View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready
Mi pare sia un fatto di "tipo" di materiale e non di conduzione e pare che l'oro sia più adatto per placcare i contatti...
L'oro viene impiegato perchè non si ossida, in pratica garantisce il contatto in eterno. ;)
Quindi viene usato per quest'ultima proprietà e non per la conduzione.
Anche se sembra un controsenso non è sbagliato, IMHO, garantire i contatti per lungo tempo.
amd-novello
04-05-2010, 20:17
Ma,non mi sembra di vedere nulla di strano anche se dare dei giudizi su delle foto scattate su uno schermo non so quanto sia opportuno.
Comunque in 2 parole cosa dovrei notare di strano?
Grazie.
qua si vede molto bene. in modalità pc non si presenta http://www.youtube.com/watch?v=aWFpcyamnlQ&feature=related
lg pk750 non so a cosa corrisponda
Althotas
04-05-2010, 22:09
Ma LG ufficialmente non ha detto nulla? Volendo con un upgrade del firmware si risolverebbe? Non credo sia un grosso problema, ma se non vi fosse sarebbe meglio... no?
LG U.K. è stata messa a conoscenza della cosa, e stà investigando. Anche qualcuno di LG Germania (forse un service center) è stato messo a conoscenza (ieri) della faccenda, e ha detto che investigherà.
A me piacerebbe testarne uno di persona, con pattern e con immagini normali. Nelle foto di immagini che sono state postate non si riesce a notare quel difetto. Le foto sono state fatte da distanza ravvicinata (1.5 metri circa) e su un 60". Se un edge enhncement fosse davvero così pronunciato come qualcuno ha sostenuto, lo si noterebbe subito guardando i contorni delle immagini.
amd-novello
04-05-2010, 23:02
su immagini molto contrastate di nota nel video
qua si vede molto bene. in modalità pc non si presenta http://www.youtube.com/watch?v=aWFpcyamnlQ&feature=related
lg pk750 non so a cosa corrisponda
Grazie.
Mi dici dove c'è un video con l'esempio contrario?
amd-novello
04-05-2010, 23:11
in che senso
Althotas
04-05-2010, 23:15
su immagini molto contrastate di nota nel video
Quel video non è stato fatto ritraendo immagini "normali". Conosco il tizio che lo ha fatto. Ha usato un pc collegato al TV. Inoltre il video è vecchio, ed il TV è un modello U.S.
Guarda invece tutte le foto di immagini normali che avevo indicato. Quelle sono state fatte qualche giorno fa, da un forumer italiano che lo ha appena comprato.
amd-novello
04-05-2010, 23:22
e te pareva se per alcune oscure congiunture spaziotemporali quel video non è attendibile....
:muro:
;) ;)
A me piacerebbe testarne uno di persona, con pattern e con immagini normali. Nelle foto di immagini che sono state postate non si riesce a notare quel difetto. Le foto sono state fatte da distanza ravvicinata (1.5 metri circa) e su un 60". Se un edge enhncement fosse davvero così pronunciato come qualcuno ha sostenuto, lo si noterebbe subito guardando i contorni delle immagini.
Oggi ho avuto il coraggio di far collegare un plasma in un centro commerciale all'antenna, per visionare come si comportava con le immagini SD del digitale terrestre del Piemonte.
Il plasma era un LG PJ350 50".
Bene,dopo aver visionato per diversi minuti diversi programmi e dopo aver "giocato con le impostazioni col telecomando" ho notato che c'era qualcosa che non mi convinceva,ma che non comprendevo a fondo.
Aveva a che fare però coi contorni delle cose,con una serie di "sdoppiamento dei bordi",non so bene come definirlo...
Tra me e me mi sono detto,è lo schermo troppo grande perchè il segnale dei programmi SD si possa vedere bene...però potrei anche accontentarmi...ma non mi esalta molto.
Poi mi sono detto,però anche le luci del CC hanno influito sulla qualità delle immagini come magari anche il fatto che lo schermo avesse 0 ore di visione,il commesso lo aveva acceso solo per me,fino allora era stato sempre spento,solo stamane lo ha tirato fuori dall'imballo.
Sicuramente alla mia visione non eccelsa hanno contribuito una serie di concause,forse anche il problema sopra rilevato nei PKxxx?
amd-novello
04-05-2010, 23:31
un effetto come quello della faccia del tipo a sinistra?
http://i899.photobucket.com/albums/ac198/mpsanguis/03-1.jpg
purtroppo devi fare download immagine perchè non te la fa vedere
Althotas
04-05-2010, 23:31
e te pareva se per alcune oscure congiunture spaziotemporali quel video non è attendibile....
:muro:
;) ;)
Ma che stai dicendo?!
Sei capace di guardare le immagini NORMALI di chi ne ha comprato uno 3 giorni fa, e non vive in U.S. ?
in che senso
Niente,tutto ok.
Come vi sembra questa immagine?
http://img576.imageshack.us/img576/2071/p1020205.jpg
E' un immagine del plasma acquistato dall'utente dell'altro forum.
Giudizi?
Althotas
04-05-2010, 23:37
Oggi ho avuto il coraggio di far collegare un plasma in un centro commerciale all'antenna, per visionare come si comportava con le immagini SD del digitale terrestre del Piemonte.
Il plasma era un LG PJ350 50".
Bene,dopo aver visionato per diversi minuti diversi programmi e dopo aver "giocato con le impostazioni col telecomando" ho notato che c'era qualcosa che non mi convinceva,ma che non comprendevo a fondo.
Aveva a che fare però coi contorni delle cose,con una serie di "sdoppiamento dei bordi",non so bene come definirlo...
Tra me e me mi sono detto,è lo schermo troppo grande perchè il segnale dei programmi SD si possa vedere bene...però potrei anche accontentarmi...ma non mi esalta molto.
Poi mi sono detto,però anche le luci del CC hanno influito sulla qualità delle immagini come magari anche il fatto che lo schermo avesse 0 ore di visione,il commesso lo aveva acceso solo per me,fino allora era stato sempre spento,solo stamane lo ha tirato fuori dall'imballo.
Sicuramente alla mia visione non eccelsa hanno contribuito una serie di concause,forse anche il problema sopra rilevato nei PKxxx?
Il "problema" di alcuni PK è dei PK, non dei PJ.
Il test che hai fatto, così come lo hai descritto, è molto poco significativo. Le immagini del DTT su un TV digitale non saranno mai "perfette". Lo sono molto di meno del normale su un plasma da 50", appena acceso, non calibrato, e magari guardato da distanza ravvicinata. Se poi ci aggiungiamo che lo hai guardato in un cc, la frittata è completa :)
amd-novello
04-05-2010, 23:43
Come vi sembra questa immagine?
http://img576.imageshack.us/img576/2071/p1020205.jpg
E' un immagine del plasma acquistato dall'utente dell'altro forum.
Giudizi?
troppo poco definita per giudicare
Il "problema" di alcuni PK è dei PK, non dei PJ.
Il test che hai fatto, così come lo hai descritto, è molto poco significativo. Le immagini del DTT su un TV digitale non saranno mai "perfette". Lo sono molto di meno del normale su un plasma da 50", appena acceso, non calibrato, e magari guardato da distanza ravvicinata. Se poi ci aggiungiamo che lo hai guardato in un cc, la frittata è completa :)
Allora gran parte del mio ragionamento regge,meglio così.
A me interessa il PJ650,e se quello è esente da difetti tanto meglio.:D
Una volta rodato a casa mia mi darà immagini sicuramente migliori.:)
Althotas
04-05-2010, 23:54
Le foto sono presenti in questi post:
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2504388&postcount=175
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2504491&postcount=179
Il 60PK550 E.U. in questione era appena arrivato, quindi niente rodaggio e fosfori instabili, come in tutti i plasma nuovi di pacca.
Il tizio ha usato un preset THX che di default ha valori troppo elevati (Contrasto 80, Colore 50, nitidezza 50). Con qualche piccolo ritocco si possono ottenere immagini migliori, specie dopo un centinaio di ore di utilizzo minimo (come al solito).
Detto quanto sopra, guardando tutte le foto ci si può comunque fare un'idea di quel famoso "problema", se ci fosse. Le condizioni sono sicuramente non buone, quindi certi difetti, se presenti, si notano maggiormente. Anche la distanza non è quella corretta: nessuno guarderebbe mai un 60" da 1.5 metri. Ciò nonostante, io difetti di edge enhancement non ne vedo.
Per esempio, questa è una immagine significativa:
http://img59.imageshack.us/img59/3614/p1020247b.jpg
notare il bordo del collo del tizio, su sfondo nero.
Ad ogni buon conto, mancano info anche in quel caso, per venire a capo di un eventuale "problema", se fosse presente solo in certe circostanze.
nascimentos
05-05-2010, 08:31
Ieri sul 6, dove avevo Italia1, ho trovato magicamente Canale5+1 :eek:
BTinside
05-05-2010, 10:01
...
Domanda : Ma il decoder digitale terrestre integrato nel PJ350 è HD? :mbe:
Mi è giunta voce da una conoscente che lavora presso una nota catena dell'elettronica che quando fanno queste offerte come quella del LG per un numero limitato di esemplari sono in genere tv difettosi (tipo chessò graffi sulla superficie etc..?) o tv mandati in assistenza e riparati. Potrebbe essere vero? Voi cosa ne pensate, spero di no.
Domanda : Ma il decoder digitale terrestre integrato nel PJ350 è HD? :mbe:
Mi è giunta voce da una conoscente che lavora presso una nota catena dell'elettronica che quando fanno queste offerte come quella del LG per un numero limitato di esemplari sono in genere tv difettosi (tipo chessò graffi sulla superficie etc..?) o tv mandati in assistenza e riparati. Potrebbe essere vero? Voi cosa ne pensate, spero di no. Questa quà mi ha demoralizzato.
Mi pare impossibile, il pj350 è in commercio da meno di un mese...
BTinside
05-05-2010, 10:06
Sicuro? Io l'ho visto acceso dentro a un Marco Polo ben più di un mese fa.:mbe:
E' proprio lì che sono venuto a conoscenza di questo modello.
Althotas
05-05-2010, 10:11
Domanda : Ma il decoder digitale terrestre integrato nel PJ350 è HD? :mbe:
Erano tutti HD già nei modelli serie 2009, non vedo perchè quelli nuovi non dovrebbero esserlo.
Mi è giunta voce da una conoscente che lavora presso una nota catena dell'elettronica che quando fanno queste offerte come quella del LG per un numero limitato di esemplari sono in genere tv difettosi (tipo chessò graffi sulla superficie etc..?) o tv mandati in assistenza e riparati. Potrebbe essere vero? Voi cosa ne pensate, spero di no.
Puoi dire a quella tua conoscente che farebbe meglio ad usare il cervello prima di dire certe cose.
A parte il fatto che nessun brand farebbe mai una cosa del genere, perchè esistono delle leggi a tutela del consumatore anche in Italia, mi spieghi come sarebbe possibile fare una offerta di 100 pezzi "difettosi", riparati, tornati indietro etc etc, di un modello nuovissimo che molti negozi ancora non hanno nemmeno ricevuto??!!!
Qualcuno dovrebbe vergognarsi a mettere in giro certe dicerie. Spero che prima o poi ne becchino qualcuno e lo portino in tribunale!
Sicuro? Io l'ho visto acceso dentro a un Marco Polo ben più di un mese fa.:mbe:
E' proprio lì che sono venuto a conoscenza di questo modello.
La serie Pj350 fa parte della gamma 2010 di LG. I primi modelli sono in commercio al massimo da un mese e mezzo, ma come dice Althotas, non tutte le catene ne sono ancora fornite.
Io i primi li ho visti 3 settimane fa e non da expert, ma da media mondo...
Mi risulta difficile credere che expert in meno di un mese abbia ricevuto e fatto riparare dall'assistenza 100 modelli difettosi. Forse non ne hanno venduti nemmeno 10 fin'ora :asd:
Poi comunque la garanzia di 2 anni è dovuta per legge. Se appena aperto trovo un graffio lo porto indietro in 30 secondi netti :D
NuclearBlast
05-05-2010, 10:23
Anche io ... se noto qualcosa di storto.. lo riporto indietro con il diritto di recesso
Althotas
05-05-2010, 10:46
E' uscita la promo di Mediaworld, pare sarà valida dal 6 al 15 maggio (mah.. da verificare). Potete leggere le varie info qua:
http://www.dday.it/redazione/1421/Media-World-svela-la-grande-promozione-per-i-Mondiali.html
Pochissimi i plasma di LG (sembrerebbe), e sarà da verificare quale prezzo di listino indicherà mediaworld. In generale una tonnellata di LCD, e anche modelli vecchi.
Converrebbe telefonare per sentire se è vero che i modelli in promo, specie quelli del "compralo subito se pensi che l'Italia non vincerà il mondiale" sono veramente solo quelli indicati, visto che l'anno scorso era poi saltato fuori che alcuni MW avevano allargato l'offerta senza pubblicizzarla. In pratica potevi ordinare anche un modello non presente nella promo, e avevi lo stesso sconto.
Comunque, tra i "compralo subito" ci sono gli LG PK250, sia 50" che 60". Il 60" potrebbe essere interessante se avesse veramente un prezzaccio, vale a dire dovrebbe costare meno di 1350 euro (prezzo pagato pochi giorni fa per il 60PK550 da quel forumer di AV Mag), cosa di cui dubito.
BTinside
05-05-2010, 10:46
A parte il fatto che nessun brand farebbe mai una cosa del genere, perchè esistono delle leggi a tutela del consumatore anche in Italia, mi spieghi come sarebbe possibile fare una offerta di 100 pezzi "difettosi", riparati, tornati indietro etc etc, di un modello nuovissimo che molti negozi ancora non hanno nemmeno ricevuto??!!!
Mi risulta difficile credere che expert in meno di un mese abbia ricevuto e fatto riparare dall'assistenza 100 modelli difettosi. Forse non ne hanno venduti nemmeno 10 fin'ora :asd:
Poi comunque la garanzia di 2 anni è dovuta per legge. Se appena aperto trovo un graffio lo porto indietro in 30 secondi netti :D
Bene bene..in effetti sarebbe assurdo se è uscito da poco. Fiùù :D
Lo si può portare indietro anche per piccoli graffi sulla superficie e avere il diritto alla sostituzione vero?
Chiedevo del digitale hd perchè ieri la Rai ha annunciato che trasmetterà i mondiali in hd.
@Althotas
avrei un pò di domande...:D
Leggendo la tua guida consigliavi di tenere il contrasto a 55 in genere. Ma una volta finito il rodaggio non posso tenerlo a valori più alti? Mi dispiacerebbe non usufruire del massimo livello di contrasto di cui è capace il tv. Mi piacerebbe sapere a quale valore raggiunge il picco.
Attivare l'Orbiter incide in qualche modo sulla qualità di immagine?
Che settaggi mi consigli per i videogames per non incappare nel burn in? Considerando che proprio per questo utilizzo non voglio tenere il contrasto basso? Tenere l'orbiter acceso durante il gioco può aiutare?
La modalità "just scan" o "full pixel 1:1" (non so come si chiama su LG) è tranquillamente attivabile per tutti gli ingressi hdmi quindi anche PS3 giusto?
E' anche attivabile per il segnale proveniente dal digitale terrestre integrato?
Se la risoluzione nativa è di 1024x768 e il pannello può essere mappato 1:1, in teoria pensavo che l' Xbox 360 potesse mapparlo in modalità PC / DVI dato che questa risoluzione è presente nella dashboard. In questo caso andrebbe collegata ad un ingresso hdmi in particolare o va bene in tutti. Tu hai mai provato? E soprattutto, il tv accetta e riconosce i segnali a 1024x768?
amd-novello
05-05-2010, 10:47
Ieri sul 6, dove avevo Italia1, ho trovato magicamente Canale5+1 :eek:
di dove sei?
Althotas
05-05-2010, 10:52
@ BTinside
Trovi tutte le risposte alle tue domande nei primi 3 post della mia disc sul 32PG e nel manuale in PDF del tuo TV che devi leggere.
L'orbiter non inficia le prestazioni visive.
Non possiedo consolle.
BTinside
05-05-2010, 11:36
Ho letto però non ho trovato tutte le risposte.
- Ho capito che il contrasto massimo da te suggerito è 69 o 70 (ma questo per il PG6000)
- Non ho ancora capito se l'Orbiter va tenuto acceso sempre e comunque e se no in quali casi può essere disattivato e perchè. Mi sembra di capire che una volta attivato interviene solo in caso di necessità, giusto?
- Ho trovato settaggi solo per antenna e dtt, non per i videogames.
- Ho letto che l'Xbox sembra mappare 1:1 il pannello :D
Ho letto però non ho trovato tutte le risposte.
- Ho capito che il contrasto massimo da te suggerito è 69 o 70 (ma questo per il PG6000)
- Non ho ancora capito se l'Orbiter va tenuto acceso sempre e comunque e se no in quali casi può essere disattivato e perchè. Mi sembra di capire che una volta attivato interviene solo in caso di necessità, giusto?
- Ho trovato settaggi solo per antenna e dtt, non per i videogames.
- Ho letto che l'Xbox sembra mappare 1:1 il pannello :D
Che io sappia la 360 ti da quella risoluzione e il mappaggio 1:1 solo se hai la versione con vga e non hdmi
nascimentos
05-05-2010, 13:09
di dove sei?
Roma
Avevo messo il Tedesco per ordinare i programmi
Tutto OK fino a ieri sera
BTinside
05-05-2010, 13:41
Che io sappia la 360 ti da quella risoluzione e il mappaggio 1:1 solo se hai la versione con vga e non hdmi
Vabè, se non è la 360 a scalare lo fa il tv, tanto è scaling verso il basso.
L'unica cosa è che spero si possa fare in hdmi perchè se è la 360 a mappare il tv la vede come una connessione pc.
BTinside
05-05-2010, 14:18
Riporto la mail che mi è giunta da Marco Polo :asd:
Gentile cliente,
con la presente siamo a comunicarLe che dal 5 al 13 Maggio nei nostri punti vendita c’è lo sconto 20% sui tv lcd plasma superiori ai 37 pollici.
Nel negozio potrà pertanto ritirare il tv ordinato via internet alla condizione più vantaggiosa tra lo sconto del 20% applicato sul listino del punto vendita e l’offerta relativa all’ordine web.
Se non ho scambiato fischi per fiaschi il tv ci viene 319€ :eek:
Riporto la mail che mi è giunta da Marco Polo :asd:
Gentile cliente,
con la presente siamo a comunicarLe che dal 5 al 13 Maggio nei nostri punti vendita c’è lo sconto 20% sui tv lcd plasma superiori ai 37 pollici.
Nel negozio potrà pertanto ritirare il tv ordinato via internet alla condizione più vantaggiosa tra lo sconto del 20% applicato sul listino del punto vendita e l’offerta relativa all’ordine web.
Se non ho scambiato fischi per fiaschi il tv ci viene 319€ :eek:
Bisogna capire se è valida per ordini effettuati prima del 5 maggio o se vale per ritiri entro quella data.
Hai possibilità di chiamare il numero di assistenza clienti? Fino a sta sera io ne sono impossibilitato.
E comunque 399 non è il prezzo di listino, il 20 % va tolto a quello...
BTinside
05-05-2010, 14:26
Bisogna capire se è valida per ordini effettuati prima del 5 maggio o se vale per ritiri entro quella data.
Hai possibilità di chiamare il numero di assistenza clienti? Fino a sta sera io ne sono impossibilitato.
E comunque 399 non è il prezzo di listino, il 20 % va tolto a quello...
Il mio ordine è del 3 Maggio, speriamo bene.:sperem:
Ho già inviato un email per chiedere conferma, ti farò sapere non appena ho notizie. ;) Se riesci a sapere qualcosa prima di me fammi sapere.
Cavolo è vero, vado a controllare sul sito a quanto è di listino il PJ.:muro:
edit > 529€ di listino, quindi niente sconto se è come dici tu.
Il mio ordine è del 3 Maggio, speriamo bene.:sperem:
Ho già inviato un email per chiedere conferma, ti farò sapere non appena ho notizie. ;) Se riesce a sapere qualcosa prima di me fammi sapere.
Cavolo è vero, vado a controllare sul sito a quanto è di listino il PJ.:muro:
Più che altro sarei curioso di sapere quanto stanno a listino il pj550 o il samsung c450, che hanno il media player nativo e la qualità video dovrebbe essere più o meno la stessa.
Per ora non c'è conferma che ce ne sia una 'dormiente' nel pj350, ed anche se ci fosse, si dovrebbero fare maneggi nel service menù :O
a 529 di listino, rimane ancora più conveniente la nostra offerta :cool:
Gli euri risparmiati vanno per il cavo hdmi :asd:
BTinside
05-05-2010, 14:38
Si ma io speravo in un ulteriore 20% di sconto sui 399€, anzi, magari sul 20% di sconto applicato ai 399€ ma partendo dal prezzo di listino, quindi 293€ :asd:
ci credi o non ci credi? per fare il verso ad un altra nota catena dell'elettronica :asd:
Si ma io speravo in un ulteriore 20% di sconto sui 399€, anzi, magari sul 20% di sconto applicato ai 399€ ma partendo dal prezzo di listino, quindi 293€ :asd:
ci credi o non ci credi? per fare il verso ad un altra nota catena dell'elettronica :asd:
Certo, io volevo pure una ps3 in omaggio :asd:
Tornando seri, quei sconti li faranno solo il 21/12/2012 :asd: ( o se l'inter vince la champion's che è la stessa cosa )
Comunque preferisco 20% di sconto cash, che 30% di buono acquisto (almeno così ho capito)
Ragazzi !! anche a me è arrivata per sms l'offerta (sconto 20%)sui tv oltre i 37" da Marcopolo (anche se l'SMS si riferiva ai televisori presenti nel punto vendita). Ho fatto un giro nel punto vendita che ho vicino... adesso ho da scegliere !!! :D Aiutatemi !!! (visione da 3mt)
Per gli HD-READY
1) LG 50PJ350 € 599,2 (già scontato)
2) Pana 50x20 € 639,2 (già scontato)
Per i FULL HD
1) LG 50PK250 € 639,2 (già scontato)
2) SAMSUNG 50B530 € 559,2 (già scontato) :eek: :eek: :eek:
Questi erano quelli disponibili...A quel prezzo prenderei il samsung! :eek: anche se è modello 2009 ne parlano abbastanza bene!
Una cosa che però mi scoccia (a parte la completa ignoranza del commesso..figuratevi che all'inizio sosteneva che gli sconti erano solo sui LED quando c'era il punto vendita inondato di manifesti con scritto "tutti i tv oltre i 37"!!)...è che mi ha detto che questi modelli rimasti erano ultimi pezzi :cry: (anche se io non ci credo, vista l'ignoranza che ha dimostrato) quindi che non ce ne erano di imballati (chissà quanto tempo sono stati accesi!! ...lui dice 1 settimana :rolleyes: )
Eventualmente cosa dovrei verificare per essere sicuro di non prendere un tv rodato male ?
Ah dimenticavo... oltre lo sconto c'è anche il finanziamento fino a 48 rate interessi zero !! :D (TAN 0% , TAEG 0%)
Mi aiutate nella scelta ? esprimete i vostri pareri...
ciao !!
MiKeLezZ
05-05-2010, 15:34
L'oro viene impiegato perchè non si ossida, in pratica garantisce il contatto in eterno. ;)
Quindi viene usato per quest'ultima proprietà e non per la conduzione.
Anche se sembra un controsenso non è sbagliato, IMHO, garantire i contatti per lungo tempo.I cavi HDMI da 10/40 euro ovviamente non sono placcati oro, ma sono "color oro"...
Sono comunque esteticamente più carini e anche io li ho di quel tipo, ma non certo per altre proprietà :-)
L'oro viene effettivamente usato (sempre meno, a dire il vero) per placcare i contatti in rame sulle schede madri, da quella dei laptop a quella dei telefonini (sicuramente anche in alcune parti del TV), ma sempre e solo per una questione di resistenza alla corrosione.
io ho il flat della G&Bl (per arrivare dalla ps3 all'avr) e personalmente lo trovo ottimoIo ho un flat no marca pagato 4,5 euro e funziona perfettamente, così come l'altro con ferrite da 6,5 euro e l'altro ancora da 8 euro. Forse i cavi in flat sono leggermente migliori come resistenza ai disturbi EM, comunque sono davvero cose inutili a cui pensare...
E' l'argento che invece fa la differenza e viene impiegato in cavi analogici costosissimi.L'argento non fa alcuna differenza... L'argento è leggermente migliore come conducibilità elettrica rispetto l'oro, ma di veramente poco, e peraltro ciò non serve a nulla.
La maggior conducibilità significa che se prendiamo un cavo da 2,5mm di diametro, in uno di argento (molto ipotetico perché sarebbe da folli farlo ed usarlo) ci possono passare fino a 10,1A, mentre in quello di rame solo fino a 10A (sono conti di esempio solo per dare un'idea).
L'appiglio di alcuni è che il materiale usato possa influenzare la risposta in frequenza del segnale... ma questo era vero solo per l'analogico e non si è mai capito se mito o realtà - non sarebbe male se tale segreto rimanesse celato negli anni '80...
Il Matsuyama è fuori produzione, era esteticamente identico ad un Monster M1000, adesso se vai sul sito La calza è anche più inutile: è plastica intrecciata che viene messa solo e soltanto per una questione di estetica sopra il classico cavo! Si compra anche sfusa e volendo ce la potete mettere da soli, io ce ne ho un pacco! Scimmiotta la calza di tessuto usata per i ferro da stiro come copertura del filo, che almeno lì ha un'utilità, ovvero evitare che il ferro caldo, se ci viene a contatto, sciolga il filo di plastica ed esponga i fili!! In mio parere è anche più scomoda poichè rende il cavo meno flessibile e più spesso.
Per risponderti punto punto ci vorrebbe un ot pazzesco :D
Mi limito a dire che ci sono due scuole di pensiero differenti, e io non starei a definire "chiromanti" gli utenti di forum non informatici. So che in questo forum non andrò molto lontanto affrontando queste tematiche ma esistono altre realtà "reali" di gente sana di mente che la pensa diversamente e per chi come me in questo 3ad ha acquistato un plasma mi sento in dovere di indirizzarlo verso un cavo non troppo economico perchè sarebbe veramente un peccato. Nessuno deve spendere 100€ per 2mt beninteso
.. la provenienza dall'analogico non implica di per sè un ignoranza in tema digitale, anzi..
Un certo tipo di appassionato inoltre tenta di studiare i lati oscuri del digitale ma soprattutto si basa sui propri sensi, fa numerose prove anche "alla cieca" per accertarsi che non sia in alcun modo influenzato. Un altro invece, per ovvie ragioni (altri interessi, altre esigenze) si limita a classificare i cinesi come tutti uguali per via dell'aspetto.
...qui non si afferma che un cavo più costoso sia migliore di un altro, si afferma solo che esistono differenze nella resa punto e basta. Perchè non provi anche tu con i tuoi occhi? Potresti avere delle sorprese e ricrederti. Di la verità hai mai provato? :p
Quindi mi confermi che anche quelli di AV Review siano pazzi chiromanti visionari ?:p
Leggi questa recensione
http://www.avreview.co.uk/news/article/mps/uan/1170
Vorrei raccontarti degli episodi di alcuna gente,di quella che in casa possiede delle b&w 803D e plasma kuro che dopo aver provato cavi hdmi dal prezzo stellare si sono convertiti a un cavo hdmi da 20€ che è andato a ruba.
Perchè? Perchè provando e riprovando la resa di quel cavo la ritenevano superiore a quella di cavi costosissimi che avevano provato in precedenza.
Ora giusto per farti capire che uno stupido farebbe fatica a credere che un cavo da 20€ possa essere superiore a un cavo da 300€ al metro.
Poi voglio farti una domanda, tu cosa ne pensi della connessione digitale ottica toslink e invece della STII? Sono entrambe digitali, entrambe trasportano numeri, sono identiche quindi giusto? Rispondimi però in pvt perchè questo è proprio un luogo inappropriato.
Un altra domanda ancora. Dato che l'unico elemento che entra in gioco in un cavo hdmi sono i numeri come mai alcuni cavi hdmi presentano una o più freccette stampate sul rivestimento esterno in gomma e una nota sul retro della confezione che ti suggerisce ti installare il cavo in modo che la freccetta sia rivolta verso l'elettronica di valle proprio come avviene per i cavi di segnale analogici?
Perchè si preferisce sempre la connessione digitale coassiale alla ottica toslink?
Per quanto riguarda il discorso SATA mi pare il classico discorso da informatico. Altre persone ti direbbero che un conto è aprire file. E in quel caso la qualità del segnale è più che sufficiente allo scopo e non vi sono perdite di dati. Un altro conto sono il video e soprattutto l'audio, dove l'occhio ,e ancor più l'orecchio umano ,sono sensibili alle variazioni.
I QED per la cronaca sono costruiti in inghilterra, non in cina.
La verità è che il digitale non è mai stato perfetto. Sarebbe troppo bello dire che l'audio e il video di un segnale digitale arrivano sempre integri puri e perfetti. La stessa hdmi è una connessione nata per non eccellere, sarebbe comparabile a una scart di nuova generazione. Per fare un esempio di due modi differenti di vedere una cosa : Non tutti gli ingegneri sono anche appassionati. Si basano, giustamente su cosa hanno studiato ma senza approfondire e non vanno oltre se non ne hanno motivo. Quando un ingegnere invece è anche un appassionato allora è lì che che comincia la "ricerca" approfondità, specializzata su una tematica e nascono marchi appunto come Audio Research.Il discorso rischia di divagare troppo, però ci tengo a rispondere ad alcune cose in pubblico perché spero di sdradicare questa follia della gente che compra cavi da 120 euro pensando di ottenere benefici...
Chi preferisce la connessione digitale coassiale rispetto la toslink??? Non certo io. La toslink ha una maggiore immunità elettromagnetica e presenta un jitter e quindi errori di sampling inferiori. A meno che sorgente e ricevitore siano di bassa qualità e quindi impieghino trasduttori (qua si, che ci sono, e trasformano il segnale da elettrico a luminoso) di scarsa qualità che introducono ulteriori errori nella conversione. La coassiale ha il vantaggio dell'economicità e maggior flessibilità del filo (cruciale ad esempio se bisogna connettere 6-10 metri).
QED costruiti in Inghilterra: non conosco QED e ora non ho tempo di controllare, comunque le aziende possono essere anche Americane, Inglesi, Italiane, poi delegano la fabbricazione dei loro beni a qualche fabbrica cinese, se le importano in Inghilterra (o comunque dove hanno la sede), e le vendono da lì... Controlla. Poi, che siano fatte in Cina non è comunque questo male: la differenza la fa la fabbrica e chi ci lavora, non il luogo.
Discorso SATA: questo mi sta molto a cuore. Come puoi dire ci sia differenza nell'aprire un file e nel trasmettere audio/video? Il flusso è lo stesso: una sequenza di bit,ovvero 0 e 1 trasmessi come differenza di tensione attraverso una connessione fisica in rame (filo). Un file da 1MB se tu lo apri e ha anche solo 1 bit fuori posto... Non ti si apre proprio. L'evenienza che questo succeda è, se ben rimembro, sul 1 in 10^16 di bit trasmessi per colpa del disco, più qualcosina di simile per cavo e RAM (un valore non pari a zero, ma adeguatamente spropositato), tutto il resto riesce ad essere corretto (e l'informazione che viene continuamente corretta è una buona percentuale rispetto a quella letta - il problema non sono quindi gli errori di lettura e trasmissione). L'informatica è una scelta esatta. La possibilità che la trasmissione HDMI vada a cattivo fine non è quindi elevata... e certo non si avrebbe un fenomeno, come già dissi, di natura non transitoria e globale come il cambiamento perenne del contrasto della scena. Quello che si avrebbe è un bit swap che, a seconda di dove avviene, potrebbe modificare il colore di un pixel per la frazione di un secondo, oppure provocare uno scattino, blanking dello schermo... non più...
Sulle freccette, non ci ho mai fatto caso. Forse è semplicemente il verso di come installarlo, ci sarà gente che lo mette sottosoprae spinge e spinge e non capisce come mai non entra... ed ecco la freccetta per aiutarli...
Ho capito che con questi cavi esistono solo due gradi di qualità a quanto pare, e non è una sorpresa. Non come i cavi analogici che sono molto differenti gli uni dagli altri (e vorrei sottolineare che tanti anni fa anche per i cavi analogici c'erano accesi dibattiti e c'erano quelli che credevano che fossero tutti identici e non potessero esserci differenze perchè si trattava di un segnale elettrico :) ):
Esiste il cavo standard che da risultati standard e il cavo ben riuscito che da un immagine più brillante, ed in particolare colori lievemente più ricchi e , ancor di più, immagini più contrastate. Secondo me la differenza che vedi:
a) Effettivamente non c'è ed è un effetto placebo (non ti credere sia una follia! studi scientifici dimostrano che l'effetto placebo è davvero un fatto rilevante!)
b) Non hai fatto un vero e proprio test, quindi la presumi (quel giorno hai mangiato un po' di cioccolata ed eri estasiato dal nuovo cavo - neppure questa è follia, il corpo umano è molto suscettibile)
c) Dipende da fattori esterni che con il cavo non c'entrano, ad esempio mettendo un cavo su HDMI 1 e l'altro su HDMI 2 noti la differenza di impostazioni colore fra HDMI 1 e HDMI 2 (dal 2007 le TV salvano le impostazioni per ogni sorgente, e magari su uno hai aumentato il contrasto o attivato/disattivato la funzionalità di miglioramento spettro colori, o si è attivato il xvycc, o altro ancora), oppure assieme al cavo hai cambiato la sorgente e quindi più che il cavo noti la differenza della sorgente, oppure per qualche strano motivo (un pin cambiato di posto, una saldatura) un cavo ti cambia automaticamente il range del rgb da 16-235 a 0-255 o viceversa (E quindi noti tale differenza), o altro ancora (tu mi parli di differenza di contrasto, potrebbe anche essere che per ragioni a me oscure uno ti faccia lavorare a 10-bit e l'altro a 8-bit!)... Sono possibilista in questo senso, ho già sentito qualcosa di simile (e alla fine si trattava dell'impostazione xvycc che si attivava in automatico). Ma un cavo di per sé non sono altro che fili che servono a collegare un punto con un altro, non ha mai grossi pregi o colpe...
Il mio consiglio è, non acquistate cavi cinesi, non certificati o che comunque vi ispirano tutto tranne che qualità. Non buttatevi sul cavo da 5€ o su quello trovato nelle patatine. Mel mio particolar caso (le mie elettroniche, i miei occhi, la mia sensibilità e non necessariamente può essere la vostra) il QED è stato una manna dal cielo e mi ha fatto risparmiare un sacco di soldi. E' stato premiato con 5 stelle da WHAT HIFI e così ho deciso di buttarmi e di provare sapendo che sarei potuto andare incontro ad un altra fregatura. Mi son trovato bene.
Se può servire : http://www.whathifi.com/Review/QED-Performance-HDMI/Il mio consiglio è invece questo: comprati cavi cinesate da 5€ tanto anche i migliori brand usano quelli. A parità prendete, in ordine di importanza, quelli certificati un qualche HDMI (anche se non è HDMI 1.4 potete stare sicuri andrà benone anche con quello e i futuri), quelli con lo spessore dei fili maggiore (awg), mi sembra si trovino anche da 26, quelli con le ferriti ai lati, ed infine quelli con il connettore che ispira di più (molti lo hanno di plasticaccia e nickelato e c'è il rischio le connessioni dentro siano state saldate con identica approsimazione). Tanto non cambia nulla.
Per tragitti superiori ai 3 metri vale la stessa scaletta di cui sopra, ma ovviamente consiglio di spenderci quei 10/15 euro di più in modo da prendere sicuramente qualcosa con un buon awg e certificazione.
io posso solo dire che con gli apparecchi che ho non ho notato nessunissima differenza fra un cavo schermato e bello grosso di 2 metri a 30 euro e uno sifilitico lungo 2 spanne di 9.90 dell'unieuroCome è giusto che sia.
BTinside
05-05-2010, 16:32
Alla fine lo sconto del 20% è sul prezzo di listino, non lo applicano a chi ha acquistato il tv in offerta. Certo che ingannano un pò con quella mail.:(
Mikelezz mamma mia:doh:
Non posso rispondere perchè ho promesso di non andare oltre in ot. Rispetto il tuo punto di vista rigidamente informatico ma valido ma citare il discorso della calza, come se non sapessi che non serve a un tubo, dire che le freccette servono da guida per chì inserisce il connettore al contrario, e dire che faccio prove con output differenti (prima 16-235 e poi 0-255 si certo..) e su ingressi differenti o impostazioni differenti come fossi uno stupido è veramente assurdo. Freccette o non freccette se non entra il connettore basta capovolgerlo, e le freccette rimangono li, nello stesso senso.:)
dato che state parlando di connessioni vorrei porvi una questione
il mio ht bluray ha le seguenti connessioni
- Uscita HDMI (ver. 1.3a)
- Interfaccia Ethernet
- Diretto iPod
- Porta USB
- SD-HC Card slot
- Ingressi digitali Ottico 2x
- Audio (Cinch)
- Componente (YUV)
- Video Output
- Connettore antenna
- Jack per cuffie
il mio tv plasma ha
Porta di servizio Sì
Ingressi HDMI / Caratteristica supportata 4 (1 laterale, 3 posteriori)/ Canale Audio di ritorno (Ingresso 2) / Ingresso 3D (Ingresso 2)
VIERA Image Viewer Sì (Riproduzione AVCHD / SD-VIDEO / DivXHD / JPEG / MP3 / AAC)
USB 2 (laterale); Flash Memory / Keyboard / WiFi / Registrazione USB HDD / HUB
Ingresso Video Composito AV3: fono RCA x 1 (laterale)
Ingresso Audio (per Video) AV3: connettori RCA (L, R) (1 set, laterale)
Ingresso Video Component Fono RCA x 3 [Y , PB, PR] (posteriore)
Ingresso PC Mini D-sub 15-pin x 1 (posteriore)
Ingresso Audio (per HDMI, PC, Component) Fono RCA x 3 [Y , PB, PR] (posteriore) (1 set, posteriore)
vorrei sentire l'audio della tv tramite i diffusori dell' HT
quale tipo di connessione mi consigliate?
Althotas
05-05-2010, 17:38
Ho letto però non ho trovato tutte le risposte.
- Ho capito che il contrasto massimo da te suggerito è 69 o 70 (ma questo per il PG6000)
- Non ho ancora capito se l'Orbiter va tenuto acceso sempre e comunque e se no in quali casi può essere disattivato e perchè. Mi sembra di capire che una volta attivato interviene solo in caso di necessità, giusto?
- Ho trovato settaggi solo per antenna e dtt, non per i videogames.
- Ho letto che l'Xbox sembra mappare 1:1 il pannello :D
1. Quel valore per il contrasto vale anche per i modelli serie 2009 e 2010. Quando il TV sarà in tue mani, imposta la modalità Esperto e poi posta qua tutti i settings (TUTTI, anche quelli delle opzioni avanzate) e ti dirò cosa modificare, così tornerà utile anche agli altri che hanno un PJ qualunque (son tutti uguali sotto quell'aspetto).
2. L'Orbiter sposta semplicemente tutto lo schermo di qualche pixel a rotazione, ogni 2 minuti. Quindi lo si può tenere sempre attivato, in qualunque situazione. Serve a ridurre la possibilità che certe immagini statiche impressionino troppo il pannello.
3. Ti avevo già detto che non possiedo consolle, quindi di settings e impostazioni varie per quelle ne so niente. Nella mia disc ci sono dei consigli, vale a dire ridurre un pochino il contrasto e la saturazione colore, sempre per evitare di incappare in una forte ritenzione, specie durante le prime 100 ore circa di utilizzo del TV.
Infine, vi sarei grato se non mi mandaste MP, perchè ho sempre la casella quasi piena, e mi manca la voglia di fare una pulizia radicale dovendo salvare diverse info che ho in alcuni vecchi MP. Grazie :). Domande banali potete farle qua, tanto non cambia niente. Non ho foto o links o altro del genere che riguarda consolle e giochi, perchè non sono un gamer.
cut...
Secondo me la differenza che vedi:
a) Effettivamente non c'è ed è un effetto placebo (non ti credere sia una follia! studi scientifici dimostrano che l'effetto placebo è davvero un fatto rilevante!)
b) Non hai fatto un vero e proprio test, quindi la presumi (quel giorno hai mangiato un po' di cioccolata ed eri estasiato dal nuovo cavo - neppure questa è follia, il corpo umano è molto suscettibile)
...
Ma LOL!! Vai di serotonina!!!
Cmq a onor del vero, leggevo tempo fa un articolo di AFDigitale (lo devo cercare), quando era curato dallo staff di DDay, nel quale si evince che c'è differenza da cavo a cavo.
Probabilmente dovuta alle motivazioni da te esposte (a proposito complimenti per la preparazione).
E il migliore risultò essere un cavo di pochi euro...
Nessuno mi consiglia ? :( (post #8341)
strangedays
05-05-2010, 17:47
sarò franco.
smettila di farti delle pippe mentali e prenditi il plasma :fagiano: :fagiano:
il 3d è la cretinata del secolo
si probabilmente perndero' sto g20 pana ma OGGI ho PROVATO PERSONALMENTE IL 3D da expert su un led samsung l'effetto era veramente notevole per nulla una schifezza. certo è il 25%di quello che si prova all'uci cinemas pero' è stato ugualmente molto bello e coinvolgente.. ma LHAI MAI PROVATO?? l'unica bega è che c'è da indossare gli occhialini..
Althotas
05-05-2010, 17:48
Ragazzi !! anche a me è arrivata per sms l'offerta (sconto 20%)sui tv oltre i 37" da Marcopolo (anche se l'SMS si riferiva ai televisori presenti nel punto vendita). Ho fatto un giro nel punto vendita che ho vicino... adesso ho da scegliere !!! :D Aiutatemi !!! (visione da 3mt)
Per gli HD-READY
1) LG 50PJ350 € 599,2 (già scontato)
2) Pana 50x20 € 639,2 (già scontato)
Per i FULL HD
1) LG 50PK250 € 639,2 (già scontato)
2) SAMSUNG 50B530 € 559,2 (già scontato) :eek: :eek: :eek:
Questi erano quelli disponibili...A quel prezzo prenderei il samsung! :eek: anche se è modello 2009 ne parlano abbastanza bene!
Una cosa che però mi scoccia (a parte la completa ignoranza del commesso..figuratevi che all'inizio sosteneva che gli sconti erano solo sui LED quando c'era il punto vendita inondato di manifesti con scritto "tutti i tv oltre i 37"!!)...è che mi ha detto che questi modelli rimasti erano ultimi pezzi :cry: (anche se io non ci credo, vista l'ignoranza che ha dimostrato) quindi che non ce ne erano di imballati (chissà quanto tempo sono stati accesi!! ...lui dice 1 settimana :rolleyes: )
Eventualmente cosa dovrei verificare per essere sicuro di non prendere un tv rodato male ?
Ah dimenticavo... oltre lo sconto c'è anche il finanziamento fino a 48 rate interessi zero !! :D (TAN 0% , TAEG 0%)
Mi aiutate nella scelta ? esprimete i vostri pareri...
ciao !!
L'unica cosa che posso dirti è di stare molto attento a non farti rifilare un modello che è stato esposto, perchè specie in quel tipo di shops, potrebbe avere facilmente un sacco di ore di utilizzo sul groppone. E visto quello che hai raccontato su quel commesso....
Se vuoi prendere il samsung vecchio modello, chiedi eventualmente al responsabile di quel reparto se può fartene avere uno nuovo imballato, lasciando perdere i commessi. Un TV esposto per un tempo indefinito, a mio parere va considerato al pari di un usato, quindi quelle sono "offerte" per modo di dire ;)
Non mi ricordo quello che si era detto nel tuo caso riguardo alla convenienza di un full-HD o meno, ma vedi di non fare anche tu la cappella di comprare un full-HD se la distanza di visione e le tue sorgenti non sono quelle giuste, perchè poi vedrai un po' peggio e non meglio.
L'unica cosa che posso dirti è di stare molto attento a non farti rifilare un modello che è stato esposto, perchè specie in quel tipo di shops, potrebbe avere facilmente un sacco di ore di utilizzo sul groppone. E visto quello che hai raccontato su quel commesso....
Se vuoi prendere il samsung vecchio modello, chiedi eventualmente al responsabile di quel reparto se può fartene avere uno nuovo imballato, lasciando perdere i commessi. Un TV esposto per un tempo indefinito, a mio parere va considerato al pari di un usato, quindi quelle sono "offerte" per modo di dire ;)
Non mi ricordo quello che si era detto nel tuo caso riguardo alla convenienza di un full-HD o meno, ma vedi di non fare anche tu la cappella di comprare un full-HD se la distanza di visione e le tue sorgenti non sono quelle giuste, perchè poi vedrai un po' peggio e non meglio.
Anche se la distanza tra divano e tv è di circa 3 mt, prendo in considerazione anche i full hd perchè posso spostare comunque il divano e ridurre tale distanza (anche se obiettivamente non è una cosa molto comoda). 3 metri è la distanza massima (divano poggiato alla parete). Per quanto riguarda le sorgenti... tanto SKY HD (per film e sport) e i canali classici SD (rai-mediaset) presi da satellite o DTT. Qualche DVD (attualmente non ho blu ray ma prima o poi lo avrò...)
A questo punto credo che la scelta si riduca (anche per motivi di prezzo):
- Versione HD READY: LG 50PJ350
- Versione FULL HD: SAMSUNG 50B530
Vado a rispolverare la discussione sul B530 nel forum di AV magazine... vediamo se mi aiuta nella scelta...
P.S. A livello estetico non c'è paragone... l'LG dal vivo è fenomenale !!
amd-novello
05-05-2010, 21:29
vorrei sentire l'audio della tv tramite i diffusori dell' HT
quale tipo di connessione mi consigliate?
devi uscire dal televisore. io collego l'uscita stereo del tv all'ampli e sento tutto in stereo
si probabilmente perndero' sto g20 pana ma OGGI ho PROVATO PERSONALMENTE IL 3D da expert su un led samsung l'effetto era veramente notevole per nulla una schifezza. certo è il 25%di quello che si prova all'uci cinemas pero' è stato ugualmente molto bello e coinvolgente.. ma LHAI MAI PROVATO?? l'unica bega è che c'è da indossare gli occhialini..
si che l'ho visto. avatar a melzo col sistema migliore che c'è in italia e mi ha fatto schifo.
poi se dici che un led tv ti è piaciuto sei proprio il cliente ideale della loro politica....
ti dico questo perchè il 3d sugli lcd ha dei difetti veramente osceni. per ora è solo decente sui plasma
devi uscire dal televisore. io collego l'uscita stereo del tv all'ampli e sento tutto in stereo
quindi usi i cavi quelli rossi bianchi e gialli?
@ gamete
... i connettori RCA bianco e rosso sono per l'audio, il giallo non centra nulla con l'audio.
... il video collegalo con HDMI tra lettore/decoder e tv, l'audio lo colleghi con RCA bianco-rosso tra tv e ampli.
P.S.= scrivi marca e modello di impianto HT e tv che vediamo come sono fatti... il copia/incolla non aiuta oltre un certo livello.
-> http://www.avmagazine.it/news/televisori/energy-star-40-display-a-dieta_5378.html
"... All'atto pratico, d'ora in avanti un display da 50 pollici che volesse ottenere la suddetta certificazione dovrà garantire un livello di efficienza energetica tale da non superare 154 watt di consumo. Con le specifiche 3.0, invece, ne sarebbero bastati 318..."
... :D
@ MIkeLezZ
I cavi HDMI da 10/40 euro ovviamente non sono placcati oro, ma sono "color oro"...
Io per il video editing "non pc" uso apparecchiature anche prof con cavi argentati o dorati (non ho parlato di hdmi) poi non so se si tratta di placcatura, doratura semplice dei contatti o quant'altro.
Però, sul web ci sono decine di e-shop che parlano di HDMI placcati in oro (anche a 24K), anche molto sotto i 40 euro...tipo (ma sono tantissimi)....
http://www.oikka.it/EndUser/schede/index.asp?codice=RP-CDHF30E-K (leggi scheda tecnica)
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.amazon.co.uk/LINX-HDMI-Cable-Premium-Plated/dp/B000H8TQL4&ei=b6DiS4GSJ83Z-Qa408ToDw&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=2&ved=0CCsQ7gEwAQ&prev=/search%3Fq%3DGOLD%2BCABLE%2BHDMI%26hl%3Dit
amd-novello
06-05-2010, 12:36
->
"... All'atto pratico, d'ora in avanti un display da 50 pollici che volesse ottenere la suddetta certificazione dovrà garantire un livello di efficienza energetica tale da non superare 154 watt di consumo. Con le specifiche 3.0, invece, ne sarebbero bastati 318..."
azz e i plasma come faranno
... tornerà Pioneer e farà vedere a tutti che le altre marche valgono un caxx!!! :D
BTinside
06-05-2010, 13:06
Se mai tornerà con televisori a prezzi umani non credo che riuscirà ad essere superiore a Panasonic a parità di prezzo. Pari si ma superiore ma pare difficile.:D
P.s. Domattina ritiro il tv :D
... meglio spendere 100€ in più per un prodotto qualitivamente superiore che 100€ in meno per un prodotto mediocre e sottosviluppato.... e te lo dice uno che purtroppo deve scegliere lg o pana perchè pioneer non c'è più :rolleyes:
BTinside
06-05-2010, 13:29
Sono d'accordo, il problema è che i Kuro costavano un botto. :D
P.s. Domattina ritiro il tv :D
A me non è ancora arrivata la notifica :( .
Spero mi arrivi entro oggi, perchè domani non potrei proprio ritirarlo e mi toccherebbe aspettare fino a sabato...
Ti hanno mandato un sms, una mail o entrambi?
BTinside
06-05-2010, 14:06
A me non è ancora arrivata la notifica :( .
Spero mi arrivi entro oggi, perchè domani non potrei proprio ritirarlo e mi toccherebbe aspettare fino a sabato...
Ti hanno mandato un sms, una mail o entrambi?
Non ti è arrivata la conferma dell'ordine o la mail che ti dice che puoi ritirare il tv?
Fino a stamattina dopo 3 giorni non mi era nemmeno arrivata la mail di conferma ordine che dovrebbe arrivare entro 24h dall'aver effettuato l'ordine. :rolleyes:
Ho chiamato l'assistenza clienti e mi ha risposto la solita tipa acida (le fanno in serie ste quà, sono omologate al ruolo :asd:). Io tentavo di spiegarle il problema ma lei prevenuta continuava a pensare che mi lamentassi del fatto che ancora non era arrivata la mail che ti dice che puoi andare a ritirare il tv. Quando si è accorta mi ha detto che può capitare che le mail non arrivano subito ma tutte insieme in ritardo.
Dopo la telefonata del costo di 2€ mi è arrivata direttamente l'ultima mail, quella del ritiro del tv. Quindi è probabile che ti arrivi a momenti.
tavano10
06-05-2010, 14:15
Gente vorrei prendere un tv, bello grande sulla 60ina di pollici, avete qualche modello da consigliare?
Pensavo vista la dimensione del pannello di andare sul plasma... avevo visto questo modello interessante...
LG 60PK250 (http://www.lg.com/uk/tv-audio-video/televisions/LG-plasma-tv-60PK250.jsp)
voi che dite? c'è di meglio in giro?
Io sono fermo alle 2 mail arrivatemi quasi contemporaneamente la sera del 3 maggio.
La prima di ringraziamenti per aver comprato da loro :D e di attesa la conferma. La seconda di conferma e di attesa della comunicazione della disponibilità del prodotto presso il punto vendita da me indicato.
La cosa strana è che ieri sera nel mio profilo nel sito, dava come stato 'in attesa di conferma'.
NuclearBlast
06-05-2010, 18:30
mi è arrivata l'email in cui è scritto che il plasma PJ350 è arrivato
Lunedì lo andrò a prendere. Anche se mi sn pentito...
mi è arrivata l'email in cui è scritto che il plasma PJ350 è arrivato
Lunedì lo andrò a prendere. Anche se mi sn pentito...
Come mai te ne sei pentito?
Hai riscontrato qualche problema?
EDIT:
comunque nella faq del sito marcopolo viene riportato quanto segue :
"Nel caso di ritiro ad un punto vendita Marco Polo verrà inviata una e-mail quando il prodotto sarà fisicamente disponibile per il ritiro. I prodotti rimangono in giacenza e a Voi riservati per 15 giorni, trascorso tale termine l'ordine, ed il relativo contratto, vengono automaticamente annullati."
Non mi pare vi siano eventuali penali da pagare, se decidi di non ritirarlo.
Comunque è concesso anche il diritto di recesso per i beni ritirati dal punto di vendita. Al massimo te lo cambi con qualcos'altro
Althotas
06-05-2010, 18:41
Gente vorrei prendere un tv, bello grande sulla 60ina di pollici, avete qualche modello da consigliare?
Pensavo vista la dimensione del pannello di andare sul plasma... avevo visto questo modello interessante...
LG 60PK250 (http://www.lg.com/uk/tv-audio-video/televisions/LG-plasma-tv-60PK250.jsp)
voi che dite? c'è di meglio in giro?
A che prezzo lo trovi il 60PK250?
Avevo lasciato ieri un commento su quel modello, nel post dove avevo indicato la promo di mediaworld.
Posso aggiungere che pare abbia lo stesso livello del nero del PK550, cioè molto buono (0.045 cd/mq circa). Lo ha misurato un tedesco su un PK350, che è praticamente identico.
NB. per le specifiche ti conviene andare sul sito austriaco di LG. I modelli UK a volte hanno il tuner diverso.
@ gamete
... i connettori RCA bianco e rosso sono per l'audio, il giallo non centra nulla con l'audio.
... il video collegalo con HDMI tra lettore/decoder e tv, l'audio lo colleghi con RCA bianco-rosso tra tv e ampli.
P.S.= scrivi marca e modello di impianto HT e tv che vediamo come sono fatti... il copia/incolla non aiuta oltre un certo livello.
mi sta per arrivare il panasonic vt20 il il mio ht é il panasonic SC-BT 205
grazie ragazzi per l'aiuto:D
Althotas
06-05-2010, 18:59
mi sta per arrivare il panasonic vt20 il il mio ht é il panasonic SC-BT 205
grazie ragazzi per l'aiuto:D
Però qua siete terribilmente OT. Mi pare ci sia una apposita sezione anche in questo forum, per parlare di quell'argomento. Poi, tu non sei anche iscritto ad AV Mag? Puoi parlarne anche in quel forum con Ais.
tavano10
06-05-2010, 19:01
A che prezzo lo trovi il 60PK250?
Avevo lasciato ieri un commento su quel modello, nel post dove avevo indicato la promo di mediaworld.
Posso aggiungere che pare abbia lo stesso livello del nero del PK550, cioè molto buono (0.045 cd/mq circa). Lo ha misurato un tedesco su un PK350, che è praticamente identico.
NB. per le specifiche ti conviene andare sul sito austriaco di LG. I modelli UK a volte hanno il tuner diverso.
Anch'io da MW... quindi è buono come prezzo prestazioni?
poi mi era venuta in mente la pazzia di prendere semmai il panasonic tx-p50vt20...così per provare l'emozione del treddì:D
Però qua siete terribilmente OT. Mi pare ci sia una apposita sezione anche in questo forum, per parlare di quell'argomento. Poi, tu non sei anche iscritto ad AV Mag? Puoi parlarne anche in quel forum con Ais.
si hai ragione ma volevo + pareri :)
Althotas
06-05-2010, 19:10
Anch'io da MW... quindi è buono come prezzo prestazioni?
poi mi era venuta in mente la pazzia di prendere semmai il panasonic tx-p50vt20...così per provare l'emozione del treddì:D
Non sono a conoscenza dei prezzi sugli LG di mediaworld. So solamente che puoi avere il 30% di sconto senza "scommessa" sul mondiale.
Hai il volantino di MW? Quali sono i prezzi di listino sugli LG della promo "ITA non vince"?
Il 3D attuale è alla prima release... soldi buttati via, secondo me.
Althotas
06-05-2010, 19:13
si hai ragione ma volevo + pareri :)
Ma se apri una discussione (o ne usi una già aperta) sull'argomento specifico di tuo interesse, ne avrai potenzialmente molti di più :). Questa è frequentata tipicamente da gente interessata ai TV al plasma only.
Non sono a conoscenza dei prezzi sugli LG di mediaworld. So solamente che puoi avere il 30% di sconto senza "scommessa" sul mondiale.
Hai il volantino di MW? Quali sono i prezzi di listino sugli LG della promo "ITA non vince"?
Il 3D attuale è alla prima release... soldi buttati via, secondo me.
Non è uno sconto ma un buono acquisto pari al 30% del prezzo pieno della televisione, che comunque deve essere interamente pagato.
Ovviamente tale buono vale solo al media e va utilizzato entro un certo tempo limite
Althotas
06-05-2010, 19:18
Si, grazie della precisazione, ne ero a conoscenza. Avevo usato il termine "sconto" per farla breve.
prebuffo
06-05-2010, 19:39
Salve oggi ho ridato un occhiata al manuale italiano del pk350 e del pk250 preso dal sito LG.
Con mia sorpresa mi sono accorto di un particolare che mi era sfuggito:
Il 50pk350 supporta i file mkv e le specifiche divxHD via USB!!!
Il 50pk250 invece no.
Questo particolare mi fa fare una speculazione ovvero che in realtà il pk550 USA provato da Chad B. corrisponda al nostro 50PK250.
Proseguendo nel fare ipotesi, io penso che le capacità multimediali del pk350 siano dovute all'utilizzo del nuovo chipset Broadcom al posto del Saturn6.
Ora purtroppo non ho ancora avuto modo si guardare con i miei occhi un pk350 a sufficienza e ma se fosse confermato quanto sospetto potrebbe darsi che i problemi di post-processing delle serie pk7xx, pk9xx e sembra pk5xx possano estendersi anche alla serie pk3xx.
Vi posso dire che il 50pk250 esposto all'Uniero di Genova si vede davvero bene (799€), problemi di riflessione a parte. (in effetti il confronto side by side con altri tv , g20, s20, Samsung b850 è impietoso in questo specifico campo).
ovviamente trattasi di pura speculazione personale.
saluti.
Althotas
06-05-2010, 20:05
ovviamente trattasi di pura speculazione personale.
saluti.
Sbagliata.
Il PK550 esiste anche in versione E.U., semplicemente in questo momento non viene importato in Italia. Che poi abbia qualcosa in più rispetto alla versione U.S. non sorprende.
Proseguendo nel fare ipotesi, io penso che le capacità multimediali del pk350 siano dovute all'utilizzo del nuovo chipset Broadcom al posto del Saturn6.
Dal sito LG e dalle preview si evince che il pj650 abbia un media player decisamente evoluto, in grado di digerire Divx HD e mkv. Da quanto si sa fin'ora, dovrebbe equipaggiare il buon Saturn 6 .
Queste considerazioni dovrebbero essere valide anche per il pj550.
NuclearBlast
06-05-2010, 20:58
Mi sono pentito perché vorrei prendere un LG full-hd 1980x1080
NuclearBlast
06-05-2010, 21:21
Ma RAI in HD è Hd-ready o full-hd ?
Mi sono pentito perché vorrei prendere un LG full-hd 1980x1080
Pensavo fosse emersa qualche magagna col pj350....:eekk:
Beh a questo punto puoi sfruttare le condizioni che ti ho citato sopra e dirottarti sul Full-HD, sfruttando anche lo sconto effetivo del 20% che marco polo applica fino il 13 maggio.
Tieni presente però che i full LG partono da 50" minimo. Spero che un giorno decidano di buttarsi anche sulla produzione dei 46" :sperem:
Althotas
06-05-2010, 22:12
4 pollici in diagonale 16:9 sono una miseria come differenza di schermo. Molto meglio che continuino a fare come hanno cominciato 1 anno fa: concentrarsi su pochi tagli, ed abbattere quindi i prezzi sui 50" e 60" ;)
Althotas
06-05-2010, 22:16
Ma RAI in HD è Hd-ready o full-hd ?
HD sta per full-HD.
Offri il 42" a Ollie, che voleva comprarne uno.
4 pollici in diagonale 16:9 sono una miseria come differenza di schermo. Molto meglio che continuino a fare come hanno cominciato 1 anno fa: concentrarsi su pochi tagli, ed abbattere quindi i prezzi sui 50" e 60" ;)
fosse per me avrei già preso il 50" diretto, però devo combattere le diffidenze della donna, che lo ritiene troppo grande e al massimo cederebbe per un 46".
Per ora ho ripiegato per un 42", poi si vedrà :fagiano:
NuclearBlast
06-05-2010, 22:49
io ho deciso per LG 50 pk350 perché è 1920x1080, ha 2 usb, legge dvix jpeg, è LG, è razor fram e non soffre di post precessing
Vedrò la tv da 2 metri
Per chi volesse Diunam***** vende il 42PJ350 a 399 €
Io cedo il mio a chi abita vicino Ancona, glielo porto a casa senza spese
Althotas
06-05-2010, 23:24
Contento te... io da 2 metri circa mi trovo bene con il 32".
amd-novello
06-05-2010, 23:42
mi sta per arrivare il panasonic vt20 il il mio ht é il panasonic SC-BT 205
grazie ragazzi per l'aiuto:D
veramente?? hai trovato un vt20? ma online?
-> http://www.avmagazine.it/news/televisori/il-2014-sara-l-anno-delle-tv-wi-fi_5374.html
"... la presenza di chip Wi-Fi integrato nei display sarà sempre più predominante nel corso dei prossimi quattro anni. L’apice verrà toccato nel 2014 quando..."
... evvai, quest'anno il 3D, l'anno prox c'è l' Energy4.0 e tra un paio d'anni il WiFi... a comprare ora una tv, uno praticamente la compra già piena di difetti se guarda tutto questo. vai così, ogni anno si cambia tv e facciamo ripartire l'economia mondiale in 3-4 anni senza troppi problemi!!! :asd:
... a sto' punto meglio tirare avanti col catorcio CRT ed aspettare il 2015 ove integreranno bancomat, la macchinetta del caffè e la bambola gonfiabile per le serate in solitudine :fagiano:
amd-novello
07-05-2010, 00:40
e pensare che se la rete lo permettesse si potrebbero avere direttamente via internet i film senza antenne fra le balle lol
... tranqui, Telecaxx ha detto che per il 2020 il 99% del territorio sarà coperto dal WiFi..... non si sa come e con che qualità, ma sarà coperto sicuramente... :asd:
Franci2k5
07-05-2010, 00:53
... tranqui, Telecaxx ha detto che per il 2020 il 99% del territorio sarà coperto dal WiFi..... non si sa come e con che qualità, ma sarà coperto sicuramente... :asd:
a coprirlo come hanno fatto con il dvb-t fanno in fretta, poco ma sicuro :D
Franci2k5
07-05-2010, 00:54
... a sto' punto meglio tirare avanti col catorcio CRT ed aspettare il 2015 ove integreranno bancomat, la macchinetta del caffè e la bambola gonfiabile per le serate in solitudine :fagiano:
no, perchè nel 2016 usciranno le nuove bambole gonfiabili e il tuo modello sarà già vecchio :D
... ah giusto, quelle che parlano e che ti chiedono la CC per andare a fare shopping con le altre bambole gonfiabili??? :asd:
prebuffo
07-05-2010, 08:22
Sbagliata.
Il PK550 esiste anche in versione E.U.,.
certo lo so, penso che il pk550 europa sia un TV con un eletronica totalmente diversa dal pk550 Usa.
Penso che il pk550 europeo sia un pk7xx con il telaio normale e senza dlna.
Per il resto penso sia esattamente un pk7xx.
HD sta per full-HD.
Offri il 42" a Ollie, che voleva comprarne uno.
:D in trattativa.....
la rai in full?????Davvero???:eek:
Edit: lo dico anche qua per non incorrere in fraintendimenti.
-siamo in trattativa
-come gli ho scritto in pm e come si è capito dai miei post scarseggio di soldi in questo periodo e mi serve qualche settimana per trovarli per cui se Nuclear Blast ha fretta non consideri la mia presenza da potenziale acquirente.Grazie scusate l' OT
Barbaresco
07-05-2010, 08:56
Aiuto urgentissimo....
Ieri sera il mio vecchio TV Quasar (acquistato a 2.000€ 7 anni fa), mi ha abbandonato.
Ho trovato su un sito (Xarco Polo) il TV LG 42PJ350 a 399€.
Sono indeciso tra i seg. modelli:
- Samsung SAMSUNG PS42B430
- LG 42PJ350
- Philips 42PFP5532D
So che nella fascia di prezzo entry level si assomigliano un po' tutti, ma chiedo comunque consiglio sull'acquisto.
Il TV viene visto da circa 3,8 metri di distanza, attualmente non posseggo fonti HD, ma a breve le installerò (decoder Sky - blue ray).
Mi ritengo abbastanza ignorante in materia......ed avrei alcune domande da porre:
- La Tv ha al suo interno un processore in grado di upscalare il segnale NON hd in hD ??
prebuffo
07-05-2010, 09:06
Aiuto urgentissimo....
Ieri sera il mio vecchio TV Quasar (acquistato a 2.000€ 7 anni fa), mi ha abbandonato.
Ho trovato su un sito (Xarco Polo) il TV LG 42PJ350 a 399€.
Sono indeciso tra i seg. modelli:
- Samsung SAMSUNG PS42B430
- LG 42PJ350
- Philips 42PFP5532D
Da 3,8 metri potresti osare anche un pannello più grande. Comunque ti consiglio di andare in un CC e guardarteli. Comprati quello che ti piace di più. Il Tv al plasma ha comunque caratteristiche non riproducibili da un lcd (specie di questa fascia di prezzo), sto parlando di:
-angolo di visione
-fedeltà cromatica
-risoluzione in movimento.
Lg 42pj350 a quel prezzo.... francamente è un acquisto che si può fare in tranquillità.
Ciao
Barbaresco
07-05-2010, 09:14
Da 3,8 metri potresti osare anche un pannello più grande. Comunque ti consiglio di andare in un CC e guardarteli. Comprati quello che ti piace di più. Il Tv al plasma ha comunque caratteristiche non riproducibili da un lcd (specie di questa fascia di prezzo), sto parlando di:
-angolo di visione
-fedeltà cromatica
-risoluzione in movimento.
Lg 42pj350 a quel prezzo.... francamente è un acquisto che si può fare in tranquillità.
Ciao
Tra Plasmon e LCD, preferisco di gran lunga la visione del primo, non sono un amante delle immagine "vignettate" che l'LCD riroduce.
Nella mia ignoranza, se dovessi vedere film d'animazione, opterei per un LCD (che già posseggo - Sharp Aquos 22"), ma ai miei occhi, la visione del Plasmon è più gradita.
Non posso andare oltre il 42, fosse per me acquisterei un 50", ma non vivo da solo.
Inoltre, ho un piccolo problema logistico.
Tutti i monitor attualmente in commercio hanno un'unica staffa centrale, mentre quelli un po' vecchiotti ne possedevano 2 ai lati.
La soluzione dei monitor vecchiotti era l'ideale, in quando sotto la TV, posizione il canale centrale dell'HT.
Althotas
07-05-2010, 09:20
Aiuto urgentissimo....
Ieri sera il mio vecchio TV Quasar (acquistato a 2.000€ 7 anni fa), mi ha abbandonato.
Ho trovato su un sito (Xarco Polo) il TV LG 42PJ350 a 399€.
Sono indeciso tra i seg. modelli:
- Samsung SAMSUNG PS42B430
- LG 42PJ350
- Philips 42PFP5532D
So che nella fascia di prezzo entry level si assomigliano un po' tutti, ma chiedo comunque consiglio sull'acquisto.
Il TV viene visto da circa 3,8 metri di distanza, attualmente non posseggo fonti HD, ma a breve le installerò (decoder Sky - blue ray).
Mi ritengo abbastanza ignorante in materia......ed avrei alcune domande da porre:
- La Tv ha al suo interno un processore in grado di upscalare il segnale NON hd in hD ??
Da quella distanza dovresti comprare assolutamente un 50", e del tipo HD Ready come il 50PJ350 o 50PJ550 di LG.
Tutti i TV digitali hanno un processore che adatta la risoluzione del segnale in ingresso a quella nativa del display.
EDIT: se non puoi comprare un 50", il 42PJ350 in promo è un'ottimo affare.
Althotas
07-05-2010, 09:25
:D in trattativa.....
Grazie scusate l' OT
Dai un piccolo acconto a Nuclear e mettetevi d'accordo sul saldo e conseguente ritiro del TV :)
FINE OT
veramente?? hai trovato un vt20? ma online?
io l'ho preso da redcoon ma con trovaprezzi ne trovi altri
prebuffo
07-05-2010, 09:33
http://www.audiogamma.it/news.php?codnews=222
Si fa un gran paralre di questi monitor Panasonic come i primi eredi della tecnologia Kuro.
Probabilmente sono solo hype però una prova su queste nuove bestioline andrebbe fatta.
Il 50fhd è venduto a 2200€ +iva non molto distante dai prezzi del re (considerando anche la mancanza del tuner).
Althotas
07-05-2010, 09:50
I panasonic sono e saranno sempre solo panasonic. Una frase come quella che hai usato nel titolo è altamente fuorviante.
Se panasonic avesse voluto fare un clone del Kuro, avrebbe comprato ben altro a suo tempo, e non solo qualcosa che, tra l'altro, non è mai stata dichiarata apertamente.
Pannelli ed elettroniche dei panasonic, sia come video-processing che di driver del pannello, sono completamente diversi dai Kuro. Già i panasonic serie 2009 dicevano che avrebbero usato qualche tecnologia acquisita da Pioneer, invece si sono rivelati ben altro. Idem i modelli nuovi attuali.
Infine, la stessa panasonic si è sempre guardata bene dal rilasciare una qualche dichiarazione in tal senso. Cosa che sarebbe priva di senso se veramente i suoi plasma avessero qualcosa a che vedere con la tecnologia usata a suo tempo da Pioneer.
prebuffo
07-05-2010, 10:05
I panasonic sono e saranno sempre solo panasonic. Una frase come quella che hai usato nel titolo è altamente fuorviante.
.
Si hai ragione,infatti penso anche io che sia un hype. Comunque spero che prima o dopo esca una recensione di questi monitor.
Con la continua nascita di nuovi formati di compressione video e di servizi sia Internet sia legati al digitale terrestre (dvb-t2) che al satelite, il concetto di monitor attaccato ad un set top box sostituibile alla bisogna è comunque affascinante.
Potrebbe essere un trend per i prossimi anni.
Barbaresco
07-05-2010, 10:17
Tutti i TV digitali hanno un processore che adatta la risoluzione del segnale in ingresso a quella nativa del display.
A prescindere dalla connessione che si utilizza dalla fonte video alla TV ??
Se così fosse, perchè vengono commercializzati decoder HD se la TV è in grado di upscalare il segnale alla risoluzione nativa del display ???
Considerando che le trasmissioni HD native (soprattutto per lo sport) sono ancora pochissime (SKY ad es. upscala buna parte dei film) che senso ha acquistare adesso un decoder HD se la sua funzione la interpreta il TV ???
Sbaglio qualcosa ?????
Inoltre...aldtra domanda......la connessione HDMI trasporta audio e video ????
E se volessi che l'audio venga trasportato tramite connessioni RCA al sinto ampli (non dotato di HDMI) ?????
Althotas
07-05-2010, 10:24
Il tuner integrato (o meno) non ha niente a che vedere col processore video. Sono 2 componenti completamente diversi.
Se non hai un tuner HD, non potrai poi vedere le trasmissioni trasmesse in HD, ma solo quelle in SD.
La HDMI trasporta anche l'audio. Per qualunque altro tipo di collegamento, devi scaricare il manuale utente del TV che ti interessa, e verificare ingressi ed uscite disponibili. Oramai si viaggia per lo più in digitale.
BTinside
07-05-2010, 10:25
E' arrivato. :sofico:
@Althothas E' proprio necessario tenerlo 8 ore a "riposo" subito dopo averlo tolto dalla scatola prima di poterlo accendere?:mbe:
Avvertimenti:
In generale:...Non parlate di vendite/acquisti di tv in sezione; usate i pvt o, se siete davvero intenzionati, fate un avviso nell'apposito mercatino. Usando la sezione, rischiate post stile mercatino che sono vietati dal regolamento.
@Per Althotas...cortesemente....cerca di non esprimere certezze assolute su quello che possono essere i nuovi Pdp Panasonic, scrivendo che sono e saranno sempre e solo pana con nulla di Pioneer, mentre le news ufficiali fatte a suo tempo, erano ben precise. Certo, il processo di trasformazione di "Pana" può essere lento perchè deve fare i conti con i costi che devono essere mantenuti bassi per permettersi di fare prezzi concorrenziali (i Kuro costavano un botto); ma da qui ad affermare categoricamente che i pana saranno sempre solo pana, è discutibile ed ha un sapore denigratorio vs quel brand sgradevole ed inopportuno da scrivere su un forum come questo. Grazie.
E' arrivato. :sofico:
@Althothas E' proprio necessario tenerlo 8 ore a "riposo" subito dopo averlo tolto dalla scatola prima di poterlo accendere?:mbe:
A me non è ancora arrivata la mail, oggi chiamo il call center.
Per ritirarlo, oltre a pagare :asd:, basta comunicare il numero ordine o è necessario stampare qualcosa?
Barbaresco
07-05-2010, 10:31
Il tuner integrato (o meno) non ha niente a che vedere col processore video. Sono 2 componenti completamente diversi.
Se non hai un tuner HD, non potrai poi vedere le trasmissioni trasmesse in HD, ma solo quelle in SD.
La HDMI trasporta anche l'audio. Per qualunque altro tipo di collegamento, devi scaricare il manuale utente del TV che ti interessa, e verificare ingressi ed uscite disponibili. Oramai si viaggia per lo più in digitale.
Probabilmente faccio confusione......non mi riferivo al Tuner HD, mi riferivo al processore video.
Se quest'ultimo prende in carico il segnale proveniente dal decoder SKY (NON HD) e lo upscala alla risoluzione nativa del pannello (1024x768).....perchè si necessita di un decoder HD ???
Probabilmente faccio confusione......non mi riferivo al Tuner HD, mi riferivo al processore video.
Se quest'ultimo prende in carico il segnale proveniente dal decoder SKY (NON HD) e lo upscala alla risoluzione nativa del pannello (1024x768).....perchè si necessita di un decoder HD ???
Perchè se il segnale di partenza è in SD e deve essere visualizzato in una matrice fissa con molti più pixel, che verranno calcolati con complessi algoritmi, ci sarà comunque un degrado dell'immagine più o meno marcato, in funzione della qualità dell'elettronica e degli algoritmi stessi.
Se invece il segnale di partenza è in HD l'elettronica deve intervenire molto meno.
Althotas
07-05-2010, 10:46
@Per Althotas...cortesemente....cerca di non esprimere certezze assolute su quello che possono essere i nuovi Pdp Panasonic, scrivendo che sono e saranno sempre e solo pana con nulla di Pioneer, mentre le news ufficiali fatte a suo tempo, erano ben precise. Certo, il processo di trasformazione di "Pana" può essere lento perchè deve fare i conti con i costi che devono essere mantenuti bassi per permettersi di fare prezzi concorrenziali (i Kuro costavano un botto); ma da qui ad affermare categoricamente che i pana saranno sempre solo pana, è discutibile ed ha un sapore denigratorio vs quel brand sgradevole ed inopportuno da scrivere su un forum come questo. Grazie.
Dipende da come viene interpretata la mia frase. Comunque, se preferisci, posso correggere l'affermazione precedente dicendo "fino ad oggi".
Di news ufficiali (e non) riguardanti l'acquisizione di qualcosa da parte di panasonic nei confronti di pioneer, ne avevo lette molte, incluso il comunicato sul sito di pioneer.
Se ritieni che vi sia un fondo di verità nel dire che uno qualunque dei TV o monitor che sia, di panasonic sia un clone di un Kuro di Pioneer, posta qualche link a documenti ufficiali, e poi sarò ben contento di fare marcia indietro :)
Se io possedessi un Pioneer, mi sentirei un po' offeso dal leggere una frase che parla del ritorno del King associando ciò ad un plasma panasonic, viste anche le numerose deficienze tecniche ancora presenti anche nei nuovi modelli serie 2010 ;).
Non va poi dimenticato che la tecnologia Kuro applicata negli ultimi pioneer, risaliva ormai ad oltre 2 anni fa.
Un Pioneer Kuro resterà sempre un Kuro. Un qualunque altro plasma, sviluppato a distanza di anni da altro brand, per vari motivi sarà per forza di cose qualcosa di diverso, nel bene o nel male. Non sarebbe da stupirsi se un giorno qualcuno buttasse fuori un prodotto con prestazioni anche superiori ai "vecchi" Kuro, visto che la tecnologia fa progressi. Hitachi forse farà qualcosa del genere, peccato che quasi sicuramente i suoi nuovi plasma non verranno importati in Europa. Toshiba ha in mano la più potente tecnologia abbinata al video processing del momento, peccato che non produca plasma. Nel contempo, per fortuna stanno progredendo anche altre tecnologie, vedi OLED e FED.
Althotas
07-05-2010, 10:49
E' arrivato. :sofico:
@Althothas E' proprio necessario tenerlo 8 ore a "riposo" subito dopo averlo tolto dalla scatola prima di poterlo accendere?:mbe:
Se non vuoi rischiare che si rovini, la risposta è SI.
Nel mio post ci sono indicazioni molto precise sul come procedere, vedi di seguirle.
Althotas
07-05-2010, 10:52
Probabilmente faccio confusione......non mi riferivo al Tuner HD, mi riferivo al processore video.
Se quest'ultimo prende in carico il segnale proveniente dal decoder SKY (NON HD) e lo upscala alla risoluzione nativa del pannello (1024x768).....perchè si necessita di un decoder HD ???
Vuoi un consiglio? Lascia perdere e non farti problemi di quel genere per l'acquisto ;)
Sotto quel profilo, qualunque TV digitale degli ultimi 2-3 anni non presenta "strane" sorprese. Compra un modello serie 2009 o 2010 dotato di tuner HD, e sarai a posto.
BTinside
07-05-2010, 10:59
Se non vuoi rischiare che si rovini, la risposta è SI.
Nel mio post ci sono indicazioni molto precise sul come procedere, vedi di seguirle.
Si infatti sto seguendo a puntino le tue istruzioni, tutte stampate su carta, tranquillo.:D
Vorrei capire la motivazione di ciò, cosa accade in quel periodo di "riposo" ?
Comunque di profilo sembra veramente sottile, la metà rispetto al tv lcd Sony che ho in casa e quasi quanto i tv led di Samsung ma quelli appunto, sono LED. Non credevo che un plasma potesse essere così sottile.:oink:
@Per Althotas....continui a fare affermazioni azzardate...quando è risaputo (notizia apparsa mesi fa anche su Af Digitale) che alcune tecniche Pioneer ed alcuni ingegneri di questo brand, sono passati da tempo alle dipendenze di Panasonic. In più non hai letto mica bene il mio post, dove ho scritto che Pana deve fare i conti con i prezzi concorrenziali e quindi la costosa implementazione di nuove tecnologie (Pio) probabilmente verrà fatta per gradi. Fino a che punto non lo sa nessuno te compreso. Se tutto l'hi-know Kuro venisse applicato, Pana rischierebbe di chiudere come Pio causa prezzi esorbitanti derivanti da eccessivi costi di produzione...mi sembra logico.
Althotas
07-05-2010, 11:01
Leggete un po' qua:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/samsung-annulla-i-plasma-3danzi-no_5381.html
interessante per chi non ha urgenza di fare un acquisto del genere. Peccato che tale novità comporta un ritardo nell'arrivo del nuovo modello plasma 3D di samsung, e toccherà quindi attendere ancora di più l'uscita di qualche recensione. Bisognerà inoltre attendere nuovamente per sapere quali saranno i prezzi, e dall'articolo in questione pare che manchila versione da 58", che sarebbe invece stata molto interessante. Il 63" costerà sicuramente un botto.
BTinside
07-05-2010, 11:01
Perchè se il segnale di partenza è in SD e deve essere visualizzato in una matrice fissa con molti più pixel, che verranno calcolati con complessi algoritmi, ci sarà comunque un degrado dell'immagine più o meno marcato, in funzione della qualità dell'elettronica e degli algoritmi stessi.
Se invece il segnale di partenza è in HD l'elettronica deve intervenire molto meno.
Dato che siamo OT ti mando un pvt.;)
Althotas
07-05-2010, 11:14
@Per Althotas....continui a fare affermazioni azzardate...quando è risaputo (notizia apparsa mesi fa anche su Af Digitale) che alcune tecniche Pioneer ed alcuni ingegneri di questo brand, sono passati da tempo alle dipendenze di Panasonic. In più non hai letto mica bene il mio post, dove ho scritto che Pana deve fare i conti con i prezzi concorrenziali e quindi la costosa implementazione di nuove tecnologie (Pio) probabilmente verrà fatta per gradi. Fino a che punto non lo sa nessuno te compreso. Se tutto l'hi-know Kuro venisse applicato, Pana rischierebbe di chiudere come Pio causa prezzi esorbitanti derivanti da eccessivi costi di produzione...mi sembra logico.
Io non ho fatto alcuna affermazione azzardata, bensì mi baso sui comunicati ufficiali che ho letto a suo tempo. Ti ho invitato a postare i links a qualcosa di diverso, dove sia scritto il contrario. A me interessano quelli, non le chiacchiere che da 2 anni fanno nei forums, o appaiono in certi articoli o siti di sfondo commerciale. Pioneer è pioneer e panasonic è panasonic, e tali resteranno fino a prova contraria (basata su fatti e prodotti, e non su chiacchiere).
Il fatto che panasonic abbia assunto recentemente qualche ingegnere che in precedenza lavorava per pioneer non vuol dire niente. Pioneer ha chiuso baracca e burattini, quindi che parte del suo EX personale abbia trovato una nuova sistemazione è più che normale, nonchè auspicabile (e ci mancherebbe).
Il tuo ragionamento finale, secondo me è sbagliato. I risparmi si ottengono producendo grandi quantità di prodotto, cosa che pioneer non aveva mai fatto per i suoi plasma, e che invece panasonic ha sempre fatto e continua a fare. Se panasonic avesse voluto produrre un clone del kuro, supposto che avesse comprato tutto quanto fosse stato necessario per poterlo fare, avrebbe poi potuto farlo tranquillamente, e producendo una quantità pari a 50 o 100 volte quella di pioneer i risparmi ci sarebbero stati senza ombra di dubbio. Ma non è andata così.. la verità è sotto gli occhi di tutti.
Ragazzi ma quali sono le differenze tra le serie pk250 e pk350?
Mi pare di capire che alla prima l'ingresso usb è "disabilitato" (tramite firmware immagino,probabile che con un hack del firm come questo (http://lgusb.wikispaces.com/) si possa abilitare),altre differenze?Il pannello è lo stesso?
Althotas
07-05-2010, 11:23
Ragazzi ma quali sono le differenze tra le serie pk250 e pk350?
Mi pare di capire che alla prima l'ingresso usb è "disabilitato" (tramite firmware immagino,probabile che con un hack del firm come questo (http://lgusb.wikispaces.com/) si possa abilitare),altre differenze?Il pannello è lo stesso?
A memoria, la differenza è solo quella che hai indicato. Scarica il manuale del PK350 (ho indicato tante volte il link al sito di LG austria) e controlla (tanto è sicuramente lo stesso manuale anche per il PK250).
BTinside
07-05-2010, 11:25
Oggi c'era un Samsung LED 3D con gli occhialini e le demo. L'unica esperienza 3d avuta finora è stato Disney G-Force e poi nel lontano 1996 in un cinema ad Eurodisney. Oggi mettendo quegli occhiali non ho visto nulla di 3d, nulla uscire dallo schermo.
L'unica differenza è che senza occhiali vedi le immagini un pò sdoppiate, con gli occhiali vedi un normale tv o quasi. Questa è la sensazione che mi ha dato.
Sono io che sono anormale o il 3d casalingo è proprio così?
amd-novello
07-05-2010, 11:26
Probabilmente faccio confusione......non mi riferivo al Tuner HD, mi riferivo al processore video.
Se quest'ultimo prende in carico il segnale proveniente dal decoder SKY (NON HD) e lo upscala alla risoluzione nativa del pannello (1024x768).....perchè si necessita di un decoder HD ???
perchè col decoder hd non si prendono solo i canali chiamati hd a upscalati ma anche proprio canali con una ris e qualità superiore rispetto agli sd. quindi li il processore video centra poco visto che stai proprio ricevendo un 1080i. poi è vero che a volte non viene registrato con apparecchi direttamente a quella ris ma te lo portano con accrocchi vari. invece a volte, spero nelle partite almeno, è hd vero.
funziona così: ogni volta che hai in input un qualsiasi segnale differente dalla tua matrice si hanno delle trasformazioni che lo portano alle caratteristiche del tuo pannello. quindi hai il segnale di ingresso (mettiamo un dvd o un avi o la wii che sono tutti sd) e a "qualcuno" è demandato il compito di upscalare (e deinterlacciare se è necessario) per combaciare col tuo tv che sia hdready o full
L'unica differenza è che senza occhiali vedi le immagini un pò sdoppiate, con gli occhiali vedi un normale tv o quasi. Questa è la sensazione che mi ha dato.
ecco la mirabolante tecnica 3d!! venghino siori e siore!! :D
no probabilmente era un 2d trasformato in 3d. ancora più osceno del 3d nativo
@ Althotas
Non riporto alcun link perchè sono troppi. Le tue sono supposizioni e nulla altro, io mi baso sui fatti (acquisizione delle linee Pio da parte di pana)) e sulla logica e non su personalissime interpretazioni scritte come se fosse verità assoluta (se non hai visto che la mia logica è preceduta dalla parola "probabilmente" in grassetto non so che farci); essere depositari della verità è pericoloso quando le affermazioni hanno sapore denigratorio; e questo non è consentito dal regolamento; ergo se passa un admin da queste parti e legge (o c'è una segnalazione) ci vado di mezzo io. Quindi cerca cortesemente nè di fare illazioni negative certe contra qualsivglia brand, quando certe non sono ma si tratta di personali opinioni...e non polemizzare col mod di sezione pure vietato dal regolamento. Spero di essermi spiegato. Ossignur :rolleyes:
Althotas
07-05-2010, 11:40
@ Althotas
Non riporto alcun link perchè sono troppi. Le tue sono supposizioni e nulla altro, io mi baso sui fatti (acquisizione delle linee Pio da parte di pana)) e sulla logica e non su personalissime interpretazioni scritte come se fosse verità assoluta (se non hai visto che la mia logica è preceduta dalla parola "probabilmente" in grassetto non so che farci); essere depositari della verità è pericoloso quando le affermazioni hanno sapore denigratorio; e questo non è consentito dal regolamento; ergo se passa un admin da queste parti e legge (o c'è una segnalazione) ci vado di mezzo io. Quindi cerca cortesemente nè di fare illazioni negative certe contra qualsivglia brand, quando certe non sono ma si tratta di personali opinioni...e non polemizzare col mod di sezione pure vietato dal regolamento. Spero di essermi spiegato. Ossignur :rolleyes:
"io mi baso sui fatti (acquisizione delle linee Pio da parte di pana))"
Abil, se non tiri fuori il link al documento ufficiale dove viene indicato quanto sopra, nonchè il resto, sono le tue che sono supposizioni, non le mie (!) :)
In qualunque situazione analoga a quella descritta, non si può e non si deve partire dal presupposto contrario, perchè chi lo fa rischierebbe grosso. Ho seguito molto da vicino una vicenda analoga nel 2005, anche se in altro settore, ed alla fine, nei comunicati ufficiali di quelle 2 aziende era chiaramente indicato cosa una avesse acquistato dall'altra. E si è anche visto, a distanza di tempo, che cosa poi aveva prodotto chi aveva acquistato la tecnologia dall'altro.
Io non sto polemizzando nè col Mod di sezione nè con altri. Se tu affermi che panasonic ha comprato le linee di produzione dei plasma pioneer, sei tu che devi dimostrarlo, e non io il contrario :). Idem il resto che riguarda un eventuale clone di un Kuro, altrimenti restano solo chiacchiere, senza offesa.
Oggi c'era un Samsung LED 3D con gli occhialini e le demo. L'unica esperienza 3d avuta finora è stato Disney G-Force e poi nel lontano 1996 in un cinema ad Eurodisney. Oggi mettendo quegli occhiali non ho visto nulla di 3d, nulla uscire dallo schermo.
L'unica differenza è che senza occhiali vedi le immagini un pò sdoppiate, con gli occhiali vedi un normale tv o quasi. Questa è la sensazione che mi ha dato.
Sono io che sono anormale o il 3d casalingo è proprio così?
Da quanto percepisco io, il concetto del 3D attuale si basa sullo sfocare le cose in secondo piano e lasciare nitido il primo piano. Per questo per ora mi ha deluso, anche al cinema. Non dico di abusare con la fuoriuscita di corpi estranea i dallo schermo, ma con tutte le esplosioni che ci sono state in Avatar, almeno un fazzoletto di terra verso lo spettatore me lo sarei aspettato :asd:
"io mi baso sui fatti (acquisizione delle linee Pio da parte di pana))"
Abil, se non tiri fuori il link al documento ufficiale dove viene indicato quanto sopra, nonchè il resto, sono le tue che sono supposizioni, non le mie (!) :)
In qualunque situazione analoga a quella descritta, non si può e non si deve partire dal presupposto contrario, perchè chi lo fa rischierebbe grosso. Ho seguito molto da vicino una vicenda analoga nel 2005, anche se in altro settore, ed alla fine, nei comunicati ufficiali di quelle 2 aziende era chiaramente indicato cosa una avesse acquistato dall'altra. E si è anche visto, a distanza di tempo, che cosa poi aveva prodotto chi aveva acquistato la tecnologia dall'altro.
Io non sto polemizzando nè col Mod di sezione nè con altri. Se tu affermi che panasonic ha comprato le linee di produzione dei plasma pioneer, sei tu che devi dimostrarlo, e non io il contrario :). Idem il resto che riguarda un eventuale clone di un Kuro, altrimenti restano solo chiacchiere, senza offesa.
http://www.afdigitale.it/news/TV-e-video/15411/Panasonic-PDP-PRO,-gli-eredi-di-Kuro.aspx
http://www.avmagazine.it/news/televisori/ces-plasma-panasonic-con-cr-50000001_4922.html
Ora basta così Althotas. Alla prossima polemica in sezione col sottoscritto sarai sospeso come da regolamento :O
Althotas
07-05-2010, 12:14
http://www.afdigitale.it/news/TV-e-video/15411/Panasonic-PDP-PRO,-gli-eredi-di-Kuro.aspx
http://www.avmagazine.it/news/televisori/ces-plasma-panasonic-con-cr-50000001_4922.html
E quelli secondo te sarebbero i comunicati ufficiali di pioneer o panasonic? Ma stiamo scherzando? :confused:
Sono 2 banali articoli di presentazione in anteprima di prodotti, come ce ne sono stati a bizzeffe per qualunque brand. Inoltre, in nessuno dei 2 è indicato quanto avevi sostenuto.
Ora basta così Althotas. Alla prossima polemica in sezione col sottoscritto sarai sospeso come da regolamento :O
Polemica? Spero tu stia scherzando :mbe: Qua si sta discutendo normalmente.
O che ti sei fatto prendere anche tu dal male oscuro (la forza nera)?
... sbaglio o ogni giorno ormai c'è una discussione interessante in questo topic??? :asd:
Bene, nel 1° link c'è scritto acquisizione di brevetti ed assunzione di tecnici Pio. Tra una notizia di un mensile importante (ma riportato anche da altre parti) e le tue sparate denigratorie, perdonami ma preferisco i primi. 2 pagine fa hai pure dato consigli per una vendita, cosa proibita in sezione, continui a polemizzare sempre in sezione col mod, cosa proibita. E sai bene che dovresti e potresti farlo in pvt. Sottoporrò i tuoi ultimi post ai colleghi in area staff. A me frega una cippa, ma mi sa che a termine di regolamento verrai proposto per una lunga sanzione. Sono cmq stufo di essere preso per i fondelli da un utente che non si comporta secondo la più elementare netiquette e non voglio andarci di mezzo in caso di segnalazioni. Avvertimenti? Te ne ho dati fin troppi. Qualsiasi mio collega ti avrebbe già sospeso da un pezzo e lo sai bene. E per ora chiudo il thread, grazie a te.
Riapro il thread invitando i partecipanti, tutti indistintamente,
ad attenersi al regolamento generale che pregherei di rileggere con la massima attenzione.
Althotas, sei sospeso 2gg per polemica reiterata e pubblica col moderatore di sezione. Quando rientri, cerca di far prevalere a certi toni inopportuni, la tua preparazione tecnica che è certamente di 1° livello, grazie.
rammarico
07-05-2010, 17:32
sono andato da marcopolo è ho chiesto per l'offerta del 20%; vale per tutte le tv in casa e non; una curiosità: mi hanno detto che dopo aver trsasportato il plasma inclinato dovrei tenerlo spento per mezza giornata o più; è leggenda come tante cose da commessi o verità? grazie per l'eventuale risposta visto che non ho l'auto abbasta alta per portarlo verticale...
amd-novello
07-05-2010, 18:37
io li ho accesi entrambi subito ma se sei + sicuro aspetta 2 o 3 ore non mezza giornata di certo
almeno vedi se funzionano così li riporti indietro subito se c'è qualcosa che non va
strangedays
07-05-2010, 18:47
ma quando saranno disponibili i primi panasonic 3d?? ma cos è sta storia che il 3d si tratta di sfuocare gli oggetti di sfondo sdoppiando quelli in primo piano??
amd-novello
07-05-2010, 18:51
i primi ci sono già e sono i vt20 già ordinabili
BTinside
07-05-2010, 18:56
Forse ho un grosso problema col tv. Ci sono i tasti "touch" sul televisore quelli a sfioramento che non funzionano. Funziona solo il tasto per la selezione dei programmi, quello per lo spegnimento e quello per l'imput, ma regolazione volume e "menù" non funzionano quando li tocco. Inoltre emette uno strano ronzio percettibile al minimo volume ma anche a volume basso.
Avete consigli?:(
BTinside
07-05-2010, 19:04
Bello il sito LG. Fai click su "contatta servizio clienti tramite mail" e visualizza una pagina bianca.:mad:
skryabin
07-05-2010, 19:27
Bello il sito LG. Fai click su "contatta servizio clienti tramite mail" e visualizza una pagina bianca.:mad:
a me la pagina la apre
http://img169.imageshack.us/img169/520/202606.th.jpg (http://img169.imageshack.us/img169/520/202606.jpg)
forse da loggati non va?
BTinside
07-05-2010, 19:31
Anche a me si apre quella. Il problema è che appena clikki su "invia dati" ti si apre una pagina piena di codice.
Ma non mi riferivo a quella, mi riferisco al link che dovrebbe mostrarti l'indirizzo email dell'assistenza.
Forse ho un grosso problema col tv. Ci sono i tasti "touch" sul televisore quelli a sfioramento che non funzionano. Funziona solo il tasto per la selezione dei programmi, quello per lo spegnimento e quello per l'imput, ma regolazione volume e "menù" non funzionano quando li tocco. Inoltre emette uno strano ronzio percettibile al minimo volume ma anche a volume basso.
Avete consigli?:(
Forse è l'effetto così detto 'buzz', che può affliggere alcuni plasma. Magari qualche utente più esperto può darti qualche dritta.
EDIT: prime sensazioni a caldo sulla tv?
BTinside
07-05-2010, 20:29
Nessuna perchè ho subito settato i valori consigliati da Althotas.
Ora esce pure fuori che imposto il timer per fare il refresh pdp e il tv si spegne molto prima dei 60 minuti impostati.:rolleyes:
I tasti a sfioramento continuano a non funzionare.
Mi faresti una cortesia? Quando ti arriva il tv puoi verificare se anche il tuo emette il ronzio e se funzionano i tasti? Mi faresti un favore enorme perchè mi aiuta a capire se è il mio esemplare difettoso oppure no.
Nessuna perchè ho subito settato i valori consigliati da Althotas.
Ora esce pure fuori che imposto il timer per fare il refresh pdp e il tv si spegne molto prima dei 60 minuti impostati.:rolleyes:
I tasti a sfioramento continuano a non funzionare.
Mi faresti una cortesia? Quando ti arriva il tv puoi verificare se anche il tuo emette il ronzio e se funzionano i tasti? Mi faresti un favore enorme perchè mi aiuta a capire se è il mio esemplare difettoso oppure no.
OK, anche se penso che prima di Lunedì non avrò la tv. Il call center centrale mi ha detto che la tv è partita il 4 maggio, ma ad oggi il punto vendita da me designato non ha ancora ricevuto niente. Essendo piccolo temo che i rifornimenti non siano così frequenti...
Nel frattempo ti posto le discussioni ufficiali in alcuni forum esteri, magari riesci ad avere qualche info in più nel frattempo ;)
http://www.avforums.com/forums/lg-owners-forum/1210187-official-lg-pj350-plasma-thread.html
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1240807
amd-novello
07-05-2010, 20:55
per il brusio è normale che lo faccia. lo sento sul 42 figurati su uno grosso
lo fanno un po' tutti e quelli sottili di +
il refresh pdp non serve a una beneamata non dirmi che lo lasci acceso a rodarsi perchè consumi solo elettricità e basta. per il rodaggio usa i setting dolci e usalo normalmente per le prime 150 ore e sei a posto
BTinside
07-05-2010, 20:56
Grazie. Non capisco perchè non riesco più a visualizzare qualsiasi pagina di av forums. Avs forums si. Av forum no, visualizzo una serie di caratteri e simboli. A cosa è dovuto? Uso firefox
amd-novello
07-05-2010, 21:03
può anche essere il forum che fa le bizze a me sta succedendo anche con hwup o altri siti
prova con explorer
per il brusio è normale che lo faccia. lo sento sul 42 figurati su uno grosso
lo fanno un po' tutti e quelli sottili di +
il refresh pdp non serve a una beneamata non dirmi che lo lasci acceso a rodarsi perchè consumi solo elettricità e basta. per il rodaggio usa i setting dolci e usalo normalmente per le prime 150 ore e sei a posto
Anche qualche partita ai videogiochi, con le dovute attenzioni, è fattibile durante il rodaggio?
può anche essere il forum che fa le bizze a me sta succedendo anche con hwup o altri siti
prova con explorer :eekk:
usa chrome od opera piuttosto :asd:
il divino
07-05-2010, 21:13
Ciao a tutti vorrei prendere una tv tra i 50 e i 60 pollici, sia per i film che per giocare.
Ci sono parecchie offerte allettanti, ma ormai ci sono talmente tanti modelli che fatico a stare dietro alle specifiche.
Ad esempio su un bel volantino rosso ho trovato:
LG 60PK250 a 1590 €
PANASONIC TX-P50s20E: 1290 €
TOSHIBA 55WL753 1490 €
Sapete dirmi se sono prodotti validi, se per la stessa cifra trovo di meglio?
Grazie a tutti!
__________________
amd-novello
07-05-2010, 21:28
Anche qualche partita ai videogiochi, con le dovute attenzioni, è fattibile durante il rodaggio?
:eekk:
usa chrome od opera piuttosto :asd:
certo che ci puoi giocare, si impressionerà ma è nella norma poi con l'uso andrà via
si meglio chrome infatti lo adoro
BTinside
07-05-2010, 21:53
Domani lo riporto da Expert. Entro i 7gg ho il diritto alla sostituzione immediata dal venditore giusto?
amd-novello
07-05-2010, 22:36
come mai?
andybike
08-05-2010, 08:06
Domani lo riporto da Expert. Entro i 7gg ho il diritto alla sostituzione immediata dal venditore giusto?
Sbagliato! Se parli di diritti, non hai diritto a nulla. Il diritto di recesso vale solo per acquisti NON in negozi fisici.
Diverso è il caso in cui un punto vendita, per concessione commerciale, consenta il recesso dall'acquisto entro un termine a sua discrezione.
Ma ciò è ben diverso da un diritto! :)
Sbagliato! Se parli di diritti, non hai diritto a nulla. Il diritto di recesso vale solo per acquisti NON in negozi fisici.
Diverso è il caso in cui un punto vendita, per concessione commerciale, consenta il recesso dall'acquisto entro un termine a sua discrezione.
Ma ciò è ben diverso da un diritto! :)
Marco Polo da diritto di recesso per acquisti fatti prenotando il prodotto dal loro sito e ritirati poi presso loro punto vendita ed è quello che ha fatto BT.
EDIT: Segnalo che sul sito c'è un generico 'LG Electronics 42P' a 399 fino il 23/05. A me pare sia ancora il pj350...
BTinside
08-05-2010, 09:39
come mai?
Non funzionando alcuni dei tasti (quelli a sfioramento) presenti sul tv per le varie funzioni.
BTinside
08-05-2010, 10:12
Lo vogliamo aprire più in là il thread del 42pj350? E' possibile?
Leggete il regolamento interno alla sezione prima di aprire un thread nuovo su un televisore, perchè non è possibile.
BTinside
08-05-2010, 10:44
A quanto ho capito bisogna usare questo per parlare di tutti i plasma? Mi chiedevo se fosse possibile perchè c'è il thread ufficiale del 32PG6000.
Questo è un forum informatico e non audio video. Il titolo della sezione monitor nella home page del forum è indicativo, ed una mia richiesta di tempo fa di aggiungere anche la parola televisori, non è stata accolta. Ergo non si può andare oltre un 3d unico per tv lcd e tv plasma. L'Lg plasma da 32" era al momento l'unico "32" in circolazione...un caso particolare ed un tv assai appetito, per cui ho concesso l'autorizzazione che mi era stata chiesta...ma come si suol dire, l'eccezione non fa la regola. Sorry. Si può cmq discuterne fin che volete in questo thread, ovvio.
zerothehero
08-05-2010, 14:44
Come vi sembra questa immagine?
http://img576.imageshack.us/img576/2071/p1020205.jpg
E' un immagine del plasma acquistato dall'utente dell'altro forum.
Giudizi?
Orrida..digli di cambiare fotocamera. :fagiano:
zerothehero
08-05-2010, 14:58
:D in trattativa.....
la rai in full?????Davvero???:eek:
Edit: lo dico anche qua per non incorrere in fraintendimenti.
-siamo in trattativa
-come gli ho scritto in pm e come si è capito dai miei post scarseggio di soldi in questo periodo e mi serve qualche settimana per trovarli per cui se Nuclear Blast ha fretta non consideri la mia presenza da potenziale acquirente.Grazie scusate l' OT
Chiedi a chi lo riceve (in Lombardia si deve aspettare il 18 maggio, incrociando le dita), perchè mi ricordo che per gli ultimi europei di calcio trasmisero su raitest HD in 1080I (ottima qualità, devo dire), quindi potrebbero benissimo trasmettere in 720p o in 1080I (non credo in 1080p, troppa banda)
BTinside
08-05-2010, 16:30
Ho smanettato un pò con i settings. Se possono essere utili do un pò di consigli ai i neo-possessori di PJ350 :
- Per la visione di materiale HD impostate la nitidezza al valore minimo possibile e non attivate il miglioramento bordi. Causano alising. Si ha "quasi" la sensazione di guardare un crt sd a volte, specie per chi è abituato a risoluzioni più alte. Disattivando si ammorbidiscono i contorni SENZA però sfociare in morbidezza/sfocatura eccessiva, la percezione è quella di guardare uno schermo dalla risoluzione maggiore e il cambiamento è dal giorno alla notte.
La risoluzione "bassa" su un pannello così grande contribuisce già di suo alla nitidezza dell'immagine.
Discorso diverso per i segnali SD, non ho ancora sperimentato.
- Un altro consiglio sempre in HD. Molto ma molto meglio tenere gamma su medio e livello del nero su "alto"(che corrisponde a basso in realtà) e aumentare la luminosità a 58 (per non perdere informazioni nelle scene scure) piuttosto che tenere gamma su basso, luminosità a 50 e livello del nero su basso (che da un effetto bluastro stranissimo ai dettagli più scuri e diminuisce la profondità del nero).
Anche il contrasto dinamico, non mettetelo su alto perchè altera pesantemente le alte luci e la tonalità dell'incarnato, al massimo mettetelo su medio.
- La spazio colore su Wide. In teoria non serve a nulla con il materiale con cui utilizziamo il tv. Ci servirebbe forse se facessimo fotoritocco e aprissimo una foto con spazio colore prophoto 16 bit :D Però da un colorito particolare , più vivo, alla pelle e aumenta un pochino la saturazione in genere. Può piacere e può non piacere, fate vobis.
Infine, che figata giocare e guardare la tv senza malditesta per scie varie :D, con un nero, seppur non profondo come quello di un Kuro, scuro e reale e non bluastro/grigiastro con un contrasto eccezionale, senza problemi di angoli di visione, con le tonalità della pelle calde e realistiche come nei crt etc..etc.. Tutte queste meraviglie richiedono solo pazienza nell'effettuare il rodaggio e nel prendere le giuste precauzioni del caso che, comunque, sono un pochino anche le precauzioni che prendevamo con i CRT no? E il tutto per prezzi stracciati.
Mi ritengo estremamente soddisfatto e mi vien da pensare perchè non ci ho pensato prima a passare ad un plasma e penso che tutta la gente dovrebbe convertirsi.:D Ci vorrebbe un inversione di tendenza.
Spero che le voci che vorrebbero la morte dei plasma di quì a breve rimangano appunto "voci". Perchè una volta abituato in futuro non vorrei dover ritornare ad un lcd.
DjBaldux
08-05-2010, 17:04
Raga cosa mi dite del Panasonic TX-P50VT20 a 2600 euro da mw con 2 occhiali e con il buono sconto di 777 euro?
Perchè lo vorrei far comprare ad un amico che ha circa 3000 euro per la tv da spendere (beato lui ).
Cosi se magari gli do un buon consiglio poi il buono lo dà a me (lo so che è personale, ci compra un philips 8404 o lo sharp le700 e lo dà a me )
Ho smanettato un pò con i settings. Se possono essere utili do un pò di consigli ai i neo-possessori di PJ350 :
[cut]
Spero che le voci che vorrebbero la morte dei plasma di quì a breve rimangano appunto "voci". Perchè una volta abituato in futuro non vorrei dover ritornare ad un lcd.
Grazie per le dritte ;) .
Stai optando per un rodaggio ferreo, oppure stai giusto attento a dare una girata di canale ogni tanto per ridurre le possibilità di ritenzione tenendo il contrasto a valori medi?
La funzione orbiter la ritieni abbastanza efficace?
Condivido l'ultima tua speranza, anzi mi auguro che quando non ci saranno più plasma abbiano finalmente preso il largo gli OLED, che dovrebbero permettere valori di contrasto eccezionali.
io onestamente sono combattuto tra il Pana 46g20 e toshiba 46sv685
e la scelta è tra due tecnologie (Plasma vs Local Dimming) diverse....voi quale comprereste?
Il Pana ha il pannello dalla sua...ma il toshiba ha tutto il resto (elettronica, processore, liena, suono)...
Poi meglio comprarlo ora o a Settembre?
(tralasciando il fatto che ci siano i mondiali, ma come mera questione di prezzo)
BTinside
08-05-2010, 19:52
Grazie per le dritte ;) .
Stai optando per un rodaggio ferreo, oppure stai giusto attento a dare una girata di canale ogni tanto per ridurre le possibilità di ritenzione tenendo il contrasto a valori medi?
La funzione orbiter la ritieni abbastanza efficace?
Ma no. Credo che quei metodi possano accelerare il processo del rodaggio, ma alla fine, guardando semplici programmi tv il rodaggio lo si fa lo stesso dato che le immagini televisive variano continuamente. E' solo che per essere uniforme ovviamente richiede più tempo rispetto al metodo del refresh pdp. Quel che per me conta sono tutti gli altri accorgimenti suggeriti da Althotas, ovvero contrasto non oltre 55, risp. energetico su medio e orbiter on e mi sto appuntando il numero di ore per capire quando avrò finito il rodaggio.
Guardo la tv normalmente, se noto trasmissioni con logo fisso ogni tot faccio zapping. Nelle trasmissioni 4:3 forzo il 16:9, non tengo troppo tempo aperto l'OSD. E devo dire che fino ad adesso non ho notato alcuna ritenzione. Evidentemente sono stato bravo a non stressare troppo il tv perchè leggo anche nei forum esteri che è regolare che succeda.
Ho anche provato con il pc in dvi-hdmi qualche gioco. Mappa 1:1 senza overscan. Ho giocato a Resident Evil 5 e NFS Shift avendo l'accortezza di mettere in pausa una frazione di secondo ogni tot nel primo per via dell'hud fisso in basso a destra e di cambiare visuale di gioco nel secondo.
A dir la verità non ho resistito a spingermi oltre con contrasto e risparmio energetico giusto per qualche minuto. Per fortuna non è successo nulla.
Condivido l'ultima tua speranza, anzi mi auguro che quando non ci saranno più plasma abbiano finalmente preso il largo gli OLED, che dovrebbero permettere valori di contrasto eccezionali.
Non conosco bene gli oled, spero siano all'altezza.
io onestamente sono combattuto tra il Pana 46g20 e toshiba 46sv685
e la scelta è tra due tecnologie (Plasma vs Local Dimming) diverse....voi quale comprereste?
Il Pana ha il pannello dalla sua...ma il toshiba ha tutto il resto (elettronica, processore, liena, suono)...
Poi meglio comprarlo ora o a Settembre?
(tralasciando il fatto che ci siano i mondiali, ma come mera questione di prezzo)
Lo vuoi un consiglio di parte?:D
Un pannello al plasma basta a farti dimenticare la linea il suono e l'elettronica del toshiba :D
Che poi imho quel che conta di più è prima il pannello, e solo in seguto l'elettronica che può solo aiutare. Anzi, fosse per me l'elettronica la bypasserei sempre dato che allunga il percorso del segnale che altrimenti resterebbe puro e fedele e in alcuni casi è anche controproducente negli lcd. Figurati che nei Kuro professionali la Pioneer installa un tasto "PURE DIRECT" allo stesso modo di come altre aziende giapponesi lo fanno per amplificatori stereo, per saltare gran parte della circuiteria. :) Per i jappo questa è una filosofia.
amd-novello
08-05-2010, 22:32
io onestamente sono combattuto tra il Pana 46g20 e toshiba 46sv685
e la scelta è tra due tecnologie (Plasma vs Local Dimming) diverse....voi quale comprereste?
Il Pana ha il pannello dalla sua...ma il toshiba ha tutto il resto (elettronica, processore, liena, suono)...
Poi meglio comprarlo ora o a Settembre?
(tralasciando il fatto che ci siano i mondiali, ma come mera questione di prezzo)
eh ma quando giudichi la qualità vedi il pannello non le cavolate elettroniche accessorie. il toshiba è si buono ma il g20 è ottimo
Raga cosa mi dite del Panasonic TX-P50VT20 a 2600 euro da mw con 2 occhiali e con il buono sconto di 777 euro?
Perchè lo vorrei far comprare ad un amico che ha circa 3000 euro per la tv da spendere (beato lui ).
Cosi se magari gli do un buon consiglio poi il buono lo dà a me (lo so che è personale, ci compra un philips 8404 o lo sharp le700 e lo dà a me )
è ottimo quel televisore. io prenderei il v20 che in 2d è superiore ma se lui vuole per forza l'osceno 3d di meglio non trova...
strangedays
08-05-2010, 22:49
Raga cosa mi dite del Panasonic TX-P50VT20 a 2600 euro da mw con 2 occhiali e con il buono sconto di 777 euro?
Perchè lo vorrei far comprare ad un amico che ha circa 3000 euro per la tv da spendere (beato lui ).
Cosi se magari gli do un buon consiglio poi il buono lo dà a me (lo so che è personale, ci compra un philips 8404 o lo sharp le700 e lo dà a me )
io credo che pure senza il 3d rimanga un gran televisore.. comunque dubito che qualcuno qui dentro sappia qualcosa del 3d è ancora troppo presto e comunque a quanto pare sembrerebbe una tecnologia paraculo sfuocano lo sfondo e mettono a fuoco gli oggetti in primo piano..
strangedays
08-05-2010, 22:52
adesso come adesso come hd ready di plasma a 50 pollici cosa consigliereste..? sempre il solito X10? dato che l'X20 aveva quella storia dei pixel minori rispetto all'X10 (ma era vera sta cosa??) comunque forse prendo il G20 anche se sono molto indeciso.. per voi va bene lo stesso un hd ready?
Ragazzi, una info... qualcuno di voi ha detto che su marcopoposhop c'è lo sconto del 20% sui tv oltre i 37" anche online o sbaglio ?
Nel sito di marcopolo non ho trovato questa info.
Vi aggiorno sulla mia situazione... ero andato a colpo sicuro al punto vendita vicino casa mia per prendere il samsung 50B530 full hd con lo sconto del 20% (carta club) e pagamento rateale ad interessi zero...beh quel modello è andato a ruba !!! Non c'era rimasto nulla in quel punto vendita e, dopo controllo, al 90% nn ce ne erano neanche nei punti vendita vicini (devo riprovare lunedì). A questo punto dovrei ripiegare su altri modelli...ma ho notato che sul sito il 50B530 è disponibile ! Sul sito c'è anche lo sconto del 20% ??? (io non hoi visto nulla...)
Nell'ipotesi che non trovassi più il samsung, la scelta si ridurrebbe a:
1) LG 50PJ350 HD READY
2) PANA 50x20 HD READY
3) LG 50PK250 FULL HD
Quale scelgo ? :D
Ricordo che la distanza di visione è circa 2,85 mt, che vedo spesso canali SKY HD e spesso anche i classici rai e mediaset da satellite o DTT.
Io propenderei per il full hd (anche se la distanza di visione non è proprio ottimale per un full hd...) Voi che dite ?
A parte la risoluzione, che differenze sostanziali ci sono tra il pj350 ed il pk250 ? Sono percaso conosciuti bug del PK250 che il PJ350 non ha ?
Grazie per i consigli.
Ciao ! :)
Ragazzi, una info... qualcuno di voi ha detto che su marcopoposhop c'è lo sconto del 20% sui tv oltre i 37" anche online o sbaglio ?
Sbagli a metà :O .
Il 20% è sul prezzo di listino applicato in negozio. Nel caso in cui tu abbia effettuato un ordine dal loro sito, al momento del ritiro hai l'opportunità di pagare la cifra minore tra il prezzo in internet e quello scontato sul listino da negozio.
Questo vale fino il 13 maggio. Io ho fatto un ordine il 3 maggio e la mia tv non è ancora arrivata. Gli amici di Milano, invece, sono stati più fortunati e da ieri hanno già la possibilità di ritirate la tv. Quindi non è facile fare una stima sui tempi di consegna.
Sbagli a metà :O .
Il 20% è sul prezzo di listino applicato in negozio. Nel caso in cui tu abbia effettuato un ordine dal loro sito, al momento del ritiro hai l'opportunità di pagare la cifra minore tra il prezzo in internet e quello scontato sul listino da negozio.
Questo vale fino il 13 maggio. Io ho fatto un ordine il 3 maggio e la mia tv non è ancora arrivata. Gli amici di Milano, invece, sono stati più fortunati e da ieri hanno già la possibilità di ritirate la tv. Quindi non è facile fare una stima sui tempi di consegna.
Quindi (cosa che assolutamente non ti auguro) se il tuo tv dovesse arrivare al punto vendita dopo il 13 maggio, non avresti più diritto al 20% di sconto ?
ragazzi scusate,tornando agli LG,nessuno ha capito se oltre ai preset THX, bluetooth e le 3 HDMI ci sono altre differenze tra i modelli PK350 che vengono venduti in Italia (e che molti qui hanno acquistato) e i PK550, che vengono distribuiti solo a livello europeo e di cui si parla tanto bene in rete? sto cercando di capirlo ma pare essere un'informazione difficile da reperire, vorrei capire se alla fine la qualità d'immagine che intercorre tra i 2 è dovuta solo ai preset e se è ragionevole pensare che si possa ottenere lo stesso risultato del 550 anche sul 350 facendo un buon lavoro di calibrazione, o se ci sono proprio caratteristiche del pannello/elettronica differenti che rendono il 550 migliore a priori, anceh perchè tra i 2 ci sono 150€ di differenza (circa un 20%) che non sono bruscolini.... :)
Quindi (cosa che assolutamente non ti auguro) se il tuo tv dovesse arrivare al punto vendita dopo il 13 maggio, non avresti più diritto al 20% di sconto ?
quello da me ordinato, LG 42pj350, l'ho preso con una promozione a 399 €, che comunque è un prezzo più basso rispetto a quello di listino - 20% :ciapet:.
Comunque penso che in generale se un ordine arrivasse dopo il 13, non dovresti poter usufruire di nessuna promozione.
Per essere sicuro prova a chiamare il call center centrale, ma prima accertati di avere almeno 2/3 € di credito nel cellulare :asd:
prebuffo
09-05-2010, 10:04
Raga cosa mi dite del Panasonic TX-P50VT20 a 2600 euro da mw con 2 occhiali e con il buono sconto di 777 euro?
Vorrei qui solennemente fare un ragionamento da tipico Genovese.
Per come girano le cose in Panasonic io farei cosi:
Non mi compro il VT20 e mi compro ilo G20 quest'anno.
Ottengo un ottimo televisore e mi godo per un anno neri profondi prima che il noto difetto (presunto sui G20:p ) mi rovini la visione.
Tra un anno me lo vendo e mi compro un G30 che probabilmente sarà a livello del vt20 o quasi, me lo godo per un anno e poi me lo vendo
A quel punto mi compro un g40 che sarà definitivamente superiore al vt20.
Facciamo un poco di matematica:
Ipotesi 1
Costo Vt20 2600€ (e me lo tengo)
Ipotesi 2
Costo G20 1200€
Realizzo G20 500€ (dopo un anno)
Costo G30 1200€
Realizzo G30 500€ (dopo un anno)
Costo G40 1200€
Spesa Totale 2600€ (peraltro a rate)
Nell'ipotesi 2 avrò sempre apparecchi mainstream aggiornati all'ultima diavoleria internetica (tipo google tv) ma rinuncerò ad avere il top del momento che economicamente è quasi sempre una sola.
Vabbeh scherzavo, vado a mangiarmi un piatto di trenette al pesto.:D
Bisogna vedere quanta gente è disposta a spendere 500 euro quando il nuovo costerà sempre meno e sarà sempre più performante,soprattutto quello dei concorrenti...
Davrafa91
09-05-2010, 13:16
quale cam per il pana x20?
amd-novello
09-05-2010, 14:01
le cam sono tutte uguali una vale l'altra
prebuffo: l'unico 3d è il vt20 e se vuole quella funzione si prende quello per forza
BTinside
09-05-2010, 14:09
Ho letto di un problema dei Panasonic plasma il cui nero tende a "sbiadire" (o qualcosa di simile) nel tempo. Ma riguarda tutti i plasma in genere o solo quei modelli panasonic?
amd-novello
09-05-2010, 14:11
solo pana e per ora solo la generazione passata g10 s10 etc
sui nuovi non c'è niente di certo
skryabin
09-05-2010, 15:04
sui nuovi non c'è niente di certo
ma rimangono i sospetti...soprattutto alla luce del floating black di quest'ultima generazione, chissà se è una cosa collegata.
amd-novello
09-05-2010, 16:22
per me no
l'innalzamento del nero è una tecnica pana per evitare un'usura esagerata dei fosfori che all'inizio sono troppo spenti.
il nero che fluttua è + un contrasto dinamico che hanno altre tv tipo i luxia samsung
prebuffo
09-05-2010, 16:44
per me no
l'innalzamento del nero è una tecnica pana per evitare un'usura esagerata dei fosfori che all'inizio sono troppo spenti.
il nero che fluttua è + un contrasto dinamico che hanno altre tv tipo i luxia samsung
:D :D no dico ora è diventata una tecnica?
Per cosa poi? per evitare....
Vabbene, ci rendiamo conto di quante centinaia di migliaia di tv neopdp sono state vendute per la sola unica ragione di produrre un livello del nero relativamente buono rispetto al prezzo di vendita.
Normalmente le review si fanno con i tv con poche ore di vita, mi ricordo benissimo l'incenso e i petali di rose profusi da riviste e utenti sul neopdp (tra l'altro pdp era la sigla inventata da pioneer per i suoi pannelli).
A mettere le cose a posto ci ha pensato CNet che ha costretto Panasonic ad ammettere l'esistenza del circuito che "cambia" il livello del nero anche sui G/V/VT 20-25.
Può essere che Panasonic abbia previsto la gradita caratteristica di un gradito innalzamento del nero per evitare uno sgradevole decadimento del pannello. Può anche essere che i Tv Panasonic escano dalla fabbrica con impostazioni fuori specifica per generare un livello del nero migliore di quello di cui è realmente capace il pannello se lo si vuole conservare funzionale per un numero adeguato di ore,
Panasonic dichiara 100.000 ore prima che la luminosità dei pannelli neopdp dimezzi, basta un centesimo di questo valore(1000 ore) perchè il livello minimo del punto del nero triplichi!
Si certo è una tecnica, lo scopo di tale tecnica però non penso sia esattamente quello che tu e Panasonic dichiarate.
Speriamo solo che il livello di cambiamento del nero sui pannelli Viera neopdp 2010 sia inferiore a quello del 2009. Sappiamo solo che avverrà in maniera più graduale e meno a scatti ma avverrà parola di Panasonic.
il divino
09-05-2010, 17:51
Ciao a tutti vorrei prendere una tv tra i 50 e i 60 pollici, sia per i film che per giocare.
Ci sono parecchie offerte allettanti, ma ormai ci sono talmente tanti modelli che fatico a stare dietro alle specifiche.
Ad esempio su un bel volantino rosso ho trovato:
LG 60PK250 a 1590 €
PANASONIC TX-P50s20E: 1290 €
TOSHIBA 55WL753 1490 €
Sapete dirmi se sono prodotti validi, se per la stessa cifra trovo di meglio?
Grazie a tutti!
__________________
Scusate, ma nessuno sa aiutarmi?
@ il divino
... aiutarti in cosa scusa??? ... stai chiedendo un parere che sono almeno 1000 pagine che continuiamo a dare, almeno leggere un pò le ultime pagine par brutto??? :mbe:
... i giochi sono al 99% a 720p (visto che 1080p a 60fps è arduo per tutti gli sviluppatori e comunque è già stato ufficializzato che i giochi futuri difficilmente saranno a 1080p), quindi un FullHD serve quasi a nulla (salvo che non colleghi un pc)
... i film a meno che non guardi un BRD non hai alcun vantaggio qualitativo su un FullHD
... vuoi un FullHD per far figo con gli amici? prenditi quello che più piace a loro così sei sicuro di far colpo.
... l'unica cosa sensata che puoi fare per scegliere la tv è capire:
- da che distanza lo guardi
- qual'è il tuo budget massimo
- cosa ci collegherei e che % di utilizzo per ogni fonte.
NuclearBlast
09-05-2010, 18:52
qual è il formato di un film in blu-ray ? Su google non l'ho trovato
Ciao ragazzi! Una info veloce....ma la cam per un panasonic che ho appena acquistato (tx-p37x20) per vedere mediaset premium va bene di qualsiasi marca oppure no? E poi evetualmente posso vedere anche tutto quello che trasmettono in hd giusto? Non so proprio se ne vale la pena visto i problemi che danno(mi pare di aver capito)....o è meglio un banale decoder esterno?
il divino
09-05-2010, 19:04
@ il divino
... aiutarti in cosa scusa??? ... stai chiedendo un parere che sono almeno 1000 pagine che continuiamo a dare, almeno leggere un pò le ultime pagine par brutto??? :mbe:
... i giochi sono al 99% a 720p (visto che 1080p a 60fps è arduo per tutti gli sviluppatori e comunque è già stato ufficializzato che i giochi futuri difficilmente saranno a 1080p), quindi un FullHD serve quasi a nulla (salvo che non colleghi un pc)
... i film a meno che non guardi un BRD non hai alcun vantaggio qualitativo su un FullHD
... vuoi un FullHD per far figo con gli amici? prenditi quello che più piace a loro così sei sicuro di far colpo.
... l'unica cosa sensata che puoi fare per scegliere la tv è capire:
- da che distanza lo guardi
- qual'è il tuo budget massimo
- cosa ci collegherei e che % di utilizzo per ogni fonte.
Per rispondere in quel modo potevi anche risparmiarti la fatica.:banned: ...
1) Leggere le 1000 pagine precedenti ha senso relativamente, visto che i prezzi dei modelli cambiano continuamente e quindi il rapporto Q/€ varia altrettanto repentinamente.
Inoltre (mea culpa, ho diemnticato di scriverlo), in questo momento i prodotti da me visti fanno parte di un'offerta abbastanza allettante da MW.
2) Ci giocherei con il PC
3) Cero che userei un BRD, o pensi che voglio un megaschermo per guardare porta a porta?:mbe:
4) Partire dal presupposto che uno si prende una TV per fare il figo con gli amici é segno di grande maleducazioe e mancanza di rispetto.(ossia é offensivo).
Infine:
- la distanza é un discorso relativo, a certi piace sentirsi immersi nel film e quindi stare vicini, ad altri no.
- il mio budget massimo é di circa 1500 €
- per adesso PC, BRD.
@ il divino
1. esiste una cosa chiamata "cerca nella discussione" (esiste credo dall'inizio del forum stesso), funzione fatta adhoc per togliere i dubbi come i tuoi.
... sarai il 100imo che chiede la stessa cosa sui volantini, e tutte le volte gli è stato detto cosa comprare... le scelte sono sempre le solite 2-3.
2. quanto?
... se + del 50% allora vai con un lcd e lascia perdere un plasma.
3. non lo so, tu non hai scritto nulla quindi come si fa a capire quello che non scrivi?
... meno cose e dettagli scrivi e meno gente ti aiuterà... quindi fatti 2 conti.
4. se tu avessi letto almeno le ultime 20 pagine, sapresti che ce ne sono molti qui dentro.... ergo occhio che stai offendendo un bel pò di persone ;)
5. la distanza non è relativo, in base alla distanza c'è da calcolare al dimensione. esistono tabelle e regole da seguire se si vuole sfruttare appieno la tecnologia... se invece si inizia coi compromessi allora inutile cercare il modello "bello" perchè comunque non verrà mai sfruttato e ci si prende quello che più "ispira" e ce se ne frega di tutto il resto.
6. con meno di 1500€ ti prendi un 50G20e o un equivalente LG (se vuoi rimanere su plasma.... il resto lascialo stare.
7. il FullHD implica che per venire sfruttato appieno si guardi poco-niente segnali SD, altrimenti è quasi obbligatorio puntare ad uno scaler esterno dedicato se si vuole migliorare la qualità delle sorgenti povere (tv, dtt, dvd, etc...)
8. tutti i prezzi da te indicati sono gonfiati, ci sono negozi che vendono le stesse tv a molto meno:
Panasonic P50S20E € 984,63
LG 50PK350 € 727,84 (il 60 non è quasi da nessuna parte disponibile per ora)
Toshiba = LCD LED, quindi non centra nulla con questa discussione.... leggi QUI (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=166349)
Althotas
09-05-2010, 19:50
Scusate, ma nessuno sa aiutarmi?
Tra i modelli che hai indicato, prenderei il 60PK250. Però a 1590 euro (se è già scontato) mi pare un po' caro. Online si trova il 60PK550 sui 1400 euro.
Vorrei qui solennemente fare un ragionamento da tipico Genovese.
Per come girano le cose in Panasonic io farei cosi:
Non mi compro il VT20 e mi compro ilo G20 quest'anno.
Ottengo un ottimo televisore e mi godo per un anno neri profondi prima che il noto difetto (presunto sui G20:p ) mi rovini la visione.
Tra un anno me lo vendo e mi compro un G30 che probabilmente sarà a livello del vt20 o quasi, me lo godo per un anno e poi me lo vendo
A quel punto mi compro un g40 che sarà definitivamente superiore al vt20.
Facciamo un poco di matematica:
Ipotesi 1
Costo Vt20 2600€ (e me lo tengo)
Ipotesi 2
Costo G20 1200€
Realizzo G20 500€ (dopo un anno)
Costo G30 1200€
Realizzo G30 500€ (dopo un anno)
Costo G40 1200€
Spesa Totale 2600€ (peraltro a rate)
Nell'ipotesi 2 avrò sempre apparecchi mainstream aggiornati all'ultima diavoleria internetica (tipo google tv) ma rinuncerò ad avere il top del momento che economicamente è quasi sempre una sola.
Vabbeh scherzavo, vado a mangiarmi un piatto di trenette al pesto.:D
Mi sembra impegnativo come programma di ricambio :asd:
Però c'è una falla, se il G20 appena uscito sta 1200, mi aspetto il G30 tra i 1000 e 1100 e così via, a meno che non ci mettano il già 3D dal prossimo anno che sicuramente sarà ancora over priced. Di conseguenza si ridurrebbero anche i prezzi di vendita. Probabilmente gli affari d'oro li farebbe chi compra da te :asd:.
il divino
09-05-2010, 20:19
@ ais001:
ho già letto più delle ultime 20 pagine, ma non ho trovato proprio tutte le risposte che cercavo.
Per quello che riguarda i giochi, ti riferisci allo sfarfallio, al burning?
Tra i modelli che hai indicato, prenderei il 60PK250. Però a 1590 euro (se è già scontato) mi pare un po' caro. Online si trova il 60PK550 sui 1400 euro.
Il prezzo indicato va ancora "scontato" del 30%, quindi fai 1130.
Domanda da ignorante, se volessi collegare alla TV un HD multimediale, il formato dei video deve essere supportato anche dalla TV o fa tutto l'HD?
Althotas
09-05-2010, 20:33
Il prezzo indicato va ancora "scontato" del 30%, quindi fai 1130.
Domanda da ignorante, se volessi collegare alla TV un HD multimediale, il formato dei video deve essere supportato anche dalla TV o fa tutto l'HD?
A 1130 euro, il 60PK250 mi sembra un ottimo affare!
Se compri un player multimediale tipo il WDTV live, fa tutto lui. Nessun problema con nessun tipo di TV.
amd-novello
09-05-2010, 21:39
qual è il formato di un film in blu-ray ? Su google non l'ho trovato
fotogrammi con risoluzione 1920*1080 a 24 fps quindi fullhd
cmq su wikipedia c'è tutto
Ciao ragazzi! Una info veloce....ma la cam per un panasonic che ho appena acquistato (tx-p37x20) per vedere mediaset premium va bene di qualsiasi marca oppure no? E poi evetualmente posso vedere anche tutto quello che trasmettono in hd giusto? Non so proprio se ne vale la pena visto i problemi che danno(mi pare di aver capito)....o è meglio un banale decoder esterno?
si vanno bene sia samsung che pana ma anche altre marche tanto la scheda è la stessa. vedere in hd i canali free si ma a pagamento credo ancora no. e il formato non è molto duraturo secondo me c'è da prendersi prima o poi il dec esterno
e il formato non è molto duraturo secondo me c'è da prendersi prima o poi il dec esterno
... inoltre c'è da considerare che tra meno di 2 anni ci saranno tv senza sinto tv integrato, quindi ci saranno altre tv con altre funzioni e quindi si rivoluzionerà parte di tutto quello che finora usiamo.
... sinceramente fossilizzarsi sul tipo di decoder credo sia la cosa più stupida che uno possa fare, si sa già che tra qlc anno lo cambiano e che le tv lo cambieranno di nuovo.... però nell'attuale ignoranza dell'utente, loro fanno soldi e la gente crede di essere "pronta" per il futuro.... e poi dicono che la gente è furba e non si fa prendere per il :ciapet: dalla pubblicità.... :asd:
NuclearBlast
09-05-2010, 23:12
@Althotas
sai se nella serie PK cambia l'estetica tra un modello e l'altro come nella seria PJ ? Mi sembra che il PJ650 sia diverso dal PJ350/550.
E' la stessa cosa per i vari PK ?
Grazie
In qualche post fa indicavi un ottimo lettore blu-ray. qual è ? Lo comprerei insieme al TV
Althotas
09-05-2010, 23:20
I PK serie 7 e 9 hanno il pannello single layer (senza cornice), tutti gli altri hanno una cornice sottile ai bordi. Ma perchè non vai sul sito LG e li guardi?
Il lettore BD è il sony BDP-S370.
prebuffo
10-05-2010, 08:01
@Althotas
sai se nella serie PK cambia l'estetica tra un modello e l'altro come nella seria PJ ? Mi sembra che il PJ650 sia diverso dal PJ350/550.
E' la stessa cosa per i vari PK ?
Grazie
In qualche post fa indicavi un ottimo lettore blu-ray. qual è ? Lo comprerei insieme al TV
ma andarsi a guardare il sito lg pare brutto?
nascimentos
10-05-2010, 08:20
A casa di mio padre c'è solo il decoder satellitare, ha sky, quando fanno una partita o la corsa di formula uno rai uno non si vede più: perchè? :confused:
Althotas
10-05-2010, 08:27
Forse Sky non ha i diritti per trasmettere quegli eventi. Prova a chiedere a loro direttamente.
andybike
10-05-2010, 08:58
La RAI da molti mesi ormai ha interrotto il contratto con Sky (infatti non ci sono più i canali addizionali RAI, presenti solo su DTT e Tivusat) e le trasmissioni in simulcrypt NDS e SECA.
I programmi visibili su RAI 1-2-3 su Sky sono solo quelli per cui non ci sono problemi di diritti internazionali e quindi non criptati.
Ma tutto ciò cosa c'entra col thread sui plasma????
Una info?
Visto che il 32pg6000 ormai e' introvabile e visto che ho problemi di spazio ma che un lcd non lo vorrei prendere,cosa ne pensate dell'unico plasma che mi andrebbe a pennello e cioe' il Panasonic Viera TX-P37X20.
In rete su questo modello ho trovato poche info qualcuno ne sa di piu'?
Grazie
Althotas
10-05-2010, 09:10
Era uscita una recensione dell'X20 (forse del 42") su flatpanelsHD.com (a memoria), prova a controllare.
Un Plasma onesto. Scarse possibilità di regolazione. Audio così-così. Del resto non ci sono altre alternative come 37".
NuclearBlast
10-05-2010, 10:52
ma andarsi a guardare il sito lg pare brutto?
non sempre le foto corrispondono alla realtà. Ricordo che in rete c'erano foto del PJ550 con le casse laterali quando invece il plasma è razor frame
strangedays
10-05-2010, 10:59
Scusate un attimino ma il problema del nero sui panasonic a quali modelli si riferisce??? g20???? qualcuno ha trovato il modo per riazzerare l'aumento di luminosita' in modo da rispristinarlo come appena comprato?
A casa di mio padre c'è solo il decoder satellitare, ha sky, quando fanno una partita o la corsa di formula uno rai uno non si vede più: perchè? :confused:
Forse Sky non ha i diritti per trasmettere quegli eventi. Prova a chiedere a loro direttamente.
Questo è il motivo....
nascimentos
10-05-2010, 11:52
OK grazie, scusate l'OFF TOPIC, ma non capisco cosa c'entra sky...
Se una persona qualunque mette solo la parabola senza sky non vede comunque i vari rai 1, rai 2, italia 1, ecc.?? :confused:
skryabin
10-05-2010, 12:06
Scusate un attimino ma il problema del nero sui panasonic a quali modelli si riferisce??? g20???? qualcuno ha trovato il modo per riazzerare l'aumento di luminosita' in modo da rispristinarlo come appena comprato?
essendo una cosa che si manifesta dopo parecchie ore di utilizzo (parliamo di centinaia di ore come minimo) non è che ci abbiano potuto fare dei test approfonditi anche sui nuovi modelli come hanno fatto sui precedenti g10, s10, ecc
su quelli vecchi è sicuro al 101%
su quelli nuovi non si sa ancora, però c'è un nuovo problema la cui originine forse è collegata alla stessa faccenda: molti, sui nuovi modelli (g20, ecc) hanno notato un fastidioso effetto collegato ai neri, il cosiddetto "floating black", non si sa se sparisca dopo il rodaggio come dicono alcune voci però occhio.
Ho letto anche che Panasonic a proposito della nuova gamma sembrerebbe non aver eliminato del tutto questa scelta progettuale, dichiarando che "il nero sbiadirà più lentamente", cio' fa supporre che anche sui nuovi esista lo stesso meccanismo, poi non si sa quanto deleterio.
sui vecchi hanno anche provato a modificare il contenuto della memoria, agendo su un contatore o qualcosa del genere, ma l'aumento della luminosità del nero si è verificato comunque, e poi è qualcosa che anche fosse possibile fare sarebbe meglio evitare, perchè il pannello e il firmware sono stati progettati cosi' per un determinato motivo: il pannello ha bisogno di certi voltaggi mano a mano che invecchia...se il firmware non modificasse questi volt ti potresti facilmente ritrovare un tv inutilizzabile.
amd-novello
10-05-2010, 12:44
infatti. non è saggio non farlo funzionare secondo parametri del panasonic modificando l'aumento del nero.
per me si rovina e basta
monkey.d.rufy
10-05-2010, 12:51
ogni tanto mi rifaccio vivo per aggiornarvi un po sul mio lg pk350
ho trovato i giusti settaggi e me lo sto proprio godendo
sopratutto con le mie serie tv preferite (lost e flashforward) è il tv adatto
sono solito guardarlo la sera ma ieri pomeriggio ho guardato le partita in hd con le serrande alzate e il risultato è stato ottimo al contrario di quello che leggevo sui plasma e la luce
soddisfatto dell'acquisto
ma andarsi a guardare il sito lg pare brutto?
... sei matto??? non sai che tempo e fatica che si fa per cercare da solo le informazioni!!! :D
NuclearBlast
10-05-2010, 13:04
... sei matto??? non sai che tempo e fatica che si fa per cercare da solo le informazioni!!! :D
non sempre le foto corrispondono alla realtà. Ricordo che in rete c'erano foto del PJ550 con le casse laterali quando invece il plasma è razor frame
BTinside
10-05-2010, 13:18
A parte che il sito LG fa pena. O perlomeno quello italiano.
Oggi porto il tv da espert per quel difetto là, vediamo cosa mi dicono. Se lo mandano in assistenza solo per dei tasti che non funzionano non ne vale la pena vero?
37x20 soffre di buzz?
... cosa intendi con "bzzz"???
... io non sento alcun bzzz tranne quello del pannello, ma quello lo fanno tutte le elettroniche delle tv plasma, lg e samsung compresi, è una cosa normale ed ovvia... quindi che bzzz dovresti sentire scusa??? :mbe:
... cosa intendi con "bzzz"???
... io non sento alcun bzzz tranne quello del pannello, ma quello lo fanno tutte le elettroniche delle tv plasma, lg e samsung compresi, è una cosa normale ed ovvia... quindi che bzzz dovresti sentire scusa??? :mbe:
intendo il problema che affligge ad esempio il ps50b850 di Samsung...
Quel sibilo fastidioso che alcune persone, me compreso, trovono insopportabile...un rumorino acuto molto sottile che ti entra nel cervollo e ti rimbambisce. (sto esagerando è per rendere l'idea)
... il "bzzz" non è un sibilo..... comunque nessun panasonic ha "sibili", almeno dalla serie 6 del 2005... :mbe:
the madman
10-05-2010, 14:41
Anche io sto per prendere un lg 42pj350 a 399€. ho letto che c'è una procedura da rispettare prima di poterlo usare, 8 ore a riposo o cose simili ma non ho ben capito. Di che si tratta?
Anche io sto per prendere un lg 42pj350 a 399€. ho letto che c'è una procedura da rispettare prima di poterlo usare, 8 ore a riposo o cose simili ma non ho ben capito. Di che si tratta?
Clicca sulla firma di Althotas e capirai molte cose... :read:
@monkey.d.rufy
Che software usi per HTPC? XBMC aeon skin? E in che modalità setti la tv quando guardi con l'HTPC?
Grazie.
the madman
10-05-2010, 15:45
Grazie, ho trovato. Ma di preciso, cosa accade in quelle 7-8 ore?
Grazie, ho trovato. Ma di preciso, cosa accade in quelle 7-8 ore?
Non lo so di preciso, ma ipotizzo sia una questione di stabilizzazione dei fosfori.
Se magari dopo un lungo periodo, tipo 2,3 anni si volesse spostare il tv in alta stanza o altra casa, bisogna seguire lo stesso procedimento?
the madman
10-05-2010, 15:53
ma non credo, spero si tratti di un'accortenza da avere solo con una tv "vergine"... :D
... quelle cose si fanno SOLO se si sposta la tv tra 2 ambienti molto diversi termicamente (solitamente: magazzino - casa)... quel tanto che basta per "ambientare" la tv. di solito basta 1 oretta, siete dei folli se aspettate 24h... è una tv non un cagnolino che si deve ambientare!!! :asd:
... se lo sposti di camera o di appartamento, non si rovina nulla. dentro non c'è il pesciolino rosso da tenere in equilibrio eh?! :asd:
the madman
10-05-2010, 16:09
beh da 1 a 7/8 ore ce ne passa di tempo, dici che è solo per questo motivo?
Althotas
10-05-2010, 16:18
Non lo so di preciso, ma ipotizzo sia una questione di stabilizzazione dei fosfori.
Se magari dopo un lungo periodo, tipo 2,3 anni si volesse spostare il tv in alta stanza o altra casa, bisogna seguire lo stesso procedimento?
Se lo sposti tenendolo in verticale non serve. In quel caso lo lascerei a riposo una trentina di minuti, per sicurezza.
SE lo sposti da una stanza fredda ad una calda, allora è meglio lasciarlo riposare 2-3 ore per evitare cortocircuiti qualora si fosse formata condensa all'interno del TV, sulle schede.
La precauzione di lasciarlo riposare 6-7 ore vale nel caso lo si sia trasportato in auto tenendo lo scatolo in orizzontale e non verticale.
Ragazzi..un utente del forum di avmag ha dichiarato di aver contattato direttamente LG Italia riguardo la questione della commercializzazione del pk550 in Italia. La risposta è stata che, a breve (non si sa quanto breve), verrà commercializzato anche in Italia.
C'è da fidarsi ? Nel sito LG continua a non esserci traccia del PK550 di qualsiasi taglio...
P.S: In base alle informazioni tuttora in giro, che voi sappiate, il pk550 monta elettroniche diverse rispetto ai fratelli minori 250-350 ? (credo sia stato appurato che il pannello è uguale per tutti... quindi cosa può differire ?)
Althotas
10-05-2010, 16:54
Il PK550 dovrebbe usare lo stesso processore dei modelli superiori, un Broadcom di ultima generazione. La certezza l'avrò probabilmente solo quando troverò il service manual.
La notizia sulla disponibilità verso fine maggio/inizi giugno del PK550 anche in Italia, conferma quanto vi avevo detto già alcune settimane fa.
NuclearBlast
10-05-2010, 19:40
comprato l'ultimo 50 pk250 in esposizione a mediaworld. come faccio a togliere la modalità demo ? non ci riesco
Non vorrei sbagliare ma prova ad andare nel menu opzioni o qualcosa del genere e da li dovresti riuscire.(non volermene però se sbaglio,mi sembra che su un modello dell'anno scorso si facesse così).
ogni tanto mi rifaccio vivo per aggiornarvi un po sul mio lg pk350
ho trovato i giusti settaggi e me lo sto proprio godendo
sopratutto con le mie serie tv preferite (lost e flashforward) è il tv adatto
sono solito guardarlo la sera ma ieri pomeriggio ho guardato le partita in hd con le serrande alzate e il risultato è stato ottimo al contrario di quello che leggevo sui plasma e la luce
soddisfatto dell'acquisto
ci vuole proprio qualcuno che posti informazioni di prima mano su questi TV, in questo momento in cui le informazioni scarseggiano e c'è un sacco di confusione intorno ai vari 250/350/550, anche per merito di LG.
Sono contento che il 350 non sia troppo fastidioso in quanto a riflessi, e che dia soddisfazione ai propri acquirenti. Sto proprio pensando di farmi un 250, che se non sbaglio dovrebbe avere in meno solo l'USB con la lettura dei formati multimediali, mentre per il resto dovrebbe essere identico.
Sto cercando di informarmi seriamente in merito a quali siano le differenze tra i 3 diversi modelli, perchè vorrei capire se vale la pena spendere quei dindini in più per avere i modelli superiori, che però mi pare di aver capito offrano solo delle features in più, mentre l'immagine e i pannelli rimangono uguali.
Da quel che sono riuscito a capire fin'ora:
il 550 USA recensito da chuck B., che è senza THX, dovrebbe essere praticamente lo stesso TV del nostro PK250/350. Infatti su avforums si dice che I actually talked with a retailer up here which is a certified LG seller. They said that the PK350 is indeed a full HD set and is identical with its older brethrens PK5xx, PK7xx and PK9xx in terms of panel and video processing. The difference is that the PK350 (which only comes in 50 and 60 inch - it is the PJ series that comes in 42 and 50 inch) does not have THX setting, no Black-Filter, lesser HDMI slots, no Infinia design (Razor instead), no DLNA and WIFI.
So if you can live without these things (as I can), PK350 is definitely a bargain. And as someone stated earlier, the PK350 in Europe seems to be the same as the PK550 in the United States featurewise.
So the review thad Chad made earlier should apply to the european PK350 aswell. e ancora
Either on English and Italian manual (from ItalianeLg site) the main difference from PK350 and PK550 is the presence of BlueThoot compatibility (only in pk550).
il che farebbe dedurre, come mi è stato confermato da altri utenti di avmagazine, che tutti gli LG di questa serie montino pannelli identici e che siano le features e le connessioni a fare le differenze.
Inoltre per lo stesso motivo, seguendo i vari interventi in giro, si legge che il 250 e il 350 differiscano solo nella connessione USB e nella lettura di formati multimediali
Il 550 Europeo dovrebbe essere identico ai modelli inferiori, con in più le features del 350, il bluetooth, una HDMI in più, e, cosa non da poco, i preset THX per la visione cinema di giorno e di notte
Se però come ho dedotto tutti e 3 i modelli montano lo stesso hardware, trattandosi solo di configurazioni software non dovrebbe essere impossibile replicare una configurazione ideale che possa rendere il 250 e il 350 a livello del 550 con il THX attivo.
Infine, non ho nessuna certezza su ciò che ho appena scritto :D , tutto ciò è solo frutto delle mie deduzioni provenienti dai vari rumors che si sentono nei principali forum del settore, sono pronto a modificare le mie ipotesi con informazioni più affidabili non appena qualcuno con fonti affidabili sia pronto a metterle in banco! :)
NuclearBlast
10-05-2010, 20:12
ogni volta che cambio canale mi scrive "demo punto vendita" e mi fa la lista dei vari programmi sul quel canale. e' fastidioso
amd-novello
10-05-2010, 21:07
devi resettarlo completamente
così ti fa rifare la scansione canali e ti chiede all'inizio se vuoi la modalità shop. prova così
NuclearBlast
10-05-2010, 21:18
ho tolto la modalità demo shop, ma quando vado su menù immagine e setto i vari valori dopo un pò si sprogrammano e tornano come prima. che devo fare ?
... secondo me ha rogne quella tv :asd:
amd-novello
10-05-2010, 21:29
ma era esposta?
boh chissà cosa le han fatto poveretta
che valori si resettano?
NuclearBlast
10-05-2010, 21:36
su menù immagine di default c'è modalità immagine su aps ed io cambio su esperto1 e poi i vari valori di contrasto luminosità nitidezza e colore. Io imposto i valori come indicato da altothas ma dopo un pò tornano su quelli di default.
inoltre dopo aver resettato tutto, non mi trova rai2 , rete4 canale5 e italia1. come faccio a fare la sintonia manuale ?
ma era esposta?
... si, l'aveva detto all'inizio.
NuclearBlast
10-05-2010, 22:57
mi ha fatto anche un ulteriore sconto
amd-novello
10-05-2010, 23:06
per la sintonia vai dove c'è la valigetta e la rifai c'è la voce sint automatica
NuclearBlast
10-05-2010, 23:11
ma dopo 5 minuti si sprogramma tutto. qualche volta mette i canali digitali e qualche altra volta gli analogici. anche sull'aspetto.. se metto originale, quando passo da un canale all'altro, qualche volta si vede a tutto schermo, altre volte si vedono delle bande nere orizzontali sopra e sotto e altre volte delle bande verticali grigie ai lati
Il passaggio da un canale digitale all'altro è lento mentre per quelli analogici è veloce. come si fa a vedere le ore di utilizzo ?
spero di nn doverla portare indietro
Comunque come colori nettamente superiore agli lcd
1. sempre stato e sempre detto che i plasma sono qualitivamente migliori degli lcd
2. consiglio mio è: se non riesci a risolvere, chiama LG italia e chiedi il da farsi... dal momento che è in garanzia, forse ti scappa che vengono a casa a riparartelo senza che lo sposti tu.... tentare chiedendo al CC non costa nulla, quindi... ^_^
Althotas
10-05-2010, 23:26
Scommetto una cena che il TV funziona benissimo, è lui che non sa usarlo.
Ovviamente leggere il manuale in PDF è cosa che fanno solo gli alieni. Meglio perdere le ore a casaccio, e lamentarsi.
BTinside
11-05-2010, 00:01
volta mette i canali digitali e qualche altra volta gli analogici.
E' normale. Quando sei in analogico e hai terminato i canali disponibili in automatico va in digitale.
Allora ragazzi. Oggi ho portato il tv al punto vendita. Gentilissimi e sostituzione immediata. Sono stato fortunato perchè c'era un esemplare in magazzino. Adesso i tasti a sfioramento funzionano tutti e benissimo. :)
Abbiamo fatto il cambio accessori. Cioè mi han sostituito il tv e mi han fatto tenere tutto il resto (base, telecomando etc..).
Poi vabeh non vi dico tante cose assurde che ho visto fare perchè non posso quì pubblicamente :rolleyes:
amd-novello
11-05-2010, 01:51
il fatto che si programma tutto non è normale ma tutto il resto si
E' normale. Quando sei in analogico e hai terminato i canali disponibili in automatico va in digitale.
Allora ragazzi. Oggi ho portato il tv al punto vendita. Gentilissimi e sostituzione immediata. Sono stato fortunato perchè c'era un esemplare in magazzino. Adesso i tasti a sfioramento funzionano tutti e benissimo. :)
Abbiamo fatto il cambio accessori. Cioè mi han sostituito il tv e mi han fatto tenere tutto il resto (base, telecomando etc..).
Poi vabeh non vi dico tante cose assurde che ho visto fare perchè non posso quì pubblicamente :rolleyes:
Bene, mi fa piacere che a livello di assistenza ci si possa appoggiare tranquillamente al punto di ritiro, anche se non capisco il motivo del cambio di accessori, non vorranno mica rimetterlo in vendita :asd:...
Sta sera vado a ritirare il mio :D .
Però adesso dovrai ricominciare tutta la tiritera del rodaggio... :ciapet:
strangedays
11-05-2010, 09:14
essendo una cosa che si manifesta dopo parecchie ore di utilizzo (parliamo di centinaia di ore come minimo) non è che ci abbiano potuto fare dei test approfonditi anche sui nuovi modelli come hanno fatto sui precedenti g10, s10, ecc
su quelli vecchi è sicuro al 101%
su quelli nuovi non si sa ancora, però c'è un nuovo problema la cui originine forse è collegata alla stessa faccenda: molti, sui nuovi modelli (g20, ecc) hanno notato un fastidioso effetto collegato ai neri, il cosiddetto "floating black", non si sa se sparisca dopo il rodaggio come dicono alcune voci però occhio.
Ho letto anche che Panasonic a proposito della nuova gamma sembrerebbe non aver eliminato del tutto questa scelta progettuale, dichiarando che "il nero sbiadirà più lentamente", cio' fa supporre che anche sui nuovi esista lo stesso meccanismo, poi non si sa quanto deleterio.
sui vecchi hanno anche provato a modificare il contenuto della memoria, agendo su un contatore o qualcosa del genere, ma l'aumento della luminosità del nero si è verificato comunque, e poi è qualcosa che anche fosse possibile fare sarebbe meglio evitare, perchè il pannello e il firmware sono stati progettati cosi' per un determinato motivo: il pannello ha bisogno di certi voltaggi mano a mano che invecchia...se il firmware non modificasse questi volt ti potresti facilmente ritrovare un tv inutilizzabile.
ah quindi il g10 andrebbe a schiarisi quasi sicuramente? invece cosa significa questo floating black?
Ragazzi, anche io oggi vado ad ordinare il 50pk250 da marcopolo. Usufruisco dello sconto del 20% (il prezzo scontato è 639,2 Euro) e scelgo un pagamento rateale in 24 rate a tasso zero (sia TAN che TAEG) in modo tale che non mi renderò neanche conto di pagarlo :D
Sono costretto ad ordinarlo perchè, tanto per cambiare, ne era rimasto soltanto uno esposto. Mi sono impuntato e ho fatto capire che pretendo quello imballato (speriamo che non tentino di fregarmi...credo che si capisca se la tv è già stata sballata).
Hanno tentato di appiopparmi la solita garanzia estesa (arriva a 5 anni) al prezzo di 149 euro. Mi sono fatto stampare il foglio con le condizioni, non è che mi convinca poi tanto...
Per i plasma, garantiscono 20000 ore di funzionamento in 5 anni. Nel caso di problemi al pannello l'assistenza gratuita può essere richiesta in presenza di almeno 15 celle spente :rolleyes: .
E' prevista la sostituzione con un tv identico o equivalente in caso di non riparabilità.
Credo proprio che non la farò...
Fra qualche giorno anche io farò parte, quindi, della famiglia LG !! :D :D
P.S. Sono riuscito anche a vendere il mio plasma 42 QUASAR MM 4210 :sofico:
messaggero57
11-05-2010, 09:33
Nuovi Panasonic V20 da fine maggio:
http://www.dday.it/redazione/1454/Panasonic-a-fine-maggio-i-plasma-Viera-V20.html
Nuovi Panasonic V20 da fine maggio:
http://www.dday.it/redazione/1454/Panasonic-a-fine-maggio-i-plasma-Viera-V20.html
Titubanza tra le risposte vedo,però.:rolleyes:
amd-novello
11-05-2010, 11:05
Per i plasma, garantiscono 20000 ore di funzionamento in 5 anni. Nel caso di problemi al pannello l'assistenza gratuita può essere richiesta in presenza di almeno 15 celle spente :rolleyes:
ahah ci credono molto anche loro nella loro garanzia
skryabin
11-05-2010, 11:51
ah quindi il g10 andrebbe a schiarisi quasi sicuramente? invece cosa significa questo floating black?
da prove di laboratorio si
la certezza sui modelli nuovi che sia sparito non ce l'abbiamo, anzi, ho letto una dichiarazione di panasonic che diceva come il processo di sbiadimento sarà meno "evidente", ma non eliminato del tutto...ci crediamo sulla parola o aspettiamo che facciano un bel test come sono stati fatti sui vecchi?
il floating black è un fenomeno per cui il livello del nero cambia in continuazione, una specie di luminosità dinamica probabilmente, non lo so...vai sui forum internazionali che qualcosa trovi di preciso, panasonic la sponsorizza come feature O_o alcuni lo trovano insopportabile, altri dicono che sompare col rodaggio, non ho letto di più sinceramente
Se devo prendere un tv non voglio avere tutti questi dubbi, soprattutto coi soldi che costano rispetto alla concorrenza.
recensione del panasonic VT20
http://www.techradar.com/reviews/audio-visual/televisions/plasma-and-lcd-tvs/panasonic-tx-p50vt20-688360/review?artc_pg=1
Ma il V20 e il VT20 sono la stessa televisione, 3D a parte?
BTinside
11-05-2010, 12:07
@ neopossessori PJ350
I settaggi che ho provato prima erano riferiti a segnali hd via hdmi.
Per l'SD è l'esatto contrario, le immagini sono troppo morbide e credo di aver trovato un buon compromesso impostando la nitidezza ad un valore compreso tra 50 e 60.
Poi dipende anche dal gusto e dalla distanza da cui si guarda il tv.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.