PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Xiaomi/MIUI


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90

emmedi
22-06-2016, 08:07
Perdonate la banale domanda: quando vi è la necessità di eseguire un factory reset la rom che si intende installare va copiata su una scheda di memoria oppure anche sul telefono poiché non viene cancellata?

paultherock
22-06-2016, 10:31
Perdonate la banale domanda: quando vi è la necessità di eseguire un factory reset la rom che si intende installare va copiata su una scheda di memoria oppure anche sul telefono poiché non viene cancellata?

In teoria il factory reset lo fai dopo aver installato la ROM quindi dovrebbe essere indifferente, no? ;)
Oppure intendevi fare qualcosa di diverso?

NuT
22-06-2016, 10:59
Sono indicazioni di massima, dipende da come va lo sviluppo, e cambia un po da modello a modello, inoltre occorre aggiungere il tempo che ci vorra per avere la versione internazionalizzata di miui eu, quindi magari si arriva a settembre... ottimo in ogni caso, ma occorre pazientare, e rassegnarsi alla presenza della stessa base android delle precedenti miui 7... certo che un mi4 da 100€ preso da gearbest adesso ha subito la miui 8 e android 6, mentre il bellissimo rm3pro resta ancora con android5.1...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

100€ dove? Io lo vedo a 154 dollari, che saranno 130-140 euro...

Sto pensando di prendere invece il Redmi Note 3 Pro a 133€, però a questo prezzo c'è solo la colorazione Gold che non mi convince.

megthebest
22-06-2016, 11:41
Gearbest, 120 dollari per Mi4, ma non so se li hanno più...

Sent by Mi5 64Gb

emmedi
22-06-2016, 11:49
In teoria il factory reset lo fai dopo aver installato la ROM quindi dovrebbe essere indifferente, no? ;)
Oppure intendevi fare qualcosa di diverso?
Trattasi della sezione Wipe della TWRP.
Per passare dalla rom global dev alla rom china dev di miui.it dovrebbe bastarmi questa operazione, senza quindi andare nelle impostazioni avanzate? Comprende data, cache, and davilk (not including internal storage).
Su miui.it parlano della necessità di un full wipe...
Questo wipe, poi, va fatto prima dell'installazione della nuova rom, immagino: dico bene?

bimbetto
22-06-2016, 13:09
100€ dove? Io lo vedo a 154 dollari, che saranno 130-140 euro...

Sto pensando di prendere invece il Redmi Note 3 Pro a 133€, però a questo prezzo c'è solo la colorazione Gold che non mi convince.

Il pro snap a 133 :eek:? Ma dove ? Mi sa che nemmeno il 2/16 si trova a quel prezzo :confused:

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2

ShonenBAT
22-06-2016, 13:14
Sono indeciso tra redmi 3 note pro e redmi pro. Voi che dite? il note ha specifiche migliori ovvimente, il redmi ha dalla sua migliore autonomia, polliciaggio umano, prezzo. Negozi in cui comprare invece? :EDIT Ottime offerte su spemall... la tentazione...

Tra l'altro pare stia per uscire una variante del redmi note 3 con marshmallow a banda lte 20 a 800 Mhz...
http://www.androidiani.com/dispositivi-android/cellulari/xiaomi-redmi-note-3-pro-nuova-variante-con-marshmallow-e-banda-lte-20-291445

paultherock
22-06-2016, 13:26
Trattasi della sezione Wipe della TWRP.
Per passare dalla rom global dev alla rom china dev di miui.it dovrebbe bastarmi questa operazione, senza quindi andare nelle impostazioni avanzate? Comprende data, cache, and davilk (not including internal storage).
Su miui.it parlano della necessità di un full wipe...
Questo wipe, poi, va fatto prima dell'installazione della nuova rom, immagino: dico bene?

Io ho sempre inteso si facesse dopo. In pratica installi la ROM e poi fai il reset redendo di fatto il telefono vergine con la ROM nuova appena installata. Quindi ti ritrovi la ROM bella pulita.
Puoi farlo anche prima di aggiornare se vuoi partendo di fatto dalla ROM pulita anch'essa. Comunque anche se fai così nessuno ti vieta di fare full wipe, copiare il file della nuova ROM nel telefono, installare l'aggiornamento, fare nuovamente full wipe.

Antimo96
22-06-2016, 14:14
Ho installato la miui.it,a voi i temi funzionano?

Alekos Panagulis
22-06-2016, 14:24
Ho installato la miui.it,a voi i temi funzionano?
Se ti riferisci alla Miui 8 no, i temi non funzionano.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Antimo96
22-06-2016, 14:36
Se ti riferisci alla Miui 8 no, i temi non funzionano.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Pensavo fosse un problema mio.Mal che vada li scarico altrove e li installo

Alekos Panagulis
22-06-2016, 15:12
Pensavo fosse un problema mio.Mal che vada li scarico altrove e li installo
I temi sono tutti per miui 7, non sono compatibili con la 8, indipendentemente da dove li scarichi.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

NuT
22-06-2016, 16:18
Gearbest, 120 dollari per Mi4, ma non so se li hanno più...

Sent by Mi5 64Gb

Non mi pare di averlo visto a quel prezzo, su Gearbest

Il pro snap a 133 :eek:? Ma dove ? Mi sa che nemmeno il 2/16 si trova a quel prezzo :confused:

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2

Sì su Gearbest, mi è arrivata l'offerta via mail...non so se è per tutti. Comunque ho visto bene ed è il Redmi 3 Pro, non il Note. Peccato

Antimo96
22-06-2016, 16:57
Una delle funzioni migliori della miui v8 è senza dubbio le app clonate.Non lo utilizzerò molto,ma se in futuro iniziassi a sfruttare la dual sim,un doppio whatsapp sarebbe comodissimo.Per cambiare sfondo lockscreen ho dovuto sfruttare il launcher miui,visto che l app temi mi crash.Inoltre hanno semplificato il risparmio batteria,finalmente.Anche se preferirei un quick toggle
Qualche problema con il multitasking,o meglio se premo la x per chiudere tutte le app c impiega un po',mentre prima era istantaneo.Ma è sempre la prima release miui.it basata su una rom nuovissima

paultherock
22-06-2016, 17:01
Una delle funzioni migliori della miui v8 è senza dubbio le app clonate.Non lo utilizzerò molto,ma se in futuro iniziassi a sfruttare la dual sim,un doppio whatsapp sarebbe comodissimo.Per cambiare sfondo lockscreen ho dovuto sfruttare il launcher miui,visto che l app temi mi crash.Inoltre hanno semplificato il risparmio batteria,finalmente.Anche se preferirei un quick toggle
Qualche problema con il multitasking,o meglio se premo la x per chiudere tutte le app c impiega un po',mentre prima era istantaneo.Ma è sempre la prima release miui.it basata su una rom nuovissima

Le app clonate e il double space sono funzioni molto interessanti! Anche se efefttivamente non tutti le sfrutteranno.

tecno789
22-06-2016, 17:21
Le app clonate e il double space sono funzioni molto interessanti! Anche se efefttivamente non tutti le sfrutteranno.
Il double space come funziona?

paultherock
22-06-2016, 21:44
Il double space come funziona?

Qui è spiegato bene: http://en.miui.com/forum.php?mod=viewthread&tid=293812

Comunque è come se facessi diversi diversi "utenti"/"desktop" su un PC con funzionalità e dati diversi. E' per esempio possibile vedere alcune appa solo in uno dei due spazi creati e anche i dati (files) visibili sono diversi. Le app possono essere messe su un singolo spazio o essere visibili su entrambe, idem i contatti, foto, etc.
Ad esempio puoi crearti un'area per il solo lavoro ed una personale o cose simili rendendo di fatto distinti i dati di uno dall'altro ed il passaggio protetto da password.

Alekos Panagulis
22-06-2016, 21:56
Occhio c'è un bug gravissimo con double space, provato io stesso. Il telefono viene completamente bloccato da una richiesta di password. Nessuna delle mie credenziali ha funzionato, ho dovuto riflashare la rom.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

unnilennium
22-06-2016, 22:53
Sono indeciso tra redmi 3 note pro e redmi pro. Voi che dite? il note ha specifiche migliori ovvimente, il redmi ha dalla sua migliore autonomia, polliciaggio umano, prezzo. Negozi in cui comprare invece? :EDIT Ottime offerte su spemall... la tentazione...

Tra l'altro pare stia per uscire una variante del redmi note 3 con marshmallow a banda lte 20 a 800 Mhz...
http://www.androidiani.com/dispositivi-android/cellulari/xiaomi-redmi-note-3-pro-nuova-variante-con-marshmallow-e-banda-lte-20-291445
Se non e un è uno scherzo, la banda 800 lo renderebbe il telefono perfetto, o quasi... marshmallow o meno. Se lo fanno anche sul mi5 non ne parliamo...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

paultherock
23-06-2016, 10:32
Occhio c'è un bug gravissimo con double space, provato io stesso. Il telefono viene completamente bloccato da una richiesta di password. Nessuna delle mie credenziali ha funzionato, ho dovuto riflashare la rom.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

La password la devi settare tu quando crei il second space e serve per passare da uno spazio all'altro.
Poi magari c'è il bug, ma hai provato a vedere se hai fatto come indicato nel thread che ho riportato e magari non hai saltato qualche passaggio?

bimbetto
23-06-2016, 15:20
quanto può essere attendibile la notizia di un prossimo Redmi note tre pro con con Marshmallow e banda LTE 20 ?

qui spopolerebbe :)

Antimo96
23-06-2016, 18:22
L'importante è che marshmallow arrivi anche sul note classico :stordita:

gd350turbo
23-06-2016, 19:42
Arrivato il nuovo router miwifi 3!
Preso in offerta ad una ventina di euro su gearbest...
Figata pazzesca, ma inglese, questo sconosciuto!
Ora devo aspettare che qualcuno faccia la traduzione...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160623/dd8eb8f6a47e2d0d89a0b7e918dbf83c.jpg
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

unnilennium
23-06-2016, 22:28
quanto può essere attendibile la notizia di un prossimo Redmi note tre pro con con Marshmallow e banda LTE 20 ?

qui spopolerebbe :)
Sembra proprio vero, speriamo non sia in numero limitato...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

ShonenBAT
25-06-2016, 15:24
appena preso il redmi 3s 2/16 su spemall spedizione e garanzia eu
130 euri
Vediamo un po' che succede:D
Qulache guida sulle rom c'è già?

Il redmi 3 pro 32 gb però sarebbe solo 20 euro in più... dubbi...

Ciuffolotti
26-06-2016, 22:57
Per 20 euro sarei andato di 3/32,ma stai tranquillo che sono più che sufficienti anche 2 GB di ram e per lo storage ha l'espansione micro sd ;) .

Alekos Panagulis
27-06-2016, 06:27
Ragazzi avete qualche offerta da segnalarmi per un note 3 pro 32gb grigio? Grazie.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Red90
27-06-2016, 08:35
Ragazzi avete qualche offerta da segnalarmi per un note 3 pro 32gb grigio? Grazie.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
L'ho preso qualche giorno fa (mi deve ancora arrivare) da un sito cinese e mi è costato 190 con spedizione, custodia, pellicola e cambio valuta inclusi, probabilmente oggi si riesce a risparmiare ancora qualche euro tramite i vari gruppi di acquisto

Alekos Panagulis
27-06-2016, 12:22
L'ho preso qualche giorno fa (mi deve ancora arrivare) da un sito cinese e mi è costato 190 con spedizione, custodia, pellicola e cambio valuta inclusi, probabilmente oggi si riesce a risparmiare ancora qualche euro tramite i vari gruppi di acquisto

Grazie. Il meglio che trovo è gearbest a 170.

gg1992_user
27-06-2016, 16:33
ho appena notato che è uscita la sMiui su base 6.6.23 (EU) per molti terminali (per Mi5 6.6.16 perché era uscita tempo fa)
Credo che in questi giorni la proverò :D

User111
27-06-2016, 20:04
Ho notato un piccolo difetto sullo Xiaomi RedMi 3 Pro, la leggibilità alla luce del sole, mettendo alla massima luminosità i colori diventano molto più tenui..lo avete notato anche voi?

Jeetkundo
27-06-2016, 21:51
I colori sembrano ok ma confermo che sotto la luce del sole non si vede tantissimo.

From Redmi Note 3 Pro

gg1992_user
27-06-2016, 22:26
A me quel difetto è capitato su Redmi Note 2 solo con una ROM in particolare, che non ricordo, ora sono mesi che ho aggiornato e non è mai più successo. Nel mio caso accadeva solo in pieno sole e i colori apparivano slavati, quasi come se fosse stata aumentata drasticamente la gamma con un risultato un po' posticcio

User111
28-06-2016, 08:22
io ho dovuto sbloccare il bootloader e installare rom customizzata italiano, perchè con quella originale tramite morelocale2 non riuscivo a mettere tutto in italiano..diceva che non aveva i permessi

Alekos Panagulis
28-06-2016, 08:26
io ho dovuto sbloccare il bootloader e installare rom customizzata italiano, perchè con quella originale tramite morelocale2 non riuscivo a mettere tutto in italiano..diceva che non aveva i permessi

Dovevi dare i permessi tramite ADB....

haste
28-06-2016, 09:41
Ho notato un piccolo difetto sullo Xiaomi RedMi 3 Pro, la leggibilità alla luce del sole, mettendo alla massima luminosità i colori diventano molto più tenui..lo avete notato anche voi?

confrontato con l'iphone 6s plus del mio amico noto una leggibilità assolutamente paragonabile.

Antimo96
28-06-2016, 22:21
Qualcuno ha provato la miui 7,global stable,basata su marshmallow?
Il porting da note 3 special edition al pro,presente su miui forum.
La miui 8 non mi convince,troppo acerba,quindi stavo valutando se andare di cyano oppure se mettere questa.

betullo
30-06-2016, 17:01
È da un po' che non seguo... Sono fermo alla 6.1.7 che è l'ultima senza blocco del bootloader.
Leggo di 7.5 e addirittura 8, global ecc... Ma qualcuno sa dirmi se:
1) hanno l'italiano
2) hanno play store e Google app
3) bloccano il bootloader

Perchè sennò vado avanti così o metto la cm 13 e ciao.

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Red90
30-06-2016, 17:26
Mi è arrivato oggi il redmi note 3 pro con la versione 7.3.8.0 stable e volevo metterci la global developer con l'italiano...purtroppo seguendo i passaggi delle varie guide (con bootloader bloccato), dopo essere andato in download mode con la spia rossa lampeggiante, quando lancio miflash non rileva nessun dispositivo e non posso andare avanti :confused:
qualche consiglio?

emmedi
30-06-2016, 18:52
Io ho avuto un problema con i driver, risolto installando Mi Suite.

Red90
30-06-2016, 20:48
Io ho avuto un problema con i driver, risolto installando Mi Suite.

grazie, riprovo a fare tutto sperando che vada

User111
30-06-2016, 20:50
confrontato con l'iphone 6s plus del mio amico noto una leggibilità assolutamente paragonabile.

che rom usate? che modello?:stordita:

Antimo96
30-06-2016, 21:05
È da un po' che non seguo... Sono fermo alla 6.1.7 che è l'ultima senza blocco del bootloader.
Leggo di 7.5 e addirittura 8, global ecc... Ma qualcuno sa dirmi se:
1) hanno l'italiano
2) hanno play store e Google app
3) bloccano il bootloader

Perchè sennò vado avanti così o metto la cm 13 e ciao.

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

io ho provato la cm 13,meno batteria,pessima gestione da spento ,lo spegnevo e mi lasciava i tasti retroilluminati,inoltre non mostrava la carica da spento.
Io ho messo la xiaomi eu miui 8,che funziona molto meglio di quella ita.Usando twrp cofface.Riblocca il bootloader,almeno da cyano a miui è successo,ma con mi unlock serve poco a sbloccarlo.Alla fine ci vuole più a farlo che a dirlo,ma sbloccato il bootloader tramite vie ufficiali,è tutto facile

Jeetkundo
30-06-2016, 23:56
Per chi non ha fretta la globale stable della 8 esce ad Agosto, non manca tanto dai

From Redmi Note 3 Pro

User111
01-07-2016, 06:42
Sbaglio o la Miui 7 consuma un botto di batteria e ram?

betullo
01-07-2016, 08:00
Quanto dovremo aspettare ancora per una cavolo di rom global stabile con italiano, play store, app google??? Speriamo che con la 8 sia la volta buona.

paultherock
01-07-2016, 09:00
Sbaglio o la Miui 7 consuma un botto di batteria e ram?

Io del consumo della RAM non mi preoccuperei più di tanto, l'importante è che la usi bene e non quanta ce ne è liberia in generale (detto che chiaramente non puoi essere a tappo appena acceso). Comunque sul mio Mi2S non ho notato grandi differenze nell'uso della RAM tra la 6 e la 7 e adesso con la MIUI 8 sono al pari della 7.
Confermo invece che la MIUI 7 consuma più batteria della MIUI 6 (anche se un modo per consumare meno è spegnere il Mi Account sul telefono se non lo usi).

Ciuffolotti
01-07-2016, 09:06
io ho provato la cm 13,meno batteria,pessima gestione da spento ,lo spegnevo e mi lasciava i tasti retroilluminati,inoltre non mostrava la carica da spento.
Io ho messo la xiaomi eu miui 8,che funziona molto meglio di quella ita.Usando twrp cofface.Riblocca il bootloader,almeno da cyano a miui è successo,ma con mi unlock serve poco a sbloccarlo.Alla fine ci vuole più a farlo che a dirlo,ma sbloccato il bootloader tramite vie ufficiali,è tutto facile

Dalla tua firma direi che hai provato la cyano su un mi4c,che versione hai provato?Io attualmente sul mio monto la 13.1 della cyanogen e non ho nessuno dei problemi da te riscontrati,anzi direi che cm batteria consuma addirittura di meno,inoltre tiene il cell decisamente più fresco della miui.Volevo provare anche la smiui ma mi da errore 7 quando installo da recovery e nn avendo voglia di sbattermi più di tanto ho desistito,magari riprovo con il prossimo aggiornamento sperando non si verifichi l'errore anche con esso.

Igorilla
02-07-2016, 18:10
Sto valutando l'acquisto di un Mi5 (in lotta con Meizu pro 6), è possibile su una MIUI China installare SOLO il Playstore senza altre "porcherie" by Google? O ancora meglio sulle MIUI Global posso disinstallare le app Google che non m'interessano?

unnilennium
02-07-2016, 19:21
Sto valutando l'acquisto di un Mi5 (in lotta con Meizu pro 6), è possibile su una MIUI China installare SOLO il Playstore senza altre "porcherie" by Google? O ancora meglio sulle MIUI Global posso disinstallare le app Google che non m'interessano?
Se prendi il mi5, ci metti la global di xiaomi eu ed hai lingua italiana, e google play, con solo le app che servono, le altre non le metti proprio.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

emmedi
03-07-2016, 07:58
Anche le rom di miui.it contengono solamente l'essenziale, ovvero il solo playstore.

francisco9751
03-07-2016, 19:52
raga una domanda, non riesco ad impostare il poter scaricare le app anche tramite la rete, ogni volta mi fa aspettate di essere sotto wifi...

Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk

Alekos Panagulis
03-07-2016, 21:58
Pare che siano veramente riusciti a far funzionare la banda 800 sul Rn3 pro http://forum.xda-developers.com/redmi-note-3/development/finally-4g-band-20-800-mhz-t3410437

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

paultherock
04-07-2016, 08:30
raga una domanda, non riesco ad impostare il poter scaricare le app anche tramite la rete, ogni volta mi fa aspettate di essere sotto wifi...

Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk

Hai il limite massimo di download impostato: vai in Download e dalle impostazioni metti "nessun limite".

francisco9751
04-07-2016, 10:22
risolto,grazie mille

Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk

NuT
04-07-2016, 10:38
Pare che siano veramente riusciti a far funzionare la banda 800 sul Rn3 pro http://forum.xda-developers.com/redmi-note-3/development/finally-4g-band-20-800-mhz-t3410437

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Non mi sembra ancora del tutto sicuro, monitoriamo la situazione perché la faccenda potrebbe diventare davvero interessante ;)

Alekos Panagulis
04-07-2016, 10:54
Non mi sembra ancora del tutto sicuro, monitoriamo la situazione perché la faccenda potrebbe diventare davvero interessante ;)

Si infatti, ci sono già diversi utenti che hanno espresso obiezioni.

Nones
04-07-2016, 17:25
Salve ragazzi...
Come vanno le rom italiane? Sono stabili?

Sono tentato dal Xiaomi Redmi 3 Pro ...
Mi frena un po tutta la procedura da fare per avere la lingua italiana. C'è rischio di perdere la testa? :D

tecno789
04-07-2016, 18:15
Si infatti, ci sono già diversi utenti che hanno espresso obiezioni.
Sarebbe bello fosse così... Anche per tutti gli altri dispositivi.

unnilennium
05-07-2016, 06:10
Salve ragazzi...
Come vanno le rom italiane? Sono stabili?

Sono tentato dal Xiaomi Redmi 3 Pro ...
Mi frena un po tutta la procedura da fare per avere la lingua italiana. C'è rischio di perdere la testa? :D
Le rom esistono in diversi rami, developer e stabile, le prime sono rilasciate ogni settimana, ed hanno le ultime novità, ma anche qualche problema a volte... le stabili sono più conservative, esiste un ramo cinese ed uno global, x i mercati fuori Cina ufficiali, questo discorso vale x le rom ufficiali, se sblocchi il bootloader e installi le rom unofficial eu avrai sempre una rom multilingua, a prescindere dal ramo di sviluppo... esistono poi le rom del team miui.it, che sono i ragazzi che fanno la traduzione della rom ita, di solito esce poco dopo quella eu, ed ha la traduzione italiana un po' più aggiornata.la rogna maggiore e lo sblocco del bootloader. Se acquisti da shop italiani, cerca di farti arrivare il telefono già pronto con la rom italiana, così sei a posto.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
05-07-2016, 07:02
Ieri ho fatto la mod due sim ± sd card da 64gb... Fantastico!!!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160705/f6a3bf3564cae6194b7d59bb7b3ac18e.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

idum
05-07-2016, 14:48
Salve a tutti, chiedo venia se non mi leggo tutto il thread che è enorme.

Volevo semplicemente sapere che differenza c'è tra lo Xiaomi note 3 e il note 3 pro.

Inoltre volevo sapere se il note 3 scalda molto in medio utilizzo (navigatore, facebook, niente giochi complicati) e qual'è la durata della batteria a medio/leggero utilizzo.

Il telefono non è per me, è per mia sorella e più di tanto non conosco il modo d'uso..

unnilennium
05-07-2016, 16:55
Salve a tutti, chiedo venia se non mi leggo tutto il thread che è enorme.

Volevo semplicemente sapere che differenza c'è tra lo Xiaomi note 3 e il note 3 pro.

Inoltre volevo sapere se il note 3 scalda molto in medio utilizzo (navigatore, facebook, niente giochi complicati) e qual'è la durata della batteria a medio/leggero utilizzo.

Il telefono non è per me, è per mia sorella e più di tanto non conosco il modo d'uso..
La differenza, a quanto ho capito, nei 2 modelli terminati note tre e note tre pro e il processore e la fotocamera che sono migliori nel pro.. ovvio che tua sorella potrebbe non accorgersi della differenza...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

contenitore21
06-07-2016, 06:38
Ieri ho fatto la mod due sim ± sd card da 64gb... Fantastico!!!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160705/f6a3bf3564cae6194b7d59bb7b3ac18e.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Come si fa? E vale anche per il redmi3 normale?

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
06-07-2016, 07:28
Come si fa? E vale anche per il redmi3 normale?

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Vale per tutti i telefono che hanno lo slot ibrido. Su youtube ci sono molte guide.
Io ho scaldato la sim mettendola su una forbice da cucina, e avvicinando quest'ultima al fornello. La plastica dea sim si è ammorbidita e ho potuto staccare il chip intatto.

Sulla sd card ho protetto i contatti con del nastro, ho spalmato un goccino di superattack e ci ho attaccato il chip della sim.
Et voilà!!


Cambiando discorso è un mese che aspetto la mi band 2 da GearBest. È ferma dal 25 alla dogana, che posso fare??

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160706/3e959b4443579da6b1fe6b311c9d5dab.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
06-07-2016, 07:40
Scriverli / telefonarli...

Io ho cercato i recapiti in rete, il problema è che se ti rispondono:

1) lo faranno quando il pacchetto sarà già arrivato.
2) la risposta sarà preconfezionata.

emmedi
06-07-2016, 07:58
Mi sono accorto che lo spegnimento del telefono in realtà è una sorta di stand-by, dal momento che mi ritrovo in memoria le applicazioni che ho utilizzato in precedenza, dovendo quindi ricorrere al riavvia per "resettarlo".
C'è modo, quindi, magari con qualche opzione che ancora non sono riuscito a scovare, di spegnere completamente il dispositivo?

contenitore21
06-07-2016, 09:13
Vale per tutti i telefono che hanno lo slot ibrido. Su youtube ci sono molte guide.
Io ho scaldato la sim mettendola su una forbice da cucina, e avvicinando quest'ultima al fornello. La plastica dea sim si è ammorbidita e ho potuto staccare il chip intatto.

Sulla sd card ho protetto i contatti con del nastro, ho spalmato un goccino di superattack e ci ho attaccato il chip della sim.
Et voilà!!


Cambiando discorso è un mese che aspetto la mi band 2 da GearBest. È ferma dal 25 alla dogana, che posso fare??

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160706/3e959b4443579da6b1fe6b311c9d5dab.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ovviamente non si può più usare la sim su un telefono con uno slot diverso, ad es mettendola in un adattatore per una sim normale. Giusto? Grazie

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

haste
06-07-2016, 09:16
Segnalo qualche piccolo bug riguardante l'accelerometro di note 3 pro. Oltre a questo piccolo problema telefono fantastico.

paultherock
06-07-2016, 09:48
Mi sono accorto che lo spegnimento del telefono in realtà è una sorta di stand-by, dal momento che mi ritrovo in memoria le applicazioni che ho utilizzato in precedenza, dovendo quindi ricorrere al riavvia per "resettarlo".
C'è modo, quindi, magari con qualche opzione che ancora non sono riuscito a scovare, di spegnere completamente il dispositivo?

Non credo ci sia altro modo per spegnerlo, anche perché un minimo resta accesso per gestire la sveglia a telefono spento ad esempio.

Alekos Panagulis
06-07-2016, 10:08
Scriverli / telefonarli...

Io ho cercato i recapiti in rete, il problema è che se ti rispondono:

1) lo faranno quando il pacchetto sarà già arrivato.
2) la risposta sarà preconfezionata.

Ho contattato Gearbest, ma loro non possono fare nulla.
Ho scritto a sky56.cn 3 giorni fa ma non mi hanno nemmeno risposto... :muro:

Ovviamente non si può più usare la sim su un telefono con uno slot diverso, ad es mettendola in un adattatore per una sim normale. Giusto? Grazie

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

No purtroppo non puoi più usare quella sim su un telefono che non disponga di uno slot ibrido...

Nones
06-07-2016, 10:49
Le rom esistono in diversi rami, developer e stabile, le prime sono rilasciate ogni settimana, ed hanno le ultime novità, ma anche qualche problema a volte... le stabili sono più conservative, esiste un ramo cinese ed uno global, x i mercati fuori Cina ufficiali, questo discorso vale x le rom ufficiali, se sblocchi il bootloader e installi le rom unofficial eu avrai sempre una rom multilingua, a prescindere dal ramo di sviluppo... esistono poi le rom del team miui.it, che sono i ragazzi che fanno la traduzione della rom ita, di solito esce poco dopo quella eu, ed ha la traduzione italiana un po' più aggiornata.la rogna maggiore e lo sblocco del bootloader. Se acquisti da shop italiani, cerca di farti arrivare il telefono già pronto con la rom italiana, così sei a posto.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Le rom di EU sono delle China stable tradotte? Che intendi con più conservative?

Un altra cosa, sbloccando il bootloader la garanzia va farsi benedire? Mi sembra di capire che grossoshop non la invalida.
Ma purtroppo l'offerta è terminata con spedizione europa.

Su gearbest c'è un altra buona offerta a 135€ per il XiaoMi Redmi 3 Pro
Ma il discorso bootloader/garanzia non mi convince.

lanfratta
06-07-2016, 14:32
Ho contattato Gearbest, ma loro non possono fare nulla.

Gearbest è solito fare queste cose, di norma ti danno disponibile tutto a ma nella realtà non hanno controllo degli stock level. Di base credo che usino le info che gli arrivano dei produttori stessi, e non abbiano nessun loro stock vero (a parte il magazzino EU). A me hanno dato questi problemi una decina di volte, ed ad ogni ticket rispondo a c***o, infatti ho smesso di ordinare da loro.
Nel caso specifico il Mi Band 2 ha dei grossissimi problemi di produzione, quindi possono fare davvero poco o nulla e dovrai pazientare un mesetto credo (così diceve l'articolo di un paio di giorni fa).

Alekos Panagulis
06-07-2016, 14:38
Gearbest è solito fare queste cose, di norma ti danno disponibile tutto a ma nella realtà non hanno controllo degli stock level. Di base credo che usino le info che gli arrivano dei produttori stessi, e non abbiano nessun loro stock vero (a parte il magazzino EU). A me hanno dato questi problemi una decina di volte, ed ad ogni ticket rispondo a c***o, infatti ho smesso di ordinare da loro.
Nel caso specifico il Mi Band 2 ha dei grossissimi problemi di produzione, quindi possono fare davvero poco o nulla e dovrai pazientare un mesetto credo (così diceve l'articolo di un paio di giorni fa).

In realtà i problemi di produzione non c'entrano nulla.
Ho avuto la maledetta idea di scegliere la spedizione gratuita Flat Rate Shipping che non prevede alcun tipo di tracciamento da parte di postNL.
Ho sentito le poste e non sanno nulla, ho sentito la dogana e non sanno nulla, Gearbest dice che non possono aiutarmi perché vedono quello che vedo io (cioè che il pacco è fermo alla dogana).
Praticamente non posso fare nulla se non aspettare.
Prossima volta spendo 5 euro in più e scelgo una spedizione diversa, maledizione!! :muro: :muro: :muro:

Lollauser
06-07-2016, 14:44
Le rom di EU sono delle China stable tradotte? Che intendi con più conservative?

Per il discorso delle varie rom ti do questo link che è lo stesso che diedero a me quando feci le stesse domande ;)
http://www.androidiani.com/forum/xiaomi-mi-4c/483144-info-chiarimenti-versioni-rom-miui-link.html

è relativo al Mi4c ma la maggior parte delle info si prestano a tutti i device, poi magari cerca nelle sezioni apposite
Spero di non infrangere il regolamento, ma ripeto lo stesso link lo pubblicarono a me un paio di mesi fa.

lanfratta
06-07-2016, 15:25
In realtà i problemi di produzione non c'entrano nulla.
Ho avuto la maledetta idea di scegliere la spedizione gratuita Flat Rate Shipping che non prevede alcun tipo di tracciamento da parte di postNL.
Ho sentito le poste e non sanno nulla, ho sentito la dogana e non sanno nulla, Gearbest dice che non possono aiutarmi perché vedono quello che vedo io (cioè che il pacco è fermo alla dogana).
Praticamente non posso fare nulla se non aspettare.
Prossima volta spendo 5 euro in più e scelgo una spedizione diversa, maledizione!! :muro: :muro: :muro:

ok, allora è un'altra casistica. FYI Quando successe a me e si perse il pacco persi anche i soldi in quanto non assicurato con quella non tracciabile.

Poi, giusto per far capire la serietà di Gearbest, mi è arrivata un'offerta speciale col Mi Band 2 in offerta solo per me dicendo che è a stock..

liberato87
06-07-2016, 17:21
ciao ragazzi
ho recuperato finalmente il mi4 (avevo rotto lo schermo) e son orimasto un pò indietro con le news, ho letto della miui 8 ecc.. mi chiedevo se mi potevate linkare qualche guida per aggiornare visto che sono rimasto alla MIUI 7 rom 6.4.21 grazie

megthebest
06-07-2016, 18:17
ciao ragazzi
ho recuperato finalmente il mi4 (avevo rotto lo schermo) e son orimasto un pò indietro con le news, ho letto della miui 8 ecc.. mi chiedevo se mi potevate linkare qualche guida per aggiornare visto che sono rimasto alla MIUI 7 rom 6.4.21 grazie
Io aspetterei, su mi4 soprattutto, la maturazione della miui 7, è ancora difficiyda raggiungere per la 8..

Sent by Mi5 64Gb

unnilennium
06-07-2016, 18:53
Mi sono accorto che lo spegnimento del telefono in realtà è una sorta di stand-by, dal momento che mi ritrovo in memoria le applicazioni che ho utilizzato in precedenza, dovendo quindi ricorrere al riavvia per "resettarlo".
C'è modo, quindi, magari con qualche opzione che ancora non sono riuscito a scovare, di spegnere completamente il dispositivo?
Quello lo fa android, non la miui... dovresti chiudere tutte le app prima di spegnere... tasto a sinistra vedi le app in background, e appare una croce al centro, se schiacci la croce al centro chiudi tutto e via.se lo spegni dopo questa operazione non avrai nessuna app all'avvio.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
07-07-2016, 07:20
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/occhi-puntati-su-xiaomi-in-arrivo-nuovo-smartphone-da-600-dollari_63515.html

liberato87
07-07-2016, 09:30
Io aspetterei, su mi4 soprattutto, la maturazione della miui 7, è ancora difficiyda raggiungere per la 8..

Sent by Mi5 64Gb
Ok..
Che rom consigliate?

Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk

contenitore21
07-07-2016, 21:23
Redmi3 : a che serve il tasto do not disturb? Pensavo rendesse il Cell silenzioso ma le chiamate squillano

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

Nones
07-07-2016, 22:31
Per il discorso delle varie rom ti do questo link che è lo stesso che diedero a me quando feci le stesse domande ;)
http://www.androidiani.com/forum/xiaomi-mi-4c/483144-info-chiarimenti-versioni-rom-miui-link.html

è relativo al Mi4c ma la maggior parte delle info si prestano a tutti i device, poi magari cerca nelle sezioni apposite
Spero di non infrangere il regolamento, ma ripeto lo stesso link lo pubblicarono a me un paio di mesi fa.

Ok grazie. ;)

Redmi3 : a che serve il tasto do not disturb? Pensavo rendesse il Cell silenzioso ma le chiamate squillano

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

Come ti trovi con il redmi 3?
Io spero di riuscire a prendere il 3 pro.
Quale rom hai messo? Italiana o quella Eu o nessuna delle 2?

contenitore21
08-07-2016, 06:08
Ok grazie. ;)



Come ti trovi con il redmi 3?
Io spero di riuscire a prendere il 3 pro.
Quale rom hai messo? Italiana o quella Eu o nessuna delle 2?
Il primo con xuaomi.eu 7.1 aveva problemi col sensore di prossimità. Ora me l'hanno cambiato. Ha una rom 77.1 e va bene. Farò lo sblocco e il cambio rom dopo l'estate.

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

Nones
08-07-2016, 10:02
Il primo con xuaomi.eu 7.1 aveva problemi col sensore di prossimità. Ora me l'hanno cambiato. Ha una rom 77.1 e va bene. Farò lo sblocco e il cambio rom dopo l'estate.

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

Ma ti era arrivato già con la rom EU ?

gg1992_user
08-07-2016, 15:51
Redmi3 : a che serve il tasto do not disturb? Pensavo rendesse il Cell silenzioso ma le chiamate squillano

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Intendi quello con l'icona a forma di luna? (almeno sulla MIUI8, ma se non sbaglio era lo stesso sulla 7)
Se è quello consente di silenziare le notifiche ma continuare a ricevere le chiamate con la suoneria. Nelle impostazioni si può personalizzare un pochino in base alle esigenze

contenitore21
09-07-2016, 13:49
Ma ti era arrivato già con la rom EU ?
Si, ma non sbloccato

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

contenitore21
09-07-2016, 13:51
Intendi quello con l'icona a forma di luna? (almeno sulla MIUI8, ma se non sbaglio era lo stesso sulla 7)
Se è quello consente di silenziare le notifiche ma continuare a ricevere le chiamate con la suoneria. Nelle impostazioni si può personalizzare un pochino in base alle esigenze
Si ho visto. Si può addirittura silenziare anche le chiamate dicendo che se arriva una seconda chiamata dalli stesso num in 3 minuti allora suona.

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

gg1992_user
09-07-2016, 14:26
Si ho visto. Si può addirittura silenziare anche le chiamate dicendo che se arriva una seconda chiamata dalli stesso num in 3 minuti allora suona.

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Esatto, io l'ho usato per alcune settimane quando c'era la possibilità che ricevessi chiamate importanti in momenti in cui non facevo caso al telefono

Alekos Panagulis
10-07-2016, 01:43
Con il mio Rn3pro è già qualche settimana che sono sulla Miui 8 beta EU.
Va alla grandissima. :D

tecnologico
10-07-2016, 09:53
è complesso riportare alla lingua nostrana un red mi 3 pro? restano tracce di cinese o inglese o diventa "pulito"?

arturinoP
10-07-2016, 10:02
Qualcuno sa come cambiare la rom del mi5 acquistato su Gearbest?

Nones
10-07-2016, 10:53
Io ho ordinato un Redmi 3 pro finalmente!
In arrivo dalla cina grossoshop. :D

Con il mio Rn3pro è già qualche settimana che sono sulla Miui 8 beta EU.
Va alla grandissima. :D

Quindi va bene la 8 EU?

Io intanto ho già fatto la procedura di sblocco cosi quando arriva ho il materiale pronto.
Avevo intenzione di partire con la V7.5.1.0 EU stable.

Ciuffolotti
10-07-2016, 11:55
La miui 8 va bene almeno quanto andava bene la 7,almeno per quel poco che l'ho provata,ma preferivo quest'ultima per alcune cose,tipo l'app camera e i toggle rapidi per esempio,poi mi restava il non conteggio dei badge delle notifiche come con la 7 e mi dava gli stessi problemi della 7 con google now.

Nones
10-07-2016, 12:02
La miui 8 va bene almeno quanto andava bene la 7,almeno per quel poco che l'ho provata,ma preferivo quest'ultima per alcune cose,tipo l'app camera e i toggle rapidi per esempio,poi mi restava il non conteggio dei badge delle notifiche come con la 7 e mi dava gli stessi problemi della 7 con google now.

Scusa su quale smartphone? Parli della V7.5.1.0 EU stable?

Io cerco una rom stabile con meno bugs possibili.
E quanto mi pare di capire l'ultima stabile per il redmi 3 pro è proprio quella.
Per ora voglio evitare Beta/developer, anche se alla fine nell'uso giornaliero cambia poco, almeno credo.

lanfratta
11-07-2016, 09:14
Scusate il disturbo, ieri in palestra mi è caduto il mio fido oneplus one di taglio sul vetro, che quindi è andato in frantumi. Ora ho una serie di domande:

a) Stavo pensando ad un muletto, il redmi 3 pro da 4100 mhz, e volevo prenderlo da honorbuy (vivo in svezia e mi risulta comodo). Qualcuno ha preso da loro e sa della Rom che hanno sopra? A parte la banda 20 ci sono altri problemi?

b) ai possessori del mi5, quanto è fragile come telefono? mi cade spesso purtroppo, l'opo ha fatto pure troppo.

c) Visto che si è spaccato in prossimità del tasto volume e che quest'ultimo pare non funzionare, quante possibilità ci sono di aggiustarlo e riavere il cellulare funzionante?

Ciuffolotti
11-07-2016, 09:54
è complesso riportare alla lingua nostrana un red mi 3 pro? restano tracce di cinese o inglese o diventa "pulito"?

Molto probabilmente il telefono ti arriva già con una rom multi con italiano compreso ma se così non dovesse essere basta seguire una delle tante guide online ed in 5 minuti si risolve e l'operazione non la definirei complessa,poi per quanto il diventare "pulito" diciamo che al 99% lo è,ma per quello che è stata la mia esperienza capitava ogni tanto di imbattersi in una voce di qualche menu in inglese,parlo di rom dev multi e di rom ita provate su mi4c.

Scusa su quale smartphone? Parli della V7.5.1.0 EU stable?

Io cerco una rom stabile con meno bugs possibili.
E quanto mi pare di capire l'ultima stabile per il redmi 3 pro è proprio quella.
Per ora voglio evitare Beta/developer, anche se alla fine nell'uso giornaliero cambia poco, almeno credo.

Io parlo di un mi4c,e come hai detto anche tu cambia poco tra una dev ed una stable.

Nones
11-07-2016, 12:59
Wow! Nel giro di 2 giorni mi è arrivato l'sms di notifica dello sblocco!
Grossoshop ha già spedito dalla cina il redmi3pro.
Devo dire che sono stati molto veloci entrambi. :)

Non mi resta che attendere, ho già scaricato tutto l'occorrente:
MiFlashUnlock
TWRP per redmi3pro
Rom V7.5.1.0.LAICNDE_v7-5.1 EU

;)

Alekos Panagulis
12-07-2016, 13:56
Ma possibile che la mi band 2 sia ferma alla dogana dal 25 giugno???? Sono incazzato neroooooooooo

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160712/896a9714f95b665a6ef1787b8aee174b.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

sacd
12-07-2016, 17:53
La stanno provando loro....:asd:

giocher03
13-07-2016, 11:26
Ciao a tutti, vorrei acquistare il redmi note 3 pro ma sono veramente indeciso su quale sito prenderlo (visti i problemi che ho letto riguardo gearbest)
Qualcuno può darmi una dritta in questo senso?

Alekos Panagulis
13-07-2016, 11:40
Ciao a tutti, vorrei acquistare il redmi note 3 pro ma sono veramente indeciso su quale sito prenderlo (visti i problemi che ho letto riguardo gearbest)
Qualcuno può darmi una dritta in questo senso?
Prendi da Spemall. Paghi 15 euro di spedizione con DHL, niente dogana e arriva in 5 giorni.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

megthebest
13-07-2016, 12:03
Prendi da Spemall. Paghi 15 euro di spedizione con DHL, niente dogana e arriva in 5 giorni.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

io non ho notato problemi così gravi..
ricevuto un TV Box, Un paio di power bank, uno smartphone Mi5 da Gearbest in 7 giorni circa con Italy Express..
Redmi NOte 3 Pro 3/32 grigio sta a 168€ con spedizione Italy Express no dogana:
http://goo.gl/2AzPTm

giocher03
13-07-2016, 12:15
io non ho notato problemi così gravi..
ricevuto un TV Box, Un paio di power bank, uno smartphone Mi5 da Gearbest in 7 giorni circa con Italy Express..
Redmi NOte 3 Pro 3/32 grigio sta a 168€ con spedizione Italy Express no dogana:
http://goo.gl/2AzPTm

Italy Express è Priority Direct Mail (avevo letto di questa opzione nel thread sulla guida all'acquisto) o Expedited Shipping (da 15.15 eur)?
Grazie per l'aiuto

emmedi
13-07-2016, 12:56
http://gearbestitalia.co/2016/03/31/nuova-spedizione-italy-express/

Dai pure un'occhiata a questo gruppo d'acquisto, sempre spemall
http://forum.telefonino.net/showpost.php?p=19727854&postcount=545

giocher03
13-07-2016, 13:24
http://gearbestitalia.co/2016/03/31/nuova-spedizione-italy-express/

Dai pure un'occhiata a questo gruppo d'acquisto, sempre spemall
http://forum.telefonino.net/showpost.php?p=19727854&postcount=545

Grazie, probabilmente andrò per il GDA perchè abito vicino a Bologna e così mi sarà più facile esercitare la garanzia in caso di problemi

gd350turbo
13-07-2016, 13:29
Grazie, probabilmente andrò per il GDA perchè abito vicino a Bologna e così mi sarà più facile esercitare la garanzia in caso di problemi

A bologna c'è un centro assistenza Xiaomi ?

Dove ?

giocher03
13-07-2016, 13:42
A bologna c'è un centro assistenza Xiaomi ?

Dove ?

Nel secondo link di emmedi c'è un post dell'utente mercurio alla pagina 28


Aggiornamento prezzi del 20/6:

silver e gold € 163 ($184.99)
grey € 172 ($194.99)

Prezzo valido con il coupon speit3pro, che offre anche pellicola in vetro, cover in silicone e garanzia Italia 24 mesi con centro assistenza a Bologna (selezionare 1 year in China in fase di acquisto).
Consigliata spedizione EU Express, che include l'assicurazione NO DOGANA.

emmedi
13-07-2016, 15:13
E' il centro assistenza al quale si appoggia Spemall, magari fosse di Xiaomi...
https://www.spemall.com/help/Guarantee.html

gd350turbo
13-07-2016, 15:21
E' il centro assistenza al quale si appoggia Spemall, magari fosse di Xiaomi...
https://www.spemall.com/help/Guarantee.html

Mi pareva troppo bello per essere vero !

Comunque dato che ci abito vicino passerò a vedere che mi dicono !

Alekos Panagulis
13-07-2016, 16:03
La stanno provando loro....:asd:

Sto schiumando. Vorrei riordinare la mi band 2 da un altro negozio ma sono tutti carissimi. Avete da segnalarmi qualche offerta o gruppo di acquisto?
Max 40 euro con spedizione veloce.

Grazie mille.

bimbetto
15-07-2016, 09:49
buongiorno, da ieri sono dei vostri note tre pro snap 3/32 :D qualche domandina, suppongo sia arrivato con la global dev. perché all'accensione ho trovato la possibilità delle varie lingue tra cui l'italiano e mi ha segnalato subito un aggiornamento importante credo ( più di un giga ) dato l'ok ha scaricato ed installato, ( tutto in wifi ) ora ho la versione: miui 8 global 6.7.5 beta giuste le mie considerazioni ? Se è così ho anche il bootloader sbloccato giusto ? Come posso verificare che sia così ? Poi possibile che solo all'avvio abbia impegnata 1.4 giga di memoria ? l'accensione avviene in circa 45 secondi non è un po' lentina? il meizu di mio figlio ed anche l'infocus all'avvio sono più veloci :confused:
ho installato sigyc ( x meglio dire copiato dal tablet tutte le cartelle ) funziona perfettamente ma se navigo nelle impostazioni lo fa molto lentamente e a scatti , può dipendere dal fatto che copiandolo ho copiato delle impostazioni non adatte per la versione di android, chiaramente diversa ?

Grazie e scusate per le molteplici domande, ho fatto anche l'account xiaomi, è/era necessario oppure solo utile ma se ne poteva fare a meno ?

Ciao :)

unnilennium
15-07-2016, 22:54
La beta global non ha necessita di sblocco bootloader, che puo essere fatto solo dal propietario e bon dal venditore

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

bimbetto
16-07-2016, 09:24
Quindi il fatto che abbia la global non significa che il bootloader sia sbloccato? Esiste un modo per verificarlo ? Ho trovato un addebito tre di 45 centesimi per sms internazionale che chiaramente non ho mai inviato, è qualcosa collegato all'account mi che ho attivato? Se si è una tantum oppure si ripeterà,? Ho notato anche degli addebiti per ricevuta di ritorno sms :confused: è sempre l'account xiaomi ? Se così lo cancello subito :mad:

Grazie

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2

paultherock
16-07-2016, 11:54
Quindi il fatto che abbia la global non significa che il bootloader sia sbloccato? Esiste un modo per verificarlo ? Ho trovato un addebito tre di 45 centesimi per sms internazionale che chiaramente non ho mai inviato, è qualcosa collegato all'account mi che ho attivato? Se si è una tantum oppure si ripeterà,? Ho notato anche degli addebiti per ricevuta di ritorno sms :confused: è sempre l'account xiaomi ? Se così lo cancello subito :mad:

Grazie

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2

La ricevuta di ritorno degli SMS basta che la disabiliti dalle impostazioni dei messaggi e sei a posto, mentre l'attivazione dell'account è una tantum la prima volta e basta.

bimbetto
16-07-2016, 13:09
La ricevuta di ritorno degli SMS basta che la disabiliti dalle impostazioni dei messaggi e sei a posto, mentre l'attivazione dell'account è una tantum la prima volta e basta.


fatto grazie, ho avuto qualche difficoltà a trovare l'impostazione degli sms però credo di esserci riuscito. Certo che è una impostazione di default un po' strana, mai trovata su nessun telefono :confused: invece come posso verificare se ho il bootloader sbloccato ?

ciao e grazie :)

emmedi
16-07-2016, 13:19
Lo sblocco è possibile previa richiesta e successiva autorizzazione legata all'account xiaomi. Se non hai mai eseguito queste operazioni lo avrai bloccato.

paultherock
16-07-2016, 19:32
fatto grazie, ho avuto qualche difficoltà a trovare l'impostazione degli sms però credo di esserci riuscito. Certo che è una impostazione di default un po' strana, mai trovata su nessun telefono :confused: invece come posso verificare se ho il bootloader sbloccato ?

ciao e grazie :)

Magari nel mercato cinese questi messaggi sono previsti nei piani di contratto normalmente ed è per questo che sono attivi di default :D

Per la questione bootloader ti ha risposto qui sopra emmedi.

unnilennium
17-07-2016, 04:45
Magai nel mercato cinese questi messaggim sono previsti nei piani di contratto normalmente ed è per questo che sono attivi di default :D

Per la questione bootloader ti ha risposto qui sopra emmedi.
Io l'avevo trovata anche su un altro telefono, cmq la miui c'è l'ha attiva di default, e la prima cosa da fare una volta settato i vari account, disattivare le ricevute degli SMS... Da ricordare ogni volta che si flashare la rom è si fa il wipe...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

bimbetto
17-07-2016, 09:14
Già, per fortuna che esistono i forum :D stavo già per chiamare la tre e ..... convinto che come al solito mi avessero attivato di default questa novità, invece per una volta erano innocenti :)

Ciao

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2

momo-racing
18-07-2016, 16:36
ragazzi ho bisogno di un consiglio. vorrei cambiare telefono e sarei tentato dal prendere uno xiaomi ( Redmi 3 note pro ) ne ho sempre sentito parlare molto bene e il rapporto prezzo/hardware è decisamente allettante ( 3 gb di ram, 70.000 punteggio su antutu, a livello di hardware dovrebbe durare un bel po ).

Vorrei avere un paio di delucidazioni. volendo essere il più sintetici possibile, per non farvi perdere troppo tempo, quali reputate siano i principali pregi e difetti della MIUI ( della lingua mi va benissimo l'inglese, non mi importa dell'italiano )

un altra cosa, per chi ha terminali xiaomi da un po' di tempo, costruttivamente come sono? io l'unica esperienza con xiaomi l'ho avuta prendendo un braccialetto mi-band, inizialmente era perfetto, poi col passare dei mesi si è rivelata la qualità costruttiva con una batteria che ha più che dimezzato la propria autonomia, un software che non dialogava più ottimamente col dispositivo e via dicendo. Sui telefoni devo aspettarmi lo stesso o posso andare tranquillo?

quale sarebbe il miglior sito per prendere il redmi 3 note pro? l'ho visto su grossoshop ( di cui ho letto diversi pareri positivi ) a 199 la versione da 3gb di ram con Rom internazionale spedito in 24h e con accessori e garanzia 2 anni, si trova di meglio?

qualcuno mi spiega anche come mai il Mi4c prime costa più del Redmi 3 note pro?

unnilennium
18-07-2016, 16:56
ragazzi ho bisogno di un consiglio. vorrei cambiare telefono e sarei tentato dal prendere uno xiaomi ( Redmi 3 note pro ) ne ho sempre sentito parlare molto bene e il rapporto prezzo/hardware è decisamente allettante ( 3 gb di ram, 70.000 punteggio su antutu, a livello di hardware dovrebbe durare un bel po ).

Vorrei avere un paio di delucidazioni. volendo essere il più sintetici possibile, per non farvi perdere troppo tempo, quali reputate siano i principali pregi e difetti della MIUI ( della lingua mi va benissimo l'inglese, non mi importa dell'italiano )

un altra cosa, per chi ha terminali xiaomi da un po' di tempo, costruttivamente come sono? io l'unica esperienza con xiaomi l'ho avuta prendendo un braccialetto mi-band, inizialmente era perfetto, poi col passare dei mesi si è rivelata la qualità costruttiva con una batteria che ha più che dimezzato la propria autonomia, un software che non dialogava più ottimamente col dispositivo e via dicendo. Sui telefoni devo aspettarmi lo stesso o posso andare tranquillo?

quale sarebbe il miglior sito per prendere il redmi 3 note pro? l'ho visto su grossoshop ( di cui ho letto diversi pareri positivi ) a 199 la versione da 3gb di ram con Rom internazionale spedito in 24h e con accessori e garanzia 2 anni, si trova di meglio?
La miband e un caso particolare... Ho avuto,o un mi2s 2 anni, il software è migliorato col tempo, adesso è ancora supportato, qualità costruttiva non si discute, forse lato software i modelli nuovi non hanno una stabilità come gli altri, appena usciti, ma poi migliora sempre. X il discorso shop, gli "italiani" costano di più rispetto ai cinesi, ma se hai problemi sei coperto meglio, i cinesi tipo gearbest costano meno, ma garanzia praticamente non esiste... E cmq è di un anno, grossoshop 2, smartylife lo stesso, ti vengono incontro meglio, imho valgono i soldi in più.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

momo-racing
18-07-2016, 17:08
La miband e un caso particolare... Ho avuto,o un mi2s 2 anni, il software è migliorato col tempo, adesso è ancora supportato, qualità costruttiva non si discute, forse lato software i modelli nuovi non hanno una stabilità come gli altri, appena usciti, ma poi migliora sempre. X il discorso shop, gli "italiani" costano di più rispetto ai cinesi, ma se hai problemi sei coperto meglio, i cinesi tipo gearbest costano meno, ma garanzia praticamente non esiste... E cmq è di un anno, grossoshop 2, smartylife lo stesso, ti vengono incontro meglio, imho valgono i soldi in più.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

si guarda il costo in più poi è relativo, nel senso che 199 con inclusi accessori ( pellicola in vetro e custodia in silicone, che comunque comprerei ) spedizione in 24 ore e eventuale assistenza quando dalla cina ho fatto la prova e da venditori affidabili di aliexpress viene sui 190 quindi decisamente propenderei per l'italiano.

al momento sono un po' confuso tra i vari modelli.
Redmi 3 note pro mi sembra un piccolo gioiellino per il prezzo che ha però:
- da un lato starei anche volentieri sui 5 pollici, 5.5 mi sembra fin troppo grande
- dall'altro se devo spendere 170 euro per un Redmi3 pro o un Mi4 e con 30 euro ho più risoluzione, più batteria e hardware con prestazioni quasi doppie direi che vale la spesa.

unnilennium
18-07-2016, 22:25
si guarda il costo in più poi è relativo, nel senso che 199 con inclusi accessori ( pellicola in vetro e custodia in silicone, che comunque comprerei ) spedizione in 24 ore e eventuale assistenza quando dalla cina ho fatto la prova e da venditori affidabili di aliexpress viene sui 190 quindi decisamente propenderei per l'italiano.

al momento sono un po' confuso tra i vari modelli.
Redmi 3 note pro mi sembra un piccolo gioiellino per il prezzo che ha però:
- da un lato starei anche volentieri sui 5 pollici, 5.5 mi sembra fin troppo grande
- dall'altro se devo spendere 170 euro per un Redmi3 pro o un Mi4 e con 30 euro ho più risoluzione, più batteria e hardware con prestazioni quasi doppie direi che vale la spesa.
Li vale sicuro, infatti finiscono periodicamente le scorte... Sia il note pro che il normale hanno davvero sfondato... Il mezzo pollice non da fastidio, e ha poca cornice, quindi come padellone e gestibile, e poi la miui ha la modalità ad una mano, che riduce l'area dello schermo per poter usare anche con mani piccole uno schermo così grande, se non ti serve la banda 800 e un ottimo acquisto.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

momo-racing
19-07-2016, 01:17
ho fatto il passo, ho preso il note 3 pro. poco più di 170 euro, dovrebbe arrivare in un paio di giorni.

Volevo chiedere una cosa che non ho capito leggendo in giro, ma ha anche la ricarica wireless volendo?

un altra cosa, gli aggiornamenti, con la Rom internazionale, se io non mi metto a installare custom rom arrivano comunque OTA o devo farli io di volta in volta installando le varie rom e sbloccando il bootloader?
per esempio, quando ci sarà l'aggiornamento ad android 6 con la miui 8 me lo farà in automatico?

unnilennium
19-07-2016, 06:30
ho fatto il passo, ho preso il note 3 pro. poco più di 170 euro, dovrebbe arrivare in un paio di giorni.

Volevo chiedere una cosa che non ho capito leggendo in giro, ma ha anche la ricarica wireless volendo?

un altra cosa, gli aggiornamenti, con la Rom internazionale, se io non mi metto a installare custom rom arrivano comunque OTA o devo farli io di volta in volta installando le varie rom e sbloccando il bootloader?
per esempio, quando ci sarà l'aggiornamento ad android 6 con la miui 8 me lo farà in automatico?
Della ricarica wireless non saprei, delle rom posso dirti questo... Esistono diversi rami di sviluppo, stabile e developer, e diversi tipi, cinese e global, che sono originali xiaomi, le uniche con la lingua italiana sono le dev global. Poi se fai richiesta a xiaomi e sblocchi il bootloader, hai la possibilità di installare la recovery custom twrp e le rom non ufficiali, sviluppate da xiaomi.eu e da miui.it, che hanno la lingua italiana sia dev che stabili. Ovvio che se esiste una cyano o altra rom custom con la twrp puoi installare anche quella.

Quanto all'aggiornamento della base android, dipende da xiaomi, diciamo che gli aggiornamenti della miui sono veloci, mentre la base android un po' meno, e quando succede, ota o non ota, succede come per gli altri produttori, si consiglia un bel wipe per evitare problemi.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

paultherock
19-07-2016, 11:02
ho fatto il passo, ho preso il note 3 pro. poco più di 170 euro, dovrebbe arrivare in un paio di giorni.

Volevo chiedere una cosa che non ho capito leggendo in giro, ma ha anche la ricarica wireless volendo?

un altra cosa, gli aggiornamenti, con la Rom internazionale, se io non mi metto a installare custom rom arrivano comunque OTA o devo farli io di volta in volta installando le varie rom e sbloccando il bootloader?
per esempio, quando ci sarà l'aggiornamento ad android 6 con la miui 8 me lo farà in automatico?

Non c'è la ricarica wireless mi sembra... non me la ricordo su nessunio Xiaomi.

Per la ROM è da capire come ti arriva: se avrai su una ROM di xiaomi.eu (vuol dire che il venditore ha messo mano al telefono, altrimenti avresti solo la ROM cinese con cui escono) quello dovrebbe avere gli aggiornamenti OTA. Idem se hai la ROM cinese originale, che però ha anche su una marea di servizi per la Cina che da noi sono di fatto inusabili.
Se vuoi invece smanettarci e cambiare ROM devi per forza sbloccare il bootloader e mettere la revocery TWRP.

Alekos Panagulis
19-07-2016, 12:22
Non c'è la ricarica wireless mi sembra... non me la ricordo su nessunio Xiaomi.

Per la ROM è da capire come ti arriva: se avrai su una ROM di xiaomi.eu (vuol dire che il venditore ha messo mano al telefono, altrimenti avresti solo la ROM cinese con cui escono) quello dovrebbe avere gli aggiornamenti OTA. Idem se hai la ROM cinese originale, che però ha anche su una marea di servizi per la Cina che da noi sono di fatto inusabili.
Se vuoi invece smanettarci e cambiare ROM devi per forza sbloccare il bootloader e mettere la revocery TWRP.
Scusa ti correggo: se mette le rom ufficiali china o Global non c'è bisogno di twrp e unlock. Basta Mi flash.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

momo-racing
19-07-2016, 13:37
Scusa ti correggo: se mette le rom ufficiali china o Global non c'è bisogno di twrp e unlock. Basta Mi flash.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

nella descrizione del prodotto c'è scritto che lo mandano con questa rom:

Type ROM: Global Dev ROM multi language
ROM version: Official Global Dev ROM Kenzo Miui 7
Google Apps: yes
Android 5.1 Lollipop Official update OTA: yes

quindi dovrebbe essere già la roma multi lingua globale, con aggiornamenti attivi e con le google app installate.
all'inizio non vorrei smanettarci troppo, vorrei prima prendere un po' di confidenza con la MIUI e il nuovo apparecchio.


un paio di domande siccome sono completamente nuovo alla MIUI:

- per caso oltre all'account google devo iscrivermi anche all'account MIUI?

- per trasferire i dati da un telefono all'altro ( parlo solo di rubrica, calendario, mail ) è sufficiente fare il login con google come sui normali telefoni android o bisogna fare qualche passo in più legato all'account miui?


e un altra cosa ancora: per sto telefono non è che si trovano dei pennini capacitivi un po' più precisi dei soliti con la punta enorme arrotondata, qualcosa tipo quelli del galaxy note?

paultherock
19-07-2016, 15:39
nella descrizione del prodotto c'è scritto che lo mandano con questa rom:

Type ROM: Global Dev ROM multi language
ROM version: Official Global Dev ROM Kenzo Miui 7
Google Apps: yes
Android 5.1 Lollipop Official update OTA: yes

quindi dovrebbe essere già la roma multi lingua globale, con aggiornamenti attivi e con le google app installate.
all'inizio non vorrei smanettarci troppo, vorrei prima prendere un po' di confidenza con la MIUI e il nuovo apparecchio.


un paio di domande siccome sono completamente nuovo alla MIUI:

- per caso oltre all'account google devo iscrivermi anche all'account MIUI?

- per trasferire i dati da un telefono all'altro ( parlo solo di rubrica, calendario, mail ) è sufficiente fare il login con google come sui normali telefoni android o bisogna fare qualche passo in più legato all'account miui?


e un altra cosa ancora: per sto telefono non è che si trovano dei pennini capacitivi un po' più precisi dei soliti con la punta enorme arrotondata, qualcosa tipo quelli del galaxy note?

Dovresti avere gli OTA in tal caso e forse anche un italiano non completo, ma presente (altrimenti vai di inglese). L'account MIUI non è obbligatorio (lo diventa però e ad esempio vuoi sbloccare il bootloader per mettere le ROM italiana o di xiaomi.eu).

momo-racing
19-07-2016, 16:36
Dovresti avere gli OTA in tal caso e forse anche un italiano non completo, ma presente (altrimenti vai di inglese). L'account MIUI non è obbligatorio (lo diventa però e ad esempio vuoi sbloccare il bootloader per mettere le ROM italiana o di xiaomi.eu).

Della lingua italiana mi importa relativamente, me la cavo benissimo con l'inglese quindi non sarebbe un problema ammesso che oltre la lingua non di anche problemi con tutte le app che usano la localizzazione ( quindi app che dal market si possono scaricare solo in italia, o roba del genere ).

c'è un qualche link esaustivo a cui posso fare riferimento che spiega le varie rom a disposizione per gli Xiaomi, quali sono ufficiali, quali no, cosa cambia da una all'altra, quali hanno bisogno do sblocco del bootloader, quali fanno perdere le garanzie e via dicendo? Per me è un mondo completamente nuovo.

Nones
19-07-2016, 16:58
Della lingua italiana mi importa relativamente, me la cavo benissimo con l'inglese quindi non sarebbe un problema ammesso che oltre la lingua non di anche problemi con tutte le app che usano la localizzazione ( quindi app che dal market si possono scaricare solo in italia, o roba del genere ).

c'è un qualche link esaustivo a cui posso fare riferimento che spiega le varie rom a disposizione per gli Xiaomi, quali sono ufficiali, quali no, cosa cambia da una all'altra, quali hanno bisogno do sblocco del bootloader, quali fanno perdere le garanzie e via dicendo? Per me è un mondo completamente nuovo.

Ti consiglio di dare un occhiata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43838969&postcount=8347

come è stato suggerito a me.

Io più tardi mi metto all'opera, il telefono è in cosegna.
Ho già pronto tutto. ;)

paultherock
19-07-2016, 17:57
Ti consiglio di dare un occhiata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43838969&postcount=8347

come è stato suggerito a me.

Io più tardi mi metto all'opera, il telefono è in cosegna.
Ho già pronto tutto. ;)

Confermo, il link qui sopra è esaustivo.

Giusto per non sbagliarsi tieni presente che la numerazione delle ROM stabili è di un tipo (n.m dove n è la versione MIUI e m il progressivo, esempio 7.4 -> è MIUI 7 4a versione) e quello delle developer un altro (x.y.z dove x è l'ultima cifra dell'anno, y è il mese, z è il giorno, esempio 6.7.14 -> è la ROM del 14/07/2016).

momo-racing
19-07-2016, 17:58
Ti consiglio di dare un occhiata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43838969&postcount=8347

come è stato suggerito a me.

Io più tardi mi metto all'opera, il telefono è in cosegna.
Ho già pronto tutto. ;)

ottimo sta sera gli do un occhiata. Per ora comunque la mia idea è di metterci le mani il meno possibile e vedere come si comporta ma voglio comunque capire come funziona tutto il mondo miui

emmedi
19-07-2016, 18:42
Relativamente alla global dev troverai scritto che ha rilasci quattordicinali: la novità di questi giorni è che diventeranno settimanali, così come avviene per la china dev.

megthebest
20-07-2016, 09:30
A chi interessante uno degli ultimi 5" con hardware decente e dimensioni umane, GB ha questo:
XiaoMi Redmi 3 Pro 32GB versione internazionale
Coupon:XiaoMiRed €133.46+€1.54 Italy express
Xiaomi REDMI 3 PRO 3Gb Internazionale (http://www.gearbest.com/cell-phones/pp_363252.html?wid=4?utm_source=LY&utm_medium=massimog&utm_campaign)

gd350turbo
20-07-2016, 12:37
Ho visto che il prezzo del mi5 64 black si sta avvicinando ai 350 euro, budget che mi sono dato per l'acquisto...

Direi che il prossimo mese ci arriviamo !

gd350turbo
20-07-2016, 13:34
Mi è apparsa un offerta per il micloud 20 gb ed altro per 5€ anno
Ma non riesco a completare la cosa

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160720/04706c7964d5c1447e560f23fc36913e.jpg

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Lollauser
20-07-2016, 17:53
Mi è apparsa un offerta per il micloud 20 gb ed altro per 5€ anno
Ma non riesco a completare la cosa

Ma non ne parlano male a livello di velocità, perlomeno dall'Europa?

Nones
20-07-2016, 18:46
Sono dei vostri! :D

Redmi 3 pro arrivato sbloccato e funzionante!

Ho dovuto installare la china developper per sbloccare il bootloader altrimenti si bloccava al 50%.
Ho perso tempo per un errore mio, quando cercavo di installare la rom con Miflash, non avevo scaricato la rom fastboot! :stordita:

Adesso sono con l'ultima stable EU, che dire....funziona a meraviglia!
Il telefono è super! Sta iniziando a piacermi la MIUI.:)

C'è qualche app che vale la pena installare e che manca? In generale qualche consiglio per ottimizzare al meglio?
Mi remote l'ho dovuto installare manualmente per esempio, perchè mancava sulla rom EU. Fantastico... funziona bene sulla TV Sony bravia.

Antimo96
20-07-2016, 18:49
Ho installato xposed v86 presente sul forum miui,su miui 8,consiglio il modulo xMiui che si trova su xda.Permette di modificare il launcher(io personalmente ho aggiunto solo le ombre all'icone),modificare l'interazione con le notifiche,rendendo possibile espanderle con un semplice click,inoltre consente di associare funzione ai tasti fisici,o al sensore di prossimità.

momo-racing
20-07-2016, 20:20
se il corriere non fa scherzi da domani dovrei essere anch'io dei vostri. vi sommergerò di domande.

unnilennium
21-07-2016, 06:14
Sono dei vostri! :D

Redmi 3 pro arrivato sbloccato e funzionante!

Ho dovuto installare la china developper per sbloccare il bootloader altrimenti si bloccava al 50%.
Ho perso tempo per un errore mio, quando cercavo di installare la rom con Miflash, non avevo scaricato la rom fastboot! :stordita:

Adesso sono con l'ultima stable EU, che dire....funziona a meraviglia!
Il telefono è super! Sta iniziando a piacermi la MIUI.:)

C'è qualche app che vale la pena installare e che manca? In generale qualche consiglio per ottimizzare al meglio?
Mi remote l'ho dovuto installare manualmente per esempio, perchè mancava sulla rom EU. Fantastico... funziona bene sulla TV Sony bravia.
Le app della miui c'è le hai praticamente tutte, a parte miremote, ti puoi sbizzarrire come vuoi, tanto lo spazio nella memoria e l'unico limite.
Ma non ne parlano male a livello di velocità, perlomeno dall'Europa?
Dipende dalle ore, io l'ho sempre trovato comodo da utilizzare,ed ho il backup di tutto, dagli sms al registro chiamate, ai voglia di fare flash alle rom, tanto poi il backup ti fa risorgere il cellulare ;)

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Nones
21-07-2016, 11:00
Ragazzi per quanto riguardo la prima carica della batteria?
Il telefono è arrivato quasi al limite; da spento l'ho messo subito in carica ed è partito dal 5%, ha caricato fino al 100% tenendolo un oretta più del dovuto.

Non c'è bisogno di particolari accorgimenti con le batt al litio giusto?

Phoenix Fire
21-07-2016, 16:06
salve ragazzi, da un paio di giorni sono dei vostri con un redmi 3 note pro. Ho su la global dev aggiornata, ma è normale che il gps ci mette un boato a funzionare? Sul nexus 6 che avevo in precedenza era molto meglio. Ci sono soluzioni senza usare il root? Oppure il redmi ha un gps non tanto buono? O ancora è un difetto del mio modello?
Non so se c'entra qualcosa ma utilizzo Francia nella località perché italia non c'era

momo-racing
21-07-2016, 16:23
telefono arrivato oggi. A una prima occhiata sembra :eek:

app google tutte installate e funzionanti, già configurata l'impronta digitale, mi segnala degli aggiornamenti di sistema ma prima aspetto di caricare la batteria.

hardware fenomenale, interfaccia miui pulitissima e pratica, ho sempre usato nova ( così posso usare lo stesso layout su tutti i device ) ma credo che per un po' terrò la miui per verificarne pregi e difetti ( ma a occhio direi soprattutto pregi ). ho provato a lanciare qualche app e non c'è paragone col vecchio telefono, viaggia una scheggia.

quando ci avrò preso un po' più la mano e avrò avuto un po' di tempo per guardarci meglio inizierò a tartassarvi di domande.

un piccolo spavento perchè tirato fuori dalla scatola lo schermo sembrava graffiato ma era la pellicina protettiva a essere segnata ( ok pure quella dovrebbe essere in ordine ma se il telefono è a posto chissene )

dibe
21-07-2016, 16:27
domandina...

Sul mi5 ho messo la rom 6.4.21 di xiaomi.eu.. ma ho MiRemote in cinese.. è normale? c'è una versione localizzata?:help:

momo-racing
21-07-2016, 16:44
prima domanda anch'io.

E' arrivato con miui 7 global 6.3.181 beta

mi segnala già un aggiornamento disponibile ( 6.7.5 ) volevo fargli fare prima un ciclo completo di batteria, poi dopo posso fare l'update direttamente via OTA premendo sulla notifica dell'update o c'è qualche cosa che è meglio configurare prima?

sunvit
21-07-2016, 16:52
prima domanda anch'io.

E' arrivato con miui 7 global 6.3.181 beta

mi segnala già un aggiornamento disponibile ( 6.7.5 ) volevo fargli fare prima un ciclo completo di batteria, poi dopo posso fare l'update direttamente via OTA premendo sulla notifica dell'update o c'è qualche cosa che è meglio configurare prima?
La 6.3.181 mi sembra un fake? Sei sicuro di tale fevisione?

Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk

momo-racing
21-07-2016, 17:22
La 6.3.181 mi sembra un fake? Sei sicuro di tale fevisione?

Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk

questo è uno screenshot del mio telefono fatto ora ( era 6.3.18 non 181 )

http://i.imgur.com/T2IDzJ9.png

Nones
21-07-2016, 17:55
domandina...

Sul mi5 ho messo la rom 6.4.21 di xiaomi.eu.. ma ho MiRemote in cinese.. è normale? c'è una versione localizzata?:help:

Io l'ho installato dal playstore ed è in lingua inglese.
Grande...funziona anche con il mio vecchio condizionatore "Jiangsu" :asd:

momo-racing
21-07-2016, 19:15
provato anch'io il miremote, spettacolo. Non vedo l'ora di farci gli scherzi a casa di amici :sofico:

per ora sembra funzionare tutto a dovere, dopo cena esco e magari provo anche la fotocamera e il gps, al momento ho installato il launcher nova per abitudine poi più avanti proverò a vedere se mi trovo anche con la miui ( sulla miui si possono cambiare il numero di icone per pagine e aggiungere lo slide dock come con nova? )

se non da sorprese strane trovo assolutamente incredibile un telefono con queste caratteristiche a questo prezzo

momo-racing
22-07-2016, 01:02
ho installato l'update mi ha scaricato la miui 8 ( global 6.7.5 beta )

momo-racing
22-07-2016, 06:15
ieri sera ho fatto un esperimento fighissimo. Avevo comprato tempo fa uno di quei visori cardboard di plastica a 10 euro, spesa che si era rivelata inutile viste le qualità del mio precedente telefono. Ieri sera ho provato a metterci dentro il redmi note, è pazzesco, dopo averlo calibrato l'app per esempio per guardare i film sembra di stare in una sala cinema.
poi per esempio si può far andare il google street view in modalità cardboard e in pratica si può girare per le strade di una città in maniera virtuale, e la resa tra lo schermo e il giroscopio è ottima.

questa sera faccio un esperimento, ci caccio su un programma di schermo remoto e poi lo provo con qualche gioco 3d in prima persona e vedo se riesco a fare un simil oculus rift.

bimbetto
22-07-2016, 07:57
salve ragazzi, da un paio di giorni sono dei vostri con un redmi 3 note pro. Ho su la global dev aggiornata, ma è normale che il gps ci mette un boato a funzionare? Sul nexus 6 che avevo in precedenza era molto meglio. Ci sono soluzioni senza usare il root? Oppure il redmi ha un gps non tanto buono? O ancora è un difetto del mio modello?
Non so se c'entra qualcosa ma utilizzo Francia nella località perché italia non c'era

Italia come località non c'è, è normale, io ho impostato svizzera, mentre a me il gps è parso veloce, sicuramente non ci mette un " boato " ;)

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2

Phoenix Fire
22-07-2016, 09:15
Italia come località non c'è, è normale, io ho impostato svizzera, mentre a me il gps è parso veloce, sicuramente non ci mette un " boato " ;)

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2

mettendo svizzera il segnale di rete sembra andare "meglio" e il gps sembra essere più preciso. Ora non so se era un problema di assestamento o di località o effetto placebo :D

La fotocamera invece è abbastanza scarsa (peggio di quello che pensavo) ma leggevo che usando altre app la situazione migliora, avete consigli?

unnilennium
22-07-2016, 10:21
Open camera da provare sicuramente, xche e free, e cmq prova a giocare con le impostazioni, magari migliora la situazione

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

megthebest
22-07-2016, 10:35
Open camera da provare sicuramente, xche e free, e cmq prova a giocare con le impostazioni, magari migliora la situazione

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Per chi ha Android 6, anche la cam HTC va bene:
http://www.apkmirror.com/apk/htc-corporation/htc-camera-new/htc-camera-new-8-10-748210-release/htc-camera-new-8-10-748210-android-apk-download/
qualche malfunzionamento su Mi5.. ma se la cava leggermente meglio nelle foto rispetto alla stock

Nones
22-07-2016, 10:39
Purtroppo mi sono accorto di una cosa; il segnale non è molto stabile con Vodafone, la dove con il mio Moto E prende quasi al massimo, nello stesso punto con il redmi 3 pro oscila a 2 tacche o lo perde, Moto E sempre in H+ redmi in H.
A sto punto non se sia un "problema" di rom oppure è proprio la ricezione che è cosi.
:rolleyes:

Sono tentato di installare la rom MIUI.it...

Nones
22-07-2016, 16:38
Tutto sommato mi sembra che cmq funziona tutto bene. Non ho notato problemi di ricezione durante le chiamate, anzi...

Forse è normale...vedrò di approfondire la cosa.

momo-racing
22-07-2016, 18:52
c'è un modo dentro la miui per impostare il risparmio batteria sul wi-fi, una cosa tipo farlo connettere 5 minuti ogni quarto d'ora per risparmiare la batteria quando è in casa oppure devo farmela con tasker?

bimbetto
22-07-2016, 20:13
mettendo svizzera il segnale di rete sembra andare "meglio" e il gps sembra essere più preciso. Ora non so se era un problema di assestamento o di località o effetto placebo :D

La fotocamera invece è abbastanza scarsa (peggio di quello che pensavo) ma leggevo che usando altre app la situazione migliora, avete consigli?







Per chi ha Android 6, anche la cam HTC va bene:
http://www.apkmirror.com/apk/htc-corporation/htc-camera-new/htc-camera-new-8-10-748210-release/htc-camera-new-8-10-748210-android-apk-download/
qualche malfunzionamento su Mi5.. ma se la cava leggermente meglio nelle foto rispetto alla stock

Avevo letto da qualche parte che era possibile abilitare delle librerie " nascoste " ecco qui : hxxp://gizchina.it/2016/07/xiaomi-redmi-note-3-pro-camera2-api/ ed anche hxxp://gizchina.it/2016/06/xiaomi-redmi-note-3-fotocamera/ io non ci provo nemmeno, anche perchè per il mio uso di solo " foto ricordo " o ancor meno qualche scannerizzazione di documenti la fotocamera va più che bene :D


Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2

momo-racing
23-07-2016, 01:42
sono andato in scimmia col visore per la realtà virtuale :D :D :D

ragazzi se avete uno schermo full hd spendete sti 15 euro e prendetene uno, la resa col note3 è fantastica.

c'è un player per vedere i film che mettendosi le cuffie sembra di guardare i film al cinema, si vedono meglio che su un televisore fullhd da 60 pollici, mi sa che la tv non la uso più :D :D :D

poi ci sono tutte le app di cardboard. e Poi ho visto anche che lo streetview si interfaccia con cardboard e per esempio potete fare visite virtuali in posti tipo il museo degli uffizi o il british museum e la resa è ottima. Giuro che a un certo punto mi sono sorpreso mentre tentavo di chinarmi per vedere meglio il contenuto di una vetrina :ciapet: :ciapet:

momo-racing
23-07-2016, 01:58
comunque aveva ragione chi diceva che il formato 5.5 non è un problema. Ha una cornice sottlissima, in mano mi occupa come il vecchio 5 pollici, in più la modalità one finger facendo lo swipe sui tasti è comodissima.

p.s.
sono già al secondo aggionramento di sistema in due giorni che ce l'ho, è meglio farli uno per uno man mano che escono o aspettare un po' di tempo e farli tutti assieme più avanti?

NuT
23-07-2016, 07:36
sono andato in scimmia col visore per la realtà virtuale :D :D :D

ragazzi se avete uno schermo full hd spendete sti 15 euro e prendetene uno, la resa col note3 è fantastica.

c'è un player per vedere i film che mettendosi le cuffie sembra di guardare i film al cinema, si vedono meglio che su un televisore fullhd da 60 pollici, mi sa che la tv non la uso più :D :D :D

poi ci sono tutte le app di cardboard. e Poi ho visto anche che lo streetview si interfaccia con cardboard e per esempio potete fare visite virtuali in posti tipo il museo degli uffizi o il british museum e la resa è ottima. Giuro che a un certo punto mi sono sorpreso mentre tentavo di chinarmi per vedere meglio il contenuto di una vetrina :ciapet: :ciapet:

Ciao, mi dai un po' più di info sul visore? :D quale modelli economici prendere -ad esempio- oppure cosa serve a livello software per sfruttarne a pieno le potenzialità?

Grazie :)

paultherock
23-07-2016, 09:25
comunque aveva ragione chi diceva che il formato 5.5 non è un problema. Ha una cornice sottlissima, in mano mi occupa come il vecchio 5 pollici, in più la modalità one finger facendo lo swipe sui tasti è comodissima.

p.s.
sono già al secondo aggionramento di sistema in due giorni che ce l'ho, è meglio farli uno per uno man mano che escono o aspettare un po' di tempo e farli tutti assieme più avanti?

Beh tieni conto che avevi aggiornato il telefono giusto un paio di giorni prima dell'uscita della nuova versione della ROM :D
Sulla frequenza, va un po' a scelta, non c'è una regola precisa. Io, che però sono sulla ROM di MIUI Italia quindi basata sulla China Developer completamente tradotta, vedo il changelog e decido.

tecnologico
23-07-2016, 13:04
ma un redmi 3 pro in mano a mio nonno è una soluzione cattiva? se lo prendo io, installo lo store, lo setto in italiano..poi lui può sopravvivere da solo e installarsi le app demmerda :asd: che gli vengono in mente dallo store o devo starci su io, aggiornarglielo di continuo ecc ecc?

ha sfondato un lg magna e ne vuole uno che non sia più grosso di quello nemmeno di un mm

momo-racing
23-07-2016, 13:52
Ciao, mi dai un po' più di info sul visore? :D quale modelli economici prendere -ad esempio- oppure cosa serve a livello software per sfruttarne a pieno le potenzialità?

Grazie :)

guarda, in realtà non ne so molto, avevo preso il più economico trovato su amazon mesi fa, così per pura curiosità, non mi aveva particolarmente impressionato sul vecchio telefono ( un 5 pollici da 720p ) e l'avevo messo a far polvere poi ieri m'è venuta l'idea di provarlo con questo telefono e la resa invece è ottima. Ora ne ho ordinato questo

http://www.hypergridbusiness.com/2016/03/review-lenest-viewer-is-close-to-perfect/

perchè è più leggero, sembra fatto meglio ( soprattutto ha una migliore imbottitura ) e ha un angolo di visuale maggiore che dovrebbe garantire una migliore resa rispetto a quello che ho in casa. ci metterà il solito mese ad arrivare poi ti saprò dire.

per sfruttarne a pieno le potenzialità lato hardware ti serve un telefono con giroscopio e una buona risoluzione dello schermo ( avevo un 5'' 720p la resa non era buona, ora con il 5.5'' 1080p la resa è decisamente migliorata ) e possibilmente il supporto OTG in modo da poter collegare un controller con il quale navigare.

lato app ti serve solamente la app cardboard. una volta installata poi nelle altre app di google tipo youtube o streetview ti compare l'icona di cardboard e se la premi ti sdoppia l'immagine rendendola compatibile con il visore.
consiglio di provarla in google maps in quei luoghi che sono stati completamente mappati, tipo la galleria degli uffizi o il british museum, la resa è ottima.

invece per guardare i film ho provato VR theater. E' molto bello. in pratica quando carichi un video con VR theater e indossi gli occhiali l'effetto che da è quello di essere davanti a uno schermo virtuale ( grazie al giroscopio se muovi la testa puoi allontanare lo sguardo dallo schermo ) e la sensazione è quella di trovarsi in una sala cinema davanti a uno schermo molto grosso.

ieri sera per esempio per fare una prova mi sono messo a letto ho messo il visore le cuffie e ho fatto partire il video di avatar in 3d e la visione è stata molto godibile, non mi ha affaticato la vista, la resa del 3d era convincente come quando si mettono gli occhialini al cinema, l'unica cosa è che dopo un po ti pesa soprattutto sul naso ( spero che l'imbottitura su quello che ho preso funzioni meglio, su quello che ho ora è completamente assente )

per le rimanenti app, non c'è tantissimo, molte, tipo i vari roller coaster, sono solo delle tech demo fatte nemmeno molto bene.

NuT
23-07-2016, 14:07
guarda, in realtà non ne so molto, avevo preso il più economico trovato su amazon mesi fa, così per pura curiosità, non mi aveva particolarmente impressionato sul vecchio telefono ( un 5 pollici da 720p ) e l'avevo messo a far polvere poi ieri m'è venuta l'idea di provarlo con questo telefono e la resa invece è ottima. Ora ne ho ordinato questo

http://www.hypergridbusiness.com/2016/03/review-lenest-viewer-is-close-to-perfect/

perchè è più leggero, sembra fatto meglio ( soprattutto ha una migliore imbottitura ) e ha un angolo di visuale maggiore che dovrebbe garantire una migliore resa rispetto a quello che ho in casa. ci metterà il solito mese ad arrivare poi ti saprò dire.

per sfruttarne a pieno le potenzialità lato hardware ti serve un telefono con giroscopio e una buona risoluzione dello schermo ( avevo un 5'' 720p la resa non era buona, ora con il 5.5'' 1080p la resa è decisamente migliorata ) e possibilmente il supporto OTG in modo da poter collegare un controller con il quale navigare.

lato app ti serve solamente la app cardboard. una volta installata poi nelle altre app di google tipo youtube o streetview ti compare l'icona di cardboard e se la premi ti sdoppia l'immagine rendendola compatibile con il visore.
consiglio di provarla in google maps in quei luoghi che sono stati completamente mappati, tipo la galleria degli uffizi o il british museum, la resa è ottima.

invece per guardare i film ho provato VR theater. E' molto bello. in pratica quando carichi un video con VR theater e indossi gli occhiali l'effetto che da è quello di essere davanti a uno schermo virtuale ( grazie al giroscopio se muovi la testa puoi allontanare lo sguardo dallo schermo ) e la sensazione è quella di trovarsi in una sala cinema davanti a uno schermo molto grosso.

ieri sera per esempio per fare una prova mi sono messo a letto ho messo il visore le cuffie e ho fatto partire il video di avatar in 3d e la visione è stata molto godibile, non mi ha affaticato la vista, la resa del 3d era convincente come quando si mettono gli occhialini al cinema, l'unica cosa è che dopo un po ti pesa soprattutto sul naso ( spero che l'imbottitura su quello che ho preso funzioni meglio, su quello che ho ora è completamente assente )

per le rimanenti app, non c'è tantissimo, molte, tipo i vari roller coaster, sono solo delle tech demo fatte nemmeno molto bene.

Molto interessante, grazie. Ma il controller a cosa serve?

momo-racing
23-07-2016, 14:43
Molto interessante, grazie. Ma il controller a cosa serve?

dipende dalle app, dai visori e dai telefoni. in genere tieni presente che il visore ti impedisce di accedere allo schermo con le dita, ergo se devi "tappare" devi trovare il modo di farlo.

per esempio quando usi google street view, per muoverti da una posizione all'altra dello streetview devi tappare sulla freccia nella direzione in cui vuoi andare.
alcuni visori hanno un tastino che si interfaccia col telefono e simula il tap, i più semplici invece non ce l'hanno quindi c'è bisogno di un controller per interagire con lo schermo. io per esempio ieri ho collegato un mouse con l' usb OTG e usavo il tasto sinistro per tappare, in genere guardi nella direzione della cosa che vuoi clickare e poi premi click col mouse.

altre app invece, tipo il vr theater citato prima, hanno dei menù pop up in cui per interagire è sufficiente guardare un pulsante per qualche secondo e la app interpreta quella come il tap, più comodo ma più lento.

non ho ancora provato se ci sono tipo videogames VR nei quale il controller serva per muoversi e interagire in maniera più complessa.

p.s.
google sta sviluppando daydream. Cardboard era poco più che uno "sfizio" per dimostrare le potenzialità della VR, Daydream invece pare sarà uno standard più complesso per la realtà virtuale con il quale si cercherà di sfruttarne a pieno le potenzialità, ma da quanto ho capito non se ne parla prima del 2017 e poi ci vorranno telefoni e hardware appositamente sviluppato, quindi per ora divertiamoci pure con cardboard.

tecnologico
23-07-2016, 17:43
redmi pro 3 vs mi4?
e in caso di vittoria del mi4, dove trovo la versione nera?

lanfratta
24-07-2016, 12:43
scusate, volevo prendere un redmi note 3 pro, e mi stavo documentando sulla banda 20. Da quanto ho capito, a) ci sono diverse versioni di cui una "special" con la banda 20, b) in caso si può sbloccare tramite diversi tutorial.

I possessori/conoscitori che ne dicono?

momo-racing
24-07-2016, 13:48
scusate, volevo prendere un redmi note 3 pro, e mi stavo documentando sulla banda 20. Da quanto ho capito, a) ci sono diverse versioni di cui una "special" con la banda 20, b) in caso si può sbloccare tramite diversi tutorial.

I possessori/conoscitori che ne dicono?

ho letto che la versione con la banda 20 sarebbe dovuta uscire adesso e sarebbe stata disponibile solo ad hong kong quindi non so quanti ne produrranno e quanto sarà facile importarli.
ho letto anche che da problemi solamente con la wind in italia

san80d
24-07-2016, 15:26
scusate, volevo prendere un redmi note 3 pro, e mi stavo documentando sulla banda 20. Da quanto ho capito, a) ci sono diverse versioni di cui una "special" con la banda 20, b) in caso si può sbloccare tramite diversi tutorial.

I possessori/conoscitori che ne dicono?
Non ci sono diverse versioni ma una sola e senza la banda 20.

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

lanfratta
24-07-2016, 16:23
Non ci sono diverse versioni ma una sola e senza la banda 20.

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Così da una ricerca di oggi al volo:

http://forum.xda-developers.com/redmi-note-3/help/android-6-band-20-redmi-note-3-pro-t3403378

http://www.xda-developers.com/xda-external-link/xiaomi-redmi-note-3-special-edition-spotted-with-4g-band-20-support/

http://en.miui.com/thread-243661-1-1.html

http://en.miui.com/thread-294478-1-1.html

unnilennium
24-07-2016, 17:17
Così da una ricerca di oggi al volo:

http://forum.xda-developers.com/redmi-note-3/help/android-6-band-20-redmi-note-3-pro-t3403378

http://www.xda-developers.com/xda-external-link/xiaomi-redmi-note-3-special-edition-spotted-with-4g-band-20-support/

http://en.miui.com/thread-243661-1-1.html

http://en.miui.com/thread-294478-1-1.html
Nome in codice Kate, ancora difficile da trovare ,se trovi uno shop che lo vende accomodati pure, per adesso ho visto solo che su xda se ne parla, ma ancora non si capisce se si può fare la modifica anche a quelli normali, oppure se ha qualcosa di diverso a livello hardware... E non si sa se special edition vorrà dire che non c'è ne saranno molti in giro...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

bimbetto
24-07-2016, 17:30
Io non mi azzarderei, seguendo poi un pochino xda, chi ha fatto la modifica poi ha avuto problemi, a mio modo di vedere se vivi in una grande città, puoi altamente fregartene della banda 20 anche se hai wind.

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2

momo-racing
24-07-2016, 19:29
oggi l'ho portato dietro in un giro in bici, sempre più soddisfatto e sempre più stupefatto dall'acquisto.

display leggibile in pieno sole.
GPS rapido e precisissimo
autonomia batteria mostruosa.

tenuto nel saccoccio bici con GPS sempre accesso, e musica a palla, per 4 ore, ha consumato solamente il 15% di batteria.

Nones
24-07-2016, 19:53
Impressionante la differenza tra 3g h+ e 4G! :eek:
L'unico problema è che non prende sempre a casa mia, fuori al mare per esempio funziona bene.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160724/e15b2f09fbba04d787dab4dceb6f119e.jpg


Inviato dal mio Redmi 3

megthebest
24-07-2016, 20:57
Impressionante la differenza tra 3g h+ e 4G! :eek:
L'unico problema è che non prende sempre a casa mia, fuori al mare per esempio funziona bene.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160724/e15b2f09fbba04d787dab4dceb6f119e.jpg


Inviato dal mio Redmi 3
Se è impressionante il tuo 4g (che con i 18Mbit non è nemmeno un H+). Allora il mio Tim (che nella mia zona non è nulla di che) che dovrebbe essere?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160724/2d031ae44c55feb5cddc361f2c7e2d38.jpg

Sent by Mi5 64Gb

momo-racing
24-07-2016, 21:08
qualcuno ha provato come funziona lo sblocco intelligente col mi-band?

Nones
24-07-2016, 21:29
@megthebest
Devo provare dove prende meglio il segnale, fuori per esempio.
Quel test l'ho fatto da casa mia dove il 4G è ballerino.

Qui da me l' H+ fa proprio cagare cmq.

momo-racing
25-07-2016, 00:04
per chi chiedeva degli 800 mhz

http://forum.xda-developers.com/redmi-note-3/help/android-6-band-20-redmi-note-3-pro-t3403378/page14

stando a qui pare che abbiano lo stesso hardware, quindi forse sarà possibile sbloccarla sul note 3 pro via rom

Aurora2008
25-07-2016, 06:05
qualcuno ha provato come funziona lo sblocco intelligente col mi-band?
L'unico problema che ho riscontrato è che alcune volte lo sblocco non è immediato. Per il resto funziona bene.

Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk

lanfratta
25-07-2016, 09:55
per chi chiedeva degli 800 mhz

http://forum.xda-developers.com/redmi-note-3/help/android-6-band-20-redmi-note-3-pro-t3403378/page14

stando a qui pare che abbiano lo stesso hardware, quindi forse sarà possibile sbloccarla sul note 3 pro via rom

credo che ci sia una limitazione hw per lo sblocco sulla versione cinese, per la versione di taiwan è probabile che ci sia un modem differente. Il punto è che pare ci sian questa versione particolare in giro, ne ho visti diversi in vendita, però la storia ancora mi puzza perchè sennò avrebbero milgiorato subito il mi5 rendendolo appetibile a livello globale.

gd350turbo
25-07-2016, 10:04
Se è impressionante il tuo 4g (che con i 18Mbit non è nemmeno un H+). Allora il mio Tim (che nella mia zona non è nulla di che) che dovrebbe essere?

Sent by Mi5 64Gb

Un ping stratosferico...
Pare che pinghi un satellite !

megthebest
25-07-2016, 10:45
Un ping stratosferico...
Pare che pinghi un satellite !
A volte me lo trovo così alto, ma dipende anche dal server che ha scelto lo speedtest (non uso la geolocalizzazione).
Ora infatti, facendo un altro test, si è abbassato notevolmente..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160725/11a95c64649db399f1876f91139dbb21.jpg

Sent by Mi5 64Gb

gd350turbo
25-07-2016, 10:56
A volte me lo trovo così alto, ma dipende anche dal server che ha scelto lo speedtest (non uso la geolocalizzazione).
Ora infatti, facendo un altro test, si è abbassato notevolmente..


Pare un ping da 3g:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160725/2744f156c6a5c02f63b0cf09c8c2bec1.jpg

rivie2x
25-07-2016, 17:16
Stavo guardando il Mi5, però su grossoshop se faccio finta di voler procedere all'acquisto mi da la possibilità di scegliere una micro sd aggiuntiva...ma non era senza slot micro sd??:mbe:

san80d
25-07-2016, 17:50
Quell'opzione è di default

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

lanfratta
26-07-2016, 12:51
FYI

sia il sito xiaomi che un rivenditore su aliexpress confermano la versione con banda 20.
Il venditore ha detto che la 3/32 sarà rilasciata tra 3 settimane.

gd350turbo
26-07-2016, 13:24
FYI

sia il sito xiaomi che un rivenditore su aliexpress confermano la versione con banda 20.
Il venditore ha detto che la 3/32 sarà rilasciata tra 3 settimane.

Solo del redmi ?

lanfratta
26-07-2016, 13:28
Solo del redmi ?

redmi note 3 pro.

Il fatto che sia solo questo mi fa pensare ad una bufala, intanto seguo i feedback di chi ha comprato che il thread su xda per sicurezza.

Visto che domani ci sarà lo xiaomi event vediamo che dicono su quelli futuri, per essere sicuro.

gd350turbo
26-07-2016, 13:42
Ma mi pare che sia uso e costume di xiaomi, sperimentare novità su terminali non top di gamma e poi in seguito espandere la cosa...

Forse lo usano come banco di prova !

unnilennium
26-07-2016, 22:14
Ma mi pare che sia uso e costume di xiaomi, sperimentare novità su terminali non top di gamma e poi in seguito espandere la cosa...

Forse lo usano come banco di prova !
Stranamente hanno preso come modello un best seller, vediamo quanti ne producono...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

paultherock
27-07-2016, 09:31
Presentato il nuovo top di gamma della serie RedMi: il RedMi Pro.
Queste le caratteristiche:

Versioni: Helio X20 + 3GB/32GB - Helio X20 + 3GB/64GB - Helio X25 + 4GB/128GB
Schermo 5,5"
Batteria 4060 mAh
USB type-C
Dual SIM con slot ibrido per microSD
Sensore impronte frontale nel tasto centrale
Doppia fotocamera posteriore (13mpxl Sony IMX 258 + 5mpxl Samsung)
Fotocamera frontale 5mpxl grandangolare
Corpo in alluminio
Vetro frontale con curvatura 2.5D
GPU Mali T880
Prezzi in Cina: 200€ - 230€ - 270€

giocher03
27-07-2016, 10:02
Ciao a tutti, ieri mi è arrivato lo xiaomi redmi note 3 pro e oggi, tra le altre app installate, ho messo anche cpu-z per verificare che fosse la versione pro.
Cpu-z riporta uno strano snapdragon 650 msm8952 con 6 cortex a72 e adreno 510 mentre msm8952 sarebbe il 617, un octacore a53 con adreno 405.
Ho installato anche l'app mi verification e facendo un run mi riporta "Not enough info, Device's performance does not match factory specifications. Contact our Support Team or visit your local Mi Service Center to learn more. View nearby service centers "
È possibile che mi sia arrivato un fake?
http://imgur.com/a/xSYdJ
EDIT: inoltre su mi verify inserendo imei e s/n afferma che l'imei sia inesistente

Alekos Panagulis
27-07-2016, 10:09
Ciao a tutti, ieri mi è arrivato lo xiaomi redmi note 3 pro e oggi, tra le altre app installate, ho messo anche cpu-z per verificare che fosse la versione pro.
Cpu-z riporta uno strano snapdragon 650 msm8952 con 6 cortex a72 e adreno 510 mentre msm8952 sarebbe il 617, un octacore a53 con adreno 405.
Ho installato anche l'app mi verification e facendo un run mi riporta "Not enough info, Device's performance does not match factory specifications. Contact our Support Team or visit your local Mi Service Center to learn more. View nearby service centers "
È possibile che mi sia arrivato un fake?
http://imgur.com/a/xSYdJ
EDIT: inoltre su mi verify inserendo imei e s/n afferma che l'imei sia inesistente

Non è un fake. ANche il mio è così.

Consulta questo sheet di Anandtech: http://www.anandtech.com/show/9861/qualcomm-renames-snapdragon-618620

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160727/cbaa347444f79c40f3fdb825856e0f7c.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

giocher03
27-07-2016, 10:11
Non è un fake. ANche il mio è così.

Consulta questo sheet di Anandtech: http://www.anandtech.com/show/9861/qualcomm-renames-snapdragon-618620

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160727/cbaa347444f79c40f3fdb825856e0f7c.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Sei riuscito a completare qualche test per l'autenticità? O forse sono io che sono paranoico? :confused:

Alekos Panagulis
27-07-2016, 10:28
Sei riuscito a completare qualche test per l'autenticità? O forse sono io che sono paranoico? :confused:

Sei proprio vuoi la prova del nove vai qui: http://www.mi.com/verify/#imei_en

giocher03
27-07-2016, 10:57
Sei proprio vuoi la prova del nove vai qui: http://www.mi.com/verify/#imei_en
Ho provato ancora e continua a dirmi che l'imei non esiste

Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk

Alekos Panagulis
27-07-2016, 11:01
Mio dio ragazzi che mostro!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

LO VOGLIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :cry: :cry:

http://www.tuttoandroid.net/xiaomi/xiaomi-redmi-pro-ufficiale-prezzo-caratteristiche-uscita-398368/


Ho provato ancora e continua a dirmi che l'imei non esiste

Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk

Boh.

san80d
27-07-2016, 11:04
Da chi lo hai comprato?

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

gd350turbo
27-07-2016, 11:08
Su smartylife gruppo di acquisto MI5

64 gb 358 euro
128 gb 436 euro

Lunedi lo ordino, mi sono rotto di aspettare e siamo arrivati quasi al prezzo che mi ero imposto di spendere, 350euro !

giocher03
27-07-2016, 11:22
Da chi lo hai comprato?

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Spemall con gruppo di acquisto di telefonino

Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk

EDIT: ho chiesto informazioni nel GdA e mi hanno risposto così


Come anticipato, il metodo di verifica non funziona con il Redmi Note 3 pro:

http://en.miui.com/thread-221945-3-1.html

L'unica soluzione che danno è quella di verificare con CPU-Z che tutti i componenti siano quelli previsti dalle specifiche.

Aggiungo questo nel caso servisse a qualcuno:


http://en.miui.com/thread-97698-1-1.html
For the products of Xiaomi (smartphones, powerbank etc.) sold in India the sticker with 20 digit code is not present.

But don't worry if you have bought your Xiaomi device from Official resellers of Xiaomi in India like Flipkart, then it is original.

You can verify your Xiaomi smartphone by the IMEI number and Serial Number present on the back of the box in which your phone came by going to the link below:

http://www.mi.com/verify/#imei_en


Quindi per i telefoni (credo tutti) non c'è il codice a 20 cifre

momo-racing
27-07-2016, 14:42
non conoscendo ancora bene l'interfaccia miui, c'è qualche opzione per abilitare disabilitare il wi-fi in automatico, a parte il non disturbare notturno, o devo mettermi a smanettare con tasker?

volevo fare un profilo tipo "la sera alle 20 attaccati al wifi e scarica tutti gli aggiornamenti, poi attacca il wi-fi 5 minuti ogni mezz'ora" giusto per aggiornare meteo mail e notifiche varie tipo whatsapp. Vado di tasker?

paultherock
27-07-2016, 14:49
Mio dio ragazzi che mostro!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

LO VOGLIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :cry: :cry:

http://www.tuttoandroid.net/xiaomi/xiaomi-redmi-pro-ufficiale-prezzo-caratteristiche-uscita-398368/




Boh.

Allora non hai letto il mio post sopra... :mad: :mad:
:D :D :D

Beh sembra proprio un bel terminale, da vedere però quanto costerà importato da noi...

paultherock
27-07-2016, 14:52
Su smartylife gruppo di acquisto MI5

64 gb 358 euro
128 gb 436 euro

Lunedi lo ordino, mi sono rotto di aspettare e siamo arrivati quasi al prezzo che mi ero imposto di spendere, 350euro !

Cavolo 436 per il ceramic è un prezzo interessante...

megthebest
27-07-2016, 14:55
@all .. lasciate perdere CPU-Z per capire la cpu e orientatevi su altre app più accurate.. cpu x o device information sono sicuramente superiori.

giocher03
27-07-2016, 16:12
@all .. lasciate perdere CPU-Z per capire la cpu e orientatevi su altre app più accurate.. cpu x o device information sono sicuramente superiori.

Ho provato anche z device test (che nella guida delle app android mi sembra ben evidenziata) e fornisce meno informazioni di cpuz sulle info del soc
Comunque tiene occupata veramente tanta ram la miui, su 3gb uno solo rimane libero :stordita:
Spero che in futuro passando alla ita la faccenda migliori

san80d
27-07-2016, 16:23
La ita è più leggera avendo meno servizi meno lingue, comunque di suo la miui è pesantuccia ma tanto quello che conta è che sia fluida.

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Aurora2008
27-07-2016, 16:57
Ho provato anche z device test (che nella guida delle app android mi sembra ben evidenziata) e fornisce meno informazioni di cpuz sulle info del soc
Comunque tiene occupata veramente tanta ram la miui, su 3gb uno solo rimane libero :stordita:
Spero che in futuro passando alla ita la faccenda migliori
Per me può essere anche occupata per 2,5Gb basta che continui ad essere fluida così com'è :p

Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk

paultherock
27-07-2016, 17:20
Ho provato anche z device test (che nella guida delle app android mi sembra ben evidenziata) e fornisce meno informazioni di cpuz sulle info del soc
Comunque tiene occupata veramente tanta ram la miui, su 3gb uno solo rimane libero :stordita:
Spero che in futuro passando alla ita la faccenda migliori

Ricordiamoci che non è "quanto la memoria è occupata" ma "come la si usa" a fare la differenza. Inoltre avere una memoria spaziosa lasciata sempre vuota non è indice di buon uso della stessa perché vuol dire che la si sta lasciando vuota quando si potrebbe sfruttarne una parte per velocizzare servizi o apertura di applicazioni.

Nones
27-07-2016, 18:33
Sul mio redmi 3 pro appena avviato ne ho sempre 2,2gb di memoria libera. Poi, dopo qualche applicazione si assesta sempre sui 1,5/1,7.

giocher03
27-07-2016, 21:31
Sul mio redmi 3 pro appena avviato ne ho sempre 2,2gb di memoria libera. Poi, dopo qualche applicazione si assesta sempre sui 1,5/1,7.

Io chiudo sempre tutte le app e le schede, eppure ho sempre 1gb libero :stordita:
C'è un modo nella china stable per impostare come predefinito il play store? Perdonatemi ma vengo da 3 anni di WP

Nones
27-07-2016, 22:03
Io chiudo sempre tutte le app e le schede, eppure ho sempre 1gb libero :stordita:
C'è un modo nella china stable per impostare come predefinito il play store? Perdonatemi ma vengo da 3 anni di WP

Come mai non metti una rom con la lingua Italiana?
Io mi trovo benissimo con l'ultima stable di xiaomi.eu

La china mi è sembrata fin da subito troppo casinara. :D

san80d
27-07-2016, 22:14
La china è la più pesante, se ti va metti la ita.

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

paultherock
27-07-2016, 23:22
Sul mio redmi 3 pro appena avviato ne ho sempre 2,2gb di memoria libera. Poi, dopo qualche applicazione si assesta sempre sui 1,5/1,7.

A me sul Mi2S, che ha 2GB di RAM, la ROM di Miui Italia mi occupa appena acceso circa 900Mb e libero di conseguenza ne ho 1,1Gb.

giocher03
28-07-2016, 07:18
Come mai non metti una rom con la lingua Italiana?
Io mi trovo benissimo con l'ultima stable di xiaomi.eu

La china mi è sembrata fin da subito troppo casinara. :D

La china è la più pesante, se ti va metti la ita.

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Perchè venendo da 3 anni di wp, non ho molta dimestichezza con il flash delle rom e sperimentare sul telefono nuovo... :stordita: :stordita:
Quindi mi leggo tutte le guide qualche volta poi lo farò

bimbetto
28-07-2016, 07:32
Io chiudo sempre tutte le app e le schede, eppure ho sempre 1gb libero :stordita:
C'è un modo nella china stable per impostare come predefinito il play store? Perdonatemi ma vengo da 3 anni di WP

Ma hai la china o la developer ? Io developer sempre 1.7/1.8 libera, chiaramente con nulla aperto, e come detto da altri, l'importante è che sia fluido, mai un impuntamento, lag o altro, per ora non sento l'esigenza di passare alla miui italia

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2

lanfratta
28-07-2016, 07:36
Perchè venendo da 3 anni di wp, non ho molta dimestichezza con il flash delle rom e sperimentare sul telefono nuovo... :stordita: :stordita:
Quindi mi leggo tutte le guide qualche volta poi lo farò

Dopo 3 anni di WP ti capisco che tu abbia qualche remora, però fidati che il "modding" inteso come recovery e cambio rom è una cosa per chiunque, basta seguire passo passo le guide. Basta che tu non sia stupido come me che faccio i cambi rom di mattina presto appena alzato..

giocher03
28-07-2016, 08:22
Ma hai la china o la developer ? Io developer sempre 1.7/1.8 libera, chiaramente con nulla aperto, e come detto da altri, l'importante è che sia fluido, mai un impuntamento, lag o altro, per ora non sento l'esigenza di passare alla miui italia

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
China stabile, quella con cui mi è arrivato il telefono

Dopo 3 anni di WP ti capisco che tu abbia qualche remora, però fidati che il "modding" inteso come recovery e cambio rom è una cosa per chiunque, basta seguire passo passo le guide. Basta che tu non sia stupido come me che faccio i cambi rom di mattina presto appena alzato..
Allora appena avrò un momento proverò

Albo34
28-07-2016, 08:27
Con la ITA di miui.it a volte è un casino per gli aggiornamenti... non arrivano gli OTA (e fin qui pazienza) ma a volte tocca passare per la EU e poi reinstallare la ITA.

A questo punto ho messo direttamente un'installazione pulita con la Eu e via, tanto cambia veramente poco

paultherock
28-07-2016, 10:32
Con la ITA di miui.it a volte è un casino per gli aggiornamenti... non arrivano gli OTA (e fin qui pazienza) ma a volte tocca passare per la EU e poi reinstallare la ITA.

A questo punto ho messo direttamente un'installazione pulita con la Eu e via, tanto cambia veramente poco

Che problemi hai? Io non ho mai dovuto fare una cosa del genere con la ITA.

san80d
28-07-2016, 10:49
Neanche io

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

bimbetto
28-07-2016, 12:07
China stabile, quella con cui mi è arrivato il telefono


Allora appena avrò un momento proverò

Allora prova la developer, non serve fare nulla, la scarichi la copi nelle root del telefono e fai updater dal telefono.

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2

giocher03
28-07-2016, 14:22
Allora prova la developer, non serve fare nulla, la scarichi la copi nelle root del telefono e fai updater dal telefono.

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2

Ho già provato con le guide di due noti shop online ma al momento in cui scelgo il pacchetto developer l'updater prova a trovare info (Getting info...) e poi manda un messaggio d'errore (Can't verify update, Couldn't verify update package)
Con root del telefono intendi in /sdcard o nella cartella /root ? Per /root mi serve il telefono con root (che si fa con una developer installata) o c'è un altro modo?
PS tramite Mi suite mi dice che il telefono (rn3 non pro) non è aggiornato all'ultima miui

http://i.imgur.com/HhtLzZ9.png http://i.imgur.com/Axyckk4.png

Alekos Panagulis
28-07-2016, 21:19
Ho già provato con le guide di due noti shop online ma al momento in cui scelgo il pacchetto developer l'updater prova a trovare info (Getting info...) e poi manda un messaggio d'errore (Can't verify update, Couldn't verify update package)
Con root del telefono intendi in /sdcard o nella cartella /root ? Per /root mi serve il telefono con root (che si fa con una developer installata) o c'è un altro modo?
PS tramite Mi suite mi dice che il telefono (rn3 non pro) non è aggiornato all'ultima miui

http://i.imgur.com/HhtLzZ9.png http://i.imgur.com/Axyckk4.png

Hai una rom cosidetta "tampered", cioè manomessa dal venditore/importatore. Infatti la 7.5.2.0 non esiste per il redmi note 3 pro.
Io mi sono trovato nella stessa situazione con i BEN 4 rn3pro che ho comprato. L'unica cosa da fare è seguire alla lettera questa guida: http://en.miui.com/thread-235865-1-1.html

edit: leggo ora che hai il rn3 non pro. La guida non è quella giusta ma credo che il problema sia il medesimo.

giocher03
28-07-2016, 21:44
Hai una rom cosidetta "tampered", cioè manomessa dal venditore/importatore. Infatti la 7.5.2.0 non esiste per il redmi note 3 pro.
Io mi sono trovato nella stessa situazione con i BEN 4 rn3pro che ho comprato. L'unica cosa da fare è seguire alla lettera questa guida: http://en.miui.com/thread-235865-1-1.html

edit: leggo ora che hai il rn3 non pro. La guida non è quella giusta ma credo che il problema sia il medesimo.

Io ho acquistato un rn3 pro da shop online con GdA ma tutti i "controlli" (verifiche imei, cpuz, misuite, ecc) mi riportano informazioni abbastanza contrastanti, forse appunto a causa della rom che mi ritrovo
Grazie per la guida, domani o sabato provo

bimbetto
28-07-2016, 21:49
Esatto, se hai una rom modificata, devi prima tornare ad una china stable e poi metti la developer, nella root, significa nella memoria del telefono e non nella sd. Segui qua : hxxp://www.smartylife.net/blog/tornare-stock-xiaomi-redmi-note-3-pro.html
Ciao

Leggo ora rntre non pro, credo che la procedura sia la medesima, solo che devi scaricare la china stable del tuo modello: http://en.miui.com/download-301.html

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2

paultherock
28-07-2016, 22:19
Comunque c'è qualcosa che mi sfugge su tutti questi modelli che montano ROM farlocche... Xiaomi ha proprio bloccato i bootloader dei vari modelli con lo scopo di non permettere ai rivenditori installazione di ROM terze che compromettono la user experience e sopratutto per i clienti "standard" (quelli che non smanettano e sanno capire le cose e magari cambiano ROM) risultano uno specchio negativo dell'azienda. Quindi come diavolo fanno ad uscire tutti questi telefoni con ROM cambiate?

dibe
28-07-2016, 22:22
Ciao...
Domanda: le foto in notturna del mio mi5 sono sempre molto buie, praticamente è inutilizzabile per foto dopo il tramonto...
è normale o devo modificare qualcosa (impostazioni/rom)?

tecno789
28-07-2016, 22:28
Comunque c'è qualcosa che mi sfugge su tutti questi modelli che montano ROM farlocche... Xiaomi ha proprio bloccato i bootloader dei vari modelli con lo scopo di non permettere ai rivenditori installazione di ROM terze che compromettono la user experience e sopratutto per i clienti "standard" (quelli che non smanettano e sanno capire le cose e magari cambiano ROM) risultano uno specchio negativo dell'azienda. Quindi come diavolo fanno ad uscire tutti questi telefoni con ROM cambiate?
Sai che non l ho capito! Anche perché in teoria per fare lo sblocco ci vuole l'account di uno user finale..

giocher03
28-07-2016, 22:54
Comunque c'è qualcosa che mi sfugge su tutti questi modelli che montano ROM farlocche... Xiaomi ha proprio bloccato i bootloader dei vari modelli con lo scopo di non permettere ai rivenditori installazione di ROM terze che compromettono la user experience e sopratutto per i clienti "standard" (quelli che non smanettano e sanno capire le cose e magari cambiano ROM) risultano uno specchio negativo dell'azienda. Quindi come diavolo fanno ad uscire tutti questi telefoni con ROM cambiate?

Sai che non l ho capito! Anche perché in teoria per fare lo sblocco ci vuole l'account di uno user finale..

Con l'articolo che mi è stato postato però è possibile flashare con bootloader bloccato (o sbaglio?) quindi magari usano anche loro quella guida

paultherock
29-07-2016, 10:32
Ciao...
Domanda: le foto in notturna del mio mi5 sono sempre molto buie, praticamente è inutilizzabile per foto dopo il tramonto...
è normale o devo modificare qualcosa (impostazioni/rom)?

Le foto le fai in automatico o manuale? Secondo me l'unico modo per avere una resa decente è farle in manuale cambiando le impostazioni.

paultherock
29-07-2016, 10:33
Con l'articolo che mi è stato postato però è possibile flashare con bootloader bloccato (o sbaglio?) quindi magari usano anche loro quella guida

Sì però con quelle dovresti riuscire a mettere solo ROM originali e della stessa linea di sviluppo (es. passare da Stable a Developer), ma non mettere una ROM nuova da zero...

Phoenix Fire
29-07-2016, 11:36
Salve a tutti, sono soddisfattissimo del mio redmi note 3 pro, ma la fotocamera è veramente scarsa, consigli su app o impostazioni migliori?

Jeetkundo
29-07-2016, 12:23
Penso che dovrai accontentarti. Del resto chi ha preso questo device non punta di solito molto sulle foto.

Pare che forse con il root e la modifica del build.prop si possa fare qualcosa ma non è un processo sicuro al 100%

Comunque a parte in scenari con poca luce le foto non sono male. La cosa orribile è la modalità panorama che non è stata ancora aggiustata (qualità imbarazzante).

From Redmi Note 3 Pro

paultherock
29-07-2016, 13:06
Penso che dovrai accontentarti. Del resto chi ha preso questo device non punta di solito molto sulle foto.

Pare che forse con il root e la modifica del build.prop si possa fare qualcosa ma non è un processo sicuro al 100%

Comunque a parte in scenari con poca luce le foto non sono male. La cosa orribile è la modalità panorama che non è stata ancora aggiustata (qualità imbarazzante).

From Redmi Note 3 Pro

La modalità panorama è veramente imbarrazzante... ha una qualità bassissima, ma è un problema di MIUI in generale perché l'hanno tutti i telefoni... chissà quando la metteranno a posto. Se si vuole fare panorami conviene affidarsi ad app terze.

momo-racing
29-07-2016, 13:42
altra domanda: è la seconda volta che provo a lanciare un app che registra la mia traccia GPS ed è la seconda volta che il telefono me la killa dopo circa 10 minuti. Vedo la traccia correttamente registrata per un po' e poi il nulla.

sono già andato nel menù della batteria e ho escluso l'app in questione impostandogli "nessuna restrizione" nelle opzioni del battery saver e impostata come "consenti" quando in background, eppure continua a farmi questo scherzo.

che altro posso provare?

momo-racing
29-07-2016, 13:55
Salve a tutti, sono soddisfattissimo del mio redmi note 3 pro, ma la fotocamera è veramente scarsa, consigli su app o impostazioni migliori?

con opencamera, offre molte più opzioni e mi sembra come risultati un filino meglio.
in generale si non è una fotocamera da strapparsi i capelli però considerando il prezzo del telefono, il resto dell'hardware e quello che offre la concorrenza a parità di prezzo direi che ci si può più che accontentare.

Phoenix Fire
29-07-2016, 14:20
altra domanda: è la seconda volta che provo a lanciare un app che registra la mia traccia GPS ed è la seconda volta che il telefono me la killa dopo circa 10 minuti. Vedo la traccia correttamente registrata per un po' e poi il nulla.

sono già andato nel menù della batteria e ho escluso l'app in questione impostandogli "nessuna restrizione" nelle opzioni del battery saver e impostata come "consenti" quando in background, eppure continua a farmi questo scherzo.

che altro posso provare?

prova a visualizzare le app recenti con il tasto apposito, far scorrere l'app in questione verso il basso, compariranno due tasti, premi su lock, in questo modo l'app viene mantenuta il più possibile in ram, quindi forse così risolvi

megthebest
29-07-2016, 14:42
altra domanda: è la seconda volta che provo a lanciare un app che registra la mia traccia GPS ed è la seconda volta che il telefono me la killa dopo circa 10 minuti. Vedo la traccia correttamente registrata per un po' e poi il nulla.

sono già andato nel menù della batteria e ho escluso l'app in questione impostandogli "nessuna restrizione" nelle opzioni del battery saver e impostata come "consenti" quando in background, eppure continua a farmi questo scherzo.

che altro posso provare?

vedi nella app sicurezza e dai i permessi di avvio automatico e controlla il resto..

emanuele666
29-07-2016, 14:50
Da pochi giorni felice possessore del redmi 3 pro :D Per ora ho lasciato la versione china + morelocale2 (ho disinstallato anche qualche app inutile) e mi va benone così ma, giusto per curiosità...uscirà mai la global per questo device? :oink: Per il resto mi sto trovando benissimo, la cosa che mi sta stupendo parecchio è la durata della batteria, l'ho caricato ieri mattina al 100% e ora sto al 55%, cosa che con il mio vecchio MG mi sognavo :p Ottimo anche il lettore di impronte, veloce e preciso. Pure la qualità costruttiva sembra molto buona e poi scalda veramente nulla!

san80d
29-07-2016, 15:28
Penso rilasceranno la global per il redmi 3.

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Lollauser
29-07-2016, 16:29
Non c'è la multi di Xiaomi.eu?

san80d
29-07-2016, 16:49
Sì, ma devi sbloccare il bootloader per installarla.

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

dibe
29-07-2016, 18:10
Le foto le fai in automatico o manuale? Secondo me l'unico modo per avere una resa decente è farle in manuale cambiando le impostazioni.

Entrambe. In manuale la qualità migliora ma non sempre è possibile fare scatti con esposizione lunga stando fermi... dove un galaxy s4 mini fa foto discrete questo mi5 fa foto inguardabili ... anche il mio vecchio Lumia 930 le fa meglio....

Devo rassegnarmi ad una qualità cosi bassa?

rivie2x
29-07-2016, 18:18
2 domande da niubbo al volo:

- in parole povere, se la batteria da problemi che succede?? devo spedire il telefono in assistenza da qualche parte in europa / cina o mi posso comprare il ricambio e installarlo con relativa facilità?

- senza questa banda 800 che succede?

grazie :)

LazyAfternoons
29-07-2016, 18:21
2 domande da niubbo al volo:

- in parole povere, se la batteria da problemi che succede?? devo spedire il telefono in assistenza da qualche parte in europa / cina o mi posso comprare il ricambio e installarlo con relativa facilità?

- senza questa banda 800 che succede?

grazie :)

1 : Dipende da dove hai acquistato il telefono. Alcuni importati forniscono assistenza localizzata.

2 : Alcuni operatori (Wind) forniscono il 4G su quella banda, di conseguenza se il tuo operatore fornisce il 4g su quella banda nella tua zona, non avrai il suddetto segnale.