PDA

View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

sacd
04-02-2009, 21:09
Quindi cosa deduci?:)

STDK
04-02-2009, 21:10
... clicka e leggi tu stesso ;)

... devi vedere tu se va bene x te.... non io.... io ho già una tv che mi va bene col pc :D

Ho letto ma non c'ho capito una mazza ferrata!!

cristch
04-02-2009, 21:10
Ritirato e acceso il LG 32pg6000 semplicemnte..FANTASTICOOOOOOO:D

STDK
04-02-2009, 21:19
Quindi cosa deduci?:)

no hayas entendido nada!! :confused: :mbe:

A parte il fatto che se si ha una sorgente DVI ( quindi PC) va collegata alla presa HDMI1 tramite adattatore DVI/HDMI

sacd
04-02-2009, 21:51
no hayas entendido nada!! :confused: :mbe:

A parte il fatto che se si ha una sorgente DVI ( quindi PC) va collegata alla presa HDMI1 tramite adattatore DVI/HDMI

CHe nn mappa 1:1 in hdmi accetta solo segnali standard del mondo video

STDK
04-02-2009, 23:16
CHe nn mappa 1:1 in hdmi accetta solo segnali standard del mondo video

Quindi che problemi avro' con PC?

ais001
05-02-2009, 00:31
... non ho idea di come funzioni nel caso di HDMI da pc.

... teoricamente dovrebbe funzionare, ma nel manuale non menzionano nulla a riguardo, quindi l'unica certezza è che chiami il callcenter e chiedi a loro (o mandi una mail ma aspetti ca 3/4gg che ti rispondano)
-> http://www.panasonic.it/html/it_IT/363698/index.html#anker_363698

... cmq cercando con google trovi risposte tipo queste:
-> http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic256748-22-1.aspx
-> http://209.85.129.132/search?q=cache:t2evcW0gvfYJ:www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php%3Ft%3D4386+plasma+hd+hdmi+collegamento+pc&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it
-> http://www.online-tech-tips.com/computer-tips/how-to-connect-your-laptoppccomputer-to-your-tv/it/


... a leggere le specifiche dal sito:
-> http://www.panasonic.it/html/it_IT/918474/index.html?trackInfo=true
... sembrerebbe che il max supportabile sia "1125 (1080)/60p (solo HDMI)"


... ricordati che cmq è un "HD Ready", quindi il max che la tv supporta è la risoluzione che gestisce.... quindi niente 1280x1024/1440x900/1650x1080/1900x1200/etc.

STDK
05-02-2009, 00:40
... non ho idea di come funzioni nel caso di HDMI da pc.

... teoricamente dovrebbe funzionare, ma nel manuale non menzionano nulla a riguardo, quindi l'unica certezza è che chiami il callcenter e chiedi a loro (o mandi una mail ma aspetti ca 3/4gg che ti rispondano)
-> http://www.panasonic.it/html/it_IT/363698/index.html#anker_363698

... cmq cercando con google trovi risposte tipo queste:
-> http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic256748-22-1.aspx
-> http://209.85.129.132/search?q=cache:t2evcW0gvfYJ:www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php%3Ft%3D4386+plasma+hd+hdmi+collegamento+pc&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it
-> http://www.online-tech-tips.com/computer-tips/how-to-connect-your-laptoppccomputer-to-your-tv/it/


... a leggere le specifiche dal sito:
-> http://www.panasonic.it/html/it_IT/918474/index.html?trackInfo=true
... sembrerebbe che il max supportabile sia "1125 (1080)/60p (solo HDMI)"


... ricordati che cmq è un "HD Ready", quindi il max che la tv supporta è la risoluzione che gestisce.... quindi niente 1280x1024/1440x900/1650x1080/1900x1200/etc.


Ma se imposto la risoluzione nativa da PC e lo collego tramite cavo DVI/HDMI la visione dei caratteri e nel normale uso del pc dovrebbe essere buona giusto? Con Samsung ho fatto così e andava bene..

ais001
05-02-2009, 00:42
... manda una mail e chiedi (o telefona tanto ti rispondono senza problemi).... così 6 sicuro e ti togli qls dubbio ;)

STDK
05-02-2009, 01:05
... manda una mail e chiedi (o telefona tanto ti rispondono senza problemi).... così 6 sicuro e ti togli qls dubbio ;)

E che gli dico?

ais001
05-02-2009, 01:12
... Boh, secondo te? Vuoi chiedergli della crisi nel mondo dovuta a questa era di consumismo e sul rapporto che cè tra paesi sviluppati e paesi sottosviluppati e come vedono la crisi finanziaria mondiale e cosa stanno facendo loro x superarla? :asd:


... Scusa eh, ma se sono 2 pagine che parliamo del tuo problema con la tv, gli chiederai informazioni a riguardo no? ;)

STDK
05-02-2009, 01:38
... Boh, secondo te? Vuoi chiedergli della crisi nel mondo dovuta a questa era di consumismo e sul rapporto che cè tra paesi sviluppati e paesi sottosviluppati e come vedono la crisi finanziaria mondiale e cosa stanno facendo loro x superarla? :asd:


... Scusa eh, ma se sono 2 pagine che parliamo del tuo problema con la tv, gli chiederai informazioni a riguardo no? ;)

Potrebbe essere un idea, uno spunto come partenza questa (http://www.youtube.com/watch?v=oTgK4HEGPwQ)? :D

sacd
05-02-2009, 06:59
Ma se imposto la risoluzione nativa da PC e lo collego tramite cavo DVI/HDMI la visione dei caratteri e nel normale uso del pc dovrebbe essere buona giusto? Con Samsung ho fatto così e andava bene..

E' come dici tu se il tv si mappa 1:1, se nn si mappa lui si setta a 720p o 1080i

liverpaol
05-02-2009, 10:09
Io ho un Plasma Panasonic 37 PX70.
Ho il PC con la presa HDMI. Ho comprato un cavo HDMI 1.3 e come l'attacco mi si scompiglia la risoluzione del monitor PC.
Putroppo non si può impostare la risoluzione nativa, o almeno non ci riesco :(
Ma perchè li fanno a questa risoluzione allora?
Adesso non ricordo bene, il PC manda a 1360x720 mentre il TV riceve solo 1024x720. Alla fine si vedono dei bordi neri ai lati.
Poi non capisco: se io mando la risoluzione Full HD pensavo che lo scaler del TV lo sistemasse, invece si vede l'immagine più piccola.:confused:

lukeskywalker
05-02-2009, 10:10
Ma se imposto la risoluzione nativa da PC e lo collego tramite cavo DVI/HDMI la visione dei caratteri e nel normale uso del pc dovrebbe essere buona giusto? Con Samsung ho fatto così e andava bene..

ciao, la mia esperienza personale con un px80 quindi hd ready con risoluzione nativa 1024*768 nella lettura caratteri da il migliore risultato in vga 1024*768 sia con xp che con vista.
occorre effettuare alcuni aggiustamenti nelle impostazioni pc della TV in particolare occcorre aggiustare il clock in pc setup.
per la visone di video hd meglio la hdmi con risoluzione 720p (1280*720).
questo con una vetusta x1900xt. probabilmente con schede più recenti il risultato finale potrebbe cambiare, ma nel mio caso la lettura caratteri è migliore in vga, senza dubbio. anche da una distanza di 2-2,3 mt. (sono a 2,2 mt e leggo senza fatica su un 42").

Lama dell'Ostello
05-02-2009, 10:17
Ritirato e acceso il LG 32pg6000 semplicemnte..FANTASTICOOOOOOO:D
L'hai preso on-line o in negozio?

cristch
05-02-2009, 11:12
L'hai preso on-line o in negozio?

on ìline ma con punto di ritiro fisico..415 euro..un prezzone:D

sacd
05-02-2009, 13:22
Io ho un Plasma Panasonic 37 PX70.
Ho il PC con la presa HDMI. Ho comprato un cavo HDMI 1.3 e come l'attacco mi si scompiglia la risoluzione del monitor PC.
Putroppo non si può impostare la risoluzione nativa, o almeno non ci riesco :(
Ma perchè li fanno a questa risoluzione allora?
Adesso non ricordo bene, il PC manda a 1360x720 mentre il TV riceve solo 1024x720. Alla fine si vedono dei bordi neri ai lati.
Poi non capisco: se io mando la risoluzione Full HD pensavo che lo scaler del TV lo sistemasse, invece si vede l'immagine più piccola.:confused:

Se il tuo modello avesse la vga, potresti impostare e agganciare la risoluzione 1024*720

STDK
05-02-2009, 18:28
on ìline ma con punto di ritiro fisico..415 euro..un prezzone:D

Puoi dirmi in privato dove l'hai preso?

STDK
05-02-2009, 18:31
Sorge un altro problema per l'acquisto del PANASONIC TH50PX8E presso un centro commerciale qui in zona, visto che in macchina non mi ci entra dovrei farmelo portare a casa da loro che mi prendono 34€ quindi oltre che pagarlo di più che su internet, li lo vendono a 1099€ in rete si trova a circa 950€ ,dovrei anche pagare uno sproposito per la consegna, voi che ne dite?

ais001
05-02-2009, 18:34
... che o ti trovi un'auto grande (io ti avevo detto che non ci entrava neppure su un x5 SE tu avessi letto il mio post ;) ) o paghi e te lo fai portare a casa così non fai fatica e non ti smazzi x andarlo a prendere e se ha qlc difetto puoi contestarglielo :D

STDK
05-02-2009, 18:39
... che o ti trovi un'auto grande (io ti avevo detto che non ci entrava neppure su un x5 SE tu avessi letto il mio post ;) ) o paghi e te lo fai portare a casa così non fai fatica e non ti smazzi x andarlo a prendere e se ha qlc difetto puoi contestarglielo :D

Ci vorrebbe un furgoncino :D per il resto.. mi scoccia pagarlo, alla fine, così "tanto" sono 150€+ 34€ di quanto lo pagherei acquistandolo on-line

ais001
05-02-2009, 18:43
... misure della serie Z, V e G Panasonic 2009:

Misure Serie Z (Giappone):
54" Pollici: 1,302×25×820mm (1,428mm), Peso 30,5Kg
50" Pollici: ,210×25×762mm (1,336mm), Peso 27Kg
46 Pollici: 1,123×25×719mm (1,249mm), Peso 23,5Kg

Misure Serie V1 (Giappone):
50" Poloci: 1,241×401×818mm, Peso 33Kg
46" Pollici: 1,155×401×774mm, Peso 33Kg
42" Pollici: 1,052×332×709mm, Peso 29Kg

Misure Serie G1 (Giappone):
50" Pollici: 218×401×813mm, Peso 35Kg
46" Pollici: 1,132×401×766mm, Peso 33KG
42" Pollici: 1,029×332×702mm Peso 29Kg




... prezzi giapponesi confermati:

TH-P54Z1: ¥700,000 (About USD 7,777)
TH-P50Z1: ¥600,000 (About USD 6,666)
TH-P46Z1: ¥550,000 (About USD 6,111)

TH-P50V1: ¥400,000 (About USD 4,444)
TH-P46V1: ¥370,000 (About USD 4,111)
TH-P42V1: ¥300,000 (About USD 3,333)

TH-P50G1: ¥350,000 (About USD 3,888)
TH-P46G1: ¥300,000 (About USD 3,333)
TH-P42G1: ¥250,000 (About USD 2,777)



... caratteristiche dei NeoPDP 5 Lumen Tech (Gamma 2009):
1) maggiore luminosità
2) bianchi più brillanti
3) consumi dimezzati a parità di luminosità dei modelli attuali 2,5 Lumen
4) 1080 Linee costanti anche in rapido movimento
5) nuovi fosfori colore più veloci ed efficenti
6) nuovo drive di controllo con 600hz Sub-Field Drive (gli attuali plasma hanno un Drive a 480hz)
7) maggiore stabilità delle immagini a 24fps
8) Livello del nero ottimo, migliore dei Panasonic attuali
9) molti modelli e tagli disponibili, ed il nuovo formato da 54 pollici
10) prezzi molto buoni per gran parte della gamma




... Confronto consumi tra il nuovo 42 serie G e il 42 PZ85:

http://av.watch.impress.co.jp/docs/20090203/pana1_14.jpg






... topic originale (e completo di altre info):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1784118&postcount=1025

ais001
05-02-2009, 18:45
sono 150€+ 34€ di quanto lo pagherei acquistandolo on-line
... e allora compralo online.... non vedo dove sia il problema :mbe:

:..Giuliacci..:
05-02-2009, 19:43
Che belli questi nuovi plasma....:rolleyes:

STDK
05-02-2009, 19:45
... e allora compralo online.... non vedo dove sia il problema :mbe:

Se lo compero nel negozio qui vicino ho 10gg per riportaglielo indietro, x qualsiasi difetto vado li di persona e reclamo, oppure se nn mi piace, se lo compero on.line devo tel., ecc e poi rispedire, chiamare il corriere, imballarlo, indirizzarlo ecc.. Mi sa che è meglio se aspetto qualche promozione anche se mi piacerebbe gustarmi anche adesso un plasma da 50" :D

STDK
05-02-2009, 19:55
Il PANASONIC - TH50PZ80E Plasma 50" FullHD nel centro commerciale lo vendono a 1899€ sul loro shop on-line, stessa ditta, 1.649€
LG ELECTRONICS - 50PG3000 nel negozio 1099 shop on-line 876 €
va be che devono pagare tutti i commessi che ti girano intorno... ma insomma :rolleyes:

STDK
05-02-2009, 20:57
i videoproiettori che qualità di immagine danno? (Videoproiettori 3LCD full HD)

ais001
05-02-2009, 21:07
i videoproiettori che qualità di immagine danno?
... prova a leggere un pò qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=4

STDK
05-02-2009, 21:22
... prova a leggere un pò qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=4

ci stavo guardando ma non trovo nulla di utile...

Meglio un videoproiettore ho un plasma da 50"? tagliando corto :D

ais001
05-02-2009, 21:41
... ovviamente dipende.

... è come dire: è meglio un'auto o una moto??? in base all'uso che ne fai tu, decidi tu.

sacd
05-02-2009, 22:00
ci stavo guardando ma non trovo nulla di utile...

Meglio un videoproiettore ho un plasma da 50"? tagliando corto :D

Parere mio serve sempre un tv

sacd
05-02-2009, 22:01
i videoproiettori che qualità di immagine danno? (Videoproiettori 3LCD full HD)

Se devi prendertene uno prenditi un D-ila

STDK
05-02-2009, 22:06
Se devi prendertene uno prenditi un D-ila

Sono digiuno in materia, mi interesserebbe sapere che qualità di immagine danno. In zona non c'è nulla per farsi un idea cmq ho trovato questo sito (http://www.projectorcentral.com/Optoma_Europe-ThemeScene_HD65-projection-calculator-pro.htm)) e posizionando il VPR a 4 metri dalla parete avrei una quadro visivo di 112" :D
Ho una camera di 3x4,40 metri.

STDK
05-02-2009, 22:14
... ovviamente dipende.

... è come dire: è meglio un'auto o una moto??? in base all'uso che ne fai tu, decidi tu.


Lo stesso che farei con TV, ci attacco il PC per vedere DivX, TV SAT, Sky SkyHD ecc.

sacd
05-02-2009, 22:14
Sono digiuno in materia, mi interesserebbe sapere che qualità di immagine danno. In zona non c'è nulla per farsi un idea cmq ho trovato questo sito (http://www.projectorcentral.com/Optoma_Europe-ThemeScene_HD65-projection-calculator-pro.htm)) e posizionando il VPR a 4 metri dalla parete avrei una quadro visivo di 112" :D
Ho una camera di 3x4,40 metri.

http://www.rapitron.it/guidaD-ILA.htm

http://www.jvcitalia.it/product.php?id=DLA-HD350WE&catid=100108&sub=ts#product-tabs

http://www.sony.it/product/tvp-sony-bravia-home-cinema-projectors/vpl-vw100

STDK
06-02-2009, 00:52
http://www.rapitron.it/guidaD-ILA.htm

http://www.jvcitalia.it/product.php?id=DLA-HD350WE&catid=100108&sub=ts#product-tabs

http://www.sony.it/product/tvp-sony-bravia-home-cinema-projectors/vpl-vw100

Dicesi in giro che gli Optoma sono i migliori come qualità/prezzo, tra cui spicca il Themescene HD700X HD Ready presso sui 600€



Dovrei vederli al lavoro ma non so dove, anni fà c'era un centro commericiale che aveva una saletta di proiezzione, adesso non c'è +, hanno fatto posto ad altra roba, se vede che la videoproiezione non "tirava" :D

numbhead
06-02-2009, 08:54
Io ho un Plasma Panasonic 37 PX70.
Ho il PC con la presa HDMI. Ho comprato un cavo HDMI 1.3 e come l'attacco mi si scompiglia la risoluzione del monitor PC.
Putroppo non si può impostare la risoluzione nativa, o almeno non ci riesco :(
Ma perchè li fanno a questa risoluzione allora?
Adesso non ricordo bene, il PC manda a 1360x720 mentre il TV riceve solo 1024x720. Alla fine si vedono dei bordi neri ai lati.
Poi non capisco: se io mando la risoluzione Full HD pensavo che lo scaler del TV lo sistemasse, invece si vede l'immagine più piccola.:confused:

ciao, la mia esperienza personale con un px80 quindi hd ready con risoluzione nativa 1024*768 nella lettura caratteri da il migliore risultato in vga 1024*768 sia con xp che con vista.
occorre effettuare alcuni aggiustamenti nelle impostazioni pc della TV in particolare occcorre aggiustare il clock in pc setup.
per la visone di video hd meglio la hdmi con risoluzione 720p (1280*720).
questo con una vetusta x1900xt. probabilmente con schede più recenti il risultato finale potrebbe cambiare, ma nel mio caso la lettura caratteri è migliore in vga, senza dubbio. anche da una distanza di 2-2,3 mt. (sono a 2,2 mt e leggo senza fatica su un 42").

un plasma minore di 50" non va mappato 1:1

ma non vi accorgete che le immagini sono stirate???

lukeskywalker
06-02-2009, 09:25
un plasma minore di 50" non va mappato 1:1

ma non vi accorgete che le immagini sono stirate???

lo so benissimo, infatti la mia è un'esperienza personale, come ho detto (leggi meglio i post la prossima volta), non una legge assoluta ma basata sulle prove che ho fatto con la tv è l'hw in mio possesso e riferita alla lettura txt.
poi non sono l'unico ad aver tratto queste conclusioni eh...

numbhead
06-02-2009, 11:23
io ho letto benissimo e a casa mia una 1024x768 su un 16:9 mi stira sia le immagini che i testi.

contenti voi, contenti tutti:rolleyes:

lukeskywalker
06-02-2009, 11:36
io ho letto benissimo e a casa mia una 1024x768 su un 16:9 mi stira sia le immagini che i testi.

contenti voi, contenti tutti:rolleyes:

se avessi letto benissimo come affermi, avresti capito che non ho detto quello che si deve o non deve fare, semplicemente ho postato la mia esperienza personale.
se hai hw differente e magari anche la tv non mi stupisco affatto che tu abbia ottenuto risultati diversi.
se vuoi confrontarli posta maggiori info magari.
ripeto sono consapevole e d'accordo sulla tua linea teorica ma i risultati per me sono diversi, te lo avevo scritto anche diverse pagine fa ma forse eri sospeso e non hai potuto replicare.

ais001
06-02-2009, 11:46
N.B.= I prezzi di listino ufficiali per l'Europa saranno annunciati il 23 Febbraio 2009. Confermato il 37" pollici 720p, per le serie C e X.



... C10E series
Modelli: TX-P37C10E, TX-42C10E, TX-P50C10E


... X10E series
Modelli: TX-P37X10E, TX-P42X10E, TX-P50X10E


... S10E series
Modelli: TX-P42S10E, TX-P46S10E, TX-P50S10E


... G10E series:
Modelli: TX-P42G10E, TX-P46G10E, TX-P50G10E


... G15E series
Modelli: TX-P42G15E, TX-P46G15E


... V10E series
Modelli: TX-P42V10E, TX-P50V10E, TX-P58V10E, TX-P65V10E


... Z10E series
Modelli: TX-P46Z10E, TX-P54Z10E



... maggiori info:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1784516&postcount=1045

numbhead
06-02-2009, 12:00
se avessi letto benissimo come affermi, avresti capito che non ho detto quello che si deve o non deve fare, semplicemente ho postato la mia esperienza personale.
se hai hw differente e magari anche la tv non mi stupisco affatto che tu abbia ottenuto risultati diversi.
se vuoi confrontarli posta maggiori info magari.
ripeto sono consapevole e d'accordo sulla tua linea teorica ma i risultati per me sono diversi, te lo avevo scritto anche diverse pagine fa ma forse eri sospeso e non hai potuto replicare.

forse non hai capito te. Non ho detto che NON DEVI FARLO, ho detto che non vanno mappati 1:1. PUNTO. Non capisco cosa ci sia da approfondire... L'hai mappato 1:1? ti ci trovi bene? Ok, ma vedi tutto allargato e non dire di no. A meno di non usare programmi tipo powerstrip, si perdono le giuste proporzioni.
PUNTO E STOP. Il resto non me ne puo' fregar di meno e non metto bocca.

lukeskywalker
06-02-2009, 12:19
forse non hai capito te. Non ho detto che NON DEVI FARLO, ho detto che non vanno mappati 1:1. PUNTO. Non capisco cosa ci sia da approfondire... L'hai mappato 1:1? ti ci trovi bene? Ok, ma vedi tutto allargato e non dire di no. A meno di non usare programmi tipo powerstrip, si perdono le giuste proporzioni.
PUNTO E STOP. Il resto non me ne puo' fregar di meno e non metto bocca.
guarda, ti lascio il dubbio sul fatto che io veda allargato o meno in 1:1 :asd: ma non dare tutto per scontato ;), per il resto credo che il tuo modo di replicare si commenti da solo, contento te....:rolleyes:

numbhead
06-02-2009, 12:23
sono millenni che si discute sulla geometria euclidea, potresti ricevere il nobel altrimenti lo sai?

ais001
06-02-2009, 12:23
... x togliersi qls dubbio, basta o leggere il manale o chiamare il callcenter e sentire cosa ti dicono (ormai con domande del genere avranno piene le scatole quindi sicuramente sanno cosa rispondere :asd: )

lukeskywalker
06-02-2009, 12:35
sono millenni che si discute sulla geometria euclidea, potresti ricevere il nobel altrimenti lo sai?
non capisco perchè te la prendi così, al punto di diventare offensivo, TI HO DETTO CHE LA TEORIA LA CONOSCO.
evita il sarcasmo e questi modi ex catedra comunque ;)

... x togliersi qls dubbio, basta o leggere il manale o chiamare il callcenter e sentire cosa ti dicono (ormai con domande del genere avranno piene le scatole quindi sicuramente sanno cosa rispondere :asd: )
non è che mi convincano più dei miei occhi sai?

dannyb78
06-02-2009, 12:42
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ho appena preso il pz80 :doh:

Il Castiglio
06-02-2009, 13:26
... :muro:
ho appena preso il pz80 :doh:
E qual'è il problema ?
Se ti serviva una TV hai fatto benissimo ... ;)
se potevi aspettare 6 mesi (tanto prima di 6 mesi in Italia non arrivano) puoi avere qualche rimpianto, ma in campo tecnologico è sempre così ... :O

:..Giuliacci..:
06-02-2009, 16:52
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ho appena preso il pz80 :doh:

come mai :muro: che impressione ti ha fatto?

ais001
06-02-2009, 18:20
... pensa di aver buttato i soldi xchè ha letto che escono i nuovi modelli :asd:

STDK
06-02-2009, 19:03
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ho appena preso il pz80 :doh:

Ma se vuoi aspettare le ultime novita in campo elettronico non coprerai mai nulla :D

sacd
06-02-2009, 20:02
Ma se vuoi aspettare le ultime novita in campo elettronico non coprerai mai nulla :D

Se si lamenta nei tv, pensa nei pc...:asd:

sacd
06-02-2009, 20:03
come mai :muro: che impressione ti ha fatto?

NN credo centri l'impressione del tv...:D

:..Giuliacci..:
06-02-2009, 20:17
NN credo centri l'impressione del tv...:D

adesso bisogna aspettare che ci risponda....:D

Abilmen
07-02-2009, 00:24
Numbhead e lukeskywalker cercate di evitare toni esagerati e velatamente provocatori, altrimenti finirete per "cadere" in un flame vero e proprio con tutte le conseguenze che ne derivano. Rimettetevi in carreggiata insomma. Ok?

Althotas
07-02-2009, 07:49
Numbhead e lukeskywalker cercate di evitare toni esagerati e velatamente provocatori, altrimenti finirete per "cadere" in un flame vero e proprio con tutte le conseguenze che ne derivano. Rimettetevi in carreggiata insomma. Ok?

Se posso aggiungere un commento, mi ha un po' disturbato leggere alcuni post di Numbhead, perchè l'argomento in questione ha alcuni aspetti interessanti sotto il profilo tecnico, e magari interesserebbe a più di qualcuno approfondirlo. Però va fatto pacatamente, perchè non è il caso di trasformare due idee, principi o esperienze diverse, in una guerra di religione :).

La faccenda ha a che vedere principalmente con l'aspect ratio e su come vengono gestite le immagini su un display digitale, che può essere un tema facile da comprendere per alcuni, ma difficile per altri (ho già affrontato la cosa anni fa in altro forum ;)), specie quando si forniscono spiegazioni (o si portano solamente esempi) solo a parole, ed in modo non molto approfondito.

Personalmente ritengo che si dovrebbe partire illustrando i concetti di base, aiutandosi anche con delle immagini. Siccome poi ci sarà sempre qualcuno che avrà qualche domanda da fare, o magari non sarà d'accordo su qualcosa, penso che non sia questa la discussione giusta per approndire quell'argomento. Sarebbe quindi opportuno, secondo me, aprire una nuova discussione e poi indicare in questa, in modo chiaro ed evidente, il link all'altra e all'argomento che tratta. Sempre che la cosa interessi veramente.


@ Abilmen

visto quanto sopra :), approfitto per chiederti se per caso hai avuto modo di sentire "che aria tira adesso" per quella vecchia idea di aprire magari una sezioncina dedicata ai TV (Video), in modo da riuscire a sviluppare in modo più decente e utile gli argomenti che adesso vengono principalmente trattati solo in 2 discussioni (con tutti i problemi, purtroppo, del caso).

Secondo me non porterebbe alcuna concorrenza al forum "cugino", che è molto grande ed espressamente dedicato a quell'argomento, ma consentirebbe solamente di riuscire a gestire meglio argomenti che comunque vengono già trattati da tempo in questo forum. Penso che questo concetto dovrebbe essere fatto notare bene, perchè corrisponde a realtà :). In fondo, mi pare esistano già altre sezioni che trattano argomenti diversi da quello informatico.

lukeskywalker
07-02-2009, 09:19
Se posso aggiungere un commento, mi ha un po' disturbato leggere alcuni post di Numbhead, perchè l'argomento in questione ha alcuni aspetti interessanti sotto il profilo tecnico, e magari interesserebbe a più di qualcuno approfondirlo. Però va fatto pacatamente, perchè non è il caso di trasformare due idee, principi o esperienze diverse, in una guerra di religione :).

La faccenda ha a che vedere principalmente con l'aspect ratio e su come vengono gestite le immagini su un display digitale, che può essere un tema facile da comprendere per alcuni, ma difficile per altri (ho già affrontato la cosa anni fa in altro forum ;)), specie quando si forniscono spiegazioni (o si portano solamente esempi) solo a parole, ed in modo non molto approfondito.

Personalmente ritengo che si dovrebbe partire illustrando i concetti di base, aiutandosi anche con delle immagini. Siccome poi ci sarà sempre qualcuno che avrà qualche domanda da fare, o magari non sarà d'accordo su qualcosa, penso che non sia questa la discussione giusta per approndire quell'argomento. Sarebbe quindi opportuno, secondo me, aprire una nuova discussione e poi indicare in questa, in modo chiaro ed evidente, il link all'altra e all'argomento che tratta. Sempre che la cosa interessi veramente.


@ Abilmen

visto quanto sopra :), approfitto per chiederti se per caso hai avuto modo di sentire "che aria tira adesso" per quella vecchia idea di aprire magari una sezioncina dedicata ai TV (Video), in modo da riuscire a sviluppare in modo più decente e utile gli argomenti che adesso vengono principalmente trattati solo in 2 discussioni (con tutti i problemi, purtroppo, del caso).

Secondo me non porterebbe alcuna concorrenza al forum "cugino", che è molto grande ed espressamente dedicato a quell'argomento, ma consentirebbe solamente di riuscire a gestire meglio argomenti che comunque vengono già trattati da tempo in questo forum. Penso che questo concetto dovrebbe essere fatto notare bene, perchè corrisponde a realtà :). In fondo, mi pare esistano già altre sezioni che trattano argomenti diversi da quello informatico.

se puoi linkami fonti per approfondire l'argomento, grazie.

carver
07-02-2009, 11:55
sono ultra contento del mio plasma panasonic 37px8e .... MA....
non riesco a visualizzare il canale 25 IRIS con il dvb integrato....: come mai? in cucina ho un cavolo di 26 thes che lo visualizza tranquillamente...
ho provato ad aggiornare il firmw ma nada de nada... come mai?
ciauz

sacd
07-02-2009, 11:59
sono ultra contento del mio plasma panasonic 37px8e .... MA....
non riesco a visualizzare il canale 25 IRIS con il dvb integrato....: come mai? in cucina ho un cavolo di 26 thes che lo visualizza tranquillamente...
ho provato ad aggiornare il firmw ma nada de nada... come mai?
ciauz

Hai provato a collegare il 26 alla presa antenna del plasma?

ais001
07-02-2009, 11:59
... verifica il cavo della tv, potrebbe essere che il giro che fanno i cavi nelle canalette facciano in mdoo che col pana hai + interferenze e quindi i canali.

... capita anche a me con le tv in giro x le camere rispetto alla tv in salotto.

... dipende da come è fatto l'impianto e da quanta qualità hanno i cavi nei muri.

numbhead
07-02-2009, 12:56
Se posso aggiungere un commento, mi ha un po' disturbato leggere alcuni post di Numbhead, perchè l'argomento in questione ha alcuni aspetti interessanti sotto il profilo tecnico, e magari interesserebbe a più di qualcuno approfondirlo. Però va fatto pacatamente, perchè non è il caso di trasformare due idee, principi o esperienze diverse, in una guerra di religione :).

La faccenda ha a che vedere principalmente con l'aspect ratio e su come vengono gestite le immagini su un display digitale, che può essere un tema facile da comprendere per alcuni, ma difficile per altri (ho già affrontato la cosa anni fa in altro forum ;)), specie quando si forniscono spiegazioni (o si portano solamente esempi) solo a parole, ed in modo non molto approfondito.

Personalmente ritengo che si dovrebbe partire illustrando i concetti di base, aiutandosi anche con delle immagini. Siccome poi ci sarà sempre qualcuno che avrà qualche domanda da fare, o magari non sarà d'accordo su qualcosa, penso che non sia questa la discussione giusta per approndire quell'argomento. Sarebbe quindi opportuno, secondo me, aprire una nuova discussione e poi indicare in questa, in modo chiaro ed evidente, il link all'altra e all'argomento che tratta. Sempre che la cosa interessi veramente.


@ Abilmen

visto quanto sopra :), approfitto per chiederti se per caso hai avuto modo di sentire "che aria tira adesso" per quella vecchia idea di aprire magari una sezioncina dedicata ai TV (Video), in modo da riuscire a sviluppare in modo più decente e utile gli argomenti che adesso vengono principalmente trattati solo in 2 discussioni (con tutti i problemi, purtroppo, del caso).

Secondo me non porterebbe alcuna concorrenza al forum "cugino", che è molto grande ed espressamente dedicato a quell'argomento, ma consentirebbe solamente di riuscire a gestire meglio argomenti che comunque vengono già trattati da tempo in questo forum. Penso che questo concetto dovrebbe essere fatto notare bene, perchè corrisponde a realtà :). In fondo, mi pare esistano già altre sezioni che trattano argomenti diversi da quello informatico.

prima di fare l'inutile paciere sarebbe d'uopo che tu leggessi i miei messaggi dove SPIEGO basandomi su TEORIA e PRATICA fornendo anche link esterni, le modalità di collegamento dei plasma con le varie sorgenti. Figurati quanto voi disturbate noi che non fate il minimo sforzo di leggervi manco la prima pagina antecedente.
Se poi volete che a domanda si risponda ogni volta, beh affari vostri, non siamo certo i vostri faccendieri.

Abilmen
07-02-2009, 15:05
numbhead basta polemizzare usando toni irritanti. C'è modo e modo di dire le cose, di esporre i propri concetti. Il tuo modo non è adeguato. Fai cortesemente uno sforzo. Non ci vuole molto.

numbhead
07-02-2009, 15:32
Abilmen, mi spiace ma non sono il tipo da mettere faccine paraculo.

Abilmen
07-02-2009, 16:13
Molti non usano le faccine, eppure postano con rispetto del parere altrui (anche se contrario) ed usano toni consoni. Quindi non facciamo il discorso delle faccine che, nel contesto di un concetto scritto e del suo contenuto, poco c'entrano. Anche la parola para**** non è certo un bell'esempio di intercalare, faccina o non faccina. Non trovi?

numbhead
07-02-2009, 23:35
Abilmen, non ci prendiamo in giro. Ci sono utenti che scrivono in modo molto più volgare in room molto più tecniche. Abbi pertanto la cortesia di dirmi quello che mi devi dire senza "indirizzarmi" verso chissà cosa solo per dare un senso al tuo intervento.

Althotas
08-02-2009, 00:17
prima di fare l'inutile paciere sarebbe d'uopo che tu leggessi i miei messaggi dove SPIEGO basandomi su TEORIA e PRATICA fornendo anche link esterni, le modalità di collegamento dei plasma con le varie sorgenti. Figurati quanto voi disturbate noi che non fate il minimo sforzo di leggervi manco la prima pagina antecedente.
Se poi volete che a domanda si risponda ogni volta, beh affari vostri, non siamo certo i vostri faccendieri.

Abilmen, mi spiace ma non sono il tipo da mettere faccine paraculo.

Hey mister, vedi di darti una calmata e modera i termini. Io non sono tua sorella, nè un tuo parente.

Io ho proposto di approfondire l'argomento specifico di cui parlavate, in altra discussione, dal momento che ho ritenuto insufficienti le spiegazioni che hai fornito a sostegno delle tua teoria sul concetto di "mappatura 1:1" e annessi e connessi. Tu, in cambio, mi hai definito "disturbatore", uno che non legge i post e fa quindi domande inutili (peccato che il 99% dei miei post sono solo risposte e non domande), e hai concluso in seguito, dimostrando di non aver capito una beata mazza, che le 2 faccine che avevo utilizzato quando indirettamente mi ero rivolto anche a te, erano "paraculo". Continua così che vai proprio bene...

Non credere di essere l'unico a capirne (forse) qualcosa di certe cose. E per dirla tutta, se vuoi trattare l'argomento "mappatura 1:1" comincia col definire in dettaglio cosa tu intendi per tale concetto, perchè può essere "visto" e di conseguenza interpretato, sotto il profilo tecnico, in due modi diversi. Sia ben chiaro: io personalmente non ho alcun interesse a sviluppare quel discorso, specie con chi utilizza certi toni e parole, dal momento che ho chiare le varie casistiche. Non sarà certo scrivendo 4 righe in croce (vai a rileggere tu i tuoi post, io li ho letti bene) e concludendo con un "PUNTO!" che si affermano le proprie convinzioni su un argomento come questo. E per dirtela tutta tutta, trattandosi di televisori non si può nemmeno fare di un'erba un fascio come hai fatto tu, basandoti solo sui diversi aspect-ratio. Ogni modello può avere un comportamento diverso quando gli si invia un segnale in "modalità pc", e normalmente nei manuali non è mai indicato se, in quel caso specifico, utilizzando quell'ingresso specifico (HDMI piuttosto che DVI o VGA) piuttosto che un'altro, lo scaler interno del TV interviene o meno sul segnale, e pertanto il concetto, spesso male espresso o male interpretato, di mappatuta 1:1, in certi casi va a farsi benedire. Vale dire: partendo da un presupposto sbagliato, la gente discute sul sesso degli angeli.

numbhead
08-02-2009, 00:23
Hey mister, vedi di darti una calmata e modera i termini. Io non sono tua sorella, nè un tuo parente.

Io ho proposto di approfondire l'argomento specifico di cui parlavate, in altra discussione, dal momento che ho ritenuto insufficienti le spiegazioni che hai fornito a sostegno delle tua teoria sul concetto di "mappatura 1:1" e annessi e connessi. Tu, in cambio, mi hai definito "disturbatore", uno che non legge i post e fa quindi domande inutili (peccato che il 99% dei miei post sono solo risposte e non domande), e hai concluso in seguito, dimostrando di non aver capito una beata mazza, che le 2 faccine che avevo utilizzato quando indirettamente mi ero rivolto anche a te, erano "paraculo". Continua così che vai proprio bene...

Non credere di essere l'unico a capirne (forse) qualcosa di certe cose. E per dirla tutta, se vuoi trattare l'argomento "mappatura 1:1" comincia col definire in dettaglio cosa tu intendi per tale concetto, perchè può essere "visto" e di conseguenza interpretato, sotto il profilo tecnico, in due modi diversi. Sia ben chiaro: io personalmente non ho alcun interesse a sviluppare quel discorso, specie con chi utilizza certi toni e parole, dal momento che ho chiare le varie casistiche. Non sarà certo scrivendo 4 righe in croce (vai a rileggere tu i tuoi post, io li ho letti bene) e concludendo con un "PUNTO!" che si affermano le proprie convinzioni su un argomento come questo. E per dirtela tutta tutta, trattandosi di televisori non si può nemmeno fare di un'erba un fascio come hai fatto tu, basandoti solo sui diversi aspect-ratio. Ogni modello può avere un comportamento diverso quando gli si invia un segnale in "modalità pc", e normalmente nei manuali non è mai indicato se, in quel caso specifico, utilizzando quell'ingresso specifico (HDMI piuttosto che DVI o VGA) piuttosto che un'altro, lo scaler interno del TV interviene o meno sul segnale, e pertanto il concetto, spesso male espresso o male interpretato, di mappatuta 1:1, in certi casi va a farsi benedire. Vale dire: partendo da un presupposto sbagliato, la gente discute sul sesso degli angeli.

cioè secondo te i miei post sull'argomento sono quelli di ieri?






:rotfl:

vieni poi a dire a me che uno scaler interviene cmq su un pannello 1920x1080 con segnale 1920x1080? Aahhaha... eh sì, tu l'hai letti i miei messaggi.

Complimenti per la "beata mazza" cmq. Toni rispettosissimi, soprattutto in confronto ai miei... eh sì.

Althotas
08-02-2009, 00:31
se puoi linkami fonti per approfondire l'argomento, grazie.

Se ti riferivi all'aspect-ratio, per esempio potresti leggere con calma questo (http://www.benis.it/dvd/aspect/aspect.htm) articolo. E' un po' vecchiotto, ma certe cose e concetti son sempre le stesse, quindi restano valide.

Se poi farai una ricerca con google usando la stringa "aspect-ratio" ne troverai diversi (specie in inglese), probabilmente più recenti e forse anche più completi per quanto riguarda qualche aspetto specifico.

Althotas
08-02-2009, 00:41
cioè secondo te i miei post sull'argomento sono quelli di ieri?






:rotfl:

vieni poi a dire a me che uno scaler interviene cmq su un pannello 1920x1080 con segnale 1920x1080? Aahhaha... eh sì, tu l'hai letti i miei messaggi.

Complimenti per la "beata mazza" cmq. Toni rispettosissimi, soprattutto in confronto ai miei... eh sì.

Ma tu chi ti credi di essere?

Guarda che a me non me la meni.. nei tuoi (e di chi ti aveva preceduto.. tra l'altro non privi di errori) precedenti interventi, nessuno aveva mai parlato di risoluzioni full-HD. E comunque, leggendo quanto hai scritto sopra, mi rendo conto che ciò di cui vai parlando non lo conosci così bene come vuoi dar a vedere con i tuoi toni arroganti.

Detto quanto sopra, non prendertela se in futuro non perderò più il mio tempo a risponderti.

Stammi bene.

numbhead
08-02-2009, 00:59
non ne sentivo il bisogno e non ne sentirò la mancanza. Grazie per la continuativa collaborazione nel non arrecarmi ulteriore disturbo.

Abilmen
08-02-2009, 01:30
Ragazzuoli datevi una calmatina o sarò costretto a sanzionare perchè state andando pericolosamente vs un flame non consentito.

Abilmen
08-02-2009, 01:34
Abilmen, non ci prendiamo in giro. Ci sono utenti che scrivono in modo molto più volgare in room molto più tecniche. Abbi pertanto la cortesia di dirmi quello che mi devi dire senza "indirizzarmi" verso chissà cosa solo per dare un senso al tuo intervento.

Numbheadquesta però non te la posso passare. Su un mezzo flame posso anche chiudere un occhio (per ora) ma polemizzare col mod di sezione pubblicamente (ci sono i pvt) è vietato dal regolamento. Per il suddetto motivo sei pertanto sospeso per 2gg. Anzi facciamo 4 visto il pvt che mi hai mandato.

numbhead
08-02-2009, 01:38
lentessaaaa.... :D hai pvt :cool:

no no, ma pubblicalo il pm, o lo faccio io?

ridicolo, mi rispondi in pubblico e dici che polemizzo.
va a farti una dormita va... aspetto una sanzione per il BEATA MAZZA visto che sono stato richiamato per toni "irritanti", vorrei proprio vedere cosa comporta scrivere "non capisci una beata mazza"
ma visto l'andazzo, metterai la testa sotto la sabbia


ah un altro appunto: due mod nella stessa pagina che non vedono una sign irregolare. Complimenti vivissimi.

ais001
08-02-2009, 01:49
... ecco.... fatta la ricreazione direi che è ora che torniamo IT... grazie :D




KURO Concept Design 9mm (CES 2008)

http://gizmodo.com/assets/images/gallery/4/2008/01/thumb800x800_2174624982_a29947a232_o.jpg

http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2008/01/pioneer-thinconcept01.jpg

http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2008/01/pioneer-thinconcept06.jpg



... maggiori info qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1786688&postcount=1090

Althotas
08-02-2009, 02:14
lentessaaaa.... :D hai pvt :cool:

no no, ma pubblicalo il pm, o lo faccio io?

Solo a titolo di precisazione, visto che mi hai tirato in ballo:

se tu avessi letto bene il mio post precedente, ti saresti accorto che non avevo detto che tu "non capisci una beata mazza", come hai riportato poco fa, bensì avevo detto che tu non avevi capito una beata mazza sul senso del mio intervento precedente e relative 2 faccine, che hai erroneamente interpretato e additato come "paraculo" (mentre invece le avevo messe proprio per sottolineare un pacifico intervento.. erano 2 sorrisi!).

E con quanto sopra, per me 'sta inutile faccenda è chiusa definitivamente.

ais001
08-02-2009, 02:20
... raga.... porc.... dai basta.... se avete qlc da dirvi, USATE i pm così vi scambiate tutti i pareri che volete ;)

... già sto' topic è lungo come la fame e la gente si lamenta.... se iniziamo con 'ste cose non lo finiamo + :(

Althotas
08-02-2009, 02:21
... maggiori info qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1786688&postcount=1090

Che bestie :).

Devo ricordarmi di giocare ogni tanto una schedina al superenalotto sperando almeno in qualche 4, altrimenti non è roba che posso permettermi :( (per adesso.. magari tra un paio d'anni costeranno molto meno :))

STDK
08-02-2009, 05:34
Che bestie :).

Devo ricordarmi di giocare ogni tanto una schedina al superenalotto sperando almeno in qualche 4, altrimenti non è roba che posso permettermi :( (per adesso.. magari tra un paio d'anni costeranno molto meno :))


Tra 2 anni saranno già vecchi!! :sofico:

Abilmen
08-02-2009, 08:45
... raga.... porc.... dai basta.... se avete qlc da dirvi, USATE i pm così vi scambiate tutti i pareri che volete ;)

... già sto' topic è lungo come la fame e la gente si lamenta.... se iniziamo con 'ste cose non lo finiamo + :(
Ais00 che cerca di moderare? :eek: :eek: :eek: Stai facendo un corso accelerato di buonismo? :cool: :p

Ps....occhio ai flame perchè d'ora in poi sarò letale :mad: Verrà aggiunta anche la condizionale che ho concesso "più sù" con molta larghezza sia a numb...che ad altho....uomimi avvisati...

tecnologico
08-02-2009, 09:10
secondo voi le risoluzioni sono destinate ad aumentare o si stabilizzeranno sul full hd per molti anni come è stato per il vecchio sd?

Althotas
08-02-2009, 09:29
Vai tranquillo, in Europa e specialmente in italia non ci saranno miglioramenti in quel senso per molti anni. Basta vedere che ancora oggi la maggior parte delle emittenti trasmettono in bassa risoluzione.

Parlando poi di plasma, ci sarebbe anche il problema della riduzione di dimensione della singola cella all'aumentare della risoluzione, che non è un problema da poco da superare. Infatti, plasma full-HD di dimensioni inferiori ai 42" non sono riusciti a farli.

ais001
08-02-2009, 11:07
@Abilmen
... tranqui... dev'essere colpa degli orari sballati che mi fanno fare :asd:




@tecnologico
... fino al 2012 aspettiamo il dgt SD e x il dgtHD non c'è nulla se non SkyHD (almeno x ora e per i prox anni).
... convertire tutte le emittenti in 1080p è una spesa enorme, devono cambiare quasi tutto il sistema di trasmissione.
... non gli conviene passare al 1080p almeno per ora e con queste crisi, quindi molto meglio per loro restare in SD e "recuperare" soldi, tanto la gente non si lamenta xchè son 50 anni che vede la tv così :asd:

marchigiano
08-02-2009, 14:19
non mi sono spiegato bene... ora posto delle immagini, chi può le visualizzi al 100% (quindi 1 pixel dell'immagine corrisponde a un pixel dello schermo) sui monitor che ha e mi dica quale monitor evidenzia di più i difetti

http://img292.imageshack.us/img292/8130/dsc0015lk8.jpg

in questa per es. quale monitor evidenzia di più il seghettamento dei pali e delle scie luminose?

http://www.matteofossati.it/Events/20090118_Yamamay/album/slides/3_1D3_5915_MF.JPG

in questa quale monitor evidenzia di più il disturbo sotto la sedia?

http://digilander.libero.it/cuxdavide/confronto%20PP%20rumore%20fondo%20uniforme.jpg

in questa chi evidenzia di più gli artefatti del noise reduction (visibili sopratutto nei riquadri a iso1600-3200)

scusate se insisto, qualcuno mi può fare questo test su un plasma e su un lcd (o crt)? non vorrei buttare 1500-2000 euro...

riguardo la nuova serie panasonic, costicchiano è... per ora sarei tentato dal 50pz80, da usare per la maggior parte con un pc (a meno che non mi consigliate un lcd per le foto che ho messo sopra)

sacd
08-02-2009, 14:34
scusate se insisto, qualcuno mi può fare questo test su un plasma e su un lcd (o crt)? non vorrei buttare 1500-2000 euro...

riguardo la nuova serie panasonic, costicchiano è... per ora sarei tentato dal 50pz80, da usare per la maggior parte con un pc (a meno che non mi consigliate un lcd per le foto che ho messo sopra)


Mi son perso le puntate della tua vicenda, a cosa servrebbe sapere le domande che fai nel post che ti sei autoquotato?

marchigiano
08-02-2009, 14:42
Mi son perso le puntate della tua vicenda, a cosa servrebbe sapere le domande che fai nel post che ti sei autoquotato?

perchè dovrei farci del fotoritocco a livello amatoriale, attualmente ho un crt e un lcd di un notebook e sul crt i difetti sono meno evidenti

se sul plasma i difetti fossero molto meno evidenti del lcd non potrei usarlo per fotoritocco perchè poi quando stampo vengono fuori le schifezze

sacd
08-02-2009, 15:04
perchè dovrei farci del fotoritocco a livello amatoriale, attualmente ho un crt e un lcd di un notebook e sul crt i difetti sono meno evidenti

se sul plasma i difetti fossero molto meno evidenti del lcd non potrei usarlo per fotoritocco perchè poi quando stampo vengono fuori le schifezze

Si, ma quanto grande ti serve il monitor?

ais001
08-02-2009, 15:10
... secondo me lui pensa che con un 50" riesce a collegare un pc a 1080p e quindi vede tutto senza dover ingrandire nulla :asd:

marchigiano
08-02-2009, 15:32
Si, ma quanto grande ti serve il monitor?

46-50"

... secondo me lui pensa che con un 50" riesce a collegare un pc a 1080p e quindi vede tutto senza dover ingrandire nulla :asd:

:mbe: in che senso? so che devo stare a circa 1,8mt e la risoluzione e 1920x1080... non è questo il dubbio

il dubbio è: visualizzando una foto rapporto 1:1 (cioè 1 pixel foto su 1 pixel monitor, chiaramente una foto 4000x3000 sarà croppata nel monitor full-hd) e osservandola dalla distanza ottimale del pannello, tra LCD e plasma, quale delle 2 tecnologie evidenzia meglio eventuali difetti?

perchè ho provato con un lcd e un crt e sul lcd i difetti sono più evidenti, penso per la diversa disposizione dei pixel (sul crt sono a nido d'ape mi sembra, sul lcd sono allineati)

ais001
08-02-2009, 16:02
... ti sfugge il fatto che MOLTE tv non mappano 1:1, quindi se compri una tv 50" che non mappa 1:1, significa che avrai una risoluzione inferiore (e quidni casca tutto il discorso) ;)

... la "qualità" cromatica è molto + evidente nei plasma, infatti se ti leggi le "destinazioni" dei vari modelli... noti che gli LCD non sono altro che i mointor dei pc con integrato un sintoTV e vengono destinati ad usi "individuali" e non "di massa".

... discorso diverso è poi da farsi x gli lcd con tecnologia: oled, sed e led

marchigiano
08-02-2009, 20:04
un momento, se collego il pc via hdmi non riesco a mappare 1:1? :muro: come è possibile? non posso gestire il pannello come un normale monitor pc?

un test semplice semplice... vedete le faccine del forum? i bordi li vedete più "stondati" (antialiasing in pratica) sul plasma o crt?

Althotas
08-02-2009, 20:19
un momento, se collego il pc via hdmi non riesco a mappare 1:1? :muro: come è possibile? non posso gestire il pannello come un normale monitor pc?

E' possibile perchè un monitor è un monitor, e un TV è un TV. Nel secondo caso, danno giustamente priorità alla gestione ottimale dei segnali in ingresso HDTV, e non di quelli standard pc.

Un consiglio: dimenticati un plasma, e per fotoritocco compra un buon monitor LCD (non quelli con pannello TN) come fan tutti. Eizo, per esempio, fa ottimi prodotti per quello scopo. Come pure HP, Lacie, e anche qualche altro brand (p.e. NEC). Ci sono le apposite discussioni in rilievo per le varie misure (20", 22", etc.), dove troverai molte info.

sacd
08-02-2009, 20:37
... ti sfugge il fatto che MOLTE tv non mappano 1:1, quindi se compri una tv 50" che non mappa 1:1, significa che avrai una risoluzione inferiore (e quidni casca tutto il discorso) ;)



Il problema nn è mapparlo 1:1, tutti i full hd se gli dai 1080p in uscita li mappi così e in genere riesci ad escludere tutti i filtri applicati dentro al tv.
Il problema è che vedere 1080p su un 50 è una cosa e vederli su un 24 pollici che costerebbe uguale è un'altra

ais001
08-02-2009, 21:04
1. come è possibile?
2. non posso gestire il pannello come un normale monitor pc?
3. i bordi li vedete più "stondati" sul plasma o crt?

1. dipende dal modello della tv che compri
... ma la vuoi FHD o HD??? xchè finora non mi sembra tu abbia scritto nulla in merito :mbe:

2. quando trovi una tv che ti piace, apri il manuale (o scaricalo dal sito) e verifica se accetta segnali 1080p da un pc

3. dipende dalla risoluzione e da quanto stai vicino, xchè se imposti 1600x1200 non è come vedere 800x600 :asd:

marchigiano
08-02-2009, 22:00
Il problema nn è mapparlo 1:1, tutti i full hd se gli dai 1080p in uscita li mappi così e in genere riesci ad escludere tutti i filtri applicati dentro al tv.
Il problema è che vedere 1080p su un 50 è una cosa e vederli su un 24 pollici che costerebbe uguale è un'altra

intendi dire che un lcd 24" da 2000 euro è meglio di un plasma 50" pari costo? mi pare ovvio ;)

1. dipende dal modello della tv che compri
... ma la vuoi FHD o HD??? xchè finora non mi sembra tu abbia scritto nulla in merito :mbe:

2. quando trovi una tv che ti piace, apri il manuale (o scaricalo dal sito) e verifica se accetta segnali 1080p da un pc

3. dipende dalla risoluzione e da quanto stai vicino, xchè se imposti 1600x1200 non è come vedere 800x600 :asd:

full hd 1920x1080

distanza 2mt circa

ho guardato i pana pz e c'è scritto che collegandolo in hdmi vado tranquillo a 1920, quindi pensavo che con una vga con hdmi imposto 1920 dovrei andare 1:1, a meno che il pana non fa qualche casino. qualcuno ha provato?

sacd
08-02-2009, 22:06
intendi dire che un lcd 24" da 2000 euro è meglio di un plasma 50" pari costo? mi pare ovvio ;)



Ma anche se rimani sui 1200...

ais001
08-02-2009, 22:20
1. full hd 1920x1080, distanza 2mt circa
2. ho guardato i pana pz... qualcuno ha provato?

1. sei giusto-giusto x il 50" (anche xchè 46" plasma non ne trovi a memoria, devi prenderlo lcd da 46")
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26


2. leggiti questi topic:

... PZ80:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=106367

... PZ81:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=106782

... FAQ serie8:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775

Adreno Cromo
09-02-2009, 01:13
Mi hanno linkato adesso la notizia...:eek:


http://www.afdigitale.it/News/Mercato/14759/Pioneer-stacca-la-spina-dal-mercato-dei-TV.aspx

ais001
09-02-2009, 10:06
... x ora non c'è nulla di certo.... solo voci.

... ne stiamo parlando su avmagazine... tutte notizie ma non ufficiali, quindi aria fritta x ora :D

Lama dell'Ostello
09-02-2009, 11:51
32PG6000 ordinato 5 minuti fa a 393 euro :D
Stamattina era dato ancora a 417,meno male che ho aspettato.

Gangerik
09-02-2009, 12:19
32PG6000 ordinato 5 minuti fa a 393 euro :D
Stamattina era dato ancora a 417,meno male che ho aspettato.

mi mandi in pv il link al sito dove l'hai ordinato,inteteressa anche a me
grazie

Natural_wonder
09-02-2009, 12:29
Ciao Ragazzi,
sono un neofita per quello che riguarda questo tipo di prodotto; ho rinunciato alla TV a Luglio 2008 :muro: ; adesso si è riproposta un'offerta interessante.
Tuttavia, ho ancora dei dubbi; non so se scegliere un LCD o un Plasma. :confused:
Per il momento sono orientato su un Samsung; cosa ne pensate di questo modello?

PS 42A416C1D

Ci sono dei prodotti di questa marca a parità di costo che reputate migliori?

dannyb78
09-02-2009, 12:37
se il criterio è il costo allora la scelta è difficile. imho samsung sotto la serie 6 non è neppure da prendere in considerazione, però con samsung serie 6 o altri prodotti come i panasonic o i philips si sale notevolmente di prezzo

marchigiano
09-02-2009, 13:25
la nuova serie pana sarà più costosa della attuale 8 oppure è solo il prezzo di lancio e poi si allineerà?

ci sono effettivi miglioramenti qualitativi o sono semplici ottimizzazioni?

ais001
09-02-2009, 13:25
Ci sono dei prodotti di questa marca a parità di costo che reputate migliori?
.... se cerchi qualità, devi pagare x avere la qualità:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1788578&postcount=1144

ais001
09-02-2009, 13:40
1. la nuova serie pana sarà più costosa della attuale 8 oppure è solo il prezzo di lancio e poi si allineerà?
2. ci sono effettivi miglioramenti qualitativi o sono semplici ottimizzazioni?
1. ovviamente passati i mesi le tv costeranno meno.
... come qls cosa.... solo Pioneer resta up coi prezzi anche dopo aver smesso di produrli :D

2. si, l'abbiamo detto nelle ultimo 5/6 pagine.... valle a leggere ;)
... oppure leggiti il topic ufficiale su avmagazine.it:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=113255

marchigiano
09-02-2009, 14:52
mi sa che vado su

50pz80 1524€ o
46pz80 1223€

rapporto Q/P penso imbattibile, tanto tra 3 anni è tutto obsoleto quindi meglio risparmiare e ricomprare, un oled o quello che sarà. attualmente un 65" (il masismo che mi entra nel mobile largo 150cm) viene oltre 6000€ una follia in pratica

l'importante mi sa è trovare una vga con supporto hdmi 1080 60fps, le ultime non dovrebbero avere problemi

Althotas
09-02-2009, 14:56
32PG6000 ordinato 5 minuti fa a 393 euro :D
Stamattina era dato ancora a 417,meno male che ho aspettato.

Cappero, che prezzo :D

Hai visto che avevo ragione quando 1 mese fa consigliavo di aspettare fino a metà febbraio per gli acquisti? I primi "saldi" son sempre un po' fasulli in questo Paese di furbacchioni :)

Qua più di qualcuno dovrebbe pagarmi una birra :D


Fai poi sapere quando ti arriverà, e in bocca al lupo :)

ps. quanto hai speso in tutto, spedizione inclusa? Che tipo di pagamento hai usato?

Lama dell'Ostello
09-02-2009, 15:29
Cappero, che prezzo :D

Hai visto che avevo ragione quando 1 mese fa consigliavo di aspettare fino a metà febbraio per gli acquisti? I primi "saldi" son sempre un po' fasulli in questo Paese di furbacchioni :)

Qua più di qualcuno dovrebbe pagarmi una birra :D


Fai poi sapere quando ti arriverà, e in bocca al lupo :)

ps. quanto hai speso in tutto, spedizione inclusa? Che tipo di pagamento hai usato?
E allora Birra per Althotas :D
Incredibile,mi hanno telefonato dicendomi che il televisore arriverà domani a mezzogiorno :eek:
In totale ho speso 431 con spedizione assicurata e pagamento in contrassegno(per questa forma di pagamento sono 8 euro)

ais001
09-02-2009, 15:34
1. mi sa che vado su
2. il masismo che mi entra nel mobile largo 150cm
1. prenditi il 50" e vivi sereno ;)

2. non credo che il 65" ti entri in 150cm, visto che il 50" è 127cm ;)

Lama dell'Ostello
09-02-2009, 16:15
Ragazzi una domanda..
Anche se la spedizione della tv è assicurata,devo "sempre" accettare con riserva di verifica il pacco giusto?

ais001
09-02-2009, 16:36
... ovvio :D

marchigiano
09-02-2009, 19:33
1. prenditi il 50" e vivi sereno ;)

2. non credo che il 65" ti entri in 150cm, visto che il 50" è 127cm ;)

per un 65" faccio un buco nel mobile :sofico: lascio visibile solo il pannello e la cornice dentro il mobile :mc:

ais001
09-02-2009, 19:42
... così non c'è il ricircolo dell'aria e si rovina prima... bel furbo :D

Lama dell'Ostello
09-02-2009, 20:12
... ovvio :D

Pensa che il venditore mi ha detto che se il pacco non è visibilmente danneggiato non posso mettere il diritto di riserva.Per mettere il diritto di riserva c'è da barrare una casella o c'è un modulo apposta?

ais001
09-02-2009, 20:29
.. cosa centra??? :mbe:
... xchè se ordini un cristallo e loro lo sballottano non rovinano l'involucro ma rompendolo internamente.... tu quando pensi di accorgetene??? prima di aprie il pacco??? 6 houdini ??? :mbe:

... lo scrivi nella "lettera di vettura" del corriere, su quelli di bartolini solitamente c'è la sezione "annotazioni"

... leggi esempio leggi qui:
-> http://www.bartolini.it/sx_istruzioni_spedizione/consigli_avvertenze/cosa_fare_danni.asp

Althotas
09-02-2009, 20:30
Pensa che il venditore mi ha detto che se il pacco non è visibilmente danneggiato non posso mettere il diritto di riserva.Per mettere il diritto di riserva c'è da barrare una casella o c'è un modulo apposta?

Il venditore ha ragione a dirti quelle cose :).

Si firma il ritiro con diritto di riserva solo se il pacco risulta danneggiato. Altrimenti, prova a pensarci bene, tutti dovrebbero sempre firmare con diritto di riserva, e ciò invece non avviene (giustamente) :). Quell'opzione l'hanno inventata proprio per gestire la casistica dei colli che arrivano visibilmente danneggiati. E se per caso ti capitasse una cosa del genere, la prima cosa da fare è un paio di foto del collo, prima di aprirlo, in modo che si possa dimostrare bene la cosa. Poi, se anche il contenuto del collo fosse danneggiato, fare subito sempre qualche foto dell'oggetto danneggiato e delle condizioni degli imballi interni, perchè le assicurazioni se le inventano tutte per non risarcire.

Anche se penso di sapere dove lo hai comprato, mi manderesti per cortesia un MP col nome dell'online shop? Li avevi anche contattati telefonicamente? Grazie :)

(chiedo quelle cose perchè mi sà che è arrivata anche per me l'ora di comprarlo :D)

Lama dell'Ostello
09-02-2009, 20:37
Il venditore ha ragione a dirti quelle cose :).

Si firma il ritiro con diritto di riserva solo se il pacco risulta danneggiato. Altrimenti, prova a pensarci bene, tutti dovrebbero sempre firmare con diritto di riserva, e ciò invece non avviene (giustamente) :). Quell'opzione l'hanno inventata proprio per gestire la casistica dei colli che arrivano visibilmente danneggiati. E se per caso ti capitasse una cosa del genere, la prima cosa da fare è un paio di foto del collo, prima di aprirlo, in modo che si possa dimostrare bene la cosa. Poi, se anche il contenuto del collo fosse danneggiato, fare subito sempre qualche foto dell'oggetto danneggiato e delle condizioni degli imballi interni, perchè le assicurazioni se le inventano tutte per non risarcire.

Anche se penso di sapere dove lo hai comprato, mi manderesti per cortesia un MP col nome dell'online shop? Li avevi anche contattati telefonicamente? Grazie :)

(chiedo quelle cose perchè mi sà che è arrivata anche per me l'ora di comprarlo :D)

Effettivamente hai ragione,il diritto di riserva è per i colli visibilmente danneggiati(danni palesi),per i danni "interni" esiste la casistica "danni occulti".(ho preso le informazioni da tnt.it)

ais001
09-02-2009, 20:39
... qui è sempre stato scritto e nessuno s'è mai lamentato :mbe:

... tanto se dentro è tutto a posto non vedo che lamentele uno possa fare :mbe:

Althotas
09-02-2009, 20:56
Effettivamente hai ragione,il diritto di riserva è per i colli visibilmente danneggiati(danni palesi),per i danni "interni" esiste la casistica "danni occulti".(ho preso le informazioni da tnt.it)

Hai mica al volo le dimensioni del TV imballato? Non sono sicuro che ci stia nella mia auto :( (la roba che compro online me la faccio sempre spedire fermo vettore. Da qualche anno in qua ho avuto seri problemi con patroncini furbi :mad: . Sarà un caso, ma erano sempre stranieri).

Un consiglio: è molto importante conservare l'imballo completo, come minimo fintantochè il TV è coperto da garanzia. Mettilo in soffitta, in garage, dalla nonna, ma non buttarlo via. Se si guastasse il TV, potrebbe essere indispensabile. Capita a volte che il centro di assistenza locale sia costretto a spedirlo alla casa madre, ed in quel caso, senza imballo son guai, e si rischia di perdere un sacco di tempo in più.

ais001
09-02-2009, 21:00
... occhio che le tv trasportate e trovate dentro rotte non sono poche.

... se leggere su avmagazine trovate una marea di pana e pioneer rotti al momento dell'apertura.

... la + bella cosa è aprirla davanti al corriere così se c'è un problema, glielo si fa notare fin da subito.

Althotas
09-02-2009, 21:25
Certo che, se ci pensate, sembra quasi impossibile riuscire finalmente a comprare un plasma da 32" come quello (che è molto sofisticato e completo) per meno di 400 euro. 393 euro corrispondono a 760.000 lire. Non so mica se quella cifra anni fa bastava per comprare un CRT di quella dimensione e con DDT integrato. Non credo proprio.

Paragonato ai costi che avevano i CRT di pari dimensioni o un po' inferiori, direi che a quel prezzo sia più competitivo quell'LG 32PG6000, come secondo me doveva essere! LG non è certamente Pioneer come marca, ma negli ultimi anni ha fatto passi in avanti da gigante, e come qualità di materiali e design non ha più nulla da invidiare ad altri marchi più blasonati. Ciò gioca a favore di noi consumatori, perchè inevitabilmente una sana e vera concorrenza genera un calo dei prezzi. E direi che anche per questi dannati TV "piatti" oramai ci stiamo arrivando :). I maggiori produttori hanno da tempo raggiunto certi volumi di produzione, che non giustificano più certi prezzi esagerati per l'elettronica consumer di massa. Per fortuna che son saltate fuori 'ste grosse aziende coreane, altrimenti oggi un plasma i giapponesi ce lo proporrebbero sicuramente ancora al prezzo di 2 anni fa. I Jap son furbi, non si fanno una vera concorrenza tra di loro. Hanno perso la guerra, ma nei 30 anni successivi sono riusciti a comprarsi pian piano un terzo degli Stati Uniti, senza che questi nemmeno se ne accorgessero.

:..Giuliacci..:
09-02-2009, 21:27
edit

carver
09-02-2009, 21:29
... verifica il cavo della tv, potrebbe essere che il giro che fanno i cavi nelle canalette facciano in mdoo che col pana hai + interferenze e quindi i canali.

... capita anche a me con le tv in giro x le camere rispetto alla tv in salotto.

... dipende da come è fatto l'impianto e da quanta qualità hanno i cavi nei muri.

grazie x le risposte...
no. non ho provato il 26 thes perche' e' fissato a parete... ora cerco un cavo da 5 metri e provo a portarlo alla presa del salotto.
nn son esperto nel settore.. dopo che mi avete risposto riguardo a segnale son andato sul canale 25 iris e ho controllato segnale e qualita: 9 e 10 quindi piu' che eccellente!
nel canale 25 mi dice nessun evento dispoibile....:mc: :muro:

Althotas
09-02-2009, 21:32
... occhio che le tv trasportate e trovate dentro rotte non sono poche.

... se leggere su avmagazine trovate una marea di pana e pioneer rotti al momento dell'apertura.

... la + bella cosa è aprirla davanti al corriere così se c'è un problema, glielo si fa notare fin da subito.

Concordo. Aprirlo davanti corriere sarebbe la cosa migliore. Al limite gli dai 1 euro di mancia per il caffè se fa la cortesia di aspettare 1 minuto (van sempre di fretta).

Trattandosi di un TV, lo avrei comprato volentieri in un negozio normale, ma siccome la differenza di prezzo si è fatta interessante (circa 70 euro minimo), mi sà che lo comprerò anch'io online. In fondo è "solo" un 32", e pesa 18 kg. Fosse più grande non so. Per il momento non ho questo problema.

Il Castiglio
09-02-2009, 22:22
edit

Lama dell'Ostello
10-02-2009, 07:57
Oggi saranno otto ore di sofferenza :D ...Non vedo l'ora di andare a casa a smacchinare con la tv.Putroppo stamattina mi sono accorto di avere solo un maledettissimo cavo composito per la 360 :cry: .Penso che mi farò prestare al più presto sia un cavo component che uno VGA per fare delle prove per poi scegliere quale dei due comprare.

Althotas
10-02-2009, 10:34
Oggi saranno otto ore di sofferenza :D ...Non vedo l'ora di andare a casa a smacchinare con la tv.Putroppo stamattina mi sono accorto di avere solo un maledettissimo cavo composito per la 360 :cry: .Penso che mi farò prestare al più presto sia un cavo component che uno VGA per fare delle prove per poi scegliere quale dei due comprare.

Amico mio :), saran ben più di otto ore quelle che dovrai aspettare, prima di cominciare a divertirti col nuovo giocattolo.

Quando ti arriverà il TV, dovrai tirarlo fuori dal suo imballo, montare la base, posizionarlo in verticale (cioè nella sua posizione normale) da qualche parte e, senza attaccare la spina alla rete elettrica, lasciarlo riposare per almeno una decina di ore. Le prime 2-3 ore servono ad evitare il rischio che si formi condensa all'interno del TV, e ad evitare di conseguenza pericolosi corto-circuiti. Ciò può capitare nel periodo invernale, a causa della differenza di temperatura tra il televisore (i magazzini dei vettori non sono riscaldati) e casa tua. Poi, siccome in questo caso si tratta di un plasma, è buona norma lasciarlo riposare, posizionato in verticale, almeno altre 6-7 ore, affinchè il contenuto delle celle si stabilizzi. Ciò va fatto perchè, durante il trasporto o lo stoccaggio nei magazzini, il plasma avrebbe potuto essere stato posizionato in orizzontale, che non è posizione a lui gradita.

Se ci tieni al tuo nuovo giocattolo, ti raccomando quindi di seguire quei consigli :). Oggi montalo con calma (seguendo le indicazioni e precauzioni che troverai nella sua documentazione) e posizionalo, e domani attacca la spina e comincia pure ad usarlo. Per ingannare il tempo, potresti leggerti con calma tutto il manuale, che è sempre una gran buona cosa ;).

Ricordati infine che, se lo incassi in un mobile o libreria, il TV deve avere uno spazio libero sui tre lati di almeno una dozzina di centimetri (e possibilmente qualche cm in più posteriormente), affinchè l'aria possa circolare e raffreddarlo correttamente. Troverai queste raccomandazioni nel manuale.

Non appena ti arriverà, mi dovresti fare una piccola cortesia: nel pannello posteriore del TV c'è un'etichetta che riporta varie indicazioni; mi dovresti far sapere la data di produzione e il Paese dove risulta essere stato prodotto ("made in..". Grazie :)

luca82b
10-02-2009, 11:17
lama hai pm

Lama dell'Ostello
10-02-2009, 11:32
Amico mio :), saran ben più di otto ore quelle che dovrai aspettare, prima di cominciare a divertirti col nuovo giocattolo.

Quando ti arriverà il TV, dovrai tirarlo fuori dal suo imballo, montare la base, posizionarlo in verticale (cioè nella sua posizione normale) da qualche parte e, senza attaccare la spina alla rete elettrica, lasciarlo riposare per almeno una decina di ore. Le prime 2-3 ore servono ad evitare il rischio che si formi condensa all'interno del TV, e ad evitare di conseguenza pericolosi corto-circuiti. Ciò può capitare nel periodo invernale, a causa della differenza di temperatura tra il televisore (i magazzini dei vettori non sono riscaldati) e casa tua. Poi, siccome in questo caso si tratta di un plasma, è buona norma lasciarlo riposare, posizionato in verticale, almeno altre 6-7 ore, affinchè il contenuto delle celle si stabilizzi. Ciò va fatto perchè, durante il trasporto o lo stoccaggio nei magazzini, il plasma avrebbe potuto essere stato posizionato in orizzontale, che non è posizione a lui gradita.

Se ci tieni al tuo nuovo giocattolo, ti raccomando quindi di seguire quei consigli :). Oggi montalo con calma (seguendo le indicazioni e precauzioni che troverai nella sua documentazione) e posizionalo, e domani attacca la spina e comincia pure ad usarlo. Per ingannare il tempo, potresti leggerti con calma tutto il manuale, che è sempre una gran buona cosa ;).

Ricordati infine che, se lo incassi in un mobile o libreria, il TV deve avere uno spazio libero sui tre lati di almeno una dozzina di centimetri (e possibilmente qualche cm in più posteriormente), affinchè l'aria possa circolare e raffreddarlo correttamente. Troverai queste raccomandazioni nel manuale.

Non appena ti arriverà, mi dovresti fare una piccola cortesia: nel pannello posteriore del TV c'è un'etichetta che riporta varie indicazioni; mi dovresti far sapere la data di produzione e il Paese dove risulta essere stato prodotto ("made in..". Grazie :)

Innanzitutto grazie mille per i preziosi consigli, non macherò certo di indicarti provenienza e data di produzione.
Il tv dovrebbe arrivare a momenti,quindi i problemi di condensa non dovrebbero esserci, mi sono raccomandato di tenerlo nella posizione corretta ma sò che non sarà mai come quella di "funzionamento".
Mi sono segnato poi i settaggi ottimali per fare un buon rodaggio.Hai qualche consiglio in merito?

Althotas
10-02-2009, 12:34
Lama, dammi retta, segui alla lettera quanto ti ho scritto prima. Io ho visto con i miei occhi un TV, acceso dopo un quarto d'ora che era stato portato semplicemente da una stanza non riscaldata ad una riscaldata, lanciare fiammate e defungere miseramente in pochi secondi. Se non avessimo staccato subito la spina, sicuramente avrebbe preso fuoco :( . Non ti dico la faccia del proprietario, che poco prima aveva detto una frase tipo la tua.

Anche le ore di riposo in verticale sono importanti. Non so dirti che cosa possa accadere se non si utilizza quell'accorgimento, ma è una raccomandazione nota da tanti anni.

Riguardo al rodaggio iniziale, appena acceso il TV accertati che una eventuale opzione che riguarda il contrasto dinamico, sia disabilitata. Poi imposta il valore del contrasto normale a 50-60 (non oltre), quindi regola di conseguenza la luminosità. Per questa taratura, in assenza di appositi DVD o strumenti più sofisticati, puoi usare (per esempio) questo semplice accorgimento: posizionati su un canale rai o mediaset che ricevi molto bene, e cerca una trasmissione dove ci siano dei primi piani abbastanza lunghi di persone. Il TG di solito va bene, quando inquadrano il presentatore. Siccome di solito sono in giacca scura e cravatta, cerca di regolare la luminosità in modo tale che si possano notare il più possibile tutte le sfumature delle zone in ombra della giacca. In questo modo, il TV sarà poi in grado di riprodurre meglio le "mezze luci".

Ti ricordo che il 32PG6000 è molto sofisticato per quanto riguarda le tarature, che mi pare si possano eseguire separatamente per ogni singolo ingresso. Leggi pertanto bene e con calma tutto il manuale, e se qualcosa non ti fosse chiara, pensaci sopra e rileggi :). E' assurdo avere un ottimo apparecchio a disposizione, e non sfruttarlo poi a dovere per pigrizia e fretta.

Durante le prime 100-200 ore di utilizzo (periodo di "assestamento iniziale"), il TV potrebbe facilmente cambiare la propria resa, e sarà quindi poi opportuno riverificare la taratura sopraindicata (incluso il colore). I tempi sopraindicati sono solo indicativi. E' stato dimostrato che un pannello al plasma può "stabilizzarsi" definitivamente dopo oltre un migliaio di ore di utilizzo. Non c'è da sorprendersi di quel valore, visto che le ultime generazioni di pannelli al plasma vengono date per una longevità pari a 100.000 ore. Mille ore corrispondono solo ad 1 centesimo della longevità del pannello. Resta il fatto che le prime 100-300 ore restano le più importanti. Lo scopo principale del rodaggio iniziale è quello di lasciare il tempo che i fosfori (ed annessi e connessi) si stabilizzino, e di ridurre il fenomeno di ritenzione dell'immagine, al quale tutti i pannelli al plasma sono soggetti, chi più chi meno. Nulla di grave ed irreversibile, intendiamoci, ma qualche cautela non fa mai male.

Infine, in una discussione dedicata al 32PG6000 su un forum estero, diversi forumers hanno riportato che dopo un paio di centinaia di ore di utilizzo anche la resa dei "neri" era migliorata.

Ribadisco: non avere fretta, e leggi bene tutto il manuale. Eviterai così anche di cominciare a fare domande banali.

Lama dell'Ostello
10-02-2009, 12:40
Lama, dammi retta, segui alla lettera quanto ti ho scritto prima.......
......Ribadisco: non avere fretta, e leggi bene tutto il manuale. Eviterai così anche di cominciare a fare domande banali.

Seguirò alla lettera tutto quello che mi hai indicato, grazie ancora ;)

ais001
10-02-2009, 12:44
...Eviterai così anche di cominciare a fare domande banali.
... :rotfl:

ciuketto
10-02-2009, 13:02
Il contributo di Althotas in questo 3d è da applausi.:)

Althotas
10-02-2009, 13:16
Il contributo di Althotas in questo 3d è da applausi.:)

Non esagerare :) (grazie comunque).

Capiti a proposito.. pensavo proprio a te stamattina. Mi faresti anche tu la cortesia di leggere l'etichetta posta nel pannello posteriore del TV, e dirmi data di produzione del TV, e Paese (made in... ?)? Grazie :)

Mi serve per togliermi una semplice curiosità visto che, a quanto avevo letto alcune settimane fa, nel corso del 2009 LG avrebbe dismesso la produzione di questo plasma a 32", perchè ci sta rimettendo quattrini per ogni pezzo venduto, a causa del basso prezzo dovuto a contigente situazione mondiale del crollo dei prezzi dei TV LCD, suoi diretti competitors.

La mia domanda è rivolta anche ad altri forumers che avessero acquistato il 32PG6000. Grazie.

ciuketto
10-02-2009, 13:22
Non esagerare :) (grazie comunque).

Capiti a proposito.. pensavo proprio a te stamattina. Mi faresti anche tu la cortesia di leggere l'etichetta posta nel pannello posteriore del TV, e dirmi data di produzione del TV, e Paese (made in... ?)? Grazie :)

Mi serve per togliermi una semplice curiosità visto che, a quanto avevo letto alcune settimane fa, nel corso del 2009 LG avrebbe dismesso la produzione di questo plasma a 32", perchè ci sta rimettendo quattrini per ogni pezzo venduto, a causa del basso prezzo dovuto a contigente situazione mondiale del crollo dei prezzi dei TV LCD, suoi diretti competitors.

La mia domanda è rivolta anche ad altri forumers che avessero acquistato il 32PG6000. Grazie.

Yes, domani ti faccio avere la risposta, sino a domattina purtroppo non rientro a casa..:)

Althotas
10-02-2009, 13:26
Yes, domani ti faccio avere la risposta, sino a domattina purtroppo non rientro a casa..:)

Ottimo, grazie :)

luca82b
10-02-2009, 13:33
Althotas ne sa ...ammazza se ne sa....!!!
approfitto per chiedere..
premetto che non sono un niubbo in generale per quanto riguarda pc console elettronica e quant altro... mentre per quanto riguard i tv sono un po ignorante
ultimamante un casa stiamo valutando l'acquisto di un nuovo TV con cuo vorremmo sostituire il ns 28 catodico!
premettendo che:
1) come budget non vorremmo supreare MAI i 700€ euro( sarebbe uno sforzo max che potremmo fare e solo se ne valesse la pena... tipo il prezzo è il risultato di un supremegaultrasottocosto del 50%) saremmo orientati verso un modello dai 400 + o -
2)vorremmo usarlo come tv , e collegare lettore dvd / divx la wii in 480 progressivo e in futuro un xbox360
3)di blureay non se ne parlerà almeno per i prossimi 3 anni e che non ho sky tantomeno skyhd
4) guardando vari modelli lcd e plasma accesi nei negozi mi sembra che tutti gli lcd non reggano il paragone col plasma soprattutto coi panasonic ... si ok in altissime risoluzioni gli lcd sembrano migliori ma a che compromessi??ho avuto l'impressione di vedere le normali sorgenti tipo digitale terrestre e tv normale bassa risoluzione tutte pixelate e come se fossero annebbiate e a quadrettoni mentre il plasma mi da una percezione dei colori molto piu nitida, vedere la rai con lcd mi sembrava che fosse inferiore al vderela sul mio vecchio catodico è una mia impressione esatta o devo farmi controllare la vista????
5)LA COSA +IMPORTANTE a casa mia le tv si tengono fino alla morte.. e cmq non meno di 5anni trascoris i qual al max cambiano stanza e ne sostituiscono una meno performante


ho gia chiesto a lama dove reperirlo.. credi che il 32PG6000 di cui si parla possa fare al caso mio?? o devo puntare subito ad un fullhd??

ais001
10-02-2009, 13:43
o devo puntare subito ad un fullhd??
1. inutile x le tue necessità.... un HD va + che bene, tanto la rai è sempre SD eh?! il ddt è SD, quindi non vedrai nessuna diff rispetto all'attuale cavo almeno fino al 2015 ;)

2. con 700€ cmq puoi anche prenderti un 37" plasma: 37px80e

3. se NON hai fretta, aspetta che escano le nuove tv così trovi le attuali scontate ulteriormente ;)

4. attualmente una tv dura dai 20 ai 35 anni, basta??? :D
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23599646&postcount=1594

5. leggiti questo post che schiarisce le idee in merito a plasma-lcd:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26

luca82b
10-02-2009, 13:51
1. inutile x le tue necessità.... un HD va + che bene, tanto la rai è sempre SD eh?! il ddt è SD, quindi non vedrai nessuna diff rispetto all'attuale cavo almeno fino al 2015 ;)

2. con 700€ cmq puoi anche prenderti un 37" plasma: 37px80e

3. se NON hai fretta, aspetta che escano le nuove tv così trovi le attuali scontate ulteriormente ;)

4. attualmente una tv dura dai 20 ai 35 anni, basta??? :D
->
si basta non è paura che si rompa subito...il discorso della durata era piu legato ad un ..."se risparmio troppo oggi tra pochi mesi ho un prodotto gia obsoleto .........?"
700 li spederei solo se trovassi un megasconto su un prodotto che ne vale almeno 1200 altrimenti lo sforzo in piu non lo faccio e resto sul mio budget

ah ho dimenticato di dire che tra divano e collocamento tv ci sono 4M

no non ho troppa fretta... ma perche sta per uscire una nuova gen di tv? ma il discorso delle mie impressioni plasma vs lcd regge oppure no??:stordita:

OK ora studio i tuoi link!! :D :D :)

Lama dell'Ostello
10-02-2009, 13:58
Domandone per althotasl.
Sono in dubbio se utilizzare una connessione component o VGA per la 360,visto che la risoluzione del tv è 1024X768(se non sbaglio risoluzione data dai pixel rettangolari).
Sono consapevole che dovrei fare un pò di prove facendo prima upscalare la tv e poi la 360 ma putroppo non ho i cavi.Quindi ti chiedo se gentilmente potresti indirizzarmi su una tipologia di connessione in modo che poi possa fare tutti i test del caso.

Althotas
10-02-2009, 14:09
Althotas ne sa ...ammazza se ne sa....!!!
approfitto per chiedere.. (cut)

ho gia chiesto a lama dove reperirlo.. credi che il 32PG6000 di cui si parla possa fare al caso mio?? o devo puntare subito ad un fullhd??

Condivido le impressioni che hai descritto.

Riguardo alla scelta, tenendo conto di tutto (ma tutto tutto.. sviluppi futuri delle varie tecnologie, costi iniziali dei nuovi modelli quando usciranno, etc etc.), ritengo che in questo momento, e specialmente a quel prezzo, il 32PG6000 possa essere una buona soluzione anche per te.

In realtà, se adesso hai un 28" CRT 4:3 (stessa mia situazione), tenendo conto che la maggior parte delle trasmissioni televisive sono ancora a 4:3 (in italia), che per evitare distorsioni di immagine le guarderai impostando anche sul plasma la modalità 4:3 o, al massimo, 14:9, ed infine tenendo anche conto che, quando si cambia TV e si passa inoltre da un CRT ad un digitale, una delle cose di cui si potrà godere al 100% sarà gustarsi come si deve un buon film in DVD (se hai un lettore decente), sarebbe preferibile, avendo un 28" 4:3, acquistare un plasma da 37", che garantirebbe uno schermo leggermente più grande anche quando usato in modalità 4:3. C'è però da tener conto che, nel caso dei plasma, i 37" hanno la stessa risoluzione (se non un pelo inferiore, in certi casi) di quell'LG da 32". Ciò si tradurrebbe, in termini pratici, in una minor definizione delle immagini. Tale riduzione sarebbe però più evidente solo da distanze ravvicinate. La cosa diventa a questo punto un po' soggettiva. Posso dirti che, se la distanza di visione (occhio-schermo) è di circa 2-2.30 metri, un 32" è una misura soddisfacente dal mio punto di vista, anche per non notare troppo i difetti delle trasmissioni televisive in bassa risoluzione, come le nostre. I display digitali, plasma o LCD che siano, non perdonano come i CRT. A partire dai 2,5 metri a salire, un 37" o superiore darebbe maggiori soddisfazioni, in particolare per la visione di film.

Se ti accontenti di uno schermo 16:9 che sarà globalmente un pochino più piccolo (misura verticale) rispetto al tuo 28", e un pochino più grande (vado a memoria) in orizzontale, il 32" ti andrà bene. Tra qualche anno, quando (tecnologicamente ed economicamente parlando) ne varrà la pena, sarai sempre in tempo a cambiarlo, e magari il plasmino da 32" (una mosca bianca nel generis.. oggi c'è, e domani non si sa) lo ricicli portandolo in altra stanza (magari in camera). Tutto sommato, io, quel plasma 32" a quel prezzo, non me lo lascerei sfuggire. Adesso vedi un po tu. Ognuno deve comportarsi in base alle proprie situazioni e gusti :).

ais001
10-02-2009, 14:24
... la tecnologia cambia di anno in anno, quindi ogni anno escono prodotti nuovi e + performanti.
... ovviamente gli ultimi modelli sono sempre cari all'inizio, se aspetti che calino, NON comprerai MAI la tv visto che quando li scontano poi ci sono i modelli nuovi successivi ;)

... da 4mt un 32" è un suicidio :mbe:
... prenditi un 37" che è già abb piccolo (ricordati che i film hanno le bande nere, quindi sembreranno schiacciati e ti sembrerà che la tv sia piccola):
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Aspect_ratio_(immagine)

Althotas
10-02-2009, 14:26
ah ho dimenticato di dire che tra divano e collocamento tv ci sono 4M

Cazzarola.. se lo dicevi subito che lo guardi da 4 metri, non perdevo tutto quel tempo :( . Vabbè, tornerà utile ad altri (quelli che le discussioni le leggono bene :Perfido:).

Da 4 metri di distanza, un 50" sarebbe ideale (ma anche più grande, ad essere sinceri).

C'è però da dire che un plasma da 50" consuma abbastanza. Se lo usi mediamente 3 ore al giorno non ci sono grossi problemi (in bolletta), viceversa, se le ore fossero molte di più, dovresti tenerne conto. Inoltre non so se hai lo spazio per posizionare un 50".

Ad ogni buon conto, se ti orienterai su un 50", puoi vedere se riesci a trovare in giro un LG 50PG6000 a buon prezzo. In pratica ha le stesse caratteristiche tecniche del fratellino da 32", a parte la risoluzione del display (più alta), e un ottimo rapporto qualità/prezzo di partenza. Lo dico tenendo conto che hai un budget ristretto. Altrimenti, una buona soluzione sarebbe aspettare ancora 1 annetto più o meno, e comprare un plasma della Panasonic di ultima generazione. Usciranno tra qualche mese, ma penso che inizialmente il loro prezzo non rientrerà per nulla nel tuo budget.

Althotas
10-02-2009, 14:32
Domandone per althotasl.
Sono in dubbio se utilizzare una connessione component o VGA per la 360,visto che la risoluzione del tv è 1024X768(se non sbaglio risoluzione data dai pixel rettangolari).
Sono consapevole che dovrei fare un pò di prove facendo prima upscalare la tv e poi la 360 ma putroppo non ho i cavi.Quindi ti chiedo se gentilmente potresti indirizzarmi su una tipologia di connessione in modo che poi possa fare tutti i test del caso.

Non possiedo una consolle e non conosco le possibilità della X360, e quindi non posso darti una indicazione precisa. Posso dirti che sicuramente entrambe le connessioni ti forniranno ottimi risultati. Per stabilire il migliore in assoluto, come già sai, non resta che mettersi con calma a fare le varie prove.

Parti con la connessione che sei in grado di usare e poi, se la xbox te lo consente, settala a 1024x768 e prova anche a 1024x720 (ancora non ho capito quale sia la vera risoluzione del 32pg6000). Se invece puoi scegliere solo degli standard HDTV, metti la xbox a 720p, e poi a 576p, e confronta i due risultati per stabilire quale ti sembra il migliore. Ritengo che le differenze saranno piccole piccole, e farai fatica a notarle, specie inizialmente.

Una volta scelta la modalità che ti sembra migliore, usala così per qualche settimana, in modo che il tuo occhio si abitui, e poi, se cerchi la perfezione, ripeti il test con l'altra modalità video. Ti sarà più facile, a quel punto, notare qualche differenza rispetto al test iniziale :).


UPDATE: ricordo di aver letto in giro, di gente che usa una consolle col 32PG6000 collegata in component, molto soddisfatta. Non ricordo però se fosse la x360 o la PS3.

Lama dell'Ostello
10-02-2009, 14:46
Non possiedo una consolle e non conosco le possibilità della X360, e quindi non posso darti una indicazione precisa........ Ti sarà più facile, a quel punto, notare qualche differenza rispetto al test iniziale :).


UPDATE: ricordo di aver letto in giro, di gente che usa una consolle col 32PG6000 collegata in component, molto soddisfatta. Non ricordo però se fosse la x360 o la PS3.

Sarebbe interessante trovare qual'è la vera risoluzione nativa del 32pg6000.
Penso che collegherò la 360 con il cavo component provando le varie risoluzioni standard con il metodo da indicatomi

ciuketto
10-02-2009, 14:49
Io ho ps3 collegata in HDMI.

ais001
10-02-2009, 15:44
1. Da 4 metri di distanza, un 50" sarebbe ideale
2. C'è però da dire che un plasma da 50" consuma abbastanza
3. Altrimenti, una buona soluzione sarebbe aspettare ancora 1 annetto più o meno
1. ma non ci sta coi 700€ del budget :mbe:
... già un 42" non lo trovi attualmente sotto gli 800€

2. dipende.
... il plasma NON è come l'lcd che ha un consumo fisso... quindi il suo "reale" consumo dipende dalla config e dai settings che l'utente poi vai a tarare.

3. si ma anche no.... nel senso che se poi avrà i dubbi sulla nuova serie che sarà meglio, finisce che non lo compra + xchè aspetta sempre la serie dopo.


... se ha trovato un modello che gli piace, che valuti quello e poi si decide se realmente è quello che fa x lui o no.

Il Castiglio
10-02-2009, 16:49
1. ma non ci sta coi 700€ del budget :mbe:
... già un 42" non lo trovi attualmente sotto gli 800€

Il 42px8e si trova intorno ai 650 sul web, spese incluse :O
Però anch'io da 4 metri non prenderei meno del 50"
(per fortuna che il mio divano è a 2,5 metri :D )

ais001
10-02-2009, 17:29
....uhm... vista la diff di funzioni, io sarei + propenso a prendere un px80 invece che un px8 :mbe:
... se va troppo "al risparmio", va a finire che ci rimette invece che guadagnarci.

sacd
10-02-2009, 19:39
luca82b


Hai la signature fuori dimensione massima; sei pregato di editarla come da regolamento.

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

nicola5154
10-02-2009, 20:47
Ciao, volevo chiedere una cosa:

mi è arrivato il LG 32PG6000
volevo sapere come mai la 360 collegata in hdmi blocca più impostazioni rispetto alla ps3 :confused: sempre in hdmi. Parlo di impostazioni regolabili dalla TV :)

nicola5154
10-02-2009, 20:48
Sarebbe interessante trovare qual'è la vera risoluzione nativa del 32pg6000.
Penso che collegherò la 360 con il cavo component provando le varie risoluzioni standard con il metodo da indicatomi

a me da 1280x768 l'xbox... :cool:

nicola5154
10-02-2009, 20:56
Non esagerare :) (grazie comunque).

Capiti a proposito.. pensavo proprio a te stamattina. Mi faresti anche tu la cortesia di leggere l'etichetta posta nel pannello posteriore del TV, e dirmi data di produzione del TV, e Paese (made in... ?)? Grazie :)

Mi serve per togliermi una semplice curiosità visto che, a quanto avevo letto alcune settimane fa, nel corso del 2009 LG avrebbe dismesso la produzione di questo plasma a 32", perchè ci sta rimettendo quattrini per ogni pezzo venduto, a causa del basso prezzo dovuto a contigente situazione mondiale del crollo dei prezzi dei TV LCD, suoi diretti competitors.

La mia domanda è rivolta anche ad altri forumers che avessero acquistato il 32PG6000. Grazie.


se ti interessa, il mio, che mi è arrivato venerdì è prodotto a novembre 2008...gran bella tv....per 417 euro...

Althotas
10-02-2009, 23:06
se ti interessa, il mio, che mi è arrivato venerdì è prodotto a novembre 2008...gran bella tv....per 417 euro...

Grazie per l'informazione. Mi potresti mandare un MP, e mi dici dove lo hai comprato? Mi serve sempre per le mie strane statistiche :D

Grazie anticipatamente :)

nicola5154
10-02-2009, 23:38
gm elettronica...dove l'ha preso l'altro utente...
sai aiutarmi per caso sul discorso hdmi, impostazioni e 360?

dannyb78
11-02-2009, 07:53
voglio andare controcorrente: da neo possessore di un tv plasma panasonico TH-D42PT84E (identico al PZ80 tranne per l'audio, superiore nel mio) voglio evidenziarne gli aspetti negativi:

forse è scontato, ma è bene ricordarlo, questi oggetti non sono fatti per vedere la tv (tranne skyHD). l'interpolazione per visualizzare un segnale in bassa qualità su uno schermo HD fa assomigliae la tv ai vecchi divx tutti a quadrettoni, senza considerare che riprodurre su uno schermo 16:9 un video 4:3 comporta distorsioni, tagli, o fastidiose bande laterali e riduzione dello schermo utile
l'ingresso VGA accetta come massima risoluzione in ingresso 1366*768@60Hz, o 1280*1024 @60Hz, e il massimo refresh supportato è 1024*768@85Hz
anche con connessione HDMI non va affatto daccordo con il pc. a 1920*1080p si deve sempre attivare l'overscan per riuscire ad utilizzare il pannello al 90% circa. si, perchè a qualunque refresh (24, 30, 50, 60Hz, di più NON SI PUO'!!!!) l'immagine non riempie completamente il pannello. logica conseguenza di tutto ciò l'immagine non risulta mai perfettamenet nitida e stabile, tanto che ho dovuto mettere i caratteri grandi perchè alla dimensione predefinita di windows (vista ultimate 64) risultavano talmente confusi da essere poco leggibili.


rimane quanto di positivo detto sul rapporto prezzo/prestazioni per quanto riguarda la qualità del pannello: ottimo nero ma soprattutto colori brillanti e vivi, facilità di utilizzo e qualità impressionante sul video, nonostante la connessione da PC. Sono curioso di provarlo con un lettore BluRay da tavolo, non appena le mie tasche me lo consentiranno. di certo però non mi sento di consigliare questo prodotto a chi ha intenzione di utilizzarlo con un htpc.

a scanso di equivoci il mio pc è quello in firma [Asus P5E, E8500 @4.3GHz, 4GB DDR2 1100, HD4870] non penso il problema siano le prestazioni, visto che riesco a giocare a 1920*1080 con tutti i giochi che ho installati, tra cui CoD5 e NFS undercover.

Lama dell'Ostello
11-02-2009, 08:18
Grazie per l'informazione. Mi potresti mandare un MP, e mi dici dove lo hai comprato? Mi serve sempre per le mie strane statistiche :D

Grazie anticipatamente :)

Il mio è stato prodotto a Novembre 2008 in Polonia.Poi ci spieghi lo scopo delle statistiche?

nicola5154
11-02-2009, 08:57
Il mio è stato prodotto a Novembre 2008 in Polonia.Poi ci spieghi lo scopo delle statistiche?

come ti trovi con la tv? l'hai provata un pochino?

Lama dell'Ostello
11-02-2009, 09:12
come ti trovi con la tv? l'hai provata un pochino?
Ancora no, ho seguito alla lettera il consiglio di althotas.
Ho montato il televisore e l'ho lasciato "riposare".comunque in camera sembra gigantesco :sofico:

Il Castiglio
11-02-2009, 09:15
voglio andare controcorrente: da neo possessore di un tv plasma panasonico TH-D42PT84E (identico al PZ80 tranne per l'audio, superiore nel mio) voglio evidenziarne gli aspetti negativi:
[LIST]
forse è scontato, ma è bene ricordarlo, questi oggetti non sono fatti per vedere la tv (tranne skyHD). l'interpolazione per visualizzare un segnale in bassa qualità su uno schermo HD fa assomigliae la tv ai vecchi divx tutti a quadrettoni, senza considerare che riprodurre su uno schermo 16:9 un video 4:3 comporta distorsioni, tagli, o fastidiose bande laterali e riduzione dello schermo utile ...

Sono cose che sono state dette e ripetute in questo 3D e comunque:
1) negli LCD questi difetti sono ancora più evidenti
2) se pensi di guardare molte fonti SD forse avresti dovuto prendere un HD Ready (AIS lo ripete continuamente :cool: ) dove l'interpolazione sarebbe minore
3) mi sembra che comunque la TV digitale terrestre, anche non HD, non si veda malaccio, i problemi maggiori sono con la TV tradizionale.

STDK
11-02-2009, 09:24
Ancora no, ho seguito alla lettera il consiglio di althotas.
Ho montato il televisore e l'ho lasciato "riposare".comunque in camera sembra gigantesco :sofico:

non lo fare riposare troppo o si addormentano i pixel!! :sofico:

Lama dell'Ostello
11-02-2009, 09:27
non lo fare riposare troppo o si addormentano i pixel!! :sofico:

Secondo me stanno facendo colazione :D

Althotas
11-02-2009, 09:33
sai aiutarmi per caso sul discorso hdmi, impostazioni e 360?

Non avendo nè le consolle nè quel plasma, posso solo consigliarti di leggere attentamente il manuale di TV (quello che si scarica online, mi pare fosse molto completo).

Se hai collegato le due consolle (una alla volta) alla stessa interfaccia HDMI, usando sempre lo stesso cavo, e le impostazioni disponibili del TV non sono le stesse, potrebbe dipendere da qualche impostazione di una delle due consolle. Fai bene quella prova, e vedi i risultati.

Occhio che la HDMI presente sul fianco del TV, ha qualcosa di diverso da quelle del pannello posteriore. Almeno così mi pare di ricordare (forse lo avevo notato leggendo attentamente il manuale). E' preferibile usare quelle del pannello posteriore, per collegamenti definitivi.

Althotas
11-02-2009, 09:42
Poi ci spieghi lo scopo delle statistiche?

Semplicemente perchè un paio di settimane fa avevo visto un 32PG6000 all'IPER (collegato ad un lettore DVD da 20 euro in SCART, e tarato in modo infame :mad: ), e risultava prodotto in agosto. Siccome è probabile che lotti prodotti successivamente montino un firmware più aggiornato, ho fatto la domanda. E poi, quando un bel giorno non si troverà più in vendita (come pare), ero curioso di vedere gli ultimi pezzi che data di produzione avevano.

Vi avevo chiesto poi di indicarmi anche il luogo di produzione (made in ...), per vedere se vengono prodotti tutti nello stesso Paese o meno.

Althotas
11-02-2009, 09:45
Ancora no, ho seguito alla lettera il consiglio di althotas.
Ho montato il televisore e l'ho lasciato "riposare".comunque in camera sembra gigantesco :sofico:

Hehehe.. ve lo avevo detto che in quei negozioni open-space, sembrano molto più piccoli :).

Visto che non ti sei lamentato, deduco che non ci sono stati problemi durante la spedizione, ed è arrivato sano e salvo.

Lama dell'Ostello
11-02-2009, 09:58
Hehehe.. ve lo avevo detto che in quei negozioni open-space, sembrano molto più piccoli :).

Visto che non ti sei lamentato, deduco che non ci sono stati problemi durante la spedizione, ed è arrivato sano e salvo.

Anche io pensavo che fossero più piccoli, ma non fino a questo punto :eek:

Comunque il televisore è perfettamente integro ma prima di pronunciarmi aspetto almeno di accenderlo.

Althotas
11-02-2009, 10:01
2) se pensi di guardare molte fonti SD forse avresti dovuto prendere un HD Ready (AIS lo ripete continuamente :cool: ) dove l'interpolazione sarebbe minore
3) mi sembra che comunque la TV digitale terrestre, anche non HD, non si veda malaccio, i problemi maggiori sono con la TV tradizionale.

Per quanto riguarda la riproduzione dei segnali SD dei canali televisivi, fermo restando che, per i noti motivi tecnici, si può dare per scontato che un pannello HD Ready dia risultati superiori rispetto alla visualizzazione su un pannello FULL-HD (e non entro in dettagli, perchè già stati spiegati in passato), colgo l'occasione per segnalare una caratteristica per il momento abbastanza rara, presente nel piccolo plasma 32PG6000: anzichè un unico processore video, ne ha due distinti :). Il funzionamento nei dettagli non è noto (ed io non ho investigato in profondita, per adesso), però LG dice che il primo processore video si occupa di eseguire certe operazioni sui segnali prelevati direttamente dagli ingressi del TV, mentre il secondo processore è interfacciato direttamente al pannello, e fa altre cose. Sul forum in U.K., tutti i possessori sono entusiasti della resa di questo plasma con trasmissioni in SD.

Ho notato che, guardando le schede degli altri modelli sui siti LG, il doppio processore video è presente anche in qualche altro modello di punta.

'mo vi saluto, che devo staccare :)

dannyb78
11-02-2009, 10:11
Sono cose che sono state dette e ripetute in questo 3D e comunque:
1) negli LCD questi difetti sono ancora più evidenti
2) se pensi di guardare molte fonti SD forse avresti dovuto prendere un HD Ready (AIS lo ripete continuamente :cool: ) dove l'interpolazione sarebbe minore
3) mi sembra che comunque la TV digitale terrestre, anche non HD, non si veda malaccio, i problemi maggiori sono con la TV tradizionale.

1) per questo ho preso il plasma
2) lo so benissimo, infatti l'ho preso per usarlo con il pc e per vedere film, ho solo ricordato la questione, visto che molti vengono sul forum per scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze.
3) il DVB-T (non hd perchè non c'è sintonizzatore come sul PZ81 nè ci sono le emittenti dvb-t hd) si vede decentemente, ma anche il normale analogico è più che guardabile. stiamo parlando comunque di un prodotto di buona qualità.

Althotas
11-02-2009, 10:25
Anche io pensavo che fossero più piccoli, ma non fino a questo punto :eek:

Comunque il televisore è perfettamente integro ma prima di pronunciarmi aspetto almeno di accenderlo.

Lama, mi faresti un piacere urgente? Avrei intenzione di ordinarlo anch'io stamattina, ma siccome mi farò fare un fermo vettore, potresti indicarmi per cortesia le 3 misure dell'imballo? Devo vedere se riesco a farlo stare nella mia auto. Grazie :)

Lama dell'Ostello
11-02-2009, 10:33
Putroppo non sono a casa.
Però partendo dalle dimensioni del televisore posso darti un idea.
Le dimensioni sono 825 x 539 x 74 e penso che di larghezza ci siano 20 cm in più.Per quanto riguarda l'altezza direi 10 cm in più.

Althotas
11-02-2009, 10:51
Grazie ugualmente :)

Mi sà che cercherò qualcuno che mi impresti un auto più capiente.

ais001
11-02-2009, 10:54
voglio evidenziarne gli aspetti negativi
... questi problemi sono tutti dovuti alle elettroniche interne non di 1° qualità (come fanno i pannelli professionali e solitamente i alcuni modelli pioneer)

... NON esiste che un'azienda venda un prodotto perfetto sotto ogni punto di vista a poco, se è perfetto te lo fa pagare come tale ;)

... il pana è ottimo come tv, ma è un dato di fatto che l'elettronica interna non sia eccelsa.

... se cerchi il top, attualmente c'è solo pioneer ma ha prezzi ovviamente sopra la media :)

dannyb78
11-02-2009, 11:25
non sono semplicemente sopra la media, sono circa al 250% rispetto al panasonic, il che significa più del doppio della media.
comunque sono soddisfatto dell'aquisto, ho solo voluto puntualizzare alcuni aspetti che potrebbero essere di interesse a chi deve scegliere cosa acquistare.

ais001
11-02-2009, 11:32
... si ma ricordati che anche il prezzo è "sopra la media" :asd:

... dimentichi una cosa, qui in questo forum l'età media è inferiore ad un utente di avmagazine,, quindi qui è + facile che l'utente non abbia tutte le disponibilità economiche di un adulto e quindi cerca, come sempre, di risparmiare (anche xchè spendono patrimoni x pezzi di pc senza sfruttarli al 100%).

... tu puoi anche consigliarli il miglior monitor al mondo, ma se lui è fissato con un modello xchè gli sembra bello xchè ha visto la demo che è fatta adhoc, fidati che tu passi x il cattivo e x quello che consiglia male :D

... e x certi versi è un bene che la gente non capisca la diff tra qualità e prezzo, xchè altrimenti se si accorgono di tutti i difetti che esistono, vedi che il 90% delle aziende non vende + prodotti e tutti puntanto alle solite 2/3 marche in commercio (attuale crisi a parte)... e la conseguenza sarebbe che i prezzi restano alti e la gente spende + del dovuto x un prodotto fatto cmq bene.

STDK
11-02-2009, 12:53
Anche io pensavo che fossero più piccoli, ma non fino a questo punto :eek:

Comunque il televisore è perfettamente integro ma prima di pronunciarmi aspetto almeno di accenderlo.

cosa aspetti ad accenderlo, il benestare del papa? :sofico:

dannyb78
11-02-2009, 12:55
questo anche è vero, però mi sembra corretto scrivere quelle che sono le mie impressioni da possessore dell'oggetto. Tanto chi vuol prendere quello lo prende comunque, chi magari ha qualche dubbio si rende meglio conto delle differenze.
purtroppo anche per un adulto pioneer (o plasmavision di fujitsu, di cui si parla poco ma che per me è uno dei migliori prodotti in circolazione) rimane spesso irraggiungibile, come dicevo prima il costo è molto superiore e quel molto è particolarmente significativo.

ais001
11-02-2009, 13:12
... dipende tutto a cosa dai + importanza: qualità o budget
... in base alle scelte ovviamente ci sono prodotti e target diversi con caratteristiche diverse.

... io son partito con un panasonic 2 anni fa da 1500€ e ho finito x prendere il pio da 6mila :asd:
... xò se tornassi indietro lo rifarei, la diff c'è e si vede appena si prende familiarità. a vederli nei centri comm sembrano tutti uguali, a casa invece è tutt'altro vedere :D

... sarei tentato di prenderne un'altro uguale al mio a 2200€, ma non so dove metterlo, tocca comprare un'altra casa x far prima. quest'anno ho comprato già troppe tv ed ora sono incastrato :asd:

nicola5154
11-02-2009, 13:32
Ho notato che il mio 32PG6000 non è in grado di visualizzare il BTB....

nella ps3 è meglio impostare gamma RGB limitata o completa? mi sembra che con estesa si perdano dettagli nelle zone molto scure.

dannyb78
11-02-2009, 13:41
evidentemente avevi la possibilità di spenderli 6k euros. La qualità prima di tutto, ma i soldi che non ho non li spendo certo in una tv

oltre a questo è solo questione di gusti, esigenze ed etiche personali, è inutile discuterne

Althotas
11-02-2009, 14:04
Ho notato che il mio 32PG6000 non è in grado di visualizzare il BTB....

Ne sei davvero sicuro? Che test hai eseguito per stabilirlo? Utilizzando che cosa e collegato a quale interfaccia? Sei sicuro che il dispositivo (che non so quale sia.. lettore DVD?) che hai usato per eseguire il test, sia lui per primo in grado di visualizzare il BTB?


nella ps3 è meglio impostare gamma RGB limitata o completa? mi sembra che con estesa si perdano dettagli nelle zone molto scure.

Non ho la PS3, ma penso troverai qualche info in giro, sui siti tecnici a lei dedicati, specie per capire bene a cosa fanno riferimento quelle due diverse modalità. Se lo scopri, sarebbe opportuno che poi riportassi qua le info.


NB. in certi casi, è stato riscontrato che la causa di certe basse performances, era dovuta al cavo (HDMI, SCART etc) utilizzato per il collegamento dei propri dispositivi.

ulisss
11-02-2009, 14:06
Ciao a tutti, so di andare controcorrente ma sono rimasto colpito dalla visione di un plasma LG da 42 pollici ... ad un prezzo niente male.

Vi volevo chiedere visto che siete ferrati ... [io di plasma non sono particolarmente esperto ... essendo stato accecato per anni dagli lcd.... ]:

1. Quanto consuma in termini di watt/ora un 42" plasma

2. Quant'è la vita utile di un modello recente prima che il plasma cominci a deteriorarsi (livello mare)

3. anche i nuovi plasma soffrono del difetto delle immagini fisse ? (tipo logo del canale etc etc ?)

:) Grazie

dannyb78
11-02-2009, 14:21
Ciao a tutti, so di andare controcorrente ma sono rimasto colpito dalla visione di un plasma LG da 42 pollici ... ad un prezzo niente male.

Vi volevo chiedere visto che siete ferrati ... [io di plasma non sono particolarmente esperto ... essendo stato accecato per anni dagli lcd.... ]:

1. Quanto consuma in termini di watt/ora un 42" plasma

2. Quant'è la vita utile di un modello recente prima che il plasma cominci a deteriorarsi (livello mare)

3. anche i nuovi plasma soffrono del difetto delle immagini fisse ? (tipo logo del canale etc etc ?)

:) Grazie

1) mediamente il 30% in più di un LCD di pari dimensioni

2) circa 100.000 ore

3) si, ma praticamente tuttii modelli hanno delle funzionalità per ridurre al minimo il rischio (di solito viene indicato come "screensaver" nelle schede tecniche dei prodotti)

Althotas
11-02-2009, 14:24
Ciao a tutti, so di andare controcorrente ma sono rimasto colpito dalla visione di un plasma LG da 42 pollici ... ad un prezzo niente male.

Vi volevo chiedere visto che siete ferrati ... [io di plasma non sono particolarmente esperto ... essendo stato accecato per anni dagli lcd.... ]:

1. Quanto consuma in termini di watt/ora un 42" plasma

2. Quant'è la vita utile di un modello recente prima che il plasma cominci a deteriorarsi (livello mare)

3. anche i nuovi plasma soffrono del difetto delle immagini fisse ? (tipo logo del canale etc etc ?)

:) Grazie

1. Dopo una taratura corretta di luminosità, contrasto, etc, può consumare mediamente (a spanne) dal 50% al 60% rispetto al consumo dichiarato nelle specifiche tecniche del singolo modello preso in considerazione (più il display è grande e più è alto il consumo). Per fare un esempio, se il consumo dichiarato fosse 300 watt, nel normale utilizzo il consumo medio potrebbe essere attorno ai 150-180 watt. Questo vale per i plasma attuali. I nuovi Panasonic e (forse) Pioneer che usciranno tra alcuni mesi, dovrebbero consumare meno.

2. La longevità di un pannello di ultima generazione (LG e Panasonic) è dichiarata 100.000 ore. Molto facilmente si subirà prima qualche guasto di elettronica, piuttosto che problemi di decadimento di prestazioni dovute al pannello.

3. Si, chi più chi meno, ma di solito sparisce in poco tempo, e si attenua col passare dei mesi/anni di utilizzo.


NB. quanto sopra era già stato detto tante volte in questa disc. Prima di fare ulteriori domande di carattere generale, sarebbe opportuno che tu ti leggessi un po' questa discussione ;).

ps. se l'LG che hai visto è un serie 6000, vai tranquillo che è un plasma molto interessante.

ulisss
11-02-2009, 14:29
ti ringrazio:)
Giusto così come orientamento avresti/e qualche modello (non ai livelli di prezzo dei Pioneer) sui 37/42 pollici da consigliarmi ?

dannyb78
11-02-2009, 14:33
panasonic PX80 (PZ80) e LG serie 6k, sono i migliori a prezzi ragionevoli. ovviamente molto dipende da come lo userai, ovvero cosa collegherai come sorgente.

Althotas
11-02-2009, 14:37
ti ringrazio:)
Giusto così come orientamento avresti/e qualche modello (non ai livelli di prezzo dei Pioneer) sui 37/42 pollici da consigliarmi ?

Vado a memoria con la sigla (ma sicuramente è giusta): LG modello 42PG6000 (42"). E' molto sofisticato e completo, nonchè esteticamente carino, e di partenza ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Di questi tempi poi, se cerchi bene (trovaprezzi.it e similari), facilmente potresti trovarlo in giro in offerta a ottimo prezzo :).

Non mi risulta che, per adesso, LG produca plasma da 37". Se cerchi un 37", compra un Panasonic (scegli un modello che abbia almeno 2 porte HDMI).

ulisss
11-02-2009, 14:40
Vado a memoria con la sigla (ma sicuramente è giusta): LG modello 42PG6000 (42"). E' molto sofisticato e completo, nonchè esteticamente carino, e di partenza ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Di questi tempi poi, se cerchi bene (trovaprezzi.it e similari), facilmente potresti trovarlo in giro in offerta a ottimo prezzo :).


panasonic PX80 (PZ80) e LG serie 6k, sono i migliori a prezzi ragionevoli. ovviamente molto dipende da come lo userai, ovvero cosa collegherai come sorgente.


andando a memoria ...mi sembra la sigla di quello che ho visto dal vivo.. ed è veramente spettacolare.
Poi lo userei per vedere dvd/satellite e Dt non in HD...quindi sarebbe perfetto.

Althotas
11-02-2009, 14:52
andando a memoria ...mi sembra la sigla di quello che ho visto dal vivo.. ed è veramente spettacolare.
Poi lo userei per vedere dvd/satellite e Dt non in HD...quindi sarebbe perfetto.

Il 42PG6000, nell'online-shop (ma hanno anche un punto di ritiro da loro) dove stamattina ho ordinato il 32PG6000 per me, lo vendono a 601 euro iva inclusa, e adesso risulta disponibile (ho appena controllato). Altri forumers hanno comprato plasma LG in quel posto negli ultimi giorni, e per adesso non ci sono stati problemi. Sono stati anche veloci (in 3 giorni circa ti arriva a casa).

ulisss
11-02-2009, 15:13
Il qual'è il sito , nell'online-shop (ma hanno anche un punto di ritiro da loro) dove stamattina ho ordinato il 32PG6000 per me, lo vendono a 601 euro iva inclusa, e adesso risulta disponibile (ho appena controllato). Altri forumers hanno comprato plasma LG in quel posto negli ultimi giorni, e per adesso non ci sono stati problemi. Sono stati anche veloci (in 3 giorni circa ti arriva a casa).

mi asterischeresti il sito ?

nicola5154
11-02-2009, 16:32
Il 42PG6000, nell'online-shop (ma hanno anche un punto di ritiro da loro) dove stamattina ho ordinato il 32PG6000 per me, lo vendono a 601 euro iva inclusa, e adesso risulta disponibile (ho appena controllato). Altri forumers hanno comprato plasma LG in quel posto negli ultimi giorni, e per adesso non ci sono stati problemi. Sono stati anche veloci (in 3 giorni circa ti arriva a casa).

confermo. davvero ottimo negozio... tra l'altro ti telefonano prima di spedirti il pacco...


sono contento che tu l'abbia preso :D :D così poi ti romperò bene le palle con consigli vari sui settaggi.......visto che io non sono bravo e invece tu ne sai a pacchi... :cool: :cool: :cool:

nicola5154
11-02-2009, 16:34
Ne sei davvero sicuro? Che test hai eseguito per stabilirlo? Utilizzando che cosa e collegato a quale interfaccia? Sei sicuro che il dispositivo (che non so quale sia.. lettore DVD?) che hai usato per eseguire il test, sia lui per primo in grado di visualizzare il BTB?




Non ho la PS3, ma penso troverai qualche info in giro, sui siti tecnici a lei dedicati, specie per capire bene a cosa fanno riferimento quelle due diverse modalità. Se lo scopri, sarebbe opportuno che poi riportassi qua le info.


NB. in certi casi, è stato riscontrato che la causa di certe basse performances, era dovuta al cavo (HDMI, SCART etc) utilizzato per il collegamento dei propri dispositivi.

con il merighi dvd test. come sorgente la ps3 collegato in hdmi con un buon cavo logitech.


EDIT:

provato anche la xbox 360...stesso risultato....non passa il test del BTB

:..Giuliacci..:
11-02-2009, 18:52
con il merighi dvd test. come sorgente la ps3 collegato in hdmi con un buon cavo logitech.


EDIT:

provato anche la xbox 360...stesso risultato....non passa il test del BTB

MA COME MAI? mi sà di strano che un pplasma non passi quel
test,almeno gli ultimi modelli....va bè che non è molto importante,visto che in un dvd non è presente quel livello di nero...

nicola5154
11-02-2009, 19:08
ho avuto la conferma su avmagazine che la tv non lo supera quel test.

:..Giuliacci..:
11-02-2009, 19:31
ho avuto la conferma su avmagazine che la tv non lo supera quel test.

peccato:rolleyes: ...va bè tanto per quello che conta...

sacd
11-02-2009, 19:56
.va bè che non è molto importante,visto che in un dvd non è presente quel livello di nero...


Stai scherzando spero, lo vedi anche con la ps3 con un gioco la differenza

:..Giuliacci..:
11-02-2009, 20:02
Stai scherzando spero, lo vedi anche con la ps3 con un gioco la differenza

Schermata BTB ("Blacker Than Black")

http://img402.imageshack.us/img402/9379/btbwq0.jpg


Questa schermata serve a capire se il nostro monitor è in grado di mostrare il Blacker Than Black ( BTB).

Lo spazio colore RGB ricopre un range che va da 0 a 255, dove lo zero corrisponde al nero e il 255 al bianco.

Tuttavia i film in dvd utilizzano uno spazio colore component (Y'Cb'Cr, output digitale) il cui range è compreso tra 16 e 235. 16 equivale a nero, 235 a bianco.

Si definisce Blacker Than Black un valore inferiore a 16, ma come spiega Luciano Merighi "ai fini della visione" non è importante che lo schermo sia in grado di ricoprire livelli così estremi, quindi di passare il test, perchè "sui comuni DVD non è presente informazione in quella zona".

Per effettuare il test mettiamo il dvd in pausa in questa schermata e dopodichè aumentiamo la luminosità dello schermo finchè non appre la scritta "BTB Passed". Se la scritta non appare nonostante la luminosità sia stata impostata al massimo vuol dire che il test non è stato superato.
Ma come già detto non è così importante.

tratto dal 3D sul merighi DVD

sacd
11-02-2009, 20:06
Ti ripeto che a casa di un mio amico con un samsung regolato giusto, se nn attivi l'opzione che ti fa vedere il BTB da hdmi i particolari scuri nei giochi al posto che vederli sfumati li vedi neri e basta, come se inseristi il contrasto dinamico

Althotas
11-02-2009, 20:06
mi asterischeresti il sito ?

Lo avevo trovato con google, utilizzando la stringa "elettronica in offerta" (con le virgolette) ;)

Stanno a Roma. Non potrai sbagliare :)

Prima di ordinarlo sul sito, ho telefonato per essere sicuro che (il mio modello) fosse disponibile (anche se nella scheda prodotto lo dava disponibile).

:..Giuliacci..:
11-02-2009, 20:11
Ti ripeto che a casa di un mio amico con un samsung regolato giusto, se nn attivi l'opzione che ti fa vedere il BTB da hdmi i particolari scuri nei giochi al posto che vederli sfumati li vedi neri e basta, come se inseristi il contrasto dinamico

ah non lo sapevo!!! pensavo fosse una funzione rindondante dopo aver letto quel post sul merighi,allora bisognerebbe dirglielo sul 3d....

nicola5154
11-02-2009, 20:24
ah non lo sapevo!!! pensavo fosse una funzione rindondante dopo aver letto quel post sul merighi,allora bisognerebbe dirglielo sul 3d....

non credo siano comunque molti i tv che lo supportano... e comunque questo non è indice secondo me di una qualità migliore... l'r86 lcd di mio fratello supporta il BTB...solo che ne esce un pò maluccio se lo confronto con il mio Plasma :D

Althotas
11-02-2009, 20:25
sono contento che tu l'abbia preso :D :D così poi ti romperò bene le palle con consigli vari sui settaggi.......visto che io non sono bravo e invece tu ne sai a pacchi... :cool: :cool: :cool:

Vedremo di fare un buon lavoro con questo piccolo plasma. Però con calma, eh... molta calma. Non rompete ;). Sono in un periodo molto busy, e poi non penso che utilizzerò il plasma come TV principale, visto che ho un ottimo CRT, e tra l'altro il nuovo acquisto non so bene neanche dove metterlo (sono in una situazione un po' incasinata, e sto cercando una nuova abitazione). Devo anche recuperare il mio lettore DVD, prestato ad un amico.

Althotas
11-02-2009, 20:28
Nicola, siccome Lama non si è ancora visto e non vorrei avesse avuto problemi stasera, mi faresti tu la cortesia di dirmi le 3 dimensioni esatte dell'imballo del 32PG6000? Fai il bravo :)

sacd
11-02-2009, 20:32
non credo siano comunque molti i tv che lo supportano... e comunque questo non è indice secondo me di una qualità migliore... l'r86 lcd di mio fratello supporta il BTB...solo che ne esce un pò maluccio se lo confronto con il mio Plasma :D

Per forza lcd contro plasma perderà sempre il primo a parità di sviluppo tecnologico

Althotas
11-02-2009, 20:32
Nicola, siccome Lama non si è ancora visto e non vorrei avesse avuto problemi stasera, mi faresti tu la cortesia di dirmi le 3 dimensioni esatte dell'imballo del 32PG6000? Fai il bravo :)

Come non detto. Lama mi ha mandato 1 mp 1 minuto fa con le misure (grazie Lama :)).

nicola5154
11-02-2009, 20:45
Vedremo di fare un buon lavoro con questo piccolo plasma. Però con calma, eh... molta calma. Non rompete ;). Sono in un periodo molto busy, e poi non penso che utilizzerò il plasma come TV principale, visto che ho un ottimo CRT, e tra l'altro il nuovo acquisto non so bene neanche dove metterlo (sono in una situazione un po' incasinata, e sto cercando una nuova abitazione). Devo anche recuperare il mio lettore DVD, prestato ad un amico.

non ti preoccupare...non ti rompo :D per che cosa hai intenzione di usarlo?

Lama dell'Ostello
11-02-2009, 21:03
Posso solo dire che questo televisore è stupendo(secondo me).
Dopo un attimo di empasse a fronte dei settaggi iniziali da cani, devo dire che la televisione si vede davvero bene.
Domani comprerò il cavo component è farò un paio di prove con la 360 e con gli hd-dvd.

Ho fatto un settaggio grezzo per il rodaggio : tutti i valori a 50(per il momento), orbiter sempre attivo e zoom2 per tagliare i loghi.

Althotas
11-02-2009, 21:24
non ti preoccupare...non ti rompo :D per che cosa hai intenzione di usarlo?

L'ho comprato perchè so che è una rarità nel suo genere, e che tra non molto non verrà più prodotto, e sarà molto difficile che saltino fuori altri plasma validi da 32". Sono quei prodotti che magari un giorno ti servirebbero (magari come secondo TV), e poi non li trovi più. E poi per divertirmi un po' (tecnicamente parlando).


Del resto, se ben ricordi, l'ho segnalato io in questo forum alcune settimane fa :) (e inizialmente passò inosservato.. ho dovuto insistere per farlo notare :p )

Althotas
11-02-2009, 21:30
ho avuto la conferma su avmagazine che la tv non lo supera quel test.

Avevo letto anch'io che questi LG non passano il BTB (Blacker Than Black), anche in una recensione di un modello più grande, fatta all'estero. Però, siccome sono come San Tommaso, a tempo debito sarà una delle cose che andrò a verificare e ad approfondire con calma di persona.

Althotas
11-02-2009, 21:37
Schermata BTB ("Blacker Than Black")

http://img402.imageshack.us/img402/9379/btbwq0.jpg


Questa schermata serve a capire se il nostro monitor è in grado di mostrare il Blacker Than Black ( BTB).

Lo spazio colore RGB ricopre un range che va da 0 a 255, dove lo zero corrisponde al nero e il 255 al bianco.

Tuttavia i film in dvd utilizzano uno spazio colore component (Y'Cb'Cr, output digitale) il cui range è compreso tra 16 e 235. 16 equivale a nero, 235 a bianco.

Si definisce Blacker Than Black un valore inferiore a 16, ma come spiega Luciano Merighi "ai fini della visione" non è importante che lo schermo sia in grado di ricoprire livelli così estremi, quindi di passare il test, perchè "sui comuni DVD non è presente informazione in quella zona".

Per effettuare il test mettiamo il dvd in pausa in questa schermata e dopodichè aumentiamo la luminosità dello schermo finchè non appre la scritta "BTB Passed". Se la scritta non appare nonostante la luminosità sia stata impostata al massimo vuol dire che il test non è stato superato.
Ma come già detto non è così importante.

tratto dal 3D sul merighi DVD

Ti ringrazio per le informazioni. Potresti però indicare anche il link al post (o alla discussione) originale, in modo che chi è interessato a leggersela tutta, non perda tempo a trovarla? Grazie :)

Althotas
11-02-2009, 21:49
Posso solo dire che questo televisore è stupendo(secondo me).
Dopo un attimo di empasse a fronte dei settaggi iniziali da cani, devo dire che la televisione si vede davvero bene.
Domani comprerò il cavo component è farò un paio di prove con la 360 e con gli hd-dvd.

Ho fatto un settaggio grezzo per il rodaggio : tutti i valori a 50(per il momento), orbiter sempre attivo e zoom2 per tagliare i loghi..

Non è il massimo. A parte le indicazioni che avevo dato ieri (o ieri l'altro), per ottenere una taratura di massima ad occhio, dovresti usare un pattern (penso che il DVD Test di merighi vada più che bene. Lo avevo visto alcuni anni fa, e ora non ricordo) che riproduce una scala di grigi abbastanza completa,e poi (per il rodaggio) partire settando il contrasto al 50%-55%, e regolare la luminosità in modo tale che si possano vedere al meglio tutte le barrette di ogni singolo valore di grigio. E poi non tenere il valore del colore troppo alto, che di solito comporta una visualizzazione di immagini non corrispondenti a quelle reali (usa qualche incarnato per tararlo), e non esagerare con la definizione (che mi pare si possa regolare anche quella), altrimenti ti salteranno fuori contorni "elettrici" alle immagini.

Comunque non serve diventare matti nella fase iniziale di utilizzo, perchè il TV deve stabilizzarsi da solo. Sarà dopo le prime 2-300 ore che meriterà eseguita una taratura più accurata :)

Althotas
11-02-2009, 22:03
Ti ripeto che a casa di un mio amico con un samsung regolato giusto, se nn attivi l'opzione che ti fa vedere il BTB da hdmi i particolari scuri nei giochi al posto che vederli sfumati li vedi neri e basta, come se inseristi il contrasto dinamico

Riusciresti a recuperare informazioni molto precise (modello esatto del TV, dove sono attivate le opzioni e come si chiamano esattamente, etc) su quanto sopra? Potrebbe tornare utile conoscerle, anche per chi possiede altri modelli di plasma :)

sacd
11-02-2009, 22:10
Riusciresti a recuperare informazioni molto precise (modello esatto del TV, dove sono attivate le opzioni e come si chiamano esattamente, etc) su quanto sopra? Potrebbe tornare utile conoscerle, anche per chi possiede altri modelli di plasma :)

Il suo è un lcd 32 A558 cmq è una funzione comune sui samsung dove sia nn ricordo di preciso cmq la vedi solo con in uso un ingresso hdmi altrimenti nn la trovi nei vari settaggi

nicola5154
11-02-2009, 22:20
L'ho comprato perchè so che è una rarità nel suo genere, e che tra non molto non verrà più prodotto, e sarà molto difficile che saltino fuori altri plasma validi da 32". Sono quei prodotti che magari un giorno ti servirebbero (magari come secondo TV), e poi non li trovi più. E poi per divertirmi un po' (tecnicamente parlando).


Del resto, se ben ricordi, l'ho segnalato io in questo forum alcune settimane fa :) (e inizialmente passò inosservato.. ho dovuto insistere per farlo notare :p )

hai fatto bene...per ora lo reputo ottimo... sarebbe bello avessi anche tu la possibilità di provarlo con la 360 o la ps3 così potremmo scambiarci opinioni sui settaggi a vicenda...ma da quanto ho capito non hai console...pensa che neanche su avforums ho trovato qualcuno con cui parlare dei settaggi su console.... che peccato...:(

nicola5154
11-02-2009, 22:21
Ti ringrazio per le informazioni. Potresti però indicare anche il link al post (o alla discussione) originale, in modo che chi è interessato a leggersela tutta, non perda tempo a trovarla? Grazie :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20393561&posted=1


tieni

Althotas
11-02-2009, 22:22
Il suo è un lcd 32 A558 cmq è una funzione comune sui samsung dove sia nn ricordo di preciso cmq la vedi solo con in uso un ingresso hdmi altrimenti nn la trovi nei vari settaggi

Capito, grazie :)

Mi dovesse servire, scaricherò il manuale di quel samsung, per avere ulteriori info.

Lama dell'Ostello
11-02-2009, 22:37
Ragazzi una domanda.
Stò guardando spagna-inghilterra su LA7 e stò notando che attorno ai giocatori c'è una specie di ronzio...Potrebbe essere colpa di un settaggio?Aggiungo che guardando poco prima la partita italia-svezia questo fenomeno non si presentava.

Penso di aver capito il motivo:siccome ero alla scrivania guardavo la televisione a circa 1 mt,non appena mi sono allontanato è andato tutto a posto

Althotas
11-02-2009, 22:38
Sorpresa :)



Siore e Siuri, Ladies and Gentlemen, ho il piacere di annunciarvi che è nata

la discussione dedicata all'LG 32PG6000il nostro amato plasmino da 32" :)



La trovate QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26259164&posted=1#post26259164) :)
Potete cominciare ad usarla già da adesso.


Un ringraziamento al Mod. di sezione (l'uomo abile :D ), che ha autorizzato "una tantum" l'operazione :)

Althotas
11-02-2009, 22:47
hai fatto bene...per ora lo reputo ottimo... sarebbe bello avessi anche tu la possibilità di provarlo con la 360 o la ps3 così potremmo scambiarci opinioni sui settaggi a vicenda...ma da quanto ho capito non hai console...pensa che neanche su avforums ho trovato qualcuno con cui parlare dei settaggi su console.... che peccato...:(

Non è detto che le cose debbano restare così per sempre :)

E' mia intenzione acquistare un tosto lettore Blu-Ray (so' già quale comprerò, ma deve ancora uscire), e anche un colorimetro, quindi niente PS3 per adesso. Però, se in seguito salterà fuori qualche forumer che abita dalle mie parti, che possiede il 32PG6000 e una consolle, se fosse disponibile e interessato anche lui, ci si potrebbe incontrare una volta per approfondire la cosa :) (più avanti e con calma).

E poi non è detto che, nel contempo, non saltino fuori info serie su quell'argomento in altri forum. Se le trovo, le indicherò nella disc dedicata, come tutte le altre cose :)

Althotas
11-02-2009, 22:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20393561&posted=1


tieni

Grazie :)

nicola5154
11-02-2009, 22:56
Non è detto che le cose debbano restare così per sempre :)

E' mia intenzione acquistare un tosto lettore Blu-Ray (so' già quale comprerò, ma deve ancora uscire), e anche un colorimetro, quindi niente PS3 per adesso. Però, se in seguito salterà fuori qualche forumer che abita dalle mie parti, che possiede il 32PG6000 e una consolle, se fosse disponibile e interessato anche lui, ci si potrebbe incontrare una volta per approfondire la cosa :) (più avanti e con calma).

E poi non è detto che, nel contempo, non saltino fuori info serie su quell'argomento in altri forum. Se le trovo, le indicherò nella disc dedicata, come tutte le altre cose :)


eh eh...se abitassimo vicini io sarei ben disponibile.... ci sono tante cose da poter fare su questa tv secondo me, anche per il "semplice" videogame...ma non sono bravo...
Certo è che se hai un colorimetro...tutto aiuta. Intendo per il fatto che così, se non sbaglio, dovresti avere una taratura "reale" di tutto... quindi non è detto che tali settaggi non siano indicati anche per il videgiocare, soprattutto per me che anche nei game prediligo colori reali e non molto saturi.
Si vedrà.

intanto grazie....

Althotas
11-02-2009, 22:58
Ragazzi una domanda.
Stò guardando spagna-inghilterra su LA7 e stò notando che attorno ai giocatori c'è una specie di ronzio...Potrebbe essere colpa di un settaggio?Aggiungo che guardando poco prima la partita italia-svezia questo fenomeno non si presentava.

Penso di aver capito il motivo:siccome ero alla scrivania guardavo la televisione a circa 1 mt,non appena mi sono allontanato è andato tutto a posto

Bene, vedo che hai risolto il tuo dubbio :)

Ricordatevi che un display digitale non perdona i difetti, come invece fanno i CRT. E inoltre, che ogni singolo programma va considerato come una storia a sè, in termini di qualità generale.

Invito te, e tutti coloro che possiedono (o sono interessati) all'LG 32PG6000, a postare d'ora in avanti le proprie domande o osservazioni nella discussione dedicata che ho indicato poco fa (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26259436&postcount=3498)):). A tal proposito, inviterei gli attuali possessori a cominciare scrivendo un primo post dove raccontano la loro esperienza attuale ("Ho comprato questo pessimo TV 2 settimane fa, sono scontento, non funziona niente, etc etc" :p ).

Althotas
11-02-2009, 23:13
eh eh...se abitassimo vicini io sarei ben disponibile.... ci sono tante cose da poter fare su questa tv secondo me, anche per il "semplice" videogame...ma non sono bravo...
Certo è che se hai un colorimetro...tutto aiuta. Intendo per il fatto che così, se non sbaglio, dovresti avere una taratura "reale" di tutto... quindi non è detto che tali settaggi non siano indicati anche per il videgiocare, soprattutto per me che anche nei game prediligo colori reali e non molto saturi.
Si vedrà.

intanto grazie....

Ogni taratura va considerata come individuale (per quel singolo TV), specie quelle eseguite usando un colorimetro. E nel nostro caso, un lavoro del genere ha senso farlo dopo circa 300 ore di utilizzo (meglio di più che non di meno).

Anche i valori usati da altri utenti, che puoi trovare in giro, son sempre da prendere un po' con le pinze. E affinchè comunque siano da considerarsi "buoni", è necessario che siano documentate in dettaglio tutte le impostazioni del TV. A volte, basta che ce ne sia una sola non citata, che tu hai impostato di default in un modo e l'altro utente in un altro modo, per far cadere il palco.

Putroppo, Verona dista minimo 250 Km da casa mia. 500 km (andata ritorno) sono un po' troppi. Ma chissà.. magari più avanti organizzi un raduno tra forumers con grigliata di base :p .. nella vita non si può mai sapere :)

nicola5154
11-02-2009, 23:15
Ogni taratura va considerata come individuale (per quel singolo TV), specie quelle eseguite usando un colorimetro. E nel nostro caso, un lavoro del genere ha senso farlo dopo circa 300 ore di utilizzo (meglio di più che non di meno).

Anche i valori usati da altri utenti, che puoi trovare in giro, son sempre da prendere un po' con le pinze. E affinchè comunque siano da considerarsi "buoni", è necessario che siano documentate in dettaglio tutte le impostazioni del TV. A volte, basta che ce ne sia una sola non citata, che tu hai impostato di default in un modo e l'altro utente in un altro modo, per far cadere il palco.

Putroppo, Verona dista minimo 250 Km da casa mia. 500 km (andata ritorno) sono un po' troppi. Ma chissà.. magari più avanti organizzi un raduno tra forumers con grigliata di base :p .. nella vita non si può mai sapere :)


capito... comunque vediamo che ne esce...attendiamo intanto che ti arrivi...

Verona si è distantino... purtroppo.... però se capita, la mia disponibilità c'è...ovviamente pranzo pagato. :p

ulisss
12-02-2009, 07:38
Lo avevo trovato con google, utilizzando la stringa "elettronica in offerta" (con le virgolette) ;)

Stanno a Roma. Non potrai sbagliare :)

Prima di ordinarlo sul sito, ho telefonato per essere sicuro che (il mio modello) fosse disponibile (anche se nella scheda prodotto lo dava disponibile).

missione compiuta. ottimo;)

nicola5154
12-02-2009, 07:48
missione compiuta. ottimo;)

Ordinata anche tu? iscriviti al topic allora :)

Lama dell'Ostello
12-02-2009, 07:58
capito... comunque vediamo che ne esce...attendiamo intanto che ti arrivi...

Verona si è distantino... purtroppo.... però se capita, la mia disponibilità c'è...ovviamente pranzo pagato. :p

Io ci metto 40 min ad arrivare a Verona :D

nicola5154
12-02-2009, 08:05
Io ci metto 40 min ad arrivare a Verona :D

quindi ci si potrebbe trovare in 3 :sofico:


anche tu...corri ad iscriverti al topic ufficiale :-)

Althotas
12-02-2009, 09:44
missione compiuta. ottimo;)

Se hai comprato l'LG 42PG6000 (42"), se ti interessa puoi seguire anche tu la discussione che ho aperto ieri sera (vedi in firma) dedicata alla versione da 32", perchè sono entrambi della serie 6000 e, a parte la dimensione, dovrebbero essere identici (controllerò bene, e poi riporterò anche queste info nei primi post).

Lo anticipo anche qua, visto che per il momento in quella discussione i primi post sono ancora vuoti: se non vi costa troppo, e seguirete (partecipando attivamente) la discussione sul 32PG6000, vi sarei grato se indicaste in firma il modello del TV posseduto. In questo modo, si eviteranno possibili incomprensioni e/o fraintendimenti quando si entrerà in disquisizioni tecniche, come invece sta accadendo in una discussione simile in altro forum. Grazie :)

dannyb78
13-02-2009, 08:16
finalmente dopo 2 settimane di lotta siono riuscito ad impostare la mia HD4870 in modo da ottenere un risultato soddisfacente sul panasonic TH-D42PT84 (PZ80). posto la config sperando possa essere utile ad altri utenti.

VGA ATI HD4870 (reference by sapphire)
OS Windows Vista ultimate 64bit
DRIVERS ATI Catalyst 9.1 originali
MONITOR Panasonich TH-D42PT84E (identico al TH-42PZ80 /81)
risoluzione (monitor e VGA) 1920*1080 (1080p)


upscaling: ho dovuto attivare l'upscaling ed impostarlo allo 0%. questo mi ha permesso di sfruttare il 100% del monitor con overscan disattivato, quindi senza alcun tipo di scaling. Lasciando il menù disattivato il sistema imposta automaticamente -10% o qualcosa di simile!!!
pixel format: provate tutte le combinazioni possibili per individuare quella con la migliore resa cromatica. nel mio caso il migliore sembrerebbe essere YCbCr 4:4:4 (per def si attiva il 4:2:2)


devo ancora lavorare sul refresh, purtroppo il tempo è sempre poco :( comunque sembra che il massimo sia 60Hz ed io così lo ho impostato.

ais001
13-02-2009, 11:20
... Panasonic - 50" Class 720p 600Hz Flat-Panel Plasma HDTV
Model: TC-P50X1


http://images.bestbuy.com/BestBuy_US/images/products/9219/9219062_sa.jpg

Our Price: $1,199.99


-> http://www.bestbuy......

Adreno Cromo
13-02-2009, 12:34
:sbav: :sbav: :sbav:


Ma il prezzo mi sembra troppo basso:mc:

numbhead
13-02-2009, 12:36
1$=1€ e cmq in USA sono sempre costati di meno. Se pensi che il 50px8 odierno viene via con 800€...

dannyb78
13-02-2009, 12:38
non è FULLHD, il prezzo è normale, considerando appunto che verrà sicuramente applicato un cambio 1$ = 1€:mbe:

Il Castiglio
13-02-2009, 13:03
... Panasonic - 50" Class 720p 600Hz Flat-Panel Plasma HDTV
Model: TC-P50X1
...

Our Price: $1,199.99

...

Ais, dovresti sapere che non puoi mettere un link commerciale :read: :doh:

Althotas
13-02-2009, 13:10
Ais, dovresti sapere che non puoi mettere un link commerciale :read: :doh:

Nahhh.. e chi vuoi che se lo compri in U.S. una bestia del genere :D


ps. bello sapere che stanno uscendo, però esteticamente non mi pare abbiano fatto passi in avanti :(

Adreno Cromo
13-02-2009, 13:16
1$=1€ e cmq in USA sono sempre costati di meno. Se pensi che il 50px8 odierno viene via con 800€...

1$<1€:D

numbhead
13-02-2009, 13:20
mi riferivo alle politiche commerciali intercontinentali delle aziende

ais001
13-02-2009, 14:24
Ma il prezzo mi sembra troppo basso
... occhio che quello è il "720p" e NON il 1080p ... la serie "C" è un HD e non un FHD... quindi 1200$ x un HD sono in linea con gli attuali prezzi (visto che si sa che le "figate nuove" si pagano sempre un pò di +) ;)

sacd
13-02-2009, 17:48
dannyb78

Hai la signature fuori dimensione massima; sei pregato di editarla come da regolamento..

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

sacd
13-02-2009, 20:05
mi consigliate il miglior 46" full hd plasma, con il miglior rapporto qualità prezzo??

http://www.panasonic.it/html/it_IT/919332/index.html

Questo

numbhead
13-02-2009, 20:20
beh se parliamo di rapporto qualità/prezzo c'è anche il 46pz8 "liscio" che permette di risparmiare ancora di più

numbhead
13-02-2009, 20:23
150-200€ però nei centri commerciali trovi spesso in promozione il primo quindi la forbice aumenta

numbhead
13-02-2009, 20:25
il confronta modelli sul sito panasonic sarà pù che soddisfacente

numbhead
13-02-2009, 20:41
CATAPANUS, usa sempre il "confrontatore" :D
ricorda che se lo paghi di più, non è per regalare i soldi alla panasonic :D

numbhead
13-02-2009, 20:47
cambia il design ed alcune funzioni come il timer di spegnimento.

BananaFlanders
13-02-2009, 20:51
Segnalo che sono usciti i nuovi plasma serie X sul sito di Panasonic (anche sul loro store):
TX-P37X10E, 799 euro
TX-P42X10E, 849 euro
TX-P50X10E, 1199 euro

Sinceramente dalle caratteristiche tecniche non mi sembrano molto migliori rispetto a quelli del 2008 (px80), hanno solo un po' più di contrasto e hanno cambiato la posizioni dei connettori (ad es. HDMI). Unica nota positiva è che consumano meno.

Da notare che non hanno le caratteristiche di quelli venduti oltreoceano, ad esempio in Europa il contrasto è 20000:1 mentre in America 30000:1. :muro:

Bisogna verificare ... :(

ais001
13-02-2009, 22:19
francamente non ho capito quali sono le differenze....
... qui trovi un riassunto delle diff di tutta la serie8:

-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775

ais001
13-02-2009, 23:32
... boh, dipende da te e dalle solite domande e risposte:
1. Spesa max?
2. Distanza?
3. Sorgenti utilizzate?
4. Preferenze marche e modelli?

... Detto questo, vige sempre la regola che NESSUNO regala niente e che la qualità si paga se si vuole un prodotto ottimo.

... Se vuoi qualità devi andare qui Pioneer, ma allora devi investire diversi  x garantirti un prodotto top. Se vai a compromessi ovviamente avrai compromessi anche come prestazioni e qualità (e allora vai di panasonic).

... Tutto dipende da cosa uno vuole e si aspetta che faccia la tv.

... cmq dai una letta anche a questi post:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23599646&postcount=1594
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=111944
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=121726
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=113255
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26213165&postcount=3377
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=129390
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26179119&postcount=3322
-> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=108

... più altri "quanti ne vuoi se fai un cerca nel topic ;-) "

Il Castiglio
14-02-2009, 15:16
... Unica nota positiva è che consumano meno...

Non sarebbe neanche poco, ma mi aspettavo una differenza maggiore ... 195 Watt contro 215, e' solo un 10% in meno :O

Ricapitolando:
TX-P42X10E vs. 42px80e
850 euro vs. 650 (circa)
20.000 vs 15.000 (contrasto)
195 watt vs. 215 watt

Quale scegliere ?