PDA

View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

ciuketto
26-10-2009, 19:43
si ma forse il pana ha bisogno di meno "ritocchi" :asd:
qualitativamente hai notato qualcosa?
:rolleyes:

Mah, devo dire che non la vedo proprio così..l'LG è molto migliorata ultimamente, e le possibilità di calibrazione nella serie PQ sono incredibili, ma anche di difficile gestione se non si sa dove mettere mano.
Qualitativamente ottimo pannello, niente da dire. Colori stupendi, anche meglio dell'LG, così come il livello del nero, decisamente migliore.
Audio meglio di quello che mi aspettavo sinceramente, davvero un bel suono per essere un tv a schermo piatto, direi che siamo appena sotto al livello del PQ, ed è un gran complimento visto che il PQ6000 ha il miglior audio in circolazione tra i plasma.

ais001
26-10-2009, 20:08
1. perchè la i sfarfalla un pò (o sbaglio)
2. Solo che queste fonti sul mercato sono scarse.
3. Ma allora perchè i centri comm sono intasati da fullHD?
4. Sono tutti sicuri che lo standard del futuro sia lo 1080p?
1. non sfarfallano, solo che un'immagine che si aggiorna a metà, occupa metà spazio nell'etere (metà banda video e metà banda audio) e quindi le aziende non devono cambiare del tutto il sistema di trasmissione e quindi costa meno ;)

2. qui in ITA, in giro per l'europa sono diverse e sono + diffuse.

3. perchè costa meno produrle e c'è + guadagno, e xchè la gente dice "oh, come si vede bene!!! quella si che è una tv che si vede bene!!!" e quindi è + motivata a comprarle pensando che a casa si veda uguale :D

4. no, xchè tra un paio d'anni ci sarà il "3D 120Hz" e poi quello che sta sviluppando sony ed altri marchi che dovrebbe essere un 3d attivo e olografico. intanto in jap stanno iniziando le trasmissioni a 4k (4000x2000) mentre in europa ci sono le trasmissioni 2k e noi siamo ancora con le 576i :asd:

carlerchemez
26-10-2009, 21:31
3. perchè costa meno produrle e c'è + guadagno, e xchè la gente dice "oh, come si vede bene!!! quella si che è una tv che si vede bene!!!" e quindi è + motivata a comprarle pensando che a casa si veda uguale :D

4. no, xchè tra un paio d'anni ci sarà il "3D 120Hz" e poi quello che sta sviluppando sony ed altri marchi che dovrebbe essere un 3d attivo e olografico. intanto in jap stanno iniziando le trasmissioni a 4k (4000x2000) mentre in europa ci sono le trasmissioni 2k e noi siamo ancora con le 576i :asd:

vuoi dire che vendono ad un prezzo maggiore il prodotto che comunque costa meno?
Nuovi standard tra pochi anni? Ci sarà chi ci perde il sonno!!

ais001
26-10-2009, 21:44
3. scusa eh?! ma secondo te tra un monitor lcd ed una tv lcd c'è qualche differenza??? (a parte il sintonizzatore tv integrato)
... la tecnologia lcd esiste da diversi anni, quindi il costo lato produzione è inferiore rispetto a quello del plasma e quindi ecco che sfornano + pezzi a meno e ne sponsorizzano di + pur costando meno, così ci guadagnano di +. se un'azienda produce un lcd a 200€ ed un plasma a 400€ e hanno caratteristiche simili, è ovvio che poi il plasma lo metteranno a 500€ e l'lcd a 450€.... ed ecco che tra i 2 il guadagno è ben diverso ;)
... ti sfugge il fatto che NESSUNO fa il santo a questo mondo, e che senza soldini le aziende non pagano stipendi e non guadagnano..... quindi.... ;)

4. solo in ITA siamo indietro con la tecnologia, nel resto dell'europa sono già ad uno stadio successivo.... noi siamo sempre 2 passi indietro rispetto al resto del mondo ;)

Charlie Oscar Delta
27-10-2009, 12:31
dato che ho trovato gli lg 42pq2000 e 3000 sotto i 500 euro mi sa che riduco il formato e risparmio 250euro, per poi casomai prenderne uno più grosso in futuro, ma ho un grosso dubbio sulla risoluzione 1024x768 dei plasma 42"....

ma non è 4:3 ?!?

è il classico formato dei monitor 15".. come fa ad essere in 16:9 ? :confused:

poi.. tralasciando le dimensioni, son d'accordo che i canali SD si vedranno forse anche meglio, ma tutto il resto? perchè da 1366 a 1920 sono quais 600px in meno, da 1024 sono ben 900..

dai sbrigatevi che devo decidere oggi ;)

ais001
27-10-2009, 12:35
... i pixel sono rettangolari e non quadrati.

... impara a leggere le guide o i topic di riferimento così sai cosa prendere:
-> http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4

-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=140683
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=145698
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=134114


... inoltre ricorda che la fretta è sempre una cattiva consigliera ;)

Charlie Oscar Delta
27-10-2009, 12:37
... i pixel sono rettangolari e non quadrati.

:doh: :D

che dici mi conviene risparmiare il 50% per scendere di 8" ?

EDIT

eh le ho lette le guide.. e so che mi serve un 50"hdr, e avevo già deciso, ma adesso con questi 42" a 500 euro pensavo di accontentarmi temporaneamente e poi spostarlo altrove e prenderne uno più grosso..magari il 63" della samsung se capiterà mai un affarone.

poi non avevo chiara la situazione del salotto, ora che sono tornato vedo che ho una parete piccola dove entra giusto il 42", e sto cmq a 3 metri, o l'altra dove la distanza è variabile, ma per godermi la tv dovrei mettere il divano in mezzo alla sala..

e poi un 50" hdr in camera da letto (quando prenderò il fullhd per la sala) è troppo grosso, il 42" sarebbe accettabile.

lukeskywalker
27-10-2009, 13:26
hai ragione ma in alcuni negozi gli HD ready, o telev di bassa fascia come mi hanno detto, non li hanno. In altri hanno solo fonti HD. Alcuni poi hanno commessi che differenziano le tv in base all'eleganza della cornice o al numero di scritte pubblicitarie..
Che ridere.
Stasera riprovo altrove

... no aspetta: o ti abboni a SkySD o ti abboni a SkyHD... non è che i canali HD li vedi in base a come ti svegli la mattina.
... il pacchetto dell'abbonamento SkyHD ha un costo, quello di SkySD è ben diverso.

... io guardo solo SkyHD e BRD col FullHD.... guardare SkySD va venire il vomito con un FullHD, infatti per questo sto valutando l'acquisto di uno scaler esterno :(

... se prendi un HD-R invece il problema lo risolvi facilmente: i canali SD si vedono senza problemi, ed i canali HD li vedi bene ugualmente (ovviamente di più di un SD)

la differenza di prezzo tra skyhd e skysd è data solo dal costo del decoder hd, che tra l'altro è sceso da 199>99>49 se non sbaglio. acquistato il decoder basta chiamare per attivare la visione dei canali hd sui pacchetti che già sono in abbonamento.
per la qualità ho notato che ci sono differenze notevoli dovute sia al bit rate che al formato delle trasmissioni: discovery channel hd mi sembra decisamente il migliore, non capisco che senso abbia guardare i simpson su fox hd in 4:3 sembra di vedere un picture in picture :doh: mentre alcuni vecchi film con qualità pessima farebbero meglio ad evitare di mandarli su canali hd.
a parte questo, anch'io sono per una tv hd ready e l'acquisto di skyhd a quel punto diviene quasi un obbligo.

:..Giuliacci..:
27-10-2009, 14:47
... nel pana compensi se entri nel service menù..... ma ovviamente è meglio andare CAUTI con certe regolazioni.... specie perchè alla peggio si brucia il pannello del tutto :asd:

Sì è vero, si può entrare nel service menù, ma alla fine da lì hai accesso solo al bilanciamento del bianco su due livelli (che poi nei nuovi modelli è presente anche da menù utente), gamma su due livelli e un grossolano controllo del gamut denominato "tint" che, provando più volte, è meglio lasciare a default, tutto il resto non è poi tanto utile apparte il controllo dell'overscan che da service è abbastanza preciso.

Gli LG (almeno quelli che permettano una calibrazione ISF) hanno a disposizione persino un controllo individuale di saturazione e tinta dei 3 primari e dei complementari, oltre anche ad un bilanciamento del bianco su molti più livelli (tantè che sul PS8000 è regolabile a passi del 5%).

:..Giuliacci..:
27-10-2009, 14:52
la diff è che i 1080p sono 1080 linee aggiornate ogni secondo, i 1080i sono 1080 / 2 = 540 linee aggiornate ogni secondo.


:D , no, aspetta, non ogni secondo (la Tv diverrebbe inguardabile) dipende dalla sorgente, può essere a 60hz, ma poi dipende anche da come viene gestita, se viene deinterlacciata in video mode, allora rimarranno 60hz, se invece il deinterlacer aggancia la cadenza 3:2 (con un reverse telecine) diverranno 24hz.

Alexgn
27-10-2009, 17:28
oltre anche ad un bilanciamento del bianco su molti più livelli (tantè che sul PS8000 è regolabile a passi del 5%).

Sul PQ2000 come bilanciamento del bianco ovvero la temperatura di colore in kelvin ho trovato solo 3 livelli: caldo 6500, medio 9300, freddo 11000 (io tengo medio, i valori in K li ho presi dall'appendice del manuale utente).
Se mettessi "Refresh PDP" come metodo ISM ovvero la schermata tutta bianca potrei utilizzarla per settare al meglio il bianco?
E se per esempio mi sembrasse un bianco che tende al rosso su che controlli dovrei agire?
C'è la "tinta" da spostare tra verde e rosso e poi tra i controlli esperti c'è tinta, colore, offset e guadagno per ogni singolo colore.
Su quale comando dovrei agire?
Posso provare a cambiarli uno per volta per vedere che effetti hanno e capire quale faccia al caso mio però un consiglio di partenza non mi dispiacerebbe.

:..Giuliacci..:
27-10-2009, 18:55
Senza un colorimetro io lascirei stare i comandi avanzati sul bilanciamento del bianco, imposta la temperatura colore a 6500k° ( che corrisponde alla luce solare riflessa dal cielo alle nostre latitudini ), la tremperatura colore a 9300k° è troppo fredda con una dominante eccessiva blu (anche se a occhio non la vedi, l'occhio umano è veramente poco sensibile alla temperatura colore).

Il refresch PDP è una schermata a 100%, puoi usarla per far fare un po' di breack-in al pannello, ma non è adatta a questi scopi.

marcellos78
27-10-2009, 22:29
ciao,volevo sapere se secondo voi è meglio prolungare la garanzia dei tv plasma pagando qualcosa in piu..o non ce ne è bisogno...

ais001
27-10-2009, 22:33
... dipende dalla tv e dall'uso che ne farai.

... Pioneer serie9 e KRP ha 2+2 anni di estensione gratis.... il resto lo devi pagare ma occhio alle clausole..... estendere la garanzia NON significa avere sempre gli stessi "vantaggi" ;)

Alexgn
29-10-2009, 14:48
Scusate l'ot ma visto che qualche post fa si parlava di 3D..

Ho visto in questi giorni la pubblicità in TV che spiega che l'11 Novembre sul canale digitale terrestre Steel Mediaset Premium andrà in onda una puntata girata in 3D del telefilm "Chuck".
Info: http://www.tvblog.it/post/12375/chuck-il-primo-telefilm-della-storia-della-tv-ad-andare-in-onda-in-3-d
http://www.chuckitalia.com/2009/10/countdown-per-chuck-in-3d/

Per vederla sono necessari gli appositi occhiali 3D con le lenti colorate.
Nella pubblicità viene anche spiegato come auto-costruirseli.
Per i più sfaticati sono reperibili in edicola in allegato alla copia di Novembre della rivista mensile "Digitale Terrestre".

Io ho visto solo un video in 3D almeno 15 anni fa a Gardaland quindi sono impaziente di riprovare l'esperienza. So che questo tipo di 3D è il più primitivo che ci possa essere però per il momento mi accontento. :-)

carlerchemez
29-10-2009, 16:04
Finalmente ho deciso: Panasonic 42", full HD, pensavo G10 o, se lo trovo, G15.
La ricerca di oggi mi ha messo in contatto con un mitico commesso che voleva assolutamente vendermi un LCD 37" piuttosto che il G10. Mia moglie, senza essere imboccata, gli ha snocciolato le PALESI differenze visive. Lui negava. Guardate che profondità ci diceva. Sono uscito ridendo, con la consapevolezza che è effettivamente verissimo che ti vendono anche un teatrino delle marionette se ne hanno bisogno.
Infine poi ho trovato un posto dove, forse per errore, mi hanno fatto vedere Sky nonHd , canale 5, il mitico forum, sul pana 42" G10, su di un altro pana HDready, e su vari LCD.
Effettivamente fa un po' pena, colpa anche della dispersione di un unico segnali su 1000 tv. Quello che però mi ha colpito è che la diff tra LCD e plasma , su queste immagini, è evidente. Soprattutto nei movimenti. E il plasma stravince.
Mi ha colpito che un 42"G10 (plasma) visto a 3,5 metri circa è accettabile. Se ti avvicini vedi i problemi dell'immagine, ma da quella distanza è veramente accettabile. Se poi si considera che con fonti diverse HD, l'immagine migliora...
Rimango in dubbio tra il g10 e g15, non grande diff di prezzo ma il secondo è introvabile nei negozi, voi che dite?

Il Castiglio
29-10-2009, 16:15
...Mi ha colpito che un 42"G10 (plasma) visto a 3,5 metri circa è accettabile... Quindi sei pronto a spostare avanti e indietro il divano ? Perchè con fonti HD devi assolutamente vederlo da non più di 2 metri, altrimenti sarebbe inutile comprare il Full ... :O

carlerchemez
29-10-2009, 16:22
.

carlerchemez
29-10-2009, 17:22
Quindi sei pronto a spostare avanti e indietro il divano ?
Pronto pronto!!

Ho trovato in un forum una discussione tra G10-G15 e V10.
Riassunto di 15 pagine: stesso schermo, ma sfruttato in modo diverso. Con alcune opzioni in più salendo di gamma (prezzi circa 950-1200-1500 rispettivamente).
C'è che sostiene che sia suff l'acquisto del G10 e di un MNT tipo popcorn per migliorare , anche di molto, le prestazioni. Ma esattamente, questo miracolo della tecnologia, cosa farebbe? O sono solo illusioni?
Sostituisce anche il true color? E la modalità thx? Che mi sembrerebbero le uniche opzioni "utili" del V10 (che comunque non mi posso permettere).
Se fosse vero, che senso ha comprare un v10 e non un G10? O un G15?
Grazie mille

sacd
29-10-2009, 19:32
Se hai già la possibilità di leggere file mkv hd et simili e hai vicino un pc al tv, l'acquisto di un G10 è sufficiente, semmai una cosa che potrebbe interessare e il V con il decoder satellitare free integrato, cmq in italiano nn c'è molto di free via satelliteIl processore video esterno serve sopratutto se nn hai vicino un pc, con questo riesci a fare le stesse cose, però non con la stessa semplicità e immediatezza

amd-novello
29-10-2009, 23:08
carlerchemez se ti interessa il g nella prossima uscita di afdigitale in edicola c'è una prova del g15

ETR740
30-10-2009, 12:41
Anche il G15 il decoder satellitare free integrato.

ltc044
30-10-2009, 12:54
IMHO prendi decisamente il G15 che ha in più oltre al decoder satellitare free gratis anche una porta ethernet (wired) con la quale puoi connetterti a internet oppure alla rete di casa sia via cavo sia via router in wifi; siccome immagino che a casa avrai senza dubbio almeno 1 pc :D e che avrai materiale da vedere sul tv, anche senza un HTPC disposto presso il tv avrai tutte le possibilità senza dover comprare un (caro) pop-corn.

Io a maggio stavo proprio aspettando il G15, poi è uscito solo adesso ed ho comprato altro (un samsung lcd B750) ma se dovessi fare l'acquisito adesso non avrei dubbi sul plasma e su un G15 (unico dubbio a dire il vero la assenza di uno slot CI+ per le cam del digitale terrestre in HD).

ais001
30-10-2009, 12:59
... peccato che le tv integrano un numero limitato di codec audio/video... ed oltre un certo punto serve obbligatoriamente un pc o un PH esterno ;)

... le CI+ ed il DVB-T2 sono altri standard che andranno a rendere inutile il decoder attualmente integrato, quindi evitate di comrpare la tv in base al decoder.... tra 3-4 anni saranno quasi tutti inutili.

amd-novello
30-10-2009, 14:43
infatti
per ora l'hd a pagamento meglio scordarselo proprio. o si aspetta chissà quanto o si compra poi un decoder esterno.

una bella insurrezione ci vorrebbe

Silver_1982
30-10-2009, 21:54
Ciao a tutti,

come ho scritto nel thread parallelo dedicato ai monitor lcd, sono in procinto di acquistare un monitor per un regalo di nozze. Inizialmente avevo pensato ad un monitor lcd, strizzando l'occhio in particolare ai "nuovi" modelli con retro illuminazione a led, ma ho letto non pochi post in cui si parla di problemi più o meno seri, e così che cercando tra la rete ho sentito parlar bene dei panasonic con tecnologia al plasma.

Ho visto che il g15 da 42 pollici riesco a trovarlo a circa 1.000€, e dunque 200€ e 100€ (circa) in meno degli lcd led UE 40B 7000 della samsung e dello sharp LC 40LE700E rispettivamente

Voi sentite di consigliarmelo, o dite di rischiare sugli LCD-LED?

Ogni altro commento e/o consiglio e ben accetto ;)

Buon weekend a tutti...ciao ciao

waikiki
31-10-2009, 00:51
Se hai già la possibilità di leggere file mkv hd et simili e hai vicino un pc al tv, l'acquisto di un G10 è sufficiente, semmai una cosa che potrebbe interessare e il V con il decoder satellitare free integrato,

un pc o anche una ps3? Ma perchè si parla sempre di questi mkv cosa sono?Sono i rip in blueray oppure roba tipo serie tv in hd, ecc?Gli mkv non andrebbero bene comunque con un jdready visto che difficilmente sono 1080p a tutt gli effetti?
Io avrei il tv vicino al pc , ma ho un pc vicino (A643200,6800gt) e dovrei aggiornarlo.

amd-novello
31-10-2009, 10:55
silver vai tranquillo sul plasma e se ti interessa il g nella prossima uscita di afdigitale in edicola c'è una prova del g15

stai sicuro che non te ne penti

Il Castiglio
31-10-2009, 13:47
... visto che difficilmente sono 1080p a tutt gli effetti?...Ci sono mkv a 720p e altri a 1080p ... questi ultimi sono 1080p A TUTTI GLI EFFETTI, per cui non capisco che cosa vuoi dire con la tua frase :confused:

amd-novello
31-10-2009, 15:15
penso intenda se sono veramente così dal master o se sono upscalati in corso d'opera

cmq credo che film registrati in pellicola e poi acquisiti direttamente in alta definizione (2k come minimo) siano molto pochi. di sicuro episodio III di sw essendo registrato in digitale ha dettagli migliori di tanti altri

baraka (penso sia il migliore al mondo) deriva da una pellicola del '84 se non sbaglio registrata in 70millimetri acquisita poi a 4k (doppio del bluray) e portata su disco ha una mole pazzesca di dettagli. puoi anche appiccicarti allo schermo e vedere le singole imperfezioni della pelle dei primi piani

fossero tutti così...

fra i recenti hulk 2 è molto bello,

carlerchemez
31-10-2009, 19:06
silver vai tranquillo sul plasma e se ti interessa il g nella prossima uscita di afdigitale in edicola c'è una prova del g15

stai sicuro che non te ne penti

Ho la rivista, la devo leggere bene, ma i commenti finali sono dirimenti... Dopo vi dico così mi spiegate 2 cose. Grazie del consiglio

Silver_1982
31-10-2009, 19:14
silver vai tranquillo sul plasma e se ti interessa il g nella prossima uscita di afdigitale in edicola c'è una prova del g15

stai sicuro che non te ne penti

ti ringrazio per la risposta, ad ogni modo mi interessa ai fini di un regalo, e dunque nella speranza di far bella figura;). L'unico problema rimanente, ma che non toccherebbe me, sarebbero i consumi, giusto? Perchè pare che i nuovi lcd-led consumino meno della metà di un plasma...o sbaglio?


grazie ancora e buona serata ;)

carlerchemez
31-10-2009, 19:14
.

:..Giuliacci..:
31-10-2009, 19:21
baraka (penso sia il migliore al mondo) deriva da una pellicola del '84 se non sbaglio registrata in 70millimetri acquisita poi a 4k (doppio del bluray) e portata su disco ha una mole pazzesca di dettagli. puoi anche appiccicarti allo schermo e vedere le singole imperfezioni della pelle dei primi piani


La pellicola è del 92'' da 70mm, il telecinema è stato effettuato con estrema precisione e il master è a 8K (7680*4320) e ha occupato 30Tb nei laboratori statunitensi FotoKem.
Per portarlo in BD è occorso effettuare un downscaling a 1080p e codificato in VC-1, ma per dettaglio, profondità ci campo e contrasto deve essere uno dei migliori.
Peccato che non si adisponibile in Italia, anche se facilmente acquistabile all'estero, senza spendere nenche tanto.
E' da considerarsi uno dei riferimenti dei film in BD e tanto vale conprarlo in USA: non è parlato vi sono solo delle musiche di sottofondo.

carlerchemez
31-10-2009, 20:30
Recensione Panasonic G15 di AFmagazine:
necessario affiancare la tv ad apparecch di ottima qualità.
Se si pensa di poter fare a meno del ricevitore satell integrato e del client DLNA conviene il G10!!
A questo punto:
1)comprare un tv solo per i decoder mi sembra inutile
2) in che cosa consiste un processore video esterno? cioè che prodotto è? così mi cerco il forum giusto e non vi tedio a tal riguardo
3)per sopplire alla mancanza di client DLNA nel G10 che si può fare

Grazie mille, siete stati troppo utili!!

amd-novello
31-10-2009, 21:21
, il telecinema è stato effettuato con estrema precisione e il master è a 8K (7680*4320) e ha occupato 30Tb nei laboratori statunitensi FotoKem.

porca putt....!!!! mica lo sapevo!

allora è innarrivabile! chissà con i proiettori 4k cosa ne esce fuori
io l'ho preso su play.com a meno di 15 euro. c'era un' offerta
per carlerchemez

"necessario affiancare la tv ad apparecch di ottima qualità.
Se si pensa di poter fare a meno del ricevitore satell integrato e del client DLNA conviene il G10!!
A questo punto:
1)comprare un tv solo per i decoder mi sembra inutile
2) in che cosa consiste un processore video esterno? cioè che prodotto è? così mi cerco il forum giusto e non vi tedio a tal riguardo
3)per sopplire alla mancanza di client DLNA nel G10 che si può fare"

1) in effetti meglio il g10 a sto punto. ma il prezzo cambia molto?
2) è un apparecchio che fa solo una cosa. tramite diverse entrate (analogiche e digitali come scart o component o hdmi) migliora segnali a bassa definizione ma anche ad alta e fa uscire il segnale che serve a te. praticamente ti porta qualsiasi entrata al 1080p o 720 se ti interessa o a qualsiasi altra. costa dalle mille euro in su. ma adesso ne deve uscire uno sulle 600 che dicono essere ottimo. serve solo se hai tante sorgenti e vorresti utilizzarlo per equilibrare tutte le entrate in un uscita sola. si deve impostare bene pero'.
3) colleghi un altro apparecchio che lo fa al posto del tv. io uso sia la 360 e la ps3 visto che i miei tv non lo fanno da soli. oppure ci colleghi il pc che è la cosa migliore e + compatibile




ah m'ero dimenticato di silver!!! :D

non consumano il doppio di sicuro. pero' un po' di +
ma 30 euro l'anno di corrente in + fa andare sul lastrico? dai non credo.
se si vede la spesa è irrisoria
io ho 2 plasma e non ho una centrale nucleare tutta per me

lol

sacd
31-10-2009, 21:48
Recensione Panasonic G15 di AFmagazine:
necessario affiancare la tv ad apparecch di ottima qualità.
Se si pensa di poter fare a meno del ricevitore satell integrato e del client DLNA conviene il G10!!
A questo punto:
1)comprare un tv solo per i decoder mi sembra inutile
2) in che cosa consiste un processore video esterno? cioè che prodotto è? così mi cerco il forum giusto e non vi tedio a tal riguardo
3)per sopplire alla mancanza di client DLNA nel G10 che si può fare

Grazie mille, siete stati troppo utili!!

Il processore costa circa 600€; per ovviare il problema della scheda di rete, colleghi il pc in hdmi al tv

Silver_1982
31-10-2009, 21:57
porca putt....!!!! mica lo sapevo!

allora è innarrivabile! chissà con i proiettori 4k cosa ne esce fuori
io l'ho preso su play.com a meno di 15 euro. c'era un' offerta
per carlerchemez

"necessario affiancare la tv ad apparecch di ottima qualità.
Se si pensa di poter fare a meno del ricevitore satell integrato e del client DLNA conviene il G10!!
A questo punto:
1)comprare un tv solo per i decoder mi sembra inutile
2) in che cosa consiste un processore video esterno? cioè che prodotto è? così mi cerco il forum giusto e non vi tedio a tal riguardo
3)per sopplire alla mancanza di client DLNA nel G10 che si può fare"

1) in effetti meglio il g10 a sto punto. ma il prezzo cambia molto?
2) è un apparecchio che fa solo una cosa. tramite diverse entrate (analogiche e digitali come scart o component o hdmi) migliora segnali a bassa definizione ma anche ad alta e fa uscire il segnale che serve a te. praticamente ti porta qualsiasi entrata al 1080p o 720 se ti interessa o a qualsiasi altra. costa dalle mille euro in su. ma adesso ne deve uscire uno sulle 600 che dicono essere ottimo. serve solo se hai tante sorgenti e vorresti utilizzarlo per equilibrare tutte le entrate in un uscita sola. si deve impostare bene pero'.
3) colleghi un altro apparecchio che lo fa al posto del tv. io uso sia la 360 e la ps3 visto che i miei tv non lo fanno da soli. oppure ci colleghi il pc che è la cosa migliore e + compatibile




ah m'ero dimenticato di silver!!! :D

non consumano il doppio di sicuro. pero' un po' di +
ma 30 euro l'anno di corrente in + fa andare sul lastrico? dai non credo.
se si vede la spesa è irrisoria
io ho 2 plasma e non ho una centrale nucleare tutta per me

lol


...ti ringrazio, comunque il problema (per adesso) non sarebbe mio, ma piuttosto del mio amico che riceve il regalo, e poi sai mi preoccupavo per un acquisto futuro.

carlerchemez
31-10-2009, 22:35
Rileggendo le perle del forum:
da ais001:" le aziende pensano: tv HD = sorgenti HD = non serve uno scaler ottimo, ne basta uno mediocre così non alziamo i costi = la tv costa poco all'utente che la compra e vede belle immagini in HD (e l' SD se lo mette in quel posto).
... vuoi una tv con uno scaler da far impallidire gli altri? prenditi un pioneer (dai 3000€ ai 6000€)
... non ti piace pioneer ma vuoi uno scaler per migliorare le tue sorgenti? prenditi uno scaler esterno dedicato (dai 1000€ ai 5000€, a seconda del modello e delle opzioni. occhio che gli scaler con il modulo x il cavo antenna tv NON costano 1000€, ma vanno tutti sopra i 3500€, a 1000€ hai i modelli con HDMI e basta)
... vuoi un'altra alternativa oltre a queste 2??? NON c'è.... o questo o niente [...]
io ho risolto il problema eliminando l'abbonamento rai e staccando l'antenna dal tetto. ho preso SkyHD (quindi parabola sul tetto ma almeno libero da abbonamenti che NON ho mai sottoscritto volontariamente) perchè già vedo rai e canali in chiaro (Sky ha la concessione per trasmettere i canali nazionali), quindi uso quello come sorgente ed il pioneer pensa a migliorare la qualità del segnale"

da :..Giuliacci..: : "Non occorre spendere 1000€ per uno scaler: sta per uscire l' HD Cine Scaler, uno scaler da 600€ che implementerà un CMS ed è l'unico scaler di questa fascia di prezzo a dare un improvement ai segnali 1080p, che invece altri scaler lasciano semplicemente invariati.
Poi per avere anche lo scaling dei segnali DTT basterebbe comprarsi un nuovo decoder (tanto con la storia del CI+...) e collegarlo anche semplimente con una scart al processore video".

Quindi:
soluzione 1, processore esterno: è facilmente configurabile? oppure bisogna essere del settore? è necessario che la tv abbia una funzione "pure" dei Pioneer per escludere completamente il processore video? Con 600 euro me la cavo?

Soluzione 2: pc che fa da processore esterno.
Ovviamente o lo prendi "dedicato" e spendi lo stesso, o uso quello che ho già. Non è un pò troppo tecnico come processo?

Soluzione 3: mi prendo un tv plasma con buono schermo e pessimo processore e mi tengo i segnali così come sono

Soluzione 4: Pana V10: costa di più ma risolverei qualcosa?
grazie dell'aiuto

amd-novello
01-11-2009, 12:07
secondo me ti fai troppi problemi

anche se non avessi nessun tetto di spesa dovresti cmq arrivare a dei compromessi. come nell'audio puoi spendere fino ad infinito ed avere una via di mezzo fra i componenti perchè da qualche parte togli un po' di qualità e la catena tutta ne risente.

il pure è qualcosa di già superiore e solo per gente che vuole il massimo. è quando pensi da pioneer in sù o dai proiettori da almeno 4000 euro che cominci a pensare a tutto il resto. così com'è adesso va bene anche se non ti sveni per un processore. i miglioramenti ci sarebbero ma non so quanto verrebbero resi evidenti.

insomma non sbatterti + di tanto

sarai cmq soddisfatto. poi col passare degli anni mentre ti fai gli occhi e ti abitui passi a qualcosa di meglio

te lo dico perchè anche io puntavo subito al massimo ma poi non so quanto ne avrei goduto. da novellino quale sono sono molto contento già così. poi fra un po' farei diveri upgrade. se cominci subito col meglio poi ti fermi subito :sofico:

gio_gio
01-11-2009, 14:21
io sono in procinto dell'acquisto di un nuovo televisore.. ho sempre avuto LCD ed ora, siccome vorrei un 42" sto optando per il plasma..

scrivo qui per chiedere a chi ne sa molto di più di me, quali sono le caratteristiche essenziali da valutare nella scelta?

derekz
01-11-2009, 15:48
io ho risolto il problema eliminando l'abbonamento rai e staccando l'antenna dal tetto. ho preso SkyHD (quindi parabola sul tetto ma almeno libero da abbonamenti che NON ho mai sottoscritto volontariamente) perchè già vedo rai e canali in chiaro ..................(
http://sosonline.aduc.it/modulo/disdetta+canone+rai_24.php
:read:

ais001
01-11-2009, 17:35
@ derekz
... guarda che quella è la strada per crearsi ancora + problemi... non per eliminare un problema ;)

... esistono uffici sparsi per l'italia che seguono tali pratiche e che ti tolgono da questa tassa inutile. basta avere tempo da perdere a riempire scartofie e pazienza.... e non c'è alcun suggellamento di alcun tipo visto che le leggi valgono sia per l'utente privato che per le aziende che forniscono un servizio al cittadino ;)

ais001
01-11-2009, 17:39
@ carlerchemez
1. è facile se prendi un modello facile, altrimenti devi studiartelo. cmq sia una volta configurato che te ne frega??? se lo setti bene non lo tocchi + ;)
... la funzione "pure" è un "plus ultra" che fa la differenza, ma è riservato a pochi modelli in commercio e comunque non a 1000€... parliamo di tv over 3000€ ;)

2. il pc va bene per bypassare i segnali DivX e soci.... non può fare da "filtro" per i segnali tv. per la tv ti serve uno scaler.

3. buono o pessimo dipende dalla tv che prendi. un HD-Ready solitamente ha meno rogne con le fonti SD, un FullHD ha più problemi.

4. no. il "V" ha caratteristiche che non centrano nulla col processore.


... ripeto quanto detto + volte finora: prenditi la tv in base a quello che REALMENTE ti serve e smettila di farti pippe mentali.

ThePaK
01-11-2009, 17:39
Salve ragazzi... dopo varie riflessioni ho deciso di prendermi un plasma , leggendo in giro mi pare di capire che un panasonic V10 sia una buona scelta...

pensavo di prendere domani il 50V10 da redc00n online assicurando la spedizione... ma fino a domani sono ancora in tempo per cambiare idea.. avete altri consigli da darmi? è affidabile quel sito? la garanzia è valida in italia? mi conviene estendere la garanzia?

ne farò un uso : sky,skyhd,blueray,dtt,sd, foto fotocamera, vari usi ethernet con pc ecc . e forse in futuro un popcorn hour..

in attesa di risposte, cordiali saluti ;)

ais001
01-11-2009, 17:49
quali sono le caratteristiche essenziali da valutare nella scelta?
... sempre le solite cose:

- budget massimo???
- distanza di visione??? (1mt? 2mt? 5mt?)
- tipo di sorgenti (tv, dvd, dtt, console, satellite, bluray, divx, etc...)
- % di visione delle sorgenti (50% tv, 30% console, 20% bluray)


... oltre a queste cose, LEGGI questo post ed i relativi link:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4

ThePaK
01-11-2009, 17:59
Salve ragazzi... dopo varie riflessioni ho deciso di prendermi un plasma , leggendo in giro mi pare di capire che un panasonic V10 sia una buona scelta...

pensavo di prendere domani il 50V10 da redc00n online assicurando la spedizione... ma fino a domani sono ancora in tempo per cambiare idea.. avete altri consigli da darmi? è affidabile quel sito? la garanzia è valida in italia? mi conviene estendere la garanzia?

ne farò un uso : sky,skyhd,blueray,dtt,sd, foto fotocamera, vari usi ethernet con pc ecc . e forse in futuro un popcorn hour..

in attesa di risposte, cordiali saluti ;)


alla luce del post quì sopra , aggiungo qualche dettaglio in più:

-distanza di visione 3 metri
-budget massimo 1500 1600
-sorgenti :
-sky+skyhd 60%
-bluray 10%
-dtt 40%
-sd spero di prendere tutti i canali in digitale...
-foto fotocamera quando capita
-vari usi ethernet con pc ecc . e forse in futuro un popcorn hour.. 10%

dettagli importanti :
angolo di visione
semplicità d'uso per i più tonti/vecchi :p

gio_gio
01-11-2009, 18:01
... sempre le solite cose:

- budget massimo???
- distanza di visione??? (1mt? 2mt? 5mt?)
- tipo di sorgenti (tv, dvd, dtt, console, satellite, bluray, divx, etc...)
- % di visione delle sorgenti (50% tv, 30% console, 20% bluray)


... oltre a queste cose, LEGGI questo post ed i relativi link:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4

con un 800€ di budget, distanza sono un 2 3 metri e la sorgente è il solo lettore digitale integrato e lettore dvd.. 100% tra tv e dvd

ais001
01-11-2009, 18:08
... hai letto il link ed i relativi post???


... direi di no xchè altrimenti avresti già la risposta ;)

ais001
01-11-2009, 18:15
@ ThePaK
1. da 3mt ti serve minimo un 60" se vuoi vedere i 1080p (visto che ti serve un 50" per le fonti 720p)... leggi qui alla voce "sezione #4":
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26

2. con quelle sorgenti dovresti prenderti un FullHD, anche se quel 40% DTT stona xchè il dtt è 576i... e comunque entro 2-3 anni si cambia decoder quindi serve a nulla :asd:

3. per foto e filmati devi LEGGERE LE SPECIFICHE indicate nel manuale d'uso. se hai un filmato fuori standard e che la tv non riconosce il codec, non lo vedi a meno che non usi un pc o un PH collegato. quindi utilità uguale a "0".

4. per internet collegaci un pc che fai prima e ti risolvi un sacco di problemi (visto che le tv non integrano browser aggiornati e funzionanti al 100% ;) ).

5. se non vuoi avere limiti di visuale, prenditi un plasma.

6. semplicità d'uso..... cosa significa??? una volta che l'hai configurato che vuoi farci di +??? :mbe:

ais001
01-11-2009, 18:18
1. 800€ di budget
2. distanza sono un 2-3 metri
3. 100% tra tv e dvd
1. con quella cifra ti prendi un 42" plasma HD-R (vedi il xchè nel link precedente)

2. sarebbe meglio un 50" con tali distanze.... visto che le bande nere schiacciano le immagini (vedi il xchè nel link precedente)

3. tv sd = 576i , dvd = 576i
... quindi una tv da 720p è più che sufficiente... quindi HD-R nel tuo caso.


... se poi invece devi fare lo sborone con gli amici, prenditi quello che vuoi :D

ThePaK
01-11-2009, 18:34
@ ThePaK
1. da 3mt ti serve minimo un 60" se vuoi vedere i 1080p (visto che ti serve un 50" per le fonti 720p)... leggi qui alla voce "sezione #4":
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26

2. con quelle sorgenti dovresti prenderti un FullHD, anche se quel 40% DTT stona xchè il dtt è 576i... e comunque entro 2-3 anni si cambia decoder quindi serve a nulla :asd:

3. per foto e filmati devi LEGGERE LE SPECIFICHE indicate nel manuale d'uso. se hai un filmato fuori standard e che la tv non riconosce il codec, non lo vedi a meno che non usi un pc o un PH collegato. quindi utilità uguale a "0".

4. per internet collegaci un pc che fai prima e ti risolvi un sacco di problemi (visto che le tv non integrano browser aggiornati e funzionanti al 100% ;) ).

5. se non vuoi avere limiti di visuale, prenditi un plasma.

6. semplicità d'uso..... cosa significa??? una volta che l'hai configurato che vuoi farci di +??? :mbe:

sono andato giù a prendere un pò di misure , e credo che non posso salire ancora di più come dimensioni di schermo perchè non mi ci stà , la misura esatta dai diversi divani alla tvsono 2,8 m - 2,9m - 2 m ... qualcuno non godrà della massima qualità ma vabbè... è già un gran balzo di qualità per noi avere un 50 " :D . Però il link proposto è stato interessante...

per le sorgenti penso anche io che sarà sprecato per il dtt , ma non ci si può fare niente.. i miei devono vedersi anche i loro programmi caccosi su rai e mediaset , quindi si adegueranno ...

per i filmati della fotocamera se li legge bene , se non li legge pazienza ... li vedrò via pc, che poi devo ancora capire come funziona esattamente questo collegamento, intendi via vga o ethernet? via ethernet posso fare streaming di video con questo modello? tipo che dal mio pc in camera mando in riproduzione un film sulla tv giù via ethernet?

per la semplicità d'uso è una cosa che mi richiedono i miei , ma è più una paranoia loro che altro... basta che non ti chiedano troppe cose tecniche per usare bene la tv... ma credo anche io che non ci sia molto da aggiungere una volta settato... forse solo quella cosa delle bande blu su skyhd con l'upscaling potrebbe dargli qualche rogna , perchè dovrei disattivare il thx per usare quella modalità...

comunque non ci sono pareri negativi o cose che dovrei sapere su questo televisiore no? mi date la vostra benedizione per l'acquisto su redcoon a circa 1600 spedito e assicurato ?


edit: visto che faccio l'acquisto online , mi conviene ordinare insieme qualche cavo hdmi particolare per fare i collegamenti ?

ais001
01-11-2009, 19:14
@ ThePaK
1. un balzo di qualità si, ma non così evidente come credi.... ricordati che una tv FullHD da il meglio con fonti 1080, è buona con fonti 720 ed è accettabile/decente con fonti 576 (anche xchè la diff di pixel la tv se la deve inventare, quindi :asd: )

2. l'importante è che sai che l' SD sarà un pò peggio se lo guardi con un FullHD :D

3. il pc ti conviene collegarlo con DVI o HDMI... meglio HDMI.
... l'unica avvertenza è di lasciar perdere i cavi HDMI da 5-10€ tipo Hama o marche simili. hanno il brutto vizio di non essere ben schermati dalle interferenze elettriche e con cavi elettrici vicini creano strani artefatti video... spendi 20/25€ per un buon cavo HDMI e fidati che non te ne pentirai (senza dover spendere 300€ per un cavo da 2mt)... i cavi fanno al differenza se associati ad elettroniche di qualità e se si vuole togliere qls dubbio o interferenza nell'impianto.... solitamente un cavo da 5mt di ottima fattura ti costa anche 150€, quindi occhio a cosa prendi e a quanto spendi ;)

4. se la tv la setti bene, non vedo che problemi potrebbero esserci... il telecomando è sempre lo stesso, cambia solo la disposizione dei tasti :mbe:

5. le recensioni delle tv le trovi sull'altra metà del forum:
recensioni FHD -> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=108
discussioni FHD -> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=74
recensioni HD-R -> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=109
discussioni HD-R -> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=75
... cercati le discussioni che ti interessano e leggiti i commenti degli utenti, così sai se fai un buon acquisto o no ;)

ThePaK
01-11-2009, 20:57
ok , allora sono convinto di prendere questa tv...
l'unica cosa che mi ferma ora è il fatto che devo far prima portare il decoder sky dalla cucina al salotto , dove andrà posizionato questo nuovo giocattolino...

altrimenti prenderebbe solo segnale analogico e dtt e non sarebbe bello non sfruttarlo fin da subito con l'hd di sky ( che comunque è un 1080i )

vorrei farvi altre 2 domandine veloci inerenti..

che cam devo comprare per accedere ai canali premium?
e che lettore bluray consigliate da attaccarci ?

ais001
01-11-2009, 20:58
1. Sky (sd) trasmette a 576i... skyHD (una ventina di canali per ora) trasmette a 1080i
... SkySD si vede come la tv normale, SkyHD si vede da dio (anche se è un 1080i e non un 1080p ed un pò di differenza la vedrai sempre rispetto ad un BRD)

2. per i canali Mediaset premium" devi comprare la schedina di Mediaset

3. dipende da quanto buono lo vuoi (e quanto sei disposto a spendere) e da cosa devi farci.
... se vuoi ANCHE giocarci hai solo la ps3 come scelta.
... se vuoi SOLO vedere i film, c'è l'imbarazzo della scelta a seconda delle tue necessità. leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137774
... poi in base al modello che ti piace, leggiti i pro e contro qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=97

ciuketto
02-11-2009, 09:19
Ho avuto per 3 mesi, come ricorderete, il 42PQ6000, poi l'ho cambiato, per vari motivi, non certo per la sua qualità, con un panasonic 42X10 ..che ho ormai da una decina di giorni..faccio, per comodità, visto che sono i due plasma HDR migliori in circolazione(credo forse anche gli ultimi), un rapido confronto, da profano, senza nessuna calibrazione ISF e similia.

Estetica:
Lg vince a mani basse, ma credo sia il giudizio più soggettivo di tutti. Certo è che il design così minimalista e il vetro che copre tutta la cornice è rendono il tv un vero oggetto d'arredamento.
9/10 LG
7/10 PANNY

Connessioni e features:
Diciamo che opto per un vantaggio di LG, in quanto nonostante panasonic abbia l'uscita cuffie e l'LG no:muro: e il panasonic abbia anche l'ingresso per SD ma solo per vedere foto che ha il (abbastanza inutile), l'LG ha dalla sua la porta USB per vedere DIVX, ascoltare musica e vedere foto.
9/10 LG
8/10 PANNY

Qualità immagine in SD:
Qui imho siamo in pareggio. Ottima la qualità di entrambi, mi pare che lo scaler funzioni su
entrambi i modelli in maniera ottima, idem il deintralacer. Ottimi tv per chi vuole vedere il Dtt
senza rimpiangere il vecchio CRT.
8/10 LG
8/10 PANNY

Qualità immagine in HD:
Ecco..qui devo dire che il panny mi ha un pò deluso..crea degli artefatti che sull'LG non esistevano. Con il Panny
guardando una partita in HD su skyHD sul primo piano del giocatore riesco a notare gli artefatti del colore, quelle specie
di scale di colore(non so quale sia il termine tecnico), che cmq sull'LG non notavo. Sull'HD la differenza secondo me è
più marcata..e credo sia un discorso di elettroniche piuttosto che di pannello.
9/10 LG
7/10 PANNY

Audio:
Mi spiace ripetermi, ma anche qui LG se la cava meglio. Non di tanto, intendiamoci, l'audio del Panny è molto buono.
Semplicemente quello dell'LG era OTTIMO. Sicuramente dovuto alle sue 4 casse.
9/10 LG
8/10 PANNY

Colori:
E venne il momento nel quale il panny si prese la rivincita..Qui devo dire che il panny fa sentire il peso del pannello veramente eccezionale. Colori naturali
come mai ne ho visto, vedere un documentario su national geographic HD è una goduria, anche mia madre, che guarda il tv 2 ore l'anno, è rimasta senza parole.
Favoloso.
8/10 LG
10/10 PANNY

Ritenzione:
Anche qui LG non è ai massimi livelli. La ritenzione c'è, inutile negarlo, e in alcuni casi anche fastidiosa, anche dopo 600 ore di utilizzo.
il Panny al contrario si comporta in maniera eccellente già dalle prime ore. Poca ritenzione, anche dopo 2 ore del logo sky. Che cmq va via in pochi secondi con una schermata di effetto neve.
5/10 LG
8/10 PANNY

Livello del nero:
Deluso da entranbe su quest'aspetto. Ovvero..Sull'LG era evidentemente non eccelso, non dico un grigio scuro, ma non un vero nero..ma lo sapevo, era uno dei difetti dichiarati degli LG..
pensavo quindi che passando a panny la situazione sarebbe migliorata(e leggendo i commenti sui forum pensavo di molto)..e invece..meglio si..ma in maniera quasi impercettibile.
5/10 LG
6/10 PANNY

Telecomando:
Indubbiamente estremamente più completo quello LG. Panasonic è molto indietro su questo.
8/10 LG
6/10 PANNY

Possibilità di impostazione e regolazione:
Due mondi diversi. Infinite sull'LG, praticamente nulle (solo 3 valori per l'immagine) sul panasonic. Credo siano 2 filosofie diverse.
Devo dire che sul panasonic nonostante le poche possibilità di regolazione sono riuscito a trovare un'ottimo settaggio, nell'LG dopo mesi avevo ancora difficoltà.
Quindi, nonostante tutto decreto un pareggio, anche se so che questa mia opinione è contestabile.
8/10 LG
8/10 PANNY

Voto finale
79/100 LG
78/100 PANNY

Ripeto, sono valutazioni date da profano(non del tutto ma di sicuro non un esperto) e tenendo conto che il Panny è operativo da 10 gg.:)

ais001
02-11-2009, 11:54
... bella recensione, ma.................... su alcuni punti si può discutere :D

... "estetica" e "telecomando" sono 2 cose troppo soggettive.
... la 1° può anche venire generalizzata ma comunque resta il fatto che durante la visione difficile che uno si soffermi a guardare la cornice.
... la seconda invece forse è meglio se è + "semplice"... visto che molte persone almeno qui in ITA avranno una certa età (prova te ad insegnare ad una eprsona di 70anni ad usare il telecomando dell' LG :asd: ) e non vogliono impazzire a trovare i tasti nel telecomando... quindi meno tasti ha e forse meglio è ;)

... personalmente preferirei meno tasti nel telecomando e + funzioni OnScreen :D




P.S.= ti conviene staccare ed evidenziare le votazioni..... così è un pò difficile da leggere... a volte sembra che il numero sia un prolungamento della parola (e poi la prima metà hai messo i numeri davanti, e poi i numeri dietro.... prova ad utilizzare uno standard per tutto e a metterli tutti uguali.... solitamente viene fatto così nelle recensioni ;) ):


...
LG: 8/10
PANNY: 8/10

...

Voto finale
LG: 79/100
PANNY: 78/100
... visto che hai preso guarda caso una scala da 1 a 10 punti, il risultato sarà rapportato in "centesimi" ;)

ThePaK
02-11-2009, 15:31
una curiosità... con un plasma tipo il panasonic v10 che vanta (su carta) una frequenza di aggiornamento dell'immagine di 600Hz , si possono vedere i filmati 3D una volta muniuti di adeguati occhiali?
perchè mi pareva di aver letto che per il 3D servissero almeno 120 Hz

ais001
02-11-2009, 15:50
@ ThePaK
1. leggi qui per capire a cosa servono i 600Hz:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1942337
... sono 8 pagine.... non sono tante da leggere ;)

2. il 3D attuale non è un vero 3D.... ci sarà la 2° generazione di tv tra 2-3 anni che integreranno elettroniche dedicate al 3D molto + performanti di quello che ora spacciano per 3D ma che non ha nulla di 3D fisicamente.

ciuketto
02-11-2009, 17:35
... bella recensione, ma.................... su alcuni punti si può discutere :D

... "estetica" e "telecomando" sono 2 cose troppo soggettive.
... la 1° può anche venire generalizzata ma comunque resta il fatto che durante la visione difficile che uno si soffermi a guardare la cornice.
... la seconda invece forse è meglio se è + "semplice"... visto che molte persone almeno qui in ITA avranno una certa età (prova te ad insegnare ad una eprsona di 70anni ad usare il telecomando dell' LG :asd: ) e non vogliono impazzire a trovare i tasti nel telecomando... quindi meno tasti ha e forse meglio è ;)

... personalmente preferirei meno tasti nel telecomando e + funzioni OnScreen :D




P.S.= ti conviene staccare ed evidenziare le votazioni..... così è un pò difficile da leggere... a volte sembra che il numero sia un prolungamento della parola (e poi la prima metà hai messo i numeri davanti, e poi i numeri dietro.... prova ad utilizzare uno standard per tutto e a metterli tutti uguali.... solitamente viene fatto così nelle recensioni ;) ):


...
LG: 8/10
PANNY: 8/10

...

Voto finale
LG: 79/100
PANNY: 78/100
... visto che hai preso guarda caso una scala da 1 a 10 punti, il risultato sarà rapportato in "centesimi" ;)

Corretto con le modifiche suggeritemi.:)
Avevo fatto tutto di corsa, poi copiato e incollato da un file di testo:asd:
Non voleva essere una vera a propria rece, piuttosto un confronto che penso a qualcuno qua e la potrà essere utile.
Ps:Sono d'accordo che certe sono cose molto soggettive, ma ho cercato anche in quelle di usare criterio..ad esempio è vero che i tasti del panny sono enormi, ma è anche vero che con l'LG puoi fare un sacco di cose senza entrare nei vari menù(esempio stupido variare l'impostazione del riasparmio energetico tramite sensore intelligente), cosa impossibile nel panny.
L'estetica poi è soggettiva quanto si vuole, ma l'LG dal vivo è veramente stupendo, roba che l'ho venduto a prezzo quasi pieno quasi senza accenderlo.;) Il panny, secondo me, non può competere in quel campo. E' chiaro come dici tu che l'estetica non è importante quanto un buono scaler ad esempio..ma ormai sti tv, volenti o nolenti, sono oggetti d'arredamento.:)

skryabin
02-11-2009, 17:52
Qualità immagine in HD:
Ecco..qui devo dire che il panny mi ha un pò deluso..crea degli artefatti che sull'LG non esistevano. Con il Panny
guardando una partita in HD su skyHD sul primo piano del giocatore riesco a notare gli artefatti del colore, quelle specie
di scale di colore(non so quale sia il termine tecnico), che cmq sull'LG non notavo. Sull'HD la differenza secondo me è
più marcata..e credo sia un discorso di elettroniche piuttosto che di pannello.
9/10 LG
7/10 PANNY


sarebbe interessante approfondire...


Colori:
E venne il momento nel quale il panny si prese la rivincita..Qui devo dire che il panny fa sentire il peso del pannello veramente eccezionale. Colori naturali
come mai ne ho visto, vedere un documentario su national geographic HD è una goduria, anche mia madre, che guarda il tv 2 ore l'anno, è rimasta senza parole.
Favoloso.
8/10 LG
10/10 PANNY

quoto


Ritenzione:
Anche qui LG non è ai massimi livelli. La ritenzione c'è, inutile negarlo, e in alcuni casi anche fastidiosa, anche dopo 600 ore di utilizzo.
il Panny al contrario si comporta in maniera eccellente già dalle prime ore. Poca ritenzione, anche dopo 2 ore del logo sky. Che cmq va via in pochi secondi con una schermata di effetto neve.
5/10 LG
8/10 PANNY



leggendo vari forums mi ero fatto questa idea anche io...col sammy b450 che si piazzerebbe in mezzo


Livello del nero:
Deluso da entranbe su quest'aspetto. Ovvero..Sull'LG era evidentemente non eccelso, non dico un grigio scuro, ma non un vero nero..ma lo sapevo, era uno dei difetti dichiarati degli LG..
pensavo quindi che passando a panny la situazione sarebbe migliorata(e leggendo i commenti sui forum pensavo di molto)..e invece..meglio si..ma in maniera quasi impercettibile.
5/10 LG
6/10 PANNY


sarà che ho visto i tv in un centro commerciale con scarsi spazi di manovra, ma fortunatamente si trovavano in un ambiente molto "buio" e direi che forse ci starebbe mezzo punto in più per il panny e mezzo punto in meno per l'lg, facciamo anche uno.

drager
02-11-2009, 18:36
ho postato nella discussione lcd che mi volevo fare una tv nn più di 800 euro...i pollici dipendeva un po dalla qualita del tv..cioè io ero indeciso tra sony w5500 che te lo prendi a casa da 40" con quei soldi...lg 32sl8000 che allo stesso prezzo però te lo rpedni da 32" e samsung le 40b650 che costa di meno di tutti... io lo userei solo per tv normale col digitale terrestre incorportata quindi credo che si chiami sd la qualità e poi collegato al pc per giocare o per guardare i film ecc.. quindi ho subito allontanato i plasma per il porblema delle immagini che rimangono (sono possessore di un panasonic plasma 37px70) davvero di vede molto bene ma lo metto nell'altra camera) e quindi ho escluso i plasma..ho fatto bene giusto? ora mi resta che decidere quale lcd..la scelta è dura ma sono semprer più orientato verso il sony 40w5500... anche se la sezione nn è giusta quanlcuno ne sa qualcosa?

ais001
02-11-2009, 18:48
1. ma è anche vero che con l'LG puoi fare un sacco di cose senza entrare nei vari menù
2. ma ormai sti tv, volenti o nolenti, sono oggetti d'arredamento
1. si, ma una volta settati comunque non li userai quasi più.... quindi meglio che restino nei menù e che non siano nascosti tra i meandri delle opzioni come spesso fanno :D
2. io ho risolto il problema con un paio di pana semplicemente aggiungendoci una cornice stile classico dorata da 50-60€ (tipo questa (http://images1.fotoalbum.alice.it/v/www1-1//166/166143/346628/CopiadiIMAG0054-or.jpg))... in questo modo, essendo appesi, mi fanno da quadro e fanno la loro porca figura :D

Charlie Oscar Delta
02-11-2009, 18:52
non so se ho fatto una c@zzat@..

ho ordinato il 50PQ6000, 815 euro portato a casa. lo so che è un prezzone per questa tv, ma la stanza non è molto grande, distanze "variabili" 2metri o 3 metri

non è meglio il 42PQ2000 che costa 300 euro in meno?!

faccio ancora in tempo a disdire, ho paura che sia troppo grosso e che sto buttando i soldi..

waikiki
02-11-2009, 19:03
Ciao ragazzi, in una stanzetta cosa consigliate , avrei tutto vicino pc, televisore, ps3, ecc. Solo che il pc ha un A64 3200+, 6800GT,1GB Ram.
Devo prendere sia un monitor che un tv per giocare alla ps3, navigare, giocare a texas holdem online, vedere tanti film e serie tv(quindi nsono al massimo hdrip) col mulo magari mettendoli nella ps3, ecc.
Vi chiedo col mulo si trova materiali mkv hd 1080p che però non è in decine di GB,quindi con l'hdfull si vede meglio?

ais001
02-11-2009, 19:09
@ Charlie Oscar Delta
... tranqui che con le bande nere nelle trasmissioni tv ti sembrerà piccolo ;)

.... inoltre l'hai mai letto il link a riguardo che trovi in questo post??? no eh?! (quando lo leggerete sarà sempre troppo tardi :rolleyes: )
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4

ais001
02-11-2009, 19:12
@ waikiki
1. che te ne fai di 2 tv/monitor in camera??? :mbe:

2. hai provato a LEGGERE i soliti post che si ripetono da ormai 100 pagine???
... tipo questi:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29514241&postcount=5594
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29515217&postcount=5601

3. in base alle risposte sai cosa comprare ;)

4. sul mulo trovi qualcosa, ma ricordati che quello che trovi è compresso ed editato, quindi non è mai al 100% a 1080p ... quindi la differenza si vedrà sempre rispetto ad un Bluray o comunque ad una fonte "pura" ;)

5. io ho risolto prendendo un HD-Ready da 37" in camera (42" è troppo grande nel mio caso).
... inutile un FullHD nel mio caso, da 2mt non ho problemi di alcun genere (ps1, ps3, pc, dvd) ed i 1080p non vedo diff rispetto ad un 720p, quindi inutile spendere soldi buoni :D

amd-novello
02-11-2009, 20:08
madonna ais ma hai delle pagine da dove continui a copiare i link? come fai a stare dietro a tutti senza impazzire? :eek: :eek:

sacd
02-11-2009, 20:13
madonna ais ma hai delle pagine da dove continui a copiare i link?

Sì, quelli che aveva già postato....:asd:

ais001
02-11-2009, 20:27
@ amd-novello
... non è difficile. basta sapere dove sono i post e circa quando li hai fatti.
... avendo lavorato per anni con siti e forum per me è abb facile ricordarli... il problema li hanno chi nel forum viene solo x spammare o per caxxeggiare :asd:

... e comunque i problemi/dubbi sono SEMPRE i soliti.... quindi le procedure non cambiano ;)
... cambia solo la mentalità dell'utente che crede di avere problemi diversi dal resto del mondo :asd:

Charlie Oscar Delta
02-11-2009, 21:07
l'ho letto l'ho letto, è un mese e mezzo che seguo avmagazine (sono oldbrand7) ;)

solo che 300 euro per 8 pollici.. un po' mi dispiace.

da una parte però credo di aver fatto bene per diversi motivi..

1) avevo già deciso che il 42" era una soluzione temporanea, magari da rivendere/spostare, ma poi mi sono reso conto che in camera da letto è inutile perchè la mia compagna giustamente la notte vuole dormire, mentre io spesso faccio tardissimo..
2) non avrei mai avuto le palle di prendere un 60" da 2000 euro, quindi poi avrei preso lo stesso un 50".
3) sui pq2000 e pq3000 come leggo su avm la usb va sbloccata con un palmare che non ho, e nessuno dei miei amici ha, difficilmente si riesce solo col telecomando.
4)4 altoparlanti e il single layer, anche l'occhio vuole la sua parte, e mi sono reso conto che dove andrebbe la tv non ci batte troppa luce.
5) le scelte erano alcuni 42" hdr da 500 euro (sammy/pana/lg), oppure il 50pq3000 a 700 euro, o questo a 800 (il 42pq6000 sta a 650 quindi escluso). alla luce di questo nuovo prezzaccio il 50pq3000 non l'ho più preso in considerazione, ma se già mi veniva il dubbio a spendere 200 euro in più adesso mi sento quasi in colpa!

insomma... direi che ormai è fatta.. datemi supporto morale, e soprattutto supporto ISF.. e poi non voglio più parlare di televisori per 10 anni :doh:

/MODE desperated

che poi non volevo prendere un LG perchè già ho il 50PG6000 in brasile, ma non trovavo un'alternativa (sammy o pana) che non sacrificasse la versatilità per la qualità..o meglio diciamo per il nero più nero.. lo so che esistono lettori divx da 30 euro e decoder che registrano e impianti audio etc.etc. e che i samsung sono molto belli.. ma leggi di qua leggi di là..il samsung scalda..il samsung ha ritenzione..il pana non ha settaggi.. mi sono arreso. al prezzo più che altro, che poi non è che sia sottocosto.. mi sa che era meglio un 42"...aiuto...

waikiki
02-11-2009, 21:46
ais sai qual è il punto

http://img255.imageshack.us/img255/9646/piantinastanzai.th.jpg (http://img255.imageshack.us/i/piantinastanzai.jpg/)

ho mobile tv, a fianco il mobile pc tutto vicino, però il pc è vecchio.
Se prendo un tv che sia anche monitor, non posso navigare o giocare mentre guardo la tv.

ais001
02-11-2009, 22:02
@ Charlie Oscar Delta
1. se giustamente ti sta sulle balle spendere 300€ per 8 pollici, non spenderli ;)
2. in camera io non andrei oltre un 32-37". 42" è da assurdi metterlo in una camera normale.... a meno che tu non abbia una stanza da 50mq :D
3. consiglio mio è in salotto + grande (50") ed in camera + piccolo (32-37")
4. per la menata dell' usb, fai sempre a tempo a collegarci un notebook/netbook o qls altra periferica che gestisce meglio i codec (ricordati che le tv riconoscono alcuni codec, NON tutti)
5. 4 altoparlanti sono carini, ma messi tutti vicini tra loro non ti renderà mia come un impianto 5.1 dedicato, quidni non perderci troppe ore di sonno ;)
6. per il controllo ISF devi chiedere ad "Homer J." su avmagazine.it se si offre di venire da te a configurare il tutto a gratis, c'è da offrirgli pranzo e cena :D





@ waikiki
... tutto quello che vuoi, ma che te ne frega si navigare mentre giochi??? cioè gli occhi sono 2 e hai 2 mani... che te ne fai di 2 cose contemporanee se tanto + di 1 cosa alla volta non puoi fare??? :mbe:

... e comunque puoi sempre collegare il tutto alla tv e poi switchi tra i canali AV per vedere le varie sorgenti accese (come faresti tra dvd e vhs) :D

waikiki
02-11-2009, 23:13
gioco molto su betfair(scommesse live sulle partite che guardo) e a poker online per esempio

waikiki
02-11-2009, 23:16
ais sai qual è il punto

http://img81.imageshack.us/img81/4201/piantinastanza.th.jpg (http://img81.imageshack.us/i/piantinastanza.jpg/)

ho mobile tv, a fianco il mobile pc tutto vicino, però il pc è vecchio.
Se prendo un tv che sia anche monitor, non posso navigare o giocare mentre guardo la tv.

ais se tu vedi il tra postazione pc e tv è 1.50, Poi con la postaziione pc dovrei avere anche il monitor di fronte a me. Se compro un qualcosa che possa fare sia da monitor sia da pc, come faccio i mi metto un tv a 50cm dagli occhi sul mobile pc??
Capisci qual è la mia situazione?

ais001
02-11-2009, 23:54
... posso capire qual'è la tua situazione.... ma continuo a non capire l'utilità di usare contemporaneamente 2 cose invece che 1 sola.
... se giochi online, guarderai il gioco online... se vuoi andare in internet andrai in internet.

... devi capire tu cosa vuoi fare e come.

... personalmente o mi prendo 1 sola cosa e così risparmio pure sulla bolletta, o comunque cerco di eliminare il + possibile ed allora mi prendo una tv (32-37") ed un monitor lcd piccolo (19-21")



... io se gioco online non riesco anche a guardare la tv, quindi non capisco come fai tu a seguire 3 cose contemporaneamente quando è umanamente impossibile anche con 2... hai gli occhi di un camaleonte??? :mbe:

waikiki
03-11-2009, 00:14
io avevo pensato di mettere un 42' plasma hdready o hdfull e un monitor sul mobile pc . Sennò che dovrei fare? Tieni conto che sul mobile pc ovviamente ci può essere anche una ps3.

ais001
03-11-2009, 00:27
... per me puoi metterci pure babbo natale sulla scrivania.... sta di fatto che tu NON hai risposto a tutte le domande del 1° dei 3 link.... quindi inutile farsi tante pippe mentali. rispondi a tutte e 4 le domande così vediamo cosa devi comprare :D

waikiki
03-11-2009, 19:34
cos'e' il primo dei 3 link?
hai visto la piantina li ci sono distanze ecc.
Spesa: 600 euro per il tv massimo e 250 per il monitor

Charlie Oscar Delta
03-11-2009, 20:20
cos'e' il primo dei 3 link?
hai visto la piantina li ci sono distanze ecc.
Spesa: 600 euro per il tv massimo e 250 per il monitor

con 500 euro online trovi un plasma lg da 42" modello 42pq3000, che se sei fortunato (oppure se hai un palmare con windows e porta infrarossi) legge anche i divx da chiavetta o hard disk usb, ma tanto se vicino hai il pc non ti serve.

con 250 euro ti fai un 22" di qualsiasi marca con digitale terrestre integrato, non credo che trovi un 24"fullhd a quella cifra. se vuoi magari risparmiare puoi aggiungere un decoder dtt che registra su usb, c'è un irradio da 30 euro che funge molto bene, irradio dtr-3331.

così hai praticamente due tv e due monitor e puoi fare tutto contemporaneamente dove ti trovi meglio.

anche io per anni ho avuto la tv accanto al monitor, ma era un 21".

ais001
03-11-2009, 20:27
1. cos'e' il primo dei 3 link?
2. hai visto la piantina li ci sono distanze ecc.
3. Spesa: 600 euro per il tv massimo e 250 per il monitor



1. a casa mia questi sono 3 link.... non so da te.... :rolleyes:

@ waikiki
2. hai provato a LEGGERE i soliti post che si ripetono da ormai 100 pagine???
... tipo questi:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29514241&postcount=5594
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29515217&postcount=5601


2. serve a niente se non rispondi al resto delle domande.

3. serve a niente se non rispondi al resto delle domande.

Charlie Oscar Delta
03-11-2009, 20:46
so che le 4 casse del pq6000 non si possono paragonare ad un 5.1 ma quello non posso proprio metterlo, sarebbe un casino coi cavi, quindi ben venga l'audio standard migliore della media.

poi ho un bel problema per la disposizione.. al momento è questa..

http://img40.imageshack.us/img40/8046/immaginecjy.jpg

non so come cavolo risolvere...il divano in mezzo alla sala non si può mettere... e nella parete alla destra della porta della cucina un 50" non ci va (il 42" ci stava proprio giusto).

potrei spostare il divano sotto la finestra e magari mettere il tavolo verso il muro dove adesso è il divano, sarebbe a 4 metri dalla tv..ma non è proprio in scala il disegno..non so se ci entra il tavolo con 4 sedie senza dar fastidio..

ais001
03-11-2009, 20:59
... la peggiore delle soluzioni a quanto pare eh?! :D
... spetta che ci penso un pò e vediamo se riusciamo ad evitare quell'obbrobrio ;)


... da quello che vedo:
- finestra e porte non sono spostabili :D
- al porta cucina è una porta scorrevole??? si può lasciare chiusa??? deve rimanere aperta??? è una porta ad arco???
- il tavolo quanto è grande???


P.S.= dovresti scrivere un pò di misure (magari non al centimetro ma comunque abb giuste) per:
- larghezza stanza
- lunghezza stanza
- larghezza divano (visto che le poltrone per fortuna sono standard)
- grandezza tavolo (e da quanti posti è? da 4 posti? da 6? da 8?)
- larghezza porta cucina
- grandezza porte (se non sono quelle standard da 85-90cm)

Charlie Oscar Delta
03-11-2009, 21:17
che è la porta ad arco?!

è scorrevole, sono 2 ante (non è una cucina abitabile ma un cucinotto).

il tavolo sarà 120x120 credo. il problema è il divano, "avanzo" dei miei, un luigi qualcosa tre posti enorme, e 2 poltrone modello megapresidente di Fantozzi abbinate altrettanto ingombranti. anche il tavolo è secolare, non significa che siano i mobili definitivi, ma pare brutto buttarli solo per vedere meglio la tv :asd:

un divano meno "importante" si poteva pure mettere in mezzo alla sala. considera che l'unica presa sat è dove ho disegnato la tv, quindi pensavo di lasciarlo lì. altra soluzione a cui avevo pensato è il tavolo vicino alla finestra, divano a 2,5 metri dal tv, una poltrona a casaccio e l'altra affan:ciapet:

ma negli spostamenti la mia compagna ha commentato "ridicolo", anche perchè il divano proprio davanti la porta della cucina sembra dimenticato lì per sbaglio, o per dispetto :asd:

se mi gira in settimana faccio delle foto, ormai l'ordine è "evaso"... rischio che la tv arriva in settimana.

ais001
03-11-2009, 21:29
1. che è la porta ad arco?!
2. è scorrevole, sono 2 ante (non è una cucina abitabile ma un cucinotto).
3. il tavolo sarà 120x120 credo
4. se mi gira in settimana faccio delle foto, ormai l'ordine è "evaso"... rischio che la tv arriva in settimana.

1. questa l'hai mai vista??? :mbe:
-> http://www.futuroanteriore.com/images/12_portebattenti/battente-tutto-vetro-450.jpg

2. ok, quindi bisogna tenerla libera almeno 1,5mt davanti per muoversi :D

3. buttarli no di certo... ma un conto è un tavolo da 65x65 ed un'altro è avere un tavolo da 200x200 ... la dimensione della stanza è quella e devi farci entrare tutto ;)

4. sto facendo uno schizzo con paint.exe (tanto x far veloce e non avviare il programmino dell' Ikea che è molto + realistico :asd: ), spetta che lo carico e te lo mostro :D

5. MISURAMI le dimensioni della stanza e dimmi quanto grande è la porta della cucina e se è esattamente al centro stanza




... ma fare una cosa del genere no eh?! (misure permettendo) :mbe:
-> http://img190.imageshack.us/img190/1655/codok.jpg
... a parte che non hai scritto neanche 1 misura utile..... cmq in questo modo puoi anche prendere una tv + piccola tanto non staresti troppo lontano ;)

waikiki
04-11-2009, 00:36
ais sai qual è il punto

http://img255.imageshack.us/img255/9646/piantinastanzai.th.jpg (http://img255.imageshack.us/i/piantinastanzai.jpg/)

ho mobile tv, a fianco il mobile pc tutto vicino, però il pc è vecchio.
Se prendo un tv che sia anche monitor, non posso navigare o giocare mentre guardo la tv.

ais ai 3 link ho hgià risposto con quetsa piantina.
Usi mkv, dvdrip, vvid tutto tramite ps2,internet, poker online, giochi ps3 e pc quando in futuro lo aggiornerò, skyHD probabile in futuro.
La stanza è 10mq

ais001
04-11-2009, 00:40
... dei 3 link, solo il primo chiede 4 cose ben distinte.... tu hai risposto a 3 delle 4 cose ;)
... madonna neanche l'itaGliano sanno leggere sta' gionventù... andiamo bene... :asd:


... cmq io ti ho detto cosa ne penso a riguardo.... sta a te decidere cosa fare :D

waikiki
04-11-2009, 01:53
Allora il tv tra pc, mkv, dvdrip,xvid, giochi ps3 e pc sarebbe acceso 20 ore su 24 tra me e mio fratello :D
Le percentuali sono divise, tieni conto che mkv,dvdrip,,xvid li scaricherei sull'hd della ps3 per vederli dalla ps3 upscalati forse mi conviene, per il resto navigazione e betting online con pc, giochi ps3 , texas holdem online con pc,e in futuro sicuramente SKYHD

ais001
04-11-2009, 02:21
... eddaje........ a te proprio fa schifo rispondere alle domande eh?! non ti ho chiesto fammi un elenco, ti ho chiesto di SCRIVERE delle "%" per ogni utilizzo che farai della tv :rolleyes:



... secondo me serve una bella ripetizione a settembre qui di itaGliano :asd:

Davrafa91
05-11-2009, 16:09
scusate ragazzi , vorrei comprare un 42" ed ho visto bei plasma!! quali sono i problemi legati a questo tipo di tv? ho sentito cose stranissime , tipo che rimane impressa una immagine se la guardi troppo???

skryabin
05-11-2009, 16:15
scusate ragazzi , vorrei comprare un 42" ed ho visto bei plasma!! quali sono i problemi legati a questo tipo di tv? ho sentito cose stranissime , tipo che rimane impressa una immagine se la guardi troppo???

dipende dal tipo di immagine rimani pure cieco :D

scherzi a parte, chiamasi ritenzione: è quel fenomeno per cui immagini fisse su un plasma visualizzate troppo a lungo (in genere ore) rimangono come "stampate". Per immagini fisse si intendono ad es i loghi dei canali tv...comunque coi moderni tv è difficile fare danni permanenti come succedeva in tempo ;)
Ci sono plasma più soggetti e plasma meno soggetti al fenomeno...da quel che si legge in giro il pana ha meno ritenzione, seguito del sammy, mentre l'lg è un pò più soggetto al fenomeno, per citare tre grosse marche...ripeto però, stando a quel che si sente in giro.

ais001
05-11-2009, 17:49
quali sono i problemi legati a questo tipo di tv?
... leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4

waikiki
05-11-2009, 19:23
.
... personalmente o mi prendo 1 sola cosa e così risparmio pure sulla bolletta, o comunque cerco di eliminare il + possibile ed allora mi prendo una tv (32-37") ed un monitor lcd piccolo (19-21")

... io se gioco online non riesco anche a guardare la tv, quindi non capisco come fai tu a seguire 3 cose contemporaneamente quando è umanamente impossibile anche con 2... hai gli occhi di un camaleonte??? :mbe:
perchè consigli un 32', 37 e non un 42'?
Le percentuali non te le dico perchè sono uguali
mkv a720p o 1080p, dvdrip, xvid,giochi ps3, tutto questo tramite hd ps3 con collegamento al tv ; poi internet; poker online, giochi quando rinnovero' il PC,, skyHD probabile in futuro.
Ripeto sono tutti usi che farò sempre con uguale percentuale

ais001
05-11-2009, 20:09
... xchè se hai letto il link coi miei riferimenti hai la maggior parte delle sorgenti a 720p (o ancor peggio a 576i) e da quella distanza non vedi diff tra 1080p e 720p( oltre al fatto che un 576i su un 1080p sgrana da paura)

... un conto è vedere tra 576i e 720p, un'altro è tra 720 e 1080.... infatti le distanze per vedere le diff tra le risoluzioni si dimezzano paurosamente (e cmq l'occhio umano NON riesce a percepirle tutte, quindi inutile dire "ma io le vedo") :rolleyes:

amd-novello
05-11-2009, 20:41
io cmq ormai consiglio un full. gli ultimi modelli di solito sono + curati in questa versione e in ottica futura si useranno sempre di + i bluray e le console nuove saranno full.

la tv per come ce la propinano (digitale terrestre tecnologia morta e sepolta) potrebbe anche essere soppiantata dal p2p e buona notte suonatori


davrafa91 i problemi sono sopratutto il fatto che dopo averlo comprato non consigli + lcd a nessuno ahahahahah

la ritenzione anche nel mio lg è sopportabilissima e simila al pana
niente di preoccupante

waikiki
06-11-2009, 01:15
... xchè se hai letto il link coi miei riferimenti hai la maggior parte delle sorgenti a 720p (o ancor peggio a 576i) e da quella distanza non vedi diff tra 1080p e 720p( oltre al fatto che un 576i su un 1080p sgrana da paura)

.

distanza 1.50 eh.

waikiki
06-11-2009, 01:40
Se hai già la possibilità di leggere file mkv hd et simili e hai vicino un pc al tv, l'acquisto di un G10 è sufficiente

scusa sacd ma i mkv molti non sono a 720p? E poi essendo comunque dei file compressi hanno una visione più efficiente comunque su un G10 rispetto all'X10?
Una ps3 al posto del pc andrebbe bene lo stesso per upscalar qualunque formato risoluzione(xvid, ecc) a 1080p, cos' da avere una vsione comunque eccellente sul g10? Oppure basta l'x10?e

sacd
06-11-2009, 06:50
scusa sacd ma i mkv molti non sono a 720p? E poi essendo comunque dei file compressi hanno una visione più efficiente comunque su un G10 rispetto all'X10?
Una ps3 al posto del pc andrebbe bene lo stesso per upscalar qualunque formato risoluzione(xvid, ecc) a 1080p, cos' da avere una vsione comunque eccellente sul g10? Oppure basta l'x10?e

Quella consolle va bene per vedereci i dvd e i blueray, poi nn so quanto sia compatibile con gli altri formati.
Cmq tieni contro che un file mkv anche da 720p si vede sempre meglio anche di un dvd originale anche se occupa meno spazio per via della diversa tecnica di compressione

ais001
06-11-2009, 11:05
distanza 1.50 eh.
... da questa distanza ti serve sempre un 50" per vedere i 1080p (a patto che il tuo occhio noti la diff tra 720p e 1080p.... visto che per il 99% dlela popolazione NON c'è differenza in quanto l'occhio umano non vede differenze)..... e cmq non li sfrutti con quello che devi farci tu.

... ha senso il FullHD SOLO se usi Bluray e SkyHD (quindi niente dvd, dtt, tv, divx, mkv, etc....). ergo non essendo il tuo caso, sono solo soldi buttati via male e da stupidi.

... salvo che non devi fare il figo con gli amici vicini a chi ce l'ha + grosso..... in tal caso comprati un vpr FullHD ed un telo da 100" così gli dici che ti sei fatto il cinema Warner in casa (magari con poltroncine e popcorn) :asd:

Silver_1982
06-11-2009, 12:17
... da questa distanza ti serve sempre un 50" per vedere i 1080p (a patto che il tuo occhio noti la diff tra 720p e 1080p.... visto che per il 99% dlela popolazione NON c'è differenza in quanto l'occhio umano non vede differenze)..... e cmq non li sfrutti con quello che devi farci tu.

... ha senso il FullHD SOLO se usi Bluray e SkyHD (quindi niente dvd, dtt, tv, divx, mkv, etc....). ergo non essendo il tuo caso, sono solo soldi buttati via male e da stupidi.

... salvo che non devi fare il figo con gli amici vicini a chi ce l'ha + grosso..... in tal caso comprati un vpr FullHD ed un telo da 100" così gli dici che ti sei fatto il cinema Warner in casa (magari con poltroncine e popcorn) :asd:


non entro nel merito tecnico della questione, ma il tuo discorso credo valga in particolare per chi ha intenzione di cambiare il televisore spesso, e non per una famiglia che magari con poche possibilità economiche vedrà di tenersi stretto quel televisore, appena acquistato, per più anni e anche se magari adesso non potrà sfruttarlo con skyhd e/o con blue-ray ecc ecc...magari lo potrà fare fra qualche anno.

Naturalmente imho.

ais001
06-11-2009, 12:38
... sbagliato.

... chi ha intenzione di cambiare la tv ogni anno compra qls cosa esca di tecnologico tanto l'anno dopo lo cambia senza troppi problemi.

... se tu hai intenzione di prendere una tv che dura 5/10 anni, difficilmente compri il top con l'idea che tra 10 anni vada ancora bene. specie se da qui a qualche anno non hai intenzione di rivoluzionare tutte le elettroniche ed i supporti che si hanno in casa (e quindi spendere ulteriori soldi).


... tra qlc anno (forse già dal 2010) ci saranno le tv "3D 120Hz" e si cambieranno nuovamente lettori e supporti. inoltre è già quasi ufficiale che nel 2012 i decoder delle tv attuali saranno quasi tutti inutili per gestire i nuovi canali e le nuove offerte tv (quindi o cambi di nuovo tv o compri un decoder esterno nuovo), quindi bisogna essere dei folli a pensare che in un'era di consumismo come siano ora, una cosa possa durare nel tempo come succedeva 20 anni fa. ti ricordo che perfino la legge di Moore è stata definita superata perchè non è + attuabile ai nostri giorni ;)

... ti ricordo che in Jap ed in Germania stanno già testando il 8K (7680x4320 punti) quando noi siamo ancora fermi in ITA al vetusto 576i. quindi è facile intuire che tra qlc anno ci saranno altri salti generazionali di tv ed ovviamente tutti venderanno prodotti nuovi e quelli attuali verranno dismessi molto + velocemente di quello che si pensa. noi siamo in italia, NON siamo in un paese sviluppato e tecnologicamente avanzato. il centro sviluppo RAI non sta facendo nulla a livello nazionale, vatti a guardare e leggere un pò di informazioni a riguardo.... scoprirai tante cosette che non vanno da noi e che invece funzionano per tutto il resto del mondo ;)

Davrafa91
06-11-2009, 12:51
davrafa91 i problemi sono sopratutto il fatto che dopo averlo comprato non consigli + lcd a nessuno ahahahahah

la ritenzione anche nel mio lg è sopportabilissima e simila al pana
niente di preoccupante

ma dopo un po scompare l'alone ?
accade sempre ? e dopo quanto?

Silver_1982
06-11-2009, 12:54
... sbagliato.

... chi ha intenzione di cambiare la tv ogni anno compra qls cosa esca di tecnologico tanto l'anno dopo lo cambia senza troppi problemi.

... se tu hai intenzione di prendere una tv che dura 5/10 anni, difficilmente compri il top con l'idea che tra 10 anni vada ancora bene. specie se da qui a qualche anno non hai intenzione di rivoluzionare tutte le elettroniche ed i supporti che si hanno in casa (e quindi spendere ulteriori soldi).


... tra qlc anno (forse già dal 2010) ci saranno le tv "3D 120Hz" e si cambieranno nuovamente lettori e supporti. inoltre è già quasi ufficiale che nel 2012 i decoder delle tv attuali saranno quasi tutti inutili per gestire i nuovi canali e le nuove offerte tv (quindi o cambi di nuovo tv o compri un decoder esterno nuovo), quindi bisogna essere dei folli a pensare che in un'era di consumismo come siano ora, una cosa possa durare nel tempo come succedeva 20 anni fa. ti ricordo che perfino la legge di Moore è stata definita superata perchè non è + attuabile ai nostri giorni ;)

... ti ricordo che in Jap ed in Germania stanno già testando il 8K (7680x4320 punti) quando noi siamo ancora fermi in ITA al vetusto 576i. quindi è facile intuire che tra qlc anno ci saranno altri salti generazionali di tv ed ovviamente tutti venderanno prodotti nuovi e quelli attuali verranno dismessi molto + velocemente di quello che si pensa. noi siamo in italia, NON siamo in un paese sviluppato e tecnologicamente avanzato. il centro sviluppo RAI non sta facendo nulla a livello nazionale, vatti a guardare e leggere un pò di informazioni a riguardo.... scoprirai tante cosette che non vanno da noi e che invece funzionano per tutto il resto del mondo ;)


sembra che l'hai presa sul personale, io ho semplicemente espresso la mia opinione stop, ne giusta ne sbagliata, proprio come la tua ;)

ais001
06-11-2009, 12:56
1. ma dopo un po scompare l'alone ?
2. accade sempre?
3. e dopo quanto?
1. dipende dal grado di fermo immagine che usi
2. no
3. dipende dalla marca e dal modello di tv. solitamente pana e pioneer è dopo 7-8 ore filate. lg e samsung credo intorno alle 4-5 ore.

Silver_1982
06-11-2009, 13:03
1. dipende dal grado di fermo immagine che usi
2. no
3. dipende dalla marca e dal modello di tv. solitamente pana e pioneer è dopo 7-8 ore filate. lg e samsung credo intorno alle 4-5 ore.

ti ringrazio per questa precisazione, 7-8 ore sono davvero tante ;)

ais001
06-11-2009, 13:17
... come detto: dipende da marca e modello.
... io per quello che ho provato con Pana e Pio ho usato la PS3 e giochi tipo CoD e GT5

... cmq basta che ti leggi le classiche procedure di avvertenze e risoluzione per eliminare eventuali problemi. ovvio che oltre un certo grado poi diventano aloni permanenti ;)

Alexgn
06-11-2009, 14:04
quelli attuali verranno dismessi molto + velocemente di quello che si pensa. noi siamo in italia, NON siamo in un paese sviluppato e tecnologicamente avanzato. il centro sviluppo RAI non sta facendo nulla a livello nazionale

Concordo che per un utente medio che tiene la stessa TV almeno per 5 anni è inutile spendere di più per un full hd perché al momento (e per ancora diverso tempo sarà così) non c'è niente da vedere in HD a parte i blu ray e qualche canale di SKY.
E poi, a dirla tutta, anche una trasmissione HD su una TV HDready si vede già molto bene e se provate di persona in un centro commerciale noterete che allontanandosi a più di un metro di distanza (per un 42 pollici) non si nota differenza tra un pannello fullHD o HDready perché i maggiori dettagli si perdono.

Meglio quindi spendere qualcosa in più per una buona TV HDready con un buon livello del nero e magari 4 casse (2 per i bassi e 2 per gli alti) che non per un fullHD che ha tanti pixel ma che si vede e si sente male perché è il modello più economico della serie.. e cmq sarà tecnologicamente sorpassato dalle nuove TV in arrivo e di concezione totalmente nuova.


Sempre riguardo al discorso delle fonti HD vi volevo far notare che io sto a Pisa e la Toscana non passerà al digitale terrestre fino alla fine del 2012: saremo gli ultimi.
Fino a quel momento credo che le emittenti TV saranno quindi più concentrate a coprire una per una tutte le regioni d'Italia con i loro segnali più che a fornire contenuti in alta definizione.
Infatti io non ricevo ancora nessun canale HD a parte Mediaset Premium Calcio HD che però non posso vedere perché serve lo speciale decoder da 150 Euro che decodifica i canali in HD criptati.
Di gratuito ricevo RAI HD 1 ma non trasmette niente, schermo nero.
Basandomi sull'esperienza delle altre regioni dove i 4 o 5 canali HD free esistenti in Italia (Rai 1 e Rai 2 + quelli Mediaset) sono arrivati solo col totale passaggio al digitale terrestre (vedi la Sardegna ed ora il Piemonte) credo che a me toccherà aspettare il 2013 per vedere qualcosa in HD.
Inoltre ho saputo da chi è già raggiunto da segnali HD che anche se il segnale è visto dalla TV come "HD" i contenuti non sono realmente in alta definizione ma sono immagini a bassa definizione upscalate ad una maggiore risoluzione ovvero le solite immagini SD di sempre solo trasmesse su un canale HD. Gli eventi realmente ripresi in HD sono stati ancora pochi, solo qualche partita sulla RAI.


Al momento le uniche innovazioni che vedo relative al digitale terrestre e per cui vale la pena avere una TV recente sono le proporzioni delle trasmissioni che iniziano ad essere ogni tanto in 16:9.
Da notare come intanto LE PUBBLICITÀ (!!!!!!!!) siano tutte in 16:9 e poi quando ricomincia il film, telefilm, telegiornale si ritorni ad i nostalgici 4:3. A me viene da ridere..
Anche RAI4, uno dei canali più recenti della RAI e visibile solo sul modernissimo digitale terrestre, trasmette sempre in 4:3 con le bande nere sopra e sotto per i film in 16:9!!


Insomma non ci sono ancora i 16:9.. chissà quando si inizieranno a vedere trasmissioni realmente HD per cui sarà realmente sfruttuata la maggiore risoluzione delle TV FullHD!!


e dopo quanto?

Stai chiedendo dopo quanto inizia a rimanere un alone fastidioso a causa di un'immagine fissa sullo schermo oppure stai chiedendo dopo quanto tale alone scompare di nuovo?

lukeskywalker
06-11-2009, 14:28
Concordo che per un utente medio che tiene la stessa TV almeno per 5 anni è inutile spendere di più per un full hd perché al momento (e per ancora diverso tempo sarà così) non c'è niente da vedere in HD a parte i blu ray e qualche canale di SKY.
E poi, a dirla tutta, anche una trasmissione HD su una TV HDready si vede già molto bene e se provate di persona in un centro commerciale noterete che allontanandosi a più di un metro di distanza (per un 42 pollici) non si nota differenza tra un pannello fullHD o HDready perché i maggiori dettagli si perdono.

Meglio quindi spendere qualcosa in più per una buona TV HDready con un buon livello del nero e magari 4 casse (2 per i bassi e 2 per gli alti) che non per un fullHD che ha tanti pixel ma che si vede e si sente male perché è il modello più economico della serie.. e cmq sarà tecnologicamente sorpassato dalle nuove TV in arrivo e di concezione totalmente nuova.


Sempre riguardo al discorso delle fonti HD vi volevo far notare che io sto a Pisa e la Toscana non passerà al digitale terrestre fino alla fine del 2012: saremo gli ultimi.
Fino a quel momento credo che le emittenti TV saranno quindi più concentrate a coprire una per una tutte le regioni d'Italia con i loro segnali più che a fornire contenuti in alta definizione.
Infatti io non ricevo ancora nessun canale HD a parte Mediaset Premium Calcio HD che però non posso vedere perché serve lo speciale decoder da 150 Euro che decodifica i canali in HD criptati.
Di gratuito ricevo RAI HD 1 ma non trasmette niente, schermo nero.
Basandomi sull'esperienza delle altre regioni dove i 4 o 5 canali HD free esistenti in Italia (Rai 1 e Rai 2 + quelli Mediaset) sono arrivati solo col totale passaggio al digitale terrestre (vedi la Sardegna ed ora il Piemonte) credo che a me toccherà aspettare il 2013 per vedere qualcosa in HD.
Inoltre ho saputo da chi è già raggiunto da segnali HD che anche se il segnale è visto dalla TV come "HD" i contenuti non sono realmente in alta definizione ma sono immagini a bassa definizione upscalate ad una maggiore risoluzione ovvero le solite immagini SD di sempre solo trasmesse su un canale HD. Gli eventi realmente ripresi in HD sono stati ancora pochi, solo qualche partita sulla RAI.


Al momento le uniche innovazioni che vedo relative al digitale terrestre e per cui vale la pena avere una TV recente sono le proporzioni delle trasmissioni che iniziano ad essere ogni tanto in 16:9.
Da notare come intanto LE PUBBLICITÀ (!!!!!!!!) siano tutte in 16:9 e poi quando ricomincia il film, telefilm, telegiornale si ritorni ad i nostalgici 4:3. A me viene da ridere..
Anche RAI4, uno dei canali più recenti della RAI e visibile solo sul modernissimo digitale terrestre, trasmette sempre in 4:3 con le bande nere sopra e sotto per i film in 16:9!!


Insomma non ci sono ancora i 16:9.. chissà quando si inizieranno a vedere trasmissioni realmente HD per cui sarà realmente sfruttuata la maggiore risoluzione delle TV FullHD!!




Stai chiedendo dopo quanto inizia a rimanere un alone fastidioso a causa di un'immagine fissa sullo schermo oppure stai chiedendo dopo quanto tale alone scompare di nuovo?

manco sky trasmette in 1080p ;)

... da questa distanza ti serve sempre un 50" per vedere i 1080p (a patto che il tuo occhio noti la diff tra 720p e 1080p.... visto che per il 99% dlela popolazione NON c'è differenza in quanto l'occhio umano non vede differenze)..... e cmq non li sfrutti con quello che devi farci tu.

... ha senso il FullHD SOLO se usi Bluray e SkyHD (quindi niente dvd, dtt, tv, divx, mkv, etc....). ergo non essendo il tuo caso, sono solo soldi buttati via male e da stupidi.

... salvo che non devi fare il figo con gli amici vicini a chi ce l'ha + grosso..... in tal caso comprati un vpr FullHD ed un telo da 100" così gli dici che ti sei fatto il cinema Warner in casa (magari con poltroncine e popcorn) :asd:

beh dai a 1,5 mt secondo me può bastare un 40/42".
per le differenze full/hdready se il segnale è decente ad una distanza ragionevole si notano anche senza un occhio "bionico". sempre imho.
per il resto i soliti discorsi strarifatti: il mercato spinge verso il full quando basta e avanza un buon hdr ;)

ciuketto
06-11-2009, 14:31
... ti ricordo che in Jap ed in Germania stanno già testando il 8K (7680x4320 punti) quando noi siamo ancora fermi in ITA al vetusto 576i.

Sbaglio o cmq non dovrebbe essere attivo per il grande pubblico perima del 2025?

lukeskywalker
06-11-2009, 14:48
http://img5.imageshack.us/img5/7456/25tyvrcjpg.png

mettiamoa in prima pagina per favore!

ais001
06-11-2009, 15:07
1. manco sky trasmette in 1080p
2. beh dai a 1,5 mt secondo me può bastare un 40/42".
3. per le differenze full/hdready se il segnale è decente ad una distanza ragionevole si notano anche senza un occhio "bionico"
4. mettiamoa in prima pagina per favore!
1. NESSUNO può trasmettere via etere a 1080p.... è umanamente impossibile.

2. prova a vedere un film (es: transformers 2 ed in particolare la scena del giornale sul tubo con i gemelli nel deserto) specie con le bande nere su un 42" a 2mt e poi vediamo se vedi la diff o se "catturi" il particolare (non lo vedo io che ho un 50" fullhd e sto' a 2mt..... fidati tu con il 42" :asd: ).

3. no. non vedi differenze xchè il 720p sono 720linee continue ed il 1080i sono 540linee continue... ergo l'occhio umano non vede la differenze, forse col 4k ci sarà una vera differenza visiva. mah, speriamo :(

4. e smettila di linkare immagini così grandi!!! non vedi che mandi tutto il form della pagina in kuRo??? :mbe:
... mettigli un link a quella caxx di immagine o impara a fare come ho fatto io che l'ho ridimensionata!!! :mad:
P.S.= stiamo già lavorando al post da mettere.... non serve che arrivi tu a dirlo...

ais001
06-11-2009, 15:12
@ ciuketto
... vedrai che li fanno uscire prima.... ora del 2025 sai quante altre cose si inventeranno??? :asd:

... e poi sono tutte azioni commerciali.... pur di vendere e far soldi fidati che prima del 2025 saranno già nei negozi. anche se non ho capito a quanti centimetri bisogna mettersi per vedere una roba del genere, o di quante km di parete serve per una tv così grande (e quanti Kw consumeranno.... visto che un 103" consuma 1,8Kw ora)

skryabin
06-11-2009, 15:29
1. NESSUNO può trasmettere via etere a 1080p.... è umanamente impossibile.


ma mi sa che jap c'hanno delle belle connessioni, forse trasmettono via cavo? so tutti cablati in fibra a sentire in giro, c'hanno delle connessioni che ormai stanno per varcare la soglia 200megabit :muro:
l'ultima volta che ho controllato c'era un provider che per 40 euro al mese ti portava a casa la 160 megabit se ricordo bene...

EDIT: per favore editate che s'è scaxxato tutto il thread xD

Abilmen
06-11-2009, 15:37
Ho già mandato un pvt a lukeskywalker affinchè riduca quell'immagine che sballa il layout di quella pagina. Adesso cmq, con pagine nuove come questa, dovrebbe essere tutto normale.

ciuketto
06-11-2009, 15:44
1. NESSUNO può trasmettere via etere a 1080p.... è umanamente impossibile.



E chi trasmette così in USA, Francia, Germania e Giappone come fa? Via cavo?

lukeskywalker
06-11-2009, 16:17
1. NESSUNO può trasmettere via etere a 1080p.... è umanamente impossibile.

e allora? io ho detto solo che manco sky trasmette a 1080p il che è corretto e la tua affermazione non c'entra nullla



2. prova a vedere un film (es: transformers 2 ed in particolare la scena del giornale sul tubo con i gemelli nel deserto) specie con le bande nere su un 42" a 2mt e poi vediamo se vedi la diff o se "catturi" il particolare (non lo vedo io che ho un 50" fullhd e sto' a 2mt..... fidati tu con il 42" :asd: ).

3. no. non vedi differenze xchè il 720p sono 720linee continue ed il 1080i sono 540linee continue... ergo l'occhio umano non vede la differenze, forse col 4k ci sarà una vera differenza visiva. mah, speriamo :(

mi riferivo (E ANCHE TU!) a differenze tra 1080p e 720 che io a 1,5 mt noto BENISSIMO anche su un 42", poi non chè guardi solo la tv che ho in sign ovviamente che tra l'altro è un hdready come ben sai.



4. e smettila di linkare immagini così grandi!!! non vedi che mandi tutto il form della pagina in kuRo??? :mbe:
... mettigli un link a quella caxx di immagine o impara a fare come ho fatto io che l'ho ridimensionata!!! :mad:
P.S.= stiamo già lavorando al post da mettere.... non serve che arrivi tu a dirlo...

calmati, non è successo niente di irreparabile un'immagine sballata: mammamia !:asd: poi adesso ti permetti di decidere anche quello che serve che io dica? ma stai fuori? datti una regolatina per favore :rolleyes:

Ho già mandato un pvt a lukeskywalker affinchè riduca quell'immagine che sballa il layout di quella pagina. Adesso cmq, con pagine nuove come questa, dovrebbe essere tutto normale.
fatto capo ;)

ais001
06-11-2009, 16:17
@ ciuketto
... loro usano tutto su fibbra ottica..... per loro non esistono più i MB, credo inizino a ragionare a GB ormai (anche xchè a loro per far passare i cavi fanno come a Venezia: li buttano in acqua :asd: )



@ lukeskywalker
... che tv hai lo sanno in pochi, il problema è che chi legge per la prima volta a leggere un'affermazione del genere si fa idee sbagliate.... anche se tu sai cosa stai dicendo, gli altri non lo sanno xchè come sai qui nessuno "perde tempo" a leggere le pagine precedenti o i post precedenti ;)

lukeskywalker
06-11-2009, 16:27
@ ciuketto
... loro usano tutto si fibbra ottica..... per loro non esistono più i MB.... credo inizino a ragionare a GB ormai (anche xchè a loro per far passare i cavi fanno come a Venezia: li buttano in acqua :asd: )



@ lukeskywalker
... che tv hai lo sanno in pochi, il problema è che chi legge per la prima volta a leggere un'affermazione del genere si fa idee sbagliate.... anche se tu sai cosa stai dicendo, gli altri non lo sanno xchè come sai qui nessuno "perde tempo" a leggere le pagine precedenti o i post precedenti ;)

in pochi e tu sicuramente non rientri tra questi.
ecco appunto dovresti imparare anche tu a leggere i post precedenti soprattutto i tuoi! stavamo parlando infatti di differenze tra 1080P e 720 e a 1,5 mt con un plasma da 50" poi hai mischiato le carte tirando in ballo i 1080i poco sopra:

... da questa distanza ti serve sempre un 50" per vedere i 1080p (a patto che il tuo occhio noti la diff tra 720p e 1080p.... visto che per il 99% dlela popolazione NON c'è differenza in quanto l'occhio umano non vede differenze)..... e cmq non li sfrutti con quello che devi farci tu.

...

affermazione opinabile e smentita dalla tabella postata che penso, tra l'altro, tu conosca molto bene.;)

ais001
06-11-2009, 16:39
... invece di continuare a basarti su tabelle (che sono cmq da tenere in considerazione), vai a vedere coi tuoi occhi un sistema del genere e poi ne riparliamo ;)

... io sia col 50" che col 60" non vedo i particolari, quindi fidati che si perde un sacco di dettagli con tv piccole e con grandi distanze :D

lukeskywalker
06-11-2009, 16:51
... invece di continuare a basarti su tabelle (che sono cmq da tenere in considerazione), vai a vedere coi tuoi occhi un sistema del genere e poi ne riparliamo ;)

... io sia col 50" che col 60" non vedo i particolari, quindi fidati che si perde un sacco di dettagli con tv piccole e con grandi distanze :D

ancora presupponi fatti errati e non leggi i post attentamente.
la tabella l'ho postata proprio perchè l'avevi postata tu! :asd:
e comunque la reputo abbastanza attendibile sulla base di una discreta, se permetti, esperienza diretta.
comunque come tengo a precisare è una mia opinione e a differenza tua, non mi permetto ne di affermare sacrosante verità ne di dare tanto per scontato.

stiamo ancora parlando di 1080P su un 50" a 1,5 mt? no, perche prima hai tirato in ballo i 1080i e ora parli di grandi distanze e tv piccole?
bah.

Abilmen
06-11-2009, 17:06
Calma regazz....non esageriamo con i toni, miseria ladra :O

ais001
06-11-2009, 17:43
@ lukeskywalker
... prima era prima..... ora si stava parlando di altro.
... un'altro pò cito SpaceBall che faccio prima :asd:



@ Abilmen
.... perchè??? ... la miseria è ladra??? ... o porc... e da quando??? :mbe:
... :asd:

gio_gio
07-11-2009, 10:04
sto immerso in 10mila modelli senza saper scegliere viste le mie scarse conoscenze e alla ricerca del miglior acquisto per le mie esigenze.

voglio acquistare un televisore senza spendere un botto.. con un budget di 700€!
l'utilizzo è prevalentemente (e unicamente direi) per guardare la TV con il digitale terrestre e visione di DVD i DivX.

Qual'è il miglior modello che potrei acquistare? Vorrei prendere un 42"!!

grazie del parere!! :mc:

Davrafa91
07-11-2009, 10:06
sto immerso in 10mila modelli senza saper scegliere viste le mie scarse conoscenze e alla ricerca del miglior acquisto per le mie esigenze.

voglio acquistare un televisore senza spendere un botto.. con un budget di 700€!
l'utilizzo è prevalentemente (e unicamente direi) per guardare la TV con il digitale terrestre e visione di DVD i DivX.

Qual'è il miglior modello che potrei acquistare? Vorrei prendere un 42"!!

grazie del parere!! :mc:

stesso mio dilemma :cool:

lukeskywalker
07-11-2009, 10:16
sto immerso in 10mila modelli senza saper scegliere viste le mie scarse conoscenze e alla ricerca del miglior acquisto per le mie esigenze.

voglio acquistare un televisore senza spendere un botto.. con un budget di 700€!
l'utilizzo è prevalentemente (e unicamente direi) per guardare la TV con il digitale terrestre e visione di DVD i DivX.

Qual'è il miglior modello che potrei acquistare? Vorrei prendere un 42"!!

grazie del parere!! :mc:

stesso mio dilemma :cool:

per le menate sulla distanza di visione prego consultare la tabella nella pagina precedente. visto l'utilizzo, direi un plasma hdready panasonic o lg.
vi consiglio quindi di approfondire il discorso su 3d specifici del pq6000 e pana x10 tipo questi:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=131496
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135307&highlight=pq6000

e magari pure il concorrente samsung
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=134946

e pure questi link sarebbero da prima pagina. tanto saranno stati postati decine di volte in questo 3d :D

lukeskywalker
07-11-2009, 10:19
@ lukeskywalker
... prima era prima..... ora si stava parlando di altro.
... un'altro pò cito SpaceBall che faccio prima :asd:



@ Abilmen
.... perchè??? ... la miseria è ladra??? ... o porc... e da quando??? :mbe:
... :asd:

a tua scelta: pettinare le bambole o asciugare gli scogli.
indovina cosa hanno in comune con interventi come il tuo?
:asd:

amd-novello
07-11-2009, 11:47
42 hdready da spender poco e che va bene per praticamente tutto? il mio! :D lg 42pq3000 600 euri e te lo accatti.
esteticamente se vi interessa lo trovo migliore del pana x10. anche il samsung b450 lo trovo bello ma se costa di + non vedo la convenienza nel prenderlo.

degli lg il 300 è iol minimo da prendere per me. tanto col 2000 il prezzo è praticamente lo stesso. forse cambia 50€ in meno. insomma si fa lo sforzo.

alcuni sono riusciti a farlo diventare un 6000 che legge anche i divx dalla porta usb. io non ci sono riuscito ma se proprio vi serve questa possibilità (se si hanno ps3 o xbox360 o un pc collegato si può ovviare usandoli) prendete il 6000.
se no il 3000 va benissimo
aggiungo che il 6000 ha anche in + il panel glass o come cavolo si chiama che sarebbe un pannello unico sopra lo schermo che va fino ai bordi.
insomma non si nota molto mentre guardi la tv. non aggiunge niente diciamo


per chi chiedeva della ritenzione rispondo che sui plasma si forma sempre appena si comincia a visualizzare qualcosa, la differenza è che la maggior parte delle volte non si nota nulla e si è tranquilli così. in casi particolari come con delle immagini troppo esasperate e visualizzate per molte ore consecutive (anche le bande nere sopra e sotto dopo varie ore di dvd e bd si vedono sul pana) quando si guardano poi immagini molto chiare o molto scure si notano le differenti zone che prima si erano illuminate e che ora sono spente.
te ne accorgi solo in quei momenti dove c'è un immagine che riempe tutto il pannello abbastanza chiara da farti scorgere le leggere differenze. dopo qualche ora se ne vanno.
al massimo possono rimanere dei giorni come è successo al pana che uso da 6 mesi per vedere tanti film e giocare. ma dopo un po' se ne vanno e non è sintomo di malfunzionamento. solo quando sono permanenti ci si deve preoccupare ma è da anni che non leggo di cose del genere.

se vedi su altri forum c'è gente che ha plasma da anche 8 anni e stampaggi non ne ha mai visti.
altri si ma dipende da come li hanno usati o se erano fallati come pannelli

Alexgn
07-11-2009, 13:36
Confermo che tra PQ2000 e PQ3000 cambia solo l'estetica e forse una porta super-video in più.. quindi uno vale l'altro.
Il PQ6000, oltre a quello che già è stato detto, ha anche 4 casse: 2 per i bassi e 2 per gli alti. La qualità audio è quindi ottima, molto migliore delle TV con 2 sole casse.

gio_gio
07-11-2009, 13:57
per le menate sulla distanza di visione prego consultare la tabella nella pagina precedente. visto l'utilizzo, direi un plasma hdready panasonic o lg.
vi consiglio quindi di approfondire il discorso su 3d specifici del pq6000 e pana x10 tipo questi:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=131496
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135307&highlight=pq6000

e magari pure il concorrente samsung
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=134946

e pure questi link sarebbero da prima pagina. tanto saranno stati postati decine di volte in questo 3d :D

avevo gia letto tali discussioni..
ma volevo parerei concreti. tu quale sceglieresti?
Sto valutando anche un philips.. cosa ne pensi?
tu quale sceglieresti fra questi modelli?

messaggero57
08-11-2009, 15:01
Notiziona per voi plasmisti:

http://www.dday.it/redazione/375/Pioneer-vende-a-Panasonic-la-tecnologia-Kuro.html

amd-novello
09-11-2009, 01:46
si sapeva già da un anno che avrebbero ereditato loro

spero escano prima di 2 anni quelli che alla pio erano solo prototipi

i kuro a contrasto infinito!!!

Alexgn
11-11-2009, 06:34
Ci siamo: l'appuntamento è per stasera alle 23:30.

Scusate l'ot ma visto che qualche post fa si parlava di 3D..

Ho visto in questi giorni la pubblicità in TV che spiega che l'11 Novembre sul canale digitale terrestre Steel Mediaset Premium andrà in onda una puntata girata in 3D del telefilm "Chuck".
Info: http://www.tvblog.it/post/12375/chuck-il-primo-telefilm-della-storia-della-tv-ad-andare-in-onda-in-3-d
http://www.chuckitalia.com/2009/10/countdown-per-chuck-in-3d/

Per vederla sono necessari gli appositi occhiali 3D con le lenti colorate.
Nella pubblicità viene anche spiegato come auto-costruirseli.
Per i più sfaticati sono reperibili in edicola in allegato alla copia di Novembre della rivista mensile "Digitale Terrestre".

Io ho visto solo un video in 3D almeno 15 anni fa a Gardaland quindi sono impaziente di riprovare l'esperienza. So che questo tipo di 3D è il più primitivo che ci possa essere però per il momento mi accontento. :-)

Andren83
11-11-2009, 13:16
Ciao ragazzi :)

Speravo di trovare qui su Hupgrade magari un thread sul plasma che ho appena ordinato ma vedo che non esiste :D

Spero di aver fatto la scelta giusta dato che ero fortemente indeciso tra:

Samsung PS-50B850 ///// Panasonic TX-P50V10


Alla fine ho optato per il Panasonic. Ammetto che esteticamente mi convince meno del Samsung ma da quanto ho letto in giro Samsung batte Panasonic solo a livello di design.

La recensione di AFdigitale sul V10 diciamo mi ha chiarito, spero in bene, le idee :stordita:

amd-novello
11-11-2009, 14:15
hai fatto benissimo
l'unica cosa migliore del samsung è l'upscaling di segnali a bassa definizione e il deinterlaccio. se entri sempre almeno con un segnale progressivo la qualità del panasonic sarà superiore

l'estetica non pregiudica di niente la qualità dell'immagine. anzi se vai a vedere sui forum fra rumore elettronico troppo forte e calore generato dal tv non c'è da stare molto felici per la sottigliezza

Silver_1982
11-11-2009, 15:28
anche a livello di prezzo il panasonic mi pare superiore di circa 300€ o sbaglio?

Andren83
11-11-2009, 15:43
hai fatto benissimo
l'unica cosa migliore del samsung è l'upscaling di segnali a bassa definizione e il deinterlaccio. se entri sempre almeno con un segnale progressivo la qualità del panasonic sarà superiore

l'estetica non pregiudica di niente la qualità dell'immagine. anzi se vai a vedere sui forum fra rumore elettronico troppo forte e calore generato dal tv non c'è da stare molto felici per la sottigliezza

ehm qui mi sa parli troppo complicato... io sono nuovo del settore plasma :D

spero non sarà un impresa collegare il tutto... :doh: avrei anche un "vecchio" home theater yamaha da abbinarci sempre se è possibile...

anche a livello di prezzo il panasonic mi pare superiore di circa 300€ o sbaglio?

Si il samsung si trova online sui 1350€ mentre il panasonic sui 1600€ :oink:

E pensare che in un mediaworld (non dico quale) ho visto esposto il Panasonic V10 a oltre 2000€ :mbe: NO COMMENT!!!!

Silver_1982
11-11-2009, 15:51
ci ho fatto un giro proprio ieri per vedere qualche televisore dal vivo, e in effetti i prezzi erano dai 250 ai 400€ più cari rispetto a quanto si possa trovare in negozi "affidabili" su internet.

skryabin
11-11-2009, 15:58
ci ho fatto un giro proprio ieri per vedere qualche televisore dal vivo, e in effetti i prezzi erano dai 250 ai 400€ più cari rispetto a quanto si possa trovare in negozi "affidabili" su internet.

è vero, purtroppo però sono oggetti delicatucci i tv...anche la spesa non è indifferente e c'è l'incognita trasporto.
Inoltre metti che hai problemi di pixel o chissà che altro imprevisto appena spacchetti e ti tocca rispedire indietro il tv, a tue spese (e non sono cifrette piccole)

Riuscendo a trovare un negozio che te lo vende a "soli" cento euro in più di quanto lo trovi su internet già è un buon prezzo...

Silver_1982
11-11-2009, 16:15
è vero, purtroppo però sono oggetti delicatucci i tv...anche la spesa non è indifferente e c'è l'incognita trasporto.
Inoltre metti che hai problemi di pixel o chissà che altro imprevisto appena spacchetti e ti tocca rispedire indietro il tv, a tue spese (e non sono cifrette piccole)

Riuscendo a trovare un negozio che te lo vende a "soli" cento euro in più di quanto lo trovi su internet già è un buon prezzo...

infatti finchè si tratta di 100/150€ di differenza (su un televisore oltre i 1.000€) va anche bene, ma quando si è oltre le 250/300€, personalmente inizierei a pensare di correre il rischio di una eventuale restituzione al mittente. Poi naturalmente ogni caso è a se.

skryabin
11-11-2009, 16:42
infatti finchè si tratta di 100/150€ di differenza (su un televisore oltre i 1.000€) va anche bene, ma quando si è oltre le 250/300€, personalmente inizierei a pensare di correre il rischio di una eventuale restituzione al mittente. Poi naturalmente ogni caso è a se.

il problema è che ci sono 100 euro di differenza anche su tv sotto i 1000 euro -_-

es pana 42x10
in giro su internet lo si trova 570-590 spedito
dalle mie parti in negozio non lo trovo a meno di 690 euro, comunque non ho provato a contrattare :rolleyes:
è già tanto se l'ho trovato e l'ho potuto comparare con l'lg pq6000...

Andren83
11-11-2009, 17:58
infatti finchè si tratta di 100/150€ di differenza (su un televisore oltre i 1.000€) va anche bene, ma quando si è oltre le 250/300€, personalmente inizierei a pensare di correre il rischio di una eventuale restituzione al mittente. Poi naturalmente ogni caso è a se.

il problema è che ci sono 100 euro di differenza anche su tv sotto i 1000 euro -_-

es pana 42x10
in giro su internet lo si trova 570-590 spedito
dalle mie parti in negozio non lo trovo a meno di 690 euro, comunque non ho provato a contrattare :rolleyes:
è già tanto se l'ho trovato e l'ho potuto comparare con l'lg pq6000...

Ragazzi vi farò sapere dato che ha me arriva tramite TNT ovviamente con spedizione assicurata... onestamente io la differenza l'ho vista attorno ai 500€ che onestamente è una LADRATA!!!! :incazzed:

Cmq la spedizione non credo sia un problema... vi siete mai chiesti come arrivano le mega tv ultrapiatte ai centri commerciali???? :fiufiu:

La garanzia mi han detto fa fede quella del produttore quindi non ci si rifà più all'e-shop dove si è comprato ma al centro assistenza della marca del televisore più vicina alla tua residenza ;)

Cmq sia... io incrocio le dita :sperem: :D

Silver_1982
11-11-2009, 18:17
in bocca al lupo ;)

skryabin
11-11-2009, 19:27
Cmq la spedizione non credo sia un problema... vi siete mai chiesti come arrivano le mega tv ultrapiatte ai centri commerciali???? :fiufiu:

La garanzia mi han detto fa fede quella del produttore quindi non ci si rifà più all'e-shop dove si è comprato ma al centro assistenza della marca del televisore più vicina alla tua residenza ;)

Cmq sia... io incrocio le dita :sperem: :D

no, non è tanto il discorso sui rischi del trasporto...è ovvio che già di loro fanno dei bei tragitti per arrivare allo shop
e nemmeno parliamo di garanzia, basta andare nei centri assistenza autorizzati del marchio con lo scontrino immagino...

Il discorso è un altro: se il tv appena arrivato ha dei difetti, che fai? o ti avvali del recesso o ti accordi con l'eshop affinchè te lo sostituisca...in ogni caso come minimo ti tocca rispedire indietro con correre assicurato tutto il paccone (e non sono spiccioli, il pacco pesa, è grosso e lo devi pure assicurare)
Secondo me è più probabile incorrere in difetti del prodotto piuttosto che si danneggi durante il trasporto.
Non è la stessa cosa di ritornare in negozio e chiedere la sostituzione face to face...se non te lo sostituiscono la face gliela puoi pure spaccare :D

500 euro di differenza son tantissimi, ma hai visto solo un negozio fisico? di che tv stiamo parlando...perchè mi sa che se parli di tv da 2/3000 euro ci potrabbe anche stare forse eh

Andren83
11-11-2009, 21:45
no, non è tanto il discorso sui rischi del trasporto...è ovvio che già di loro fanno dei bei tragitti per arrivare allo shop
e nemmeno parliamo di garanzia, basta andare nei centri assistenza autorizzati del marchio con lo scontrino immagino...

Il discorso è un altro: se il tv appena arrivato ha dei difetti, che fai? o ti avvali del recesso o ti accordi con l'eshop affinchè te lo sostituisca...in ogni caso come minimo ti tocca rispedire indietro con correre assicurato tutto il paccone (e non sono spiccioli, il pacco pesa, è grosso e lo devi pure assicurare)
Secondo me è più probabile incorrere in difetti del prodotto piuttosto che si danneggi durante il trasporto.
Non è la stessa cosa di ritornare in negozio e chiedere la sostituzione face to face...se non te lo sostituiscono la face gliela puoi pure spaccare :D

500 euro di differenza son tantissimi, ma hai visto solo un negozio fisico? di che tv stiamo parlando...perchè mi sa che se parli di tv da 2/3000 euro ci potrabbe anche stare forse eh

Beh ora non gufiamo please :D cmq in caso di difetto mi rivalgo dell'assistenza dei vari centri della Panasonic o almeno così mi è stato detto... Solo a partire dal secondo anno si fa carico di fare da intermediario l'e-shop da dove ho comprato con Panasonic Italia altrimenti il primo anno posso direttamente rivolgermi io a loro.

Il costo di trasporto di un plasma di 50" si aggira sulle 50€ in effetti :stordita:

Dico la verità i posti fisici che ho girato sono solo due... nel primo addirittura il televisore manco c'era e lo avevano ordinato ma non sapevano la data di arrivo ma in compenso aveva esposti samsung serie 1 fra un pò :asd:

Cmq parlo del plasma Panasonic TX-P50V10E :)

skryabin
11-11-2009, 21:59
Beh ora non gufiamo please :D cmq in caso di difetto mi rivalgo dell'assistenza dei vari centri della Panasonic o almeno così mi è stato detto... Solo a partire dal secondo anno si fa carico di fare da intermediario l'e-shop da dove ho comprato con Panasonic Italia altrimenti il primo anno posso direttamente rivolgermi io a loro.

Il costo di trasporto di un plasma di 50" si aggira sulle 50€ in effetti :stordita:

Dico la verità i posti fisici che ho girato sono solo due... nel primo addirittura il televisore manco c'era e lo avevano ordinato ma non sapevano la data di arrivo ma in compenso aveva esposti samsung serie 1 fra un pò :asd:

Cmq parlo del plasma Panasonic TX-P50V10E :)

non è per gufare...dico che un difetto di produzione con oggetti fatti in catena di montaggio di questi tempi non sono cosi' rari.
Anche la questione dei pixel, con tutti sti pixel che ce ne sia qualcuno difettoso non è mica cosi' improbabile...poi dipende dalla posizione e se ce ne stanno altri nelle vicinanze (e i pixel col cavolo che si riparano in assistenza)
Ora non so quanto ci sia da preoccuparsi sui tv, ma sui monitor da pc è una carneficina di pixel...qualunque monitor io abbia visto (dai lanovo ai dell, quindi di qualunque fascia) ha sempre qualche pixel difettoso (o sono i miei occhi bionici non lo so)
Se lo prendi da uno shop fisico non credo facciano tanti problemi a cambiartelo velocemente per difetti di fabbricazione se ci ritorni il giorno dopo.
Poi se compro un tv nuovo voglio che sia perfettamente funzionante appena acceso, se non lo è non voglio rivolgermi all'assistenza per farlo riparare, cacchio è nuovo! piuttosto lo rompo sulla testa di chi me l'ha venduto se non me lo vuole sostituire, non so se rendo l'idea ^^

amd-novello
12-11-2009, 01:26
dico che hai fiducia nel fidarti del viaggio :D
no dai non voglio gufare anche io. stai tranquillo che appena arriva e lo setti bene non avrai di che preoccuparti. quando parlavo del segnale progressivo intendevo dire che se usi delle sorgenti adatte il plasma ti ringrazierà. per la tv devi accettare dei compromessi ma è normale con tutti gli hdtv. il mio lo pagai 1400 a febbraio quindi penso che il tuo sia un buon prezzo.

ci collegherai anche il pc?

Andren83
12-11-2009, 08:03
non è per gufare...dico che un difetto di produzione con oggetti fatti in catena di montaggio di questi tempi non sono cosi' rari.
Anche la questione dei pixel, con tutti sti pixel che ce ne sia qualcuno difettoso non è mica cosi' improbabile...poi dipende dalla posizione e se ce ne stanno altri nelle vicinanze (e i pixel col cavolo che si riparano in assistenza)
Ora non so quanto ci sia da preoccuparsi sui tv, ma sui monitor da pc è una carneficina di pixel...qualunque monitor io abbia visto (dai lanovo ai dell, quindi di qualunque fascia) ha sempre qualche pixel difettoso (o sono i miei occhi bionici non lo so)
Se lo prendi da uno shop fisico non credo facciano tanti problemi a cambiartelo velocemente per difetti di fabbricazione se ci ritorni il giorno dopo.
Poi se compro un tv nuovo voglio che sia perfettamente funzionante appena acceso, se non lo è non voglio rivolgermi all'assistenza per farlo riparare, cacchio è nuovo! piuttosto lo rompo sulla testa di chi me l'ha venduto se non me lo vuole sostituire, non so se rendo l'idea ^^

Capisco bene cosa vuoi dire e da un lato per quanto riguarda gli LCD hai pienamente ragione. :)

Un mio amico ha preso un LG molto carino da 22" il M227WD ma dopo poco ha notato un pixel stuck e ha provato i "mille" modi che girano in rete per sistemarlo ma nada e LG non garantisce sui pixel a meno che tu non ne abbia almeno 4 difettosi :doh:

Io sto aspettando mi ritorni da un assistenza un Samsung HD Ready da 20" modello 2032BW perchè è partita la scheda video e rimane lo schermo nero :muro:

L'unica nota positiva è che ho letto che Samsung a differenza di altre marche sposa la politica "Pixel Zero" e quindi anche in caso di un solo pixel difettoso puoi usufruire di questo servizio che trovi descritto sul loro sito.

Rimango dell'idea come la tua che il mondo dei LCD e quindi Pixel è una carneficina e spero di non dover mai trovarmici dentro :D

dico che hai fiducia nel fidarti del viaggio :D
no dai non voglio gufare anche io. stai tranquillo che appena arriva e lo setti bene non avrai di che preoccuparti. quando parlavo del segnale progressivo intendevo dire che se usi delle sorgenti adatte il plasma ti ringrazierà. per la tv devi accettare dei compromessi ma è normale con tutti gli hdtv. il mio lo pagai 1400 a febbraio quindi penso che il tuo sia un buon prezzo.

ci collegherai anche il pc?

Intendi che il plasma digerisce meglio segnali in alta definizione tipo DVD e Bluray rispetto che segnali in SD giusto?

Per curiosità che tv hai preso a febbraio?

Onestamente il pc non pensavo di collegarlo ma visto che questo Panasonic ha l'uscita per la Lan volevo abbinarci un media player di rete in alta definizione con hard disk interno in modo poi da vedere i film direttamente da li senza dover più masterizzare niente. Per ora sono sole idee/sogni per ora invece rimango alla realtà che il prima passo è proprio l'arrivo del plasma e poi penserò magari a una PS3 da abbinarci così da avere anche un Bluray.... chissà :D

amd-novello
12-11-2009, 12:48
bhe un lettore bluray mi sembra d'obbligo se no lo sfrutti a metà.

io ho preso il pana che ho in firma

i segnali sd vengono digeriti malino da tutti gli schermi hd di ogni tecnologia. solo che il pana ha un buon upscaler quindi se da una fonte tu esci in sd ma almeno in progressivo non avrai un decadimento molto grande. se hai la ps3 fai fare tutto a lei. leggi i bd e i dvd con una buona qualità. se trovi qualcosa a meno va bene uguale basta che non sia proprio da 2 soldi

poi dipende tutto dal dvd in ingresso. ho visto il gladiatore e non sfigurava affatto davanti ai bd
matrix uguale

marchigiano
12-11-2009, 20:02
raga mi serve un plasma FHD 46-50" ero rimasto agli LG per spendere poco senza troppe rinunce sulla qualità e i pana come il massimo a prezzi decenti (qualcuno ha detto pioneer? :D )

è uscito qualcosa di nuovo, esce qualcosa a breve (1-2 mesi massimo) o procedo con l'acquisto?

del nero assoluto me ne frega relativamente (certo non un lcd...) perchè non guardo i film al buio assoluto mentre gradisco una certa luminosità anche di giorno

Andren83
12-11-2009, 20:23
bhe un lettore bluray mi sembra d'obbligo se no lo sfrutti a metà.

io ho preso il pana che ho in firma

i segnali sd vengono digeriti malino da tutti gli schermi hd di ogni tecnologia. solo che il pana ha un buon upscaler quindi se da una fonte tu esci in sd ma almeno in progressivo non avrai un decadimento molto grande. se hai la ps3 fai fare tutto a lei. leggi i bd e i dvd con una buona qualità. se trovi qualcosa a meno va bene uguale basta che non sia proprio da 2 soldi

poi dipende tutto dal dvd in ingresso. ho visto il gladiatore e non sfigurava affatto davanti ai bd
matrix uguale

raga mi serve un plasma FHD 46-50" ero rimasto agli LG per spendere poco senza troppe rinunce sulla qualità e i pana come il massimo a prezzi decenti (qualcuno ha detto pioneer? :D )

è uscito qualcosa di nuovo, esce qualcosa a breve (1-2 mesi massimo) o procedo con l'acquisto?

del nero assoluto me ne frega relativamente (certo non un lcd...) perchè non guardo i film al buio assoluto mentre gradisco una certa luminosità anche di giorno

Considerando l'uscita dal mercato plasma dei Pioneer credo che il top sia proprio Panasonic :D

Ora il mio giudizio si basa su quel che ho letto dato che il Panasonic che ho ordinato mi deve ancora arrivare. Cmq se non cerchi per forza il massimo ci sono i Samsung che rimangono prodotti validi ma a prezzi più contenuti dei Panasonic. ;)

Io ero indeciso con il serie 8 da 50" della Samsung come alternativa potresti buttarti su quella :Perfido:

mackillers
12-11-2009, 20:46
Salve a tutti scrivo questo post perché è un pò di tempo che non mi aggiorno più
e quindi avrei bisogno di un vostro gentile consiglio.
Sto facendo il trasloco (oddio l' ho fatto 2 mesi fà..) e devo prendermi un telivisore per il salotto con il divanone.. si tratta di un ambiente molto grande ho già predisposto lo spazio in mezzo alla libreria. diciamo che il divano si trova a 4-5 metri dal televisore ed a lato del divano ci sono due poltrone più vicine ma anche più angolate..

Stavo pensando di prendere un monitor di 46-50 pollici Full-HD e visto che mi sono sempre trovato molto bene con i samsung per adesso i confronti li sto facendo con quelli e sono indeciso fra questi due modelli e tecnologie:

Samsung retroilluminato led:
http://www.granbazaar.it/prodotti/tv/led/samsung/samsung-televisore-led-ue46b8000.html

Samsung Plasma:
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B178588/cid/15009/refId/trovaprezziit/


So bene che per ogni modello di ogni marca si potra trovare di volta in volta un rivale migliore in qualcosa.. ma in linea generale i samsung non sono malaccio e visto che ne ho avuti molti e mi sono trovato bene.. preferirei usare questa marca come riferimento una volta scelto il modello fra questi prenderò in considerazione anche i rivali di altre marche se ci saranno grosse differenze prestazionali o di prezzo..

ho 3 domande:
1_fra le varie generazioni di TV plasma Samsung che differenze ci sono?.. perché a leggere sul sito cambia solo il contrasto dinamico.. che onestamente mi dice poco.. lo chiedo perché ho visto i serie 5 in offerta in molti centri commerciali ad un buon prezzo..
2_I plasma attuali di ultima generazione che aspettativa di vita hanno? no perché non ho proprio intenzione di cambiare velocemente questo TV quindi spero che con un uso saltuario (2-3) ore al giorno al massimo anche meno, possa teoricamente durare almeno 10 anni.
3_Questi nuovi TV LCD retroilluminati a LED sono davvero così ottimi? oppure è solo una grossa operazione di marketing?.. onestamente sono andato a vederli dal vivo e sembrano offrire colori e contrasti ancora più brillanti dei plasma.. sarei portato a pensare che alla fin fine siano ottimi (al mediaworld erano in assoluto quelli con la migliore qualità visiva di tutti a mio giudizio).

mackillers
12-11-2009, 20:57
altra cosa strana... ho notato che on-line il mediaworld adesso fà lo stesso prezzo per i TV LED samsung serie 7 e 8 e 6.. nel senso che il 40 pollici serie 6 ha lo stesso prezzo del serie 7. il 46 pollici serie 7 ha lo stesso prezzo del serie 8.
non è strano? so che sono simili e sono stati presentati contemporaneamente, ma comunque ci sono dei optional in più salendo di serie che forse non sono indispensabili ma che dovrebbero far salire il prezzo no?

mackillers
12-11-2009, 21:02
Considerando l'uscita dal mercato plasma dei Pioneer credo che il top sia proprio Panasonic :D

Ora il mio giudizio si basa su quel che ho letto dato che il Panasonic che ho ordinato mi deve ancora arrivare. Cmq se non cerchi per forza il massimo ci sono i Samsung che rimangono prodotti validi ma a prezzi più contenuti dei Panasonic. ;)

Io ero indeciso con il serie 8 da 50" della Samsung come alternativa potresti buttarti su quella :Perfido:

Tu mi consiglieresti la serie 8 dei plasma Samsung?.. è superiore alla Serie 8 degli LCD retroillluminati LED? lo dico perché vedendoli dal vivo in situazione di forte luminosità i TV LED mi sembravano migliori e non di poco... sbaglio?

ricordo che 2-3 annetti fa i Plasma erano il top ma oramai mi sembra che le aziende puntino di più su i nuovi LCD, è avvenuto il sorpasso a livello di qualità immagine? i Plasma di ultima generazione che aspettativa di durata hanno?

ragazzocattivo
12-11-2009, 22:00
salve a tutti, sarei intenzionato a comprare questo plasma da "50" perché ho sotto mano un'ottima occasione (699 euro...)
L'utilizzo che intendo farne è generico, (videogiochi internet film..) qualcuno l'ha comprato?

Come va?

La definizione durante la navigazione è accettabile considerando le grandi dimensioni?

(intendo dire, malgrado sia full-hd, su 50 pollici i pixel si vedono in modo tanto evidente?

Affatica gli occhi?

danidapesc
13-11-2009, 07:53
LG 50PQ6000
da poco preso ed ho appena finito il rodaggio .
Ho avuto problemi a settare i colori chiari con il merighi test, e quindi
ho provato a guardare nel service menu ( solo guardare) e ho trovato i seguenti valori per il bilanciamento del bianco :
CALDO ( gain 192, 178, 141; cut 128 ,128, 128)
MEDIO ( gain 175, 172, 192; cut 128, 128, 128)
FREDDO( gain 152, 160, 192; cut 128, 128, 128)

i valori di cut mi sembrano un po' alti, non è che qualcuno mi può aiutare...

Andren83
13-11-2009, 09:15
Tu mi consiglieresti la serie 8 dei plasma Samsung?.. è superiore alla Serie 8 degli LCD retroillluminati LED? lo dico perché vedendoli dal vivo in situazione di forte luminosità i TV LED mi sembravano migliori e non di poco... sbaglio?

ricordo che 2-3 annetti fa i Plasma erano il top ma oramai mi sembra che le aziende puntino di più su i nuovi LCD, è avvenuto il sorpasso a livello di qualità immagine? i Plasma di ultima generazione che aspettativa di durata hanno?

A parte che i LED se non sbagliano costano molto di più cmq rimane il fatto che da quanto ho potuto constatare il Plasma ancora la fa da padrone sotto tantissimi aspetti.

Il marketing vuol far andare il consumatore verso il LED ma in realtà anche se quest'ultimo ha superato la qualità video degli LCD classici di certo non ha raggiunto quella del plasma. Quindi mio modesto parere, soprattutto se si va su pollici elevati, meglio optare per un "buon" plasma.

Considera che la vita di un plasma te la certificano a 100.000 ore ossia 11 anni di visione continua dal televisore.

marchigiano
13-11-2009, 20:03
Io ero indeciso con il serie 8 da 50" della Samsung come alternativa potresti buttarti su quella :Perfido:

samsung meglio di LG? ero rimasto su LG e i samsung peggiori... sono migliorati ora? lo userò anche come monitor quindi resistenza allo stampaggio poca scia e poco GG...

A parte che i LED se non sbagliano costano molto di più cmq rimane il fatto che da quanto ho potuto constatare il Plasma ancora la fa da padrone sotto tantissimi aspetti.

Il marketing vuol far andare il consumatore verso il LED ma in realtà anche se quest'ultimo ha superato la qualità video degli LCD classici di certo non ha raggiunto quella del plasma. Quindi mio modesto parere, soprattutto se si va su pollici elevati, meglio optare per un "buon" plasma.

Considera che la vita di un plasma te la certificano a 100.000 ore ossia 11 anni di visione continua dal televisore.

quoto, i led sono sempre dei lcd e tra l'altro anche OT qui dentro

MATTEW1
14-11-2009, 11:08
raga domani DOVEVO comprare questo plasma per mio fratello (ormai si fa tutto lunedi).ho 2 domande da fare.
1) ho letto in altri forum ma tempo fa che bisogna fare il rodaccio al plasma ..se nn sbaglio c'e chi metteva lo zoom x non vedere i loghi ecc chi lasciava lo scermo in un canale bianco ecc..c'e una guida o un qualcosa per fare il rodaggio?
2)so che c'erano diversi firmware..dove vedo quello che ho io e quale mi consgiliate?
Inoltre volevo sapere il significato della sigla "E" finale , se è intesa come garanzia europea o italiana e eventualmente quali sono le differenze

gio_gio
14-11-2009, 12:49
Salve, sto per prendere un Panasonic TX-P42X10E, qualcuno l'ha provato?
l'uso sarà molto poco e per lo più per la visione di tv con digitale e dvd, niente HD...


Cosa ne pensate?
Ma per questi televisori c'è garanzia europe e italia?
con quale differenza?

marchigiano
14-11-2009, 13:51
raga qua escono modelli a raffica... consiglio tra

pana 50u10 965€
pana 50s10 950€
pana 46s10 803€

(se ho ben capito questi sono i vecchi pannelli?)

50v10 1524€
50g10 1230€
46g10 1080€

(i nuovi pdp sono tanto meglio?)

lg 50ps8000 960€
lg 50ps7000 1000€
lg 50ps6000 955€
lg 50ps3000 805€

samsung ps50b850 1360€

(i samgung costano troppo rispetto ai pana)

dai che in settimana decido... non ne posso più :cry:

ps
verrà usato spesso col pc quindi nessun problema di upscaling ma rischio stampaggio

sacd
14-11-2009, 20:13
raga qua escono modelli a raffica... consiglio tra

pana 50u10 965€
pana 50s10 950€
pana 46s10 803€

(se ho ben capito questi sono i vecchi pannelli?)

50v10 1524€
50g10 1230€
46g10 1080€


Direi che è meglio puntare almeno su quello

marchigiano
14-11-2009, 20:39
Direi che è meglio puntare almeno su quello

almeno? :D cosa c'è di meglio a parte i pio? sul sito pana comunque dice che i pannelli serie S e U sono comunque neopdp... non capisco

sono validi i vecchi discorsi che gli LG hanno meno nero ma più dettaglio mentre i pana offuscano i dettagli nel nero molto profondo?

sacd
14-11-2009, 20:43
almeno? :D cosa c'è di meglio a parte i pio? sul sito pana comunque dice che i pannelli serie S e U sono comunque neopdp... non capisco

sono validi i vecchi discorsi che gli LG hanno meno nero ma più dettaglio mentre i pana offuscano i dettagli nel nero molto profondo?

Se vuoi prenderti un full hd prenderei il G10, il V10 è chiaro che è meglio, ma secondo me nn vale la pena per la spesa, a meno che ti interessi la connettività via lan che offre, che ha anche il g15 che costa meno.
La differenza di prezzo li investirei in un processore video esterno

gio_gio
15-11-2009, 02:19
Salve, sto per prendere un Panasonic TX-P42X10E, qualcuno l'ha provato?
l'uso sarà molto poco e per lo più per la visione di tv con digitale e dvd, niente HD...


Cosa ne pensate?
Ma per questi televisori c'è garanzia europe e italia?
con quale differenza?

nessuno?

ais001
15-11-2009, 10:15
nessuno?
... leggiti i topic ufficiali (e magari leggiti anche i primi post in prima pagina che vengono aggiornati con le info basilari):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132447
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=131496

MATTEW1
15-11-2009, 10:37
raga domani DOVEVO comprare questo plasma per mio fratello (ormai si fa tutto lunedi).ho 2 domande da fare.
1) ho letto in altri forum ma tempo fa che bisogna fare il rodaccio al plasma ..se nn sbaglio c'e chi metteva lo zoom x non vedere i loghi ecc chi lasciava lo scermo in un canale bianco ecc..c'e una guida o un qualcosa per fare il rodaggio?
2)so che c'erano diversi firmware..dove vedo quello che ho io e quale mi consgiliate?
Inoltre volevo sapere il significato della sigla "E" finale , se è intesa come garanzia europea o italiana e eventualmente quali sono le differenze
up

ais001
15-11-2009, 11:10
@ MATTEW1
1. il rodaggio è la solita leggenda metropolitana. si fa coi plasma di vecchia generazione (di 2-3 anni fa) perchè non hanno pannelli di nuova concezione.
... poi ci sono sempre gli irriducibili che dicono il contrario, ma chissà xchè nessuno dice che il rodaggio era consigliato pure sui CRT ma nessuno l'ha mai fatto e finora non ci sono mai stati problemi :rolleyes:

2. il firmware viene rilasciato in caso di problemi o di update importanti. a volte aggiornarlo comporta solo problemi, occhio a mettere le mani in cose che NON sono pensate come i computer.

marchigiano
15-11-2009, 12:00
Se vuoi prenderti un full hd prenderei il G10, il V10 è chiaro che è meglio, ma secondo me nn vale la pena per la spesa, a meno che ti interessi la connettività via lan che offre, che ha anche il g15 che costa meno.
La differenza di prezzo li investirei in un processore video esterno

sbaglio o il g10 ha il doppio vetro che fa riflessi? il s10 mi pare che abbia un trattamento antiriflesso

sacd
15-11-2009, 12:10
sbaglio o il g10 ha il doppio vetro che fa riflessi? il s10 mi pare che abbia un trattamento antiriflesso

Questo nn te lo so dire nn ho verificato

amd-novello
15-11-2009, 23:36
il tough panel? ce l'hanno tutti i pana dalla serie 7 se non erro quindi anche l's
il mio ce l'ha e non da assolutamente fastidio

quoto la scelta per il g10 che è molto buono

per chi riesce a trovarlo e a risparmiare ci sono anche quelli dell'anno scorso pz800 anche da 58 come grandezza. se già il mio è molto buono quelli lo superano

il g è ancora migliore però

b850 di samsung è buttare via i soldi per me
la serie ps di lg è solo per risparmiare ma per il resto è inferiore a sammy e pana

Silver_1982
16-11-2009, 00:16
andando sul plasma a questo mi orienterei senza dubbio sui panasonic, che hanno anche prezzi abbastanza abbordabili rispetto agli LCD di pari livello. Le scelta cadrebbe sul g15 da 46 pollici, ma se si dovesse abbassare il prezzo del v10 da 50"...ovviamente propenderei per quest'ultimo ;)

Solo un appunto, una rinfrescata a livello di design potrebbero anche dargliela che ne dite?

amd-novello
16-11-2009, 00:37
mah per me vanno bene così

guarda i kuro che sono dei blocchi spigolosi e risultano molto belli da vedere

maglia18
16-11-2009, 00:53
Beh io ho il Pana PZ85 e si vede talmente bene che non sbavo come tanti di fronte ai Led nei centri commerciali:D .......poi dite quello che vi pare ma per me il plasma (Kuro e Pana in particolare) ha ancora qualcosa che le altre tecnologie ancora non hanno!!

amd-novello
16-11-2009, 13:54
devo dire che anche io preferisco i pana per il nero + bello che hanno. ieri vedevo per la prima volta in bd wall-e ed è spaccamascella (peccato per le bande stramaledette ma perchè non li fanno tutti 16:9 sti film?) e avete provato il bd del cavaliere oscuro?
vale la pena anche solo per i 30 secondi delle scene imax a pieno schermo! da sbavo!!!

poi ci sono plasma e plasma come lcd e lcd. devo dire che gli edge led samsung mi hanno fatto un bell' effetto ma costano ancora un occhio


maglia mi dici n3 cose sul wdtv hd? come ti trovi? lo consigli? ma ha anche il sinto dtt che a me non interessa? legge tutto tutto?

Andren83
16-11-2009, 14:41
devo dire che anche io preferisco i pana per il nero + bello che hanno. ieri vedevo per la prima volta in bd wall-e ed è spaccamascella (peccato per le bande stramaledette ma perchè non li fanno tutti 16:9 sti film?) e avete provato il bd del cavaliere oscuro?
vale la pena anche solo per i 30 secondi delle scene imax a pieno schermo! da sbavo!!!

poi ci sono plasma e plasma come lcd e lcd. devo dire che gli edge led samsung mi hanno fatto un bell' effetto ma costano ancora un occhio


maglia mi dici n3 cose sul wdtv hd? come ti trovi? lo consigli? ma ha anche il sinto dtt che a me non interessa? legge tutto tutto?

Mi scuso per l'OT ma il wdtv non è il top a mio avviso... io oggi sto tenendo d'occhio il Qnap NMP-1000 :Perfido:

Dagli un occhio tu stesso ;)

maglia18
16-11-2009, 18:47
devo dire che anche io preferisco i pana per il nero + bello che hanno. ieri vedevo per la prima volta in bd wall-e ed è spaccamascella (peccato per le bande stramaledette ma perchè non li fanno tutti 16:9 sti film?) e avete provato il bd del cavaliere oscuro?
vale la pena anche solo per i 30 secondi delle scene imax a pieno schermo! da sbavo!!!

poi ci sono plasma e plasma come lcd e lcd. devo dire che gli edge led samsung mi hanno fatto un bell' effetto ma costano ancora un occhio


maglia mi dici n3 cose sul wdtv hd? come ti trovi? lo consigli? ma ha anche il sinto dtt che a me non interessa? legge tutto tutto?

Si in effetti la Pana li sa fare molto bene i plasma, soprattutto per i neri profondi e colori naturali, e cmq dalla serie pz80 in poi sono fantastici anche per giocare.....
il cavaliere oscuro l'ho preso in blu ray e devo dire che si vede alla grande nelle scene Imax è uno spettacolo!!:eek: Cmq ci sono anche altri film senza bande wide, magari non girati in Imax che si vedono benissimo.

Con il Wdtv mi trovo bene esco con l'ottica nell'impianto Sony che ho in firma per il dts che ahimè non converte, e per il video in Hdmi. Ho un hd esterno con caricati 148 titoli in .mkv e .m2ts la maggior parte 1080p e alcuni 720p.
Il chipset del Wdtv è ottimo per l'alta definizione è un Sigma SMP8635 lo stesso che monta il tanto osannato Popcorn Hour e anche molti lettori Blu ray. Insomma io mi trovo benissimo. Con l'ultimo firmware ho anche risolto un piccolo problema di lentezza con il telecomando. Invece ancora non hanno risolto un problema con alcuni film (nel mio caso 5 su 148:D ) che sono a 1080p senza bande (proprio come quelli che ti spiegavo prima) che sul pc non presentano errori mentre con il Wdtv fanno dei quadratini di tanto in tanto....credo sia un problema di codec.....ma ripeto capita pochissime volte. Chiederò sul forum apposito per vedere se c'è una soluzione, magari in conversione.
Se puoi compralo, poi se hai un Pana vai tranquillo che quello fa vedere bene anche i Divx:D

ais001
16-11-2009, 19:07
... compratevi e guardatevi i documentari fatti in IMAX, se volete farvi cadere la mascella veramente con un FHD (almeno da 50" direi visto che da 60" fa quasi paura :D )
... si comprano online su axelmusic.com ed amazon.com a meno di 15$ cad.

http://www.axelmusic.com/resources/cache/front/300/200/014381488159_300x200.jpg http://www.axelmusic.com/resources/cache/front/300/200/014381488258_300x200.jpg http://www.axelmusic.com/resources/cache/front/300/200/014381544855_300x200.jpg
http://www.axelmusic.com/resources/cache/front/300/200/014381530759_300x200.jpg http://www.axelmusic.com/resources/cache/front/300/200/883929009824_300x200.jpg http://www.axelmusic.com/resources/cache/front/300/200/014381544756_300x200.jpg

... topic di discussione:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=113386


... oggi ho visto Coral Reef e sul pio rendeva da paura.... un altro pò e dovevo mettere gli occhiali da sole per guardarlo (oltre al fatto che il fermo immagine è impeccabile in qualsiasi punto del filmato :D )

Il Castiglio
16-11-2009, 19:14
In questo forum c'e' una sezione intera dedicata ad apparecchi come il WD TV e simili, e 3D specifici dedicati ai singoli prodotti :O

amd-novello
17-11-2009, 01:18
cacchio quei bd imax mi fanno gola!!


grazie maglia e scusate l'ot

Silver_1982
17-11-2009, 01:27
scusate ma le differenze sostanziali tra un blu-ray standard ed uno fatti in imax quali sono?

ais001
17-11-2009, 09:39
@ Silver_1982

.. basta che leggi:
-> http://it.wikipedia.org/wiki/IMAX
-> http://www.avmagazine.it/news/cinema/inizia-l-era-imax-digital_3612.html
-> http://www.lifeofamisfit.com/2008/08/the-imax-experience/
-> http://history.sandiego.edu/gen/filmnotes/imax.html

Silver_1982
17-11-2009, 12:40
@ Silver_1982

.. basta che leggi:
-> http://it.wikipedia.org/wiki/IMAX
-> http://www.avmagazine.it/news/cinema/inizia-l-era-imax-digital_3612.html
-> http://www.lifeofamisfit.com/2008/08/the-imax-experience/
-> http://history.sandiego.edu/gen/filmnotes/imax.html

ti ringrazio per i link, ma bastava una semplice risposta ;)

ais001
17-11-2009, 12:46
... di risposte te ne ho date 4..... il resto sta a te capire :D

Silver_1982
17-11-2009, 12:55
... di risposte te ne ho date 4..... il resto sta a te capire :D


letto letto, grazie ;)

Adreno Cromo
17-11-2009, 13:55
l'IMAX è figo io sono stato a quello di Parigi a la Villette...in Italia mi sembra sia solo a Riccione........:mc:

amd-novello
17-11-2009, 14:00
io l'avevo visto a londra nel 1994 e mi aveva turbato alquanto
ma forse forse preferisco il 2k. nemico pubblico a melzo era tutto girato al buio e le scene erano sempre perfette e a fuoco

alegioit
17-11-2009, 14:02
ciao a tutti!

Per natale vorrei prendermi un bel televisore da utilizzare soprattutto per vedere i film.
Dopo essermi visto e rivisto tv lcd, led lcd e al plasma, sono finalmente giunto alla conclusione che il plasma non riesce a batterlo ancora nessuno (specialmente per i grandi formati).
Armato di pazienza mi sono girato un bel po' di negozi di elettronica e di varie catene, ma, non ho trovato nessun televisore che superasse i 50'' (tranne un sono lcd da 100'' e da 40000€, veramente orrendo: sfarfallava tutto e un pixel sembrava misurare 1 cm di lato, pur avendo come sorgente un bluray.......).
Mi sono letto varie riviste e varie recensioni e ho trovato varie soluzioni:

Samsung PS63B680 (2500€):
63''
refresh a 100Hz
motionplus e naturaltruecolor
50000:1
1500 cd/m²

Panasonic TX-P58V10 (3500€):
58''
subfield a 600Hz
neopdp
40000:1
lunimosità: non l'ho trovata

Visto il minor esborso di euri e la dimensione maggiore vi chiedo da quasi totale profano: è talmente più schifoso il samsung rispetto al panasonic???? mi attira molto la tecnologia a 600Hz visto che sono estremamente sensibile sull'effetto scia e sul diciamo "traballamento delle immagini", però avere 5'' in più a mille euro in meno non mi sembra poco...
Qualcuno ha/ha visto/ ha provato questi modelli???????
Se avete altri modelli da consigliarmi fate pure!
Grazie in anticipo!!!:D :D

ais001
17-11-2009, 16:40
1. Samsung PS63B680 (2500€):
Panasonic TX-P58V10 (3500€):
2. mi attira molto la tecnologia a 600Hz visto che sono estremamente sensibile sull'effetto scia e sul diciamo "traballamento delle immagini"
3. Se avete altri modelli da consigliarmi fate pure!
1. leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137773
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=146342

2. l'effetto scia c'è SOLO negli lcd , i plasma non hanno effetto scia.

3. se hai 3000€ da spendere..... vai di Pioneer e fregatene di tutto il resto (a patto di riuscire ancora a trovarlo nei negozi):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=109699

sacd
17-11-2009, 19:26
Il pio però è 50 il 60 è decisamente più caro...:D

ais001
17-11-2009, 20:05
... beh, già un 50" pio fa la sua porca figura e comunque ti garantisce qualità che la concorrenza ancora non riesce.

... ovvio che un 60" in salotto fa molto "cinema warner", ma poi bisogna sempre vedere i schei disponibili :D

amd-novello
17-11-2009, 21:19
quel samsung costa l'ira d'iddio!!! prendi il pio 60 che non credo sia molto + in alto

i 60 non sono finiti come i 50 e diari ciao ciao a pana e sammy

sfoneloki
18-11-2009, 14:17
Restando tra i comuni mortali, cosa mi consigliate come Plasma 42"?

Panasonic G10 o qualche modello Samsung?
Insomma qualcosa che sia sotto i 1000 euro.

Mi interesserebbe qualcosa che vada bene per i giochi ed i film tramite PC.
Intendo quindi, qualcosa ke mi offra un'input lag realmente basso.

I subfield 600Hz aiutano a migliorare la qualità dell'immagine riprodotta e se si in che cosa? In questo caso l'input lag se c'è aumenta in maniera importante?

Per chi ha già in casa plasma di ultima generazione:
ci sono problemi di flickering come nei CRT o luci spuree intorno alle immagini più luminose?

Il Castiglio
18-11-2009, 14:26
edit

ais001
18-11-2009, 17:11
1. Insomma qualcosa che sia sotto i 1000 euro.
2. I subfield 600Hz aiutano a migliorare la qualità dell'immagine riprodotta e se si in che cosa? In questo caso l'input lag se c'è aumenta in maniera importante?
3. ci sono problemi di flickering come nei CRT o luci spuree intorno alle immagini più luminose?
1. Pana 42"

2. leggi qui (prima pagina + commenti vari):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132569

3. sono difetti tipici degli LCD, non dei plasma.

sfoneloki
19-11-2009, 08:50
Ho letto su wikipedia che il pannello soffre di un'evidente flickering dovuto alla tecnologia usata per regolare la luminosità dei pixel cioè il PWM.
Lo si nota soprattutto quando un TV PLASMA viene filmato da una telecamera, stessa cosa accade con i TV CRT.

Disadvantages:
Screen burn-in (older models)
Phosphors in older models lose luminosity over time (60,000h)
Susceptible to "large area flicker"
Susceptible to reflection glare in bright rooms
Uses more electricity, on average, than a LCD TV

amd-novello
19-11-2009, 11:35
assolutamente no

non è + come i crt che sfarfallavano di brutto

prendi il panasonic che è il migliore per me

ais001
19-11-2009, 12:05
... ma nessuno si è accorto che Wikipedia, per quanto utile sia, ha info sbagliate che nessuno ha voglia di sistemare??? :mbe:

... ormai sono anni che la gente scrive di tutto e di più e non corregge mai gli errori. va bene leggerla per farsi un'infarinatura, ma non certo per prenderla come la bibbia :D

Alexgn
19-11-2009, 12:10
2. l'effetto scia c'è SOLO negli lcd , i plasma non hanno effetto scia.


Io non ho chiaro a cosa sia dovuto l'effetto scia che si vede per esempio quando passano velocemente dei sottotitoli al termine dei programmi TV in sovraimpressione, da destra a sinistra. Le scritte non sono chiare ma appaiono sfuocate e più che sono veloci e più che diventano un'unica strisciata bianca.
Ho potuto verificare il problema su tutti i pannelli in esposizione nei vari centri commerciali, sia plasma che lcd.

Il problema è che:
- il plasma è soggetto a scie come l'LCD anche se in misura minore?
- il pannello da molti pollici e visto da vicino esalta le scie che sui vecchi CRT da 28" c'erano ma non si notavano?
- l'elettronica integrata nelle TV digitali (ricevitore digitale terrestre, sintonizzatore, scaler..) non è all'altezza del pannello e vanifica la reattività della tecnologia plasma?
- le scene veloci dei programmi TV sono già riprese (oppure trasmesse) "sfuocate" a causa delle infrastrutture poco buone e quindi non è colpa della TV se le immagini che le arrivano fanno pena?
- nessuna delle precedenti?

Ho fatto varie prove sul plasma che ho a casa ed ho notato che il problema persiste anche utilizzando il decoder satellitare di SKY collegato con la scart (stavo guardando una trasmissione su RAI3) e che col videoregistratore (segnale analogico) e facendo un fermo immagine le famose scritte in sovraimpressione sono leggermente meno sfuocate ma cmq per niente nitide, non come il resto del fotogramma.

Come dovrei fare per vedere immagini nitide anche ad alta velocità? Lettore blu ray + hdmi?

Il Castiglio
19-11-2009, 12:32
... ma nessuno si è accorto che Wikipedia, per quanto utile sia, ha info sbagliate che nessuno ha voglia di sistemare??? :mbe:

... ormai sono anni che la gente scrive di tutto e di più e non corregge mai gli errori. va bene leggerla per farsi un'infarinatura, ma non certo per prenderla come la bibbia :DAnche tu pero' la citi spesso ... vedi post 5729 :p

ais001
19-11-2009, 13:36
... la cito perchè ha le info che servono senza che debba creare un post doppione di quello :D

sacd
19-11-2009, 13:51
Ho fatto varie prove sul plasma che ho a casa ed ho notato che il problema persiste anche utilizzando il decoder satellitare di SKY collegato con la scart (stavo guardando una trasmissione su RAI3) e che col videoregistratore (segnale analogico) e facendo un fermo immagine le famose scritte in sovraimpressione sono leggermente meno sfuocate ma cmq per niente nitide, non come il resto del fotogramma.

Come dovrei fare per vedere immagini nitide anche ad alta velocità? Lettore blu ray + hdmi?

Il problema nn è del tempo di risposta o del pannello, è della risoluzione del segnale che arriva al tv che è neanche la metà di quella massima visualizzabile, per cui l'elettronica del tv deve riscalare per inventarsi pixel che nn esistono per riempire lo schermo in proporzione.
Se conti che un processore video esterno che faccia la stessa cosa vosta quanto il tv se nn di più, immaginati che qualità abbia quello incorporato nel tv stesso...
Ps. poi i tv in genere che vedi nei negozi nn sono tarati decentemente

Hitman#47
19-11-2009, 14:15
Salve a tutti, avrei un quesito da porvi.Vorrei acquistare una tv al plasma e sto vagliando vari modelli. la mia attenzione ricade su:
1 - Panasonic TX-P50V10 E
2-Panasonic TX-P42
3-Panasonic TX P46GW10 Full HDV10 E

la mia indecisione riguarda le dimensioni e la distanza da tenere dal monitor mentre gioco. Molti dicono che per godere appieno di un 50 pollici bastano 2 metri, altri consigliano almeno 3, ma tra vari calcoli matematici e presunti esperti ancora adesso non è che ci abbia capito granchè. Attualmente uso un lcd da 40 pollici e stando ad 1 metro e mezzo mi godo ogni tipo di gioco e relativi dettagli , dall fps al gioco di auto ( ad esempio nsf shift).
Dato che ora uso un lcd da 40 pollici passare al 42 al plasma la differenza srebbe minima, ma al 50 è tutta un altra storia. Qualcuno di voi saprebbe consigliarmi?

ais001
19-11-2009, 19:03
Qualcuno di voi saprebbe consigliarmi?
1. intanto c'è da capire che sorgenti andrai a vedere (tv sd, dtt sd, dtt hd, dvix, ps3, icsbocs, ps2, wii, pc, etc....)

2. poi dai un'occhiata al punto 10 qui (ed anche al resto visto che ci sei):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
... se giochi con le console, inutile il FullHD perchè quasi tutti i giochi sono a 720p.

3. per la distanza basta che guardi le immagini del 1° punto del link.
... l'occhio umano NON è uno strumento tecnologico, quindi non riesce a percepire le reali differenze a meno di non stare dentro certi parametri, quindi chi ti dice che vede da 3mt la diff tra 1080p e 720p è un incompetente. un conto è vedere la diff tra 576i e 720p, tutt'altro pianeta è dire che si vede la diff tra 720p e 1080p (oltre al fatto che a 1080p ci sono solo i Bluray perchè tutto il resto ha risoluzioni inferiori)

amd-novello
20-11-2009, 00:12
Salve a tutti, avrei un quesito da porvi.Vorrei acquistare una tv al plasma e sto vagliando vari modelli. la mia attenzione ricade su:
1 - Panasonic TX-P50V10


questo

un 50 da 2.5metri per i segnali hd o full che siano è l'ideale. prendilo full che le prossime console saranno così e i bluray prenderanno sempre + piede. a mio parere ora non ha senso prendere hdready. solo se si guardano fonti sd come tv o dvd allora ok

Hitman#47
20-11-2009, 14:22
1. intanto c'è da capire che sorgenti andrai a vedere (tv sd, dtt sd, dtt hd, dvix, ps3, icsbocs, ps2, wii, pc, etc....)

2. poi dai un'occhiata al punto 10 qui (ed anche al resto visto che ci sei):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
... se giochi con le console, inutile il FullHD perchè quasi tutti i giochi sono a 720p.

3. per la distanza basta che guardi le immagini del 1° punto del link.
... l'occhio umano NON è uno strumento tecnologico, quindi non riesce a percepire le reali differenze a meno di non stare dentro certi parametri, quindi chi ti dice che vede da 3mt la diff tra 1080p e 720p è un incompetente. un conto è vedere la diff tra 576i e 720p, tutt'altro pianeta è dire che si vede la diff tra 720p e 1080p (oltre al fatto che a 1080p ci sono solo i Bluray perchè tutto il resto ha risoluzioni inferiori)

Grazie, sei stato omlto utile dandomi quei link. La tv al plasma avrebbe un utilizzo prettamente ludico con il pc che vedi in firma, per quello ero interessato ad un plasma panasonic full hd (il 50 pollici)ed ero solo dubbioso circa la distanza ottimale da tenere per non trovarmi cieco dopo due ore!:D :D

gio_gio
20-11-2009, 14:43
scusate l'ot.. potete mica darmi una risposta qui? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2089551

amd-novello
20-11-2009, 15:25
Grazie, sei stato omlto utile dandomi quei link. La tv al plasma avrebbe un utilizzo prettamente ludico con il pc che vedi in firma, per quello ero interessato ad un plasma panasonic full hd (il 50 pollici)ed ero solo dubbioso circa la distanza ottimale da tenere per non trovarmi cieco dopo due ore!:D :D

prendilo pure il pana per giocare. io lo uso con le console da 8 mesi ormai e ho 1100 ore. non ho avuto nessun problema e lo uso per tutto giochi pc dvd e bd. la tv la vedo con la playtv della ps3

ieri ho provato la prima volta a giocarci col pc in hdmi e halflife2 a 1920*1080 era da spavento per come si vedeva bene. devi mettere 50hz come uscita perchè 60hz si vede troppo spostato a sinistra

Allure
21-11-2009, 12:23
Chi mi può dare un consiglio tra questi due?

Samsung PS42B450B1
http://www.monclick.it/schede/samsung/PS42B450B1/ps42b450b1.htm

LG 42PQ2000
http://www.monclick.it/schede/lg/42PQ2000/42pq2000.htm

Come fascia e caratteristiche mi sembrano pressoché equivalenti, anche visti dal vivo non mi sembrava che uno prevalesse sull'altro. Si comportano bene con Sky e qualche video in HD da computer? Grazie.

PS: la distanza di visione si aggira intorno ai 3mt

Alexgn
21-11-2009, 14:14
Io ho il PQ2000 e mi trovo bene però ci guardo solo il digitale terrestre (risoluzione di 576i, così come SKY) e non ho fonti HD.
Se non hai problemi a comprarlo online (nei negozi fisici non l'ho mai trovato) dovresti cercare il PQ6000 e vedere quanto ti viene a costare perché è un pò superiore: più bello da vedere (ma lì sono gusti), legge i divx dalla penna USB, ha 4 casse invece di 2 (2 subwoofer e 2 tweeter) ed ha qualche connessione video in più sul retro.
Per il resto sono tutti uguali il PQ2-3-6000.

Da segnalare che il menù dell'LG ha moltissime regolazioni che permettono una calibrazione fine dell'immagine in ogni sua caratteristica: permette di agire sui singoli colori primari in offset, tinta, guadagno..

amd-novello
21-11-2009, 14:38
Chi mi può dare un consiglio tra questi due?

LG 42PQ2000
http://www.monclick.it/schede/lg/42PQ2000/42pq2000.htm


PS: la distanza di visione si aggira intorno ai 3mt

o questo o il pana x10. lo vedo dalla tua stessa distanza il pq3000 e con la tv sd rende molto bene. anche i bd sono fluidi senza scatti. però la profondità è ancora lontana rispetto a quella del pana x10 e il nero non è neanche paragonabile. lg latita molto. dicono che samsung sia una via di mezzo ma non l'ho mai visto.

Hitman#47
21-11-2009, 20:10
prendilo pure il pana per giocare. io lo uso con le console da 8 mesi ormai e ho 1100 ore. non ho avuto nessun problema e lo uso per tutto giochi pc dvd e bd. la tv la vedo con la playtv della ps3

ieri ho provato la prima volta a giocarci col pc in hdmi e halflife2 a 1920*1080 era da spavento per come si vedeva bene. devi mettere 50hz come uscita perchè 60hz si vede troppo spostato a sinistra


Grazie per il consiglio.Posso chiederti a che distanza ti mette per giocare per non affaticare la vista con il tuo televisore da 46?

amd-novello
22-11-2009, 00:16
coi giochi essendo almeno a 720 puoi avvicinarti a differenza della tv che è in bassa definizione. diciamo che anche 2 metri giochi molto bene e non affatichi. io tengo sempre accesa una luce se no divento cieco. sono veramente luminosi per me. al massimo 3 metri ma non di + se no non leggi le scritte

coi bluray invece puoi anche starci appiccicato da quanto si vedono bene lol

Andren83
22-11-2009, 07:43
Salve a tutti, avrei un quesito da porvi.Vorrei acquistare una tv al plasma e sto vagliando vari modelli. la mia attenzione ricade su:
1 - Panasonic TX-P50V10 E
2-Panasonic TX-P42
3-Panasonic TX P46GW10 Full HDV10 E

la mia indecisione riguarda le dimensioni e la distanza da tenere dal monitor mentre gioco. Molti dicono che per godere appieno di un 50 pollici bastano 2 metri, altri consigliano almeno 3, ma tra vari calcoli matematici e presunti esperti ancora adesso non è che ci abbia capito granchè. Attualmente uso un lcd da 40 pollici e stando ad 1 metro e mezzo mi godo ogni tipo di gioco e relativi dettagli , dall fps al gioco di auto ( ad esempio nsf shift).
Dato che ora uso un lcd da 40 pollici passare al 42 al plasma la differenza srebbe minima, ma al 50 è tutta un altra storia. Qualcuno di voi saprebbe consigliarmi?

Mi è arrivato da pochi giorni il Panasonic TX-P50V10E e posso solo dirti che è una BOMBA!!!

Dopo il Pioneer (che ormai ha chiuso i battenti) ci sono al top i Pana e sono felice alla fine di aver preso proprio il V10 quindi te lo consiglio anche a te questo modello.

Ora sto cercando di capire come sfruttare una DLNA vista la compatibilità e l'ho collegato al router che ho in casa. In teoria dovrei riuscire a far vedere le cose che ho sul pc (film,foto,musica) sulla tv..... se così fosse sarebbe una figata assurda :D

ais001
22-11-2009, 13:02
1. Mi è arrivato da pochi giorni il Panasonic TX-P50V10E
2. se così fosse sarebbe una figata assurda
1. a parte il prezzo "stile" pioneer, è un gran bel giocattolino :D

2. sul manuale c'è scritto cosa può visualizzare tramite DLNA e cosa non è compatibile (pagina 50 del manuale ;) ).
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135750

... visto che ci 6, ti consiglio di leggere BENE queste 2 discussioni in merito:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137773
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137892

InferNOS
23-11-2009, 09:46
Ciao ragazzi...devo comprare un plasma per il salotto e sono indeciso tra tre modelli e anche sulla grandezza.
I televisori in questione sono il panasonic tx-42x10e, l'lg pq6000 (42") e il samsung b450...vorrei un vostro parere su questo tre anche se ho letto in giro che il pana forse è un pelino meglio.
Quindi se la scelta dovesse essere il pana potrei scegliere tra 37" e 42" e la diff di prezzo è solo 20 euri. Considerate che la distanza di visione sarà circa 2.80/3 metri.
L'utilizzo che ne farei sarà 70% film hd (tramite wester digital hd tv) e 30% sd con partite su mediaset premium.
Illuminatemi :mc:

Hitman#47
23-11-2009, 12:20
Ragazzi ho ordinato il panasonic v10 da 50 pollici:sofico:
ora vorrei chiedervi un consiglio circa il cavo hdmi da usare per collegare il pc al plasma: qualcuno potrebbe darmi delucidazioni circa quale sia la migliore soluzione in fatto di cavi hdmi ed eventualmente "linkarmi" qualcosa dove potermi fare una cultura circa l evoluzione agli hdmi1.3? Visto che sono un po in difficoltà si accettano consigli e delucidazioni circa i cavi hdmi
:ubriachi:

sacd
23-11-2009, 12:24
Ragazzi ho ordinato il panasonic v10 da 50 pollici:sofico:
ora vorrei chiedervi un consiglio circa il cavo hdmi da usare per collegare il pc al plasma: qualcuno potrebbe darmi delucidazioni circa quale sia la migliore soluzione in fatto di cavi hdmi ed eventualmente "linkarmi" qualcosa dove potermi fare una cultura circa l evoluzione agli hdmi1.3? Visto che sono un po in difficoltà si accettano consigli e delucidazioni circa i cavi hdmi
:ubriachi:

http://www.gebl-italia.com/products/video/hdmi

Dai un occhio qui

ais001
23-11-2009, 13:08
1. Considerate che la distanza di visione sarà circa 2.80/3 metri.
2. L'utilizzo che ne farei sarà 70% film hd e 30% sd
1. da tale distanza dovresti prenderti un 50" (se intendi segnali 720p).
... vedi sez #4 del seguente link:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26

2. con queste richieste prenditi il G10/G15
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132569
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=134697



P.S.= per capire cosa e come comprare, leggiti questo post ed i rispettivi link:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4

ciuketto
23-11-2009, 13:11
Ciao ragazzi...devo comprare un plasma per il salotto e sono indeciso tra tre modelli e anche sulla grandezza.
I televisori in questione sono il panasonic tx-42x10e, l'lg pq6000 (42") e il samsung b450...vorrei un vostro parere su questo tre anche se ho letto in giro che il pana forse è un pelino meglio.
Quindi se la scelta dovesse essere il pana potrei scegliere tra 37" e 42" e la diff di prezzo è solo 20 euri. Considerate che la distanza di visione sarà circa 2.80/3 metri.
L'utilizzo che ne farei sarà 70% film hd (tramite wester digital hd tv) e 30% sd con partite su mediaset premium.
Illuminatemi :mc:

Ho avuto per 3 mesi, come ricorderete, il 42PQ6000, poi l'ho cambiato, per vari motivi, non certo per la sua qualità, con un panasonic 42X10 ..che ho ormai da una decina di giorni..faccio, per comodità, visto che sono i due plasma HDR migliori in circolazione(credo forse anche gli ultimi), un rapido confronto, da profano, senza nessuna calibrazione ISF e similia.

Estetica:
Lg vince a mani basse, ma credo sia il giudizio più soggettivo di tutti. Certo è che il design così minimalista e il vetro che copre tutta la cornice è rendono il tv un vero oggetto d'arredamento.
9/10 LG
7/10 PANNY

Connessioni e features:
Diciamo che opto per un vantaggio di LG, in quanto nonostante panasonic abbia l'uscita cuffie e l'LG no:muro: e il panasonic abbia anche l'ingresso per SD ma solo per vedere foto che ha il (abbastanza inutile), l'LG ha dalla sua la porta USB per vedere DIVX, ascoltare musica e vedere foto.
9/10 LG
8/10 PANNY

Qualità immagine in SD:
Qui imho siamo in pareggio. Ottima la qualità di entrambi, mi pare che lo scaler funzioni su
entrambi i modelli in maniera ottima, idem il deintralacer. Ottimi tv per chi vuole vedere il Dtt
senza rimpiangere il vecchio CRT.
8/10 LG
8/10 PANNY

Qualità immagine in HD:
Ecco..qui devo dire che il panny mi ha un pò deluso..crea degli artefatti che sull'LG non esistevano. Con il Panny
guardando una partita in HD su skyHD sul primo piano del giocatore riesco a notare gli artefatti del colore, quelle specie
di scale di colore(non so quale sia il termine tecnico), che cmq sull'LG non notavo. Sull'HD la differenza secondo me è
più marcata..e credo sia un discorso di elettroniche piuttosto che di pannello.
9/10 LG
7/10 PANNY

Audio:
Mi spiace ripetermi, ma anche qui LG se la cava meglio. Non di tanto, intendiamoci, l'audio del Panny è molto buono.
Semplicemente quello dell'LG era OTTIMO. Sicuramente dovuto alle sue 4 casse.
9/10 LG
8/10 PANNY

Colori:
E venne il momento nel quale il panny si prese la rivincita..Qui devo dire che il panny fa sentire il peso del pannello veramente eccezionale. Colori naturali
come mai ne ho visto, vedere un documentario su national geographic HD è una goduria, anche mia madre, che guarda il tv 2 ore l'anno, è rimasta senza parole.
Favoloso.
8/10 LG
10/10 PANNY

Ritenzione:
Anche qui LG non è ai massimi livelli. La ritenzione c'è, inutile negarlo, e in alcuni casi anche fastidiosa, anche dopo 600 ore di utilizzo.
il Panny al contrario si comporta in maniera eccellente già dalle prime ore. Poca ritenzione, anche dopo 2 ore del logo sky. Che cmq va via in pochi secondi con una schermata di effetto neve.
5/10 LG
8/10 PANNY

Livello del nero:
Deluso da entranbe su quest'aspetto. Ovvero..Sull'LG era evidentemente non eccelso, non dico un grigio scuro, ma non un vero nero..ma lo sapevo, era uno dei difetti dichiarati degli LG..
pensavo quindi che passando a panny la situazione sarebbe migliorata(e leggendo i commenti sui forum pensavo di molto)..e invece..meglio si..ma in maniera quasi impercettibile.
5/10 LG
6/10 PANNY

Telecomando:
Indubbiamente estremamente più completo quello LG. Panasonic è molto indietro su questo.
8/10 LG
6/10 PANNY

Possibilità di impostazione e regolazione:
Due mondi diversi. Infinite sull'LG, praticamente nulle (solo 3 valori per l'immagine) sul panasonic. Credo siano 2 filosofie diverse.
Devo dire che sul panasonic nonostante le poche possibilità di regolazione sono riuscito a trovare un'ottimo settaggio, nell'LG dopo mesi avevo ancora difficoltà.
Quindi, nonostante tutto decreto un pareggio, anche se so che questa mia opinione è contestabile.
8/10 LG
8/10 PANNY

Voto finale
79/100 LG
78/100 PANNY

Ripeto, sono valutazioni date da profano(non del tutto ma di sicuro non un esperto) e tenendo conto che il Panny è operativo da 10 gg.:)

Piccolo confronto fatto da me qualche gg fa, lascia perdere il samsung.;)

ais001
23-11-2009, 13:15
...delucidazioni circa i cavi hdmi
.... leggi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface

... le migliori marche sono: MonsterCable ( QUI (http://www.monstercable.com/mseries/hdmi.asp) ), G&BL ( QUI (http://www.gebl-italia.com/products/video/hdmi/s66/cavi-hdmi-hdmi) ) e DIAMOND ( QUI (http://www.avmagazine.it/articoli/sistemi/183/cavo-diamond-hdmi-v-13_index.html) )
... da scartare HAMA e altre marche da supermercato perchè a quanto pare hanno diversi problemi di interferenze elettriche con apparecchiature vicine (costano poco quindi qlc difetto devono averlo).



... ulteriori info sul nuovo standard 1.4 qui:
-> http://www.avmagazine.it/news/televisori/hdmi-14-ecco-le-specifiche_4466.html
-> http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/primi-dispositivi-hdmi-14-nel-2010_4550.html
-> http://www.avmagazine.it/news/3970.html

amd-novello
23-11-2009, 13:20
per i cavi hdmi non spendere mai + di 30 euro che è già tanto

coi miei due cavi non vedo alcuna differenza. uno da 10 euro e l'altro molto migliore con calza esterna e spesso il doppio e pagato il doppio non vedo differenze. il motivo per spendere molto potrebbe essere la lunghezza ma entro i 2 metri sono tutti uguali

il primo che ho è senza marca quello da 20 invece l'ho preso dal gamestop

InferNOS
23-11-2009, 13:38
1. da tale distanza dovresti prenderti un 50" (se intendi segnali 720p).
... vedi sez #4 del seguente link:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26

2. con queste richieste prenditi il G10/G15
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132569
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=134697



P.S.= per capire cosa e come comprare, leggiti questo post ed i rispettivi link:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4

Grazie per i link ;)
Putroppo quello è l'uso che ne faccio io, quando capita che lo vede mia madre ossia 100% sd, con un fullhd sarebbe vomitevole credo.
E poi sossoldi (cit.)

Piccolo confronto fatto da me qualche gg fa, lascia perdere il samsung.;)

Cacchio leggendo l'inizio della tua minireview stavo per andare diretto sull'LG...poi sono caduto su quel 5/10 della ritenzione :muro:
Ci stavo facendo un pensierino rispetto al pana xkè lg dovrebbe avere il digitale hd, giusto? Quindi con lo switch off che hanno fatto qui a roma sono apparsi i canali hd (es, canale5 hd,ecc) che in questo modo potrebbero essere sfruttati.
Avevo letto anche io che il nero del pana fosse migliore xò se è di così poco non mi sarebbe cambiato nulla.
Ma questo fatto della ritenzione mi da fastidio, è proprio fastidiosa?Si realizza solo con loghi intensi (tipo sky) o anche altro?

ais001
23-11-2009, 14:21
1. Putroppo quello è l'uso che ne faccio io, quando capita che lo vede mia madre ossia 100% sd
2. E poi sossoldi
3. rispetto al pana xkè lg dovrebbe avere il digitale hd, giusto?
4. Si realizza solo con loghi intensi o anche altro?
1. io ti ho dato una risposta in base a quello che avevi scritto tu. se poi arriva il tuo cane e fa altro, questo non lo posso certo sapere.
... cmq il G10 è un buon compromesso anche se io prediligo le cose basate su ragionamenti "logici" e non "ma tanto uno vale l'altro".

2. il G10 costa poco di più dell' x10 (o forse pari in certe promozioni)... quindi se ti fai problemi per 50-100€, tieniti quello che hai.

3. occhio che stranamente pana sta facendo sparire la serie "x10" e secondo me esce dopo natale con la serie "x11" e decoder HD integrato. altrimenti ora dovresti prenderlo con la serie "pf-x10" per averlo col decoder hd.
... anche se lo trovo abb inutile visto che col decoder "T2" (2012-2013) gli attuali decoder non funzioneranno nel 90% dei casi, e qui in ITA non so cosa succederà con tutti quelli che vendono ora :asd:

4. qls logo, logo durante gioco o hud, logo sky, logo rai, logo mediaset, etc...
... io ho un 42px80 (serie precedente) e con sessioni di 3-4 ore di ps3 non ho alcun problema... idem col pioneer.

Hitman#47
23-11-2009, 14:31
.... leggi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface

... le migliori marche sono: MonsterCable , G&BL

Qualcuno che mi suggerisca (anche in pvt) un buon sito dove prendere questi G&BL senza dare via un rene?
:sbavvv:

ais001
23-11-2009, 14:41
... beh, anche al MediaWorld a volte ci sono buone offerte/sconti sui cavi.
... online basta che guardi o su trovaprezzi o su eBay.... insomma i soliti siti :rolleyes:


... io ho preso un cavo G&BL Luxury (http://i.ebayimg.com/12/!B(6PHM!BWk~$(KGrHgoOKjMEjlLmV-moBKev5fE0Pw~~_12.JPG) da 2mt a 69€ invece di 99€ perchè era l'ultimo rimasto (su ebay lo trovi a 75-80€ ancora).

... la serie "ADVANCED Line (http://www.gebl-italia.com/item/362/cavo-hdmi-hdmi-1.3-serie-advanced-line)" da 2mt la trovi a meno di 35€ su eBay (ss incluse), quindi cercando trovi prezzi normali/popolari ;)

Il Castiglio
23-11-2009, 14:54
... occhio che stranamente pana sta facendo sparire la serie "x10" e secondo me esce dopo natale con la serie "x11" e decoder HD integrato. altrimenti ora dovresti prenderlo con la serie "pf-x10" per averlo col decoder hd... Puoi approfondire e/o linkare questo argomento ?
In particolare vorrei capire se questo fantomatico X11 differirebbe dall' X10 solo per quanto riguarda il decoder oppure se ci sono altre migliorie ?

ais001
23-11-2009, 15:01
... ne stavamo parlano io benefabio ed un'altro utente su avm.

... se noti a parte i negozi online, nei centri comm stanno sparendo la tv "x10" e ce ne sono poche anche nei magazzini. non credo che sia per una carenza di "pezzi", vuoi che un colosso come panasonic si trovi coi magazzini vuoti proprio sotto le feste??? e che si mette a vendere??? ciccioli??? :asd:

... visto che online va alla grande la vendita della serie pf online, vien da pensare che probabilmente anche da noi verrà introdotto un modello simile ed i negozi se ne sono accorti a quanto pare (visto che salvo eccezioni, non è neanche + ordinabile in certi centri comm il 37-42x10).

.... magari non questo "x10" ma il prox "x11" avrà sicuramente il dtt hd integrato, ormai ce l'ha tutta la concorrenza, vuoi che pana non lo faccia ora che è ultima??? (così è un'ottima scusa per vendere una tv nuova).... però a leggere in giro per l'europa in molti stanno facendo queste considerazioni... quindi... :fagiano:

... spero solo che facciano un 37" HD-R xchè a me serve un'altra tv da 37" da mettere in una camera e non voglio spendere soldi inutilmente per un FHD :(

Davrafa91
23-11-2009, 18:33
scusate ma i nuovi plasma nn hanno il digitale terrestre hd?
quali tv lo hanno incorporato?

ais001
23-11-2009, 19:09
@ Davrafa91
... quasi tutti, ma non tutti.

... tanto tra 2-3 anni si cambia di nuovo..... quindi chissenefrega di quelli attuali. sono già morti prima ancora di diffondersi nel nostro paese (visto che siamo sempre gli ultimi in EU ad attrezzarci in materia :asd: ). prenditene uno esterno versione "T2" così sei già a posto per il prossimo cambio ;)

Andren83
23-11-2009, 20:24
scusate ma i nuovi plasma nn hanno il digitale terrestre hd?
quali tv lo hanno incorporato?

Io mi sto godendo da una settimana un Panasonic TX-P50V10E e questo ha il DDT integrato per la ricezione dei canali in HD. ;)

Cmq se qualcuno si deve prendere un plasma questo Panasonic V10 ve lo straconsiglio...

è veramente da sbavoooooooooooooo :cool:

ais001
24-11-2009, 11:16
@ Il Castiglio
... vedi che le prime voci iniziano a girare :asd:
-> http://www.avmagazine.it/news/avprofessional/plasma-neopdp-panasonic-serie-12_4797.html


... inoltre ora si sono inventanti pure i loghi per l' HDMI:
-> http://www.avmagazine.it/news/televisori/hdmi-chiarezza-nell-uso-del-logo_4798.html

Allure
24-11-2009, 14:54
Approfitto della vostra disponibilità per sapere come è il Panasonic TX P42S10E :) grazie

Il Castiglio
24-11-2009, 15:02
@ Il Castiglio
... vedi che le prime voci iniziano a girare :asd:
-> http://www.avmagazine.it/news/avprofessional/plasma-neopdp-panasonic-serie-12_4797.html... Sinceramente speravo e mi accontentavo di qualcosa piu' a buon mercato :D

ais001
24-11-2009, 15:23
... c'è da pensare invece visto che la "x11" per ora non l'hanno menzionata.

... ancora prima di natale buttano già fuori la serie pro??? l'anno scorso era uscita a febbraio/marzo... quindi meno di 1 anno.

... secondo me a gennaio iniziano a girare le voci sulla "x11 tv" :asd:

ais001
24-11-2009, 15:23
come è il Panasonic TX P42S10E
... leggi la discussione ufficiale:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138322

ais001
24-11-2009, 18:56
... l'anti Kuro ??? :D
-> http://www.avmagazine.it/articoli/avprofessional/243/panasonic-th-65vx100e_index.html

ThePaK
24-11-2009, 19:06
... l'anti Kuro ??? :D
-> http://www.avmagazine.it/articoli/avprofessional/243/panasonic-th-65vx100e_index.html

stavo già bestemmiando per il fatto che pensavo che il 50V10 appena ordinato fosse ormai obsoleto ... invece leggo che è tutta un'altra fascia di prezzo-prestazioni questo quì... fiuuu..

bel mostriciattolo... ma per pochi.. preferisco rimanere sul V10 :D

amd-novello
25-11-2009, 01:07
e non è manco l'anti kuro pur costando di + ma lol

cmq per chi si preoccupa della ritenzione degli lg il mio hdready non ne ha ssolutamente + del panasonic. leggevo anche io che erano + soggetti ma avendoli in casa vedo che sono praticamente uguali. quindi pochissima.
ne ho di + sul pana perchè lo uso per giocare e quindi i loghi fissi a lungo si impressionano (fallout 3 ad esempio lascia l'hud)

robe che vanno via dopo qualche giorno niente di preoccupante.

ais001
25-11-2009, 01:22
e non è manco l'anti kuro pur costando di +...
... peccato che c'è scritto:
"... prestazioni talmente elevate da insidiare (e superare in qualche caso) le prestazioni dei migliori modelli Pioneer. Qualcuno ha battezzato questi due nuovi display con la sigla "KK" (Kuro Killer)...con un livello del nero che è sì leggermente superiore ma che regala una quantità di sfumature così superiore sulle basse luci da lasciare stupiti. Una qualità che purtroppo potranno permettersi soltanto in pochi.
Il Kuro vince ancora per il rapporto di contrasto assoluto e per il livello del nero, da primo della classe..." :rolleyes:

amd-novello
25-11-2009, 01:34
diciamo pareggio?

killer un cavolo

Allure
25-11-2009, 20:13
... leggi la discussione ufficiale:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138322

Grazie, sembra buono. 649€ è un buon prezzo? E' superiore all'LG 42PQ2000 e il Samsung PS42B450B1? Domani dovrei andare a comprarlo...

ThePaK
25-11-2009, 20:18
che due palle , il rivenditore ha finito i pana 50v10 -.-
compro online? affidabili? se mi arriva rotto?

ais001
25-11-2009, 20:21
... semplice: firmi "con riserva" e se ci sono problemi lo rimandi indietro.
... non vedo dove sia tutto questo problema :mbe:

amd-novello
25-11-2009, 21:13
Grazie, sembra buono. 649€ è un buon prezzo? E' superiore all'LG 42PQ2000 e il Samsung PS42B450B1? Domani dovrei andare a comprarlo...

ricordati che quel pana è fullhd mentre gli lg e samsung che hai menzionato sono hdready

quel plasma deve essere molto simile al mio pz80 se così o leggermente migliore prendilo ad occhi chiusi. che è meglio dei coreani lo si vede appena lo accendi

la serie s10 è la pz vecchia rimaneggiata ma il pannello è uguale non il pdp degli ultimi. quindi se lo trovi a poco vai pure di quello

certo il g10 sarebbe meglio ma costa di +

Andren83
26-11-2009, 09:23
che due palle , il rivenditore ha finito i pana 50v10 -.-
compro online? affidabili? se mi arriva rotto?

Vai tranquillo...

Io ho acquistato un Panasonic TX-P50V10E online ed è andato tutto liscio. Ti dico solo che l'ho pagato 1500€ :D

Ovviamente assicurati che l'e-shop da cui lo compri abbia parecchi feedback positivi altrimenti lascia perdere.

In bocca al lupo ;)

Ciao

amd-novello
26-11-2009, 10:46
se ti arriva rotto lo rispedisci indietro e te ne mandano un altro. di solito il corriere lo fanno passare loro

cmq aiuta se metti "consegna con riserva di controllo" o qlc del genere perchè magari se sei MOLTO fortunato dicono che l'hai rotto tu dopo averlo tolto dalla scatola :D cioè finchè non se ne va il tipo che te lo porto glielo apri davanti così vede anche lui

ais001
26-11-2009, 12:10
... si dice e si scrive solo: "con riserva"

... porc manco questo sapete? :mbe:

lukeskywalker
26-11-2009, 12:47
il problema non si pone in quanto sulle vendite a distanza è sercitabile il diritto di recesso.

amd-novello
26-11-2009, 14:31
... si dice e si scrive solo: "con riserva"

... porc manco questo sapete? :mbe:

mea culpa...

e dire che l'avrò letto n volte :stordita: :stordita: :stordita: :fagiano: :fagiano:

ais001
26-11-2009, 17:54
... se leggevi sopra 2 post al tuo.... notavi che l'avevo pure scritto :asd: