View Full Version : [Thread Ufficiale] Xiaomi/MIUI
paolo.oliva2
30-07-2018, 16:32
Inspiegabile.
Ho rifatto la procedura di unlock, ora mi scappa fuori la rom nuova con la scelta dell'italiano. :confused:
unnilennium
30-07-2018, 16:35
Nel primo passaggio il telefono era sicuramente sbloccato, perchè al boot in basso mi scriveva unlock (lì dove mette i puntini).
Poi ho bootato in fastboot per fare il flash della ROM dipper_global_images_V9.5.13.0.OEAMIFA_20180714.0000.00_8.1_global_819f729f1be... ci ha messo 5 minuti circa.
Poi da quel momento è ripartito in MI-Recovery. Non ho installato altre ROM perchè comunque non le ha accettate... e ho riprovato a rimettere anche quella iniziale ma mi da' lo stesso errore.... e quindi presumo che il telefono non sia più unlock.
Provo a fare la procedura di unlock... mo' vedo, ma nel setup del telefono non ci posso entrare per modificare USB e unlock. Provo, in fastboot ci entro.
https://dl.google.com/android/repository/platform-tools-latest-windows.zip
qui ci sono adb e fastboot da utilizzare da riga di comando, li estrai in una cartella , magari c:\adbtool per semplicità, e poi avvii cmd con diritti di amministratore, entri nella cartella adbtool e digiti fastboot oem device-info
con il telefono collegato via usb in modalità fastboot... se è bloccato te lo dice, se è sbloccato anche
se hai la rom sei a posto, d'ora in poi cercherà gli update della rom global automanticamente e quindi zero sbattimenti....
paolo.oliva2
30-07-2018, 18:03
https://dl.google.com/android/repository/platform-tools-latest-windows.zip
qui ci sono adb e fastboot da utilizzare da riga di comando, li estrai in una cartella , magari c:\adbtool per semplicità, e poi avvii cmd con diritti di amministratore, entri nella cartella adbtool e digiti fastboot oem device-info
con il telefono collegato via usb in modalità fastboot... se è bloccato te lo dice, se è sbloccato anche
se hai la rom sei a posto, d'ora in poi cercherà gli update della rom global automanticamente e quindi zero sbattimenti....
ok, una domanda.
Ma ho fatto tutto sto sbattimento e poi ancora mi ritrovo la MIUI 9.5.13? :D
Quindi per passare alla 10 farebbe da solo o devo rifare tutta la procedura? :eek:.
L'MI-MAX 2 l'ho passato a mia moglie... non saprà mai del passaggio ad android 8.1 né tantomeno della MIUI 10, e col cacchio che glielo dico.
:sofico:
domthewizard
30-07-2018, 18:10
ok, una domanda.
Ma ho fatto tutto sto sbattimento e poi ancora mi ritrovo la MIUI 9.5.13? :D
Quindi per passare alla 10 farebbe da solo o devo rifare tutta la procedura? :eek:.
L'MI-MAX 2 l'ho passato a mia moglie... non saprà mai del passaggio ad android 8.1 né tantomeno della MIUI 10, e col cacchio che glielo dico.
:sofico:
la miui 10 è ancora beta, quindi o metti una rom di "seconda mano" (xiaomi.eu o miui ita) oppure una beta global come ho fatto io sempre su mi max 2. cmq al momento non te lo consiglio, ha un battery drain ancora più assurdo che con la miui 9 e le notifiche di twitter e delle app non suonano, vanno solo quelle di whatsapp e delle notifiche tipo sms. quando uscirà la stabile si aggiornerà via ota in automatico
paolo.oliva2
30-07-2018, 18:14
la miui 10 è ancora beta, quindi o metti una rom di "seconda mano" (xiaomi.eu o miui ita) oppure una beta global come ho fatto io sempre su mi max 2. cmq al momento non te lo consiglio, ha un battery drain ancora più assurdo che con la miui 9 e le notifiche di twitter e delle app non suonano, vanno solo quelle di whatsapp e delle notifiche tipo sms. quando uscirà la stabile si aggiornerà via ota in automatico
OK. Già comunque ho risolto tutto il problema delle scritte in cinese e il non funzionamento di Google Play store.
Grazie a tutti ed un grazie particolare ad unillenium :).
paolo.oliva2
30-07-2018, 19:22
Comunque, e non voglio parlare male di Xiaomi perchè per me è una gran ditta, però al lancio della MIUI 10 parlavano di giugno per una parte di telefonini e luglio per i rimanenti... qua siamo ad agosto ormai, ma di versioni stabili definitive nn c'è l'ombra. Non mi sembra una gran cosa vendere l'MI 8 a 3 mesi dal lancio della MIUI 10 ancora con la 9. Per carità, aggiornabile senz'altro, però...
domthewizard
30-07-2018, 19:54
Comunque, e non voglio parlare male di Xiaomi perchè per me è una gran ditta, però al lancio della MIUI 10 parlavano di giugno per una parte di telefonini e luglio per i rimanenti... qua siamo ad agosto ormai, ma di versioni stabili definitive nn c'è l'ombra. Non mi sembra una gran cosa vendere l'MI 8 a 3 mesi dal lancio della MIUI 10 ancora con la 9. Per carità, aggiornabile senz'altro, però...Quelle date erano per le beta e le hanno rispettate, le global sono sempre uscite mesi dopo (si parlava di settembre ma ho letto stamattina di uno slittamento ad ottobre)
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
paolo.oliva2
31-07-2018, 09:53
Quelle date erano per le beta e le hanno rispettate, le global sono sempre uscite mesi dopo (si parlava di settembre ma ho letto stamattina di uno slittamento ad ottobre)
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
ok, non era per flammare... i miei acquisti nel tempo sono stati rispettivamente Nokia, Samsung, Oneplus 1 e poi uno Xiaomi MI Max 2, e super-contento, MI 8.
Se ci sarà un prossimo, difficilmente non sarà Xiaomi (se Xiaomi conserverà lo stesso prezzo/prestazioni/qualità).
marcoesse
31-07-2018, 14:10
aggiornamentooooo RedMiNote4
adesso non posso sono in giro.... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180731/bb365833a0250f1bbbd0b8c06251fc10.jpg
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
megthebest
31-07-2018, 14:24
aggiornamentooooo RedMiNote4
adesso non posso sono in giro....
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
come non puoi? 117Mb ci metti 5 minuti ;)
Dai che serve una cavia! :D
marcoesse
31-07-2018, 15:05
come non puoi? 117Mb ci metti 5 minuti ;)
Dai che serve una cavia! :Dnon ci ho WiFi WiFi ahahah
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
cagnaluia
31-07-2018, 15:39
xiaomi redmi 5 plus
.... si riaccende lo schermo tappando davanti?
domthewizard
31-07-2018, 15:49
ok, non era per flammare... i miei acquisti nel tempo sono stati rispettivamente Nokia, Samsung, Oneplus 1 e poi uno Xiaomi MI Max 2, e super-contento, MI 8.
Se ci sarà un prossimo, difficilmente non sarà Xiaomi (se Xiaomi conserverà lo stesso prezzo/prestazioni/qualità).
mica ti ho detto che stavi flammando :sofico:
paolo.oliva2
31-07-2018, 16:32
Posto la mia impressione sull'MI 8 con la rom internazionale.
Per il momento di bachi non ne ho visti, a parte la confusione che qualche voce nel setup è in altre sub-voci, alla fine c'è tutto, anzi, con la ROM cinese mancava la calibrazione del colore che invece c'è nella ROM Global.
Per quanto riguarda la batteria... il confronto è impari dato che io ho un MI MAX 2 con batteria da 5400mA, cioè per quanto riguarda l'utilizzo con il telefonino al massimo delle prestazioni, l'MI 8 la batteria va giù a vista d'occhio, l'MI MAX 2 minimo ha una durata doppia. Se invece vediamo il tutto con un utilizzo normale, allora l'MI 8 consuma pure meno.
Il piatto forte dell'MI 8 sono le prestazioni, e su questo l'MI MAX è spiazzato su qualsiasi punto. Pure con la connessione Internet, l'MI 8 va 2MB/s in più (connesso ad una rete da 12MB/s). Il GPS dell'MI 8 cattura da 2 a 3 volte di più di satelliti. Poi io uso Tubemate con Youtube e la conversione video con MP3 Video è enormemente più veloce che con il MI MAX 2.
Altro punto molto performante dell'MI 8 è il trasferimento dei file da/a PC. L'MI 8 è come avere una pennetta USB da 40MB/s.
Lo schermo si vede ottimamente e le foto, con HDR ON/OFF e con la IA, hanno un ottimo risultato, specialmente con foto contro-luce e con campi bui/illuminati. Solamente con foto a campo buio, con flash disattivato, vengono fuori i classici pixel multicolori (un puttanaio, tipo come mettere ISO 256000 alla Canon).
Siccome sono un amante della fotografia hobbistica, io rimango dell'idea che qualsiasi macchina fotografica, anche la più scarsa, farà sempre meglio del top dei top dei cellulari, però devo dire che tolto il classico handicap del CCD di misura piccola non attenuato da una focale <2 (io ho una Canon 6D full frame), la gestione automatica della scena di questo MI 8 è superlativa e non ha nulla da invidiare come riuscita (risultato/prestazioni) a una macchina fotografica.
Da notare che come bench non potrei postare pressochè nulla, perchè Antutu non riesco a superare il bench grafica (mi si blocca o mi esce, e penso sia per le temp procio alte, il telefono letteralmente scotta) e quindi la media è sballata, con geekbench non so perchè ma ci sono svarioni del 10/20% da un bench all'altro (a meno che non sia il trolling)... a volte sono leggermente sotto ad un Oneplus6 ed altre lo passo di un >10%.
Non ho altri telefoni top a cui fare paragone... un mio amico ha un Samsung S8+ e per quanto ho visto, l'MI 8 gli sta nettamente sopra.
Ah, dimenticavo, per gioco faccio il miner sul cellulare quello di Electroneum, e sull'MI MAX 2 faccio da 30 a 40 H/s. Sull'MI 8 vado da 40 a 59H/s al secondo.
Se qualcuno ha da chiedermi qualche cosa, sempre disponibile.
domthewizard
31-07-2018, 16:35
beh il mi max 2 ha pure un chipset di fascia media (625) mentre il mi 8 di fascia alta, quindi è normale che vada meglio. c'è da dire anche che il mi max 2 all'uscita costava 260€ (gearbest, dove lo comprai io ma poi per ritardi nella spedizione annullai l'ordine), mentre il mi 8 costa pure quasi 500€
AofSpades
31-07-2018, 17:16
Posto la mia impressione sull'MI 8 con la rom internazionale.
........
Se qualcuno ha da chiedermi qualche cosa, sempre disponibile.
Il GPS del Mi8 soffre sempre del bug che non fa scendere la precisione delle posizione sotto i 16m? Lo vedi con GPStest (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.android.gpstest) sotto H/V Accuracy
P.S. Per youtube ti consiglio NewPipe (https://f-droid.org/en/packages/org.schabi.newpipe/) al posto di tubemate.
xiaomi redmi 5 plus
.... si riaccende lo schermo tappando davanti?
redmi note 5 si
megthebest
31-07-2018, 18:13
xiaomi redmi 5 plus
.... si riaccende lo schermo tappando davanti?Doppio tap per l'accensione schermo attivabile su tutti gli Xiaomi, compreso Redmi 5, 5 Plus e Note vari.. C'è da una vita sulla Miui
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
marcoesse
31-07-2018, 18:25
come non puoi? 117Mb ci metti 5 minuti ;)
Dai che serve una cavia! :Dfatto adesso tutto ok
patch 01 luglio 👍🤞https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180731/bfd3112b2d3719abe3adb9f36de8ac1a.jpg
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
Doppio tap per l'accensione schermo attivabile su tutti gli Xiaomi, compreso Redmi 5, 5 Plus e Note vari.. C'è da una vita sulla Miui
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
che è troppo comodo se uno tiene il tel appoggiato al tavolo davanti alla tastiera . non sapevo di sta cosa , l'ho visto in un video e ho detto "ma che caz e io sempre a premere il bottone a lato" . attivata immediatamente come il tap proluungato per spegnere il display
Parnas72
31-07-2018, 18:58
Doppio tap per l'accensione schermo attivabile su tutti gli Xiaomi, compreso Redmi 5, 5 Plus e Note vari.. C'è da una vita sulla Miui
Io sul Redmi 4x con la MIUI 8/9 non ce l'ho mai avuto il risveglio con il doppio tap.
paolo.oliva2
31-07-2018, 19:13
Il GPS del Mi8 soffre sempre del bug che non fa scendere la precisione delle posizione sotto i 16m? Lo vedi con GPStest (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.android.gpstest) sotto H/V Accuracy
P.S. Per youtube ti consiglio NewPipe (https://f-droid.org/en/packages/org.schabi.newpipe/) al posto di tubemate.
https://imgur.com/a/QEKEcCQ
A me è arrivato subito a 6 in 20"
Newpipe l'ho scaricato, poi lo provo :)
megthebest
31-07-2018, 19:23
Io sul Redmi 4x con la MIUI 8/9 non ce l'ho mai avuto il risveglio con il doppio tap.
Unica eccezione purtroppo :( , proprio il Redmi 4X e Redmi 4 se non ero..
Ce l'ha anche lo scrauso Redmi 4A e 5A e comunque dalla serie 5 tutti indistintamente
Appena arrivato il nuovissimo colore del Redmi Note 5 Global
Rosso Vermiglio
https://i.imgur.com/zxweKBW.jpg
cagnaluia
31-07-2018, 20:28
xiaomi redmi 5 plus
.... si riaccende lo schermo tappando davanti?
dove si attiva? perchè sul mio non succede nulla
:cool:
megthebest
31-07-2018, 20:38
dove si attiva? perchè sul mio non succede nulla
:cool:
Impostazioni, schermo/display, doppio tocco per attivare lo schermo
Devi fare un doppio tocco veloce, a mo di doppio click del mouse...
Unboxing veloce del nuovo colore Rosso del Redmi Note 5
https://www.youtube.com/watch?v=sLKZWVpIE0Q
cagnaluia
31-07-2018, 20:56
Impostazioni, schermo/display, doppio tocco per attivare lo schermo
Devi fare un doppio tocco veloce, a mo di doppio click del mouse...
Unboxing veloce del nuovo colore Rosso del Redmi Note 5
https://www.youtube.com/watch?v=sLKZWVpIE0Q
grazie
cagnaluia
31-07-2018, 21:02
..non so cosa fare...
ho questo Redmi 5 Plus e il Mi A1...
quale tengo?
sturia90
31-07-2018, 22:06
un consiglio: è meglio redmi note 5 pro o mi a2?
e chi scatta foto migliori tra redmi 5 plus e 5 pro?
un consiglio: è meglio redmi note 5 pro o mi a2?
e chi scatta foto migliori tra redmi 5 plus e 5 pro?
io rilancio per il futuro acquisto, meglio un mi8se o un a2/6x
(come soc presumo il mi8se) come fotocamera invece?
Btw mi dispiace abbandonare il mi5, però ormai i soli 32gb di stanno un pò stretti.
il problema dell'8se, oltre a non avere la banda 20, e' che non ha neanche la rom global anche se leggevo (non ricordo dove pero') di un certo ottimismo sulla possibilità che arrivi
AofSpades
31-07-2018, 23:58
https://imgur.com/a/QEKEcCQ
A me è arrivato subito a 6 in 20"
Newpipe l'ho scaricato, poi lo provo :)
Ottimo. Hai fatto il test in casa giusto?
Se provi a rifarlo all'aperto controlla se i valori H/V Acc scendono sotto i 3m e se H/V DOP scende sotto 0.7/0.7
Con il chip a doppia frequenza dovrebbe essere molto preciso.
unnilennium
01-08-2018, 06:09
..non so cosa fare...
ho questo Redmi 5 Plus e il Mi A1...
quale tengo?Ti piace Android One? Mia1. Ti piace MIUI? Mi note 5.un consiglio: è meglio redmi note 5 pro o mi a2?
e chi scatta foto migliori tra redmi 5 plus e 5 pro?Se ti serve il jack cuffie e la radio redmi note 5, altrimenti è solo questione di gusti, a parte MIUI vs Android le differenze sono poche. Il redmi 5 plus lato foto e leggermente sotto il note e l'a2... Ma per il 5plus valuta anche l'a2 lite, ha il notch ma è più compatto del plus e lato hw sono praticamente uguali, ma cos'è la fotocamera e meglioio rilancio per il futuro acquisto, meglio un mi8se o un a2/6x
(come soc presumo il mi8se) come fotocamera invece?
Btw mi dispiace abbandonare il mi5, però ormai i soli 32gb di stanno un pò stretti.Il mi8se è un service rispettabilissimo, ma manca la b20... E da un mi5 non saprei che guadagno avresti.. poco secondo me. Se 32gb stanno stretti, le alternative sono tante, ma io al tuo posto andrei a cercare qualcosa con b20... Al limite un mi mix2, o se si trovano buone offerte, un mi note 3, senza b20 ma in offerta sotto i270 dalla Cina c'è il modello da 128gb, e secondo me con quello sei a posto... Il mi8se forse al momento costa troppo e la rom non è ancora ottimizzata per bene, quanto alla global, metti la MIUI.it e sei a posto comunque.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
contenitore21
01-08-2018, 07:20
Unica eccezione purtroppo :( , proprio il Redmi 4X e Redmi 4 se non ero..
Ce l'ha anche lo scrauso Redmi 4A e 5A e comunque dalla serie 5 tutti indistintamente
.....
immagino non ce l'abbia nemmeno il redmi3 liscio
contenitore21
01-08-2018, 07:25
Redmi 3 liscio con global developer ferma ad aprile.
ieri mi é arrivato l'aggiornamento MIUI 9 V9.6.1.0 LAIMIFD.
praticamente mi passano alla stable che non verrá piú aggiornata.
Domande:
1.Sará disponibile almeno per un mese o lo tolgono prima? perché devo andare all'estero e vorrei farlo al ritorno per non rischiare qualche brick
2. Dice che i dati non saranno coinvolti: secondo voi corro il rischio di dover rimettere tutte le app?
3. Qualcuno l'ha fatto?
Grazie
DanieleG
01-08-2018, 08:31
che è troppo comodo se uno tiene il tel appoggiato al tavolo davanti alla tastiera . non sapevo di sta cosa , l'ho visto in un video e ho detto "ma che caz e io sempre a premere il bottone a lato" . attivata immediatamente come il tap proluungato per spegnere il display
Copiato da WM che ce l'ha sempre avuto...
Copiato da WM che ce l'ha sempre avuto...
Se non erro il primo ad avere il doppio tap per il risveglio è stato l'LG G2.
Ricordo che ero in un grande magazzino e smanettavo coi telefoni esposti, il G2 lo faceva, tutti gli altri WM (se per WM intendi Windows Mobile) no.
domthewizard
01-08-2018, 08:47
quella del blocco con la pressione lunga di un tasto l'ho scoperta da poco e ancora devo farci l'abitudine :asd: il doppio tap invece non mi è mai piaciuto perchè tiene il touch sempre attivo, quindi oltre al consumo della batteria c'è anche l'usura dello stesso. piuttosto trovo comodissimo il sensore di impronte anche se non configurato, il display lo sblocca ugualmente e non potrei farne più a meno
marcoesse
01-08-2018, 09:55
come non puoi? 117Mb ci metti 5 minuti ;)
Dai che serve una cavia! :Dciao, Tu che fai tante recensioni di tanti terminali Xiaomi, non hai riscontrato comportamenti strani sul comportamento "anomalo" della luminosità adattiva AUTOMATICA, mi spiego meglio, sul mio RedMiNote4 ho da sempre la luminosità Alta che non si abbassa praticamente mai da sola, ho parzialmente risolto con Twilight impostato come da screen e tutto sommato, a parte nella notte buia profonda, che devo abbassare ancora un po', va bene, viceversa sia sul RedMi5Plus di mia moglie, ed anche sul nuovo RedMiNote5 la luminosità su AUTO si abbassa sempre troppo, su Auto diventa troppo scuro :( e dobbiamo alzarla manualmente, penso che metterò Twilight anche sui due 5, ma imposto al contrario, cioè di alzarla SEMPRE di un 30% giorno e notte. Tu che fai i test e recensioni, non sai dirmi se è una situazione generale di Xiaomi o di Android? che non gestisce bene la luminosità Automatica? io provengo da Lumia 920-925-930-950XL che ancora uso e non ho mai avuto problemi di luminosità Automatica, si adattano da soli, alle condizioni di luce, perfettamente. Sinceramente, visto i precedenti, non avrei mai pensato di riscontrare questa "problematica " :( _Grazie https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180801/31c6c7b21263567eb1b6fa82b7e2c9b2.jpg
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
Il mi8se è un service rispettabilissimo, ma manca la b20... E da un mi5 non saprei che guadagno avresti.. poco secondo me. Se 32gb stanno stretti, le alternative sono tante, ma io al tuo posto andrei a cercare qualcosa con b20... Al limite un mi mix2, o se si trovano buone offerte, un mi note 3, senza b20 ma in offerta sotto i270 dalla Cina c'è il modello da 128gb, e secondo me con quello sei a posto... Il mi8se forse al momento costa troppo e la rom non è ancora ottimizzata per bene, quanto alla global, metti la MIUI.it e sei a posto comunque.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
la banda 20 non è cosi discriminante per me, almeno per il servizio che uso, sopratutto perchè sia sul psoto di lavoro, ed ovviamente a casa ho reti wifi full open quindi in genere il mio telefono è all'80% sotto rete wifi e la connettività della sim la uso quando non sono a casa/lavoro (quindi diciamo posso sopravvivere se per 1h o 2h sto senza connessione, considerando che non è mai stato un peso avere il mi5 senza b20 almeno fino ad oggi).
Sulla rom non ci sono problemi, ormai nel 2018 mi basa che ci sia Eng.
Sul mimix2 ci stavo pensando anche io. Però di base vorrei rimanere nella fascia 200-250€ avendo le stesse prestazioni del mio mi5, ma con più spazio di archiviazione.
Probabilmente la scelta migliore è aspettare e vedere se ci saranno abbassamenti di prezzo finito l'effetto novità.
paultherock
01-08-2018, 10:03
ciao, Tu che fai tante recensioni di tanti terminali Xiaomi, non hai riscontrato comportamenti strani sul comportamento "anomalo" della luminosità adattiva AUTOMATICA, mi spiego meglio, sul mio RedMiNote4 ho da sempre la luminosità Alta che non si abbassa praticamente mai da sola, ho parzialmente risolto con Twilight impostato come da screen e tutto sommato, a parte nella notte buia profonda, che devo abbassare ancora un po', va bene, viceversa sia sul RedMi5Plus di mia moglie, ed anche sul nuovo RedMiNote5 la luminosità su AUTO si abbassa sempre troppo, su Auto diventa troppo scuro :( e dobbiamo alzarla manualmente, penso che metterò Twilight anche sui due 5 ma imposto al contrario cioè di alzarla SEMPRE di un 30% giorno e notte, Tu che fai i test e recensioni non sai dirmi se è una situazione generale di Xiaomi o di Android? che non gestisce bene la luminosità Automatica? io provengo da Lumia 920-925-930-950XL che ancora uso e non ho mai avuto problemi di luminosità Automatica, si adattano da soli, alle condizioni di luce, perfettamente, sinceramente, visto i precedenti, non avrei mai pensato di riscontrare questa "problematica " :( _Grazie
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
Allora secondo me su alcuni terminali Xiaomi la luminosità non è sempre perfetta... non so se sia un problema di componenti o di gestione della MIUI non sempre ottimale. Comunque ad esempio sul mio Mi5 mi sembra funzioni bene, mentre sul vecchio Mi2S mi sembrava più "pigro"...
Non è un problema di Android perché ci sono tantissimi Android delle più svariate marche ove funziona benissimo.
paultherock
01-08-2018, 10:06
la banda 20 non è cosi discriminante per me, almeno per il servizio che uso, sopratutto perchè sia sul psoto di lavoro, ed ovviamente a casa ho reti wifi full open quindi in genere il mio telefono è all'80% sotto rete wifi e la connettività della sim la uso quando non sono a casa/lavoro (quindi diciamo posso sopravvivere se per 1h o 2h sto senza connessione, considerando che non è mai stato un peso avere il mi5 senza b20 almeno fino ad oggi).
Sulla rom non ci sono problemi, ormai nel 2018 mi basa che ci sia Eng.
Sul mimix2 ci stavo pensando anche io. Però di base vorrei rimanere nella fascia 200-250€ avendo le stesse prestazioni del mio mi5, ma con più spazio di archiviazione.
Probabilmente la scelta migliore è aspettare e vedere se ci saranno abbassamenti di prezzo finito l'effetto novità.
L'inglese c'è, l'unica cosa è che ti troveresti una marea di applicazioni/servizi cinesi che non servono oltre a dover installare tu i servizi Google. A questo punto valuterei una custom ROM tipo quella di MIUI Italia che comunque parte dalla China Developer ed è ripulita da tutte le cose cinesi che non servono.
paolo.oliva2
01-08-2018, 10:12
Ottimo. Hai fatto il test in casa giusto?
Se provi a rifarlo all'aperto controlla se i valori H/V Acc scendono sotto i 3m e se H/V DOP scende sotto 0.7/0.7
Con il chip a doppia frequenza dovrebbe essere molto preciso.
Al momento sono arrivato max a 4 in H/V Acc ma in strada ~5/7m con case alte 3-4 piani. Al mom sono con il portatile al bar e quindi non posso andare lontano. Quando arriva mia moglie poi faccio la prova in piazza e ti posto.
megthebest
01-08-2018, 10:37
ciao, Tu che fai tante recensioni di tanti terminali Xiaomi, non hai riscontrato comportamenti strani sul comportamento "anomalo" della luminosità adattiva AUTOMATICA, mi spiego meglio, sul mio RedMiNote4 ho da sempre la luminosità Alta che non si abbassa praticamente mai da sola, ho parzialmente risolto con Twilight impostato come da screen e tutto sommato, a parte nella notte buia profonda, che devo abbassare ancora un po', va bene, viceversa sia sul RedMi5Plus di mia moglie, ed anche sul nuovo RedMiNote5 la luminosità su AUTO si abbassa sempre troppo, su Auto diventa troppo scuro :( e dobbiamo alzarla manualmente, penso che metterò Twilight anche sui due 5 ma imposto al contrario cioè di alzarla SEMPRE di un 30% giorno e notte, Tu che fai i test e recensioni non sai dirmi se è una situazione generale di Xiaomi o di Android? che non gestisce bene la luminosità Automatica? io provengo da Lumia 920-925-930-950XL che ancora uso e non ho mai avuto problemi di luminosità Automatica, si adattano da soli, alle condizioni di luce, perfettamente, sinceramente, visto i precedenti, non avrei mai pensato di riscontrare questa "problematica " :( _Grazie
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
Allora secondo me su alcuni terminali Xiaomi la luminosità non è sempre perfetta... non so se sia un problema di componenti o di gestione della MIUI non sempre ottimale. Comunque ad esempio sul mio Mi5 mi sembra funzioni bene, mentre sul vecchio Mi2S mi sembrava più "pigro"...
Non è un problema di Android perché ci sono tantissimi Android delle più svariate marche ove funziona benissimo.
Concordo, è un pochino difficile dare risposte certe. In alcuni casi la versione miui incide, in altri la taratura del.sensore di luce, comunque lavorando un minimo sullo slider in base al contesto, non trovo problemi insormontabili.
Ah, per la cronaca, dopo soli 7gg dalla spedizione, ho ricevuto Mi8 6+128 preso su Gearbest (versione Cinese).
Molto sorpreso di trovarci su la rom global 9.5.11.0 che non è l'ultima presente sul forum miui ufficiale (9.5.13.0) e bootloader sbloccato :eek:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180801/307fe373776d6d73f8cae5bc3a70f1a5.jpg
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
TheDarkAngel
01-08-2018, 10:39
Ma c'è la possibilità di mettere una barra secondaria sotto alla tacca? è inutile avere 4 pixel per lato.
gd350turbo
01-08-2018, 10:53
Ah, per la cronaca, dopo soli 7gg dalla spedizione, ho ricevuto Mi8 6+128 preso su Gearbest (versione Cinese).
Molto sorpreso di trovarci su la rom global 9.5.11.0 che non è l'ultima presente sul forum miui ufficiale (9.5.13.0) e bootloader sbloccato :eek:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180801/307fe373776d6d73f8cae5bc3a70f1a5.jpg
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Bello, ma se mi capita quello che ha inventato il "notch"...
:mad: :mad: :mad: :mad:
domthewizard
01-08-2018, 10:57
Concordo, è un pochino difficile dare risposte certe. In alcuni casi la versione miui incide, in altri la taratura del.sensore di luce, comunque lavorando un minimo sullo slider in base al contesto, non trovo problemi insormontabili.
Ah, per la cronaca, dopo soli 7gg dalla spedizione, ho ricevuto Mi8 6+128 preso su Gearbest (versione Cinese).
Molto sorpreso di trovarci su la rom global 9.5.11.0 che non è l'ultima presente sul forum miui ufficiale (9.5.13.0) e bootloader sbloccato :eek:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180801/307fe373776d6d73f8cae5bc3a70f1a5.jpg
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
strano, sicuro non sia una magagna fatta dallo shop? xiaomi sta adottando politiche parecchio restrittive riguardo lo sblocco del bl... in ogni caso, visto che ormai ce l'hai sbloccato, scaricati una rom fastboot e pialla tutto :asd:
Bello, ma se mi capita quello che ha inventato il "notch"...
:mad: :mad: :mad: :mad:
imho una semplice trovata pubblicitaria per aggiungere quei 2mm in più allo schermo.
L'inglese c'è, l'unica cosa è che ti troveresti una marea di applicazioni/servizi cinesi che non servono oltre a dover installare tu i servizi Google. A questo punto valuterei una custom ROM tipo quella di MIUI Italia che comunque parte dalla China Developer ed è ripulita da tutte le cose cinesi che non servono.
non è un problema nemmeno flashare. Btw direi che per ora con una gestione un pò oculata delle foto e video, il mi5 da 32gb può campare benissimo altri 6 mesi / 1 anno.
Ah ovviamente io ho la versione "lite" con 3gb di ram e il procio a 1800 (la ram ancora non satura e il procio downclock mi garantisce quel minimo di risparmio energetico). Poi vediamo cosa si prende verso dicembre con il mio budget in casa xiaomi.
megthebest
01-08-2018, 11:23
Ma c'è la possibilità di mettere una barra secondaria sotto alla tacca? è inutile avere 4 pixel per lato.No, la puoi nascondere ma di fatto rimane la parte alta nera con ora, batteria e segnale Bello, ma se mi capita quello che ha inventato il "notch"...
:mad: :mad: :mad: :mad:Non piace neanche a me però devo dire che per essere un 6.2" è davvero compatto visto il rapporto 19:9strano, sicuro non sia una magagna fatta dallo shop? xiaomi sta adottando politiche parecchio restrittive riguardo lo sblocco del bl... in ogni caso, visto che ormai ce l'hai sbloccato, scaricati una rom fastboot e pialla tutto :asd:Sinceramente non me lo aspettavo, la rom l'ho vista sul forum miui sul modello mi 8 256Gb, ma deve essere ufficiale visto che il modello e le cifre corrispondono.. imho una semplice trovata pubblicitaria per aggiungere quei 2mm in più allo schermo.Quoto, alla fine lo spacciano per 6,2 quando un realtà è un 6 utilizzabili..
Sto meditando se piazzare subito twrp e xiaomi.Eu..
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
marcoesse
01-08-2018, 11:45
Allora secondo me su alcuni terminali Xiaomi la luminosità non è sempre perfetta... non so se sia un problema di componenti o di gestione della MIUI non sempre ottimale. Comunque ad esempio sul mio Mi5 mi sembra funzioni bene, mentre sul vecchio Mi2S mi sembrava più "pigro"...
Non è un problema di Android perché ci sono tantissimi Android delle più svariate marche ove funziona benissimo.
_grazie, allora dai, spero che nel "mio" MiMix3 (8/256:p ) che dovrebbe essere il mio futuro terminale UNICO, funzioni bene :)
Concordo, è un pochino difficile dare risposte certe. In alcuni casi la versione miui incide, in altri la taratura del.sensore di luce, comunque lavorando un minimo sullo slider in base al contesto, non trovo problemi insormontabili
si lo so' però dai, non pensavo che nel 2018, di dover spesso, se non sempre, intervenire manualmente sullo slider, per regolare la luminosità :( e meno male, che nella MiUi10 ci mettono la "barrona" bella grossa e spessa così la posso vedere e "toccare" bene, al buio, SENZA occhiali, adesso, al buio, senza occhiali, non la piglio :( ahahah
paolo.oliva2
01-08-2018, 11:48
Concordo, è un pochino difficile dare risposte certe. In alcuni casi la versione miui incide, in altri la taratura del.sensore di luce, comunque lavorando un minimo sullo slider in base al contesto, non trovo problemi insormontabili.
Ah, per la cronaca, dopo soli 7gg dalla spedizione, ho ricevuto Mi8 6+128 preso su Gearbest (versione Cinese).
Molto sorpreso di trovarci su la rom global 9.5.11.0 che non è l'ultima presente sul forum miui ufficiale (9.5.13.0) e bootloader sbloccato :eek:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180801/307fe373776d6d73f8cae5bc3a70f1a5.jpg
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
io ho installato la
http://bigota.d.miui.com/V9.5.13.0.OEAMIFA/dipper_global_images_V9.5.13.0.OEAMIFA_20180714.0000.00_8.1_global_819f729f1b.tgz
su consiglio di unnilennium e va benissimo
L'unica cosa è che ho dovuto ripetere l'unlock 2 volte... altrimenti non partiva. Non so se ti conviene fare la richiesta dell'unlock e aspettare per aggiornare, perchè se ti succede come a me (unlock, aggiornamento ROM global e poi re-unlock) non so se potresti fare il re-unlock.
Per il discorso dell'unlock già fatto dal venditore, credo che l'inghippo sia che loro stanno vendendo la versione 64GB già con la rom global. Presumerei che abbiano fatto un giro di sbloccaggio per tutti i telefoni che avevano in casa per venderli con la rom global... ed il tuo te l'hanno spedito senza aver fatto l'aggiornamento.
megthebest
01-08-2018, 11:54
io ho installato la
http://bigota.d.miui.com/V9.5.13.0.OEAMIFA/dipper_global_images_V9.5.13.0.OEAMIFA_20180714.0000.00_8.1_global_819f729f1b.tgz
su consiglio di unnilennium e va benissimo
L'unica cosa è che ho dovuto ripetere l'unlock 2 volte... altrimenti non partiva. Non so se ti conviene fare la richiesta dell'unlock e aspettare per aggiornare, perchè se ti succede come a me (unlock, aggiornamento ROM global e poi re-unlock) saresti bloccato.Grazie, ma io ho già una global e all'avvio è già unlocked.. Al limite, come dicevo, vado diretto verso la Xiaomi.Eu e root..
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
paolo.oliva2
01-08-2018, 12:08
Domanda da niubbo.
Sui cell Xiaomi c'è una applicazione proprietaria per cambiare i temi.
Sulla rom che ho installato non c'è, e non ho idea di dove reperirla per installarla.
Qualcuno sa dove la potrei rimediare? Su Play Store ce ne sono un'infinità, vorrei l'originale Xiaomi, non rieco a trovarla.
Sir Wallace
01-08-2018, 12:15
Domanda da niubbo.
Sui cell Xiaomi c'è una applicazione proprietaria per cambiare i temi.
Sulla rom che ho installato non c'è, e non ho idea di dove reperirla per installarla.
Qualcuno sa dove la potrei rimediare? Su Play Store ce ne sono un'infinità, vorrei l'originale Xiaomi, non rieco a trovarla.
E' una restrizione causata dalla "direttiva europea sulla privacy"...
Imposta come paese la Svizzera e vedrai che ricompare l'app temi ;)
Una volta a posto, rimetti Italia
paolo.oliva2
01-08-2018, 12:37
E' una restrizione causata dalla "direttiva europea sulla privacy"...
Imposta come paese la Svizzera e vedrai che ricompare l'app temi ;)
Una volta a posto, rimetti Italia
Perfetto, già fatto. LaLune è ottimo per chi non vuole le cornici alle icone.
https://imgur.com/a/jOoo7Vf
contenitore21
01-08-2018, 15:26
Redmi 3 liscio con global developer ferma ad aprile.
ieri mi é arrivato l'aggiornamento MIUI 9 V9.6.1.0 LAIMIFD.
praticamente mi passano alla stable che non verrá piú aggiornata.
Domande:
1.Sará disponibile almeno per un mese o lo tolgono prima? perché devo andare all'estero e vorrei farlo al ritorno per non rischiare qualche brick
2. Dice che i dati non saranno coinvolti: secondo voi corro il rischio di dover rimettere tutte le app?
3. Qualcuno l'ha fatto?
Grazie
uppino :)
unnilennium
01-08-2018, 18:43
Non dovrebbe farti il reset, se è questa la tua preoccupazione... Però se il telefono funziona, non aggiornare non si sa mai
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
ritpetit
02-08-2018, 13:04
Perfetto, già fatto. LaLune è ottimo per chi non vuole le cornici alle icone.
https://imgur.com/a/jOoo7Vf
Potresti provare anche TEMPEST come tema:
ha 5 icone per riga e sei in quella fissa in fondo (io in fondo a volte ne tengo 5 anche lì), e con lo schermo grande dei moderni smartphone lo trovo comodo.
Anche le icone sono "stile" quelle del tuo tema...;)
https://s22.postimg.cc/r6e4jrb75/Screenshot_2018-08-02-12-09-59-001_com.miui.home.png
paolo.oliva2
02-08-2018, 13:21
Potresti provare anche TEMPEST come tema:
ha 5 icone per riga e sei in quella fissa in fondo (io in fondo a volte ne tengo 5 anche lì), e con lo schermo grande dei moderni smartphone lo trovo comodo.
Anche le icone sono "stile" quelle del tuo tema...;)
https://s22.postimg.cc/r6e4jrb75/Screenshot_2018-08-02-12-09-59-001_com.miui.home.png
Provato ed in effetti è migliore. Installato. Grazie :)
cagnaluia
03-08-2018, 09:52
redmi 5 plus ... i tasti menù sono molto piccoli e non sono abituato, posso ingrandirli in qualche modo?
cagnaluia
03-08-2018, 09:55
redmi 5 plus... dove si sblocca il pin della sim?
Maverick1987
03-08-2018, 10:10
Concordo, è un pochino difficile dare risposte certe. In alcuni casi la versione miui incide, in altri la taratura del.sensore di luce, comunque lavorando un minimo sullo slider in base al contesto, non trovo problemi insormontabili.
Ah, per la cronaca, dopo soli 7gg dalla spedizione, ho ricevuto Mi8 6+128 preso su Gearbest (versione Cinese).
Molto sorpreso di trovarci su la rom global 9.5.11.0 che non è l'ultima presente sul forum miui ufficiale (9.5.13.0) e bootloader sbloccato :eek:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180801/307fe373776d6d73f8cae5bc3a70f1a5.jpg
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Quanto l'hai pagato?
paolo.oliva2
03-08-2018, 10:48
Ottimo. Hai fatto il test in casa giusto?
Se provi a rifarlo all'aperto controlla se i valori H/V Acc scendono sotto i 3m e se H/V DOP scende sotto 0.7/0.7
Con il chip a doppia frequenza dovrebbe essere molto preciso.
Provato in spazi più ampi, ma non sono andato sotto i 4... Balla da 6 a 4.
paultherock
03-08-2018, 13:14
Intanto segnalo che che Xiaomi ha bloccato i rilasci settimanali sulla ROM China del Mi Mix 2S perché sta iniziando i primi test sulla ROM con base Android P. Quindi è probabile che tra non troppo tempo possano iniziare ad uscire le prime ROM per questo telefono con l'ultima versione del sistam di Google.
megthebest
03-08-2018, 18:34
Ieri arrivato Mi8 128Gb da GB con rom global ma 9.5.10.0 che non è indicata da nessuna parte, tranne il modello 256Gb. Stranamente il bootloader era già sbloccato e quindi ho provveduto ad un flash choc miflash mettendo direttamente la 9.5.13.0 Global stabile in fastboot e mantenendo dati e impostazioni.
Tutto bene, tranna qualche noia al GPS dual band che in aggancio e numero satelliti è una belva, ma che dopo un ora di navigazione gps ha deciso di non beccare più satelliti ed è stato necessario un riavvio per siatemare la cosa. Penso che sia un problema di gioventù e forse legato proprio alla miu 9 che hanno fatto uscire in fretta e furia per rilasciare la versione global del Mi8 in vendita da questa settimana.
Se volete farvi un'idea del. Mi8, vi lascio il mio Unboxing e prime impressioni :
https://youtu.be/fIgfCTmwWSE
Notevole la cpu Snapdragon 845 per ottimizzazione e batteria.
Lo schermo con notch non lo amo particolarmente, alcune app non sfruttano a dovere lo spazio a disposizione, usando la parte 6" senza notch, youtube non spalma nemmeno i 6" rimanendo con bande nere. Per questo dico che il problema è proprio la rom, attendo di vedere se esce qualche aggiornamento, o passo alla Xiaomi.Eu
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Ciao,
A qualcuno e` capitato che su redmi note 5 non si senta piu` dalla capsula dell`auricolare, ma si senta invece usando il vivavoce ? Usano la stesso altoparlante ?
AofSpades
03-08-2018, 21:23
Provato in spazi più ampi, ma non sono andato sotto i 4... Balla da 6 a 4.
Allora ci sono ancora problemi. All'aperto sta fisso a 3m sul Mi6 che non prende neanche i satelliti europei. Sul Mi8 dovrebbe scendere ben oltre Se ti interessa fare altri test c'è GPS Benchmark (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.gpsbenchmark.android) dello stesso sviluppatore, ma è complicata da usare.
Tutto bene, tranna qualche noia al GPS dual band che in aggancio e numero satelliti è una belva, ma che dopo un ora di navigazione gps ha deciso di non beccare più satelliti ed è stato necessario un riavvio per siatemare la cosa.
Si vede un numero di satelliti elevato ma realmente sono circa la metà perchè con la doppia frequenza conta due volte gli stessi.
paolo.oliva2
04-08-2018, 06:24
Ieri arrivato Mi8 128Gb da GB con rom global ma 9.5.10.0 che non è indicata da nessuna parte, tranne il modello 256Gb. Stranamente il bootloader era già sbloccato e quindi ho provveduto ad un flash choc miflash mettendo direttamente la 9.5.13.0 Global stabile in fastboot e mantenendo dati e impostazioni.
Tutto bene, tranna qualche noia al GPS dual band che in aggancio e numero satelliti è una belva, ma che dopo un ora di navigazione gps ha deciso di non beccare più satelliti ed è stato necessario un riavvio per siatemare la cosa. Penso che sia un problema di gioventù e forse legato proprio alla miu 9 che hanno fatto uscire in fretta e furia per rilasciare la versione global del Mi8 in vendita da questa settimana.
Se volete farvi un'idea del. Mi8, vi lascio il mio Unboxing e prime impressioni :
https://youtu.be/fIgfCTmwWSE
Notevole la cpu Snapdragon 845 per ottimizzazione e batteria.
Lo schermo con notch non lo amo particolarmente, alcune app non sfruttano a dovere lo spazio a disposizione, usando la parte 6" senza notch, youtube non spalma nemmeno i 6" rimanendo con bande nere. Per questo dico che il problema è proprio la rom, attendo di vedere se esce qualche aggiornamento, o passo alla Xiaomi.Eu
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Io ho la versione 256GB dell'MI 8. A me è arrivato circa 3 settimane fa, forse quasi 4. Non so che versione di ROM cinese aveva, perchè come l'ho acceso mi ha fatto l'aggiornamento.
Comunque a me sembra che consumi meno con la ROM global rispetto alla cinese... Comunque, confrontandolo con la batteria da 5400mA dell'Mi Max 2, l'MI 8 mi è sembrato molto parsimonioso finchè non lo si usa... ma messo alla frusta, la batteria scende a vista d'occhio. Avevo usato MI transfer, o come cavolo di chiama, per trasferire quello che avevo sull'MI Max 2 sull'MI 8 (ed era un puttanaio, considerando che solamente per le mappe GPS avevo 15GB e tra tutto oltre 50GB), a fine operazione, l'MI Max 2 era al 50% di batteria, l'MI 8 era quasi defunto.
AlexCyber
04-08-2018, 09:04
non ricevo le notifiche da telegram sul redmi 4x e miui 9.
avete qualche consiglio?
Intanto segnalo che che Xiaomi ha bloccato i rilasci settimanali sulla ROM China del Mi Mix 2S perché sta iniziando i primi test sulla ROM con base Android P. Quindi è probabile che tra non troppo tempo possano iniziare ad uscire le prime ROM per questo telefono con l'ultima versione del sistam di Google.
Ciao Paul, il mio mi8 SE arrivera' lunedi o martedi, sono in febbrile attesa :D
Spedizione lungaa, hanno fatto tempo ad arrivare prima i case ( ne ho preso uno in tpu e uno in carbon fiber fantastico ) e i vetri protettivi.
Ci sono un paio di possibilita', arrivera' probabilmente con la china stable, o ci installo l'apk del playstore e magari morelocale ( anche se l'inglese lo so abbastanza bene ), oppure la miui 10 beta di xiaomi.eu.
Sono molto poco propenso pero' ad aggiornarlo settimanalmente, visto che non sara' cmq un primo telefono al momento.
Non so se ci siano altre alternative, magari su miui.com, tu nei miei panni quale metteresti in attesa di una global se verra' rilasciata ?
paolo.oliva2
05-08-2018, 19:33
Oggi, sull'Mi Max 2, mi è capitata una cosa buffa. Mi è comparso il cerchietto rosso su un aggiornamento di sistema disponibile, vado nel setup e guardo che aggiornamento, mi riporta nessun aggiornamento disponibile. :confused:.
Clicco sui 3 puntino in alto a destra, gli dico di scaricare l'aggiornamento, e senza selezionare nulla fa il download...mcredo circa 1GB, ed alla fine mi da' l'opzione se aggiornare subito o in serata. Clicco su subito, ha sbelinato un 10 minuti, e tutto è ritornato come prima, stessa MIUI e sempre 7.1.
Che ha fatto? :D cosa c'era di aggiornamento sull'MI MAX 2?
unnilennium
05-08-2018, 22:12
Ha ricaricato la rom ed ha fatto l'installazione di quella. Forse c'era un aggiornamento ma è stato ritirato e quindi non lo trovava. Purtroppo succede, se non hai aggiornato ma funziona meglio così
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Un mesetto fa ho utilizzato con soddisfazione la funzione hotspot del mio redmi note 3 pro. Purtroppo il tutto è durato solo 2 giorni e poi non ha più funzionato, sebbene il dispositivo "client" risultava collegato.
Ora ho provato con il pc, risulta collegato ma internet è assente.
Qualche idea di cosa possa essere successo?
Gli operatori erano inizialmente Iliad ed ora ho-mobile.
domthewizard
07-08-2018, 10:18
Un mesetto fa ho utilizzato con soddisfazione la funzione hotspot del mio redmi note 3 pro. Purtroppo il tutto è durato solo 2 giorni e poi non ha più funzionato, sebbene il dispositivo "client" risultava collegato.
Ora ho provato con il pc, risulta collegato ma internet è assente.
Qualche idea di cosa possa essere successo?
Gli operatori erano inizialmente Iliad ed ora ho-mobile.
i problemi di ho mobile col tethering sono noti (ammessi dalla stessa compagnia), quindi se puoi prova con un altro smartphone ma al 99% il problema è ho
unnilennium
07-08-2018, 10:19
Un mesetto fa ho utilizzato con soddisfazione la funzione hotspot del mio redmi note 3 pro. Purtroppo il tutto è durato solo 2 giorni e poi non ha più funzionato, sebbene il dispositivo "client" risultava collegato.
Ora ho provato con il pc, risulta collegato ma internet è assente.
Qualche idea di cosa possa essere successo?
Gli operatori erano inizialmente Iliad ed ora ho-mobile.
con iliad ha funzionato e con ho mobile no? stranissimo.. verifiva l'impostazione degli apn, e prova a cambiare slot sim, non so perchè ma non sono uguali ed a volte non funzionano sempre con questo tipo di operatori.
Quando ha smesso di funzionare era sempre Iliad. Con ho-mobile è questione di questi giorni; e comunque per gli apn ho provato con tutte le soluzioni proposte in giro per la rete.
Quindi ho pensato potesse essere qualcosa legato al dispositivo.
i problemi di ho mobile col tethering sono noti (ammessi dalla stessa compagnia), quindi se puoi prova con un altro smartphone ma al 99% il problema è ho
HO provato io sul MI6 e funzionava e la sim la ho ora su un modem esterno wifi e funziona pure li il thetering con Ho mobile
Quando ha smesso di funzionare era sempre Iliad. Con ho-mobile è questione di questi giorni; e comunque per gli apn ho provato con tutte le soluzioni proposte in giro per la rete.
Quindi ho pensato potesse essere qualcosa legato al dispositivo.
Fai come dice di impostare dentro la app di Ho mobile, ci sono scritte le istruzioni per gli xiaomi
ritpetit
08-08-2018, 18:09
Da possessore in famiglia di ben 3 RMN4 snap 625, oggi un collega mi ha chiesto una cosa e son rimasto lì come un babbeo, rispondendo sì alla sua domanda ma rimanendomi un dubbio:
I due slot SIM funzionano entrambi in 4g? contemporaneamente?
...non so perchè qualche celletta della mia memoria mi ha fatto ricordare di aver letto da qualche parte che il secondo slot (la nano sim) funziona in 3G :fagiano: :boh: :fagiano:
Scusate sapete come fare in modo che il GPS sia attivo anche in standbye? Quando registro una traccia GPS mi sballa sempre tutto tracciandomi una linea retta. Uso oruxmap come app.
Inoltre volevo sapere come si risolve il problema del messaggio di copertura Dell auricolare. Mi appare spesso e mi da fastidio. Dice di disattivare con volume su e indietro ma dove e come non l'ho capito.
Grazie
Da possessore in famiglia di ben 3 RMN4 snap 625, oggi un collega mi ha chiesto una cosa e son rimasto lì come un babbeo, rispondendo sì alla sua domanda ma rimanendomi un dubbio:
I due slot SIM funzionano entrambi in 4g? contemporaneamente?
...non so perchè qualche celletta della mia memoria mi ha fatto ricordare di aver letto da qualche parte che il secondo slot (la nano sim) funziona in 3G :fagiano: :boh: :fagiano:
una va in 3 g.non chiedermi quale :sofico:
ritpetit
08-08-2018, 18:29
una va in 3 g.non chiedermi quale :sofico:
Bhè , una cosa buona è uscita: evidentemente non ho ancora l'Halzheimer, l'avevo letto veramente:D
La seconda è che se invece non è vero, mi spiace ma sei su una brutta china anche tu....
:ciapet:
(grazie):D
unnilennium
09-08-2018, 06:31
Una in 3g ed una in 4g, puoi selezionare tu quale, gli slot sono identici
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
paolo.oliva2
09-08-2018, 08:15
Ma... con l'MI 8 e ROM europea, dov'è il riconoscimento facciale?
Mi sembra che con la rom cinese l'avevo fatto, ed era nella schermata di blocco/password e nel menu dell'impronta digitale... ora non compare nulla. E' da qualche altra parte? Sbaglio io? O ancora non l'anno implementata?
unnilennium
09-08-2018, 08:22
Ma... con l'MI 8 e ROM europea, dov'è il riconoscimento facciale?
Mi sembra che con la rom cinese l'avevo fatto, ed era nella schermata di blocco/password e nel menu dell'impronta digitale... ora non compare nulla. E' da qualche altra parte? Sbaglio io? O ancora non l'anno implementata?
nella global ancora non c'è.... purtroppo
megthebest
09-08-2018, 08:27
Ma... con l'MI 8 e ROM europea, dov'è il riconoscimento facciale?
Mi sembra che con la rom cinese l'avevo fatto, ed era nella schermata di blocco/password e nel menu dell'impronta digitale... ora non compare nulla. E' da qualche altra parte? Sbaglio io? O ancora non l'anno implementata?
nella global ancora non c'è.... purtroppo
C'è, mettere regione Singapore, Hong Kong e apparirà, così come i temi.
Funziona anche molto bene..
Più rimetti il fuso orario e non si avranno problemi.
Solo Ok google automatico al momento non funziona sulla global del Mi8.
Davvero ottimo nell'uso questo Mi8, lo Snap 845 di comporta meglio dell'835 del Mi6 e la batteria ne guadagna.
Un 6.2" Amoled con tema dark e cpu 845 consuma meno dell 835 con tema white e 835
paolo.oliva2
09-08-2018, 09:04
C'è, mettere regione Singapore, Hong Kong e apparirà, così come i temi.
Funziona anche molto bene..
Più rimetti il fuso orario e non si avranno problemi.
Solo Ok google automatico al momento non funziona sulla global del Mi8.
Davvero ottimo nell'uso questo Mi8, lo Snap 845 di comporta meglio dell'835 del Mi6 e la batteria ne guadagna.
Un 6.2" Amoled con tema dark e cpu 845 consuma meno dell 835 con tema white e 835
Confermo :) fatto.
Per la velocità... (io c'ho un po' il pallino, assemblando e occando PC) passando da un Oneplus 1 X4 a all'MI Max 2 X8, un pelino di prestazione bruta su core in meno l'ho avvertita, ma ampiamente ripagata dal fatto che il Max 2 non ho mai avuto impuntamenti, cosa che invece con l'X4 li avevo se caricato bene. L'MI 8 unisce molto bene la forza bruta di un X4 a core con la scioltezza di 8 core, e i 6GB di ram servono, perchè con il Max 2 parecchie volte ero arrivato a filo dei 512MB liberi, e via a liberare la RAM, mentre con l'MI 8 ho comunque ~2GB di ram sempre libera e dopo un po' mi sono rotto di liberarla perchè inutile.
Onestamente è stata un po' una pazzia spendere in un cellulare l'equivalente di un PC (550€ (256GB )> mobo (CH6 165€) + 2700X (330€)), però valutando cosa ho preso rispetto a marche più blasonate, sono tutt'altro che dispiaciuto.
Tra poco il GPS lo testerò per bene, visto che farò Francia, Spagna, Marocco, Mauritania, Mali e Costa d'Avorio in auto.
C'è, mettere regione Singapore, Hong Kong e apparirà, così come i temi.
Funziona anche molto bene..
Più rimetti il fuso orario e non si avranno problemi.
Solo Ok google automatico al momento non funziona sulla global del Mi8.
Davvero ottimo nell'uso questo Mi8, lo Snap 845 di comporta meglio dell'835 del Mi6 e la batteria ne guadagna.
Un 6.2" Amoled con tema dark e cpu 845 consuma meno dell 835 con tema white e 835
E dovresti vedere come gira l'MI8 SE, un autentico gioiellino, come reattivita' e velocita' lo paragonerei all'MI6, con la rom china al momento non sento il desiderio della global, eliminato l'80% delle app cinesi, ma va detto che ancora non lo sto usando a tempo pieno.
Il 710 gran bel procio, e non scalda mai mai.
megthebest
09-08-2018, 20:29
E dovresti vedere come gira l'MI8 SE, un autentico gioiellino, come reattivita' e velocita' lo paragonerei all'MI6, con la rom china al momento non sento il desiderio della global, eliminato l'80% delle app cinesi, ma va detto che ancora non lo sto usando a tempo pieno.
Il 710 gran bel procio, e non scalda mai mai.Immagino, però ho fatto abbastanza esperienza con Mi5, 5S e 6 senza B20 e fare un altro dispositivo senza B20, non lo accettavo, visto che nella mia zona serve abbastanza.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
red.hell
09-08-2018, 22:09
Scusate sapete come fare in modo che il GPS sia attivo anche in standbye? Quando registro una traccia GPS mi sballa sempre tutto tracciandomi una linea retta. Uso oruxmap come app.
fai lo swipe verso il basso per bloccarla, così resta attiva anche in standby
Sir Wallace
10-08-2018, 10:12
Installata l'ultima global dev 8.8.9 ma le app clonate crashano :cry:
In compenso dovrebbero aver risolto il problema del 'conto doppio' delle notifiche.
Installata l'ultima global dev 8.8.9 ma le app clonate crashano :cry:
In compenso dovrebbero aver risolto il problema del 'conto doppio' delle notifiche.Su mi6 restano doppie...ma hanno sistemato la status bar
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
non ricevo le notifiche da telegram sul redmi 4x e miui 9.
avete qualche consiglio?
Controlla in impostazioni>notifiche>telegram se l'opzione visualizza notifiche ed il resto delle opzioni sono attive(in base alle tue preferenze), a me su un 4x si era disattivato da solo, tanto che di punto in bianco non ricevevo più le news dei canali, e non ricordo di aver fatto aggiornamento si sistema o altro subito prima.
fai lo swipe verso il basso per bloccarla, così resta attiva anche in standby
Grazie per avermela ricordata, questa funzione me la scordo sempre.
Secondo aggiornamento OTA in una settimana per l'mi8 SE.
Qualche giorno fa' configurando questo teminale ho dovuto mandare l'sms di verifica, oggi sono entrato da pc su i.miui.com per controllare i devices che ho, e mi e' apparsa una finestra per chiedere l'sms di verifica per un altro teminale ( mi6), che pero' ha su sim estera senza roaming, quindi in italia non funziona, e quindi ho lasciato perdere per ovvie ragioni. Ho diversi smartphone xiaomi.
Sbaglio qualcosa io ? tutte queste verifiche con sms mi stanno scocciando :rolleyes:
Altra cosa : fra una settimana faro' il flash della xiaomi.eu weekly sull'mi8 SE, e' uscita una guida di grossoshop al proposito, dopo avere installato la twrp ed avere fatto tutti i wipe tranne usb otg, c'e' scritto di copiare la rom sul terminale, vorrei sapere se collegando lo smartphone al pc, essendo questo in recovery, riesco a copiare la rom riuscendo ad accedere alla memoria dello smartphone.
Lo chiedo perche' in passato non ci ero riuscito, e ho dovuto trasferirla dal pc allo smartphone via adb sideload.
unnilennium
11-08-2018, 10:41
se i driver sono installati correttamente, sia in fastboot che in recovery il pc vede il telefono come unità di archivizione e puoicopiare quell che vuoi. anche adb sideload funziona bene comunue.
Ma il mi 8se ha la Global stabile, perché non usi quella ?
http://en.miui.com/download-346.html
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
megthebest
11-08-2018, 11:36
Ma il mi 8se ha la Global stabile, perché non usi quella ?
http://en.miui.com/download-346.html
Inviato dal mio MI 6 utilizzando TapatalkAttenzione, quella è solo per Mi8, non SE
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
paolo.oliva2
11-08-2018, 16:05
Segnalo una ROM Global con MIUI 10 per MI 8
https://forum.xda-developers.com/mi-8/development/rom-mi-8-miui-10-global-beta-8-8-7-t3826560
Io non l'ho installata, per il momento sto bene con 9.5.13 senza MIUI 10
sturia90
11-08-2018, 16:47
il redmi note 5 verrà aggiornato ad android 9?
fai lo swipe verso il basso per bloccarla, così resta attiva anche in standby
non ho capito cosa fare, l'app funziona è il gps che devo bloccare.
ho installato gps locker e ho risolto solo che mi chiedo se sia un bug del dispositivo. a voi come si comporta?
un'altra cosa sapete come eliminare il messaggio della copertura della zona degli auricolari che mi sta facendo impazzire :muro: :muro: :muro:
AofSpades
12-08-2018, 21:05
non ho capito cosa fare, l'app funziona è il gps che devo bloccare.
ho installato gps locker e ho risolto solo che mi chiedo se sia un bug del dispositivo. a voi come si comporta?
Se tieni premuto il tasto Menu per cambiare app, vai su oruxmaps e trascinala in giù per tenerla sempre in memoria.
un'altra cosa sapete come eliminare il messaggio della copertura della zona degli auricolari che mi sta facendo impazzire :muro: :muro: :muro:
Vai su Impostazioni/Schermata di blocco/Impostazioni Avanzate/Modalità tasca.
unnilennium
13-08-2018, 08:15
il redmi note 5 verrà aggiornato ad android 9?
non si sa, probabilmente NO
giocher03
13-08-2018, 10:32
non si sa, probabilmente NOIn Italia è stato lanciato con Oreo 8.0, contando che tutti i redmi qualcomm hanno avuto l'aggiornamento alla major di Android successiva a quella di lancio è comunque possibile che il note 5 arrivi a Pie
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
marcoesse
13-08-2018, 14:21
domanda per gli Xiaomisti :)
sul RedMi5Plus di mia moglie, a volte si "incanta il touch" e non risponde, rimane "bloccato" per alcuni secondi :( la cosa scoccia un po', di solito le faccio fare riavvio e si sistema... vorrei "fare qualcosa in più", tipo nei Lumia si chiama Soft Reset, si tiene premuto volume giù+tasto accensione per alcuni secondi e si riavvia, ci dicevano che serve per simulare il distacco della batteria, nei telefoni uni-body(tipo930). Ho provato sul nuovo RedMiNote5 (che ho ancora io) a fare vol giù+accensione ma, si riavvia, x FastBoot (che non so' nemmeno cosa sia), poi ho provato volume su'+accensione ed esce come da screen Mi-Recovery3.0 dove c'è scelta per fare Reboot, io l'ho fatto, che sia questa la cosa che cerco di fare..? io :confused: oppure, avete altri consigli per "dargli una sgrollatina, una scossa" ma senza toccare/cambiare nulla, se no' poi le sento su' di brutto io:stordita: _grazie
https://s33.postimg.cc/8yqf4v2i3/image.jpg (https://postimg.cc/image/8yqf4v2i3/) . https://s33.postimg.cc/ldd7571q3/image.jpg (https://postimg.cc/image/ldd7571q3/) . https://s33.postimg.cc/7fv100dyz/image.jpg (https://postimg.cc/image/7fv100dyz/)
marcoesse
13-08-2018, 14:21
il redmi note 5 verrà aggiornato ad android 9?
In Italia è stato lanciato con Oreo 8.0...
Yes :D RedMiNote5 GLobal
https://s33.postimg.cc/o7gcim917/image.png (https://postimg.cc/image/o7gcim917/)
Dumah Brazorf
13-08-2018, 14:53
domanda per gli Xiaomisti :)
sul RedMi5Plus di mia moglie, a volte si "incanta il touch" e non risponde, rimane "bloccato" per alcuni secondi :(
Ha su la 9.6.4?
È vero che il redmi 5 plus ha il 4g+ bloccato a livello software?
marcoesse
13-08-2018, 18:21
Ha su la 9.6.4?
https://s33.postimg.cc/6klz0hjiz/5_P.jpg (https://postimg.cc/image/6klz0hjiz/) si, :( pensi che sia per quello?
RD5Plus è arrivato con 7...,
per cui almeno 8Oreo, dovrebbe arrivare vero?
https://s33.postimg.cc/4st05lv17/5_PS.jpg (https://postimg.cc/image/4st05lv17/)
Dumah Brazorf
13-08-2018, 18:59
si, :( pensi che sia per quello?
No. A me è capitato che si bloccasse il desktop/home mentre le notifiche e le app già aperte non davano problemi. Non è più ricapitato ma sono solo 2 settimane che si è aggiornato.
marcoesse
13-08-2018, 19:44
No. A me è capitato che si bloccasse il desktop/home...
ehhh infatti è quello che succede a noi/Lei, si freeza e se tocchi lo schermo home e nemmeno i tasti a schermo, non rispondono, sembra come tutto bloccato per alcuni secondi, poi a forza di toccare di qua o di la' si riprende, poi fa riavvio... e torna ok
Se tieni premuto il tasto Menu per cambiare app, vai su oruxmaps e trascinala in giù per tenerla sempre in memoria.
Vai su Impostazioni/Schermata di blocco/Impostazioni Avanzate/Modalità tasca.
Grazie non sapevo dello swipe e del lucchetto.. Proverò
Modalità tasca era già disattivato ma mi appare lo stesso ☹️
A proposito sapete cosa significa quando alla fine della ricarica ti dice per esempio 49ore 50 minuti rimanenti.. È l'autonomia della batteria immagino ma cambia sempre a volte 16 ore a volte 40 ecc.. Perché?
tecnologico
14-08-2018, 08:53
redmi note 4 anche il mio da un paio di settimane ha dei blocchi. è scazzato qualche aggiornamento?
marcoesse
14-08-2018, 11:29
cosa ne pensate di RedMi X :)
https://www.youtube.com/watch?v=Ec70MJccoW8&feature=
unnilennium
14-08-2018, 12:39
cosa ne pensate di RedMi X :)
https://www.youtube.com/watch?v=Ec70MJccoW8&feature=
è appena uscito il mi8, questo è fuffa al momento. sono curioso di sapere come sarà il redmi note 6 casomai... ma al momento sospetto hce la serie 6 possa essere un flop completo...
ciao ragazzi volevo prendere il note 5 pro, me lo consigliate o c'è altro più valido?
unnilennium
14-08-2018, 19:49
Dipende dal budget, e dai gusti... Potendo il mi8 sarebbe ottimo x esempio 😁
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
tanta batteria, buona ricezione tanto internet e auricolari niente gaming al massimo video su yt
Un mesetto fa ho utilizzato con soddisfazione la funzione hotspot del mio redmi note 3 pro. Purtroppo il tutto è durato solo 2 giorni e poi non ha più funzionato, sebbene il dispositivo "client" risultava collegato.
Ora ho provato con il pc, risulta collegato ma internet è assente.
Qualche idea di cosa possa essere successo?
Gli operatori erano inizialmente Iliad ed ora ho-mobile.
Quando ha smesso di funzionare era sempre Iliad. Con ho-mobile è questione di questi giorni; e comunque per gli apn ho provato con tutte le soluzioni proposte in giro per la rete.
Quindi ho pensato potesse essere qualcosa legato al dispositivo.
Messa la sim .ho nel redmi 4X di un familiare, impostati gli stessi parametri e tutto funziona correttamente.
Quando avrò tempo proverò ad effettuare il reset.
paolo.oliva2
15-08-2018, 18:06
tanta batteria, buona ricezione tanto internet e auricolari niente gaming al massimo video su yt
Se unisci pure uno schermo a 6,44", io prenderei l'MI max 2... In giro ci sono offerte sui 170€ per 64GB e mi pare anche 220€ per 128GB.
È un X8 a 2GHz, 4GB di ram, onesto nelle prestazioni, sempre reattivo e un puttanaio di sensori, pure il telecomando all'infrarosso (l'MI 8 non l'ha più).
Io riesco a fare 12 ore complete di scarico con YouTube a 8MB/s e arrivare a sera. Con l'MI 8 devo caricarlo dopo 6 ore.
unnilennium
15-08-2018, 18:31
Se unisci pure uno schermo a 6,44", io prenderei l'MI max 2... In giro ci sono offerte sui 170€ per 64GB e mi pare anche 220€ per 128GB.
È un X8 a 2GHz, 4GB di ram, onesto nelle prestazioni, sempre reattivo e un puttanaio di sensori, pure il telecomando all'infrarosso (l'MI 8 non l'ha più).
Io riesco a fare 12 ore complete di scarico con YouTube a 8MB/s e arrivare a sera. Con l'MI 8 devo caricarlo dopo 6 ore.
esiste anche il mi max 3, adesso, 6,99 pollici in 18:9, batteria enorme, e soprattutto finalmente la b20 per il 4g con tutti gli operatori anche in italia... la versione con 64gb viene più di 200dalla cina, ma è appena uscito, calerà sicuramente. se uno ha il borsello merita
contenitore21
15-08-2018, 20:44
Redmi3 liscio. Domanda sull'utilizzo all'estero. In Europa vale il mio bundle dati, ma devo attivare il roaming, giusto?
Mentre fuori Europa non ho un piano dati quindi devo disattivarlo. Altre cose da disattivare perché potrebbero consumare dati a mia insaputa? Grazie
unnilennium
16-08-2018, 07:23
Dipende dall'operatore, controlla sul sito di riferimento come funziona internet in roaming, ognuno si regola a modo suo, in base alla normativa europea.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Sapete come non far apparire più il messaggio di copertura Dell auricolare? Modalità tasca è già disattivato
grazie ragazzi alla fine ho preso il redmi note 5 4/64gb con snapdragon 636 e batteria 4000mah, in più ho preso un quick charge 3.0 2.0 compatibile con questo telefono.
volendo potevo prendere il mi8 mi mix 2s il mi max 3 ma a me le prestazioni esagerate non servono ma molto più l'autonomia, che ne ho letto un gran bene.
domthewizard
16-08-2018, 11:05
grazie ragazzi alla fine ho preso il redmi note 5 4/64gb con snapdragon 636 e batteria 4000mah, in più ho preso un quick charge 3.0 2.0 compatibile con questo telefono.
volendo potevo prendere il mi8 mi mix 2s il mi max 3 ma a me le prestazioni esagerate non servono ma molto più l'autonomia, che ne ho letto un gran bene.
beh col mi max 3 avresti avuto le stesse prestazioni ma molta più autonomia (batteria da 5500mah). se le dimensioni non erano un problema avresti fatto bingo :sofico:
marcoesse
16-08-2018, 11:46
grazie ragazzi alla fine ho preso il redmi note 5 4/64gb con snapdragon 636 e batteria 4000mah, in più ho preso un quick charge 3.0 2.0 compatibile con questo telefono. volendo potevo prendere il mi8 mi mix 2s il mi max 3 ma a me le prestazioni esagerate non servono ma molto più l'autonomia, che ne ho letto un gran bene.io ho il RdN5 3/32 in "uso temporaneo" (per prox regalo settembre, ) è senza account Google, ma un po' lo "spippolo"🤗 lo stesso. Ti posso dire che, per me', è un gran bel telefono, schermo bellissimo, luminosissimo, sicuro più del mio RdN4, a me', lo schermo, sembra pure migliore del RedMi5Plus di mia moglie, anche se, dovrebbero essere "uguali", la percezione che ho, invece, è che schermo del RdN5 sia migliore, boh! è reattivissimo, batteria da paura!! secondo me', hai fatto un buona scelta👍 (semaforo a parte☹️)
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
marcoesse
18-08-2018, 12:33
ReMiNote 5 Global Beta MiUi10
hanno "Liberato" RedMinote5 Global Stabile per MiUi10 :)
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/niente-piu-sblocco-del-bootloader-su-alcuni-smartphone-xiaomi-per-installare-miui-10-beta-599224/
la sto scaricando sul RedMiNote5 "in uso temporaneo",
"onde evitare pasticci" quale delle 2 è? penso quella arancione....;)
se dovessi installarla.. poi, quando arriveranno le stabili per tutti, come faccio ?
_grazie
https://s33.postimg.cc/834jqmyx7/image.png (https://postimg.cc/image/834jqmyx7/) . https://s33.postimg.cc/nolvalil7/image.png (https://postimg.cc/image/nolvalil7/)
megthebest
18-08-2018, 13:05
ReMiNote 5 Global Beta MiUi10
hanno "Liberato" RedMinote5 Global Stabile per MiUi10 :)
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/niente-piu-sblocco-del-bootloader-su-alcuni-smartphone-xiaomi-per-installare-miui-10-beta-599224/
la sto scaricando sul RedMiNote5 "in uso temporaneo",
"onde evitare pasticci" quale delle 2 è? penso quella arancione....;)
se dovessi installarla.. poi, quando arriveranno le stabili per tutti, come faccio ?
_grazie
https://s33.postimg.cc/834jqmyx7/image.png (https://postimg.cc/image/834jqmyx7/) . https://s33.postimg.cc/nolvalil7/image.png (https://postimg.cc/image/nolvalil7/)Il Note 5 Global è Note 5 Pro (Whyred) quello che hai indicato invece è per il Redmi 5 Plus (Vince) occhio, non lo installare
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Parideboy
18-08-2018, 13:37
Il Note 5 Global è Note 5 Pro (Whyred) quello che hai indicato invece è per il Redmi 5 Plus (Vince) occhio, non lo installare
Inviato dal mio MI 8 utilizzando TapatalkInteressante. Vorrei provare anch'io. Perdo eventuali dati dopo l'aggiornamento?
Inviato dal mio Xiaomi Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
marcoesse
18-08-2018, 14:55
Il Note 5 Global è Note 5 Pro (Whyred) quello che hai indicato invece è per il Redmi 5 Plus (Vince) occhio, non lo installare
axxxx grazie domani rifaccio
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
marcoesse
19-08-2018, 11:37
Il Note 5 Global è Note 5 Pro (Whyred) quello che hai indicato invece è per il Redmi 5 Plus (Vince) occhio, non lo installare
ok fatto, adesso penso sia quella giusta:)
se aggiorno a questa Global Beta? poi,
come faccio a ritornare alla stabile? MiUi10 quando uscirà... _grazie :)
axxx che poi mi sono ricordato, che con Oreo8.1, non puoi nemmeno tornare indietro alla MiUi9 vero? ...mi sa' che mi conviene aspettare... ;) tanto, prima o poi, arriva.. :)
https://s33.postimg.cc/wtlhw2lij/image.png (https://postimg.cc/image/wtlhw2lij/)
unnilennium
19-08-2018, 11:39
io so che sul redmi note 5 non è possibile fare downgrade, cioè se metti la gobal dev non puoi tornare indietro ad una stabile più vecchia... e quindi io sti giochetti non li farei proprio....
marcoesse
19-08-2018, 11:45
io so che sul redmi note 5 non è possibile fare downgrade, cioè se metti la gobal dev non puoi tornare indietro ad una stabile più vecchia... e quindi io sti giochetti non li farei proprio....
infatti grazie, mi sono ricordato pure io ed ho fatto un edit in contemporanea al tuo post ;)
si si lascio perdere, oltretutto è un regalo, mica gli posso regalare un tel. nuovo "già incasinato" :stordita:
megthebest
19-08-2018, 11:50
infatti grazie, mi sono ricordato pure io ed ho fatto un edit in contemporanea al tuo post ;)
si si lascio perdere, oltretutto è un regalo, mica gli posso regalare un tel. nuovo "già incasinato" :stordita:Comunque, giusto per la cronaca, il file da scaricare per poter fare l'aggiornamento alla Miui10 da updater (recovery) è il pacchetto Zip non quello fastboot, che invece richiede di effettuare l'aggiornamento tramite Mi Flash
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Minitopspin
19-08-2018, 13:53
Circa 15 giorni fa ho acquistato un Xiaomi Mi Mix 2.... Tutto bene ma mi sorge un dubbio... Avendo avuto prima un samsung J5, mi sembra che la vibrazione dello Xiaomi sia quasi inesistente rispetto all'altro mio telefono....
E' una mia impressione o è veramente così..... Nello Xiaomi l'intensità della vibrazione non è regolabile vero?
Circa 15 giorni fa ho acquistato un Xiaomi Mi Mix 2.... Tutto bene ma mi sorge un dubbio... Avendo avuto prima un samsung J5, mi sembra che la vibrazione dello Xiaomi sia quasi inesistente rispetto all'altro mio telefono....
E' una mia impressione o è veramente così..... Nello Xiaomi l'intensità della vibrazione non è regolabile vero?
Mi sa di no(il che è strano), anche io comunque spesso (per non dire sempre) non lo avverto mentre è in vibrazione nella tasca.
unnilennium
19-08-2018, 22:48
Si e vero rispetto a Samsung e Motorola si sente meno, purtroppo
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
marcoesse
20-08-2018, 22:13
RedMiNote5 (cinque🖐️ ) Global
aggiornamentooo🤗https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180820/64972cd018b89f695138fb03b14b7ae8.jpg
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
megthebest
20-08-2018, 22:17
Idem su Mi8 global
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180820/a45feefefe9e858b3f24311ace32638e.jpg
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Phoenix Fire
21-08-2018, 11:18
salve a tutti, su amazon noto un "aumento" dei prezzi del redmi 5, che è salito di un 20/30 euro in media se spedito da amazon, la versione da 3/32 poi è diventata più difficile da trovare a prezzo decente; ma ne è uscito un sostituto e quindi la produzione si è ridotta? Se si quale?
gd350turbo
21-08-2018, 11:30
Idem su Mi8 global
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Interessante...
Ma rinfrescami la memoria, che ultimamente sono un pò fuori dal giro, il MI8, ha la banda 20 ?
Interessante...
Ma rinfrescami la memoria, che ultimamente sono un pò fuori dal giro, il MI8, ha la banda 20 ?
Si, MI8 SE no
megthebest
21-08-2018, 12:19
Interessante...
Ma rinfrescami la memoria, che ultimamente sono un pò fuori dal giro, il MI8, ha la banda 20 ?
Si, MI8 SE no
Confermo MI8 ha tutte le Bande, compresa B20 ed ha la Global come rom (basata su Miui 9 in attesa della 10 prevista a settembre/ottobre)
Mi8 Se non ha B20.
Interessante sul MI8 il fatto di poter avere entrambe le sim in 4G (Ho Tim e Iliad ora)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180821/118cbd8f5128a81647359b55f46bb078.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180821/5e2cc48a165d9da8dbc4c7e773eca56d.jpg
gd350turbo
21-08-2018, 12:41
Se riesco a digerire il notch, cosa non facile ci potrò fare un pensiero...
@meg hai letto da qualche parte se il mi8se avrà la global? qualcuno la ipotizzava
megthebest
21-08-2018, 13:28
@meg hai letto da qualche parte se il mi8se avrà la global? qualcuno la ipotizzava
sembrava.. ma se non erro è una rom fake China modificata per aggiungere l'italiano e playstore
http://en.miui.com/thread-3580626-1-1.html
paultherock
21-08-2018, 15:54
@meg hai letto da qualche parte se il mi8se avrà la global? qualcuno la ipotizzava
sembrava.. ma se non erro è una rom fake China modificata per aggiungere l'italiano e playstore
http://en.miui.com/thread-3580626-1-1.html
A questo punto conviene metterci una ROM custom a scelta tra quelle di MIUI Italia e di xiaomi.eu che sono sempre valide.
Ce l'ho messa nel tardo pomeriggio la Xiaomi,eu sul mi8 SE, dovuto attendere 360 ore prima dello sblocco del bootloader.
Mezz'oretta e fatto tutto, zero intoppi a patto di avere la twrp giusta ; confermo che anche questa versione ha lo sblocco facciale che invece non ha la miui.it, e dovrebbe avere i 4G su entrambe le sim ( lo avevo letto sul web).
Ottima la china stable con playstore apk. Morelocale 2, e ottima la Xiaomi.eu.
Terro' questa in attesa di una stable EU, sinceramente anche se non ci fosse una global a me cambierebbe nulla, sono soddisfatto con entrambe.
Dovrei capire come chiudere una app premendo il tasto a sx in basso, ci sono 3 pulsanti, uno per la doppia finestra, un altro le chiude tutte e l'altro per lucchettarla.
Vediamo piuttosto se migliorera' la gestione delle notifiche nei successivi aggiornamenti ( ma non credo ).
PocoPhone F1
https://www.xiaomitoday.it/lo-xiaomi-pocophone-f1-e-ufficiale.html
paultherock
22-08-2018, 14:57
PocoPhone F1
https://www.xiaomitoday.it/lo-xiaomi-pocophone-f1-e-ufficiale.html
Beh sembra un bella bestiolina... ed anche il prezzo sembra interessante.
Se ho inteso bene con il marchio PocoPhone Xiaomi ha intenzione di fare come Huawei/Honor o anche come Oppo/OnePlus.
megthebest
22-08-2018, 15:05
PocoPhone F1
https://www.xiaomitoday.it/lo-xiaomi-pocophone-f1-e-ufficiale.html
Top di gamma, cover in Policarbonato o Kevlar e prezzi davvero bassi..
vedremo che supporto e bande avrà..
prodotto internamente in India
Top di gamma, cover in Policarbonato o Kevlar e prezzi davvero bassi..
vedremo che supporto e bande avrà..
prodotto internamente in India
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9293&idPhone2=9065
Sembra avere la banda 20
megthebest
22-08-2018, 15:39
del nuovo Pocophone F1 se volete, parliamone:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45712687&posted=1#post45712687
salve a tutti, su amazon noto un "aumento" dei prezzi del redmi 5, che è salito di un 20/30 euro in media se spedito da amazon, la versione da 3/32 poi è diventata più difficile da trovare a prezzo decente; ma ne è uscito un sostituto e quindi la produzione si è ridotta? Se si quale?
sicuro?
io sto monitorando il Redmi 5 da 3/32 da un po'... ed e' sceso.
Era a 141 nell'ultima settimana, oggi e' a 138.. l'Amazon Choice.
non ho idea del 2/16
marcoesse
24-08-2018, 09:22
si aggiorna cleaner oltre alla nuova interfaccia, hanno messo gestione file WhatsApp ;) presente anche se, WhatsApp Non è installato, es: su "mio" RdNote5 (senza account Gmail) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180824/3933aac6db0b8b117c22aff015957ba0.jpg
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
scusate, ieri pomeriggio verso le 17,30 mi è arrivato un messaggio sul mio redmi note 5 che era disponibile la nuova miui 9.8 con sotto tutte le scritte in cinese incomprensibili, purtroppo ero a spiaggia sotto l'ombrellone e non c'era il wifi e non sono riuscito a scaricarla, poi a casa era sparita, è successo solo a me?
attualmente ho la miui global 9.6.3.0 stabile
Se facendo una ricerca non la vede, probabilmente l'hanno tolta, magari per problemi.
Sempre meglio aspettare un paio di giorni prima di aggiornare onde evitare problemi.
breve storia (in Inglese) del boom xiaomi e del perchè sono degli innovatori più di coloro che fanno telefoni da 1000€ che finiscono la batteria alle 16.00 :D :D
https://www.gsmarena.com/counterclockwise_xiaomi_shows_300_the_is_all_a_flagship_needs_to_cost-news-32933.php
lamummia
27-08-2018, 09:26
Ho regalato uno Xiaomi Redmi Note 5 Global preso su Amazon ad inizio Agosto a mia cognata , i primi 25 giorni tutto ok (forse perché era sotto wi fi ??) appena partita per le ferie problemi con poste mobile inviata guida per configurazione dati ma viaggia a velocità ridotta , capirla non é facile non se ne intende per niente , ad ogni modo dice che consuma tantissimo gli dura 1" giorno solo usandolo poco , dice che mentre si ricarica scalda tanto , e che gli si e' anche spento all'impprovviso.
Io ho avuto un redmi 4X andava benissimo autonomia batteria eccelsa mi durava 3 giorni allora ho pensato di regalargli un Redmi note 5..
Appena torno me lo faccio lasciare per provarlo , nel frattempo secondo voi ce qualcosa o è normale così, qualsiasi consiglio è ben accetto...
P/S Lei torna Venerdi e saranno gia' passati i 30 giorni quindi non posso neanche fare il reso in caso qualcosa non vada...
Dumah Brazorf
27-08-2018, 09:46
Mi è apparso per un breve momento l'aggiornamento alla 9.6.5 per il 5plus dove c'era scritto tra l'altro qualcosa tipo "oreo experience". Cos'è un'anticipazione della grafica o proprio oreo? Oreo non parte con la versione 10?
monster.fx
27-08-2018, 14:17
Ma aggiornamenti Mi6 tutti rimandati a MIUI 10?
Parlo di Global Stabile.
Fatto upgrade da MIUI9 a MIUI10 (Xiaomi.eu weekly). Grafica e notifiche molto meglio, ora la provo per bene. Per ora unica nota negativa è che ho perso la GCam che non funziona ancora su 10.
Lollauser
27-08-2018, 15:22
Ho regalato uno Xiaomi Redmi Note 5 Global preso su Amazon ad inizio Agosto a mia cognata , i primi 25 giorni tutto ok (forse perché era sotto wi fi ??) appena partita per le ferie problemi con poste mobile inviata guida per configurazione dati ma viaggia a velocità ridotta , capirla non é facile non se ne intende per niente , ad ogni modo dice che consuma tantissimo gli dura 1" giorno solo usandolo poco , dice che mentre si ricarica scalda tanto , e che gli si e' anche spento all'impprovviso.
Io ho avuto un redmi 4X andava benissimo autonomia batteria eccelsa mi durava 3 giorni allora ho pensato di regalargli un Redmi note 5..
Appena torno me lo faccio lasciare per provarlo , nel frattempo secondo voi ce qualcosa o è normale così, qualsiasi consiglio è ben accetto...
P/S Lei torna Venerdi e saranno gia' passati i 30 giorni quindi non posso neanche fare il reso in caso qualcosa non vada...
Difficile da dirsi così...può essere che ha installato da sola qualche app strana o farlocca?
occhio a prendere la versione cinese del MI8 invece della versione internazionale.. è vero che si puo' mettere la rom global come è sempre stato fatto in passato, ma poi una volta sostituita la rom, il bootloader non si puo' piu' bloccare altrimenti si bricca il telefono! (nuova politica commerciale Xiaomi)
Il Mi8 con il bootloader sbloccato puo' avere alcune conseguenze, tra cui Google Play senza certificato di protezione e quindi l'impossibilità di scaricare App come Netflix (che possono essere installate pero' da altri siti, perdendo pero' gli aggiornamenti automatici di google play); altre app che possono dare problemi con un Google Play non certificato non ne conosco (bancarie?).
.... naturalmente problemi bypassabili....
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, ma l'aggiornamento delle app di sistema avviene al di fuori dell'app store? Parlo delle app preinsatallate xiaomi: browser, cleaner, download, scanner ecc. perché non mi compaiono nell'app store ma ho una notifica dal menu impostazioni. Ho la miui 9.6.2.0 su un redmi 4x
paultherock
29-08-2018, 20:44
Ragazzi, ma l'aggiornamento delle app di sistema avviene al di fuori dell'app store? Parlo delle app preinsatallate xiaomi: browser, cleaner, download, scanner ecc. perché non mi compaiono nell'app store ma ho una notifica dal menu impostazioni. Ho la miui 9.6.2.0 su un redmi 4x
Dipende, alcune passano dal play store altre si aggiornano al di fuori dello stesso come fossero degli OTA della ROM.
" POCO Launcher " presente sul Play Store
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mi.android.globallauncher
Vi chiedo una info, ho un redmi note 5, come si fa a passare dal 4G al 3G? Non riesco a trovarlo. Ho dei problemi con una SIM iliad e vorrei fare delle prove
Grazie
marcoesse
29-08-2018, 23:20
Mi è apparso per un breve momento l'aggiornamento alla 9.6.5 per il 5plus dove c'era scritto tra l'altro qualcosa tipo "oreo experience". Cos'è un'anticipazione della grafica o proprio oreo? Oreo non parte con la versione 10?Ho letto in giro che è in fase di rilascio, Oreo su Rd5Plus, MIUI arrivata ora alla 9.6.5.5.0. ma nel nostro, ancora nulla :( spero arrivi presto, magari si sistemano quei microblocchi sporadici, del touch, dello schermo :( oppure gli si blocca del tutto ahahah
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
marcoesse
29-08-2018, 23:27
Vi chiedo una info, ho un redmi note 5, come si fa a passare dal 4G al 3G? Non riesco a trovarlo. Ho dei problemi con una SIM iliad e vorrei fare delle prove
Grazie"mio" RedMiNote5 è senza sim per cui, non posso vedere, ma nel mio Rdn4 c'è come da screen Tu' no? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180829/46c51e836bf5450b50419b833cd760d0.jpg
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
vittorio130881
30-08-2018, 06:31
occhio a prendere la versione cinese del MI8 invece della versione internazionale.. è vero che si puo' mettere la rom global come è sempre stato fatto in passato, ma poi una volta sostituita la rom, il bootloader non si puo' piu' bloccare altrimenti si bricca il telefono! (nuova politica commerciale Xiaomi)
Il Mi8 con il bootloader sbloccato puo' avere alcune conseguenze, tra cui Google Play senza certificato di protezione e quindi l'impossibilità di scaricare App come Netflix (che possono essere installate pero' da altri siti, perdendo pero' gli aggiornamenti automatici di google play); altre app che possono dare problemi con un Google Play non certificato non ne conosco (bancarie?).Ti stai confondendo. Con il bootloader sbloccato puoi scaricare netflix tranquillamente. È con i permessi di root che non puoi farlo. Io ho boot sbloccato e ho installato netflix
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
"mio" RedMiNote5 è senza sim per cui, non posso vedere, ma nel mio Rdn4 c'è come da screen Tu' no? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180829/46c51e836bf5450b50419b833cd760d0.jpg
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
Grazie, ho perso un pomeriggio ma non lo trovavo.......... Credevo fosse in qualche menù particolare
Ho letto in giro che è in fase di rilascio, Oreo su Rd5Plus, MIUI arrivata ora alla 9.6.5.5.0. ma nel nostro, ancora nulla :( spero arrivi presto, magari si sistemano quei microblocchi sporadici, del touch, dello schermo :( oppure gli si blocca del tutto ahahah
Ho notato proprio ora la notifica d'aggiornamento per il Redmi 5 Plus
Un pò mi gira perchè avevo appena fatto la modifica per la GCam, ora non so se funzionerà dopo l'aggiornamento.
unnilennium
30-08-2018, 10:10
Ho notato proprio ora la notifica d'aggiornamento per il Redmi 5 Plus
Un pò mi gira perchè avevo appena fatto la modifica per la GCam, ora non so se funzionerà dopo l'aggiornamento.
sicuramente no. però conviene comunque aspettare per vedere se ci sono problemi. speriamo aggiornino anche il redmi 5 liscio, anche se devo dire che è già perfetto così
megthebest
30-08-2018, 12:21
Curioso di vedere come vanno i piccoletti della serie 6 di Xiaomi..
Il tanto bistrattato Mediatek, nelle sue ultime declinazioni A22 e P22 riuscirà grazie as Android 8.1 nativo ed alla Miui a rendere come uno Snapdragon, soprattutto avere un minimo di seguito da parte di altri produttori (A22 e P22 non li ho ancora visti in altri smartphone cinese che continuano con l'infimo MT6739 e P23 con architetture vecchie e poco ottimizzate come processo produttivo.
Eccoli fianco a fianco
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180830/4bf18c5b980cf88e0ae4bfcfe026bccf.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180830/d0cce23341e5a7084a6c30872491bd9b.jpg
Poi ci sarebbe lui, ennesimo Best Buy, in chiave Android One
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180830/e1b838b38d8d71ba22f41c92dba75c07.jpg
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Chad Kroeger
30-08-2018, 15:40
Oggi il mio Redmi 4 Prime ha ricevuto l'aggiornamento 9.5.5.0.MBEMIFA, che faccio? Aggiorno?
Xiaomi Mi Note 3 e Redmi Note 5 ricevono la MIUI 10 stabile
https://www.xiaomitoday.it/xiaomi-mi-note-3-e-redmi-note-5-ricevono-la-miui-10-stabile.html
megthebest
30-08-2018, 17:16
Prime impressioni e Recensione Xiaomi MI8 China con Rom Global 9.6.3.0 model M1803E1A
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i17159_xiaomi-mi-8-ha-avuto-un-successo-esagerato-parola-di-lin-bin.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=fIgfCTmwWSE
Xiaomi MI8 6,21" FHD+ Super Amoled, Snapdragon 845 2.8Ghz, 6Gb Ram 64/128Gb storage, Miui 9.6 con Android 8.1, Cam Sony IMX363 12Mp f/1.8 (+ 12Mp Zoom 2X f/2.4 Samsung S5K3M3) + Flash Dual Tone e frontale Samsung S5K3T1 20Mp f/2 (+ OV7251 Infrarosso per face detection), Batteria integrata 3400mAh, Type-C con OTG, Bussola, Gyro, GPS Dual band Glonass+Beidu+Galileo, Water Resistant (senza certificazione IP).
Bundle
Per il nuovo modello di punta MI8, Xiaomi sta utilizzando una confezione in cartone nero opaco, con indicazione del modello 8 al centro e MI sul lato in alto, senza altre indicazioni, tranne una lista di codici e caratteristiche inserite sul retro. In confezione c'è la manualistica Cinese (in Inglese per la versione Internazionale, distribuita ufficialmente presso i rivenditori Italiani/Europei accreditati), il cavo Type-C, il caricabatterie Quick Charge 3.0 con presa CN (presa EU per la versione Internazionale) oltre ad una cover in silicone nero/fumè che aiuta molto a migliorare il grip! Come detto il caricatore è Quick Charge 3 e consente una carica completa della batteria integrata da 3400mAh in circa 1 ora e 20 minuti (Il dispositivo supporta la tecnologia Quick Charge 4+ di Qualcomm ma non è stato incluso l'alimentatore QC4, ma solo quello compatibile QC3).
Design, Display, Materiali, Ergonomia, Tasti, Prestazioni
Ottimi materiali per la classe del dispositivo, Schermo da 6,21" Super Amoled di produzione Samsung, vetro frontale Portetot da Gorilla Glass 5 e perimetro con trattamento di curvatura 2.5D, il frame è in metallo e il restro in Vetro sempre con Portezione Gorilla Glass (Non è chiara la versione usata).
Risoluzione 2248x1080 a 402 PPI (con Notch), Luminosità 600nit (HBM), 430nit (tip), Rapporto di contrasto 60000:1 (min),Gamma di colori DCI-P3, Supporta la modalità display Always-on, Supporta Regolazione della temperatura del colore | Modalità standard, Supporta Modalità Diurna, Modalità di lettura.
Abbastanza padelloso (154.9x74.9x7,6mm circa per 175g di peso), scivoloso con mani secche ma alla fine si dimostra ben bilanciato se tenuto in mano. Tende a scivolare se si lascia su superfici non perfettamente planari e/o se si attiva la vibrazione (attenzione quindi alle cadute accidentali).
In alto è presente un led di notifica bianco e i tasti sono a schermo (che se usate la funzionalità schermo intero, ovvero le gestures alle Iphone X, non saranno visibili).
Lo snapdragon 845 è la nuova generazione di cpu a 10nm LPP di Qualcomm che porta in dote l'architettura KCPU Kryo 385 con core derivati dalle soluzioni Cortex A75 e A55 e la GPU Adreno 630; questa cpu unita all'ultima rom Miui 9.6 su base 8.1 garantisce davvero ottime prestazioni e fruibilità di tutti i contenuti (migliorie sono attese con l'arrivo della MIUI 10 stabile previsto nei prossimi mesi).
La rom Global di Xiaomi la conosciamo già e non ci sono differenze rispetto alle versioni già viste su Redmi Note 5 e affini (in questo caso, è la Miui che copre interamente qualsiasi differenza di versione Base Android, non permettendo in molti casi di svelare differenze tra Android 6,7 e 8.1).
Lo schermo da 6.21" si dimostra essere davvero una buona unità Amoled, la risoluzione è FHD+ 2248x1080 ed ha una densità di 402 ppi permette ottima resa dei colori (abbastanza saturi, da tradizione Amoled), ottimo contrasto e luminosità sotto il sole, e perfetti anche gli angoli di visione.
Tasti Volume e Power a destra, carrellino per due Sim (formato NANO) a SX (non è presente alcuna espansione per MicroSD).
Memoria, Batteria, Sensori, Ricezione e Audio
I tagli di memoria per questo Mi 8 sono 6Gb Ram + 64Gb Storage o 6Gb Ram + 128 (256)Gb Storage; storage di tipo UFS 2.1 e Ram di tipo LPDDR4.
La batteria da 3400mAh (3300mAh typical) con questo schermo grande e risoluto dotato di tecnologia Amoled, permette autonomie davvero interessanti ed impensabili, almeno vedendo solo i dati tecnici da non addetto ai lavori (sono riuscito a totalizzare anche 8 ore di schermo acceso nella giornata media con uso misto WiFi + 4G).
la sensoristica è completa di Bussola e Giroscopio..la porta Type-C ha compatibilità OTG.
La ricezione è di ottimo livello, la presenza della Banda 20 sul 4G permette una compatibilità a 360°; Entrambe le SIM sono supportate in 4G simultaneamente, VoLte disponibile. Non sono riuscito a testare la compatibilità con 4G+ ad aggregazione bande, per indisponibilità nella mia zona o del mio operatore.
Qualità audio della capsula auricolare e dello speaker mono di sistema buona, volumi alti e buona gamma di frequenze.
Bluetooth 5.0 LE e Wifi a/b/g/n Dual Band.
GPS che si comporta bene in generale, ho notato però qualche intoppo dopo una navigazione prolungata o semplicemente anomalie nel fix a seguito di una disattivazione/riattivazione. I problemi, già menzionati da altri utenti, sembra verranno risolti com aggiornamento software.
Foto e Video
Il sensore della camera posteriore è una doppia unità a semaforo, composta da un sensore principale Sony IMX363 12Mp f/1.8 con stabilizzatore Ottico a 4 assi e da un modulo Samsung 12Mp Zoom 2X f/2.4 S5K3M3; la messa a fuoco è di tipo PDAF, ottima qualità degli scatti con presenza AI (intelligenza artificiale) che permette grande versatilità grazie ad una quantità di funzioni notevole dell'app fotocamera Xiaomi (notevoli migliorie per la presenza delle Camera2Api).
Enormi passi in avanti lato fotografico da parte di Xiaomi in quest'ultimo anno, sintomo che sta lavorando bene su un comparto che troppe volte era criticato.
Lato video è presente il 4K a 30fps anche la modalità slow motion che arriva fino a 240fps in FullHD. Buono il flash led dual tone. La resa in condizioni di luce critiche è comunque interessante e mostra alcuni limiti solo ad elevatissimi Iso.. nel complesso , visti i 105 punti dello score DXO Mark, è una fotocamera davvero degna di nota!
Foto a 102400 Iso completamente al buio http://www.hwlegendshack.com/out.php/t17160_img-20180818-205929.jpg (http://www.hwlegendshack.com/show.php/17160_img-20180818-205929.jpg.html)
La fotocamera anteriore è costituita da un modulo Samsung S5K3T1 20Mp f/2; risultati più che discreti per tutti gli utilizzi, presenza della modalità ritratto, HDR ed altro.
L'intelligenza artificiale AI applicata alla fotocamera lavora in modo discreto, riconoscendo le scene e cercando di produrre scatti in generale soddisfacenti. Modalità AI che di default è abilitata all'apertura della fotocamera (avrei preferito fosse il contrario).
Considerazioni Finali
E' il Best buy per gli amanti del nuovo design 19:9 con Notch e dei grandi schermi?
Sicuramente Si (però in casa Xiaomi ha già Mi MIX2 S e Poco F1 che potrebbero intaccarne il suo primato).
Ha dalla sua sicuramente la qualità Xiaomi, design che seppur copiato spudoratamente (Iphone X perchè lo hai fatto??), lo rende attuale.
I prezzi partono da poco più di 400€ per il 6/64 e 480€ il 6/128 in Cina (460€ il 6+64 e 540€ il 6+128 in Europa).
Se vi fate piacere i pochissimi difetti o mancanze (prima fra tutti, l'assenza delle notifiche sulla status bar), Xiaomi ha saputo creare un Top di Gamma a meno di 500€ che permetterà di portarsi a casa un dispositivo di notevole fattura, durevole e prestazionalmente interessante per i prossimi anni.
Xiaomi continua imperterrita a sfornare dispositivi e la lotta in casa con Mix 2S e con Poco F1, rischia di cannibalizzare il successo che forse potrebbe meritare maggiormente.
Conclusioni e voti:
PRO
- Ottima unità Amoled 6.21" e relativamente compatto (ingombro simile ad un Redmi Note 5 che però ha uno schermo da 5,99").
- Always On che notifica chiamate perse, sms, whatsapp, email e non impatta minimamente la durata della batteria.
- Cpu potente ed affidabile, non scalda e rende fluida ogni operazione.
- Batteria molto ben ottimizzata, grazie alla cpu e allo schermo Amoled.
- Supporto Dual 4G, tutte le bande supportate, compresa B20.
- Ottima ricezione e switch bande davvero fulmineo.
- Fotocamere che permettono di catturare ottimi dettagli, gestione ritratto evoluta, zoom 2x, 4K, slow motion e camera frontale per selfie da ben 20Mp (inutili a dire il vero.. anche per il peso non indifferente di ogni Jpg generato).
Camera2Api e RAW supportati, è possibile installare una GCAM modificata, senza root o altre modifiche.
- Wifi Dual Band.
- Sensoristica Completa.
- Sblocco con il viso che grazie alla fotocamera infrarosso, permette ottima percentuale di sblocco anche al buio.
CONTRO
- Notch che non permette con la MIUI 9 di avere icone notifiche sulla status bar a sx (presente solo l'orario).
- Always on che non permette di interagire con le notifiche senza dover sbloccare.
- Assenza Infrarosso.
- Assenza Jack 3,5mm.
- Scivoloso su superfici planari (in vibrazione sul tavolo tende a sgusciare via.. come peraltro succedeva anche a Mi5).
- Instabile se utilizzato su piano senza cover a causa della fotocamera decentrata.
- Se si prende la versione China con Rom Global, il BOOT sarà SBLOCCATO e non sarà possibile ribloccarlo, pena il brick (problema che causa playsotre non certificato e safety net non passa, con implicazioni su Google Paye qualche app bancaria). Meglio optare per la versione Internazionale ufficiale, se si vuole stare tranquilli in tal senso.
- Widevine solo Level 3 che non permette la visione Netflix in FULLHD, ma "solo" in 480P.
- Qualche incertezza con il GPS nella Miui 9. (*Edit appena ricevuta la 9.6.4.0 nel cui changelog c'è proprio il fix del gps, quindi devo ritestare meglio).
- Qualche app non va a schermo pieno.
DESIGN E MATERIALI 9 ( 7 per chi odia profondamente il Notch e la camera a semaforo)
DISPLAY 9
HARDWARE 9.5
AUDIO E RICEZIONE 8.8
SOFTWARE E UPDATE 8
FOTOCAMERA 9
BATTERIA 8.4
ERGONOMIA 8.6
ESPERIENZA UTENTE 8.7
RAPPORTO QUALITA'/PREZZO 8
BUNDLE 8
Secondo me, globalmente merita 8.8 punti su 10 (voto assolutamente soggettivo, frutto però del posizionamento di prezzo e dell'ecosistema Xiaomi, nonchè del confronto con pari fascia).
Sito ufficiale: https://www.mi.com/it/mi8/
Specifiche: https://www.mi.com/it/mi8/specs/
@San80d se voi linkare in prima pagina..
Ciao
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Parnas72
30-08-2018, 17:36
Ti stai confondendo. Con il bootloader sbloccato puoi scaricare netflix tranquillamente. È con i permessi di root che non puoi farlo. Io ho boot sbloccato e ho installato netflix
Con il bootloader sbloccato (a meno di non fare qualche magheggio) il dispositivo perde la certificazione Google e non passa più SafetyNet.
Quindi non so Netflix nello specifico, ma sicuramente qualche app può smettere di funzionare.
Dopodichè è anche vero che il problema si risolve facilmente installando Magisk e attivando MagiskHide... io ho BL sbloccato, terminale rootato ma il device risulta certificato nel play store e SafetyNet è operativo, come se fosse tutto stock.
vittorio130881
30-08-2018, 18:27
Con il bootloader sbloccato (a meno di non fare qualche magheggio) il dispositivo perde la certificazione Google e non passa più SafetyNet.
Quindi non so Netflix nello specifico, ma sicuramente qualche app può smettere di funzionare.
Dopodichè è anche vero che il problema si risolve facilmente installando Magisk e attivando MagiskHide... io ho BL sbloccato, terminale rootato ma il device risulta certificato nel play store e SafetyNet è operativo, come se fosse tutto stock.Elenca le app che non funzionano. Se ne sei convinto le provo io. A me funziona tutto e ne ho tante
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
paolo.oliva2
30-08-2018, 21:58
Non so se si può postare gli shop... comunque Mi 8 64GB a 330€ con rom internazionale.
mi sembra a 450€, come sopra, con 256GB di RAM.
Se si può e se qualcuno interessa, posto i link. A me comunque sembra sia direttamente Xiaomi... Xiaomi world... ma il testo è spagnolo.
Sul redmi 5 plus è arrivata la stabile con OREO ma ancora su MIUI 9.
alessio.91
30-08-2018, 22:13
Ragazzi qual'e' l'ultima versione di MiFlash e da dove la si può scaricare?
Prime impressioni e Recensione Xiaomi MI8 China con Rom Global 9.6.3.0 model M1803E1A
- Se si prende la versione China con Rom Global, il BOOT sarà SBLOCCATO e non sarà possibile ribloccarlo, pena il brick (problema che causa playsotre non certificato e safety net non passa, con implicazioni su Google Paye qualche app bancaria). Meglio optare per la versione Internazionale ufficiale, se si vuole stare tranquilli in tal senso.
Grazie per la tua completa recensione, tu sei competente ma altri come me non lo sono altrettanto e quindi chiedono info.
Come ho scritto in altri post ho acquistato lo xiaomi mi8 SE con stable china, sbloccato lo smartphone e installato la xiaomi.eu weekly non essendoci ancora una stable che desiderei; il playstore mi risulta certificato, ma se avessi ribloccato il bootloder averi briccato o perso la certificazione del playstore ?
Se un domani uscisse una global oppure una stable xiaomi.eu, e volessi flashare l'una o l'altra non correrei rischi di quel genere a meno che non lo riblocchi, e' corretto tutto cio ?
Non ho il root.
megthebest
30-08-2018, 22:57
Grazie per la tua completa recensione, tu sei competente ma altri come me non lo sono altrettanto e quindi chiedono info.
Come ho scritto in altri post ho acquistato lo xiaomi mi8 SE con stable china, sbloccato lo smartphone e installato la xiaomi.eu weekly non essendoci ancora una stable che desiderei; il playstore mi risulta certificato, ma se avessi ribloccato il bootloder averi briccato o perso la certificazione del playstore ?
Se un domani uscisse una global oppure una stable xiaomi.eu, e volessi flashare l'una o l'altra non correrei rischi di quel genere a meno che non lo riblocchi, e' corretto tutto cio ?
Non ho il root.Il Mi8 Se non ha la rom Global che io sappia e arriva con il Bootloader Bloccato che sblocchi tu con l'apposita procedura (cosa che hai fatto).
Sembra che alcuni rimettendo la stock o ripristinando un backup da twrp lo abbiano mandato in brick, irreparabilmente (ancora senza soluzione, serve autorizzazione edl su singolo account per riflashare).
http://en.miui.com/thread-3322322-1-1.html
Tutte le Xiaomi EU hanno playstore certificato, solo le global con boot sbloccato non lo hanno (servirebbe root e magisk con fix safety net).
Mi8 e Mi8 Se sono diversi... Il consiglio, per evitare noie, è quello di non ribloccare mai tramite miflash o fastboot, il rischio è elevato e non vale la pena..
Secondo me stai bene con la EU, rischiare di avere un costoso fermacarte per una svista (perché la maggior parte di chi ha briccato la lasciato la spunta su Mi Flash, Clean All +Lock)
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
@San80d se voi linkare in prima pagina.
scusate i primi post vanno aggiornati (lo faro' nelle prossime settimane) e ci metterò anche le tue nuove recensioni video e scritte ... se riesco a ripescarle
marcoesse
30-08-2018, 23:42
Sul redmi 5 plus è arrivata la stabile con OREO ma ancora su MIUI 9.sto cercando di scaricarla sul RedMi5Plus, ma arriva al 50% poi esce scritta di un errore... e di riprovare, riprovo ma ri-succede uguale :( cosa potrebbe essere? "mio" RedMi5Plus non è stato fatto/toccato nulla :(
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
unnilennium
31-08-2018, 05:28
E la rete, in Cina i server sono lontani, forse conviene scaricarla da PC, così sei più tranquillo
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
marcoesse
31-08-2018, 07:21
E la rete, in Cina i server sono lontani, forse conviene scaricarla da PC, così sei più tranquillo
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk_grazie, l'ha fatto da solo, durante la notte 🤗 prime impressioni Ottime!!👍🤞
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180831/37396619d4dbd25fb8867b75dfbba148.jpg
pcpassion
31-08-2018, 07:56
sto cercando di scaricarla sul RedMi5Plus, ma arriva al 50% poi esce scritta di un errore... e di riprovare, riprovo ma ri-succede uguale :( cosa potrebbe essere? "mio" RedMi5Plus non è stato fatto/toccato nulla :(
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
Idem impiega una vita arriva a 70 e poi da errore.
Come si fa a scaricare da pc e poi a installarlo sul telefono ...mai fatto prima sono nabbo
megthebest
31-08-2018, 07:58
Idem impiega una vita arriva a 70 e poi da errore.
Come si fa a scaricare da pc e poi a installarlo sul telefono ...mai fatto prima sono nabbo
Download dello zip V9.6.5.0.OEGMIFD
http://en.miui.com/download-340.html
rinominare in update.zip , mettere nella memoria interna del dispositivo, andare in impostazioni, aggiornamenti, in altro 3 puntini, aggiornamenti locali, cerchi lo zip e dai avvio all'aggiornamento locale..
pcpassion
31-08-2018, 08:00
Download dello zip V9.6.5.0.OEGMIFD
http://en.miui.com/download-340.html
rinominare in update.zip , mettere nella memoria interna del dispositivo, andare in impostazioni, aggiornamenti, in altro 3 puntini, aggiornamenti locali, cerchi lo zip e dai avvio all'aggiornamento locale..
App, dati e quant'altro rimangono intatti giusto?
Grazie mille ;)
Il Mi8 Se non ha la rom Global che io sappia e arriva con il Bootloader Bloccato che sblocchi tu con l'apposita procedura (cosa che hai fatto).
Sembra che alcuni rimettendo la stock o ripristinando un backup da twrp lo abbiano mandato in brick, irreparabilmente (ancora senza soluzione, serve autorizzazione edl su singolo account per riflashare).
http://en.miui.com/thread-3322322-1-1.html
Tutte le Xiaomi EU hanno playstore certificato, solo le global con boot sbloccato non lo hanno (servirebbe root e magisk con fix safety net).
Mi8 e Mi8 Se sono diversi... Il consiglio, per evitare noie, è quello di non ribloccare mai tramite miflash o fastboot, il rischio è elevato e non vale la pena..
Secondo me stai bene con la EU, rischiare di avere un costoso fermacarte per una svista (perché la maggior parte di chi ha briccato la lasciato la spunta su Mi Flash, Clean All +Lock)
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
A conferma di quanto dici, leggo su una pagina di un venditore : "Most new model is now Unlocked bootloader to install official global firmware.Due to new policy of xiaomi, China version phone must stay unlock bootloader EVEN with official Global firmware".
megthebest
31-08-2018, 09:19
App, dati e quant'altro rimangono intatti giusto?
Grazie mille ;)
Si, non si perdono dati o app
A conferma di quanto dici, leggo su una pagina di un venditore : "Most new model is now Unlocked bootloader to install official global firmware.Due to new policy of xiaomi, China version phone must stay unlock bootloader EVEN with official Global firmware".
corretto..
Xiaomi predilige vendere i dispositivi Mi8 e ( Mi8 Se magari no, non c'è ancora una global e non si sa se arriverà in Italia.. ma intanto secondo me hanno anticipato la cosa a tutta la serie Mi8 e anche al Mix 2S) nella versione internazionale con boot Bloccato, solo per rivenditori uffiiali Europa/Altri stati EU .. così differenzia la linea e costringe chi vuole il boot Bloccato a sborsare di più per un prodotto Uffiiciale con garanzia EU/IT Ecc..
Sta all'utente capire se il gioco vale la candela.. finchè ci sono 40€ di differenza, tutti prenderebbero la versione ufficiale Internazionale Global da Eu.. ma visto che giocano anche quasi 200€ tra Mi8 China con Global e Mi8 ufficiale Ita/Eu
marcoesse
31-08-2018, 11:23
si è aggiornata temi, ma dice che "non è supportata la tua regione" ahahah vabbè continuiamo a mettere la Sguizzera :) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180831/bcb02b5666d896ca2d67abd8f489cfe0.jpg
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
Dipende, alcune passano dal play store altre si aggiornano al di fuori dello stesso come fossero degli OTA della ROM.
Grazie, tutto normale quindi, è che non mi era mai successo prima e ce l'ho da un bel po'.
Ho notato proprio ora la notifica d'aggiornamento per il Redmi 5 Plus
Un pò mi gira perchè avevo appena fatto la modifica per la GCam, ora non so se funzionerà dopo l'aggiornamento.
Io sto aggiornando adesso....
Vediamo se perdo la modifica. Altrimenti mi tocca armarmi di pazienza e rifare tutto.
Io sto aggiornando adesso....
Vediamo se perdo la modifica. Altrimenti mi tocca armarmi di pazienza e rifare tutto.
Fammi sapere, grazie.
Fammi sapere, grazie.
Aggiornato. La modifica la tiene purtroppo però la galleria intera della Gcam è diventata laggosa. Già provato ad reinstallarla.
Il sistema è diventato un po laggoso nella lettura delle notifiche a tendina.
Pulito la cache ma niente.
Mi sa che mi tocca un bel reset. Avevo previsto bene che da Nougat ad Oreo è sempre meglio fare un hard reset, come volevasi dimostrare. :( :fagiano:
pcpassion
31-08-2018, 13:34
Ztl radar dopo l aggiornamento continua a crashare ...uffa era così utile
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
megthebest
31-08-2018, 13:51
Aggiornato. La modifica la tiene purtroppo però la galleria intera della Gcam è diventata laggosa. Già provato ad reinstallarla.
Il sistema è diventato un po laggoso nella lettura delle notifiche a tendina.
Pulito la cache ma niente.
Mi sa che mi tocca un bel reset. Avevo previsto bene che da Nougat ad Oreo è sempre meglio fare un hard reset, come volevasi dimostrare. :( :fagiano:
purtroppo una main update così impattante ci sta che abbia qualche problema, soprattutto su sistemi che hanno avuto mesi alle spalle ed aggiornati di frequente in passato.. un backup dati da miui, factory reset e ripristino dati..
Ztl radar dopo l aggiornamento continua a crashare ...uffa era così utile
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Prova a disintallare e reinstallare.. altrimenti non è compatibile al 100% con Andorid 8.1 o con la Miui :eek:
paultherock
31-08-2018, 14:20
Aggiornato. La modifica la tiene purtroppo però la galleria intera della Gcam è diventata laggosa. Già provato ad reinstallarla.
Il sistema è diventato un po laggoso nella lettura delle notifiche a tendina.
Pulito la cache ma niente.
Mi sa che mi tocca un bel reset. Avevo previsto bene che da Nougat ad Oreo è sempre meglio fare un hard reset, come volevasi dimostrare. :( :fagiano:
purtroppo una main update così impattante ci sta che abbia qualche problema, soprattutto su sistemi che hanno avuto mesi alle spalle ed aggiornati di frequente in passato.. un backup dati da miui, factory reset e ripristino dati..
Prova a disintallare e reinstallare.. altrimenti non è compatibile al 100% con Andorid 8.1 o con la Miui :eek:
Io sono sempre riuscito ad evitare hard reset sia nel passaggio da Android 6 a 7 che da 7 a 8. Fatto solo cache/dalvik e poi con il tempo e gli aggiornamenti successivi si è sempre assestato senza interventi. Da dire che però sono sulla linea developer e quindi potrebbe essere un po' diversa l'esperienza.
Sul telefono di mio padre (R5Plus senza modifica per GCam) ho fatto l'aggiornamento ma non noto problemi di "lentezza", anzi, mi sembra più reattivo.
pcpassion
31-08-2018, 15:03
Prova a disintallare e reinstallare.. altrimenti non è compatibile al 100% con Andorid 8.1 o con la Miui :eek:
Già fatto, di solito è la prima cosa che faccio quando una app fa i capricci, tolta anche dal risparmio energetico MIUI ma nada :muro:
paultherock
31-08-2018, 15:16
Già fatto, di solito è la prima cosa che faccio quando una app fa i capricci, tolta anche dal risparmio energetico MIUI ma nada :muro:
Comunque leggendo un po' di recensioni su Google Play mi sembra che un po' di gente con Oreo abbia problemi con l'app...
marcoesse
31-08-2018, 15:58
Sul telefono di mio padre (R5Plus senza modifica per GCam) ho fatto l'aggiornamento ma non noto problemi di "lentezza", anzi, mi sembra più reattivo.per quel poco che l'ho utilizzato io, anche a m'è ha dato quest'impressione, stasera sento mogliettina, che mi dice :)
(RedMi5Plus tutto default)
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
Takamoto
31-08-2018, 17:33
Buonasera,scusate ma non sono assolutamente esperto di acquisto su portali che non siano i classici ebay o amazon..comunque vorrei acquistate uno xiaomi redmi 4a versione global pronto per essere usato in italia.
Avrei proprio bisogno di una mano,tipo un link diretto dove acquistarlo in modo sicuro.
Non mi interessa il prezzo più basso in assoluto ma neanche a 130 come su amazon,credo che si trovi a meno..
Vi ringrazio,buonasera.
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
È normale che sul Redmi Note 5 non ci sia nativamente alcuna app per la posta elettronica (a parte GMail di Google)?
La MIUI non prevede una sua app email nativa per gestire le varie caselle di posta?
È normale che sul Redmi Note 5 non ci sia nativamente alcuna app per la posta elettronica (a parte GMail di Google)?
La MIUI non prevede una sua app email nativa per gestire le varie caselle di posta?
mai usate le app native dei vari smartphone utilizzati....
sempre utilizzata questa: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.trtf.blue&hl=it
paultherock
31-08-2018, 19:02
È normale che sul Redmi Note 5 non ci sia nativamente alcuna app per la posta elettronica (a parte GMail di Google)?
La MIUI non prevede una sua app email nativa per gestire le varie caselle di posta?
Mi fa strano... perché io con la MIUI l'ho sempre avuta e l'ho tutt'ora...
Mi fa strano... perché io con la MIUI l'ho sempre avuta e l'ho tutt'ora...
Con R5Plus è stata tolta.
Ragazzi attualmente sto montando su Redmi Note 4, la mi-globe basata sulle ultime build della Miui 10 anche se la base rimane la 7.0, pensavo di mettere su la lineage o le AOSP basate su 8.1/9.0 ma non le metto su da quasi un anno e ricordo che quando le testai al tempo mi diedero non pochi problemi con il fix del GPS, per caso qualcuno le sta usando e sa dirmi come si trova in termini di stabilità rispetto la miui?
Ti stai confondendo. Con il bootloader sbloccato puoi scaricare netflix tranquillamente. È con i permessi di root che non puoi farlo. Io ho boot sbloccato e ho installato netflix
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
non hai capito, sul mi8 non è possibile scaricare Netflix da google play perchè semplicemente non compare nella ricerca
E non compare nella ricerca perchè Google Play perde la certificazione di sicurezza, tra l'altro, se hai il bootloader sbloccato.
E il bootloader non lo puoi bloccare perchè il telefono poi si bricca.
puo installare Netflix al di fuori da google play (per ora) ma perdi gli aggiornamenti automatici del google play
tutto questo perchè Xiaomi non vuole piu' che tu ti compri il telefono nel mercato asiatico risparmiando rispetto al mercato europeo, scartando la rom asiatica e caricandoci la rom global ufficiale.
Mi dispiace ma Xiaomi sta arrivando alla frutta almeno per me, abbracciando delle politiche commerciali odiose al pari di brand blasonati da cui si era distinta.
marcoesse
31-08-2018, 23:26
RedMiNote5 🖐️https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180831/72ad81608a8badd7c64a34de76c589a7.jpg
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
marcoesse
31-08-2018, 23:39
Mi fa strano... perché io con la MIUI l'ho sempre avuta e l'ho tutt'ora...ciao, effettivamente non c'è, sai che ho un RedMiNote5 in uso temporaneo, senza account Gmail, per cui senza app, la app mail Xiaomi non la vedo ;) cmq da nuovo, sulla global, trovi outlook di MS già preinstallata, che secondo me è tra le migliori (se non la migliore)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180831/6b6456152ac465241712d6df25c79c92.jpg
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
unnilennium
01-09-2018, 06:36
non hai capito, sul mi8 non è possibile scaricare Netflix da google play perchè semplicemente non compare nella ricerca
E non compare nella ricerca perchè Google Play perde la certificazione di sicurezza, tra l'altro, se hai il bootloader sbloccato.
E il bootloader non lo puoi bloccare perchè il telefono poi si bricca.
puo installare Netflix al di fuori da google play (per ora) ma perdi gli aggiornamenti automatici del google play
tutto questo perchè Xiaomi non vuole piu' che tu ti compri il telefono nel mercato asiatico risparmiando rispetto al mercato europeo, scartando la rom asiatica e caricandoci la rom global ufficiale.
Mi dispiace ma Xiaomi sta arrivando alla frutta almeno per me, abbracciando delle politiche commerciali odiose al pari di brand blasonati da cui si era distinta.Non sono d'accordo. Se parliamo di politiche commerciali, comprare da mercato parallelo non arricchisce il produttore. Finché da noi non esisteva andava anche bene, ma ora che c'è, con quello che ha sborsato per entrare, con certificazioni e apertura shop, ci vuole guadagnare. Comprare da mercato parallelo sarà anche vantaggioso, ma non pretenderei mica di avere il supporto come se comprassi dal tuo paese. E inutile lamentarsi di queste cose. Semplicemente vuoi risparmiare, ok ma non ti lamentare se poi non va bene qualcosa, perché lo sapevi che non era per il tuo paese, se non va te lo tieni così com'è.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
vittorio130881
01-09-2018, 06:45
non hai capito, sul mi8 non è possibile scaricare Netflix da google play perchè semplicemente non compare nella ricerca
E non compare nella ricerca perchè Google Play perde la certificazione di sicurezza, tra l'altro, se hai il bootloader sbloccato.
E il bootloader non lo puoi bloccare perchè il telefono poi si bricca.
puo installare Netflix al di fuori da google play (per ora) ma perdi gli aggiornamenti automatici del google play
tutto questo perchè Xiaomi non vuole piu' che tu ti compri il telefono nel mercato asiatico risparmiando rispetto al mercato europeo, scartando la rom asiatica e caricandoci la rom global ufficiale.
Mi dispiace ma Xiaomi sta arrivando alla frutta almeno per me, abbracciando delle politiche commerciali odiose al pari di brand blasonati da cui si era distinta.Ma questo vale per tutti gli xiaomi di origine asiatica? Quelli global quindi sono esenti da questa problematica?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
megthebest
01-09-2018, 07:24
Ma questo vale per tutti gli xiaomi di origine asiatica? Quelli global quindi sono esenti da questa problematica?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkQuesto trend sembra essere iniziato dai modelli Mi Mix 2S e Mi8, ad esempio, modelli precedenti, o attualmente presi in Cina con la global (Redmi Note 5, Redmi S2, Redmi 5 Plus eccc) non hanno questa limitazione circa l'impossibilità di ribloccare il bootloader.
Non è escluso che in futuro sarà operativa per tutti i dispositivi Xiaomi che hanno una distribuzione ufficiale in Italia. Per gli smanettoni potrebbe essere un vantaggio, non dover attendere per sbloccare, mettere subito la twrp e una custom, con l'accortezza di NON bloccare mai più il Bootloader, ne da Mi Flash , ne da linea di comando tramite fastboot...
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
vittorio130881
01-09-2018, 07:43
Questo trend sembra essere iniziato dai modelli Mi Mix 2S e Mi8, ad esempio, modelli precedenti, o attualmente presi in Cina con la global (Redmi Note 5, Redmi S2, Redmi 5 Plus eccc) non hanno questa limitazione circa l'impossibilità di ribloccare il bootloader.
Non è escluso che in futuro sarà operativa per tutti i dispositivi Xiaomi che hanno una distribuzione ufficiale in Italia. Per gli smanettoni potrebbe essere un vantaggio, non dover attendere per sbloccare, mettere subito la twrp e una custom, con l'accortezza di NON bloccare mai più il Bootloader, ne da Mi Flash , ne da linea di comando tramite fastboot...
Inviato dal mio MI 8 utilizzando TapatalkGrazie meg. Quello che mi chiedo è che avendo il boot sbloccato e potendo installare tutto a questo punto lo tengo cosi il mio redmi 5 plus asiatico global.....meglio non rischiare che dici? Tanto la xiaomi.eu va da paura ed appunto posso installare tutto
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
giocher03
01-09-2018, 08:23
non hai capito, sul mi8 non è possibile scaricare Netflix da google play perchè semplicemente non compare nella ricerca
E non compare nella ricerca perchè Google Play perde la certificazione di sicurezza, tra l'altro, se hai il bootloader sbloccato.
E il bootloader non lo puoi bloccare perchè il telefono poi si bricca.
puo installare Netflix al di fuori da google play (per ora) ma perdi gli aggiornamenti automatici del google play
tutto questo perchè Xiaomi non vuole piu' che tu ti compri il telefono nel mercato asiatico risparmiando rispetto al mercato europeo, scartando la rom asiatica e caricandoci la rom global ufficiale.
Mi dispiace ma Xiaomi sta arrivando alla frutta almeno per me, abbracciando delle politiche commerciali odiose al pari di brand blasonati da cui si era distinta.
1) Se lo prendi d'importazione parallela vuol dire che sai cosa stai facendo, quindi accetti i rischi per risparmiare
2) se arriva con bootloader già sbloccato in 5 minuti hai montato twrp, magisk e impostato magisk hide, quindi safety net passa e il play store è certificato
3) in Cina poco gli importa del play store, è illegale includerlo, quindi non credo sia un problema avere bootloader sbloccato in quel mercato
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
paultherock
01-09-2018, 09:43
ciao, effettivamente non c'è, sai che ho un RedMiNote5 in uso temporaneo, senza account Gmail, per cui senza app, la app mail Xiaomi non la vedo ;) cmq da nuovo, sulla global, trovi outlook di MS già preinstallata, che secondo me è tra le migliori (se non la migliore)
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
Si vede che c'è diversità tra la ROM China e la Global: perché io ho la China e l'app della posta c'è... magari sulla Global la tolgono...
paultherock
01-09-2018, 09:44
non hai capito, sul mi8 non è possibile scaricare Netflix da google play perchè semplicemente non compare nella ricerca
E non compare nella ricerca perchè Google Play perde la certificazione di sicurezza, tra l'altro, se hai il bootloader sbloccato.
E il bootloader non lo puoi bloccare perchè il telefono poi si bricca.
puo installare Netflix al di fuori da google play (per ora) ma perdi gli aggiornamenti automatici del google play
tutto questo perchè Xiaomi non vuole piu' che tu ti compri il telefono nel mercato asiatico risparmiando rispetto al mercato europeo, scartando la rom asiatica e caricandoci la rom global ufficiale.
Mi dispiace ma Xiaomi sta arrivando alla frutta almeno per me, abbracciando delle politiche commerciali odiose al pari di brand blasonati da cui si era distinta.
Comunque io sapevo che la certificazione Google era legata non al bootloader bloccato, ma al fatto che la ROM sia effettivamente certificata. Per questo le ROM developer non lo sono mai (dovrebbero certificarle ogni settimana e per ogni modello...), mentre le stabili invece sono certificate.
A meno che parliate di altro...
Comunque io sapevo che la certificazione Google era legata non al bootloader bloccato, ma al fatto che la ROM sia effettivamente certificata. Per questo le ROM developer non lo sono mai (dovrebbero certificarle ogni settimana e per ogni modello...), mentre le stabili invece sono certificate.
A meno che parliate di altro...
Perdi la certificazione di Google Play se hai il bootloader sbloccato oppure con root.
1) Se lo prendi d'importazione parallela vuol dire che sai cosa stai facendo, quindi accetti i rischi per risparmiare
2) se arriva con bootloader già sbloccato in 5 minuti hai montato twrp, magisk e impostato magisk hide, quindi safety net passa e il play store è certificato
3) in Cina poco gli importa del play store, è illegale includerlo, quindi non credo sia un problema avere bootloader sbloccato in quel mercato
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
1) adesso è cosi', prima degli ultimi top di gamma Xiaomi permetteva lo scambio di rom global e cina senza incorrere in booloader sbloccato briccabile, quindi è giusto informare nuovi possibili acquirenti
2) non mi va di smanettare, la prossima volta scelgo un altra marca
3) appunto
pcpassion
01-09-2018, 10:53
Io sul redmi5 plus dopo l'aggiornamento di ieri sto riscontrando diversi problemi.
Oltre l'APP ZTL come già detto, sento che il vibro delle chiamate ogni tanto parte da solo e senza motivo; Waze ieri sera mi ha mandato fuori percorso un paio di volte, mai successo prima, google calendario non riesce più a sincronizzarsi con gli altri calendari... e poi adesso man mano faccio passare le varie app e vediamo se salta fuori qualcosa d'altro.
Per l'app di posta Xiaomi confermo che sul mio, versione global, non c'era.
RobbyBtheOriginal
01-09-2018, 11:02
RedMiNote5 🖐️https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180831/72ad81608a8badd7c64a34de76c589a7.jpg
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)Miui 10? Io sono ancora fermo alla versione prima che negassero il rollback
Queste migliorie meritano?
Lenovo TB-8703F by Tapaparla®©
Parnas72
01-09-2018, 11:22
Ma questo vale per tutti gli xiaomi di origine asiatica? Quelli global quindi sono esenti da questa problematica?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
SafetyNet è un API di Google che serve a garantire che la tua ROM sia quella originale del vendor e non compromessa; vale per tutti gli Android, non è una cosa di Xiaomi. Ci sono app sul Play Store che ti permettono di verificare se il tuo telefono passa SafetyNet o meno.
Se sblocchi il bootloader e/o installi una custom ROM perdi questa "certificazione" di integrità. Il che significa che determinate app, tipicamente quelle che offrono servizi di pagamento (penso ad Android Pay, ad esempio) a meno di magheggi con MagiskHide non funzioneranno o funzioneranno con delle limitazioni.
Poi chiaramente sta ai fornitori delle singole app decidere se sfruttare quelle API o meno, non è c'è un obbligo. Possono benissimo esserci app bancarie che funzionano anche senza SafetyNet e anche su telefoni rootati, per dire.
marcoesse
01-09-2018, 12:36
Miui 10? Io sono ancora fermo alla versione prima che negassero il rollback
no MiUi9
Queste migliorie meritano?
non lo so' è un RedMiNote5 in uso temporaneo a settembre va' in regalo...
ed è senza account Google per cui niente App.;)
Lollauser
01-09-2018, 13:03
Una domanda per lo sblocco bootloader:
Ho un Mi account vecchio più di 2 anni, che ho usato qualche giorno fa con successo per sbloccare il bootloader del mio Mi4c, ora per un ulteriore sblocco quanto devo aspettare, con le nuove procedure Xiaomi? 30 gg.?
Ieri intanto ho creato un altro account, ho chiesto i privilegi di sblocco, ho scaricato il mi unlock e sono arrivato a questa schermata:
https://s22.postimg.cc/8inyxizht/Clipboard01.jpg
vorrei capire se posso sbloccare subito con l'account nuovo, o anche qui c'è da aspettare un mese?
non ho cliccato unlock per verificare da solo, lo sblocco non mi serve subito, prima devo fare altre operazioni, e non volevo sprecare l'eventuale sblocco ;)
Ogni tanto per lavoro uso delle cuffie tipo da centralino ( archetto, 2 pad, microfono rigido ) per poter parlare in officina con mani libere.
Ieri, quando ho tolto le cuffie, è rimasto segnalato nella barra in lato come se fossero ancora inserite ed ovviamente l'audio andava solo con le cuffie.
Ho reinserito un paio di volte le cuffie e riavviato il cell, niente, ma da solo dopo un pò è andato via, tornando a funzionare.
Cosa è successo? Immagino la molletta o roba simile che sente la presenza del jack fosse rimasta incastrata? Ovviamente adesso ho paura ad inserire un paio di cuffie nel telefono, non vorrei rimanere a piedi col telefono:(
Soluzioni?
1) adesso è cosi', prima degli ultimi top di gamma Xiaomi permetteva lo scambio di rom global e cina senza incorrere in booloader sbloccato briccabile, quindi è giusto informare nuovi possibili acquirenti
2) non mi va di smanettare, la prossima volta scelgo un altra marca
3) appunto
Vorrei capire meglio una cosa, fermo restando che non intendo avere i privilegi di root che a me non servono, faccio degli esempi :
1) acquistare mi8 in cina con room china stable, dopo l'arrivo sblocco e installo xiaomi.eu o global senza ribloccarlo, avrei problemi di certificazione playstore o con app bancarie ?
2) mi8 con global preso in cina, arrivera' gia' bloccato e in questo caso problemi scritti sopra?
Cosa mi cambierebbe tra le 2 scelte che avrei ?
MIUI10 weekly di xiaomi.eu (8.8.23) ha qualche bug sulle notifiche e non funziona il risveglio a doppio tap, a parte questo funziona abbastanza bene.
LineageOS15.1 ultimo release del 27 agosto ottima, quella della settimana precedente un disastro.
Entrambe su Note4.
paultherock
01-09-2018, 13:57
Una domanda per lo sblocco bootloader:
Ho un Mi account vecchio più di 2 anni, che ho usato qualche giorno fa con successo per sbloccare il bootloader del mio Mi4c, ora per un ulteriore sblocco quanto devo aspettare, con le nuove procedure Xiaomi? 30 gg.?
Ieri intanto ho creato un altro account, ho chiesto i privilegi di sblocco, ho scaricato il mi unlock e sono arrivato a questa schermata:
https://s22.postimg.cc/8inyxizht/Clipboard01.jpg
vorrei capire se posso sbloccare subito con l'account nuovo, o anche qui c'è da aspettare un mese?
non ho cliccato unlock per verificare da solo, lo sblocco non mi serve subito, prima devo fare altre operazioni, e non volevo sprecare l'eventuale sblocco ;)
Ma perché non hai usato l'account vecchio che era già abilitato alla sblocco? A meno che tu non debba darlo ad altri.
paultherock
01-09-2018, 14:00
Vorrei capire meglio una cosa, fermo restando che non intendo avere i privilegi di root che a me non servono, faccio degli esempi :
1) acquistare mi8 in cina con room china stable, dopo l'arrivo sblocco e installo xiaomi.eu o global senza ribloccarlo, avrei problemi di certificazione playstore o con app bancarie ?
2) mi8 con global preso in cina, arrivera' gia' bloccato e in questo caso problemi scritti sopra?
Cosa mi cambierebbe tra le 2 scelte che avrei ?
Per la certificazione dipende... ad alcune ROM viene "forzata" la certificazione e non so se quella di xiaomi.eu è così (es. le ROM di MIUI Italia risultano tutte certificate anche se si ha il bootloader sbloccato e sono delle developer)
Per la certificazione dipende... ad alcune ROM viene "forzata" la certificazione e non so se quella di xiaomi.eu è così (es. le ROM di MIUI Italia risultano tutte certificate anche se si ha il bootloader sbloccato e sono delle developer)
Avevo letto non so dove che per xiaomi.eu solo le stabili erano certificate.
Per la certificazione dipende... ad alcune ROM viene "forzata" la certificazione e non so se quella di xiaomi.eu è così (es. le ROM di MIUI Italia risultano tutte certificate anche se si ha il bootloader sbloccato e sono delle developer)
sto parlando SOLO della rom global ufficiale
Lollauser
01-09-2018, 14:44
Ma perché non hai usato l'account vecchio che era già abilitato alla sblocco? A meno che tu non debba darlo ad altri.
L'ho già usato qualche giorno fa, non si può fare massimo uno sblocco al mese, su singolo account?
Parnas72
01-09-2018, 16:56
Cosa è successo? Immagino la molletta o roba simile che sente la presenza del jack fosse rimasta incastrata? Ovviamente adesso ho paura ad inserire un paio di cuffie nel telefono, non vorrei rimanere a piedi col telefono:(
Soluzioni?
Usa un auricolare bluetooth se non ti funziona bene il jack...
SafetyNet è un API di Google che serve a garantire che la tua ROM sia quella originale del vendor e non compromessa; vale per tutti gli Android, non è una cosa di Xiaomi. Ci sono app sul Play Store che ti permettono di verificare se il tuo telefono passa SafetyNet o meno.
Se sblocchi il bootloader e/o installi una custom ROM perdi questa "certificazione" di integrità. Il che significa che determinate app, tipicamente quelle che offrono servizi di pagamento (penso ad Android Pay, ad esempio) a meno di magheggi con MagiskHide non funzioneranno o funzioneranno con delle limitazioni.
Poi chiaramente sta ai fornitori delle singole app decidere se sfruttare quelle API o meno, non è c'è un obbligo. Possono benissimo esserci app bancarie che funzionano anche senza SafetyNet e anche su telefoni rootati, per dire.
Mi sta accadendo una cosa strana, su playstore SafetyNet me lo da' certificato, sulla app SafetyNet Test mi da' failure, non capisco.
Mi reputo fortunato ad avere preso uno smartphone venduto solo sul mercato cinese ( mi8 SE).
Dumah Brazorf
01-09-2018, 21:08
Porc... non si installa la twrp con oreo sul 5s...
giocher03
02-09-2018, 01:14
Mi sta accadendo una cosa strana, su playstore SafetyNet me lo da' certificato, sulla app SafetyNet Test mi da' failure, non capisco.
Mi reputo fortunato ad avere preso uno smartphone venduto solo sul mercato cinese ( mi8 SE).Le safety net api nell'ultimo periodo sono state modificate da Google ed hanno (avuto) problemi, non so se sono già stati risolti
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
paultherock
02-09-2018, 13:00
L'ho già usato qualche giorno fa, non si può fare massimo uno sblocco al mese, su singolo account?
Ah ok... confermo uno sblocco al mese.
paultherock
02-09-2018, 13:03
Avevo letto non so dove che per xiaomi.eu solo le stabili erano certificate.
Quelle di xiaomi.eu non lo so... non l'ho mai messe perché ho sempre messo quelle di MIUI Italia.
Parnas72
02-09-2018, 13:52
Mi sta accadendo una cosa strana, su playstore SafetyNet me lo da' certificato, sulla app SafetyNet Test mi da' failure, non capisco.
Potrebbe essere l'app non aggiornata, se scarichi da XDA l'ultima versione di MagiskManager sicuramente il check di SafetyNet funziona. Su altre app dipende, Google ha cambiato le API ad agosto e magari non tutte le app sono ancora state aggiornate.
Altra buona notizia dal mio mi8 SE, dopo avere scoperto che il led per le notifiche si accende, pur avendo una intensita' fioca, ho notato oggi, forse sara' per la nuova versione de Xiaomi.eu, sull'always on screen ( schermo nero ) sotto l'ora compare il simbolo della busta, email ricevuta.
per i possessori del mi5: qualcuno ha già provato la 9.6.2 stabile uscita da qualche giorno?
visto il casino fatto con la release precedente, prima di installare vorrei avere qualche feedback :)
Un amico carissimo ha appena ricevuto lo Xiaomi Note 3 6/128 GB con rom global, mi chiede se meglio quella oppure la Xiaomi.eu o eventualmente la Miui.it ( stabili entrambe ), avevo letto della assoluta scarsita' di aggiornamenti, l'eventuale flash dovro' farglielo io, quale mi consigliate ?
Non ho chiesto, ma dovrebbe avere ancora android 7, per poi passare in futuroa miui 10 con Oreo.
megthebest
03-09-2018, 11:18
Un amico carissimo ha appena ricevuto lo Xiaomi Note 3 6/128 GB con rom global, mi chiede se meglio quella oppure la Xiaomi.eu o eventualmente la Miui.it ( stabili entrambe ), avevo letto della assoluta scarsita' di aggiornamenti, l'eventuale flash dovro' farglielo io, quale mi consigliate ?
Non ho chiesto, ma dovrebbe avere ancora android 7, per poi passare in futuroa miui 10 con Oreo.
Lasciagli quella.. così ha 0 sbattimenti ed appena arriverà (cosa abbastanza veloce visto che la China Stable su Miui 10 è già rilasciata)
https://www.evosmart.it/android/redmi-note-5-e-mi-note-3-hanno-gia-la-miui-10-stabile/13060/
Al limite metterei la Xiaomi.EU (per via degli aggiornamenti OTA fattibili da twrp)
Lasciagli quella.. così ha 0 sbattimenti ed appena arriverà (cosa abbastanza veloce visto che la China Stable su Miui 10 è già rilasciata)
https://www.evosmart.it/android/redmi-note-5-e-mi-note-3-hanno-gia-la-miui-10-stabile/13060/
Al limite metterei la Xiaomi.EU (per via degli aggiornamenti OTA fattibili da twrp)
Grazie per la risposta, gentilissimo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.