View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready
sfoneloki
27-04-2011, 15:30
Sono daccordo con Althotas, preferisco modelli di fascia medio/bassa LG piuttosto che spendere un pozzo di soldi per i vari G/GT/ST di Panasonic.
Noto però che si parla molto dei nuovi Panasonic e degli LG.
Dei Samsung 2011 che mi dite?
All'Auch** hanno in esposizione il nuovo modello 43" PS43D450 720P la fascia bassa Samsung.
L'occhio và subito sulla risoluzione:1366x768 e non 1024x768, dunque pixel quadrati anche per questa diagonale.
Per il resto ricorda molto la serie PK/PJ di LG.
Lo schermo non sembra avere un trattamento antiriflesso efficacissimo e lo scaler non è dei migliori però c'è da dire che non avevo termini di paragone e mi trovavo in un centro commerciale molto luminoso.
Il prezzo ancora è altino, 569 euro, (130 in più per il modello 51"), però il prodotto sommariamente è abbastanza buono.
revenge72
27-04-2011, 15:47
Sono daccordo con Althotas, preferisco modelli di fascia medio/bassa LG piuttosto che spendere un pozzo di soldi per i vari G/GT/ST di Panasonic.
La preferenza, ed è giusto che sia così, dipende sempre dalle tue personali esigenze.
La tua scelta corretta IMHO deriva che il tuo metodo personale di fruizione, non esiste un display giusto o marca giusta o sbagliata esistono esigenze differenti che vanno soddisfatte con prodotti differenti.
Se qualcun altro desiderasse acquistare display di fascia medio alta, perché ne apprezzerebbe ed utilizzasse le caratteristiche migliori farebbe benissimo a spendere di più.
Ciao
Io a dire il vero di quella recensione leggo:
......
Che tradotto vorrebbe dire:
.......
Che servizio revenge! addirittura la traduzione!
Compliments and Thanks!
prebuffo
27-04-2011, 16:03
@Revenge
Mi interesa la tua opinione sulla serie 2011 di panasonic, io francamente sono rimasto abbastanza deluso.
Mi sarebbe bastato uno scaler/deinterlacer funzionante e il mio G20.
Invece Panasonic sui pannelli a fosfori veloci ha fatto un casino cosmico con l'elettronica. tra 50hz issue, FB e FW... mamma mia.
e il bello è che il deinterlacer nell'anno di grazia 2011 finalmente funziona in maniera decente.
Non vorrei essere frainteso. Non metto in discussione eventuali difetti degli ultimi plasma panasonic e l'ho anche scritto. Non mi sembra però corretto sottolineare i punti criticabili e poi, mettere in dubbio il giudizio positivo finale (altamanete raccomandato non vuol dire cmq best buy), frutto evidentemente di un responso complessivo del prodotto in cui evidentemente la notevole qualità dell'immagine viene considerata al di sopra dei difettucci. Se si posta qui una recensione, è perchè si apprezza il lab-test che l'esegue no? Ed allora perchè sottolineare le parti critiche e mettere in dubbio il giudizio finale. Oltretutto sarebbe una contraddizione marchiana che squalificherebbe e svilirebbe il test. Tutti i plasma presentano a tutt'oggi dei difetti; Pana non fa eccezione ma, evidentemente riesce cmq a produrre ottime immagini e flatpanelshd alla fine ha ritenuto evidentemente la visione molto buona....aspettiamo altre rece quindi prima di fare strane illazioni. Per la cronaca, un'ora fa ho visto dei Pana GT30 di più formati sul DTT (Comet di Bologna) e devo dire che la visione era ottima...il che qualcosa significherà pure.
revenge72
27-04-2011, 21:56
@Revenge
Mi interesa la tua opinione sulla serie 2011 di panasonic, io francamente sono rimasto abbastanza deluso.
Io di solito non giudico display su cui non ho potuto mettere liberamente le mani per almeno qualche ora, purtroppo visti gli impegni lavorativi e familiari non posso permettermi di analizzare tempestivamente i nuovi display.
La frequentazione dei forum in questi anni mi ha fatto constatare che spesso sono sorti hype sul nulla (per nulla intendo le caratteristiche scritte divulgate a livello pubblicitario) a cui seguono inevitabilmente pagine di disillusione fino addirittura alla esagerazione dei difetti.
In anni passati ricordo benissimo cosa successe per il green ghost con interminabili ed accese discussioni su un difetto che esisteva ma che personalmente ritengo molto ma molto meno percepibile di quello che oggi avviene con altre tare tipiche della tecnologia plasma (posterizzazione e dithering).
Di sicuro comunque se fossi in te non penserei ad un upgrade semplicemente perché ritengo che un display non vada cambiato una volta all' anno.
Volendo sperperare denaro preferisco collezionare film in BD :D :D
Ciao
prebuffo
27-04-2011, 23:50
per carità revenge. Sono genovese il mio G20 lo cambierò quando TelePadania passerà dalle trasmissioni in HD al 4k...
upgrade...ahaha
no ero proprio curioso di una tua impressione basata sulle rece a disposizione.
revenge72
28-04-2011, 08:52
no ero proprio curioso di una tua impressione basata sulle rece a disposizione.
Senza arrivare a dare un giudizio sul display posso segnalarti cosa mi ha colpito riguardo alle due del VT30.
Andando oltre i discorsi di pre-giudizio sui recensori il "buon" Mackenzie ha fatto, senza ombra di dubbio, una eccellente calibrazione sfruttando i controlli RGB su dieci punti IRE (questa è una bella novità), non ho difficoltà a credere alla sua affermazione che con tale configurazione il VT30 (con nero profondo, maggiore stabilità dei neri e maggiore luminosità del pannello) abbia una notevole dinamica e profondità.
Non mi ha convinto per nulla la spiegazione sul 50 Hz issue da lui fornita (viene identificata nel duble scan).
Il duble scan su segnali a 50 Hz esiste dalla serie 7 di Panasonic e, premesso che in tale serie è disinseribile (peggiora il flickering), utilizzandolo ogni giorno da anni ed avendoci visto decinaia e decinaia di partite di calcio, non ho mai notato sdoppiamenti delle linee o problemi di color banding particolari nelle zone in movimento.
La seconda recensione, quella di flatpanelshd, pone spesso il 50VT30 da loro testato a confronto con i TFT-LCD ( questo è lo stile della testata ), analizza tutti i tipici aspetti senza approfondire fino in fondo senza soffermarsi fino in fondo su specifici argomenti che personalmente approfondirei.
Niente di realmente nuovo da queste due recensioni, se non che di questo display è necessario controllare i seguenti aspetti.
Floating white/brightness (il black sembra in definitiva risolto), 50Hz issue (con correlato color banding).
Per altri fattori che in passato erano critici , sembrerebbe che non ci siano problemi (deinterlacing, design :D ).
Ciao
Althotas
28-04-2011, 09:35
I problemi principali del VT30 sono stati segnalati in entrambe le recensioni in questione, e personalmente non li ritengo accettabili in un top di gamma 2011, visto anche che è "top" anche nel prezzo.
Hai speso un mare di parole negli ultimi mesi nel far notare più volte il color banding dei 42PJ, un difetto che si presenta in certe situazioni e che è presente anche in molti panasonic (VT30 incluso) nonchè nei plasma in generale, classificando il PJ un TV di serie "B" consigliabile come "secondo" TV, dimenticando che l'unico vero "difetto" del PJ, se così lo si volesse definire, a livello di IQ, a mio giudizio inficia meno nel tempo la normale visione rispetto ai difetti, ormai noti ed assodati, e non certo grazie alle recensioni che furono fatte ai tempi da hdtvtest (David M.) AVforums e altri, della gestione dei segnali a 50 Hz (i nostri PAL) e delle fluttuazioni, prima sui livelli del nero ed ora su quelli del bianco (ritenute più fastidiose delle precedenti, dallo stesso David M.). Ed allora, dal momento che il 42PJ costa 1 quarto del VT30, se tu lo consideri ottimo solo come secondo TV, io per adesso considero il VT20 prima, ed il VT30 adesso, ottimi al massimo solo come secondi TV nella loro fascia, e di conseguenza, trattandosi di modelli che hanno un prezzo top, non li raccomanderei mai "altamente", come invece sono soliti fare con l'award alla fine delle recensioni. Questo per usare lo stesso metro di misura, tenendo giustamente conto sia della criticità ed unicità di certi difetti, che del prezzo dei 2 televisori in questione.
Il mio pace ha entrambe le uscite audio digitali, sia la SPIDIF (coassiale con presa RCA) che la ottica toslink (quella che dovresti utilizzare tu).
Lo schema di collegamento è corretto.
EDIT hai il mio stesso ricevitore che non veicola l' audio dolby digital tramite connessione HDMI, lo schema è l' unico possibile.
P.S.
Le istruzioni del suddetto skyfobox menzionano quanto segue:
"Per chi dispone di un sistema Home Theatre è possibile collegarlo al Decoder SKY HD attraverso
le sue uscite audio digitali (ottica o coassiale) in modo da poter ascoltare i programmi in Alta
Definizione trasmessi con la qualità audio Dolby Digital 5.1" Come potete notare non è specificata la HDMI.
Ciao
Dopo una nottata passata a collegare connessioni varie cerco di dare il mio modesto parere in merito al plasma LG 42pt353A che preciso non è più di importazione perchè lo si vende con garanzia Italiana.
Prima di tutto in risposta al Quote Revenge avviso che chiunque voglia collegare HOME e Plasma deve usare il cavo sopramenzionato toslink e collegarlo fra HOME Theatre e Plasma mentre lo sky hd dev essere collegato solo in hdmi .
Per la qualità di immagine a mio parere sembra molto buona in rapporto al costo e per quanto riguarda la differenza sostanziale col predecessore pj350 per ora vi segnalo :
ingresso USB che legge file jpg ed .avi , 2 hdmi, e diagonale dello schermo più ampia (circa 107cm)
Ora devo testare la guida gentilmente segnalata da ALTHOTAS per settare bene la configurazione video
(a proposito chiedo ad Althotas se pensa di fare una nuova guida per la serie LG 2011 oppure applichiamo la vecchia riguardante i plasma lg 2009-10 ?).
saluti a tutti
ed un grazie particolare a Deus e revenge per l'aiuto ieri.
Althotas
28-04-2011, 10:49
Jimbone,
per adesso segui pure alla lettera le indicazioni che trovi nella attuale guida. In futuro, quando avrò avuto la possibilità di verificare personalmente un PT353, deciderò il da farsi e vi farò sapere.
NB. da porta USB presumo che il PT353 legga un numero superiore di formati video. Riguardo alla diagonale del display, se il modello è 42" sarà identica a quella di tutti gli altri 42". Forse ti riferivi alla dimensione complessiva del TV?
Dopo una nottata passata a collegare connessioni varie cerco di dare il mio modesto parere in merito al plasma LG 42pt353A che preciso non è più di importazione perchè lo si vende con garanzia Italiana.
Prima di tutto in risposta al Quote Revenge avviso che chiunque voglia collegare HOME e Plasma deve usare il cavo sopramenzionato toslink e collegarlo fra HOME Theatre e Plasma mentre lo sky hd dev essere collegato solo in hdmi .
Per la qualità di immagine a mio parere sembra molto buona in rapporto al costo e per quanto riguarda la differenza sostanziale col predecessore pj350 per ora vi segnalo :
ingresso USB che legge file jpg ed .avi , 2 hdmi, e diagonale dello schermo più ampia (circa 107cm)
Ora devo testare la guida gentilmente segnalata da ALTHOTAS per settare bene la configurazione video
(a proposito chiedo ad Althotas se pensa di fare una nuova guida per la serie LG 2011 oppure applichiamo la vecchia riguardante i plasma lg 2009-10 ?).
saluti a tutti
ed un grazie particolare a Deus e revenge per l'aiuto ieri.
quindi lo skybox ti veicola il DD 5.1 dalla Hdmi? Meglio così allora, è anche meglio come soluzione.
ciao
quindi lo skybox ti veicola il DD 5.1 dalla Hdmi? Meglio così allora, è anche meglio come soluzione.
ciao
Infatti deus confermo che è molto meglio come soluzione
Jimbone,
per adesso segui pure alla lettera le indicazioni che trovi nella attuale guida. In futuro, quando avrò avuto la possibilità di verificare personalmente un PT353, deciderò il da farsi e vi farò sapere.
NB. da porta USB presumo che il PT353 legga un numero superiore di formati video. Riguardo alla diagonale del display, se il modello è 42" sarà identica a quella di tutti gli altri 42". Forse ti riferivi alla dimensione complessiva del TV?
Grande Althotas ovviamente leggono gli stessi formati ed in più i formati video nel Pt353A invece per la seconda domanda ti confermo l'impressione che il pt353A è 42" ma con meno cornice quindi ha più cm di plasma ("107") difficile a credersi ma è vero .
Ok intanto configuro con la tua vecchia guida LG 2009/2010 e ti farò sapere.
revenge72
28-04-2011, 14:06
Infatti deus confermo che è molto meglio come soluzione
Molto bene allora, evidentemente gli aggiornamenti del firmware hanno attivato la possibilità di eseguire lo streaming del Dolby digital tramite HDMI, proverò anche io questa sera nella mia saletta.
Ciao
Sono daccordo con Althotas, preferisco modelli di fascia medio/bassa LG piuttosto che spendere un pozzo di soldi per i vari G/GT/ST di Panasonic.
Noto però che si parla molto dei nuovi Panasonic e degli LG.
Dei Samsung 2011 che mi dite?
All'Auch** hanno in esposizione il nuovo modello 43" PS43D450 720P la fascia bassa Samsung.
L'occhio và subito sulla risoluzione:1366x768 e non 1024x768, dunque pixel quadrati anche per questa diagonale.
Per il resto ricorda molto la serie PK/PJ di LG.
Lo schermo non sembra avere un trattamento antiriflesso efficacissimo e lo scaler non è dei migliori però c'è da dire che non avevo termini di paragone e mi trovavo in un centro commerciale molto luminoso.
Il prezzo ancora è altino, 569 euro, (130 in più per il modello 51"), però il prodotto sommariamente è abbastanza buono.
Quella tua affermazione mi ha fatto sognare (non amo l'idea dei pixel quadrati) ma poi sono andato a vedere la scheda tecnica sul sito samsung (questa (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/plasma-tv/PS43D450A2WXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification)) e mi sono accorto che la risoluzione del pannello è la "solita" 1024*768...avevano cannato quelli della catena commerciale in cui l'hai visto esposto?
I problemi principali del VT30 sono stati segnalati in entrambe le recensioni in questione, e personalmente non li ritengo accettabili in un top di gamma 2011, visto anche che è "top" anche nel prezzo.
Hai speso un mare di parole negli ultimi mesi nel far notare più volte il color banding dei 42PJ, un difetto che si presenta in certe situazioni e che è presente anche in molti panasonic (VT30 incluso) nonchè nei plasma in generale, classificando il PJ un TV di serie "B" consigliabile come "secondo" TV, dimenticando che l'unico vero "difetto" del PJ, se così lo si volesse definire, a livello di IQ, a mio giudizio inficia meno nel tempo la normale visione rispetto ai difetti, ormai noti ed assodati, e non certo grazie alle recensioni che furono fatte ai tempi da hdtvtest (David M.) AVforums e altri, della gestione dei segnali a 50 Hz (i nostri PAL) e delle fluttuazioni, prima sui livelli del nero ed ora su quelli del bianco (ritenute più fastidiose delle precedenti, dallo stesso David M.). Ed allora, dal momento che il 42PJ costa 1 quarto del VT30, se tu lo consideri ottimo solo come secondo TV, io per adesso considero il VT20 prima, ed il VT30 adesso, ottimi al massimo solo come secondi TV nella loro fascia, e di conseguenza, trattandosi di modelli che hanno un prezzo top, non li raccomanderei mai "altamente", come invece sono soliti fare con l'award alla fine delle recensioni. Questo per usare lo stesso metro di misura, tenendo giustamente conto sia della criticità ed unicità di certi difetti, che del prezzo dei 2 televisori in questione.
Non vorrei mai e poi mai leggere post come questo, da NESSUN utente... perchè:
a) C'è una polemica a muso duro immotivata chepuò portare ad un flame; anzi...è già iniziato da parte tua. Ci sono già gli estremi per una sanzione.
b) Malgrado i miei post suscritti, continui a sostenere la tua evidente contraddizione...e che non consiglieresti mai come primo plasma un Vt20 od un vt30 pana, perchè hanno un sacco di problemi che non accetti per via del prezzo. Eppure tali recensioni (sia di Avforums in passato che ora questa di flash...ed altri) pur rimarcando alcune problematiche (altre risolte) molto onestamente, danno cmq un giudizio finale ben migliore di altri plasma che peraltro hanno un prezzo assai inferiore (chissà perchè? Forse sono in vena di regali?).
In Dicembre ho letto la rece di 5 prodotti tra cui il VT20 da 50" su Af Digitale (che penso sia fuori dai sospetti) tra cui anche il plasma di punta di Lg. Be' PER LORO non c'è partita; immagine da 9,5 in pagella...3d senza crosstalk ed un giudizio finale entusasmante. Il numero è a tua disposizione!!!
3) Tu affermi che questi Pana devono essere una seconda scelta...ma di quale prodotto poi non si sa. Spero che tu non li voglia mescolare con gli lcd full led local d. perchè sarebbe un'ulteriore incongruenza. Ma sinceramente, pensi davvero che qualcuno preferisca il tuo parere a quello di 5 o 10 recensioni tutte positive su un determinato prodotto?
Per me', quando fai questi post non sei credibile, perchè tu enfatizzi i difetti pana (che ci sono per carità), salvo poi minimizzare quelli di altri prodotti che le rece dichiarano inferiori anche se è normale vista la economicità. Nettamente inferiori.
4) Ho trovato l'Af Digitale (cito la fonte) di Dicembre e la comparativa tra L'Lg 50PX95ON (plasma)....il Pana (plasma) 42 (non 50) VT20E....il Philips 58PFL9955 (lcd)...il Samsung PS50C6900 (plasma)....e lo Sharp 46LE925E.
La prova è molto dettagliata con test/misurazioni della linearità-gamut-bilanciam. bianco-uniformità lumin. e contrasto-processore video in tutte le condizioni. Non entro nel dettaglio (che è cmq notevole) è riassumo la classifica:
1° Il pana che non presenta alcun crosstalk nel 3d e si becca un modestissimo 9,5 (un voto da Pioneer buono) nella qualità video con qualsiasi fonte 2 e 3d. Unico punto debole il design un po datato (7)...ed i consumi. Giudizio complessivo = 9
2° Il Philips (che costa il triplo del pana) 9 nel 2d e 8 nel 3d - complessivamente 9.
3° a pari merito Samsung e Sharp...voto complessivo 8 e qualità del 2-3d rispett. 8-8 E 8,5-7,5.
5° L'Lg...giudizio complessivo 7,5....8 nel 2D e 7,5 nel 3D che soffre di crosstalking. 6 nel consumo come il pana.
Tralascio ovviamente altre voci in pagella che penalizzerebbero Lg in particolare.
Dopodichè ti faccio una domanda, anzi due:
- Non ti sembra che il mio commento sui test di Af Digitale (riconosciuto come attendibile da decenni) sia molto più coerente del tuo su flash?; io accetto tutta la recensione; tu invece sul rating finale viri, obietti, parli di servilità allo sponsor e lo ritieni sballato.
- Alla luce di quanto riportato (di miei pareri ce ne sono ZERO) non credi che affermare che il Pana può essere consigliato come prodotto di 2.a fascia sia non azzardato ma allucinante? O sei davvero convinto che il tuo rispettabile parere e considerazioni, sia più attendibile di questa e tante altre recensioni sulla stessa linea. No perchè se è così, diventa una contraddizione madornale e provocatoria eh. E cmq non voglio più vedere flame in questo thread altrimenti lo richiudo per sempre (visto che l'ho aperto contro la volontà di molti colleghi e dell'admin).
tecnologico
28-04-2011, 18:27
perdonami, ma invece che chiudere il 3d che serve a molti, non si potrebbe invitare il tizio a non postare qui dentro? magari con un bel ban...
amd-novello
28-04-2011, 18:39
se posso dire la mia è da un po' che non frequento la discussione perchè da quando c'è quel simpatico utente (la sua fama è conosciuta anche su afidigitale e avmagazine) non si può mai dire niente di positivo su tv che non siano lg se no parte subito con messaggi da minimo 100 righe con le solite lodi sperticate alla sua marca preferita
a sto punto se si chiude è meglio
Tecnologico ed amd-novello...cercate cortesemente di non fomentare nuovi flame con post dal sapore provocatorio a....prescindere dalle ragioni o torti.
......Insomma, quando uno posta sempre e solo consigliando un unico marchio, è facilmente identificabile anche da un niubbo come me, come troppo schierato, per cui è facile fare la tara a certi post.
Senza contare che la censura è sempre una sconfitta a priori per tutti...
Non esageriamo nel "consiglia sempre un unico marchio" perchè a volte indirizza anche vs Samsung e, perchè no, Pana stesso (mi pare il modello 37/42x20)...e le preferenze le hanno tutti, ma esiste una logica. Postare una rece accreditata, amplificando/sottolineando i difetti di un prodotto e NON accettando il verdetto molto positivo finale (che comprova che i difetti non erano affatto pesanti) è illogico...contradditorio...non serve al thread. Poi ci sono le risposte astiose vs certi utenti che la pensano diversamente esprimendosi però pacatamente...e questa in fondo è la cosa più inaccettabile perchè contraria al regolamento generale.
Adesso spero che non ci sia pubblicamente una polemica col sottoscritto nè di Althotas nè di altri perchè la storia è durata fin troppo ed il buon senso individuale dovrebbe prevalere nello smorzare tutto qui, adesso, definitivamente.
salve a tutti.. credo di avere una richiesta abbastanza comune.. mi serve un pannello per giocare (x360 e ps3) non disdegnando ne plasma ne lcd. Deve essere ottimo con le fonti in hdmi.. per il resto non mi interessa nulla.. la tv normale si può anche vedere in bianco e nero per quel che mi riguarda..
L'essenziale è che sia il meglio per poterci giocare e quindi abbia bassa latenza e un ottimo pannello
budget 600 max 700 euro
revenge72
29-04-2011, 09:04
Di quale dimensione lo cerchi ?
Ciao
Althotas
29-04-2011, 09:07
salve a tutti.. credo di avere una richiesta abbastanza comune.. mi serve un pannello per giocare (x360 e ps3) non disdegnando ne plasma ne lcd.
L'essenziale è che sia il meglio per poterci giocare e quindi abbia bassa latenza e un ottimo pannello
budget 600 max 700 euro
E' meglio se ti orienti su un LCD. La discussione dove rifare la domanda è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122&page=146
sfoneloki
29-04-2011, 09:53
Quella tua affermazione mi ha fatto sognare (non amo l'idea dei pixel quadrati) ma poi sono andato a vedere la scheda tecnica sul sito samsung (questa (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/plasma-tv/PS43D450A2WXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification)) e mi sono accorto che la risoluzione del pannello è la "solita" 1024*768...avevano cannato quelli della catena commerciale in cui l'hai visto esposto?
Ti assicuro che nelle specifiche tecniche riporta pannello 43" HD Ready 720p 1366x768, 0.001ms.
Mi potrei sbagliare, ma ricordo che anche spesso il riepilogo delle specifiche tecniche nei siti ufficiali possono essere scorretti.
Bisogna cercare la documentazione pdf e nel caso ci sia ancora dubbio contattare in qualche modo il produttore.
Poi proprio in questo caso si tratta di una diagonale nuova e più ampia rispetto al classico 42".
Tempo fà ho segnalato una super offerta di un TV LG 50PJ250 a 499 euro. Il TV andava prenotato ed aveva pochissime disponibiltà.
L'avrei preso solo che sia il sito LG Italia che il cartello del centro commerciale riportava la risoluzione del 50" a 1024x768.
La documentazione pdf fornita nel sito LG FR riportava invece 1366x768.
Successivamente ho avuto conferma che il sito LG FR effettivamente era corretto.
Althotas
29-04-2011, 10:35
personalmente ho postato qua per chiedere aiuto, mi è stata data una risposta che ho esaminato e poi ho tratto le mie conclusioni, non necessariamente in linea col consiglio dato...
Insomma, quando uno posta sempre e solo consigliando un unico marchio, è facilmente identificabile anche da un niubbo come me come troppo schierato, per cui è facile fare la tara a certi post.
Baio, da te un simile post non me lo sarei aspettato :)
Quando il 17 gennaio avevi chiesto consiglio in questa discussione, non li avevi ricevuti da me:
http://img641.imageshack.us/img641/6664/baio1.jpg (http://img641.imageshack.us/i/baio1.jpg/)
Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34209475#post34209475
Io risposi per la prima volta ad un tuo post 2 mesi dopo (17 marzo), quando tornasti a scrivere qua indicando un problema che ti era capitato usando il tuo nuovo samsung PS42C430, e fui anche l'unico a risponderti:
http://img824.imageshack.us/img824/6045/baio2.th.jpg (http://img824.imageshack.us/i/baio2.jpg/)
Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34764759#post34764759
al quale rispondesti chiedendomi consiglio su modelli attuali e novità in arrivo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34768001#post34768001
e dopo averti risposto, il tuo successivo post di risposta concludeva in questo modo:
"Ciao e grazie come al solito per la tua disponibilità!:)
Baio"
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34769056&postcount=13698)
Sappi inoltre che quel samsung C430 che hai comprato approfittando di una buona promozione, fa parte di quelli che io ho sempre consigliato a partire da quando furono disponibili feedback da recensioni e feedback dai possessori. Per essere più precisi, consigliavo di comprare quando possibile (in assenza di particolari promozioni), il modello C450, se lo si trovava a poco più, perchè ha 2 o 3 funzionalità in più, tra le quali una porta HDMI in più.
Visto quanto sopra, potrai quindi capire la mia sorpresa nel leggere quel tuo post :)
Scrivo quale semplice utente di questo bellissimo forum solo per chiarire all'amministratore ed a tutti i moderatori che secondo me Althotas come altri con cui ho avuto discussioni in merito non hanno mai spinto su una marca in particolare bensì hanno dato una loro opinione sull'esigenza singola ( qualità prezzo ) che ogni consumatore può discutere o meno ma mai a mio parere indicando sempre LG come soluzione finale e migliore.
Io non ho nè amicizia nè parentela con Althotas ma consiglierei di chiudere la polemica infondata in un forum comemolti altri dove si è liberi di scrivere le proprie idee senza potersi avvalere di conoscere la sola unica verità secondo delle stime o analisi di altri link specializzati che non sempre rispecchiano le realtà......ci sono sempre problemi di costi di sponsor in tutte le piattaforme.
Pertanto ognuno di noi non infranga le regole del forum questo si
ma nemmeno venga condannato per mere e semplici opinioni personali che tutti sono Liberi di accettare o meno.
saluti a tutti
fullspeed
29-04-2011, 11:45
NB. da porta USB presumo che il PT353 legga un numero superiore di formati video.
il mio ha letto tranquillamente .mov a 720p trailers scaricati dal sito apple e .mkv (quindi h.264) a 1080p.
soprattutto i .mkv a 1080p filmati demo scaricati da internet
http://www.demo-world.eu/trailers/high-definition-trailers.php
quelli che usano nei negozi per farci strabiliare. ed in effetti sono strabiliato anch'io.
Althotas
29-04-2011, 12:02
Ma scusami, dove lo vedi scritto nel mio ultimo post che mi riferivo a te quando ho detto "mi sono stati dati consigli che ho vagliato ecc.."?
Leggendo le poche righe che avevi scritto, si poteva intuire facilmente a chi poteva essere riferito quel commento. Anche perchè il tuo post seguiva ad altri 2 per certi versi ben peggiori (calunniare la gente in quel modo, è cosa troppo facile da farsi).
E comunque qualche tempo dopo mi hai consigliato un paio di modelli LG, fidati... ;)
Avevo messo tutti i links e puoi controllare tutti i tuoi post (io l'ho già fatto, sono pochi), e sugli LG avevo risposto a tua domanda iniziale. Se non me la facevi, non ti avrei ovviamente risposto.
Comunque... peace and love eh! :D
Ciao!
Baio
Per carità. Non sono certo la persona che qualcuno vuol far credere.
Althotas
29-04-2011, 12:05
il mio ha letto tranquillamente .mov a 720p trailers scaricati dal sito apple e .mkv (quindi h.264) a 1080p.
soprattutto i .mkv a 1080p filmati demo scaricati da internet
http://www.demo-world.eu/trailers/high-definition-trailers.php
quelli che usano nei negozi per farci strabiliare. ed in effetti sono strabiliato anch'io.
Ti ringrazio per quelle informazioni. Oltre che a me, torneranno sicuramente utili anche ad altri.
il mio ha letto tranquillamente .mov a 720p trailers scaricati dal sito apple e .mkv (quindi h.264) a 1080p.
soprattutto i .mkv a 1080p filmati demo scaricati da internet
http://www.demo-world.eu/trailers/high-definition-trailers.php
quelli che usano nei negozi per farci strabiliare. ed in effetti sono strabiliato anch'io.
Quindi FULL possiamo dire che legge tutti i diversi formati Video che il pj550 non faceva .... ??
saluti e grazie
amd-novello
29-04-2011, 12:54
salve a tutti.. credo di avere una richiesta abbastanza comune.. mi serve un pannello per giocare (x360 e ps3) non disdegnando ne plasma ne lcd. Deve essere ottimo con le fonti in hdmi..
budget 600 max 700 euro
i modelli ultimi 2011 prendi quello che costa meno o che ha delle funzioni multimediali in +
lg pt e panasonic c30 in primis. calcola se ti vanno bene gli ingressi presenti
fullspeed
29-04-2011, 13:56
Quindi FULL possiamo dire che legge tutti i diversi formati Video che il pj550 non faceva .... ??
saluti e grazie
cosa faceva, o non faceva il pj non lo so. nel manuale del pt353 c'è scritto che supporta tutta una serie di files, estensioni e relative codifiche. io quelle che ho provato - ed ho scritto - hanno funzionato.
colgo l'occasione anche per dire che credo di aver imparato una cosa: prima di giudicare un televisore, sia esso plasma, lcd, led bisogna dargli in pasto del contenuto ad alta definizione. le trasmissioni in sd da questo punto di vista sono fuorvianti.
messaggero57
29-04-2011, 14:59
Panasonic licenza ed esternalizza parte della produzione dei pannelli Plasma:
http://www.dday.it/redazione/3394/Panasonic-taglia-il-10-del-personale.html
revenge72
29-04-2011, 15:06
colgo l'occasione anche per dire che credo di aver imparato una cosa: prima di giudicare un televisore, sia esso plasma, lcd, led bisogna dargli in pasto del contenuto ad alta definizione. le trasmissioni in sd da questo punto di vista sono fuorvianti.
Sono assolutamente in accordo, i segnali in HD sono un passo da cui difficilmente si torna indietro. Al massimo poi si tollerano i TG in SD -
Ciao
prebuffo
29-04-2011, 15:13
Scrivo quale semplice utente di questo bellissimo forum solo per chiarire all'amministratore ed a tutti i moderatori che secondo me Althotas come altri con cui ho avuto discussioni in merito non hanno mai spinto su una marca in particolare bensì hanno dato una loro opinione sull'esigenza singola ( qualità prezzo ) che ogni consumatore può discutere o meno ma mai a mio parere indicando sempre LG come soluzione finale e migliore.
... e vabbeh...
Althotas
29-04-2011, 15:18
Panasonic licenzia ed esternalizza parte della produzione dei pannelli Plasma:
http://www.dday.it/redazione/3394/Panasonic-taglia-il-10-del-personale.html
Tratto da quella news:
"Per questo Panasonic acquisterà un maggior numero di pannelli da fornitori esterni e sposterà uno stabilimento di pannelli al plasma in Cina."
consiglierei di chiudere la polemica infondata in un forum comemolti altri dove si è liberi di scrivere le proprie idee senza potersi avvalere di conoscere la sola unica verità secondo delle stime o analisi di altri link specializzati che non sempre rispecchiano le realtà......ci sono sempre problemi di costi di sponsor in tutte le piattaforme.
saluti a tutti
Se non consideriamo le recensioni qualificate "per questo o per quello", quali sono i punto di riferimento per fare un acquisto? Se 3 o 4 recensioni sono similari non è sufficiente a dipanare ogni dubbio??? O dobbiamo credere al sig. Bianchi che non ha nemmeno il plasma in oggetto od a Rossi che ce l'ha ma la sa "sistemare" relativamente? O crediamo a quello che dice pinco fan panasonic o pallino superfan magari di Samsung? Ma cosa stai dicendo? I test dei labs seri sono talmente dettagliati e ben condotti che alla fine vai...tranquillo. O pensi che si vogliano sputtanare pubblicamente rovinandosi? Ma stiamo scherzando? Da 8 anni c'è un thread qui dedicato a decine di siti che fanno recensioni...chiediti come mai è stato aperto! (dal moderat. precedente Adric)...perchè non servono a nulla? Siamo logici su? Per il resto che hai scritto chiedo: qualcuno è stato condannato? Dove? Quando? Con quali sanzioni? Con chi stai polemizzando? Spiegati meglio no?
Tratto da quella news:
"Per questo Panasonic acquisterà un maggior numero di pannelli da fornitori esterni e sposterà uno stabilimento di pannelli al plasma in Cina."
Se hai scritto questo per screditare Panasonic...beccate questa:
In particolare, Chimei Innolux e Au Optronics potranno battersi ad armi pari con le rivali sudcoreane Samsung e LG Electronics, che invece hanno da parecchio tempo la possibilità di produrre in territorio cinese alle stesse condizioni che in Corea.:p
E allora? E ordunque? Ormai tutti i brand aprono stabilimenti in Cina con mano d'opera cinese cacchio! Ma smetterla con i post provocatori mai? Guarda che chiudo eh?
Althotas
29-04-2011, 15:57
Recensioni cannate (o altro) sono ormai una realtà, quasi all'ordine del giorno.
Questo è un esempio recentissimo, di ieri, e non riguarda i televisori bensì una bridge di brand famoso: http://www.photographyblog.com/reviews/fujifilm_finepix_hs20exr_review/comments/
Il link rimanda alla pagina dei commenti seguiti alla recensione. Il primo a criticarla e condannarla qua in HWP, combinazione è stato un tuo collega: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2303035&page=59 , che evidentemente ha un'idea di base molto diversa dalla tua sul valore che possono avere in generale le recensioni di questi tempi. Quel sito non era considerato l'ultimo arrivato parlando di recensioni di fotocamere.
Le critiche che invece sono state indirizzate direttamente al recensore e scritte su quel sito, sono ancora più pesanti. Le 2 parole che avevo scritto io ieri in questa discussione, a confronto erano complimenti. Notare come in nessun caso, nei links sopraindicati, vi sia stato qualcuno che si è permesso di tappare la bocca a chi aveva criticato, anche molto aspramente.
Althotas
29-04-2011, 16:00
E allora? E ordunque? Ormai tutti i brand aprono stabilimenti in Cina con mano d'opera cinese cacchio! Ma smetterla con i post provocatori mai? Guarda che chiudo eh?
Post provocatorio? Chiudi? NO COMMENT.
revenge72
29-04-2011, 16:29
Panasonic licenza ed esternalizza parte della produzione dei pannelli Plasma:
http://www.dday.it/redazione/3394/Panasonic-taglia-il-10-del-personale.html
Queste azioni drastiche sono dovute a due fattori.
1) Calo dei margini dovuto alla tendenza al ribasso dei prezzi
2) Per Panasonic ricerca di espansione in nuove aree produttive fuori dal Giappone (situazione necessaria a sviluppare quel mercato).
Il calo dei margini spiega anche notizie come questa che riguarda Sony (più stagionata) che denota la necesseità di delocalizzare per sostenere il prezzo delle aziende competitor:
http://www.dday.it/redazione/1794/Sony-trasloca-i-Bluray-si-fanno-in-Malesia.html
Come anche spiega anche perché una azienda che sicuramente è in fase di espansione sia in pesante perdita.
http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-display-perdite-per-152m-di-euro_6238.html
O per chi non si adegua a delocalizzare significa la rinuncia al segmento dei display .... (vedi Philips)
http://www.avmagazine.it/news/televisori/philips-vende-la-divisione-tv_6230.html
La notizia in se quindi a mio giudizio non è ne cattiva ne buona, anzi vuole dire che Panasonic forse occuperà questo segmento dell' elettronica anche in futuro.
Ciao
Se non consideriamo le recensioni qualificate "per questo o per quello", quali sono i punto di riferimento per fare un acquisto? Se 3 o 4 recensioni sono similari non è sufficiente a dipanare ogni dubbio??? O dobbiamo credere al sig. Bianchi che non ha nemmeno il plasma in oggetto od a Rossi che ce l'ha ma la sa "sistemare" relativamente? O crediamo a quello che dice pinco fan panasonic o pallino superfan magari di Samsung? Ma cosa stai dicendo? I test dei labs seri sono talmente dettagliati e ben condotti che alla fine vai...tranquillo. O pensi che si vogliano sputtanare pubblicamente rovinandosi? Ma stiamo scherzando? Da 8 anni c'è un thread qui dedicato a decine di siti che fanno recensioni...chiediti come mai è stato aperto! (dal moderat. precedente Adric)...perchè non servono a nulla? Siamo logici su? Per il resto che hai scritto chiedo: qualcuno è stato condannato? Dove? Quando? Con quali sanzioni? Con chi stai polemizzando? Spiegati meglio no?
Beh da che ho capito io sei Tu che hai alzato un polverone per un commento libero di Althotas che non sto qui a difendere e se poi mi vuoi convincere che tutte le riviste specializzate nelle recensioni o nei test non si fanno influenzare dalle case sponsor per commentare i prodotti allora non conosci bene cosa accade in ITALIA dai prodotti tecnologici fino ad arrivare alle case farmaceutiche.
da ciò ...da moderatore dovresti sapere che... prima di accusare si può chiedere, spiegare e semmai dissociarsi ma se vogliamo vivere liberi dobbiamo rispettare le opinioni altrui quindi se per te quei test e quei link sono validied affidabili Bene..... io li accetto e li valuto ma non mi convinci che si possono raccontare in diversi modi le stesse realtà e se qualcuno voglia sostenere il contrario per me fa bene..... oppure te la dico esplicitamente ....
se col tuo avvertimento volevi accusare qualcuno di essere pagato o lodato o sponsorizzato o ...altro per consigliare LG beh con le prove in mano e davanti ad un giudice non di certo scrivendo su un forum che io come molti altri utenti apprezzo e rispetto.
saluti
revenge72
29-04-2011, 17:13
Se continuate a criticare pubblicamente l' operato di chi modera la chiusura del thread è inevitabile.
Per le critiche ci sono i PM al moderatore con cui volete interloquire ed eventualmente, se non vi basta, vedete di contattare l' admin.
Personalmente devo dire che mi dispiacerebbe vedere questo thread chiuso (e questa volta sarebbe temo per sempre).
Ciao
Jimbone ed Althotas...dopo il mio avvertimento avete polemizzato pubblicamente col sottoscritto (Jimbone due volte) il che è assolutamente vietato dal regolamento. Pertanto nel dirvi che noi mod consideriamo le recensioni un capisaldo per tutte le sezioni (con le dovuti eccezioni come in tutte le cose), vi sospendo per gg5 e gg3 avendo disatteso come suindicato la regola descritta sotto:
Punto 5.....Contestazioni
L'operato dei moderatori è insindacabile e può essere giudicato solo dall'Amministratore del forum.
E' comunque permesso chiedere spiegazioni, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi interni (pvt) e comunque in forma privata. Verrà immediatamente chiuso ogni thread avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica. Chi dovesse inserire messaggi di contestazione, diretta o indiretta, dell'operato del moderatore vedrà la discussione chiusa e utenza sospesa o bannata, a discrezione del moderatore intervenuto.
Aggiungo che tutto il forum si basa su una caterva di recensioni da siti italiani e stranieri. Prenderne una sballata (che tra l'altro presenta un errore comprovato e quindi pubblicabile) significa fare ingiustamente di tutta l'erba un fascio il che è assurdo. Se non ci fossero le recensioni (note ed attendibili), sul forum sarebbe il caos...e non bastano certo le idee spesso contrastanti degli utenti (che simpatizzano e non hanno quasi tutti i mezzi per recensire seriamente) per fare chiarezza sula validità di un prodotto. Non capire che aldilà dei banner, sponsor e compagnia cantante, un sito che recensisce se non si comporta correttamente ed onestamente viene additato ed emarginato, significa vedere il marcio ovunque con un qualunquismo degno di miglior causa. Jimbone, leggiti il regolamento che è meglio invece di tentare di scrivere post "tipo moderatore" con considerazioni a tuo uso e consumo.
fullspeed
29-04-2011, 19:15
ma proprio adesso che mi sono appena iscritto doveva succedere tutto sto casino?
ma proprio adesso che mi sono appena iscritto doveva succedere tutto sto casino?
Ma questo thread cos'ha...un virus? Ti pare che sia il caso di usare una parola di gratuita volgarità specie adesso? Alla prossima sei sospeso 5gg :O
mi spiacerebbe molto se si chiudesse il thread,
anche se ci sono utenti con pareri molto personali che non condivido..:rolleyes:
ci sono anche tanti veri appasionati ed esperti!
volevo fare una domanda a fullspeed: come si trova col nuovo entry dell'LG?
io avevo fretta e non ho aspettato l'uscita del 353 e ho preso il C3 della panasonic da molti bistrattato..ma devo dire che per le mie esigenze va benissimo!
revenge72
30-04-2011, 08:00
....
io avevo fretta e non ho aspettato l'uscita del 353 e ho preso il C3 della panasonic da molti bistrattato..ma devo dire che per le mie esigenze va benissimo!
Un metodo per non far chiudere il thread è ..... limitarsi all' aspetto tecnico.
Quindi.....
A mio giudizio se ti trovi bene con il Panasonic non c' è altro da aggiungere.
Altri display permettono controlli maggiormente sofisticati sulle opzioni dell' immagine direttamente da menù utente.
A mio personale giudizio, per chi non è dotato di strumentazione, sarebbe molto più importante che il display esca dalla fabbrica con regolazioni sufficientemente valide.
Un utilizzatore evoluto ed attrezzato (quelli che vengono definiti "impallinati")può divertirsi a calibrare anche i display Panasonic da service menù (se è evoluto sa dove mettere mano senza rischi).
Ciao
eggia.....io li ho avuti entrambi (lg e pana)e ti dico ke la resa del c3 appena tirato fuori dalla scatola è senza dubbio superiore a quella dell lg pj350 appena tirato fuori dalla scatola...
poi coi settaggi di revenge è un po meglio lg (ke però riflette di + e posterizza di +) quindi tutto sommato siamo la..
Ti assicuro che nelle specifiche tecniche riporta pannello 43" HD Ready 720p 1366x768, 0.001ms.
Mi potrei sbagliare, ma ricordo che anche spesso il riepilogo delle specifiche tecniche nei siti ufficiali possono essere scorretti.
Bisogna cercare la documentazione pdf e nel caso ci sia ancora dubbio contattare in qualche modo il produttore.
Poi proprio in questo caso si tratta di una diagonale nuova e più ampia rispetto al classico 42".
Tempo fà ho segnalato una super offerta di un TV LG 50PJ250 a 499 euro. Il TV andava prenotato ed aveva pochissime disponibiltà.
L'avrei preso solo che sia il sito LG Italia che il cartello del centro commerciale riportava la risoluzione del 50" a 1024x768.
La documentazione pdf fornita nel sito LG FR riportava invece 1366x768.
Successivamente ho avuto conferma che il sito LG FR effettivamente era corretto.
Non so che dire...ho provato a scaricare il libretto delle istruzioni in pdf ma non parla della risoluzione del pannello. In tutti gli shop online in cui ho guardato dicono che è 1024*768...spero che tu abbia ragione, ma ho qualche dubbio. Ripeto, probabilmente non è un errore tuo ma degli addetti del centro commerciale che hanno sbagliato a scrivere...
fullspeed
30-04-2011, 17:09
volevo fare una domanda a fullspeed: come si trova col nuovo entry dell'LG?
direi ottimamente. a mio modesto avviso questa televisione ha un rapporto qualità/prezzo invidiabile. c'è da dire che io vedo DVD e SKY SD quindi per il momento niente bluray e niente HD. come ho già scritto ho potuto vedere tramite chiavetta USB dei filmati HD sia 720p che 1080p e devo dire che la qualità è davvero elevata.
Salve a tutti,
(questo è il mio primo post in questo forum)
Avrei qualche domanda per voi e mi scuso se sono cose banali o di cui avete già ampiamente discusso ma purtroppo non ho letto tutti i post precedenti e non sono un esperto.
Avrei intenzione di comprare un televisore e mi serve un consiglio :
Utilizzo : Vedere film (fonti full hd) e videogiochi, utilizzo medio 2h al giorno +/-
Budget : 600-850€
Note : Non vivo in alta montagna, l'illuminazione della stanza in cui terrei lo strumento è regolabile e non ho problemi di angolazione e non mi interessa il 3d.
Da quello che ho letto il plasma mi sembra meglio (in quanto il mio budget non mi permetterebbe comunque di prendere un LED e, sempre a quanto ho capito, il plasma è meglio anche del LED)
Ecco il modello su cui sarei indirizzato (il prezzo è quello che ho trovato su moonclick)
TV Plasma LG
Cod. 50PV350A
Pollici: 50 "; Definizione: FULL HD; Compatibilità 3D: No; Frequenza: 600 HZ; Contrasto: 3.000.000; N° prese HDMI: 2 nr; Colore: Nero; Risoluzione larghezza: 1.920
(698.99€ comprensivo di spese di spedizione)
Secondo voi è buono ??? Grazie mille per le risposte
Bero0571
30-04-2011, 23:44
direi ottimamente. a mio modesto avviso questa televisione ha un rapporto qualità/prezzo invidiabile. c'è da dire che io vedo DVD e SKY SD quindi per il momento niente bluray e niente HD. come ho già scritto ho potuto vedere tramite chiavetta USB dei filmati HD sia 720p che 1080p e devo dire che la qualità è davvero elevata.
Hai provato per caso il plasma con console (ps3 o xbox)? come si comporta col gaming?
...sapevo che gli LG hanno input lag altini e non sarebbero i piu' indicati per il gaming è vero o è una leggenda?
fullspeed
01-05-2011, 10:54
Hai provato per caso il plasma con console (ps3 o xbox)? come si comporta col gaming?
...sapevo che gli LG hanno input lag altini e non sarebbero i piu' indicati per il gaming è vero o è una leggenda?
non so che dirti, non sono un appassionato di videogiochi. in casa abbiamo la WII ma la usano fondamentalmente le mie figlie e problemi non ne ho visti, ma stiamo parlando di giochi per bambini.
amd-novello
01-05-2011, 13:08
Aislin per un uso più da cinema consiglio panasonic g20 nel tuo caso ma mi sa che sfori
Per un uso tutto tondo quel lg va bene anche se non ho letto niente di quel modello
Vi posto i seguenti modelli e vorrei che mi diceste quale secondo voi è meglio.. e perchè
TV al plasma LG - 50V350A PLASMA FULLHD 600HZ 2 HDMI
Pollici: 50 "
Definizione: FULL HD
Compatibilità 3D: No
Frequenza: 600 HZ
Contrasto: 3.000.000
N° prese HDMI: 2 nr
Colore: Nero
Risoluzione larghezza: 1.920
Costo : 698€
TV al plasma Panasonic - 42 FULLHD 600HZ 3USB LAN SD TX-P42G30E
Pollici: 42 "
Definizione: FULL HD
Compatibilità 3D: No
Frequenza: 600 HZ
Contrasto: 5.000.000
N° prese HDMI: 4 nr
Colore: Nero
Risoluzione larghezza: 1.920
Costo : 778€
TV al plasma LG - 50PK980
Pollici: 50 "
Definizione: FULL HD
Compatibilità 3D: No
Frequenza: 600 Hz
Contrasto: 5.000.000
N° prese HDMI: 4 nr
Colore: Nero
Risoluzione larghezza: 1.920
Costo : 839€
Gradirei anche un commento sui prezzi e se necessario anche delle alternative !!! vi ringrazio tantissimo.
amd-novello
01-05-2011, 16:39
allora il pk è il modello di punta 2010 quindi prenderei quello piuttosto che quello nuovo v350 con 2 misere hdmi
il g20 è quello che sceglierei ma appunto costa di + e un 50 è una gran bella cosa, il 42 devi vederlo dal max 2 metri se no sembra un francobollo dopo un po' sopratutto con le scritte dei giochi
non ce la fai con il 46g20?
o quello o il 50pk
ciao
i prezzi sono bassissimi è un bel periodo per fare acquisti conta che nel 2009 il mio era costato 1400 sicuramente inferiore al g20
Della panasonic parlando di 50 cosa cambia tecnicamente dalla serie U30 alla serie C3 ?
prebuffo
01-05-2011, 17:41
Ailisin, per la "sola" visione di materiale HD non interlacciato(sia file compressi che blue ray) ti consiglio il Panasonic G20 (che ora te lo tirano dietro), per un utilizzo più equilibrato (cioè tv, segnali interlacciati 1080i e sopra ogni cosa sport il pk980.
Per il G30 aspetta un attimo per capire se la magagna dei Floating White è definitiva o sparisce col tempo.
Occhio alla luce della stanza in cui vuoi mettere il tuo tv, se intendi utilizzarlo in condizioni di stanza illuminata a giorno il pk980 è nettamente inferiore in quanto a riflessione.
saluti
amd-novello
01-05-2011, 19:51
sacd ma l'u non è un fullhd?
sacd ma l'u non è un fullhd?
Sì, l'ho visto dopo, da alcune parti riportano dati errati...
Bero0571
01-05-2011, 20:54
non so che dirti, non sono un appassionato di videogiochi. in casa abbiamo la WII ma la usano fondamentalmente le mie figlie e problemi non ne ho visti, ma stiamo parlando di giochi per bambini.
Ok , anche la WII come paragone rende l'idea , grazie!
prebuffo
01-05-2011, 21:27
http://www.avforums.com/review/Panasonic-VT30-TX-P50VT30-42VT30-50VT30-55VT30-65VT30-3D-Plasma-Review.html
Forse la review più dettagliata e completa che io abbia mai letto. Phil Hilton non è sospettabile di essere un PanaFanBoy anzi avforums in paasto si è distinto per le azioni dirette di maggior peso nei confronti dei modelli 2009 e 2010. (Interviste ai tecnici panasonic non certo benevole, sezioni speciali sul forum, lettere di protesta).
Il Vt30 ne esce benissimo su tutti i fronti anche se non è ancora un apparecchio perfetto. I difetti sono:
-Sdoppiamenti di linee (e palloni) con immagini in movimento ma che si notano solo in rarissimi casi. (50hz issue)
-Floating Brightness: presenti ma molto rari.
-Colour Banding: Phil Hilton sorprendentemente (per me) afferma che il VT30 non ne soffra in maniera particolare.
Pregi:
1) resa eccellente di scaler e deinterlacer (alleluia)
2) Floating balcks risolti
3) Neri in modalità Ansi di valore assoluto (superiori o uguali al mitico Kuro 5090h.
4) accuratezza assoluta dei colori (Il thx al solito non è tarato per funzionare con un pannello con poche ore). La calibrazione ha dato risultati che sembrano addirittura finti tanto sono perfetti.
So, with that important disclaimer out of the way, the VT30 measured with our Klein K-10 in dark surroundings and calibrated mode we got 0.02 cd/m2 at 0IRE and 79.35 cd/m2 at 100IRE (approx. 3,967:1 on/off) using standard window patterns from our Sencore VP401. Our 8 month old VT20 measured 0.04 cd/m2 at 0IRE and 75.12 cd/m2 at 100IRE calibrated (1878:1 approx on/off). Our 2 year old Pioneer LX5090 Kuro measured 0.03 cd/m2 at 0IRE and 110.1 cd/m2 at 100IRE calibrated (3,670:1 approx). Ansi-contrast measurements on the Pioneer were 0.04 cd/m2 black and 85.4 cd/m2 white averaged results, with the VT30 managing 0.03 cd/m2 black and 72.4 cd/m2 white averaged results.
Sono più di 3 anni che gli appassionati di Plasma aspettano queste parole. Come ho spesso detto il livello minimo del nero in modalità Ansi dei modelli st7gt/vt 2011 è CLAMOROSO.
E poi, c'è l'opzione (costosissima purtroppo) di auto calibrare il pannello con una sonda, bisogna comprarsi sonda e software a non meno di 1200$ se non erro...speriamo in uno sconto il prossimo anno. Io penso che l'auto calibrazione tramite sonda esterna sia l'arma definitiva per godere del 100%
Insomma un signor pannello, e scusate l'impudenza, potremmo trovarci di fronte a qualcosa di meglio di un Kuro 5090h a soli 1800€.
... il tempo ci dirà se i neri 2011 non sbiadiranno e come si compertarnno questi dispaly. per ora... giù il cappello al nuovo rè.
amd-novello
01-05-2011, 23:01
cacchio quindi i valori sempre sbandierati del kuro di 0.003 erano fullblack
prebuffo
02-05-2011, 08:36
cacchio quindi i valori sempre sbandierati del kuro di 0.003 erano fullblack
Mah io vorrei sapre chi cavolo ha misurato e con quale apparecchio il valore di 0.003 cd/.
Comunque si. Si tratta (tratterebbe) della schermata a 0 Ire e non lo scacco nero della schermat ANSI.
amd-novello
02-05-2011, 09:07
Qui lo hanno misurato http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p50vt20b-tx-p50vt20-20100520694.htm
E cmq ho letto di sonde che arrivano a 0.00001
benefabio
02-05-2011, 09:20
bella questa cosa, per abbassare il nero del pana alzano quello del kuro, dove non arriva la tecnologia arrivano le furbate, comunque non è il nero il problema ma i Floating Brightness e gli artefatti a 50 hz, su cui se ne discuterà, eccome se se ne discuterà e pure tanto, perchè quello che da fastidio è che venga disturbata la visione, cioè mentre ti stai a vedere un film di botto ti si alza la luminosità o mentre ti vedi una partita di calcio durante un rilancio la linea del campo ti si sdoppia, ditemi se questo è accettabile o no, no se il nero è basso che più basso non si può, il plasma D8000 da quello che si sente in giro parte meglio, ma mooooolto meglio.
Sul forum cugino di avmagazine, c'è qualcuno che l'ha preso e presto ci saranno le sue considerazioni che potrebbero essere molto interessanti e quindi consiglio di tenere d'occhio il thread inerente al vt30:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=188983&page=152
prebuffo
02-05-2011, 14:12
bella questa cosa, per abbassare il nero del pana alzano quello del kuro, dove non arriva la tecnologia arrivano le furbate, comunque non è il nero il problema ma i Floating Brightness e gli artefatti a 50 hz, su cui se ne discuterà, eccome se se ne discuterà e pure tanto, perchè quello che da fastidio è che venga disturbata la visione, cioè mentre ti stai a vedere un film di botto ti si alza la luminosità o mentre ti vedi una partita di calcio durante un rilancio la linea del campo ti si sdoppia, ditemi se questo è accettabile o no, no se il nero è basso che più basso non si può, il plasma D8000 da quello che si sente in giro parte meglio, ma mooooolto meglio.
Guarda vedremo, al solito sono gli utenti che danno i feedback migliori. Panasonic non ha una buona tradizione di resa nel tempo (nel senso che le magagne escono dopo qualche ora di utilizzo) Per quello che riguarda il cofronto fra il MLL di Kuro e Vt30, l'importante è usare la stessa sonda (e possibilimente la stessa) mano. Confronti fatti con sonde diverse su bassissme luci sono semplicemente senza alcun valore.
Io trovo le rilevazioni fatte da AVforums piuttosto interessanti specie per il nero ANSI. Forse (e dico forse) ci troviamo davanti al primo display paragonabile ad un 5090h (non un krp). Considerato il prezzo di lancio non elevatissimo è possibile (incrociando le dita) che fra 8-12 mesi potremo portaci a casa un simil-kuro 50 pollici intorno ai 1000€... Se dovesse accadere fra 12 mesi potrei anche prendere in considerazione la lontana ipotesi di cambiare il mio g20.
prebuffo
02-05-2011, 14:21
Qui lo hanno misurato http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p50vt20b-tx-p50vt20-20100520694.htm
E cmq ho letto di sonde che arrivano a 0.00001
Allora Amd-Novello, andiamo per gradi, nella rece che hai segnalato il la stessa sonda ha misurato un 50vt20 a 0,009 e un 5090h a 0,003 cd/m2.
La recensione del 42Vt30 (fatta con la stessa sonda) misura un 0,012 cd/m2.
E' noto che i pannelli più piccoli hanno prestazioni meno performanti, sarebbe interessante una recensione del 50vt30 fatta da hdtvtest.
Ad ogni modo ad essere incredibile è il nero in modalità Ansi di TUTTA la gamma panasonic 2011 da G,ST;GT e VT 30.
Valori strepitosi superiori (cioè più bassi) a quelli raggiunti dai KURO 5090h. Cosa possa significare in termini di visione reale?
E' più importante il nero a 0ire oppure quello ANSI nel mondo reale?
Io propenderei per la seconda risposta ma confesso di non esserne certo al 100%.
@Revenge e Atho: Voi cosa ne pensate (Ansi vs. Full 0Ire)
amd-novello
02-05-2011, 14:54
si ma sicuramente è meglio quello ansi perchè è sicuramente + vicino ad una visione normale cinematografica dove ci sono vari livelli di illuminazione contemporaneamente
per quello che i valori super bassi degli lcd erano poi ovviamente disattesi durante la normale visione e non capivo mai il perchè
per dire fullblack il mio pana ha un ottimo 0.05 ma in una rece di un sito ho visto che fanno anche diverse misurazioni aumentando sempre di + il quadrato bianco e su molti tv il valore si alza anche raddoppiando invece sugli ultimi rimane stabile
molto bella come cosa e per me si nota nei film con le bande nere o con scene molto buie e torce o candele
revenge72
02-05-2011, 15:08
@prebuffo
Ti stupirò, a questi livelli è più importante il nero a 0 IRE :eek: .
Sto parlando di livelli puramente teorici dato che il nero a 0 IRE è Kuro (e non servirebbe aggiungere altro) nel Pioneer e eccellente nel Panasonic, in modalità ANSI il Pioneer è comunque eccellente.
Su cosa si basa la mia preferenza? Sul meccanismo di percezione dell' occhio.
Penso che te ne sia accorto con il G20 (che pure ha un ottimo nero) quale è la situazione in cui preferiresti avere un nero un filo più profondo?
Ti accorgerai che il momento in cui percepisci qualche mancanza è più assimilabile allo schermo interamente nero che non con la schermata per il rilievo del contrasto ANSI.
Se ci sia avvicina alla situazione del rilievo del contrasto ANSI una buona parte dello schermo è luminosa, in questa situazione le parti luminose presenti nello schermo tendono a mascherare a livello percettivo eventuali carenze a livello del nero.
Ciao
Althotas
02-05-2011, 15:13
http://www.avforums.com/review/Panasonic-VT30-TX-P50VT30-42VT30-50VT30-55VT30-65VT30-3D-Plasma-Review.html
Forse la review più dettagliata e completa che io abbia mai letto. Phil Hilton non è sospettabile di essere un PanaFanBoy anzi avforums in paasto si è distinto per le azioni dirette di maggior peso nei confronti dei modelli 2009 e 2010. (Interviste ai tecnici panasonic non certo benevole, sezioni speciali sul forum, lettere di protesta).
Il Vt30 ne esce benissimo su tutti i fronti anche se non è ancora un apparecchio perfetto. I difetti sono:
-Sdoppiamenti di linee (e palloni) con immagini in movimento ma che si notano solo in rarissimi casi. (50hz issue)
-Floating Brightness: presenti ma molto rari.
-Colour Banding: Phil Hilton sorprendentemente (per me) afferma che il VT30 non ne soffra in maniera particolare.
Pregi:
1) resa eccellente di scaler e deinterlacer (alleluia)
2) Floating balcks risolti
3) Neri in modalità Ansi di valore assoluto (superiori o uguali al mitico Kuro 5090h.
4) accuratezza assoluta dei colori (Il thx al solito non è tarato per funzionare con un pannello con poche ore). La calibrazione ha dato risultati che sembrano addirittura finti tanto sono perfetti.
So, with that important disclaimer out of the way, the VT30 measured with our Klein K-10 in dark surroundings and calibrated mode we got 0.02 cd/m2 at 0IRE and 79.35 cd/m2 at 100IRE (approx. 3,967:1 on/off) using standard window patterns from our Sencore VP401. Our 8 month old VT20 measured 0.04 cd/m2 at 0IRE and 75.12 cd/m2 at 100IRE calibrated (1878:1 approx on/off). Our 2 year old Pioneer LX5090 Kuro measured 0.03 cd/m2 at 0IRE and 110.1 cd/m2 at 100IRE calibrated (3,670:1 approx). Ansi-contrast measurements on the Pioneer were 0.04 cd/m2 black and 85.4 cd/m2 white averaged results, with the VT30 managing 0.03 cd/m2 black and 72.4 cd/m2 white averaged results.
Sono più di 3 anni che gli appassionati di Plasma aspettano queste parole. Come ho spesso detto il livello minimo del nero in modalità Ansi dei modelli st7gt/vt 2011 è CLAMOROSO.
E poi, c'è l'opzione (costosissima purtroppo) di auto calibrare il pannello con una sonda, bisogna comprarsi sonda e software a non meno di 1200$ se non erro...speriamo in uno sconto il prossimo anno. Io penso che l'auto calibrazione tramite sonda esterna sia l'arma definitiva per godere del 100%
Insomma un signor pannello, e scusate l'impudenza, potremmo trovarci di fronte a qualcosa di meglio di un Kuro 5090h a soli 1800€.
... il tempo ci dirà se i neri 2011 non sbiadiranno e come si compertarnno questi dispaly. per ora... giù il cappello al nuovo rè.
Mi pare che tu abbia dimenticato di citare, e forse anche di tenerne conto nella tua valutazione entusiastica, qualche altro aspetto importante che è stato ben evidenziato in quella recensione. Cito di seguito solo i principali:
1. In modalità THX, il valore del gamma in tutta la sua ampiezza, può considerarsi abbastanza sballato, come già era successo in passato per altri plasma panasonic. A parte il commento specifico del recensore (un po' dispiaciuto), guardando il grafico specifico del Gamma si vede subito che viaggia praticamente sempre attorno al valore 1.9, anzichè il 2.2 che viene sempre preso come riferimento in tutte le recensioni. Un errore del genere è considerato elevato da qualunque calibratore, perchè avvertibile immediatamente anche ad occhio nudo da chiunque. In recensioni di altri modelli (non panasonic) tendevano a lamentarsi per andamenti molto più precisi (da 2.0 a 2.1), e la stessa cosa avviene nelle recensioni dei monitor per pc. Per quanto riguarda invece l'importanza di un andamento corretto o meno del Gamma, non serve che io mi pronunci; tu stesso, già 1 anno fa, avevi espresso la tua spontanea opinione in merito.
2. Il filtro speciale del pannello del VT30, non ottiene buoni risultati nel ridurre i riflessi che si generano causa fonti di luce esterne (la classica luce che entra dalle normali finestre durante il giorno). Riporto di seguito un pezzo tratto dalla recensione:
"As the VT30 is a plasma screen and is made from glass it is obvious that when placed in a bright room or opposite a window where sunlight streams into the room, you will see reflections on the screen. Indeed, the VT30 is quite reflective and when I placed it opposite one of my living room windows all I could see during daylight viewing was the window and me sitting on the seat opposite."
Che tradotto in italiano: "Infatti, il VT30 è piuttosto riflettente, e quando l'ho messo di fronte ad una delle finestre del mio soggiorno, tutto quello che ho potuto vedere durante la visione diurna è stata la finestra ed io seduto sulla sedia di fronte.".
Sembra quindi che non ci sia molto da stare allegri sotto quel profilo, anzi. Siccome in passato avevi sempre evidenziato che secondo te una delle poche pecche degli LG in generale era proprio il filtro antiriflesso (l'altra era il livello minimo del nero), e l'ultima volta lo avevi fatto solo qualche giorno fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35016828#post35016828), mi sorprende che la cosa sul VT30 ti sia sfuggita :). Tornando a quanto ha scritto Phil in merito, c'è poi una descrizione di come "lavora" il filtro del VT30. Ebbene, tale descrizione corrisponde esattamente a quella pubblicata da LG sui filtri utilizzati nelle versioni top di gamma, già dall'ormai lontano 2008, e che vale anche per il filtro speciale utilizzato anche sul mio 32PG6000. Filtro del quale il sottoscritto è sempre rimasto soddisfatto per come "lavora", al pari di tanti altri possessori. Con ciò non voglio assolutamente dire che il filtro usato nei top di gamma degli LG è identico a quello utilizzato nel top di gamma panasonic, bensì ricordare quello che avevo già scritto in passato sui filtri montati sui pannelli al plasma: ne esistono di tipi diversi, e quelli che più riducono i riflessi, a differenza di quelli che prediligono il mantenimento del contrasto e dei colori, sono sì quelli che poi rendono i pannelli meno riflettenti, ma anche quelli che generano maggior perdita di definizione percepita. In questo caso, sia LG (dal 2008) che panasonic (sicuramente sul VT30), usano un filtro della stessa tipologia, che non è quello che abbatte maggiormente i riflessi.
3. Resa del deinterlacer (video-processing): nella recensione è riportato chiaramente il comportamento non ancora buono riferito alla solita "cadence 2:2" in modalità FILM, quella che riguarda i soliti segnali PAL:
"Cadence detection has been something of a sore point for Panasonic TVs for as long as I can remember, but with Clear Cinema switched on the set managed to correctly detect 3:2 sources and likely wise it would detect and then lose 2:2 material. Every time there was an edit or change of material on screen the VT30 would take at least 3 seconds before locking on again."
Non pare quindi che si possa definire eccellente il video-processing del VT30, nonchè risolto l'annoso problema della cadenza filmica riferita ai nostri segnali PAL. Il difetto di cui sopra (cadence 2:2) era stato riscontrato anche nella recensione del VT30 di hdtvtest, uscita alcuni giorni fa e che tu avevi sicuramente letto.
4. Fluttuazioni di luminosità (floating brightness) e problemi sui segnali a 50 Hz: leggendo quella recensione, tu li hai valutati come "presenti ma molto rari, o rarissimi". La mia personale impressione è un po' diversa: se un difetto fosse così trascurabile e raro, il recensore non si sarebbe dilungato a scriverne per la bellezza di 41 righe. Quello è il paragrafo più lungo di tutta la recensione. Faccio poi inoltre notare che, a parte averlo scritto nella recensione, nella discussione ad essa associata Phil, a tutti quelli che gli hanno posto domande su quelle 2 questioni, nella speranza (ovvia) di ricevere qualche risposta maggiormente rassicurativa, ha sempre risposto dicendo di andare a vederlo e controllarlo di persona (il VT30) prima di comprarlo. Questa cosa dovrebbe essere più che sufficiente per far rizzare un orecchio a chiunque.
Concludo poi con una nota sui vari numeri pubblicati relativi al livello minimo del nero. Io, personalmente, sono rimasto molto sopreso, perchè i numeri pubblicati in quella recensione non sono nè da record nè, riferiti ad altri panasonic misurati con sonde professionali ed adatte proprio a quello scopo, e soprattutto al Pioneer Kuro, dicevo non sono neanche molto comparabili, perchè assai diversi. Cioè, molto più alti di quelli che potrebbero far urlare al miracolo, e nel caso del Kuro c'è una differenza macroscopica sul MLL misurato con la stessa identica sonda da altra testata inglese, già riportata in un post precedente.
Che cosa pensare quindi? Che anche Phil, alla sua prima esperienza di quel tipo abbia sbagliato ad utilizzare la nuova sonda appena acquistata, ma con risultati diametralmente opposti rispetto all'errore che fece David M. nella recensione del VT20 lo scorso anno, in seguito corretto e attualmente spiegato in quella recensione? Sta di fatto che mi sembra alquanto strano leggere di un KURO che in qualunque situazione viaggia su valori pari a 0.04 - 0.03 cd/mq, quando sai anche tu benissimo che lo scorso anno il calibratore professionista Chad B. (che fa quel lavoro dalla mattina alla sera girando gli Stati Uniti, e non solo 1 o 2 volte al mese per scrivere recensioni) aveva misurato un MLL medio pari a 0.045 sull'LG 50PK950, solitamente bistrattato proprio su, e per, quell'aspetto. Riporto poi nuovamente il tuo post di qualche giorno fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35016828#post35016828 - dove scrivevi anche commenti sui valori del nero da te misurati sul tuo panasonic G20.
E' tutto a posto? Quadra tutto? A me non sembra proprio.
Effettivamente trovo la considerazione di revenge molto plausibile.
In videate luminose e più contrastate, il nero tende ad essere 'NERO' anche su apparecchi di medio livello.
Si nota invece che il nero più 'sbiadito' in videate in cui il nero è unico colore o in qualche modo dominante nella scena, specialmente in sale scarsamente luminose.
Althotas
02-05-2011, 15:26
E' più importante il nero a 0ire oppure quello ANSI nel mondo reale?
Io propenderei per la seconda risposta ma confesso di non esserne certo al 100%.
@Revenge e Atho: Voi cosa ne pensate (Ansi vs. Full 0Ire)
Ti rispondo con una semplice riflessione: quando guardi, per esempio, un qualunque film, che contiene da qualche parte le classiche bande nere (situazione tipica nel 95% dei casi), qual'è la cosa che maggiormente può farti balzare all'occhio un livello minimo del nero un po' alto? Non sono forse le bande nere, vale a dire la parte del display dove non utilizzata per la visualizzazione delle immagini? Quando calibri il livello del nero con un DVD Test qualunque, qual'è la parte dello schermo che viene presa come riferimento? E ancora: qual'è la prima cosa che si legge in qualunque forum, quando uno non molto esperto chiede, o fa un riferimento al proprio televisore, riferito alla resa sul nero? Parlano delle immagini visualizzate quando il commento è, diciamo, di tipo "positivo", ma quando è di tipo negativo il primo confronto che viene sempre fatto è quello tra le bande nere e la cornice nera del TV (ovviamente se quel TV ha la cornice nera).
sfoneloki
02-05-2011, 15:30
Non so che dire...ho provato a scaricare il libretto delle istruzioni in pdf ma non parla della risoluzione del pannello. In tutti gli shop online in cui ho guardato dicono che è 1024*768...spero che tu abbia ragione, ma ho qualche dubbio. Ripeto, probabilmente non è un errore tuo ma degli addetti del centro commerciale che hanno sbagliato a scrivere...
Nei centri commerciali sbagliano spesso, non trovando la documentazione dò ragione a te.
Cmq se mi capita di ripassare lì controllerò pure lo scatolo originale x vedere se c'è qualche informazione a noi utile.
Althotas
02-05-2011, 15:30
Io trovo le rilevazioni fatte da AVforums piuttosto interessanti specie per il nero ANSI. Forse (e dico forse) ci troviamo davanti al primo display paragonabile ad un 5090h (non un krp). Considerato il prezzo di lancio non elevatissimo è possibile (incrociando le dita) che fra 8-12 mesi potremo portaci a casa un simil-kuro 50 pollici intorno ai 1000€... Se dovesse accadere fra 12 mesi potrei anche prendere in considerazione la lontana ipotesi di cambiare il mio g20.
E' come minimo dal 2008 che leggo nel forum cugino, nella discussione "il futuro del plasma" che tu ben conosci, frasi come quella che hai scritto sopra. E ogni anno si ripetono, con l'unica variante che ogni volta cambia l'anno dove viene ipotizzato potrà avvenire il "miracolo" ;)
revenge72
02-05-2011, 16:40
Incredibilmente :D fra una mezz' ora andrò a ritirare un 42PT353, così si andrà ad affiancare al 42PQ1000 (coso2) nella casa la mare.
La decisione di prendere un ulteriore display non è stata mia ... vorrà dire che mi farò per un altra volta il mazzo con le calibrazioni :muro:
Al termine delle consuete 100 ore avrete il report.
Ciao
ma sei sponsorizzato LG? :asd:
comunque mi interessa molto la tua opinioni su questo display, in particolare in relazione col pj350.
facci sapere!!!
Althotas
02-05-2011, 17:07
Incredibilmente :D fra una mezz' ora andrò a ritirare un 42PT353, così si andrà ad affiancare al 42PQ1000 (coso2) nella casa la mare.
Come mai nuovamente un plasma LG e non un panasonic? Non mi pare vi siano particolari differenze di prezzo tra i 2 HD Ready. Hai sempre lamentato un eccessivo color banding nel 42PJ.
prebuffo
02-05-2011, 20:24
Che cosa pensare quindi? Che anche Phil, alla sua prima esperienza di quel tipo abbia sbagliato ad utilizzare la nuova sonda appena acquistata, ma con risultati diametralmente opposti rispetto all'errore che fece David M. nella recensione del VT20 lo scorso anno, in seguito corretto e attualmente spiegato in quella recensione? Sta di fatto che mi sembra alquanto strano leggere di un KURO che in qualunque situazione viaggia su valori pari a 0.04 - 0.03 cd/mq, quando sai anche tu benissimo che lo scorso anno il calibratore professionista Chad B. (che fa quel lavoro dalla mattina alla sera girando gli Stati Uniti, e non solo 1 o 2 volte al mese per scrivere recensioni) aveva misurato un MLL medio pari a 0.045 sull'LG 50PK950, solitamente bistrattato proprio su, e per, quell'aspetto. Riporto poi nuovamente il tuo post di qualche giorno fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35016828#post35016828 - dove scrivevi anche commenti sui valori del nero da te misurati sul tuo panasonic G20.
E' tutto a posto? Quadra tutto? A me non sembra proprio.
Atho rivendico il mio diritto a cambiare idea anche perchè COME HO SCRITTO il mio giudizio è basato solo su recensioni e pareri. Non ho avuto ancora modo di vedere con calma un Panasonic2011.
La recensione di Phil Hilton per me (e per te, dai, ammettilo non vedevi l'ora di scagliarti contro i Jap.....) rappresentava il giudizio più importante perchè in gran parte centrata sui DIFETTI della serie 2010 + il Floating Brightness. Tra l'altro mi è sembrata la recensione più seria e completa di quelle fino ad ora fatte su quel TV.
Francamente sono rimasto stupito, anzi per una volta piacevolmente stupito.
Sulla maggiore importanza del full-black rispetto al nero Ansi mi rimetto a quanto detto da Revenge, e in effetti a pensarci bene, la scena che mi provoca il maggior piacere tra quelle che io abbia mai visto sul mio G20 sono quei favolosi 5 minuti del cartone animato Rapunzel in cui matrigna e figliastra duettano sbucando da uno schermo completamente nero. A volte me la riguardo di soppiatto a bamabini lontani per non farmi disturbare. Confesso che mi sono ricalibrato il TV solo per vedere se riuscivo a migliorarne la visione (e ci sono pure riuscito).
Stando così le cose il Kuro rimane ancora il punto di riferimento per quello che riguarda il livello minimo del nero.
Per il resto dalla rece di Hilton, il VT30 ne esce come un eccellente plasma High-End.
Come o detto è fondamentale aspettare qualche mese per capire meglio le potenzialità (o i difetti) di questo display.
p.s. Atho sai benissimo che non si possono paragonare misurazioni fatte con strumenti diversi. Non puoi in nessuna comparare le misurazioni fatte da Chad B. con quelle di P. Hilton. Sarei curioso di sapere quale sia il MLL misurato d aChad su un Kuro.
Althotas
02-05-2011, 21:45
p.s. Atho sei il solito scorretto.
Questa me la segno, e vai tranquillo che ho una memoria da elefante ;)
Tu sai benissimo che non si possono paragonare misurazioni fatte con strumenti diversi. Non puoi in nessuna maniera usare le misurazioni fatte da Chad B. con quelle di P. Hilton. Non mi sottovalutare e piantala con questi giochetti da quattro soldi. Un poco di serietà perfavore.
Il tuo ragionamento è completamente errato.
Qualunque tipo di misura è comparabile, se viene eseguita nel modo corretto e con la strumentazione adeguata. La sonda che ha sempre utilizzato Chad B. per la misurazione del livello minimo del nero dei plasma, è una sonda specifica e di alto livello. Siccome l'uomo è molto puntiglioso nel suo lavoro, lo aveva sempre precisato nelle recensioni descrivendo anche il metodo utilizzato, e tu lo sai benissimo. O serve forse che vada a ripescare i tuoi vecchi post e li quoti?
Misurare il livello minimo del nero è una operazione molto semplice, infatti lo hai fatto anche tu con una sonda di tipo amatoriale. Non è possibile asserire che due misurazioni così banali, eseguite con 2 strumenti di misura diversi ma entrambi di alto livello ed adatti a quel tipo di misurazione, e da due calibratori certificati ISF, non possano essere confrontate. E poi, a dirla tutta, Phil era la prima volta che utilizzava quella sonda, mentre Chad usa la sua da almeno 1 anno e mezzo.
E poi come la mettiamo con le misurazioni eseguite da David M., come avevo ricordato nel mio post precedente, che ha usato 1 anno fa una sonda identica a quella che adesso ha comprato anche Phil, per misurare un KURO? Il primo misura un valore pari a 0.003 cd/mq, il secondo, con una sonda identica, al suo primo utilizzo ottiene una misurazione di 10 volte superiore. E secondo te non sono confrontabili, e quella più "di valore" è la seconda. Spiegami la tua logica, perchè proprio mi sfugge. Come mi sfugge il fatto che, sempre secondo la stessa logica, in questo mondo non si potrebbero più eseguire comparazioni di alcun genere, solo perchè vengono eseguite con strumentazione di marca differente anche se di pari livello, e anche se da personale altamente specializzato.
E la prossima volta pensaci 3 volte prima di offendere qualcuno e di dare a me del "solito scorretto", perchè io non ti avevo offeso. Specie se quel qualcuno è stato quello che un annetto fa e anche meno, ti aveva fornito per primo tutte le indicazioni su siti, software di calibrazione esistenti e sonde, visto che la cosa ti interessava ma non ne sapevi nulla.
Althotas
02-05-2011, 21:49
Uè.. com'è che qua adesso è sparito il richiamo che ti aveva fatto il Moderatore, e tu hai anche editato il tuo post? Per fortuna che almeno quello l'avevo quotato (e letto) un pezzo, così almeno adesso so chi c'è veramente dall'altra parte.
revenge72
02-05-2011, 22:18
ma sei sponsorizzato LG? :asd:
No purtroppo li pago tutti di tasca mia :(
A chi chiede perché l' ennesimo LG
.......
Mi verrebbe da rispondere così:
http://www.youtube.com/watch?v=14ABu_msibM
........
Potrei anche rispondere che mi piace complicarmi la vita a smanettare con le calibrazioni :D
........
Potrei rispondere che non avevo da fare altro quindi... ho acquistato un LG.:sbonk:
In realtà la colpa è tutta di Panasonic :fagiano: :sofico:
I Jap non fabbricano più il taglio da 37"; la larghezza del display deve essere inferiore a 100 cm; i PDP Panasonic e Samsung da 42" oltrepassano quella misura.
Questa ragione puramente dimensionale ha determinato la scelta.
L' alternativa sarebbe stata o un 37" o un 40" LCD ... ma in tutta franchezza preferisco di gran lunga un PDP economico che un LCD LED sciccoso di gamma bassa (che tra l' altro costa moolto di più).
In tutta sincerità questa volta averei provato volentieri qualcosa di Samsung (meno sofisticato nelle regolazioni => più veloce da calibrare => meno notti insonni) anche per avere un panorama più completo.
Mandi
amd-novello
02-05-2011, 22:19
La recensione di Phil Hilton per me (e per te, dai, ammettilo non vedevi l'ora di scagliarti contro i Jap.....)
ma cosa dici! come ti permetti?!? non dire così che dopo si offende :D
revenge72
02-05-2011, 22:39
@Althotas
Non è possibile asserire che due misurazioni così banali, eseguite con 2 strumenti di misura diversi ma entrambi di alto livello ed adatti a quel tipo di misurazione, e da due calibratori certificati ISF, non possano essere confrontate.
Non voglio entrare nella polemica, faccio solo notare che la differenza nel nero potrebbe (uso il condizionale) essere stata determinata da un differente approccio a livello di calibrazione.
Emidio Frattaroli admin del forum cugino così recensiva il LX5090:
http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/194/pioneer-kuro-pdp-lx5090_index.html
La recensiore riporta un livello del nero full off paragonabile a quello di Chad; ma riporta anche una chiusura del nero a 5 IRE . Se Phil avesse voluto un gamma perfetto anche a 5 IRE in tutta probabilità il nero non sarebbe stato altrettanto Kuro ....
Ora pur essendo tutti della stessa famiglia ISF non escludo che ci possano essere ordini e priorità differenti a livello di calibrazione fra persone diverse.
Chi avrà avuto occasione di leggere i confronti epici fra Emidio Frattaroli e il magister Andrea Manuti capisce di cosa sto scrivendo.
Entrambi sono indubbiamente competenti, entrambi sono indubbiamenete capaci di calibrare ed entrambi hanno lavorato per anni insieme.
Mandi... continuiamo così e qua si chiude baracca :(
Althotas
02-05-2011, 22:44
ma cosa dici! come ti permetti?!? non dire così che dopo si offende :D
Mi offendo solo perchè a me interessa ZERO scagliarmi contro i JAP. Non sono quel tipo di persona. Mentre per resto, la mia opinione su P. H. è molto diversa da quella che ha Prebuffo. Magari anche perchè conosco P. H. da qualche anno in più, e ho avuto modo di parlarci direttamente e pubblicamente anche in modo abbastanza "schietto", come pure con David M. ed anche con il vero "paron" di AVF.
revenge72
02-05-2011, 23:24
Io è qualche anno che seguo AVF
E ricordo un episodio..... uhm se non erro quella volta nel confronto schietto era presente anche prebuffo, tenederei ad escludere quindi che le differenze di opinioni derivino da frequentazioni differenti.... giusto per rinfrescare la memoria:
http://www.avforums.com/forums/hardware-reviews/1224189-lg-50pk990-plasma-hdtv-review.html
Ho dovuto cancellare il post di richiamo a prebuffo per un impegno che non mi permetteva di leggere i vari post per un giudizio più preciso....era appunto una raccomandazione a lui di non esagerare nei toni...ma non avevo tempo (come adesso) di analizzare la lettura di molti post. Alla luce di quanto ho letto ora, annoto un principio di flame. Prebuffo ha editato? Resta cmq il fatto che i toni sono comunque troppo polemici e provocatori e stiamo cadendo nell'ennesimo flame di un thread in cui troppi utenti non sanno convivere e sono troppo spesso privi di buon senso. Siamo alla chiusura ormai prossima e definitiva del thread. Aveva ragione l'admin che, alcuni mesi fa, mi aveva consigliato di chiudere DEFINITIVAMENTE; ho invece chiuso solo qualche mese e poi riaperto di mia iniziativa ma la mia buona volontà vedo, non serve a nulla ed io non posso perdere delle mezze ore a controllare ogni notte questa discussione, avendone tante altre da leggere. Solo una domanda: come mai nella discussione sui televisori lcd (dove si posta anche il triplo di qui) non c'è mai stato e non c'è pressochè mai un problema? Bene, mentre vi interrogate su questo, chiudo il thread :O
Dopo alcuni mesi di stop, riapro la discussione raccomandandomi di attenersi scrupolosamente al regolamento nel postare; questo thread è stato chiuso per indisciplina di troppi utenti, ed è chiaro che è sotto osservazione sia da parte mia che di altri mod collaboratori (come del resto tutta la sezione monitor). La motivazione della riapertura è che d'ora in poi è sconsigliabile linkare (per ulteriori info sui tv) il forum di av magazine (specifico per l'audio video), per il semplice motivo che il rapporto che ci legava ad avmagazine è stato interrotto negli scorsi mesi. Diventa quindi automatico riaprire il 3d, per dare qui, agli utenti interessati ai tv al plasma, le giuste informazioni tecniche. Auspico, e mi ripeto, che le discussioni siano improntate alla necessaria correttezza; grazie.
Motenai78
03-01-2012, 20:56
Ne approfitto per chiedere alcuni consigli per il mio Panasonic TH-50PX8E (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TH-50PX8E/Caratteristiche/918474/index.html?trackInfo=true), cui ultimamente ho attaccato il pc per fare dei test in chiave HTPC:
- quale formato pixel conviene mantenere? (poi controllo quale da di default il driver AMD, che ora non ricordo, e sono sul notebook)
- ha res 1366*768: anche se non è un LCD, conviene cmq mandarlo a tale res. rispetto al "consigliato da winzoz" 1280*720? (domanda scontata, ma non si sa mai, tra l'altro la tv segnala 1080p in tale res :V)
- il bianco del desktop è "sparato", ho provato ad abbassare la luminosità tramite driver, trovandomi quasi al buio in game: avete consigli ^^' (domanda troppo generica, ma se potete consigliarmi anche un thread dove c'è l'abc del setting dei colori, ci vado volentieri*)
Grazie mille a chiunque voglia consigliarmi. ^^
*Althotas ha tutti setting degli lg, forse dovrei fregare quello del mi babbo :P
prebuffo
04-01-2012, 17:53
E si riparte, nel frattempo mi son comprato un paio di Panasonic 50gt30, il primo era affetto dalla nuova caratteristica made in japan, un bel alone verde.
Impagabile Panasonic, chissa' cosa si inventa quest'anno. Piuttosto ho letto che sarebbe possibile moddare gli lg per fargli avere neri profondissimi. Ci ha provato qualcuno?
@ prebuffo
Non ho capito bene; siccome sono interessato proprio a questo modello, il 1° con aloni verdi l'hai restituito o tenuto prendendone un secondo? E quest'ultimo ha gli aloni? Altri difetti? (floating white ecc.?); su af digitale di questo mese mi pare ci sia la rece di questo tv, ma non l'ho ancora preso. Non sono nemmeno sicuro sia il gt30 o il g30...
ilratman
04-01-2012, 20:05
ottimo che la discussione sia stata riaperta
il 9 torna un mio collega che ha voluto a tutti i costi un g30 pur se lo ho sconsigliato più volte e sono curioso di vederlo.
ottimo che la discussione sia stata riaperta
il 9 torna un mio collega che ha voluto a tutti i costi un g30 pur se lo ho sconsigliato più volte e sono curioso di vederlo.
Il G30 lo ha preso un mio collega su consiglio mio.
Il gt30 è quello in prova su afdigitale
ilratman
04-01-2012, 22:43
Il G30 lo ha preso un mio collega su consiglio mio.
Il gt30 è quello in prova su afdigitale
e come si trova?
e come si trova?
Bene, dopo una settimana circa sono poi andato io a sistemarlo insieme all'hifi, ma non è certo il tipo da star li a vedere aloni o altre menate.
Il lettore multimediale legge quasi di tutto stile samsung, va in crisi su cose molto pesanti tipo avatar da oltre 20 gb, in compenso la gestione dei sottotitoli è meglio che sui samsung.
Se consideri che lo ha pagato poco più di 700€ il 42 quando da lui ci stava benissimo anche il 50 con 70€ in più...
benefabio
05-01-2012, 07:58
Su avm sta iniziando un'azione collettiva promossa dall'amministrazione, tesa ad organizzare il gruppo degli scontenti ed a fare da tramite con panasonic per cercare di risolvere questo spiacevole problema degli aloni verdi su alcuni esemplari, ovviamente c'è anche chi intelligentemente prima di comprare ha preteso, giustamente, di visionare l'apparecchio che proprio andava comprando, mettendo come vincolo all'acquisto la totale mancanza di alonature e leggendo in giro sembra ci siano riusciti.
I panasonic di quest'anno hanno risolto i floating white con un aggiornamento fimware e presentano come piccola imperfezione, oltra al rischio di aloni verdi, ancora una non perfetta gestione dei segnali a 50 hz, migliore della serie 20 e parzialmente contenibile con l'IFC su medio, ma comunque presente riconducibile come difetto visivo all'effetto rainbow di qualche anno fa.
Il deinterlacer della serie 30 è migliorato perchè finalmente riconosce la cadenza filmica, con qualche incertezza perchè la aggancia solo dopo qualche secondo, mentre lo scaler è sempre di alto livello con una resa un pò razor che in sd può mostrare i difetti di quel segnale e tende a non mascherarli come invece farebbe uno scaler con resa morbida tipo quello del samsung, di contro in funzione filmica con un buon segnale può fare la differenza e mostrare un quadro più incisivo.
Impagabile Panasonic, chissa' cosa si inventa quest'anno. Piuttosto ho letto che sarebbe possibile moddare gli lg per fargli avere neri profondissimi. Ci ha provato qualcuno?
Questa mi è nuova, puoi dare qualche dettaglio in più, tipo annate interessate e se vale sia per gli hd-ready che full. Ancora meglio, se non chiedo troppo, se tu potessi indicare i modelli esatti.
Grazie.
prebuffo
05-01-2012, 09:19
@ prebuffo
Non ho capito bene; siccome sono interessato proprio a questo modello, il 1° con aloni verdi l'hai restituito o tenuto prendendone un secondo? E quest'ultimo ha gli aloni? Altri difetti?
Ho restituito il primo e me ne è arrivato uno buono. Il Gt30 che ho in casa è senza aloni e colori corretti, al solito dopo i primi 2 mesi di utilizzo il gamma si è messo a posto da solo e ora in modalità thx rimane vicino a 2.2. Fuori dalla scatola viaggiava sotto i 2.
Non l'ho ancora calibrato per pigrizia.
Finalmente questa serie tratta i segnali SD in maniera decente (nulla di trascendentale) , persino quelli del digitale terrestre, il gap con Samsung più o meno è colmato.
I pregi del tv sono neri profondissimi (molto più profondi, anche occhiometricamente, del mio precedente 42g20), e una resa stratosferica in ambienti illuminati.
I difetti sul mio apparecchio sono un leggero buzzing (che comunque rompe i maroni), il mediacenter lento, scattoso quando si cerca il materiale da riprodurre (il DLNA non è esattamente il suo forte) e con un interfaccia che definire indegna è persino fargli un complimento.
Trattazione a parte la merita il colour banding,nella mia opinione che più che un difetto è una scelta tecnica per risparmiare sui costi di produzione (ne soffrono praticamente tutti i Plasma chi più chi meno), mi risulta che panasonic ora venda l'autentico Kuro Killer e che appunto costa come un Krp anzi forse qualcosina di più. Li di colour banding neppure una traccia a 7950 sterline (65 pollici)
http://www.avforums.com/review/Panasonic-Professional-VX300-TH65VX300-65-Inch-3D-Plasma-TV-Review.html
Sul 3d non ti so dire, tanto non lo userò mai. Mio padre ha un 42g30 che in sostanza è un 42g20 con un deinterlacer che funziona (miracolo) e un mediacenter che legge gli mkv.
I fw (forse) li ho notati una volta, di fb neanche l'ombra, sul materiale filmico accade una cosa strana, il tv ci mette qualche secondo a deinterlacciare il flusso di immagini. Nei cambi frequenti di scena ad essere molto (ma mooooolto) pignoli e sapendo esattamente cosa guardare, lo si può notare.
Cerchiamo cortesemente di limitare il più possibile il link ad avmagazine, visto e letto il mio post di riapertura n° 4138 (è stato tolto anche dalla home page del "nostro" sito hwu); grazie.
luX0r.reload
05-01-2012, 10:06
... Piuttosto ho letto che sarebbe possibile moddare gli lg per fargli avere neri profondissimi. Ci ha provato qualcuno?
Hanno provato diversi utenti con plasma lg serie 2010 e 2011... i risultati sono strabiglianti.
In pratica bisognerebbe semplicemente agire su tre trimmer. La parte più ardua è rimontare poi il pannello perchè sono 29 viti di tre lunghezze differenti.
Fatto lo schema delle viti, il tweak al nero è semplicissimo.
Bisogna solo avere l'accortezza di non richiudere subito il pannello perchè dovranno essere fatti dei piccoli aggiustamenti se appariranno eventuali "pixels impazziti".
Io ho preso ad Agosto un 50PV350, rapporto prezzo/qualità a mio avviso molto alto. Sono molto tentato dal tweak ma non vorrei che una volta applicato dovessi rifare tutta la calibrazione:rolleyes:
Troppo complicato come procedimento, speravo fosse qualche voce di menù da spippolare. Poi se mi vede la moglie mentre sto smontando il pannello, minimo mi caccia di casa :asd:
Comunque cosa interessante, vedrò di documentarmi meglio.
Non è che si rischia di minare la luminosità del display?
luX0r.reload
05-01-2012, 10:31
Troppo complicato come procedimento, speravo fosse qualche voce di menù da spippolare. Poi se mi vede la moglie mentre sto smontando il pannello, minimo mi caccia di casa :asd:
Comunque cosa interessante, vedrò di documentarmi meglio.
Non è che si rischia di minare la luminosità del display?
Da quel che sto leggendo assolutamente no.
Molti mi dicono anche che non serve ricalibrare il tv perchè il tweak agisce solo sulla profondità del nero lasciando inalterati i dettagli.
Sicuramente farò il tweaking... anche non spingendo i trimmer a fondo scala, da quel che ho visto, il nero si assesta su un ottimo 0,03cd/m2... su tv non calibrato.
Siete sicuri che poi senza ricalibrare il gioco valga la candela?
benefabio
05-01-2012, 11:25
sul materiale filmico accade una cosa strana, il tv ci mette qualche secondo a deinterlacciare il flusso di immagini. Nei cambi frequenti di scena ad essere molto (ma mooooolto) pignoli e sapendo esattamente cosa guardare, lo si può notare.
è quello che ti accennavo sopra, il problema del deinterlacer che aggancia la cadenza filmica con 2 o 3 secondi di ritardo, piccolo difetto evidenziato nelle rewiev di homecinemainside e avforums uk.
luX0r.reload
05-01-2012, 13:53
Siete sicuri che poi senza ricalibrare il gioco valga la candela?
Si, si... il gioco vale la candela.
Chi è arrivato a fondo scala con i trimmer ha misurato un livello del nero pari a quello dei Kuro. Anche se non si arriva a quei livelli, come ho detto prima, ci si assesterebbe nel peggiore dei casi a 0,03cd/m2 che è un valore molto buono.
Scusa ho proprio un Kuro 9G, ma non capisco come mai LG abbia castrato in quel modo un pannello che riesce a fare una prestazione del genere, non è che poi sballa qualche altra cosa?
Scusa ho proprio un Kuro 9G, ma non capisco come mai LG abbia castrato in quel modo un pannello che riesce a fare una prestazione del genere, non è che poi sballa qualche altra cosa?
Anche a me puzza la cosa. Se fosse stato così semplice raggiungere quel valore, lo avrebbe fatto LG, almeno per i modelli top gamma.
Non è che si rischia di accorciare la vita del pannello o di comprometterne la qualità nel medio/lungo?
Ovviamente sono domande retoriche a cui per ora nessuno potrà rispondere, però il dubbio è lecito.
Poi in questo mondo non si sa mai, tanti sono i casi di aziende che non hanno saputo sfruttare la massimo le tecnologie che avevano in casa ;)
luX0r.reload
05-01-2012, 16:19
Scusa ho proprio un Kuro 9G, ma non capisco come mai LG abbia castrato in quel modo un pannello che riesce a fare una prestazione del genere, non è che poi sballa qualche altra cosa?
E' proprio la domanda che ho posto io e altri utenti nell'altro forum :D
Siccome ogni esemplare è diverso dall'altro (pur prendendo come riferimento lo stesso modello) la regolazione di tali trimmer non è uguale per tutti e quindi ci vuole molto tempo per regolare un singolo tv ed avere la curva ottimale (qualità del nero e stabilità). Questo spiegherebbe il perchè sui tv di fascia bassa... ma su quelli di fascia alta?
Da forum stranieri sembra che la LG nei propri laboratori sia arrivata ad avere un nero eccezionale... mah!
Io di elettronica non ne capisco poi molto, se siete interessanti posso inviarvi tramite PM i link della discussione e anche quelli dei manuali tecnici dove viene spiegato esattamente come regolare la curva con i trimmer citati...
ilratman
05-01-2012, 16:34
Bene, dopo una settimana circa sono poi andato io a sistemarlo insieme all'hifi, ma non è certo il tipo da star li a vedere aloni o altre menate.
Il lettore multimediale legge quasi di tutto stile samsung, va in crisi su cose molto pesanti tipo avatar da oltre 20 gb, in compenso la gestione dei sottotitoli è meglio che sui samsung.
Se consideri che lo ha pagato poco più di 700€ il 42 quando da lui ci stava benissimo anche il 50 con 70€ in più...
idem il mio collega, ha voluto il 42 a tutti i costi e ha il divano a 4m.
devo ancora vederlo ma a questo punto sono curioso.
Ditegli che io ho il 50" da 2,8 Mt :D
luX0r.reload
05-01-2012, 17:08
... anche io! Ecco perchè siamo abbronzati tutto l'anno :D
Cerchiamo cortesemente di limitare il più possibile il link ad avmagazine, visto e letto il mio post di riapertura n° 4138 (è stato tolto anche dalla home page del "nostro" sito hwu); grazie.
Forse è il caso di farlo sapere anche nella discussione sui tv lcd
Hanno provato diversi utenti con plasma lg serie 2010 e 2011... i risultati sono strabiglianti.
In pratica bisognerebbe semplicemente agire su tre trimmer. La parte più ardua è rimontare poi il pannello perchè sono 29 viti di tre lunghezze differenti.
Fatto lo schema delle viti, il tweak al nero è semplicissimo.
Bisogna solo avere l'accortezza di non richiudere subito il pannello perchè dovranno essere fatti dei piccoli aggiustamenti se appariranno eventuali "pixels impazziti".
Io ho preso ad Agosto un 50PV350, rapporto prezzo/qualità a mio avviso molto alto. Sono molto tentato dal tweak ma non vorrei che una volta applicato dovessi rifare tutta la calibrazione:rolleyes:
intanto ben ritrovati a tutti........
WOW ha hai mica un link? mandami un PM quando hai un minuto.........se col 42pj350 si puo fare conto di farlo sicuramente.... magari facciamo pure un tutorial
luca82b...hai la firma nettamente irregolare e devi quindi portarla al più presto ad un max di 3 righe di testo (senza spazi tra una riga e l'altra) usando per farlo la risoluzione 1024 in larghezza; grazie.
luX0r.reload
06-01-2012, 10:22
luca82b, chrome blocca la pagina qui su hwupgrade perchè lycos (dal quale tu prendi la img della tua firma) al momento contiene malware.
Potresti momentaneamente cambiare l'immagine nella tua firma finchè lycos non sistema i problemi con i malware?!
amd-novello
06-01-2012, 12:45
- quale formato pixel conviene mantenere? (poi controllo quale da di default il driver AMD, che ora non ricordo, e sono sul notebook)
- ha res 1366*768: anche se non è un LCD, conviene cmq mandarlo a tale res. rispetto al "consigliato da winzoz" 1280*720? (domanda scontata, ma non si sa mai, tra l'altro la tv segnala 1080p in tale res :V)
- il bianco del desktop è "sparato", ho provato ad abbassare la luminosità tramite driver, trovandomi quasi al buio in game: avete consigli ^^' (domanda troppo generica, ma se potete consigliarmi anche un thread dove c'è l'abc del setting dei colori, ci vado volentieri*)
non so se hai risolto ma per la ris meglio mandare la sua nativa non importa cosa ti dice windows
se la mandi superiore non serve a nulla e inferiore è inutile. come rapporto d'aspetto metti quello che ti sembra migliore
per il bianco cambia le impostazioni della tv così magari crei un profilo adatto per quando lo colleghi al tv
poi se riesci togli l'overscan dal tv così da vedere completamente il segnale del pc senza avere bordi fuori dallo schermo
Prodigy-86
07-01-2012, 16:38
mi potete consigliare un 50 pollici sotto i mille euro per un uso quasi da monitor?:) cioè lo lascierei spesso attaccato al pc per giocare vedere film e navigare per circa il 60% della sua vita per il resto tv normale
un plasma per fare quelle cosi li? mmm....:stordita:
Prodigy-86
07-01-2012, 16:49
un plasma per fare quelle cosi li? mmm....:stordita:
cavoli hai ragione ho sbagliato a postare volevo scrivolo su quelli degli lcd perchè so che dopo un po' si stampano i plasma...che faccio cancello il post?
tecnologico
08-01-2012, 11:18
mi consigliate un 37\40 che rientri nei 500 euro (se esiste)? uso 50 game 50 film in hd, no tv.
salve ragazzi, posto qui la mia esperienza sperando possa essere utile a qualcuno: il 17 dicembre ho acquistato, presso la catena multimediale più famosa in italia, un Panasonic P50ST30E. Vado a casa e, conscio del problema che affligge molti esemplari di questa serie, provo la tv con diverso materiale, per vedere se tutto era ok. Purtroppo così non è stato e mi sono reso conto di essere stato uno degli "sfortunati" a beccarsi una tv con gli aloni.
Questa è una foto che mette in risalto uno dei tanti casi in cui si manifesta il problema:
http://imageshack.us/f/824/neveb.jpg/
http://img824.imageshack.us/img824/7797/neveb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/neveb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Il tv l'ho restituito ieri in negozio ed ora ho un buono acquisto da spendere nella catena, quindi aspetterò altre offerte....
Morale: il tv, a parte il difetto, è davvero bello, ma se siete intenzionati ad acquistare un prodotto della serie 30, provatelo prima di portarlo a casa (io purtroppo non ho potuto....)
luX0r.reload
08-01-2012, 19:50
Il bello è, da quel che ho letto, che per panasonic non è un problema... nel senso che secondo loro gli utenti che hanno riscontrato questo errore sono una percentuale talmente bassa che il problema non può essere considerato come tale ma rientrebbe nella casistica dei tv "difettati".
Leggendo anche sul forum avmagazine mi sembra che invece sia difficile trovare chi ha un tv che non soffra di questo problema...
mi consigliate un 37\40 che rientri nei 500 euro (se esiste)? uso 50 game 50 film in hd, no tv.
Mi sa che tu ti riferisca a televisori lcd, per cui hai sbagliato thread; devi postare a questo link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36691797#post36691797
prebuffo
08-01-2012, 22:11
mi potete consigliare un 50 pollici sotto i mille euro per un uso quasi da monitor?:) cioè lo lascierei spesso attaccato al pc per giocare vedere film e navigare per circa il 60% della sua vita per il resto tv normale
Panasonic 50g30 oppure un 50VT20 se lo trovi in offerta.
Il bello è, da quel che ho letto, che per panasonic non è un problema... nel senso che secondo loro gli utenti che hanno riscontrato questo errore sono una percentuale talmente bassa che il problema non può essere considerato come tale ma rientrebbe nella casistica dei tv "difettati".
Leggendo anche sul forum avmagazine mi sembra che invece sia difficile trovare chi ha un tv che non soffra di questo problema...
esatto, da quello che ho capito la maggior pare delle tv abbia questo problema, alcune in maniera più evidente altre meno. Il fatto è che la maggioranza degli utenti non si accorge nemmeno di questo "difetto", un'altra bella fetta invece ci "convive" e solo pochi (come me ad esempio ) restituiscono il tv...
luX0r.reload
09-01-2012, 09:59
Gli utenti che non si accorgono di questo difetto secondo me hanno comprato il panasonic ma in realtà potevano comprare qualsiasi altro tv, perchè non sono esperti e appassionati di home theatre.
Questi ultimi sono quelli che si accorgono del difetto, e sono anche quelli verso i quali il prodotto dovrebbe essere rivolto.
Chi compra un plasma non è certo la casalinga che guarda i normali programmi televisivi in sd... e chi compra un plasma panasonic è senz'altro un appassionato di home theatre! Andassero a leggere i commenti degli utenti sui forum di appassionati... o magari li hanno già letti e fanno orecchie da mercante?!? :rolleyes:
il fatto è che il difetto su alcuni modelli è più presente, in altri meno, quindi è normale che alcuni lo notino poco o niente, dipende dalle singole TV. Ad esempio nel mio si notava davvero molto al punto di compromettere la normale fruizione, ed è per questo che l'ho restituito...
Prodigy-86
09-01-2012, 10:56
Panasonic 50g30 oppure un 50VT20 se lo trovi in offerta.
Io ho solo un dubbio sui plasma....nn rischio di stamparlo? So che i modelli di un paio di anni fa ne soffrivano...è il caso anche di questo?cioè io vorrei farci proprio di tutto...proprio cone con un monitor...
luX0r.reload
09-01-2012, 11:35
Io ho solo un dubbio sui plasma....nn rischio di stamparlo? So che i modelli di un paio di anni fa ne soffrivano...è il caso anche di questo?cioè io vorrei farci proprio di tutto...proprio cone con un monitor...
Scusa ma perchè allora non ti compri un monitor?
Non ci crederai ma sono fatti apposta per lavorare egregiamente come monitor :D
Era una battuta... ma anche no!
Prodigy-86
09-01-2012, 13:01
Scusa ma perchè allora non ti compri un monitor?
Non ci crederai ma sono fatti apposta per lavorare egregiamente come monitor :D
Era una battuta... ma anche no!
Semplice perché mi serve anche la tv e poi nn esistono monitor così grandi!;)
luX0r.reload
09-01-2012, 14:06
Scusami, non era per farmi i fatti tuoi.:D
Se fosse stata una richiesta per collegamento a console non avrei fatto quella battuta... però collegamento al PC, mi è venuta spontane.
Purtroppo (o per fortuna:) ) sono un purista e per me il PC va collegato al Monitor.
Ciao, devo cambiare tv in salotto, dopo varie indecisioni ho deciso di optare per i plasma visto l uso che ne farei, ovvero film e tv.
Ho pensato al panasonic p55vt30 di cui ho sentito parlare molto bene, la distanza dell osservatore varia da 3.5 m a 4 m quindi il 55 mi sembra giusto.
Già che ci sono non è che sapreste consigliarmi un buon lettore blueray da abbinarci ?
Com quella distanza potresti pensare anche ai 60", er il lettore dipende da cosa cerchi, se hai o meno un sinto AV esterno ecc
Salve a tutti
Sono un possessore di un Hitachi PD4200 dal 2005 TV Plasma,
da mesi ho questo problema:
http://img835.imageshack.us/img835/985/img0199xd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/img0199xd.jpg/)
http://img580.imageshack.us/img580/6065/img0198ms.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/img0198ms.jpg/)
http://img694.imageshack.us/img694/7939/img0200ns.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/img0200ns.jpg/)
Come potete vedere, sono ben due i problemi:
1)Appena accendo la tv appaiono quei pallini blu verdi nei pixel, solo nelle zone quando il pannello riproduce colori chiari.
2)E' apparsa una striscia nera proprio nel mezzo del pannello.
Sapete Qual è il problema?
Sono andato in un centro assistenza Hitachi qui vicino Napoli, mi hanno detto che non sanno la stima precisa per riparare il danno, forse anche sui 4-500 euro, perche si deve riparare il pannello intero.
Qualcuno che ha avuto la mia stessa esperienza e mi può dare qualche delucidazione?
Grazie.
benefabio
09-01-2012, 15:34
è arrivata l'ora di rottamare la tv, fra mezzora saranno note le novità CES 2012 Las Vegas, dalle h 17,00 partone le brevi conferenze di panasonic, samsung, lg tese a presentare in linea generale i nuovi modelli, attenti agli OLED.
Com quella distanza potresti pensare anche ai 60", er il lettore dipende da cosa cerchi, se hai o meno un sinto AV esterno ecc
Cos'è il sito av? Aahah
luX0r.reload
09-01-2012, 15:40
Se cerchi "Fix Plasma" su YouTube è probabile che trovi qualcosa che ti possa essere utile ;)
Cos'è il sito av? Aahah
Il sintoamplificatore multicanale per l'audio multicanale (5.1 7.1 ecc)
Il sintoamplificatore multicanale per l'audio multicanale (5.1 7.1 ecc)
No non lo uso...
C'è solo il 65 di quel modello e mi sembra esagerato(anche il prezzo :D)
No non lo uso...
VT30 è un buon prodotto, veramente bello, se mi dovesse abbandonare il Kuro prenderei al 99% quello :D
Per il lettore prendi quello che ti piace di più tra gli ultimi usciti di marche note (Sony, Samsung, LG o panasonic) con un buon cavo HDMI difficilmente noti la differenza tra l'uno e l'altro. Le cose più significative da vedere sui lettori sono la velocità di lettura appena inserito il disco ed alcuni hanno problemi di compatibilità in genere risolti con aggiornamenti software comunque.
Se cerchi "Fix Plasma" su YouTube è probabile che trovi qualcosa che ti possa essere utile ;)
E' per caso quello che prendeva mazzate la cornice del tv? :D
E' per caso quello che prendeva mazzate la cornice del tv? :D
si infatti ahahahaha vabbe vorrei ripiegare su un VT30 42", i plasma per me sono i migliori.
luX0r.reload
09-01-2012, 18:32
E' per caso quello che prendeva mazzate la cornice del tv? :D
AhAh FANTASTICO... chissà quante foglie di gerani si è fumato quel tipo :D
tecnologico
10-01-2012, 11:22
Mi sa che tu ti riferisca a televisori lcd, per cui hai sbagliato thread; devi postare a questo link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36691797#post36691797
no perchè? voglio un plasma...
messaggero57
10-01-2012, 12:52
Nuovi Plasma Panasonic serie 50. Hanno saltato la serie 40 perché in Giappone il 4 porta sfiga e non sto scherzando! :doh:
http://www.dday.it/redazione/5106/Panasonic-le-novit-del-2012-dal-CES.html
Nuovi Plasma Panasonic serie 50. Hanno saltato la serie 40 perché in Giappone il 4 porta sfiga e non sto scherzando! :doh:
http://www.dday.it/redazione/5106/Panasonic-le-novit-del-2012-dal-CES.html
speriamo che non escano tv "difettosi" come ST30 con quei fastidiosi problemi e aloni, la base del tv sembra ke la Panasonic ha ripreso un po quella della samsung degli Smart tv
Nuovi Plasma Panasonic serie 50. Hanno saltato la serie 40 perché in Giappone il 4 porta sfiga e non sto scherzando! :doh:
http://www.dday.it/redazione/5106/Panasonic-le-novit-del-2012-dal-CES.html
Se è per questo spesso le compagnie aeree saltano il posto numero 4 sugli aerei... :p
Comunque a guardare la linea ormai i plasma di livello partono tutti dai 50 pollici. Significativo poi come ormai siano tutti in 3D... Io ho il mio bel V20 42" che va ancora come una scheggia! :D
messaggero57
11-01-2012, 09:45
Pannello Panasonic VT50: più nero del Kuro!!! :eek:
http://www.dday.it/redazione/5118/Panasonic-VT50-un-pannello-tutto-nuovo.html
Spero che Panasonic non abbia abbandonto il taglio da 46" per l'europa. E'/era l'unico produttore di plasma che lo commercializza.
benefabio
11-01-2012, 12:23
Pannello Panasonic VT50: più nero del Kuro!!! :eek:
http://www.dday.it/redazione/5118/Panasonic-VT50-un-pannello-tutto-nuovo.html
A chiacchiere, sono anni che deve avvenire e sempre lo annunciano poi chissà com'è alla resa dei conti non è mai così, intanto su scacchiera ansi il 9g sta a 0,015 cd/m2 e il krp a 0,007 cd/mn2 bello stabile e mai fluttuante di niente, adesso vediamo che ha tirato fuori panasonic che con tutti i problemi che hanno avuto dal terremoto alle radiazioni, dal taglio del personale alla chiusura di fabbriche, se veramente hanno fatto una tv perfetta, funzionale e performante sarò il primo a battergli le mani e a suonargli la tromba.
messaggero57
11-01-2012, 12:37
@ benefabio
Non mi intendo molto di TV Plasma: mi limito a postare qualche news interessante quando la trovo. Ad ogni modo spero che questi VT50 siano buoni prodotti.
Per il resto mi sa tanto che con l'avvento dei TV OLED di LG e Samsung, del Crystal LED di Sony e magari di qualche altra tecnolgia da parte di altri produttori, LCD e Plasma hanno vita breve!
benefabio
11-01-2012, 13:25
Con i costi proibitivi dei futuri oled, dai 6.000 ai 10.000 euro, che ricordo attualmente sono solo prototipi e verranno messi in commercio forse alla fine del 2012, e con l'aria che tira per i 4k e 8k di cui a las vegas si è persa traccia, penso che invece se panasonic riuscirà a passare le forche caudine delle rewiev tecniche, nel senso di non mostrare il fianco a difetti intollerabili, tipo quelli degli anni precedenti, e a proporre i plasma a prezzi accessibili, abbia ancora la grande possibilità di imporsi sul mercato plasma in maniera indiscussa e quindi da vera leader di quella tecnologia, come è giusto che sia, in grandi linee le nuove tv devono passare questi test:
- il deinterlacer deve riconoscere la cadenza filmica 2:2 pal sia in sd che in hd e la deve agganciare perfettamente
- riduzione del dithering
- riduzione del banding color
- riduzione del buzz
- non ci devono essere aloni
- non ci devono essere ne floating black ne white
- non ci deve essere il rising black
- non ci devono essere artefatti a 50 hz
- la tv deve gestire perfettamente il 24p
- le immagini in movimento non devono presentare sdoppiamenti
- l'orbiter deve essere funzionale, nel senso che sia la ritenzione che lo stampaggio devono essere un ricordo lontano.
Con i costi proibitivi dei futuri oled, dai 6.000 ai 10.000 euro, che ricordo attualmente sono solo prototipi e verranno messi in commercio forse alla fine del 2012, e con l'aria che tira per i 4k e 8k di cui a las vegas si è persa traccia, penso che invece se panasonic riuscirà a passare le forche caudine delle rewiev tecniche, nel senso di non mostrare il fianco a difetti intollerabili, tipo quelli degli anni precedenti senza andare nello specifico, e a proporre i plasma a prezzi accessibili, abbia ancora la grande possibilità di imporsi sul mercato plasma in maniera indiscussa e quindi da vera leader di quella tecnologia, come è giusto che sia.
esatto
Secondo me 4k e 8K i ambito home nella gran parte dei casi non servono, quando già con un 50" Full HD da 3 Mt è oltre la possibilità dell'occhio di distinguere dettagli più fini.
grandemaumila
11-01-2012, 13:46
Spero che Panasonic non abbia abbandonto il taglio da 46" per l'europa. E'/era l'unico produttore di plasma che lo commercializza.
si ma quanto vale un panasonic :)
benefabio
11-01-2012, 13:50
Secondo me 4k e 8K i ambito home nella gran parte dei casi non servono, quando già con un 50" Full HD da 3 Mt è oltre la possibilità dell'occhio di distinguere dettagli più fini.
servono, servono, se ti guardi i filmati su youtube dello sharp 8k capisci anche perchè, sembra proprio di stare lì, hanno una tridimensionalità pazzesca, come il costo del resto, però andiamo ot perchè sono lcd/led.
Si, ma quello era un 84" ed ha già più senso su quelle dimensioni, rimane un parere personalissimo e suscettibile a cambiamento appena ne vedrò uno dal vivo :D
messaggero57
11-01-2012, 14:40
Con i costi proibitivi dei futuri oled, dai 6.000 ai 10.000 euro, che ricordo attualmente sono solo prototipi e verranno messi in commercio forse alla fine del 2012, e con l'aria che tira per i 4k e 8k di cui a las vegas si è persa traccia, penso che invece se panasonic riuscirà a passare le forche caudine delle rewiev tecniche, nel senso di non mostrare il fianco a difetti intollerabili, tipo quelli degli anni precedenti, e a proporre i plasma a prezzi accessibili...
Non intendo fare nessuna polemica e so benissimo che i TV Plasma in molti casi sono ottimi e spero tanto lo siano anche questi VT50, ma credo che ti sbagli a proposito degli OLED. Il Samsung da 55" dovrebbe uscire per la prima metà dell'anno a 6.990 €, seguito dall'LG e dal comparabile Sony Crystal LED. E' vero che avranno prezzi inaccessibili ai più, ma ricordo che i primi Plasma costavano più di venti milioni delle vecchie lire e non erano nemmeno lontanamente paragonabili agli attuali né tantomeno agli OLED.
Credo che la massificazione dei processi produttivi determinerà un crollo esponenziale dei prezzi ed una crescita altrettanto esponenziale delle quote di mercato di queste nuove tecnologie diciamo in tre/quatto anni. A quel punto LCD e Plasma saranno archeologia industriale!
Infine. Giusto a titolo informativo: al CES sono stati presentati diversi TV LCD 4k e 8k.
Chiudo l'OT e vi lascio alla discussione sui vostri amati Plasma.
benefabio
11-01-2012, 15:10
Il Samsung da 55" dovrebbe uscire per la prima metà dell'anno a 6.990 €, seguito dall'LG .... Giusto a titolo informativo: al CES sono stati presentati diversi TV LCD 4k e 8k.
il samsung a quella cifra te lo scordi, forse l'lg si ma ha un sistema peggiore con un filtro rgb sui pixel, il samsung viaggerà sulle 10.000 perchè i pixel si accendono già in rgb, e penso proprio che a quelle cifre se mai uscirà sarà un bell'arredo dei negozi e rimarrà tale, perchè uno se deve fare un 55 mica va a spendere quella cifrona ma farà o un plasma o un led, dei 4k e 8k di polliciaggio almeno interessante a las vegas li hai visti solo tu, più dell'oled guarderei all'8k che intendiamoci costa un botto pure quello, lo guarderei con il binocolo, quindi attualmente la morte è dell'oled e dell'8k soprattutto con i tempi che corrono, poi quando riusciranno a proporli a prezzi umani se ne riparlerà, per me è una follia pure lo ZL1 toshiba.
messaggero57
11-01-2012, 15:42
il samsung a quella cifra te lo scordi...
Ancora una volta: io mi limito riportare delle news che ritengo possano interessare tutti. A questo proposito il prezzo e la data di commercializzazione dell'OLED Samsung l'ho trovata navigando:
http://www.dday.it/redazione/5119/OLED-Samsung-ok-il-prezzo-giusto.html
Per il resto: non ho niente contro i Plasma e spero che migliorino sempre più e costino sempre meno, ma se si affermeranno gli OLED o i Crystal LED di Sony o qualsiasi altra diavoleria tecnologica, ritengo che in tre/quattro anni tutto il panorama dei televisori cambierà radicalmente, un po' come è successo con i CRT che ad un certo punto sono scomparsi dai centri commerciali.
prebuffo
11-01-2012, 22:28
in grandi linee le nuove tv devono passare questi test:
- il deinterlacer deve riconoscere la cadenza filmica 2:2 pal sia in sd che in hd e la deve agganciare perfettamente
- riduzione del dithering
- riduzione del banding color
- riduzione del buzz
- non ci devono essere aloni
- non ci devono essere ne floating black ne white
- non ci deve essere il rising black
- non ci devono essere artefatti a 50 hz
- la tv deve gestire perfettamente il 24p
- le immagini in movimento non devono presentare sdoppiamenti
- l'orbiter deve essere funzionale, nel senso che sia la ritenzione che lo stampaggio devono essere un ricordo lontano.
Temo che la riduzione del colour banding (a mio parere la vera area di miglioramento per i plasma) se attuata costerà una cifra da Kuro. Non credo sia un caso che i VT50 siano solo 55 e 65 pollici.
Come ogni anno la mia curiosità sarà stimolata dalla serie GT(50) che dovrebbe essere un VT30 migliorato (ma non rivoluzionato) a 1300€ (50 pollici).
La serie Top di solito non conviene mai, costa troppo e eventualmente si porta dietro i problemi del resto della gamma.
Per gli Oled l'anno del boom sarà come minimo il 2013,e a occhio dal 2014 lcd e plasma saranno storia (o quasi).
benefabio
12-01-2012, 07:09
Non credo sia un caso che i VT50 siano solo 55 e 65 pollici.
questo non è certo perchè le serie presentate sono modelli usa e jap, solitamente quando presentano le serie europee, e quelle bisognerà aspettare, poi propongono anche tagli minori, comunque resta il fatto che sembra che il vero nero sia appannaggio solo della serie VT che credo presenti un prezzo se non proibitivo ma quasi, opinione personale sul prezzo dell'oled samsung stiamo solo sul forse, sul sentito dire, sembra proprio, niente di certo e ufficiale, e non credo che esca a quella cifra perchè sarebbe la cifra del vecchio 55C9000 led e il paragone non calza proprio, da qui a luglio sai quante cose cambiano?
revenge72
12-01-2012, 08:09
@benefabio
Ammazza quante richieste :D :D se facessero una serie display del genere ... (ovvero tendenti alla perfezione) poi potreberro tranquillamente chiudere la divisione plasma... tanto poi i miglioramenti potrebbero essere del tutto marginali.
Ciao
<lunga vita al Plasma>all' infinity black!!!:D onori a Konosuke Matsushita un'Azienda come la Panasonic non si fa certo mettere i "piedi sopra la testa"dai coreani....
Chi ha davvero 10.000 o 6.000 euro per spenderli tranquillamente? Mi sembrano cifre folli.
Chi ha davvero 10.000 o 6.000 euro per spenderli tranquillamente? Mi sembrano cifre folli.
certo con tutta la passione possibile e immaginabile, ma con quei soldi ti ci compri un auto.. xD
luX0r.reload
12-01-2012, 15:15
Io mi sono rotto le balle... ora i 4K e gli 8K!
Ho già le versioni DVD e BD dei migliori film e non ricomprerò di certo i soliti bellissimi film solo per riverderli ancora una volta ma in 4K o 8K! (... o forse si :stordita: )
Comunque stiamo raggiungendo il paradosso... in italia non è ancora stato completato lo switch off e già si parla di 4k e 8k! Ve lo immaginate canale 5 in SD tagliato a 4:3 su un 84" 8K? :sofico:
Adreno Cromo
12-01-2012, 15:41
Si ma flydown non ha ancora uno standard ben definito questa risoluzione!!! chi va per 4096x3112 chi 3656x2664.................:muro:
Scrivo per la prima volta in questa discussione per i Plasma e quindi saluto tutti!!
Ero interessato a un PANA 42 gt30, superbo quando in un CC l'ho visto all'opera con un cartone in full hd, ma quando ho chiesto al commesso di metterlo in modalità SD sono rimasto molto deluso! E' una caratteristica peculiare dei plasma in particolare di Panasonic o altre marche rendono meglio in tale modalità? Legge i file MKV? Il prezzo presso un noto CC 749 Euro com'è?
Scrivo per la prima volta in questa discussione per i Plasma e quindi saluto tutti!!
Ero interessato a un PANA 42 gt30, superbo quando in un CC l'ho visto all'opera con un cartone in full hd, ma quando ho chiesto al commesso di metterlo in modalità SD sono rimasto molto deluso! E' una caratteristica peculiare dei plasma in particolare di Panasonic o altre marche rendono meglio in tale modalità? Legge i file MKV? Il prezzo presso un noto CC 749 Euro com'è?
Se ha il player multimediale del g30 gli mkv li legge anche se non con la versatilità dei samsung, ovvero come formati compatibili sono simili, ma ad esempio con gli mkv pesanti tende a squadrettare come mancasse di potenza di decodifica.
Il problema sd HD lo hanno tutti i tvse poi hai visto prima un blueray di un film nativo digitale e poi ti vedi un canale del Dtt la differenza la vede un cieco...
Adreno Cromo
12-01-2012, 23:49
ahahahahah!!! non mi ero neanche accorto di aver postato nella discussione sui Plasmini, non ci speravo più fosse riaperta, evidentemente Abilmen ha deciso di comprarsi un Plasma e ha visto bene di riaprire il 3d:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Finalmente dopo tanto sono anche io felice possessore di un Plasma, sono sempre stato un grande estimatore di questa tecnologia ma per problemi pratici/logistici non ne avevo mai avuto uno tutto mio.
A Natale mi sono regalato un Panasonic 46GT30 di cui sono ampiamente soddisfatto nonostante sia affetto da aloni verdi.
Ho deciso di tenerlo (almeno per il momento) un pò per pigrizia e poi perchè in realtà non sono così evidentissimi, ho visto GT/ST30 ma soprattutto VT30 molto peggiori del mio, mentre mi manca un G30 alonato.
Nel normale uso non si notano per niente, solo eseguendo i vari test (granchietti e "8rnity") si notavano ma soltanto scendendo con la Nitidezza a 5/3, usciva un semianello sfumato di verde proprio al centro del pannello, nessuna traccia di predominanza magenta, il TV aveva però solo 8 minuti di funzionamento.
Adesso sono a 67 ore con il set rodaggio e ho già notato cambiamenti, arrivo a 100 e rifaccio i test:D
@*edv*:per ora nessun problema con gli MKV;)
ahahahahah!!! non mi ero neanche accorto di aver postato nella discussione sui Plasmini, non ci speravo più fosse riaperta, evidentemente Abilmen ha deciso di comprarsi un Plasma e ha visto bene di riaprire il 3d
A parte le battute di spirito, i motivi della riapertura di questo thread, mi pare di averli ben esposti nel mio 1° post che appunto riapre la discussione. Non ho alcun plasma che, peraltro apprezzo...ma in questo momento il mio obiettivo è l'acquisto di un buon vpr per H.T.....
messaggero57
13-01-2012, 09:27
Dettagli sui Plasma Panasonic 2012 per l'Italia:
http://www.dday.it/redazione/5151/Panasonic-ecco-i-TV-che-arrivano-in-Italia.html
Qualcosa sui Samsung:
http://www.dday.it/redazione/5145/Samsung-i-dettagli-delle-TV-2012.html
ti pareva, aspettavo i 50 pollici della serie GT o ST mentre a quanto pare non usciranno, mah...
certo con tutta la passione possibile e immaginabile, ma con quei soldi ti ci compri un auto.. xD
Non so quanto una persona possa essere appassionata e remunerativa, ma spendere piu di 2.000 euro a mio parere significa seminare i soldi, poi su un qualcosa di cui ci si potrebbe pentire perchè è solo un inizio di una nuova linea. boh non so tu ma io non lo farei mai.
Adreno Cromo
13-01-2012, 13:26
Dettagli sui Plasma Panasonic 2012 per l'Italia:
http://www.dday.it/redazione/5151/Panasonic-ecco-i-TV-che-arrivano-in-Italia.html
Brutta botta per il mercato dei Plasma!!!
@Abilmen: LOL era una battuta!!!
sfoneloki
16-01-2012, 11:44
Parlando di Panasonic..
La scorsa settimana ho avuto modo di provare un 46ST30 a casa di un collega.
Al contrario di quanto si dice mi è sembrato abbastanza buono il comportamento dello scaler nei programmi TV SD/576i come quelli RAI o MEDIASET.
L'effetto sabbia (dithering) comune a tutti i plasma è molto ridotto, a 2MT è impercettibile.
Il pannello non mostrava apparentemente dei fenomeni di cui si parla ultimamente.
Il menu del TV mi è sembrato scarno, privo di impostazioni "avanzate" o "personalizzazioni". Ad esempio la regolazione dell'IFC - Intelligent Frame Creation (l'equivalente MotionFlow/TruMotion) ha solo tre livelli di regolazione e nessun settaggio dei livelli in manuale del parametro motion filter/jitter.
In risparmio energetico la luminosità si abbassa di molto, da provare se effettivamente c'è un risparmio nell'assorbimento.
Purtroppo manca l'ingresso VGA DSUB, non si possono collegare vecchi PC o netbook.
Non ho provato il lettore multimediale e l'MKV, aspetto da voi eventuali review.
Nelle ultime settimane, in quasi tutti i centri commerciali, l'equivalente TV 50" si trova a 799 euro, è un buon prezzo?
messaggero57
16-01-2012, 11:58
Visita stand Panasonic:
http://www.dday.it/redazione/5165/CES-2012-Il-giro-dello-stand-Panasonic.html
Il menu del TV mi è sembrato scarno, privo di impostazioni "avanzate" o "personalizzazioni". Ad esempio la regolazione dell'IFC - Intelligent Frame Creation (l'equivalente MotionFlow/TruMotion) ha solo tre livelli di regolazione e nessun settaggio dei livelli in manuale del parametro motion filter/jitter.
Le regolazioni fini sono di default "nascoste" vanno abilitate
sfoneloki
16-01-2012, 12:37
Le regolazioni fini sono di default "nascoste" vanno abilitate
Ah buono a sapersi, e come si abilita? :)
Se il thread non lo consente posta in PVT.. grazie!
Ah buono a sapersi, e come si abilita? :)
Se il thread non lo consente posta in PVT.. grazie!
Non c'è nulla da trafficare via service menù, ma mi ricordo che nel G30 le funzioni più avanzate erano in un sotto menù che si abilitava spostando un'altra voce
Adreno Cromo
16-01-2012, 14:59
Ah buono a sapersi, e come si abilita?
Dal menù Impostazioni --> Avanzamento (isfccc) su ON
prebuffo
16-01-2012, 23:09
da DDAY:
... il VT50 sarà disponibile solo nei tagli da 50, 55 e 65” mentre chi vuole un 42” di fascia alta dovrà puntare sul GT50, che arriverà solo in questo taglio. Sparisce il 46”, anche in Europa....
Bene, dopotutto il 50VT50 ci sarà. Ho però il vago sospetto che costerà molto più del 50VT30 al lancio (circa 1699€ se non ricordo male). Da quello che ho capito le tecnologie del 50VT50 non sono un evoluzione della vecchia serie ma una vera rivoluzione, forse derivata dal mitico Kuro. Mi riferisco al sistema di pre-scarica dei fosfori, che consente neri ancora più profondi (cioè fosfori con una minore tensione minima dunque meno accesi quando devono generare il nero)
Se non ricordo male, questa era una tecnologia chiave e costosa dei pannelli Kuro. Costosa perchè richiedeva l'uso di componenti pregiate.
Potrei sbagliarmi, se c'è qualche Kurista doc...si faccia avanti.
Adreno Cromo
17-01-2012, 10:29
Sono anni che si dicono queste cose...aspetto qualche test!!!
Per i prezzi il VT50 IMHO supererà i 2000€ (di listino) visto che il VT30 era a 1999!!!
Ciao a tutti,
vorrei prendere una nuova tv dove il mio budget di spesa è di circa 800 euro
descrivo quello che mi interessa:
dimensioni da 46 a 50"
usb x divx e altro
il 3d se c'è è meglio ma non è indispensabile..
al plasma o led , ma ho postato qui perche avrei visto il
Panasonic TX-P50ST30E e volevo sapere se secondo voi è un buon televisore.. sembra avere tutte le caratteristiche che mi interessano cmq ...
spero che quelcuno sia cosi gentile da darmi qualche consiglio a riguardo.
buona giornata a tutti!!!
sfoneloki
18-01-2012, 07:31
Dilemma, Samsung 51D550 oppure Panasonic 50ST30, entrambi disponibili a 799 euro. Qual'è il migliore secondo voi?
Panasonic nelle review pare abbia un'ottimo display, neri profondi e pochissima ritensione, di contro il floating black/Brightness.
Samsung sembra abbia un buon comparto multimediale su USB per la riproduzione Audio/video ed ha in più la porta VGA/audio in.
Che mi consigliate?
Fra quei due prenderei il Panasonci anche rischiando di incappare in un esemplare con problemi di "scie verdi"; il samsung non è per niente nero....
sfoneloki
18-01-2012, 13:58
Ma hai avuto un raffronto visivo?
E' vero che Panasonic ha dei neri impressionanti, ma qui si parla di un black level 0,03 dell'ST30 contro i 0,06 del D550.
Samsung si difende benissimo sul comparto multimediale, legge praticamente tutto ed ha più sorgenti di input.
Adreno Cromo
18-01-2012, 14:19
ZANA41 e sfoneloki consiglio ad entrambi il GT30 della Panasonic da domani in offerta al MW a poco meno di 900€
sfoneloki
18-01-2012, 15:15
ZANA41 e sfoneloki consiglio ad entrambi il GT30 della Panasonic da domani in offerta al MW a poco meno di 900€
Beh il mio dilemma era tra il 50ST30 e tra 51D550 proprio perchè da S@TuRN è a meno di 800 euro :D
Il GT30 (che da MW sarà a 999 euro) ha lo stesso pannello dell'ST30 che prenderei sempre a 799.
Ben 200 euro di differenza, giustificati forse dalla certificazione Thx e dal design migliore.
Adreno Cromo
18-01-2012, 18:00
Si il 50 va a quelle cifre, cmq in più il GT30 ha anche la certificazione DLNA, una presa USB in più e la possibilità di registrare su HD, oltre ad una qualità dell'immagine superiore da non paragonare con quella dell'ST.
Se lo fai solo per una questione di prezzo prendi l'ST ma il GT rimane superiore, senza fare i conti in tasca a nessuno 200€ in più sono ampiamente giustificati.
sfoneloki
19-01-2012, 09:38
Si il 50 va a quelle cifre, cmq in più il GT30 ha anche la certificazione DLNA, una presa USB in più e la possibilità di registrare su HD, oltre ad una qualità dell'immagine superiore da non paragonare con quella dell'ST.
Se lo fai solo per una questione di prezzo prendi l'ST ma il GT rimane superiore, senza fare i conti in tasca a nessuno 200€ in più sono ampiamente giustificati.
Per il momento preferirei risparmiarli, se voglio registrare la TV lo posso fare con un scatoletta "cinese" che registra segnali dvbt. Per internet uso il PC.
Cmq i prezzi di questi TV sono un pò altini, l'ST30/50" a 800 euro in effetti è diventato il nuovo prezzo di riferimento, non è uno sconto.
amd-novello
19-01-2012, 09:39
ma i samsung con 3 cifre e quelli a 4 cosa hanno di differente oltre alle dimensioni e alle funzioni accessorie? parlo di qualità visiva, cambia qualcosa?
ad esempio d7000 contro il modello top dxxx
ma i samsung con 3 cifre e quelli a 4 cosa hanno di differente oltre alle dimensioni e alle funzioni accessorie? parlo di qualità visiva, cambia qualcosa?
ad esempio d7000 contro il modello top dxxx
Edit
Ciao a tutti.Avrei una domanda forse banale per voi esperti di plasma.in sintesi:io ho un Panasonic plasma hd ready con cui ho da poco iniziato a vedere parecchi film in blu ray e vorrei capire se usando un plasma full hd la qualità di visione migliorerebbe molto oppure in maniera trascurabile.Non voglio un LCD perché li ritengo nettamente inferiori al plasma.E eventualmente quale sarebbe un buon modello da 50 pollici senza spendere una fortuna?
abbidubbi
20-01-2012, 10:11
Ciao a tutti.Avrei una domanda forse banale per voi esperti di plasma.in sintesi:io ho un Panasonic plasma hd ready con cui ho da poco iniziato a vedere parecchi film in blu ray e vorrei capire se usando un plasma full hd la qualità di visione migliorerebbe molto oppure in maniera trascurabile.Non voglio un LCD perché li ritengo nettamente inferiori al plasma.E eventualmente quale sarebbe un buon modello da 50 pollici senza spendere una fortuna?
non ho letto tutto il thread e dunque non so se hanno già parlato di questo tv dal rapporto qualità/prezzo mooooolto interessante
LG 50PV350, plasma 50 pollici, si trova online a 482 euri, full hd, 600MHz, 2 hdmi, 1 usb, decoder DTV HD, lettore interno (anche mkv senza problemi)
le differenze tra hd ready e full hd sono, almeno per me, molto evidenti.
1. vorrei capire se usando un plasma full hd la qualità di visione migliorerebbe molto oppure in maniera trascurabile
2. E eventualmente quale sarebbe un buon modello da 50 pollici senza spendere una fortuna?
1. la differenza c'è e si vede, ma NON vedi i 1080p "reali". L'occhio umano non riesce a percepire quello che percepisce uno strumento, ergo è il tuo subconscio a credere che stai vedendo 1080p perchè sai di avere un pannello FHD e quindi la differenza (visibile) la associ al formato 1080p.
2. dipende dalle sorgenti:
- Se hai quasi completamente materiale FHD (solo BD praticamente visto che tutto il resto è upscalato a 1080i), allora ti va bene qualsiasi tv FHD.
- Se invece guardi un pò tutto (SD, HD e FHD... ddt o sky che sia), allora devi cercare un compromesso tra elettronica interna della tv e budget a disposizione.
E qui le cose si complicano perchè non tutte le tv lavorano degnamente e rendono giustizia alla qualità.
Inoltre con una dimensione della tv, hai una distanza min-max da rispettare per poter vedere una differenza rispetto ad un 720p "normale", altrimenti non vedi le differenze.
amd-novello
21-01-2012, 01:53
Guarda Irek avendo idue tipi di tv e avendo visto tanti bd ti posso dire che la differenza si vede eccome. Nel senso che nel hd ready anche i dvd si vedono benissimo e i bd poco meglio
Ma nel fullhd tutto quello che non è 1080 viene sempre visto come un vorrei ma non ce la faccio :fagiano: della sorgente. Quindi in questo caso i dvd si vedono un po' sfuocati e senza dettaglio e la tv uguale ma i bd risaltano tantissimo e si vede che sono stati fatti per andar daccordo con i fullhd.
Quindi potendolo fare farei il salto di sicuro al tuo posto, certo la distanza è importante nel senso che col full ti avvicini quanto vuoi visto che come dice ais i pixel non li vedrai mai non essendo robocop ma nel ready ad un certo punto noti la mancanza di dettaglio
Raga per un uso prevalentemente gaming e film blu ray, posso stare tranquillo e andare sul sicuro col Panasonic Tx-P50GT30E?
Attualmente a 999€ :cool:
Alternative sul taglio 46-50"?
ma nel ready ad un certo punto noti la mancanza di dettaglio
... purtroppo ci sono sempre pro e contro in ogni tecnologia... impossibile avere una tv perfetta ed eterna, neanche la Pioneer è infallibile (anche se con la serie xx90 ha fatto un gran bel salto di qualità rispetto alla serie xx80).
Sempre meno comunque degli LCD-LED specie dopo le ultime novità che ovviamente col tempo affiorano problemini e leggende.... pare la saga di guerre stellari ormai :asd:
sfoneloki
25-01-2012, 09:41
non ho letto tutto il thread e dunque non so se hanno già parlato di questo tv dal rapporto qualità/prezzo mooooolto interessante
LG 50PV350, plasma 50 pollici, si trova online a 482 euri, full hd, 600MHz, 2 hdmi, 1 usb, decoder DTV HD, lettore interno (anche mkv senza problemi)
le differenze tra hd ready e full hd sono, almeno per me, molto evidenti.
Certo a questo prezzo è ottimo..
ricordo che l'anno scorso da iperc00p c'era una promo LG 2011 e si trovava a 649 euro.
Magari tra qualche settimana si troverà al supermercato in promo a 499 euro.
Preferisco non comprare online TV così grandi.
Purtroppo non trovo test su questo modello e su altri modelli della serie plasma LG 2011. Qualcuno di voi l'ha già comprato?
messaggero57
30-01-2012, 11:50
Test Samsung PS43D490:
http://www.dday.it/redazione/5239/Test-Samsung-PS43D490-.html
Ho preso da qualche giorno il Samsung PS51D550 a 649€...
Mentre aspettavo l'arrivo mi ero letto un paio di recensioni/opinioni dove si lagnavano per un nero "grigione", indecente, poco profondo etc... sarà che mi accontento di poco, ma quando parte un bluray 1080p è una goduria assurda e non sto lì col colorimetro a misurare il livello del nero nelle scene scure :D ho solo modificato la calibrazione del pannello con alcuni settaggi presi da un utente di un altro forum, e il risultato è veramente ottimo, colori vividi, ottimo anche in sd col DTT (niente artefatti o sgranature orrende come quelle che vedo ultimamente su molti led tv anche di fascia alta esposti nei centri commerciali...).
Poi ieri ho scoperto che "digerisce" senza batter ciglio file .mkv 1080p sia in streaming via lan che da pendrive/hd usb... :D
In 3d ho provato un film (TRON LEGACY) e un gioco ps3 (wipeout hd)... buono l'effetto profondità, niente ghosting nè altri artefatti... ma il meglio l'ha dato con il gioco, quelle navicelle sembrano uscire dallo schermo e vien voglia di toccarle con mano :eek:
Personalmente è stato un acquisto azzeccatissimo, non ha le funzioni Smart dei top di gamma (samsung app, browser, etc), ma complessivamente il rapporto prezzo/prestazioni è IMHO eccezionale :)
Ciao
sfoneloki
31-01-2012, 10:54
Ho preso da qualche giorno il Samsung PS51D550 a 649€...
Mentre aspettavo l'arrivo mi ero letto un paio di recensioni/opinioni dove si lagnavano per un nero "grigione", indecente, poco profondo etc... sarà che mi accontento di poco, ma quando parte un bluray 1080p è una goduria assurda e non sto lì col colorimetro a misurare il livello del nero nelle scene scure :D ho solo modificato la calibrazione del pannello con alcuni settaggi presi da un utente di un altro forum, e il risultato è veramente ottimo, colori vividi, ottimo anche in sd col DTT (niente artefatti o sgranature orrende come quelle che vedo ultimamente su molti led tv anche di fascia alta esposti nei centri commerciali...).
Poi ieri ho scoperto che "digerisce" senza batter ciglio file .mkv 1080p sia in streaming via lan che da pendrive/hd usb... :D
In 3d ho provato un film (TRON LEGACY) e un gioco ps3 (wipeout hd)... buono l'effetto profondità, niente ghosting nè altri artefatti... ma il meglio l'ha dato con il gioco, quelle navicelle sembrano uscire dallo schermo e vien voglia di toccarle con mano :eek:
Personalmente è stato un acquisto azzeccatissimo, non ha le funzioni Smart dei top di gamma (samsung app, browser, etc), ma complessivamente il rapporto prezzo/prestazioni è IMHO eccezionale :)
Ciao
A 649 euro? E dove?
Uhm dici che non ha Smart TV, io ero convinto di sì, del resto ha la porta ethernet. Non è che per caso hai preso il modello 530, però questo non è 3d.
A 649 euro? E dove?
Uhm dici che non ha Smart TV, io ero convinto di sì, del resto ha la porta ethernet. Non è che per caso hai preso il modello 530, però questo non è 3d.
No no è proprio il D550, l'ethernet la uso per lo streaming di musica e film in rete dal pc (supporta i dispositivi DLNA, che poi è proprio la funzione Allshare con nome diverso) e per l'aggiornamento firmware; francamente non sento la mancanza delle funzioni smart (youtube e facebook su una tv del genere imho sono scomodissimi da usare)... l'ho preso su uno store online trovato su trovaprezzi, ma adesso non l'ha più disponibile (cmq in questo momento se cerchi trovi altro store che lo offre allo stesso prezzo).
Ciao
supalova10
05-02-2012, 11:02
ho una panasonic G30 e sto provando vari formati e contenitori per vedere cosa legge la TV
ho un MKV (piuttosto pesnate 13 Mbps solo lo stream video), letto da penna USB, che mi ha dato in un paio di scene un problema del genere
http://www.youtube.com/watch?v=4WLs-GaSzJs (guarda a 0:19)
a cosa può essere dovuto? Il processore interno della TV non riesce a encodare a causa di un eccessivo spike di dati? inoltre notavo un leggero stuttering in certe scene
il file sul pc lo leggo perfettamente anche dalla penna USB
La versione di avatar da 21 Gb non la regge il tv; l'ho provato io tempo fa su quel tv, ma a parte quello e pochi altri casi il player va abbastanza bene, anche i sottotitoli li legge lasciandoli dentro l'mkv
supalova10
05-02-2012, 11:36
il video che ho linkato era solo per esempio, il mio è un altro cmq la tipologia di artefatto è lo stessa
cmq mi confermi che con certi MKV con bit rate molto alti il media player non riesce a decodificare? per andare sul sicuro con tutto dovrei prendere un media player esterno tipo pop corn e simili?
cmq mi confermi che con certi MKV con bit rate molto alti il media player non riesce a decodificare? per andare sul sicuro con tutto dovrei prendere un media player esterno tipo pop corn e simili?
Sì, per il mediaplayer esterno, puoi trovare uuna discussione apposita in un'altra parte del forum, ce ne sono a iosa di modelli tipo anche il WD tv live
supalova10
05-02-2012, 17:40
Sacd mi sa dire a spanne qual è il massimo bit rate che il media player integrato può supportare? da qualche parte ho letto 20Mbps ma sul manuale non trovo nulla
Sacd mi sa dire a spanne qual è il massimo bit rate che il media player integrato può supportare? da qualche parte ho letto 20Mbps ma sul manuale non trovo nulla
Non lo so, ma penso che con film fino a 8gb dovrebbe andare a spanne, devi rovare
Qualcuno è in grado di fare una scaletta di 3-4 modelli plasma Full HD ordinati per prezzo (base, media, alta gamma) o per dimensioni (non so tutti i tagli plasma, forse 42, 50 e over 50?) ? A prescindere dalla marca.
Da mettere in home o in un post comunque in rilievo.
Chiedo questo, oltre perchè penso possa essere utile a tutti, perchè mi trovo con un decennale crt e mi è improvvisamente presa la paura che mi possa lasciare a piedi. Probabilmente camperà ancora tranquillamente, ma ormai sono in paranoia, e dato che gli OLED a prezzi umani sono lontani, vorrei farmi trovare pronto in caso di necessità senza comprare a caso.
A prescindere dalla richiesta, mi sono messo a spulciare le varie review e ho trovato un modello Panasonic da 42" (G30) recensito da FlatPanelsHD, mi ha fatto una buona impressione. Me la confermate?
supalova10
06-02-2012, 14:19
io l'ho preso una settimana fa, non sono un esperto ma a mio giudizio è una ottima TV se non ti interessa il 3D prendila, mi sono girato molti centri commerciali e nella fascia 500-600€ era la migliore fra tutte quelle che ho potuto vedere
ho appena visto dangerous method in BR e devo dire che tanto era definito che contavo le rughe degli attori
presa a 579€
io l'ho preso una settimana fa, non sono un esperto ma a mio giudizio è una ottima TV se non ti interessa il 3D prendila, mi sono girato molti centri commerciali e nella fascia 500-600€ era la migliore fra tutte quelle che ho potuto vedere
ho appena visto dangerous method in BR e devo dire che tanto era definito che contavo le rughe degli attori
presa a 579€
Il 3D non lo guardo al cinema, figurati a casa ;)
Grazie per l'opinione, questo tv è sempre più il principale candidato al mio paracadute se il Trinitron morirà improvvisamente :D
Giusto per onore di precisione i modelli superiori non cambiano solo per il 3D che come sugli lcd ti becchi da un certo livello in su; qui anche l'elettronica e il pannello e i filtri davanti al pannello cambiano
sfoneloki
07-02-2012, 13:12
Giusto per onore di precisione i modelli superiori non cambiano solo per il 3D che come sugli lcd ti becchi da un certo livello in su; qui anche l'elettronica e il pannello e i filtri davanti al pannello cambiano
Infatti confermo..
Consiglio a Theprov il Panasonic TX-P42ST30E, si trova sui 600 euro.
Ha la versione "pro" del pannello montato sul G30. Sulla carta dovrebbe avere un nero leggermente più profondo e le celle probabilmente più reattive.
Se trovi l'offerta ancora meglio è la serie GT che ha in più i settaggi THX.
JamesTrab
07-02-2012, 16:39
A 2,80m dal divano, conviene un ps51d530 o un ps51d450?
Nel senso, posso rinunciare al FullHD?
E voi tra pannelli lcd e plasma della samsung, sulla fascia bassa, cosa consigliereste?
io ho un Pionner 50990 FullHD proprio da quella distanza, non rinuncerei ai 1080p ;)
Giusto per onore di precisione i modelli superiori non cambiano solo per il 3D che come sugli lcd ti becchi da un certo livello in su; qui anche l'elettronica e il pannello e i filtri davanti al pannello cambiano
Si si, lo so, ho letto tutto il thread dalla sua ri-apertura, per evitare domande già chieste! Grazie per averlo ribadito lo stesso!
Infatti confermo..
Consiglio a Theprov il Panasonic TX-P42ST30E, si trova sui 600 euro.
Ha la versione "pro" del pannello montato sul G30. Sulla carta dovrebbe avere un nero leggermente più profondo e le celle probabilmente più reattive.
Se trovi l'offerta ancora meglio è la serie GT che ha in più i settaggi THX.
Ok, grazie, me lo segno, tanto ora cerco giusto per curiosità, non compro nulla...
Hai una recensione seria? (flatpanelshd o simili)?
Ho trovato questa: http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p42st30b-p42st30-201105161138.htm è affidabile?
supalova10
07-02-2012, 22:49
Infatti confermo..
Consiglio a Theprov il Panasonic TX-P42ST30E, si trova sui 600 euro.
Ha la versione "pro" del pannello montato sul G30. Sulla carta dovrebbe avere un nero leggermente più profondo e le celle probabilmente più reattive.
Se trovi l'offerta ancora meglio è la serie GT che ha in più i settaggi THX.
il THX lo ha anche il G30 se non sbaglio, cioe sono sicuro di aver visto l'opzione anche se a volte spunta solo la True cinema
A 2,80m dal divano, conviene un ps51d530 o un ps51d450?
Nel senso, posso rinunciare al FullHD?
E voi tra pannelli lcd e plasma della samsung, sulla fascia bassa, cosa consigliereste?
Tecnologie assolutamente diverse e quindi non paragonabili. Un buon lcd tv può anche non piacere per il tipo un po' "sintetico" dei colori, mentre il plasma è più naturale e vicino al vecchio catodico. Più altre, innumerevoli differenze tecniche che vanno valutate de visu. Cioè devi andare in uno store ed osservare entrambi; solo così potrai capire la tua personale preferenza.
JamesTrab
08-02-2012, 00:38
Tecnologie assolutamente diverse e quindi non paragonabili. Un buon lcd tv può anche non piacere per il tipo un po' "sintetico" dei colori, mentre il plasma è più naturale e vicino al vecchio catodico. Più altre, innumerevoli differenze tecniche che vanno valutate de visu. Cioè devi andare in uno store ed osservare entrambi; solo così potrai capire la tua personale preferenza.
Ti ringrazio.. comunque penso che dagli store non riuscirei a farmi un'idea precisa. Preferisco plasma per filosofia, e mi piacerebbe alternare visto che ho un LCD nel soggiorno, e in questa seconda stanza vorrei provare un plasma anche se economico, per vedere principalmente film ( più hd e meno sd) e sky hd.
Nessuno sa dirmi quale dei due sia migliore come resa 2d?
grazie :D
Nessuno sa dirmi quale dei due sia migliore come resa 2d?
grazie :D
St30
St30
non potevo avere risposta più precisa :D
grazie
sfoneloki
08-02-2012, 11:36
Hai una recensione seria? (flatpanelshd o simili)?
Ho trovato questa: http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p42st30b-p42st30-201105161138.htm è affidabile?
Si è un'ottimo sito. In più io ho avuto modo di provare il modello 46" con telecomando in mano. Ottimo il nero e anche lo scaler per la visione dei programmi in SD, (rai, mediaset, la7).
Non ha, come tutti i panasonic 2011, la porta VGA.
La multimedialità su USB non è ai livelli del Samsung o LG.
Da quello che si dice su dday pare che nei modelli 2012 il player panasonic sarà allineato a quello della concorrenza.
Una cosa che ho cercato nel thread ma ho visto menzionata poche volte, per cui non sono sicuro: correggetemi se sbaglio, i tv al plasma non hanno una grande luminosità (spesso li vedo calibrati con il bianco a nemmeno 90 cd/mq).
Anche se so bene che tanta (200 e rotte cd/mq) è inutile, mi chiedevo se ne fornissero comunque a sufficienza quando necessario, da poterli usare anche non al buio assoluto.
Quindi, la domanda è: quanto riescono a sviluppare mediamente in luminosità massima i plasma attuali? Arrivano a 150 cd/mq?
Dovrebbero andare anche di più, il Kuro tarato sui banchi ISF mi pare faccia proprio sui 150, se la memoria non mi inganna.
sfoneloki
08-02-2012, 15:11
Una cosa che ho cercato nel thread ma ho visto menzionata poche volte, per cui non sono sicuro: correggetemi se sbaglio, i tv al plasma non hanno una grande luminosità (spesso li vedo calibrati con il bianco a nemmeno 90 cd/mq).
Anche se so bene che tanta (200 e rotte cd/mq) è inutile, mi chiedevo se ne fornissero comunque a sufficienza quando necessario, da poterli usare anche non al buio assoluto.
Quindi, la domanda è: quanto riescono a sviluppare mediamente in luminosità massima i plasma attuali? Arrivano a 150 cd/mq?
I plasma non hanno la luminosità "sparata" degli LCD, soprattutto col risparmio energetico attivato. La visione al buio comunque resta sempre gradevole considerando profili un po più spinti a scapito dei consumi.
Molti modelli LG e Samsung di fascia medio/bassa hanno una luminosità tale da rendere questo fattore "evidente" anche in situazioni favorevoli: il bianco sembra un pò grigio.
che ne dite di un panasonic 42vt30 a 399€?
come è come tv?
che prezzo hanno gli occhialini 3d?
che ne dite di un panasonic 42vt30 a 399€?
come è come tv?
che prezzo hanno gli occhialini 3d?
399?!?! :confused:
che ne dite di un panasonic 42vt30 a 399€?
come è come tv?
che prezzo hanno gli occhialini 3d?
Ma è un prezzo eccezionale!
si, avete capito bene (cit.), 399 euro
però non mi avete ancora espresso un'opinione.
ho letto che alcuni hanno problemi con degli aloni verdi.
sarei tentato solo dal prezzo perché in realtà aspettavo un calo del 40d6500 o 42lw570 (3d passivo)
Adreno Cromo
10-02-2012, 17:20
A quel prezzo me lo piglierei anche alonato, visto che cmq è un difetto difficile da vedere nella visione normale.
Starei cmq attento a dove lo prendi il prezzo è veramente basso!!!
...a scapito dei consumi...
Per favore smettiamo con la storia dei consumi, è vero, verissimo un Plasma consuma d+ rispetto ad un LCD, ma in fondo all'anno questa differenza sarà quantificabile in moneta???
amd-novello
11-02-2012, 11:55
bhe qualche scusa per scaricare il plasma bisogna trovarla no? :)
il vt30 potresti trovarlo alonato ma a quel prezzo è regalato! è nuovo? lo puoi cambiare agilmente qualora fosse di non gradimento?
bimbetto
12-02-2012, 09:52
bhe qualche scusa per scaricare il plasma bisogna trovarla no? :)
il vt30 potresti trovarlo alonato ma a quel prezzo è regalato! è nuovo? lo puoi cambiare agilmente qualora fosse di non gradimento?
non è possibile un vt30 nuovo a 399 :O
allegrotto86
12-02-2012, 17:12
il mio vecchio tv :mad: è andato bruciato in un incendio:mad: lo dovrei rimpiazzare, volendo prenderlo più grande possibile cosa mi consigliate come miglio acquisto nella fascia 800€, quella 1000 e 1300, vi ringrzio in anticipo!
offerta presente su un volantino pubblicitario di un negozio del gruppo Unieuro :O
il mio vecchio tv :mad: è andato bruciato in un incendio:mad: lo dovrei rimpiazzare, volendo prenderlo più grande possibile cosa mi consigliate come miglio acquisto nella fascia 800€, quella 1000 e 1300, vi ringrzio in anticipo!
800 € circa = Panasonic 42GT30
1000 € circa = Panasonic 50GT30
1200 € circa = Panasonic 42VT30
Nb. Hanno tutti anche il 3d.
Ps. Metti a posto la firma che non è regolamentare; portala max a 3 righe di testo usando per farlo la risoluzione 1024 in larghezza; grazie.
bimbetto
13-02-2012, 11:31
offerta presente su un volantino pubblicitario di un negozio del gruppo Unieuro :O
allora è un refuso, per cortesia mi mandi in pm il link ?
pura curiosità ;)
per curiosità la mandi anche a me :D
lanfratta
14-02-2012, 14:54
Scusate l'OT ma per avere info sui videoproiettori dove posso postare?Ci sono solo thread morti e sepolti.
messaggero57
14-02-2012, 14:59
Tutta la gamma Samsung italiana per il 2012 compresi i Plasma:
http://www.dday.it/redazione/5372/TV-Samsung-2012-ecco-la-gamma-italiana.html#commento_34667
Scusate l'OT ma per avere info sui videoproiettori dove posso postare?Ci sono solo thread morti e sepolti.
In 1.a pagina di questo thread sui plasma, c'è il link dei videoproiettori; comincia intanto a porre delle domande in quello, contribuendo a..... rivitalizzarlo, magari riprende quota no?
amd-novello
15-02-2012, 13:19
Hovisto su un volantino non ricordo quale, forse saturn, di un 50gt30 a 700 se non erro. Mi sembra molto allettante come prezzo se non interessa il 3d.
Ho letto sull' altro forum di un 50vt20 su unieuro a 999 ma non l'ho visto da nessuna parte quindi non ci credo molto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.