PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Xiaomi/MIUI


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90

megthebest
06-12-2016, 16:57
Io ultima miui 7.5.7.0 stabile di xiaomi.eu e non ho problemi di rotazione con tutte le app indicate. Credo sia qualcosa relativo alla nuova miui 8

Sent by Mi5 64Gb

Lionking-Cyan
06-12-2016, 18:25
Chi di voi ha la rom global official? Quando la si installa, fa automaticamente un format dello smartphone?
Vorrei fare una bella pulizia quando la installo. Se devo formattare manualmente, posso farlo DOPO aver installato la roma global, senza ritornare alla rom Cina?

san80d
06-12-2016, 19:23
Ok grazie della spiegazioni, probabilmente è normale attivando la rotazione automatica che si disattivi il relativo toggle e viceversa...una domanda: vi funziona la rotazione automatica con il navigatore di google e gli SMS?

SMS non va, ma credo si una scelta della ROM. Mentre Google Maps a me funziona la rotazione.

Io ultima miui 7.5.7.0 stabile di xiaomi.eu e non ho problemi di rotazione con tutte le app indicate. Credo sia qualcosa relativo alla nuova miui 8

pure io come meg non ho problemi con le suddette app su mi4c stable multi miui 8 lollipop

limpid-sky
06-12-2016, 20:01
mi rendo conto di chiedere troppo ma ci provo.
sapete se il redmi 3s international o qualsiasi altro xiaomi è compatibile con mirrorlink? Cerco un telefono da usare anche in macchina anche se ormai si stanno diffondendo le app compatibili con android auto.
sul sito di mirrorlink indica solo alcuni modelli htc sony e samsung.
Quindi niente apple, che però funge.
Ho provato a chiedere a xiaomi, se mi fanno sapere aggiorno.

Lionking-Cyan
06-12-2016, 21:03
Non ho mai capito come si fa a formattare veramente tutto.
Cioè poi l'ho fatto sicuramente perchè con il redmi 3s ho fatto di tutto compreso brikarlo di brutto e ripristinarlo da zero :asd:
Secondo me se non sblocchi il bootloader non lo puoi fare.
Se sblocchi con miflash sicuramente puoi fare un clean all.

LOL :D .
Con formattare intendo il ripristino, funzione che si trova nelle opzioni.

Lionking-Cyan
06-12-2016, 22:06
Ahh in quel senso.
Dipende da cosa hai prima :)

Quando esce la global official metto quella. Dopo l'installazione, vorrei fare una bella pulizia. Dopo quella specie di format, ritorna alla rom cinese o rimane alla global?

paultherock
06-12-2016, 23:00
pure io come meg non ho problemi con le suddette app su mi4c stable multi miui 8 lollipop

Sul Mi5 con MIUI 8 developer di MIUI Italia (quindi la China) la rotazione negli SMS non funziona... ho comunque notato che effetivamente non tutte le app MIUI ruotano (es. il file manager, il meteo) mentre altre sì (impostazioni, galleria).

paultherock
06-12-2016, 23:01
Quando esce la global official metto quella. Dopo l'installazione, vorrei fare una bella pulizia. Dopo quella specie di format, ritorna alla rom cinese o rimane alla global?

Il format lascia la ROM che hai su, solo elimina tutte le app e tutte impostazioni che hai fatto.

alessio.91
06-12-2016, 23:53
Scusate ragazzi ma l'app musica di Xiaomi e' sparita? ho aggiornato all'ultima stabile di xiaomi.eu e non e' presente.

mapli
07-12-2016, 07:42
Di base il mi5s è più potente e ha una fotocamera migliore.
Se non vuoi spendere tanto stai sul redmi 4 pro che è ottimo, l'unica pecca è che non è ancora uscita la versione internazionale con banda 20.
Se ti interessa la banda 20 prendi il redmi 3s versione internazionale con banda 20 (leggi nelle specifiche dell'LTE se c'è B20 o 800MHz)

P.S: ovviamente sia per redmi 4 che 3s la versione con 3/32gb



Quello che cerco io è un tel compatto( ho provato a fare il passo con un meizu m2note ma davvero non riesco) che duri almeno un paio d'anni e che non debba caricarlo ogni sei ore !



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

megthebest
07-12-2016, 08:05
Quello che cerco io è un tel compatto( ho provato a fare il passo con un meizu m2note ma davvero non riesco) che duri almeno un paio d'anni e che non debba caricarlo ogni sei ore !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi4C 3Gb/32Gb , Mi4S 3Gb/64Gb , Redmi 3S 3 Redmi 4 Pro .. non credo troverai di meglio da qui ai prossimi anni..

Lionking-Cyan
07-12-2016, 08:37
Il format lascia la ROM che hai su, solo elimina tutte le app e tutte impostazioni che hai fatto.

Ottimo!
Cmq, è normale che i tasti laterali siano ballerini? Faccio anche fatica a premere per accendere e spegnere.

paultherock
07-12-2016, 10:51
Ottimo!
Cmq, è normale che i tasti laterali siano ballerini? Faccio anche fatica a premere per accendere e spegnere.

Così ballerini come dici secondo me non è normale...

hwutente
07-12-2016, 10:54
Addirittura da fare fatica a pigiarli? No che non e' normale.

Lionking-Cyan
07-12-2016, 13:54
Speriamo non mi tocca spendere 20 euro per la spedizione di grossoshop...
Cmq pare che non sia difficile accendere e spegnere, ma sono io che non sono ancora abituato col tasto, che devo tenerlo premuto un po' per l'accensione. Per l'attivazione del blocco tasti è istantaneo il tasto.
Però un po' ballerino lo è.

Phoenix Fire
07-12-2016, 14:15
Speriamo non mi tocca spendere 20 euro per la spedizione di grossoshop...
Cmq pare che non sia difficile accendere e spegnere, ma sono io che non sono ancora abituato col tasto, che devo tenerlo premuto un po' per l'accensione. Per l'attivazione del blocco tasti è istantaneo il tasto.
Però un po' ballerino lo è.

mi pare che nei primi 15 giorni dovresti avere il cambio gratuito, controlla bene

samnotte
07-12-2016, 14:22
Scusate, sapete dirmi se la versione internazionale del redmi note 3 pro ha MM? Grazie

Inviato da mTalk

unnilennium
07-12-2016, 14:38
Scusate, sapete dirmi se la versione internazionale del redmi note 3 pro ha MM? Grazie

Inviato da mTalk
Si, è nato con mm.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Lionking-Cyan
07-12-2016, 15:50
mi pare che nei primi 15 giorni dovresti avere il cambio gratuito, controlla bene

Capisco, grazie ;) .
Chi di voi ha il MI5S?

Zenobia77
09-12-2016, 11:27
raga ma qalcuno ha ricevuto la global stable con MM su Redmi Note 3 Pro?
a me ancora niente...
Nessuno? Attualmente ho la 8.0.6.0

Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk

Lionking-Cyan
09-12-2016, 11:32
Purtroppo la global stable si sta facendo attendere per diversi dispositivi :mad: ...
Sto cominciando a valutare l'opzione della .eu...

san80d
09-12-2016, 12:28
penso, ma non ne sono sicuro, sia stata rilasciata la china dev su base android 7 per il mi5

albatros_la
10-12-2016, 13:06
Preso il Redmi 3S International Version da honorbuy... ora attendo impaziente!

samnotte
10-12-2016, 17:44
Con uso blando quanto vi dura la batteria del redmi note 3 pro? Grazie

Inviato da mTalk

megthebest
10-12-2016, 17:59
Con uso blando quanto vi dura la batteria del redmi note 3 pro? Grazie

Inviato da mTalk
In generale ho visto almeno 2gg con uso medio alto, 3gg medio basso.
Parliamo di 5/8 ore di schermo acceso in 48/72 ore
Sent by Mi5 64Gb

hwutente
10-12-2016, 18:07
Con uso blando quanto vi dura la batteria del redmi note 3 pro? Grazie

Inviato da mTalk

Dipende cosa intendi per uso blando, sia in termini di ore di schermo acceso che di utilizzo a schermo acceso e spento.

alessio.91
10-12-2016, 18:15
Scusate ragazzi ma l'app musica di Xiaomi e' sparita? ho aggiornato all'ultima stabile di xiaomi.eu e non e' presente.

Nessuno?

danmar
10-12-2016, 18:37
Ragazzi scusatemi, nessuno saprebbe indicarmi una buona guida per fare upgrade del mio redmi note 3 pro? Attualmente ho su una MIUI Global 7.1 stable. Da info sul dispositivo è riportato 7.1.9.0 (LHOCNCL)...
Tra tutto quello che c'è in rete non riesco a capire cosa sia adatto nel mio caso. Il telefono ha il bootloader bloccato, ma eventualmente posso mandare avanti la richiesta di sblocco...

giocher03
10-12-2016, 19:46
Ragazzi scusatemi, nessuno saprebbe indicarmi una buona guida per fare upgrade del mio redmi note 3 pro? Attualmente ho su una MIUI Global 7.1 stable. Da info sul dispositivo è riportato 7.1.9.0 (LHOCNCL)...
Tra tutto quello che c'è in rete non riesco a capire cosa sia adatto nel mio caso. Il telefono ha il bootloader bloccato, ma eventualmente posso mandare avanti la richiesta di sblocco...
Dall'app updater scarichi gli aggiornamenti del ramo di sviluppo in cui sei (dovresti arrivare alla 8.0.7.0 mi sembra)

Sent from my Kenzo using Tapatalk

danmar
10-12-2016, 19:57
Nada: mi dice nessun aggiornamento disponibile

unnilennium
10-12-2016, 20:03
Nada: mi dice nessun aggiornamento disponibile
Scarica la global stable che preferisci e installala da updater, fai prima... e uscita in testsolo ad alcuni la 8.1.1.0, che è la prima stable con android 6, ma non so come va...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

san80d
10-12-2016, 21:35
Ragazzi scusatemi, nessuno saprebbe indicarmi una buona guida per fare upgrade del mio redmi note 3 pro? Attualmente ho su una MIUI Global 7.1 stable. Da info sul dispositivo è riportato 7.1.9.0 (LHOCNCL)...
Tra tutto quello che c'è in rete non riesco a capire cosa sia adatto nel mio caso. Il telefono ha il bootloader bloccato, ma eventualmente posso mandare avanti la richiesta di sblocco...

scaricala da qui http://en.miui.com/download-301.html#449 la special edition se hai il redmi note 3 international altrimenti la qualcomm

danmar
10-12-2016, 22:29
Ok grazie!

danmar
10-12-2016, 23:18
Niente ragazzi: scaricata, trasferita nel telefono, avvio updater e dopo aver selezionato il file appare la scritta "ricezione informazioni di aggiornamento"
Resta li fissa per un po' poi updater si chiude.

unnilennium
11-12-2016, 07:23
Allora mi sa che devi usare miflash... se hai sbloccato il bootloader lo fai tranquillamente, altrimenti devi usare edl mode...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

danmar
11-12-2016, 08:10
Cavolo però non capisco come mai...ieri ho richiesto lo sblocco intanto.

bimbetto
11-12-2016, 08:35
Nessuno?

Sulla global developer c,è, non ho idea se la eu sia differente. Note tre pro snap no international




Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2

Nones
11-12-2016, 19:34
Ragazzi whatsapp è diventato una moviola con lo scrolling dei contatti, dopo gli ultimi aggiornamenti, di cui uno poco fa, facendo scorrere i contatti è una tortura! Ma perchè fanno ste cazzate? Cioè funzionava una bellazza!
Qaualcuno ha notato la cosa? Non vorrei fosse un problema che riguarda solo la MIUI.

cicciocant
11-12-2016, 20:00
A qualcuno capita a volte che whtasapp non riesce ad aprire le foto che ci vengono inviate?
Rimane la preview sfocata e dice che non riesce a trovare la foto sulla SD.

paultherock
11-12-2016, 21:10
Ragazzi whatsapp è diventato una moviola con lo scrolling dei contatti, dopo gli ultimi aggiornamenti, di cui uno poco fa, facendo scorrere i contatti è una tortura! Ma perchè fanno ste cazzate? Cioè funzionava una bellazza!
Qaualcuno ha notato la cosa? Non vorrei fosse un problema che riguarda solo la MIUI.

A me non succede... anzi va benissimo tanto quanto prima.
Che telefono hai e che ROM hai? Comunque potresti provare a fare un wipa cache/dalvik da recovery, magari è solo l'installazione che merita una ripulita.

A qualcuno capita a volte che whtasapp non riesce ad aprire le foto che ci vengono inviate?
Rimane la preview sfocata e dice che non riesce a trovare la foto sulla SD.

Mai successo... non è che cancelli le foto e quindi poi non riesce più a caricarle? Perché questo è il comportamento di WhatsApp se cancelli una foto (es. da galleria o da file manager) ma hai ancora il messaggio nella chat.

san80d
11-12-2016, 21:19
leggevo di altri utenti che con l'ultimo aggiornamento avevano lo scrolling rallentato

p.s. non xiaomi

cicciocant
11-12-2016, 22:09
Mai successo... non è che cancelli le foto e quindi poi non riesce più a caricarle? Perché questo è il comportamento di WhatsApp se cancelli una foto (es. da galleria o da file manager) ma hai ancora il messaggio nella chat.


No appena arriva la foto, vado ad aprirle e succede questo. Ho paura dipenda dall'appplicazione clonata.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161211/60c14dd92c07e0b056890bc8a0f2b67d.jpg

paultherock
11-12-2016, 22:23
No appena arriva la foto, vado ad aprirle e succede questo. Ho paura dipenda dall'appplicazione clonata.

Ah in questo caso può essere... io non ho app clonate al momento. Però potrebbe essere effettivamente un bug dovuto al fatto che l'app clonata non riesca a "vedere" in maniera corretta le cartelle dove si trovano le immagini (se guardi con la galleria o il file manager però a questo punto dovresti vederle le immagini credo).

Nones
12-12-2016, 00:07
A me non succede... anzi va benissimo tanto quanto prima.
Che telefono hai e che ROM hai? Comunque potresti provare a fare un wipa cache/dalvik da recovery, magari è solo l'installazione che merita una ripulita.

Già fatto. Niente da fare.
leggevo di altri utenti che con l'ultimo aggiornamento avevano lo scrolling rallentato


p.s. non xiaomi

Quindi un problema evidentemente c'è.

san80d
12-12-2016, 00:23
Quindi un problema evidentemente c'è.

evidentemente si, pero' sai in questi casi il problema si può presenta random, ad alcuni si ed altri no, bisogna aspettare e sperare in qualche patch

gd350turbo
12-12-2016, 07:20
Io ho WhatsApp clonato e le foto le invio e ricevo correttamente

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

paultherock
12-12-2016, 09:32
Già fatto. Niente da fare.


Quindi un problema evidentemente c'è.

Ma che ROM hai comunque? Perché potrebbe dipendere dalla ROM il primo problema.

Per il secondo visto che capita anche a terminali non Xiaomi direi che la colpa è di WhatsApp e non della MIUI.

Nones
12-12-2016, 09:55
Ma che ROM hai comunque? Perché potrebbe dipendere dalla ROM il primo problema.

Per il secondo visto che capita anche a terminali non Xiaomi direi che la colpa è di WhatsApp e non della MIUI.

Redmi 3 pro con l'ultima stabile xiaomi.eu. Il problema si è verificato con l'ultimo aggiornamento di whatsapp, prima funzionava perfettamente.

samnotte
12-12-2016, 11:44
A titolo informativo, passare dalla rom global dev alla global stable e viceversa è un procedimento relativamente semplice e veloce? Ha controindicazioni? Grazie

Inviato da mTalk

cicciocant
12-12-2016, 12:50
Io ho WhatsApp clonato e le foto le invio e ricevo correttamente

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

E riesci anche a fare il backup su google drive di entrambi gli account whatsapp?

samnotte
12-12-2016, 12:51
è semplice e veloce, ma dalla dev alla stable perdi i dati.



Limpidissimo, grazie. E tra le due rom qual è da preferirei se avere il cell in inglese non è un problema?

Inviato da mTalk

Fabi_92
12-12-2016, 13:30
Recensione video Xiaomi Redmi 3s: https://www.youtube.com/watch?v=44qBa4_WCSw&lc=z13oizrxxmvvs32so23fdjf4ylvuff54o04

http://i.imgur.com/K0x4rHB.jpg

PRESENTAZIONE E UNBOXING
Eccoci con una nuova recensione di un dispositivo Qualcomm Snapdragon con SoC 430 MSM8937: Xiaomi Redmi 3s.

Piuttosto simile al Redmi 3 Pro ma senza il pattern a rombi che aveva lasciato qualche dubbio, questo 3s riesce a mantenere una certa linea che non posso criticare.
In lega di magnesio, di buone dimensioni e un grip da protagonista!
Molto piacevole tenere in mano questo smartphone grazie anche alle curvature sul frame laterale ma aspettatevi un effetto un po' saponetta...

Non ho trovato difetti costruttivi e si parla di un ottimo peso che si aggira sui 144g.

Nella parte frontale superiore troviamo una capsula auricolare, un sensore di prossimità/luminosità e la fotocamera frontale da 5 mega-pixel.
In quella inferiore dei pulsanti soft touch programmabili non retroilluminati (e qui la mancanza si sente parecchio sopratutto nella versione gray)
Da sinistra: Menu (recenti se prolungato), Home (google search se prolungato), Back
poco sotto Home troviamo il LED di notifica RGB personalizzabile.

Non può mancare ovviamente un display da 5 pollici IPS e una risoluzione HD 720x1280 pixel con una densità schermo pari a 294 ppi.
Buon trattamento oleofobico.

http://imgur.com/vJsopUv

Il pannello è di buona fattura mentre i colori vengono riprodotti bene e l'esperienza sarà ottima nonostante la sua risoluzione soltanto in HD.
Avrete inoltre un tool software per calibrare colori e temperature come meglio preferite.
Gli angoli di visuale non sono esaltanti ma nella media.
La luminosità, sia massima che minima, è buona.

Il lato destro è caratterizzato dal tasto power e il bilanciere del volume
Sul lato sinistro troviamo il carrellino delle sim con la possibilità di Dual Micro SIM Oppure di una Micro SIM + Micro SD.

http://imgur.com/NJdAoVJ http://imgur.com/rDGfsWt

Sul lato inferiore abbiamo una porta USB e un microfono;
su quello superiore troviamo invece il jack da 3,5 mm per le cuffie, la porta IR ed un secondo microfono

http://imgur.com/FT96ZxR http://imgur.com/VUbbjWe

Nella parte posteriore troviamo una fotocamera da 13 Mega Pixel con Flash LED, il sensore impronte, il logo MI e lo speaker di sistema in basso.

http://imgur.com/K8JaH01

All'interno avremo una batteria Li-Po non estraibile (così come la back-cover) da 4100 mAh

Per quanto riguarda l'unboxing, abbiamo una confezione molto piccola.
Contiene oltre al dispositivo:
- Caricabatteria da 5V 2A + cavo usb
- Manuali Vari
- Spilletta per il carrellino

Piccoli appunti:
La carica si aggira sui 1.80A circa..
Morale della favola: 2 ore e mezza circa per la ricarica completa. (buon risultato)

http://imgur.com/xLDSIEO


CARATTERISTICHE SPECIFICHE

http://i.imgur.com/P4NEB83.png


SOFTWARE

Xiaomi Redmi 3s viene rilasciato con MIUI v8 basata su Marshmallow 6.0.1 (ma preparatevi perchè arriverà anche la 9 con nougat).
Per la miui ci vorrebbe un thread intero per cui tralascerò sicuramente particolarità importanti in questa recensione ma si fa il possibile.
Per prima cosa aggiungo che il pacchetto Xiaomi/Snap/Miui non è alla portata di tutti: pian piano si sta abituando sempre di più al consumatore medio ma è comunque un qualcosa che può complicare l'utenza.

Esistono in primo luogo varie versioni di miui: dalla china version (divisa in stable e dev) alla global (sempre stable o dev) alla miui multilingua (idem con patate) fino alla miui.it fatta in casa e su base china dev.
Ovviamente ci sono anche le ROM pasticciate dai venditori che spesso non si possono neanche aggiornare...
Riassumendo, non è detto che la rom che vi arriverà sarà quella giusta e questo comporterebbe un bel po' di smanettamento che non tutti si possono permettere: chiedete al venditore!

Innanzitutto con la miui avremo tantissime personalizzazioni e molte di queste vanno sicuramente a migliorarne l'esperienza mentre altre sono un po' più ostiche.
Per quanto riguarda le modifiche al sistema operativo stesso, eccovi le principali aggiunte:

- Modalità Lettura:
Per gli amanti della lettura al buio o in situazioni particolari, ecco un tool che modificherà le temperature per sforzare al minimo gli occhi.
http://i.imgur.com/9ydk5FY.png
- Launcher MIUI:
Il launcher miui lo ami o lo odi.
A me personalmente non mi piace ma potrete ovviamente sostituirlo con altri presenti sul play store.
Le sue particolarità sono tante: non esiste app drawer (le icone sono direttamente nella home), esiste un gestore temi veramente ricco e apprezzabile e tanto tanto altro che spetterà a voi scoprire.
http://i.imgur.com/T4DiWU2.png http://i.imgur.com/heg0I5O.png http://i.imgur.com/ea1bH9i.png
- Fingerprint:
L'ormai famoso sensore di sblocco è fatto veramente bene.
Rapido ma sopratutto molto preciso: promosso a pieni voti.
http://i.imgur.com/AypfmaD.png
- Modalità tasca e Avvio fotocamera:
2 altre funzioni interessanti sono quella che bloccherà il dispositivo una volta inserito in tasca e la doppia pressione a schermo spento su VOL - che avvierà direttamente la fotocamera
http://i.imgur.com/g49BCTq.png
- Secondo Spazio:
Modalità interessantissima che permetterà di avere 2 dispositivi in uno creando uno spazio vuoto e alternativo.
Utile se si vuole dividere la parte lavoro dalla parte famiglia ad esempio.
http://i.imgur.com/o8muCJg.png
- Quick settings e barra di stato:
Potrete modificare inoltre la barra di stato o i toogle della menu a tendina
http://i.imgur.com/uRpNNW0.png
- Risparmio batteria:
Parte davvero ricca per il risparmio energetico dove potrete pianificare l'ora in cui disattivare i servizi, fare attenzione sugli avvi automatici, dare il consenso a MIUI di gestire in modo intelligente i servizi in background ... insomma, questo è un altro segreto della lunghissima durata di questo dispositivo.
Anche questo però, è un argomento ostico per chi non ha molta esperienza nel settore.
Leggo di moltissime persone che si lamentano del perchè le notifiche telegram o whatsapp o quel che sia, non arrivano in tempo reale ma solo una volta aperta l'applicazione; beh il motivo è proprio perchè vi sono abilitati uno o più trick di quelli citati sopra.
Per permettere che alcune app (o tutte) rimangano anche in background bisogna disattivare questi risparmi energetici e in un modo anche piuttosto manuale (disattivarle una ad una in avvio automatico e spegnere il gestore intelligente miui)
http://i.imgur.com/k4V0spz.png http://i.imgur.com/HsoY2Kp.png http://i.imgur.com/Dd8cuog.png
- Pulizia:
Altro gestore che rimuoverà cache, residui, memoria e tanto altro.
Utile ma fino ad un certo punto: attenzione a come lo usate.
http://i.imgur.com/kWt2FrR.png
- App clonate:
Altre funzione davvero interessante che permetterà di clonare delle applicazioni e utilizzare più account ad esempio.
Volete utilizzare 2 account facebook contemporaneamente? questo fa al caso vostro!
http://i.imgur.com/KmVCvmo.png
- Modalità ad una mano:
Una di quelle feature apprezzate su altri dispositivi xiaomi ma non essenziale su questo (sempre meglio averla eh, certo).
Consiste nel trasformare il display da 5" a 3.5 o 4 pollici; come? con uno swipe da home a back.
Potrete dunque utilizzare il vostro dispositivo facilmente con una sola mano anche se questo Redmi 3s è già bello ergonomico di suo!
http://i.imgur.com/ajPCMKW.png
- Modalità bambino / Modalità semplificata:
2 modalità molto semplici: la prima permetterà l'accesso solo alle app che selezionerete, mentre la seconda vi trasformerà il telefono in un bel Brondi oppa anziano style :D
http://i.imgur.com/7TAczpQ.png
- Led RGB & Navigation Bar:
Possibilità ovviamente di modificare il colore del bel led posto sotto la home e di modificare i tasti (single tap e longpress tap)
http://i.imgur.com/rbz3gqS.png
- Quick Ball:
Altra funzione che consiste in una specie di "bolla" trasparente sul display che verrà innescata tramite tap o scorrimento, dando origine a vari comandi customizzabili da noi in precedenza.
http://i.imgur.com/smhSEdQ.png
- Altro:
Eh si, come accennato la MIUI è davvero troppo ricca per essere riassunta così.
C'è veramente molto altro tra cui ad esempio tutte le compatibilità con i prodotti Xiaomi, l'equalizzatore per le cuffie (generiche o del produttore stesso), controllo remoto per utilizzare il vostro smartphone come telecomando su alcuni dispositivi...
insomma tanta tanta roba.

E gli aggiornamenti?
Anche questi sono tanti! a seconda del tipo di release che utilizzerete avremo aggiornamenti ota mensili, settimanali o addirittura giornalieri per gli amanti del beta testing.
Come accennai, si parla già di MIUI 9 con base nougat per farvi un esempio :)

3GB di RAM e Octa Core con clock spinto sino 1.4 GHz.
Beh le prestazioni ci sono ma qualche piccolissimo lag ogni tanto può capitare; è un processore che riserva il meglio per la batteria.
Non aspettatevi quindi il massimo ma fa comunque il suo senza rovinarci l'esperienza giornaliera.
Da aggiungere che la MIUI è abbastanza esigente in termini di ram, per cui consiglierei la versione 3GB che non costa chissà quanto in più rispetto a quella da 2GB.

Ricordiamo i 10 tocchi simultanei, una buonissima esperienza in digitazione/vibrazione e test riusciti per il browser chrome (così come lo stock)

[REVIEW PARTE 2]

BATTERIA

Come accennato spesso durante la recensione, questo Redmi 3s è stato sicuramente pensato per durare parecchio.
La differenza decisiva la può fare il processore poco energivoro, lo schermo HD, la stessa MIUI con il risparmio energetico accennato sopra e soprattuto la capacità della batteria che si attesta sui 4100mAh.

50% in wifi, 50% in 3g/4g e uso intenso con vari giochi, notifiche telegram, chrome e tanto altro mi hanno portato a 7h di schermo acceso (con risparmio intelligente miui disabilitato).
Ho raggiunto anche le 10h in situazioni più calme e a questo punto mi chiedo: cosa vogliamo di più?
Batteria eccellente.

Test uso personale:

http://i.imgur.com/6oEv7yE.png http://i.imgur.com/F6Sh806.png http://i.imgur.com/JM0tb1S.png


Test PcMark:
Per chi non lo sapesse, questo è un test che mette sotto sforzo il dispositivo.
Non verranno contati i minuti di schermo attivo ma la media rispetto ad altri dispositivi.

http://i.imgur.com/GDrQNJC.png




FOTOCAMERA, AUDIO, MULTIMEDIA & GAMES


Fotocamera:
Fotocamera anteriore ov5670 da 5 Mega Pixel che mi aveva deluso su altri dispositivi; in questo si comporta sicuramente meglio con discreti risultati.

La Fotocamera posteriore samsung s5k3l8 (e non S5K3L2 come alcuni siti dicono) da 13 Mega Pixel con apertura f/2.0 che non è poi chissà cosa ma che non possiamo penalizzare visto il prezzo e visto che in alcune condizioni sono anche molto buoni per la categoria.
Gli scatti rendono infatti durante il giorno con il sensore che a volte però scatta qualche foto più buia del solito.
Ennesimo peggioramento troppo consistente in condizioni di scarsa luminosità ma ho apprezzato particolarmente come lavora il flash LED (regala qualche soddisfazione) e il PDAF (phase detection autofocus) che sembra essere rapido e ben funzionale.

Interfaccia MIUI a bordo.
Alcune features presenti:
- Modalità Normale (filtri in live presenti)
HDR, PDAF, Autoscatto, Età & Genere, Funzione tasti volume, Acquisizione voce, Rilevamento volto, Rilevamento scena, QR Code, sequenza scatti e antibanding, scatto continuo, conto alla rovescia
- Modalità Bellezza:
- Modalità Panorama
- Modalità Manuale
- Modalità Notturna

Vi lascio tutte le prove in galleria.

Galleria Foto: http://imgur.com/a/gTA6D

Le riproduzioni video sono codificate in mp4 sui 1080p
Avremo la possibilità di impostare la messa a fuoco al tocco o in modo CAF e vi è in aggiunta anche Time-Lapse con la possibilità di modificarne il suo l'intervallo.

Audio:
Il volume dello speaker è potente e non viene rovinato neanche se poggiato su superficie.
Tuttavia, credo sia il punto debole (se proprio vogliamo chiamarlo così) di questo smartphone poichè in termini di qualità mi aspettavo sinceramente di più.
Questo discorso non vale per cuffie auricolari e capsula auricolare per le chiamate che si comportano bene.
Non buonissima la qualità audio in fase di registrazione.

Multimedia:
Dopo un test video, eccovi una lista dei formati non supportati in modo adeguato:
http://imgur.com/a/eQ6NK

Games:
Discorso che va a braccetto con quanto detto sulla fluidità del sistema in generale: Adreno 505 ci consente di giocare bene ma potreste incontrare ogni tanto qualche lag e impuntamento (il framerate non è molto alto).


RICEZIONE

Segnale WiFi (802.11 b/g/n) e ricezione mobile (supporto VoLTE) molto validi

niente problemi con 3G e 4G: SIM 1 dotata di GSM,UMTS e LTE - SIM 2 di solo GSM.

Per LTE sono disponibili le bande necessarie per la copertura di tutti i nostri operatori italiani.
Quest'ultima è una chicca presente solo ed esclusivamente nella versione internazionale; versione cinese/standard dove mancherà quindi un bel tassello utile per LTE con l'operatore Wind.

Bluetooth di tecnologia 4.1 (presente tecnologia A2DP) che ha superato tutti i test di accoppiamento e tethering effettuati.

Navigazione GPS/A-GPS/GLONASS/BeiDou (questi ultimi non operativi su territorio europeo) ottima per la categoria.
Nessun problema nei test effettuati, con navigazione MAPS e con Pokemon GO ad esempio.


BENCHMARK VARI

Antutu Benchmark:
http://i.imgur.com/9I0dUDA.png

PC Mark:
http://i.imgur.com/RCL6wNq.png http://i.imgur.com/tgcw2ik.png

Geekbench:
http://browser.primatelabs.com/v4/cpu/1200951
http://browser.primatelabs.com/v4/compute/271101

Androbench:
http://i.imgur.com/iRvayVF.png


CONCLUSIONE

Xiaomi Redmi 3s è un dispositivo sicuramente imperfetto se non teniamo conto del prezzo; analizzando quest'ultimo invece, il telefono diventa un bel best buy con caratteristiche e particolarità di tutto rispetto.
Si aggira dai 135 euro circa cinesi ai 170 degli store italiani e per quello che offre (tra cui ricordiamo l'autonomia, una sensoristica completa, aggiornamenti frequenti e tanto altro ancora) non posso che consigliarlo.
Xiaomi sta diventando inoltre un marchio in crescendo qui in italia, con molti centri di riparazione che iniziano ad estenderne la compatibilità per cui c'è anche questa possibilità.
Difetti? niente di grave! anche questa è una motivazione in più.
Come già accennato, consiglio solo di stare attenti al target per il quale è destinato: se non siete particolarmente portati, è importante avere qualcuno che vi possa aiutare in caso di cambi di ROM o in caso ad esempio le notifiche non arrivino in background ("cosa devo settare?" "come si fa questo?").

Ricordo anche che il prossimo best buy nella fascia potrebbe essere il Redmi 4: un bel gioiellino che ha tutte le carte per far parlare di sè.
Attualmente ricordo però che è ancora sprovvisto di versione internazionale (che si spera arrivi) per la banda 20 e che è ancora un po' acerbo lato community/software/traduzioni.

Cosa mi è piaciuto particolarmente
Qualità/Prezzo impressionante
Autonomia eccellente
MIUI (features, aggiornamenti e bella esperienza lato software)
32 GB di storage per la categoria
Fingerprint molto preciso
Sensoristica davvero completa per questa fascia

Cosa non mi è piaciuto particolarmente
Tasti non retroilluminati che rovinano sopratutto nella versione gray.
Speaker audio non pulito e di qualità
Potrebbe servire dello smanettamento (notifiche che non arrivano, rom pasticciata da cambiare etc.) -> vi basta un amico/parente che ne sa un minimo.
Terminale che si concentra sull'autonomia = qualche micro lag ogni tanto (non rovina l'esperienza ma esiste)

Spero voi possiate apprezzare e vi ricordo che questo è soltanto il mio punto di vista :)

nespola
12-12-2016, 17:24
Io preferisco la stabile, anche solo perchè con la dev hai la rottura dell'aggiornamento fisso ogni settimana.
Comunque per alcuni terminali anche la stable ha l'italiano, io sul redmi 3s ho la stabile in italiano.

Scusa ma per l'aggiornamento qual'è la procedura esatta?

Ho il redmi 3s international e se nella Global stabile c'è l'italiano aggiorno anch'io per evitare la rottura dell'aggiornamento settimanale.

Mi verrebbe da dire che l'aggiornamento potrebbe essere fatto tramite Miflash avviando in edl e flashando una rom fastboot.

E' corretto?

Ciao e grazie

gd350turbo
12-12-2016, 18:35
E' uscita la miui con android 7.0...
Ma penso di aspettare la prossima !

san80d
12-12-2016, 18:46
E' uscita la miui con android 7.0...
Ma penso di aspettare la prossima !

sul mi5

dav117
12-12-2016, 18:55
E' uscita la miui con android 7.0...

Ma penso di aspettare la prossima !



ricordati che xposed non è ancora compatibile quindi attendere 😁👍🏻


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gd350turbo
12-12-2016, 18:58
sul mi5
Si, su mi5..
ricordati che xposed non è ancora compatibile quindi attendere 😁👍🏻


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non uso...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

san80d
12-12-2016, 19:02
Io preferisco la stabile, anche solo perchè con la dev hai la rottura dell'aggiornamento fisso ogni settimana.

Ho il redmi 3s international e se nella Global stabile c'è l'italiano aggiorno anch'io per evitare la rottura dell'aggiornamento settimanale.

non e' che si e' obbligati ad aggiornare settimanalmente :)

nespola
12-12-2016, 19:08
. . . .

Ma che rom hai adesso?
Se hai una global sia dev che stable basta che carichi la rom nella cartella miui_rom e poi da updater gli dici di aggiornare con quel file.

Ho la global dev; quindi scarico l'ultima global stable e vado di updater!

nespola
12-12-2016, 19:10
non e' che si e' obbligati ad aggiornare settimanalmente :)


E' vero, ma quel messaggio di aggiornamento disponibile ti invoglia a farlo! :)

paultherock
12-12-2016, 20:33
Si, su mi5..

Non uso...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Io l'ho messa e mi sembra vada bene! Anche la batteria mi sembra buona, così ad occhio meglio di Android 6.

Uniche note: consigliano di cambiare versione di TWRP prima di installare e di fare un wipe totale dopo. Da quanto leggo c'è gente che non ha fatto una o l'altra cosa e non ha problemi, però potenzialmente potrebbe essere un rischio. Io ad esempio non ho fatto il wipe perché se potevo evitare di rimettere tutto era meglio... :D Comunque va benissimo.

gd350turbo
13-12-2016, 07:33
Io l'ho messa e mi sembra vada bene! Anche la batteria mi sembra buona, così ad occhio meglio di Android 6.

Uniche note: consigliano di cambiare versione di TWRP prima di installare e di fare un wipe totale dopo. Da quanto leggo c'è gente che non ha fatto una o l'altra cosa e non ha problemi, però potenzialmente potrebbe essere un rischio. Io ad esempio non ho fatto il wipe perché se potevo evitare di rimettere tutto era meglio... :D Comunque va benissimo.

Si la TWRP nuova l'ho già messa...

Di reinstallare tutto, non ne ho tanta voglia però, mi sa che proverò sono con wipe cache e dalvik

dibe
13-12-2016, 07:45
mi sa che aspetto la prima release sul ramo stable per passare al 7 :D

paultherock
13-12-2016, 08:55
Si la TWRP nuova l'ho già messa...

Di reinstallare tutto, non ne ho tanta voglia però, mi sa che proverò sono con wipe cache e dalvik

Io ho fatto proprio così e fila tutto ok! ;)

Nones
14-12-2016, 10:28
Intanto...3zo aggioramento di whatsapp e lo scrolling dei contatti continua laggare di brutto!
Queste cose mi fanno imbestialire! :muro: Perchè prima funzionava perfettamente.

albatros_la
14-12-2016, 12:05
Domanda a chi ha acquistato da Honorbuy e ha poi, magari, smanettato un po' con bootloader & co.
Il device è già sbloccato o va sbloccato? Honorbuy secondo voi - soprattutto per la Versione Internazionale - ha sbloccato e poi ribloccato il bootloader per metter mano al sistema (mi è sembrato di capire che qualcosa lo modificano per la lingua italiana...) e se sì, questo ostacolerebbe uno sblocco successivo?
Essendo esclusivamente uno user linux, lo sblocco è rognoso (mi toccherebbe installare Windows in macchina virtuale solo per quello, o scomodare qualcuno con Windows sul proprio PC).

san80d
14-12-2016, 12:49
sicuramente ti arriva bloccato e se lo vuoi sbloccare devi farlo te, di che telefono stiamo parlando?

megthebest
14-12-2016, 12:57
Domanda a chi ha acquistato da Honorbuy e ha poi, magari, smanettato un po' con bootloader & co.
Il device è già sbloccato o va sbloccato? Honorbuy secondo voi - soprattutto per la Versione Internazionale - ha sbloccato e poi ribloccato il bootloader per metter mano al sistema (mi è sembrato di capire che qualcosa lo modificano per la lingua italiana...) e se sì, questo ostacolerebbe uno sblocco successivo?
Essendo esclusivamente uno user linux, lo sblocco è rognoso (mi toccherebbe installare Windows in macchina virtuale solo per quello, o scomodare qualcuno con Windows sul proprio PC).

nessuno può sbloccare e ribloccare il bootloader senza account e richiesta.. quindi tutti quelli che arrivano, indipendentemente dallo shop, hanno il bootloader bloccato.
La differenza sta in shop cinesi come Gearbest, Tinydeal, Banggood e altri, che non so in che modo, ma riescono a mettere una rom multilingua non ufficiale, sempre con bootloader bloccato.. ;)

albatros_la
14-12-2016, 13:50
sicuramente ti arriva bloccato e se lo vuoi sbloccare devi farlo te, di che telefono stiamo parlando?
Un Redmi 3S International Version con lingua italiana.

La differenza sta in shop cinesi come Gearbest, Tinydeal, Banggood e altri, che non so in che modo, ma riescono a mettere una rom multilingua non ufficiale, sempre con bootloader bloccato..
Eh, era proprio a questo che mi riferivo. Dunque secondo te non li sbloccano. Io avevo il sentore che lo facessero e poi li ribloccassero, per questo chiedevo. Mi sembrerebbe logico... forse sanno qualcosa che noi non sappiamo, ad esempio come fare lo sblocco via adb senza dover per forza fare tutta la trafila tramite il sito Xiaomi e Mi Unlock. O così o c'è una backdoor nel sistema.

san80d
14-12-2016, 13:55
Un Redmi 3S International Version con lingua italiana.

verifica che non abbia una rom pasticciata, e honorbuy non dovrebbe, e poi puoi tenerti tranquillamente la global stable o dev con la quale viene venduto... a quel punto fare lo sblocco ti potrebbe tornare utile solo se hai bisogno dei permessi di root

albatros_la
14-12-2016, 14:04
verifica che non abbia una rom pasticciata, e honorbuy non dovrebbe, e poi puoi tenerti tranquillamente la global stable o dev con la quale viene venduto... a quel punto fare lo sblocco ti potrebbe tornare utile solo se hai bisogno dei permessi di root
Il telefono è in arrivo, comunque come da descrizione dovrebbe avere una "Official Global MIUI 8.0 OS Dev, presenta già installati il Google Play Store, i servizi Google e la lingua italiana". I permessi di root mi servono, sì, per questo mi sto interessando allo sblocco. Appena ci sarà una Cyanogen stabile (si attendono i sorgenti del kernel entro fine anno, ma qualcosa che bolle in pentola c'è già) penso di passare a quella ROM.

Lionking-Cyan
14-12-2016, 21:59
Ma è normale che durante la ricarica il cellulare diventi abbastanza caldo? Ha il quick charge 3.

megthebest
14-12-2016, 22:15
Ma è normale che durante la ricarica il cellulare diventi abbastanza caldo? Ha il quick charge 3.
Si, infatti io consiglio sempre di usare un caricabatterie non rapido, un buon 5v 2a se non si hanno urgenze particolari. Usare il suo quick charge 3 non fa bene a lungo termine, visto che vuoi i non vuoi, il riscaldamento della batteria può danbeggiare le celle a lungo andare. Ovvio nulla di catastrofico, ma userei il quick charge, solo se ho urgente bisogno di averlo carico magari in 40 minuti perché vado in un luogo senza prese per molto tempo...

Lionking-Cyan
14-12-2016, 22:34
Ma quindi il caricatore del mi5s è quick charge o no? Avevo letto da una parte, che, pure se il mi5s supporta il quick charge 3, il caricatore no, anche se è a 9v 2A. Siccome non me ne intendo, non ci capisco molto.
In caso, che caricatore consigli di prendere? Magari se ho bisogno di comprarne uno secondario lo prendo come dici tu.

hwutente
14-12-2016, 22:35
Si, infatti io consiglio sempre di usare un caricabatterie non rapido, un buon 5v 2a se non si hanno urgenze particolari.

Il quick charge 3 a quanti Volt e Ampere carica?

megthebest
14-12-2016, 23:17
Ma quindi il caricatore del mi5s è quick charge o no? Avevo letto da una parte, che, pure se il mi5s supporta il quick charge 3, il caricatore no, anche se è a 9v 2A. Siccome non me ne intendo, non ci capisco molto.
In caso, che caricatore consigli di prendere? Magari se ho bisogno di comprarne uno secondario lo prendo come dici tu.
leggi cosa è indicato sull'etichetta.. io su Mi5 ho fino a 12V 1,25A ...
fai presto a capirlo.. se impiega meno di 1h e 30 minuti da 0% al 100% allora è Quick Charge 3... a me su Mi5 succede questo...
Il quick charge 3 a quanti Volt e Ampere carica?
fino a 12V 1,25A

paultherock
15-12-2016, 08:18
Ma quindi il caricatore del mi5s è quick charge o no? Avevo letto da una parte, che, pure se il mi5s supporta il quick charge 3, il caricatore no, anche se è a 9v 2A. Siccome non me ne intendo, non ci capisco molto.
In caso, che caricatore consigli di prendere? Magari se ho bisogno di comprarne uno secondario lo prendo come dici tu.

Quello del Mi5 normale è quick charge, quindi credo che sia così anche per il Mi5s. Comunque qui trovi la lista completa dei caricatori certificati Qualcomm: https://www.qualcomm.com/documents/quick-charge-device-list

Lionking-Cyan
15-12-2016, 10:39
Ieri dal 12% al 100% ci ha messo 1 ora e 40 minuti.
C'è scritto:
5v 2.5A
9V 2A
12v 1.5 A.

megthebest
15-12-2016, 10:58
Ieri dal 12% al 100% ci ha messo 1 ora e 40 minuti.
C'è scritto:
5v 2.5A
9V 2A
12v 1.5 A.
Perfetto, è quick charge 3

hwutente
15-12-2016, 11:06
leggi cosa è indicato sull'etichetta.. io su Mi5 ho fino a 12V 1,25A ...
fai presto a capirlo.. se impiega meno di 1h e 30 minuti da 0% al 100% allora è Quick Charge 3... a me su Mi5 succede questo...

fino a 12V 1,25A

Dall'alto della mia ignoranza in materia, contano più gli ampere o i volt? Perché giusto per dirne una il caricabatterie amazon basics ha 5V e 2.1A ma non e' quick charge se non sbaglio.

gd350turbo
15-12-2016, 11:10
Ampere...
Ma non quelli generati, ma quelli assorbiti

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Lionking-Cyan
15-12-2016, 11:38
Vabbè, ma quanto dura la batteria col qc3? Due anni pieni ce li faccio? Oppure dopo un anno comincia a diventare già decrepita?

In ogni caso, raggiunto grosso modo il 70% di ricarica, il telefono si è raffreddato. Mi pare di aver capito che il qc dia una botta all'inizio, fino a più o meno il 50-60%, e poi la velocità di ricarica torni come una ricarica normale. Forse è per questo che il mio xiaomi si ricarica rapidamente all'inizio e scalda molto, e poi si ricarica lentamente e si raffredda.

hwutente
15-12-2016, 12:25
Ampere...
Ma non quelli generati, ma quelli assorbiti

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Quindi tornando all'esempio dell'amazzone basics immagino che quei 2.1A sono quelli generati.

gd350turbo
15-12-2016, 12:31
Esattamente

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

san80d
15-12-2016, 16:44
La metto qui, anche se si perderà nei meandri della discussione e un po' mi dispiacerebbe.
Magari se l'aggiungeste in op sarebbe il top :sofico:

---

se per op intendi la prima pagina... fatto

Fabi_92
15-12-2016, 18:28
se per op intendi la prima pagina... fatto
si, gentilissimo ;)
l'ho pure corretta che c'era qualche errore di troppo in qualche url.

Zenobia77
16-12-2016, 08:18
Mi è arrivata la global stable 8.1.1.0 con Marshmallow per RN3 Pro

Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk

nespola
16-12-2016, 16:35
Ciao;
qualche pagina dietro si è detto che passando da dev. a stabile (operazione fattibile direttamente dall'updater) si perdono i dati.

Quali sono i dati che si perdono? (messaggi ... lista chiamate ... account .... altro....).

Rbx88
17-12-2016, 07:00
Salve, una domanda: a giorni (spero prima di Natale) mi dovrebbe arrivare uno Xiaomi Redmi Note 3 (versione Helio x10). Quale Rom mi consigliate di montare? Dovrei sare questo smartphone a mia madre e vorrei qualcosa di stabile! Grazie!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

san80d
17-12-2016, 10:55
purtroppo per il mediatek non esiste la global, quindi devi sbloccare il bootloader, fare il root, installare la twrp e a quel punto mettere una rom custom

Rbx88
17-12-2016, 11:31
purtroppo per il mediatek non esiste la global, quindi devi sbloccare il bootloader, fare il root, installare la twrp e a quel punto mettere una rom custom
Appena mi arriva provo il tutto. Hai qualche guida dettagliata per fare il tutto? Magari tramite pm.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Sawato Onizuka
17-12-2016, 21:26
:coffee: a qualcuno è arrivato il 4 Pro/Prime? Perché alcune recensioni non indicano una gran parte telefonica (modulo radio/altoparlante/ricezione/ecc) e a me importa al 90%+ quel discorso :muro: (devo amplificar più possibile il fiacco segnale wind nel mio quartiere e zone che di norma frequento, perlopiù mal coperte :cry: dove non deve - per me - invece becco sempre tutte le tacche :mad: :O )

megthebest
17-12-2016, 21:46
:coffee: a qualcuno è arrivato il 4 Pro/Prime? Perché alcune recensioni non indicano una gran parte telefonica (modulo radio/altoparlante/ricezione/ecc) e a me importa al 90%+ quel discorso :muro: (devo amplificar più possibile il fiacco segnale wind nel mio quartiere e zone che di norma frequento, perlopiù mal coperte :cry: dove non deve - per me - invece becco sempre tutte le tacche :mad: :O )

la settimana prossima dovrei averlo e ci proverò wind..
però è senza banda 20, non so se per segale fiacco intendessi il 4G.. perchp in tal caso non lo prenderai mai o quasi..

dav117
17-12-2016, 23:17
qualcuno ha problemi con tapatalk e questo forum in particolare a rispondere agli MP?!

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

megthebest
17-12-2016, 23:53
qualcuno ha problemi con tapatalk e questo forum in particolare a rispondere agli MP?!

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

questo forum ha problemi con tapatalk.. a prescindere dal telefono :D ;)

cmq sul mio ex mi5 usavo senza mai aggiornare la 4.9.5 e non avevo problemi con i PM

san80d
17-12-2016, 23:59
questo forum ha problemi con tapatalk.. a prescindere dal telefono :D ;)

questo forum ha problemi con se stesso non solo con tapatalk :D , e' indietro di una decina d'anni come piattaforma utilizzata... un forum di tecnologia che non e' tecnologicamente avanzato e' come un dietologo obeso :D

mcardini
18-12-2016, 08:40
Mi hanno portato il mi5s dalla Cina, davvero un bel terminale.
E' la versione 3/64 gb, ma è fluidissima pur non essendo la più "bombata".
Sembra molto solido e ben costruito, sono rimasto davvero sorpreso in positivo sotto questo aspetto, anche i materiali sono di pregio.

tmx
18-12-2016, 09:11
Mi è arrivata la global stable 8.1.1.0 con Marshmallow per RN3 Pro

Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk

anche a me. mi ha cancellato le vpn :-/

ma sbaglio o è la prima basata su MM? la 8.0.6 era ancora LP vero?

Lionking-Cyan
18-12-2016, 09:28
Mi hanno portato il mi5s dalla Cina, davvero un bel terminale.
E' la versione 3/64 gb, ma è fluidissima pur non essendo la più "bombata".
Sembra molto solido e ben costruito, sono rimasto davvero sorpreso in positivo sotto questo aspetto, anche i materiali sono di pregio.

Si davvero bello.
Dovrai pazientare un pochino per la global ufficial, a meno che non vai di miui.eu, e devono risolvere qualche bug nella camera. Ma per il resto è davvero caruccio.

mcardini
18-12-2016, 09:36
Si davvero bello.
Dovrai pazientare un pochino per la global ufficial, a meno che non vai di miui.eu, e devono risolvere qualche bug nella camera. Ma per il resto è davvero caruccio.
Che rom consigli, la global oppure la xiaomi.eu?
Oggi metto la xiaomi.eu, conosco l'inglese e non ho problemi con la versione cinese/inglese, ma per la comodità di avere la mia lingua e la rimozione degli orpelli cinesi la trovo necessaria.

gd350turbo
18-12-2016, 11:25
Tutti...
L'integrazione di tapatalk con questo forum è qualcosa di scandaloso

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

paultherock
18-12-2016, 12:30
Che rom consigli, la global oppure la xiaomi.eu?
Oggi metto la xiaomi.eu, conosco l'inglese e non ho problemi con la versione cinese/inglese, ma per la comodità di avere la mia lingua e la rimozione degli orpelli cinesi la trovo necessaria.
Se non vuoi "cineserie" e/o comunque una ROM più pulita vai di xiaomi.eu oppure di MIUI Italia. Volendo va bene anche la Global che è abbastanza ripulita, però per l'italiano mi sa che la momento c'è solo sulla Global Developer (anche se mna mano lo stanno aggiungendo anche nelle varie stable).

Zenobia77
18-12-2016, 13:15
anche a me. mi ha cancellato le vpn :-/

ma sbaglio o è la prima basata su MM? la 8.0.6 era ancora LP vero?
Sisi la precedente montava ancora lollipop
Hanno finalmente aggiunto la lingua italiana anche alla global stable :D

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

san80d
18-12-2016, 13:22
Sisi la precedente montava ancora lollipop
Hanno finalmente aggiunto la lingua italiana anche alla global stable :D

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

hai il note 3 pro internazionale?

sacd
18-12-2016, 13:32
questo forum ha problemi con tapatalk.. a prescindere dal telefono :D ;)

cmq sul mio ex mi5 usavo senza mai aggiornare la 4.9.5 e non avevo problemi con i PM

Se leggi i commenti delle ultime versioni del programma, tutti fra poco abbandoneranno tapatalk...

san80d
18-12-2016, 13:41
e l'alternativa a tapatalk quale sarebbe?

sacd
18-12-2016, 16:06
e l'alternativa a tapatalk quale sarebbe?

Non lo so riporto, il malumore degli utenti android..

gd350turbo
18-12-2016, 16:17
Infatti, ad ogni aggiornamento peggiora

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

san80d
18-12-2016, 16:19
io penso che nello spartirsi le responsabilità i problemi maggiori li ha il forum rispetto a tapatalk

tmx
19-12-2016, 02:02
Sisi la precedente montava ancora lollipop
Hanno finalmente aggiunto la lingua italiana anche alla global stable :D

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

ok grazie :)

Lionking-Cyan
19-12-2016, 08:01
Che rom consigli, la global oppure la xiaomi.eu?
Oggi metto la xiaomi.eu, conosco l'inglese e non ho problemi con la versione cinese/inglese, ma per la comodità di avere la mia lingua e la rimozione degli orpelli cinesi la trovo necessaria.

Parlano bene della .eu. Io non so flashare, e aspetto 1-2 settimane per la global stable, con Italiano. ;)

mcardini
19-12-2016, 08:36
Ho messo la .eu, per ora nessun problema.
Rispetto al nexus 5, il mi5s prende meglio il segnale nel posti con poco campo (LG nexus 5 e LG G2 in questo lasciavano molto a desiderare) ed ha un audio in capsula molto migliore.
Spero sistemino il software che gestisce la fotocamera, un sensore così va sfruttato decisamente meglio.

Lionking-Cyan
19-12-2016, 09:16
Si vero, la fotocamra potrebbe fare molto di meglio, soprattutto considerato che è la stessa del google pixel.

hwutente
19-12-2016, 11:47
Avete visto i redmi 3s e note 3 pro da mediaworld? :eek:

gd350turbo
19-12-2016, 11:49
Ci sono ?

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

hwutente
19-12-2016, 11:51
Solo sul negozio online.

giocher03
19-12-2016, 11:52
Ci sono ?

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
http://www.tuttoandroid.net/xiaomi/xiaomi-sbarca-media-world-redmi-3s-redmi-note-3-440394/
3s 2/16 a 180 euro e note 3 pro 3/32 a 240
Secondo me sono le versioni infernazionali

Sent from my Kenzo using Tapatalk

san80d
19-12-2016, 11:55
nulla di che, prezzi alti, venduti come import quindi niente garanzia italia e venduti solo online, tanto vale continuare a prenderli dai soliti importatori o dalla cina direttamente... per intenderci, non e' lo sbarco di xiaomi ufficiale in italia

hwutente
19-12-2016, 12:14
Pero' se cominciano a venderli nei negozi fisici sarebbe un bel passo avanti visto che gli italiani da li comprano.

san80d
19-12-2016, 12:21
non so se possono venderli nei negozi fisici non avendo garanzia italia

hwutente
19-12-2016, 13:22
http://www.tuttoandroid.net/xiaomi/xiaomi-sbarca-media-world-redmi-3s-redmi-note-3-440394/
3s 2/16 a 180 euro e note 3 pro 3/32 a 240
Secondo me sono le versioni infernazionali

Sent from my Kenzo using Tapatalk

Il 3s da 2 giga di ram non e' internazionale e a questo punto penso non lo sia neanche il note 3 pro.

unnilennium
19-12-2016, 18:35
Il note 3 pro non ha la banda 20, il note 3 pro special si. Occorre vedere quale ha mediaworld. Col 3s è piu difficile capirlo xche non cambia nulla esternamente...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Andi89
21-12-2016, 08:24
Iscritto da fresco nuovo possessore di mi5 black 3/32... bello da morire ed ergonomia davvero top

gd350turbo
21-12-2016, 08:28
:cool:

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

monkey.d.rufy
21-12-2016, 10:04
salve,

qualcuno di voi gia su nougat?

grazie

Andi89
21-12-2016, 11:23
:cool:

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

:D
Leggero leggero, quasi troppo quando prendo in mano lo zuk Z1 poi rischio di farlo volare

samnotte
21-12-2016, 11:31
Redmi note 3 pro e redmi 3s sono validi da utilizzare come navigatori? Grazie

gd350turbo
21-12-2016, 12:15
salve,

qualcuno di voi gia su nougat?

grazie
Aspetto la prossima rom

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

paultherock
21-12-2016, 15:28
salve,

qualcuno di voi gia su nougat?

grazie

Io sì, sul MI5, con la ROM 6.12.8. Per ora mi trovo bene e mi funziona praticamente tutto quello che uso solitamente.

samnotte
21-12-2016, 15:34
Certamente.
Io uso il redmi 3s abitualmente e non ho mai avuto problemi.



Grazie. Ti chiedo un'ultima info sulla questione navigatore. È possibile spegnere lo schermo del cell e riprendere poi subito la navigazione in un momento successivo (es. Se sto facendo un viaggio lungo e ho da fare 50km di rettilineo, mi piacerebbe disimpegnare il cell spegnendo lo schermo per farlo "riposare" ma averlo sempre pronto a ricominciare)?

monkey.d.rufy
21-12-2016, 18:20
Io sì, sul MI5, con la ROM 6.12.8. Per ora mi trovo bene e mi funziona praticamente tutto quello che uso solitamente.

hai fatto un installazione da 0 o sopra la vecchia?

grazie

paultherock
21-12-2016, 20:13
hai fatto un installazione da 0 o sopra la vecchia?

grazie

Premessa: uso da sempre la ROM di MIUI Italia.

Comunque fatta sopra la vecchia con i soli wipe cache/dalvik, anche se in generale consigliano anche il wipe totale (che quindi ti resetta tutto il telefono, ma io volevo evitarlo se possibile e quindi l'avrei fatto solo a fronte di problemi se ne fossero usciti).

domthewizard
22-12-2016, 11:31
novità su nougat? per mi max 2/16 nello specifico :D

paultherock
22-12-2016, 13:41
novità su nougat? per mi max 2/16 nello specifico :D

Vista la preview della prossima release della CHina ROM secondo me c'è da aspettare inizio anno... ;)

domthewizard
22-12-2016, 15:11
Vista la preview della prossima release della CHina ROM secondo me c'è da aspettare inizio anno... ;)

si vabbè non la volevo subito, era per sapere :D

mapli
22-12-2016, 15:18
Ma il mi 5 e il
Mi5s come stanno ad autonomia ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dibe
22-12-2016, 15:21
mi5 64gb con la xiaomi.eu 8.1.1 faccio dalle 5 alle 6 ore di schermo mediamente.

Lionking-Cyan
22-12-2016, 18:03
Ma il mi 5 e il
Mi5s come stanno ad autonomia ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il mi5s è meglio. Secondo l'utilizzo di galeazzi, ci fai una giornata intensa con 20% residuo.

san80d
23-12-2016, 13:17
notizia interessante, con la prossima miui 9 sarà possibile disinstallare le app di sistema senza root

Lionking-Cyan
23-12-2016, 13:39
notizia interessante, con la prossima miui 9 sarà possibile disinstallare le app di sistema senza root

Perchè con la global no?

ShonenBAT
23-12-2016, 13:51
Si sa quando usicrà la global per il redmi 4 pro? Sono indeciso tra questo e il mi5 base.

san80d
23-12-2016, 13:55
penso a breve, comunque di sicuro ci sarà

san80d
23-12-2016, 14:38
Perchè con la global no?

in che senso?

ShonenBAT
23-12-2016, 17:30
Se lo compro adesso il redmi 4, potrò poi metterci da me la global? E' complicato?

megthebest
23-12-2016, 17:44
Se lo compro adesso il redmi 4, potrò poi metterci da me la global? E' complicato?
Si, con le guide riesc. Quale redmi 4 vorresti prendere? Il normale con snap 430 e 3gb di ram o il pro/prime con snap625 3gb? Perché ho consiglio quest'ultimo, visto che in pratica ci sono 15€ di differenza al massimo..

ShonenBAT
23-12-2016, 17:46
Sicuramente il pro. Stavo considerando l'offerta lampo di gearbest. 135 spedito, 139 con l'assicurazione... ho un po' di paura a fare casini quandi ci sarà da flashare la rom lol. E ci sarebbe anche da installare il playstore giusto (con la stable cinese)?

Lionking-Cyan
23-12-2016, 17:57
in che senso?

Quando metto la global official non posso disinstallare le app originali, tipo xiaomi video?

san80d
23-12-2016, 18:01
senza root ad oggi non puoi, con la miui 9 si... quando uscirà

Lionking-Cyan
23-12-2016, 18:29
senza root ad oggi non puoi, con la miui 9 si... quando uscirà

Ah capisco.

skapez
23-12-2016, 18:46
Ma il mi 5 e il
Mi5s come stanno ad autonomia ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

io con mi5s arrivo a sera con il 40%, considera che con lo stesso uso e s7 arrivo a sera con il 25%. Non male quindi.

san80d
23-12-2016, 18:52
comunque a sera lo devi ricaricare, sia che ti arrivi con il 40% che con il 4%

skapez
23-12-2016, 18:54
comunque a sera lo devi ricaricare, sia che ti arrivi con il 40% che con il 4%

hai perfettamente ragione, ma se arriva con il 40 sai che quel giorno che ti serve un po' di più non hai problemi a "spremerlo", se arrivi con il 4 devi stare attento a usare il gps, a fare un pochino più di telefonate ecc e alla fine per sicurezza ti conviene portarti dietro un powerbank

Lionking-Cyan
23-12-2016, 19:08
Già, e questo è uno dei motivi per cui preferisco il mi5s al mi5.

skapez
23-12-2016, 19:11
Già, e questo è uno dei motivi per cui preferisco il mi5s al mi5.

anche io, anche se devo dire che ha un sensore di impronte piuttosto pietoso per un top di gamma...alle volte mi fa davvero innervosire. e pensare che è pure migliorato

san80d
23-12-2016, 19:11
ma non mi sembra messo male il mi5 come autonomia

skapez
23-12-2016, 19:44
ma non mi sembra messo male il mi5 come autonomia

nessuno ha detto che il mi5 è messo male, ma il mi5s è messo meglio. Non di moltissimo ma meglio.

Zenobia77
23-12-2016, 20:41
hai il note 3 pro internazionale?
No quello senza banda 20

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Zenobia77
23-12-2016, 20:52
Redmi note 3 pro e redmi 3s sono validi da utilizzare come navigatori? Grazie
Ti dico la mia esperienza, avendo un samsung galaxy a3 aziendale e redmi note 3 pro personale.
Galaxy a3 soprattutto senza connessione internet a volte ci mette un'eternità a prendere il segnale.
Redmi note 3 pro ci mette 2 secondi in qualsiasi situazione.
Inoltre ovviamente la durata della batteria è notevole con rn3pro ho fatto più di 5 ore con google maps sempre attaccato

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

sacd
23-12-2016, 22:06
senza root ad oggi non puoi, con la miui 9 si... quando uscirà

Ma sai per caso come disattivare o togliere la app meteo, in sostanza quella che appare quando abbassi la tendina notifiche e sta in alto e ti colora in maniera diversa anche la tendina ?
Ad un certo punto delle release rom l'hanno messa tipo due mesi fa e non si riesce a togliere, prima c'era solo la app. sua e basta.

paultherock
23-12-2016, 22:59
anche io, anche se devo dire che ha un sensore di impronte piuttosto pietoso per un top di gamma...alle volte mi fa davvero innervosire. e pensare che è pure migliorato

Tecnologia completamente nuova che va ancora un po' tarata secondo me a livello software. Il Mi5 invece sfrutta una tecnologia già affermata e quindi più "semplice" da far funzionare bene.

Ma sai per caso come disattivare o togliere la app meteo, in sostanza quella che appare quando abbassi la tendina notifiche e sta in alto e ti colora in maniera diversa anche la tendina ?
Ad un certo punto delle release rom l'hanno messa tipo due mesi fa e non si riesce a togliere, prima c'era solo la app. sua e basta.

Non si può disattivare né eliminare come app: è una di sistema che va tenuta.
Pensa che a me piace proprio perché cambia i colori del menuù a tendina in base al tempo e all'ora :D

san80d
23-12-2016, 23:09
Non si può disattivare né eliminare come app: è una di sistema che va tenuta.
con root e app apposite si dovrebbe poterla eliminare

Pensa che a me piace proprio perché cambia i colori del menuù a tendina in base al tempo e all'ora :D
si non e' male, peccato che almeno nel mio caso sballi le temperature anche di 3/4 gradi quasi sempre al ribasso, che tu sappia si può cambiare l'app dalla quale prende le informazioni? immagino che le prenda dall'app meteo di default xiaomi

skapez
23-12-2016, 23:38
Tecnologia completamente nuova che va ancora un po' tarata secondo me a livello software. Il Mi5 invece sfrutta una tecnologia già affermata e quindi più "semplice" da far funzionare bene.


Eh, lo so. Però sinceramente non vedo molti vantaggi nell'uso di questa tecnologia. Alla fine il comportamento che ha il sensore è praticamente uguale a quello del one plus two.
Dicono che anche con il dito sporco riuscirà a leggere l'impronta, staremo a vedere, nel frattempo fa fatica anche con il dito pulito...

paultherock
24-12-2016, 12:02
con root e app apposite si dovrebbe poterla eliminare


si non e' male, peccato che almeno nel mio caso sballi le temperature anche di 3/4 gradi quasi sempre al ribasso, che tu sappia si può cambiare l'app dalla quale prende le informazioni? immagino che le prenda dall'app meteo di default xiaomi

Si appoggia ad un provider che ci chiama AccuWeather... anche da me risulta un po' sballata più che altro perché io vivo a Varese mentre i dati rilevati da AccuWeather per Varese sono quelli della centrale meteo di Malpensa (che è un bel po' distante...).

paultherock
24-12-2016, 12:03
Eh, lo so. Però sinceramente non vedo molti vantaggi nell'uso di questa tecnologia. Alla fine il comportamento che ha il sensore è praticamente uguale a quello del one plus two.
Dicono che anche con il dito sporco riuscirà a leggere l'impronta, staremo a vedere, nel frattempo fa fatica anche con il dito pulito...

I vantaggi stanno tutti nel fatto che puoi mettere il sensore impronte anche potenzialmente sotto il vetro e quindi ne gudagna l'estetica. Poi è chiaro che all'inizio queste novità non sono mai perfette :D

domthewizard
24-12-2016, 15:40
dalla pagina dell'ultima release di xiaomi.eu

http://i.imgur.com/YozTBk0.png


:sofico:

Rbx88
24-12-2016, 17:12
Arrivato ieri questo xiaomi redmi note 3 (MTK) ed andando ad accenderlo ho visto che la lingua italiana é già presente ! Al momento c'è installato Android 5.1.1 volevo sapere se c'è modo di installare marshmellow?

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

san80d
24-12-2016, 17:19
Se non sbaglio non c'e' MM per il note 3 MTK. Se hai l'italiano hai su qualche rom pasticciata, da dove lo hai preso?

lanfratta
24-12-2016, 18:21
scusate su gearbest è comparso un Mi5 versione internazionale. Ora, ho fatto un check sulla pagina e non ho trovato la banda 20... Quindi di che versione internazionale si parla? Poi, c'è un sito dove verificare la possibilità di versione internazionali o no? Grazie!

san80d
24-12-2016, 18:29
non so a cosa si riferisca quell'internazionale ma sicuramente mi5 con banda 20 non esistono, gli unici due smartphone con banda 20 sono il redmi 3s, il note 3 pro e il mi note 2

Rbx88
24-12-2016, 18:59
Se non sbaglio non c'e' MM per il note 3 MTK. Se hai l'italiano hai su qualche rom pasticciata, da dove lo hai preso?
L'ho preso su Gearbest, senza specificare nulla.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

san80d
24-12-2016, 19:31
allora probabilmente e' una rom pasticciata, posta la versione della rom

Rbx88
24-12-2016, 20:19
allora probabilmente e' una rom pasticciata, posta la versione della rom
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161224/b48c71c64916773211307fe714c93431.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

san80d
24-12-2016, 20:35
e' una rom pasticciata

Rbx88
24-12-2016, 23:17
e' una rom pasticciata
Ti ho scritto in pm per avere info dettagliate! Grazie per la cortesia.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

skapez
25-12-2016, 01:12
non so a cosa si riferisca quell'internazionale ma sicuramente mi5 con banda 20 non esistono, gli unici due smartphone con banda 20 sono il redmi 3s, il note 3 pro e il mi note 2

credo, e sottolineo credo, che significhi che nella confezione è presente il caricabatterie europeo. oppure che ha installata la global

ma se qualcuno più esperto mi smentisce ne sono contento.

lanfratta
25-12-2016, 07:26
credo, e sottolineo credo, che significhi che nella confezione è presente il caricabatterie europeo. oppure che ha installata la global

ma se qualcuno più esperto mi smentisce ne sono contento.

la 2a che hai detto.. Certo un minimo più precisi nelle descrizioni no eh.

Andi89
25-12-2016, 16:34
Necessito aiuto,
Mi5 con MIUI 8.1 stabile (8.1.2.0)

come faccio a fare in modo che il monitor non si accenda ogni volta che arriva una notifica?

una pecca che non posso fare a meno di notare nella miui (vengo da cyano su zuk z1) è che la gestione delle notifiche non è delle migliori.

già che ci siamo, volessi fare in modo che dalla notifica si possa leggere un'anteprima del messaggio (pressione prolungata e scorrimento in basso) come potrei fare?

paultherock
25-12-2016, 19:21
Necessito aiuto,
Mi5 con MIUI 8.1 stabile (8.1.2.0)

come faccio a fare in modo che il monitor non si accenda ogni volta che arriva una notifica?

una pecca che non posso fare a meno di notare nella miui (vengo da cyano su zuk z1) è che la gestione delle notifiche non è delle migliori.

già che ci siamo, volessi fare in modo che dalla notifica si possa leggere un'anteprima del messaggio (pressione prolungata e scorrimento in basso) come potrei fare?

Per non far accendere lo schermo: Impostazioni-->Schermata di blocco e password-->Attiva lo schermo al ricevimento di notifiche

Per leggere/espandere le notifiche nella MIUI si deve fare il pinch-out sulla notifica stessa. Occhio che funziona solo dal menù a tendina abbassato e non dalla scchermata di blocco.

Comunque se si cerca sul forum MIUI ufficiale c'era una guida con tutte le funzionalità della MIUI a livello di gestures/trucchi/consigli, di cui almeno la metà la maggior parte della gente non sa che ci sono e resta convinta che la ROM non le supporti (eccolo, è vecchiotto ma praticamente ci sono quesi tutte anche nella MIUI 8: http://en.miui.com/thread-47569-1-1.html ).

hwutente
25-12-2016, 22:15
Auguri a tutti, seppure in ritardo.

Hackman
26-12-2016, 17:15
Ragazzi ho ricevuto da poco il mio primo Xiaomi, un mi mix.
La rom è ancora l'originale.
Ho questo problema:
Sblocco il telefono, traffico con la Miui, lascio il telefono fermo senza toccare nulla 10-15s ( il telefono non và in sleep ).
Dopo questo tempo il touch non risponde più, se premo una icona qualsiasi non succede niente.
Per far funzionare di nuovo il touch devo metterlo in sleep e risvegliarlo oppure collegare il cavo usb. Ho notato che con il cavo usb collegato il touch non si blocca mai.
Quello che vi chiedo:
E un funzione della Miui? O come penso io è un problema hw del touch?

megthebest
26-12-2016, 17:26
Ragazzi ho ricevuto da poco il mio primo Xiaomi, un mi mix.
La rom è ancora l'originale.
Ho questo problema:
Sblocco il telefono, traffico con la Miui, lascio il telefono fermo senza toccare nulla 10-15s ( il telefono non và in sleep ).
Dopo questo tempo il touch non risponde più, se premo una icona qualsiasi non succede niente.
Per far funzionare di nuovo il touch devo metterlo in sleep e risvegliarlo oppure collegare il cavo usb. Ho notato che con il cavo usb collegato il touch non si blocca mai.
Quello che vi chiedo:
E un funzione della Miui? O come penso io è un problema hw del touch?
Vedo più un problema software, che rom monta? Dove lo hai preso?

hwutente
26-12-2016, 17:35
Propendo anch'io per un problema software, aggiorna la miui se non lo hai già fatto.

Hackman
26-12-2016, 17:47
Il telefono me lo ha preso un mio amico/collega cinese direttamente a Shanghai,
La rom è la ufficiale V8.0.12.0.MAHCNDI, l'ultima versione disponibile.

hwutente
26-12-2016, 17:51
Ti e' arrivato con quella versione?

Hackman
26-12-2016, 17:52
Si..io ho solo fatto un update direttamente dal telefono.
Si può fare un downgrade?

hwutente
26-12-2016, 18:37
Quindi con la versione precedente non lo avevi quel problema?

Hackman
26-12-2016, 18:42
Lo ha sempre fatto.
Ho fatto l'update dopo che il mio amico ha contattato il service Xiaomi in Cina e gli hanno detto di fare l'update.
In bello è che il service Xiaomi non gli ha saputo dire se è una features :D :D

Paolinhos
26-12-2016, 21:00
Buonasera, ho preso un redmi 4 pro che dovrebbe arrivare a giorni, ho già fatto la richiesta x il permesso allo sblocco del bootloader, sto attendendo la risposta.
Detto questo ora mi sovviene un dubbio, ma questo smartphone uscito ora a fine 2016 verrà aggiornato a Nougat o quantomeno verrà aggiornata almeno alla miui 9?

san80d
26-12-2016, 21:02
sicuramente ad entrambi

Paolinhos
26-12-2016, 21:10
Mah, non c'è scritto da nessuna parte per ora, si parla solo di una manciata di modelli ed i 4 pro non c'è. Detto questo se lo smartphone va bene non è un problema.

san80d
26-12-2016, 21:12
non ho detto quando :) ma arriveranno

megthebest
26-12-2016, 21:42
Mah, non c'è scritto da nessuna parte per ora, si parla solo di una manciata di modelli ed i 4 pro non c'è. Detto questo se lo smartphone va bene non è un problema.

il 4 Pro ha uno snap 625 ( come note 3 pro) , credo che come minimo riceverà Android 7 e anche presto..
Ah.. per la cronaca arrivato anche a me il 23 dicembre.. dopo 1 ora, vista l'esperienza passata, sono riuscito a togliere la rom di gearBest, mettere la china dev, fare lo sblocco, mettere la twrp e l'ulyime di miui.it ... un gioiellino per 130€:eek:

Paolinhos
26-12-2016, 21:49
Sto aspettando l'ok x lo sblocco, il telefono sta ancora gironzolando x Hong Kong però. Asd

ShonenBAT
26-12-2016, 21:49
il 4 Pro ha uno snap 625 ( come note 3 pro) , credo che come minimo riceverà Android 7 e anche presto..
Ah.. per la cronaca arrivato anche a me il 23 dicembre.. dopo 1 ora, vista l'esperienza passata, sono riuscito a togliere la rom di gearBest, mettere la china dev, fare lo sblocco, mettere la twrp e l'ulyime di miui.it ... un gioiellino per 130€:eek:

E' stato semplice fare tutto questo? E' esattamento quello che avevo intenzione di fare io, devo ancora decidermi a prenderlo però. A quel prezzo è un affarone.

Paolinhos
26-12-2016, 22:09
Io ho letto un po' di guide, la parte più difficile e attendere l'sms per lo sblocco. :D

san80d
26-12-2016, 22:12
se tutto va liscio la procedura non e' granché di complicato, il problema e' se insorgono problemi e questo può capitare con le rom pasticciate di gearbest... quando le installa... e l'affermazione di meg "dopo 1 ora, vista l'esperienza passata" mi fa pensare che non sia una passeggiata per noi comuni mortali

sacd
26-12-2016, 22:21
Lo ha sempre fatto.
Ho fatto l'update dopo che il mio amico ha contattato il service Xiaomi in Cina e gli hanno detto di fare l'update.
In bello è che il service Xiaomi non gli ha saputo dire se è una features :D :D

Fai il full wipe del telefono

Glirhuin
26-12-2016, 23:24
il 4 Pro ha uno snap 625 ( come note 3 pro) , credo che come minimo riceverà Android 7 e anche presto..
Ah.. per la cronaca arrivato anche a me il 23 dicembre.. dopo 1 ora, vista l'esperienza passata, sono riuscito a togliere la rom di gearBest, mettere la china dev, fare lo sblocco, mettere la twrp e l'ulyime di miui.it ... un gioiellino per 130€:eek:

Ciao Meg, visto che sono intenzionato ad acquistare questo terminale per mio zio, mi spiegheresti cosa c'è di diverso dal solito flash rom?
grazie mille!

alenter
26-12-2016, 23:58
il 4 Pro ha uno snap 625 ( come note 3 pro) , credo che come minimo riceverà Android 7 e anche presto..
Ah.. per la cronaca arrivato anche a me il 23 dicembre.. dopo 1 ora, vista l'esperienza passata, sono riuscito a togliere la rom di gearBest, mettere la china dev, fare lo sblocco, mettere la twrp e l'ulyime di miui.it ... un gioiellino per 130€:eek:
Il note 3 pro ha il 650,giusto per la cronaca :)

megthebest
27-12-2016, 07:10
Ciao Meg, visto che sono intenzionato ad acquistare questo terminale per mio zio, mi spiegheresti cosa c'è di diverso dal solito flash rom?
grazie mille!
Servono : miflash di aprile 2016, la rom china dev in formato fastboot/miflash (quella di novembre), i driver correttamente caricati (una delle cose più ostiche soprattutto con windows 10) poi dopo avere avuto lo sblocco, metti l'account sul redmi 4 (attenzione che ha l'inglese, ma la tastiera è cinese, quindi scarica quella di google o la SwiftKey solo store xiaomi ed imposta inglese) lo riavvii in fastboot, usi il programma xiaomi unlock, lo sblocchi, metti la twrp via adb, copi la rom in formato zip presa di xiaomi.eu o miui.it (dipende quale preferisci).
Avvii in twrp, fai un wipe data/factory reset, un wipe system, poi flash della rom zip e riavvio.. Attendi 10 minuti e dovresti avere la nuova rom pulita..

Il note 3 pro ha il 650,giusto per la cronaca :)
Vero, mi sono sbagliato, ma a maggior ragione, il 652 sarà sicuramente aggiornato a Nougat

Hackman
27-12-2016, 07:49
Un mio amico cinese ha chiamato l'assistenza Xiaomi in Cina.
L'assistenza ha detto per prima cosa di provare ad aggiornare il telefono e se dopo l'aggiornamento il problema era ancora presente di portare il telefono al centro assistenza.
Comunque hanno confermato che non è normale che il touch non risponda dopo 10-15s.
Quindi tramite un collega lo faccio arrivare al centro assistenza in Cina.

Paolinhos
27-12-2016, 08:14
Servono : miflash di aprile 2016, la rom china dev in formato fastboot/miflash (quella di novembre), i driver correttamente caricati (una delle cose più ostiche soprattutto con windows 10) poi dopo avere avuto lo sblocco, metti l'account sul redmi 4 (attenzione che ha l'inglese, ma la tastiera è cinese, quindi scarica quella di google o la SwiftKey solo store xiaomi ed imposta inglese) lo riavvii in fastboot, usi il programma xiaomi unlock, lo sblocchi, metti la twrp via adb, copi la rom in formato zip presa di xiaomi.eu o miui.it (dipende quale preferisci).
Avvii in twrp, fai un wipe data/factory reset, un wipe system, poi flash della rom zip e riavvio.. Attendi 10 minuti e dovresti avere la nuova rom pulita..


Vero, mi sono sbagliato, ma a maggior ragione, il 652 sarà sicuramente aggiornato a Nougat
Cosa cambia tra la rom miui.it e miui.eu?

Glirhuin
27-12-2016, 08:23
Servono : miflash di aprile 2016, la rom china dev in formato fastboot/miflash (quella di novembre), i driver correttamente caricati (una delle cose più ostiche soprattutto con windows 10) poi dopo avere avuto lo sblocco, metti l'account sul redmi 4 (attenzione che ha l'inglese, ma la tastiera è cinese, quindi scarica quella di google o la SwiftKey solo store xiaomi ed imposta inglese) lo riavvii in fastboot, usi il programma xiaomi unlock, lo sblocchi, metti la twrp via adb, copi la rom in formato zip presa di xiaomi.eu o miui.it (dipende quale preferisci).
Avvii in twrp, fai un wipe data/factory reset, un wipe system, poi flash della rom zip e riavvio.. Attendi 10 minuti e dovresti avere la nuova rom pulita..


Vero, mi sono sbagliato, ma a maggior ragione, il 652 sarà sicuramente aggiornato a Nougat

Perdonami ma se flasho tramite TWRP la rom in formato zip, a che mi serve il miflash e la rom in formato fastboot?

megthebest
27-12-2016, 08:50
Cosa cambia tra la rom miui.it e miui.eu?
Miui.it o xiaomi.Eu hanmo basi diverse
Perdonami ma se flasho tramite TWRP la rom in formato zip, a che mi serve il miflash e la rom in formato fastboot?
La rom china dev la devi mettere per sostituire la rom farlocca di Gearbest, che se lasciata ti da problemi con lo sblocco del boot, ecco perché serve quel passaggio.

unnilennium
27-12-2016, 08:59
Miui.it o xiaomi.Eu hanmo basi diverse

La rom china dev la devi mettere per sostituire la rom farlocca di Gearbest, che se lasciata ti da problemi con lo sblocco del boot, ecco perché serve quel passaggio.
Le rom miui.it hanno come base la china devi, le rom xiaomi.eu esistono in 2 versioni, le devo, che hanno come base la stessa di MIUI.it, cioè la china devi, e le stabili, che hanno come base la china stabile. Esistono poi alcuni terminali che miui ha deciso di supportare, che non avendo rom china, usano le global come base. In ogni caso cambia poco, la sostanza sono le modifiche che fanno alle rom, che sono diverse, ma se uno si mette questi problemi, forse meglio convivere con le rom originali, ormai stanno mettendo le lingue anche sulle xiaomi ufficiali, tanto vale mettere quelle, ci si sbatte meno, e si ha cmq il telefono in italiano.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Paolinhos
27-12-2016, 10:54
Lo chiedevo solo per sapere.

Antimo96
27-12-2016, 19:07
Quasi sicuramente il note 3 pro riceverà nougat.Uscirà per mi max che in una versione ha 3gb di ram e snapdragon 650,stesse bande e schermo full hd.
In sostanza è quasi sicuro,tranne nel caso in cui Xiaomi decida spontaneamente di azzopparlo,per una questione di vendite.
Inoltre si vocifera di un redmi note 4x,già con nougat,versione migliorata del note 4 con snapdragon 653,processore che non è altro che un 652 migliorato,che a sua volta è un 650 con 2 core in più.
In sostanza io Nougat vedendo l'operato xiaomi,che usa praticamente basi comuni,lo do per scontato per note 3 pro :D
Male che vada uscirà qualche port,già ora su xda,tralasciando la fotocamera,le varie rom 7.1.1 funzionano bene.

Paolinhos
27-12-2016, 19:26
Non è che qualche anima pia ha un account mi da prestarmi x sbloccare il bootloader? Magari mettendo una password temporanea ed appena ho fatto l'avviso e la ricambia? Lo so chiedo tanto.

Nones
27-12-2016, 19:40
Una curiosità...
Chi usa Nova Launcher con la MIUI ?

Paolinhos
27-12-2016, 19:40
Mia moglie con il redmi 3 pro.

Jammed_Death
27-12-2016, 19:42
Una curiosità...
Chi usa Nova Launcher con la MIUI ?

io...la miui si cambia le icone a caso, segue un ordine del cavolo e ogni tanto mi spunta una schermata in più...ho retto un paio di mesi poi ho reinstallato nova prime

hwutente
27-12-2016, 19:43
Non è che qualche anima pia ha un account mi da prestarmi x sbloccare il bootloader? Magari mettendo una password temporanea ed appena ho fatto l'avviso e la ricambia? Lo so chiedo tanto.

Ci metti un secondo a farlo te e poi ti basta sconnetterti e non hai nessun tipo di problema, non vedo perché usare account altrui.

san80d
27-12-2016, 19:48
io...la miui si cambia le icone a caso, segue un ordine del cavolo e ogni tanto mi spunta una schermata in più...ho retto un paio di mesi poi ho reinstallato nova prime

le icone cambiano in base agli aggiornamenti delle app come su tutti gli smartphone, l'ordine delle app lo puoi scegliere tu... comunque nova prime e' in offerta fino a fine anno quindi approfittatene a prescindere se la userete o meno, io ne ho approfittato anche senza usarla per adesso :)

Nones
27-12-2016, 19:59
le icone cambiano in base agli aggiornamenti delle app come su tutti gli smartphone, l'ordine delle app lo puoi scegliere tu... comunque nova prime e' in offerta fino a fine anno quindi approfittatene a prescindere se la userete o meno, io ne ho approfittato anche senza usarla per adesso :)

Ecco per l'appunto...ecco perchè chiedevo. Magari lo prendo almeno mi resta.
Oppure lo installo per cambiare ogni tanto il look! ;)

san80d
27-12-2016, 20:36
per la precisione in promo a 50cent

Paolinhos
27-12-2016, 21:32
Ci metti un secondo a farlo te e poi ti basta sconnetterti e non hai nessun tipo di problema, non vedo perché usare account altrui.
Io l'ho già fatto, sto aspettando l'ok x le autorizzazioni allo sblocco. Chiedevo se qualcuno ne aveva uno in più già attivo con le autorizzazioni.

Edit: dopo aver fatto l'una stanotte x configurare il telefono in inglese, riuscendo a mettere il frame work Google ed il play store, stamani è arrivato l'ok x lo sblocco.

Edit2: ma lo sblocco del bootloader poi rende inutilizzabile il lettore di impronte?

bimbetto
28-12-2016, 11:13
Redmi note tre pro, kenzo, esiste tra le impostazioni ( ho l'ultima global dev. ) la possibilità di rispondere ad una chiamata modificando lo swipe? Mi da veramente noia rispondere con lo swipe in alto, gradirei con lo swipe laterale, spessisimo lo uso con una mano ed in questo modo è veramente scomodo rispondere. Magari anche un'applicazione del play store...
Ciao e grazie

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2

hwutente
28-12-2016, 11:19
Edit2: ma lo sblocco del bootloader poi rende inutilizzabile il lettore di impronte?

No.

Paolinhos
28-12-2016, 12:21
Ok,fatto tutto,sblocco bootloader ed installazione miui.it. Sto scaricando le app poi faccio il root.

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk

Rbx88
28-12-2016, 13:58
Su redminote 3 mediatek sono riuscito a mettere la cinese/inglese e va molto meglio di quella di gearbest, ma il problema è che non ce l'italiano. Provando a mettere quella di bb72 mi da errore ..... consigli? Esiste una guida? Linkate per favore o qua o tramite pm.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

paultherock
28-12-2016, 14:31
Su redminote 3 mediatek sono riuscito a mettere la cinese/inglese e va molto meglio di quella di gearbest, ma il problema è che non ce l'italiano. Provando a mettere quella di bb72 mi da errore ..... consigli? Esiste una guida? Linkate per favore o qua o tramite pm.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Io metterei quella di MIUI Italia: http://www.miui.it/download-miui/
Se non erro la tua è la ROM hennesey e vicino ci sono le guide per mettere la recovery TWRP, necessaria per installare la ROM, e la ROM stessa.

Rbx88
28-12-2016, 14:32
Io metterei quella di MIUI Italia: http://www.miui.it/download-miui/
Se non erro la tua è la ROM hennesey e vicino ci sono le guide per mettere la recovery TWRP, necessaria per installare la ROM, e la ROM stessa.
Stasera provo.... grazie!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Rbx88
28-12-2016, 23:06
Riuscito a mettere la stabile di grossoshop che non va affatto male...

megthebest
30-12-2016, 08:35
Vi lascio un mio video del Redmi 4 pro, secondo me non ha rivali nella fascia di prezzo, ovviamente a patto di metterci mano con lo sblocco del boot e il flash di una rom xiaomi.Eu o Miui.it :
https://www.youtube.com/watch?v=5SxX5I1EwNM

Rbx88
30-12-2016, 09:33
Vi lascio un mio video del Redmi 4 pro, secondo me non ha rivali nella fascia di prezzo, ovviamente a patto di metterci mano con lo sblocco del boot e il flash di una rom xiaomi.Eu o Miui.it :
https://www.youtube.com/watch?v=5SxX5I1EwNM

E me sembrava che eri de Ancona dall'accento!!! :D :D :D
Se vieni verso Porto Recanati o Macerata fammi sapere che ci si incontra volentieri!

Andi89
30-12-2016, 09:39
Una curiosità...
Chi usa Nova Launcher con la MIUI ?

Anche io

Dr.FrankenHouse
30-12-2016, 09:44
Ragazzi conoscete qualche sito che fa cover personalizzate per il Mi4?

Rbx88
30-12-2016, 22:46
Se scarico un pacchetto aggiornamenti per redmi note 3 mediatek direttamente dal sito MIUI.eu lo posso lanciare manualmente da update software? Ovviamente stessa versione ma più aggiornata

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

megthebest
30-12-2016, 23:26
Se scarico un pacchetto aggiornamenti per redmi note 3 mediatek direttamente dal sito MIUI.eu lo posso lanciare manualmente da update software? Ovviamente stessa versione ma più aggiornata

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

intendi la rom zip aggiornata? direi di si, devi però avere già la miui.it che ha la twrp installata, quindi lanciando manualmente da software updater, ti parte la twrp

Rbx88
31-12-2016, 07:10
Se scarico un pacchetto aggiornamenti per redmi note 3 mediatek direttamente dal sito MIUI.eu lo posso lanciare manualmente da update software? Ovviamente stessa versione ma più aggiornata

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

intendi la rom zip aggiornata? direi di si, devi però avere già la miui.it che ha la twrp installata, quindi lanciando manualmente da software updater, ti parte la twrp
Non ho la twrp installata....

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

megthebest
31-12-2016, 08:25
Se scarico un pacchetto aggiornamenti per redmi note 3 mediatek direttamente dal sito MIUI.eu lo posso lanciare manualmente da update software? Ovviamente stessa versione ma più aggiornata

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk


Non ho la twrp installata....

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Allora senza twrp dei pacchetti rom di miui.it o xiaomi.eu non te ne fai nulla

Rbx88
31-12-2016, 09:17
Edit, ho provato alcune soluzioni ma non riesco a farle andare... questo fine anno lo concludo così, poi vedremo!

hwutente
31-12-2016, 11:00
Installala dalla TWRP.

Jammed_Death
31-12-2016, 11:14
dunque mi sono un po ripreso, ho in arrivo un redmi 4 pro da gearbest, i passaggi:

-verificare che sia rom originale, se non lo è installare global dev ufficiale (con update settimanale, google e italiano)

-sbloccare bootloader tramite procedura ufficiale

-installare twrp

-flashare supersu da twrp per avere il root

-installare xposed apk e dopo flashare xposed da twrp

e via

megthebest
31-12-2016, 11:28
dunque mi sono un po ripreso, ho in arrivo un redmi 4 pro da gearbest, i passaggi:

-verificare che sia rom originale, se non lo è installare global dev ufficiale (con update settimanale, google e italiano)

-sbloccare bootloader tramite procedura ufficiale

-installare twrp

-flashare supersu da twrp per avere il root

-installare xposed apk e dopo flashare xposed da twrp

e via
Non mi sembra che la global dev abbia italiano e playstore, almeno su redmi 4 pro.. Magari mi sbaglio.. Io ho usato la global dev via fastboot, sbloccato il boot, messo twrp, flashato la Miui.it (o xiaomi.Eu se vuoi) e poi il resto...

Jammed_Death
31-12-2016, 11:29
Non mi sembra che la global dev abbia italiano e playstore, almeno su redmi 4 pro.. Magari mi sbaglio.. Io ho usato la global dev via fastboot, sbloccato il boot, messo twrp, flashato la Miui.it (o xiaomi.Eu se vuoi) e poi il resto...

è che vorrei gli ota stavolta, non flashare manualmente...sempre che non diano più problemi

san80d
31-12-2016, 11:36
non esiste ancora la global

Jammed_Death
31-12-2016, 11:40
non esiste ancora la global

ah...vediamo quando mi arriva sennò poi sceglierò

Nones
31-12-2016, 12:00
Oggi ho "pixellato" per bene il mio redmi 3 pro. :D
Installato nova prima, caricato il Pixel ICon pack...e voilà!

https://0-t.imgbox.com/L8vhWvTQ.jpg (http://imgbox.com/L8vhWvTQ)

L'ho fatto per avere qualcosa di "diverso" altrimenti mi annoiavo. :D

Paolinhos
31-12-2016, 12:54
Ota x i 4 pro non c'è ancora, io ho messo quella di miui.it e va bene.

megthebest
31-12-2016, 13:14
Ota x i 4 pro non c'è ancora, io ho messo quella di miui.it e va bene.
C'è solo sulla china dev, ma non ha italiano e nemmeno playstore, oltre ad essere zeppa di cineserie (tastiera inclusa)... Anche io sono andato di miui.it

Paolinhos
31-12-2016, 16:26
Uscito ora aggiornamento per miui.it

Giambus
31-12-2016, 18:32
Salve a tutti, chiedo a voi più esperti un aiuto.
Per aggiornare la rom del mio redmi note 2 ho installato TWRP con flashfy. Tutto ok finchè una volta riacceso il dispositivo hanno iniziato a comparire in continuazione i messaggi di errore.
Ho provato a ripristinare completamente attraverso MiFlash, tuttavia non mi legge il terminale facendo refresh.
"Combattendo":D con le notifiche di errore sono riuscito ad attivare il debug usb.
Come posso fare?

Grazie mille a tutti.

unnilennium
01-01-2017, 11:35
RN note 2 con che rom sopra? Attenzione che se aggiorni forse ti blocca il bootloader, o magari lo ha già fatto.. se hai la twrp installata e funziona, io avrei provato il reset completo del terminale e il flash di una rom, magari miui.it, direttamente da twrp via adb sideload, e vedi se va.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

monkey.d.rufy
01-01-2017, 12:08
chi ha l'm5 ed è passato da android 6.x a nougat, dite che ne vale la pena? e se si in cosa?

grazie

paultherock
01-01-2017, 21:30
chi ha l'm5 ed è passato da android 6.x a nougat, dite che ne vale la pena? e se si in cosa?

grazie

Dire consumi e fotocamera al momento valgono la pena del passaggio.

unnilennium
01-01-2017, 21:31
chi ha l'm5 ed è passato da android 6.x a nougat, dite che ne vale la pena? e se si in cosa?

grazie
Guarda che e beta, io aspetterei... e considera anche i bug della developer anche sulle altre rom, da non testare proprio.. quelli vanno in vacanza e chi si e visto si e visto... capodanno cinese dura un mese...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Rbx88
02-01-2017, 08:17
Salve, questa rom ha l'italiano?

http://update.miui.com/updates/updateinfo/V8.1.3.0.LHNCNDI/hennessy_0_V8.1.3.0.LHNCNDI_ab093893124e53153c5f6cb093c5f1cb.html

dinamite2
02-01-2017, 08:20
Ragazzi vorrei prendermi il redmi pro 3/64gb da grossoshop.
Considerando che ho avuto solo un mi3 in passato, e che quindi sono completamente a digiuno di miui, rom, aggiornamenti vari e altro, dite che faccio bene o meglio virare su altri modelli?
Il redmi pro è un buon modello? Su questo non esiste lingua italiano vero?

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

unnilennium
02-01-2017, 08:21
Potrebbe, è una global stabile, alcuni modelli hanno avuto la lingua italiana, altri no...

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk