View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready
amd-novello
29-01-2010, 19:03
io pensavo che in usa pana fosse prima dei coreani. lo davo per scontato. ovvio per gli lcd non lo penserei minimamente
senza contare la vizio che ha smesso il pdp
Althotas
29-01-2010, 19:05
no no, mi da proprio fastidio la colorazione giallo/arancione che i muri bianchi assumono con una lampada di quelle calde, a incandescenza ma anche fluorescenti calde è lo stesso.
Una sensazione di pesantezza, più stancante di stare ore davanti all'lcd del monitor sparato a 6500k...sarà abitudine/adattamento?
Certo. L'abitudine fa la differenza.
C'è anche da dire che lampadine ad incandescenza non mantegono la loro temperatura colore costante per tutta la loro durata. Il filamento si consuma, e cambia un po' tutta la resa.
Althotas
29-01-2010, 19:18
io pensavo che in usa pana fosse prima dei coreani. lo davo per scontato. ovvio per gli lcd non lo penserei minimamente
senza contare la vizio che ha smesso il pdp
Non mi ricordo la classifica delle vendite di plasma del 2008, ma quello che ricordo è che panasonic aveva perso quote consistenti di mercato sia nel 2008 che nel 2007, a favore dei 2 brans Coreani. Tra non molto dovrebbero uscire i numeri relativi al 2009. Vedremo se con tutto quel can-can che avevano fatto con i NeoPDP, sono riusciti a risalire, o meno.
Vizio usava pannelli LG. Per esempio, l'annuncio della dismissione della produzione dei loro plasma 32", è avvenuta poco dopo l'annuncio di LG della dismissione della produzione dei pannelli da 32" (quello che monta il mio, per intenderci). Ciò è avvenuto perchè i pannelli al plasma hanno un costo di produzione più elevato degli LCD, e quindi nella misura 32" non erano competitivi come prezzo. Nei tagli grossi, invece, la cosa è diversa. I produttori devono sempre cercare di guadagnare il più possibile, non bisogna mai dimenticarselo. Sugli LCD tutti lucrano molto di più, perchè elettroniche e cabinet son sempre quelli, gira e volta, e la scelta di Vizio di uscire completamente dal mercato dei plasma, nata in un momento di forte crisi del mercato U.S., è solo una questione di profitto.
Althotas
29-01-2010, 19:25
tra 5 anni il plasma si sbiadisce? vedremo.... nel caso ne compro un altro con i soldi che ho risparmiato ora e il vecchio sbiadito lo metto in camera o in bagno (46" in bagno... :sofico: )
Stessero così le cose, il ragionamento potrebbe reggere (anche se a me darebbe ugualmente fastidio sapere di un simile comportamento già prima dell'acquisto), ma il punto è che non si parla di 5 anni, caso mai di 5 mesi visto il numero di ore preconfigurato alle quali scatterebbero gli adattamenti.
EDIT: non puoi fare un discorso generalizzato sui plasma. E' stato detto e ripetuto tante volte che quella questione riguarda solo i plasma panasonic, e della serie 2009.
Davrafa91
29-01-2010, 19:35
ed il panasonic c10 è l'x10 senza filtro luce?
ma il punto è che non si parla di 5 anni, caso mai di 5 mesi visto il numero di ore preconfigurato alle quali scatterebbero gli adattamenti
... il mio ha quasi 1 anno e non ha adattamenti visibili. messo vicino al Pio 6090 resta nero al buio (lievemente + chiaro ma è normale visto che è un Pana).
... ergo non diciamo fesserie, specie se non si hanno in casa modelli con cui si può confrontare ;)
strangedays
30-01-2010, 10:10
quindi ais ti senti di continuare a suggerire la serie x10 e la panasonic senza alcun particolare problema? no perchè seno' (visti i prezzi dei fullhd) quale hd ready ritenete sia il migliore in commercio? ovviamente plasma. possibilmente con tuner hd..
amd-novello
30-01-2010, 10:46
io tenderei a consigliare il samsung b450. una mia amica ha il modello precedente a450 ed è eccellente come prestazioni
il panasonic italiano non ha il dtt hd. solo quello francese
1. ti senti di continuare a suggerire la serie x10 e la panasonic senza alcun particolare problema?
2. no perchè seno' quale hd ready ritenete sia il migliore in commercio? ovviamente plasma. possibilmente con tuner hd..
PREMESSA: mai detto che il Pana è il migliore e che c'è solo quello in commercio. l'unico tv che consiglio ad occhi chiusi è il Pioneer, tutto il resto è DA VALUTARE caso per caso :D
... LG a me non piace, tanta estetica ma poca sostanza. Samsung non ne parliamo, ho avuto diversi modelli fino ad un paio di anni fa (e ne ho ancora 1 nella casa al mare) con un sacco di limitazioni. a vedere invece stanno venendo su un paio di modelli di lcd molto bene e con ottima qualità, ma gli lcd io li voglio evitare a prescindere, quindi non so consigliarti in questo caso.
... ho solo detto che le voci che dicono che i pana sono difettosi è da prendere con le pinze. con miliardi di tv in commercio mi sembra alquanto strano che tutte le tv presentino tale difetto e che panasonic, in caso di effettivi problemi, non dica nulla. sta di fatto che non sono l'unico in rete che dice che il proprio tv non presenta tale "anomalia" (chiamiamola così visto che a qlc piace segnarla come difetto :D )
... nel mio caso ed in tanti altri che leggi su avm e afdig, non si presenta... ergo potrebbe essere un difetto di una serie o un'anomalia di certi prodotti. in tal caso senza diventare cretini, basta contattare l'area tecnica di pana europa e chiedere delucidazioni in merito. tanto tutti i discorsi che si fanno qui alla fin fine sono aria fritta perchè non risolvono o chiariscono realmente il caso, sono solo tante belle parole tra utenti che non hanno nulla a che fare con la produzione e la messa in vendita di un prodotto, e quindi non possono/possiamo sapere come realmente stanno le cose. ci basiamo solo sul "sentito dire.... sul forum scrivono che... tizio ha detto che...."
... un vecchio proverbio dice: "... con i ma e con i se non si fa la storia"
1. l' x10 (italiano) io continuo a rimanere convinto che sia la tv da prendere per chi guarda SOLO canali SD e non gliene frega niente di console, pc e BRD, quello francese ha di diverso solo il DTT-HD integrato.
... se uno dice che invece è al 50 e 50 tra SD e BRD, allora deve valutare altri prodotti e altre marche se vuole avere più scelta e capire un pò comeglio cosa può far al caso suo.
... la storia del DTT è la solita caxxata. deve uscire a breve il "T2" (ufficializzato da almeno 1 anno) che Sony già inizia a distribuire in europa con le nuove tv, e tra poco arriverà pure qui in ITA e ci sarà il nuovo turn-over di tv col nuovo DTT integrato che ha + funzioni e + qualità. ergo comprare la tv col DTT-HD ora è solo una fregatura (visto che NON è compatibile col T2, quindi o poi ti compri un decoder esterno T2 o devi cambiare tv ancora), sperando sempre che poi la smettano di cambiare decoder o è un continuo correre come coi cellulari e le automobili :asd:
2. non ne ho idea di quale sia il migliore... ognuno di noi ha specifiche e necessità diverse :mbe:
... o meglio il miglior HD-R resta a mio avviso il pioneer 428 (senza DTT-HD ovviamente). plasma, pioneer kuro, 42", ed anche da usato non lo trovi a meno di 1800€ :asd:
... tolto il Pioneer (che ovviamente si trova solo usato a patto di trovare qlc che te lo venda e quindi non si sa com'è stato trattato finora), c'è un marasma della madonna perchè il "marketing" punta al FHD perchè fa figo e perchè con tanti paroloni la gente si riempie la bocca e crede di avere chissà che tv in casa... quando invece non sa i pro e contro reali di un FHD.
... stiamo andando verso un futuro ben + oscuro ed incerto di quando siamo partiti con la tecnologia. tutti che propongono modelli ma che poi nella realtà non si potranno mai sfruttare realmente.
... tieni conto che cmq io ho preso Pana (37-42-50) in giro per le case perchè a me dell'estetica frega gran poco, a parte 2 LG da 32" perchè il 37" proprio non mi ci stava :D (e perchè non potevo comprarmi 10/15 pioneer così come se niente fosse, 2 bastano ed avanzano visto il dissanguamento per averli :asd: ). a molti ho messo una cornice dorata in stile '700 visto che vanno in una casa storica o cmq in un ambiente particolare, quindi la "plastica" di contorno io non la vedo mai (li ho quasi tutti appesi come quadri e spesso faccio girare foto di quadri o pitture invece di guardarmi la solita spazzatura di tv). quasi tutti guardano solo i canali SD, quindi che me ne frega del DTT-HD se tanto non lo guardo? devo guardarmi un canale HD a pagamento con pubblicità ogni 15 minuti o cmq con un decoder esterno a parte perchè qui da me non prende quasi nulla??? e che sono cretino??? io i soldi voglio spenderli per cose che realmente mi servono e garbano, non per fare della beneficienza :asd:
... sono 20anni che esiste la parabola, viene tutt'ora usata e nel futuro le trasmissioni saranno solo su parabola.... ed io vado a tenermi ancora stretta una tecnologia morta e sepolta x cosa??? :mbe:
... per vedere "HD" ho attrezzato delle stanze coi Pioneer abbinati a SkyHD e a scaler DVDO in sale dedicate con 5.1 e 7.1 (anche se il VPR mi ispirerebbe averlo per le partite di calcio, ma la donna me lo vieta o mi caccia di casa :D ).
... se devo guardarmi un canale a 576i, non mi vado a comprare una tv da 2'000€ con 12mila referenze solo per fare il figo con gli amici (se devo fare il figo mi prendo un VPR con telo da 5mt o il pana da 108" :D ).
... semmai mi prendo "la giusta scelta al giusto prezzo" per le mie necessità attuali e prossime, e me ne frego degli altri (visto che la tv poi devo pagarla io e a me di quello che dicono gli altri frega gran poco visto che la tv la devo usare io e non loro. l'importante è che vada bene a me per le MIE necessità, le necessità degli altri sono problemi che non mi riguardano in 1° persona :D ).
... tutte le tv hanno magagne e difetti, NON esiste una tv esente da difetti. non esiste e non esisterà mai (ovviamente)... quindi inutile diventare paranoici a cercare difetti che poi ti autoconvinci di vedere perchè nel tuo subconscio sei sicuro di volerli vedere.
... io a suo tempo avevo stressato in un MediaW il Pana 50PZ700 (2990€) perchè volevo comprarlo. tramite amici che lavorano alla MedaW me lo sono fatto mettere da parte e l'ho testato con console, pc e BRD. di difetti ne aveva (vedi la voce "24p On/Off" nel menù segreto che non migliorava il discorso microscatti), ma al tempo era considerato il top nonostante i difetti.... infatti tutti consigliavano quello.
... io valutati i difetti ho pensato di cambiare pareri e politica e ho scelto altro. nonostante che cmq restasse un ottimo prodotto in commercio.
3. tornando cmq ai tuoi dubbi: devi capire tu cosa vuoi vedere, a che distanza e quanto è il tuo budget.
... se vuoi un nome a caso ti dico Pioneer... ma sicuramente è fuori budget, troppo grande e non lo sfrutteresti mai... ergo sarebbe una pessima scelta ai fini puramente "reali".
... se invece dici: non me ne frega niente, voglio qualità e valore nel tempo... allora prenditi un Pioneer e non pensare a quanto spendi :D
... se invece hai dei dubbi sull'utilizzo... devi:
- PRIMA chiarirti bene a cosa ti serve la tv e a che specifiche deve attenersi
- poi guardi nel mercato cosa c'è di "papabile"
- ti fai una rosa di scelta di 2-3 modelli (mai solo 1 modello perchè poi resti fregato)
- guardi i pregi ed i difetti indicati nei vari forum attinenti
- vai a vederti le tv e le provi a "pincionare"
- torni a casa e lasci passare qualche giorno tanto per pensarci su
- torni a provarle e riprovarle finchè non hai + dubbi
- tolti i dubbi, ti prendi quello che più ti ispira e ti aggrada :D
... la tv la paghi tu e deve servire a te, non a noi... quindi devi essere tu convinto della scelta. quello che va bene a me può non andare bene a te e viceversa ;)
strangedays
30-01-2010, 16:49
io tenderei a consigliare il samsung b450. una mia amica ha il modello precedente a450 ed è eccellente come prestazioni
il panasonic italiano non ha il dtt hd. solo quello francese
su redcoon danno la versione Y e dovrebbe averlo.. lo scrivono su tutti i pollici DVB-T HD o meglio fino al 42"... mentre sul stramaledettissimo 50" che devo prendere io non c'è scritto DVB-T HD .. c'è solo scritto DVB-T. andate pure a controllare. ora mi chiedo: ma c'è o non c'è in sta serie Y sto DVB-T HD? :muro:
ho mandato pure una mail ma non mi hanno risposto. :muro: lunedi gli telefono.. intanto gradirei una risposta perfavore. giusto per alleviare l'ansia.. :muro:
grazie
PER AISS: grazie della dritta.. ora vedro' tantosono solo 3 le marche che li fanno ancora gli hdready al plasma giusto? cioè lg samsung e panasonic? ma cosa sono le limitazioni samsung che vai menzionando? possibile trovarne pure negli ultimi hd.r samsung?
Charlie Oscar Delta
30-01-2010, 16:53
io tenderei a consigliare il samsung b450. una mia amica ha il modello precedente a450 ed è eccellente come prestazioni
il panasonic italiano non ha il dtt hd. solo quello francese
il PS50B450 B1 (non so che significhi questo B1) ora si trova a 677 euro spedito.
qui un confronto tra questo e il PQ60, che immagino sia identico al PQ6000.
http://www.hifivision.com/television/7279-42-lg-pq60-vs-samsung-b450-plasmas-home-review-3.html
amd-novello
30-01-2010, 17:03
diversi hanno venduto lg per il sammy
Charlie Oscar Delta
30-01-2010, 17:21
diversi hanno venduto lg per il sammy
anche io non credo che prenderò LG la prossima volta, ma non so se davvero il livello di nero sia migliore sui samsung..
nel mio caso la scelta era quasi obbligata per via del comparto audio, visto che non posso piazzare un home teather, e ovviamente per il prezzo. altrimenti avrei preferito cambiare (visto che abbiamo un PG6000 in brasile) e prendere un B680/B850...non perchè sia un profeta del plasma, ma perchè ho il divano a 4,50 metri dal tv e un lcd/led mi sarebbe costato il doppio ;)
Davrafa91
30-01-2010, 18:37
io tenderei a consigliare il samsung b450.
io non riesco proprio a decidere tra x10 , b430/50 e pq2000 :(
Althotas
30-01-2010, 18:40
diversi hanno venduto lg per il sammy
Puoi quotare qualche post? Grazie.
Magari un giorno vorrai spiegarci perchè tu, allora, che avevi un panasonic, che hai sempre promosso i panasonic, che poco fa hai detto che una tua amica ha un samsung serie A (quindi addirittura model 2008) e che si vede benissimo, dicevo, non capisco come mai tu abbia comprato come secondo plasma un LG.
Non mi verrai a dire che una mattina ti ha preso l'impulso irresistibile di comprare il secondo TV, sei andato in negozio, non avevano il panasonic e ti sei preso l'LG su 2 piedi per quel motivo, vero?
Discussioni come quella linkata prima se ne trovano a pacchi in qualunque forum di AV. NB. a partire da pagina 3, è diventata una discussione sul sam 450 only.
Il Tizio, nel primo post, aveva fatto una recensione di un certo tipo tra il sam e l'LG. Risultato: sostanzialmente un pareggio. Tempo dopo, un giorno riscrive in quella discussione (a pag. 3, quella linkata) dicendo che, siccome aveva cambiato casa, gli sembrava più adatto cambiare il TV passando da un 42" ad un 50". Quello è l'unico motivo che ha indicato per il quale cambiava il TV. Poi ha scritto che aveva venduto l'LG 42" e si era messo a cercare un 50" (chissà se solo sam). Alla fine non lo trovava ed alla fine ha comprato di nuovo un 42", stavolta sam. Quando poi finalmente gli è arrivato a casa, il suo giudizio è mutato rispetto a quello espresso nel post N.1 tempo prima. Lo stesso sam di prima era diventato decisamente meglio dell'LG. Come mai? Domanda che non serve nemmeno farsi... l'entusiasmo del nuovo acquisto. Confronto fianco a fianco? NEIN. L'LG lo aveva già venduto. Confronto "a memoria".
In 6 pagine di discussione, nessuno ha speso una parola che fosse una sui settings utilizzati per i vari confronti. Niente di niente. Se si va a leggere le discussioni serie sui TV digitali, si parla invece sempre di quello. Ovvio, a seconda di come lo regoli, qualunque TV digitale cambia come dal giorno alla notte! E se non si sa come calibrarli o come vanno settate certe opzioni, ne sbagli una o 2 importante e sei fregato. Infine, nelle comparazioni varie di quella discussione, il tutto era concentrato sull'uso di Sky come sorgente.
Immagino non ti sarai perso la discussione ufficiale nel forum di AV magazine sugli LG serie PQ, come il tuo, vero? A memoria mi pare avessi scritto anche tu (è da qualche mese che non la seguo più). In quella discussione, tra le altre cose, c'è chi aveva a casa un Pioneer 42" ed in seguito si è preso un LG PQ da mettere in altra stanza. Quel tale, quindi, aveva l'occhio ben allenato visto che aveva un Pio da 2 anni, e non una ciofeca qualunque. Quando gli arrivò l'LG, dopo averlo calibrato al meglio, al momento opportuno fece i confronti diretti, e quel tale ha sempre affermato che, globalmente, l'LG lo soddisfa un pelo di più del pioneer. Quel tale li ha a casa entrambi, e ha potuto fare tutte le comparazioni fianco-a-fianco che voleva, ogni giorno. Come le ho fatte io tra il mio LG ed mio CRT Bang & Olufsen. Te li sei dimenticati tutti i post che ha scritto quel tizio?
Althotas
30-01-2010, 19:01
io non riesco proprio a decidere tra x10 , b430/50 e pq2000 :(
Rimanda l'acquisto di 2 o 3 mesi, e poi informati bene (leggendo recensioni serie in primis) sui nuovi modelli serie 2010, che saranno in vendita negli shops tra poco.
Altrimenti vedi tu.
Davrafa91
30-01-2010, 19:21
Rimanda l'acquisto di 2 o 3 mesi, e poi informati bene (leggendo recensioni serie in primis) sui nuovi modelli serie 2010, che saranno in vendita negli shops tra poco.
Altrimenti vedi tu.
domanda nabba_
i modelli che usciranno tra qualche mese saranno serie superiori o rielaborano anche i modelli che ho citato prima? non se mi sono espresso bene:confused:
Althotas
30-01-2010, 19:41
Di solito tutti i nuovi modelli ricalcano le precedenti serie, ma introducendo qualche miglioria.
In questo momento l'attenzione è concentrata sui full-HD, dei quali si conoscono già le caratteristiche tecniche principali. Sia LG che samsung hanno introdotto un nuovo filtro per migliorare la resa sui neri, oltre ad altre cose che però a me sembrano meno interessanti (ma che magari per altri lo sono). Gli LG utilizzano inoltre pannelli completamente nuovi, e sarà interessante vedere le prestazioni. Sui processori video di queste nuove serie, non sono riuscito ancora a trovare niente. Per gli HD Ready bisognerà attendere un po', fino a quando le pubblicheranno.
I "difetti" o limitazioni delle serie 2009 sono ormai stra-noti. A me dei pana (tutti) non va giù lo scadente deinterlacing con le sorgenti SD. Io guardo moltissima TV normale, quindi quella cosa è fondamentale, perchè si riflette su tutti i canali televisivi: canali analogici, digitale terrestre, Sky e SAT. Poi ha scarse possibilità di calibrazione rispetto agli altri 2 brands, ed infine c'è la parte audio (scadente). Non menziono l'estetica.
Davrafa91
30-01-2010, 19:51
grazie per i consigli .... quindi .... mi sconsigli panasonic per la tv normale , e guardando solo quella mi oriento quindi su samsung o lg ..... a me non interessa il full hd , non ho nulla nè blue ray nè ps3 niente di niente.
tra questi ultimi 2 quindi?
non so se aspettare perchè comunque non credo di prendere un modello superiore :confused:
Althotas
30-01-2010, 21:30
grazie per i consigli .... quindi .... mi sconsigli panasonic per la tv normale , e guardando solo quella mi oriento quindi su samsung o lg .....
Parlando della serie 2009: SI. Da vedere come andranno i modelli 2010.
non so se aspettare perchè comunque non credo di prendere un modello superiore :confused:
Se aspetterai ancora un po', secondo me non avrai nulla da rimetterci. Di solito, i prezzi migliori sulla serie precedente si trovano quando sono già usciti nei negozi i nuovi modelli. E di solito i vecchi modelli si trovano in vendita per altri 2-3 mesi dall'uscita dei nuovi.
Per i motivi di cui sopra, io aspetterei, vedrei come vanno e quanto costano i modelli 2010, e poi deciderei il da farsi. Quest'anno, poi, c'è un'altra cosa da tenere in considerazione: i mondiali. Ogni volta, il mese prima dei mondiali, le varie catene scelgono qualche modello e fanno qualche offertona. Quindi, secondo me merita aspettare prima di comprare.
amd-novello
30-01-2010, 22:00
io non riesco proprio a decidere tra x10 , b430/50 e pq2000 :(
samsung meglio di lg di sicuro
il pana non lo conosco sinceramente
Althotas
30-01-2010, 22:44
Niente di personale, sia chiaro, però:
il pana non lo conosco sinceramente
una settimana fa avevi scritto:
io ho il pq3000 praticamente uguale e te lo sconsiglio
quando sono andato non c'era il px10 della pana se ci fosse stato l'avrei preso
cioè, fammi capire: sconsigli a tutti l'LG (as well as in the past), poi dici che eri andato per comprare un pana X10, non c'era ed hai comprato un LG (li x li), e adesso hai detto che l'X10 non lo conosci :mbe:
Quindi, ricapitolando, eri uscito per comprare un modello che non conosci, sei tornato a casa con un modello che sconsigli a tutti di comprare, e consigli un samsung a caso seri B, che mi pare di aver capito che non hai mai visto neanche quello, perchè ieri hai detto che avevi visto quello della serie precedente "A" della tua amica.
Mah.. non ho parole :D
... il mio ha quasi 1 anno e non ha adattamenti visibili. messo vicino al Pio 6090 resta nero al buio (lievemente + chiaro ma è normale visto che è un Pana).
... ergo non diciamo fesserie, specie se non si hanno in casa modelli con cui si può confrontare ;)
vorrei ricordati ais00 che i bonus di tolleranza (due avvertimenti definitivi del sottoscritto a pag. 322 dopo una serie di mini-flame che ho lasciato benevolmente correre) sono da tempo finiti e nei quali 2 post ho chiaramente scritto che sarei passato alle sospensioni. "ergo non diciamo fesserie" è una frase che può ingenerare flame, essendo poco velatamente provocatoria (ci sono almeno 10 modi più corretti per esprimere un dissenso). Per stavolta, visto il caso isolato, e visto che, non certo per merito tuo, il flame non è partito, ci passo sopra, ma è davvero l'ultima volta. Quindi contare fino a 20 prima di postare e togliere le frasi o parole "pericolose. Spero di essere stato chiaro :O
amd-novello
31-01-2010, 00:15
altholas ti spiego come sta la faccenda
sono andato nel cc e non cercavo l'x10 in particolare. cmq non c'era
samsung neanche l'ombra
vedo questo lg nelle 2 taglie e scelgo il 42 per il prezzo irrisorio rispetto ai full da 42 della pana che venivano come minimo 200 euro in +
l'ho preso solo per spendere poco
facendo il confronto con il samsung del 2008 della mia amica trovo il mio ultimissimo lg peggiore. come faccio a consigliarlo?
lo sconsiglio ma non mi sono mica pentito. se no l'avrei riportato indietro eh
insomma non fa schifo ma preferisco consigliarne altri
se non hai capito chiedi pure
ciao
Althotas
31-01-2010, 00:54
lo sconsiglio ma non mi sono mica pentito. se no l'avrei riportato indietro eh
insomma non fa schifo ma preferisco consigliarne altri
se non hai capito chiedi pure
ciao
A questo punto, più nel tuo interesse che nel mio, mi piacerebbe sapere:
1. Con quali sorgenti la resa non ti soddisfa.
2. Che settings usi per le sopracitate sorgenti. Mi serve la lista completa, per poterli valutare.
I difettini degli LG li conosco bene: nero assoluto meno profondo (avvertibile principalmente durante visione in stanza completamente buia, e solo con confronto fianco a fianco) e, rispetto a certi modelli ed in determinate situazioni, una ritenzione temporanea più accentuata, che però di solito non inficia la visione. Però conosco anche i pregi: ottima resa con sorgenti SD di qualunque tipo (gli LG serie 2008 e 2009 passano tutti i test di deinterlacing, e lo fanno molto bene), colori molto belli con tonalità pastello, e possibilità di calibrazione professionali (ISFccc) e complete. Poi c'è l'audio valido, ottimo in tutti i modelli con 4 altoparlanti a due vie, il DTT HD in tutti i modelli serie 2009, il lettore DiVX (in alcuni) e foto jpg, le plastiche migliori dei pana, e forse dimentico qualcosa.
Detto quanto sopra, e sentiti i pareri medi di tutti quelli che li posseggono (discussioni in tutti i forums, non solo quelli italiani), che sono molto positivi, sarei curioso di capire esattamente che cosa non ti soddisfa, e da cosa può eventualmente derivare.
amd-novello
31-01-2010, 01:15
l'unico vero problema è il nero sensibilmente + grigio del pana
quando avevo solo il pana mi lamentavo che non vedevo il nero come la cornice ma leggermente + chiaro
da quando ho lg ho rivalutato completamente il pana e ogni volta mi soffermo sul chiarore troppo accentuato. di conseguenza il contrasto va a farsi friggere e quando vedo i film molto scuri noto la piattezza dell'immagine
sinceramente è l'unico difetto rispetto al pana visto che come ritenzioni li ritengo uguali. anzi lg non ha praticamente gg e come sd non c'è storia.
con film chiari o la tv oppure i cartoni va tutto bene sia chiaro che non è difettato.
come fluidità è eccellente sia con videogiochi che con bluray
le impostazioni mannaggia non le trovo +. le ho prese 3 mesi fa dal forum americano da uno che l'aveva calibrato
cmq di prove ne ho fatte diverse sia con livello nero alto o livello di gamma. provando a modificarli ma va a finire che diventa + scuro ma ovviamente mangia le basse luci che è una cosa che odio. voglio vedere tutto quello che c'è in penombra
skryabin
31-01-2010, 01:21
l'unico vero problema è il nero sensibilmente + grigio del pana
forse soltanto quando il pana è nuovo :asd:
però confermo, il pana nuovo ha nero fantastico, l'lg messo di fianco sembra un lcd scadente (mi riferisco ai modelli da me osservati, hdr, x10 e pq6000)...con tutto rispetto per gli lcd che ormai "dicono" anche sul nero si siano attrezzati ^^
Confermo anche i bei colori dell'lg, mancano però di "profondità" a causa del nero poco importante, guardando la tv al buio non mi posso permettere di scegliere l'lg purtroppo, dico purtroppo perchè esteticamente e come sound non è male (oltre al fatto che non ha i problemi di interlacciamento dei pana in sd)
amd-novello
31-01-2010, 01:25
io ho il pana con + di 1000 ore ed è come nuovo :D
è il 2008 non quelli nuovi
confermo mi spiace per lg ma il nero alto si porta dietro altri difetti. poi per il resto non è scadente eh
se avessi avuto solo lg non mi sarei lamentato magari :fagiano:
Althotas
31-01-2010, 01:25
@ AMD-Novello
Bene.
Siccome non c'è fretta, domani o post-domani quando hai un po' di tempo, puoi copiarti tutti i settings che hai usato, specificando a quali sorgenti sono abbinati.
Vedi di fare un lavoretto ben fatto, altrimenti si perde solo tempo per niente. Dai un'occhiata al post N. 3 della disc che ho in firma, e usa lo stesso identico metodo/approccio.
Forse è meglio se li riporterai poi proprio nella disc del 32PG6000, che mi pare più indicata visto che una simile cosa è stata già fatta in passato. Ricordati di specificare anche chiaramente (all'inizio) che stai parlando di un 42PQ3000, altrimenti quelli che hanno il PG potrebbero confondersi.
amd-novello
31-01-2010, 01:31
scusami senza polemica ma a differenza di altri non ho i nervi e la pazienza per seguire le tue direttive. anche perchè credo che sia un difetto del pannello non risolvibile con delle tarature miracolose
se in diversi siti ho notato un nero misurato che oscilla fra le 0,4 e le 0,7 cd-m2 mi metto l'anima in pace e cerco di godermelo così com'è
non si puo' tirar fuori sangue dalle rape purtroppo
Althotas
31-01-2010, 01:32
le impostazioni mannaggia non le trovo +. le ho prese 3 mesi fa dal forum americano da uno che l'aveva calibrato
Qua già comincia a nascere qualche sospetto.
In U.S. non hanno lo standard PAL, usano lo standard NTSC e ATSC, ed alcune cose sono diverse dal PAL.
Altra cosa: è fondamentale sapere quella calibrazione per quale sorgente l'avevano fatta, e chi l'aveva fatta: un "amatore" o un calibratore di professione. E anche quante ore di utilizzo aveva il pannello quando hanno calibrato il TV.
@ Abilmen
... hai PM :asd:
amd-novello
31-01-2010, 01:41
aspetta ma che scemo! davo per scontato che avforums fosse usa invece è uk
il modello era proprio uguale
Althotas
31-01-2010, 01:42
scusami senza polemica ma a differenza di altri non ho i nervi e la pazienza per seguire le tue direttive. anche perchè credo che sia un difetto del pannello non risolvibile con delle tarature miracolose
se in diversi siti ho notato un nero misurato che oscilla fra le 0,4 e le 0,7 cd-m2 mi metto l'anima in pace e cerco di godermelo così com'è
non si puo' tirar fuori sangue dalle rape purtroppo
Sono davvero sorpreso dal leggere la tua risposta. Ti ho offerto un'aiuto, e non ti interessa.
A prescindere dal valore assoluto del nero misurato con una sonda, se si sbaglia a settare qualche altro parametro che riguarda proprio la calibrazione delle basse luci, non si potranno ottenere le prestazioni ottimali.
Comunque io un aiuto te lo davo, come ho fatto in passato con tanti altri. L'ultimo è di ieri, nella disc del 32PG6000, e proprio su un 42PQ6000: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30671212&postcount=2511)
amd-novello
31-01-2010, 01:49
ho apprezzato la tua propensione ad aiutarmi
solo che sono una testa di C e quando mi fisso mi fisso :doh:
poi magari mi ravvedo eh
ah cmq per rispondere a quello che mi avevi chiesto prima su avmagazine io posto quasi sempre solo che sono stato sospeso proprio nel forum del mio tv (sai li come sono suscettibili)
Althotas
31-01-2010, 01:53
aspetta ma che scemo! davo per scontato che avforums fosse usa invece è uk
il modello era proprio uguale
Se è avforums, allora è U.K., ed i modelli LG sono identici a quelli italiani. Quello americano si chiama avsforum.
La nota dolente, a questo punto, è però un'altra. Un paio di settimane fa, a fronte di 2 richieste di utenti PQ, avevo fatto ricerche approfondite a destra e a manca per vedere se trovavo settings SERI per i PQ. Come avevo risposto ieri mattina proprio nel post che ho linkato poco fa, NON ne ho trovati, e avforums l'ho girato in lungo ed in largo.
Se avrai notato, proprio in quel forum, spesso non viene indicata la sorgente per la quale è stata eseguita la calibrazione. Quasi sempre si tratta di lettori DVD o BD, quasi mai è invece quella relativa al doppio tuner interno. E lì casca l'asino :D. Casca di brutto e si fa anche male.
Se non si sa a quale sorgente si riferivano, e non si possiede la stessa identica sorgente, quei settings non andranno mai bene per chiunque, ma solo per quel tizio che l'ha calibrato con quella specifica sorgente. E sempre ammesso che l'abbia calibrato bene.
Althotas
31-01-2010, 02:00
ho apprezzato la tua propensione ad aiutarmi
solo che sono una testa di C e quando mi fisso mi fisso :doh:
poi magari mi ravvedo eh
Se ti ravvederai, l'offerta resta valida. Devi però usare i metodi che ti ho spiegato poco fa, altrimenti salta fuori un macello, e si perderà solo tempo. Non lo dico a casaccio, conosco molto bene tutta la faccenda ed è necessario essere molto attenti e precisi.
amd-novello
31-01-2010, 02:01
io ne avevo trovati 2 di utenti diversi e uno mi faceva schifissimo con contrasto sparato e gamma su alto inguardabile
l'altro lo tengo adesso e da tv a input hdmi su ps3 cambia poco
sulla tv abbasso i colori che mi piaciono poco sparati
cmq con il bd di io sono leggenda nella scena della stanza buia con poche entrate di luce (mette in crisi qualsiasi sistema) l'ho regolato per vedere fin i minimi dettagli e al di sotto di una certa soglia non va mica
Althotas
31-01-2010, 02:13
Vista la vastità dell'argomento "calibrazione", conviene partire da 1 sorgente, e sviluppare il discorso solo su quella. Poi si passa alle altre.
Per dirti se il metodo per calibrare i BD che hai usato è corretto, dovresti descrivermi esattamente tutte le operazioni che hai eseguito, e l'ordine cronologico esatto. E dopo dovresti anche darmi l'elenco completo di tutti i settings.
ps. su avforums ne avevo trovati parecchi di settings per i PQ, ma siccome so riconoscere gli errori leggendo interamente quello che hanno scritto (e specie da quello NON hanno scritto), di settings che si potessero pensare come validi, manco l'ombra.
Per farti un esempio, anche se uno ti dicesse "questi sono i settings che ho rilevato con colorimetro "xxx" e software "yyy", da usarsi con lettore BD LG 390 collegato in HDMI", ma poi non elenca anche i settings del lettore (se presenti.. non conosco quell'LG, ma per esempio i Sony ne hanno parecchi), manca sempre qualcosa di importante, capito?
amd-novello
31-01-2010, 02:17
si è vero
il lettore lg ha 2 regolazioni in croce mentre la ps3 qualcuna in +
la 360 se collegata in component quasi 0 se invece in hdmi saltano fuori tante regolazioni da settare
Althotas
31-01-2010, 02:23
Per chiudere un discorso "generico" sulla calibrazione, vai in AV magazine, cerca la sezione del forum "calibrazione", ed in quella sezione guarda 2 discussioni: una è quella sul DVD test di Merighi, aperta da lui 2 anni fa o più. L'altra è quella che tratta la calibrazione con software HCFR e colorimetro spyder. In quest'ultima, nei primi post c'è una guida, con molte info interessanti.
Chi avrà voglia di leggersi un po' quelle due disc, tanto per cominciare, capirà quante sono le variabili e come influiscono sulla calibrazione. Non è roba da poco, che si impara in 2 minuti. A voler fare le cose seriamente, ovviamente.
Se per esempio non si segue l'ordine cronologico corretto di calibrazione, il risultato non sarà valido, specie per la resa sui neri.
Charlie Oscar Delta
31-01-2010, 13:07
riguardo al mio 50PQ6000 sto notando un ronzio a bassissimo volume, non so se lo faceva già prima perchè solo ultimamente vedo la tv a tarda notte.
dovrei avere circa 300 ore di utilizzo, il ronzio è avvertibile ma non invadente, e io di certo non ho l'udito di un pipistrello (ho 28 anni quindi credo di aver perso la sensibilità alle alte frequenze, per il resto non mi sfondo i timpani in discoteca o col walkman..).
il ronzio lo avverto da 4,50 metri anche col risparmio energetico al massimo e settings da rodaggio (tutto spento e valori a 50), su qualsiasi sorgente.
ovviamente eliminando il risparmio energetico e soprattutto con schermate chiare il fenomeno è più evidente, ma c'è anche nelle "migliori" condizioni.
e non è che lo sento col volume a 1 o 2.. diciamo che fino a 7-8 è facilmente avvertibile, nonostante la distanza.
ho la tv da poco meno di 2 mesi, non so se chiamare l'assitenza per un controllo on-site, col rischio di sentirmi rispondere "per noi non ha niente" o peggio di stare 10 giorni senza tv e poi sentirmi ugualmente rispondere la stessa frase
Althotas
31-01-2010, 13:21
domanda nabba_
i modelli che usciranno tra qualche mese saranno serie superiori o rielaborano anche i modelli che ho citato prima? non se mi sono espresso bene:confused:
Oltre a quello che poi ti avevo scritto ieri sera, le nuove serie 2010 di Samsung ed LG di modelli HD Ready si chiameranno:
Samsung serie 4000
LG serie "PJ" seguita da un numero (probabilmente saranno i PJ350 o/e PJ550). La serie HD Ready 2009 si chiamava invece "PQ", mentre quella del 2008 "PG".
Per quanto riguarda invece i full-HD, i Samsung che utilizzeranno il nuovo filtro "Real Black" saranno quelli della serie 8000 (top di gamma). Per quanto concerne gli LG, il loro nuovo filtro con funzionalità analoghe sarà utilizzato nei modelli serie PK950 (top di gamma) e PK750. Quest'ultima serie mi è parsa la più interessante, perchè rispetto ai PK950 ha solo 1 o 2 cose diverse, che non mi sono parse degne di nota, e sicuramente costeranno meno dei 950 (da vedere però quanto).
Quanto sopra tratto dalle info emerse dai vari articoli sul CES 2010 (U.S.).
amd-novello
31-01-2010, 13:39
charlie un po' di buzz lo sento anche io ma è normale con molto silenzio
prima dici che lo senti a bassissimo volume ed è ok ma se lo senti con un volume a 7 o 8 mi sembra troppo alto però
io a 8 ci sento tranquillamente la tv la sera
Althotas
31-01-2010, 13:41
riguardo al mio 50PQ6000 sto notando un ronzio a bassissimo volume, non so se lo faceva già prima perchè solo ultimamente vedo la tv a tarda notte.
dovrei avere circa 300 ore di utilizzo, il ronzio è avvertibile ma non invadente, e io di certo non ho l'udito di un pipistrello (ho 28 anni quindi credo di aver perso la sensibilità alle alte frequenze, per il resto non mi sfondo i timpani in discoteca o col walkman..).
il ronzio lo avverto da 4,50 metri anche col risparmio energetico al massimo e settings da rodaggio (tutto spento e valori a 50), su qualsiasi sorgente.
ovviamente eliminando il risparmio energetico e soprattutto con schermate chiare il fenomeno è più evidente, ma c'è anche nelle "migliori" condizioni.
e non è che lo sento col volume a 1 o 2.. diciamo che fino a 7-8 è facilmente avvertibile, nonostante la distanza.
ho la tv da poco meno di 2 mesi, non so se chiamare l'assitenza per un controllo on-site, col rischio di sentirmi rispondere "per noi non ha niente" o peggio di stare 10 giorni senza tv e poi sentirmi ugualmente rispondere la stessa frase
Stando alla descrizione, non è il classico ronzio che si sente quando lo schermo visualizza schermate molto chiare o bianche del tutto, che in quel caso è normale.
Sembrerebbe, il tuo, il classico ronzio che deriva dalla sezione di alimentazione, che però non dovrebbe essere troppo elevato e sentirsi nelle condizioni da te descritte. Siccome certe cose non si riescono mai ad identificare chiaramente se non le si ascolta di persona, l'ideale sarebbe fare un confronto con un altro TV identico, e nelle stesse condizioni. Se poi sembrassero identici, si può assumere che quasi sicuramente non è un difetto del tuo.
Comunque, se chiami il service, per una verifica del genere non devono portarselo in laboratorio.
Prova a fare queste 2 prove:
1. Inserisci la spina del cavo di alimentazione 220V al contrario, nella presa di corrente, ed elimina qualunque eventuale vecchia "tripla" o ciabatta. Entra direttamente nella presa 220V, e prova ad inserire la spina prima in un senso, e poi in un'altro. Stacca dall'alimentazione anche qualunque altro hardware sia posizionato vicino al TV, per evitare che possa essere un disturbo derivato da quello, magari tirato dentro nel TV da qualche cavo di collegamento.
2. Prova eventualmente a collegarlo in altra stanza.
Alle volte certi problemi possono essere causati dall'impianto elettrico dell'abitazione, magari vecchio, magari senza una buona "terra". Altre volte, invece, un certo tipo di "ronzio" può essere invece generato dalla vibrazione eccessiva delle lamelle di qualche trasformatore del TV, o di qualche componente che entra in risonanza, o cose del genere. In quel caso, i tecnici (esperti, e non fannulloni) sanno come intervenire, se ritengono eccessivo il rumore generato.
NOTA: può anche essere che, nei display più grandi, certi "ronzii" considerati normali si sentano un pelo di più che in quelli identici ma di dimensione inferiore. Eventuali confronti è meglio farli sempre con lo stesso identico modello che si possiede.
genodave
31-01-2010, 13:46
A me dei pana (tutti) non va giù lo scadente deinterlacing con le sorgenti SD.
ciao,
questo lo hai letto da qlc parte oppure è un giudizio personale?
Chiedo perchè domani vado a prendere un GW10 e allora....
Charlie Oscar Delta
31-01-2010, 13:46
mh aspetta, in effetti il volume era a 8 ma lo skybox era a zero.
questo perchè di notte sul ddt già 1 di volume è troppo, e quindi la vedo dalllo skybox. pensa che di notte non posso vedermi divx da usb per questo motivo!
stasera riprovo e ti faccio sapere. è anche vero che la tv è su una ciabatta a 6 posti..
questa storia del ronzio nei plasma inizia seriamente a preoccuparmi, dato che è un rumore che trovo fastidiosissimo, appeno lo sento mi entra nel cervello e mi sembra di sentirlo sempre...sono pazzo:D ...vorrei capire se il problema è circoscritto al plasma b850 di Samsung oppure affligge anche i plasma Panasonic....dato che devo prendere il Tv, attualmente sono seriamente interessato alla nuova serie 42g25 di Panasonic.....già è uscita la storia del nero, anche su riviste importanti come Cnet.
Iniziano ad essere tanti i punti interrogativi....
Quasi Quasi inizio a valutare il 46sv685 di Toshiba anche se il costo è moooolto alto.
MiKeLezZ
31-01-2010, 13:57
Tutti i Plasma emettono ronzio.
Alcuni più, altri meno. Ci può essere varianza anche fra esemplari dello stesso modello, ma con escursioni inferiori.
Il ronzio è di diversa causa, può essere dovuto a magnetostrizione, a elettrostrizione (entrambi dovuti alla sezione di alimentazione), derivare direttamente dalle celle, oppure dalle ventoline per il raffreddamento (nei modelli che le adottano).
L'usare impostazioni ad alto risparmio energetico e ad alta luminosità amplificano il fenomeno.
Generalmente qualsiasi accortezza (girare la spina... usare UPS) è inutile, poichè problema intrinseco di questa tipologia di TV.
genodave
31-01-2010, 13:59
quindi ais ti senti di continuare a suggerire la serie x10 e la panasonic senza alcun particolare problema? no perchè seno' (visti i prezzi dei fullhd) quale hd ready ritenete sia il migliore in commercio? ovviamente plasma. possibilmente con tuner hd..
ciao strange,
prossimamente mi arriva il GW10 se ti interessa e non hai fretta postero' le mie impresiioni da PROFANO visto che la maggiorparte della gente disorientata in questo mercato dei TV, è tale.
PS un consiglio:
non prendere HDready, fra qualche anno saranno ferraglia
Althotas
31-01-2010, 14:00
ciao,
questo lo hai letto da qlc parte oppure è un giudizio personale?
Chiedo perchè domani vado a prendere un GW10 e allora....
Entrambe. Visto di persona, letto in tutte le recensioni serie (guarda quella/e di avforums.com), e confermato in tutti i forums da tanta gente che lo possiede, e che sa di cosa si sta parlando. Senza perdere troppo tempo, puoi leggerti almeno le ultime pagine della disc ufficiale sui G10, nel forum di AV Magazine.
Un aspetto da non sottovalutare, è che molte persone non sanno quali sono i veri difetti che genera un cattivo deinterlacing, e quindi non sono in grado di esprimere una opinione in merito, o peggio ancora la esprimono sbagliata, perchè attribuiscono certi difetti delle immagini ad altro. Per capire certe cose, basterebbe leggersi certe recensioni fatte bene, dove spiegano certe cose, e poi magari approfondirle cercando nei siti tecnici. Ma pochi hanno voglia di farlo.
Tutti i Plasma emettono ronzio.
Andrò a verificare di persona, perchè se è udibile a 2,7m mi girano altamente e mi mettono in crisi.
Althotas
31-01-2010, 14:03
PS un consiglio:
non prendere HDready, fra qualche anno saranno ferraglia
Opinione tua quella, che non condivido minimamente. Specie detta senza spiegarne i motivi, e gli aspetti tecnici che la riguardano ;)
Althotas
31-01-2010, 14:11
Generalmente qualsiasi accortezza (girare la spina... usare UPS) è inutile, poichè problema intrinseco di questa tipologia di TV.
Quegli accorgimenti sono inutili solo se il "ronzio" è quello normale, che varia con il variare delle immagini più o meno chiare. Quel tipo di ronzio, di solito non disturba nelle normali condizioni di utilizzo, fatto salvo (sembra) qualche raro modello che pare generarne troppo (vedi il solito samsung già citato).
Se invece il ronzio è di altro tipo, quei test sono da fare.
Althotas
31-01-2010, 14:17
mh aspetta, in effetti il volume era a 8 ma lo skybox era a zero.
Ma il ronzio di cui parli da dove proviene? Mica per caso dagli altoparlanti? Prova a mettere l'orecchio vicino agli altoparlanti, e poi invece verifica se proviene dalla parte posteriore del TV (elettronica interna) e fammi sapere.
NB. tenere a zero il volume dello skybox non mi pare una buona cosa da fare, ai fini tecnici.
Quegli accorgimenti sono inutili solo se il "ronzio" è quello normale, che varia con il variare delle immagini più o meno chiare. Quel tipo di ronzio, di solito non disturba nelle normali condizioni di utilizzo, fatto salvo (sembra) qualche raro modello che pare generarne troppo (vedi il solito samsung già citato).
Se invece il ronzio è di altro tipo, quei test sono da fare.
es:
solo il sottoscritto in casa..volume normale...nelle scene mute, quelle di silenzio...c'è il pericolo di sentire il ronzio normale di un plasma, alla distanza di 2,7m?
Althotas
31-01-2010, 14:27
Nel mio caso, con il mio plasma che è calibrato correttamente (e non con contrasto a 80 o 100, o con contrasto dinamico attivato), di notte nel silenzio assoluto e con ingresso DTT (quello interno del TV) e volume ultra-basso (3 tacche) che per capire bisogna mettersi ad 1 metro o meno, non si sente il minimo ronzio. L'ho verificato tante volte, anche perchè ogni tanto lo uso in quel modo a ora molto tarda.
Davrafa91
31-01-2010, 14:39
Oltre a quello che poi ti avevo scritto ieri sera, le nuove serie 2010 di Samsung ed LG di modelli HD Ready si chiameranno:
Samsung serie 4000
LG serie "PJ" seguita da un numero (probabilmente saranno i PJ350 o/e PJ550). La serie HD Ready 2009 si chiamava invece "PQ", mentre quella del 2008 "PG".
a marzo saranno già nei negozi?
Althotas
31-01-2010, 14:50
Non si sanno mai quelle cose con certezza. Ti avevo già detto i giorni scorsi che di solito, in Italia, escono nei negozi verso fine marzo o in aprile. In U.K li presenteranno ufficialmente in Febbraio, e diranno probabilmente a partire da quale data saranno disponibili (perlomeno in U.K.). Mi riferisco agli LG. Dei samsung non so, non ho investigato, ma puoi farlo tu.
Charlie Oscar Delta
31-01-2010, 16:18
Ma il ronzio di cui parli da dove proviene? Mica per caso dagli altoparlanti? Prova a mettere l'orecchio vicino agli altoparlanti, e poi invece verifica se proviene dalla parte posteriore del TV (elettronica interna) e fammi sapere.
NB. tenere a zero il volume dello skybox non mi pare una buona cosa da fare, ai fini tecnici.
viene dal retro, cmq stasera te lo confermerò.
il volume è a zero perchè così posso tenere di notte il volume della tv a 1 per non disturbare. se il volume dello skybox è a livelli superiori fa troppo casino di notte.
Althotas
31-01-2010, 16:26
il volume è a zero perchè così posso tenere di notte il volume della tv a 1 per non disturbare. se il volume dello skybox è a livelli superiori fa troppo casino di notte.
Ai fini di individuare la causa del ronzio, e se può essere considerata normale o meno, prova a settare il volume dello skybox ad un valore "normale". Ai fini dei test è importante, mentre non ha importanza se poi a te non va bene usarlo così di notte.
Controlla poi bene da che parte viene dal retro, perchè mi pare che anche nel tuo modello gli altoparlanti siano rivolti verso il retro del TV, e non verso il davanti.
Althotas
31-01-2010, 16:38
@ HHH85
Nella discussione "[PioPana] Il Futuro del Plasma" nel forum di AV Mag. ho letto un post di 5 giorni fa, dove un certo "HHH" (che immagino sia tu) aveva segnalato il problema del livello del nero dei panasonic 2009, e anche questa discussione.
Ho notato che il tuo post è stato ignorato da tutti, e non ha ricevuto neanche 1 risposta. Come giudichi un atteggiamento del genere, in una discussione dedicata esclusivamente ai plasma panasonic, e principalmente a quelli che dovrebbero essere tutti gli aspetti tecnici? 100 post che lodano i neri dei pana, e zero ad uno che segnala un problema, di cui ormai stanno discutendo in mezzo mondo.
... perchè se ne è giustamente discusso nei topic ufficiali della serie "x10" e "g10-15", visto che è un'anomalia di quella serie.
... il topic "il futuro del plasma" centra niente con un problema di una serie attuale già in commercio da 1 anno. se poi fai una ricerca su avm, troverai almeno un 20ina di persone che hanno riportato la notizia in diversi topic... ma alla fin fine se ne parla e se ne deve parlare nei topic dedicati, e non in giro per il forum a casaccio ;)
@ HHH85
Nella discussione "[PioPana] Il Futuro del Plasma" nel forum di AV Mag. ho letto un post di 5 giorni fa, dove un certo "HHH" (che immagino sia tu) aveva segnalato il problema del livello del nero dei panasonic 2009, e anche questa discussione.
Ho notato che il tuo post è stato ignorato da tutti, e non ha ricevuto neanche 1 risposta. Come giudichi un atteggiamento del genere, in una discussione dedicata esclusivamente ai plasma panasonic, e principalmente a quelli che dovrebbero essere tutti gli aspetti tecnici? 100 post che lodano i neri dei pana, e zero ad uno che segnala un problema, di cui ormai stanno discutendo in mezzo mondo.
Si sono io;)
non lo trovo giusto infatti...comunque da quando ho l'articolo di cnet inizio a interrogarmi su tale problema...infatti come avevo precedentemente scritto, finchè riviste specializzate non affrontavano l'argomento per me era aria fritta...ora lo ritengo un problema di cui si deve indagare.....
infatti inizio a guardare il 46dv685 di toshiba:D
Althotas
31-01-2010, 21:16
Si sono io;)
non lo trovo giusto infatti...
Più che il termine "giusto", direi "intelligente".
Il voler ignorare certe notizie facendo finta che non esistano perchè danno fastidio, non è certamente un atteggiamento saggio. Ma va bene così, ognuno ha quel che si merita ;)
infatti inizio a guardare il 46dv685 di toshiba:D
Hanno cominciato a sputtanare anche quello proprio oggi, sempre nella stessa disc. Con argomenti altamente discutibili, ma si sà, con i fanatici non si ragiona, e non vale la pena perdere troppo tempo.
Più che il termine "giusto", direi "intelligente".
Il voler ignorare certe notizie facendo finta che non esistano perchè danno fastidio, non è certamente un atteggiamento saggio. Ma va bene così, ognuno ha quel che si merita ;)
Hanno cominciato a sputtanare anche quello proprio oggi, sempre nella stessa disc. Con argomenti altamente discutibili, ma si sà, con i fanatici non si ragiona, e non vale la pena perdere troppo tempo.
aggiornarmi per favore perchè mi manca questa....porco giuda quello dovrebbe essere il miglior local dimming in circolazione attualmente..in attesa delle nuove uscite.
chiedo scusa per Ot
Althotas
31-01-2010, 21:50
Parti da qua: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=113255&page=309 - dal post 4625 (leggi anche la parte quotata di quel post), e prosegui fino all'ultimo post della disc (sono pochi)
Althotas
31-01-2010, 22:14
porco giuda quello dovrebbe essere il miglior local dimming in circolazione attualmente..
Questo lo conosci: http://www.dcviews.com/press/toshiba-55x1.htm ?
E' quello lì che sarà da andare a vedere (come termine di riferimento) quando arriverà in Italia.
Fine OT per davvero :D
Il Castiglio
01-02-2010, 00:32
Ma invece di criticarli qui, perché non rispondete lì :confused:
Questo duetto più che OT mi sembra grottesco :eek:
Piuttosto avrei una curiosità ... si sa con certezza quali modelli Panasonic sono coinvolti nell'affaire "nero che sbiadisce" ( :D ) ???
Si parla di TUTTA la gamma 2009 (compresi HDReady), di tutti i Full HD oppure solo dei G ? :confused:
skryabin
01-02-2010, 00:39
Ma invece di criticarli qui, perché non rispondete lì :confused:
Questo duetto più che OT mi sembra grottesco :eek:
Piuttosto avrei una curiosità ... si sa con certezza quali modelli Panasonic sono coinvolti nell'affaire "nero che sbiadisce" ( :D ) ???
Si parla di TUTTA la gamma 2009 (compresi HDReady), di tutti i Full HD oppure solo dei G ? :confused:
la prima che hai detto, dagli hdr x10 ai full hd v10 passando per i g10 e altri modelli intermedi...questi sono "i sospetti" più confermati.
qualcuno dice pure quelli del 2008, ma ci sono meno conferme...
E poi se il brevetto responsabile fosse effettivamente questo http://www.faqs.org/patents/app/20090021452 non è forse del 2009? boh
genodave
01-02-2010, 12:28
Opinione tua quella, che non condivido minimamente. Specie detta senza spiegarne i motivi, e gli aspetti tecnici che la riguardano ;)
Credo sia logico, la tecnologia si evolve, quindi non ci sara' piu' nessuno fra un po' che fabbrichera' HDr.
Anche i canali in SD (spero) evolveranno in qualcosa di piu' innovativo.
marchigiano
01-02-2010, 12:49
es:
solo il sottoscritto in casa..volume normale...nelle scene mute, quelle di silenzio...c'è il pericolo di sentire il ronzio normale di un plasma, alla distanza di 2,7m?
è più facile che senti il frigorifero o le ventole di un htpc
Althotas
01-02-2010, 13:27
Credo sia logico, la tecnologia si evolve, quindi non ci sara' piu' nessuno fra un po' che fabbrichera' HDr.
Anche i canali in SD (spero) evolveranno in qualcosa di piu' innovativo.
Avevo già spiegato dettagliatamente qualche giorno fa i motivi tecnici per i quali quelle affermazioni non sono valide. Con la speranza, in Italia si va poco avanti. E' dagli inizi degli anni '90 che cominciarono a vendere TV con schermi 16:9. Siamo nel 2010 e la maggioranza dei canali televisivi "free", analogici o DVB-T, trasmettono ancora principalmente in 4:3. Chi all'epoca comprò un 16:9 "con la speranza.." commise un grave errore, perchè spese più soldi e si ritrovò inoltre con uno schermo effettivo usufruibile di dimensioni ridotte di circa il 20%, fatto salvo il guardare le immagini mostruosamente deformate dall'errato aspect-ratio rispetto all'originale.
Inoltre è stato detto 100 volte che un TV full-HD con sorgente full-HD va guardato dalla distanza giusta, altrimenti non si percepiscono differenze rispetto ad un HD Ready. Anzi, nel caso di sorgenti SD, i risultati saranno peggiori. La speranza c'entra niente con la tecnica.
Althotas
01-02-2010, 18:55
Ritenzione Plasma Panasonic
A chi fosse interessato a sentire ulteriori opinioni sull'argomento, segnalo questa discussione che ho trovato per caso, mentre cercavo altro: http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic346794-20-1.aspx
Chi l'ha aperta è una persona che possiede ben 3 panasonic (diciamo quindi "un fedelissimo" al marchio), comprati negli anni, l'ultimo dei quali è un X10.
All'interno c'è poi qualche interessante paragone con modelli di altri brands.
Degna di nota una frase, scritta proprio oggi dall'autore della discussione, che vi riporto di seguito:
"detto questo i plasma panasonic hanno ritenzione (molti negano su altro forum poi in privato mi chiedono il file jpeg della schermata bianca per togliere i loghi...buffo no?)eccome.basta programmarsi ed essere accorti.tutto qui"
Meditate gente, meditate... ;)
... da sottolineare che il tizio afferma: "infatti il problemo ce l'ho solo con le scritte bianche (e iperluminose)... questo "problema" è + psicologico che altro...ad una normale visione è visibile una tantum e solo se si guarda lì..."
... inoltre ci sono 2 utenti che dicono: "confermo il problema anche per il mio nuovo samsung 850"
Althotas
01-02-2010, 19:46
Se c'è una cosa che tu sai fare veramente bene, è la cattiva informazione ;)
(oltre a confondere le idee a chi ne capisce poco)
Visto quanto proprio tu avevi scritto (e ribadito) giorni fa su quel modello specifico, io al posto tuo andrei a nascondermi.
Lascia che la gente si legga con calma tutta la discussione, e tragga le proprie conclusioni da sola!
Cos'è che manca? Ah.. si!
:asd: :asd: :asd:
io al posto tuo andrei a nascondermi
... e xchè dovrei??? ho più anni di te e non ho certo problemi a dirlo :D
... tu hai scritto solo 1 cosa, che il tizio dopo pochi post ha "aggiornato/modificato/corretto/specificato", ergo le info devi darle per intere... perchè chi ti legge qui e non legge il link, percepisce un'informazione errata da come l'hai descritta tu... ergo stai distorcendo/alterando quello che dice il tizio :rolleyes:
MiKeLezZ
01-02-2010, 20:17
Quindi NeoPDP = NeoPacco ? Possibile che Panasonic dai Kuro che si son comprati non siano riusciti a tirarne ancora fuori niente di buono ?
@ MiKeLezZ
... girala come vuoi, ma Panasonic è Panasonic e Pioneer è Pioneer :asd:
... la "menata" del NeoPDP si è un passo avanti ma non è paragonabile al Kuro vero e proprio... Panasonic non ha pagato i diritti per comprare la tecnologia Kuro, ergo sfrutta Kuro per migliorare la propria ma senza stravolgere la loro personale evoluzione.
... Pana partiva dalle retrovie nella corsa qualche anno fa, coi NeoPDP si è allineata e migliorata molto... ma difficile dire che si può prendere un NeoPDP al posto di Kuro.
Ais & Alt.........Finiamola con questi principi di flames, cristo santo :O....solo discussioni tecniche senza commenti acidi a prescindere; grazie.
... flame??? guarda che io l'ho solo corretto indicando che deve scrivere tutta la storia... ha detto solo le prime 2 righe di una discussione di 10-15 pagine dove il discorso è + ampio e completo.
... se il tizio viene qui, lo legge e si dissocia da quello che è stato riportato.... ha pienamente ragione :D
... fino a prova contraria le informazioni andrebbero riportate per intero (almeno nell'ufficialità e nella legalità delle nozioni), specie in un forum dove la gente non fa fatica per istruirsi o per leggere discussioni più o meno lunghe.
Quindi NeoPDP = NeoPacco ? Possibile che Panasonic dai Kuro che si son comprati non siano riusciti a tirarne ancora fuori niente di buono ?
Pare proprio che cmq Panasonic voglia fare un altro passo avanti vs i Kuro (rumors)...anche se la strada è lunga ed in salita (probab. per un obbligato aumento dei costi/prezzi).
Secondo me serviranno ancora un paio di generazioni per arrivare alla qualità del Kuro, non solo come livelli di nero, ma in complesso.
Althotas
02-02-2010, 07:49
La qualità dei Kuro, quando la si associa alla qualità di riproduzione delle immagini, era riscontrabile principalmente nell'elettronica di controllo utilizzata. Aspetto nel quale panasonic non ha mai brillato. E nelle informazioni relative alle nuove serie 2010, per adesso panasonic non ha ancora dichiarato alcunchè su quella cosa, il chè lascia un po' perplessi. Si dovranno attendere le solite serie recensioni, e qualche info in più da parte di panasonic.
amd-novello
02-02-2010, 11:06
pioneer ha smesso di far plasma perchè aveva speso un mucchio di denaro in ricerca per i pannelli. ecco perchè nessuno la raggiunge. solo lei faceva le celle così profonde evitando molti problemi che normalmente si creano quando si sceglie in quel modo
poi ha anche un' elettronica molto buona
genodave
02-02-2010, 11:59
Avevo già spiegato dettagliatamente qualche giorno fa i motivi tecnici per i quali quelle affermazioni non sono valide. Con la speranza, in Italia si va poco avanti.
Abito in Svizzera con la Francia vicina che è prossima alle trasmisioni DT HD, infatti le HD ready non si trovano quasi piu'.
Inoltre è stato detto 100 volte che un TV full-HD con sorgente full-HD va guardato dalla distanza giusta.
Tranquillo, Io la guardo alla distanza giusta.
Anzi, nel caso di sorgenti SD, i risultati saranno peggiori. La speranza c'entra niente con la tecnica.
effettivamente la mia paura era proprio quella, le sorgenti SD, ma devo dire che sul mio GW10 sono molto soddisfatto, pensavo peggio!
genodave
02-02-2010, 12:07
Quindi NeoPDP = NeoPacco ?
ma no...
E nelle informazioni relative alle nuove serie 2010, per adesso panasonic non ha ancora dichiarato alcunchè su quella cosa, il chè lascia un po' perplessi
... vero.... secondo me senza Pioneer a "trainare", difficile che le altre aziende si smuovano in quella direzione.
... secondo me apporteranno minime migliorie, ma mai una rivoluzione sostanziale dell'elettronica interna... non spenderanno mai i soldi per cambiare tutto quando così a loro va bene e la gente non si lamenta più di tanto.
marchigiano
02-02-2010, 14:13
Ritenzione Plasma Panasonic
A chi fosse interessato a sentire ulteriori opinioni sull'argomento, segnalo questa discussione che ho trovato per caso, mentre cercavo altro: http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic346794-20-1.aspx
Chi l'ha aperta è una persona che possiede ben 3 panasonic (diciamo quindi "un fedelissimo" al marchio), comprati negli anni, l'ultimo dei quali è un X10.
All'interno c'è poi qualche interessante paragone con modelli di altri brands.
Degna di nota una frase, scritta proprio oggi dall'autore della discussione, che vi riporto di seguito:
"detto questo i plasma panasonic hanno ritenzione (molti negano su altro forum poi in privato mi chiedono il file jpeg della schermata bianca per togliere i loghi...buffo no?)eccome.basta programmarsi ed essere accorti.tutto qui"
Meditate gente, meditate... ;)
giusto ieri sera ho provato a fare caso alla ritensione sul 46s10, dopo che era stato ore col desktop fisso, contrasto a 50 su 60, beh niente di niente, appare solo se metto contrasto a 60 su 60 (o dinamico che è una porcheria inguardabile) e scritte bianche candide
x ais: ho comprato due cavetti hdmi, uno scarisissimo uno un po meglio, quello un po meglio ha anche una sezione più grossa che mi fa pensare a cavi più grossi o maggiore schermatura. ebbene quello un po meglio quando accendo la luce (al neon) fa saltare l'immagine mentre quello scarsissimo no :sofico:
Althotas
02-02-2010, 16:52
Certo, perchè il bianco è il colore che in un plasma richiede la massima energia per essere generato, ed è quindi quello che può restare di più impressionato. Ed è anche l'esatto contrario del nero. I colori scuri non generano mai quel problema, perchè per generarli i gas contenuti nelle celle vengono eccitati al minimo.
Sta di fatto che non è vero che la ritenzione dei plasma è sparita. E tantomeno nei modelli 2009 dei panasonic se confrontati con quelli più vecchi, dove invece pare sia aumentata anziche diminuita. Basta leggere la discussione che ho linkato ieri, dove c'è gente che li ha entrambi e ha potuto fare i corretti confronti a casa propria.
Althotas
02-02-2010, 16:55
effettivamente la mia paura era proprio quella, le sorgenti SD, ma devo dire che sul mio GW10 sono molto soddisfatto, pensavo peggio!
Chi si accontenta gode (dicono).
a chi interessa ho appena visto un Pioneer 4208 in vendita in un negozio :)
@ Duncan
... 4208 non esiste... semmai è 428 o 4280 :asd:
... quello che hai visto è XA o XD??? :D
... è nuovo o usato???
... è in esposizione da quanto tempo???
... è aperto o imballato???
Althotas
03-02-2010, 06:35
Ripartono FED e forse anche i SED: LINK (http://www.avmagazine.it/news/televisori/auo-pronta-a-sviluppare-i-display-fed_4990.html)
Forse tra un paio d'anni si potrà finalmente vedere qualcosa di nuovo e degno di nota.
Un motivo in più per non spendere adesso un occhio della testa in un plasma.
@ Duncan
... 4208 non esiste... semmai è 428 o 4280 :asd:
... quello che hai visto è XA o XD??? :D
... è nuovo o usato???
... è in esposizione da quanto tempo???
... è aperto o imballato???
si è il 4280... mi ricordavo male... HD ready altro non mi ricordo, è in esposizione, non saprei da quando, comunque il centro commerciale è aperto da dicembre.
Quella serie è famosa per non montare pannelli pioneer al contrario di quella prima con schermo da43..
Ripartono FED e forse anche i SED: LINK (http://www.avmagazine.it/news/televisori/auo-pronta-a-sviluppare-i-display-fed_4990.html)
Forse tra un paio d'anni si potrà finalmente vedere qualcosa di nuovo e degno di nota.
Un motivo in più per non spendere adesso un occhio della testa in un plasma.
Anche con queste tecnologie si avrà una matrice fissa di pixel, andando incontro ai soliti problemi di scaling?
Mi vien da pensare che con le tv digitali sarà sempre così...:stordita:
Althotas
03-02-2010, 10:35
Yes, la minestra non cambierà mai quando il display è composto da una matrice.
I "nano tubi" sembrano però essere la miglior reincarnazione del vecchio tubo catodico, con i vantaggi che ne derivano.
Yes, la minestra non cambierà mai quando il display è composto da una matrice.
I "nano tubi" sembrano però essere la miglior reincarnazione del vecchio tubo catodico, con i vantaggi che ne derivano.
Speravo di aver capito male le info trovate in rete :( ... comunque sembra una tecnologia promettente.
Nel frattempo vedremo come saranno questi plasma LG stagione 2010, che sembrano molto interessanti. Allo stato attuale LG mi sembra l'unica ditta che possa garantire un'elettronica soddisfacente con i vari segnali d'ingresso, nella speranza magari che anche Panasonic abbia risolto gli ormai noti problemi della linea 2009 :D
Althotas
03-02-2010, 11:04
Alcuni modelli 2010 di LG (non si sa ancora quali) hanno una funzionalità molto importante che non mi pare di aver mai visto nei modelli di altri brands. Si chiama "Picture Wizard II" ed è l'evoluzione della prima versione presente in alcuni modelli serie 2009.
Consiste in una procedura guidata per la calibrazione di base del display, utilizzando una serie di appositi pattern presenti già all'interno del TV. Non sono necessari strumenti esterni. Chi però possiede un colorimetro, in certi casi sarà in grado di ottenere risultati migliori. Da quanto ne ho capito per come funziona la cosa, il principale grosso vantaggio è che tale calibrazione (con o senza colorimetro) agirà anche sull'ingresso "tuner", quello che si usa normalmente per vedere i programmi free, analogici e DVB-T. Questo grazie al fatto che i pattern sono presenti all'interno del TV. Se funziona in quel modo, la cosa non è affatto da sottovalutare.
A me questi wizard occhiometrici hanno sempre lasciato perplesso, meglio il DVD di Merighi se proprio devo andar ad occhio :)
Althotas
03-02-2010, 11:31
Con il DVD di Merighi (idem con qualunque altro) si possono calibrare solo i lettori DVD, non i tuner integrati dei TV. E' quello l'aspetto importante che ho indicato sopra. Lo stesso Merighi ha avvisato tante volte che le impostazioni che deriveranno dall'uso di un DVD test vanno bene solo per quel tipo di sorgente specifica (quello specifico lettore DVD).
Per calibrare le immagini che arrivano dai tuner integrati, sono altrimenti necessari degli strumenti che si chiamano "pattern generator" o "signal generator" e dotati di uscita RF per lo standard PAL. Quasi introvabili per lo standard PAL DVB-T, e costosissimi negli altri casi (alcune migliaia di dollari). Con un generatore di pattern di quel tipo, che supporti il PAL, lo si collega all'ingresso RF (antenna) del TV, e poi si possono selezionare i pattern adeguati per i vari tipi di calibrazione, che verranno visualizzati dal tuner del TV, il quale diventa la sorgente che si sta calibrando in quel momento.
Capita la differenza? :)
Io guardo per il 99% la normale TV da digitale terrestre (DVB-T), e quindi è quella la sorgente che uso di più, cioè il tuner interno e non un lettore DVD o BD (per i quali vanno benone i DVD/BD test, sonda o non sonda).
Sinceramente non mi pare così difficile farsi un pattern generator per PAL. (in teoriba basta trovare un vecchio videoregitratore con uscita antenna)
Per il digitale terrestre ci devo pensare un attimo... ma credo che una soluzione si possa trovare.
Althotas
03-02-2010, 11:52
Per il PAL analogico ormai ha poco senso, tra pochissimo andrà in pensione in tutta italia. Per il DVB-T qualche soluzione esiste già, al solito prezzo (migliaia di $$$).
Il segnale che viene inviato da un patter generator deve essere di alta precisione e stabile, per quello costano tanto.
Quando usciranno i nuovi LG, stavolta andrò proprio a vedere quali e quanti pattern spara fuori quel wizard II.
Per Il Digitale una prima soluzione potrebbe essere con un decoder esterno che abbia la possibilità di registrare e quindi rimandare in riproduzioen il registrato, analizzando il formato del file registrato si potrebbe produrre un file con i pattern da riprodurre, il telesystem 7900 mi pare che permetterà di registrare su chiavetta esterna in una delle prossime realese del firmware.
Althotas
03-02-2010, 12:11
Quella soluzione potrebbe andar bene solo se in seguito userai poi quel decoder esterno. E' la stessa minestra della calibrazione di lettore DVD, come concetto. Ogni sorgente ha le sue caratteristiche, e andrebbe calibrata singolarmente per avere risultati attendibili. Non è un caso se i calibratori certificati professionisti hanno tutti 1 o 2 pattern generator esterni ($$$) , che usano per le calibrazioni complete.
amd-novello
03-02-2010, 12:11
quei sistemi di regolazione nelle recensioni che ho letto hanno lasciato il tempo che trovano. un po' come tutti gli inutili sensori di luce, luminosità e vattelapesca
per me sed o fer se arrivano saranno fra diversi anni.
adesso c'è il carrozzone del 3d da cavalcare, e tutte le persone già chiedono "quando escono schermi 3d?" " e i lettori?" già questo fa capire che per chi come me lo odia saranno anni un po' bui e pieni di tempo buttato via...
Althotas
03-02-2010, 12:18
quei sistemi di regolazione nelle recensioni che ho letto hanno lasciato il tempo che trovano. un po' come tutti gli inutili sensori di luce, luminosità e vattelapesca
Non è il caso di fare di un'erba un fascio. Per intanto, la nuova versione II non la conosce ancora nessuno, perchè sarà integrata nei modelli 2010.
L'altra cosa, che per alcuni è ancora più importante, è il fatto che se i pattern sono quelli giusti, chi come me ha già un colorimetro ha risolto il problema della calibrazione dell'ingresso antenna (il tuner interno). E chi non ce l'ha, con circa 200-220 euro se ne compra uno buono e poi potrà calibrarsi ottimamente tutto, inclusi i monitor per pc un minimo decenti.
Quello che è più interessante non è il wizard in sè, ma i pattern.
Anche per quanto riguarda i sensori, dipende da quanto buoni sono e come vengono sfruttati. Ho letto che quelli dei nuovi LG provvederanno anche alla regolazione automatica della temperatura colore. Bisognerà poi verificare quanto bene sapranno farlo, ma quello è un'altro discorso. L'evoluzione dell'elettronica non va sottovalutata. Qualche anno fa certe cose facevano pena, adesso hanno raggiunto ben altri livelli.
marchigiano
03-02-2010, 13:08
Certo, perchè il bianco è il colore che in un plasma richiede la massima energia per essere generato, ed è quindi quello che può restare di più impressionato. Ed è anche l'esatto contrario del nero. I colori scuri non generano mai quel problema, perchè per generarli i gas contenuti nelle celle vengono eccitati al minimo.
Sta di fatto che non è vero che la ritenzione dei plasma è sparita. E tantomeno nei modelli 2009 dei panasonic se confrontati con quelli più vecchi, dove invece pare sia aumentata anziche diminuita. Basta leggere la discussione che ho linkato ieri, dove c'è gente che li ha entrambi e ha potuto fare i corretti confronti a casa propria.
certo ma quello che volevo dire è che nell'uso normale non si nota, poi se uno porta il pannello al limite si vede, ma si vede anche su un crt se si setta male
mentre una volta pare che il solo logo del canale poteva portare a burn-in irrecuperabili... il progresso c'è stato
messaggero57
03-02-2010, 15:44
Serie Z Panasonic:
http://www.dday.it/redazione/875/Panasonic-la-serie-Z-rinnovata-ad-agosto.html
genodave
04-02-2010, 19:09
Ripartono FED e forse anche i SED: LINK (http://www.avmagazine.it/news/televisori/auo-pronta-a-sviluppare-i-display-fed_4990.html)
Forse tra un paio d'anni si potrà finalmente vedere qualcosa di nuovo e degno di nota.
Un motivo in più per non spendere adesso un occhio della testa in un plasma.
giusto, neanche per un LCD o LED.....:D
Davrafa91
04-02-2010, 19:25
dove posso trovare la "collezione" 2010 di pana? sempre se è stata svelata :)
... su avm c'è il topic "[PioPana] Il Futuro del Plasma" e ci sono diversi riferimenti ;)
X-Wanderer
04-02-2010, 20:48
buonasera a tutti :)
chiedo anche in questo thread un suggerimento per un acquisto... che schermo consigliereste (spesa massima 800 euri)?
grazie a tutti :)
@ X-Wanderer
... dipende SEMPRE dai soli 3 paramentri:
1. sorgenti (da indicare in %)
2. distanza
3. budget
... le tv piatte hanno pro e contro che non c'erano coi CRT, ergo bisogna comprarle con un minimo di buon senso e non solo per far la gara col vicino a chi ce l'ha più grossa ;)
... leggiti un pò questo post e le relative risposte:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
X-Wanderer
04-02-2010, 21:37
ciao :)
grazie del link, proverò a guardarlo...
comunque i parametri da te citati li avevo ovviamente presi in considerazione (non sono il tipo da fare a gara :D )
budget. come sopra indicato
distanza: ho guardato una tabella, e facendo qualche conto verrebbe fuori che l'ideale per un 37/40 sarebbe la risoluzione full hd... quindi se dico full hd non è perché mi piace come suona :D , o sono uno di quelli che credono che full hd= maggior qualità... al massimo se vuoi provo a rivedere la distanza e te la dico in uno dei miei prossimi post, se ti serve d'aiuto maggiormente per consigliarmi
sorgente: dvd (il lettore che possiedo ha funzione upscaling, dovesse essere d'aiuto) 40%, no supporti hd nativi; satellite, digitale terrestre e tv analogica (finchè ci sarà), restante 60%.
non ho troppe pretese, ma vorrei comunque qualcosa di valido, senza spender troppo... grazie ancora davvero :)
edit: ho visto adesso che sei di vicenza... mi so de padova ;P
genodave
04-02-2010, 21:53
buonasera a tutti :)
chiedo anche in questo thread un suggerimento per un acquisto... che schermo consigliereste (spesa massima 800 euri)?
grazie a tutti :)
Panasonic G10.
genodave
04-02-2010, 21:56
@ X-Wanderer
bisogna comprarle con un minimo di buon senso e non solo per far la gara col vicino a chi ce l'ha più grossa ;)
sta frase la ripeti sempre....sempre...sempre....
Ma non è che sei tu che fai a gara?:p
X-Wanderer
04-02-2010, 22:00
be' grazie tante :D
il g10 se non sbaglio è uno dei migliori... ma dove si trova a 800 euri??
Althotas
04-02-2010, 22:55
Panasonic G10.
Un G10 per uso prevalente con sorgenti SD? :doh:
@ X-Wanderer
Leggi le ultime 3-4 (almeno) pagine di questa discussione, troverai dei post con spiegazioni su quando conviene un full-hd, e quando no (come nel tuo caso).
Attendi i nuovi modelli 2010 di LG, Samsung e Panasonic, che usciranno tra un paio di mesi, e poi leggi le recensioni serie (tipo quelle di avsforums.com) per vedere come vanno.
Un suggerimento? In questo momento un LG PQ3000 o PQ6000, altrimenti seguirei con attenzione la nuova serie PJ (2010) che uscirà tra poco.
ciao
Althotas
05-02-2010, 02:05
Problema del nero che diventa "meno nero" dei plasma panasonic serie 2009 dopo un tot di ore (mesi) di utilizzo: UPDATE
CNET, che a seguito della nota discussione su AVSForum si era interessata a quel problema, ha ricevuto una risposta ufficiale da parte di Panasonic, e ha pubblicato il seguente articolo:
Panasonic admits plasma TV black level change
but says picture quality still 'excellent'
by David Katzmaier - 4 febbraio 2010
In response to complaints reporting a loss in black level performance in its plasma TVs over time, Panasonic has issued a statement.
It admitted that "background brightness will increase," but described the change as "automatic" over the TVs' lifespan and part of normal operation in order to "achieve the optimal picture performance throughout the life of the set."
It also said that newer plasma TVs will include a "more gradual change in Black Level over time," but made no mention of a fix for existing plasma TVs, whose owners first noted the issue at enthusiast Web site AVS forum.
Here's the entire statement as e-mailed to CNET, entitled "Automatic Control of Contrast over Operational Lifetime."
" Panasonic Viera plasma HDTVs deliver exceptional picture performance throughout the lifetime of these products. Various elements and material characteristics of all electronic displays change with use over time. In order to achieve the optimal picture performance throughout the life of the set, Panasonic Viera plasma HDTVs incorporate an automatic control which adjusts an internal driving voltage at predetermined intervals of operational hours.
As a result of this automatic voltage adjustment, background brightness will increase from its initial value. After several years of typical use, the internal material characteristics will stabilize and no additional automatic voltage adjustments are required. The Black Level at this stabilized point will yield excellent picture performance.
The newest Viera plasma HDTVs incorporate an improved automatic control which applies the voltage adjustments in smaller increments. This results in a more gradual change in the Black Level over time."
Seguono altri commenti dell'autore. L'articolo completo lo trovate QUA (http://news.cnet.com/8301-17938_105-10447329-1.html?part=rss&tag=feed&subj=Crave).
Dopo aver letto l'articolo, gli utenti di AVSForum che avevano segnalato il problema erano un pelino arrabbiati. La cosa è stata segnalata alcune ore fa QUA (http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1167339&page=94), post N. 2800. A seguire i loro primi commenti.
NB. l'effetto "sbiancante" :D è previsto anche nei modelli 2010, ma si noterà di meno perchè sarà più graduale, come indicato nell'ultimo paragrafo della risposta di Panasonic. I furboni hanno aumentato gli step, così la gente farà più fatica ad accorgersene :eek:
Insomma, a questo punto sarebbe interessante fare un confronto fianco-a-fianco tra un panasonic serie 2009 (0 2010, in futuro), un samsung ed un LG dopo 1100-1500-2100 ore di utilizzo (che non sono un granchè, tra l'altro), per vedere "chi ce l'ha più grigio" :ciapet:
Sta a vedere che l'avevo azzeccata quando avevo ipotizzato che fosse un espediente per venderne di più, "truccando" la resa iniziale.
Insomma, risposta di panasonic: i pana nel tempo aumentano la luminosità minima (e quindi si alza il livello del nero - NDR), ma resta sempre un gran bel vedere! :D
LOL ... :D mo' voglio sentire che scuse si inventeranno i pana-fanboy accaniti per sminuire la cosa. Il "mitico" nero dei plasma panasonic era il loro unico elemento di superiorità rispetto alla concorrenza.
skryabin
05-02-2010, 02:22
era nell'aria ...
si dimenticano però che molti altri tv hanno colori eccellenti, non sono solo i panasonic ad averceli, io che scelgo di prendere il pana lo prendo perchè noto questo meraviglioso nero, punto cardine sul quale basano il loro brand...e non si può dire che mentano, almeno inizialmente.
il problema sta nel fatto che il motivo della scelta sparisce dopo qualche mese, e questa è la conferma che mancava...e un pò truffato mi sentirei, a prescindere da quanto "eccellente" rimane la qualità complessiva dell'immagine.
A questo punto aspettiamo le misurazioni serie fatte a distanza di mesi, sia confrontando pana-nuovo/pana-vecchio ma anche pana-vecchio/altri plasma (soprattutto coi più "grigi" lg), cosi' quantifichiamo quanto "eccellente" rimane la qualità dell'immagine rispetto alla concorrenza
Althotas
05-02-2010, 03:41
Non devi dimenticarti che chi si compra (comprava) un panasonic, principalmente per via del nero migliore, si portava però appresso i vari difetti, tra i quali la scadente resa con sorgenti SD rispetto a samsung ed LG, l'audio inferiore, la mancanza di settings per una calibrazione professionale, etc etc.
Ho annunciato la novità anche in AVMag, vedremo se ignoreranno anche il mio post (come fecero con quello di HHH giorni fa).
Io ho sempre trovato più piacevoli i colori "pastello" del mio LG, rispetto ai pana, e non lo dico da fanatico. Non è difficile fare un confronto fianco a fianco, in qualche mediaworld (io lo feci ai tempi).
NB. i "più grigi" LG sono sempre stati più luminosi dei pana, e guarda caso la cosa è strettamente legata alla resa sui neri ;)
Dopo la risposta a cnet..Non prendo più in considerazione un Panasonic...sfiga vuole che dovrò ripiegare su un Lcd dato il taglio 40-42.
Ed io che credevo di aver già trovato il mio tv 42g25...adesso dovrò invece interessarmi di 200Hz e robe simili ed al solo pensiero mi vengono i brividi, tutte le mie speranze sono ora rivolte al Local Dimming:D
Ma perchè Lg e Samsung non fanno un 42 Plasma Full-hd a 600hz sub-field drive?
skryabin
05-02-2010, 12:06
lol
qua tocca optare davvero sul local dimming allora... :rolleyes:
messaggero57
05-02-2010, 13:41
Comunicato ufficiale Panasonic:
http://www.afdigitale.it/News/TV-e-video/15311/Plasma-TV,-Panasonic-ammette-anomalie-sul-cambiamento-del-livello-del-nero.aspx
Althotas
05-02-2010, 15:20
Quell'articolo lo hanno scritto poco fa, dopo che un forumer stamattina aveva letto il mio post nella disc in AV Mag e lo aveva riportato pari pari in una disc del forum di AF digitale. Il forumer poi mi aveva avvertito privatamente della cosa chiedendomi se autorizzavo, ed io ho dato il "benestare".
Faccio notare che però non è stato molto serio da parte di AFD non citare la fonte che ha fornito l'informazione (cosa che io invece avevo fatto), vale a dire CNET. Nell'articolo di CNET è riportata per esteso la risposta che loro (e non altri) hanno ricevuto da panasonic, e non solo una interpretazione come quella dell'articolo di AFD. Interpretazione, tra l'altro, che tende per certi versi un po' a sminuire la gravità della cosa, e non tiene conto di altri aspetti indicati nell'articolo di CNET.
Se qualcuno volesse farglielo notare (messaggero?) sarebbe molto meglio. Quando si citano certe informazioni, è considerato quasi un obbligo indicare la fonte di provenienza, per vari motivi.
messaggero57
05-02-2010, 16:23
Non so che dirti: io l'ho letto sul sito di AFDigitale e poi postato a titolo informativo perché mi sembrava interessante e tra l'altro era in italiano.
ciuketto
05-02-2010, 16:41
Notevole Panasonic. Veramente notevole.
Detta in termini papali papali hanno *edit*
IMHO una vera e propria *edit*
Ciuketto Non è più consentito fare apprezzamenti dal sapore diffamatorio su un brand, quando ci possono essere motivazioni diverse, magari tecniche. Certe parole non si devono più usare, pena provvedimenti. Cercate tutti di evitare sta cosa.
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=30&a=160
Charlie Oscar Delta
05-02-2010, 18:16
leggo che è uscito il samsung B859 che avrebbe il satellitare hd integrato...
in che consiste? ha una cam? in italia sarebbe inutile, sbaglio?
strangedays
05-02-2010, 18:16
MA IL NERO MIGLIORE è ANCORA SUI PLSMA O SUI LED DA EXPERT MI HANNO DETTO I LED.. :confused:
cavolo scusate il maiuscolo..
MiKeLezZ
05-02-2010, 18:49
... plasma.... bugia! TV LED.
Plasma Television / Calibrated Black Level (in cd/m2)
Pioneer PDP-4280XD 0.03
Panasonic TH42PX80 0.05
Panasonic TH42PZ70 0.06
Panasonic TH42PX70 0.08
Samsung UE40B8000 0.01
Samsung LE52F96BD 0.00
il 5090 Pioneer ha 0,002/0,003 di livello di nero
Poi il samsung è livello di nero con immagine nera quindi con una scea mista è più alto.
amd-novello
05-02-2010, 19:18
si infatti il nero misurato non con scacchiera ansi è come misurare il peso di una persona pesando solo un piede. se misuri col nero può essere spento tutto ma non è una situazione realistica. allora io stacco la spina dal mio tv e nessuno mi batte :D
cmq duro colpo per panasonic è veramente deludente sta cosa, visto che il nero era una sua bella caratteristica
a quell'utente che chiedeva per segnali sd consiglio di prendersi un samsung b450 o eventualmente un pana x10
genodave
05-02-2010, 19:22
satellite
satellite HD?
Althotas
05-02-2010, 19:25
MA IL NERO MIGLIORE è ANCORA SUI PLSMA O SUI LED DA EXPERT MI HANNO DETTO I LED.. :confused:
cavolo scusate il maiuscolo..
Il vero problema degli LCD/LED non è il nero, bensì i ristretti angoli di visione (specie quello verticale, che è ristrettissimo) e la velocità del pannello. Sono quelle due cose che devi subito verificare quando vai a vederne uno, il resto viene dopo.
ps. i post si possono editare :D
genodave
05-02-2010, 19:31
Comunicato ufficiale Panasonic:
http://www.afdigitale.it/News/TV-e-video/15311/Plasma-TV,-Panasonic-ammette-anomalie-sul-cambiamento-del-livello-del-nero.aspx
leggete il penultimo paragrafo.
Quasi quasi lo rido' indietro e mi prendo un bel LED o meglio LCD....
ps. i post si possono editare :D
Si possono editare, ma anche cestinare (mantenendone il testo integrale)...dipende dalle situazioni. In genere quando si cestina (caso più grave) c'è quasi sempre la sanzione...
amd-novello
05-02-2010, 19:43
abilmen non ho capito cosa intendi
se uno sbaglia a scrivere e lo elimina viene sanzionato?
Davrafa91
05-02-2010, 19:44
dove si può vedere il livello dei neri nei vari televisori?
Althotas
05-02-2010, 20:15
Si possono editare, ma anche cestinare (mantenendone il testo integrale)...dipende dalle situazioni. In genere quando si cestina (caso più grave) c'è quasi sempre la sanzione...
Non ho capito niente :confused:
Strangedays aveva scritto in coda: "cavolo scusate il maiuscolo..", e io gli ho detto che i post si possono editare (anzichè scusarsi per un errore).
Althotas
05-02-2010, 20:25
dove si può vedere il livello dei neri nei vari televisori?
Quel valore di solito non viene mai dichiarato dai produttori. Lo puoi trovare solo in qualche recensione (non in tutte) dove hanno eseguito quel tipo di misurazione.
Ma certi valori sono poi sempre da prendere con le pinze, perchè la precisione di molte sonde non è sufficiente per restituire un valore molto attendibile, raggiunti certi livelli. Per questo motivo, in molte riviste/siti che godono di ottima fama come serietà, non viene eseguita quel tipo di misurazione, e quindi non vengono pubblicati quei dati. Una sonda veramente seria costa sull'ordine dei 5-7000 euro, e sono pochi quelli che possono permettersi simili investimenti.
Per gli LCD retroilluminati a LED c'è poi un problema in più: pare che i colorimetri attuali e relativo software non siano adatti a quel tipo di TV. Per esempio, Spectracal ha appena messo a punto una variante nel loro software che tiene conto degli errori generati dalle misurazioni usando una sonda considerata molto valida, e che negli ultimi tempi sta andando tra la maggiore (X-Rite Chroma 5) nel mondo dei calibratori professionisti.
genodave
05-02-2010, 20:35
Una sonda veramente seria costa sull'ordine dei 5-7000 euro, e sono pochi quelli che possono permettersi simili investimenti.
e l'occhio umano riesce a carpire la differenza tra un nero cd/m2 di 0,2 e 0,03?:mc:
Cosa che solo una sonda elettronica da 7000 euro riesce a fare e non ne siamo nemmeno sicuri visto tutte le variabili che ci sono?
mah....
Davrafa91
05-02-2010, 20:39
Quel valore di solito non viene mai dichiarato dai produttori. Lo puoi trovare solo in qualche recensione (non in tutte) dove hanno eseguito quel tipo di misurazione.
.
stavo valutando 2 tv: l'lg 42pq2000 plasma ed il 37lh2000, e volevo vedere in particolare la differenza del nero di queste 2 tv :muro: :muro: :muro: quindi non solo ci sono centinaia di modelli , ma neanche ti fanno capire qual è il migliore :O
Althotas
05-02-2010, 21:04
e l'occhio umano riesce a carpire la differenza tra un nero cd/m2 di 0,2 e 0,03?:mc:
Cosa che solo una sonda elettronica da 7000 euro riesce a fare e non ne siamo nemmeno sicuri visto tutte le variabili che ci sono?
mah....
Non hai colto il punto, o l'argomento di cui parlavo (misurazioni).
Vai sul sito di X-rite e guarda le caratteristiche tecniche delle loro sonde. Se una sonda viene data dal produttore per precisa fino ad una misurazione minima pari 0.05, mi spieghi come si possono ritenere attendibili valori pari a 0.02 o 0.01, o ancora peggio 0.008 restituiti dalla stessa sonda?
Althotas
05-02-2010, 21:08
stavo valutando 2 tv: l'lg 42pq2000 plasma ed il 37lh2000, e volevo vedere in particolare la differenza del nero di queste 2 tv :muro: :muro: :muro: quindi non solo ci sono centinaia di modelli , ma neanche ti fanno capire qual è il migliore :O
Lascia perdere gli LCD, resta su un plasma.
genodave
05-02-2010, 21:17
Non hai colto il punto, o l'argomento di cui parlavo (misurazioni).
non volevo cogliere, la mia era solo una considerazione...
genodave
05-02-2010, 21:19
Ma i LED fanno male??
http://www3.rsi.ch/pattichiari/node/1471
:confused:
skryabin
05-02-2010, 22:15
Ma i LED fanno male??
http://www3.rsi.ch/pattichiari/node/1471
:confused:
lascia la luce accesa o usa uno di qui sistemi dietro al tv se ti spaventi :D
amd-novello
06-02-2010, 03:16
no fanno meno male dei crt che abbiamo usato per 60 anni di certo
Davrafa91
06-02-2010, 09:12
Lascia perdere gli LCD, resta su un plasma.
ho letto su un sito da te linkato , che un pq6000 , come livello del nero , è paragonabile ad un samsung lcd b550 :confused: :confused:
può essere attendibile questa informazione?
MiKeLezZ
06-02-2010, 10:10
Ma i LED fanno male??
http://www3.rsi.ch/pattichiari/node/1471
:confused:Ormai non si sa più a cosa attaccarsi
amd-novello
06-02-2010, 10:25
ho letto su un sito da te linkato , che un pq6000 , come livello del nero , è paragonabile ad un samsung lcd b550 :confused: :confused:
può essere attendibile questa informazione?
fra i 3 marchi è il peggiore da quel punto di vista
Davrafa91
06-02-2010, 10:31
fra i 3 marchi è il peggiore da quel punto di vista
allora se devo comprare un pq2000, tanto vale che compro un lg lh2000 lcd , cosi' non sto a pensare neanche alla ritenzione e lo posso attaccare al pc .
in effetti li ho visti uno affianco all'altro al MW e sembravano molto simili, forse il plasma un più naturali nei colori ... boh, sono sempre più confuso
ciuketto
06-02-2010, 10:31
Ciuketto Non è più consentito fare apprezzamenti dal sapore diffamatorio su un brand, quando ci possono essere motivazioni diverse, magari tecniche. Certe parole non si devono più usare, pena provvedimenti. Cercate tutti di evitare sta cosa.
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=30&a=160
Perdonami, non posto molto, ma mi sono sempre contraddistinto per correttezza. :)
Però vorrei vorrei come si può definire allora la manovra della più grande casa produttrice di plasma al mondo attraverso la quale viene alterato il livello del nero per le prime TOT ore di visione, in modo tale da attirare acquirenti e in modo tale da falsare tutte le recensioni su quel prodotto.
Qui non sto dando un mio parere, sto semplicemente chiamando con il suo nome il comportamento di panasonic.
Poi se queste sono le regole, ok, mi limiterò a non parlare più dell'argomento.:)
e l'occhio umano riesce a carpire la differenza tra un nero cd/m2 di 0,2 e 0,03?:mc:
Cosa che solo una sonda elettronica da 7000 euro riesce a fare e non ne siamo nemmeno sicuri visto tutte le variabili che ci sono?
mah....
Ti posso dire che da quando ho il Pioneer è una differenza che colgo molto più facilmente...
amd-novello
06-02-2010, 10:35
allora se devo comprare un pq2000, tanto vale che compro un lg lh2000 lcd , cosi' non sto a pensare neanche alla ritenzione e lo posso attaccare al pc .
in effetti li ho visti uno affianco all'altro al MW e sembravano molto simili, forse il plasma un più naturali nei colori ... boh, sono sempre più confuso
prendi quello allora che a me piace anche
confuso? il tv perfetto non esiste mettiti l'anima in pace
X-Wanderer
06-02-2010, 17:13
ciao a tutti :)
ho letto i vostri suggerimenti e vi ringrazio... avrei optato per una risoluzione full hd semplicemente perchè guardando un grafico che metteva in relazione le distanze di visualizzazione e il polliciaggio/risoluzione, avevo visto che per un 37/42 pollici la risoluzione full sarebbe stata preferibile...
comunque vi chiedo ancora, scusate, qualche vostro parere in più, un aiuto insomma per fare più chiarezza (scusate) :)
ne approfitto per chiedervi, un panasonic s10e a 649 euro sarebbe un buon acquisto?
e tra lcd e plasma cosa mi consigliereste (contando che vorrei acquistare un tv abbastanza longevo e durevole... sorvoliamo pure su profondità nero, colori ecc, a meno che non vogliate darmi qualche suggerimento anche a tal proposito...)
ringrazio anticipatamente :)
Althotas
06-02-2010, 17:45
Qual'è la tua distanza di visione esatta?
Il punto non è solo la distanza di visione. Quella, dovendo scegliere tra un HD Ready e un full-HD, serve per capire se un full-HD sarebbe inutile, perchè oltre una certa distanza l'occhio non riuscirebbe più a notare differenze rispetto ad un display di pari dimensioni ma del tipo HD Ready.
Il vero punto della questione sono le sorgenti che userai principalmente. I display full-HD vanno benissimo solo con sorgenti native full-HD, e nella fattispecie i BD (Blu-Ray) perchè è una sorgente in formato progressivo (1080p). Sky HD, per esempio, è invece nativa 1080i, cioè del tipo interlacciato. E dello stesso tipo sono tutte le altre sorgenti SD o meno trasmesse via etere (TV analogica, digitale terrestre, SAT). Quando invece le sorgenti sono SD, i TV full-HD rendono meno rispetto agli HD Ready, perchè i full-HD sono costretti ad eseguire un fortissimo upscaling (devono inventarsi tutti i punti che mancano partendo dalla risoluzione nativa della sorgente, fino ad arrivare a quella del display).
Se i TV full-HD fossero riusciti anche solo ad eguagliare un HD Ready quando la sorgente è SD, vai tranquillo che gli HD Ready sarebbero tutti già spariti da un pezzo. Son 4 anni ormai che esistono i full-HD.
1. un panasonic s10e a 649 euro sarebbe un buon acquisto?
2. e tra lcd e plasma cosa mi consigliereste
1. no
2. qui si parla SOLO di plasma... per parlare di lcd c'è già un topic dedicato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=825245
leggo che è uscito il samsung B859 che avrebbe il satellitare hd integrato...
in che consiste? ha una cam? in italia sarebbe inutile, sbaglio?
ma il b859 non è l'equivalente del nostro b850 ma per il mercato tedesco?
X-Wanderer
06-02-2010, 23:15
scusate :)
è che intendendomene "quel che basta" :D , volevo chiedere a persone più preparate...
vi farò sapere con più esattezza distanza esatta e utilizzi... ma ne approfitto per chiedere: come mai non consiglieresti il panasonic a quel prezzo?
comunque grazie delle risposte e dell'aiuto :)
vi farò sapere :)
come mai non consiglieresti il panasonic a quel prezzo?
... perchè quel modello è un modello castrato, e perchè non vale i soldi spesi.
... su cosa comprare e perchè, leggi bene questo mio post ed i relativi link delle risposte:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
MiKeLezZ
07-02-2010, 00:40
Se i TV full-HD fossero riusciti anche solo ad eguagliare un HD Ready quando la sorgente è SD, vai tranquillo che gli HD Ready sarebbero tutti già spariti da un pezzo. Son 4 anni ormai che esistono i full-HD.E' una questione di costi, per ora un hdready è di più economica produzione, appena faranno degli investimenti spariranno anche loro (per gli LCD). Non li tengono assolutamente per questioni di qualità.
Per i Plasma è ancora peggio (non c'è solo economicità, ma anche difficoltà tecniche) e penso gli hdready li vedremo in giro ancora per un bel pezzo (prima che facciano tutti assieme la fine del dodo).
Althotas
07-02-2010, 06:48
Per i Plasma è ancora peggio (non c'è solo economicità, ma anche difficoltà tecniche) e penso gli hdready li vedremo in giro ancora per un bel pezzo (prima che facciano tutti assieme la fine del dodo).
E' vero, è anche per una questione di costi, vale a dire per poter offrire un prodotto non che "va peggio", ma che ha un prezzo più abbordabile. Nei plasma ciò è particolarmente importante per il taglio piccolo: 42", dove per adesso c'è solo 1 produttore che fa la versione full-HD (panasonic), e quindi non ha concorrenza e la differenza di prezzo rispetto ad un 42" HD Ready è molto più alta se confrontata con quella dei 50", dove invece la concorrenza non manca. Scommetto i miei 2 cents che se invece ci fosse un po' di concorrenza anche nei 42" full-HD, la differenza di prezzo con un HD Ready di pari dimensioni sarebbe nettamente inferiore.
Facendo una analisi a livello di costo di produzione (plasma) tra un HD Ready ed un full-HD, l'unico elemento che determina una vera differenza di costo è il pannello. Ma bisogna tener presente che quando si parla, come in questo caso, di produzione di massa, vale a dire svariati milioni di pezzi/anno, per i produttori la differenza di costo delle materie prime per i pannelli (polveri dei fosfori, gas, elettrodi) non può essere così elevata in un plasma (mentre in un LCD è anche inferiore) perchè a parità di dimensione del pannello la quantità di polveri dei fosfori e di gas è più o meno la stessa, mentre aumenta il numero degli elettrodi. I processi produttivi dei pannelli sono tutti altamente automatizzati, quindi in quel caso potrebbe forse (ma dubito) incidere in un tempo leggermente più alto per quelli FHD, ma sarà ben poca cosa anche quella. I controlli qualità vengono eseguiti a campione, quindi nessuna differenza di costi tra le 2 tipologie di pannello. Morale: come valore assoluto, secondo me al produttore la differenza di costo tra un FHD ed un HDR non è elevata, e di gran lunga inferiore a quella che andiamo poi a pagare noi consumatori finali.
Relativamente alle ipotesi sul tempo che gli HD Ready resteranno sul mercato, penso sia anche interessante verificare l'andamento delle vendite. A tal proposito, facendo una veloce ricerca, ho trovato un articolo molto recente (non c'è la data, ma leggendo si capisce facilmente) che riporta anche quei dati. Ne riporto di seguito una piccola parte:
"What about Plasma Television Sales?
A TV industry market research published by firm Quixel Research shows that plasma television sales overall during Q2 2009 had surged 31% in unit volume and 35% in dollar volume over Q1, while in the same period, large screen LCD HDTV flat panel volume sales were flat and revenues fell 7%.
And as indicated above, Quixel reports that the largest registered surge in plasma television sales was in the 42-inch 720p plasma category. The arrival of the latest 2009 models have brought about a 40% increase quarter-to-quarter as consumers were looking for value in uncertain economic times." (LINK (http://www.practical-home-theater-guide.com/plasma-television-sales.html))
In pratica, le vendita di plasma del 2° quadrimestre 2009, confrontate con quelle del primo quadrimestre, hanno evidenziato che l'aumento maggiore è stato sui modelli da 42" e del tipo HD Ready (che loro chiamano "720p"), e che questo aumento è stato di ben il 40%.
Lunga vita, quindi, agli HD Ready :), specie nel nostro Paese (ma anche nella quasi totalità della CEE) dove le trasmissioni via etere "free" sono, e saranno ancora per molto, tutte del tipo SD (putroppo), e con risoluzione di gran lunga inferiore (PAL=720x576) a quelle di qualunque plasma HD Ready.
prima che facciano tutti assieme la fine del dodo
http://profile.ak.fbcdn.net/object3/1613/95/n26544851626_5295.jpg
... :asd:
MiKeLezZ
07-02-2010, 15:13
Ne riporto di seguito una piccola parte:
"What about Plasma Television Sales?Diciamo che hai scelto il pezzo meno cattivo... Tralascio di riportare il resto per evitare una flame war (abbastanza inutile, tanto il tempo darà ragione).
Mi auguro solo di vedere Plasma sempre migliori e sempre meno costosi, e sopratutto che Panasonic risolva questo annoso problema del nero (si fa tanto criticare gli LCD, e poi con i Plasma è una jungla allo stesso modo, con fosfori che si consumano, che si stampano, neri che sbiadiscono e scie verdi e blu!).
Il vero affare l'ha fatto chi si è preso un bel Kuro ai tempi: dimensioni più che sufficienti, buon audio, e qualità video tutt'ora inarrivata. Pagato il doppio, ma ora vive di rendita.
... taci va.... che l' lx508d mi è costato il doppio del 6090h con solo 18 mesi di differenza :(
... per fortuna sono riuscito a trovarne ancora 1 prima che fumasse pure quello :asd:
X-Wanderer
07-02-2010, 18:34
ancora buonasera :)
come da voi richiesto vi do maggiori dettagli... la distanza di visone è intorno ai 3m/ 3.5m
il prezzo intorno ai 750 (max)
le sorgenti: tv analogica (finché ci sarà), digitale terrestre, satellite e dvd... no videogiochi nè bluray...
grazie ancora dei consigli :)
Charlie Oscar Delta
07-02-2010, 19:26
ancora buonasera :)
come da voi richiesto vi do maggiori dettagli... la distanza di visone è intorno ai 3m/ 3.5m
il prezzo intorno ai 750 (max)
le sorgenti: tv analogica (finché ci sarà), digitale terrestre, satellite e dvd... no videogiochi nè bluray...
grazie ancora dei consigli :)
io vedo il 50" da 4,5 metri e non mi sembra affatto piccolo, inoltre la tv SD sarebbe molto peggio a distanze inferiori.
quindi ti consiglierei un 42" hdready, che ormai si porta a casa con meno di 500 euro.
qui non posso consigliarti lo shop online dove ho preso il 50pq6000, ma è il primo risultato su trovaprezzi se cerchi
42pq2000 (443,90 euro + 28 di s.s.)
42pq3000 (459 euro + 18 di s.s.)
samsung ps42b430 (445 euro + 18 di s.s.) ma non so che differenze ci siano col B450.
se proprio vuoi un 50" sempre su quel sito c'è il samsung PS50B450 a 639 euro + 32 di s.s.
il samsung ps42b450 ce l'ha un altro noto shop online a 497,50 + 18,74 di s.s. ma ripeto non so che differenza ci sia col B430.
tra pq2000 e pq3000 non cambia niente a livello tecnico. il 2000 ha un design più squadrato e i tasti sulla parte bassa sinistra del tv. il 3000 più tondo in basso e i tasti a destra. hanno decoder HD, tre hdmi, 1 vga, 1 component, 2 scart, 1 svideo e 1 rca. se hai un firmware non troppo recente la porta usb può essere sbloccata dal menu service per leggere i divx in bassa definizione, i file .vob dei dvd ed è compatibile coi sottotitoli .srt
Il Castiglio
07-02-2010, 19:29
la distanza di visone è intorno ai 3m/ 3.5m
il prezzo intorno ai 750 (max)
Già con questi 2 elementi la scelta è d'obbligo sull'HD Ready
Viste poi le fonti direi che il Full HD è proprio da escludere :O
Quindi il consiglio è: Plasma 50 pollici HD Ready ;)
Per la scelta del modello specifico lascio ad altri più competenti :D
X-Wanderer
07-02-2010, 19:32
ti ringrazio :)
ma dovrei precisare alcune cose, e domandartene altre...
se volessi prendere in negozi fisici cosa consiglieresti?
per la distanza da me indicata, dunque, è da preferire un hd ready? anche in previsione del futuro (visto che vorrei tenermi il tv per un bel po', non avendo troppe pretese)?
come diagonale credo che 42 sia già troppo, o no? o comunque preferirei non andare sopra a tale limite...
ancora grazie, proverò a dare un'occhiata :)
1. come diagonale credo che 42 sia già troppo, o no?
2. o comunque preferirei non andare sopra a tale limite
1. 42" è il minimo da quella distanza :D
2. con tale distanza e con le bande nere, un 42" ti sembrerà sempre un pò piccolo e schiacciato ;)
Charlie Oscar Delta
07-02-2010, 19:48
non è tanto per la distanza, quanto per le fonti che hai indicato, come dice anche Il Castiglio.
se vedi quasi esclusivamente roba a bassa definizione è inutile nonchè deleterio prendere un fullhd, ma puoi comunque gustarti roba in alta definizione quando vuoi, la differenza tra hdready e fullhd c'è, ma è piccola rispetto alla differenza tra un programma SD e uno a 720p.
una volta deciso questo si prende in considerazione la distanza, per capire se sfrutteresti il full hd. cioè, se ti trovassi a 4 metri anche vedendo solo bluray non riusciresti a notare la differenza con un tv hdready, quindi sarebbero soldi buttati.
guardando le tabelle sulla distanza di visione dovresti prendere un 50", ma da 3 metri imho il 42" hdready va benissimo.
... il 42" è troppo piccolo, già dopo qualche mese se ne pentirebbe.
... tabelle e riferimenti nel 1° link qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
Charlie Oscar Delta
07-02-2010, 21:05
allora..
42" = diagonale 106,68cm
larghezza 92,01 * altezza 51,75 = 4761,52 cmq
50" = diagonale 127cm
larghezza 109,54 * altezza 61,61 = 6748,76 cmq
il 50" rispetto al 42" ha il 42% di area visibile in più!
il 42" rispetto al 50" ha il 30% di area visibile in meno.
60" = 9719,41cmq ... 44% in più del 50" ... e 105% più del 42" !!!
... e le bande nere non le consideri??? guarda che i film non sono esenti da bande nere eh?! :mbe:
Charlie Oscar Delta
07-02-2010, 21:18
... e le bande nere non le consideri??? guarda che i film non sono esenti da bande nere eh?! :mbe:
già mi fuma il cervello per oggi basta coi calcoli ;)
Althotas
07-02-2010, 21:58
per la distanza da me indicata, dunque, è da preferire un hd ready? anche in previsione del futuro (visto che vorrei tenermi il tv per un bel po', non avendo troppe pretese)?
Comprare un full-HD, nel tuo caso, sarebbe un errore. Come ritengo sarebbe un errore comprare un 42". Un 50" HD Ready è la scelta ideale, credimi :). Se però non lo usi molto e non sei un amante del cinema, allora puoi restare su un 42", che basta per vedere i TG e le solite trasmissioni. Da 3 metri, considerato il diverso aspect-ratio che hanno la maggior parte dei film, un 50" è il minimo per poterseli gustare decentemente. In passato ho speso ore svariate volte a fare quella verifica di persona, metro alla mano.
In quel caso, come modelli io ti consiglierei di attendere la nuova serie 2010 di LG, HD Ready, che uscirà tra poco (probabilmente fine marzo/inizio aprile). La presenteranno ufficialmente in U.K. tra una decina di giorni, e sarà contrassegnata dalla sigla "PJ". Appena usciranno le prime recensioni si potrà fare un confronto con gli attuali "PQ", e stabilire poi quale conviene comprare, in base anche ai prezzi. Di solito i modelli della serie precedente si trovano in vendita per altri 2-3 mesi da quando sono usciti quelli nuovi (specie online), ed è proprio in quel periodo che si possono trovare i prezzi migliori, perchè devono farli fuori. Quindi non vedo particolari elementi controproducenti ad aspettare l'uscita dei nuovi modelli.
X-Wanderer
08-02-2010, 08:03
grazie mille davvero a tutti :)
siete stati gentilissimi :)
ora leggerò il link da te postato ais, e vi farò sapere che fare (certo aspettare sarebbe la scelta più saggia :) )...
vi dirò, essendo stato abituato fino ad adesso ad utilizzare un tubo catodico con diagonale 32 da quella distanza, avevo pensato che già prendendo un 37 massimo 42 sarei stato apposto :p (sia plasma che lcd... difatti sto valutando anche l'acquisto di un lcd... ma prima devo scremare benino :D )
grazie ancora a tutti, davvero :)
edit: la tabella delle distanze devo dire è fatta molto meglio di quelle da me precedentemente viste... ci darò una bella occhiata ;P grazie ancora
amd-novello
08-02-2010, 13:06
guarda + grande e meglio è
difficile che dici "ma è troppo grande!" dopo 2 settimane ti andrà benissimo lol
cmq per tornare al discorso 42 secondo me se è vero quello che ho sentito panasonic sbaglia a non fare + quel taglio fullhd perchè oramai è l'unica che li fa ed è un segno distintivo a mio parere
Il Castiglio
08-02-2010, 15:36
...vi dirò, essendo stato abituato fino ad adesso ad utilizzare un tubo catodico con diagonale 32 da quella distanza, avevo pensato che già prendendo un 37 massimo 42 sarei stato apposto...
E' il ragionamento (sbagliato) che fanno TUTTI prima di informarsi adeguatamente ... anch'io pensavo fosse cosi', prima di iniziare a frequentare questo e altri 3D ;)
1. certo aspettare sarebbe la scelta più saggia
2. sia plasma che lcd... difatti sto valutando anche l'acquisto di un lcd
3. la tabella delle distanze devo dire è fatta molto meglio di quelle da me precedentemente viste... ci darò una bella occhiata ;P grazie ancora
1. se non hai fretta... e non devi guardare il GF, non comprare nulla se non DOPO averci pensato per giorni e settimane BENE ma BENE su cosa comprare e perchè. una volta spesi i soldi non puoi tornare indietro.... quindi meglio aspettare 1 gg in più ed essere sicuri dell'acquisto ;)
2. occhio che gli LCD hanno ancora i difetti dell'angolo di visuale, di alcuni neri che sembrano grigi e della latenza.... "caratteristiche" tipiche dei monitor da pc.... infatti la tecnologia è la stessa, cambia solo la grandezza..... ergo ti compri un monitor per pc formato gigante :asd:
3. leggiti bene anche il resto, non solo la tabella... tutti i punti servono per capire al meglio a cosa si va incontro e cosa si deve scegliere in base alle proprie esigenze ;)
IntoTheStars
08-02-2010, 19:44
Ciao a tutti.
Da perfetto ignorante mi sono informato in internet, oggi ho fatto un pò di giri e confrontato LCD con Plasma, da ignorante (le persone realmente competenti potranno correggere i miei errori) penso che:
1-La maggior parte degli LCD mi pare avere colori a volte troppo sparati, innaturali. Però la cosa più grave è la fluidità dell'immagine, molte volte mi pare che ci sia un effeto fastidioso.
Inoltre, in particolare sui LED (non mi piacciono per niente) c'è uno stacco tra quello che c'è in primo piano e lo sfondo che è decisamente troppo esagerato. Non mi dispiacevano i Sony.
2-I Plasma li ho trovati migliori, immagini pià fluide, colori più naturali e non sparati (su LCD ho visto troppe volte rossi, gialli e verdi assurdi, anche dopo regolazioni).
Sostanzialmente, i Plasma mi sembrano migliori su tutta la linea.
I consumi mi pare di capire siano solo con gli ultimi modelli del 20%-30% superiori a quelli di un LCD. La vita media ho letto che è ottima e che molti luoghi comuni sui plasma non sono più veri.
Ho un solo dubbio.
Il famigerato EFFETTO BURNING, STAMPAGGIO... ci siamo capiti.
Questa cosa mi fa un pò desistere, anche perchè vorrei giocarci con la TV, per cui barre della vita dei personaggi o altre elementi "fissi" ho paura possano creare problemi e rimanere impressi sullo schermo.
Mi domando se TV come la Panasonic serie G10 abbiano debellato il problema.
Oppure penso ai miei genitori che si sparano 3 ore di Grande Fratello con il simbolo di canale 5.
Sapete dirmi qualcosa in merito? 3-4-5 ore con una piccola immagine fissa possono creare problemi ai moderni plasma come la serie G10 della Panasonic, ho visto un 42" a 899 euro che mi piaceva molto.
Grazie.
Scusate se sono stato prolisso.
3-4-5 ore con una piccola immagine fissa possono creare problemi ai moderni plasma come la serie G10 della Panasonic
... no.
... ovvio che un G10 (FullHD) per guardare una sorgente SD non è il massimo della vita :rolleyes:
IntoTheStars
08-02-2010, 19:52
... no.
... ovvio che un G10 (FullHD) per guardare una sorgente SD non è il massimo della vita :rolleyes:
Capisco, ultimamente ho visto un sacco di Panasonic esposti.
Proverò a vedere LG e anche altre marche, in effetti ancora non posso prescindere da sorgenti SD, anche se sfrutterei Sky HD e PS3.
Althotas
08-02-2010, 20:24
Capisco, ultimamente ho visto un sacco di Panasonic esposti.
Leggi questa discussione: LINK (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=158651&page=12), sarà tempo ben speso.
IntoTheStars
08-02-2010, 21:11
Leggi questa discussione: LINK (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=158651&page=12), sarà tempo ben speso.
Grazie per il Link.
Siamo in una giungla :asd:, hai capito la Panasonic....
Mi metterò a guardare ancora in giro e a raccogliere informazioni tramite internet.
Certa però mi è una cosa, vorrei un TV con un "feeling" CRT, che non dia problemi di nessuna sorta.
Il problema è che il mio glorioso e leggendario Mivar ogni tanto da segni di cedimento preoccupanti, non dovessi trovare una alternativa che reputo valida io sarei tentato anche di rinunciare all'alta definizione e prendermi un bel Mivar CRT da combattimento :asd:
Althotas
08-02-2010, 21:55
Il feeling CRT lo potrai avere solo da un plasma (per adesso). La tecnologia plasma ha il DNA dei CRT. Tieni d'occhio le evoluzioni dei FED e dei SED, che sono ripartite recentemente. Quelle, chiamate anche "nano-tubi", sono la vera reincarnazione dei CRT in un display digitale.
Se non hai problemi di dimensioni, un'altro CRT non sarà sicuramente una scelta sbagliata adesso. NB. L'alta definizione per adesso è solo a pagamento.
X-Wanderer
08-02-2010, 22:11
grazie a tutti davvero :)
proverò a dare un occhiata ai vari link da voi postati... e valuterò un po' le cose... vi dico un'altra cosa però: il tv non sarebbe per me, ma per persone che guardano anche alla longevità... per quello mostravo indecisione sul fatto hd ready/ full hd... grazie ancora :)
P.S. ma allora, a parte aspettare, che sarebbe la cosa più saggia... dovessi proprio proprio scegliere adesso, cosa vi sentireste di consigliare sui 700 euro?
grassie ancora :) e scusate delle numerose domande, ma seppur informato, non sono molto competente :D
IntoTheStars
08-02-2010, 22:19
Il feeling CRT lo potrai avere solo da un plasma (per adesso). La tecnologia plasma ha il DNA dei CRT. Tieni d'occhio le evoluzioni dei FED e dei SED, che sono ripartite recentemente. Quelle, chiamate anche "nano-tubi", sono la vera reincarnazione dei CRT in un display digitale.
Se non hai problemi di dimensioni, un'altro CRT non sarà sicuramente una scelta sbagliata adesso. NB. L'alta definizione per adesso è solo a pagamento.
Si, in effetti i Blu Ray mi sembrano ancora un pò troppi costosi (abituati alle offerte dei DVD..), anche se avendo sky con il paccheto completo mi danno l'alta definizione (non ho capito se HD o Full HD) attivandola solo con 59 euro e senza costi aggiuntivi sull'abbonamento (ci mancherebbe, con quello che pago!).
CRT, ma si trovano ancora in giro? Forse devo cercare in qualche euromercato.
Althotas
08-02-2010, 22:23
@ X-Wanderer
Adesso un LG PQ3000 o PQ6000.
Resta su un HD Ready, dai retta. Farai sempre in tempo a cambiarlo eventualmente tra qualche anno, se ne varrà veramente la pena (NO sorgenti NO party). Ed a quel punto, magari ti farai un bel FED o SED o OLED, che sono tutte più promettenti dei plasma.
Se eri abituato ad un 32", forse è meglio se resti su un 42" se un grande schermo ti spaventa veramente. Ma solo per quel motivo, sia chiaro :)
Althotas
08-02-2010, 22:31
CRT, ma si trovano ancora in giro? Forse devo cercare in qualche euromercato.
Si, ma devi farti un bel giro di tutti i supermercati e catene varie. L'anno scorso ne avevano ancora anche al mediaworld della mia citta. Ovviamente non erano messi in evidenza :D.
Controlla anche sul sito di mivar. Cerca su trovaprezzi.it, categoria CRT - c'era in giro un toshiba da 28" o 29" (a memoria) che non era niente male.
X-Wanderer
08-02-2010, 22:35
quindi mi dici che gli lg son buoni?
proverò a vedere quelli da te indicati... comunque, di un panasonic che mi diresti? o altre marche? 8sai, per allargare la lista dei "possibili" acquisti...così vado più sul sicuro, di non avere dubbi ecc... :D )
grazie ancora :)
IntoTheStars
08-02-2010, 22:38
Mio padre, molto pragmaticamente dice che non gli frega niente dell'alta definizione :asd:, vuole solo una TV più grande di quella attuale, che è sui 30", non ricordo esattamente. Vuole minimo un 40".
In effetti potrei vagliare anche ipotesi Hd ready (accertandomi che sappia gestire bene fonti SD) e non Full HD, anche perchè i DVD per me bastano e avanzano, e andrebbe bene anche per una futura PS3.
C'è da dire che se prendo una Hd ready adesso, non sono il tipo che la cambia solo dopo qualche anno... ma tutto è possibile, insomma, dipende anche come si evolve la tecnologia, come voi dite giustamente.
Grazie a tutti per i consigli.
anche perchè i DVD per me bastano e avanzano, e andrebbe bene anche per una futura PS3
... la PS3 usa 720p, solo i BRD sono a 1080p. giochi e qls altra caxxata sono a 720p.... ergo da distante non serve a nulla un FHD ;)
Althotas
08-02-2010, 23:00
quindi mi dici che gli lg son buoni?
proverò a vedere quelli da te indicati... comunque, di un panasonic che mi diresti? o altre marche? 8sai, per allargare la lista dei "possibili" acquisti...così vado più sul sicuro, di non avere dubbi ecc... :D )
grazie ancora :)
Secondo me, globalmente, gli LG sono migliori dei panasonic. Specie con le sorgenti SD. I panasonic sono sotto sia ad LG che a samsung per le sorgenti SD.
Io prenderei un 42PQ6000. E' il top di gamma e non costa molto di più del PQ3000, se cerchi bene in giro ;). Il mio 32PG6000 (top di gamma della serie precedente 2008) va alla grande, e sono rimasto molto soddisfatto (ha dei colori stupendi, ed un ottimo audio, oltre a tutto il resto). Come tutti gli altri che lo hanno preso (vedi disc che ho in firma). I nuovi PQ vanno anche un pelo meglio. E probalmente i futuri PJ andranno anche un pelo meglio dei PQ. I miglioramenti oramai sono solo sulla resa del nero e sulla ritenzione (minore). Poi magari avranno qualche puttanesso in più, ma quello conta poco.
Leggi anche tu la disc al link del mio post di prima (torna indietro di una pagina), quello che avevo indicato a IntoTheStars. Tratta un problema sui panasonic serie 2009 (motivo in più per starne alla larga, secondo me).
@ IntoTheStars
A questo punto, le risposte che ho dato a X-Wanderer sono buone anche per te.
IntoTheStars
08-02-2010, 23:12
In effetti sono stato risucchiato un pò dalla smania del full HD, senza domandarmi troppo a cosa mi servirebbe, pensando di fare un investimento per il futuro.
Ho letto poi alcuni articoli sull'alta definizione di Sky, è saltato fuori che è un pò farlocca, nel senso che risparmiano sulla banda ed altre cose.... per cui... posso vivere bene con i miei DVD poco costosi e un buon segnale SD, a conti fatti.
Mi lascia sempre un pò titubante l'effetto ritenzione, anche perchè alle volte divento un videogiocatore accanito.
Althotas
08-02-2010, 23:25
E allora attendi un paio di mesi e tieni d'occhio i nuovi LG serie PJ, che sono gli HD Ready.
Quando troverò qualche recensione o info, le posterò qua. Io seguo con interesse l'evoluzione, perchè sono interessato ad acquistarne uno più grande, da usare in altra stanza (il 32" non lo vendo, perchè va benissimo e non ne faranno più di quella misura).
amd-novello
08-02-2010, 23:40
come sorgenti bassa definizione lg batte tutti
ma per il resto è meglio panasonic. fai tu cosa preferisci
vedi se ti va bene lg e risparmi pure se vedi che preferisci il + costosetto pana prendi quello. non sono proprio uguali ma magari non noti differenze
In effetti sono stato risucchiato un pò dalla smania del full HD, senza domandarmi troppo a cosa mi servirebbe
... leggi il 4° punto qui (e relativa risposta):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
IntoTheStars
09-02-2010, 16:16
... leggi il 4° punto qui (e relativa risposta):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
Grazie, molto interessante e di semplice consultazione, l'ho salvato tra i preferiti.
Per cui Sky HD trasmette in 1080I, un Hd ready andrebbe benissimo, per esempio. Inoltre Hd ready è sempre meglio con segnali SD perchè fa meno downscaling rispetto ad un Full HD.
Io Blu Ray.. non ho intenzione di utilizzarli, PS3.. pace se qualche gioco è anche 1080p.
Detto questo, HD ready, senza dubbio.
Ora devo solo capire marca, modello, LCD o Plasma... ma per questo devo girare ulteriormente i centri commerciali e i negozi, spero di fare un round questa settimana.
Stavo pensando una cosa, se con un decoder HD di SKY collegato in HDMI vedo dei canali che non sono in HD, dovrei godere di una qualità leggermente più pulita rispetto ad un collegamento Scart?
Stessa cosa per lettori DVD scart/hdmi?
Insomma, un fonte nno in alta definizione è meglio vederla in HDMI rispetto che con una scart?
Scusate tutte queste domande, ma sto cercando di organizzarmi al meglio.
1. Ora devo solo capire marca, modello, LCD o Plasma
2. dovrei godere di una qualità leggermente più pulita rispetto ad un collegamento Scart?
3. Stessa cosa per lettori DVD scart/hdmi?
4. Insomma, un fonte nno in alta definizione è meglio vederla in HDMI rispetto che con una scart?
1. se leggi gli altri punti del link, trovi già tutte le risposte in base alle necessità ;)
2. la qualità la fa il segnale, non il cavo o il programma.
... se la parabola di Sky prende poco/niente (vedi 2 barre nel menù di configurazione), vedrai male.
... nel cavo HDMI passano tranquillamente i segnali a 1080p, ergo un segnale più piccolo non può far fatica a passare ;)
3. dipende da lettore a lettore.
4. cambia niente.
... è come dire: in autostrada è meglio andarci con una 500 o una ferrari??? ... in entrambi i casi il limite è 130Km/h, quindi che ti cambia??? :D
... ovvio che l' HDMI ha meno problemi, meno peso, meno dimensione ed è la connessione che viene usata ormai da tutte le nuove elettroniche, la scart è destinata a morire.
X-Wanderer
09-02-2010, 19:20
buonasera ragazzi :)
sembrerebbe che i vostri consigli abbiano sortito l'effetto desiderato... la preferenza è adesso per i plasma da voi consigliati :p
solo vorrei chiedervi un'altra cosa: avrei trovato, a prezzi molto simili l'lg pq6000 e il samsung ps42b450... entrambi 42 (50 non c'erano :D ... effettivamente ho notato che 42 non è neppure "così grande" essendo abituati con un 37 tubo catodico....).... ebbene tra i due quali consigliereste? i panasonic sono proprio da escludere?! (ho visto anche che "a parità di caratteristiche" costano un po' di più... e dai vostri link ho visto che hanno problemi con la "decadenza" del nero... ma sono gli unici ad averlo??? e poi, scusate, acquistando la mitica pioneer (i kuro a quanto so sono ancora imbattibili e imbattuti :) ) non hanno imparato proprio niente :D )
ultimissima cosa (scusate per il papiro, ma visto che devo prenderla per i miei, e visto che non son proprio bruscolini, vorrei essere sicuro): una cosa che un po' mi frena rispetto agli lcd è il consumo (ok che sono migliorati ultimamente, ma son comunque decisamente sopra, o no?)... voi cosa mi dite?
grazie ancora per la pazienza, la professionalità e la gentilezza :)
un grazie di cuore a tutti :)
X-Wanderer
09-02-2010, 19:32
ups doppio post ;P
1. ebbene tra i due quali consigliereste?
2. i panasonic sono proprio da escludere?!
3. acquistando la mitica pioneer non hanno imparato proprio niente?
4. voi cosa mi dite?
1. LG
2. no, li sconsigliano solitamente chi non li ha mai comprati o è convinto che non siano da comprare o perchè "l'amico ha detto che..." :D
3. NON hanno MAI acquistato la Kuro. il progetto Kuro è di pioneer. Panasonic e Pioneer sono 2 aziende diverse e producono prodotti diversi.
4. fregatene, sono le solite caxxate che raccontano. un pò come la storia che la tv esplode/si consuma dopo tot ore (sta' a vedere che si consuma come una candela :asd: )
genodave
09-02-2010, 19:47
@ X-Wanderer
Ed a quel punto, magari ti farai un bel FED o SED o OLED, che sono tutte più promettenti dei plasma.
se a quell'epoca potrai permetterti un mutuo....
genodave
09-02-2010, 19:48
come sorgenti bassa definizione lg batte tutti
è proprio questione d'occhio...a me mi sembravano facessero pena.
genodave
09-02-2010, 19:53
Secondo me, globalmente, gli LG sono migliori dei panasonic. Specie con le sorgenti SD. I panasonic sono sotto sia ad LG che a samsung per le sorgenti SD.
:rolleyes:
Davrafa91
09-02-2010, 19:59
E allora attendi un paio di mesi e tieni d'occhio i nuovi LG serie PJ, che sono gli HD Ready.
Quando troverò qualche recensione o info, le posterò qua. Io seguo con interesse l'evoluzione, perchè sono interessato ad acquistarne uno più grande, da usare in altra stanza (il 32" non lo vendo, perchè va benissimo e non ne faranno più di quella misura).
qualcuno proporrà il 37" quest'anno?
blues 66
09-02-2010, 20:03
Si IO
ciao X-Wanderer posso permettermi !?
fai una prova vai in un CC (centro commerciale e prova a mettere i 2 televisori LG e PANA sulle stesse impostazioni ;io il mio a casa
PANA 37X10 lò uso Sù modalità normale e cinema , con luminosità e contrasto a metà del' Indicatore cursore
e colore a tra 15 & 17
Temperatura Normale
Gestione colore ON
MODALITA ECO /OFF
PNR OFF
bene prova a mettere l'LG ?
e poi dicci quale si vede meglio ;)
leggendo il Thread del LG serie 6000 ...comunque non è che goda di tutte queste grandi virtù ... secondo mè ...èhh :)
P.S:
PERDITA DEL NERO
Salve ragazzi io penso solo che ... dovrebbe essere normale .
l'uso quotidiano , o saltuario di qualsiasi elettronica , nel tempoo ;)
si consuma ...
per adesso io il mio pana T-PX37x10 melo godo :O se poi sbiadirà nel tempo userò :D
http://img52.imageshack.us/img52/1773/delicatinero.jpg (http://img52.imageshack.us/my.php?image=delicatinero.jpg)
... ma tu sei quello che ha fatto un post simile su avm??? ... a me quella foto ricorda qualcosa... :asd:
blues 66
09-02-2010, 20:14
sii Ais001 ... ti ho riempito anche di domande sull'aquisto del nuovo TV , con i vari quesiti che giravano nella mia testa , di un consumatore Impaurito al primo aquisto di queste tecnologie ... e debbo dirti che per ora ci riteniamo ... moglie e figlia & Mè alquanto soddisfatti ,
Ciao
Charlie Oscar Delta
09-02-2010, 20:30
...a prezzi molto simili l'lg pq6000 e il samsung ps42b450... entrambi 42
dal sito dove l'ho preso io..
42PQ6000 (509 euro + 18 di s.s.)
42pq2000 (443,90 euro + 28 di s.s.)
42pq3000 (459 euro + 18 di s.s.)
samsung ps42b430 (445 euro + 18 di s.s.)
se invece pensi ad un 50" c'è samsung PS50B450 a 639 euro + 32 di s.s.
il samsung ps42b450 ce l'ha un altro noto shop online a 497,50 + 18,74 di s.s.
il 50PQ2000 si trova a 650 euro spedito
il 50PQ3000 a 670 euro spedito, basta usare trovaprezzi.
il 50PQ6000 si trova intorno ai 770 euro online, ma ne ho visto uno da euronics giorni fa a 800 euro.
se hai problemi di riflessi di luce sulla tv ti sconsiglio il pq6000. se hai già un sistema audio o vuoi prenderne uno ti sconsiglio il pq6000.
se non hai problemi di luce e non puoi usare un 5.1 ma vuoi un audio migliore rispetto alla media invece te lo consiglio, ma vedi tu se spenderci 100/150 euro in più rispetto al 50pq3000 o al samsung PS50B450.
stessa considerazione sul 42", se hai problemi di riflessi di giorni non ti godersti il tv a serrande alzate.
forse, visto che avevi un Signor CRT da 37", prendere un 42" non ti renderebbe entusiasta, imho queste tv digitali danno immagini meno potenti rispetto ai crt, e serve un tv leggermente più grosso, quindi magari il 50" ci sta.
X-Wanderer
09-02-2010, 22:46
se a quell'epoca potrai permetterti un mutuo....
lool :D :D scusate
X-Wanderer
09-02-2010, 22:50
1. LG
2. no, li sconsigliano solitamente chi non li ha mai comprati o è convinto che non siano da comprare o perchè "l'amico ha detto che..." :D
3. NON hanno MAI acquistato la Kuro. il progetto Kuro è di pioneer. Panasonic e Pioneer sono 2 aziende diverse e producono prodotti diversi.
4. fregatene, sono le solite caxxate che raccontano. un pò come la storia che la tv esplode/si consuma dopo tot ore (sta' a vedere che si consuma come una candela :asd: )
3mi pareva di aver letto che la panasonic avesse acquistato il knowhow della pèioneer per la produzione dei plasma, visto che questa si era chiamata fuori (difatti a quanto so ora come ora producono "solo" sistemi audio, lettori... ma non più plasma...)... molti alla notizia avevano sperato che così facendo panasonic potesse eguagliare i kuro... a detta di tutti i migliori...
2 ma allora scusa tra un panasonic hd ready e un lg hd ready o samsung hd ready cosa consiglieresti? (sempre contando la mia situazione "di sorgenti utilizzate", la distanza e dunque il prezzo... :) )
4 ma proprio in questo thread hanno postato diversi link... secondo te non sono da tener in conto?
comunque grazie sempre per la disponibilità :)
X-Wanderer
09-02-2010, 22:58
ma tra gli lg (pq6000 e pq3000) ed i samsung (b450 e b430) che differenze "reali" ci sono?
e se ci mettiamo in mezzo il panasonic x10?
comunque davvero davvero grazie a tutti :)
spero (per voi) che queste siano le mie ultime domande :D
comunque davvero non mi aspettavo una "prontezza" del genere nell'aiutare... vi ringrazio tutti :)
buona serata
amd-novello
09-02-2010, 23:39
bhe dai cmq non stai decidendo per un trapianto cuore polmoni
cmq vai cadi in piedi. lg e samsung sono migliori come elettroniche e smanettamenti vari avedo + opzioni
pana è migliore come nero-contrasto e senza toccarlo troppo ha già impostazioni di tutto rispetto
pana costa di +
per me se non si vuole pana o non ci si fida di sta cagnara del nero che aumenta prenderei la via di mezzo cioè samsung
@ X-Wanderer
2. a me piacciono di più i pana, dell'estetica me ne frega poco perchè quasi tutte le tv le ho "coperte" con una cornice classica dorata visto che vanno in un'ambiente particolare. visto che i pana sono dopo i pio quelli che si vedono meglio, preferisco guardarmi bene la tv alla sera che guardarmi la cornice della tv spenta durante il giorno :D
3. avere una "partnership" non significa utilizzare le STESSE tecnologie e le stesse capacità, altrimenti non si chiamerebbero panasonic ;)
4. c'è da leggere e considerare certe cose, ma non da prenderle come l'ave maria. è come la leggenda che dicono che le tv dopo tot ore "si consumano".... e che sono delle candele che si consumano col tempo??? :asd:
Althotas
10-02-2010, 01:02
Si IO
ciao X-Wanderer posso permettermi !?
fai una prova vai in un CC (centro commerciale e prova a mettere i 2 televisori LG e PANA sulle stesse impostazioni ;io il mio a casa
PANA 37X10 lò uso Sù modalità normale e cinema , con luminosità e contrasto a metà del' Indicatore cursore
e colore a tra 15 & 17
Temperatura Normale
Gestione colore ON
MODALITA ECO /OFF
PNR OFF
bene prova a mettere l'LG ?
e poi dicci quale si vede meglio ;)
Una prova del genere è assolutamente priva di senso. I controlli degli LG sono diversi, molto più completi, e utilizzano scale diverse.
Non capisco nemmeno come a qualcuno possa venire in testa di fare ( E CONSIGLIARE) un test del genere :mad:
Visto che ti piacciono i test, prova allora a fare questo: prendi un LG calibrato, poi riporta tutti gli stessi identici valori nel tuo panasonic (e già qua ti fermi, perchè te ne mancheranno la metà), e poi dimmi come si vede nel tuo panasonic!
Ma robe da matti.. :rolleyes:
Althotas
10-02-2010, 01:20
se hai problemi di riflessi di luce sulla tv ti sconsiglio il pq6000. se hai già un sistema audio o vuoi prenderne uno ti sconsiglio il pq6000.
Guarda che con la faccenda dei riflessi dei PQ6000 ti sbagli di grosso. Avrei già dovuto fartelo notare giorni fa, ma poi mi ero dimenticato.
I PQ6000, a differenza dei modelli minori, utilizzano un pannello del tipo "single layer", e non con doppio vetro come avevi detto giorni fa. La differenza rispetto ai PQ3000 è che nei PQ6000 il solito vetro finale che compone il pannello, si estende fino ai bordi per un motivo estetico, e non utilizza la classica cornice in rilievo in plastica, che quasi sempre è più brutta da vedere.
Inoltre, già i precedenti PG6000 tipo il mio, utilizzavano uno speciale filtro per ridurre le riflessioni date da fonti di luce esterne che colpiscono direttamente il pannello. Nei modelli TOP serie 2010, questo filtro è stato ulteriormente migliorato (a quanto dichiarano) e, come spesso accade, certe cose le montano solo sui modelli di punta. Hai mai visto un modello intermedio che ha qualche opzione/funzione in più rispetto al modello TOP?
Parlando del reparto audio, che ha una resa notevole nei PQ6000 (come anche tu hai detto), devi tener presente che moltissima gente non utilizza un sistema esterno 5+1 o quello che è per vedersi semplicemente un po' di televisione la sera, anche se lo possiede. Ecco perchè torna sempre utile aver un ottimo audio integrato rispetto ad uno mediocre. La differenza di prezzo nel 42" è poca, e tenendo conto di tutto, secondo me ne vale la pena (il PQ6000, ovviamente).
Althotas
10-02-2010, 01:28
qualcuno proporrà il 37" quest'anno?
Il 37" lo ha sempre fatto solo panasonic. Il modello serie 2009 usava lo stesso pannello di quello serie 2008, e quello che uscirà tra poco (serie 2010 "X20") continuerà ancora ad utilizzare sempre lo stesso pannello dei precedenti. Non sono pannelli NeoPDP quelli usati nei 37", 42" e 50" HD Ready di panasonic. Continuano a montarci sempre quelli progettati nel 2007 e usati nel 2008 e 2009.
Davrafa91
10-02-2010, 06:57
Il 37" lo ha sempre fatto solo panasonic. Il modello serie 2009 usava lo stesso pannello di quello serie 2008, e quello che uscirà tra poco (serie 2010 "X20") continuerà ancora ad utilizzare sempre lo stesso pannello dei precedenti. Non sono pannelli NeoPDP quelli usati nei 37", 42" e 50" HD Ready di panasonic. Continuano a montarci sempre quelli progettati nel 2007 e usati nel 2008 e 2009.
quindi se è stato progettato nel 2007 il pannello hd ready non perde il nero?
@ X-Wanderer
2. a me piacciono di più i pana, dell'estetica me ne frega poco perchè quasi tutte le tv le ho "coperte" con una cornice classica dorata visto che vanno in un'ambiente particolare. visto che i pana sono dopo i pio quelli che si vedono meglio, preferisco guardarmi bene la tv alla sera che guardarmi la cornice della tv spenta durante il giorno :D
[CUT]
Finalmente qualcun altro che ha la TV nella cornice :D
Noi l'abbiamo argentata :)
Althotas
10-02-2010, 09:17
quindi se è stato progettato nel 2007 il pannello hd ready non perde il nero?
Non sono i pannelli che "perdono il nero", bensì il metodo che usa panasonic tramite la scheda (hardware) di controllo ed il firmware, che introduce quell'effetto considerato anomalo.
Sulla serie X10, nel sondaggio fatto in U.S. hanno partecipato solo 6 utenti, 3 dicono che lo hanno riscontrato e 3 dicono di no.
La discussione di AV Mag. che tratta la questione del nero dei panasonic, è questa (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=158651). Seguila, se la cosa ti interessa.
Charlie Oscar Delta
10-02-2010, 10:56
non so come si comporterebbe un pq3000 a casa mia, ma ti assicuro che il pq6000, a distanza di 5 metri da una finestra larga 2 che sta dietro al divano, di giorno è quasi inguardabile. anche con tende chiuse e la serranda quasi tutta chiusa si vedono riflessi i "buchetti" delle tapparelle. lo stesso che succede coi crt. penso che un tv "opaco" come i monitor pc non glare dovrebbe riflettere molto molto meno.
Althotas
10-02-2010, 11:39
Certo, un LCD con schermo opaco rifletterebbe molto meno, proprio perchè lo schermo è opaco. Ma non esistono plasma con schermo opaco, di nessuna marca, perchè i pannelli dei plasma devono per forza essere costruiti in altro modo, ed avere un vetro. Per adesso. In futuro si vedrà se si inventeranno qualcosa di diverso che non costi un occhio della testa.
Venendo ai PQ, un 3000 non può riflettere meno di un 6000. Te l'ho spiegato prima il motivo. Nella migliore delle ipotesi, se il pannello del 3000 ha lo stesso filtro antiriflesso del 6000, rifletterà in modo identico. Un filtro migliore del modello che gli sta sopra, non lo ha sicuramente.
ps. la tua situazione è la peggiore che esista per un display. Dovresti ribaltare divano e TV per risolvere il problema.
Charlie Oscar Delta
10-02-2010, 11:44
Certo, un LCD con schermo opaco rifletterebbe molto meno, proprio perchè lo schermo è opaco. Ma non esistono plasma con schermo opaco, di nessuna marca, perchè i pannelli dei plasma devono per forza essere costruiti in altro modo, ed avere un vetro.
Venendo ai PQ, un 3000 non può riflettere meno di un 6000. Te l'ho spiegato prima il motivo. Nella migliore delle ipotesi, se il pannello del 3000 ha lo stesso filtro antiriflesso del 6000, rifletterà in modo identico. Un filtro migliore del modello che gli sta sopra, non lo ha sicuramente.
mh.. cioè intendi che il vetro del pq3000 è identico a quello del pq6000 solo che su questo è "esteso" su tutto il tv?
mi pareva che invece la cornicetta ci fosse e il pannello rientrasse di qualche mm, come sugli lcd. insomma magari ha una protezione di vetro, ma molto più sottile e meno brillante del pq6000..
I plasma davanti avranno sempre un vetro e anche che non costa poco, perchè serve per assorbire le radiazioni spurie delle celle
IntoTheStars
10-02-2010, 13:25
Oggi ho fatto un salto al Darty.
Cavoli.. Sky HD è veramente deludente, c'erano molto televisori collegati, di tutti i tipi, LCD, Plasma, FullHD, ma sinceramente non mi è parso un gran servizio.
Detto questo.
Ho visto diversi plasma, il commesso mi consigliava Panasonic, a suo dire erano a prova di burning e di altri problemi, i più affidabili a suo dire.
TX-P42S11E 749 euro
TX-P42G10 899 euro
Io però sono rimasto colpito da un LG, HD Ready.
LG-42Pq2000 549 euro, risoluzione 1024 x 768.
A mio avviso, per vedersi bene si vedevano tutti bene, idem la fluidità delle immagini.
I veri punti che mi attanagliano sono:
1-Il famigerato Burning e ombre (anche se poi spariscono), il commesso diceva che i Panasonic sono più affidabili di LG rispetto questo punto.
2-Scaling, diceva che un Panasonic FullHD (non mi interessa per il FullHD di cui non me ne faccio niente, ma per l'eventuale maggiore affidabilità) con un segnale non in alta definizione se la cava alla grande.
Potete farmi chiarezza su questo punti, relativamente ai modelli che ho sopra elencato?
Grazie, a me importa più che altro l'affidabilità (niente burning, aloni anche se poi spariscono) e il segnale con fonti non HD, alla fine userei DVD ogni tanto e tanta TV (tanto Cinema, calcio).. ma non HD, perchè come ho detto il segnale si Sky non mi è parso questa gran cosa da strapparsi i capelli, tra un annetto penso una PS3 con sessioni di circa 2, massimo 3, ore non tutti i giorni.
amd-novello
10-02-2010, 13:49
per lo stampaggio o la meno pericolosa ritenzione temporanea non trovo gli lg così peggiori rispetto ai pana. li posseggo tutti e 2 e una ritenzione di 2 settimane fino ad ora l'ho avuta solo sul pana, poi è andata via a poco a poco ma su lg mai nulla. secondo me il fatto che sia + luminoso la fa notare di meno ma è una mia supposizione. di stampaggio manco l'ombra se no sarebbe grave ma ormai non c'è da preoccuparsi
questione segnali a bassa definizione lg se la cava nettamente meglio. caso classico : ps2 o altro lettore dvd collegato in interlacciato con lg esce un segnale dignitoso con pana fa schifo alquanto. e io ho proprio il pana fullhd con l'x10 sarebbe meglio di sicuro. proprio ieri vedevo un dvd con la ps2 in component e mi dava un bel risultato su lg. col composito è lo stesso, si puo' sempre godere di pochi difetti. sul pana è meglio sempre entrare in progressivo. se la fonte esegue bene il deinterlaccio non hai problemi e vedi tutto molto bene. la 360 in component a 1080i si vede bene quanto il 720p quindi con segnali di questo tipo nessun problema. quindi credo che nel pana lo scaler lavori molto bene il deinterlaccio no
punto dolente di lg: livello del nero assolutamente + grigio del pana. nel centro commerciale non puoi vederlo ma a casa di sicuro te ne accorgi. poi magari te lo fai passare ma se li hai tutti e 2 in casa ogni volta vedi la differenza
IntoTheStars
10-02-2010, 14:00
Grazie per la risposta, bel dilemma.
Non sapeco che fenomi di ritenzione potessero durare anche 2 settimane.
Ti posso chiedere per la fase di rodaggio?
Sento parlare di zoom, per togliere i simboli delle TV. Facendo cosi praticamente taglio l'immagine, no? Insomma, vedrei teste mozzate e altro.
X-Wanderer
10-02-2010, 17:22
cut
cmq vai cadi in piedi. lg e samsung sono migliori come elettroniche e smanettamenti vari avedo + opzioni
pana è migliore come nero-contrasto e senza toccarlo troppo ha già impostazioni di tutto rispetto
pana costa di +
per me se non si vuole pana o non ci si fida di sta cagnara del nero che aumenta prenderei la via di mezzo cioè samsung
be' grazie ancora davvero :)
a questo punto prenderò quello che costa meno, credo...
però il samsung mi pareva avesse colori un po' più "inventati" del lg... mi parevano più tendenti al blu e meno naturali... per quello l'avevo già escluso...
grazie a tutti ancora :)
blues 66
10-02-2010, 17:23
Una prova del genere è assolutamente priva di senso. I controlli degli LG sono diversi, molto più completi, e utilizzano scale diverse.
Non capisco nemmeno come a qualcuno possa venire in testa di fare ( E CONSIGLIARE) un test del genere :mad:
Visto che ti piacciono i test, prova allora a fare questo: prendi un LG calibrato, poi riporta tutti gli stessi identici valori nel tuo panasonic (e già qua ti fermi, perchè te ne mancheranno la metà), e poi dimmi come si vede nel tuo panasonic!
Ma robe da matti.. :rolleyes:
ciao althotas , intendevo prove semplici non empiriche dà TECNICO
:D visto che ; Io ....
1 non l'ho ancora calibrato il mio pana
2 secondo mè invece , per una persona semplice che deve aquistare ...
credo sia la scelta più consona , se lo vedi meglio lì, poi a casa telo sistemi , per benino ( sempre se hai voglia di sistemarlo ):D io nò e quindi melo godo ;)
3 non vedo cosa ci sia di male fare una prova sul campo come ho fatto io
Mààà robe da matti.. :rolleyes
ciaoo
MiKeLezZ
10-02-2010, 19:09
ciao althotas , intendevo prove semplici non empiriche dà TECNICO
:D visto che ; Io ....
1 non l'ho ancora calibrato il mio pana
2 secondo mè invece , per una persona semplice che deve aquistare ...
credo sia la scelta più consona , se lo vedi meglio lì, poi a casa telo sistemi , per benino ( sempre se hai voglia di sistemarlo ):D io nò e quindi melo godo ;)
3 non vedo cosa ci sia di male fare una prova sul campo come ho fatto io
Mààà robe da matti.. :rolleyes
ciaooFai benissimo a fare le prove... Ognuno dovrebbe farne, nel suo piccolo. Io ritengo prezioso anche il commento di un semplice ragazzo che ha un LG e un Panasonic, se li mette di fianco, e guarda un po' quale gli ispira di più.
Certo, ci vuole anche un minimo di capacità percui si gestiscano le voci nel menu per render paritetica la cosa (ad esempio basta attivare o disattivare l'overscan per peggiorare anche parecchio la qualità visiva).
Credo Altholdas sia solo un po' amareggiato che si parli male del suo televisore (così super... che neppure ha un attacco cuffie), e quindi cerca qualche giustificazione...
Finalmente qualcun altro che ha la TV nella cornice :D
Noi l'abbiamo argentata :)
Foto!
blues 66
10-02-2010, 19:17
@ MiKeLezZ ... grazie
GULP quella dell'attacco delle cuffie , non la sapevo :D
vabbè Vaà ogni tanto si ride :D
genodave
10-02-2010, 19:30
ciao althotas , intendevo prove semplici non empiriche dà TECNICO
quoto,
il mio l'ho scelto cosi, e me lo godo.....:sofico:
amd-novello
10-02-2010, 19:41
Sento parlare di zoom, per togliere i simboli delle TV. Facendo cosi praticamente taglio l'immagine, no? Insomma, vedrei teste mozzate e altro.
io magari ho avuto + ritenzione nelle prime ore perchè non sono stato poi così' attento ed ho cominciato subito a giocarci con la ps3 (fallout 2 80 ore di gioco...) e vedere i BD
come rodaggio si consiglia di tenere i valori a metà e di usare la modalità eco che diminuisce un po' la luminosità generale. poi dopo 200 ore puoi mettere cinema e regolare (cmq di pochissimo) le impostazioni tanto così è già impostato per il meglio
le bande nere non sono pericolose. lo sono di + i loghi delle trasmissioni come sky o rai4 che sono visibili
Charlie Oscar Delta
10-02-2010, 19:55
le bande nere non sono pericolose. lo sono di + i loghi delle trasmissioni come sky o rai4 che sono visibili
o iris...
amd-novello
10-02-2010, 19:56
si anche ma per me rai 4 è IL MALE!!!! :D
Althotas
11-02-2010, 05:16
Fai benissimo a fare le prove... Ognuno dovrebbe farne, nel suo piccolo.
Certo. Ma le prove devono essere CORRETTE, e non come quella che aveva indicato blues 66, che è concettualmente mostruosamente ERRATA :mad:
Credo Altholdas sia solo un po' amareggiato che si parli male del suo televisore
Peccato che non si stesse parlando male del mio televisore. E se anche fosse stato, non me ne può fregà de meno. Io ce l'ho (2) e ne sono molto soddisfatto. Di chi ne parlasse male senza averlo, non so che farmene. Di troll ce ne sono fin troppi nei forums italiani.
Continui a sorprendermi (in negativo) con certe tue risposte. Eppure ogni tanto qualcosa di giusto la scrivi. Mah.
Althotas
11-02-2010, 05:33
Oggi ho fatto un salto al Darty.
Cavoli.. Sky HD è veramente deludente, c'erano molto televisori collegati, di tutti i tipi, LCD, Plasma, FullHD, ma sinceramente non mi è parso un gran servizio.
Detto questo.
Ho visto diversi plasma, il commesso mi consigliava Panasonic, a suo dire erano a prova di burning e di altri problemi, i più affidabili a suo dire.
TX-P42S11E 749 euro
TX-P42G10 899 euro
Io però sono rimasto colpito da un LG, HD Ready.
LG-42Pq2000 549 euro, risoluzione 1024 x 768.
A mio avviso, per vedersi bene si vedevano tutti bene, idem la fluidità delle immagini.
I veri punti che mi attanagliano sono:
1-Il famigerato Burning e ombre (anche se poi spariscono), il commesso diceva che i Panasonic sono più affidabili di LG rispetto questo punto.
2-Scaling, diceva che un Panasonic FullHD (non mi interessa per il FullHD di cui non me ne faccio niente, ma per l'eventuale maggiore affidabilità) con un segnale non in alta definizione se la cava alla grande.
Potete farmi chiarezza su questo punti, relativamente ai modelli che ho sopra elencato?
Fidati delle tue impressioni, e lascia perdere quello che ti dicono i commessi. 9 volte su 10 sono castronerie (parlo per esperienza personale), e ricordati che molto spesso arrivano direttive dall'alto su quali brand bisogna "spingere", e i commessi eseguono. I negozianti son la per fare i loro affari, non i nostri.
Gli LG sono TOP con le sorgenti SD, lo hanno riscontrato non solo gli utenti, ma anche in tutte le recensioni serie. I panasonic gli stanno una spanna abbondante sotto. Con i segnali HD van tutti abbastanza bene. Gli LG passano sempre tutti i test, i panasonic no (solito problema cronico del deinterlacing, con i segnali interlacciati).
La ritenzione è presente sia nei panasonic che negli LG, come del resto in qualunque plasma (ed in minor misura, anche nei vecchi CRT). Son balle quelle che raccontano in giro che i panasonic non ne hanno. Un paio di settimane fa, in questa discussione, ho riportato parecchi esempi di utenti che lamentavano ritenzione nei pana. Ne trovi finchè ne vuoi negli altri forums.
Ho comprato 1 anno fa il 32PG6000 come futuro sostituto del mio amato CRT Bang & Olufsen, e guardo principalmente la normale televisione alcune ore ogni sera. Se un panasonic fosse andato meglio per quell'uso, avrei comprato quello! Non sono un pirla, tecnicamente parlando. A distanza di 2-3 mesi ne ho poi comprato un secondo identico, da tenere di scorta, perchè di plasma 32" non se ne vedranno più. Pensi che se non fossi rimasto globalmente più che soddisfatto ne avrei poi preso un secondo identico?
E non menziono la faccenda del nero che si schiarisce in tempi brevi, che sta prendendo una piega sempre peggiore per panasonic. Adesso son cominciate (finalmente) a saltare fuori un po' di segnalazioni anche in Italia, nella disc di AV Mag. che vi avevo indicato. Nonostante i fanatici che negano anche le evidenze ci siano sempre ("l'erba cattiva non muore mai").
Althotas
11-02-2010, 05:52
si anche ma per me rai 4 è IL MALE!!!! :D
Penso ci sia di peggio. Prova a guardare Ballarò, ed alla fine commuta il pana su un ingresso non usato per tirare fuori la schermata nera, poi dimmi se la scrittona "ballarò" bianca la vedi o no in sottofondo. La verifica devi sempre farla in stanza completamente buia, altrimenti il nostro occhio viene ingannato e si nota molto meno.
IntoTheStars
11-02-2010, 09:50
Fidati delle tue impressioni, e lascia perdere quello che ti dicono i commessi. 9 volte su 10 sono castronerie (parlo per esperienza personale), e ricordati che molto spesso arrivano direttive dall'alto su quali brand bisogna "spingere", e i commessi eseguono. I negozianti son la per fare i loro affari, non i nostri.
Gli LG sono TOP con le sorgenti SD, lo hanno riscontrato non solo gli utenti, ma anche in tutte le recensioni serie. I panasonic gli stanno una spanna abbondante sotto. Con i segnali HD van tutti abbastanza bene. Gli LG passano sempre tutti i test, i panasonic no (solito problema cronico del deinterlacing, con i segnali interlacciati).
La ritenzione è presente sia nei panasonic che negli LG, come del resto in qualunque plasma (ed in minor misura, anche nei vecchi CRT). Son balle quelle che raccontano in giro che i panasonic non ne hanno. Un paio di settimane fa, in questa discussione, ho riportato parecchi esempi di utenti che lamentavano ritenzione nei pana. Ne trovi finchè ne vuoi negli altri forums.
Ho comprato 1 anno fa il 32PG6000 come futuro sostituto del mio amato CRT Bang & Olufsen, e guardo principalmente la normale televisione alcune ore ogni sera. Se un panasonic fosse andato meglio per quell'uso, avrei comprato quello! Non sono un pirla, tecnicamente parlando. A distanza di 2-3 mesi ne ho poi comprato un secondo identico, da tenere di scorta, perchè di plasma 32" non se ne vedranno più. Pensi che se non fossi rimasto globalmente più che soddisfatto ne avrei poi preso un secondo identico?
E non menziono la faccenda del nero che si schiarisce in tempi brevi, che sta prendendo una piega sempre peggiore per panasonic. Adesso son cominciate (finalmente) a saltare fuori un po' di segnalazioni anche in Italia, nella disc di AV Mag. che vi avevo indicato. Nonostante i fanatici che negano anche le evidenze ci siano sempre ("l'erba cattiva non muore mai").
Ti ringrazio per la risposta.
Si, in effetti io mi fido sempre relativamente di quanto dicono i commessi, ho riportato la cosa per "diritto di cronaca".
Per le mie esigenze quell'LG mi pare ottimo, e sarei propenso a prendere quello... se non fosse per...
I miei genitori, la TV in questione sarà un TV famigliare.
1-Ho calcolato che ridendo e scherzando in casa mia si parla anche di 8 ore al giorno di TV, medie. Preso atto che il burning è stato debellato, un uso cosi' massiccio e costante penso mi darebbe per forza ritenzione.
2-Rodaggio... non va tanto giù ai miei genitori, come del resto la ritenzione, la loro filosofia è "sbattimenti zero, manutenzione zero".
Fosse per me prenderei il 42PQ2000 al prezzo interessante di 549 euro, ma tempo che in famiglia si voglia LCD per i motivi che ho detto sopra.
Althotas
11-02-2010, 10:23
La ritenzione non dipende dall'uso massiccio o meno che si può fare del TV. Dipende da quanto tempo resta visualizzata la stessa immagine fissa sullo schermo. Siccome ci sono le pause pubblicitarie, e alcune emittente spostano ogni tanto il loro logo, ed inoltre gli LG hanno anche l'Orbiter (i panasonic europei NO, quelli oltreoceano SI), e ogni tanto si cambia anche canale, il problema, credimi, è minimo. La ritenzione si pulisce da sola con il sovrapporsi di immagini diverse da quella statica che aveva lasciato impressionato temporaneamente il pannello. Che poi, nel normale uso, se è rimasto impresso un logo nei modelli 2009 non è che si nota un granchè. Specie se uno manco la sa sta cosa della ritenzione.
Anche per il rodaggio.. basta tenere un pochino più bassi del solito il contrasto ed il colore per le prime 100 ore (e si alza un pochino la luminosità per compensare), quando il pannello è più sensibile alla ritenzione perchè nuovo. E' una cosa a scopo precauzionale.
IntoTheStars
11-02-2010, 10:30
La ritenzione non dipende dall'uso massiccio o meno che si può fare del TV. Dipende da quanto tempo resta visualizzata la stessa immagine fissa sullo schermo. Siccome ci sono le pause pubblicitarie, e alcune emittente spostano ogni tanto il loro logo, ed inoltre gli LG hanno anche l'Orbiter (i panasonic europei NO, quelli oltreoceano SI), e ogni tanto si cambia anche canale, il problema, credimi, è minimo. La ritenzione si pulisce da sola con il sovrapporsi di immagini diverse da quella statica che aveva lasciato impressionato temporaneamente il pannello. Che poi, nel normale uso, se è rimasto impresso un logo nei modelli 2009 non è che si nota un granchè. Specie se uno manco la sa sta cosa della ritenzione.
Anche per il rodaggio.. basta tenere un pochino più bassi del solito il contrasto ed il colore per le prime 100 ore (e si alza un pochino la luminosità per compensare), quando il pannello è più sensibile alla ritenzione perchè nuovo. E' una cosa a scopo precauzionale.
Capisco.
Lo zoom per le prima 100-200 euro per cui non lo consigli?
blues 66
11-02-2010, 10:45
@ Ragazzi ... Grazie ;)
@ althotas... quali sarebbero le prove Non ERRATE :mad: ..
Di chi ne parlasse male senza averlo, non so che farmene. Di troll ce ne sono fin troppi nei forums italiani.
;)
mà tù il PANA lo HAI ??
perchè se lo hai potresti dirci i confronti tra il tuo e d il pana aprendo un THREAD , che poi sarebbe utile , per noi consumatori :stordita:
ciao
amd-novello
11-02-2010, 10:50
Capisco.
Lo zoom per le prima 100-200 euro per cui non lo consigli?
io no
la ritenzione non puoi non averla. si puoi ma non accendendolo. è una cosa normalissima che c'è appena lo si accende e dura qualche minuto quando lo si spegne. cmq vedo che è inutile rassicurarti se sei tranquillo con lcd prendilo pure, basta sia decente... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.