View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready
Althotas
27-03-2009, 06:24
@ eux78
Ma tu intendi acquistare il TV presso un negozio normale, o ti andrebbe bene anche un online shop?
@ eux78
Ma tu intendi acquistare il TV presso un negozio normale, o ti andrebbe bene anche un online shop?
Lo acquisterò in un negozio normale, non compro online sopra certe cifre...
Secondo me il rischio è troppo alto.
Althotas
27-03-2009, 09:32
Capisco.
Comunque, la prima cosa che devi stabilire una volta per tutte, è la dimensione. Puoi fare un salto in un mediaworld o simili portandoti dietro un metro, e poi ti posizioni alla distanza esatta di visione che avresti a casa, in modo da renderti conto. Ricordati di farti impostare il TV in modo che si possano vedere i canali televisivi nel loro aspect-ratio originale, che è quasi sempre 4:3, quindi avrai le due bande al lati dello schermo. Questo dettaglio è importante.
Infine, ricordati che una alternativa ai panasonic ultima serie, sono gli LG serie PG6000 (io possiedo il piccolino da 32", che vedi in firma), sui quali potresti forse trovare un prezzaccio da qualche parte (specie per il 42".. online l'ho visto a 520 euro!). In breve: rispetto ai Panasonic hanno in meno una resa sui neri leggermente inferiore, e una maggiore ritenzione dell'immagine. Per tutto il resto sono invece un po meglio (secondo me). In particolare, di quegli LG a me piace molto la resa dei colori.. hanno tonalità tendenti al pastello, calde, che si avvicinano molto a quella dei migliori CRT. Anche la parte audio è degna di nota. Il rapporto qualità/prezzo (online) è imbattibile.
Capisco.
Comunque, la prima cosa che devi stabilire una volta per tutte, è la dimensione. Puoi fare un salto in un mediaworld o simili portandoti dietro un metro, e poi ti posizioni alla distanza esatta di visione che avresti a casa, in modo da renderti conto. Ricordati di farti impostare il TV in modo che si possano vedere i canali televisivi nel loro aspect-ratio originale, che è quasi sempre 4:3, quindi avrai le due bande al lati dello schermo. Questo dettaglio è importante.
Infine, ricordati che una alternativa ai panasonic ultima serie, sono gli LG serie PG6000 (io possiedo il piccolino da 32", che vedi in firma), sui quali potresti forse trovare un prezzaccio da qualche parte (specie per il 42".. online l'ho visto a 520 euro!). In breve: rispetto ai Panasonic hanno in meno una resa sui neri leggermente inferiore, e una maggiore ritenzione dell'immagine. Per tutto il resto sono invece un po meglio (secondo me). In particolare, di quegli LG a me piace molto la resa dei colori.. hanno tonalità tendenti al pastello, calde, che si avvicinano molto a quella dei migliori CRT. Anche la parte audio è degna di nota. Il rapporto qualità/prezzo (online) è imbattibile.
Ho appena misurato la distanza dalla tv col metro:
poltrona a 3 metri, divano a 3,5 metri!
1. Lo acquisterò in un negozio normale, non compro online sopra certe cifre...Secondo me il rischio è troppo alto
2. Ho appena misurato la distanza dalla tv col metro: poltrona a 3 metri, divano a 3,5 metri!
1. come ho già detto in passato: dipende da dove lo compri.
... se vai, esempio, sul sito della MediaW e lo ordini lì xchè sai che costa meno che prenderlo in negozio..... è + facile che sia + sicuro prenderlo online che non in negozio dove possono dirti che la tv è nuova invece di dirti che è stata usata x tot ore in esposizione.
... valuta se realmente ti conviene prenderlo in negozio.... xchè se trovi delle buone offerte che ti fanno risparmiare e ti danno la garanzia del prodotto (che cmq anche se ti arriva rotto loro te lo cambiano subito), sarebbe sciocco rimetterci soldi solo x essere andati nel negozio sotto casa ;)
2.ricordati che la distanza ottimale varia tra HD e FullHD.
-> http://www.levysoft.it/images/p555_distanza_tv_lcd.jpg
... il FullHD richiede distanze minori, l' HD invece si allunga sensibilmente.
... un 46/50" sarebbe l'ideale... ma se non ci entri col budget, vai tranquillo col 42" che sicuramente non sembrerà piccolo ai tuoi genitori ;)
... tanto se lo prendi HD-R non sfrutti i 1080p, quindi inutile correre dietro ai numeri fino a questi livelli (anche se la menata dell' aspect ratio può creare problemi a chi è un pò pignolo :asd: )
... cerca un buon compromesso e quando 6 sicuro della spesa e del prodotto.... compra senza pensarci troppo o ti fai venire i mal di testa :asd:
MartiniG.
27-03-2009, 13:34
Salve ragazzi
Mi aiutate a scegliere la tv? tra poco inizia lost e voglio sostituire quello che ho ............ un goodmans da 29 pollici!!!!!!!! un cesso....
Allora, la distanza da tv al divano è 3,5/3,8 mt, inoltre deve potersi ruotare di almeno 30 gradi lateralmente perchè c'è il tavolo da pranzo, quindi devo mettere un braccio alla parete.
grazie
Il Castiglio
27-03-2009, 14:45
Mi aiutate a scegliere la tv?
Allora, la distanza da tv al divano è 3,5/3,8 mt ...
Leggi le ultime 2-3 pagine, tutti i consigli dati ad eux sono validi anche per te :O
1. Mi aiutate a scegliere la tv?
2. inoltre deve potersi ruotare
1. come già detto da mio collega qui sopra: leggiti le ultime pagine o usa la funzione "cerca nella discussione" (ormai sono cose dette da 200 pagine ad oggi, basta aver voglia di cercare)... oppure leggi qui:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26823055&postcount=3751
2. basta che ti compri un braccio dedicato.
... ovviamente NON costerà 50e xchè che supportano gli standard VESA, per il peso della tv e con quell'escursione.... sicuramente spendi ben di +.
... il top dei bracci costa 1300€ e supporta fino ad un 60", ruota di 180° (90+90) ed è estensibile in profondità per 30cm... una figata ma costa troppo x qls utente :asd:
Adreno Cromo
27-03-2009, 15:12
Allora, la distanza da tv al divano è 3,5/3,8 mt, inoltre deve potersi ruotare di almeno 30 gradi lateralmente perchè c'è il tavolo da pranzo, quindi devo mettere un braccio alla parete.
Gia le staffe semplici costano un patrimonio figurati quelle rotanti ti conviene prenderti un 26" e piazzarlo davanti al tavolo...:D
MartiniG.
27-03-2009, 16:00
Gia le staffe semplici costano un patrimonio figurati quelle rotanti ti conviene prenderti un 26" e piazzarlo davanti al tavolo...:D
....... uno specchio? :D
amd-novello
27-03-2009, 17:31
Panasonic TX-P42G10
Ho trovato poco fa una recensione fresca fresca della versione europea del nuovo Panasonic TX-P42G10 (pannello NeoPDP), che potete leggere qua (http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1237901339) :).
La sto leggendo adesso.. mi pare ben fatta e degna di essere letta con attenzione :)
orca miseria meno di 200 watt
molto buono
il kuro è ancora un passo o due avanti dicono
pazzesco
MartiniG.
27-03-2009, 18:01
domanda stupida.... a che altezza va montata la tv? altezza occhi?
Da diversi amici l'ho vista (LCD) poggiata quasi a terra, da altri attaccata al muro a circa 1,50 dal pavimento..
:..Giuliacci..:
27-03-2009, 18:11
domanda stupida.... a che altezza va montata la tv? altezza occhi?
Da diversi amici l'ho vista (LCD) poggiata quasi a terra, da altri attaccata al muro a circa 1,50 dal pavimento..
meglio alla altezza degli occhi poichè affatica meno la vista ;)
Althotas
27-03-2009, 18:34
orca miseria meno di 200 watt
Il consumo in watt che hai indicato è quello medio, e che hanno misurato con il TV calibrato in modo ottimale (come è giusto che sia). La stessa panasonic dichiara un consumo medio di 200 watt per quel modello. In assoluto è un buon valore, ma non credo sia molto diverso da quello di altri plasma 42", nelle stesse condizioni operative, essendo noto il principio di funzionamento di questa tecnologia.
Quel TX-P42G10, stando a quel test, si è rivelato un modello interessante. La cosa che più mi è piaciuta, è che dicono che la resa con sorgenti SD è molto buona, pur essendo un modello full-HD. Quello è un aspetto molto importante per noi italiani. La resa sui neri, invece, non sembra aver fatto chissà quali progressi rispetto alla analoga serie precedente, ma non è certo quello l'aspetto più importante da tenere in considerazione per una scelta, visto che comunque è buona. Sicuramente bisognerà aspettare la prossima generazione per vedere se effettivamente i pannelli NeoPDP hanno acquisito sul serio il DNA dei Pioneer. Mi sa che a quelli attuali, la dicitura "NeoPDP" che gli hanno appioppato è più una mossa di marketing che altro.
Tornando al P42G10, la cosa che invece mi fa arrabbiare è che panasonic, come in passato, si è "persa" in alcune piccole cose. La parte audio, in quel test, detta tra le righe è risultata scadente e consigliano l'abbinamento di diffusori esterni. Mettere 2 o 4 altoparlanti migliori, a livello industriale gli costerà 4 o 5 euro in più, che diventerebbero 10-12 al pubblico. Chi non sarebbe contento di spendere una decina di euro in più per avere un audio decente, specie su un TV che costa un migliaio e passa euro? Le impostazioni "avanzate" per la calibrazione sono incomplete. Non è possibile eseguire una calibrazione ISF utilizzando le voci a disposizione, e anche per quello che riguarda una calibrazione "avanzata" di base, hanno omesso la regolazione sul colore verde. Scelte altamente discutibili, visto il range nel quale si posiziona il prodotto, e visto che non costa niente se non qualche menu nell'OSD. L'estetica esterna, gira e rigira, è sempre la stessa.. niente di alettante! Tutte cose che LG, invece, già da un annetto ha implementato nei sui plasma serie PG6000 e PG7000, che tra l'altro costano abbastanza meno dei Panasonic. Le opzioni di calibrazione di quei modelli LG, incluso il piccolo 32" che possiedo, è completa e secondo lo standard ISF.. mica poco! La resa audio è sorprendente, e l'estetica è di ben altro livello. Ecco perchè, ormai da anni, la Panasonic mi fa incazzare. Possono ma non fanno, e continuano a vivere sui passati allori. Per adesso, evidentemente, il fatto di aver perso una considerevole quota di mercato a livello mondiale rispetto a LG nel 2008, non gli è ancora bastato per capirla.
ps. riguardo a quel test sul P42G10, maggiori informazioni tecniche sono poi riportate nella discussione appena aperta sul loro forum. Il link è questo (http://www.flatpanelshd.com/flatforums/viewtopic.php?f=5&t=24).
Se alla fine opterà per un 42", a questo punto che si prenda comunque uno dell'ultima serie (TX-P42X10). Online si trova a 700 euro.
Tornando (per l'ultima volta) sul samsung, quelli son sempre soldi spesi bene, perchè è un oggetto da considerarsi definitivo per parecchi (parecchi) anni. Parlo in generale, non nel caso specifico di utilizzo da parte dei suoi genitori, che magari neanche lo usano. E lascia stare la nonna dove sta.
Sono andato oggi a vedere e il commesso mi ha consigliato il 42px10, cvd...
L'abbiamo acceso, la visione è buona ma mio padre non è convinto perchè dice che gli LCD hanno i colori più vivi!
Secondo me invece il pana era l'unico con i colori reali...
Althotas
27-03-2009, 19:18
Ho appena misurato la distanza dalla tv col metro:
poltrona a 3 metri, divano a 3,5 metri!
Da quella distanza, potresti orientarti anche su un 42". Sarebbe un po' piccolo guardato dal divano, ma se i tuoi genitori adesso hanno un TV più piccolo, è sempre un passo in avanti. Tieni presente che un 42" 16:9, corrisponde a circa un 32"-33" 4:3 (quando i programmi sono a 4:3, e visti giustamente in quel modo). C'è da dire che quando si decideranno a trasmettere tutto in 16:9 (mi auguro entro il 2012!) le cose cambieranno (in meglio). Ed in quel caso, la scelta sarebbe tra il nuovo Pana serie X10 e l'LG 42PG6000. Se trovi quest'ultimo a buon prezzo (100-150 euro in meno rispetto al panasonic), io ci farei un serio pensierino. Se la differenza di prezzo fosse inferiore ai 100 euro vedi tu.
Sull'LG da 42" sarebbe da verificare se il DTT presenta il difetto (nella tua zona) che cambiando da un MUX non RAI a quello RAI c'è un ritardo di circa 10 secondi nella sintonizzazione del canale RAI. Difetto che abbiamo riscontrato nella versione da 32", e che stiamo aspettando che mettano a posto con una nuova versione del firmware (che poi aggiorneremo da soli, tramite chiavetta USB). Per maggiori info, leggi il post N. 2 della disc che ho in firma. Tieni presente che puoi tenere buona quella disc anche per la versione da 42", in quanto i due modelli sono identici, a parte la dimensione e la risoluzione del pannello. Nel primo post ho indicato il link anche ad una seria recensione del 42".
Althotas
27-03-2009, 19:22
Sono andato oggi a vedere e il commesso mi ha consigliato il 42px10, cvd...
L'abbiamo acceso, la visione è buona ma mio padre non è convinto perchè dice che gli LCD hanno i colori più vivi!
Secondo me invece il pana era l'unico con i colori reali...
I colori, come tutto il resto, si possono regolare a piacimento su qualunque televisore. La visione in negozio non fa testo. Non fare l'errore di comprare un LCD, perchè ai prezzi attuali dei plasma non ha senso. Per l'uso che farete voi, sarebbe un grosso errore.
:..Giuliacci..:
27-03-2009, 19:23
Sono andato oggi a vedere e il commesso mi ha consigliato il 42px10, cvd...
L'abbiamo acceso, la visione è buona ma mio padre non è convinto perchè dice che gli LCD hanno i colori più vivi!
Secondo me invece il pana era l'unico con i colori reali...
Sì,tuo padre aveva ragione,gli LCd hanno colori più "sgargianti" ma falsi i plasma più reali.
Poi gli LCD hanno i cristalli molto lenti e l'immagine è più falsa,dura,mentre su un plasma è più "morbida" simile a quella data al cinema.
secondo me gli LCD vanno bene solo per i cartoni animati nell'uso come tv :asd:
Edit:Altholas mi ha preceduto
1. Sono andato oggi a vedere e il commesso mi ha consigliato il 42px10, cvd...
2. ma mio padre non è convinto perchè dice che gli LCD hanno i colori più vivi!
1. chissà xchè eh?! :asd:
2. oltre a quello che già ti hanno detto prima di me, ricordati che gli LCD hanno il problema dell'angolazione.... quindi oltre un certo valore non vedi + le immagini correttamente
... una tv lcd non è altro che un monitor x pc più grande e con il sintoTv integrato.
... quindi tutti i difetti dei monitor lcd sono gli stessi delle tv lcd.
... l'unico tv lcd che forse varrà la pena acquistare è il SED o OLED... ma prima che inizino ad arrivare e che siano affidabili, ce ne vuole ancora di tempo :asd:
... ricordati che ovviamente le demo sono sempre "stupende", il problema è quando, come nel tuo caso, guardi la tv normale...... lì vedi tutti i difetti della tecnologia ;)
3. leggiti BENE la 3° parte di questo mio post:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
... quella che titola: "LCD o PLASMA???"
... c'è scritto chiaramente quando e come usare un lcd e/o un plasma.
Il Castiglio
27-03-2009, 19:35
Tieni presente che un 42" 16:9, corrisponde a circa un 32"-33" 4:3 (quando i programmi sono a 4:3, e visti giustamente in quel modo)...
Giustissimo il paragone, però IMHO in questi casi è molto meglio usare la funzione Zoom, che ha lo svantaggio di tagliare parte dell'immagine sopra e sotto, ma almeno non si vede quel francobollo che rimane se metti in 4:3.
Ho testato queste opzioni nel bar, quindi con un un pubblico non preparato tecnicamente, però NESSUNO ha apprezzato la visione in 4:3, piuttosto preferiscono lasciare le facce allargate :muro:
:..Giuliacci..:
27-03-2009, 19:41
Giustissimo il paragone, però IMHO in questi casi è molto meglio usare la funzione Zoom, che ha lo svantaggio di tagliare parte dell'immagine sopra e sotto, ma almeno non si vede quel francobollo che rimane se metti in 4:3.
Ho testato queste opzioni nel bar, quindi con un un pubblico non preparato tecnicamente, però NESSUNO ha apprezzato la visione in 4:3, piuttosto preferiscono lasciare le facce allargate :muro:
Già è vero anche io ho provato a casa dei miei e tutti mi hanno risposto che preferiscono avere le faccie alargate che l'immagine cos'ì ridotta.
e poi lasciare a 4:3 per molto tempo provaca il decadimento dei pixel nelle bande nere dell'immagine
Althotas
27-03-2009, 19:44
l'unico tv lcd che forse varrà la pena acquistare è il SED o OLED... ma prima che inizino ad arrivare e che siano affidabili, ce ne vuole ancora di tempo :asd:
O togli quel "lcd" o togli il "SED" ;).
Althotas
27-03-2009, 19:46
e poi lasciare a 4:3 per molto tempo provaca il decadimento dei pixel nelle bande nere dell'immagine
No, quel problema praticamente non c'è, perchè quelle bande (nei plasma) non sono nere, bensì grigie. Lo hanno fatto apposta proprio per fare in modo che i fosfori si consumino in modo omogeneo anche in quelle zone.
:..Giuliacci..:
27-03-2009, 19:47
No, quel problema praticamente non c'è, perchè quelle bande (nei plasma) non sono nere, bensì grigie. Lo hanno fatto apposta proprio per fare in modo che i fosfori si consumino in modo omogeneo anche in quelle zone.
ah, non lo sapevo,pensavo fossero nere,allora meglio così ;)
Althotas
27-03-2009, 19:52
Giustissimo il paragone, però IMHO in questi casi è molto meglio usare la funzione Zoom, che ha lo svantaggio di tagliare parte dell'immagine sopra e sotto, ma almeno non si vede quel francobollo che rimane se metti in 4:3.
La funzione zoom è da evitare, perchè oltre alla perdita di una porzione dell'immagine, genera un degrado qualitativo di quest'ultima, aumentando gli artefatti. Se guardi lo schermo dalla giusta distanza, te ne accorgi subito facendo qualche test.
Ho testato queste opzioni nel bar, quindi con un un pubblico non preparato tecnicamente, però NESSUNO ha apprezzato la visione in 4:3, piuttosto preferiscono lasciare le facce allargate :muro:
Perchè l'ignoranza regna sovrana. Prova a lasciarlo impostato in modo che utilizzi sempre l'aspect ratio originale, e metti sotto il TV un cartello con scritto "a noi i faccioni fasulli non piacciono!" :D
:..Giuliacci..:
27-03-2009, 19:58
Perchè l'ignoranza regna sovrana. Prova a lasciarlo impostato in modo che utilizzi sempre l'aspect ratio originale, e metti sotto il TV un cartello con scritto "a noi i faccioni fasulli non piacciono!" :D
:rotfl:
MartiniG.
27-03-2009, 22:35
Allora, per la distanza della parete dal divano (3,5 mt) andrebbe bene un 50" ma appeno ho visto le dimensioni mi è sceso un colpo, troppo grande, poi ho visto il prezzo del 46" panasonic..... e mi è venuto un'altro colpo, mi sono ripreso con il 42" il th 42px81fv, siamo a euro 650,00 circa
Il commesso del negozio: "ma ti conviene un full hd.... non è più come 3/4 mesi fa...."
che dite?
amd-novello
27-03-2009, 22:48
domanda stupida.... a che altezza va montata la tv? altezza occhi?
Da diversi amici l'ho vista (LCD) poggiata quasi a terra, da altri attaccata al muro a circa 1,50 dal pavimento..
altezza che non fa alzare o abbassare la testa che dopo un po' duole il collo
si deve cambiare il meno possibile posiziono del corpo
per dirti io guardo la tv sdraiato sul divano quindi di lato e sto comodo ma per giocare non posso fare così
allora gioco seduto su sedia o divano e dopo un po' mi da fastidio visto che devo muovere la testa. ci metti un po' ma poi trovi la posizione giusta
Althotas
27-03-2009, 22:49
che dite?
Da 3,5 metri un 50" HD Ready è perfetto (in realtà, per vedere i film come meritano ti posizioneresti a circa 3 metri. Provare per credere ;)). Te ne rendesti conto dopo un paio di settimane di utilizzo.
Con un occhio al budget, io ti suggerirei il 50" serie X10 Panasonic, o il 50PG6000 di LG (che ha un rapporto qualità/prezzo migliore). l'LG lo trovi attorno agli 850 euro. Poco fumo e tanto arrosto ;)
amd-novello
27-03-2009, 23:14
madonna te li tirano addosso adesso
pensare solo un anno fa quanto costavano così' grandi
Althotas
27-03-2009, 23:43
Sui 50" hanno margini più alti rispetto ai modelli più piccoli. Potrebbero calarli tranquillamente ancora di un 10%.
Stessa serie e identiche features:
32PG6000 = 390 euro
42PG6000 = 520 euro
50PG6000 = 850 euro
il 32" resta l'affare del secolo :cool: , il 42" lo segue a ruota (è appena calato di 80 euro). Il 50", seppur sia un buon prezzo rapportato alla concorrenza, è alto rispetto ai suoi fratelli. Non è un caso se LG ha dichiarato a dicembre di volersi concentrare sui tagli da 50" in su', per via dei profitti superiori. Panasonic fa anche peggio, e se vuoi un plasma completo e dal look fascinoso (a trovarlo) tocca puntare sempre alle versioni TOP, che a lui costano il 10% in più e a noi il 40%.
Althotas
27-03-2009, 23:54
Plasma LG 2009
Qua (http://www.plasmatvreviews.org.uk/category/lg-plasma-tvs/) potete vedere una bella presentazione di molti modelli della gamma 2009. Alcuni cominciano ad essere messi in vendita in questi giorni. Sono curioso di vedere dal vivo il piedistallo delle due serie maggiori :).
Il Castiglio
28-03-2009, 00:31
La funzione zoom è da evitare, perchè oltre alla perdita di una porzione dell'immagine, genera un degrado qualitativo di quest'ultima, aumentando gli artefatti. Se guardi lo schermo dalla giusta distanza, te ne accorgi subito facendo qualche test...
Sì, alla fine dipende tutto dalla distanza ... nel bar, pur essendo un 50", la distanza di visione è grande ... da 4 a 7 metri, per cui il 4:3 è minuscolo e nel contempo gli artefatti dello Zoom non si vedono, quindi in quel caso ribadisco che Zoom è la migliore opzione.
Perchè l'ignoranza regna sovrana. Prova a lasciarlo impostato in modo che utilizzi sempre l'aspect ratio originale, e metti sotto il TV un cartello con scritto "a noi i faccioni fasulli non piacciono!" :D
Beh, il bar è il regno degli ignoranti per antonomasia :D
:..Giuliacci..:
29-03-2009, 13:08
Ragazzi,ero ormai deciso a prendermi quel Tv LCd Philips 9603 37'',ma adesso mi sta venendo la voglia del Panasonic TX-P42G10 :D
Solo che sarebbe da usare come monitor per pc e.....i plasma non mi sono mai piaciuti come monitor,Ais, qualche tempo fa mi pare che avevi scritto che te usavi un plasma come monitor per il pc,ma ti trovi bene?
Ti si è mai stampato? Da mlto fastidio il fatto di avere pixel rettangolari?
le immagini hanno quello "sfucatino" come dice MiKeLezZ?Altholas,soò che hai già risposto a quel post di Mike che avevo quotato qualche tempo fa,ma volevo sapere come si comportano da monitor
Grazie in anticipo
Il Castiglio
29-03-2009, 13:36
Sono 4 mesi che cambi idea ogni settimana ... compralo una volta per tutte così smetti di stressare :ciapet: :D
Scherzi a parte, il G10 è Full HD, quindi NON HA I PIXEL RETTANGOLARI :O
amd-novello
29-03-2009, 13:39
io adoro i plasma e credo che siano superiori agli lcd in tutto ma come monitor no
lcd per quello
se è per film o giochi ok ma se è per leggere brrr....
:..Giuliacci..:
29-03-2009, 13:40
Sono 4 mesi che cambi idea ogni settimana ... compralo una volta per tutte così smetti di stressare :ciapet: :D
Scherzi a parte, il G10 è Full HD, quindi NON HA I PIXEL RETTANGOLARI :O
Ahh già :doh: allora il problema dei pixel rettangolari è già risolto :)
Già....non sò cosa scegliere......,mi piacioni i plasma,se fosse un tv per la sala allora punterei subito su un plamsa,ma questo è da utiliozzare anche per i videogiochi,film Hd e DVD visti con il pc,tv analogica e digitale (poco)
Cmq grazie della risposta
:..Giuliacci..:
29-03-2009, 13:50
io adoro i plasma e credo che siano superiori agli lcd in tutto ma come monitor no
lcd per quello
se è per film o giochi ok ma se è per leggere brrr....
nei giochi mi tocca anche leggere,e a volte lo userei anche per leggere :rolleyes:
Sul sito DGTV il Pana non è ancora presentre tra ta lista dei modelli che supportano le cam:
http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Page1.html
spero che lo aggiungano presto.
Marcus Wright
29-03-2009, 14:45
Ciao,
io dovrei a breve comprare un plasma full hd (non oltre i 42 pollici per problemi di spazio - distanza di visione) e sono indeciso tra
il panasonic 42pz800, e il nuovo serie 2009 tc-p42g10 neopdp (e' quello piu' avanzato come 42'' giusto?)
volevo pero' capire se quest' ultimo prodotto ha il decoder digitale terrestre hd e se e' molto meglio del vecchio pz800, il p42g10 dovrebbe uscire a maggio giusto?
si sa gia' il prezzo?
il pioneer kuro a detta di tutti e' il miglior plasma sul mercato ma come full hd si trova solo da 50 pollici in su (per me troppo ingombrante), si trovano ancora dei vecchi kuro 42' full hd e caso mai converrebbe prenderli o ormai sono obsoleti?
gli lcd kuro (e li dovrebbe esserci un 37/42 full hd) sono superiori ai plasma panasonic oppure no?
grazie
MartiniG.
29-03-2009, 16:40
Una paio di domande:
esiste un plasma, dai 37 ai 50 pollici che consumi meno di 150W?
gli LCD consumano meno dei plasma?
Il Castiglio
29-03-2009, 18:14
Ciao,
io dovrei a breve comprare un plasma full hd ...
Il p42g10 è già uscito, con google trovi il prezzo in un attimo, non ha il decoder HD (che non serve a nulla) ed è meglio del vecchio pz800.
Però non è il più avanzato, usciranno il G15 e il V10 che avranno diverse features in più, anche se IMHO abbastanza inutili.
I plasma kuro sono ancora migliori dei pana, ma costano ancora di più, anche se fuori produzione ... gli LCD lasciali dove sono
Una paio di domande:
esiste un plasma, dai 37 ai 50 pollici che consumi meno di 150W?
La nuova serie pana arriva ai 200 circa, per i 150 dovrai aspettare la serie del 2010, per altre marche non so, ma non credo ...
MartiniG.
29-03-2009, 18:25
La nuova serie pana arriva ai 200 circa, per i 150 dovrai aspettare la serie del 2010, per altre marche non so, ma non credo ...
scusa l'ignoranza, la serie x10?
Il Castiglio
29-03-2009, 18:49
scusa l'ignoranza, la serie x10?
Ovviamente ogni modello ha i suoi consumi, guarda nel sito Panasonic ... ho detto 200 perche' all'incirca e' il consumo medio dei nuovi 42"
Althotas
29-03-2009, 19:16
Una paio di domande:
esiste un plasma, dai 37 ai 50 pollici che consumi meno di 150W?
gli LCD consumano meno dei plasma?
Più son grandi e più consumano. Il consumo aumenta se le immagini contengono molti bianchi, e cala nelle scene scure, quindi non è possibile misurarlo con precisione perchè non è stabile, e bisogna fare un calcolo medio. Il 37" potrebbe avere un consumo medio simile a quello che hai indicato. Controlla sul sito di Panasonic. Il 42G10 ha un consumo medio misurato, dopo la calibrazione, di 170-180 watt, ed è un full-HD (che di solito consumano un pelo di più degli HD Ready). E' riportato nella recensione che avevo indicato 2 giorni fa.
Althotas
29-03-2009, 19:34
Ragazzi,ero ormai deciso a prendermi quel Tv LCd Philips 9603 37'',ma adesso mi sta venendo la voglia del Panasonic TX-P42G10 :D
Grazie in anticipo
Nella discussione (sul loro forum) relativa al test del Panasonic 42G10 che avevo indicato l'altro ieri, rispondendo ad un forumer l'autore del test ha riportato:
"I did not experience any image retention / burn-in. I even had the TV on for 5-6 hours with a black background and a small pause logo in the bottom left corner. I forgot to turn off the TV but did not see any retention whatsoever."
La discussione è questa (http://www.flatpanelshd.com/flatforums/viewtopic.php?f=5&t=24).
Il tuo unico problema nel comprare quel plasma, è la distanza dalla quale vuoi vederlo. 1 metro è troppo poco per un 42", e secondo me anche per un 37", a prescindere che sia un plasma o un LCD!
Comprati il 42G10, prova, e se lo troverai troppo grande passalo in sala o in camera. Oppure rivendilo magari a qualche amico col quale ti sei messo d'accordo prima. FINE :)
:..Giuliacci..:
29-03-2009, 21:04
Nella discussione (sul loro forum) relativa al test del Panasonic 42G10 che avevo indicato l'altro ieri, rispondendo ad un forumer l'autore del test ha riportato:
"I did not experience any image retention / burn-in. I even had the TV on for 5-6 hours with a black background and a small pause logo in the bottom left corner. I forgot to turn off the TV but did not see any retention whatsoever."
La discussione è questa (http://www.flatpanelshd.com/flatforums/viewtopic.php?f=5&t=24).
Il tuo unico problema nel comprare quel plasma, è la distanza dalla quale vuoi vederlo. 1 metro è troppo poco per un 42", e secondo me anche per un 37", a prescindere che sia un plasma o un LCD!
Comprati il 42G10, prova, e se lo troverai troppo grande passalo in sala o in camera. Oppure rivendilo magari a qualche amico col quale ti sei messo d'accordo prima. FINE :)
Grazie mille della risposta,adesso devo trovare qualcuno che sia interessato a questo TV così se è troppo trande lo rivenderei
Bene a sapersi dela burn-in :cool:
Grazie del consiglio
Althotas
29-03-2009, 21:23
Ho letto poco fa nella disc che tratta i nuovi Pana su avsforum (US), che la serie G10 monta 2 banali altoparlanti a larga banda, 1 per canale :muro: , e quasi sicuramente sarà lo stesso per la serie superiore (V). Una vera vergogna. Chi lo comprerà è avvertito.
ps. hanno fatto un confronto con la serie PZ800, e dicono che il G10 utilizza lo stesso sistema del doppio vetro: 1 è quello del pannello e l'altro è quello esterno, di protezione. E quindi c'è lo stesso effetto di riflessione della serie precedente, che si nota quando si guarda lo schermo a partire da una certa angolazione. Negli LG serie PG6000 e superiori (e corrispondenti delle nuove serie), quella cosa non è presente, perchè utilizzano un solo vetro.
Sono poi tutti concordi nel sostenere che hanno un look più plasticoso della serie precedente. E parliamo della serie G10, che non è quella di gamma bassa.
Un vero peccato che panasonic si perda in certe cose :( Andrò a vederli di persona.
Mi sono chiesto se fosse possibile realizzare, e quanto costerebbe, un pannello frontale con estetica personalizzata (magari in legno un po' pregiato, anche laccato con venatura a vista, o in alluminio anodizzato nero opaco), e con un sistema audio integrato che sia valido (2 tweeters, 2 woofer e magari 1 piccolo woofer che lavora come sub). Un Pana moddato in quel modo, sicuramente diventerebbe famoso.. forse un falegname sarebbe in grado di fare un bel telaio :). Sarebbe interessante informarsi.
Althotas
29-03-2009, 21:39
Grazie mille della risposta,adesso devo trovare qualcuno che sia interessato a questo TV così se è troppo trande lo rivenderei
Bene a sapersi dela burn-in :cool:
Grazie del consiglio
Io potrei essere interessato ad una cosa del genere, se ci risparmio qualcosa ;).
Il mio problema è che però devo prima trovare la casa nuova (e non so quanto tempo ancora ci vorrà.. spero poco, perchè sono davvero stufo), perchè il 42" potrebbe essere troppo piccolo per me come TV principale. Sarei più orientato ad un 46" o a un 50".
Se conti di comprarne uno anche per la sala (più grande del 42"), magari potresti partire con quello, comprando un Pana serie G10, tanto per i test va bene lo stesso, se ti metti alla giusta distanza (ovviamente maggiore rispetto a quella da usarsi per il 42").
Il ragionamento alternativo, per te, potrebbe essere il seguente: attendi comunque magari ancora 2 o 3 settimane, per vedere se i prezzi online caleranno un pochino (è proprio appena uscito), e poi lo compri dove costa meno. Quando lo comprerai, controlla anche il prezzo di quel paio di LCD che ti interessano, e annotatelo. Se poi deciderai di rivenderlo non subito, ma magari dopo qualche mese, nel contempo probabilmente sarà calato anche l'altro TV che andrai a comprare per sostituire il Pana, e quindi in realtà la cifra che andresti a rimetterci non sarebbe un granchè se applichi il corretto ragionamento economico. Spero tu abbia capito il calcolo da fare :).
Althotas
29-03-2009, 22:17
Ho trovato una nuova recensione del panasonic P42G10, potete leggerla qua (http://www.avforums.com/reviews/Panasonic-TX-P42G10-42.html). Anche in questo caso, c'è la disc dedicata alla recensione. Il link è alla fine della pagina.
Leggendo le discussioni sui forums inglese e US, pare che la versione europea stavolta sia quella meglio equipaggiata (incredibile :eek: ), almeno per adesso. Gli inglesi sono incazzati neri perchè nel modello U.K. mancano alcuni settaggi avanzati per la calibrazione :D (vedi la disc dedicata sopracitata), mentre nel modello U.S. pare che i BD, in 1080/24p, vengano riprodotti a 48 Hz (con problemi di flickering, come i modelli precedenti), mentre in quello europeo sono riprodotti a 96 Hz (senza flickering).
Io penso che sia solo una questione di firmware, e che tra non molto tutti i modelli avranno le stesse funzionalità.
Quello che non mi è chiaro, è se nella versione europea (e quindi italiana) è presente anche il tuner satellitare, che sembra di serie nella versione U.K (ed è addirittura HD).
amd-novello
29-03-2009, 22:25
Ho letto poco fa nella disc che tratta i nuovi Pana su avsforum (US), che la serie G10 monta 2 banali altoparlanti a larga banda, 1 per canale :muro: , e quasi sicuramente sarà lo stesso per la serie superiore (V). Una vera vergogna. Chi lo comprerà è avvertito.
ps. hanno fatto un confronto con la serie PZ800, e dicono che il G10 utilizza lo stesso sistema del doppio vetro: 1 è quello del pannello e l'altro è quello esterno, di protezione. E quindi c'è lo stesso effetto di riflessione della serie precedente, che si nota quando si guarda lo schermo a partire da una certa angolazione. Negli LG serie PG6000 e superiori (e corrispondenti delle nuove serie), quella cosa non è presente, perchè utilizzano un solo vetro.
per gli altoparlanti io dei miei non mi lamento. so che l 800 cioè l'alta gamma della serie precedente aveva delle casse mica male con dei buoni bassi.
vero che per pochi euro potrebbero sforzarsi di +
il doppio vetro ce l'ho e non so se ne hai provato uno ma il problema non sussiste proprio visto che guardando dall'angolazione esagerata che mostrerebbe il difetto sarebbe da matti. non vedresti in pratica nulla dell'immagine
quindi è un non problema
Althotas
29-03-2009, 22:44
per gli altoparlanti io dei miei non mi lamento. so che l 800 cioè l'alta gamma della serie precedente aveva delle casse mica male con dei buoni bassi.
Infatti è quello che dicono anche oltreoceano: la serie 800 aveva un ottimo audio con (a memoria) 4 altoparlanti e addirittura un piccolo subwoofer di serie, mentre la nuova serie G10 è tutto il contrario... 2 economici larga banda, e basta.
Piccolo OT:
a proposito di "peggioramenti", questa ve la devo raccontare! Ieri vado a fare la spesa nel solito market, e tra le altre cose compro 2 bottiglie della solita aranciata San Pellegrino. A memoria mi sembra che il prezzo fosse identico alla volta precedente, forse 5 centesimi in più. Nell'etichetta noto un banner con scritto "Nuova! + 30% di succo d'arancia". In realtà, la maggior quantità di succo, in termini assoluti, è ben poca cosa. Arrivo a casa, ceno e ne bevo un po'. Un po' di tempo dopo, mi balza all'occhio la quantità residua nella bottiglia. La guardo un po' stupìto, e mi è sembrato strano che ne avessi bevuta così tanta. Insospettito, vado a controllare bene tutte le scritte sulla etichetta, e cosa scopro? La quantità è passata da 1,5 Litri a 1,25 Litri !!!. La bottiglia ha lo stesso identico look e colore di quella precedente, pertanto è molto difficile accorgersi subito della differenza :mad: . In pratica, in tempo di crisi, qualcuno ha aumentato i profitti. Non so se la San Pellegrino, o il market dove l'ho comprata. Domani indagherò, e chiamerò anche la S. Pellegrino per segnalare la cosa! Se è un'astuzia del produttore, manderò una segnalazione alle associazioni dei consumatori :mad:
Il Castiglio
30-03-2009, 07:45
Infatti è quello che dicono anche oltreoceano: la serie 800 aveva un ottimo audio con (a memoria) 4 altoparlanti e addirittura un piccolo subwoofer di serie, mentre la nuova serie G10 è tutto il contrario... 2 economici larga banda, e basta...
Comunque tu continui a riferirti al G10 come se fosse il top di gamma (infatti lo paragoni al vecchio 800), in realtà è quasi l'entri level, infatti ci sono ben 2 serie più "equipaggiate": serie V e serie Z
A spanne (molto a spanne :D ) direi che il confronto giusto sarebbe questo:
Vecchio > Nuovo
8 > S
80 > G
85 > V
800 > Z
Althotas
30-03-2009, 09:01
Comunque tu continui a riferirti al G10 come se fosse il top di gamma (infatti lo paragoni al vecchio 800), in realtà è quasi l'entri level, infatti ci sono ben 2 serie più "equipaggiate": serie V e serie Z
A spanne (molto a spanne :D ) direi che il confronto giusto sarebbe questo:
Vecchio > Nuovo
8 > S
80 > G
85 > V
800 > Z
Caro Castiglio,
non ho mai detto che la serie G10 sia top di gamma, bensì di fascia medio-alta nella gamma panasonic, che parte dalla serie X10. La serie 800 l'ha tirata in ballo amd-novello, e solo per fare un esempio parlando della parte audio :rolleyes: .
Non mi verrai a dire che in un range di TV al plasma di qualunque produttore, un full-HD sia considerato un entry-level.
La serie V, che si posiziona sopra la G, pare non avere niente di speciale in più, a parte il prezzo più alto. E, stando a quanto scrivono su AVSforum, anche nella serie V sembra ci siano due banali altoparlanti a larga banda. Se ti sembra che ciò sia giustificato nel terzo millennio, in televisori di quella grandezza di prezzo, allora io e te abbiamo idee molto diverse in merito.
Il Castiglio
30-03-2009, 11:21
Non mi verrai a dire che in un range di TV al plasma di qualunque produttore, un full-HD sia considerato un entry-level.
Io ragionavo in maniera diversa, gli HDReady IMHO non sono confrontabili, per cui nell'ambito dei FullHD, la serie S è l'entry level, poi viene la G.
La serie V, che si posiziona sopra la G, pare non avere niente di speciale in più, a parte il prezzo più alto. E, stando a quanto scrivono su AVSforum, anche nella serie V sembra ci siano due banali altoparlanti a larga banda. Se ti sembra che ciò sia giustificato nel terzo millennio, in televisori di quella grandezza di prezzo, allora io e te abbiamo idee molto diverse in merito.
Ti dò ragione sul fatto che Panasonic, forse a causa della scarsa concorrenza sul mercato dei Plasma, può permettersi di trascurare alcuni dettagli ... però alla fine ciò che conta è quello che trovi sul mercato allo stesso prezzo;
Per un plasma FullHD 46"con budget di circa 1300 euro secondo te c'è qualcosa di meglio del P46G10E ?
amd-novello
30-03-2009, 11:21
bhe pero' considerando che la serie prima aveva 4 full hd ovvio che i primi siano di livello basso o medio
pz8 - 80 - 800 -850 (non in italia)
quindi se la g10 è paragonabile alla 80 non hanno peggiorato niente o no?
1. ma ti trovi bene?
2. Ti si è mai stampato?
3. Da mlto fastidio il fatto di avere pixel rettangolari?
4. le immagini hanno quello "sfucatino" come dice MiKeLezZ
... sorry ma son tornato ieri sera tardi dal raduno e non avevo voglia di leggere :D
1. si
2. no
3. no, xchè la tv dista ca 2,5 mt da dove siedo (solo la scrivania è profonda 125cm e poi c'è il passaggio davanti al mobile)
4. lo sai che lui è fissato con gli lcd :asd:
... se le immagini fossero realmente sfuocate, secondo te come mai vendono/hanno venduto così tanti plasma??? :rolleyes:
Althotas
30-03-2009, 11:58
Per un plasma FullHD 46" con budget di circa 1300 euro secondo te c'è qualcosa di meglio del P46G10E ?
Il nuovissimo LG da 50" mod. 50PS8000, che è il TOP della nuova gamma, costa adesso 1.280 euro (e non ce l'ha ancora quasi nessuno), e ti suggerisco di dargli un'occhiata. Come vada, rispetto alla serie PG7000 precedente, non lo so. Peggio no di sicuro. Nella peggiore delle ipotesi, potrebbe avere i soliti due "minus" rispetto al Panasonic: resa sui neri leggermente inferiore, e maggiore sensibilità alla ritenzione. Le altre cose sono invece, quasi sicuramente, tutte dei "plus". Controlla e poi mi saprai dire. Viste certe funzionalità, è paragonabile ai Panasonic di serie "V" se non, più facilmente, a quelli serie "Z" che non sono ancora usciti.
MartiniG.
30-03-2009, 12:01
Più son grandi e più consumano. Il consumo aumenta se le immagini contengono molti bianchi, e cala nelle scene scure, quindi non è possibile misurarlo con precisione perchè non è stabile, e bisogna fare un calcolo medio. Il 37" potrebbe avere un consumo medio simile a quello che hai indicato. Controlla sul sito di Panasonic. Il 42G10 ha un consumo medio misurato, dopo la calibrazione, di 170-180 watt, ed è un full-HD (che di solito consumano un pelo di più degli HD Ready). E' riportato nella recensione che avevo indicato 2 giorni fa.
Ti ringrazio e ringrazio tutti quelli che, purtroppo, devono riscrivere le cose 10 volte... ma quasi 200 pagine di tread sono dure da leggere
comunque, dopo la mia prima uscita della serie "mi serve un televisore nuovo" ho affinato la ricerca, dunque:
Grandezza ideale: 37 o 42 (sarebbe 50", distanza mt. 3,50 ma i consumi non me lo permettono)
Audio: ottimo, mi piace sentire bene, magari predisposto per audio esterno
Guardo 95% tv, sopratutto sky ma non in HD, ci vorrei vedere Lost dalla prima puntata, e il restante dvx e dvd, per ora niente gioco, magari ci attacco il pc, ma anche no :D
Non vorrei superare i 150/180W, ora capisco perchè i plasma da 50" te li tirano dietro; guardo la tv anche in estate e attaccare la pompa di calore per sfreddare l'ambiente perchè la tv è accesa mi pare uno spreco disumano, al contrario dei plasma, l'enel non ti tira dietro i KW!!!!
Badget: mi piacerebbe avere tre scelte:
entro le 800 €
entro i 1.100 €
entro i 1.500 €
Perplessità:
HD ready o Full HD? mi sembra di capire che con l'uso che ne farei non mi serva un full HD
LCD o PLASMA? viste le dimensioni e consumi forse un lcd?
Per i plasma: LG o PANA?
Per gli LCD: PANA?
cosa dite?
amd-novello
30-03-2009, 12:07
full hd assolutamente no
a meno che non pensi in un futuro di utilizzare console o lettori bluray allora converrebbe ora per non doverlo cambiare fra pochi anni
lcd come televisione (segnali in bassa definizione) si vedono peggio quindi meglio plasma
oltre i 1000 euro è impossibile che tu li spenda
meno di 800 c'è il 42px80 stravenduto in tutta italia a molto conosciuto
per poco + c'è la nuova serie panasonic io conosco questa marca e mi fido ma samsung e lg hanno fatto passi da gigante ultimamente
l'assistenza credo faccia la differenza. forse la pana essendo + specializzata nei plasma gli da + attenzione. non saprei.
Althotas
30-03-2009, 12:25
Ti ringrazio e ringrazio tutti quelli che, purtroppo, devono riscrivere le cose 10 volte... ma quasi 200 pagine di tread sono dure da leggere
comunque, dopo la mia prima uscita della serie "mi serve un televisore nuovo" ho affinato la ricerca, dunque:
Grandezza ideale: 37 o 42 (sarebbe 50", distanza mt. 3,50 ma i consumi non me lo permettono)
Audio: ottimo, mi piace sentire bene, magari predisposto per audio esterno
Guardo 95% tv, sopratutto sky ma non in HD, ci vorrei vedere Lost dalla prima puntata, e il restante dvx e dvd, per ora niente gioco, magari ci attacco il pc, ma anche no :D
Non vorrei superare i 150/180W, ora capisco perchè i plasma da 50" te li tirano dietro; guardo la tv anche in estate e attaccare la pompa di calore per sfreddare l'ambiente perchè la tv è accesa mi pare uno spreco disumano, al contrario dei plasma, l'enel non ti tira dietro i KW!!!!
Badget: mi piacerebbe avere tre scelte:
entro le 800 €
entro i 1.100 €
entro i 1.500 €
Perplessità:
HD ready o Full HD? mi sembra di capire che con l'uso che ne farei non mi serva un full HD
LCD o PLASMA? viste le dimensioni e consumi forse un lcd?
Per i plasma: LG o PANA?
Per gli LCD: PANA?
cosa dite?
Sarò molto breve: visto quanto sopra, approfitta del momento e compra al volo il plasma 42PG6000 della LG, che l'altro ieri ho visto in vendita online a 520 euro! (usa trovaprezzi.it) :).
A parte la dimensione e la risoluzione (che nel 42" è 1024x768), è identico al 32PG6000 che possiedo, e quindi puoi leggerti la disc che ho in firma. QUA (http://www.hdtvtest.co.uk/LG-42PG6000/) puoi leggere una seria recensione su più pagine. Il test del BTB, contrariamente a quanto hanno riportato, lo passa perfettamente, e quindi, se lo avessero scoperto prima, gli avrebbero dato un giudizio sicuramente ancora un pelo più alto.
A quel prezzo fai un affarone, e sono sicuro che resterai soddifatto. Stravale tutti quei soldi :). Non lasciartelo scappare.
Con i soldi che ti avanzano, puoi comprare un bel lettore BD tipo il samsung BD-P2500, che ha una resa eccellente anche con i DVD normali, grazie al processore video TOP che utilizza, e resterai senza parole ;). Costa attorno ai 270 euro (un prezzaccio anche quello, visto il processore video che utilizza).
1. Grandezza ideale: 37 o 42
2. Audio: ottimo, mi piace sentire bene, magari predisposto per audio esterno
3. Guardo 95% tv, sopratutto sky ma non in HD, ci vorrei vedere Lost dalla prima puntata, e il restante dvx e dvd, per ora niente gioco, magari ci attacco il pc, ma anche no
4. Badget: mi piacerebbe avere tre scelte: entro le 800€, entro i 1.100€ e entro i 1.500€
5. HD ready o Full HD? mi sembra di capire che con l'uso che ne farei non mi serva un full HD
6. LCD o PLASMA? viste le dimensioni e consumi forse un lcd?
7. Per i plasma: LG o PANA?
8. Per gli LCD: PANA?
1. nuova o vecchia serie Panasonic
2. basta usare un kit esterno 5.1 e hai molte + "performance"
... i kit esterni "validi" vanno dai 500€ in su (a seconda di quanto buono vuoi l'impianto).
... una cosa "buona" ovviamente parte dai 2000€ in su.
... una cosa "ottima" parte dai 9000€ in su.
3. nuovo o vecchio Pana serie "HD-Ready"
... inutile buttare i soldi x un FHD se guardi DivX e caxxate varie.
4. meglio NON avere 3 scelte xchè poi ti fai ancora + dubbi.
... cerca 1 solo prodotto e prendi quello DOPO averlo visionato e testato con tue mani.
5. leggiti i link di questo mio post:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26823055&postcount=3751
6. già detto miliardi di volte...... basta usare la funzione "cerca nella discussione":
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26 (3° parte di questo mio post)
7. Pioneer se puoi ad occhi chiusi.... altrimenti Panasonic.... oppure come 3° scelta LG se proprio proprio non ce la fai.
... altre marche evitale come la peste.... hanno + rogne che pregi.
8. per gli LCD c'è un topic dedicato.... qui parliamo di plasma ;)
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=825245
Althotas
30-03-2009, 12:39
7. Pioneer se puoi ad occhi chiusi.... altrimenti Panasonic.... oppure come 3° scelta LG se proprio proprio non ce la fai.
Nel caso di un plasma HD Ready da 42", l'LG serie PG6000 secondo me è più interessante dei vecchi Panasonic serie 80 (quelli nuovi serie PX10 non li ho ancora visti, ma gira e volta sembrano sempre quelli), e ha anche un rapporto qualità prezzo migliore. Io non lo metterei affatto come "terza scelta", in questo caso. Sui modelli serie G10 ne possiamo discutere.
MartiniG.
30-03-2009, 12:43
Allora, se vado sul 42 plasma i candidati sono:
PANA TX-P42X10E euro 750,00 on line
consumo energetico nominale 245 W
In modalità Average Power Consumption 195 W
Uscita Audio: 20 W (10 W x 2), 10% THD
Diffusori: Full-Range (16 x 4 cm) x 2 (L,R)
LG 42pg6000 euro 550,00 on line
Consumo 310W
Uscita Audio (Watts - THD 10%) 10W + 10W
Diffusori: 2 Vie 4 Diffusori
Dai dati:
Per i consumi, meglio il nuovo PANA: 245 contro i 310 dell'LG
Audio migliore per l'LG, sono 4 diffusori a 2 vie, contro il PANA solo 2
Prezzo: ottimo per LG
Non è quanto il prezzo a fare la differenza, ma i consumi e l'audio, sono comunque fuori rispetto ai 150/180W, ma LG e PANA fanno i 37" al plasma?
... Pana 37" esiste da almeno 2 anni... ma ha senso comprarlo SOLO se lo usi come 2° tv..... come prima tv vai sui tagli "classici", quindi 42" :asd:
... ricordati che se prendi il 37", poi c'è il problema dell' aspect ratio e delle bande nere.... quindi le immagini ti sembreranno piccole e schiacciate. col 42" ammortizzi un pò il problema xchè essendo + grande fa meno "colpo d'occhio" ;)
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Aspect_ratio_(immagine)
Althotas
30-03-2009, 12:57
@ MartiniG
l'LG 42PG6000 costa online 519 euro (+ s.s.), ho controllato 1 secondo fa.
Una volta calibrato, sono pronto a scommettere una cena che l'LG consuma tanto quanto il Panasonic. La serie X non monta i nuovi pannelli NeoPDP. Una volta calibrati correttamente, i plasma consumano molto meno dei valori indicati. Ti avevo spiegato come funziona la cosa.
Un TV non si sceglie guardando quello che consuma 5 watt in meno. Non è un'automobile.
LG non fa 37", e tu dovresti dimenticarti quella dimensione. Già un 42" è piccolo, guardato da 3.5 metri.
... concordo sul fatto del consumo.... se devi prendere una tv xchè consuma poco, non comprare niente xchè nessuna tv nuova consuma meno :D
... se ne parla tra 2/3 anni.... forse.... :rolleyes:
Il Castiglio
30-03-2009, 13:02
... ma LG e PANA fanno i 37" al plasma?
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+Plasma+LCD/TV+Viera+Plasma/TX-P37X10/Caratteristiche/2095230/index.html?trackInfo=true
Althotas
30-03-2009, 13:17
... concordo sul fatto del consumo.... se devi prendere una tv xchè consuma poco, non comprare niente xchè nessuna tv nuova consuma meno :D
... se ne parla tra 2/3 anni.... forse.... :rolleyes:
Gli attuali televisori al plasma hanno già raggiunto consumi reali più che buoni, se paragonati in modo corretto ai CRT, vale a dire a parità di dimensione di schermo. La gente si dimentica di certe cose.
MartiniG.
30-03-2009, 13:19
... concordo sul fatto del consumo.... se devi prendere una tv xchè consuma poco, non comprare niente xchè nessuna tv nuova consuma meno :D
... se ne parla tra 2/3 anni.... forse.... :rolleyes:
d'accordo, ma anche se calibro bene un 50" non penso di scendere molto nei consumi
Allora meglio LG? tra i due che ho postato?
@Althotas
mi puoi per favore dare il link del venditore a 519 euro per LG
se non ti rompo, ti chiederò consigli per il settaggio se decido
Althotas
30-03-2009, 13:27
Se usi www.trovaprezzi.it , come ti avevo già detto poco fa, e inserisci la stringa 42PG6000, è il primo della lista (un certo "diunamai" che non conosco). Magari tra qualche giorno lo si troverà anche da altri allo stesso prezzo, come spesso accade.
Per i settaggi, puoi tenere buone le info che ho riportato nella disc che ho in firma, post N. 2. Guarda anche il post N. 1, per altre info. Posso recuperarti anche altri settaggi, che mi ricordo di aver trovato in un test online di quel modello, ma quelli vanno bene (eventualmente) post-rodaggio.
MartiniG.
30-03-2009, 13:42
Se usi www.trovaprezzi.it , come ti avevo già detto poco fa, e inserisci la stringa 42PG6000, è il primo della lista (un certo "diunamai" che non conosco). Magari tra qualche giorno lo si troverà anche da altri allo stesso prezzo, come spesso accade.
Per i settaggi, puoi tenere buone le info che ho riportato nella disc che ho in firma, post N. 2. Guarda anche il post N. 1, per altre info. Posso recuperarti anche altri settaggi, che mi ricordo di aver trovato in un test online di quel modello, ma quelli vanno bene (eventualmente) post-rodaggio.
è strano che lo vendino a circa 60 euro in meno degli altri, non vorrei, come succede per esempio le macchine fotografiche, che l'assistenza sia quella europea, cioè, se qualcosa non va, devi spedire direttaemente alla LG o al distributore europeo, poi c'è scritto "prevendita"....
1. d'accordo, ma anche se calibro bene un 50" non penso di scendere molto nei consumi
2. Allora meglio LG? tra i due che ho postato?
1. ma anche se tari bene un 42" non è che scendi a 10watt.
... un consumo minimo c'è sempre...... forse tra un paio d'anni si parla di una riduzione del 50/60% dei consumi..... ma x ora c'è questo e questo dobbiamo tenerci.
2. preferisco Panasonic io.
... finora mi son sempre trovato bene, LG è una buona marca ma non mi sembra affidabile nel tempo...... chiamala deformazione professionale se ti piace :asd:
Althotas
30-03-2009, 13:49
C'è scritto anche qualcos'altro sotto "prevendita". Leggi tutto.
Telefona e chiedi se la garanzia è quella di LG Italia. In fondo alla pagina ci sono i numeri di telefono.
Adreno Cromo
30-03-2009, 14:08
preferisco Panasonic io.
... finora mi son sempre trovato bene, LG è una buona marca ma non mi sembra affidabile nel tempo...... chiamala deformazione professionale se ti piace :asd:
Quoto anche se LG sta facendo buoni prodotti...
MartiniG.
30-03-2009, 14:12
1. ma anche se tari bene un 42" non è che scendi a 10watt.
... un consumo minimo c'è sempre...... forse tra un paio d'anni si parla di una riduzione del 50/60% dei consumi..... ma x ora c'è questo e questo dobbiamo tenerci.
2. preferisco Panasonic io.
... finora mi son sempre trovato bene, LG è una buona marca ma non mi sembra affidabile nel tempo...... chiamala deformazione professionale se ti piace :asd:
A parità di consumi, due prodotti comunque molto simili (la spunta forse l'LG per l'audio) secondo me conviene cercare di risparmiare il più possibile in quanto a breve, circa 5 anni?, i nuovi pannelli, anche se grandi, consumeranno molto meno di questi e con costi comunque bassi.
Magari mi estendo la garanzia.
Tieni presente che mi sto adattando, avrei voluto il 50".
amd-novello
30-03-2009, 14:59
io oltre al prezzo minore non capisco che cosa abbiano i coreani in + dei pana
Il Castiglio
30-03-2009, 15:29
...Tieni presente che mi sto adattando, avrei voluto il 50".
Io fossi in te me ne fregherei dei consumi e prenderei il 50", non so quanto lo usi, ma la differenza potrà essere al massimo di 100 euro all'anno ... per me vale la pena. ;)
... si ma occhio che a guardare DivX scadenti con un 50", si rischia di vedere a cubi e basta :asd:
... forse a lui conviene un 42" ;)
amd-novello
30-03-2009, 15:39
col 50 devi allontanarti per forza
MartiniG.
30-03-2009, 16:06
diciamo che mia moglie mi fa un c@@o così se le metto un bestione da 125 cm nella parete :D e comunque, siamo abituati ad un 29" quindi 42 va più che bene
p.s.
sono riuscito a contattare il negozio sopra e mi hanno detto che la garanzia è Europa ma posso portare la tv in qualsiasi centro LG italia per la riparazione, adesso chiamo un centro assistenza per avere la conferma
MartiniG.
30-03-2009, 16:27
Io fossi in te me ne fregherei dei consumi e prenderei il 50", non so quanto lo usi, ma la differenza potrà essere al massimo di 100 euro all'anno ... per me vale la pena. ;)
si ma il consumo = riscaldamento, in estate soffrirei tantissimo
MartiniG.
30-03-2009, 16:34
col 50 devi allontanarti per forza
:D
invece con il 42 mi devo avvicinare per forza, ho 3,50 mt
come dice mia moglie: "avviciniamo il divano" cosa non farebbero le donne per avere più spazio :p
si ma il consumo = riscaldamento, in estate soffrirei tantissimo
... ma guarda che il consumo non è il calore che sprigiona eh?!... cioè non è che usi la tv come riscaldamento in inverno :asd:
... la tv non scalda a meno che non la metti in un box chiuso, basta lasciargli x parte 10/15cm x il riciclo d'aria e poi te ne freghi tranquillamente :D
MartiniG.
30-03-2009, 18:16
tra poco mi si fondono le meningi!!!!!
42 o 50?
Per il 42PG6000
On line euro 550,00 consegnato ma tra una settimana
On site euro 599,00 e lo piglio stasera
Per il 50"
io :D
mia moglie :incazzed:
inoltre c'è il supporto per parete, e li partono altri 30/40 euro
:..Giuliacci..:
30-03-2009, 18:18
Ho trovato una nuova recensione del panasonic P42G10, potete leggerla qua (http://www.avforums.com/reviews/Panasonic-TX-P42G10-42.html). Anche in questo caso, c'è la disc dedicata alla recensione. Il link è alla fine della pagina.
Leggendo le discussioni sui forums inglese e US, pare che la versione europea stavolta sia quella meglio equipaggiata (incredibile :eek: ), almeno per adesso. Gli inglesi sono incazzati neri perchè nel modello U.K. mancano alcuni settaggi avanzati per la calibrazione :D (vedi la disc dedicata sopracitata), mentre nel modello U.S. pare che i BD, in 1080/24p, vengano riprodotti a 48 Hz (con problemi di flickering, come i modelli precedenti), mentre in quello europeo sono riprodotti a 96 Hz (senza flickering).
Io penso che sia solo una questione di firmware, e che tra non molto tutti i modelli avranno le stesse funzionalità.
Quello che non mi è chiaro, è se nella versione europea (e quindi italiana) è presente anche il tuner satellitare, che sembra di serie nella versione U.K (ed è addirittura HD).
Bella questa storia della cadenza 3:3 :yeah:
ma se è solo questine di firmware quindi anche la certificazione THX del G10 che in america c'è dovrebbe esserci anche in italia?
Per sul forum di aavmag un utente diceva che la serie G10 non ha laa certificazione in europa poichè non è stata ancora rilasciata :confused:
:..Giuliacci..:
30-03-2009, 18:21
... sorry ma son tornato ieri sera tardi dal raduno e non avevo voglia di leggere :D
1. si
2. no
3. no, xchè la tv dista ca 2,5 mt da dove siedo (solo la scrivania è profonda 125cm e poi c'è il passaggio davanti al mobile)
4. lo sai che lui è fissato con gli lcd :asd:
... se le immagini fossero realmente sfuocate, secondo te come mai vendono/hanno venduto così tanti plasma??? :rolleyes:
Grazie della riposta,mi sà allora che prendo il 42G10,tanto un LCd nella sala ce lo ho già allora adesso provo anche i plasma.
Per la distanza i visione ho risolto,ho messo un moobiletto a 1.5m dove ci metto la tastira e il mouse e così ho risolto. :)
:..Giuliacci..:
30-03-2009, 18:23
... ma guarda che il consumo non è il calore che sprigiona eh?!... cioè non è che usi la tv come riscaldamento in inverno :asd:
... la tv non scalda a meno che non la metti in un box chiuso, basta lasciargli x parte 10/15cm x il riciclo d'aria e poi te ne freghi tranquillamente :D
Già infatti il consumo non determina la qualntità di calore,casomai l'efficenza dell'alimentatore,maggiore sarà , minore sarà l'energia "sprecata" che viene convertita in calore.
Althotas
30-03-2009, 21:33
Già infatti il consumo non determina la qualntità di calore,casomai l'efficenza dell'alimentatore,maggiore sarà , minore sarà l'energia "sprecata" che viene convertita in calore.
Sta di fatto che i plasma scaldano, e l'osservazione di MartiniG è corretta. Una buona parte del calore è emessa dal pannello, e quindi è logico aspettarsi che più questo è grande, più calore verrà rilasciato nell'ambiente. Comodo d'inverno, non molto d'estate.
Althotas
30-03-2009, 21:43
Bella questa storia della cadenza 3:3 :yeah:
ma se è solo questine di firmware quindi anche la certificazione THX del G10 che in america c'è dovrebbe esserci anche in italia?
Per sul forum di aavmag un utente diceva che la serie G10 non ha laa certificazione in europa poichè non è stata ancora rilasciata :confused:
La certificazione THX e le relative opzioni per l'utente, sono una stupidaggine da implementare per un produttore. Basta solo volerlo fare. Non mi sorprenderebbe se, almeno per adesso, lo implementassero solo nei modelli TOP, a scopo di lucro.
Nei nuovi LG mi pare sia presente sia nella serie PS6000 che nella PS8000.
Già infatti il consumo non determina la qualntità di calore,casomai l'efficenza dell'alimentatore,maggiore sarà , minore sarà l'energia "sprecata" che viene convertita in calore.
Il consumo determina l'assorbimento di corrente dalla rete domestica.
Poi a parità di consumo esiste il rendimento che indica quanta parte del consumo prelevato vada a finire nell'impiego per cui è preposta una macchina; in questo caso il tv che serve a visualizzare una immagine. Tutto quello che nn serve ad alimentare pannello ed elettronica è perso in linea di massima in calore
La certificazione THX e le relative opzioni per l'utente, sono una stupidaggine da implementare per un produttore. Basta solo volerlo fare. Non mi sorprenderebbe se, almeno per adesso, lo implementassero solo nei modelli TOP, a scopo di lucro.
Nei nuovi LG mi pare sia presente sia nella serie PS6000 che nella PS8000.
Le certificazioni THx che manco sapevo esistessero per i tv:p , sono appunto certificazioni di determinate prestazioni minime che si trovano in un dato apparecchio, che viene appunto certificato.
Poi nessuno obbliga a certificare l'apparecchio, ne tanto meno una certificazione è gratis...
amd-novello
30-03-2009, 23:51
tra poco mi si fondono le meningi!!!!!
42 o 50?
Per il 42PG6000
On line euro 550,00 consegnato ma tra una settimana
On site euro 599,00 e lo piglio stasera
Per il 50"
io :D
mia moglie :incazzed:
inoltre c'è il supporto per parete, e li partono altri 30/40 euro
ti dico una cosa
non ho mai sentito uno lamentarsi di avercelo troppo grosso :Prrr: :Prrr: :Prrr: e la moglie pure
MartiniG.
31-03-2009, 00:45
ti dico una cosa
non ho mai sentito uno lamentarsi di avercelo troppo grosso :Prrr: :Prrr: :Prrr: e la moglie pure
:D :D
Althotas
31-03-2009, 07:28
Sony Abandoning FED Development
Pare che la Sony abbia deciso di abbandonare completamente lo sviluppo dei FED, la promettente tecnologia che avrebbe garantito un display digitale con perfomances analoghe ai CRT :( . La news la potete leggere qua (http://www.trustedreviews.com/tvs/news/2009/03/26/Sony-Abandonning-FED-Development/p1). Se almeno la vendessero a qualcun'altro...
A questo punto non resta che sperare che Canon si sia rimessa al lavoro (e seriamente) sui SED, altrimenti toccherà convivere a lungo solo con "i soliti" plasma e LCD, visto che anche Samsung ha detto di non essere per niente convinta dello sviluppo degli OLED.
Althotas
31-03-2009, 07:41
Pioneer Announces Last Kuro Manufacture
Sta per cominciare la produzione degli ultimi 3.000 pezzi. Maggiori dettagli li potete leggere qua (http://www.trustedreviews.com/tvs/news/2009/03/25/Pionoeer-Announces-Last-Kuro-Manufacture/p1).
ps. chissà se è vero che saranno gli ultimi? L'altro giorno ho letto un'altra news, che parlava di una "special edition" con colori particolari del cabinet, e non sembra che le due cose siano collegate. Potrebbe anche essere una strategia per aumentare le vendite in tempi di crisi, in attesa di tempi migliori. I ricchi i soldi li han sempre, e magari con 'sta storia che la produzione terminerà a breve, se ne comprano uno in più finchè son disponibili.
Althotas
31-03-2009, 08:26
Le certificazioni THx che manco sapevo esistessero per i tv:p , sono appunto certificazioni di determinate prestazioni minime che si trovano in un dato apparecchio, che viene appunto certificato.
Poi nessuno obbliga a certificare l'apparecchio, ne tanto meno una certificazione è gratis...
In realtà, per i TV ci sono livelli diversi di implementazione della certificazione THX.
Per esempio, nel test del nuovo LG 50PS8000, trustedreviews riporta:
"In the 50PS8000's case, this THX approval gains its fullest expression in the inclusion among the TV's picture presets of a THX movie mode, delivering the picture setting THX recommends you use to watch films. But also key to the 50PS8000 finding official favour with THX - and the Imaging Science Foundation, with it professional calibration service - is doubtless its truly extreme image flexibility.
Under not one, but two user-definable ‘Expert' memory slots you can fine-tune just about every aspect of the image. Running through everything on offer would take hundreds of words and no doubt bore you to death, but there are definitely one or two things I just have to mention.".
In pratica, la modalità predefinità "Cinema", è già calibrata secondo lo standard THX. Non parliamo, in questo caso, solo di una certificazione sul pannello.
In questo modello, LG ha inoltre inglobato alcuni patterns richiamabili da OSD, per aiutare l'utente durante la calibrazione (sicuramente rivolte principalmente all'uso delle due modalità Expert) che riguarda: contrasto, luminosità, nitidezza, colori e bilanciamento del bianco. Il massimo che un qualunque utente possa desiderare :).
Per chi non lo sapesse, le modalità Expert nei plasma LG (presenti anche nelle serie PG6000 e PG7000), consentono di ottenere una completa calibrazione ISF. E anzichè fornirne una sola, ne vengono date 2 per consentire 2 calibrazioni diverse, una da usarsi per la visione diurna, e l'altra per quella notturna. Di più non esiste sul mercato.
Fate un confronto con quello che offre Panasonic, e poi vi accorgerete delle differenze.
Althotas
31-03-2009, 09:55
Ho trovato una recensione del 50PS8000, che potete leggere qua (http://translate.google.com/translate?prev=hp&hl=it&js=n&u=http%3A%2F%2Fwww.prylportalen.se%2Fartikel%2Ftest_plasma-tv_lg_svartare_an_nagonsin_090227160226-798.html&sl=sv&tl=it) (tradotta con google). Ci sono anche alcune foto interessanti del nuovo inedito telecomando (sembra di classe superiore), e di alcuni menu dell'OSD. Se ho capito bene, pare che la resa sui neri sia migliorata rispetto alla precedente serie PG7000. La riproduzione dei BD avviene a 72 Hz (come per le serie precedenti), e dicono che è eccellente. Buona lettura.
UPDATE: ho finito di leggere la recensione, dicono che la resa sui neri è come quella del panasonic serie PZ800! Hanno misurato un valore di 0,008 candele.
MartiniG.
31-03-2009, 10:05
Ho trovato una recensione del 50PS8000, che potete leggere qua (http://translate.google.com/translate?prev=hp&hl=it&js=n&u=http%3A%2F%2Fwww.prylportalen.se%2Fartikel%2Ftest_plasma-tv_lg_svartare_an_nagonsin_090227160226-798.html&sl=sv&tl=it) (tradotta con google). Ci sono anche alcune foto interessanti del nuovo inedito telecomando (sembra di classe superiore), e di alcuni menu dell'OSD. Se ho capito bene, pare che la resa sui neri sia migliorata rispetto alla precedente serie PG7000. La riproduzione dei BD avviene a 72 Hz (come per le serie precedenti), e dicono che è eccellente. Buona lettura.
ma i prezzi sono in yen? :D
MartiniG.
31-03-2009, 10:09
Scusate, domanda importantissima, ma il plasma, a me interessa l'lg 42pg6000, ha il vetro di protezione? oppure confondo con gli LCD?
Althotas
31-03-2009, 10:26
ma i prezzi sono in yen? :D
In italia costa 1.280 euro. Lo avevo scritto anche ieri.
Il 42PG6000 ha il vetro unico. Soluzione esteticamente molto bella. Anche questo lo avevo già scritto. Ma tu li leggi i post???
MartiniG.
31-03-2009, 11:13
In italia costa 1.280 euro. Lo avevo scritto anche ieri.
Il 42PG6000 ha il vetro unico. Soluzione esteticamente molto bella. Anche questo lo avevo già scritto. Ma tu li leggi i post???
per il prezzo stavo scherzando...
per i post, più che altro sarebbe il caso di fare sto benedetto primo post del tread dove racchiudere tutte le informazioni, come tu hai fatto per il 32pg6000, almeno sai dove andare a trovare le informazioni... io mica mi ricordo, su 300 pagine, dove hai scritto questo o quello
... esiste una funzione da almeno 10 anni nei forum che si chiama "cerca nella discussione" ed inserendo determinate parole, trova tutti i riferimenti :rolleyes:
... forse se la gente impara ad usare le funzioni dei forum (cosa alquanto improbabile visto che siamo tutti pigri), ci sarebbero molti meno post inutili e quindi molte meno pagine da "sfogliare".... e non ci si perderebbe a cercare le info in giro x il mondo e/o aspettare che qlc risponda ai Ns quesiti/dubbi/problemi :D
Il 42PG6000 ha il vetro unico. Soluzione esteticamente molto bella.
Ma anche molto poco pratica...
Althotas
31-03-2009, 11:56
Ma anche molto poco pratica...
???
Cosa cambia secondo te, in termini di praticità, rispetto ad avere un doppio vetro? Hai sempre solo 1 vetro esternamente in entrambi i casi, da pulire ogni tanto.
MartiniG.
31-03-2009, 12:01
secondo me meglio 1 vetro, con due si rischia di surriscaldare il pannello
???
Cosa cambia secondo te, in termini di praticità, rispetto ad avere un doppio vetro? Hai sempre solo 1 vetro esternamente in entrambi i casi, da pulire ogni tanto.
Il doppio vetro nei plasma, serve (quando c'è) per annullare o cmq limittare il "mirror effect" causato dal vetro unico che in determinate condizioni di luce ambientale, potrebbe infastidire chi guarda causa appunto i riflessi che genera.
Althotas
31-03-2009, 12:45
Il doppio vetro nei plasma, serve (quando c'è) per annullare o cmq limittare il "mirror effect" causato dal vetro unico che in determinate condizioni di luce ambientale, potrebbe infastidire chi guarda causa appunto i riflessi che genera.
Nei plasma LG a vetro unico, il vetro ha un trattamento antiriflesso. L'ho letto in uno dei loro siti, c'erano anche delle immagini che illustravano la cosa, e dei dati che ora non ricordo :).
Nel mio 32PG6000, si nota che il vetro è trattato, infatti non ti ci specchi dentro.
MartiniG.
31-03-2009, 14:31
ho appena ordinato lg 42pg6000, speriamo di averlo almeno a fine settimana, ma non credo
:..Giuliacci..:
31-03-2009, 16:59
ho appena ordinato lg 42pg6000, speriamo di averlo almeno a fine settimana, ma non credo
Grande,quando ti arriva,tutti da te per la prima :asd: ;)
MartiniG.
31-03-2009, 17:23
Grande,quando ti arriva,tutti da te per la prima :asd: ;)
ok, preparo i popcorn
:D
:..Giuliacci..:
31-03-2009, 17:26
Quando avrò tempo andrò prima da mia zia che ha un Pz80 per vedere se noto difetti tipo green ghostin (ma non credo :p ) e poi a sentire in un negozio,ma se lo prendo, quando mi arriva a casa,gli devo far fare il rodaggio?
Perchè glilo fanno in fabbrica quindi farglielo fare diventa un opzione rindondante oppure utile,per evitare burn-in,stampaggio?
Perchè mi scoccierebbe un po' fargli afre il rodaggio anche se prima di200/300 ore di utilizzo l'elettronica e i fosfori devono ancora stabilizzarsi...
:..Giuliacci..:
31-03-2009, 17:27
ok, preparo i popcorn
:D
Grande :yeah: :D
Quando avrò tempo andrò prima da mia zia che ha un Pz80 per vedere se noto difetti tipo green ghostin (ma non credo :p ) e poi a sentire in un negozio,ma se lo prendo, quando mi arriva a casa,gli devo far fare il rodaggio?
Perchè glilo fanno in fabbrica quindi farglielo fare diventa un opzione rindondante oppure utile,per evitare burn-in,stampaggio?
Perchè mi scoccierebbe un po' fargli afre il rodaggio anche se prima di200/300 ore di utilizzo l'elettronica e i fosfori devono ancora stabilizzarsi...
Ma basta che lo usi con lo zoom la prima settimana con il segnale televisivo o dvd in modo da tagliare fuori il logo tv
Il Castiglio
31-03-2009, 19:43
Ho provato a cercare col tasto search la parola "rodaggio" e guarda un po' al post 2364 (5 dicembre) che cosa ho trovato:
ma come si fa a fare il rodaggio?
Grazie in anticipo
Non e' che ce l'ho con te, per carita', pero' sei un po' recidivo :D
P.S.: i post di Althotas sul rodaggio, comprese operazioni di sballaggio e decompressione, sarebbero da pinnare ;)
:..Giuliacci..:
31-03-2009, 20:06
Ho provato a cercare col tasto search la parola "rodaggio" e guarda un po' al post 2364 (5 dicembre) che cosa ho trovato:
Non e' che ce l'ho con te, per carita', pero' sei un po' recidivo :D
P.S.: i post di Althotas sul rodaggio, comprese operazioni di sballaggio e decompressione, sarebbero da pinnare ;)
Grazie della risposta,ma non volevo sapere come si fa il rodaggio,ma se con i nuovi panneli neoPDP era necessario,tutto qui,
cmq farò come mi ha consigliato SACD. ;)
Althotas
31-03-2009, 20:16
P.S.: i post di Althotas sul rodaggio, comprese operazioni di sballaggio e decompressione, sarebbero da pinnare ;)
Ok, mi metterò al lavoro e vedrò di sistemare il mio post in modo completo e trattando l'argomento in generale, poi lo manderò all'uomo abile e lui lo inserirà nel post N.1 di questa disc. :). In seguito, quando verranno inserite info su altri argomenti, verrà riposizionato meglio. Per adesso sarà sempre meglio di niente.
@ Giuliacci
Il rodaggio andrebbe sempre fatto, sia per ridurre i rischi di ritenzione che per altri motivi. Le prime 100 ore sono le più importanti. Gli stessi tecnici che sono certificati ISF evitano di eseguire calibrazioni su televisori con meno di 100 ore di effettivo utilizzo (che verificano nel service menu), perchè servirebbe a poco. Io sono propenso ad attendere un tempo superiore (almeno 200-250 ore), perchè i pannelli di ultima generazione hanno una durata doppia rispetto ai precedenti, e quindi non mi sorprenderebbe se ci mettessero un po' di più, inizialmente, a "rodarsi".
Invece, mi dovresti dire da dove hai raccattato quella storia che ai panasonic il rodaggio ai pannelli glielo fanno in fabbrica. Io dubito fortemente che ciò avvenga, per vari motivi: tempi lunghi di "lavorazione", una linea di produzione creata ad-hoc per eseguirlo, costi di personale e soprattutto di energia elettrica. A me sa tanto di leggenda metropolitana. Se quella operazione venisse veramente eseguita, sicuramente Panasonic la avrebbe utilizzata come strumento di marketing del prodotto, ma io non ho mai letto niente del genere nei loro siti. Hai tu qualche link a qualche sito o documento ufficiale di Panasonic da indicare, a sostegno di tale teoria? :) Se non ci sono riscontri ufficiali, per me la cosa non esiste.
:..Giuliacci..:
31-03-2009, 20:21
@Altholas,la storia del rodaggio l'ho letta qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25306585&postcount=2348
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25307939&postcount=2351
Althotas
31-03-2009, 20:49
@Altholas,la storia del rodaggio l'ho letta qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25306585&postcount=2348
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25307939&postcount=2351
Non c'è alcun riferimento a documenti ufficiali in quei post. Inoltre, ogni azienda potrebbe adottare criteri diversi di produzione/test. Poi ognuno è libero di fare come meglio crede.
ps. non confondiamo un check di un pannello per verificare che funzioni, con un rodaggio. I tempi necessari per eseguire le due operazioni sono totalmente diversi.
http://media.panasonic.eu/images/p42x10e_b_y_lWebA1001001A09A27B04143H96193.jpg
... su avmagazine.it diversi utenti hanno già acquistato il suddetto prodotto (versione da 42" e 37"):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132447
... recensione online:
-> http://www.hdtvorg.co.uk/reviews/plasma/panasonic_tx-p42x10.htm
... manuali da scaricare in PDF:
-> http://rapidshare.com/files/206319450/Italian.pdf
... setup x video:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1846077&postcount=460
...alcuni post di utenti oltre a quelli già indicati nei primi 2 post in 1° pagina:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1848859&postcount=480
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1848857&postcount=479
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1840442&postcount=370
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1840501&postcount=429
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1840512&postcount=440
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1854976&postcount=519
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1844663&postcount=454
Althotas
01-04-2009, 15:32
Poco fa ho avuto conferma da fonte molto attendibile, che il nuovo LG 50PS8000 per il mercato italiano, incorpora il tuner DTT HD :).
... bello... ma son curioso di capire quando sarà utilizzabile in ITA :mbe:
Althotas
01-04-2009, 16:20
In Italia non so, però io ricevo 2 o 3 canali Sloveni in HD (che però non vedo, perchè ho il DTT normale), con la stessa qualità e livello di segnale dei canali DTV Mediaset, cioè ottima.
... a parte i canali test della rai (che si vedono solo in 2/3 regioni d'italia), non c'è nulla..... quindi x quanto sia un'ottima cosa dubito che qlc la userà prima del 2012 :asd:
Il Castiglio
01-04-2009, 17:19
Poco fa ho avuto conferma da fonte molto attendibile, che il nuovo LG 50PS8000 per il mercato italiano, incorpora il tuner DTT HD :).
Anche il Panasonic G10 (e quindi presumo anche le serie superiori) ;)
MartiniG.
02-04-2009, 09:01
Buongiorno a tutti
Mi sta arrivando il 42pg6000, ho il decoder sky, quello base con collegamento scart, e un vecchio lettore dvd anche quello scart.
Mi sembra di aver letto che il binomio scart e plasma non renda, cosa mi consigliate?
grazie
Buongiorno a tutti
Mi sta arrivando il 42pg6000, ho il decoder sky, quello base con collegamento scart, e un vecchio lettore dvd anche quello scart.
Mi sembra di aver letto che il binomio scart e plasma non renda, cosa mi consigliate?
grazie
Con il decoder niente, a meno che nn prendi quello di sky hd che ha uscita hdmi.
Con il dvd idem, ora puoi solo assicurarti di settare il segnale in uscita dagli apparecchi in RGB e suare un cavo scart decente
Althotas
02-04-2009, 11:36
Buongiorno a tutti
Mi sta arrivando il 42pg6000, ho il decoder sky, quello base con collegamento scart, e un vecchio lettore dvd anche quello scart.
Mi sembra di aver letto che il binomio scart e plasma non renda, cosa mi consigliate?
grazie
Per il decoder Sky, in alternativa a quello originale per Sky HD che ti hanno già indicato, ho letto ieri per caso una news di un prodotto che forse potrebbe fare al caso: LINK (http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/xdome-hd-1000-nc-sky-hd-e-dtt-insieme_4355.html).
Per il lettore DVD, spendi qualcosa in più e prendilo decente. Deve avere l'interfaccia HDMI. Sono appena usciti due nuovi lettori Blu Ray della Panasonic, il più piccolo dei due potrebbe fare al caso tuo se il prezzo è sotto i 260 euro (non ho idea di quanto costi in Italia). Altrimenti, se il prezzo fosse superiore, conviene comprare il samsung BD-P2500, che costa circa 270 euro. Quelli che ti ho indicato sono lettori da considerarsi "definitivi", sia per uso con BD che con DVD normali, quindi da usarsi finchè non defungono. Altrimenti, se vuoi risparmiare, bisogna cercare un lettore normale (non Blu Ray) e vedere se si trova qualcosa di buono, sempre con interfaccia HDMI. Prova a vedere se Panasonic fa qualcosa, oppure Sony. Io, però, comprerei uno dei due BD che ti ho indicato all'inizio. Chi più spende meno spende, dicono dalle mie parti.
MartiniG.
02-04-2009, 12:29
grazie
cavolo, ma per vedere sky bisogna per forza avere il loro decoder? non esiste la compatibilità con altri decoder, oltre quello postato da Althotas?
l'acquisto del lettore dvd non è imminente, magari faccio il confronto con il mio e quello della mia vicina che è un blu ray ma non ricordo la marca.
Il Castiglio
02-04-2009, 12:29
Per i lettori stai andando un po' OT, magari, visto che sei molto informato, aggiornaci sul 3D che ho in firma ;)
ma per vedere sky bisogna per forza avere il loro decoder? non esiste la compatibilità con altri decoder
... c'è 1 solo decoder "abilitato" a vedere i canali Sky oltre a quello che ti danno in comodato d'uso gratuito (previo ovviamente pagamento dell'abbonamento secondo contratto)
... xò quello in comodato è gratis, l'alternativa lo devi pagare tu di tue tasche (e visto che quello loro è gratis, la gente non va a spendere soldi in +, xchè poi le rogne non te le passa in garanzia nessuno :D ).
Per il lettore DVD, spendi qualcosa in più e prendilo decente. Deve avere l'interfaccia HDMI.
... giusto ma sbagliato :mbe:
... se un utente novizio legge una cosa del genere pensa che qls lettore con l' HDMI vada bene, cosa invece NON vera :rolleyes:
... può anche essere senza HDMI un lettore, basta che abbia un'elettronica con discrete/buone qualità.... che sia HDMI o solo Component frega poco... l'importante è che la sostanza sia buona.
... io ho un combo dvd/vhs con HDMI ma dubito al 101% che integri un'elettronica che mi fa l'upscaling come un lettore BD.... quindi diamo le info complete al 100% e non a pezzi, o poi ci troviamo con la gente che è convinta che l' HDMI equivalga ad avere il max della qualità :rolleyes:
Althotas
02-04-2009, 13:47
... giusto ma sbagliato :mbe:
... se un utente novizio legge una cosa del genere pensa che qls lettore con l' HDMI vada bene, cosa invece NON vera :rolleyes:
... può anche essere senza HDMI un lettore, basta che abbia un'elettronica con discrete/buone qualità.... che sia HDMI o solo Component frega poco... l'importante è che la sostanza sia buona.
... io ho un combo dvd/vhs con HDMI ma dubito al 101% che integri un'elettronica che mi fa l'upscaling come un lettore BD.... quindi diamo le info complete al 100% e non a pezzi, o poi ci troviamo con la gente che è convinta che l' HDMI equivalga ad avere il max della qualità :rolleyes:
Non ho scritto solo la minuscola parte che hai quotato, la mia risposta era completa.
E non è vero che a parità di elettronica l'uscita Component renda tanto quanto l'HDMI, documentati e prova. Al giorno d'oggi, poi, prendere un lettore senza HDMI è assurdo, nonchè difficile da trovare (per fortuna!).
Inoltre, il consiglio l'ho dato tenendo conto del TV al quale andrà collegato, e conoscendo molto bene tutte le sue caratteristiche tecniche.
Le info, io, le ho date complete, tenendo conto che questa non è una discussione sui lettori DVD! Se poi tu hai collegato l'HDMI al concetto di upscaling, argomento che io non ho volutamente menzionato perchè se ne potrebbe discutere per giorni, allora sei tu quello che ha sbagliato e sta confondendo le idee a chi le ha già poco chiare. Scusa eh.. ma ogni tanto hai davvero delle uscite "strane" e irritanti.
... parliamo di tv e di collegare sorgenti HD e non.... quindi non puoi non prenderlo in considerazione se fai esempi di lettori con HDMI.
... indirettamente allora diresti che l'elettronica della tv interna fa il suo lavoro e non ha alcun problema a visualizzare/upscalare le immagini... in tal modo allora cascano tutti i discorsi sulla distanza e sulla diff tra
576/720/1080 xchè allora significa che qls tv è ottima e non ha alcun difetto a visualizzare sorgenti scadenti :mbe:
... esistono quanti ne vuoi lettori che non hanno solo l' HDMI come uscita, fortuna o sfortuna....e molti sono ancora ottimi (anche se magari fuori budget con qls altra controparte hdmi ;) ).
... ricordati che quello che x te e me è normale, ma non x un utente che non capisce un caxx di queste cose xchè è la 1° volta che legge/chiede.... quindi bisogna dirgli come stanno realmente le cose a 360° e non a 270° ;)
P.S.= io evito di quotare l'intero messaggio xchè ho una certa età ed evito di quotare inutilmente come fanno quasi tutti. risparmio io, risparmia chi legge di dover far scroll inutile, risparmia il forum xchè si evita di allungarlo e risparmia il db del server che evita di appesantirsi inutilmente ;)
Althotas
02-04-2009, 23:25
Hai fatto di nuovo solamente una grande confusione.
Vabbè...cerchiamo però di esporre ognuno le sue cognizioni e convinzioni con rispetto reciproco, senza cadere nel flame. Lo dico per anticipare il medesimo. Meglio prevenire che curare... Grazie :mbe:
Althotas
03-04-2009, 08:41
Perfettamente d'accordo :).
Però, quando uno (io) rivolgendosi ad un forumer che ha chiesto un consiglio riguardante un lettore DVD, da collegare ad un TV che è praticamente identico al mio, scrive:
Per il lettore DVD, spendi qualcosa in più e prendilo decente. Deve avere l'interfaccia HDMI. Sono appena usciti due nuovi lettori Blu Ray della Panasonic, il più piccolo dei due potrebbe fare al caso tuo se il prezzo è sotto i 260 euro (non ho idea di quanto costi in Italia). Altrimenti, se il prezzo fosse superiore, conviene comprare il samsung BD-P2500, che costa circa 270 euro. Quelli che ti ho indicato sono lettori da considerarsi "definitivi", sia per uso con BD che con DVD normali, quindi da usarsi finchè non defungono. Altrimenti, se vuoi risparmiare, bisogna cercare un lettore normale (non Blu Ray) e vedere se si trova qualcosa di buono, sempre con interfaccia HDMI. Prova a vedere se Panasonic fa qualcosa, oppure Sony. Io, però, comprerei uno dei due BD che ti ho indicato all'inizio. Chi più spende meno spende, dicono dalle mie parti.
ti pare che la risposta sia incompleta sotto il profilo tecnico, o peggio ancora sbagliata? Cosa c'è di sbagliato? Uno che si permette di contestare quella risposta partendo in questo modo:
... giusto ma sbagliato :mbe:
... se un utente novizio legge una cosa del genere pensa che qls lettore con l' HDMI vada bene, cosa invece NON vera :rolleyes:
ti pare vada bene? Ti pare che ne abbia capito qualcosa? Dove mai, leggendo il mio post, avrei scritto, o lasciato intendere, che qualunque lettore con HDMI va bene? Ho anche indicato i lettori di cui parlavo, e non sono prodotti di fascia economica sui quali possano nascere dei dubbi a priori.
E continuando con la contestazione:
... può anche essere senza HDMI un lettore, basta che abbia un'elettronica con discrete/buone qualità.... che sia HDMI o solo Component frega poco... l'importante è che la sostanza sia buona.
che cosa capisce un utente poco esperto leggendo quanto sopra? Capisce esattamente il contrario di quanto avevo consigliato io! Adesso dimmi una cosa: TU, in questo momento, volendo comprare un lettore DVD per sostituirne uno vecchio che già possiedi e che ha solo l'uscita SCART, ne compreresti uno che abbia anche l'uscita HDMI (seguendo il mio consiglio), o ne compreresti uno non ben definito, del tipo "che abbia una elettronica con discrete/buone qualità.." da collegare al tuo nuovo plasma 42PG6000? Che caspita vuol dire una frase del genere? Che basta comprarne uno di buona marca, e che non costi una miseria?. Se poi non ha l'uscita HDMI va bene ugualmente. Non riesco a trovare di meglio come risposta. E ti pare che ciò sia vero? Non è vero, e a chi non lo sapesse (sicuramente non te) spiegherò il perchè: i contenuti di un DVD o di un BD, in origine sono digitali. Se il lettore viene collegato utilizzando una interfaccia del tipo Composito, Svideo, SCART, o Component (indicate nell'ordine dalla più scadente alla migliore), l'elettronica del lettore dovrà eseguire una conversione dei dati da digitale ad analogico, perchè quelle interfacce sono analogiche. Quando i dati arrivano ad un display digitale, l'elettronica del display (nel nostro caso il plasma 42PG6000) dovrà eseguire nuovamente una conversione, da analogico a digitale. Morale: 2 conversioni. Fanno bene? Direi di no. Le interfacce DVI e HDMI trasportano dati digitali, quindi non sono necessarie quelle 2 conversioni. La DVI è stata la prima interfaccia digitale presente su lettori DVD. In seguito è stata sviluppata una versione più sofisticata, chiamata HDMI. Quest'ultima è andata pian piano a sostituire la prima, e da almeno 1 anno e mezzo nessun produttore utilizza più (giustamente) la DVI. I principali vantaggi della HDMI, rispetto alla DVI, sono i seguenti:
- trasporto anche della parte audio, e in formato digitale.
- maggiore banda passante
- maggior profondità colore supportata
- connettore di dimensioni più contenute
- unico cavo (anzichè 2 distinti) per la connessione a periferiche
C'è qualcuno che è in grado di indicarmi 1 solo motivo valido per utilizzare, oggi come oggi, una interfaccia diversa dalla HDMI per il collegamento di un lettore DVD ad un TV digitale, quando sia sul lettore che sul TV questa interfaccia è presente? Che poi anche un collegamento in Component dia buoni risultati, nessuno lo ha mai messo in dubbio, ma ha ancora senso usarlo quando oggi esiste/si dispone di meglio? Se il Component fosse stato il massimo come interfaccia in tutte le situazioni, non avrebbero investito quattrini per inventarne una digitale.
E questa?:
... io ho un combo dvd/vhs con HDMI ma dubito al 101% che integri un'elettronica che mi fa l'upscaling come un lettore BD.... quindi diamo le info complete al 100% e non a pezzi, o poi ci troviamo con la gente che è convinta che l' HDMI equivalga ad avere il max della qualità :rolleyes:
Avevo mai parlato io di upscaling? NO. Che cosa c'entra un possibile processo di upscaling, che può essere eventualmente eseguito dal processore video del lettore, e solo se l'utente lo imposta e se è disponibile, con una interfaccia? NIENTE. Sono due cose completamente diverse e distinte.
E allora, qualcuno mi vuole spiegare la contestazione gratuita di Ais a quanto avevo consigliato? Quando non essendo nemmeno tirati in causa in prima persona, ci si permette di dire a qualcuno quello che è stato detto a me, come minimo si dovrebbe conoscere molto bene ciò di cui si va parlando, non credi? Ma non basta: dopo aver fatto notare in forma breve ad Ais che si stava sbagliando e che certi post sono irritanti perchè fanno passare la gente per incompetente, mi arriva una seconda contestazione che adesso, sempre per evitare disinformazione, andiamo ad esamire sotto il profilo tecnico:
... parliamo di tv e di collegare sorgenti HD e non.... quindi non puoi non prenderlo in considerazione se fai esempi di lettori con HDMI.
Che senso ha quanto sopra? Gradirei che Ais ce lo spiegasse. E' evidente che se ho consigliato di comprare un lettore DVD che avesse anche l'interfaccia HDMI, avevo tenuto conto di quell'aspetto. Non solo: avevo appena detto che conosco anche molto bene sotto ogni profilo il TV al quale andrà collegato, perchè ne possiedo uno praticamente identico (a parte dimensione e risoluzione, leggermente diverse), quello indicato in firma, e mi sono divertito a fare diversi test con il lettore DVD Oppo che possiedo da tempo (vedi discussione dedicata al 32PG6000, in firma), che tutto è meno che un lettore economico. Possiede Ais quel plasma LG? Non mi risulta. Ha fatto dei test personalmente su quel plasma? Mai letto niente in merito. Però contesta. Andiamo avanti...
... indirettamente allora diresti che l'elettronica della tv interna fa il suo lavoro e non ha alcun problema a visualizzare/upscalare le immagini...
Certo! La serie PG6000 di LG, utilizza il processore video Genesis (ex) modello FLI10306, dotato di deinterlacing "Faroudja", che se non sapete di che livello è, cercate "Faroudja" con google e lo scoprirete subito. Tale processore è l'evoluzione di quello presente all'interno del mio Oppo, che conosco benissimo, ed incorpora anche più funzionalità perchè è la versione sviluppata per essere utilizzata nei televisori. La precedente versione, utilizzata nell'Oppo, è quella che, grazie alle performance elevate, fece diventare famoso in tutto il mondo quel lettore, nonchè la Oppo Digital, un'azienda all'epoca sconosciuta e che adesso è diretta competitor di brand come Denon e Pioneer per quanto concerne i lettori DVD di elevate prestazioni, e ai quali sta da tempo facendo le scarpe. Detto questo, faccio nuovamente notare che io sto parlando di cose che possiedo (plasma serie PG6000 come quello del forumer al quale avevo dato suggerimenti), che conosco benissimo, e che ho testato bene, a differenza di chi mi ha contestato. Se poi qualcuno avesse ancora dei dubbi sul fatto che la maggior parte dei TV di ultima generazione, di fascia medio/alta e alta (la serie PG6000 di LG rientra nella fascia medio/alta) utilizzi processori video scarsi, che non sono in grado di fare bene il loro lavoro di deinterlacing e upscaling, può sentire che cosa ne pensa in merito il noto forumer di AVMag (ma non solo) sig. Merighi, famoso soprattutto per il DVD Test da lui realizzato e distribuito gratuitamente. Al giorno d'oggi, la tipologia di televisori digitali che ho indicato, è in grado di fornire prestazioni più che buone di upscaling. Il dubbio potrebbe nascere su quanto sono bravi ad eseguire il deinterlacing. Ma nel caso specifico della serie PG6000 questo dubbio non è molto fondato, perchè il suo processore video utilizza l'algoritmo Faroudja, le cui ottime doti sono note a tutti. A tutti quelli che ne sanno qualcosa, ovviamente. Last but not least, brand diversi utilizzano nei propri televisori processori video diversi. Alcuni si affidano a DSP progettati e realizzati interamente in casa, altri preferiscono acquistare tecnologia collaudata da terze parti. Quindi, se si vuole entrare in dettagli tecnici, non si può fare un discorso in generale, perchè non è sensato.
Ma non basta: il processore video di un TV si occupa di gestire qualunque tipo di segnale in ingresso, primo fra tutti quello che magari ci è sfuggito, vale a dire quello degli standard HDTV dei normali canali televisivi, analogici e digitali (da DTT). Quando guardiamo un normale canale televisivo, il segnale che arriva in ingresso al TV segue lo standard PAL, e corrisponde alla modalità video 576i. Tale modalità video ha una risoluzione pari a 720x576. Lo standard 576i, per essere visualizzato su un display (TV) digitale, necessita di due "manipolazioni": deve essere prima convertito da interlacciato a progressivo, e poi adattato (upscalato/downscalato) alla risoluzione nativa del display. Tali operazioni vengono eseguite dal processore video presente nel TV. Se il processore fornisce prestazioni scadenti, il risultato sarà scadente, che tradotto in parole povere vuol dire che in quel TV, i canali televisivi "si vedranno male". Ora, c'è ancora qualcuno che pensa che i processori video attuali usati nei TV, specie di quelli delle fasce che ho indicato, non siano in grado di fare bene il loro lavoro, fermo restando gli attuali limiti noti della tecnologia digitale?
.. in tal modo allora cascano tutti i discorsi sulla distanza e sulla diff tra 576/720/1080 xchè allora significa che qls tv è ottima e non ha alcun difetto a visualizzare sorgenti scadenti :mbe:
di quanto sopra non ci ho capito proprio niente. Che cosa c'entri quello con il discorso precedente e l'interfaccia HDMI, oggetto principale delle contestazioni, proprio non lo capisco.
... esistono quanti ne vuoi lettori che non hanno solo l' HDMI come uscita, fortuna o sfortuna....e molti sono ancora ottimi (anche se magari fuori budget con qls altra controparte hdmi ;) ).
anche questo non lo capisco. La stragrande maggioranza (per non dire la totalità) dei lettori DVD ha più di una interfaccia, per una questione di versatilità. Poi, di solito, si cerca sempre di utilizzare la migliore, che nel nostro caso, come spiegato sopra, è la HDMI, quando presente. Quello è il motivo per il quale ho consigliato di comprare un lettore dotato di HDMI. Mai fatto riferimenti a lettori più o meno buoni, e cose del genere. Non è questa la discussione giusta per entrare in certi dettagli, come avevo già fatto notare ad Ais.
... ricordati che quello che x te e me è normale, ma non x un utente che non capisce un caxx di queste cose xchè è la 1° volta che legge/chiede.... quindi bisogna dirgli come stanno realmente le cose a 360° e non a 270° ;)
Nel mio primo post, inizio della contestazione, avevo usato termini semplici, e non ero volutamente entrato in disquisizioni tecniche, proprio per evitare di confondere le idee. Le spiegazioni fornite da chi mi ha contestato, mi sembrano esattamente del tipo opposto e, tra l'altro, sbagliate. Se così non è, me lo si dimostri. In questo post sono entrato in dettagli tecnici, quindi se Ais vorrà replicare, è pregato di fare altrettanto.
.P.S.= io evito di quotare l'intero messaggio xchè ho una certa età ed evito di quotare inutilmente come fanno quasi tutti. risparmio io, risparmia chi legge di dover far scroll inutile, risparmia il forum xchè si evita di allungarlo e risparmia il db del server che evita di appesantirsi inutilmente ;)
Questa non merita grandi commenti. Se si quota qualcuno per contestare quanto aveva scritto, specie in un post non consecutivo, è buona usanza quotare tutti i contenuti che si vanno poi a contestare. Viceversa, quotare solamente una frase estrapolandola dal contesto, può anche sembrare una mossa di comodo. E scusate la sincerità!
NOTA: quanto sopra l'ho scritto principalmente per 2 motivi:
1. Non mi va di passare per ignorante.
2. Mi da fastidio la disinformazione.
e non certo per aprire una polemica o un flame. Per me questo discorso è da considerarsi concluso. Sono disponibile, come sempre, ad approfondire un argomento tecnico, e se Ais vorrà continuarlo ben venga, ma solo se ciò verrà fatto con i toni adeguati, e non con contestazioni del tutto gratuite.
... peggio dei putei :asd:
P.S.= scrivi troppo di tutto e di niente x i miei gusti... mi passa la voglia a replicarti così :mbe:
lukeskywalker
03-04-2009, 10:06
grazie
cavolo, ma per vedere sky bisogna per forza avere il loro decoder? non esiste la compatibilità con altri decoder, oltre quello postato da Althotas?
l'acquisto del lettore dvd non è imminente, magari faccio il confronto con il mio e quello della mia vicina che è un blu ray ma non ricordo la marca.
ti consiglio di farti sky hd e la ps3 (che trovi in offerta a 300 euro) è un buon lettore dvd e bluray e fa un ottimo up scaling
Prospettiva80
03-04-2009, 10:08
grazie
cavolo, ma per vedere sky bisogna per forza avere il loro decoder? non esiste la compatibilità con altri decoder, oltre quello postato da Althotas?
anche se off topic per completezza d'informazione ci sono decoder "non sky" che ti permettono di leggere la card nds (sistema di codifica usato da sky). Le marche più note e meglio supportate a livello di firmware sono ad esempio clarke-tech, vantage, dreambox. Se vuoi approfondire puoi andare su digital-forum che si occupa dell'argomento
... ufficialmente io ho letto che solo 1 è al 100% compatibile con quello MySkyHD, gli altri ho letto che hanno qlc "limitazione" :mbe:
Prospettiva80
03-04-2009, 12:33
ufficialmente hai ragione, "ufficiosamente" è un altro discorso, decoder diversi da quelli forniti da sky con il giusto firmware permettono la corretta lettura della card e ad esempio possono registrare le trasmissioni su un hard disk esterno o su chiavetta usb. Chiaro che poi la maggior parte degli utenti sky usa il loro decoder o magari quest'ultimo indicato perchè rappresenta la soluzione più economica/semplice/legale.
MartiniG.
03-04-2009, 16:56
Alle 15 è arrivato il 42pg6000... bello, spento ma bello :)
aspettiamo almeno fino alle 21 e lo accendiamo.
tecnologico
03-04-2009, 17:38
allora domani si procede all acquisto:
sparatemi modelli di plasma 46\50" budget tra i 900 e i 1100
sia full che hdready, ma che abbiano la cam per il dgtv
1. potresti anche fare la fatica di leggerti ALMENO le ultime pagine x scoprirlo da solo
2. non siamo in un callcenter, questo è un forum
3. plasma a quella cifra FullHD non esistono, quindi forse è meglio che ti prendi un LCD ;)
... con 1100€ ti prendi un 50" HD-Ready al max :asd:
4. la cam x il dtt è sempre a parte. la cam si compra a parte xchè è un accessorio ancora inutile x fortuna in ITA (almeno fino al 2012) :D
5. avrai anche 5000post, ma il regolamento dovresti leggerlo visto che dice di cercare prima di chiedere la miliardesima volta le stesse cose ripetute fino allo spasmo nelle ultime pagine :rolleyes:
Il Castiglio
03-04-2009, 19:38
sparatemi modelli di plasma 46\50" budget tra i 900 e i 1100
sia full che hdready
A parte le considerazioni di ais ...
... per aiutarti bisognerebbe sapere anche
distanza di utilizzo e fonti
altrimenti darti dei nomi sarebbe soltanto uno sparare a casaccio
tecnologico
04-04-2009, 09:16
problema distanza...
ora, da oltre 3 metri meglio un 50" sotto va anche un 42"... io vedro la tv a volte dai 4 metri ma forse più spesso dai 2....dai 2 metri un 50" è esagerato?
tecnologico
04-04-2009, 09:19
samsung PS50A558S
com è?
1. dai 2 metri un 50" è esagerato?
2. samsung PS50A558S com è?
1. guarda qui (2° parte del post):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
2. leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=130239
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=119049
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=120705
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=111944
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=121726
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=131894
tecnologico
04-04-2009, 17:58
ok, rientrato dal giro:
i papabili:
lg 50pq3000 1000 euro
pana txp50x10e 1200 euro
pana th46pz8e 1200 euro
sams. ps50a558 1150 euro
lg 50pg3000 1050 euro
lg 50pg6000 1100 euro
lg 47lg5000 1100 euro
sams. ps50a456 1000 euro
sams. ps50a418 850 euro
sapete le differenze tra i vari lg? a me sembrvano identici.
certo l ideale sarebbe il pana da 46 ma mi secca spendere di più e averlo un po più piccolo..
in neretto quelli che mi hanno fatto la migliore impressione..il pana da 50 vale i 200 euro in più ?
la cosa che mi rode è che pochi di questi sono predisposti per la cam del dgt
qua entrate in gioco voi...
tecnologico
04-04-2009, 18:06
che poi rientra un altro problema...effettivamente per almeno...boh, 3 anni arriveranno segnali massimo in hd ready, quindi il full sarebbe sprecato....hd ready su 50 pollici sono pochi?
1. sapete le differenze tra i vari lg? a me sembrvano identici.
2. certo l ideale sarebbe il pana da 46 ma mi secca spendere di più e averlo un po più piccolo..
3. in neretto quelli che mi hanno fatto la migliore impressione..il pana da 50 vale i 200 euro in più ?
4. la cosa che mi rode è che pochi di questi sono predisposti per la cam del dgt
5. arriveranno segnali massimo in hd ready, quindi il full sarebbe sprecato
1. su avmagazine.it trovi tutti i topic con le relative serie dei pro e contro
... dagli una letta ;)
-> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=109
-> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=108
2. ricordati il problema dell'aspect ratio dei film con la tv 16/9 ;)
3. si, prodotto nuovo e con le nuove "features"
... poi ovviamente dipende da te se le sfrutti o no.... se non sfrutti le nuove funzionalità, ovviamente è una spesa inutile (anche se magari minima)
... cmq c'è un topic dedicato ai pro e contro qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132447
4. fino al 2012 sarà così.
... dall'anno prox è obbligo che tutte le tv integrino la ddt, ma fino a natale devono vendere le scorte dei magazzini ;)
5. dipende dall'uso che ne fai.
... se lo usi x guarda SOLO SkyHD e BD, il FullHD è di logica l'unico acquisto che puoi fare ora.
Althotas
04-04-2009, 19:09
in neretto quelli che mi hanno fatto la migliore impressione..il pana da 50 vale i 200 euro in più ?
No.
certo l ideale sarebbe il pana da 46 ma mi secca spendere di più e averlo un po più piccolo..
Comprati il 42", LG 42PG6000. Guardare un plasma 50" da 2 metri non va bene, ce ne vogliono 3. Due metri sono la distanza giusta per un 32". Qualunque ulteriore info su quell'LG, la trovi in questa disc o sul sito di LG.
:..Giuliacci..:
04-04-2009, 19:48
Oggi mi sono preso il Panasonic G10 da 42''.....
:eek: :eek: :eek: :eek:
Stupendo :sbav:
Altro che gli LCD :asd:
ais avevi ragione, ma i più LCD nella vita :O
:asd:
Il green ghostin però c'è, non è puoi tanto fastidioso, però c'è.Per adesso l'ho visto solo su carrellate veloci e spostamenti veloci, la tv flickera un po' sulla tv analogica digitale e sky hd, ma dopo un po' ci si fa l'abitudine e non è più un problema.
Per tutto il resto ha solo pregi, ottima luminosità, il nero ha un livello mlto elevato seppur sia ancora in rodaggio, nessuna scia, colori fedelissimi, non falsati come negli LCD, elettronica non male...
L'audio non è eccellente però non è neanche tanto malaccio, un po' teroppo accentuate le basse frequenze dell'audio.
Dopo due ore di utilizzo il pasma si è scaldato pochissimo, molto meno del mio LCD da 32'', le ventole in oltre emettono un rumore appena percettibile da 40,50cm e inudibili a distanza più elevata.:yeah:
Per ora lo lascio nella sala per fargli fare il rodaggio, poi lo passerò nello studio.:cool:
Sono molto soddisfatto dell'acquisto :)
grazie a tutti per i consigli dati ;)
tecnologico
05-04-2009, 01:00
ok, in lizza restano
lg 50pg6000 1100 euro
lg 50pq3000 1000 euro
pana txp50x10e 1200 euro
voi cosa prendereste?
non riesco a capire le differenze dei 2 lg.
la cosa che mi da rogna e che nessuno prevede la cam per il digitale terrestre
1. Altro che gli LCD... ais avevi ragione, ma i più LCD nella vita...
2. Il green ghostin però c'è, non è puoi tanto fastidioso, però c'è...
3. Per tutto il resto ha solo pregi...
4. L'audio non è eccellente però non è neanche tanto malaccio...
5. Dopo due ore di utilizzo il pasma si è scaldato pochissimo...
6. Sono molto soddisfatto dell'acquisto
1. vedi che ad ascoltare un "vecchio" ci guadagni??? fidati che ora non è niente, te ne accorgi tra 1 anno quanto c'hai realmente guadagnato ;)
2. esisterà sempre xchè è uno dei difetti che non verranno mai tolti, specie ora che con sta crisi nessuno investe.... pure io che ho un Pioneer raramente lo vedo (riprese delle scritte bianche sulle gomme che ruotano durante la F1)
3. l'elettronica interna non è ancora ai livelli dei pioneer, xò x quel poco che li ho testati in uff, ho notato un lieve miglioramento. se riesco a perderci 1/2 giornata a testare il 50" che è arrivato, magari poi me lo compro pure io x casa :D
4. l'audio x i test che faccio io non lo considero, una tv del genere va abbinata al 99% ad un impiantino 5.1... anche xchè è come dire che vai al cinema ed ascolti il film con le cuffiette del walkman ;)
5. la join-venture con Pioneer ha portato a qlc miglioria a quanto pare (visto che la serie7 aveva grossi problemi di surriscaldamento :asd: )
... in confronto il mio pv600 sembra un aspirapolvere (e già quello non è che sia rumoroso eh?! :asd: )
6. e te che non ti fidavi :asd:
P.S.= xò ora vogliamo le foto eh?! :rolleyes:
... ed ovviamente ora non distruggerlo usando un lettore dvd cinese, ora è tempo che ti prendi una sorgente decente x sfruttarlo appieno :mbe:
P.P.S.= ovvio che ora siamo tutti automaticamente invitati a casa tua a ferragosto x festeggiare la tv eh?! mollaci l'indirizzo e vedrai che il 15 ti capitiamo tutti a casa tua ;)
1. voi cosa prendereste?
2. la cosa che mi da rogna e che nessuno prevede la cam per il digitale terrestre
1. io sono di parte, Pana mi da + sicurezza visto che è una che investe nei plasma + di lg ;)
... cmq evita il "3000", se devi prendere una tv non prenderla ridotta all'osso o col tempo ti penti ;)
2. tanto nessuno è interattivo, quindi un decoder a parte poi dovresti sempre prenderlo se vuoi sfruttare i canali :asd:
:..Giuliacci..:
05-04-2009, 07:09
6. e te che non ti fidavi :asd:
P.S.= xò ora vogliamo le foto eh?! :rolleyes:
... ed ovviamente ora non distruggerlo usando un lettore dvd cinese, ora è tempo che ti prendi una sorgente decente x sfruttarlo appieno :mbe:
P.P.S.= ovvio che ora siamo tutti automaticamente invitati a casa tua a ferragosto x festeggiare la tv eh?! mollaci l'indirizzo e vedrai che il 15 ti capitiamo tutti a casa tua ;)
Grazie mille delle risposte, ho fatto un video del tv eccolo:
http://www.youtube.com/watch?v=QOgXRikCIjU&feature=channel_page
Il GG mi era sembrato evidente solo nella prima oretta di utilizzo, poi come mostra il video non c'è più :winner:
Ci conto, a ferragosto, tutti a casa mia;)
tecnologico
05-04-2009, 08:16
1. io sono di parte, Pana mi da + sicurezza visto che è una che investe nei plasma + di lg ;)
... cmq evita il "3000", se devi prendere una tv non prenderla ridotta all'osso o col tempo ti penti ;)
2. tanto nessuno è interattivo, quindi un decoder a parte poi dovresti sempre prenderlo se vuoi sfruttare i canali :asd:
ma cosa intendi per ridotta all osso?
io sarò celebroleso, ma tra sti 2 plasma non riesco a trovare differenze nelle schede tecniche...:help:
(parlo del pana e dell lg 6000, il 3000 sembra avere l audio inferiore e altre cose che non riesco a capire, se me le spiegate mi fate un favore:D )
la cosa che mi frega è che non ho trovato un 46 ad un prezzo decente..sono abbastanza rari come formato o sbaglio?
c è un link in cui trovo le misure degli schermi in base ai pollici? i siti me le danno cornice inclusa...
cmq ora in ballo c è
lg 50pg6000 1100 euro
pana txp50x10e 1200 euro
( cazzo con la stessa cifra prendo un plasma da 42 e un lcd da 32:cry: )
ma questi 2 modelli, sono da considerarsi entry level?
cmq ho visto diversi lcd mentre ero fuori..mi sembra che arrancano a risoluzioni basse o sbaglio?
Prospettiva80
05-04-2009, 12:49
per la differenza tra pg6000 e 3000 vai qui e confronta i due modelli:http://it.lge.com/products/model/compare/tv_plasma.jhtml#
da quello che so il 6000 ha 4 hdmi contro le 3 del 3000 e c'è una differenza estetica in quanto il 6000 ha un vetro che ricopre anche la cornice, più bello secondo me. Probabile che abbia anche una elettronica migliore in quanto si trattava del modello top hdready per lg nel 2008, quindi allo stesso prezzo non avrei dubbi in favore del 6000.
Per 100€ di differenza io andrei di panasonic, mi convincono di più a livello di immagine e personalmente non ho bisogno di tante regolazioni video che lg offre nel suo menù, ma per un confronto onesto dovresti confrontare il x10 con i nuovi lg del 2009, che se non sbaglio dovrebbero avere come sigla pq e dovresti iniziare a vederli nei centri commerciali. Dipende se hai fretta o puoi aspettare ancora un po' ciao
Prospettiva80
05-04-2009, 12:58
scusa ho letto che la serie pq l'hai già vista, dovresti confrontare con il pq6000. Vado di fretta...;)
Il Castiglio
05-04-2009, 13:12
cmq ho visto diversi lcd mentre ero fuori..mi sembra che arrancano a risoluzioni basse o sbaglio?Non sbagli, è uno dei motivi di superirorità del plasma sul LCD, sono un paio di anni che ne parliamo in questo 3D :D
ma questi 2 modelli, sono da considerarsi entry level?Direi di sì :cool:
la cosa che mi frega è che non ho trovato un 46 ad un prezzo decente..sono abbastanza rari come formato o sbaglio?In effetti si trovano molti 46", ma solo FullHD.
Althotas
05-04-2009, 13:28
Direi di sì :cool:
Direi di Ni.
Il panasonic txp50x10e è un entry level, l'LG 50PG6000 è un quasi top di gamma. Sopra di lui c'era solo il 50PG7000, la cui unica differenza sta nel display, che è un full-hd. Il nuovo top di gamma 2009 è il 50PS8000, full-hd.
tecnologico
05-04-2009, 13:41
e quindi tra un semitop di gamma dell anno scorso e una new entry di quest anno chi la spunta?
Prospettiva80
05-04-2009, 15:28
toh, non ho più fretta visto che giustamente dalle mie parti ha iniziato a piovere :cry:
comunque anche secondo me ni, perchè l'entry level panasonic è il c10, vedi qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=113255&page=96
e qui: http://www.panasonic.de/html/de_DE/27928/module/general/accessories/category/leaf/tab/products/page.html?showAll=true
(sul sito panasonic italia il c10 non c'è ancora).
Comunque secondo me pro lg: estetica migliore, prezzo minore, miglior menu settaggi, una presa hdmi in più (sempre se 4 sono necessarie).
pro panasonic: neri più profondi, minor ritenzione, assistenza più rapida (almeno da quanto leggo in giro, difficile poter valutare oggettivamente al 100%)
Detto questo ripeto che io prenderei panasonic, lo so sono un po' di parte, ma anche lg lo considero un buon prodotto. Poi il più è fatto visto che per fortuna non prendi un lcd ;)
tecnologico
06-04-2009, 06:02
guarda, avessi dovuto prendere un 32 o 40 per l xbox e il pc avrei preso un lcd, ma sto 50 pollici serve principalmente da mettere a visione di micro cinema casalingo.....
diciamo 33%tv
33% xbox
33% dvd
per i blueray aspetto un paio d anni....e cmq dubito che un blueray in hd ready faccia schifo..
un po sono le dimensioni che mi fregano... l immagine sarà un po una cagata a quelle dimensioni...
cmq una cosa, tra quel pana e lg quale ha il dgt in hd?
quali sono le features che sono utili?
tecnologico
06-04-2009, 08:06
oggi pome lo vado a prendere che emozione:asd:
non è che sto pana ha qualche lock strano sulla vga o sull hdmi e avro problemi con l xbox?
1.serve principalmente da mettere a visione di micro cinema casalingo....
2. e cmq dubito che un blueray in hd ready faccia schifo..
3. l immagine sarà un po una cagata a quelle dimensioni...
4. quali sono le features che sono utili?
5. non è che sto pana ha qualche lock strano sulla vga o sull hdmi e avro problemi con l xbox?
1. prenditi l' HD-R e vivi felice :D
2. infatti.
3. solo la tv SD... DVD, console e BD si vedono perfettamente
4. nel topic uff trovi tutto scritto ;)
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132447
5. leggi e/o chiedi sul topic ufficiale così la gente può anche farti qlc test prima di andare a comprarlo e scoprire x nel tuo caso ha qlc limitazione di vitale importanza ;)
:..Giuliacci..:
06-04-2009, 20:34
ecco alcune foto del mio Plasma PioPanasonic 8dalle venute meglio, per fedeltà cromatica definizione ect. alla peggiore):
http://img231.imageshack.us/img231/8813/dsc04028j.jpg
Questa l'ho fatta guardando Next Hd (un canale di Sky-Hd con i decoder di mySky-hd)
http://img522.imageshack.us/img522/5743/dsc04026h.jpg
Fatta mentre guardavo un ducumentario su Nation geografic channel Hd sui cani.
http://img207.imageshack.us/img207/3108/dsc04054p.jpg
Quetsa fatta come la prima.
http://img231.imageshack.us/img231/4034/dsc04047b.jpg
Anche di giorno l'immagine non è eccessivamentee troppo poco luminosa.
Segue...
:..Giuliacci..:
06-04-2009, 20:38
http://img529.imageshack.us/img529/6818/dsc04020.jpg
sempre su Next Hd; è una macro.
http://img89.imageshack.us/img89/9046/dsc04018c.jpg
Sempre lo stesso canale di prima, con una luce medio-bassa prodotta da una lampada fluorescente da 20w.
http://img125.imageshack.us/img125/7394/dsc04053.jpg
questa forse la avrei potuto aggiungere alle prime....
http://img89.imageshack.us/img89/6618/dsc04017.jpg
Questo è sempre il documentario sui cani...
Fatta mentre guardavo un ducumentario su Nation geografic channel Hd sui cani.
1. se come no.... quelli sarebbero cani???? a me ricordano "altro" :asd:
2. cmq com'è con SkyHD???? te gusta??? :D
3. cmq ora ti serve questo:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72927
:..Giuliacci..:
06-04-2009, 20:45
Queste le ho faatte tuttee utilizzando i seguenti settaggi:
Modalità: Cinema
Contrasto: 36 (56% del totale)
Luminosità: 0
Colore: 25
Tutti i filtri su off, eco mode, Gestine colore,IFC, ect disattivati.
Gamma: 2.2 con leggere correzioni:
W/B H R spostato di due verso sinistra
W/B L R spostato di 4 verso sinistra.
Sono acora in rodaggio, il tv ha 21 ore di utilizzo.
Domani posterò anche dei video che rendono ancor meglio l'idea.
:..Giuliacci..:
06-04-2009, 20:48
1. se come no.... quelli sarebbero cani???? a me ricordano "altro" :asd:
2. cmq com'è con SkyHD???? te gusta??? :D
3. cmq ora ti serve questo:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72927
Grazie delle risposte Ais :cincin:
1....Infatti è quello che pensi tu però dei cani :asd:
2. Sky me gusta mucho, per ora mi sto trovando bene, i canali Hd non hanno una qualità eccelsa, ma non sono male, anzi, prima ero abituato a vederli sul mio LCD, ma ora non c'è paragone :eek: :eek:
3. Già ci avevo pensato,prima di metterlo nello studio gli li metto... Che colore è meglio? La parete è bianca... :)
:..Giuliacci..:
NN postare foto, tanto nn renderanno mai ne i pro ne i contro del tv se nn l'estetica
:..Giuliacci..:
06-04-2009, 20:50
:..Giuliacci..:
NN postare foto, tanto nn renderanno mai ne i pro ne i contro del t se nn l'estetica
Ok, va bene, le ho postate perchè me le hanno chieste, adesso non lo faccio più ;)
1. Infatti è quello che pensi tu però dei cani
2. i canali Hd non hanno una qualità eccelsa, ma non sono male
3. Già ci avevo pensato,prima di metterlo nello studio gli li metto... Che colore è meglio? La parete è bianca...
1. oddio.... ma che documentari guardi tu??? :mbe:
2. sono 1080i e sono trasmessi tramite satellitare, non sono paragonabili al BD... ma rispetto ad un SD è tutt'altro vedere :D
3. dipende da te e dal film.
... io ho messo che cambiano lentamente tutti i colori così stanca meno (quello veloce mi fa troppo disco anni '80).... altra gente mette il colore in base al tipo di film :asd:
:..Giuliacci..:
07-04-2009, 06:42
1. oddio.... ma che documentari guardi tu??? :mbe:
2. sono 1080i e sono trasmessi tramite satellitare, non sono paragonabili al BD... ma rispetto ad un SD è tutt'altro vedere :D
3. dipende da te e dal film.
... io ho messo che cambiano lentamente tutti i colori così stanca meno (quello veloce mi fa troppo disco anni '80).... altra gente mette il colore in base al tipo di film :asd:
1. Ho messo il primo documentario che c'era su Nation Geografic :asd:
2.I BD ancora non gli ho provati, lo farò appena terminato il rodaggio, quando metterò il Tv nello studio.
3. Ok, mi compro un paio di fili di diversi colori e cambio colore ogni tanto ;)
choccoutente
07-04-2009, 08:08
raga ma 46" hd ready se ne trovano?
io ho solo trovato o full o vecchissime serie..
raga ma 46" hd ready se ne trovano?
... serie8 Pana FHD:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
.. nuove serie Panasonic 2009
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=113255
... qual'è la differenza tra un plasma G12 Progressive Full HD NeoPDP ed un Display al Plasma G11 Progressive Full-HD ?
... leggi qui:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26547962&postcount=3669
-> http://panasonic.net/avc/viera/eu/product/z_plasma.html
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=113255
Big_Tony
07-04-2009, 12:12
salve a tutti
ho un tv al plasma samsung 50 pollici hd ready
siccome mio padre a volte ha il brutto vizio di guardarci il televideo, sullo schermo è rimasto impresso il "segno" di questo e nonstante 4 ore di "pulizia" col segnale test si vedono ancora delle tracce, specilamente quando guarda immagini chiare. c'è un modo per risolvere o il tv è danneggiato??
spero di essere stato chiaro
buona giornata
choccoutente
07-04-2009, 13:01
ho svavato un po il forum ma non ho trovato quello che cercavo...
mi consigliate un plasma 42\46" che stia nei 900 nel primo caso, e nei 1100 nel secondo?
verrà usato principalmente con fonti sd...max hd ready.
ma com è che i plasma che ho visto hanno risoluzioni inferiori ai 1300 e sono cmq definiti hd ready?
raga presto a trovare sti modelli o mio fratello va a prendere un lcd ed è una cosa da evitare.
Il Castiglio
07-04-2009, 13:34
mi consigliate un plasma 42\46" che stia nei 900 nel primo caso, e nei 1100 nel secondo?
Panasonic p42x10e - intorno ai 700 euro sul web
Panasonic p50x10e - intorno ai 1150 euro sul web
Come si diceva poco sopra mancano i modelli da 46" :muro:
si trovano solo Full HD.
Salve dovrei acquistare una tv, la distanza di visione è circa 3-4 metri, avevo puntato una sharp lc42sb55e che ho trovato in offerta a 699€ (expert), ma girando in rete, ho notato che consigliano sempre dei plasma per l'uso che dovrei farne io, cioè, dvd-digitale terrestre- e qualche giochino con la xbox.
Voi cosa mi consigliate in alternativa per la stessa fascia di prezzo?
Grazie;)
1. la distanza di visione è circa 3-4 metri
2. ho notato che consigliano sempre dei plasma per l'uso che dovrei farne io, cioè, dvd-digitale terrestre- e qualche giochino con la xbox.
3. Voi cosa mi consigliate in alternativa per la stessa fascia di prezzo?
1. leggi qui (punto 2):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
2. leggi qui (punto 3):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
3. leggi qui (2 pagine fa):
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26963826&postcount=3940
choccoutente
07-04-2009, 15:16
Panasonic p42x10e - intorno ai 700 euro sul web
Panasonic p50x10e - intorno ai 1150 euro sul web
Come si diceva poco sopra mancano i modelli da 46" :muro:
si trovano solo Full HD.
già..e che secondo me il 42 è piccolo, il 50 grosso....sono indeciso proprio tra quei 2 pana....
non so se salvaguardare vista e portafoglio prendendo il 42 o fanculo al secchio e prendo il 50 ( sorbendomi però immagini in sd poco pulite dato che lo vedrò dai 2.5...
... dal momento che la tv non "scade" tra qlc anno, io fossi in te punterei al 50" x avere una visione + "adeguata" in futuro.
... ricordati della rogna dell' aspect ratio che con le bande nere ti "schiaccia" l'immagine.... quindi un 42" potrebbe sembrarti pure piccolo in certi casi (specie se lo guardi da lontano)
... cmq valli a vedere e compra SOLO dopo averli testati x bene ed essere sicuro dell'acquisto ;)
Althotas
07-04-2009, 18:06
già..e che secondo me il 42 è piccolo, il 50 grosso....sono indeciso proprio tra quei 2 pana....
non so se salvaguardare vista e portafoglio prendendo il 42 o fanculo al secchio e prendo il 50 ( sorbendomi però immagini in sd poco pulite dato che lo vedrò dai 2.5...
da 2.5 metri un 42" è anche un pelo troppo grande, altro che 50"! Te ne accorgerai quando lo guarderai a casa. Poi ognuno è libero di farsi del male come meglio crede!
Althotas
07-04-2009, 18:20
salve a tutti
ho un tv al plasma samsung 50 pollici hd ready
siccome mio padre a volte ha il brutto vizio di guardarci il televideo, sullo schermo è rimasto impresso il "segno" di questo e nonstante 4 ore di "pulizia" col segnale test si vedono ancora delle tracce, specilamente quando guarda immagini chiare. c'è un modo per risolvere o il tv è danneggiato??
spero di essere stato chiaro
buona giornata
Si tratta quasi sicuramente di una forte ritenzione, e non di burn-in.
Cosa sarebbe quello che hai chiamato "segnale test" e che hai usato per la pulizia?
Prova ad usare "l'effetto neve": accendi il TV e seleziona un canale televisivo normale (non da digitale terrestre), poi stacca il cavo dell'antenna in modo da vedere dei puntini/barrette bianche e nere che si muovono freneticamente (:D ). Lascialo così un paio di ore. Ripeti l'operazione 1 volta al giorno anche i giorni successivi fino a quando non sarà sparito, e guarda anche normalmente la TV ogni giorno evitando assolutamente di rientrare nel televideo. Potrebbero essere necessari diversi giorni se non qualche settimana, dipende da quanto pesantemente è rimasto impressionato il pannello. Ad un tizio è sparito dopo circa 1 mese, ma era l'unico di cui ho letto essere incappato in una forte ritenzione. Quella normale di solito sparisce da sola in pochi minuti.
Big_Tony
07-04-2009, 18:44
Si tratta quasi sicuramente di una forte ritenzione, e non di burn-in.
Cosa sarebbe quello che hai chiamato "segnale test" e che hai usato per la pulizia?
Prova ad usare "l'effetto neve": accendi il TV e seleziona un canale televisivo normale (non da digitale terrestre), poi stacca il cavo dell'antenna in modo da vedere dei puntini/barrette bianche e nere che si muovono freneticamente (:D ). Lascialo così un paio di ore. Ripeti l'operazione 1 volta al giorno anche i giorni successivi fino a quando non sarà sparito, e guarda anche normalmente la TV ogni giorno evitando assolutamente di rientrare nel televideo. Potrebbero essere necessari diversi giorni se non qualche settimana, dipende da quanto pesantemente è rimasto impressionato il pannello. Ad un tizio è sparito dopo circa 1 mese, ma era l'unico di cui ho letto essere incappato in una forte ritenzione. Quella normale di solito sparisce da sola in pochi minuti.
il segnale test sarebbe un alternanza di nero, scale di grigio e bianco che passa orizzontalmente per il tv. ho lasciato così pèer circa 5 ore stamattina e un pò sta scomparendo. ora proverò col metodo che mi hai consigliato tu
grazie
Althotas
07-04-2009, 19:19
Dalla tua descrizione, sembrerebbe simile a quello realizzato da Pioneer. Se nel manuale dicono che va usato in quei casi, allora è OK.
Il metodo che ti ho indicato io è antico e verificato. Usalo come ti ho indicato. Magari, tra qualche giorno, se il problema non si fosse ancora risolto, puoi usare ogni tanto anche quel segnale test (previo verifica sul manuale), intercalandolo con l'effetto neve. Non esagere con la durata delle sessioni, un paio d'ore alla volta sono sufficienti. Ci vorrà forse qualche giorno in più, ma eviti di stressare troppo il TV lasciandolo acceso tutte quelle ore al giorno.
Vedrai che sparirà tutto :).
NB. verifica le impostazioni di base di contrasto e luminosità del TV. Lo schermo è più sensibile alla ritenzione nelle prime 2-300 ore di utilizzo, ed in generale se si tiene il contrasto troppo alto (che non va mai bene in ogni caso). Per come regolarle correttamente, leggi il post N.2 della disc che ho in firma. Troverai alcune indicazioni che sono valide per qualunque plasma. Nel mio plasma, il televideo viene visualizzato con un contrasto molto alto, e non si può modificare. Infatti, per quel motivo, per adesso non lo uso più.
Il Castiglio
07-04-2009, 19:44
da 2.5 metri un 42" è anche un pelo troppo grande, altro che 50"! Te ne accorgerai quando lo guarderai a casa. Poi ognuno è libero di farsi del male come meglio crede!
Tu continui a ripeterlo, ma mi sembra che sei l'unico, ;)
sia dal punto di vista teorico
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
http://www.fillife.com/?p=86
che pratico (tanti possessori sentiti in questo e altri forum)
la pensano molto diversamente :O
@Big_Tony
... eventualmente prova questo (che è simile al tuo metodo):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=62046
-> http://www.avforums.com/forums/plasma-televisions/385173-pioneer-dvd-retention-washer-available-here.html
-> http://www.pioneerfaq.info/english/plasmatv.php?player=Plasma-TV&question=Running_In
@Il Castiglio
... la cosa è soggettiva.... può essere accettata come no (altrimenti vien fuori una guerra e poi Abilmen si incaxxa, grida, suda..... e muore :asd: )
... sicuramente col tempo si preferisce usare "gli standard" xchè rendono meglio e stancano meno la vista, ma ovviamente il 1° impatto è devastante passando da un 22/24" ad un 50" ( sembra di essere al cinema :asd: )
... il problema è che NON tutte le trasmissioni/sorgenti gestiscono le tv a pieno schermo (altrimenti bastava anche un 37"), ma c'è la rogna dell' aspect ratio che ti frega con le bande nere xchè qlc caxxone oltreoceano ha pensato bene di fare + standard (e te pareva :mbe: )..... e quindi, x assurdo, è un bene optare x le dimensioni consigliate proprio x evitare di vedere le scene "schiacciate" x chi non è abituato.
... c'è da ricordare che molte di quelle tabelle da me linkate (ma NON di mia creazione) sono state fatte anche prendendo in considerazione il fattore "stanchezza della vista" e quindi salute visiva/mentale.... xò come ben sappiamo, ognuno di noi reagisce in modo diverso alle situazioni/fonti e quindi può essere che qlc abbia problemi a vedere la tv piccola e altri a vederla grande (c'è un utente su avmagazine che ha dovuto vendere il plasma da 50/60 xchè gli creava problemi alla vista e gli lcd gli danno fastidio se usati x troppe ore consecutive).... ed il fatto è abb preoccupante visto che la salute non è una cosa che puoi cambiare quando si rovina/altera e lui ha investito non pochi soldi x la tv che tra l'altro è un Pioneer serie8 FullHD (quindi non una cacata da 500€) :(
... poi oh... ognuno spende i propri soldi come meglio crede e a seconda delle proprie necessità/convinzioni... l'importante è che scelga con la sua testa e che sia felice LUI della scelta ;)
Althotas
07-04-2009, 20:17
Tu continui a ripeterlo, ma mi sembra che sei l'unico, ;)
sia dal punto di vista teorico
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
http://www.fillife.com/?p=86
che pratico (tanti possessori sentiti in questo e altri forum)
la pensano molto diversamente :O
Io continuo a ripeterlo (occasionalmente) perchè ho fatto parecchie prove di persona, a casa di miei amici che li hanno comprati. Certe tabelle lasciano il tempo che trovano. A me frega niente se per notare bene la differenza tra un full-HD e un HD Ready, secondo una tabella dovrei posizionarmi a 2 metri da un 50" full-HD. Non ho intenzione di diventare cieco prima del tempo, nè di farmi venire il mal di testa dopo 1 ora, o vedere da schifo un segnale SD su un plasma anche HD Ready (peggio ancora fosse full-HD) da 50" posizionato a 2 metri di distanza, solo perchè "voglio lo schermo gigante".
Il buon senso è meglio di 100 tabelle. E le prove personali pure.
NB. il paragone di un plasma con lo schermo di un cinema è completamente sbagliato. Basta pensare a come funzionano le 2 tecnologie (completamente diverse), ed al tipo di immagini che si guardano.
choccoutente
07-04-2009, 20:29
preso il pana serie 10e
qualcuno mi da indicazioni sul rodaggio?
voce per voce...
:..Giuliacci..:
07-04-2009, 20:30
preso il pana serie 10e
qualcuno mi da indicazioni sul rodaggio?
voce per voce...
leggi questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26259040&postcount=1
Nel paragrafo Suggerimenti pre/post acquisto - Importante
qualcuno mi da indicazioni sul rodaggio?
... c'è già un topic con le indicazioni del caso:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132447
1. leggi qui (punto 2):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
2. leggi qui (punto 3):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
3. leggi qui (2 pagine fa):
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26963826&postcount=3940
Ti ringrazio per le segnalazioni, ho deciso di prendere un 42.
Il problema che il budget è ridotto, 700€.
Cosa proponete?
Althotas
07-04-2009, 23:15
Ti ringrazio per le segnalazioni, ho deciso di prendere un 42.
Il problema che il budget è ridotto, 700€.
Cosa proponete?
LG 42PG6000.
Online costa 580-600 euro, ma la scorsa settimana uno shop lo offriva a 520, ed il forumer MartiniG. lo ha comprato (presumo in quello shop). Se leggi le ultime pagine di questa disc, troverai i post con le info.
ps. sarà interessante sapere cosa alla fine avrai comprato, visto che hai fatto la stessa domanda nella disc degli LCD.
Io continuo a ripeterlo (occasionalmente) perchè ho fatto parecchie prove di persona, a casa di miei amici che li hanno comprati. Certe tabelle lasciano il tempo che trovano. A me frega niente se per notare bene la differenza tra un full-HD e un HD Ready, secondo una tabella dovrei posizionarmi a 2 metri da un 50" full-HD. Non ho intenzione di diventare cieco prima del tempo, nè di farmi venire il mal di testa dopo 1 ora, o vedere da schifo un segnale SD su un plasma anche HD Ready (peggio ancora fosse full-HD) da 50" posizionato a 2 metri di distanza, solo perchè "voglio lo schermo gigante".
Il buon senso è meglio di 100 tabelle. E le prove personali pure.
NB. il paragone di un plasma con lo schermo di un cinema è completamente sbagliato. Basta pensare a come funzionano le 2 tecnologie (completamente diverse), ed al tipo di immagini che si guardano.
Forse si dovrebbe dare una spiegazione dettagliata a questa tua inconsueta teoria che, in fondo, non è poi così personalissima.
La realtà acclarata al 100% (versione ufficiale) è che un tv piatto es. da 50" full hd va visto a 50x2.54x150 = metri 1.905, mentre per apprezzare al meglio un hdready occorre il ben noto calcolo 50x254x230 = m. 2.92. Questo significa che per vedere un full a 1080p tutto il dettaglio possibile, occorre nn superare la distanza di m. 1.905...se noi retrocediamo lentamente cm x cm, il dettaglio in più vs un hdready scemerà progressivamente sino ad annullarsi in breve spazio. Già a circa 2,5 m. vedremmo esattamente il full "solo" come se fosse un 720p, esattamente come in un ipotetico hdready posto di fianco con lo stesso segnale (bluray) in ingresso. La differenza sarebbe nulla e vanificato il vantaggo del full hd.
Però, c'è un... però che volge a favore della teoria di Althotas...e cioè questa: guardare uno schermo gigante come un 50" full a meno di 2 metri, può essere (non per tutti) stancante per la vista. Molti si possono abituare, altri no. Questi ultimi, preferiranno da subito porre il 50" full magari a 3 metri e forse anche più, soprattutto se il "piatto" lo guardano abbastanza spesso; magari non sanno nulla di tabelle e vanno a sensazione affidandosi al loro buon senso. Certo vedranno a 720p (cioè da 8 pieno), ma evidentemente preferiscono salvaguardare la vista e non farsi venire il mal di testa, piuttosto che godere del "superdettaglio" (voto 9) promesso dal full in questione. Il dettaglio in più però non lo perdono mica per sempre! Se di tanto in tanto desiderano vedere da 9 un dvd particolarmente spettacolare od il filmato delle vacanze ripreso con un camcorder da 1080p, lo potranno fare avvicinandosi nell'area del metro e 90 cm. Cosa impossibile se si ha un hdready dove vedi sempre e cmq da 8. Quindi ok le tabelle ufficiali ineccepibili tecnicamente, ma occorre calcolare che le persone sono umane e diverse per capacità e resistenza visiva e finiscono alla fine per fare una scelta sulla distanza che, a parità di "tv-piatto", non sempre coincide. Dunque anche il discorso di Althotas, si può tranquillamente condividere. Imho.
Althotas
08-04-2009, 07:34
Forse si dovrebbe dare una spiegazione dettagliata a questa tua inconsueta teoria che, in fondo, non è poi così personalissima. (cut)
Bene, qualche dettaglio in più non fa mai male :)
E allora, visto che ci siamo, aggiungerò qualche precisazione anch'io al mio precedente post, e a quanto hai scritto tu.
Il motivo per il quale, ripeto, certe tabelle lasciano secondo me il tempo che trovano, è principalmente il seguente: quando un utente vuole determinare quale sarebbe la dimensione corretta di un TV al plasma (plasma e non di altro tipo) che vorrebbe acquistare per il suo ambiente, e chiede consiglio, oppure la domanda la facciamo noi (e non a caso), la domanda è mirata a stabilire una distanza media ottimale per la visione di quel display al plasma nel proprio ambiente domestico, o a stabilire la dimensione del display nota la distanza dalla quale verrà guardato.
Le tabelle che di solito girano per il web, forniscono informazioni tenendo conto principalmente (se non addirittura esclusivamente) del concetto che hai illustrato in dettaglio poco fa, vale a dire la percezione ottimale del dettaglio delle immagini riprodotte in uno schermo full-HD e in un HD Ready. Ciò, a mio parere, è molto riduttivo, nonchè insoddisfacente, specie quando affianco alla tabella non vi sono le ulteriori importanti precisazioni che invece dovrebbero esserci, e che elencherò di seguito:
- E' noto che la tecnica utilizzata da sempre nei display al plasma per visualizzare le immagini, stanca la vista un po' più di altre (p.e. LCD e Retroproiettori). Più ci si avvicina al display, più il nostro occhio potrà percepire il "flickering", e trasmettere anche quelle informazioni al cervello. Siccome siamo tutti fatti in modo diverso, alcuni cervelli sono poi in grado di elaborare anche quelle informazioni, altri meno, altri ancora per nulla (vedi p.e. l'effetto rainbow dei proiettori DLP, che alcune persone avvertono e altre no, oppure il "green ghosting" dei pannelli plasma). Allo stesso modo, anche il nostro apparato visivo non è uguale. C'è chi ha una vista perfetta, chi ci vede come un falco, chi ha qualche diottria in meno, chi è un po' miope, chi presbite, chi astigmatico, etc. Questi aspetti vengono tenuti conto in una tabella? No. Ne teniamo solitamente conto quando si consiglia una dimensione o tipologia (full-HD/HD Ready) di schermo? No, perchè ce ne dimentichiamo, perchè non si può scrivere ogni volta un libro come risposta, o perchè l'utente poi neanche ti risponde e tocca ripetere la domanda. Quel fantomatico "super-dettaglio" fornito in certe situazioni da un display full-HD, potrebbe poi non essere recepito a causa di un problema/limitazione del nostro apparato visivo, anche se i parametri indicati in una fantomatica tabella sono stati perfettamente rispettati.
- Sempre parlando di affaticamento della vista, i display al plasma hanno un grande pregio rispetto ad altri: il valore di contrasto nativo molto elevato del display. Ciò si traduce in una resa migliore "del nero", in una maggior percezione dei dettagli, ed in un maggior senso di profondità e spazialità delle immagini. Ma è anche vero che immagini più contrastate, affaticano maggiormente (nel tempo) la vista. Anche in questo caso, un confronto diretto, testa a testa, con altre tecnologie, è significativo. Se si aumenta la distanza di visione, il fenomeno si attenua un pochino, perchè entrano in ballo altri elementi. Se, al contrario, per cogliere il "super-dettaglio" fornito in certe situazioni ci si avvicina al display, si noterà di più anche il "super-contrasto", con ciò che ne consegue. Questi aspetti vengono segnalati in una tabella? No.
- "Super-dettaglio" e Sorgenti: un display full-HD è in grado di restituire quello che per comodità abbiamo chiamato "super-dettaglio", quando anche la sorgente è veramente nativa full-HD, e di qualità. Se da un lato il numero di pixel di un display full-HD resta sempre lo stesso, e tutti i suoi pixel vengono sempre gestiti a prescindere dalla risoluzione nativa della sorgente, è necessario ricordare che se la sorgente non è nativa full-HD, come per esempio i canali televisivi normali, quelli da DTT, i DVD, la maggior parte dei giochi per consolle o meno (che sono quasi tutti 720p, se non peggio), i DivX, il risultato percepito non sarà molto soddisfacente (in certi casi può essere veramente insoddisfacente, dipende dalle caratteristiche dell'hardware utilizzato), perchè tutti i pixel che mancano, partendo dalla risoluzione originale delle immagini di una particolare sorgente fino ad arrivare alla risoluzione full-HD del display dove verranno visualizzate, se li dovrà inventare un processore video, presente nel TV o in altro hardware. Ciò comporta un degrado qualitativo dell'immagine e, a volte, anche l'introduzione di artefatti vari. Concludendo: se la sorgente è full-HD e di ottima qualità (purtroppo pochissime, specie per noi Italiani) , da una distanza ravvicinata si apprezzeranno tutti i suoi vantaggi. Se invece è SD, si apprezzeranno di più i difetti, e allora sarà opportuno aumentare la distanza di visione (o ridurre la dimensione dello schermo, e/o la sua risoluzione passando ad un HD Ready) per notarli di meno. Queste cose vengono segnalate in una tabella? No.
Ho indicato quanto mi è venuto in mente "a caldo". Forse ci sono anche altri elementi da prendere in considerazione, che adesso non mi sovvengono. Mi pare comunque che ce ne sia abbastanza per dimostrare il motivo per il quale, secondo me, fare riferimento ad una tabella per stabilire la dimensione di uno schermo, non è una buona idea. Il buon senso personale, nonchè l'istinto, sono sempre da seguire. Una tabella di quel tipo, non è una verità assoluta piovuta dal cielo, come tante altre cose che si possono trovare in giro nel Web.
(ps. quanto sopra lo recupererò per quel lavoretto)
choccoutente
08-04-2009, 08:37
primi problemi:
non mi riconosce la cam ( è dentro ma dice che non c è)
non vede l xbox 360 via vga
Domenica ho preso il nuovo Panasonic NeoPDP G10 46 pollici :O.
Lo attendevo da tempo, inoltre mi e' stato proposto ad un prezzo davvero invitante e non ho saputo resistere (sconto del 22% sul prezzo ufficiale).
Peccato che l' ultimo 46 polllici era quello in esposizione che ho rifiutato: dovrebbe arrivarne uno imballato dalla sede nei prossimi giorni.
Appena installato posto qualche info in piu' :D.
choccoutente
08-04-2009, 10:18
anche a me avevano offerto l esposto....ho fatto un pernacchio che si è sentito per 3 reparti:asd:
... beh, se ti fanno un 25-30% in meno io ci farei un pensierino, alla peggio puoi sempre rivenderlo allo stesso prezzo + avanti ;)
Big_Tony
08-04-2009, 14:30
Dalla tua descrizione, sembrerebbe simile a quello realizzato da Pioneer. Se nel manuale dicono che va usato in quei casi, allora è OK.
Il metodo che ti ho indicato io è antico e verificato. Usalo come ti ho indicato. Magari, tra qualche giorno, se il problema non si fosse ancora risolto, puoi usare ogni tanto anche quel segnale test (previo verifica sul manuale), intercalandolo con l'effetto neve. Non esagere con la durata delle sessioni, un paio d'ore alla volta sono sufficienti. Ci vorrà forse qualche giorno in più, ma eviti di stressare troppo il TV lasciandolo acceso tutte quelle ore al giorno.
Vedrai che sparirà tutto :).
NB. verifica le impostazioni di base di contrasto e luminosità del TV. Lo schermo è più sensibile alla ritenzione nelle prime 2-300 ore di utilizzo, ed in generale se si tiene il contrasto troppo alto (che non va mai bene in ogni caso). Per come regolarle correttamente, leggi il post N.2 della disc che ho in firma. Troverai alcune indicazioni che sono valide per qualunque plasma. Nel mio plasma, il televideo viene visualizzato con un contrasto molto alto, e non si può modificare. Infatti, per quel motivo, per adesso non lo uso più.
ok grazie seguirò i tuoi consigli
... beh, se ti fanno un 25-30% in meno io ci farei un pensierino, alla peggio puoi sempre rivenderlo allo stesso prezzo + avanti ;)
La promozione con sconto del 20% e' durata tutto lo scorso week-end (5 e 6 aprile) ed era estesa a tutti i TV plasma ed LCD nuovi compresi o superiori ai 37 pollici.
Il Panasonic G10 46 pollici di listino costa 1500 euro, pagato 1190 con lo sconto.
Volevo attendere la nuova serie Edge LED di Samsung per un confronto diretto ma, visti i prezzi indicativi, non l' ho ritenuto vantaggioso (la linea 7000 46 pollici costa il doppio del Panasonic).
Collegato al G10 in esposizione c' era il blugay di X-MEN 3: davvero qualcosa di stupendo con una definizione, profondita' di campo e nitidezza da paura.
Sicuramente tra i migliori TV in esposizione: tra sabato e domenica hanno venduto diversi G10 oltre al mio 46 ed il prodotto e' gia' in riassortimento; indice questo di apprezzamento da parte del pubblico.
Prossimo acquisto un lettore blugay decente; in arrivo prossimamente il Panasonic BD-80 che si integrerebbe benissimo col G10... vedremo.
Il Castiglio
08-04-2009, 16:58
...c' era il blugay di X-MEN 3..
Spero tu faccia apposta a scriverlo cosi' :D
oppure stai parlando di un remake di genere un po' "particolare" :confused:
Spero tu faccia apposta a scriverlo cosi' :D
oppure stai parlando di un remake di genere un po' "particolare" :confused:
Tra amici lo chiamiamo tutti blugay :asd:... lo scrivo e pronuncio sempre cosi' :D.
Per rispetto a tutte le categorie di persone, cerca di evitare la storpiatura su questo forum. Ok? :O
:..Giuliacci..:
08-04-2009, 20:27
|D@ve|, visto che hai anche te il panasonic G10 iscrviti qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1941068
Così insieme possiamo migliorare il 3D aggiungendo informazioni che in seguito protranno essere utili ;)
Althotas
08-04-2009, 20:35
Prossimo acquisto un lettore blugay decente; in arrivo prossimamente il Panasonic BD-80 che si integrerebbe benissimo col G10... vedremo.
Se vuoi un lettore panasonic, il BD-60 potrebbe essere una scelta più "furba" ;), costando meno e avendo le stesse performances video del BD-80. Fai un confronto tra le schede tecniche dei 2 modelli. Dovresti trovare una recensione anche su trustedreview.com
Se hai molti DVD normali che rivedi ogni tanto, o intendi continuare a comprare al posto dei BD, il samsung BD-P2500 è superiore anche al BD-80 nel riprodurli, e costa meno del BD-60.
Althotas
09-04-2009, 10:06
Foto e prezzi annunciati per l'europa dei nuovi Panasonic serie V10: LINK (http://74.125.43.132/translate_c?hl=it&sl=el&tl=en&u=http://www.fullhd.gr/index.php/plasma-tv/full-hd/1116-panasonic-tx-p50v10-a-tx-p42v10&prev=hp&usg=ALkJrhgJCJdz3g2I6O8GziNSPCQh6Bn3kw)
Foto e prezzi annunciati per l'europa dei nuovi Panasonic serie Z1: LINK (http://74.125.43.132/translate_c?hl=it&sl=el&tl=en&u=http://www.fullhd.gr/index.php/plasma-tv/full-hd/1108-panasonic-tx-p54z1-a-tx-p46z1&prev=hp&usg=ALkJrhgqbeMwSMwJIyCeT3aMecpXh869ww).
Mi chiedo chi li comprerà a quei prezzi (se saranno quelli anche in Italia).
Big_Tony
09-04-2009, 12:17
Althotas ho seguito i settaggi che mi hai consigliato nella tua guida. cmq volevo sapere dopo un periodo di rodaggio quali sarebbero i settaggi migliori da applicare ai plasma. io ho un samsung 50 pollici, il modello preciso ora nn me lo ricordo a memoria ma c'è l'ho scritto . c'è qualche sito che ne parla oppure sono settaggi soggettivi??
tecnologico
09-04-2009, 16:31
preso panasonic 50 pollici
da pippe:O
tecnologico
09-04-2009, 17:12
beh, voi qua siete tutti attrezzati...io fino ad ora avevo:
28" tcatodico per i dvd, 19" lcd per la 360...
passare a un plasma da 50" ( 1.20cm di schermo) è stato una roba mai vista:D
il compromesso è stato prenderla hd ready..un 50 full era decisamente fuori budget, senza considerare che è attaccata a una 360 e un lettore dvd...tv in sd...sarebbe stato uno spreco anche perchè un full con l sd si comporta peggio...
tra un annetto prenderò un blueray e pasienza se non sarà bello come su un full..
anche in virtù di questo ho preso questo pana, che pur essendo entry level mi è sembrato meglio di samsung, sharp e lg di pari fascia
credo che sarà cmq d effetto... o no?:stordita:
tra un annetto prenderò un blueray e pasienza se non sarà bello come su un full
... anche se fosse, un 720p puro è sempre meglio di un 576i ;)
... da quella distanza cmq non noterai la diff tra 1080p e 720p nel 90% dei casi, quindi stai tranquillo che quella tv va + che bene ;)
tecnologico
09-04-2009, 19:04
quella distanza? ho appena giocato a forza motorsort 2 a 1,2 metri dalla tv, in pratica mi copriva l intera visuale... minchia ero li dentro:asd:
devo procurarmi lo sterzo prima di subito
Althotas
09-04-2009, 19:39
Althotas ho seguito i settaggi che mi hai consigliato nella tua guida. cmq volevo sapere dopo un periodo di rodaggio quali sarebbero i settaggi migliori da applicare ai plasma. io ho un samsung 50 pollici, il modello preciso ora nn me lo ricordo a memoria ma c'è l'ho scritto . c'è qualche sito che ne parla oppure sono settaggi soggettivi??
Tony,
le impostazioni personalizzate che sono indicate nel post N.2 della disc che ho in firma, vanno bene per i plasma LG serie PG6000, e solo per quelli. Ogni TV fa storia a sè. Quello che devi cogliere da quel post, sono le indicazioni di carattere generale, che ti aiuteranno a capire come eseguire una calibrazione sul tuo TV (e magari anche altre cose). Se leggerai attentamente, c'è scritto che sono partito impostando un certo valore di contrasto (corrispondente al 55% del range previsto, cioè 55 su una scala che va da 0 a 100), e poi ho regolato la luminosità di conseguenza, e poi tutto il resto. Tu dovresti fare la stessa cosa: setta il contrasto al 50-55% e poi comincia a regolare le altre impostazioni. I vari filtri (contrasto dinamico, noise reduction, e puttanessi vari) di solito si tengono tutti disabilitati.
Quando avrai terminato, usalo qualche giorno così in modo da abituare l'occhio, e poi potrai eventualmente apportare qualche piccola modifica. Dopo 200-250 ore di utilizzo, finito il rodaggio, potrai eventualmente impostare un valore di contrasto più alto (se lo ritieni necessario.. non è detto che serva), portandolo magari attorno al 60-65% del range, e ritoccare poi eventualmente anche qualche altra impostazione (magari riduci un pelino la luminosità). Non usare valori troppo alti di contrasto, perchè stancano la vista e di solito non sono necessari in condizioni di luminosità ambiente media-medio/bassa. Controlla se il tuo samsung ha qualche impostazione di risparmio energetico, e prova a cambiarla per vedere se varia la luminosità dello schermo. Poi settala come ti sembra meglio.
ciauz :)
Posto lo stesso messaggio appena scritto su AV Magazine :
Ragazzi sono appena rincasato con il G10 46 pollici :D.
Una sfacchinata che neanche vi descrivo...
Domanda: durante il tragitto (circa 20 minuti) sono stato forzato a collocare lo scatolo in posizione orizzontale per questioni di spazio, dite che e' dannoso ?
Il tipo del centro commerciale mi ha assicurato di no, confidandomi che quando consegnano loro col furgone, li tengono sempre orizzontalmente per caricarne al massimo della capienza...
Ho cercato di evitare il piu' possibile oscillazioni e manto stradale irregolare... sperem.
Dopo cena faccio qualche foto :D.
Althotas
09-04-2009, 20:58
Domanda: durante il tragitto (circa 20 minuti) sono stato forzato a collocare lo scatolo in posizione orizzontale per questioni di spazio, dite che e' dannoso ?
Il tipo del centro commerciale mi ha assicurato di no, confidandomi che quando consegnano loro col furgone, li tengono sempre orizzontalmente per caricarne al massimo della capienza...
Leggi il paragrafo "Suggerimenti pre/post acquisto - Importante" del post N.1 della disc che ho in firma. Era stato segnalato anche 2 giorni fa, ad altro forumer (post N. 3988).Poi vedi tu se vuoi seguire le avvertenze o meno.
ps. magari lo trovi scritto da qualche parte anche nel manuale del tuo G10 che i plasma non vanno tenuti in orizzontale. Se ciò avvenisse, poi bisogna lasciarli riposare alcune ore in verticale prima di accenderli.
Ho finito di montarlo adesso.
Troppo terrorismo gratuito mi sa che lo inauguro domani, devo ancora collegare tutta la cavetteria :O.
tecnologico
09-04-2009, 21:45
a me avete fatto cagare addosso.
come diamine facevo a sapere la storia del verticale\orizzontale?
dopo il viaggio in macchina in orizzontale, sarà rimasto non più di un ora dritto senza essere acceso.
porco secchio.
l unico rodaggio che sto facendo è quello dei colori luminosità ecc..
Althotas
09-04-2009, 21:45
Troppo terrorismo gratuito
Prego? Vuoi precisare?
Prego? Vuoi precisare?
Nel senso che per un istante mi son sentito come tecnologico :asd:... fortuna che non l' ho acceso, ho posticipato tutti i test a domani :D.
Althotas
09-04-2009, 22:07
Avresti potuto scegliere una frase migliore, non trovi?
Io non faccio terrorismo gratuito. Ho cercato di realizzare una piccola guida contenente informazioni raccolte in siti web tecnici, per rendere un servizio ad una comunità. Nessuno è obbligato a seguirle. Per fortuna c'è anche chi ha apprezzato il lavoro, anzichè darmi del terrorista.
a me avete fatto cagare addosso.
come diamine facevo a sapere la storia del verticale\orizzontale?
dopo il viaggio in macchina in orizzontale, sarà rimasto non più di un ora dritto senza essere acceso.
porco secchio.
l unico rodaggio che sto facendo è quello dei colori luminosità ecc..
vedi che ti ho mandato un pm dillà..... intanto complimenti per l'acquisto ;)
tecnologico
09-04-2009, 22:54
riposto
riposto
letto e risposto anche io ;)
Appena lo testi meglio sono curioso di sapere i tuoi giudizi obbiettivi su questo x10.
Ho finito di montarlo adesso.
Troppo terrorismo gratuito mi sa che lo inauguro domani, devo ancora collegare tutta la cavetteria :O.
|D@ve| capisco il tuo entusiasmo per l'acquisto, ma cerca di moderare/evitare certi termini quando decidi di postare. E' già la 2.a volta che ti "pesco". Non farmelo più ripetere per cortesia :O
tecnologico
10-04-2009, 08:53
letto e risposto anche io ;)
Appena lo testi meglio sono curioso di sapere i tuoi giudizi obbiettivi su questo x10.
e hai letto male, ti havevo detto di mandarmeli qui i pvt:asd:
... basta con questi pizzini voi 2 :asd:
e hai letto male, ti havevo detto di mandarmeli qui i pvt:asd:
:doh: mannaggia!
Big_Tony
10-04-2009, 12:19
Tony,
le impostazioni personalizzate che sono indicate nel post N.2 della disc che ho in firma, vanno bene per i plasma LG serie PG6000, e solo per quelli. Ogni TV fa storia a sè. Quello che devi cogliere da quel post, sono le indicazioni di carattere generale, che ti aiuteranno a capire come eseguire una calibrazione sul tuo TV (e magari anche altre cose). Se leggerai attentamente, c'è scritto che sono partito impostando un certo valore di contrasto (corrispondente al 55% del range previsto, cioè 55 su una scala che va da 0 a 100), e poi ho regolato la luminosità di conseguenza, e poi tutto il resto. Tu dovresti fare la stessa cosa: setta il contrasto al 50-55% e poi comincia a regolare le altre impostazioni. I vari filtri (contrasto dinamico, noise reduction, e puttanessi vari) di solito si tengono tutti disabilitati.
Quando avrai terminato, usalo qualche giorno così in modo da abituare l'occhio, e poi potrai eventualmente apportare qualche piccola modifica. Dopo 200-250 ore di utilizzo, finito il rodaggio, potrai eventualmente impostare un valore di contrasto più alto (se lo ritieni necessario.. non è detto che serva), portandolo magari attorno al 60-65% del range, e ritoccare poi eventualmente anche qualche altra impostazione (magari riduci un pelino la luminosità). Non usare valori troppo alti di contrasto, perchè stancano la vista e di solito non sono necessari in condizioni di luminosità ambiente media-medio/bassa. Controlla se il tuo samsung ha qualche impostazione di risparmio energetico, e prova a cambiarla per vedere se varia la luminosità dello schermo. Poi settala come ti sembra meglio.
ciauz :)
ok grazie mille
si il mio tv ha opzioni di risparmio energetico e infatti quando disabilito il risparmio energetico la luminosità diminuisce. ora proverò a settare le impostazioni come dici partendo dal contrasto e proverò per qualche giorno
grazie ancora dei consigli
alessandro1980
10-04-2009, 14:09
CIao Ragazzi, in un centro commerciale vicino casa mia da settimana prossima sarà è in vendita il Samsung ps50A476 scontato a 650€, secondo voi è un buon affare?
Non so perchè ma sul sito samsung trovo solo il modello PS 50A476P1D,Ho appena chiamato il centro commerciale, l'offerta comincia il 14 aprile, perciò adesso non sono stati in grado di dirmi se è il PS 50A476P1D, mi hanno detto che è il PS 50A476 (non mi hanno confermato la presenza del P1D nella sigla), però mi hanno detto che la tv è quella che si può vedere qui:
http://www.ciao.it/Samsung_PS50A476_...#productdetail
Mi sa ma questa diventerà la mia prossima Tv/monitor per pc... mi restano 2 dubbi: il primo è quello di dover stare un pò troppo distante e di dover perciò stravolgere la disposizione dell'arredamento in casa mia, il secondo è che visto che l'acquisto lo faccio soprattutto per usarlo come monitor pc per i videogiochi (collegato con cavo dvi-hdmi) probabilmente un full-hd mi potrebbe dare una usabilità maggiore anche a distanze più ravvicinate (penso che noterei molto meno i pixel anche stando più vicino)... cmq questi sono dubbi che mi toglierò quando potrò andare a vederlo di persona martedì prossimo, sempre che qualcuno di voi non mi sappia aiutare raccontandomi la propria esperienza con questa tv
tecnologico
10-04-2009, 14:43
ma porco cane io il mio 50 l ho pagato il doppio, se sto samsung si vede meglio del mio pana mi autoeviro:asd:
alessandro1980
10-04-2009, 14:48
non saprei, questo è cmq un Hd ready, magari il tuo è full-hd, sicuramente mi piacerebbe sapere qual'è il migliore.
Però penso che come rapporto prezzo prestazioni questo 50" a 650€ sia ottimo (correggetemi pure se sbaglio, anzi, ogni consiglio è veramente ben accetto):)
tecnologico
10-04-2009, 15:00
anche il mio è hd ready
@tecnologico
... tieniti il pana e fidati che non hai buttato i soldi. quella tv fa concorrenza al pana serie9, non al tuo serie10 :D
... se fosse un prodotto "top" a 650€, fallirebbero tutte le altre case e non si venderebbe + niente..... se l'hanno abbassato così tanto un xchè c'è di sicuro ;)
@alessandro1980
... leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=107519
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=107708
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=112754
alessandro1980
10-04-2009, 16:20
@ ais001: grazie dei link, molto utili, il 3d più lungo l'avevo già letto stamattina. A quanto sembra questa tv non ha problemi particolari, la quasi totalità degli utenti è soddisfatta. L'unico dubbio che mi resta è che sia effettivamente questo il televisore che sarà in offerta dal 14... trovo molto strano che una tv il cui prezzo minimo online è 920€ venga venduta in uno store a 650€, devo capire se ci sono differenze tra il PS 50A476P1D e quello senza P1D nella sigla o se semplicemente hanno omesso un pezzo della sigla nel volantino promozionale.
Ovviamente il panasonic sarà superiore, come dici tu nessuno regala nulla, ma come rapporto prezzo/prestazioni (che per uno come me è sempre il parametro fondamentale negli acquisti) penso sia un' ottima tv.. ora visto che dovrò starci a 2-3 metri di distanza devo pensare a come sistemare la sala per poter vedere la tv al meglio.....probabilmente però, soprattutto all'inizio e nei giochi di guida, mi metterò alla distanza minima da cui non si riesce a notare la pixellatura dell'immagine.. non vedo l'ora di provare come sia coinvolgente giocare su un 50"
... occhio che quelle serie sono famose x avere anche solo 1 numero/lettera che diversifica il prodotto.
... secondo me se online viene venduto a 1000 e a te lo danno a 600, NON è lo stesso modello.... altrimenti significa che lo regalano (è quasi impossibile che un negozio fisico abbia prezzi così inferiori a quelli di internet, nelle migliori delle possibilità di solito la diff è di 50/100€ in + per il negozio rispetto all'online ) :mbe:
... fatti far vedere la scatola e/o il codice prodotto e/o il seriale.
... con tali dati vai sul sito e verifichi qual'è esattamente il modello e/o la serie, secondo me hanno scritto 1 modello ma ne vendono un'altro (cosa che è già successa e che in certi casi puoi impiantargli rogne legali ;) )
alessandro1980
10-04-2009, 16:54
infatti anche il mio dubbio è quello.. cmq stamattina parlando con la responsabile del reparto mi ha detto chiaramente che la tv è questa:
http://www.ciao.it/Samsung_PS50A476_...#productdetail
cmq sono come san tommaso, finchè non vedo l'etichetta dietro al tv non ci credo
1. il link non va xchè hai copiato male l' url lasciando i "..."
2. le foto possono anche non essere reali, ma se ti mettono in vendita il prodotto col codice "ABC123", non possono poi dire che hanno sbagliato codice ed il prodotto invece è "ABC1".... puoi benissimo creargli rogne (come è successo qui dalle mie parti qlc mese fa con 50 monitor spacciati x un modello + recente... loro speravano di trovare la gente incompetente, ma aquanto pare molti erano + furbi che mona :asd: )
alessandro1980
10-04-2009, 17:18
hai ragione, eccoti il link:
http://www.ciao.it/Samsung_PS50A476__1126858
Beh di sicuro non mi farò fregare, prima gi acquistarlo mi accerterò che sia effettivamente quello riportato qui:
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=plasmatv&model_cd=PS50A476P1DXXC
in fondo penso che se sull'etichetta troverò la magica sigla PS50A476P1D non dovrebbero esserci problemi, o dovrò controllare anche altre sigle/codici?
tecnologico
11-04-2009, 10:56
mettere un router wireless vicino al plasma può essere un problema?
tra l altro sopra un woofer..
alessandro1980
11-04-2009, 17:07
ho un dubbio, tra il samsung PS50A476 a 650€ e il LG 50PG1000 a 780€ cosa consigliereste?
Althotas
11-04-2009, 19:26
Quell'LG non vale la pena. I più interessanti sono quelli della serie PG6000 (HD Ready).
O ti compri quel samsung approfittando del prezzaccio (semprechè non saltino fuori sorprese all'ultimo minuto, e scopri che il modello non è quello) oppure comprati il Panasonic 42" G10, che è un full-HD buono/ottimo e non costa tanto (online.. in negozio non so). Dimenticati tutto il resto.
alessandro1980
11-04-2009, 19:55
grazie althotas, il tuo aiuto è sempre graditissimo... in effetti se anche tu confermi che 650€ è un prezzaccio sono apposto, penso che cmq saranno soldi ben spesi!
p.s. cmq sono talmente "malato" che, avendo trovato a 650€ un vpr Sanyo z5 usato ma con lampada nuova.. sono quasi tentato di fare la follia e passare ad uno schermo "enorme"...
... occhio che i VPR non sono come dei monitor normali..... hanno una manutenzione e hanno dei costi completamente diversi... inoltre NON tutti i vpr si vedono come i plasma...... quindi occhio a quello che compri/decidi di comprare ;)
fighters
14-04-2009, 13:20
Riporto il messaggio aperto nel post sugli LCD.
Ciao a tutti,
a mio padre alcuni giorni fa si è rotto il vecchio TV a tubo catodico.
Ho quindi urgente necessità di comprare una tv nuova.
Caratterialmente avrei bisogno di almeno un mese per sceglierlo, sono pignolo, mi piace chiedere sui forum, documentarmi e alla fine seguire i consigli degli utenti dei forum.
Putroppo questa volta non posso farlo quindi mi affido a voi.
Ho uno spazio di un metro di larghezza e 70 cm in altezza. La tv è posizionata nell'angolo per cui deve essere possibile senza spostarla vederla bene sia in sala da pranzo che in salotto. I due ambienti sono perpendicolari, sono a 90° l'uno all'altro.
La TV mio padre la usa per i canali analogici al 95%, DDT, e per vederci le fotografie.
Il budget max è di 700€.
Ho capito che per l'utilizzo di mio padre è migliore il plasma però leggendo qua e la mi pare che anche per utilizzare la TV ci voglia una laurea....
Ho letto del problema dell'immagine impressionata dei plasma, ma questo vuol dire che non si può nemmeno guardare il televideo? Mio padre utilizza il televideo molto anche una mezz'ora al giorno! E poi il discorso del rodaggio, dei costi di riparazione terminata la garanzia, a questo punto mi sembra meglio accontentarsi di un LCD che qualitativamente sarà inferiore al plasma ma sicuramente ha meno noie...
Una tv è una tv, devo comprarla, accenderla e spegnerla, altrimenti diventa un lavoro anche guardare la tv....
Non so come la pensate voi, ma io se devo comprare un palsma e però stare attento a non fare questo o quest'altro, allora preferisco l'LCD.
Aspetto un vostro consiglio,
Grazie.
tecnologico
14-04-2009, 13:34
pana 42x10e e passa la paura
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.