Entra

View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 [60] 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

ais001
08-07-2012, 12:54
... però fa il figo con gli amici (visto che ormai questa è l'idea principale di chi compra oggi le tv piatte :asd: ).

Doc, siamo vecchi noi, noi guardiamo il lato tecnico/interno delle tv, loro guardano l'aspetto estetico... l' EX5000 questi non sanno neanche cosa sia :asd:

waikiki
09-07-2012, 09:06
non mi interessa "fare il figo con gli amici" ma avere una visione soddisfacente soprattutto con i canali SkyHd :confused:

dEUS
09-07-2012, 09:18
ho un 42" ed un 46", sky hd lo vedo meglio con il 42", non so se sia per colpa delle tv (entrambe S20) ma sul 42 di dithering non ne vedo a meno di piazzarmi a 50cm.

waikiki
09-07-2012, 12:31
che tv hai?

ais001
09-07-2012, 13:41
avere una visione soddisfacente soprattutto con i canali SkyHd
Per assurdo che un HD-Ready va bene per sky se visto da tot distanza ;)

Il problema semmai è un'altro nel tuo caso: trovare una tv con meno difetti possibili per evitare alterazioni visive durante la visione dei canali.

Per ora, c'è o LG o Panasonic serie 50 che dovrebbero (condizionale, perchè dipende da modello a modello) non presentare problemi.... la gente però è attirata però dal prezzo basso dei Panasonic serie 30 :D

cosedar
09-07-2012, 14:06
ciao a tutti, mi servirebbe un'info.
ho un tv samsung UE40d5500 che mi piacerebbe collegare ad internet. Solo che con il cavo ethernet non è fisicamente possibile, quindi volevo acquistare una chiavetta wifi.
Quella samsung ovviamente costa un botto. Sapreste indicarmi qualche marca/modello di chiavette wifi compatibili? ho provato a googlare un po' ma non ho trovato nulla...

grazie in anticipo!

dEUS
09-07-2012, 14:26
un access point o un range extender?

waikiki
09-07-2012, 15:01
Per assurdo che un HD-Ready va bene per sky se visto da tot distanza ;)

Il problema semmai è un'altro nel tuo caso: trovare una tv con meno difetti possibili per evitare alterazioni visive durante la visione dei canali.

Per ora, c'è o LG o Panasonic serie 50 che dovrebbero (condizionale, perchè dipende da modello a modello) non presentare problemi.... la gente però è attirata però dal prezzo basso dei Panasonic serie 30 :D

il problema e' che un 42st50 a volerlo in italia non viene nemmeno distribuito ufficialmente e se si ha problemi c'e' il rischio che la garanzia non viene coperta perlomeno onsite:muro:

cosedar
09-07-2012, 15:03
un access point o un range extender?

ehm, non saprei... ho già un router wireless con il quale mi collego a internet con PC e portatile... mi serve semplicemente qualcosa che mi consenta tramite lo stesso router di collegare anche il televisore... non so se mi sono spiegato bene...

sacd
09-07-2012, 17:51
ho un 42" ed un 46", sky hd lo vedo meglio con il 42", non so se sia per colpa delle tv (entrambe S20) ma sul 42 di dithering non ne vedo a meno di piazzarmi a 50cm.

Qualunque tv a parità di tecnologia si vede sempre meglio su quello più piccolo...

ais001
09-07-2012, 18:12
... mi serve semplicemente qualcosa che mi consenta tramite lo stesso router di collegare anche il televisore... non so se mi sono spiegato bene...
... appunto: un repeater :D

... se non hai idea di cosa sia:
-> http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wireless-range-extenders/wireless-range-extenders/WN2000RPT.aspx

ais001
09-07-2012, 18:16
@ waikiki
... se non hai fretta aspetta, se c'è tanta gente che si lamenta può essere che poi lo importano in un secondo momento ed ecco che ti sei risolto i problemi ;)

cosedar
09-07-2012, 18:36
... appunto: un repeater :D

... se non hai idea di cosa sia:
-> http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wireless-range-extenders/wireless-range-extenders/WN2000RPT.aspx

...forse sbaglio io, ma samsung commercializza una semplicissima chiavetta USB in grado di connettersi wireless al router:
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/tv-accessories/WIS09ABGN?subsubtype=wireless-usb-adaptor
I driver sono già presenti nel TV, quindi non è necessaria alcuna installazione e la chiavetta viene subito riconosciuta. Una chiavetta USB wireless che non costi 70€, compatibile con il modello UE40d5500, esiste?

ais001
09-07-2012, 18:52
... un repeater costa anche 40€ e non necessita di driver (e quasi sempre integra un hub per porte rj45) :rolleyes:

cosedar
09-07-2012, 20:49
... un repeater costa anche 40€ e non necessita di driver (e quasi sempre integra un hub per porte rj45) :rolleyes:

ok, grazie! terrò in considerazione l'opzione repeater, ma ribadisco la domanda... nessuno sa se ci sono dei modelli di chiavette (chiavette!) USB compatibili? Ho capito che funziona anche con il repeater, ma la chiavetta mi occupa meno posto e delle prese di rete aggiuntive non me ne faccio nulla!

ais001
09-07-2012, 20:53
... ok che quella samsung fa figo, ma se dietro la tv ci metti il repeater e lo lasci lì a vita... che te ne frega scusa? :asd:

A che servono le prese di rete integrate? A collegarci Ampli, lettori BD, decoder, HDD NAS, console, decoder Sky e qualsiasi altra periferica che gestisce il DLNA ;)

cosedar
09-07-2012, 21:30
niente, ma ho già un casino di cablaggi lì dietro, e la soluzione della chiavetta è la migliore... senza contare che dovrei alimentare il repeater (altri cavi)...
Quella Samsung farà figo, ma sicuro non la compro... mi sa che ne prenderò una da 7€ e provo se me la riconosce...

ais001
09-07-2012, 22:15
... forse ti conviene leggere meglio: il repeater NON usa cavi. Cmq compra la chiavetta della Samsung così sei felice e contento ;) :D

cosedar
09-07-2012, 23:45
guarda lasciamo perdere... io leggere meglio?!?
se c'è una cosa che mi sembrava chiara è che NON compro la chiavetta Samsung...
e poi il repeater non usa cavi? si alimenta magicamente in wireless?
e come collego il tv al repeater senza cavi? :doh:

VdW
10-07-2012, 09:38
niente, ma ho già un casino di cablaggi lì dietro, e la soluzione della chiavetta è la migliore... senza contare che dovrei alimentare il repeater (altri cavi)...
Quella Samsung farà figo, ma sicuro non la compro... mi sa che ne prenderò una da 7€ e provo se me la riconosce...

Se la chiavetta non ti funziona e decidi per l'altra soluzione e avanzi un router wireless in casa potrebbe andare bene (dipende dalla sua compatibilità con il router wireless che usi adesso) senza stare a comprarne uno nuovo.
(In realtà non ti serve la funzionalità repeater, che amplifica il segnale, ma ti basta poter fare un bridge wireless fra i due router.)
Se invece prendi il ripetitore ne trovi di grandi più o meno come un grosso alimentatore che colleghi direttamente alla presa elettrica e quindi avresti solo il cavo che ci collega il tv. Tipo questo. (http://cdnmedia.manhattanshop.it/media/catalog/product/cache/2/image/630x/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/i/m/imgpr4214-03-1_1_/Ripetitore-Wireless-300-N-(Range-Extender)-Techly-34.jpg)


Il problema delle chiavette temo sia che il tuo tv ha i driver per quella della samsung e non per quelle di terze parti.

bimbetto
10-07-2012, 11:05
@ cosedar

con le chiavi è sempre complicato trovare le compatibili, potresti provare un prodotto simile, se hai una presa di corrente vicino alla tv risolvi:

http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1862&model=TL-WPA281

ciao :)

cosedar
10-07-2012, 11:15
Se la chiavetta non ti funziona e decidi per l'altra soluzione e avanzi un router wireless in casa potrebbe andare bene (dipende dalla sua compatibilità con il router wireless che usi adesso) senza stare a comprarne uno nuovo.
(In realtà non ti serve la funzionalità repeater, che amplifica il segnale, ma ti basta poter fare un bridge wireless fra i due router.)
Se invece prendi il ripetitore ne trovi di grandi più o meno come un grosso alimentatore che colleghi direttamente alla presa elettrica e quindi avresti solo il cavo che ci collega il tv. Tipo questo. (http://cdnmedia.manhattanshop.it/media/catalog/product/cache/2/image/630x/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/i/m/imgpr4214-03-1_1_/Ripetitore-Wireless-300-N-(Range-Extender)-Techly-34.jpg)


Il problema delle chiavette temo sia che il tuo tv ha i driver per quella della samsung e non per quelle di terze parti.

ohhh, finalmente! :D
il router wireless ce l'ho già, e il punto è proprio quello dei driver... mi serviva sapere un qualche modello di chiavetta wifi compatibile, o al max valuto l'opzione del repeater tipo quello che mi hai linkato. in realtà ora guardo le caratteristiche della chiavetta samsung e vedo se ce ne sono con le stesse caratteristiche, ma di altre marche

ais001
10-07-2012, 11:59
@ cosedar
1. l'hai scritto tu "e la soluzione della chiavetta è la migliore"... quindi uno capisce che vuoi comprarti la chiavetta della Samsung :D

2. la presa di corrente ovviamente c'è, la se hai la tv, hai anche un buco libero per il repeater.

3. colleghi la tv con un cavetto di rete al repeater (costo 2€?), poi questo trasmette via wifi all' AP o al Router. Hai più potenza di segnale e hai meno problemi di interferenze visto che solitamente repeater e AP dialogano con canali preferenziali e non su quelli standard di default ;)

4. monetariamente parlando è sempre più vantaggioso della chiavetta Samsung ;)

cosedar
10-07-2012, 13:06
cercando ho visto che la chiavetta Samsung per il mio tv è la WIS09ABGN, e ho trovato questo modello che dovrebbe essere compatibile:
Hama MiMO Wlan Adattatore USB2.0 con due antenne e codifica WPA2 integrata.
non appena riesco la prendo e provo... il costo è meno della metà della samsung...

@ cosedar
1. l'hai scritto tu "e la soluzione della chiavetta è la migliore"... quindi uno capisce che vuoi comprarti la chiavetta della Samsung :D

Infatti, la soluzione migliore è una chiavetta wifi generica, mica per forza quella samsung...

2. la presa di corrente ovviamente c'è, la se hai la tv, hai anche un buco libero per il repeater.

3. colleghi la tv con un cavetto di rete al repeater (costo 2€?), poi questo trasmette via wifi all' AP o al Router. Hai più potenza di segnale e hai meno problemi di interferenze visto che solitamente repeater e AP dialogano con canali preferenziali e non su quelli standard di default ;)

Sì, ok... volevo evitare di aggiungere cavi! così ne metto altri 2, l'alimentazione e il collegamento con il tv... con la chiavetta vado senza!

ais001
10-07-2012, 13:59
1. il costo è meno della metà della samsung
2. con la chiavetta vado senza!
1. ecco questa è già meglio :D

2. si ma hai la certezza che nel punto in cui la posizioni poi hai un buon segnale? Che poi non ti trovi che non prende bene e resti fregato ;)

cosedar
10-07-2012, 14:15
tv e router non sono tanto lontani, dovrei riuscire :D

waikiki
13-07-2012, 16:58
@ waikiki
... se non hai fretta aspetta, se c'è tanta gente che si lamenta può essere che poi lo importano in un secondo momento ed ecco che ti sei risolto i problemi ;)

in che senso gente si lamenta?

ais001
13-07-2012, 19:02
... si lamentano che lo vogliono... ergo lo comprano all'estero... ergo Panasonic Italia per guadagnarci lo importa ufficialmente... ergo tu lo compri con garanzia ITA :D

waikiki
18-07-2012, 23:52
Si puo' mettere un plasma 42'' su un mobile con rotelle sotto dove c'era un sony trinitron 25 e prima ancora un nokia itt 6330 ps?
Il mobile e' 60x40 e' alto 70 cm

VdW
19-07-2012, 00:03
Si puo' mettere un plasma 42'' su un mobile con rotelle sotto dove c'era un sony trinitron 25 e prima ancora un nokia itt 6330 ps?
Il mobile e' 60x40 e' alto 70 cm

eh?? Cioè, dipende dal peso... quanto pesa il 42? quanto pesava il triniton? quanto regge il mobile?

Tra le specifiche del televisore dovresti trovare il peso e forse anche le dimensioni della pedana quindi puoi farti due conti.

waikiki
19-07-2012, 08:37
il plasma pesa una 20 do kg, i tv crt che c'erano sopra non lo so perche' i manuali sono dispersi e non li trovo su internet :(.
Quanto puo' sopprtare il mobile in oggetto non lo so

Adreno Cromo
19-07-2012, 10:55
Mettiti seduto sul mobile se ti regge e fatta...se ti si disintegra sotto le natiche ti serve un altro mobile.

ais001
19-07-2012, 14:03
... basta aprire internet (google.it) e cercare per marca e modello con la parola "weight": viene SEMPRE fuori una pagina con i dati e col peso :rolleyes:


Comunque per me: butta via i catorci CRT e mettici il Plasma... che caxx te ne fai di CRT e Plasma assieme?

waikiki
19-07-2012, 14:11
ma io deovrei mettere il plasma sul mobile tv crt

amd-novello
23-07-2012, 02:09
dubito che il plasma pesi di +.

cmq per chi diceva del 50 da un metro e mezzo mi sembra da matti. il mio da 46 lo vedo da 2.5 e mi sembra perfetto. dithering meno che zero

Gimmi82
25-07-2012, 15:43
sul volantino della T%%%Y c'è il panasonic 46gt30!

come va in ambito film HD e soprattutto Xbox?

amd-novello
25-07-2012, 18:35
È molto buono ma secondo mese trovi quello nuovo gt50 magari spendi meno ed è un tv superiore. L'unica accortezza della serie 30 è la macchia verde che alcuni esemplari hanno. Io prenderei la serie 50 comunque

Gimmi82
26-07-2012, 12:23
È molto buono ma secondo mese trovi quello nuovo gt50 magari spendi meno ed è un tv superiore. L'unica accortezza della serie 30 è la macchia verde che alcuni esemplari hanno. Io prenderei la serie 50 comunque

dopo che hai scritto macchia mi sono informato.

ho letto pagine di gente incazzata verde!

mi è già passata la voglia di prendere quel modello..

il 42gt50 mi ispira molto devo vedere se ce l'hanno al t***y.

non mi intendo di plasma ed ero rimasto che specie con i video giochi si rischia di stampare immagini sullo schermo...

55AMG
26-07-2012, 12:40
Che la serie 30 sia da evitare è appurato da tempo ragazzi.
Va molto (troppo) a fortuna, Chissà quanta gente non avvezza alla tecnologia che li ha difettosi e manco si accorge.

sacd
26-07-2012, 14:02
non mi intendo di plasma ed ero rimasto che specie con i video giochi si rischia di stampare immagini sullo schermo...

Basta non usarlo per quello scopo nelle prime ore di vita ed usarlo con regolazioni che non hanno nulla a che vedere con la realtà delle cose...

amd-novello
26-07-2012, 17:01
il 42gt50 mi ispira molto devo vedere se ce l'hanno al t***y.

non mi intendo di plasma ed ero rimasto che specie con i video giochi si rischia di stampare immagini sullo schermo...

buonissimo modello non ha nulla da invidiare al vt. Anche l'st fa la sua porca figura eh.

Lo stampaggio ormai è rarissimo e solo con tante ore consecutive con un elemento o più fissi sullo schermo. Ritenzioni che durano giorni possono ancora esserci ma prima o poi se ne vanno via e sono perlopiù invisibili
Don't worry

Keiros
26-07-2012, 17:56
M**** P*** fa il Panasonic TXP42X50 a 379€ che ha queste specifiche qui (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV/TV+Viera+Plasma/Serie+X50/TX-P42X50/Caratteristiche/9131065/index.html?trackInfo=true):

Schermo
Pannello Plasma HD G15 Progressive con Tough Panel
Velocità di risposta 0,001 msec (tempo di emissione dopo l'invio del segnale di impulso del drive)
Schermo HDTV (1080p, 1080i, 720p) Sì
Modalità immagine Dinamico / Normale / Cinema / True Cinema / Game
Contrasto 3.500.000:1 Nativo
Livelli di gradazione 6.144 equivalente
Tecnologia pannello 600 Hz Sub-Field Drive
Riproduzione 24p (2:2) / 24p Smooth Sì

Input/Output
CI (Common Interface) Sì
Ingresso HDMI
Ingresso HDMI 2 (2 posteriore)
Formato supporto Audio Return Channel (Ingresso 2)
SD Card Sì (SDXC)
USB2.0 1
Ingresso video composito condiviso con component AV2: CVBS x 1 (posteriore)
Audio Input (per HDMI, composito, component) Tipo fono RCA phono x 1 (posteriore)
Ingresso video component condiviso con composito Tipo fono RCA phono x 1 (posteriore)
Uscita audio digitale (ottica) 1 (posteriore)
Jack cuffie 1 (laterale)
Ingresso/uscita 21 Pin AV1: AV In /O ut, RGB In, Q-Link (posteriore)

Media Player
Media Player Sì(SD Card / USB)
Formato supporto AVCHD / SD-VIDEO / MotionJPEG (Lumix) / MP4 / DivX HD / WMV / MKV / AVI, MP3 / AAC / WMA, JPEG



che dite????

sacd
26-07-2012, 20:19
Prendi il modello UT50 che almeno è full hd...

+Benito+
26-07-2012, 23:05
Che la serie 30 sia da evitare è appurato da tempo ragazzi.
Va molto (troppo) a fortuna, Chissà quanta gente non avvezza alla tecnologia che li ha difettosi e manco si accorge.

un difetto di cui non ti accorgi non è un difetto ;) Se è un difetto se ne accorgono quasi tutti. Nessuno porta indietro una macchina perchè tira a destra mezzo grado ;)

VdW
26-07-2012, 23:12
un difetto di cui non ti accorgi non è un difetto ;) Se è un difetto se ne accorgono quasi tutti. Nessuno porta indietro una macchina perchè tira a destra mezzo grado ;)

Dipende se non te ne accorgi per ignoranza: non sai come dovrebbe essere e da quando ti fanno notare il difetto lo capisci e inizi a percepirlo, o se è per poca esperienza personale: anche quando ti spiegano il difetto non riesci comunque a percepirlo.

Se la mia prima macchina sterza solo a destra e nessuno mi ha mai detto che dovrebbe sterzare anche sinistra, non me ne lamento.

55AMG
26-07-2012, 23:20
Dipende se non te ne accorgi per ignoranza: non sai come dovrebbe essere e da quando ti fanno notare il difetto lo capisci e inizi a percepirlo, o se è per poca esperienza personale: anche quando ti spiegano il difetto non riesci comunque a percepirlo.

Se la mia prima macchina sterza solo a destra e nessuno mi ha mai detto che dovrebbe sterzare anche sinistra, non me ne lamento.

Ci siamo capiti ;)

carver
27-07-2012, 11:29
CIAO ragazzi, ho un panasonic TX-P42S10E, vorrei sapere se e' compatibile con la smarcam HD o se devo comrpare quella base....
in teoria sul sito di mpremium c'e' la compatibilita' del TX-P42S20E... forse perche' e' il modello uscito dopo ? sara' compatibile con la smarcam hd?
saluti!

Gimmi82
27-07-2012, 12:44
Basta non usarlo per quello scopo nelle prime ore di vita ed usarlo con regolazioni che non hanno nulla a che vedere con la realtà delle cose...

questa parte non l'ho capita!

il gt50 non si trova in giro mi sa che devo rimadare l'acquisto a settembre se non dopo visto che sarà a prezzo pieno...

e l'ST che differenze ha?

sacd
27-07-2012, 19:48
questa parte non l'ho capita!

il gt50 non si trova in giro mi sa che devo rimadare l'acquisto a settembre se non dopo visto che sarà a prezzo pieno...

e l'ST che differenze ha?

La frase vuol dire che i tv vanno regolati bene e non lasciati nelle modalità che magari vengono usate in esposizione per fare colpo tipo 100% contrasto e colore iperpompato, una regolazione del genere facilita lo stampaggio e la ritenzione.
Io ho detto la versione UT50, la GT50 è molto più costosa.
In ordine sono SX, UT, ST, GT, VT

sacd
27-07-2012, 19:50
CIAO ragazzi, ho un panasonic TX-P42S10E, vorrei sapere se e' compatibile con la smarcam HD o se devo comrpare quella base....
in teoria sul sito di mpremium c'e' la compatibilita' del TX-P42S20E... forse perche' e' il modello uscito dopo ? sara' compatibile con la smarcam hd?
saluti!

Lo slot compatibile per le cam C+ per vedere i contenuti a pagamento è compatibile solo dalla serie dopo la 20...quella invece standard va bene per tutte

waikiki
28-07-2012, 22:13
ma i plasma con i loghi, le grafiche di skyhd non possono soffrire di ritenzione? per esempio canali come skysport24 con tutte quelle grafiche#Ragazzi tra un 32'' plasma e un 46' lcd c'e' tanta differenza in grandezza o solo una 15ina di cm?

ais001
28-07-2012, 22:38
... i problemi di ritenzione sono ad occhio nudo spariti completamente nei Pana, negli LG e Samsung in certi modelli invece sono ancora un pò pericolosi.

waikiki
31-07-2012, 14:42
ais non mi risulta proprio fatti un giuro su avmagazine, su avsforum, su avforums.
Chi vede canali tipo sky, oppure fox all'estero. ecc ha grandi problemi con i canali con grafiche. loghi, ecc ovvero deve stare sempre attento a quanto tempo vede un canale, e periodicamente girare su canale vuoto per pulire lo schermo da ritenzione. Non parliamo poi dei videogiochi.

ais001
31-07-2012, 15:41
... di che serie parli tu? io non parlo delle vecchie serie eh?! :mbe:

VdW
31-07-2012, 21:33
io con il pk350 dopo 100 ore di utilizzo ho fatto un 5 ore ininterrotte di guitar hero, il manico delle chitarre è rimasto in ritenzione, 3 minuti di un film a caso ed è sparito.

Lo uso per sky, giochi wii, giochi pc, la ritenzione c'è ad esempio se si lascia in pausa su sky anche solo 1 minuto poi rimane il quadrato con il segno della pausa, ma basta un altro minuto di scena in movimento per farlo andare via.

Devi distinguere tra ritenzione e stampaggio.

raffy2
31-07-2012, 21:35
Salve ragà, spero di postare nella sezione giusta.Voglio acquistare un televisore, dai 45" ( se ne esistono ) ai 50-52 ".Non mi interessa il 3D e cose varie, ho bisogno che sia Full HD, magari se ha il digitale terreste incorporato ben venga, che abbia sia prese dvi, hdmi e la presa scart :D Con un 500 € ce la faccio? grazie a tutti e se ho sbagliato sezione chiedo scusa.

amd-novello
01-08-2012, 11:18
dvi? difficile ma ci sono gli adattatori. scart molti ancora la hanno ma cominciano a toglierla da alcuni modelli quindi occhio
500 euro prendi un 42 plasma e fullhd ci sono solo panasonic
magari con una mega offerta ottieni un 50 ma dubito sia recente
qui si parla solo di plasma anche perchè un lcd a quel prezzo non esiste.
digitale incorporato ce l'hanno tutti ormai

raffy2
02-08-2012, 04:38
dvi? difficile ma ci sono gli adattatori. scart molti ancora la hanno ma cominciano a toglierla da alcuni modelli quindi occhio
500 euro prendi un 42 plasma e fullhd ci sono solo panasonic
magari con una mega offerta ottieni un 50 ma dubito sia recente
qui si parla solo di plasma anche perchè un lcd a quel prezzo non esiste.
digitale incorporato ce l'hanno tutti ormai

Grazie della risposta.Allora per un 50" con le caratteristiche che chiedo io quanto viene a fare circa?togliamo connessione dvi, indispensabile hdmi e presa scart e che sia full hd.esiste una sezione per televisori lcd?

dEUS
02-08-2012, 07:37
di solito gli LG sono quelli con uno nei migliori rapporti qualità/prezzo, prova a dare uno sguardo nei negozi online, qualcosa attorno alle 500 euro da 50" si trova.

fabio123
03-08-2012, 10:22
Salve a tutti,
ieri ho acquistato il mio primo televisore piatto.. arrivo dal tubo catodico.
Ho comprato un lg 50pa5500.

Voelvo chiedervi se avete consigli in generale, soprattutto su settaggi particolari.. avevo letto anche da qualche parte qualcosa a proposito di menù nascosti. Un ragazzo tramite uno di quei menù aveva scoperto che gli avevano rifilato il televisore in esposizione con 700 ore di attività, venduto invece come nuovo imballato.

Inoltre volevo chiedervi cos'è il rodaggio? e come si fa l'aggiornamento firmware?
Il mio libretto d'uso è veramente scarso.. però nella scatola ho trovato anche un cd, magari lì trovo qualcosa di più completo

Grazie!

amd-novello
07-08-2012, 10:28
Per i menu nascosto o di servizio non credo sia uguale al mio quindi cerca su google e metti service menu e dovresti trovarlo.
Il rodaggio è inutile. Basta per le prime 150 ore non visualizzare segnali con parti sempre fisse o film con bande nere. Ma se non superi le 5 ore consecutive ogni volta non preoccuparti.
Per aggiornare se il tv da solo non si collega ad internet di solito si scarica un file dal sito lg e dalla chiavetta si fa l'update

Matthew83
10-08-2012, 09:09
Ciao a tutti.

Vorrei acquistare un Tv al plasma, ma sono abbastanza ignorante in materia! :)

Prima di tutto non saprei da quanti pollici prenderlo: la mia stanza è piccola (14 mq) e la larghezza massima a disposizione è di circa 120 cm.

Guardo soprattutto SKY HD e SD, Dvd, qualche blue ray.

Sono indeciso tra: 46GT30, 50GT50, 50VT50, Samsung PS-51E8000.


Saluti e grazie. :)
Matteo

amd-novello
12-08-2012, 18:06
se te lo puoi permettere vai di gt50 o 42 o 50 dipende da che distanza lo guardi

Matthew83
13-08-2012, 17:03
Ciao.

La Guardero' da circa 250 cm.

L'ideale secondo me sarebbe da 46" ma i nuovi pana non ci sono da questo taglio: il gt30 è meglio evitarlo? Da quella distanza meglio 42 o 50"?

Potrei prendermi anche il vt50 ma che differenza c'è con il gt50?


Ciao e grazie. :)
Matteo.

amd-novello
14-08-2012, 21:43
Io vedo il mio da 46 ed è perfetto anzi un pochino grosso ma 50 sarebbe troppo, almeno 3 metri. Un 42 andrebbe bene per me. Certo non ti devi allontanare peró, almeno con contenuti fullhd se no non lo sfrutti. Gt30 lascialo perdere la serie 50 è migliore in tutto.
Per me il vt non è necessario il gt è praticamente gemello con qualche impostazione in meno ma ha lo stesso pannello e le ultime soluzioni. Magari gli manca giusto un filtro true black vattelapesca ma se già con l'st si nota molta più qualità col gt è ancora meglio. Se puoi prendi il meglio e buonanotte ma se vuoi risparmiare non pensare che col gt non cadi in pieni.

55AMG
14-08-2012, 21:49
La Guardero' da circa 250 cm.
L'ideale secondo me sarebbe da 46" ma i nuovi pana non ci sono da questo taglio: il gt30 è meglio evitarlo? Da quella distanza meglio 42 o 50"?


Da quella distanza, circa 2,50 metri, io prenderei senza dubbio un 50", probabilmente anche se ci fosse un 46" ma potrebbe andare a "gusti visivi".

Come sempre dico, ti sembrerà "grosso" all'inizio, poi tempo qualche giorno lo vedrai di dimensioni normalissime e ti posso garantire che sarai contento di aver preso il 50".
Molto meglio e facile abituarsi ad uno schermo "grosso" (50") che ad uno "piccolo" (42") visto che il tuo ideale sarebbe 46" (che io trovo giusto intorno ai 2 metri ma non troppo oltre).

Adreno Cromo
16-08-2012, 13:16
Quoto in tutto 55AMG!!!

NuclearBlast
17-08-2012, 20:50
Dopo due anni, il mio LG J550 50" è perfetto. Ho visto le olimpiadi da dio...
ciao a tutti

amd-novello
22-08-2012, 14:30
e brava lg! anche il mio dopo anni non ha dato problemi

NuclearBlast
22-08-2012, 16:10
secondo il mio modesto parere.. l'unico difetto è che al cambio da 1 canale all'altro ci mette 2 3 secondi... e per girare 50 canali ci vuole un sacco di tempo

pavulazzu
24-08-2012, 08:45
Ciao a tutti

devo acquistare una tv full hd (40" son sufficienti) con relativo lettore blu ray (magari con lettore di schede o usb)

Budget circa 500€...

Cosa mi consigliate?

Satviolence
25-08-2012, 12:32
Sto valutando l'acquisto di un televisore da 40-42". Sono incerto se scegliere un plasma o un LCD per una questione di luminosità ambientale.
Infatti il televisore verrà posizionato vicino ad una porta finestra, che si troverà a circa 3 metri a destra del televisore e rende la zona molto luminosa.
Il plasma è meno luminoso di un LCD e di solito la superficie esterna dello schermo è in vetro. Dei due problemi mi preoccupa sopratutto quello relativo ai riflessi.
Ci sono dei plasma che soffrono meno di altri da questo punto di vista, che abbiamo qualche trattamento antiriflesso? Me ne consigliate uno FULL HD che costi sugli 700-800€? Mi interessa una buona visione in alta definizione e sui canali in SD, mentre non mi interessano funzioni evolute tipo smart TV (tanto ci collegherò un PC) e non intendo usarlo per videogiochi. Il 3D potrebbe essere un plus interessante, ma posso farne a meno se mi permette di avere un 2D migliore.

Rhaegar82
27-08-2012, 13:10
salve a tutti

avrei bisogno di un consiglio, vorrei acquistare una tv 55 pollici full hd ed inizialmente ero orientato per i led ma ODIO l'effetto clouding e l'unico modello led che sembra immune è il sony hx855 solo che è un po fuori budget (massimo 2100 euro).

Mi sono interessato quindi ai plasma ed ero orientato a prendermi l' st50 della panasonic 55 pollici solo ho un paio di dubbi:

1 - il Rodaggio cosa comporta e come funziona?

2- aloni verdi ed immagini che rimangono impresse, ne ho sentito parlare e vorrei sapere se sono un fenomeno comune a tutti i modelli o se ne sono affetti solo alcuni.

chiedo scusa per la mia ignoranza in materia e vi ringrazio in anticipo.

p.s. se qualcuno ha altri tv da consigliarmi sono tutto orecchie :P

sacd
27-08-2012, 17:49
salve a tutti

avrei bisogno di un consiglio, vorrei acquistare una tv 55 pollici full hd ed inizialmente ero orientato per i led ma ODIO l'effetto clouding e l'unico modello led che sembra immune è il sony hx855 solo che è un po fuori budget (massimo 2100 euro).

Mi sono interessato quindi ai plasma ed ero orientato a prendermi l' st50 della panasonic 55 pollici solo ho un paio di dubbi:

1 - il Rodaggio cosa comporta e come funziona?

2- aloni verdi ed immagini che rimangono impresse, ne ho sentito parlare e vorrei sapere se sono un fenomeno comune a tutti i modelli o se ne sono affetti solo alcuni.

chiedo scusa per la mia ignoranza in materia e vi ringrazio in anticipo.

p.s. se qualcuno ha altri tv da consigliarmi sono tutto orecchie :P

1: Semplicemente per X ore ( 100 ? ) all'inizio di vita vanno evitate immagini ferme sullo schermo e tenere impostazioni di contrasto - luminosità più basse del normale appunto per evitare la persistenza delle immagini.

2: La serie 50 non sembra esserne affetta a differenza della serie 30.

Luxxa
28-08-2012, 09:29
Ciao ragazzi!

per farla breve, ho voglia di comprarmi una TV PLASMA nuova, e avrei delle necessità ben precise!

mi piacerebbe che:

- TV sia ALMENO 50'
- non me ne frega una cippa del 3D!!!
- DEVE essere FULLHD
- NON posso sforare 1000€
- può essere comodo avere WIFI e altre menate varie.. ma non se mi giustificano 200€ in più solo per del software aggiuntivo... a me basta la qualità visiva!

Ho letto molto e mi sono informato su vari modelli...

sembrerebbe che

PANASONIC
TX-P50G30 (850€)
TX-P50U30 (710€)


SAMSUNG - questa è appena rientrata nel mercato..
solo il serie 5 è FULL HD, ma i prodotto elenecati a listino nel sito ufficiale del serie 5, non li trovo su trovaprezzi??


LG
non sono informato.. avete dettagli?


mi sembra che la scelta migliore sia assolutamente la TX-P50G30 sopratutto a vedere le caratteristiche.. però non conosco bene samsung e LG!

avete consigli ragazzi?

sacd
28-08-2012, 19:28
Discussione spostata dentro quella ufficiale...;)

+Benito+
29-08-2012, 08:07
leggi le ultime 3-4 pagine. La serie 30 è vecchia e ha spesso problemi.

Luxxa
29-08-2012, 10:22
Discussione spostata dentro quella ufficiale...;)

grazie!

Gian_Carlo
29-08-2012, 18:12
Ciao ragazzi!

per farla breve, ho voglia di comprarmi una TV PLASMA nuova, e avrei delle necessità ben precise!

mi piacerebbe che:

- TV sia ALMENO 50'
- non me ne frega una cippa del 3D!!!
- DEVE essere FULLHD
- NON posso sforare 1000€
...
LG
non sono informato.. avete dettagli?

Con MOLTO meno di 1000 € ti porti a casa il 50PA6500 che è un Signor TV corrispondente alle tue esigenze...

Con pochissimo più di 1000 € potresti avere il 60PA6500: il 60" è certamente impegnativo in termini di dimensioni (1545 x 950 x 285 mm) e di peso (48.1 kg) ma se hai lo spazio e la distanza di visione giusta è tutta un'altra vita! :cool:

Adreno Cromo
30-08-2012, 00:05
Ciao ragazzi!

Panasonic G30, secondo me è ancora un "best buy", nero profondissimo soprattutto dopo che il pannello ha macinato qualche centinaia di ore...;)

messaggero57
03-09-2012, 09:56
Panasonic cessa la produzione di Plasma TV?

http://www.fullhd.gr/eidiseis/in-out/14313-panasonic-to-stop-plasma-tv-production-.html

Moppo
03-09-2012, 14:55
Panasonic cessa la produzione di Plasma TV?

http://www.fullhd.gr/eidiseis/in-out/14313-panasonic-to-stop-plasma-tv-production-.html

molto "leggibile" come fonte :D

messaggero57
03-09-2012, 15:50
molto "leggibile" come fonte :D

In effetti... :(
Bisogna utilizzare il traduttore automatico dal greco.
Comunque se è vero significa che Panasonic ha deciso di puntare dritto sui pannelli OLED a getto d'inchiostro su cui sta lavorando con Sony perché con ogni probabilità non ritiene che valga più la pena investire in ricerca e sviluppo dei Plasma mentre una nuova tecnologia promettente si affaccia all'orizzonte. Vedremo: magari al prossimo CES di Las Vegas ci saranno novità.

Matthew83
04-09-2012, 09:10
Ciao a tutti.

Avendo la possibilità di scegliere il posizionamento e quindi la distanza di visione del Tv, è meglio:

_ 50" a 200 cm, 230 cm o 260 cm?
_ 46" a 200 cm, 230 cm o 260 cm?
_ 42" a 200 cm, 230 cm o 260 cm?


Saluti e grazie. :)
Matteo

Gian_Carlo
04-09-2012, 09:12
- TV sia ALMENO 50'
- non me ne frega una cippa del 3D!!!
- DEVE essere FULLHD
- NON posso sforare 1000€
...
LG
non sono informato.. avete dettagli?

Se hai la tessera Metro (o conosci qualcuno che ce l'ha) ti segnalo che dal 6 al 19 settembre ci sarà in offerta il plasma 60" LG 60PA5500 a 699,90 € + IVA, cioè 846,88 € IVA inclusa: un prezzo MOLTO interessante! :)

messaggero57
04-09-2012, 10:11
Ancora sulla possibile cessazione della produzione di TV Plasma da parte di Panasonic:

http://www.dday.it/redazione/6990/Panasonic-stop-ai-plasma-nel-2013.html

cassano92
04-09-2012, 14:21
salve ragazzi, in famiglia dovremmo cambiare tv e dopo aver avuto lcd vorremmo passare al plasma....questo perchè a me sembra che il plasma a livello qualitativo sia decisamente migliore di un qualsiasi led di pari prezzo....venendo al dunque le prerogative sono le seguenti :

sky hd
ps3
blu-ray
20% di sd

diciamo che il 3d potrebbe interessarmi marginalmente solo se ben fatto ma sarebbe comunque un plus...diciamo che deve eccellere in full-hd, visto che deve macinare blu-ray a iosa ;)
i modelli che stavo valutando sono : panasonic 50gt50 e lg 50pa5500...se avete altri modelli da consigliare ve ne sarei grato ;)....sono a conoscenza dei "problemi" (se così si possono chiamare) della ritenzione e dello stampaggio ma non sembrano essere così gravi, giusto ? per finire volevo sapere se un plasma può andar bene anche per giocare con una ps3...cioè a livelli di input lag ecc. apparte il fatto della ritenzione (non gioco 6 ore di fila):stordita: ...grazie a chi mi vorrà aiutare nella scelta

ah il budget è di 1200 ma risparmiare qualcosa è gradito

messaggero57
05-09-2012, 10:19
Plasma Panasonic ancora per un anno?

http://www.dday.it/redazione/7005/Panasonic-Italia-nuovi-plasma-nel-2013.html

+Benito+
05-09-2012, 11:28
Se così fosse, la tecnologia "ultima" è quella odierna, più o moeno, non svilupperanno chissà cosa per poi svuotare i magazzini..

messaggero57
05-09-2012, 14:39
Boh, chi lo sa?
Probabilmente punteranno sugli OLED insieme a Sony magari dopo il rilascio al prossimo CES dei successori della serie 50. Da una parte è un bene viste le potenzialità degli OLED, dall'altra dispiace un po' vista la qualità dei VT50 e dei GT50.

+Benito+
05-09-2012, 16:41
il destino degli oled mi sembra ben chiaro ormai: smartphone. Le tv del futuro saranno esclusivamente LCD: costi bassi, utente felice, tecnologia affidabile.

amd-novello
07-09-2012, 01:23
e come mai non per le tv? l'oled di grandi dimensioni per me è il futuro. costerà certo ma quale nuova tecnologia non costava tantissimo alla sua uscita?

+Benito+
07-09-2012, 08:59
per lo stesso motivo per cui muoiono i plasma, alla gente piacciono gli LCD, e ai produttori costano poco. Gli oled costeranno sempre di più degli LCD e la gente non sarà mai disposta a pagare di più, figurati che non è disposta nemmeno a pagare di meno per i plasma!

amd-novello
07-09-2012, 09:58
come mai sei sicuro che per sempre gli oled costeranno di +? se prenderanno piede scenderanno di molto e sono + semplici da costruire non avendo così tanta elettronica

+Benito+
07-09-2012, 10:39
Da quello che ho sempre letto sono prodotti intrinsecamente costosi.

serrimario
09-09-2012, 12:03
ciao a tutti...fase finale...


allora questo è quello che cercavo:

- tv 42"- 47" schermo piatto;
- full hd;
- 3d passivo;
- conversione 2d- 3d;
- non mi interessa che sia uno smart tv;
- non mi interessa che sia led,lcd o addirittura plasma;
- player da usb di file video /mkv,avvi,mpeg,divx, ecc) sia da chiavette che hard disk;
- budget (anche online) di al massimo 650 euro,

funzioni che se ci dovessero essere sarebbe meglio:
- registrazione da usb su hd o chiavette

ho alla luce di quanto suddetto individuato:


- panasonic tx 42et5e
- lg 42 lm615s
- lg 42 lm3400
- lg 42 lm620s

alla luce di questo: consigli...chi cè l'ha qualcuno di questi? come vanno?
grazie a tutti e ciao

serrimario
09-09-2012, 13:04
sorry post doppio

ais001
09-09-2012, 14:41
... premesso che ognuno sceglie la tv in base alle proprie aspirazioni:

1. ricordati che tra 2 anni cambiano il dvb interno delle tv, quindi quelli attuali saranno obbligatoriamente 1/2 incompatibili col nuovo standard che invece c'è già in europa;

2. l'attuale tecnologia di conversione 3D-2D non è esente da difetti e da bug, e nei prossimi 2-3 anni si dovrebbe fare il salto di qualità senza gli occhialini aumentando l'ampiezza di visuale (ora sei limitato a quasi centrale);

3. il plasma ha solo tagli da 42" (o qualcuno 46"), altrimenti devi andare sui 50" o superiori (ed io consiglio ormai minimo 50");
inoltre ricordati che un segnale 1920p in 3D equivale a MENO di un HD, per il banale conto che sdoppiando i 1920 ti diventano 960... quindi sei alla stregua dell' SD che era 720. Per avere un FHD reale in 3D si parla di tv 4k con lettori e film in 4k 3D, quindi l'anno prossimo visto che le attuali tv "di 1° generazione" costano un botto ;)

4. ricordati che c'è il discorso bande nere, ergo un film lo vedrai sempre più piccolo e quindi un 42" renderà circa come un 38 crt da 4:3 (ed esistendo almeno 8 tipi diversi di aspect, hai voglia a trovare una tv che va bene per tutto ;) );

5. i codec audio/video lasciali perdere, non vengono quasi mai aggiornati e quindi tra qualche tempo ti ritrovi con una tv che non si può aggiornare e devi obbligatoriamente andare con un PopcornHour o tramite pc/console;

6. se vuoi una tv che ti duri nel tempo.... aumenta il budget. Meno spendi e meno hai (o togli roba ed allora compri modelli più performanti a discapito delle funzioni che le fai fare a terzi come avrebbe più senso ;) ).




... detto ciò: io opeterei per un LG (costa meno di un Pana e alla peggio lo butti senza troppi rimpianti), ma eviterei le caxxate del 3D e dei codec.

ais001
09-09-2012, 14:55
Avendo la possibilità di scegliere il posizionamento e quindi la distanza di visione del Tv, è meglio:
... premesso che ogni essere umano ha una "vista" diversa (10/10, 11/10, 9/10, occhiali/non occhiali, illuminazione diversa, posizionamento tv altezze diverse, etc...), una distanza "perfetta" non esiste.

Esistono delle tabelle che permettono all'occhio umano di percepire certi dettagli che solitamente non si possono scorgere stando troppo lontano.


Tecnicamente la tv dovrebbe stare ad una distanza atta che permetta di vedere con la coda dell'occhio i bordi laterali pur mantenendo un'angolo di visuale di 38-40° (frontalmente parlando).

La prova del 9 è la classica foto-particolare del film Transformers 2 ( questa (http://2.bp.blogspot.com/_G96gxvrHqrE/SuGCsUhtPDI/AAAAAAAAHtQ/f3Nvv9_k6x4/s400/TF2G1ShockwaveScreenshot.JPG) ed avvicinandosi alla tv dovresti leggere così (http://4.bp.blogspot.com/_G96gxvrHqrE/SuGCnmHSkvI/AAAAAAAAHtI/kC0cplVV6FI/s400/TF2G1ShockwaveCloseup.JPG)... si dice che a 1mt dovrebbe essere visibile).

Stando a quanto detto in via "ufficiosa", se la vedi durante la visione significa che sei alla distanza corretta, se non la vedi significa che NON stai vendendo i 1080p fisicamente (altrimenti vedresti i particolari), ma è solo il tuo subconscio che è convinto del contrario. Occhio che l'occhio umano NON è un robot, non percepisce oltre un certo limite e distanza i dettagli... quindi non farti infinocchiare a chi dice "ah, io vedo tutto anche da 5mt". passare da 576i a 720p è un gran salto di qualità, ma da 720p a 1080p il passo è breve (e ho espressamente indicato "p" e non "i" visto che lì i frame sono dimezzati ed alternati) ;)

amd-novello
09-09-2012, 17:37
si per godere di più (il fullhd) serve grosso e da vicino! il tv!

messaggero57
10-09-2012, 09:29
Premesso che non mi intendo moltissimo di Plasma TV e che mi piacciono i Panasonic GT50 e VT50, in questo thread io mi limito a postare news che trovo in rete. Se volete discutere di TV OLED da tempo è aperta la discussione che vi allego:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2433576

HSH
10-09-2012, 13:10
che differenze ci sono tra Viera TX-P50VT50 e TX-P50GT50?
Vedo che reputate il plasma una tecnologia morente, come mai secondo voi gli utenti preferiscono gli LCD? più sottili, meno consumo energetico, colori migliori ? (io pensavo il plasma avesse i neri migliori in assoluto, sbaglio?)

Zombie88
10-09-2012, 14:20
con un budget di 400€ c'è qualcosa di buono e nuovo?

sacd
10-09-2012, 16:24
che differenze ci sono tra Viera TX-P50VT50 e TX-P50GT50?
Vedo che reputate il plasma una tecnologia morente, come mai secondo voi gli utenti preferiscono gli LCD? più sottili, meno consumo energetico, colori migliori ? (io pensavo il plasma avesse i neri migliori in assoluto, sbaglio?)

Una sola parola: la moda; l`unico punto in cui l`lcd e` migliore parlando di tecnologia e` dato dal consumo e dalla versatilita` nel produrre i pannelli, per il resto perde sempre parlando di angolo di visione, resa cromatica, livello del nero tempo di risposta etc.
E` tutto questo riferito alle prime due righe torna comodo ai produttori.

+Benito+
10-09-2012, 16:41
il plasma è meno luminoso e ha il dithering, e non è così affidabile dal punto di vista dell'uso di immagini parzialmente fisse, possono essere punti sfavorevoli.

VdW
10-09-2012, 18:42
Una sola parola: la moda; l`unico punto in cui l`lcd e` migliore parlando di tecnologia e` dato dal consumo e dalla versatilita` nel produrre i pannelli, per il resto perde sempre parlando di angolo di visione, resa cromatica, livello del nero tempo di risposta etc.
E` tutto questo riferito alle prime due righe torna comodo ai produttori.

E aggiungerei il marketing, alla fine il grosso della pubblicità spinge sugli lcd, sia perché i plasma li fanno solo 3 produttori, sia perché la moda è dalla parte degli lcd. Qualunque volantino di un centro commerciale ha 1 plasma ogni 10 lcd.

In più i plasma per chi non si interessa è ancora il televisore che dura si e no 2000 ore, consuma come una stufa da bagno, e se guardi un canale per più di mezz'ora ti rimarrà per sempre il logo in basso a destra...

Le due tecnologie hanno pro e contro oggettivi nei quali la spuntano i plasma, e poi c'è una differenza nella resa delle immagini che fa compiere la scelta in modo soggettivo, ma quanti saranno sul serio quelli che scelgono un lcd per questo? Quanti sanno che un edge led ha generalmente una qualità di immagine inferiore a un "vecchio" lcd e se vuoi una qualità superiore devi prendere un full led da 5mila euro? Per la maggioranza un led è migliore perché è nuovo, e la maggioranza compra :)

sacd
10-09-2012, 18:43
il plasma è meno luminoso e ha il dithering, e non è così affidabile dal punto di vista dell'uso di immagini parzialmente fisse, possono essere punti sfavorevoli.

Il dithering lo hanno anche gli lcd con pannello Tn per permetterti di avere più sfumature colore.

sacd
10-09-2012, 18:45
E aggiungerei il marketing, alla fine il grosso della pubblicità spinge sugli lcd, sia perché i plasma li fanno solo 3 produttori, sia perché la moda è dalla parte degli lcd.

In più i plasma per chi non si interessa è ancora il televisore che dura si e no 2000 ore, consuma come una stufa da bagno, e se guardi un canale per più di mezz'ora ti rimarrà per sempre il logo in basso a destra...

Il marketing lo fanno i produttori con cartello comune spingendo sullo spessore all'inizio, ora che anche i plasma sono sottili, almeno i top di gamma, quelloo non lo nominano più; ma per loro quello che conta di più è la tecnologia impiegabile su più fronti dal telefono alla radio al tv al monitor senza costi aggiuntivi in ricerca

ais001
10-09-2012, 19:13
il plasma è meno luminoso
... per il semplice fatto che il plasma NON è fatto per tenerlo al sole... solitamente la tv si guarda alla sera e la resa cromatica è migliore, prova tu a guardarti un lcd alla sera con una stanza scura ed un plasma, e vediamo se dopo 3-4 ore non ti da fastidio l' lcd (con tutti i difetti che tale tecnologia si porta dietro) :asd:

L' lcd è ottimo se esposto alla luce ed utilizzato in stanze o luoghi luminosi per molte ore al giorno (solitamente oltre le 8 secondo le statistiche), altrimenti è solo uno sfizio/mania ;)

+Benito+
11-09-2012, 10:01
i fatti sono i fatti, il plasma è meno luminoso, può essere un contro nella scelta.

HSH
11-09-2012, 10:12
i fatti sono i fatti, il plasma è meno luminoso, può essere un contro nella scelta.
In effetti qualche volta capita che lo guardo anche di giorno, in pochi casi.
Attualmente ho un CRT sony 100 hz 32" flat screen e la luce mi da ababstanza fastidio nelle scene buio...

VdW
11-09-2012, 10:16
i fatti sono i fatti, il plasma è meno luminoso, può essere un contro nella scelta.

Boh, sì è vero sono meno luminosi, ma una frase del genere secondo me non vuol dire niente. Insomma è come dire "i plasma pesano di più, può c'entrare nella scelta". In realtà la scelta (informata) fra lcd e plasma è più complessa, ci sono vari pro e contro e alcuni secondari ad esigenze personali, quindi che senso ha rispondere evidenziando solo una delle tante differenze fra le due tecnologie? Nemmeno fosse una differenza eclatante tipo "i plasma non sono a colori".


In effetti qualche volta capita che lo guardo anche di giorno, in pochi casi.
Attualmente ho un CRT sony 100 hz 32" flat screen e la luce mi da ababstanza fastidio nelle scene buio...

Con i plasma si possono impostare due setting, uno da utilizzare di giorno e uno di sera e a meno di non avere il televisore in terrazzo la cosa per lo più si risolve.

Satviolence
11-09-2012, 14:37
i fatti sono i fatti, il plasma è meno luminoso, può essere un contro nella scelta.

La luminosità dei plasma, per quanto mi ricordo, è sempre stata più che adeguata per la visione in ambiente domestico, quindi questo non è un punto a sfavore. Diciamo che la luminosità "extra" che hanno gli LCD rispetto ai plasma è quasi sempre inutile.

Un problema vero dei plasma economici è che hanno uno schermo che riflette più di quello degli LCD (del resto gli schermi dei plasma usano moltissimo vetro), e questo può peggiorare la qualità delle immagini in ambienti ben illuminati.
Un esempio è il Panasonic TX-PxxUT50, che ha uno dei migliori schermi ma senza alcun trattamento antiriflesso, che è consigliatissimo solo se lo si utilizza in ambienti dove si può controllare facilmente la luminosità.
Nei plasma almeno di fascia media invece ci sono filtri antiriflesso che riducono di molto il problema.

Credo comunque che il problema dei riflessi non sia poi così grande... se hai delle tende, delle persiane o degli scuri alle finestre lo risolvi in modo banale!

Adreno Cromo
11-09-2012, 14:51
La smentita ufficiale di Panasonic mi meraviglia molto di più della bufala sulla fine dei Plasma :eek:
Penso, (SPERO) che i Plasma vadano avanti, anche perchè gia si parla di una tecnologia che sostituirà l'OLED che ancora non è sul mercato, ma di una che sostituirà i Plasma neanche l'ombra...

Cmq indietro non ci torno Plasma4ever se non troverò niente di buono nei futuri OLED o Crystal LED, prenderò un proiettore.

Padino
11-09-2012, 15:20
Un grosso limite dei plasma, secondo me, per battersela con gli lcd, è
la dimensione dello schermo (probabilmente i più venduti ancora oggi sono
i 32") che sui plasma partono da dimensioni medio-grandi (addirittura per
Panasonic sulla serie top bisogna partire da 50") e quindi anche per questo
hanno meno mercato.

VdW
11-09-2012, 15:23
La smentita ufficiale di Panasonic mi meraviglia molto di più della bufala sulla fine dei Plasma :eek:
Penso, (SPERO) che i Plasma vadano avanti, anche perchè gia si parla di una tecnologia che sostituirà l'OLED che ancora non è sul mercato, ma di una che sostituirà i Plasma neanche l'ombra...

Cmq indietro non ci torno Plasma4ever se non troverò niente di buono nei futuri OLED o Crystal LED, prenderò un proiettore.

ma sulla carta l'oled non dovrebbe essere migliore anche del plasma? Non me ne sono interessato molto perché è una tecnologia ancora lontana, però l'avevo capita così

Arlog
11-09-2012, 18:16
Salve,
devo comprare una tv da 32 pollici, 500 euro di budget massimo.
La utilizzerei unicamente per guardare la tv, non mi interessa il 3D.
Ho visto il Samsung ue32eh5300, Samsung ue32d6500 ed il Philips 32pfl5606.
Quale modello consigliate (anche all'infuori di quelli da me proposti)?

VdW
11-09-2012, 19:08
Salve,
devo comprare una tv da 32 pollici, 500 euro di budget massimo.
La utilizzerei unicamente per guardare la tv, non mi interessa il 3D.
Ho visto il Samsung ue32eh5300, Samsung ue32d6500 ed il Philips 32pfl5606.
Quale modello consigliate (anche all'infuori di quelli da me proposti)?

Ciao, devi chiedere nel thread dei televisori LCD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122) perché plasma da 32" non ce ne sono :)

sacd
11-09-2012, 19:29
Salve,
devo comprare una tv da 32 pollici, 500 euro di budget massimo.
La utilizzerei unicamente per guardare la tv, non mi interessa il 3D.
Ho visto il Samsung ue32eh5300, Samsung ue32d6500 ed il Philips 32pfl5606.
Quale modello consigliate (anche all'infuori di quelli da me proposti)?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38093349&postcount=13298

Il cross posting è vietato e oltretutto questa è la discussione sbagliata...

amd-novello
12-09-2012, 01:28
è vero è meno luminoso però per me è adeguato all'uso che ne faccio. se gioco posso anche sballare le impostazioni tanto non cerco la fedeltà
se vedo film vado a buio completo o una lampada accesa. e li lcd non mi servirebbe

Matthew83
12-09-2012, 08:10
Ciao a tutti.

I nuovi Panasonic sono in grado di visionare i filmati da You Tube?

Meglio collegare il tv in wi-fi o allo switch ethernet?


Saluti e grazie. :)
Matteo

amd-novello
12-09-2012, 10:01
Si ci vanno. Se il wifi è buono è ininfluente

Matthew83
12-09-2012, 10:18
Ciao.

Ottimo!

Perchè sto tirando i cavi per SKY e il lettore blue ray e mi chiedevo se convenisse farlo anche per il tv... solo che rischio di far esplodere la canalina :D


Grazie, ciao.
Matteo

ais001
12-09-2012, 12:22
ma sulla carta l'oled non dovrebbe essere migliore anche del plasma?
... sulla carta una tecnologia ha sempre e solo PRO... poi al lato pratico vengono fuori tutti i difetti (anche delle generazioni successive alla prima)... quindi la cosa è affidabile quanto l'aria fritta :D

ais001
12-09-2012, 12:28
Un grosso limite dei plasma, secondo me, per battersela con gli lcd, è la dimensione dello schermo
... i plasma hanno un costo di produzione superiore agli lcd, e produrre tv piccole è solo controproducente. Pana produceva anche i 37" (serie x10 e x20, HD-R di buona fattura anche se nulla di fantascientifico).


Ti ricordo che le tv lcd derivano dai monitor lcd dei pc, i pannelli sono gli stessi solo di taglio diverso. E se vai a leggerti la storia, scopri che un impianto di produzione LCD costa quasi la metà di uno plasma (ed è da molti anni ormai in produzione e quindi costa tutto relativamente meno).... ergo i prodotti costano meno, c'è più margine di guadagno per tutta la catena, ed il cliente però lo paga caro lo stesso (anche se non come i plasma).



Per esperienza personale (trattavo queste cose):
tieni conto che un vecchio plasma da 37" (non dico la marca ma si intuisce ;) ), lato produzione costa cadauno prezzo fabbrica sui 160-180€, finisce in negozio (prezzo di acquisto di una nota catena di negozi color rosso) a 379€, e al cliente andava in vendita (al tempo) a 599€ (e se ti dicevano che ti facevano il 5% di sconto ci rimettevano :asd: )

Un LCD tipo Samsung da 40" costava (parlo sempre di 4-5 anni fa, quindi i prezzi sicuramente ora sono ancora inferiori) sui 110-130€ in fabbrica ma veniva rivenduto a 600€ in negozio.



... evitiamo di fermarci ai soliti 4 discorsi "sentiti dire" e analizziamo la cosa nella sua interezza... ci sono tante sfumature che la gente ignora ma che dovrebbe sapere perchè altrimenti si porta avanti legende insulse (come il discorso della "scadenza" o della "fine produzione" ;) ).

Padino
13-09-2012, 15:01
[QUOTE=ais001;38097752]... i plasma hanno un costo di produzione superiore
il cliente però lo paga caro lo stesso (anche se non come i plasma).
QUOTE]
Quindi dici che a parità di prestazioni e caratterstiche (ammesso che si possa fare questo confronto), prendendo un top plasma e un top lcd
all' utente finale costerebbe più il plasma (ovviamente anche a parità di pollici)?

messaggero57
13-09-2012, 16:04
... evitiamo di fermarci ai soliti 4 discorsi "sentiti dire" e analizziamo la cosa nella sua interezza... ci sono tante sfumature che la gente ignora ma che dovrebbe sapere perchè altrimenti si porta avanti legende insulse (come il discorso della "scadenza" o della "fine produzione" ;) ).

Beh, però di fatto a parità di diagonale e di qualità i Plasma costano meno. Riguardo alla "fine della produzione" pare proprio che Panasonic presenterà le ultime serie al prossimo CES e poi chiude baracca e burattini, mantenendo solo gli LCD (ottimi per altro) e presentando (forse) i primi OLED.

ais001
13-09-2012, 20:19
@ Padino
... finchè continuano a venderne pochi, costeranno sempre di più.

Quando poi non ci saranno, vedrai che la gente inizia a svegliarsi e a capire che gli LCD non sono perfetti ma hanno un sacco di difetti che col tempo salteranno fuori. E si farà la fine delle elettroniche americane anni 50... tanto per rafforzare il consumismo insulso della gente ignorante :asd:

gigi_56
14-09-2012, 21:41
Salve a tutti,
ho comprato oggi in negozio (Eur..ics) un LG 50PA5500.
Sono soddisfatto della qualità dell'immagine ma mi da molto fastidio il buzzing che sento quando non c'e' audio. Il rumore aumenta quando c'è uno sfondo bianco.
Se mi sforzo di farci caso, riesco a sentirlo anche a 2 metri mentre guardo un film.

Domani andrò a chiedere se posso riportarlo indietro per prenderne un altro (sempre lo stesso modello). Se mi dovessero dire che non c'è diritto di recesso, potrei mandarlo in garanzia alla LG oppure non è un difetto riconosciuto?

Grazie.

amd-novello
14-09-2012, 22:32
allora, in generale i plasma, più degli lcd, hanno questa diciamo caratteristica che buzzano ed è un rumore provocato dalla parte elettronica del televisore e non dalle casse come hai capito.
con schermate chiare lo senti di più perchè aumenta la quantità di corrente consumata e la parte di alimentazione lavora di più
non è un difetto ma se lo senti anche col volume normale allora ci potrebbe essere qualcosa da vedere

dei miei due ho sentito pochissime volte il panasonic e di + lg ma sono veramente casi sporadici e solo quando c'è silenzio.

non dovresti preoccuparti per me

Satviolence
15-09-2012, 13:17
Ho trovato un TX-P46G30 a 699 € in un negozio di elettronica vicino a casa mia. Ritenete che sia un buon prezzo?
Secondo voi, quali sono i difetti più significativi di questo televisore?

gigi_56
15-09-2012, 18:35
allora, in generale i plasma, più degli lcd, hanno questa diciamo caratteristica che buzzano ed è un rumore provocato dalla parte elettronica del televisore e non dalle casse come hai capito.
con schermate chiare lo senti di più perchè aumenta la quantità di corrente consumata e la parte di alimentazione lavora di più
non è un difetto ma se lo senti anche col volume normale allora ci potrebbe essere qualcosa da vedere

dei miei due ho sentito pochissime volte il panasonic e di + lg ma sono veramente casi sporadici e solo quando c'è silenzio.

non dovresti preoccuparti per me

Riesco a sentire il buzzing a 2m di distanza. Durante i film non sembra essere un problema, eccetto nelle scene senza audio. E' parecchio fastidioso quando si usa collegato al portatile (senza applicazioni audio) perché ovviamente si sente sempre. Ma non penso che lo userò spesso così. Serve giusto il tempo di avviare un film.

Non so che fare, non vorrei riportarlo indietro e riceverne magari uno che ha altri problemi oppure presenta anche esso il buzzing.

Grazie per la risposta.

amd-novello
15-09-2012, 18:51
infatti più che altro il rischio a cambiare è sempre quello. se capita uno peggiore? non hai altri plasma da sentire per confronto o qualche persona che lo possiede e può sentire il tuo?

solo per farti un'idea. magari sei troppo sensibile tu alla frequenza del suono, alcuni non sentono proprio nulla

se pensi che sia troppo fastidioso ti conviene cambiarlo il prima possibile secondo me, se no manda giù il rospo come ho fatto io per due pixel morti del mio lg che da distanza normale sono invisibili

per satviolence mi sembra un buonissimo affare, se penso quanto ho pagato il mio 46 lol
l'unico difetto fastidioso di quella serie sono le macchie verdi o cmq colorate che possono palesarsi su sfondi chiari e uniformi

gigi_56
15-09-2012, 19:34
infatti più che altro il rischio a cambiare è sempre quello. se capita uno peggiore? non hai altri plasma da sentire per confronto o qualche persona che lo possiede e può sentire il tuo?

solo per farti un'idea. magari sei troppo sensibile tu alla frequenza del suono, alcuni non sentono proprio nulla

se pensi che sia troppo fastidioso ti conviene cambiarlo il prima possibile secondo me, se no manda giù il rospo come ho fatto io per due pixel morti del mio lg che da distanza normale sono invisibili

per satviolence mi sembra un buonissimo affare, se penso quanto ho pagato il mio 46 lol
l'unico difetto fastidioso di quella serie sono le macchie verdi o cmq colorate che possono palesarsi su sfondi chiari e uniformi

Purtroppo non conosco nessuno che abbia un plasma. Sto pensando di andare da Euronics verso l'orario di chiusura e chiedere al commesso se può gentilmente farmi sentire da vicino l'LG una volta che ha spento tutti i televisori e non c'è più confusione di gente.
Oggi ero a Mediaworld e c'era il mio stesso modello. Mi sono avvicinato ma francamente non riuscivo a sentire niente, c'era troppo rumore.

Il fatto è che adesso se mi metto a guardare un film sono più concentrato sul cercare di sentire il buzz che sul film stesso :(

sacd
15-09-2012, 19:41
Ho trovato un TX-P46G30 a 699 € in un negozio di elettronica vicino a casa mia. Ritenete che sia un buon prezzo?
Secondo voi, quali sono i difetti più significativi di questo televisore?

Il prezzo è basso, ma non è che ti danno uno in esposizione? Cmq se nn hai problemi di riflessi come posizionamento con quei soldi quasi ti prendi il 50ut50

VdW
15-09-2012, 21:01
Purtroppo non conosco nessuno che abbia un plasma. Sto pensando di andare da Euronics verso l'orario di chiusura e chiedere al commesso se può gentilmente farmi sentire da vicino l'LG una volta che ha spento tutti i televisori e non c'è più confusione di gente.
Oggi ero a Mediaworld e c'era il mio stesso modello. Mi sono avvicinato ma francamente non riuscivo a sentire niente, c'era troppo rumore.

Il fatto è che adesso se mi metto a guardare un film sono più concentrato sul cercare di sentire il buzz che sul film stesso :(

per quel che quale, io ho un lg da 50" e ti posso dire che sul mio il buzz si sente solo senza audio e solo se l'immagine è molto molto chiara ad esempio usando il grigio chiaro del lavaggio per la ritenzione. Con un uso normale (film per dire), il buzz non si sente nemmeno a 20 cm.

Paolobody
16-09-2012, 10:50
Ho trovato un TX-P46G30 a 699 € in un negozio di elettronica vicino a casa mia. Ritenete che sia un buon prezzo?
Secondo voi, quali sono i difetti più significativi di questo televisore?

guarda, un paio di mesi fa lo prendei anche a 599 e a 699 trovavi il 46gt30; è il classico andamento dei prezzi, in giro ce ne sono pochi ormai e il prezzo sale (oltretutto calcolando che il taglio 46" di pana non esiste più).
Comunque è un ottimo prodotto, difficile trovare di meglio a quel prezzo.

Satviolence
16-09-2012, 23:41
Il prezzo è basso, ma non è che ti danno uno in esposizione? Cmq se nn hai problemi di riflessi come posizionamento con quei soldi quasi ti prendi il 50ut50

Si, è da esposizione. Ma si tratta di un negozio piccolo: vuol dire che il televisore è fuori dallo scatolone e lo accendono solo quando c'è qualcuno a cui interessa acquistarlo. Non è un televisore esposto in un centro commerciale, dove sta acceso di continuo 12 ore al giorno...
Per l'UT50 credo che avrei problemi di riflessi.


guarda, un paio di mesi fa lo prendei anche a 599 e a 699 trovavi il 46gt30; è il classico andamento dei prezzi, in giro ce ne sono pochi ormai e il prezzo sale (oltretutto calcolando che il taglio 46" di pana non esiste più).
Comunque è un ottimo prodotto, difficile trovare di meglio a quel prezzo.
Grazie per il parere, proverò a trattare un po' il prezzo, magari qualcosa recupero.

Ieri ho girato un po' di negozi e ho trovato un TX-P50ST30 esposizione a 800 €. Considerando che in caso di problemi entro 8 giorni posso riportarlo in negozio e mi restituiscono il prezzo pagato, quasi quasi "rischio"... Tra l'altro, mi è sembrato molto buono il trattamento antiriflesso: gli LCD vicini erano tutti più riflettenti.

ais001
17-09-2012, 00:03
Si, è da esposizione. Ma si tratta di un negozio piccolo: vuol dire che il televisore è fuori dallo scatolone e lo accendono solo quando c'è qualcuno a cui interessa acquistarlo. Non è un televisore esposto in un centro commerciale, dove sta acceso di continuo 12 ore al giorno...
... il momento che viene aperta la scatola dal venditore, la tv dovrebbe avere uno sconto in quanto utilizzato non per fini privati ma commerciali.... ergo la regola vorrebbe uno sconto del 20-25% sul prezzo di vendita.

Chi ti garantisce che nelle poche ore acceso non abbia avuto qualche problema o sia stato trattato male e tra 1-2 mesi non ti ritrovi con un prodotto difettoso? E poi glielo riporti indietro tra 1 mese? I prodotti vanno venduti sigillati al prezzo consigliato/esposto, tutto il resto va venduto con prezzi diversi, è una legge di mercato.

Ricordati che la serie x30 ha qualche rognetta... occhio che poi non ti trovi male una volta che lo usi a casa ;)

Gli LCD sono luminosi, quindi il riflesso viene in parte annullato dalla troppa luminosità del pannello, i plasma vanno comprati per altri motivi e non per l'antiriflesso ;)

Satviolence
17-09-2012, 11:21
... il momento che viene aperta la scatola dal venditore, la tv dovrebbe avere uno sconto in quanto utilizzato non per fini privati ma commerciali.... ergo la regola vorrebbe uno sconto del 20-25% sul prezzo di vendita.

Chi ti garantisce che nelle poche ore acceso non abbia avuto qualche problema o sia stato trattato male e tra 1-2 mesi non ti ritrovi con un prodotto difettoso? E poi glielo riporti indietro tra 1 mese? I prodotti vanno venduti sigillati al prezzo consigliato/esposto, tutto il resto va venduto con prezzi diversi, è una legge di mercato.

Ricordati che la serie x30 ha qualche rognetta... occhio che poi non ti trovi male una volta che lo usi a casa ;)

Gli LCD sono luminosi, quindi il riflesso viene in parte annullato dalla troppa luminosità del pannello, i plasma vanno comprati per altri motivi e non per l'antiriflesso ;)

Mah... Di solito i negozi piccoli hanno solo 1 pezzo per modello, che poi è quello che ti vendono. Poi sinceramente credo che corra meno rischi un televisore in esposizione in un piccolo negozio che uno imballato nel magazzino di un ipermercato...

Per il resto vale comunque la garanzia.

Se il televisore è stato acceso per qualche ora in un ambiente "sicuro", lo compri sapendo che non ha difetti di fabbrica e puoi valutare se ci sono problemi perchè lo vedi acceso.

Ovviamente il plasma non lo prendo per l'antiriflesso: volevo solo dire che è interessante vedere l'effetto dal vivo e constatare che è efficace.

serrimario
17-09-2012, 18:22
ciao a tutti ho preso da expert che apriva oggi (15-9-2012) a bari il tv led lg lm640s a 599 euri.
consigli sui settaggi, impressioni, esperienze trucchi o altro????
grazie a tutti...

ais001
17-09-2012, 18:49
1. Mah... Di solito i negozi piccoli hanno solo 1 pezzo per modello, che poi è quello che ti vendono.
2. Poi sinceramente credo che corra meno rischi un televisore in esposizione in un piccolo negozio che uno imballato nel magazzino di un ipermercato...
3. Per il resto vale comunque la garanzia.
4. Se il televisore è stato acceso per qualche ora in un ambiente "sicuro"
1. se hanno 1 pezzo e lo espongono, sono tenuti a farti lo sconto, fega niente se è piccolo o grande il negozio. Le regole sono regole, se poi alla gente piace essere fregata... è un loro problema :D

2. assolutamente no. Uno imballato puoi contestarlo subito se ha difetti, una tv che ha già un suo monte ore è diverso. Pana (prendendo 1 dei 3 nomi a caso) con oltre tot ore di visualizzazione non ti sostituisce più la tv ma te la ripara. E stanno iniziando a fare così anche LG e Samsung perchè così si sgravano dal cambiarli ogni volta. Se l'utente è poco furbo è un problema suo... ;)

3. la garanzia copre si i danni, ma con determinate clausole scritte e che si accettano per silenzio-assenso.

4. In un negozio non sei mai al sicuro. Fidati che me ne intendo visto che vendevo tv e facevo sale HT in giro per il nord italia ;)

ais001
17-09-2012, 18:53
ciao a tutti ho preso da expert che apriva oggi (15-9-2012) a bari il tv led lg lm640s a 599 euri
... hai comprato una tv LED? E che centra col titolo di questo topic? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Satviolence
17-09-2012, 19:16
1. se hanno 1 pezzo e lo espongono, sono tenuti a farti lo sconto, fega niente se è piccolo o grande il negozio. Le regole sono regole, se poi alla gente piace essere fregata... è un loro problema :D

2. assolutamente no. Uno imballato puoi contestarlo subito se ha difetti, una tv che ha già un suo monte ore è diverso. Pana (prendendo 1 dei 3 nomi a caso) con oltre tot ore di visualizzazione non ti sostituisce più la tv ma te la ripara. E stanno iniziando a fare così anche LG e Samsung perchè così si sgravano dal cambiarli ogni volta. Se l'utente è poco furbo è un problema suo... ;)

3. la garanzia copre si i danni, ma con determinate clausole scritte e che si accettano per silenzio-assenso.

4. In un negozio non sei mai al sicuro. Fidati che me ne intendo visto che vendevo tv e facevo sale HT in giro per il nord italia ;)

1. Fidati che se acquisto un prodotto esposto significa che l'ho trovato ad un buon prezzo. Non sarebbe la prima volta che acquisto merce da esposizione: ho sempre risparmiato e non ho mai avuto problemi.
2. Il guasto si verifica a prescindere che stia acceso per le prime decine di ore a casa mia piuttosto che in un negozio. Se il guasto si verifica in negozio... meglio!
3. La garanzia, per fortuna, spetta al consumatore per legge e le clausole vessatorie sono nulle. E' una cosa sulla quale so farmi valere, anche oltre i termini di legge.

ais001
17-09-2012, 21:00
scusa ma:

1. tu non sei la regola.... il "sempre" lo devi basare su una casistica ben più ampia di "1" ;)

2. il guasto può esserci stato dopo 10 ore e tu lo porti a casa dopo 20. Come fai ad accorgertene? Sei l'unico utente al mondo che sa a prescindere se c'è un difetto senza sapere quale e come? :asd:

3. questo lo pensi tu.... fidati che lavorando in legge ne so un bel pò di queste cose e ho almeno un centinaio di esempi recenti di "casualità" come intendi tu che sono tutto tranne che casualià ;)



Detto ciò: cmq ognuno fa quello che vuole coi propri soldi... quindi buon acquisto qualsiasi esso sia :D

Satviolence
17-09-2012, 22:06
scusa ma:

1. tu non sei la regola.... il "sempre" lo devi basare su una casistica ben più ampia di "1" ;)

2. il guasto può esserci stato dopo 10 ore e tu lo porti a casa dopo 20. Come fai ad accorgertene? Sei l'unico utente al mondo che sa a prescindere se c'è un difetto senza sapere quale e come? :asd:

3. questo lo pensi tu.... fidati che lavorando in legge ne so un bel pò di queste cose e ho almeno un centinaio di esempi recenti di "casualità" come intendi tu che sono tutto tranne che casualià ;)

Sinceramente non capisco il problema: se il prezzo è buono, se sai che il televisore è stato tenuto con cura, se hai comunque 2 anni pieni di garanzia... dov'è il problema?

Adreno Cromo
18-09-2012, 11:19
è cmq sempre meglio non avere a che fare con garanzie e roba varia, sono sempre una noia mortale e una perdita di tempo e chi ci perde di più e sempre l'utente finale.

Satviolence
18-09-2012, 11:49
è cmq sempre meglio non avere a che fare con garanzie e roba varia, sono sempre una noia mortale e una perdita di tempo e chi ci perde di più e sempre l'utente finale.

Ovvio... però non dipende dall'utente.

Ilbarone.
18-09-2012, 11:54
Ciao a tutti, sono un possessore di un pioneer Kuro LX 5090 H e devo dire che, ad oggi, non ho ancora trovato nulla che ai miei occhi sia paragonabile a quel televisore.... (altro che led)... So che Pioneer non produce più televisori e noto anche che il Plasma è sempre più in calo rispetto alle nuove teconolgie.. Vorrei comprare un Plasma adesso da tenere "a stock" prima che scompaiano dalla produzione, magari un bel Panasonic... dite che tenendolo fermo imballato si possa logorare col tempo? lo faccio solo ed esclusivamente per avere tra qualche anno ancora la tecnologia plasma. grazie

sacd
18-09-2012, 12:12
Ciao a tutti, sono un possessore di un pioneer Kuro LX 5090 H e devo dire che, ad oggi, non ho ancora trovato nulla che ai miei occhi sia paragonabile a quel televisore.... (altro che led)... So che Pioneer non produce più televisori e noto anche che il Plasma è sempre più in calo rispetto alle nuove teconolgie.. Vorrei comprare un Plasma adesso da tenere "a stock" prima che scompaiano dalla produzione, magari un bel Panasonic... dite che tenendolo fermo imballato si possa logorare col tempo? lo faccio solo ed esclusivamente per avere tra qualche anno ancora la tecnologia plasma. grazie
Aspetta primavera dell`anno prossimo

Ilbarone.
18-09-2012, 12:15
Aspetta primavera dell`anno prossimo

Ciao! aiuto mi spiazzi così, cosa intendi per aspettare? che i plasma scenderanno ancora di più o usciranno più modelli? io vedo che ce n'è sempre meno in giro, tra un po' spariscono.... :eek:

Ilbarone.
18-09-2012, 12:16
Ciao! aiuto mi spiazzi così, cosa intendi per aspettare? che i plasma scenderanno ancora di più o usciranno più modelli? io vedo che ce n'è sempre meno in giro, tra un po' spariscono.... :eek:

Dimenticavo, quindi per questo motivo volevo comprarne uno ora per usarlo poi quando (corna facendo) si romperà il mio kuro

sacd
18-09-2012, 12:17
Ciao! aiuto mi spiazzi così, cosa intendi per aspettare? che i plasma scenderanno ancora di più o usciranno più modelli? io vedo che ce n'è sempre meno in giro, tra un po' spariscono.... :eek:

C`era la notizia che quella attuale era l`ultima linea di plasma panasonic, ma non sembra cosi`, comunque in primavera si presentano le nuove serie; se non si vedra` nulla di nuovo fai sempre in tempo a prendere un VT50 della serie attuale.

Ilbarone.
18-09-2012, 12:20
C`era la notizia che quella attuale era l`ultima linea di plasma panasonic, ma non sembra cosi`, comunque in primavera si presentano le nuove serie; se non si vedra` nulla di nuovo fai sempre in tempo a prendere un VT50 della serie attuale.

Speriamo.... non c'è UN solo Led che mi piaccia come immagine e come neri. Per non parlare poi della luminosità che fanno in stanza, allucinante... senza considerare che mi sembra di guardare dei telefilm ogni volta, anzichè dei film.. pensa che mi si era rotto l'alimentatore del mio Kuro (montano un alimentatore Sony) che ho piacevolmente cambiato per la modica cifra di € 400 :D

sacd
18-09-2012, 12:29
Dovevi comprarti un KRP-500a di scorta se ci tenevi ai pioneer...:ciapet:

Ilbarone.
18-09-2012, 12:32
Ma davvero.. se avessi saputo che la pioneer non li avrebbe più prodotti mi sarei comprato un doppione!! per caso sai se i fosfori o il plasma si logora tenendolo fermo? giusto per curiosità mia. Per lavoro vendo componenti elettronici e a quanto ne so gli unici a risentire dello stato di fermo sono i condensatori (si secca il liquido elettrolita) ma dopo anni e con buone possibilità di ripristinarlo con la prima "botta" di tensione .)

ciao!

ais001
18-09-2012, 12:48
Ovvio... però non dipende dall'utente.
l' utente può evitare gran parte della % di casistica se usa la testa.... il problema è che la gente la testa non la usa... almeno non per evitare le rogne... ma questo è classico da noi italiani :asd:

ais001
18-09-2012, 12:58
@ Ilbarone.
... come Pioneer non ce ne saranno più, troppo costoso produrre oggi un plasma come "quelli" (con elettroniche separate, alimentazione dedicata, etc...).

Se vuoi una tv all'altezza di un Pio, cercati un Pio usato ma tenuto da un amatore (vedi vendite private su avmagazine.it). ogni tanto trovi qualcuno che per problemi di spazio o di cambio di casa vende a malincuore un Pio a prezzi accettabili (ovvio che non te lo regalano, un Pio lo si tiene fino alla morte :asd: )

Io prima che terminassero la produzione sono riuscito a prendermi un PDP-LX6090H (oltre all' LX 508D che già avevo) anche se la mia idea era un KRP-600A, ma non ci arrivavo... parliamo comunque del 2008-2009... però la resa è tuttora su un'altro pianeta rispetto a qualsiasi altro prodotto. La qualità intrinseca non è paragonabile con le attuali generazioni (che sono più prodotti commerciali che d'elitè). :D


Per il "tenerlo fermo", basta che se lo inscatoli lo metti con le bustine di sali... e comunque andrebbe acceso ogni tanto per farlo "girare". Tenerlo fermo nello scatolone per mesi/anni è da folli, è come per le auto: si rovinano.

Ilbarone.
18-09-2012, 13:11
Grazie mille Ais!! penso che farò come dici tu.

Adreno Cromo
18-09-2012, 13:34
eheheh...l'idea del Barone l'ho avuta anche io ma penso che se la attuerò lo farò solo nella primavera del 2013, come suggeriva sacd, per quel tempo sarà uscita la serie 60 (?) di Panasonic e si conoscerà il LineUp 2014...:tie:

Ilbarone.
18-09-2012, 13:41
eheheh...l'idea del Barone l'ho avuta anche io ma penso che se la attuerò lo farò solo nella primavera del 2013, come suggeriva sacd, per quel tempo sarà uscita la serie 60 (?) di Panasonic e si conoscerà il LineUp 2014...:tie:

A questo punto aspetto anch'io primavera 2013.. se non mi riparte l'alimentatore O_O ormai ho il terrore

amd-novello
18-09-2012, 15:23
Ma è un alimentatore standard o particolare? Per costare così tanto!

Ilbarone.
18-09-2012, 15:45
Ma è un alimentatore standard o particolare? Per costare così tanto!

é un alimentatore ovviamente interno alla tv, un circuito stampato in pratica grosso quanto un foglio A4, prezzo (così dicono) della parte 350 euro + il montaggio.

Pioneer a seguito di un errore che mi dava il tv (8 lampeggii blu e non partiva) mi aveva diagnosticato un problema relativo alla "main board" proponendomi assistenza e riparazione in casa alla modica cifra di € 640. Vai a capire chi ha ragione in questi casi e soprattutto se l'alimentarore me l'hanno cambiato veramente :) amen.. ora funziona e ho ancora il mio kuro

amd-novello
19-09-2012, 00:12
e pensare che magari poteva essere qualche alimentatore scoppiato.

Ilbarone.
19-09-2012, 12:03
e pensare che magari poteva essere qualche alimentatore scoppiato.

intendi condensatore? si.. quasi sicuramente!! anche perchè quando una parte mi dice che è una scheda e un'altra, altro... direi che qualcosa non torna :).. va beh dai.. amen, speriamo solo che abbiano fatto un buon lavoro

amd-novello
22-09-2012, 14:10
sperem! l'ultimo baluardo kuro deve resistere!

ais001
22-09-2012, 18:30
... il Kuro regge e reggerà fino alla morte..... si vedrà perire tutta la concorrenza!!! :D

pasqualaccio
23-09-2012, 08:55
qualcuno di voi ha questo http://www.lg.com/it/tv/lg-50PM670S-tv-plasma ?
A 679 euro ne sto valutando l'acquisto

ais001
23-09-2012, 13:36
... hai bisogno del 3D? Perchè ricordati che l'inverter dei segnali 3D non è infallibile e comunque si tratta di una risoluzione dimezzata: 1920 / 2 fa 960 linee.... ancor meno dell' HD che è 1280... quindi il 3D non è FullHD, serve una tv 4k con sorgenti 4k per avere un reale 3D a 1080p (cioè le tv che escono l'anno prox) ;-)

amd-novello
23-09-2012, 16:23
Su avmagazine ne parlano bene anche se come al solito deficita sul nero ma è buono con segnali poveri.

ais001
23-09-2012, 22:11
... tutto quello che vuoi... ma il 3D non è un vero 3D FullHD... e se aggiungi il nuovo DVB e le nuove tecnologie che dovrebbero uscire dopo natale.... comprarlo adesso col pensiero di usarlo in futuro è una mera caxxata :asd:

P.S: hai detto del nuovo Oppo??? Stica.... :asd:

pasqualaccio
23-09-2012, 22:14
... hai bisogno del 3D? Perchè ricordati che l'inverter dei segnali 3D non è infallibile e comunque si tratta di una risoluzione dimezzata: 1920 / 2 fa 960 linee.... ancor meno dell' HD che è 1280... quindi il 3D non è FullHD, serve una tv 4k con sorgenti 4k per avere un reale 3D a 1080p (cioè le tv che escono l'anno prox) ;-)

il 3D non mi interessa particolarmente, ero più interessato al rapporto qualità/prezzo.

Su avmagazine ne parlano bene anche se come al solito deficita sul nero ma è buono con segnali poveri.

grazie, sono andato a leggermi la discussione, c'è un tipo che ha un kuro ed ha acquistato anche questo LG e ne parla bene...ipotizzo che chi ha un kuro ne capisca di tv :p

amd-novello
23-09-2012, 22:21
si e poi a quel prezzo ridicolo non si guarda in faccia a nessuno.

vorrei esser capitato in questo periodo per prendere un tv

al prezzo di oggi avrei preso un 60 invece del 46 e un 50 invece del 42 hdready :D

ais001
23-09-2012, 22:31
@ pasqualaccio
... non conosco il modello, conosco quelli della serie precedente. L'unica cosa certa è che solitamente tra ottobre e novembre trovi un sacco di offerte buone nei volantini :D

ais001
23-09-2012, 22:32
@ amd-novello
... io sarei curioso di sapere cosa costerebbe un Kuro se ancora li producessero (sperando che non mettano puttanate tipo conversione 2D-3D) :asd:

amd-novello
23-09-2012, 22:46
con la metodologia di prezzi di prima non credo scenderebbe sotto i 3000 per il 50

certo che se fosse stata comprata da qualche colosso magari avrebbe continuato con la stessa qualità...

Satviolence
23-09-2012, 22:54
Io non capisco perché non si metta una pietra sopra i Kuro, invece di tirarli fuori in qualsiasi discorso.
E' stato ed è un prodotto buonissimo, che sfruttava le migliori tecnologie e che a distanza di anni regge ancora il confronto con i prodotti attuali (che tuttavia costano decisamente meno...) ma sul quale la Pioneer non riusciva a guadagnarci nonostante l'altissimo prezzo di vendita. Direi che per questo si tratta di un'eccezione non solo del campo dei televisori, ma nel campo dell'elettronica di consumo in generale.
Per chi deve comprare un televisore adesso comunque un Kuro non è una alternativa, quindi inutile parlarne continuamente.

amd-novello
23-09-2012, 23:03
che non sia un'alternativa non concordo. la cosa di non comprare cose usate non l'ho mai capita sinceramente.
faccio un esempio. il mio panasonic è fuori garanzia tanto quanto un kuro
se trovassi un 50 kuro tv o monitor non importa per un prezzo di poco superiore al pana si quando l'ho preso, 1450, mi converrebbe visto che tutt'oggi un contrasto del genere, vicino ai 15000, non lo trovi in quelli nuovi e anche se ha 5000 ore di funzionamento è ben lontano dalla sua fine. del 3d non mi frega, dei problemi vari di macchie verdi, neri che si alzano e bande verticali sparse per il monitor neppure.

so che ai + non interesserebbe e solo vederlo provocherebbe uno svenimento e relativa ospedalizzazione per la poca sottigliezza ma per alcuni è ancora una valida alternativa

Satviolence
23-09-2012, 23:24
Per spendere una tale cifra su un oggetto usato dovrei avere la possibilità di provarlo per qualche ora con tutti i tipi di sorgente per essere ragionevolmente sicuro che sia tutto a posto. Fermo restando che probabilmente non tutti (me incluso) sono in grado di effettuare i controlli giusti e di valutarne i risultati. Il tutto dovrebbe essere fatto in un ambiente idoneo, con la luce giusta.
I Kuro sono di difficile reperibilità nell'usato, e credo che sia pure difficile trovare venditori che te li facciano provare nel modo giusto. Inoltre penso che il prezzo sia pompato da una specie di feticismo nei confronti di quel prodotto.
Per questo dico che, anche per un acquirente ben informato, il Kuro non è un'alternativa. L'acquisto di un plasma di fascia alta nuovo ha molte meno incognite, che compensano la qualità che potrebbe essere inferiore (forse, e comunque non di molto) in alcuni ambiti.
Magari il Kuro può essere l'alternativa al nuovo per un appassionato, che magari lavora nell'ambito e che ha ben presenti i termini di paragone per quanto riguarda la qualità.

amd-novello
23-09-2012, 23:30
beh dai se sai dove guardare non hai bisogno di ore di tempo
io considero un privato che lo vende piuttosto che un rivenditore o negozio. e di gente che li ha rivenduti per passare a tv 3d o meno consumosi ce ne sono stati negli anni. poi di fascia alta cosa intendi? se i vt50 o e8000 samsung non credo siano paragonabili.
quelli di fascia alta tipo i runco americani hanno prezzi spaventosi e i monitor panasonic tipo vx300 sono come i moderni pioneer come prezzi

ais001
24-09-2012, 12:11
@ amd-novello
... beh, 3000 invece di 6500 mi sarebbero stati comodi col 60", ne prendevo 2 ed 1 lo tenevo di scorta :asd:

... no, se qualcuno comprava la tecnologia sicuramente poi la faceva morire. L'idea di "è nostra e noi ce la teniamo" al giorno d'oggi non è sbagliata. Non come principio ma come ormai classica "fine" di tutte le aziende acquisite e spremute.

ais001
24-09-2012, 12:19
@ Satviolence
... il problema è a monte: quante altre marche/modelli (di qualsiasi marca) ha all'interno un'elettronica raffinata e separata come usava Pioneer?

Per "costi" ormai è tutto integrato e tutto ridotto... coi relativi pro e contro.
Uno dei contro è che sulla "grande scala" le prestazioni medie sono inferiori.

E' vero che è una marca/prodotto fuori produzione da anni, ma resta, come dici tu stesso, un prodotto valido e che purtroppo non più prodotto (per vari e soliti motivi di mercato).

Io condivido l'idea di molti (pur avendo in casa io stesso altre marche tipo Samsung, Panasonic, Toshiba e LG) che se potessi opterei per un usato Pioneer invece di un nuovo "plasma X".
Semplicemente perchè ho la certezza che la qualità interna del prodotto vale i soldi che spendo. Ormai spendere 1000€ sembra di spendere le vecchie 10mila lire. Oh... 1000€ è uno stipendio... solitamente si lavora/suda 20gg per prendere 1000€... quindi pretendo (visto che ho il diritto e la possibilità di scegliere almeno per ora) che la tv valga i soldi spesi. Personalmente Samsung, LG e Pana non è che mi ispirino molto... però il mercato propone forzatamente questo e quindi a questo devi rivolgerti. Tante altre alternative non ce ne sono, che piaccia o no... :rolleyes:


E pensa che io ero partito nel 2006 a dire che odiavo Pioneer.... poi per AvMag avevo testato delle tv del tempo (parliamo di PZ700 e soci) e lì ho capito che avevo dei concetti e pregiudizi sbagliati. Una cosa è pensare "soggettivamente", un'altra è pensare "oggettivamente". Le valutazioni andrebbero fatte sempre oggettivamente con dati e prestazioni alla mano (anche se vanno contro il proprio pensiero), altrimenti mandiamo tutto in malora tanto alla fin fine la gente sceglie per gusti personali... quindi tutto il tuo lavoro va vanificato in 2 sec :D

HSH
24-09-2012, 17:02
Io non capisco perché non si metta una pietra sopra i Kuro, invece di tirarli fuori in qualsiasi discorso.
E' stato ed è un prodotto buonissimo, che sfruttava le migliori tecnologie e che a distanza di anni regge ancora il confronto con i prodotti attuali (che tuttavia costano decisamente meno...) ma sul quale la Pioneer non riusciva a guadagnarci nonostante l'altissimo prezzo di vendita. Direi che per questo si tratta di un'eccezione non solo del campo dei televisori, ma nel campo dell'elettronica di consumo in generale.
Per chi deve comprare un televisore adesso comunque un Kuro non è una alternativa, quindi inutile parlarne continuamente.
quotone...
figuriamoci se spendo 1500€ di una cosa usata che potrebbe non accendersi più dopo 3 giorni :doh:

amd-novello
24-09-2012, 21:00
:doh:

:sofico:

:mc:

:eek:

:D

ais001
24-09-2012, 21:11
hahahahahahahahahaha.... sta' gioventù mi fa morire dal ridere :D

Satviolence
24-09-2012, 21:22
Non c'è tanto da ridere... nell'acquisto da privato di un oggetto usato si è meno tutelati che ad acquistare un oggetto nuovo in un negozio.
E poi l'elettronica, di qualunque pregio sia, è "progettata" con una data di scadenza.
E poi bisogna mettere in conto che non si sa come è stato usato questo oggetto.
E poi con i soldi di un Kuro usato si può comprare comunque un buon Panasonic nuovo, che a mio avviso non è una scelta di ripiego.
E poi... insomma: è lecito avere qualche dubbio nell'acquisto di un Kuro usato.

ais001
24-09-2012, 23:14
... il tuo ragionamento è giusto se compri nelle piazze o in luoghi tipo questi forum. Se vai in negozi specializzati o in forum dedicati (vedi AvMag), difficile non trovare garanzie fisiche o verbali che hanno un loro fondamento e che possono venir provati.

E' come se vai a comprare (esempio classico) una ferrari: c'è il mercato "popolare/libero" ed il mercato "ufficiale". Il mercato ufficiale è sempre più caro ma hai certezze, il mercato popolare è più economico ma sei hai brutte sorprese son caxxi tuoi... e fidati che parlo per esperienza visto che tratto certe tipi di auto ;)


... avere dubbi si è lecito e sacrosanto, partire col dente avvelenato no ;)

HSH
25-09-2012, 09:49
giovani un corno.. :D mica ho 16 anni, e non parto nemmeno col dente avvelenato, ma non concepisco nemmeno l'idea di comprare una cosa già vecchia.
capirei poi se me la cedessero a prezzo stracciato, ma qui si parla di cifroni.
quindi direi decisamente NO, se devo prendere un plasmone o cmq tv, me lo prendo nuovo, il kuro tenetevelo voi :D

Matthew83
25-09-2012, 11:19
Ciao a tutti.

Quindi tra un Panasonic VT50 e un Kuro 5090H usato, medesimo prezzo, prendereste il Kuro?


Saluti e grazie. :)
Matteo

ais001
25-09-2012, 12:24
... se non ti interessa il discorso 3D e le menate affibbiate al VT50, cerca info su chi vende quel 5090 e verifica eventualmente il tot ore utilizzato. Se vedi che il tipo è un fighetto e casa sua sembra uno specchio (nel caso vai in case private a vederlo acceso), informati su chi è e se vedi che è una persona a modo non dovresti avere brutte sorprese. Il problema li hai se ti fidi ad occhi chiusi del primo che passa ;)

Tieni conto che tutte le tv a casa mia quando non vengono usate sono coperte da un telo, vengono pulite coi panni tutti i gg dalla polvere, i telecomandi sono ancora imbustati perchè uso quelli compatibili o quelli combo, e la linea elettrica l'ho divisa apposta per essere protetta da UPS... molto difficile che chi eventualmente compri da me possa avere brutte sorprese ;)

Se le cose si trattano bene, durano anni senza alcun problema... se le si tratta da cani, ti crepano prima del dovuto :D

amd-novello
25-09-2012, 14:16
di quei due tv io prendo il kuro usato a l'altro il panasonic.
glielo lascio volentieri :)

HSH
25-09-2012, 15:08
Ciao a tutti.

Quindi tra un Panasonic VT50 e un Kuro 5090H usato, medesimo prezzo, prendereste il Kuro?


Saluti e grazie. :)
Matteo

quale dei 2 ha una garanzia di un paio d'anni ?
sospetto il panasonic nuovo.... vedi tu :D

Adreno Cromo
25-09-2012, 16:38
Quindi tra un Panasonic VT50 e un Kuro 5090H usato, medesimo prezzo, prendereste il Kuro?

mah...eh...non lo so...:mc:

Se lo producessero nuovo a 3000 lo prenderei subito, ma per un usato 1400/1600 sono veramente tanti, anche perchè reputo i Panasonic ottimi prodotti...forse forse...andrei sul VT...:stordita:

Non lo paragonerei ad una Ferrari, direi che il Kuro è stato un ottimo vino prodotto fino ad una certa annata, adesso tocca bere altro vino...ma che cmq non è aceto!!!

+Benito+
25-09-2012, 17:24
quel che mi chiedo è se effettivamente il kuro sia questa madonna, mi sembra strano che passando ormai 5 anni la tecnologia non si sia evoluta in modo da poter raggiungere le prestazioni (quali?) del kuro costando meno.

mi rifiuto di credere che il kuro sia ancora il migliore senza se e senza ma, ci sarà qualcosa in cui si è andati avanti, no? Tipo la resa delle immagini in movimento, la decodifica del segnale HD, che so?
conta che non ne ho mai visto uno

ais001
25-09-2012, 18:28
@ HSH
... le ultime 2 serie Pioneer hanno 4 anni di garanzia, ergo dal 2009 in poi (a dire il vero il discorso 2+2 è partito nel 2008, ma 2008+4 ormai lo escludo) sono ancora in garanzia.... ma informarsi prima di scrivere no eh?! :asd:
... porc.... scrivere tanto per fare +1 col count è una moda che non passa mai :asd:




@ +Benito+
... il problema non è "nessuno ha le potenzialità per superare pioneer", il problema è "nessuno vuole investire nel migliorare le prestazioni quando i pecoroni di acquirenti finali si accontentano di quello che loro ti danno di volta in volta". Pioneer (che tirava sulle prestazioni) è fuori dai giochi? Bene, loro possono rallentare e darti le briciole di volta in volta.
Vedi esempio i difetti della serie x30 di Pana o i lag ancora di Samsung. Ti vien da dire: "ma visto che tali difetti li hanno da anni, possibile che nessuno abbia pensato a cambiare componenti o processo produttivo per eliminare i problemi?" Chi glielo fa fare di cambiare impianto quando i pecoroni di utenti si accontentano di qualche logo e qualche modifica estetica? (e gli do ragione da questo punto di vista :asd: )

Se l'utente si accontenta, la fabbrica ringrazia :D

Smonta un Kuro serie 9 (o KPR) e smonta un pana VT o un Samsung.... guarda le elettroniche ed il tipo di integrati/componenti usati.... e vedrai che capisci le differenze ;)
Io sui Pio ero un ignorante di prima, una volta visti gli schemi elettrici del service manual e confrontati in un negozio dedicato assieme a pana e Samsung i componenti e il valore degli stessi, capisci la differenza ;)

HSH
25-09-2012, 18:39
@ HSH
... le ultime 2 serie Pioneer hanno 4 anni di garanzia, ergo dal 2009 in poi (a dire il vero il discorso 2+2 è partito nel 2008, ma 2008+4 ormai lo escludo) sono ancora in garanzia.... ma informarsi prima di scrivere no eh?! :asd:
... porc.... scrivere tanto per fare +1 col count è una moda che non passa mai :asd:
Si caro sapientone, peccato che se uno l'ha preso nel 2007 sei fregato cmq.. e 2008 pure visto che ormai il 2012 sta finendo...

ais001
25-09-2012, 19:05
... nel 2007 non c'era il 2+2, nel 2008 la serie x08 neppure... devi andare dalla serie x09 ;)

... non serve essere sapientoni, basta avere un minimo di buon senso e di voglia di informarsi :)

Satviolence
25-09-2012, 22:11
@ +Benito+
... il problema non è "nessuno ha le potenzialità per superare pioneer", il problema è "nessuno vuole investire nel migliorare le prestazioni quando i pecoroni di acquirenti finali si accontentano di quello che loro ti danno di volta in volta". Pioneer (che tirava sulle prestazioni) è fuori dai giochi? Bene, loro possono rallentare e darti le briciole di volta in volta.
Vedi esempio i difetti della serie x30 di Pana o i lag ancora di Samsung. Ti vien da dire: "ma visto che tali difetti li hanno da anni, possibile che nessuno abbia pensato a cambiare componenti o processo produttivo per eliminare i problemi?" Chi glielo fa fare di cambiare impianto quando i pecoroni di utenti si accontentano di qualche logo e qualche modifica estetica? (e gli do ragione da questo punto di vista :asd: )

Se l'utente si accontenta, la fabbrica ringrazia :D

Smonta un Kuro serie 9 (o KPR) e smonta un pana VT o un Samsung.... guarda le elettroniche ed il tipo di integrati/componenti usati.... e vedrai che capisci le differenze ;)
Io sui Pio ero un ignorante di prima, una volta visti gli schemi elettrici del service manual e confrontati in un negozio dedicato assieme a pana e Samsung i componenti e il valore degli stessi, capisci la differenza ;)

Guarda... non so se sei laureato in elettronica, ma un laureato in elettronica guardando solo gli schemi e i service manual non riuscirebbe a dedurre quanto tu dici.
Il discorso è, più che altro: Pioneer vendeva plasma ad un prezzo altissimo, aveva una reputazione altissima, ma nonostante tutto non ci stava dentro con i costi di produzione perché vendeva poco. Dal momento che le aziende non sono enti di beneficienza (ma del resto anche una semplice famiglia non lo è: a fine mese le entrate devono essere maggiori o uguali alle uscite), Pioneer decise di tagliare quella linea di prodotti. Se per assurdo, avesse voluto mantenerne la produzione senza perderci, avrebbe dovuto alzarne il prezzo di vendita.
Sinceramente, qualsiasi azienda è in grado di offrire una qualità altissima con costi di produzione fuori mercato.
Inoltre, se non riesci a vendere un numero sufficiente di esemplari da rendere sostenibile la produzione, significa semplicemente che stai offrendo un oggetto che al mercato non interessa. Per meglio dire, in pochi ritenevano che il prezzo richiesto dalla Pioneer fosse il giusto corrispettivo per la qualità offerta.
Certamente a livello di forum dei Kuro se ne sarà fatto un gran parlare, ma alla fine, pur apprezzandone le qualità, ben pochi tiravano fuori le migliaia di euro necessarie all'acquisto.

Considera anche questo punto di vista: in genere direi che l'acquirente medio di un televisore spenda meno di 1000 € per acquistarne uno nuovo, quindi molto meno rispetto ai top di gamma attuali, ad un Kuro usato e solo una piccola frazione di quello che costavano i Kuro nuovi. Data questa cifra media, è ovvio che la qualità del televisore sarà un compromesso con i costi di produzione. E' ovvio che, per quella cifra, i difetti non possono essere eliminati completamente. E non preoccuparti che anche gente inesperta si accorge dei difetti dei televisori dopo un po' di tempo (colori, neri che sono grigio scuro, aloni luminosi..), ma riesce a conviverci perché oggettivamente non pregiudicano in modo significativa la visione e sa che, per la cifra spesa, non si può avere il top.
Inoltre, come dice provocatoriamente un mio amico: non farti tante paranoie sulla qualità, che tra due televisori certe differenze le puoi notare solo strumentalmente o nel confronto diretto affiancandoli. Piuttosto prendi il televisore di una o due taglie più grande di quella che ritenevi essere quella giusta. Perché... grande è bello. Le dimensioni contano, ed è una differenza ben visibile, di cui te ne accorgi anche se non vuoi.

Per il resto credo che il mercato chieda, piuttosto che una qualità elevata in assoluto, una qualità di buon livello, schermi di grandi dimensioni a prezzi accessibili e funzionalità extra, in modo da non aver bisogno del computer per svolgere i compiti più semplici. Anche il design è importante, perché in una casa il televisore durante la giornata è visto sopratutto da spento.

ais001
25-09-2012, 23:30
@ Satviolence
... rileggi bene le frasi scritte dagli altri, non so cosa hai inteso tu ma sicuramente non quello che ho scritto... inoltre hai letto solo le ultime cose e non tutta la storia finora discussa ;)

amd-novello
26-09-2012, 00:36
movimento, la decodifica del segnale HD, che so?

conta che non ne ho mai visto uno

ecco l'ultima riga riassume tutto :doh:

+Benito+
26-09-2012, 08:23
@ HSH
... le ultime 2 serie Pioneer hanno 4 anni di garanzia, ergo dal 2009 in poi (a dire il vero il discorso 2+2 è partito nel 2008, ma 2008+4 ormai lo escludo) sono ancora in garanzia.... ma informarsi prima di scrivere no eh?! :asd:
... porc.... scrivere tanto per fare +1 col count è una moda che non passa mai :asd:




@ +Benito+
... il problema non è "nessuno ha le potenzialità per superare pioneer", il problema è "nessuno vuole investire nel migliorare le prestazioni quando i pecoroni di acquirenti finali si accontentano di quello che loro ti danno di volta in volta". Pioneer (che tirava sulle prestazioni) è fuori dai giochi? Bene, loro possono rallentare e darti le briciole di volta in volta.
Vedi esempio i difetti della serie x30 di Pana o i lag ancora di Samsung. Ti vien da dire: "ma visto che tali difetti li hanno da anni, possibile che nessuno abbia pensato a cambiare componenti o processo produttivo per eliminare i problemi?" Chi glielo fa fare di cambiare impianto quando i pecoroni di utenti si accontentano di qualche logo e qualche modifica estetica? (e gli do ragione da questo punto di vista :asd: )

Se l'utente si accontenta, la fabbrica ringrazia :D

Smonta un Kuro serie 9 (o KPR) e smonta un pana VT o un Samsung.... guarda le elettroniche ed il tipo di integrati/componenti usati.... e vedrai che capisci le differenze ;)
Io sui Pio ero un ignorante di prima, una volta visti gli schemi elettrici del service manual e confrontati in un negozio dedicato assieme a pana e Samsung i componenti e il valore degli stessi, capisci la differenza ;)

Abbi pazienza, di cosa c'è dentro non me ne frega proprio niente, io valuto solo la resa finale.

+Benito+
26-09-2012, 08:25
ecco l'ultima riga riassume tutto :doh:

Clap! Dai su sii serio, ho fatto una domanda, la tua è la risposta peggiore che potessi dare. :)

Matthew83
26-09-2012, 09:15
Ciao a tutti.

Per mia fortuna/sfortuna vidi un Kuro acceso qualche anno fa e me ne innamorai (non potrebbe essere altrimenti!).
Solo che costava troppo per le mie tasche e rinunciai.

Non ho ancora visto il VT50 ma l'anno scorso vidi il VT30 e mi è parso ottimo davvero, e non aveva aloni verdi o altri problemi!
Però non ho potuto vederli affianacati..

Adesso il prezzo sarebbe abbordabile ma, come dice giustamente ais001, bisogna stare attenti a dove si acquista!
Inoltre non ho la possibilità di visionarlo perchè i rivenditori privati che ho trovato sono tutti molto lontani dalla mia città.

Rischiereste la spedizione?!

So di gente che l'ha trovato a 1200 Euro, mi sembra il suo prezzo!
Io l'ho trovato a 1500 Euro ancora in garanzia per un anno, ma va spedito...


Saluti e grazie. :)
Matteo

amd-novello
26-09-2012, 10:08
Se la spedizione avviene con i giusti crismi perchè no? Solo che se poi non va spedirlo al negozio non è bello. A parte che chiameresti pioneer ma se non si accende neppure? Io personalmente rischierei ma perchè ho avuto pochissimi problemi con le apparecchiature elettroniche e credo che andrebbe liscia ma tant'è...
Se è a meno di 300km andrei in macchina peró. Così lo vedo funzionante li e lo trasporto con cautela io stesso

Adreno Cromo
26-09-2012, 10:16
@Matthew83...ma a Firenze puoi andarci in macchina...:D :D :D ;) ;) ;)

Matthew83
26-09-2012, 10:29
Ciao.

Perchè ce n'è uno a Firenze?!

Io l'ho trovato a Udine...

A parte che non so se mi sta nella macchina un tv del genere...


Grazie, ciao.
Matteo

Satviolence
26-09-2012, 11:26
@ Satviolence
... rileggi bene le frasi scritte dagli altri, non so cosa hai inteso tu ma sicuramente non quello che ho scritto... inoltre hai letto solo le ultime cose e non tutta la storia finora discussa ;)

Guarda... il problema fondamentale che ti sfugge è che, alla prova dei fatti, i Kuro usati interessano a pochissimi in questo forum.
Questo per il semplice fatto che, benché siano usati, costano molto di più del budget che mediamente qui viene indicato da chi chiede un consiglio. Prova a vedere le discussioni più vecchie...

ais001
26-09-2012, 17:39
... a me sa che a te sfugge il fatto che lo so benissimo e che non serve che me lo dici. Lo so da prima di te certe cose e, ripeto, facevo i test alle tv ancora nel 2006-2007, quindi forse qualcosa ne so in merito (visto che sono stato io al tempo a sollevare la questione "24p On/Off" nel secret menù dei pana mentre pana italia smentiva :asd: ).

Resta oggettivamente parlando (a livello di prestazioni e componentistica) che anche se é un prodotto vecchio e fuori commercio, il Pio ora come ora non ha concorrenti reali.

Poi tu metti in mezzo il discorso soldi ed allora ovvio che va tutto in malora. I soldi sono diversi da persona a persona e quindi con tale "elemento discriminante" il discorso da oggettivo si trasforma in soggettivo. Cosa che a me frega gran poco perché coi soldi propri ognuno fa quello che gli pare (per fortuna). Peccato che io parlo "oggettivamente" e mai soggettivamente, altrimenti qui sarebbe un bordello xché tutti direbbero tutto e nessuno capisce piú niente (come spesso accade purtroppo).

+Benito+
26-09-2012, 18:06
Continuo a non aver risposta sui motivi di visione che rendono il kuro tuttora il miglior display plasma al mondo.

ais001
26-09-2012, 18:22
@ +Benito+
... affianca una serie x09 o KRP ad un Pana VT e guarda la stessa immagine dalla stessa sorgente sia da vicino che da lontano (sia in modalità configurata similmodo per entrambe le tv che a default). La differenza della resa la vedi abbastanza facilmente se hai un minimo di "esercizio" nel visionare sorgenti (senza scendere troppo nei particolari e senza far riferimento a tabelle e/o test strumentali). Oltre a ciò hai il valore "fisico" del bene, che secondo me ha un suo bel peso alla fine della fiera (non per niente chi vende un Pio non lo svende, ergo hai anche un minimo di ritorno del valore cosa che con qualsiasi altra tv te lo scordi).

Pana per quanto buona sia (ti ricordo che di pana io nelle case ne ho ben 7) è sempre un prodotto di largo consumo, ergo per me è come un cell: ogni sei mesi esce un modello che fa 1 caxxata in più e tutti gridano al miracolo pur non facendo realmente un caxx di diverso da prima (vedi esempio la caxxata del Samsung che scuotendo fa diverse funzioni :rotfl: ).
Però questo dimostra che la gente è più attaccata alle caxxate futili che alla qualità interna del prodotto, quindi è giusto che ne vendano tanti... se la gente è contenta non vedo perchè fargli cambiare idea :D

Ripeto: per me l'estetica vale zero (la tv la guardi di sera/notte e non guardo certo la cornice :D ) e tutte le puttanate software per migliorare le immagini che aggiungono mi fanno solo avere dubbi che il pannello abbia difetti che vogliono nascondere o minimizzare (vedi GG dei vecchi pana e delle prime serie di Pio). Meno caxxate software una tv ha e meglio rende le immagini, e più ho la certezza che il prodotto è di qualità ;)

Matthew83
26-09-2012, 20:50
Ciao a tutti.

Sono d'accordo con ais001 sul fatto che ogni anno nei nuovi televisori vengono inserite soprattutto novità, diciamo hi-tech (3D, smart tv, skype,...).

Purtroppo non potrò mai vederli affiancati... tu li hai visti?

Mi sembra di si: se il Kuro vale 10 il VT50 quanto vale?


Grazie, ciao. :)
Matteo

yakumat
29-09-2012, 15:30
cosa ne pensate di questo:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TX-P50VT50T/Sommario/9190567/index.html

mi confermate che per un uso prevalentemente "filmistico" è meglio un plasma??
sapreste consigliarmi pure un lettore blu ray da affiancarci?? che non costi una follia possibilmente

ps. ah, questo: http://www.sony.it/hub/network-media-player è necessarrio se volessi condividere i contenuti da pc, o essendo uno smart tv lo fa già di default?'

sacd
29-09-2012, 17:35
Devi comunque mettere un programma che fa da server sul pc se vuoi che il tv veda via DNLA i contenuti del pc, anche wmp11 fa da serve, ma certo non è il massimo

ais001
29-09-2012, 17:50
@ yakumat
1. è un buon prodotto il VT50, a patto di sfruttarlo, altrimenti hai comprato una tv con tante funzione ma inutili :D

2. se la tv la guardi alla sera in stanze normalmente illuminate, prenditi un plasma. Se lo guardi di giorno o in una stanza sempre con luci accese, prenditi un led.

3. un lettore BD per soli BD o per anche DVD e DivX?
... se guardi solo BD, un qualsiasi lettore BD anche da 50€ va bene, se invece vuoi che i filmati abbiano un pò di qualità, meglio spenderci qualcosina dietro (un lettore deve avere un chip grafico dedicato se non vuoi far intervenire l'elettronica delle tv con dubbi qualitativi finali, premesso che poi la tv comunque non intervenga troppo a vanificare il lavoro del lettore stesso).
Io direi: "Panasonic BDT320" o "Sony PS3" o "Pioneer BDP-LX55" (a seconda di quanto vuoi spendere). çascia stare i Samsung e gli LG che hanno problemi di codec e che non sempre il lettore viene aggiornato tramite firmware. Ricordati che una volta che hai un buon lettore, difficilmente poi lo cambi, fai prima a cambiare tv che lettore se fai un giusto investimento ;)

4. prenditi un PH, fai prima ed è più gestibile (e ha un minimo di qualità e di chip).... sempre che non compri una ps3, in tal caso non ti serve un mediacenter ma basta un pc o una nas esterna collegata in wifi o lan ;)

5. nel caso di pc + ps3, basta scaricare ed installa "PS3 media Server" :)

yakumat
29-09-2012, 19:03
grazie per i chiarimenti. caspita, non pensavo che la ps3 fosse un lettore bd di qualità! non credo di optare per una ps3... ho già una 360... anche se da come ne parli sembrerebbe la soluzione migliore, ma non la sfrutterei mai completamente.
non ho capito cosa intendi per ph...

ais001
29-09-2012, 19:20
... di "qualità" non direi, ma sicuramente ha più qualità di un lettore da 150€.
Se ti serve un lettore tutto fare e che non ha problema coi codec, prenditi la PS3 ed impara a settarla a dovere (su avm se vuoi io ho fatto tempo fa le guide su come configurarla), se invece non ti interessa internet e giochi prenditi un lettore standalone di marca e qualità affidabile e sei tranquillo ;)

P.S. nessuno vende un lettore di qualità a prezzo regalato solo "per simpatia", se vuoi una cosa di qualità la paghi più della concorrenza... è una legge di mercato. Se te la scontano di molto, significa che ha qualcosa che non vogliono dirti o difetti :D

PH = Popcorn Hour = http://www.popcornhour.com/ = http://files.syabas.com/popcornhour/download/SyabasProductsComparison_2011.pdf = http://www.avmagazine.it/forum/97-disc-ufficiali-sorgenti-hd/157026-popcorn-hour-a-200


P.S. la x360 non è un lettoreBD, non te fai niente, però forse la puoi usare come mediacenter (se esiste un software tipo quella per la ps3)... però sinceramente non ho idea, non gioco con la x360.
Pagare per poter giocare online mi sembra solo una gran caxxata, per quello non l'ho mai presa in considerazione :D

yakumat
29-09-2012, 19:27
... di "qualità" non direi, ma sicuramente ha più qualità di un lettore da 150€.
Se ti serve un lettore tutto fare e che non ha problema coi codec, prenditi la PS3 ed impara a settarla a dovere (su avm se vuoi io ho fatto tempo fa le guide su come configurarla), se invece non ti interessa internet e giochi prenditi un lettore standalone di marca e qualità affidabile e sei tranquillo ;)

P.S. nessuno vende un lettore di qualità a prezzo regalato solo "per simpatia", se vuoi una cosa di qualità la paghi più della concorrenza... è una legge di mercato. Se te la scontano di molto, significa che ha qualcosa che non vogliono dirti o difetti :D

PH = Popcorn Hour = http://www.popcornhour.com/ = http://files.syabas.com/popcornhour/download/SyabasProductsComparison_2011.pdf = http://www.avmagazine.it/forum/97-disc-ufficiali-sorgenti-hd/157026-popcorn-hour-a-200


P.S. la x360 non è un lettoreBD, non te fai niente, però forse la puoi usare come mediacenter (se esiste un software tipo quella per la ps3)... però sinceramente non ho idea, non gioco con la x360.
Pagare per poter giocare online mi sembra solo una gran caxxata, per quello non l'ho mai presa in considerazione :D


spendere quanto? quindi escluderesti anche il Panasonic BDT320?

p.s. internet non dovrei già averlo con la smart tv?
la x360 ha windows media player ma fa schifo...

ais001
29-09-2012, 19:30
1. "spendere quanto" ... cioè??? un soggetto nella frase sarebbe utile ed interessante :D

2. ti ho elencato 3 alternative in base a 3 fasce di prezzi (sotto i 200, sotto i 300 e sotto i 400). Se vuoi il top devi andare sugli Oppo, ma parliamo di circa 8-900€ per un lettore che ha più potenza di 1 pc, però senza un salotto/stanza dedicata è praticamente inutile e sprecato :D

3. le tv vanno in internet, ma non come un pc, hanno dei limiti ;)

4. boh... cerca in rete che sicuramente qualcuno sulla faccia della terra ha già avuto il tuo problema.... siamo miliardi di persone... sicuramente qualcuno con gli stessi problemi lo trovi in rete ;)



P.S. personalmente ho sia la PS3 che il Pioneer. Tra i 2 come lettore puro vince il Pioneer, come "tuttofare" ovviamente la PS3. Le funzioni ed opzioni che hai con un lettore tipo Pioneer te le scordi con la PS3, poi però dipende da quanta resa e qualità vuoi raggiungere.
Io sono pignolo ed un BD voglio che venga reso al 100% (o quasi) quindi preferisco spendere 100€ in più ma avere la certezza che quello che compro mi rende realmente meglio. Preferisco seguire la regola del "poco ma buono", quindi evito di comprare 100 cose che costano poco e mi tengo poche cose ma di alta qualità... nel tempo le ammortizzo e sfrutto molto meglio :D

yakumat
29-09-2012, 19:37
1. "spendere quanto" ... cioè??? un soggetto nella frase sarebbe utile ed interessante :D

2. ti ho elencato 3 alternative in base a 3 fasce di prezzi (sotto i 200, sotto i 300 e sotto i 400). Se vuoi il top devi andare sugli Oppo, ma parliamo di circa 8-900€ per un lettore che ha più potenza di 1 pc, però senza un salotto/stanza dedicata è praticamente inutile e sprecato :D

3. le tv vanno in internet, ma non come un pc, hanno dei limiti ;)

4. boh... cerca in rete che sicuramente qualcuno sulla faccia della terra ha già avuto il tuo problema.... siamo miliardi di persone... sicuramente qualcuno con gli stessi problemi lo trovi in rete ;)

io pensavo di stare massimo sui 300 euro con il lettore... vedo che il panasonic viene circa 170 euro, quindi ho ancora un po' di margine.
per internet lo so che ha dei limiti ma credeo che sia in grado di fare ciò che mi interessa che faccia, ovvero youtube, social network e poco altro... non ho bisogno di un vero e proprio browser.
per la 360 non è un problema, è proprio la 360 che fa schifo con windows media player... scatta ed è lentissima, è una cosa diffusa insomma...

P.S. scusa, non avevo considerato il pioneer... se,come dici tu, rende rende meglio del panasonic potrei pensare di optare per quello

p.p.s ripensandoci però il pioneer costa quasi il doppio del pana... ho letto anche sul sito che pone uno dei suoi punti di forza nell' audio, ed essendo che non ho neanche un home cinema non mi sembra molto adatto no?
meglio pana o ps3, escludendo la versatilità di ps3??

ais001
29-09-2012, 22:20
1. il Pio cercandolo in rete lo trovi anche in offerta a meno, dipende da dove e come cerchi ;)
Tieni conto che è un modello che sta/è uscito di produzione, ed il suo sostituto costa quasi il doppio... quindi è una di quelle elettroniche che se prese, porta vantaggi e risparmi :)

2. tra Pana e Ps3 meglio Ps3 ovviamente (parlo a livello di hardware, tralasciando il discorso giochi e internet).

3. il comparto "audio" ti serve. Sia che ci colleghi un impianto HT che la tv, in qualche modo dovrai gestire i flussi HD, e le tv non vanno a nozze con le nuove codifiche... specie le MA-HD dove ti sembra di essere sott'acqua :asd:

4. purtroppo la qualità non la trovi in tutti i prodotti in commercio, nonostante le pubblicità siano in parte menzognere e moralmente errate. Se si risparmia bisogna andare a compromessi, dove ognuno deve capire a quali valori può arrivare e a quali compromessi non può rinunciare.
Io ero partito come te decenni fa, poi se rifaccio i conti di cosa ho finora speso, scopri che se puntavi subito alto fin dall'inizio, risparmiavi comunque soldi ora come ora. Però sbagliando si impara.... come sempre :D

HSH
30-09-2012, 10:21
se la tv la guardi alla sera in stanze normalmente illuminate, prenditi un plasma. Se lo guardi di giorno o in una stanza sempre con luci accese, prenditi un led.
e se si guarda prevalentemente la sera al buio? :D

ais001
30-09-2012, 10:37
... nel "normalmente" è inteso ombra/buio/penombra/notte... altrimenti non avrei scritto normalmente ;)

HSH
30-09-2012, 10:48
... nel "normalmente" è inteso ombra/buio/penombra/notte... altrimenti non avrei scritto normalmente ;)
azz quindi nel mio caso sarebbe meglio un plasma? nooooooooo questo mi stravolge tutti i piani fatti finora....:cry:

ais001
30-09-2012, 10:59
... se ti stravolge troppo i piani, ignora il mio consiglio e segui la tua strada :D


Oggettivamente e fisicamente parlando guardare una tv luminosa in luoghi scuri fa solo male alla vista (sforza la pupilla) e al cervello (fa lavorare più velocemente alcune zone del lobo temporale).... però a questo mondo la libertà di azione permette a chiunque di fare le scelte che si preferiscono ;)

HSH
30-09-2012, 11:08
... se ti stravolge troppo i piani, ignora il mio consiglio e segui la tua strada :D


Oggettivamente e fisicamente parlando guardare una tv luminosa in luoghi scuri fa solo male alla vista (sforza la pupilla) e al cervello (fa lavorare più velocemente alcune zone del lobo temporale).... però a questo mondo la libertà di azione permette a chiunque di fare le scelte che si preferiscono ;)Beh da quel che ho capito la scelta sui plasma è parecchio limitata... mi sa che solo i vt50 sarebbero un bell'acquisto...

ais001
30-09-2012, 13:21
... la serie "50" sulla carta e dalle prime impressioni ha meno problemi della serie "30" e sembra meglio della concorrenza, purtroppo solo il tempo dirà la verità :(

Satviolence
30-09-2012, 14:10
Beh da quel che ho capito la scelta sui plasma è parecchio limitata... mi sa che solo i vt50 sarebbero un bell'acquisto...

Beh... dipendi cosa intendi come "bell'acquisto". Tra tutti i televisori che sono in commercio adesso (plasma e non, escludo marche esoteriche) credo sinceramente che il VT50 sia il top come qualità dell'immagine. Il GT50 ha praticamente la stessa qualità del VT50, e l'ST50 è molto vicino. Se scarti questi modelli, puoi tranquillamente scartare anche tutti gli LCD/LED.
Comunque è vero che la scelta è più limitata rispetto agli LCD, ma più o meno vengono coperte tutte le esigenze.
Come marche ci sono LG, Samsung e Panasonic. Sai che con Panasonic hai la qualità più alta, mentre con Samsung e sopratutto LG puoi risparmiare.
Poi per ciascuna di queste marche ci sono molti modelli: vai dal televisore fullhd 3D smartTV con tutti gli ammenicoli possibili e immaginabili all'hdready senza tanti fronzoli.
Per dire, mi ero fatto uno schema dal sito della Panasonic per i modelli che al momento sono a catalogo:

Normali no SMART, no 3D
C3______HD-ready 42", 50"
U30_____full HD 50"
S30_____full HD 42"
X50_____HD-ready 42", 50"

SMART
G30_____full-hd 42", 46", 50"

SMART 3D (tutti full HD)
VT50____65" 55" 50"
GT50____50" 42"
ST50____65" 55"
UT50____50" 42"

VT30____65" 55" 50" 42"
GT30____50" 45" 42"
ST30____50" 46" 42"

I serie 30 sarebbero a esaurimento, però si trovano ancora spesso nei negozi.
Poi ci sono anche i modelli non presenti in Italia... per esempio gli ST50 li puoi trovare anche da 42" e 50". Considera che per Panasonic c'è solo la garanzia Europea, quindi puoi comprare modelli importati senza preoccuparti della garanzia (ma devi verificare il tuner...).

amd-novello
01-10-2012, 18:48
la serie 50 è una bella bestia e pana sembra aver corretto le pirlate degli anni scorsi, ora come ora può esserci un difetto di barre verticali sulla parte destra dello schermo che si notano in alcuni casi. di samsung e lg non saprei ma un plasma lg non lo consiglio per un utilizzo da cinefilo. samsung si ormai sono molto buoni. un bel 50st50 e passa la paura.

a chi serviva un programma che mettesse nella propria rete in sharing le cartelle ho appena scaricato windows share manager 1.2 che è stato fatto per l' xtreamer ma con il wd tv live appena regalatomi va benissimo lo stesso. non effettua l'encoding quindi l'apparecchio deve supportare il file a differenza di ps3 media server che decodifica ma quando lo usavo io vedevo quasi nulla. il wd live è magnifico e legge praticamente tutto ed esalta il mio plasmino, come i bluray che sono meglio però ahahaha

beppespeed
02-10-2012, 15:22
Noi in casa abbiamo 3 plasmon LG dei quali siamo STRA-soddisfatti...nel 2010 abbiamo preso 2 LG50PJ350 quando erano in offerta a 549€..l'anno scorso abbiamo preso il 50PT353A..ancora meglio dei PJ...un pelo più definito

Adesso volevamo fare il quarto colpo e non bazzicando più qui ho perso il giro..cosa mi potete dire del LG50PA4500 che ho trovato a 465€?

HO visto che il 5500 sale già di circa 100€...

con il 4500 rispetto ai PJ350 andrei a migliorare?

HSH
02-10-2012, 20:29
TX-P55VT50T, l'ho trovato a 2.000 € online.... quasi quasi, visto che sembra essere il top plasma attualmente in commercio....

amd-novello
03-10-2012, 00:55
ottimo!

stecco222
03-10-2012, 14:34
Salve ragazzi possiedo un plasma della lg da 32 pollici da ormai 3 anni... ne sono pienamente soddisfatto!
Vorrei acquistarne uno un po più grande; diciamo un 42 che ne pensate di questi 2 modelli:
LG 42PA4500 o 42PM4700

Il secondo sul sito mediamondo è classificato come full hd ma credo sia un errore perchè nel sito lg e specificata una risoluzione minore.
Ovviamente si può dedurre facilmente che non voglio spendere molto!!

P.s secondo voi con quei pollici meglio un full hd ( io guardo spesso mkv)??? ... inoltre ora stanno iniziando ad uscire i primi canali hd :confused: :confused: :confused:

ais001
03-10-2012, 17:26
@ stecco222
... premesso sempre che se sei troppo distante non vedi diff tra HD e FHD.... io direi:


1. verifica quale delle 2 serie ha un'elettronica più performante o recente (a memoria ci una serie nuova che usa l'elettronica della vecchia serie quindi spendi soldi in più per niente rispetto al vecchio modello)

2. mkv a che risoluzione? se gli mkv sono a 720p, un FullHD non ti serve a molto.

3. personalmente io prenderei il FullHD dai 50" in su, un 42" è ancora abbastanza piccolo per tenerlo in HD (salvo che non ci colleghi il pc) visto che la differenza è minima per il 99% delle persone che non sanno quale sia la reale differenza tra HD e FHD :D

HSH
03-10-2012, 20:46
alla fine restando sul vt50, la differenza per 5" è circa 500€
cento euri al pollice.... mi sa che resto sul 50, è cmq un miglioramento importante rispetto al 32 attuale!

amd-novello
04-10-2012, 02:38
Ah poco ma sicuro. Noterai l'enorme differenza

Satviolence
04-10-2012, 08:20
Ah poco ma sicuro. Noterai l'enorme differenza

da 32" a 50"?

http://i0.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/007/666/_57c8a1a431a592af806925e57258202f.png

:D

HSH
04-10-2012, 08:49
Ah poco ma sicuro. Noterai l'enorme differenza
più che altro perchè molti passando da CRT 100hz a led sono stati delusi, invece il passaggio a plasma dovrebbe essere meno traumatico...

+Benito+
04-10-2012, 08:53
ah guarda, ho un Philips 32" CRT preso ormai 10 anni fa, ha ancora una qualità dell'immagine che la maggior parte degli LCD se la sogna, giusto col plasma mi trovo benino, ma a dirla tutta preferisco la resa del CRT, non ti rendi conto che non sia HD

sfoneloki
04-10-2012, 10:27
ah guarda, ho un Philips 32" CRT preso ormai 10 anni fa, ha ancora una qualità dell'immagine che la maggior parte degli LCD se la sogna, giusto col plasma mi trovo benino, ma a dirla tutta preferisco la resa del CRT, non ti rendi conto che non sia HD

Concordo al 110%, e parlo con esperienza e non per "sentito dire".
Tralasciando il fatto che come dici tu i CRT non sono HD nè tantomeno FHD, ancora non c'è nessun TV che li supera per qualità.

Ho un plasma panasonic 2011 P50ST30 e un LG serie 2010 LED/IPS.
Il buono del plasma è un nero eccellente ed i colori abbastanza naturali (tralasciando purtroppo alonature verdi),
mentre degli lcd l'ampia riproduzione dei colori (ampie sfumature senza dithering) e l'ottimo scaler per l'SD.

Con le immagini in movimento si comportano tutti malino. Il plasma in questo frangente mi ha deluso, doveva essere uno dei sui punti di forza.
Quindi consiglio di non spendere una fortuna per questi TV, non andrei sopra i 550 euro.

HSH
04-10-2012, 14:15
Con le immagini in movimento si comportano tutti malino. Il plasma in questo frangente mi ha deluso, doveva essere uno dei sui punti di forza.
Quindi consiglio di non spendere una fortuna per questi TV, non andrei sopra i 550 euro.
cioè praticamente con tutto, visto che un TV lo si usa principalmente per film & simili (che sono immagini in movimento)
cioè... boh.... ho capito, resto col mio 32" CRT e vivo felice

dEUS
04-10-2012, 14:57
bhè è ovvio che se si guarda solo la tv in sd, gli schermi hd o full peggiorano l'immagine, tanto più se si aumenta il polliciaggio, nulla di nuovo :boh:

HSH
04-10-2012, 15:44
un altro motivo in + per andare sul 50vt50 piuttosto che sul 55" :D

ais001
04-10-2012, 19:27
Quindi consiglio di non spendere una fortuna per questi TV, non andrei sopra i 550 euro.
... mi sa che hai le idee un pò confuse :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Satviolence
04-10-2012, 22:59
Concordo al 110%, e parlo con esperienza e non per "sentito dire".
Tralasciando il fatto che come dici tu i CRT non sono HD nè tantomeno FHD, ancora non c'è nessun TV che li supera per qualità.

Ho un plasma panasonic 2011 P50ST30 e un LG serie 2010 LED/IPS.
Il buono del plasma è un nero eccellente ed i colori abbastanza naturali (tralasciando purtroppo alonature verdi),
mentre degli lcd l'ampia riproduzione dei colori (ampie sfumature senza dithering) e l'ottimo scaler per l'SD.

Con le immagini in movimento si comportano tutti malino. Il plasma in questo frangente mi ha deluso, doveva essere uno dei sui punti di forza.
Quindi consiglio di non spendere una fortuna per questi TV, non andrei sopra i 550 euro.

Penso che tutti in questi anni abbiano avuto esperienza di passaggi da televisori CRT a lcd/plasma...
Sinceramente i plasma e gli lcd che ho visto negli ultimi 3-4 anni (che non fossero di fascia bassa) se la cavano bene con più o meno tutte le sorgenti. Le immagini in movimento ormai non sono più un problema: sono migliorati gli schermi, ma ci sono pure nuovi accorgimenti "software" che migliorano la resa.
Poi non bisogna generalizzare: per esempio da quello che hai scritto sembra che tutti gli LCD debbano avere un ottimo scaler per l'SD.
L'unico "svantaggio" degli LCD/plasma rispetto ai vecchi CRT è che se la sorgente è di bassa qualità, i difetti sono molto più visibili essendo gli schermi mediamente molto più grandi.
Insomma, non vedo il motivo di avere nostalgia dei vecchi CRT.

Nota: i Panasonic serie 30 hanno un baco nella riproduzione di materiale a 50 Hz... forse è per questo che non ti soddisfa la resa delle immagini in movimento?

sfoneloki
05-10-2012, 13:20
Forse mi sono espresso male, in realtà queste sono le mie personali riflessioni e considerazioni critiche sui TV di casa mia.

Se parliamo di scaler sono convinto che LG e Toshiba lo abbia superiore alla concorrenza: Panasonic anche nel 2011 ha un pò trascurato la parte TV in SD.

Per quanto riguarda la resa delle immagini in movimento mi riferivo giustamente al bug dei 50Hz e NON SOLO. Difetto sicuramente hardware in quanto ancora dopo 1 anno non è stato ancora risolto tramite aggiornamento firmware.
I fosfori utilizzati dal TV hanno probabilmente "lag" differenti quindi si adottano artefizi elettronici che si traducono in un certo rumore video nel contorno delle finestre windows ad esempio. Non è un gran vedersi, nell'LCD se c'è motion blur è almeno uniforme.

Quelli della Panasonic stentano a riconoscere difetti di un certo tipo e rimandono tutto allo sviluppo dei TV dell'anno successivo.

Questo è quanto dico a tutti quelli che hanno intenzione di acquistare un modello della serie 30 Panasonic.
Tanti piccoli problemini che per me non sono di poco conto e fanno scendere di molto il valore commerciale del TV.

Pegli
09-10-2012, 07:00
Ciao a tutti... mi è morto il vecchio 32" e devo, abbastanza urgentemente, rimpiazzarlo con un nuovo televisore, possibilmente intorno ai 50" visto che il divano è lontano circa 4 metri.

Leggendo vari siti e forum, e considerato che il mio budget potrebbe sforare (leggermente!) i mille euro, ma stando proprio al massimo intorno ai 1300, mi sono fatto un'idea di qualche modello tra i più consigliati.

Il mio problema è che il salotto è quasi sempre illuminato: mia moglie ricama, e tiene sempre una luce accesa alle spalle.

Per il resto, non gioco e uso soprattutto il MySkyHD per sport, film e serie tv (con un pizzico di 3D).

Tra i plasma mi sembra di aver capito che il modello di riferimento in questa fascia di prezzo (se cercato online) sia il panasonic 55st50 (o 50st50 in qualche store); per risparmiare qualcosa ci sarebbe anche il Samsung PS51E6500, ma non ho capito se la spesa maggiore per il Panasonic sia effettivamente meritevole.

l problema resta però la luce: al di là della perdita di importanza dei "neri" migliori, che ho già messo in conto, in queste condizioni sarebbe forse meglio puntare su un led, considerato però che dimensioni e budget mi farebbero però ripiegare su modelli di qualità inferiore (ad esempio l'LG 55LM640S)??

Oppure avreste altri consigli??

Grazie mille in ogni caso... purtroppo vorrei concludere l'acquisto in questi giorni e ho davvero un disperato bisogno di chiarirmi le idee!!! :help:

sfoneloki
09-10-2012, 10:51
Oppure avreste altri consigli??

Fossi in te opterei per un modello 3D passivo LG 50PM670S, che online si trova tra i 630 e i 750 euro.
Anche se la risoluzione in 3D viene dimezzata c'è da considerare che SKY non trasmette full HD/3d ed in più gli occhialini passivi sono economicissimi.
Forse il nero non è dei migliori, ma ha sicuramente un rapporto qualità/prezzo superiore ai modelli 2012 equivalenti panasonic.
Altrimenti preferendo un 60" potresti optare per l'LG 60PA6500, un TV plasma 2012 con features di "base".

Per quanto riguarda la luminosità mi sà che c'è poco da fare, dovresti optare per TV panasonic di alta fascia che hanno un buon trattamento antiriflesso e nessun problema di stampaggio con impostazioni ad alto contrasto.
Il mio pana ST30 per ora si comporta abbastanza bene.

Cmq ti consiglio di dare un'occhiata al forum di AVMagazine, hanno una sezione TV enormemente più attiva di questa.

Pegli
09-10-2012, 11:01
Grazie mille dei suggerimenti. Di ottimi plasma a buoni prezzi ce ne sono tanti... il mio dubbio resta però la stanza illuminata, che potrebbe far preferire i più luminosi led (anche se a parità di prezzo sarebbero qualitativamente inferiori nel loro complesso)...

Plasma fascia medio/alta vs. led fascia medio/bassa (ma più luminosi)... è questo il mio dilemma... :rolleyes:

dEUS
09-10-2012, 11:20
bisogna vedere anche quanto illuminata, un conto sono i mille neon di un centro commerciale un altro la lampada nel salone.
Gli schermi al plasma di alta gamma di solito hanno anche un filtro.

Pegli
09-10-2012, 11:40
Ma no, niente salone! E' solo una semplice piantana con una lampadina (a basso consumo)... però era solo per dire che non avrò una stanza perfettamente buia, purtroppo.