View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready
... il plasma non ha problemi di angolazione (a parte il discorso 3D che quello ormai si sa). Comprati una basetta girevole... anche se non capisco a cosa possa mai servire... cmq contento tu... :D
Si ok non ha problemi nel vederlo anche angolato, ma il mio problema è che devo vederlo quando vado a letto e quando sono alla scrivania, e siccome ci sono quasi 90 gradi, sarebbe stato comodo che girasse :)
@ Alex222
... non so quanti anni hai, ma esistono almeno dagli anni '80 questi (o almeno io li compravo da quegli anni) ;)
- http://www.google.it/search?q=meliconi+base+girevole&hl=it&tbo=u&tbm=isch&source=univ&sa=X&ei=bxYUUfK1K4qA4gTj_YFo&ved=0CGAQsAQ&biw=1889&bih=947
- http://audiovideo.meliconi.it/Supporti_spi_134_ITA.aspx
amd-novello
08-02-2013, 18:01
wow la serie 60 sarà mia quando prenderò il monolocale nuovo! peccato per il mio da 46 che metterò in bagno :D lol
.... un bel scaler esterno, uno ZT da 80" ed un impiantino coi contro caxxi tipo Sonus.... e poi non mi schiodo più pure io :D
@ Alex222
... non so quanti anni hai, ma esistono almeno dagli anni '80 questi (o almeno io li compravo da quegli anni) ;)
- http://www.google.it/search?q=meliconi+base+girevole&hl=it&tbo=u&tbm=isch&source=univ&sa=X&ei=bxYUUfK1K4qA4gTj_YFo&ved=0CGAQsAQ&biw=1889&bih=947
- http://audiovideo.meliconi.it/Supporti_spi_134_ITA.aspx
Sono giovincello o sbarbato se preferisci ahah ho 20 anni ma i piatti girevoli li conosco anche io, certo è una soluzione, ma mi sembra una sciocchezza non mettere la base girevole ad una TV, plasma o lcd che sia, anche se il plasma non soffre nelle angolazioni.
Cioè che ci sia o no a loro cosa costava?
Il "problema" è certamente e facilmente risolvibile, ma non vedo perchè dovrò spendere soldi per un oggetto che il 95% dei TV ha di serie. :)
@ Alex222
... 7-8 anni fa i plasma e gli lcd avevano le basi girevoli, ma le dimensioni sempre maggiori li hanno eliminati per problemi di stabilità. Sono famosi i problemi della Samsung e anche di alcuni Panasonic che ruotandoli perdevano equilibrio e cadendo facevano il botto.
Le aziende producono pannelli tv, gli "optional" come le basette o gli attacchi VESA per il muro sono robe di contorno che secondo e trovano effettivamente il tempo che trovano.
La soluzione "sicura" nei casi di rotazione, sono i supporti a muro inclinabili. Supportano il peso a seconda del grado e tipo e risolvi qls problema. B&O li produce motorizzati e col sensore di prossimità (ti segue quando ti sposti).
Io ho in camera un Pana 37" plasma p37x20 e ho una "Space LCD L" con sotto console e altre elettroniche. In cucina ho un supporto a muro avendo la cucina a forma di "L".
Va beh sicuramente avrai anche ragione tu, la mia ignoranza però mi porta a pensare che non ci voglia un genio a fare una base girevole senza che la tv si ribalti, il mio ex sony 40ex500 aveva base girevole e non si è mai rovesciato, ne traballava, insomma se le cose si studiano un momentino bene probabilmente non ci sarebbero mai stati questi tipi di problemi.
Anche perchè io tutte le tv che ho visto in giro per i centri commerciali avevano tutti base girevole, almeno tutte quelle che ho visto io, il panasonic che ho preso è il primo che mi è capitato, per questo sono rimasto così.
Cmq va beh non ci sono problemi, è risolvibilissimo, giro direttamente tutta la tv ;)
... se a sQuola hai studiato fisica, sai come lavorano le forze e sai quanta precarietà c'è nei pesi sospesi o col baricentro alto. Le aziende produttrici producono pannelli, il problema "del singolo" non fa da esempio per tutto il mondo... e da questo punto di vista hanno ragione.
Cerchiamo di non mettere in sezione, link ad un solo produttore per cortesia (od un solo link). Per stavolta non edito essendo un prodotto accessorio al tv, fermo restando che il regolamento si deve rispettare. Grazie.
+Benito+
09-02-2013, 18:26
... se a sQuola hai studiato fisica, sai come lavorano le forze e sai quanta precarietà c'è nei pesi sospesi o col baricentro alto. Le aziende produttrici producono pannelli, il problema "del singolo" non fa da esempio per tutto il mondo... e da questo punto di vista hanno ragione.
per piacere, se si vuole fare una base girevole stabile è una cosa che deve saper progettare il più capra degli ingegneri impegnato nella progettazione della scocca di un televisore :doh:
... infatti le hanno rimosse dopo 2 anni che erano in commercio le tv :asd:
il mio LG pk350 ha la base girevole e la uso una volta al giorno da due anni senza aver mai avuto il minimo problema... non mi sembra una cosa che richieda uno studio della NASA farne una simile...
+Benito+
11-02-2013, 09:07
... infatti le hanno rimosse dopo 2 anni che erano in commercio le tv :asd:
tu si che la sai...:muro:
@ VdW
... pure io ho ancora un pana ed un lg che girano. Ma ció non significa che chi li produce comunque non cambi idea lo stesso.
I problemi esposti dalle case produttrici sono quelli, che piacciano o no dobbiamo accettarli. La soluzione comunque c'é, di terzi ma c'é :D
+Benito+
11-02-2013, 09:57
Forse non li fanno per questione di costi? :fagiano:
ho visto che i plasma Pana hanno iniziato a levarli anche dai CC... stanno proprio sparendo, ne ho già visitati 2 e ci sono solo le serie a led.
ma ora mi domando : abbassarli un po di prezzo no?
@ +Benito+
... Hanno tolto le basi ma costano uguale. Una cerniera e 4 viti non fanno aumentare il prezzo in modo sensibile :D
+Benito+
11-02-2013, 10:54
non è che se metti la faccina che ride sei simpatico. Parla di plasma dai.
Una curiosità forse banale: volendo acquistare un tv plasma non esageratamente grande (quindi sui 42") ed avendo quindi escluso il top (il vt
c'è solo da 50" in su), la qualità scende col calare di serie (e quindi di prezzo)
oppure si tratta solo di perdere optional (tipo 3d ecc.)?
In sintesi se prendo l'x50 perdo anche di qualità o solo di optional rispetto per esempio al ut/gt/st? (e se si perde di qualità è in proporzione al prezzo?)
Insomma per un buon qualità/prezzo ci si può accontentare dell'x o conviene
salire? Fino a dove? Serve per guardare sport e film in sd e hd (50% e 50%).
fafathebest
11-02-2013, 12:29
Più che altro l'X50 è un Hd ready quindi ha una risoluzione più bassa rispetto agli altri modelli... oltre questo monta comunque un pannello completamente diverso, con caratteristiche inferiori (vedi livello del nero, contrasto, 600hz di subfield rispetto ai 2000/2500 delle altre serie)...
Secondo me, restando su Panasonic da 42", se ne hai la possibilità ti conviene prendere almeno un UT50 o ancora meglio, se riesci a trovarlo d'importazione, un ST50... almeno avresti risoluzione full hd e un pannello di ultima generazione capace di raggiungere risultati eccellenti anche già solo con l'UT.
Unica cosa l'UT non ha un filtro anti-riflesso, quindi se hai intenzione di guardare la tv in un ambiente molto luminoso, non è consigliabile... invece ST e GT hanno lo stesso filtro, che fa un discreto lavoro (io possiedo il 50st50)
ho come il sospetto che il VT lo manderò a quel paese se non scende un po di soldi...
mi ricordate le differenze con GT e ST per favore?
[QUOTE=fafathebest;39011907]Più che altro l'X50 è un Hd ready quindi ha una risoluzione più bassa rispetto agli altri modelli... oltre questo monta comunque un pannello completamente diverso, con caratteristiche inferiori (vedi livello del nero, contrasto, 600hz di subfield rispetto ai 2000/2500 delle altre serie)...
QUOTE]
Quindi, riflessi a parte, con l'ut siamo comunque quasi come l'st (visto che costa circa la metà... andrei con ut perchè guardo tv soprattutto la sera al buio...).
Grazie comunque per la spiegazione.
ho come il sospetto che il VT lo manderò a quel paese se non scende un po di soldi...
mi ricordate le differenze con GT e ST per favore?
BT + WIFI integrato per gt50 + filtro anteriore diverso e spessore tv minore e ricevitore satellitare
BT + WIFI integrato per gt50 + filtro anteriore diverso e spessore tv minore e ricevitore satellitare
grazie, da quel che vedo è sui 1200, un bel botto rispetto ai 1500 del VT 50
quindi l'ultima domanda è : il VT50 in + ha solo i 2 paia di occhialini ?:)
fafathebest
11-02-2013, 16:19
[QUOTE=fafathebest;39011907]
Quindi, riflessi a parte, con l'ut siamo comunque quasi come l'st (visto che costa circa la metà... andrei con ut perchè guardo tv soprattutto la sera al buio...).
Grazie comunque per la spiegazione.
Più che riflessi (quelli li hai su tutti se intendi un effetto specchio) il compito del filtro è quello di mantenere un buon livello del nero e quindi contrasto anche in condizioni di stanza non oscurata.. Comunque se guardi di notte non c'è ovviamente differenza
BT + WIFI integrato per gt50 + filtro anteriore diverso e spessore tv minore e ricevitore satellitare
Mi permetto di correggere, il wifi è presente anche sull ST, e il filtro anteriore è lo stesso (è sul VT che c'è un doppio filtro). Altre differenze a favore del GT rispetto l ST sono una quarta porta hdmi, subfield a 2500hz contro 2000, settaggi THX.
C'è anche da dire che invece l ST permette di raggiungere dei valori di luminosità superiori nella modalità personalizzabile, mentre nel GT e VT è limitata
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
[QUOTE=Padino;39013016]
Più che riflessi (quelli li hai su tutti se intendi un effetto specchio) il compito del filtro è quello di mantenere un buon livello del nero e quindi contrasto anche in condizioni di stanza non oscurata.. Comunque se guardi di notte non c'è ovviamente differenza
Mi permetto di correggere, il wifi è presente anche sull ST, e il filtro anteriore è lo stesso (è sul VT che c'è un doppio filtro). Altre differenze a favore del GT rispetto l ST sono una quarta porta hdmi, subfield a 2500hz contro 2000, settaggi THX.
C'è anche da dire che invece l ST permette di raggiungere dei valori di luminosità superiori nella modalità personalizzabile, mentre nel GT e VT è limitata
E' vero il wifi è su entrambe, ora sono a casa ho il ssommario di tutta la serie 50 su pdf. :p
Mi sono dimenticato il focus field drive a 2500 al posto che 2000 tre usb contro due e quattro hdmi contro tre
fafathebest
11-02-2013, 17:52
[QUOTE=fafathebest;39013497]
E' vero il wifi è su entrambe, ora sono a casa ho il ssommario di tutta la serie 50 su pdf. :p
Mi sono dimenticato il focus field drive a 2500 al posto che 2000 tre usb contro due e quattro hdmi contro tre
Già, e ci siamo anche scordati il processore dual core presente sul GT, anche se è bene ricordare che ha importanza solo per quanto riguarda le funzioni "smart" :D
60PA6500 a 799€ da una famosa catena...
solo che è senza 3D.. a differenza del p50ut50e ( lo stesso costo online ma è 3D..)
leggevo che le tv 3D trasmettono meglio il 2D...
lg ha però 10 pollici in più...
a me serve da 3 metri di distanza anche con sorgenti HD.grazie
consigli?
@ gigio28
... una tv non può trasmettere meglio il segnale tv se il segnale tv è limitato... specie col digitale terrestre.
... se vuoi vedere "bene" anche da 3mt, ti serve per forza il 60".
E' vero il wifi è su entrambe, ora sono a casa ho il ssommario di tutta la serie 50 su pdf. :p
Mi sono dimenticato il focus field drive a 2500 al posto che 2000 tre usb contro due e quattro hdmi contro tre
non è che potresti passare questo simpatico PDF? :D
non è che potresti passare questo simpatico PDF? :D
Mandami l'email in pvt, perchè è 10 Mb...
molochgrifone
12-02-2013, 05:19
[QUOTE=fafathebest;39013497]
E' vero il wifi è su entrambe,
Peraltro se il wifi è comune a tutta la serie 50, dire che fa ca_are è limitativo...
@ gigio28
... una tv non può trasmettere meglio il segnale tv se il segnale tv è limitato... specie col digitale terrestre.
... se vuoi vedere "bene" anche da 3mt, ti serve per forza il 60".
Quoto tutto :)
GS3 PatataTalkando
E intanto compare la serie 60 sul sito Panasonic...
E intanto compare la serie 60 sul sito Panasonic...
si ma non che questo faccia diminuire i prezzi a quanto pare...
certo che ad aspettare un prezzo ragionevole ed il modello aggiornato non si compra mai nulla
messaggero57
12-02-2013, 11:25
I Plasma Panasonic 2013 per l'Europa:
http://www.dday.it/redazione/8562/Panasonic-plasma-ecco-gli-Smart-VIERA-2013.html
Primo contatto col Panasonic TX-60ZT60:
http://www.dday.it/redazione/8561/Panasonic-TXP60ZT60-plasma-tv-zt60.html
si ma non che questo faccia diminuire i prezzi a quanto pare...
certo che ad aspettare un prezzo ragionevole ed il modello aggiornato non si compra mai nulla
Ora che è uscita la 60 si potrebbe prendere qualcosa scontata della serie 50
(almeno lo spero...). Certo che per chi vuole il top (vt o zt) deve solo andare
sui tagli giganti (tipo 60"!), Non fanno più i piccoli (per dire piccoli i 42" poi!)
per il massimo desiderabile.
daithan3
12-02-2013, 14:34
Primo contatto col Panasonic TX-60ZT60:
http://www.dday.it/redazione/8561/Panasonic-TXP60ZT60-plasma-tv-zt60.html
Davvero interessante questo ZT60
benefabio
14-02-2013, 14:00
peccato che per l'italia ne siano previsti un centinaio di pezzi, certo 4k di questi tempi sono un'enormità, ma almeno con più disponibilità uno poteva sperare in un calo di prezzi, così no perchè per prenderlo molto probabilmente servirà il prezzo pieno.
alla faccia di chi diceva che la serie 50 diminuiva di prezzo...è aumentato su un sito di shop online di ben 16€ ...sono pochi ok ma cosi non ci siamo....
@ benefabio
... non sono pochi, ma non sono neanche tanti se realmente hanno la qualità di un Pioneer (superiore ancora non ci credo visto che comunque le elettroniche interne sono tute integrate e non divise). Io il mio Pio 50" nel 2009 l'ho pagato 6450 ed il Pio 60" sui 7200. Se questo ZT ha realmente la qualità indicata sulla carta, ha tutte le scusanti per costare così. La qualità di un prodotto si paga da sempre, e sempre si pagherà cara.
@ gigio28
... scusa ma tu vuoi che diminuiscano i prezzi ancor prima di vendere i nuovi prodotti??? ma quando mai..... :asd:
rickiconte
16-02-2013, 18:03
Gigio non aspettare troppi mesi però altrimenti rischi di non trovare più i prodotti della gamma 2012.
Ciao Ais001 non sapevo bisognasse studiare fisica per capire il motivo per cui fanno pochi televisori con base girevole. Non sarà mica che dici castronerie? :asd:
Ah questi giovani che si reputano tanto maturi .....
@ rickiconte
... giovane? Magari... ho superato gli anta da un bel pezzo :asd:
Che piaccia o no, quello é il motivo ufficializzato dalle case. Se la gente si fa problemi per comprare una insulsa base girevole, forse hanno ragione a produrre tv di dubbia qualitá intrinseca.
Personalmente non me ne frega niente della base girevole, al cinema ed in una sala attrezzata non vedrai mai un proiettore "girevole"... la soluzione in commercio c'é, basta comprare quello che serve.
rickiconte
16-02-2013, 18:30
@ rickiconte
comunque io parlavo in modo ironico. Se non l'hai capito rileggi meglio e pensa ad interpretare le frasi in modo oggettivo e non soggettivo .
Anch'io parlavo in modo ironico.
Forse non l'avevi capito? :doh:
benefabio
18-02-2013, 08:00
dal confronto ZT60 vs KRP 600 emerge che effettivamente le immagini dello ZT60 risultano più belle, nel senso più limpide con meno rumore video, migliori sfumature alle basse luci e un nero profondissimo, quello che aspetto è la valutazione sull'incidenza degli eventuali artefatti a 50 Hz, vero tallone d'achille dei panasonic 3D e la reale funzionalità del pixell orbiter che nei panasonic non ha mai funzionato nella maniera giusta, nel senso che troppo spesso sento parlare di ritenzione e stampaggio cosa che con il kuro non esiste proprio, ovviamente anche la minima presenza degli artefatti a 50 Hz e un pixel orbiter poco funzionale vanificherebbe tutto quello che di buono ha accompagnato l'uscita di questo tv.
... io finchè non vedo.... non credo :D
rickiconte
18-02-2013, 11:03
Devi postare in altra sezione, qui si parla di plasma ed inoltre non è il mercatino :)
PS: Ovvio che non è più in garanzia, è uscito nel lontano 2007 quel modello.
MATTEW1
E' vietato dal regolamento generale fare in sezione post stile mercatino (paragrafo 1 - punto 15); per questo sei sospeso 3gg; post cestinato.
LacioDrom83
02-03-2013, 12:58
Ciao a tutti, sono in cerca di consigli, spero mi possiate aiutarmi.
Devo acquistare una nuova tv.
Alcuni amici mi consigliano quelli con tecnologia Plasma altri TV Led/LCD.
L'uso che ne faccio è prettamente di tv telefilm e film e di tanto in tanto qualche dvd o bluray, molto sporadicamente console (tipo una volta al mese).
Ho un budget massimo di 800€, sapete consigliarmi in merito?Che plasma potrei acquistare?(sempre se è questa la tecnologia consigliata).
Grazie
@ LacioDrom83
Premesso che:
... elenco risoluzione sorgenti video:
- Tv, DTT e Satellitare (no HD) = 576i
- DTT e Satellitare (HD) = 1080i
- Wii = 480i
- DVD = 576i
- Dvix = se arriva a 576i è già tanto
- Mkv = di media a 720p, dipende da come si converte il file
- SkySD = 576i
- SkyHD 1080i (SOLO i 20-30 canali HD, tutti gli altri canali sono a 576i)
- XBox = 720p/1080p
- PS2 = 480p/576i
- PS3 giochi = 720p (salvo Pochi titoli che sono a 1080p reali)
- PS3 Film (Bluray) = 1080p
- PS3 Film 3D (Bluray) = 1920/2= 960p
... leggiti un pó le solite/vecchie raccomandazioni:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31423974&postcount=7222
-> http://www.avmagazine.it/forum/71-discussioni-generali-su-hdtv/94176-casanuova-nuova-tv?p=1258820#post1258820
Oltre a ció leggiti le ultime 3-4 pagine cosi capisci cosa sta uscendo in commercio ed i problemi delle attuali tecnologie e perché nei negozi sembra regalarti la tv.
LacioDrom83
02-03-2013, 16:58
Grazie per l intervento e per i link, ho letto un pò e ne deduco che a breve sul mercato ci sarà una nuova "rivoluzione" dettata dal nuovo standard di decodifica sul segnale del DT, quindi tutte le tv in commercio saranno già obsolete da qui a qualche mese o massimo 2 anni.
Allora domando:
-esistono già tv in commercio con il nuovo standard?
se si
-quale plasma consigliate con una grandezza di max 42" e budget max 800€?
utilizzo:
-60% tv (segnale DT/Sky non HD)
-30% film (Full HD / HD Ready)
-10% PS3
Grazie ancora
amd-novello
02-03-2013, 17:05
esistono col nuovo standard ma non da' cmq sicurezza sulla sua sopravvivenza in futuro visto che il codec magari non è compatibile o vattelapesca. non scegliere il tv in base a quello. rischi di non comprare niente o di prendere e poi dovertene pentire
io cmq prendo la serie 60 per sostituira la mia del 2008 così il pz lo lascio a mia mamma nel suo appartamento e quando andiamo nel nuovo verso settembre prendo o un vt o uno zt. zt non credo perchè sarà vicino ai 3000 che sono troppi per una tv per me
@ LacioDrom83
... se la tv ti serve ora, lascia stare gli standard. Entro il 2014-2015 esce il nuovo DDT che, purtroppo, é parzialmente incompatibile con l'attuale. Ció significa che quelli attuali funzioneranno, ma x avere le nuove funzioni o cambi tv o compri un decoder esterno. É una delle genialate che ci sono solo qui in Ita, in europa usano il nuovo standard da anni.
Oltre a ció, in italia non vengono importati tutti i modelli prodotti, il perché é sempre la solita storia di marketing insulso.
Consiglio mio punta su un 50", tra 1 anno servirá. Hai letto il discorso "bande nere"? Fidati che secca avere una tv nuova e poi capire che ogni produttore sceglie il formato video che preferisce e tu x vedere sempre fullscreen dovresti avere 10 tv diverse xché sti geni non si mettono d'accordo per fare un unico standard.
Pana é buono ma costa (anche se lo prendi online), Samsung personalmente lo scarterei, quindi resta solo LG.
LacioDrom83
02-03-2013, 17:27
Inanzi tutto grazie ad entrambi per le celeri risposte e chiarimenti.
@ LacioDrom83
... se la tv ti serve ora, lascia stare gli standard. Entro il 2014-2015 esce il nuovo DDT che, purtroppo, é parzialmente incompatibile con l'attuale. Ció significa che quelli attuali funzioneranno, ma x avere le nuove funzioni o cambi tv o compri un decoder esterno. É una delle genialate che ci sono solo qui in Ita, in europa usano il nuovo standard da anni.
Oltre a ció, in italia non vengono importati tutti i modelli prodotti, il perché é sempre la solita storia di marketing insulso.
Consiglio mio punta su un 50", tra 1 anno servirá. Hai letto il discorso "bande nere"? Fidati che secca avere una tv nuova e poi capire che ogni produttore sceglie il formato video che preferisce e tu x vedere sempre fullscreen dovresti avere 10 tv diverse xché sti geni non si mettono d'accordo per fare un unico standard.
Pana é buono ma costa (anche se lo prendi online), Samsung personalmente lo scarterei, quindi resta solo LG.
Bè si non ho proprio fretta ma ma il tv LCD del 2006 inizia a fare i capricci.
Leggo con piacere che cmq le tv attuali saranno utilizzabili fra un paio di anni anche se non saranno compatibili con tutte le nuove funzioni, bè pazienza, ne faccio un uso abb standard di visione.
Vediamo se trovo qualche modello panasonic a buon prezzo, successivamente vi disturberò per ulteriori consigli.
Per ora grazie mille.
Ciao a tutti,
sono in procinto di comprare un nuovo tv al plasma, purtroppo il mio caro hitachi mi ha abbandonato, ero indirizzato per il Panasonic P50GT50, rispecchia le mie esigenze:Sky HD,Blu ray,Console; ed è un ottimo pannello(visto dal vivo in negozio), il prezzo è di 1.199 € circa, volevo sapere: dato che sono stati annunciati i nuovi tv al plasma Panasonic a gennaio, tra cui anche la serie GT ( ovvero GT60 ), conviene aspettare aprile/maggio per l'uscita? il fatto è che sicuramente i prezzi si aggireranno sui 1.700 € credo(io sono interessato al 50" come diagonale, forse qualcosina di più.. ), e non rientra nel mio budget purtroppo.. vedendo le caratteristiche della tv ci sono vari upgrades, tra cui il pannello a 3000Hz e le varie features come ad esempio la pennina touch ecc, secondo voi vale la pena aspettare e spendere di più per questo nuovo GT60? quanto possa essere valido questo GT60 rispetto al GT50? neri ancora più neri di quest'ultima e immagini ancora più fluide senza ghosting? qui più si aspetta che i prezzi calino, più escono nuovi modelli e si incasinano tutti i pensieri,sono con la tv rotta da un paio di mesi e ho tutto inutilizzato.. anche perchè cerco di acquistare una TV più longeva possibile e di ottima qualità, che ne pensate voi? se possibile vorrei delle considerazioni anche dei possessori ( credo ci siano ) del GT50, grazie a tutti.
rickiconte
04-03-2013, 07:19
@ LacioDrom83
É una delle genialate che ci sono solo qui in Ita, in europa usano il nuovo standard da anni.
Se ti riferisci al dvb-T2 toglierei il termine Europa e lo sostituirei con Gran Bretagna, per cui mi sembra che le cose si ridimensionino un pochino ;)
amd-novello
04-03-2013, 07:22
Xp4kix prendi il 55st50 e buonanotte. Qualità uguale prezzo non dissimile e 5 pollici in più che si notano eccome
rickiconte
04-03-2013, 07:47
Bè si non ho proprio fretta ma ma il tv LCD del 2006 inizia a fare i capricci.
Leggo con piacere che cmq le tv attuali saranno utilizzabili fra un paio di anni anche se non saranno compatibili con tutte le nuove funzioni, bè pazienza, ne faccio un uso abb standard di visione.
Vediamo se trovo qualche modello panasonic a buon prezzo, successivamente vi disturberò per ulteriori consigli.
Per ora grazie mille.
Non ti preoccupare per il nuovo standard (dvb-t2) e per il nuovo codec h.265 hevc da poco ratificato.
Quando servirà, basterà collegare un decoder esterno compatibile, d'altronde anche sui nuovi prodotti del 2013 Panasonic sembra non implementerà il dvb-T2 e ancor meno il nuovo codec.
Per il resto, col tuo budget, l'unico plasma full hd sensato è il Panasonic UT50, vedi tu, in base alla distanza dalla quale guarderai i programmi, se prendere un 42 o un 50 pollici ma a meno che non ci sei vicinissimo propenderei per il 50.
LacioDrom83
04-03-2013, 15:35
Non ti preoccupare per il nuovo standard (dvb-t2) e per il nuovo codec h.265 hevc da poco ratificato.
Quando servirà, basterà collegare un decoder esterno compatibile, d'altronde anche sui nuovi prodotti del 2013 Panasonic sembra non implementerà il dvb-T2 e ancor meno il nuovo codec.
Per il resto, col tuo budget, l'unico plasma full hd sensato è il Panasonic UT50, vedi tu, in base alla distanza dalla quale guarderai i programmi, se prendere un 42 o un 50 pollici ma a meno che non ci sei vicinissimo propenderei per il 50.
Se ti riferisci al dvb-T2 toglierei il termine Europa e lo sostituirei con Gran Bretagna, per cui mi sembra che le cose si ridimensionino un pochino ;)
Grazie ancora per i consigli... la distanza varia da 1.5m a 3m.
Gli unici panasonic che ho trovato online sono
-Panasonic TX-P50UT50E 693€
-Panasonic TX-P42ST30E 746€
-Panasonic TX-P50X50E 499€ (HD ready)
-LG 50PM670S 599€
in queste tv mi sembra di aver capito che posso inserire la scheda "mediaset premium" e godere dei (pochi)canali in hd giusto?
rickiconte
04-03-2013, 15:43
Si, hanno una feritoia che si chiama CI+ (Common Interface plus), nella quale va inserita la "cam" che a sua volta alloggia la tessera Mediaset.
PS: Il Panasonic ST30 è un modello del 2011!
PPS: Sicuro che il modello 50 UT50 (50 pollici) costi 693 euro? Sarebbe un prezzo stracciato. Te lo dico perché online il 50 pollici non costa meno di 770 euro usando www.trovaprezzi.it
LacioDrom83
04-03-2013, 20:56
guarda qua:
http://www.euronics.it/acquistaonline/video/tv-plasma-smarttv-e-3d/panasonic-tx-p42ut50e-3d-/prod122005199.html
http://www.amazon.it/Panasonic-TX-P50UT50E-TV-Plasma/dp/B007FNIO4E
+Benito+
04-03-2013, 22:22
quello su euronics è il 42, quello su amazon ce n'è uno in mene perchè l'ho comprato io :D
Grazie della dritta, ultimamente sono schizzati sopra gli 800€ ovunque. 703€ finito è un ottimo prezzo.
amd-novello
04-03-2013, 23:53
anche 800 sarebbe un ottimo prezzo se si pensa che non è così distante dal vt come immagine
pensare a quelli da 2000 che si vedono peggio
rickiconte
05-03-2013, 07:18
Ottimo prezzo veramente!!
ma la UT non è la versione super base dei plasma?
La top dovrebbe essere la vT ?
amd-novello
05-03-2013, 11:59
Si esatto. In ordine di fascia si parte da ut poi st , gt e vt
Fra ut e vt non c'è un abisso eh...
Si esatto. In ordine di fascia si parte da ut poi st , gt e vt
Fra ut e vt non c'è un abisso eh...
Ti sei dimenticato gli hdready...
Si esatto. In ordine di fascia si parte da ut poi st , gt e vt
Fra ut e vt non c'è un abisso eh...
beh oddio, di prezzo c'è parecchio abisso, spero bene che non sia totalmente ingiustificato! :D
Xp4kix prendi il 55st50 e buonanotte. Qualità uguale prezzo non dissimile e 5 pollici in più che si notano eccome
alla fine ho preso il 50GT50, il 55 dove devo piazzare il tv era troppo grande.. mi arriva tra qualche giorno
+Benito+
07-03-2013, 11:27
quello su euronics è il 42, quello su amazon ce n'è uno in mene perchè l'ho comprato io :D
Grazie della dritta, ultimamente sono schizzati sopra gli 800€ ovunque. 703€ finito è un ottimo prezzo.
porca eva mi hanno fatto storie e ho dovuto annullare l'ordine, e adesso è fuori a 100 euro in più secondo me avevano sbagliato ad inserire il prezzo...
daithan3
07-03-2013, 15:29
alla fine ho preso il 50GT50, il 55 dove devo piazzare il tv era troppo grande.. mi arriva tra qualche giorno
Ottima scelta :)
Ottima scelta :)
stamattina è arrivato il televisore, difettoso, dopo 1 ora e mezzo di utilizzo una linea sottile verdastra compare quasi all'estremità del pannello lato sinistro.. assurdo.. il fatto è che la linea e comparsa solo dopo aver messo il menu viera connect e l'applicazione youtube ( ero curioso delle funzione smart della tv ) dopo aver tolto il menu ho messo il canale sky cinema hd per vedere un film e ho notato questo difetto! inoltre capita anche a voi che quando il pannello riproduce i bianchi e colori chiari si sente un piccolo rumore ? non un fruscio una specie di ronzio.
Bel problema! chiaramente puoi chiedere la sostituzione?
facci sapere come va... che seccatura doverlo rispedire!
Bel problema! chiaramente puoi chiedere la sostituzione?
facci sapere come va... che seccatura doverlo rispedire!
si ho già chiamato,lo sostituiscono, spese di spedizione pagate da loro, esatto la seccatura è quella dover rispedire il tutto.. speriamo che per la settimana prossima risolvo questa situazione..
inoltre capita anche a voi che quando il pannello riproduce i bianchi e colori chiari si sente un piccolo rumore ? non un fruscio una specie di ronzio.
Si é normale, é una prerogativa di tutti gli attuali plasma, 4anni fa non facevano rumore :asd:
si ho già chiamato,lo sostituiscono, spese di spedizione pagate da loro, esatto la seccatura è quella dover rispedire il tutto.. speriamo che per la settimana prossima risolvo questa situazione..
bene! in pvt mi diresti il nome del negozio?
Si é normale, é una prerogativa di tutti gli attuali plasma, 4anni fa non facevano rumore
è una burla vero?
ma da che distanza è udibile?
Si é normale, é una prerogativa di tutti gli attuali plasma, 4anni fa non facevano rumore :asd:
infatti non riesco a cogliere il tono ironico! è davvero così? il ronzio comunque è percepibile a circa 2.80 metri di distanza dal tv e ripeto solo con colori chiari e il bianco in particolar modo!
infatti non riesco a cogliere il tono ironico! è davvero così? il ronzio comunque è percepibile a circa 2.80 metri di distanza dal tv e ripeto solo con colori chiari e il bianco in particolar modo!
inaudito! se è così per tutti i plasma, prendo un led! non tollero rumori molesti mentre guardo la tv!
... da quando hanno integrato le elettroniche per ridurre i prezzi e la qualitá, qualche "difetto" viene fuori, finché continuano a microcippare tutto a favore del minor spazio e peso, ovvio che le magagne poi appaiono :D
Lo facevano anche gli lcd qualche anno fa... ma voi dove avete vissuto finora? :asd:
Comunque sorry ma é umanamente impossibile che tu lo senti a 3mt, oltre i 50cm é quasi inudibile... e tu non sei di certo superman, quindi non raccontare balle inutili ;)
P.S. usate la funzione "cerca nella discussione" e trovate la risposta tecnica, se ne é discusso per molte volte dei pro e contro di questo e di altre fregature delle nuove tecnologie. Usate la funzione e cercatevi le risposte.
Guarda che ieri dopo aver montati la tv, mi son seduto sul divano ho acceso la tv, con viera connect e immagini chiare fu la prima cosa che notai: il ronzio, non è che deve essere uno standard preciso che oltre i 50cm non si sente, proprio la prima volta che ho acceso la tv ho percepito questo rumore, dopo se vuoi ti posto un video forse si riesce a sentire, e comunque in tutto questo tempo leggevo le news panasonic, ma non mi cimentavo proprio nei dettagli, solo quando si è rotto il mio hitachi del 2005, ho cominciato a vedere qualche dettaglio, però di questo ronzio non ne sapevo nulla, addirittura sul mio vecchio plasma non si sentiva niente..
Sarà perchè era difettoso allora!
quando arriva il nuovo facci sapere
Ciao
Sarà perchè era difettoso allora!
quando arriva il nuovo facci sapere
Ciao
sto impazzendo, ora il tv non presenta più quella linea, però ormai ho già avviato la procedura di sostituzione, potrebbe comunque ripresentarsi in futuro, meglio non rischiare.
daithan3
08-03-2013, 18:01
sto impazzendo, ora il tv non presenta più quella linea, però ormai ho già avviato la procedura di sostituzione, potrebbe comunque ripresentarsi in futuro, meglio non rischiare.
Quando acquisti un plasma e lo monti non lo devi accendere subito, devi aspettare almeno 1ora e mezza in questo modo la tv si assesta.
Il ronzio detto buzz può variare è molto soggettivo.
Alcuni plasma buzzano molto altri invece si sente solo a qualche centimetro dalla tv.
Sul mio samsung ci sono in dotazioni due magneti di ferrite che si attaccano attorno al cavo elettrico della tv servono a diminuire il buzz.
La mia tv non ha nessun buzz ma se metto una schermata bianca a circa 20cm di distanza si sente un pò di ronzio ma non è assolutamente udibile dal divano.
Quello che posso consigliarti io se la tv buzza molto fattela sostituire anche se il pannello non ha nessun vertical banding.
Ho visto molte tv panasonic plasma ma buzz non l'ho mai avvertito, ho notato molte volte problemi di vertical banding, pannelli poco omogeni ma nessun buzz! solitamente sono di più i samsung che emettono un pò di ronzio ma hanno quasi sempre un pannello perfetto, sempre uniforme con colori molto brillanti senza vertical bandig.
fafathebest
08-03-2013, 18:03
sto impazzendo, ora il tv non presenta più quella linea, però ormai ho già avviato la procedura di sostituzione, potrebbe comunque ripresentarsi in futuro, meglio non rischiare.
Non è che era solo un po' di ritenzione?
Ad esempio se dopo aver aperto il menù continui a vedere il suo contorno anche dopo averlo chiuso è normale, soprattutto se la tv è appena accesa e ancor più se nuovissima.
Non è che era solo un po' di ritenzione?
Ad esempio se dopo aver aperto il menù continui a vedere il suo contorno anche dopo averlo chiuso è normale, soprattutto se la tv è appena accesa e ancor più se nuovissima.
http://imageshack.us/photo/my-images/203/img5377t.jpg/
http://img248.imageshack.us/img248/4545/img5378c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/248/img5378c.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questo è il fenomeno, e comunque la tv è stata spenta per più di un ora, mentre collegavo i cavi e mettevo tutto a posto, poi anche gli scatoli,guide ecc, poi mi sono messo comodo e l'ho acceso per la prima volta.
fafathebest
08-03-2013, 18:57
No non è ritenzione quella :D
Ad ogni modo se te lo cambiano gratis a sto punto meglio non rischiare, metti che dovesse tornare più in là
No non è ritenzione quella :D
Ad ogni modo se te lo cambiano gratis a sto punto meglio non rischiare, metti che dovesse tornare più in là
ho chiamato l'assistenza il giorno stesso che il tv è arrivato, spese di spedizione pagate da loro, e tv sostituito con uno nuovo, mi sembra sensato non rischiare di tenere un pannello "forse" difettoso, quindi lo mando dietro, i soldi non crescono sugli alberi! ;)
... quelle righe non centrano nulla col discorso di far ambientare la tv. Si fa "stemperare" una tv in caso di trasposto/viaggio lungo o in caso di sbalzi di umiditá e temperatura sensibile.
Cmq quello é un problema del pannello, e finora Panasonic l'ha sempre sostituito, quindi non dovresti aver alcun problema.
amd-novello
09-03-2013, 12:15
concordo il buzz è normale. chi + chi -
da 2 metri a volte lo sento a volte no ma non è fastidioso
nel lg di +
Rikardobari
12-03-2013, 11:03
Ragazzi cosa mi sapete dire di questo tv?
http://www.lg.com/it/tv/lg-50PM670S-tv-plasma
pagato 513.90 compreso di spedizione e 5 anni di garanzia
stecco222
12-03-2013, 12:05
Ragazzi cosa mi sapete dire di questo tv?
http://www.lg.com/it/tv/lg-50PM670S-tv-plasma
pagato 513.90 compreso di spedizione e 5 anni di garanzia
Vorrei saperlo pure io... da mediamondo sta a 499 compreso spedizione; sembrerebbe un affare (a sto prezzo)
Sarebbe interessante un paragone con il pa5500 che sta a 550 euro o con il 970s che costa 300 in più!
... se vi interessa su AvM c'é la discussione con tutti i commenti della gente che l'ha comprato da Maggio2012: http://www.avmagazine.it/forum/74-display-e-tv-al-plasma-full-hd/214261-lg-50pm670s-3d
stecco222
12-03-2013, 19:29
A quanto pare non ha il filtro antiriflesso... cosa che ha il 970!
Ma costa 300 euri in più!
si ho già chiamato,lo sostituiscono, spese di spedizione pagate da loro, esatto la seccatura è quella dover rispedire il tutto.. speriamo che per la settimana prossima risolvo questa situazione..
il tv nuovo è arrivato stamattina, dopo 3 ore e mezzo di utilizzo,nessun problema, il buzz con colori chiari, è nettamente inferiore, ed il pannello non presenta irregolarità, solo una cosa: ho notato che sia sul tv difettoso che con questo, applicando la modalità d'immagine THX solo con SKY però si presenta un piccola linea blu all'estremità del lato destro, cosa che non accade se utilizzo una fonte bluray, tv digitale terrestre o console, è un problema di sky? inoltre quei cilindretti in dotazione con il tv, sono degli antidisturbi per ridurre il buzz? grazie.
1. la riga blu dipende dalla sorgente, usa N-Zoom e sparisce;
2. apri il manuale e leggi, c'é scritto a cosa servono i cilindretti (nuclei di ferrite) e come si mettono.
1. la riga blu dipende dalla sorgente, usa N-Zoom e sparisce;
2. apri il manuale e leggi, c'é scritto a cosa servono i cilindretti (nuclei di ferrite) e come si mettono.
Ho letto, anche se sembrano un po grandi per il cavetto ethernet, comunque, perchè nelle impostazioni non mi fa modificare la voce "pixel orbiter"? Cioè è su "auto" ma è in grigio scuro indicando l'impossibilità di modificarla..
molochgrifone
14-03-2013, 05:04
Ho letto, anche se sembrano un po grandi per il cavetto ethernet, comunque, perchè nelle impostazioni non mi fa modificare la voce "pixel orbiter"? Cioè è su "auto" ma è in grigio scuro indicando l'impossibilità di modificarla..
Anche questo è scritto sul libretto. Comunque devi sbloccare il menù avanzamento da impostazioni.
GS3 Patatatalkando
amd-novello
14-03-2013, 07:06
Sugli lg da 50 plasma che costano pochissimo:
È possibile che quando li vedo accanto ad altri fullhd nei negozi mi sembra che i loro pixel siano più visibili??? Intendo lo spazio fra di essi??
Ho le traveggole lol
benefabio
14-03-2013, 08:24
Ho letto, anche se sembrano un po grandi per il cavetto ethernet, comunque, perchè nelle impostazioni non mi fa modificare la voce "pixel orbiter"? Cioè è su "auto" ma è in grigio scuro indicando l'impossibilità di modificarla..
nella modalità THX il pixel orbiter non si può modificare e rimane su auto, quindi se guardi sky e altro con quella modalità stai a forte rischio ritenzione, usala solo con i br, per il resto usa modalità che ti permettono di mettere pixel orbiter su on.
Sugli lg da 50 plasma che costano pochissimo:
È possibile che quando li vedo accanto ad altri fullhd nei negozi mi sembra che i loro pixel siano più visibili??? Intendo lo spazio fra di essi??
Ho le traveggole lol
Quello che dici tu da vicino si nota solo sugli hd ready a prescindere dalla marca
luX0r.reload
14-03-2013, 11:29
Sugli lg da 50 plasma che costano pochissimo:
È possibile che quando li vedo accanto ad altri fullhd nei negozi mi sembra che i loro pixel siano più visibili??? Intendo lo spazio fra di essi??
Ho le traveggole lol
Forse hai visto un hd-ready.
Il mio plasma LG 50PV350, dopo la modifica al nero, è uno dei migliori acquisti che abbia mai fatto. Penso che come rapporto qualità/prezzo sia il massimo.
Se con i nuovi modelli LG è possibile ancora fare la modifica al nero, ve la sentite di farla, e non avete il budget per comprare un pana, io un pensierino ce lo farei ancora ;)
Rikardobari
14-03-2013, 11:43
io ho appena acquistato questo:
http://www.lg.com/it/tv/lg-50PM670S-tv-plasma
ma questo nero di cui parlate è così brutto su un plasma? peggio di quello di un lcd?
luX0r.reload
14-03-2013, 12:09
No, il nero dei plasma, anche quelli entry level, è comunque migliore di molti lcd.
Quando si parla di tv però, il punto di riferimento per il nero sono i plasma panasonic (e ancora i vecchi kuro di pioneer). Gli altri plasma sono sempre un gradino più sotto. Facendo questa modifica ai plasma LG, non dico che si abbia un nero uguale a quello del top gamma panasonic, ma ti posso dire che il nero in alcune scene diventa uguale al nero della cornice del tv.
Rikardobari
14-03-2013, 12:22
No, il nero dei plasma, anche quelli entry level, è comunque migliore di molti lcd.
Quando si parla di tv però, il punto di riferimento per il nero sono i plasma panasonic (e ancora i vecchi kuro di pioneer). Gli altri plasma sono sempre un gradino più sotto. Facendo questa modifica ai plasma LG, non dico che si abbia un nero uguale a quello del top gamma panasonic, ma ti posso dire che il nero in alcune scene diventa uguale al nero della cornice del tv.
E in cosa consiste questa modifica del nero?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
nella modalità THX il pixel orbiter non si può modificare e rimane su auto, quindi se guardi sky e altro con quella modalità stai a forte rischio ritenzione, usala solo con i br, per il resto usa modalità che ti permettono di mettere pixel orbiter su on.
Ho provato la THX come le altre modalità giusto per vedere le differenze, attualmente ho cinema con 35 contrasto -1 luminosità 5 nitidezza pixel orbiter on, troppo alto il contrasto? Anche se abbassassi l'immagine è troppo scura finirei con l'essere schiavo della tv invece di godermela, comunque grazie per le indicazioni.
luX0r.reload
14-03-2013, 12:29
E in cosa consiste questa modifica del nero?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Bisogna "scoperchiare" il televisore e girare alcune "rotelline" :D
La modifica è semplicissima. E' di più lo sbattimento per smontare il pannello di copertura dietro al televisore... mi sembra una trentina di viti e di tre lunghezze differenti. Quindi ti devi segnare quale viti vanno dove.
Rikardobari
14-03-2013, 12:41
Bisogna "scoperchiare" il televisore e girare alcune "rotelline" :D
La modifica è semplicissima. E' di più lo sbattimento per smontare il pannello di copertura dietro al televisore... mi sembra una trentina di viti e di tre lunghezze differenti. Quindi ti devi segnare quale viti vanno dove.
Ah quindi niente di che! Ma è una procedura che invalida la garanzia?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
luX0r.reload
14-03-2013, 13:26
Ah quindi niente di che! Ma è una procedura che invalida la garanzia?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Se non graffi le viti penso che non se ne accorga nessuno... o no?
Io ho anche fatto la foto alle posizioni delle "manopole" prima di fare la modifica, così eventualmente posso rimetterle come erano di preset.
Rikardobari
14-03-2013, 13:52
Se non graffi le viti penso che non se ne accorga nessuno... o no?
Io ho anche fatto la foto alle posizioni delle "manopole" prima di fare la modifica, così eventualmente posso rimetterle come erano di preset.
se non ci sono sigilli penso che anche se raschi le viti nessuno possa dirti niente! a volte però utilizzano viti particolari con dei micro adesivi sulla testa! ma da quello che stai dicendo tu, non sembra proprio il caso! comunque ovviamente le foto delle manopole sono essenziali in modo tale da poterlo eventualmente spedire senza problemi! te l'ho chiesto perchè ho acquistato a 14.90€ altri 3 anni di garanzia presso mediaworld (da sommarsi ai 2 standard)
luX0r.reload
14-03-2013, 14:10
se non ci sono sigilli penso che anche se raschi le viti nessuno possa dirti niente! a volte però utilizzano viti particolari con dei micro adesivi sulla testa! ma da quello che stai dicendo tu, non sembra proprio il caso! comunque ovviamente le foto delle manopole sono essenziali in modo tale da poterlo eventualmente spedire senza problemi! te l'ho chiesto perchè ho acquistato a 14.90€ altri 3 anni di garanzia presso mediaworld (da sommarsi ai 2 standard)
Ah ok... capito!
Io non ho resistito. Nel forum di avm leggevo commenti molto positivi da chi aveva già fatto la modifica... ho rimandato finchè non ce l'ho fatta più :D
La rifarei 10000 volte. L'immagine ha guadagnato contrasto e profondità.
Però se effettivamente l'hai appena preso, prima testalo per bene... la modifica può aspettare ;)
Rikardobari
14-03-2013, 14:12
Ah ok... capito!
Io non ho resistito. Nel forum di avm leggevo commenti molto positivi da chi aveva già fatto la modifica... ho rimandato finchè non ce l'ho fatta più :D
La rifarei 10000 volte. L'immagine ha guadagnato contrasto e profondità.
Però se effettivamente l'hai appena preso, prima testalo per bene... la modifica può aspettare ;)
ahahah devo ancora riceverlo! speriamo che arrivi sano e salvo! un 50" in un corriere non ce lo vedo tanto bene :S
stecco222
16-03-2013, 14:25
Ma tecnicamente in cosa consiste questa modifica??? cioè non metto in dubbio che funzioni, ma la domanda è: se rende il nero così profondo/migliore, perchè questa fantomatica rotellina non la giravano già gli ingegneri lg?? :rolleyes:
luX0r.reload
17-03-2013, 07:27
Ma tecnicamente in cosa consiste questa modifica??? cioè non metto in dubbio che funzioni, ma la domanda è: se rende il nero così profondo/migliore, perchè questa fantomatica rotellina non la giravano già gli ingegneri lg?? :rolleyes:
Perché, da quel che ho letto in rete, rende i pannello meno "stabile".
La LG deve rilasciare dei pannelli funzionanti anche in condizioni quasi estreme, tipo temperature bassissime all'accensione, etc
E poi non tutti gli esemplari reagiscono allo stesso modo.
Mi spiego meglio. Io sono riuscito a portare i due trimmer a fondo scala senza problemi. Ad alcuni invece, portandolo a fondo scala, faceva apparire pixels dove non dovevano esserci, e quindi sono stati costretti a girare un po' meno il trimmer per avere la stabilità... ma comunque il nero migliora tantissimo, anche se non si arriva a fondo scala.
Altri dicono che accorcia la vita del pannello. Fino ad ora tutte le modifiche fatte sembra vadano bene senza problemi. Poi personalmente, se il tv invece di durarmi 8 anni me ne dura 7, sti caxxi... tra 7 anni è probabile che l'avrò già sostituito ;)
Jackhomo
17-03-2013, 08:50
chi mi consiglia un buon plasma che non superi i 1000€?
amd-novello
17-03-2013, 11:19
Panasonic di sicuro, per me, direi un gt50? Pollici dipende da quanto lontano lo guarderesti
Ma a cosa ti serve? Cosa ci guarderesti come contenuti?
Jackhomo
17-03-2013, 11:23
chi mi consiglia un buon plasma che non superi i 1000€?
Panasonic di sicuro, per me, direi un gt50? Pollici dipende da quanto lontano lo guarderesti
Ma a cosa ti serve? Cosa ci guarderesti come contenuti?
Mi piacerebbe sui 46-50".....lo utilizzerei per guardare blu-ray ed un pò di tv.....
amd-novello
17-03-2013, 11:29
Purtroppo di 46 più nessuno! Puoi trovare in alcuni centri i modelli precedenti tipo il 46g30. Ottimo ma meglio gli ultimi per me
Comunque cerca su trovaprezzi o similare il 50gt50 e il 50ut50. Il secondo te lo tirano dietro e non ha molto da invidiare al fratello più grande
L'ideale è il 50st50 che è una via di mezzo. Comunque tu cadi in piedi con questi modelli. Se vuoi aspettare qualche mese escono i modelli 60 che saranno dei rimaneggiamenti e niente più ma forse si abbassano ancora di prezzo. Ovvio parlo dei modelli umani lol, lo zt60 sarà una bestia ma finchè non vedo recensioni non ci credo eheh
Jackhomo
17-03-2013, 11:36
Purtroppo di 46 più nessuno! Puoi trovare in alcuni centri i modelli precedenti tipo il 46g30. Ottimo ma meglio gli ultimi per me
Comunque cerca su trovaprezzi o similare il 50gt50 e il 50ut50. Il secondo te lo tirano dietro e non ha molto da invidiare al fratello più grande
L'ideale è il 50st50 che è una via di mezzo. Comunque tu cadi in piedi con questi modelli. Se vuoi aspettare qualche mese escono i modelli 60 che saranno dei rimaneggiamenti e niente più ma forse si abbassano ancora di prezzo. Ovvio parlo dei modelli umani lol, lo zt60 sarà una bestia ma finchè non vedo recensioni non ci credo eheh
il50gt50 per il 3d ha bisogno degli occhialini?
Jackhomo
... Premesso che il 3D non é un vero FHD (1920/2=960pixel) e che il peossimo step sará un 3D senza occhialini e vero 3D a 1080p, e tra un annetto dovrebbero uscire le tv col nuovo DTT (parzialmente incompatibile con l'attuale), datti una letta a questi post cosi ti fai un minimo di cultura a riguardo (che male non fa) ;)
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39117310&postcount=15597
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39172072&postcount=15639
(nel caso volessi valutare un LG)
Jackhomo
17-03-2013, 11:53
Jackhomo
... Premesso che il 3D non é un vero FHD (1920/2=960pixel), datti una lettana questi post cosi ti fai un minimo di cultura a riguardo (che male non fa)
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39117310&postcount=15597
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39172072&postcount=15639
(nel caso volessi valutare un LG)
Ti ringrazio per i link.....tu sui 1000€ quale plasma mi consiglieresti? tieni presente che il 3d mi interessa relativamente...
Se vuoi qualitá sicuramente Panasonic serie 50 o la nuova 60 (di sicuro non la serie 30 visti i problemi noti) o LG come scelta economica. Samsung li ho sempre scartati o venduti dopo poco.
La tv ti deve durare, quindi spendici qualcosa in piu e prendila buona, nel tempo sará un buon investimento.
P.S. Ho editato il post sopra, leggilo.
Jackhomo
17-03-2013, 11:59
Se vuoi qualitá sicuramente Panasonic serie 50 o la nuova 60 (di sicuro non la serie 30 visti i problemi noti) o LG come scelta economica. Samsung li ho sempre scartati o venduti dopo poco.
La tv ti deve durare, quindi spendici qualcosa in piu e prendila buona, nel tempo sará un buon investimento.
P.S. Ho editato il post sopra, leggilo.
di quali problemi è afflitta la serie 30 di Panasonic?
Mi consigli comunque di restare sul plasma?
... Per i problemi della serie 30, cerca nelle pagine precendeti o tramite la funzione "cerca nella discussione" o tramite google o su AvMagazine.it
... se ti serve la tv x film e da guardare in ambienti tipo stanze e mai all'aperto o con forti luci dirette, ovvio che ha senso un plasma. Se ti serve da esterno o in una stanza illuminata come durante il giorno, allora ha senso un lcd.
Comunque non hai letto i miei link vero? Altrimenti sapresti che queste cose sono gia scritte e spiegate ;)
amd-novello
17-03-2013, 13:51
È no eh. Più facile chiedere direttamente a noi :) :D
Succede solo a me che il forum ha tutte le icone sminchionate?
Se non carica le icone problemi di cache o dns, resetta o fai un flushdns da cmd ;)
Ovvio che si fa prima a chiedere, troppo difficile studiarsi da solo le cose finché ci sono utonti che rispondono. Se la gente imparasse il regolamentonche hanno accettato ci sarebbero almeno 1/3 dei post in meno e meno problemi di db :asd:
Jackhomo
17-03-2013, 16:34
... Per i problemi della serie 30, cerca nelle pagine precendeti o tramite la funzione "cerca nella discussione" o tramite google o su AvMagazine.it
... se ti serve la tv x film e da guardare in ambienti tipo stanze e mai all'aperto o con forti luci dirette, ovvio che ha senso un plasma. Se ti serve da esterno o in una stanza illuminata come durante il giorno, allora ha senso un lcd.
Comunque non hai letto i miei link vero? Altrimenti sapresti che queste cose sono gia scritte e spiegate ;)
Avevo da fare, mi sono ricollegato adesso.......e con calma leggerò i tuoi link. Grazie ;)
retyty85
17-03-2013, 16:47
Ovvio che si fa prima a chiedere, troppo difficile studiarsi da solo le cose finché ci sono utonti che rispondono. Se la gente imparasse il regolamentonche hanno accettato ci sarebbero almeno 1/3 dei post in meno e meno problemi di db :asd:
Diciamo che per disciplinare la pigrizia/mancanza di tempo di tanti sarebbe utile riportare le informazioni e le risposte alle domande più frequenti in prima pagina, qualcuno di buona volontà che facesse una cosa simile a -> questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2406768) :D
Mi sono letto un po' il thread su avsforum riguardo la modifica del nero sui pannelli lg... con tutti quei commenti entusiasti, chi più e chi meno parla sempre di un miglioramento evidente, non credo di riuscire a resistere :sofico:
Ma tecnicamente in cosa consiste questa modifica??? cioè non metto in dubbio che funzioni, ma la domanda è: se rende il nero così profondo/migliore, perchè questa fantomatica rotellina non la giravano già gli ingegneri lg??
Da quel che ho letto è anche per una questione commerciale: impostano valori con l'obiettivo di avere meno rma possibili; considerando poi che il tempo è denaro, credo ritengano più vantaggioso vendere un prodotto che richieda 5 minuti per ottenere una certa qualità piuttosto che produrne uno migliore con il doppio del tempo.
Io da possessore invece faccio un altro ragionamento: impostando determinati valori ottengo una qualità di immagine decisamente migliore con il rischio che 2 o 3 pixel si brucino? .. faccio la modifica 10 volte :)
amd-novello
17-03-2013, 17:43
Ah se potessi lo farei anche sul mio pana lol
Meno nero c'è meglio è! :fagiano:
chi mi consiglia un buon plasma che non superi i 1000€?
guarda io da una settimana possiedo un panasonic gt50 è fantastico, l'ho preso online se vuoi ti dico il nome del negozio via pm, ora è in offerta a 1069 euro.
Jackhomo
17-03-2013, 19:33
guarda io da una settimana possiedo un panasonic gt50 è fantastico, l'ho preso online se vuoi ti dico il nome del negozio via pm, ora è in offerta a 1069 euro.
dimmi, dimmi :)
+Benito+
17-03-2013, 21:16
Jackhomo
... Premesso che il 3D non é un vero FHD (1920/2=960pixel) e che il peossimo step sará un 3D senza occhialini e vero 3D a 1080p, e tra un annetto dovrebbero uscire le tv col nuovo DTT (parzialmente incompatibile con l'attuale), datti una letta a questi post cosi ti fai un minimo di cultura a riguardo (che male non fa) ;)
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39117310&postcount=15597
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39172072&postcount=15639
(nel caso volessi valutare un LG)
ancora? me lo puoi far vedere dove è scritto che in 3D dimezza la risoluzione orizzontale?
http://www.panasonic.com/3d/media/pdf/panasonic_hd3d_qanda.pdf
No perchè è la trentesima volta che te ne esci con questa cazzata
amd-novello
17-03-2013, 22:49
Il 3d side by side non è il 3d ideale ma è quello che la banda dei dispositivi ci permette e dimezza una delle due ris per forza
http://www.3duniversity.net/page.aspx?page=33
Alla voce syde by side
Cerca anche su google
3d side by side half resolution
molochgrifone
18-03-2013, 05:38
Ah se potessi lo farei anche sul mio pana lol
Meno nero c'è meglio è! :fagiano:
I nostri pana non ne hanno bisogno :D:D
Scherzo ovviamente, sono d'accordo con te che meno nero c'è meglio è ;)
GS3 Patatatalkando
messaggero57
18-03-2013, 11:08
Sempre più probabile la fine della produzione di TV Plasma Panasonic:
http://www.dday.it/redazione/8905/La-sorte-dei-plasma-sar-svelata-il-28-marzo.html
http://www.tomshw.it/cont/news/tv-panasonic-viera-addio-eutanasia-del-mercato-plasma/43990/1.html
+Benito+
18-03-2013, 14:23
Il 3d side by side non è il 3d ideale ma è quello che la banda dei dispositivi ci permette e dimezza una delle due ris per forza
http://www.3duniversity.net/page.aspx?page=33
Alla voce syde by side
Cerca anche su google
3d side by side half resolution
panasonic non usa la mezza risoluzione come LG, usa l'alternanza dei frame pieni.
amd-novello
18-03-2013, 14:50
Domanda. Come mai se metto la fonte in 3d e non la attivo sul tv vedo le due immagini schiacciate side by side? Non significa che la ris orizz è in qualche modo influenzata?
+Benito+
18-03-2013, 16:50
se leggi le specifiche (ho postato quel documento, nel sito inglese c'è uno specchietto con la grafica che mostra visivamente) si tratta di due immagini alternate una per il destro e una per il sinistro, entrambe a piena risoluzione, a 120 fps.
http://www.panasonic.com/3d/img/techstory/technology.png
Gian_Carlo
18-03-2013, 18:43
Sempre più probabile la fine della produzione di TV Plasma Panasonic
Era ora! Sono più quelli fallati di quelli sani che escono dalle linee di produzione...
messaggero57
19-03-2013, 10:08
Era ora! Sono più quelli fallati di quelli sani che escono dalle linee di produzione...
Non saprei dire se quanto affermi corrisponde a verità: da quanto mi risulta gli ultimi Plasma Panasonic sono i migliori televisori in circolazione e in ogni caso su questo thread mi limito a postare news. Quello che appare assodato è che Panasonic, assieme a Sony, sta lavorando ai prossimi TV OLED dotati di pannelli a "getto d'inchiostro" che dovrebbero essere poi prodotti da AUO a costi di produzione nettamente inferiori rispetto ad LG e Samsung. In pratica tutto il comparto televisori Panasonic dovrebbe convergere verso la tecnologia OLED entro il 2015.
molochgrifone
19-03-2013, 14:27
Non saprei dire se quanto affermi corrisponde a verità: da quanto mi risulta gli ultimi Plasma Panasonic sono i migliori televisori in circolazione e in ogni caso su questo thread mi limito a postare news. Quello che appare assodato è che Panasonic, assieme a Sony, sta lavorando ai prossimi TV OLED dotati di pannelli a "getto d'inchiostro" che dovrebbero essere poi prodotti da AUO a costi di produzione nettamente inferiori rispetto ad LG e Samsung. In pratica tutto il comparto televisori Panasonic dovrebbe convergere verso la tecnologia OLED entro il 2015.
Ma infatti, o era una trollata o una rosicata paurosa. Per carità, è vero che il qc in pana non è eccelso e ci sono stati problemi anche macroscopici ma restano, dei televisori in produzione attuale, in assoluto di gran lunga i migliori ;)
GS3 Patatatalkando
... secondo me é il solito fan, quando la barca affonda i topi scappano :asd:
CpuTorqueMan
20-03-2013, 08:41
scusate la domanda... ma è conveniente un plasma ora come ora? l'immagine (almeno a vedere i televisori esposti nei centri commerciali) non è granchè. Peraltro poche settimane fa ero in mediaset in sala regia (per lavoro) dove hanno una sfilza di televisori al plasma e mi dicevano che dopo 2 anni di lavoro (accesi 24 su 24) sono da gettare via in quanto il plasma stesso si consuma... a sto punto non conviene un buon proiettore? (almeno lì quando si brucia la lampadina la cambi).
non é proprio cosí,i tv plasma hanno una durata garantita di circa 40000 ore (chi piú e chi meno campano almeno 4 anni e mezzo) e cmq il lento consumo avviene anche a tv spenta poiché é proprio il gas all`interno che va via via disperdendosi.Il solo motivo per cui sconsiglierei i plasma é legato al consumo.Per quanto riguarda la qualitá invece,il plasma ha ancora molta strada davanti prima di preoccuparsi dei led,e i propiettori per essere qualitativamente alti richiedono una spesa iniziale non indifferente,oltre al fatto che ogni 1000 ore partono bei soldini per le lampade ;)
4 anni e emzzo mi pare pochetto.
io lo uso 2 ore la sera, mi starebbe parecchio sul cactus prendere un TV da 1500€ che devo cambiare dopo solo 5 anni! minimo 10!
Il solo motivo per cui sconsiglierei i plasma é legato al consumo.
http://www.spesaduepuntozero.it/2011/11/tv-ecco-i-consumi-degli-lcd-plasma-o-con-tubo-catodico-guida-alletichetta-energetica-dei-televisori/#
la differenza di consumo stimata è di più o meno 20 euro all'ANNO :)
Tra l'altro pagine addietro un utente faceva il medesimo conto arrivando più o meno allo stesso risultato... quello dei consumi secondo me è un non problema: se uno non può permettersi 100-150 euro di spesa all'anno può invece permettersi un tv da 800-1500 euro?
i tv plasma hanno una durata garantita di circa 40000 ore (chi piú e chi meno campano almeno 4 anni e mezzo)
Sui modelli degli ultimi anni si parla di 100000 ore, ma anche fossero 40mila durerebbero come dici tu 4 anni e mezzo se tenuti accesi tutti i giorni tutte le ore, è un conto un poco ingenuo :D
In realtà usandoli 6 ore a giorno ogni giorno dell'anno ne avresti per circa 18 anni se durassero 40mila ore, più del doppio i modelli degli ultimi 2-3 anni che ne dichiarano 100mila... hai voglia a esaurirli :D
PS: Cmq hai quotato e risposto a una domanda del 2003, mi sa che l'ha già scelto il tv :Prrr:
... infatti :asd:
... 8 ore di fila al giorno per 365gg all'anno (quindi natale, capodanno, pasqua, etc... SEMPRE acceso e non vai mai in vacanza) fanno un totale di 2'920 ore all'anno.
Prendi le 100'000 ore e le dividi per 2'920 ore, e fa 34,24 anni come risultato.
P.S. Uno si stanca prima della tv ora di "teoricamente" vedere la tv che comincia ad avere un calo di resa
amd-novello
20-03-2013, 13:34
Il mio ha quattro anni giusti. Allo scadere devo ricaricare con bomboletta o esplode proprio?
+Benito+
20-03-2013, 13:47
Mi raccomando metti gli occhiali da sole, prendi il miglior cubano e siediti davanti aspettando il botto.
molochgrifone
21-03-2013, 23:10
Miti e leggende dei plasma. Alla mitologia greca fanno una se_a, scusate il francesismo ;)
GS3 Patatatalkando
rickiconte
23-03-2013, 14:30
Jackhomo
... Premesso che il 3D non é un vero FHD (1920/2=960pixel)
Premesso che è inconfutabile che stiamo parlando di 3d attivo, la tua affermazione è totalmente errata in quanto, se è pur vero che viene mostrata, in rapidissima sequenza, prima l'immagine dedicata all'occhio destro, poi quella per il sinistro, per svariate volte ogni secondo, è anche vero che l'immagine è e rimane a piena risoluzione per ogni singolo occhio.
Mi meraviglio che un “sedicente” esperto come te sia incappato in un errore tanto madornale.:doh:
... io non parlo di resa finale, parlo di metodo. Il dover alternare l'immagine comunque comporta una riduzione. Punto.
rickiconte
23-03-2013, 15:02
Vabbè che per uno che scrive esplicitamente 960pixel ogni commento è superfluo :mc: :mc:
Ciao
+Benito+
23-03-2013, 18:37
... io non parlo di resa finale, parlo di metodo. Il dover alternare l'immagine comunque comporta una riduzione. Punto.
o quelli della panasonic dichiarano cose false, o qualcuno qui non ha capito come funziona...correggimi se sbaglio:
panasonic dice che visualizza 60 fotogrammi interi (full HD) per occhio al secondo, quindi 120 fotogrammi interi (full HD) al secondo.
Questo sfruttando la velocità di risposta del pannello immagino (forse c'è un calo nelle tinte visualizzabili visto che i 2 kHz di subfield non possono essere usati per intero ma per metà?)
Dove sta la riduzione?
rickiconte
24-03-2013, 07:29
Non lo dice solo Panasonic è il 3d attivo che funziona così!
Comunque, dall'alto della sua immensa (per non dire universale) preparazione tecnica spero riuscirà a spiegare "ESAUSTIVAMENTE" la sua teoria e soprattutto da dove spuntano i 960 pixel.
Sempre più probabile la fine della produzione di TV Plasma Panasonic:
http://www.dday.it/redazione/8905/La-sorte-dei-plasma-sar-svelata-il-28-marzo.html
http://www.tomshw.it/cont/news/tv-panasonic-viera-addio-eutanasia-del-mercato-plasma/43990/1.html
A quanto so io, Panasonic ha parlato di aver intenzione di terminare lo sviluppo dei tv al plasma, non la produzione. Significa che evidentemente credono di aver raggiunto il top dello sviluppo con l'ultima serie zt60, paragonabile se non superiore ai Kuro Pioneer, e che ritengono concentrare le risorse sugli OLED. Al momento, l'ultima serie Panasonic (lo era già la serie 50), è lo stato dell'arte dei televisori, e in attesa degli OLED Panasony a buon prezzo, abbiamo ancora qualche hanno per comprare plasma.
rickiconte
27-03-2013, 06:51
Come dice l'articolo di Dday non ci resta che aspettare il 28 marzo per sapere i progetti a medio termine di Panasonic.
benefabio
27-03-2013, 08:41
Non lo dice solo Panasonic è il 3d attivo che funziona così!
Comunque, dall'alto della sua immensa (per non dire universale) preparazione tecnica spero riuscirà a spiegare "ESAUSTIVAMENTE" la sua teoria e soprattutto da dove spuntano i 960 pixel.
quando si parla di 3d a risoluzione dimezzata il riferimento sono le trasmissioni televisive in 3d e non i br, le trasmissioni utilizzano un sistema diverso di trasmissione, nei Blu-ray i due fotogrammi (di destra e di sinistra) sono a piena risoluzione e vengono alternati (quindi ci sono 50 fotogrammi al secondo), le trasmissioni 3D fatte via satellite e digitale terrestre invece usano il sistema detto "side by side" cioè fianco a fianco, infatti se si vede questa trasmissione senza attivare il 3D si vedono due immagini fianco a fianco, poi la TV scompone le due parti per ottenere i due fotogrammi di destra e sinistra, lo svantaggio di questo sistema è che la risoluzione viene proprio dimezzata rispetto a quella di un Blu-ray 3D, poi se aggiungiamo il fatto che comunque parliamo di un 1080i si capisce da soli che la qualità finale non è minimamente paragonabile ai Blu-ray 3D.
+Benito+
27-03-2013, 09:39
Perfetto, arcano risolto.
rickiconte
27-03-2013, 10:08
quando si parla di 3d a risoluzione dimezzata il riferimento sono le trasmissioni televisive in 3d e non i br, le trasmissioni utilizzano un sistema diverso di trasmissione, nei Blu-ray i due fotogrammi (di destra e di sinistra) sono a piena risoluzione e vengono alternati (quindi ci sono 50 fotogrammi al secondo), le trasmissioni 3D fatte via satellite e digitale terrestre invece usano il sistema detto "side by side" cioè fianco a fianco, infatti se si vede questa trasmissione senza attivare il 3D si vedono due immagini fianco a fianco, poi la TV scompone le due parti per ottenere i due fotogrammi di destra e sinistra, lo svantaggio di questo sistema è che la risoluzione viene proprio dimezzata rispetto a quella di un Blu-ray 3D, poi se aggiungiamo il fatto che comunque parliamo di un 1080i si capisce da soli che la qualità finale non è minimamente paragonabile ai Blu-ray 3D.
Lo so ma allora bisogna specificare che si parla di 3d side by side tipo quello trasmesso da Sky, altrimenti l'affermazione è errata, a meno che non mi dimostri che quasi nessuno usa visionare blu ray 3d!;)
Comunque grazie per l'esaustiva spiegazione.:)
+Benito+
27-03-2013, 10:18
è un limite della trasmissione, il tv non dimezza nulla, contrariamente ad altri tipo LG
rickiconte
27-03-2013, 10:30
edit
Ciao a tutti sono in procinto di acquistare un panasonic VT50, sulla baia ho trovato il TX-P50VT50E a 1308 €, non mi sembra male ma non sono ancora riuscito bene a capire la differenza rispetto ala versione T.
Inoltre sarebbe bello fare l'estensione di garanzia, come si può fare? alcuni negozi ho visto che la proponevano ma il prezzo del tv era più alto
rickiconte
27-03-2013, 18:04
L'unica differenza dovrebbe essere l'MHP (interattività) per il modello con la T finale che è il modello appositamente previsto per il mercato italiano, altrimenti non ci sono diversità che io sappia.
TheMomiX
27-03-2013, 23:19
Ciao, sapete indicarmi dove in milano EST posso vedere accessi e provarli dei panasonic VT? magari un 50"?
grazie scusate il piccolo ot
+Benito+
28-03-2013, 07:57
mi è arrivato l'ut50 da MW...frantumato.
rickiconte
28-03-2013, 08:45
Che sfortuna, mi dispiace veramente. Hai accettato con riserva e contattato il negozio?
+Benito+
28-03-2013, 10:00
con riserva, ho mandato il modulo alla MW, oggi se non hanno ancora risposto li chiamo....è un 899 ma ne vale la pena
L'unica differenza dovrebbe essere l'MHP (interattività) per il modello con la T finale che è il modello appositamente previsto per il mercato italiano, altrimenti non ci sono diversità che io sappia.
Cosa indendi per interattività, funzioni smart? non dispone del collegamento a internet?
+Benito+
28-03-2013, 11:08
Ciao, sapete indicarmi dove in milano EST posso vedere accessi e provarli dei panasonic VT? magari un 50"?
grazie scusate il piccolo ot
in zona non so, se vuoi farti un giro a PC hanno GT, UT, VT ed ST 50 tutti esposti affiancati accesi
rickiconte
28-03-2013, 12:22
Come dice l'articolo di Dday non ci resta che aspettare il 28 marzo per sapere i progetti a medio termine di Panasonic.
A quanto pare Panasonic continuerà ad investire nella tecnologia al plasma.
http://www.dday.it/redazione/9017/Panasonic-un-piano-da-27-miliardi-di-.html
molochgrifone
28-03-2013, 13:52
Cosa indendi per interattività, funzioni smart? non dispone del collegamento a internet?
Certo che ha il collegamento a internet, intende che mancano le funzioni interattive del digitale terrestre (tipo premi rosso, ecc.).
GS3 Patatatalkando
ah ok (non ne sapevo neanche l'esistenza)
stecco222
28-03-2013, 21:12
con riserva, ho mandato il modulo alla MW, oggi se non hanno ancora risposto li chiamo....è un 899 ma ne vale la pena
Questa cosa dell'accettare con riserva secondo me è solo una leggenda metropolitana. Anche se avessi firmato senza riserva lo avrebbero sostituito ugualmente :rolleyes:
molochgrifone
29-03-2013, 04:57
Questa cosa dell'accettare con riserva secondo me è solo una leggenda metropolitana. Anche se avessi firmato senza riserva lo avrebbero sostituito ugualmente :rolleyes:
Guarda, lavoro per un corriere espresso, fidati che legalmente è meglio metterla. Poi, è ovvio che se lo shop vuole te lo cambia comunque.
GS3 Patatatalkando
+Benito+
29-03-2013, 07:38
Esatto, segnali che ti sei accorto che qualcosa non andava
rickiconte
29-03-2013, 08:33
A scanso di equivoci è meglio metterla, poi ci sono alcuni negozi che lo specificano esplicitamente che non si fanno alcun carico se non si appone detta postilla.
HC_Warriors
02-04-2013, 19:09
ragazzi vorrei un informazione molto semplice,anzi secondo me e una domanda scontata e risentita piu volte da voi :read:
secondo voi qual e il migliore dei 40-42( tra gli ultimi modelli usciti) ?
uno completo ma anche senza 3d(preferico il cinema)
il migliore in qualita d immagini,sia ferme che in movimento,
con colori quasi perfetti, e un nero NERO e un bianco BIANCO
vorrei prenderne uno.non ora,ma informarsi e sempre meglio
il tv sara acceso mediamente 10 ore al giorno, molti film, tv normale
e 2-3 ore di gaming quando ho tempo...
la stanza non e molto illuminata e abito in montagna(500-650 metri)
grazie :cool: :)
1. i plasma sono solo in taglio: 42 - 50 - ... i 40" sono lcd
2. prendilo da 50", un 42" ormai è inutile per un uso "salotto"
3. il top dei top era il pioneer (e trovarlo usato costa sempre di più che non comprare un panasonic nuovo modello).
4. Ora il top sembra essere il nuovo panasonic ZT:
-> http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/739/ces-2013-4k-ultra-hd-alla-riscossa_7.html
5. se non ti serve ora, inutile pensarci ora. Pensaci quando ti servirà.
HC_Warriors
03-04-2013, 00:57
1. i plasma sono solo in taglio: 42 - 50 - ... i 40" sono lcd
2. prendilo da 50", un 42" ormai è inutile per un uso "salotto"
3. il top dei top era il pioneer (e trovarlo usato costa sempre di più che non comprare un panasonic nuovo modello).
4. Ora il top sembra essere il nuovo panasonic ZT:
-> http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/739/ces-2013-4k-ultra-hd-alla-riscossa_7.html
5. se non ti serve ora, inutile pensarci ora. Pensaci quando ti servirà.
grazie dell info :) non lo prendo ora per mancanza di fondi :p nei prossimi mesi... cmq l articolo dice che il nero sara grigio in poche parole..giusto?
consigliami 2-3 plasma da 50 ottimi____il budget di 500-700 max
a me interessa il full hd e il decoder in hd
IL RESTO E NOIAAA!
il 3d-internet e le app non mi fregano
mi interessa che si veda da paura
io ho un led haier 32 che fa cagare il caxxx...
mio frate ha un plasma samsung 42 da 7 anni e si vede da paura anche su i canali normali
testato con un altro samsung led 40, non c e storia
grazie a te,
grazie a voi tutti ;)
grazie dell info :) non lo prendo ora per mancanza di fondi :p nei prossimi mesi... cmq l articolo dice che il nero sara grigio in poche parole..giusto?
consigliami 2-3 plasma da 50 ottimi____il budget di 500-700 max
a me interessa il full hd e il decoder in hd
)
Direi sicuramente PAnasonic Serie 50, ma il budget è bassino, forse quello della serie più bassa, che dovrebbe essere 50ut50?
dovrebbe fare al caso tuo
@ HC_Warriors
... tra un paio d'anni cambiano il DTT integrato, quindi quello attuale sarà parzialmente incompatibile;
... 3D e app te le ciucci anche se non vuoi perchè le sbattono su a tutti;
... un 50" con 700€ ci fai poco... forse LG ed alcuni Samsung. Pana no di sicuro perchè a memoria siamo sopra i 1000.
... l'elettronica interna delle tv che elaborano i segnali e rendono le immagini "meglio/peggio" dipende appunto dall' elettronica interna che cambia di modello in modello. Quindi un 50" pana di fascia bassa renderà diversamente dal top di gamma coi canali SD/HD. Discorso diverso se gli dai in pasto un segnale tipo BD, quello è nativo 1080p quindi non hai problemi. Ricordati che i giochi sono volutamente bloccati a 720p da ormai 2-3anni. Forse con le nuove console si parla di 1080p, ma non certo le attuale perchè non reggono.
+Benito+
03-04-2013, 16:41
50UT50 si trova tra i 700 e gli 800 euro. La storia dei decoder hai rotto i coglioni...
HC_Warriors
03-04-2013, 18:31
si trova tra i 700 e gli 800 euro. La storia dei decoder hai rotto i coglioni...
anche se sforo altri 100 euro va bene(anke se lo trovato a 650 il 50UT50 ):D ...dite che il andrebbe piu che bene?2000 hz???? :cry: lo voglio SUBITOOO.. lo so che ci sono anke tv da 1000 a 3000 euri..ma oggi come oggi i soldi so pochi e la tecnologia cambia da un memento all altro come sempre...ricorderete HDREADY,HD,FULLHD
O IPHONE3-4-5 COME GALAXI----IN 2 anni cambia tutto,,come e sempre stato (se no come fanno i sold i;) )
aaaah
GRAZIE a tutti il tv e perfetto almeno x me :p
bene facci spere come va l' UT50... anzi se potessi dirmi in privato da dove vuoi prenderlo così cerco un po anche io
rickiconte
03-04-2013, 18:55
50UT50 si trova tra i 700 e gli 800 euro. La storia dei decoder hai rotto i coglioni...
:D
HC_Warriors
03-04-2013, 22:26
bene facci spere come va l' UT50... anzi se potessi dirmi in privato da dove vuoi prenderlo così cerco un po anche io
il 42ut50 sui 600-700 amzo....e altri
il tx 50ut50 800 900 ..redcon...expert_o_O
dimmi???sn buon prezzo o si puo risparmiare ancora:fagiano:
se trovi di meglio fammi sapere,per favore :)
amd-novello
04-04-2013, 09:14
Purtroppo st50 costa troppo quindi consiglio anche io ut
Aspetta se puoi la serie nuova che migliorerà qualcosina e soprattutto magari costerà meno
+Benito+
04-04-2013, 10:06
visto che da MW sono finiti e mi rimborsano, interessa anche a me doe trovare il 50ut50 a 650...
visto che da MW sono finiti e mi rimborsano, interessa anche a me doe trovare il 50ut50 a 650...
no guarda che lui mi sa intendeva il 42 a 650€, se leggi poco sopra
Purtroppo st50 costa troppo quindi consiglio anche io ut
Aspetta se puoi la serie nuova che migliorerà qualcosina e soprattutto magari costerà meno
se già la vecchia non scende, figurati la nuova, non può che costare di + casomai
rickiconte
04-04-2013, 10:47
Molti hanno preso l'UT50 da 50 pollici sul sito "alternato" italiano :D che lo propone al prezzo più basso in assoluto anche se mi pare di capire che iniziano ad avere scarsenza di pezzi.
Date un'occhiata a questo post ma in genere anche a tutta la discussione
http://www.avmagazine.it/forum/121-consigli-su-acquisto-display-e-tv/230530-50ut50-in-germania?p=3836562#post3836562
io direi che proprio non c'è più..
purtroppo da quello che vedo la serie 50 è ancora molto richiesta - essendo de facto lo stato dell'arte dei plasma - quindi sarà per quello che il prezzo non cale
La serie 50 é quella ancora attualmente in vendita, ovvio che non cala di prezzo :asd:
Comunque un " PANA TX-P50ST60E FHD 3D 2500Hz Touch pen, Wi-Fi integr., Slot SD, occhilini, 3 HDMI, registraz su HDD USB, DLNA 1.5, ..." si parla di 900-950€ online per ora (sito ita di milano), quindi forse ha senso aspettare se realmente c'é questo calo di prezzi con la nuova serie.
Veramente il prezzo on line dei Panasonic serie 50 è calato ed anche parecchio, ho comprato e mi è arrivato dieci giorni fa un 50VT50 "garanzia Europa" a 1370 euro; nei negozi fisici i prezzi son scesi ma non così tanto, l'avevo trovato sui 1600 euro ma era "garanzia Italia" quindi leggermente più costoso.
La serie GT sta sui 1000 - 1100 Euro e secondo me è il 50" che ad oggi ha il miglior rapporto qualità/prezzo considerando anche i tv-led.
Ciao
Veramente il prezzo on line dei Panasonic serie 50 è calato ed anche parecchio, ho comprato e mi è arrivato dieci giorni fa un 50VT50 "garanzia Europa" a 1370 euro; nei negozi fisici i prezzi son scesi ma non così tanto, l'avevo trovato sui 1600 euro ma era "garanzia Italia" quindi leggermente più costoso.
La serie GT sta sui 1000 - 1100 Euro e secondo me è il 50" che ad oggi ha il miglior rapporto qualità/prezzo considerando anche i tv-led.
Ciao
io ad oggi siti affidabili che vendono il 50VT50 non ne trovo a meno di 1500-1600€, basandomi su trovaprezzi, ma forse ci sono altri siti che non conosco
rickiconte
04-04-2013, 14:56
Beh mi pare ovvio che la serie 50 sia calata di prezzo da quando uscì circa a metà/fine primavera dell'anno scorso (è una logica di mercato, non è che si deprezzi solo quando esce la serie successiva) anche se comunque ha avuto un deprezzamento minore rispetto ad altre marche.
Curioso di sapere quale sia il sito online di Milano che propone il 50ST60 a 900 euro (sperando che non sia gestito da qualche talebano;) ) in quanto su trovaprezzi non lo si trova a meno di 1000 euro +ss e comunque finchè scenderà al prezzo dell'attuale UT50 passerà l'estate.
rickiconte
04-04-2013, 15:00
io ad oggi siti affidabili che vendono il 50VT50 non ne trovo a meno di 1500-1600€, basandomi su trovaprezzi, ma forse ci sono altri siti che non conosco
Il peperoncino rosso (che è affidabile) fino a non molto tempo fa lo proponeva a poco meno di 1400 euro +ss (presumo che Lukrac si riferisca al medesimo negozio.
Poi, appunto, come dici tu, bisogna guardare ai siti affidabili.
si 1400 è il prezzo + basso a cui lho trovato anche io, però è un offerta durata poco. Possibile che adesso sia tornato ancora a 1500 e non si schiodi da li?
quando cavolo iniziano a girare i serie 60?
rickiconte
04-04-2013, 16:19
Per il momento sono appena partiti con la gamma bassa led e plasma, entro maggio giugno arriverà il resto, come tutti gli anni d'altronde.
HC_Warriors
04-04-2013, 19:26
si a 650 ho trovato il 42 ut50
a 850 il 50ut50E (ovviamente piu spese di spedizione per entrambi)
cmq vedendo la discussione creata...penso che sia meglio aspettare ancora(magari calano :rolleyes: ):stordita:
perche spendere 800 o piu di 1000 per un televisore che tra 2-3 anni sara di fascia bassina :O mi girano le :wtf:
molochgrifone
04-04-2013, 20:42
Veramente il prezzo on line dei Panasonic serie 50 è calato ed anche parecchio, ho comprato e mi è arrivato dieci giorni fa un 50VT50 "garanzia Europa" a 1370 euro; nei negozi fisici i prezzi son scesi ma non così tanto, l'avevo trovato sui 1600 euro ma era "garanzia Italia" quindi leggermente più costoso.
La serie GT sta sui 1000 - 1100 Euro e secondo me è il 50" che ad oggi ha il miglior rapporto qualità/prezzo considerando anche i tv-led.
Ciao
Quando ho preso il mio lo scorso giugno, lo stesso sito dove l'ho preso (shop online ma anche fisico di Bergamo nel quale mi sono ritirato il tv di persona) proponeva il 50vt50 garanzia Italia a 1600 €. Non mi pare abbia subito questo deprezzamento :rolleyes:
GS3 Patatatalkando
rickiconte
04-04-2013, 20:43
Ok, basta che non aspetti troppo visto che vanno fuori produzione.
Perché spendere 850 euro? Te lo dico subito, perché un televisore decente da 50 pollici a meno non lo trovi, a meno che non ti accontenti di un hdready o al limite del UT50 da 42 pollici che è l'unico full hd plasma (LG e Samsung in quel policiaggio fanno solo hdready). Inoltre vuoi che si veda da "paura", per cui è l'unica cosa che gli si avvicini per quel prezzo. Tutto chiaro ora?;) :)
LG 50pa5500 a 499 è una buona tv?
LG 50pa5500 a 499 è una buona tv?
se puoi spendere qualcosina in + vai direttamente su panasonic 50UT50
se leggi le ultime pagine del topic trovi molte opinioni concordanti
GTA4Theever
05-04-2013, 13:23
Ho presso la nuova TV 50GT30
E mi sta deludendo troppo !!!preferisco di gran lunga led
Ho presso la nuova TV 50GT30
E mi sta deludendo troppo !!!preferisco di gran lunga led
pessima idea prendere una vecchia serie 30, si sa che hanno problemi!
le serie 50 invece hanno un rapporto qualità prezzo molto migliore
+Benito+
05-04-2013, 14:50
Ho presso la nuova TV 50GT30
E mi sta deludendo troppo !!!preferisco di gran lunga led
Chi ti ha venduto come "nuovo" un prodotto di 3 anni fa....nsomma...
il gt30 dovrebbe essere del 2011 visto che non esiste la serie 40 per motivi scaramantici :)
Il plasma a differenza dei led è meno brillante, più naturale; se dopo un minimo di rodaggio riesci a calibrarlo un tantino, usando almeno dei dischi test, e ti abitui a quel tipo di immagine noterai "l'artificiosità" dei led.
Per il 3D poi non c'è storia...
GTA4Theever
05-04-2013, 19:38
pessima idea prendere una vecchia serie 30, si sa che hanno problemi!
le serie 50 invece hanno un rapporto qualità prezzo molto migliore
Eppure altri forum questa gt30 dicevano che era ottima tv invece...i colore non mi piace per niente...boh forse sono abituato con led
Chi ti ha venduto come "nuovo" un prodotto di 3 anni fa....nsomma...
Da Marco polo...
speso 990,90€ (compreso bonus dei punti) :muro:
il gt30 dovrebbe essere del 2011 visto che non esiste la serie 40 per motivi scaramantici :)
Il plasma a differenza dei led è meno brillante, più naturale; se dopo un minimo di rodaggio riesci a calibrarlo un tantino, usando almeno dei dischi test, e ti abitui a quel tipo di immagine noterai "l'artificiosità" dei led.
Per il 3D poi non c'è storia...
ho fatto il rodaggio ma continuo a non piacermi per niente :(
@ GTA4Theever
... in tutti i forum "seri" che trattano esclusivamente A/V la serie 30 è scartata a priori (forse nei forum dei giochini o su forum minori ti dicono "oh che figo....").
Pure Pana italia ha affermato che c'erano problemi sulla serie 30, non è una novità.
Solitamente chi dice "si si prendilo prendilo" è uno che non ha il prodotto in casa, un ignorante in materia e/o uno che non sa di cosa stai parlando :D
GT30 -> http://www.avmagazine.it/forum/108-disc-ufficiali-plasma-full-hd/191707-panasonic-viera-serie-gt30-42-quot-46-quot-50-quot
GT50 -> http://www.avmagazine.it/forum/108-disc-ufficiali-plasma-full-hd/214688-panasonic-viera-serie-gt50-42-quot-50-quot
Visto che per legge hai il recesso entro 7-8gg, io fossi in te ci penserei e lo rispedirei indietro. Non è colpa di MarcoPolo, ma se il prodotto ha un difetto che non è mai stato risolto al 100% inutile buttare i soldi così (considerando la spesa fatta e che comunque è una tv che ha 2 anni di produzione alle spalle ed usava già allora un pannello vecchio e limitato).
... il rodaggio (con la serie 20) si faceva per le prime 1000-1500 ore, non in 1gg... con la serie 50 la cosa è diventata quasi superflua visto che il pannello è completamente diverso e non ci sono più i problemi storici (a dire il vero io mai fatto, ne con pana ne con pioneer. basta settare bene la tv e stop).
+Benito+
05-04-2013, 20:58
Da Marco polo...
speso 990,90€ (compreso bonus dei punti) :muro:
che inculata!
Ma scusa, hai speso 1000 euro sull'unghia senza nemmeno vederne qualcuno prima, farti un paragone?
GTA4Theever
05-04-2013, 21:32
@ GTA4Theever
... in tutti i forum "seri" che trattano esclusivamente A/V la serie 30 è scartata a priori (forse nei forum dei giochini o su forum minori ti dicono "oh che figo....").
Pure Pana italia ha affermato che c'erano problemi sulla serie 30, non è una novità.
Solitamente chi dice "si si prendilo prendilo" è uno che non ha il prodotto in casa, un ignorante in materia e/o uno che non sa di cosa stai parlando :D
GT30 -> http://www.avmagazine.it/forum/108-disc-ufficiali-plasma-full-hd/191707-panasonic-viera-serie-gt30-42-quot-46-quot-50-quot
GT50 -> http://www.avmagazine.it/forum/108-disc-ufficiali-plasma-full-hd/214688-panasonic-viera-serie-gt50-42-quot-50-quot
Visto che per legge hai il recesso entro 7-8gg, io fossi in te ci penserei e lo rispedirei indietro. Non è colpa di MarcoPolo, ma se il prodotto ha un difetto che non è mai stato risolto al 100% inutile buttare i soldi così (considerando la spesa fatta e che comunque è una tv che ha 2 anni di produzione alle spalle ed usava già allora un pannello vecchio e limitato).
... il rodaggio (con la serie 20) si faceva per le prime 1000-1500 ore, non in 1gg... con la serie 50 la cosa è diventata quasi superflua visto che il pannello è completamente diverso e non ci sono più i problemi storici (a dire il vero io mai fatto, ne con pana ne con pioneer. basta settare bene la tv e stop).
il problema che la serie gt50 da 50 pollice costava 1490€ da expert "Marco polo" era troppo alto per me...ecco il motivo che ho preso la gt30
cmq proverò a settare qualcosa...ma tanto non mi piace...il colore non mi piace...:doh:
che inculata!
Ma scusa, hai speso 1000 euro sull'unghia senza nemmeno vederne qualcuno prima, farti un paragone?
Hai ragione..
per fortuna i bonus erano 300€
... il settare non rivoluziona la tv, è un problema fisico quello della serie30, non software. Miglioreranno le immagini ma i problemi saranno sempre un pò visibili.
L' lcd ha ed avrà sempre dei colri smorti e luminosi ed il plasma avrà sempre colori vivi e profondi, sono le 2 tecnologie che usano metodi diversi e non sono minimamente intercambiabili. Una cosa fastidiosa per me è la velocità delle immagini sugli lcd, ti fa venire il mal di mare dopo 10 min :D
P.S. quando si spendono così tanti soldini, non ci si fida mai del primo commento, io per la prima tv c'ho impiegato 6 mesi ed ero partito dall'idea "spendo poco e cerco il meglio", poi ho finito per prendere un pio dopo mesi che facevo i test alle tv e li indicavo in giro per i forum (parliamo dal famoso 50PZ700 pana del 2007 in poi, ere fa e problemi superati ormai :asd: )
... ripeto: a mio avviso era meglio se optavi per un "TX-P50ST60E" a 950-980€ (come già avevo indicato), almeno avevi una tv nuova con nuove funzioni e nuovo pannello... i problemi delle vecchie serie sicuramente non ci sono più... ed in teoria neppure di nuovi visto che altri difetti non ce ne erano.
rickiconte
06-04-2013, 10:15
il problema che la serie gt50 da 50 pollice costava 1490€ da expert "Marco polo" era troppo alto per me...ecco il motivo che ho preso la gt30
cmq proverò a settare qualcosa...ma tanto non mi piace...il colore non mi piace...:doh:
Non avevi pensato magari di fare un'ordine online, (eventualmente) in uno di quei siti che permette il ritiro in sede?
Peccato, comunque, che ti abbiano rifilato un modello del 2011 ad un prezzo stratosferico. L'unica cosa che mi viene in mente è di sostituirlo con un ST60 da 50 pollici che di listino viene 1199 euro.
Prova a chiedere al negoziante se ti permette questo scambio in quanto dubito che ti autorizzi a restituire il GT30 ottenendo la restituzione dei soldi (però mai dire mai, prova a sentirlo).
Eppure altri forum questa gt30 dicevano che era ottima tv invece...i colore non mi piace per niente...boh forse sono abituato con led
sarei proprio curioso di sapere che forum erano, ma è meglio tralasciare, ormai il danno è fatto!
amd-novello
07-04-2013, 01:32
Bel prezzo per il st50! Il formato gigante
***************edit*************
a parte che è enorme, tipo 1.5mt di larghezza, occupa veramente troppo spazio... serve un salotto gigantesco e suppongo occorra guardarlo da minimo 4 mt
cmq stesso prezzo su mwonline
.. se guardi fonti SD puoi metterti a 5mt e vedi non troppi difetti, in caso di HD ti metti a 4mt e vedi i dettagli del 720p, col 1080p devi stare a 3mt o perdi i dettagli.
Non serve un capannone per avere una tv grande, l'importante é che sia dimensionata rispetto alla distanza di visualizzazione che uno andrá ad avere. Poi ovvio che uno puó sempre fregarsene e fare come vuole, ma l'occhio umano ha alcune caratteristiche fisiche e la tv andrebbe selezionata in base all'ambiente in cui viene posizionata e alla vista delle persone che la usano (nel senso fisico del termine). Ci sono leggi e regole in merito (vedi 626 e succ.).
Io ho un 60" ma ho un salotto a "U" in una stanza di ca 60mq e quindi ho punti di visualizzazioni diversi, un 50" ha durato poco nel mio caso :D
Amd-novello...non è consentito mettere il link ad un solo e-shop...editato.
anche il 50gt50 è in offerta su ebntrambi gli shop (ma forse anche altrove) a 1.070€ :D
sbaglio o è il modello sotto al GT ?
GTA4Theever
07-04-2013, 23:25
sarei proprio curioso di sapere che forum erano, ma è meglio tralasciare, ormai il danno è fatto!
il famoso forum AV Magazine e DDAy.it :mc:
Che delusione !!!!
... su DDay posso anche crederci ma su AvM è impossibile, qualsiasi utente con un minimo di buon senso lo scarta a priori.... e te lo dico io che ci scrivo tutti i gg da anni ormai... fai i nomi/nick di chi te l'ha consigliato che li sistemo io sti' incompetenti (se va bene saranno utenti che non hanno mai visto un pana dal vivo :asd: ).
Comunque invece di perdere tempo, fatelo sostituire così ti togli il problema.
molochgrifone
08-04-2013, 06:30
il famoso forum AV Magazine e DDAy.it :mc:
Che delusione !!!!
... su DDay posso anche crederci ma su AvM è impossibile, qualsiasi utente con un minimo di buon senso lo scarta a priori.... e te lo dico io che ci scrivo tutti i gg da anni ormai... fai i nomi/nick di chi te l'ha consigliato che li sistemo io sti' incompetenti (se va bene saranno utenti che non hanno mai visto un pana dal vivo :asd: ).
Comunque invece di perdere tempo, fatelo sostituire così ti togli il problema.
Quoto, su avmagazine ci scrivo poco ma sono super competenti, o hai beccato l'utente demente o quello che si sente esperto ma non ne sa una mazza.
Io ho scelto il pana vt50 proprio dopo lunghe letture su avmagazine, fosse stato per le mie conoscenze precedenti avrei preso un led; la serie 30 comunque non è consigliata granché, soprattutto a quel prezzo.
GS3 Patatatalkando
benefabio
08-04-2013, 07:51
il famoso forum AV Magazine e DDAy.it :mc:
Che delusione !!!!
i forum non c'entrano niente, la colpa è tua che dovevi andare a vedere prima la tv come si vedeva e se ti piaceva, sei andato in toppa a livello di gusti visivi, probabilmente tu preferisci la resa dei led, la delusione sta nel fatto che c'è ancora gente che spende fior di quattrini al buio, in tempi di crisi nera, senza neanche porsi il problema di andare a vedere quello che si andrà comprando, prenditela con te stesso.
ma nessuno dice niente del 50gt50 a poco + di mille euro? mi pare un prezzone.
no?
+Benito+
08-04-2013, 09:41
se è per quello c'è la lotta tra 50UT50 e 42ST60 a circa lo stesso prezzo, nuovo piccolo o vecchio grande...ho optato per la seconda
Quanto l'hai pagato il 50ut50?
ma l' UT è quello più di fascia bassa tra tutti se non mi ricordo male, io eviterei proprio di prenderlo... già che sto facendo una spesa importante lo prendo cazzuto, anche se non il top che costa troppo
+Benito+
08-04-2013, 09:50
bisogna guardarli, chissenefrega della fascia. In attesa del rimborso di 800 da MW, su eprice l'ho trovato a 760 con consegna al pick point
ma l' UT è quello più di fascia bassa tra tutti se non mi ricordo male, io eviterei proprio di prenderlo... già che sto facendo una spesa importante lo prendo cazzuto, anche se non il top che costa troppo
Beh ovviamente dipende da quanto hai da spendere.
bisogna guardarli, chissenefrega della fascia. In attesa del rimborso di 800 da MW, su eprice l'ho trovato a 760 con consegna al pick point
eh mi sa che è soggettivo.. io la penso diversa... chissenefrega di guardarle, che è quasi impossibile, se tutto il mondo di ce che la GT 50 va meglio della UT, vale la pensa spanderci 200€ sopra
rickiconte
08-04-2013, 13:13
Come nero e contrasto la gamma 50 Panasonic è molto livellata e similare sia che si parli del VT50 che dell'UT50, per cui, nonostante l'UT sia un quasi entry level ha prestazioni di tutto rispetto.
Ovviamente il GT50 è molto meglio accessoriato, ha miglior filtro frontale (anzi mi pare l'UT non lo abbia proprio), ha innumerevoli regolazioni tra cui la THX e la Professionale, un design più ricercato, dual core ecc. ecc.
GTA4Theever
08-04-2013, 14:07
... su DDay posso anche crederci ma su AvM è impossibile, qualsiasi utente con un minimo di buon senso lo scarta a priori.... e te lo dico io che ci scrivo tutti i gg da anni ormai... fai i nomi/nick di chi te l'ha consigliato che li sistemo io sti' incompetenti (se va bene saranno utenti che non hanno mai visto un pana dal vivo :asd: ).
Comunque invece di perdere tempo, fatelo sostituire così ti togli il problema.
Ho letto questa discussione
http://www.avmagazine.it/forum/108-disc-ufficiali-plasma-full-hd/191707-panasonic-viera-serie-gt30-42-quot-46-quot-50-quot
poi ho creato una discussione prima dell'acquisto
questi utenti: nenny197 e rolanod mi pare e mentre quelli dday utenti usbo,manolorois ecc
hanno detto il gt30 è migliore,ottimo ha modalità thx ecc è consigliabile ecc
alla fine ho acquistato e vedo una gran delusione ecc
e sono ritornato nella discussione per dire mi sono trovato male...alla fine mi hanno fatto arrabbiare...
il discussione è stato chiuso che st*****
PS. non si può sostituire e poi ho usato i bonus di expert ormai è tardi..
i forum non c'entrano niente, la colpa è tua che dovevi andare a vedere prima la tv come si vedeva e se ti piaceva, sei andato in toppa a livello di gusti visivi, probabilmente tu preferisci la resa dei led, la delusione sta nel fatto che c'è ancora gente che spende fior di quattrini al buio, in tempi di crisi nera, senza neanche porsi il problema di andare a vedere quello che si andrà comprando, prenditela con te stesso.
si hai ragione pienamente è colpa mia...
ho provato diversi settaggi e continua a non piacermi per niente...:muro:
molochgrifone
08-04-2013, 14:08
Come nero e contrasto la gamma 50 Panasonic è molto livellata e similare sia che si parli del VT50 che dell'UT50, per cui, nonostante l'UT sia un quasi entry level ha prestazioni di tutto rispetto.
Ovviamente il GT50 è molto meglio accessoriato, ha miglior filtro frontale (anzi mi pare l'UT non lo abbia proprio), ha innumerevoli regolazioni tra cui la THX e la Professionale, un design più ricercato, dual core ecc. ecc.
Sì se non sbaglio nella serie 50 l'UT è l'unico senza filtro frontale.
GS3 Patatatalkando
rickiconte
08-04-2013, 15:08
poi ho creato una discussione prima dell'acquisto
questi utenti: nenny197 e rolanod mi pare
sono ritornato nella discussione per dire mi sono trovato male...alla fine mi hanno fatto arrabbiare...
il discussione è stato chiuso che st*****
Mi posti la discussione?
E' nella sezione consigli per gli acquisti??
benefabio
08-04-2013, 15:12
tutta questa gran differenza tra la serie 30 e la 50 non c'è, non è che si parla di tv totalmente differenti o di resa totalmente differente, qui il problema è il plasma, molto probabilmente questo plasma è entrato nella casa dell'utente sbagliato che visivamente gradiva di più la resa dei led, letto spesso di utenti che non comprerebbero mai il plasma perchè non gli piace quel tipo di resa e viceversa, al momento dell'acquisto l'importante non è quale tv è migliore ma quale tv è migliore per i propri gusti.
+Benito+
08-04-2013, 15:20
eh mi sa che è soggettivo.. io la penso diversa... chissenefrega di guardarle, che è quasi impossibile, se tutto il mondo di ce che la GT 50 va meglio della UT, vale la pensa spanderci 200€ sopra
è un discorso da figa...perchè tu hai deciso di spenderci 1100€. Se no uno ti potrebbe dire, perchè ti devi prendere il GT che il VT si prende con 300€ in più?
Ovviamente tutti gli acquisti partono da un budget!
GTA4Theever
08-04-2013, 15:50
Mi posti la discussione?
E' nella sezione consigli per gli acquisti??
non lo so se si può postare qui il link ? è spam ?
si è nella sezione: Consigli su acquisto display e TV
aspetta ora lo cerco
tutta questa gran differenza tra la serie 30 e la 50 non c'è, non è che si parla di tv totalmente differenti o di resa totalmente differente, qui il problema è il plasma, molto probabilmente questo plasma è entrato nella casa dell'utente sbagliato che visivamente gradiva di più la resa dei led, letto spesso di utenti che non comprerebbero mai il plasma perchè non gli piace quel tipo di resa e viceversa, al momento dell'acquisto l'importante non è quale tv è migliore ma quale tv è migliore per i propri gusti.
quindi non ci sono differenza ?
qui hanno detto gt30 è vecchio e ha grossi problemi , difetti... mentre la gt50 è nuova e migliore ? io pensavo il plasma era migliore di led come dicevano altri forum..il fatto ha un ottimo input lag,colore perfetto naturale,thx hd,colore migliore di led/lcd,canali sd eccezionale i film superperfetti...invece sono tutte porcherie del cavolo...
comunque il forum av parlano molto bene il plasma mah...
rickiconte
08-04-2013, 15:59
non lo so se si può postare qui il link ? è spam ?
si è nella sezione: Consigli su acquisto display e TV
aspetta ora lo cerco
Anche in privato!
+Benito+
08-04-2013, 16:22
... io pensavo il plasma era migliore di led come dicevano altri forum..il fatto ha un ottimo input lag,colore perfetto naturale,thx hd,colore migliore di led/lcd,canali sd eccezionale i film superperfetti...invece sono tutte porcherie del cavolo...
comunque il forum av parlano molto bene il plasma mah...
tutto ciò E' vero, non sono fregnacce, ma la resa finale è più smorta e meno luminosa di un lcd. Se sei abituato con la grafica da computer non sarai soddisfatto :)
Non vuol dire che si veda peggio.
rickiconte
08-04-2013, 16:50
Se guardi molta tv sd il GT30 non è tra i più indicati (e qui chi ti dice a priori che plasma si vede per forza meglio in SD ti dice cazzate in quanto se non hai un buon scaler onboard vedrai male qualsiasi segnale SD a priori).
Poi si, è più smorto come luminosità, inoltre la mega definizione di un led te la scordi.
Per cui, come dice Benefabio, può anche essere che non apprezzi la resa plasma (fattore a mio avviso importantissimo prima di dire a priori meglio plasma o meglio led).
@ GTA4Theever
... sinceramente non conosco quegli utenti (mai sentiti), essendo io un vecchietto conosco i vecchi mod (Dave76 e Onslaught per esempio) e quindi fino ad un certo grado di conoscenze posso garantire ad occhi chiusi sull'affidabilità delle persone. Certo è che se realmente t'hanno detto una cosa per un'altra su un forum dedicato a proprio quei temi, fa pensare che ormai ci sono troppi utenti che si spacciano per sapientoni e a quanto pare fanno più danni che bene... :mbe:
Comunque provo a chiedere a chi so io... vediamo che salta fuori. Se qualcuno ha sbagliato è giusto che "almeno" chieda scusa per l'errata informazione (visto che a quanto scrivi ormai il danno è fatto, ma quello che a me da fastidio è che è coi soldi tuoi e non coi suoi).
Confermo che, prima di andare a comprare ad occhi chiusi, è sempre buona norma almeno guardare le tv suggerite e provarle (se chiedi ad un commesso di solito ti fa smanettare un pochino), in modo da assicurarsi che sia il prodotto giusto e che sia realmente la scelta più corretta al tuo caso. Non parliamo di 50€, quindi un minimo di attenzione in più fa sempre bene (io c'ho messo 6 mesi la prima volta per capire e testare le tv prima di comprarle :asd: )
il fatto ha un ottimo input lag,colore perfetto naturale,thx hd,colore migliore di led/lcd,canali sd eccezionale i film superperfetti...
Queste sono le caratteristiche del plasma in generale... il plasma ha meno "difetti" degli lcd e su quello non ci piove :D
La qualità della resa finale del pannello della sorgente SD (576i) è data dal tipo di elettronica integrata nelle tv, ogni modello può avere elettronica diversa (più o meno raffinate) e quindi avere una resa diversa (infatti esistono scaler esterni costruiti adhoc per risolvere tali problemi).
Ovvio che la diff fisica tra SD e HD non la si può rigenerare al 100% dalla tv, la tv elabora i dati e aggiunge "quello che manca", non lo trova in altre parti. Quindi una trasmissione HD si vedrà sempre meglio di una SD sulla stessa tv... idem se parliamo di 1080p rispetto a 720p (anche se qui un novizio difficilmente vede la differenza all'inizio).
GTA4Theever
08-04-2013, 19:45
Anche in privato!
in reatlà non riesco manco trovare probabilmente è cancellata o messo da parte visto che era stata chiusa
poi io non posso entrare visto che sono stato bannato...magari la trovi tu visto che non sei bannato
tutto ciò E' vero, non sono fregnacce, ma la resa finale è più smorta e meno luminosa di un lcd. Se sei abituato con la grafica da computer non sarai soddisfatto :)
Non vuol dire che si veda peggio.
Può darsi..sarà per questo motivo.. che io sono abituato a vedere colore di led e lcd...boh
Se guardi molta tv sd il GT30 non è tra i più indicati (e qui chi ti dice a priori che plasma si vede per forza meglio in SD ti dice cazzate in quanto se non hai un buon scaler onboard vedrai male qualsiasi segnale SD a priori).
Poi si, è più smorto come luminosità, inoltre la mega definizione di un led te la scordi.
Per cui, come dice Benefabio, può anche essere che non apprezzi la resa plasma (fattore a mio avviso importantissimo prima di dire a priori meglio plasma o meglio led).
Io ho pure anche una tv 46NX720 della sony i canali sd è 100 volte migliore al mio nuovo plasma 50gt30 :eek:
Non so come mai ? :/
@ GTA4Theever
... sinceramente non conosco quegli utenti (mai sentiti), essendo io un vecchietto conosco i vecchi mod (Dave76 e Onslaught per esempio) e quindi fino ad un certo grado di conoscenze posso garantire ad occhi chiusi sull'affidabilità delle persone. Certo è che se realmente t'hanno detto una cosa per un'altra su un forum dedicato a proprio quei temi, fa pensare che ormai ci sono troppi utenti che si spacciano per sapientoni e a quanto pare fanno più danni che bene... :mbe:
nenny197 o come si scrive...mi pare è un moderatore credo...ma non sono sicuro
Comunque provo a chiedere a chi so io... vediamo che salta fuori. Se qualcuno ha sbagliato è giusto che "almeno" chieda scusa per l'errata informazione (visto che a quanto scrivi ormai il danno è fatto, ma quello che a me da fastidio è che è coi soldi tuoi e non coi suoi).
infatti hai detto bene e sono d'accordo
Queste sono le caratteristiche del plasma in generale... il plasma ha meno "difetti" degli lcd e su quello non ci piove :D
La qualità della resa finale del pannello della sorgente SD (576i) è data dal tipo di elettronica integrata nelle tv, ogni modello può avere elettronica diversa (più o meno raffinate) e quindi avere una resa diversa (infatti esistono scaler esterni costruiti adhoc per risolvere tali problemi).
Ovvio che la diff fisica tra SD e HD non la si può rigenerare al 100% dalla tv, la tv elabora i dati e aggiunge "quello che manca", non lo trova in altre parti. Quindi una trasmissione HD si vedrà sempre meglio di una SD sulla stessa tv... idem se parliamo di 1080p rispetto a 720p (anche se qui un novizio difficilmente vede la differenza all'inizio).
Come detto sopra che ho pure una tv 46NX720 della sony i canali sd è 100 volte migliore al mio nuovo plasma 50gt30 :eek:
PS. Poi giocare su Black Ops2 su plasma è inguardabile mado...il fatto il colore ecc non mi sembrano naturali troppo nebbioso e poco nitida..boh
... per il discorso giochi: sei tu che sei abituato all'lcd. I colori del plasma sono quelli piú naturali possibili, quello degli lcd lo sanno anche i sassi che sono sballati e pompati apposta ;)
A casa mia tutti gli lcd sono usciti dalla porta e li ho sostituiti coi plasma (salvo in cucina che límmi serviva un 26" e plasma cosí piccoli non li facevano). Io preferisco avere sana la vista ed avere immagini reali e non sballate, quidni nel mio caso solo plasma :D
rickiconte
08-04-2013, 20:47
in reatlà non riesco manco trovare probabilmente è cancellata o messo da parte visto che era stata chiusa
poi io non posso entrare visto che sono stato bannato...magari la trovi tu visto che non sei bannato
Se mi dici il titolo del thread (e quando lo hai aperto) ed il tuo nick forse lo trovo.
Nei "Consigli su acquisto display e TV" non ho trovato nulla che riguardi l'acquisto di un GT30.
Nenny1978 è un assiduo frequentatore dal maggio 2010 nonché Mod. da alcuni mesi, nonché convinto plasmista.
Se è per quello anche il Panasonic VT20 era un plasma miracoloso agli occhi dei vari plasmisti convinti (con le varie omissioni di alcuni recensori), meno male che molti hanno avuto il coraggio di riferire in seguito le varie problematiche, infatti, a parte la visione con blu ray (per cui a piena risoluzione ed in progressivo), ravvisa i suoi bei difettucci in interlacciato, non aggancia le cadenze filmiche ed ha uno scaler mediocre. Bellissimi poi i panning durante le partite di calcio.
Morale, ottimo solo per vedere BD.
rickiconte
08-04-2013, 21:01
in reatlà non riesco manco trovare probabilmente è cancellata o messosu plasma è inguardabile mado...il fatto il colore ecc non mi sembrano naturali troppo nebbioso e poco nitida..boh
Appunto ti piace la resa di un led, sono tutte cose importanti ai quali farci prima caso e soprattutto che altri utenti esperti dovrebbero riferire invece di stare lì a lodare all'unanimità l'una o l'altra tecnologia.
E' chiaro che se vai in un thread dove si parla di soli plasma non ti parleranno mai bene dei led.
Comunque le tecnologie vanno sempre confrontate e visionate altrimenti se stai a sentire solamente i soliti "estremisti" dovresti per forza scegliere solamente una tecnologia perchè l'altra è solo c...a.:D
molochgrifone
08-04-2013, 21:01
... per il discorso giochi: sei tu che sei abituato all'lcd. I colori del plasma sono quelli piú naturali possibili, quello degli lcd lo sanno anche i sassi che sono sballati e pompati apposta ;)
A casa mia tutti gli lcd sono usciti dalla porta e li ho sostituiti coi plasma (salvo in cucina che límmi serviva un 26" e plasma cosí piccoli non li facevano). Io preferisco avere sana la vista ed avere immagini reali e non sballate, quidni nel mio caso solo plasma :D
Beh ma se c'è chi preferisce vedere un campo da calcio verde fluo, di cosa stiamo parlando?
Se mi dici il titolo del thread (e quando lo hai aperto) ed il tuo nick forse lo trovo.
Nei "Consigli su acquisto display e TV" non ho trovato nulla che riguardi l'acquisto di un GT30.
Nenny1978 è un assiduo frequentatore dal maggio 2010 nonché Mod. da alcuni mesi, nonché convinto plasmista.
Nenny è come dici tu un convinto plasmista, ma non ho mai visto consigli a caxzo nel thread della serie 50, anzi a chi non è convinto viene spesso consigliato un lcd/led.
Senza voler trovare per forza un colpevole, se uno chiede "il miglior tv per qualità d'immagine in una certa fascia di prezzo", il gt30, se si pesca in modello senza i difetti della serie 30 (aloni verdi su tutti), si compra comunque un gran tv.
Leggendo quello che scrive il nostro amico, il tv non sembra presentare problemi, ma ho l'impressione che il problema stia nelle sue abitudini di visione.
Se cerchi la resa di un led, puoi anche prendere un kuro o uno zt60 che non resterai soddisfatto, il tutto ovviamente imho.
GS3 Patatatalkando
rickiconte
08-04-2013, 21:03
Occhio che non ho espresso giudizi su Nenny a parte il fatto che è un convinto plasmista (come quasi tutto il direttivo AVM).
rickiconte
08-04-2013, 21:10
Nenny è come dici tu un convinto plasmista, ma non ho mai visto consigli a caxzo nel thread della serie 50, anzi a chi non è convinto viene spesso consigliato un lcd/led.
Lui si era letto il thread UFFICIALE del GT30 non del GT50. Ovviamente nelle discussioni ufficiali si parla solo di un televisore senza poter fare confronti.
Per quanto riguarda i consigli Ad Cazzum ero curioso di leggermi l'altro thread che dice GTA, ovviamente non commenterei in quanto non è lecito che sia io a giudicare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.