PDA

View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

amd-novello
02-09-2010, 03:14
È una tua opinione quanto la mia comunque.

Si tratta di gusti personali e se uno fa domande io rispondo poi sarà la persona interessata che fa l'acquisto a concordare o meno ma io continuo a dire la mia.

Anche perchè diciamocelo non si parla di scienza eh

gamete
02-09-2010, 06:35
quando guardi una partita hd e c'è il panning laterale più o meno veloce le immagini sfuocano di brutto per poi ritornare nitide quando rallentano, personalmente lo ritengo un difetto inammissibile per un tv di quel livello, tutte le tv lo fanno più o meno, sul mio è impercettibile, sul 5090h francamente sfiora il ridicolo, invece in sd flickra alla grande soprattutto sulle linee bianche del campo di calcio che lampeggiano come in discoteca, sul mio sta tutto fermo e non flickra niente.


cavolo anch'io ho comincianto a notarlo sul mio VT20 da un paio di settimane,ma non riuscivo a capire cos'era

l'altro giorno ho chiamato l'assistenza,vediamo cosa possono fare

Ollie75
02-09-2010, 10:17
È una tua opinione quanto la mia comunque.

Si tratta di gusti personali e se uno fa domande io rispondo poi sarà la persona interessata che fa l'acquisto a concordare o meno ma io continuo a dire la mia.

Anche perchè diciamocelo non si parla di scienza eh

L'unica scienza provata è che dopo poco ci si accorge di avere comperato un pannello un pò piccolo,vero???? eh eh eh!!!;)

ais001
02-09-2010, 12:49
Panasonic: plasma VT da 42 e 46 pollici

“Panasonic annuncia all'IFA di Berlino l'ampliamento della famiglia di plasma 3D serie "VT", con l'arrivo di due nuovi modelli: TX-P42VT20 e TX-P46VT20, da 42 e 46 pollici. E intanto presentata anche la nuova serie GT20 3D Ready ”

-> http://www.avmagazine.it/news/5658.html

benefabio
02-09-2010, 13:45
da verificare prima di subito se questa benedetta conversione 2d/3d è farlocca come sui samsung sia led che plasma dove lavorando a 60 hz mostra il fianco ai fastidiosi e insopportabili microscatti, se lavora a 50 hz bene ma se lavorasse, come sospetto a 60 hz sarebbe una grossa delusione perchè per noi europei sarebbe di fatto inutilizzabile e resterebbe fruibile in maniera corretta solo per gli americani e giapponesi o dove vige un sistema e tv a 60 hz.

ais001
02-09-2010, 14:28
... basta non comprare una tv solo per questa funzione ed aspettare generazioni + performanti e sicure eh?! :asd:

quicksurfer
02-09-2010, 15:09
Qualcuno sa dirmi le differenze fra Samsung 50C430 e 50C450? Credo riguardino solo le connessioni ma non sono sicurissimo, e sul sito Samsung non trovo più il 430...

amd-novello
02-09-2010, 18:18
ma la pana non diceva di deprecare i meccanismi di conversione al 3d quando se ne criticava la mancanza nel vt20? avrà trovato un chip miracoloso o farà pena come negli altri :D


L'unica scienza provata è che dopo poco ci si accorge di avere comperato un pannello un pò piccolo,vero???? eh eh eh!!!;)

ovvio lol

Charlie Oscar Delta
02-09-2010, 18:41
se con un 50" fullhd guardo un mkv 720p da 4 metri vedrò la stessa cosa del mkv1080p o del bluray?

se con un 50" hdready guardo un mkv 1080p da 1 metro vedrò la stessa cosa del mkv a 720p ? (tralasciando il leggero upscale da 1280x720 a 1365x768).

benefabio
02-09-2010, 18:45
ma la pana non diceva di deprecare i meccanismi di conversione al 3d quando se ne criticava la mancanza nel vt20? avrà trovato un chip miracoloso o farà pena come negli altri

ai tempi della progettazione del VT20 la panasonic ritenne immatura quella tecnologia, adesso aspettiamo di vedere, avendola adesso implementata, se è realmente matura ...... 60 hz permettendo.

gamete
02-09-2010, 19:17
sei riuscito a limitare i danni del panning?

Althotas
02-09-2010, 19:45
Qualcuno sa dirmi le differenze fra Samsung 50C430 e 50C450? Credo riguardino solo le connessioni ma non sono sicurissimo, e sul sito Samsung non trovo più il 430...
quicksurfer, se non c'è più la scheda del C430 nei siti di samsung, io non so dirti quali sono le differenze dal C450. Ma vista la differenza di prezzo non eccessiva tra i due, qualche funzionalità in più che sicuramente avrà il C450 e che nel tempo potrebbe tornare utile, ed il fatto che non mi sei sembrato il tipo che poi lo cambierà a breve, io, dovessi comprare un samsung, prenderei il C450.

Rispondo qua all'altra domanda che mi avevi fatto: io, tra samsung ed LG PJ, forse comprerei l'LG, ma principalmente perchè ho già un plasma LG che conosco benissimo, e quindi mi troverei meglio con l'OSD (ed il telecomando), la cui struttura dei nuovi modelli è rimasta analoga ai precedenti. Oltre a ciò, la mia scelta sarebbe determinata ancor di più dal fatto che l'LG dispone di opzioni di calibrazione più complete del samsung, avendo anche un CMS (sistema completo di calibrazione dei colori primari e secondari), e quindi potrei calibrarlo in modo più preciso usando la mia sonda ed un software professionale.

Ma siccome tu non mi sei sembrato il tipo che comprerà una sonda etc etc, e non mi risulta ci siano in giro setup seri di calibrazione avanzata nè per l'LG nè per il samsung, puoi tranquillamente scegliere uno qualunque dei 2, quello che ti piace di più, perchè entrambi offrono alte prestazioni e resterai sicuramente soddisfatto. In qualunque caso, li userai settando la modalità predefinita "Cinema", che esce calibrata da fabbrica già molto bene, ed apporterai solo qualche piccola modifica a qualche opzione, In linea di massima, di solito si riduce un po' il Contrasto e la Saturazione Colore, si alza di un pelo la Luminosità, e forse nient'altro. Nel caso di LG, ho fornito tempo addietro un setup "Cinema" con le modifiche suggerite, ed il post di riferimento lo trovi nella firma del forumer Ayami. Nel caso del samsung, troverai i suggerimenti del caso all'interno della recensione che ha fatto avforums al C450, che puoi leggere qua: http://www.avforums.com/review/Samsung-PS50C450-Review.html - la sezione di tuo (maggior) interesse sarà quella dove citano la calibrazione della modalità Cinema.

In qualunque caso, una volta fatto l'acquisto, è opportuno che tu vada poi a cercare qualche discussione ufficiale sul modello che avrai comprato, nei vari forums in giro per il mondo, e che poi tu la segua. Qualche info utile salta sempre fuori nel tempo.


Colgo l'occasione, visto che ho a portata di mano la recensione di AVforums del samsung C450 che ho cercato per quicksurfer, per riportare di seguito la parte con i commenti sul suo video-processing:


"Video Processing

I put the PS50C450 through a whole series of video processing tests and it was here that the display truly excelled. The video deinterlacing is excellent and using the HQV PAL Test DVD the display scored very highly on all the jaggies tests. It also has excellent scaling and scored highly on the fine detail tests, producing crisp and finely detailed images from the 576i signal. The PS50C450 passed the 2:2 cadence test and in the film detail test it locked onto film based material very quickly and produced a rock solid image. It also handled video text with ease and produced smooth scrolling text over film images.

For those of you who are like me and own a lot of US DVDs you will be glad to know that the PS50C450 handled the HQV NTSC Test DVD equally as well with impressive deinterlacing and scaling and the correct handling of 3:2 and 2:2 cadence tests.

With 1080i and 1080p sources the PS50C450 was equally as impressive, passing all the tests on my HQV Blu-ray with ease.

Reviews of earlier Samsung plasmas had reported a problem when receiving a 50Hz feed but I encountered no such issues. I fed the PS50C450 480i at 60Hz, 576i at 50Hz, 1080i at 50 and 60Hz and 1080p at 50 and 60Hz and it displayed them all at its 768p 50Hz resolution without any issues what-so-ever.

Overall the video processing capability of the PS50C450 is superb and Samsung is to be congratulated on producing performance that is comparable with some of the best stand alone processors."

Quanto sopra dimostra ampiamente quanto ho sempre sostenuto, vale a dire che, grazie a Dio, ci sono diversi plasma che garantiscono prestazioni eccellenti di video processing, paragonabili a quelle che si ottengono con video processori esterni, che in questo caso costerebbero all'incirca come, se non di più, il TV di cui stiamo parlando. Dimostra inoltre il perchè, secondo me, è una vergogna che certi "blasonati" plasma (e non serve che indichi il brand) non forniscano performances analoghe su modelli che costano addirittura il doppio e anche di più. E questa storia va avanti ormai da 3 anni (minimo). Infine, quanto sopra dimostra la falsità di certe affermazioni fatte ieri, riguardo al fatto che i TV HD Ready sarebbero una tecnologia vecchia di 6 anni, e sorpassata.

NB. sugli LG serie 2009, nelle recensioni sono state scritte cose simili a quanto riportato sopra per quel samsung. I modelli 2010 serie PJ hanno lo stesso processore dei precedenti PQ, indi per cui...

Althotas
02-09-2010, 19:57
se con un 50" fullhd guardo un mkv 720p da 4 metri vedrò la stessa cosa del mkv1080p o del bluray?
Se il video-processing del TV è buono, bastano già all'incirca 2.5 metri per non notare più alcuna differenza, causa limiti dell'apparato visivo umano. NB. non mischiare formati compressi con quelli non compressi, perchè i primi potrebbero risultare a volte un po' scadenti se sono stati compressi troppo.


se con un 50" hdready guardo un mkv 1080p da 1 metro vedrò la stessa cosa del mkv a 720p ? (tralasciando il leggero upscale da 1280x720 a 1365x768).
Da 1 metro, forse un occhio molto allenato (e con vista perfetta) potrebbe notare qualche minuscola differenza, ma probabilmente dovuta solo alla sorgente diversamente compressa. Ma un 50" non va guardato da 1 metro, quindi il problema, anche in questo caso, non si pone.

quicksurfer
02-09-2010, 19:59
Grazie Althotas,
hai ragione sul fatto che non comprerò una sonda e che non cambierò TV subito, ma attenderò almeno quei 2-3 anni finchè qualcosa di veramente innovativo salti fuori e abbia prezzi umani.
Questi sono i prezzi migliori che posso riuscire a strappare (garanzia Italia):
Samsung 50C430 €599
Samsung 50C450 €649
LG 50PJ350 €680
Credo che mi orienterò su un Samsung. Anche se un altro 50 Samsung HDR che avevo preso circa 3 anni fa aveva una dominante verde (soprattutto sui canali SD Rai) che non era proprio il massimo e che si faticava a ridurre, anche se un pò migliorò con l'avanzare delle ore d'uso.

Althotas
02-09-2010, 20:15
Credo che mi orienterò su un Samsung. Anche se un altro 50 Samsung HDR che avevo preso circa 3 anni fa aveva una dominante verde (soprattutto sui canali SD Rai) che non era proprio il massimo e che si faticava a ridurre, anche se un pò migliorò con l'avanzare delle ore d'uso.
Considerati i prezzi che hai indicato, compra il C450 senza remore di sorta.

Riguardo alle dominanti di colore, esse sono più o meno presenti e più o meno avvertibili in qualunque TV. Sono dovute ad una calibrazione non perfetta del white balance, e sono facilmente risolvibili se si sa come e dove intervenire. Però, la cosa diventa più semplice e rapida da sistemare se: 1. si dispone di una sonda e: 2. la calibrazione del white balance è disponibile da OSD. Nel samsung C450 come pure in tutti gli LG, essa è disponibile da OSD. Qualunque tipo di verifica o ritocco alla calibrazione in un plasma, va però eseguita dopo le prime 200 ore circa di utilizzo, perchè i fosfori devono assestarsi. Giudicarli appena accesi per la prima volta, non ha molto senso. Bisogna inoltre ricordarsi che i pannelli al plasma rendono meglio quando sono entrati in temperatura, e ciò avviene solitamente in circa 30-40 minuti (dipende anche dalla temperatura dell'ambiente dove risiedono - se e più bassa del normale il pannello ci metterà un pochino di più, e viceversa).

Charlie Oscar Delta
02-09-2010, 20:22
avevo esagerato le distanze in entrambi i casi per evidenziare due situazioni limite, per capire insomma se è una differenza tangibile o del tutto teorica.

mi era difatti venuto in mente quando con l'x360 in vga non notavo alcuna diff. tra 1080 e 720/768. anche perchè i giochi nativamente sono -quando va bene- 720p.

Althotas
02-09-2010, 22:45
Novità LG (IFA 2010)


Plasma: LG presenta all'IFA 2010 i nuovi plasma 3D serie PX, dotati di occhialini attivi e conversione 2D-3D. Il modello presentato, PX950 disponibile in 50" e 60", vista la sigla e le caratteristiche tecniche preliminari, si direbbe un top di gamma. Viene fornito anche il telecomando speciale "magic motion". Design serie Infinia, borderless, come i PK serie 9. In vendita a partire da fine mese/inizi ottobre (ma non so in Italia). Maggiori info e prezzi di listino qua: http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1283352575

OLED: presentato anche l'Oled da 31", che verrà commercializzato verso la metà del prossimo anno. E' un full-HD 3D Ready, ed è profondo 2,9 millimetri (non centimetri). Ulteriori info e foto qua: http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1283242504&newsletter - ps. chi erano quelli che dicevano che ci sarebbero voluti ancora anni prima di avere Oled di dimensioni decenti?

Plasma per amanti del grande schermo: presentato anche un piccolo plasma di soli 180". Dovrebbe essere il più grande display al plasma del mondo. Qualche info in più qua: http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1283241812&newsletter

NB. in quel sito dovrebbero saltare fuori altri articoli/reportage nei prossimi giorni, sempre dall'IFA 2010.

ayami
03-09-2010, 08:25
Alimortè! Solo 2,9 mm?! :eek: Chissà però quanto costa... :rolleyes:
Ad ogni modo sembra che LG punti ancora sulla tecnologia plasma e molto anche su OLED... bene... :)

Ollie75
03-09-2010, 09:31
Alimortè! Solo 2,9 mm?! :eek: Chissà però quanto costa... :rolleyes:
Ad ogni modo sembra che LG punti ancora sulla tecnologia plasma e molto anche su OLED... bene... :)

Si infatti molto bene che portino avanti anche Oled.Diciamo che forse un 180" per uso domestico sarebbe un pò esagerato :D .Condiderando che un 60" mi pare abbia 170 cm di diagonale.......Ammazza!!!

amd-novello
03-09-2010, 11:18
Novità LG

ps. chi erano quelli che dicevano che ci sarebbero voluti ancora anni prima di avere Oled di dimensioni decenti?



Eccomi! 5000 euro? Quanto costa. 31 è una dimensione decente? No

plutos
03-09-2010, 15:12
Sono ancora qui per chiedere altre delucidazioni, 1 tecnica e una commerciale.

Dopo aver appurato che per il mio utilizzo avevo bisogno di un HD Ready da 50'', mi avete indirizzato verso due modelli: Samsung 50 c450 e LG 50pj 550.

Ho avuto la fortuna di vedere i due modelli affiancati in 2 centri commerciali con Avatar e The day adfter tomorrow in Blueray.
In tutti e due i confronti LG era più fluido, dove Samsung andava un po' a scatti. La cosa si notava durante sequenze tipo la fiancata di una nave che scorre sullo schermo o una porta che si apre lentamente.

Non so come si chiami questo fenomeno ma volevo chiedere a voi esperti se questa differenza di fluidità è una cosa che può dipendere dalle impostazioni e se riguarda anche la visione della tv (Sky , ddt) o solo i blue ray o al limite i dvd.

L'altra domanda riguarda l'acquisto online.
Cercando su trovaprezzi su alcuni siti c'è scritto 'garanzia italiana', l'alternativa qual'è, la garanzia europea? che problemi si possono avere con la garanzia europea?

Per concludere ho vistoche il Samsung c450 si trova a 550 euro, circa 150 Euro in meno del LG PJ 550 (tutti e due hanno la porta USB che legge un po di tutto), se quel problema di fluidità fosse risolvibile, visto che un po tutti voi li mettete sullo stesso piano, converrebbe prendere il Samsung?

Grazie in anticipo a chi avrà ancora voglia di supportarmi (e sopportarmi :fagiano:)

Charlie Oscar Delta
03-09-2010, 15:25
aspetta... "legge un po' tutto" potrebbe darti brutte sorprese..

perchè se provi a leggere un .mkv con audio dts (anche se poi vuoi ascoltare magari la traccia dolby digital..) non te lo farà riprodurre.."audio non supportato".

non ne sono sicuro al 100% ma mi pare che succeda così su quasi tutti i tv. e guarda che in dts ce ne sono davvero tanti (al limite puoi estrarla, convertirla e rimuxarla....ma sai che palle...)

ais001
03-09-2010, 15:43
Cercando su trovaprezzi su alcuni siti c'è scritto 'garanzia italiana', l'alternativa qual'è, la garanzia europea? che problemi si possono avere con la garanzia europea?
... se usi la funzione CERCA NELLA DISCUSSIONE qui, trovi almeno un centinaio di pagine in cui abbiamo ripetuto fino al vomito la differenza.... prova a cercare e vedrai che trovi :rolleyes:

amd-novello
03-09-2010, 17:43
ti posso dire di NON prendere quello con la garanzia europea e di farti un favore spendendo uno sputo in + ed avere meno problemi poi in futuro.

Charlie Oscar Delta
03-09-2010, 18:09
alcune case offrono la stessa garanzia, panasonic mi sembra lo faccia. mentre LG credo di no, ma meglio informarsi bene sia sul sito ufficiale lg sia chiedere conferma scritta al rivenditore del tv.

di solito a prezzi molto bassi corrispondono prodotti d'importazione, ma non è detto che comprando in negozio fisico, anche catene famose, non sia la stessa cosa.

quicksurfer
03-09-2010, 22:23
i prezzi che avevo avuto io (scritti alcuni post più sopra) alla fine non erano così attendibili :cry: , per cui il samsung 50C450 in realtà non lo trovo sotto i 730, il 50C430 a 599 era già esaurito mentre io cercavo ancora di scoprire le differenze col 450. Oggi però ho avuto l'offerta di un LG 50PJ350 a 588, e mi sa che alla fine opterò per questo, visto che da quello che ho letto non dovrebbe cambiare molto dal PJ550 né dal samsung C450/430.

Althotas
03-09-2010, 23:18
Sono ancora qui per chiedere altre delucidazioni, 1 tecnica e una commerciale.

Dopo aver appurato che per il mio utilizzo avevo bisogno di un HD Ready da 50'', mi avete indirizzato verso due modelli: Samsung 50 c450 e LG 50pj 550.

Ho avuto la fortuna di vedere i due modelli affiancati in 2 centri commerciali con Avatar e The day adfter tomorrow in Blueray.
In tutti e due i confronti LG era più fluido, dove Samsung andava un po' a scatti. La cosa si notava durante sequenze tipo la fiancata di una nave che scorre sullo schermo o una porta che si apre lentamente.

Non so come si chiami questo fenomeno ma volevo chiedere a voi esperti se questa differenza di fluidità è una cosa che può dipendere dalle impostazioni e se riguarda anche la visione della tv (Sky , ddt) o solo i blue ray o al limite i dvd.

L'altra domanda riguarda l'acquisto online.
Cercando su trovaprezzi su alcuni siti c'è scritto 'garanzia italiana', l'alternativa qual'è, la garanzia europea? che problemi si possono avere con la garanzia europea?

Per concludere ho vistoche il Samsung c450 si trova a 550 euro, circa 150 Euro in meno del LG PJ 550 (tutti e due hanno la porta USB che legge un po di tutto), se quel problema di fluidità fosse risolvibile, visto che un po tutti voi li mettete sullo stesso piano, converrebbe prendere il Samsung?

Grazie in anticipo a chi avrà ancora voglia di supportarmi (e sopportarmi :fagiano:)
Il Samsung C450 non ha alcun problema di microscatti nella riproduzione di film in BD, ma va settato correttamente. C'è una opzione dell'OSD che si chiama "Film mode", ed in quel caso va abilitata. Se non viene abilitata, il formato 24p dei BD non viene riprodotto con la corretta frequenza di refresh (che deve essere un multiplo di 24), e si notano i "microscatti". Quello che hai visto tu, probabilmente lavorava a 60 Hz, e generava il difetto che hai segnalato. La visione di tutte le altre sorgenti è molto fluida, e non presenta problemi. Ce ne fossero stati, li avrei fatti notare nel post di ieri :)

Se lo compri online, prendilo con garanzia italiana, così non avrai problemi di sorta. Telefona allo shop ed accertati bene, perchè a volte fanno i furbi (anche nelle schede dei siti) e bisogna insistere. A 550 euro, quel 50" mi sembra un affarone. Accertati che lo shop goda di buona reputazione.

Althotas
03-09-2010, 23:28
i prezzi che avevo avuto io (scritti alcuni post più sopra) alla fine non erano così attendibili :cry: , per cui il samsung 50C450 in realtà non lo trovo sotto i 730, il 50C430 a 599 era già esaurito mentre io cercavo ancora di scoprire le differenze col 450. Oggi però ho avuto l'offerta di un LG 50PJ350 a 588, e mi sa che alla fine opterò per questo, visto che da quello che ho letto non dovrebbe cambiare molto dal PJ550 né dal samsung C450/430.

A quei livelli di prezzo conviene sicuramente l'LG PJ350. Puoi provare a cercare meglio in giro (altri shops), perchè mi pare caro il samsung C450 a 730 euro. Io sarei disposto a pagarlo al massimo una cinquantina di euro in più dell'LG PJ350.

quicksurfer
04-09-2010, 10:37
A quei livelli di prezzo conviene sicuramente l'LG PJ350. Puoi provare a cercare meglio in giro (altri shops), perchè mi pare caro il samsung C450 a 730 euro. Io sarei disposto a pagarlo al massimo una cinquantina di euro in più dell'LG PJ350.

Ho riguardato ma purtroppo fra venditori con garanzia italia sotto ai 680 non ho trovato il C450.
Il C430 a 599 come ho detto è andato subito esaurito. Lo preferivo da quel venditore perchè potevo ritirarlo io nella mia città. Ci sarebbe un altro venditore online a 599 ma ho letto troppe recensioni negative per cui lo escludo. Per cui mi sa che dovrò optare per il PJ350. Ma è così inferiore al C430/450?

Althotas
04-09-2010, 13:29
Per cui mi sa che dovrò optare per il PJ350. Ma è così inferiore al C430/450?
Ma no, ti avevo pur detto che all'incirca si equivalgono. Ti avevo suggerito di cercare meglio visti i prezzi online adesso molto buoni per il samsung, quindi magari si può trovare a prezzo migliore anche in qualche shop normale. Magari tra 2 settimane saranno migliori i prezzi degli LG. Il C430 lascialo perdere, perchè di quello non ho notizie certe sulle funzionalità importanti.

Charlie Oscar Delta
04-09-2010, 13:45
sarebbe anche da andarli a vedere di persona se non l'avessi ancora fatto! sono equivalenti (tranne il PiP sul samsung) quindi devi capire quale ti piace di più, sia come immagine, soprattutto sui canali sd, se sono quelli che vedrai di più.

Althotas
04-09-2010, 13:53
Andare a vederli in un CC, spesso fa più male che bene. Spesso li tarano come gli capita (vedi esperienza di ieri con i microscatti dei BD, o le mie con il 32PG), oppure come va meglio a loro in funzione di quello che "dall'alto" gli dicono che bisogna spingere come vendite. Questa, purtroppo, è la triste realtà.

Charlie Oscar Delta
04-09-2010, 14:00
non intendevo guardarli e basta, ma farsi dare il telecomando e provare almeno i vari preset. poi se non lo permettono pazienza, almeno uno ci prova.

Althotas
04-09-2010, 14:22
I vari preset bisogna comunque sempre ritoccarli, e uno deve sapere bene come intervenire (anche sull'eventuale lettore). Sbagli un setting importante da qualche parte, e salta fuori un difetto. Poi bisognerebbe guardarli in apposita saletta, cosa che pochi hanno. Sotto le solite luci artificiali si vede in modo orrendo.

Se te ne intendi poco, meglio lasciar perdere. Se la sai lunga, devi trovare il posto che ha la saletta appositamente trattata, che ti lascia fare di tutto e magari ti porti dietro il tuo lettore BD con quello che ti va meglio per testarli. E poi bisognerebbe conoscere tutta la faccenda degli aggiornamenti firmware, verificare il FW dei TV in test, etc.

quicksurfer
04-09-2010, 14:22
Beh, dato la differenza pare poca (a parte forse un pò di vantaggio per il samsung in alcune recensioni estere professionali), direi che visto che ci sono circa 100 euro di differenza fra il miglior prezzo per il C450 e quello del PJ350, posso propendere in tranquillità per il PJ350. Non legge files da USB ma non è che la cosa mi preoccupi visto che ho un lettore che lo fa. Dal vivo li ho visti entrambi, ma in due CC diversi e quindi non potevo fare una comparazione diretta e per quel che ho visto (a parte la sicuramente pessima taratura), l'immagine non era molto diversa.

Charlie Oscar Delta
04-09-2010, 14:33
mi sembra che sono i "250" a non leggere video da usb, da 350 in su lo fanno. o no?

quicksurfer
04-09-2010, 14:40
mi sembra che sono i "250" a non leggere video da usb, da 350 in su lo fanno. o no?

no, non lo fanno nemmeno i 350, anche se alcuni sostengono che l'elettronica ci sia, ma manchi l'abilitazione nel firmware.

Charlie Oscar Delta
04-09-2010, 14:49
ho letto proprio ieri non so dove che sui 250 sulla porta usb è scritto service only, mentre sui 350 no...

Althotas
04-09-2010, 14:52
mi sembra che sono i "250" a non leggere video da usb, da 350 in su lo fanno. o no?
Ti confondi tra le sigle dei PJ e quelle dei PK (full-HD), che sono diverse.

Non esistono PJ250. Esistono invece i PK250.

Charlie Oscar Delta
04-09-2010, 14:54
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=50pj250&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

esistono esistono..

Althotas
04-09-2010, 15:16
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=50pj250&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

esistono esistono..
Sul sito di LG Italia i PJ250 non esistono:

http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/plasma.jsp

Invece, stranamente sono già presenti i nuovi modelli 3D, serie PX950N.

Charlie Oscar Delta
04-09-2010, 15:50
se è per questo l'anno scorso non esistevano i pq1000 e pq3000 sul sito lg, non significa che non ci siano nei negozi però :asd:

amd-novello
04-09-2010, 15:54
quando si parla di completezza dei siti :D

Hellblazer
04-09-2010, 19:13
Nel modello LG 42pj350 si può sbloccare l'uscita usb per leggere i video?

quicksurfer
04-09-2010, 19:24
Nel modello LG 42pj350 si può sbloccare l'uscita usb per leggere i video?

pare di no, almeno al momento.

bebone1
05-09-2010, 02:02
problema spesa non troppo alta

Devo acquistare una tv 40 (lcd) o 42 (lcd-plasma)

utilizzo playstation2 (component) , tv , wdtv (divx.dvd.mkv)

per gli lcd che interessano a me :

samsung 40c650 full-hd

per i plasma

samsung ps42c450
panasonic p42x20
panasonic p42s20

quale ?

ais001
05-09-2010, 02:04
... per quelle fonti sarebbe + indicato il 42x20

... non hai nessuna fonte HD, quindi occhio che a scegliere i FullHD quelle sorgenti il più delle volte peggiorano invece che migliorare.

atacry
05-09-2010, 23:35
ei

l' unica cosa che mi frena da prendere il plasma e il consumo elevato

posso chiedervi una cosa


in quale assurdo caso un tv al plasma può definirsi ecologico

OGGI AL CENTRO COMMERCIALE LEGGO TV AL PLASMA PRODOTTO SUPER ECOLOGICO LG PLASMA 42" PJ2500 600hz €449

mi stanno prendendo per i fondelli o consuma veramente poco o per caso è fatto con materiale di riciclo ?

illuminatemi

amd-novello
06-09-2010, 03:17
ti frena? hai provato a fare un calcolo e vedere quanto cambia da 100 a 200 o 300 watt all'anno? veramente poco. e vale la pena passare da plasma a lcd? NAAAAAAAAAAHHH

atacry
06-09-2010, 04:28
ti frena? hai provato a fare un calcolo e vedere quanto cambia da 100 a 200 o 300 watt all'anno? veramente poco. e vale la pena passare da plasma a lcd? NAAAAAAAAAAHHH

potresti anchhe avere raggine ma io ho tutto in casa a risparmio energetico sono quasi fanatico

ma non hi risposto alla domanda CHE SIGNIFICA PLASMA ECOLOGICO hanno usato gas di riciclo o reclamabile o consuma poco ?


oggi ero al centro commerciale OPS ieri

non ho notato tutti questi vantaggi del plasma anzi si vedevano molto meglio gli lcd

ma è un parere personale dettato probabilmente da come erano esposti

ma credo non sopporterei di vedere i PIXXELLONI

sacd
06-09-2010, 06:59
Guarda se hai bambini che stanno davanti alla tv per tanto tempo, oppure lasci la tv accesa per il medesimo scopo anche senza nessuno davanti o per uso children con consolle va bene un lcd, ma altrimenti se puoi andare da 37 in su compra sicuramente un plasma..

Ollie75
06-09-2010, 07:20
potresti anchhe avere raggine ma io ho tutto in casa a risparmio energetico sono quasi fanatico

ma non hi risposto alla domanda CHE SIGNIFICA PLASMA ECOLOGICO hanno usato gas di riciclo o reclamabile o consuma poco ?


oggi ero al centro commerciale OPS ieri

non ho notato tutti questi vantaggi del plasma anzi si vedevano molto meglio gli lcd

ma è un parere personale dettato probabilmente da come erano esposti

ma credo non sopporterei di vedere i PIXXELLONI

Guarda di solito nei cc ti puoi fare un idea, ma sempre si deve tenere conto come hanno tarato i vari televisori.Infatti il mio pj 350 quando mi capitò di vederlo non mi fece una gran impressione,poi settato a casa è tutta un altra cosa.Se sei fanatico del risparmio ecologico in questo caso non lo sarai dei tuoi soldi.Se conti che un led costa almeno il doppio dei plasma,non ammortizzerai in 10 anni la differenza di corrente con il costo del televisore per cui vedo un pò tu.Per il resto ti ha risposto AMD-Novello.

atacry
06-09-2010, 07:58
Guarda se hai bambini che stanno davanti alla tv per tanto tempo, oppure lasci la tv accesa per il medesimo scopo anche senza nessuno davanti o per uso children con consolle va bene un lcd, ma altrimenti se puoi andare da 37 in su compra sicuramente un plasma..

si esatto o i bambini e la moglie che lasciano accesa la TV anche se non la guardano


Guarda di solito nei cc ti puoi fare un idea, ma sempre si deve tenere conto come hanno tarato i vari televisori.Infatti il mio pj 350 quando mi capitò di vederlo non mi fece una gran impressione,poi settato a casa è tutta un altra cosa.Se sei fanatico del risparmio ecologico in questo caso non lo sarai dei tuoi soldi.Se conti che un led costa almeno il doppio dei plasma,non ammortizzerai in 10 anni la differenza di corrente con il costo del televisore per cui vedo un pò tu.Per il resto ti ha risposto AMD-Novello.

non pagherò io il tv + o - è un regalo che m faranno e mi hanno detto che vogliono spendere sui 550€ io metterò la differenza

il tv verrà visto da 2,5 metri ai 4 metri con angolo massimo di 150°
e con una finestra a 40° distante 5 metri che da parecchie noie al mio piccolo crt

Ollie75
06-09-2010, 08:35
non pagherò io il tv + o - è un regalo che m faranno e mi hanno detto che vogliono spendere sui 550€ io metterò la differenza

il tv verrà visto da 2,5 metri ai 4 metri con angolo massimo di 150°
e con una finestra a 40° distante 5 metri che da parecchie noie al mio piccolo crt

Le fonti quali saranno di preciso???Da quattro metri a 2,50 un 50 hd ready se come suppongo sarai su fonti sd.

gindelow
06-09-2010, 10:31
domandina: ho ordinato un 50g20 della panasonic, e il negozio dove l'ho preso mi ha chiamato dicendomi che non avendo in stock il g20, vogliono offrirmi allo stesso prezzo il gw20, dicendomi che è lo stesso identico modello con la differenza di avere il tuner satellitare integrato... qualcuno puo confermarmi o smentire questa cosa prima di domani (devo andarlo a prendere domani).

seconda cosa: un 50 pollici ci sta in una macchina di medie dimensioni? :p

amd-novello
06-09-2010, 12:18
il 46 mio c'è stato nella trevis. fuori grande come un'aygo ma + spaziosa dentro

avevo il volante in bocca però ahahah

amd-novello
06-09-2010, 12:18
edit

Charlie Oscar Delta
06-09-2010, 12:36
molto carina la trevis.

atacry
06-09-2010, 13:52
Le fonti quali saranno di preciso???Da quattro metri a 2,50 un 50 hd ready se come suppongo sarai su fonti sd.

be avevo deciso un 32" lcd led o considerato un 37" ma se vado sul plasma comunque non voglio superare i 42" non amo le cose grandi ma nemmeno quelle troppo picole

FONTI digitale terrestre fotocamere e videocamera hd e lettore dvd e hardisk player PRO HD ScreenPlayer Iomega

NO CALCIO e altro sport
solo film genere ( azione fantascienza e avventura arti-marziali orrore ), telefilm e telenovelle

P.S. cartoni animati 12 ore su 24

Ollie75
06-09-2010, 14:55
be avevo deciso un 32" lcd led o considerato un 37" ma se vado sul plasma comunque non voglio superare i 42" non amo le cose grandi ma nemmeno quelle troppo picole

FONTI digitale terrestre fotocamere e videocamera hd e lettore dvd e hardisk player PRO HD ScreenPlayer Iomega

NO CALCIO e altro sport
solo film genere ( azione fantascienza e avventura arti-marziali orrore ), telefilm e telenovelle

P.S. cartoni animati 12 ore su 24

Un 32" se lo vuoi con grazia spenderesti dei discreti soldini da quel che ne so.Nel senso....Ti compreresti un buon plasma con la stessa cifra di un 32" led,ecco.Tieni conto che comunque un televisore 16:9 è abbastanza schiacciato,per cui secondo me un 37" minimo.Considera anche spesso ti ritroverai le bande sotto e sopra.Pensa che io ho un 42" e comunque lo schermo risulta a volte abbastanza ridotto.Considerando che starà accesa con cartoni tutto quel tempo ,probabilmente veramente hd ne vedrà poche.Hd ready per me.Poi da valutare possibili ritenzioni con tutte quelle ore accese, ma io gioco con Xbox 360 ( e di roba fissa ce ne è parecchia)anche dopo sei ore una semplice pulizia è sufficiente.Con i soldi che dici (550 euro) ti viene un plasma valido oppure un lcd ma dimensioni più piccole certamente.E se anche tu mettessi una cifra aggiuntiva come dici, per me comunque nn so quanto varrebbe la spesa per un lcd oltre i 550 euro.Ad altri un giudizio sicuramente più esperto.

atacry
06-09-2010, 15:49
Un 32" se lo vuoi con grazia spenderesti dei discreti soldini da quel che ne so.Nel senso....Ti compreresti un buon plasma con la stessa cifra di un 32" led,ecco.Tieni conto che comunque un televisore 16:9 è abbastanza schiacciato,per cui secondo me un 37" minimo.Considera anche spesso ti ritroverai le bande sotto e sopra.Pensa che io ho un 42" e comunque lo schermo risulta a volte abbastanza ridotto.Considerando che starà accesa con cartoni tutto quel tempo ,probabilmente veramente hd ne vedrà poche.Hd ready per me.Poi da valutare possibili ritenzioni con tutte quelle ore accese, ma io gioco con Xbox 360 ( e di roba fissa ce ne è parecchia)anche dopo sei ore una semplice pulizia è sufficiente.Con i soldi che dici (550 euro) ti viene un plasma valido oppure un lcd ma dimensioni più piccole certamente.E se anche tu mettessi una cifra aggiuntiva come dici, per me comunque nn so quanto varrebbe la spesa per un lcd oltre i 550 euro.Ad altri un giudizio sicuramente più esperto.

Ollie75 ok amico consigliami un buon prodotto da 37 a 42" ok

SAPETE dirmi perché dovrebbero venire ancora le bande sotto e sopra ? hanno rotto queste bande nere

Ollie75 ma perché mi consigli un Hd ready quanto risparmierei rispetto un full hd e quanto invece di guadagnerei in qualità di immagine ?

dEUS
06-09-2010, 15:57
riassumendo le poche pagine dietro, se non usi materiale da 1080p il fullhd non serve, anzi vedrai meglio con l 'hd ready, certo che in futuro si spera esca sempre più materiale per il fullhd oltre ai bluray, cmq per come la usi tu ora avrai solo vantaggi a prendere un hdready. Sempre nelle pagine precedenti ci sono dei modelli hdready consigliati.

atacry
06-09-2010, 16:31
SI OK
d' accordo se non ho materiale in 1080 sarebbe sprecato
ma non vedo i vantaggi del hdready

cioè come si possono avere dei vantaggi da un prodotto inferiore ? :muro: non capisco

che svantaggi averi apprendere il full hd

dEUS
06-09-2010, 17:07
che svantaggi averi apprendere il full hd


che quello che arriva verrà upscalato,detto terra terra (anche perchè meglio non riesco :asd: ), i pixel in più verranno riempiti da un software con tutte le imprecisioni del caso, l' hd ready o ha gli stessi pixel del segnale se in 720p o dovrà upscalare anche lui, ma sono cmq meno pixel da riempire.

ais001
06-09-2010, 17:23
1. d' accordo se non ho materiale in 1080 sarebbe sprecato
2. ma non vedo i vantaggi del hdready
1. se è sprecato, significa che compri una cosa "in più" che non usi. ok che magari lo usi tra 1 o 2 anni, ma tra 1 o 2 anni ci saranno tv più performanti e a meno soldi, quindi i soldi spesi "in più" ora sono soldi buttati. poi ovvio che fa figo dire al vicino "ho l'ultimo modello fotonico-supersonico-supersottile- che fa anche il caffè".... ma con l'ultimo modello non ti danno soldi perchè lo compri :asd:

2. leggi TUTTO questo post e le relative risposte/link e vedrai che capisci ;)
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4

... inoltre nel link qui sopra indicato, LEGGI BENE le domande/risposte nr. 1, 5, 6, 7, 13, 14, 15 (non sono numeri da giocarsi al lotto eh?! ;) )

dEUS
06-09-2010, 18:07
1. se è sprecato, significa che compri una cosa "in più" che non usi. ok che magari lo usi tra 1 o 2 anni, ma tra 1 o 2 anni ci saranno tv più performanti e a meno soldi, quindi i soldi spesi "in più" ora sono soldi buttati. poi ovvio che fa figo dire al vicino "ho l'ultimo modello fotonico-supersonico-supersottile- che fa anche il caffè".... ma con l'ultimo modello non ti danno soldi perchè lo compri :asd:



Quindi uno che prende un pk è perchè vuole fare il figo ed uno che prende il pj è troppo furbo... Bhà non capisco sto bisogno di estremizzare sempre i pensieri.

Tra un pj ed un pk ci sono circa 100€ di differenza, è sensato sia prendere l'uno che l' altro, trovo meno sensato pensare di cambiare tv tra 1 o 2 anni, questo si.

ais001
06-09-2010, 18:11
1. ma io ho tutto in casa a risparmio energetico sono quasi fanatico
2. ma non hi risposto alla domanda CHE SIGNIFICA PLASMA ECOLOGICO hanno usato gas di riciclo o reclamabile o consuma poco ?
3. non ho notato tutti questi vantaggi del plasma anzi si vedevano molto meglio gli lcd
4. ma è un parere personale dettato probabilmente da come erano esposti
5. ma credo non sopporterei di vedere i PIXXELLONI
1. se sei tanto fanatico, scusa ma allora non comprarti nulla così non spendi nulla :asd:
... la tv che NON consuma.... NON esiste.
... esistono tv che consuma uguale/simile (il "poco" è soggettivo perchè c'è chi guarda i numeri e basta e chi invece la qualità intrinseca del prodotto e quindi il consumo rispetto a quanta elettronica installata) e tv che consuma qualcosa in più perchè hanno più qualità/prestazioni.
... se vai veramente tanto al risparmio prenditi/tieniti il vecchio CRT perchè meno di quello non consumi di certo per ora.
... se invece vuoi fare un acquisto sensato, devi valutare TUTTI gli aspetti e non solo quello del consumo.

2. significa che hanno utilizzato parti riciclate e che il consumo "medio" è inferiore rispetto ad altri modelli presi in esame.
... è come per la benzina delle auto, ci sono alcune auto che fanno 5km/l ed altre che ne fanno 6Km/l (quella che fa 6 ovvio che "consuma meno" ;) )

3. dipende dai canali e dalle sorgenti.... una tv a casa renderà sempre diversamente che in un centro commerciale.
nei centri comm NON si va mai per testare le tv, ma per comprare quella scelta a buon prezzo (se almeno uno non la compra online e allora risparmia qualcosa di più). per testare le tv solitamente si va nei negozi specializzati dove ti fanno tutte le prove che vuoi e ti fanno regolare la tv in base alle tue esigenze/necessità assecondandoti nelle richieste (con ovviamente la speranza che tu la compri da loro la tv).

4. le tv in mostra nei centri commerciali se noti girano quasi sempre con demo dedicati e con pochi canali HD, rarissimamente ti fanno vedere un DVD o un canale SD... chissà perchè eh?! :asd:
... i centri comm sono lì per vendere e non per fare bella mostra, ergo loro devono "pompare" sui modelli che trattano per la maggiore per avere più entrate rispetto a modelli che magari hanno pochi pezzi e non tanto margine di guadagno.
... sugli LCD solitamente MediaW ha un 25-35% di ricarico sui plasma/lcd, e quando ti dicono che fanno fatica a farti un 12-18% di sconto significa che loro comunque ci guadagnano... fidati che nessuno regala niente a questo mondo ;)
... un plasma da 37" che viene venduto a 700€ solitamente loro lo pagano sui 400€ per lotti di 100 pezzi... basta vedere il loro gestionale per saper fare i conti ;)

5. i pixelloni li vedi anche su un FullHD se stai vicino... ergo è un discorso senza senso ed inutile ;)





1. si esatto o i bambini e la moglie che lasciano accesa la TV anche se non la guardano

2. non pagherò io il tv + o - è un regalo che m faranno e mi hanno detto che vogliono spendere sui 550€ io metterò la differenza

3. il tv verrà visto da 2,5 metri ai 4 metri con angolo massimo di 150°
e con una finestra a 40° distante 5 metri che da parecchie noie al mio piccolo crt
1. esiste una cosa fin dai tempi dei CRT e che si chiama "timer spegnimento"... prova ad aprire il manuale di qualsiasi tv (anche CRT di 20 anni fa) e vedrai che lo trovi ;)

2. prenditi un LG serie PJ/PK (chiedi ad Atho-coso... non mi ricordo mai che caxx di nick ha :asd: ) o un Panasonic serie S20/G20 ... vedrai che è un gran bel vedere ;)

3. da 2.5mt dovresti andare sui 50" per stare entro i limiti delle tabelle... leggi QUI (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26)
... gli LCD soffrono del problemi degli angoli, quindi meglio un plasma.
... se hai finestre dietro la testa e che si riflettono nella tv, meglio usare delle tende ed evitare di tenere sparati i valori della tv aumentando contrasto o luminosità perchè non serve a nulla, il problema non è la tv ma la finestra quindi devi sistemare la finestra ;)

ais001
06-09-2010, 18:22
Bhà non capisco sto bisogno di estremizzare sempre i pensieri
... non si tratta di estremizzare, si tratta di ragionare col cervello e con dati "fisici" dei segnali.... e magari farsi meno pippe mentali che a quelle siamo sempre bravi tutti :asd:

... a tutti fa figo avere FullHD in casa (me compreso visto che ne ho 4 di cui 2 Pioneer), ma ciò non toglie che nel 90% dei casi non servono ad un caxx perchè non verranno mai sfruttati e col tempo i soldi spesi sono solo soldi buttati.

... nel dubbio meglio prendersi una tv "da battaglia" magari HD-R e poi tra 1 o 2 anni prendersi un FullHD quando si avranno le idee chiare. in tal modo la HD-R la passi in un'altra stanza ed intanto hai capito che tv ti serve e per cosa... ed eviti di spendere soldi magari per un modello che neanche tu sei convinto.

... tanto ora c'è sta menata del 3D 1° generazione, tra 2-3 anni ci saranno le nuove versioni del 3D e dal 2012 si cambia decoder integrato nelle tv.... hai voglia a comprare una tv ora non avendo cognizione di causa e di futuro solo perchè "tizio ha detto che..." :asd:

dEUS
06-09-2010, 18:48
il fatto è che la tv da battaglia non te la danno per un pezzo di pane ed il full lo prendi con il mutuo, tra pj350 e pk350 ci ballano 100€ , quindi è sempre molto valido pensare alle sorgenti che si usano ora, ma non è neanche stupido pensare a quelle future, tutto qua :)

ais001
06-09-2010, 18:56
... ovvio.

... ma se tu usi il DVD e sai già che non vuoi prenderti BRD o SkyHD, e che andrai a visionare solo sorgenti SD e giochetti vari (quindi 576i)... capisci da solo che una tv da 720p è già più che sufficiente rispetto ad una FullHD.

... che poi mi dici "ma con 100€ mi danno una FullHD" è ovvio che sembra + conveniente quella, ma se non la sfrutti non so quanto a conti fatti sia una buona scelta (oltre al fatto che se ci pensi viene in dubbio quanto realmente costi produrre un HD-R rispetto ad un FullHD per così poca differenza ;) )

... il FullHD è una buona/ottima scelta se sai che la sfrutti e che migliori le tue attuali sorgenti, non che la tieni lì x niente solo x estetica o x gli amici ;)


... è come prendere una macchina diesel e farci 5mila km all'anno... bisogna essere folli :asd:

atacry
06-09-2010, 21:09
1. se è sprecato, significa che compri una cosa "in più" che non usi. ok che magari lo usi tra 1 o 2 anni, ma tra 1 o 2 anni ci saranno tv più performanti e a meno soldi, quindi i soldi spesi "in più" ora sono soldi buttati. poi ovvio che fa figo dire al vicino "ho l'ultimo modello fotonico-supersonico-supersottile- che fa anche il caffè".... ma con l'ultimo modello non ti danno soldi perchè lo compri :asd:

2. leggi TUTTO questo post e le relative risposte/link e vedrai che capisci ;)
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4

... inoltre nel link qui sopra indicato, LEGGI BENE le domande/risposte nr. 1, 5, 6, 7, 13, 14, 15 (non sono numeri da giocarsi al lotto eh?! ;) )

letto circa 2 mesi fa
non è che ci abbia capito tanto
in compenso l' avevo stampato e posso ri leggerlo a pc spento

atacry
06-09-2010, 21:11
Quindi uno che prende un pk è perchè vuole fare il figo ed uno che prende il pj è troppo furbo... Bhà non capisco sto bisogno di estremizzare sempre i pensieri.

Tra un pj ed un pk ci sono circa 100€ di differenza, è sensato sia prendere l'uno che l' altro, trovo meno sensato pensare di cambiare tv tra 1 o 2 anni, questo si.

non mi drogoooo !

che significa PJ e PK


ovvio che fa figo dire al vicino "ho l'ultimo modello fotonico-supersonico-supersottile- che fa anche il caffè"...

a me non piace fare il figo prenderei il 50 o il 55

SOLITAMENTE A ME NON PIACE SOTTILE MA MOLTO GROSSO


-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4

... inoltre nel link qui sopra indicato, LEGGI BENE le domande/risposte nr. 1, 5, 6, 7, 13, 14, 15

non ho trovato le domande ma sopratutto le risposte e i numeretti di contrasegnazione

Charlie Oscar Delta
06-09-2010, 21:35
atacry, se per 100 euro pensi che convenga il fullhd prendilo.ma se poi quando guardi la normale tv, i divx e i dvd l'immagine non ti soddisfa non venire a lamentarti.. ok?

se il tuo utilizzo è 100% SD non ha senso prendere il fullhd. è più probabile che vedrai peggio. se hai culo vedrai uguale, ma ne dubito.

al contrario se ci guarderai roba in alta definizione ma stai a 2,5 metri da un 50" non noterai la differenza (la distanza massima è 210cm per notarla).

e tu vuoi prendere un 37" o un 42", quindi a meno che non stai a *massimo 160-170cm* il fullhd per te sarà solo un'adesivo sulla cornice della tv.

EDIT...ora dici che vuoi un 50/55"... plasma non ci sono 55", solo 50" (pochi 58" samsung) o 60" LG.

ripeto, se stai minimo a 2,50 metri col fullhd non ci fai niente. invece di metterci tu la differenza prenditi un lettore bluray, ormai stanno tutti a 100 euro. o se ti piace la PS3.

ovviamente se hai amici che non capiscono molto di queste cose potrai riempirti la bocca pronunciando fullaccaddì..mentre vi guardate studio sport interlacciato e deformato in 16:9.

euronics vende a 599 euro il samsung PS50C450, plasma 50 hdready, per chi non si fida dei negozi online.

MiKeLezZ
06-09-2010, 21:42
Quindi uno che prende un pk è perchè vuole fare il figo ed uno che prende il pj è troppo furbo... Bhà non capisco sto bisogno di estremizzare sempre i pensieri.In genere chi ha un HDready difende l'HDready e pensa che quelli con il FullHD siano degli incompetenti, mentre chi ha un FullHD difende il FullHD e pensa che quelli con l'HDready siano degli sfigati.

Entrambi riescono poi a trovare motivazioni più o meno vere e/o più o meno fantasiose per difendere la loro scelta (es. "io in casa non guardo la TV, ma solo i film bluray perché ho i rotoli da 500 euro appesi al soffitto", oppure "io uso la videocamera SD analogica e voglio la TV SD, e se solo c'era un CRT PAL mi prendevo quello al volo").

Senza contare l'assurdità più assurda: "non è il tuo TV che è troppo riflettente, sei tu che hai la finestra nel posto sbagliato"! Incredibile!!!

La verità? Sta nel mezzo, come sempre.

In ogni caso questa sarà comunque soggettiva, prima che a qualcuno venga in mente di tifare display da 1440x768 pixel.

Mi fanno ridire/indispettire le persone che credono di poter dare la verità a tutti, e di poter decidere per gli altri.
Una volta che gli si è dato strumenti e consigli, ognuno avrà diritto a decidere per sé o no? Bisogna fare una opera di convincimento? A che pro? Per costringere altre persone a ripetere la propria scelta e quindi dare sicurezza a sé stessi?

Secondo voi è questo lo spirito del "forum di discussione", convertire tutta la gente ivi presente alle proprie opinioni e sanzionare coloro che la pensano diversamente? In un forum di discussione ci si scambierà opinioni e consigli in modo pacato, senza necessità di "crociate", di "usi capioni" percui ci si arrogano diritti da proprietario, di opere di convincimento, o di pubblicità.

C'è poi da chiedersi quale irrequietezza della vita possa spingere a scrivere 1490 o 1270 messaggi in questa discussione per ripetere sempre le solite cose e dare sempre le solite opinioni personali - sopratutto neanche si fosse pagati per farlo (cioè 1/3 di TUTTI i messaggi di questa discussione VECCHIA DI 7 ANNI sono scritti da SOLE 2 PERSONE! che "se la cantano e se la sonano", come si dice dalle mie parti!!!).

Una gioia del parlare dovrebbe esser l'ascoltare opinioni diverse dalle proprie su apparecchi diversi dai propri, in modo ci si possa arricchire e farsi una idea di eventuali confronti - con l'obiettivo futuro di magari migliorare il proprio setup, e non certo appiattire la discussione e i propositi altrui con chiusure mentali e senza la gioa del voler sperimentare le novità.

Fra l'altro vedo poche critiche dei propri oggetti, che ci si compri LG, Samsung, Philips, Panasonic, non c'è n'è uno che dica "il mio TV è di una scomodità pazzesca, non ha neppure l'attacco cuffie", oppure "ho i neri che sono grigi, mi vien male a guardarla"! Eppure sono solo oggetti, e chiaramente tutti perfettibili. Quei due esempi citati, sono fra l'altro veri problemi riscontrabili (e moolto fastidiosi!!! tanto da poter decidere le sorti sull'acquisto).

Tra un pj ed un pk ci sono circa 100€ di differenza, è sensato sia prendere l'uno che l' altro, trovo meno sensato pensare di cambiare tv tra 1 o 2 anni, questo si.Hai ragione, ma vedi il di cui sopra.

Poi il 90% delle persone non fa acquisti sensati, ma dettati da sentimento, estetica, influenze esterne, esperienze pregresse, anche se pensa di essere incorruttibile (ed è uno spirtio avente dalla metà del 90% di cui sopra) e che nessuno possa riuscire ad influenzarli - che poi è lo stesso motivo per cui la pubblicità funzioni così bene, pure se tu cambi canale, disattivi l'audio, o fai finta di non guardare.

che quello che arriva verrà upscalato,detto terra terra (anche perchè meglio non riesco :asd: ), i pixel in più verranno riempiti da un software con tutte le imprecisioni del caso, l' hd ready o ha gli stessi pixel del segnale se in 720p o dovrà upscalare anche lui, ma sono cmq meno pixel da riempire.Sì, peccato che i formati 1080i (che stanno diventando sempre più standard) su un pannello HDReady come quello LG, che è fra l'altro di risoluzione anamorfica 1024x768 ed inferiore alla canonica 720p che è 1280x720, andranno ugualmente riscalati (stavolta in down-sampling) con notevole perdita di dettaglio (una immagine da 2MP viene riscalata a 1MP!) ed introduzione di nuovi problemi (geometrici e di croma-sampling). Inoltre i pixel che verranno "pennellati" (termine non più adeguato, ma che rende l'idea) su un HDReady a partire da una sorgente FullHD saranno TUTTI ricostruiti dal software, perchè NESSUNO andrà più al suo posto.
Quindi è una condizione PARITETICA a quella che ha un FullHD nel mostrare sorgenti SD -> TOTALE conversione ad opera di un algoritmo.

Questo nessuno lo dice.

Una risoluzione di 1024x768 con pixel rettangolari è poi, mi dispiace dirlo, abbastanza bassa da mostrare il reticolo dei pixel, potete giurare e spergiurare di no, ma non è semplicemente vero, o forse lo è semplicemente per la vostra vista, e questo vale per un 42" e fino a una distanza di 2 - 2,5 metri. Non che sia qualcosa di cui strapparsi i capelli (con alcuni film è addirittura piacevole, tant'è che nel 80% dei film il regista aggiunge di proposito un rumore digitale per simulare la pellicola e sporcare la resa), ma è certamente una cosa che un FullHD semplicemente non conosce (e un'immagine più morbida non è peggio o meglio - lo diventerà semplicemente in relazione ai propri gusti personali).

Per chi dice che 2,5 metri siano pochi (e non lo sono di certo, sopratutto con un Bluray), il sito THX RACCOMANDA 1,5 metri per un 42", quindi fate i vostri conti:
http://www.thx.com/consumer/home-entertainment/home-theater/hdtv-set-up/

Ora, senza passare da un eccesso all'altro, forse 1,5 metri sono effettivamente pochi (sopratutto se, e ritorniamo alla nota dolente, parliamo di un HDReady con tutti i problemi del caso), ma allora 2,5 metri non sono certamente pochi come si vorrebbe invece far credere (e poi, anche qua sarà soggettivo, non parliamo mica dei vecchi CRT che emanavano raggi x e consumavano la vista).

Il 1080i è inferiore al 720p? Innanzitutto bisogna vedere il tempo di refresh, senza di quello è inutile fare confronti.
Per esempio un 1080i a 50Hz (che è lo standard di broadcasting europeo come definito dall'EBU, usato anche da Sky e dalle DTT estere) equivale a un 1080p25 (con alcuni limiti rispetto a un 1080p 25Hz nativo, dovuto al necessario interlaccio dell'immagine), e un 1080p è ovviamente superiore al 720p (più del doppio, 2MP contro 1MP).

Anche andassimo a vedere il singolo field del 1080i che sarebbe un 1920x540 di risoluzione (ma è comunque sbagliato, nessun TV visualizza tale field, ma ricombina sempre l'immagine ed esce sempre in progressivo), siamo a 1,036MP contro i 0,926MP del 720p - quindi comunque superiore di un 12%.

Poiché i film sono girati in 24p una riconversione è inoltre sempre necessaria, e da questo punto di vista un 50Hz interlacciato è perfettamente adeguato allo scopo, si ricostruisce infatti un 25p e si attua uno speedup del 4,1%.

L'unico inconveniente è con lo sport, immagini in movimento mettono in crisi i contenuti interlacciati, ed infatti è un materiale per cui SkyHD trasmette in 720p30, quindi 1280x720, che è comunque più godibile su un pannello 1920x1080 rispetto a un 1024x768 per ovvi motivi di risoluzione (nel grande ci sta il piccolo, ma non viceversa).

Le sorgenti del FullHD?
100 euro una qualsiasi fotocamera
300 euro la fotocamera/videocamera HX5V
300 euro la PS3
120 euro un WDTVLive
30 euro un abbonamento Sky con MySky HD incluso
0 euro il prossimo DTT HD in testing presso La7, RAI, Mediaset

Detto questo, io non voglio costringere all'acquisto del FullHD, però è OVVIO che questo è il futuro, e tutti i produttori stanno restringendo i modelli HDReady a favore dei FullHD, fra qualche anno questi quindi spariranno (ricordo che gli HDReady sono nati come modelli di transizione a causa di tecnologie ancora premature all'epoca, grande quantità di Plasma a bassa risoluzione, e sorgenti ancora SD, e non sono quindi dei modelli pensati per durare in eterno, come invece furono PAL e NTSC e lo sarà FullHD).

Infine, da una ricerca è stato dimostrato che i fattori per cui l'occhio umano tende a percepire una migliore qualità di immagine sono, in ordine dal più importante al meno:
- contrasto
- colori
- risoluzione

E io aggiungo:
- GRANDEZZA DELLO SCHERMO (e questo è un NO-LIMITS!!! più grande è meglio è, e questo è un assioma universale)

Percui vanno bene tutti questi discorsi che stiamo facendo, ma in mio parere non sono il punto cruciale.
Come ho detto e ripetuto più di diecimila volte, innanzitutto conta la qualità globale della TV (e questo a prescindere dalla marca! le mele marce possono stare anche nell'albero più alto, e viceversa si può trovare una perla anche dentro una vongola).

atacry
06-09-2010, 22:19
atacry, se per 100 euro pensi che convenga il fullhd prendilo.ma se poi quando guardi la normale tv, i divx e i dvd l'immagine non ti soddisfa non venire a lamentarti.. ok?

se il tuo utilizzo è 100% SD non ha senso prendere il fullhd. è più probabile che vedrai peggio. se hai culo vedrai uguale, ma ne dubito.

ANCORA NON CAPISCO PERCHÉ DOVREI FEDERE PEGGIO ?





EDIT...ora dici che vuoi un 50/55"... plasma non ci sono 55", solo 50" (pochi 58" samsung) o 60" LG.

MAIIii io dicevo che se avessi voluto fare il FIGO avrei voluto un 55 o 60 e non un misero lcd da 32 o 37"

invece di metterci tu la differenza prenditi un lettore bluray, ormai stanno tutti a 100 euro. o se ti piace la PS3.forse piu avvianti compero un bluray ma da quando sono nato non ho mai acquistato o affittato un cd o un dvd o una videocassetta quindi non so se compero mai film in bluray .
forse piu probabile che prenderò la wii ma non so se ha il bluray


.mentre vi guardate studio sport interlacciato e deformato in 16:9.
IO ODIO lo sport :muro:

atacry
06-09-2010, 22:26
... esistono tv che consuma uguale/simile (il "poco" è soggettivo perchè c'è chi guarda i numeri e basta e chi invece la qualità intrinseca del prodotto e quindi il consumo rispetto a quanta elettronica installata) e tv che consuma qualcosa in più perchè hanno più qualità/prestazioni.
... se vai veramente tanto al risparmio prenditi/tieniti il vecchio CRT perchè meno di quello non consumi di certo per ora.
... se invece vuoi fare un acquisto sensato, devi valutare TUTTI gli aspetti e non solo quello del consumo.
fosse per me mi terrei il mio 20" CRT LG

1. esiste una cosa fin dai tempi dei CRT e che si chiama "timer spegnimento"... prova ad aprire il manuale di qualsiasi tv (anche CRT di 20 anni fa) e vedrai che lo troviscusa che ne faccio con quello si vede meglio ?


... nel dubbio meglio prendersi una tv "da battaglia" magari HD-R e poi tra 1 o 2 anni prendersi un FullHD quando si avranno le idee chiare. in tal modo la HD-R la passi in un'altra stanza ed intanto hai capito che tv ti serve e per cosa... ed eviti di spendere soldi magari per un modello che neanche tu sei convinto.

... tanto ora c'è sta menata del 3D 1° generazione, tra 2-3 anni ci saranno le nuove versioni del 3D e dal 2012 si cambia decoder integrato nelle tv.... hai voglia a comprare una tv ora non avendo cognizione di causa e di futuro solo perchè "tizio ha detto che...

io prendo ora il tv perché me lo regolano e aggiungere 100 euro a 550 mi costa poco

se devo aspettare ad avere io i soldi per comperare un tv passano altro 6 o 8 anni altro che 3d ci saranno i tv 4d

quindi se lo predo ora mi dovrà durare 10 anni

Charlie Oscar Delta
06-09-2010, 22:36
vedrai peggio perchè l'immagine che tu guarderai al 99% del tuo tempo ha una risoluzione di 720x576.

questa deve essere visualizzata su un fullhd a 1920x1080. e non è un processo che si fa con una lente di vetro....c'è un "software" che INVENTA i pixel mancanti. per l'esattezza tu parti da un'immagine di 414.000 pixel e devi arrivare a 2 MILIONI. quindi la tv deve INVENTARE 1.600.000 pixel.

ora immagina se dovessi fare tu questo lavoro, capisci che la maggior parte dei pixel li metteresti a casaccio, cercando di sfumare il più possibile, perchè si tratta di inventarne 4 su 5!

invece su una tv hdready 50" l'immagine è composta da 1 MILIONE di pixel, quindi bisogna inventarne "solo" 600mila, poco più di uno su due in media.

se dici che non ti interessano bluray, non ti interessa skyhd, non hai mai noleggiato film, non ti interessano le console e al massimo prenderesti la Wii, che è in bassa risoluzione.... in pratica il tuo utilizzo è 100% SD.

io con l'uso SD mi terrei stretto il vecchio tubo catodico, se è di buona qualità e sui 30" almeno. anche perchè questi si vedono benissimo anche da parecchia distanza.

ma se proprio vuoi uno schermo piatto per te ci vuole l'hdready, e anche piccolo se ti metti a 250cm. perchè un 50" a 250cm in SD fa abbastanza schifo.

anche a 4 metri non ti credere che sia sta bellezza, sto guardando adesso Le Iene su rai4 da 450cm di distanza e dato che l'ho visto decine di volte su un mivar 21" da 200cm di distanza posso dire che in confronto fa cagare.

se il tuo utilizzo prevede molta molta tv normale (non sky) evita panasonic perchè i sengali tv sono interlacciati (come le tv a tubo catodico) ma i tv piatti sono tutti progressivi. e purtroppo il deinterlacer panasonic è il più scarso dei tre produttori di plasma.

io con quei 100 euro ci prenderei qualcosa di utile, non un milione di pixel che nella migliore delle ipotesi non sfrutterai, ma più probabilmente peggioreranno l'uso che ne farai.

ais001
06-09-2010, 23:01
1. io prendo ora il tv perché me lo regolano e aggiungere 100 euro a 550 mi costa poco
2. se devo aspettare ad avere io i soldi per comperare un tv passano altro 6 o 8 anni altro che 3d ci saranno i tv 4d
3. quindi se lo predo ora mi dovrà durare 10 anni
1. con 600€ un 50" FullHD non te lo prendi, ergo devi scegliere di cambiare alcune cose nella tua scelta.
... se vuoi una buona/ottima tv da stare sotto i 600€ c'è il 37" Toshiba, ma è un LCD (con tutti i pro e contro del caso) e non centra nulla con questo topic.

2. quello che aspetta la tv definitiva non la comprerà mai e non sarà mai contento.
... il 3D com'è ora è solo un palliativo ottimo x far spendere soldi alla gente, lascia perdere certe caxxate e concentrati sulla tv che ti serve a te.

3. i plasma sono tarati per 100mila ore, ergo se sai fare 2 conti vuol dire 34 anni.... e comunque nessuno ha detto che dopo 34 anni non possano ancora funzionare eh?! attenzione a quello che si legge e a quello che si sente in giro per "passa parola".

4. i "numeri" sono i pallini, se sai contare sai quali sono le domande di riferimento ;)





... io fossi in te, visto i 550 regalati, sceglierei la tv giusta per le necessità e poi metto la differenza che serve... punto.

... se invece hai il limite dei 600€ allora bisogna rivedere un pò di cose nella scelta perchè un FullHD direi che difficile trovarlo a meno di 750/800€ (parlando di LG), per i Pana devi andare sopra i 950€.

atacry
06-09-2010, 23:36
Sì, peccato che i formati 1080i (che stanno diventando sempre più standard) su un pannello HDReady come quello LG, che è fra l'altro di risoluzione anamorfica 1024x768 ed inferiore alla canonica 720p che è 1280x720, andranno ugualmente riscalati (stavolta in down-sampling) con notevole perdita di dettaglio (una immagine da 2MP viene riscalata a 1MP!) ed introduzione di nuovi problemi (geometrici e di croma-sampling). Inoltre i pixel che verranno "pennellati" (termine non più adeguato, ma che rende l'idea) su un HDReady a partire da una sorgente FullHD saranno TUTTI ricostruiti dal software, perchè NESSUNO andrà più al suo posto.
Quindi è una condizione PARITETICA a quella che ha un FullHD nel mostrare sorgenti SD -> TOTALE conversione ad opera di un algoritmo.

Questo nessuno lo dice.

Una risoluzione di 1024x768 con pixel rettangolari è poi, mi dispiace dirlo, abbastanza bassa da mostrare il reticolo dei pixel, potete giurare e spergiurare di no, ma non è semplicemente vero, o forse lo è semplicemente per la vostra vista, e questo vale per un 42" e fino a una distanza di 2 - 2,5 metri. Non che sia qualcosa di cui strapparsi i capelli (con alcuni film è addirittura piacevole, tant'è che nel 80% dei film il regista aggiunge di proposito un rumore digitale per simulare la pellicola e sporcare la resa), ma è certamente una cosa che un FullHD semplicemente non conosce (e un'immagine più morbida non è peggio o meglio - lo diventerà semplicemente in relazione ai propri gusti personali).


quindi debbo evitare LG perché hanno una risoluzione stupida (anamorfica e che è ?) ?

ma questo vale anche negli lcd lg ?
(

atacry
06-09-2010, 23:48
vedrai peggio perchè l'immagine che tu guarderai al 99% del tuo tempo ha una risoluzione di 720x576.

questa deve essere visualizzata su un fullhd a 1920x1080. e non è un processo che si fa con una lente di vetro....c'è un "software" che INVENTA i pixel mancanti. per l'esattezza tu parti da un'immagine di 414.000 pixel e devi arrivare a 2 MILIONI. quindi la tv deve INVENTARE 1.600.000 pixel.
INTERPOLAZIONE ORMAI E UNA COSA CHE FANNO TUTTE LE CPU


io con l'uso SD mi terrei stretto il vecchio tubo catodico, se è di buona qualità e sui 30" almeno. anche perchè questi si vedono benissimo anche da parecchia distanza.

IO HO UN 20" CRT LG vedi tu

ma se proprio vuoi uno schermo piatto per te ci vuole l'hdready, e anche piccolo se ti metti a 250cm. perchè un 50" a 250cm in SD fa abbastanza schifo.quindi ho ragione meglio full hd e meglio piccolo

anche a 4 metri non ti credere che sia sta bellezza, sto guardando adesso Le Iene su rai4 da 450cm di distanza e dato che l'ho visto decine di volte su un mivar 21" da 200cm di distanza posso dire che in confronto fa cagare.
coe spiega meglio che significa il confronto fa cagare
se il tuo utilizzo prevede molta molta tv normale (non sky) evita panasonic perchè i sengali tv sono interlacciati (come le tv a tubo catodico) ma i tv piatti sono tutti progressivi. e purtroppo il deinterlacer panasonic è il più scarso dei tre produttori di plasma.
quindi devo evitare LG e il PANASONY

peccato con la fotocamera lumix fz38 come la mettiamo


io con quei 100 euro ci prenderei qualcosa di utile, non un milione di pixel che nella migliore delle ipotesi non sfrutterai, ma più probabilmente peggioreranno l'uso che ne farai.che ci faccio con quei 100 euri ?

prendo un subowofer ?

Charlie Oscar Delta
06-09-2010, 23:55
hdready dovrebbe essere 1280x720. ma molti plasma 42" sono 1024x768 con pixel rettangolari. in questo caso un segnale 720p deve ugualmente essere modificato per adattarsi allo schermo. lo stesso succede sugli hdready 50" che sono 1365x768. pixel normali in questo caso.

atacry
06-09-2010, 23:55
1. con 600€ un 50" FullHD non te lo prendi, ergo devi scegliere di cambiare alcune cose nella tua scelta.
cavoli come volete capirlo a me basta un 32" ma non esistono piu i paioner 32" plasma
... se vuoi una buona/ottima tv da stare sotto i 600€ c'è il 37" Toshiba, ma è un LCD (con tutti i pro e contro del caso) e non centra nulla con questo topic.GRAZIE


... io fossi in te, visto i 550 regalati, sceglierei la tv giusta per le necessità e poi metto la differenza che serve... punto.
esatto
... se invece hai il limite dei 600€ allora bisogna rivedere un pò di cose nella scelta perchè un FullHD direi che difficile trovarlo a meno di 750/800€ (parlando di LG), per i Pana devi andare sopra i 950€.
mi hanno sconsigliato sopra lg e pana

Althotas
06-09-2010, 23:58
quindi debbo evitare LG perché hanno una risoluzione stupida (anamorfica e che è ?) ?

ma questo vale anche negli lcd lg ?
(

Ma figuriamoci.

Se vai dietro alle fregnacce che scrive quel tipo, sei a posto. Forse non lo sai, ma è sempre stato un fanboy dei Full-HD, e per giunta LCD.

Che risoluzione credi che abbiano gli altri plasma HD Ready 42"? LG, Samsung e Panasonic sono tutti 1024x768, e vanno benissimo. O credi forse che tutti quelli che li comprano siano ciechi come talpe o masochisti? :) Una cosa analoga avviene per i plasma 37" e 32", che hanno risoluzione 1024x720. Si vede BENISSIMO, basta rispettare le distanze di visione consigliate.

Tutto il tuo discorso, domande e ri-domande, si risolve in 1 minuto: comprati un 42" o un 50" HD Ready (per quest'ultimo la distanza di visione consigliata è di 3 metri o superiore) e fine. I modelli consigliati son sempre gli stessi, bastava che tu leggessi le ultime 3-4 pagine di questa discussione.

atacry
07-09-2010, 00:00
hdready dovrebbe essere 1280x720. ma molti plasma 42" sono 1024x768 con pixel rettangolari. in questo caso un segnale 720p deve ugualmente essere modificato per adattarsi allo schermo. lo stesso succede sugli hdready 50" che sono 1365x768. pixel normali in questo caso.

datemi un fucile che mi sparo :muro: :muro:

Charlie Oscar Delta
07-09-2010, 00:01
ci sono gravi problemi di comunicazione io passo la palla ai più pazienti :asd:

Abilmen
07-09-2010, 00:02
atacry Non fare una miriade di domande come al solito, di cui alcune ripetute; non mescolare nei discorsi plasma ed lcd (questi sono in altro thread); insomma non fare venire l'esaurimento nervoso ai "risponditori" di questo 3d, grazie. Comprati questo benedetto HDReady (visto che usi fonti SD) e sei a posto. Sono mesi che fai le stesse domande; rallenta! :O

atacry
07-09-2010, 00:03
grazie a tutti e buona notte per oggi

Althotas
07-09-2010, 00:05
hdready dovrebbe essere 1280x720. ma molti plasma 42" sono 1024x768 con pixel rettangolari. in questo caso un segnale 720p deve ugualmente essere modificato per adattarsi allo schermo. lo stesso succede sugli hdready 50" che sono 1365x768. pixel normali in questo caso.

No. La risoluzione 1280x720 è quella relativa allo standard HDTV 720p. Il logo HD Ready è un'altra cosa, riguarda l'hardware (e non uno standard HDTV) e le specifiche sono state regolamentate nel 2005 dalla EICTA.

ais001
07-09-2010, 00:16
1. cavoli come volete capirlo a me basta un 32" ma non esistono piu i paioner 32" plasma GRAZIE
2. esatto
3. mi hanno sconsigliato sopra lg e pana
1. e tu vuoi capre che i plasma NON ce ne sono più sotto i 37/42" ??? :mbe:
... comunque si scrive PIONEER (basta cercare con google), PAIONER forse è la versione cinese ma diffiderei della qualità fossi in te ;)
... e soprattutto un pioneer, a patto di trovarli anche usato, meno di 1500/2000€ non lo trovi quindi siamo in tutt'altro livello di qualità e di prezzo rispetto ai 550€ indicati ;)

2. ed allora che centrano i 100€ ??? :mbe:

3. semmai c'è da sconsigliare Samsung (a meno che tu non vuoi una tv bella da vedere spenta), LG e Pana semmai sono da prendere in considerazione a seconda dei tuoi casi.
... di LG ci sono le serie PJ e PK, di Pana ci sono le serie S20 e G20. il taglio lo puoi decidere anche tu, tieni conto che con le bande nere la tv sembrerà sempre più piccola di quello che è (il perchè pè spiegato nel mio link sulla domanda delle bande nere) e dopo qualche mese avrai l'impressione che sia anche troppo piccola... quindi punta direttamente ad un 50" e vivi sereno con quello finchè non crepa :D

ais001
07-09-2010, 00:17
grazie a tutti e buona notte per oggi
... quel "per oggi" è preoccupante... :D

Abilmen
07-09-2010, 00:49
Se vai dietro alle fregnacce che scrive quel tipo
Althotas...misura le parole! Così non va orca sozza :O

ais001
07-09-2010, 04:44
-> http://www.youtube.com/watch?v=YJAQ9sf84Pc

... :rotfl:

meomeol
07-09-2010, 07:43
In genere chi ha un HDready difende l'HDready e pensa che quelli con il FullHD siano degli incompetenti, mentre chi ha un FullHD difende il FullHD e pensa che quelli con l'HDready siano degli sfigati...ecc.ecc.



Bravo,mi piace molto il tuo ragionamento e punto di vista(su tutto il discorso...),ti quoto alla grande!:)

atacry
07-09-2010, 07:46
a :D

si io avevo capito che non si trovano plasma sotto i 42" e 37"
ma c'è chi mi ha scritto che 50" era troppo grande
si so anche che PIONEER non si trova piu e so che erano i migliori

qualcosa la ho imparata

io odio samsung quindi sin qui siamo d'accordo

ma sta cosa di LG che ha una risoluzione anamorfica

Ollie75
07-09-2010, 08:31
-> http://www.youtube.com/watch?v=YJAQ9sf84Pc

... :rotfl:
:D :D :D
Occhio che con l'attacco solare i plasma riflettono......... :)

atacry
07-09-2010, 11:05
:D :D :D
Occhio che con l'attacco solare i plasma riflettono......... :)



quindi quando ci sarà la tempesta solare nel 2012 mi posso mettere dietro un tv al plasma ?

Ollie75
07-09-2010, 11:46
quindi quando ci sarà la tempesta solare nel 2012 mi posso mettere dietro un tv al plasma ?

ahahaahahahah!!!:D Questa è il top.:)

Abilmen
07-09-2010, 11:52
Atacry et Ollie75...cercate di non chattare per cortesia. Non è il luogo giusto :O

gindelow
07-09-2010, 12:10
domandina: ho ordinato un 50g20 della panasonic, e il negozio dove l'ho preso mi ha chiamato dicendomi che non avendo in stock il g20, vogliono offrirmi allo stesso prezzo il gw20, dicendomi che è lo stesso identico modello con la differenza di avere il tuner satellitare integrato... qualcuno puo confermarmi o smentire questa cosa prima di domani (devo andarlo a prendere domani).

seconda cosa: un 50 pollici ci sta in una macchina di medie dimensioni? :p

scusate, ma non ho ricevuto risposte alla prima domanda, e in internet si trova pochetto...

il gw20 e' la versione tedesca del g20, ma qualcuno saprebbe dirmi se e' tale e quale al g20 con il piu il tuner satellitare, o ha qualche "sorpresa"?

comunque oggi dovrebbe arrivare ho un gorilla addosso.


Ps: c'e qualche cosa che dovrei sapere riguardo ai primi utilizzi di un nuovo plasma?
che io sappia c'e da evitare di giocare per troppe ore titoli con loghi o interfacce varie giusto?
altro? tipo se/come/quando fare una calibrazione, e roba del genere?

ais001
07-09-2010, 12:48
1. ma c'è chi mi ha scritto che 50" era troppo grande
2. si so anche che PIONEER non si trova piu e so che erano i migliori
3. ma sta cosa di LG che ha una risoluzione anamorfica
1. fidati che con le bande nere un 50" da lontano pare un 42" ;)
... vatti a guardare il link sulle bande nere nel mio post e vedrai che capisci da solo :D

2. sicuramente ne trovi in vendita usati e tenuti maniacalmente, ma non te lo regalano fidati... e visto che non verrebbe sfruttato (non li sfrutto neppure io), per certi versi son soldi spesi male anche se un Pioneer è per sempre ;)

3. non ho idea, l'esperto di LG è Altholas e devi chiedere a lui (o come cavolo si chiama :D )

ais001
07-09-2010, 12:52
1. c'e qualche cosa che dovrei sapere riguardo ai primi utilizzi di un nuovo plasma?
2. che io sappia c'e da evitare di giocare per troppe ore titoli con loghi o interfacce varie giusto?
3. altro? tipo se/come/quando fare una calibrazione, e roba del genere?
1. niente, il rodaggio è una leggenda metropolitana. nel manuale non ci sono avvertenze di alcun tipo se non quello di evitare di dargli guoco, buttarlo nell'acqua e lanciarlo dalla finestra :D
... se proprio vuoi, quando lo sballi aspetta un 30 minuti per "ambientarlo" alla tua stanza e poi collegalo alla corrente ed accendilo. configuratelo come meglio credi (o segui i vari setup degli utenti) e goditi la tv senza troppi problemi. ti sembra che mettano in vendita una tv e che non puoi neppure utilizzare???
... a dire la verità pure i CRT dicevano di fare il rodaggio però mi pare che nessuno l'abbia mai fatto eppure finora le tv hanno resistito no?! :asd:

2. per giocare c'è un setup apposta che non rovina la tv, basta leggere il manuale allegato ;)

3. l'unica cosa è NON usare la funzione dinamica perchè è inguardabile

micico
07-09-2010, 15:45
Volevo aggiornarvi sul LG42PJ350 in uso ai miei genitori di cui avevo postato circa un mese e mezzo fa. Ora avrà circa 250-300 ore e la resa dei colori è migliorata parecchio sopratutto il bianco non più giallastro come lamentavo...ne ho aprofittato per fare alcuni test con il DVD Merighi e un vecchio lettore DVD Inno-hit..beh i risultati sono i seguenti:
1) non passa il test BTB anzi il livello più basso di nero che vedo è il 17 (su sfondo 16) con livello luninosità a 53
2) seguendo le istruzioni sulla regolazione contrasto il setting andrebbe a 98 (per poter distinguere il livello 239 di bianco)
3) non riesco a rendere visibile le differenze dei blu con luminance superiore ad 80% od inferiore a 10%. Nessun problema per rosso, verde, ciano, magenta, giallo.

Commenti? Sbaglio qualcosa? Proprio adesso che le immagini mi sembrano così soddisfacenti (setting attuali: contrasto 72, luminosità 52, colore 48, nitidezza 40, tinta 0, contrasto dinamico basso, temperatura colore: calda, tutto il resto 0 o spento)

kralin
07-09-2010, 16:26
ciao raga,
oggi mi è arrivato il samsung p50s6900
la felicità è sparita quando spacchettando ho visto che il vetro del display era completamente rotto (dal corriere bartolini).
ora posto che il prezzo di questo TV è assolutamente basso (meno di 1200 euro) rispetto a quello che mi offre e ci terrei ad averlo, a qualcuno di voi è mai successo di ricevere un tv col vetro rotto e il successivo con vetro integro.
il negozio online ha detto che me lo sostituisce, ma se lo trattano allo stesso modo, potremmo andare avanti per anni!

Ollie75
07-09-2010, 16:38
ciao raga,
oggi mi è arrivato il samsung p50s6900
la felicità è sparita quando spacchettando ho visto che il vetro del display era completamente rotto (dal corriere bartolini).
ora posto che il prezzo di questo TV è assolutamente basso (meno di 1200 euro) rispetto a quello che mi offre e ci terrei ad averlo, a qualcuno di voi è mai successo di ricevere un tv col vetro rotto e il successivo con vetro integro.
il negozio online ha detto che me lo sostituisce, ma se lo trattano allo stesso modo, potremmo andare avanti per anni!

Mi spiace per te,soprattutto perchè ti costringono ad aspettare altro tempo.Comunque fai in modo che il negozio sia un attimo intransigente con Bartolini,e specifica che un secondo televisore in quel modo non lo vorresti pena il rimborso totale dell'acquisto

kralin
07-09-2010, 16:55
Mi spiace per te,soprattutto perchè ti costringono ad aspettare altro tempo.Comunque fai in modo che il negozio sia un attimo intransigente con Bartolini,e specifica che un secondo televisore in quel modo non lo vorresti pena il rimborso totale dell'acquisto

sisi di quello l'ho già detto esplicitamente, e loro dicono che mi rimborsano, vediamo... certo che se mi avessero chiesto di pagare 30 euro di pià per avere una spedizione decente l'avrei pagati volentieri... vediamo...

ais001
07-09-2010, 17:04
... l'importante è che ti ricordi di scrivere CON RISERVA quando ritiri il pacco.

... eventualmente chiedi se puoi avere un corriere diverso per la spedizione, in molti casi ci sono delle compagnie di spedizione meno "famose" ma che consegnano con stessi tempi ma con molti meno problemi (proprio perchè piccole aziende e perchè stanno molto + attenti ai pacchi dei clienti).

... io quando ho ordinato il 37x20 da Milano ho richiesto un corriere diverso da Bartolini (visto che già ho avuto rogne 2 volte in passato) e mi è arrivato un furgoncino in cui ti dico che era assurdo il modo in cui avevano legato la tv x paura che si rompesse o rovesciasse... faceva prima a cappottarsi del tutto il furgoncino che rovesciare la tv dentro... ok che ho pagato 30€ in più per il corriere, ma se questo mi consegna così le tv lo chiamo sempre al posto di SDA e Bartolini... persino l'involucro era immacolato, sembrava che l'avessero appena inballata, neanche un filo di polvere... se tutti lavorassero così sarebbe molto meglio e ci sarebbero molte meno rogne ;)

kralin
07-09-2010, 17:15
... l'importante è che ti ricordi di scrivere CON RISERVA quando ritiri il pacco.

... eventualmente chiedi se puoi avere un corriere diverso per la spedizione, in molti casi ci sono delle compagnie di spedizione meno "famose" ma che consegnano con stessi tempi ma con molti meno problemi (proprio perchè piccole aziende e perchè stanno molto + attenti ai pacchi dei clienti).

... io quando ho ordinato il 37x20 da Milano ho richiesto un corriere diverso da Bartolini (visto che già ho avuto rogne 2 volte in passato) e mi è arrivato un furgoncino in cui ti dico che era assurdo il modo in cui avevano legato la tv x paura che si rompesse o rovesciasse... faceva prima a cappottarsi del tutto il furgoncino che rovesciare la tv dentro... ok che ho pagato 30€ in più per il corriere, ma se questo mi consegna così le tv lo chiamo sempre al posto di SDA e Bartolini... persino l'involucro era immacolato, sembrava che l'avessero appena inballata, neanche un filo di polvere... se tutti lavorassero così sarebbe molto meglio e ci sarebbero molte meno rogne ;)

ovviamente sempre e solo CON RISERVA. ora vediamo come mi ritorna, provo a vedere per un altro corriere,
ti dico 6 mesi fa ho comprato un forno da un altro shop, e me lo ha portato un ragazzo su un furgone (non era una ditta nota) facendolo "rotolare" giù dal camion. indovina un un pò? vetro anteriore in frantumi. mille pezzi. è tornato il giorno dopo a riprenderselo, e la seconda volta me l'ha portato sempre lui in casa integro.

il punto è che sono sicuro che queste ditte hanno dei modi di spedizione per qualcosa di "Fragile". perchè non li usano?

se me lo riportano intero bene, altrimenti mi faccio rimborsare, e tra qualche mese me lo vado a comprare in negozio a quasi 2000 euro... :(

Althotas
07-09-2010, 17:30
ma sta cosa di LG che ha una risoluzione anamorfica

Ti avevo risposto ieri notte su quanto sopra. Faresti bene a leggere attentamente le risposte, anzichè ripetere le stesse domande.

Althotas
07-09-2010, 17:37
se me lo riportano intero bene, altrimenti mi faccio rimborsare, e tra qualche mese me lo vado a comprare in negozio a quasi 2000 euro... :(
Bartolini è un disastro, specie per le consegne dei TV. In AV Mag. le lamentele per TV arrivati distrutti con bartolini non si contano più. Assolutamente da evitare come vettore.

Se vuoi ridurre i rischi, devi fartelo spedire in "fermo deposito" e poi andare a ritirarlo tu di persona. In quel modo si evitano i disastri che combinano i patroncini. Occhio però che anche in quel caso Bartolini è capace di combinare casini: a me, nonostante fosse stato scritto ovunque che la spedizione era fermo deposito, continuava a far uscire il patroncino. L'ho mollato ormai 3 anni fa, dopo innumerevoli problemi di ogni tipo, e non ne voglio più sapere. Mai visto un corriere peggiore in vita mia.

kralin
07-09-2010, 17:40
Se vuoi ridurre i rischi, devi fartelo spedire in "fermo deposito" e poi andare a ritirarlo tu di persona. In quel modo si evitano i disastri che combinano i patroncini.

ok grazie per la dritta. devo farmi 10 km in macchina, però mi sa che ne vale la pena...

ma se fa tutti questi disastri perchè continuano ad usarlo dico io... boh...

ais001
07-09-2010, 17:54
... perchè costa poco e a loro va bene tanto non è un loro problema se poi il prodotto si rompe x strada ;)

Althotas
07-09-2010, 18:31
Volevo aggiornarvi sul LG42PJ350 in uso ai miei genitori di cui avevo postato circa un mese e mezzo fa. Ora avrà circa 250-300 ore e la resa dei colori è migliorata parecchio sopratutto il bianco non più giallastro come lamentavo...
In quel caso specifico, più che essere migliorata la resa del TV è il tuo apparato visivo che si è "rieducato". Ciò è abbastanza frequente, specie quando, magari, si è abituati a passare molte ore davanti ad un monitor (o altro TV) che ha una temperatura colore più alta rispetto allo standard, cioè più alta di 6500k. Il nostro cervello memorizza quella temperatura colore come "buona", e se poi guardi un qualunque altro display ti sembrerà sempre che abbia una dominante o più calda o più fredda. Detto quanto sopra, non hai specificato quale preset stai usando (Cinema, Custom, Esperto, ect).

ne ho aprofittato per fare alcuni test con il DVD Merighi e un vecchio lettore DVD Inno-hit..beh i risultati sono i seguenti:
1) non passa il test BTB anzi il livello più basso di nero che vedo è il 17 (su sfondo 16) con livello luninosità a 53
2) seguendo le istruzioni sulla regolazione contrasto il setting andrebbe a 98 (per poter distinguere il livello 239 di bianco)
3) non riesco a rendere visibile le differenze dei blu con luminance superiore ad 80% od inferiore a 10%. Nessun problema per rosso, verde, ciano, magenta, giallo.

Commenti? Sbaglio qualcosa? Proprio adesso che le immagini mi sembrano così soddisfacenti (setting attuali: contrasto 72, luminosità 52, colore 48, nitidezza 40, tinta 0, contrasto dinamico basso, temperatura colore: calda, tutto il resto 0 o spento)

1. Il fatto che non passi il BTB può essere dovuto a 2 cose: 1) il lettore in questione non è in grado (o non è settato correttamente) di riprodurre i livelli RGB al di sotto del 16 e al di sopra del 235. 2) non hai settato l'opzione "livello del nero" (o come si chiama nel PJ350) correttamente. In tale opzione, il setting "basso" corrisponde ai livelli 16-235, mentre il setting "alto", corrisponde a 0-255.

In ogni caso, semplicando il discorso il setting corretto è "basso" (16-235), perchè è quello usato sia nei DVD che nei BD. Di conseguenza il test BTB non verrà mai "passato", ma ciò non è assolutamente un problema. Usando il Merighi, quanto tu vedi è corretto.


2. La regolazione del contrasto usando DVD Test è sempre stata un problema con i plasma. Nel caso specifico del Merighi lo è in modo particolare, perchè quel tipo di pattern non è il migliore (per i plasma). Merighi lo sa e lo ha confermato lui stesso più volte, spiegandone i motivi (che non sto a riportare qua, per non dilungarmi). La cosa migliore da fare è quella di regolarlo ad occhio, come avrai fatto tu. Se guardi la TV solo la sera, lo calibrerai per quella specifica condizione di utilizzo, e sei a posto. Se lo usi anche di giorno, può diventare utile usare i due preset Esperto. In questo caso, puoi usare Esperto 1 per visione notturna con un valore di contrasto più basso, ed Esperto 2 per visione diurna in ambiente maggiormente illuminato, con valore di contrasto leggermente più alto, ritoccando un pelo anche la saturazione colore ed il risparmio energetico. Esempio (realistico e da provare):

- Esperto 1 (night): contrasto 68 - saturazione colore 45, risparmio energetico "medio".

- Esperto 2 (day): contrasto 70-71 - saturazione colore 46, risparmio energetico "basso".


3. Non è un problema. Il nostro occhio ha dei limiti (chi su un colore, chi su un'altro), e certi pattern non sono il massimo per un certo tipo di calibrazioni.


Concludendo:

"Commenti? Sbaglio qualcosa? Proprio adesso che le immagini mi sembrano così soddisfacenti (setting attuali: contrasto 72, luminosità 52, colore 48, nitidezza 40, tinta 0, contrasto dinamico basso, temperatura colore: calda, tutto il resto 0 o spento)
Non sbagli niente - vedi spiegazioni sopra. I setting che hai riportato, "a naso" mi sembrano adeguati. Forse un pochino "spinti" per i miei gusti se li usi per visione notturna (stanza al buio), ma adeguati (probabilmente) se li usi per visione diurna. Ti consiglierei però questi piccoli ritocchi: abbassa il Colore di almeno 1 step, portandolo a 47. Abbassa la nitidezza e portala attorno a 32 (specie se usi quei settings anche per l'ingresso "Antenna"). Disabilita il contrasto dinamico, perchè vantaggi reali sul livello del nero non ne porta, mentre invece tende a far perdere dettagli nelle alte luci, e riduce la saturazione colore. Sul valore del Contrasto non esprimo opinioni, perchè quello dipende dalla luce che hai nella stanza. Invece non hai specificato come è settato il risparmio energetico, che è una cosa importante. Puoi provare ad usare i valori che ti ho indicato sopra.

Una volta fatte le modifiche sopracitate, dovrai "rieducare" l'occhio, quindi usalo per qualche giorno in quel modo prima di esprimere giudizi. Infine, quello che conta è il tuo giudizio basato su immagini reali, e non su pattern di un qualunque DVD test, che spesso con i plasma non sono adeguati per un certo tipo di calibrazioni.

ciao :)

Charlie Oscar Delta
07-09-2010, 20:11
un simpaticissimo problema sul pq6000 firm v3.40

faccio la ricerca canali, quando arriva a UHF ch. 62 ne ha trovati 372. poi non ne trova più. ovviamente ce ne sarebbero altri, ma a quanto pare questo è il limite della memoria del tv.

dato che neanche posso cancellare dei canali e fare una ricerca per aggiungere quelli da 62 a 69 non posso avere Nuvolari, che prima avevo.

in compenso ho tanti begli inutili canali di merdaset premium che non userò mai.

messaggero57
08-09-2010, 11:02
Nuovo listino prezzi Plasma Panasonic:

http://www.dday.it/redazione/2053/Nuovi-plasma-Panasonic-tutti-i-prezzi.html

Althotas
08-09-2010, 15:45
E' uscita la recensione dettagliata del Samsung C8000 (C7700 in E.U.) di flatpanelsHD: http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1283773778&newsletter

Presenti, come al solito, i settings completi post-calibrazione. Confermato il comportamento anomalo del livello minimo del nero, che varia in funzione della frequenza e anche del tipo di preset selezionato. Consigliata una attenta lettura agli interessati potenziali acquirenti.

micico
08-09-2010, 15:56
Ringrazio Althotas per le spiegazioni. In realtà vado a casa dei miei di rado e la differenza l'ho appunto notata rispetto alla visita del mese precedente.
Effettivamente non so su cosa fosse il livello nero in quanto non è possibile variare l'impostazione che rimane fissa su "Auto". Il risparmio energetico è settato su sensore inteligente che regola automaticamente il contrasto in base alla luminosità della stanza.

Althotas
08-09-2010, 16:21
Il "livello nero" è fisso su Auto quando l'ingresso è "Antenna" (i vari tuner). E' invece modificabile per gli ingressi HDMI.

Non ho potuto sperimentare il funzionamento del sensore intelligente, quindi non so quanto bene possa funzionare.

Althotas
08-09-2010, 18:37
OLED

Un bell'articolino sull'OLED 31" di LG, in esposizione all'IFA:

http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1283850377

Notare gli eleganti occhialini 3D (passivi).

benefabio
08-09-2010, 19:05
vedrai peggio perchè l'immagine che tu guarderai al 99% del tuo tempo ha una risoluzione di 720x576.

questa deve essere visualizzata su un fullhd a 1920x1080. e non è un processo che si fa con una lente di vetro....c'è un "software" che INVENTA i pixel mancanti. per l'esattezza tu parti da un'immagine di 414.000 pixel e devi arrivare a 2 MILIONI. quindi la tv deve INVENTARE 1.600.000 pixel.

ora immagina se dovessi fare tu questo lavoro, capisci che la maggior parte dei pixel li metteresti a casaccio, cercando di sfumare il più possibile, perchè si tratta di inventarne 4 su 5!

invece su una tv hdready 50" l'immagine è composta da 1 MILIONE di pixel, quindi bisogna inventarne "solo" 600mila, poco più di uno su due in media.


ma il 576i è interlacciato quindi forse bisognerebbe moltiplicare per la metà cioè a 288 quindi i pixel dell'sd sarebbero 207.360 con un divario ancora più netto e rappresenterebbero solo il 10% in un fullhd che inventerebbe in sd il 90% perchè il fullhd ha esattamente 2.073.600 di pixel, ma anche gli hdready secondo questi calcoli inventerebbero il 75%: quindi SD sostanzialmente non adatta a queste tv, da qui l'importanza di una buona elettronica interna che samsung sembra implementare, mentre panasonic solo a livello di scaler sta all'avanguardia ma non a livello di deinterlacer.

atacry
08-09-2010, 19:17
Modello: VIERA TX-P42S20 Codice: TX-P42S20E

cosa mi diete su questo tv ?

benefabio
08-09-2010, 19:23
E' uscita la recensione dettagliata del Samsung C8000 (C7700 in E.U.) di flatpanelsHD: http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1283773778&newsletter

Presenti, come al solito, i settings completi post-calibrazione. Confermato il comportamento anomalo del livello minimo del nero, che varia in funzione della frequenza e anche del tipo di preset selezionato. Consigliata una attenta lettura agli interessati potenziali acquirenti.

che devono sapere che quella recensione è fatta sul modello americano a 60hz che non mostra incertezze sul nero perchè gestito sempre a 60hz mentre sul modello europeo a 50 hz con il cinema smoot il nero crolla, anche la conversione 2d 3d li è fluida perchè hanno tv a 60hz ma da noi è farlocca perchè microscatta ed è di fatto inutilizzabile vediamo se quella che sta uscendo con i panasonic è giusta per noi europei, ma dubito perchè sembra che i 60 hz risultanti siano la divisione dei 120 hz del 3d.

atacry ma ancora non hai capito che per te la tv giusta invece è il samsung 42C450? vero che ha il nero un pò basso, il vetro riflette, ritiene di più e ha colori meno naturali ma gestisce meglio le immagini in movimento e restituisce un quadro più pulito con i segnali interlacciati televisivi sia sd che hd.

Althotas
08-09-2010, 19:35
Guarda che, per quanto riguarda il comportamento anomalo del livello del nero, in quella recensione c'è un apposito paragrafo che spiega i test che sono stati fatti ed i relativi risultati, sia a 60 Hz che a 50 Hz.

Althotas
08-09-2010, 19:37
Modello: VIERA TX-P42S20 Codice: TX-P42S20E

cosa mi diete su questo tv ?
Ti abbiamo già detto abbastanza.

Non comincerai mica anche in questa sezione/discussione a chiedere opinioni su N modelli, vero? :mbe:

Althotas
08-09-2010, 19:41
ma il 576i è interlacciato quindi forse bisognerebbe moltiplicare per la metà cioè a 288 quindi i pixel dell'sd sarebbero 207.360 con un divario ancora più netto e rappresenterebbero solo il 10% in un fullhd che inventerebbe in sd il 90% perchè il fullhd ha esattamente 2.073.600 di pixel, ma anche gli hdready secondo questi calcoli inventerebbero il 75%: quindi SD sostanzialmente non adatta a queste tv, da qui l'importanza di una buona elettronica interna che samsung sembra implementare, mentre panasonic solo a livello di scaler sta all'avanguardia ma non a livello di deinterlacer.
Il calcolo/ragionamento sull'upscaling va fatto sul segnale progressivo. Il segnale interlacciato in ingresso viene prima deinterlacciato (cioè trasformato in progressivo), e poi upscalato.

Anche gli LG hanno sempre avuto ottimi processori video.

benefabio
08-09-2010, 19:46
Guarda che, per quanto riguarda il comportamento anomalo del livello del nero, in quella recensione c'è un apposito paragrafo che spiega i test che sono stati fatti ed i relativi risultati, sia a 60 Hz che a 50 Hz.

sono andato nello specifico con due problemi di cui il primo non è spiegato bene e il secondo non è proprio menzionato e ti parlo dei due più grossi difetti segnalati dai possessori reali, quell'indicazione del C7700 è errata perchè da noi quel modello è il C7000 mentre il C7700 è quello francese e qualche altro paese europeo che implementa anche il decoder sat ma non è italiano è potrebbe dare problemi con la cam perchè non supporta l'mhp e va comprato solo online di importazione, nei negozi italiani è presente esclusivamente il C7000.

benefabio
08-09-2010, 19:55
Il calcolo/ragionamento sull'upscaling va fatto sul segnale progressivo. Il segnale interlacciato in ingresso viene prima deinterlacciato (cioè trasformato in progressivo), e poi upscalato.

Anche gli LG hanno sempre avuto ottimi processori video.

cioè che da 720x288 (576i) con il deinterlacer deve arrivare a 720x576p con 207.360 di pixel inventati e poi da 720x576p con lo scaler a 1920x1080p con 1.658.880 di pixel inventati, il fullhd sempre il 90% diviso tra deinterlacer 10% e scaler 80% in SD inventa, e forse si comincia a capire perchè panasonic punta tutto sullo scaler.

atacry
08-09-2010, 21:40
atacry ma ancora non hai capito che per te la tv giusta invece è il samsung 42C450? vero che ha il nero un pò basso, il vetro riflette, ritiene di più e ha colori meno naturali ma gestisce meglio le immagini in movimento e restituisce un quadro più pulito con i segnali interlacciati televisivi sia sd che hd.

che fai sfotti o dici sul serio ?

benefabio
08-09-2010, 21:48
dico sul serio, ma purtroppo sei prevenuto con samsung.

atacry
08-09-2010, 21:54
Io leggo regolarmente Af digitale tutti i mesi da anni e ritengo sia molto indicativo nella evoluzione della...specie televisiva. Fino a pochi numeri fa, avrò letto decine di volte che guardando un Hd Ready (con buona elettronica) di fianco ad un Full hd...plasma ed entrambi sui 42"-50" da una distanza anche di soli 2,5 metri (in genere gli utenti, la maggioranza, guarda questi tagli dai 2,5 ai 3,5 metri che sappia io perchè vengono da un crt da 28-29" e non spostano certo il divano per il "piatto"), e per decine di volte AFD ha sempre specificato che si vedono entrambi come se fossero due 720p con zero differenze nei segnali HD siano 1080i (sky) o 1080p (B. Ray). Nessuna volta, l'articolista ha scritto "però si vedono i pixel come nocciole"...nessuna volta. E nelle prove sull'SD analogico non c'è mai stata partita a favore dei plasma HDR; minore la differenza col DTT E e DVD standard. Punto; non è un parere ma una normale conseguenza tecnica (leggi scaling). E' cambiato qualcosa negli ultimi 4-5 mesi in cui non mi sono aggiornato? Se si avete ragione voi, sostenitori del full hd, ma se...avete ragione voi eh. Strano poi che a nessuno sia venuto in mente il fatto che l'invasione dei full hd sia avvenuta un paio di anni fa, quando c'erano pochissimi bluray (che non sono tanti anche adesso); e costavano un botto rispetto agli HDR e si vedeva mooolto peggio la televisione. Strano che nessuno abbia mai fatto il discorso e che era solo un becero affare di marketing che partiva dagli States e dal Giap (che il full hanno da tempo) con traino del full hd anche nel vecchio continente dove la necessità era poco più di zero. E non è che adesso le cose siano cambiate più di tanto...la gente in genere guarda il DTT e qualche DVD SD, al limite Sky normale o 1080i che è un full...di serie B. Quindi tutta sta fotta per il full hd non la vedo proprio necessaria. E' lo stesso discorso (vado un attimo OT) dei monitor lcd per pc che circa 5 anni fa hanno soppiantato i monitor crt sparti letteralmente dalla circolazione, sempre per una sorta di marketing becero! E quando dico becero, lo faccio perchè si tratta di scelte dovute principalmente al guadagno dei brand e dei commercianti e non alla reale necessità. Anzi, a tutt'oggi, per importanti usi quali la computer grafica professionale, i game superveloci (fps e guida) ed i film, i vecchi crt (Sony e Mitsubishi in particolare) restano insuperati...e non c'è lcd che tenga. Tutto qui.

veramente interessante Abilmen

ma il marketing è una brutta bestia ammaestrata dei brand o un concetto astratto ?

dico sul serio, ma purtroppo sei prevenuto con samsung.

prevenuto insomma

più che altro lo odio per esperienza in tutto CIO che ho avuto samsung ha sempre avuto problemi di fabbrica subito dopo l' uso



E' un tuo parere personale e lo rispetto, ma ti ricordo che il 1080i, va casomai paragonato ad un 720p (visto il n° di pixels ad ogni singolo refresh) e non certo ad un 1080p che ne ha il doppio x ogni aggiornamento...ed un rapporto 1:1 "pulito" è dura credere che possa essere paragonabile ad un 1:1 interlacciato....

La distanza ottimale per vedere un HDR da 42" è stabilita in circa 2 metri e mezzo (42x2.54x230)....se ti avvicini di più è una tua scelta personale (o lo fai per ragioni di spazio sempre personali) ma fidati che a 2,5 m. un 42" HDR si vede perfettamente soprattutto con segnali SD e delle..... nocciole non c'è nemmeno l'ombra :)

quindi anche io vedrò i piselloni a nocciole ?

visto che per problemi di spazio guardero la tv da 1,5 metri e massimo 2,5 se sto sul tavolo


mentre quando saro sul divano a 4 metri non vedro le nocciole dei pixxelloni

se con un 50" fullhd guardo un mkv 720p da 4 metri vedrò la stessa cosa del mkv1080p o del bluray?

se con un 50" hdready guardo un mkv 1080p da 1 metro vedrò la stessa cosa del mkv a 720p ? (tralasciando il leggero upscale da 1280x720 a 1365x768).

??

Althotas
08-09-2010, 21:54
La storia dei colori meno naturali di quel samsung, è la prima volta che la sento.

plutos
09-09-2010, 09:30
euronics vende a 599 euro il samsung PS50C450, plasma 50 hdready, per chi non si fida dei negozi online.
scusa ne sei sicuro? Nella mia zona non ho visto questa promozione, non dovrebbe essere uguale in tutti i negozi euronics?

quicksurfer
09-09-2010, 10:27
scusa ne sei sicuro? Nella mia zona non ho visto questa promozione, non dovrebbe essere uguale in tutti i negozi euronics?

No, pare non siano tutte uguali, ogni punto ha il suo volantino. Ad esempio in Emilia Romagna nessuno ha questa promozione, almeno sui vari volantini presenti sul sito Euronics.

Charlie Oscar Delta
09-09-2010, 11:27
a roma, non ricordo quale venditore, sono 3.

atacry
09-09-2010, 13:21
Modello: VIERA TX-P42S20 Codice: TX-P42S20E

cosa mi diete su questo tv ?

dai vi prego

ho trovato questi tv e siccome voglio federe delle belle foto e dei bei filmati fatti con la fotocamera hd voglio restare sul fullhd ameno che anche guardare le fotografie da 2 metri o 1,5 metri che hanno una risoluzione di 12mpx non cambia guardargli in un ready hd o in un full hd ?

ho trovato vicino a casa i seguenti tv volevo sapere se sono dei prezzi buoni e che differenze c'è tra questi modelli

panasonic TX-P42U20 478€
panasonic TX-P42X20E 514€
panasonic TX-P42S20E 595€
panasonic TX-P42G10E 699€
panasonic TX-P42G20E 830€ fuori baget

illuminatemi

atacry
09-09-2010, 13:49
forse è come chiedere di confrontare le pere con le patate ma se potreste riuscireste a confrontare quei panasonic plasma con un led philips 40" full-led PFL5605H/12 €765

dEUS
09-09-2010, 14:35
Ho il 42s20, anche il 46, cmq che ti posso dire... per me è un ottimo plasma, sopratutto il 42, con il 46 devo allontanarmi altrimenti noto troppo dithering e mi da fastidio, cosa che non mi succede con il 42 che ha un dettaglio fenomenale e con sky hd ed i bluray da il meglio naturalmente, in alcuni primi piani sembra quasi tridimensionale l'immagine. il digitale terrestre a mio avviso si vede bene, sicuramente un hdready lo farà vedere ancora meglio ma ripeto io non noto tutti questi difetti, con il digitale hd penso si vedrà come sky. Con le partite di calcio il pallone nei rilanci lunghi e telecamera distante fa uno strano difetto, sembra avere un' aurea, ma si nota solo nei rinvii e non da fastidio, con altri sport non ho notato problemi, tennis, moto baseball vanno tutti bene. Sono soddisfatto dell'acquisto e lo ricomprerei, il 46 invece potessi tornare indietro mi sa non lo prenderei, ora che sono più distante vado bene e non mi posso lamentare, però il tarlo del dithering ormai è entrato e lo vado a cercare anche quando non c'è.

Abilmen
09-09-2010, 14:42
Atacry...te l'ho già scritto di non mescolare plasma ed lcd :O ...cmq di quei Pana, il migliore è quello più costoso, cioè il 42G20...se è fuori budget perchè lo hai messo? Dopo c'è il G10 con qualche imperfezione in più e pare uno scaler meno efficiente:

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-txp42g20-txp42g20b-20100308169.htm&ei=ouOITNbqNcyOOOrSkc8P&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CBgQ7gEwAA&prev=/search%3Fq%3DPANASONIC%2B42G20%2BAVFORUM%2BREVIEW%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DbON%26sa%3DG%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26channel%3Ds%26prmd%3Ddf

ForzaNapoli
09-09-2010, 14:51
Approfitto di questo post per fare una domanda: Ho visto un Panasonic al Plasma TX-P46G20ES al prezzo di 1190€ , se qualcuno ne è in possesso mi dice come va e quali sono i pro e contro.
Oppure in alternativa cosa mi proponete.
N.B. L'uso deve essere in primis con fonte SD, poi Sky HD e film in DVD/ Blu ray. no giochi Grazie

atacry
09-09-2010, 16:11
Atacry...te l'ho già scritto di non mescolare plasma ed lcd :O ...cmq di quei Pana, il migliore è quello più costoso, cioè il 42G20...se è fuori budget perchè lo hai messo? Dopo c'è il G10 con qualche imperfezione in più e pare uno scaler meno efficiente:

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-txp42g20-txp42g20b-20100308169.htm&ei=ouOITNbqNcyOOOrSkc8P&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CBgQ7gEwAA&prev=/search%3Fq%3DPANASONIC%2B42G20%2BAVFORUM%2BREVIEW%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DbON%26sa%3DG%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26channel%3Ds%26prmd%3Ddf
scusa

una sola domanda

dove è consentito confrontare plasma e lcd ?

c'è un post per lcd e un post per plasma ok

ma per poter discutere i confronti

ais001
09-09-2010, 16:15
... leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149738

atacry
09-09-2010, 16:54
Atacry...te l'ho già scritto di non mescolare plasma ed lcd :O ...cmq di quei Pana, il migliore è quello più costoso, cioè il 42G20...se è fuori budget perchè lo hai messo? Dopo c'è il G10 con qualche imperfezione in più e pare uno scaler meno efficiente:

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-txp42g20-txp42g20b-20100308169.htm&ei=ouOITNbqNcyOOOrSkc8P&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CBgQ7gEwAA&prev=/search%3Fq%3DPANASONIC%2B42G20%2BAVFORUM%2BREVIEW%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DbON%26sa%3DG%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26channel%3Ds%26prmd%3Ddf

ma posso sapere cosa indicano le lettere U,X,S,G ma quindi quello TX-P42U20 è il più economico ma anche il più scarso

... leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149738

a me sembra piu un lista di link e un Lcd vs Crt e non una Lcd vs plasma


Ho il 42s20, anche il 46, cmq che ti posso dire... per me è un ottimo plasma, sopratutto il 42, con il 46 devo allontanarmi altrimenti noto troppo dithering e mi da fastidio, cosa che non mi succede con il 42 che ha un dettaglio fenomenale e con sky hd ed i bluray da il meglio naturalmente, in alcuni primi piani sembra quasi tridimensionale l'immagine. il digitale terrestre a mio avviso si vede bene, sicuramente un hdready lo farà vedere ancora meglio ma ripeto io non noto tutti questi difetti, con il digitale hd penso si vedrà come sky. Con le partite di calcio il pallone nei rilanci lunghi e telecamera distante fa uno strano difetto, sembra avere un' aurea, ma si nota solo nei rinvii e non da fastidio, con altri sport non ho notato problemi, tennis, moto baseball vanno tutti bene. Sono soddisfatto dell'acquisto e lo ricomprerei, il 46 invece potessi tornare indietro mi sa non lo prenderei, ora che sono più distante vado bene e non mi posso lamentare, però il tarlo del dithering ormai è entrato e lo vado a cercare anche quando non c'è.

adesso mi fa paura sto dithering e che è ma tanto sul 42 non c'è o non si nota ?

ricordo male o per vedere le fotografie il plasma non era il massimo a causa dello sfarfallio ?

ma dEUS il 42s20 che tu hai è un HD FULL non capisco ancora perche dovresti vedere meglio con hdready

dEUS
09-09-2010, 17:10
adesso mi fa paura sto dithering e che è ma tanto sul 42 non c'è o non si nota ?

non lo so, io non lo vedo, quindi per me non c'è :D

ricordo male o per vedere le fotografie il plasma non era il massimo a causa dello sfarfallio ?

guardate una volta, a memoria non ricordo sfarfallii, però non te lo assicuro

ma dEUS il 42s20 che tu hai è un HD FULL non capisco ancora perche dovresti vedere meglio con hdready

è spiegato da gente più ferrata di me nelle pagine precedenti

ais001
09-09-2010, 18:27
... secondo me ci fa :asd:


P.S. risposto al PM e detta la mia in merito.
... rinnovo l'inutilità di continuare a chiedere. stampati i suggerimenti e le guide che ti abbiamo indicato finora e continua a cercare di capirli, è l'unica cosa che può aiutarti a scegliere avendo tu quel problema... a continuare a chiedere rischi solo che la gente si incaxxa e non ti risponde più... fidati ;)

amd-novello
10-09-2010, 07:47
Atacry prendi la versione s che è subito sotto la g e va bene uguale. Informati se anche lui legge i filmati dalla schedina sd
Cmq mi sa che per quando ti sarai deciso ci saranno i programmi direttamente sparati in retina lol

Abilmen
10-09-2010, 10:34
Se il Pana TH-P42G10 è meglio della S ed è dentro al budget, perchè dovrebbe prendere la S?....rece attendibile:

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.avforums.com/reviews/Panasonic-TX-P42G10-Review.html&ei=K_uJTPeWC4mvOP6i5dIK&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CB8Q7gEwAA&prev=/search%3Fq%3DPanasonic%2BTX-P42G10%2BPlasma%2BHDTV%2BReview%2Bavforums%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26hs%3Dp0f%26sa%3DG%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26channel%3Ds

atacry
10-09-2010, 12:47
Se il Pana TH-P42G10 è meglio della S ed è dentro al budget, perchè dovrebbe prendere la S?....rece attendibile:

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.avforums.com/reviews/Panasonic-TX-P42G10-Review.html&ei=K_uJTPeWC4mvOP6i5dIK&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CB8Q7gEwAA&prev=/search%3Fq%3DPanasonic%2BTX-P42G10%2BPlasma%2BHDTV%2BReview%2Bavforums%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26hs%3Dp0f%26sa%3DG%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26channel%3Ds

avevi la casella PM piena ?
ma di che anno è il link dice prezzo consigliato £ 1.100 Recensito 29 marzo 2009 c'èrano ancora le lire

un consumo da paura o è sulla media ? Power Consumption (W) Normal Use 445W

non ha porte usb quindi non puo leggere divx e similari ?
Atacry
Cmq mi sa che per quando ti sarai deciso ci saranno i programmi direttamente sparati in retina lol
forte questa :Prrr: mi risolverebbe ogni problema


nessuno parla del inquinamento eletromagnetico creato da queste tv ?
sempre che ci sia un presunto inquinamento da lcd o da plasma in forma maggiore rispetto al led o al CRT

confermate tuti il consiglio di Abilmen vado tranquillo sul Pana TH-P42G10

ma su trova prezzi non c'è TH-P42G10 volevo sapere quanto potrei risparmiare prendendolo online
e sapete quanto si trova negli altri negozi ? cioe insomma 699€ per quel tv è il prezzo giusto è un buon prezzo o è un prezzo alto ?

Abilmen
10-09-2010, 14:58
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_televisori-lcd-plasma_panasonic_tx_p42g10.aspx

L'inquinamento elettromagnetico sia dei tv lcd che plasma è bassissimo (era molto più alto nei catodici anche se schermati) per cui dovrebbe essere l'ultimo dei tuoi problemi.

micico
10-09-2010, 15:07
Vedo che molti sono interessati al consumo energetico. Forse possono esservi utili le seguenti considerazioni sull'LG 42PJ350:

consumo nominale 263 W (come da dati di targa)

consumo con contrasto 72 e come da indicatore risparmio energetico e sensore intelligente:
-giorno: 70-75% quindi circa 190 W
-sera/notte: 55-60% quindi circa 150 W

Considerando il costo medio di un kWh per una famiglia in Italia pari a 0,2 € e di un utilizzo di circa 6 ore giorno di cui 2 ore di giorno e 4 ore di sera/notte, il costo annuale anno (eliminando un 1 mese di ferie) si aggira sui: 335 x (2x0.19 + 4x0.15) x 0.2 = 65.7 €

Gli stessi calcoli possono essere fatti in proporzione per esempio per il 50PJ350 che ha un consumo nominale di 347 W risultando quindi in un costo annuo di circa 86.7 €

Interessante notare la differenza di consumo nominale tra un HD Ready (per 50PJ350 è 347 W) ed un full HD (per 50PK550 è 364 W) di pari dimensione: meno del 5% in più....

Piccolo aggiornamento: se si rimuove la funzionalità di risparmio energetico il consumo (sempre con contrasto 72) del 42PJ350 vola ai valori 90-95% ossia un consumo medio di circa 245 W...

ForzaNapoli
10-09-2010, 16:20
Approfitto di questo post per fare una domanda: Ho visto un Panasonic al Plasma TX-P46G20ES al prezzo di 1190€ , se qualcuno ne è in possesso mi dice come va e quali sono i pro e contro.
Oppure in alternativa cosa mi proponete.
N.B. L'uso deve essere in primis con fonte SD, poi Sky HD e film in DVD/ Blu ray. no giochi Grazie

Nessumo mi aiuta?

atacry
10-09-2010, 16:21
Vedo che molti sono interessati al consumo energetico. Forse possono esservi utili le seguenti considerazioni sull'LG 42PJ350:

consumo nominale 263 W (come da dati di targa)

consumo con contrasto 72 e come da indicatore risparmio energetico e sensore intelligente:
-giorno: 70-75% quindi circa 190 W
-sera/notte: 55-60% quindi circa 150 W

Considerando il costo medio di un kWh per una famiglia in Italia pari a 0,2 € e di un utilizzo di circa 6 ore giorno di cui 2 ore di giorno e 4 ore di sera/notte, il costo annuale anno (eliminando un 1 mese di ferie) si aggira sui: 335 x (2x0.19 + 4x0.15) x 0.2 = 65.7 €

Gli stessi calcoli possono essere fatti in proporzione per esempio per il 50PJ350 che ha un consumo nominale di 347 W risultando quindi in un costo annuo di circa 86.7 €

Interessante notare la differenza di consumo nominale tra un HD Ready (per 50PJ350 è 347 W) ed un full HD (per 50PK550 è 364 W) di pari dimensione: meno del 5% in più....
quindi LG consuma la meta e anche meno del Pana TH-P42G10 445W

Lan_Di
10-09-2010, 16:32
Il pj350 è hd ready del 2010, il G10 è full-hd del 2009.
tenendo conto che mediamente un Hd-ready consuma meno di un full hd e che ogni anno si fanno passa avanti sotto l'aspetto efficienza energetica, il PJ350 ha due punti a favore rispetto il G10

micico
10-09-2010, 16:45
quindi LG consuma la meta e anche meno del Pana TH-P42G10 445W

Il TX-P42G10 ha un consumo nominale dichiarato di 350 W non di 445 W.

ais001
10-09-2010, 16:47
quindi LG consuma la meta e anche meno del Pana TH-P42G10 445W
... il consumo dipende da come configuri la tv e non solo xchè una si chiama LG ed una Panasonic... se imposti "DINAMICO" vedi come schizza il consumo :asd:

atacry
10-09-2010, 16:51
Il pj350 è hd ready del 2010, il G10 è full-hd del 2009.
tenendo conto che mediamente un Hd-ready consuma meno di un full hd e che ogni anno si fanno passa avanti sotto l'aspetto efficienza energetica, il PJ350 ha due punti a favore rispetto il G10

mi hai acchiappato con la fune al collo stavo andando a prendere quel panasonic ma 6 sicuro perché costa anche molto meno del Pana TH-P42G10

LG 42" pj350 lo trovo a 450€


anche se sembra un buon tv questo Pana TH-P42G10
Modello Full-HD NeoPDP con una superba qualità delle immagini in movimento e avanzate capacità di networking

La tecnologia 600 Hz ti permette di godere appieno delle immagini Full HD in movimento e delle foto con risoluzione pari a 1.080 linee. Panasonic, per ottenere immagini ancora più nitide, impiega la sua esclusiva tecnologia di analisi delle immagini: questa tecnologia converte i movimenti di ciascuna scena in dati per poi ottimizzare i sotto campi in modo da ottenere che anche le scene d'azione più movimentate vengano mostrate su schermo con una risoluzione Full HD. Ogni fotogramma viene mostrato per un lasso di tempo più breve rispetto ai sistemi precedenti, così da ridurre qualsiasi disturbo.

Risultato di un evoluto processo di produzione dei pannelli, i TV VIERA sono dotati di Real Black Drive, un nuovo sistema di controllo della prescarica che, unito alla tecnologia NeoPDP, consente di ottenere una riproduzione dei neri senza precedenti. Grazie ai TV VIERA potrai guardare le scene dei film esattamente come sono state concepite dal regista, anche quelle in cui altrimenti sarebbe difficile ottenere un ottimale bilanciamento delle zone chiare e scure.

VIERA Link permette di gestire diversi device Audio/Video, tra loro collegati mediante cavo HDMI, attraverso il solo telecomando del TV VIERA. Le potenzialità di VIERA Link sono state ulteriormente arricchite dalla possibilità di connettere le nuove fotocamere digitali LUMIX. Basta collegare direttamente un TV VIERA a una fotocamera LUMIX dotata di uscita HDMI per poter riprodurre le immagini da questa contenute.

Riprodurre immagini Full HD risulta davvero facile grazie allo slot per SD Memory Card. Rivedi sul grande schermo di un TV VIERA le foto che hai appena scattato, semplicemente inserendo la SD Memory Card nel suo apposito slot. Potrai anche scegliere tra 3 tipi di musica di sottofondo e 4 modalità di visualizzazione.

V-Audio Surround garantisce un suono profondo ottimizzato in relazione alle dimensioni della stanza. Queste sono determinate da un processore digitale sulla base dei dati della prima riflessione

Garanzia end fabbrica
3 anni

Garanzia end user :
24 mesi

Garanzia dealer :
12 mesi
ma e vero che il TH-P42G10 ha due tunner uno terrestre e uno sat ?
ma monta la C+ il decoder e fullHD ?
ma sono veramente 3 anni di garanzia ?
che è networking ?
comunque costa di piu e consuma di più , ma ha una risoluzione maggiore e è di 1 anno più vecchio rispetto al LG pj350

Lan_Di
10-09-2010, 17:04
Beh sicuramente la differenza di consumo tra un g10 ed un pj350 non ti manderà certo in rovina :asd:.
Siamo nell'ordine di pochi euro all'anno.
Poi come hanno scritto poc'anzi dipende anche da come setti la tv.
Vai tranquillo e prendi la tv che ti piace di più.;)

atacry
10-09-2010, 17:07
Beh sicuramente la differenza di consumo tra un g10 ed un pj350 non ti manderà certo in rovina :asd:.
Siamo nell'ordine di pochi euro all'anno.
Poi come hanno scritto poc'anzi dipende anche da come setti la tv.
Vai tranquillo e prendi la tv che ti piace di più.;)
la tv che mi piace di piu !
non posso andare ad estetica se andassi ad estetica cioè il tv che mi piace di piu prenderei un led-edge LG o SAMSUNG

ais001
10-09-2010, 17:13
1. ma e vero che il TH-P42G10 ha due tunner uno terrestre e uno sat ?
2. ma monta la C+ il decoder e fullHD ?
3. ma sono veramente 3 anni di garanzia ?
4. che è networking ?
1. no, il satellitare ce l'hai se ti compri un decoder.
... i 2 tuner sono quello "normale" e quello del Digitale Terrestre (DTT), cioè quelli che hanno tutti da almeno 3 anni :asd:

2. serve a niente la C+, ogni tot anni cambieranno standard e quindi dovrei sempre avere un decoder esterno per avere l'ultimo standard (a meno che tu non cambi tv ogni volta che cambiano decoder :asd: )

3. la garanzia è 2 anni, salvo che non ci sia scritto su un pezzo di carta che a te ne fanno 3 perchè bei bello e fortunato :D

4. si riferisce al discorso "VIERA Link".
... quella parola in quello stralcio che hai preso significa tutto e niente... quindi fregatene perchè se va bene la usi la 1° settimana e poi smetti xchè ti accorgi che è una caxxata fatta solo per vendere :asd:

benefabio
10-09-2010, 18:24
Nessumo mi aiuta?

se ti interessa quel polliciaggio meglio non trovi a quel prezzo, ovviamene aggiungendo qualcosa stanno uscendo i 46GT20 3d con conversione 2d/3d.

atacry
10-09-2010, 19:13
2. serve a niente la C+, ogni tot anni cambieranno standard e quindi dovrei sempre avere un decoder esterno per avere l'ultimo standard (a meno che tu non cambi tv ogni volta che cambiano decoder :asd: )

:asd:

quindi non ha il decoder HD ?:confused:
io volevo eliminare il decoder esterno e ricevere in alta definizione qualche canale del digitale terrestre :muro:

ais001
10-09-2010, 19:18
... guarda che il "decoder HD" non centra nulla con la CI+ ;)

... il decoder DTT è già integrato nella tv da diversi anni visto che è OBBLIGATORIO che le tv lo inseriscano.... anche perchè tra 1 anno non ci saranno + i canali "standard", quindi le tv future avranno SOLO il decoder integrato ;)


... ma la cam CI+ è un'altra cosa... non scambiare le 2 cose che non centrano niente: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138030

atacry
10-09-2010, 19:25
... guarda che il "decoder HD" non centra nulla con la CI+ ;)

... il decoder DTT è già integrato nella tv da diversi anni visto che è OBBLIGATORIO che le tv lo inseriscano.... anche perchè tra 1 anno non ci saranno + i canali "standard", quindi le tv future avranno SOLO il decoder integrato ;)


... ma la cam CI+ è un'altra cosa... non scambiare le 2 cose che non centrano niente: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138030

noi in Sardegna pultroppo siamo da 2 anni che abbiamo gia salutato per sempre l' analogico e abbiamo dovuto montare quei sopramobili orrendi tra il tv e l' antenna per fare da cavia a tutto il resto di italia

la C+ non serve per mettere le tessere a pagamento per i canali ad alta definizione ?


ais001 comunque non mi hai ancora detto se il nostro Abilmen mi ha ben consigliato

benefabio
10-09-2010, 19:46
@ atacry, grazie per l'edit.

Ollie75
10-09-2010, 20:26
noi in Sardegna pultroppo siamo da 2 anni che abbiamo gia salutato per sempre l' analogico e abbiamo dovuto montare quei sopramobili orrendi tra il tv e l' antenna per fare da cavia a tutto il resto di italia

la C+ non serve per mettere le tessere a pagamento per i canali ad alta definizione ?


ais001 comunque non mi hai ancora detto se il nostro Abilmen mi ha ben consigliato

Il pj 350 ce l'ho io. é una bomba ed economico.

atacry
10-09-2010, 20:36
Il pj 350 ce l'ho io. é una bomba ed economico.

ma mi mi ha consigliato il pana TH-P42G10 e non lo LG PJ350

benefabio
10-09-2010, 21:35
regà del GT20 ne parlano alla grandissima http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&u=http://www.areadvd.de/hardware/2010/panasonic_tx_p42gt20.shtml&ei=doeKTLKAC8nKswa6honoAQ&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CBgQ7gEwAA&prev=/search%3Fq%3Dhttp://www.areadvd.de/hardware/2010/panasonic_tx_p42gt20.shtml%26hl%3Dit%26sa%3DG%26rlz%3D1G1ACPW_ITIT360

kralin
10-09-2010, 21:38
la tv che mi piace di piu !
non posso andare ad estetica se andassi ad estetica cioè il tv che mi piace di piu prenderei un led-edge LG o SAMSUNG

e prenditi un 50c6500 allora :)

atacry
10-09-2010, 21:54
e prenditi un 50c6500 allora :)

sono partito per spendere 550 euro :p poso anche tirare fuori altri 150 euro :cry: per arrivare a 700:muro: facendo salti mortali ma per prendere il 50c6500 dovrai farmi tu un prestito o regalo ?:muro:

oppure mi stai sfottendo ?

ais001
10-09-2010, 21:55
1. abbiamo dovuto montare quei soprammobili orrendi tra il tv e l' antenna per fare da cavia a tutto il resto di italia
2. la C+ non serve per mettere le tessere a pagamento per i canali ad alta definizione ?
1. si ma si sa già che entro il 2015 si cambia ancora standard e quindi i decoder interni diventeranno obsoleti (e NON puoi cambiarli), quindi tra 5 anni che fai??? cambi ancora tv??? ti compri un'altro decoder???

2. si ma se cambiano standard non te ne fai niente, ergo NON FOSSILIZZARTI a comprare una tv per il decoder integrato. compra la tv per vedere i programmi e fregatene del decoder, quello che c'è va bene finchè non cambieranno standard.


... se invece non ti sta bene che cambino standard, vai a vivere all'estero dove le cose funzionano diversamente e non ci sono i problemi che abbiamo noi ;)

ais001
10-09-2010, 21:56
@ atacry, grazie per l'edit.
... e tu da quant'è che sei qui??? schiappaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :D

ais001
10-09-2010, 21:58
ma mi mi ha consigliato il pana TH-P42G10 e non lo LG PJ350
... guarda che ognuno di noi ti dirà che il modello comprato è una bomba... non serve pensarci tanto per capire il perchè :D

atacry
10-09-2010, 22:25
1. si ma si sa già che entro il 2015 si cambia ancora standard e quindi i decoder interni diventeranno obsoleti (e NON puoi cambiarli), quindi tra 5 anni che fai??? cambi ancora tv??? ti compri un'altro decoder???



tanto nel 2012 il modo finirà ma fino ad allora non avrò il decoder affianco o sotto al tv

ais001 comunque non mi hai ancora detto se il nostro Abilmen mi ha ben consigliatoais001 non evitare di rispondere alla mia domanda

ais001
10-09-2010, 22:56
... la fine del mondo è nel 2060, il 2012 è solo x i cretini... il mondo non finisce nel 2012, c'è solo la fine di un'era che era stata calcolata da 1 dei 3 calendari Maya e che è stato indicato come la fine del calendario.... è come se tu ora ti costruissi un calendario fino al 5000. poi non è che nel 5000 non esisterà + il mondo, semplicemente tu non ci sarai x vederlo quindi tra 2000 anni cosa credi che penseranno i tuoi parenti futuri??? che finisce il mondo??? 'n altra volta??? :asd:


... non so cosa ha detto Abilm e non mi interessa, io ho detto la mia e resto convinto di quello che ho detto avendo un minimo di cognizione in materia.... poi i soldi ognuno li spende come meglio crede... l'importante è essere sicuri che quello che si prende è quello che si vuole realmente per le proprie necessità e non quello che hanno suggerito gli altri solo perchè l'hanno detto in un forum :D


... infatti qui non troverai nessuno che ti dice "comprati un Pioneer", non lo dicevano neppure quando erano in vendita, eppure è IL signor tv ancora adesso... visto che l'usato da 42" di 2 anni fa lo trovi al prezzo di un 50" nuovo di adesso (a patto di trovarlo visto che nessuno lo vende usato neanche a pagarlo :asd: )

atacry
10-09-2010, 23:14
... la fine del mondo è nel 2060, il 2012 è solo x i cretini... il mondo non finisce nel 2012, c'è solo la fine di un'era che era stata calcolata da 1 dei 3 calendari Maya e che è stato indicato come la fine del calendario.... è come se tu ora ti costruissi un calendario fino al 5000. poi non è che nel 5000 non esisterà + il mondo, semplicemente tu non ci sarai x vederlo quindi tra 2000 anni cosa credi che penseranno i tuoi parenti futuri??? che finisce il mondo??? 'n altra volta??? :asd:


... non so cosa ha detto Abilm e non mi interessa, io ho detto la mia e resto convinto di quello che ho detto avendo un minimo di cognizione in materia.... poi i soldi ognuno li spende come meglio crede... l'importante è essere sicuri che quello che si prende è quello che si vuole realmente per le proprie necessità e non quello che hanno suggerito gli altri solo perchè l'hanno detto in un forum :D


... infatti qui non troverai nessuno che ti dice "comprati un Pioneer", non lo dicevano neppure quando erano in vendita, eppure è IL signor tv ancora adesso... visto che l'usato da 42" di 2 anni fa lo trovi al prezzo di un 50" nuovo di adesso (a patto di trovarlo visto che nessuno lo vende usato neanche a pagarlo :asd: )
che succede nel 2060 sarà mica l' anno della tempesta solare e anche se ci fosse sta tempesta basta comperare i 55"al plasma della marca più economica e mettersi dietro

tagliando corto ais001 :muro:

tra pana TH-P42G10 da 700€ e LG PJ350 da 450€

ais001
10-09-2010, 23:21
... tra quei 2, per me nessuno.

... io ho venduto i 2 pana serie10 (37 e 42) e ho preso 2 pana serie20 (sempre 37 e 42) :asd:
... qui trovi le immagini del 37": http://www.flickr.com/photos/39142757@N02/sets/72157623945181058/



... se vuoi risparmiare soldini prenditi l' LG che sicuramente non è male, ma io preferisco la serie G della Panasonic come prima scelta.

atacry
10-09-2010, 23:23
... tra quei 2, per me nessuno.

... io ho venduto i 2 pana serie10 (37 e 42) e ho preso 2 pana serie20 (sempre 37 e 42) :asd:
... qui trovi le immagini del 37": http://www.flickr.com/photos/39142757@N02/sets/72157623945181058/



... se vuoi risparmiare soldini prenditi l' LG che sicuramente non è male, ma io preferisco la serie G della Panasonic come prima scelta.

ma 6 un venditore o un appassionato accanito ?

quindi per prendere uno di quei 2 meglio niente ?

MA POSSO TROVARE DI MEGLIO DEL PANA TX-P42G10E A MENO DI 699€

ais001
10-09-2010, 23:35
... appassionato... in teoria dovrei avere una dozzina di tv (3 Pioneer Plasma ex5000 / lx508d e 6090H, 1 Samsung plasma , 2 LG LCD, 2 Toshiba LCD 37", 3 Panasonic HD ed 1 Panasonic FHD) sparse in giro x le case :asd:


... prima erano quasi tutti lcd, poi mi sono rotto di avere la tv coi difetti e ho optato per cambiare tutto coi plasma un 3 anni fa... ma me ne mancano ancora a dire la verità per finire di "dare il cambio"... solo che per ora sto bene così... tra un paio d'anni do un altro giro a qlc altra tv, per ora spendo i soldi x la reflex e x cambiare auto :asd:

Abilmen
11-09-2010, 00:03
... guarda che ognuno di noi ti dirà che il modello comprato è una bomba... non serve pensarci tanto per capire il perchè :D
Vero in parte...non tutti hanno plasma; io stesso ho un lcd che per i miei usi va bene, però un parere sui plasma ce l'ho anche se non lo possiedo. Ci sono le review in giro per il web e basta considerarne (per un dato modello) diciamo 3 che siano coincidenti (siti attendibili eh), che...ci si può fidare...perchè è dura che 3 lab-test diversi diano lo stesso giudizio se questo non fosse realtà.

ais001
11-09-2010, 00:11
... come dici tu "Vero in parte" ;)
... ognuno è diverso e quindi ognuno ha una "sensazione" diversa della tv... che poi noi ci facciamo condizionare da fattori/pareri esterni, su questo non ci piove :D

... resta il fatto che solo col tempo e con altri modelli acquistati uno capisce cosa ha comprato e se ha fatto una buona scelta o no.

... io prima di prendere Pioneer ero convintissimo che fosse la Samsung il miglior tv, poi per fortuna ho capito dov'è la differenza e, prezzi a parte, ho iniziato a capirne un pò di più di niente :D

atacry
11-09-2010, 05:48
... appassionato... in teoria dovrei avere una dozzina di tv (3 Pioneer Plasma ex5000 / lx508d e 6090H, 1 Samsung plasma , 2 LG LCD, 2 Toshiba LCD 37", 3 Panasonic HD ed 1 Panasonic FHD) sparse in giro x le case :asd:


... prima erano quasi tutti lcd, poi mi sono rotto di avere la tv coi difetti e ho optato per cambiare tutto coi plasma un 3 anni fa... ma me ne mancano ancora a dire la verità per finire di "dare il cambio"... solo che per ora sto bene così... tra un paio d'anni do un altro giro a qlc altra tv, per ora spendo i soldi x la reflex e x cambiare auto :asd:
CHE NE FA UNO DI TUTTE QUELLE TV

io credevo che una tv in casa bastasse e averne due fosse un lusso

perché se ne hai qualcuna in più non me la spedisci io ho anche una casetta senza tv

usi i tv al posto dei quadri ?

io in compenso sparsi per la casa ho 15 quadri portafoto di mia figlia formato A3 e A2

atacry
11-09-2010, 07:31
... come dici tu "Vero in parte" ;)


... io prima di prendere Pioneer ero convintissimo che fosse la Samsung il miglior tv, poi per fortuna ho capito dov'è la differenza e, prezzi a parte, ho iniziato a capirne un pò di più di niente :D

io dopo che ho visto i samsung a casa di parenti e amici ho capito che è una schifezza specialmente come audio


ESPERTI potete aiutarmi a fare chiarezza sui consumi io ho letto su una scheda tecnica del Pana TH-P42G10 ben 445W

ma poi lego qui e in altri posti altri consumi come Il TX-P42G10 ha un consumo nominale dichiarato di 350 W non di 445 W.


Consumo
Default [Normal] mode Default [Normale] modalità 133 watts* 133 watt *
Calibrated [Professional] mode Calibrato [Professional] modalità 172 watts 172 watt
Standby Standby 1 watt 1 watt

Energy Consumption

As promised, I took the time to measure the power consumption of the TXP42G10. These measurements were taken while displaying a full black (0 IRE) screen, a 50 IRE screen, and a full white (100 IRE) screen, using the calibrated settings. Uncalibrated power consumption is likely to be considerably higher. And the results:

Mode / 0 IRE measurement / 50 IRE measurement / 100 IRE measurement
Calibrated, Eco mode off: 81 watts / 262 watts / 418 watts
Calibrated, Eco mode on: 81 watts / 268 watts / 416 watts

papero giallo
11-09-2010, 07:39
Buongiorno a tutti,
dopo avervi seguito da diverso tempo.....mi ritrovo nelle condizioni di dover cambiare il mio crt:cry: La mia scelta si è ristretta tra il g20 della Pana e il pk 780 di Lg che ho trovato entrambi sotto i 1000 euro. La distanza di visione è di circa 3,5 metri......forse qualcosa in più.....
L'indecisione è da quella distanza meglio il g20 da 46 o il 50 della serie pk?

Althotas
11-09-2010, 10:45
Da 3.5 metri (e oltre) andrebbe bene un 60". Quindi, tra i 2 che hai indicato, sicuramente il 50".

Ma per altri motivi, spiegati fino alla nausea in questa discussione (p.e. vedi mio post di qualche giorno fa), quando si superano all'incirca i 2.5 metri non conviene comprare un full-HD, bensì un modello HD Ready. Fatto salvo che le sorgenti che si utilizzano non siano quasi esclusivamente del tipo full-HD (BD per prima). Per uso misto, un HD Ready, specie nel caso dei 50" (fatto salvo il panasonic serie X20), è una scelta più azzeccata e performante.

ais001
11-09-2010, 11:41
1. CHE NE FA UNO DI TUTTE QUELLE TV
2. io credevo che una tv in casa bastasse e averne due fosse un lusso
3. perché se ne hai qualcuna in più non me la spedisci io ho anche una casetta senza tv
4. usi i tv al posto dei quadri ?
5. potete aiutarmi a fare chiarezza sui consumi io ho letto su una scheda tecnica del Pana TH-P42G10 ben 445W
1. le uso :asd:
2. dipende dalle stanze della casa, ormai tutti hanno 2-3 tv in casa.
3. sorry ma ci sono affezionato, quello che compro non vendo :D
4. si anche... ne ho qualcuna con la cornice dorata intorno, la casa è antica e quindi bisogna rispettare lo stile.
5. quello è il consumo MASSIMO, non sono mai i valori reali che hai a casa. NON guardare quei valori perchè non li avrai mai.

benefabio
11-09-2010, 13:18
Da 3.5 metri (e oltre) andrebbe bene un 60".
@ papero giallo: infatti, metti altre 300 € e ti fai l'lg 60pk250.

atacry
11-09-2010, 13:48
1. le uso :asd:
2. dipende dalle stanze della casa, ormai tutti hanno 2-3 tv in casa.
3. sorry ma ci sono affezionato, quello che compro non vendo :D
4. si anche... ne ho qualcuna con la cornice dorata intorno, la casa è antica e quindi bisogna rispettare lo stile.
5. quello è il consumo MASSIMO, non sono mai i valori reali che hai a casa. NON guardare quei valori perchè non li avrai mai.


per accendere il 50% di tutte quelle tv che tu hai
CONTEMPORANEAMENTE NON TI BASTA IL CONTATTORE DI CASA

che hai portato a 6 kilowat solo per vedere le tv ?

Althotas
11-09-2010, 14:11
per accendere il 50% di tutte quelle tv che tu hai
CONTEMPORANEAMENTE NON TI BASTA IL CONTATTORE DI CASA

che hai portato a 6 kilowat solo per vedere le tv ?
Ma hai scambiato questa discussione per una chat?

Certi argomenti sviluppali in privato, GRAZIE.

ais001
11-09-2010, 14:27
@ atacry
... dove vivo attualmente sempre i soliti 3Kw, non serve una centrale enel per accendere le tv... io non credo agli asini volanti :asd:

... con 3kw accendo sia la stanza cinema (stanza dedicata con 5.1 e tutto l'ambaradan che ne consegue) che altre 2 stanze oltre alle solite cose in casa (frigo, freezer, luci giardino, luci casa, lampade, sveglie, computer, etc...)... ho tutto a norma e tutto a basso consumo, ma non mi è mai saltata la corrente finora... devi avere comprato male o avere problemi di tensione per far saltare la corrente :asd:

papero giallo
11-09-2010, 20:40
Da 3.5 metri (e oltre) andrebbe bene un 60". Quindi, tra i 2 che hai indicato, sicuramente il 50".

Ma per altri motivi, spiegati fino alla nausea in questa discussione (p.e. vedi mio post di qualche giorno fa), quando si superano all'incirca i 2.5 metri non conviene comprare un full-HD, bensì un modello HD Ready. Fatto salvo che le sorgenti che si utilizzano non siano quasi esclusivamente del tipo full-HD (BD per prima). Per uso misto, un HD Ready, specie nel caso dei 50" (fatto salvo il panasonic serie X20), è una scelta più azzeccata e performante.

grazie Althotas per la risposta, l'uso è con Bd e skyhd in primis ( 70pct ) ma chiaramente anche con dvd e dtt. Quindi cosa conviene puntare sul 60 o a questo punto sull' hd ready?

@ papero giallo: infatti, metti altre 300 € e ti fai l'lg 60pk250.

Grazie anche a te benefabio.:)

Althotas
11-09-2010, 21:51
grazie Althotas per la risposta, l'uso è con Bd e skyhd in primis ( 70pct ) ma chiaramente anche con dvd e dtt. Quindi cosa conviene puntare sul 60 o a questo punto sull' hd ready?
Io andrei sul 60" :)

Valuta se ti bastano i due ingressi HDMI del 60PK250, e controlla i prezzi anche dei modelli superiori (si sa mai.. qualche buona promo). Comunque sono tutti validi, anche il "piccolo" PK250.

atacry
11-09-2010, 22:51
sapete indicarmi dove posso trovare in offerta il pana TH-P42G20 a meno di 830€ meglio se nei centri commerciali ?

quel prezzo e fuori dal mio baget

a quanto si può trovare il meno possibile ?

ais001
11-09-2010, 23:10
1. sapete indicarmi dove posso trovare in offerta il pana TH-P42G20...
2. a quanto si può trovare il meno possibile?
1. nella tua zona??? lo puoi sapere solo tu girando e guardando/chiedendo.

2. a quello che vedi in internet coi soliti siti: trovaprezzi.it , ultimoprezzo.com, elettronicainofferta.com, ebay.it , etc...

ais001
12-09-2010, 01:19
Plasma per amanti del grande schermo: presentato anche un piccolo plasma di soli 180". Dovrebbe essere il più grande display al plasma del mondo. Qualche info in più qua: http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1283241812&newsletter
... BUFALA

-> http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-e-il-plasma-3d-da-180-pollici-che-non-c-e_5717.html

“Tutta la stampa internazionale è stata tratta in inganno dai "furbi" addetti stampa del produttore coreano: a differenza di quanto riportato nel comunicato stampa pre IFA, a Berlino non era presente alcun plasma da 180 pollici bensì 9 "mini" plasma affiancati. Il vincitore della "gara" del plasma più grande è ancora una volta Panasonic, con il suo display da 152 pollici di dimensioni.”

benefabio
12-09-2010, 16:57
atacry hai fatto casini con i pm non riesco a risponderti via pm, per me se decidi lcd o samsung 40c650 o toshiba 40xv733 se invece opti per il plasma o lg 42pj550 o panasonic 42x20.

atacry
12-09-2010, 18:00
atacry hai fatto casini con i pm non riesco a risponderti via pm, per me se decidi lcd o samsung 40c650 o toshiba 40xv733 se invece opti per il plasma o lg 42pj550 o panasonic 42x20.

SCUSATE

oggi in manicomio ci hanno staccato la linea adsl per un po di ore e stavamo rischiando di diventare sani

ora i PM sono liberi

ais001
12-09-2010, 20:29
... ti rispondo qui invece che in PM, tanto mi ripeto nelle scelte quindi inutile che mi chiedi 10mila modelli, per me c'è da scegliere solo 2-3 modelli.... tutto il resto è cacca :D

LCD 37" FullHD -> Toshiva 37" 733
Plasma 42" HD-Ready -> Panasonic 42x20e oppure LG 42PJ350
Plasma 42" FullHD -> Panasonic 42G20e oppure LG 42PK350
Plasma 50" FullHD -> Panasonic 50G20e oppure LG 50PK350


... la tv ti serve che duri anni??? e allora spendi i soldi che servono (fino a 850€ secondo me è una spesa adeguata x un prodotto che deve durarti almeno 30 anni) in modo da ammortizzarla negli anni e non lamentarti, altrimenti se per te ha + importanza il budget poi non vuoi volere che consumi poco e che sia ottima con quello che ti serve... meno spendi e meno hai, una tv che fa tutto e che non costa niente non esiste... punto :D




a) prenditi un 50" se vuoi avere un'ottima scelta anche per il futuro, o alla peggio prenditi un 42" ma fidati che tra 3-4 anni ti lamenterai che forse era meglio prendere subito un 50" per la poca diff di prezzo che c'è (visto che comprare una seconda tv costa di più che non comprarla subito ;) )

b) la Wii è a 480p, quindi meno qualità addirittura degli attuali CRT (che sono a 576i)... con le tv piatte è solo un problema giocarci.

c) se non usi il Bluray (1080p), una tv FullHD è mal sfruttata visto che tutte le altre sorgenti che utilizzi sono sorgenti "povere" e meno dettagliate.

d) la Canon in tuo possesso è scritto chiaramente che fa filmati in "720p/30fps", quindi NON 1080p/24fps... quindi un FullHD non lo sfrutti.
... le foto te le salva in JPEG e non in RAW, quindi file compressi e quindi perdi buona qualità rispetto a reflex più costose e che rendono meglio le foto e usano il formato RAW
... quindi non pensare di vedere chissachè... rispetto a reflex + performanti le tue sembreranno annacquate (fidati che ne so qualcosa visto che trattavo certe cose per lavoro) ;)

e) io ho una EOS 7D (APS-C) ed una 5DmkII (FF), quindi rispettivamente 18Mpx e 21Mpx. i filmati che faccio li faccio SOLO a 1080p/24... sarei un folle ad avere delle macchine del genere e per risparmiare spazio vado a peggiorare i filmati facendoli a soli 720p/30 :asd:

f) Sky lo colleghi con l' HDMI, quindi serve ad un caxx il decoder interno.
Sky con la chiavetta vede i canali della Rai, quindi il decoder della tv non ti serve a quasi niente... io non ho uso in nessuna tv visto che ho centralizzato Sky nella casa ;)

g) il pc lo devi collegare con l' HDMI, quindi la tua scheda video DEVE avere un'uscita digitale HDMI (altrimenti devi usare dei convertitori che hanno un costo e che comunque non garantiscono la stessa qualità).

h) gli speaker integrati NON si sentiranno mai come delle casse aggiuntive dedicate.... comprati un kit 5.1 decente (500-1000€ per un prodotto che ti garantisce una buona resa e ti dura anni senza problemi) e vedrai che ti sembrerà di essere al cinema ;)

i) i consumi te l'abbiamo già detto come sono... non chiedere sempre le stesse cose o la gente si stanca di risponderti ;)

Althotas
12-09-2010, 22:47
... BUFALA

-> http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-e-il-plasma-3d-da-180-pollici-che-non-c-e_5717.html

“Tutta la stampa internazionale è stata tratta in inganno dai "furbi" addetti stampa del produttore coreano: a differenza di quanto riportato nel comunicato stampa pre IFA, a Berlino non era presente alcun plasma da 180 pollici bensì 9 "mini" plasma affiancati. Il vincitore della "gara" del plasma più grande è ancora una volta Panasonic, con il suo display da 152 pollici di dimensioni.”
AV Magazine è caduta veramente in basso.

Bastano meno di 10 minuti di seria investigazione per rendersi conto di come stanno veramente le cose.

Che pena certi articoli.

atacry
12-09-2010, 23:00
... ti rispondo qui invece che in PM, tanto mi ripeto nelle scelte quindi inutile che mi chiedi 10mila modelli, per me c'è da scegliere solo 2-3 modelli.... tutto il resto è cacca :D

LCD 37" FullHD -> Toshiva 37" 733
Plasma 42" HD-Ready -> Panasonic 42x20e oppure LG 42PJ350
Plasma 42" FullHD -> Panasonic 42G20e oppure LG 42PK350
Plasma 50" FullHD -> Panasonic 50G20e oppure LG 50PK350
perche hai meso un 37"

... la tv ti serve che duri anni??? e allora spendi i soldi che servono (fino a 850€ secondo me è una spesa adeguata x un prodotto che deve durarti almeno 30 anni) in modo da ammortizzarla negli anni e non lamentarti, altrimenti se per te ha + importanza il budget poi non vuoi volere che consumi poco e che sia ottima con quello che ti serve... meno spendi e meno hai, una tv che fa tutto e che non costa niente non esiste... punto :D
un giorno vorrei avere il 3d per questo non spenderei troppo x adesso ma l' equo

a) prenditi un 50" se vuoi avere un'ottima scelta anche per il futuro, o alla peggio prenditi un 42" ma fidati che tra 3-4 anni ti lamenterai che forse era meglio prendere subito un 50" per la poca diff di prezzo che c'è (visto che comprare una seconda tv costa di più che non comprarla subito ;) )
per me 100 euri in più sono molti se consideri che sono quasi 3 giorni di lavoro


c) se non usi il Bluray (1080p), una tv FullHD è mal sfruttata visto che tutte le altre sorgenti che utilizzi sono sorgenti "povere" e meno dettagliate.
per ora solo digitale terrestre
d) la Canon in tuo possesso è scritto chiaramente che fa filmati in "720p/30fps", quindi NON 1080p/24fps... quindi un FullHD non lo sfrutti.
... le foto te le salva in JPEG e non in RAW, quindi file compressi e quindi perdi buona qualità rispetto a reflex più costose e che rendono meglio le foto e usano il formato RAW
... quindi non pensare di vedere chissachè... rispetto a reflex + performanti le tue sembreranno annacquate (fidati che ne so qualcosa visto che trattavo certe cose per lavoro) ;)la mia canon salva in raw ho aggiornato il firmware CHDK , filmati in 1280x720p.


f) Sky lo colleghi con l' HDMI, quindi serve ad un caxx il decoder interno.
Sky con la chiavetta vede i canali della Rai, quindi il decoder della tv non ti serve a quasi niente... io non ho uso in nessuna tv visto che ho centralizzato Sky nella casa ;)non ho capito nulla


h) gli speaker integrati NON si sentiranno mai come delle casse aggiuntive dedicate.... comprati un kit 5.1 decente (500-1000€ per un prodotto che ti garantisce una buona resa e ti dura anni senza problemi) e vedrai che ti sembrerà di essere al cinema ;) ok

i) i consumi te l'abbiamo già detto come sono... non chiedere sempre le stesse cose o la gente si stanca di risponderti ;)
una pietra sopra i consumi

elevation1
12-09-2010, 23:15
ragazzi vi dico la mia... ho preso con 700 euro il modello base PLASMA della samsung PS50C530 ha tutto il necessario comprese usb (legge divx, xvid e soprattutto mkv) e ha la CI+ (provato con mediaset premium hd1)... morale della favola me lo sto godendo alla strgrandissima tramite mysky hd, ps3 calcio e file in alta definizione...con la sd (digitale terrestre) è cmq accettabile... se avete un budget non altissimo ma volete godervi cmq i film ve la consiglio... di sicuro ci saranno anche lg o panasonic... è solo la mia esperienza... sono davvero contento considerato che per un full hd plasma si ha un ottimo rapporto qualità/prezzo..

atacry
13-09-2010, 05:20
..
... la tv ti serve che duri anni??? e allora spendi i soldi che servono (fino a 850€ secondo me è una spesa adeguata x un prodotto che deve durarti almeno 30 anni) in modo da ammortizzarla negli anni e non lamentarti, altrimenti se per te ha + importanza il budget poi non vuoi volere che consumi poco e che sia ottima con quello che ti serve... meno spendi e meno hai, una tv che fa tutto e che non costa niente non esiste... punto :D



ma non invecchiano paurosamente questi tv


è vera la leggenda che più il plasma si lascia spento e più i gas si deposita verso il basso causando un immagine più distorta e non omogenea e alogena

prebuffo
13-09-2010, 10:37
... guarda che ognuno di noi ti dirà che il modello comprato è una bomba... non serve pensarci tanto per capire il perchè :D

Vero, verissimo ma il perchè non è banale.

Sono ormai 3 mesi che mi godo il mio Panasonic 42G20 e fino a due settimane fa avrei detto che il mio TV è una bomba anzi che non c'è niente di meglio. Uso il Tv prevalentemnte per i Film in Blu ray e un poco per il telegiornale della sera, devo dire che è una vera goduria per gli occhi (molto meno per le orecchie)

E' successo che ho passato le vacanze (al solito) in Umbria e ho avuto l'opportunita di passare 3 serate a vedere film su un PK350 Lg (50 pollici), ebbene senza esitare posso dire che anche questo Tv settato in cinema mode è una bomba e trasmette sensazioni visive eccellenti con materiale Full-hd.Confermo che LG è un ottimo apprecchio anche se al mio gusto riflette davvero troppo preferisco il mio "Panasonic" anche perchè è mio e quindi è il più bello di tutti CHIARO! :)


Mi sono fatto l'opinione che oggi il mercato dei tv al plasma (non so dirvi di samsung) offra soluzioni eccellenti, anzi soluzioni top a prezzi decisamente bassi.

Mi rendo conto che non è il luogo per rinverdire la diatriba fra LCD e Plasma però penso che nell'anno di grazia 2010 le soluzioni al plasma mainstream (sopra il basso di gamma) pur non essendo perfette offrano immagini dalla qualità eccezzionale e (ove sia disponibile il THX) con un usabilità finalmente decente.
Posso dirvi che in nessuna maniera riuscirei a parlare di "bomba" con un apparecchio lcd (e di quelli ne ho visti a bizzeffe dai miei amici) per i seguenti motivi:

1) Uniformita della luminosita scadente
2) Il gamma (e la luminosità) di un lcd è corretto solo se la visone rimane in asse con lo schermo, tutte le calibrazioni di questo mondo (e recensioni) servono solo ai 2 tizi fortunati realmente davanti al tv, per il resto bleah.
A me ogni tanto piace guardarmi il tv sdraiato di traverso sul divano quindi con gli occhi non in asse e voi? Tutti sempre sull'attenti? :)
3) Anche spendendo 3000€ non è possibile avere un livello del nero decente senza aloni e comunque basta spostarsi dall'asse del tv.....
4) La risoluzione in movimento è ancora un problema (per me minore).
5) (da buon genovese) provatevi a comprare un lcd 50 pollici con 1200€ o un 42 (40) con 850€ e buona visone....se ci riuscite

ais001
13-09-2010, 10:53
...
... senti, anche la mia pazienza ha un limite, ti ho girato più volte un mio link dove trovi TUTTE le risposte alle tue domande.... sarebbe buona cosa, visto che hai detto che te lo sei stampato, che lo leggi e che inizi a ragionare con la tua testa e smetterla di fare il bambino di 10 anni.

... se una tv ha 100mila ore di "garanzia", prova a moltiplicare 8 ore al giorno per 365 giorni all'anno.... poi il valore che ti risulta lo devi dividere dai 100mila iniziali.
... quello che ti risulta sono gli anni che ti dura una tv.


... le leggende sono belle perchè sono leggende, le cose si evolvono e mutano... non viviamo nell'erra preistorica quindi lascia perdere le caxxate che dicono e segui i ragionamenti logici e stop.

... questa è lultima volta che rispondo al tuo PM, il perchè te l'ho detto già anche troppe volte ormai quindi fatene una ragione.... inizia ad usare i link ed i suggerimenti e smettila di domandare cose inutili!!!

a) no

b) non esiste, sono i soliti 4 sfigati che riportano notizie vecchie di anni

c) semmai sono gli lcd ad avere quel problema

d) apri internet, cerca con google quel modello e ti leggi le caratteristiche. un minimo di interesse dovresti averlo tu a cerca informazioni e non ad avere sempre la pappa pronta.

e) no

f) apri google e trovi centinaia di forum che ne parlano delle differenza tra Hz, ricordati solo che la tv normale/DTT trasmette a 50Hz, quindi tutto il resto sono solo interpolazioni della tv e non del segnale.

g) i crt erano a 50hz perchè le trasmissioni sono a 50hz

h) gli lcd lavorano in modo diverso e hanno un pannello diverso

i) i 600hz non centrano nulla con i 50Hz, i 600Hz li elabora la tv e non la trasmissione televisiva.

l) i programmi tv sono sempre a 576i, i pixel di differenza tra 576 e 1080 se li inventa di sana pianta la tv da sola, quindi il risultato può essere bello da vedere come brutto, dipende da come interpreta l'immagine la tv e come si inventa quello che manca.



... detto ciò, inizia a leggerti le informazioni che ti abbiamo dato e smettila di chiedere sempre le stesse cose.
Grazie.

ais001
13-09-2010, 10:58
1. perche hai meso un 37"
2. un giorno vorrei avere il 3d per questo non spenderei troppo x adesso ma l' equo
3. per me 100 euri in più sono molti se consideri che sono quasi 3 giorni di lavoro
4. per ora solo digitale terrestre
5. la mia canon salva in raw ho aggiornato il firmware CHDK , filmati in 1280x720p.
6. non ho capito nulla
1. perchè costa poco e si vede bene... limitatamente al fatto che è un lcd e che ha i difetti tipici degli lcd.

2. il 3D prima che diventi serio passeranno ancora tanti anni, ergo fregatene e comprati una tv per quello che ORA ti serve senza pensare al futuro.

3. se ci tieni al budget, cala come richieste e prenditi quello che riesci e stop.

4. il DTT è a 576i come segnale, quindi una tv 1080p è mal sfruttata.

5. nei forum non ne parlano e comunque dubito che sia un file raw originale e non magari ricodificato dal jpeg :mbe:

6. se hai il decoder di Sky, il decoder della tv non ti serve a niente.

atacry
13-09-2010, 11:01
http://www.youtube.com/watch?v=--b9Emk3-kQ&feature=related


questo video è molto inquietante sembra meglio il 200hz lcd del 600 hz plasma



http://www.youtube.com/watch?v=Cb2pGzcuFVg&feature=related
mentre qui ecco tutta la serie da qui sembra meglio il v10 sia ancora meglio del g10 e del g20 e la serie z come è ?

Althotas
13-09-2010, 11:12
Fino a poco tempo fa hai fatto diventari matti quelli del thread sugli LCD, che non ne potevano più. Adesso stai facendo la stessa cosa qua, ignorando quello che ti è stato già fatto notare più volte. E continui ad insistere.

Per chi non lo sapesse, ha mandato MP anche a me, e ricevuto risposte. La stessa cosa era accaduta alcune settimane fa, da parte del suo "amico" nando".

Caro atacry, così proprio NON VA BENE. Questo tuo comportamento, che mi ricorda tanto i troll, non è gradito. Sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico.

ais001
13-09-2010, 11:17
... mi associo.... e credo che utenti di questo tipo inizino a stancare un pò ovunque in rete :rolleyes:

Lan_Di
13-09-2010, 11:26
Ma il 42pk350 esiste veramente al di fuori del sito LG? :D

atacry
13-09-2010, 13:31
...

... se una tv ha 100mila ore di "garanzia", prova a moltiplicare 8 ore al giorno per 365 giorni all'anno.... poi il valore che ti risulta lo devi dividere dai 100mila iniziali.
... quello che ti risulta sono gli anni che ti dura una tv.

Grazie.

ha 100mila ore di "garanzia":muro: , ? ma siamo matti una tv ha massimo 2anni di garanzie

se si rompe o qualche difetto oppure non accende o non si sente o si sente ma si vede distorto o sbiadito o il gas scappa o similari
anche solo dopo 5769 ore di reale utilizzo medio alto familiare nessuno te lo riparerà gratis o a meta prezzo ma dovrai sborsare di tasca i soldi per ripararlo sempre che ne valga la candela

100mila ore di "garanzia" ma non diciamo eresie che poi c'è chi ci crede

la garanzia di legge e di solo 17.520 dal acquisto prova a portarla in riparazione o dove la hai comperata con 12 ore di ritardo

per arrivare a 100.000 ore ne mancano ben 82.480 ore

ais001
13-09-2010, 13:33
... se non vuoi capire, resta convinto della tua ignoranza allora e non chiedere aiuto alla gente di questo forum... credo che siano in molti pochi a volerti aiutare visto lo scassamento di balle che stai facendo :rolleyes:

atacry
13-09-2010, 13:37
... se non vuoi capire, resta convinto della tua ignoranza allora e non chiedere aiuto alla gente di questo forum... credo che siano in molti pochi a volerti aiutare visto lo scassa-mento di balle che stai facendo :rolleyes:

forse dovresti imparare a rispettare ciò che hai scritto nella seconda riga della tua firma

Abilmen
13-09-2010, 14:38
Atacry....mi hai mandato un sacco di pvt a cui ho risposto, ma ora vedo che li mandi anche ad altri...la solita esagerazione insomma. Fai troppe domande in sezione al punto da dar ragione a chi afferma che ti comporti come un troll. Il regolamento generale di questo forum NON tollera un comportamento così invadente e destabilizzante (per il 3d) come il tuo. Domande ripetute ed ossessive, chat, concetti assurdi, post non tecnici assolutamente non richiesti (si chiama spam)... Quindi, visto che vai cmq contro le regole e non hai ancora imparato come ci si comporta in una discussione e non c'è verso di fartelo capire, ti avverto per l'ennesima ed ultima volta: se continui con questo "andazzo" sarai sospeso, ed anche per parecchio. Spero che tu faccia tesoro di questo avvertimento e, lo ripeto, non te ne farò altri! :O

Ollie75
13-09-2010, 16:10
http://www.youtube.com/watch?v=--b9Emk3-kQ&feature=related


questo video è molto inquietante sembra meglio il 200hz lcd del 600 hz plasma



http://www.youtube.com/watch?v=Cb2pGzcuFVg&feature=related
mentre qui ecco tutta la serie da qui sembra meglio il v10 sia ancora meglio del g10 e del g20 e la serie z come è ?

Guarda prima che ti sbattano di fuori un aiuto te lo do io.In molti casi molti dei difetti di cui si parla non ce ne accorgiamo,io stesso col mio notavo del dithering( se così si scrive) ma ora nn ci faccio più caso, solo in situazioni estreme anzi forse con l'uso la situazione mi pare attenuata anche se probabilmente dico corbellerie.Per quanto riguarda la durata del pannello 100000 mila ore sono una infinità probabilmente cambierai tu di nuovo televisore prima che si sfinisca, anzi molto prima.Per il resto si sa che la garanzia ufficiale dura 2 anni,al limite vai in qualche centro commerciale, il Marco Polo offre garanzie estensive anche di 5 anni con 40 euro o giù di li valuta se vale la pena.Per cui se con 800 euro stai dentro al tuo budget beccati un 50" Hd ready che vuoi ( sempre plasma) che non te pentirai.Tanto le tue fonti saranno al max hd ready.Lascia perdere sti lcd , led o simili che nn dico che non siano validi, ma c'è un marketing dietro che fa paura, te li vogliono vendere a tutti costi facendoti spendere abbastanza soldi in più. E vivi sereno,veramente non te ne pentirai.;)

Edit.Nel mio caso non c'è dithering , ma un effetto ad anello nella distribuzione del colore, ora non ricordo come si chiami...

atacry
13-09-2010, 16:39
Atacry....mi hai mandato un sacco di pvt a cui ho risposto, ma ora vedo che li mandi anche ad altri...la solita esagerazione insomma. Fai troppe domande in sezione al punto da dar ragione a chi afferma che ti comporti come un troll. Il regolamento generale di questo forum NON tollera un comportamento così invadente e destabilizzante (per il 3d) come il tuo. Domande ripetute ed ossessive, chat, concetti assurdi, post non tecnici assolutamente non richiesti (si chiama spam)... Quindi, visto che vai cmq contro le regole e non hai ancora imparato come ci si comporta in una discussione e non c'è verso di fartelo capire, ti avverto per l'ennesima ed ultima volta: se continui con questo "andazzo" sarai sospeso, ed anche per parecchio. Spero che tu faccia tesoro di questo avvertimento e, lo ripeto, non te ne farò altri! :O

Abilmen hai una santa pazienza e ti ringrazio

per evitare scompiglio qui e nel altro 3d ho chiesto già nei mesi scorsi di potervi contrattate sul messanger ma tutti mi avete evitato come se via web potessi contagiarvi la pazzia o come se avessi la peste . :cry:




Guarda prima che ti sbattano di fuori un aiuto te lo do io.In molti casi molti dei difetti di cui si parla non ce ne accorgiamo,io stesso col mio notavo del dithering( se così si scrive) ma ora nn ci faccio più caso, solo in situazioni estreme anzi forse con l'uso la situazione mi pare attenuata anche se probabilmente dico corbellerie.Per quanto riguarda la durata del pannello 100000 mila ore sono una infinità probabilmente cambierai tu di nuovo televisore prima che si sfinisca, anzi molto prima.Per il resto si sa che la garanzia ufficiale dura 2 anni,al limite vai in qualche centro commerciale, il Marco Polo offre garanzie estensive anche di 5 anni con 40 euro o giù di li valuta se vale la pena.Per cui se con 800 euro stai dentro al tuo budget beccati un 50" Hd ready che vuoi ( sempre plasma) che non te pentirai.Tanto le tue fonti saranno al max hd ready.Lascia perdere sti lcd , led o simili che nn dico che non siano validi, ma c'è un marketing dietro che fa paura, te li vogliono vendere a tutti costi facendoti spendere abbastanza soldi in più. E vivi sereno,veramente non te ne pentirai.;)

Edit.Nel mio caso non c'è dithering , ma un effetto ad anello nella distribuzione del colore, ora non ricordo come si chiami...

grazie

ma ormai ho deciso per il 42"pana TX-P42G20 a ben € 833 e vi prego non cercate di farmi cambiare idea ; almeno che non pensiate che stia facendo un grosso errore e che potrei pentirmi
per prenderlo mi sto dissanguando .

uniche cosa in ancora sospeso ?

quanti secondi o minuti dura il imprinting o stampaggio prima di sparire ?

quanto tempo deve rimanere fissa una immagine per creare burn-in tipo con le barre create guardando un segnale a 4/3 ?

dopo quanto tempo il burn-in impronta fantasma diventa permanente e irreversibile ?



queste sono le ultime mie paranoie :hic:

spero e confido nella vostra come sempre ottima gentilezza e competenza .

ci ri sentiremo per aiutarmi a configurare e settare il TV
grazie ancora a tutti

Ollie75
13-09-2010, 17:11
Abilmen hai una santa pazienza e ti ringrazio

per evitare scompiglio qui e nel altro 3d ho chiesto già nei mesi scorsi di potervi contrattate sul messanger ma tutti mi avete evitato come se via web potessi contagiarvi la pazzia o come se avessi la peste . :cry:






grazie

ma ormai ho deciso per il 42"pana TX-P42G20 a ben € 833 e vi prego non cercate di farmi cambiare idea ; almeno che non pensiate che stia facendo un grosso errore e che potrei pentirmi
per prenderlo mi sto dissanguando .

uniche cosa in ancora sospeso ?

quanti secondi o minuti dura il imprinting o stampaggio prima di sparire ?

quanto tempo deve rimanere fissa una immagine per creare burn-in tipo con le barre create guardando un segnale a 4/3 ?

dopo quanto tempo il burn-in impronta fantasma diventa permanente e irreversibile ?



queste sono le ultime mie paranoie :hic:

spero e confido nella vostra come sempre ottima gentilezza e competenza .

ci ri sentiremo per aiutarmi a configurare e settare il TV
grazie ancora a tutti
Non ti voglio fare cambiare idea,l'acquisto è ottimo.Per la ritenzione immagine ,dura poco, io la vedo solamente a schermo completamente nero quando ho usato il menù del televisore o quello del lettore blu ray.L'importante sono la pulizia schermo ogni tanto ( all'inizio io la facevo di più) e l'orbiter acceso.:)
Per il burn in ....Magari non lo lasciare troppo sullo stesso canale con l logo fisso senza orbiter e senza pulizia.Sul mio anche coi videogiochi per 6 ore nulla di che.
A proposito di videogames....Domani mi arriva Halo :) :)

ais001
13-09-2010, 17:18
1. quanti secondi o minuti dura il imprinting o stampaggio prima di sparire ?
2. quanto tempo deve rimanere fissa una immagine per creare burn-in tipo con le barre create guardando un segnale a 4/3 ?
3. dopo quanto tempo il burn-in impronta fantasma diventa permanente e irreversibile ?
1. dipende dalla tv, sicuramente il pana è quello che ne soffre di meno.
2. dopo diverse ore consecutive
3. dopo diversi giorni interi

HHH85
13-09-2010, 17:51
leggendo la review su areadvd il gt20 sembrerebbe digerire perfettamente i segnali interlacciati, miracolo per un pana, e inoltre vi è una piena compatibilità con i filmati Mkv.

http://www.areadvd.de/hardware/2010/panasonic_tx_p42gt20.shtml

altre conferme a riguardo?

Abilmen
13-09-2010, 18:29
Specifichiamo che burn-in (o stampaggio) e ritenzione, sono due cose completamente diverse; lo stampaggio o burn-in è dovuto ad un uso veramente esagerato di immagini fisse (loghi, grafici) ed è irreversibile, nel senso che i fosfori si consumano lasciando una specie di effetto fango; chiaramente questo problema è ormai un brutto ricordo nei nuovi plasma...basta usare il tv con un minimo di attenzione. La ritenzione invece è ancora presente ed è al contrario temporanea (sempre di grafica o loghi fissi "lasciati" per 3-4 ore esempio...magari con molto contrasto ed a tv nuovo); l'immagine fantasma che ne deriva è fortunatamente eliminabile passandoci su un canale non sintonizzato (effetto neve) per un tempo variabile a seconda dei casi. Si possono anche usare appositi dvd che puliscono appunto lo schermo.

atacry
13-09-2010, 20:37
Specifichiamo che burn-in (o stampaggio) e ritenzione, sono due cose completamente diverse; lo stampaggio o burn-in è dovuto ad un uso veramente esagerato di immagini fisse (loghi, grafici) ed è irreversibile, nel senso che i fosfori si consumano lasciando una specie di effetto fango; chiaramente questo problema è ormai un brutto ricordo nei nuovi plasma...basta usare il tv con un minimo di attenzione. La ritenzione invece è ancora presente ed è al contrario temporanea (sempre di grafica o loghi fissi "lasciati" per 3-4 ore esempio...magari con molto contrasto ed a tv nuovo); l'immagine fantasma che ne deriva è fortunatamente eliminabile passandoci su un canale non sintonizzato (effetto neve) per un tempo variabile a seconda dei casi. Si possono anche usare appositi dvd che puliscono appunto lo schermo.
dovrò armarci di dvd pulitore era meglio se fosse un divx da usb
scappo :ave: e ancora grazie a tutti Abilmen , ais001 e Ollie75 .

HHH85 tanto non mi tenti mi fermo al TX-P42G20 spendere il doppio per avere gli occhiali e la lettera T dopo la g e prima del numero 20 non mi conviene .

rumegotto
13-09-2010, 21:14
Ho letto un bel po' di pagine di questo forum e l'ho trovato niente male. Di molti di voi mi è piaciuta oltre alla necessaria competenza tecnica, la tensione a cercare di spiegare e di argomentare non un preconcetto ma il proprio ragionamento. Vengo al dunque: vorrei prendere un 42 hd ready per vedere qualche partita, un po' di tv, ma soprattutto film (sky hd, diwx, mkw, non ancora i br). L'indecisione è fra un lg pj qui molto elogiato, ma che andrebbe anche ben settato e il panasonic x20 che sembrerebbe inferiore sui contenuti non hd ma che non abbisogna di grandi smanettamenti per dare il meglio di sé.
E poi l'lg ha un nero davvero così "grigio" come si legge talvolta? O con i giusti settings non c'è chissà quale differenza? Mi rivolgo insomma anche ai diversi possessori di 350-550-650: avete trovato un buona quadra sul nero e sul contrasto? Si può avere una lista soddisfacente del "giusto" settaggio o, in mancanza di colorimetri e occhi esperti è meglio rifugiarsi nel preconfezionato più sicuro della panasonic?

ais001
13-09-2010, 21:18
... il nero dei pana resta il top, seguito dall' LG

... per i setting vai sul forum di avmagazine.it e trovi i topic coi setting impostati dagli utenti.

Althotas
13-09-2010, 23:32
leggendo la review su areadvd il gt20 sembrerebbe digerire perfettamente i segnali interlacciati, miracolo per un pana, e inoltre vi è una piena compatibilità con i filmati Mkv.

http://www.areadvd.de/hardware/2010/panasonic_tx_p42gt20.shtml

altre conferme a riguardo?

Era stato fatto notare già mesi fa (anche in AV Mag.), proprio in merito a quella recensione, che le recensioni di quel sito non sono attendibili. E' un sito di tipo commerciale che non dispone di certa strumentazione, e certi test non li fa o li fa "ad occhio".

In tutte le recensioni serie è risultato che il G20, come pure la quasi totalità dei plasma panasonic (forse solo il VT20 si salva, ora non ricordo e dovrei ricontrollare), presenta i soliti problemi sul deinterlacing, che sono stati indicati ovunque più volte, nonchè anche in questa discussione. E tu lo sai benissimo :rolleyes: quindi, per cortesia, evitiamo di continuare a ripetere sempre le stesse cose, perchè non se ne può più.

ciuketto
14-09-2010, 00:10
Specifichiamo che burn-in (o stampaggio) e ritenzione, sono due cose completamente diverse; lo stampaggio o burn-in è dovuto ad un uso veramente esagerato di immagini fisse (loghi, grafici) ed è irreversibile, nel senso che i fosfori si consumano lasciando una specie di effetto fango; chiaramente questo problema è ormai un brutto ricordo nei nuovi plasma...basta usare il tv con un minimo di attenzione. [B]
Cosa non vera visto che, come descritto qualche pagina fa, in negozio un VT20 pana è rimasto stampato (tanto da dover essere praticamente buttato) con un'immagine che restava fissa per non più di un minuto ogni mezz'ora, con tv acceso circa 12 ore al giorno, in circa 2 mesi.

Abilmen
14-09-2010, 00:17
Era stato fatto notare già mesi fa (anche in AV Mag.), proprio in merito a quella recensione, che le recensioni di quel sito non sono attendibili......
Anche qui si parla di netto miglioramento del chip-deinterlacer...e mi pare sia un sito che hai sempre portato come riferimento dei test da 2 anni a questa parte :p

http://www.avforums.com/reviews/Panasonic-TX-P42G20-Plasma-HDTV-Review.html

Dove nei pro si afferma testualmente:
"materiale SD appare quasi come fresco come possibile grazie alla scalabilità eccellente"
-O ti è scaduto anche questo web-lab-test? :cool:

Althotas
14-09-2010, 00:28
Anche qui si parla di netto miglioramento del chip-deinterlacer...
Nein... vedi spiegazione di seguito.


Dove nei pro si afferma testualmente:
"materiale SD appare quasi come fresco come possibile grazie alla scalabilità eccellente"
-O ti è scaduto anche questo web-lab-test? :cool:
Infatti: scalabilità = operazione di upscaling/downscaling. Deinterlacing = trasformazione segnale da interlacciato a progressivo.

Sono 2 operazioni diverse e distinte. Entrambe eseguite dall'unico processore video presente, e relativo software, ma in tempi diversi. Il problema dell'upscaling, ritenuto troppo soft nei precedenti panasonic, lo hanno risolto. Anche troppo, a dir la verità, secondo alcuni. Adesso pare che sia fin troppo tagliente in certe circostanze. I problemi del deinterlacing sono rimasti: non passa i test cadence 2:2 in modalità filmica, a nessuna risoluzione.

NB: nei siti inglesi (avforums, hdtvtest, etc) non bisogna fare affidamento solo sul ristretto report conclusivo, o peggio ancora sulla tabellina degli scores. Bisogna leggere le descrizioni dettagliate dentro le recensioni, e guardare i grafici.

Abilmen
14-09-2010, 00:35
Cosa non vera visto che, come descritto qualche pagina fa, in negozio un VT20 pana è rimasto stampato (tanto da dover essere praticamente buttato) con un'immagine che restava fissa per non più di un minuto ogni mezz'ora, con tv acceso circa 12 ore al giorno, in circa 2 mesi.
Ho scritto che bisogna usare un minimo di attenzione nel burn-in (a parte il fatto che tu hai riportato la classica eccezione che non fa regola mi pare e quindi assai discutibile...e vedere poi come si sono realmente svolto i fatti), e non mi pare che cmq in quel caso, attenzione sia stata appunto fatta. Quindi la tua sicumera su un caso isolato tutto da verificare ("hai scritto categoricamente: cosa non vera") te lo potevi tranquillamente risparmiare.

Althotas
14-09-2010, 00:48
Abil, nel VT20 il problema di una forte ritenzione non risulta essere un caso isolato. Vai a leggere dall'inizio la discussione ufficiale sul VT20 nel forum di AV Mag., e ti accorgerai di quanti hanno segnalato nel tempo problemi del genere. Parlo di gente che lo possiede e lo usa giornalmente, quindi un "test sul campo" molto più significativo di quello ristretto che può fare un sito o una rivista. La ritenzione/burn-in, non è qualcosa che si può misurare in 10 minuti con uno strumento ed un software.

Il problema sembra essere specifico dei modelli 3D. Ciò è probabilmente dovuto al fatto che panasonic, nei 3D, usa fosfori più veloci rispetto ai modelli 2D. Maggior eccitazione dei fosfori = migliori prestazioni "velocistiche" (importanti nei 3D), ma anche maggior suscettibilità a ritenzione.

Abilmen
14-09-2010, 00:57
Infatti: scalabilità = operazione di upscaling/downscaling. Deinterlacing = trasformazione segnale da interlacciato a progressivo.

Sono 2 operazioni diverse e distinte. Entrambe eseguite dall'unico processore video presente, e relativo software, ma in tempi diversi.
Tutte cose che conosco da anni queste...ma non ci vuol molto a dedurre che se il chip scaler è ottimo sui segnali SD (è scritto nella rece) alias I= interlacciati, e restituisce un'immagine assolutamente ottima che il processo immediatamente precedente (interlacing) è automaticamente e pure molto buono, altrimenti non ci sarebbe scritto "immagine eccellente" che altri non è che il risultato dei 2 processi (deinter+scal.); il giudizio finale di "HIGLY RECOMMENDED" mi pare che tagli la testa al topo :) O no? :cool:

Abilmen
14-09-2010, 01:06
Il problema sembra essere specifico dei modelli 3D
Io non ho assolutamente nemmeno sfiorato il discorso 3D...mi riferivo quindi ai plasma 2D e ribadisco che lo stampaggio (la ritenzione è un'altra cosa) con consumo veloce ed esagerato dei fosfori e danno permanente si può verificare solo (e non sempre) se si fa un uso davvero maldestro del tv (tipo dimenticarsi il tv acceso con un logo fisso per 20 o più ore) il che fa parte della eccezionalità, non della regola, con i plasma di ultima generazione.

Althotas
14-09-2010, 01:12
Purtroppo le cose non stanno come pensi tu.

Nei siti inglesi, i panasonic hanno sempre avuto giudizi finali altissimi. Di questa cosa se ne era già parlato qualche mese fa.

Non ti devi basare su quelle due cose/frasi. Sempre su AVforums, se per esempio vai a leggere il paragrafo che riguarda la qualità d'immagine nella recensione del samsung 50PSC450, che avevo riportato per intero circa 1 decina di giorni fa, ti accorgerai che il commento (e spiegazioni varie) è ancora più entusiastico. In molte recensioni è stato evidenziato che per i segnali SD, i plasma LG e Samsung fanno meglio dei panasonic, e bisogna prenderne atto. Fine.

Checchè loro ne dicano, quei siti non sono realmente indipendenti. Vivono sulla pubblicità degli sponsor. Vai a vedere quanti banner di panasonic trovi dentro i siti inglesi. E quindi vai tranquillo che certi prodotti, saranno sempre "higly recommended", e certi difetti vengono magari indicati all'interno della recensione, ma non evidenziati. Mentre in altri casi avviene il contrario: vedi per esempio il famoso tremendissimo bug sull'edge enhancement evidenziato dal mitico David M. nella recensione dell'LG 50PK990. "Devastante" lo definì. Talmente devastante che si vede solo con pattern speciali, a distanza ravvicinata (non quella corretta di visione), e che in seguito nessuno di quelli che lo hanno comprato riusciva a notarlo nelle normali condizioni di utilizzo :rolleyes:

Così stanno le cose. Di recensioni ne ho lette a bizzeffe negli ultimi anni, e le più "indipendent" mi sono sembrate quelle di flatpanelsHD. Combinazione non è inglese.

Althotas
14-09-2010, 01:16
Io non ho assolutamente nemmeno sfiorato il discorso 3D...mi riferivo quindi ai plasma 2D e ribadisco che lo stampaggio (la ritenzione è un'altra cosa) con consumo veloce ed esagerato dei fosfori e danno permanente si può verificare solo (e non sempre) se si fa un uso davvero maldestro del tv (tipo dimenticarsi il tv acceso con un logo fisso per 20 o più ore) il che fa parte della eccezionalità, non della regola, con i plasma di ultima generazione.
Tu avevi fatto un discorso in generale, ed era corretto. Ciuketto aveva invece precisato il modello del quale parlava, il VT20, che per l'appunto/casualmente è un 3D, ma è anche lui un plasma. Io, infine, avevo poi aggiunto solo qualche spiegazione in più.

Abilmen
14-09-2010, 01:30
Si, ma quando ho parlato di ritenzione e stampaggio nel mio primo post in merito, nn ho nemmeno accennato al 3d, quindi ha sbagliato ciuketto che doveva sapere quello...che hai detto tu! E che cioè è un problema legato al 3d e non ai plasma standard (che sono poi nettamente i più venduti). Poi mi da fastidio che un utente si esprma con frasi categoriche (quello che hai scritto, dice, non è vero perchè...ecc. ecc.)...ma usa almeno il dubitativo no? Le certezze assolute nel mondo dei televisori (ma anche dei monitor) difficilmente esistono.

Althotas
14-09-2010, 01:44
Si si, ho capito. Ma non prendertela tanto, l'importante è che le cose siano poi state chiarite meglio (credits a me :p )

atacry
14-09-2010, 03:22
Cosa non vera visto che, come descritto qualche pagina fa, in negozio un VT20 pana è rimasto stampato (tanto da dover essere praticamente buttato) con un'immagine che restava fissa per non più di un minuto ogni mezz'ora, con tv acceso circa 12 ore al giorno, in circa 2 mesi.
nella garanzia non era contemplato :muro: mi fai pentire della scelta

HHH85
14-09-2010, 09:08
Era stato fatto notare già mesi fa (anche in AV Mag.), proprio in merito a quella recensione, che le recensioni di quel sito non sono attendibili. E' un sito di tipo commerciale che non dispone di certa strumentazione, e certi test non li fa o li fa "ad occhio".

In tutte le recensioni serie è risultato che il G20, come pure la quasi totalità dei plasma panasonic (forse solo il VT20 si salva, ora non ricordo e dovrei ricontrollare), presenta i soliti problemi sul deinterlacing, che sono stati indicati ovunque più volte, nonchè anche in questa discussione. E tu lo sai benissimo :rolleyes: quindi, per cortesia, evitiamo di continuare a ripetere sempre le stesse cose, perchè non se ne può più.

ok.
comunque se si rispondesse con meno arroganza, su una domanda posta su un nuovo modello sarebbe meglio.
Inoltre ti ricordo che non sei un Mod quindi evita di dirmi cosa e cosa non posso scrivere.

attila2688
14-09-2010, 09:46
Salve, dopo aver letto le ultime 40 pagine di questa discussione ed essermi fatto un'idea generale su cosa si e cosa no vorrei una vostra opinione su quale tv scegliere. L'uso è molto misto da ps3 a wii da calcio e sport in hd ed sd (sky) a dvd a canali sd del ddt. Tv da mettere in camera, distanza di visione massima 2,30 m un po piu vicino quando si gioca. Importante che il ddt integrato sia decente perchè l'antenna condominiale non è delle migliori, attualmente sono abituato in soggiorno ad un plasma 42" hdr philips. Sto valutando sia lcd che plasma ma qua si parla di plasma e di quello vi chiedo.

Il budget massimo è di 600 euro s.s. incluse.

Per diversi motivi attualmente ho selezionato i seuenti tv:

- lg pj350 42
- samsung c450 42
- panasonic x20 37 42

Intanto grazie mille e spero nel vostro aiuto e nella vostra comprensione.

Alessio

p.s.: ne ho scritto uno praticamente identico nella sezione lcd per quanto riguarda gli lcd, dato che volevo chiedere anche dei plasma ho postato anche qui cercando di rimanere it spero non sia un problema.

Althotas
14-09-2010, 10:02
ok.
comunque se si rispondesse con meno arroganza, su una domanda posta su un nuovo modello sarebbe meglio.
Inoltre ti ricordo che non sei un Mod quindi evita di dirmi cosa e cosa non posso scrivere.
Il G20 non è un nuovo modello. E' in vendita da diversi mesi, le recensioni sono uscite mesi fa, e se ne è parlato abbondantemente in AV Mag dove c'è anche una discussione ufficiale lunga come la fame del Conte Ugolino, che tu ben conosci. Diverse informazioni furono riportate anche qua, incluse quelle che avevi citato prima.

Riguardo al tuo superfluo predicozzo, trovo che sia tu l'arrogante nei miei confronti, come lo sei sempre stato anche in passato nonostante, quando ti ha fatto comodo, avermi fatto qualche domanda sugli LG, e aver ricevuto risposte. Risposte che non meritavi, visto che sei uno abituato a chiedere e a ricambiare poi in ben altro modo. E non credere che mi sia dimenticato lo scherzetto che mi facesti mesi fa nell'altro foro, con un comportamento (tuo) indescrivibile.

Hai ben poco di che lamentarti, e direi nulla da ricordare al sottoscritto. E adesso vai pure a chiamare la mamma (abil), alla quale però non sfuggirà il contenuto provocatorio ed inutile del tuo post qua sopra. Addio.

Althotas
14-09-2010, 10:10
Salve, dopo aver letto le ultime 40 pagine di questa discussione ed essermi fatto un'idea generale su cosa si e cosa no vorrei una vostra opinione su quale tv scegliere. L'uso è molto misto da ps3 a wii da calcio e sport in hd ed sd (sky) a dvd a canali sd del ddt. Tv da mettere in camera, distanza di visione massima 2,30 m un po piu vicino quando si gioca. Importante che il ddt integrato sia decente perchè l'antenna condominiale non è delle migliori, attualmente sono abituato in soggiorno ad un plasma 42" hdr philips. Sto valutando sia lcd che plasma ma qua si parla di plasma e di quello vi chiedo.

Il budget massimo è di 600 euro s.s. incluse.

Per diversi motivi attualmente ho selezionato i seuenti tv:

- lg pj350 42
- samsung c450 42
- panasonic x20 37 42

Intanto grazie mille e spero nel vostro aiuto e nella vostra comprensione.

Alessio

p.s.: ne ho scritto uno praticamente identico nella sezione lcd per quanto riguarda gli lcd, dato che volevo chiedere anche dei plasma ho postato anche qui cercando di rimanere it spero non sia un problema.
Sei sicuro che da 2.3 metri e anche meno, un 42" ti vada bene? A me pare troppo grande, e ti consiglierei di andare su un 37". Purtroppo ne esiste uno solo, il panasonic X20, quindi non c'è scelta su quella dimensione. Riguardo al comportamento/sensibilità del tuner integrato dell'X20, ti consiglio di fare la domanda specifica nella discussione dedicata all'X20 nel forum di AV Mag. Ais ti potrà indicare il link diretto.

Abilmen
14-09-2010, 10:15
Ora basta così HHH85 ed Althotas, perchè state iniziando un flame del tutto inopportuno :O

attila2688
14-09-2010, 10:26
Sei sicuro che da 2.3 metri e anche meno, un 42" ti vada bene? A me pare troppo grande, e ti consiglierei di andare su un 37". Purtroppo ne esiste uno solo, il panasonic X20, quindi non c'è scelta su quella dimensione. Riguardo al comportamento/sensibilità del tuner integrato dell'X20, ti consiglio di fare la domanda specifica nella discussione dedicata all'X20 nel forum di AV Mag. Ais ti potrà indicare il link diretto.

Ok grazie adesso andro a cercare anche li. Altri consigli su full hd con quel budget o comunque su altri modelli?

Althotas
14-09-2010, 11:01
Non vedo soluzioni migliori del 37" X20. Considerata la distanza di visione e le sorgenti SD, con un full-HD da 42" penso avresti globalmente meno soddisfazioni, oltre a spendere di più.

Gli LCD non te li consiglio. Qua siamo plasmisti :D

HHH85
14-09-2010, 12:07
comunque io parlavo d gt20.
chiederò su avm.
ciao

dEUS
14-09-2010, 12:10
Ok grazie adesso andro a cercare anche li. Altri consigli su full hd con quel budget o comunque su altri modelli?

con quel budget di full hd da 42" c'è solo il panasonic s20.

benefabio
14-09-2010, 12:26
comunque io parlavo d gt20.


infatti anche io non capivo, credo ci sia stata incomprensione e scambio di modelli dal 42GT20 3D appena uscito con il G20 già datato.

attila2688
14-09-2010, 12:36
con quel budget di full hd da 42" c'è solo il panasonic s20.

Come si vede in sd l' S20? e il 37 X20 come si comporta in sd? perchè mi e stato detto che come tratta quest'ultimo il segnale interlacciato non e il massimo, cioe che lo rende sfocato e/o sgranato.

HHH85
14-09-2010, 12:50
infatti anche io non capivo, credo ci sia stata incomprensione e scambio di modelli dal 42GT20 3D appena uscito con il G20 già datato.

infatti volevo delle info.
perchè sembrerebbe migliorata la multimedialità, (lettura di file mkv, non presente sugli altri pana) e sembrerebbe una miglior gestione del formato televisivo 576i.(ver punto dolente dei pana).
prendendo come spunto la review di areadvd.:
http://www.areadvd.de/hardware/2010/panasonic_tx_p42gt20.shtml

a breve dovrebbe uscire anche quella di flatpanelshd.
http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1283952410

ciuketto
14-09-2010, 12:54
Ho scritto che bisogna usare un minimo di attenzione nel burn-in (a parte il fatto che tu hai riportato la classica eccezione che non fa regola mi pare e quindi assai discutibile...e vedere poi come si sono realmente svolto i fatti),come si sono svolti i fatti te l'ho detto..se tu non ci credi sono problemi tuoi e non mi pare che cmq in quel caso attenzione sia stata appunto fatta ti ho appena spiegato che i loghi stampati restavano circa un minuto ogni mezz'ora visto il filmato in loop (tra l'altro filmato panasonic), ma il problema è che tu, visto che non credi possibile uno stampaggio, stai cercando di screditare le mie parole, ma caschi male. . Quindi la tua sicumera su un caso isolato tutto da verificare ("hai scritto categoricamente: cosa non vera") te lo potevi tranquillamente risparmiare. E perchè? a FATTI e non a parole è una cosa non vera.

Risp in rosso.

atacry
14-09-2010, 14:57
Risp in rosso.
Ciuketto , Abilmen ,
insomma vi decidete stampaggio o burn-in esistono ancora o sono fantasmi del passato stanno solo sul 3D o devo preoccuparmi anche del tv che ho appeno ordinato ?


Althotas la quasi totalità dei plasma panasonic compresi G20 problemi sul deinterlacing
In molte recensioni è stato evidenziato che per i segnali SD, i plasma LG e Samsung fanno meglio dei panasonic, e bisogna prenderne atto.

Althotas e me lo dici ora ?
ma gli altri plasma hanno il medesimo problema in percentuale maggiore o minore
faccio in tempo a disdire l' ordine se vi decidete insomma

dEUS
14-09-2010, 15:08
Ciuketto , Abilmen ,
insomma vi decidete stampaggio o burn-in esistono ancora o sono fantasmi del passato stanno solo sul 3D o devo preoccuparmi anche del tv che ho appeno ordinato ?



Althotas e me lo dici ora ?
ma gli altri plasma hanno il medesimo problema in percentuale maggiore o minore
faccio in tempo a disdire l' ordine se vi decidete


sei caduto nella trappola... dopo le innumerevoli domande sei stato spinto all'acquisto del plasma con più difetti in circolazione

buhahahha bhuahahaha
http://blogs.ajc.com/iceman-thrashers-blog/files/2009/02/dr-evil.jpg





:asd:




vai tranquillo... cos' hai comprato poi? :D

atacry
14-09-2010, 15:22
sei caduto nella trappola... dopo le innumerevoli domande sei stato spinto all'acquisto del plasma con più difetti in circolazione

buhahahha bhuahahaha
:asd:

vai tranquillo... cos' hai comprato poi? :D

comperato è una parola grossa l' ho ' ordinato senza acconto quindi sono in tempo per disdire arriva il 28 settembre sia nero blu che grigio

eccolo Panasonic-TX-P42G20 fa la sua figura sembra abbia non ne sono certo registrazione su HDD USB in oltre LAN e WIFI lettura DIVX e decoder o tunner SATELLITARE
http://www.hdtvtest.co.uk/image/hdtv/Panasonic-TXP42G20/tx-p42g20.jpg

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
http://www.hdtvtest.co.uk/image/hdtv/Panasonic-TXP42G20/rear-connections.jpghttp://www.hdtvtest.co.uk/image/hdtv/Panasonic-TXP42G20/side-connections.jpg


di che colore lo prendo nero con sfumatura blu o l' altro colore grigio ,

P.S. infissi e mobilio e tutto color legno ciliegio e le preti sono gialle spugnate di arancione scuro

dEUS
14-09-2010, 15:29
intendevo, che modello hai comprato?
Per il colore della cornice, direi quello che si avvicina di più al colore degli infissi :O

papero giallo
14-09-2010, 15:53
Io andrei sul 60" :)

Valuta se ti bastano i due ingressi HDMI del 60PK250..... Comunque sono tutti validi, anche il "piccolo" PK250.

Seguendo le indicazioni tue e di benefabio, alla fine dopo averlo studiato per benino....ho preso il ''piccolino''..... 48 ore e dovrebbe arrivarmi:)
Grazie

p.s. ma ha ancora senso utilizzare le indicazioni riportate nel thread del pq?