View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready
Plutone1000
31-05-2019, 10:52
@amd-novello: Grazie.
In effetti credo sia molto difficile trovarli, soprattutto nel mercato Italiano.
Se non trovo chiederò per qualche alternativa quanto più simile alla resa del "Plasma" considerando che ho poche pretese (del tipo Wi-Fi 4K ecc.) quindi investire solamente sulla qualità del pannello...
Vediamo un po, vi faccio sapere quanto prima.
Grazie mille.
chissà cosa vale il mio vecchio P50VT60 :D
edit: azz lo vendono usato a circa 800e, mica male per la sua età
amd-novello
31-05-2019, 14:52
anche io passerei da plasma a oled. avevo un vt30 che si è rotto e per risparmiare ho preso un samsung led. che merda.
con 100 euro si trova qualcosa per vedere semplicemente tv e Rai Replay o simili con possibilità di registrare su usb?
grazie in anticipo
con 100 euro
... PLASMA????
Guarda che forse hai sbagliato topic :asd:
si hai ragione,
scusate:D :)
buona settimana a tutti
solidsnake87
09-05-2020, 21:29
Ciao a tutti!
Possiedo Panasonic 42ut50 preso nel lontano 2013... lo porterò con me finché non deciderà di abbandonarmi... è da un po’ di tempo però che quando è acceso sento un ronzio continuo provenire dal retro della TV, in alcune occasioni si sente di più in altre meno... quando si cambia sorgente per un attimo si ferma... di cosa si potrebbe trattare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... quando è acceso sento un ronzio continuo provenire dal retro della TV, in alcune occasioni si sente di più in altre meno... quando si cambia sorgente per un attimo si ferma... di cosa si potrebbe trattare?
... elettronica retroilluminazione (di solito normale ma è quasi impercettibile e mai udibile a distanze superiori a 15-20cm in una stanza completamente silenziosa).
Il problema si accentua con i canali dove c'è bianco o comunque colori chiari?
Fai una manutenzione regolare della tv? (discorso pulizia della polvere, cambio canali periodicamente per non affaticare il plasma e la manutenzione "giornaliera" a pag. 119 del manuale?)
... se il tuo UT590 ha le ventole (non ricordo se oltre il 60" anche il 50" ha le ventole), e non le senti, vien da pensare che ci sia polvere e alla lunga questo potrebbe creare problemi sicuri... apri il manuale e leggi che componenti interne ha il tuo tv e agisci di conseguenza.
Qualsiasi azione che fai, falla con corrente staccata e aspetta che l' elettricità statica si esaurisca (cioè dopo 5 minuti di orologio).
solidsnake87
09-05-2020, 23:33
... elettronica retroilluminazione (di solito normale ma è quasi impercettibile e mai udibile a distanze superiori a 15-20cm in una stanza completamente silenziosa).
Il problema si accentua con i canali dove c'è bianco o comunque colori chiari?
Fai una manutenzione regolare della tv? (discorso pulizia della polvere, cambio canali periodicamente per non affaticare il plasma e la manutenzione "giornaliera" a pag. 119 del manuale?)
... se il tuo UT590 ha le ventole (non ricordo se oltre il 60" anche il 50" ha le ventole), e non le senti, vien da pensare che ci sia polvere e alla lunga questo potrebbe creare problemi sicuri... apri il manuale e leggi che componenti interne ha il tuo tv e agisci di conseguenza.
Qualsiasi azione che fai, falla con corrente staccata e aspetta che l' elettricità statica si esaurisca (cioè dopo 5 minuti di orologio).
Ciao! Intanto grazie per la tua risposta.
Allora il ronzio lo fa indistintamente in ogni circostanza, forse si sente un po’ meno durante la riproduzione di un film ma credo sia un evento un po’ casuale... ed è sempre molto udibile, a volte pure fastidioso.
Il modello 42ut50 non monta ventole, è un 42” e ne è sprovvisto.
Per quanto riguarda i canali non lo uso per guardare la normale televisione, l’antenna non è neanche collegata.
Non ho mai provato a spolverarlo, devo tentare con il compressore... e per quanto riguarda la pagina 119... credo di non avere più il manuale :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... vai sul sito Panasonic e scaricati il manuale (e se non sbaglio c'era pure un firmware anni fa da aggiornare per problemi con le elettroniche).
Vai sul sito Panasonic e cerca info.... io purtroppo avevo/ho altre serie (50PV600e , 42px80e , 37x20e e 55VT60) ... oltre ai fortunati e tuttora in uso Pioneer :D
Toccherà passare al Sony OLED se mi muore il Pioneer :mbe: :cry:
P.S. oppure vai su avmagazine.it e cercati il topic dedicato, ricordo che c'erano info a riguardo... non sei il primo e non sarai l'ultimo che ha questi "allarmi" ;)
amd-novello
10-05-2020, 01:18
A me dopo 3 mesi che il 55vt30 lo faceva è morto
Sad
solidsnake87
10-05-2020, 09:31
... vai sul sito Panasonic e scaricati il manuale (e se non sbaglio c'era pure un firmware anni fa da aggiornare per problemi con le elettroniche).
Vai sul sito Panasonic e cerca info.... io purtroppo avevo/ho altre serie (50PV600e , 42px80e , 37x20e e 55VT60) ... oltre ai fortunati e tuttora in uso Pioneer :D
Toccherà passare al Sony OLED se mi muore il Pioneer :mbe: :cry:
P.S. oppure vai su avmagazine.it e cercati il topic dedicato, ricordo che c'erano info a riguardo... non sei il primo e non sarai l'ultimo che ha questi "allarmi" ;)
Ho fatto una ricerca per il firmware ma pare che per le versioni Europe l’ultimo sia la versione 1.267 mentre la versione 1.27 è destinata per i modelli di altri mercati. Ho provato a fare l’aggiornamento ma il file non è stato riconosciuto. Ho tentato anche collegando la tv alla rete internet e non ha trovato alcun nuovo firmware.
Ora sto cercando info su avmagazine anche se ci sono davvero svariate discussioni sulle varie cause dei ronzii 😅
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
solidsnake87
10-05-2020, 09:32
A me dopo 3 mesi che il 55vt30 lo faceva è morto
Sad
A me è da parecchio tempo che lo fa... certo non posso chiedergli di rimanere in vita per sempre... quando schiatterà lo cambieremo... però se riuscissi a risolvere questo fastidio non sarebbe male
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.