View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready
1. distanza...un 3 metri
2. qual è la fonte maggiormente indicata per i plasma?
1. leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
2. dipende se parliamo di HD o FullHD
... HD è 720p
... FullHD è 1080p
... che poi esca da BD, HD-DVD, DVDO, Pioneer, Denon, SkyHD, PS3, x360 o altre sorgenti... è un problema prettamente individuale :D
... questo solo xchè capita all'utente sfigato che non ha un minimo di conoscenza.
... se un negozio vende (esempio) Panasonic, tu puoi benissimo chiedergli di procurarti un modello che non hanno (ci vorrà un pò di tempo ma cmq possono e devono procurartelo).
... questo xchè se trattano prodotti di una determinata marca, molto probabilmente possono procurare anche altri modelli della stessa casa produttrice.
... e questo vale x MediaW, Echos, Welcome, Schiavotto, e altri grossi negozi qui nel veneto.
I negozianti vogliono venderti sempre quello che hanno, soprattutto quelli grandi, se poi da te è un altro mondo non lo so, ma io ancora devo vedere un negozio con decine di prodotti che accetta di mettersi in cerca per te di un modello che non vogliono commercializzare più.
Vabbè...se ci va un cliente "ferrato" penso invece che compri quello che ha già in mente prima di entrare. Si parla di store che hanno un poco di tutto ovvio. Un niubbo in materia si lascerà invece condizionare e, in certi casi, fregare dall'addetto.
Mi riferivo a prodotti che non sono interessati più a vendere. Spesso è perfettamente inutile andare in negozio a chiedere il modello che non hanno e che non vogliono più vendere.
Quando hanno deciso che i crt non andavano più commercializzati era sempre inutile andarli a chiedere e quando era possibile ordinarli la scelta era limitata a pochi modelli che proponeva il negoziante.
Almeno questa è la mia esperienza.
Non dimentichiamo che anche il full-hd stanno sovrastando gli HdReady, anche se la maggioranza degli utenti, a mio avviso, ha bisogno soprattutto di questi ultimi. Per dire che il marketing spinge sempre in un dato senso che non è detto sia quello corrispondente alle reali esigenze degli utenti (vedi monitor crt di qualità tipo diamontron-trinitron, spariti troppo presto quando gli lcd erano "indietro" e quindi inferiori).
Prima di comprare bisogna fare molta attenzione ed essere informati perchè gli addetti agli store sono ovviamente esecutori del suddetto orientamento commerciale.
tutti qui che consigliato tv hdready se la distanza è superiore a 2 metri..
ma se sn vecchia tecnologia perchè consigliare questi tv ?
ora naturalmente pochi hanno lettori bluray o altro, ma appena si abbasseranno i prezzi tutti sceglieranno quello al posto di uno normalissimo.
se ormai i full hd costano poco tnt vale prendere quelli, anche se si vede da 25 metri di distanza e nn si ha nex console e blu ray.
Il Castiglio
26-07-2008, 20:11
tutti qui che consigliato tv hdready se la distanza è superiore a 2 metri..
ma se sn vecchia tecnologia perchè consigliare questi tv ?
ora naturalmente pochi hanno lettori bluray o altro, ma appena si abbasseranno i prezzi tutti sceglieranno quello al posto di uno normalissimo.
se ormai i full hd costano poco tnt vale prendere quelli, anche se si vede da 25 metri di distanza e nn si ha nex console e blu ray.
1) Se devi fare 200 metri ti compri una moto o una bicicletta ?
Se vuoi fare lo "sborone" puoi anche prendere la moto, ma non ti servirà a nulla più della bici.
2) Inoltre, anche se i prezzi si sono abbassati, a parità di pollici e di tecnologia, i FullHD mantengono sempre quel 30% di prezzo in più rispetto ai corrispettivi HDReady
3) infine, per le fonti non HD, col Full vedrai addirittura peggio
Bastano come motivi ?
1. I negozianti vogliono venderti sempre quello che hanno
2. ma io ancora devo vedere un negozio con decine di prodotti che accetta di mettersi in cerca per te di un modello che non vogliono commercializzare più.
1. si, ma i soldi sono tuoi e fino a prova contraria sei TU che hai i soldi da spendere e loro sono al tuo servizio... 6 poi tu 6 un'imbranato che ti fai abbindolare.... beh, è un'altro problema ;)
2. è un tuo diritto chiedere info/disponibilità su un prodotto che loro possono trattare. non ti mettono in galera eh?!
... e cmq ricordati che i tuoi soldi sono buoni sia in quel negozio che in un'altro.... l'unica diff tra te e me, è solo il fatto di non farsi prendere x il :ciapet: dal negoziante di turno :rolleyes:
1. tutti qui che consigliato tv hdready se la distanza è superiore a 2 metri
2. ma se sn vecchia tecnologia perchè consigliare questi tv ?
3. ora naturalmente pochi hanno lettori bluray o altro
3. ma appena si abbasseranno i prezzi tutti sceglieranno quello al posto di uno normalissimo.
4. se ormai i full hd costano poco tnt vale prendere quelli, anche se si vede da 25 metri di distanza e nn si ha nex console e blu ray.
1. xchè comprare un FullHD che oltre un tot l'occhio umano non vede la diff tra 720p e 1080p ??? :mbe:
...6 così sadomasochista che vuoi buttare i soldi??? se te ne avanzano, credo che qui sul forum ci sarà molta gente che sarà ben felice di riceverli :asd:
2. e chi te l'ha detto??? :mbe:
... hai letto pure tu la strxxxxxx che gira ancora x internet dopo anni di smentite??? :D
3. è una delle normalissime leggi di mercato.... appena rilasceranno le Tv 3D in europa e le 4k, i FullHD verranno deprezzati ai livelli degli attuali CRT... e con ciò che vuoi dire??? :rolleyes:
4. dimentichi che siamo in italia e che abbiamo ancora i segnali SD sul 90% del territorio ;)
... guarda che non siamo in Jap o in germania dove regalano le tv x fare i test dei segnali 2k o 4k eh?! forse ti è sfuggito il particolare che noi viviamo in un'altro stato che non investe x le nuove tecnologie televisive :rolleyes:
... vuoi vedere meglio con un FullHD??? comprati uno scaler tipo DVDO VP50-Pro (http://www.digitalvideoht.it/index.php?option=com_content&task=view&id=578&Itemid=2) (3000€) oltre alla tv che ti piace e allora si inizia a parlare seriamente ;)
1) Se devi fare 200 metri ti compri una moto o una bicicletta ?
Se vuoi fare lo "sborone" puoi anche prendere la moto, ma non ti servirà a nulla più della bici.
2) Inoltre, anche se i prezzi si sono abbassati, a parità di pollici e di tecnologia, i FullHD mantengono sempre quel 30% di prezzo in più rispetto ai corrispettivi HDReady
3) infine, per le fonti non HD, col Full vedrai addirittura peggio
Bastano come motivi ?
Non avrei potuto rispondere in modo migliore Il Castiglio. Thanks:)
Quoto anche ais001, che ha emulato Il Castiglio, anche se con linguaggio più ironico:)
... oh... a me piace parlare chiaramente e senza troppi giri di parole... :D
1. si, ma i soldi sono tuoi e fino a prova contraria sei TU che hai i soldi da spendere e loro sono al tuo servizio... 6 poi tu 6 un'imbranato che ti fai abbindolare.... beh, è un'altro problema ;)
2. è un tuo diritto chiedere info/disponibilità su un prodotto che loro possono trattare. non ti mettono in galera eh?!
... e cmq ricordati che i tuoi soldi sono buoni sia in quel negozio che in un'altro.... l'unica diff tra te e me, è solo il fatto di non farsi prendere x il :ciapet: dal negoziante di turno :rolleyes:
Secondo me tu non hai afferrato o non vuoi afferrare di cosa sto parlando, credo che la differenza tra te e me è che tu parli di una cosa ed io di un'altra.
Siccome comunque discutere con te non mi interessa, visto che ti piace tanto fare lo sborone, chiudo quì il discorso.
Tengo però a precisare che sono anni che acquisto prodotti elettronici e non ho mai fatto acquisti basandomi sui consigli di un negoziante.
Saluti.
Scusa mtofa...ais001 nel post che hai quotato, non mi pare abbia usato termini nè offensivi nè provocatori, anzi! Non capisco quindi il tuo risentimento per un "imbranato" a mio avviso ipotetico. Cerchiamo cortesemente di non alterarsi per niente. Gracias.
Scusa mtofa...ais001 nel post che hai quotato, non mi pare abbia usato termini nè offensivi nè provocatori, anzi! Non capisco quindi il tuo risentimento per un "imbranato" a mio avviso ipotetico. Cerchiamo cortesemente di non alterarsi per niente. Gracias.
A me pare chiaramente che questa frase oltre che diretta, sia alquanto offensiva e fuori luogo:
"l'unica diff tra te e me, è solo il fatto di non farsi prendere x il dal negoziante di turno"
con tanto di faccine inopportune. Non ti pare?
tecnologico
27-07-2008, 08:03
qualcuno mi posta un link in cui si spiega il perchè un plasma è preferibile ad un lcd?
Il Castiglio
27-07-2008, 08:15
A me pare chiaramente che questa frase oltre che diretta, sia alquanto offensiva e fuori luogo:
"l'unica diff tra te e me, è solo il fatto di non farsi prendere x il dal negoziante di turno"
con tanto di faccine inopportune. Non ti pare?
ais è molto diretto nel dirti le cose, ma non è cattivo ... anch'io le prime volte che ci ho avuto a che fare qui nel 3D ho avuto qualche difficoltà ... ma ormai lo conosciamo e ce lo teniamo così com'è ;)
Mtofa...la tua frase che "negli store puoi comprare solo quello che ti vendono" fa trasparire che non hai molta conoscenza nei tv piatti. Ovvio che poi ci sia qualcuno che, sulla verità dei negozianti malandrini, ti metta tra i profani manipolabili dai medesimi addetti. Solo dopo il post di ais001 hai specificato "compro da sempre di testa mia", hai chiarito e va bene così. Chiudiamola qui la questioncina e andiamo avanti suvvia:)
qualcuno mi posta un link in cui si spiega il perchè un plasma è preferibile ad un lcd?
... leggi qui:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21922929&postcount=1025 (seconda parte del mio post, quella in risposta ad Abilmen)
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
... oppure leggiti un pò tutta questa pagina che era bella "movimentata" sulla discussione "LCD vs Plasma e difetti":
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21922929&highlight=panasonic.it#post21922929
ais è molto diretto nel dirti le cose, ma non è cattivo ...
... no, è vero... mi disegnano così :Prrr:
Chiudiamola qui la questioncina e andiamo avanti suvvia
... x chi interessa, c'è già un topic x la nuova serie9 Kuro dei Pioneer "di là" (stanno facendo un CoBuy x comprarlo ed ora sono già in 70 persone) ;)
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=109699
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=109698
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1513851
... è stato presentato qlc gg fa il nuovo "entry-level" degli scaler esterni dedicati della DVDO (799€):
-> http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/processore-dvdo-edge-a-799-euro_3639.html
... con quel prezzo inizia a diventare una cosa "abbordabile" un pò a tutti quelli che vogliono un sistema serio/professionale senza dover sborsare i 3000 e passa € della version VP50 (top di gamma).
http://www.avmagazine.it/immagini/dvdo2_24_07_08.jpg
... se realmente, come dicono dai test fatti un usa, vale i soldi spesi... c'è buona possibilità che pure qui in italia coi Ns canali SD si riesca a tirare fuori un pò di qualità visiva da canali obsoleti come siamo abituati.
Mtofa...la tua frase che "negli store puoi comprare solo quello che ti vendono" fa trasparire che non hai molta conoscenza nei tv piatti. .....Chiudiamola qui la questioncina e andiamo avanti suvvia:)
Sono d'accordo sul chiudere la questione, ma prima devi spiegarmi la frase in neretto perché non capisco l'attinenza.
Visto che probabilmente non mi sono spegato bene preciso meglio: io intendevo dire che quando un prodotto è ritenuto superato, negli store non lo compri, non c'è nulla da fare, non è una questione di soldi né di ordinazione né di conoscenza o meno di tv piatti. Prova ad andare a comprare un Nec Diamondtron 997FT se ci riesci oppure un Sony crt Trinitron, se sei fortunato di trovare qualche rimanenza di magazzino bene altrimenti nisba, hai voglia a chiedergli di ordinartelo con la moneta in mano. Questo è solo un paragone di quello che prima o poi succederà anche con le tecnolgie attuali seppur valide che siano.
io intendevo dire che quando un prodotto è ritenuto superato
... ma se parliamo di prodotti nuovi.... a te che te frega dei prodotti fuori produzione??? :mbe:
... se li trovi in qlc magazzino balordo, bene.... altrimenti sfiga (vedi io col mio Sony 24" W900 che non trovo + i pezzi di ricambio :( )
State buonini su:) Non è successo niente. Mtofa forse con quella prima frase non ti sei spiegato bene. Poi, più avanti lo hai fatto. E cmq il tuo ragionamento non è sbagliato, con questa tua spiegazione dettagliata. Dalla serie "non sempre il nuovo è meglio del vecchio" (difficile poi da reperire, si sa). Sul nuovo cmq è bene anche dire che i tv piatti delle marche migliori (Sony, Samsung, Philips più alcuni Sharp) sono un concentrato di tecnlogia veramente notevole, soprattutto i plasma (Pana e soprattutto i pur costosi Pioneer) basati sul una tecnologia con illuminazione "diretta" che finisce per essere più vicina ai vecchi mai abbastanza rimpianti catodici (e non dirlo a me' che guardo la tv SD su un Nordmende Futura Viosion 4:3 di 15 anni fa ma praticamente mai usato! Una culata strepitosa). Ho anche un Sony Lcd da 32", HDready (32V2500) ma lo uso solo come monitor per fare video editing...La tv normale si vede molto meglio sul Nordmende. Bene, adesso che siamo tutti belli tranquilli, andiamo/andate avanti in questo importante 3d, cercando magari di usare toni il più moderati possibile rispettando il parere degli altri anche quando è contrario al vostro. Un pò di ironia va bene, ma sempre nei limiti. Tutto qui.:)
Finalmente preso il TH37PX80E!!!!! :D
Vi dico solo che avendolo acquistato quasi alla chiusura del negozio ho fatto solo in tempo a toglierlo dall'imballo e ad installarlo, dopo l'ho dovuto mollare per altri impegni, pensate che non l'ho neppure acceso e già da spento fa già la sua porca figura.... ;)
Comunque, alla fine l'ho pagato 850 euro in un negozio di una nota catena, in più ho aggiunto altri 70 euro per l'estensione della garanzia a 6 anni.
Essendo il mio primo plasma apprezzerei molto eventuali consigli da parte dei più esperti.
P.S. Domandina da "niubbo", per la pulizia dello schermo del mio monitor LCD glare (P.B. Maestro 220W) normalmente uso una soluzione apposita della GB&L con ottimi risultati, secondo voi posso utilizzare lo stesso prodotto anche con il nuovo plasma?
Ciao e grazie
Buongiorno, ieri da Unieuro ho visto in offerta il PS 50C96HD...che ne pensate?
Prospettiva80
30-07-2008, 13:54
Buongiorno, ieri da Unieuro ho visto in offerta il PS 50C96HD...che ne pensate?
é un plasma samsung della serie dall'anno scorso. Un discreto modello anche se personalmente i samsung hanno i colori un po' troppo sparati. In genere preferisco un'immagine "più morbida" alla pioneer (altra categoria di prezzo però) o alla panasonic. Questi però sono i miei gusti, a te possono benissimo piacere immagini "più sparate", alla fine deve giudicare il tuo occhio. Se vuoi un consiglio, fossi in te piuttosto mi orienterei su un panasonic 50 pollici della serie 7, forse c'è qualche offerta interessante e costa meno della serie 8 di quest'anno. Poi però dipende anche dal prezzo a cui vendono il samsung, se fossero 800/900 € un pensierino ce lo farei anch'io ovvio
é un plasma samsung della serie dall'anno scorso. Un discreto modello anche se personalmente i samsung hanno i colori un po' troppo sparati. In genere preferisco un'immagine "più morbida" alla pioneer (altra categoria di prezzo però) o alla panasonic. Questi però sono i miei gusti, a te possono benissimo piacere immagini "più sparate", alla fine deve giudicare il tuo occhio. Se vuoi un consiglio, fossi in te piuttosto mi orienterei su un panasonic 50 pollici della serie 7, forse c'è qualche offerta interessante e costa meno della serie 8 di quest'anno. Poi però dipende anche dal prezzo a cui vendono il samsung, se fossero 800/900 € un pensierino ce lo farei anch'io ovvio
950 Euro.
Sono combattutissimo tra 2 LCD e questo plasma.
Prima di vedere l'offerta ero indeciso tra l'LE 40M86 e l'LE 40A558...ora però...
Prospettiva80
30-07-2008, 16:44
950€ siamo proprio al limite per l'indecisione... però mi scrivi che sei indeciso tra 2 lcd da 40 pollici ed un plasma 50. Sono cose un po' diverse, primo per la differente tecnologia (personalmente gli lcd li considero solo come monitor per pc, come resa tv non mi piacciono particolarmente, giudizio SOGGETTIVO, non conosco nello specifico i 2 da te elencati), secondo per la diversa dimensione dello schermo: dipende dalla distanza di visione. Dai 3 metri in sù io andrei di 50 pollici.
Ora mi dirai che guardi la tele da 2.80m e siamo punto e a capo :-)
jeffryeretico
30-07-2008, 17:59
ciao ragazzi,
sto impazzendo nella scelta.
sarà usaTo per TV ANALOGICA, DVB-T, XBOX360
qui il confroto:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/361779/module/general/compare/products/displayResult.html?p=TH-50PX8E&p=TH-42PX80E
il primo non ha la vga, un audio peggiore (ma di poco) e altre cazzatine irrisorie in meno,peroò è 50 pollici!!! :sofico:
di vantaggio pero' il 42, oltre a delle features in piu', dire che forse il segnale sd si vede meglio , dato che essendo piu' piccolo forse si vedono meno i quadrettini.
nonn so, ditemi voi :(
nonn so, ditemi voi
... non ho capito xchè hai dei dubbi :mbe:
... in base alle features che a te interessano e alla distanza che lo guardi, prenditi la tv che preferisci.
... nelle apgine precedenti ho linkato + volte gli schemi da seguire, guardateli e poi decidi :rolleyes:
jeffryeretico
30-07-2008, 18:31
e vabbè ma la xbox la posso mettere sempre in component e per la distanza so già che da 3 metri il 50 vabenissimo.
pero' volevo capire se per caso questa nuova serie 80 rispetto alla 8 si veda meglio... poi semrpe il discorso che magari un 42 fa vedere meno le imperfezioni
... il discorso è sempre lo stesso:
# la tv SD ha una risoluzione bassissima, quindi + la tv è piccola e meno si vedono difetti.
# xbox e DVB hanno una qualità superiore e quindi non hanno problemi con un HD-Ready
... serie8 o serie80 non cambia tantissimo.... dipende da quanto 6 abituato alla qualità e a cosa vuoi.
... io ho il 42px80e e ne sono felice, il 50" sarebbe stato carino, ma preferisco qlc pollice in meno ma con qlc features in + :D
... da 3mt, prenditi il 50" e divertiti ;)
jeffryeretico
30-07-2008, 19:36
ciao ais, scusa se ti disturbo...
ti ho aggiunto ad msn se non ti dispiace.
se ci sei mi trovi li
thecatman
04-08-2008, 18:42
scusatemi, ma da vero incompetente non so decidermi! molti amici mi dicono di prendere lcd x via dell'effetto memoria del plasma, altri mi dicono che si vede meglio col plasma che con lcd, altir mi dicono che consuma di piu il plasma e meno lcd. da parte mia, ho visto, almeno da quanto mi fanno vedere nei centri commerciali, che, a parita di pollici, costa meno un plasma e oserei dire che si vede meglio. perciò, considerando che al max spendo 600€, che marca di plasma mi consigliate? anche il modello/serie se non chiedo troppo. mi son letto i 3d sopra indicati ma parlano di cifre astronomiche x me! il mio uso specifio sarebbe quasi esclusivamente tv x i miei mentre x me solo divx di film. serie tv e anime. al momento ho una vecchia xbox che uso come mediacenter, dite che la devo buttare col nuovo acquisto? in alternativa mi prendo, col tempo, un pc da media center con mobo inter tutta integrata con uscita hdmi.
grazie infinite!
... 600€ non ci prendi nessun Plasma che vada bene x te.
... il xchè è semplice: le nuove tv che non hanno difetti di burnin o gg o altre menate.... costano dai 1000€ in su.
... se devi guardare la tv, prenditi il plasma.
... se devi giocare da vicino, prenditi un lcd.
... con 600€ cmq non ci prendi niente di buono. neanche tra gli lcd.
... 600€ puoi prenderti un bel 24" monitor lcd x pc se vuoi ;)
... leggiti un pò questi post:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22857923&postcount=1342
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22685051&postcount=1320
... se è meglio LCD o Plasma.... ci sono questi link che ti schiariscono le idee in materia:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22069176&postcount=1123
... una chicca x preservare la vista durante le lunghe serate:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22194723&postcount=1202
se dovessi acquistare il decoder sky 5.1 (o il MyskyHd sempre che esca...)
.... se ti interessa è uscito da qlc mese e si vede/sente da dio :asd:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=105712
secondo voi posso utilizzare lo stesso prodotto anche con il nuovo plasma?
... io uso il panno che ti danno assieme.
... non vorrei che le sostanze spray alal lunga rovinino la superficie del monitor e poi mi tocca tenerlo con gli aloni o con gli strischi ;)
... cmq dove lo metti??? in una macelleria x sporcarlo??? :mbe:
... guarda che non è touch-screen... non è che devi toccarlo x farlo andare eh?! ... e se non lo tocchi, non si sporca :asd:
Il Castiglio
04-08-2008, 20:02
... 600€ non ci prendi nessun Plasma che vada bene x te.
... il xchè è semplice: le nuove tv che non hanno difetti di burnin o gg o altre menate.... costano dai 1000€ in su.
Però un 37PX7, quindi serie vecchia, si trova ormai a poco più di 700 euro ... e fino a 6 mesi fa era una tv consigliata, anche su questo forum.
Quindi catman, se col budget ci puoi arrivare (magari in qualche centro commerciale la trovi in offerta, visto che ora devono vendere la serie 8), IMHO può essere una buona scelta, non avrà le ultime evoluzioni tecnologiche, ma è comunque valida.
... occhio che il px7 ha il difetto del GG (si vede nelle riprese della f1) e del burnin con i loghi delle emittenti e nei giochi (vedi i vari video su Youtube)
... personalmente non lo consiglio a chi lo usa ANCHE x giocare.... +tosto meglio che si compri un CRT e va sul classico :mbe:
... la tv serve x guardarla e x vederci bene (e preservare la vista)... e 600€ buttarli così x una tv con dei difetti noti fin dall'inizio, non è il max..... visto che con poco di + ha una tv esente da difetti.
... non dico di prendere un pioner, ma neanche un rimasuglio del magazzino solo x spendere i soldi... +tosto che se li tenga e si prende la nuova tv tra qlc mese ;)
... io uso il panno che ti danno assieme.
... non vorrei che le sostanze spray alal lunga rovinino la superficie del monitor e poi mi tocca tenerlo con gli aloni o con gli strischi ;)
... cmq dove lo metti??? in una macelleria x sporcarlo??? :mbe:
... guarda che non è touch-screen... non è che devi toccarlo x farlo andare eh?! ... e se non lo tocchi, non si sporca :asd:
Ehehehehe, probabilmente tu non hai pargoli liberi in giro per la casa.... :D
Comunque in linea di massima se il prodotto che uso non rovina lo schermo glare del monitor in teoria non dovrebbe far danno neanche sullo schermo del plasma, anche se è ovvio che se posso evitare, evito.... ;)
Ciao e grazie
P.S. Da quanto si legge nella documentazione, il panno che ti danno in dotazione serve per pulire la cornice e la base della TV, non lo schermo...
Futura12
05-08-2008, 09:26
Vorrei prendere un televisore al Plasma per la mia camera.!
Ho come budget solo 900€ so che non sono tanti ma mi volevo buttare al massimo su un pannello da 32' pollici.
é proprio questo il problema,non ho mai visto un Plasma da 32' in funzione e boh sono un po malfidente (considerando che una volta erano minimo 42' io stesso ne ho uno cosi in salone),ci sono dei modelli validi a quel prezzo? o meglio un LCD? no perchè non mi piacciono molto preferisco di granlunga il Plasma....:rolleyes:
Firedraw
05-08-2008, 09:43
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ieri mi sono accorto che la cornice del mio pioneer 4280XD è rigata in alto a sinistra..... VOGLIO MORIREEEE....:incazzed:
1. probabilmente tu non hai pargoli liberi in giro per la casa
2. Da quanto si legge nella documentazione, il panno che ti danno in dotazione serve per pulire la cornice e la base della TV, non lo schermo...
1. x il momento no.... xò basta alzarlo/appenderlo e cercare di insegnarlo (se hanno qlc anno x capire)
2. si, xò io lo uso sul display del mio 42" e non noto differenze. l'unica cosa che devi stare attento è alla polvere che ritorna facilmente sulla cornice e si vede da paura sul nero :asd:
1. Ho come budget solo 900€ so che non sono tanti ma mi volevo buttare al massimo su un pannello da 32' pollici.
2. é proprio questo il problema,non ho mai visto un Plasma da 32' in funzione e boh sono un po malfidente
3. ci sono dei modelli validi a quel prezzo?
1. 32" non saprei, mai preso in considerazione.... troppo piccolo
2. ci sono 3/4 aziende che trattano plasma da 32", si vedono spesso da MediaW se vuoi.
3. a quel prezzo ti prendi un 37" Panasonic px80e
-> http://shoponline.euronics.it/prod/video/75/plasma/75C/plasma%20fino%20a%2040_ap__ap_/1250/panasonic/3510/th37px80e/802002436.aspx
-> http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_37px80e.aspx
Ieri mi sono accorto che la cornice del mio pioneer 4280XD è rigata in alto a sinistra....
... condoglianze :(
Futura12
05-08-2008, 10:26
Ora gli do una guardata,il fatto è che 37 in camera mia è davvero eccessivo:doh: Gia con un 32 sembrerebbe di stare al cinema!
... 16/9 troppo grande ??? :mbe:
... veramente non basta mai... il xchè è ovvio.... in formato 16/9 i film vengono "schiacciati" all'occhio umano, quindi ti sembreranno spesso "piccoli" ;)
... meglio se è enorme.... sarà come al cinema e puoi far pagare il biglietto ai tuoi amici :asd:
P.S.= evita di quotarmi se prima di te ci sono io.... allunghi il topic x niente (oltre al fatto che hai quotato anche msg x altri e non solo x te :asd: ). edita il tuo msg e rimuovi il quote..... tanto ti ho risposto subito ;)
Futura12
05-08-2008, 10:49
Eh ho capito,ma in camera mia non c'è tutto questo spazio fra armadio,letto,scrivania....lo spazio per il televisore è ristretto...fra l'altro gia il 20' CRT non mi permette di aprire al max la finestra:asd:
Per il cinema gia ho il 42' in salone mi basta:D
... e applenderlo, no??? :D
Eh ho capito,ma in camera mia non c'è tutto questo spazio fra armadio,letto,scrivania....lo spazio per il televisore è ristretto...fra l'altro gia il 20' CRT non mi permette di aprire al max la finestra:asd:
Per il cinema gia ho il 42' in salone mi basta:D
Da che distanza guardi il tv??
Questo paranetro è di fondamentale importanza per capire quale grnadezza per te è più consona!
Inoltre cosa ci collegherai, oltrea giocare ci vedrai anche film??bassa o alta risoluzione??
Quando si fà un acquisto e sopratutto un tv, che non si cambiano con la stessa frequenza di una cpu (:asd:),lo si fà ponderato, valutandone ogni aspetto.
sinfoni
Futura12
05-08-2008, 11:26
Da che distanza guardi il tv??
Questo paranetro è di fondamentale importanza per capire quale grnadezza per te è più consona!
Inoltre cosa ci collegherai, oltrea giocare ci vedrai anche film??bassa o alta risoluzione??
Quando si fà un acquisto e sopratutto un tv, che non si cambiano con la stessa frequenza di una cpu (:asd:),lo si ponderato valutandone ogni aspetto.
sinfoni
Circa 2mt di distanza.... il fatto è che neanche lo posso appendere a muro perchè non c'è lo spazio...c'è la finestra:muro:
Comunque mi piace quel Panasonic....vedo se riesco a dargli un occhiata in giro.
Penso di collegarci: DVD,Pc ogni tanto (spesso:asd:) e forse una PS3....
Circa 2mt di distanza.... il fatto è che neanche lo posso appendere a muro perchè non c'è lo spazio...c'è la finestra:muro:
Comunque mi piace quel Panasonic....vedo se riesco a dargli un occhiata in giro.
Penso di collegarci: DVD,Pc ogni tanto (spesso:asd:) e forse una PS3....
Se gli colleghi il pc per navigare io ti sconsiglio il plasma, rischi seriamente di stamparlo.
Da 2 metri volendo riesci ancora a guardarlo, magari soffrirai un pò per la visione della tv normale e dvd!
Con i blu-ray e giochi, che sono in hd invece non soffrirai per niente..;)
P.s: io eliminerei il pc...e toglierei il forse alla ps3..:asd:
... niente vero... che caxx stai a dì??? :mbe:
... la ps3 ha un'ottimo scaler anche x i DVD e quindi non perde alcuna qualità visiva (è al pari, dicono, del Denon 3930) :rolleyes:
... da 2mt non è male (anche se dovrebbe andare sul 42", ma ce l'ha già e non credo che inc asa vogliano doppioni :D )... tenendo conto che gli serve x camera e quindi non ci passerà, spero, 24h su 24
... può benissimo attaccarci il pc.... la serie8 non ha tutti i difetti della serie7... io ci attacco il NB x 4/5 ore quando lo uso e non ho alcun problema... guarda che questa è la serie8, i filmati che trovi su youtube si riferiscono alla serie7 :fagiano:
... niente vero... che caxx stai a dì??? :mbe:
... la ps3 ha un'ottimo scaler anche x i DVD e quindi non perde alcuna qualità visiva (è al pari, dicono, del Denon 3930) :rolleyes:
... da 2mt non è male (anche se dovrebbe andare sul 42", ma ce l'ha già e non credo che inc asa vogliano doppioni :D )... tenendo conto che gli serve x camera e quindi non ci passerà, spero, 24h su 24
... può benissimo attaccarci il pc.... la serie8 non ha tutti i difetti della serie7... io ci attacco il NB x 4/5 ore quando lo uso e non ho alcun problema... guarda che questa è la serie8, i filmati che trovi su youtube si riferiscono alla serie7 :fagiano:
Che caxx stai a di tu!
1) non ho mai messo in dubbio la qualità della ps3 e del suo scaler. può esere paragonato al 1930,2930 e 3930 DENON, poco importa, non sarà mai un segnale ad alta risoluzione, come quella di un blu-ray o hd-dvd, poi visto da 2mt....:rolleyes:
Mi dicevi da 3 mt allora potrei anche dire che la differenza non l'avrebbe colta..però non esageriamo ok??;)
2) da 2 mt un 42 è esagerato, questa distanza la potrei accettare solo se fosse utilizza con sorgenti full hd...ma continuamente e sempre!
3)Mi hai sentito nominare serie di tv???
I plasma non sono indicati per un uso pc.
Su questo punto c'è poco da dire, che la serie 8 possa essere "esente" dall'effetto burn-in ne sono poco convinto, che sia più resistente come pannello può essere....ci sono sempre i però e i ma...:rolleyes:
Poi io dico se l'uso che farà sarà principalmente come monitor pc a che fare si deve prendere e consigliare un plasma, solo perchè lo hai tu a casa???
P.s: anche io ho il plasma a casa sempre panasonic 37 pollici serie 6, ma questo non significa che lo si deve sempre consigliare!:rolleyes:
:read:
Prospettiva80
05-08-2008, 14:58
Per chi fosse interessato e residente a Como e provincia segnalo che al centro commerciale bennet di tavernola vendono il plasma 42 pollici hd-ready philips 5532 a 650€. Discreto plasma dell'anno scorso ma a quel prezzo buon rapporto qualità/prezzo. Da verificare come si comporta l'assistenza philips con i plasma (mi pare che abbia abbandonato la produzione di plasma) e se la promozione è presente anche in altri centri commerciali della stessa catena
1. l'hai scritto tu che "...soffrirai un pò per la visione della tv e dvd"
... non soffre proprio x niente coi DVD... non scrivere caxxate che poi la gente non sa cosa pensare. rischi solo di fargli fare + confusione del già abb caos che aleggia online tra dicerie e urban legend :mbe:
2. ci sono delle specifiche da seguire... se poi a te non stanno bene, 6 libero di fare come meglio credi.... i soldi e la vista sono tuoi, quindi fa come meglio credi, nessuno ti vieta di fare come vuoi a casa tua :D
... SE l'utente ha 900€ e SE può installare/comprare un 37", xchè devi costringerlo a prendersi un'altra scelta che lui vorrebbe evitare??? (come ha scritto nel 1° post) :mbe:
... dove hai letto 42"??? il 42" già ce l'ha in casa.... che se ne fa di un doppione??? :mbe:
3. solo xchè non li usi te x il pc, mica è scritto che non deve usarli nessuno ;)
... secondo te a che serve la presa VGA dietro ai plasma??? ... x bellezza??? :mbe:
... che poi tramite VGA non si veicoli i 1080p, è un'altro conto... ma x quello esiste l' HDMI apposta.
4. io consiglio il Pana x chi vuole spendere poco e vuole avere un buon prodotto (salvo che non abbia lui preferenze di altre marche)... x chi non vuole avere 1/2 misure, solitamente indico Pioneer (o un VPR se ha un campo da calcio da arredare :D )
... LG, Samsung, ed altre marche a mio avviso (ma non solo se vai a leggerti le recensioni online e nelle riviste nostrane/americane) sono tutte uno scalino sotto (chi più, chi meno)... e fidati che ne ho cambiati parecchie di tv x poter dire cosa è buono e cosa no ;)
... sono cmq buoni prodotti non c'è che dire.... ma a parità di soldi, meglio optare x quello che meglio rende e non solo xchè viene pubblicizzato (almeno io cerco di evitare gli sprechi e di buttare i soldi inutilmente) ;)
al centro commerciale bennet di tavernola...
... basta guardare dietro al volantino e solitamente indicano DOVE e QUALI negozi trattano gli stessi sconti/offerte.
... se vuoi, fai un'elenco così chi è interessato va a dargli un'occhiata ;)
1. l'hai scritto tu che "...soffrirai un pò per la visione della tv e dvd"
... non soffre proprio x niente coi DVD... non scrivere caxxate che poi la gente non sa cosa pensare. rischi solo di fargli fare + confusione del già abb caos che aleggia online tra dicerie e urban legend :mbe:
2. ci sono delle specifiche da seguire... se poi a te non stanno bene, 6 libero di fare come meglio credi.... i soldi e la vista sono tuoi, quindi fa come meglio credi, nessuno ti vieta di fare come vuoi a casa tua :D
... SE l'utente ha 900€ e SE può installare/comprare un 37", xchè devi costringerlo a prendersi un'altra scelta che lui vorrebbe evitare??? (come ha scritto nel 1° post) :mbe:
... dove hai letto 42"??? il 42" già ce l'ha in casa.... che se ne fa di un doppione??? :mbe:
3. solo xchè non li usi te x il pc, mica è scritto che non deve usarli nessuno ;)
... secondo te a che serve la presa VGA dietro ai plasma??? ... x bellezza??? :mbe:
... che poi tramite VGA non si veicoli i 1080p, è un'altro conto... ma x quello esiste l' HDMI apposta.
4. io consiglio il Pana x chi vuole spendere poco e vuole avere un buon prodotto (salvo che non abbia lui preferenze di altre marche)... x chi non vuole avere 1/2 misure, solitamente indico Pioneer (o un VPR se ha un campo da calcio da arredare :D )
... LG, Samsung, ed altre marche a mio avviso (ma non solo se vai a leggerti le recensioni online e nelle riviste nostrane/americane) sono tutte uno scalino sotto (chi più, chi meno)... e fidati che ne ho cambiati parecchie di tv x poter dire cosa è buono e cosa no ;)
... sono cmq buoni prodotti non c'è che dire.... ma a parità di soldi, meglio optare x quello che meglio rende e non solo xchè viene pubblicizzato (almeno io cerco di evitare gli sprechi e di buttare i soldi inutilmente) ;)
... basta guardare dietro al volantino e solitamente indicano DOVE e QUALI negozi trattano gli stessi sconti/offerte.
... se vuoi, fai un'elenco così chi è interessato va a dargli un'occhiata ;)
Vedo che parlare con te è come parlare con il mulo.
1) prendi tutto il periodo e non solo la frase che + ti piace per attacarti (a cosa poi non sò :rolleyes: ).
Lo riporto io il periodo:
Da 2 metri volendo riesci ancora a guardarlo, magari soffrirai un pò per la visione della tv normale e dvd!
Come vedi parlo della distanza con 42 pollici da 2 mt e con film in bassa risoluzione, però vedo che non vuoi capire.
Da me si dice :" non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire"..prima che ti attacchi anche a questa frase è una similitudine...visto che qui si scrive ;)
2) ci sono specifiche da seguire??:rolleyes:
le specifiche che parli tu saranno riferite alla minima e massima distanza in base alla diagonale dello schermo, quelle si riferiscono alla visione di immagini e film in hd!
Però cercale su internet e poi le posti..e vediamo la distanza ottimale min e max di visione per un 42 hd-ready..e poi ne riparliamo.:rolleyes: (specifico che anche per il 37 è così..come per ogni diagonale ad oggi disponibile)
3) la vga c'è perchè è uno standard, usato dai pc, ma anche dalle console, però questo non significa che bisogna collegarci per forza un pc, sopratutto se lo stesso soffre di ritensione di immagine ed effetto burn-in.:rolleyes:
Una precisazione..la vga sul panasonic veicola anche i flussi full hd, ma anche sui samsung...altre marche non sò, di sicuro sugli sharp è limitata.
;)
4) Vedi..si può indicare ciò che si vuole, ma bisogna saper spiegare il perchè, con i suoi pro e contro, sopratutto quando un utente chiede aiuto, e dove probabilmente ne sa meno di "te" (:asd:).
P.s: per le recensioni sò dove andare a leggere, sò come fare le comparazioni negli store...e tanto per precisare, sono un utente di avmagazine già da un pò..e lo seguo da mooolto tempo, quindi quando parli, evita quell'aria da saccente, e quei termini poco educati...come che "caxxo dici" (per questa volta passa..la prossima no ;) )
Cordialmente sinfoni
1. anche se prendo la frase, x come l'hai scritta, si capisce quello... ergo hai scritto male :D
2. a lui frega poco della distanza.... se era intenzionato a prendere un 32", secondo te gliene frega qualcosa della distanza??? il motivo è semplice: ha già detto che un 37" x lui sarebbe anche troppo grande, quindi inutile rimpinzarlo con gli soliti standards/links.... ormai lo faccio già io abb no?! :asd:
3. quel monitor non ha i difetti del tuo o della serie7.
... vallo a testare se non ci credi ;)
4. e solo xchè pure tu 6 di AV ti da il diritto di essere sopra agli altri??? e che centra questo scusa??? io sono qui x aiutare, tu x cosa??? (a parte perdere tempo a discutere con me andando OT) :mbe:
... vedi di dare consigli giusti invece di perdere tempo a discutere con me.... tanto io le mie idee non le cambio xchè arrivi tu... quindi... :asd:
1. anche se prendo la frase, x come l'hai scritta, si capisce quello... ergo hai scritto male :D
2. a lui frega poco della distanza.... se era intenzionato a prendere un 32", secondo te gliene frega qualcosa della distanza??? il motivo è semplice: ha già detto che un 37" x lui sarebbe anche troppo grande, quindi inutile rimpinzarlo con gli soliti standards/links.... ormai lo faccio già io abb no?! :asd:
3. quel monitor non ha i difetti del tuo o della serie7.
... vallo a testare se non ci credi ;)
4. e solo xchè pure tu 6 di AV ti da il diritto di essere sopra agli altri??? e che centra questo scusa??? io sono qui x aiutare, tu x cosa??? (a parte perdere tempo a discutere con me andando OT) :mbe:
... vedi di dare consigli giusti invece di perdere tempo a discutere con me.... tanto io le mie idee non le cambio xchè arrivi tu... quindi... :asd:
:rolleyes:
Su questo sono d'accordo..solo perdita di tempo!
Un altra precisazione..io non debbo farti cambiare idea, ma in caso la cambierà chi leggerà questa discussione ....;)
Prospettiva80
05-08-2008, 19:02
Vorrei prendere un televisore al Plasma per la mia camera.!
Ho come budget solo 900€ so che non sono tanti ma mi volevo buttare al massimo su un pannello da 32' pollici.
é proprio questo il problema,non ho mai visto un Plasma da 32' in funzione e boh sono un po malfidente (considerando che una volta erano minimo 42' io stesso ne ho uno cosi in salone),ci sono dei modelli validi a quel prezzo? o meglio un LCD? no perchè non mi piacciono molto preferisco di granlunga il Plasma....:rolleyes:
Come plasma da 32' c'è Lg 32pc51, online si trova ad un buon prezzo. Come risoluzione è standard, con i dvd no problem, non so come si possa comportare collegato al pc. Prova a chiedere/leggere qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=94927
Prospettiva80
05-08-2008, 19:10
... basta guardare dietro al volantino e solitamente indicano DOVE e QUALI negozi trattano gli stessi sconti/offerte.
... se vuoi, fai un'elenco così chi è interessato va a dargli un'occhiata ;)
Hai ragione, purtroppo non ho visto il volantino, l'ho visto esposto in negozio, ciao!
thecatman
05-08-2008, 20:08
... 600€ non ci prendi nessun Plasma che vada bene x te.
... il xchè è semplice: le nuove tv che non hanno difetti di burnin o gg o altre menate.... costano dai 1000€ in su.
... se devi guardare la tv, prenditi il plasma.
... se devi giocare da vicino, prenditi un lcd.
... con 600€ cmq non ci prendi niente di buono. neanche tra gli lcd.
... 600€ puoi prenderti un bel 24" monitor lcd x pc se vuoi ;)
... leggiti un pò questi post:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22857923&postcount=1342
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22685051&postcount=1320
... se è meglio LCD o Plasma.... ci sono questi link che ti schiariscono le idee in materia:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22069176&postcount=1123
... una chicca x preservare la vista durante le lunghe serate:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22194723&postcount=1202
zio pino mi hai smontato! ok allora aspetto che finiscano le olimpiadi x vedere qualche offerta nei centri commerciali. sapresti indicarmi qualche modello di quelli che dici tu esenti da problemi? come sempre uso solo x vedere film niente giochi. ci attacco solo il mediacenter tramite hdmi x vedere tutto quello che scarico.
ma ho letto un post di uno che diceva che come i CRT dopo un tot di anni si consuma il gas, lo stesso è x i plasma... cioè spendo 1000€ e poi sto fresco? fate conto che a casa mia la tv è accessa in media 8 ore ma arriva anche a delle giornate intere!
grazie
Ragazzi un paio di domande.
Ho letto le pagine iniziali del thread, sono del 2003.
Mi chiedo la situazione relativa al plasma oggi è sempre la stessa? quali sono i difetti /degrado e durata?
perché in famiglia probabilmente dovremmo cambiare televisore (tubo catodico andato) e la scelta è tra lcd e plasma (sui 40/50 pollici orientativamente).
Che modelli prendere e quali preferire?
full hd giusto?
grazie a tutti :fagiano:
Futura12
05-08-2008, 20:38
Se gli colleghi il pc per navigare io ti sconsiglio il plasma, rischi seriamente di stamparlo.
Da 2 metri volendo riesci ancora a guardarlo, magari soffrirai un pò per la visione della tv normale e dvd!
Con i blu-ray e giochi, che sono in hd invece non soffrirai per niente..;)
P.s: io eliminerei il pc...e toglierei il forse alla ps3..:asd:
La Ps3 la comprerò a breve....ma il pc è il pc ed è superiore a tutto almeno per me;)
Per lo stampaggio lasciamo stare,il mio vecchio LG da 42' appena comprato e dimenticato acceso sulle opzioni di SKy era rimasto leggermente stampato...fortuna che si è ripreso!.(poi tanto l'ho cambiato in garanzia...perchè tutto di un tratto un giorno è comparsa una strisciata viola larga 6cm e alta come tutto lo schermo:eek: )
Comunque lo userò per Giochi e DVD non di certo per andare su internet mi basta e avanza il mio 22'.
Ora prendo bene le proporzioni....ma sarà quasi impossibile far entrare un pannello da 37 pollici:mad:
zio pino mi hai smontato! ok allora aspetto che finiscano le olimpiadi x vedere qualche offerta nei centri commerciali. sapresti indicarmi qualche modello di quelli che dici tu esenti da problemi? come sempre uso solo x vedere film niente giochi. ci attacco solo il mediacenter tramite hdmi x vedere tutto quello che scarico.
ma ho letto un post di uno che diceva che come i CRT dopo un tot di anni si consuma il gas, lo stesso è x i plasma... cioè spendo 1000€ e poi sto fresco? fate conto che a casa mia la tv è accessa in media 8 ore ma arriva anche a delle giornate intere!
grazie
Anche se non sono zio pino (:asd:), posso consigliarti l'ultima serie della panasonic o pioneer, lg o philips, ovviamente bisogna stabilire sia quanto vuoi spendere, che la distanza di visione!
Tutti i pannelli hanno una durata limitata, ma si parla di almeno 60.000 ore di utilizzo, che sarebbero 10 anni con 8 ore al giorno di utilizzo, quindi sotto questo punto di vista vai tranquillo.
Per avere maggiori informazioni sui moldelli, caratteristiche ed altro vai qui:
http://www.avmagazine.it/forum/
Ragazzi un paio di domande.
Ho letto le pagine iniziali del thread, sono del 2003.
Mi chiedo la situazione relativa al plasma oggi è sempre la stessa? quali sono i difetti /degrado e durata?
perché in famiglia probabilmente dovremmo cambiare televisore (tubo catodico andato) e la scelta è tra lcd e plasma (sui 40/50 pollici orientativamente).
Che modelli prendere e quali preferire?
full hd giusto?
grazie a tutti :fagiano:
I difetti principali dei plasma è il burn-in e ritenzione di immaggine.
Questi 2 sono problemi che ad oggi sono molti accentuati, ma non del tutto scomparsi.
Le varie case attuano diverse soluzioni, dallo spostamento dei pixel ogni tot di tempo, alla funzione di pulizia che consiste in una schermata bianca da tenere per un tot di tempo, il mio non ha nessuna di queste funzioni, ma basta mettere su un canale effetto nebbia per un pò di tempo e la ritenzione scompare!
Cmq ad oggi un plasma è un ottimo investimento sia come durata che come resa, quando si parla di visione homecinema.
Il budget di spesa? e distanza di visione??
La Ps3 la comprerò a breve....ma il pc è il pc ed è superiore a tutto almeno per me;)
Per lo stampaggio lasciamo stare,il mio vecchio LG da 42' appena comprato e dimenticato acceso sulle opzioni di SKy era rimasto leggermente stampato...fortuna che si è ripreso!.(poi tanto l'ho cambiato in garanzia...perchè tutto di un tratto un giorno è comparsa una strisciata viola larga 6cm e alta come tutto lo schermo:eek: )
Comunque lo userò per Giochi e DVD non di certo per andare su internet mi basta e avanza il mio 22'.
Ora prendo bene le proporzioni....ma sarà quasi impossibile far entrare un pannello da 37 pollici:mad:
Vedi se riesci a far entrare il 37 pollici, poi decidiamo per quale tecnologia, cmq se riguarda film e giochi il plasma và bene, però per i giochi devi sapere che dopo molte ore gli hud possono impremersi, ma per fortuna si tratta di forte ritezione, che normalmente si elimina con 30 minuti di "lavaggio" (canale nebbia, o schermata bianca).
Se non riesci a mettere un 37 potresti optare per un 32 lcd full hd, samsung o sharp.
Fatti un giro anche tu in questo forum:
http://www.avmagazine.it/forum/
I difetti principali dei plasma è il burn-in e ritenzione di immaggine.
Questi 2 sono problemi che ad oggi sono molti accentuati, ma non del tutto scomparsi.
Le varie case attuano diverse soluzioni, dallo spostamento dei pixel ogni tot di tempo, alla funzione di pulizia che consiste in una schermata bianca da tenere per un tot di tempo, il mio non ha nessuna di queste funzioni, ma basta mettere su un canale effetto nebbia per un pò di tempo e la ritenzione scompare!
Cmq ad oggi un plasma è un ottimo investimento sia come durata che come resa, quando si parla di visione homecinema.
Il budget di spesa? e distanza di visione??
Distanza direi dai 2 ai 4 metri (sono 1 divano e 2 poltrone disposte attorno alla tv, ma potremmo anche variare la disposizione).
Budget in realtà non ne ho idea, ma suppongo attorno ai 1000 euro, ma nulla vieta di spendere di più (o di meno).
Come durata del plasma come siamo? è vero che dopo 4 anni il pannello non funziona più o perde qualità nell'immagine? i consumi è vero sono doppi rispetto ad LCD?
Per il resto ci vuole lo standard ful HD penso ed ovviamente delle buone perfomance e qualità dell'immagine
Distanza direi dai 2 ai 4 metri (sono 1 divano e 2 poltrone disposte attorno alla tv, ma potremmo anche variare la disposizione).
Budget in realtà non ne ho idea, ma suppongo attorno ai 1000 euro, ma nulla vieta di spendere di più (o di meno).
Come durata del plasma come siamo? è vero che dopo 4 anni il pannello non funziona più o perde qualità nell'immagine? i consumi è vero sono doppi rispetto ad LCD?
Per il resto ci vuole lo standard ful HD penso ed ovviamente delle buone perfomance e qualità dell'immagine
Beh da 2 ai 4 metri siamo al doppio come distanza :p
Per 2 metri và bene un 37 pollici, ma ancheun 42 se utilizzi lettori ad alta risoluzione, se arrivi nei 4 metri già ci vuole un tv + impegnativo, diciamo un 50 (ma alla lunga potrebbe sembrarti piccolo) o anche un 65 pollici.
I consuimi Vanno dai 250w per i 37 pollici..e man mano che si sale arriviamo anche a picchi di 500-600w per i plasma, gli lcd sono in media un 30-40% in meno come comsumi.
La perdità di qualità la si ha dal primo giorno di utilizzo ( per qualunque tecnologia) ma questo porta a non notarsi nel tempo, in quanto l'occhio non se ne accorge visto la progressione giornaliera, cmq considera 60.000 ore di vita!
Allora per la risoluzione è un discorso a se, perchè dipende che uso ne farai, se utlizzi immaggini e filmati a bassa risoluzione è consigliato un hd ready, in quanto lo scaler del tv lavora meglio e quindi la gestione del segnale sarà migliore (lo scaler è l'elettronica del tv, che si occupa di riscalare il segnale video sia in basso che in alto, cioè se guardi un film in sd= bassa risoluzione che in italia è di 720*576p, il tv in hd ready quindi 1366*768, dovrà elaborare l'immaggine per spalmarla per intero nella sua risoluzione e quindi deve portarla a 1366*768, questo si chima up-scaling, ovviamente in una situazione inversa sarebbe down-scaling) .
Se invece hai lettori full hd in questo caso è preferibile questo standard, visto che otteresti il massimo grazie ad una mappatura del pannello 1:1 senza perdita di qualità dovuto dall'intervento dello scaler interno del tv.
Ma la perdita di qualità è molta? :confused:
Ovviamente se cambiassi monitor lo prenderei full HD.
In realtà anche per il televisore fino ad ora pensavo opportuno prenderlo, però mi stai insinuando dei dubbi :stordita:
No al momento non uso contenuti in alta definizione anche se non so se in futuro li userò
1. sapresti indicarmi qualche modello di quelli che dici tu esenti da problemi?
2. come sempre uso solo x vedere film niente giochi.
3. ma ho letto un post di uno che diceva che come i CRT dopo un tot di anni si consuma il gas, lo stesso è x i plasma
4. fate conto che a casa mia la tv è accessa in media 8 ore ma arriva anche a delle giornate intere!
grazie
1. i nuovi modelli sono QUASI tutti esenti da difetti (dipende poi da modello a modello)... a seconda delle tue necessità/scelte, si cerca quello che si trova ;)
1. prenditi un Plasma e lascia che gli altri restino convinti che l' lcd sia meglio :asd:
3. solite caxxate di gente che non capisce un caxx ma che si fa bella riempiendosi di parole grosse... sarebbero da impalare tutti a mio avviso :rolleyes:
4. invece di pensare con la testa degli altri, pensa con la tua e fatti questi 2 semplici conti.
... una tv recente dura 100'000 ore (per esempio gli ultimi panasonic)
... ora, fai queste semplici operazioni matematiche di 1° elementare (o usa la calc se hai dubbi :asd: ):
8 (ore medie) x 365 (giorni l'anno comprendendo domeniche e festivi) = 2920 ore all'anno
100'000 / 2920 = 34,24 anni
... ora non venirmi a dire che tu tra 34 anni avrai ancora questa tv in casa :fagiano:
... inoltre NON si consuma la tv... semplicemente, come x gli LCD ed i CRT, "iniziano" a scaricarsi i gas interni e quindi perde di qualità. la tv NON si rompe e NON smette di funzionare. perdi solo un pò di tonalità e di contrasto.... cosa che già succede coi CRT da almeno 20 anni (o come qls lampadina in casa) :D
1. Mi chiedo la situazione relativa al plasma oggi è sempre la stessa? quali sono i difetti /degrado e durata?
2. Che modelli prendere e quali preferire?
3. full hd giusto?
1. se leggi i post precedenti, lo scopri da solo (o clicka sui link che trovi in questo link stesso) ;)
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23584654&postcount=1560
2. dipende. da molti fattori.... sempre i soliti che vengono tritati e ritritrati da ormai 100 pagine :rolleyes:
3. dipende. usi SOLO BD o PS3 o IcsBocs o SkyHD???
... se usi Tv SD, DivX e altre caxxate, evita di prendere un FullHD e prenditi un HD normale (a meno che tu non voglia prenderti un Pioneer, in tal caso cambia tutto)
1. se leggi i post precedenti, lo scopri da solo (o clicka sui link che trovi in questo link stesso)
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1560
2. dipende. da molti fattori.... sempre i soliti che vengono tritati e ritritrati da ormai 100 pagine
3. dipende. usi SOLO BD o PS3 o IcsBocs o SkyHD???
... se usi Tv SD, DivX e altre caxxate, evita di prendere un FullHD e prenditi un HD normale (a meno che tu non voglia prenderti un Pioneer, in tal caso cambia tutto)
QUali fattori di preciso? nelle pagine precedenti trovo info sui vari modelli dunque?
Niente PS3 (almeno per il momento), uso solo tv normale e sky (eventualmente potrei prendere l'abbonamento per sky hd se non costa un'enormità)
1. QUali fattori di preciso?
2. uso solo tv normale e sky
3. eventualmente potrei prendere l'abbonamento per sky hd se non costa un'enormità
1. clicka sul link... e poi su tutti i link che trovi nella finestra che troverai... leggiteli e scopri il vaso di pandora :D
2. allora fregatene del FullHD... con quelle necessità butti i soldi x niente se x caso avevi in mente un FullHD ;)
3. SkyHD ha un costo.... x 5 canali non ti conviene se stai già a pensare al risparmio... quidni se prendi SkySD, inutile prendersi un FullHD ora ;)
Sì ma poi un televisore del genere lo terrei per 6 o 7 anni :D , è per questo che devo valutare.
Sky ce l'ho già, non ho idea di quanto costi in più il cinema in hd che potrebbe essere interessante :confused:
Comunque da quel che ho letto nel tuo (unico) link funzionante :stordita: , pare che a parte il problema dei consumi sia nettamente superiore il plasma.
Ma è vero che è stata sospesa (o verrà sospesa) la produzione di schermi al plasma? :confused:
1. Sì ma poi un televisore del genere lo terrei per 6 o 7 anni
2. Sky ce l'ho già, non ho idea di quanto costi in più il cinema in hd che potrebbe essere interessante :confused:
3. Comunque da quel che ho letto nel tuo (unico) link funzionante
4. pare che a parte il problema dei consumi sia nettamente superiore il plasma.
5. Ma è vero che è stata sospesa (o verrà sospesa) la produzione di schermi al plasma?
1. la durata di un plasma centra niente con quello che lo terrai tu. loro ti garantiscono che x tot tempo non avrai difetti. se poi tu lo cambi ogni anno, è un tuo problema ;)
2. vai sul sito di Sky e leggi i prezzi:
-> http://www.sky.it/corporate/pagine/area_clienti/promo/Promo.shtml
... tieni conto che se vuoi c'è il MySkyHD disponibile e che costa niente se hai già 3 pacchetti.
3. i link sono una decina (e funzionano TUTTI):
... leggiti un pò questi post:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22857923&postcount=1342
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22685051&postcount=1320
... se è meglio LCD o Plasma.... ci sono questi link che ti schiariscono le idee in materia:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22069176&postcount=1123
... una chicca x preservare la vista durante le lunghe serate:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22194723&postcount=1202
4. dipende dal modello. i Panasonic serie7 consumano il doppio di un Pioneer.... cmq è un difetto che consumino così tanto.... solitamente sono - esosi ;)
... di quanto??? beh., guardati le specifiche del modello che ti interessa e lo scopri :D
5. è una vecchia fake che ogni tanto ripropongono... semmai sarà l' LCD a morire xchè sostituito da LED, OLED, SED e soci.
... l' LCD è nato come monitor x i pc, solo dopo è stato integrato il sintoTV (con tutti i difetti del caso ;) ).
Questo ora non mi funziona, dice che è stato rimosso -> http://panasonic.net/think_plasma/
non mi riferivo alla durata del pannello, ma al fatto che tenedolo 6 anni o più mi voglio garantire una certa durata della tecnologia anche nell'eventualità Hd o meno
... si che funziona.
... se leggi quello che c'è scritto.... ti dice che entro 15 sec vieni girato sul sito USA... ed infatti si apre la pagina usa con la descrizione che una volta era in ITA..... dov'è il problema??? :mbe:
... puoi anche spendere x un FullHD, ma la tv SD la vedi male eh?! (rispetto al segnale HD intendo)
... altrimenti devi prenderti uno scaler dedicato, ma si inizia a parlare di 1000/3000€ solo x lo scaler (a seconda del modello) ;)
... ti ricordo che siamo in Italia.... e che lo stato NON investe in tecnologie HD, quindi inutile correre dietro all' HD, tanto tra poco usciranno i 4k e sarà tutto come prima (o anche peggio se non ci muoviamo a cambiare segnali)
... se NON usi PS3, IcsBocs, SkyHD, BD o HD-DVD o altre sorgenti 720/1080.... butti i soldi x niente... anzi, col prezzo del Full puoi prenderti un HD ancora + grande ;)
Il Castiglio
06-08-2008, 02:31
I difetti principali dei plasma è il burn-in e ritenzione di immaggine.
Questi 2 sono problemi che ad oggi sono molti accentuati, ma non del tutto scomparsi.
Forse volevi dire attenuati ?
E' proprio il contrario di quello che hai scritto :muro:
non mi riferivo alla durata del pannello, ma al fatto che tenedolo 6 anni o più mi voglio garantire una certa durata della tecnologia anche nell'eventualità Hd o meno
Non so tu ma io sono dell'idea che si deve acquistare una cosa, sopratutto se parliamo di tecnologia, pensando esclusivamente all'utilizzo quotidiano e non ad un'eventuale uso futuro. Se ti serve ora una TV che ti permetta di vedere con buona qualità la TV analogica, il DGT ed i tuoi DVD SD allora fa come ti hanno già suggerito e prendi un bel plasma HDReady (anche se per certi versi la scelta migliore sarebbe ancora un bel CRT di qualità), non ne rimarrai deluso, te lo assicuro. ;)
Tieni in considerazione che tra due, tre o quattro anni, quando finalmente il BR avrà preso davvero piede e magari inizierà a comparire nei palinsesti delle emittenti italiane qualche programma o addirittura un'intero canale in FullHD (cosa che, secondo me, resta poco probabile visto che nel 2008 il 98% delle trasmissioni sono state ancora in formato 4/3... :rolleyes: ), ci saranno in commercio apparecchi dotati di tecnologie nettamente superiori a quelle attuali a prezzi decisamente più vantaggiosi e con poco più di quello che oggi risparmi per prendere un HDReady piuttosto che un FullHD probabilmente ti porterai a casa una TV superiore in tutto e per tutto a quella che potresti permetterti ora. Spero di essere stato abbastanza chiaro... ;)
Ciao
Ma la perdita di qualità è molta? :confused:
Ovviamente se cambiassi monitor lo prenderei full HD.
In realtà anche per il televisore fino ad ora pensavo opportuno prenderlo, però mi stai insinuando dei dubbi :stordita:
No al momento non uso contenuti in alta definizione anche se non so se in futuro li userò
La perdita di qualità è molta anche a confronto con il crt che oggi hai in casa, quindi potresti non essere soddisfatto poi dell'acquisto!
Il tv si compra per quello che oggi si vede, non per quello che fra 2 anni vedrai, al massimo sapendo che un giorno potresti avere un lettore ad alta definizione, saprai anche che un hd ready comunque ti permetterà di vederli.
In pratica consiglio rimane sempre l'hd ready per l'uso che tu oggi ne faresti, oltre che la spesa per un 50 pollici sarebbe veramente bassa, proporzionata ad un full hd della stessa diagonale!
Forse volevi dire attenuati ?
E' proprio il contrario di quello che hai scritto :muro:
ehm...ti ringrazio...meno male che mi hai corretto, volevo proprio dire il contrario dei quello che alla fine ho scritto :p
Non so tu ma io sono dell'idea che si deve acquistare una cosa, sopratutto se parliamo di tecnologia, pensando esclusivamente all'utilizzo quotidiano e non ad un'eventuale uso futuro. Se ti serve ora una TV che ti permetta di vedere con buona qualità la TV analogica, il DGT ed i tuoi DVD SD allora fa come ti hanno già suggerito e prendi un bel plasma HDReady (anche se per certi versi la scelta migliore sarebbe ancora un bel CRT di qualità), non ne rimarrai deluso, te lo assicuro. ;)
Tieni in considerazione che tra due, tre o quattro anni, quando finalmente il BR avrà preso davvero piede e magari inizierà a comparire nei palinsesti delle emittenti italiane qualche programma o addirittura un'intero canale in FullHD (cosa che, secondo me, resta poco probabile visto che nel 2008 il 98% delle trasmissioni sono state ancora in formato 4/3... :rolleyes: ), ci saranno in commercio apparecchi dotati di tecnologie nettamente superiori a quelle attuali a prezzi decisamente più vantaggiosi e con poco più di quello che oggi risparmi per prendere un HDReady piuttosto che un FullHD probabilmente ti porterai a casa una TV superiore in tutto e per tutto a quella che potresti permetterti ora. Spero di essere stato abbastanza chiaro... ;)
Ciao
Sono pienamente d'accordo con te, anche sul punto del crt, che per la visione dei segnali sd ancora è imbattibile..unico neo è che trovare un crt con diagonali sopra i 36 pollici è un impresa, bisognerebbe andare sui DLP a retro proiezione..solo che anche i prezzi incominciano ad essere alti sia come costo iniziale che come manutenzione!
;)
Sono pienamente d'accordo con te, anche sul punto del crt, che per la visione dei segnali sd ancora è imbattibile..unico neo è che trovare un crt con diagonali sopra i 36 pollici è un impresa, bisognerebbe andare sui DLP a retro proiezione..solo che anche i prezzi incominciano ad essere alti sia come costo iniziale che come manutenzione!
;)
In realtà è proprio difficile trovare dei buoni CRT in generale. Dopo una lunga agonia una paio di settimane fa è definitivamente morto il mio Toshiba 32" CRT Wide (un'ottima TV, tra le prime ad essere commercializzate in italia con ingresso component e supporto al progressive scan), dopo appena 5 anni di onorato servizio è andato qualcosa in corto ed è letteralmente "svampato". :(
Quindi mi sono ritrovato a dover girare parecchi centri commerciali alla ricerca del nuovo TV e ti assicuro che dopo averli girati tutti, ma tutti davvero, non ho trovato nessun CRT in grado di rivaleggiare nemmeno lontanamente con in mio vecchio Toshiba, anzi, nella maggior parte di questi grandi centri di CRT non ne ho visti proprio. :rolleyes:
Comunque devo dire che il Pana PX80E mi ha davvero sorpreso, l'ho comprato un pò prevenuto e mi aspettavo una qualità globale sensibilmente inferiore al CRT, almeno con i segnali SD, e invece non solo non mi ha fatto assolutamente rimpiangere il mio vecchio TV ma in alcuni aspetti è addirittura superiore ad esso. ;)
Ciao
In realtà è proprio difficile trovare dei buoni CRT in generale. Dopo una lunga agonia una paio di settimane fa è definitivamente morto il mio Toshiba 32" CRT Wide (un'ottima TV, tra le prime ad essere commercializzate in italia con ingresso component e supporto al progressive scan), dopo appena 5 anni di onorato servizio è andato qualcosa in corto ed è letteralmente "svampato". :(
Quindi mi sono ritrovato a dover girare parecchi centri commerciali alla ricerca del nuovo TV e ti assicuro che dopo averli girati tutti, ma tutti davvero, non ho trovato nessun CRT in grado di rivaleggiare nemmeno lontanamente con in mio vecchio Toshiba, anzi, nella maggior parte di questi grandi centri di CRT non ne ho visti proprio. :rolleyes:
Comunque devo dire che il Pana PX80E mi ha davvero sorpreso, l'ho comprato un pò prevenuto e mi aspettavo una qualità globale sensibilmente inferiore al CRT, almeno con i segnali SD, e invece non solo non mi ha fatto assolutamente rimpiangere il mio vecchio TV ma in alcuni aspetti è addirittura superiore ad esso. ;)
Ciao
eheh..hai preso un signor tv, poi i plasma sono molto vicini come immagine, contrasto e colori ai crt,quindi sicuramente la tua scelta è stata la migliore.
Cmq uno dei migliori crt è stato questo:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=47805
Questo si che era un sig. tv, sia per i segnali sd, che hd...solo che non si trova + neanche on-line!
thecatman
06-08-2008, 10:45
grazie ragazzi dei consigli! credo che mi butterò su un panasonic TH-37PX80E.
in alternativa se questo 37 dovesse risultare grande devo restare sempre nella serie px80e giusto?
in alternativa se questo 37 dovesse risultare grande devo restare sempre nella serie px80e giusto?
... 37" è il MINIMO
... oltre a 37" della serie8 trovi: 42" e 50"
thecatman
06-08-2008, 11:37
ok capito! poi adesso anche mammà vuole un tv da mettere in cucina quindi doppia spesa, penso proprio che x lei cercherò l'offerta lcd del centro commerciale oppure vado a sentire un po cosa dicono nell'altro forum!
grazie dei consigli!
... di LCD piccoli ci sono buoni i Samsung MW932b (mi sembra sia così il codice)
... sono da 19/22" e si vedono molto bene. inoltre hanno lo chassis nero lucido che richiama la serie dei plasma, quindi sono anche bellini da vedere.
... integrano vga e HDMI x vedere il segnale HD se ti interessa.
thecatman
07-08-2008, 20:05
grazie! prendo nota
... intendevo questo:
-> *******edit*******
Non si può mettere il link ad un solo e-shop commerciale (chiedere prima al mod di sezione).
thecatman
11-08-2008, 10:22
scusssate maa un panasonic viera th-42px8 a 750€ comè? sempre meglio il TH-37PX80E? grazie
scusssate maa un panasonic viera th-42px8 a 750€ comè? sempre meglio il TH-37PX80E? grazie
é un ottimo pannello vai tranquillo, perà mi sfugge una cosa...sicuro che la sigla px8 e non 80 o 8E??
thecatman
11-08-2008, 12:08
é un ottimo pannello vai tranquillo, però mi sfugge una cosa...sicuro che la sigla px8 e non 80 o 8E??
sul volantino cè scritto cosi e anche solo 300 disponibili. bisogna andare la di persona!
nemorino
12-08-2008, 13:40
il px8e era in offerta al mw qualche tempo fa a 799
ora ho visto che stanno scendendo molto i prezzi del pz80 sempre da 42
si trova a meno di 1300 euro.... interessante....
si trova a meno di 1300 euro.... interessante....
Si é SEMPRE trovato a meno di 1300euro :mbe:
... il 42px80 costava di listino 1199, ed ora lo trovi a 1000euro di media :mbe:
... 6 certo che stai guardando lo stesso modello? Altrimenti i tuoi negozi sono dei ladri.
é un ottimo pannello vai tranquillo, perà mi sfugge una cosa...sicuro che la sigla px8 e non 80 o 8E??
E' px8 (px8E non esiste e px80e è un'altro modello).
http://www.panasonic.it/html/it_IT/918596/index.html
E' px8 (px8E non esiste e px80e è un'altro modello).
http://www.panasonic.it/html/it_IT/918596/index.html
Si hai ragione, la E stà sempre nel modello "superiore" quale px80E, quindi il px8 esiste, ho fatto un pò di confusione con le sigle ;)
Cmq rimane sempre un ottimo tv, quindi l'utente può andare tranquillo!
scusssate maa un panasonic viera th-42px8 a 750€ comè? sempre meglio il TH-37PX80E? grazie
Distanza di visione? Usi prevalenti?
Distanza di visione? Usi prevalenti?
scusatemi, ma da vero incompetente non so decidermi! molti amici mi dicono di prendere lcd x via dell'effetto memoria del plasma, altri mi dicono che si vede meglio col plasma che con lcd, altir mi dicono che consuma di piu il plasma e meno lcd. da parte mia, ho visto, almeno da quanto mi fanno vedere nei centri commerciali, che, a parita di pollici, costa meno un plasma e oserei dire che si vede meglio. perciò, considerando che al max spendo 600€, che marca di plasma mi consigliate? anche il modello/serie se non chiedo troppo. mi son letto i 3d sopra indicati ma parlano di cifre astronomiche x me! il mio uso specifio sarebbe quasi esclusivamente tv x i miei mentre x me solo divx di film. serie tv e anime. al momento ho una vecchia xbox che uso come mediacenter, dite che la devo buttare col nuovo acquisto? in alternativa mi prendo, col tempo, un pc da media center con mobo inter tutta integrata con uscita hdmi.
grazie infinite!
;)
Ti contiene prenderti un Popcorn Hour A110 ... che costa meno e vale di più ;)
thecatman
13-08-2008, 18:52
Ti contiene prenderti un Popcorn Hour A110 ... che costa meno e vale di più ;)
inutile x me! con un media center ci fai di piu: mobo da 50€ con hdmi 1080p, hdd gia in casa di vecchi, case idem, ali idem, cpu core2 da 60€, telecomando media center microsoft (5€ in fiera), 1gb ddr2 18€, un masterizzatore dvd andato buono solo come lettore già in casa. posso installare xp o vista con klmcodec (linux non lo so proprio usare se dovessi aggiornare i codec). molto più versatile insomma. se poi voglio ci posso mettere la scheda satellitare o quella digitale terrestre x registrare. quando i lettori bluray costeranno poco ce lo posso sempre aggiungere. ho anche una soundblaster platinum che mi avanza...megliodi cosi! aggiungici le partite in streaming via internet...e siamo a posto direi.
... Ma hai presente cosè il PH? Nn direi se hai scritto tutte ste parole :mbe:
... Vai a guardarti le specifiche prima di parlare, xché fa tutto quello che dici e anche di più (visto che puoi scaricare torrent e emule direttamente)
... Inoltre lo puoi personalizzare come vuoi e come sto facendo io con le CF-II da 64+64gb ;)
P.S. Prima di parlare, sarebbe sensato che tu sappia quello che dici, o rischi di fare brutta figura e passare x uno provveduto/fissato da chi magari ne sa + di te xché magari ci lavora e insegna alla gente ;)
Il Castiglio
13-08-2008, 20:37
Ragazzi, se proprio dovete litigare :doh:
almeno fatelo nel 3D dedicato, come questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23520335#post23520335
oppure questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23602875#post23602875
... il PH nn é un pc ;)
... che me ne frega dei topic x i pc??? :mbe:
Ragazzi, cerchiamo di non andare OT e di usare toni moderati per cortesia, altrimenti si finisce poi per flammare con quello che ne consegue. O quanto meno di andarci il meno possibile (Ot). Grazie.
Il Castiglio
14-08-2008, 00:12
... il PH nn é un pc ;)
... che me ne frega dei topic x i pc??? :mbe:
Infatti c'erano 2 link, perché non dai un'occhiata al secondo invece di sbraitare ?
Vabbe', c'e' pure questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582801&page=53
1. Qui parliamo di tv ed affini, che centrano i pc? :mbe:
2. 6 ot ... :rolleyes:
Il Castiglio
14-08-2008, 12:05
1 - un mediacenter e' un Pc che viene collegato ad una tv, quindi il suo uso e' "analogo" a quello del popcorn
2 - sei tu che hai iniziato una discussione completamente OT (tra l'altro coi soliti toni accesi che ti contraddistinguono) con un altro utente ... io ti avevo solo indicato dove potevi andare a discutere di quell'argomento ... e ora mi vieni a dire che sono OT :mc:
come il bue che dice cornuto all'asino :muro:
1. il PH nn é un pc, sai la diff tra pc e sistemi ht? Altrimenti ti passo un pò di link di wiki così magari lo sai x la prox volta ;)
2. Evita di continuare, aggiungiamo pagine inutili solo xché nn hai niente di meglio da scrivere. E già ci sono troppe pagine inutili qui :mbe:
3. Bella questa... Me la segno, può sempre servire in questo topic :asd:
Mi pareva di aver scritto qualcosa sull'evitare di andare OT...mi pareva...ma forse mi sono sbagliato. Sono invece sicuro di quello che sto per scrivere: "basta con questi toni provocatori, basta con gli OT inutili, basta con le piccole ripicche tipo ce l'ho più lungo io". Vediamo di ripigliarci al più presto, perchè in caso contrario sarò costretto a prendere provvedimenti! Ok?:O
nemorino
03-09-2008, 12:58
iero ho preso il 42" px8e
bello... ma... chiaritemi per cortesia qualche dubbio e perplessità:
1. sia con digitale terrestre che satellite la qualità è in molti casi bruttina, artefatti intorno ai loghi.... colori un po' spalmatini e "finti".... certo sarà anche dovuto all'adattamento 4:3/16:9
domanda.... può dipendere dalla scart? o è la normale compressione delle trasmissioni digitali...?
venendo da un ottimo se pur obsoleto tv color nokia ITT 28" crt dove al di là della ovvia mancanza di artefatti dovuti alla bassa risoluzione del TV i colori e la luminosità erano e sono strepitosi, quali impostazioni consigliate per rendere meno artificiali possibili i colori?
2. consigliate le connessioni con component?
ho un lettore dvd, divx LG e un decoder satellitare che dispone delle uscite component.... se mi compro cavo etc. avrò un miglioramento sensibile della qualità?
tra l'altro... domanda stupida.... con il component è possibile come per la scart mettere "in parallelo" più dispositivi (nel senso... il mio lettore "entra" con scart nel decoder e da questo va nel tv sempre via scart, è possibile fare lo stesso con il component?)
grazie mille per le risposte
1. che decoder hai???
... può dipendere:
- dal segnalde del tuo LNB (verifica sulle opzioni del segnale)
- dal tuo decoder (modello magari non eccelso???)
- dal setting del decoder (i decoder di Sky vanno settati x i plasma, sul canale dedicato, mi pare 999, ti istruiscono a video ogni 5 minuti)
- prova ad usare la scart "buona" (quelle che solitamente le paghi oltre i 25/30€) o prendi direttamente un cavo HDMI e fai delle prove
... un CRT ha una risoluzione bassissima (peggio di quella di un DVD), non fa testo con un HD o FullHD.
2. sicuramente si, ovvio che è meglio prendere dei buoni cavi e NON quelli del supermarket sotto casa ;)
3. la "cascate" non lo so.... credo dipenda tutto dall'elettronica dell'apparecchio.
... alcuni decoder lo fanno, altri no..... sono impostazioni intrinseche non opzioni libere a tutti.
iero ho preso il 42" px8e ...[CUT]
Premesso che ho un 37PX80E provo a rispondere ad alcune tue domande:
1) Se ti riferisci a dispositivi esterni, effettivamente anch'io ho un decoder Philips collegato tramite scart (RBG) per vedere i contenuti a pagamento e, effettivamente, la qualità del segnale è sensibilmente inferiore a quella ottenibile con il decoder DGT integrato, mentre con quest'ultimo la qualità va dal discreto all'eccellente a seconda dell'emittente.
2) Ho collegato un lettore DVD Yamaha tramite component e si vede in modo eccezionale, se hai dispotivi con tali uscite ti consiglio di utilizzarle. Mi raccomando però compra cavi di buon livello, io uso un BG&L da 35 Euro e mi trovo molto bene.
Ciao
nemorino
03-09-2008, 14:52
mah... il decoder è un philips...
tra digitale terrestre incorporato e satellite la qualità è identica... se non addirittura migliore il segnale satellite....
come scritto sopra sia il lettore che il decoder hanno l'uscita component ma non l'hdmi.... quindi credo che la scelta sia obbligata su component
la scart che uso è di qualità... pagata sui 25 euro tempo fa e viste le notevoli dimensioni del cavo credo sia schermata a dovere...
vedrò se è il caso di comprare cavi component.... o addirittura comprare un lettore con uscita hdmi.....
perchè visto l'economicità del lettore (ottimo per carità nella sua fascia di prezzo è un vecchiotto LG 9700) è facile che l'incremento di qualità sia minimo.... o dite che si può notare comunque?
non vorrei spendere 30 euro per le connessioni e quindi più del valore attuale del mio lettore x poi capire che quei soldi potevo impiegarli nel comprare un lettore più recente con hdmi
grazie
ps
a proposito... ho anche notato che nei menu stessi del lettore divx capita di notare qualche sfarfallamento/piccola distorsione nelle scritte... potrebbe dipendere dalla stessa "povertà" di qualità del cablaggio ora utilizzato?
rigrazie mille
1. perchè visto l'economicità del lettore (ottimo per carità nella sua fascia di prezzo è un vecchiotto LG 9700) è facile che l'incremento di qualità sia minimo.... o dite che si può notare comunque?
2. ho anche notato che nei menu stessi del lettore divx capita di notare qualche sfarfallamento/piccola distorsione nelle scritte... potrebbe dipendere dalla stessa "povertà" di qualità del cablaggio ora utilizzato?
1. un buon lettore DVD ti costa sui 200€ (quelli "seri" che hanno una buona elettronica e fanno un upscaling serio x le tv)
... meno spendi meno hai.... soprattutto in elettronica interna.
-> http://www.oppodigital.com/
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?s=&threadid=47325
-> http://www.afdigitale.it/news/DVD-e-altre-sorgenti/13708/Da-Oppo-Digital-un-lettore-DVD-full-optional.aspx
-> http://www.pioneer.it/it/products/42/84/222/DV-410V-K/index.html
-> http://www.pioneer.it/it/products/42/84/222/DV-600AV-K/index.html
2. può essere il cavo come la bassa qualità del lettore che non è compatibile con la tv.
Il Castiglio
03-09-2008, 18:03
Per parlare di lettori c'e' un 3D dedicato, ho il link in firma ;)
nemorino
03-09-2008, 19:24
ringrazio tutti
per caso c'è qualcuno che mi linka una discussione o una pagina dove si discute delle regolazioni ideali (ovvio ideale è soggettivo ma magari alcuni parametri sono consigliati in quanto influiscono in maniera oggettiva sulla qualità immagine) da utilizzare con le varie sorgenti etc. dei panasonic viera, dove si spiega a che serve un'impostazione piuttosto dell'altra... perchè il manuale è davvero striminzito...
Il Castiglio
03-09-2008, 21:10
PANASONIC SERIE 8
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
Sempre in quel forum credo ci siano 3D ancor più specifici dedicati solo alla regolazione, ma al momento non ho il link ...
nemorino
04-09-2008, 12:45
grazie Il Castiglio sempre molto disponibile
già che ci sono vi pongo altri due quesiti:
sul retro del mio lettore divx oltre ai connettori component c'è un connettore nero tipo RCA "digital out - coaxial"
che è? può tornarmi utile per aumentare la qualità del segnale, si riferisce solo al segnale audio?
ultima cosa.. ieri ho provato a separare decoder e lettore divx (prima collegati a cascata) collegando ciascuno di essi ad una presa scart della televisione
però.... mentre il decoder funziona tranquillamente con entrambi i cavi (scart che mi sembrano normalissimi ed identici), il lettore divx funziona correttamente solo con uno dei due cavi, mentre se lo collego con l'altro le immagini sono completamente verdi e il quadro non è neppure centrato e sulla tivvù esce la scritta SCART RGB...
che significa? si tratta di due cavi differenti? mah
grazie anticipatamente per le eventuali risposte
... se scrivi il modello del tuo lettore dvd/divx sarebbe + facile darti una mano.... è un pò difficile capire di cosa stai parlando se non dai i dati specifici eh?! :mbe:
... connettori RCA neri possono essere qls cosa :mbe:
... ottico e/o coassiale è un'altra cosa:
-> http://www.tnt-audio.com/adeste/digital.html
... cmq non credo tu possa avere l'ottico (che è quello che vedi nella foto qui sotto e che è illuminato dal laser rosso), semmai il coassiale (che nella foto è arancio ma nel tuo lettore non l'hai colorato di arancio ma di nero).
-> http://img78.imageshack.us/my.php?image=myskyhd2bx8.jpg
Prospettiva80
04-09-2008, 13:34
il digital out coaxial è un'uscita audio, puoi collegare la tv con un amplificatore esterno provvisto di tale collegamento, non ha a che fare con il video. Per cercare di migliorare l'immagine prova a disattivare tutti i filtri digitali dal menù della tele, a riguardo fai riferimento al manuale di istruzioni o al link postato da il castiglio. Per quanto riguarda il lettore divx, potrebbe essere che uno dei due cavi scart non supporti il segnale rgb, prova a settare l'uscita video del lettore dal suo menù di configurazione, così ti togli il dubbio.
Prospettiva80
04-09-2008, 13:38
quoto ais001 che mi ha anticipato di poco ;-)
Marcus Wright
08-09-2008, 23:05
1. i nuovi modelli sono QUASI tutti esenti da difetti (dipende poi da modello a modello)... a seconda delle tue necessità/scelte, si cerca quello che si trova ;)
1. prenditi un Plasma e lascia che gli altri restino convinti che l' lcd sia meglio :asd:
3. solite caxxate di gente che non capisce un caxx ma che si fa bella riempiendosi di parole grosse... sarebbero da impalare tutti a mio avviso :rolleyes:
4. invece di pensare con la testa degli altri, pensa con la tua e fatti questi 2 semplici conti.
... una tv recente dura 100'000 ore (per esempio gli ultimi panasonic)
... ora, fai queste semplici operazioni matematiche di 1° elementare (o usa la calc se hai dubbi :asd: ):
8 (ore medie) x 365 (giorni l'anno comprendendo domeniche e festivi) = 2920 ore all'anno
100'000 / 2920 = 34,24 anni
... ora non venirmi a dire che tu tra 34 anni avrai ancora questa tv in casa :fagiano:
... inoltre NON si consuma la tv... semplicemente, come x gli LCD ed i CRT, "iniziano" a scaricarsi i gas interni e quindi perde di qualità. la tv NON si rompe e NON smette di funzionare. perdi solo un pò di tonalità e di contrasto.... cosa che già succede coi CRT da almeno 20 anni (o come qls lampadina in casa) :D
1. se leggi i post precedenti, lo scopri da solo (o clicka sui link che trovi in questo link stesso) ;)
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23584654&postcount=1560
2. dipende. da molti fattori.... sempre i soliti che vengono tritati e ritritrati da ormai 100 pagine :rolleyes:
3. dipende. usi SOLO BD o PS3 o IcsBocs o SkyHD???
... se usi Tv SD, DivX e altre caxxate, evita di prendere un FullHD e prenditi un HD normale (a meno che tu non voglia prenderti un Pioneer, in tal caso cambia tutto)
Ciao,
''... se usi Tv SD, DivX e altre caxxate, evita di prendere un FullHD e prenditi un HD normale (a meno che tu non voglia prenderti un Pioneer, in tal caso cambia tutto)''
cosa intendi dire che con il Pioneer cambia tutto?
si riesce a vedere bene anche tv sd e divx?
hai qualche modello da consigliare?
@Marcus Wright
1. EDITA il tuo messaggio e rimuovi il mio quote...... occupa 1/2 pagina e si allunga inutilmente il topic solo x scrivere che stavi parlando con me ( :doh: )
... guarda che basta che scrivi il mio nick ed io ti rispondo eh?! non serve che ogni volta quotate i miei msg x farmi capire che state parlando con me :fagiano:
2. Pioneer ha un'elettronica interna + pregiata.
... questo NON significa che se prendi un Pioneer vedi tutto come se guardassi un 1080p, altrimenti a che caxx li hanno inventati a fare i BD??? :asd:
3. la tv la vedi "meno peggio" rispetto ad altre marche di tv che hanno ottime prestazioni nell' HD ma sono meno "propensi" a visualizzare canali SD
... ovvio che questo riguarda la visione di materiale stando dentro ai parametri di calcolo.... se ti messi a 6mt di distanza, difficile vedere i "cubi" eh?! :rolleyes:
4. modello??? di cosa??? auto? moto? aerei? offscore? elicotteri? cellulari? ups? psu? :mbe:
... dipende sempre dalle solite cose:
- distanza di visione
- budget disponibile
- che sorgenti andrai ad attaccarci (ovviamente il DivX NON è considerata una sorgente, chi ha un HT in casa difficilmente spende migliaia di € x vedere uno schifo del genere :asd: )
nemorino
09-09-2008, 11:38
dopo una settimana abbondante col px8 42" mi posso dire molto soddisfatto... su tutto
se posso fare un appunto però ho constatato che l'audio seppur di buona qualità risulta molto basso.... rispetto al precedente "scatolone" nokia ITT (che in quanto ad audio ai tempi - avrà quasi 20 anni quella TV) era MOLTO avanti con casse esterne di notevoli dimensioni, stereo, surround, audio pulito e molto potente
insomma... per utilizzare la tivvù in un ambiente medio come la mia sala devo sempre stare almeno a metà del volume per potere sentire decentemente dialoghi.... con l'altra tivvù era sufficiente un quarto/un terzo se non meno del volume....
avete anche voi riscontrato qs "problema"?
avete anche voi riscontrato qs "problema"?
E' un problema comune a tutte le tv "flat"
Raga io ho aperto un nuovo thread, ho letto su avmagazine, ho letto questo thread, ecc ecc... e:
Ho capito che per il mio salotto (distanza dalla TV è di circa 3.5~4 metri) ci vuole un 46-50" PLASMA, soprattutto perché ci devo sbatter dentro fonti SD, quali TV e digitale terrestre, DVD e (DivX se proprio proprio non ho altro..)
Mi stavo orientando sui Panasonic di quest'anno, per intenderci la serie *8*, perchè come budget vorrei star dentro i 1800-2000 €
Ma mi rimangono alcuni dubbi:
Il digitale terrestre meglio integrato o esterno?
Se esterno a che porta lo si collegga alla TV?
Lo scaling me lo fa già bene il mio Plasma o ci vuole qualcosa di esterno?
Se ci attacco la PS2 per vedere i DVD, a che porta la collegherò al Plasma? ...
... Come vedrei l'immagine di quel DVD ? Spalmata o nativa del DVD?
Se spalmata sarà di buona qualità o no?
A quella distanza (3.5~4 metri) mi conviene prendermi un FullHD per essere preparato al futuro?
GRAZZIE!!
:)
1. Il digitale terrestre meglio integrato o esterno?
2. Se esterno a che porta lo si collega alla TV?
3. Lo scaling me lo fa già bene il mio Plasma o ci vuole qualcosa di esterno?
4. Se ci attacco la PS2 per vedere i DVD, a che porta la collegherò al Plasma?
5. Come vedrei l'immagine di quel DVD ? Spalmata o nativa del DVD?
6. Se spalmata sarà di buona qualità o no?
7. A quella distanza (3.5~4 metri) mi conviene prendermi un FullHD per essere preparato al futuro?[/LIST]
1. dipende dai gusti.
... c'è a chi piace esterno e chi non vuole avere lo scatolotto esterno ma interno.
2. alla solita presa tv.... cmq vatti a leggere un pò di guide online ;)
-> http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/La_televisione_Digitale_Terrestre/Page1.html
3. i canali SD si vedono allo stesso modo col decoder o col pana.
... se vuoi migliorarli (x quello che si può fare) devi optare x un DVDO VP30/50 (ma occhio ai prezzi)
-> http://www.videosell.it/scheda_prodotto.asp?ID=98&ID_articolo=1522
-> http://www.videosell.it/scheda_prodotto.asp?ID=98&ID_articolo=4020
... con tali prezzi, fai prima a prenderti un Pioneer :asd:
4. dipende dal cavo che vuoi usare con la PS2 (che personalmente non userei mai come lettore DVD ma prenderei qlc di dedicato xchè molto + gestibile e qualitivamente affidabile).
5. dipende da come configuri il sistema.
... puoi vederlo in 4:3 come in 16:9 come in ZOOM... dipende da te e da come ti piace vedere la tv.
6. + l'immagine è zoomata e peggio si vede (se non è una fonte 1080p ovviamente).
7. dipende dalle tue esigenze e dal tuo budget.
... a quella distanza non noti il 1080p rispetto al 720p.... quindi fai tu... :rolleyes:
numbhead
16-09-2008, 18:06
2. più comodo interno con la slot...
3. scart rgb
4. lascia fare al plasma...
5. scart rgb (anche se la play2 non ha la nomea di buon lettore dvd)
6. la vedresti upscalata dal televisore. Dipende dal lettore (te ne consiglio uno da 100-150€ senza pretese, ma sicuramente migliore della play2, magari da collegare in component, non cambia nulla ma ti si libera una scart)
7. ripeto, dipende dal lettore. Un plasma con i DVD "ben digeriti" è ottimo.
8. A quella distanza, per apprezzare tutti i 1920x1080 pixel devi prendere un 80 pollici :D. Come distanza di visione già ti starebbe stretto il 50"... cmq io ti consiglio il 50" hd ready (magari pioneer... 508xd che comincia a trovarsi a prezzi decenti)
9. prego
urca ragazzi, grazie mille...ora si tratta di tener monitorati i prezzi... :read:
numbhead
16-09-2008, 18:39
http://img141.imageshack.us/img141/8918/immaginekr7.png
Salve un informazione , ho notato un 22 della serie 6 della samsung quello rosso per intenderci.
Nelle specifiche dice staffa a muro NO, vuol dire che non si può appendere opèpure che non esce dalla confezione??? In quella serie 4 quello bianco sempre 22 sta scritto in accessori staffa a muro.
Qualcuno mi risolve il dilemma :D :D???
Qualcuno mi risolve il dilemma???
... se vai sul sito Samsung, lo scopri da solo :rolleyes:
numbhead
16-09-2008, 18:54
TV al Plasma scelta e info
Salve un informazione , ho notato un 22 ...
:doh:
:doh:
lol un 22 è " un po' " esagerato
... se vai sul sito Samsung, lo scopri da solo :rolleyes:
E' proprio sulk sito che stanno scritte ste cose perciò domandavo se andava o no la staffa a muro.
Raga io ho aperto un nuovo thread, ho letto su avmagazine, ho letto questo thread, ecc ecc... e:
Ho capito che per il mio salotto (distanza dalla TV è di circa 3.5~4 metri) ci vuole un 46-50" PLASMA, soprattutto perché ci devo sbatter dentro fonti SD, quali TV e digitale terrestre, DVD e (DivX se proprio proprio non ho altro..)
Mi stavo orientando sui Panasonic di quest'anno, per intenderci la serie *8*, perchè come budget vorrei star dentro i 1800-2000 €
Ma mi rimangono alcuni dubbi:
Il digitale terrestre meglio integrato o esterno?
Se esterno a che porta lo si collegga alla TV?
Lo scaling me lo fa già bene il mio Plasma o ci vuole qualcosa di esterno?
Se ci attacco la PS2 per vedere i DVD, a che porta la collegherò al Plasma? ...
... Come vedrei l'immagine di quel DVD ? Spalmata o nativa del DVD?
Se spalmata sarà di buona qualità o no?
A quella distanza (3.5~4 metri) mi conviene prendermi un FullHD per essere preparato al futuro?
GRAZZIE!!
:)
2) Integrato
3) Vedi punto 2
4) Un tv rimane un tv con uno scaling e deinterlacciatore da tv, se ti preoccupi di queste cose un apparecchio serio esterno costa come metà tv..
5) Risparmi al punto 4 e compri una Ps3 e lo fai fare a lei
6) Problema nn presente se vedi il punto 5, per cui in hdmi
7) Vedi punto 6
8) Full hd perchè delle tue dimensioni gli hd ready nn li sviluppano +
9) Prego 50€ :D
E' proprio sulk sito che stanno scritte ste cose perciò domandavo se andava o no la staffa a muro.
Ciao, togli le righe vuote nella signature, altrimenti così sei fuori regolamento;)
Prospettiva80
16-09-2008, 21:54
8) Full hd perchè delle tue dimensioni gli hd ready nn li sviluppano +
giusto per precisare, 46 pollici ci sono solo full-hd, ma i 50 ci sono anche hd-ready, intendo panasonic.
giusto per precisare, 46 pollici ci sono solo full-hd, ma i 50 ci sono anche hd-ready, intendo panasonic.
NN ho detto che nn ci sono, ho detto che nn li sviluppano +
numbhead
16-09-2008, 22:05
NN ho detto che nn ci sono, ho detto che nn li sviluppano +
vabbè ma uno lo compra oggi mica il prossimo anno...
vabbè ma uno lo compra oggi mica il prossimo anno...
Intendo dire che le innovazioni tecnologiche che hanno i pannelli full hd ed elettroniche on board nn li hanno gli hd ready, su questi ci fanno una cosmesi estetica e qualche cavolata in più, nn vale la pena investire su un hd ready da 50 pollici per migliorarlo, e questo nn dal prossimo anno...
numbhead
16-09-2008, 22:26
i pioneer 508 e i panasonic in vendita hanno lo stesso livello tecnologico dei modelli full-hd usciti in contemporanea.
Io vedo inutile investire in un vezzo appunto inutile giudicando la distanza di visione.
Se poi mi tiri fuori il 509, beh, non lo fanno nemmeno l'hd-ready, per cui stiamo parlando del nulla.
i pioneer 508 e i panasonic in vendita hanno lo stesso livello tecnologico dei modelli full-hd usciti in contemporanea.
Io vedo inutile investire in un vezzo appunto inutile giudicando la distanza di visione.
Se poi mi tiri fuori il 509, beh, non lo fanno nemmeno l'hd-ready, per cui stiamo parlando del nulla.
NN stiamo parlando di pioneer
numbhead
16-09-2008, 23:21
è uguale... anche panasonic ancora sforna 50 hd ready con tecnologia pari ai full-hd...
Il Castiglio
17-09-2008, 00:31
è uguale... anche panasonic ancora sforna 50 hd ready con tecnologia pari ai full-hd...
Non è esatto:
della serie Z (full HD) a 50" hanno fatto i modelli 800 e 80. mentre
della serie X (hd ready) hanno fatto solo la serie 8, che è la più scadente, e monta un pannello inferiore tecnologicamente
come saprai in ordine decrescente troviamo 800 - 85 - 80 - 8, ma, mentre le prime 3 differiscono "solamente" per le dotazioni aggiuntive (HDMI, audio, alcune tecnologie aggiuntive), la serie 8 ha anche un pannello diverso, inferiore come contrasto alle altre 3 serie.
Quindi non puoi dirmi che la tecnologia sia la stessa. :sofico:
Se poi vuoi dire che al 90% degli italiani, per fonti utilizzate e distanza di visione, un Full HD, oggi come oggi è completamente inutile, posso anche essere d'accordo ;)
Non è esatto:
della serie Z (full HD) a 50" hanno fatto i modelli 800 e 80. mentre
della serie X (hd ready) hanno fatto solo la serie 8, che è la più scadente, e monta un pannello inferiore tecnologicamente
Forse ho interpretato male le tue parole ma guarda che della serie PX (HD Ready) Panasonic ha fatto anche il modello "80", almeno che il 37PX80E che ho a casa non sia un 37PX8E "tarocco"... ;)
Ciao
Il Castiglio
17-09-2008, 09:49
Stavo parlando dei 50" ;)
in pratica il modello 50px80e non esiste ... o meglio googlando in qualche sito estero ne parlano vagamente, ma in Italia sicuramente no !
numbhead
17-09-2008, 10:56
Non è esatto:
della serie Z (full HD) a 50" hanno fatto i modelli 800 e 80. mentre
della serie X (hd ready) hanno fatto solo la serie 8, che è la più scadente, e monta un pannello inferiore tecnologicamente
come saprai in ordine decrescente troviamo 800 - 85 - 80 - 8, ma, mentre le prime 3 differiscono "solamente" per le dotazioni aggiuntive (HDMI, audio, alcune tecnologie aggiuntive), la serie 8 ha anche un pannello diverso, inferiore come contrasto alle altre 3 serie.
Quindi non puoi dirmi che la tecnologia sia la stessa. :sofico:
Se poi vuoi dire che al 90% degli italiani, per fonti utilizzate e distanza di visione, un Full HD, oggi come oggi è completamente inutile, posso anche essere d'accordo ;)
non concordo... i pannelli panasonic vanno a "generazioni", poi cambia l'elettronica...
nemorino
17-09-2008, 11:34
che io sappia px8 e px80 montano lo stesso identico pannello
forse mi sbaglio ma ho letto e mi è stato detto così...
cambiano le connessioni e qualche feature che non ha a che fare con il apnnello
Il Castiglio
17-09-2008, 13:22
che io sappia px8 e px80 montano lo stesso identico pannello
forse mi sbaglio ma ho letto e mi è stato detto così...
cambiano le connessioni e qualche feature che non ha a che fare con il apnnello
Io ho letto che pz80 e pz8 montano pannelli diversi e anche le caratteristiche più importanti sono diverse (contrasto, eccetera), mentre pz800, pz85 e pz80 hanno lo stesso pannello.
Sui px non sono sicuro :fagiano:
non concordo... i pannelli panasonic vanno a "generazioni", poi cambia l'elettronica...
Tu non concordi, ma qui non si parla di opinioni personali, ma di fatti ... se un pannello è diverso (inferiore) è un dato oggettivo ... io non sono espertissimo, ma sui pz, come detto sopra sono sicuro (cercherò il link) che i pannelli 8 sono inferiori agli altri.
Per i px come detto non sono sicuro, magari cercherò di documentarmi meglio ...
(senza nessun intento polemico, sto cercando solo di capire come stanno le cose, visto che a breve dovrò fare una scelta d'acquisto ;) )
numbhead
17-09-2008, 14:15
che siano 2 pannelli differenti è ovvio... ma che abbiano migliorie tecnologiche è tutto da vedere... io sono abituato a parlare di cose certe, e finora nessuno che abbia dimostrato tali certezze.
nemorino
18-09-2008, 11:24
domanda che mi inquieta...
nelle cose da evitare specie nei primi giorni di un plasma ci sono si sa le immagini fisse o comunque schermate che possano in qualche modo "stampare" il pannello...
tra queste si intende anche la schermata "nera" conseguente all'assenza di input di un dispositivo esterno tipo lettore dvd?
mi spiego... ieri sera stavo guardando un film sul mio px8
durante il film mi sono addormentato sul divano :fagiano:
mi sono svegliato dopo 4 ore abbondanti con lo schermo completamente nero a causa dello spegnimento del lettore dvd e televisione fissa su AV
al di là del fatto che mi pare strano che, una volta spento il dvd, il televisore non torni sul canale tv come faceva il mio vecchio crt ma....
in ogni caso... quella schermata "nera" può creare problemi (sia quella di ieri che eventuali future situazioni simili)? al pannello?
cioè... il nero = assenza di segnale, per il pannello equivale a che ne so un desktop di windows scuro che può sovraimprimere il pannello?
una volta svegliato ho provato a visionare tv e film e forse per suggestione mi è parso che tutto fosse un filo più grigio... è suggestione o può essere...?
ovviamente nel dubbio ho fatto girare per un'oretta programmi molto colorati e movimentati...
grazie per le risposte
... fagli fare un giro con "pionwar" e vedi se ti cambia qualcosa.
... cmq il nero non genera alcun problema... sono i loghi a creare qlc rogna ;)
nemorino
18-09-2008, 14:22
... fagli fare un giro con "pionwar" e vedi se ti cambia qualcosa.
... cmq il nero non genera alcun problema... sono i loghi a creare qlc rogna ;)
ha ok... no perchè ho letto in giro di persone con problemi dovuti all'utilizzo del televisore in modalità 4:3... praticfamente alla lunga rimaneva l'ombra delle barre laterali nere...
per qs ho pensato che anche il nero "totale" potesse influire
ha ok... no perchè ho letto in giro di persone con problemi dovuti all'utilizzo del televisore in modalità 4:3... praticfamente alla lunga rimaneva l'ombra delle barre laterali nere...
per qs ho pensato che anche il nero "totale" potesse influire
Alla lunga però...........
raffaele75
25-09-2008, 17:36
ho quasi deciso di prendere il panasonic TH37PX8e, e saltuariamente vorrei attaccarlo al pc per giocarci, ci sono controindicazioni?
numbhead
25-09-2008, 18:08
game mode attivata....
ho quasi deciso di prendere il panasonic TH37PX8e, e saltuariamente vorrei attaccarlo al pc per giocarci, ci sono controindicazioni?
NN lasciare immagini fisse troppo a lungo e nn attaccarci il pc i primi giorni di funzionamento 7
ho quasi deciso di prendere il panasonic TH37PX8e, e saltuariamente vorrei attaccarlo al pc per giocarci, ci sono controindicazioni?
mi sembra che il px8E non ha la vga , io vorrei prendere il 37PX80E per pilotarlo via vga per vedere divx e giocare col pc, poi collegarlo con ps3.
Penso che sia la soluzione ideale anche rispetto agli lcd per avere una ottima qualità ad un buon prezzo. Tra l'altro del sintonizzatore tv ne farei a meno(visto che comunque a finaco c'e' semrpe un tv crt che pero' ha qualche problema), e il sinto anche quello incide sul costo di questi display.;)
... [PioPana] IL Futuro del Plasma:
Ken Morita ha parlato riguardo i prossimi tragurdi della tecnologia PDP (Plasma) in uno sviluppo congiunto di Panasonic e Pioneer:
1) L'efficenza Luminosa e quindi anche i consumi si riduranno ad un terzo di quelli attuali, tanto da poter realizzare un plasma 42 pollici con consumo di soli 150W l'equivalente di un tv crt da 29" pollici a tubo catodico
2) Sarà raggiunto "realmente" un livello del nero pari a 0 (Zero) = Contrasto-Infinito (non misurabile)
3) il livello di luminosità dei panelli al plasma, sarà magggiore, in alcuni casi avremo almeno panelli il doppio più luminosi, degli attuali modelli Full-HD
4) Ulteriore riduzione dei costi e dei prezzi grazie a nuovi più efficenti e moderni processi produttivi dei pannelli di prossima generazione
... topic di origine:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=113255
MiKeLezZ
26-09-2008, 00:55
... [PioPana] IL Futuro del Plasma:
Ken Morita ha parlato riguardo i prossimi tragurdi della tecnologia PDP (Plasma) in uno sviluppo congiunto di Panasonic e Pioneer:
1) L'efficenza Luminosa e quindi anche i consumi si riduranno ad un terzo di quelli attuali, tanto da poter realizzare un plasma 42 pollici con consumo di soli 150W l'equivalente di un tv crt da 29" pollici a tubo catodico
2) Sarà raggiunto "realmente" un livello del nero pari a 0 (Zero) = Contrasto-Infinito (non misurabile)
3) il livello di luminosità dei panelli al plasma, sarà magggiore, in alcuni casi avremo almeno panelli il doppio più luminosi, degli attuali modelli Full-HD
4) Ulteriore riduzione dei costi e dei prezzi grazie a nuovi più efficenti e moderni processi produttivi dei pannelli di prossima generazione
... topic di origine:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=113255Quanto c'è di vero? Quanto c'è di sensazionalistico per far tacere gli investitori e gli adepti del marchio?
E quando ci saranno gli LCD a LED? O AMOLED? Retro a LASER?
Non arriveranno in ritardo?
1. Quanto c'è di vero?
2. Quanto c'è di sensazionalistico per far tacere gli investitori e gli adepti del marchio?
3. E quando ci saranno gli LCD a LED?
4. O AMOLED? Retro a LASER?
5. Non arriveranno in ritardo?
1. beh, la tecnologia c'è... i soldi ci sono.... basta solo avere la buona volontà di produrli ;)
2. non credo, hanno solo da guadagnarci a parlarne e a fare dimostrazioni
3. ci sono già :mbe:
4. ci sono già a livello di test e demo.
5. in ritardo x cosa??? x la fine del mondo??? :mbe:
come mai , pur avendo una "visione" migliore, se ne trovano sempre meno nella grande distribuzione?
a me piacciono molto i plasma samsung, ne ho 1 a 42" e mi piace molto...solo che al media* oramai sono tutti LCD (80%)
numbhead
26-09-2008, 19:24
perchè il processo produttivo è più costoso, mettici anche l'ignoranza (in buona fede) della gente...
1. come mai se ne trovano sempre meno nella grande distribuzione?
2. a me piacciono molto i plasma samsung solo che al media* oramai sono tutti LCD (80%)
1. se ne trovano meno.... cosa???? biscotti??? scarafaggi??? ufo??? :mbe:
2. xchè la serie 4,5 e 6 fa abb schifo come prestazioni.
... l'unica che si salva un pochino è la serie 7.... ma la gente non crede dopo 3 linee di prodotti scandenti e quindi opta x qlc di meglio allo stesso prezzo ;)
... gli LCD costa meno produrli e sono + facili da fabbricare visto che al mondo quasi tutte le aziende hanno una linea produttiva di LCD.... non è come il plasma che è una tecnologia in continuo miglioramento. l'hardware dell' lcd è arrivato al limite, quindi + di così non si va (salvo cambiare valori di contrasto o caxxatine simili) ;)
... gli LCD a LED sono molto carini, ma non so se dureranno, vogliono già sostituirli coi SED in futuro quindi forse è solo una "variante" all' lcd tanto x vendere.
... vatti a leggere i topic su avmagazine.it dei samsung così sai il xchè ed il come (occhio a rispettare il regolamento, li non si fanno problemi a bannare se uno non rispetta le regole ;) )
zerothehero
27-09-2008, 00:16
Da possessore di due plasma (37px8 panasonic e 42 pz85) onestamente li consiglio.
Ho avuto due lcd, ma li ho sostituiti in meno di una settimana (sharp 32 xle e un philips). Non che il plasma sia esente dai difetti, ma per vedere la tv e i materiali video in full hd non c'è nulla di meglio, a parte i crt per la tv e un buon proiettore per il full-hd. E poi il prezzo non è neanche così proibitivo: 1400-1500euro per un 42 full hd e 699 euro per il 37px (ottimo per il DTT sd).
Il nero è ottimo (ma non perfetto), al contrario del blu scuro degli lcd, della perdita di definizione degli lcd (perdita di linee con le scene veloci) e della pessima qualità di questa tecnologia per la visione della tv.
I difetti del plasma panasonic?
Un leggero dithering, scalettature su alcune immagini e green ghosting.
Non ho mai avuto problemi di ritenzione e/o burn in..oramai è un problema che panasonic ha quasi totalmente superato..certo se lasciate per 6ore una schermata fissa, potreste avere dei problemi ma cmq non è una discriminante per non prendere il plasma, francamente.
zerothehero
27-09-2008, 00:27
Quanto c'è di vero? Quanto c'è di sensazionalistico per far tacere gli investitori e gli adepti del marchio?
E quando ci saranno gli LCD a LED? O AMOLED? Retro a LASER?
Non arriveranno in ritardo?
Un obiettivo tra i tanti è quello di raggiungere un'efficienza molto elevata (10 lumen/watt). Ovvio che si parla di obiettivi, mica si ha la certezza che riusciranno a raggiungere quel traguardo.
La tv al laser promette moltissimo (hanno fatto vedere qualcosina) ma finchè non vedo con gli occhi non credo. :D
Idem per l'OLED che probabilmente sarà la rivoluzione futura tecnologica, visto che probabilmente eliminerà tutti i difetti intrinsechi alla tecnologia plasma ed lcd.
Non vedo l'ora che esca un bel 50" oled, magari anche flessibile..:sbonk:
High Speed
11-10-2008, 01:13
Allora...
l' anno scorso fine novembre mi avete consigliato (credo abilmen) di prendere il 42px70e e così feci uscii di casa con mio padre e senza battere ciglio l' abbiamo preso.
Che dire...
DVD via component, TV sd e dtt via rgb tutto ok. Grazie Ancora!
Ora però il discorso cambia devo prenderlo per il mio appartamento che da qui all' immacolata vorrei inaugurare.
Il punto :
che prendo come 42"o 46" ?
Addirittura non saprei se restare sul plasma.... ecco l' uso che vorrò farne :
1 TV SD e DTT : guardo Sport in generale (Calcio, F1 e Moto) e Telegiornali... Basta.
2 DVD : noleggio parecchi film
3 PC : Qualche partita di tanto in tanto mi piacerebbe farla. (guida e fps)
4 Nintendo WII : Se la dovessi comprare
Il problema è che a parte il segnale TV SD e il DTT Integrato (con smar cam) il resto lo farei mendiante HTPC realizzando personalmente un sistema apposito.
(Quindi unico apparecchio collegato in dvi-->hdmi e separatamente audio mediante impianto 5.1 THX )
Che compro ? :help:
42px80 46px80 42pz80 o passo a lcd... samsung lg sony ? (non 40")
Saluti.
... 46px/50px
... inutile prendere un FHD se non hai fonti FHD (specie xchè l' SD si vede peggio senza una elettronica interna decente).
Il problema è che a parte il segnale TV SD e il DTT Integrato (con smar cam) il resto lo farei mendiante HTPC realizzando personalmente un sistema apposito.
(Quindi unico apparecchio collegato in dvi-->hdmi e separatamente audio mediante impianto 5.1 THX )
... 46px/50px
... inutile prendere un FHD se non hai fonti FHD (specie xchè l' SD si vede peggio senza una elettronica interna decente).
Te lo ha scritto sopra
... ha scritto cosa??? non gli ho mica fatto una domanda :mbe:
... ha scritto cosa??? non gli ho mica fatto una domanda :mbe:
Lo ha scritto lui nn tu, che usa il pc, per cui la storia dell'elettronica del tv nn conta
... si ma non usando fonti FHD non gli serve il pz80 (difficile che lui guarda programmi/video/giochi a 1920x1080 di risoluzione col pc)
... il xchè è molto semplice: se volesse giocare a 1080, dovrebbe avere un pc "serio" (nel senso che dovrebbe essere un fanatico dell' "ultima versione uscita")... quindi se ha un pc serio, vuole il top anche dalla tv e non va certo a prendersi un pana indicando x giunta la serie "px" (che è risaputo non gestire il FHD) :asd:
... inoltre il dvi-hdmi mapperebbe la risoluzione dello schermo, quindi il "px" diventa un 720p :asd:
... l'elettronica del pana interviene sempre, non esistono casi in cui non intervenga (anche se non elabora nulla, cmq lei si attiva x fare un controllo)... idem x i pioneer attuali.
... l'unica "tv" che ha tale funzione di "disattivazione" è il nuovo pioneer serie9 (ma costa dai 3000/3500€ in su), altrimenti deve comprarsi un monitor professionale e non una tv commerciale ;)
High Speed
11-10-2008, 12:45
bravi ;)
avete colto il mio dubbio...
in effetti il pc che realizzo sarebbe serio.
Il punto è proprio questo :
Da una parte la tv sd pochi eventi, ma cmq importanti e dtt di cui ho l' abbonamento.
Dall' altra la connessione digitale del pc per la riproduzione di dvd (parlo del presente) che noleggio + tutta una serie di cose che è possibile fare col pc, oltre che ovviamente giocare.
La mia paura è quella di prendere un full hd e vedere peggio del 42px70e dei miei...
tenete conto che dal divano starei dal 1,5mt ai 3mt a seconda dove uno si siede (2 divani ad angolo)
dal tavolo il plasma sarebbe dai 4mt ai 6mt
Ora tenendo conto di tutti i fattori voi che fareste, il punto non è spendere di più per un full hd, ma non mi va di spenderli per poi adattarmi al segnale del dtt (visto che cmq è il futuro prossimo) dove per alcuni eventi si vede peggio che in streaming.
High Speed
11-10-2008, 12:50
sapete che faccio porto il pc attuale e provo a giocare sul 42px70e e vedere dvd per vedere la differenza... e lo provo sia in vga che in dvi-->hdmi così intanto mi regolo sul come sarebbe in hd
;)
1. in effetti il pc che realizzo sarebbe serio
2. Da una parte la tv sd pochi eventi, ma cmq importanti
3. e dtt di cui ho l' abbonamento.
4. connessione digitale del pc per la riproduzione di dvd che noleggio + tutta una serie di cose oltre che ovviamente giocare.
5. La mia paura è quella di prendere un full hd e vedere peggio del 42px70e dei miei.
1. serio intendo una cpu dual/quad core, almeno 2gb di ram ed una svga tipo nvidia gtx o ati 47xx eh?!
.... se vuoi giocare a 1920x1080, non ti basta una gf8600 da 256mb (specie xchè se ti fai un pc "power" significa che non giochi a tetris) ;)
... cmq se devi giocarci, non ti conviene prenderti una ps3 + icsbocs??? :mbe:
... risparmieresti cmq soldi anche comprandole entrambe e non avresti problemi di qualità o setting o driver o windows che si danneggia o virus :asd:
2. il PZ si vede peggio nell' SD (si risolve il problema guardandolo da lontato, ma allora perdi nelle qualità del FHD e non hai alcun vantaggio)
3. il DGT non è un 1080p, quindi occhio ;)
4. e se windows ha rogne, il pc non parte e non vedi i film :asd:
5. sui canali non fhd vedi peggio (x quanto poco).... c'è poco da fare.... e pana x ora non aiuta (dovresti aspettare i prox monitor fatti da pio+pana x avere una certa qualità di elettronica interna e di affidabilità, xò se ne parla tra 1 o 2 anni)
High Speed
11-10-2008, 13:22
1. serio intendo una cpu dual/quad core, almeno 2gb di ram ed una svga tipo nvidia gtx o ati 47xx eh?!
.... se vuoi giocare a 1920x1080, non ti basta una gf8600 da 256mb (specie xchè se ti fai un pc "power" significa che non giochi a tetris) ;)
... cmq se devi giocarci, non ti conviene prenderti una ps3 + icsbocs??? :mbe:
... risparmieresti cmq soldi anche comprandole entrambe e non avresti problemi di qualità o setting o driver o windows che si danneggia o virus :asd:
4. e se windows ha rogne, il pc non parte e non vedi i film :asd:
Per il pc e di windows non ti preoccupare, lo faccio di mestiere.... ;)
Tra l' altro metto dentro anche una scheda pci wi-fi
Cmq x la scheda video una 4850 con dissy accelero s1, il resto ormai è lo standard... anche stavo pensando a vista ultimate 64bit con 4gb...
Ma gli LCD ? Li lascio stare ?
Ma gli LCD ? Li lascio stare ?
Secondo me no , dovresti prendere in considerazione gli ultimi arrivati della casa Samsung serie 7-8-9.
Ultimamente la tecnologia lcd ha fatto parecchi progressi.
Ma gli LCD ? Li lascio stare ?
... se il 90% dell'utilizzo è pc, prendi in considerazione l' LCD
... se il 90% dell'utilizzo è tv/dvd/ddt.... prendi un plasma.
High Speed
13-10-2008, 00:25
Prendo un Full Hd ho deciso.
Per un semplice ragionamento che credo dovrebbero fare tutti ormai...
Che senso ha preoccuparsi di vedere bene la tv SD, se poi questa ormai la si guarda per contenuti non certamente "visivamente" importanti (in primis i tg).
E poi anche quando fossere importanti, tipo sabato Bulgaria-Italia, ma avete visto che schifo di riprese?
Anche col plasma hd ready si vedeva uno schifo; a questo punto se per vedere bene, ovvero non notare niente, devo usare un crt da 14"... beh che si fott...ero.
Poi c'è il concetto sui contenuti buoni.... vedere da lontano equivale a vedere come un hd ready.... bene, vuol dire che se gioco da vicino (ormai con ps3, xbox 360 o pc da 500€ si va di 1080p) colgo i pregi e se vedo un film da lontano non perdo nulla...
Quindi ripeto vado su un full hd.... (se plasma 42/46pz80e)
ora però devo valutare bene la storia tra lcd e plasma, ma per quello voglio vedere con i mie occhi i nuovi modelli LCD in commercio... e mi riferisco ai nuovi samsung... vabbeh qui vado off topic...
Saluti.;)
Franci2k5
13-10-2008, 00:31
facci poi sapere cosa hai scelto e quali alternative hai valutato, specie sui nuovi modelli
Che senso ha preoccuparsi di vedere bene la tv SD, se poi questa ormai la si guarda per contenuti non certamente "visivamente" importanti (in primis i tg).
E poi anche quando fossere importanti, tipo sabato Bulgaria-Italia, ma avete visto che schifo di riprese?
Dipende dai punti di vista, fra i due preferisco i tg..:O
High Speed
13-10-2008, 08:22
scusami, ma visto l' orario dei tg.....
mentre mangio preferisco vedere il piatto davanti in full hd :D
NB
bada bene parlavo di contenuto visivo come importante non evento in se...
Prendo un Full Hd ho deciso.
Per un semplice ragionamento che credo dovrebbero fare tutti ormai...
Che senso ha preoccuparsi di vedere bene la tv SD, se poi questa ormai la si guarda per contenuti non certamente "visivamente" importanti (in primis i tg).
io metto giu' una caterva di divx(anzi xvid) nell'hd che francamente non so dove vederli visto che ilmio monitor crt si è rovinato e che ho la sensazione che un plasma 37'-42'' collegato in vga o hdmi me li farebbe vedere meglio che un lcd 22'' da 250 euro.:(
Il Castiglio
13-10-2008, 19:26
...ho la sensazione che un palsma 37'-42'' collegato in vga o hdmi me li farebbe vedere meglio che un lcd 22'' da 250 euro.:(
Anziché waikiki dovevi chiamarti lapalisse ... come dire che si vede meglio al cinema che in tv :D :sofico:
aspetta stiamo parlando di xvid assolutamente ben fatti ma con risluzione medio tipo 624x352
... praticamente la metà della qualità di un HD normale :asd:
... con quella risoluzione, 6 inferiore perfino di 1 dvd :mbe:
ehm lo so, percio' sono in difficoltà a scegliere cosa comprare... e ho risposto a chi come high spedd considerava il plasma solo epr cotnenuti HD :(
... invece dei divx ciofeca.... "cerca" i file con qualità 720p ;)
... solitamente hanno questa descrizione: "HDDVD 720p"
... e hanno estensione ".mkv"
la quantità industriale di serie tv che metto giu' non prevede contemporaneamente formato 720p e lingua italiana :(
i divx-xvid invece hanno risoluzione minima 624x352
... pensa che io invece trovo spesso x caso i file 720p quando faccio una ricerca :mbe:
... cerco una cosa... e mi saltano fuori tutti sti file che non so cosa farci :rolleyes:
Il Castiglio
14-10-2008, 07:57
Ragazzi, il 3D non si chiama "Video p2p, scelta e info" :muro:
Ragazzi, il 3D non si chiama "Video p2p, scelta e info" :muro:
Eddaiiiii ... non esageriamo adesso :muro: se l'ot fosse stato per intere pagine avrei capito ma per 2 -3 post non mi pare cosi scandaloso ... mah :rolleyes:
... un OT è sempre un OT..... altrimenti non si chiamerebbe tale ;)
thecatman
18-10-2008, 15:57
ciao!
un consiglio:
samsung ps42a418 a 649€
oppure
panasonic th-37px8 a 599€?
uso esclusivo visione divx scaricati e dvd (qualche volta tv) tramite presa hdmi del computer (chipset intel g45 o ati 4350) oppure stramite scart della mia vecchia xbox (ho tutte è 3 le fonti sempre disponibili, dipende da quello che ho in hdd!).
oppure se mi consigliate voi qualche altro modello con lo stesso ordine di prezzo.
grazie
thecatman
23-10-2008, 14:02
ok grazie! ho letto in giro dei consumi e mi pare che questo th-37px8 consumi 380w. è possibile oppure ho letto male? per il discorso fatto un po di post prima sui consumi ridotti a 1/3 dei nuovi plasma, quali modelli sarebbero oppure devono ancora farli? praticamente con plasma+pc arriverei a quasi 450e quando è in funzione e a casa mia che resta acceso per 8-9 ore al giorno mi sa che la bolletta lievita!
... guarda che i dati ufficiali sono:
Consumo - 189 W
Consumo in standby - 0,70 W
... se guardi la serie7 del Pana, allora quella è un'altro discorso :asd:
... cmq non sarà certo un 37" a farti pagare 1000€ in + in bolletta.... gli "sprechi" son ben altri in casa ;)
... e cmq se uno non volesse avere spese superiori, basta che evita di usare in casa componenti elettronici di qls genere e torna con candele e lumini :asd:
BlackZorro
23-10-2008, 17:53
ragazzi dovrei pendere un 42 plasma hd ready e stare sui 700 euro....qualche consiglio tra panasonic e samsung?
... 42" a 700€ ??? :mbe:
... il 42" lo trovi a 800/900€ ... con quella cifra ti prendi il 37" della Panasonic (37px80e)
... samsung non saprei, non sono buoni prodotti a livello plasma..... meglio lcd se uno proprio è fissato con la marca samsung :mbe:
BlackZorro
23-10-2008, 18:50
... 42" a 700€ ??? :mbe:
... il 42" lo trovi a 800/900€ ... con quella cifra ti prendi il 37" della Panasonic (37px80e)
si trova si trova ;)
hd ready ovviamente
BlackZorro
23-10-2008, 18:51
42px8 Panasonic
avevo adocchiato proprio quello :)
trovi sia buono?
... di importazione forse..... xchè italiano difficile trovarlo a quel prezzo (42px80e) ;)
... cmq c'è un topic qui in cui ne parlano:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=97959&highlight=px8
... all' unieuro lo trovi a 839€, ed è il + basso che c'è in italia a vedere sui siti :D
si pero' non capisco se mandandogli un segnale da pc via dvi-hdm per vedere divx ed altro materiale dall'hard disk, il tv schiaccia l'immagine visto la risoluzione.
:muro:
... imposta la sorgente già col formato giusto così l'elettronica del pana non interviene + di tanto ;)
BlackZorro
23-10-2008, 19:03
... di importazione forse..... xchè italiano difficile trovarlo a quel prezzo (42px80e) ;)
il 42px8e lo trovo a 650
in che differiscono?
Il Castiglio
23-10-2008, 19:47
i modelli "8" sono gli entry level di Panasonic, poi nell'ordine ci sono 80, 85 e 800.
Gli 8 hanno contrasto inferiore, 2 hdmi anziché 3, manca l'ingresso SD e altro:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
sul mio sito di riferimento i prezzi sono questi:
42px8e - 700 euro
42px88e - 860 euro
Io personalmente mi orientererei su un 80, ovviamente dipende dai gusti e dal budget ...
BlackZorro
23-10-2008, 22:29
i modelli "8" sono gli entry level di Panasonic, poi nell'ordine ci sono 80, 85 e 800.
Gli 8 hanno contrasto inferiore, 2 hdmi anziché 3, manca l'ingresso SD e altro:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
sul mio sito di riferimento i prezzi sono questi:
42px8e - 700 euro
42px88e - 860 euro
Io personalmente mi orientererei su un 80, ovviamente dipende dai gusti e dal budget ...
capito, ma tra il px80e e il px8e cosa cambia in effetti?
capito
... ma anche no se fai sta' domanda ancora :mbe:
... ma hai almeno clickato sul link e letto quello che c'è scritto??? :mbe:
... possibile che in internet ci sia il 70% degli utenti così sfaticati che hanno paura di consumarsi il dito a fare qlc click in +??? :mbe:
BlackZorro
23-10-2008, 22:59
... ma anche no se fai sta' domanda ancora :mbe:
... ma hai almeno clickato sul link e letto quello che c'è scritto??? :mbe:
... possibile che in internet ci sia il 70% degli utenti così sfaticati che hanno paura di consumarsi il dito a fare qlc click in +??? :mbe:
calma.
non c'è bisogno che rispondi a questo modo.
ero al lavoro non potevo intrattenermi a leggere
... che ne sappiamo noi che tu 6 al lavoro scusa eh?! :mbe:
... PRIMA leggi e poi posti (se hai ancora dubbi).... almeno solitamente si fa così..... :mbe:
... e cmq quando rispondi subito dopo, evita di usare QUOTE ed usa RISPONDI.... tanto non cambia niente ma fai risparmiare a chi ha il monitor piccolo la fatica di fare scroll x leggere (specie se i post sono lunghi o hanno spazi).
BlackZorro
23-10-2008, 23:37
... che ne sappiamo noi che tu 6 al lavoro scusa eh?! :mbe:
... PRIMA leggi e poi posti (se hai ancora dubbi).... almeno solitamente si fa così..... :mbe:
... e cmq quando rispondi subito dopo, evita di usare QUOTE ed usa RISPONDI.... tanto non cambia niente ma fai risparmiare a chi ha il monitor piccolo la fatica di fare scroll x leggere (specie se i post sono lunghi o hanno spazi).
stai facendo troppe polemiche e in tono troppo aggressivo.
e io posto come mi pare, se c'è la funzione quote significa che si può adoperare.
e, per finire, ti ho segnalato così vediamo se ti calmi un po'.
... guarda che ti abbiamo indicato + volte il link dove ci sono le diff, se tu non le leggi non è che possiamo fare tanto eh?!
... pure io ti avevo segnalato.... ma x questo non vado a scriverlo ogni volta... reputo che la gente sia abb intelligente x capire che se 3 persone dicono la stessa cosa, forse è l'unica cosa che deve fare :asd:
i modelli "8" sono gli entry level di Panasonic, poi nell'ordine ci sono 80, 85 e 800.
Gli 8 hanno contrasto inferiore, 2 hdmi anziché 3, manca l'ingresso SD e altro:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
.
in cosa influisce questa differenza, la possibilità di vedere bene anche in ambienti luminosi?
... il contrasto è questo:
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Schermo_al_plasma#Rapporto_di_contrasto
... se hai una stanza luminosa, non centra nulla il rapporto con cui viene creata una tv ;)
BlackZorro
24-10-2008, 00:08
... guarda che ti abbiamo indicato + volte il link dove ci sono le diff, se tu non le leggi non è che possiamo fare tanto eh?!
... pure io ti avevo segnalato.... ma x questo non vado a scriverlo ogni volta... reputo che la gente sia abb intelligente x capire che se 3 persone dicono la stessa cosa, forse è l'unica cosa che deve fare :asd:
ahaha mi avevi segnalato per cosa? perchè non leggo i link oppure perchè uso i quote? :D
ma prenditi una dose di valium và che sei in piena isteria :rotfl:
BlackZorro....cerca di darti un po' più da fare, leggi qualche pagina a ritroso anche, dove sicuramente troverai molti post che possono soddisfarti. Tutti poi lavorano, mica solo tu. Non è un buon motivo per non leggere il thread e non cogliere con attenzione i suggerimenti.
ais001...abbi pazienza, nessuno è perfetto e quindi cerca di essere comprensivo e non aggressivo. Usare toni cortesi è cmq un atto...dovuto. Grazie.
In definitiva non fate diventare questo mezzo flame, un flame intero, seguite i miei consigli e non ci saranno provvedimenti. Ma seguiteli però:O
BlackZorro
24-10-2008, 00:23
BlackZorro....cerca di darti un po' più da fare, leggi qualche pagina a ritroso anche, dove sicuramente troverai molti post che possono soddisfarti. Tutti poi lavorano, mica solo tu. Non è un buon motivo per non leggere il thread e non cogliere con attenzione i suggerimenti.
ogni suggerimento è gradito, l'importante è che sia dato con educazione e garbo.
è principalmente una questione di educazione, credo.
PS imporre al prossimo il modo in cui postare poi, è da arroganti/presuntuosi e non c'entra niente con i suggerimenti. credo che converrai anche tu.
... non era x imporre nulla a nessuno... era solo una semplice richiesta x avere SOLO dei benefici a livello (visto che lavoro coi db aziendali e quelli dei forum simili a questo):
- visivo (uno deve perdere meno tempo a leggere se non ci sono quote inutili, e ci sono meno pagine da sfogliare)
- interagibilità (un nuovo utente non deve leggersi il quote ma può leggere subito la risposta senza cercarla tra le righe del quote stesso)
- di utilizzo cpu (il pc carica + in fretta se non deve ricaricare 2 o + volte gli stessi post, specie se ci sono foto)
- di pesantezza del database del forum (un db/backup pesa molto meno se non ci sono inutili quote, o cmq vengono limitati)
... poi ognuno è libero di fare quello che si vuole.... xò alla fin fine i dati sono questi, quindi non se ne scappa :asd:
... cmq tornando al Ns discorso ( :asd: ).... hai letto il link??? hai trovato quello che volevi sapere??? :mbe:
Bene....adesso che vi siete spiegati ognuno alla propria maniera, firmate la tregua e rientrate in topic. Ma soprattutto seguite i semplicissimi consigli che vi ho indicato nel mio post precedente, aldilà delle interpretazioni rispettabili ma personali. Bando alla pigrizia (i thread sono fatti per essere letti altrimenti domande e risposte sono inutilmente ripetitive) da una parte e toni consoni dall'altra. Grazie.
... di importazione forse..... xchè italiano difficile trovarlo a quel prezzo (42px80e) ;)
... cmq c'è un topic qui in cui ne parlano:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=97959&highlight=px8
... all' unieuro lo trovi a 839€, ed è il + basso che c'è in italia a vedere sui siti :D
Se è per questo anche il 37px80e che hai segnalato tu mediamente nei negozi "standard" stà sugli 800 Euro... ;)
Ciao
capito, ma tra il px80e e il px8e cosa cambia in effetti?
Brevemente, l'80e in più ha l'ingresso VGA, un ingresso HDMI supplementare (3invece che 2) e un contrasto superiore (15000:1 vs 10000:1). Ne vale la pena? Non so, io posso solo dirti che ho visto funzionare uno di fianco all'altro un 37px80e e un 37px8e e, nonostante la differenza di prezzo, all'epoca intorno ai 200 Euro, ho preso senza indugi il px80e e non me ne sono pentito. ;)
Secondo me oltre alle differenze più evidenti nel modello più costoso ci deve essere anche un'ottimizzazione dell'elettronica o l'uso di componenti migliori... :)
Ciao
nemorino
24-10-2008, 09:16
io ho preso il 42" px8
mi facevo paranoie su un eventuale minore qualità del px8 rispetto al px80 ma visto che il px8 era in offertissima (799) l'ho preso al volo
ora come ora.... devo dire che la scelta di risparmiare 300 euro è stata vincente... la qualità è ottima... connessioni a parte il px80 è magari un filo meglio ma quel quid imho non giustifica un 25% in più di spesa
con i soldi risparmiati mi butto su una ps3 da abbinare al plasma
poi cmq... il contrasto a me pare ottimo già a livelli "bassi" di impostazione..... quindi regolando bene e in condizioni ambientali normali imho... il discorso maggior capacità di contrasto lascia il tempo che trova.....
thecatman
24-10-2008, 10:30
... guarda che i dati ufficiali sono:
Consumo - 189 W
Consumo in standby - 0,70 W
... se guardi la serie7 del Pana, allora quella è un'altro discorso :asd:
... cmq non sarà certo un 37" a farti pagare 1000€ in + in bolletta.... gli "sprechi" son ben altri in casa ;)
... e cmq se uno non volesse avere spese superiori, basta che evita di usare in casa componenti elettronici di qls genere e torna con candele e lumini :asd:
ah sono daccordo! ma che cacchio scrivono in giro sta gente! comunque allora diventa accettabile. siccome tengo d'occhio anche il forum degli lcd, mi sono bloccato nell'acquisto dopo aver letto le ultime pagine del 3d sulle tv lcd sul fatto di rimanere piu ore in 4:3 o comunque con le bande nere, che puo rovinare la tv in modo permanente! insomma son sempre 700€ che vanno spesi e ritrovarsi la tv rotta dopo poco tempo non è bello! analizzando le abitudini familiari vedo che si usa la tv alla mattina alle 6 fino alle 6.30 a telegiornali. poi dalle 12 alle 14.30 ancora tg e forum quindi rai e mediaset. poi alla sera alle 19 si parte coi quiz, poi tg, poi veline varie e comunque sempre canali tv in 4:3 e verso le 22 accendo il pc e collegato alla tv, mi sparo film in divx, serie tv da sat (quindi loghi canale a non finire) e cartoni animati classici in 4:3 ( e anche gli ultimi manga da sat sono sempre in 4:3). quindi è ancora valido il discorso plasma o passo a una tv lcd full hd? grazie infinite
BlackZorro
24-10-2008, 13:24
grazie mille a Gorham e nemorino, mi avete dato proprio i consigli pratici e personali che cercavo :)
allora penso proprio che il px8e possa fare al caso mio, anche perchè effettivamente si risparmiano un po' di soldi e se, come mi dite, la differenza non è così abissale, è un peccato spendere di più.
l'unica cosa che mi secca non avere è la vga per collegare il pc :( ma vabè pazienza....
grazie ancora
...cut...
l'unica cosa che mi secca non avere è la vga per collegare il pc :( ma vabè pazienza....
Perche' , in HDMI non va bene !? :sofico:
Perche' , in HDMI non va bene !? :sofico:
NN puoi mapparlo 1:1
NN puoi mapparlo 1:1
Ah pero' ... cmq avevo letto da qualche parte in rete , che gli ultimi driver video (sia Ati che Nvidia ) sono in grado di mappare 1:1 o forse ho letto una cavolata ?.:what:
nemorino
27-10-2008, 10:33
posto qui la domamda visto che nel 3d dedicato alla ps3 nessuno mi sa rispondere...
qualcuno ha provato la ps3 con i plasma panasonic hd ready
visto che qs hanno una risoluzione 1024x768 che non è proprio standard... come va la consolle con qs pannelli?
numbhead
27-10-2008, 11:24
ottimamente: metti la ps3 a 720p
posto qui la domamda visto che nel 3d dedicato alla ps3 nessuno mi sa rispondere...
1. se non ti sanno rispondere, c'è da preoccuparsi xchè c'è da dubitare sulla loro competenza in materia :asd:
2. qls tv "HD Ready" è un 720p
... quindi qls sorgente vuoi collegare, devi configurarla a 720p
... inutile impostare 1080i/p xchè faresti lavorare ancor di + l'elettronica interna della tv che, notoriamente, non è qualitivamente efficiente e rischi solo di veder peggio (monitor puri e pioneer esclusi ovviamente).
3. 1024x768 è il numero di pixel... come riportato dal sito stesso:
Numero di pixel 786.432 (1.024 x 768) pixel
nemorino
27-10-2008, 12:17
ok, grazie mille per le risposte
l'unica cosa che mi secca non avere è la vga per collegare il pc :( ma vabè pazienza....
grazie ancora
per vedere divx (o dvd) via pc non si puo' collegare via hdmi-dvi ed usare per i divx un lettore come VLC con cui far rispettare l'aspect ratio senza creare scompensi di qualità e di risoluzione sul display?
Lo chiedo perchè sono molto interessato a questo uso, cioè vedere le mie serie tv preferite su un bel 37'' o 42''.
1. se usi un pò di punteggiatura, non sarebbe male
2. il problema non è il cavo o le dimensioni 37/42".... il problema è la qualità dei divx :asd:
... se li converti tu e te li fai a 1024x768, 6 a posto.
... se li "trovi" dalla rete, solitamente sono tutti inferiori come qualità (solitamente come i segnali SD) e quindi vedresti un pò male.
ma guarda di solito sono segnali che si prendono da trasmissioni del satellitare o del dt.
Il problema da quello che ho capito che collegando il plasma al pc via hdmi-dvd il tv schiaccia l'immagine
numbhead
27-10-2008, 14:15
risoluzione pc: 1280x720, porta DVI sul pc e HDMI sul pana.
... l'immagine viene schiacciata NON x il filmato vero e proprio, ma x il rapporto 1:33 / 1:78 / 1:66 / 1:85 / 2,35 che integra ANCHE le bande nere che solitamente vedi.
... anche le bande nere fanno parte del "filmato" in 16/9... quidni + una tv è piccola e + avrai l'impressione di vedere un'immagine schiacciata ;)
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Aspect_ratio_(immagine)
e quindi uno è costretto a vedere l'immagine schiacciata dei divx, tipo un .avi dvdrip 625x352?
... una tv non è fatta x vedere DivX... 6 tu che VUOI vedere quelle schifezze ;)
... dagli una sorgente che upscala a 720p (DVD o BD) e vedrai che è tutt'altro vedere ;)
... se guardi i DivX, preparati a vederli riquadrati su tutti e 4 i lati da bande nere ;)
-> http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/09/Windowboxed.jpg
... se provi a fargli riempire lo schermo con lo zoom, ovviamente l'immagine riempirà lo schermo, ma la qualità sarà ancora + inferiore... ovviamente... :asd:
vabbè ma la cornice è piccolina comunque o no?
Li vedrei con player tipo kmplayer, vlc.
Che vantaggi avrei a vederli su un 37 o su un 42? Inoltre vantaggi nel collegamento con vga(questo con i modelli px80) ci sono, perchè non si capisce...
Ais io guardo un sacco di serie tv perlopi' prese dai canali fox di sky, o dal dt, dove dovrei guardarle su un monitor lcd?
zerothehero
28-10-2008, 03:09
Maledetta insonnia.. :mc:
Alcuni suggerimenti:
-E' perfettamente inutile comprarsi un FULL-HD per vedere i divx o il DTT sd, meglio un hd-ready o addirittura un plasma con la risoluzione più bassa possibile (720x576) e con un buono scaler integrato.
L'ideale, nonostante in molti non lo dicano, è ancora il vecchio tubo catodico che sui dvd/divx/DTT/analogico è ancora largamente insuperato (se un pz85 Full-hd si piglia come voto un 6,5, un trinitron si piglia tranquillamente un 9 in quei campi di utilizzo).
Occhio quindi alla smania di cambiare tanto per cambiare (e lo dico da possessore di un 37 px8 e di un 42 pz85 panasonic).
-Tra un LCD e un plasma, a parità di risoluzione, non c'è storia per quanto concerne il DTT sd, prendete ad occhi chiusi un plasma (magari un 37" px8..con 700euro ve la cavate)
-Giochi-> consiglio un lcd reattivo e non un plasma (anche se lo stampaggio è molto ridotto c'è sempre, inoltre con i giochi diventa troppo evidente a mio avviso il fenomeno del green ghosting, cioè del ritardo del fosforo verde)..occhio alle uscite però ...il vga spesso supporta solo la risoluzione di 1366x768, l'hdmi dà più flessibilità.
-Bluray/720/1080p mkv /DTT H264 1080I (raitest HD)-> beh, questo è il regno d'elezione del plasma (in particolare i panasonic pz85/800 e i kuro), un terreno di caccia quasi esclusivo, terreno in cui davvero si vede il salto di qualità tra vecchio (un crt di livello) e nuovo (plasma).
Se proprio i plasma non piacciono, forse l'unica alternativa sono i nuovi samsung LED local dimming (a prezzo però di perdere le linee orizzontali nelle scene concitate) davvero ottimi da quel che dicono (anche se io non li ho visti, eh).
Il futuro?
Nel 2009 inoltrato, quando usciranno i piopana a 5lumen/watt (ora siamo a 2,5lumen/watt) ipersottili, iperluminosi, con contrasto infinito e col consumo dimezzato.
Non è fantascienza, i prototipi sono già stati fatti vedere. :D
zerothehero
28-10-2008, 03:21
vabbè ma la cornice è piccolina comunque o no?
Dipende..se il divx è in formato 16:9 non avrai bande (sempre se lo schermo è 16:9) se è in formato 4:3 avrai bande verticali, se è in formato "cinema" avrai bande orizzontali.
Nella maggiorparte dei casi, vedrai sempre delle bande. :D
DIVX e plasma full-hd non sono consigliabili (lcd è anche peggio, c'è da dire)..credo poco anche ai miracoli dell'upscaling...
Il Castiglio
28-10-2008, 08:14
... una tv non è fatta x vedere DivX... 6 tu che VUOI vedere quelle schifezze ;)
... dagli una sorgente che upscala a 720p (DVD o BD) e vedrai che è tutt'altro vedere ;)
... se guardi i DivX, preparati a vederli riquadrati su tutti e 4 i lati da bande nere ;)
-> http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/09/Windowboxed.jpg
... se provi a fargli riempire lo schermo con lo zoom, ovviamente l'immagine riempirà lo schermo, ma la qualità sarà ancora + inferiore... ovviamente... :asd:
Guarda che quasi tutti i moderni lettori divx fanno l'upscaling a 720p oppure 1080p. :read:
Le tue affermazioni mi sembrano un po' estreme ... :D esistono anche video avi di buona qualità e i risultati possono essere soddisfacenti ... anche se ovviamente non paragonabili al BD :cool:
vabbè ma la cornice è piccolina comunque o no?
... dipende dalla risoluzione.
... se hai un monitor da 1280x1024 (ipotizziamo) e guardi un filmato da 650x320... è normale che se lo metti a fullscreen vedi i "cubetti" no?!
... idem con la tv :asd:
1. Guarda che quasi tutti i moderni lettori divx fanno l'upscaling a 720p oppure 1080p
2. esistono anche video avi di buona qualità e i risultati possono essere soddisfacenti
1. e che centra??? :mbe:
... se il divx è convetito da cani.... si vedrà da cani.... qls lettore che fa upscaling non può far miracoli con sorgenti di bassa qualità.
2. se hai letto quello che ha scritto lui, ha detto divx 600x300
... se permetti e - di 1/2 dello schermo come risoluzione... quindi NON può essere un filmato che si veda bene ;)
... a parlare schietti (tanto è di quello che si parla): se "trovi" un film del cinema in internet, a parte i colori ed il suono stile chiesa, vedrai da cani a meno che non lo guardi al 100%
... ma così facendo vedi la cornice nera tutt'attorno come ti ho linkato prima ;)
DIVX e plasma full-hd non sono consigliabili (lcd è anche peggio, c'è da dire)..credo poco anche ai miracoli dell'upscaling...
ma qui stiamo parlando di hdready
Vi do 3 esempi, cortesemtne ditemi come li vedo su un 37PX8E o 42PX8e
1° VIDEO
Video:
DVD-MUX
Codec: XviD
Bitrate: 1013 kb/s
Risoluzione: 624x352
Framerate: 25.00 Fps
----------------------------------------
2° VIDEO
DVB-S(preso dal dt)
FourCC: divx/DX50
Risoluzione: 720 x 400
Frame aspect ratio: 9:5 = 1.8 (~16:9)
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 9:5 = 1.8 (~16:9)
Framerate: 25 fps
Frames totali: 60653
Stream size: 325,653,937 bytes
Bitrate: 1073.826313 kbps
Qf: 0.149142
-----------------------------------------
3° VIDEO
DVB-S
[ Traccia video ]
FourCC: divx/DX50
Risoluzione: 496 x 288
Frame aspect ratio: 31:18 = 1.722222
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 31:18 = 1.722222
Framerate: 25 fps
Frames totali: 71375
Stream size: 323,264,876 bytes
Bitrate: 905.821018 kbps
-----------------------
numbhead
28-10-2008, 09:45
ma li piloti tramite un pc?
Ebbene, hai mai provato ad ingrandire sul monitor del pc tali Divx a tutto schermo? La stessa differenza di qualità l'avrai sul plasma...
Il Castiglio
28-10-2008, 10:09
Ebbene, hai mai provato ad ingrandire sul monitor del pc tali Divx a tutto schermo? La stessa differenza di qualità l'avrai sul plasma...
Mi sembra scontato che chiunque guardi un film sul PC lo metta a tutto schermo :doh:
... a parlare schietti (tanto è di quello che si parla): se "trovi" un film del cinema in internet, a parte i colori ed il suono stile chiesa, vedrai da cani a meno che non lo guardi al 100%
Fai un po' confusione tra "screener" e "dvd-rip", se non sai cosa sono, usa Google :cool:
... eddaje.... (te leggi sempre male e troppo poco, ma posti sempre un pò alla caxx eh?!) :asd:
... ma SE il filmato divx (avi/mpeg) è 200x100 non puoi dire che se lo metti su un 2000x1000 si vede perfetto in FullScreen :mbe:
... puoi avere tutta la potenza che vuoi nel pc, cmq "fisicamente" il filmato è e rimane 200x100 ... è colpa di chi l'ha codificato a mo' di caxxo (fatto x occupare poco spazio e x essere visto in certi "limitati" ambiti), non della tv ;)
... fatto sta che allora, un BD secondo il tuo ragionamento, è inutile farlo a 1080p e "sprecare spazio".... tanto anche se è 100x50 si vede bene no?! e allora, a che caxx creano a fare i supporti da 50GB con DTS-HD e codec vari??? tanto x riempire la giornata??? :mbe:
... dai... evitiamo di andare a fare spiderman che quello è solo uno spettacolo x il cinema ;)
1. ma qui stiamo parlando di hdready
2. Vi do 3 esempi, cortesemtne ditemi come li vedo su un 37PX8E o 42PX8e
- Risoluzione: 624x352
- Risoluzione: 720 x 400
- Risoluzione: 496 x 288
1. si ma a conti fatti.... qui la gente prende il plasma xchè convinta che un divx si veda come un BD :asd:
2. puoi fare tutti gli elenchi di questo mondo.... ma i dati "fisici" parlano chiaro:
-> http://www.panasonic.it/html/it_IT/918118/index.html?trackInfo=true
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
... cmq io col PH attaccato ad un 42px80e vedo da cani qls divx "trovato" in rete (se lo metto fullscreen), se lo lascio alla risoluzione di default si vede bene ma:
- hai i riquadri neri attorno
- vedi piccolo (xchè ovviamente è a risoluzione 100%)
- dopo 5 min stacco e vado a prendermi il dvd a 9.90 +tosto che vederlo così da cani ... spendi + tempo a "cercarlo" in internet che non a comprarlo e ad averlo con una qualità superiore (mal che vada un DVD è 7xx x 5xx e non hai alcuna compressione e perdita di qualità come col divx) :D
... cmq se hai così tanti dubbi: prendi una SD da 2GB, copiaci un filmato e vai in un negozio e chiedi di visionare il filmato. se è di tuo gradimento come si vede, allora compralo senza troppi problemi :D
... non ci capisci molto e 6 spaventato da troppe info???
... prenditi una quaderno a quadretti e fai dei test: ritaglia 10,2cm x 7,6cm e prova a metterci un'altro rettangolo ritagliato col formato del tuo video.
... sovrapposizionali centrandoli ovviamente e capisci come lo vedresti al 100%
... se il filmato fosse 1027x768, ovviamente aversti una mappatura 1:1 e non avresti alcun difetto di visualizzazione ;)
zerothehero
28-10-2008, 13:20
Per i divx la soluzione migliore (e non di poco) è il tubo catodico o in subordine un plasma con risoluzione vicina al pal (720x576)..non c'è bisogno di scrivere dei papiri per spiegare questo. Prendere un full hd per i divx è deleterio perchè si vedranno mediamente da schifo, rispetto alle potenzialità del pannello.
L'upscaling può migliorare, ma non fa miracoli. Non credete a chi dice: un divx upscalato a 1080p si vede come un bluray, perchè è una balla (balla che può anche essere detta in buona fede, ma tale rimane).
Punto. :fagiano:
ancora con sto fullhd xero the hero?
Oh ma sei capatosta, si parla di hdready!
zerothehero
28-10-2008, 13:33
ma qui stiamo parlando di hdready
Vi do 3 esempi, cortesemtne ditemi come li vedo su un 37PX8E o 42PX8e
1° VIDEO
Video:
DVD-MUX
cut
-----------------------
Il 37px8e (che è quello che ho io, insieme al 42pz85E) non è così malvagio per vedere i divx..anche perchè l'HD READY in quel caso non è 1280x720, ma 1024x720. Devo dirti però che divx non ne ho mai provati su quel plasma (l'htcp è collegato al 42 full-hd), vedo solo la tv (che si vede discretamente, anche se manca l'IFC che aiuta).
I migliori divx sono quelli da 1,4-1,5 gb (per 100-110 minuti) con alto bitrate e codificati in h264..quei filmati ad occhio visti i dati non fanno poi così schifo, quindi li vedresti discretamente. (nè benissimo, nè da schifo, qualità appena sopra la sufficienza). Prenderei un 37", cmq (certo devi vedere la distanza di visione).
D'altronde parliamoci chiaro: non hai grosse alternative. Oltre al px8 cosa c'è in giro?
Il nulla (lcd per i divx non va preso neanche in considerazione), a parte qualche panasonic, quindi per i " il px8 potrebbe essere la scelta migliore, ad un prezzo inferiore di gran lunga ai 1000 euro (stiamo sui 700euro).
Certo l'ideale è il vecchio e ancora insuperato TUBO CATODICO (o un proiettore di livello), specie se parliamo di un trinitron 16:9 100Hz con DTT a parte.
Il 37px8e (che è quello che ho io, insieme al 42pz85E) non è così malvagio per vedere i divx..anche perchè l'HD READY in quel caso non è 1280x720, ma 1024x720. .
Ma scusa che dici, il 37'' ha la stessa risoluzione del 42' cambia solo il x720 che diventa x768!
... cmq io col PH attaccato ad un 42px80e vedo da cani qls divx "trovato" in rete (se lo metto fullscreen), se lo lascio alla risoluzione di default si vede bene ma:
lo vedi tramite lettore o
pc??
Radagast82
28-10-2008, 13:49
Ma scusa che dici, il 37'' ha la stessa risoluzione del 42' cambia solo il x720 che diventa x768!
appunto, quindi cambia la risoluzione.
37'' = 1024*720
42'' = 1024*768
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.