View Full Version : [Thread Ufficiale] Xiaomi/MIUI
gd350turbo
04-12-2021, 22:07
Fino adesso gli aggiornamenti ci sono sempre stati per anni
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
red.hell
04-12-2021, 22:16
Fino adesso gli aggiornamenti ci sono sempre stati per anni
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
insomma...
il mio 4x acquistato a luglio 2017 ha l'ultima patch di sicurezza dell'ottobre 2018...
ma magari sui MI, che sono le versioni migliori, al posto che sui RedMi gli aggiornamenti si hanno per più tempo
megthebest
05-12-2021, 08:17
insomma...
il mio 4x acquistato a luglio 2017 ha l'ultima patch di sicurezza dell'ottobre 2018...
ma magari sui MI, che sono le versioni migliori, al posto che sui RedMi gli aggiornamenti si hanno per più tempoCome rom vedo la Miui 11 di metà/fine 2019,le patch non sono del 2019?comunque due anni di supporto ci sono stati, per non parlare delle rom custom, c'è Android 11 in molte ottime rom
https://forum.xda-developers.com/f/xiaomi-redmi-4x-roms-kernels-recoveries-other.6958/
Il bello di Xiaomi, per il momento, è la disponibilità di rom custom 💪
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
red.hell
05-12-2021, 09:45
Come rom vedo la Miui 11 di metà/fine 2019,le patch non sono del 2019?comunque due anni di supporto ci sono stati, per non parlare delle rom custom, c'è Android 11 in molte ottime rom
https://forum.xda-developers.com/f/xiaomi-redmi-4x-roms-kernels-recoveries-other.6958/
Il bello di Xiaomi, per il momento, è la disponibilità di rom custom 💪
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Ho su la 11.0.2.0 NAMMIXM, e non mi propone altro, con le patch di ottobre 2018
ma, effettivamente, per il mio uso del telefono estremamente basilare, non sento la necessità di niente di diverso
Di norma sono i classici 2 anni di aggiornamenti con due possibili Major release e un anno di patch.
Poi dipende, ogni device é storia a sé.
Comunque per dispositivi personali, sugli Xiaomi é sempre possibile andare di modding e tenerli aggiornati con le custom, io ho ancora un Redmi Note 4x che uso come muletto con su la Lineage 18.1 su Android 11 e kernel 4.x, di base era morto con Android 7.0 e kernel 3.x...
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
paultherock
05-12-2021, 13:34
Ho su la 11.0.2.0 NAMMIXM, e non mi propone altro, con le patch di ottobre 2018
ma, effettivamente, per il mio uso del telefono estremamente basilare, non sento la necessità di niente di diverso
E' l'ultima disponibile, ma da quanto mi risulta è stata rilasciata a novembre 2019. Sicuro che le patch siano del 2018? Poi può anche essere...
red.hell
05-12-2021, 14:21
E' l'ultima disponibile, ma da quanto mi risulta è stata rilasciata a novembre 2019. Sicuro che le patch siano del 2018? Poi può anche essere...
eh, sì
gd350turbo
05-12-2021, 17:30
insomma...
il mio 4x acquistato a luglio 2017 ha l'ultima patch di sicurezza dell'ottobre 2018...
ma magari sui MI, che sono le versioni migliori, al posto che sui RedMi gli aggiornamenti si hanno per più tempoIl mio mi 9 t pro è partito dal 9 e ora ha l'11...
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
paultherock
06-12-2021, 09:01
eh, sì
Allora è stato solo un update MIUI e basta si vede... comunque sì in passato i RedMi avevano un apolitica di aggiornamenti ridotta rispetto ai Mi. Ora Xiaomi l'ha reso un marchio "autonomo" e non più la sola serie economica non so come sia cambiata la cosa.
fraussantin
06-12-2021, 09:08
Allora è stato solo un update MIUI e basta si vede... comunque sì in passato i RedMi avevano un apolitica di aggiornamenti ridotta rispetto ai Mi. Ora Xiaomi l'ha reso un marchio "autonomo" e non più la sola serie economica non so come sia cambiata la cosa.Gli update arrivano , ma i bug principali rimangono , inizio a pensare che molti siano problemi hw e non bug . ( Più che altro lato touch che impazzisce)
Dovrei provare a fare un reset , ma c'ho poca voglia e prob non risolverei niente
marcoesse
06-12-2021, 12:00
Allora è stato solo un update MIUI e basta si vede... comunque sì in passato i RedMi avevano un apolitica di aggiornamenti ridotta rispetto ai Mi. Ora Xiaomi l'ha reso un marchio "autonomo" e non più la sola serie economica non so come sia cambiata la cosa.mmhhh da quanto vedo io nei canali, non è cambiato molto
serie MI 2 (due) major Android
serie Redmi 1 (un) Mayor Android
serie poco un pó incerta,
credo dipenda dal "costo" del device, tipo serie F3 aka Redmi K40 riceverà 2 Major Android,
serie X non saprei.. uno sicuro due 🤷‍♂️ boh!
non ho menzionato le MiUi, perché quelle ne arrivano un bel po', a parte Mi9T che se lo sono dimenticato🤣😂 siamo ancora sulla Miui12.1.4 MiInternational, ma a mè frega zero, perché mio Mi9T è fantastico! a mè funziona tutto, nessun problema, per cui (a mè) và bene così 🔝💪✌️
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Xiaomi Mi9T
ma l'aggiornamento automatico delle app installate, quando sono connesso in wifi, come funziona? Perchè non me le aggiorna automaticamente quando sono in wifi?
Capita che ogni tanto apro elenco delle app e mi ritrovo oltre 20 aggiornamenti da fare. Nelle impostazione del play store, preferenze di rete, aggiornamento automatico è su wifi.
domthewizard
08-12-2021, 12:10
Xiaomi Mi9T
ma l'aggiornamento automatico delle app installate, quando sono connesso in wifi, come funziona? Perchè non me le aggiorna automaticamente quando sono in wifi?
Capita che ogni tanto apro elenco delle app e mi ritrovo oltre 20 aggiornamenti da fare. Nelle impostazione del play store, preferenze di rete, aggiornamento automatico è su wifi.
capita anche a me, credo sia una cosa del playstore e non della miui
mmhhh da quanto vedo io nei canali, non è cambiato molto
serie MI 2 (due) major Android
serie Redmi 1 (un) Mayor Android
serie poco un pó incerta,
credo dipenda dal "costo" del device, tipo serie F3 aka Redmi K40 riceverà 2 Major Android,
serie X non saprei.. uno sicuro due ��‍♂️ boh!
non ho menzionato le MiUi, perché quelle ne arrivano un bel po', a parte Mi9T che se lo sono dimenticato���� siamo ancora sulla Miui12.1.4 MiInternational, ma a mè frega zero, perché mio Mi9T è fantastico! a mè funziona tutto, nessun problema, per cui (a mè) và bene così ����✌️
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ma in realtà è random, la serie Redmi note 8 ha ricevuto due Major.
Presumo che per lo più lo facciano i volumi di vendita dei device.
Più che altro sulla serie Redmi, sono i canali Global e EEA ad essere molto tardi, rispetto le china possono passare anche 6 mesi o più prima di avere un update, il note 8 sta ancora aspettando la 12.5 nonostante la prima build sia arrivata ad Agosto sul canale china.
La serie Poco è per smanettoni, sia Poco X3 Pro che Poco F3 dubito che non avranno le classiche due major e update di sicurezza, ma presumo che chi li ha presi ha anche tenuto conto di sbloccarli e aggiornarli con le custom.
Aggiornamento per Poco F3 alla MIUI 12.5.7.0 RKHEUXM. Patch di sicurezza al 01/11/2021.
"Prestazioni di sistema ottimizzate
Maggiore sicurezza e stabilità di sistema".
Con Tapatalk e Poco F3
appena preso il mi11 lite 5g ne, un offertona a 150 euro che non potevo rifiutare:stordita: , molto leggero in mano, volevo chiedere se anche per questo c'è la possibile di mettere la google cam, io vengo da un redmi note 7 e praticamente usavo solo quella per fare le foto
Enzo Font
27-12-2021, 14:21
Ciao ragazzi,
ho un redmi 7a 2+32, ora lo giro a mia madre, l'ho fermato alla miui 11 leggendo dei problemi generali che aveva la 12 (ora è disponibile la 12.5)
lei usa solo spid banca e whatsapp e foto
stavo riflettendo sul da farsi
la miui è troppo ed è piena di spazzatura
d'altra parte non ho mai fatto nulla ai telefoni
se seguissi questa https://forum.xda-developers.com/t/guide-redmi-7a-linux-lineageos-full-guide-from-stock-to-custom-lineageos-18-1.4369901/
senza saper leggere né scrivere?
non che voglia per forza sbarazzarmi della miui però
vi chiedo poi, se tolgo la rom di fabbrica dovrò aggiornarlo a mano?
megthebest
27-12-2021, 14:39
Ciao ragazzi,
ho un redmi 7a 2+32, ora lo giro a mia madre, l'ho fermato alla miui 11 leggendo dei problemi generali che aveva la 12 (ora è disponibile la 12.5)
lei usa solo spid banca e whatsapp e foto
stavo riflettendo sul da farsi
la miui è troppo ed è piena di spazzatura
d'altra parte non ho mai fatto nulla ai telefoni
se seguissi questa https://forum.xda-developers.com/t/guide-redmi-7a-linux-lineageos-full-guide-from-stock-to-custom-lineageos-18-1.4369901/
senza saper leggere né scrivere?
non che voglia per forza sbarazzarmi della miui però
vi chiedo poi, se tolgo la rom di fabbrica dovrò aggiornarlo a mano?
Sblocco bootloader e installazione rom custom, non vanno d'accordo con app bancarie e spid..
Ti consiglio un aggiornamento alla 12.5 e successivamente un ripristino dati di fabbrica.
Poi fai un debloat della mondezza miui (da adb con tool reperibile su xda, senza root o altro) e togli le pubblicità dalla miui seguendo le guide online (pochi passaggi nei vari menu impostazioni)
Avrai un dispositivo adatto alle sue esigienze, stabile e aggiornato a livello sicurezza
Ciao ragazzi,
ho un redmi 7a 2+32, ora lo giro a mia madre, l'ho fermato alla miui 11 leggendo dei problemi generali che aveva la 12 (ora è disponibile la 12.5)
lei usa solo spid banca e whatsapp e foto
stavo riflettendo sul da farsi
la miui è troppo ed è piena di spazzatura
d'altra parte non ho mai fatto nulla ai telefoni
se seguissi questa https://forum.xda-developers.com/t/guide-redmi-7a-linux-lineageos-full-guide-from-stock-to-custom-lineageos-18-1.4369901/
senza saper leggere né scrivere?
non che voglia per forza sbarazzarmi della miui però
vi chiedo poi, se tolgo la rom di fabbrica dovrò aggiornarlo a mano?
Non te lo consiglio, dovresti Rootare il telefono e usare magiskHide per "nascondere" le apps bancarie, oltre a passare Safetynet.
Le custom roms lasciale dove sono perchè alla fine danno sempre problemi: hanno un difetto che quasi tutte dopo un certo utilizzo iniziano a laggare come se non ci fosse un domani. Fidati di uno che le ha provate quasi tutte su diversi telefoni :asd:
Prova ad aggionare la MIUI ma non ti aspettare miracoli sia da debloat etcetc... anzi è possibile che ti "azzoppano" il telefono come è successo a me sul Note 9 che ho dovuto fare rollback. Ormai questa MIUI è diventata spazzatura.
Lollauser
27-12-2021, 16:32
Le custom roms lasciale dove sono perchè alla fine danno sempre problemi: hanno un difetto che quasi tutte dopo un certo utilizzo iniziano a laggare come se non ci fosse un domani. Fidati di uno che le ha provate quasi tutte su diversi telefoni :asd:
Mah non voglio mettere in dubbio la tua esperienza, ma non è corretto estrapolarla a regola assoluta.
Io ne ho provate diverse su 7-8 telefoni di marca diversa, e tutte hanno sempre migliorato le prestazioni e la durata batteria, soprattutto rispetto a rom "pesanti" come la MIUI.
Diverso il discorso per app bancarie ecc. ma anche li, per quanto mi riguarda ho avuto problemi solo dopo rootato il terminale, la sola rom custom non mi ha quasi mai compromesso nulla.
Se però anch'io sconsiglio il modding è solo perchè è una cosa che se si vuole iniziare iniziare a fare richiedete tempo, un po di studio e tanta pazienza, perchè le cose molto probabilmente all'inizio oppure dopo un po non funzioneranno liscie, e dovrete avere un minimo di esperienza sul da farsi ;) non fidatevi esclusivamente dei super-tutorial.
E soprattutto se volete un consiglio non fatelo mai per telefoni di altri, che non avete la possibilità di avere sempre sotto mano, se non volete procurarvi inutili rotture di maroni nei mesi a seguire :D
unnilennium
27-12-2021, 20:51
parliamo di un base gamma, con 2gb di ram. miracoli non ne fa nessuno. certo è che il modding ha senso se si ha il terminale a disposizione, come dici tu, e si è iun grado di metterci mano. ma il difetto di fondo è che si dipende dallo sviluppatore che se ne occupa, appena quello si stufa, o succede qualcosa di irreparabile al telefono di test, tanti saluti al supporto. personalmente penso sia più indicato cercare un altro terminale appena possibile, magari con le varie offerte, e tanti saluti. il modding lascia sempre qualche magagna... e richiede tanto tempo libero da dedicare... tutte cose che una persona che non è uno smanettone potrebbe non avere.
Enzo Font
28-12-2021, 14:05
grazie a tutti
allora farò aggiornamenti e reset e poi mi studierò adb
cheers
Ho dei problemi con what's app, nelle chat non mi scarica le immagini se non ci clicco, ho gia controllato le impostazioni dell'app, non so che altro fare
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211228/b4569d87da2bd582311c9ca138ac982b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211228/2a61190c84cd5aa2c434a03a34c2cf64.jpg
unnilennium
29-12-2021, 11:56
controlla i permessi della app, forse non è autorizzata all'accesso ai file
Ciao, ho un problema su Mi 11 Lite 5G NE con MIUI 12.5.8.0 Global.
Scattando una foto in modalità ritratto, nella galleria la vedo con una piccola icona in sovraimpressione, a forma di obiettivo di macchina fotografica. Aprendo l'immagine e cliccando su quell'icona, si apre per una frazione di secondo la schermata nera che vedete al link sotto, per poi scomparire e tornare a mostrare l'immagine iniziale.
Credo (ma è solo una supposizione) che invece dovrebbe darmi la possibilità di qualche opzione (es.: Effetto bokeh), invece si chiude immediatamente come se fosse un bug.
https://ibb.co/7R2RxpM
Qualche idea?
Grazie mille e buon anno!
Ciao, ho un problema su Mi 11 Lite 5G NE con MIUI 12.5.8.0 Global.
Scattando una foto in modalità ritratto, nella galleria la vedo con una piccola icona in sovraimpressione, a forma di obiettivo di macchina fotografica. Aprendo l'immagine e cliccando su quell'icona, si apre per una frazione di secondo la schermata nera che vedete al link sotto, per poi scomparire e tornare a mostrare l'immagine iniziale.
Credo (ma è solo una supposizione) che invece dovrebbe darmi la possibilità di qualche opzione (es.: Effetto bokeh), invece si chiude immediatamente come se fosse un bug.
https://ibb.co/7R2RxpM
Qualche idea?
Grazie mille e buon anno!
RISOLTO: basta cercare da impostazioni \ app l'app "bokeh" e abilitare i permessi di accedere ai file.
vittorio130881
09-01-2022, 19:52
Ciao a tutti
È uscita la miui 12.5 con miui.eu per l'Italia per un vetusto xiaomi mi 8?
Grazie
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
paultherock
10-01-2022, 10:24
Ciao a tutti
È uscita la miui 12.5 con miui.eu per l'Italia per un vetusto xiaomi mi 8?
Grazie
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Mi sembrerebbe di sì:
https://xiaomi.eu/community/threads/miui-12-0-12-1-12-2-12-5-stable-release.56191/
https://sourceforge.net/projects/xiaomi-eu-multilang-miui-roms/files/xiaomi.eu/MIUI-STABLE-RELEASES/MIUIv12/
vittorio130881
10-01-2022, 13:17
Mi sembrerebbe di sì:
https://xiaomi.eu/community/threads/miui-12-0-12-1-12-2-12-5-stable-release.56191/
https://sourceforge.net/projects/xiaomi-eu-multilang-miui-roms/files/xiaomi.eu/MIUI-STABLE-RELEASES/MIUIv12/Grazie
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Buonasera.
Mi sta arrivando un secondo telefono, e volendo anche per questo attivare il backup di sms, chiamate, ecc. nel Mi Account chiedo se è necessario attivarne uno nuovo per tenere il tutto separato oppure è sufficiente quello che ho già.
Vorrei infatti tenere i dati dei due dispositivi separati anche in vista di un ripristino in altri terminali quando un domani dovrò sostituirli.
megthebest
10-01-2022, 22:34
Buonasera.
Mi sta arrivando un secondo telefono, e volendo anche per questo attivare il backup di sms, chiamate, ecc. nel Mi Account chiedo se è necessario attivarne uno nuovo per tenere il tutto separato oppure è sufficiente quello che ho già.
Vorrei infatti tenere i dati dei due dispositivi separati anche in vista di un ripristino in altri terminali quando un domani dovrò sostituirli.Nuovo account, altrimenti mischi tutto
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
HomerTheDonutsHunter
10-01-2022, 23:16
Mi sembrerebbe di sì:
https://xiaomi.eu/community/threads/miui-12-0-12-1-12-2-12-5-stable-release.56191/
https://sourceforge.net/projects/xiaomi-eu-multilang-miui-roms/files/xiaomi.eu/MIUI-STABLE-RELEASES/MIUIv12/
Ciao, perdona la domanda magari sciocca ma queste ROM sono le ufficiali EU? Sto aspettando da mesi la 12.5 EU sul mio Mi 9 Lite via OTA (perché dovrebbe essere uscita) ma ancora non mi è arrivata e vorrie capire se mi conviene installare questa o aspettare ancora.
megthebest
10-01-2022, 23:40
Ciao, perdona la domanda magari sciocca ma queste ROM sono le ufficiali EU? Sto aspettando da mesi la 12.5 EU sul mio Mi 9 Lite via OTA (perché dovrebbe essere uscita) ma ancora non mi è arrivata e vorrie capire se mi conviene installare questa o aspettare ancora.
li si parla di Custom Xiaomi.EU.. l'ufficiale Global EU, se è quella che intendi, non segue la linea degli sviluppatori di Xiaomi.eu ma quella di Xiaomi global
https://xiaomifirmwareupdater.com/miui/pyxis/
HomerTheDonutsHunter
11-01-2022, 14:47
li si parla di Custom Xiaomi.EU.. l'ufficiale Global EU, se è quella che intendi, non segue la linea degli sviluppatori di Xiaomi.eu ma quella di Xiaomi global )ferma alla V12.0.2.0.QEAMIXM) le trovi applicabili via OTA su
https://xiaomifirmwareupdater.com/miui/dipper/
Sul link che hai passato mi sembra di capire che praticamente solo la UE (che dovrebbe essere la EEA) non ha ancora ricevuto la 12.5 con Android 11 :muro:
megthebest
11-01-2022, 15:17
Sul link che hai passato mi sembra di capire che praticamente solo la UE (che dovrebbe essere la EEA) non ha ancora ricevuto la 12.5 con Android 11 :muro:
Scusami, credevo avessi il MI8, invece ho riletto bene e hai il Mi 9 Lite.
Per Mi 9 lite (codice prodotto pyxis) la rom global EU è ferma alla V12.0.10.0.QFCEUXM Android 10 (dovresti avere questa anche sul tuo)
https://xiaomifirmwareupdater.com/miui/pyxis/
La Global Internazionale (MI) invece ha ricevuto la V12.5.2.0.RFCMIXM Android 11
La rom Stabile Cina, che è la base delle rom custom Xiaomi.EU, ha invece ricevuto la 12.5.5 da qualche tempo (V12.5.5.0.RFCCNXM_v12-11.zip Android 11).
La differenza è proprio relativa al fatto che per mettere la Xiaomi.eu dovresti effettuare lo sblocco del bootloader con le procedure che trovi in molti siti, e successivamente installare la rom Xiaomi.EU (stabile o settimanale) che avrà tutte le lingue e che in genere sarà più supportata a livello di update.
Da quel punto in poi, cioè dopo lo sblocco del bootloader, potrai, se vuoi, esplorare anche altre strade del modding dove trovi anche rom non MIUI tipo Google Pixel o altro
https://forum.xda-developers.com/f/xiaomi-mi-cc9-mi-9-lite-roms-kernels-recoverie.9102/
vittorio130881
11-01-2022, 15:23
Scusami, credevo avessi il MI8, invece ho riletto bene e hai il Mi 9 Lite.
Per Mi 9 lite (codice prodotto pyxis) la rom global EU è ferma alla V12.0.10.0.QFCEUXM Android 10 (dovresti avere questa anche sul tuo)
https://xiaomifirmwareupdater.com/miui/pyxis/
La Global Internazionale (MI) invece ha ricevuto la V12.5.2.0.RFCMIXM Android 11
La rom Stabile Cina, che è la base delle rom custom Xiaomi.EU, ha invece ricevuto la 12.5.5 da qualche tempo (V12.5.5.0.RFCCNXM_v12-11.zip Android 11).
La differenza è proprio relativa al fatto che per mettere la Xiaomi.eu dovresti effettuare lo sblocco del bootloader con le procedure che trovi in molti siti, e successivamente installare la rom Xiaomi.EU (stabile o settimanale) che avrà tutte le lingue e che in genere sarà più supportata a livello di update.
Da quel punto in poi, cioè dopo lo sblocco del bootloader, potrai, se vuoi, esplorare anche altre strade del modding dove trovi anche rom non MIUI tipo Google Pixel o altro
https://forum.xda-developers.com/f/xiaomi-mi-cc9-mi-9-lite-roms-kernels-recoverie.9102/Ma se non fossi capace di sbloccare il bootloader, esiste qualche negozio a roma che me lo farebbe?
Funzionano bene le xiaomi.eu custom? Sono stabili?
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
HomerTheDonutsHunter
12-01-2022, 11:13
Scusami, credevo avessi il MI8, invece ho riletto bene e hai il Mi 9 Lite.
Per Mi 9 lite (codice prodotto pyxis) la rom global EU è ferma alla V12.0.10.0.QFCEUXM Android 10 (dovresti avere questa anche sul tuo)
https://xiaomifirmwareupdater.com/miui/pyxis/
La Global Internazionale (MI) invece ha ricevuto la V12.5.2.0.RFCMIXM Android 11
La rom Stabile Cina, che è la base delle rom custom Xiaomi.EU, ha invece ricevuto la 12.5.5 da qualche tempo (V12.5.5.0.RFCCNXM_v12-11.zip Android 11).
La differenza è proprio relativa al fatto che per mettere la Xiaomi.eu dovresti effettuare lo sblocco del bootloader con le procedure che trovi in molti siti, e successivamente installare la rom Xiaomi.EU (stabile o settimanale) che avrà tutte le lingue e che in genere sarà più supportata a livello di update.
Da quel punto in poi, cioè dopo lo sblocco del bootloader, potrai, se vuoi, esplorare anche altre strade del modding dove trovi anche rom non MIUI tipo Google Pixel o altro
https://forum.xda-developers.com/f/xiaomi-mi-cc9-mi-9-lite-roms-kernels-recoverie.9102/
Si ho la QFCEUXM. Per lo sblocco del Bootloader non sarebbe un problema perché ho smanettato con mod android dai tempi dell'HTC Desire, però mi ero stufato di metterci mano e volevo evitare.
Mi sa che alla fine mi toccherà ributtarmi nel modding, perché la EU ufficiale sembra proprio abbandonata a se stessa :muro:
domthewizard
12-01-2022, 12:21
Si ho la QFCEUXM. Per lo sblocco del Bootloader non sarebbe un problema perché ho smanettato con mod android dai tempi dell'HTC Desire, però mi ero stufato di metterci mano e volevo evitare.
Mi sa che alla fine mi toccherà ributtarmi nel modding, perché la EU ufficiale sembra proprio abbandonata a se stessa :muro:
per lo sblocco del bootloader basta metterlo in fastboot mode (power + vol giù), scarichi il miunlocker e hai fatto (non dovresti neanche aspettare i 7 giorni dell'autorizzazione visto che, presumo, sono anni che gli associato l'account xiaomi
per quanto riguarda la .eu è un pochino più complicato perchè prima devi installare la twrp, ma se hai già avuto esperienze in passato col modding non dovrebbe essere difficile. occhio che entrambe le procedure piallano tutto quindi prima fai un backup
HomerTheDonutsHunter
13-01-2022, 11:02
per lo sblocco del bootloader basta metterlo in fastboot mode (power + vol giù), scarichi il miunlocker e hai fatto (non dovresti neanche aspettare i 7 giorni dell'autorizzazione visto che, presumo, sono anni che gli associato l'account xiaomi
per quanto riguarda la .eu è un pochino più complicato perchè prima devi installare la twrp, ma se hai già avuto esperienze in passato col modding non dovrebbe essere difficile. occhio che entrambe le procedure piallano tutto quindi prima fai un backup
Sisi ma ho tutti i tool ancora installati su PC per quando avevo il Mi Pad 4, ed anche le procedure me le ricordo facilmente. è proprio la voglia di farlo che mi manca, però qua va a finire che mi rivendo il telefono senza avere neanche provato la nuova MIUI con Android 11 e mi dispiacerebbe :fagiano:
paolo.oliva2
13-01-2022, 15:54
Domanda.
Ho fatto la castronata di scaricare le ultime versioni Xiaomi per quanto riguarda i programmi quali meteo, camera e cose simili.
Mi sono ritrovato che meteo non funzia più, telecamera idem, al che ho scaricato l'ultima versione disponibile aggiornamento MIUI 12.5.6, ma non ha risolto nulla, credo perchè i programmi con date più recenti li ha saltati.
Ora, senza dover attendere la MIUI 13 e senza resettare il telefono... se potessi scaricare i programmi camera e meteo specifici m10T pro, potrei risolvere? Ma dove li trovo? Li scompatto dai 3,5GB dell'aggiornamento MIUI 12.5.6?
Oppure aspetto una settimana che mi deve arrivare un PC mobile, faccio il backup e poi un reset alla condizione di fabbrica?
domthewizard
13-01-2022, 16:02
Domanda.
Ho fatto la castronata di scaricare le ultime versioni Xiaomi per quanto riguarda i programmi quali meteo, camera e cose simili.
Mi sono ritrovato che meteo non funzia più, telecamera idem, al che ho scaricato l'ultima versione disponibile aggiornamento MIUI 12.5.6, ma non ha risolto nulla, credo perchè i programmi con date più recenti li ha saltati.
Ora, senza dover attendere la MIUI 13 e senza resettare il telefono... se potessi scaricare i programmi camera e meteo specifici m10T pro, potrei risolvere? Ma dove li trovo? Li scompatto dai 3,5GB dell'aggiornamento MIUI 12.5.6?
Oppure aspetto una settimana che mi deve arrivare un PC mobile, faccio il backup e poi un reset alla condizione di fabbrica?
il reset sarebbe la via più pulita e sicura, ma nel frattempo puoi provare a disinstallare gli update (se te lo permette) da impostazioni/applicazioni, oppure scaricare gli apk da siti come apkmirror o apkpure
paolo.oliva2
13-01-2022, 16:36
il reset sarebbe la via più pulita e sicura, ma nel frattempo puoi provare a disinstallare gli update (se te lo permette) da impostazioni/applicazioni, oppure scaricare gli apk da siti come apkmirror o apkpure
Perfetto!!!
L'aggiornamento camera l'ho disinstallato e ora funzia.
Ora cerco meteo... Ma così sono già a posto
Grazie
P.S.
Fatto anche meteo, tutto a posto
Ciao a tutti.
Ho acquistato un redmi note 10s da unieuro e ho problemi ad effettuare chiamate e navigare.
Per intanto compare l’avviso sembra che sia stato attivato il roaming: la voce roaming internazionale è impostata su mai e nessuna icona del tipo di rete appare; se la modifico in solo per le eccezioni, come ho letto sul web, mi compare l’icona del 4G ma non riesco a navigare. Una grande R, poi, campeggia sempre accanto all’indicatore del campo.
Ho provato ad impostare l’apn diverse volte, anche con gli stessi valori utilizzati nel poco, ma niente, viene assegnato l’ip ma non si naviga.
Quanto alle chiamate sono più quelle che non posso effettuare/ricevere che le altre; inizialmente, prima di un reset di fabbrica, non sono riuscito a ricevere/effettuare alcuna chiamata.
Si tratta di una sim rabona che nel poco f2 pro non da alcun problema, mentre un’altra sim, questa di optima, nel nuovo telefono sembra funzionare senza problemi.
E accade che la sim di rabona nel nuovo telefono abbia meno campo rispetto al poco, mentre quella di optima, sempre nel nuovo telefono prenda più di quella di rabona, pur appoggiandosi entrambe a vodafone.
Qualcuno sa di che potrebbe trattarsi? Non vorrei rassegnarmi a invertirle...
edit: impostato il roaming in sempre attivo riesco a navigare, ma niente telefonate, né in entrata né in uscita...
edit2: provato con un reset, senza configurare nessun servizio. Ok le chiamate mentre i dati funzionano solo impostando il roaming internazionale su sempre. Attivato google e il wifi, e eseguiti gli aggiornamenti, le chiamate non vanno più.
paultherock
17-01-2022, 11:37
...
Per me letta così è un problema di incompatibilità con la SIM di Rabona Mobile per qualche assurdo motivo...
unnilennium
17-01-2022, 17:00
Magari ci avete già pensato, ma esiste una app di Google chiamata servizi operatore, che dovrebbe risolvere problematiche di questo tipo .. occorre che sia sempre aggiornata
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
monster.fx
17-01-2022, 19:44
Ragazzi buona sera... è arrivato il momento che cambi la batteria al mio fido Mi6.
Scende dal 100% all'82% velocemente ... vero è che vorrei anche formattarlo e togliergli la MIUI 10 beta(non mi va' di perdere salvataggi di giochi non associati ad account).
Detto questo ... dove acquistare una batteria che sia quanto più affidabile possibile?(magari originale)
Da Aliexpress non saprei chi la vende reamente originale e non fake.
Grazie a tutti.
gd350turbo
17-01-2022, 20:01
Io l'avevo cambiata tanti anni fa ormai, e non mi ricordo da chi la comperai...
Cerca un rivenditore "ufficiale", che abbia diversi feedback
Domanda.
Ho fatto la castronata di scaricare le ultime versioni Xiaomi per quanto riguarda i programmi quali meteo, camera e cose simili.
Mi sono ritrovato che meteo non funzia più, telecamera idem, al che ho scaricato l'ultima versione disponibile aggiornamento MIUI 12.5.6, ma non ha risolto nulla, credo perchè i programmi con date più recenti li ha saltati.
Ora, senza dover attendere la MIUI 13 e senza resettare il telefono... se potessi scaricare i programmi camera e meteo specifici m10T pro, potrei risolvere? Ma dove li trovo? Li scompatto dai 3,5GB dell'aggiornamento MIUI 12.5.6?
Oppure aspetto una settimana che mi deve arrivare un PC mobile, faccio il backup e poi un reset alla condizione di fabbrica?
Basta andare su ogni singola app, e dal menù informazioni (info app), disinstallare gli aggiornamenti dell'app.
Prima di meteo, poi di camera ;)
https://i.postimg.cc/N0q3Nbcr/update.jpg
paolo.oliva2
21-01-2022, 20:56
si, si, quello l'ho fatto ed è andato tutto bene. Ora sono tornato al vecchio prb del microfono.
Allora, devo fare il backup del tel sul PC, per poi resettarlo alle condizioni di fabbrica, per poi fare il restore.
E qui cominciano i prb.
Se faccio il backup da impostazioni, vedo una parte che fa il cerchio verde ed una parte il punto esclamativo rosso, e questo non va bene (sia copia sul cell che sul pc).
Ho un cell più vecchio, lo reinizializzo e faccio la copia tramite google (quella da tell nuovo) nulla da fare, non vede l'altro tell.
Al che vado su playstore e scarico un programma backup/restore e faccio il backup... però non trovo restore :confused:.
Altra chance, Xiaomi PC-Suite, lo installo, non vede il cellulare. cerco in internet, dice di scaricare i driver ADB, li installo, uguale (forse per windows 11?)
Basta... sono stanco. Conoscete un programma Android per fare backup/restore che funzia?
marost67
24-01-2022, 13:12
Buongiorno a tutti, ho un redmi note 8t, aggiornato alla MIUI 12.5.2.
Avendo più di un account Amazon, volevo provare la funzione clone.
Impostati gli account, ognuno con relativo nome utente e password al primo avvio funziona. Ma dopo un po' mi richiede le credenziali su tutti e due, sia quello normale che il clone.
Aiuti, suggerimenti, dove sbaglio?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Micene.1
24-01-2022, 23:49
preso m11 lite 5g (celle interessante devo dire, mia prima esperienza con xiaomi)
mi sn acorto che la rom finisce per VF quindi vodafone (premetto che nn hp ravvisato pubblicta strane e nn vedo cose vodafone da nessuna parte)
beh...è grave?:D (rispetto ad una rom non brand)
me ne devo sbarazzare? :D
preso m11 lite 5g (celle interessante devo dire, mia prima esperienza con xiaomi)
mi sn acorto che la rom finisce per VF quindi vodafone (premetto che nn hp ravvisato pubblicta strane e nn vedo cose vodafone da nessuna parte)
beh...è grave?:D (rispetto ad una rom non brand)
me ne devo sbarazzare? :D
Gli aggiornamenti saranno piu` in ritardo se arrivano.
Se lo hai preso nuovo era per caso all`unieuro?
preso m11 lite 5g (celle interessante devo dire, mia prima esperienza con xiaomi)
mi sn acorto che la rom finisce per VF quindi vodafone (premetto che nn hp ravvisato pubblicta strane e nn vedo cose vodafone da nessuna parte)
beh...è grave?:D (rispetto ad una rom non brand)
me ne devo sbarazzare? :D
Dipende, tienila e vedi come gestisce gli update vodafone, altrimenti piella tutto e metti una EEA/Global.
Micene.1
25-01-2022, 13:44
Gli aggiornamenti saranno piu` in ritardo se arrivano.
Se lo hai preso nuovo era per caso all`unieuro?
ok per ora vedo che ha la 12.5.5 che è abbastanza aggiornata
l'ho rpeso usato, 190 euro, acquistato dal venditore su amazon da shop esterno
nn ci ho pensato al firmware brand perche nn c'è niente di vodafone e quindi nn sono andato a controllare il codice del fw
vabbe nel caso nn arrivasse l'aggiornamento lo rivendo :D
Micene.1
25-01-2022, 13:45
Dipende, tienila e vedi come gestisce gli update vodafone, altrimenti piella tutto e metti una EEA/Global.
si si nn l ho mai fatta sta cosa e temo un po,...altrimenti avrei gia piallato tutto e amen...boh vediamo
per ora lo vedo parecchio aggiornato
certo che sta cosa della modifica dei fw è veramente una cagata
gd350turbo
11-02-2022, 13:09
https://www.mondomobileweb.it/228650-xiaomi-store-nuova-apertura-a-bologna-con-offerte-sui-prodotti-gadget-e-sorprese/
Era ora !!!
ahah, vedo che sei tra Bo e MO, dove esattamente?
Da un pezzo che non vado al shopville, quando andai in estate a fare il vaccino al palazzetto, vidi che era pieno di lavori in corso, quando finiranno? Cmq un giorno andrò a vedere questo store, solo x curiosità, tanto immagino che gli acquisti migliori resteranno online..
Schermo oled del prossimo K50 tra i migliori:
https://www.xiaomitoday.it/redmi-k50-gaming-edition-displaymate-a.html
Curioso di vedere come sarà il modello con D8000, ma immagino costerà oltre il mio target. Dopo la delusione dei nuovi redmi note e Poco che monteranno S695 invece del D920 versione cina, spero che nei prossimi mesi esca un telefono economico con D8000
gd350turbo
12-02-2022, 18:52
ahah, vedo che sei tra Bo e MO, dove esattamente?
Da un pezzo che non vado al shopville, quando andai in estate a fare il vaccino al palazzetto, vidi che era pieno di lavori in corso, quando finiranno? Cmq un giorno andrò a vedere questo store, solo x curiosità, tanto immagino che gli acquisti migliori resteranno online..
Ah io sono tra MO (casa) e BO (lavoro), a casalecchio ci vado se mi capita di andare all'ikea del resto è molto fuori dalle mie rotte solite, comunque quando è aperto un giretto per curiosità ce lo faccio.
paultherock
16-02-2022, 15:03
Presenti prezzi della serie 12 di Xiaomi
12X - tra 600€ e 700€
12 - tra 800€ e 900€
12 Pro - tra 1000€ e 1200€
Direi belli altini come posizionamento... poi sappiamo che gli Xiaomi solitamente tendono a scendere un po' nel tempo (magari meno il Pro). Però ad esempio 600/700€ per un telefono senza zoom, con un processore dello scorso anno al lancio mi sembrano tantini, detto che anche molta delle concorrenza sta facendo uguale. Diciamo che il 12X a 499€ potrebbe starci secondo me.
starstruck
16-02-2022, 18:01
Da possessore di uno xiaomi mi 11 lite 5g, confrontandolo con un realme gt master edition ho notato che i colori dello schermo dello xiaomi tendono molto al blu/azzurro, è come se i bianchi avessero una leggera patina azzurra. Ho fatto un confronto anche con un amico che ha il medesimo telefono con medesimo pannello (Huaxing in teoria) e il suo ha dei bianchi molto più bianchi.
Qualcuno che lo possiede ha modo di fare dei confronti? Può essere considerato un difetto?
Lollauser
16-02-2022, 18:22
Da possessore di uno xiaomi mi 11 lite 5g, confrontandolo con un realme gt master edition ho notato che i colori dello schermo dello xiaomi tendono molto al blu/azzurro, è come se i bianchi avessero una leggera patina azzurra. Ho fatto un confronto anche con un amico che ha il medesimo telefono con medesimo pannello (Huaxing in teoria) e il suo ha dei bianchi molto più bianchi.
Qualcuno che lo possiede ha modo di fare dei confronti? Può essere considerato un difetto?
Non so se l'hai già visto, ma da qualche parte tra le opzioni del display c'è la possibilità di scegliere la calibratura del colore, tra 3-4 preset.
Magari smanettando un po li ottieni un risultato migliore
starstruck
18-02-2022, 10:23
Non so se l'hai già visto, ma da qualche parte tra le opzioni del display c'è la possibilità di scegliere la calibratura del colore, tra 3-4 preset.
Magari smanettando un po li ottieni un risultato migliore
si, ho provato ma non cambia molto...quando ho fatto il confronto con il mio amico abbiamo mantenuto entrambi gli stessi settaggi di default
Non so se l'hai già visto, ma da qualche parte tra le opzioni del display c'è la possibilità di scegliere la calibratura del colore, tra 3-4 preset.
Magari smanettando un po li ottieni un risultato migliore
C`e` anche la possibilita` di variare il punto del bianco manualmente non solo coi preset
starstruck
22-02-2022, 16:08
C`e` anche la possibilita` di variare il punto del bianco manualmente non solo coi preset
Mi sapresti indicare come? grazie
Come mai da qualche giorno, dopo aver usato "pulitore", mi appare sempre la pubblicità? Dovrei aver disattivato ogni suggerimento ed in effetti fino a qualche giorno fa non vedevo nessuna promozione 🤔. Poco F3 e MIUI 12.5.7.0
Con Tapatalk e Poco F3
megthebest
22-02-2022, 18:58
Come mai da qualche giorno, dopo aver usato "pulitore", mi appare sempre la pubblicità? Dovrei aver disattivato ogni suggerimento ed in effetti fino a qualche giorno fa non vedevo nessuna promozione 🤔. Poco F3 e MIUI 12.5.7.0
Con Tapatalk e Poco F3Hai tolto MSA e Miui daemon nelle impostazioni, autorizzazioni e revoche?
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Hai tolto MSA e Miui daemon nelle impostazioni, autorizzazioni e revoche?
Inviato dal mio KB2000 utilizzando TapatalkMSA era disattivato, Miui Daemon era attivo, ora l'ho disattivato. Pensavo di aver già disattivato tutto. Grazie 😀
Con Tapatalk e Poco F3
Mi sapresti indicare come? grazie
Impostazioni > display > combinazione colori > impostazioni avanzate
Tutto speranzoso mi è arrivata la notifica di update sul poco f3, pensavo fosse la miui 13 con android 12 e invece 12.5.8 con patch di gennaio :(
Lollauser
24-02-2022, 15:54
Tutto speranzoso mi è arrivata la notifica di update sul poco f3, pensavo fosse la miui 13 con android 12 e invece 12.5.8 con patch di gennaio :(
Ma grazie a dio... :D
fraussantin
24-02-2022, 20:01
Mi si è aggiornata la MIUI ad Android 12 e adesso c'è una specie di animazione che quando scorro i menù o pagine web quando arrivo in fondo fa una specie di molleggio ( non so spiegarlo) cose se fosse elastica la.pagina.
Si può disattivare che mi dà la nausea sta cosa ...
Edit trovata
Rimuovi animazioni
un paio di giorni fa ho fatto l'aggiornamento della MIUI global del mio poco X3 pro 6/128 e stranamente mi è sparita l’app radio FM e ho anche il dubbio che sia stato disattivato il chip radio. Come posso ripristinare il tutto? Non mi piace usare app radio streaming. Grazie sin da ora per eventuali info e risposte. :D :D :D
megthebest
25-02-2022, 20:18
un paio di giorni fa ho fatto l'aggiornamento della MIUI global del mio poco X3 pro 6/128 e stranamente mi è sparita lapp radio FM e ho anche il dubbio che sia stato disattivato il chip radio. Come posso ripristinare il tutto? Non mi piace usare app radio streaming. Grazie sin da ora per eventuali info e risposte. :D :D :DCiao, puoi scaricare l'app Xiaomi Fm radio come apk e la installi da file manager
https://www.apkmirror.com/apk/xiaomi-inc/miui-fm-radio/miui-fm-radio-30-0-release/
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
@megthebest grazie della risposta più tardi provo
aggiornamento ho scaricato la versione che mi hai linkato ma è in cinese ho provato a configurarla in ita o una lingua nota ma nisba @megthebest cè modo di avere l'app non in cinese? grazie sin da ora per le risposte
@megthebest grazie della risposta più tardi provo
aggiornamento ho scaricato la versione che mi hai linkato ma è in cinese ho provato a configurarla in ita o una lingua nota ma nisba @megthebest cè modo di avere l'app non in cinese? grazie sin da ora per le risposteForse dipende da che versione hai scaricato, dal link sopra vedo che é la 30.0 che risale a novembre 2021 e sembra essere su un ramo di aggiornamento diverso essendoci la 9.4.6.5 uscita a Gennaio 2022. Prova quest'ultima e vedi se integra anche l'italiano:
https://www.apkmirror.com/apk/xiaomi-inc/miui-fm-radio/miui-fm-radio-9-4-6-5-release/
EDIT: Dai changelog leggo che le versioni in italiano dell'app sono proprio la 30.0 consigliata sopra, la 1.0.501 e dalla versione 8.x.
Tutte le 9.x sono prese dal ramo cinese.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
@Ubro92 grazie della risposta cmq ho risolto mettendo una vecchia versione alla fine :D
Arrivata oggi sul mio mi11 5g lite
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220226/e63c1b78770d9b8781e97a765bc0bb80.jpg
Giux-900
26-02-2022, 20:12
Ragazzi è arrivata ora la notifica della miui13 anche sul redmi note 10pro. Aggiorno o ci sono problemi?
Comunque quella feature che vedo spesso pubblicizzata del poter connettere RJ45 tramite dongle mi sembra marketing, sul mi-a1 il dongle usbC con la rj45 funzionava tranquillamente...
Curiosità, telefoni Realme sono sottomarchio Oppo, un pò come redmi xiaomi?
Quindi nulla a che fare con xiaomi e MIUI?
La sezione Oppo del forum è praticamente vuota...possessori oppo/realme scrivono qui o quasi nessuno li ha su hwup?
paultherock
28-02-2022, 09:39
Curiosità, telefoni Realme sono sottomarchio Oppo, un pò come redmi xiaomi?
Quindi nulla a che fare con xiaomi e MIUI?
La sezione Oppo del forum è praticamente vuota...possessori oppo/realme scrivono qui o quasi nessuno li ha su hwup?
RealMe è nato come marchio di Oppo poi si è reso indipendente da fine 2018 come in teoria ha fatto RedMi con Xiaomi.
Di possessori secondo me ce ne sono, ma mi sembra che questo forum oramai campa quasi esclusivamente con pochi thread dove scrivono tutti... ed il resto è un po' "morto"...
megthebest
28-02-2022, 10:23
RealMe è nato come marchio di Oppo poi si è reso indipendente da fine 2018 come in teoria ha fatto RedMi con Xiaomi.
Di possessori secondo me ce ne sono, ma mi sembra che questo forum oramai campa quasi esclusivamente con pochi thread dove scrivono tutti... ed il resto è un po' "morto"...
concordo...
Intanto oggi escono i "nuovi" Poco X4 Pro 5G e M4 Pro 4G che sono dei rebrand della serie Redmi Note 11 Pro e 11S
unnilennium
28-02-2022, 16:23
E il senso del rebrand? No n lo capisco... Soprattutto perché già gli originali non sono così interessanti...
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
E il senso del rebrand? No n lo capisco... Soprattutto perché già gli originali non sono così interessanti...
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Riciclo dello stesso concept per i vari mercati.
Anche il Poco F3 di base è un Redmi K40, non ci sono differenze, l'unica è che il K40 ha anche una variante da 12/256GB.
Ma lo stesso concept viene usato anche per il Xiaomi Mi 11x dove però cambia il sensore fotografico.
Comunque la serie Poco sembra quella più lenta nel ricevere le major update della MIUI.
megthebest
28-02-2022, 16:49
E il senso del rebrand? No n lo capisco... Soprattutto perché già gli originali non sono così interessanti...
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
valli a capire.. per ora sembra costino 10/20€ in meno dei rispettivi redmi..
Il modello X4 Pro 5G 6+128 sta a 269€ (-20€ come early bird su alcuni shop)
M4 Pro 4G 6+128 a 219€ (-20€ come early bird su alcuni shop)
Le controparti Redmi costano di più
Il problema è che sia i Note che i relativi Poco, con lo S695 non sono molto attraenti...Prestazioni limitate in diversi punti, e prezzi non adatti.
Speravo in un dimensity920 ( per questo chiedevo di Realme )
La batteria del mio Mi9T va sempre peggio, questa primavera un telefono lo devo prendere, dopo 3 anni.
Vedremo cosa esce a prezzi bassi. Schermo almeno 6.6" ( da anni attendo un 7+", ma nessuno lo fa, tutti 6.3-6.7, non si schiodano da lì..), batteria 5000, cpu vorrei almeno dimensity920 ( meglio ancora S780 ma lo ha solo il Mi11. Vediamo se un cell con D8100 quanto costerà, ma temo troppo x i miei gusti )
Il problema è che sia i Note che i relativi Poco, con lo S695 non sono molto attraenti...Prestazioni limitate in diversi punti, e prezzi non adatti.
Speravo in un dimensity920 ( per questo chiedevo di Realme )
La batteria del mio Mi9T va sempre peggio, questa primavera un telefono lo devo prendere, dopo 3 anni.
Vedremo cosa esce a prezzi bassi. Schermo almeno 6.6" ( da anni attendo un 7+", ma nessuno lo fa, tutti 6.3-6.7, non si schiodano da lì..), batteria 5000, cpu vorrei almeno dimensity920 ( meglio ancora S780 ma lo ha solo il Mi11. Vediamo se un cell con D8100 quanto costerà, ma temo troppo x i miei gusti )
Concordo, considerando che nella fascia dei 250€ si trovano device con 778G, non hanno molto senso quei dispositivi...
Mi sa che toccherà attendere la prossima sfornata per qualcosa di più decente.
unnilennium
02-03-2022, 18:32
Io ho ancora il redmi note 8 pro preso in saldo l'anno scorso, e me lo tengo stretto.. a parte il prezzo ridicolo pagato, fa il suo sporco lavoro... Unico difetto il mancato supporto volte con ho, e sospetto pure con kena, insieme al solito supporto Xiaomi agli aggiornamenti, certo non da top di gamma... Però visto i prezzi assurdi dei terminali odierni lo vedo in prospettiva super
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
megthebest
02-03-2022, 19:34
Io ho ancora il redmi note 8 pro preso in saldo l'anno scorso, e me lo tengo stretto.. a parte il prezzo ridicolo pagato, fa il suo sporco lavoro... Unico difetto il mancato supporto volte con ho, e sospetto pure con kena, insieme al solito supporto Xiaomi agli aggiornamenti, certo non da top di gamma... Però visto i prezzi assurdi dei terminali odierni lo vedo in prospettiva super
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando TapatalkIo ho preso Samsung A52S 5g a 199 20gg fa e proprio ieri ho approfittato di un extra sconto 5% compleanno, più 5% Unieuro e mi sono ripreso il Realme GT Master Edition a 200€..credo che starò bene e farò due regali apprezzatissimi ai nipoti che compiono gli anni tra fine marzo e metà aprile..
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Finalmente rilasciata la MIUI 13 con Android 12 per Poco F3 :sofico:
https://xiaomifirmwareupdater.com/miui/alioth/stable%20beta/V13.0.3.0.SKHEUXM/
RobbyBtheOriginal
14-03-2022, 02:34
Arrivata anche via aggiornamento automatico versione stable, qualcuno ci ha già messo le mani per vedere com'è?
by Tapaparla ©®™
Arrivata anche via aggiornamento automatico versione stable, qualcuno ci ha già messo le mani per vedere com'è?
by Tapaparla ©®™
miui 13
tutto ok su F3
batteria come prima
fluidità anche meglio 👍
domthewizard
14-03-2022, 12:17
miui 13
tutto ok su F3
batteria come prima
fluidità anche meglio 👍
a te la batteria quanto dura? perchè con la weekly di xiaomi.eu mi dura pochino. già consuma senza wifi acceso, ma se lo metto sotto wifi devo caricarlo due volte al giorno
Lollauser
14-03-2022, 12:44
a te la batteria quanto dura? perchè con la weekly di xiaomi.eu mi dura pochino. già consuma senza wifi acceso, ma se lo metto sotto wifi devo caricarlo due volte al giorno
Oh bentornato :)
Pensavo fossi passato ad iFfon :O
megthebest
14-03-2022, 12:50
Appena arrivato Poco M4 Pro 4G (aka Redmi Note 11s al quale hanno solo messo una 64Mp al posto della 108Mp).
L'ho preso in promo a 179€ (il 6+128Gb).
Davvero niente male, in pratica il gemello siamese del Note 10S dello scorso anno, mi pice un pochino di più il design più squadrato del frame .. meno l'isola pacchiana del gruppo fotocamere..
Peccato che pur avendo la Miui 13, abbia ancora Android 11 (come peraltro sui redmi :muro: :mbe: ).
Pensare che il fratello Redmi Note 11s 6+128Gb sta a 299€:eek: :mbe::help: :help:
Vediamo come va e se aggrega le bande 4G+ come il vecchio Note 10S
a te la batteria quanto dura? perchè con la weekly di xiaomi.eu mi dura pochino. già consuma senza wifi acceso, ma se lo metto sotto wifi devo caricarlo due volte al giorno
usando il tel prettamente per chattare,/cazzeggio/social
ci faccio anche 3gg, o 2 e 1/2 cmq sempre
solo wifi,
tel ottimizzato, con restrizioni background per quasi tutte le app ,tranne giusto wa/messenger/gmail/xiaomi wear/opera;
debloated con miui hidden setting
miui stable eea, no root etc
inizialmente (ottobre) anche il mio scendeva di batteria,
prova a pulire cache a "Device Health Services"
es, screen fatto ora, 6h30 da carica, 30min schermo
sto ancora al 100% xD
https://i.ibb.co/LRLDHZ9/Screenshot-2022-03-14-13-25-11-724-com-miui-securitycenter-jpg.jpg (https://ibb.co/LRLDHZ9)
domthewizard
14-03-2022, 14:10
Oh bentornato :)
Pensavo fossi passato ad iFfon :OGiammai :asd: è che questo thread è morto, sono tutti in quello da 250€ :asd:
Inviato dal mio M2012K11AC utilizzando Tapatalk
domthewizard
14-03-2022, 14:14
usando il tel prettamente per chattare,/cazzeggio/social
ci faccio anche 3gg, o 2 e 1/2 cmq sempre
solo wifi,
tel ottimizzato, con restrizioni background per quasi tutte le app ,tranne giusto wa/messenger/gmail/xiaomi wear/opera;
debloated con miui hidden setting
miui stable eea, no root etc
inizialmente (ottobre) anche il mio scendeva di batteria,
prova a pulire cache a "Device Health Services"
es, screen fatto ora, 6h30 da carica, 30min schermo
sto ancora al 100% xD
https://i.ibb.co/LRLDHZ9/Screenshot-2022-03-14-13-25-11-724-com-miui-securitycenter-jpg.jpg (https://ibb.co/LRLDHZ9)Il mio è un problema che ho da quando ho la xiaomi.eu weekly, l'x3 pro nonostante una batteria simile ma un chipset più energivoro mi dura anche due giorni con la xiaomi.eu global. Appena ho un attimo di tempo provo a cambiare rom e vediamo se risolvo, non chiedo la luna ma neanche caricarlo due volte al giorno (e lo ricarico a 10w)
Inviato dal mio M2012K11AC utilizzando Tapatalk
Il mio è un problema che ho da quando ho la xiaomi.eu weekly, l'x3 pro nonostante una batteria simile ma un chipset più energivoro mi dura anche due giorni con la xiaomi.eu global. Appena ho un attimo di tempo provo a cambiare rom e vediamo se risolvo, non chiedo la luna ma neanche caricarlo due volte al giorno (e lo ricarico a 10w)
Inviato dal mio M2012K11AC utilizzando Tapatalk
vai con la stable 👍
Giux-900
14-03-2022, 23:58
sto riscontrando un bug fastidioso con miui 13 e redmi note 10pro, spesso quando riattivo lo schermo vedo che non è connesso alla wifi e si riconnette in quel momento. Si tratta di una funzione di risparmio o un bug?
sto riscontrando un bug fastidioso con miui 13 e redmi note 10pro, spesso quando riattivo lo schermo vedo che non è connesso alla wifi e si riconnette in quel momento. Si tratta di una funzione di risparmio o un bug?
uguale su F3 e miui 13 /android 12,
ma non sempre, cmq notifiche arrivano 🤔
Giux-900
15-03-2022, 04:07
uguale su F3 e miui 13 /android 12,
ma non sempre, cmq notifiche arrivano ��
succede dopo diversi minuti di inattività, anche a me sembrano arrivare le notifiche, devo provare a vedere se risponde a ping e se indirizzo locale rimane online nelle stats del dhcp. Cosi da capire se è solo visuale o se si disconnette proprio...
Edit: Si disconnette dalla wifi, verificato, host non raggiungibile. Sicuramente le notifiche ti arrivano dalla linea dati. Bug veramente fastidioso!
Edit2: in modalità prestazioni elevate sembra non presentarsi più...
A me su F3 non si é palesato il bug, sicuri di non aver debloattato qualcosa di troppo?
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
domthewizard
15-03-2022, 09:31
Anch'io non ho mai notato questo bug
Inviato dal mio M2012K11AC utilizzando Tapatalk
stesse impostazioni e app disattivate (giusto quelle che non uso)
che avevo con miui 12 /a11
mai successo prima, ma è random, anche a parità di tempo
non succede sempre
https://i.ibb.co/LkkdLW8/Screenshot-2022-03-15-12-14-52-774-com-android-settings-jpg.jpg (https://ibb.co/LkkdLW8)
Giux-900
15-03-2022, 14:31
A me su F3 non si é palesato il bug, sicuri di non aver debloattato qualcosa di troppo?
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Pare sia un bug già segnalato, comunque su prestazioni elevate si risolve... (batteria dura una mezz'ora in meno... Fa nulla)
Non ho fatto debloat.. e non ho provato a reimpostare la rete... Boh
domthewizard
18-03-2022, 19:47
https://www.androidworld.it/smartphone/redmi-k50-uscita.html/amp
E anche il poco f4 ce lo siamo giocato ☹️
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
https://www.androidworld.it/smartphone/redmi-k50-uscita.html/amp
E anche il poco f4 ce lo siamo giocato ☹️
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
nooooo mediatek
ancora sensore imx582?! senza gcam bella schifezza 🤦
nooooo mediatek
ancora sensore imx582?! senza gcam bella schifezza 🤦Ci siamo giocati tutto anche il modding...
Però stavo leggendo che probabilmente ci sarà sia un Poco F4 che F4 GT, il secondo che prende come riferimento il K50 pro con mediatek e il primo con Xiaomi 12x con Snapdragon 870.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Ci siamo giocati tutto anche il modding...
Però stavo leggendo che probabilmente ci sarà sia un Poco F4 che F4 GT, il secondo che prende come riferimento il K50 pro con mediatek e il primo con Xiaomi 12x con Snapdragon 870.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
buono se esce il GT allora, sperando non sia troppo tamarrato stile "gaming"
domthewizard
18-03-2022, 22:06
Ci siamo giocati tutto anche il modding...
Però stavo leggendo che probabilmente ci sarà sia un Poco F4 che F4 GT, il secondo che prende come riferimento il K50 pro con mediatek e il primo con Xiaomi 12x con Snapdragon 870.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando TapatalkSperiamo sia così, la scheda del k50 è interessantissima soprattutto lato display ma con soc mediatek è fuori questione. Senza modding c'è il rischio che nasca morto come il note 8 pro
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
miui 13 uscirà per il mi 9t non pro? Se sì quando?
miui 13 uscirà per il mi 9t non pro? Se sì quando?
Non c'è alcun rumors in proposito, ma avendo già avuto 2 major, l'eventuale aggiornamento sarà solo per l'interfaccia la base rimarrà Android 11 e tra la miui 12.5 e 13 non ci sono differenze palpabili.
Il rilascio dovrebbe avvenire dopo l'ondata di update degli smartphone 2020/2021, presumo che il firmware cinese sicuramente tra maggio e settembre, ma per l'EEA/global potrebbe arrivare anche a fine anno.
Non c'è alcun rumors in proposito, ma avendo già avuto 2 major, l'eventuale aggiornamento sarà solo per l'interfaccia la base rimarrà Android 11 e tra la miui 12.5 e 13 non ci sono differenze palpabili.
Il rilascio dovrebbe avvenire dopo l'ondata di update degli smartphone 2020/2021, presumo che il firmware cinese sicuramente tra maggio e settembre, ma per l'EEA/global potrebbe arrivare anche a fine anno.
grazie.
Sentivo che la miui 13 avesse delle ottimizzazioni sulla batteria? Siccome il mio mi9t è calato come efficienza attendevo questa release, ma non credo si possano fare miracoli dato che credo che sia più un problema di batteria che con gli anni si è deteriorata.
paolo.oliva2
19-03-2022, 12:04
sto cercando di far funzionare MI_PC-SUITE per fare un backup del cellulare e sto impazzendo perchè non lo vede... e invece collegato normalmente va perfettamente.
Ho cercato driver USB in rete, c'è quello Qualcomm e anche Xiaomi, ma non da siti ufficiali, e fanno meandri impossibili.
E poi ho windows 11 e quando installo, Microsoft li ignora, dicendo che quello installato è il migliore, e non mi va di andare manualmente di forzarlo senza avere la sicurezza che poi sia quello giusto.
Se mi potete dare il link per scaricarlo... per windows 11 e MI10T pro
Grazie
megthebest
19-03-2022, 12:19
sto cercando di far funzionare MI_PC-SUITE per fare un backup del cellulare e sto impazzendo perchè non lo vede... e invece collegato normalmente va perfettamente.
Ho cercato driver USB in rete, c'è quello Qualcomm e anche Xiaomi, ma non da siti ufficiali, e fanno meandri impossibili.
E poi ho windows 11 e quando installo, Microsoft li ignora, dicendo che quello installato è il migliore, e non mi va di andare manualmente di forzarlo senza avere la sicurezza che poi sia quello giusto.
Se mi potete dare il link per scaricarlo... per windows 11 e MI10T pro
GrazieNon funziona più Mi Pc Suite da anni, non ti incaponire, usa sistemi alternativi, ad esempio Airdroid o il backup cartella per cartella manuale da Windows
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Speriamo sia così, la scheda del k50 è interessantissima soprattutto lato display ma con soc mediatek è fuori questione. Senza modding c'è il rischio che nasca morto come il note 8 pro
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Voglio cambiare cell entro fine maggio, la batteria del Mi9T oramai regge troppo poco.
Non mi dispiacerebbe provare un dimensity, ma senza pagare troppo. 8100 tanta roba ma costosetto appena usciranno, anche il 920 sarebbe un buon passo avanti, peccato poco installato. ( se solo invece dello snap 695, avessero mantento il D920, come in Cina, nel Note e Poco relativo in europa... )
Quali limiti modding accuserei? Modifiche non mi interessano, li mantengo sempre originali. Ricevono meno aggiornamenti android e sicurezza rispetto a qualcom?
Ad oggi non saprei proprio quale telefono puntare o aspettare...tra un mesetto dovrò decidermi.
Il modding si concentra principalmente sulle CPU Qualcomm dato che qualcomm rilascia con frequenza i sorgenti della piattaforma, quindi è una scelta quasi obbligata se ti interessa tenere vivo un device con custom rom, gcam, kernel mod, etc...
Anche samsung tende a rilasciare i sorgenti, ma nelle community non sempre c'è un supporto adeguato sugli exynos, o almeno solo per i top gamma c'è un discreto supporto.
I mediatek lato performance sono ottimi, quindi rimanendo stock non ci sono svantaggi, anche gli aggiornamenti ufficiali sono i soliti con 2 major e un anno di patch, c'è da dire però che sia Realme che Xiaomi su alcuni device top hanno annunciato di garantire addirittura un quarto anno di aggiornamenti.
Lo snapdragon 695 è un riciclo, francamente da evitare a mani basse.
Se stai puntando a qualche soc mid non adrei sotto un 778G attualmente.
Sui top di gamma c'è l'8 gen 1 che è decisamente molto bilanciato come soc e il mediatek 9000 anch'esso molto ben realizzato, leggermente migliore lato cpu ma peggiore lato gpu.
Ovviamente per darti un consiglio si dovrebbe sapere il budget, ma da quello che stanno sfornando, per ora la gamma 2021 è più interessante.
paolo.oliva2
20-03-2022, 14:06
Non funziona più Mi Pc Suite da anni, non ti incaponire, usa sistemi alternativi, ad esempio Airdroid o il backup cartella per cartella manuale da Windows
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
ok, grazie.
per quello sottolineato... cioè faccio copia incolla o altro?
megthebest
20-03-2022, 14:14
ok, grazie.
per quello sottolineato... cioè faccio copia incolla o altro?Si, copia e incolla
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Speriamo sia così, la scheda del k50 è interessantissima soprattutto lato display ma con soc mediatek è fuori questione. Senza modding c'è il rischio che nasca morto come il note 8 pro
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Hanno appena annunciato il Redmi K40s, probabile che il poco F4 lo ricaveranno da questo...
Rispetto a F3 sembra guadagnare la stabilizzazione ottica delle camere, e un display super amoled, per il resto si allinea a F3.
domthewizard
21-03-2022, 10:18
Hanno appena annunciato il Redmi K40s, probabile che il poco F4 lo ricaveranno da questo...
Rispetto a F3 sembra guadagnare la stabilizzazione ottica delle camere, e un display super amoled, per il resto si allinea a F3.
probabile, ma se così fosse non ne vale la pena cambiare visto che le migliorie sono marginali. il k50 mi piaceva parecchio, mannaggia a sta cavolo di mediatek
paultherock
21-03-2022, 11:46
Comunque giusto a beneficio di chi ci legge in generale: se non si è interessati al modding gli ultimi Mediatek funzionano molto bene sial lato consumi che performance e quindi se non si "gioca" con le ROM sono ottime soluzioni.
probabile, ma se così fosse non ne vale la pena cambiare visto che le migliorie sono marginali. il k50 mi piaceva parecchio, mannaggia a sta cavolo di mediatek
Me lo sentivo... solo i numeri non prendo :fagiano:
https://gizchina.it/2022/03/poco-f4-5g-specifiche-tecniche-prezzo-uscita/
Comunque il guaio l'ha fatto Qualcomm, l'888 è stato un mezzo flop, peccato che non abbiano pensato a un refresh con un ipotetico 890 con i 5nm di tsmc...
Il contrario dello Snap 865-870, che probabilmente è stato uno dei soc meglio riusciti.
Comunque giusto a beneficio di chi ci legge in generale: se non si è interessati al modding gli ultimi Mediatek funzionano molto bene sial lato consumi che performance e quindi se non si "gioca" con le ROM sono ottime soluzioni.
Sisi gli ultimi mediatek sono eccelsi anche i dimensity 8000/8100 vanno anche meglio dello snap 888 e anche il nuovo dimensity 9000 se la gioca ottimamente con 8 gen 1.
Però sono a sorgenti chiusi e stonano tanto con la filosofia poco che è sempre stato un modding phone XD
Comunque pensavo di aver fatto una vaccata a prendere l'F3 a settembre 2021 con l'arrivo dei nuovi soc arm v9 ma francamente sempre più felice della scelta XD
RobbyBtheOriginal
22-03-2022, 12:48
Ma hanno ritirato l'aggiornamento alla MIUI 13 e Android 12 su poco F3? ..alla prima notifica non avevo aggiornato perché mi serve anche per lavoro e non avevo tempo da dedicare, ma ora quando cerco per aggiornamenti non trova più nulla..
by Tapaparla ©®™
Ma hanno ritirato l'aggiornamento alla MIUI 13 e Android 12 su poco F3? ..alla prima notifica non avevo aggiornato perché mi serve anche per lavoro e non avevo tempo da dedicare, ma ora quando cerco per aggiornamenti non trova più nulla..
by Tapaparla ©®™
Io invece non l'ho proprio mai visto...
Il rollout varia sempre, comunque si può sempre aggiornare manualmente scaricando lo zip.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Il rollout varia sempre, comunque si può sempre aggiornare manualmente scaricando lo zip.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando TapatalkSi, certo, io però preferisco aspettare che arrivi.
Con Tapatalk e Poco F3
da ieri notte è arrivata anche sul mio poco x3 pro 6/128 la MIUI 13 con Android 12, ma non riesco ad aggiornare, o meglio ieri notte ero arrivato al 6% nello scaricarla, poi sembrava piantato al che visto l’ora e preso dal sonno, ho stoppato tutto con l’intenzione di riprendere stamane. Quando sono però andato a vedere se c’era l’aggiornamento era sparito. Nel primo pomeriggio invece è riapparso e sono da allora che cerco di farlo, ma c’è sempre la barretta grigia dove c’è scritto download che è sempre allo 0%. Sono ore che sono collegato alla wi-fi della mia rete senza progressi, capisco che deve tirare giù oltre 3 gb ma la cosa è snervante. Come posso risolvere la cosa, sbloccarla? Grazie sin da ora per info e risposte :D
Prova a canceare i dati dell'app aggiornamenti, in alternativa scaricati il firmware manualmente...
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
RobbyBtheOriginal
25-03-2022, 13:35
Fatto nuova ricerca proprio ora e trovato l'aggiornamento su poco F3 alla MIUI 13 e Android 12, misteri :sofico:
by Tapaparla ©®™
Altri 2 note11 arriveranno prossimamente
Redmi Note 11 Pro+ 5G e Redmi Note 11S 5G, rispettivamente con D920 e D810.
https://www.xiaomitoday.it/redmi-note-11-pro-plus-5g-note-11s-5g-italia.html
@Ubro92 ho fatto quello che mi hai consigliato ho eliminato anche il rar che avevo parzialmente scaricato riavviato il terminale e la cosa brutta è che ora non trova nessun aggiornamento. Bo deve essere impazzito il mio poco speriamo si riprenda. Altri sugerimenti? :D
@Ubro92 ho fatto quello che mi hai consigliato ho eliminato anche il rar che avevo parzialmente scaricato riavviato il terminale e la cosa brutta è che ora non trova nessun aggiornamento. Bo deve essere impazzito il mio poco speriamo si riprenda. Altri sugerimenti? :D
Il rollout dell'aggiornamento è random, se ti è sparito ricomparirà.
A parte aggiornare manualmente scaricando lo zip, non puoi far altro che attendere.
Il firmware lo trovi qui:
https://xiaomifirmwareupdater.com/miui/vayu/
A seconda se hai la versione Global o EEA scarichi quello opportuno
Fatto nuova ricerca proprio ora e trovato l'aggiornamento su poco F3 alla MIUI 13 e Android 12, misteri :sofico:
by Tapaparla ©®™
Grazie per la segnalazione. Fatto ricerca anche io (Poco F3) e mi è apparso l'aggiornamento. Ma cosa vuol dire "Ottimizzazione: I nodi delle mappe mentali sono più intuitivi"?
https://i.imgur.com/WPDrbXe.png
https://i.imgur.com/8Un30xw.png
domthewizard
25-03-2022, 15:59
Grazie per la segnalazione. Fatto ricerca anche io (Poco F3) e mi è apparso l'aggiornamento. Ma cosa vuol dire "Ottimizzazione: I nodi delle mappe mentali sono più intuitivi"?
Alla faccia dell'intuitività :asd:
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Alla faccia dell'intuitività :asd:
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Proprio così :asd: :asd:
Riguarda l'app proprietaria Notes di Xiaomi, per la funzione Mind Map.
:sofico:
Ah, ok. Mai usata questa funzione.
Con Tapatalk e Poco F3
Ah, ok. Mai usata questa funzione.
Con Tapatalk e Poco F3Io l'ho proprio debloattata 🤣
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
dopo svariati tentativi sono finalmente riuscito anche io a mettere la miui 13 sul mio x3 pro grazie di nuovo per le consulenze :D
AlexAlex
30-03-2022, 08:51
Un bug che ho con la MIUI 13 sul Poco F3 è sul rilevamento bluetooth, la connessione funziona però non mi vede i dispositivi vicini e lo sblocco tramite telefono. Non so se capiti a tutti, in molti probabilmente nemmeno usano questa funzione. Sapete se c'è qualche soluzione? O bisogna attendere il prossimo aggiornamento?
Ciao mi capita che il mio redmi 5 note faccia foto da 9MP anziché 12 come dovrebbe
Praticamente dipende dalla foto se è un panorama lontano viene fuori pure 5MP mentre se è tipo una pianta o qualcosa con molti dettagli allora arriva a 9 ma 12 poche volte.
Non capisco da cosa dipenda ma la dimensione e la qualità della foto cambia, le foto di un panorama me le ritrovo di 500k mentre quelle con dettagli di 5mb più o meno.
Come si fa a farle venire tutte con la stessa qualità?
Uso l'app default di redmi e senza nessun filtro scena.
Xiaomi 11 Lite 5G NE, qualcuno ce l'ha? Come va? Sensore prossimità fa così schifo?
Verso maggio vorrei pensionare il Mi9T.
Preferirei qualcosa con display e batteria + grandi ( 7" e 5000mha sarebbero il top:D ), ma anche buon audio. C'è di meglio come alternative, senza salire troppo di prezzo? In uscita a breve se non erro non c'è nulla.
Realme GT Master Edition, ha schermo ancora + piccolo e audio mediocre dalle recensioni.
Come cpu starei su quei livelli, S778-D920, giusta potenza e bassi consumi.
In attesa di vedere se arriveranno Poco e Realme con D8100, ma costeranno troppo secondo me.
Lollauser
01-04-2022, 18:10
Xiaomi 11 Lite 5G NE, qualcuno ce l'ha? Come va? Sensore prossimità fa così schifo?
io ho il 4G, non so se sia paragonabile la componentistica a parte ovviamente il soc, ma ti posso dire che il sensore mi da problemi solo con gli audio whatsapp, come riportato da molti. Se li usi molto potrebbe essere abbastanza fastidioso.
Per le chiamate non ho nessun problema.
Pure lo schermo è ottimo, sul 5G NE dovrebbe essere ancora meglio.
Certo che se parli di batteria da 5000, io andrei su altro, la durata è più che sufficiente per finire la giornata anche con uso abbastanza intenso, ma non è certo un battery phone.
Il punto di forza dell'11 Lite è soprattutto la leggerezza.
domthewizard
01-04-2022, 18:14
Xiaomi 11 Lite 5G NE, qualcuno ce l'ha? Come va? Sensore prossimità fa così schifo?
Verso maggio vorrei pensionare il Mi9T.
Preferirei qualcosa con display e batteria + grandi ( 7" e 5000mha sarebbero il top:D ), ma anche buon audio. C'è di meglio come alternative, senza salire troppo di prezzo? In uscita a breve se non erro non c'è nulla.
Realme GT Master Edition, ha schermo ancora + piccolo e audio mediocre dalle recensioni.
Come cpu starei su quei livelli, S778-D920, giusta potenza e bassi consumi.
In attesa di vedere se arriveranno Poco e Realme con D8100, ma costeranno troppo secondo me.
io andrei sul poco f3, hardware di un altro livello e prezzo irrisorio rispetto ad altri modelli. sull'app xiaomi sta a 279 il 6+128, sull'amazzon prezzo simile ma hai la loro garanzia
megthebest
01-04-2022, 19:21
Ciao mi capita che il mio redmi 5 note faccia foto da 9MP anziché 12 come dovrebbe
Praticamente dipende dalla foto se è un panorama lontano viene fuori pure 5MP mentre se è tipo una pianta o qualcosa con molti dettagli allora arriva a 9 ma 12 poche volte.
Non capisco da cosa dipenda ma la dimensione e la qualità della foto cambia, le foto di un panorama me le ritrovo di 500k mentre quelle con dettagli di 5mb più o meno.
Come si fa a farle venire tutte con la stessa qualità?
Uso l'app default di redmi e senza nessun filtro scena.Devi impostare la fotocamera come 4:3 non 16:9.. Il problema è proprio quello, il sensore è 4:3 e se cambi formato, la risoluzione è più bassa
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Devi impostare la fotocamera come 4:3 non 16:9.. Il problema è proprio quello, il sensore è 4:3 e se cambi formato, la risoluzione è più bassa
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
si lo avevo già impostato cosi', ma anche mettendo 4:3 fotografando panorami e guardando i dettagli delle foto difficilmente trovo 12MP e non capisco perchè:muro:
a volte trovo 5,7MP e a sto punto scatto in 16:9 a 9MP:muro:
si lo avevo già impostato cosi', ma anche mettendo 4:3 fotografando panorami e guardando i dettagli delle foto difficilmente trovo 12MP e non capisco perchè:muro:
a volte trovo 5,7MP e a sto punto scatto in 16:9 a 9MP:muro:
Perchè non usi la camera principale, ma una delle altre...
Magari la grandangolare...
domthewizard
02-04-2022, 22:18
Mio fratello, dopo anni di opera di convincimento a passare a xiaomi, s'è deciso a prenderne uno perchè glielo ha detto un collega di lavoro :rolleyes: ha preso un mi 11 lite 5g di 15 giorni fa e l'ha pagato 160€ :eek:
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Mio fratello, dopo anni di opera di convincimento a passare a xiaomi, s'è deciso a prenderne uno perchè glielo ha detto un collega di lavoro :rolleyes: ha preso un mi 11 lite 5g di 15 giorni fa e l'ha pagato 160€ :eek:
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk160€ é un prezzone 😮
Piuttosto irritante quando per anni consigli qualcosa e poi: "l'ho preso perché me l'ha consigliato pincopanco" 🤣
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
160 nuovo sembra uno strano sottocosto. Già 260 sarebbe un buon prezzo ad oggi.
Mio fratello, dopo anni di opera di convincimento a passare a xiaomi, s'è deciso a prenderne uno perchè glielo ha detto un collega di lavoro :rolleyes: ha preso un mi 11 lite 5g di 15 giorni fa e l'ha pagato 160€ :eek:
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Accidenti. 160? :eek:
5g o 5gNE?
Lollauser
03-04-2022, 15:15
con "di 15 gg fa" penso intendesse che è usato ;)
Inviato dal mio Mi 11 Lite 4G utilizzando Tapatalk
domthewizard
04-04-2022, 09:32
con "di 15 gg fa" penso intendesse che è usato ;)
Inviato dal mio Mi 11 Lite 4G utilizzando TapatalkEsatto :asd: scontrino expert (con imei) di 299€, non so perchè questo negozio (trovato su facebook) lo abbia rivenduto a così poco. Funzionare funziona tutto, sul sito di verifica xiaomi risulta venduto sul canale internazionale, poi boh problemi suoi io gliel'ho ho detto che è meglio comprare su amazon ma non mi ha ascoltato
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Perchè non usi la camera principale, ma una delle altre...
Magari la grandangolare...
no il note 5 non ha la grandangolare, se fotografo piante fiori foreste viene fuori 9MP perchè forse ci sono maggiori dettagli e la camera si da piu' da fare, ma se vado su una montagna e fotografo il panorama in 4:3 la dimensione della foto è inferiore, arriva massimo a 1,3 megabyte:muro:
Vi posto degli esempi cosi' si capisce di cosa parlo, la foto a è di 800k la b è di 9mb:eek:
https://i.postimg.cc/0b2MNJFZ/a.jpg (https://postimg.cc/0b2MNJFZ)https://i.postimg.cc/crHRbjxs/b.jpg (https://postimg.cc/crHRbjxs)
Esatto :asd: scontrino expert (con imei) di 299€, non so perchè questo negozio (trovato su facebook) lo abbia rivenduto a così poco. Funzionare funziona tutto, sul sito di verifica xiaomi risulta venduto sul canale internazionale, poi boh problemi suoi io gliel'ho ho detto che è meglio comprare su amazon ma non mi ha ascoltato
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando TapatalkQuindi non è la versione NE con 778G ma la liscia con 780G?
Forse essendo quest'ultimo fuori produzione hanno ridotto il prezzo per far fuori le giacenze.
Inviato dal mio DBY-W09 utilizzando Tapatalk
a sto punto non conviene il realme GT Master Edition 778G a 233€ ?:rolleyes:
domthewizard
04-04-2022, 11:40
Quindi non è la versione NE con 778G ma la liscia con 780G?
Forse essendo quest'ultimo fuori produzione hanno ridotto il prezzo per far fuori le giacenze.
Inviato dal mio DBY-W09 utilizzando Tapatalk
non credo sia il NE, ma comunque per come lo usa lui è già tanta roba
a sto punto non conviene il realme GT Master Edition 778G a 233€ ?:rolleyes:
Il Realme è un ottimo device, sul nuovo è quello più accessibile, seguito da Mi 11 lite 5G e Samsung A52s.
Dipende dalle tue esigenze, lato modding per ora solo Xiaomi permette di sbloccare e mettere su custom rom, samsung ha 4 anni di aggiornamenti ufficiali quindi sei coperto, mentre realme ha solo un paio d'anni di patch di sicurezza e una major è già andata con il passaggio a 12.
non credo sia il NE, ma comunque per come lo usa lui è già tanta roba
A livello prestazionale non cambia nulla tra 780G e 778G, anche le camere e sensori sono gli stessi. Unica cosa che cambia è che il 780G è prodotto con il pp di samsung quindi scalda e consuma poco in più ma è difficile notare differenze essendo entrambi soc tarati per 5w, è più palese sui top di gamma avendo un pp di 10w, tipo lo snap 888 che è stato un mezzo flop.
domthewizard
05-04-2022, 12:01
per caso qualcuno sa come va il 5g wind con il poco f3?
per caso qualcuno sa come va il 5g wind con il poco f3?
Il sito Kimovil, tra le tante cose, scrive anche per i telefono le bande coperte
https://www.kimovil.com/it/dove-acquistare-xiaomi-poco-f3
Scorri verso il basso vedrai la copertura coi vari operatori e bande.
2/3 5G
7/8 4G
Questa copertura ce l'hanno la maggior parte dei cellulari globali.
Non ho capito da cosa dipenda questa copertura. Dal tipo di cpu? Dal tipo di telefono?
Guardando come esempio iphone13, vedo che i modelli per nord america hanno 3/3 5G, quindi immagino non usata quella banda qui in italia
domthewizard
05-04-2022, 17:57
Il sito Kimovil, tra le tante cose, scrive anche per i telefono le bande coperte
https://www.kimovil.com/it/dove-acquistare-xiaomi-poco-f3
Scorri verso il basso vedrai la copertura coi vari operatori e bande.
2/3 5G
7/8 4G
Questa copertura ce l'hanno la maggior parte dei cellulari globali.
Non ho capito da cosa dipenda questa copertura. Dal tipo di cpu? Dal tipo di telefono?
Guardando come esempio iphone13, vedo che i modelli per nord america hanno 3/3 5G, quindi immagino non usata quella banda qui in italia
kimovil l'ho già visto, volevo delle esperienze reali. ho confrontato le bande disponibili tra il poco e il samsung a 22 5g che dà wind abbinato ad un piano tariffario 5g e gli mancano 2 bande, non vorrei utilizzasse proprio quelle (anche perchè in giro non dicono quali sono quelle utilizzate, come avviene per il 4g)
Un dubbio:
con un reset si cancella tutto, dati, configurazione, app, ecc, ok ma vale anche il contrario ovvero quello che dal sistema era stato cancellato, cioè ad esempio varie app non volute e schifezze varie preinstallate, una volta disinstallate dopo un reset si ripresentano perchè insite nel sistema che le rimette al loro posto per cui rimarranno dentro a vita e si deve disinstallarle ancora o riparte pulito pulito ed epurato da ciò che era stato tolto?
Se intendi il debloat da ADB, tutto ritorna come da fabbrica, le app non vengono rimosse fisicamente ma solo disattivate e rese inattive.
Per rimuoverle in modo definitivo ti serve il root o una rom già debloattata.
Intendevo semplicemente andare nelle impostazioni con la lista app e disinstallarle a mano da telefono, ADB o meno alla fine è uguale, comunque con il reset tutto torna al suo posto allora, quindi si dovrà ri-togliere tutto a meno che come dici si va con metodi più profondi.
Ok, grazie.
Qualcuno che usa android auto (con filo, no wireless) potrebbe farmi una prova?
Avrei bisogno di sapere se si può collegare il telefono alla macchina solo per trasmissione dati per utilizzare il servizio ma senza ricaricare il cellulare.
Quindi:
-se è presente nella MIUI una opzione dedicata che disattiva la ricarica
oppure se non possibile come opzione
-se può farmi la prova ad esempio di coprire il pin del +5V (basta applicare un pezzettino di scotch o nastro di carta sul contattino del cavo) e vedere se il dispositivo viene ugualmente visto e android auto è pienamente operativo.
P.S. il +5V è il pin numero 1:
https://elettronicadoc.altervista.org/porta-usb.html
Uscita la nuova 13.0.4 per Poco F3 EEA, non porta cambiamenti apparentemente, dal changelog porta solo le patch di sicurezza di febbraio.
monster.fx
26-04-2022, 15:04
Ragassuoli buongiorno. Non mi mandate a quel paese :D .
Il Note 4 (global)di mia moglie da ieri ha deciso di prendere vita , e apre e chiude App, Siti, digita testo nelle chat ,... :p
Sembra essere un problema al touch. Da un po' ha la batteria che stenta a caricarsi al 100% o comunque fatica ad arrivarci. Che si stia gonfiando(esternamente non si nota) e prema sul display?
Grazie a tutti.
Lollauser
26-04-2022, 15:18
Ragassuoli buongiorno. Non mi mandate a quel paese :D .
Il Note 4 (global)di mia moglie da ieri ha deciso di prendere vita , e apre e chiude App, Siti, digita testo nelle chat ,... :p
Sembra essere un problema al touch. Da un po' ha la batteria che stenta a caricarsi al 100% o comunque fatica ad arrivarci. Che si stia gonfiando(esternamente non si nota) e prema sul display?
Grazie a tutti.
dacci un'occhiata no?
se non sbaglio quella generazione dovrebbe essere ancora facile da aprire
al mio Mi4C cambiai la batteria da solo, e non ho esperienza...
megthebest
26-04-2022, 15:20
Ragassuoli buongiorno. Non mi mandate a quel paese :D .
Il Note 4 (global)di mia moglie da ieri ha deciso di prendere vita , e apre e chiude App, Siti, digita testo nelle chat ,... :p
Sembra essere un problema al touch. Da un po' ha la batteria che stenta a caricarsi al 100% o comunque fatica ad arrivarci. Che si stia gonfiando(esternamente non si nota) e prema sul display?
Grazie a tutti.
Potrebbe essere qualcosa del genere.
Aprire il Note 4 non richiede grossa dimistichezza, con pochi passaggi la cover viene via in un baleno
https://www.youtube.com/watch?v=wQNCxiXNM_o
Potrebbe comunque essere proprio il touch andato a farsi benedire.. soprattutto se hai subito più cadute e inizia a sentire il peso degli anni;)
Argomento interessante quello del DIY.
Chi di voi si e' già cimentato nella sostituzione di LCD, batteria e varie componenti, ha avuto bisogno di pistola ad aria calda, colla B7000 o nastro 3M ecc o si e' arrangiato diversamente!? Chiedo per limitare la spesa ma quel che e' necessario, potrebbe sempre tornarmi utile per future riparazioni/manutenzioni.
Se fuori tema, accetto qualche suggerimento via pm
Grazie :)
gd350turbo
27-04-2022, 08:17
Argomento interessante quello del DIY.
Chi di voi si e' già cimentato nella sostituzione di LCD, batteria e varie componenti, ha avuto bisogno di pistola ad aria calda, colla B7000 o nastro 3M ecc o si e' arrangiato diversamente!? Chiedo per limitare la spesa ma quel che e' necessario, potrebbe sempre tornarmi utile per future riparazioni/manutenzioni.
Se fuori tema, accetto qualche suggerimento via pm
Grazie :)
Io l'ho fatto tanti anni fa, quando ho ricostruito il mi6, preso i vari pezzi da aliexpress, colla e attrezzi compresi, smontato e rimesso assieme, la cosa più difficile è stata rimettere i contatori dell'antenna che sono microscopici, ci ci vuole la lente di ingrandimento.
domthewizard
27-04-2022, 09:54
Argomento interessante quello del DIY.
Chi di voi si e' già cimentato nella sostituzione di LCD, batteria e varie componenti, ha avuto bisogno di pistola ad aria calda, colla B7000 o nastro 3M ecc o si e' arrangiato diversamente!? Chiedo per limitare la spesa ma quel che e' necessario, potrebbe sempre tornarmi utile per future riparazioni/manutenzioni.
Se fuori tema, accetto qualche suggerimento via pm
Grazie :)
se si tratta solo della batteria non serve nulla, se invece altri pezzi lo necessitano saranno inclusi con quel componente
https://it.ifixit.com/Guida/Redmi+Note+4+Only+Glass+(Touch+screen)+Replacement/113654
@ domthewizard
Non ho il Redmi... Il mio discorso era incentrato sul DIY
Il mio smartphone necessita di scollare lo schermo, quindi una fonte di calore serve.
Stavo guardando dei pezzi iFixit ma costano e forse non ne vale la pena per un uso alquanto sporadico.
red.hell
07-05-2022, 14:46
uso ancora con soddisfazione un redmi 4x del luglio 2017, con la rom originale
mi è arrivata una comunicazione che una delle app che utilizzo, Zwift companion, non sarà più supportata, perchè dal prossimo aggiornamento richiederà android 9, mentre il mio monta ancora android 7
qualche consiglio per il cambio rom? anche una guida per principianti?
ho visto qui un numero esagerato di rom:
https://forum.xda-developers.com/f/xiaomi-redmi-4x-roms-kernels-recoveries-other.6958/
ma i consigli per l'installazione sono piuttosto striminziti, per chi è abituato a farlo
uso ancora con soddisfazione un redmi 4x del luglio 2017, con la rom originale
mi è arrivata una comunicazione che una delle app che utilizzo, Zwift companion, non sarà più supportata, perchè dal prossimo aggiornamento richiederà android 9, mentre il mio monta ancora android 7
qualche consiglio per il cambio rom? anche una guida per principianti?
ho visto qui un numero esagerato di rom:
https://forum.xda-developers.com/f/xiaomi-redmi-4x-roms-kernels-recoveries-other.6958/
ma i consigli per l'installazione sono piuttosto striminziti, per chi è abituato a farlo
Semplice semplice, sblocchi boootloader, installi twrp, flash della rom ;)
monster.fx
07-05-2022, 19:53
Potrebbe essere qualcosa del genere.
Aprire il Note 4 non richiede grossa dimistichezza, con pochi passaggi la cover viene via in un baleno
https://www.youtube.com/watch?v=wQNCxiXNM_o
Potrebbe comunque essere proprio il touch andato a farsi benedire.. soprattutto se hai subito più cadute e inizia a sentire il peso degli anni;)
Sembra e dico sembra aver risolto il problema.
Per qualche giorno ho "risolto" mettendo il telefono (spento) in una busta chiusa, cercando di rimuovere quanta più aria possibile per non creare condensa,e lasciarlo nel congelatore per 5min. Il telefono tornava a funzionare per 24/36 ore.
Oggi ho deciso di aprirlo tra le bestemmie di mia moglie per il disagio creato. Spazzolino con sopra spruzzato pulisci contatti. Passato su tutti i contatti a vista(non ho voluto smontare il pcb) e sembra non destare problemi. La batteria è intonsa e non gonfia.
Ora il prossimo step è cambiare la batteria al mio Mi6(al 60% di vita) ...solo che questo è tutto incollato...e magari fare un reset(che menata rimettere le app, soprattutto quelle della banca):cry:
monster.fx
07-05-2022, 20:18
@ domthewizard
Non ho il Redmi... Il mio discorso era incentrato sul DIY
Il mio smartphone necessita di scollare lo schermo, quindi una fonte di calore serve.
Stavo guardando dei pezzi iFixit ma costano e forse non ne vale la pena per un uso alquanto sporadico.
Fatto riparazioni su altri device (samsung,apple,sony,hauweii,...) e non serve nulla di che. Se non hai la pistola usa il phon,i plettri vengono dati insieme ai componenti con cacciaviti economici.
ciao ragazzi
forse è una domanda banale, ma perchè quando uno smartphone Xiaomi riceve un'aggornamento è consigliabile fare un hardreset del telefono?
ciao ragazzi
forse è una domanda banale, ma perchè quando uno smartphone Xiaomi riceve un'aggornamento è consigliabile fare un hardreset del telefono?
Non è una regola fissa, ma può capitare che nel caso di un cambio di base come da 11 a 12, possano generarsi conflitti con i precedenti dati delle apps di sistema, e quindi notare incertezze, crash, battery drain...
Ma vale per tutti i dispositivi non solo xiaomi, anche quando si modda, tutti i dev consigliano un flash pulito quando si passa a una nuova versione di android, ma anche quando si passa a rom diverse.
red.hell
07-05-2022, 22:27
Semplice semplice, sblocchi boootloader, installi twrp, flash della rom ;)
quale rom? :mc:
consigli
quale rom? :mc:
consigli
Anche una normale "Lineage OS", HavocOS o la CrDroid ;)
fraussantin
08-05-2022, 00:03
ciao ragazzi
forse è una domanda banale, ma perchè quando uno smartphone Xiaomi riceve un'aggornamento è consigliabile fare un hardreset del telefono?In realtà possono capitare problemi con tutti i telefoni , specialmente se cambiano versione Android.
Con Xiaomi è più probabile perché assumono delle scimmie a programmare le rom .
Personalmente per pigrizia mai fatto reset dopo gli aggiornamenti ( 3 anni di OnePlus3, e adesso 3 anni con Mi9T ) spero di continuare a non aver bug fastidiosi.
Prossimamente devo cambiarlo ( x batteria oramai stanca.. ) e ancora non so su cosa puntare, spero in qualche uscita last minute interessante. Dimensity8000 sembra che costeranno troppo all'inizio ( in attese di notizie ufficiali redmi note 11T PRO ), quindi direi qualcosa con S778G o D920/D1200/1300. Ci sono telefoni "economici" con S870, ma tutta quella potenza non mi serve e preferirei minor consumi
AlexAlex
08-05-2022, 09:57
Maggior potenza non vuole per forza dire minor consumi, l'870 ad esempio scala bene e permette una buona autonomia.
Non è una regola fissa, ma può capitare che nel caso di un cambio di base come da 11 a 12, possano generarsi conflitti con i precedenti dati delle apps di sistema, e quindi notare incertezze, crash, battery drain...
Ma vale per tutti i dispositivi non solo xiaomi, anche quando si modda, tutti i dev consigliano un flash pulito quando si passa a una nuova versione di android, ma anche quando si passa a rom diverse.
battery drain significa consumo eccessivo della batteria?
allora è il mio caso.
E' da fare allora hard reset :muro:
battery drain significa consumo eccessivo della batteria?
allora è il mio caso.
E' da fare allora hard reset :muro:
io mi sto preparando per un bel reset perché è da un po di tempo che arranca molto nell'uso basico ( per valutare più in là un cambio di rom). Capita qualche volta di avere un consumo anomalo della batteria, in quel caso un riavvio per me ha sempre risolto.
E qualora la batteria avesse già i suo anni, 2 o 3 di utilizzo... sarebbe da sostituire o è solo problema di rom?
Capita a me ad es. che il tempo mi si spegna anche con batteria a buona percentuale. Non saprei da cosa possa dipendere :O
megthebest
08-05-2022, 13:45
E qualora la batteria avesse già i suo anni, 2 o 3 di utilizzo... sarebbe da sostituire o è solo problema di rom?
Capita a me ad es. che il tempo mi si spegna anche con batteria a buona percentuale. Non saprei da cosa possa dipendere :OIl tuo problema, sembra riconducibile alla batteria. Spegnimento improvviso Figc percentuale di batteria ancora elevata, è indice di un problema più serio, in deterioramento della batteria in questo caso
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
@ megthebest
Anche io lo penso, che poi capita in sovraccarico (quando si surriscalda) o usando certe app... Ho provato a ricalibrare tempo fa ed era ritornata a funzionare correttamente. Adesso, sembra di nuovo instabile
Che sia in parte colpa della rom custom... Che poi è leggera di suo.
A dirla tutta, ho provato a sistemare uno dei miei muletti :) Tolto lo schermo con strumenti idi fortuna (e per fortuna non ho fatto danni) e poi rimesso attaccandolo con tape grip ma sembra non incollare bene; forse meglio utilizzare il tubetto di colla. Lo devo comprare.
marcoesse
08-05-2022, 16:59
Personalmente per pigrizia mai fatto reset dopo gli aggiornamenti ( 3 anni di OnePlus3, e adesso 3 anni con Mi9T ) spero di continuare a non aver bug fastidiosi.
Prossimamente devo cambiarlo ( x batteria oramai stanca.. ) e ancora non so su cosa puntare, spero in qualche uscita last minute interessante. Dimensity8000 sembra che costeranno troppo all'inizio ( in attese di notizie ufficiali redmi note 11T PRO ), quindi direi qualcosa con S778G o D920/D1200/1300. Ci sono telefoni "economici" con S870, ma tutta quella potenza non mi serve e preferirei minor consumiidem!!
mai fatto hard reset
Mi9T Agosto 2019,
batteria ancora la prima, mai cambiata, per ora resiste....
avanti fino alla fine.... 🤞✌️
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Sicuramente è la batteria, probabilmente non è neanche questione di carica, ma non mantiene le tensioni, quindi quando il carico di lavoro tra display e soc è elevato non riuscendo ad alimentarli il device crasha.
Quindi può succedere che con un utilizzo blando la batteria non dia problemi, ma appena si effettua qualsiasi attività più esosa di risorse va in crisi.
Sicuramente, tenuto conto che ha fatto il suo tempo e poi effettivamente sotto stress mostra i suoi limiti, causando lo spegnimento del dispositivo. A breve mi sa che dovrò sostituirla.
flok2000
10-05-2022, 21:27
No, non è uno scherzo ma un rompicapo veramente assurdo. Il mio amico ha uno Xiaomi Mi10T acquistato ad aprile 2021 utilizzato regolarmente fino a ieri sera. Questa mattina, senza alcun motivo, trova il telefono resettato (era come sempre sul comodino) con la schermata di prima configurazione (scelta lingua, wifi, account google ecc). E già qui, rebus. Il bello però era ancora da scoprire, dopo la riconfigurazione dell'account di google, sul sito non è più riconosciuto come Xiaomi Mi10T bensì un Redmi K30S Ultra, con primo accesso in data 09 aprile 2021 ovvero la data dell'acquisto e prima configurazione dello Xiaomi Mi10T. Il codice IMEI su google è quello riportato sulla scatola dello Xiaomi, se clicca sull'immagine del Redmi K30S e su "fai squillare il dispositivo" squilla regolarmente, su "trova dispositivo" lo localizza nel posto in cui si trova Di fatto, per google non è più uno Xiaomi Mi10T ma un Redmi K30S. Nella schermata relativa ai dispositivi connessi, risulta attivo il Redmi K30S mentre nella parte dove sono indicati "i dispositivi da cui hai scollegato l'account" c'è lo Xiaomi Mi10T. L'ora di scollegamento è le 02:30 della trascorsa nottata ovvero quando evidentemente il dispositivo si è resettato. Praticamente è la stessa situazione di quando viene cambiato un dispositivo, nella schermata di google appare il "vecchio" a cui è stato scollegato l'account e quello nuovo in uso. Con la differenza che nel caso in questione il telefono è sempre lo stesso...
Qualcuno ha una spiegazione?????
gd350turbo
11-05-2022, 08:57
magari è stato scaricato e installato un aggiornamento ?
flok2000
11-05-2022, 10:38
Non si sa, forse, ha fatto tutto da solo. Fosse anche un aggiornamento, perché resettare il telefono e, soprattutto, perché ora è un telefono diverso (almeno per google)? Ora proveremo con la suite di xiaomi per vedere con quale nome lo riconosce
gd350turbo
11-05-2022, 10:43
Io ho uno xiaomi mi 9 t pro e gli aggiornamenti li fa di notte da solo.
Poi sul cambio del nome e del reset magari hanno messo una rom del k30.
megthebest
11-05-2022, 10:43
Non si sa, forse, ha fatto tutto da solo. Fosse anche un aggiornamento, perché resettare il telefono e, soprattutto, perché ora è un telefono diverso (almeno per google)? Ora proveremo con la suite di xiaomi per vedere con quale nome lo riconosce
Potrebbe essere stato aggiornato automaticamente durante la notte (se non erro c'è qualcosa nelle impostazioni per far si che si aggiorni di notte senza inficiare l'utilizzo).
Però il tema reset del dispositivo è assolutamente strano, così come il presunto cambio nome nel modello Redmi (che è identico come specifiche) che però non è un dispositivo per il mercato global come invece è il Mi 10T.
In passato ebbi a che fare con una cosa simile sul Poco F2 Pro che era il Redmi K30 Pro , ma succedeva perchè utilizzavo la custom Xiaomi.eu e non la rom ufficiale global
Ma il Mi 9t riceve ancora aggiornamenti? Il mio è fermo a marzo 2021
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
flok2000
11-05-2022, 10:50
Potrebbe essere stato aggiornato automaticamente durante la notte (se non erro c'è qualcosa nelle impostazioni per far si che si aggiorni di notte senza inficiare l'utilizzo).
Però il tema reset del dispositivo è assolutamente strano, così come il presunto cambio nome nel modello Redmi (che è identico come specifiche) che però non è un dispositivo per il mercato global come invece è il Mi 10T.
In passato ebbi a che fare con una cosa simile sul Poco F2 Pro che era il Redmi K30 Pro , ma succedeva perchè utilizzavo la custom Xiaomi.eu e non la rom ufficiale global
Allora il "problema" potrebbe essere la versione della MIUI installata, la 12.5 rilasciata solo in Cina e adattata dai modder ai terminali europei?
megthebest
11-05-2022, 10:56
Ma il Mi 9t riceve ancora aggiornamenti? Il mio è fermo a marzo 2021
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
No, abbandonato..
solo Xioami.eu ha la rom aggiornata alla 12.5.2.0
xiaomi.eu_multi_HMK20MI9T_V12.5.2.0.RFJCNXM_v12-11.zip
https://sourceforge.net/projects/xiaomi-eu-multilang-miui-roms/files/xiaomi.eu/MIUI-STABLE-RELEASES/MIUIv12/
Allora il "problema" potrebbe essere la versione della MIUI installata, la 12.5 rilasciata solo in Cina e adattata dai modder ai terminali europei?
Si, potrebbe essere quello il tema, se usa una Xiaomi.EU, potrebbe non essere andato a buon fine l'aggiornamento automatico ed aver causare da un lato il reset di fabbrica, dall'altro il cambio nome con il modello Cina
Ma il Mi 9t riceve ancora aggiornamenti? Il mio è fermo a marzo 2021
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ufficialmente è fermo alla 12.1.1.0 per il canale EEA e alla 12.1.4.0 per il canale Global, ma in cina ha ricevuto la 12.5.2.0 quindi dovrebbe ricevere nei prossimi mesi un ultimo update anche in europa, che comunque conterrà principalmente bug fix e correzioni.
Lato aggiornamenti è quindi al capolinea.
gd350turbo
11-05-2022, 11:22
io ho la miui global 12.5.1 del 1-6-2021
Lollauser
11-05-2022, 11:30
Ufficialmente è fermo alla 12.1.1.0 per il canale EEA e alla 12.1.4.0 per il canale Global, ma in cina ha ricevuto la 12.5.2.0 quindi dovrebbe ricevere nei prossimi mesi un ultimo update anche in europa, che comunque conterrà principalmente bug fix e correzioni.
Lato aggiornamenti è quindi al capolinea.
Peccato perchè secondo me è uno dei migliori Xiaomi delle ultime generazioni, se non il migliore
io ho la miui global 12.5.1 del 1-6-2021
Probabilmente hai il Pro non quello liscio.
Peccato perchè secondo me è uno dei migliori Xiaomi delle ultime generazioni, se non il migliore
Nulla vieta di sbloccarlo e andare di custom, a meno di app specifiche che possano mal digerire la cosa.
gd350turbo
11-05-2022, 12:00
Peccato perchè secondo me è uno dei migliori Xiaomi delle ultime generazioni, se non il migliore
confermo approvo e sottoscrivo !
:mano:
Non si sa, forse, ha fatto tutto da solo. Fosse anche un aggiornamento, perché resettare il telefono e, soprattutto, perché ora è un telefono diverso (almeno per google)? Ora proveremo con la suite di xiaomi per vedere con quale nome lo riconosce
era successo qualcosa di simile al poco di mia madre, anche peggio visto che ha perso tutte le sue foto, tutto dopo un aggiornamento automatico
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47510900&postcount=21132
Ma il Mi 9t riceve ancora aggiornamenti? Il mio è fermo a marzo 2021
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Anche io fermo alla 12.1.1, ultimo aggiornamento 2021-08-01.
Oramai poco importa, entro 2 mesi vorrei sostituirlo e resterà nel cassetto come muletto di scorta.
Ufficialmente è fermo alla 12.1.1.0 per il canale EEA e alla 12.1.4.0 per il canale Global, ma in cina ha ricevuto la 12.5.2.0 quindi dovrebbe ricevere nei prossimi mesi un ultimo update anche in europa, che comunque conterrà principalmente bug fix e correzioni.
Lato aggiornamenti è quindi al capolinea.
io ho la miui global 12.5.1 del 1-6-2021
Io sono alla 12.0.5.0 stabile, strano che non trovo ulteriori aggiornamenti.
Peccato perchè secondo me è uno dei migliori Xiaomi delle ultime generazioni, se non il migliore
Io mi sono travto benissimo con questo device finora, tutto'ora non sento bisogno di cambiare, fa tutto quello che chiedo velocemente e senza impuntamenti, dopo 2 anni e mezzo è sempre fluido, però la mancanza di aggiornamenti mi rompe un pò, soprattutto per le patch di sicurezza.
gd350turbo
12-05-2022, 20:11
Io sono alla 12.0.5.0 stabile, strano che non trovo ulteriori aggiornamenti.
il mio è arrivato in automatico...
Io mi sono travto benissimo con questo device finora, tutto'ora non sento bisogno di cambiare, fa tutto quello che chiedo velocemente e senza impuntamenti, dopo 2 anni e mezzo è sempre fluido, però la mancanza di aggiornamenti mi rompe un pò, soprattutto per le patch di sicurezza.
Idem...
Per gli aggiornamenti, vedo che il telefono funziona ugualmente.
Io sono alla 12.0.5.0 stabile, strano che non trovo ulteriori aggiornamenti.
Vabbè puoi sempre scaricare l'aggiornamento e aggiornare manualmente.
https://xiaomifirmwareupdater.com/miui/davinci/
paultherock
13-05-2022, 09:14
Io sono alla 12.0.5.0 stabile, strano che non trovo ulteriori aggiornamenti.
.
Global EEA?
Tra l'altro con il passaggio alla 12.1.1.0 passeresti anche ad Android 11 (con patch di agosto 2021).
p.s. poi ammetto che non ho capito se hai il Mi 9T o il Mi 9T Pro visto che hai citato due persone che hanno due modelli diversi.
il mio è arrivato in automatico...
Idem...
Per gli aggiornamenti, vedo che il telefono funziona ugualmente.
Si ma la sicurezza non è più quella di prima, siccome lo uso anche con le app bancarie...
Vabbè puoi sempre scaricare l'aggiornamento e aggiornare manualmente.
https://xiaomifirmwareupdater.com/miui/davinci/
Ok ma devo perderci tempo e da quant'è che non istallo una rom manualmente non mi ricordo neanche cosa si usa...
Global EEA?
Tra l'altro con il passaggio alla 12.1.1.0 passeresti anche ad Android 11 (con patch di agosto 2021).
p.s. poi ammetto che non ho capito se hai il Mi 9T o il Mi 9T Pro visto che hai citato due persone che hanno due modelli diversi.
Mi 9T
Ok ma devo perderci tempo e da quant'è che non istallo una rom manualmente non mi ricordo neanche cosa si usa...
Devi solo andare nell'app aggiornamenti e selezionare lo zip.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
marcoesse
13-05-2022, 12:06
Mi9T Global Stock Mi International, mai fatto nulla, tutto molto ok!
@flok anche mio Mi9T, per Google, è un K20😉 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220513/10e10e37ebeb53c3fdc2a81a38454d1b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220513/bdaf4848c8139043cebe6c0d22312e75.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Tecnicamente K20 e Mi 9T sono lo stesso device, nome in codice davinci, probabile sia per questo.
cobrettiz
15-05-2022, 17:19
Ciao a tutti ragazzi, ho cancellato per sbaglio delle foto nella galleria nascosta del mio mi 10, di solito nella galleria normale va nel cestino, ma in questo caso non riesco a trovarlo neanche nel cloud. Se c'era un modo per recuperare grazie a tutti per l'aiuto.
Per il Poco F3 arrivata Patch di sicurezza aggiornata al primo aprile.
Con Tapatalk e Poco F3
Per il Poco F3 arrivata Patch di sicurezza aggiornata al primo aprile.
Con Tapatalk e Poco F3
yes, risolto finalmente il problema
disconnessione wifi e bluetooth
con tel inattivo/sleep 👍
Ho Xiaomi Mi9T da 64gb, ho la memoria quasi piena, alcuni gb "persi per strada", non capisco come siano usati.
Se da info sistema, analizzo lo spazio di archiviazione, vedo come è usata:
25gb da app ( cliccandoci sopra vedo tutte le app e lo spazio usato ), 5gb audio ( idem, tra musica e audiolibri ), foto e video poca roba, 9gb sistema ( non cliccabile ), ecc.
Ma in cima ho 19gb con voce "altro" e non è cliccabile per capire cosa siano questi 19gb.:muro:
Anche da app file manager +, non individuo lo spreco.
Ho provato ad installare ccleaner, ma serve a nulla.
Qualche app specifica che analizza e individua tutti i gb occupati?
Non ho mai fatto una pulizia da quando lo comprai, potrebbero essere vari aggiornamenti di sistema negli anni?
Boh, in teoria entro agosto dovrei cambiarlo e questo lo terrò come muletto, a quel punto potrò disinstallare diverse app.
Ma sta cosa che non vedo i GB occupati, cosa siano, mi urta i nervi.
megthebest
09-06-2022, 11:08
Ho Xiaomi Mi9T da 64gb, ho la memoria quasi piena, alcuni gb "persi per strada", non capisco come siano usati.
Se da info sistema, analizzo lo spazio di archiviazione, vedo come è usata:
25gb da app ( cliccandoci sopra vedo tutte le app e lo spazio usato ), 5gb audio ( idem, tra musica e audiolibri ), foto e video poca roba, 9gb sistema ( non cliccabile ), ecc.
Ma in cima ho 19gb con voce "altro" e non è cliccabile per capire cosa siano questi 19gb.:muro:
Anche da app file manager +, non individuo lo spreco.
Ho provato ad installare ccleaner, ma serve a nulla.
Qualche app specifica che analizza e individua tutti i gb occupati?
Non ho mai fatto una pulizia da quando lo comprai, potrebbero essere vari aggiornamenti di sistema negli anni?
Boh, in teoria entro agosto dovrei cambiarlo e questo lo terrò come muletto, a quel punto potrò disinstallare diverse app.
Ma sta cosa che non vedo i GB occupati, cosa siano, mi urta i nervi.
prova l'app disk usage
possono essere backup locali, cache galleria o cestino, cache e dati telegram, whatsapp altre app
Ho Xiaomi Mi9T da 64gb, ho la memoria quasi piena, alcuni gb "persi per strada", non capisco come siano usati.
Se da info sistema, analizzo lo spazio di archiviazione, vedo come è usata:
25gb da app ( cliccandoci sopra vedo tutte le app e lo spazio usato ), 5gb audio ( idem, tra musica e audiolibri ), foto e video poca roba, 9gb sistema ( non cliccabile ), ecc.
Ma in cima ho 19gb con voce "altro" e non è cliccabile per capire cosa siano questi 19gb.:muro:
Anche da app file manager +, non individuo lo spreco.
Ho provato ad installare ccleaner, ma serve a nulla.
Qualche app specifica che analizza e individua tutti i gb occupati?
Non ho mai fatto una pulizia da quando lo comprai, potrebbero essere vari aggiornamenti di sistema negli anni?
Boh, in teoria entro agosto dovrei cambiarlo e questo lo terrò come muletto, a quel punto potrò disinstallare diverse app.
Ma sta cosa che non vedo i GB occupati, cosa siano, mi urta i nervi.
Inizia con l'andare in gestione applicazioni, ordina per dimensione e cancella la cache di tutte le app più grossolane.
Instagram e Facebook ad esempio possono anche avere in cache 5-6GB se non le hai mai pulite.
Eventualmente fatti anche un giro con Mixplorer con visualizzazione dei file nascosti e cancella tutte le cartelle superflue, in alcuni casi potrebbero persistere cartelle e relativi file di giochi e app disinstallate o anche backup, file di log, .thumbnails che contengono mini anteprime di foto e video cancellati...
Se ci sono app preinstallate che non usi, disattiva anche quelle, visto che con gli aggiornamenti sprecano comunque spazio, nella MIUI c'è anche la funzione pulitore che può comunque darti un aiutino.
Lollauser
09-06-2022, 11:28
Ho Xiaomi Mi9T da 64gb, ho la memoria quasi piena, alcuni gb "persi per strada", non capisco come siano usati.
Se da info sistema, analizzo lo spazio di archiviazione, vedo come è usata:
25gb da app ( cliccandoci sopra vedo tutte le app e lo spazio usato ), 5gb audio ( idem, tra musica e audiolibri ), foto e video poca roba, 9gb sistema ( non cliccabile ), ecc.
Ma in cima ho 19gb con voce "altro" e non è cliccabile per capire cosa siano questi 19gb.:muro:
Anche da app file manager +, non individuo lo spreco.
Ho provato ad installare ccleaner, ma serve a nulla.
Qualche app specifica che analizza e individua tutti i gb occupati?
Non ho mai fatto una pulizia da quando lo comprai, potrebbero essere vari aggiornamenti di sistema negli anni?
Boh, in teoria entro agosto dovrei cambiarlo e questo lo terrò come muletto, a quel punto potrò disinstallare diverse app.
Ma sta cosa che non vedo i GB occupati, cosa siano, mi urta i nervi.
Non è che sotto "altro" ti indica anche tutta la munnezz di whatsapp? video e foto varie
DanieleG
09-06-2022, 11:39
Ho Xiaomi Mi9T da 64gb, ho la memoria quasi piena, alcuni gb "persi per strada", non capisco come siano usati.
Se da info sistema, analizzo lo spazio di archiviazione, vedo come è usata:
25gb da app ( cliccandoci sopra vedo tutte le app e lo spazio usato ), 5gb audio ( idem, tra musica e audiolibri ), foto e video poca roba, 9gb sistema ( non cliccabile ), ecc.
Ma in cima ho 19gb con voce "altro" e non è cliccabile per capire cosa siano questi 19gb.:muro:
Anche da app file manager +, non individuo lo spreco.
Ho provato ad installare ccleaner, ma serve a nulla.
Qualche app specifica che analizza e individua tutti i gb occupati?
Non ho mai fatto una pulizia da quando lo comprai, potrebbero essere vari aggiornamenti di sistema negli anni?
Boh, in teoria entro agosto dovrei cambiarlo e questo lo terrò come muletto, a quel punto potrò disinstallare diverse app.
Ma sta cosa che non vedo i GB occupati, cosa siano, mi urta i nervi.
Stesso problema mio.
Provo disk usage, vediamo... EDIT: niente, si ferma in "system data" :muro:
DanieleG
09-06-2022, 11:39
Non è che sotto "altro" ti indica anche tutta la munnezz di whatsapp? video e foto varie
no, è indicata nell'app, da cui per altro si può pulire molto.
Restano incongruenze tra programmi diversi.
Schermata da info sistema:
https://imgur.com/a/4dNrtvb
disk usage:
https://imgur.com/a/etWOXVG
Il problema non è la cache , whats app, fb o simili. Quelle si svuotano facilmente, anche dal pulitore originale della miui
Altra cosa, collegando il cell al pc per trasferire file, come proprietà mi dice spazio usato 45gb, libero 6.35gb, totale solamente 51.5gb
megthebest
10-06-2022, 12:17
Restano incongruenze tra programmi diversi.
Schermata da info sistema:
https://imgur.com/a/4dNrtvb
disk usage:
https://imgur.com/a/etWOXVG
Il problema non è la cache , whats app, fb o simili. Quelle si svuotano facilmente, anche dal pulitore originale della miui
Altra cosa, collegando il cell al pc per trasferire file, come proprietà mi dice spazio usato 45gb, libero 6.35gb, totale solamente 51.5gb
Attenzione alle unità di misura.. GiB e GB non sono la stessa cosa
https://faqintosh.com/!index59/giga-gibi
Per lo spazio disponibile collegandolo su pc, dipende sempre dall'unità di misura e devi togliere ovviamente la partizione di sistema che non è visibile (12Gb o più )
Ho Xiaomi Mi9T da 64gb, ho la memoria quasi piena, alcuni gb "persi per strada", non capisco come siano usati.
Se da info sistema, analizzo lo spazio di archiviazione, vedo come è usata:
25gb da app ( cliccandoci sopra vedo tutte le app e lo spazio usato ), 5gb audio ( idem, tra musica e audiolibri ), foto e video poca roba, 9gb sistema ( non cliccabile ), ecc.
Ma in cima ho 19gb con voce "altro" e non è cliccabile per capire cosa siano questi 19gb.:muro:
Anche da app file manager +, non individuo lo spreco.
Ho provato ad installare ccleaner, ma serve a nulla.
Qualche app specifica che analizza e individua tutti i gb occupati?
Non ho mai fatto una pulizia da quando lo comprai, potrebbero essere vari aggiornamenti di sistema negli anni?
Boh, in teoria entro agosto dovrei cambiarlo e questo lo terrò come muletto, a quel punto potrò disinstallare diverse app.
Ma sta cosa che non vedo i GB occupati, cosa siano, mi urta i nervi.
Sono proprio quelli. Non so che versione MIUI monta il 9T.
Ma dovresti cancellarli da "Spazio di Archiviazione" che nelle versioni recenti della MIUI non c'è più, o meglio è nascosto.
Se non lo trovi installa "Activity Launcher" poi da li cerca la parola STORAGE, scorrendo in basso troverai la voce "Spazio di Archiviazione", avvialo e vedrai un altra voce in basso "Dati memorizzati nella cache" con un bel pò di GB occupati. Cliccaci e fai una bella pulizia.
Da quanto ho capito dalla MIUI 12.5 è cosi, e ci si arriva solo in questo modo. Io ho tolto parecchia roba da qui.
Ti allego le foto cosi capisci meglio:
https://i.postimg.cc/VNs0K2TD/Screenshot-2022-06-10-12-29-03-410-de-szalkowski-activitylauncher.jpg (https://postimg.cc/xX7dCp9z) https://i.postimg.cc/N0N9SpvY/Screenshot-2022-06-10-12-29-18-187-com-android-settings.jpg (https://postimg.cc/1gq3N0zY)
Sono proprio quelli. Non so che versione MIUI monta il 9T.
Ma dovresti cancellarli da "Spazio di Archiviazione" che nelle versioni recenti della MIUI non c'è più, o meglio è nascosto.
Se non lo trovi installa "Activity Launcher" poi da li cerca la parola STORAGE, scorrendo in basso troverai la voce "Spazio di Archiviazione", avvialo e vedrai un altra voce in basso "Dati memorizzati nella cache" con un bel pò di GB occupati. Cliccaci e fai una bella pulizia.
Da quanto ho capito dalla MIUI 12.5 è cosi, e ci si arriva solo in questo modo. Io ho tolto parecchia roba da qui.
Ti allego le foto cosi capisci meglio:
https://i.postimg.cc/VNs0K2TD/Screenshot-2022-06-10-12-29-03-410-de-szalkowski-activitylauncher.jpg (https://postimg.cc/xX7dCp9z) https://i.postimg.cc/N0N9SpvY/Screenshot-2022-06-10-12-29-18-187-com-android-settings.jpg (https://postimg.cc/1gq3N0zY)
Non riesco a seguirti..
MIUI 12.1.1
Ho installato activity. Quando lo lancio, ho una schermata sembra con tutte le app e software installato in ordine alfabetico.
Cerco storage per limitare l'elenco e scorrendo in basso non ho spazio di archiviazione, immagino da me sia gestione archiviazione?
Cliccandolo, mi apre sotto 2 sottovoci:
https://imgur.com/a/QdpL1NC
Amen, non sto a diventare matto, visto che in teoria prossimamente ne prenderò uno nuovo ( in attesa di novità sull'uscita del Poco GT4, sperando non costi troppo ) e questo Mi9T lo terrò di scorta.
Non riesco a seguirti..
MIUI 12.1.1
Ho installato activity. Quando lo lancio, ho una schermata sembra con tutte le app e software installato in ordine alfabetico.
Cerco storage per limitare l'elenco e scorrendo in basso non ho spazio di archiviazione, immagino da me sia gestione archiviazione?
Cliccandolo, mi apre sotto 2 sottovoci:
https://imgur.com/a/QdpL1NC
Amen, non sto a diventare matto, visto che in teoria prossimamente ne prenderò uno nuovo ( in attesa di novità sull'uscita del Poco GT4, sperando non costi troppo ) e questo Mi9T lo terrò di scorta.
Scusami... ho omesso di scrivere che si trova in IMPOSTAZIONI.
Quindi:
Cerca STORAGE->
IMPOSTAZIONI->Spazio Archiviazione
Avevo circa 2.3gb di cache, 2gb li ho recuperati.
Rimangono ancora parecchi giga alla voce altri file.
Guardando la tua immagine, tu hai 1.36gb, io 12.13gb:fagiano:. Anche qui cliccandoci sopra non si ottengono info.
Certo che fa strano il non sapere cosa siano e dove siano questi 12gb di dati.
Comunque non sono alla frutta, posso tirare avanti così fino al cambio telefono. Il prossimo ovviamente sarà da 128gb:p
Dr.FrankenHouse
22-06-2022, 16:08
Ciao a tutti, ho un Redmi Note 5 in bootloop (logo Mi). No recovery custom nè bootloader sbloccato.
C'è modo di recuperare in qualche modo i dati personali?
Puoi provare con XiaomiMiTool V2, sfruttando la recovery originale di xiaomi.
Non è garantito che riesca a riprendersi dal bootloop ma è un tentativo che puoi fare, altrimenti va piellato tutto.
https://www.xiaomitool.com/V2/
https://forum.xda-developers.com/t/tool-xiaomitool-xiaomi-rom-changing-made-easy.3627081/
Dr.FrankenHouse
23-06-2022, 10:39
Puoi provare con XiaomiMiTool V2, sfruttando la recovery originale di xiaomi.
Non è garantito che riesca a riprendersi dal bootloop ma è un tentativo che puoi fare, altrimenti va piellato tutto.
https://www.xiaomitool.com/V2/
https://forum.xda-developers.com/t/tool-xiaomitool-xiaomi-rom-changing-made-easy.3627081/
A riprenderlo l'ha ripreso, peccato che ha cancellato tutti i dati
Ha fatto tutto da solo, non mi ha permesso di selezionare nulla :cry: :cry: :cry:
Lollauser
23-06-2022, 10:46
A riprenderlo l'ha ripreso, peccato che ha cancellato tutti i dati
Ha fatto tutto da solo, non mi ha permesso di selezionare nulla :cry: :cry: :cry:
Ma non avevi impostato una soluzione di backup, di Google Xiaomi o altro?
unnilennium
23-06-2022, 10:56
A riprenderlo l'ha ripreso, peccato che ha cancellato tutti i dati
Ha fatto tutto da solo, non mi ha permesso di selezionare nulla :cry: :cry: :cry:
mi dispiace, ma dal 2018 che è uscito, se non hai fatto un backup purtroppo con questi device può succedere, succede anche con i device top di gamma.
mio cognato ne ha uno uguale, e ho paura di chiedere come l tiene e se si salva le cose... ma purtroppo so già la risposta dai precedenti incidenti, da cui potrebbe o non potrebbe aver imparato nulla...:mc:
Dr.FrankenHouse
23-06-2022, 11:30
Ma non avevi impostato una soluzione di backup, di Google Xiaomi o altro?
mi dispiace, ma dal 2018 che è uscito, se non hai fatto un backup purtroppo con questi device può succedere, succede anche con i device top di gamma.
mio cognato ne ha uno uguale, e ho paura di chiedere come l tiene e se si salva le cose... ma purtroppo so già la risposta dai precedenti incidenti, da cui potrebbe o non potrebbe aver imparato nulla...:mc:
Purtroppo era il telefono di mio nonno (defunto pochi mesi fa), al 99% non ha mai disattivato il backup di google, il problema ora è ritrovare la mail dell'account gmail
unnilennium
23-06-2022, 11:57
Purtroppo era il telefono di mio nonno (defunto pochi mesi fa), al 99% non ha mai disattivato il backup di google, il problema ora è ritrovare la mail dell'account gmail
mi dispiace, ma forse ha associato all'account anche il numero di telefono, magari in quel modo riesci ad avere accesso al backup
Dr.FrankenHouse
23-06-2022, 12:42
Account gmail recuperato e.....nessun backup :cry: :cry: :cry: :cry:
Vabbè, speriamo solo non avesse nulla di importante :sperem:
Si comincia a vedere qualcosa di xiaomi-leica
https://c.mi.com/thread-4097771-1-0.html
E' presto per parlare ma mi ha colpito l'ultima immagine con le due auto posteggiate in primissimo piano. Nonostante il sole forte il portone a sinistra in ombra è abbastanza intellegibile
red.hell
07-07-2022, 19:20
domanda da niubbo ma con i telefoni ci faccio spesso a botte
ho appena installato una scheda SD su un redmi note 7, sistema operativo standard, con android 10 e miui 12.5.1
la scheda è riconosciuta, ho spostato tutte le foto sulla scheda perchè ormai la memoria era piena, google foto le riconosce ma non tutte nella data corretta, mi da come foto di oggi cose di 3 anni fa
mentre l'app galleria non le vede
come faccio a risolvere almeno l'ultimo problema? per cui vedere le foto nella SD dall'app galleria?
grazie
domanda da niubbo ma con i telefoni ci faccio spesso a botte
ho appena installato una scheda SD su un redmi note 7, sistema operativo standard, con android 10 e miui 12.5.1
la scheda è riconosciuta, ho spostato tutte le foto sulla scheda perchè ormai la memoria era piena, google foto le riconosce ma non tutte nella data corretta, mi da come foto di oggi cose di 3 anni fa
mentre l'app galleria non le vede
come faccio a risolvere almeno l'ultimo problema? per cui vedere le foto nella SD dall'app galleria?
grazie
Prova con Galleria Semplice (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.simplemobiletools.gallery)
Prova con Galleria Semplice (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.simplemobiletools.gallery)
Quoto, una delle migliori gallery a mio parere.
Su f-droid puoi avere la versione Pro gratuitamente: https://fdroid.gitlab.io/fdroid-website/en/packages/com.simplemobiletools.gallery.pro/
Quoto, una delle migliori gallery a mio parere.
Su f-droid puoi avere la versione Pro gratuitamente: https://fdroid.gitlab.io/fdroid-website/en/packages/com.simplemobiletools.gallery.pro/
pure tramite github (https://github.com/SimpleMobileTools/Simple-Gallery/releases?page=1)
Lollauser
08-07-2022, 09:59
Quoto, una delle migliori gallery a mio parere.
Su f-droid puoi avere la versione Pro gratuitamente: https://fdroid.gitlab.io/fdroid-website/en/packages/com.simplemobiletools.gallery.pro/
pure tramite github (https://github.com/SimpleMobileTools/Simple-Gallery/releases?page=1)
Grazie dell'info, non lo sapevo!
Attualmente uso la base presa da Play, che è discontinued, ma ho appena messo la pro da f-droid :)
Grazie dell'info, non lo sapevo!
Attualmente uso la base presa da Play, che è discontinued, ma ho appena messo la pro da f-droid :)
Da github, scarichi l'apk, installi, e ti diverti :D
Per il Poco F3 arrivato aggiornamento a giugno della patch di sicurezza Android. È stata cambiata anche la disposizione del centro di controllo.
AlexAlex
20-07-2022, 12:07
Mi sono accorto solo ora che sul Poco F3 sono spariti i super sfondi, o come si chiamano, dopo un qualche aggiornamento. Si possono riabilitare? Che app li gestisce?
Nelle impostazioni cerca "sfondo". Poi nel menù in basso clicca, ultimo a destra, sulla sagoma dell'omino, e poi sfondi e quindi super sfondi.
AlexAlex
20-07-2022, 15:01
Nelle impostazioni cerca "sfondo". Poi nel menù in basso clicca, ultimo a destra, sulla sagoma dell'omino, e poi sfondi e quindi super sfondi.Grazie! L'hanno proprio nascosta la voce.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.