View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready
amd-novello
02-11-2010, 12:53
Sbaglio o sembra che la cosa non ti abbia fatto felice?
Sono estasiato
Sorry per il latino e dire che avevo cercato su gugol
@Althotas
- Che il tuo dirmi di non guardare le rece su AVF fosse uno scherzo, non ci credo nemmeno se lo spergiuri :) Dirlo dopo la tua contraddizione è fin troppo facile.
- Che una rece sia seguita da una pagella (o score come dici) contradditoria, ci credo ancora meno e proprio su AVS!
Cmq state in campana, perchè da questo momento al minimo flame piovono le sospensioni :O
1,. Mai dire mai
2. l' alimentatore dei LED potrebbe introdurre disturbi percepibili nella sezione audio oppure nella gamma VHF
3. quindi rogne su RAI1 (in Veneto per questo ultimo mese)
1. non è fisicamente ed elettronicamente possibile che 0.5W (il consumo indicato) creino interferenze ad un apparecchio elettronico che ne consuma 150/200W... fidati che stai prendendo una cantonata assurda :asd:
2. domanda: allora le auto che hanno i fari a led che fanno??? mandano in tilt i semafori o l'elettricità vicino alle strade al passaggio dell'auto??? :sbonk:
... guarda che se hai problemi di interferenza significa che hai problemi tu nella linea di messa a terra o in qualche componente non a norma.
... il forno a microonde non consuma 0,5W e fa un macello di interferenze (a 360°) quando è acceso, quindi io fossi in te cercherei con dei tester e degli strumenti adeguati di capire da dove viene il problema... alla peggio chiama Capt. Ventosa che così ti fa pure pubblicità :asd:
3. Rai1 qui a vicenza, ad asiago, a padova e a venezia si vede senza problemi... se poi è l'unico canale ad avere i problemi.... se ci pensi è ancora + assurdo quello che stai dicendo, perchè un'interferenza darebbe problemi a tutti i canali e non solo ad 1 (visto che l'interferenza darebbe fastidio alle elettroniche e non ad 1 singolo canale che magari è andato fuori sintonia o, come è logico pensare, visto che stanno facendo il cambio da analogico a digitale, è normale che si veda male) ;)
revenge72
02-11-2010, 14:52
1. non è fisicamente ed elettronicamente possibile che 0.5W (il consumo indicato) creino interferenze ad un apparecchio elettronico che ne consuma 150/200W... fidati che stai prendendo una cantonata assurda :asd:
La fai un po troppo facile, i segnali A/V sono abbastanza suscettibili di disturbo, gli alimentatori in switching (come questi) se di fattura poco pregiata possono introdurre disturbi nella rete elettrica.
http://www.itiomar.it/pubblica/Telecomunicaz/lezioni/4_anno/alim_SMPS.pdf
Pagina 5 voce "Disturbi irradiati"
C' è poi anche il discorso del " ground loop ".
2. domanda: allora le auto che hanno i fari a led che fanno???...
se ci pensi è ancora + assurdo quello che stai dicendo, perchè un'interferenza darebbe problemi a tutti i canali...
Senza arrivare a questo, ho progettato e visto realizzati impianti con potenza applicata di oltre 2 kW con sistemi a LED, i problemi ci sono se gli alimentatori generano disturbi nella linea elettrica.
La potenza applicata centra fino ad un certo punto. L' impianto a norma, la terra e quello che di solito rileva Capitan Ventosa non centrano con i disturbi introdotti nella rete elettrica.
Le frequenze più disturbate sono di solito quelle del VHF (che sono di frequenza molto più basse) rispetto a quelle del UHF.
Torniamo a parlare di plasma?
Bye
... il tuo problema non è dovuto ai led ma ad altri problemi che hai tu... e comunque delle barrette non consuma 2Kw, quindi centra niente il tuo discorso.
revenge72
02-11-2010, 15:24
Il problema potrebbe derivare dall' alimentatore che viene utilizzato dai LED, la potenza non centra nulla, non semplificare troppo ... anzi prova a chiedere ad un audiofilo se collegherebbe quelle barrette a LED nella stessa ciabatta del suo lettore CD.
Non so se hai capito cosa intendo...
Se l' alimentatore in switching genera disturbi nella rete perché chi lo ha progettato ha voluto risparmiarsi il filtraggio... questo potrebbe disturbare le apparecchiature che sono collegate alla stessa presa/ciabatta ... in questo caso il display.
Uso sempre il condizionale, perché:
1) Non è detto che l' alimentatore in switching sia fatto male.
2) Il display potrebbe avere adeguati filtri nella alimentazione che tagliano i disturbi.
Vuoi un altro esempio... ho un sistema strip led che illumina il mensolone in cui ho le elettroniche. La potenza applicata è di 10W a regime massimo, questa configurazione mi disturba l' audio quando sintonizzo le emittenti FM ... N.B. il sintoampli è 7x90W nominali.
A lampada spenta nessun problema. L' alimentatore è IMQ/ENEC (e costicchia) l' impianto è perfettamente a norma senza alcun problema.
Non voglio scrivere ulteriormente, non voglio scornarmi su argomenti OT, sappi solo nel negozio di famiglia sono cresciuto nel mezzo di componenti elettrici, di illuminazione e di impianti di antenna.
Per il resto prima che chi modera ci faccia un cazziatone (e ne avrebbe tutte le ragioni) faccio appello alla terza riga della tua firma
Ciao
... io dietro ad ogni tv ho i led e l'ampli non soffre di disturbi ne in salotto ne nelle camere (come quasi tutti gli altri utenti su AvM altrimenti se ne sarebbe parlato sicuramente in rete), fidati che il tuo problema è da ricercare in altre cose.
... semmai sarebbe da controllare i cavi dell'audio, io ho dovuto sostituire un paio di cavi perchè sentivo dei dirturbi (ma è anche vero che erano vecchi di 20anni ormai i cavi visto che erano stati fatti per la filodiffusione con le vecchie tecniche :asd: )
... prendi la frase nr.2 tua e sostituisci "potrebbe" con "dovrebbe" ;)
... finchè si parla di interferenze con/per la tv siamo IT (visto che potrebbero esserci dei problemi di costruzione delle tv stesse per la bassa qualità dei componenti interni), se parliamo di FM/CD allora no :D
revenge72
02-11-2010, 16:11
@ais001
Hai PM
Segnalo due passaggi importanti di Steve Withers, il recensore del px990, che sta finendo di redigere anche la recensione del c7000.
1) Buone notizie sul fronte riflessi, noto punto dolente dei display LG 2010:
"As far as screen reflections go, I reviewed the LE8900 and there were definitely less reflections on the PX990, perhaps due to the TruBlack filter. I’ve already commented on image retention in a previous post but once again all plasmas suffer from image retention to some degree or another and I never found image retention to be a problem during normal viewing conditions; in fact there was more image retention on the C7000 that I’ve just finished testing".
2) corretti i presunti bug, quindi il px990 è un qualcosa in più del pk980 + 3D:
"As for the other issues that David raised in his review of the PK990, I address them directly in my review. The back door sharpening that he refers to was completely absent on the PX990 I tested and the film mode issues that he mentioned were also not present. In fact all the video processing issues that I raised in my review of the LE8900 had also been fixed which would suggest that the PX990 is more than just a PK990 with 3D added, there has obviously been some tweaking going on behind the scenes."
Ha fatto inoltre trasparire le prime considerazioni sul c7000.
Sul versante livello nero, lo mette alla pari del px990, quindi un po' sotto rispetto i migliori panasonic. Il video processing è al top, ma la ritenzione è un po' più presente rispetto al px990. Ovvimanente non ha la certificazione THX per il 3D, prerogativa del solo px990.
In definitiva un altro display eccellente.
... sempre stato che Samsung è ancora indietro rispetto a Pana ed LG per il discorso "immagini stampate"... non è una novità :asd:
... sempre stato che Samsung è ancora indietro rispetto a Pana ed LG per il discorso "immagini stampate"... non è una novità :asd:
L'importante è che la cosa non sia troppo invasiva e velocemente eliminabile.
Se la ritenzione viene dopo 30 secondi di immagine fissa e ci mette 30 minuti ad andarsene, secondo me non è trascurabile. Se è il contrario allora siamo nell'accettabile
Kaiser73
02-11-2010, 16:29
Devo cambaire televisore (ho un CRT di 36" della sony che è guasto e non riparabile).
Utilizzo della TV:
- digitale terrestre trasmissioni in chiaro
- mediaset premium (cinema)
- distanza, circa 2,70 metri
- qualche film bluray una sera a settimana
All'80% lo uso per vedere la TV.
Cosa mi consigliate? plasma o lcd? e quanti pollici, 42" o più grande ? un mio amico mi ha consigliato il 42" G20 della panasonic. però leggendo mi sembra non la scelta ottimale per la tv.
Come budget vorrei rimanere sui 900-1100€ massimo
... sempre soliti discorsi:
- da 3mt non vedi la differenza dei 1080p dei Bluray, quindi inutile un 42"
- i film hanno le bande nere xchè sono girati e prodotti in formato diverso dal 16/9, quindi un 42" equivale ad un 35-37" effettivi (a meno che tu non usi lo zoom sempre).
- più l'immagine è piccola e più sforzi la vista per mettere a fuoco le immagini che sembrano più veloci, ergo alla lunga se non ti viene mal di testa pioi hai gli occhi rossi (legge 626 per sapere pro e contro delle norme sull'uso di apparecchi elettronici per audio e video).
- Pana costa di più della concorrenza a parità di prestazioni
- il DTT (Mediaset e non) è a 576i e non 1080p (come la tv analogica visto che il segnale è sempre lo stesso), quindi occhio che sui FullHD vedrai la tv normale un pò peggio del normale.
... visto il budget cercati un LG 50PK350 e goditelo sereno senza troppe pippe mentali ;)
Kaiser73
02-11-2010, 16:56
... sempre soliti discorsi:
- il DTT (Mediaset e non) è a 576i e non 1080p (come la tv analogica visto che il segnale è sempre lo stesso), quindi occhio che sui FullHD vedrai la tv normale un pò peggio del normale.
spendere 600€ e poi vedere "peggio" di prima la tv (che equivale all'80% dell'utilizzo) non è che mi esalta :(
... non puoi farci nulla, siamo in ITA e qui i segnali non progrediscono come nel resto del mondo :D
... le tv FullHD hanno matrici 1920x1080, la tv HD-Ready sono 1280x720 (o 1366x768) e le tv a tubo catodico sono a 720x576 (la stessa risoluzione dei DVD)... comunque la guardi per noi italiani è una fregatura :asd:
... perdi meno qualità con gli HD-Ready perchè c'è meno differenza fisica, ma a parita di prezzo (visto che HD-R e FHD costano poca diff) converrebbe un FullHD. se poi ti allontani i difetti spariscono perchè l'occhio umano non vede oltre un certo livello.... ergo fisicamente i segnali peggiorano ma visivamente forse tu neanche te ne accorgi (a parte che se guardi un Bluray e poi guardi Rai1 sicuramente si :asd: )
... ulteriori info le trovi qui (leggiti un pò tutte le domande ed i link e ti fai un'idea del quadro completo che abbiamo):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
che dire, ha messo la chiavetta, mi ha fatto firmare e se ne è andato.. non c'era molto da fare, anzi se lo mettevano online gli risparmiavo pure il viaggio.
il bello è che aveva un cartellino appeso alla camicia con nome foto...e marchio samsung :asd:
sì 400 sono fin troppi, il problema è che a roma (già da un anno 100% digitale), e penso anche altrove, ci sono centinaia di canali locali doppi tripli quadrupli e anche decupli, con televendite e monnezza varia..
la libertà del digitale, così che le frequenze sono TUTTE occupate e se una nuova azienda vuole entrare nel mondo delle telecomunicazioni non può avere assegnata una frequenza, ma deve comprarle da chi già le ha.
Hai notato dei miglioramenti con il nuovo firm ?
revenge72
02-11-2010, 18:01
@Kaiser73
Una cosa posso garantire di sicuro... indipendentemente dalla tecnologia che utilizzerai, indipendentemente dalla risoluzione del pannello che sceglierai.
Vista la situazione italica vedrai nitidamente le porcherie che derivano dalla compressione del segnale... del resto a Roma andiamo oltre i 400 canali :eek:
Questo perché i pannelli digitali sono spietati con la compressione e se c' è dithering o macroblocking o mosquito .. complici anche le maggiori dimensioni del display lo vedrai di sicuro.
Se regolerai per bene i display comunque avrai buone soddisfazioni.
Se non hai problemi di riflessi per le fonti che hai menzionato va bene il 42PJ350 e risparmieresti un botto..
Se invece vuoi comunque usare tutta la cifra ... IMHO 50PK350 (sempre se non ci sono problemi di riflessioni ambientali) + upgrade a MP HD o ancora meglio i soldi che rimangono da destinare a tanti ottimi BD.
Ciao
Entro la fine settimana dovrebbero pubblicare anche la recensione del samsung c7000, che da quanto ho letto in giro è un altro plasma spettacolare :cool:
io avrrei giurato fosse un led
1. non è fisicamente ed elettronicamente possibile che 0.5W (il consumo indicato) creino interferenze ad un apparecchio elettronico che ne consuma 150/200W... fidati che stai prendendo una cantonata assurda :asd:
:muro: :muro: eppure credevo tu fossi esperto
Devo cambaire televisore (ho un CRT di 36" della sony che è guasto e non riparabile).
Utilizzo della TV:
- digitale terrestre trasmissioni in chiaro
- mediaset premium (cinema)
- distanza, circa 2,70 metri
- qualche film bluray una sera a settimana
All'80% lo uso per vedere la TV.
Cosa mi consigliate? plasma o lcd? e quanti pollici, 42" o più grande ? un mio amico mi ha consigliato il 42" G20 della panasonic. però leggendo mi sembra non la scelta ottimale per la tv.
Come budget vorrei rimanere sui 900-1100€ massimo
questo vendei e sabato forse anche domenica mi gusterò il G20 da 2,70 metri esatti e anche più vicino e più lontano faro tutte le prove e vi informerò se è una piaga .
potete dirmi per quale oscuro motivo il tv al plasma prima di essere acceso la prima volta si devono aspettare ben 8 ore ?
io so di gente che lo ha acceso dopo 15 minuti ?
ci sarà una spiegazione scientifica ; non si aspetta più nemmeno con i climatizzatori e i frigoriferi .
GG
Althotas
02-11-2010, 23:01
spendere 600€ e poi vedere "peggio" di prima la tv (che equivale all'80% dell'utilizzo) non è che mi esalta :(
Compra un 42" HD Ready come gli LG 42PJ350 o 42PJ550, oppure il samsung C450. Dalla tua distanza di visione sono la miglior soluzione per vedere al meglio i nostri canali televisivi.
Un 50" secondo me è un pochino troppo grande per quell'uso.. lo apprezzeresti di più solo nella visione di film e poco altro, mentre con tutti i programmi di intrattenimento potrebbe rivelarsi troppo invasivo. Comunque, puoi sempre armarti di metro ed andare poi a guardarne qualcuno posizionandoti a 2.7 metri. Occhio che negli shop sembrano tutti più piccoli di quello che in realtà si rivelano poi essere a casa. Io resterei su un 42", che come prima esperienza di TV digitale va molto bene. Inoltre adesso costano davvero poco, e sono prodotti validi. Hai sempre un incremento di 6" rispetto al tuo CRT, che non sono tanti ma un pochino si avvertono.
potete dirmi per quale oscuro motivo il tv al plasma prima di essere acceso la prima volta si devono aspettare ben 8 ore ?
... io la accendo subito se vado a prendere io la tv di persona... se me la faccio spedire invece aspetto.
... "8 ore" non so chi sia quel folle che te l'ha detto... forse avrà paura della fine del mondo :asd:
... il perchè l'abbiamo ripetuto miliardi di volte nelle pagine precedenti, prova ad usare la funzione "cerca nella discussione" e vedrai che capisci da solo ;)
Althotas
02-11-2010, 23:49
Segnalo due passaggi importanti di Steve Withers, il recensore del px990, che sta finendo di redigere anche la recensione del c7000.
1) Buone notizie sul fronte riflessi, noto punto dolente dei display LG 2010:
"As far as screen reflections go, I reviewed the LE8900 and there were definitely less reflections on the PX990, perhaps due to the TruBlack filter. I’ve already commented on image retention in a previous post but once again all plasmas suffer from image retention to some degree or another and I never found image retention to be a problem during normal viewing conditions; in fact there was more image retention on the C7000 that I’ve just finished testing".
2) corretti i presunti bug, quindi il px990 è un qualcosa in più del pk980 + 3D:
"As for the other issues that David raised in his review of the PK990, I address them directly in my review. The back door sharpening that he refers to was completely absent on the PX990 I tested and the film mode issues that he mentioned were also not present. In fact all the video processing issues that I raised in my review of the LE8900 had also been fixed which would suggest that the PX990 is more than just a PK990 with 3D added, there has obviously been some tweaking going on behind the scenes."
Ha fatto inoltre trasparire le prime considerazioni sul c7000.
Sul versante livello nero, lo mette alla pari del px990, quindi un po' sotto rispetto i migliori panasonic. Il video processing è al top, ma la ritenzione è un po' più presente rispetto al px990. Ovvimanente non ha la certificazione THX per il 3D, prerogativa del solo px990.
In definitiva un altro display eccellente.
Ho letto anch'io tutta la recensione, ed ho cominciato a scrivere un post di commento (che probabilmente terminerò domani) partendo dai "minus".
Oltre ai 2 importanti punti che hai menzionato (pochi riflessi e ritenzione quasi nulla), ce ne sono anche altri degni di nota. Non ultimo un chiaro riferimento alla gestione perfetta dei segnali a 50 Hz, segno che quel recensore è al corrente dei problemi sui panasonic 3D serie VT20 e GT20. Anche le sorgenti 1080/24p vengono gestite perfettamente dal PX990. Sembrerebbe un animale nato decisamente sano :D
... io la accendo subito se vado a prendere io la tv di persona... se me la faccio spedire invece aspetto.
... "8 ore" non so chi sia quel folle che te l'ha detto... forse avrà paura della fine del mondo :asd:
credo che lo abbia detto Althotas
ripeto trasporterò io in verticale
leggi qua:
scritto da Althotas:
Appena tirato fuori il TV dall'imballo, montate la base seguendo le indicazioni presenti nel manuale, quindi posizionate il TV sul mobile o altra soluzione a lui destinata. A questo punto, senza attaccare la spina alla 220v, lasciatelo riposare almeno 7-8 ore prima di collegarlo alla rete elettrica ed accenderlo la prima volta. Terminata l'attesa iniziale, una volta collegato alla rete elettrica attendete poi qualche minuto (5-10) prima di accenderlo (inizialmente il TV sarà in stand-by). . Questi accorgimenti "di base" sono da utilizzarsi per il periodo di rodaggio iniziale, che dura 2-300 ore. Infine, durante le primissime ore di utilizzo (direi le prime 10-12 ore), utilizzate l'accorgimento di evitare l'utilizzo del TV per sessioni superiori alle 2-3 ore, e lasciatelo poi riposare per un tempo equivalente. Se vi capitasse di spegnerlo inavvertitamente, attendete almeno 15 secondi prima di riaccenderlo. Se spostate il TV da un luogo freddo ad uno caldo, per ridurre i rischi dovuti ad un eventuale formarsi di condensa (elevati nella stagione invernale) sui circuiti stampati all'interno del TV, attendete almeno 2-3 ore prima di collegarlo alla rete elettrica ed accenderlo.
Kaiser73
03-11-2010, 08:42
Grazie per le risposte!
Alcune precisazioni o dubbi:
-la mia TV CRT è (meglio era) già in 16/9 quindi perchè dite che se prendo un plasma di 42" è più o meno uguale al mio CRT (o forse non ho capito bene io).
- cosa intendete per riflessi ambientali ? la TV è posizionata su una parete, la luce entra dalla finestra di una parte laterale, le luci sono sulla parete di fronte alla TV (ma comunque basse)
- se ho capito bene, stando a 2,7 metri non riuscirei a notare la differenza tra un fullHD ed un HDready (anche mettendo un blu-ray) perchè il mio occhio non se ne accorge (dovrei prendere almeno un 50" per notare la miglior qualità del FullHD a quella distanza. giusto?
- per quanto riguarda la TV, ho capito che si vede meglio un HD-Ready. Ma vedendolo a 2,7 metri di distanza, il mio occhio lo noterà? o a 2,7 metri il mio occhio non noterà differenze tra HD-ready e fullHD ?
Althotas
03-11-2010, 09:18
Grazie per le risposte!
Alcune precisazioni o dubbi:
-la mia TV CRT è (meglio era) già in 16/9 quindi perchè dite che se prendo un plasma di 42" è più o meno uguale al mio CRT (o forse non ho capito bene io).
- cosa intendete per riflessi ambientali ? la TV è posizionata su una parete, la luce entra dalla finestra di una parte laterale, le luci sono sulla parete di fronte alla TV (ma comunque basse)
- se ho capito bene, stando a 2,7 metri non riuscirei a notare la differenza tra un fullHD ed un HDready (anche mettendo un blu-ray) perchè il mio occhio non se ne accorge (dovrei prendere almeno un 50" per notare la miglior qualità del FullHD a quella distanza. giusto?
- per quanto riguarda la TV, ho capito che si vede meglio un HD-Ready. Ma vedendolo a 2,7 metri di distanza, il mio occhio lo noterà? o a 2,7 metri il mio occhio non noterà differenze tra HD-ready e fullHD ?
Io non avevo detto che un 42" è più o meno uguale al tuo vecchio 36"; avevo precisato che i 6" in più non sono un grande incremento di dimensione, ma che comunque un po' lo noterai.
Riguardo al discorso HD Ready vs full-HD e distanze varie di visione, ti consiglio di leggere almeno le ultime pagine di questa discussione, perchè è stato sviscerato infinite volte (specie dal sottoscritto). Il mio consiglio te l'ho dato, e se avessi pensato che per te sarebbe stato meglio un full-HD, ti avrei consigliato quello, non credi?
revenge72
03-11-2010, 10:41
Grazie per le risposte!
- cosa intendete per riflessi ambientali ? la TV è posizionata su una parete, la luce entra dalla finestra di una parte laterale, le luci sono sulla parete di fronte alla TV (ma comunque basse)
Esattamente quello che temi :D ovvero fonti luminose e/o finestre che possono riflettersi sullo schermo del display, se il tuo futuro display si troverà nella stessa posizione del precedente e i riflessi nello schermo non ti davano noia, non ci saranno problemi.
Diversamente, la finestra di sicuro no darà problemi, le luci se di fronte potrebbero dare problemi se il riflesso incrocia il tuo angolo visuale.
- se ho capito bene, stando a 2,7 metri non riuscirei a notare la differenza tra un fullHD ed un HDready (anche mettendo un blu-ray) perchè il mio occhio non se ne accorge (dovrei prendere almeno un 50" per notare la miglior qualità del FullHD a quella distanza. giusto?
Se utilizzerai un 42" meglio HD ready proprio perché non noterai differenze nemmeno con i BD.
Se sei disposto ad accettare il 50" meglio Full HD perché almeno ti godrai a pieno i tuo dischi, a quel punto comunque il passaggio ad un decoder HD con PREMIUM CINEMA HD è IMHO d' obbligo perché le dimensioni del pannello amplificherebbero i problemi con i segnali standard.
Ovviamente in tal caso godrai di segnali in HD e la differenza con i segnali SD sarebbe notevole in meglio.
La scelta del 50" Full HD vale prima di tutto se tu sei in una zona raggiunta dallo switch off e/o se questa avverrà entro breve.
Pazienza se poi i notiziari sono a risoluzione standard ... vorrà dire che questi li vedrai con qualità minore... ma tutto il resto con qualità nettamente superiore.
Ciao
Ais001...usa termini più consoni quando esprimi un parere...."chi è quel folle che te lo ha detto" è provocatorio ed oltretutto Althotas non ha sparato affatto una "betise" ma ha suggerito un procedimento consigliabile se si vogliono usare tutte le misure precauzionali possibili per evitare danni (anche se non sono sempre indispensabili...meglio stare nel sicuro no?).
Atacry, non pescare ad arte post passati che possono ingenerare flame; tu credi di essere spiritoso, invece sei solo...pericoloso. Quindi non rifarlo più ok?
Kaiser73
03-11-2010, 12:58
Grazie per i consigli.
Dato che più di un 42" non riesco a mettere in salotto e l'uso che faccio della Tv, vado su un HD-Ready risparmiando già 300-400€ sulla mia iniziale idea :)
tra l'altro, anche se prendessi un decoder digitale HD, vedrei solo un canale in HD, gli altri rimarrebbero come adesso
ora, tra questi modellie HD ready:
samsung C450 430€
PANASONIC TX-P42X20E 499€
lg TV PLASMA 42 - LG 42PJ550 600HZ USB 539€
LG Televisore al plasma 42PJ350 399€
quali sono i punti di forza? ho capito che il Panasonic ha un pannello che gestisce meglio i riflessi ma si vede meno bene i programmi televisivi. è corretto?
e tra LG e samsung che differenze ci sono?
revenge72
03-11-2010, 15:27
Grazie per i consigli.
Dato che più di un 42" non riesco a mettere in salotto e l'uso che faccio della Tv, vado su un HD-Ready risparmiando già 300-400€ sulla mia iniziale idea :)
Perfetto, risolto il dubbio .. soldi in saccoccia.
In casa LG, le differenze fra PJ 350 e PJ550 si limitano alla sezione multimediale (MKV/DIVX HD et similia) accessibile tramite la presa USB2, che nella serie PJ350 è parzialmente bloccata e quindi non supportata, se non sei interessato a questa sezione.. vai con il PJ350 sono soldi risparmiati; se sei interessato, considera che comunque è molto migliore un dispositivo esterno.
Come caratteristiche questi display hanno un buon processore che fornisce una ottima resa con i segnali standard (nessun segno di aliasing, scaling preciso), con i segnali in HD il downscaling è un filo troppo morbido per i miei gusti ma comunque discreto.
Lo schermo riflette abbastanza (alcuni forumer si sono parecchio lamentati per questo fattore).
Panasonic.
Il design è quello che è :D rimangono dei display solidi che vengono forniti con buone regolazioni di fabbrica, il deinterlacer è inferiore ai concorrenti, lo scaler è invece buono, ottimo in downscaling (con segnali HD) tanto da non far rimpiangere più di tanto il passaggio a pannelli Full HD.
Con i segnali SD interlacciati (TV), ci può essere un po di aliasing e moirè dovuti al deinterlacer.
Samsung.. boh in tutta franchezza colpevolmente li ho trascurati perché la resa dell' audio fino ad ora è stata insufficiente, non conosco il modello in oggetto.. mi sembta comunque chi in questo specifico campo (l' audio) i produttori si siano livellati in basso) quindi torna ad essere interessante.
Il processing video (deinterlacing/scaling) con questo plasma è di buona fattura.
Ciao
P.S.
La resa, con i display correttamente regolati, è simile.
Se non hai problemi di riflessi, visto il favorevole rapporto prezzo qualità non avrei problemi a consigliarti il 42PJ350
prebuffo
03-11-2010, 16:36
Una delle cose che mi fa molto pensare nella diatriba fra LCDisti e Plasmisti sono gli argomenti dei rispettivi forum, in particlare, la questione 3d, mi spiego:
Per i plasmisti in generale il 3d è "una ca**ta pazzesca" e non ci perdono su tempo, e si che il miglior TV 3d del globo attualmente è un Plasma ovvero il VT20.
Se vi andate a leggere i forum lcdisti il 3d ha una sua dignità e viene trattato come una qualsiaisi altre feature.
Io me la spiego cosi:' i Plasmisti badano al sodo cioè alla qualità dell'immagine gli Lcdisti badano anche all'ultima novità tecnologica in quanto tale.
p.s Anche per me il 3d è una ca**ta pazzesca, ma vi immaginate in famiglia a guardarvi il film tutti con gli occhialoni. Se poi ti scappa e te li dimentichi in dosso sai il casino per centrare il buco...
Prebuffoooooooo :nonsifa:
revenge72
03-11-2010, 18:04
Se poi ti scappa e te li dimentichi in dosso sai il casino per centrare il buco...
:sofico: questa è tremenda :D
Sull argomento 3D ... quando finirà di essere pompato come ultima novità e lo avranno tutti i display... allora non inciderà sul prezzo e sarà quello che è... un simpatico gadget (che tradotto significa nulla di importante) se si utilzza la conversione 2D->3D e una funzione utile con film in 3D nativi (pochi) e al limite della decenza con le trasmisisoni 3D side by side (risoluzione orizzontale dimezzata)
poche ore al grande evento :Prrr: tremo e fremo :sofico:
Althotas
03-11-2010, 18:43
Grazie per i consigli.
Dato che più di un 42" non riesco a mettere in salotto e l'uso che faccio della Tv, vado su un HD-Ready risparmiando già 300-400€ sulla mia iniziale idea :)
tra l'altro, anche se prendessi un decoder digitale HD, vedrei solo un canale in HD, gli altri rimarrebbero come adesso
ora, tra questi modellie HD ready:
samsung C450 430€
PANASONIC TX-P42X20E 499€
lg TV PLASMA 42 - LG 42PJ550 600HZ USB 539€
LG Televisore al plasma 42PJ350 399€
quali sono i punti di forza? ho capito che il Panasonic ha un pannello che gestisce meglio i riflessi ma si vede meno bene i programmi televisivi. è corretto?
e tra LG e samsung che differenze ci sono?
I 2 migliori/più interessanti tra quelli che hai indicato, sono quelli che ti avevo già segnalato all'inizio: l'LG PJ350 ed il Samsung C450.
Come qualità di immagine sono entrambi al top (opportunamente settati), ed il preset "Cinema" è quello che esce calibrato al meglio dalla fabbrica, come in tutti gli HDTV (fatto salvo quelli che hanno anche i preset THX).
L'LG 42PJ350 ha qualche opzione di calibrazione in più, ma ti tornerebbe utile principalmente se un giorno comprerai una sonda per calibrarlo da solo in modo "professionale".
Il Samsung C450, rispetto all'LG, ha principalmente 1 porta HDMI in più (3 invece di 2), e la funzionalità PIP che ti consente di vedere in una finestrella i contenuti provenienti da altra periferica esterna (vedere il manuale d'uso per maggiori dettagli). Forse potrebbe essere leggermente più propenso alla ritenzione d'immagine rispetto all'LG. Inoltre la resa audio dovrebbe essere un pochino inferiore.
Considerati i prezzi che hai indicato, vedi un po' tu cosa preferisci. Per soli 30 euro in più potrebbe essere più interessante il samsung, per via delle due 2 opzioni sopraindicate. In qualunque caso cadrai sempre in piedi, perchè quei 2 sono i migliori HD Ready che ci sono in giro (tenendo conto di tutto), quindi scegli serenamente tenendo conto anche del fattore estetico, che è soggettivo :)
poche ore al grande evento :Prrr: tremo e fremo :sofico:
Dai che poi è bisboccia :D
Althotas
03-11-2010, 19:46
Per i plasmisti in generale il 3d è "una ca**ta pazzesca" e non ci perdono su tempo, e si che il miglior TV 3d del globo attualmente è un Plasma ovvero il VT20.
Forse non sei aggiornato sulla situazione attuale dei plasma 3D :)
Premesso che a me il 3D attuale interessa praticamente zero, ho seguito ugualmente anche quei modelli, principalmente per come si comportano con i contenuti standard (2D). In altre parole, li considero/valuto al pari di tutti gli altri plasma 2D. Ciò perchè, nonostante i prezzi molto elevati alla loro uscita (ora ridimensionati abbastanza), volendo comprare comunque un HDTV top di gamma vanno anch'essi valutati, e tenendo conto per prima cosa della presenza o meno di eventuali bugs/opzioni che possono inficiare la qualità di immagine (2D).
Detto quanto sopra, a distanza di qualche mese dall'immissione sul mercato e dopo la recentissima introduzione anche dei nuovi modelli 3D di LG, e dopo aver letto le varie recensioni nonchè discussioni in forum diversi, sono emerse le importanti informazioni di cui sopra, e quindi adesso i tempi sono abbastanza maturi per poter cominciare a tirare qualche conclusione.
Premesso che dell'LG PX9** è uscita al momento solo la recensione di AVForums, quindi sarà il caso di aspettare ancora un attimo (spero esca tra non molto quella di flatpanelsHD, e non mi dispiacerebbe affatto leggere una recensione di Chad B), ma che comunque nei forum si possono già leggere le opinioni dei primi possessori, tenendo conto di tutto e bugs/opzioni deleterie in primis, la mia classifica in questo momento è la seguente:
1. LG PX9**
2. Samsung C7000 (staccato di poco).
3. Panasonic VT20.
Le motivazioni sono molto semplici: l'LG in questione pare non avere alcun tipo di bug (miracolo!) che inficia la qualità di immagine, mentre non spenderò una parola su tutto il resto (per non dilungarmi), in quanto le prestazioni riportate fino ad oggi sono tipicamente ottime/eccellenti, e pare inoltre che la ritenzione sia ridotta all'osso e le riflessioni minime. Inoltre è l'unico display al momento che gode di 2 certificazioni/preset THX, più la nuovissima certificazione THX 3D.
Il samsung pare avere un bug relativo alla gestione dei segnali 50 Hz, che si limita (però) ad inficiare il livello minimo del nero. Pare inoltre soffrire un po' più di ritenzione rispetto all'LG, e manca di certificazioni THX. Quest'ultimo aspetto lo ritengo marginale, specie per quanto concerne l'uso con sorgenti 2D. Potrebbe essere invece più importante in caso di contenuti 3D.
Il Panasonic ha rivelato nel tempo alcuni problemi non da poco, ed in particolare un problema nella gestione dei segnali 50 Hz che inficia la qualità di immagine in diverse situazioni. La cosa, una volta emersa e confermata in vari forum, è stata poi ammessa anche dalla stessa Panasonic, e non è fixabile tramite un aggiornamento firmware (mi pare che qualche giorno fa avevo indicato il post con la spiegazione dettagliata). Inoltre è presente il problema dei floating-blacks, riscontrabile anche durante la visione di BD (quindi da ricordarselo bene quando leggete che i panasonic sono i migliori nella riproduzione dei BD - non vedo come), e si sono rivelati più soggetti a ritenzione d'immagine rispetto ai passati modelli (ho una mia teoria tecnica in merito). Hanno poi una sorta di auto-dimming non disinseribile, che in presenza di certe situazioni genera uno schermo nero per qualche secondo. Anch'essa individuabile anche durante la riproduzione di BD. Infine abbiamo ancora un maggior propensione al phosphor trailing (noto anche col nome di green ghosting) rispetto ai plasma LG e Samsung, e poi c'è la ormai antica faccenda dei rising-blacks (innalzamento progressivo del livello del nero), anch'essa confermata dalla casa madre (come sempre solo in seguito, quando non se ne poteva più fare a meno).
Queste sono le motivazioni per le quali, a distanza di qualche mese dall'uscita, secondo me il VT20 merita il 3° posto e non il primo. Lascio poi a voi trarre le conclusioni sul come mai certi recensori (1 in particolare, che a me in persona ha dichiarato pubblicamente qualche mese fa di avere un occhio particolarmente allenato alla rilevazione di certi difetti nei display) non si siano accorti di certi difetti, e siano poi stati costretti a fare marcia indietro (peraltro non modificando i giudizi finali delle vecchie recensioni - e già questo la dice lunga sulla serietà) davanti alle numerose segnalazioni provenienti da tutto il pianeta, da parte di utenti normali, più o meno esperti, ma comunque senza il background e la strumentazione di chi fa recensioni per mestiere, o quasi.
"Fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio" dice un vecchio proverbio, quindi rinnovo il consiglio di attendere sempre prima di acquistare un nuovo modello appena uscito, per farsi un'idea più realistica sul come stanno veramente le cose, informandosi a 360°. La fretta è sempre stata una cattiva consigliera :)
:sofico: questa è tremenda :D
Perchè? Non parlava di quello della serratura???
:D :D
Tornando al tema, anch'io pensavo di passare dal mio vecchio e adorato CRT 16:9 ad un plasma (anche se sono, evidentemente, tra i pochi plasmisti appassionati di 3D). Purtropppo mi sembra che gli LG siano un pò più carenti come quantità di connessioni e come funzioni "extra": mi pare di aver letto di problemi con la lettura dell'audio DTS sui file .mkv tramite USB, ad esempio (ma a dire il vero non so in questo campo come se la cavano i concorrenti)...
Althotas
03-11-2010, 20:43
Leggete questa discussione, non è molto lunga (per adesso):
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=178572
ottima marketing policy italiana & customer support.
Althotas
03-11-2010, 20:57
Tornando al tema, anch'io pensavo di passare dal mio vecchio e adorato CRT 16:9 ad un plasma (anche se sono, evidentemente, tra i pochi plasmisti appassionati di 3D). Purtropppo mi sembra che gli LG siano un pò più carenti come quantità di connessioni e come funzioni "extra": mi pare di aver letto di problemi con la lettura dell'audio DTS sui file .mkv tramite USB, ad esempio (ma a dire il vero non so in questo campo come se la cavano i concorrenti)...
Se non fornisci le solite 2 informazioni, non saremo in grado di darti consigli sul modello, nè tantomeno di capire verso cosa eri orientato.
Alcuni modelli di LG hanno solo 2 HDMI, e solo in quel senso si possono definire carenti come connessioni. Però, se servisse (a molti utenti possono bastare 2 porte HDMI), esistono un paio di scatolotti esterni che aumentano il numero di porte HDMI, vanno bene e costano poco. Riguardo al supporto di audio DTS da porta USB per i files MKV, non so nemmeno io come si comportino i samsung, perchè la cosa non mi è mai interessata.
Però, è stato fatto notare diverse volte che, quando si tratta di lettura di files multimediali, la soluzione migliore nel tempo è quella di comprare un multimedia player tipo WDTV, Popcorn, etc, perchè sono quelli che dovrebbero garantire maggiori aggiornamenti nel tempo ai nuovi formati. Poi ci sono anche diversi lettori BD, anche a prezzi ormai irrisori (e sono validi prodotti), che sono dotati anche di porta USB e fanno lo stesso servizio. Io ho optato per quest'ultima soluzione, ma non l'ho mai usato con files MKV.
Althotas
03-11-2010, 21:03
quali sono i punti di forza? ho capito che il Panasonic ha un pannello che gestisce meglio i riflessi ma si vede meno bene i programmi televisivi. è corretto?
Mi ero dimenticato di rispondere a quella tua ultima frase.
Nel caso di modelli HD Ready, non è vero che il panasonic ha un pannello che gestisce meglio i riflessi. L'X20 non ha alcun tipo di particolare filtro nel pannello. Il filtro "anti-riflesso" è disponibile solo a partire dai modelli serie G20 in su, che sono tutti full-HD.
Riguardo alla seconda domanda/concetto, diciamo che hai capito bene.
revenge72
03-11-2010, 22:36
Leggete questa discussione, non è molto lunga (per adesso):
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=178572
ottima marketing policy italiana & customer support.
:D :D
http://www.dday.it/redazione/2394/Avatar-3D-e-lesclusiva-Panasonic-risponde.html
A parte la considerazioni riguardanti la fame di 3D dei clienti di Panasonic (e non solo) che sono bramosi di mettere le mani sul (tecnicamente) migliore prodotto 3D al fine di avere un film per far smascellare gli amici.
Penso che i produttori siano pienamente consapevoli di cosa succederà se tirano troppo la corda ( e non vale solo per Panasonic, la moda delle esclusive vale anche per Sony ad esempio). infatti posto che le promozioni non sono retroattive per definizione rischiano il mercato delle copie originali prima, quello delle pirata poi.. personalmente se dovessi acquistare un display Panasonic 3D...
Personalmente non avrei alcuna remora a "sbarazzarmi" del IMHO sopravvalutato titolo di Cameron che è bello la prima volta (impressionante a livello tecnico)... che in una seconda visione si lascia rivedere solo ed esclusivamente per vedere da dove sono/ è stata tratta ehm.. l' ispirazione (lo dico da possessore del BD 2D).
Ciao
... semplicemente basta non comprare prodotti puramente atti a far vendere e a non avere nessuna reale qualità finale ;)
... finchè la gente è caprona che crede a tutto quello che gli viene detto, fan bene a fregarli.... chissà che poi la gente si svegli e alla 2° occasione inizia a ragionare con la testa e non con altre parti del corpo :asd:
... a me dispiace per quelli che hanno comprato la tv e non gli danno il film (se la cosa si estende, sicuramente faranno valere le loro ragioni e ben venga)... ma resta il fatto che una tv del genere è tuttora inutile (a parte fare gli sboroni coi soliti vicini di casa sfigati che non cambiano tv ogni 6 mesi :sbonk: )
Althotas
03-11-2010, 23:39
:D :D
http://www.dday.it/redazione/2394/Avatar-3D-e-lesclusiva-Panasonic-risponde.html
A parte la considerazioni riguardanti la fame di 3D dei clienti di Panasonic (e non solo) che sono bramosi di mettere le mani sul (tecnicamente) migliore prodotto 3D al fine di avere un film per far smascellare gli amici.
Penso che i produttori siano pienamente consapevoli di cosa succederà se tirano troppo la corda ( e non vale solo per Panasonic, la moda delle esclusive vale anche per Sony ad esempio). infatti posto che le promozioni non sono retroattive per definizione rischiano il mercato delle copie originali prima, quello delle pirata poi.. personalmente se dovessi acquistare un display Panasonic 3D...
Personalmente non avrei alcuna remora a "sbarazzarmi" del IMHO sopravvalutato titolo di Cameron che è bello la prima volta (impressionante a livello tecnico)... che in una seconda visione si lascia rivedere solo ed esclusivamente per vedere da dove sono/ è stata tratta ehm.. l' ispirazione (lo dico da possessore del BD 2D).
Ciao
Mi pare ti siano "sfuggiti" i punti più importanti di quella faccenda:
1. Fino a poco fa, il customer support di Panasonic Italia non ha risposto nemmeno ad 1 delle tante email che gli sono state inviate negli ultimi giorni dai forumers che hanno scritto la loro esperienza nella discussione che avevo linkato. Alla faccia del "servizio clienti", e poi parlano male di quello della concorrenza.
2. Sempre in quella discussione, è stato indicato che tale "promozione", per esempio in Francia, è retroattiva. Un motivo in più che giustifica una doppia arrabbiatura dei clienti italiani. C'è gente che ha comprato il VT20 2 giorni prima della partenza della promo.
3. Il "pacco offerta - bundle" per "soddisfare i poveretti tagliati fuori dalla promo era stato indicato anche quello, e giustamente non ha fatto felice nessuno. Anche perchè vociferano di qualcosa che potrebbe costare un centinaio di euro. A me, personalmente, sembra invece una ennesima presa in giro, nonchè il tentativo di trasformare una situazione imbarazzante in un ulteriore business per Panasonic. Invece di "rimetterci" qualche euro (perchè a loro di più non costa) e mandare gratis quel BR ai poveretti che hanno speso anche 2.600 euro per un TV che adesso costa molto meno, decurtando quindi una cifra minuscola dal grasso profitto maturato solo qualche mese addietro, pensano bene di consentirgli di entrare in possesso del BD di Avatar facendogliene spendere molti di più (agli italiani). Geniale come idea, ma sicuramente non apprezzata da chi ha un cervello ancora funzionante.
Ma va bene così. Magari, prima o poi, la gente si sveglierà, anche se pensavo che un caso eclatante come quello del rising-black e relativa class-action in U.S. (e non era nemmeno la prima) fosse bastato. Sempre detto, io, che il fanatismo ottenebra le menti, ed in questo caso gli italiani sicuramente primeggiano.
amd-novello
04-11-2010, 00:08
Eh certo la panasonic meriterebbe le forche caudine per tutto il male che reca al mondo. :p
... hahahahahaha... un'azienda chiamata Satana ??? :rotfl:
Mah....io sto dalla parte dell'utente finale che penso consideri abbastanza le review specializzate di siti noti:
http://www.trustedreviews.com/tvs/review/2007/05/26/Panasonic-TX-32LXD70-32in-LCD/p1
http://www.techradar.com/reviews/audio-visual/televisions/plasma-and-lcd-tvs/panasonic-tx-p50vt20b-688360/review?artc_pg=5
http://www.avforums.com/reviews/Panasonic-VT20-TX-P50VT20-VT20-3D-Plasma-Review.html
http://www.testfreaks.it/televisori/panasonic-tx-p50vt20/
nb. Qui ci sono anche 131 recensioni-utenti che non credo ce l'abbiano tutti da 1 giorno.
http://www.hdtvorg.co.uk/reviews/plasma/panasonic_tx-p50vt20.htm
http://www.expertreviews.co.uk/tvs/278938/panasonic-viera-tx-p50vt20b
http://www.cooltoysgadgets.com/news/panasonic-tx-p50vt20-review.html
http://www.zdnet.com/reviews/product/flat-panel-tvs/panasonic-viera-tc-p50vt20/33999480
Conclusione: premettendo che ho scelto lab-test (in uno c'è il parere anche di 131 utenti) noti che dettagliano molto. Su otto, otto hanno dato un giudizio sintetico finale o ottimo od eccellente. Ce ne fosse uno che scazza il prodotto eh? :)
Ciao Altho....:)
revenge72
04-11-2010, 07:44
Mi pare ti siano "sfuggiti" i punti più importanti di quella faccenda:
1. Fino a poco fa, il customer support di Panasonic Italia non ha risposto nemmeno ad 1 delle tante email che gli sono state inviate negli ultimi giorni dai forumers che hanno scritto la loro esperienza nella discussione che avevo linkato. Alla faccia del "servizio clienti", e poi parlano male di quello della concorrenza.
Hai ragione.. infatti la discussione che hai segnalato è stata aperta ieri alle ore 10:34 :D, quanti giorni sono passati? Penso che la decisione sia certi aspetti strategica e dubito che sia coinvolto il solo customer care, immagino che sia coinvolta anche la parte commerciale quindi per prendere una decisione riguardo a cosa rispondere suppongo che sia necessario qualche giorno in più.
2. Sempre in quella discussione, è stato indicato che tale "promozione", per esempio in Francia, è retroattiva....
Ti sei perso l' altra parte ovvero questa:
http://www.dday.it/redazione/2388/Da-oggi-Avatar-3D-con-i-TV-Panasonic.html
E specificamente nel commento in cui cui Roberto Pezzali scrive:
"Ragazzi, guardate che non è così solo in Italia: in UK va peggio, pensate che per avere Avatar devono comprare TV e Blu-ray o TV e home Theater! Qui in Italia almeno solo la TV. Nella news non c'è scritto "l'Italia è l'unico paese dove non sarà retroattiva" ma che in qualche paese hanno dato quel vantaggio.
D'altra parte se è una "promozione" serve per vendere di più, e personalmente credo che sia ovvio che vale solo per i nuovi acquisti altrimenti che promozione sarebbe? I casi di promozioni retroattive sono sempre rari.
Non vedo tutto questo scandalo. L'unico scandalo è l'esclusiva stessa, ma questa non è certo colpa di Panasonic Italia."
Per il resto, che io sappia, chiunque venga escluso da una promozione di solito si lamenta... esattamente come chi compra il display nel giorno in cui viene immesso nel mercato pagandolo magari qualche centinaio di euro di più di chi lo acquista successivamente, sono comunque pienamente d'accordo con il discorso che la politica delle esclusive è uno scandalo.
Ciao
... hahahahahaha... un'azienda chiamata Satana ??? :rotfl:
quindi io avrò una tv marcata satana ?
P.S. siete tutti ancora in tempo a farmi cambiare idea :muro:
Kaiser73
04-11-2010, 08:46
una domanda:
ci sono controindicazioni ad acquistare la TV sui siti online (che danno garanzia europea) rispetto a quelli che danno garanzia italiana?
guardando per esempio per il 42PJ350, trovi offerte a 398€ di siti online sino a 450€ per unieuro/euronics che invece hanno anche il negozio fisico e danno la garanzia italiana (anche se personalemnte per quanto riguarda unieuro mi sono trovato molto male per la riparazione di una macchina fotografica....ho dovuto aspettare 2 mesi)
una domanda:
ci sono controindicazioni ad acquistare la TV sui siti online (che danno garanzia europea) rispetto a quelli che danno garanzia italiana?
guardando per esempio per il 42PJ350, trovi offerte a 398€ di siti online sino a 450€ per unieuro/euronics che invece hanno anche il negozio fisico e danno la garanzia italiana (anche se personalemnte per quanto riguarda unieuro mi sono trovato molto male per la riparazione di una macchina fotografica....ho dovuto aspettare 2 mesi)
Eh vai di garanzia italiana che è meglio...
@ Atacry non cambiare idea.
Althotas
04-11-2010, 09:06
Hai ragione.. infatti la discussione che hai segnalato è stata aperta ieri alle ore 10:34 :D, quanti giorni sono passati?
Quella discussione è stata aperta ieri mattina, ma le lamentele erano cominciate giorni prima in altre discussioni. E anche diverse email mandate al customer support di panasonic erano state inviate prima dell'apertura di quella discussione, come indicato all'interno.
Penso che la decisione sia certi aspetti strategica e dubito che sia coinvolto il solo customer care, immagino che sia coinvolta anche la parte commerciale quindi per prendere una decisione riguardo a cosa rispondere suppongo che sia necessario qualche giorno in più.
Un customer support che si rispetti, deve sempre dare una risposta ai clienti che lo contattano. Sarebbe anche bastato rispondere quanto hai scritto tu qua sopra, che è ben diverso dal tacere del tutto. Hanno ragione i clienti a sentirsi indignati, ed a dichiarare pubblicamente il loro disappunto.
Ti sei perso l' altra parte ovvero questa:
http://www.dday.it/redazione/2388/Da...Panasonic.html
E specificamente nel commento in cui cui Roberto Pezzali scrive:
"Ragazzi, guardate che non è così solo in Italia: in UK va peggio, pensate che per avere Avatar devono comprare TV e Blu-ray o TV e home Theater! Qui in Italia almeno solo la TV. Nella news non c'è scritto "l'Italia è l'unico paese dove non sarà retroattiva" ma che in qualche paese hanno dato quel vantaggio.
D'altra parte se è una "promozione" serve per vendere di più, e personalmente credo che sia ovvio che vale solo per i nuovi acquisti altrimenti che promozione sarebbe? I casi di promozioni retroattive sono sempre rari.
Non vedo tutto questo scandalo. L'unico scandalo è l'esclusiva stessa, ma questa non è certo colpa di Panasonic Italia."
Il punto non è quello che scrive dday, bensì quello che non scrive e che ha fatto panasonic. Non mi risulta che dday sia il portavoce ufficiale di panasonic, nè tantomeno il customer support.
E comunque, a voler commentare la loro (dday) opinione, ti dirò che non trovo sensato andare a guardare quelli che stanno peggio, dal momento che esistono quelli che stanno meglio e che confinano con il nostro Bel Paese.
Come non trovo sensato che una multinazionale famosa come panasonic pratichi politiche del genere, differenziate da Paese a Paese all'interno della comunità europea. Qua si sta parlando di una promozione il cui bonus ha un valore ridicolo in termini economici, ed il premiare solo i clienti di alcuni Paesi attuando la promo con valore retroattivo, e penalizzare gli altri in modo più o meno pesante, è una politica discriminante che non può portare a nulla di buono. Non serve una laurea in sociologia per arrivarci. Un piccolo ma fondamentale dettaglio che non trovo neanche nella risposta di dday, che mi pare invece mirata a giustificare in qualche modo la scelta di panasonic Italia. Trattasi forse di uno di quegli atti che tu hai definito "coraggioso", parlando di "biased" o "unbiased"?
E' vero che le promozioni servono a vendere di più, ma non credo proprio che questo sia il caso. Chiunque abbia un minimo di buon senso, non andrà certamente a comprare un VT20 ad occhi chiusi solo perchè, a partire dall'altro ieri, dentro lo scatolone troverà anche il BD di Avatar "in omaggio". Non si sceglie un TV da 2.000 euro rispetto ad un altro per 1 BD in omaggio.
Secondo me le cose, invece, stanno semplicemente in questo modo: quella che panasonic vuol far passare come una promo, è invece una edizione rivista del package del VT20, che a partire dal giorno x include anche qual BD. Tutto qua. Il fatto poi che panasonic si sia presa l'esclusiva per 1 anno di quel BD, comportava semplicemente la messa a punto di una decisione sul come comportarsi con i suoi clienti che già avevano comprato il VT20, anche solo il giorno prima. Decisione che hanno preso e che secondo me è profondamente errata perchè discriminante e senza alcuna valida motivazione, nonchè la causa di tutto quello che è saltato fuori.
Il punto, quindi, non è l'esclusiva di quel titolo, ma come panasonic ha deciso poi di gestirla. Non vedo quindi come dday possa difendere la scelta italiana scrivendo alla fine "Non vedo tutto questo scandalo. L'unico scandalo è l'esclusiva stessa, ma questa non è certo colpa di Panasonic Italia.". E di chi è allora la colpa? Della casa madre giapponese che ha lasciato libero arbitrio di scelta alle varie filiali? Qualcuno la responsabilità ce l'ha di sicuro, e non sono certamente i clienti che giustamente si lamentano.
Faccio infine notare che una certa samsung, da alcuni mesi sta offrendo un paio di lettori BD di fascia bassa (che comunque vanno molto bene) sia come singoli lettori che in una confezione bundle con ben 10 BD, il cui costo è di poco superiore. E stiamo parlando di meno di 150 euro per il bundle. Cifra ben diversa dai 2.000 euro di un TV, e di una diatriba nata per 1 BD che ad alcuni viene regalato mentre ad altri no.
Per il resto, che io sappia, chiunque venga escluso da una promozione di solito si lamenta... esattamente come chi compra il display nel giorno in cui viene immesso nel mercato pagandolo magari qualche centinaio di euro di più di chi lo acquista successivamente
Un calo di prezzi sul mercato od un "restyling" del contenuto di una confezione, è da ritenersi normale, e nessuno è solito lamentarsi di quello. Una "promo" discriminante è ben altra cosa. A mio modo di vedere non esistono clienti di serie A e clienti di serie B. I soldi che han pagato gli italiani erano buoni tanto quanto gli euro francesi e quelli degli altri Paesi dove la "promo" è stata fatta con valore retroattivo. Ma forse qualcuno continua a pensare che noi siamo sempre i più stupidi.
Althotas
04-11-2010, 09:18
una domanda:
ci sono controindicazioni ad acquistare la TV sui siti online (che danno garanzia europea) rispetto a quelli che danno garanzia italiana?
guardando per esempio per il 42PJ350, trovi offerte a 398€ di siti online sino a 450€ per unieuro/euronics che invece hanno anche il negozio fisico e danno la garanzia italiana (anche se personalemnte per quanto riguarda unieuro mi sono trovato molto male per la riparazione di una macchina fotografica....ho dovuto aspettare 2 mesi)
Se non vuoi problemi in caso di assistenza, devi comprare un LG con garanzia ITA. E' stato spiegato anche questo tante volte, l'ultima solo pochi giorni fa.
I plasma LG con garanzia ITA, godono di servizio gratuito a domicilio, quelli di importazione parallela NO, e ti tocca gestire la cosa con chi te l'ha venduto. Per esempio, se lo compri da Redcoon, che poi te lo spedisce direttamente dalla germania (anche se questo non mi pare sia indicato nelle loro schede prodotto), in caso di guasto il TV seguirà poi tutto un altro iter.
Insomma, quando la differenza di prezzo non è elevata, non è conveniente comprare un LG di importazione parallela, e perdere i vantaggi di un eventuale intervento a domicilio (gratuito nel periodo di garanzia).
benefabio
04-11-2010, 10:08
Mah....io sto dalla parte dell'utente finale che penso consideri abbastanza le review specializzate di siti noti:
Ce ne fosse uno che scazza il prodotto eh? :)
Ciao Altho....:)
come mai è stata Abilmen ignorata l'unica che approfondisce la questione dei 50hz con prove strumentali, grafici e foto?
http://www.avforums.com/review/Panasonic-VT20-TX-P65VT20B-Review.html nella foto 2 dei cerchi c'è l'artefatto in bella mostra, anche io sto dalla parte dell'utente finale che dovrebbe sapere anche i contro se sono così invasivi da indurre panasonic a percorrere la strada del rimborso per gli utenti insoddisfatti ammettendo candidamente che il VT20 non è ottimizzato per i segnali a 50hz ossia tutti i nostri canali televisivi.
Althotas
04-11-2010, 10:38
come mai è stata Abilmen ignorata l'unica che approfondisce la questione dei 50hz con prove strumentali, grafici e foto?
http://www.avforums.com/review/Panasonic-VT20-TX-P65VT20B-Review.html nella foto 2 dei cerchi c'è l'artefatto in bella mostra, anche io sto dalla parte dell'utente finale che dovrebbe sapere anche i contro se sono così invasivi da indurre panasonic a percorrere la strada del rimborso per gli utenti insoddisfatti ammettendo candidamente che il VT20 non è ottimizzato per i segnali a 50hz ossia tutti i nostri canali televisivi.
Benefabio,
visto che ti sei rifatto vivo, colgo l'occasione per darti un paio di "dritte" importanti, visto che nell'altro foro c'è gente che sta combattendo una battaglia persa solo per difendere il proprio acquisto (od il brand in questione):
1. A quel tal "scudiero" dovresti far notare che, dal momento che le opinioni espresse guardando certe partite di calcio sono comunque sempre e solo soggettive, perchè anche se le persone fossero in buona fede, c'è sempre chi potrebbe semplicemente non accorgersi di certi difetti, oppure non ha capito bene di che difetti si tratta, o ancora, come p.e. la partita del milan di ieri sera, in quel caso non fa testo perchè alcune "sdoppiature" (in realtà il difetto in questione era un po' diverso) erano chiaramente visibili anche nei CRT (li ho visti anch'io), quindi assolutamente non causa di un qualunque TV digitale.
2. Sempre a quel tale, dovresti poi far notare che quello che ha scritto ieri notte riguardo a quello che secondo lui era un caso di innalzamento del nero nel plasma samsung C7000 di sanosuke, in realtà è tutta un'altra cosa. Sanosuke aveva semplicemente detto che, dopo aver installato una certa versione del firmware, gli era sembrato che il livello del nero fosse peggiorato. Tutto qua. Niente a che vedere, quindi, con il noto innalzamento del nero dei plasma panasonic, previsto da progetto e confermato in seguito anche dalla stessa panasonic (una volta messa con le spalle al muro).
3. Sempre a quel tale, che ti sta attaccando già da qualche giorno, e che ti ha invitato più volte ad andare a cercare i difetti anche nei plasma degli altri brand, dovresti poi dirgli che nella recensione dell'LG 50PX990 di AVForums c'è una chiara frase che dice che quel TV non ha alcun problema nel gestire correttamente i segnali a 50 Hz. Indice, inoltre, che quel recensore è a conoscenza di quel problema nei panasonic, altrimenti una precisazione del genere non l'avrebbe fatta.
Di leggende metropolitane ce ne sono già abbastanza, quindi mi auguro tu vorrai riportare quanto sopra nella tua discussione in AV Mag, magari facendo un copia incolla delle frasi descrittive (ed eliminando le parti introduttive inutili) qua sopra, no problem per me.
Benefabio...mi meraviglio di te...hai preso in esame la rece del 65", che penso ben pochi utenti compri in rapporto al 50" Vt20 molto più "popular" dell'altro. E la rece del 50" di Av Forums c'è tranquillamente e mi pare che lo score finale sia anche li' eccellente. Poi nessun televisore è perfetto...ed il problema delle cadenze esiste anche se, evidentemente, non influisce granchè sulla valutazione finale. Su AFDig. del mese di Ottbre c'è la prova dettagliata del 50VT20 e mi pare molto onesta. Nel prox post metterò i punti salienti...adesso mi manca il tempo. Premetto che non sono un fan-boy di nessuno e se proprio devo fare una eccezione, la faccio caso mai per un prodotto Sony. Cerco di essere obiettivo e di non ingigantire le imperfezioni di alcuno. Nè di Lg, nè di Samsung, nè di Toshiba ma nemmeno di Panasonic. E mi riferisco ovvio ai...soliti noti che producono plasma.
revenge72
04-11-2010, 10:49
Quella discussione è stata aperta ieri mattina, ma le lamentele erano cominciate giorni prima in altre discussioni. E anche diverse email mandate al customer support di panasonic erano state inviate prima dell'apertura di quella discussione, come indicato all'interno.....
Nemmeno io sono il portavoce :D
Ti faccio solo notare che il giorno 28/10/2010 ancora non si aveva conoscienza di come sarebbe stata formulata l' offerta di Panasonic Italia.
Il day one dell' offerta è il 01/11/2010... il giorno dei morti :D
Oggi siamo il 04-11-2010 :D :D ...
http://www.dday.it/redazione/2374/Torrent-bollenti-arriva-Avatar-3D-update.html
I soldi che han pagato gli italiani erano buoni tanto quanto gli euro francesi e quelli degli altri Paesi dove la "promo" è stata fatta con valore retroattivo. Ma forse qualcuno continua a pensare che noi siamo sempre i più stupidi.
Mah... quel noi riferito a Althotas + Panasonic mi fa sorridere (mi farebbe sorridere anche revenge72 + Panasonic :D ) ... in quello che scrivi l' unca cosa che mi fa irritare è che i cugini d' oltre alpe sarebbero migliori di noi :D :D .. ma lo scrivo per ragioni calcistiche per il resto i toni sono quelli che avrebbe usato Guglielmo Giannini (http://it.wikipedia.org/wiki/Fronte_dell%27Uomo_Qualunque)
Prima hai scritto della mia crociata (cacchio ho criticato uno sticker che scriveva una cosa sbagliata) ... cosa è allora la tua ... oops ora comprendo l' ironia di ais001, non male parecchio pungente :D
Sei comunque liberissimo di cavalcare il malcontento di quelli che poi non esiti a prendere (metaforicamente) a pedate quando scrivono di essere contenti della qualità del prodotto che hanno acquistato.
Io il mio parere sulla faccenda lo ho espresso, dovrai imparare ad accettare che sia differente dal tuo.
Non sta nemmeno a te ( nemmeno a me) giudicare quale è quello più corretto, giusto, bilanciato ...ecc... ecc... perché nessuno di noi individualmente può ritenersi il depositario della Verità (ammesso che ne esista una).
Ad ogni modo da quello che mi ricordo Panasonic sottoposta alle giuste "pressioni" in passato ha risposto (anche altre aziende lo hanno fatto), altri produttori non lo hanno fatto per problemi (ammesso e non conceso che questa faccenda sia definibile come un problema) molto più pesanti di questo, vai su Af digitale e controlla tu stesso nella sezione gestita dall' unico produttore che amministra e gestisce una sezione dedicata in un forum.
Mandi
Althotas
04-11-2010, 10:58
Benefabio...mi meraviglio di te...hai preso in esame la rece del 65", che penso ben pochi utenti compri in rapporto al 50" Vt20 molto più "popular" dell'altro.
Tecnicamente parlando i due modelli sono identici, cambia solo la dimensione del pannello.
Ti stai avventurando anche tu in una battaglia (difesa) persa in partenza. Quando un produttore, messo con le spalle al muro, ammette una defaiance, non vedo come un qualunque banale utente possa cercare di dimostrare il contrario andando ad indicare recensioni fatte PRIMA che certe cose venissero fuori. Quello vuol dire negare evidenze inconfutabili.
Althotas
04-11-2010, 11:30
Nemmeno io sono il portavoce :D
Ti faccio solo notare che il giorno 28/10/2010 ancora non si aveva conoscienza di come sarebbe stata formulata l' offerta di Panasonic Italia.
Il day one dell' offerta è il 01/11/2010... il giorno dei morti :D
Oggi siamo il 04-11-2010 :D :D ...
http://www.dday.it/redazione/2374/Torrent-bollenti-arriva-Avatar-3D-update.html
Ed io ti faccio notare che non esiste solo dday che scrive articoli, e che non sta scritto da nessuna parte che sia stato il primo a parlare di quella cosa.
Per il resto, le tue opinioni potresti andare a scriverle anche direttamente dentro quella discussione, così sentirai poi cosa ti risponderanno i diretti interessati, e se la pensano come te o come me. Vista l'indignazione già dimostrata fino ad oggi, dubito che avranno cambiato opinione.
Prima hai scritto della mia crociata (cacchio ho criticato uno sticker che scriveva una cosa sbagliata) ... cosa è allora la tua ... oops ora comprendo l' ironia di ais001, non male parecchio pungente :D
Crociata la mia? Ti sfugge forse il fatto che io mi ero limitato ad indicare una discussione. Potevi evitare interventi "difensivi", e non ci sarebbero state repliche. Non invertire le azioni con le reazioni, perchè non funziona in quel modo.
Sei comunque liberissimo di cavalcare il malcontento di quelli che poi non esiti a prendere (metaforicamente) a pedate quando scrivono di essere contenti della qualità del prodotto che hanno acquistato.
Non vedo il nesso tra le due cose. Forse potrai spiegarmi tu quali sono le analogie tra un produttore criticato per una "campagna" ritenuta errata, e "critiche" di carattere tecnico (la parola più consona è "analisi") che faccio io a prodotti hardware, e non ad utenti buttandola sul personale, come invece tu sostieni.
Noto comunque che la stai buttando in rissa, esattamente come avevi già fatto in passato. Il commento di cui sopra nulla ha a che vedere con quanto si stava discutendo, oltre ad essere tendenzioso e di stampo provocatorio.
Io il mio parere sulla faccenda lo ho espresso, dovrai imparare ad accettare che sia differente dal tuo.
Consigli di quel tipo, ti ringrazio, ma di riceverli da te proprio non ne sento il bisogno. Certe cose faresti meglio a dirle ai figli tuoi.
Non sta nemmeno a te ( nemmeno a me) giudicare quale è quello più corretto, giusto, bilanciato ...ecc... ecc... perché nessuno di noi individualmente può ritenersi il depositario della Verità (ammesso che ne esista una).
Appunto, tu hai espresso (per primo) le tue opinioni, ed io ho espresso le mie. FINE. Chi legge ha un cervello e sicuramente lo userà. Bene o male, a me poco importa.
Ad ogni modo da quello che mi ricordo Panasonic sottoposta alle giuste "pressioni" in passato ha risposto (anche altre aziende lo hanno fatto), altri produttori non lo hanno fatto per problemi (ammesso e non conceso che questa faccenda sia definibile come un problema) molto più pesanti di questo, vai su Af digitale e controlla tu stesso nella sezione gestita dall' unico produttore che amministra e gestisce una sezione dedicata in un forum.
Mandi
Tu ricordi solo quello che ti comoda.
Problemi più pesanti di questo, per qualcuno sono terminati in class-action. E non 1 sola.
benefabio
04-11-2010, 11:53
Benefabio...mi meraviglio di te...hai preso in esame la rece del 65", che penso ben pochi utenti compri in rapporto al 50" Vt20 molto più "popular" dell'altro. E la rece del 50" di Av Forums c'è tranquillamente e mi pare che lo score finale sia anche li' eccellente. Poi nessun televisore è perfetto...ed il problema delle cadenze esiste anche se, evidentemente, non influisce granchè sulla valutazione finale.
non è così, la rece del 50vt20 di avforums è stata fatta quando ancora il problema del 50 hz non era esploso e quindi non è stato neanche cercato come confermatomi dal recensore che mi ha assicurato di aver sottomano un 50VT20 che sta spremendo per bene per poi se necessario rivedere quella recensione, mentre la rece del 65VT20 si è agganciata proprio sulle lamentele dei possessori di 50VT20 esplose con il mondiale 2010 per cercare questo artefatto partendo proprio dalla doppia linea come sta scritto, quindi alla luce di questo è ormai chiaro che questi problemi ci sono anche nel 50VT20 da cui peraltro sono nate le indagini in base alle lamentele, se leggi la rece del 65VT20 vedrai che quando parla dell'artefatto a 50 hz fa riferimento alle lamentele dei possessori, ma del 50VT20 perchè il 65VT20 durante i mondiali non era uscito.
Mah, avrete ragione voiantri...ed io non ho voglia nè tempo di sindacare la questione...se importante o marginale, io mi limito a constatare che ci sono ben 8 (anzi 12...perchè ZDnet ne accorpa altre 4) recensioni positivissime e se ci fosse un difetto grave, questo sarebbe saltato fuori in tali recensioni che "accennano alla cosa" senza darci troppo peso perchè evidentemente tanto peso non ne ha. In altro post spiegherò il perchè. Vogliamo dire che queste 12 recensioni ottimali non valgono niente...che 131 utenti di un web-site giudicano il VT50 positivissimamente e non si sono accorti di nulla?. Diciamolo, ma stiamo attenti agli abbagli che stanno sempre dietro l'angolo. E se alla fine dela fiera, la pletora di queste recensioni super-buone, dovesse poi avere ragione nel sostenere la grande qualità complessiva del prodotto, aldilà di alcuni (pochi) difetti, abbiate poi la decenza di ammettere di avere esagerato o addirittura scazzato. No...perchè se andiamo nel campo dei tv lcd led che dovrebbero essere il top (è un esempio) e mettiamo al microscopio i piccoli difetti (che ci sono malgrado il prezzo elevato), questi diverranno grandi difetti. Ma l'utente finale, di norma, non pretende la luna, ma una visione soddisfacente. I difetti ci sono, ma esasperarli come fate voi, significa, a mio avviso, sbagliare completamente strada. 12 rece su 12 ultrapositive, sono troppe per pensare ad un bug importante e non rilevato da alcuno. Non scherziamo. Questi hanno una strumentazione adeguata quasi tutti e Panasonic non è stupida da cacciare sul mercato un prodotto di punta con un difetto per voi clamoroso ma che clamoroso non è se gli addetti ai lavori non lo rilevano dopo test importanti ed approfonditi. Fossi in voi metterei sempre il dubitativo nelle vs affermazioni, anche perchè su questo forum è vietato denigrare pubblicamente un brand con tanto accanimento che potrebbe essere immotivato e quindi provocare noie.
Date quindi i vs consigli ed eleargite le cognizioni tecniche, ma con obiettività. Se proprio credete di avere la verità in tasca (che nessuno dovrebbe mai avere), sappiate che i lab-test web, ne hanno più di voi visto che recensiscono di professione e gli utenti xyz che si lamentano vanno verificati, senza partigianerie denigrative.
E non flammate perchè non è più possibile tollerarlo ed avete già iniziato. Sorry.
revenge72
04-11-2010, 13:28
Ed io ti faccio notare che non esiste solo dday che scrive articoli, e che non sta scritto da nessuna parte che sia stato il primo a parlare di quella cosa.
Giusto per dovere di cronaca... servirebbe un link, dato che ieri hanno aperto un thread di protesta su AV magazine e a poco prima risalgono i primi commenti su DDAY.
Se ne scrive da tempo... quindi quanto? 5 giorni, 10giorni ? E dove? Mi sembrerebbe strano di solito su DDAY con le news sono velocissimi.
Per il resto... dovrai rassegnarti alla mia presenza.
Bye
Althotas
04-11-2010, 13:39
Mah, avrete ragione voiantri...ed io non ho voglia nè tempo di sindacare la questione...se importante o marginale, io mi limito a constatare che ci sono ben 8 (anzi 12...perchè ZDnet ne accorpa altre 4) recensioni positivissime e se ci fosse un difetto grave, questo sarebbe saltato fuori in tali recensioni che "accennano alla cosa" senza darci troppo peso perchè evidentemente tanto peso non ne ha. In altro post spiegherò il perchè. Vogliamo dire che queste 12 recensioni ottimali non valgono niente...che 131 utenti di un web-site giudicano il VT50 positivissimamente e non si sono accorti di nulla?. Diciamolo, ma stiamo attenti agli abbagli che stanno sempre dietro l'angolo. E se alla fine dela fiera, la pletora di queste recensioni super-buone, dovesse poi avere ragione nel sostenere la grande qualità complessiva del prodotto, aldilà di alcuni (pochi) difetti, abbiate poi la decenza di ammettere di avere esagerato o addirittura scazzato. No...perchè se andiamo nel campo dei tv lcd led che dovrebbero essere il top (è un esempio) e mettiamo al microscopio i piccoli difetti (che ci sono malgrado il prezzo elevato), questi diverranno grandi difetti. Ma l'utente finale, di norma, non pretende la luna, ma una visione soddisfacente. I difetti ci sono, ma esasperarli come fate voi, significa, a mio avviso, sbagliare completamente strada. 12 rece su 12 ultrapositive, sono troppe per pensare ad un bug importante e non rilevato da alcuno. Non scherziamo. Questi hanno una strumentazione adeguata quasi tutti e Panasonic non è stupida da cacciare sul mercato un prodotto di punta con un difetto per voi clamoroso ma che clamoroso non è se gli addetti ai lavori non lo rilevano dopo test importanti ed approfonditi. Fossi in voi metterei sempre il dubitativo nelle vs affermazioni, anche perchè su questo forum è vietato denigrare pubblicamente un brand con tanto accanimento che potrebbe essere immotivato e quindi provocare noie.
Date quindi i vs consigli ed eleargite le cognizioni tecniche, ma con obiettività. Se proprio credete di avere la verità in tasca (che nessuno dovrebbe mai avere), sappiate che i lab-test web, ne hanno più di voi visto che recensiscono di professione e gli utenti xyz che si lamentano vanno verificati, senza partigianerie denigrative.
E non flammate perchè non è più possibile tollerarlo ed avete già iniziato. Sorry.
Ed io mi limito a ricordarti per l'ennesima volta che il problema di cui si sta parlando (in particolare Benefabio), vale a dire una non corretta gestione dei segnali a 50 Hz sui modelli VT20, che non ha nulla a che vedere con l'altro problema (anch'esso presente) del mancato riconoscimento delle cadenze filmiche, visto che prima avevi parlato di cadenze, dicevo.. ti ricordo nuovamente che tale problema è emerso solo ad un certo punto e, cosa più importante di tutte, è stato ammesso da panasonic pochi giorni fa. Era stato indicato anche il post in questione.
Ora, vuoi farmi la cortesia di spiegarmi il perchè ti ostini ad ignorare che, quando un produttore ammette l'esistenza di una certa situazione, e offre anche un rimborso (novità anche questa degli ultimi giorni) agli utenti, non vi possono più essere dubbi sulla presenza di quel "problema"?
Qua non si tratta di denigrare un brand, perchè si sta discutendo di un problema tecnico. E se la discussione si sta prolungando in questa sede è solo perchè tu insisti nello scrivere certe cose. Non so se te ne sei accorto, ma sei l'unico che lo sta facendo, mentre come ben sai ci sono anche altri utenti "simpatizzanti" di quel brand (niente di anormale, intendiamoci) che non sono intervenuti, e nessuno che abbia messo in discussione quanto avevo scritto ieri rivolgendomi a Prebuffo (che tra l'altro ha un panasonic, ma ha dimostrato più di una volta di non essere un fanboy).
Infine, sempre parlando del problema di cui sopra (50 Hz), questo è il link alla discussione in questione di avforums (II° parte), che conta ormai complessivamente la bellezza di 1.742 post: http://www.avforums.com/forums/plasma-tvs/1303416-panasonic-vt20-owners-blur-pan-shot-issues-part-2-a-25.html
Se fosse stata una cosa da nulla, non ci sarebbero poi stati tutti quei dati di fatto. E ti ricordo per l'ultima volta che Panasonic ha ammesso, ed in U.K. adesso offre rimborsi. Tu ritieni che sia cosa da poco? Liberissimo di farlo, e anche ovviamente di comprartene uno sulle basi delle recensioni che hai citato (confronti diretti e personali no, eh?). Ma non mi sembra il caso di continuare a negare certe evidenze.
Con serenità :)
Althotas
04-11-2010, 13:48
Giusto per dovere di cronaca... servirebbe un link, dato che ieri hanno aperto un thread di protesta su AV magazine e a poco prima risalgono i primi commenti su DDAY.
Se ne scrive da tempo... quindi quanto? 5 giorni, 10giorni ? E dove? Mi sembrerebbe strano di solito su DDAY con le news sono velocissimi.
Francamente non ho nè il tempo nè la voglia di mettermi a cercare per te il primo post nelle varie discussioni di AV Mag dove cominciarono a discutere di quella faccenda. La cosa è comunque irrilevante perchè basta leggere i commenti nella discussione in questione. Ti basti sapere che quella discussione è stata aperta su suggerimento di un Mod, mi pare fosse stato Nordata, evidentemente un po' stufo di leggere lamentele varie in thread diversi.
Per il resto... dovrai rassegnarti alla mia presenza.
dalle mie parti, quello si chiama "rinforzo al flame".
Per il resto, la tua presenza mi è del tutto indifferente.
amd-novello
04-11-2010, 14:13
althotas tocca a me correggerti ora, si dice defaillances :cool:
Ma Avmagazine non è un sito cugino, amico o quel che sia, di Hardware upgrade?
leggendo questa discussione non sembrerebbe certe volte
amd-novello
04-11-2010, 14:27
qui è sempre stato rispettato e molte volte linkato. ma c'è chi è stato sospeso e ora lo tira in ballo sempre negativamente
qui è sempre stato rispettato e molte volte linkato. ma c'è chi è stato sospeso e ora lo tira in ballo sempre negativamente
o bannato:D :D :D
Althotas
04-11-2010, 14:57
Voi 2 avete le traveggole, e fareste meglio a restare in topic e smetterla con certi OT, per giunta provocatori, perche hanno stufato.
Premesso Althotas che il link di av magazine che mi hai dato non dimostra nulla di certo se non una discussione discorde tra benefabio e certo scudiero (mi pare) che afferma di non aver visto sdoppiamento di linee inerenti alla questione VT-50hz...premesso anche che esiste un sondaggio in cui chi col Vt non vede artefatti è il 22% contro il 19% che li vede...e questo aggiunge maggior incertezza, riconfermo che tu Althotas (rischando) continui le tue crociate antipana...se poi ti arriva una comuncazione degli admin (che leggono i thread dei televisori) sono cavolacci tuoi eh.
Nel frattempo sospendo 3gg sia tu che revenge per flame evidente e continuato malgrado i miei ripetuti avvertimenti. NON mandatemi pvt perchè nn risponderei. Mandategli agli admin così prendete...il resto visto che qualunque mio collega vi avrebbe già sospesi da millenni, mentre il sottoscritto ha lasciato correre anche troppo. Poi, se continuate al rentro, vi avverto che il thread sarà chiuso definitivamente (sempre a termine di regolamento).
Saluti
ma c'è chi è stato sospeso
... ecchime... chi mi ha chiamato??? :asd:
... sinceramente devo ancora capire i rapporti tra i 2 forum, sono parenti ma non si vedono di buon'occhio (almeno da questa parte, dall'altra parte non c'è problema a linkare hwupg almeno finora).... quindi boh... :asd:
... tornando IT: chissà che si inventerà panasonic per i modelli del 2011... cambieranno elettronica e miglioreranno veramente??? :mbe:
benefabio
04-11-2010, 16:34
l'utente scudiero fortunatamente ha un V20 e ovviamente non può vedere i difetti così marcati, la discussione e il sondaggio su avmagazine è nata in generale per poi indagando scoprire che questi difetti sono principalmente delle serie 3d, giusto per chiudere l'argomento mi sembra interessante evidenziare il parere di chi l'ha comprato e l'ha restituito, in pochi interventii da l'esatta situazione in cui ci si può venire a trovare senza andare tanto in tecnicismi ma badando al sodo.
utente marcocivox
- Preso il 50VT20 domenica scorsa, penso di riconsegnarlo entro domani al massimo.
Confermo in toto gli artefatti, ma quel che è peggio sul "semplice" HD Ready in firma Panasonic TH-42PX700E vedo le partite in maniera nettamente più nitida che sul VT20.
Questo non è solo una mia impressione, ma anche di mia moglie e mio figlio.
Infine il motivo per cui ho deciso di restituirlo al mittente è una luminosità veramente bassa, per me insopportabile. Se questo è il prezzo da pagare per avere dei neri più profondi, allora preferisco lasciar perdere!
- Guarda che sul plasma FULL HD di mia sorella, della serie 2009, le partite si vedono nettamente meglio che sul mio VT50, e non è un HD Ready. E soprattutto le righe non si vedono sdoppiate.
- secondo me (ripeto, secondo me), durante la visione di una partita si evidenzia solo in maniera macroscopica un difetto che comunque è sempre presente durante la visione di tutto il materiale a 50 hz, peggiorandone di fatto la resa visiva.
Per non parlare degli evidenti artefatti sui volti delle persone nelle scene scure: impossibili da non notare, almeno sul pannello che ho avuto sottomano i giorni scorsi (ed ora prontamente restituito).
__________________
... ecchime... chi mi ha chiamato??? :asd:
... sinceramente devo ancora capire i rapporti tra i 2 forum, sono parenti ma non si vedono di buon'occhio (almeno da questa parte, dall'altra parte non c'è problema a linkare hwupg almeno finora).... quindi boh... :asd:
Io ho sempre tenuto in buona considerazione avmagazine ed anzi tempo fa e dietro autorizazione di un admin, ho scritto che non solo è possibile linkare thread utili qua...ma anche copia incollare post particolarmente interessanti. Quindi ais001 non so a chi ti riferisca con la storia che qui avmagazine non è visto di buon occhio. Se un solo utente ha scritto questo, mica significa che gli altri mille la pensino uguale...sarebbe una incauta e pericolosa generalizzazione. Veramente certe tue uscite non le capisco (come quella che di là sono più fiscali...quando è risaputo che ogni mod usa parametri diversi nell'ambito delle regole). Mah....
@benefabio...Non trovo più il link di avmagazine...ma mi sembra di ricordare che scudiero, più che sulle cadenze filmiche o sugli artefatti sui 50hz (od altri) si riferisca ad una luminosità troppo bassa e scialba....ora leggendo la rece di AFD di Ottobre, le prime righe affermano: inizialmente abbiamo avute delle perplessità sulla modalità "normale" che risultava spenta. Siamo allora andati su "config. avanzata" dove si arriva a preset professionale 1/2 con cui l'immagine diventa già molto buona...con la calibrazione...ottima. Dalla serie...se fai quello che devi fare le cose cambiano e...di molto. Per la cronaca AFD da' a questo televisore (50" VT20) 8 nella visione televisiva anche SD, nove nei dvd sd e 9,5 nella qualità HD. Gli artefatti o linee sdoppiate per la storia dei 50hz è venuta dopo? Nel sondaggio di AVM mi pare che il 22% abbia votato che non vede artefatti e penso siano inclusi anche quelli eventuali inerenti ai 50hz. Ergo, vogliamo almeno aspettare un poco su questa cosa senza sparare subito col cannone a quella che potrebbe essere una mosca? Mi sembra il minimo che si possa fare. Soprattutto in un forum pubblico dove ogni affermazione dev'essere soppesata prima di premere invio.
benefabio
04-11-2010, 17:42
scusa ma la discussione lamentele/denuncia su avforums è stata aperta con i mondiali 2010, la rece del 65VT20 che individua l'artefatto è di luglio 2010, fra un po presentano i modelli 2011, ma quando ne bisognerebbe parlarne? o darne la giusta importanza? da come mi fai capire per esigenze del forum mai, altrimenti è denigrare un brand, anzi il contrario bisogna parlarne bene, sempre perchè stiamo dalla parte dell'utente.
scusate ragazzi ho le letto oltre a tutte le discussioni, proteste che ci sono sul web che in Usa hanno fatto una class action addirittura contro Panasonic per il floating black e per la perdita del nero, vi chiedo quindi se sia meglio rinviare l'acquisto del 42G20 Panasonic ed aspettare la linea 2011 sperando che qualche problema sia risolto (ho scartato il 3d perchè penso che con un 42' non serva a nulla)
Dato che sono 800 euro di spesa non vorrei fare un acquisto sbagliato, però dato che guardo un 25' crt da vicino vorrei far soffrire meno gli occhi col plasma
non so a chi ti riferisca con la storia che qui avmagazine non è visto di buon occhio
... a beh sono stato sospeso quella volta perchè facevo troppi riferimenti a detta di un mod (che poi erano i miei post e non chissà che pubblicità a terzi).... vedi tu... :asd:
... non chiedermi i particolari, non me lo ricordo più ed al tempo non salvavo i PM quindi non ricordo chi e quando.... è passato tanto tempo ormai :D
scusa ma la discussione lamentele/denuncia su avforums è stata aperta con i mondiali 2010, la rece del 65VT20 che individua l'artefatto è di luglio 2010, fra un po presentano i modelli 2011, ma quando ne bisognerebbe parlarne? o darne la giusta importanza? da come mi fai capire per esigenze del forum mai, altrimenti è denigrare un brand, anzi il contrario bisogna parlarne bene, sempre perchè stiamo dalla parte dell'utente.
Parlarre bene sempre di un brand perchè stiamo dalla parte dell'utente? Mi quoti cortesemente questa frase che sono certo di non aver mai scritto? Partiamo bene eh? :eek: Sono quasi tentato di chiudere qui la risposta a questo punto. Ma per educazione rispondo: anzitutto prima dei link delle 12 recensioni ho scritto..."io mi pongo dalla parte dell'utente che legge abbastanza le review specializzate" che ha tutto un altro significato. E che si leggano le review dettagliate è un dato di fatto, anche se le fonti per documentarsi sono poi tante. Per il resto se Panasonic ha sbagliato qualcosa, può anche capitare (è capitato a tante auto di categoria anche superiore di dover ritirare un sacco di modelli difettosi o a rischio); ma che appena scoperta sta cosa, si instauri su un forum come questo una autentica campagna denigratoria, prima che la faccenda sia conclusa, mi sa di giustiza sommaria. E questo non sta bene nè a mè ne agli admin che non vogliono rogne (leggi annuncio di Corsini all'inizio della 1.a pagina di ogni sezione); lasciamo a Panasonic di prendere in esame la questione e rimediare ad un eventuale errore che può anche capitare. Se il rimedio sarà soddisfacente, ed ho pochi dubbi in merito, tutta sta solfa sarà solo un accanimento esagerato che gradirei rimanesse fuori dal contesto di questo forum e questo thread. Questione anche di toni e di ripetere più volte il fatto fino allo sfinimento. Attenersi alle questioni tecniche certe, ed ai consigli competenti è lo spirito del thread. Scrivere invece pagine su pagine di post che sembrano stigmatizzare Panasonic come un brand da esecrare mi sembre francamente troppo visti i difetti, anche seri di TUTTI i plasma; e poi come mai la maggioranza dei partecipanti al sondaggio di avmagazine non ha notato artefatti di alcun genere sul vituperato VT20? Perchè non hai risposto a questa domanda? Comunque discorso chiuso a parte una tua risposta di cui hai certamente diritto, ci mancherebbe.
la scatola fa veramente schifo rispetto a quelle dei tv led
non ho il coraggio di levarlo dalla scatola ho paura di romperlo come si leva fuori
la scatola fa veramente schifo rispetto a quelle dei tv led
non ho il coraggio di levarlo dalla scatola ho paura di romperlo come si leva fuori
prendi a pugni lo scatolone
prendi a pugni lo scatolone
cavoli si può levare solo in due persone e qui dormono tutti adesso :muro:
cavoli si può levare solo in due persone e qui dormono tutti adesso :muro:
non riesci a metterlo piatto per terra (non dalla parte del vetro) (magari dandogli anche un appoggio morbido ad esempio un letto)e lo sfili molto delicatamente.
dai è un 42 pollici mica pesa 500kg.
prima prepari il piedistallo poi lo agganci con tutta tranquillità.
su su su
se ti metterai alla ricerca di settaggi, e so che li cercherai prendi questi sono eseguiti con sonda.
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2521330&postcount=2
ilratman
04-11-2010, 21:52
cavoli si può levare solo in due persone e qui dormono tutti adesso :muro:
dai su pesa come il mio 40hx700 e l'ho montato da solo, è facilissimo.
cavoli si può levare solo in due persone e qui dormono tutti adesso :muro:
ma dai ci stai prendendo in giro vero? Si riesce benissimo a fare da soli, ed a prova di scemi hanno messo sulla scatola anche le istruzioni per aprirla...
ciao, vorrei sapere se il 50pk350 ha una funzione di zoom simile a quella presente su alcuni lettori dvd, per poter rimpicciolire l'immagine. In pratica si aggiunge una cornice nera, nei lettori è la funzione di zoom.
saluti
benefabio
04-11-2010, 22:28
e poi come mai la maggioranza dei partecipanti al sondaggio di avmagazine non ha notato artefatti di alcun genere sul vituperato VT20? Perchè non hai risposto a questa domanda? [B]Comunque discorso chiuso a parte una tua risposta di cui hai certamente diritto, ci mancherebbe.
a parte che non è la maggioranza perchè tra chi li vede e chi non li vede nel VT20 c'è un equilibrio sostanziale, ma so per certo per averlo letto che tanti utenti che li vedono non hanno nemmeno votato, visto che fino a poco tempo fa vedevo i nomi dei votanti e ti posso fare anche esempi concreti, c'è anche da aggiungere che fra gi amanti dei film c'è gente che nemmeno guarda il calcio, oppure c'è gente che guarda molti br o gioca parecchio alla ps3 o xbox360 e si sollazza con il 3d perchè con queste fonti il VT20 va benissimo, i problemi ci sono esclusivamente con i canali televisivi ma non lo dico io, lo dice il recensore di avforums e lo hanno candidamente ammesso la delegazione di ingegneri panasonic nell'incontro-confronto con i tecnici di avforums. Con questo chiudo con questo argomento nel rispetto del forum e nella consapevolezza che la pulce all'orecchio è arrivata a chi doveva arrivare e ognuno saprà come regolarsi di conseguenza.
montato
mancano gli ultimi ritocchi
sembra più grande del mobile
se mi autorizzano domani metto le fotografie che ho pubblicato già su un altro forum .
UN PROBLEMONE mi sembra che non sia esattamente perpendicolare rispetto a piano e leggermente rivolto verso il pavimento tipo 2 o 3 gradi mi fa quasi impressione che stia per cadere :help: :help: :help:
e non trovo il modo di cambiare angolazione .
figo da spento ci si può truccare e pettinare ci si specchia di lusso
speriamo che una volta acceso non rifletta cosi tanto :muro: :muro: :muro:
ancora non ho messo la presa della 220
per gli spazzi le istruzioni indicano di lasciare per ogni lato 10 cm mentre dietro 7 cm io pero ho solo 7 cm per lato e ma dietro gli ho lasciato ben 15 cm e sopra men 18 cm andrà bene lo stesso ?
non ho il coraggio di levarlo dalla scatola ho paura di romperlo come si leva fuori
... allora fai così: ritaglia il cartone intorno allo schermo della tv stressa e guardati la tv così finchè non ti sarà passata la paura :asd:
P.S. certo che sei furbo eh?! se rompi i 4 angoli dello scatolone, si apre a ventaglio e la tv non devi neanche sollevarla...... e tu saresti uno che lavora nel settore e non sa le basi neanche su come si impacchetta/spacchetta una tv?! andiamo bene :asd:
... lo spazio va bene lo stesso, loro mettono 10cm ovviamente x far capire che BISOGNA lasciare un pò di spazio alla tv per respirare.
... non è piano??? hai verificato con una bolla??? sai come si usa o devo linkarti una guida anche per quella??? ;)
... io mi sono arrangiato col 50" Pioneer e tu che hai un normalissimo 42" vai in crisi per così poco :asd:
il pino è in piano e il display che pende in avanti
amd-novello
04-11-2010, 23:51
... tornando IT: chissà che si inventerà panasonic per i modelli del 2011... cambieranno elettronica e miglioreranno veramente??? :mbe:
Sai che sono mooolto dubbioso su questo. Voglio vedere quando metteranno dei chip decenti...
Anzi spero non aggiungeranno nuove features :ciapet: tipo il purpleblack che diventa viola col passare del tempo!
Regazz...non facciamo terrorismo psicologico all'utente atacry che ha già le sue gatte da pelare per montare il gioiello :cool:
... secondo me, io fossi in lui, stanotte non dormirei e starei a controllarlo tutta la notte..... metti caso che stanotte cade e si rompe.... sai che botto che sente e che rogne domani??? :asd:
... :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
... secondo me, io fossi in lui, stanotte non dormirei e starei a controllarlo tutta la notte..... metti caso che stanotte cade e si rompe.... sai che botto che sente e che rogne domani??? :asd:
... :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
io sarei più preoccupato per la poca aerazione, non si sa mai con queste cose, eh, magari troppo calore e bam!!! scoppia un pandemonio:D :D :D :D
... no no, il problema secondo me è il mobile e la corrente.... se non sta attento stanotte prende fuoco tutto e domani trova un mucchietto di cenere :asd:
P.S. come faccio con sta pendenza il tv non è a piombo ?
stonate o meglio alle 4 del mattino ho acceso il tv
ora mi serve la modalità rodaggio .:help:
con la modalità thx :muro: fa veramente schifo la dinamica e la più figa , gusti personali ovviamente forse perché a me piacciono di più gli lcd :Prrr:
sono rimasto deluso quando ho visto un grosso manuale e ho detto che bello , mi metto a svogliarlo che delusione 12 lingue :doh: 4 pagine per ognuno praticamente debbo stampare il cd per capire il tv
*********EDIT******
nel piedistallo sula parte posteriore c'è un foro cosa debbo fare mettere qualcosa per fissarlo meglio in sicurezza ma come ?
:help: stamattina guardando il cartone di scubidu già noto dei fastidi quando per passare da una scena ad un altra usano l' effetto volta pagina e fastidioso come si può affievolire questo lieve difettuccio .:help:
P.S. come faccio con sta pendenza il tv non è a piombo ?
stonate o meglio alle 4 del mattino ho acceso il tv
ora mi serve la modalità rodaggio .:help:
con la modalità thx :muro: fa veramente schifo la dinamica e la più figa , gusti personali ovviamente forse perché a me piacciono di più gli lcd :Prrr:
sono rimasto deluso quando ho visto un grosso manuale e ho detto che bello , mi metto a svogliarlo che delusione 12 lingue :doh: 4 pagine per ognuno praticamente debbo stampare il cd per capire il tv
****EDIT****
nel piedistallo sula parte posteriore c'è un foro cosa debbo fare mettere qualcosa per fissarlo meglio in sicurezza ma come ?
:help: stamattina guardando il cartone di scubidu già noto dei fastidi quando per passare da una scena ad un altra usano l' effetto volta pagina e fastidioso come si può affievolire questo lieve difettuccio .:help:
brrrr la dinamica è inguardabile, mi sa che hai proprio sbagliato acquisto, sei da lcd poco da fare :D
spiega un pò meglio il foro posteriore sul piedistallo che non ho capito, cmq mi sembra strano, i pana saranno brutti esteticamente ma hanno dei piedistalli veramente solidi, con i 2 paletti d' acciaio da avvitare alla tv, di quanto è "piegato" in avanti?
Non ho capito anche di che difetto parli con l'effetto volta pagina, spiegati un pò meglio pls.
inclinazione non so in gradi posso ipotizzare 3 gradi in centimetri 3 cm
il piede e solidissimo solo c'è un foro al estremità posteriore
per il difetto non so spiegarlo no ci crederai non lo notai io ma mia moglie
non so se sia un difetto o un semplice fastidio .
:help: la garanzia ! c'è un manualino di garanzia ma c'è scritto :cry: europea:cry: :help:
:muro: :muro:
inclinazione non so in gradi posso ipotizzare 3 gradi in centimetri 3 cm
il piede e solidissimo solo c'è un foro al estremità posteriore
per il difetto non so spiegarlo no ci crederai non lo notai io ma mia moglie
non so se sia un difetto o un semplice fastidio .
:help: la garanzia ! c'è un manualino di garanzia ma c'è scritto :cry: europea:cry: :help:
:muro: :muro:
Dai magari è un effetto ottico.La pendenza dico.Tra l'altro se è garanzia europea le beghe se le prenderà il tuo rivenditore.Non so come si comporti Pana in questo caso.
Dai magari è un effetto ottico.La pendenza dico.no la pendenza c'è ho verificato con una squadra da muratore ma basta anche misurare la sistanza tra la parete e il tv in basso e di 16 cm in alto e di 20 cm Tra l'altro se è garanzia europea le beghe se le prenderà il tuo rivenditore.Non so come si comporti Pana in questo caso.
è proprio questo il problema più grande :muro:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Supporto/Garanzie/Garanzie/Garanzia+Pan-Europea/1084335/index.html#anker_1084338
La garanzia Europea per Pana + uguale a quella italiana.
prova a mettere i setting che ti ho postato precedentemente.
sei sicuro che non sia il tuo mobile non in bolla?
non usare la dinamica cosa vuoi farti la lampada tutte le volte che accendi il tv.
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Supporto/Garanzie/Garanzie/Garanzia+Pan-Europea/1084335/index.html#anker_1084338
La garanzia Europea per Pana + uguale a quella italiana.
prova a mettere i setting che ti ho postato precedentemente.
sei sicuro che non sia il tuo mobile non in bolla?
non usare la dinamica cosa vuoi farti la lampada tutte le volte che accendi il tv.
grazie .
ma quei seting sono per il rodaggio ?
si la dinamica mi piace perché sembra estate ma l' ho levato subito perché comunque era parecchio artefatta .
le modalità sono 4 mi sembra di capire normale thx cinema e dinamica
stessa scena con le varie modalità con la dinamica e giorno estivo satura i bianchi e tutte le luminosità , con la thx sembra di stare notte al buoi pesto satura il nero o comunque tutto ciò che scuro , cinema va bene un po scuro ma accettabile la normale la luminosità e discreta ma i colori molto spenti .
siamo sicuri che questa tv non sia già guasta ?
P.S. mi sono avvicinato al plasma per non avere il rischio di scie il plasma , invece mi ritrovo la tv che fa le scie come possibile nei centri commerciali nonostante trasmettessero il digitale terrestre non avevo mai avvertito le scia su questa tv e la vidi spesso per parecchie ore.
unica nota positiva nessun ronzio ma siamo alle prima 2 ore di vita oppure il ronzio è nascosto dal rumore del frigorifero che tra ventola e motore sembra una ferrari che fa le curve al ippodromo in lontananza
guarda io ho il v20 da qualche giorno e anche io sono in fase di rodaggio, onestamente lo trovo stupido però mi sono detto "non sapendo ne leggere ne scrivere, facciamolo".
io attualmente sono in modalità thx ed ho portato il contrasto a 30.
quando invece vedo un blu ray a tutto schermo (1,77:1) ho utilizzato un setting su flatpannelshd (contrasto 36) oppure ho portato il thx a 40, ma solo in quel caso specifico.
Comunque ora devo cercare, dopo le feste, un tecnico ifs per la calibrazione oppure mi compro una sonda e amen.
per le scie, posizionati con il bracio teso davanti a te e con la tua mano con le dita aperte, inizia a muoverle piano e poi sempre più veloci, cosa vedi, delle scie? del ghosting?
La ferrari all'Ippodromo noooooo !!!!!
Questa me la segno! hihihi!
Comunque ora devo cercare, dopo le feste, un tecnico ifs per la calibrazione oppure mi compro una sonda e amen.poi me la vendi usata ?
per le scie, posizionati con il braccio teso davanti a te e con la tua mano con le dita aperte, inizia a muoverle piano e poi sempre più veloci, cosa vedi, delle scie? del ghosting?
si l' effetto è quello e so che è normale ma su altre tv non esce tieni presente che la mano sta a meno di un metro mentre la tv la sto guardando da 3 metri :muro: è vedo le scie
sfoneloki
05-11-2010, 11:30
Ma come mai il Green Ghosting non esiste nei CRT? Forse sui plasma i fosfori verdi sono meno reattivi degli altri colori? L'ho notato per lo più sui panasonic ed è stato per questo che nonostante la bella offerta del TV 42" G10 non l'ho più preso.
Ma come mai il Green Ghosting non esiste nei CRT? Forse sui plasma i fosfori verdi sono meno reattivi degli altri colori? L'ho notato per lo più sui panasonic ed è stato per questo che nonostante la bella offerta del TV 42" G10 non l'ho più preso.
a me le scie sembrano nere non verdi o meglio sembra quasi non siano proprio scie ma di vedere doppi o triplo
ad esempio cera un primo piano con un uomo e una donna poi in sfondo nel retro e passato un cameriere con uno spumante sul vassoio quando il cameriere era fermo lo spumante si capiva che era uno solo mentre quando camminava solo lo spumante diventava doppio e anche triplo sembrava avesse sul vassoio 3 bottiglie invece che una sola mentre sia lui che il vassoio non ha fatto scia e non si e ne deformato e ne clonato .
a me le scie sembrano nere non verdi o meglio sembra quasi non siano proprio scie ma di vedere doppi o triplo
ad esempio cera un primo piano con un uomo e una donna poi in sfondo nel retro e passato un cameriere con uno spumante sul vassoio quando il cameriere era fermo lo spumante si capiva che era uno solo mentre quando camminava solo lo spumante diventava doppio e anche triplo sembrava avesse sul vassoio 3 bottiglie invece che una sola mentre sia lui che il vassoio non ha fatto scia e non si e ne deformato e ne clonato .
ahhhh il famoso difetto drunk ghost :asd: :D
ahhhh il famoso difetto drunk ghost :asd: :D
mai sentito nominare :muro:
come posso eliminarlo o redimerlo o affievolirlo ? :help:
amd-novello
05-11-2010, 11:59
Però siete cattivi eh! La mia sanità mentale non vi sta a cuore? :p
Io lo ignoro e voi quotate tutti i messaggi!
mai sentito nominare :muro:
come posso eliminarlo o redimerlo o affievolirlo ? :help:
:D
eccolo qua
http://www.horror-mall.com/images/P/drunk-ghost.jpg
ehhh è difficile, l'unica è portarlo alla AA , se tutto va bene il centro assistenza rilascierà il certificato di riparazione...
http://www.woodenurecover.com/assets/images/aa/aa_medallion_name-date.jpg
Però siete cattivi eh!
... io lo faccio apposta così impari :p :asd:
:D
eccolo qua
ehhh è difficile, l'unica è portarlo alla AA , se tutto va bene il centro assistenza rilascierà il certificato di riparazione...
]
chi è AA
... io lo faccio apposta così impari :p :asd:
Ma io che vi do pure retta vi state a divertire e vendicare alle mie spalle :muro:
:doh:
Abilmen visto che non sarai mai in grado di mettere ordine nella mente bacata che mi ritrovo, puoi mettere in ordine queste ultime due paginette ? Grazie
P.s. per tutti coloro che criticavano l' audio , ha un audio più di ciò che credevo me meglio di quello della tv che già avevo dicevano che sembrasse un citofono invece si sente discretamente
Atacry....non ti sospendo 15gg perchè non voglio infierire ulteriormente con gli scherzoni degli altri utenti impuniti (rallentate però eh)...Hai scritto un post denigratorio sul venditore alla membro di cane. Vietato! (ti ho già scritto che devi leggere l'annuncio di Corsini che si trova all'inizio di ogni sezione). Per stavolta mi limito ad editare. Ps. Non quotate i post irregolari, altrimenti devo poi editarli tutti!
Atacry...vedi anche di finirla di scrivere post spesso inutili; sei già ampiamente caduto in uno spam non consentito. Se continui sarai sospeso. Calmati ordunque. Concentrati sul gioiello e non scrivere sul forum.
Atacry...vedi anche di finirla di scrivere post spesso inutili; sei già ampiamente caduto in uno spam non consentito. Se continui sarai sospeso. Calmati ordunque. Concentrati sul gioiello e non scrivere sul forum.
scusa ma ai pm non mi rispondi questi gironi
mi spieghi meglio dello spam anche in pm per il rivenditore non capisco anche in quel caso
ora meglio che me ne sto AMUTOLITO per un po a fare ammenda
... significato parola SPAM:
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Spam
-> http://web.mclink.it/MC8216/uman/44.htm
... continuando a chiedere, chiedere e chiedere.... fai in modo che la gente si stanchi come quando arrivano le email di pubblicità.
... le info le hai tutte, e quelle che non hai le trovi da solo se cerchi nel forum (tu non sei il 1° che compra una tv nuova, sono anni che noi lo facciamo), quindi un conto è chiedere per una cosa che NESSUNO ha mai chiesto, un'altro è tartassare la gente di domande banali dove uno col proprio ragionamento ci arriva alla soluzione da solo ;)
... un pò come recita questo slogan :asd:
-> http://it-it.facebook.com/note.php?note_id=137532172951501
prebuffo
05-11-2010, 19:34
Con colpevolissimo ritardo mi sono letto la rece del px990 su avsforums, beh accidenti e complimenti a LG. Sono curioso di vederlo all'opera questo Tv. Il vero motivo per cui ho un panasonic e non un lg in salotto è la riflessione che ho notato da Fnac e euronics fra un G20 e un Pk9xx .. un abisso a mio gusto.
Se avessero davvero migliorato anche li. bene avremo un serio competitor per il Vt20.
Devo dire però che il VT20 in 2d ha delle prestazioni occhiometriche davvero fantastiche. Sul Samsung non mi pronuncio perchè non sono mai riuscito a vederlo affiancato asd un pana.
DiPancrazio82
05-11-2010, 19:35
Ciao a tutti , sono molto interessato all'LG 50PK350 , sono quasi certo dell'acquisto , ma qualche info in piu' non fa mai male......
lo userei in salotto per film e un po' di tv generica........
ci sono particolari controindicazioni? qualcuno sa darmi la certezza se legge anche gli mkv direttamente da chiavetta? hanno un limite di grandezza i file?
Ben ritrovati a tutti.
Dopo una ricerca in vari e-shop, ho trovato l'offerta giusta -spero- per il tv in questione, e l'ho acquistato; sono in attesa di riceverlo, verosimilmente martedì prossimo (così, almeno, hanno dichiarato i responsabili vendite del negozio in questione).
Ho letto spesso di consigli per le prime ore e per i settaggi del pj350, che era l'altro tv preso in considerazione per l'acquisto (alla fine, ho preferito il samsung perché, allo stesso prezzo, mi forniva la porta usb abilitata per la lettura di files video), ma non mi sembra di aver letto settaggi per il c450: qualcuno che ce l'ha, o che lo conosce bene, può consigliarmi qualcosa, sia per l'eventuale rodaggio che per quando potrà andare a regime?
Grazie a tutti, un saluto.
Ale
P.s.: i miei complimenti al genio che ha "inventato" l'utente atacry, al solo evidente scopo di far uscir di senno l'ottimo abilmen... Un personaggio, atacry, degno del dickens di "Il circolo Pickwick"... :D
Ben ritrovati a tutti.
Ale
P.s.: i miei complimenti al genio che ha "inventato" l'utente atacry, al solo evidente scopo di far uscir di senno l'ottimo abilmen... Un personaggio, atacry, degno del dickens di "Il circolo Pickwick"... :D
ALE questa tua frase mi fa andare nuovamente ot ma non resisto puoi dirmi che significa in italiano dickens di "Il circolo Pickwick"
tornando IN oggi il difettuccio lo noto di più nelle carrellate veloci di edifici e persone .
dove debbo installare i nuclei di ferrite ?
non riesco a trovare la modalità game e la modalità foto e le funzioni IFC e 24p smooth film queste ultime due per vedere se spariscono le scie
ciao, vorrei sapere se il 50pk350 ha una funzione di zoom simile a quella presente su alcuni lettori dvd, per poter rimpicciolire l'immagine. In pratica si aggiunge una cornice nera, nei lettori è la funzione di zoom.
saluti
*
... hai provato a cercare info nel manuale che trovi sul sito LG??? :mbe:
amd-novello
06-11-2010, 18:43
In che lettori dvd c'è uno zoom che allontana?
In che lettori dvd c'è uno zoom che allontana?
Allora non è uno zoom???:)
In che lettori dvd c'è uno zoom che allontana?
Nei 5 o 6 lettori che ho avuto tutti avevano la funzione...
In genere le prime 3 volte che premi "zoom" ingrandiscono x2 x3 x4 e poi riducono, quindi x1/2 x1/3 x1/4... boh sarà stato un caso, pensavo fosse una cosa diffusa.
Allora non è uno zoom???:)
"zoom" deriva dalla terminologia delle ottiche e non vuol dire che si ingrandisce l'immagine ma semplicemente che si può modificare la distanza focale e quindi che si può ingrandire o rimpicciolire ciò che si vede ;)
... hai provato a cercare info nel manuale che trovi sul sito LG??? :mbe:
non c'è nulla a riguardo. :mbe:
non c'è nulla a riguardo
... ecco la tua risposta alla tua domanda ;)
amd-novello
06-11-2010, 22:37
Io ne ho avuti diversi e mai l'avevo visto, allontanare intendo
Ma a cosa ti serve?
... io ce l'avevo in un lettore dvd majestic da 19€ ... usato si e no 3 volte... per il resto è completamente inutile visto che rimpicciolisce le immagini e ti fa sforzare la vista per niente :asd:
... lui probabilmente lo vorrà perchè in un pannello 1920x1080 un filmato di pessima qualità upscalato si vede da cani, ed invece di cercare lo stesso filmato in HD preferisce ridurre l'immagine nello schermo ;)
amd-novello
07-11-2010, 08:16
C'è una soluzione molto meno tecnologica, allontanarsi un poco :stordita:
due sono le alternative o il Panasonic G20 che ho a casa è una emerita schifezza uscita male dalla fabbrica o il G20 in generale è una letamata :cry:
... lui probabilmente lo vorrà perchè in un pannello 1920x1080 un filmato di pessima qualità upscalato si vede da cani, ed invece di cercare lo stesso filmato in HD preferisce ridurre l'immagine nello schermo ;)
esatto :)
C'è una soluzione molto meno tecnologica, allontanarsi un poco :stordita:
se mi prendi tu un alloggio nuovo direi che è la soluzione ideale :ciapet: :D
Secondo me il G20 è un ottimo plasma,poi se il tuo esemplare è difettoso è un altro discorso.Comunque io sto seriamente valutando di prendermi un bel 50v20 per sostituire il mio 42 serie 8.
due sono le alternative o il Panasonic G20 che ho a casa è una emerita schifezza uscita male dalla fabbrica o il G20 in generale è una letamata :cry:
cosa non va?
era meglio il philips ma 1000 volte
Atacry...non ricominciamo la solfa di spammare post a getto continuo qui e nei tv lcd per un altro aquisto eh...considera che se rifai tutto il percorso:
a) A tutti verrà il dubbio che tu l'ottimo 42G20 non l'hai affatto preso. Dubbio più che lecito. In tal caso rischi il ban dal sottoscritto se mi accorgo della bufala.
b) Gli utenti vedendoti di nuovo strachiedere qualsiasi cosa, potrebbero mandarti a quel paese, ma non so se farebbero in tempo, perchè ti bannerei o sospenderei prima.
c) Se non hai capito, evita di ricominciare a spammare i tuoi soliti post, perchè ti ho già regalato questo bonus ma non ce ne sarà un altro. Sul tuo conto ormai c'è un dossier di segnalazioni infinito! Non so se mi sono spiegato :O
DiPancrazio82
07-11-2010, 11:48
Ciao a tutti , sono molto interessato all'LG 50PK350 , sono quasi certo dell'acquisto , ma qualche info in piu' non fa mai male......
lo userei in salotto per film e un po' di tv generica........
ci sono particolari controindicazioni? qualcuno sa darmi la certezza se legge anche gli mkv direttamente da chiavetta? hanno un limite di grandezza i file?
scusate se mi uppo da solo.......:rolleyes:
Atacry...non ricominciamo la solfa di spammare post a getto continuo qui e nei tv lcd per un altro aquisto eh...considera che se rifai tutto il percorso:
a) A tutti verrà il dubbio che tu l'ottimo 42G20 non l'hai affatto preso. Dubbio più che lecito. In tal caso rischi il ban dal sottoscritto se mi accorgo della bufala.
b) Gli utenti vedendoti di nuovo strachiedere qualsiasi cosa, potrebbero mandarti a quel paese, ma non so se farebbero in tempo, perchè ti bannerei o sospenderei prima.
c) Se non hai capito, evita di ricominciare a spammare i tuoi soliti post, perchè ti ho già regalato questo bonus ma non ce ne sarà un altro. Sul tuo conto ormai c'è un dossier di segnalazioni infinito! Non so se mi sono spiegato :O
@Abilmen ma che debbo fare spedirti la fattura le foto le ho già spedite a parecchi utenti mi dai la tue email riflesso sul tv puoi anche vedere la mia sagoma e si vede la lumix fz38 acquistata grazie i consigli di questo forum ?
spiegami bene non debbo più segnalare i miei problemi su questa discussione riguardanti il tv ?
P.S. ho aggiornato il firmuer dalla 2504 alla 2505 sperando di risolvere ma nulla
però posso dirvi che con i canali mediaset HD tutto ok il difetto non si riscontra
phantomanplus
07-11-2010, 15:04
cosa non va?
era meglio il philips ma 1000 volte
puoi ben dirlo forte
ALE questa tua frase mi fa andare nuovamente ot ma non resisto puoi dirmi che significa in italiano dickens di "Il circolo Pickwick"
tornando IN oggi il difettuccio lo noto di più nelle carrellate veloci di edifici e persone .
dove debbo installare i nuclei di ferrite ?
non riesco a trovare la modalità game e la modalità foto e le funzioni IFC e 24p smooth film queste ultime due per vedere se spariscono le scie
forse il tv è soggetto a Sindrome di Pickwick , ma tu cadi troppo spesso nel wellerismo .
vedrai che col passare del tempo scoprirai sempre più difetti
pero ora pensa che sei solo alla fase di rodaggio :D
amd-novello
07-11-2010, 16:07
esatto :)
se mi prendi tu un alloggio nuovo direi che è la soluzione ideale :ciapet: :D
Non credevo vivessi in uno sgabuzzino :fagiano:
Jackhomo
07-11-2010, 16:08
molto interessato
benefabio
07-11-2010, 16:39
[B] non debbo più segnalare i miei problemi su questa discussione riguardanti il tv ?
i consigli anche in negativo comunque li hai avuti pure in privato, adesso dato che ormai hai scelto e acquistato è tardi per le lamentele.
DiPancrazio82
07-11-2010, 17:04
scusate dove posso trovare le posizioni dei fori del TV LG 50PK350? devo acquistare il mobile porta TV purtroppo prima della TV e volevo sapere se andava bene......
scusate dove posso trovare le posizioni dei fori del TV LG 50PK350?
... trovi lo scherma sul manuale in pdf che scarichi sul sito dell' LG
esatto
... la soluzione è più semplice di quello che credi: cercati il filmato con qualità decente/buona e non hai più problemi ;)
ho aggiornato il firmuer
1. si scrive "firmware", è una parola usata in italiano ma originariamente è inglese/americano ( leggi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Firmware )
2. ma siamo sicuri che tu sei uno che lavora con queste cose come hai detto??? no perchè tra domande ed errori sembri tutto tranne uno che no ha neanche il minimo dell'esperienza e conoscenza della materia.... il che spiegherebbe del perchè delle tue infinite domande :asd:
3. tu puoi scrivere senza timore eventuali problemi (che comunque saranno già stati trattati perchè tu NON sei il 1° che compra il G20, prima di te almeno altri milioni di utenti l'hanno comprato quindi non venire a dire che la tua tv ha pregi/difetti che il resto del mondo non era già a conoscenza.... solo perchè non li conosci tu NON significa che il resto del mondo ne sia all'oscuro, ma forse lo sanno e sanno come risolvere o sopperire ;) )
... nelle pagine indietro trovi già gente che ne parlava bene e male di questa tv (quindi niente di nuovo, quindi tu dai automaticamente conferma che NON hai mai letto 1 post precedente ai tuoi, altrimenti avresti letto i pareri degli altri utenti... quindi tu ci dicevi 1 cosa e ne facevi un'altra in queste pagine ;) )
4. è stressante che continui a fare domande a cui ti hanno/abbiamo risposto più e più volte (solo perchè non hai dato sufficientemente importanza a quello che leggevi quando noi te lo scrivevamo), quindi sarebbe da rileggere tutti i post che finora abbiamo scritto e a quanto pare non hai letto con dovuta importanza per motivi a noi sconosciuti (o più semplicemente per pigrizia come la maggior parte degli utenti novelli :asd: )
scusate se mi uppo da solo
... sono almeno 50 pagine che ne parliamo.... hai provato a leggere ALMENO le ultime 4-5 pagine??? :rolleyes:
Plasma Panasonic 50v20.....c'è qualcosa di meglio sul mercato attuale secondo voi?Tenete conto che del 3D non mi importa nulla.:)
i consigli anche in negativo comunque li hai avuti pure in privato, adesso dato che ormai hai scelto e acquistato è tardi per le lamentele.
grazie, molto chiaro quindi ho dato retta alla persona sbagliata :muro:
consigli per migliorare la situazione tu che 6 esperto potresti darne ?:cry:
Vercingetorige79
07-11-2010, 18:54
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare un nuovo televisore 40/42 pollici, e avrei preferito un Plasma al posto del LCD. Sarei propenso per un Samsung.
Prima di procedere però , vorrei una dritta sulle caratteristiche tecniche che il TV deve possedere ..... in poche parole per non prendere una sola cosa devo guardare del monitor? Quali sono le caratteristiche da tenere in mente per eseguire un buon acquisto?
Grazie mille a chi vorrà suggerirmi.
1. si scrive "firmware",
2. ma siamo sicuri che tu sei uno che lavora con queste cose
3. tu puoi scrivere senza timore eventuali problemi
4. è stressante che continui a fare domande a cui ti hanno/abbiamo
@ais001 e per tutti
1 l' importante e il concetto non la forma
2 mai detto cose simili riparo ogni tanto qualche pc e qualche lcd se questo significa essere del settore ma non ho mai detto se ho detto non lo pensavo :confused:
3 si ok ma la scie sono impossibili su un plasma per quello ho segnalato non ho mi letto IL G20 FA LE SCIE se l' avesi letto non l' avrei pari preso e non avrei mai segnalato . la prima cosa che dissi tra le tante prendo un plasma per non vedere le scie ! CHIARO
4 pensa quanto è stressante per me che le sto a scrivere :muro:
@ais001 trovami un altro post di un altro utente che lamenti le scie sul g20
P.S. oggi mi sono goduto la tv per la messa con il papa Benedetto XVI a Barcellona nella Sagrada Famiglia .
Vercingetorige79
07-11-2010, 20:10
Best buy 2010, ottimo rapporto qualita/prezzo
http://www.avforums.com/review/LG-PK350-50PK350-Review.html
Per lo spazio che ho io in casa è decisamente troppo grande, non saprei proprio dove metterlo un 50 pollici.... inoltre ho notato che il 50PK350 è full HD a differenza del 42PJ350 che è solo HD ready ......
Ci sarebbe un 42 pollici Full HD plasma che ha un rapporto qualità/prezzo buono come il sopra citato LG? Mi date un consiglio?
Grazie comunque in anticipo.
@ atacry
1. c'è un problema: l' itaGliano è una lingua e non un concetto :asd:
2. da quello che mi hai scritto in pm su avm (mi pare o forse era qui) le frasi e parole erano ben diverse... quindi o hai la memoria corta o cambi parere/esperienze come il tempo :asd:
3. il mio non le fa (42g10 e 42g20) e l'ho comprato mesi fa (e fidati che le scie le vedo bene nelle tv, visto che sono stato uno dei primi a lamentarsi dei difetti del panasonic 50PZ700 al tempo tra GG e scie varie)... è anche vero che io lo uso quasi esclusivamente con SkyHD e PS3, quindi niente tv spazzatura :)
... per i setup vai su AvM e leggiti il topic fatto apposta dagli utenti... così magari impari 1 cosa a farla da solo :asd:
4. evita di scriverle e stressi meno le persone.... come disse qualcuno su Rai1: fatti una domanda e datti una risposta ;)
Mi date un consiglio?
1. un 50" guardato con le bande nere ricordati che si rimpicciolisce e diventa un 43-46" effettivi... quindi a parte il discorso "dimensioni esterne", un LG 50PK350 è preferibile da una distanza superiore ai 2mt per sorgenti 1080p
2. se guardi SOLO tv SD, DTT e DVD (quindi niente console, niente Sky, niente BD) allora prenditi il PJ.
benefabio
07-11-2010, 20:48
consigli per migliorare la situazione tu che 6 esperto potresti darne ?:cry:
abbassa e di molto il contrasto a 36/37, caso mai se l'immagine è scura alza un po il gamma, comunque devi anche spulciare le discussioni ufficiali di altri forum dedicati ai setting http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=166599
amd-novello
07-11-2010, 21:58
Ais ma scie del pz700 quali erano? Io sapevo dei judders per il 24p
Il gg come lo vedi dalla serie 7 in poi? Pz7 pz8 g10 g20 ? Hanno fatto passi in avanti. Io ne vedo poco ma è evidente, invece in lg proprio nullo. Secondo me centra il fatto delle due risoluzioni o mi sbaglio?
Il px ne ha?
Grazie e ciao
abbassa e di molto il contrasto a 36/37, caso mai se l'immagine è scura alza un po il gamma, comunque devi anche spulciare le discussioni ufficiali di altri forum dedicati ai setting http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=166599
ho portato il contrasto da subito a 15
ho portato il contrasto da subito a 15
ma cosa metti il contrasto a 15.
ma quei settaggi che ti ho segnalato facevano così schifo, non credo onestamente.
Il contrasto deve stare da 30 a 40
Vercingetorige79
07-11-2010, 22:36
1. un 50" guardato con le bande nere ricordati che si rimpicciolisce e diventa un 43-46" effettivi... quindi a parte il discorso "dimensioni esterne", un LG 50PK350 è preferibile da una distanza superiore ai 2mt per sorgenti 1080p
2. se guardi SOLO tv SD, DTT e DVD (quindi niente console, niente Sky, niente BD) allora prenditi il PJ.
Ma è proprio una questione di misure, altrimenti lo avrei preso se ci fosse più spazio, e il pj non è full hd purtroppo.... :S Su questo 42 pollici guardo il DTT e film in Blu ray o semplici DVD..... Preferirei un Full HD ad un HD ready. Non avresti qualche modello che "vale la pena" da indicarmi? Grazie 1000.
amd-novello
07-11-2010, 23:43
Unico fullhd sotto i 50 è panasonic
G20 è ottimo oppure s20 se vuoi risparmiare
Salve, sarei molto interessato a questo schermo panasonic:
Panasonic TV plasma VIERA TX-P42U20E (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+Plasma/TV+Viera+Plasma/TX-P42U20/Caratteristiche/4887837/index.html)
Purtroppo ho notato fra la dotazione abbondantissima di specifiche che le porte hdmi sono soltanto 2. :what:
Domandona: esiste un modello paragonabile o quasi identico che possieda almeno 3 porte hdmi (tanto per non stare sempre a mettere e a levare i cavetti)?
Se sì, conviene come prezzo?
Ultima domanda: le prestazioni sono buone con xbox360 e ps3?
Grazie. ;)
1. Ais ma...
2. Il gg come lo vedi dalla serie 7 in poi? Pz7 pz8 g10 g20 ? Hanno fatto passi in avanti
1. guarda... 2700€ ben risparmiati al tempo (Onslaught e 55AMG mi avevano detto di puntare sul Pioneer anche se costava un rene :asd:). Era stato un mod di AvM a farmi venire la pulce di controllare il servicemenù e di abbinargli la ps3 al tempo :asd:
... coi BD si vedevano microscatti, nelle partite vedevi le scie, costava una cifra, scaldava e consumava come un ferro da stiro (mi pare oltre 500w coi setup standard) e non ricordo quale altro difetto... nel topic sul PZ700 su AvM c'è il mio post comunque se lo cerchi :asd:
... infatti poi ho puntato al Pioneer (6400€ al tempo) e ancora oggi si vede da dio e me lo godo come se fosse il 1° giorno (anche se il 6090H fa la sua porca figura).
2. io il GG lo vedo nel PV600 (poveretto e vorrei vedere con tutto quello che NON ha :asd: ) e negli altri mai visto (anche perchè non gioco coi sparatutto e quindi difficile vederlo, con GT5 non l'ho mai visto comunque se ti interessa) :D
Unica volta che l'ho visto è stato col Pioneer lx508d durante una ripresa di SkyHD sulla F1. Avevano inquadrato in 1° piano la gomma posteriore in curva (mi pare a Montecarlo dopo il Casinò e prima del tornante del Tabaccaio) e si vedevano i GG ovunque. La settimana dopo ovviamente è sparito il problema, quindi vien da pensare che sia principalmente legato al segnale trasmesso che per qualche motivo non è perfetto e la tv si inventa dei colori assurdi dove non sa :asd:
Ma è proprio una questione di misure
... ma lo devi incassare in un mobile??? no perchè esisterebbe una soluzione artigianale al problema (su avm un utente ha scritto una guida apposta e tuttora ne è pienamente soddisfatto ;) ).
... se ti metti a guardare un BD da 42", devi stare vicino per vedere la differenza eh?! a 3mt non vedi un caxx :asd:
amd-novello
08-11-2010, 07:45
Parli del pio 5000 primo plasma fullhd?
Quello sì che deve essere un bel mostriciattolo
Chissà che nero ha solo per curiosità...
Tailss guarda nel messaggio prima del tuo consiglio il pana s20 se nom si può col g20
Con le console vanno da dio credimi
Kaiser73
08-11-2010, 08:35
Ma è proprio una questione di misure, altrimenti lo avrei preso se ci fosse più spazio, e il pj non è full hd purtroppo.... :S Su questo 42 pollici guardo il DTT e film in Blu ray o semplici DVD..... Preferirei un Full HD ad un HD ready. Non avresti qualche modello che "vale la pena" da indicarmi? Grazie 1000.
Io seguendo i consigli in questa discussione ho preso un 42PJ350. Ti posso dire:
1) la tv si vede molto bene (tieni conto che a quanto ho capito con un fullHD il digitale terrestre lo vedi un pò peggio che con un HD ready)
2) DVD: come TV...si vede un pò meglio di un fullHD
3) blu-ray...non li ho...qui il fullHD è migliore però a che distanza guardi la tv? perchè oltre i 2 metri e mezzo comunque il tuo occhio non noterebbe la milgior qualità su un 42"
Io sono partito volendo comprare un fullHD 42" (un mio amico ha la serie 42" G20 della panasonic)...beh sabato ho preso il PJ350 ed abbiamo fatto le prove: la tv si vede meglio sul mio che costa 400€ in meno del G20 per ammissione del mio amico. DVD e BD non si nota la differenza (guardandolo da una distanza di 2 metri e mezzo)
... la soluzione è più semplice di quello che credi: cercati il filmato con qualità decente/buona e non hai più problemi ;)
ohh l'uovo di colombo, grazie per una soluzione così semplice ma impensata... ah no aspetta, forse è una cosa così banale che ci arriverebbe chiunque e magari non posso trovarli? :mbe:
revenge72
08-11-2010, 08:53
I display LG non mi risulta che abbiano la funzione di zoom che c' è nei Majestic.
Trovo che la soluzione comunque non sarebbe risolutiva.
Per curiosità di cosa si tratta? VHS o DIVIX/XVID e similia ?
Ciao
qualcuno sa se la serei lg pj550 legge il codec audio ac3 dei film divx tramite usb ???
nel manuale non lo vedo indicato o per lo meno leggo dolby digital che non so se è ac3....
I display LG non mi risulta che abbiano la funzione di zoom che c' è nei Majestic.
Trovo che la soluzione comunque non sarebbe risolutiva.
Per curiosità di cosa si tratta? VHS o DIVIX/XVID e similia ?
Ciao
Ciao, si tratta sia di vhs vecchissime che di filmati di famiglia su delle vhs ancora più vecchissime :D
Inoltre per ora la distanza di visione è intorno ai 2 metri (non di più) e rimarrà così per almeno qualche mese quindi anche per i segnali sd normali sarebbe comodo rimpicciolire.
revenge72
08-11-2010, 11:45
qualcuno sa se la serei lg pj550 legge il codec audio ac3 dei film divx tramite usb ???
nel manuale non lo vedo indicato o per lo meno leggo dolby digital che non so se è ac3....
L' AC3 è l' algoritmo di compressione del Dolby Digital quindi ...
http://it.wikipedia.org/wiki/Dolby_Digital
Ciao
Parli del pio 5000 primo plasma fullhd?
... il Pioneer 5000ex era un monitor puro, non una tv... ed aveva caratteristiche da monitor fuori dal comune già allora... infatti pure il prezzo era fuori dal comune: 8500€ :asd:
forse è una cosa così banale che ci arriverebbe chiunque e magari non posso trovarli?
... e se eviti di scaricare roba da internet e te la compri così li hai originali e con risoluzione "reale"??? ... così evitiamo pure la pirateria??? :rolleyes:
amd-novello
08-11-2010, 13:38
ah infatti mi sembrava l'avessi pagato proprio poco ahah
... e se eviti di scaricare roba da internet e te la compri così li hai originali e con risoluzione "reale"??? ... così evitiamo pure la pirateria??? :rolleyes:
Ciao, si tratta sia di vhs vecchissime che di filmati di famiglia su delle vhs ancora più vecchissime :D
Non credo abbia scaricato i filmati di famiglia dai torrent :D
luka1961
08-11-2010, 14:39
Buongiorno vorrei chiedere consiglio a voi sull'acuisto di un plasma,premetto che visto la qualità prezzo dell'LG sarei intenzionato sulla serie pk.La distanza mia di visione è all'incirca sui 3.5 metri.
Sicuramente penso che l'ideale sarebbe un bel 60 ma visto il badget mi ero orientato sul 50 o pk350/550/750 cosa mi consigliate??Faccio presente che dalle mie parti cè in offerta il 50pk350 a 599 euri.........ditemi ditemi .....:D
grazie mille
@ Lan_Di
... nel caso di VHS basta un software sul pc per convertire i filmati in qualcosa di più "decente" rispetto ad un segnale a 480 ;)
... se invece vuoi "semplificarsi" la vita, basta comprare/trovare un lettore dvd-vhs combo così può riversare su dvd le vhs direttamente, poi il dvd lo mette nel pc/lettore e decidere in seguito se migliorare il segnale tramite software del pc o tenerlo così com'è perchè il dvd gli risulta meglio della vhs.
... ricordo che col tempo il nastro della vhs si degrada/secca, quindi se non converte/salva i filmati, tra qualche anno li deve buttare, quindi è tutto a suo vantaggio farsi una copia del materiale prezioso su un supporto diverso dall'originale (e che è stimato per durare di più nel tempo).
Salve a tutti!
Ragazzi visto il prossimo avvento del d.t. sto cominciando a cercare nel web un televisore che possa sostituire degnamente il tv a tubo catodico (con ormai 15 anni sulle spalle) che al momento intrattiene la mia famiglia.
Come tecnologia ho pensato al plasma in quanto trovo che la qualità dell'immagine (in particolare la profondità del nero) sia davvero incomparabile rispetto ad un lcd.
Il televisore lo guarderemo da 3/4 metri di distanza.
Ora...si fa un gran parlare di questo full-hd, però ad oggi (e penso ancora per un po') la maggior parte delle sorgenti sono, al massimo, in hd. Ora, nella mia esperienza pcistica, ho imparato che è sempre meglio evitare di far fare operazioni di upscaling ad un monitor.
Per questo sarei orientato verso un bel plasmone in risoluzione hd ready...in particolare mi piace il Samsung PS50C450, anche per quella simpatica porta usb che mi permetterebbe di fargli leggere un po' tutti i file video senza dover comprare anche un hard disk multimediale.
Vi illustro un minimo il tipo di utilizzo:
85% del tempo: tv digitale terrestre, forse in qualche caso in hd (tocca vedere se i signori della Tv decideranno di darsi una mossa in questo senso).
10% dvd
5% divx
Che ne dite?
Ah...visto l'ampio utilizzo sui canali della tv in chiaro mi stavo chiedendo....come sono messi gli attuali plasma con la ritenzione del simboletto del canale?
benefabio
08-11-2010, 18:01
ma visto il badget mi ero orientato sul 50 o pk350/550/750 cosa mi consigliate??Faccio presente che dalle mie parti cè in offerta il 50pk350 a 599 euri.........ditemi ditemi .....:D
grazie mille
va bene se le tue fonti sono a maggioranza hd ossia br e skyhd, perchè se altrimenti le tue fonti prevedono molta tv normale e dvd allora forse è il caso di considerare il 50pj hdready sempre lg, anche perchè da quella distanza il fullhd risulterebbe inutile in termini di differenze oggettive con i segnali hd.
benefabio
08-11-2010, 18:04
Salve a tutti!
Il televisore lo guarderemo da 3/4 metri di distanza.
Per questo sarei orientato verso un bel plasmone in risoluzione hd ready...in particolare mi piace il Samsung PS50C450, anche per quella simpatica porta usb che mi permetterebbe di fargli leggere un po' tutti i file video senza dover comprare anche un hard disk multimediale.
Vi illustro un minimo il tipo di utilizzo:
85% del tempo: tv digitale terrestre, forse in qualche caso in hd (tocca vedere se i signori della Tv decideranno di darsi una mossa in questo senso).
10% dvd
5% divx
Che ne dite?
vai tranquillo hai scelto bene.
Ah...visto l'ampio utilizzo sui canali della tv in chiaro mi stavo chiedendo....come sono messi gli attuali plasma con la ritenzione del simboletto del canale?
Ce l'ho anche io sto' tv, dicono che si comporti peggio degli altri in quanto a ritenzione, ma io non ho mai notato segni causati dal logo delle tv.
Grazie ragazzi, molto veloci e gentili!
Per ora monitoro la situazione e il thread, se mi sorgono nuovi dubbi torno a scocciarvi!
luka1961
08-11-2010, 18:28
va bene se le tue fonti sono a maggioranza hd ossia br e skyhd, perchè se altrimenti le tue fonti prevedono molta tv normale e dvd allora forse è il caso di considerare il 50pj hdready sempre lg, anche perchè da quella distanza il fullhd risulterebbe inutile in termini di differenze oggettive con i segnali hd.
Si guardo skyhd calcio cinema ecc ecc.
grazie della risposta
Althotas
08-11-2010, 18:56
Buongiorno vorrei chiedere consiglio a voi sull'acuisto di un plasma,premetto che visto la qualità prezzo dell'LG sarei intenzionato sulla serie pk.La distanza mia di visione è all'incirca sui 3.5 metri.
Sicuramente penso che l'ideale sarebbe un bel 60 ma visto il badget mi ero orientato sul 50 o pk350/550/750 cosa mi consigliate??Faccio presente che dalle mie parti cè in offerta il 50pk350 a 599 euri.........ditemi ditemi .....:D
grazie mille
Se usi sorgenti full-HD, come hai indicato poco fa, puoi prendere al volo quel 50PK350 in offerta a 599 euro, senza pensarci 2 volte :)
Ma se l'uso fosse stato ibrido (come sorgenti), il 50PJ350/550 sarebbe stata una scelta migliore, vista anche la tua distanza di visione di 3.5 metri.
Domani dovrei postare il link al post aggiornato contenente i settings "di base" consigliati, da usare con i plasma LG. Sabato scorso ho avuto modo di mettere a punto un 42PJ350 con comodo (ed in ambiente domestico) acquistato da un mio amico una decina di giorni fa, ed ho apportato qualche piccola modifica, dopo verifiche varie in ambiente completamente oscurato e con piccola luce di cortesia.
ps. come già sai, nel tuo caso un 60" tipo il 60PK250/60PK350, sarebbe stata la scelta ideale. Ma quando il budget non lo consente, bisogna accontentarsi.
Althotas
08-11-2010, 19:21
Salve a tutti!
Ragazzi visto il prossimo avvento del d.t. sto cominciando a cercare nel web un televisore che possa sostituire degnamente il tv a tubo catodico (con ormai 15 anni sulle spalle) che al momento intrattiene la mia famiglia.
Come tecnologia ho pensato al plasma in quanto trovo che la qualità dell'immagine (in particolare la profondità del nero) sia davvero incomparabile rispetto ad un lcd.
Il televisore lo guarderemo da 3/4 metri di distanza.
Ora...si fa un gran parlare di questo full-hd, però ad oggi (e penso ancora per un po') la maggior parte delle sorgenti sono, al massimo, in hd. Ora, nella mia esperienza pcistica, ho imparato che è sempre meglio evitare di far fare operazioni di upscaling ad un monitor.
Per questo sarei orientato verso un bel plasmone in risoluzione hd ready...in particolare mi piace il Samsung PS50C450, anche per quella simpatica porta usb che mi permetterebbe di fargli leggere un po' tutti i file video senza dover comprare anche un hard disk multimediale.
Vi illustro un minimo il tipo di utilizzo:
85% del tempo: tv digitale terrestre, forse in qualche caso in hd (tocca vedere se i signori della Tv decideranno di darsi una mossa in questo senso).
10% dvd
5% divx
Che ne dite?
Ah...visto l'ampio utilizzo sui canali della tv in chiaro mi stavo chiedendo....come sono messi gli attuali plasma con la ritenzione del simboletto del canale?
Il Samsung C450 è una scelta ottimale, come pure un LG 50PJ350 o 50PJ550 (il 550 legge i files video multimediali da porta USB).
Quei modelli hanno una resa elevata ed ottimo prezzo, specie trovando le offerte giuste. Tieni però presente che quando la distanza di visione arriva a 3.5 metri (o li supera), sarebbe preferibile orientarsi su un modello da 60", budget permettendo.
Riguardo la ritenzione, leggendo alcune recensioni si intuisce che i samsung ne "soffrono" un pochino più degli LG, ma in ogni caso si tratta ormai di un "problema non problema" perchè tipicamente non inficia in modo rilevante la normale visione. Sabato scorso ho avuto modo di verificare a casa di un amico il comportamento di un LG 42PJ350 acquistato una decina di giorni fa. Dopo averlo settato in modo ottimale, ed aver quindi anche lasciato aperto l'OSD per alcuni minuti, posso affermare che su quell'esemplare, guardando poi alcuni canali DTT da circa 2.5 metri, non ho notato alcun segno di ritenzione. IDEM quando sono andato per qualche secondo a controllare su schermata completamente nera. Sotto quel profilo, onestamente, mi ha stupito positivamente (da possessore di 32PG6000, non mi aspettavo una prestazione così buona). Non ho avuto modo, fino ad ora, di fare una analoga verifica su un samsung C450, ma non credo che sia il caso di farsi tanti problemi.
Tieni però presente che ogni singolo TV fa un po' storia a sè, perchè sia i pannelli che le elettroniche, nonchè le calibrazioni eseguite in fabbrica, non sono mai perfettamente identiche. Ad ogni buon conto, sia i samsung che gli LG dispongono di una opzione che riduce i rischi di ritrovarsi con un logo particolarmente luminoso rimasto "stampato" sul pannello. Negli LG tale opzione si chiama Orbiter, nei samsung ha un altro nome che in questo momento non ricordo (ma nel manuale è sicuramente indicata). Nei panasonic venduti in Europa non è presente una opzione analoga, che invece è presente nei modelli oltreoceano.
ringrazio tutti coloro che hanno cercato di non farmi comperare la tv che ora possiedo :muro:
e al contempo
vi porgo le mie scuse per non averi creduto :cry:
tanto ormai chi ne pagherà le conseguenze sono solo io :muro:
ringrazio tutti coloro che hanno cercato di non farmi comperare la tv che ora possiedo :muro:
e al contempo
vi porgo le mie scuse per non averi creduto :cry:
tanto ormai chi ne pagherà le conseguenze sono solo io :muro:
Scusa ma se ti fa tanto schifo perchè non la riporti indietro dove l'hai comprata?Per me il tuo plasma è un'ottima tv!Siamo sicuri che non sia difettoso il tuo esemplare?
Negli LG tale opzione si chiama Orbiter, nei samsung ha un altro nome che in questo momento non ricordo (ma nel manuale è sicuramente indicata).
Nei Samsung non ha un nome in particolare, si chiama "spostamento pixel":)
Althotas grazie per le informazioni, soprattutto in merito a questa simpatica funzione che permette di evitare la ritenzione da "simbolo del canale"! Sapevo che i moderni pannelli al plasma, tra i vari miglioramenti, annoveravano anche una minore "impressionabilità" (oltre alla diminuzione dei consumi, all'aumento della vita utile etc) ma la tua conferma mi è rassicura.
Per quanto riguarda la diagonale del pannello...restando su una risoluzione hd ready dici che il 60'' andrebbe bene lo stesso?
Comunque preferirei restare sul 50'', un po' per il prezzo un po' perché i miei genitori (che saranno gli utenti principali di questo prodotto) credo storcerebbero il naso davanti a un televisore più grosso (vai a sapere perché, sono fatti così...).
Adesso mi metto a guardare un po' di recensioni sul Lg che mi consigli!
Scusa ma se ti fa tanto schifo perchè non la riporti indietro dove l'hai comprata?Per me il tuo plasma è un'ottima tv!Siamo sicuri che non sia difettoso il tuo esemplare?
grazie per il consiglio
ma come già detto parecchie volte acquistando da un rivenditore al ingrosso si perde il diritto di recesso e credo che se chiamo un tecnico per un problema intrinseco al tv mi farà pagare la chiamata a vuoto .
il fato e che su tv in mio possesso non facciamo nomi di marca e modello ci sono parecchie oppinioni contrastanti c0'è chi dice sia un ottimo tv con pochissimi difetti irrilevanti , dal altra c'è chi invece dice sia una tv piena di problemini come artefatti e altre molto evidenti
Althotas
08-11-2010, 20:14
ringrazio tutti coloro che hanno cercato di non farmi comperare la tv che ora possiedo :muro:
e al contempo
vi porgo le mie scuse per non averi creduto :cry:
Scuse accettate.
Con quel tuo post hai dimostrato buon senso, anche se a posteriori. Sbagliare è umano, ma il non voler riconoscere i propri errori, specie quando sono indiscutibili, non è certamente segno di saggezza nè tantomeno di correttezza (in certi casi). E chi ha orecchie per intendere, intenda. Non si progredisce restando fermi sulle proprie convinzioni, per difendere la propria immagine o le proprie idee.
Visto che ormai lo possiedi, e considerata la tua distanza di visione "mista", ti consiglio di guardarlo normalmente ma di fare caso, nel tempo, da quale distanza lo guardi maggiormente. In questo modo, siccome nulla vieta una eventuale sostituzione in futuro, a quel punto sarai in grado di dire con certezza qual'è la distanza di visione più utilizzata, e fare quindi una scelta più azzeccata tenendo conto anche di quell'importante parametro, invece di seguire tante inutili chiacchiere. E che questa esperienza ti serva in futuro, per non ripeterne una analoga facendo gli stessi errori di valutazione pre-acquisto ;)
Althotas
08-11-2010, 20:18
Nei Samsung non ha un nome in particolare, si chiama "spostamento pixel":)
Beh, se non altro è un nome che consente di capire facilmente di che opzione di tratta. Sempre meglio di certe opzioni tradotte maldestramente in italiano :)
skryabin
08-11-2010, 20:21
ragazzi, qualcuno ha qualche link dove trovare altre notizie/feedback su questi nuovi lg px950? (a parte la review incoraggiante di avforums)
avevo un pò abbandonato l'idea del plasma vedendo tutti i problemi di pana sul vt20 (e anche samsung non scherza col c7000)
leggendo quella review mi è venuta voglia di riconsidere l'opzione plasma
PS: ma siamo sicuri che atacry veda scie e non invece il famoso green ghosting?
nessuno gli ha chiesto se ste scie sono verdi/giallognole?
Althotas
08-11-2010, 20:31
Althotas grazie per le informazioni, soprattutto in merito a questa simpatica funzione che permette di evitare la ritenzione da "simbolo del canale"! Sapevo che i moderni pannelli al plasma, tra i vari miglioramenti, annoveravano anche una minore "impressionabilità" (oltre alla diminuzione dei consumi, all'aumento della vita utile etc) ma la tua conferma mi è rassicura.
Per quanto riguarda la diagonale del pannello...restando su una risoluzione hd ready dici che il 60'' andrebbe bene lo stesso?
Comunque preferirei restare sul 50'', un po' per il prezzo un po' perché i miei genitori (che saranno gli utenti principali di questo prodotto) credo storcerebbero il naso davanti a un televisore più grosso (vai a sapere perché, sono fatti così...).
Adesso mi metto a guardare un po' di recensioni sul Lg che mi consigli!
Si, da 3.5-4 metri va bene un 60" anche se le sorgenti sono miste, o più SD. E' perchè, in questo caso, si tiene più in considerazione l'aspetto distanza di visione (e conseguente dimensione delle immagini) e contenuti, rispetto alla qualità di immagine.
Comunque, se i principali utilizzatori sono i tuoi genitori, meglio un 50". In fondo è sempre un salto notevole di dimensioni, rispetto al vecchio CRT, e lo apprezzerete sicuramente tutti :)
Riguardo alle recensioni sugli LG serie PJ, non so cosa troverai in giro, ma ti garantisco che vanno molto bene. Fossi io al posto tuo, lo comprerei senza la minima esitazione. Stessa cosa vale per il samsung C450, sia chiaro. In generale, consiglio di comprare quello che tra i 3 modelli si trova a prezzo migliore al momento dell'acquisto. Se comprerai un 50PJ350 e poi ci abbini un buon lettore multimediale (ormai costano poco e vanno bene) tipo i WDTV o Popcorn, avresti una soluzione completa e più interessante rispetto agli altri 2 modelli, perchè i lettori multimediali vengono solitamente mantenuti più aggiornati nel tempo come nuovi codec e formati audio/video, rispetto ai TV, come del resto è logico aspettarsi. Ad ognuno il proprio mestiere ;)
... e se eviti di scaricare roba da internet e te la compri così li hai originali e con risoluzione "reale"??? ... così evitiamo pure la pirateria??? :rolleyes:
E se invece evitassi tu post spocchiosi e ridicoli?
Tranquillo, se voglio scaricare ci sono i divx 1080p con dolby 5.1 o in alternativa le iso dei BR...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
inoltre a parte il discorso vhs
la distanza di visione è intorno ai 2 metri (non di più) e rimarrà così per almeno qualche mese quindi anche per i segnali sd normali sarebbe comodo rimpicciolire.
eh... leggere tutto un post, che fatica... :doh:
Althotas
08-11-2010, 20:46
ragazzi, qualcuno ha qualche link dove trovare altre notizie/feedback su questi nuovi lg px950? (a parte la review incoraggiante di avforums)
avevo un pò abbandonato l'idea del plasma vedendo tutti i problemi di pana sul vt20 (e anche samsung non scherza col c7000)
leggendo quella review mi è venuta voglia di riconsidere l'opzione plasma
PS: ma siamo sicuri che atacry veda scie e non invece il famoso green ghosting?
nessuno gli ha chiesto se ste scie sono verdi/giallognole?
Se uscirà quella di flatpanelsHD sul PX950, posterò subito il link (mi arrivano gli avvisi di tutte le nuove recensioni). Come pure se verrò a conoscenza di altre.
Secondo me il PX950 merita essere preso in seria considerazione non per la visione in 3D (ho scritto molte volte come la penso in generale sull'attuale 3D), bensì perchè parrebbe che non presenti bug di sorta (perlomeno il modello U.K. PX990 recensito), al contrario dei panasonic e del samsung C7000.
Una cosa molto utile da fare, e che purtroppo mi era venuta in mente subito ma poi mi ero dimenticato, sarebbe quella di conoscere la versione del firmware del 50PX990 recensito da avforums, e confrontarla poi con quella di qualche possessore italiano di PX950 (pare che il modello ITA si chiami così), per verificare se sono identiche. Se così fosse, ci sarebbero già le premesse per stare abbastanza tranquilli che anche il nostro modello non presenta problemi di sorta.
Se scrivi su AV Mag, potresti chiedere nel thread dei PX ( http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175479 ) se cortesemente ti fanno sapere la versione del firmware dei loro PX, e poi farci sapere le risposte. Io vedrò di reperire info sul modello U.K. di AVF :)
skryabin
08-11-2010, 21:02
si si, appunto, non era per il 3D, quanto per avere un plasma esente da difetti "tangibili"
vediamo se si scopre qualcosa riguardo al firmware
intanto i tempi stringono e papino mi ha dato 30 giorni a partire da oggi per decidermi, a Natale vuole il tv nuovo pronto per essere goduto :P
Mi ha raccomandato soltanto una cosa: "scegli quello con meno difetti visibili", anche perchè pure lui si è rassegnato a beccarsi per forza qualche difetto...è preparato psicologicamente ormai, venendo da un crt sony trinitron sarà un pò traumatico :P
ragazzi,
PS: ma siamo sicuri che atacry veda scie e non invece il famoso green ghosting?
nessuno gli ha chiesto se ste scie sono verdi/giallognole?
@Althotas siete grandi .
skryabin credo non siano forse ne scie ne green ghosting perche non sono ne verdi ne gialle ma sono delle clonazioni esatte
come quando qualcuno diceva che durante le partite di calcio vedeva tre palloni da calcio
Althotas
08-11-2010, 21:12
Mi ha raccomandato soltanto una cosa: "scegli quello con meno difetti visibili", anche perchè pure lui si è rassegnato a beccarsi per forza qualche difetto...è preparato psicologicamente ormai, venendo da un crt sony trinitron sarà un pò traumatico :P
Venendo da un valido CRT, la scelta tra un LCD ed un plasma è obbligata: plasma.
E se poi comprerai un LCD e a casa si lamenteranno dei colori "plasticosi" e del motion-blur, non venire poi qua a piangere sul latte versato, perchè anche tu sei stato avvertito in anticipo ;)
ilratman
08-11-2010, 21:13
@Althotas siete grandi .
skryabin credo non siano forse ne scie ne green ghosting perche non sono ne verdi ne gialle ma sono delle clonazioni esatte
come quando qualcuno diceva che durante le partite di calcio vedeva tre palloni da calcio
sei sicuro di non aver comprato una tv 3d e di guardarla senza occhialini! :asd:
Althotas
08-11-2010, 21:22
come quando qualcuno diceva che durante le partite di calcio vedeva tre palloni da calcio
Si tratta dei tipici artefatti presenti in tutti i panasonic a 600 Hz, dovuti principalmente ad una gestione non molto buona dei subfields 600 Hz ed all'elettronica poco performante.
Cose che avevo spiegato nei dettagli e documentato tante volte. Nel confronto del test specifico dei 600 Hz tra panasonic ed LG, guardando le immagini che avevo postato tempo fa, appare evidente un effetto "sdoppiamento" nel pana, che invece è quasi del tutto assente nell'LG. Il problema che lamenti tu, lo lamentano da 1 anno e mezzo anche tanti altri forumers, anche in modelli panasonic del 2009, anche se poi ognuno usa parole sue per descriverlo, ma il sugo della faccenda non cambia. Bastava leggere le varie discussioni di AV Mag, o i post che avevo scritto io qua, ed usare la propria testa ed i propri occhi (le pics dei confronti in Lab le avevo postate), invece di farsi abbindolare dalle solite altre cose.
skryabin
08-11-2010, 21:54
Venendo da un valido CRT, la scelta tra un LCD ed un plasma è obbligata: plasma.
E se poi comprerai un LCD e a casa si lamenteranno dei colori "plasticosi" e del motion-blur, non venire poi qua a piangere sul latte versato, perchè anche tu sei stato avvertito in anticipo ;)
piacciono abbastanza entrambe le rese, sia quella coi colori sparati degli lcd che quella più "classica" dei plasma (anche se nei centri commerciali sembrano abbastanza smorti appena li guardi dentro una saletta oscura già cambia molto)
Non mi preoccupo tanto dei colori sinceramente, anche gli lcd sono in grado di dare dei colori piacevoli e i plasma senza troppa luce intorno idem, sono invece altri i difetti che mi preoccupano
se si va con gli lcd come minimo si opta per un 200Hz...motion blur credo se ne vedrà poco :P
ilratman
08-11-2010, 22:12
venendo da un crt sony trinitron sarà un pò traumatico :P
ma anche no....
skryabin
08-11-2010, 22:36
ma anche no....
grazie per l'incoraggiamento :)
sicuramente sarà traumatico (in senso positivo) usandolo con le fonti HD che prevedo di visionare ;)
Althotas
08-11-2010, 23:12
La colorimetria dei plasma è identica a quella dei CRT, perchè la tecnologia di base adottata nei pannelli al plasma, è la stessa. Non si può dire la stessa cosa per gli LCD, ed un occhio allenato noterà subito la differenza. Ciò è più difficile nei CC, ma a casa basta poco per accorgersene (sperimentato di persona a casa di amici qualche mese fa). Basta confrontare la resa sugli incarnati. Con i cartoni animati, invece, si capisce ben poco.
Quando ho comprato il 32PG non ho subito alcun trauma negativo, ed ero abituato da 14 anni ad un CRT Bang & Olufsen (che ancora possiedo).
Ais001 e VdW...Avete iniziato un flame con frasi non consone...se continuate sarete sospesi.
Althotas Quotando a ripetizione l'utente atacry che si lamenta del suo Pana...fai un servizio scarso a te ed all'informazione in generale. Ma davvero pensi che atacry sia attendibile con tutti i problemi che ha causato fin'ora sul forum? Perchè non quoti anche l'utente Irek che afferma che il G20 è un'ottimo tv? Tutti gli appigli son buoni per sparlare di Panasonic? Atacry ha quel plasma da pochissimi giorni...non pensi invece che non ci abbia capito granchè sulle regolazioni giuste e non sia per ora in grado di dare giudizi obiettivi? No tu ne approffitti subito per partire con la solita crociata antipa-Pana con toni non adeguati per la serenità del thread...Io cmq ti ho già avvertito dei pericoli che stai correndo. Non li vuoi ascoltare? Ok...ma non dire poi che non ti avevo avvertito.
atacry che settaggi stai usando?
quelli della discussione ufficiale su avm?
ma poi io dico, ti basterebbe mettere il thx modificare di due o tre punti il contrasto (prime 100 ore in giù poi in su) e abbassare la luminosità a -1 o -2 e vivresti tranquillo.
Il g20 è un buon Tv, meglio di tutti i led edge in commercio ed ha un vetro anti riflesso che le altre case montano solo sui modelli top-top-top gamma.
Poi il discorso sulle partite delle scie, io ho un v20 di problemi non ne vedo, anzi per dirla tutta non noto differenza durante il match con ifc su on o off, per dirla ancora di più tutta, mi piace di più su ifc on la partita, ma alla fine per pigrizia tengo sempre su ifc off.(non posso solo per la partita andare su menu e attivarlo e poi se cambio canale devo immediatamente disattivarlo)
ieri poi ho visto Palermo- Genoa (skyhd 1) su un 42g20 di un mio amico, e le scie onestamente non le ho viste.
Poi altra cosa, la partita dove la vedi, analogico, digitale terrestre , skySd (collegato in scart) oppure Skyhd tramite cavo hdmi?
amd-novello
09-11-2010, 00:17
Ah non vedi immagini sdoppiate o triplicate? Strano si vede che hai l'unico pannello decente panasonic :rolleyes:
Fossi in te li chiamerei per fartene dare uno sballato
:D
Jackhomo
09-11-2010, 00:33
Ah non vedi immagini sdoppiate o triplicate? Strano si vede che hai l'unico pannello decente panasonic :rolleyes:
Fossi in te li chiamerei per fartene dare uno sballato
:D
è la prima volta che sento parlar male dei pannelli Panasonic, boh.
Ah non vedi immagini sdoppiate o triplicate? Strano si vede che hai l'unico pannello decente panasonic :rolleyes:
Fossi in te li chiamerei per fartene dare uno sballato
:D
:D
scherzi a parte, ho letto che il problema è molto evidente sul vt20 e gt20 per problemi con implementazione del 3D (ma sembrerebbero in buona compagnia)
Magari sul mio v20 ci sono tali problemi, e sono talmente impegnato ad inveire contro Pato parchè non corre oppure sono talmente impercettibili che il mio occhio non li vede proprio oppure non ci sono.
è la prima volta che sento parlar male dei pannelli Panasonic, boh.
Sei in un thread "particolare"
Jackhomo
09-11-2010, 00:40
Sei in un thread "particolare"
in che senso?
in che senso?
meglio di no:D :D :D :D
Althotas
09-11-2010, 00:52
Althotas Quotando a ripetizione l'utente atacry che si lamenta del suo Pana...fai un servizio scarso a te ed all'informazione in generale. Ma davvero pensi che atacry sia attendibile con tutti i problemi che ha causato fin'ora sul forum? Perchè non quoti anche l'utente Irek che afferma che il G20 è un'ottimo tv? Tutti gli appigli son buoni per sparlare di Panasonic? Atacry ha quel plasma da pochissimi giorni...non pensi invece che non ci abbia capito granchè sulle regolazioni giuste e non sia per ora in grado di dare giudizi obiettivi? No tu ne approffitti subito per partire con la solita crociata antipa-Pana con toni non adeguati per la serenità del thread...Io cmq ti ho già avvertito dei pericoli che stai correndo. Non li vuoi ascoltare? Ok...ma non dire poi che non ti avevo avvertito.
Abilmen,
Non penso affatto quello che pensi tu sul discorso di atacry, perchè io, a differenza di te, evidentemente le discussioni le seguo interamente, i post li leggo per intero, e seguo anche diverse discussioni di AV Mag. dove ho avuto modo di leggere anche i post di atacry.
Ad atacry, i giorni scorsi, erano state indicate in questa discussione quelle da seguire in AV Mag che contengono settings e consigli vari sul G20. Discussioni che atacry conosce perchè vi ha partecipato di persona. Ma anche se non vi avesse partecipato la cosa non ha la minima importanza, perchè come avevo detto prima è da circa 1 anno e mezzo che si leggono lamentele di quel tipo nelle discussioni ufficiali e non, di vari modelli di plasma panasonic full-HD 600 Hz in tutti i forum, italiani ed esteri. E poi ci sono le altre informazioni, emerse da recensioni e da test specifici. Per non parlare poi delle ammissioni da parte della stessa Panasonic. Tutte cose che tu ti ostini ad ignorare e che, anzi, contesti segna cognizione di causa, accusando me di fare crociate anti-panasonic, e anche qualcun'altro.
Se permetti, dal mio punto di vista e non sono certamente l'unico ad averlo visto cosa scrive anche altra gente un po' competente nei vari forum in giro per il mondo, non siamo noi che facciamo crociate anti qualcosa, bensì altri che fanno crociate "pro" qualcosa, ignorando i commenti dei possessori che si lamentano (e sono TANTI), certi risultati emersi da test eseguiti in Labs, etc. A che pro?
Ti ringrazio per avermi ricordato dei pericoli che secondo te corro, anche se non li hai precisati, ma ti garantisco che la cosa non mi preoccupa minimamente. Quello che ho scritto io in questa discussione è niente se paragonato a quello che è stato scritto e viene scritto ogni giorno sui panasonic in tante discussioni nei vari forum di tutto il mondo, AV Magazine incluso. Se una serie di televisori presenta dei difetti, e questi sono stati accertati, il farlo presente a chi chiede consigli, o discuterne tranquillamente a livello tecnico come ho fatto io in passato, e l'ho fatto anche citando i bugs che avevano/hanno alcuni modelli di LG e samsung, non so da te ma dalle mie parti si chiama fare buona informazione, e non crociate contro qualcuno. Se i panasonic non avessero certi difetti, nessuno ne parlerebbe, mentre invece le cose stanno esattamente al contrario. Fatti una onesta cultura per conto tuo, prima di contestare ed accusare. E sarebbe anche opportuno che ti facessi una esperienza personale con questi plasma, prima di scrivere e/o contestare quello che scrivo io, perchè le conoscenze teoriche tecniche approfondite sono molto importanti e costituiscono le basi, ma la pratica sul campo è altrettanto importante per rendersi conto di ben altre cose: problemi, bugs e difetti, che possono essere presenti o meno in alcuni modelli, e che per entrarne a conoscenza è necessario a volte spendere parecchio tempo leggendo a destra ed a manca nei forum e siti tecnici di tutto il pianeta.
In tutta sincerità, noto invece recentemente un accanimento che reputo eccessivo da parte tua nei miei confronti. Ti invito quindi a riflettere, perchè non stai parlando nè con un ragazzino nè con uno sprovveduto, nè tantomeno con uno che ha poca preparazione tecnica in materia e non solo teorica. Io mi sono sempre assunto e mi assumo la responsabilità di quello che ho scritto e scrivo nei forum pubblici, ma questo concetto deve valere anche per tutti gli altri, a prescindere che poi possano svolgere anche un altro ruolo all'interno di un forum. Si risponde per quello che si scrive e per le azioni che si compiono, e le cariche "virtuali" che si possono possedere o meno, non fanno differenza in altre sedi.
Ed infine, per quale motivo dovrei quotare e rispondere all'utente Irek? Per venire poi richiamato da te ed essere accusato di flame, o più semplicisticamente di portare avanti una crociata contro panasonic? Ma ti rendi conto di come ragioni? Non lo quoto proprio perchè non sono un flamer e non ho alcun interesse in certe cose. Non frequento i forum per fare baruffe o fare crociate pro o contro qualcosa o qualcuno, ma per dare una mano sulle cose che conosco bene! Alcune MOLTO BENE, tienilo ben presente. Irek può essere contento o scontento del suo TV, come chiunque altro, e conoscerà senz'altro anche lui dove trovare in altri luoghi le informazioni che possono interessargli, se vuole approfondire seriamente certe questioni tecniche. In un Paese civile e democratico, le opinioni positive valgono tanto quanto quelle negative, sarà poi chi legge a valutare e a tirare le somme. Ma soprattutto ci deve essere la possibilità di esprimerle serenamente entrambe, nel rispetto delle regole del posto che ospita i commenti. Regole che il sottoscritto ha sempre cercato di rispettare, con l'eccezione di questo post che, ti preciso onde evitare fraintendimenti, non va interpretato come una contestazione ad un Moderatore, bensì come un necessario chiarimento visto quanto avevi scritto tu pubblicamente, ed il ripetersi di queste situazioni negli ultimi tempi. Situazioni a me sgradite.
Stai ingigantendo una cosa senza motivo, renditene conto.
Reagaz...cerchiamo di limitare le battute in OT per favore, che ci sono già abbastanza casini qui :rolleyes:
Althotas...nessuno ce l'ha con te, diciamo che bisognerebbe attenersi al regolamento che io ho il compito di far rispettare. Il resto (oggetto anche del tuo post) è discussione su questioni "tecniche" in cui siamo in disaccordo, questioni da dibattere però con toni più moderati.
Nel tuo post, oltretutto, c'è una leggera vena polemica nei miei confronti che non è consentita. Quindi certe cose faresti bene a dirle in pvt. Per stavolta, visto che la tua polemica è appena accennata, ci passo sopra :O
amd-novello
09-11-2010, 06:10
è la prima volta che sento parlar male dei pannelli Panasonic, boh.
Nessun tv è perfetto. Se ha difetti non ne ha più dei coreani credimi, poi bisogna vedere i possessori cosa dicono. È l'unica cosa che conta e non i test che all'inizio non notano niente e dopo ritrattano elencando 324 difetti che avevano ignorato.
Ciao!Volevo sottolineare una cosa:io non possiedo il Panasonic g20,quando dico che secondo me è un'ottima tv lo dico come opinione personale.Attualmente ho un Panasonic serie 8 con cui mi trovo molto bene quindi volendo sostituirlo con qualcosa di più grande è evidente che come prima scelta sto valutando sempre i plasma Panasonic.Poi non è detto che alla fine prenderò un Lg,marca che non avendo mai posseduto conosco poco.Una cosa è certa:nel mio soggiorno un lcd non ci entrerà mai,ancora rimpiango di non avere preso il plasma Lg da 32 per la camera dove sono stato costretto a prendere un lcd Sony che è ben lontano dal rendere come il mio plasma attuale.
amd-novello
09-11-2010, 07:19
Non credere che il plasma 32pg avrebbe reso una meraviglia eh...
Certo peggio di un lcd c'è solo un altrolcd spento :eek: ;)
confermo anch' io, che da quanto si può capire in questo forum, sono uno dei pochi possessori di pana 2010 ( 2, un 42" ed un 46" ) che non vede 2 o 3 palloni in campo se non per colpa dei raccattapalle, pur avendo un modello più economico del g20. Per questo ho qualche dubbio su quello che dice atacry, e lo dico non per difendere un marchio visto che non me ne viene in tasca niente... non si sa per quale motivo chi parla bene di un pana è subito preso come un raccontaballe... forse chi è fanatico pensa che tutti gli altri lo siano...
Atacry, riesci ad immortalare in video o in foto questo difetto impostando lo schermo in thx? Giusto per togliermi il dubbio che vedi lucciole per lanterne?
ilratman
09-11-2010, 07:49
Non credere che il plasma 32pg avrebbe reso una meraviglia eh...
Certo peggio di un lcd c'è solo un altrolcd spento :eek: ;)
Che bello vivere di preconcetti.
amd-novello
09-11-2010, 07:54
Pre mica tanto avendolo visto in azione e il peggioramento dal pq si nota che già non brilla per qualità. Infatti dei nuovi non dico siano peggiori ma di questi me ne sono fatto una ragione e il motivo per prenderli non era null'altro che il minor prezzo
Discussione chiusa temporaneamente per continue violazioni del regolamento (il thread dopo decine di miei avvertimenti inascoltati (che si protraggono da mesi-anni) malgrado anche svariate sospensioni è diventato sostanzialmente ingestibile).
Sottoporrò al collegio dei mod (in area staff) la situazione mettendo il link per dare loro la possibilità di esprimere un parere con cognizione di causa, dopodichè mi atterrò alla decisione della maggioranza, per una chiusura o meno definitiva....così è impossibile andare avanti.
Riapro la discussione per un giorno e mezzo (fino alla mezzanotte di domani martedì 16-11-2010), per dare la possibilità di postare a chi vuole chiedere o dare info tecniche (solo tecniche) rimaste magari sospese. Poi la discussione sarà definitivamente chiusa (in accordo/suggerimento degli admin). In questo breve lasso di tempo, chi farà anche un solo post non regolamentare, sarà sospeso per 10gg. Anche se l'infrazione sarà minima.
Charlie Oscar Delta
15-11-2010, 12:18
giusto per dire che ho provato a collegare il wdtv live direttamente alla tv con cavo hdmi, uscendo dalla tv all'ampli con cavo ottico. ebbene il pq6000 non riesce a fare neanche il "semplice" passthrough del DTS. l'ampli resta muto (se esco dal wd in digitale). quindi le tv non fanno nè codifica nè passthrough del dts. col dolby digital al solito nessun problema, ma bisogna settare l'uscita digitale del tv su AUTO, e non su pcm.
inoltre ho notato che provando a riprodurre l'audio dolby truehd anche questo resta muto, senza far passare almeno il core DD (anche se mi sembra di aver letto che a differenza del dtshd-ma il truehd non contiene proprio il core..ma non so spiegarlo correttamente). e anche -ovviamente- il dtshd-ma esce muto, cioè senza neanche il core dts.
saluti a tutti, era prevedibile che finisse così. casomai ci si vede sul forum cugino, anche se lì è tutto più spezzettato in troppi topic quindi.. è praticamente un addio :asd:
ciao Abilmen, il mod più paziente che ho visto finora :asd:
e ciao a tutti gli altri simpaticoni.
Althotas devi ancora mandarmi in email il service manual del pq6000 ;)
oh non sospendermi eh! :Prrr:
blackloris
15-11-2010, 13:57
nn riesco a decidere tra il 42 g20 e un 50pk780....il mio scopo è ludico,calcistico e film in blue ray....chi sa aiutarmi x questo dilemma?il pc che ci collego è una bomba...quindi mi serve tanta qualita....cè molta differenza di prezzo tra i due infatti il g20 x stare negli 800 euro devo prenderlo da 42....
aiuto ragazzi....
... prenditi l' LG e goditi il 50" :D
revenge72
15-11-2010, 14:21
@blackloris
A che distanza? Calcio in alta definizione o a definizione standard?
Ciao
blackloris
15-11-2010, 15:42
calcio con mediaset premium...e la distanza bhe... da 50 cm a 3 metri....il divano in tavernette lo sposto un po come sono piu comodo...l importante è che metre gioco o vedo le partite nn soi vedano le maledete scie verdi o di qualsiasi altro colore...o lag spaventosi...ci devo giocare con crisis2 gear3 e il nuovo nedd....a nelle partite di calcio nn voglio vedere 3 palloni o un giocatore con dietro il suo fantasma....
... ricordati che le bande nere ci sono sempre, quindi un 50" poi realmente ti diventa un 44-46"... quindi il 50" ti va bene fidati... all'inizio forse ti sembrerà leggermente grande ma col tempo forse ti sembrerà addirittura stretto ;)
Starei valutando l'idea di acquistare un plasma di almeno 50 pollici. l'uso che ne farei sarebbe quello di vedere film, giocare con xbox e soprattutto vedere le partite.
avete qualche consiglio???????? thanks
@ the xxx
... il consiglio è sempre lo stesso (da almeno 2 anni se leggi un pò le pagine indietro):
1. di marche ce ne sono 3: Panasonic, LG e Samsung
2. di modelli ce ne sono un'infinità a seconda del budget e dei gusti
3. di difetti TUTTE le tv ne hanno (la tv perfetta NON esiste)
4. le scelte vanno fatte sempre in merito ai soliti canoni di valutazione:
- budget
- distanza
- sorgenti attuali e prossimo futuro (indicate in %)
- l' estetica NON è un canone per scegliere una tv di qualità, è per scegliere un soprammobile e stop. la tv la guardi quando è accesa e non quando è spenta, quindi la qualità deve venire valutata quando la tv è accesa e non quando guardi la cornice.
5. i link per farsi un'idea dei pro e contro che presentano le nuove tecnologie sono questi:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=143147
6. un buon compromesso è l' LG serie PK.... ma ognuno di noi ha richieste e necessità diverse, quindi PRIMA devi capire tu cosa vuoi e a cosa ti serve esattamente, e POI cerchi il modello che fa al caso tuo (che non per forza deve essere quello che piace a noi, visto che serve a te e lo paghi tu ;) ).
@ ais001
budget
fino a 2000 €
distanza
2-3 metri ca. vorrei almeno un 50 pollici
sorgenti attuali e prossimo futuro (indicate in %)
scusa dell'ignoranza, ma questa non l'ho proprio capita :confused: :D :confused: se puoi spiegarmi.
l' estetica NON è un canone per scegliere una tv di qualità, è per scegliere un soprammobile e stop. la tv la guardi quando è accesa e non quando è spenta, quindi la qualità deve venire valutata quando la tv è accesa e non quando guardi la cornice.
l'importante è che la tv si "veda ottimamente". principalmente mi interessano le partite e mi associo @ blackloris nelle partite di calcio nn voglio vedere 3 palloni o un giocatore con dietro il suo fantasma....
so che la tv deve piacere a me e non a voi, ma vorrei fare un acquisto in un certo senso "intelligente", ovvero sapendo ciò che vado a comprare. non cerco quindi la tv perfetta, ma consigli da gente più esperta di me sicuramente su quali modelli puntare.
se andassi direttamente in negozio mi riempirebbero di "chiacchiere" sulle caratteristiche della tv, tralasciando magari ciò che veramente di più conta, perché il loro fine è quello di vendere. su quest'ottica mi vengono in mente le fotocamere, dove fanno credere a persone "ignoranti" che più mp hanno meglio sono, tralasciando le lenti ecc ecc.
Grazie per l'attenzione...
1. leggi i primi 2 link
2. in "%" indica semplicemente quello che c'è scritto. quanto guardi 1 tipo di sorgente in percentuale: 10% , 30%, 50% o 100%
... cos'è che non hai capito??? :mbe:
3. leggi il 1° link e guardati le tabelle nella sezione 4, ricordati che l' occhio umano NON è uno strumento elettronico, quindi le "finezze" che hai coi segnali 1080p, non le vedi se non entro certi limiti di distanza (questo perchè l'occhio umano non resta fisso sull' immagine come si crede e perchè non va oltre un certo livello di colori/velocità).
... esempio tu questo (http://img29.imageshack.us/img29/9027/tf2g1shockwavescreensho.jpg) particolare NON lo vedrai MAI se non mettendoti a meno di 1mt dalla tv durante la normale visione del film (quindi stando ben sotto dei valori indicati nelle tabelle)... questo perchè l'occhio umano perde un buon 40% della qualità del segnale non stando entro certi limiti per noi "fisici"... siamo esseri umani e non macchine, quindi inutile dire "ma il 1080p si vede bene", il 1080p lo vedi come un 720p se non stai entro i limiti.
... più ti metti distante e meno vedi dei segnali "p" ma meno difetti vedi dei segnali "i", più stai vicino e più vedi i dettagli dei "p" ma vedi anche tutti i difetti dei segnali "i" (ovviamente)... la distanza giusta è quella che copre l'intero angolo di visuale dell'occhio umano "da coda a coda" e non solo "dritto" come fanno i caproni :asd:
mi arriva domani un lg 50pj550 volevo chiedere se è necessario star li a farci il rodaggio.
la mia intenzione è quella di non tenere inizialmente alto contrasto e colore ma vorrei capire i tempi su questo modello prima di poter spingere un pochino.
50 ore bastano ???
non avevo capito per sorgente cosa intendevi:doh: , ma credo di aver realizzato (spero almeno :D ):
40% Tv digitale terrestre
30% Calcio con Premium + qualche film
25% Xbox
5% Dvd + Bluray
La distanza è variabile. fino 7 m .
@ srmmar
... non è obbligatorio fare il rodaggio.... pure coi CRT bisognava farlo ma nessuno l'ha mai fatto... ovvio che è buona cosa evitare di tenere sparati a palla i valori.
... comunque usa la funzione "cerca nella discussione" e vedrai che troverai decine di post che ne parlano ;)
La distanza è variabile. fino 7 m
... distanza assurda.... da questa distanza devi farti un VPR con un telo da 4mt allora :asd:
... per il resto, leggi nel 2° link la 5° domanda e sai qual'è la % di sorgenti povere/pure che utilizzerai, quindi ti fai 2 conti su cosa comprare in base alle tue necessità ;)
... ovvio che avere una tv 1080p e visualizzare sorgenti a 576i non è proprio l'ideale (che te ne dicano, un 576i su un 1080p NON si vedrà mai ottimamente, è un dato di fatto e non una cosa soggettiva... i dati "fisici" possono girarteli come vogliono ma rimangono tali :asd: ).
ilratman
15-11-2010, 20:40
... distanza assurda.... da questa distanza devi farti un VPR con un telo da 4mt allora :asd:
... per il resto, leggi nel 2° link la 5° domanda e sai qual'è la % di sorgenti povere/pure che utilizzerai, quindi ti fai 2 conti su cosa comprare in base alle tue necessità ;)
... ovvio che avere una tv 1080p e visualizzare sorgenti a 576i non è proprio l'ideale (che te ne dicano, un 576i su un 1080p NON si vedrà mai ottimamente, è un dato di fatto e non una cosa soggettiva... i dati "fisici" possono girarteli come vogliono ma rimangono tali :asd: ).
il vpr sarà il mio prossimo passo! :asd:
a metà anno prossimo cambio casa e avrò una bella paretona di 5m tutta per questo scopo!
... distanza assurda.... da questa distanza devi farti un VPR con un telo da 4mt allora :asd:
ahahahahahahah giuro che ci avevo pensato:D :D :D
a parte gli scherzi avevo pensato a uno di questi
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-plasma-60PK250.jsp
oppure
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+Plasma+NeoPDP/TV+Plasma+NeoPDP/TX-P50G20/Caratteristiche/3469405/index.html?trackInfo=true
o
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/plasma-tv/PS58C6500TPXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
ovviamente è un'idea orientativa, devo prima vederli dal vivo
Althotas
16-11-2010, 07:20
ahahahahahahah giuro che ci avevo pensato:D :D :D
a parte gli scherzi avevo pensato a uno di questi
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-plasma-60PK250.jsp
oppure
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+Plasma+NeoPDP/TV+Plasma+NeoPDP/TX-P50G20/Caratteristiche/3469405/index.html?trackInfo=true
o
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/plasma-tv/PS58C6500TPXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
ovviamente è un'idea orientativa, devo prima vederli dal vivo
L'LG 60PK250 è un valido plasma, con un rapporto qualità/prezzo praticamente imbattibile (se cerchi bene lo shop dove comprarlo). Ti regalerà sicuramente grandi soddisfazioni, opportunamente settato (potrai usare le indicazioni che trovi nel post indicato nella mia firma).
La differenza da un 50" è notevole, e considerate le tue distanze di visione non avrei il minimo dubbio a comprare un 60". La visione di film sui 60" è una esperienza esaltante. Chi l'ha provata, non torna più indietro. La distanza di visione ottimale è di circa 3-3.5 metri con sorgenti HD, e un po' maggiore con sorgenti SD.
Il Samsung che hai indicato lo terrei come seconda scelta, principalmente per via di una maggior propensione alla ritenzione, ed un livello minimo del nero leggermente più alto (a quanto si legge in giro).
Althotas
16-11-2010, 07:30
Recensione Samsung PS50C7000 - attuale TOP di gamma 3D
E' uscita la recensione del Samsung C7000 di avforums, la potete leggere qua:
http://www.avforums.com/review/Samsung-C7000-PS50C7000-3dtv-3d%20tv-%20plasma-Review.html
Con l'occasione, riporto il link anche a quella dell'LG 50PX990, anch'esso 3D top di gamma, che è uscita pochi giorni fa sempre su avforums:
http://www.avforums.com/review/LG-PX990-50PX990-thx%203d-Plasma-HDTV-Review.html
Siccome i due modelli sono stati recensiti sempre dalla stessa persona ed usando la stessa strumentazione, ed a distanza di pochi giorni l'uno dall'altro, è possibile ottenere un valido confronto, anche leggendo attentamente le opinioni rilasciate dal recensore sui 2 modelli (entrambi insigniti da un Award, anche se diverso).
2 ottimi modelli a prezzi ragionevoli!
Speriamo che i modelli del prossimo anno risolvano il bug del nero a 50Hz per samsung e i problemi col 3D per gli LG.
benefabio
16-11-2010, 08:28
problemi che purtroppo nei forum non si possono affrontare, almeno adesso lo sapete senza che poi dopo che acquistate dite: come mai nessuno ne ha parlato? perchè i forum in generale sono vincolati da interessi pubblicitari e per difendere tali interessi chiudono la bocca ai consumatori, au revoir à mes amis.
revenge72
16-11-2010, 09:39
Recensione di DDAY al Samsung PS50C6900 fratellino piccolo del PS50C7000YC :D
http://www.dday.it/prodotti/1309/Samsung-PS50C6900.html
Giusto per ricordare il fratello maggiore:
http://www.dday.it/prodotti/903/Samsung-PS50C7000YP.html
Ciao
problemi che purtroppo nei forum non si possono affrontare, almeno adesso lo sapete senza che poi dopo che acquistate dite: come mai nessuno ne ha parlato? perchè i forum in generale sono vincolati da interessi pubblicitari e per difendere tali interessi chiudono la bocca ai consumatori, au revoir à mes amis.
Frase infelice e tutta da verificare nello specifico e non con il tuo qualunquismo, oltre che OT (mi sono raccomandato di attenersi al tecnico). Sei sospeso 10gg.
nn riesco a decidere tra il 42 g20 e un 50pk780
fino a 2000 € 2-3 metri ca. vorrei almeno un 50 pollici
blackloris , the xxx , da possessore del fantastico G20 ancora in fase di rodaggio posso tecnicamente consigliarvi di prendere il 50pk780 perche più consono alle vostre esigenze
ais001 , Althotas cercate di restare sempre i migliori
Abilmen non sò perche non mi rispondi ai PM tutto questo casino per colpa mia ?
benefabio per favore cerca di calmarti perche qui 6 utile e pensa che spesso si deve porgere l'altra guancia .
Sospeso o bannato qui non potrai piu aiutare nesuno
@ credo di dover dire addio a tutti
Jackhomo
16-11-2010, 10:31
Sarei intenzionato ad acquistare un 46", ma non scarto a priori ne i 42" e neache i 50", vi chiedo, Plasma o LED e perchè??
Inoltre vi chiedo di segnalarmi 3/4 modelli sui quali basare la mia scelta.
Budget massimo € 1400, attendo fiducioso le vostre risposte, Grazie.
blackloris
16-11-2010, 10:36
ma un pk250 un 780 o un 980...che differenze hanno?sono tutti full hd?
xke cè molta differenza di prezzo....io punto al 50pk780 ma il 60pk250 costa meno...ma nn so se va bene x il gaming...il 980 invece èha un prezzo molto alto xkè?
ma un pk250 un 780 o un 980...che differenze hanno?sono tutti full hd?
xke cè molta differenza di prezzo....io punto al 50pk780 ma il 60pk250 costa meno...ma nn so se va bene x il gaming...il 980 invece èha un prezzo molto alto xkè?
quoto. mi sono venuti i tuoi stessi dubbi.
sul sito lg ho confrontato i 3 pk da 60 pollici mettendo in evidenza somiglianze e differenze==> http://www.lg.com/it/common/compare/products-compare-result.jsp?CatID=8122&BURL=/it/tv-audio-video/tv/index.jsp%3FcountryCd%3Dit
blackloris
16-11-2010, 11:14
praticamente il 250 nn ha l usb x vedere i film...ha meno contrasto...ha 2 hdmi in meno..nn ha il Bluetooth....Ingresso HDMIcon HDCP nn si capisce...e gli manca thx...x il resto è identico...ma le differenze possono essere sorvolate se a uno nn interessa....il 350 è hd ready quindi finisce nel bidone....
Althotas, una curiosità ...come consideri oggi il tuo 32pg6000 rispetto ai
televisori attuali (alta o media classifica o insomma che valutazione gli dai)?
P.s. Mi mancheranno le tue (e degli altri esperti) conoscenze -scusate per l'OT-
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.