchè non ci saranno alternative a SkyHD ;)
numbhead
04-01-2009, 22:53
1024x768 è HdReady al 100%
Per essere HD Ready basta che la risoluzione verticale sia >= 720
-> http://it.wikipedia.org/wiki/File:Standard_video_res.svg
... non esistono 42" 1280x720 xchè i pixel del plasma sono piu grandi e ovali e quindi ecco i 1024 :D
... è anche vero, come disse qlc su avmagazine: "quindi la differenza tra 1366x768 e 1024x768 nn si nota per nulla anche comprando un blueray o vedendo un dvix di 2giga ad alta definizione".... ma resta il fatto che cmq una diff fisica rimane ;)
... cmq ricordo che alla fine della fiera le classi sono queste:
sd: standard definition (definizione standard) 720*576 pixel (tv analogica,dig. terr., dvd normali, sky normale, ,dvx, ecc)
hd:high definition (alta definizione) 1378*720p (progressivi) pixel o 1980*1080i (interlaciati) pixel [per adesso solo skyhd e qualche volta la rai]
fullhd: full high definition ( vera o piena alta definizione) 1980*1080p (progressivi) bluray e ps3
numbhead
04-01-2009, 23:02
wikipedia la scriviamo io e te.
Gli standard invece tali sono e ti consiglio di dargli una letta, trovi il link in fondo alla wikipedia tanto cara
aggiungo dopo l'aggiunta: fidati, schiarisciti le idee col sito dell'EICTA ;)
... no no... io ho smesso di scriverci tanti secoli fa..... ormai lascio il campo alle nuove generazioni.... son diventato vecchio x certe cose :asd:
scusate se riposto .
Noto che online si vendono televisori con garanzia europa e garanzia italia. Perchè la seconda dovrebbe essere migliore della prima ?
... se ne era già discusso precedentemente.... cmq:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25236696&postcount=2162
... esempio classico è quello di panasonic:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25641068&postcount=2678
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25494401&postcount=2600
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22693136&postcount=1330 (da verificare xchè + volte a me han detto che non è vero e che dovevo arrangiarmi io)
... se ne era già discusso precedentemente.... cmq:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25236696&postcount=2162
... esempio classico è quello di panasonic:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25641068&postcount=2678
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25494401&postcount=2600
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22693136&postcount=1330 (da verificare xchè + volte a me han detto che non è vero e che dovevo arrangiarmi io)
Si li avevo letti , ma dire che con la garanzia italia viene il tecnico a ritirare il televisore a casa mi sembra una bella "baggianata".
Quello che vorrei sapere è se un Panasonic Th 42px80e con garanzia europe puo essere riparato in un qualsiasi centro qui in italia.
... "tx" non saprei (solitamente la serie tx è inglese quindi verrebbe da dire di si)..... sicuramente "th" è riconosciuto.
.... segui il 1° link che ti ho dato e poi scrivici la risposta... così la teniamo buona x la prox volta che capita qlc a chiedere :D
... "tx" non saprei (solitamente la serie tx è inglese quindi verrebbe da dire di si)..... sicuramente "th" è riconosciuto.
.... segui il 1° link che ti ho dato e poi scrivici la risposta... così la teniamo buona x la prox volta che capita qlc a chiedere :D
scusa intendevo th.. Ma che intende per "è riconosciuto", cio che garanzia italia o Europa è la stessa cosa ?
Forse da questo link sembra evincersi che la garanzia europa ed italia sono le stesse ?
Ma dice molto poco
... il "TH" con "e" finale è europeo... quindi italia compresa.
... se hai altri dubbi, vai a leggerti le garanzie sul sito panasonic:
-> http://www.panasonic.it/html/it_IT/1084285/index.html#anker_1084288
-> http://www.panasonic.it/html/it_IT/1084335/index.html#anker_1084338
Althotas
05-01-2009, 00:11
Ciao a tutti , chiedevo di la nel 3d degli lcd, ma sto incominciando a pensare che la cosa ideale sarebbe prendere un plasma....
1)Userei la tv principalmente per guardarla da 2,5 metri di distanza circa
2)La userei principalmente per guardare i film da pc,e la tv (quindi deve avere digitale terrestre (e cosa altro?)
3)Penso di essere in grado di dire che non lo usero con il pc a parte guardare film (e magari giocarci?andrebbe bene?)...
4)mi sono letto le differenze tra plasma e lcd, gli lcd di meglio hanno solo che se si rompe qualcosa si cambia la lampada..e non rimane l immagine impressa se sta tanto sullo schermo..ma per tutto il resto i plasma sembrano nettamente migliori..o sbaglio? contrasto molto + alto, colori piu vivaci, nero NERO.latenza praticamente assenteeccc..
Dario, evita il crossposting. Se ti interessa un plasma (come ti avevo indicato ieri nell'altra disc), è meglio se si continua a parlarne solo qua :). Evita anche certe domande nella disc degli LCD, perchè poi si rischiano fraintendimenti e magari scoppia un flame tra le due fazioni (plasmisti Vs LCDisti). Se ti interessa un plasma ne parliamo qua, se un LCD torna di là :).
Venendo a noi, nel tuo primo post al quale avevo risposto ieri (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25676232#post25676232)), avevi indicato un budget attorno ai 500 euro, e avevi paura che un 37" fosse un po' troppo grande.
In realtà, da 2,5 metri di distanza un 37" andrebbe meglio di un 32" per vedere i film, però il tuo budget non è molto alto, e allora è meglio comprare eventualmente un buon 32" piuttosto che un 37" economico. Inoltre devi stare attento a quanti ingressi HDMI ha il TV, perchè se ne ha 1 solo è da lasciar perdere. 2 sono proprio il minimo, ma se ce ne sono di più è meglio, altrimenti poi nel tempo rischi di dover attaccare e staccare i cavi da dietro il TV ogni momento, e non va bene. Oppure ti tocca poi comprare un accrocchio esterno per avere ulteriori HDMI, ma costano abbastanza, e allora è meglio spendere di più per un TV migliore che poi ha anche qualche HDMI in più.
Fino a pochi mesi fa, chi voleva un TV da 32" doveva per forza comprare un LCD, perchè plasma da 32" non esistevano in Italia. Adesso invece ce n'è 1, che avevo già indicato qualche post indietro. E' l'LG 32PG6000.
Sono abbastanza informato su quel plasma da 32", perchè interessa anche a me (ma io non ho fretta, e aspetterò il momento migliore per comprarlo). Il 32PG6000 è un TV molto completo, dovrebbe avere una risoluzione 1024x720 (anzichè 1024x768, come troverai indicato in molte schede sul web), un DTT normale già incorporato, scansione progressiva 100Hz, ben 4 HDMI più una serie notevole di altre caratteristiche che lo rendono molto interessante. Il Contrasto nativo è di 30.000:1, e arriva a 1.000.000:1 in modo dinamico (ma quello che conta di più è sempre il contrasto nativo del pannello). Anche l'audio è leggermente superiore alla media. Esteticamente è molto bello, come avrai modo di vedere in qualche foto nei link che ti indicherò di seguito. La durata del pannello, dichiarata da LG, è di 100.000 ore.
Una caratteristica interessante è che utilizza due processori grafici anzichè 1, per ottenere i migliori risultati in termini di qualità di immagine. Nel sito LG troverai maggiori indicazioni in merito (LINK (http://it.lge.com/products/model/detail/32pg6000.jhtml#)). In discussioni dedicate al 32pg6000 di altri forum, è emerso che chi lo possiede è molto soddisfatto, specialmente per quanto riguarda la visione di trasmissioni televisive tramite il DTT integrato. Quest'ultima cosa è molto importante, e da non sottovalutare per chi compra il TV per vedere i normali programmi televisivi, e non solo film. Ottimi i risultati anche in abbinamento a PS3 (a detta sempre dei forumers che lo possiedono).
Infine, ha uno slot per CAM compatibile PPV, una presa USB per collegare una memory pen e vedere fotografie o ascoltare musica e, chicca finale, consente da OSD una calibrazione professionale ISF (ha 2 profili dedicati solo per quello). Dispone anche (da OSD) di 2 modalità per ridurre i problemi di ritenzione dell'immagine, e di una schermata apposita per ripulire il display, nel caso si verificasse il problema. Dal sito LG puoi scaricare il manuale (LINK (http://it.lge.com/products/sidemenu/detail/plasma|32pg6000_PRD|MANU_manu.jhtml)) e leggertelo con calma.
Questa (http://www.trustedreviews.com/tvs/review/2008/10/06/LG-32PG6000-32in-Plasma-TV/p1) è una recensione fatta da trustedreviews, la quale gli ha assegnato l'award "recommended".
Il tutto per la modica cifra (adesso) di circa 500 euro negli online shop :) (ma poco fa con trovaprezzi ho trovato un shop mai sentito che lo offre a 458!). Appena uscito, alcuni mesi fa, costava attorno ai 700 euro. Penso che nelle prossime settimane, con un po' di fortuna, qualcuno lo possa mettere in promozione sotto i 500 euro, non solo online.
Per l'uso che ne farai tu, che poi è abbastanza comune, penso che l'LG 32pg6000 sia una ottima scelta. Una valida alternativa sarebbe il "solito" Panasonic PX80E da 37", ma andiamo attorno ai 650 euro (più o meno).
Adesso vedi tu :).
... il "TH" con "e" finale è europeo... quindi italia compresa.
... se hai altri dubbi, vai a leggerti le garanzie sul sito panasonic:
-> http://www.panasonic.it/html/it_IT/1084285/index.html#anker_1084288
-> http://www.panasonic.it/html/it_IT/1084335/index.html#anker_1084338
Guarda ho gia letto questi link ma dove evinci che la garanzia ueropa è uguale a quella italia ?
Guarda cosa viene riportato su un sito che vende prodotti con garanzia europea (tra cui i Panasonic) :
xxxxxxx fornisce la garanzia ufficiale europea, secondo quanto previsto dalle norme contenute nel Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) sulle garanzie nella vendita di beni di consumo. Ai sensi del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 xxxxxx informa i propri consumatori che, sui prodotti venduti attraverso il proprio sito web, si applica la garanzia europea di conformità al contratto per la durata di 24 mesi dalla data di acquisto.
In virtù di detta garanzia è possibile ottenere assistenza diretta ed immediata per i prodotti acquistati, presso il servizio tecnico ufficiale del produttore nel termine di sei mesi dalla data di acquisto. Oltre i sei mesi ma comunque entro 24 mesi dall’acquisto, spetta comunque la garanzia al consumatore a patto che questi dimostri che il difetto era presente al momento dell'acquisto. In ogni caso, il consumatore decade dal diritto di far valere la garanzia suddetta qualora non denunci il vizio di conformità entro 2 mesi dalla sua scoperta.
Esteticamente è molto bello
... posso dirti che non mi piace??? :asd: :D
P.S.= visto che anche lui è assalito dai dubbi come molti... non gli conviene "x ora" non comprare nulla... far passare un pò di tempo così si documenta x bene e, magari col tempo, gli cresce pure il budget così poi non deve diventar matto x cambiare tv e può andare + sciolto nell'acquisto??? :mbe:
dariox am2
05-01-2009, 00:16
... pochi post sopra avevo linkato qlc info a riguardo.... così puoi tirare da solo le tue conclusioni ;)
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25698050&postcount=2795
... ricordati che il ddt è un segnale SD... quindi inutile su un FHD... almeno finchè non ci saranno alternative a SkyHD ;)
ti ringrazio, avevo gia letto tutto:D , quindi ne ho dedotto che:
1)il plasma da il meglio dopo i 37" e lcd fino a 32 pollici....
2)il plasma e superiore quasi in tutto all lcd
3)il fhd non mi servirebbe quindi basta un hdready
4)possibilmente con 100hz
Alla luce di questi dati, e anche usando quel metodo per calcolare la dimensione dello schermo, e venuto fuori che da 3 metri ch guarderei io, serva tipo un 80 pollici..se ne trovano buoni sui 500 euro?:sofico:
Ero indirizzato su un plasma da 32" per le mie esigenze e data anche la barriera economica...ma ora , che devo fare? prendere minimo un 37" al plasma per sfruttare al meglio questa tecnlogia, o un 32" lcd per avere il emglio da quest altra? Sempre ricordando che il budget e intorno ai 500 euro anche meno...soprattutto, dovro ridisporre la camera in modo da guardare la tv da una minor distanza?
Althotas
05-01-2009, 00:31
... posso dirti che non mi piace??? :asd: :D
Certo che puoi dirlo :). Avrei fatto meglio ad usare il termine "a me piace", ma è sottinteso che i gusti sono personali.
P.S.= visto che anche lui è assalito dai dubbi come molti... non gli conviene "x ora" non comprare nulla... far passare un pò di tempo così si documenta x bene e, magari col tempo, gli cresce pure il budget così poi non deve diventar matto x cambiare tv e può andare + sciolto nell'acquisto??? :mbe:
Il ragazzo deve darsi una regolata. Ieri gli avevo chiesto di dirmi esattamente la distanza di visione. Prima ha detto 2,5 metri, e un istante fa è ritornato ai 3 di ieri :(
Aspettare un po' e mettere via soldi per comprare un 37" più avanti (500 euro non bastano), visti i 3 metri di adesso, sarebbe sicuramente l'idea migliore. Ma bisogna vedere come la pensa lui.
Althotas
05-01-2009, 00:35
prendere minimo un 37" al plasma per sfruttare al meglio questa tecnlogia, o un 32" lcd per avere il emglio da quest altra?
E quali sarebbero i benefici di un LCD da 32" nel tuo caso??? :mbe:
Hai letto il post che ti ho scritto sopra? Ti ho indicato un nuovo plasma da 32"
... c'erano altri 2 tizi/nick che erano come lui fino a qlc sett fa qui (10mila domande e mai una decisione :asd: )... saranno tutti parenti??? :D
... e pensare che io c'ho messo 8 mesi x decidere quale tv comprare (peccato che ero partito con un budget di 1000€ e ne ho spesi alla fine + di 6000 :rotfl: )
dariox am2
05-01-2009, 00:47
E quali sarebbero i benefici di un LCD da 32" nel tuo caso??? :mbe:
Hai letto il post che ti ho scritto sopra? Ti ho indicato un nuovo plasma da 32"
perche ho letto dai link che mi avete dato che i plasma danno il meglio dai 37" in su mentre gli lcd danno il meglio fino a 32"....:)
Ragazzi purtroppo per ora la distanza sarebbe 3 metri..scusa se ho detto 2,5 ma prima ho misurato e sono 3.....ho gia preso misure di tutta la stanza e mobili, per poter vedere le possibili combinazioni per vedere la tv da un po piu vicino...magari e meglio che mi metto a posto le idee e vedo se cambiare e come cambiare tutto...:D ...solo un ultima cosa, quindi per 3 metri sono troppo pochi 32/37 pollici giusto? allora devo o trovare il modo di stare piu vicino alla tv, oppure prenderne una piu grande (cosa che non faro perche sarebbe solo per la mia camera, non voglio spendere 800euro anche perche prima chec i arrivo.....)
1. perche ho letto dai link che mi avete dato che i plasma danno il meglio dai 37" in su mentre gli lcd danno il meglio fino a 32"
2. Ragazzi purtroppo per ora la distanza sarebbe 3 metri..scusa se ho detto 2,5 ma prima ho misurato e sono 3
3. solo un ultima cosa, quindi per 3 metri sono troppo pochi 32/37 pollici giusto?
1. veramente il discorso è leggermente diverso.... è che di plasma MENO di 37" non li trovi (salvo rare eccezioni)..... meno di 37" è ovviamente consigliato andare sull' lcd ;)
... se la tv la guardi solo tu e la guardi davanti puoi anche optare x un lcd (specie se non hai il budget x prendere un plasma)... se la tv va "condivisa" con altri in salotto, opta x un plasma e spendi qlc soldino in + che cmq sono tutti ben spesi.
2. l'importante è che ti decidi :D
3. se segui gli standard, dovresti guardare qui x la dimensione:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
http://myhometheater.homestead.com/files/viewing.jpg
... dovresti optare x un 50px8e x essere "normale" con 3mt... cmq buttati su un 42" e vivi sereno (se il budget te lo permette) :asd:
Althotas
05-01-2009, 00:59
perche ho letto dai link che mi avete dato che i plasma danno il meglio dai 37" in su mentre gli lcd danno il meglio fino a 32"....:)
Non ho idea di cosa tu abbia letto e a quando risalga, ma se i plasma da 32" non esistevano fino a qualche mese fa, è evidente che non potevano prenderli in considerazione.
La qualità visiva di un plasma, a parità di dimensioni, sorgente, etc, è al momento sempre superiore a quella di un analogo LCD, specie per vedere i canali televisivi - FINE :).
Ragazzi purtroppo per ora la distanza sarebbe 3 metri..scusa se ho detto 2,5 ma prima ho misurato e sono 3.....ho gia preso misure di tutta la stanza e mobili, per poter vedere le possibili combinazioni per vedere la tv da un po piu vicino...magari e meglio che mi metto a posto le idee e vedo se cambiare e come cambiare tutto...:D ...solo un ultima cosa, quindi per 3 metri sono troppo pochi 32/37 pollici giusto? allora devo o trovare il modo di stare piu vicino alla tv, oppure prenderne una piu grande (cosa che non faro perche sarebbe solo per la mia camera, non voglio spendere 800euro anche perche prima chec i arrivo.....).
Dai 2 ai 2,5 metri va benone un 32". Dai 2,5 ai 3 metri va meglio un 37" (ma nessuno vieta di usare un 32"!). Ma come ti avevo già detto, meglio un buon 32" che uno scrauso 37". E spero che il "postone" che ti ho scritto prima tu lo abbia letto tutto e bene, perchè altrimenti sarà peggio per te ;).
è che di plasma MENO di 37" non li trovi...
Nella pagina precedente a questa, si è parlato non poco del plasma Lg da 32" che esiste già da parecchio:eek:
... se mi lasci il tempo di finire di editare..................... :rolleyes:
Althotas
05-01-2009, 01:06
Nella pagina precedente a questa, si è parlato non poco del plasma Lg da 32" che esiste già da parecchio:eek:
Sarà una settimana che ogni tanto lo segnalo, ma non mi caga mai nessuno :asd:
(il solito vecchio discorso.. si arriva in una disc e non si leggono nemmeno le ultime pagine ;). Anno nuovo abitudini vecchie :( - non mi riferisco a ais001)
... si potrebbe chiudere questo e ripartire da zero.... così: anno nuovo, nuove abitudini :D
... se mi lasci il tempo di finire di editare..................... :rolleyes:
Era una precisazione per chi legge...prima del tuo edit. Questione di velocità :p
dariox am2
05-01-2009, 01:11
Non ho idea di cosa tu abbia letto e a quando risalga, ma se i plasma da 32" non esistevano fino a qualche mese fa, è evidente che non potevano prenderli in considerazione.
La qualità visiva di un plasma, a parità di dimensioni, sorgente, etc, è al momento sempre superiore a quella di un analogo LCD, specie per vedere i canali televisivi - FINE :).
.
Dai 2 ai 2,5 metri va benone un 32". Dai 2,5 ai 3 metri va meglio un 37" (ma nessuno vieta di usare un 32"!). Ma come ti avevo già detto, meglio un buon 32" che uno scrauso 37". E spero che il "postone" che ti ho scritto prima tu lo abbia letto tutto e bene, perchè altrimenti sarà peggio per te ;).
Perdonami , mi era sfuggito il tuo post! Ora l ho letto con molta attenzione, grazie per la spiegazione, effettivamente LG 32PG6000 sembra davvero un ottimo prodotto! Anche come prezzo....lo tengo d'occhio senz'altro! Anche il PX80E è un ottimo televisore...ti ringrazio dell'aiuto, forse mi serviva di piu avere in mano qualche nome di prodotto che rispondesse alle mie esigenze per poterne verificare l idoneità...ora con questi 2 tv come riferimento per 32 e 37", vedrò sul da farsi..Se riesco ad arrivare a vedere la tv ad una distanza di 2 metri circa vado di 32"...altrimenti vado di 37" se riesco....ancora grazie per l'aiuto, non appena avro risolto tornero per farvi sapere...
Un grazie anche a ais001......;)
Althotas
05-01-2009, 01:14
A me dispiace che non sia consentito aprire una disc dedicata ad un TV. E mi pare che non si possa fare in nessuna sezione di HWP (nenache nella sezione OT).
(su AVmag non scrivo più da qualche anno, e non ricomincerò).
... non conosco gli LG, online si legge che i pannelli sono prodotti da LG su falsa riga dei Kuro.... quindi dire buoni/ottimi (ma non ci metterei la mano sul fuoco).... su avmagazine cmq ho trovato questi topic:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=118499
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=99991
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=53183
@Althotas
1. forse xchè questo è un forum dedicato ai pc e c'è già avmagazine affiliato x discutere delle tv ed affini ;)
2. questo è un tuo problema... non nostro :D
A me dispiace che non sia consentito aprire una disc dedicata ad un TV. E mi pare che non si possa fare in nessuna sezione di HWP (nenache nella sezione OT).
HWU nasce come sito-forum dedicato all'informatica e già 2 thread corposi (lcd tv e plasma tv) in rilievo sono cosa non da poco, una vera e propria eccezione. Come ho già scritto, avevo proposto tempo fa di aggiungere nella home page - titolo sezione monitor, anche la voce televisori, ma non mi è stato concesso, forse perchè all'epoca eravamo alquanto imparentati con avmagazine per il fatto che il direttore di quel sito (audio video), faceva parte anche della redazione di HWU, E. Frattaroli che adesso però...non vedo. Resta il layout uguale perchè credo che il tecnico (Ediva82) sia il medesimo per entrambi i siti. Quindi un minimo di...parentela esiste ancora, per cui sui 3d singoli sui tv è meglio stare calmi. Cmq ogni tanto qualcuna viene aperta (tipo quella su un Samsung tv lcd fatta da sacd quando non era ancora mod). Non è mica proibito...diciamo che è meglio andarci piano, soprattutto perchè questo forum è prevalentissimamente informatico. Anche se (soprattutto i televisori lcd) hanno ormai un certo legame anche col computer, soprattutto dopo l'uscita delle skede video con Hdmi.
... visto che cmq questo è "corposo" e datato (22-09-2003, 10:25)... se si chiude questo e si riparte da zero con + info e link (diretti ad avmagazine visto che il legame x ora esiste), secondo te è fattibile??? (sempre se qlc anima pia si prende l'incarico di tenere aggiornato poi il 1° post)
... o magari lo scriviamo in 2/3 e poi lo crea un mod così in casi di problemi futuri (abbandono/ban), cmq c'è sempre qlc di riferimento :D
... anche xchè "di là" il sottoscritto sta facendo pubblicità occulata/subconscia al topic dell'uomogufo sugli UPS :asd:
Althotas
05-01-2009, 01:37
@Althotas
1. forse xchè questo è un forum dedicato ai pc e c'è già avmagazine affiliato x discutere delle tv ed affini ;)
Lo so, ho letto la spiegazione di Abilmen l'altro giorno. Infatti ho detto "mi dispiace.."
@Althotas
2. questo è un tuo problema... non nostro :D
Non è un problema, non sento per niente la mancanza di quell'ambiente ;). Ci sono forum all'estero molto seri, e frequentati da gente che la sa molto lunga.
Althotas
05-01-2009, 02:00
HWU nasce come sito-forum dedicato all'informatica e già 2 thread corposi (lcd tv e plasma tv) in rilievo sono cosa non da poco, una vera e propria eccezione. Come ho già scritto, avevo proposto tempo fa di aggiungere nella home page - titolo sezione monitor, anche la voce televisori, ma non mi è stato concesso, forse perchè all'epoca eravamo alquanto imparentati con avmagazine per il fatto che il direttore di quel sito (audio video), faceva parte anche della redazione di HWU, E. Frattaroli che adesso però...non vedo. Resta il layout uguale perchè credo che il tecnico (Ediva82) sia il medesimo per entrambi i siti. Quindi un minimo di...parentela esiste ancora, per cui sui 3d singoli sui tv è meglio stare calmi. Cmq ogni tanto qualcuna viene aperta (tipo quella su un Samsung tv lcd fatta da sacd quando non era ancora mod). Non è mica proibito...diciamo che è meglio andarci piano, soprattutto perchè questo forum è prevalentissimamente informatico. Anche se (soprattutto i televisori lcd) hanno ormai un certo legame anche col computer, soprattutto dopo l'uscita delle skede video con Hdmi.
Ti ringrazio per la dettagliata spiegazione :). Avevo letto anche quella dell'altro giorno.
Non conosco, ovviamente, quali legami attuali possano esserci tra i due siti, però qualcosa c'è di sicuro, non fosse altro per il fatto che in HWP ci sono alcuni links a avmag. Magari fan solo parte di accordi di tipo commerciale, o collaborativo.. boh. Però, visto che è passato parecchio tempo dal tuo tentativo, magari potresti riprovare a buttarla là, per sentire che aria tira adesso :D.
Comunque mi fa piacere sapere che ogni tanto qualche eccezione è tollerata :). Terrò presente se comprerò il 32PG6000, che a dirla tutta in realtà non mi serve, ma siccome è una bella misura come TV secondario (ma non solo) ed è l'unico plasma 32", e ho letto l'altro giorno che LG sta pensando di dismetterne la produzione nel 2009 (probabilmente non subito) perchè facilmente non ci guadagna un granchè e la crisi mondiale costringerà molti produttori a ridurre i prezzi, non vorrei che mi scappasse. Non sarebbe la prima volta che ottimi prodotti spariscono dal mercato, e quando poi ti serve non li trovi più. Un chiaro esempio sono i retroproiettori, largamente diffusi in US (ma non solo), e da qualche mese praticamente svaniti nel nulla in Italia :(.
Il mio interesse su quell'LG, in questo momento, è più di tipo tecnico che altro. Mi piacerebbe comprarmi un colorimetro (adesso ce n'è uno buono a 200 euro scarsi ;)) e provare poi a vedere che cosa salta fuori con un plasma. Insomma, per 450 euro più o meno sono dell'idea che meriti acquistato, anche solo per divertirsi un po' o metterlo temporaneamente da parte :).
Althotas
05-01-2009, 02:11
... visto che cmq questo è "corposo" e datato (22-09-2003, 10:25)... se si chiude questo e si riparte da zero con + info e link (diretti ad avmagazine visto che il legame x ora esiste), secondo te è fattibile??? (sempre se qlc anima pia si prende l'incarico di tenere aggiornato poi il 1° post)
... o magari lo scriviamo in 2/3 e poi lo crea un mod così in casi di problemi futuri (abbandono/ban), cmq c'è sempre qlc di riferimento :D
Io non penso sia una soluzione valida. Purtroppo una discussione unica che tratta un argomento come questo (idem per gli LCD), dove ci sono tanti brand che sfornano nuovi modelli ogni 4-6 mesi, in poco tempo comporterebbe un primo post di dimensioni mostruose (a farlo bene, come si dovrebbe), e lo sforzo, ammesso che tecnicamente sia possibile (non credo), non sarebbe ripagato come merita, per vari motivi. Primo fra tutti molta gente non legge, ma parte in quarta a chiedere. Se poi dessero un'occhiata al primo (primi) post, e lo trovassero enorme, leggerebbero ancora meno.
Secondo me le discussioni ufficiali e dedicate al singolo modello (o alle volte ad una famigliola, se tecnicamente sono tutti uguali a parte le dimensioni) restano la cosa più utile per tutti, e anche più facili da gestire (1° post) per chi le apre :).
Althotas
05-01-2009, 02:22
... non conosco gli LG, online si legge che i pannelli sono prodotti da LG su falsa riga dei Kuro.... quindi dire buoni/ottimi (ma non ci metterei la mano sul fuoco).... su avmagazine cmq ho trovato questi topic:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=118499
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=99991
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=53183
Grazie per la segnalazione, il primo l'ho già letto, domani guarderò gli altri.
... si ma facendo una cosa abb snella..... forse risulta + facile x l'utente (non necessariamente come quella degli UPS che è + sullo stile manuale "3Cani & 4Gatti").
... anche xchè il grosso sarebbero o link ai topic ufficiali/siti o cmq spiegazioni che una volta che hai dato, devi solo ri-linkarle ;)
... ce ne saranno di 10mila marche e modelli (ed anche in + nel futuro), ma facendo riferimento ai soliti 4 siti x la comparativa dei pro/contro.... non è che poi ti puoi inventare altro eh?! :asd:
... inoltre le tecnologie gira e rigira sono sempre quelle e tra wiki ed altri siti non è che cambi poi molto... un pixel resta sempre un pixel (x fortuna :asd: ).
dariox am2
05-01-2009, 04:28
mi sto informando sul 32pg6000....sembra davvero ottimo...tutti soddisfatti...a parte un caso di burn-in pesante me per il resto decine di soddisfatti....ho visto pero che la serie pg6500 ha il dtt hd e manca la usb....secondo voi il dtt hd e fondamentale? quindi:
1)32pg6000=450 euro circa, sembra un ottimo prodotto.
2)pg6500= dtt hd e mancanza porta usb (ma non ho trovato la serie 6500 su trovaprezzi..esiste il 32?)
Inoltre ho appena letto da voi che LG vuole terminare la produzione del 32pg6000 entro breve? Questo comporterà un ulteriore e sostanziale ribasso dei prezzi, oppure solo la fregatura nel caso che non lo acquistassi in tempo?
Ps. mammamia siamo arrivati che si deve fare il rodaggio anche alle tv XD...se non sbaglio prima di spegnerla bisogna tenerla con un canale effetto neve giusto? Che cosa sono l'orbiter e XD engine (tutti dicono di tenerlo disattivato, ma nella presentazione evidenzia un notevole miglioramento dell'immagine)
1. secondo voi il dtt hd e fondamentale?
2. Inoltre ho appena letto da voi che LG vuole terminare la produzione del 32pg6000 entro breve? Questo comporterà un ulteriore e sostanziale ribasso dei prezzi, oppure solo la fregatura nel caso che non lo acquistassi in tempo?
3. mammamia siamo arrivati che si deve fare il rodaggio anche alle tv
4. Che cosa sono l'orbiter e...
1. non credo in italia visto che fino al 2012 non c'è neppure il ddt sd a livello nazionale... male non fa, ma dubito che tu lo riesca ad usare realmente :D
2. la garanzia cmq resterà di 2 anni per i prodotti venduti.... se smettono di produrlo, sarà da valutare se è un prodotto che cmq vale la spesa o no.
... i prezzi non credo si abbassino x il semplice fatto che non viene sostituito da un'altro modello... quindi va a morire e basta.
3. mai fatto.
... settato ad hoc la tv la 1° volta e poi basta.
4. funzioni dedicate x evitare problemi di stampaggio.
... l' orbiter lo usa la Pioneer e, in prox futuro, la Panasonic.
Brevemente ad entrambi (Althotas ed ais001); anzitutto vi ringrazio per il grande contributo tecnico che state dando in questo thread...per il resto qui mi sembra un poco prestino per creare un thread nuovo (mettendo inizialmente il link del vecchio per event. consultazioni come è già stato fatto per certi monitor); con nemmeno 3 mila risposte, questa discussione è ancora "giovane", ma l'idea della 1.a pagina aggiornabile in un nuovo 3d è cmq apprezzabile anche se "coltivarla" comporta quasi sempre problematiche immaginabili. Il discorso si pone di più sui televisori lcd che ha sulle 9 mila risposte, anche se non bisogna dimenticare che in altre sezioni (es. skede video) ci sono thread con 30-40 mila risposte! In definitiva...si può sempre migliorare, ma per ora direi di continuare così. Magari, perchè no, quando esce un modello sopra la media di plasma (o lcd), magari con tecnologia innovativa, si può aprire un thread dedicato (che verrà messo in rilievo). Per questo 3d, Leggere le pagine vecchie non è obbligatorio e credo che un utente interessato ad un plasma, leggerà solo le ultime...magari le ultime decine. Piuttosto, mando una mail al tecnico Davide (Ediva) per sapere il nostro attuale "grado di parentela" con av-magazine, anche se sono convinto che sia proprio lui (Davide) l'attuale trait-d'union tra i due siti-forum (leggi layout), anche perchè altri miei colleghi lo vorrebbero sapere (anche se poi soprattutto la sezione monitor è quella più interessata e vicina a quel sito dedicato all'audio-video).
... ok, il mio discorso era + un fattore "date" che credo ovviamente a nessuno frega di leggere una risposta del 2005 ;)
... inoltre sarebbe utile trovare un modo x modificare il 1° post ed inserirgli eventuali "update", così senza cambiare topic lo possiamo tenere aggiornato ;)
ragazzi secondo voi i divx tipi 624x352 16/9 è meglio vederli a 2m su un plasma tipo 42PX80, oppure su un monitor lcd 19' wide 1440x900 di buona fattura a 50cm di distanza ?
... inoltre sarebbe utile trovare un modo x modificare il 1° post ed inserirgli eventuali "update", così senza cambiare topic lo possiamo tenere aggiornato ;)
Cambiare l'intestatario del 1° post, non è tecnicamente un problema (esiste un trucco per farlo); l'importante è mettersi d'accordo sulle modalità e chi dev'essere l'intestatario nuovo.
ragazzi secondo voi i divx tipi 624x352...
... il px80 è un 1024x720, ha un'elettronica interna dedicata e deve fare un up x2
... il 19" è un 1440x900, usa il pc x "migliorare" (x quanto poco) la qualità visiva ma deve fare un x2,5
... personalmente ti direi il 19" xchè essendo + piccolo vedi meno difetti... poi xò la cosa può essere soggettiva.
... io sul 42 non mi sogno di vedere divx, vedo cubi a non finire se metto fullscreen. se tengo le risoluzioni standard, vedo un quadretto al centro e mi devo avvicinare x vedere qualcosa :D
ma come metti la ris. standard del divx mica si puo' mappare 1:1?
... x quello che avevo provato io si.
... se poi vuoi vedere fullscreen, io avevo semplicemente selezionato: zoom1, zoom2 e zoom3.
Althotas
05-01-2009, 16:21
mi sto informando sul 32pg6000....sembra davvero ottimo...tutti soddisfatti...a parte un caso di burn-in pesante me per il resto decine di soddisfatti....ho visto pero che la serie pg6500 ha il dtt hd e manca la usb....secondo voi il dtt hd e fondamentale? quindi:
1)32pg6000=450 euro circa, sembra un ottimo prodotto.
2)pg6500= dtt hd e mancanza porta usb (ma non ho trovato la serie 6500 su trovaprezzi..esiste il 32?)
Inoltre ho appena letto da voi che LG vuole terminare la produzione del 32pg6000 entro breve? Questo comporterà un ulteriore e sostanziale ribasso dei prezzi, oppure solo la fregatura nel caso che non lo acquistassi in tempo?
Ps. mammamia siamo arrivati che si deve fare il rodaggio anche alle tv XD...se non sbaglio prima di spegnerla bisogna tenerla con un canale effetto neve giusto? Che cosa sono l'orbiter e XD engine (tutti dicono di tenerlo disattivato, ma nella presentazione evidenzia un notevole miglioramento dell'immagine)
Sul DTT HD ti hanno già risposto. Inutile per noi italiani (per adesso).
Il 32PG6000 per ora è l'unico modello da 32", se ce ne fossero stati altri lo avrei indicato.
Che cosa farà LG nel corso dell'anno per adesso non si sà. Quello che sapevo ve l'ho detto. Se scoprirò qualcosa di nuovo ve lo farò sapere.
Il rodaggio, nei plasma, è sempre stato consigliato. 250-300 ore, con contrasto dinamico disabilitato e contrasto normale impostato non oltre il 50% e luminosità regolata correttamente - che poi corrisponde quasi sempre al settaggio ottimale del TV da usare anche in seguito, fatto salvo ambienti particolarmente luminosi, quindi non è un rodaggio penalizzante. In generale, la maggior parte delle elettroniche cominciano a rendere al meglio dopo qualche decina di ore di utilizzo iniziale.
L'orbiter dell'LG è uno dei dispositivi mirati a ridurre le probabilità che si verifichi un burn-in o ritenzione importante dell'immagine.
Non è assolutamente necessario impostare un canale con effetto neve, o qualunque altra cosa del genere, prima di spegnere il TV. Quella procedura si adotta solo se si è verificata una ritenzione importante dell'immagine, e conviene sempre (eventualmente) farlo solo il giorno dopo, perchè la ritenzione tende a sparire da sola quando il TV è spento.
ps. anche i CRT sono soggetti a ritenzione. Di certe cose non se ne parla, perchè magari nessuno ci ha mai fatto caso. E anche gli LCD ne possono soffrire un pochino, ma ciò potrebbe accadere se si lascia una immagine fissa sul display (acceso) per un periodo di tempo superiore alle 10-12 ore.
Radagast82
05-01-2009, 16:26
... il px80 è un 1024x720, ha un'elettronica interna dedicata e deve fare un up x2
... il 19" è un 1440x900, usa il pc x "migliorare" (x quanto poco) la qualità visiva ma deve fare un x2,5
CUT
768 ;)
Radagast82
05-01-2009, 16:37
Sul DTT HD ti hanno già risposto. Inutile per noi italiani (per adesso).
Il 32PG6000 per ora è l'unico modello da 32", se ce ne fossero stati altri lo avrei indicato.
Che cosa farà LG nel corso dell'anno per adesso non si sà. Quello che sapevo ve l'ho detto. Se scoprirò qualcosa di nuovo ve lo farò sapere.
Il rodaggio, nei plasma, è sempre stato consigliato. 250-300 ore, con contrasto dinamico disabilitato e contrasto normale impostato non oltre il 50% e luminosità regolata correttamente - che poi corrisponde quasi sempre al settaggio ottimale del TV da usare anche in seguito, fatto salvo ambienti particolarmente luminosi, quindi non è un rodaggio penalizzante. In generale, la maggior parte delle elettroniche cominciano a rendere al meglio dopo qualche decina di ore di utilizzo iniziale.
L'orbiter dell'LG è uno dei dispositivi mirati a ridurre le probabilità che si verifichi un burn-in o ritenzione importante dell'immagine.
Non è assolutamente necessario impostare un canale con effetto neve, o qualunque altra cosa del genere, prima di spegnere il TV. Quella procedura si adotta solo se si è verificata una ritenzione importante dell'immagine, e conviene sempre (eventualmente) farlo solo il giorno dopo, perchè la ritenzione tende a sparire da sola quando il TV è spento.
ps. anche i CRT sono soggetti a ritenzione. Di certe cose non se ne parla, perchè magari nessuno ci ha mai fatto caso. E anche gli LCD ne possono soffrire un pochino, ma ciò potrebbe accadere se si lascia una immagine fissa sul display (acceso) per un periodo di tempo superiore alle 10-12 ore.
quoto tutto.
In dettaglio il rodaggio, per quanto i pannelli recenti possano uscire già rodati in fabbrica, almeno per le prime 100 ore male non fa. Questo non vuol dire che ogni 10 secondi bisogna cambiare canale per evitare che il logo dell'emittente rimanga stampato, ma evitare di lasciare la stessa immagine per 9-10 ore consecutive. In quel caso una lieve ritenzione di immagine potresti averla.
Ancora, ci sono pannelli più predisposti alla ritenzione di altri. L'lg di un mio amico (42pc55, fino all'anno scorso il miglior rapporto prezzo/prestazione nella categoria) presentava ritenzione della dash della 360 il tempo di accendere il botolo, 5 minuti di cazzeggio in dash e di inserire il disco del gioco... è scomparso subito dopo ma c'era.
Il mio 42px80e ha visto solo una volta la ritenzione, dopo aver visto il br di dark knight tramite portatile (durata del film abbondantemente sopra le 2 ore)... le bande nere sono rimaste un pochino, il tempo di due cambi di canale (circa 30 secondi) ed è scomparso tutto.
Infine il rodaggio del plasma serve, come giustamente ha fatto notare Althotas, a far si che i fosfori del pannello rendano al 100%. Tanto è che superate le 200 ore iniziali la luminosità e la resa cromatica dei pannelli cambiano in meglio, ed è bene ricalibrare il tv.
quoto tutto.
In dettaglio il rodaggio, per quanto i pannelli recenti possano uscire già rodati in fabbrica, almeno per le prime 100 ore male non fa. Questo non vuol dire che ogni 10 secondi bisogna cambiare canale per evitare che il logo dell'emittente rimanga stampato, ma evitare di lasciare la stessa immagine per 9-10 ore consecutive. In quel caso una lieve ritenzione di immagine potresti averla.
Ancora, ci sono pannelli più predisposti alla ritenzione di altri. L'lg di un mio amico (42pc55, fino all'anno scorso il miglior rapporto prezzo/prestazione nella categoria) presentava ritenzione della dash della 360 il tempo di accendere il botolo, 5 minuti di cazzeggio in dash e di inserire il disco del gioco... è scomparso subito dopo ma c'era.
Il mio 42px80e ha visto solo una volta la ritenzione, dopo aver visto il br di dark knight tramite portatile (durata del film abbondantemente sopra le 2 ore)... le bande nere sono rimaste un pochino, il tempo di due cambi di canale (circa 30 secondi) ed è scomparso tutto.
Infine il rodaggio del plasma serve, come giustamente ha fatto notare Althotas, a far si che i fosfori del pannello rendano al 100%. Tanto è che superate le 200 ore iniziali la luminosità e la resa cromatica dei pannelli cambiano in meglio, ed è bene ricalibrare il tv.
Radagast82 tu hai il plasma con garanzia europa o italia ?
Sul sito non ce' chiarezzza a riguardo
768 ;)
Il 42" = 768 ma il 37" = 720.
Firedraw
05-01-2009, 18:21
si è così. Cmq un plasma dovrebbe durare a braccio fino a 10 anni.
In ogni caso quest'anno dovrebbero arrivare le tv con tecnologia oled, ch ein teoria sarebbero da preferire ai plasma, ma è tutto da vedere, se li fanno effettivamente uscire, quanto costeranno, e quanto saranno migliori.
si è così. Cmq un plasma dovrebbe durare a braccio fino a 10 anni
... ma che stai a dì??? :mbe:
... leggi un pò di "calcoli" ;)
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1662775&postcount=7
Ragazzi quanto è grande l'imballo del Panasonic 42PX80e.
Entrerà in una Focus ? o serve un auto piu grande ?
Althotas
06-01-2009, 01:34
Ragazzi quanto è grande l'imballo del Panasonic 42PX80e.
Entrerà in una Focus ? o serve un auto piu grande ?
Se ribalti il sedile posteriore, secondo me ci stà nella Focus.
Le misure con l'imballo potresti trovarle nella scheda tecnica sul sito di PANA.
Se ribalti il sedile posteriore, secondo me ci stà nella Focus.
Le misure con l'imballo potresti trovarle nella scheda tecnica sul sito di PANA.
Grandi Comunque alla fine l'ho comprato.
Panasonic 42PX80E prezzo 659 euro Garanzia Europa.Mi sembra un ottimo prezzo
Incrociamo le dita sulla garanzia ... :cool:
ciuketto
07-01-2009, 08:54
Preso l'g 32pg6000..
Sono cosi :sbav: da ieri sera..:asd:
Fantastico!!!!:D :D
In fonti SD è proprio un altro mondo rispetto agli LCD.
Bene mi avete convinto .... 37px80e
E la cam quanto costa ?
Presa Domenica scorsa al MW, pagata 69,00€. Non è della Panasonic ma per adesso funziona alla grande... ;)
P.S. Per quanto riguarda la "strana" risoluzione nativa dei plasma vi ricordo che è dettata dal fatto che i pixels sono di forma rettangolare e non quadrata come nei pannelli LCD.
Ciao ;)
lukeskywalker
07-01-2009, 11:39
Grandi Comunque alla fine l'ho comprato.
Panasonic 42PX80E prezzo 659 euro Garanzia Europa.Mi sembra un ottimo prezzo
Incrociamo le dita sulla garanzia ... :cool:
complimenti per l'acquisto.
ottimo prezzo, per la garanzia europa non ci dovrebbero essere problemi portando la tv in un centro panasonic, invece la garanzia italia dovrebbe essere onsite il primo anno.
onsite di solito è solo il primo anno?
lukeskywalker
07-01-2009, 13:14
onsite di solito è solo il primo anno?
guarda ti conviene contattare direttamente panasonic italia, perchè i pareri sono discordanti, c'è chi dice di avere avuto l'assicurazione che la on site si applichi anche ai prodotti europei (vedi px81e) e per 24 mesi, chi dice l'esatto contrario.
Althotas
08-01-2009, 00:02
Preso l'g 32pg6000..
Sono cosi :sbav: da ieri sera..:asd:
Fantastico!!!!:D :D
In fonti SD è proprio un altro mondo rispetto agli LCD.
Complimenti per l'acquisto :). Per un attimo, l'altro giorno ho pensato che avresti comprato di nuovo un LCD :mbe: .
Già che ci sei, quando hai tempo fai un copia/incolla dell'opinione "a caldo" che hai scritto nella tua disc che ti hanno chiuso qualche ora fa, e la posti in questa. Tornerà utile anche in futuro. Magari potresti modificare o aggiungere qualcosa, se nel contempo lo hai utilizzato un po' di più.
ps. l'hai pagato un cifra. Eh.. la fretta... :D
ciuketto
08-01-2009, 09:28
Complimenti per l'acquisto :). Per un attimo, l'altro giorno ho pensato che avresti comprato di nuovo un LCD :mbe: .
Già che ci sei, quando hai tempo fai un copia/incolla dell'opinione "a caldo" che hai scritto nella tua disc che ti hanno chiuso qualche ora fa, e la posti in questa. Tornerà utile anche in futuro. Magari potresti modificare o aggiungere qualcosa, se nel contempo lo hai utilizzato un po' di più.
ps. l'hai pagato un cifra. Eh.. la fretta... :D
:asd:
E purtroppo i problemi di tempo mi hanno fregato..Non potevo andare oltre questa settimana..come ti avevo detto..:D :D
Ti dirò, sono andato da unieuro e ho quasi preso il samsung+2.1 bose companion..Ma poi ci ho ripensato..:D :D
Rapide prove senza alcun settaggio particolare..
Do dei voti molto relativi, diciamo delle impressioni del primo minuto.
DTT da paura, alcuno canali in particolare (rai 4, canale 5, sportitalia)veramente di una qualità spaventosa, altro che qualsiasi lcd!!! Veramente anni luce avanti. Non vorrei esagerare ma sembra davvero di guardare in HD.. voto 9,5
Devo dire che la qualità peggiora alquanto se uso il DTT terrestre esterno con la scart rgb..Quindi dovrò comprare la cam appena possibile.
Analogico non posso dire nulla, qui in sardegna non esiste più il segnale analogico.
Audio anni luce avanti al mio precedente lcd samsung, qui proprio siamo su 2 piani diversi, inconfrontabile. voto 8
Visione di DVD..beh, collegato in hdmi è qualcosa di assolutamente favoloso. Ho visto una mezz'ora di matrix letteralmente con la bava alla bocca,se questo è un dvd aspetto domani il bluray. Colori leggermenti tendenti al verde, ma in maniera veramente impercettibile.. Vi giuro, senza parole. Voto 9,5.
Gaming..ho fatto 2 partite a Wipeout HD collegato in HDMI..fluidità incredibile, colori vivi, scie meno di zero (e wipeout HD faceva scie in abbondanza nel vecchio samsung), voto 9.
Design..beh parla da solo, bellissimo, fine, elegante, sensuale..voto 9.
Bello bello bello.
ciuketto
08-01-2009, 10:28
Aggiungo che se qualcuno avesse problemi con l'uscita audio analogica(inesistente in questo plasma)può utilizzare questo metodo da me testato e che funziona perfettamente.
Il tv ha la scart..
Allora prendete un'adattatore in/out scart come questo:
http://www.terratec.it/supporto/immagini/adattatore-scart-3-rca-svhs.jpg
Settate su out, poi per quanto riguarda il 5.1 nessun problema, basta un cavo maschio maschio rca da attaccare da una parte all'uscita scart e all'altra al 5.1.
Per le cuffie attaccate all'uscita scart questo
http://i16.ebayimg.com/07/i/001/19/dd/e22e_1.JPG
e dall'altra le cuffie.;)
Chiaramente prima andate su audio e disabilitate le casse tv.
Althotas
08-01-2009, 10:35
Per quanto riguarda il tuo vecchio DTT esterno, stai usando un buon cavo SCART RGB schermato come ti avevo indicato, e non una porcheria da 4 euro? Hai controllato che il DTT esca in RGB e non in composito? Magari si può impostare nel decoder. Hai controllato nel manuale del TV (e magari anche nell'OSD) che non ci siano delle impostazioni per la SCART RGB? Lo hai collegato alla SCART giusta del TV? (mi risulta che solo 1 sia RGB).
ciuketto
08-01-2009, 10:57
Per quanto riguarda il tuo vecchio DTT esterno, stai usando un buon cavo SCART RGB schermato come ti avevo indicato, e non una porcheria da 4 euro? Hai controllato che il DTT esca in RGB e non in composito? Magari si può impostare nel decoder. Hai controllato nel manuale del TV (e magari anche nell'OSD) che non ci siano delle impostazioni per la SCART RGB? Lo hai collegato alla SCART giusta del TV? (mi risulta che solo 1 sia RGB).
Allora..lo sto usando con un cavo preso a mediaworld rgb schermato HAMA pagato 13,99, il dtt chiaramente esce in RGB,nel decoder non c'è nessuna impostazione di questo tipo, la scart sto usando la 1, la 2accetta solo una parte dei segnali, me ne sono accorto provando l'audio come nel post precedente.;)
Lama dell'Ostello
08-01-2009, 11:00
Preso l'g 32pg6000..
Sono cosi :sbav: da ieri sera..:asd:
Fantastico!!!!:D :D
In fonti SD è proprio un altro mondo rispetto agli LCD.
Finalmente ho trovato la discussione che fa al caso mio!
Ragazzi sono totalmente indeciso tra il 32PG6000 e il 37PX80!
Diciamo che ho problemi di spazio,in quanto dovrei tenere il plasma in camera e credo che un 32" sia più che sufficiente,visto che la distanza di visione sarà di circa 2 metri.
Vorrei sapere da ciuketto come si trova con il 32PG6000 su segnali HD.*
Grazie a tutti
*scusate preso dalla foga non avevo finito di leggero tutto il post(grave errore)
Quindi ciuketto tu mi consiglieresti senza alcun dubbio il 32PG6000?
Althotas
08-01-2009, 11:02
Allora..lo sto usando con un cavo preso a mediaworld rgb schermato HAMA pagato 13,99, il dtt chiaramente esce in RGB,nel decoder non c'è nessuna impostazione di questo tipo, la scart sto usando la 1, la 2accetta solo una parte dei segnali, me ne sono accorto provando l'audio come nel post precedente.;)
E dentro l'OSD hai controllato?
Althotas
08-01-2009, 11:06
Finalmente ho trovato la discussione che fa al caso mio!
Ragazzi sono totalmente indeciso tra il 32PG6000 e il 37PX80!
Diciamo che ho problemi di spazio,in quanto dovrei tenere il plasma in camera e credo che un 32" sia più che sufficiente,visto che la distanza di visione sarà di circa 2 metri.
Vorrei sapere da ciuketto come si trova con il 32PG6000 su segnali HD.*
Grazie a tutti
*scusate preso dalla foga non avevo finito di leggero tutto il post(grave errore)
Quindi ciuketto tu mi consiglieresti senza alcun dubbio il 32PG6000?
Da 2 metri va benone il 32", specie se lo userai per vedere i canali televisivi non HD.
ciuketto
08-01-2009, 11:11
E dentro l'OSD hai controllato?
Aspetta, sai che sono Niubbio...OSD=:confused: :confused:
Lama dell'Ostello
08-01-2009, 11:12
Da 2 metri va benone il 32", specie se lo userai per vedere i canali televisivi non HD.
Esattamente, vedrei principalmente segnali SD e un pò di DTT.
In secondo luogo lo userei con la 360 per giocare e guardare i DVD.
Questo televisore mi ha colpito subito(anche perchè è l'unico plasma a 32" se non mi sbaglio),volevo solo sapere se si tratta di un buon prodotto o è meglio guardare ad altro.
ciuketto
08-01-2009, 11:13
Finalmente ho trovato la discussione che fa al caso mio!
Ragazzi sono totalmente indeciso tra il 32PG6000 e il 37PX80!
Diciamo che ho problemi di spazio,in quanto dovrei tenere il plasma in camera e credo che un 32" sia più che sufficiente,visto che la distanza di visione sarà di circa 2 metri.
Vorrei sapere da ciuketto come si trova con il 32PG6000 su segnali HD.*
Grazie a tutti
*scusate preso dalla foga non avevo finito di leggero tutto il post(grave errore)
Quindi ciuketto tu mi consiglieresti senza alcun dubbio il 32PG6000?
HD ho sperimentato solo Wipeout HD su ps3 e stavo male..:D :D
Fantastico, credo che su un gioco così veloce poi i 100hz si sentano eccome. Per i BD ancora non ho sperimentato sinceramente.:(
ciuketto
08-01-2009, 11:14
Esattamente, vedrei principalmente segnali SD e un pò di DTT.
In secondo luogo lo userei con la 360 per giocare e guardare i DVD.
Questo televisore mi ha colpito subito(anche perchè è l'unico plasma a 32" se non mi sbaglio),volevo solo sapere se si tratta di un buon prodotto o è meglio guardare ad altro.
Fiondatici. Come mi disse qualcuno (eheh:D ) da 2-0 a tutti gli lcd se è questo l'utilizzo che ne devi fare.:sofico:
Althotas
08-01-2009, 11:18
Aspetta, sai che sono Niubbio...OSD=:confused: :confused:
OSD=On Screen Display=il solito menù delle impostazioni del TV. Leggi bene anche tutto il manuale, e vedi se trovi qualcosa sulle SCART. Altrimenti, se non ci son santi, compra la CAM. Quelle della LG stanno per uscire, ma penso dovrebbero andare bene anche le altre. Eventualmente fattene prestare una per provarla, prima di comprarla.
ps. dentro l'OSD non toccare niente se non sai esattamente che cosa stai facendo, specie nei menu' di calibrazione avanzata. Se non te ne intendi, limitati a regolare le funzioni di base.
Lama dell'Ostello
08-01-2009, 11:19
Fiondatici. Come mi disse qualcuno (eheh:D ) da 2-0 a tutti gli lcd se è questo l'utilizzo che ne devi fare.:sofico:
State dipanando i dubbi che avevo su questo plasma.Penso proprio che mi ci fionderò sopra,magari approfittando di qualche sconto!
Althotas
08-01-2009, 11:22
State dipanando i dubbi che avevo su questo plasma.Penso proprio che mi ci fionderò sopra,magari approfittando di qualche sconto!
Se lo trovi online a meno di 460 euro, segnalalo qua. Oppure a circa quella cifra, ma in qualche negozione normale (Mediaworld, Unieuro etc). :)
ciuketto
08-01-2009, 11:23
OSD=On Screen Display=il solito menù delle impostazioni del TV. Leggi bene anche tutto il manuale, e vedi se trovi qualcosa sulle SCART. Altrimenti, se non ci son santi, compra la CAM. Quelle della LG stanno per uscire, ma penso dovrebbero andare bene anche le altre. Eventualmente fattene prestare una per provarla, prima di comprarla.
ps. dentro l'OSD non toccare niente se non sai esattamente che cosa stai facendo, specie nei menu' di calibrazione avanzata. Se non te ne intendi, limitati a regolare le funzioni di base.
Ah perfetto, pensavo parlassi del menu di servizio..
No, nell'OSD non c'è nulla che riguardi queste impostazioni purtroppo..
Per quanto riguarda le cam lg dici che stanno per uscire..quando? Ho letto di persone che parlvano di uscita imminente ad aprile..:(
Cmq già più persone hanno confermato la possibilità di utilizzare quelle samsung ( meglio quelle marchiate samsung ), addirittura la stessa lg ha comunicato la compatibilità certa.:)
Althotas
08-01-2009, 11:26
Fai poi sapere che CAM hai comprato, e a che prezzo :)
Lama dell'Ostello
08-01-2009, 11:29
Se lo trovi online a meno di 460 euro, segnalalo qua. Oppure a circa quella cifra, ma in qualche negozione normale (Mediaworld, Unieuro etc). :)
Durante il fine settimana faccio un giro nei negozi qui in città e poi vi dico.
ciuketto
08-01-2009, 11:30
Fai poi sapere che CAM hai comprato, e a che prezzo :)
Sinceramente penso che aspetterò..ma più che altro perchè ora come ora attacco il decoder esterno dal sabato sera alla domenica sera per le partite..e conta che ancora non sono riuscito a vederne una, magari la qualità è decente, visti anche i nuovi mux di mediaset per anticipi e posticipi..
Cmq per esempio ho visto che a unieuro la cam samsung è a 59..imho scenderanno di brutto.
ciuketto
08-01-2009, 11:32
Durante il fine settimana faccio un giro nei negozi qui in città e poi vi dico.
Io l'ho pagato un botto..:cry: :cry: ma..
1)Un acquisto cosi non mi fido a farlo su internet..non tanto per il costo ma piuttosto troppo grande, troppo fragile..
2)Non sarei mai riuscito ad aspettare il corriere a casa, abito da solo e lavoro tutti i giorni dalle 8 alle 21, e solo sino a domenica sono in ferie..
Lama dell'Ostello
08-01-2009, 11:35
Io l'ho pagato un botto..:cry: :cry: ma..
1)Un acquisto cosi non mi fido a farlo su internet..non tanto per il costo ma piuttosto troppo grande, troppo fragile..
2)Non sarei mai riuscito ad aspettare il corriere a casa, abito da solo e lavoro tutti i giorni dalle 8 alle 21, e solo sino a domenica sono in ferie..
Ti capisco, ognuno fa come può ;)
Visto ch eho abbastanza pazienza vedrò di farla fruttare per spuntare il prezzo minore.
Quindi hai utilizzato la ps3 con il segnale Full HD?
ciuketto
08-01-2009, 11:37
Ti capisco, ognuno fa come può ;)
Visto ch eho abbastanza pazienza vedrò di farla fruttare per spuntare il prezzo minore.
Quindi hai utilizzato la ps3 con il segnale Full HD?
Chiaramente scalato visto che il tv non supporta 1920*1080 nativi..
Ma cmq uno spettacolo.
E non venivo certo da un CRT..;)
Lama dell'Ostello
08-01-2009, 11:50
Chiaramente scalato visto che il tv non supporta 1920*1080 nativi..
Ma cmq uno spettacolo.
E non venivo certo da un CRT..;)
Te l'ho chiesto visto che io ho la 360.
E guardando le specifiche ho visto che l'entrata component non accetta il segnale 768p.
Qualcuno sà se si può sbloccare?
numbhead
08-01-2009, 12:27
il component accetta solo 720p 1080i e 1080p come segnali in alta definizione (i vecchi monitor si fermano a 1080i).
Cosa ti serve a fare il 768p che non è un segnale standard?
Lama dell'Ostello
08-01-2009, 12:32
il component accetta solo 720p 1080i e 1080p come segnali in alta definizione (i vecchi monitor si fermano a 1080i).
Cosa ti serve a fare il 768p che non è un segnale standard?
Così ad occuparsi dell'upscalign del segnale sarebbe la 360 che PRESUMO lavori meglio che la tv.
Vorrei sottolineare che presumo e che sicuramente prima dovrei vedere con i miei occhi.
Scusami ho preso un grosso abbaglio!!!!
Mi stò confondendo con il VGA!
numbhead
08-01-2009, 12:34
madò ancora co sta storia dell'1:1 :doh:
è un plasma <50"
NON VA MAPPATO 1:1
... uhm... secondo me è ancora troppo piccolo x essere letto :asd:
:..Giuliacci..:
08-01-2009, 12:52
madò ancora co sta storia dell'1:1 :doh:
è un plasma <50"
NON VA MAPPATO 1:1
questo anche suglim lcd ? perchè su quelli mi pare che mappandoli 1:1 anche se di piccole dimensioni si veda meglio,o sbaglio?
lukeskywalker
08-01-2009, 12:54
madò ancora co sta storia dell'1:1 :doh:
è un plasma <50"
NON VA MAPPATO 1:1
potresti approfondire?
numbhead
08-01-2009, 12:55
questo anche suglim lcd ? perchè su quelli mi pare che mappandoli 1:1 anche se di piccole dimensioni si veda meglio,o sbaglio?
ma a te ti chiamano o arrivi di tuo?
l'1:1 serve solo in ambito pc, quando sei attaccato al monitor e ti accorgi della differenza. SEMPRE ESCLUDENDO I PLASMA (che difatti in ambito pc non si usano).
Mentre ho già più volte spiegato come il 720 sia preferibile ad un eventuale 768 sui plasma 1024x768
Approfondisco: i pixel dei plasma <50" sono rettangolari... la geometria l'abbiamo studiata tutti no?
:..Giuliacci..:
08-01-2009, 12:57
ma a te ti chiamano o arrivi di tuo?
l'1:1 serve solo in ambito pc, quando sei attaccato al monitor e ti accorgi della differenza. SEMPRE ESCLUDENDO I PLASMA (che difatti in ambito pc non si usano).
Mentre ho già più volte spiegato come il 720 sia preferibile ad un eventuale 768 sui plasma 1024x768
Approfondisco: i pixel dei plasma <50" sono rettangolari... la geometria l'abbiamo studiata tutti no?
ho va bene adesso ho capito;)
Lama dell'Ostello e ciuketto...avete la firma irreglare e dovete portarla quindi a max 3 righe usando la risol. 1024*768, grazie.
Numbhead...nei forum, scrivere a caratteri cubitali, significa urlare! Evita! Inoltre quando posti cerca di moderare i toni (avvertimento). Grazie.
Il Castiglio
08-01-2009, 17:10
...
Ragazzi sono totalmente indeciso tra il 32PG6000 e il 37PX80!
Diciamo che ho problemi di spazio,in quanto dovrei tenere il plasma in camera e credo che un 32" sia più che sufficiente,visto che la distanza di visione sarà di circa 2 metri...
Adesso state pompando molto questo Plasma 32" ...
io rimango dell'idea che se il budget e lo spazio fisico sono sufficienti, sia sempre da preferire qualcosa di più grande a qualcosa di più piccolo (lapalissiano).
Quindi se nella tua stanza il 37" ci entra, prendi quello !
Per la distanza di visione a 2 metri fino ad una settimana fa si consigliava il 42", non so se adesso si sia ristretto qualcosa :muro:
Io il 32" lo prenderei solo se fossi sicuro di avere SOLO fonti non HD ;)
lukeskywalker
08-01-2009, 17:50
ma a te ti chiamano o arrivi di tuo?
l'1:1 serve solo in ambito pc, quando sei attaccato al monitor e ti accorgi della differenza. SEMPRE ESCLUDENDO I PLASMA (che difatti in ambito pc non si usano).
Mentre ho già più volte spiegato come il 720 sia preferibile ad un eventuale 768 sui plasma 1024x768
Approfondisco: i pixel dei plasma <50" sono rettangolari... la geometria l'abbiamo studiata tutti no?
Adesso state pompando molto questo Plasma 32" ...
io rimango dell'idea che se il budget e lo spazio fisico sono sufficienti, sia sempre da preferire qualcosa di più grande a qualcosa di più piccolo (lapalissiano).
Quindi se nella tua stanza il 37" ci entra, prendi quello !
Per la distanza di visione a 2 metri fino ad una settimana fa si consigliava il 42", non so se adesso si sia ristretto qualcosa :muro:
Io il 32" lo prenderei solo se fossi sicuro di avere SOLO fonti non HD ;)
mi trovo in questa condizione:
1- ho un panasonic 42px80 che uso felicemente con sky(40%), sky hd(20%) DVD (20%) e pc (20%) a poco acquisterò un lettore BR (samsung 2500 o PS3 devo decidere)
attualmente sono collegato al panasonic col decoder sky "pace" in hdmi (solo per la visione di canali hd) e in scart (AV1 settata in rgb, per la visione di altri canali la preferisco) il pc è ora collegato in vga (1:1 quindi) ho un'ottima qualità d'immagine anche in videoscrittura (dopo aver smanettato com le impostazioni), ma naturalmente non posso settare alcune risoluzioni visti i limiti della VGA.
2 - devo acquistare un'altra TV per la camera dal letto, presumibilmente HDready 32" per sky e sky hd solamente.
domande:
1- prendendo un cavo hdmi per collegare il pc al panasonic, posso sfruttare meglio il display?
2- che modello da 32"?
3- lettori BR alternativi?
grazie.
ps. ho terminato il "rodaggio" del px80 e sono ancora più soddisfatto: qualità eccellente:D
nicola5154
08-01-2009, 18:24
dove posso chiedere info sulla differenza tra la mappatura di un plasma ed un lcd senza che chi conosce la differenza non si incazzi?
Oggi ho comprato lo strip a led, 2.5 mt + alimentatore e filetti vari 50 €, è venuto un bel lavoro, solo che la luce è troppo fredda, ma a voi non da fastidio la luce fredda??
http://img228.imageshack.us/img228/872/dsc02753zj6.jpg (http://imageshack.us)
http://img228.imageshack.us/img228/dsc02753zj6.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img228/dsc02753zj6.jpg/1/)
ciuketto
08-01-2009, 20:01
Oggi ho comprato lo strip a led, 2.5 mt + alimentatore e filetti vari 50 €, è venuto un bel lavoro, solo che la luce è troppo fredda, ma a voi non da fastidio la luce fredda??
http://img228.imageshack.us/img228/872/dsc02753zj6.jpg (http://imageshack.us)
http://img228.imageshack.us/img228/dsc02753zj6.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img228/dsc02753zj6.jpg/1/)
Scusa la niubbiagine..a che serve???:confused: :confused:
Scusa la niubbiagine..a che serve???:confused: :confused:
Serve per fare luce dietro la tv....
Althotas
08-01-2009, 20:24
Adesso state pompando molto questo Plasma 32" ...
io rimango dell'idea che se il budget e lo spazio fisico sono sufficienti, sia sempre da preferire qualcosa di più grande a qualcosa di più piccolo (lapalissiano).
Quindi se nella tua stanza il 37" ci entra, prendi quello !
La dimensione di un televisore con display digitale va scelta in base alla distanza di visione, e poi in base alla qualità e alle modalità video delle sorgenti, e alla risoluzione del display.
Un display digitale non è come un CRT.. non perdona alcunchè. Il discorso che hai fatto tu sarebbe in parte valido solo su display full-HD e con sorgenti FULL-HD di qualità. Ma anche in quel caso bisogna stare attenti, perchè se guardi da troppo vicino uno schermo grande, l'occhio non riesce a percepire sufficientemente la visione d'insieme, e la parte delle immagini presenti ai bordi orizzontali le perdi del tutto. Sarebbe come andare al cinema e sedersi in una delle prime file sotto lo schermo. Non mi verrai a dire che quello è un bel vedere :). Tra l'altro, un conto è vedere un'immagine "tranquilla" proiettata su uno schermo (cinema o home cinema), e un'altro è vederla in un display al plasma o LCD. Questi ultimi sono più affaticanti per la vista, a causa del contrasto nettamente superiore, della maggiore luminosità, dei colori, etc.
Per la distanza di visione a 2 metri fino ad una settimana fa si consigliava il 42", non so se adesso si sia ristretto qualcosa :muro:
Io il 32" lo prenderei solo se fossi sicuro di avere SOLO fonti non HD ;)
Un plasma 42" Hd Ready è troppo grande per essere guardato da 2 metri, e di quella dimensione sono quasi tutti HD Ready. Io le prove (e parecchie) le ho fatte. Per esempio, un amico 1 anno fa aveva deciso di comprare un plasma per guardarlo da circa 2,5 metri. Gli avevo consigliato un 37" per goderselo di più con i film in DVD, sconsigliandogli il 42". Invece, approfittando di una offerta, ha comprato un 42" (Panasonic) HD Ready 1024x768. Lo ha comprato solo perchè, grazie all'offerta, gli costava più o meno come il 37" (potenza del marketing). Morale: una volta portato a casa, nell'arco di 2 ore si è accorto che era troppo grande. Dopo qualche giorno si è reso conto che così proprio non andava bene e, per sua fortuna, è riuscito a risistemare un po' la zona giorno e ad arretrare il divano di una trentina di cm, raggiungendo una distanza a lui (ma anche a me) abbastanza congeniale sia per i canali televisivi che per i film in DVD. I programmi televisivi in 4:3 li vede in 4:3, con le bande verticali ai lati, e nonostante ciò certi "faccioni" sono ancora troppo grandi, e poco definiti.
Quando li si va a guardare nei negozi, bisognerebbe portarsi dietro il metro e posizionarsi alla distanza identica che poi avrà a casa, e guardare anche i normali canali televisivi, sia per accorgersi dei difetti (non perdonati) che per valutare l'impatto, per esempio, di un primo piano di una persona. Bisogna inoltre ricordare che gli schermi dei TV, una volta guardati nel proprio ambiente domestico, "sembrano" più grandi rispetto alla sensazione che si prova guardandoli in certi ambienti open-space di certi negozioni.
Infine, parlando di un 32", avendo un pixel più piccolo di un 37" e la stessa risoluzione, ha una definizione superiore, e da 2 metri di distanza lo si nota e apprezza. Già rende bene con segnali a bassa risoluzione, e con trasmissioni in HD renderà ancora meglio anche lui, anche se la risoluzione dello schermo è inferiore a quella della sorgente.
Da 2 metri, secondo me potrebbe andare bene un 37" solo se fosse un FULL-HD e con sorgenti FULL-HD di qualità. Quindi, considerata l'attuale situazione in italia (che putroppo non si sà quando muterà, e non sono ottimista in merito) o lo usi solo per guardare i DVD HD e qualche raro canale HD di qualità (a pagamento) o è meglio lasciar perdere. I cugini francesi (ma non solo) sono invece in una situazione molto migliore della nostra. Per non parlare poi degli americani o dei giapponesi. Quindi, quando si leggono certi articoli anche tecnici su siti esteri, tabelle e calcoli (spesso relativi a postazioni home-theater) bisogna ricordarsi della nostra situazione. Il fatto poi che dicano che per sfruttare un display FULL-HD devi metterti ad una distanza molto inferiore a quella di un display HD Ready, non vuole affatto dire che ti stanno consigliando o che sei obbligato a guardarlo da quella distanza. Sono disquisizioni tecniche basate sulle capacità dell'occhio umano, della dimensione del pixel, etc. Interessanti, ed è bene conoscerle, ma nella pratica le cose sono diverse, e variano da situazione a situazione, non ultime anche le proprie abitudini individuali :)
ciuketto regolarizza la firma please! Max 3 righe di testo a 1024 (2° avvertimento) :O
ma a voi non da fastidio la luce fredda??
... bello il lavoro, ma troppo potente x una tv così piccola ;)
... io ho preso i dioder dell'ikea... hanno 7 colori e non danno alcun fastidio xchè puoi variare l'intensità e la velocità dei colori ;)
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72927
dariox am2 hai la signature irregolare; devi portarla al più presto a max 3 righe di testo usando la 1024*768. Grazie.
Lama dell'Ostello
08-01-2009, 20:43
....... Bisogna inoltre ricordare che gli schermi dei TV, una volta guardati nel proprio ambiente domestico, "sembrano" più grandi rispetto alla sensazione che si prova guardandoli in certi ambienti open-space di certi negozioni.
......
Sono proprio d'accordo con quello che dici.Oggi dopo lavoro sono andato a vedere un po di tv in negozio e devo dire che i 32", inseriti in questi open space con di fianco pannelli da 42", risultano piccoli.
Ma sono sicuro che messo in camera mia sarebbe tutta un altra cosa.
... la "percezione" di dimensione/spazio di un'openspace come un centro comm NON potrà mai essere come lo spazio casalingUo dell'utente privato/finale (il subconscio umano viene facilmente alterato).
... i centri comm vanno bene SOLO x comprare QUANDO si hanno le idee chiare sul modello... x tutto il resto ci sono i negozi di audio/video professionali/dedicati e/o forum di supporto (+ o meno affidabili ;) ).
... bello il lavoro, ma troppo potente x una tv così piccola ;)
... io ho preso i dioder dell'ikea... hanno 7 colori e non danno alcun fastidio xchè puoi variare l'intensità e la velocità dei colori ;)
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72927
Io cercavo led a luce calda ma dalle mie parti non ho trovato nulla, è un 50 px8, domani l'appendo al muro.... comunque ho speso poco.... 50 € per 2.5 mt
Althotas
08-01-2009, 21:23
Io mi trovo benissimo col vecchio e classico paralume "della nonna", e lampadina classica di pochi watt ;)
Io mi trovo benissimo col vecchio e classico paralume "della nonna", e lampadina classica di pochi watt ;)
Se la luce proviene da dietro la tv è più piacevole....
solo che a me non piace la luce fredda:muro:
dariox am2
08-01-2009, 21:28
dariox am2 hai la signature irregolare; devi portarla al più presto a max 3 righe di testo usando la 1024*768. Grazie.
cosi va bene? cmq calma non avevo visto l'avviso, stai uppando piu del consentito!:O
:D :D
Il Castiglio
08-01-2009, 22:30
cosi va bene? cmq calma non avevo visto l'avviso, stai uppando piu del consentito!:O
:D :D
Io lo segnalerei ad un moderatore :sofico: :D
Un plasma 42" Hd Ready è troppo grande per essere guardato da 2 metri...
Forse hai ragione, però è anche molto soggettivo ... un mio amico ce l'ha a poco più di 2 metri (42px8e) ed è molto contento ... però è miope :D forse ha la sua importanza ...
dariox am2
08-01-2009, 22:53
Io lo segnalerei ad un moderatore :sofico: :D
Forse hai ragione, però è anche molto soggettivo ... un mio amico ce l'ha a poco più di 2 metri (42px8e) ed è molto contento ... però è miope :D forse ha la sua importanza ...
FORSE un tantino:fagiano: :sofico: .....
Ragazzi ma ce qualcuno che ha il pc con monitor normale, e poi la tv per guardare tv e film da pc????Perchela tv dovrebbe essere vicina allo schermo dl pc (piu o meno anche 1 metro o piu va bene) per poter sfruttare le casse 5.1 sia quando si gioca al pc sia quando si guardano i film/tv, ma allo stesso tempo ho calcolato che dovrei vedere(con la sistemazione migliore della camera)la tv , mentre sono al pc da circa 1 metro (Ma posso rosicare ancora un po circa ), e sul divanetto da circa 3 metri...stavo pensando che dovendo per forza far cosi, un 37" pollici sarebbe l'ideale...che ne pensate?
ps.ecco esattamente come sarebbe la mia camera con la disposizione migliore :D:
http://img123.imageshack.us/img123/7022/cameramodificatarj4.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=cameramodificatarj4.jpg)
1. Ragazzi ma ce qualcuno che ha il pc con monitor normale, e poi la tv per guardare tv e film da pc????
2. stavo pensando che dovendo per forza far cosi, un 37" pollici sarebbe l'ideale...che ne pensate?
1. io preferisco tenere divise le cose..... così posso scegliere con molta + qualità ;)
2. beh, giocare su un 37" è un gran bel giocare :asd:
EDIT: visto il disegno io direi:
... elimini quella cosa chiamata "portapc" e libreria.
... ti fai fare una bella libreria su misura con al centro un buco x la tv "fatti un buco largo anche x mettere un 42" che non si sa mai in futuro" ;)
... uno dei piani te lo fai fare "retrattile" così quando non ti serve poggiare tastiera/mouse, fai scorrere il piano e ti resta "a filo" (o nel caso tu in futuro usi tast+mouse wireless/bt)
... poi ti fai fare anche i buchi dove posizionare le casse frontali e quella centrale sotto la tv... poi le posteriori le colleghi/fissi ai bordi della finestra
... al centro della stanza poi io ci metterei una bella poltroncina similpelle/pelle di quelle serie "presidenziali", oppure questa (così elimini il 5.1):
-> http://www.gadgetblog.it/post/4935/ces-2008-poltrona-con-diffusori-41-ace-bayou-x-rocker
dariox am2
08-01-2009, 23:42
1. io preferisco tenere divise le cose..... così posso scegliere con molta + qualità ;)
2. beh, giocare su un 37" è un gran bel giocare :asd:
EDIT: visto il disegno io direi:
... elimini quella cosa chiamata "portapc" e libreria.
... ti fai fare una bella libreria su misura con al centro un buco x la tv "fatti un buco largo anche x mettere un 42" che non si sa mai in futuro" ;)
... uno dei piani te lo fai fare "retrattile" così quando non ti serve poggiare tastiera/mouse, fai scorrere il piano e ti resta "a filo" (o nel caso tu in futuro usi tast+mouse wireless/bt)
... poi ti fai fare anche i buchi dove posizionare le casse frontali e quella centrale sotto la tv... poi le posteriori le colleghi/fissi ai bordi della finestra
... al centro della stanza poi io ci metterei una bella poltroncina similpelle/pelle di quelle serie "presidenziali", oppure questa (così elimini il 5.1):
-> http://www.gadgetblog.it/post/4935/ces-2008-poltrona-con-diffusori-41-ace-bayou-x-rocker
E si avere un 37 pollici per stare al computer deve essere una cosa spaziale...ma ti spiego..allora il "porta pc" ovviamente ha il pc di fianco e lo shcermo al centro, sotto un piano retrattile con tastiera e mouse...:D ...mentre la tv appunto verrebbe messa dove ho detto...
Ora tu dici di togliere tutto e mettere un bel ripiano dove far stare tutto quanto e usare il monitor da 32/37 per pc e film....ma il fatto che mi frega è che io voglio usare il pc normalmente navigando,giocando ecc...pero avendo la tv accesa da poter guardare ogni tanto....quindi la soluzione che hai proposto non è idonea:( ..purtroppo mi sto scervellando ma e un bel casino...
Pero effettivamente potrei fare tutto un piano lunghissimo fino alla porta...dove tenere pc a sinistra e tv al centro...ma sarebbe bene o male uguale a come voglio gia fare ora con porta pc e libreria....
ps. al centro della stanza non ci posso mettere niente perche ce il calcetto....e per questo che volevo mettere il divanetto al fondo....avendo cosi una distanza di visione di 3 metri circa...e 1 metro dalla postazione pc....non picchiatemi:D
... praticamente ti diventerà così:
http://www.superedo.it/foto/immagini/Cose%20strane/computer_caos.jpg
P.S.= se vuoi un consiglio, la + bella cosa è fare un unico mobile dal muro alla porta.
... lo fai componibile così ogni gg se vuoi te lo puoi "modulare" come preferisci ;)
... il calcetto è uan bella cosa, ma io l'ho poi portato in taverna xchè in camera stava sulle balle e xchè non mi entrava + la scrivania president (come questa (http://www.turchettofurniture.com/images/articles/art_106.jpg) ma con la pelle sopra :D ).
... io ho una stanza simile alla tua, con xò la porta ove tu hai posizionato il porta pc.
... ai 2 lati ho armadi a ponte e sotto a sx ho il letto a 1,5 piazza e dove hai il mobile, io ho una parete attrezzata fatta su misura e mi contiene la tv 37"
... alla dx ho messo di traverso la scrivania ma x ora uso un monitor da 24"... il 37" aspetto ad usarlo col prox pc xchè non collego 2mt di cavo DVI, preferisco farlo con l' HDMI ;)
dariox am2
09-01-2009, 00:09
... praticamente ti diventerà così:
P.S.= se vuoi un consiglio, la + bella cosa è fare un unico mobile dal muro alla porta.
... lo fai componibile così ogni gg se vuoi te lo puoi "modulare" come preferisci ;)
... il calcetto è uan bella cosa, ma io l'ho poi portato in taverna xchè in camera stava sulle balle e xchè non mi entrava + la scrivania president (come questa (http://www.turchettofurniture.com/images/articles/art_106.jpg) ma con la pelle sopra :D ).
... io ho una stanza simile alla tua, con xò la porta ove tu hai posizionato il porta pc.
... ai 2 lati ho armadi a ponte e sotto a sx ho il letto a 1,5 piazza e dove hai il mobile, io ho una parete attrezzata fatta su misura e mi contiene la tv 37"
... alla dx ho messo di traverso la scrivania ma x ora uso un monitor da 24"... il 37" aspetto ad usarlo col prox pc xchè non collego 2mt di cavo DVI, preferisco farlo con l' HDMI ;)
ah capito, in questo modo riesci a guardare la tv per esempio, mentre stai al pc ...pero vedi che cmq non e molto spostata rispetto alla tv la tua postazione....e appunto vorrei tenere vicine le 2 postazioni (computer e tv) per avere il 5.1 posizionato correttamente sia in una che nell'altra, ma cosi pregiudico la posizione di visuale, perche quando sono al pc la vedo da 1 metro circa, quando dal divanetto da 3 circa....
Allora, anche facendo come dici tu, si potrebbe fare effettivamente...sarebbe come vogli gia fare ma piu elegante e meno incasinato...e poi potendo togliere il calcetto ridurrei la distanza di visuale a 2 metri......anche perche mannaggia ho misurato e i 37" non mi entrano per pochi cm..i 32 si...
Althotas
09-01-2009, 00:14
E si avere un 37 pollici per stare al computer deve essere una cosa spaziale...ma ti spiego..allora il "porta pc" ovviamente ha il pc di fianco e lo shcermo al centro, sotto un piano retrattile con tastiera e mouse...:D ...mentre la tv appunto verrebbe messa dove ho detto...
Ora tu dici di togliere tutto e mettere un bel ripiano dove far stare tutto quanto e usare il monitor da 32/37 per pc e film....ma il fatto che mi frega è che io voglio usare il pc normalmente navigando,giocando ecc...pero avendo la tv accesa da poter guardare ogni tanto....quindi la soluzione che hai proposto non è idonea:( ..purtroppo mi sto scervellando ma e un bel casino...
Pero effettivamente potrei fare tutto un piano lunghissimo fino alla porta...dove tenere pc a sinistra e tv al centro...ma sarebbe bene o male uguale a come voglio gia fare ora con porta pc e libreria....
ps. al centro della stanza non ci posso mettere niente perche ce il calcetto....e per questo che volevo mettere il divanetto al fondo....avendo cosi una distanza di visione di 3 metri circa...e 1 metro dalla postazione pc....non picchiatemi:D
Il tuo primo problema da risolvere è come sistemare al meglio tutti i mobili in camera.
Siccome quel problema non riguarda questa discussione:
1. apri una nuova discussione in questo forum, con un titolo del tipo "Scelta TV per cameretta da sistemare", poi ci indicherai il link e si riprenderà il discorso di là.
2. devi preparare una planimetria (2D) in scala esatta e con tutte le quote (in cm). Indica anche dov'è il termosifone ed eventuali altre cose fisse.
E poi specifica se guarderai anche programmi televisivi (hai la presa d'antenna in camera?) o solo film, e in che misura l'uno e l'altro.
Ok? :).
Indica anche dov'è il termosifone ed eventuali altre cose fisse
... tipo dove mette la ragazza.... alla peggio la ospitiamo noi una notte a testa a turno :asd:
cosi va bene? cmq calma non avevo visto l'avviso, stai uppando piu del consentito!:O
:D :D
:eek: :eek: :eek: .....regolamento generale...punto 2 sulle contestazioni! :read:
dariox am2
09-01-2009, 00:41
Il tuo primo problema da risolvere è come sistemare al meglio tutti i mobili in camera.
Siccome quel problema non riguarda questa discussione:
1. apri una nuova discussione in questo forum, con un titolo del tipo "Scelta TV per cameretta da sistemare", poi ci indicherai il link e si riprenderà il discorso di là.
2. devi preparare una planimetria (2D) in scala esatta e con tutte le quote (in cm). Indica anche dov'è il termosifone ed eventuali altre cose fisse.
E poi specifica se guarderai anche programmi televisivi (hai la presa d'antenna in camera?) o solo film, e in che misura l'uno e l'altro.
Ok? :).
La sitemazione della camera è quella che gia conosci.....non ho trovato valide alternative..sia con il piano di legno unico, sia cosi come vedi nel disegno è uguale...percio consideraet quella sistemazione...
Il disegno e gia in scala, tutto preciso, esattamente come è la mia camera
Le uniche 3 cose fisse sono:porta che vedete, finestra (idem) e termosifone che si trova sotto la finestra incavato quindi no problem....
Si, ci guardero i programmi televisivi, e non ho l'antenna in camera, guarderei 65% circa programmi televisiv e 35% circa film dal computer....
... tipo dove mette la ragazza.... alla peggio la ospitiamo noi una notte a testa a turno :asd:
La ragazza ha il suo posto fisso sul letto/divanetto:D
lukeskywalker
09-01-2009, 04:48
ma a te ti chiamano o arrivi di tuo?
l'1:1 serve solo in ambito pc, quando sei attaccato al monitor e ti accorgi della differenza. SEMPRE ESCLUDENDO I PLASMA (che difatti in ambito pc non si usano).
Mentre ho già più volte spiegato come il 720 sia preferibile ad un eventuale 768 sui plasma 1024x768
Approfondisco: i pixel dei plasma <50" sono rettangolari... la geometria l'abbiamo studiata tutti no?
ah ok.
edit: nel prossimo quote ho trovato la risposta che volevo, e che condivido per istinto :) vado a comprare un cavo hdmi per il pc
ancora non avete capito che il segnale canonico è più importante del mapping 1:1 et similia?
Uno scaler sarà progettato per scalare i segnali "principali", quali sono 720p e 1080p, non tutti gli intervalli eventuali di segnale...
Un tv del genere nasce per visualizzare contenuti 480, 576, 720 e 1080. STOP. Il resto viene trascurato in sede di progettazione del software di adattamento dell'immagine. Differente è il caso dei monitor professionali, che infatti costano molto di più pur avendo lo stesso pannello...
dove posso chiedere info sulla differenza tra la mappatura di un plasma ed un lcd senza che chi conosce la differenza non si incazzi?
visto che quì si fanno rodere a rispondere educatamente, provo a farlo io limitatamente alle mie possibilità :asd:
il plasma ha pixel rettangolari (ovali direi) quindi le proporzioni e la dimensione dello schermo non sono proporzionali al numero dei pixel.
ciò non impedisce affatto di mappare 1:1 un plasma (chi dice il contrario sbaglia imho) solitamente però è possibile farlo solo su VGA che tuttavia è castrata fino a determinate risoluzioni (1366x768 mi sembra di ricordare).
tuttavia può servire mappare un plasma (che sia hdready) 1:1 tramite pc infatti inviando al pannello la sua risoluzione nativa si esclude il processore video della tv e - almeno nella visione di film - le immagini hanno una qualità migliore in molti casi.
Però il refresh è bloccato e alcune funzioni della tv (alcuni filtri, lo zoom, i 100hz appunto) non sono disponibili su ingresso VGA e secondo me varrebbe la pena provare anche in hdmi senza mappare 1:1 e ragione più importante come dice numbhead è che le tv non sono concepite per gestire tutte le risoluzioni PC, ma dovrebbero dare il meglio con i segnali tv (720/1080I nel caso di un hd ready).
Mi riferisco in queste considerazioni alle prove fatte sul mio panasonic 42px80 che è hd ready
i moderni lcd sono invece ideali per l'uso con pc, ma nella visione di film in DVD/BR/DTT/SAT un plasma generalmente lavora decisamente meglio di un lcd imho.
lukeskywalker
09-01-2009, 05:02
.....cut
Un plasma 42" Hd Ready è troppo grande per essere guardato da 2 metri, e di quella dimensione sono quasi tutti HD Ready. ,,,,cut
sarà ma io a 3 mt col 42 già soffro e poi ce ne sono di 42" hdready al plasma eccome!
sarà ma io a 3 mt col 42 già soffro e poi ce ne sono di 42" hdready al plasma eccome!
Nel senso che è troppo piccolo?
lukeskywalker
09-01-2009, 09:22
Nel senso che è troppo piccolo?
per cogliere bene i particolari dei contenuti hd, decisamente.
Althotas
09-01-2009, 09:31
sarà ma io a 3 mt col 42 già soffro e poi ce ne sono di 42" hdready al plasma eccome!
Perchè io cosa avevo scritto? I 42" sono quasi tutti HD Ready.
Prossima volta leggi meglio i post, prima di replicare con i punti esclamativi (!).
Althotas
09-01-2009, 09:41
La sitemazione della camera è quella che gia conosci.....non ho trovato valide alternative..sia con il piano di legno unico, sia cosi come vedi nel disegno è uguale...percio consideraet quella sistemazione...
Il disegno e gia in scala, tutto preciso, esattamente come è la mia camera
Le uniche 3 cose fisse sono:porta che vedete, finestra (idem) e termosifone che si trova sotto la finestra incavato quindi no problem....
Si, ci guardero i programmi televisivi, e non ho l'antenna in camera, guarderei 65% circa programmi televisiv e 35% circa film dal computer....
La ragazza ha il suo posto fisso sul letto/divanetto:D
Vedo che non hai capito.
Leggendo tutto quello che avevi scritto, era evidente che non avevi trovato valide alternative alla disposizione dei mobili. TU non le avevi trovate, ma forse qualcun'altro poteva trovarle.
Se metti il TV affianco al pc, come da tuo disegno, vedrai da schifo, specie se è un display LCD che non ha grandi angoli di visione.
Comunque fai come credi, io in questa discussione non continuerò a parlare di posizionamento di mobili e TV, perchè è OT. Ti costa niente aprirne una dedicata e fare come ti avevo suggerito.
ciuketto
09-01-2009, 10:00
Ieri sera mi sono visto sfida senza regole in divx sul mio plasmino..
Vabbè ragazzi, io non smetterò mai di dire che con segnali SD rispetto agli LCD non c'è partita, siamo distanti anni luce.
Signori
arrivato il Panasonic 42PX80E mi spiegate in maniera dettagliata come effettuare il rodaggio al mio ciccino ?.
La distanza di visione dovrebbe essere 2.5 metri ... visti gli ultimi post .. è troppo poco ?
Il lettore dvd/divx conviene collegarlo con scart o con Hdmi ?
Attendo vostre ... :D
Il lettore dvd/divx conviene collegarlo con scart o con Hdmi?
... se il tuo lettore ha un decente processore interno... HDMI
Althotas
09-01-2009, 11:27
Signori
arrivato il Panasonic 42PX80E mi spiegate in maniera dettagliata come effettuare il rodaggio al mio ciccino ?.
La distanza di visione dovrebbe essere 2.5 metri ... visti gli ultimi post .. è troppo poco ?
Il lettore dvd/divx conviene collegarlo con scart o con Hdmi ?
Attendo vostre ... :D
Non c'è molto da dire sul rodaggio, e mi pare di averlo spiegato qualche giorno fa. Disabilita il contrasto dinamico (se possibile) o scegli una modalità video predefinita che non lo utilizzi. Poi riduci il contrasto al 50% o meno (se preferisci) e quindi imposta la luminosità al valore che ti sembra giusto. Idem per il colore. Fai quelle regolazioni utilizzando la luce ambientale che userai per la maggiore. Infine, leggiti con calma tutto il manuale.
Il lettore DVD, quando possibile, va sempre collegato in HDMI o DVI, che sono le due interfacce che garantiscono i migliori risultati.
Riguardo alla distanza, ti renderai conto da solo nel giro di qualche giorno guardando le verie trasmissioni. Per me un 42" rende bene attorno ai 2.70-2.80 metri, ma magari per te potrebbe essere diverso. Il problema è sempre lo stesso: per i film di qualità va bene anche un po' più vicino, ma per le trasmissioni televisive di solito è il contrario. Ci racconterai tra qualche giorno le tue esperienze :).
Non c'è molto da dire sul rodaggio, e mi pare di averlo spiegato qualche giorno fa. Disabilita il contrasto dinamico (se possibile) o scegli una modalità video predefinita che non lo utilizzi. Poi riduci il contrasto al 50% o meno (se preferisci) e quindi imposta la luminosità al valore che ti sembra giusto. Idem per il colore. Fai quelle regolazioni utilizzando la luce ambientale che userai per la maggiore. Infine, leggiti con calma tutto il manuale.
Il lettore DVD, quando possibile, va sempre collegato in HDMI o DVI, che sono le due interfacce che garantiscono i migliori risultati.
Riguardo alla distanza, ti renderai conto da solo nel giro di qualche giorno guardando le verie trasmissioni. Per me un 42" rende bene attorno ai 2.70-2.80 metri, ma magari per te potrebbe essere diverso. Il problema è sempre lo stesso: per i film di qualità va bene anche un po' più vicino, ma per le trasmissioni televisive di solito è il contrario. Ci racconterai tra qualche giorno le tue esperienze :).
Grandi ... grazie ....
Althotas
09-01-2009, 11:56
Come inoltre avevo già indicato in passato, vedrai che la taratura che userai per il rodaggio non è molto diversa da quella corretta che userai anche in seguito, e mi riferisco in particolare al valore del contrasto, che se tenuto troppo alto non va bene, sia per la corretta riproduzione delle immagini (scala dei grigi) che per la vista.
NB. il periodo del rodaggio iniziale varia normalmente tra le 200 e le 300 ore, a seconda del display. In ogni caso, dopo alcune centinaia di ore di utilizzo, siccome il display si è "assestato" sarà opportuno ritoccare (eventualmente) leggermente alcuni valori. Te ne accorgerai da solo, ed è una cosa normale. Stessa cosa dopo alcune migliaia di ore (qualche anno di utilizzo "medio").
lukeskywalker
09-01-2009, 12:02
Perchè io cosa avevo scritto? I 42" sono quasi tutti HD Ready.
Prossima volta leggi meglio i post, prima di replicare con i punti esclamativi (!).
we scusa tanto per il punto esclamativo, hai ragione.
;)
Althotas
09-01-2009, 12:22
we scusa tanto per il punto esclamativo, hai ragione.
;)
Ok, chiarito :)
Il Castiglio
09-01-2009, 13:04
Ieri sera mi sono visto sfida senza regole in divx sul mio plasmino..
Vabbè ragazzi, io non smetterò mai di dire che con segnali SD rispetto agli LCD non c'è partita, siamo distanti anni luce.
Quindi tu vedi bene anche i divx ... posso chiederti a che distanza vedi il tuo 32" e che lettore (o htpc, o altro) hai ?
ciuketto
09-01-2009, 13:07
Quindi tu vedi bene anche i divx ... posso chiederti a che distanza vedi il tuo 32" e che lettore (o htpc, o altro) hai ?
La guardo da circa 3 metri..Ma mi sono anche avvicinato a circa 1 metro..niente, nessun spixellamento, perfetto.
Come lettore Playstation 3.;)
La guardo da circa 3 metri..Ma mi sono anche avvicinato a circa 1 metro..niente, nessun spixellamento, perfetto.
Come lettore Playstation 3.;)
Mi devo pentire del mio 42 plasma visto a 2,5 metri ? Ditemelo che me lo rivendo subito :D
dariox am2
09-01-2009, 14:08
Vedo che non hai capito.
Leggendo tutto quello che avevi scritto, era evidente che non avevi trovato valide alternative alla disposizione dei mobili. TU non le avevi trovate, ma forse qualcun'altro poteva trovarle.
Se metti il TV affianco al pc, come da tuo disegno, vedrai da schifo, specie se è un display LCD che non ha grandi angoli di visione.
Comunque fai come credi, io in questa discussione non continuerò a parlare di posizionamento di mobili e TV, perchè è OT. Ti costa niente aprirne una dedicata e fare come ti avevo suggerito.
Per questo, avevo pensato infatti , che con il piedistallo, quando guardavo la tv da pc la giravo verso di me....quindi nessun problema di angolo di visuale;)
Per la discussione, ci mancherebbe, volevo piu che altro delucidazioni sul fatto di poter vedere la tv da una distanza ravvicinata, quale alternativa era piu valida come tv....se mi sono espresso male,o sono andato ot con la mia disposizione mi scuso:)
dariox am2
09-01-2009, 14:09
La guardo da circa 3 metri..Ma mi sono anche avvicinato a circa 1 metro..niente, nessun spixellamento, perfetto.
Come lettore Playstation 3.;)
a 1 metro si vede decentemente?i canali in digitale? mi è di vitale importanza per sapere se posso mettere la tv come avevo pensato:)
lukeskywalker
09-01-2009, 15:08
Mi devo pentire del mio 42 plasma visto a 2,5 metri ? Ditemelo che me lo rivendo subito :D
io sono a 2,20 metri, e mi avvicinerei ancora in hd: per i miei gusti un 42 hd ready va visto da 2 metri e a tre si è al limite, certo che se poi ci si guarda rete4 sull'analogico allora conviene non avvicinarsi a più di 5 metri :asd:
mi chiedo un 32" full hd a cosa possa servire a 3 metri, si vedrà la differenza con un hdready? io penso di no...
lukeskywalker
09-01-2009, 15:21
http://i34.tinypic.com/25tyvrc_th.png;)
ciuketto
09-01-2009, 15:27
http://i34.tinypic.com/25tyvrc_th.png;)
Un po piccolino, non credi?;)
Poi non capisco ttutti questi discorsi, parlare di distanza minima imho ha un senso, di distanza massima molto ma molto meno.;)
Sopratutto di 32" hd ready sino a 3 metri.
ciuketto
09-01-2009, 15:29
a 1 metro si vede decentemente?i canali in digitale? mi è di vitale importanza per sapere se posso mettere la tv come avevo pensato:)
Allora..il DTT da un metro inizia a sgranare, ma se ti metti a 2 metri già è ottimo..poi dipende molto dai canali, ad esempio Italia 1 o rai edu sono uno spettacolo, SI 24 fa cagare anche da 10 metri.;)
@lukeskywalker
... forse se lo linki da qlc altro sito si riesce a vedere meglio ;)
... cmq i links sono questi:
-> http://s4.tinypic.com/25tyvrc.jpg
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Ultra_High_Definition_Video
io sono a 2,20 metri, e mi avvicinerei ancora in hd: per i miei gusti un 42 hd ready va visto da 2 metri e a tre si è al limite, certo che se poi ci si guarda rete4 sull'analogico allora conviene non avvicinarsi a più di 5 metri :asd:
mi chiedo un 32" full hd a cosa possa servire a 3 metri, si vedrà la differenza con un hdready? io penso di no...
Ok stasera provo .Vediamo il risultato ...Il fatto che mi preoccupa è pero' il digitale terrestre .
Secondo me si vedra' male da quella distanza
ciuketto
09-01-2009, 15:39
Ah..ma si parla di Full hd!!!:D :D
Allora confermo, ma su un plasmino 1024*768 (il pg326000) il discorso è totalmente diverso.:D :D
... FHD o HD.... la matematica non cambia ;)
... che poi uno dica "ma io vedo bene anche da 10mt" o che "ma tanto l'occhio umano + di tot milioni di colori non riconosce", quello è un'altro caso e cmq significa che forse hai 20/10 di vista e/o 6 Superman :asd:
... i conti matematici sono una costante fissa... quindi visto che tutti si attengono a tali "valori", inutile dire "impossibile, ma io vedo il 4k anche in una tv normale".... xchè allora sorge il dubbio che uno non abbia la minima idea di cosa sta guardando e tutti gli studiosi del mondo allora sono fessi :asd:
... se io mi metto a 5mt dal pio, fidati che NON vedo la qualità come da 2mt (e come da specifiche)... e non ci son santi ne madonne nonostante sia un pio FHD e nonostante tutta la bontà dell'elettronica che questo integra :rolleyes:
lukeskywalker
09-01-2009, 15:55
Un po piccolino, non credi?;)
Poi non capisco ttutti questi discorsi, parlare di distanza minima imho ha un senso, di distanza massima molto ma molto meno.;)
Sopratutto di 32" hd ready sino a 3 metri.
http://s4.tinypic.com/25tyvrc.jpg
ora va meglio?
per me comunque ha molto più senso parlare di distanza massima, visto che oltre una certa soglia non si riesce a visualizzare più i particolari della tv hd, perchè quì parliamo di tv, non di monitor. chi è che guarda la tv a meno di un metro?
lukeskywalker
09-01-2009, 15:57
Allora..il DTT da un metro inizia a sgranare, ma se ti metti a 2 metri già è ottimo..poi dipende molto dai canali, ad esempio Italia 1 o rai edu sono uno spettacolo, SI 24 fa cagare anche da 10 metri.;)
cioè tu ti allontani per non vedere i difetti del segnale video quindi?
ciuketto
09-01-2009, 15:59
... FHD o HD.... la matematica non cambia ;)
... che poi uno dica "ma io vedo bene anche da 10mt" o che "ma tanto l'occhio umano + di tot milioni di colori non riconosce", quello è un'altro caso e cmq significa che forse hai 20/10 di vista e/o 6 Superman :asd:
... i conti matematici sono una costante fissa... quindi visto che tutti si attengono a tali "valori", inutile dire "impossibile, ma io vedo il 4k anche in una tv normale".... xchè allora sorge il dubbio che uno non abbia la minima idea di cosa sta guardando e tutti gli studiosi del mondo allora sono fessi :asd:
... se io mi metto a 5mt dal pio, fidati che NON vedo la qualità come da 2mt (e come da specifiche)... e non ci son santi ne madonne nonostante sia un pio FHD e nonostante tutta la bontà dell'elettronica che questo integra :rolleyes:
Guarda, io mi fido del mio occhio, che vede eccome la differenza tra un lcd lg o samsung e alla stessa distanza il plasma lg che ho ora sui segnali SD.
Questi calcoli sono sicuramente veritieri, ma non vedo perchè ascoltarli se il mio occhio dice ben altro..sarà un occhio tarato male probabilmente.;)
Mi si dice (o meglio qualcuno interpreta)che tutti i plasma o lcd oltre visti da oltre tre metri non hanno differenze?
Ti dico che è una bella cavolata.;)
Che poi un segnale full HD mappato 1:1 da un tv full HD abbia bisogno di una distanza massima a seconda del polliciaggio del tv per essere goduto appieno è tutt'altro paio di maniche.:)
ciuketto
09-01-2009, 16:01
cioè tu ti allontani per non vedere i difetti del segnale video quindi?
No, non ci stiamo proprio capendo.
Non sono segnali HD. è logico chiaro e scontato che da 30 cm non sono perfetti.
Non stiamo parlando di segnali HD.chiaro???
:muro:
Io segnali HD a parte i giochi non ne ho ancora provato.:)
lukeskywalker
09-01-2009, 16:02
Ok stasera provo .Vediamo il risultato ...Il fatto che mi preoccupa è pero' il digitale terrestre .
Secondo me si vedra' male da quella distanza
molto dipende dalla qualità del segnale, antenna e cablaggi sul DT. certo che la tv è sprecata solo per quello, il meglio lo rende con DVD, SKY HD e non e ovviamente BR e se ti allontani a 3 metri ti perdi tutto il bello della tv HD.
poi allontanarsi per non vedere i difetti della tv non mi pare affatto una soluzione
che ce li compriamo a fare i 42" se poi ci dobbiamo allontanare?
lukeskywalker
09-01-2009, 16:08
No, non ci stiamo proprio capendo.
Non sono segnali HD. è logico chiaro e scontato che da 30 cm non sono perfetti.
Non stiamo parlando di segnali HD.chiaro???
:muro:
Io segnali HD a parte i giochi non ne ho ancora provato.:)
ahhhh non hai provato l'hd ancora.... ahi ahi ahi.
se si parla di distanza ideale per un 720p mi pare scontato che la distanza si riferisce alla visione di quel tipo di segnale, nel tuo caso se intendi vedere solo il DDT vivi felice a 3 metri dal tuo 32" hdready. ma già un semplice dvd ben fatto in hdmi a quella distanza ci perde tutto, sappilo.
molto dipende dalla qualità del segnale, antenna e cablaggi sul DT. certo che la tv è sprecata solo per quello, il meglio lo rende con DVD, SKY HD e non e ovviamente BR e se ti allontani a 3 metri ti perdi tutto il bello della tv HD.
poi allontanarsi per non vedere i difetti della tv non mi pare affatto una soluzione
che ce li compriamo a fare i 42" se poi ci dobbiamo allontanare?
Ma io ho il Panasonic 42PX80E come il tuo !!!. Quindi 2.5 metri è una buona distanza anche per vedere il Dtt ? Io vedo soprattutto quello Divx e Dvd ....
che ce li compriamo a fare i 42" se poi ci dobbiamo allontanare?
... beh... direi che potremmo farci tutti una cosa del genere :asd:
-> http://www.ais001.com/image/SaleHT/test.php
Futura12
09-01-2009, 16:39
si oh...ma ridimensionate quello screen! il layout del forum è 1024...a lavoro sto a 1024 per leggere sto diventando deficiente...
lukeskywalker
09-01-2009, 17:00
Ma io ho il Panasonic 42PX80E come il tuo !!!. Quindi 2.5 metri è una buona distanza anche per vedere il Dtt ? Io vedo soprattutto quello Divx e Dvd ....
che ti devo dire dipende, da me il digitale terrestre fà abbastanza schifo e a 2,5 metri potrei a malapena sopportarlo, ma ho un'antenna schifosa, un cavo ancora peggio e la zona d'ombra, mentre mio cognato con antenna logaritmica, cavo di ultra qualità mega schemato e amplificatori di segnali vari vede decisamente meglio.
ma sky cinema (anche SD) mi sembra comunque superiore.
ma visto che vedi pure i dvx, diciamo che siamo vicini a qualità eh. certo che per i DVD sarebbe un peccato superare i 3 metri, dai 2,5 è una via di mezzo potrebbe essere un buon compromesso.
Il Castiglio
09-01-2009, 19:30
mi chiedo un 32" full hd a cosa possa servire a 3 metri, si vedrà la differenza con un hdready? io penso di no...
Ciò che dici è verissimo, ma non è pertinente con questo 3D, visto che NON ESISTONO Plasma 32" Full HD ... :O
Ecco qui ho finito il tutto, peccato che in foto cambiano i colori... non è blu ma bianca:muro: :muro:
http://img255.imageshack.us/img255/9828/dsc02757jy7.jpg (http://imageshack.us)
http://img255.imageshack.us/img255/dsc02757jy7.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img255/dsc02757jy7.jpg/1/)
NON ESISTONO Plasma 32" Full HD ...
... e vabbè... stai sempre a guardare il capello tu... che vuoi che sia FHD, HD, CRT, SD.... è sempre roba che si mangia!!! :asd:
Ecco qui ho finito il tutto
... bello... peccato x quelle 2 lucette verde/rosso che fa tanto stile "starwars" (P.S. occhio che Truman provoca dipendenze :asd: )
:..Giuliacci..:
09-01-2009, 20:15
... beh... direi che potremmo farci tutti una cosa del genere :asd:
-> http://www.ais001.com/image/SaleHT/test.php
bello :eek: :eek: :eek: ma quella sala è tua?
Althotas
09-01-2009, 20:27
Per questo, avevo pensato infatti , che con il piedistallo, quando guardavo la tv da pc la giravo verso di me....quindi nessun problema di angolo di visuale ;))
Passo una decina di ore al giorno davanti al pc, e ho una situazione tipo la tua. Per risolvere al meglio, visto che nel mio caso non posso ribaltare la disposizione dei mobili di questa stanza, alla fine ho preso un mobiletto alto poco meno della scrivania, sul quale ho appoggiato il TV. Per vederlo decentemente, alla fine ho inclinato il mobiletto di 45° rispetto alla scrivania, e ho un TV CRT che ha angolo di visione infinito, e non ristretto come quello di un LCD. Se non mi credi, ti renderai conto da solo quando lo avrai a casa ;). L'ideale, nel tuo caso, sarebbe cercare di posizionare il pc, dotato anche di suo normale monitor per uso quotidiano con windows, su una scrivania (anche piccola) che stà vicino/affianco/in linea al divanetto il più possibile. In questo modo, ti compri un 37" (se hai abbastanza soldi, altrimenti un 32"), e sei a posto. Quella è la soluzione giusta, le altre sono solo paliativi che nel tempo non soddisferanno, perchè scomode.
ciuketto
09-01-2009, 20:31
ahhhh non hai provato l'hd ancora.... ahi ahi ahi.
se si parla di distanza ideale per un 720p mi pare scontato che la distanza si riferisce alla visione di quel tipo di segnale, nel tuo caso se intendi vedere solo il DDT vivi felice a 3 metri dal tuo 32" hdready. ma già un semplice dvd ben fatto in hdmi a quella distanza ci perde tutto, sappilo.
Dvd segnale in FHD?
Per me segnale in full HD è solo un gioco a 1080p e un BD, nulla'altro.
Poi magari so tonto io.
Se mi parli di DVD come segnale in FHD o se mi dici che per giocare alla PS3 nei giochi che supportano i 1080p devo stare a un metro e mezzo..beh, ripeto, a quel punto mi fido del mio occhio un milione di volte in più dei supermega calcoli fatti da espertoni.
A me giocare alla PS3 da 1 metro e mezzo su un 32" per lo più 100 hertz mi fa vomitare sinceramente.:D
Futura12
09-01-2009, 20:39
ma solo a me non piacciono queste retro illuminazioni?? boh un Plasma è gia molto luminoso...e al buio per me è la soluzione migliore.
:..Giuliacci..:
09-01-2009, 20:41
ma solo a me non piacciono queste retro illuminazioni?? boh un Plasma è gia molto luminoso...e al buio per me è la soluzione migliore.
a me piacciono ma che tv è quello della foto?
ma quella sala è tua?
... e secondo te se io avevo una sala del genere stavo qui a dare consigli??? :asd:
... mi chiudevo dentro e restavo lì tutta la vita :D
... cmq no... è una delle stanze che si fa la gente che ha disponibilità e tempo... beati loro... :D
Futura12
09-01-2009, 20:42
a me piacciono ma che tv è quello della foto?
Diceva che si tratta di un Panasonic da 50'' se non erro:fagiano:
:..Giuliacci..:
09-01-2009, 20:57
... e secondo te se io avevo una sala del genere stavo qui a dare consigli??? :asd:
... mi chiudevo dentro e restavo lì tutta la vita :D
... cmq no... è una delle stanze che si fa la gente che ha disponibilità e tempo... beati loro... :D
ahh peccato.... perchè se avevi una sala del genere non avrei visto più l'ora di venire a fare una vacanza a vicenza :asd: (scherzo naturalmente)
:..Giuliacci..:
09-01-2009, 20:58
... a memoria 50px8e
gran bel tv....
Althotas
09-01-2009, 21:08
ma solo a me non piacciono queste retro illuminazioni?? boh un Plasma è gia molto luminoso...e al buio per me è la soluzione migliore.
E' sempre meglio tenere accesa una luce soffusa, posizionandola possibilmente in modo che non sia eventualmente riflessa nel display. I vantaggi sono fondamentalmente due: un minor affaticamento della vista (viene smorzata la differenza di contrasto tra il display e la luminosità dell'ambiente), e, nel caso di certi display digitali, una "sensazione" di miglior resa dei neri.
lukeskywalker
10-01-2009, 05:20
Dvd segnale in FHD?
Per me segnale in full HD è solo un gioco a 1080p e un BD, nulla'altro.
Poi magari so tonto io.
Se mi parli di DVD come segnale in FHD o se mi dici che per giocare alla PS3 nei giochi che supportano i 1080p devo stare a un metro e mezzo..beh, ripeto, a quel punto mi fido del mio occhio un milione di volte in più dei supermega calcoli fatti da espertoni.
A me giocare alla PS3 da 1 metro e mezzo su un 32" per lo più 100 hertz mi fa vomitare sinceramente.:D
ho parlato di un DVD in hdmi cioè un buon lettore collegato con l'interfaccia hdmi, non di DVD fHD che hai nominato tu, la prossima volta leggi meglio prima di mettere i punti interrogativi ;)
lukeskywalker
10-01-2009, 05:22
Ciò che dici è verissimo, ma non è pertinente con questo 3D, visto che NON ESISTONO Plasma 32" Full HD ... :O
il 3d è sul plasma, la mia era una considerazione generica sulla distanza e risoluzione visto che si parlava di quello e non è ot.
infatti se avessi quotato integralmente...
poi se si parla di distanze e diagonali la differenza lcd/plasma può essere trascurata, non trovi?
ilmoro86
10-01-2009, 11:17
Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto:help: devo acquistare un televisore lcd da 52" però tra i vari modelli con caratteristiche fiverse non so come orientarmi. Posso spendere max 2000 euro. grazia e chiunque mi saprà consigliare.
Posso spendere max 2000 euro. grazia e chiunque mi saprà consigliare.
... questo è il topic della tv al PLASMA... quelle dell' lcd è un'altro topic ;)
... cmq devi scrivere/spiegare un pò di + :rolleyes:
... è come dire che vai a comprare un'auto e hai 20mila euro a disposizione.... entri e dici che vuoi un'auto al commesso :asd:
... vedi un pò come è stato risposto qui (in base a quello che lui ha scritto nel 1° post):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=122461
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
ilmoro86
10-01-2009, 13:08
... questo è il topic della tv al PLASMA... quelle dell' lcd è un'altro topic ;)
... cmq devi scrivere/spiegare un pò di + :rolleyes:
... è come dire che vai a comprare un'auto e hai 20mila euro a disposizione.... entri e dici che vuoi un'auto al commesso :asd:
... vedi un pò come è stato risposto qui (in base a quello che lui ha scritto nel 1° post):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=122461
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
hahaha hai ragione:) però quello del lcd non l'ho trovato e ho scritto qui, cmq mi serve un buon 52" perchè deve andare nel salone dicasa nuovo che è bello grandicello è circa 51 meti quadri, vorrei un full hd decente senza magari spenderei soldi e poi pentirmene. cmq grazie per i link;)
buffapallina
10-01-2009, 13:26
Scusate, a proposito di plasma 32 pollici ho letto anche dell'esistenza di questi 2:
NIKKEI- NKPD32
SCHAUB LORENZ- PD3228240
In particolare il secondo si sta trovando in numerosi centri commerciali. Una volta produceva discreti crt, ma qualcuno li conosce a livello di plasma?
Il BD de Il cavaliere oscuro su un plasma FHD con impiantino ad hoc è una cosa da :sbav:
1. però quello del lcd non l'ho trovato e ho scritto qui
2. cmq mi serve un buon 52"
3. vorrei un full hd decente senza magari spenderei soldi e poi pentirmene
1. quello dell'lcd è questo:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=825245
2. di plasma ci sono 50", 58" e 60"
... 52" è un taglio da LCD ;)
3. con una stanza del genere (ipotizzo un 10x5mt), io opterei x un bel VPR FullHD :rolleyes:
-> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=32
... 52" è un taglio da LCD ;)
intendi che max sono da 50"?
Il Castiglio
10-01-2009, 14:33
intendi che max sono da 50"?
Grazie per la news sui Royksopp, comunque se rileggi meglio capisci da solo che cosa ais intendeva dire (a me sembrava già chiaro:muro: :
i Plasma si trovano da 50 ,58, 60, ma non da 52 ...
gli LCD da 52 (ma anche maggiori !)
Grazie per la news sui Royksopp
prego :D
Althotas
10-01-2009, 18:27
Scusate, a proposito di plasma 32 pollici ho letto anche dell'esistenza di questi 2:
NIKKEI- NKPD32
SCHAUB LORENZ- PD3228240
In particolare il secondo si sta trovando in numerosi centri commerciali. Una volta produceva discreti crt, ma qualcuno li conosce a livello di plasma?
Ho trovato le specifiche in un post di 6 mesi fa in altro forum:
NIKKEI- NKPD32
Tv Plasma 32", risoluzione 852 x 480 pixel, contrasto 1800:1, luminosità 600cd/m2, pixel pitch 0,831 x 0,830, angolo di visione 170°, Audio Stereo 2x10W RMS con equalizzatore, televideo, connessioni: HDMI, Component, PC, Scart, S-Video, presa cuffia.
SCHAUB LORENZ- PD3228240
Plasma 32" con DVB-T, risoluzione 852 x 480 Pixel, pixel pitch 0,831x0,830mm, contrasto dinamico 1800:1, luminosità 600 cd/m2, angolo di visione 170°, sistema PAL/SECAM, audio stereo 2x10W RMS con Equalizzatore, televideo 10 pagine, funzione zoom, Digital Comb Filter, ingresso HDMI, Component, PC RGB e audio PC, Scart, ingresso Audio-Video, S-Video, presa cuffia.
Morale: da lasciar perdere. Non sono nemmeno lontanamente paragonabili all'LG 32PG6000 :).
Se vuoi spendere poco per vedere la TV, invece di buttare via i soldi in un plasma o LCD "ciofecun", ti conviene comprare un CRT (possibilmente di marca nota.. philips faceva ottimi CRT, adesso non so, bisogna controllare sul loro sito) che costa anche meno e si vede molto meglio.
Futura12
10-01-2009, 18:41
Gia assomigliano molto ai primi Plasma in commercio...vedi la risoluzione di 852x480,ora ci sono ben altri televisori molto meglio.
a me sembrava già chiaro...
... l' itaGliano.... questa lingua sconosciuta :rotfl:
buffapallina
10-01-2009, 19:11
Gia avete ragione lasciamoli stare ;)
ilmoro86
10-01-2009, 19:18
Grazie per la news sui Royksopp, comunque se rileggi meglio capisci da solo che cosa ais intendeva dire (a me sembrava già chiaro:muro: :
i Plasma si trovano da 50 ,58, 60, ma non da 52 ...
gli LCD da 52 (ma anche maggiori !)
purtroppo il video proiettore no perchè 1) non piacciono a papà e 2) la tv va sul lao lungo della stanza quindi lo vedrei troppo da vicino. Ma secondo te un buon plasma andrebbe bene pure?
ilmoro86
10-01-2009, 19:22
1. quello dell'lcd è questo:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=825245
2. di plasma ci sono 50", 58" e 60"
... 52" è un taglio da LCD ;)
3. con una stanza del genere (ipotizzo un 10x5mt), io opterei x un bel VPR FullHD :rolleyes:
-> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=32
si si grazie mille er il link del forrum, speriamo che li qualcuno mi risponda:help:
Althotas
10-01-2009, 19:27
Ma secondo te un buon plasma andrebbe bene pure?
I plasma vanno meglio degli LCD.
Se la distanza di visione è tra i 3 ed i 3 metri e mezzo (non di meno) un 50" ti andrebbe benissimo.
ilmoro86
10-01-2009, 19:30
I plasma vanno meglio degli LCD.
Se la distanza di visione è tra i 3 ed i 3 metri e mezzo (non di meno) un 50" ti andrebbe benissimo.
di preciso non l'ho misurata ma più meno quella è la distanza, cmq non più di tre metri, però dei plasma mi hanno detto che pi con il tempo si rovinano specialmente se stanno un sacco di tempo accesi...
Althotas
10-01-2009, 19:43
di preciso non l'ho misurata ma più meno quella è la distanza, cmq non più di tre metri, però dei plasma mi hanno detto che pi con il tempo si rovinano specialmente se stanno un sacco di tempo accesi...
Non sanno più cosa inventarsi :doh:
Hai mai letto niente del genere in qualche sito tecnico? Io mai :)
Sarebbe come dire che un'automobile a benzina non va bene per i viaggi lunghi, ed è meglio un diesel.
Devi prendere la misura esatta dallo schermo all'occhio, e farci sapere.
ilmoro86
10-01-2009, 19:47
Non sanno più cosa inventarsi :doh:
Hai mai letto niente del genere in qualche sito tecnico? Io mai :)
Sarebbe come dire che un'automobile a benzina non va bene per i viaggi lunghi.
Devi prendere la misura esatta dallo schermo all'occhio, e farci sapere.
si l'ho letto in qualche forum e se non sbaglio anche qui... non so se magari era un problema dei primi e vecchi modelli... cmq come plasma che mi consgleresti visto la cifra che devo spendere el'ambiente in cui lo devo mettere?:)
1. quella è la distanza, cmq non più di tre metri
2. però dei plasma mi hanno detto che pi con il tempo si rovinano specialmente se stanno un sacco di tempo accesi...
1. solito discorso (usare la funzione "cerca nelal discussione no eh?! :mbe: )
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25700383&postcount=2823
2. detto ei ridetto:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25710812&postcount=2856
... inoltre datti una letta a questi:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25698050&postcount=2795
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25699512&postcount=2806
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25236696&postcount=2162
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25671796&postcount=2756
... da 3mt è l'ideale un 50"... quindi direi TH-50px8e... a meno che tu non guardi solo SkyHD e BluRay (in tal caso opta x un PZ80)
... cmq se NON scrivi che ci devi fare.... è un pò difficle darti una mano ;)
... praticamente questo:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25774001&postcount=2961 :asd:
-> http://www.panasonic.it/html/it_IT/918474/index.html?trackInfo=true
:..Giuliacci..:
10-01-2009, 20:16
si l'ho letto in qualche forum e se non sbaglio anche qui... non so se magari era un problema dei primi e vecchi modelli... cmq come plasma che mi consgleresti visto la cifra che devo spendere el'ambiente in cui lo devo mettere?:)
lo abbimo detto molte volte che i pannelli plasma hanno una durata di 100.000 ore. ma non è la durata complessiva del pannello ma bensì quella oltre il quale la luminosità si dimezza, a causa di un deterioramento dei fosfori.Oltre 100'00 ore il tv non è che non va più ma è quasi inguardabile.se fai i calcoli cedrai che se tieni acceso il tv per 6 ore (che a me pare moltissimo) la luminosità si dimezzerà dopo 45 anni!!! quindi anche se ti terrai il tv per 10 anni (che mi pare un sacco di tempo) non notesteresti allcun peggioramento!!
edit. ais mi hai preceduto!!
Althotas
10-01-2009, 21:00
si l'ho letto in qualche forum e se non sbaglio anche qui... non so se magari era un problema dei primi e vecchi modelli... cmq come plasma che mi consgleresti visto la cifra che devo spendere el'ambiente in cui lo devo mettere?:)
I panasonic sono ottimi plasma, e farebbero al caso tuo. Dimmi però la distanza esatta di visione.
lo abbimo detto molte volte...
... e se lo dice uno come Giugliacci............ :asd:
lukeskywalker
11-01-2009, 07:22
... e se lo dice uno come Giugliacci............ :asd:
e io invece torno nuovamente sulla questione vga vs. hdmi su plasma <50" :D
ho collegato il pc in hdmi e pur avendo accesso ad una scelta più ampia di risoluzioni ed alle impostazioni relative ai display hd nel pannello di controllo dei catalyst e nel menù della tv, qualità risulta sempre superiore in vga in 1024x768 rispetto a tutte le combinazioni possibili in hdmi, addirittura a 1360x720 il display è inguardabile, più decente a 1280x720, ma comunque sempre preferibile 1024x768 anche in hdmi!
ho provato tutte le combinazioni di upscaling nel pannello di controllo dei catalyst e nel menù della tv, ma la resa migliore soprattutto per lettura testo
- che per me rappresenta la criticità dei plasma in ambito pc - rimane 1024x768 in vga.
sarà la x1900xt che è troppo vecchia? altri con la stessa tv e vga più recenti preferiscono il collegamento in hdmi come l'utente Blashyrkh di avm:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=97959&page=212&highlight=px81
... non ho idea.... l'unica volta che ho collegato il pc avevo usato l' HDMI :D
... forse tu lo vedi meglio con VGA a 1024 xchè il pannello essendo 1024 mappa 1:1 e non fa intervenire l'elettronica interna (unica soluzione ipotizzabile che mi venga in mente).
... per contro, con l' HDMI, devi per forza mappare alla risoluzione indicata (mentre con VGA hai le solite scelte come in qls pc).
ilmoro86
11-01-2009, 13:44
I panasonic sono ottimi plasma, e farebbero al caso tuo. Dimmi però la distanza esatta di visione.
più o meno sono sui 3 metri e mezzo giu di li... non di più
ilmoro86
11-01-2009, 14:02
1. solito discorso (usare la funzione "cerca nelal discussione no eh?! :mbe: )
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25700383&postcount=2823
2. detto ei ridetto:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25710812&postcount=2856
... inoltre datti una letta a questi:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25698050&postcount=2795
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25699512&postcount=2806
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25236696&postcount=2162
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25671796&postcount=2756
... da 3mt è l'ideale un 50"... quindi direi TH-50px8e... a meno che tu non guardi solo SkyHD e BluRay (in tal caso opta x un PZ80)
... cmq se NON scrivi che ci devi fare.... è un pò difficle darti una mano ;)
... praticamente questo:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25774001&postcount=2961 :asd:
-> http://www.panasonic.it/html/it_IT/918474/index.html?trackInfo=true
mi serve come tv da casa, però avrei anche intenzione di comprarmi anche la ps3 e l'xbox... per sky non so se mi farò quello hd è un pò caruccio.
... si ma devi specificare QUALI sorgenti userai
... se vuoi una buona cosa senza sfruttare al 100% le console (visto che non sai x ora quando e se le prenderai), opta x il 50px8e
... se invece hai già chiaro quando comprerai le console e, in futuro, sky... opta x il 42pz80/85
... se invece pensi già al FullHD, vatti a leggere questo topic (così sai pro e contro di ogni tv):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=103657
P.S.= se leggi i link che ti ho indicato, cmq arrivi da solo a capire quale tv ti serve.... 6 tu che sai cosa ci fai con la tv.... noi non possiamo saperlo... quindi sarebbe bello che tramite questo forum tu stesso arrivi alla soluzione, così ti auto-istruisci ed impari a capire dove sono le fregature ;)
ilmoro86
11-01-2009, 14:32
... si ma devi specificare QUALI sorgenti userai
... se vuoi una buona cosa senza sfruttare al 100% le console (visto che non sai x ora quando e se le prenderai), opta x il 50px8e
... se invece hai già chiaro quando comprerai le console e, in futuro, sky... opta x il 42pz80/85
... se invece pensi già al FullHD, vatti a leggere questo topic (così sai pro e contro di ogni tv):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=103657
P.S.= se leggi i link che ti ho indicato, cmq arrivi da solo a capire quale tv ti serve.... 6 tu che sai cosa ci fai con la tv.... noi non possiamo saperlo... quindi sarebbe bello che tramite questo forum tu stesso arrivi alla soluzione, così ti auto-istruisci ed impari a capire dove sono le fregature ;)
si si i tuoi link sono stati utilissmi per tutto e mi sono fatto un pò di cultura in questo campo in cui eromolto ignorante.. alla fine dei conti visto che una console la prenderò pure o la ps3 o l'xbox, e visto che una volta che faccio la spesa vorrei un fullhd per sfruttare al meglio le console e anche i cd bluray prenderò un lcd.... ora però sono indeciso tra tre modelli che più o meno soddisfnao le mie esigenze:muro: : samsung LE52A656A1F, sharp LC-52XL2E e philip 52PFL9623D :D
... occhio che molti lcd hanno dei difetti a visualizzare i BluRay.
... non conosco quei 3 modelli (dovresti chiedere a onslaught che lui li testa quasi tutti x il forum).... xò io ho visto un LG32 che coi Bluray ci faceva a cazzotti :asd:
P.S.= ricordati inoltre che un lcd consuma di + di un plasma alla lunga.... quindi se 6 uno che guarda anche la bolletta, occhio al modello che scegli ;)
:..Giuliacci..:
11-01-2009, 14:46
... occhio che molti lcd hanno dei difetti a visualizzare i BluRay.
come mai difetti??:confused:
il problema del pulldown 3:2 non ce lo hanno anche i plasma?
o parli di altri difetti?
ilmoro86
11-01-2009, 14:59
... occhio che molti lcd hanno dei difetti a visualizzare i BluRay.
... non conosco quei 3 modelli (dovresti chiedere a onslaught che lui li testa quasi tutti x il forum).... xò io ho visto un LG32 che coi Bluray ci faceva a cazzotti :asd:
P.S.= ricordati inoltre che un lcd consuma di + di un plasma alla lunga.... quindi se 6 uno che guarda anche la bolletta, occhio al modello che scegli ;)
hanno anche problemi con i bluray?:eek: andiao bene.. cmq grazie per l'ennesimo consiglio hiederò a lui e vedo ch mi dice... sei stato di grande aiuto.:D
:..Giuliacci..:
11-01-2009, 15:03
hanno anche problemi con i bluray?:eek: andiao bene.. cmq grazie per l'ennesimo consiglio hiederò a lui e vedo ch mi dice... sei stato di grande aiuto.:D
veramente mi pare che gli lcd apparte il fatto del pulldown 3:2 del segnale a 24hz che poi è un problema non di tutti i modelli(che mi pare lo abbiano anche i plasma) non mi risulta abbiano altri problemi....forse mi sbaglio... perchè gli lcd hanno i loro problemi ma si dimostrano su tutte e sorgenti....apparte il 3:2
buffapallina
11-01-2009, 15:31
Ragazzi a me servirebbe un buon plasma 37 pollici che pero' non sia alto piu di 64,5 cm compreso il piedistallo, e tranne l'LG 32pg6000 non ho trovato nient'altro. Se volessi proprio un 37" ho trovato questi di cui si parla bene e che siano al di sotto di quella altezza, ma sono degli lcd:
Toshiba 37Z3030D
Sharp LC-37X20E
Voi che fareste al mio posto?
Voi che fareste al mio posto?
... dipende dall'utilizzo che ne devi fare tu, ognuno qui ne fa utilizzi + o meno diversi. :mbe:
... se hai un buco con quelle misure, devi prendere quello che ci sta, non ci sono tante scelte (a meno che non cambi mobile ;) ).
... oppure gli seghi via la base e lo appendi al muro così recuperi lo spazio della base x prenderlo + grande/di altra marca e non hai + problemi :D
buffapallina
11-01-2009, 17:32
Utilizzo: DTT per Mediaset, analogico per Rai, console Wii e filmati amatoriali della mia Canon HDV HV30.
Distanza: 2,30 metri.
L'LG da quanto ho letto sarebbe ottimo per le mie esigenze, ma se volessi un 37" con quei 2 lcd peggiorerei in qualita?
1. si sono io.... solo io uso questo nick :D
2. x questi utilizzi un "hd ready" è + che suff.
... discorso cambia se poi passi a BD e Ps3/icsbocs ;)
3. se resti su HD, da 37" non fai altro che aumentare la dimensione e quindi lo vedi meglio anche da lontano.
4. x lo "spazio", o seghi quel maledetto mobile ( :D ) o vedi se riesci ad attaccarlo al muro con 4 fisher (quei cosi che vanno nel muro e poi gli metti la vite) così ti prendi quello che vuoi senza porcare x le dimensioni e hai + scelta e margini ;)
buffapallina
11-01-2009, 17:53
Ma, lasciando per un attimo da parte il discorso dei pollici, da quanto ho letto non e' sempre migliore un plasma (soprattutto con fonti non HD) rispetto anche ai migliori lcd?
Potresti fare un confronto fra questi 3 modelli?
... quei 3 modelli non li conosco, quindi non so pro e contro (qlc cosa ti direi potrebbe essere giusta o sbagliata).... dovresti sentire Onslaught che è lui il guru di ste' cose :asd:
... x la storia "meglio lcd o plasma", vedi 3° parte di questo post:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
... ricordati che l' lcd ha un consumo fisso di watt (quelli indicati), il plasma varia a seconda dei setting che usi (quello indicato è sempre il valore MAX con tutto a 100%) ... quindi ovviamente la bolletta annuale cala/aumenta a seconda delle scelte e dei settings ;)
P.S.= x chi ha il dito con la "flaka" ed è restio a leggersi i link ecco gli link diretti:
-> http://www.panasonic.it/html/it_IT/884889/index.html
-> http://img261.imageshack.us/img261/4611/01ha6.jpg
Althotas
11-01-2009, 18:15
come mai difetti??:confused:
il problema del pulldown 3:2 non ce lo hanno anche i plasma?
o parli di altri difetti?
L'eventuale problema che può riguardare il pulldown 2:2 o 3:2 può averlo qualunque televisore, a prescindere dal tipo di pannello che utilizza (plasma, LCD o altro display digitale che sia), e anche qualunque altro dispositivo tipo proiettore, lettore DVD, etc.
E' una cosa che riguarda esclusivamente il tipo di circuiteria che è stata implementata per gestirlo, ed in particolare il firmware che gestisce il processore video.
Infine, in alcuni casi (riproduzione di DVD normali) è stato riscontrato che il problema è presente nella sorgente che viene riprodotta, quindi l'elettronica non ha alcuna colpa.
Per chi non lo sapesse, tale problema si traduce in una leggera scattosità che alcuni possono notare nella riproduzione di DVD durante panning orizzontali lenti. Per esempio, nel famoso film "Il Gladiatore", c'è in pratica un'unica scena dove, eventualmente, si può notare tale cosa. E tale scena è stata a lungo utilizzata da molte riviste proprio per verificare se tale inconveniente è presente o meno.
Inoltre, a causa dell'ignoranza di molti utenti (nonchè forumers di tutto il pianeta), e a volte della mancata lettura dei manuali dei propri TV, lettori DVD etc, il problema si può verificare per una impostazione non ottimale di certe opzioni che sono presenti nel proprio hardware.
Non è quindi un fattore determinante per la scelta del TV, nel 99% dei casi.
:..Giuliacci..:
11-01-2009, 18:20
I plasma sono migliori... lo dite sempre e me ne ero convinto anche io poi ho comprato audio video foto bild di questo mese e c'era una comparativa di tv e gli lcd testati batteno i plasma!! sulle tv da 42'' pollici c'era il technisat hdtv 40 (7.67) sony kdl-40w4500 (7.32) panasonic th-42pz800e (7.28) jvc lt-42ds9 (6.63).questi erano quelli sopra i 1500€ poi i 40/42 sotto i 1500€ 1° sonyw400e(7.29) panasonic th-42z85e (7.27) samsung le40a656 (7.12) philips 42pfl7403d (6.99)
:confused: :confused: come mai?
in quelli sopra i 1500€ come qualità video su tutte le sorgenti vince il panasonic plasma(media qualità viideo su tutte le sorgenti 7.08) ma la qualità più elevata su hdmi vince il technisat con 8.28 su hdmi con segnale hd !1
per i tv invece sotto i 1500€ è il pana è megliore su tutte le sorg mentre il sony sull'hdmi con segnale hd
Althotas
11-01-2009, 18:23
più o meno sono sui 3 metri e mezzo giu di li... non di più
Ti va benone un plasma da 50" non FULL-HD. Orientati su un modello che abbia, possibilmente, 3 porte HDMI.
:..Giuliacci..:
11-01-2009, 18:24
L'eventuale problema che può riguardare il pulldown 2:2 o 3:2 può averlo qualunque televisore, a prescindere dal tipo di pannello che utilizza (plasma, LCD o altro display digitale che sia), e anche qualunque altro dispositivo tipo proiettore, lettore DVD, etc.
E' una cosa che riguarda esclusivamente il tipo di circuiteria che è stata implementata per gestirlo, ed in particolare il firmware che gestisce il processore video.
Infine, in alcuni casi (riproduzione di DVD normali) è stato riscontrato che il problema è presente nella sorgente che viene riprodotta, quindi l'elettronica non ha alcuna colpa.
Per chi non lo sapesse, tale problema si traduce in una leggera scattosità che alcuni possono notare nella riproduzione di DVD durante panning orizzontali lenti. Per esempio, nel famoso film "Il Gladiatore", c'è in pratica un'unica scena dove, eventualmente, si può notare tale cosa. E tale scena è stata a lungo utilizzata da molte riviste proprio per verificare se tale inconveniente è presente o meno.
Inoltre, a causa dell'ignoranza di molti utenti (nonchè forumers di tutto il pianeta), e a volte della mancata lettura dei manuali dei propri TV, lettori DVD etc, il problema si può verificare per una impostazione non ottimale di certe opzioni che sono presenti nel proprio hardware.
Non è quindi un fattore determinante per la scelta del TV, nel 99% dei casi.
i produttori dei nuovii tv dicono spesso che il loro tv è compatibile con i 24p,ma sebbene molti tv gli accettino anzichè applicare una cadenza 2:2 o 3:3 e così vià applicano il pulldown 3:2 che fa vedere dei microscatti inguardabili che danno molto faastidio,con i dvd gli scattii ci possono essere ma non sono da confondere con i microscatti dei bd.
buffapallina
11-01-2009, 18:30
Grazie Ais...
Ho letto tanto in questi giorni da essere propensa per il plasma, seppure sia di dimensioni minori, ma un 37" sarebbe meglio, e plasma per la mia altezza non ne ho trovati, quindi posso solo chiedere il consiglio di voi esperti per un confronto sulla qualita di visione che e' la cosa in fondo piu importante. Resto in attesa del guru....
Althotas
11-01-2009, 18:34
I plasma sono migliori... lo dite sempre e me ne ero convinto anche io poi ho comprato audio video foto bild di questo mese e c'era una comparativa di tv e gli lcd testati batteno i plasma!! sulle tv da 42'' pollici c'era il technisat hdtv 40 (7.67) sony kdl-40w4500 (7.32) panasonic th-42pz800e (7.28) jvc lt-42ds9 (6.63).questi erano quelli sopra i 1500€ poi i 40/42 sotto i 1500€ 1° sonyw400e(7.29) panasonic th-42z85e (7.27) samsung le40a656 (7.12) philips 42pfl7403d (6.99)
:confused: :confused: come mai?
in quelli sopra i 1500€ come qualità video su tette le sorgenti vince il panasonic plasma(media qualità viideo su tutte le sorgenti 7.08) ma la qualità più elevata su hdmi vince il technisat con 8.28 su hdmi con segnale hd !1
per i tv invece sotto i 1500€ è il pana è megliore su tutte le sorg mentre il sony sull'hdmi con segnale hd
Il Signore ti ha dotato di un cervello e di un apparato visivo affinchè tu li usassi nel modo migliore.
Prendi un plasma ed un LCD di ultima generazione, di pari risoluzione e dimensioni, entrambi già rodati (300 ore di utilizzo minimo) collegali alle stesse sorgenti, esegui la taratura ottimale di entrambi e poi prova, ad esempio, a guardare una partita di calcio, una partita di tennis ed una gara di formula 1, e poi trai tu le tue copnclusioni.
Ti sei mai chiesto come mai, spesso e volentieri, nei grandi negozi visualizzano cartoni animati per farti vedere i TV LCD? O magari quei filmati lenti preparati appositamente?
La velocità di refresh di un display al plasma è sull'ordine di 0.001 ms, quella di un display LCD utilizzato in un televisore è di 6 ms nella migliore delle ipotesi.
Althotas
11-01-2009, 18:45
i produttori dei nuovii tv dicono spesso che il loro tv è compatibile con i 24p,ma sebbene molti tv gli accettino anzichè applicare una cadenza 2:2 o 3:3 e così vià applicano il pulldown 3:2 che fa vedere dei microscatti inguardabili che danno molto faastidio,con i dvd gli scattii ci possono essere ma non sono da confondere con i microscatti dei bd.
Hai letto ma non hai capito.
I microscatti, quando ci sono, sono sempre gli stessi. Quando si verificano, quello che può cambiare tra la riproduzione di un DVD normale e quella di un Blue Ray a 24p, può essere dovuto sempre e solo al tipo di circuiteria utilizzata, e mai al display.
E poi, ma dove stà scritto che un film Blue Ray deve per forza essere riprodotto usando la modalità 24p? Ti sei chiesto come mai alcuni produttori, quando si parla di riproduzione di Blue Ray o HD-DVD, hanno implementato circuiterie che eseguono un pull-down 5:5, introducendo immagini "inventate" o nere? Perchè 24 FPS sono troppo pochi per garantire una sufficienze fluidità delle immagini se riprodotti con un normale televisore, e loro devono tener anche conto che in europa usiamo 50 Hz mentre in US usano 60 Hz.
buffapallina
11-01-2009, 18:49
:sbav: W i plasma... :winner:
Althotas
11-01-2009, 18:53
Grazie Ais...
Ho letto tanto in questi giorni da essere propensa per il plasma, seppure sia di dimensioni minori, ma un 37" sarebbe meglio, e plasma per la mia altezza non ne ho trovati, quindi posso solo chiedere il consiglio di voi esperti per un confronto sulla qualita di visione che e' la cosa in fondo piu importante. Resto in attesa del guru....
Da 2,30-2,50 metri circa, e per l'uso che ne farai TV, il 32" è perfetto. In un 37" vedresti peggio.
Io non avrei alcuna esitazione, e andrei alla ricerca dell'LG 32PG6000 senza pensarci nemmeno 1 secondo :)
Al prezzo poi al quale si trova in giro adesso.. (online sta sui 500 euro).
:..Giuliacci..:
11-01-2009, 18:55
Hai letto ma non hai capito.
I microscatti, quando ci sono, sono sempre gli stessi. Quando si verificano, quello che può cambiare tra la riproduzione di un DVD normale e quella di un Blue Ray a 24p, può essere dovuto sempre e solo al tipo di circuiteria utilizzata, e mai al display.
Al cinema viene utilizzato un otturatore che moltiplica per 3 volte la frequenza del fotogramma ... i fotogrammi vengono proproti così per 3 volte con cadenza 3:3 e quindi a 72Hz... è anche possibile che in qualche vecchio cinema per evitate eccessivi abbassamenti della luminosità si usi un otturatore che produca immagini a 48Hz...
Per questo motivo Pioneer ha chiamato il suo sitema "pure cinema" perchè ricalca esattamente il sistema che esiste al cinema.
La fluidità è corrispondente ai 24Hz ma il flickerling a quello dei 72Hz.
La catena dei fotogrammi che vengono visti corrisponde ad una cadenza 3:3 AAA+BBB+CCC ecc... quindi Fps x 3 = 72Hz...
Il processo abitualmente utilizzato per portare i 24 fotogrammi nel sistema PAL si chiama pulldown 2:2 e prevede una accelerazione del video (e dell audio) del 4% e la suddivisione del fotogramma in due semiquadri; quando in fase di lettura (sui display digitali, VPR ecc..) interviene il deinterlacer del lettore/display il fotogramma originario viene ricostruito e duplicato con cadenza 2:2 (ma anche 3:3 a 75Hz o 4:4 a 100Hz) questo significa che vedremo catene di fotogrammi organizzate come segue:
AA+BB+CC ecc... quindi sempre in modo pari.
Con il sistema NTSC assistiamo al famigerato Pulldown 3:2 ... i 23.976 (Wl a precisione) fotogrammi per secondo vengono prima accelerati a 24 per poi venire organizzati (la faccio breve) con una struttura come segue:
AA+BBB+CC+DDD e questo genera il famigerato judder dovuto al ripetersi asimmetrico dei fotogrammi.
A quanto mi risulta (almeno in teoria) il metodo con cui viene elaborato il pulldown da un lettore DVD in uscita a 480P60Hz, 720P60Hz e 1080P60 Hz è identico a quello in cui viene elaborato nei BRD e i risultati (in teoria) dovrebbero essere identici (metto le mani avanti perchè le eletoniche possono metterci del loro per peggiorare la situazione).
Per quanto riguarda il discorso necessità del 1080P24Hz io dico che è condizione necessaria, non indispensabile ma non sufficiente a garantire la qualità nei movimenti...
Necessaria per motivi di semplificazione e per evitare quelli che AlbertoPN e tutti gli amici del Guren definiscono con allegria "smandruppamenti" del segnale.
Non indispensabile... perchè un deinterlacer di un display ben programmato dai 1080i 60Hz riesce (reverse telecine) a ricostruire i 24Hz originali e quindi poi ad applicare la cadenza 2:2 (48Hz) 3:3 72Hz(pure cinema)....4:4 96Hz... quindi nessuna meraviglia se poi il Pioneer 5000EX va bello fluido anche a 1080i ... per amore di spemplicità andrebbe meglio se ricevesse i 1080p24 ma va benissimo anche a 1080i60 che il pure cinema funziona lo stesso...
Non sufficiente... purtroppo ci sono produttori display e VPR che accettano allegramente i 1080p24 Hz... e poi il pulldown 3:2 a 60Hz lo fa il display/VPR ...risultato cambiando l' ordine dei fattori .. il risultato non cambia...(in male).
COPIATO DA http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=77480&page=2
buffapallina
11-01-2009, 18:58
Grazie Althotas, vada per quello allora! :)
buffapallina
11-01-2009, 19:06
Scusate, avevo tralasciato per questione di prezzo il famoso Kuro 37" della Pioneer: come altezza ci starebbe. Mettendo per un attimo da parte la questione economica, chi vince in qualita' fra lui e il 32PG6000? Forse per un confronto piu' equo possiamo paragonarlo al Kuro 32".
Voi che dite?
Althotas
11-01-2009, 19:09
Al cinema viene utilizzato un otturatore che moltiplica per 3 volte la frequenza del fotogramma ... i fotogrammi vengono proproti così per 3 volte con cadenza 3:3 e quindi a 72Hz... è anche possibile che in qualche vecchio cinema per evitate eccessivi abbassamenti della luminosità si usi un otturatore che produca immagini a 48Hz...
Per questo motivo Pioneer ha chiamato il suo sitema "pure cinema" perchè ricalca esattamente il sistema che esiste al cinema.
La fluidità è corrispondente ai 24Hz ma il flickerling a quello dei 72Hz.
La catena dei fotogrammi che vengono visti corrisponde ad una cadenza 3:3 AAA+BBB+CCC ecc... quindi Fps x 3 = 72Hz...
Il processo abitualmente utilizzato per portare i 24 fotogrammi nel sistema PAL si chiama pulldown 2:2 e prevede una accelerazione del video (e dell audio) del 4% e la suddivisione del fotogramma in due semiquadri; quando in fase di lettura (sui display digitali, VPR ecc..) interviene il deinterlacer del lettore/display il fotogramma originario viene ricostruito e duplicato con cadenza 2:2 (ma anche 3:3 a 75Hz o 4:4 a 100Hz) questo significa che vedremo catene di fotogrammi organizzate come segue:
AA+BB+CC ecc... quindi sempre in modo pari.
Con il sistema NTSC assistiamo al famigerato Pulldown 3:2 ... i 23.976 (Wl a precisione) fotogrammi per secondo vengono prima accelerati a 24 per poi venire organizzati (la faccio breve) con una struttura come segue:
AA+BBB+CC+DDD e questo genera il famigerato judder dovuto al ripetersi asimmetrico dei fotogrammi.
A quanto mi risulta (almeno in teoria) il metodo con cui viene elaborato il pulldown da un lettore DVD in uscita a 480P60Hz, 720P60Hz e 1080P60 Hz è identico a quello in cui viene elaborato nei BRD e i risultati (in teoria) dovrebbero essere identici (metto le mani avanti perchè le eletoniche possono metterci del loro per peggiorare la situazione).
Per quanto riguarda il discorso necessità del 1080P24Hz io dico che è condizione necessaria, non indispensabile ma non sufficiente a garantire la qualità nei movimenti...
Necessaria per motivi di semplificazione e per evitare quelli che AlbertoPN e tutti gli amici del Guren definiscono con allegria "smandruppamenti" del segnale.
Non indispensabile... perchè un deinterlacer di un display ben programmato dai 1080i 60Hz riesce (reverse telecine) a ricostruire i 24Hz originali e quindi poi ad applicare la cadenza 2:2 (48Hz) 3:3 72Hz(pure cinema)....4:4 96Hz... quindi nessuna meraviglia se poi il Pioneer 5000EX va bello fluido anche a 1080i ... per amore di spemplicità andrebbe meglio se ricevesse i 1080p24 ma va benissimo anche a 1080i60 che il pure cinema funziona lo stesso...
Non sufficiente... purtroppo ci sono produttori display e VPR che accettano allegramente i 1080p24 Hz... e poi il pulldown 3:2 a 60Hz lo fa il display/VPR ...risultato cambiando l' ordine dei fattori .. il risultato non cambia...(in male).
E quanto sopra chi l'ha scritto? Tu?
:..Giuliacci..:
11-01-2009, 19:11
E quanto sopra chi l'ha scritto? Tu?
perchè?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.