View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready
amd-novello
19-12-2012, 16:36
A perte che con l'ultima serie non era più evidente come prima e poi non è da strapparsi i capelli. Certo che prendersi un fullhd per vedere quasi sempre il dtt è strano. Che si prenda un hdready e buonanotte. Non è un difetto così visibile ultimamente, vedi sulle zone a tinta unita un effetti ringing o banding cioé non uniforme ma come delle bande concentriche
Per i riflessi è solo una fisima l'ut non riflette più del mio che ha il filtro, se si mette una finestra davanti pure gli lcd fanno pena
manu89ft
19-12-2012, 18:02
Sicuro è uno spreco avere un full per guardare il ddt, ma pensare di prendere uno schermo da 50" pollici con una risoluzione così bassa mi fa rabbrividire, anche se avete ragione può anche essere 4k ma se ci guardi un segnale a 200x200 è solo che peggio perchè devi upscalarlo in qualche modo... Comunque visto che la differenza economica è poca punterei su un full così come ho detto magari tra un anno prendo anche un lettore br e mi guardo un film in una risoluzione "decente" (anche se secondo me è ancora un schifezzina per un 50" e lo guardi abbastanza vicino...)
Comunque proverò a cercare qualche recensione per vedere come si comporta l'UT con segnali "scarsi", ma a meno di non leggere proprio brutte cose mi sembra un tv con un rapporto qualità/dimensioni/features/prezzo davvero buono :eek:
Satviolence
19-12-2012, 19:52
Per i riflessi è solo una fisima l'ut non riflette più del mio che ha il filtro, se si mette una finestra davanti pure gli lcd fanno pena
La differenza di riflessi che c'è tra un UT e un GT è fuori discussione, l'ho vista con i miei occhi su due televisori affiancati.
Per quanto riguarda gli LCD, ci sono modelli lucidi e modelli opachi, e i più costosi hanno pure filtri aggiuntivi per evitare che la luce incidente diminuisca il contrasto. Anche in questo caso le differenze sono sensibili.
In più gli LCD mediamente hanno una luminosità massima doppia rispetto ai plasma, e anche questo fa la differenza in ambiente luminoso.
Suggerisco di considerare attentamente questi dettagli perché possono fare la differenza. In una stanza ben illuminata, un LCD Panasonic ET5 va molto meglio di un UT50, è fuori discussione. Con luminosità da vendere e uno schermo opaco, figurati se non va meglio.
manu89ft
20-12-2012, 08:12
senza un ambiente luminoso meglio il TX-L47ET5E oppure IL TX-P50UT50E?
Satviolence
20-12-2012, 09:30
Meglio UT50.
manu89ft
20-12-2012, 12:27
Meglio UT50.
perfetto, subito dopo natale faccio l'ordine e a meno di ripensamenti pesanti vado sull'UT, rispetto al tubo catodico 30" di adesso sarà sicuro un passo avanti :D :D
amd-novello
20-12-2012, 12:41
no quasi impercettibile :D
perfetto, subito dopo natale faccio l'ordine e a meno di ripensamenti pesanti vado sull'UT, rispetto al tubo catodico 30" di adesso sarà sicuro un passo avanti :D :D
io sono messo come te, nel senso che lo guardo sempre di sera a luminosità zero
ma volevo prendere qualcosa di fascia + alta senza svenarmi
amd-novello
20-12-2012, 12:53
la distanza fra gli ultimi 50 non è tanta fra i modelli
prendi st 50 allora no?
OdontoKiller
20-12-2012, 18:29
Ciao ragazzi, questo ha un pannello anti riflesso o soffre molto?
http://www.lg.com/it/tv/lg-60PM970S-tv-plasma
+Benito+
21-12-2012, 11:16
Samsung Ps51e550d1pxzt in offerta a 680€, che ne dite? Nel giro di un paio di mesi mi serve il tv, ero ormai sicuro del 50UT50, ma costa 200€ in più. Questo come si posiziona?
Ciccioformaggio11
21-12-2012, 11:26
Ciao ragazzi,
dovrei acquistare un tv 50 o 55 pollici da appendere a muro
Uso esclusivamente tv (calcio su sky e digitale terrestre)
prezzo max 1000 per un 50pollici e 1200 per un 55
Sono partito con l'intenzione di prendere un tv led ma sono aperto anche a consigli su eventuali plasma.
Aspetto consigli:)
Satviolence
21-12-2012, 12:32
Samsung Ps51e550d1pxzt in offerta a 680€, che ne dite? Nel giro di un paio di mesi mi serve il tv, ero ormai sicuro del 50UT50, ma costa 200€ in più. Questo come si posiziona?
Dove si trova il Samsung 51E550 a 680 €?
Rispetto al Panasonic secondo me è leggermente peggio come qualità video, però ha il filtro Real Black e Clear Image Panel che c'erano nei modelli dell'anno scorso D6900 e D8000 quindi dovrebbe andare meglio in ambienti illuminati.
la distanza fra gli ultimi 50 non è tanta fra i modelli
prendi st 50 allora no?
eh si bel dilemma, meglio 50gt50 (1250) o un 55"ST50 (1300) o 50VT50 (1400)?
+Benito+
21-12-2012, 13:40
Dove si trova il Samsung 51E550 a 680 €?
Rispetto al Panasonic secondo me è leggermente peggio come qualità video, però ha il filtro Real Black e Clear Image Panel che c'erano nei modelli dell'anno scorso D6900 e D8000 quindi dovrebbe andare meglio in ambienti illuminati.
Non so se si può dire, se non si può mod toglilo, su freeshop in promo non so per quanto.
Ciccioformaggio11
21-12-2012, 16:30
Ciao ragazzi,
dovrei acquistare un tv 50 o 55 pollici da appendere a muro
Uso esclusivamente tv (calcio su sky e digitale terrestre)
prezzo max 1000 per un 50pollici e 1200 per un 55
Sono partito con l'intenzione di prendere un tv led ma sono aperto anche a consigli su eventuali plasma.
Aspetto consigli:)
nell'altro thread mi hanno parlato bene del panasonic 50ut50, ma mi è stato detto che non ha filtro, cosa comporta nella qualità di visione?
+Benito+
21-12-2012, 16:46
che non devi avere finestre o luci perchè riflette
Ciccioformaggio11
21-12-2012, 17:02
che non devi avere finestre o luci perchè riflette
scusa l'ignoranza in materia, significa che il pannello è lucido e non opaco?
per vedere calcio e film su sky e digitale terrestre è all'altezza dei led?
amd-novello
21-12-2012, 22:06
eh si bel dilemma, meglio 50gt50 (1250) o un 55"ST50 (1300) o 50VT50 (1400)?
St!! Decisamente. Più è grosso meglio è............
+Benito+
22-12-2012, 10:08
scusa l'ignoranza in materia, significa che il pannello è lucido e non opaco?
per vedere calcio e film su sky e digitale terrestre è all'altezza dei led?
leggiti le ultime pagine, se n'è partato 643 volte
St!! Decisamente. Più è grosso meglio è............
anche se le fonti sono in SD? non si upscala troppo l'immagine? vabbè che guardando da 3 MT forse non si vede tanto
amd-novello
22-12-2012, 12:27
è la distanza ottimale per me
se prediligi le sd allora non saprei, ma è un peccato con questo tv, se usi fonti hd è tutta un'altra cosa
è la distanza ottimale per me
se prediligi le sd allora non saprei, ma è un peccato con questo tv, se usi fonti hd è tutta un'altra cosa
non è che prediligo, è che non voglio sky e il dtt è SD.
e anche i film che guardo dono dvd nel 99% dei casi, non avendo un lettore brd
per quello penso che anche il 50 andrebbe bene, se visto da 3mt
amd-novello
22-12-2012, 13:01
i dvd sono cmq meglio del dtt. un 50 andrebbe bene uguale. se fossero tanti bluray direi 55 ma così in effetti- risparmi almeno
i dvd sono cmq meglio del dtt. un 50 andrebbe bene uguale. se fossero tanti bluray direi 55 ma così in effetti- risparmi almeno
si esatto, e risparmiando sui pollici posso prendere un modello + evoluto
smoking84
22-12-2012, 16:09
Ciao, sono in procinto di acquistare un nuovo tv al plasma Panasonic, l'indecisione è tra il 42GT30 che essendo dell'anno scorso si trova sui 700-800 euro, e il GT50 che sta scendendo di prezzo e già adesso è sui 950 euro e a inizio anno potrei trovarlo sui 900. L'utilizzo sarà prevalentemente canali dtt in HD premium e rai, e canali dtt sd. Ho letto che il GT50 si comporta meglio nei normali canali sd riducendo gli artefatti, in HD entrambi sono eccellenti, vale la pena aspettare per il Gt50?
@ smoking84
... detto miliardi di volte ormai nelle ultime 100 pagine: la serie x30 ha problemi e viene svenduto apposta.
smoking84
22-12-2012, 18:03
@ smoking84
... detto miliardi di volte ormai nelle ultime 100 pagine: la serie x30 ha problemi e viene svenduto apposta.
Ah ecco perfetto allora aspetto un altro mesetto e vado di GT50:)
Leggendo le tante pagine del thread ho capito che a livello di qualità il VT50 è uno dei migliori televisori che si possono comprare oggi (escludendo magari qualche top di gamma).
Poi recentemente ho letto che si trova il Samsung Ps51e550d1pxzt ad un ottimo prezzo.
Considerato che userei la tv in una stanza non perfettamente buia (mia moglie ama ricamare e tiene una luce sempre accesa, ovvio che non sia abbagliante, ma comunque niente buio), che non ho il lettore BR, che non gioco e che la userei soprattutto per Sky HD e con qualche mkv tramite usb, secondo voi i 1400 euro del Panasonic P50VT50 varrebbero comunque la pena oppure tanto varrebbe risparmiare lametà e puntare sul Samsung (che non ho mai visto di persona)?
EDIT: ho visto che il wi-fi sul Samsung è solo "opzionale", ma in rete non ho capito "come" sfruttare questa opzione. Esiste un adattatore su chiavetta usb? Sapete che modello e dove poterlo comprare? Purtroppo il router è dalla parte oposta della casa e portare il cavo ethernet sarebbe impossibile...
amd-novello
23-12-2012, 14:42
La differenza c'è e per me è evidente, se a te sta bene meglio risparmiare no?
ma in rete non ho capito "come" sfruttare questa opzione. Esiste un adattatore su chiavetta usb? Sapete che modello e dove poterlo comprare? Purtroppo il router è dalla parte oposta della casa e portare il cavo ethernet sarebbe impossibile...
... se il tuo router è un wireless, ti basta un "repeater wireless" da 50€ che si connette da un lato al tuo router e dall'altro alla tv con un cavo:
-> http://www.tp-link.com/Resources/UploadFiles/image001(14).jpg
... se scegli tale opzione, ricordati di scegliere un repeater che sia compatibile con "audio/video" altrimenti va a scatti.
oggi ho visto il 50vt50 in un CC... c'era su il trailer di cyborg 009, mi è caduta la mascella....
aspetto che cali a 1300 poi lo prendo e basta :D
Ciao ragazzi, sarà già stato chiesto mille volte probabilmente, ma volevo sapere se la serie UT50 della panasonic è di molto inferiore alla GT50?
Perchè volevo comprare più avanti un 42UT50 che trovo sui 500€ poco più, mentre il 42GT50 costa più del doppio.
Volevo capire se le caratteristiche dei due erano così tanto diverse e migliori per il GT50 da dover costare una cifra del genere.
Grazie
la risposta nella mia esperienza è si, se costa di più li vale tutti.
potrai notare o meno la differenza a seconda che tu la guardi in un ambiente luminoso o senza illuminazione.
mi sembra che se rileggi le ultime 3 pagine ci fosse scritto.
Ho letto qualcosa, io ho 2 finestre in camera e forse non è tanto un bene per questa TV, però onestamente al massimo le tiro giù se riflette o da problemi.
Per la differenza di prezzo avrai sicuramente ragione tu, se costa quei soldi è perchè vale di più, ma purtroppo sti odiosi soldi non possono permettermi di andare sulla serie GT50 ora come ora.
L'ho visto ieri in un cc il 42GT50 ed era fantastico, spero eventualmente che il 42UT50 non si distacchi di molto, colori stupendi, e neri neri.
Purtroppo l'occhio veniva ingannato perchè era messo vicino a tutti gli altri tv led che risultavano più luminosi ovviamente.
La mia "preoccupazione" più che altro ricade sul fatto del problema che hanno i plasma nella memorizzazione dei loghi sullo schermo se lasciati troppo fermi.
Io non gioco spesso alla play ma quando lo faccio è per magari anche 3 ore.
E poi come si fa quando devo guardare la tv dove ci sono i loghi, devo sempre tenere conto dell'ora per spegnerlo dopo un po'...
@ Alex222
... l' UT ha qualcosa in meno della serie GT, il problema è capire se nel tuo caso quel qualcosa in meno è determinante o no. Ma questo solo tu puoi saperlo.
... il discorso loghi non è così sentito e pubblicizzato come erano anni fa, specie Panasonic che ha quasi azzerato il problema. Samsung è quella che ne soffre di più dei 3 produttori.
Inoltre se c'hai fatto caso i loghi sono diventati semi-trasparenti e ogni tanto si spostano di posizione (non è un caso). Inoltre puoi sempre usare la funzione ZOOM e quindi segare via le bande nere ed i loghi ;)
Io in camera ho un 37 plasma e ci giocavo anche per 6-7 ore filate e mai un problema. magari all'inizio se hai tanta paura, dopo aver giocato, metti su un canale SD e lascialo lì un paio di minuti prima di spegnerlo.... ma poi col tempo vedrai che non serve ;)
fafathebest
24-12-2012, 12:50
Ciao ragazzi, sarà già stato chiesto mille volte probabilmente, ma volevo sapere se la serie UT50 della panasonic è di molto inferiore alla GT50?
Perchè volevo comprare più avanti un 42UT50 che trovo sui 500€ poco più, mentre il 42GT50 costa più del doppio.
Volevo capire se le caratteristiche dei due erano così tanto diverse e migliori per il GT50 da dover costare una cifra del genere.
Grazie
Dipende, a livello di visione secondo me non è molto inferiore, recensioni confermano... non da valere il doppio del prezzo almeno, assolutamente...
Poi il GT ha comunque delle caratteristiche in più, ad esempio 4 porte hdmi contro 2, 3 usb, il wifi integrato, ma soprattutto il filtro antiriflesso e i settaggi THX già quasi da riferimento.. devi vedere se queste cose giustificano il prezzo più alto ..
Per il resto, parlando puramente di qualità visiva in ambiente notturno o comunque con illuminazione controllata, dopo una giusta calibrazione, penso che l'UT50 possa dare le sue belle soddisfazioni, dovute anche alla consapevolezza di aver risparmiato 500 euro :D
Grazie a tutti ragazzi per le informazioni che mi avete fornito!
@ ais001: Ah ok, ho capito, quindi non è così tragico come si sente in giro, e si effettivamente adesso che ci penso i loghi sono trasparenti e talvolta vengono spostati.
Seguirò il tuo consiglio se acquisterò questo plasma allora ;)
@ fafathebest: Le porte hdmi e usb in più e il wi-fi integrato non sono cose che mi interessano, l'unica è il filtro antiriflesso, è l'unica.
Credo però anche che come dici giustamente te con una illuminazione controllata e un buon settaggio della TV sia godibilissimo!
Grazie a tutti, davvero molto gentili ;)
@ Alex222
... occhio che i venditori per infinocchiare sono capaci di dirti che la tv "tra qualche anno esplode" :asd:
Ahahah no no è anche strana la cosa perchè il venditore stesso diceva, non badare agli lcd intorno perchè sono più luminosi, quindi è stato anche "onesto" si può dire :D
... beh... te ridi... ma c'è gente che lo fa veramente e, giustamente/inconsciamente, si preoccupa e "veicolano" gli acquisti dove vuole il venditore (dove cioè hanno più % di guadagno con le vendite) ;)
ma senza andare sulla Vt, hai valutato la GT o la ST?
@ ais001: Si si ma lo immagino, purtroppo la gente non molto esperta (come me alla fine) si fa intorare via dai commessi.
Io per questo vengo qui prima di acquistare, perchè so che voi siete utenti che riscontrano i veri pro e contro dei televisori, e consigliate per il bene dell'utente, non per indurlo a comprare un prodotto piuttosto che un altro perchè vi fa comodo, voi non ci guadagnate nulla ;)
Scusa HSH ma non ho capito, io sono interessato proprio alla serie UT o GT no alla VT (che non conosco neanche tra le altre cose) o forse parlavi con l'utente Pegli?
... a me non piace dire "comprati questo... comprati quello...." perchè poi può non piacere o essere la scelta errata. Preferisco dirti pro e contro in modo oggettivo e poi tu, in base alle tue idee, decidi. la tv serve a te, la tv la guardi tu ed i soldi sono i tuoi. Il momento che sei conscio dei pro e dei contro, per me sei autosuff per pensare con la tua testa e scegliere senza tanti problemi ;)
Certo certo, io seguo i tuoi/vostri consigli perchè ne sapete più di me sicuramente.
Grazie ancora ragazzi
amd-novello
25-12-2012, 01:49
Anch'io appoggio l'ut
... a me non piace dire "comprati questo... comprati quello...." perchè poi può non piacere o essere la scelta errata. Preferisco dirti pro e contro in modo oggettivo e poi tu, in base alle tue idee, decidi. la tv serve a te, la tv la guardi tu ed i soldi sono i tuoi. Il momento che sei conscio dei pro e dei contro, per me sei autosuff per pensare con la tua testa e scegliere senza tanti problemi ;)
Sei sempre più saggio fratello :D
Auguri di Buon Natale!!!
Ragazzi avete la fortuna di avere AIS che di plasma e TV in generale se ne intende non poco credetemi, non dico di prendere per oro colato quello che dice (sarebeb in qualsiasi caso con qualsiasi persona un errore), ma tenetelo in forte considerazione :)
rickiconte
25-12-2012, 10:52
Anche qui qualche utente di AvMagazine ;)
rickiconte
25-12-2012, 10:56
E' già stato scritto che l'UT50 riflette moltissimo?
Mi rispondo da solo: è già stato scritto!!!
@ 55AMG
grazie.... ma ho avuto il piacere e l'onore di avere un grande maestro in materia che mi ha insegnato tutto (e che invidiavo per il suo PDP-5000EX) ;)
Ci credo ragazzi! Ma si vede che siete tutti qualificati.
Vada per l'UT50, appena il budget me lo permette ;)
Auguri di buon natale a tutti voi!
rickiconte
25-12-2012, 13:19
@ 55AMG
grazie.... ma ho avuto il piacere e l'onore di avere un grande maestro in materia che mi ha insegnato tutto (e che invidiavo per il suo PDP-5000EX) ;)
Il maestro è Onslaught o 55AMG no?
... Onslaught non ha un 5000ex :asd:
rickiconte
25-12-2012, 15:44
Ah si vero, ha un KRP, mi ero confuso!
+Benito+
25-12-2012, 17:38
ma onslaught ha almeno la patente? :asd:
@ rickiconte
... taci che pure lui ai miei tempi faceva il filo al 5000ex e all' lx508d... poi per problemi ha rinviato ma almeno 1 signora tv è riuscito a prendersela :D
@ +Benito+
.... hahahahahaha effettivamente dal video della panasonic sembra un puteo !!! :rotfl:
Giovanni_G
25-12-2012, 19:56
Vi chiedo un grande aiuto, so che alcuni di voi sono esperti in materia, hanno avuto un'esperienza diretta con questi TV al Plasma:
l' LG 60PA5500 e il Samsung PS60E530,
sono i 60" più economici sul mercato, vorrei chiedervi:
Li ritenete dei buoni TV o hanno difetti noti?
Rispetto alle nuove generazioni di Plasma, questi TV mantengono comunque un valido risultato qualitativo o le nuove generazioni (credo costino il doppio) sono nettamente migliori?
Quale di questi due modelli voi acquisterete e qual'è il vantaggio rispetto all'altro?
Grazie mille per le risposte
PS: per me non è importante il 3D, l'Ethernet, il Wi-Fi, ecc.ecc. mi interessa una discreta qualità di immagine, un contrasto decente, un buon livello del nero, un limitato problema di "persistenza" (lentezza dello schermo)
fafathebest
25-12-2012, 23:08
Ci credo ragazzi! Ma si vede che siete tutti qualificati.
Vada per l'UT50, appena il budget me lo permette ;)
Auguri di buon natale a tutti voi!
Una via di mezzo tra l'UT e il GT è ovviamente il modello ST (monta lo stesso filtro del GT, ha 3hdmi e il wifi, manca però di certificazione THX e subfield a 2500hz), anche come prezzo è esattamente a metà... peccato che in Italia non sia ufficialmente importato (nei tagli da 42 e 50, da 55 e 65 lo è) e trovarlo rischia di essere una mezza impresa.. io sto seguendo da un po' il 50st50 che vorrei acquistare visto che per me è praticamente perfetto come funzioni, dimensioni e prezzo... spero di trovarlo in queste prime settimane di gennaio, altrimenti ripiegherò anch'io sull'UT, il GT è davvero troppo fuori budget per me :)
Una via di mezzo tra l'UT e il GT è ovviamente il modello ST (monta lo stesso filtro del GT, ha 3hdmi e il wifi, manca però di certificazione THX e subfield a 2500hz), anche come prezzo è esattamente a metà... peccato che in Italia non sia ufficialmente importato (nei tagli da 42 e 50, da 55 e 65 lo è) e trovarlo rischia di essere una mezza impresa.. io sto seguendo da un po' il 50st50 che vorrei acquistare visto che per me è praticamente perfetto come funzioni, dimensioni e prezzo... spero di trovarlo in queste prime settimane di gennaio, altrimenti ripiegherò anch'io sull'UT, il GT è davvero troppo fuori budget per me :)
sono in una situazione simile.... il 55 ST 50 sta sui 1500
con un po meno ci si prende il top, 50vt50, 5 pollici in meno ma full optional.
Ah si vero, ha un KRP, mi ero confuso!
Ciao amici di AVmagazine, che nostalgia! :)
Salutatemi Onsla per cortesia!!!
Il 5000EX l'ho tenuto stretto anche dopo essere passato al KRP600M. E' tutt'ora in funzione in camera mia :)
Certo che il nero del KRP...... :O
Comunque ho visionato i nuovi Panasonic e devo dire che non sono niente male, di certo sono superiori alla controparte LCD senza il minimo dubbio come resa complessiva d'immagine e naturalezza.
Ciao amici di AVmagazine, che nostalgia! :)
Salutatemi Onsla per cortesia!!!
... xchè??? ... non ci sei più di là???? :mbe:
Una via di mezzo tra l'UT e il GT è ovviamente il modello ST (monta lo stesso filtro del GT, ha 3hdmi e il wifi, manca però di certificazione THX e subfield a 2500hz), anche come prezzo è esattamente a metà... peccato che in Italia non sia ufficialmente importato (nei tagli da 42 e 50, da 55 e 65 lo è) e trovarlo rischia di essere una mezza impresa.. io sto seguendo da un po' il 50st50 che vorrei acquistare visto che per me è praticamente perfetto come funzioni, dimensioni e prezzo... spero di trovarlo in queste prime settimane di gennaio, altrimenti ripiegherò anch'io sull'UT, il GT è davvero troppo fuori budget per me :)
Grazie per il consiglio, ma io devo rimanere sui 500€, non posso proprio andre oltre di tanto... :muro:
... xchè??? ... non ci sei più di là???? :mbe:
No è da tempo che non seguo.
perchè poi a leggere/scrivere mi prende la scimmia e spendo capitali..... :rolleyes: :muro: :muro: :muro:
Almeno così me ne sto tranquillo un po'.
In compenso son oarrivato a più di 1.110 titoli in BluRay (mho ne vendo un po' che non so più dove metterli).
perchè poi a leggere/scrivere mi prende la scimmia e spendo capitali.....
... tranqui, non sei l'unico :asd:
rickiconte
26-12-2012, 16:56
No è da tempo che non seguo.
perchè poi a leggere/scrivere mi prende la scimmia e spendo capitali..... :rolleyes: :muro: :muro: :muro:
Almeno così me ne sto tranquillo un po'.
In compenso son oarrivato a più di 1.110 titoli in BluRay (mho ne vendo un po' che non so più dove metterli).
Mi ricordo che di la avevi all'attivo varie migliaia di post, poi all'improvviso sei sparito.
In che senso spendi capitali?
Bhe leggo le novità e cambio cose che posso evitare di cambiare.
Ho un plasma/lcd per stanza ormai, mi manca solo di metterlo in bagno :D
@ 55AMG
... io ho già fatto il progetto x inglobarlo nello specchio :asd:
@ 55AMG
... io ho già fatto il progetto x inglobarlo nello specchio :asd:
Eh ma te sei troppo avanti! :D :D :D
Comunque, prossimo acquisto per una sala (uso normale) sarà un Panasonic 42. Peccato che siano 3D visto che non me ne può fregare di meno. Si potesse scegliere se volerlo come accessorio non lo metterei.
... devo rifare il mobile del mio bagno, quindi con l'occasione valuto un 24-28" pollici led (in bagno un plasma è contro ogni ragionamento sensato) :D
... devo rifare il mobile del mio bagno, quindi con l'occasione valuto un 24-28" pollici led
Ora capite perchè non frequento più certi posti e certa gente :D :D :D
PS Ricordatevi di salutarmi ONSLA xfavore :)
Se vuoi mettere un LCD come si deve, ricarda che ho quel Philips che ti dicevo da vendere, è un 42" ok, ma ce lo fai stare in qualche modo.
Che dici lo metto sul mercatino qua? Anche per giocare va bene.
... un 42"???? troppo !!!! :D
... secondo e qui lo vendi più facilmente, i fan degli lcd philips qui abbondano ;)
P.S. ok ti saluto la schiappa, gli ho linkato il tuo post.... domani risponderà di sicuro :asd:
Portalo anche di qua che male non gli fa :D
Grazie Ais :cool:
Philips sono ottimi per collegarci console/PC in effetti. Quasi quasi me lo tengo io e vendo lo Sharp da 37"... mmmm
... sto' maledetto.... s'é collegato alle "Ultima attività Oggi 04:54" e non mi ha ancora risposto :oink:
Comunque da panico... "Data registrazione 12-12-2005"... madonna come passa il tempo e quanto vecchi siamo diventati :doh: :old:
Quello che fa piacere però è notare che dai tempi di wellage.net, molti forum hanno assorbito parte delle mie funzioni sui forum vB e tuttora le usano senza accorgersene...... dovevo farmi fare una %, sarei su Forbes ora :asd:
tornando in topic, il 50vt50 è tornato ai sui 1500€ online... mannaggia di sto passo non lo comprerò mai
... è normale, sotto le feste (natale e ferragosto) aumentano sempre i prezzi... ogni anno è così perchè c'è sempre gente che lo compra ora e mai quando è in offerta veramente (o quando comunque sono da comprare perchè si sa che vengono sempre scontati) :asd:
... è normale, sotto le feste (natale e ferragosto) aumentano sempre i prezzi... ogni anno è così perchè c'è sempre gente che lo compra ora e mai quando è in offerta veramente (o quando comunque sono da comprare perchè si sa che vengono sempre scontati) :asd:
eh insomma, fino al 24 era a 1400, è salito adesso passato il natale.... io pensavo che scendesse
... solitamente da metà gennaio fino a marzo calano a step, poi risalgono fino a maggio e poi c'è il crollo verso luglio..... hai presente le montagne russe??? ecco... :asd:
Ciao a tutti,
devo comprare un 42" ed ho le idee abbastanza chiare, l'unica indecisione che ho è tra i 2 modelli nel titolo.
Le differenze dovrebbero essere che il PW451A è 3D ed ha una porta HDMI in più.
Lo userei al 50% per guardare programmi in SD e 50% per sky HD.
Distanza circa 2,40 m.
Il prezzo è quasi uguale (circa 400Euro).
Volevo chiedere quale secondo voi si vede meglio in SD e in quale in HD ed eventuali altre differenze.
Il 3D non mi interessa.
Ciao e grazie.
Volevo chiedere quale secondo voi si vede meglio in SD e in quale in HD ed eventuali altre differenze.
... ci sono 2 discussione dove ci sono pro e contro di chi l'ha comprato, prova a dargli una letta magari ti togli tutti i dubbi ;)
PA4500 -> http://www.avmagazine.it/forum/74-display-e-tv-al-plasma-full-hd/207590-line-up-lg-plasma-2012
PW451A -> http://www.avmagazine.it/forum/75-display-e-tv-hd-ready-plasma-amp-lcd/197762-lg-42pw451
... il grosso della diff è che il PA4500 è un modello 2012, il PW è un 2011.
Gian_Carlo
28-12-2012, 16:17
Il PW451A è fuori produzione: visto che non ti interessa il 3D, punterei sul PM4700 che ha una classe energetica miglior (B anzichè C).
Nessuno dei due è full HD (1920x1080): sono entrambi HD Ready (1024x768) quindi le trasmissioni in HD (1080i) e le immagini da BluRay e simili (1080p) vengono riscalate, ma per esperienza diretta (ho un 42PJ350) ti assicuro che le trasmissioni HD si vedono nettamente meglio delle corrispondenti trasmissioni SD.
Giovanni_G
29-12-2012, 12:30
Vi chiedo un grande aiuto, so che alcuni di voi sono esperti in materia, hanno avuto un'esperienza diretta con questi TV al Plasma:
l' LG 60PA5500 e il Samsung PS60E530,
sono i 60" più economici sul mercato, vorrei chiedervi:
Li ritenete dei buoni TV o hanno difetti noti?
Rispetto alle nuove generazioni di Plasma, questi TV mantengono comunque un valido risultato qualitativo o le nuove generazioni (credo costino il doppio) sono nettamente migliori?
Quale di questi due modelli voi acquisterete e qual'è il vantaggio rispetto all'altro?
Grazie mille per le risposte
PS: per me non è importante il 3D, l'Ethernet, il Wi-Fi, ecc.ecc. mi interessa una discreta qualità di immagine, un contrasto decente, un buon livello del nero, un limitato problema di "persistenza" (lentezza dello schermo)
Portalo anche di qua che male non gli fa :D
Grazie Ais :cool:
... mi ha risposto :D
Ciao, sono a pezzi, ieri avevo la febbre a 39.4...
Auguri anche a te comunque, e ricambia i saluti ad AMG quando lo senti :).
... da notare che il mio mp era :asd:
Hey vecchia schiappa... come stai??? Auguri di buone feste (natale già passato) e di una buona fine (anno) ;)
P.S. ho avuto l'ordine di salutarti anche da parte di 55AMG :asd:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38769730&postcount=15366
Grazie per l'aiuto ais001 e Gian_carlo
revenge72
29-12-2012, 16:24
In che senso spendi capitali?
Hai presente 1.100 BD? :sofico:
@55AMG
Ci sono bellissimi LCD TN retroilluminati a LED (cinesoni) di marca "nonsense" :D che impostati in dinamico favoriscono in modo appropriato l' abbronzatura e l' espletamento delle attività fisiologiche tipiche della seduta sul trono :D :D
@ revenge72
... fossero solo i bd :asd:
... io l'ultimo conto (parlando di upgrade) superava i 15mila........ però si sente da dio :D
amd-novello
29-12-2012, 19:11
si infatti i limiti per le firme di 3 righe li hanno inventati per voi :D
Evil Chuck
02-01-2013, 11:48
Salve, vorrei comprare un TV Plasma 40/42", mi consigliereste qualche modello con ottima qualità/prezzo?
Uso: Film e videogiochi. (Lo collegherò al PC)
fafathebest
02-01-2013, 11:55
Salve, vorrei comprare un TV Plasma 40", mi consigliereste qualche modello con ottima qualità/prezzo?
Uso: Film e videogiochi. (Lo collegherò al PC)
Penso che plasma da 42" ormai li produca solo più Panasonic, quindi la scelta è obbligata... ci sono varie serie a partire da 42x50 (hd ready), 42ut50, st50, gt50... dipende da quando puoi spendere e da quali caratteristiche vai cercando...
Che io sappia però se vuoi usarlo anche come monitor, forse il plasma non è la soluzione più giusta... se è solo per i giochi ok, ma se usi anche come desktop ovvero con molte schermate fisse e di lunga durata (navigazione, office ecc) al plasma queste cose non fanno molto bene... so che negli anni hanno migliorato e ridotto i problemi di ritenzione e stampaggio, però non rischierei, se l'uso che ne farai è anche questo.
Edit: come non detto, ho trovato anche qualche modello Samsung 43" (hd ready) :)
Evil Chuck
02-01-2013, 12:03
Penso che plasma da 42" ormai li produca solo più Panasonic, quindi la scelta è obbligata... ci sono varie serie a partire da 42x50 (hd ready), 42ut50, st50, gt50... dipende da quando puoi spendere e da quali caratteristiche vai cercando...
Che io sappia però se vuoi usarlo anche come monitor, forse il plasma non è la soluzione più giusta... se è solo per i giochi ok, ma se usi anche come desktop ovvero con molte schermate fisse e di lunga durata (navigazione, office ecc) al plasma queste cose non fanno molto bene... so che negli anni hanno migliorato e ridotto i problemi di ritenzione e stampaggio, però non rischierei, se l'uso che ne farai è anche questo.
Edit: come non detto, ho trovato anche qualche modello Samsung 43" (hd ready) :)
Quindi full hd niente con quel "polliciaggio".
fafathebest
02-01-2013, 12:05
Quindi full hd niente con quel "polliciaggio".
Nono forse mi sono spiegato male ma ho indicato hd ready solo le tv che lo sono... le varie ut, st, gt sono assolutamente full hd :D
Evil Chuck
02-01-2013, 12:41
Nono forse mi sono spiegato male ma ho indicato hd ready solo le tv che lo sono... le varie ut, st, gt sono assolutamente full hd :D
Ah ok... Comunque io non devo usarlo come monitor per uso quotidiano del pc, ma solo per giocare e per guardare i film.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
... se lo usi come monitor per desktop devi andare su un fullhd. Avere un 42" da 1024x768 mi sembra un pò assurdo :asd:
A parte che è già assurdo di suo usare una tv da 42" come monitor..... :rolleyes:
Evil Chuck
02-01-2013, 12:48
A me serve solo un monitor sui 40" con le caratteristiche del plasma, soprattutto la profondità di nero e i tempi di risposta, per far partire alcuni giochi e film dal PC.
Quindi la Tv non mi interessa.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
+Benito+
02-01-2013, 13:03
... se lo usi come monitor per desktop devi andare su un fullhd. Avere un 42" da 1024x768 mi sembra un pò assurdo :asd:
A parte che è già assurdo di suo usare una tv da 42" come monitor..... :rolleyes:
attualmente uso un 21" ed un 32" per lavoro, potessi avere un 40" da tenere un po' più lontano sarebbe molto più comodo ;)
... ma allora ti prendi un monitor puro e non una tv... almeno hai meno problemi con la ritenzione (parlando di plasma).
+Benito+
02-01-2013, 16:54
ah quello certo.
Evil Chuck
02-01-2013, 17:06
... ma allora ti prendi un monitor puro e non una tv... almeno hai meno problemi con la ritenzione (parlando di plasma).
perchè esistono monitor (non tv) da 40 pollici in su?
... beh fino a 2 anni fa c'erano fino a 60"... sinceramente non so se ora hanno smesso di farli, ma Panasonic e Samsung li producevano tempo fa.
fafathebest
04-01-2013, 11:34
Qualcuno di voi sa darmi un'opinione sul Samsung 51E6500? In particolare a confronto con un Panasonic 50ST50...
Siccome sono indeciso tra questi due modelli ormai :)
Visione tra 2,5 e 3metri, 70% sky HD, 20% serie tv in mkv a 720p, restante a 1080p... quasi sempre al buio
Grazie mille
Evil Chuck
04-01-2013, 12:09
Ragazzi ho visto un Samsung Plasma 50" (non ricordo il modello preciso) ma già a circa 1,5 m di distanza ho notato che i pixel sono troppo evidenti, in pratica si vedono tutti i quadratini...
I plasma sono tutti così? :confused:
fafathebest
04-01-2013, 12:20
Ragazzi ho visto un Samsung Plasma 50" (non ricordo il modello preciso) ma già a circa 1,5 m di distanza ho notato che i pixel sono troppo evidenti, in pratica si vedono tutti i quadratini...
I plasma sono tutti così? :confused:
Non è che i plasma sono tutti così, i pixel ci sono anche sugli LCD eh
Il fatto di "vedere i pixel" dipende da molti fattori; grandezza schermo, risoluzione, filmato proiettato, distanza di visione... esempio: un filmato SD visto su un pannello 50" full hd da 1,5metri di distanza, mi sembra ovvio che si vede male :D
Ciao a tutti! Conoscete qualche sito affidabile che faccia recensioni sui televisori così da poterne confrontare alcuni ?
Grazie
... siti ce ne sono, ma difficile avere tutti i modelli... specie italiani visto che spesso sono siti stranieri. cerca su AvM i topic delle tv che ti interessano e leggiti i commenti.... è l'unica cosa veramente utile.
... siti ce ne sono, ma difficile avere tutti i modelli... specie italiani visto che spesso sono siti stranieri. cerca su AvM i topic delle tv che ti interessano e leggiti i commenti.... è l'unica cosa veramente utile.
Ti ringrazio, allora andrò a vedere su AvM, puoi gentilmente darmi anche qualche sito di cui parlavi, anche se non italiani vanno benissimo (almeno fino a che sono in inglese) poi se il modello c'è bene se no pazienza
EDIT: Comunque leggendo un po' di discussioni su AvM ho capito una cosa: vuoi un TV? Un'unica risposta Plasma Panasonic !
O no?
fafathebest
04-01-2013, 23:17
Ti ringrazio, allora andrò a vedere su AvM, puoi gentilmente darmi anche qualche sito di cui parlavi, anche se non italiani vanno benissimo (almeno fino a che sono in inglese) poi se il modello c'è bene se no pazienza
EDIT: Comunque leggendo un po' di discussioni su AvM ho capito una cosa: vuoi un TV? Un'unica risposta Plasma Panasonic !
O no?
Come ti hanno già detto difficile trovare un sito che contenga tutti i modelli, specie in italiano penso non esista proprio...
Io di solito le leggo qua
http://www.avforums.com/reviews/
http://www.hdtvtest.co.uk/
I modelli principali di solito li recensiscono tutti (magari non subitissimo appena escono) e penso siano anche abbastanza affidabili...
Per quanto riguarda i Plasma quest'anno (o meglio, lo scorso anno :D ) Panasonic ha fatto certamente un ottimo lavoro e tv che raggiungono sempre il top nella propria fascia di prezzo... peccato che nei negozi siano praticamente introvabili (io dal vivo ho visto solamente 50gt50, 50vt50 e un 50ut50 rigorosamente spento) e per acquistarli bisogna quasi necessariamente rivolgersi agli shop on-line (non che sia per forza un male, anzi)...
amd-novello
04-01-2013, 23:49
Qualcuno di voi sa darmi un'opinione sul Samsung 51E6500? In particolare a confronto con un Panasonic 50ST50...
Siccome sono indeciso tra questi due modelli ormai :)
Visione tra 2,5 e 3metri, 70% sky HD, 20% serie tv in mkv a 720p, restante a 1080p... quasi sempre al buio
Grazie mille
st50 è su un altro pianeta sicuramente. sono fasce diverse.
Ragazzi ho visto un Samsung Plasma 50" (non ricordo il modello preciso) ma già a circa 1,5 m di distanza ho notato che i pixel sono troppo evidenti, in pratica si vedono tutti i quadratini...
I plasma sono tutti così? :confused:
se è un hdready ci credo. li vedo io sul 42 figuriamoci 8 pollici in +
sul full ci credo poco. sul 46 li vedo solo se mi appiccico ma sono cmq piccolissimi
si infatti i limiti per le firme di 3 righe li hanno inventati per voi :D
... 3 righe???????? :mbe:
... io ne vedo 4 in firma... colpa dei cavi poco ma sicuro :rolleyes: :D :D :D :D :D
Come ti hanno già detto difficile trovare un sito che contenga tutti i modelli, specie in italiano penso non esista proprio...
Io di solito le leggo qua
http://www.avforums.com/reviews/
http://www.hdtvtest.co.uk/
I modelli principali di solito li recensiscono tutti (magari non subitissimo appena escono) e penso siano anche abbastanza affidabili...
Per quanto riguarda i Plasma quest'anno (o meglio, lo scorso anno :D ) Panasonic ha fatto certamente un ottimo lavoro e tv che raggiungono sempre il top nella propria fascia di prezzo... peccato che nei negozi siano praticamente introvabili (io dal vivo ho visto solamente 50gt50, 50vt50 e un 50ut50 rigorosamente spento) e per acquistarli bisogna quasi necessariamente rivolgersi agli shop on-line (non che sia per forza un male, anzi)...
Ok, grazie, andrò leggermi qualche recensione.
Per il tv ho letto che ad aprile/maggio panasonic dovrebbe presentare la serie 60 ergo visto che non è urgente aspetterei, comprare online non è un problema, anche perchè se lo vedi in un supermercato settato "a caso" non ti rendi conto ( sono andato a vedermi il 50vt50 sembrava avere una patina giallastra su tutto lo schermo, a che temperatura gli avranno settato il colore?)
In generale però (almeno di aver necessità di schermi sotto i 42") da come ne parlavano sembrava che il plasma regna sovrano (come qualità d'immagine) e costa pure di meno perchè non è alla moda...
In una discussione consigliavano un plasma panasonic da 900 euro e dicevano che per avere la stessa qualità su un lcd bisognava indirizzarsi su un sony hx*qualcosa* che costava almeno il doppio.
Siete d'accordo con questa visione delle cose? (Visione? Per forza si parla di televisori:D )
Grazie
fafathebest
06-01-2013, 00:59
In vero la serie 60 la presentano già domani (7 gennaio) al CES, così puoi farti un'idea se vale la pena aspettare fino a aprile/maggio quando avverrà effettivamente la commercializzazione...
Vedere un plasma in centro commerciale non è il massimo, spesso di fianco al led può sembrare che sfiguri (non abbastanza luminoso, colori sfalsati ecc)... in realtà spesso è proprio il contrario.. con il relativo led settato in modalità "shop" con luminosità al massimo che fa attirare gli sguardi solo su di sè... proprio il bianco "giallastro" che hai notato sul VT50 è in realtà il bianco corretto, o per lo meno quello più simile a quello che avrai con la Tv a casa se vuoi avere una visione degna... invece il bianco "ghiaccio azzurro" dei led è quello appartenente alla modalità "dinamica" o appunto shop, inguardabile a casa (lo so perché avevo un LG e ho provato proprio la modalità shop, è qualcosa di allucinante a casa, sembra incredibile che in negozio possa sembrare così diverso).
E' vero che a parità di diagonale costano meno rispetto al led, come hai giustamente notato tu perché questi ultimi vanno più di moda, oppure appunto riescono ad "attirare" di più il cliente in negozio, magari non espertissimo, che giustamente ci "casca" (io stesso)... poi se conti che ultimamente si è sempre piu' alla ricerca di tutto cio' che sta attorno alla tv (estetica, cornice invisibile, smart tv...) piuttosto che alla qualità d'immagine, capiamo anche perché i plasma hanno vita dura.
Con questo non voglio dire che siano superiori ai led, ogni tecnologia ha i suoi pro e contro chiaramente, sta a ognuno di noi valutare, in base alle proprie esigenze, qual'è la migliore :)
In vero la serie 60 la presentano già domani (7 gennaio) al CES, così puoi farti un'idea se vale la pena aspettare fino a aprile/maggio quando avverrà effettivamente la commercializzazione...
Vedere un plasma in centro commerciale non è il massimo, spesso di fianco al led può sembrare che sfiguri (non abbastanza luminoso, colori sfalsati ecc)... in realtà spesso è proprio il contrario.. con il relativo led settato in modalità "shop" con luminosità al massimo che fa attirare gli sguardi solo su di sè... proprio il bianco "giallastro" che hai notato sul VT50 è in realtà il bianco corretto, o per lo meno quello più simile a quello che avrai con la Tv a casa se vuoi avere una visione degna... invece il bianco "ghiaccio azzurro" dei led è quello appartenente alla modalità "dinamica" o appunto shop, inguardabile a casa (lo so perché avevo un LG e ho provato proprio la modalità shop, è qualcosa di allucinante a casa, sembra incredibile che in negozio possa sembrare così diverso).
E' vero che a parità di diagonale costano meno rispetto al led, come hai giustamente notato tu perché questi ultimi vanno più di moda, oppure appunto riescono ad "attirare" di più il cliente in negozio, magari non espertissimo, che giustamente ci "casca" (io stesso)... poi se conti che ultimamente si è sempre piu' alla ricerca di tutto cio' che sta attorno alla tv (estetica, cornice invisibile, smart tv...) piuttosto che alla qualità d'immagine, capiamo anche perché i plasma hanno vita dura.
Con questo non voglio dire che siano superiori ai led, ogni tecnologia ha i suoi pro e contro chiaramente, sta a ognuno di noi valutare, in base alle proprie esigenze, qual'è la migliore :)
Dalle mie conoscenze e da quello che ho letto in questi giorni non posso che concordare a pieno circa le tue considerazioni, ma a questo punto mi domando, quali sono gli ambiti in cui sono consigliati i LED ?
Se escludiamo l'utilizzo come monitor PC, visto che gli lcd sono migliori sulle immagini fisse, cosa ci rimane?
Corretto?
Grazie
quali sono gli ambiti in cui sono consigliati i LED?
Semplice: stanze luminose, utilizzo durante il giorno, attivitá commerciali, infrastrutture tipo aeroposti-ospedali-aziende... ovunque serva un display luminoso x contrastare la luce artificiale e dove non serva una gradazione dei colori e dei neri e dove non si cerca la qualitá di riferimento.
Semplice: stanze luminose, utilizzo durante il giorno, attivitá commerciali, infrastrutture tipo aeroposti-ospedali-aziende... ovunque serva un display luminoso x contrastare la luce artificiale e dove non serva una gradazione dei colori e dei neri e dove non si cerca la qualitá di riferimento.
Quindi possiamo cambiare una delle mie prime frasi in questo thread : hai bisogno di un tv per la casa ? Una sola risposta : Plasma Panasonic:D
Grazie, nel caso avessi ancora dubbi tornerò a chiedere;)
Quindi possiamo cambiare una delle mie prime frasi in questo thread : hai bisogno di un tv per la casa ? Una sola risposta : Plasma Panasonic:D
Visti i prodotti attuali direi proprio di sì ;)
rickiconte
06-01-2013, 15:10
EDIT: Comunque leggendo un po' di discussioni su AvM ho capito una cosa: vuoi un TV? Un'unica risposta Plasma Panasonic !
O no?
Se sei andato nella sezione Plasma certamente, anche se alcuni Samsung (E8000 ed E6500) non sfigurano certamente, anzi.
Se vai nella sezione lcd ci sono anche degli ottimi led che non sono indicati esclusivamente per centri commerciali e locali ad alto bagliore come dice un plasmista convinto alla morte che evita i led come il diavolo l'acqua santa :D
Nessuno ti ha chiesto che uso ne farai della tv. Indica le percentuali per digitale terrestre SD, sky hd, blu ray, dvd, game ecc.
No dai gli LCD (o led che siano) in alcuni casi (rari) non sono male. Ma la resa complessiva d'immagine (e qui parlo in ambito cinema) degli ultimi Panasonic sono nel complesso da preferire.
rickiconte
06-01-2013, 15:16
Il vostro riferimento è quasi esclusivamente cinematografico, meglio specificarlo!
In ambito PC non so di preciso.
In ambito console, io preferisco ugualmente PLASMA a LCD, per i motivi di cui sopra.
Io sono andato a vedere nella sezione Consiglio acquisto HDTV,
In ogni caso lo sky non ce l'ho, la tv tradizionale non la guardo molto, magari il telegiornale(...) e l'unica cosa che mi interessa la F1 su RaiHD (tra l'altro da quest'anno i diritti della diretta di praticamente metà campionato ce l'ha sky, ma va bè...)
Diciamo che se volessi sottolineare i motivi per cui cambio tv sono
50% DVD e BluRay
50% Giochi
Anche perchè non penso che un tv che sia ottimo per BD e Giochi sia scarso nel resto, o no?
Tra l'altro stavo leggendo la recensione del 50vt50 e quella di un sony 55hx853 e urca dicono che il plasma consuma 315W contro i 56 del sony, questo è un grosso punto a favore degli lcd led.
Ditemi voi, qualità prima di tutto ma se evito uno scaldabagno in salotto son contento ;)
Ma che scaldabagno :D
Al massimo spenderai 10euro in più all'anno sulla boleltta della luce :)
Ma che scaldabagno :D
Al massimo spenderai 10euro in più all'anno sulla boleltta della luce :)
Ok per la bolletta ma 315W, sono 315W, produrrà pur calore questo tv, in particolare se confrontati al consumo di due lampadine tradizionali che ha il sony.
Io in medesime stanze avendo provato sia LCD che plasma, differenze di temperature percepite non ne ho sentite. Tra l'altro i plasma sono di dimensioni maggiori.
Se vai nella sezione lcd ci sono anche degli ottimi led che non sono indicati esclusivamente per centri commerciali e locali ad alto bagliore come dice un plasmista convinto alla morte che evita i led come il diavolo l'acqua santa :D
Vero, ma bisogna anche fare il discorso dell'angolo di visuale: pure ammettendo di avere un lcd identico a un plasma per la qualità d'immagine, questa qualità la puoi apprezzare solo se lo guardi ben centrato, ad esempio se lo guardi con due amici che ti stanno seduti ai lati loro due già non vedono più la qualità massima. Con un plasma non succede.
Ok per la bolletta ma 315W, sono 315W, produrrà pur calore questo tv, in particolare se confrontati al consumo di due lampadine tradizionali che ha il sony.
Il consumo non è fisso ma varia a seconda della scena e quindi delle porzioni di pannello "accese", quello che viene riportato sopra è il consumo massimo cioè con lo schermo totalmente bianco, la media di consumo è quindi più bassa. (questo l'ho letto in un qualche forum, correggetemi se sbaglio)
Ma poi, anche ammettendo che siano 315W costanti, e anche ammettendo che finiscano tutti in calore come se fosse una stufa elettrica, quanto vuoi che scaldi considerando che le stufe elettriche partono da 1500W? :D
Gian_Carlo
06-01-2013, 17:01
Tra l'altro stavo leggendo la recensione del 50vt50 e quella di un sony 55hx853 e urca dicono che il plasma consuma 315W contro i 56 del sony, questo è un grosso punto a favore degli lcd led.
Attenzione: il consumo dei plasma è VARIABILE, il massimo si ottiene solo con una schermata tutta bianca alla massima luminosità, mentre con immagini scure scende moltissimo. Viceversa, il consumo dei TV LCD è COSTANTE.
Io in medesime stanze avendo provato sia LCD che plasma, differenze di temperature percepite non ne ho sentite. Tra l'altro i plasma sono di dimensioni maggiori.
Vero, ma bisogna anche fare il discorso dell'angolo di visuale: pure ammettendo di avere un lcd identico a un plasma per la qualità d'immagine, questa qualità la puoi apprezzare solo se lo guardi ben centrato, ad esempio se lo guardi con due amici che ti stanno seduti ai lati loro due già non vedono più la qualità massima. Con un plasma non succede.
Il consumo non è fisso ma varia a seconda della scena e quindi delle porzioni di pannello "accese", quello che viene riportato sopra è il consumo massimo cioè con lo schermo totalmente bianco, la media di consumo è quindi più bassa. (questo l'ho letto in un qualche forum, correggetemi se sbaglio)
Ma poi, anche ammettendo che siano 315W costanti, e anche ammettendo che finiscano tutti in calore come se fosse una stufa elettrica, quanto vuoi che scaldi considerando che le stufe elettriche partono da 1500W? :D
Non sto parlando dei consumi dichiarati ma di quelli che hdtv test ha riscontrato sottolineando che Measurements taken with full 50% grey screen to approximate real-world viewing.
Ok la battuta dello scaldabagno era evidentemente un'esagerazione scherzosa, ma io ho un vecchio lcd lg del 2007 che dovrebbe consumare 150W e insomma se ti avvicini si sente che spara calore.
Poi intendiamoci non sto dicendo "buuu, plasma scarso, consuma tanto" però cerco di valutare vari aspetti ;)
Ok per la bolletta ma 315W, sono 315W, produrrà pur calore questo tv, in particolare se confrontati al consumo di due lampadine tradizionali che ha il sony.
E' vero che scalda di più ovvio, nulla si crea e nulla si distrugge del tipo amply dal consumo di 200w che dichiarano di erogarne 400w.....
Comuqnue il tizio ha preso il consumo massimo del plasma ovvero schermata bianca fissa con il consumo minimo dichiarato del sony, dove sei tu con una candela accesa vicina allo schermo per vedere qualcosa....
Realisticamente parlando il 42 panasonic consuma 180w calibrato il 50 pollici ne consumerà 40 in più mentre il sony consumerà sui 100watt
Non sto parlando dei consumi dichiarati ma di quelli che hdtv test ha riscontrato sottolineando che Measurements taken with full 50% grey screen to approximate real-world viewing.
:mbe: :mbe: :mbe:
Ah! Scusami, io ho un 50" del 2010 che ha un consumo massimo di 360W, e considerando che i plasma degli anni dopo hanno ridotto i consumi non mi sono fatto nemmeno venire il dubbio che quello da te dichiarato potesse essere un consumo medio.
@ rickiconte
... la tv serve per vedere film/trasmissioni (di qualsiasi sorgente o qualità)... no so a te a cosa serve e come la usi (e non lo voglio sapere perchè posso solo immaginarlo se dici certe castronate :asd: ).
... to approximate real-world viewing
... appunto... quindi non reale al 100% e quindi non considerabile nel 50% dei casi... quindi inutile farsi pippe ;)
@ stgww
... se non ti compri la tv, la console, il pc.... spendi ancora meno nella bolletta ;)
rickiconte
07-01-2013, 07:57
@ rickiconte
... la tv serve per vedere film/trasmissioni (di qualsiasi sorgente o qualità)... no so a te a cosa serve e come la usi (e non lo voglio sapere perchè posso solo immaginarlo se dici certe castronate :asd: ).
Intanto grazie per il termine "castronate", dimostri tanto così:rolleyes: .
Quali castronate avrei detto, sentiamo?
Intanto dal quotato, sopratutto in grassetto, vedo che dall'alto della tua intelligenza, non ti rendi conto che, non esistendo solo sorgenti in alta definizione, è molto importante l'elettronica di un televisore (scaler e deinterlacer in primis), per cui mi pare ovvio che se non si conoscono i reali usi non si può consigliare un televisore alla cieca.
Sei saggio, sei saggio :p
... appunto... quindi non reale al 100% e quindi non considerabile nel 50% dei casi... quindi inutile farsi pippe ;)
Guarda che è ovvio che che scrivono che i valori sono "approssimati", non ti possono dire che consuma quello e basta. Ma questo succede nel 90% dei test ti qualsiasi tipo essi siano e questo non significa per nulla che il 50% delle volte è errato, non è questo che si intende con "approssimato" (se consideriamo hdtv test affidabile s'intende)
@ stgww
... se non ti compri la tv, la console, il pc.... spendi ancora meno nella bolletta ;)
Ma scusa, che ragionamenti sono?
rickiconte
07-01-2013, 08:20
Comunque come ha fatto intendere SACD il valore di consumo di un plasma è si maggiore rispetto agli lcd (dato inconfutabile) ma all'atto pratico (in bolletta) è esiguo.
L'esborso di una certa consistenza l'avresti solo se terresti la tv accesa per una decina e passa di ore al giorno e anche in questo caso comunque non diventeresti povero.
+Benito+
07-01-2013, 08:27
per un uso serale su parla di 1 kWh a settimana o meno, 25 euro l'anno
Comunque come ha fatto intendere SACD il valore di consumo di un plasma è si maggiore rispetto agli lcd (dato inconfutabile) ma all'atto pratico (in bolletta) è esiguo.
L'esborso di una certa consistenza l'avresti solo se terresti la tv accesa per una decina e passa di ore al giorno e anche in questo caso comunque non diventeresti povero.
per un uso serale su parla di 1 kWh a settimana o meno, 25 euro l'anno
Grazie, il "problema" non è tanto la bolletta, ma piuttosto il sapere che ci sono dei tv anche molto grandi che consumano come una lampadina a me particolarmente mi affascina, però come ho scritto qualche post fa il punto è che vorrei anche tv che trasmetta immagini di una certa qualità, e dunque quanta differenza c'è tra un sony hx855 e un panasonic vt ?
rickiconte
07-01-2013, 09:41
La differenza sta nella resa (leggermente più definita sull'HX855 essendo un led, anche se ha una resa simil plasma), e nella qualità dei neri, migliore sul VT50 e soprattutto alle basse luci.
Il Sony ha un contrasto ANSI (è una misura effettuata su scacchiera bianco-nero che dà dei valori reali ed utili nella pratica, per cui non i classici valori di picco che non servono a nulla) di 0,05 mentre il Panasonic 0,01.
Detto valore "stratosferico" del Panasonic lo noterai quasi esclusivamente se ne farai un uso in stanza oscurata o quasi ed è un dato che interessa soprattutto i cinefili incalliti, meno chi ne fa un uso più generalista.
Il Sony è probabilmente più versatile e per visione da sorgenti SD ha un piccolo vantaggio.
A livello gaming sono ottimi entrambi avendo un basso input lag.
Il VT50 a un numero maggiore di regolazioni, molto limitata nel Sony.
Il prezzo è leggermente a favore del Sony nella versione da 55 pollici (il 50 pollici ce l'ha solo Panasonic ed il 46 solo Sony per cui non si possono fare paragoni per questi due polliciaggi).
Il plasma (più Panasonic che Samsung) possono portare a ritenzioni, per cui in talune situazioni del tipo loghi fissi e luminosi o giochi con immagini fisse statiche devi avere alcune accortezze.
Il Sony di contro, essendo edge led, può ravvisare clouding e luci spurie (in genere su schermate nere) anche se da quanto dicono i lettori tali problematiche sono molto limitate e quasi assenti nella normale visione. L'angolo di visione è ristretto.
Se vuoi il massimo dal punto di vista cinematografico e guardi la tv prevalentemente al buio vai di Panasonic altrimenti il Sony avendo maggiore versatilità è indicatissimo per un uso a 360°.
Se ti può essere d'aiuto nella scelta valuta anche l'estetica. La qualità costruttiva è ottima su entrambi anche se esteticamente preferisco il Sony.
Comunque questa è la sezione plasma, forse è meglio non approfondire troppo la tecnologia lcd che va vista esclusivamente in solarium e centri commerciali come dice qualche saggio :D
ci sarebbe anche da fare il discorso delle scie che nei plasma non sono un problema mentre negli lcd vengono limitate aumentando il refresh (quel sony ad esempio ha 200hz), che però provoca l'effetto telenovela che non a tutti piace.
In più in un discorso generale gli edge led hanno una resa d'immagine inferiore agli lcd normali, perché i led significhino un aumento di qualità si deve prendere un full led (e spendere dai 4mila euro).
edito:
Stiamo però facendo un discorso di differenze lcd/plasma che è OT in questo thread, uno dovrebbe scegliere PRIMA se vuole un lcd o un plasma, e POI che modello fa al caso suo.
http://www.dday.it/redazione/248/Meglio-plasma-o-LCD.html#pagina-1
cmq per caso ho trovato questo, se può servire come ultimo OT :D http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/635/primo-shoot-out-plasma-vs-lcd-_index.html
Ops... ma ci credete che pensavo che il thread sulla scelta di plasma o lcd fossero unificati? :doh:
Va bè grazie a tutti, certo che in generale a me sembra più solito che una persona sia indecisa anche sulla tecnologia da acquistare, ma va bè, il forum è organizzato così e ok.
Ancora grazie
Alla prossima ;)
rickiconte
07-01-2013, 12:50
Quello che dici è parzialmente vero, comunque sia la compensazione del moto Sony è tra le migliori in ambito lcd/led e con le giuste impostazioni non vedrai effetto telenovela.
Anche Panasonic plasma ha il suo compensatore di moto-interpolatore di immagini che si chiama IFC e sulle versioni precedenti alla serie 50 ha avuto le sue problematiche nonostante si parli di plasma.
Lcd normali come li definisci tu non ne fanno quasi più e sono relegati ad alcuni modelli di fascia bassa e gli edge led ultimamente (quantomeno quelli di fascia alta) sono migliorati moltissimo.
Per i full led spendi di più ma non hai chissà che differenze abissali rispetto ad alcuni edge led di fascia alta e purtroppo ne fanno sempre meno, addirittura si vocifera non ne faranno più (troppo costosi).
Comunque cosa leggi dal link di AvMagazine? Leggi forse che il Sony ed il Toshiba devono stare nei centri commerciali e sono mediocri?
Detto questo, scusate se sono andato OT, ma è per dire che le tecnologie vanno valutate in toto, magari vedendole di persona e constatandone pregi e difetti.
@ rickiconte
... quello che avei scritto è una castronata.
... penso di sapere meglio di te la diff visto che per 3 anni facevo i test e li pubblicavo su AvM e, se hai visto le foto della mia sala cinema, forse sai che ho tutte le tv di diverse case sotto scaler per evitare l' SD apposta (con quello che costano i dvdo hai voglia :asd: )
... semmai il problema è che la gente scrive senza leggere e senza documentarsi.... e si professano tutti maestri e sapientoni non avendo un minimo di buon senso e di voglia di imparare (ma tanto basta leggere u topic per imparare tutto, a che serve la gente che ci lavora e ci mette le mani tutti i gg? solo a perdere tempo ovvio!)..... che brutta gioventù che sta' crescendo, speriamo la prossima abbia più sale in zucca :doh:
@ stgww
... i "casi" non possono essere la norma, altrimenti vien da sè che darebbero dei valori fissi. fidati che avendo fatto tante sale cinema non è così facile come la fate voi xchè tanto scrivete qui e chi arriva sa praticamente meno di zero. Si fa sempre facile a scrivere senza avere dati alla mano di ogni caso ;)
i test hanno senso come "pressapoco", non certo come valore x farsi i calcoli per la propria situazione, perchè la volta che li farai tu dal vero, vedrai che sono diversi... quindi ci si basa su valori che cambiano di caso in caso.
rickiconte
07-01-2013, 13:21
Nessuno mette in dubbio la tua professionalità ma sicuramente anche un mentecatto nota che vuoi passare per il tuttologo di turno che sa tutto e gli altri niente.
Castronerie nella mia beata ignoranza non mi pare ne abbia scritte semmai quello che ho detto può essere integrato dalla tua saccenza ognipotente, per cui datti una calmata che ti fa male :rolleyes:
Vivi felice :)
... se te cambi di palo in frasca il discorso, mi spiace ma è un tuo problema e non puoi dire agli altri "ma tu non consideri che...". il soggetto del discorso era altro.... se tu pensi alle farfalle tatuate io no di certo ;)
... se si considera tutto, si torna ai discorsi fatti fino a poche pagine fa, quindi inutile replicarli x allungare inutilmente il topic. Le "varianti" gira e rigira sono sempre le stesse, non sono cambiate con l'anno nuovo e non cambieranno neppure col nuovo DTT (almeno non qui in italia visto l'andazzo delle emittenti)... quindi inutile allarmarsi più del dovuto, sono sempre le stesse cose ormai da anni :D
ma sicuramente anche un mentecatto nota che vuoi passare per il tuttologo di turno che sa tutto e gli altri niente.
Ciao Ricki.
Non è buona cosa "offendere" e dare del tuttologo a chi come AIS si prodiga in prove su prove da tempo e mette a disposizione le sue esperienze. Non è corretto e non è educato a mio giudizio.
Uno può credergli (a ragione) o può non credergli (sbagliando) ma non dargli del tuttologo o altro suvvia. Sono anni che fa delle prove come si deve, ed aiuta i forumer a non prendere prodotti di cui poi si potrebbero pentire o non adatti a loro, facendo in modo che non si buttino via soldi (non pochi visti i costi).
Io lo conosco da anni e posso garantire che l'impegno che ci mette e l'obbiettività sono il suo forte.
Poi fate voi ;)
rickiconte
07-01-2013, 18:22
Ciao AMG mi fido di te, solo pregherei anche Ais001 di atteggiarsi con maggiore educazione (e soprattutto rispetto) in quanto uno che provoca usando il termine "castronerie" risulta molto offensivo e poco rispettabile e non lo giustifica il fatto di essere il professionista esperto del settore.
Bene, ritornando alla normalità, si è appena aperto il CES 2013, già affiorano primi dettagli e foto, dateci un'occhiata :)
Ecco i nuovi Panasonic con focus field drive aumentato a 3000 sui top di gamma e maggior multimedialità.
Spunta lo ZT60 e sparisce il GT. Vediamo se riguarderà solo i modelli americani.
Il ZT60 potrebbe prendere spunto dallo ZT50 attualmente commercializzato solo in Giappone e che è una versione "migliorata" del VT50.
Estetica migliorata ulteriormente.
http://panasonic.net/avc/viera/us2013_plasma/index.html
@ 55AMG
... grazie doc sono sempre in debito con te, ma non ho bisogno del supporto come se "aspetta che vado a chiamare aiuto"... poi qui qualcuno penserà che sarà fatto tutto a tavolino ed iniziano i soliti discorsi infantili :doh:
Ai nostri tempi, anche se ho qlc annetto meno di te se ricordo bene, non succedevano (è vero che negli anni '80 facebook e in internet ancora non esistevano)... mi spiace dirlo ma col tempo noto un impoverimento della mentalità media e un crescente odio/invidia verso terzi (di cui ignoro completamente l'origine e le cause)... sarà che ormai mi avvicino agli anta e quindi son vecchio e 1/2 rinco... mah... :asd:
Sinceramente non oso pensare a dove andremo di questi passi, forse era veramente meglio quando si stava peggio... i detti dei nonni un fondo di verità a quanto pare ce l'hanno sempre :D
P.S. un giorno mi spiegherai quel discorso del forum ;)
@ rickiconte
... mi spiace ma x me "castronata" non è un'offesa... semmai sarebbe se usassi una terminologia più colorita. Se te la sei presa, sorry non era mia intenzione :D
... tornando a cose serie ed interessanti: sbaglio o la serie "G" è sparita? :mbe:
fafathebest
07-01-2013, 20:41
E nel giorno della presentazione dei nuovi 60, finalmente ho ordinato il mio 50st50 (ha vinto la sfida sul Samsung 51e6500, dopo giorni di indecisione)
Non vedo l'ora che arrivi a sto punto :)
rickiconte
07-01-2013, 22:26
Nuovo top di gamma Samsung F8500
http://reviews.cnet.com/tvs/samsung-pn60f8500/4505-6475_7-35566923.html
Qualche dettaglio ulteriore in lingua italica per la nuova gamma Panasonic, da notare che l'unico modello che porterà un nuovo pannello e quindi delle innovazioni sarà il modello di punta ZT60, il VT60 dovrebbe corrispondere grosso modo al VT50 con diverso design ed aggiunte multimediali
http://www.dday.it/redazione/8157/Panasonic-i-dettagli-delle-TV-al-plasma-2013.html
http://www.dday.it/redazione/8155/panasonic-tv-plasma-vt60-wt60-led-ces-2013.html
E nel giorno della presentazione dei nuovi 60, finalmente ho ordinato il mio 50st50 (ha vinto la sfida sul Samsung 51e6500, dopo giorni di indecisione)
Non vedo l'ora che arrivi a sto punto :)
ottimo, speriamo così i 50 vadano giù di prezzo finalmente!
posso chiederti dove l'hai preso e a che prezzo?
come mai hai scelto ST piuttosto che GT o VT?
fafathebest
08-01-2013, 09:37
ottimo, speriamo così i 50 vadano giù di prezzo finalmente!
posso chiederti dove l'hai preso e a che prezzo?
come mai hai scelto ST piuttosto che GT o VT?
L'ho preso su pixmania a 949 + spese, ora è salito un pochino di prezzo... pensare che prima di Natale costava 899+ spese ma non avevo i soldi disponibili, stavo ancora aspettando il rimborso della tv che ho dato in recesso :(
Ho scelto la ST rispetto alle altre due semplicemente per questioni di budget, già ho alzato di parecchio dai 700€ che avevo preventivato :D
Se ti interessa ho visto giusto oggi su mediaworld online il 50gt50 a 1199 euro, non male :)
L'ho preso su pixmania a 949 + spese, ora è salito un pochino di prezzo... pensare che prima di Natale costava 899+ spese ma non avevo i soldi disponibili, stavo ancora aspettando il rimborso della tv che ho dato in recesso :(
Ho scelto la ST rispetto alle altre due semplicemente per questioni di budget, già ho alzato di parecchio dai 700€ che avevo preventivato :D
Se ti interessa ho visto giusto oggi su mediaworld online il 50gt50 a 1199 euro, non male :)
eh io me la sono già messa via che se vuoi un buon plasma da 50" un po di dindelli vanno tirati fuori.questo mese salta , causa altre grosse spese , vediamo se febbraio o marzo riesco.certo il mio obiettivo sarebbe il 50vt50 sui 1300
qualcuno aveva fatto la lista di differenze tra gt, vt ed st?
fafathebest
08-01-2013, 17:54
eh io me la sono già messa via che se vuoi un buon plasma da 50" un po di dindelli vanno tirati fuori.questo mese salta , causa altre grosse spese , vediamo se febbraio o marzo riesco.certo il mio obiettivo sarebbe il 50vt50 sui 1300
qualcuno aveva fatto la lista di differenze tra gt, vt ed st?
Beh le differenze sono molteplici..
Prendendo come riferimento l'ST, il GT ha in più: processore dual core (solo per smart tv), tuner sat, subfield drive a 2500hz, settaggi THX, 1 hdmi e 1 usb in più
Il VT rispetto al GT ha: miglior filtro antiriflesso (Infinite Black Ultra), 2 occhialini, doppio telecomando, settaggi credo più approfonditi, design diverso (il vt50 sembra una lastra unica, il gt e l'st hanno una cornice più risaltante)
Forse ho saltato qualcosa ma grossomodo le differenze sono queste
amd-novello
08-01-2013, 23:51
Ho scelto la ST rispetto alle altre due semplicemente per questioni di budget, già ho alzato di parecchio dai 700€ che avevo preventivato :D
non potevi far scelta migliore, a quel prezzo poi!
Beh le differenze sono molteplici..
Prendendo come riferimento l'ST, il GT ha in più: processore dual core (solo per smart tv), tuner sat, subfield drive a 2500hz, settaggi THX, 1 hdmi e 1 usb in più
Il VT rispetto al GT ha: miglior filtro antiriflesso (Infinite Black Ultra), 2 occhialini, doppio telecomando, settaggi credo più approfonditi, design diverso (il vt50 sembra una lastra unica, il gt e l'st hanno una cornice più risaltante)
Forse ho saltato qualcosa ma grossomodo le differenze sono queste
grazie, utilissime!
Ciao a tutti ;)
Sono in cerca di un secondo televisore per la camera, stanza buia,distanza 2,5 metri circa
Sono indeciso tra questi due modelli :
Samsung PS43E450 319€
Panasonic TX-P42X50 340€
Quale mi consigliate?La differenza di prezzo è praticamente minima ;)
messaggero57
09-01-2013, 11:52
Dal CES di Las Vegas primo contatto col ZT60 di Panasonic :eek: :
http://www.dday.it/redazione/8198/panasonic-zt60-plasma-hands-on.html
... fan pensare le frasi: Lo ZT60 è l’unico TV della gamma che ha subito migliorie notevoli dal punto di vista della qualità...... vuol dire che il nuovo pannello ha molto meno dither del precedente VT50 ...... Lo ZT60 è un TV davvero difficile da criticare e il livello di qualità raggiunto sembra davvero eccellente
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/282837_10151267007649221_183384020_n.png
... non è proprio un plasma, però ha il suo perchè :D
P.S. ho l'impressione che sia la sala di 55AMG :asd:
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/424819_10151214054444221_992403646_n.jpg
fafathebest
10-01-2013, 19:14
Mi è già arrivato oggi il 50st50 ordinato lunedì, che sorpresa !! :)
Devo prendere qualche accorgimento durante le prime ore oppure posso usarlo già liberamente?
... evita il setup "DINAMICO" e prova a già impostarlo al meglio partendo dei setup degli utenti che trovi sul topic di AvM ;)
P.S. ho l'impressione che sia la sala di 55AMG :asd:
http://www.royaldevice.com/customita3.htm
fafathebest
10-01-2013, 23:34
... evita il setup "DINAMICO" e prova a già impostarlo al meglio partendo dei setup degli utenti che trovi sul topic di AvM ;)
Grazie mille, sinceramente sto usando la modalità TruCinema, e mi sembra anche già troppo "forte" come luminosità... la dinamica è intollerabile per i miei gusti
Non ho toccato nulla, solo disattivato i vari filtri... mi sembra che si veda già super bene, non so se andrò a toccare approfonditamente i vari settaggi, ho paura di fare più danni che altro :D
Comunque al momento non ho notato nessun difetto... ho letto molti lamentarsi del vertical banding su questi modelli, io sinceramente non so nemmeno come cercarlo... so che sono delle righe verticali che si verificano in particolare con partite di calcio (sbaglio?), io non lo seguo come sport, ma stasera ho provato a giocare a fifa sull'xbox di un mio amico e non ho notato nessun difetto particolare... insomma non andrei a cercare ciò che non vedo, non mi farei troppe paranoie!
Unica cosa quando c'è una schermata molto molto chiara, viene una sorta di ronzio, che sparisce completamente appena l'immagine vira un po' di più sullo scuro.. ad ogni modo non lo definirei nemmeno un problema, si avverte solo con audio quasi a zero, e io di solito uso sempre le cuffie quindi...
Dire che per il momento sono soddisfatto è dir poco, l'immagine rispetto al precedente 42lm660s è migliorata di qualche ordine di grandezza
... fidati che tarato è come il giorno e la notte ;)
... il ronzio è normale, è un difetto di tutti i plasma (tranne i pioneer)
... i difetti li noterai appena ci fai l'occhio ;)
fafathebest
11-01-2013, 00:07
... fidati che tarato è come il giorno e la notte ;)
Beh dai prima mi sono lasciato un po' trasportare dalla soddisfazione, ma in fondo in fondo sono uno smanettone, ogni cosa che compro poi ci devo mettere le mani in qualche modo, quindi mi sa che prima o poi proverò anche a calibrarlo come si deve... però non subito, senò non apprezzerei nemmeno la differenza :D , e poi soprattutto non saprei come fare quindi devo informarmi per benino!
Spero quindi di poter approfittare ancora dei tuoi (vostri) preziosi consigli più avanti! ;)
... se non hanno cambiato metodo le nuove leve, è sempre lo stesso (o almeno quando ero io a postare alla gente facevo così): vai di là, segni i loro setting e li metti nella tua tv. Fai delle prove con diverse fonti e diversi film, provi da più angolazioni e con diverse luminosità nella stanza a vedere se sono da modificare o sistemare. Uno volta trovato quello che per te è l'ideale, lo riposti nel topic in modo che possa essere condiviso ed utilizzato da altri.
O ti compri uno spyder4 per tarare la tv, o te la tari "alla buona" (coi settings) e risparmi quei 2-300€ dello spyder :asd:
molochgrifone
13-01-2013, 12:12
... fan pensare le frasi: Lo ZT60 è l’unico TV della gamma che ha subito migliorie notevoli dal punto di vista della qualità...... vuol dire che il nuovo pannello ha molto meno dither del precedente VT50 ...... Lo ZT60 è un TV davvero difficile da criticare e il livello di qualità raggiunto sembra davvero eccellente
Ciao, due cose:
- lo ZT60 non ha subito migliorie, è proprio una serie "nuova", a un livello che prima - teoricamente, ovvio - non esisteva; infatti è tato presentato anche il VT60 :D
- da possessore di un VT50 ti posso dire che il dither è l'ultimo dei problemi: con televisore in pro1, non calibrato, non lo vedo sopra gli 1,5 m di distanza ;)
Grazie mille, sinceramente sto usando la modalità TruCinema, e mi sembra anche già troppo "forte" come luminosità... la dinamica è intollerabile per i miei gusti
Non ho toccato nulla, solo disattivato i vari filtri... mi sembra che si veda già super bene, non so se andrò a toccare approfonditamente i vari settaggi, ho paura di fare più danni che altro :D
Comunque al momento non ho notato nessun difetto... ho letto molti lamentarsi del vertical banding su questi modelli, io sinceramente non so nemmeno come cercarlo... so che sono delle righe verticali che si verificano in particolare con partite di calcio (sbaglio?), io non lo seguo come sport, ma stasera ho provato a giocare a fifa sull'xbox di un mio amico e non ho notato nessun difetto particolare... insomma non andrei a cercare ciò che non vedo, non mi farei troppe paranoie!
Unica cosa quando c'è una schermata molto molto chiara, viene una sorta di ronzio, che sparisce completamente appena l'immagine vira un po' di più sullo scuro.. ad ogni modo non lo definirei nemmeno un problema, si avverte solo con audio quasi a zero, e io di solito uso sempre le cuffie quindi...
Dire che per il momento sono soddisfatto è dir poco, l'immagine rispetto al precedente 42lm660s è migliorata di qualche ordine di grandezza
Il VB lo noti soprattutto nei panning sulle partite di calcio, ma a meno che tu non lo abbia a centro schermo lo noterai solo andandolo a cercare, quindi goditi il tuo tv e vivi sereno :sofico:
@ molochgrifone
... guarda che io ho riportato parte del'articolo... rileggi bene ;)
salve io avevo adocchiato un plasma il PANASONIC TX-P50UT50E ma devo anche dire che non ho trovato altri consigli leggendo sui vari forum che dicano no prendi questo che è meglio.parlo sempre di 50 pollici.
il mio uso sarebbe misto TV, bluray, full HD e proverò qualche 3D se mi garba.
la stanza è piccola ma la distanza sarebbe 3 metri, so che può essere poco ma se salgo di pollici spendo molto di più oppure dovrei cambiare TV e rischio di perdere qualità avendopiù pollici.
... ricordati che il 3D non è un 3D FullHD ma è inferiore persino all' HD classico, quindi occhio a cosa compri e perchè.
Per il 3D aspetta le tv 4k con i nuovi bluray 4k che verranno prodotti/convertiti e coi nuovi lettori che usciranno l'anno prox.
Per la stanza, dal 50" come polliciaggio.
ricordai inoltre sempre le stesse banalità: tv = 576i , dvd = 576i , giochi = 720p , bluray film = 1080p ... oggettivamente di 1080p ci sono solo i film su disco (i giochi sono tutti obbligatoriamente da anni a 720p bloccati dalle case produttrici), i canali HD del DTT sono a 1080i (interlacciato) quindi con metà frequenza per un problema di banda utilizzata, quindi lo stesso film a 1080i e 1080p rende diversamente.
Se non hai il fuoco al culo come spesso accade qui, aspetta che escano i nuovi modelli e ti prendi una tv serie 50 scontata e risparmi soldi facilmente ;)
... ricordati che il 3D non è un 3D FullHD ma è inferiore persino all' HD classico, quindi occhio a cosa compri e perchè.
Come??ma se ci sono bluray 3D ?
Per il 3D aspetta le tv 4k con i nuovi bluray 4k che verranno prodotti/convertiti e coi nuovi lettori che usciranno l'anno prox.
aspetto un altro anno e cmq i prezzi saranno alti vista la nuova tecnologia?
Se non hai il fuoco al culo come spesso accade qui, aspetta che escano i nuovi modelli e ti prendi una tv serie 50 scontata e risparmi soldi facilmente ;)
quindi quel modello sopra me lo sconsigli?
ricordai inoltre sempre le stesse banalità: tv = 576i , dvd = 576i , giochi = 720p , bluray film = 1080p ... oggettivamente di 1080p ci sono solo i film su disco (i giochi sono tutti obbligatoriamente da anni a 720p bloccati dalle case produttrici),
Mi permetto di fare un appunto: il discorso giochi vale per le console, su pc le risoluzioni disponibili superano il 720. A questo proposito io uso tranquillamente il plasma collegato al pc per giocare (via hdmi e con tastiera+mouse wireless) e non ho mai avuto problemi, anzi è un bel vedere :D
@ VdW
... i pc li mappi in HDMI a 1:1, quindi neanche da considerarli ;)
@ gigio28
... solo xchè mettono il logo "3D" non significa che sia un 3D reale.... leggiti le mie guide per capire pro e contro.
... semplicemente: 1920 (segnale FullHD) diviso 2 quanto fa? ... tieni conto che un segnale HD normale (720p) è un 1280.
... ogni anno usciranno tv migliori, quindi inutile aspettare il modello perfetto, dopo i pioneer non ce ne sono più, quindi cerca quello che ti serve ora e per i prossimi mesi e lascia stare il futuro. tanto tra qlc anno lo cambierai come fanno tutti ;)
... leggi l'ultima mia frase che ho scritto ;)
+Benito+
13-01-2013, 17:06
ma il limite della mezza risoluzione di cui parli non si riferisce alle vecchie serie pana e alle attuali passive tipo lg? Sapevo che la 50 pana, ad esempio, non usa lo stratagemma delle linee pari/dispari, ma alterna frame interi.
... girala come vuoi, ma l'immagine per ora viene dimezzata... finchè non escono i supporti 4k 3D, difficile avere un 3D "vero", ma in quel momento/caso bisognerà cambiare tv e prenderla ben più grande per godere del 4k...... è come il cane che si mangia la coda.
La più bella roba è sbattersene e fregarsene del 3D, tanto tra qlc anno passerà di moda quando torneranno le tv curve :asd:
... girala come vuoi, ma l'immagine per ora viene dimezzata... finchè non escono i supporti 4k 3D, difficile avere un 3D "vero", ma in quel momento/caso bisognerà cambiare tv e prenderla ben più grande per godere del 4k...... è come il cane che si mangia la coda.
La più bella roba è sbattersene e fregarsene del 3D, tanto tra qlc anno passerà di moda quando torneranno le tv curve :asd:
mettiamo come dici tu che non ha senso puntare ad un acqusito di una tv oggi x il 3D in quanto oggi ancora la tecnologia sulle attuali tv è acerba, ok accantoniamo cio dobbiamo scegliere una tv x il nostro uso quindi il mio che attualmente è misto Tv, film 1080p, e come dicevo provare un 3D ma non indipensabile anzi...ma se c'è ben venga.
resta da capire aspetto che escano le nuove tv della panasonic x avere un abbassamento dei prezzi?o compro subito questa tx- p50ut50e ?
o un altra ottima da voi consilgiatami su quel budget.grazie
cmq ci collegherei un ottimo player che legga molti formati ( che devo comprare visto ho un poppy a100).
... quando esce il nuovo modello l'attuale serie cala di prezzo.
Se vuoi risparmiare prendila su qualche sito affidabile online... io solitamente le tv le prendo su elettronicainofferta.com
molochgrifone
13-01-2013, 20:45
@ molochgrifone
... guarda che io ho riportato parte del'articolo... rileggi bene ;)
Sorry, non me ne ero accorto ;)
mettiamo come dici tu che non ha senso puntare ad un acqusito di una tv oggi x il 3D in quanto oggi ancora la tecnologia sulle attuali tv è acerba, ok accantoniamo cio dobbiamo scegliere una tv x il nostro uso quindi il mio che attualmente è misto Tv, film 1080p, e come dicevo provare un 3D ma non indipensabile anzi...ma se c'è ben venga.
resta da capire aspetto che escano le nuove tv della panasonic x avere un abbassamento dei prezzi?o compro subito questa tx- p50ut50e ?
o un altra ottima da voi consilgiatami su quel budget.grazie
cmq ci collegherei un ottimo player che legga molti formati ( che devo comprare visto ho un poppy a100).
Io la serie UT la scarterei, vai di ST se il budget è ristretto.
GS3 PatataTalkando
LG 60PA5500 (salgo di pollici ma non so la qualità )
samsung 51es6500 (sconosco ) e salgo di prezzo.:mad:
panasonic PANASONIC TX-P50UT50E prezzo ok ma me lo sconsigliate..:muro:
panasonic serie ST costi?
vedendo mkv con una di queste tv e player tipo il mio poppy x l'audio non avendo home theatre e collegando hdmi calla tv come si sente?grazie
... quando esce il nuovo modello l'attuale serie cala di prezzo.
Se vuoi risparmiare prendila su qualche sito affidabile online... io solitamente le tv le prendo su elettronicainofferta.com
cioe tra due mesi almeo escono le nuove tv o sbaglio?
adesso do un occhiata al sito anche se uso idealo come motore di ricerca.grazie
molochgrifone
14-01-2013, 05:10
cioe tra due mesi almeo escono le nuove tv o sbaglio?
adesso do un occhiata al sito anche se uso idealo come motore di ricerca.grazie
No, usciranno verso maggio se non sbaglio.
GS3 PatataTalkando
+Benito+
14-01-2013, 09:46
... girala come vuoi, ma l'immagine per ora viene dimezzata... finchè non escono i supporti 4k 3D, difficile avere un 3D "vero", ma in quel momento/caso bisognerà cambiare tv e prenderla ben più grande per godere del 4k...... è come il cane che si mangia la coda.
La più bella roba è sbattersene e fregarsene del 3D, tanto tra qlc anno passerà di moda quando torneranno le tv curve :asd:
sono d'accordo sul fregarsene, però non è affatto la stessa cosa perdere la metà delle linee o averle tutte. La resa è enormemente differente.
amd-novello
14-01-2013, 15:01
mettiamo come dici tu che non ha senso puntare ad un acqusito di una tv oggi x il 3D in quanto oggi ancora la tecnologia sulle attuali tv è acerba, ok accantoniamo cio dobbiamo scegliere una tv x il nostro uso quindi il mio che attualmente è misto Tv, film 1080p, e come dicevo provare un 3D ma non indipensabile anzi...ma se c'è ben venga.
resta da capire aspetto che escano le nuove tv della panasonic x avere un abbassamento dei prezzi?o compro subito questa tx- p50ut50e ?
o un altra ottima da voi consilgiatami su quel budget.grazie
cmq ci collegherei un ottimo player che legga molti formati ( che devo comprare visto ho un poppy a100).
Prendi l'ut che già costa un cavolo e va benissimo. Poi rischi che non lo trovi più visto che già adesso è come il santo graal
@ +Benito+
... col 3D non puoi averle tutte contemporaneamente... vedila come ti pare ma l'immagine rimane dimezzata.
+Benito+
14-01-2013, 16:25
eddai...non è vero, non è la stessa cosa avere meno frame per occhio e avere meno linee.
molochgrifone
15-01-2013, 22:09
Prendi l'ut che già costa un cavolo e va benissimo. Poi rischi che non lo trovi più visto che già adesso è come il santo graal
Intanto sinceramente dipende dai pollici, visto che l'UT c'è nelle versioni 42 e 50 (come il GT) mentre l'ST c'è in quelle 55 - 65 (come il VT), poi sinceramente tra l'ST e l'UT un paio di differenze rilevanti ci sono, e un 55' è più adatto ad una distanza di 3m. C'è però anche da dire che c'è una grossa differenza di prezzo tra i due, ma io l'UT lo scarterei, mi spiace :sofico:
amd-novello
16-01-2013, 00:56
Ti spiace? Devi prenderlo tu il tv?
molochgrifone
16-01-2013, 05:17
Ti spiace? Devi prenderlo tu il tv?
Significava che mi spiace smentirti sulla valutazione UT/ST, mi sembra ovvio.
GS3 PatataTalkando
Fantasydj
19-01-2013, 13:16
ciao a tutti raga, devo regalare un televisore a mio fratello ma il mio budget è di soli 300€, nel senso che meno ne spendo e meglio è! non mi interessa la dimensione, non al disotto dei 32 ma anche 37 o 40 o 42 potrebbero andar bene!
dato il mio budget ero più orientato su un 32 visto che se riesco a spendere 250 per me è tanto meglio... ovviamente non riesco a darvi dei requisiti vorrei solo sapere qual'è il migliore in questa fascia di prezzo, sono uno che ama spendere al meglio i propri soldi :)
fafathebest
19-01-2013, 13:26
ciao a tutti raga, devo regalare un televisore a mio fratello ma il mio budget è di soli 300€, nel senso che meno ne spendo e meglio è! non mi interessa la dimensione, non al disotto dei 32 ma anche 37 o 40 o 42 potrebbero andar bene!
dato il mio budget ero più orientato su un 32 visto che se riesco a spendere 250 per me è tanto meglio... ovviamente non riesco a darvi dei requisiti vorrei solo sapere qual'è il migliore in questa fascia di prezzo, sono uno che ama spendere al meglio i propri soldi :)
Beh sinceramente credo che modelli al Plasma sotto i 42" non esistono, almeno io non ne ho mai visti... attorno ai 300 euro si trova qualcosa (LG 42pa4500), almeno online, però come qualità non saprei proprio dirti
Forse ti conviene chiedere nel thread degli LCD dove c'è una rosa molto più ampia di modelli attorno ai 300€
amd-novello
19-01-2013, 19:33
C'erano da 32 lg e 37 pana ma ormai...
Secondo me come lcd prendi la supermega ciofeca ultimate 2013! Troppo basso il budget quindi vai sul plasma no? Se ne trovi uno vecchio più piccolo dei 42 oppure quel lg consigliato mi sembra il migliore in quella categoria
fafathebest
19-01-2013, 20:37
Ho trovato anche un Samsung 43e450, addirittura sotto i 300 euro... però anche per questo non posso esprimermi in giudizi circa la qualità, non ho mai letto alcuna recensione né l'ho mai visto dal vivo
@ Fantasydj
... l'ultimo plasma inferiore ai 42" é stato il Panasonic 37", tv plasma HD-R.
Di plasma a quel prezzo trovi entry-level LG e Samsung mi pare. Sicuramente non tv top o eccezionali.
La tv va scelta in base all'utilizzo.
Se la tv serve x vedere bene i canali SD, cerca un Toshiba Rezia (sul genere "Toshiba 32AV733G" tipo quelli miei), come conversione del segnale tv sono i top... ma parliamo di lcd-led e non di plasma, quindi qui siamo OT.
Fantasydj
20-01-2013, 12:23
azz scusate tanto non avevo visto che questo tread era sono per plasma, è l'unico tread sui televisori che ho visto in rilievo... grazie andrò a chiedere di la :) cmq si l'utilizzo e quello di guardaci la tv (sky)
amd-novello
20-01-2013, 17:23
Ho trovato anche un Samsung 43e450, addirittura sotto i 300 euro...
io lo prenderei. per quel prezzo è imbattibile
... quando esce il nuovo modello l'attuale serie cala di prezzo.
Se vuoi risparmiare prendila su qualche sito affidabile online... io solitamente le tv le prendo su elettronicainofferta.com
ho trovato il panasonic p50ut50e a 760€ (spedito)da un noto sito.
che ne pensate del Samsung 51E6500 ?
costo maggiore solo che è import quindi ha il problema della garanzia italia...
Intanto sinceramente dipende dai pollici, visto che l'UT c'è nelle versioni 42 e 50 (come il GT) mentre l'ST c'è in quelle 55 - 65 (come il VT), poi sinceramente tra l'ST e l'UT un paio di differenze rilevanti ci sono, e un 55' è più adatto ad una distanza di 3m. C'è però anche da dire che c'è una grossa differenza di prezzo tra i due, ma io l'UT lo scarterei, mi spiace :sofico:
in base a cosa lo scarteresti il panasonic tx-p50ut50e?
grazie
@ gigio28
... dunque spendi di più per un prodotto che non ha il nero dei pana e col problema della garanzia??? qualcosa nel tuo discorso non mi torna... :mbe:
amd-novello
24-01-2013, 12:34
ho trovato il panasonic p50ut50e a 760€ (spedito)da un noto sito.
che ne pensate del Samsung 51E6500 ?
costo maggiore solo che è import quindi ha il problema della garanzia italia...
madonna quasi il prezzo del mio lg hdready di 3 anni fa lol
Vedo con dispiacere che il sommo 50vt50 non cala di prezzo come speravo. :cry:
+Benito+
24-01-2013, 14:22
anche l'UT50 si è stabilizzato tra 750 e 800..caz
anche io sto tenendo d'occhio i prezzi dei pana serie 50. Credo che quest'anno non avremo il solito calo di prezzi tipico di questo periodo, perchè ci sono molte meno unità in giro da "svendere" rispetto all'anno scorso...
@ gigio28
... dunque spendi di più per un prodotto che non ha il nero dei pana e col problema della garanzia??? qualcosa nel tuo discorso non mi torna... :mbe:
molochgrifone lo scara quindi pensavo avesse piu esperienza di me...
@ gigio28
... "lo scara" ???? ... parlare in itaGliano no eh?! :asd:
Non so come sei abituato tu, ma per me contano di più i fatti ed il valore reale (ed interno fisico), di quello che dicono online frega gran poco visto che poi la tv la compro coi soldi miei e non coi soldi degli altri ;)
molochgrifone
25-01-2013, 05:10
in base a cosa lo scarteresti il panasonic tx-p50ut50e?
grazie
molochgrifone lo scara quindi pensavo avesse piu esperienza di me...
@ gigio28
... "lo scara" ???? ... parlare in itaGliano no eh?! :asd:
Non so come sei abituato tu, ma per me contano di più i fatti ed il valore reale (ed interno fisico), di quello che dicono online frega gran poco visto che poi la tv la compro coi soldi miei e non coi soldi degli altri ;)
Giusto per chiarire, visto che mi pare che gigio abbia le idee confuse: io non scarto l'UT50,soprattutto nel confronto con il Samsung, ho solo espresso una mia preferenza tra ST50 e UT50, che per alcuni motivi mi fa preferire il primo.
Peraltro ti ho anche detto che se il budget per te è vincolante, allora prendi tranquillo l'UT50, ma se hai un budget più alto, considerata anche la tua distanza do visione, è da preferire il 55ST50.
GS3 PatataTalkando
LG 60PA5500 mi attira x la questione dei pollici cioe 60 che a differenza del panasonic 50ut50e da una distanza di 3 metri x l'alta definizone perde...che ne pensate?sbaglierei?grazie
e del SAMSUNG PS51E550?grazie
@ gigio28
... più sei distante e più ti serve una tv grande per vedere i segnali HD progressivi... più la tv è grande e peggio vedi la tv DTT con segnali interlacciati (e già sul 50" è pessima senza uno scaler esterno).
amd-novello
25-01-2013, 21:40
dovresti deciderti prima del prossimo capodanno :D
prendi il 60 e buonanotte
LG 60PA5500 mi attira x la questione dei pollici cioe 60 che a differenza del panasonic 50ut50e da una distanza di 3 metri x l'alta definizone perde...che ne pensate?sbaglierei?grazie
e del SAMSUNG PS51E550?grazie
Il Samsung lascialo dov'è (in negozio).
Per quanto riguarda Panasoni e LG, decidi in base alle percentuali di utilizzo. Cioè quanto lo useresti per:
BluRay
SKY HD
SKY SD
DVD
Digitale Terrestre HD
Digitale Terrestre SD
@ gigio28
... più sei distante e più ti serve una tv grande per vedere i segnali HD progressivi... più la tv è grande e peggio vedi la tv DTT con segnali interlacciati (e già sul 50" è pessima senza uno scaler esterno).
ho tivusat e oltre cio vedo film in hd sia 720p che 1080p...
la distanza è ampia lo so ma potrei mettere tv in un angolo e quindi guadagnare un po di distanza..ma coem si comportano i plasma mettendoli in un angolo?
ho tivusat e oltre cio vedo film in hd sia 720p che 1080p...
la distanza è ampia lo so ma potrei mettere tv in un angolo e quindi guadagnare un po di distanza..ma coem si comportano i plasma mettendoli in un angolo?
Con i plasma non hai problemi di angoli di visione
Il Samsung lascialo dov'è (in negozio).
Per quanto riguarda Panasoni e LG, decidi in base alle percentuali di utilizzo. Cioè quanto lo useresti per:
BluRay
SKY HD
SKY SD
DVD
Digitale Terrestre HD
Digitale Terrestre SD
allora ho sky al momento(x 1 anno contratto) e non tutti i canali appunto sono in HD (che peccato)..dvd mai visti...digitale terrestre come dicevo prima ho tivusat...guardo la tv normalmente...e guardo spesso film in HD..
bluray si (anche se spesso sono HD con video untouched),
grazie
p.s. del LG ho letto che il nero non è nero ma grigio scuro..
del panasonic mi frena la dimensione dello schermo(vista la distanza) e qualche utente qui lo sconsiglia....
Ciao ragazzi, con 600€ di budget il Panasonic 42UT50 resta ancora la scelta migliore?
Grazie
fafathebest
27-01-2013, 11:34
Ciao ragazzi, con 600€ di budget il Panasonic 42UT50 resta ancora la scelta migliore?
Grazie
Secondo me sì :)
Secondo me sì :)
Ok grazie :)
PS: Domanda sicuramente scema ma... ha il digitale terrestre in hd vero?
fafathebest
27-01-2013, 12:13
Ok grazie :)
PS: Domanda sicuramente scema ma... ha il digitale terrestre in hd vero?
Sisi ha il decoder hd :D
PS: Domanda sicuramente scema ma... ha il digitale terrestre in hd vero?
... occhio che avere il DTT HD non significa avere tutti i canali in HD eh?! di canale HD in italia ce ne saranno una dozzina al massimo.
... inoltre ricordati che tra 2-3 anni (dovevano entrare in commercio ancora 4 anni fa ma lo stato italiano ha rinviato ulteriormente) si cambia decoder nelle trasmissioni tv (DVB-T2) e quindi le nuove tv avranno tutti obbligatoriamente decoder diversi integrati, quelli attuali saranno parzialmente incompatibili. Se non sbaglio i Sony Bravia LCD già lo integrano.
+Benito+
27-01-2013, 21:05
cioè, ma secondo te in 2 anni cambiano il formato? Ma se ci stanno mettendo 10 anni ad andare a regime con il sistema attuale e ci sono ancora i canali provvisori...secondo me per almeno 5 o 6 anni qui non tocca niente nessuno
molochgrifone
27-01-2013, 21:24
... occhio che avere il DTT HD non significa avere tutti i canali in HD eh?! di canale HD in italia ce ne saranno una dozzina al massimo.
Se non sbaglio i Sony Bravia LCD già lo integrano.
Quoto te su queste due affermazioni, ma soprattutto
cioè, ma secondo te in 2 anni cambiano il formato? Ma se ci stanno mettendo 10 anni ad andare a regime con il sistema attuale e ci sono ancora i canali provvisori...secondo me per almeno 5 o 6 anni qui non tocca niente nessuno
quoto lui su questa (imho) ;)
GS3 PatataTalkando
@ +Benito+
... l'europa ha saltato la nostra attuale tecnologia ed invece l'abbiamo usata noi.
Dal 2008 doveva entrare in commercio il T2 ed invece finora hanno continuato a rinviare, prima o poi devono cambiare se si vogliono allineare all' europa come standard... siamo rimasti quasi gli unici ad utilizzare una tecnologia vecchia... siamo in italia, quindi tireranno avanti il più possibile ma la realtà è che qualche anno si deve cambiare. Sony e, mi pare, LG/Samsung (su alcuni prodotti) hanno iniziano a distribuire il T2 anche in italia. Noi stiamo usando questa tecnologia xchè costa meno "metterla in piedi" rispetto al resto, in jap hanno iniziato a diffondendo la rete 4k (con tutti i problemi interni che hanno) e ti ricordo che ad esempio da loro il "contactless" (su licenza sony concordata consensualmente con tutti i produttori di cell interni) esiste da decenni mentre da noi è agli albori dopo quasi 25anni e già si litiga ancor prima di diffondere i device abilitati e a chi far produrre certe funzioni.
Che ti piaccia o no, tra qlc anno si passa al T2 (o bypassi i problemi utilizzando il satellite)... è solo questione di tempo ormai.
I "canali provvisori" sono solo per una questione di profitto, vatti a leggere cosa REALMENTE ha comportato il passaggio da tv terreste a dtt e come hanno suddiviso/comprato le frequenze ed i canali... quello che appare non è assolutamente quello che pubblicizzano. Se conosci tutte le sfaccettature della questione perchè l'hai seguita dall'inizio, sai anche cosa succede nel breve tempo... è matematico che si arrivi a certe soluzioni alla fine.
P.S. a loro costa un caxx cambiare formato (che a te piaccia o no), tanto poi sei tu che devi cambiare tv o comprare un decoder esterno.... come è stato per il dtt.
Sisi ha il decoder hd :D
Perfetto grazie!
... occhio che avere il DTT HD non significa avere tutti i canali in HD eh?! di canale HD in italia ce ne saranno una dozzina al massimo.
... inoltre ricordati che tra 2-3 anni (dovevano entrare in commercio ancora 4 anni fa ma lo stato italiano ha rinviato ulteriormente) si cambia decoder nelle trasmissioni tv (DVB-T2) e quindi le nuove tv avranno tutti obbligatoriamente decoder diversi integrati, quelli attuali saranno parzialmente incompatibili. Se non sbaglio i Sony Bravia LCD già lo integrano.
Si si grazie ne ero al corrente! C'è Rai HD e i 3 di mediaset, più la7 e altri...
Lo sapevo lo sapevo grazie cmq per l'avvertimento! ^^
... ufficiale nuove trasmissioni 4K in jap: http://www.avmagazine.it/news/televisori/4k-uhd-in-giappone-a-luglio-2014_7573.html
"n una fase iniziale il flusso video sarà trasmesso via satellite e soltanto in una seconda fase verrà sfruttata la rete digitale terrestre. L'anticipo di quasi due anni è una conseguenza dell'accelerazione del mercato che ha reso disponibili i primi TV 4K già dallo scorso anno (Sony, Toshiba, LG), numero che sarà destinato ad aumentare sensibilmente nella seconda metà di quest'anno."
tecnologico
29-01-2013, 17:33
con il 4k tutte le scene girate in green screen saranno na merda :asd:
cioè, ma secondo te in 2 anni cambiano il formato?
... :asd:
http://www.avmagazine.it/immagini/dvbt2_30_01_13.jpg
“L'Italia si prepara all'arrivo del digitale terrestre di seconda generazione e le ultime specifiche annunciate dal consorzio DGTVi rimandano al 1 gennaio 2015 l'obbligo per tutti i produttori di sintonizzatori ad integrare la compatibilità DVB-T2, ma in compenso i decoder saranno compatibili anche con la codifica H.265 HEVC e arriveranno due nuovi bollini”
-> http://www.avmagazine.it/news/televisori/dgtvi-dvb-t2-con-h265-nel-2015_7589.html
che tradotto sarebbe "compra la tv (da 1500€) adesso e fra 2 anni ti tocca mettere un ricevitore esterno" ?
... lo si sapeva da anni.... il T2 per ora "dovrebbe" reggere fino al 2050, poi si passa al satellitare direttamente (o almeno questi sono i piani) :D
stecco222
30-01-2013, 13:41
I nuovi panasonic hanno già il t2???
Io odio avere 10000000000000 telecomandi e pulsantini da accendere....
+Benito+
30-01-2013, 13:48
In italia tutte le leggi riportano "entro il..." peccato che sono, tutte, puntualmente disattese. Nulla vieta che vendano tv con altri decoder, non significa che le trasmissioni tra due anni saranno nel nuovo formato ;)
Ragazzi tra 2 anni ci penso ahahah per ora prendo lo stesso il 42UT50 sono senza tv se no :D
... se sei senza tv, prendila ovvio... ma non comprare ora una tv con lo scopo di farla durare secoli perchè sei uno di quelli che è convinto che la sua tv sia il modello definitivo o che le regole non cambino mai... non in italia almeno :D
@ stecco222
... comprati un Logitech Harmony e programmi quello per tutto ;)
... se sei senza tv, prendila ovvio... ma non comprare ora una tv con lo scopo di farla durare secoli perchè sei uno di quelli che è convinto che la sua tv sia il modello definitivo o che le regole non cambino mai... non in italia almeno :D
Ahahah no no certo, però la mia l'ho spaccata, sto vedendo se riesco a venderla come parti di ricambio o per chi ha voglia di sistemarla :D
Ordinato il 42UT50 ragazzi finalmente! Ho letto che ha il 3D Attivo (e che anzi, tutti i plasma hanno solo l'attivo, non possono avere il passivo).
Mi chiedevo, gli occhialini quindi non vanno bene quelli tipo cinema 3d di plasticaccia, bisogna per forza usare quelli che vanno con le pile vero?
Inoltre, vanno tutti bene (qualsiasi marca, panasonic, sony ecc) oppure servono per forza i loro dedicati di panasonic?
Grazie :)
fafathebest
31-01-2013, 19:09
Ordinato il 42UT50 ragazzi finalmente! Ho letto che ha il 3D Attivo (e che anzi, tutti i plasma hanno solo l'attivo, non possono avere il passivo).
Mi chiedevo, gli occhialini quindi non vanno bene quelli tipo cinema 3d di plasticaccia, bisogna per forza usare quelli che vanno con le pile vero?
Inoltre, vanno tutti bene (qualsiasi marca, panasonic, sony ecc) oppure servono per forza i loro dedicati di panasonic?
Grazie :)
Ottimo, benvenuto tra noi! :D
Purtroppo non vanno bene quelli del cinema, sai che risparmio sennò... che io sappia vanno bene tutti purché siano bluetooth, ad esempio so che c'erano dei Samsung che venivano poco sui 20 euro al paio (poco rispetto agli altri chiaramente, non in assoluto) e che sono comunque compatibili coi nostri panasonic... appena ritrovo il modello esatto te lo linko editando questo messaggio
Edit: trovati, quelli Samsung compatibili sono i "SSG4100" e vengono poco più di 20 euro...
Quelli Panasonic teoricamente ufficiali sono i "TY-ER3D4ME", che costano nettamente di più... però immagino abbiano anche tutta un'altra qualità, visto il prezzo così diverso...
@ Alex222
... boh, entro il 2016 entrano in commercio le tv 3D senza occhialini, quindi non so quanto realmente serva ancora venderle :D
Ottimo, benvenuto tra noi! :D
Purtroppo non vanno bene quelli del cinema, sai che risparmio sennò... che io sappia vanno bene tutti purché siano bluetooth, ad esempio so che c'erano dei Samsung che venivano poco sui 20 euro al paio (poco rispetto agli altri chiaramente, non in assoluto) e che sono comunque compatibili coi nostri panasonic... appena ritrovo il modello esatto te lo linko editando questo messaggio
Edit: trovati, quelli Samsung compatibili sono i "SSG4100" e vengono poco più di 20 euro...
Quelli Panasonic teoricamente ufficiali sono i "TY-ER3D4ME", che costano nettamente di più... però immagino abbiano anche tutta un'altra qualità, visto il prezzo così diverso...
Eheheh grazie! :D
Perfetto grazie mille per le informazioni, vi dirò ragazzi, io il 3d non lo volevo neanche, cioè se c'era bene se no no sulla TV, però c'è perchè non sfruttarlo, ma siccome è una cosa mooolto secondaria, quelli da 20€ andranno benissimo :D
@ Alex222
... boh, entro il 2016 entrano in commercio le tv 3D senza occhialini, quindi non so quanto realmente serva ancora venderle :D
Ahahah ais nel 2016 non so neanche se avrò ancora gli occhi (tastatina ai testicoli) per cui penso che se ho il 3d e non mi costa uno sproposito usufruirne perchè non dovrei? ;)
Anche perchè se no per il tuo discorso allora non avremmo mai dovuto comprare i processori dual core nel 2000, perchè tanto nel 2010 sono arrivati i quad core, non trovi? È il corso degli eventi e della tecnologia :)
... io non parlo di decenni, io parlo di breve-imminente tempistiche.... le info girano si da anni ma ogni tot tempo ci sono sviluppi e test, quindi le generazioni sono destinate a susseguirsi abb in velocitá. Ci sono giá dei primi modelli in vendita all'estero, il problema é sempre qui da noi (peccato che appena poi uno importa, arrivano di getto tutti gli altri e quindi ti ritrovi il mercato sconvolto di botto).
L'attuale 3D non é fullhd e non é esente da difetti, dal 2014 escono i nuovi supporti e lettori quindi in parte si tamponano i problemi e quindi giá lì ha senso di pensare un pó al futuro nel breve tempo.
Il problema é che la gente é convinta che l'attuale livello sia la perfezione, il momento che inizia a studiare e confrontare la tecnologia, si accorge delle caxxate che compra e che pensava di aver fatto un grande acquisto :asd:
Le tv 3D che dovrebbero uscire saranno di nuovo curve (per il problema della visuale) e a paritá di prezzo avranno dimensioni superiori, si parla a partire da 55/60".
Ora come ora l'unica cosa sensata é comprare una tv buona x il 2D, per il 3D conviene aspettare, tanto tra poco tocca cambiare tutto l'ambaradan e quindi sono soldi spesi male. La diff tra le tecnologie é come la tv sd ed il dtt hd, quindi occhio a cosa comprate e perché ;)
Tu hai perfettamente ragione, ma è e sarà così per sempre che la tecnologia farà passi da gigante nel giro di pochi anni, quindi quando nel 2016 avremo le tv 3D senza occhialini, si starà già pensando al 2020 per le TV 4D con console integrate e digitali terrestri in triplo full hd.
Sto fantasticando è ovvio, ma è così, non ci sarà mai un punto di fine, di perfezione, è così in ogni campo, non solo nei televisori, prima o poi tutto diverrà obsoleto, chi più chi in meno tempo.
Quindi secondo il mio punto di vista, viviamo il momento, adesso c'è questo 3D, lasciamo che la gente sfrutti questo, quando avremo il 3D migliore senza occhialini ci orienteremo su quello ;)
... "TV 4D con console integrate e digitali terrestri in triplo full hd" quella per ora è utopia. L'unica certezza è che dopo il T2 si passerà al satellite (col dubbio sempre della banda disponibile visto che gli ttuali satelliti per ora non reggono).
Questo 3D non verrà mai sfruttato, serve solo da ponte... è questo che la gente ancora non ha capito e non capirà mai fino alla fine :asd:
Oggettivamente si aspetta la 2° generazione per bypassare i difetti della 1° e stop. E' come per gli iphone o per le auto: compri il 4s o prendi l'ultimo restyling di un'auto e ti accontenti senza se e senza ma ;)
+Benito+
31-01-2013, 21:29
cazzo ais se pesi, ogni 3 post ripeti le stesse cose
... ti rode?? a me frega gran poco ripeterlo, tanto qui ogni 2 pagine la gente chiede sempre le solite 3 cose... :asd:
http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/739/_mg_0014.jpg
-> http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/739/ces-2013-4k-ultra-hd-alla-riscossa_7.html
"al CES 2013 la tecnologia al plasma ha assestato un colpo di coda di potenza inaudita. Panasonic e Samsung, le due aziende più impegnate nella produzione di pannelli al plasma, hanno mostrato novità di estremo interesse che vedremo nei TV al plasma che arriveranno sugli scaffali dei negozi nel corso dei prossimi mesi. In poche parole, il livello del nero è stato ridotto ulteriormente, il gamut colore esteso e la gamma dinamica spostata ancora più in alto, con luminanza che ora ha poco da invidiare anche ai display LCD di media potenza."
... prossimi mesi... ormai inizia il conto alla rovescia :D
"Panasonic ha mostrato la nuova serie 60, con livello del nero che scende sensibilmente più in basso rispetto alla serie 50. Difficile dire quanto ma il divario è percepibile, anche se solo in ambiente perfettamente oscurato e con software di qualità. Inoltre, Panasonic ha mostrato la neonata serie ZT, con livello del nero ancora più contenuto, così contenuto da superare in basso anche quello dei migliori pannelli Kuro di Pioneer. Rispetto ai Kuro, il nuovo ZT di Panasonic promette colori ancora più profondi e potenza luminosa da vendere. Sarà certamente il nuovo riferimento assoluto in termini di qualità video, rapporto di contrasto nativo e colorimetria."
... sono passati 4 anni ed ancora di parla dei kuro.... chissà perchè... :asd:
"Samsung nel frattempo non è rimasta a guardare e ha presentato il suo nuovo pannello al plasma di qualità, presente solo nella serie 8500. Il livello del nero sembra davvero molto contenuto. Probabilmente non così contenuto come il nuovo ZT di Panasonic ma comunque molto basso. Samsung ha migliorato anche la luminanza, elevando l'efficienza del pannello. Il risultato è godibilissimo e il gap con l'attuale serie 50 di Panasonic sembra colmato."
... lo confrontano con l'attuale serie, quindi vien da pensare che la serie ZT sia ancora avanti come valori :mbe:
"Per essere più chiari possibile, la sensazione che si prova davanti ad un plasma con livello del nero prossimo allo zero e colori molto saturi, è quella di essere davanti ad un display OLED, con tutti i vantaggi su disponibilità e prezzi."
.... questo è solo un bene per l'acquirente... finalmente :D
fafathebest
31-01-2013, 21:52
Beh dai, il buon Alex ha solo chiesto un'informazione... alla fine per ora la tecnologia è questa, visto che la sua tv supporta il 3d, perché non provarlo?
Poi sono sicuro che non ha comprato l'UT50 principalmente per il 3d, ma anche se fosse, non la vedrei come una colpa, al momento questo abbiamo, quando uscirà qualcosa di meglio... ci penseremo..
Oltretutto ho letto che nel 2016 usciranno quelle senza occhialini.. bene, ma secondo me 3 anni non sono certo pochi in ambito tecnologico...
Ormai tutte le tv di un certo spessore hanno 3d, smart tv ecc, non perché in realtà servano, quanto perché sono diventate uno "standard"... è impossibile trovare una tv media o top di gamma attuale che non abbia tutte queste caratteristiche, anche per questioni di marketing chiaramente.
Io stesso avrei fatto a meno di tutto (solo se si fosse risparmiato sul prezzo), ma visto che le cose ci sono, usiamole :)
... usarli certo che si, ma non farli diventare una priorità ;)
Giusto entrambi ragazzi :)
Comunque, dato che giustamente non ho acquistato l'UT50 principalmente per il 3D, per provarlo un paio di quegli occhialini della samsung a 20€ andranno più che bene!
Ragazzi scusate, è arrivata la TV (42ut50)!! La sto montando ma... la base non ruota??
Ragazzi scusate, è arrivata la TV (42ut50)!! La sto montando ma... la base non ruota??
No e visto che il tv lo vedi anche di fianco ha poca utilità a differenza di un lcd
No e visto che il tv lo vedi anche di fianco ha poca utilità a differenza di un lcd
Beh a me serviva, va beh ruoterò tutto il televisore con la base vorrà dire ahahah
Grazie ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.