PDA

View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

Tdmax
07-06-2010, 14:07
Ebbene ho seguito i vostri preziosissimi consigli e mi sono portato a casa un
50pj350.

Lasciato a decantare 24 ore in posizione l'ho acceso e dopo la sintonizzazione ho guardato un po di tv su canale5.
Il primo impatto è stato abberrante!
SI vedeva veramente male ...
Poi ho provato a guardare un DVD con la ps3 e pure li non mi piaceva come si vedeva ... (hdmi + ottico)

Poi preso un po dallo sconforto ho cominciato a spippolare i menù ed ho visto che era attivo il risparmio energetico automatico, ho provato a toglierlo e la visione ha cambiato marcia.
Dopo essermi rasserenato l'ho reinserito ed ho attivato l'orbiter.

Oggi ho ricercato per questo post i settaggi consigliati da Althotas (cacchio a ritroso per un 50 posts...) e stasera li butterò dentro.

Ho guardato anche i settaggi da metter sulla ps3 per i dvd (576p)
Nei prossimi giorni cercherò di dedicarmi alla causa.

Cmq è ENORME
Ma come fate a guardare un 50 da meno di 3 metri e 70?
io con queste proporzioni lo vedo enorme ... :eek:

ciao!

p.s. ma dalla ps3 sull hdmi esce anche il 5.1?
io ho preso anche il cavo ottico perchè così attacco la ps3 al tv senza passare per il sintoampli e posso usarla sia con le
casse del tv sia con l'ht. ( l'avr255 non ha il pass thru)

amd-novello
07-06-2010, 14:14
aspetta qualche giorno e vedi che ti viene voglia di metterti a 2 metri :D

come mai dalla ps esci in sd e non le fai fare l'upscaling?
così settandola sempre a 1080 con i bd sei già a posto

dEUS
07-06-2010, 14:50
un consiglio urgente per favore, nel pomeriggio vado a vedere la tv da mediaworld, la distanza è sui 3 metri, budget 600€ massimo, meglio plasma che lcd? Uso principale sky, digitale terrestre e dvd, bd fra poco.
42" mi sembra una dimensione giusta, potreste consigliarmi qualche modello?

grazie

sfoneloki
07-06-2010, 14:55
"Si vedeva veramente male".
E' la stessa cosa che ha detto una persona a cui ho consigliato l'acquisto del 42PJ350.
Almeno questa è stata l'impressione al primo impatto vedendo questa TV al centro commerciale. La cosa è finita lì, non ha approfittato dell'offerta che c'era in corso e adesso si dirigerà sicuramente su un LCD della Samsung superslim.
Purtroppo il risparmio energetico và a dimezzare la luminosità e quindi la qualità visiva, in più metti l'orbiter, il banding ed il dithering dei colori obbligatorio per la tecnologia usata e la gente accantona questi modelli Plasma LG veramente convenienti.

Tdmax
07-06-2010, 15:02
aspetta qualche giorno e vedi che ti viene voglia di metterti a 2 metri :D

come mai dalla ps esci in sd e non le fai fare l'upscaling?
così settandola sempre a 1080 con i bd sei già a posto

Personalmente la ho messa a 1080p in effetti,
ma leggendo a ritroso questo thread ho letto che l'accoppiamento
lettore - tv via hdmi crea qualche sorta di modifica al colore e da quel che ho capito è meglio uscire a 576p e lasciare l'upscaling al tv

Posso aver capito male però perchè ho sfogliato con estrema fretta ...
Atra cosa:
il rodaggio con sale-pepe 20 min e schermo bianco 30 min serve farlo anche con questo plasma?
lo leggevo sul thread di Althotas riguardante il suo 32

grazie

il divino
07-06-2010, 15:21
Va bene che non siamo più ai tempi dei CRT che se gli stavi troppo vicino ti cadevano gli occhi, ma adesso molti hanno il vizio di stare dentro la TV.

Per quanto la fonte possa essere buona, io fatico a stare (come certi consigliano) a 2,3 mt dalla mia tv, sento che quasi sforzo per riuscire a vedere tutto lo schermo:fagiano:

dEUS
07-06-2010, 15:30
un consiglio urgente per favore, nel pomeriggio vado a vedere la tv da mediaworld, la distanza è sui 3 metri, budget 600€ massimo. Uso principale sky, digitale terrestre e dvd, bd fra poco.
42" mi sembra una dimensione giusta, potreste consigliarmi qualche modello?

grazie


riposto editando la domanda se è meglio lcd o plasma, forse è questa che vi fa cadere le balle :D
poi quando sarò li decido se plasma o lcd ;)

Abilmen
07-06-2010, 15:49
@ dEUS; siamo un po' OT ma...una tantum...per quello che devi fare un tv full hd è consigliabile. Vedresti Sky HD (se lo hai od avrai anche hd) senza scaling ed i bluray al meglio. La tecnologia? Quella lcd, con l'introduzione del led + local dimming, ha fatto un bel passo avanti. Diciamo che sono 2 modi diversi di vedere la tv! Dipende dai gusti....il plasma ha una qualità più simile al vecchio catodico..guardali e decidi. Le marche? Pana o Lg per il plasma, lcd: Sony o Samsung; ma anche Lg e Philips o Sharp. Certo che il tuo budget è un po' bassino.

dEUS
07-06-2010, 15:56
@ dEUS; siamo un po' OT ma...una tantum...per quello che devi fare un tv full hd è consigliabile. Vedresti Sky HD (se lo hai od avrai anche hd) senza scaling ed i bluray al meglio. La tecnologia? Quella lcd, con l'introduzione del led + local dimming, ha fatto un bel passo avanti. Diciamo che sono 2 modi diversi di vedere la tv! Dipende dai gusti....il plasma ha una qualità più simile al vecchio catodico..guardali e decidi. Le marche? Pana o Lg per il plasma, lcd: Sony o Samsung; ma anche Lg e Philips o Sharp. Certo che il tuo budget è un po' bassino.

sry per l' OT , grazie anche te ;) , vado :D

Althotas
07-06-2010, 17:28
tornando al discorso, riflette meno il 350 rispetto al 250? e il 350 rispetto al 780? qualcuno li ha visti tutti quanti insieme?
PK250 e 350 sono identici. Il 780 devi andare a vederlo di persona perchè, come avevo già detto, le informazioni sulla presenza del filtro TrueBlack sono discordanti.

I modelli di fascia alta sono ancora difficilmente reperibili nei negozi normali perchè:

1. LG ha appena cominciato la distribuzione.

2. Le catene tipo quelle che hai indicato, spesso hanno ancora in esposizione un sacco di modelli serie 2009, e ritardano l'ordine di quelli nuovi perchè vogliono prima far fuori i vecchi.

3. Sempre le catene di cui sopra (alcune), non vogliono proprio tenerli i plasma, perchè preferiscono rifilare i costosi LCD nelle varie salse, dove maturano profitti più alti. Alcuni venditori sono proprio convinti che gli LCD vadano meglio ed i plasma siano roba vecchia e sorpassata e li sconsigliano. Da Trony, per esempio, me lo ripetono ogni volta che li sento :)

skryabin
07-06-2010, 17:35
3. Sempre le catene di cui sopra (alcune), non vogliono proprio tenerli i plasma, perchè preferiscono rifilare i costosi LCD nelle varie salse, dove maturano profitti più alti. Alcuni venditori sono proprio convinti che gli LCD vadano meglio ed i plasma siano roba vecchia e sorpassata e li sconsigliano. Da Trony, per esempio, me lo ripetono ogni volta che li sento :)

da trony avevano solo 2 plasma il giorno dopo l'apertura delle promozioni, un lg PJ e un samsung non mi ricordo cosa, entrambi hdr

Gli ho chiesto se avevano scorte in magazzino, o nei magazzini vicini nelle provincie adiacenti ma niente, tutto esaurito, cmq ce li hanno avuti e ha detto che non ce li riavranno in tempi brevi :doh:

Adesso andrò da euronics, mentre in un altro centro (grande migliore, sta in sicilia) il commesso me li ha dati tutti in arrivo, dal 250 al 980, non si sa quando però...

In pratica ancora non si sa se questo 780 riflette meno o uguale ai 250/350...bene :/

Althotas
07-06-2010, 17:49
Ebbene ho seguito i vostri preziosissimi consigli e mi sono portato a casa un
50pj350.

Lasciato a decantare 24 ore in posizione l'ho acceso e dopo la sintonizzazione ho guardato un po di tv su canale5.
Il primo impatto è stato abberrante!
SI vedeva veramente male ...
Poi ho provato a guardare un DVD con la ps3 e pure li non mi piaceva come si vedeva ... (hdmi + ottico)

Poi preso un po dallo sconforto ho cominciato a spippolare i menù ed ho visto che era attivo il risparmio energetico automatico, ho provato a toglierlo e la visione ha cambiato marcia.
Dopo essermi rasserenato l'ho reinserito ed ho attivato l'orbiter.

Oggi ho ricercato per questo post i settaggi consigliati da Althotas (cacchio a ritroso per un 50 posts...) e stasera li butterò dentro.

Ho guardato anche i settaggi da metter sulla ps3 per i dvd (576p)
Nei prossimi giorni cercherò di dedicarmi alla causa.

Cmq è ENORME
Ma come fate a guardare un 50 da meno di 3 metri e 70?
io con queste proporzioni lo vedo enorme ... :eek:

ciao!

p.s. ma dalla ps3 sull hdmi esce anche il 5.1?
io ho preso anche il cavo ottico perchè così attacco la ps3 al tv senza passare per il sintoampli e posso usarla sia con le
casse del tv sia con l'ht. ( l'avr255 non ha il pass thru)
Il primo impatto con i settings di fabbrica ed il preset di default, è sempre aberrante. Se fosse perfetto non servirebbe indicare i settings corretti :)

Il post che devi tenere come riferimento è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32191034&postcount=9498

Salvatelo nei preferiti, mai ti riservisse in futuro.

Leggilo con calma e fino in fondo, e vedrai che troverai, in forma succinta, tutte le info più importanti del caso (anche su rodaggio-non rodaggio). In quel post c'è poi anche il link ad un post precedente, che era quello contenente i settings in dettaglio (che dovrai inserire con attenzione).

Per la visione dei DVD con la PS3 (o altro lettore) esci a 576p (come avevi già capito anche tu). Uscire a 1080p comporterebbe prima un upscaling (del lettore) e poi un downscaling da parte del TV, essendo il 50PJ un HD Ready, quindi le probabilità che i risultati siano migliori, anche in termine di fedeltà delle immagini, le vedo remote. E poi c'è la solita faccenda del bug sullo standard colore, che uscendo a 576p non hai.

Ti ricordo infine che dovrai attendere circa 150 ore prima che il display cominci a rendere al meglio, quindi non avere fretta nel giudicarlo in queste prime ore di utilizzo.

NOTA: occhio che se il TV fosse stato in esposizione, potrebbe facilmente essere stato impostato in modalità "shop". Quindi, in quel caso, è necessario fare un reset generale. Le info le trovi nel manuale in PDF scaricabile dal sito di LG. Manuale che faresti bene a leggere tutto in ogni caso :)

ps. adesso aggiungerò questa nota nel vecchio post.

bislero
07-06-2010, 18:04
Si sta bene a Madrid, eh? :D

Da Dio!!:D Lavoro come un pazzo ( ho una gelateria ) ma ringrazio ogni giorno di aver preso questa decisione.
Tornando in topic con i "tuoi" settings devo dire che già da subito il risultato mi esalta. Sarà anche per l'ottima qualità di trasmissione dei principali canali spagnoli del DTT ( in particolare Tve Hd a 1080i in Dolby Digital + ) ma anche in SD si lascia guardare. Mi delude un po Rai Hd su Tivusat ma spero che per l'inizio dei mondiali si sistemi.
Per quello che riguarda il filtro Thrue Black se puo' essere d'aiuto sulla scatola del 950 c'è scritto "solo per la serie 9 ". Alla fine questa è la ragione per la quale l'ho preferito al 7 in quanto l'ho visto di fianco ad un 350 e , a parità di settaggi , erano due televisori totalmente diversi. Adesso mi dovrò cercare un BD ma qui le offerte che avete menzionato ( BD + 10 dischi ) non si trovano.

Althotas
07-06-2010, 18:38
Per quello che riguarda il filtro Thrue Black se puo' essere d'aiuto sulla scatola del 950 c'è scritto "solo per la serie 9 ". Alla fine questa è la ragione per la quale l'ho preferito al 7 in quanto l'ho visto di fianco ad un 350 e , a parità di settaggi , erano due televisori totalmente diversi. Adesso mi dovrò cercare un BD ma qui le offerte che avete menzionato ( BD + 10 dischi ) non si trovano.
L'indicazione sull'imballo del filtro TrueBlack indicato solo per il PK9 l'avevo già letta un paio di volte, una in Italia e una in U.S., quindi con te siamo a 3. Però in U.S.,un tizio che ha avuto prima il PK550 e poi il 750, sosteneva fermamente che il secondo rifletteva meno. Nei datasheet di quei 2 modelli, alla voce "filtro" per entrambi è riportato "glass", mentre nel PK9 è riportato "TrueBlack" (a memoria). Inoltre, nel catalogo generale 2010, il TrueBlack era indicato anche per i PK7. Per questi motivi le informazioni sono discordanti, e sarebbe proprio il caso di fare un confronto fianco a fianco tra un PK7 ed un PK9.

Ad ogni buon conto, se uno mira ad un modello definitivo da tenere a lungo, prezzo a parte con il PK9 non si può sbagliare :).

Per il lettore BD, se hai un budget più elevato (attorno ai 350 euro) e sei disposto ad attendere ancora un po', a parte i modelli precedentemente menzionati dovrebbe uscire il sony BDP-S770 (mi ero informato un paio di mesi fa). Se mantenesse una caratteristica specifica presente nel suo predecessore BDP-S760 (devo vedere se adesso trovo info e magari il manuale del 770) potresti prenderlo in considerazione come modello di fascia "medio-alta" nel panorama attuale. La caratteristica in questione è una funzionalità che serve a migliorare la visione dei BD un po' scadenti. Era stata testata in dettaglio in una recensione (mi pare di avforums) ed effettivamente funzionava molto bene, senza introdurre effetti collaterali (come quasi sempre avviene con questi "filtri").

NOTA: anche se sei molto impegnato, cerca di seguire questa discussione perchè si attendono novità a breve sul firmware dei PK7/9, e quindi le posterò qua non appena in mio possesso :).

In caso di vacanzetta a madrid, verrò a prendere un gelatone da te!! :D (e parlando di cibi vari, a Barcellona si mangiava da Dio).

bislero
07-06-2010, 18:53
Ad ogni buon conto, se uno mira ad un modello definitivo da tenere a lungo, prezzo a parte con il PK9 non si può sbagliare :).

In effetti il 950 l'ho pagato 1147 € il 760 veniva poco meno di 900 e considerato che non cambio il Tv tutti i gg ( ha sostituito un Toshiba 32 CRT dolby digital 100hz pagato 3.750.000 lire nel 99 che ora ho dato in "comodato d'uso " ad una coppia di ragazzi che lavorano per me )

Per il lettore BD, se hai un budget più elevato (attorno ai 350 euro) e sei disposto ad attendere ancora un po', a parte i modelli precedentemente menzionati dovrebbe uscire il sony BDP-S770 (mi ero informato un paio di mesi fa). Se mantenesse una caratteristica specifica presente nel suo predecessore BDP-S760 (devo vedere se adesso trovo info e magari il manuale del 770) potresti prenderlo in considerazione come modello di fascia "medio-alta" nel panorama attuale. La caratteristica in questione è una funzionalità che serve a migliorare la visione dei BD un po' scadenti. Era stata testata in dettaglio in una recensione (mi pare di avforums) ed effettivamente funzionava molto bene, senza introdurre effetti collaterali (come quasi sempre avviene con questi "filtri").

Non ho fretta:D

NOTA: anche se sei molto impegnato, cerca di seguire questa discussione perchè si attendono novità a breve sul firmware dei PK7/9, e quindi le posterò qua non appena in mio possesso :).

Resto in ascolto

In caso di vacanzetta a madrid, verrò a prendere un gelatone da te!! :D (e parlando di cibi vari, a Barcellona si mangiava da Dio).

Ci conto , naturalmente il primo gelato lo offre la casa ;)
[/QUOTE]

bislero
07-06-2010, 18:54
Adesso vado a provare la lettura dei file MKV dalla usb poi vi faccio sapere

amd-novello
07-06-2010, 20:05
Personalmente la ho messa a 1080p in effetti,
ma leggendo a ritroso questo thread ho letto che l'accoppiamento
lettore - tv via hdmi crea qualche sorta di modifica al colore e da quel che ho capito è meglio uscire a 576p e lasciare l'upscaling al tv


ancora problemi con il profilo colore HD? pensavo fosse risolto. cmq io ad occhio non noto differenze. ma se fa un buon lavoro il tv lasciala pure uscire in quel modo

il rodaggio va effettuato mettendo dei settings non spinti per le prime 150 o 200 ore. lo si deve usare non lasciarlo li con effetto neve. questa modalità si può usare se si vede una ritenzione più forte del dovuto ma ormai è una rarità

Va bene che non siamo più ai tempi dei CRT che se gli stavi troppo vicino ti cadevano gli occhi, ma adesso molti hanno il vizio di stare dentro la TV.


se ti da fastidio è un conto però ci si abitua molto alle distanze che si tengono all'inizio. si pensa sia troppo grosso ma alla fine si tende ad avvicinarsi

Sullo82
07-06-2010, 22:00
scusate l'off-topic,
ma sapreste consigliarmi un buon decoder combo? [satellitare + digitale terrestre + lettore multimediale + nas o nmp non so qual è l'acronimo giusto + tivù sat + ecc..]

girando brevemente su internet mi sono imbattuto spesso nel AZBOX PREMIUM HD.. è ottimo? esistono dei cloni validi con le stesse caratteristiche?

grazie

Tdmax
07-06-2010, 22:37
Il primo impatto con i settings di fabbrica ed il preset di default, è sempre aberrante. Se fosse perfetto non servirebbe indicare i settings corretti :)

Il post che devi tenere come riferimento è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32191034&postcount=9498

Salvatelo nei preferiti, mai ti riservisse in futuro.

Leggilo con calma e fino in fondo, e vedrai che troverai, in forma succinta, tutte le info più importanti del caso (anche su rodaggio-non rodaggio). In quel post c'è poi anche il link ad un post precedente, che era quello contenente i settings in dettaglio (che dovrai inserire con attenzione).

Per la visione dei DVD con la PS3 (o altro lettore) esci a 576p (come avevi già capito anche tu). Uscire a 1080p comporterebbe prima un upscaling (del lettore) e poi un downscaling da parte del TV, essendo il 50PJ un HD Ready, quindi le probabilità che i risultati siano migliori, anche in termine di fedeltà delle immagini, le vedo remote. E poi c'è la solita faccenda del bug sullo standard colore, che uscendo a 576p non hai.

Ti ricordo infine che dovrai attendere circa 150 ore prima che il display cominci a rendere al meglio, quindi non avere fretta nel giudicarlo in queste prime ore di utilizzo.

NOTA: occhio che se il TV fosse stato in esposizione, potrebbe facilmente essere stato impostato in modalità "shop". Quindi, in quel caso, è necessario fare un reset generale. Le info le trovi nel manuale in PDF scaricabile dal sito di LG. Manuale che faresti bene a leggere tutto in ogni caso :)

ps. adesso aggiungerò questa nota nel vecchio post.

Curiosamente avevo impostato piu o meno gli stessi setting prima di leggere il post.
La differenza piu notevole era solo la nitidezza che avevo ben piu alta.
:-)

Il tv è nuovo nuovo, non era da esposizione perchè è arrivato la stessa mattina :)

senti una domanda: ma se io ci butto su un dvd di frattali (tipo quelli di wma) che gira un paio di ore al gg accelero il rodaggio?

Ah si, nei miei setting il risparmio energetico è su auto esi assesta sul 55% se non ricordo male.

Devo passare a Medio per forza?
Cioè per come lo guardo io di sera se metto su medio l'immagine è piu chiara che non se lo lascio in automatico quindi deduco che non faccio danni nemmeno così :stordita:

che palle però ... fare il rodaggio al tv ... :-)

ciao!

meomeol
08-06-2010, 00:48
Stanno per iniziare i mondiali ed io sono ancora senza plasma...
Aspetta che ti aspetta il tempo passa velocemente ed ora che mi piacerebbe gustarmi qualche partita su un bel 50" non potrò farlo...
Se invece decido di fare l'acquisto dovrò comprare qualcosa di diverso da quello che avevo intenzione di fare(volevo un PK serie 7 o 9 ma non si trovano in giro...)e dovrò buttarmi su Samsung o Pana...
Senza contare che non avrò neanche il tempo per fare un buon rodaggio visto l'imminente inizio competizione e non posso neanche vedermi lo spettacolo come vorrei col rischio di ritenzioni varie...
A meno che non acquisto un LCD e mi passa ogni sorte di paranoia!
Che dite mi butto sull'LCD o mi guardo i mondiali sul mio CRT da 29 pollici 4/3?
A voi plasmisti, è così terribile guardarsi un incontro di calcio su un buon LCD?
Help...:cry:

Althotas
08-06-2010, 02:21
senti una domanda: ma se io ci butto su un dvd di frattali (tipo quelli di wma) che gira un paio di ore al gg accelero il rodaggio?

Ah si, nei miei setting il risparmio energetico è su auto esi assesta sul 55% se non ricordo male.

Devo passare a Medio per forza?
Cioè per come lo guardo io di sera se metto su medio l'immagine è piu chiara che non se lo lascio in automatico quindi deduco che non faccio danni nemmeno così :stordita:

che palle però ... fare il rodaggio al tv ... :-)

ciao!
Guarda che se usi i settings (riportandoli tutti esattamente) che avevo indicato per il preset Esperto 1, quelli sono settings che vanno benone per la visione post-rodaggio notturna. Io li uso da sempre nel mio PG. Non sono spinti, e garantiscono una visione rilassante. Devi solo provare ad usarli per un po', poi te ne accorgerai :).

I settings per il rodaggio che usano in giro, spesso prevedono il valore del Contrasto e 50 (e gli altri di conseguenza), che sono troppo penalizzanti e non servono più per plasma di ultime generazioni come questi, dove la ritenzione è decisamente ridotta.

Althotas
08-06-2010, 02:27
A meno che non acquisto un LCD e mi passa ogni sorte di paranoia!
Che dite mi butto sull'LCD o mi guardo i mondiali sul mio CRT da 29 pollici 4/3?
A voi plasmisti, è così terribile guardarsi un incontro di calcio su un buon LCD?
Help...:cry:
Stai scherzando, vero? Un LCD contro un CRT per vedere calcio sarebbe un colpo di masochismo mica da poco :D.

Comprati piuttosto un 42PJ350 a 400 euro da MarcoP shop (catena expert), visto che Ollie aveva avvertito che hanno prolungato la promozione di alcuni giorni. Dai 2.8 metri di distanza vedrai benone le partite, e usa i soliti settings che ho indicato senza farti problemi per il rodaggio :).

Vedi però di darti una smossa, altrimenti perderai anche questa buona opportunità.

Tdmax
08-06-2010, 07:17
Guarda che se usi i settings (riportandoli tutti esattamente) che avevo indicato per il preset Esperto 1, quelli sono settings che vanno benone per la visione post-rodaggio notturna. Io li uso da sempre nel mio PG. Non sono spinti, e garantiscono una visione rilassante. Devi solo provare ad usarli per un po', poi te ne accorgerai :).

I settings per il rodaggio che usano in giro, spesso prevedono il valore del Contrasto e 50 (e gli altri di conseguenza), che sono troppo penalizzanti e non servono più per plasma di ultime generazioni come questi, dove la ritenzione è decisamente ridotta.

Per quanto riguarda l'energy saving cosa mi dici?
Lo metto su medio per la visione?
In effetti l'automatico ammazza la luminosità ...
ieri a mezzanotte circa avevo la tv accesa su retequattro credo e c'era un film con Verdone ... non si vedeva niente ... tutto nero praticamente ... :eek:

Cmq giocarci a drift2 con la ps3 è veramente uno spasso :cool:
Tengo lum e contrasto piu bassini e via andare :sofico:

Althotas
08-06-2010, 07:34
Per quanto riguarda l'energy saving cosa mi dici?
Lo metto su medio per la visione?
In effetti l'automatico ammazza la luminosità ...

Se nei settings ho consigliato di metterlo Medio, perchè me lo chiedi di nuovo? Grrrr :D

Tu ti fai troppi problemi riguardo alla ritenzione. Abilita l'Orbiter come consigliato, e vai tranquillo. I loghi si muovono da soli ogni tanto, un po' di zapping e pubblicità varie saltano sempre fuori, quindi non vedo motivo di preoccuparsi tanto. Devi solamente stare più attento quando giochi.

meomeol
08-06-2010, 08:01
Stai scherzando, vero? Un LCD contro un CRT per vedere calcio sarebbe un colpo di masochismo mica da poco :D.

Comprati piuttosto un 42PJ350 a 400 euro da MarcoP shop (catena expert), visto che Ollie aveva avvertito che hanno prolungato la promozione di alcuni giorni. Dai 2.8 metri di distanza vedrai benone le partite, e usa i soliti settings che ho indicato senza farti problemi per il rodaggio :).

Vedi però di darti una smossa, altrimenti perderai anche questa buona opportunità.

Il 42PJ350 sarebbe solo un ripego anche se il prezzo è molto vantaggioso!
Per i miei gusti riflette troppo ma troppo,e conoscenomi non sarei soddisfatto dell'acquisto.
Mi sa che aspetterò il momento opportuno per un 50" di mio gradimento e per i mondiali mi arrangerò.
P.S.
Sinceramente gli LCD non sono poi così malvagi...

Tdmax
08-06-2010, 08:01
Se nei settings ho consigliato di metterlo Medio, perchè me lo chiedi di nuovo? Grrrr :D .

ehehe hai ragione


Tu ti fai troppi problemi riguardo alla ritenzione. Abilita l'Orbiter come consigliato, e vai tranquillo. I loghi si muovono da soli ogni tanto, un po' di zapping e pubblicità varie saltano sempre fuori, quindi non vedo motivo di preoccuparsi tanto. Devi solamente stare più attento quando giochi.

No guarda, qua ti smentisco :) non mi faccio paranoie sulla ritenzione anche perchè ho controllato dopo un'oretta di gioco e non c'è il minimo segno sullo schermo. Chiaramente essendo una persona curiosa ed attenta ho girato i vari forum prima di comprare il tv tentando di fare un aquisto sensato e di sfruttarlo al 100%

Questo thread, grazie a te in primis ed agli altri utenti attivi, è stato decisamente illuminante e chiarificatore.
Oggi quando rientro modifico il risparmio energetico secondo le tue disposizioni :cool:


Domanda: ho provato a modificare le impostazioni sperando di riuscire a far accendere il plasma quando accendo la ps3 ...
In effetti ci sono riuscito ma si accende sul sintonizzatore tv e non sull'hdmi ...
Idee? :mc:

Tdmax
08-06-2010, 08:12
Per i miei gusti riflette troppo ma troppo,e conoscenomi non sarei soddisfatto dell'acquisto.
...
...

P.S.
Sinceramente gli LCD non sono poi così malvagi...

Sinceramente continuo a non capire tutti i problemi che vi fate sulla riflettività dello schermo.
I crt erano ancora piu riflettenti e nessuno si è mai lamentato.
Il plasma non fai altro che orientarlo un paio di gradi di lato e non hai riflessi.
Non credo che tu ti metta a guardarlo con il lampadario acceso o con la luce dietro la tua testa ... o si? :-)


per il discorso LCD ... se spendi parecchio non sono malissimo ma l'altra sera ho guardato sherlok holmes su un lcd (samsung) e quando sono ritornato a casa, rodaggio o non rodaggio, ho tirato un sospiro di sollievo :O

Althotas
08-06-2010, 08:14
Il 42PJ350 sarebbe solo un ripego anche se il prezzo è molto vantaggioso!
Per i miei gusti riflette troppo ma troppo,e conoscenomi non sarei soddisfatto dell'acquisto.
Mi sa che aspetterò il momento opportuno per un 50" di mio gradimento e per i mondiali mi arrangerò.
P.S.
Sinceramente gli LCD non sono poi così malvagi...
Le partite di calcio sono sempre state la bestia nera dei display digitali, specie gli LCD.

Se per te l'aspetto riflessioni è davvero così importante, tra gli LG c'è solo il PK9 e forse il PK7 che riflettono meno. Ma sei proprio sicuro che quella cosa ti crei così tanti problemi a casa tua, e quando è acceso? Negli shops la cosa è molto più pronunciata.

Althotas
08-06-2010, 08:19
Domanda: ho provato a modificare le impostazioni sperando di riuscire a far accendere il plasma quando accendo la ps3 ...
In effetti ci sono riuscito ma si accende sul sintonizzatore tv e non sull'hdmi ...
Idee? :mc:
L'unica cosa che ti posso dire, è che forse è necessario che prima si accenda il TV e poi la PS3.

ps. ammazza che pigro :D - potrei suggerirti una ciabatta intelligente dove colleghi il TV sulla presa denominata "master", le altre periferiche sulle prese "slave", e quando spegni il TV con il telecomando, la master toglie tensione a tutte le slave in automatico :D

Tdmax
08-06-2010, 08:23
L'unica cosa che ti posso dire, è che forse è necessario che prima si accenda il TV e poi la PS3.

ps. ammazza che pigro :D - potrei suggerirti una ciabatta intelligente dove colleghi il TV sulla presa denominata "master", le altre periferiche sulle prese "slave", e quando spegni il TV con il telecomando, la master toglie tensione a tutte le slave in automatico :D

Ahahahah ma come pigro!
Il tutto è nato per caso perchè ero vicino al mobile ed ho acceso la play poi mentre raggiungevo il divano si è acceso il tv ...
FIGO ho detto ... si ma sull'antenna ... :stordita:
e allora volevo vedere se si poteva fare in modo che si accenda si, ma sul canale giusto! :D

Per la ciabatta passo, sai sono uno sportivo e mi piace far fatica (coi telecomandi) haahahahahha:ciapet: :ciapet:

amd-novello
08-06-2010, 09:14
ma non si accende sull'ultimo input lasciato?

Tdmax
08-06-2010, 10:29
ma non si accende sull'ultimo input lasciato?

Probabilmente si ma mi aspettavo qualcosa di più performante da un tv ultima generazione e dall' hdmi ...
cacchio la scart commutava da sola!

Cioè che senso ha che mi accendi il tv se senti un segnale ma non lo agganci?:muro:

messaggero57
08-06-2010, 10:44
Nuovi Panasonic VT20 42" e 46" 3D Ready:

http://www.dday.it/redazione/1604/Panasonic-lancia-in-Giappone-42-e-46-3D.html

andybike
08-06-2010, 11:20
La scart usava il piedino 8 come "contatto pulito" per la commutazione automatica della Tv sui canali AV.

La HDMI gestisce ancora tale possibilità, e potenzialmente in amniera ancora più sofisticata, Peccato però che sia una cosa che richieda specifici settaggi che di solito vanno sotto la voce "HDMI control" e che molte funzioni siano attive solo nel collegamento via HDMI di apparecchi tutti dello stesso costruttore....

revenge72
08-06-2010, 11:22
@messaggero57

E di VT20 con la scusa del 3D ne venderanno molti ... anche se vedere un plasma filtrato da occhiali LCD mi sembra una contraddizione in termini (non parliamo poi della attuale mancanza di software).

Sabato ho avuto occasione di vedere (10 minuti 10 di Roland Garros ) il 3D su un Panasonic P50VT20, l' ambiente da punto vendita totalmente inadatto a causa dell' illuminazione realizzata dalle classiche lampade ad incasso 4X18W fluorescenti (con alimentazione elettromagnetica) introduceva un pesantissimo affaticamento visivo (flicker).

La percezione del 3D é comunque molto pulita e netta ... ma francamente considero migliore a livello di coinvolgimento l' impatto di un segnale 1080i poco compresso.

Ciao

Tdmax
08-06-2010, 11:44
@messaggero57

anche se vedere un plasma filtrato da occhiali LCD mi sembra una contraddizione in termini

Per quale motivo?
Alla fine gli occhiali fanno solo da otturatori (se così possiamo definirli)
Non credo sia fattibile un confronto con uno schermo lcd perchè l'utilizzo della tecnologia è diverso IMHO

dEUS
08-06-2010, 12:40
visto che non sono riuscito ad andare al mw ( l'ikea è un fottuto labirinto :D ) , posso decidere con più calma, che ne pensate del Panasonic TX-L42U10E ( 530€ offerta marco polo) ? Si può appendere a parete? Sapete se ha l'uscita ottica?

grazie

Sullo82
08-06-2010, 12:48
scusate l'off-topic,
ma sapreste consigliarmi un buon decoder combo? [satellitare + digitale terrestre + lettore multimediale + nas o nmp non so qual è l'acronimo giusto + tivù sat + ecc..]

girando brevemente su internet mi sono imbattuto spesso nel AZBOX PREMIUM HD.. è ottimo? esistono dei cloni validi con le stesse caratteristiche?

grazie

up...

ais001
08-06-2010, 13:12
@ dEUS

1. il modello u10 è un modello "di mezzo", inoltre il panasonic è un fullhd 1920x1080, no NeoPD, 400hz di sub field drive invece dei 600Hz (quindi risolve 900 linee e non 1080 come gli altri modelli)... ergo occhio alle "cose non scritte".
... se devi prenderti un FullHD, prenditelo "completo" così te lo godi per molto più tempo ;)


2. per appenderlo al muro basta usare la sua staffa dedicata che trovi sul sito panasonic e che puoi ordinare o online o dal rivenditore ufficiale o nei centri comm che trattano panasonic.


3. per le funzioni/opzioni, basta che vai sul sito panasonic.it e ti scarichi il manuale così vedi anche cosa ha/non ha rispetto agli altri modelli della stessa linea.


... consiglio mio è meglio optare per un "TX-P42S20E" (650/700€ online) o direttamente al "TX-42G20e" (865€) ;)

dEUS
08-06-2010, 13:29
@ dEUS

1. il modello u10 è un modello "di mezzo", inoltre il panasonic è un fullhd 1920x1080, no NeoPD, 400hz di sub field drive invece dei 600Hz (quindi risolve 900 linee e non 1080 come gli altri modelli)... ergo occhio alle "cose non scritte".
... se devi prenderti un FullHD, prenditelo "completo" così te lo godi per molto più tempo ;)


2. per appenderlo al muro basta usare la sua staffa dedicata che trovi sul sito panasonic e che puoi ordinare o online o dal rivenditore ufficiale o nei centri comm che trattano panasonic.


3. per le funzioni/opzioni, basta che vai sul sito panasonic.it e ti scarichi il manuale così vedi anche cosa ha/non ha rispetto agli altri modelli della stessa linea.


... consiglio mio è meglio optare per un "TX-P42S20E" (650/700€ online) o direttamente al "TX-42G20e" (865€) ;)

grazie mille molto chiaro, ora so cosa devo controllare ;)

Charlie Oscar Delta
08-06-2010, 13:40
mi è arrivato l'elements da 2 terabyte, e confermo che col pq6000 funziona, almeno per quanto riguarda divx.

meomeol
08-06-2010, 13:41
Sinceramente continuo a non capire tutti i problemi che vi fate sulla riflettività dello schermo.
I crt erano ancora piu riflettenti e nessuno si è mai lamentato.
Il plasma non fai altro che orientarlo un paio di gradi di lato e non hai riflessi.
Non credo che tu ti metta a guardarlo con il lampadario acceso o con la luce dietro la tua testa ... o si? :-)


per il discorso LCD ... se spendi parecchio non sono malissimo ma l'altra sera ho guardato sherlok holmes su un lcd (samsung) e quando sono ritornato a casa, rodaggio o non rodaggio, ho tirato un sospiro di sollievo :O

Il problema non ce l'ho di sera ma di giorno!
Pensa che se voglio gustarmi ora qualcosa sul mio crt da 29 devo sempre abbassare entrambe le tapparelle che ho sulle 2 finestre e il mio crt non è lucidissimo come il PJ,non oso immaginare su uno schermo da 42" o oltre cosa possa accadere...
Per la cronaca l'altra sera mi sono visto l'Italia su un LCD di mia sorella e la visione è stata più che positiva,non pensavo minimamente di trovare questa qualità,sono rimasto piacevolmente colpito.
Chiedendo info sugli LCD mi hanno consigliato questo Sony KDL-46EX500,dicono che è molto buono e non gli manca proprio nulla.
Certo ci scappano 1000 euro ma se il prodotto è valido son soldi ben spesi.
Sto fremendo sul da farsi e ora più che mai sono indeciso se attendere o buttarmi nell'acquisto.
:muro:

meomeol
08-06-2010, 13:44
Le partite di calcio sono sempre state la bestia nera dei display digitali, specie gli LCD.

Se per te l'aspetto riflessioni è davvero così importante, tra gli LG c'è solo il PK9 e forse il PK7 che riflettono meno. .
Lo so,ma questa serie sembra che non esista in nessun negozio da poter visionare.

amd-novello
08-06-2010, 14:27
se sei interessato agli lcd c'è l'altro thread molto + nutrito

qui si parla di plasma e non trovi nessuno che ti spinga sui cristalli

revenge72
08-06-2010, 14:32
Per quale motivo?
Alla fine gli occhiali fanno solo da otturatori (se così possiamo definirli)
Non credo sia fattibile un confronto con uno schermo lcd perchè l'utilizzo della tecnologia è diverso IMHO

Perché l' utilizzo degli occhiali causa l' abbattimento della luminosità dell' immagine, per compensare spesso viene consigliato l' utilizzo di configurazioni spinte (vivace/dinamico... ecc...) che mortificano l' aspetto qualitativo perché vanno semplicemente a "pompare" le basse luci e comprimere le alte (un modo improprio di descrivere come agiscono sul gamma)
Con un LCD è sufficiente alzare la retroilluminazione (in questo modo si trasla a valori di luminosità più alti l' intero range dinamico senza modificarne la modulazione).
I problemi che hanno avuto i display LCD 3D sono da imputarsi più ad acerbità che limiti intrinseci alla tecnologia stessa.

Ciao

revenge72
08-06-2010, 14:36
mi è arrivato l'elements da 2 terabyte, e confermo che col pq6000 funziona, almeno per quanto riguarda divx.

Lo hai formattato NTFS immagino... (per capire se digerisce anche questo filesystem)

Ciao

piedus
08-06-2010, 15:23
Rieccomi :)

Sono stati giorni di fuoco (causa matrimonio :D ) e la casa è ancora un macello, ma la TV (60pk760) troneggia sul suo mobiletto.

Per il momento non ho potuto fare prove approfondite anzi, è già un miracolo che sia riuscito ad accenderla ed a godermela per una dozzina di ore, di notte ... inoltre, devo ancora prendere un lettore BR/DVD e, in questi giorni, mi sto dedicando al "setup" della casa che mi terrà occupato ancora per molto (centinaia di cose da montare e sistemare) . Mi scuso con chi aspettava una mia telefonata o una mia mail, ma non ho il tempo neanche per andare al bagno... inoltre oggi ho ripreso anche a lavorare!

Venendo al dunque, per quanto visto fin ora, (sono in fase di rodaggio, modalità "esperto 1" con contrasto e luminosità bassi, sui 50, risparmio energetico su medio, ecc.) ho preso un'ottima TV, dal rapporto q/p IMHO pazzesco (pagata 1620, adesso costa addirittura 1570...). Mi sono già abituato alla grandezza anche da spenta ... con il senno di poi avrei potuto prendere anche un polliciaggio maggiore, fosse esistito. Non fatevi impressionare quando vedete lo scatolo (il mio era IMMENSO :) ) , prendetela sempre un pò più grande di quanto vi serve, non ve ne pentirete :) L'ho pagata il doppio del modello da 50 pollici, e lo rifarei seduta stante!

Ho notato :
- design a dir poco favoloso, il TOP attualmente in circolazione tra i plasma, un cm più spesso ma molto molto meglio del Samsung IMHO ;
- nessun pixel pazzo/morto ;
- no dithering / flickering ;
- ipersilenziosa, per sentire qualcosa di impercettibile mi sono affacciato dietro il pannello all'una di notte ... durante le scene "mute", silenzio assoluto, si sente addirittura il ticchettio dell'orologio a parete !!!
- scalda pochissimo, in alcuni momenti è quasi fredda
- udite udite non ho notato alcuna ritenzione, neanche nei cambi di canale, zero assoluto, me ne sono meravigliato anche io (sarà di sicuro merito dei settaggi prudenti e del fatto che sono attento, ma "this is it!") ;
- di giorno, se "impallata" da una finestra (ossia con una finestra diretta nello schermo), riflette come il mio vecchio CRT (quindi nella norma); basta chiudere le tende o impostare una modalità video "diurna" ed il gioco è fatto...;
- il fantomatico edge enhancer non l'ho proprio notato e, quindi, non ha assolutamente infastidito e/o compromesso la visione ... amen! :)
- nonostante i settaggi molto purdenti, ha un buon nero ; al buio, in alcune scene, il nero tendeva a quello della cornice... la barra delle notizie di cielo/skytg24 è quasi come il nero della cornice ; discreta la resa sui grigi (che diventa perfetta con il thx ) ; sui colori mi pronuncerò dopo il rodaggio, anche se, per adesso, la modalità utilizzata restituisce, soprattutto al buio, una buona naturalezza (ciao ciao led!!!) e nessun "color banding" ...il THX cinema l'ho provato per pochi minuti e mi ha fatto sbavare...
- sull'SD DDT lo scaler della TV fa un lavoro ottimo, soprattutto con fonti buone ... la resa sui divx via HD ci ha fatto restare a bocca aperta, da non crederci! Qui non ci sono canali DDT in HD, a parte il testing di una rete privata che si vede da paura (pare un promo di una TV da centro commerciale)...
- fonti HD (unica a disposizione) mkw : beh, da applausi...fluidissimi con una tridimensionalità delle immagini spettacolare ... sia con qualche filmato di planet heart (1080 caxxxxo che colori e che definizione) che di dorian gray (720 - pareva un film in 3D tale la profondità ...) sembrava di essere dentro la TV ... i personaggi in primo piano sembravano entrare nella mia sala senza estranearsi dallo sfondo, gli oggetti assumono una profondità pazzesca ... davvero una sensazione incredibile, tant'è che mia moglie ha esclamato "da paura, sembra che i personaggi escano dalla tv...". Avatar era proprio da coma (colori + profondità + fluidità + sbavo sul divano), ma quello non fa testo :) Non vedo l'ora di vedere qualche DVD e, soprattutto, qualche bluray....
- il lettore multimediale legge tutto tranne l'audio DTS; la navigazione tra i file dell'HD (NTFS 1 tera) è velocissima ; non sono riuscito a visualizzare i sottotitoli, ma non ho avuto proprio tempo di smanettarci...

In attesa di una valutazione più approfondita (sky+DVD+BR) non posso che essere ipersoddisfatto dell'acquisto. Già con il poco materiale a mia disposizione promette davvero bene, visto che nelle recensioni dicono che dia il meglio di se con le benedette fonti nobili che non ho ancora provato ... D

Tra qualche giorno (spero) di postare qualche immagine...

ciao ciao :)

edit
althotas, perdonami, mi faccio vivo nonappena riesco a trovare 5 minuti di tempo in orari umani, probabilmente, spero, nel weekend ...

messaggero57
08-06-2010, 16:14
Ho postato la news sui nuovi Panasonic VT20 solo a titolo informativo: non prenderei mai e poi mai un televisore 3D Ready! Volevo chiedervi una cosa: se dovessi consigliare un buon Plasma diciamo da 42" a qualche amico, cosa mi suggerireste?

ais001
08-06-2010, 16:23
cosa mi suggerireste?
... o pana 42x20e o LG 42PJ550 ... altro non c'è a meno di non andare sui FullHD, quindi 42G20 o 42PK550

revenge72
08-06-2010, 16:36
@messaggero57

Beh io non sarei drastico, la serie VT20 sembrerebbe ottima a prescindere dal 3D .. magari fra sei mesi crolla di prezzo e potrebbe divenire conveniente in assoluto.

Ciao

revenge72
08-06-2010, 16:40
Rieccomi :)

Sono stati giorni di fuoco (causa matrimonio :D ) e la casa è ancora un macello, ma la TV (60pk760) troneggia sul suo mobiletto.
...cut...

Grazie per la esaustiva recensione nonostante i tuoi pressanti ed inderogabili impegni :D .

Il fatto dell' edge enhancing andrebbe approfondito (con la massima calma) nel senso che se non lo rilevi (nemmeno con i pattern bastardi) sarebbe interessante sapere il firmware che monta il display.

Ciao

messaggero57
08-06-2010, 16:48
... o pana 42x20e o LG 42PJ550 ... altro non c'è a meno di non andare sui FullHD, quindi 42G20 o 42PK550

Intendevo proprio un full-hd. Ma la serie G20 non soffriva del famoso problema del nero "ballerino"?


@ revenge72

Non mi interessa il 3D Ready perché penso sia una cosa prettamente commerciale, a prescindere dal fatto di essere costretti a cambiare buona parte dell'hardware e della mancanza di contenuti, insomma meglio il cinema per la tridimensionalità.

revenge72
08-06-2010, 17:22
Intendevo proprio un full-hd. Ma la serie G20 non soffriva del famoso problema del nero "ballerino"?


Si quella serie soffrirebbe del problema del floating black, il famigerato gadget di Panasonic... ma dico io ... non era meglio spendere i soldi dello stipendio dell' ingegnere che ha ideato questa genialata :( rubando un designer alla concorrenza (questa la ripeto dai tempi della serie 7 di Panasonic :D :D ) .

Per il 3D hai ragione specie facendo riferimento all' acerbità della tecnologia in oggetto (oltre che alla mancanza di contenuti) ... meglio evitare di fare da early adopter ( nient' altro è che un beta tester pagante ).

Ciao

messaggero57
08-06-2010, 17:46
Ok. Grazie revenge72. Sul sito di LG esiste il 42PK350 che sembrerebbe buono, ma non ho trovato nessun e-shop che lo venda ancora. :confused:

dEUS
08-06-2010, 17:47
... consiglio mio è meglio optare per un "TX-P42S20E" (650/700€ online)


Pazzia fatta, ordinato online, speriamo bene :D

MarcoPK
08-06-2010, 18:11
Mi sono appena iscritto per parlare insieme a voi di plasma.
Martedì scorso sono entrato in possesso dopo un'attesa di una ventina di giorni di uno splendido LG 50PK980.
Che dire l'estetica è semplicemente spettacolare, da solo arreda il salotto, persino le luci di accensione e di stand by hanno forme fighissime!
Adesso la sto ancora rodando, io vengo da un LCD 32" quindi la differenza per me è enorme. Posso solo dire che è molto sensibile alla qualità del segnale che gli entra, ho come l'impressione che per goderlo in pieno bisogna andare come qualità da SKY HD in su.
La TV scalda il giusto, ronzio praticamente nullo, possibilità di regolazione immagini innumerevoli.
Come qualità prezzo senza dubbio eccezionale.
Una nota dolente riguarda però i pixel: per qualche giorno l'ho guardato e non ho notato nulla, fin quando, giusto per curiosità ho provato questo test, fatto apposta per rodare i plasma http://www.eaprogramming.com/
Si tratta di una serie di sfondi a 1080p in diverse tonalità di bianco, rosso, verde, blu utili per rodare tutti i pixel e subpixel.
Insomma che ho un bel pixel morto (nero) più almeno 2 pixel "pazzi" che si vedono solo sullo sfondo blu (scintillano di bianco).
Cmq pazienza, perchè da distanza di visione corretta non si nota nulla, ma in ogni caso LG non risponde del difetto. Riporto di seguito la politica LG riguardo i pixel:

"La garanzia NON comprende riparazioni o sostituzioni gratuite o rimborso del prezzo di acquisto, per prodotti Plasma che presentano fino a 20 pixel, o subpixel non facenti parte della stessa triade RGB, difettosi, accesi o spenti (15 in aree periferiche, 5 nell'area centrale)"

Quindi se prendete un plasma LG nuovo e vi trovate 20 pixel morti, ve lo tenete o per lo meno sperate che si bruci il 21esimo prima della fine della garanzia!

Alla fine di tutto però sono molto soddisfatto dell'acquisto.

P.S.-X piedus. Ho visto che hai preso il 60, riusciresti quando hai tempo a fare anche tu il test che ho linkato per vedere se hai tutti i pixel ok?

dEUS
08-06-2010, 18:22
ehm domanda "strana" , il collegamento dell'antenna sulla tv è maschio o femmina? In pratica mi serve un cavo maschio-femmina o maschio-maschio? :D

revenge72
08-06-2010, 18:28
...
Una nota dolente riguarda però i pixel: per qualche giorno l'ho guardato e non ho notato nulla, fin quando, giusto per curiosità ho provato questo test, fatto apposta per rodare i plasma http://www.eaprogramming.com/
...

Sono comunque meglio i pixel morti che quelli impazziti, si nota poco la mancanza di un pixel in una scena luminosa rispetto alla presenza di un pixel che si accende su sfondo scuro

revenge72
08-06-2010, 18:30
ehm domanda "strana" , il collegamento dell'antenna sulla tv è maschio o femmina? In pratica mi serve un cavo maschio-femmina o maschio-maschio? :D

Nella TV è sempre femmina

dEUS
08-06-2010, 18:32
Nella TV è sempre femmina

thx, allora dovrò vedere che ha combinato l'elettricista :)

ais001
08-06-2010, 18:54
... beh, potrebbero sempre esistere delle tv che hanno cambiato sponda.... ormai va di moda fare outing :asd:

Charlie Oscar Delta
08-06-2010, 19:11
doppio

Charlie Oscar Delta
08-06-2010, 19:12
Lo hai formattato NTFS immagino... (per capire se digerisce anche questo filesystem)

Ciao

è arrivato già formattato ntfs, comunque questo filesystem lo accetta senza problemi, anche su chiavette usb. il dubbio era su hard disk sopra 1000gb.

ad esempio il myskyhd non accetta hd oltre 1000gb.

meomeol
08-06-2010, 20:04
Mi sono appena iscritto per parlare insieme a voi di plasma.
Martedì scorso sono entrato in possesso dopo un'attesa di una ventina di giorni di uno splendido LG 50PK980.
Che dire l'estetica è semplicemente spettacolare, da solo arreda il salotto, persino le luci di accensione e di stand by hanno forme fighissime!


Ciao,come ti sembra la riflessione del TV?
In teoria il tuo dovrebbe riflettere meno rispetto a tutti gli altri LG e non ho ben capito se è effettivamente vero o se invece la riflessione è simile agli altri.

MarcoPK
08-06-2010, 20:56
Ciao,come ti sembra la riflessione del TV?.

Ciao, premetto che dove l'ho piazzato io è abbastanza lontano dalle finestre, comunque ti posso dire che la riflessione in generale per me è accettabilissima.
Per farti capire meglio, se a tv spento mi siedo sul divano di fronte (a 3metri circa) riesco a vedermi riflesso, ma come accendo il tv i riflessi scompaiono e l'immagine non risente quasi minimamente delle riflessioni.

Charlie Oscar Delta
08-06-2010, 21:08
perchè come sono le luci di accensione e standby? gli fai una foto che sono curioso??

skryabin
08-06-2010, 21:11
Ciao, premetto che dove l'ho piazzato io è abbastanza lontano dalle finestre, comunque ti posso dire che la riflessione in generale per me è accettabilissima.
Per farti capire meglio, se a tv spento mi siedo sul divano di fronte (a 3metri circa) riesco a vedermi riflesso, ma come accendo il tv i riflessi scompaiono e l'immagine non risente quasi minimamente delle riflessioni.

riflette pure il 980? :mbe:
logico che sia accettabilissima, parliamo del top di gamma con un filtro speciale antiriflesso, il misterioso "trueblack" che pare non essere presente nemmeno sul 780...in attesa che qualcuno abbia la fortuna di vederli affiancati e aggiornarci su come stanno realmente i fatti.

MarcoPK
08-06-2010, 21:41
perchè come sono le luci di accensione e standby? gli fai una foto che sono curioso??


Luce stand-by

http://img295.imageshack.us/img295/275/005ady.th.jpg (http://img295.imageshack.us/i/005ady.jpg/)

Luce accensione (si accende al momento dell'accensione del tv, resta accessa una decina di secondi, poi si spegne automaticamente)

http://img139.imageshack.us/img139/2210/007pw.th.jpg (http://img139.imageshack.us/i/007pw.jpg/)

Io le trovo molto accattivanti :D

MarcoPK
08-06-2010, 21:46
riflette pure il 980? :mbe:
logico che sia accettabilissima, parliamo del top di gamma con un filtro speciale antiriflesso, il misterioso "trueblack" che pare non essere presente nemmeno sul 780...

Anche qui ci sono alcune discordie: sul catalogo delle tv che mi ha mostrato al momento dell'acquisto il mio rivenditore risulta che il filtro trueblack è montato anche sul 780.
Sulla scatola del mio tv però è scritto del trueblack ma c'è un asterisco che se vai a leggere dice *980 only. Non è ben chiaro, secondo me bisognerebbe sentire direttamente la LG in proposito.

skryabin
08-06-2010, 22:04
Anche qui ci sono alcune discordie: sul catalogo delle tv che mi ha mostrato al momento dell'acquisto il mio rivenditore risulta che il filtro trueblack è montato anche sul 780.
Sulla scatola del mio tv però è scritto del trueblack ma c'è un asterisco che se vai a leggere dice *980 only. Non è ben chiaro, secondo me bisognerebbe sentire direttamente la LG in proposito.

e nemmeno quello
l'unica cosa certa da fare e guardare affiancati un 780 e un 980...chi ha la fortuna di farlo per primo svelerà l'arcano :asd:

pure sul sito tra le feature del 780 mi pare di aver visto elencato il trueblack...e se telefoni alla lg ho l'impressione che ti riferiscano quanto viene riportato sul sito.

MarcoPK
08-06-2010, 22:15
Secondo me, mia personalissima opinione, che quindi conta zero, il pk780 e il pk980 hanno lo stesso identico pannello. Il 980 ha solo in più la connettività LAN (di sicuro) e qualche altra funzione minore.
Forse il filtro truebleck fa parte del pacchetto "schermo borderless" cioè senza cornice o come lo chiamano sul catalogo "single layer design" che è una feature che montano solo il 780 e il 980.

skryabin
08-06-2010, 22:19
Secondo me, mia personalissima opinione, che quindi conta zero, il pk780 e il pk980 hanno lo stesso identico pannello. Il 980 ha solo in più la connettività LAN (di sicuro) e qualche altra funzione minore.
Forse il filtro truebleck fa parte del pacchetto "schermo borderless" cioè senza cornice o come lo chiamano sul catalogo "single layer design" che è una feature che montano solo il 780 e il 980.

non credo, il pannello è lo stesso partendo dal 250 per finire col 980...
anche il single layer design è una cosa che ha pure il 250 (http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-plasma-60PK250.jsp)...

quello che differisce tra i vari modelli sono la connettività, le funzionalità multimediali, e a quanto pare anche il chip montato
dal 550 a salire al posto del saturn si trova il broadcom

permane il dubbio sul trueblack e quindi le differenze tra i vari modelli riguardo la riflessione: di sicuro 250 e 350 sono sullo stesso piano, il 980 ha al 100% il trueblack quindi riflette meno, ma non si sa nulla del 780...

Althotas
08-06-2010, 22:46
non credo, il pannello è lo stesso partendo dal 250 per finire col 980...
anche il single layer design è una cosa che ha pure il 250 (http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-plasma-60PK250.jsp)...

quello che differisce tra i vari modelli sono la connettività, le funzionalità multimediali, e a quanto pare anche il chip montato
dal 550 a salire al posto del saturn si trova il broadcom

permane il dubbio sul trueblack e quindi le differenze tra i vari modelli riguardo la riflessione: di sicuro 250 e 350 sono sullo stesso piano, il 980 ha al 100% il trueblack quindi riflette meno, ma non si sa nulla del 780...
Il design single layer è solo dei modelli Infinia, cioè PK7/9. Gli altri hanno una sottile cornice.

Ciò non vuol dire che il pannello del plasma vero e proprio sia diverso.

Sul resto, processore incluso, non vi sono certezze ad ora.

Riguardo alle riflessioni, filtri o non filtri i plasma riflettono tutti, chi più chi meno. Per eliminare del tutto una riflessione serve un display completamento opaco, cosa che non si è mai vista nei plasma. Infine, un display dotato di filtro mirato ad eliminare le riflessioni, potrebbe avere come contropartita una resa meno definita (razor) delle immagini, per l'ovvio motivo di cui sopra: deve opacizzare.

Althotas
08-06-2010, 22:52
edit
althotas, perdonami, mi faccio vivo nonappena riesco a trovare 5 minuti di tempo in orari umani, probabilmente, spero, nel weekend ...
No problem :)

Rinnovo le congratulazioni per il cambiamento di stato civile :D, ed il bel plasmone.

Conserva l'imballo, perchè altrimenti, in caso di rogne, avrai seri problemi a muovere/spedire una bestia del genere.

skryabin
08-06-2010, 22:52
Il design single layer è solo dei modelli Infinia, cioè PK7/9. Gli altri hanno una sottile cornice.

lol, allora sono ingannevoli nella descrizione dei 250/350 sul sito lg, parlano di single layer anche su quei modelli li'...
http://img294.imageshack.us/img294/8233/235125.th.jpg (http://img294.imageshack.us/img294/8233/235125.jpg)

anche se poi il logo Infinia in bella vista compare solo sui 7/980

Althotas
08-06-2010, 23:11
Se leggi sopra, c'è scritto (in grande) "...con cornici sottili".

Il termine marketing per tutti quei modelli, riportato anche nel catalogo, è "Razor Frame".

meomeol
09-06-2010, 00:47
Riguardo alle riflessioni, filtri o non filtri i plasma riflettono tutti, chi più chi meno. Per eliminare del tutto una riflessione serve un display completamento opaco, cosa che non si è mai vista nei plasma.

Bè c'è una bella differenza da quelli che riflettono meno a quelli che riflettono di più.
Per es i Panasonic secondo il mio modesto parere sono proprio come io vorrei il pannello sugli LG,riflettono pochissimo.
Di contro però hanno un'estetica veramente bruttina.
Mi sa che mi butto sul PK 760 e di giorno quando guarderò la TV continuerò a chiudere le tapparelle(2 palle...)

amd-novello
09-06-2010, 00:58
Luce stand-by


come sul pq

si son belle

Althotas
09-06-2010, 00:59
Da quello che riportano in giro, il G20 è quello che riflette poco. Altri modelli riflettono di più, perchè non hanno filtro o lo hanno di tipo diverso.

I PK760 mi son sempre sembrati quelli con il rapporto qualità/prezzo migliore, restando sui modelli Infinia. Magari la situazione cambierà tra un po', quando anche i PK780 (che hanno garanzia Italia) saranno disponibili in quantità.

Altrimenti cacci la lira e ti prendi un PK980 al momento giusto, visto che preferisci un full-HD :)

aeroxr1
09-06-2010, 08:26
l'p42u20 da quanto ho letto nel topic lo sconsigliate giusto ?

trovassi un s20 andrebbe bene per giocarci e vederci film in hd ?


Se no sulla fascia di prezzo dell'u20 che consigliate ? lg da scartare ?

Tdmax
09-06-2010, 09:08
Perché l' utilizzo degli occhiali causa l' abbattimento della luminosità dell' immagine, per compensare spesso viene consigliato l' utilizzo di configurazioni spinte (vivace/dinamico... ecc...) che mortificano l' aspetto qualitativo perché vanno semplicemente a "pompare" le basse luci e comprimere le alte (un modo improprio di descrivere come agiscono sul gamma)
Con un LCD è sufficiente alzare la retroilluminazione (in questo modo si trasla a valori di luminosità più alti l' intero range dinamico senza modificarne la modulazione).
I problemi che hanno avuto i display LCD 3D sono da imputarsi più ad acerbità che limiti intrinseci alla tecnologia stessa.

Ciao

Molto interessante, grazie della spiegazione!

revenge72
09-06-2010, 09:26
@aeroxr1

La serie S20 va meglio.
Se le tue fonti sono prettamente HD (e le osservi alla giusta distanza), può dare buone soddisfazioni.
Parlando del puro aspetto qualitativo

I pregi sono un basso input lag, molto utile con giochi movimentati.
Un buon settaggio di fabbrica (in modalità cinema, colore caldo)

I difetti sono: phosphor trail superiore alla concorrenza (di tagli superiori o risoluzioni differenti), regolazioni da smanettoni inferiori ( non esiste un CMS nemmeno basico e non è possibile con questo modello in particolare la regolazione della scala dei grigi dal menù utente ) aspetto quest' ultimo su cui ho chiaramente espresso la mia opinione :D (no sonda... no party)

Se non puoi mettere nulla di più di un 42" e vuoi un pannello FULL HD si tratta comunque di una scelta obbligata fra modelli Panasonic, vista la latitanza dell' LG 42PK350 (dichiarato full HD da LG (http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-plasma-42PK350.jsp). mentre i siti specializzati lo dichiarano solo HD ready (http://www.dday.it/redazione/1083/LG-tutta-la-gamma-in-diretta-dal-roadshow.html#pagina-2))

Nel caso tu decida di rivolgerti a Panasonic non esitare a chiedermi maggiori dettagli sulle regolazioni di base.

Ciao

aeroxr1
09-06-2010, 09:58
@aeroxr1

La serie S20 va meglio.
Se le tue fonti sono prettamente HD (e le osservi alla giusta distanza), può dare buone soddisfazioni.
Parlando del puro aspetto qualitativo

I pregi sono un basso input lag, molto utile con giochi movimentati.
Un buon settaggio di fabbrica (in modalità cinema, colore caldo)

I difetti sono: phosphor trail superiore alla concorrenza (di tagli superiori o risoluzioni differenti), regolazioni da smanettoni inferiori ( non esiste un CMS nemmeno basico e non è possibile con questo modello in particolare la regolazione della scala dei grigi dal menù utente ) aspetto quest' ultimo su cui ho chiaramente espresso la mia opinione :D (no sonda... no party)

Se non puoi mettere nulla di più di un 42" e vuoi un pannello FULL HD si tratta comunque di una scelta obbligata fra modelli Panasonic, vista la latitanza dell' LG 42PK350 (dichiarato full HD da LG (http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-plasma-42PK350.jsp). mentre i siti specializzati lo dichiarano solo HD ready (http://www.dday.it/redazione/1083/LG-tutta-la-gamma-in-diretta-dal-roadshow.html#pagina-2))

Nel caso tu decida di rivolgerti a Panasonic non esitare a chiedermi maggiori dettagli sulle regolazioni di base.

Ciao

purtroppo devo puntare o sul plasma u20 della panasonic o su un samsung c550...
I colori mi piacciono più quelli del panasonic , però considerando che lo userò per giocare (oltre che per guardare film in hd) ho paura che l'u20 soffra delle famose sciee verdi :(

revenge72
09-06-2010, 10:39
...ho paura che l'u20 soffra delle famose sciee verdi :(

Qualche tempo fa questo video (http://www.youtube.com/watch?v=lVw_VvFcV1U) venne preso a modello riguardo ai problemi di phosphor trail di Panasonic, dato che posseggo proprio quel modello, ti assicuro che è vero che qualcosa c' è... ma per fortuna non ho mai visto nulla di così estremo :D

Ad ogni modo già la serie successiva (la 8) andava meglio, qui siamo almeno tre generazioni più avanti, in qualche situazione quindi lo noterai ma solo in casi estremi.

In questo specifico aspetto sarebbe stato meglio l' S20 che sicuramente riduce proprio questo problema (aumentando i subfield anche se non lo fa bene come la concorrenza che su questo taglio di pannello però non è presente ).

Ho verificato che i movimenti che causano i trascinamenti con i plasma... con gli LCD causano scie ( oppure un pesante innalzamento dell' input lag in caso di accensione dei filtri di interpolazione dei fotogrammi... i famosi 100/200 Hz ).

Ciao

amd-novello
09-06-2010, 10:55
cioè l'u20 è simile al mio di 2 anni fa e costando così poco non ha nulla del g o del s

quindi per me almeno prendi l's

quei filmati del tubo sono ridicoli. se si vedessero così credo non ne venderebbero proprio

aeroxr1
09-06-2010, 11:08
cioè l'u20 è simile al mio di 2 anni fa e costando così poco non ha nulla del g o del s

quindi per me almeno prendi l's

quei filmati del tubo sono ridicoli. se si vedessero così credo non ne venderebbero proprio

ok . Quindi non potendo prendere l's20 , perchè nel negozio dove lo devo prendere io non ce l'hanno , prenderò il samsung c550 .. Anche se i neri del plasma mi attiravano parecchio :stordita:

revenge72
09-06-2010, 11:29
ok . Quindi non potendo prendere l's20 , perchè nel negozio dove lo devo prendere io non ce l'hanno , prenderò il samsung c550 .. Anche se i neri del plasma mi attiravano parecchio :stordita:

Ehm a dire il vero se noti quello che abbiamo scritto ... nessuno di noi due con il display regolato in modo normale ha mai visto dal vivo cose del genere :D :D ... non è che puoi portarti dietro la console e chiedere di provare (magari con il telecomando in mano così togli la modalità "dinamica" inutilizzabile in casa.)

Se non puoi portarti via la console.. beh potresti provare con film movimentati con ambientazione notturna e forti contrasti luce/ombra... se non vedi nulla anche li in tutta probabilità non avrai problemi.

Ciao

Lan_Di
09-06-2010, 11:31
cambia negozio, il panasonic S20 ha una buona diffusione ed è facile da trovare, sicuramente più del u20

aeroxr1
09-06-2010, 11:33
Ehm a dire il vero se noti quello che abbiamo scritto ... nessuno di noi due con il display regolato in modo normale ha mai visto dal vivo cose del genere :D :D ... non è che puoi portarti dietro la console e chiedere di provare (magari con il telecomando in mano così togli la modalità "dinamica" inutilizzabile in casa.

Ciao

si ma in tanti mi hanno consigliato di prendere l's20 , perchè migliore dell'u20...

siccome non vorrei che il plasma soffrisse di green ghosting , e in quanto non posso portare la console fino laggiu attaccarla e storie varie.. mi torna male spendere 700€ con il rischio di vedere sciee verdi daa tutte le parti..

mi girano parecchio le scatole è :(

p.s : ci sono altre soluzioni oltre a portare la console al negozio ? qualche recensione su internet ?

revenge72
09-06-2010, 11:53
mi torna male spendere 700€ con il rischio di vedere sciee verdi daa tutte le parti..


Scie verdi da tutte le parti non le vedresti nemmeno con display di 4 anni fa :D .. certo che se si stara un display appositamente per mostrare un fenomeno intrinseco alla tecnologia in oggetto ... è normale che venga fuori quello che si vuole far vedere :D.
Sono sicuro (perché lo ho visto con i miei occhi) che in condizioni di regolazioni assurde o limite sarebbe perfettamente visibile (in modo meno evidente) anche con plasma LG e Samsung... basta un pattern in movimento bianco su sfondo nero et voilà servito il green ghost in salsa coreana.

Dovendo comperare a scatola chiusa fra U20 e S20 meglio un display della serie S20 che ha un sistema che nasce apposta per ridurre i fenomeni di green ghosting se questa è la tua personale preoccupazione.

Ciao

dEUS
09-06-2010, 11:56
ho cercato un pò in rete per vedere qualche recensione degli s20 ma ho trovato pressochè niente, come mai? Perchè è recente o è un modello di mezzo che non ha avuto molto seguito pubblicitario o altro?

amd-novello
09-06-2010, 12:13
nei forum americani o sul tubo ci sono varie esperienze. cmq non è molto dissimile dal g. certo su qualcosa han risicato


per aeroxr1

guarda piuttosto che farti prendere un lcd prenditi un plasma lg. NESSUN ghosting ma un nero leggermente + alto. ma un lcd NO

:D

Sullo82
09-06-2010, 12:19
fra garanzia ITALIA e garanzia EUROPA che differenze ci sono?

mi pare di aver letto che per il cliente sono la stessa cosa... è vero?

amd-novello
09-06-2010, 12:29
mhhh no. di solito se non italia lo devi rispedire tu all'estero e non ti avvali di ridarlo al negoziante
se italia invece tutto a posto.
avevo letto che pana non facesse differenze mentre le altre si ma meglio chiedere

dEUS
09-06-2010, 12:32
mhhh no. di solito se non italia lo devi rispedire tu all'estero e non ti avvali di ridarlo al negoziante
se italia invece tutto a posto.
avevo letto che pana non facesse differenze mentre le altre si ma meglio chiedere

spero sia così, ho scoperto stamattina che la tv parte dal magazzino in germania :muro: furbamente non ho controllato se il negozio offriva garanzia italiana :muro:

amd-novello
09-06-2010, 12:44
meglio chiedere bene al proprio negoziante come stanno le cose

aeroxr1
09-06-2010, 13:43
nei forum americani o sul tubo ci sono varie esperienze. cmq non è molto dissimile dal g. certo su qualcosa han risicato


per aeroxr1

guarda piuttosto che farti prendere un lcd prenditi un plasma lg. NESSUN ghosting ma un nero leggermente + alto. ma un lcd NO

:D

i plasma che ci son li della lg nessuno è full hd -.-

amd-novello
09-06-2010, 13:50
ma lì dove?

io infatti dicevo dell' s20

revenge72
09-06-2010, 14:26
Dato che è stato recentemente sollevato l' argomento volevo segnalarvi questo link:

http://en.wikipedia.org/wiki/ISO_13406-2

Una normativa la cui applicazione dirimerebbe in modo corretto sia per i produttori che per i loro clienti la questione dei pixel/subpixel morti o impazziti.

Viene ovviamente specificato il massimo numero di pixel / subpixel difettosi che viene considerato come accettabile in base alla classificazione che verrebbe dichiarata dai produttori.
Da notare che comunque che i produttori non sono obbligati ad aderire.

Detto in soldoni...
Per una classe II sono accettabili 2 hot pixel (sempre accesi) o due dead pixel (defunti) o ancora 5 subpixel (sempre accesi oppure defunti) ogni milione di pixel.

Per display HD READY 1024x768:
2 Dead pixel o 2 Hot pixel; 4 subpixel

Per un display HD ready 1366x768
2 Dead pixel o 2 Hot pixel; 5 subpixel

Per un display Full HD
4 Dead pixel o 4 Hot pixel; 10 subpixel

Ciao

amd-novello
09-06-2010, 14:29
ma il sub sarebbe uno dei 3 elementi del pixel?

revenge72
09-06-2010, 14:32
Esatto ... quindi come premesso LG sarebbe pienamente in classe II fino a 4 subpixel con i nostri 42"

Ciao

bislero
10-06-2010, 17:21
Provato MKV ( BD rip 720p ) su PK950 via Usb , un solo commento : SPETTACOLO!!!!:D Sia il video che l'audio (DD 5.1 AC3 @ 384 Kbps collegato via cavo ottico ad un ampli Yamaha ).
Non oso nemmeno immaginare cosa potrà essere il Blu Ray a 1080p.
Anche la qualità dei Divx è eccellente , in pratica si vede meglio un Divx che S*Y in SD .

Sullo82
11-06-2010, 07:36
mi confermate che il pk250 ha un processore diverso (vecchia serie) rispetto a quello del pk350?

Althotas
11-06-2010, 09:37
mi confermate che il pk250 ha un processore diverso (vecchia serie) rispetto a quello del pk350?
PK250 e PK350 hanno lo stesso processore (serie 2009).

Forse il PK550 ha quello nuovo (Broadcom), ma non è certo.

E prima che venga fatta nuovamente la solita domanda, ricordo che anche il vecchio processore Saturn6 consentiva la lettura di files video multimediali.

revenge72
11-06-2010, 09:43
Non oso nemmeno immaginare cosa potrà essere il Blu Ray a 1080p...
Breve OT
E' un poco meglio... sopratutto per la compressione che è del tutto assente.
Posso tranquillamente scrivere che il BD è di sicuro il media che più si avvicina al master.
Questo significa che non sempre otterrai l' effetto spaccamascella :D , semplicemente perché alcuni film non sono adatti a valorizzare le possibilità tecniche del formato BD.

La qualità è influenzata dalle condizioni di conservazione della pellicola, la modalità con cui hanno effettuato il trasferimento e quanto hanno pasticciato con i filtri ("Il Gladiatore" ad esempio è un film relativamente recente la cui trasposizione in HD è stata rovinata dai filtri ).
William Fanelli che per lavoro si occupa di queste cose (http://www.impronte-digitali.info/), ha chiaramente specificato che un BD attuale e ben compresso è quasi sempre indistinguibile dal corrispondente master non compresso.
Il problema è che la costante fruizione di contenuti in BD... causa l' aggravarsi dell' allergia ai contenuti SD :D :D, e a questa malattia non si trova rimedio nemmeno con i migliori processori esterni che di sicuro non mutano in oro il piombo.

Ciao

Giaki
12-06-2010, 01:40
Peccato, ero orientato a prendermi un bel plasma panasonic da 42" ma poi ho scoperto che non legge gli mkv. Per me è una caratteristica fondamentale! mi tocca ripiegare su un banale samsung lcd :doh:
Ci sono altri plasmi :mbe: full hd che leggono gli mkv direttamente dalla loro porta usb?

Althotas
12-06-2010, 06:23
Ci sono altri plasmi :mbe: full hd che leggono gli mkv direttamente dalla loro porta usb?
Quasi tutti gli LG ed i Samsung leggono anche i files MKV da porta USB. Il problema, per te, è che plasma da 42" full-HD lo fa solo panasonic. Gli altri partono da 50".

Con un centinaio di euro ti compri un lettore multimediale esterno, e hai risolto. Oppure un lettore BD che abbia quella caratteristica (samsung, sony, LG fanno parecchi modelli).

Giaki
12-06-2010, 12:15
Con un centinaio di euro ti compri un lettore multimediale esterno, e hai risolto. Oppure un lettore BD che abbia quella caratteristica (samsung, sony, LG fanno parecchi modelli).

Giusto, stavo pensando proprio a quella possibilità.
Quindi potrei prende il panasonic TX-PF42S20, che mi sembra essere il plasma col miglior rapporto qualità prezzo (ditemi se sbaglio, sono ancora indeciso :confused: ) e affiancarci un lettore blu ray che legga tutto tipo il samsung BD-C5500.

Grazie ancora

Althotas
12-06-2010, 12:26
Se cerchi un 42" full-HD, il modello che hai indicato è il migliore tra quelli entry level.

Curiosità: quale sarà la tua esatta distanza di visione?

prebuffo
12-06-2010, 13:14
(per quanto possibile sto cercando di effettuare un corretto Break-in del mio G20, ho settato luminosità e contrasto su valori più bassi del normale e sto facendo girare il set di colori su chiavetta suggerito da D-Nice. Non posso usare le impostazioni di D-Nice perchè l'interfaccia utente dei Pana europei è diversa da quelli americani, poco male è stata l'occasione di capire la filosofia del break-in, che in sintesi rozza è essenzialmente cercare di consumare uniformemente i fosfori del plasma usando impostazioni più soft di quelle di targa, dicevo all'inizio "per quanto possibile" perchè bambini avidi di cartoni e mondiali di calcio incombono per il salotto....)

Comunque ecco le prime impressioni:
Servizio Redcoon: Ottimo e puntuale.
Estetica: ....... vabbeh passiamo alla domanda di riserva
Prima accensione e sintonia: A prova di deficente ubriaco, basta fare ok 3 volte.
Telecomando: completo e funzionale ma si vede che è in pieno stile patacca cinese.
Visione DTV: dipende dal segnale e dal materiale trasmesso, l'upscaling è ottimo anzi non fatico a dire che è eccellente il deinterlacing non lavora sempre e lo si nota quando ci sono inquadrate certe immagini in movimento tipo cancelli o oggetti solidi sottili. (ad esempio il tavolino di tondino di ferro sulla terrazza del commissario Montalbano)

Visione Divx (non MKV) da porta USB: semplicemente fantastica meglio ma molto meglio del computer con ffdsohw oppure VLC, sarà merito del pannello ma la decodifica è precisa e il processore video lavora molto bene. Nota vengono letti senza problemi anche file DIVX in alta definizione, purtroppo il container MKV non è supportato.

Visione Foto Gallarey: piacevole e con musichetta rilassante

Audio MP3: na schifezza come da programma, per quello c'è lo stereo.

DLNA: limitato a foto e musica, cioè inutile. (update) No funziona benissimo con gli stessi file letti via usb, qundi niente mkv, non avevo flaggato il twonky media server sul nas..

Viera Cast: Questa è una vera sorpresa, Viera Cast offre moltissimi servizi di cui alcuni a pagamento (ti regalano 10€ di traffico su un servizio di film om-line) oltre ai soliti Picasa,eurosport, youtube e meteo ci sono altri servizi di streaming (alcuni putroppo con materiale non esattamente da famiglia), e telegiornali per ora solo in lingua straniera BBC, Polonia, Cecoslovacchia. Immagino che il servizio sia in continua evoluzione.
La semplicità di uso di VieraCast è sorprendente non serve nulla oltre al telecomando per essere completamente a proprio agio.

Videoregistrazione: Ottimo (si dice funzioni anche in HD ma non ho provato), sopratutto per l'impostazione di time-shift.

Per ora ho finito, questa settimana collego l'HTPC con Blu-Ray e mi guardo Batman Forever e una pletora di MKV.

Un Saluto

p.s. quando guardo la tv metto il set in modalità THX, non ho ancora messo becco nei settaggi e non intendo farlo prima di 200 ore, cioè tra circa 3 settimane.

Giaki
12-06-2010, 13:29
Se cerchi un 42" full-HD, il modello che hai indicato è il migliore tra quelli entry level.

Curiosità: quale sarà la tua esatta distanza di visione?

La distanza minima di visione sarà 2,2 m, un pò vicino forse ma ho il problema che non posso vedere la tv esattamente di fronte quindi un plasma, con i suoi angoli di visione è quasi d'obbligo.
Prendendo la tabella da hdtvtest (con le misure convertite in metri), si vede che per contenuti in HD i 2,2 metri sono anche troppi :D

Dimensione schermo Distanza di visione SD Distanza di visione HD
32″ 1,829 metri 1,219 metri
37″ 2,134 metri 1,524 metri
40″ 2,438 metri 1,524 metri
42″ 2,438 metri 1,676 metri
46″ 2,743 metri 1,829 metri
50″ 3,048 metri 1,981 metri
52″ 3,048 metri 2,134 metri

Avete qualche altro suggerimento per plasmi di 42" sui 600-700€?
Mi piacerebbe sentire anche altri pareri prima della grande decisione :) , e intanto ringrazio Althotas per il suo

ayami
12-06-2010, 13:50
@Althotas

Dall'altra parte stanno facendo un casino sui due modelli, pk780 e pk980.
Tu sai di preciso, o c'è documentato da qualche parte, le effettive differenze tra i 2 plasma.
Visto che comprerò di sicuro una delle 2 e la terrò in salotto per alcuni anni (per non dire molti) spendere 200 eurozzi in più non è un problema, è solo che avere delle cose in più e magari non usarle mi scoccia...

Non ho girato molto in questi giorni, ma si trovano in giro dalle nostre parti questi pk780/980? Anche perchè preferisco pigliari in un negozio fisico...

amd-novello
12-06-2010, 14:31
scegliere un tv per le sue capacità multimediali è un po' uno spreco visto che fanno sempre + pena di quelle di lettori esterni

wdlive e vai da dio con qualsiasi tv

revenge72
12-06-2010, 15:57
Più che altro sarebbe a dire che le prestazioni multimediali... sono soggette ad obsolescenza più veloce di quella del televisore :D ... domani magari (e succederà ) verrà introdotto un nuovo codec AV che supererà le capacità dell' hardware (oppure i produttori non aggiorneranno... così c' è una nuova caratteristica da inserire nelle serie nuove) e chi ha acquistato esclusivamente in funzione dei gadget si accorgerà che se vuole continuare a sfruttare il display avrà bisogno dello scatolo aggiuntivo :ops2:

Del resto basti pensare a quante caratteristiche si sarebbero potute implementare con un semplice upgrade firmware anche in passato (sto pensando a tutti i display non compatibili con segnali 1080P@24Hz).

ayami
12-06-2010, 16:12
Appunto, quello che volevo dire io... mi riferivo a livello hardware/funzioni particolari ai due modelli... se il pk780 ha solo multimedialità in più e a livello hardware è identico al pk980, mi piglio il pk780 senza indugi.

HHH85
12-06-2010, 22:31
Google TV
http://www.dday.it/redazione/1517/Google-TV-Internet-ti-presento-la-TV.html

oltre a Sony e Samsung, qualche altra casa ha firmato accordi con mountain view?

meomeol
12-06-2010, 23:46
Appunto, quello che volevo dire io... mi riferivo a livello hardware/funzioni particolari ai due modelli... se il pk780 ha solo multimedialità in più e a livello hardware è identico al pk980, mi piglio il pk780 senza indugi.

A memoria, il 980 ha un Contrasto Dinamico di 5.000.000:1 contro i 3.000.000 del 780,il 980 ha un secondo telecomando in+,il 980 ha in il filtro thrue black(non so se si scrive così),il 980 ha Certificazione DGTVi gold contro la silver del 780...
Altro non mi sembra,ma prendi con le molle queste info.

prebuffo
13-06-2010, 14:41
A memoria, il 980 ha un Contrasto Dinamico di 5.000.000:1 contro i 3.000.000 del 780,il 980

E se lo calibri arrivi ad un fantastiliardo a uno.

amd-novello
13-06-2010, 17:52
secondo me anche 2 lol

Althotas
14-06-2010, 06:48
La distanza minima di visione sarà 2,2 m, un pò vicino forse ma ho il problema che non posso vedere la tv esattamente di fronte quindi un plasma, con i suoi angoli di visione è quasi d'obbligo.
Prendendo la tabella da hdtvtest (con le misure convertite in metri), si vede che per contenuti in HD i 2,2 metri sono anche troppi :D

Dimensione schermo Distanza di visione SD Distanza di visione HD
32″ 1,829 metri 1,219 metri
37″ 2,134 metri 1,524 metri
40″ 2,438 metri 1,524 metri
42″ 2,438 metri 1,676 metri
46″ 2,743 metri 1,829 metri
50″ 3,048 metri 1,981 metri
52″ 3,048 metri 2,134 metri

Avete qualche altro suggerimento per plasmi di 42" sui 600-700€?
Mi piacerebbe sentire anche altri pareri prima della grande decisione :) , e intanto ringrazio Althotas per il suo
Da quella distanza, ritengo ti convenga restare su un 42" full-HD. Cerca di alimentarlo con sorgenti HD, viceversa potresti non restare pienamente soddisfatto. Ma per quello c'è sempre tempo, ed inizialmente ci si può accontentare di come andrà con il normale DTT SD, DVD e simili.

Come ti avevo già detto, solo panasonic produce plasma 42" full-HD, quindi non hai molta scelta. Prendi pure il modello che hai individuato, che non costa tanto. Potrai sempre fare un upgrade al momento opportuno, tra qualche anno (magari con HDTV di nuova tecnologia).

ps. le tabelle che si trovano in giro vanno sempre prese un po' con le pinze. Solo il proprio occhio sarà il miglior giudice.

Althotas
14-06-2010, 07:16
@Althotas

Dall'altra parte stanno facendo un casino sui due modelli, pk780 e pk980.
Tu sai di preciso, o c'è documentato da qualche parte, le effettive differenze tra i 2 plasma.
Visto che comprerò di sicuro una delle 2 e la terrò in salotto per alcuni anni (per non dire molti) spendere 200 eurozzi in più non è un problema, è solo che avere delle cose in più e magari non usarle mi scoccia...

Non ho girato molto in questi giorni, ma si trovano in giro dalle nostre parti questi pk780/980? Anche perchè preferisco pigliari in un negozio fisico...
Si, ho visto che dall'altra parte hanno fatto un po' di casino.

Non ho nulla di nuovo da aggiungere a quanto ti avevo già detto alcuni giorni fa.

Partire dal presupposto che valori diversi di contrasto dinamico dichiarato vogliano dire pannello diverso, è quasi sempre un errore (nel caso degli LG, toglierei il "quasi"). Quelle variazioni si ottengono solitamente con giochini dell'elettronica. Nel caso specifico, poi, non ci scommetterei un centesimo bucato che i PK9** abbiano un pannello diverso dai PK7** e dagli altri, visto che sono i più costosi e quindi ne venderanno molti meno. LG è sempre stata molto attenta all'ottimizzazione dei costi di produzione, e quella la si ottiene utilizzando le stesse componenti principali (pannello e processore in primis) su più modelli possibili.

Come ti avevo sempre detto in passato, l'unica cosa da verificare (di persona) è la presenza del filtro Trueblack sul PK780. Se non fosse presente, allora uno potrebbe eventualmente pensare di acquistare il PK760, che ha una dotazione di base (connettività) leggermente migliore e si trova solitamente ad un prezzo inferiore, perchè ha la garanzia E.U. e non quella Italiana. Altrimenti ci sono i PK780 e 980, con garanzia ITA.

Presenza nei negozi di zona: non sono aggiornato nemmeno io. Bisognerebbe fare il solito giro di telefonate ai vari mediaworld, Unieuro, SME, Trony, Euronics, etc. Se avrai notizie tu, fai sapere.

Parlando di "casino" dall'altra parte, se è per quello è da un pezzo che qualcuno lo sta facendo anche su alcuni samsung. I metodi descritti delle verifiche che fanno quando vanno a guardarli in giro, purtroppo non sono corretti, quindi anche i risultati (contradditori) hanno poco senso. Anche certi ragionamenti sono sbagliati, e mi dispiace per loro. Del resto, se uno non ha capito bene come funziona tutta la minestra con questi display digitali, è facile che commetta quegli errori.

Aprendo una parentesi sui C6500 e C7000, leggendo tempo fa quanto riportato in alcuni thread tecnici su forum esteri, sono giunto alla conclusione che anche quelli hanno qualche bug a livello firmware, che però è evitabile (conoscendo la problematica) o sistemabile da samsung. Pare che quest'anno sia l'annata dei bug per tutti e 3 i brand, dovuta sicuramente all'immissione prematura sul mercato di modelli nuovi aventi nuovo hardware/software che non è stato sufficientemente testato e messo a punto. L'importante è che risolvano rilasciando update, o risolvere da soli in qualche modo noto :)

strangedays
14-06-2010, 09:07
io

ome lhai fatto il rodaggio?

giulio71
14-06-2010, 09:40
Non ho fatto nessun rodaggio, anzi, ho messo subito i settings che ho trovato sul sito cugino.

Se hai altre domande....

sfoneloki
14-06-2010, 10:49
Segnalo l'ottimo LG 50PJ350 a 675 euro al Katanè (ipercoop).

Colore e luminosità già ben calibrate coi valori di default.
Il pannello purtroppo ha una certa riflessione, si nota subito al confronto con gli LCD. Nel telaio, parte posteriore, noto i consumi massimi che sono 365Watt, suppongo però che mediamente dovrebbe attestarsi alla metà di quanto scritto.
Cmq per me si vede meglio degli LCD CCFL o EDGE LED.
Considerando che se si vuole un TV LCD 50" bisogna spendere non meno di 1200 euro!

Giaki
14-06-2010, 15:10
Da quella distanza, ritengo ti convenga restare su un 42" full-HD. Cerca di alimentarlo con sorgenti HD, viceversa potresti non restare pienamente soddisfatto. Ma per quello c'è sempre tempo, ed inizialmente ci si può accontentare di come andrà con il normale DTT SD, DVD e simili.

Come ti avevo già detto, solo panasonic produce plasma 42" full-HD, quindi non hai molta scelta. Prendi pure il modello che hai individuato, che non costa tanto. Potrai sempre fare un upgrade al momento opportuno, tra qualche anno (magari con HDTV di nuova tecnologia).

ps. le tabelle che si trovano in giro vanno sempre prese un po' con le pinze. Solo il proprio occhio sarà il miglior giudice.

conto di utilizzarlo con il ddt, sky, e mkv in alta definizione.

Ho ordinato quello, ma sarà il modello "definitivo", nel senso che non verrà più aggiornato per altri 30 anni buoni (non scherzo, rimane a casa dai miei), quindi nessun upgrade futuro. Per questo spero proprio sia un buon televisore.

In effetti le tabelle lasciano un pò il tempo che trovano, sono una diversa dall'altra e quindi non molto attendibili, ma mi serviva un metro di misura. E poi consigliano certe dimensioni anche a distanze ravvicinate sono esagerate :doh: . Mi sembra già enorme il 42" :eek:

amd-novello
14-06-2010, 15:32
enorme? credimi, no

dEUS
14-06-2010, 15:35
enorme? credimi, no

bhè dipende, io vengo da un crt 25" ed il 42 per me è già un gran bel televisore ;)

strangedays
14-06-2010, 16:20
Non ho fatto nessun rodaggio, anzi, ho messo subito i settings che ho trovato sul sito cugino.

Se hai altre domande....

quali? scusate se faccio troppe domande..

HHH85
14-06-2010, 16:27
leggo sulla pagina di Marcopolo di alcuni utenti hanno problemi con il digitale terrestre con il 42pj350, inerenti alla possibilità di ricevere e salvare i canali posizionati a piacere....vi risulta?
devo prenderlo a mia nonna non vorrei poi continuare ad andare a sistemare i canali perchè saltano...

giulio71
14-06-2010, 17:23
quali? scusate se faccio troppe domande..

Non hai capito, se hai altre domande da fare sul g20....chiedi pure

Ciao

Althotas
14-06-2010, 18:26
leggo sulla pagina di Marcopolo di alcuni utenti hanno problemi con il digitale terrestre con il 42pj350, inerenti alla possibilità di ricevere e salvare i canali posizionati a piacere....vi risulta?
devo prenderlo a mia nonna non vorrei poi continuare ad andare a sistemare i canali perchè saltano...
La possibilità di cambiare (in seguito) l'ordine di default dei canali digitali, che è comunque quello stabilito dalle regole della numerazione LCN per l'Italia, mi pare sia stata implementata su questi nuovi modelli. A memoria, ci dovrebbe essere un flag da settare prima di avviare la sintonia automatica dei canali. Ritengo che nel manuale in PDF, cosa che pochi leggono e poi lamentano a volte difetti inesistenti, penso sia indicato. Qualcuno che lo ha preso potrà eventualmente confermare.

Riguardo ai canali che "saltano", non è che "saltano", semplicemente i canali digitali possono cambiare numerazione se i relativi MUX vengono riprogrammati, e di conseguenza nella lista (del TV) appariranno poi in altra posizione, perchè i TV si aggiornano solitamente in modo automatico (per fortuna!). Gli LG hanno poi anche una lista a parte, tipo "Preferiti", che si può usare in alternativa a quella classica per memorizzare i canali secondo un ordine a piacimento. Immagino che però, anche in questo caso, se viene riprogrammato un MUX RAI o di altra emittente e vengono assegnate numerazioni LCN diverse a qualche canale, anche la lista dei Preferiti potrebbe cambiare. Io non ho mai provato ad usarla nel mio (per ora mi trovo bene con la lista classica, anche se in passato qualche canale ha cambiato numero anche nella mia zona).

Ritengo che la situazione dei MUX si stabilizzerà abbastanza trascorso qualche mese da quando sarà completato lo switch-off. Ovviamente la situazione può variare da zona a zona.

prebuffo
14-06-2010, 18:35
(per quanto possibile sto cercando di effettuare un corretto Break-in del mio G20, ho settato luminosità e contrasto su valori più bassi del normale e sto facendo girare il set di colori su chiavetta suggerito da D-Nice. Non posso usare le impostazioni di D-Nice perchè l'interfaccia utente dei Pana europei è diversa da quelli americani, poco male è stata l'occasione di capire la filosofia del break-in, che in sintesi rozza è essenzialmente cercare di consumare uniformemente i fosfori del plasma usando impostazioni più soft di quelle di targa, dicevo all'inizio "per quanto possibile" perchè bambini avidi di cartoni e mondiali di calcio incombono per il salotto....)

Comunque ecco le prime impressioni:
Servizio Redcoon: Ottimo e puntuale.
Estetica: ....... vabbeh passiamo alla domanda di riserva
Prima accensione e sintonia: A prova di deficente ubriaco, basta fare ok 3 volte.
Telecomando: completo e funzionale ma si vede che è in pieno stile patacca cinese.
Visione DTV: dipende dal segnale e dal materiale trasmesso, l'upscaling è ottimo anzi non fatico a dire che è eccellente il deinterlacing non lavora sempre e lo si nota quando ci sono inquadrate certe immagini in movimento tipo cancelli o oggetti solidi sottili. (ad esempio il tavolino di tondino di ferro sulla terrazza del commissario Montalbano)

Visione Divx (non MKV) da porta USB: semplicemente fantastica meglio ma molto meglio del computer con ffdsohw oppure VLC, sarà merito del pannello ma la decodifica è precisa e il processore video lavora molto bene. Nota vengono letti senza problemi anche file DIVX in alta definizione, purtroppo il container MKV non è supportato.

Visione Foto Gallarey: piacevole e con musichetta rilassante

Audio MP3: na schifezza come da programma, per quello c'è lo stereo.

DLNA: limitato a foto e musica, cioè inutile. (update) No funziona benissimo con gli stessi file letti via usb, qundi niente mkv, non avevo flaggato il twonky media server sul nas..

Viera Cast: Questa è una vera sorpresa, Viera Cast offre moltissimi servizi di cui alcuni a pagamento (ti regalano 10€ di traffico su un servizio di film om-line) oltre ai soliti Picasa,eurosport, youtube e meteo ci sono altri servizi di streaming (alcuni putroppo con materiale non esattamente da famiglia), e telegiornali per ora solo in lingua straniera BBC, Polonia, Cecoslovacchia. Immagino che il servizio sia in continua evoluzione.
La semplicità di uso di VieraCast è sorprendente non serve nulla oltre al telecomando per essere completamente a proprio agio.

Videoregistrazione: Ottimo (si dice funzioni anche in HD ma non ho provato), sopratutto per l'impostazione di time-shift.

Per ora ho finito, questa settimana collego l'HTPC con Blu-Ray e mi guardo Batman Forever e una pletora di MKV.

Un Saluto

p.s. quando guardo la tv metto il set in modalità THX, non ho ancora messo becco nei settaggi e non intendo farlo prima di 200 ore, cioè tra circa 3 settimane.

Vorrei qui postare alcune impressioni sul lettore divxHD integrato nei televisori G20, non so quale chip di decodifica integri il G20 però devo dire che i file compressi in specifica DIVXHD (quindi non Divx Plus, ovvero senza container mkv e codec h264) vengono letti e decodificati in una maniera a dir poco stupefacente.
L'upscaling è quanto di meglio abbia mai visto, tenete presente che io ho sempre maneggiato Divx e Xvid su piattaforama PC e ho provato di tutto per effettuare un postprocessing decente ebbene nulla di paragonabile a quello che riesce a combinare il G20 senza alcun settaggio particolare.
L'elettronica del G20 esegue un postprocessing fantastico su questo tipo di file, sicuramente parte del merito è del pannello, di per se imparagonabile al mio lcd asus 22 pollici collegato al PC.
Il lavoro egregio dell'elettronica del G20 è ancora più evidente con i file in bassissima definizione di youtube (vieracast).

Insomma sia via USB che in DLNA per i file DIVxHD (possono anche essere in alta definizione) sono più che soddisfatto, la mancanza di supporto al formato MKV è ovviamente un peccato mortale, e mi costringe comunque ad usare un htpc oppure uno lettore dedicato.

Althotas
14-06-2010, 19:01
Insomma sia via USB che in DLNA per i file DIVxHD (possono anche essere in alta definizione) sono più che soddisfatto, la mancanza di supporto al formato MKV è ovviamente un peccato mortale, e mi costringe comunque ad usare un htpc oppure uno lettore dedicato.
Bah... se si desidera avere nel tempo un supporto completo ai vari files video, la soluzione migliore resta ovviamente quella di un HTPC, seguita in seconda battuta da un lettore BD di ultima generazione. Le porte USB nei TV le vedo come un "plus" aggiuntivo, ma da non prendere molto in considerazione al momento della scelta del TV. Io, personalmente, non le prendo per nulla in considerazione.

Mingo99
15-06-2010, 00:03
Ciao a tutti !!!
Rieccomi dopo un bel periodo di assenza... (motivi di lavoro)... Vedo che il thread cresce bene anche in mia assenza !! :D :D :D
Allora... se vi ricordate eravamo rimasti ai test che stavo cominciando a fare sul mio 50pk250. Dopo quasi un mese di possesso non posso che ritenermi soddisfatto in tutto e per tutto. Le qualità di questa tv le conoscete già (è inutile ripeterle), volevo soffermarmi sull'unico piccolo difetto che ho riscontrato (a quanto pare soltanto io l'ho notato...non vedo altre discussioni in giro a riguardo...neanche su altri forum...). Sto parlando del Line Bleeding ovvero delle zone dello schermo a differente luminosità rispetto alla parte restante, in perfetta corrispondenza di scritte in sovraimpressione oppure "linee" orizzontali ben contrastate... insomma è difficile spiegare a parole, il buon Althotas ha già postato su questo thread dei link (interessantissimi) a delle discussioni che trattano il problema, personalmente ho fatto alcune foto che volevo postare per condividere con voi alcune considerazioni. Ecco le foto:

http://img811.imageshack.us/g/dscf3115k.jpg/

http://img821.imageshack.us/img821/1585/dscf3117.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/dscf3117.jpg/)http://img822.imageshack.us/img822/7492/dscf3116m.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/dscf3116m.jpg/)http://img811.imageshack.us/img811/761/dscf3115k.th.jpg (http://img811.imageshack.us/i/dscf3115k.jpg/)

Come vedete la riga selezionata nel menu (su sfondo nero) del mio lettore bluray, genera una "continuazione" anche nella parte sinistra dello schermo con diversa luminosità rispetto al resto. Ovviamente se si seleziona un'altra riga tale "effetto" si sposta seguendo la riga selezionata.
Questo difetto si "nota" particolarmente in certi menù. Per fortuna durante la visione normale è quasi sempre invisibile. Si può notare raramente su particolari bande sovraimpresse o ancora più raramente su qualche logo.
A questo punto chiederei agli amici possessori di plasma LG serie 2010 (PJ o PK) se hanno notato tale problema, oppure se possono fare qualche test (adesso che li ho informati sull'esistenza :D) per verificare se il problema è generale o soltanto della mia tv. Basta visualizzare a schermo qualche menù di decoder / lettore DVD etc.. che abbia sfondo scuro o ben contrastato e il problema dovrebbe affiorare.
Ultimamente l'ho notato anche sulle bande colorate poste in sovraimpressione con i nomi delle identità da scoprire nella trasmissione di raiuno "i soliti ignoti" :D (non mi linciate se ogni tanto la guardo :D)... provate anche voi...
Ah.. ultima cosa... contrariamente a quello che si può pensare, ho notato che aumentando contrasto e lumonosità il problemna si riduce notevolmente !
Beh, a voi la parola !
Ciao a tutti e alla prossima.

Mingo99
15-06-2010, 00:15
Guardate !!... ho trovato anche un filmato su youtube che evidenzia il problema anche su un 50PK550...

http://www.youtube.com/watch?v=WMHgcb8igqI

amd-novello
15-06-2010, 01:09
non mi sembra di aver mai visto nulla sui miei
cmq da quel video la colpa la imputo alla grafica della x non alla tv

qua http://www.youtube.com/watch?v=U8c5H_rDClI&feature=related
si nota che il problema è legato ai filtri strainutili che si possono togliere

hai fatto delle prove?

dEUS
15-06-2010, 07:24
arrivato ed installato ieri giusto giusto per la partita dell'italia l' S20 , bhè sarà perchè non avevo mai visto sky hd o uno schermo del genere in casa, ma è impressionate per me, una qualità video sconosciuta, i primi piani dei giocatori oltre agli infiniti dettagli sembrano quasi tridimensionali, poi è bello grosso, per la dimensioni della parete dietro è perfetto, sono soddisfattissimo :oink:

nascimentos
15-06-2010, 07:36
Finalmente ho trovato la lampadina che cercavo: è una 7W 6400K a risparmio energetico (comprata da Brico, €5,99 scontata € 3,99). L'ho piazzata dietro il televisore, ho spento tutte le luci della stanza. Risultato: mi pare na gran cazzata :D

@Mingo99: Sul mio PJ350 il problema del Line Bleeding non c'è, per fortuna :)
C'è invece l'altro, quello che qui chiamano "Color Banding"

prebuffo
15-06-2010, 08:33
Bah... se si desidera avere nel tempo un supporto completo ai vari files video, la soluzione migliore resta ovviamente quella di un HTPC, seguita in seconda battuta da un lettore BD di ultima generazione. Le porte USB nei TV le vedo come un "plus" aggiuntivo, ma da non prendere molto in considerazione al momento della scelta del TV. Io, personalmente, non le prendo per nulla in considerazione.

E fai male a non prenderle in considerazione. Io attualmente ho un HTPC collegato al G20 (un asrock ion 330 ht-bd), l'HTPC è configurato con i migliori decoder del momento (CoreAvc e PureVideo) e ha una resa video inferiore rispetto al player interno del TV, si può forse supporre che le regolazione fatte dai tecnici siano ottimizzate per il pannello.

E' vero purtroppo che normalmente i produttori di televisioni non aggiornano il firmware per stare dietro ai nuovi codec (non accadrà mai che il g20 sia compatibile con i file MKV figurarsi con i VP8).

A proposito, come scrivevo, il livello di malditesta generatomi dall'HTPC ha superato il livello di guarda, ho appena ordinato un LG BD390 da e-price.

Lan_Di
15-06-2010, 08:40
hai provato convertire il container del file da MKV a avi per darlo in pasto al G20?

piedus
15-06-2010, 09:04
A proposito, come scrivevo, il livello di malditesta generatomi dall'HTPC ha superato il livello di guarda, ho appena ordinato un LG BD390 da e-price.

Sto per farlo anche io... :)

ais001
15-06-2010, 09:14
una qualità video sconosciuta
... e pensa che il G20 o il VT20 sono ancora meglio :asd:

... a casa le tv rendono sempre meglio di quello che si vede nei negozi o centri comm ;)

prebuffo
15-06-2010, 09:34
hai provato convertire il container del file da MKV a avi per darlo in pasto al G20?

Si e funziona ma a patto di una piccola (forse solo psicologica) perdita di qualità e circa 8 ore di transcoding ogni 20gb di file (con un core2duo 6400).
Francamente un poco troppo.

Lan_Di
15-06-2010, 09:45
se il G20 supporta il formato AVCHD, potresti convertirlo da MKV in pochi minuti con Tsmuxer.

prebuffo
15-06-2010, 10:08
se il G20 supporta il formato AVCHD, potresti convertirlo da MKV in pochi minuti con Tsmuxer.

Si lo supporta, grazie del suggerimento, sono cosi abituato alle varie incarnzaioni di avi (dvix xvid) che non ci avevo minimamente pensato... Conosco poco AVCHD, anzi direi che non lo conosco per nulla... vado subito a studiare.

amd-novello
15-06-2010, 10:36
cmq con il 390 non sbagliate, è fenomenale

piedus
15-06-2010, 11:31
cmq con il 390 non sbagliate, è fenomenale

Wao ... sperando di trovare il tempo per usarlo ... due settimane di vita, sto a 50 ore scarse di utilizzo, fatte quasi tutte nel weekend durante le pulizie di casa ... :(

ayami
15-06-2010, 12:24
E fai male a non prenderle in considerazione. Io attualmente ho un HTPC collegato al G20 (un asrock ion 330 ht-bd), l'HTPC è configurato con i migliori decoder del momento (CoreAvc e PureVideo) e ha una resa video inferiore rispetto al player interno del TV, si può forse supporre che le regolazione fatte dai tecnici siano ottimizzate per il pannello.

E' vero purtroppo che normalmente i produttori di televisioni non aggiornano il firmware per stare dietro ai nuovi codec (non accadrà mai che il g20 sia compatibile con i file MKV figurarsi con i VP8).

A proposito, come scrivevo, il livello di malditesta generatomi dall'HTPC ha superato il livello di guarda, ho appena ordinato un LG BD390 da e-price.

HTPC -> mal di testa: per via del rumore delle ventole?
Immaginavo che usando un HTPC la qualità fosse quella di un lettore BR ma non inferiore...

Mingo99
15-06-2010, 13:27
Ho realizzato due video per visualizzare meglio il problema del line bleeding sul mio PK250. Il primo video è abbastanza chiaro, il secondo un pò meno (causa eccessiva compressione del filmato da parte di youtube).
Nel primo video gioco con il menù del mio lettore bluray, nel secondo visualizzo il menù del mio decoder sat e la barra info del canale. Anche nel secondo caso si nota la zona a sinistra dello schermo con diversa luminosità.
A voi i commenti.

http://www.youtube.com/watch?v=YfrlasTZ4_k

http://www.youtube.com/watch?v=pc9TGveM1LU

Ciao.

skryabin
15-06-2010, 13:42
non s'era detto che sto difetto (line bleeding) ce l'hanno tutti i plasma, come anche i vecchi crt?

certo visto cosi' sembra brutto, ma gli altri plasma come se la cavano?

prebuffo
15-06-2010, 13:44
HTPC -> mal di testa: per via del rumore delle ventole?
Immaginavo che usando un HTPC la qualità fosse quella di un lettore BR ma non inferiore...
Macchè ventole, l'HTPC non è un oggetto da salotto, ad esempio per spegnerlo e accenderlo ci vogliono minuti non secondi, se lo spegni male poi va in crash all'avvio dopo, insomma... non ne vale la pena..

Mingo99
15-06-2010, 13:50
non s'era detto che sto difetto (line bleeding) ce l'hanno tutti i plasma, come anche i vecchi crt?

certo visto cosi' sembra brutto, ma gli altri plasma come se la cavano?

Dovrebbe essere come hai detto, solo che alcuni plasma sono meno soggetti a tale problema. Volevo appunto confrontarmi con le vostre esperienze o con qualche altro possessore di serie PK, visto che nessun possessore di plasma LG ha lamentato finora un problema simile (forse perchè non se ne è mai accorto, visto che nella visione normale è quasi sempre invisibile).

skryabin
15-06-2010, 14:19
Dovrebbe essere come hai detto, solo che alcuni plasma sono meno soggetti a tale problema. Volevo appunto confrontarmi con le vostre esperienze o con qualche altro possessore di serie PK, visto che nessun possessore di plasma LG ha lamentato finora un problema simile (forse perchè non se ne è mai accorto, visto che nella visione normale è quasi sempre invisibile).

non solo con altri dello stesso modello, sarebbe anche il caso di vedere se altri modelli di altre marche fanno la stessa storia, in che misura.
Di sicuro dovrebbero farlo...

ais001
15-06-2010, 14:24
non s'era detto che sto difetto (line bleeding) ce l'hanno tutti i plasma, come anche i vecchi crt?
... da quello che mi ricordo io è un problema di Samsung ma sopratutto di LG.

... Pana e Pioneer non hanno quei bagliori, ma è anche vero che hanno un menù trasparente quindi forse non si nota per niente.

dEUS
15-06-2010, 14:25
... e pensa che il G20 o il VT20 sono ancora meglio :asd:

... a casa le tv rendono sempre meglio di quello che si vede nei negozi o centri comm ;)

non può essere, non c'è niente di meglio :O :D

ottimo consiglio cmq ;)

ais001
15-06-2010, 14:27
... c'è c'è.... comprati un Pioneer e poi vedi se non sei su un'altro pianeta :asd:

amd-novello
15-06-2010, 15:01
a me non sembra di averlo visto sui miei

ma se non si vede normalmente chi se ne frega? un po' come il dithering o il banding quasi invisibili nella visione normale

skryabin
15-06-2010, 15:37
a me non sembra di averlo visto sui miei

ma se non si vede normalmente chi se ne frega? un po' come il dithering o il banding quasi invisibili nella visione normale

forse un buon banco di prova per vedere il line bleeding è la famosa schermata verde, quella che sta all'inizio dei film, avete presente?
http://img517.imageshack.us/img517/9587/greenpreviewscreen.th.jpg (http://img517.imageshack.us/img517/9587/greenpreviewscreen.jpg)
almeno cosi' mi sembra di aver letto...

contelix
15-06-2010, 15:53
Anch'io sono possessore di pk250 e tale difetto lo noto, principalmente quando, impostando come aspect ratio "originale" vedo una trasmissione in 4:3 con lo skybox. Nel cambio canale, quindi quando compaiono le informazioni sul canale col riquadro bianco e blù, sulle bande laterali grigie questo difetto si nota abbastanza bene

prebuffo
15-06-2010, 16:05
Anch'io sono possessore di pk250 e tale difetto lo noto, principalmente quando, impostando come aspect ratio "originale" vedo una trasmissione in 4:3 con lo skybox. Nel cambio canale, quindi quando compaiono le informazioni sul canale col riquadro bianco e blù, sulle bande laterali grigie questo difetto si nota abbastanza bene

Sarà mica una caratteristica?:D

amd-novello
15-06-2010, 16:46
dici? come quelle di pana? lol

Lan_Di
15-06-2010, 17:14
@prebuffo:
come sei messo con la posizione delle fonti luminose? il vetro del G20 come si comporta per quanto riguarda i riflessi?

prebuffo
15-06-2010, 17:31
@prebuffo:
come sei messo con la posizione delle fonti luminose? il vetro del G20 come si comporta per quanto riguarda i riflessi?

Il G20 non riflette quasi nulla, da questo punto di vista è un tv eccellente (ho una porta finestra sulla destra del Tv)... Mentre scrivo sto ri-muxando avatar.mkv in m2ts (avchd), mi sale una rabbia al pensiero che gli mkv non siano supportati solo per una scelta commerciale....
Update: muxato... ora lo carico sul nas e stiamo a vedere....

revenge72
15-06-2010, 17:39
... c'è c'è.... comprati un Pioneer e poi vedi se non sei su un'altro pianeta :asd:

Ma se fai così gli rovini la poesia :D .. e ti sei dimenticato di scrivere che dato che ora è giusto... il 42" fra poco comincerà ad essere piccolo :ops:

Comunque è vero.. le grandi manifestazioni sportive trasmesse da SKY in HD ... sono molto piacevoli da vedere... anche se il calcio è veramente una brutta bestia da domare per gli encoder.

Peccato per il motion blur nelle carrellate orizzontali (deriva dalla ripresa) e dalla compressione che appare saltuariamente sotto forma di macroblocking nelle zone d' ombra durante le partite del pomeriggio (quando la luce entra direttamente illuminando solo una parte del campo).

Le partite riprese con luce artificiale sono praticamente perfette.

Ciao

lukeskywalker
15-06-2010, 17:52
Macchè ventole, l'HTPC non è un oggetto da salotto, ad esempio per spegnerlo e accenderlo ci vogliono minuti non secondi, se lo spegni male poi va in crash all'avvio dopo, insomma... non ne vale la pena..

beh non tutti gli htpc hanno lo stesso hw... addirittura minuti per accendere? forse con hw poco performante e se arresti il sistema senza usare l'ibernazione (cosa sconsigliata su vista e seven).
se spegnere male significa togliere brutalmente la corrente...
:doh:

dEUS
15-06-2010, 17:54
Ma se fai così gli rovini la poesia :D .. e ti sei dimenticato di scrivere che dato che ora è giusto... il 42" fra poco comincerà ad essere piccolo :ops:

Comunque è vero.. le grandi manifestazioni sportive trasmesse da SKY in HD ... sono molto piacevoli da vedere... anche se il calcio è veramente una brutta bestia da domare per gli encoder.

Peccato per il motion blur nelle carrellate orizzontali (deriva dalla ripresa) e dalla compressione che appare saltuariamente sotto forma di macroblocking nelle zone d' ombra durante le partite del pomeriggio (quando la luce entra direttamente illuminando solo una parte del campo).

Le partite riprese con luce artificiale sono praticamente perfette.

Ciao

:asd:

mi sa che mi conviene cancellare la sottoscrizione a questo thread :D

prebuffo
15-06-2010, 18:02
beh non tutti gli htpc hanno lo stesso hw... addirittura minuti per accendere? forse con hw poco performante e se arresti il sistema senza usare l'ibernazione (cosa sconsigliata su vista e seven).
se spegnere male significa togliere brutalmente la corrente...
:doh:

Sai, esistono persone (specie a genova) che detestano il pensiero di consumare corrente inutile (ibernazione). Io sono tra quelli, il mio htpc ci metet 1.10min. a partire e circa 50 sec a spegnersi, ovviamente prima devi chiudere w7 mediacenter, insomma una menata galattica.
Un simpatico lettore da tavolo tipo bd390 oppure un Dune bd prime 3.0 (per chi vuole qualche orpello in più) è un altro mondo... certo non ci navighi su internet.

intanto tra 5 min l'm2ts (19Gb) in 1080p sarà sul nas...... se funzionasse ...

prebuffo
15-06-2010, 18:08
di provare l'm2ts sul pana g20..
Ieri ho visto un Mega Colour Banding, è stata una cosa pazzesca, durante l'intervallo di Italia-Paraguay in Sd (DVB-T) arriva la schermata tutta blu di rai 1 che annuncia la pubblicità e, BANG, 3 bei cerchi concentrici con leggere tonalità di blu diverse...

BOH la cosa strana è che non succede sempre, in seguito sulla stessa schermata non è successo. Che dipenda dal bitrate del dvb-t?

prebuffo
15-06-2010, 18:27
Funziona quasi perfettamente, il quasi si riferisce al fatto che il G20 fa fatica ad andare avanti/indietroi veloce con un file di 19gb.
La qualità audio e video è straodinaria.......
Per muxare in avchd 21GB--->19GB(tolte lingue straniere e sottotitoli) 16 minuti di tempo direi accettbile.

Questo conferma il fatto che il G20 è perfettamente in grado di far girare un MKV ma evidentemente ci sono accordi tra Panasonic e Sony per spingere il formato AVCHD come container (mkv e avchd sono solo container dentro nel mio caso c'è una traccia h264 muxata con audio ac3).

ehhhh....che peccato

lukeskywalker
15-06-2010, 19:09
Sai, esistono persone (specie a genova) che detestano il pensiero di consumare corrente inutile (ibernazione). Io sono tra quelli, il mio htpc ci metet 1.10min. a partire e circa 50 sec a spegnersi, ovviamente prima devi chiudere w7 mediacenter, insomma una menata galattica.
Un simpatico lettore da tavolo tipo bd390 oppure un Dune bd prime 3.0 (per chi vuole qualche orpello in più) è un altro mondo... certo non ci navighi su internet.

intanto tra 5 min l'm2ts (19Gb) in 1080p sarà sul nas...... se funzionasse ...
http://www.drusie.com/forum/images/smiles/suicidio.gif
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649662

comunque un lettore bd è sicuramente più semplice da spegnere :asd:

amd-novello
15-06-2010, 19:54
cmq con l'ibernazione il pc è SPENTO

è con lo standby che consuma un'inezia

il mio portatile perennemente in standby

ayami
15-06-2010, 22:11
[..]ovviamente prima devi chiudere w7 mediacenter, insomma una menata galattica.[...]

Certo se usi winzoz + il suo media center stai fresco... ci sono vari metodi per far girare htpc, tipo distro linux, oppure applicazioni winzoz che partono al posto di explore (interfaccia winzoz) ecc..

Prova a ceracre qualche video "xbmc aeon skin"... :read:

HHH85
15-06-2010, 23:04
ordinato il 42pj350 per la Nonna 82enne....
uso 100% Digitale terrestre....
:sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

Consiglio su come settarlo?
Il rodaggio credo sia doveroso, tenere conto che mia nonna se vede la tv tre ora al giorno alla sera è un miracolo, durante il giorno ha sempre qualche cosa da fare...

Althotas
15-06-2010, 23:37
... da quello che mi ricordo io è un problema di Samsung ma sopratutto di LG.

... Pana e Pioneer non hanno quei bagliori, ma è anche vero che hanno un menù trasparente quindi forse non si nota per niente.
Ti ricordi male.

Alcuni giorni fa avevo indicato la discussione di AVS dove era stata affrontata in modo dettagliato quella problematica, quando fu scoperta da quei perfezionisti di AVS abilissimi nel trovare qualunque rogna in qualunque hardware. Il problema era presente in modo maggiore nei Samsung, ma era stato riscontrato anche nei Pioneer KRP, il chè è tutto dire visto il prezzo elevatissimo dei KRP (!).

Non mi sembra quindi il caso di sollevare un polverone su un povero LG, che tra l'altro costa molto meno di quelli sopracitati, e dove tale cosa si nota raramente e solo in determinate circostanze che si presentano quasi mai nella normale visione. Se vogliamo cercare rogne nei display digitali, usando pattern specifici etc etc, Dio ci scampi e liberi.

Althotas
15-06-2010, 23:48
ordinato il 42pj350 per la Nonna 82enne....
uso 100% Digitale terrestre....
:sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

Consiglio su come settarlo?
Il rodaggio credo sia doveroso, tenere conto che mia nonna se vede la tv tre ora al giorno alla sera è un miracolo, durante il giorno ha sempre qualche cosa da fare...
Nel post sopra il tuo (in firma) c'è il link a quello che cerchi. Tra l'altro, domanda e risposta fatte tante volte nelle ultime settimane.

Non serve alcun rodaggio. Usa quei settings e fine. La povera nonna te ne sarà grata. Ti sconsiglio caldamente di darle consigli particolari sull'uso. Insegnale ad usare il telecomando e basta. Alle persone anziane bisogna evitare il più possibile di rendere la vita difficile, specie quando non serve come in questo caso :)

Althotas
15-06-2010, 23:57
http://www.drusie.com/forum/images/smiles/suicidio.gif
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649662

comunque un lettore bd è sicuramente più semplice da spegnere :asd:
Il mio sony si spegne anche da solo, dopo un tot di minuti di inattività totale.

Nell'uso normale abbinato al TV, grazie ad una comoda ciabatta intelligente e programmabile, quando metto il TV in stand-by spegnendolo col telecomando la ciabatta toglie tensione a tutte le periferiche ad essa connesse.

HHH85
16-06-2010, 00:00
Nel post sopra il tuo (in firma) c'è il link a quello che cerchi..
....
non avevo visto:)

ok, già si è incazzata perchè le ho ordinato un 42, per lei è troppo grande???, attualmente vede un Sony crt 21 pollici da quasi 4 metri...

Io onestamente volevo ordinarle il 50 pollici ma è stato no categorico.
Sarà comunque piccolo ma meglio di quel francobollo di prima lo è sicuramente.

Althotas
16-06-2010, 00:23
Le persone anziane hanno le loro abitudini, e bisogna comprenderle. A quelle età spesso non sono in grado di capire certe cose, e hanno le loro paure. Un 42" per tua nonna va benissimo, visto che era abituata ad un 21" 4:3.

Bisogna cercare di farle contente senza insistere, ed evitare sempre di arrabbiarsi anche quando loro non capiscono che certi consigli sono buoni. Vedi di trattarla sempre bene la nonna, perchè certe cose quasi sempre si capiscono solo troppo tardi.

nascimentos
16-06-2010, 07:07
La moglie ha rotto le scatole a partire da un mese prima dell'acquisto della TV dicendo sempre con estrema convinzione che 42" era troppo grande ecc. ecc. che andava più che bene max 32", e io a dirle sempre "ma guarda che poi ti abituerai e ti sembrerà piccolo" e lei sempre a dire "che c...o dici" ecc.
Ieri, dopo circa due mesi passati da quando abbiamo acquistato la TV, fa:"oh ma lo sai che avevi proprio ragione..ora la TV sembra proprio piccola, ci vorrebbe un 50""
E io:" mo ti ammazzo :D "

prebuffo
16-06-2010, 07:55
cmq con l'ibernazione il pc è SPENTO

è con lo standby che consuma un'inezia

il mio portatile perennemente in standby

Il diavolo stà nei dettagli, anzi nelle inezie.
Lo tieni perennemente sotto carica o lo carichi ogni tanto?

ais001
16-06-2010, 08:01
Ieri, dopo circa due mesi passati da quando abbiamo acquistato la TV...
... questo perchè le donne ragionano in base a 2 fattori: prezzo e "numero".... col discorso bande nere e risoluzione non fanno i conti, ergo non capiscono che non sempre una tv più grande significa spendere soldi inutilmente.
... il trucco sta nel dirle "amore ti ho fatto un regalo: ti ho preso una bella tv che ti andrà benissimo per guardarti i tuoi programmi preferiti. è bella e si vede benissimo" (ovviamente quando glielo dici l'hai già comprata e quindi lei non può + dire nulla ;) ).


... consiglio mio: per ora tieniti quella, poi tra 1 annetto quella la passi in camera e ti prendi un bel 50" per il salotto... io ho un 60" ed in certi momenti mi va stretto, servirebbe un 70" :D

revenge72
16-06-2010, 08:12
... tieniti quella, poi tra 1 annetto quella la passi in camera e ti prendi un bel 50" per il salotto... io ho un 60" ed in certi momenti mi va stretto, servirebbe un 70" :D

... Io ho trovato pace solo con 107" visti da 3,5 mt :sofico: e purtroppo solo dopo aver reso la saletta (400x300 cm non serve di più) un tempio neroazzurro :mad:

piedus
16-06-2010, 08:36
Ieri ho visto un Mega Colour Banding, è stata una cosa pazzesca, durante l'intervallo di Italia-Paraguay in Sd (DVB-T) arriva la schermata tutta blu di rai 1 che annuncia la pubblicità e, BANG, 3 bei cerchi concentrici con leggere tonalità di blu diverse...


:Prrr:

hai una TV bacata.... :D

















Scherzo, è successo anche a me... ecco come vengono investiti i soldi del canone... :rolleyes:

Ne0
16-06-2010, 10:39
Ciao a tutti, mi consigliate un televisoro da acquistare nelle prossime settimane?
Siamo 4 ragazzi Che andiamo a vivere da soli per l'universita, il televisore lo metteremmo in salotto, e lo useremmo per:

-film in HD (1080p)


-xbox 360 e play 3
-decoder satellitare

dunque, mi consigliate marca e modello (plasma o LCD) tenendo conto di:

-almeno 40"
-prezzo 700euro max se possibile

Abilmen
16-06-2010, 10:51
Ne0 devi specificare la distanza di visione. Inoltre hai la firma irregolare e devi quindi portarla al più presto ad un max di 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione 1024 (in larghezza); grazie.

amd-novello
16-06-2010, 10:59
Ne0 guarda m'è appena arrivata una mail di pubblicità di un sito con su il Samsung Plasma televisore 50'' DVB-T PS50C430A1W USB 2 Hdmi a 650 euro

è un prezzo buonissimo

è un 50 ma se lo vedrete da + di 2.7 metri andrà benissimo. non è un fullhd ma poco importa se la visione dei 1080p sarà sporadica come penso


ps: quanto rompono ste mogli...

Ne0
16-06-2010, 11:05
la distanza di visione è indifferente, nel senso, verrà adeguata in base al televisore che compreremo! visto che l'appartamneto lo arrediamo a fine mese, attaccheremo il televisore al muro, e in base alla sua grandezza, metteremo i divani!

comunque con queste informazioni cosa consigliate dunque?


(la firma la metto apposto quando arrivo a casa! ora sono in giro con l'iphone!)

Ne0
16-06-2010, 11:11
Ne0 guarda m'è appena arrivata una mail di pubblicità di un sito con su il Samsung Plasma televisore 50'' DVB-T PS50C430A1W USB 2 Hdmi a 650 euro

è un prezzo buonissimo

è un 50 ma se lo vedrete da + di 2.7 metri andrà benissimo. non è un fullhd ma poco importa se la visione dei 1080p sarà sporadica come penso


ps: quanto rompono ste mogli...


si, diciamo che non guarderemo ogni sera un film in 1080p, sarà piu frequente la visione di varie serie tv a 720p,

però non essendo full hd, non perdo un pò con l'xbox 360 e con i canali hd del decoder?

illuminatemi voi perché nn sono esperto in questo campo

amd-novello
16-06-2010, 11:32
la xbox esce a 720 come la ps3. ogni volta che è a 1080 p è in realtà upscalata. ti dico che avendo entrambi i tv con le 2 risoluzioni non vedo differenze.

i canali hd sono a 1080i e pure qui vedo pochissima differenza fra il decoder integrato lg e la ps3 + playtv collegate al pana (visto che lui non lo ha hd di per sè)

quindi secondo me non te ne accorgi. o comunque magari solo con i bluray stando molto vicino.

Ne0
16-06-2010, 11:39
ho trovato questo:

LG 50PK550, uscito sul mercato a metà febbraio

con queste caratteristiche:

http://www.lg.com/us/tv-audio-video/televisions/LG-plasma-tv-50PK550.jsp

e lo pagherei: 759 euro

che ne dite?

amd-novello
16-06-2010, 11:44
dal prezzo è molto buono
fai solo attenzione a prenderlo con garanzia italia se no sei fregato

Ne0
16-06-2010, 11:47
dal prezzo è molto buono
fai solo attenzione a prenderlo con garanzia italia se no sei fregato

abito in svizzera e lo prenderei in uno store svizzero ;)

rafely
16-06-2010, 11:54
Ciao a tutti,
anche io sto valutando l'acquisto di un plasma e devo decidere entro un mese, anche prima possibilmente...

Vorrei prendere un 46 Panasonic 2010 o un 50 LG serie PK.

Ho letto che gli LG soffrono di un problema di glare e ho trovato un video in cui i riflessi sembrano ben evidenti anche in condizione di luce non diretta:
http://www.youtube.com/watch?v=anSMLiPuOvY

Aiutatemi a decidere. Grazie.

strangedays
16-06-2010, 15:16
Non hai capito, se hai altre domande da fare sul g20....chiedi pure

Ciao


si si ma io intendevo quali sono i settaggi del sito cugino?? grazie

piedus
16-06-2010, 16:16
Scusate, ma come faccio per aggiornare il firmware della mia TV (pk760) ?
Devo per forza collegare la TV ad internet o si può fare offline?

Grazie

amd-novello
16-06-2010, 17:13
il difficile è trovarlo il fw ma basta avere una chiavetta usb

er corvo
17-06-2010, 00:08
ciao Mingo, ho il tuo stesso televisore e TI CHIEDO IN GINOCCHIO, come hai fatto x farlo andare da hdmi a dvi? oltre all'adattatore hai effettuato qualche settaggio particolare del tv?
io sono 2 giorni che ho provato e riprovato con un adattatore philips collegato alla DVI del televisore ma proprio non ne vuole sapere, malgrado il mio decoder sky hd pace dsb831ns, abbia specificatamente indicato nel manuale di istruzioni l'adozione dell'adattatore hdmi dvi da collegare a quelle tv che come la nostra non hanno l'hdmi.

ciao e grazie


Hai ragione... resisterò alla tentazione :D , anche perchè attualmente ho già un 42 pollici... (il mitico QUASAR MM 4210 che è semplicemente SD ed ha quasi 6 anni! :sofico:)
A proposito del Quasar... vi spiego come ho allungato la vita di questo plasma di prima generazione...tale tv ha, tra i tanti, un ingresso dvi...ho riciclato da una sk video un adattatore dvi-hdmi, ho collegato il mio azbox hd premium tramite hdmi....bene... riesco a vedere i canali SKY HD :D :D
Ovviamente la tv effettua un down-scaling del segnale 1080i di sky alla sua risoluzione nativa (852 x 480), comunque ottengo un netto miglioramento della visione rispetto ai canali sd !! Questo mi ha permesso di poter aspettare un pò di tempo in più in attesa di un nuovo plasma 50 pollici full HD... :D

P.S. Non è che percaso qualcuno vuole comprarsi questo mitico plasma ad un prezzo stracciato ? :D

amd-novello
17-06-2010, 00:27
se non ho capito male colleghi l'adattatore dietro al tv e il cavo hdmi al decoder

er corvo
17-06-2010, 00:34
si, precisamente ho fatto cosi; ma era una domanda?

se non ho capito male colleghi l'adattatore dietro al tv e il cavo hdmi al decoder

amd-novello
17-06-2010, 06:04
no la domanda era la tua io ho cercato di rispondere

dal decoder prova a cambiare qualche opzione video

ciao

er corvo
17-06-2010, 08:04
ah, grazie; già fatto ma non mi da nulla

no la domanda era la tua io ho cercato di rispondere

dal decoder prova a cambiare qualche opzione video

ciao

ais001
17-06-2010, 08:27
Europa, Italia condannata per il DTT

Confermate le conclusioni della Commissione: gli incentivi per i decoder sono aiuti di stato illegittimi. Le emittenti che ne hanno beneficiato devono ora rimborsare.
Sebbene il passaggio al digitale terrestre costituisse un obiettivo di interesse comune, spiega l'Europa, la misura viola il principio della neutralità tecnologica e risulta sproporzionato non evitando inutili distorsioni della concorrenza.

-> http://punto-informatico.it/2915780/PI/News/europa-italia-condannata-dtt.aspx



... :D

revenge72
17-06-2010, 08:47
@er corvo

La differenza è che tu utilizzi il decoder SKY. Sento odore di pasticcio HDCP... forse l' AZ BOX fra le sue feature ha anche il fatto di uscire in HDMI senza senza questa perversa forma di protezione, prova a collegarci un lettore DVD con uscita HDMI oppure un PC con DVI-D diretto.

Fossi in te richiederei chiarimenti in merito al supporto HDCP direttamente al produttore che è la italianissima HANTAREX.

http://www.hantarex.eu/

Ciao

er corvo
17-06-2010, 13:45
si anch'io penso sia cosi, ho visto in rete che c'era uno che si era fatto inserire le chiavi hdcp sul televisore philips sprovvisto di dhcp ma se ci fossero degli adattatori sarebbe piu comodo anche xk non so proprio se si possa aggiornare. comunqu il centro assistenza Hantarex ha sempre il telefono perennemente occupato.

@er corvo

La differenza è che tu utilizzi il decoder SKY. Sento odore di pasticcio HDCP... forse l' AZ BOX fra le sue feature ha anche il fatto di uscire in HDMI senza senza questa perversa forma di protezione, prova a collegarci un lettore DVD con uscita HDMI oppure un PC con DVI-D diretto.

Fossi in te richiederei chiarimenti in merito al supporto HDCP direttamente al produttore che è la italianissima HANTAREX.

http://www.hantarex.eu/

Ciao

Mingo99
17-06-2010, 14:23
ciao Mingo, ho il tuo stesso televisore e TI CHIEDO IN GINOCCHIO, come hai fatto x farlo andare da hdmi a dvi? oltre all'adattatore hai effettuato qualche settaggio particolare del tv?
io sono 2 giorni che ho provato e riprovato con un adattatore philips collegato alla DVI del televisore ma proprio non ne vuole sapere, malgrado il mio decoder sky hd pace dsb831ns, abbia specificatamente indicato nel manuale di istruzioni l'adozione dell'adattatore hdmi dvi da collegare a quelle tv che come la nostra non hanno l'hdmi.

ciao e grazie

Ciao,
Credo che Revenge abbia ragione...problemi HDCP... gli scatolotti di sky sono infernali !!!
Io non ho avuto nessun problema, ho collegato l'uscita hdmi dell'azbox all'ingresso dvi della tv tramite adattatore, ho selezionato dal menù della tv
l'ingresso corretto e subito ho visualizzato i canali !!
Tra l'altro quel mitico plasma :D accettava in ingresso anche segnali 1080i !!!
(ricordo che era un plasma di prima generazione vecchio di 5 anni)
Prova con qualche altro dispositivo con uscita hdmi e facci sapere.

er corvo
17-06-2010, 15:38
purtroppo non ne ho altri, ho un ipbox 350 ma purtroppo anch'esso non è hd


Ciao,
Credo che Revenge abbia ragione...problemi HDCP... gli scatolotti di sky sono infernali !!!
Io non ho avuto nessun problema, ho collegato l'uscita hdmi dell'azbox all'ingresso dvi della tv tramite adattatore, ho selezionato dal menù della tv
l'ingresso corretto e subito ho visualizzato i canali !!
Tra l'altro quel mitico plasma :D accettava in ingresso anche segnali 1080i !!!
(ricordo che era un plasma di prima generazione vecchio di 5 anni)
Prova con qualche altro dispositivo con uscita hdmi e facci sapere.

revenge72
17-06-2010, 17:06
Beh a questo punto non arriverei a consigliarti di spendere soldi con un HD Fury 2 ... anche perché dato che il cazzillo ( come è stato battezzato su AVmagazine ) costa ben 150 €.

Forse in questo caso è meglio cominciare a pensare di investire la cifra in un nuovo plasma oppure, dato che hai confidenza con i ricevitori linux e che forse risiedi nei dintorini della capitale, vai a trovare Vladimiro e ti porti via un IPBox 91 HD che non costa molto di più dell' adattatore di cui sopra.

Ciao

er corvo
17-06-2010, 17:25
si, sono della capitale ma abito in veneto, Vladimiro lo conosco, è li che ho preso il decoder ma adesso ne ho la casa piena e speravo che dopo aver buttato 129 x lo skybox avessi finito; ma è possibile che uno si paga l'abbonamento e non si puo vedere quello che vuole x cui si è pagato e con i mezzi che vuole ma deve sempre spendere soldi in qualsiasi modo?


Beh a questo punto non arriverei a consigliarti di spendere soldi con un HD Fury 2 ... anche perché dato che il cazzillo ( come è stato battezzato su AVmagazine ) costa ben 150 €.

Forse in questo caso è meglio cominciare a pensare di investire la cifra in un nuovo plasma oppure, dato che hai confidenza con i ricevitori linux e che forse risiedi nei dintorini della capitale, vai a trovare Vladimiro e ti porti via un IPBox 91 HD che non costa molto di più dell' adattatore di cui sopra.

Ciao

Mingo99
17-06-2010, 17:36
purtroppo non ne ho altri, ho un ipbox 350 ma purtroppo anch'esso non è hd

Allora... ho fatto un giro in rete. Da quello che ho letto, a quanto pare, esistono adattatori hdmi-dvi a 18+1 pin ed altri a 24+1 pin (lato DVI). Quelli a 18+1 pin sono denominati DVI Single Link, mentre gli altri DVI Dual Link.Nel tuo caso, per visualizzare i canali provenienti dal decoder pace hd sul tuo plasma occorrerebbe l'adattatore a 24+1 pin. In effetti ho contato i pin del mio adattatore (lato dvi) ed effettivamente sono 24 (+1 piatto laterale).
Per sicurezza... conteresti i pin del tuo adattatore ? Se ne conti 18+1 allora forse è quello il problema.
Spero di non aver detto una fesseria :D
Ciao.

Mingo99
17-06-2010, 17:47
si, sono della capitale ma abito in veneto, Vladimiro lo conosco, è li che ho preso il decoder ma adesso ne ho la casa piena e speravo che dopo aver buttato 129 x lo skybox avessi finito; ma è possibile che uno si paga l'abbonamento e non si puo vedere quello che vuole x cui si è pagato e con i mezzi che vuole ma deve sempre spendere soldi in qualsiasi modo?

Se il problema è nell'adattatore (vedi post precedente) te la cavi con 5 euro :D

devidoff
17-06-2010, 21:30
ciao a tutti!

ho adocchiato un samsung PS50C530 plasma 50 fullhd intorno alle 700 euro.
è un buon plasma per il prezzo o c'è di meglio?
difetti noti?

grazie a tutti per le info, nei televisori sono un niubbbo scandaloso:cry:

ais001
17-06-2010, 21:36
... c'è di meglio visto che "è una tv di fascia bassa".... "i quali sono meglio" è scritto/ripetuto nelle ultime 50 pagine se ne hai letto almeno 1 finora :rolleyes:

... info sul Samsung in oggetto, qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=165476&highlight=PS50C530

devidoff
17-06-2010, 21:54
si scusa, è che ho postato al volo!

comunque grazie per il link mi è stato utilissimo

byez;)

er corvo
17-06-2010, 22:37
ciao Mingo, innanzitutto grazie dell'interessamento allora io ho provato così:
1) ho comprato su ebay un cavo già pronto HDMI-DVI ma me l'hanno mandato a 18 +1 pin, l'ho provato e non funziona;
2) siccome mi hanno detto che me lo rimborsano, sono andato alla Coop ed ho comprato un adattatore HDMI-DVI che ha 24+1 pin sul lato DVI; gliho innestato il cavo hdmi ma non va nemmeno cosi.

sarà sto cavolo de hdcp; ma sky proprio non ha un cavolo a cui pensare.
se hai notizie fammi sapere x cortesia, ti ringrazio x la GENTILEZZA.




Allora... ho fatto un giro in rete. Da quello che ho letto, a quanto pare, esistono adattatori hdmi-dvi a 18+1 pin ed altri a 24+1 pin (lato DVI). Quelli a 18+1 pin sono denominati DVI Single Link, mentre gli altri DVI Dual Link.Nel tuo caso, per visualizzare i canali provenienti dal decoder pace hd sul tuo plasma occorrerebbe l'adattatore a 24+1 pin. In effetti ho contato i pin del mio adattatore (lato dvi) ed effettivamente sono 24 (+1 piatto laterale).
Per sicurezza... conteresti i pin del tuo adattatore ? Se ne conti 18+1 allora forse è quello il problema.
Spero di non aver detto una fesseria :D
Ciao.

Garluk
17-06-2010, 23:33
Non c'entra nulla l'HDCP.
Con dreambox DM800 che non ce l'ha skyhd si vede che è una meraviglia...almeno per ora!

Ritengo che il problema sia l'adattore scorretto.

Prova a comprare un adattatore hdmi (femmina) a dvi (maschio). E poi prova a usare un cavo standard hdmi (maschio) - hdmi (maschio).
Se non va probabilmente il tuo ingresso dvi non è pienamente conforme allo standard.

er corvo
18-06-2010, 02:27
Certo Garluk, dreambox DM800 si vede che è una meraviglia proprio perchè non ce l'ha l'HDCP.

l'HDCP è una protezione.

Per quanto riguarda il resto, ho già provato con l'adattatore che mi hai descritto ma non va nemmeno cosi.

ciao e grazie lo stesso.
Non c'entra nulla l'HDCP.
Con dreambox DM800 che non ce l'ha skyhd si vede che è una meraviglia...almeno per ora!

Ritengo che il problema sia l'adattore scorretto.

Prova a comprare un adattatore hdmi (femmina) a dvi (maschio). E poi prova a usare un cavo standard hdmi (maschio) - hdmi (maschio).
Se non va probabilmente il tuo ingresso dvi non è pienamente conforme allo standard.

er corvo
18-06-2010, 02:32
Certo Garluk, dreambox DM800 si vede che è una meraviglia proprio perchè non ce l'ha l'HDCP.

l'HDCP è una protezione, ciao.

Per quanto riguarda il resto, ho già provato con l'adattatore che mi hai descritto ma non va nemmeno cosi.

ciao e grazie lo stesso.

Non c'entra nulla l'HDCP.
Con dreambox DM800 che non ce l'ha skyhd si vede che è una meraviglia...almeno per ora!

Ritengo che il problema sia l'adattore scorretto.

Prova a comprare un adattatore hdmi (femmina) a dvi (maschio). E poi prova a usare un cavo standard hdmi (maschio) - hdmi (maschio).
Se non va probabilmente il tuo ingresso dvi non è pienamente conforme allo standard.

revenge72
18-06-2010, 08:12
Non c'entra nulla l'HDCP.
Con dreambox DM800 che non ce l'ha skyhd si vede che è una meraviglia...almeno per ora!
Ritengo che il problema sia l'adattore scorretto.
...

Ammesso e concesso che il display sia conforme HDCP (chiamarei Hantarex per conferma così capiremo se questo è il vero problema), in passato (anche recente) con i ricevitori Sky HD ci sono stati problemi di autenticazione HDCP persino con display dichiarati compatibili.

Questi problemi sono noti fin dai mondiali 2006 e ampiamente documentati nei forum AV.

E' persino successo che con display compatibili,collegati e funzionanti con gli Skyfobox HD, da un momento all' altro (a seguito di un aggiornamento dei ricevitori) non funzionasse più nulla.

Con il Dreambox 800 HD (e molti altri ricevitori linux) il problema non si porrebbe comunque... alla peggio sarebbe tranquillamente possibile utilizzare l' uscita YPbPr prelevando il segnale a 1080i dal connettore scart (verificato personalmente con cavo autocostruito e perfettamente funzionante a 1080i) o addirittura impostare la connessione come DVI-PC (quindi senza HDCP per definizione); queste cose non sono e non saranno mai possibili con gli Skybox HD.

Ciao

rafely
18-06-2010, 12:09
Quale tra Panasonic 46S20 ed LG 50PK350?

Presso un rivenditore di zona che li ha disponibili, fra i due c'è una differenza di 100 euro in meno per l' LG.

Che fare?

revenge72
18-06-2010, 14:55
Quale tipo di fruizione intendi farne (quali fonti utilizzeresti ed in quale percentuale), a che distanza lo utilizzerai ?


Ciao

rafely
18-06-2010, 15:32
Quale tipo di fruizione intendi farne (quali fonti utilizzeresti ed in quale percentuale), a che distanza lo utilizzerai ?


Ciao

La distanza varierà in base ai pollici del pannello. Basterà spostare il divano..
Sorgenti: HTPC, BD, presto sky hd.

er corvo
18-06-2010, 15:35
ciao, grazie x l'interessamento;
ho chiamanto Hantarex ieri e si sono limitati a darmi il contatto del centro assistenza di zona il quale dopo una descrizione dei fatti (cioè che non vedo alcun canale hd e che ogni tanto mi compare qualche immagine x poi sparire dopo 10 o 20 secondi) mi ha detto che molto probabilmente il problema è proprio l'hdcp e non ci sono aggiornamenti x il mio tv.
che nepensi?
ciao e grazie





Ammesso e concesso che il display sia conforme HDCP (chiamarei Hantarex per conferma così capiremo se questo è il vero problema), in passato (anche recente) con i ricevitori Sky HD ci sono stati problemi di autenticazione HDCP persino con display dichiarati compatibili.

Questi problemi sono noti fin dai mondiali 2006 e ampiamente documentati nei forum AV.

E' persino successo che con display compatibili,collegati e funzionanti con gli Skyfobox HD, da un momento all' altro (a seguito di un aggiornamento dei ricevitori) non funzionasse più nulla.

Con il Dreambox 800 HD (e molti altri ricevitori linux) il problema non si porrebbe comunque... alla peggio sarebbe tranquillamente possibile utilizzare l' uscita YPbPr prelevando il segnale a 1080i dal connettore scart (verificato personalmente con cavo autocostruito e perfettamente funzionante a 1080i) o addirittura impostare la connessione come DVI-PC (quindi senza HDCP per definizione); queste cose non sono e non saranno mai possibili con gli Skybox HD.

Ciao

revenge72
18-06-2010, 16:22
La distanza varierà in base ai pollici del pannello. Basterà spostare il divano..
Sorgenti: HTPC, BD, presto sky hd.

Uhm.. fonti nobili quindi ... io ci vedrei bene il Panasonic anche perché il fatto di utilizzare l' HTPC permetterebbe di bypassare il deinterlacer (macellacer) e scaler dato che si entrerebbe mappando 1:1 (eliminando una quasi tutti i difetti che vengono attribuiti ai display di questo marchio)

Questa condizione esalta la resa decisamente analitica ( a me piace questa caratteristica) tipica dei display Panasonic che a livello di puro pannello sono un filo superiori (un filo di dinamica in più, dithering leggermente inferiore, ritenzione inferiore).

Ma sono combattuto :D :D dato che il mio motto con i display ( Full HD in particolare ) è "size matters" ... con un 50" per gustarsi a pieno un BD ben realizzato IMHO bisogna stare a non più di 250cm, con un 46" dovresti stare a 230 cm.

Ad ogni modo qualunque cosa tu scelga.. cadrai in piedi, a livello qualitativo ci stiamo livellando verso l' alto, spesso le differenze non sono abissali.

Un altra piccola curiosità... hai l' HTPC, BD e presto SKY HD immagino che tu intenda utilizzare un impianto audio esterno senza sfruttare l' audio del display..

Ciao

revenge72
18-06-2010, 16:46
.. mi ha detto che molto probabilmente il problema è proprio l'hdcp e non ci sono aggiornamenti x il mio tv.
che nepensi?
ciao e grazie

Penso che la risposta non chiarisca di chi sia la colpa :D ... nel senso che non è stato chiarito se Hantarex dichiara il display conforme HDCP ( e la colpa sarebbe di SKY ) oppure scrive espressamente che il display ha l' ingresso DVI non conforme HDCP.
Ad ogni modo quello che ha detto l' assistenza taglia le gambe a tutti gli interventi, dato che se la colpa fosse dei ricevitori Sky questa se ne infischierebbe .. mentre Hantarex ha già detto che comunque non ci sono aggiornamenti per modificare la situazione.

Il mio consiglio spassionato.. mettere da parte i soldi per un nuovo display che comunque renderebbe maggiormente giustizia ai segnali HD che vuoi dargli in pasto...

Se vuoi a tutti i costi provare i segnali HD con il tuo display attuale prova a cercare nel mercatino di AV magazine qualcuno che venda un HD FURY 2 a prezzo basso e sfruttarlo in modalità Y Pb Pr ( component analogico ) oppure come ho già scritto... un ricevitore nuovo dotato di uscita ( con tutte le rogne del caso a livello di smanettamento per farlo funzionare ), una soluzione quest' ultima che comunque considererei abnorme e da prendere in considerazione solamente se avevi già intenzione di rimetterti in gioco con i ricevitori SAT linux.

Ciao

revenge72
18-06-2010, 16:46
Post doppio scusate..

Althotas
18-06-2010, 18:56
Quale tra Panasonic 46S20 ed LG 50PK350?

Presso un rivenditore di zona che li ha disponibili, fra i due c'è una differenza di 100 euro in meno per l' LG.

Che fare?
Ciao,

la serie S20 dei plasma panasonic è economica, e personalmente la consiglio solo nel taglio 42", essendo gli unici full-HD (assieme ad altri modelli panasonic). LG e Samsung non fanno plasma full-HD da 42".

Gli svantaggi principali rispetto all'LG che hai indicato (ed anche ai panasonic delle serie superiori G20, V20, etc) sono i seguenti:

- Pannello non NeoPDP come le serie superiori, bensì quello "normale" (tecnologia di 2 anni fa). http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+Plasma+NeoPDP/Panoramica/2503275/index.html#anker_2502800

- Video processing della generazione precedente (V Real Pro 4, contro il V Real Pro 5 di altri modelli 2010).

- Scarse possibilità di calibrazione rispetto all'LG.

- Non mi pare consenta la riproduzione di files video da porta USB (l'LG si).

- Audio di qualità inferiore all'LG.

- Il deinterlacing non viene eseguito a nessuna risoluzione in modalità Film interlacciata. Ciò riguarda praticamente tutte le sorgenti trasmesse via etere, Sky normale e HD incluse, come pure il normale DTT.

- Green ghosting superiore ai plasma LG e Samsung.

- Valutazione estetica soggettiva.


Il panasonic ha 1 porta HDMI in più rispetto all'LG.

Il livello del nero è leggermente migliore rispetto all'LG, ma ciò vale solamente per le prime 1000-2000 ore. Siccome si incrementa progressivamente (gli step e le quantità di incremento non sono state rivelate da Panasonic, causa class-action in corso in U.S.), superate le 2.000 ore tende essere peggiore dell'LG (visto che normalmente triplica il livello iniziale).

Pare sia affetto anche lui dal "floating black", anche se probabilmente si nota in maniera inferiore rispetto ad un pannello NeoPDP, avendo quest'ultimo un livello (iniziale) del nero migliore rispetto agli S20.

Considerati infine i 4" in meno del panasonic ed un costo superiore, vedi un po' tu quale ti sembra globalmente più interessante :)

skryabin
18-06-2010, 19:03
notizie sul fronte riflessi riguardo ai pk780 e pk980? si sa nulla se il filtro sta solo sul 980 o anche sul 780?

ho finalmente visto dal vivo un pk250 in un negozietto "ladro" di città :asd:
L'illuminazione del posto non era esagerata come quella di un centro commerciale, ma per per i miei gusti purtroppo riflette troppo, anche provenendo da un crt i riflessi ho l'impressione che siano decisamente maggiori. E' uno specchio, andrebbe bene solo totalmente al buio... :doh:

A questo punto mi devo mettere il cuore in pace e alzare il budget perchè restando in nella fascia medio-bassa credo non cambi molto: mi rimane solo da vedere un pk980 col filtro trueblack e i G20 che dicono riflettere molto meno...valli a trovare
Però non sono molto ottimista: ho letto una recensione del pk950 (http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1269254363) (se ho capito bene il 980 è la versione ITA del 950) e come "cons" ci sta elencato "reflections"...ma come? nonostante il filtro riflette ancora tanto? :(

Fermo restando che quanto detto sono solo impressioni soggettive

Althotas
18-06-2010, 19:28
Però non sono molto ottimista: ho letto una recensione del pk950 (http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1269254363) (se ho capito bene il 980 è la versione ITA del 950) e come "cons" ci sta elencato "reflections"...ma come? nonostante il filtro riflette ancora tanto? :(

Fermo restando che quanto detto sono solo impressioni soggettive

Per riflettere, riflettono tutti chi più chi meno, anche quelli dotati di filtri particolari. Di filtri ne esistono di vari tipi, e con caratteristiche diverse (e obiettivi diversi da raggiungere). Quanto poi riflettano, è soggettivo e dipende molto da dove sono stati visionati. Nei cc e simili, secondo me si hanno sempre condizioni pessime di valutazione, dovute spesso anche al tipo di illuminazione usata (neon etc).

Il mio vecchio PG, essendo comunque un top di gamma 2008, è dotato di un filtro tipo il Trueblack dei modelli attuali. A casa mia, la sera, anche guardano la TV con la luce normale accesa (una lampadina classica bianco-latte da 100 watt, posta al centro del soffitto) come talvolta mi capita, non sono mai stato disturbato da riflessi durante la visione. Al buio o con piccola luce di cortesia, meno che meno.

Una volta individuato il modello che più ti interessa, dovresti cercare qualcuno che lo possiede, ed andare a valutarlo a casa sua. Di solito è tutta un'altra storia. Ritengo sia inoltre sbagliato valutare poi un TV andando a cercare in modo specifico quell'aspetto, perchè poi quando si guarda normalmente la TV ci si fa coinvolgere dalle immagini e la nostra attenzione è concentrata su quelle, non alla ricerca di un possibile riflesso, e magari da qualche angolazione specifica. Questo è un altro aspetto da non trascurare :)

ps. vai comunque tranquillo che il display che riflette meno sarà anche quello che restituirà immagini meno definite. La botte piena e la moglie ubriaca è sempre difficile averle.

skryabin
18-06-2010, 20:06
Per riflettere, riflettono tutti chi più chi meno, anche quelli dotati di filtri particolari. Di filtri ne esistono di vari tipi, e con caratteristiche diverse (e obiettivi diversi da raggiungere). Quanto poi riflettano, è soggettivo e dipende molto da dove sono stati visionati. Nei cc e simili, secondo me si hanno sempre condizioni pessime di valutazione, dovute spesso anche al tipo di illuminazione usata (neon etc).



lo so, ho visto anche altri modelli, tipo gli lg della precedente serie...e anche loro non scherzavano...l'illuminazione però non era esagerata, non era un grosso centro commerciale... a casa mia c'è di norma più luce :asd:

Pazienza se l'immagine viene un pelino meno definita...in che senso definita? intendi "sharp"?

Secondo me se prendo un tv che riflette troppo me ne pento amaramente, non che sia un difetto eclatante, con luci controllate sarà anche meglio, ma non ho un ambiente con luci controllate...anzi, la luce viene da tutte le parti, ci sono persiane, specchi e vetrate nella camera dove andrà messo il televisore
Non entra moltissima luce, ma è abbastanza caotica la situazione.

Non lo so, tu che monitor usi? matte o glass? perchè abituato come sono col matte già bestemmio un pochino quando mi guardo qualcosa sul crt, non oso immaginare lo stesso fenomeno ma su scala più grande...perchè una cosa sono 29" di crt che riflettono e un'altra sono 50" di vetro.

Io mi autoconsiglio di osservare un pk980 e un g20 (in camera oscurata o a casa di qualcuno), per il momento escludo i pk inferiori al 780 che erano molto allettanti sotto il profilo qualità/prezzo

meomeol
18-06-2010, 22:31
Certo che se la LG avesse fatto dei plasma meno specchi avrebbe venduto almeno il doppio!
Ma è così complesso fare pannelli più opachi?
Eppure alcuni suoi LCD lo sono...

Althotas
18-06-2010, 23:13
Pazienza se l'immagine viene un pelino meno definita...in che senso definita? intendi "sharp"?
Si.


Non lo so, tu che monitor usi? matte o glass?
Sempre usato solo matte (opachi). Non gradisco i riflessi nemmeno io. E poi un monitor per pc lo usi più o meno da 50-60 cm, e mi pare che da quella distanza le riflessioni siano ancora più evidenti su display lucidi.

Vai a guardarti bene i 2 modelli che hai indicato. Io ritengo che la capacità di attenuare i riflessi sia variabile in funzione del tipo di filtro utilizzato, e del tipo di luce (naturale, o in tutte le diverse varianti di quella artificiale). Per quello sostengo che è importante poterli valutare in un ambiente domestico.

rafely
19-06-2010, 12:36
Ciao,

la serie S20 dei plasma panasonic è economica, e personalmente la consiglio solo nel taglio 42", essendo gli unici full-HD (assieme ad altri modelli panasonic). LG e Samsung non fanno plasma full-HD da 42".

Gli svantaggi principali rispetto all'LG che hai indicato (ed anche ai panasonic delle serie superiori G20, V20, etc) sono i seguenti:

- Pannello non NeoPDP come le serie superiori, bensì quello "normale" (tecnologia di 2 anni fa). http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+Plasma+NeoPDP/Panoramica/2503275/index.html#anker_2502800

- Video processing della generazione precedente (V Real Pro 4, contro il V Real Pro 5 di altri modelli 2010).

- Scarse possibilità di calibrazione rispetto all'LG.

- Non mi pare consenta la riproduzione di files video da porta USB (l'LG si).

- Audio di qualità inferiore all'LG.

- Il deinterlacing non viene eseguito a nessuna risoluzione in modalità Film interlacciata. Ciò riguarda praticamente tutte le sorgenti trasmesse via etere, Sky normale e HD incluse, come pure il normale DTT.

- Green ghosting superiore ai plasma LG e Samsung.

- Valutazione estetica soggettiva.


Il panasonic ha 1 porta HDMI in più rispetto all'LG.

Il livello del nero è leggermente migliore rispetto all'LG, ma ciò vale solamente per le prime 1000-2000 ore. Siccome si incrementa progressivamente (gli step e le quantità di incremento non sono state rivelate da Panasonic, causa class-action in corso in U.S.), superate le 2.000 ore tende essere peggiore dell'LG (visto che normalmente triplica il livello iniziale).

Pare sia affetto anche lui dal "floating black", anche se probabilmente si nota in maniera inferiore rispetto ad un pannello NeoPDP, avendo quest'ultimo un livello (iniziale) del nero migliore rispetto agli S20.

Considerati infine i 4" in meno del panasonic ed un costo superiore, vedi un po' tu quale ti sembra globalmente più interessante :)

Althotas da quanto dici mi sembra un confronto impari!!

In negozio hanno al momento disponibile il modello 50pk250 mentre il pk350 sarebbe da ordinare.

Sai dirmi se il pk250 può essere considerato la serie economica LG come hai detto per l' S20 panasonic?

HHH85
19-06-2010, 12:40
come vedere il timer vita nel pj350?
grazie ciao

Althotas
19-06-2010, 13:05
In negozio hanno al momento disponibile il modello 50pk250 mentre il pk350 sarebbe da ordinare.

Sai dirmi se il pk250 può essere considerato la serie economica LG come hai detto per l' S20 panasonic?
I PK250 e 350 sono identici, l'unica differenza è che il 350 legge i files video di vario genere dalla porta USB, il 250 no. Quindi vedi tu se quella funzionalità ti interessa o no. Io preferisco comprare uno scatolotto multimediale per quello scopo, o un lettore BD di ultima generazione che legge di tutto anche lui anche da porta USB, come infatti ho fatto. Ormai costano a partire da sotto i 150 euro, e sono validi prodotti (Sony, Samsung e LG) :)

Althotas
19-06-2010, 13:08
come vedere il timer vita nel pj350?
grazie ciao
Bisogna entrare nel service menu (la voce dovrebbe chiamarsi "UTT"). Lascia perdere, anche perchè farlo su questi nuovi modelli è un po' un problema. Serve un telecomando programmabile e vari codici da inserire.

rafely
19-06-2010, 13:18
Se la differenza è solo la capacità di leggere da usb escludo il pk350, ho già messo in conto il Sony BDP-S470.
Ho anche chiesto notizie del pk550 e mi hanno detto che probabilmente verrà distribuito da LG Italia anche se non presente sul sito.
Di pk780 invece ancora non se ne vedono... la serie 980 non la considero.. è troppo costosa per il momento.

Althotas
19-06-2010, 13:29
Se miri alla garanzia Italia, i PK250/350 sono una buona scelta. Alcuni forumers li hanno comprati nelle ultime settimane, e avevano lasciato le loro impressioni.

Se ti va bene anche la sola garanzia Europa, i PK760 si trovano online a ottimo prezzo.

rafely
19-06-2010, 13:44
Non posso comprarlo online, devo acquistarlo in un euronics della mia zona.
Al momento non mi sembrano tanti gli acquirenti della nuova serie dei plasma LG, sarà che tardano ad arrivare a scaffale. Ho anche notato che nei centri commerciali spingono molto sui Led, quando parli di plasma ti guardano come a dire "sei rimasto indietro"!
Ho un pò paura del problema dei riflessi di cui si parla, inoltre 2 porte HDMI sono sufficienti?

HHH85
19-06-2010, 14:17
Bisogna entrare nel service menu (la voce dovrebbe chiamarsi "UTT"). Lascia perdere, anche perchè farlo su questi nuovi modelli è un po' un problema. Serve un telecomando programmabile e vari codici da inserire.

come faccio a capire che non sia un modello esposto???

ayami
19-06-2010, 16:54
Dall'altra parte dicono che anche gli LG soffrono del problema del "floating black" :eek:
In particolare si dice che in scene con "molto nero" dopo un po' il pannello è come se si spegnesse e quando ritorna ad imagini normali si riaccende, procurando il fastidioso problema. Risulta a qualcuno? :mbe:

Althotas
19-06-2010, 19:56
come faccio a capire che non sia un modello esposto???
Come fan tutti: te ne fai dare uno sigillato e poi a casa controlli che non ci siano loghi rimasti stampati (su quelli esposti c'è quasi sempre qualche traccia di quel tipo). Al momento dell'acquisto specifichi che non vuoi assolutamente un modello esposto, e fine. Se poi scopri che era esposto, a tua discrezione lo riporti indietro, ti arrabbi col tizio col quale avevi parlato, e te lo fai cambiare o ti fai restituire i soldi :stordita:

Althotas
19-06-2010, 21:16
Dall'altra parte dicono che anche gli LG soffrono del problema del "floating black" :eek:
In particolare si dice che in scene con "molto nero" dopo un po' il pannello è come se si spegnesse e quando ritorna ad imagini normali si riaccende, procurando il fastidioso problema. Risulta a qualcuno? :mbe:

Ayami,
nell'altro foro c'è solo 1 tizio che ha tirato fuori quella storia (e dice di averlo notato solo ad un certo punto del film "cars") , quindi cerca di essere più preciso in futuro, per evitare inutili allarmismi :)

Il "fenomeno" descritto dal tizio non corrisponde esattamente al "floating black" dei panasonic. Il fatto che, in caso di schermata tutta nera (o, magari, assenza di segnale) dopo un certo tempo il pannello si spenga, potrebbe essere un automatismo del TV collegato ad uno dei vari tipi di risparmio energetico che quel TV possiede (e mi pare che il tizio stesse usando). Non ricordo di aver letto di un "problema" come quello in nessuna delle tante recensioni che sono uscite in giro per il mondo, e sono tante. Inclusa quella del PK990 di avforums dove il recensore, avendo dimostrato più volte una spiccata predilezione per i panasonic in altri lochi, ci era andato giù pesante su ogni piccolo "difetto", vedi la faccenda del "devastante" edge enhancement (che nessun proprietario ha definito tale.. anzi, praticamente nessuno lo ha notato durante la normale visione) e della ritenzione (nel pana sempre testato da loro c'era un logo mostruosamente stampato, ma in quel caso lui lo vedeva appena). Mr. D.M., quando ebbi modo di scambiare due chiacchiere con lui nel loro foro, ad un certo punto mi rispose che lui ha un occhio particolarmente affinato e sensibile a certe cose, e siccome ai tempi era già a conoscenza anche lui del F.B. dei panasonic, figuriamoci se non l'avrebbe notato nel PK990 (e chissà che cosa avrebbe scritto in quel caso). Comunque, adesso è tornato all'ovile (HDTVtest, sua prima "casa") e non scrive più recensioni per avforums. Il prossimo PK (un 790) verrà recensito da Phil H.

Colgo l'occasione per darti un mandato :): sempre nell'altro foro continuo a leggere lamentele sulle info presenti nel manuale (non specificano se quello cartaceo o quello in PDF). Visto che scrivi anche di là, sarebbe il caso che tu gli dicessi di scaricarsi il manuale in Italiano in PDF dal sito di LG, e leggersi quello perchè è molto più completo di quello cartaceo (come spesso accade per molti prodotti, anche di altri brands). Io l'ho letto tutto un paio di mesi fa (forse ormai 3), ed è molto completo. Mi ero scaricato anche quello di un nuovo panasonic, e quest'ultimo l'avevo trovato meno particolareggiato. Fallo notare dall'altra parte... chiunque può verificare di persona.

Althotas
19-06-2010, 21:25
Se la differenza è solo la capacità di leggere da usb escludo il pk350, ho già messo in conto il Sony BDP-S470.

Se non ti interessa il supporto al 3D, ti conviene comprare il BDP-S370 (come il mio), che per tutto il resto è identico, e costa meno.

Althotas
19-06-2010, 22:06
Certo che se la LG avesse fatto dei plasma meno specchi avrebbe venduto almeno il doppio!
Ma è così complesso fare pannelli più opachi?
Eppure alcuni suoi LCD lo sono...
meo,
sbaglio o l'altro ieri eri tu quello che ha scritto nell'altro foro di aver comprato un samsung 50C530? :)

meomeol
20-06-2010, 08:03
Yes,non ho saputo resistere e me lo sono portato via...a 699 eurozzi.
Avrei desiderato un 50PK760 ma la troppa riflessione del pannello,la garanzia non itaiana e la smania di vedermi i mondiali come si deve mi ha fatto propendere per questo acquisto.
Ho ancora 5 giorni per capire se tenerlo o se restituirlo,fin'ora sono ancora sull'indeciso anche se per quella cifra non c'è nulla di meglio per un 50" con quelle caratteristiche.
Stavo anche valutando l'acquisto di un 46/47 LCD,non pensavo ma la qualità di alcuni modelli in commercio mi aggrada non poco...
Intanto oggi alle ore 16 mi gusto l'Italia alla grande,e la partita sul C530 è proprio un bel vedere!:)

Althotas
20-06-2010, 08:47
Ma tutti i tuoi dubbi sui riflessi che fine hanno fatto? Il Samsung in questione non ha alcun filtro particolare.

Leggevo inoltre nell'altro foro che non eri rimasto soddisfatto della resa con sorgenti SD. Quel samsung ha un video-processing eccellente con le sorgenti SD, e sarà dura trovare di meglio, a prescindere dal prezzo. Io ti avevo detto tante volte di comprare un 50" HD Ready, ma alla fine non mi hai ascoltato. E' lì che casca l'asino, ma tu ti sei fatto fregare dal marketing, e giù di full-HD :)

Non che tu abbia fatto un brutto acquisto, anzi. Quel samsung è molto interessante, ma secondo me hai sbagliato tipologia di display (full-HD invece di HD Ready) per le sorgenti che usi e le tue distanze di visione, e davanti ad una offerta ti sei dimenticato in 1 minuto di tutte le fisime sulle riflessioni che ti sei fatto per mesi.

Scommetto una cena che un PK760, da acceso, a casa tua, e durante la normale visione, non riflette più di quel samsung. Ma anche in quel caso, non credo che resteresti molto soddisfatto della resa con sorgenti SD, perchè nessun display full-HD è capace di fare miracoli. A questo punto, penso che ti convenga tenerti quel samsung se ti accontenti della resa in SD, o lo restituisci per comprarti un modello HD Ready.

meomeol
20-06-2010, 10:11
Ma tutti i tuoi dubbi sui riflessi che fine hanno fatto? Il Samsung in questione non ha alcun filtro particolare.

Leggevo inoltre nell'altro foro che non eri rimasto soddisfatto della resa con sorgenti SD. Quel samsung ha un video-processing eccellente con le sorgenti SD, e sarà dura trovare di meglio, a prescindere dal prezzo.



Scommetto una cena che un PK760, da acceso, a casa tua, e durante la normale visione, non riflette più di quel samsung. Ma anche in quel caso, non credo che resteresti molto soddisfatto della resa con sorgenti SD, perchè nessun display full-HD è capace di fare miracoli. A questo punto, penso che ti convenga tenerti quel samsung se ti accontenti della resa in SD, o lo restituisci per comprarti un modello HD Ready.

Il Samsung non ha nessun filtro particolare ma riflette meno della metà rispetto ad un LG PK250/350.Ti dco questo perchè li ho visti uno di fianco all'altro e ho potuto verificare coi miei occhi.Ora magari il K760 potrà riflettere un pò meno,ma per i miei gusti è davvero troppo,ed è un vero peccato.Pronto a fare la scommessa quando vuoi,però andiamo in un ristorante a 5 stelle:D
Dopo l'aggiornamento del firmware devo dire che la qualità di visione in SD è notevolmente migliorata,così cominciamo a ragionare.
Sai cos'è che mi ha fregato?
E' che per alcuni giorni ho visto un LCDFullHD da 40" che mi ha veramente impressionato per come si vedeva e subito dopo mi ritrovo questo bestione da 50" da rodare come confronto...
Comunque comincio a farci l'occhio e credimi per 699 euro non si può proprio pretendere di più.:)

patanfrana
20-06-2010, 10:29
Ma voi la tv come la guardate, con dei fari alogeni sparati alle spalle?!? :mbe:

Io ho il 50PS8000 (quindi serie precedente, quindi filtro almeno uguale se non inferiore) e i riflessi li ho solo con una fonte di luce alle spalle e solo nelle scene scure.. Se uno ha un lampadario non ha alcun riflesso, e nessuno che capisca minimamente di film vedrebbe la tv con una luce alle spalle (l'ideale sarebbe stanza buia con una luce dietro la televisione) , quindi non capisco di cosa stiamo parlando... :rolleyes:

ayami
20-06-2010, 11:55
@Althotas: forse mi sono espresso un po' male, la mia era più che altro una domanda... :D
Infatti dall'altra parte dicono che il manuale cartaceo fa pena, poche pagine scritte male, ma ricodo che il manuale in pdf fosse completo - riferirò ;)

bislero
20-06-2010, 13:54
Ma voi la tv come la guardate, con dei fari alogeni sparati alle spalle?!? :mbe:

Io ho il 50PS8000 (quindi serie precedente, quindi filtro almeno uguale se non inferiore) e i riflessi li ho solo con una fonte di luce alle spalle e solo nelle scene scure.. Se uno ha un lampadario non ha alcun riflesso, e nessuno che capisca minimamente di film vedrebbe la tv con una luce alle spalle (l'ideale sarebbe stanza buia con una luce dietro la televisione) , quindi non capisco di cosa stiamo parlando... :rolleyes:

Quoto al 100 %. Mi sembra che con sta pippa dei riflessi ci si stia un po' autocomplicando la vita. Dando per scontato che di giorno chi più chi meno si lavora , la tv si vede di sera e a meno di non avere una luce di fronte al tv che DEVE rimanere accesa si trova sempre una soluzione adeguata . Questo per dire che se un tv mi soddisfa per tutte le sue caratteristiche non sarà certo un'ipotetico riflesso (la cui misura credo si possa assimilare al sesso degli angeli tanto è opinabile ) a farmi decidere in favore o contro.
Naturalmente questa è solo la mia modesta opinione.