View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready
per un attimo ho pensato anche al 50'' ma da 2.5m è davvero ENORME
... il 50 può anche sembrare grande, ma ricordati che i film con le bande nere lo vedrai più piccolo ed un 42 con bande nere sembra un 32.
... Cmq devi vedere tu in base alle tue esigenze.
amd-novello
20-08-2009, 22:02
vero mi ero dimenticato delle bandacce
vedo infatti un mucchio di differenza fra bd e dvd che riempono il pannello e quelli no.
... il 50 può anche sembrare grande, ma ricordati che i film con le bande nere lo vedrai più piccolo ed un 42 con bande nere sembra un 32.
... Cmq devi vedere tu in base alle tue esigenze.
attualmente ho un CRT 28'' (ovviamente formato 4:3) e, dai 2.5m, vedo i film con le bande nere (sopra e sotto) normalmente anche se ciò penso sia dovuto all'abitudine...
il problema del 50'' è in primis di spazio (davvero grosso) e poi, usandolo prevalentemente con segnali SD (analogici) temo che da 2.5m si veda una schifezza.... o no?
Due sere fa guardavo il film della Jennifer Lopez su Canale5 digitale terrestre ma cmq SD. Siccome ha scene un pò forti gli hanno messo il pallino rosso (per pubblico adulto).
Non so se dipende dal fatto che già il pallino in sé è disegnato male, a bassa risoluzione, o se l'alto contrasto tra il suo colore rosso e lo sfondo nero ne evidenzia i bordi fatto sta che da 2,5 metri con un 42PQ2000 si notava tutta la "scalettatura" dei tratti curvi..
Ci sarebbe proprio stato bisogno di un filtro anti-aliasing!!
Su un 50" ho paura che i difetti siano ancora più evidenti in quanto già sul 42 da 1024x768 i pixel sono abbastanza grandi.
Vai in un negozio che li espone e controlla tu stesso con delle figure curve come le lettere "o", "a", "e" se vengono molto spigolose o se da 2,5m non ci fai caso.
:..Giuliacci..:
21-08-2009, 11:14
Due sere fa guardavo il film della Jennifer Lopez su Canale5 digitale terrestre ma cmq SD. Siccome ha scene un pò forti gli hanno messo il pallino rosso (per pubblico adulto).
(...)fatto sta che da 2,5 metri con un 42PQ2000 si notava tutta la "scalettatura" dei tratti curvi..
Ci sarebbe proprio stato bisogno di un filtro anti-aliasing!!
Sembra un problema di chroma bug (o per meglio dire chroma upsampling error) che solitamente si manifesta dalla errata conversione da YCbCr 4:2:0 a 4:2:2 introdotto dai decoder MPEG2.
http://it.wikipedia.org/wiki/Sottocampionamento_della_crominanza
1. il problema del 50'' è in primis di spazio (davvero grosso)
2. usandolo prevalentemente con segnali SD (analogici) temo che da 2.5m si veda una schifezza.... o no?
1. Se non ci stai con le misure, prenditi il 42
2. É sempre un hd, quindi sempre 720p. Hai solo unimmagine più grande rispetto al 42, non é come un fullhd che deve inventarsi pixel a caso xché gli mancano.
amd-novello
22-08-2009, 07:22
a 2.5 metri un 50 è osceno credimi, se fosse il segnale almeno a 720 allora...
i pixel vengono inventati anche con gli hd se sono sd non solo coi full
i pixel vengono inventati anche con gli hd se sono sd non solo coi full
Forse volevi dire che anche con i televisori HD Ready, in presenza di segnali SD, l'elettronica interna deve inventarsi i pixel (si dice interpolare?), giusto?
Però i pixel creati per riempire i buchi dei segnale che ha circa 500 pixel in altezza saranno di meno su un HD Ready a 720 o 768 mentre saranno molti di più con un FULL HD che ne deve accendere 1080.
:..Giuliacci..:
22-08-2009, 09:36
Forse volevi dire che anche con i televisori HD Ready, in presenza di segnali SD, l'elettronica interna deve inventarsi i pixel (si dice interpolare?), giusto?
Si :)
Però i pixel creati per riempire i buchi dei segnale che ha circa 500 pixel in altezza saranno di meno su un HD Ready a 720 o 768 mentre saranno molti di più con un FULL HD che ne deve accendere 1080.
In effetti un segnale SD ha un risoluzione di 720*576 quindi 414'720 pixel.
Se il pannello è in HD-ready mettiamo 1024*720 quindi 737'280;
se invece è un FHD (1920*1080) 2'073'600.
Nel primo caso ci sono 322'560 pixel da interpolare, nel secondo caso 1'658'880 :eek:
E visto che i nuovi TV non fanno miracoli la enorme quantità di pixel da interpolare andrà solo a peggiorare l'immagine se poi ci mettiamo i deinterlacer programmati veramente male (è il caso dei Tv Panasonic) l'immagni in SD si redenererà con una vastissima gamma di scalettature e moirè.
soqquadro
22-08-2009, 12:01
Si :)
In effetti un segnale SD ha un risoluzione di 720*576 quindi 414'720 pixel.
Se il pannello è in HD-ready mettiamo 1024*720 quindi 737'280;
se invece è un FHD (1920*1080) 2'073'600.
Nel primo caso ci sono 322'560 pixel da interpolare, nel secondo caso 1'658'880 :eek:
E visto che i nuovi TV non fanno miracoli la enorme quantità di pixel da interpolare andrà solo a peggiorare l'immagine se poi ci mettiamo i deinterlacer programmati veramente male (è il caso dei Tv Panasonic) l'immagni in SD si redenererà con una vastissima gamma di scalettature e moirè.
Ma in questo caso vale lo stesso anche per una sorgente 720p su un tv FullHD, c'è sempre più di 1 milione di pixel da interpolare
Credo di si però qual'è una sorgente che è a 720p? Il digitale terrestre? O il DVD?
... nessuno dei 2 perché entrambi sono 576i.
... Forse ti serve leggere questi link:
- http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1948189&postcount=2
- http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
:..Giuliacci..:
23-08-2009, 11:40
Ma in questo caso vale lo stesso anche per una sorgente 720p su un tv FullHD, c'è sempre più di 1 milione di pixel da interpolare
Si, certo :)
Il Castiglio
23-08-2009, 22:01
Credo di si però qual'è una sorgente che è a 720p? Il digitale terrestre? O il DVD?
From p2p :D
amd-novello
24-08-2009, 09:04
con tutta sta "tristeria" scaricata dal mulo che è BD downscalati a 720 un full non serve a una cippa.
Big_Tony
24-08-2009, 15:10
ragazzi sono entrato nel menù segreto del mio plasma samsung, non ho cambiato alcun settaggio, solo che all'uscita dal menù i vecchi valori che avevo impostato dal menù normale (es. controsto, luminosità, ecc...) si sono resettati. entrando nel menù segreto ho fatto decadere la garanzia??
Strano.. Io nell'LG ci sono entrato per vedere le ore di utilizzo e ne sono uscito subito senza avere alcun problema.
Cmq non penso proprio si sia invalidata la garanzia.
amd-novello
24-08-2009, 16:57
io l'ho fatto n mila volte nel pana per vedere le ore
sicuramente l'accesso viene loggato e loro volendo lo sanno. invalidare non credo pero'
Big_Tony
24-08-2009, 18:35
anch'io sono andato solo per vedere le ore, però mi ha resettato le impostazioni:muro:
Mighty Max
25-08-2009, 12:41
Ciao a tutti, son venuto a chiedervi consiglio perchè ormai mi è salita la scimmia e voglio cambiar il mio attuale tv lcd da 32 con un bel plasma da 42, la motivazione è semplice mi son trasferito da poco e prima la sala era giusta per un 32 ora trovandomi dai 3,5 m ai 4m di distanza dalla tv un 32 mi sembra un pò sottodimensionato :D
Il mio budget è piuttosto essenziale anche perchè la tv la guardo giusto un oretta quindi spendirci troppo non mi sembra il caso, e ogni tanto un oretta di gioco con un botolo360 ce la faccio, forse a breve poi mi abbonerò a sky hd. Ok e con questo ho spiegato l'uso che ne faccio della tv :D
Considerando che avrò un uso principalmente in SD tranne quando gioco e quando guarderò sky non ho nemmeno valutato un full hd.
Io mi stavo orientando verso un panasonic 42x10e; che dite sarebbe una buona scelta? o su una fascia di prezzo fino ai 600€ c'è qualcosa di meglio?
... prenditi il pana senza pensarci troppo.
... alternative valide c'è poco, c'è il solito LG che qualcuno indica spesso qui nel forum..... altre alternative le lascerei perdere.... han + problemi che vantaggi.... specie per l'utilizzo che ne farai tu ;)
Io mi stavo orientando verso un panasonic 42x10e; che dite sarebbe una buona scelta? o su una fascia di prezzo fino ai 600€ c'è qualcosa di meglio?
sui 42'' la scelta è poca:
1) panasonic 42X10E
2) LG PQ 3000/6000
3) Samsung 42B430 0 42B450
dopo averli visti all'opera più volte insieme e letto migliaia di pareri sul web ho optato per il 42PQ6000; secondo i miei occhi è quello che si vede meglio, con i colori più vivi e le immagini più definite.
Ovviamente anche il Pana è ottimo e se non vuoi comprare on-line mi sembra che dal 27/08 è in offerta da Unieuro a 599 euro.
ciao :)
ragazzi sono entrato nel menù segreto del mio plasma samsung, non ho cambiato alcun settaggio, solo che all'uscita dal menù i vecchi valori che avevo impostato dal menù normale (es. controsto, luminosità, ecc...) si sono resettati. entrando nel menù segreto ho fatto decadere la garanzia??
Se volessero fare i pignoli in caso di garanzia direi di sì
Il PQ2/3/6000 montano tutti lo stesso pannello.
Il 6000 è più curato ed ha l'audio migliore ma nei centri commerciali non lo trovi, va cercato nei negozi specializzati.
Se devi abbassare il tiro allora tanto vale che lasci perdere il 3000 e vai direttamente sul 2000 perché le differenze sono solo estetiche e forse una presa s-video in più sul retro.. ed ovviamente il prezzo!!
Questo per quanto riguarda gli LG. Ma vanno benissimo anche i Pana che però hanno un design più particolare.
Il Castiglio
25-08-2009, 15:54
... trovandomi dai 3,5 m ai 4m di distanza dalla tv un 32 mi sembra un pò sottodimensionato ...
Per quella distanza è meglio un 50" ;)
ciuketto
25-08-2009, 15:54
Per quella distanza è meglio un 50" ;)
In effetti..
lukeskywalker
25-08-2009, 18:26
Per quella distanza è meglio un 50" ;)
*
Una info sul mio plasma..
Devo comprare il modulo CAM per vedere mediaset premium sul LG 42PQ2000 ma al supermercato c'è il modulo originale LG a 70 Euro oppuro un modulo di un'altra marca che per lo stesso prezzo contiene già anche una tessera Mediaset da 30 euro (che così non dovrei comprare a parte).
Al supermercato c'è stato mio padre quindi ho informazioni molto poco dettagliate: meglio se domani ci vado di persona..
Mi anticipate però come capire se entrambi i moduli CAM sono compatibili con il mio televisore?
Che specifiche devo controllare? C'è un elenco dei prodotti compatibili da qualche parte?
EDIT Nel dubbio ho preferito spendere un pò di più ma comprare una CAM originale della LG.
La messa in funzione è stata un pò difficoltosa..
Per cominciare l'inserimento della carta con il chip di Mediaset Premium è scorrevole fino a che non si incontrano i contatti metallici che dovranno premere sul chip dorato: per farli sollevare ed insinuarvi sotto la carta ho dovuto premere un bel pò.
All'inserimento nel televisore poi le prime volte non ha funzionato: bisogna premere abbastanza con decisione fino in fondo in modo che tutti i pin di contatto del connettore maschio entrino nei buchi del modulo CAM. Ovviamente prima di premere è meglio essere certi che il verso di montaggio sia quello corretto.
Mighty Max
25-08-2009, 20:11
Per quella distanza è meglio un 50" ;)
Non ho alcun dubbio ma fra il consumo che aumenta, il costo decisamente oltre i € 600, il fatto che fisicamente non riuscirei a farcelo stare dove devo posizionarlo mi son trovato a dover prendere "solo" un 42 che comunque ci si può "accontentare". Lg l'ho visto dal vivo ma non so non mi convincono i colori, non saprei comunque qualitativamente dovrebbero essere alla pari giusto? perchè a "vista" l'immagine del panasonic mi piaceva di più :D
Kharonte85
31-08-2009, 10:23
Ciao a tutti :)
Nella fascia da 999-1200e ad oggi cosa si puo' trovare di TV al plasma di buono?
Dimensione 42-50" meglio se 50, meglio se Full HD...
tecnologico
31-08-2009, 10:45
Una info sul mio plasma..
Devo comprare il modulo CAM per vedere mediaset premium sul LG 42PQ2000 ma al supermercato c'è il modulo originale LG a 70 Euro oppuro un modulo di un'altra marca che per lo stesso prezzo contiene già anche una tessera Mediaset da 30 euro (che così non dovrei comprare a parte).
Al supermercato c'è stato mio padre quindi ho informazioni molto poco dettagliate: meglio se domani ci vado di persona..
Mi anticipate però come capire se entrambi i moduli CAM sono compatibili con il mio televisore?
Che specifiche devo controllare? C'è un elenco dei prodotti compatibili da qualche parte?
EDIT Nel dubbio ho preferito spendere un pò di più ma comprare una CAM originale della LG.
La messa in funzione è stata un pò difficoltosa..
Per cominciare l'inserimento della carta con il chip di Mediaset Premium è scorrevole fino a che non si incontrano i contatti metallici che dovranno premere sul chip dorato: per farli sollevare ed insinuarvi sotto la carta ho dovuto premere un bel pò.
All'inserimento nel televisore poi le prime volte non ha funzionato: bisogna premere abbastanza con decisione fino in fondo in modo che tutti i pin di contatto del connettore maschio entrino nei buchi del modulo CAM. Ovviamente prima di premere è meglio essere certi che il verso di montaggio sia quello corretto.
e hai fatto male, tutte le cam sono uguali. non esiste la cam "ufficiale" cambiano solo gli scatoli
Ciao a tutti :)
Nella fascia da 999-1200e ad oggi cosa si puo' trovare di TV al plasma di buono?
Dimensione 42-50" meglio se 50, meglio se Full HD...
Panasonic TX-P50G10E
Panasonic TX-P50S10E
Kharonte85
31-08-2009, 14:09
Panasonic TX-P50G10E
Panasonic TX-P50S10E
Ti ringrazio, mi sapresti anche dire la differenza fra i 2 modelli? :)
1. Panasonic TX-P50G10E
2. Panasonic TX-P50S10E
1. qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132569
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=134697
2. qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138322
... oppure www.panasonic.it ;)
Ti ringrazio, mi sapresti anche dire la differenza fra i 2 modelli? :)
Ti hanno risposto, cmq sono in ordine di prestazioni
Ciao a tutti. Credo che sia un discorso trito e ritrito, ma io sono molto a sicco di quest'argomento!
dovrei prendere alquanto a breve (causa tv a tubo definitivamente saltata) una tv...solo che non ho idea di cosa prendere. L'idea va su un 42'', causa distanze elevate da cui vedere la tv, e che sia full-hd. In giro ho letto che sulle grandi dimensioni i plasma sono più performanti perchè hanno maggiore vivacità di colori e migliore risposta in termine di aggiornamento: è vero o ho letto una bufala. Considerando che vorrei tenermi al di sotto dei 1000€, che c'è sul mercato a più elevato rapporto qualità prezzo?
(se può essere di aiuto, credo che l'acquisto venga fatto da mediaworld)
ringrazio chiunque mi sappia indirizzare!
Il Castiglio
31-08-2009, 20:09
... L'idea va su un 42'', causa distanze elevate da cui vedere la tv, e che sia full-hd ...
Tanto per cominciare ... distanze elevate e Full HD sono 2 cose che vanno in contrasto tra di loro :O
Per capirci ... se prendi un 42" per poter godere dei vantaggi del 1080p devi tenerlo a 2 metri, altrimenti non vedresti la differenza rispetto ad un 720p.
Esempio: http://www.fillife.com/?p=86
Xam the elder
01-09-2009, 00:08
Ragazzi, uso la tv al plasma solo per vedere film Avi , mai visto un film HD nè full hd.
La tv è collegata all' xbox360 che si occupa dello scaling.
Ora la domanda specifica:
voglio passare ad un 50 pollici (uso un 42 ora)
prendo:
Samsung PS-50B430 -------------------- risoluzione HD -----lo pago 690e
o
Samsung PS-50B551 -------------------- FULL HD ----- intorno i 1000e
Ripeto, LO USO SOLO X FILM IN BASSA RISOLUZIONE (AVI).
Se prendo il FULL HD si vedranno peggio? lo scaler è quello dell' XBOX360
TY anticipatamente.
La domanda è difficile, ma se qualcuno sa darmi opinioni è ben accetto ogni consiglio.
Max.
soqquadro
01-09-2009, 12:45
Allora, mi servono dei consigli su alcune misure:
1) Sono indeciso tra 42 e 46 pollici plasma FullHD: la sala tv mi permette una distanza massima TV-Spettatore di 340 cm
L'uso che farò di questa tv è svariato, quindi avrò necessita di spostare la poltroncina in avanti quando vedrò B-ray ed mkv, e indietro per DVD ed avi.
Il mio dubbio era sulla qualità di un Divx (ipotizziamo di 624x352) visto su un 46 pollici alla distanza di 3,4 metri. E' sufficientemente lontana oppure vedrei meglio su un 42 pollici?
2) Il mio attuale tavolino è alto 90 cm
Dite che va bene come base d'appoggio per una tv 42/46 ?
Ora la domanda specifica:
voglio passare ad un 50 pollici (uso un 42 ora)
prenditi un LG 8000 !!!
1. Sono indeciso tra 42 e 46 pollici plasma FullHD
2. la sala tv mi permette una distanza massima TV-Spettatore di 340 cm
3. L'uso che farò di questa tv è svariato
4. Il mio dubbio era sulla qualità di un Divx (ipotizziamo di 624x352) visto su un 46 pollici alla distanza di 3,4 metri
5. Il mio attuale tavolino è alto 90 cm
1. o 42" o 50"
2. da quella distanza un 60" sarebbe la scelta minima se vuoi vedere il 1080, se ti accontenti di un 720p puoi prenderti un 50"
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26 (sezione 3)
3. prenditi un HD-Ready, il FHD non lo sfrutti. è solo una cosa del tuo subconscio che credi di vedere meglio. da quella distanza se ti mettono 2 tv identiche una a 720 ed una a 1080 non saprai mai qual'è quella a 1080
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1948189&postcount=2
4. motivo in + per prendere un HD-R
5. quello è un problema tuo e non della tv. deciderai tu come metterlo e se va bene così alto. 6 tu che devi guardare la tv non noi.
Il Castiglio
01-09-2009, 13:38
...
2. da quella distanza un 60" sarebbe la scelta minima se vuoi vedere il 1080, se ti accontenti di un 720p puoi prenderti un 50"
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26 (sezione 3)
3. prenditi un HD-Ready, il FHD non lo sfrutti. è solo una cosa del tuo subconscio che credi di vedere meglio. da quella distanza se ti mettono 2 tv identiche una a 720 ed una a 1080 non saprai mai qual'è quella a 1080
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1948189&postcount=2
...
Ais, forse ti è sfuggita questa frase di soqquadro:
...
[I]L'uso che farò di questa tv è svariato, quindi avrò necessita di spostare la poltroncina in avanti quando vedrò B-ray ed mkv, e indietro per DVD ed avi....
Ergo, se avvicina la TV alle distanze giuste può tranquillamente godersi anche i 1080p :O
Jeremy01
01-09-2009, 14:11
ragà ma per uso TV satellitare e digitale terrestre non HD al 50% e DVD, DivX e BluRay l'altro 50% (no console e altro), meglio il plasma?
Big_Tony
01-09-2009, 14:16
ragà ma per uso TV satellitare e digitale terrestre non HD al 50% e DVD, DivX e BluRay l'altro 50% (no console e altro), meglio il plasma?
penso proprio di si
Prospettiva80
01-09-2009, 14:26
Ragazzi, uso la tv al plasma solo per vedere film Avi , mai visto un film HD nè full hd.
La tv è collegata all' xbox360 che si occupa dello scaling.
Ora la domanda specifica:
voglio passare ad un 50 pollici (uso un 42 ora)
prendo:
Samsung PS-50B430 -------------------- risoluzione HD -----lo pago 690e
o
Samsung PS-50B551 -------------------- FULL HD ----- intorno i 1000e
Ripeto, LO USO SOLO X FILM IN BASSA RISOLUZIONE (AVI).
Se prendo il FULL HD si vedranno peggio? lo scaler è quello dell' XBOX360
sicuramente hd ready, quindi il primo modello da te elencato. Se non hai ancora esluso altre marche considera anche panasonic x10 e lg pq6000 (quest'ultimo legge gli avi anche dalla porta usb, forse ti è utile come informazione).
Inoltre dipende dalla tua distanza di visione che non hai specificato, io fossi al tuo posto solo per gli avi tra i 2,5 - 3,5 metri starei su un 42 pollici, vicino ai quattro considererei un 50 pollici, ma forse hai già deciso che 50 deve essere ;)
Jeremy01
01-09-2009, 14:29
penso proprio di si
per quale motivo?
Prospettiva80
01-09-2009, 14:33
puoi leggere qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138931
Big_Tony
01-09-2009, 14:36
lcd è + adatto per consolle ps3 e xbox ma visto che mi sembra che tu nn ne faccio uso io punterei su un plasma e poi per vari altri motivi, leggi il link postato da prospettiva che ti chiarisce le idee oppure legiti un pò di pagine + indietro di questo thread che se ne è parlato molto
forse ti è sfuggita questa frase
... non mi è sfuggita, ma non credo che sia così un folle da mettersi con un 46" FHD a meno di 2mt dalla tv (esattamente ad 1.7-1.8mt) e poi spostare la poltrona ogni volta a 3mt :mbe:
... con un 50" per vedere i 1080i dovresti stare a 2mt... se lo prende da 46 si andrà a mettere a 1,5mt ogni volta??? :mbe:
... va bene adattarsi a tutto... ma così secondo me è + uno sbattimento ed una frustazione più che un godimento/divertimento. poi ognuno è libero di fare quello che vuole nella propria vita, ma secondo me questo è spendere tempo e soldi male. anche xchè poi alla lunga si stancherà di tirare avanti-indietro e si adatterà a vedere da lontano o opterà x cambiarlo con uno + grande x evitare sto' tira&molla assurdo.
Tanto per cominciare ... distanze elevate e Full HD sono 2 cose che vanno in contrasto tra di loro :O
Per capirci ... se prendi un 42" per poter godere dei vantaggi del 1080p devi tenerlo a 2 metri, altrimenti non vedresti la differenza rispetto ad un 720p.
Esempio: http://www.fillife.com/?p=86
quindi per un 42'' visto da più di 2 metri avere un Full-HD sarebbe sprecato??
Xam the elder
01-09-2009, 22:12
sicuramente hd ready, quindi il primo modello da te elencato. Se non hai ancora esluso altre marche considera anche panasonic x10 e lg pq6000 (quest'ultimo legge gli avi anche dalla porta usb, forse ti è utile come informazione).
Inoltre dipende dalla tua distanza di visione che non hai specificato, io fossi al tuo posto solo per gli avi tra i 2,5 - 3,5 metri starei su un 42 pollici, vicino ai quattro considererei un 50 pollici, ma forse hai già deciso che 50 deve essere ;)
Innanzi tutto TNX infinite per la risposta prontissima, volevo prendere assolutamente un 50 perchè il 42 lo ho già e lo volevo samsung solo per la forma estetica che si accosta con gli altri televisori che ho (tutti plasma-lcd samsung)
Se il modello che ho trovato a 689e (HD ) mi dà una qualità migliore con gli avi rispetto al full hd, son solo contento e lo ordino istant... se penso che quello che uso ora l'ho pagato molte migliaia di euro (cmq molti anni fà) poter avere ora con 689e uno schermo bello e perfetto per le mie esigenze mi sembra incredibile :D
ah , le distanze poco mi importa, abito da solo, il plasma è attaccato al muro, la stanza è grande e posso mettermi alla distanza che voglio...
Ty
Max.
Jeremy01
01-09-2009, 23:22
mi viene un dubbio: al di la di plasma o lcd (non so se conta in questa cosa) se riproduco una fonte non hd su un fullhd ci perdo come qualità di immagine paragonato ad un hdready?
... se hai la sorgente che misura 90, l' hd misura 100 ed il full misura 200, è ovvio che nel full ci perdi ;)
... cmq LEGGI bene questo post ed i rispettivi link.... così ti fai un'idea ;)
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
Il Castiglio
02-09-2009, 10:50
... se penso che quello che uso ora l'ho pagato molte migliaia di euro (cmq molti anni fà) poter avere ora con 689e uno schermo bello e perfetto per le mie esigenze mi sembra incredibile ...
Tutto è relativo, però secondo me non si può dire che adesso costano POCO, il fatto è che costavano TROPPO allora :eek:
quindi per un 42'' visto da più di 2 metri avere un Full-HD sarebbe sprecato??
up!!!:Prrr:
Il Castiglio
02-09-2009, 18:10
up!!!:Prrr:
Non ti ho risposto perche' mi sembrava di essermi gia' spiegato chiaramente :O
Comunque la risposta e' ... SI, SAREBBE SPRECATO ;)
quindi per un 42'' visto da più di 2 metri avere un Full-HD sarebbe sprecato??
... anche a te consiglio di andarti a leggere BENE i link che trovi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
mi viene un dubbio: al di la di plasma o lcd (non so se conta in questa cosa) se riproduco una fonte non hd su un fullhd ci perdo come qualità di immagine paragonato ad un hdready?
.. bè, dipende dall'algoritmo di trasformazione dell'immagine dalla risoluazione nativa SD a quella HD; per esempio Samsung avrebbe speso 1 milardo :eek: di $ per un processore dedicato a questo lavoro con ottimi risultati sui suoi modelli usciti questo anno e contrassegnati dalla serie "B".
Parlo per esperienza personale su un 46B750 comprato a maggio (è un LCD). Sono rimasto molto sorpreso positivamente dalla qualità delle trasmissioni digitali in SD. Da quanto leggevo mi aspettavo di trovare un disastro e che solo con i Blu-Ray avrei avuto immagini belle ..
Ovviamente poi le immagini hd su hd sono molto meglio (per forza di cose).
Jeremy01
03-09-2009, 16:58
.. bè, dipende dall'algoritmo di trasformazione dell'immagine dalla risoluazione nativa SD a quella HD; per esempio Samsung avrebbe speso 1 milardo :eek: di $ per un processore dedicato a questo lavoro con ottimi risultati sui suoi modelli usciti questo anno e contrassegnati dalla serie "B".
Parlo per esperienza personale su un 46B750 comprato a maggio (è un LCD). Sono rimasto molto sorpreso positivamente dalla qualità delle trasmissioni digitali in SD. Da quanto leggevo mi aspettavo di trovare un disastro e che solo con i Blu-Ray avrei avuto immagini belle ..
Ovviamente poi le immagini hd su hd sono molto meglio (per forza di cose).
bene, quindi questo vuol dire che se si sceglie un modello che riesce bene in questa operazione di conversione della risoluzione di un sd (come i semplici canali digitali/satellitari) in hd anche se la maggioranza delle fonti è sd nella visione quotidiana si puo tranquillamente acquistare un full per godere poi di qualche fonte hd di tanto in tanto (o dando comunque un occhio al fututro vicino o lontano di canali hd e piu brd)...giusto?
The Gold Bug
04-09-2009, 00:44
Ciao domandina veloce, che differenze importanti ci sono tra il 42pq1000 e il 42pq2000? Oltre al fatto che il primo costa meno?
bene, quindi questo vuol dire che se si sceglie un modello che riesce bene in questa operazione di conversione della risoluzione di un sd (come i semplici canali digitali/satellitari) in hd anche se la maggioranza delle fonti è sd nella visione quotidiana si puo tranquillamente acquistare un full per godere poi di qualche fonte hd di tanto in tanto (o dando comunque un occhio al fututro vicino o lontano di canali hd e piu brd)...giusto?
sicuramente si !
Oltre a Samsung anche i Sony di questo anno sono dotati del Bravia Engine 3 che garantisce una migliore trasformazione (questo fatto lo riporto per sentito dire, non ho un Sony ma un Samsung serie B che sicuramente si comporta bene).
Ciao domandina veloce, che differenze importanti ci sono tra il 42pq1000 e il 42pq2000? Oltre al fatto che il primo costa meno?
Non mi risulta esista il pq1000..
Da qui http://it.lge.com/products/category/list/tv_plasma.jhtml risulta esistano solo il 2-3-6000.
Forse esiste ma non è destinato al mercato italiano magari perché non ha digitale terrestre o chissà per quale motivo..
O forse stanno cercando di venderti un PG1000.
The Gold Bug
04-09-2009, 12:49
Non mi risulta esista il pq1000..
Da qui http://it.lge.com/products/category/list/tv_plasma.jhtml risulta esistano solo il 2-3-6000.
Forse esiste ma non è destinato al mercato italiano magari perché non ha digitale terrestre o chissà per quale motivo..
O forse stanno cercando di venderti un PG1000.
http://ecat.trony.it/SchedaProdotto_b2c_new_orig.asp?cod_ute=GRE&codiceProdotto=1902058229
Jeremy01
04-09-2009, 17:02
sicuramente si !
Oltre a Samsung anche i Sony di questo anno sono dotati del Bravia Engine 3 che garantisce una migliore trasformazione (questo fatto lo riporto per sentito dire, non ho un Sony ma un Samsung serie B che sicuramente si comporta bene).
secondo te quest'aspetto puo essere preso seriamente in considerazione nella scelta del televisore in una situazione come la mia nella quale prevalgono le fonti sd (sky/media non hd e dvd) con poche fonti HD (brd) e con l'intenzione di comprare una tv da non sostituire in 2-3 anni ma che deve durare?
...o devo seguire i consigli di chi mi dice che il fullHD non fa per me e ci perderei soltanto in qualità?
Big_Tony
04-09-2009, 17:51
secondo te quest'aspetto puo essere preso seriamente in considerazione nella scelta del televisore in una situazione come la mia nella quale prevalgono le fonti sd (sky/media non hd e dvd) con poche fonti HD (brd) e con l'intenzione di comprare una tv da non sostituire in 2-3 anni ma che deve durare?
...o devo seguire i consigli di chi mi dice che il fullHD non fa per me e ci perderei soltanto in qualità?
leggendo vecchi post di questo thread o dando anche un'occhiata con google ti accorgerai che dipende dalla qualità del deinterlacer del tv. io ho preso un plasma 50 samsung hdready e il segnale sd nn è malaccio, ma nn è neanche ottimo, conta che con grossi televisori si vedono di + i difetti. se nn guardi bluray o fonti 1080p potresti anche decidere di prendere un hdready e risparmiare qualche soldino. poi cmq ci sono fullhd che hanno buoni deinterlacer e rendono il segnale sd meglio di un hdready con un deinterlacer scarso.
io del tv faccio il tuo stesso utilizzo e siccome col digitale terrestre chissà quando vedremo a 1080p per ora ho preferito prendere un hdready. neanche sky trasmette a 1080p
secondo te quest'aspetto puo essere preso seriamente in considerazione nella scelta del televisore in una situazione come la mia nella quale prevalgono le fonti sd (sky/media non hd e dvd) con poche fonti HD (brd) e con l'intenzione di comprare una tv da non sostituire in 2-3 anni ma che deve durare?
...o devo seguire i consigli di chi mi dice che il fullHD non fa per me e ci perderei soltanto in qualità?
per me sicuramente si; poi ovviamente dipende da cosa ti costerebbe un FullHD rispetto ad un HD Ready e da quanto vuoi spendere; le offerte fioccano a tutti i livelli, si tratta solo di saper scegliere; però proprio nel tuo caso (molta visione SD e poca voglia di abbonartri a SKY HD per circa 50€ / mese) converrebbe avere un ottimo engine di trasformazione da SD al tv.
The Gold Bug
04-09-2009, 20:30
Insomma alla fine l'ho preso quel 42PQ1000 benchè i dati sul volantino fossero palesemente fasulli. (Lo sospettavo e al centro ne ho avuto la conferma).
Non è 100 hz , ha 2 scart e una sola HDMI, molto spartano come dotazione ma non me ne frega niente, tanto mia madre ci deve vedere pippo baudo e raffaella carrà :D
Gli ho fatto fare la sintonizzazione automatica e sul digitale tererestre di canali importanti prende solo MTV e LA7 :( (cmq prima il digitale non ce l'avevo quindi non so se è un problema di segnale) , la7 si vede magnificamente tra l'altro!!!
Per quanto riguarda rodaggi vari non ho voglia di impazzire appresso a un tv, comunque leggendo i vostri consigli ho messo risparmio energetico a minimo e visualizzazione standard, ho detto ai miei per adesso vedetevela un po così scura e non rompete le palle :D
Adesso mio padre sta guardando la partita su rai3 analogico, niente di che, quello che mi aspettavo da un segnale sorgente 4:3 su un wide 42".
I menu sono intuitivi, solo una cosa volevo chiedevi, che è sto orbital di cui parlavate? é forse lo zoom?
neanche sky trasmette a 1080p
... trasmette a 1080i, quindi 540 linee al colpo.
... il 1080p (1080 linee reali) è riservato attualmente SOLO ai Bluray.
choccoutente
04-09-2009, 21:02
Insomma alla fine l'ho preso quel 42PQ1000 benchè i dati sul volantino fossero palesemente fasulli. (Lo sospettavo e al centro ne ho avuto la conferma).
Non è 100 hz , ha 2 scart e una sola HDMI, molto spartano come dotazione ma non me ne frega niente, tanto mia madre ci deve vedere pippo baudo e raffaella carrà :D
Gli ho fatto fare la sintonizzazione automatica e sul digitale tererestre di canali importanti prende solo MTV e LA7 :( (cmq prima il digitale non ce l'avevo quindi non so se è un problema di segnale) , la7 si vede magnificamente tra l'altro!!!
Per quanto riguarda rodaggi vari non ho voglia di impazzire appresso a un tv, comunque leggendo i vostri consigli ho messo risparmio energetico a minimo e visualizzazione standard, ho detto ai miei per adesso vedetevela un po così scura e non rompete le palle :D
Adesso mio padre sta guardando la partita su rai3 analogico, niente di che, quello che mi aspettavo da un segnale sorgente 4:3 su un wide 42".
I menu sono intuitivi, solo una cosa volevo chiedevi, che è sto orbital di cui parlavate? é forse lo zoom?
follia...analogico strecciato su un 42 pollici
Jeremy01
04-09-2009, 21:03
per me sicuramente si; poi ovviamente dipende da cosa ti costerebbe un FullHD rispetto ad un HD Ready e da quanto vuoi spendere; le offerte fioccano a tutti i livelli, si tratta solo di saper scegliere; però proprio nel tuo caso (molta visione SD e poca voglia di abbonartri a SKY HD per circa 50€ / mese) converrebbe avere un ottimo engine di trasformazione da SD al tv.
leggendo vecchi post di questo thread o dando anche un'occhiata con google ti accorgerai che dipende dalla qualità del deinterlacer del tv. io ho preso un plasma 50 samsung hdready e il segnale sd nn è malaccio, ma nn è neanche ottimo, conta che con grossi televisori si vedono di + i difetti. se nn guardi bluray o fonti 1080p potresti anche decidere di prendere un hdready e risparmiare qualche soldino. poi cmq ci sono fullhd che hanno buoni deinterlacer e rendono il segnale sd meglio di un hdready con un deinterlacer scarso.
io del tv faccio il tuo stesso utilizzo e siccome col digitale terrestre chissà quando vedremo a 1080p per ora ho preferito prendere un hdready. neanche sky trasmette a 1080p
appunto, non ne faccio una questione economica perchè ormai il fullhd è accessibile e rientrerebbe anche nel mio budget....si tratta invece del fatto che non vorrei comprare ad esempio il full(credo37"-42") e vedere male, perciò cerco di capire se per me vale la pena un hdready o un full con un ottimo/buono deinterlacer
perciò cerco di capire se per me vale la pena un hdready o un full con un ottimo/buono deinterlacer
... se usi all' 80% fonti SD, prenditi un HD-Ready, l' HD cmq lo vedrai bene xchè è un 720p
... se usi all' 80% SkyHD e Bluray, allora opta per un FHD
... coi soldi che risparmi sul FHD puoi benissimo trovare scaler esterni dedicati che danno paglia a qls elettronica interna... pioneer compresa. dipende ovviamente da modello a modello visto che uno scaler costa dai 600€ a 5000€ a seconda della bontà e delle funzionalità :D
... di media con 1000-1500€ compri uno scaler che fa la diff su qls sorgente SD upscalata a HD... e fidati che è un gran bel vedere. io ho visto un DVDO VP50-Pro (questo (http://www.digitalvideoht.it/index.php?option=com_content&task=view&id=578&Itemid=2)) col mio Pioneer e la diff su SD è dal giorno alla notte.... ed infatti ci sto facendo un pensierino bello grande ;)
Insomma alla fine l'ho preso quel 42PQ1000.
I menu sono intuitivi, solo una cosa volevo chiedevi, che è sto orbital di cui parlavate? é forse lo zoom?
Quanto l'hai pagato?
Il PQ2000 costa quasi ovunque 600 Euro.
L'orbiter lascialo attivo anche quando avrai finito le ore di rodaggio: serve a spostare tutta l'immagine in su, giù, dx, sx ad intervalli regolari di un paio di pixel in modo che non vengano tenuti accesi sempre i soliti per troppo tempo (pensa ad i loghi delle trasmissioni TV che sono sempre lì, negli stessi pixel, per tutto il giorno).
Quando poi cambi canale l'immagine del logo resta cmq impressa per un pò di tempo ma è più un alone sfuocato: grazie alla funzione orbiter non ha dei contorni definiti e da meno fastidio.
Se hai tempo/voglia trova sul web il manuale completo della TV e leggilo: in quello dentro la scatola non c'è scritto quasi niente!!
io ho visto un DVDO VP50-Pro (questo (http://www.digitalvideoht.it/index.php?option=com_content&task=view&id=578&Itemid=2)) col mio Pioneer e la diff su SD è dal giorno alla notte.... ed infatti ci sto facendo un pensierino bello grande ;)
"Il prezzo al pubblico è di 3.650€" :eek:
anche io ci farò un pensierino... quando vincerò al super enalotto :D
Insomma alla fine l'ho preso quel 42PQ1000
Gli ho fatto fare la sintonizzazione automatica e sul digitale tererestre di canali importanti prende solo MTV e LA7 :(
ciao,
come ti trovi col PQ1000?
Io ho ordinato il PQ6000 e, cuasa vacanze estive, dovrei averlo a fine settimana prossima.
purtroppo anche nella mai zona col digitale si vede solo MTV e La7 :(
come vedi i canali analogici? immagino non siano una meraviglia ma spero almeno che l'effetto non sia da :Puke:
The Gold Bug
05-09-2009, 09:18
Quanto l'hai pagato?
Il PQ2000 costa quasi ovunque 600 Euro.
L'orbiter lascialo attivo anche quando avrai finito le ore di rodaggio: serve a spostare tutta l'immagine in su, giù, dx, sx ad intervalli regolari di un paio di pixel in modo che non vengano tenuti accesi sempre i soliti per troppo tempo (pensa ad i loghi delle trasmissioni TV che sono sempre lì, negli stessi pixel, per tutto il giorno).
Quando poi cambi canale l'immagine del logo resta cmq impressa per un pò di tempo ma è più un alone sfuocato: grazie alla funzione orbiter non ha dei contorni definiti e da meno fastidio.
Se hai tempo/voglia trova sul web il manuale completo della TV e leggilo: in quello dentro la scatola non c'è scritto quasi niente!!
499 euro da tr@ny , ho presente del pq2000, avevo urgenza, mi sono fatto un giro dei negozi fisici intorno a me e ho preso quello che ho trovato disponibile ad un prezzo basso.
Grazie per l'orbiter, l'avevo cmq già trovato e abilitato :)
The Gold Bug
05-09-2009, 09:34
ciao,
come ti trovi col PQ1000?
Io ho ordinato il PQ6000 e, cuasa vacanze estive, dovrei averlo a fine settimana prossima.
purtroppo anche nella mai zona col digitale si vede solo MTV e La7 :(
come vedi i canali analogici? immagino non siano una meraviglia ma spero almeno che l'effetto non sia da :Puke:
A dire la verità tra settaggi , contrasti e luminosità bassi, pulizia neve e refresh pdp il televisore non è che l'abbia visto molto :D
L'analogico a 4:3 cmq mi sembra nè più nè meno quello del vecchio crt , se spalmi l'immagine fullscreen si vede ovviamente un po' sgranato come su tutti i wide, e poi a quanto leggo dagli altri il tuo 6000 dovrebbe essere superiore come qualità immagine.
DOMANDA : ma se riproduco l'analogico in formato originale 4:3 , le barre grige che piazza ai lati danno sempr eproblemi col burn , o non centrano niente?
Allora avevo capito bene quando hai detto che avevi impostato il formato standard!!
Togli quelle bande grige e fallo andare a tutto schermo!! Metti il formato di visualizzazione con rapporto forzato a 16:9!!
Le bande grigie sono grigie e non nere o bianche per limitare i problemi nel caso di una loro visualizzazione per luoghi periodi ma se lo fai andare a tutto schermo è 1.000 volte meglio!!
Big_Tony
05-09-2009, 11:13
ho una curiosità: ma la tecnologia plasma è superiore/inferiore al led??
ma la tecnologia plasma è superiore/inferiore al led??
... NON sono paragonabili xchè sono 2 tecnologie completamente diverse.
... i led derivano dalla tecnologia LCD, i plasma sono una tecnologia a parte derivata dagli studi dei crt.
Big_Tony
05-09-2009, 16:31
... NON sono paragonabili xchè sono 2 tecnologie completamente diverse.
... i led derivano dalla tecnologia LCD, i plasma sono una tecnologia a parte derivata dagli studi dei crt.
allora tra un plasma e un led, per la visione di film (dvd, hd-dvd, bluray) quale è + indicato?? se dici che il led deriva dalla tecnologia lcd, mi verrebbe da dire plasma, ma magri ci sono stati grandi migliorie dal passaggio da lscd a led:confused:
Per farla molto breve..
Gli schermi LCD sono composti da una lampada che fa luce bianca e poi da dei quadratini colorati (gli lcd appunto) che fanno o non fanno passare tale luce. Da qui il problema di creare il nero sugli LCD ovvero di fermare completamente la luce proveniente dalle lampade poste sul retro del pannello.
Il plasma ed i led invece fanno brillare di luce propria (con tecniche totalmente diverse) i singoli pixel.. e già questo lo trovo un passo avanti rispetto agli LCD!
Oltre a questo punto si passa nel campo della qualità del colore, della resa cromatica, del contrasto, dei tempi di accensione e spegnimento dei pixel che riducono le scie.. ma è troppo complicato per me!!
allora tra un plasma e un led, per la visione di film (dvd, hd-dvd, bluray) quale è + indicato??
... se la stanza è illuminata e hai sempre luci a qls ora del giorno e della notte, opta x un lcd.... perchè tanto il nero-nero non lo vedrai mai.
... se vuoi una tv da guardarti alla sera in santa pace senza fari da discoteca nella stanza, opta per il plasma.
... cmq, ripeto x l'ennesima volta, è tutto scritto qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1948189&postcount=2
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2041706&postcount=9
The Gold Bug
05-09-2009, 17:37
Allora avevo capito bene quando hai detto che avevi impostato il formato standard!!
Togli quelle bande grige e fallo andare a tutto schermo!! Metti il formato di visualizzazione con rapporto forzato a 16:9!!
Le bande grigie sono grigie e non nere o bianche per limitare i problemi nel caso di una loro visualizzazione per luoghi periodi ma se lo fai andare a tutto schermo è 1.000 volte meglio!!
Grazie ma lo stavo già facendo andare a 16:9 , per standard intendevo modalità immagine (cinema , esperti .... quelel cose lì) , chiedevo se potevo farloandare a 4:3 visto che leggo in giro molti commenti disgustati riguardo allo spalmare leimmagini a 16:9 (effettivamente non è il massimo)
Il plasma ed i led invece fanno brillare di luce propria (con tecniche totalmente diverse) i singoli pixel.. e già questo lo trovo un passo avanti rispetto agli LCD!
!
Gli lcd solo quelli con retroilluminazione led e non con illuminazione periferica a led.
I plasma non sono retroilluminati; diciamo che brillano di luce propria...:D
...diciamo che brillano di luce propria...
... :rotfl:
soqquadro
06-09-2009, 11:09
Chiedo scusa, qualcuno sa dirmi in costa differiscono i Panasonic P46G10 e P46G15 e se è giustificata la differenza di prezzo di circa 300 euro?
Grazie
Chiedo scusa, qualcuno sa dirmi in costa differiscono i Panasonic P46G10 e P46G15
... basta che leggi qui:
#G10: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132569
#G15: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=133919
# G10-G15-V10: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=141923
Avendo seguito un bel po' questo tread adesso mi avvicino all'acquisto di una tv al plasma.
Chiedo un consiglio a voi esperti tra questi modelli, considerando che verrebbe visto da una distanza di 3-3.5m con fonti per lo più SD: canali tv, qualche dvd, divx e qualche fonte HD tipo sky e qualche MKV ogni tanto :
- panasonic TH-P42U10 a 699€
- panasonic TX-P42X10 a 599€
- SAMSUNG PS42B450 a 569€
- LG 42PQ3000 a 619€
- LG 42PQ6000 (o forse PG6000, non ricordo bene) a 649€
So che sarebbe meglio puntare su un Hd ready visto le scarse fonti full Hd che verrano viste (almeno nel breve periodo), considerando però che a casa mia non si cambia tv ogni 10-15 anni vale la pena spendere un attimo di più per prendere la prima oppure si avrebbe una qualità di immagine, a parità di fonte SD, inferiore ad una Tv HD ready
Grazie
Jeremy01
07-09-2009, 17:34
ragazzi secondo voi va bene il 42" LG PQ6000?...mi interesserebbe un TV per un "ottima" visione delle fonti SD digitali/satellitari per metà e l'altra metà DVD-DivX-qualche MKV con PC (in pratica film da 480 a 1080, questi ultimi in minor numero)...o mi consigliate altro? (budget max 800€)
So che sarebbe meglio puntare su un Hd ready visto le scarse fonti full Hd che verrano viste, considerando però che a casa mia non si cambia tv ogni 10-15 anni vale la pena spendere un attimo di più per prendere la prima oppure si avrebbe una qualità di immagine, a parità di fonte SD, inferiore ad una Tv HD ready
... se vuoi prendere a tutti i costi un FHD, prenditelo..... però è sprecato inutilmente nel tuo caso.
... visualizzi tutte sorgenti 576i e vuoi prenderti un 1080p quando si sa già che tra qlc anno si passa ai 120Hz e al 3d??? finisci per comprare una tv che non sfrutterai mai xchè quando pensi di passare al 1080p, le emittenti staranno già pensando di passare ad altro.. :asd:
... un 1080p lo prendi se lo sfrutti fin da subito, altrimenti tanto vale risparmiare i soldi e prendersi un buon HD.
... se vuoi prendere a tutti i costi un FHD, prenditelo..... però è sprecato inutilmente nel tuo caso.
... visualizzi tutte sorgenti 576i e vuoi prenderti un 1080p quando si sa già che tra qlc anno si passa ai 120Hz e al 3d??? finisci per comprare una tv che non sfrutterai mai xchè quando pensi di passare al 1080p, le emittenti staranno già pensando di passare ad altro.. :asd:
... un 1080p lo prendi se lo sfrutti fin da subito, altrimenti tanto vale risparmiare i soldi e prendersi un buon HD.
...proprio quello che pensavo mi serviva proprio la conferma, a questo punto quale di questi hd ready: panasonic, samsung o Lg? :confused:
Qual'è il migliore come pannello/elettronica :help:
... dipende dai gusti e dalle "fisse".
... secondo me nella media è meglio il pana, per altri è l' LG :D
skryabin
08-09-2009, 14:05
mi iscrivo anche io visto che il mio sony crt da 29" sta tirando le cuoia, ormai non si può più vedere (fa un effetto frisè orribile, chissà che mi dira' l'assistenza ma sono pessimista...)
ci devo guardare esclusivamente segnale SD, segnale preso pure a fatica per motivi geografici (l'impianto è nuovo e a regola d'arte, non si può migliorare), soprattutto non voglio sentire papà bestemmiare quando si guarda le partite di calcio, e coi tv moderni non è mica facile trovarne uno in cui si vedano bene
detto questo ho ristretto la cerchia dei candidati a tre modelli plasma hdready:
- panasonic P(F)42x10, dovrò prenderlo online perchè mi serve il modello con la F in quanto possiede un decoder migliore (a parte che supporta anche il DTT HD che si sta affacciando in Italia, il modello liscio senza F non supporta il DTT HD come fanno gli altri due candidati invece) , e nel mio caso la bontà del decoder è "essenziale" per i motivi di ricezione detti prima.
- lg 42pq6000, dicono sia il migliore in termini di resa sul segnale SD, anche l'audio non è male (e non avendo al momento un HT da piazzarci non è cosa da sottovalutare)
- samsung 42b450, che è sta cosa dei 600Hz? sarà meglio o peggio degli altri due?
In sostanza, con particolare attenzione alle mie esigenze (sd, partite di calcio, segnale un pò debole, mancanza di HT) qualcuno se la sente di fare un pro/contro di questi tre modelli?
... fregatene del DTT integrato, non si è certi che gli attuali DTT siano compatibili con la prox generazione che arriverà nel 2012, quindi ti compri una tv che non sai se verrà sfruttata xchè se cambiano tecnologia resti fregato.
... prenditi la tv e opta per prendere un DTT esterno quando si decideranno su cosa proporre in italia.
skryabin
08-09-2009, 14:10
... fregatene del DTT integrato, non si è certi che gli attuali DTT siano compatibili con la prox generazione che arriverà nel 2012, quindi ti compri una tv che non sai se verrà sfruttata xchè se cambiano tecnologia resti fregato.
... prenditi la tv e opta per prendere un DTT esterno quando si decideranno su cosa proporre in italia.
Si, ma a maggior ragione non vorrei spendere adesso per un ulteriore decoder se poi lo devo buttare nel 2012...cioe' se prendo il TV nuovo e mi dà problemi di ricezione per via del segnale debole sarò costretto a comprare un decoder migliore da affiancarci (e per avere un decoder buono tocca spendere 80 euro come min), e sta cosa, su un televisore nuovo, non è che mi piaccia molto. Non è tanto il discorso DTT HD o meno, quello ne posso fare anche a meno...mi interessa la qualità generale di ricezione, e da quel che so il modello liscio del pana x10 (senza F) è un pò schizzinosetto...
1. e sta cosa, su un televisore nuovo, non è che mi piaccia molto
2. mi interessa la qualità generale di ricezione
1. è un problema di tutti, non solo tuo. la Rai trasmette con una codifica, mediaset con un'altra e La7 con un'altra ancora... come pensi che si riesca ad avere un segnale ottimo con 1 solo decoder integrato se ognuno fa di testa sua??? siamo in italia, non in europa quindi abbiamo sempre da farci riconoscere noi :mbe:
2. la qualità del segnale è data dalla qualità della ricezione, non dal tipo di decoder... se 6 in una zona d'ombra, vedrai sempre male anche se usi un decoder che fa il caffè e lava/stira da solo.
... il decoder integrato può essere +/- sensibile, ma non sarà mai al 100% come uno peggio ma con la banda di segnale perfetta.
... è come dire che prendi una ferrari e la usi per andare in fuoristrada x i monti, puoi provare quanto vuoi ad accelerare ma non andrai mai oltre una certa velocità.
... se ne sta discutendo da mesi su avmagazine.it di questa cosa..... vedi esempio uno dei tanti topic recenti qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138030
... io ho risolto il problema eliminando l'antenna e tenendomi solo la parabola. il DDT integrato non l'ho mai usato e mai lo userò. lo devo usare x vedere cosa??? gli stessi canali che prendo x satellite??? allora mi tengo il satellite ed elimino il superfluo (così elimino pure l'antenna sul tetto che è brutta da vedere) :D
...detto questo ho ristretto la cerchia dei candidati a tre modelli plasma hdready:
- panasonic P(F)42x10
- lg 42pq6000
- samsung 42b450
anch'io sto scegliendo tra questi 3 modelli, e leggendo qua e la, in particolare sul forum di avmagazine sembra che alla fine si equivalgano e ci siano solo delle lievi differenze tra i tre modelli, oltre all'estetica che è soggettiva
skryabin
08-09-2009, 14:46
anch'io sto scegliendo tra questi 3 modelli, e leggendo qua e la, in particolare sul forum di avmagazine sembra che alla fine si equivalgano e ci siano solo delle lievi differenze tra i tre modelli, oltre all'estetica che è soggettiva
siamo sulla stessa barca allora :asd:
il pana x10 gode di ottima reputazione, non fosse per il dtt (e consigliano di prendere il modello con la F non tanto per il discorso dell'HD ma per un fatto di qualità dello stesso)
Solo che per prendere il modello con la F bisogna rivolgersi per forza online...
il samsung ha quella cosa del 600Hz che non so a che serve (servirà per le partite?), DTT HD già integrato, ma non so come si pone a livello di scaler e qualità dell'immagine rispetto al pana.
l'lg pq6000 del lotto sembra aver il miglior scaler per godersi il sd, un buon audio (cosi' dicono), DTT HD anche lui...ma non saprei come si piazza quanto a qualità dei colori rispetto ai concorrenti.
tralasciando il discorso DTT HD (come facevano notare prima siamo in Italia ed è normale che ci sia confusione su queste cose) sarebbe interessante qualche link con test seri di tutti e tre...dell'estetica non può fregà de meno, tanto lo guardo con le luci spente :asd:
Si deve vedere e sentire bene, con segnali SD e soprattutto le partite nel mio caso, da non far rimpiangere il vecchio trinitron sony...
1. i 600hz servono a niente a fini pratici.
2. per i link alle tv basta che vai qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132447
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135307
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=134946
Già, prima di togliere SKY anche io usavo sempre e solo il decoder satellitare che tra l'altro per navigare tra i canali lo trovo anche molto più pratico di qualsiasi decoder digitale terrestre che abbia mai provato.
1. i 600hz servono a niente a fini pratici.
2. per i link alle tv basta che vai qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132447
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135307
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=134946
1. servono a fare marketing e aggiungere un'etichetta (per la gara a chi ce l'ha più lungo)
2. già letto tutto...
Vorrei solo sapere, visto che sei abbastanza esperto nel settore, se c'è qualche modello che è proprio il caso di evitare a parità di prezzo
Alla fine la scelta verrà fatta in base al prezzo migliore che troverò tra i 3, se li trovo sullo stesso prezzo punterò sull'LG visto che ha la possibilità di leggere direttamente i file video da usb e il digitale terrestre in HD, anche se quest'ultimo non è che mi interessi granchè
... tra i 3 io direi o Pana o LG.
... lì si va a gusti anche se dicono che l' LG sia un pò meglio del pana a visualizzare i canali SD e Divx.
... a me da + fiducia un pana che un lg (anche xchè di SD vedo poco niente e non guardi mai DivX in quanto uso solo SkyHD, Bluray e DVD), ma per molti è il contrario.... boh vedi tu..... la scelta comunque vada è su un buon prodotto. quello che ti ispira di +, prendilo ;)
... tra i 3 io direi o Pana o LG.
... lì si va a gusti anche se dicono che l' LG sia un pò meglio del pana a visualizzare i canali SD e Divx.
... a me da + fiducia un pana che un lg (anche xchè di SD vedo poco niente e non guardi mai DivX in quanto uso solo SkyHD, Bluray e DVD), ma per molti è il contrario.... boh vedi tu..... la scelta comunque vada è su un buon prodotto. quello che ti ispira di +, prendilo ;)
Ottimo!
Ti ringrazio conterraneo ;)
skryabin
08-09-2009, 15:15
... tra i 3 io direi o Pana o LG.
... lì si va a gusti anche se dicono che l' LG sia un pò meglio del pana a visualizzare i canali SD e Divx.
... a me da + fiducia un pana che un lg (anche xchè di SD vedo poco niente e non guardi mai DivX in quanto uso solo SkyHD, Bluray e DVD), ma per molti è il contrario.... boh vedi tu..... la scelta comunque vada è su un buon prodotto. quello che ti ispira di +, prendilo ;)
il motivo per cui escludi i sammy b450 dalla competizione?
paso1971
08-09-2009, 15:43
ciao a tutti, chiedo scusa per la domanda forse banale, ma vi chiedo se è possibile inserire un DTT dentro il mio philips lcd 37'' (comprato nel 2006). Vorrei evitare di avere un'altro telecomando e un'altro aggeggio dentro casa..
forse avete gia dato risposte del genere, ma nelle centinaia di pg non ho trovato niente!
ciao a tutti, chiedo scusa per la domanda forse banale, ma vi chiedo se è possibile inserire un DTT dentro il mio philips lcd 37'' (comprato nel 2006).
No
Jeremy01
08-09-2009, 22:31
mi iscrivo anche io visto che il mio sony crt da 29" sta tirando le cuoia, ormai non si può più vedere (fa un effetto frisè orribile, chissà che mi dira' l'assistenza ma sono pessimista...)
ci devo guardare esclusivamente segnale SD, segnale preso pure a fatica per motivi geografici (l'impianto è nuovo e a regola d'arte, non si può migliorare), soprattutto non voglio sentire papà bestemmiare quando si guarda le partite di calcio, e coi tv moderni non è mica facile trovarne uno in cui si vedano bene
detto questo ho ristretto la cerchia dei candidati a tre modelli plasma hdready:
- panasonic P(F)42x10, dovrò prenderlo online perchè mi serve il modello con la F in quanto possiede un decoder migliore (a parte che supporta anche il DTT HD che si sta affacciando in Italia, il modello liscio senza F non supporta il DTT HD come fanno gli altri due candidati invece) , e nel mio caso la bontà del decoder è "essenziale" per i motivi di ricezione detti prima.
- lg 42pq6000, dicono sia il migliore in termini di resa sul segnale SD, anche l'audio non è male (e non avendo al momento un HT da piazzarci non è cosa da sottovalutare)
- samsung 42b450, che è sta cosa dei 600Hz? sarà meglio o peggio degli altri due?
In sostanza, con particolare attenzione alle mie esigenze (sd, partite di calcio, segnale un pò debole, mancanza di HT) qualcuno se la sente di fare un pro/contro di questi tre modelli?
questi 3 modelli hanno anche lo slot per la card?
skryabin
08-09-2009, 22:56
questi 3 modelli hanno anche lo slot per la card?
non lo so, non sono interessato alle tv a pagamento, comunque penso serva quell'aggeggio (al 101% acquistabile a parte) che mi pare si chiami CAM o qualcosa del genere...
questi 3 modelli hanno anche lo slot per la card?
Certo, tutti e tre hanno lo slot per la CAM per vedere i canali a pagamento del digitale terrestre, comunque solo programmi in Sd.
Prima sono andato da mediamondo per vederli dal vivo e farmi un'idea, ho visto il samsung che aveva attaccato un brd e si vedeva da dio, avevano anche il panasonic con un filmato dimostrativo con xd on e off solo che si aveva la possibilità di vederlo solo da vicino e dall'alto, comunque anche questo ottima visione, ho visto anche un Lg 42PQ2000 però mi sembrava che i neri non fossero proprio neri, sarà che era messo proprio a fianco di un kuro e l'occhio cadeva di più su quest'ultimo, cmq penso che messi a parità di condizione e con una buona regolazione siano pressochè sullo stesso livello.
Chiedo un'altra cosa, che differenza c'è tra il samsung PS-42B450 e il PS-42B451? Solo il fatto che il secondo è destinato ad un altro mercato ?
skryabin
08-09-2009, 23:32
Certo, tutti e tre hanno lo slot per la CAM per vedere i canali a pagamento del digitale terrestre, comunque solo programmi in Sd.
Prima sono andato da mediamondo per vederli dal vivo e farmi un'idea, ho visto il samsung che aveva attaccato un brd e si vedeva da dio, avevano anche il panasonic con un filmato dimostrativo con xd on e off solo che si aveva la possibilità di vederlo solo da vicino e dall'alto, comunque anche questo ottima visione, ho visto anche un Lg 42PQ2000 però mi sembrava che i neri non fossero proprio neri, sarà che era messo proprio a fianco di un kuro e l'occhio cadeva di più su quest'ultimo, cmq penso che messi a parità di condizione e con una buona regolazione siano pressochè sullo stesso livello.
Chiedo un'altra cosa, che differenza c'è tra il samsung PS-42B450 e il PS-42B451? Solo il fatto che il secondo è destinato ad un altro mercato ?
Oddio, sembra che mediaset abbia in programma di trasmettere in HD qualcosa sul DTT ma in Italia come dicevamo regna l'anarchia su tale versante, c'è molta confusione.
Il sammy e l'lg hanno già il decoder pronto DTT HD, mentre il panasonic italiano no...occorre trovare l'x10 con la F nel codice modello (destinato al mercato francese), quindi reperibile sono online probabilmente.
Comunque son modelli hdready, attaccarci il brd forse allontana un pò dal range tipico di utilizzo...
Si l'lg ho letto proprio che perde qualcosina anche rispetto al pana x10 sul nero, credo tu abbia visto bene (anche se in maniera esagerata perchè confrontato col kuro :asd:)
tra 450 e 451 non ho idea, qualcosa a livello di estetica forse? non ho approfondito in quanto non credo ci siano differenze tecniche rilevanti
...sembra che mediaset abbia in programma di trasmettere in HD qualcosa sul DTT
Ma qualcosa in chiaro oppure qualcosa a pagamento?
Nel caso della seconda ipotesi non te ne farai molto del decoder integrato HD perchè non ci sono schede compatibili con gli attuali televisori, dovresti per forza prendere un decoder esterno
skryabin
09-09-2009, 00:30
Ma qualcosa in chiaro oppure qualcosa a pagamento?
Nel caso della seconda ipotesi non te ne farai molto del decoder integrato HD perchè non ci sono schede compatibili con gli attuali televisori, dovresti per forza prendere un decoder esterno
credo si tratti di partite (per es: offerta premium calcio HD), a pagamento
in che senso non me ne faccio molto del decoder integrato? non ci sono cam compatibili coi decoder DTT HD presenti sui moderni tv come i tre citati prima? sicuramente non ci sono perchè magari non servivano, mi sembra impossibile non si attrezzino per farle. -_-' fosse cosi' che fregatura :asd:
EDIT: in effetti leggendo qua e là ho capito che la storia è complessa, c'entra il discorso del CI / CI+
Anche se i televisori nuovi hanno il decoder DTT HD non ci potrai vedere i canali a pagamento in HD nemmeno con la CAM perchè ci vuole il CI+, mentre i decoder integrati sono di tipo CI O_O
Insomma il decoder DTT HD integrato al momento non ha senso di esistere, servirà solo se eventualmente in futuro decideranno di trasmettere qualcosa di HD in chiaro ...
Non ho capito una cosa però, l'avere il CI/CI+ dipende dalla cam, dallo slot dove si inserisce la cam, o da entrambe le cose? perchè se fosse la cam basta aspettare che escano quelle nuove CI+...se invece fosse un problema di slot sul tv la cosa probabilmente si complica e forse diventa impossibile...qualche firmware aggiornato potrebbe rimediare?
Questo è quello che ho trovato googleando sulla possibilità di vedere il DTT HD con i decoder integrati delle nuove tv
TV HD senza tuner DTT HD : nessuna possibilità
TV HD con tuner DTT HD + CI normale + CAM attuale: nessuna possibilità
TV HD con tuner DTT HD + CI normale + prossima CAM: SI (ma con segnale senza protezione anticopia)
TV HD con tuner DTT HD + CIplus + CAM attuale: nessuna possibilità
TV HD con tuner DTT HD + CIPlus + prossima CAM: SI
Big_Tony
09-09-2009, 07:26
credo si tratti di partite (per es: offerta premium calcio HD), a pagamento
in che senso non me ne faccio molto del decoder integrato? non ci sono cam compatibili coi decoder DTT HD presenti sui moderni tv come i tre citati prima? sicuramente non ci sono perchè magari non servivano, mi sembra impossibile non si attrezzino per farle. -_-' fosse cosi' che fregatura :asd:
EDIT: in effetti leggendo qua e là ho capito che la storia è complessa, c'entra il discorso del CI / CI+
Anche se i televisori nuovi hanno il decoder DTT HD non ci potrai vedere i canali a pagamento in HD nemmeno con la CAM perchè ci vuole il CI+, mentre i decoder integrati sono di tipo CI O_O
Insomma il decoder DTT HD integrato al momento non ha senso di esistere, servirà solo se eventualmente in futuro decideranno di trasmettere qualcosa di HD in chiaro ...
Non ho capito una cosa però, l'avere il CI/CI+ dipende dalla cam, dallo slot dove si inserisce la cam, o da entrambe le cose? perchè se fosse la cam basta aspettare che escano quelle nuove CI+...se invece fosse un problema di slot sul tv la cosa probabilmente si complica e forse diventa impossibile...qualche firmware aggiornato potrebbe rimediare?
Questo è quello che ho trovato googleando sulla possibilità di vedere il DTT HD con i decoder integrati delle nuove tv
cioè la gente sta spendendo soldi per una cosa che in futuro nn servirà a nulla. w l'italia:winner:
:..Giuliacci..:
09-09-2009, 07:55
- samsung 42b450, che è sta cosa dei 600Hz? sarà meglio o peggio degli altri due?
Ciao Skryabin,
600hz indica il sub field drive, il sistema di gestione del segnale per portarlo a video nei plasma, ogni frame viene scomposto in 10 subfield e visualizzati a video, quindi utilizzando 10 subfield e mettiamo una frequenza di refresh di 60hz, (10*60=600) avremo 600 subfileld per secondo (in paratica ogni frame viene visulizzato con 10 scintillìi dei fosfori).
Il subfield è concettualmente è una frazione del tempo di quadro durante la quale una cella emette un preciso numero di "scintille". Una singola cella durante un subfield o emette luce o rimane spenta per questo per modulare l'intensità luminosa, questi vengono accesi e spenti molto velocemente.
Il numero di gradazioni deigrigi che una cella riesce a generare dipende dal numero di subfield (2 elevato al numero di sottocampi).
Utilizzando un numero maggiore di subfiel sono visualizzabili un numero maggiore di sfumature cromatiche e permetterebbe di avere una piena risoluzione dinamica e non 1/4 di quella statica come invece avviene spesso nei TV LCD.
Ora non so che sitema di subfield drive adottino i televisori da te citati, comunque non ti stare a peoccupare più di tanto, visto che è perlopiù una questione di marcheting (la gente doverebbe pensare: -Se il miglior LCD è a 200hz, questi plasma a 600hz gliele suonano alla grande!-).
Io tra i tre preferirei il PQ6000, sia perchè è anche molto bello ma sopratutto perchè monta un processore video leggermente migliore rispetto al Panasonic (i panasonic hanno sempre avuto problemi di scaling anche se meno negli ultimi modelli e sopratutto problemi di deinterlacing, visto che non riconoscono i flag della madalità film e non è possibile forzarla nemmeno da menù, e tutto questo perchè Panasonic si ostina ad utilizzare processori video e algoritmi di scaling e deinterlacing proprietari, forse sarebbe il caso che si decidessero a montare qualcosa di meglio, che ne sò un genesis); in oltre l'LG ha a disposizione un infinità di controlli tali da permettere una calibrazione ISF, è presente addirittura un CRS per la regolazione di saturazione e tonalità dei colori primari (rosso, verde, blu) e dei secondari (magenta, ciano, giallo).
Vorrei evitare di avere un'altro telecomando e un'altro aggeggio dentro casa
... ti compri un DTT esterno ed un telecomando universale e lo programmi per entrambi. così con 1 solo telecomando comandi tutto quello che vuoi (nel caso dei Logitech Harmony fino a 15 periferiche contemporaneamente).
Jeremy01
09-09-2009, 10:06
effettivamente modelli come il 42b450 o il pq6000 consumano di piu (in maniera rilevante) rispetto a TV LCD?
... ti compri un DTT esterno ed un telecomando universale e lo programmi per entrambi. così con 1 solo telecomando comandi tutto quello che vuoi (nel caso dei Logitech Harmony fino a 15 periferiche contemporaneamente).
si però anche il DTT esterno HD e CI+ (minimo 170 €) vivrà al max 1,5 anni (già in programma il passaggio alla decodifica DT2) e se sommi anche il costo del telecomando universale, fai prima a ricomprarti un televisore fra un paio di anni ... :D
skryabin
09-09-2009, 22:01
Io tra i tre preferirei il PQ6000, sia perchè è anche molto bello ma sopratutto perchè monta un processore video leggermente migliore rispetto al Panasonic (i panasonic hanno sempre avuto problemi di scaling anche se meno negli ultimi modelli e sopratutto problemi di deinterlacing, visto che non riconoscono i flag della madalità film e non è possibile forzarla nemmeno da menù, e tutto questo perchè Panasonic si ostina ad utilizzare processori video e algoritmi di scaling e deinterlacing proprietari, forse sarebbe il caso che si decidessero a montare qualcosa di meglio, che ne sò un genesis); in oltre l'LG ha a disposizione un infinità di controlli tali da permettere una calibrazione ISF, è presente addirittura un CRS per la regolazione di saturazione e tonalità dei colori primari (rosso, verde, blu) e dei secondari (magenta, ciano, giallo).
Si l'ho sentita sta storia del deinterlacing e del processore sul pana x10. In sostanza come può influenzare nell'utilizzo quotidiano questa cosa del deinterlacing? cioe' anche se ci guardo tv SD normale la noto o è solo qualcosa che viene fuori collegandoci il lettore dvd per esempio?
Inoltre io sapevo che il pana fosse uno dei migliori quanto a resa su segnali SD O_o, come può essere vera una cosa del genere se ci fossero problemi allo scaling?
Oggi sono stato in un centro commerciale ed ho visto sia il pana x10 che il pq6000 con la stessa sorgente, messi uno accanto all'altro per combinazione... l'lg non mi è piaciuto per nulla, mi sembrava di vedere un plasma (il pana x10) confrontato con un LCD :eek:
Non essendo un esperto ho notato subito un effetto "allampato" sull'LG, ovvero sembrava avere il tipico nero "grigiastro" degli LCD, i colori poi erano completamente diversi: molto più saturi e belli da vedere sul pana, più smorti sull'lg.
Certo bisogna anche considerare la questione dei settaggi, non ho voluto stressare il commesso anche perchè i prezzi erano troppo fuori mercato e mi ero infervorato un pochino...vendevano il pana x10 a circa 700€ e l'lg pq6000 a quasi 800, ed erano le versioni da 42" -_-'
Ladri...
1. come può influenzare nell'utilizzo quotidiano questa cosa del deinterlacing?
2. Inoltre io sapevo che il pana fosse uno dei migliori quanto a resa su segnali SD
3. molto più saturi e belli da vedere sul pana, più smorti sull'lg
4. Certo bisogna anche considerare la questione dei settaggi
1. c'è un'intera sezione di un forum su avmagazine che spiega il xchè ;)
2. il pana è ottimo xchè ha la tecnologia dei pioneer, ma ciò non significa che un prodotto esente da difetti esiste in commercio. altrimenti nessuno venderebbe + niente e fallirebbero tutti. qlc difetto DEVONO averlo ;)
3. xchè il pana x10 è basato sulla tecnologia "parzialmente" ereditata da pioneer. anche se cmq settando meglio le tv sicuramente la diff diminuiscono.
4. su avmagazine ci sono i topic coi setting che potrebbero aiutarti a capire.
skryabin
09-09-2009, 22:19
1. c'è un'intera sezione di un forum su avmagazine che spiega il xchè ;)
2. il pana è ottimo xchè ha la tecnologia dei pioneer, ma ciò non significa che un prodotto esente da difetti esiste in commercio. altrimenti nessuno venderebbe + niente e fallirebbero tutti. qlc difetto DEVONO averlo ;)
3. xchè il pana x10 è basato sulla tecnologia "parzialmente" ereditata da pioneer. anche se cmq settando meglio le tv sicuramente la diff diminuiscono.
4. su avmagazine ci sono i topic coi setting che potrebbero aiutarti a capire.
marò su avmagazine ci sto passando non so quante ore della mia vita ultimamente :asd:
però sul secondo e terzo punto ho i miei dubbi...l'innovazione ereditata dai pioneer (i famosi kuro) non si è trasmessa a partire dai modelli che montano pannelli NeoPDP? o è presente anche negli altri modelli che non li montano (come gli x10)?
... i neoPDP sono quelli ufficiali, ma ciò non significa che panasonic non possa far lo stesso anche con gli altri modelli. una volta che ha la conoscenza, nessuno le vieta di integrarla in minima parte anche nel resto dei prodotti.
... ovvio che non farà la stessa funzione su tutti, altrimenti a che servono 12mila modelli diversi se poi tutti hanno le stesse caratteristiche??? :asd:
:..Giuliacci..:
10-09-2009, 07:49
Si l'ho sentita sta storia del deinterlacing e del processore sul pana x10. In sostanza come può influenzare nell'utilizzo quotidiano questa cosa del deinterlacing? cioe' anche se ci guardo tv SD normale la noto o è solo qualcosa che viene fuori collegandoci il lettore dvd per esempio?
Inoltre io sapevo che il pana fosse uno dei migliori quanto a resa su segnali SD O_o, come può essere vera una cosa del genere se ci fossero problemi allo scaling?
Allora il deinterlacing mal riuscito fa insorgere fastidiosi moirè e scalettatutre che diventano piuttosto evidenti su oggetti come stanghette degli occhiale, cravatte che appaiono piene di scalettature, comuqnue se per te non è un problema e non ti fissi molto su queste cose, l'X10 è una buona scelta.
Lo scaling i Panasonic (almeno il mio G10) lo fanno piuttosto bene senza far insorgere artefatti, quello che dà più fastidio è che non riconoscono la madalità film e non è possibile forzarla nemmeno da menù, ma ti basta un lettore DVD collegato in HDMI che sappia riconoscere tale flag...non serve neanche spendere tanto, se poi lo scaling lo fa male, allora puoi anche farlo fare al TV.
Riguardo all' LG è possibile che sia stato settato in modalità dinamica mentre l'X10 no, ma visto che viene meno e mi sembri convinto, prenditi l'X10.
skryabin
10-09-2009, 09:54
Allora il deinterlacing mal riuscito fa insorgere fastidiosi moirè e scalettatutre che diventano piuttosto evidenti su oggetti come stanghette degli occhiale, cravatte che appaiono piene di scalettature, comuqnue se per te non è un problema e non ti fissi molto su queste cose, l'X10 è una buona scelta.
Lo scaling i Panasonic (almeno il mio G10) lo fanno piuttosto bene senza far insorgere artefatti, quello che dà più fastidio è che non riconoscono la madalità film e non è possibile forzarla nemmeno da menù, ma ti basta un lettore DVD collegato in HDMI che sappia riconoscere tale flag...non serve neanche spendere tanto, se poi lo scaling lo fa male, allora puoi anche farlo fare al TV.
Riguardo all' LG è possibile che sia stato settato in modalità dinamica mentre l'X10 no, ma visto che viene meno e mi sembri convinto, prenditi l'X10.
no, non sono affatto convinto :asd:
magari avessi le idee più chiare ^^
ho capito cosi' un pochino cosa è il deinterlacing, visivamente ce l'ho ben chiaro ed è una cosa brutta (l'effetto pettine), in passato l'ho anche notato su alcuni dvd che cercavo di comprimere :asd:
ma non ho capito bene quando va in "funzione"...cioe' se guardo il digitale terrestre ci devo andare a fare i conti ogni volta che trasmettono un film o anche con le normali trasmissioni? che ne so, sulle partite di calcio? sempre?
A leggere qua e là su avforums addirittura sembra che l'x10 vada meglio del g10 per quanto riguarda proprio il deinterlacing, lo scaling siamo li', in ogni caso non sono settori in cui pana eccelle come sembra fare l'lg, questo è sicuro...anche se l'x10 sui segnali SD dovrebbe comportarsi un filino meglio del G10 per il solito discorso hdready/fullHD.
L'lg mi sarebbe piaciuto, e non solo per un fatto estetico...devo approfondire se è possibile avvicinarsi al nero del pana smanettando sui settaggi, perchè cosi' come l'ho visto non solo sembrava un lcd per il discorso del nero/grigio (e per il mio ambito di utilizzo in stanza piuttosto buia ciò lo ritengo determinante, ed è il principale motivo per cui proprio ignoro gli lcd), ma aveva anche colori molto meno saturi rispetto al pana e questo anche a papino non è piaciuto molto, la tv la guarda più lui di me quindi...
Non capisco perchè il samsung b450 è stato tolto cosi' rapidamente dalla competizione comunque...sempre a leggere in giro dovrebbe avere un nero decente, migliore dell'lg, e una elettronica di tutto rispetto.
no, non sono affatto convinto :asd:
magari avessi le idee più chiare
Non capisco perchè il samsung b450 è stato tolto cosi' rapidamente dalla competizione comunque...sempre a leggere in giro dovrebbe avere un nero decente, migliore dell'lg, e una elettronica di tutto rispetto.
Neach'io capisco perchè non venga detto niente in merito al samsung, che mi sembra il più interessante rispetto al prezzo a cui si trova (488€ il b451), l'Lg non riesco a trovarlo sotto i 600€ e la differenza di prezzo tra i 2 è notevole. L'X10 non mi convince a pieno per i discorsi fatti poco sopra :stordita:
Il Castiglio
10-09-2009, 14:06
Neach'io capisco perchè non venga detto niente in merito al samsung ...
Evidentemente chi scrive in questo 3D gli preferisce altre tv, non puoi certo obbligare nessuno a parlare di quello che vuoi tu :D
Se vuoi info sul Sammy cerca qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=134946&page=9
:..Giuliacci..:
10-09-2009, 20:17
no, non sono affatto convinto :asd:
magari avessi le idee più chiare ^^
ho capito cosi' un pochino cosa è il deinterlacing, visivamente ce l'ho ben chiaro ed è una cosa brutta (l'effetto pettine), in passato l'ho anche notato su alcuni dvd che cercavo di comprimere :asd:
L'effetto pettine fortunatamente non è un difetto del Panasonic in questione, l'immagine si "spettinerebbe" quando il processore video utilizzasse la modalità film, quando invece il filmato utilizza la modalità video.
Leggi questo post, per capire un po' meglio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28596657&postcount=14722
ma non ho capito bene quando va in "funzione"...cioe' se guardo il digitale terrestre ci devo andare a fare i conti ogni volta che trasmettono un film o anche con le normali trasmissioni? che ne so, sulle partite di calcio? sempre?
Al problema del deinterlacing ci "vai in contro" tutte le volte che visualizzi seganale interlacciato, mentre si annulla per il materiale progressivo (filmati in BD o anche DVD deinterlaccaiti da una sorgente che riconosca la modalità film)
Sulle partite di calcio per esempio sarebbe un problema non solo per le scalettature, ma addirittura si potrebbe allungare il pallone, diventare ovale o addirittura sdoppiarsi: questo per la eccessiva velocità del pallone, il deinterlacing non riesce bene a capire quali linee interpolare e il risultato è un pallone allungato...
Il samung non lo conosco, potrebbe essere anche una valida alternativa.
Ci terrei a farti notare che il livello del nero è profondamente "dipendente" dai setting utilizzati, quindi potrebbe essere per quello che vedevi il neor del PQ600 così grigio.
Tieni anche conto che in un CC data la eccessiva luminosità la luce illumina le celle spente facendo emergere il loro colore grigio, mentre se lo stesso TV lo guardi al buio, non avendo luce non sarà visibile il colore delle celle e il nero apparirà più profondo.
:..Giuliacci..:
10-09-2009, 20:30
ma aveva anche colori molto meno saturi rispetto al pana e questo anche a papino non è piaciuto molto, la tv la guarda più lui di me quindi...
Provabilmente una uestine di settings, l'LG in questione ha a disposizione un Coluor Magament System (o alemo così è definito pomposomante dal produttore), con uno strumento del genere hai a disposizione un controllo su saturazione e tinta per i colori primari (rosso, verde, blu) e i complementari (magenta, ciano, giallo) con tali controlli puoi modificare a tuoi la piacimente la saturazione dei colori, se ti sembrano desaturati.
Per allineare la saturazione cromatica al riferimento occorro uno strumento di misura come un colorimetro (o anche uno spettrofotometro, ma hanno costi superiori e nono sono prorpio adatti a fare tali rislevazioni visto che sono studiati per leggere la luce in riflessione, vengono usati per esempio per la calibrazione delle stampanti) si possono anche usare per tarare i TV, ma per questi casi meglio un colorimetro, costo più contenuto e sono anche più affidabili a parità di prezzo) e un software come Calman o colorfacts o il gratuito ma ben funzionante Home Cinema France.
skryabin
10-09-2009, 20:39
L'effetto pettine fortunatamente non è un difetto del Panasonic in questione, l'immagine si "spettinerebbe" quando il processore video utilizzasse la modalità film, quando invece il filmato utilizza la modalità video.
Leggi questo post, per capire un po' meglio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28596657&postcount=14722
ok, meno male che non si arriva a difetti come lo spettinamento che è davvero brutto...
Al problema del deinterlacing ci "vai in contro" tutte le volte che visualizzi seganale interlacciato, mentre si annulla per il materiale progressivo (filmati in BD o anche DVD deinterlaccaiti da una sorgente che riconosca la modalità film)
Sulle partite di calcio per esempio sarebbe un problema non solo per le scalettature, ma addirittura si potrebbe allungare il pallone, diventare ovale o addirittura sdoppiarsi: questo per la eccessiva velocità del pallone, il deinterlacing non riesce bene a capire quali linee interpolare e il risultato è un pallone allungato...
e sul digitale terrestre trasmettono segnali interlacciati quindi?
le partite di calcio diventano partite di rugby se ci sono troppi capovolgimenti di fronte ? :eek:
Il samung non lo conosco, potrebbe essere anche una valida alternativa.
Ci terrei a farti notare che il livello del nero è profondamente "dipendente" dai setting utilizzati, quindi potrebbe essere per quello che vedevi il neor del PQ600 così grigio.
quello che mi preoccupa invece è che ho letto in più posti sul web dove viene confermata questa cosa del nero sul plasma lg, che non arriva nemmeno ai livelli degli LCD (ora spulcio la cronologia e vi posto qualche link di un paio di test magari)...passi per il livello di saturazione che sicuramente si riesce a sistemare, ma il discorso del nero non penso sia qualcosa legato alla calibrazione, nè tantomeno la mia sensazione era dovuta a differenti condizioni di illuminazione: il pana x10 e il pq6000 fortunatamente erano messi in una zona d'ombra, e pure affiancati
Certo bisognerà stressare un tecnico sul prossimo centro commerciale che andrò a visitare...quello dove sono stato non mi ispirava molta competenza e disponibilità, ho preferito evitare, anche alla luce dei prezzi abnormi che mi avevano proprio indisposto :asd:
Sono sempre più confuso perchè parlano benissimo dell'lg sui segnali SD (per via della buona gestione del comparto scaler e presumibilmente anche il deinterlacer), e malissimo del pana x10 per il discorso deinterlacer; poi tutto viene stravolto dal fatto che l'lg ha un nero pessimo mentre quello del pana è praticamente forse il migliore in circolazione (fatti salvi i kuro)
Ma smontare il pannello del pana e montarlo sulla scocca dell'lg no? :asd:
Loutenr1
10-09-2009, 20:47
Posto anche di qui: Mi potete dare un consiglio? Mi è parso di capire che se guardo sopratutto dvd il plasma è la scelta giusta, mentre se devo attaccarci pc o console è meglio lcd, ho capito bene? Detto questo, per guardare dvd e sky hd, cosa mi consigliate sui 42 pollici?
:..Giuliacci..:
10-09-2009, 20:51
e sul digitale terrestre trasmettono segnali interlacciati quindi?
le partite di calcio diventano partite di rugby se ci sono troppi capovolgimenti di fronte ? :eek:
Il problema non è così tragico....Man mano perdonerai quelche scalettatura e moirè, il problema del pallone potrebbe darti un po' fastidio...
quello che mi preoccupa invece è che ho letto in più posti sul web dove viene confermata questa cosa del nero sul plasma lg, che non arriva nemmeno ai livelli degli LCD (ora spulcio la cronologia e vi posto qualche link di un paio di test magari)...passi per il livello di saturazione che sicuramente si riesce a sistemare, ma il discorso del nero non penso sia qualcosa legato alla calibrazione, nè tantomeno la mia sensazione era dovuta a differenti condizioni di illuminazione: il pana x10 e il pq6000 fortunatamente erano messi in una zona d'ombra, e pure affiancati
Certo bisognerà stressare un tecnico sul prossimo centro commerciale che andrò a visitare...quello dove sono stato non mi ispirava molta competenza e disponibilità, ho preferito evitare, anche alla luce dei prezzi abnormi che mi avevano proprio indisposto :asd:
Sono sempre più confuso perchè parlano benissimo dell'lg sui segnali SD (per via della buona gestione del comparto scaler e presumibilmente anche il deinterlacer), e malissimo del pana x10 per il discorso deinterlacer; poi tutto viene stravolto dal fatto che l'lg ha un nero pessimo mentre quello del pana è praticamente forse il migliore in circolazione (fatti salvi i kuro)
Ma smontare il pannello del pana e montarlo sulla scocca dell'lg no? :asd:
Il livello del nero riguarda anche come sono alimentate le celle, ma se comunque per te è un parametro fondamentale (ed è imposrtante, perchè finchè non si avrà un buon nero, non si potrà mai parlare di alta fedeltà, ilnero è poi il colore che dà tridimesionalità e corpo all'iimmagine, se è grigio l'immagine appare piatta, slavata, i soggetti non spiccano, non bucano... è un colore fondamentale anche per me).
Il problema potrebbe anche essere risolto puntando al samsung, i nuovi sammy paiono avere elettroniche buone, deinterlacing molto buoni e un livello del nero anche abbastanza contenuto (anche se più alto dei plasma panasonic).
skryabin
10-09-2009, 20:52
Ok come promesso ecco la conferma a quello che ha visto il mio occhio, sicuramente non tecnico, ma abbastanza allenato
This is a little unfortunate on a Plasma display, because in brighter lighting conditions, the ambient light in the room will wash the picture out slightly, but in darker conditions, the panel's weaker blacks will be more apparent, meaning that weaker black levels are essentially unavoidable. In fact, the lowest brightness that this LG plasma can produce is actually higher than the better LCD displays on the market today...
preso dalla recensione su avforums, il link completo è questo:
http://www.avforums.com/reviews/LG-42PQ6000-Plasma-HDTV-Review.html
Per me il nero credo sia fondamentale visto che il tv andrà usato in una camera quasi buia, dove mai ci entra il sole, e la sera abbiamo l'abitudine di guardarla a luci spente...detto questo forse chi si trova nella mia situazione (ovvero con la tv in una camera piuttosto buia) farebbe bene a escludere (a malincuore) l'lg
però mi riprometto di dargli una seconda occhiata con un commesso disponibile.
Intanto spero nel prodotto di samsung, che dovrebbe piazzarsi toricaamente a metà tra i due...ovvero con un nero decente per un plasma e una elettronica un pò più raffinata del pana.
Purtroppo non vedo in giro un feedback "nutrito", ovvero anche su avmagazine non è che se ne parli moltissimo e ancora non s'è capito come si piazza rispetto ai due modelli di cui si è fin qui discusso, l'x10 e il pq6000.
amd-novello
11-09-2009, 11:34
Posto anche di qui: Mi potete dare un consiglio? Mi è parso di capire che se guardo sopratutto dvd il plasma è la scelta giusta, mentre se devo attaccarci pc o console è meglio lcd, ho capito bene? Detto questo, per guardare dvd e sky hd, cosa mi consigliate sui 42 pollici?
no il plasma va bene per qualsiasi cosa. è solo controindicato per visualizzare schermate del pc per delle ore. l'ho fatto e non ho avuto problemi ma ho anche 500 ore di utilizzo. niente stampaggi.
se ti piace la sua resa prendilo pure che coi giochi non te ne pentirai. bioshock a 720p con la 360 e killzone2 con la ps3 a 1080p sono assolutamente fantastici. zero scie, contrasto molto buono e dettagli che non si impastano. green ghosting accentuato su alcuni giochi rispetto ad altri ma non te ne accorgi + di tanto, devi proprio stare li a fissare dove sai che accade ma mentre giochi non lo noti. gears of war e oblivion sono + bastardi. per dire con i bd di 300 e sin city non lo noto proprio.
i video messi sul tubo sono assolutamente non veritieri, si vede che la videocamera accentua di brutto questi difetti
:..Giuliacci..:
11-09-2009, 12:19
Intanto spero nel prodotto di samsung, che dovrebbe piazzarsi toricaamente a metà tra i due...ovvero con un nero decente per un plasma e una elettronica un pò più raffinata del pana.
Purtroppo non vedo in giro un feedback "nutrito", ovvero anche su avmagazine non è che se ne parli moltissimo e ancora non s'è capito come si piazza rispetto ai due modelli di cui si è fin qui discusso, l'x10 e il pq6000.
Allora veramente il Sammy potrebbe essere una valida alternativa, altrimenti:
Panasonic 42X10
PRO:
Livello del nero.
Poco sensibile i fenomeni di burn-in e ritenzione.
Costruzione robusta.
Buona calibrazione di base.
Contro:
Processing del segnale di qualità non molto elevata, deinterlaccio debole.
Leggera chiusura sulle basse uci (anche se "aggiustabile" da service menù utilizzando un gamma di 2.0 sulle basse luci e di 2.2 sulle alte).
Design.
Materiali della cornice non molto buoni (al tatto pare plasticaccia).
Poche possibilità di calibrazione.
Audio di qualità sufficente.
LG42PQ6000
PRO:
Miglior processing dell'immagine, dotto di doppio processore video.
Aperture sulle basse luci.
Design.
Facile da pulire non avendo la cornice.
Ampissime possibiltà i calibrazione (solo per il gamma si può fare poco).
Audio buono.
Contro:
Maggiore sensibilità alla ritenzione.
Nero più elevato dei plasma panasonic.
skryabin
11-09-2009, 12:28
Allora veramente il Sammy potrebbe essere una valida alternativa, altrimenti:
Panasonic 42X10
PRO:
Livello del nero.
Poco sensibile i fenomeni di burn-in e ritenzione.
Costruzione robusta.
Buona calibrazione di base.
Contro:
Processing del segnale di qualità non molto elevata, deinterlaccio debole.
Leggera chiusura sulle basse uci (anche se "aggiustabile" da service menù utilizzando un gamma di 2.0 sulle basse luci e di 2.2 sulle alte).
Design.
Materiali della cornice non molto buoni (al tatto pare plasticaccia).
Poche possibilità di calibrazione.
Audio di qualità sufficente.
LG42PQ6000
PRO:
Miglior processing dell'immagine, dotto di doppio processore video.
Aperture sulle basse luci.
Design.
Facile da pulire non avendo la cornice.
Ampissime possibiltà i calibrazione (solo per il gamma si può fare poco).
Audio buono.
Contro:
Maggiore sensibilità alla ritenzione.
Nero più elevato dei plasma panasonic.
ottimo riepilogo, ma sul contro dell'lg non direi "nero più elevato dei panasonic", proprio direi ai livelli di un normale LCD di fascia media
Vera la storia dello stampaggio più facile sull'lg, anche io l'ho letta sta cosa, e pure sulle possibilità di spippolamento, ma se il pannello è quello è quello, come dici tu ci si può far poco per rimediare al nero grigio.
Come contro al panasonic ci metterei anche il discorso del decoder: a parte che il decoder integrato non è HD mentre quello dell'lg lo è(e pure quello di samsung, ma questo in Italia al momento non è rilevante), si legge in giro sia piuttosto schizzinoso sulla potenza del segnale ricevuto (e per tale motivo consigliano di prendere il modello francese con la F nel modello, oltre ad essere HD, si comporterebbe anche meglio con segnali deboli, ma uso il condizionale)
Purtroppo, anche spulciando avmagazine non si riesce a fare un riepilogo analogo per il samsung B450, bisognerà aggiornarlo una volta che se ne saprà qualcosa in più.
:..Giuliacci..:
11-09-2009, 13:43
ottimo riepilogo, ma sul contro dell'lg non direi "nero più elevato dei panasonic", proprio direi ai livelli di un normale LCD di fascia media.
Giusto, però è ari ad un LCD medio per rilevamento numerico (ftL o cd/m^2), ma non come viene riporodotto il nero, un LCD potrà anche avere un nero più contenuto (in candele) ma non darà lo stesse senso di tridimesionalità che da un PDP, proprio per come viene visualizzato il nero.
Vera la storia dello stampaggio più facile sull'lg, anche io l'ho letta sta cosa, e pure sulle possibilità di spippolamento, ma se il pannello è quello è quello, come dici tu ci si può far poco per rimediare al nero grigio.
Il livello del nero varia dai settings usati, ma come dici tu se il pannelllo non è perfrmante sotto questo punto di vista, si potrà fare poco...
Come contro al panasonic ci metterei anche il discorso del decoder: a parte che il decoder integrato non è HD mentre quello dell'lg lo è(e pure quello di samsung, ma questo in Italia al momento non è rilevante), si legge in giro sia piuttosto schizzinoso sulla potenza del segnale ricevuto (e per tale motivo consigliano di prendere il modello francese con la F nel modello, oltre ad essere HD, si comporterebbe anche meglio con segnali deboli, ma uso il condizionale)
L'ho sentita anche io questa storia, ma non potendola verificare (nella mia zona il mio G10 aggancia anche i canali meno deboli e ha un buona qualità, migliore del mio decoder esterno) non l'avevo aggiunta.
soqquadro
11-09-2009, 18:19
Ciao, mi potete dare delle informazioni su quale tv comprare?
-Dimensioni 46"
-Budget 1500 euro
-Usi HD in ordine di preferenza (60% del totale)
BlueRay
File h.264 sia 720p che 1080p scaricati da internet
Partite su SkyHD
Film su SkyHD
-Usi SD in ordine di preferenza (restante 40%)
DVD
Partite su Sky quando non sono in HD
Film su Sky quando non sono in HD
Canale 5 in Digitale Satellitare (è l'unico canale che vedo)
amd-novello
11-09-2009, 18:28
46g10
... o se vuoi punti ad un Pioneer 50" che trovi nel mercatino di avmagazine.it... sarebbe un gran bel salto di qualità ;)
soqquadro
11-09-2009, 19:13
... o se vuoi punti ad un Pioneer 50" che trovi nel mercatino di avmagazine.it... sarebbe un gran bel salto di qualità ;)
Io nel mercatino di AVM trovo solo il 5090 di monza a 2000 euro, parli di quello?
Il Castiglio
11-09-2009, 19:44
Io nel mercatino di AVM trovo solo il 5090 di monza a 2000 euro, parli di quello?
Per queste cose potreste continuare in PM :O
Per queste cose potreste continuare in PM :O
*
soqquadro
12-09-2009, 00:25
46g10
Guarda, questo tv l'ho visto per caso stamattina, quando sono stato nel più grosso centro commerciale della mia regione (il Saturn, presso il Centro Commerciale Campania)
Il prezzo era di 1400, sicuramente molto elevato rispetto a quelli che si trovano online.
Per esempio su redcoon costa 1165, ed è sicuramente un gran risparmio.
Cortesemente, magari tramite MP, qualcuno potrebbe dirmi se conosce un sito che lo vende a prezzo ancora più basso?
amd-novello
12-09-2009, 11:32
calcolando che il mio della serie precedente lo pagai uguale a marzo mi sembra corretto. mi spiace non so dirti dove costa meno ma se cerchi di sicuro lo trovi
ho notato che con i pana non si hanno prezzi mega stracciati come con le coreane. boh
Per caso ho sbagliato a cliccare e sono finito nelle prime pagine di questo thread. Non me ne sono accorto ed ho iniziato a leggere alcuni post del 2004.
E' vero quello che dice questo utente cioè che la durata di 50mila ore di un pannello è a prescindere che le trascorra acceso o spento? Oppure in 4 anni le cose sono cambiate totalmente? O le sparava grosse quel tizio?
Vedi che la durata è a prescindere se il televisore lo tieni acceso o meno.
Prova a guardare un televisore al plasma, spegnilo e riaccendilo dopo 5 anni, ed avrai una bella sorpresa nella qualità delle immagini.
Il plasma si disperde anche a televisore spendo, per cui per un televisore con durata 50000 ore, in teoria ti dovrebbe durare intorno ai 5 anni, ma poi in realtà se arrivi a 3 anni e mezzo, ti devi considerare fortunato.
Considera che la tv al plasma, già dopo il primo anno di vita, perde il 50% di luminosità
:eek: :eek:
Evidentemente chi scrive in questo 3D gli preferisce altre tv, non puoi certo obbligare nessuno a parlare di quello che vuoi tu :D
Se vuoi info sul Sammy cerca qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=134946&page=9
Certo che non obbligo nessuno :mbe: , alla fine ho preso proprio il samsung 42b450, per 539€ all'unieuro mi è sembrato proprio un affare.
Quel thread l'avevo già letto più volte e mi sono proprio convinto visto gli ultimi post sul panasonic e sull'LG
skryabin
12-09-2009, 12:16
Certo che non obbligo nessuno :mbe: , alla fine ho preso proprio il samsung 42b450, per 539€ all'unieuro mi è sembrato proprio un affare.
Quel thread l'avevo già letto più volte e mi sono proprio convinto visto gli ultimi post sul panasonic e sull'LG
ma l'hai potuto confrontare con l'lg e il pana di pari fascia? o l'hai preso, diciamo cosi', "sulla fiducia"?
amd-novello
12-09-2009, 12:54
E' vero quello che dice questo utente cioè che la durata di 50mila ore di un pannello è a prescindere che le trascorra acceso o spento? Oppure in 4 anni le cose sono cambiate totalmente? O le sparava grosse quel tizio?
consumo da spento è impossibile
è vero che dopo anni e anni di funzionamento la luminosità decade ma in maniera non fastidiosa. succede anche con i crt per dire. hai crt + vecchi di 10 anni? ecco in quel modo. non c'è da preoccuparsi.
ora sono come minimo 60mila ore il mio pana è sulle 100mila quindi credo che prima si romperà qualcos' altro piuttosto che lo spegnersi per la durata del gas.
conta che quelle ore sono indicate per quanto riguarda il dimezzamento della luminosità. quindi dopo 60mila ore sarà dimezzata. è + che altro un valore dei plasma del passato. dove la cosa era molto + evidente
ma l'hai potuto confrontare con l'lg e il pana di pari fascia? o l'hai preso, diciamo cosi', "sulla fiducia"?
Li ho visti uno a fianco all'altro e non ho notato differenze, però ho notato la differenza di prezzo tra il samsung e gli altri 2 di almeno 100€ in negozio a favore del samsung, i miei erano molto contrari all'acquisto online:rolleyes:
Quindi va bene così, penso che visti i commenti che ho potuto leggere online non dovrebbero esserci grosse differenze tra i 3 e non volevo rimandare ancora l'acquisto aspettando qualche commento sul samsung, quindi mi sono deciso
1. E' vero quello che dice questo utente cioè che la durata di 50mila ore di un pannello è a prescindere che le trascorra acceso o spento?
2. Oppure in 4 anni le cose sono cambiate totalmente?
3. O le sparava grosse quel tizio?
1. scusa ma secondo te allora una tv appena che viene prodotta inizia già il conto alla rovescia??? e quindi ora che arriva nei negozi è già a metà vita senza essere stata accesa??? quindi secondo questa logica il momento che arriva a casa è già da buttare??? non ti sembra che la cosa sia ALQUANTO strana??? :mbe:
... se ti poni questa domanda e ti dai una risposta, trovi la risposta da solo alla tua domanda.... ed evitiamo di elencare una serie di parole/parolacce che meriterebbe certa gente nei forum (che parlano solo x riempirsi la bocca di parole) ;)
2. direi che le cose ERANO ben diverse al tempo (lo sono sempre state) e SONO CAMBIATE ULTERIORMENTE in questi ultimi tempi in meglio.
... metti caso: 8ore al giorno x 365gg all'anno (pasqua e natale compresi, quindi tu NON vai mai in vacanza) = 2920 ore/anno
... 100'000 ore tot (vita delle ultime tv) / 2920 (ore/anno) = 34.24 anni
... secondo te tra 34 anni hai ancora quella tv??? :rolleyes:
... ecco, fatti 2 conti sull'affidabilità di certa gente :D
3. direi che quell'utente è la persona meno indicata per potersi far dare risposte veritiere ;)
Mi sembravano affermazioni troppo assurde per essere state inventate di sana pianta!!
Certo che ci vuole una bella faccia tosta..
... ricordati di dubitare sempre di gente che ti dice "ma io ho sentito che...." o "ho conosciuto uno che sa tutto...."
... NESSUNO può sapere tutto in questa materia e molti pochi sanno come sono realmente le cose in italia e nel resto dell'europa.
andrea-rm
23-09-2009, 11:54
Salve , volevo prendermi un televisore 46 o 52 pollici , sono dubbioso se prendere lcd o plasma.
ci giocherei alla play parecchie ore , televisione dvd film e spessol a lascio accesa la notte mentre dormo.
ho paura di questo effetto fantasma di cui si parla tanto dato che ci gioco con console..
pensavo in caso di un plasma un bel panasonic o in alternativa un samsung....
1. consigli ? :D
2. ma i plasma è vero che non sono veri full hd come gli lcd ?
grazie in anticipo
Big_Tony
23-09-2009, 12:05
2. ma i plasma è vero che non sono veri full hd come gli lcd ?
e chi l'ha detta sta cosa?? io cmq ho sia un plasma che un lcd e per vedere i film nn lo cambierei mai con un lcd
skryabin
23-09-2009, 12:13
2. ma i plasma è vero che non sono veri full hd come gli lcd ?
grazie in anticipo
esattamente come per gli lcd ci stanno plasma sia HD ready che Full HD.
gli HD ready sono più indicati per un uso sd (ovvero dvd, digitale terrestre)
i full HD sono più indicati per un uso hd (bluray e suppongo anche console)
Questo è quello che ho capito io:
la resa di un tv è tanto migliore quanto più vicina è la risoluzione del pannello a quella della sorgente (perchè lo scaling del tv lavora meno e crea meno artifici)
Cosi' se ci devi vedere i dvd o il digitale terrestre che hanno ancora una risoluzione bassa (sd) paradossalmente si vedranno meglio gli hd ready rispetto ai full hd.
Viceversa se ci devi vedere contenuti ad altissima risoluzione come per esempio i BR allora i full HD mostrano un'immagine migliore, più dettagliata, degli hd ready.
La differenza tra lcd e plasma sta in altri frangenti, soprattutto la resa del nero, ma non nella risoluzione dei pannelli
andrea-rm
23-09-2009, 12:35
ah ok ho capito ma allora mi spiegate perchè un sito come redcoon ad esempio mette full hd su molti modelli e solo su alcuni vicino mette grosso FULL HD 1080 ma solo su alcuni e su altri no ?
esempio a questo link
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductList/cid/15009/TV_Plasma_piu_di_50_%28127_cm%29/
ma per giocarci con console voi lo sconsigliate un plasma per l effetto fantasma o i nuovi non hanno più di questi problemi ?
qualcuno ha avuto brutte esperienze con console o invece al contrario si trova benissimo ?
skryabin
23-09-2009, 12:46
ah ok ho capito ma allora mi spiegate perchè un sito come redcoon ad esempio mette full hd su molti modelli e solo su alcuni vicino mette grosso FULL HD 1080 ma solo su alcuni e su altri no ?
esempio a questo link
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductList/cid/15009/TV_Plasma_piu_di_50_%28127_cm%29/
ma per giocarci con console voi lo sconsigliate un plasma per l effetto fantasma o i nuovi non hanno più di questi problemi ?
qualcuno ha avuto brutte esperienze con console o invece al contrario si trova benissimo ?
bollini, non bollini, 1080...lascia stare quel che dicono i negozi!
alcuni negozi addirittura sbagliano definendo "full hd" modelli che invece sono "hd ready".
Fidati della sigla esatta del modello (quella è più affidabile) e controlla le specifiche del tv sul sito del produttore.
andrea-rm
23-09-2009, 12:49
si si la differenza la so qualè :)
era prp che nel campo dei plasma non sono molto pratico e vedevo che appunto facevano distinzione con quel logo :P
ma se mi capitasse di lasciare la tv accesa per parecchie ore con loghetto rai mediaset o giochi ecc è molto alto il rischio dell effetto fantasma ?
ho un po paura di questa cosa :(
troppa :P
nel caso in cui prendessi un plasma pensavo a un panasonic o samsung
altrimenti spendere sui 1000 euro prendendo un lg che ho visto 600hrz ora non so bene il modello che sembrava molto buono :)
amd-novello
23-09-2009, 12:50
ma per giocarci con console voi lo sconsigliate un plasma per l effetto fantasma o i nuovi non hanno più di questi problemi ?
qualcuno ha avuto brutte esperienze con console o invece al contrario si trova benissimo ?
dopo ore e ore di film tv e ps3 e xbox posso dire di essere stra soddisfatto del mio panny. ce l'ho da 7 mesi e va da dio
ti consiglio il plasma
skryabin
23-09-2009, 12:51
si si la differenza la so qualè :)
era prp che nel campo dei plasma non sono molto pratico e vedevo che appunto facevano distinzione con quel logo :P
ma se mi capitasse di lasciare la tv accesa per parecchie ore con loghetto rai mediaset o giochi ecc è molto alto il rischio dell effetto fantasma ?
ho un po paura di questa cosa :(
troppa :P
nel caso in cui prendessi un plasma pensavo a un panasonic o samsung
altrimenti spendere sui 1000 euro prendendo un lg che ho visto 600hrz ora non so bene il modello che sembrava molto buono :)
parlando di modelli recenti e sotto i 1000 euro (es alcuni modelli hd ready: pana x10, sammy b450, lg pq6000) i plasma lg da quel che ho visto hanno un nero troppo grigio per i miei gusti, simile purtroppo a quello "allampato" degli lcd, perdono il confronto sia rispetto al samsung, ma soprattutto rispetto al panasonic, c'è un abisso...però hanno una elettronica e un'estetica superiori, su questo non ci piove.
io sto valutando il sammy b450 e il pana x10...devo solo vederli affiancati come ho fatto con pana e lg (il sammy non c'era, mi tocca andare altrove)
Direi che se questo non ti interessa (ovvero se la tv è guardata sempre in una stanza sempre illuminata) un lg può anche andar bene, ma se spesso la guardi o ci giochi con finestre chiuse o la sera a luci spente potresti rimpiangere il nero degli altri plasma.
andrea-rm
23-09-2009, 12:54
mai avuto problemi di effetto fantasma ?
io farei l'assicurazione di fnac o mediaworld per danni accidentali così sarei assicurato però boh...
qualcuno che ha avuto problemi di questo tipo con consolle o tanta tv sullo stesso canale ?
mai avuto problemi di effetto fantasma ?
io farei l'assicurazione di fnac o mediaworld per danni accidentali così sarei assicurato però boh...
E che ci azzecca con il problema esposto sopra..?
skryabin
23-09-2009, 13:20
E che ci azzecca con il problema esposto sopra..?
fatto confusione tra ghosting e ritenzione? :D
andrea-rm
23-09-2009, 13:29
forse confondo effetto fantasma con l impressione dell immagine...
per quel che riguarda l impressione dell immagine se uno fa l assicurazione mediaworld o fnac ti ricoprono anche quel problemino (cosa che la garanzia mi hanno detto non ha)
perchè effetto fantasma o impressione dell immagine non è sn la stessa cosa ?
non sono esperto in materia scusate ghghg
cmq un buon full hd panasonic cosa consigliate ? perchè io ho visto a parità di full hd ci sono da 1000 a 1900 ma nonc apisco bene cosa cambi...mi informerò sui modelli esatti da mediaworld magari e vi chiederò consiglio :P
ho un po paura perchè ho visto un panasonic tutto pixellato gigantesco e uno vicino tutto bello nitido...ho paura che risparmiando un po mi ritrovo poi a una cosa schifosissima :)
anche perchè i televisori te li fannos empre vedere esposti con bei film ecc ma poi magari metti la tv e hanno tutt'altro risultato
skryabin
23-09-2009, 13:38
forse confondo effetto fantasma con l impressione dell immagine...
per quel che riguarda l impressione dell immagine se uno fa l assicurazione mediaworld o fnac ti ricoprono anche quel problemino (cosa che la garanzia mi hanno detto non ha)
perchè effetto fantasma o impressione dell immagine non è sn la stessa cosa ?
non sono esperto in materia scusate ghghg
il ghosting (effetto fantasma ) è un'altra cosa, non c'entra nulla con la ritenzione di immagini/testo o loghi sul pannello a causa di una prolungata visualizzazione dello stesso.
cmq un buon full hd panasonic cosa consigliate ? perchè io ho visto a parità di full hd ci sono da 1000 a 1900 ma nonc apisco bene cosa cambi...mi informerò sui modelli esatti da mediaworld magari e vi chiederò consiglio :P
ho un po paura perchè ho visto un panasonic tutto pixellato gigantesco e uno vicino tutto bello nitido...ho paura che risparmiando un po mi ritrovo poi a una cosa schifosissima :)
anche perchè i televisori te li fannos empre vedere esposti con bei film ecc ma poi magari metti la tv e hanno tutt'altro risultato
Come detto prima dipende da cosa ci vai a guardare...anche con full hd da 1000 e passa euro scordati di vedere bene il digitale terrestre come faresti con un hdready molto più economico. A meno che non vuoi spendere 2-3000 euro per qualche Kuro e stai sicuro di non aver fatto compromessi
andrea-rm
23-09-2009, 13:42
LG 50PS3000 TVC Plasma 50" - Formato 16:9
Risoluzione: 1920x1080 - Contrasto 2.000.000:1
Luminosità 1.500 cd/mq - Tempo di risposta 0,001 ms
Connessioni Scart - HDMI - PC - USB - Slot CI
Tecnologia 600Hz
FULL HD
TUNER DIGITALE Terrestre INTEGRATO Alta Definizione HD
(per la ricezione di canali in chiaro)
Garanzia ufficiale Italia
PANASONIC TX-P46S10 TVC Plasma 46" - Formato 16:9
Risoluzione: 1920x1080 - Contrasto 2.000.000:1
Tempo di risposta 0,001 ms
Connessioni Scart - HDMI - S-Video - PC
Slot CI - Slot Memory Card - Uscita Audio Digitale Ottica
Tecnologia 400Hz
FULL HD
TUNER DIGITALE Terrestre INTEGRATO Alta Definizione HD
(per la ricezione di canali in chiaro)
Garanzia ufficiale Italia
LG 50PS6000 TVC Plasma 50" - Formato 16:9
Risoluzione: 1920x1080 - Contrasto 2.000.000:1
Luminosità 1.500 cd/mq - Tempo di risposta 0,001 ms
Connessioni Scart - HDMI -A/V - PC
Slot CI - Component - USB
Tecnologia 600Hz
FULL HD
TUNER DIGITALE Terrestre INTEGRATO Alta Definizione HD
(per la ricezione di canali in chiaro)
Garanzia ufficiale Italia
SAMSUNG PS50B530 TVC Plasma 50" - Formato 16:9
Risoluzione: 1920x1080 - Contrasto 2.000.000:1
Luminosità 1.500 cd/mq
Connessioni Scart - HDMI - PC - Component
Tecnologia 600Hz
FULL HD
TUNER DIGITALE Terrestre INTEGRATO Alta Definizione HD
(per la ricezione di canali in chiaro)
Garanzia ufficiale Italia
questi modelli come sono ?
io la tv la guardo col digitale però film ecc sopratutto dvd/divx
poi hd ready per la playstation mi farebbe perdere molto :/
skryabin
23-09-2009, 13:46
questi modelli come sono ?
io la tv la guardo col digitale però film ecc sopratutto dvd/divx
poi hd ready per la playstation mi farebbe perdere molto :/
digitale terrestre, dvd, divx sono ancora fonti sd (a parte qualche mkv di quelli grossi e forse forse premium HD :asd: ), e un hd ready sarebbe ancora più indicato
devi per forza fare dei compromessi, inoltre da quanto so non tutti i titoli della ps3 sono in full HD, mettici pure questo
per goderti quei titoli della ps3 in full hd vuoi davvero perdere qualità in tutto il resto? sono considerazioni che devi fare da te...
ti consiglio di andare in cc e fatti mostrare il digitale terrestra su un pannello HD ready come il pana x10, e poi lo confronti con altri pannelli full hd
cosi' ti rendi conto, parlare è superfluo se non guardi coi tuoi occhi la differenza che ci sta.
andrea-rm
23-09-2009, 13:49
è che non vorrei prendere un hd ready per poi ritrovarmi a cambiarlo tra pochissimo :\
ma questo problema che dici te sta su tutti i full hd sia se plasma che led che lcd ?
ma tra plasma e led i plasma sono sempre superiori come neri ecc o con il led si tocca il top ?
skryabin
23-09-2009, 13:55
è che non vorrei prendere un hd ready per poi ritrovarmi a cambiarlo tra pochissimo :\
ma questo problema che dici te sta su tutti i full hd sia se plasma che led che lcd ?
ma tra plasma e led i plasma sono sempre superiori come neri ecc o con il led si tocca il top ?
E' sempre il discorso dello scaler (e non di tecnologia del pannello): più è distante la risoluzione della fonte dalla risoluzione del pannello più lo scaler deve lavorare...e più lavora più crea danni :asd:
la risoluzione di un hd ready è di poco superiore alle fonti sd, quindi lo scaler lavora poco....molto meno di quanto è costretto a fare lo scaler su un tv full hd.
Prova a prendere una immagine che ne so (prendo risoluzioni a caso) 640x480, e allargala a 1024x768, noterai che la qualità percepita non sarà più la stessa ma inferiore): allargala ulteriormente a 1600x1200, la perdità di qualità sarà ancora più evidente...
per il nero i plasma sempre avanti, il nero non può essere equiparato tra lcd e plasma perchè sul plasma non c'è la retroilluminazione degli lcd che "ingrigisce" il nero
Gli lcd led costano una cifra ma non mi pare ci sia molto entusiasmo dopo un primo momento di euforia dovuto alla novità...
andrea-rm
23-09-2009, 13:58
ora sono usciti gli sharp full led che sembrano molto ma molto buoni :)
di quei modelli scritti sopra sai darmi qlc parere ?
oppure consigliarmi un buon pana full hd 46-52 pollici ? :)
così in questi giorni passo da mediaworld e co e vedo un po che offre la casa :D
skryabin
23-09-2009, 14:06
ora sono usciti gli sharp full led che sembrano molto ma molto buoni :)
di quei modelli scritti sopra sai darmi qlc parere ?
oppure consigliarmi un buon pana full hd 46-52 pollici ? :)
così in questi giorni passo da mediaworld e co e vedo un po che offre la casa :D
pana g10, dovrebbero essere decenti...però rendono un pò meno dei più economici x10 su fonti sd (che andrai ad usare molto)
Ti invito a fare una comparativa tra hd ready e full hd in un centro commerciale prima con un segnale HD (un bluray per esempio, cosi' ti rendi conto di cosa cambierebbe con la play, secondo me cambia poco), e poi con un segnale sd come il digitale terrestre o un dvd
Solo cosi' potrai dipanare ogni dubbio...poi dipende anche da che distanza lo visionerai. Più sei vicino più apprezzerai i dettagli del full hd con fonti full hd, ma noterai anche di più i difetti del full hd con fonti sd rispetto all'hd ready, viceversa da lontano si mischia un pò tutto quanto e le differenze diventano sempre più minime.
andrea-rm
23-09-2009, 14:16
si farò così sicuramente infatti...sperando me lo facciano fare :\
ti farò sapere hihiih :D
grazie intanto
skryabin
23-09-2009, 14:18
si farò così sicuramente infatti...sperando me lo facciano fare :\
ti farò sapere hihiih :D
grazie intanto
siamo tutti sulla stessa barca...figurati, io sto ancora girando che devo trovare il sammy b450 per confrontarlo all'x10 :O
il pq6000 come ho detto prima non mi ha convinto molto, ho avuto la fortuna di poterlo vedere di fianco all'x10 in un luogo di penombra, lontano dalle luci del cc, e mi è sembrato troppo "grigio"...
andrea-rm
23-09-2009, 14:20
ma per il problema che si impressiona l immagine sul monitor allora vado tranquillo ? su quelli di nuova generazione non succede praticamente più anche dopo parecchie ore di tv ?
skryabin
23-09-2009, 14:25
ma per il problema che si impressiona l immagine sul monitor allora vado tranquillo ? su quelli di nuova generazione non succede praticamente più anche dopo parecchie ore di tv ?
se per parecchie ore intendi 2-3 ore si, vai sicuro, ma se lo lasci 5-6 ore sempre col solito logo personalmente comincio a dubitare che non possa succedere nulla
Io non parlo per esperienza diretta perchè come te sto attualmente nel limbo in attesa di decidermi, ma se fossero cosi' sensibili ritengo ci sarebbero molte più bestemmie in giro sui forum...e ultimamente ne sto leggendo tanti.
Qualche tempo fa si sentivano lamentele per lo stampaggio molto più frequentemente di adesso, anzi adesso sembrano essere proprio sparite, quindi la situazione è decisamente migliorata.
andrea-rm
23-09-2009, 14:30
io a volte lo lascio pure acceso tutta un intera giornata con lo stesso canale ghghgh
dici se queste sono le mie abitudini meglio forse puntare non su un plasma ? :\
skryabin
23-09-2009, 14:36
io a volte lo lascio pure acceso tutta un intera giornata con lo stesso canale ghghgh
dici se queste sono le mie abitudini meglio forse puntare non su un plasma ? :\
credo abbiano anche dei meccanismi di autoprotezione per queste eventualità, non so di che genere e in che modo funzionino...comunque sappi che un plasma consuma lievemente più di un lcd, magari ti può interessare anche questo se ti "scordi" di spegnerlo.
Comunque le buone abitudini si possono sempre acquisire...
andrea-rm
23-09-2009, 14:38
ehehe la corrente la paga mio padre uhauha :P
ad ogni modo non è che lo dimentico è che lo accendo mentre sto al pc e lo lascio acceso la sotto pur non vedendolo in effetti ghghgh :P
amd-novello
23-09-2009, 18:55
prendi il g10 che per me non sbagli. col full seii pronto al futuro almeno. scusatemi per gli errori ma scrivo con la ps3
andrea-rm
23-09-2009, 19:01
prendi il g10 che per me non sbagli. col full seii pronto al futuro almeno. scusatemi per gli errori ma scrivo con la ps3
il g10 che è panasonic ?
skryabin
23-09-2009, 19:23
il g10 che è panasonic ?
si
col full seii pronto al futuro almeno
... il futuro quale??? 6 o 12 mesi??? :mbe:
... tra un paio d'anni ci saranno le tv 3D e che te ne farai del FHD (che già ora funzionano male coi film 3D in BDR)??? oltre al fatto dei nuovi decoder DTT che saranno col nuovo standard quasi sicuramente NON compatibile con l'attuale :asd:
andrea-rm
23-09-2009, 22:03
perchè dovete farmi abbattere così prp ora che stavo per spendere 2000 euro di televisore? :°d
skryabin
23-09-2009, 22:07
perchè dovete farmi abbattere così prp ora che stavo per spendere 2000 euro di televisore? :°d
perchè non vale la pena spendere 2000 euro di tv se ti sembra peccato spendere cosi' tanti soldi per un tv :asd:
chi spende 2000 euro di tv probabilmente non ha nemmeno intenzione di usarlo per più di 5 anni, vedo gente che cambia kuro a destra e a manca come fossero patatine...
sopratutto in questi tempi di rapidi cambiamenti tecnologici e crisi economica...è un pò come comprare le scarpe prada a tuo figlio che sta sviluppando.
Un gran spreco di soldi in tempo di crisi :asd:
e poi non si sa nemmeno cosa ci aspetta il futuro quanto a standard, per es siamo appena entrati nell'era del digitale terrestre e già c'è tra i piedi quest'altra tecnologia del digitale terrestre hd, e praticamente coi decoder attuali la situazione è molto fumosa.
perchè dovete farmi abbattere così prp ora che stavo per spendere 2000 euro di televisore?
... SE hai intenzione di usarlo SOLO con Bluray e SkyHD prendilo (quindi ipotizzo tu non compri una tv per il DTT).... altrimenti io mi terrei i soldi in tasca e cercherei altre soluzioni... specie xchè l'imminente futuro è incerto sia sul fronte "modelli" che sul fronte "sorgenti".
... poi ognuno è libero di buttare i soldi come meglio crede dalla finestra :D
... e te lo dice uno che ha speso 1 anno e 1/2 fa 6'400€ per un Pioneer FHD ;)
amd-novello
24-09-2009, 03:16
il futuro dei prossimi 10 anni almeno è fullhd
non certo 3d
il 3d sarà nel cinema e solo con alcune pellicole. per la tv dovresti usare sorgenti 3d. tv zero dvd zero BD voglio proprio vedere quanti ne usciranno
poi non bisogna usare hdmi 1.4 che sta uscendo solo ora?
andrea-rm
24-09-2009, 07:16
avete un link di questo x1 dove vederlo ?
non lo trovo :\
amd-novello
24-09-2009, 07:45
http://www.google.it/search?rlz=1C1GGLS_enIT319IT319&aq=f&sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=panasonic+50x10
Salve raga, ho un Panasonic** TH 50 PX8e, preso a dicembre 2008, la tv va benissimo, solo ho notato una cosa, l'effetto stampaggio,:mc: se ci faccio caso quando c'è una schermata blu noto il logo e la scritta di national** geografic**, ci sono rimasto un po male, lo vedo spesso questo canale, ma vedo pure altri canali, e spesso faccio zapping.
mi chiedo ma come mai?? non ho lasciato la tv per giorni accesa sullo stesso canale...
che ne dite gli do una passata di utility PIONWAS??
ais001, ma come mai che ha fatto cosi??
:..Giuliacci..:
27-09-2009, 20:02
credo abbiano anche dei meccanismi di autoprotezione per queste eventualità, non so di che genere e in che modo funzionino...
In alcuni plasma è presente la funzione "orbitier" (a olte chiamata anche con altri nominativi) che sposta saltuariamente l'immagine di un paio di pixel in modo tale da diminuire il contrasto delle ritenzioni (in un logo renderà più confusi con lo sfondo i suo margini) rendendole di fatto anche meno visibili.
:..Giuliacci..:
27-09-2009, 20:05
@antonyb, è una semplice ritenzione, non mi preoccuperei più di tanto, dopo un paio di visulizzazioni di altri canali dovrebbe scomparire, al massimo sintonizza il tuo ricevitore analogico su un canale non trasmesso (o semplicemente scollega il coassiale dell'antenna) e visulizza l'"effetto neve" per una mezz'oretta.
:..Giuliacci..:
27-09-2009, 20:14
(...) ma come mai che ha fatto cosi??
Succede quando una determinata cella contenete fosfori viene eccita per un periodo prolungato (che varia a seconda del pannello utilizzato) continua a emmettere luce anche dopo che la tensione che ha trasformato il gas nobile in plasma* non è più presente.
Non a caso la ritenzione persiste anche a Tv spento.
*che poi a sua volte emetterà un fascio di raggi ultravioletti che andranno, a loro volta, ad eccitare i fosfori contenuti nelle celle che sono tre per pixel, di colorazioni rosso, verde e blu: i colori primari additivi.
@antonyb, è una semplice ritenzione, non mi preoccuperei più di tanto, dopo un paio di visulizzazioni di altri canali dovrebbe scomparire, al massimo sintonizza il tuo ricevitore analogico su un canale non trasmesso (o semplicemente scollega il coassiale dell'antenna) e visulizza l'"effetto neve" per una mezz'oretta.
Ciao, ieri sera ho messo la funzione zoom, così sono spariti tutti i loghi, ho guardato la tv per piu di un'ora, ora ho acceso la tv e se metto una pagina blu vedo il solito logo national** geografic**, ora ho fatto quello che dici tu e vediamo cosa succede, credo che il problema sia pure quel logo, perchè a differenza di altri loghi non è trasparente, quindi credo sia per quello che rimane impresso.
Per esempio la rai** ogni tanto gli cambia posto....
Altri canali hanno i loghi trasparenti...
Ieri sera ho provato a cambiare canale, molte volte, ma oggi lo stampaggio c'è lo stesso.
Credo che il logo in questione non essendo trasparente come altri canali rimane impresso.
Ora sto facendo la prova con la nebbia e vediamo che succede....
Non pensavo che fosse cosi delicato....
Chiedo scusa per il doppio post, ma il primo non me lo aveva messo, e quando ho postato questo mi è apparso pure quello sopra...
1. mi chiedo ma come mai??
2. ais001, ma come mai che ha fatto cosi??
1. strano. io col 42px80e non ho avuto alcun problema anche dopo 1 intera giornata passata tra NG e altri canali simili :mbe:
2. sei certo di non aver lasciato quale valore dei setting balordo che può amplificare il problema??? verrebbe da pensare che hai lasciato configurato qualche valore che amplifica ed accelera lo stampaggio. cmq prova a lasciare un'oretta un canale con la neve e verifica se così sparisce.
amd-novello
28-09-2009, 01:47
vero è uno stampaggio fastidioso
andrea-rm
28-09-2009, 07:23
ma capita spesso che si stampino le cose sui nuovi plasma ? :\
1. strano. io col 42px80e non ho avuto alcun problema anche dopo 1 intera giornata passata tra NG e altri canali simili :mbe:
2. sei certo di non aver lasciato quale valore dei setting balordo che può amplificare il problema??? verrebbe da pensare che hai lasciato configurato qualche valore che amplifica ed accelera lo stampaggio. cmq prova a lasciare un'oretta un canale con la neve e verifica se così sparisce.
1. si nota se metti una pagina blu, ti avvicini e vedi lo stampaggio.
2. i settaggi li ho toccati poco, che settaggio dovrei guardare??
ieri sera ho lasciato il canale nebbia, è migliorato un pochino m asi vede sempre...
1. da me non si vede quasi nulla, a volte un lieve alone in controluce e basta.
2. non ho idea come hai settato la tv, certo è che se lasci "dinamica" sicuramente la cosa non fa bene :D
1. da me non si vede quasi nulla, a volte un lieve alone in controluce e basta.
2. non ho idea come hai settato la tv, certo è che se lasci "dinamica" sicuramente la cosa non fa bene :D
Esatto un alone in controluce, ho pensato che tra qualche anno chissà che succederà...
non ho settato dinamica ma normale, aumentando di poco il contrasto...
andrea-rm
28-09-2009, 18:28
LG PLASMA 50PS6000 o LG 50PS8000 come lo vedete? è un buon televisore o meglio optare per altri ?
amd-novello
28-09-2009, 18:37
samsung 650 o 850
550 se vuoi hdready
x me meglio di lg
come lo vedete? è un buon televisore o meglio optare per altri ?
... dipende dalle tue necessita e da come lo usi.
andrea-rm
28-09-2009, 18:46
il fatto è che ero indeciso tra plasma lcd led ecc....stavo optando per un led sharp il le700 ma non si trova in giro facilmente :\
dato che con un pana andrei a spendere cmq tantino ho visto questi lg 600hrz che con 1000-1200 euro li prendi e sembrano molto buoni....prima di fare la scelta sbagliata volevo chiedere conferma :P
diciamo qlc oretta di playstation ogni tanto....un po di digitale qlc film :)
l'unica mia cosa è che spesso lo lascio acceso o mi ci addormento...però ho sentito ci sono degli screen saver apposta che si attivano dopo tot tempo è vero ?
cmq vorrei prendere un FHD 50 pollici
... il pioneer ha un'elettronica raffinata ed è un prodotto "top", quindi quello che compri è + di una semplice tv (infatti lo paghi + della concorrenza).
... panasonic, lg e samsung sono sulla stessa fascia ma con prodotti e prezzi diversi.
... se vuoi una tv di qualità devi optare per pioneer, altrimenti devi scendere a compromessi e scegliere tra le altre marche.
... i "600Hz" sono un'elaborazione grafica che NON migliora vistosamente la qualità. se il segnale fa schifo, la resa non può essere ottima, specie su prodotti che integrano elettroniche decenti ma non dedicate a risolvere i mille problemi delle sorgenti a 576i.
... 1 o 2 ore di console non è un problema per i plasma, discorso diverso è se ci passi 18 ore a giocare. in tal caso è meglio un lcd.
... leggiti BENE questo link ed i rispettivi collegamenti e fatti 2 conti. occhio che a buttare i soldi si fa sempre in tempo:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
andrea-rm
28-09-2009, 19:12
si si queste cose lette :D
cmq un buon plasma per digitale ps3 e dvd
50 pollici
buon prezzo diciamo sui 1000 1200 :)
lg o panasonic :P
samsung plasma me li hanno sconsigliati :)
a giorni me ne vado in un grosso centro commerciale così mi vedo i modelli e i prezzi :D
Esatto un alone in controluce, ho pensato che tra qualche anno chissà che succederà...
non ho settato dinamica ma normale, aumentando di poco il contrasto...
Ma quante ore di funzionamento ha all'attivo il tuo plasma?
Ma quante ore di funzionamento ha all'attivo il tuo plasma?
è molto tempo che non entro nel menu, come si faceva?? tasto canale + tasto volume??
rinfrescami la memoria....
FATTO 537 ore e 15 minuti.....
si fa premento il tasto v- sulla tv e premendo sul telecomando 3 volte 0
Charlie Oscar Delta
28-09-2009, 21:45
anche io sono indeciso su un plasmone, dopo l'esperienza positiva ma non entusiasmante del 50PG6000 (aka 50PG60D in brasile) pensavo di buttarmi su un plasma samsung di quelli nuovi, a basso consumo e con internet...
ma poi questo internet@tv che fa di interessante? posso personalizarlo parecchio o vedo solo meteo e poco altro?c'è il 63" che mi piace parecchio e non costa molto più del LG 60PS8000, ed ha anche il p-i-p se non sbaglio, sia da tuner sia da sorgente, cosa a me molto gradita. LG non ha alcuna di queste funzioni.
certo che si tratta di 2200-2500 euro, quando ormai un 50" si prende per 700 euro, tipo il 50PQ3000. del resto un hdready già è sufficiente per skyHD, dttHD e xbox.. o almeno credo..
vedo molti divx a basa risoluzione e non vorrei bestemmiare a guardare telefilm subbati da 350mb su un fullhd da 63"....
non so davvero che fare, il fullHD mi mette l'angoscia ma i 50" ormai li trovo quasi "piccoli"..
forse la cosa migliore è restare hdready ?
andrea-rm
28-09-2009, 22:53
come ti sei trovato con l lg ? pensavo di prenderlo...con xbox ecc ti sei trovato bene ?
Charlie Oscar Delta
29-09-2009, 01:52
come ti sei trovato con l lg ? pensavo di prenderlo...con xbox ecc ti sei trovato bene ?
con xbox e segnali dtt-hd va benissimo (ho visto diverse partite del campionato brasiliano e qualche telenovela, oltre ad alcuni episodi di sarah connon chronicles in hd). anche coi dvd se la cava, ma la tv sd è di uno squallore... per quello oh timore di prendere un tv fullhd, anche perchè da un 50" a un 60" il prezzo quasi quadruplica!!
il design del PG6000 non è male ma credo che ci siano di modelli più sottili ormai. inoltre mi sembra che questo modello soffra nei titoli di coda dei film, a scorrimento verticale, dove si presentano diverse righe orizzontali che danno problemi di lettura.
poi scalda parecchio...non ha pip/pap, non legge divx da usb... angolo di visuale ottimo, nero buono, telecomando che più pezzente non si può.. visto che ormai è un modello "vecchio" ti consiglio la serie PQ3000 o PQ6000, oppure questi nuovi samsung che non conosco affatto ma tutti dicono siano un po' migliori degli LG.
fermo restando che se puoi spendere un po' di più "dovresti" prendere un panasonic, che si rifornisce del know-how Pioneer ma non costa una tombola come i Kuro.
riguardo allo stampaggio su questo modello... ore e ore di guitar hero non hanno fatto alcun danno, lasciavo sempre l'orbiter acceso, contrasto e luminosità sotto i 60. forse adesso che ha quasi 500 ore di vita potrei sciogliere i cavalli...ma parto dopodomani.. se lo godranno gli inquilini.. :doh:
andrea-rm
29-09-2009, 07:21
quasi 500 ore ? io le farò in un mese huahua :°D
cmq io stavo pensando a 50PS6000 o 50PS8000 qualcuno ha esperienze a riguardo?
sennò pana quali ?
Comprato il 29 Giugno, normale utilizzo da TV, sono arrivato adesso a 618 ore. Altro che un mese per fare 500 ore!!
andrea-rm
29-09-2009, 08:53
ma perchè quante ore di vita ha un plasma ?
ma comprato lg in questione o cosa ?
Non ho capito la domanda.. Intendi a quante ore di funzionamento arriva il pannello prima di esaurirsi?
andrea-rm
29-09-2009, 09:04
si :P
da come dicevate voi 500-600 già sembrano tante :o
sono ignorante in materia :P
Ho chiesto le ore di funzionamento perché per le prime 200-250 è meglio fare il cosiddetto "rodaggio" (fai un search se non sai cosa è) perché è più facile avere problemi di stampaggio.
Io utilizzo la TV solo "da TV" cioè soprattutto la sera dopo cena e quindi ci ho messo un pò prima di finire il rodaggio. Ed anche per arrivare a 500 ore altro che un mese: me ne sono occorsi quasi 3!!
La vita di un pannello al plasma se non sbaglio è stimata per 50.000 ore ed oltre.
Considerando 500 ore ogni 3 mesi.. sono 300 mesi ovvero 25 anni di funzionamento.
andrea-rm
29-09-2009, 09:17
onesto :P
ma la tv tiene il conto delle ore che è stata accesa ? o sono calcoli approssimativi i vostri ?
comunque pareri sugli LG di cui parlavo prima ?
modelli panasonic buoni ?
grazie mille :)
MonsterMash
29-09-2009, 09:27
Salve,
un paio di settimane fa sono venuti a farmi visita i ladri in casa, e si sono portati via il mio bellissimo panasonic 46pz80 :(.
Ora, fermo restando che ero assolutamente iper soddisfatto del mio vecchio tv, dato che è passato un po' di tempo da quando ho preso quello, immagino che la tecnologia abbia fatto qualche passo avanti.
La mia domanda è quindi: restando su un 46 pollici, c'è qualcosa di meglio sui 1200 euro? (che è il prezzo che pagai per il 46pz80).
Altra domanda: so che qui si parla di plasma, ma mi pare di aver capito che gli lcd hanno fatto passi da gigante con la tecnologia al led, e adesso i colori sono molto più profondi, specialmente il nero. Me lo confermate? Ed in caso mi sapete indirizzare anche verso qualche modello da tenere d'occhio (sempre 46 pollici da 1200 euro o giù di li')?
Grazie a tutti.
P.S. Utilizzo della tv: film in hd, niente giochi, niente pc, niente console.
Ciao
ma la tv tiene il conto delle ore che è stata accesa ? o sono calcoli approssimativi i vostri ?
comunque pareri sugli LG di cui parlavo prima ?
Io ho un LG PQ2000 e premendo il tasto Menù sia sul televisore che sul telecomando appare una schermata nascosta per i tecnici riparatori (password: 0000) in cui la voce "UTT: " sono le ore di accensione del pannello.
Per vedere la TV io con questo LG mi trovo molto bene e più che passa il tempo e più che mi sembra che la qualità dei colori migliori..!
Avrei comprato volentieri il PQ6000 ma nei molti negozi fisici che ho girato non l'ho nemmeno mai visto esposto, al massimo il più vecchio PG6000.. Online non compro.. e così..
L'unico difetto sono le scene molto movimentate nei film d'azione per cui c'è un pò d'effetto scia e le immagini diventano un pò confuse, sfuocate ma questo purtroppo è un difetto di tutti i pannelli digitali, chi più (LCD) chi meno (plasma).
andrea-rm
29-09-2009, 10:16
capito si io pure nel caso in cui prendo un plasma mi butto su un lg credo che stanno sui 1000 1300 i FHD e sembrano molto buoni come rapporto qualità prezzo
Mah.. Io ho preso quello lì che è HD Ready che tanto per vederci la TV basta ed avanza.
Anzi ho scoperto che ha il decoder integrato per il digitale terrestre che supporta le trasmissioni in HD ma quando su Mediaset Premium un paio di volte a settimana ci sono le partite in HD ho controllato le caratteristiche del segnale ed è sempre 16:9 a 576i. O il decoder non supporta quel particolare standard HD che usano loro oppure nella mia zona il segnale HD non arriva.. oppure non lo so!
Insomma di fonti HD io non ho NIENTE!! Sono quindi contento di avere scelto un televisore 1024x768.
o sono calcoli approssimativi i vostri ?
... se tu leggessi REALMENTE i link che ti vengono passati, troveresti una scritta del tipo "... i plasma si consumano??? quanto durano??? esplodono???":
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
... e magari se leggi il riferimento riesci a capire da solo qual'è la risposta più corretta al tuo quesito ;)
... i modelli sono mille, dipende da te e da cosa vuoi comprare e da cosa devi farci.
... se vuoi un HD-R ce ne sono 4-5 di modelli, se vuoi un FHD ce ne sono a dozzine.
... le caratteristiche del segnale ed è sempre 16:9 a 576i..
... significa che è un segnale SD, quindi non ha nulla di HD :D
Prospettiva80
29-09-2009, 11:40
... La mia domanda è quindi: restando su un 46 pollici, c'è qualcosa di meglio sui 1200 euro? (che è il prezzo che pagai per il 46pz80).
Altra domanda: so che qui si parla di plasma, ma mi pare di aver capito che gli lcd hanno fatto passi da gigante con la tecnologia al led, e adesso i colori sono molto più profondi, specialmente il nero. Me lo confermate? Ed in caso mi sapete indirizzare anche verso qualche modello da tenere d'occhio (sempre 46 pollici da 1200 euro o giù di li')?
Grazie a tutti.
P.S. Utilizzo della tv: film in hd, niente giochi, niente pc, niente console.
Ciao
Plasma da 46 pollici fullhd li produce solo panasonic, puoi prendere in considerazione il g10 che è il modello di quest'anno. Qui la discussione su avmagazine: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132569
Per i led prova a chiedere nella discussione sugli lcd, così a spanne però la vedo dura con 1200€ prendere un 46 pollici
1. restando su un 46 pollici, c'è qualcosa di meglio sui 1200 euro?
2. ma mi pare di aver capito che gli lcd hanno fatto passi da gigante con la tecnologia al led, e adesso i colori sono molto più profondi, specialmente il nero. Me lo confermate?
3. Ed in caso mi sapete indirizzare anche verso qualche modello da tenere d'occhio (sempre 46 pollici da 1200 euro o giù di li')?
1. solo panasonic
2. ha ancora rogne, è troppo giovane come tecnologia.
3. a quel prezzo direi assolutamente di no. un 46" led si parla mediamente di 2000-3000€
Prospettiva80
29-09-2009, 11:56
... vedo molti divx a basa risoluzione e non vorrei bestemmiare a guardare telefilm subbati da 350mb su un fullhd da 63"....
non so davvero che fare, il fullHD mi mette l'angoscia ma i 50" ormai li trovo quasi "piccoli"..
forse la cosa migliore è restare hdready ?
se guardi molti divx secondo me non ha senso un 63" fullhd, mi sa che bestemmierai in sanscrito :) a meno che tu non abbia il tv a 5/6 metri o giù di lì. Poi se usi un pc per visualizzarli sul plasma qualcosa con i giusti codec, upscaling e filtri si può fare per migliorare la visione, ma non certo miracoli, sempre di file compresso si tratta
Ps salutami il dr gonzo ;)
Salve,
un paio di settimane fa sono venuti a farmi visita i ladri in casa, e si sono portati via il mio bellissimo panasonic 46pz80 :(.
Ora, fermo restando che ero assolutamente iper soddisfatto del mio vecchio tv, dato che è passato un po' di tempo da quando ho preso quello, immagino che la tecnologia abbia fatto qualche passo avanti.
La mia domanda è quindi: restando su un 46 pollici, c'è qualcosa di meglio sui 1200 euro? (che è il prezzo che pagai per il 46pz80).
Altra domanda: so che qui si parla di plasma, ma mi pare di aver capito che gli lcd hanno fatto passi da gigante con la tecnologia al led, e adesso i colori sono molto più profondi, specialmente il nero. Me lo confermate? Ed in caso mi sapete indirizzare anche verso qualche modello da tenere d'occhio (sempre 46 pollici da 1200 euro o giù di li')?
Grazie a tutti.
P.S. Utilizzo della tv: film in hd, niente giochi, niente pc, niente console.
Ciao
LCD non ono all'altezza dei plasma ma gli ultimi sono cmq ottimi;
per quanto riguarda i 46" dai una occhiata ai seguenti modelli:
- Samsung 46B750 (con sigla finale P per lo slot CI+)
- Sony 46Z5500
Il primo a prezzi in caduta libera (da 2200 di giungo a 1100 anche); Il secondo ancora a prezzo altino (ma scenderà); qualità ottima per entrambi dei colori e dei neri (certo non è un plasma ma niente male) e con multimedia davvero ottimo.
Charlie Oscar Delta
29-09-2009, 14:14
la mia ha 500 ore fatte in due mesi tondi tondi.. considerate che sto in una città turistica..
qui in brasile la vendono col dtt hd (ma con sistema del tutto diverso dall'europa), quella italiana non ce l'ha. l'ho presa solo perchè la differenza rispetto all'italia era bassa, altri modelli costavano meno..ma quasi il doppio che in italia (per la cronaca 1250 euro circa, con 5 anni di garanzia onsite, altrimenti era solo un anno a 90 euro in meno..)
lo so che è tanto per un modello "vecchio" ma considerate che qui la ps2slim costa oltre 200 euro, xbox e ps3 circa 550 euro e così via..
oggi più seriamente sto pensando ad un samsung 50" hdready ultimo grido, con widget, dttHD, divxHD da pennetta etc.
mi sapete consigliare? non la conosco proprio questa marca..
... significa che è un segnale SD, quindi non ha nulla di HD :D
Negligenza mia!! Informandomi meglio ho scoperto che recentemente è venuto fuori un ulteriore canale 128, tale "Mediaset Calcio HD": è lì che, eventualmente, dovrei vedere le partite in HD.
Io invece era tanto che non facevo la ri-sintonizzazione dei canali, il 128 non ce l'avevo e pensavo di vedere le partite in HD direttamente sul solito "Mediaset Calcio 1" ovvero che i segnali arrivassero entrambi su quel canale e poi il decoder scegliesse da solo quante linee visualizzare in base alle sue capacità.. Ripensandoci non ha molto senso però.. O come mi è venuto in mente?? Mah..
Cmq lì le trasmettono solo in SD mentre per la stessa partita ma in versione HD c'è proprio un altro canale apposito.
Oggi ho aggiornato la lista ed è comparso pure il 128 (oltre ad essersi spostato quello del moto gp ed esserci ora 2 canali "mediaset extra"): controllerò alla prossima partita se e cosa si vede e vi faccio sapere se ci sono novità.
ciuketto
29-09-2009, 15:24
Ciao a tutti
Mi devo trasferire a Nuoro, pare abbia trovato un buon lavoro.
Il problema è che il mio 42" LG a Nuoro non c'entra da nessuna parte purtroppo. Non ci sono cavoli, non va proprio, ho controllato e ricontrollato, non ci siamo proprio.
Allora sto pensando di venderlo e di prendermi un 32"-37".
Come plasma 37" trovo solo qualche panasonic..Ora..non vorrei virare sugli LCD avendo provato la bontà dei plasma..sopratutto a livello SD.
Devo dire che ora sono anche abbonato a sky, quindi le fonti HD che vedo sono decisamente superiori rispetto a prima.
Ma non so veramente come risolvere.
Viro su un buon LCD(avevo adocchiato in particolar modo un philips con ottime rece), oppure sui 37" plasma c'è qualcosa di buono? Budget diciamo 750€.
Che ne pensate?
No alla serie x10 di panasonic priva di elementi per me fondamentali quali USB per visione divx e dttHD).
Altre possibilità?
... così piccolo inutile un FullHD, non vedresti alcuna differenza anche se il tuo subconscio è convinto del contrario.... resta sugli HD-Ready plasma.
... il problema delle porte usb è aggirabile semplicemente con un hub autoalimentato esternamente. non vedo dove sia tutto questo IMMENSO problema... :mbe:
Charlie Oscar Delta
29-09-2009, 15:37
... così piccolo inutile un FullHD, non vedresti alcuna differenza anche se il tuo subconscio è convinto del contrario.... resta sugli HD-Ready plasma.
... il problema delle porte usb è aggirabile semplicemente con un hub autoalimentato esternamente. non vedo dove sia tutto questo IMMENSO problema... :mbe:
scusa...ma se la porta usb del tv non supporta divx e divxHD non serve a nulla un hub! anche io sto puntando ad un samsung per questo motivo.
ciuketto
29-09-2009, 15:37
... così piccolo inutile un FullHD, non vedresti alcuna differenza anche se il tuo subconscio è convinto del contrario.... resta sugli HD-Ready plasma.
... il problema delle porte usb è aggirabile semplicemente con un hub autoalimentato esternamente. non vedo dove sia tutto questo IMMENSO problema... :mbe:
Infatti vorrei restare un un HDR apposta per questo.;)
Il problema del DTTHD integrato non lo vedi? Qui siamo in sardegna, rai e mediaset trasmettono in HD sul DTT.;)
Sinceramente poi non ho capito come risolvere la storia della USB. Io sull'LG attacco l'ard disk esterno e mi esce un menù a parte..necessito di una cosa simile..altrimenti mi ci vuole poco ad attaccare il pc con la vga, eh. Ma così non mi va bene semplicemente.:)
E cmq risolverei poco visto che semplicemente un X10 non lo voglio per svariati motivi notati quando l'ho visionato(non in un CC tranquillo:D )..quali ad esempio saturazione, impostazioni ridotte all'osso, resa con dtt integrato..le recensioni on-line non fanno altro che darmi ragione su questi punti..purtroppo dico, in quanto mi pare l'unico 37" adatto alle mie esigenze.
Ehi! Ciuketto!! Ti rammentavo domenica ad un mio amico!!
Infatti lui è sardo e gli ho chiesto se anche lui ricevesse segnali HD ma ha detto che gli unici canali in più del digitale terrestre rispetto a quelli che si ricevono qui a Pisa sono dei canali mediaset in differita di un'ora: Italia1 +1, Canale5 +1 e Rete4 +1.
Lui però sta nella zona di Budoni più o meno.. Magari ci sono altri segnali?
Cmq con la sintonizzazione automatica a che numero di pagina vengono messi i canali mediaset e rai in HD?
Col decoder integrato su quei canali non vedi niente / non te li sintonizza nemmeno / li vedi in SD?
ciuketto
29-09-2009, 16:02
Ehi! Ciuketto!! Ti rammentavo domenica ad un mio amico!!
Infatti lui è sardo e gli ho chiesto se anche lui ricevesse segnali HD ma ha detto che gli unici canali in più del digitale terrestre rispetto a quelli che si ricevono qui a Pisa sono dei canali mediaset in differita di un'ora: Italia1 +1, Canale5 +1 e Rete4 +1.
Lui però sta nella zona di Budoni più o meno.. Magari ci sono altri segnali?
Cmq con la sintonizzazione automatica a che numero di pagina vengono messi i canali mediaset e rai in HD?
Col decoder integrato su quei canali non vedi niente / non te li sintonizza nemmeno / li vedi in SD?
Allora..io abito tutt'ora a cagliari.
Ti dico che sia a Cagliari che a Nuoro(dove vivono i miei e tra poco andrò a vivere io) oltre a quei canali che dici tu, ovvero i +1 si prendono rai uno, rai due, e tutti i canali mediaset in HD.
I canali sia a nuoro che a cagliari sono nella fascia 800, ovvero quella dei canali test.
A cagliari non ti sono dire precisamente, in quanto nella casa nella quale vivo da 3 mesi uso solo sky, in quanto l'antenna standard prende solo rai uno, due e tre.
Nella casa vecchia prendevano perfettamente tutti quelli sopra descritti.
A nuoro, dove non abbiamo un tv HD prendono normalmente, ma si vede tutto nero.
I rai sono a 801 e 802 e i mediaset a 821-22-23.
Perfetto, grazie!!
Riferirò!! ;-)
Prospettiva80
29-09-2009, 17:16
...E cmq risolverei poco visto che semplicemente un X10 non lo voglio per svariati motivi notati quando l'ho visionato(non in un CC tranquillo:D )..quali ad esempio saturazione, impostazioni ridotte all'osso, resa con dtt integrato..le recensioni on-line non fanno altro che darmi ragione su questi punti..purtroppo dico, in quanto mi pare l'unico 37" adatto alle mie esigenze.
ti sei già risposto da solo ;) , l'unico modello plasma 37" viene prodotto da panasonic, se non ti convince non ti resta che cercare un buon lcd
Il problema del DTTHD integrato non lo vedi?
... nel 2012-2013 entrerà in vigore il nuovo standard di DTT integrato, quindi dal 2012 si ricambia di nuovo tutti tv (almeno per chi continua a preferire il DTT) :D
amd-novello
29-09-2009, 18:49
notizia sconfortante...
Charlie Oscar Delta
29-09-2009, 19:10
al limite uno si compra un decoder esterno con presa hdmi e hd recording..in 2 anni ne usciranno a frotte spero!
notizia sconfortante...
... beh, sono mesi che si sa (ed erano + di 1 anno che circolavano le voci)... e le nuove voci ufficiali (vedi news su avmagazine.it) non è che migliorano la situazione eh?! praticamente ancor prima di nascere il DTT "italiano" deve già pensare a sopravvivere per i prossimi 5 anni :asd:
... beh, sono mesi che si sa (ed erano + di 1 anno che circolavano le voci)... e le nuove voci ufficiali (vedi news su avmagazine.it) non è che migliorano la situazione eh?! praticamente ancor prima di nascere il DTT "italiano" deve già pensare a sopravvivere per i prossimi 5 anni :asd:
Veramente nn è che nasce adesso, è almeno tre anni che c'è e nel 2011 ne avrà almeno 5 direi che per qualcosa di parvenza tecnologica è un bel tempo per rimanere stabile, che poi in Italia è tutto traslato dopo nel tempo è risaputo, ma come si dice meglio tardi che mai...almeno cominciano a tramettere in 16/9....
... trasmettono già in 16:9, il problema è che noi appena ci adattiamo al DTT attuale, loro hanno già un'altro standard. quindi inutile correre dietro al modello di tv col decoder + figo installato, tanto sarà inutile come al solito.
ragazzi sono indeciso sul panasonic v10 e il samunsg B850..quale consigliate?lo voglio soprattutto per giocare e per guardar la tv..prima ero puntato sul sony z5500(lcd) poi mi hann consigliato che sono migliori i plasma anche se certa gente mi ricorda lo stampaggio...esiste ancora?c'e chi dice no..
ragazzi sono indeciso sul panasonic v10 e il samunsg B850..
... ma tu non sei quello che posta ovunque con dubbi di ogni genere??? :mbe:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2077937&postcount=18
si proprio io..perchè creo problemi?
... no però ogni post è su modelli completamente diversi ed opposti :asd:
... forse ti conviene PRIMA capire a cosa ti serve la tv, e POI rqgionare su qual'è meglio per te.... ti fai venire mal di testa inutili così :D
e ke ero indietro..quindi x fare in fretta in furia ho preso tra i + buoni lcd e tra i + buoni plasma..poi piano piano spulciando ho trovato qualcosa di meglio sempre sotto i 1500..e sono arrivato a quelle tv..
Il Castiglio
01-10-2009, 22:07
... poi mi hann consigliato che sono migliori i plasma anche se certa gente mi ricorda lo stampaggio...esiste ancora?c'e chi dice no..Ne abbiamo parlato migliaia di volte (usando il search te ne saresti reso conto :O ), ad esempio leggi dal post 5201 (pochi giorni fa) in avanti ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.