PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Xiaomi/MIUI


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 [82] 83 84 85 86 87 88 89 90

marcoesse
24-08-2020, 09:25
Attenzione che però il RedMi 5 è uscito con Android 7.1 su MIUI 9 poi è arrivato su Android 8.1 con la MIUI 10, quindi un passaggio di major release l'ha fatto.

https://mirom.ezbox.idv.tw/en/phone/rosy/roms-global-stable/ahhh ecco!!!

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

vittorio130881
24-08-2020, 09:41
Attenzione che però il RedMi 5 è uscito con Android 7.1 su MIUI 9 poi è arrivato su Android 8.1 con la MIUI 10, quindi un passaggio di major release l'ha fatto.

https://mirom.ezbox.idv.tw/en/phone/rosy/roms-global-stable/Pensi quindi che il redmi 9 otterrà android 11? Gli altri redmi 6 7 8 come sono stati gestiti?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

domthewizard
24-08-2020, 10:03
Pensi quindi che il redmi 9 otterrà android 11? Gli altri redmi 6 7 8 come sono stati gestiti?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

come ti dicevo ieri il redmi 9 è nella lista degli "eligible" ma le tempistiche sono lunghe, molto lunghe e bisogna vedere se non cambieranno idea col tempo. ha comunque un soc mediatek quindi non potrai neanche installare una rom "parallela", quindi o prendi questo, risparmi qualcosa e accetti il rischio oppure alzi un pò il budget e prendi qualcosa con soc qualcomm

marcoesse
24-08-2020, 10:15
se potessi tornare indietro, prenderei il 9PRO, (6/128) a 210,00 euro, il 9S (6/128) l'ho pagato 180, ma essendo muletto, NFC non mi interessava e la cam migliore pure, (tanto sta' a casa) adesso che ho visto quanto va' bene, prenderei il 9SPRO (6/128) ad occhi chiusihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200824/d8a8511bc3dadcfc34ea6608da0f1c22.jpg

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

paultherock
24-08-2020, 10:28
Pensi quindi che il redmi 9 otterrà android 11? Gli altri redmi 6 7 8 come sono stati gestiti?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

RedMi 6: uscito con Android 8.1 su MIUI 9, aggiornato ad Android 9 con MIUI 10, ora ha la MIUI 11 (sempre Android 9)
RedMi 7: uscito con Android 9 su MIUI 10, ora aggiornato a MIUI 11 (giugno 2020, sempre Android 9) ma pare stia arrivando Android 10 già in Cina (quindi credo che successivamente arriverà anche da noi)
RedMi 8: uscito con Android 9 su MIUI 10, ora aggiornato a Android 10 con MIUI 11 di agosto 2020

domthewizard
24-08-2020, 10:40
se potessi tornare indietro, prenderei il 9PRO, (6/128) a 210,00 euro, il 9S (6/128) l'ho pagato 180, ma essendo muletto, NFC non mi interessava e la cam migliore pure, (tanto sta' a casa) adesso che ho visto quanto va' bene, prenderei il 9SPRO (6/128) ad occhi chiusihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200824/d8a8511bc3dadcfc34ea6608da0f1c22.jpg

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
tanto l'unica cosa che cambia è l'nfc, vai tranquillo :D

marcoesse
24-08-2020, 11:02
tanto l'unica cosa che cambia è l'nfc, vai tranquillo :Ddicono anche la cam (per 30 euro mannaggia☹️)
https://youtu.be/JKPUnSy5mY4

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

domthewizard
24-08-2020, 11:13
dicono anche la cam (per 20 euro mannaggia☹️)
https://youtu.be/JKPUnSy5mY4

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

la cam è irrilevante, da tutte le recensioni che ho visto la differenza qualitativa è meno di zero, cambia solo il numeretto dei megapixel :sofico: quello che mi sarebbe piaciuto provare del 9 pro invece è la vibrazione, dicono che abbia un sistema diverso e più godibile. certo per 30€ ne valeva la pena ma io che compro su amazon avrei dovuto spenderne 70 in più, in ogni caso non mi strappo i capelli :asd:

vittorio130881
24-08-2020, 11:19
RedMi 6: uscito con Android 8.1 su MIUI 9, aggiornato ad Android 9 con MIUI 10, ora ha la MIUI 11 (sempre Android 9)
RedMi 7: uscito con Android 9 su MIUI 10, ora aggiornato a MIUI 11 (giugno 2020, sempre Android 9) ma pare stia arrivando Android 10 già in Cina (quindi credo che successivamente arriverà anche da noi)
RedMi 8: uscito con Android 9 su MIUI 10, ora aggiornato a Android 10 con MIUI 11 di agosto 2020Ok grazie! Risposta ottima

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

marcoesse
24-08-2020, 12:01
la cam è irrilevante, da tutte le recensioni che ho visto la differenza qualitativa è meno di zero, cambia solo il numeretto dei megapixel :sofico: quello che mi sarebbe piaciuto provare del 9 pro invece è la vibrazione, dicono che abbia un sistema diverso e più godibile. certo per 30€ ne valeva la pena ma io che compro su amazon avrei dovuto spenderne 70 in più, in ogni caso non mi strappo i capelli :asd:fra l'altro da Banggood, sono stati stra-velocissimi, ordinato 09 agosto, partito dalla Cina 10 agosto, consegnato a casa mia 20 agosto 🔝 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200824/79158a3611d499a75d08f3f5166d461f.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Jhon16
24-08-2020, 13:44
Ragazzi io vorrei prendere il Mi 10 Ultra, avete dei consigli su quale store affidarmi per acquistarlo? Bangodd?
Voi me lo consigliate rispetto al mi 10?
Mi hanno colpito la tecnologia del display a 10 bit e della batteria (che dopo oltre 2.5 anni dovrebbe mantenere quasi tutta l'efficienza da quel che dicono) ..

Col mi 10 sentirei di comprare un medio gamma .. col 10 ultra decisamente un Top!

P.S. Ho un Mi 9 e non mi sembra di fare un grande salto con il mi 10 liscio.. Aspetterei il mi 11 se non fosse per la batteria del mi 9 che non mi piace per nulla. .

paultherock
24-08-2020, 14:07
Ragazzi io vorrei prendere il Mi 10 Ultra, avete dei consigli su quale store affidarmi per acquistarlo? Bangodd?
Voi me lo consigliate rispetto al mi 10?
Mi hanno colpito la tecnologia del display a 10 bit e della batteria (che dopo oltre 2.5 anni dovrebbe mantenere quasi tutta l'efficienza da quel che dicono) ..

Col mi 10 sentirei di comprare un medio gamma .. col 10 ultra decisamente un Top!

P.S. Ho un Mi 9 e non mi sembra di fare un grande salto con il mi 10 liscio.. Aspetterei il mi 11 se non fosse per la batteria del mi 9 che non mi piace per nulla. .

Occhio che ad oggi lo vendono solo per la Cina quindi con le limitazioni del caso a livello di ROM e garanzia. BangGood è comunque uno store affidabile nel caso.

pitx
24-08-2020, 14:34
la cam è irrilevante, da tutte le recensioni che ho visto la differenza qualitativa è meno di zero, cambia solo il numeretto dei megapixel :sofico: quello che mi sarebbe piaciuto provare del 9 pro invece è la vibrazione, dicono che abbia un sistema diverso e più godibile. certo per 30€ ne valeva la pena ma io che compro su amazon avrei dovuto spenderne 70 in più, in ogni caso non mi strappo i capelli :asd:

:D :D :D Dom... zitto...
che tu hai col Note 8T 3/32 a meno di 100€ hai fatto centro :D :D :D

Jhon16
24-08-2020, 15:05
Occhio che ad oggi lo vendono solo per la Cina quindi con le limitazioni del caso a livello di ROM e garanzia. BangGood è comunque uno store affidabile nel caso.

A quanto pare però arriverà la rom si xiaomi.eu quindi quel problema sarebbe risolto.
Per la garanzia mi auguro di non averne mai bisogno :D è un azzardo lo so. .
Qualcuno lo ha acquistato o vorrebbe?

domthewizard
24-08-2020, 15:11
:D :D :D Dom... zitto...
che tu hai col Note 8T 3/32 a meno di 100€ hai fatto centro :D :D :D

vero :asd:

domthewizard
24-08-2020, 15:13
A quanto pare però arriverà la rom si xiaomi.eu quindi quel problema sarebbe risolto.
Per la garanzia mi auguro di non averne mai bisogno :D è un azzardo lo so. .
Qualcuno lo ha acquistato o vorrebbe?

io non investirei mai tanti soldi in un telefono cinese. piuttosto mi "accontenterei" del poco f2 pro a 350€ su ebay (o 400 su amazon)

vittorio130881
24-08-2020, 15:34
Preso redmi 9
Grazie a tutti!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

paultherock
24-08-2020, 15:50
A quanto pare però arriverà la rom si xiaomi.eu quindi quel problema sarebbe risolto.
Per la garanzia mi auguro di non averne mai bisogno :D è un azzardo lo so. .
Qualcuno lo ha acquistato o vorrebbe?

Beh a me ispira come terminale, ma ho un limite sul budget che mi impongo per uno smartphone visto che la durate dello stesso non è elevata a livello temporale prima di diventare comunque obsoleto per qualche motivo.
Preferisco quindi solitamente investire meno (250-350€) e magari cambiare più spesso.

gd350turbo
24-08-2020, 18:09
Beh a me ispira come terminale, ma ho un limite sul budget che mi impongo per uno smartphone visto che la durate dello stesso non è elevata a livello temporale prima di diventare comunque obsoleto per qualche motivo.
Preferisco quindi solitamente investire meno (250-350€) e magari cambiare più spesso.

Stesso mio pensiero.

AlexAlex
26-08-2020, 08:04
Sperando di non andare troppo OT qui, mi sapete consigliare qualche custom rom per Note 8T che funzioni bene? che la miui è veramente una cosa terribile :confused:
Chiaramente poi guardo su xda, ma magari mi indirizzate già sulle migliori che non mi diverto più a fare mille prove. Ad esempio la pixel experience?

Poi funzionano le certificazioni e le app come quelle bancarie? sono ormai anni che non gioco più con queste cose...

Edit: pensavo di aver postato su consigli per gli acquisti, non direttamente sul thread miui :stordita:

paultherock
27-08-2020, 14:22
Iniziano ad uscire le prime voci sul trittico Mi 10T, Mi 10T Pro. Vediamo quando si saprà qualcosa di preciso.

ritpetit
27-08-2020, 16:12
Iniziano ad uscire le prime voci sul trittico Mi 10T, Mi 10T Pro e Mi 10 Lite. Vediamo quando si saprà qualcosa di preciso.

ma il Mi 10 Lite esiste da un pò....:confused:

paultherock
27-08-2020, 18:55
ma il Mi 10 Lite esiste da un pò....:confused:

Sì, sono io che ho fatto casino con il copia/incolla... :D

vittorio130881
29-08-2020, 16:16
Scusate ma redmi 9, ha il dual band wifi 5ghz?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

paultherock
29-08-2020, 19:46
Scusate ma redmi 9, ha il dual band wifi 5ghz?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Dovrebbe... nelle specifiche tecniche sul sito ufficiale riportano Supporta WiFi 2.4G / WiFi 5G/WiFi Direct

vittorio130881
29-08-2020, 19:57
Dovrebbe... nelle specifiche tecniche sul sito ufficiale riportano Supporta WiFi 2.4G / WiFi 5G/WiFi DirectOk grazie

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Jhon16
31-08-2020, 12:15
Alla fine ho preso il Mi 10 (arrivato ieri tra l'altro). Non me la sentivo di rischiare con il mi 10 ultra. .

A tal proposito però solo leggermente scettico :confused:

Vengo dal Mi 9 e ho provato a fare un confronto tra i due. . Tutto apposto, tutto migliore, ma la fotocamera. . è un enorme "MAH"

Con le poche foto fatte, quelle del Mi 9 sono decisamente migliori. . Sono più "vive". .
Esempio, ho fatto una foto con poca luce in un corridoio e la porta (marrone) il Mi 9 la riproduce correttamente, sul Mi 10 invece è spenta e sembra quasi nera. .
Non mi sembra un passo in avanti, anzi in molte condizioni ho notato un peggioramento :mbe:

Ma secondo voi è difettoso il mio terminale?? Io onestamente noto un abisso, tanto che sto pensando di effettuare il reso del terminale. . Le foto del Mi 10 sono più definite si, ma i colori non vanno, troppo spenti. . Per non parlare della messa a fuoco secondo me discutibile (i bordi talvolta sono sfocati). .

Voi cosa dite?

P.S. sul mi 9 ho la rom xioami.eu sul mi 10 invece la global stabile. . ok la .eu sia migliore. . però . .

Se non fosse che xiaomi mi dice che al momento per questo mese non posso più sbloccare dispositivi con il mio account lo avrei già fatto

domthewizard
31-08-2020, 12:48
Prova la gcam

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

megthebest
31-08-2020, 12:51
Se non fosse che xiaomi mi dice che al momento per questo mese non posso più sbloccare dispositivi con il mio account lo avrei già fatto

Domani è già settembre, chiedi sblocco, metti la Xiaomi.EU stabile e valuta se tenerlo o ripristinarlo con la Global per renderlo...

Jhon16
31-08-2020, 14:01
Prova la gcam

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

I colori restano sempre gli stessi. .

Lollauser
31-08-2020, 15:35
Mi pare che i telefoni di Xiaomi in generale all'inizio abbiano sempre software abbastanza acerbi, anche i top di gamma. Per cui aspetterei qualche aggiornamento...o proverei la Gcam appena possibile come ti hanno già suggerito ;)

Raven
02-09-2020, 18:13
Arrivata MIUI 12 sul mio Mi Mix 2s... aggiornato, nessun problema, per ora...

duckduckduck
04-09-2020, 14:16
dall'app temi è possibile limitare la ricerca ai temi compatibili con la MIUI12?
o che hanno la "barra di stato" di un determinato colore?

che al momento: cerca tema, scorri tema per vedere se la barra di stato è nella preview e del colore che cerco, applica tema per verificare se compatibile.... RIcerca tema etc :sofico:

oppure
esiste un altro modo per modificare i colori della barra ?
https://i.ibb.co/GndwrDG/barra.png (https://imgbb.com/)

marcoesse
04-09-2020, 23:57
i possessori di Redmi Note 8 Pro, Note 9Pro, Note 9S, possono tenere controllato se, nel dialer google, appare opzione registrazione delle telefonate? io sul mio Rdn9S sono senza sim e non posso controllare... grazie
https://www.xiaomitoday.it/registrazione-chiamate-torna-per-xiaomi-e-redmi.html

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

marcoesse
04-09-2020, 23:58
edit doppio post

marcoesse
12-09-2020, 17:13
WoW! bene! vedo K20 aka Mi9T in testing Android11, non ne ero sicuro dato che K20 in Cina è Redmi, per cui, per Mi9T, 2 major di Android 🔝 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200912/7139cc2c89cb841fe6348d739606d531.jpg

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

marcoesse
12-09-2020, 17:14
..

domthewizard
12-09-2020, 17:21
WoW! bene! vedo K20 aka Mi9T in testing Android11, non ne ero sicuro dato che K20 in Cina è Redmi per cui Mi9T 2 major di Android 🔝 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200912/7139cc2c89cb841fe6348d739606d531.jpg

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

se per il 9s/pro la tempistica è come quella della miui 12 se ne passeranno altri 2 anni :sbonk:

megthebest
12-09-2020, 18:40
Xiaomi.Eu Stabile su Poco F2 Pro già con Android 11 (non la metto ancora perché ho bisogno del root e con 11 ci sono problemi).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200912/df4167a963991c0f03327090552b07c9.jpg

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

nevione
12-09-2020, 19:47
ho messo in vendita il mi8 che dopo quasi due anni va benissimo ma ha perso un pò di batteria, niente di drammatico faccio ancora 5 ore di schermo solo 4g, ma avevo voglia di cambiare, indeciso tra one plus nord al momento non disponibile, galaxy s10 lite che mi sfagiolava molto ma qui in Spagna a parte un sito di dubbia reputazione dove si trovava a meno di 400 lo trovavo a partire da 440, preso mi10 lite 128gb, con cover spigen e 2 vetri l'ho pagato 340, domani arriva lo smartphone, lunedì cover e vetri, vediamo un pò.
Ah se qualcuno sa, è vero che ha una pellicola preapplicata?

gd350turbo
12-09-2020, 19:53
se per il 9s/pro la tempistica è come quella della miui 12 se ne passeranno altri 2 anni :sbonk:Internal testing...
C'è n'è vuole ancora!

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

pcpassion
13-09-2020, 08:05
Mi è salita la scimmia e ho preso il Poco X3.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

unnilennium
13-09-2020, 10:40
Mi è salita la scimmia e ho preso il Poco X3.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

aspettiamo le tue impressioni... devo dire che per il prezzo cui lo vendono, è davvero interessante...mi interessa sapere soprattutto la ricezione e l'aggregazione bande 4g e 4g+ che su alcuni xiaomi è un pò così nel frattempo sono passato ad utilizzare come telefono principale il mio mi9lite, e mi sto trovando bene. sapere che arriverà anche android 11 mi fa solo piacere, anche se spero implementato bene...

RobbyBtheOriginal
13-09-2020, 13:36
Xiaomi.Eu Stabile su Poco F2 Pro già con Android 11 (non la metto ancora perché ho bisogno del root e con 11 ci sono problemi).

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando TapatalkCiao Meg, quali impressioni mi potresti dare di questo Cell? Sono indeciso tra lui e il Oneplus nord.. mi piacciono molto le memorie UFS 3.1, la forza bruta, il dissipamento di calore e la popup camera con led notifica rgb credo oltre che la batteria, non mi convincono invece la qualità fotografica senza ois (con gcam forse fa di meglio?) e la gestione della RAM che chiude le app in background (ora ho un redmi note5 e fa la stessa cosa del tipo esco e lascio l'app del forum in un certo punto per poi continuare a leggere e quando riapro ricarica tutto e perdo anche i "non letti")...

Il budget è quello assolutamente non più di 400

P.s: non ho problemi a fare modding ma non ci vorrei perdere troppo tempo a sperimentare diciamo, ai tempi lo feci su uno zte7 mini e l'esperienza fu un disastro tra cose che non andavano ecc ecc, non vorrei assolutamente ripetere

by Tapaparla®©

domthewizard
13-09-2020, 16:02
La cosa del background puoi disabilitarla semplicemente togliendo l'opzione automatica della miui e lasciarla fissa https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200913/6d1aaaa022cae9e5dc5771064d35ac2f.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

RobbyBtheOriginal
13-09-2020, 17:27
Ho quell'impostazione su "consigliato", android stock diciamo che le tratta come "nessuno" in prima voce?

by Tapaparla®©

domthewizard
13-09-2020, 17:41
Nono so android stock cosa fa, ma la gestione consigliata se vede che l'app non è più utilizzata la chiude

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

RobbyBtheOriginal
13-09-2020, 19:07
Eh mi sa che la vede male, nel senso sono sull'app poi vado alla home con lo swipe up, apro altre app, un paio o massimo tre, metto il Cell in standby e faccio altro, poi voglio continuare a leggere per esempio il forum da dove ero e invece ricarica tutto...

by Tapaparla®©

domthewizard
13-09-2020, 19:35
Secondo me quando metti il telefono in standby crede che hai smesso e quindi chiude

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

RobbyBtheOriginal
13-09-2020, 22:59
Ok allora al massimo basta scegliere nelle impostazioni miui di non killare i processi delle app solitamente utilizzate, per la questione poco vs 1+ nord, per quanto riguarda il modding invece? Sicuramente punterò alla xiaomi.eu, mentre sul nord ne esistono o non si fa perché già ottima la rom stock?

P.s: intanto faccio bene la prova e vedo cosa cambiare su redmi note5

by Tapaparla®©

Sir Wallace
14-09-2020, 07:44
Mi è salita la scimmia e ho preso il Poco X3.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Me too :D
Ma per pensionare il mio onorato MI5S ;)

marcoesse
14-09-2020, 12:54
aggiornamento situazione auto test IMEI che era disabilitato
un utente canale telegram, ha dato dritta per poter fare ancora, noi da soli, test IMEI e sapere che nazione destinazione ha nostro device
e funziona :yeah:

marcoesse
14-09-2020, 12:55
aggiornamento situazione auto test IMEI che era disabilitato

un utente canale telegram, ha dato dritta per poter fare ancora, noi da soli, test IMEI e sapere che nazione destinazione ha nostro device

e funziona :yeah:ecco screenhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200914/a44c9ba0edf6249ba4f5ac6fb50ce480.jpg

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

megthebest
14-09-2020, 12:58
ecco screen

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkGrande!

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

ironia
14-09-2020, 16:31
ho messo in vendita il mi8 che dopo quasi due anni va benissimo ma ha perso un pò di batteria, niente di drammatico faccio ancora 5 ore di schermo solo 4g, ma avevo voglia di cambiare, indeciso tra one plus nord al momento non disponibile, galaxy s10 lite che mi sfagiolava molto ma qui in Spagna a parte un sito di dubbia reputazione dove si trovava a meno di 400 lo trovavo a partire da 440, preso mi10 lite 128gb, con cover spigen e 2 vetri l'ho pagato 340, domani arriva lo smartphone, lunedì cover e vetri, vediamo un pò.
Ah se qualcuno sa, è vero che ha una pellicola preapplicata?

si ha una pellicola in plastica preapplicata

ironia
14-09-2020, 16:33
aggiornamento situazione auto test IMEI che era disabilitato
un utente canale telegram, ha dato dritta per poter fare ancora, noi da soli, test IMEI e sapere che nazione destinazione ha nostro device
e funziona :yeah:

scusa che utilità ha saperlo?

grazie

sacd
14-09-2020, 16:35
scusa che utilità ha saperlo?

grazie

Per sapere da che tipo di garanzia e` coperto

marcoesse
14-09-2020, 17:22
scusa che utilità ha saperlo?
grazie
sì per la garanzia Ita, in special modo per i device store Cina,
in questo Thread c'è un po' il "sunto"

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2916292

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Sir Wallace
15-09-2020, 07:37
Gentile Cliente,

Siamo spiacenti di comunicarti che la disponibilità dell'articolo è cambiata e stiamo ancora aspettando una nuova consegna da parte dei nostri fornitori:

"Xiaomi POCO X3 NFC, Smartphone 6+128GB, display 6,67” FHD+, Snapdragon 732G, 64MP AI Quad-Camera, batteria 5160mAh, Blu (Cobalt Blue) (Versione ufficiale + garanzia 2 anni)"
Data di consegna prevista: 01 ottobre 2020


:cry:

ironia
15-09-2020, 08:23
sì per la garanzia Ita, in special modo per i device store Cina,
in questo Thread c'è un po' il "sunto"

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2916292

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

grazie:)

RobbyBtheOriginal
17-09-2020, 20:40
Ciao Meg, quali impressioni mi potresti dare di questo Cell? Sono indeciso tra lui e il Oneplus nord.. mi piacciono molto le memorie UFS 3.1, la forza bruta, il dissipamento di calore e la popup camera con led notifica rgb credo oltre che la batteria, non mi convincono invece la qualità fotografica senza ois (con gcam forse fa di meglio?) e la gestione della RAM che chiude le app in background (ora ho un redmi note5 e fa la stessa cosa del tipo esco e lascio l'app del forum in un certo punto per poi continuare a leggere e quando riapro ricarica tutto e perdo anche i "non letti")...

Il budget è quello assolutamente non più di 400

P.s: non ho problemi a fare modding ma non ci vorrei perdere troppo tempo a sperimentare diciamo, ai tempi lo feci su uno zte7 mini e l'esperienza fu un disastro tra cose che non andavano ecc ecc, non vorrei assolutamente ripetere

by Tapaparla®©Mi sa che Meg si è perso questo post ahimè.. farò cmq un'altra domanda oltre ai dubbi che ho ancora sulla cam (con e senza gcam) per chi ha il poco f2 pro, come registra gli audio in situazioni normali e ad alto volume? Grazie:)

by Tapaparla®©

megthebest
17-09-2020, 20:51
Mi sa che Meg si è perso questo post ahimè.. farò cmq un'altra domanda oltre ai dubbi che ho ancora sulla cam (con e senza gcam) per chi ha il poco f2 pro, come registra gli audio in situazioni normali e ad alto volume? Grazie:)

by Tapaparla®©

Si me l'ero perso, non ho visto il quote😂
Comunque mi trovo molto bene, ora ho la Xiaomi.Eu 12.0.8.0 (è uscita anche la nuova con Android 11 ma per chi vuole Magisk come me ci sono problemi).
Nessun problema di chiusura app, prestazioni sempre al top, migliorano ulteriormente con un launcher tipo Nova e la disabilitazione di alcuni servizi Xiaomi (ci sono guide per il debloat tramite adb).
Per foto e video nessun problema, molto superiore al precedente OnePlus 6T e anche al 7T che ho avuto per 1 settimana (che vinceva solo nei video e stabilizzazione).
Gcam ottima la 7.3 di Urnyx05 con xml per K30 Pro.
Lato audio e video, questo è stato interamente registrato dal Poco F2 (audio e video) https://youtu.be/BXZ4gzpUMNE


Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

domthewizard
18-09-2020, 12:59
Intanto c'è già una rom aosp basata su 11 per note8 e 8t, mentre mamma xiaomi ci ha rimasti appesi :asd: https://forum.xda-developers.com/redmi-note-8/development/rom-aosp-11-0-rn8-8t-t4163353

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

domthewizard
18-09-2020, 16:18
Alleluia https://piunikaweb.com/2020/09/18/redmi-note-9-pro-miui-12-update-rolling-out-in-india-note-9s-next-in-line/

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

lelets
22-09-2020, 13:08
ciao a tutti.
sono possessore da un po' di mesi di un red note 8t, e avrei bisogno di un aiuto.
Volevo installarmi un app che registri le telefonate, visto che prossimamente dovrò probabilmente fare un contratto commerciale telefonico, e quindi vorrei registrare la telefonata.
Che app consigliate? nel vecchio xiaomi ne usavo una, che però ho provato su questo e registra solo la mia voce, ma non quella della controparte. ora non rimembro il nome.
riuscite a consigliarmi una che funzioni bene? che ovviamente si attivi in automatico al rispondere della telefonata.
grazie

domthewizard
22-09-2020, 13:29
Se hai una mezz'ora da investire (se hai il bl sbloccato) installa la rom di xiaomi.eu che ce l'ha di default

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

emmedi
22-09-2020, 14:21
Buon pomeriggio.
Ho preso un poco f2 per sostituire l'ormai anzianotto redmi note 3 pro.
Vi chiedo due consigli su come procedere per l'avvio e la migrazione.
Ho acceso il telefono senza effettuare alcuna registrazione, se non impostare la password del wifi; ora sta scaricando la miui 12. Al termine come procedo al reset? Tramite impostazioni o riavviando in recovery?
Contatti, sms, registro chiamate vanno importati tramite Mi Mover oppure è sufficiente autenticarsi all'account Xiaomi perché vengano sincronizzati?

Grazie

lelets
22-09-2020, 17:15
Se hai una mezz'ora da investire (se hai il bl sbloccato) installa la rom di xiaomi.eu che ce l'ha di default

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

sono cose che non so fare e vorrei evitare di fare sinceramente, in quanto non mi interessa toccare miui o similari.
il bl non so cosa sia.
ma non esiste una normale app per registrare le chiamate?

domthewizard
22-09-2020, 17:30
In teoria una cosa del genere viola le leggi europee sulla privacy, quindi ti dicevo di quel sistema perchè essendo una rom (alla fine) cinese ha un dialer diverso da quello google che deve sottostare a certe regole

App non so se ne esistono ma credo valga solo stesso discorso appena fatto

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

marcoesse
22-09-2020, 17:52
ma non esiste una normale app per registrare le chiamate?riporto pari pari da canale telegram:
"Io ho Mi Note 10 e l'unico modo con cui sono riuscito senza root è usare Cube Acr, la trovi sul play store, basta dare i giusti permessi richiesti e a me' funziona benissimo."

se vuoi provare...
io non ho provato e non so' se funziona, perché, per ora, su Mi9T (Global Stock) ma con dialer MiUi, registro le chiamare senza problemi.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

lelets
23-09-2020, 17:29
riporto pari pari da canale telegram:
"Io ho Mi Note 10 e l'unico modo con cui sono riuscito senza root è usare Cube Acr, la trovi sul play store, basta dare i giusti permessi richiesti e a me' funziona benissimo."

se vuoi provare...
io non ho provato e non so' se funziona, perché, per ora, su Mi9T (Global Stock) ma con dialer MiUi, registro le chiamare senza problemi.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

allora proverò questo cube acr e vediamo se funziona

bubba99
25-09-2020, 19:58
Attualmente da "migliorattrezzo" come è messa la spedizione/dogana verso l'Italia? devo controllare magazzino e tipo di spedizione(che non ricordo quali sono)?
quando presi l'ultima volta uno shiaomi da lì, notai che spedirono in un punto di smistamento in UK e poi da lì in Italia e a parte i tempi non ebbi problemi, ma ora a causa del Covid-19, come sono messi?.

paultherock
25-09-2020, 20:25
Attualmente da "migliorattrezzo" come è messa la spedizione/dogana verso l'Italia? devo controllare magazzino e tipo di spedizione(che non ricordo quali sono)?
quando presi l'ultima volta uno shiaomi da lì, notai che spedirono in un punto di smistamento in UK e poi da lì in Italia e a parte i tempi non ebbi problemi, ma ora a causa del Covid-19, come sono messi?.

Con la priority line dovresti andare abbastanza sul sicuro, proprio èperché fanno quelle triangolazioni (UK, NL o DE). Comunque la certezza matematica al 100% non c'è mai...

pcpassion
26-09-2020, 09:26
:cry:

Il mio invece è stato spedito in data 13 settembre, mi hanno dato il numero di spedizione.
Il tracker non vede ancora nulla ...boh, speriamo bene.
Da Bangood, di solito in 15/18 gg mi arriva tutto .

paultherock
26-09-2020, 19:49
Il mio invece è stato spedito in data 13 settembre, mi hanno dato il numero di spedizione.
Il tracker non vede ancora nulla ...boh, speriamo bene.
Da Bangood, di solito in 15/18 gg mi arriva tutto .

Prova ad usare track24 per cercare la spedizione, di solito le trova.
Se neanche lì c'è, che spedizione hai scelto? C'è scritto il vettore? Perché a volte io ho cercato direttamente sui siti dei vettori cinesi e trovi i tracking.

unnilennium
27-09-2020, 11:15
Buon pomeriggio.
Ho preso un poco f2 per sostituire l'ormai anzianotto redmi note 3 pro.
Vi chiedo due consigli su come procedere per l'avvio e la migrazione.
Ho acceso il telefono senza effettuare alcuna registrazione, se non impostare la password del wifi; ora sta scaricando la miui 12. Al termine come procedo al reset? Tramite impostazioni o riavviando in recovery?
Contatti, sms, registro chiamate vanno importati tramite Mi Mover oppure è sufficiente autenticarsi all'account Xiaomi perché vengano sincronizzati?

Grazie

mi mover funziona bene, per il resto, l'account xiaomi ti fa sincronizzare tutto, ma se attivi il backup di google lo fa anche lui egregiamente, per tutto. puoi anche decidere di usare app terze, tipo sms backup salva chiemate e sms molto efficacemente... a te la scelta

riporto pari pari da canale telegram:
"Io ho Mi Note 10 e l'unico modo con cui sono riuscito senza root è usare Cube Acr, la trovi sul play store, basta dare i giusti permessi richiesti e a me' funziona benissimo."

se vuoi provare...
io non ho provato e non so' se funziona, perché, per ora, su Mi9T (Global Stock) ma con dialer MiUi, registro le chiamare senza problemi.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

testato cube acr su mi 9 lite, funziona, ma la versione free salva solo su formato amr.

bubba99
27-09-2020, 11:56
Con la priority line dovresti andare abbastanza sul sicuro, proprio èperché fanno quelle triangolazioni (UK, NL o DE). Comunque la certezza matematica al 100% non c'è mai...

ok grazie.

domthewizard
28-09-2020, 10:57
roadmap della miui 12 per 9s/9pro: luglio -> agosto -> settembre -> ottobre


che dite, c'è da crederci? :rolleyes:

Lollauser
28-09-2020, 11:05
roadmap della miui 12 per 9s/9pro: luglio -> agosto -> settembre -> ottobre


che dite, c'è da crederci? :rolleyes:

ma ringrazia! :D

domthewizard
28-09-2020, 11:07
ma ringrazia! :D

certo, gli do anche la fettina di culo :sofico:

xiaomi sembra che questa serie note 9, ad eccezione di quello liscio che ha anche la controparte cinese, ce l'abbia antipatica

Sir Wallace
28-09-2020, 12:14
Il mio invece è stato spedito in data 13 settembre, mi hanno dato il numero di spedizione.
Il tracker non vede ancora nulla ...boh, speriamo bene.
Da Bangood, di solito in 15/18 gg mi arriva tutto .

A me alla fine ha ritardato solo di un paio di giorni :D ed è quindi da una decina che ci spupazzo... non male ;)

Lollauser
28-09-2020, 13:24
certo, gli do anche la fettina di culo :sofico:



Nel senso che ti risparmi tutti i bug della 12 ;)

pcpassion
29-09-2020, 09:42
Prova ad usare track24 per cercare la spedizione, di solito le trova.
Se neanche lì c'è, che spedizione hai scelto? C'è scritto il vettore? Perché a volte io ho cercato direttamente sui siti dei vettori cinesi e trovi i tracking.

Ciao e grazie.
Piu' che scelto, in automatico aveva proposto EU priority Line e ho fatto quello.
Di solito per tracciare uso Parcel, ma ultimamente mi sta deludendo perche' si aggiorna molto lentamente rispetto ai concorrenti.
Comunque ieri finalmente mi dice Luxemburg D Logistics posting. Entree reseau postal.
Non ho capito comunque dove si trova attualmente il pacco.

Bye

paultherock
29-09-2020, 10:48
Ciao e grazie.
Piu' che scelto, in automatico aveva proposto EU priority Line e ho fatto quello.
Di solito per tracciare uso Parcel, ma ultimamente mi sta deludendo perche' si aggiorna molto lentamente rispetto ai concorrenti.
Comunque ieri finalmente mi dice Luxemburg D Logistics posting. Entree reseau postal.
Non ho capito comunque dove si trova attualmente il pacco.

Bye

Track24 o 17track cosa ti dicono? Comunque probabilmente risulta registrato il pacco alle poste lussemburghesi, ma difficilmente vedrai il tracking da parte loro sino a quando non arriva in Lussemburgo... magari però magari coi servizi di cui sopra riescono a beccare anche la prima parte in Cina.

pcpassion
29-09-2020, 11:27
Track24 o 17track cosa ti dicono? Comunque probabilmente risulta registrato il pacco alle poste lussemburghesi, ma difficilmente vedrai il tracking da parte loro sino a quando non arriva in Lussemburgo... magari però magari coi servizi di cui sopra riescono a beccare anche la prima parte in Cina.

Ti ringrazio ma mi dicono la stessa cosa.
Comunque sono sereno, nel senso che penso proprio che arrivera' E' che non vedo l'ora di provarlo :D

Romagnolo1973
29-09-2020, 22:38
Salve, fresco possessore di Xiami Mi 9SE usato (anche perchè nuovo non si trova più da mesi e mesi). Attualmente monta la MIUI 12 versione 12.0.1.0(QFBEUXM) con patch di agosto. Nelle info di sistema dice che è global stable ma dal codice dovrebe essere la versione EEA quella europea con qualche miglioria privacy e volume del suono ribassato.
Poichè anche se un po' di cose le ho alleggerite, soprattutto le pubblicità e qualche app inutile tolta grazie a Hiden Settings for Miui un programmino che fa disattivare le app (assurdo che la miui di suo non permetta la disattivazione), venendo da anni di custo rom AOSP e da Android One non è che adori tutte quelle cose inutili e ridondanti (3 browser preinstallati e tolti o disattivati ma insomma Chrome, Opera e MiBrowser tutti assieme è troppo), mi chiedevo quale è il modo migliore per sbloccare il bootloader?
Questo metodo è ok
https://c.mi.com/thread-1635834-1-1.html
oppure meglio agore richiedendo lo sblocco a Xiaomi e attendere quelle 2 settimane per averlo?
Una volta sbloccato quello proverei la Miui.eu e credo poi dopo poco passare alle rom custom.
Grazie!!

Nones
30-09-2020, 00:06
Salve, fresco possessore di Xiami Mi 9SE usato (anche perchè nuovo non si trova più da mesi e mesi). Attualmente monta la MIUI 12 versione 12.0.1.0(QFBEUXM) con patch di agosto. Nelle info di sistema dice che è global stable ma dal codice dovrebe essere la versione EEA quella europea con qualche miglioria privacy e volume del suono ribassato.
Poichè anche se un po' di cose le ho alleggerite, soprattutto le pubblicità e qualche app inutile tolta grazie a Hiden Settings for Miui un programmino che fa disattivare le app (assurdo che la miui di suo non permetta la disattivazione), venendo da anni di custo rom AOSP e da Android One non è che adori tutte quelle cose inutili e ridondanti (3 browser preinstallati e tolti o disattivati ma insomma Chrome, Opera e MiBrowser tutti assieme è troppo), mi chiedevo quale è il modo migliore per sbloccare il bootloader?
Questo metodo è ok
https://c.mi.com/thread-1635834-1-1.html
oppure meglio agore richiedendo lo sblocco a Xiaomi e attendere quelle 2 settimane per averlo?
Una volta sbloccato quello proverei la Miui.eu e credo poi dopo poco passare alle rom custom.
Grazie!!

Se vuoi disinstallare tutte quelle "schifezze" fai un debloat completo con questo programmino:

https://github.com/Szaki/XiaomiADBFastbootTools

Perchè ancora non hai visto niente di quante cose nascoste ha dentro la MIUI che solo quel programma vede e disinstalla. :O

Si per lo sblocco è quella la procedura, ma c'è da attendere. Non ne sono sicuro se si può fare ancora, ma per aggirare l'attesa dello sblocco bastava creare un secondo MI account. Io tempo fa lo usai sul Redmi 5 plus e lo sbloccati in 5 minuti. Adesso non so se funziona ancora questo metodo, altrimenti bisogna armarsi di pazienza. :fagiano:

sacd
30-09-2020, 08:55
Salve, fresco possessore di Xiami Mi 9SE usato (anche perchè nuovo non si trova più da mesi e mesi). Attualmente monta la MIUI 12 versione 12.0.1.0(QFBEUXM) con patch di agosto. Nelle info di sistema dice che è global stable ma dal codice dovrebe essere la versione EEA quella europea con qualche miglioria privacy e volume del suono ribassato.
Poichè anche se un po' di cose le ho alleggerite, soprattutto le pubblicità e qualche app inutile tolta grazie a Hiden Settings for Miui un programmino che fa disattivare le app (assurdo che la miui di suo non permetta la disattivazione), venendo da anni di custo rom AOSP e da Android One non è che adori tutte quelle cose inutili e ridondanti (3 browser preinstallati e tolti o disattivati ma insomma Chrome, Opera e MiBrowser tutti assieme è troppo), mi chiedevo quale è il modo migliore per sbloccare il bootloader?
Questo metodo è ok
https://c.mi.com/thread-1635834-1-1.html
oppure meglio agore richiedendo lo sblocco a Xiaomi e attendere quelle 2 settimane per averlo?
Una volta sbloccato quello proverei la Miui.eu e credo poi dopo poco passare alle rom custom.
Grazie!!

CHe cosa hai disattivato con quel programmino ?

paultherock
30-09-2020, 09:14
Salve, fresco possessore di Xiami Mi 9SE usato (anche perchè nuovo non si trova più da mesi e mesi). Attualmente monta la MIUI 12 versione 12.0.1.0(QFBEUXM) con patch di agosto. Nelle info di sistema dice che è global stable ma dal codice dovrebe essere la versione EEA quella europea con qualche miglioria privacy e volume del suono ribassato.
Poichè anche se un po' di cose le ho alleggerite, soprattutto le pubblicità e qualche app inutile tolta grazie a Hiden Settings for Miui un programmino che fa disattivare le app (assurdo che la miui di suo non permetta la disattivazione), venendo da anni di custo rom AOSP e da Android One non è che adori tutte quelle cose inutili e ridondanti (3 browser preinstallati e tolti o disattivati ma insomma Chrome, Opera e MiBrowser tutti assieme è troppo), mi chiedevo quale è il modo migliore per sbloccare il bootloader?
Questo metodo è ok
https://c.mi.com/thread-1635834-1-1.html
oppure meglio agore richiedendo lo sblocco a Xiaomi e attendere quelle 2 settimane per averlo?
Una volta sbloccato quello proverei la Miui.eu e credo poi dopo poco passare alle rom custom.
Grazie!!

Ah ecco: tu hai la Global europea... ecco spiegate tutte le differenze sui programmi installati di default che io non ho sulla mia che è la Global "generica". Abbiamo scoperto un'ulteriore differenza tra le due ROM.

Romagnolo1973
30-09-2020, 19:27
CHe cosa hai disattivato con quel programmino ?

poco perchè senza root non è che si facciano miracoli, ma almeno ti rende disponibile la possibilità di disinstallare alcune app Google e anche di sistema ma queste più che altro si possono disattivare anche se una su 5, quelle più inutili restano. Provala che tanto costa nulla e vedi da te.
Sabato quando sono a casa mia col computer serio (che ha una immagine di backup) provo a mettere quel programma per fare il debloat a cui serve anche java per girare. Poi vedo ma non sono tranquillo ad usare un telefono usato non so da chi con una rom che anche se ho resettato ai dati di fabbrica se c'è un malware dentro spesso resta. La cosa che trovo strana è che da quello che leggo la EEA non ha pubblicità e ha meno app, io invece mi sono ritrovato un sacco di app doppione e pubblicità ovunque.
Vedrò di capire come formattarlo se ci si riesce con la recovery stock che dovrebbe avere e mettere una global pulita presa dal sito Xiaomi, già così mi sentirei più tranquillo per usare poi le mie app sensibili con un minimo di sicurezza.

marcoesse
30-09-2020, 22:30
...La cosa che trovo strana è che da quello che leggo la EEA non ha pubblicità e ha meno app, io invece mi sono ritrovato un sacco di app doppione e pubblicità ovunque. La pubblicità (per ora) c'è ancora dappertutto, sia EEA sia MI, chi dice che non c'è è perché non la cerca ed il detto dice "chi cerca trova" ;)
cmq per chi come me, non ne vuole sapere di modding, la pubblicità in due minuti la si toglie e non comparirà mai più,
questa guida è ottima
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/come-rimuovere-pubblicita-miui-10-671187/

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

pitx
01-10-2020, 14:26
Salve, fresco possessore di Xiami Mi 9SE usato (anche perchè nuovo non si trova più da mesi e mesi). Attualmente monta la MIUI 12 versione 12.0.1.0(QFBEUXM) con patch di agosto. Nelle info di sistema dice che è global stable ma dal codice dovrebe essere la versione EEA quella europea con qualche miglioria privacy e volume del suono ribassato.
Poichè anche se un po' di cose le ho alleggerite, soprattutto le pubblicità e qualche app inutile tolta grazie a Hiden Settings for Miui un programmino che fa disattivare le app (assurdo che la miui di suo non permetta la disattivazione), venendo da anni di custo rom AOSP e da Android One non è che adori tutte quelle cose inutili e ridondanti (3 browser preinstallati e tolti o disattivati ma insomma Chrome, Opera e MiBrowser tutti assieme è troppo), mi chiedevo quale è il modo migliore per sbloccare il bootloader?
Questo metodo è ok
https://c.mi.com/thread-1635834-1-1.html
oppure meglio agore richiedendo lo sblocco a Xiaomi e attendere quelle 2 settimane per averlo?
Una volta sbloccato quello proverei la Miui.eu e credo poi dopo poco passare alle rom custom.
Grazie!!

Beh... potresti anche provare tramite magisk, effettui il root... apri con file manager (root explorer, fennec o similari) entri in system/app e system/priv-app e inizi a fare un pò di pulizia delle app inutili... (facebook connect, netflix, mivideo, miaudio... ) senza dover usare il programmino in java... Fai a manina, e fai prima...

Romagnolo1973
01-10-2020, 15:22
Beh... potresti anche provare tramite magisk, effettui il root... apri con file manager (root explorer, fennec o similari) entri in system/app e system/priv-app e inizi a fare un pò di pulizia delle app inutili... (facebook connect, netflix, mivideo, miaudio... ) senza dover usare il programmino in java... Fai a manina, e fai prima...

Quel programmino lo userei per prova e per vedere come gira la miui senza servizi inutili sopra. Per il root serve lo sblocco del bootloader e Xiami per dartelo ti fa aspettare da 4 a 15 giorni quindi nel mentre lo userei ripulendo le inutilità con quel tool che non necessita di sblocchi.

domthewizard
01-10-2020, 15:37
Quel programmino lo userei per prova e per vedere come gira la miui senza servizi inutili sopra. Per il root serve lo sblocco del bootloader e Xiami per dartelo ti fa aspettare da 4 a 15 giorni quindi nel mentre lo userei ripulendo le inutilità con quel tool che non necessita di sblocchi.

è la cosa migliore, nel frattempo che aspetti lo sblocco (per installarci la xiaomi.eu perchè fidati, è meglio dell'originale) prova con quel programmino però fai attenzione perchè a quanto mi risulta se aggiorni la rom devi rifare tutto da capo

pitx
01-10-2020, 15:57
Quel programmino lo userei per prova e per vedere come gira la miui senza servizi inutili sopra. Per il root serve lo sblocco del bootloader e Xiami per dartelo ti fa aspettare da 4 a 15 giorni quindi nel mentre lo userei ripulendo le inutilità con quel tool che non necessita di sblocchi.

Dai un colpetto tramite ADB :D
Intanto che attendi lo sblocco del bootloader ;)
Te lo dico da possessore di Note 5A lite e Note 8T

marcoesse
02-10-2020, 19:21
..

Romagnolo1973
03-10-2020, 14:02
Sono abbastanza affranto, non riesco a far riconoscere il Mi 9 SE a Windows 10 quindi ogni tool (quello per il debloat o quello per chiedere lo sblocco bootloader ) non va perchè non c'è nessun device collegato secondo windows e infatti non mi fa caricare alcun driver.
Sul Mi9Se ho attivato la voce Debug USB e anche quella Sblocco OEM e la USB è settata per Trasferimento File. Ho scaricato dei driver google, altri qualcomm, quelli Xiaomi ma nulla da fare Win10 non vede il device, che è attaccato e si sta caricando ma anche se è settato per il trasferimento file è come fosse nel settaggio "nessun traferimento" quindi si carica soltanto.
Caricarsi per modo di dire perchè ci mette dalle 5 alle 6 ore per caricarsi perchè a più di così non va, provato 4 cavi e 3 caricatori :muro:
Comincio a pensare che ci sia un problema lato tipo C.
Voi cosa avete usato come driver per fare riconoscere a windows il vostro Xiaomi?

AofSpades
03-10-2020, 14:25
Se lo colleghi a un pc con porte USB 1 o 2 ci mette di più a caricare perché può ricevere meno corrente su quel tipo di USB.
Windows non lo vede proprio? Non fa neanche il suono quando lo colleghi? Prova un altro cavo

Romagnolo1973
03-10-2020, 14:47
Se lo colleghi a un pc con porte USB 1 o 2 ci mette di più a caricare perché può ricevere meno corrente su quel tipo di USB.
Windows non lo vede proprio? Non fa neanche il suono quando lo colleghi? Prova un altro cavo

Non mi vede neppure il card reader usb-c che non ha mai avuto problemi su altri telefoni, i vari cavi che sto usando vanno bene perchè se collegato al pc compare il simbolino della ricarica e anche l'app Ampere dice che il telefono è in carica per cui almeno l'elettricità passa. Ovvio che non considero la carica dal notebook, le 6 ore ce le mette con un caricatore 2V, 5 ore con un caricatore Nokia Quick chrage 3, 4 ore e mezza con un Quick Charge 3 cinesata. Ho provato tutti e 4 i cavi che ho che sono di lunghezze e larghezze diversi ma non cambia nulla. Windows non lo rileva e secondo me il problema è che la rom di suo non si sposta dal settaggio "nessun trasferimento" anche se me lo fa mettere in trasferisci files ma in relatà non sposta il settaggio.
Ecco che il lettore di sd non viene visto e anche il pc non lo vede.
Tra questa cosa e i tempi di carica lunghi penso abbia un problema alla USB-C. L'unica cosa che funziona attaccata alla presa è l'adattatore da tipo C a jack audio, ci ho messo le cuffiette e l'audio passa.

Sto scaricando la rom che ha a bordo Miui 12 EEA per vedere se installando da zero si sblocca la cosa ma non so davvero come trasferirla nella memoria interna visto che non vede le chiavette esterne. Se trovo un modo per metterla nella memoria poi installarla da TWRP originale Xiaomi dopo averla rinominata Update (penso che si possa fare) ma passarla via Bluetooth è direi assai lungo.

domthewizard
03-10-2020, 15:24
problemi del genere si vedevano su telefoni con attacco usb non c, bastava inserire male il connettore che si piegava qualche pin e allora funzionava solo la ricarica. sui telefoni usb-c il problema dovrebbe essere meno frequente perchè non c'è un verso giusto e se ricordo bene i pin si trovano all'interno del connettore e l'inserimento del cavo è più pulito, ma se il precedente proprietario del telefono (lo hai preso usato, vero?) l'ha stressato molto potrebbe essere saltata una pista. al massimo fai una prova cercando di soffiare dentro al connettore, magari si è formato dello sporco e risolvi così

Romagnolo1973
03-10-2020, 17:11
problemi del genere si vedevano su telefoni con attacco usb non c, bastava inserire male il connettore che si piegava qualche pin e allora funzionava solo la ricarica. sui telefoni usb-c il problema dovrebbe essere meno frequente perchè non c'è un verso giusto e se ricordo bene i pin si trovano all'interno del connettore e l'inserimento del cavo è più pulito, ma se il precedente proprietario del telefono (lo hai preso usato, vero?) l'ha stressato molto potrebbe essere saltata una pista. al massimo fai una prova cercando di soffiare dentro al connettore, magari si è formato dello sporco e risolvi così

Infatti è l'unica possibilità quella del connettore danneggiato altrimenti non si spiegano tutti i problemi che ha. Lunedì mando video di prova al venditore che si è dimostrato disponibile a contribuire alla riparazione che farò (non era il suo, ha negozio di elettronica e vende su ebay l'usato dei clienti e non si era accorto del problema carica lentissima che avrebbe dovuto insospettirlo) poi martedì lo do al cinese sotto casa nel vero senso della parola è sotto a dove lavoro, lo controllerà ma penso proprio sia da cambiare il connettore

unnilennium
03-10-2020, 18:01
mi dispiace di tutti sti problemi, ti assicuro che comunque il caricatore del nokia 6.1 funziona abbastanza velocemente, il mio mi9lite scrive carica veloce, quindi non penso il problema sia quello. spero riesca a risolvere, ma nel frattempo sconsiglio vivamente di metterti a pasticciare con la rom, lascia perdere fai prima la verifica all'hw e poi pensa al resto, che altrimenti rischi di avere un fermacarte...

Lollauser
03-10-2020, 18:25
Sto scaricando la rom che ha a bordo Miui 12 EEA per vedere se installando da zero si sblocca la cosa ma non so davvero come trasferirla nella memoria interna visto che non vede le chiavette esterne. Se trovo un modo per metterla nella memoria poi installarla da TWRP originale Xiaomi dopo averla rinominata Update (penso che si possa fare) ma passarla via Bluetooth è direi assai lungo.

Fallo passandogliela con un app cloud (dropbox ecc.) da cui poi salvi i file nella memoria del telefono, io di solito faccio sempre così

Romagnolo1973
03-10-2020, 19:21
mi dispiace di tutti sti problemi, ti assicuro che comunque il caricatore del nokia 6.1 funziona abbastanza velocemente, il mio mi9lite scrive carica veloce, quindi non penso il problema sia quello. spero riesca a risolvere, ma nel frattempo sconsiglio vivamente di metterti a pasticciare con la rom, lascia perdere fai prima la verifica all'hw e poi pensa al resto, che altrimenti rischi di avere un fermacarte...

Sì infatti ho provato qualsiasi cosa che si connette alla type C e a parte l'adattatore jack audio tutto il resto non va, quindi che sia colpa della rom è scarsamente probabile (anche in modalità fastboot non viene visto dal pc) quindi in settimana lo lascio al cinese per un controllo e se anche a lui con tutti i cavi e caricatori che ha fa uguale proviamo con la sostituzione della porta e vediamo che succede.

pitx
03-10-2020, 23:34
Sono abbastanza affranto, non riesco a far riconoscere il Mi 9 SE a Windows 10 quindi ogni tool (quello per il debloat o quello per chiedere lo sblocco bootloader ) non va perchè non c'è nessun device collegato secondo windows e infatti non mi fa caricare alcun driver.
Sul Mi9Se ho attivato la voce Debug USB e anche quella Sblocco OEM e la USB è settata per Trasferimento File. Ho scaricato dei driver google, altri qualcomm, quelli Xiaomi ma nulla da fare Win10 non vede il device, che è attaccato e si sta caricando ma anche se è settato per il trasferimento file è come fosse nel settaggio "nessun traferimento" quindi si carica soltanto.
Caricarsi per modo di dire perchè ci mette dalle 5 alle 6 ore per caricarsi perchè a più di così non va, provato 4 cavi e 3 caricatori :muro:
Comincio a pensare che ci sia un problema lato tipo C.
Voi cosa avete usato come driver per fare riconoscere a windows il vostro Xiaomi?

Driver standard USB (quelli che usavo per il note 5a lite, gli ADB per interderci...)

Katsaros
03-10-2020, 23:57
Voi cosa avete usato come driver per fare riconoscere a windows il vostro Xiaomi?Questi:
https://gsmusbdrivers.com/download/google-android-usb-drivers/

paultherock
05-10-2020, 11:00
Voi cosa avete usato come driver per fare riconoscere a windows il vostro Xiaomi?

Io non ho fatto nulla e me l'ha sempre riconosciuto... facci sapere!

Romagnolo1973
06-10-2020, 21:42
dato al cinese sotto casa ma lo riavrò tra una settimana sperando che cambiando la tipo-c si risolva tutto, poi vado di modding perchè la Miui ha strani comportamenti (che senza root posso solo in parte capire), la prima carica mi ha fatto 8 ore di schermo, la seconda 6 e la terza 3 con un battery drain esagerato di notte quando era in modalità aereo e dormiente, mi ha ciucciato il 40% della batteria da mezzanotte alle 6 di mattina :doh: e a parte 3 app non avevo nulla sopra. Dovendolo riparare non ho investigato sul consumo anomalo se non che diceva la voce "telefono stand-by" (o qualcosa di simile e che non ho mai visto su altri telefoni questa voce) che si era presa metà batteria ... al ritorno sperando di risolvere i problemi se sarà visto dal pc facco debloat e anche richiesta sbocco bootloader e nel mentre lo analizzo meglio.

megthebest
08-10-2020, 10:23
dato al cinese sotto casa ma lo riavrò tra una settimana sperando che cambiando la tipo-c si risolva tutto, poi vado di modding perchè la Miui ha strani comportamenti (che senza root posso solo in parte capire), la prima carica mi ha fatto 8 ore di schermo, la seconda 6 e la terza 3 con un battery drain esagerato di notte quando era in modalità aereo e dormiente, mi ha ciucciato il 40% della batteria da mezzanotte alle 6 di mattina :doh: e a parte 3 app non avevo nulla sopra. Dovendolo riparare non ho investigato sul consumo anomalo se non che diceva la voce "telefono stand-by" (o qualcosa di simile e che non ho mai visto su altri telefoni questa voce) che si era presa metà batteria ... al ritorno sperando di risolvere i problemi se sarà visto dal pc facco debloat e anche richiesta sbocco bootloader e nel mentre lo analizzo meglio.
Purtroppo il battesimo Xiaomi per te non è stato dei più felici :eek:

domthewizard
08-10-2020, 10:25
Purtroppo il battesimo Xiaomi per te non è stato dei più felici :eek:
è anche il rischio di comprare usato, soprattutto quando non si ha una qualche forma di garanzia (ad esempio su ebay avrebbe pagato con paypal e avrebbe potuto restituirlo senza neanche pagare le spese di ritorno). se si sarebbe accontentato del "padellone" avrebbe potuto comprare un poco x3 su amazon e adesso sarebbe stato bello felice :asd:

bubba99
09-10-2020, 18:55
ho fatto il solito giro di aggiornamenti delle app qualche giorno fa e da allora mi appare per qualche istante dopo lo sblocco questo avviso:

https://i.postimg.cc/zLckQXwP/notifica.jpg (https://postimg.cc/zLckQXwP)

credo sia un'avviso dal sistema ma sinceramente non ho capito a cosa mi sta "suggerendo" di dare autorizzazioni. L'app fotocamera(che al momento ha autorizzazione su archiviazione, fotocamera e microfono, disattivata posizione e telefono), non ho installato nessuna app di recente (da 6 mesi e forse più) e non ho molte app installate.



redmi 4x, miui 11.0.2

ciocia
10-10-2020, 15:00
Messaggio strano, dubito di sistema in una finestrella buttata lì, mi vien più da pensare a qualche app poco sicura o invasiva.
Concedi i diritti..a chi? Ma anche no.

bubba99
11-10-2020, 09:26
Messaggio strano, dubito di sistema in una finestrella buttata lì, mi vien più da pensare a qualche app poco sicura o invasiva.
Concedi i diritti..a chi? Ma anche no.

certo ma non si capisce neppure a cosa vorrebbe che concedessi diritti di amministratore. Ho comunque provveduto a disinstallare le poche app che avevo e che non usavo o di cui potevo fare a meno.
Ieri mattina poi quando l'ho ripreso in mano ho notato un consumo della batteria assurdo dall'80% al 40% in 12 ore, stando in standby senza dati e wifi attivati.
L'ho ricaricato al 100%, ho notato che perdeva perdeva il 2-3% in mezzora e l'ho riavviato e la batteria è tornata ad operare normalmente (mi era già capitato)

Update: dato che doveva essere una delle poche app aggiornate avevo qualche sospetto proprio sull'antivirus, è Avira(versione free) che manda quell'avviso. Provato a disinstallarla e non me lo dava più, reinstallata ricompariva. Ora ho provato a smanettare nelle impostazioni delle notifiche ma continua ad apparire quel messaggio a questo punto se avete qualche alternativa free da suggerire la cambio volentieri.

marcoesse
11-10-2020, 12:00
certo ma non si capisce neppure a cosa vorrebbe che concedessi diritti di amministratore. Ho comunque provveduto a disinstallare le poche app che avevo e che non usavo o di cui potevo fare a meno.
Ieri mattina poi quando l'ho ripreso in mano ho notato un consumo della batteria assurdo dall'80% al 40% in 12 ore, stando in standby senza dati e wifi attivati.
L'ho ricaricato al 100%, ho notato che perdeva perdeva il 2-3% in mezzora e l'ho riavviato e la batteria è tornata ad operare normalmente (mi era già capitato)

Update: dato che doveva essere una delle poche app aggiornate avevo qualche sospetto proprio sull'antivirus, è Avira(versione free) che manda quell'avviso. Provato a disinstallarla e non me lo dava più, reinstallata ricompariva. Ora ho provato a smanettare nelle impostazioni delle notifiche ma continua ad apparire quel messaggio a questo punto se avete qualche alternativa free da suggerire la cambio volentieri.sì Sophos free,
lo uso già da un bel pó
lo metto a tutti i conoscenti, è un installa e dimentica, mai creato nessun problema per mè il migliore, ma non solo per mè,
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Antivirus-per-Android-servono-davvero-e-quando-utilizzarli_17200

ho sia Sophos, che MBAM Pro pay, in real, sicuramente non sono uno da gara di "durata batteria" 😂 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201011/502d685b6627bc18df89faeb17fb1624.jpg

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

domthewizard
11-10-2020, 15:21
https://www.tomshw.it/smartphone/redmi-note-10-e-note-10-pro-a-novembre-tante-le-differenze

Se fosse vero, anche sui 250 il redmi note 10 pro sarebbe il best buy (di nuovo, xiaomi non fa in tempo a metterne in commercio uno, come il poco x3, che subito ne sforna un altro :asd:)

Ieri leggevo che hanno il display a 120hz, resta da capire se avranno nfc. Comunque anche se usciranno il mese prossimo se ne riparlerà dopo natale, sia perchè non sappiamo se e quando arriveranno in europa sia per gli assestamenti di prezzo

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

bubba99
12-10-2020, 10:29
sì Sophos free,
lo uso già da un bel pó
lo metto a tutti i conoscenti, è un installa e dimentica, mai creato nessun problema per mè il migliore, ma non solo per mè,
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Antivirus-per-Android-servono-davvero-e-quando-utilizzarli_17200

ho sia Sophos, che MBAM Pro pay, in real, sicuramente non sono uno da gara di "durata batteria" 😂 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201011/502d685b6627bc18df89faeb17fb1624.jpg

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Grazie per il consiglio non lo conoscevo, ci darò un'occhiata.

Romagnolo1973
13-10-2020, 16:04
Purtroppo il battesimo Xiaomi per te non è stato dei più felici :eek:
Eh mi sa che è irriparabile, va cambiata la subboard ma non la trovano neppure i cinesi :muro:
https://www.youtube.com/watch?v=fxA60OBB7kg
domani lo vado a riprendere non riparato
è anche il rischio di comprare usato, soprattutto quando non si ha una qualche forma di garanzia (ad esempio su ebay avrebbe pagato con paypal e avrebbe potuto restituirlo senza neanche pagare le spese di ritorno). se si sarebbe accontentato del "padellone" avrebbe potuto comprare un poco x3 su amazon e adesso sarebbe stato bello felice :asd:

Preso ovvio su ebay con paypal, ho le conversazioni col venditore e già al primo giorno lamentavo ricarica lenta, lui accomodante mi ha proposto 20 euro di rimborso, solo che il pezzo non si trova adesso vedo come fare se se fa problemi sento paypall cosa possono fare, il danno l'ho riscontrato subito all'arrivo e non era difficile vederlo dopo 8 ore per ricaricarlo

ritpetit
13-10-2020, 16:10
Eh mi sa che è irriparabile, va cambiata la subboard ma non la trovano neppure i cinesi :muro:
https://www.youtube.com/watch?v=fxA60OBB7kg
domani lo vado a riprendere non riparato


Preso ovvio su ebay con paypal, ho le conversazioni col venditore e già al primo giorno lamentavo ricarica lenta, lui accomodante mi ha proposto 20 euro di rimborso, solo che il pezzo non si trova adesso vedo come fare se se fa problemi sento paypall cosa possono fare, il danno l'ho riscontrato subito all'arrivo e non era difficile vederlo dopo 8 ore per ricaricarlo

Secondo me ti è arrivato fallato sapendo che lo era

domthewizard
13-10-2020, 16:17
Eh mi sa che è irriparabile, va cambiata la subboard ma non la trovano neppure i cinesi :muro:
https://www.youtube.com/watch?v=fxA60OBB7kg
domani lo vado a riprendere non riparato


Preso ovvio su ebay con paypal, ho le conversazioni col venditore e già al primo giorno lamentavo ricarica lenta, lui accomodante mi ha proposto 20 euro di rimborso, solo che il pezzo non si trova adesso vedo come fare se se fa problemi sento paypall cosa possono fare, il danno l'ho riscontrato subito all'arrivo e non era difficile vederlo dopo 8 ore per ricaricarlo

secondo me hai perso fin troppo tempo, controlla se il venditore accetta la restituzione ed entro quanto tempo. secondo me fai prima a richiedere una restituzione tramite ebay

megthebest
13-10-2020, 16:29
Eh mi sa che è irriparabile, va cambiata la subboard ma non la trovano neppure i cinesi :muro:
https://www.youtube.com/watch?v=fxA60OBB7kg
domani lo vado a riprendere non riparato


Preso ovvio su ebay con paypal, ho le conversazioni col venditore e già al primo giorno lamentavo ricarica lenta, lui accomodante mi ha proposto 20 euro di rimborso, solo che il pezzo non si trova adesso vedo come fare se se fa problemi sento paypall cosa possono fare, il danno l'ho riscontrato subito all'arrivo e non era difficile vederlo dopo 8 ore per ricaricarlo

Aliexpress da 19 a 23€ spedito, attesa 1 mese e sarà come nuovo
"mi 9se charging port"

ritpetit
13-10-2020, 18:32
Aliexpress da 19 a 23€ spedito, attesa 1 mese e sarà come nuovo
"mi 9se charging port"

1 mese su Aliexpress parliamone:
ho della roba che vaga per il mondo da 45 giorni, altra arrivata in Italia i primi di settembre e tra 4 giorni scadono i 90 giorni (prima erano 60 mica a caso...) di tutela:mc:

Altra arrivata in 20 giorni, per carità, ma la tempistica delle spedizioni (specie quelle di oggetti di poco valore) dalla Cina è oggi quanto di più aleatorio possa esistere

gd350turbo
13-10-2020, 19:34
Vero...
Si va da 15-20 giorni fino oltre 60...
Ma diciamo che in media siamo sul mese.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

emmedi
15-10-2020, 11:10
Buongiorno a tutti.
Ho un poco f2 pro e vorrei visualizzare, tra i contatti dell'app Telefono, solo quelli memorizzati nel Mi Account: c'è modo di farlo? Nell'app Contatti ho effettuato la scelta ma questa sembra non venire replicata sulla rubrica telefonica.

Altra cosa che mi da un po' fastidio: con il redmi note 3 pro, che utilizzavo fino a qualche settimana fa, non appena lo accendevo al mattino ricevevo subito eventuali notifiche (uso solo telegram). Con il Poco niente... devo necessariamente sbloccarlo. E' normale?
E tra l'altro ad ogni avvio/riavvio mi compare sempre la scritta Recupero informazioni attivazione: pensavo si trattasse della verifica del numero, quella a pagamento, ma fortunatamente il credito residuo è sempre quello.

megthebest
15-10-2020, 11:29
Buongiorno a tutti.
Ho un poco f2 pro e vorrei visualizzare, tra i contatti dell'app Telefono, solo quelli memorizzati nel Mi Account: c'è modo di farlo? Nell'app Contatti ho effettuato la scelta ma questa sembra non venire replicata sulla rubrica telefonica.

Altra cosa che mi da un po' fastidio: con il redmi note 3 pro, che utilizzavo fino a qualche settimana fa, non appena lo accendevo al mattino ricevevo subito eventuali notifiche (uso solo telegram). Con il Poco niente... devo necessariamente sbloccarlo. E' normale?
E tra l'altro ad ogni avvio/riavvio mi compare sempre la scritta Recupero informazioni attivazione: pensavo si trattasse della verifica del numero, quella a pagamento, ma fortunatamente il credito residuo è sempre quello.

Ciao,
purtroppo no, il dialer telefonico è quello google e non hai la possibilità di mostrare quello che vorresti, solo eventuali rom custom come la Xioami.Eu che hanno dialer xiaomi, possono fare quello che chiedi.
per ricevere le notifiche a schermo spento devi andare nelle impostazioni schermata di blocco e dare il consenso a mostrare le notifiche senza nasconderle (questione di privacy)
Però al riavvio, visto che con Android 10 è obbligatorio prima mettere PIN per sicurezza account, il primo accesso del giorno, non può permettere di mostrare eventuali notifiche subitol almeno la prima volta devi sbloccarlo

papero giallo
19-10-2020, 15:37
Segnalo che mi è appena arrivato aggiornamento alla versione 12.0.5.0.QFJMIXM con aggiornamento della patch di sicurezza di Android ad Ottobre 2020 :)

mtofa
20-10-2020, 21:02
Ho un problema col Mi9T che finora si era comportato egregiamente, da un pò di tempo l'audio della capsula si è anormalmente ridotto così tanto che a stento riesco a sentire l'interlocutore. Ovviamente ho già alzato al massimo il volume anche perché altrimenti non sentirei nulla. Qualcuno ah avuto lo stesso problema?
Mi sa che dovrò mandarlo in assistenza :muro:

megthebest
21-10-2020, 06:49
Ho un problema col Mi9T che finora si era comportato egregiamente, da un pò di tempo l'audio della capsula si è anormalmente ridotto così tanto che a stento riesco a sentire l'interlocutore. Ovviamente ho già alzato al massimo il volume anche perché altrimenti non sentirei nulla. Qualcuno ah avuto lo stesso problema?

Mi sa che dovrò mandarlo in assistenza :muro:Prendi uno spazzolino a setole rigide e sottili e passalo sulla griglia, in molti casi polvere e sporcizia vanno ad ostruire i forellini abbassando il volume. Prova anche nelle impostazioni Regione, ad impostare Svizzera o San Marino

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

mtofa
21-10-2020, 09:19
Prendi uno spazzolino a setole rigide e sottili e passalo sulla griglia, in molti casi polvere e sporcizia vanno ad ostruire i forellini abbassando il volume. Prova anche nelle impostazioni Regione, ad impostare Svizzera o San Marino

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando TapatalkNon credo sia un problema di sporco, ho provato a pulire la feritoia (non so cosa intendi per griglia) ma non è cambiato nulla. L'audio ha proprio perso "corpo", non è una semplice riduzione del tono.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

gd350turbo
21-10-2020, 09:41
Non credo sia un problema di sporco, ho provato a pulire la feritoia (non so cosa intendi per griglia) ma non è cambiato nulla. L'audio ha proprio perso "corpo", non è una semplice riduzione del tono.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Sul mi6 avevo cambiato la capsula ed era tornato a farsi sentire.

megthebest
21-10-2020, 09:48
Non credo sia un problema di sporco, ho provato a pulire la feritoia (non so cosa intendi per griglia) ma non è cambiato nulla. L'audio ha proprio perso "corpo", non è una semplice riduzione del tono.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

si per griglia intendevo proprio la feritoia della capsula auricolare.
Se hai già provato, prova anche il cambio regione nelle impostazioni Miui, provane varie da Svizzera, San Marino, India, Hong Kong che in genere portano aumenti di volume significativi rispetto alla regione Italia.
Se non hai nessun miglioramento, c'è qualcosa di hardware a quel punto...

domthewizard
21-10-2020, 09:53
intanto altro ritardo di miui 12 per 9s/pro, da luglio ora passa anche ottobre https://piunikaweb.com/2020/10/21/redmi-note-9-pro-redmi-note-9s-miui-12-update-status-heres-what-we-know-so-far/

pare che abbiano messo delle scimmie con deficit mentali a sviluppare la rom per questo dispositivo (non ne parliamo poi per 8t, ancora peggio)

Krusty
21-10-2020, 18:55
scusate se sono forse off topic, ma qualcuno ha mai acquistato parti di ricambio per telefoni redmi?
se si, da dove?

dovrei cambiare l'altoparlante del mio 4x, e magari la batteria, per poi utilizzarlo come secondo telefono...

paultherock
21-10-2020, 19:41
scusate se sono forse off topic, ma qualcuno ha mai acquistato parti di ricambio per telefoni redmi?
se si, da dove?

dovrei cambiare l'altoparlante del mio 4x, e magari la batteria, per poi utilizzarlo come secondo telefono...

Hai provato AliExpress? O comunque sui portali cinesi di elettronica...

mtofa
21-10-2020, 20:53
si per griglia intendevo proprio la feritoia della capsula auricolare.
Se hai già provato, prova anche il cambio regione nelle impostazioni Miui, provane varie da Svizzera, San Marino, India, Hong Kong che in genere portano aumenti di volume significativi rispetto alla regione Italia.
Se non hai nessun miglioramento, c'è qualcosa di hardware a quel punto...

E invece era proprio intasata la feritoia come dicevi tu per fortuna! Ho riprovato a pulirla con uno spazzolino dalle setole più rigide ed è venuta via roba che neanche si vedeva, ora l'audio della capsula è tornato coma da nuovo :yeah:

vittorio130881
21-10-2020, 21:36
Ciao a tutti
Ho un redmi 9. Mi piace batteria infinita e software buono. Ha un problema però. La bussola si scalibra di continuo. Questo fa si che a volte quando uso navigatore google maps svalvola la freccetta e infatti mi dice di calibrare la bussola. La calibro ma dopo poco tempo la ritrovo scalibrata.
Cosa posso fare secondo voi?
Grazie
Android 10 miui 11

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

megthebest
22-10-2020, 06:02
E invece era proprio intasata la feritoia come dicevi tu per fortuna! Ho riprovato a pulirla con uno spazzolino dalle setole più rigide ed è venuta via roba che neanche si vedeva, ora l'audio della capsula è tornato coma da nuovo :yeah:Ecco, tenevo che avessi risposta in pochino in modo avventato, soprattutto perché dopo molti mesi di utilizzo, magari ci sono state sovrapposizioni di strati di sporcizia invisibili che se non vai con qualcos'altro di più rigido, non vengono 5 via. Meglio così!

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Krusty
22-10-2020, 09:44
Hai provato AliExpress? O comunque sui portali cinesi di elettronica...

Si, ho visto che lì ci sono, certo navigare in quel sito é drammatico quasi come navigare su Amazon, non volevo creare un account... Speravo in una soluzione più vicina ma mi sa che...

paultherock
22-10-2020, 09:50
Si, ho visto che lì ci sono, certo navigare in quel sito é drammatico quasi come navigare su Amazon, non volevo creare un account... Speravo in una soluzione più vicina ma mi sa che...

Guarda le recensioni dei venditori quando acquisti e metti in conto tempi di un mesetto per le consegne in media.

mtofa
22-10-2020, 10:51
Ecco, tenevo che avessi risposta in pochino in modo avventato, soprattutto perché dopo molti mesi di utilizzo, magari ci sono state sovrapposizioni di strati di sporcizia invisibili che se non vai con qualcos'altro di più rigido, non vengono 5 via. Meglio così!

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando TapatalkEh si la prima volta c'ero andato troppo delicato e vedendo che qualcosa era venuto via pensavo fosse tutto li. Inoltre mi era venuto il timore che si fosse danneggiata la capsula perché da quando c'è sto covid disinfetto spesso lo schermo.
Ti ringrazio per il supporto ;)

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

domthewizard
23-10-2020, 10:04
habemus papam https://piunikaweb.com/2020/10/23/redmi-note-8t-miui-12-update-based-on-android-10-begins-rolling-out/


ora parte il conto alla rovescia per vedere quando la ritirerranno

marcoesse
23-10-2020, 11:33
hanno segnalato arrivo aggiornamento su Mi9T EEA Europeo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201023/fdac985a4f7d088ff9dc9e2d5b7e3231.jpg

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

pitx
23-10-2020, 12:10
habemus papam https://piunikaweb.com/2020/10/23/redmi-note-8t-miui-12-update-based-on-android-10-begins-rolling-out/


ora parte il conto alla rovescia per vedere quando la ritirerranno

Eh eh... La Global c'è, ma manca la EAA:D
Aspetto la xiaomi.eu
Ops... Già c'è xiaomi.eu_multi_HMNote8T_V12.0.1.0.QCXMIXM_v12-10.zip (https://sourceforge.net/projects/xiaomi-eu-multilang-miui-roms/files/xiaomi.eu/MIUI-STABLE-RELEASES/MIUIv12/xiaomi.eu_multi_HMNote8T_V12.0.1.0.QCXMIXM_v12-10.zip/download) (è la global)

megthebest
23-10-2020, 12:31
habemus papam https://piunikaweb.com/2020/10/23/redmi-note-8t-miui-12-update-based-on-android-10-begins-rolling-out/


ora parte il conto alla rovescia per vedere quando la ritirerranno

e quante lamentele arriveranno da chi lo ha ricevuto dicendo "era meglio prima", "lagga" "non ci sono le animazioni fighe che sono sul Mi10" "batteria dura la metà" :D :eek:

domthewizard
23-10-2020, 14:44
Io infatti non aggiorno ancora, anche perchè lo sta usando mia madre e se qualcosa non va rompe me :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

paultherock
23-10-2020, 15:16
A me è arrivato un nuovo aggiornamento della MIUI 12 sul MI 9 SE Global (ora 12.0.2.0 QFBMIXM). Dal changelog viene evidenziato solo l'aggiornamento della patch di sicurezza a quelle di settembre.

marcoesse
26-10-2020, 08:13
Mi9T/730 arrivato adesso Agg. 12.0.5.0 Global Mi International Stockhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201026/9c5cdf1e7e7689f1781d19afb4a8b3ea.jpg

https://www.tuttoandroid.net/news/2020/10/26/xiaomi-mi-9t-aggiornamento-patch-sicurezza-847204/


Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

domthewizard
27-10-2020, 15:58
https://piunikaweb.com/2020/10/27/redmi-note-9s-miui-12-available-globally-redmi-9-to-get-it-in-november/

alleluia

DanieleG
27-10-2020, 16:02
Appena arrivata la MIUI 12 sul Poco F1 :D

megthebest
27-10-2020, 16:04
Appena arrivata la MIUI 12 sul Poco F1 :D
ora la batteria diventerà un problema :eek: :D

DanieleG
27-10-2020, 19:29
ora la batteria diventerà un problema :eek: :D

Prima impressione: batteria più duratura e UI più reattiva.
Benone. :)

marcoesse
28-10-2020, 22:30
Miui12 arrivata su Rdn9S EEA



Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201028/910308b3b2db9064360abf3727fef4f5.jpg

con il launcher beta, sulla 12, su 9S, si è abilitato lo scorrimento in orizzontale, bellissimo! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201028/71c48c3ccef24ccfd41dfd7fd4ffb62b.jpg

fluke81
29-10-2020, 00:11
Non so come hanno fatto ma il mio rn7 è diventato super reattivo

Nones
29-10-2020, 12:53
con il launcher beta, sulla 12, su 9S, si è abilitato lo scorrimento in orizzontale, bellissimo! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201028/71c48c3ccef24ccfd41dfd7fd4ffb62b.jpg

Fantastico! Provato adesso. Una scheggia rispetto a prima..
Il multitasking in verticale mi stava sulle scatole.
Spero venga implementato presto sulla global, perchè adesso è pur sempre un aggiornamento in ALPHA fatto manualmente, anche se sta funzionando molto bene.

pitx
30-10-2020, 20:52
Non so come hanno fatto ma il mio rn7 è diventato super reattivo

Versione Global o Europea?

fluke81
30-10-2020, 21:48
Versione Global o Europea?Global

Lucasoil
31-10-2020, 08:01
Ciao a tutti, ho un problema con il mio vecchio Xiaomi redmi 4 Pro, c'è qualche anima pia che ha voglia di dati una mano? Io sono ingnorante in materia...

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk

domthewizard
01-11-2020, 08:50
Com'era quella procedura per eliminare i bloatware xiaomi senza root? I pdf cerca di aprirmeli sempre con mi doc wps e io vorrei acrobat ma non riesco ad impostarla come predefinita

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

pitx
01-11-2020, 13:05
Com'era quella procedura per eliminare i bloatware xiaomi senza root? I pdf cerca di aprirmeli sempre con mi doc wps e io vorrei acrobat ma non riesco ad impostarla come predefinita

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Dici tramite adbshell?

ritpetit
01-11-2020, 13:18
Ciao a tutti, ho un problema con il mio vecchio Xiaomi redmi 4 Pro, c'è qualche anima pia che ha voglia di dati una mano? Io sono ingnorante in materia...

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk

Se spiegassi qualcosa in più, magari qualcuno potrebbe anche sapere come aiutarti

domthewizard
01-11-2020, 17:35
Dici tramite adbshell?No, c'era un software che faceva vedere tutte le cose installate e faceva scegliere se disabilitarle. È qualche pagina più indietro nel thread, ma sono su tapatalk e mi riesce difficile trovarlo

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

marcoesse
01-11-2020, 18:00
No, c'era un software che faceva vedere tutte le cose installate e faceva scegliere se disabilitarle. È qualche pagina più indietro nel thread, ma sono su tapatalk e mi riesce difficile trovarlo

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalkforse è il Debloat? io ho questo per Mi9T, puoi cmq prendere spunto...
https://telegra.ph/GUIDA-DEBLOAT-MIUI-10-GLOBAL-STABLE-PER-XIAOMI-MI-9T-06-30

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Nones
01-11-2020, 18:41
No, c'era un software che faceva vedere tutte le cose installate e faceva scegliere se disabilitarle. È qualche pagina più indietro nel thread, ma sono su tapatalk e mi riesce difficile trovarlo

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

https://github.com/Szaki/XiaomiADBFastbootTools/releases

Jhon16
01-11-2020, 22:06
Ragazzi, il mio Mi 9 ha improvvisamente perso un sacco di sensori.

Dopo l'aggiornamento all'ultima versione della rom xiaomi.eu Beta tutti i sensori (giroscopio, bussola, sensore di luminosità ad eccezione di quello di prossimità) hanno smesso di funzionare. Tutte le app di diagnostica danno questi sensori come "non supportati o non funzionanti".

Io ho attribuito la colpa all'aggiornamento (ma potrebbe essere una coincidenza) però dopo ho provato a fare il downgrade alla stabile e niente. Ho provato allora a ripristinare la rom global europea con xiaomi mi flash e ancora nulla.

Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Ho già chiamato Amazon e procederanno con la riparazione, ma volevo capire, prima di spedire il telefono, se fosse qualcosa di risolvibile da me.

Il fatto è che mi sembra strano che abbiano smesso di funzionare tutti questi sensori tutti assieme. . :confused: però se fosse stato l'aggiornamento, ripristinando tutto avrebbero dovuto riprendere a funzionare. .

megthebest
02-11-2020, 05:56
Ragazzi, il mio Mi 9 ha improvvisamente perso un sacco di sensori.



Dopo l'aggiornamento all'ultima versione della rom xiaomi.eu Beta tutti i sensori (giroscopio, bussola, sensore di luminosità ad eccezione di quello di prossimità) hanno smesso di funzionare. Tutte le app di diagnostica danno questi sensori come "non supportati o non funzionanti".



Io ho attribuito la colpa all'aggiornamento (ma potrebbe essere una coincidenza) però dopo ho provato a fare il downgrade alla stabile e niente. Ho provato allora a ripristinare la rom global europea con xiaomi mi flash e ancora nulla.



Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Ho già chiamato Amazon e procederanno con la riparazione, ma volevo capire, prima di spedire il telefono, se fosse qualcosa di risolvibile da me.



Il fatto è che mi sembra strano che abbiano smesso di funzionare tutti questi sensori tutti assieme. . :confused: però se fosse stato l'aggiornamento, ripristinando tutto avrebbero dovuto riprendere a funzionare. .Probabilmente a seguito dell'aggiornamento della Xiaomi.Eu, è andata persa la partizione persist.
Successo anche ad altri, qui in esempio su Mi 9T https://forum.xda-developers.com/mi-9t/how-to/solved-fix-sensors-device-corrupted-t4008447/amp/

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

domthewizard
02-11-2020, 07:46
Io sto provando la xiaomi.eu miui 12 e la batteria mi dura pochissimo. Con la miui 11 sono arrivato anche a fare dal 100 al 30% in 3 giorni e 7-8h di schermo, con la 12 invece non arrivo neanche ad 1 giorno

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

sacd
02-11-2020, 08:02
Quando si cambiano le versioni si dovrebbe in teoria fare un reset, poi la maggior parte delle volte non succede nulla, ma tant e`...

DanieleG
02-11-2020, 08:06
Io sto provando la xiaomi.eu miui 12 e la batteria mi dura pochissimo. Con la miui 11 sono arrivato anche a fare dal 100 al 30% in 3 giorni e 7-8h di schermo, con la 12 invece non arrivo neanche ad 1 giorno

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

A me è aumentata...

megthebest
02-11-2020, 08:20
Io sto provando la xiaomi.eu miui 12 e la batteria mi dura pochissimo. Con la miui 11 sono arrivato anche a fare dal 100 al 30% in 3 giorni e 7-8h di schermo, con la 12 invece non arrivo neanche ad 1 giorno

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Quando si cambiano le versioni si dovrebbe in teoria fare un reset, poi la maggior parte delle volte non succede nulla, ma tant e`...

vero, però ho notato comunque che la 12, per chi aveva la 11 da qualche tempo, ha comunque ridotto l'autonomia fino anche al 20-30% in meno rispetto alla precedente, non parlo di fase inziiale con sinconizzazione, sistema da assestare, servizi google, proprio la gestione del sistema e i consumi poco stabili giorno dopo giorno..
Io stesso sul Poco F2 Pro pur con sistem resettato, debloatato e con root, non ho una resa stabile della batteria, pur facendo un uso abbastanza standard ogni giorno, non trovo allineati i concumi rispetto alla prima esperienza che ebbi con Miui 11 appena uscito il dispositivo..
Il discorso del consumo anomalo e Miui12 sembra ancora + evidente nei dispositivi che sono partiti con la 11, visto che ad esempio chi ha già la 12, con gli aggiornamenti, non vede grosse differenze

domthewizard
02-11-2020, 09:14
Quando si cambiano le versioni si dovrebbe in teoria fare un reset, poi la maggior parte delle volte non succede nulla, ma tant e`...
ho fatto wipe di cache e dalvik, ma cmq anche chi ha fatto il reset non ha risolto niente quindi è inutile farlo :D

Jhon16
02-11-2020, 09:24
Probabilmente a seguito dell'aggiornamento della Xiaomi.Eu, è andata persa la partizione persist.
Successo anche ad altri, qui in esempio su Mi 9T https://forum.xda-developers.com/mi-9t/how-to/solved-fix-sensors-device-corrupted-t4008447/amp/

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Questo forum a distanza di anni di conferma sempre il migliore. :D

Seguendo questa guida ho risolto, e mi sono risparmiato 25 giorni di assistenza, non so come ringraziarti :D

gd350turbo
02-11-2020, 18:24
Megthebest, è un istituzione...

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

megthebest
02-11-2020, 18:31
Questo forum a distanza di anni di conferma sempre il migliore. :D

Seguendo questa guida ho risolto, e mi sono risparmiato 25 giorni di assistenza, non so come ringraziarti :DFigurati, è un piacere poter condividere le esperienze e conoscenze. Megthebest, è un istituzione...

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando TapatalkGrazie ma... Non esageriamo, spero che sia un Istituzione migliore di quelle che abbiamo in Italia 🤣

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

gd350turbo
02-11-2020, 19:26
megthebest for president !

gd350turbo
03-11-2020, 12:10
Arrivata anche sul mi 9 t pro
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201103/7416fb20c40257c2ba08bfc7eda7ddc3.jpg

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

AlexAlex
06-11-2020, 11:54
Finalmente la 12 su Note 8T, speriamo bene...

paultherock
11-11-2020, 12:11
Lista assolutamente non ufficiale dei terminali Xiaomi/Poco/RedMi che dovrebbero ricevere Android 11... la fonte è una canale cinese che si è dimostrato in passato sempre molto affidabile sotto questo punto di vista.
Per ora parliamo di ROM China credo, ma di fatto poi vuol dire anche ROM Global.

Terminali con ROM Android 11 in Open Beta:

Mi 10 Ultra
Mi 10 Youth / Lite Zoom
Mi Note 10 / Pro / CC9 Pro
Redmi K30i 5G
Redmi K30 / Poco X2
Redmi K30 5G / Racing Edition
Redmi K20 / Mi 9T


Terminali con ROM Android 11 in Closed Beta:

Mi 10 T Pro
Mi 10T / Redmi K30s Ultra
Mi 10T Lite
Mi Note 10 Lite
Mi 9 Pro 5G
Mi 9
Mi 9 SE
Mi 9 CC9 / Mu 9 Lite
Mi CC9 / Mi 9 Lite
Mi CC9 Meitu Edition
Mi A3
Redmi K30 Ultra
Redmi K20 Pro / Premium / Mi 9T Pro
Redmi 10X Pro
Redmi 10X 5G
Redmi Note 9s / Note 9 Pro India
Redmi Note 9 Pro Max
Redmi Note 9 Pro Global
Redmi 9 Global / Redmi 9 Prime
Redmi 9 India
Redmi 9C / Poco C3
Redmi 9A
Poco X3 NFC
Poco M2
Poco M2 Pro
Black Shark 2, 2 Pro, 3, 3S, 3 Pro


Terminali con ROM Android 11:

Mi 10
Mi 10 Pro
Redmi K20 Pro / Poco F2 Pro


Terminali che non riceveranno ROM Android 11:

Mi CC 9e
Redmi Note 8, 8T, 8 Pro
Redmi Note 7, 7S, 7 Pro
Redmi 8, 8A, 8A Dual
Dispositivi lanciati con la MIUI 9

marcoesse
12-11-2020, 23:20
se interessa, nel canaleT. hanno postato questa guida, "sbrandizzare in modo "semplice"
https://telegra.ph/Guida-per-sbrandizzare-il-telefono-Vodafone-WindTre-ecc-e-mettere-la-Global-Mi-internazionale-11-12


Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Chad Kroeger
13-11-2020, 12:42
Serve fare la pulizia che ogni tanto segnala il pulitore della MIUI? Mi trova più di un GB file di cache da pulire. E poi ci sono questi:

https://i.postimg.cc/FffXLDWZ/Screenshot-2020-11-13-12-27-00-284-com-miui-cleanmaster.jpg (https://postimg.cc/FffXLDWZ)

Che succede se cancello questi dati app? Nel caso della galleria mi cancella le foto penso, no? Ma nel caso di Spotify?

AlexAlex
13-11-2020, 14:32
Non succede niente, sono solo i dati nella cache dell'app. Se li ricrea quando la avvii di nuovo.

L'unica pulizia utile sarebbe probabilmente eliminare direttamente il pulitore stesso :D

vittorio130881
13-11-2020, 18:40
Ragazzi ho un redmi 9. Non ho capito se supporta una qualche ricarica rapida anche base. E se sì quale caricatore dovrei comprare perché quello di default va lentissimo. Grazie

Inviato dal mio RMX1851 utilizzando Tapatalk

monster.fx
13-11-2020, 19:41
Ragazzi ho un redmi 9. Non ho capito se supporta una qualche ricarica rapida anche base. E se sì quale caricatore dovrei comprare perché quello di default va lentissimo. Grazie

Inviato dal mio RMX1851 utilizzando Tapatalk

Come ti trovi? Io ne ho ordinati 2 per lavoro, insieme alle cuffie Earbounds basic 2 che mi sono venute a costo 0.

vittorio130881
13-11-2020, 19:44
Come ti trovi? Io ne ho ordinati 2 per lavoro, insieme alle cuffie Earbounds basic 2 che mi sono venute a costo 0.Molto reattivo, software stabile. Schermo carino. Non avevo grosse pretese però. Io lo uso per le cose basiche. Navigazione internet fluida quasi senza scatti.
Fotocamera orribile. Proprio da buttare ma a me fregava nulla.
Cosa bruttina è che il mio ha la bussola che si scalibra. Durante maps navigatore a volte guarda nella direzione sbagliata la freccia ma poi si riprende quasi subito.
Caricabatterie lento.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

monster.fx
13-11-2020, 21:32
Molto reattivo, software stabile. Schermo carino. Non avevo grosse pretese però. Io lo uso per le cose basiche. Navigazione internet fluida quasi senza scatti.
Fotocamera orribile. Proprio da buttare ma a me fregava nulla.
Cosa bruttina è che il mio ha la bussola che si scalibra. Durante maps navigatore a volte guarda nella direzione sbagliata la freccia ma poi si riprende quasi subito.
Caricabatterie lento.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

A me servirà per WHATSAPP, e Maps. Stop! Il navigatore si perde?
Ho dovuto "rompere" il capo, che ci manda in giro con un LG K4 2017(1GB/8GB) e un Hauwei Y6 2018(roba da 15k di Antutu), e se dovessi lamentarmi ... Chi se lo sente! :D

paultherock
14-11-2020, 08:36
Molto reattivo, software stabile. Schermo carino. Non avevo grosse pretese però. Io lo uso per le cose basiche. Navigazione internet fluida quasi senza scatti.
Fotocamera orribile. Proprio da buttare ma a me fregava nulla.
Cosa bruttina è che il mio ha la bussola che si scalibra. Durante maps navigatore a volte guarda nella direzione sbagliata la freccia ma poi si riprende quasi subito.
Caricabatterie lento.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Quello può essere perché non ha il giroscopio come sensore, quindi senza è più difficile per i navigatori capire la direzione specialmente quando ci si ferma o rallenta. Appena si riparte o si accelera o ci si muove la cosa si risolve. E' comunque una cosa normale per tutti i telefoni che non hanno tale sensore (e di solito si nota più facilmente a piedi ad esempio).

vittorio130881
14-11-2020, 11:06
Quello può essere perché non ha il giroscopio come sensore, quindi senza è più difficile per i navigatori capire la direzione specialmente quando ci si ferma o rallenta. Appena si riparte o si accelera o ci si muove la cosa si risolve. E' comunque una cosa normale per tutti i telefoni che non hanno tale sensore (e di solito si nota più facilmente a piedi ad esempio).Ah grazie non lo sapevo!
In effetti in cammino va tutto bene 😃

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

fluke81
15-11-2020, 16:00
Come si disabilita la barra in basso?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201115/cf4349fde801d09b05b15a3500048d8b.jpg

paultherock
15-11-2020, 18:22
Come si disabilita la barra in basso?

Impostazioni->Impostazioni aggiuntive->Visualizzazione a schermo interno

Lì scegli tasti invece di gestures.

waltod
15-11-2020, 18:51
Come si disabilita la barra in basso?
Impostazioni->Impostazioni aggiuntive->Visualizzazione a schermo intero>gesti a schermo intero>nascondere l'indicatore di schermo intero


Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

fluke81
15-11-2020, 23:40
Grazie, era veramente fastidiosa

il LORD
17-11-2020, 08:41
Buongiorno,
ho un Redmi Note 8T, mi fallisce l'installazione dell'aggiornamento (V12.0.1.0.qcxeuxm). Succede a qualcun altro?

alonenero
17-11-2020, 13:03
Segnalo che la miui12 è arrivanta anche su MI8 .

Avevo fatto installazione pulita per il cambio di versione android . Aggiornerò a breve quando capirò che non ci sono bug fastidiosi.

il LORD
18-11-2020, 15:01
Buongiorno,
ho un Redmi Note 8T, mi fallisce l'installazione dell'aggiornamento (V12.0.1.0.qcxeuxm). Succede a qualcun altro?

Ciao,
ho scaricato il file da PC e trasferito nel telefono.
Qualcuno mi sa dire come fare per avviare l'aggiornamento in manuale?
Grazie.

gd350turbo
18-11-2020, 15:05
Ciao,
ho scaricato il file da PC e trasferito nel telefono.
Qualcuno mi sa dire come fare per avviare l'aggiornamento in manuale?
Grazie.

Sul mio mi9t pro vado su info sistema, clicco qualche volta su "versione miui" e mi appaiono tre puntini in alto a destra, cliccando li, puoi scegliere il file.

il LORD
18-11-2020, 15:27
Non mi sembra funzioni.
Se clicco su "versione miui" mi dice "Non è necessario, sei già uno sviluppatore", ma non mi da possibilità di fare nulla.

megthebest
18-11-2020, 15:51
Ciao,
ho scaricato il file da PC e trasferito nel telefono.
Qualcuno mi sa dire come fare per avviare l'aggiornamento in manuale?
Grazie.

devi tappare più di 11 volte sul logo MIUI 11 nella ricerca aggiornamenti, poi si aprirà il menu per aggiornamenti locali in alto a dx (3 puntini)

il LORD
18-11-2020, 17:10
devi tappare più di 11 volte sul logo MIUI 11 nella ricerca aggiornamenti, poi si aprirà il menu per aggiornamenti locali in alto a dx (3 puntini)

Fatto, installazione andata a buon fine.
Grazie a entrambi per il supporto.

domthewizard
19-11-2020, 10:14
una domanda semplice semplice: se installassi il poco launcher su un android stock, avrei il nuovo centro di controllo della miui 12?

DanieleG
19-11-2020, 10:18
una domanda semplice semplice: se installassi il poco launcher su un android stock, avrei il nuovo centro di controllo della miui 12?

Non credo dipenda dal launcher.
Ma io ho il poco che ha quel launcher nativo quindi non so dirti :D

domthewizard
19-11-2020, 10:56
Non credo dipenda dal launcher.
Ma io ho il poco che ha quel launcher nativo quindi non so dirti :D

oggi mi arriva il moto g 5g e devo vedere se c'è differenza in ricezione rispetto al note 9s, nel caso andasse meglio il moto dovrei riabituarmi ad un android più pulito dopo anni di miui, con questo control center della miui 12 hanno fatto un gran bel lavoro e mi dispiacerebbe perderlo :cry:

pitx
19-11-2020, 20:29
una domanda semplice semplice: se installassi il poco launcher su un android stock, avrei il nuovo centro di controllo della miui 12?

No, per avere la MIUI devi avere la MIUI

domthewizard
21-11-2020, 09:35
ho dato i permessi ad app vault per vedere com'era e adesso voglio revocarli, come faccio? il metodo normale non funziona perchè non è nella lista delle app

Chad Kroeger
21-11-2020, 21:39
Ad altri possessori di RN7 capita che dopo 1-2 settimane di utilizzo il telefono inizia un po' a laggare, le app sono lente e quant'altro? Il telefono non lo spengo mai, non lo faccio manco scaricare al punto da farlo spegnere. Comunque mi basta riavviarlo e torna velocissimo come prima. Cosa può essere?

fluke81
21-11-2020, 22:10
Ad altri possessori di RN7 capita che dopo 1-2 settimane di utilizzo il telefono inizia un po' a laggare, le app sono lente e quant'altro? Il telefono non lo spengo mai, non lo faccio manco scaricare al punto da farlo spegnere. Comunque mi basta riavviarlo e torna velocissimo come prima. Cosa può essere?No, mai avuto lag e non lo spengo mai

paultherock
23-11-2020, 18:44
Ad altri possessori di RN7 capita che dopo 1-2 settimane di utilizzo il telefono inizia un po' a laggare, le app sono lente e quant'altro? Il telefono non lo spengo mai, non lo faccio manco scaricare al punto da farlo spegnere. Comunque mi basta riavviarlo e torna velocissimo come prima. Cosa può essere?

Troppe cose in cache? Io comunque resto dell'idea che almeno una volta a settimana vadano riavviati proprio per motivi come questi.

domthewizard
23-11-2020, 18:49
io non lo riavvio mai se non per necessità, se proprio vedo che lagga entro in recovery e faccio un wipe di cache e dalvik e torna come nuovo

marcoesse
23-11-2020, 18:56
Troppe cose in cache? Io comunque resto dell'idea che almeno una volta a settimana vadano riavviati proprio per motivi come questi.io tutti i gg. 😂 metto in carica poi riavvio, faccio così da sempre😅 dai lumia, poi Rdn4, Mi9T, ecc.. non riesco a non farlo, una bella "scrollatina" e via..🤣 sempre superOK 🔝 🔝

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

ciocia
24-11-2020, 08:48
Mi9T, da un pò di tempo la batteria di prima mattina, scende velocemente di un 15%.
C'è un qualcosa da poter fare per migliorarla? Che ne so, un reset livello batteria o roba simile.
Ovviamente dopo oltre 1 anno di utilizza, ricaricando spesso + volte al giorno ( usando con giochini la batteria scende ), la durata sta scendendo in generale.
C'è poco da fare, un telefono mi dura 2 anni per colpa della batteria.

marcoesse
24-11-2020, 09:27
Mi9T, da un pò di tempo la batteria di prima mattina, scende velocemente di un 15%.

C'è un qualcosa da poter fare per migliorarla? Che ne so, un reset livello batteria o roba simile.

Ovviamente dopo oltre 1 anno di utilizza, ricaricando spesso + volte al giorno ( usando con giochini la batteria scende ), la durata sta scendendo in generale.

C'è poco da fare, un telefono mi dura 2 anni per colpa della batteria.per ora, il mio regge ancora bene, Mi9T Agosto 2019, in ogni caso prima di cambiare cell. cambierò la batteria, andrò dai cinesi a BG a cambiarla come ho fatto su mio Rdn4, in mezz'ora 25,00 euro, 1 anno fà l'ho cambiata e funziona molto bene, anche perché seguo i canaliT. mi10lite5G, mi10Tlite, ma non mi convivono, l'unico (per ora) che potrebbe andarmi bene, è il pocoF2, ma ci sono cose che non mi piacciono, dialer Guugol (per cui no registrazione telefonate), App Vault che a mè piace, di là c'è il discover guugol che non mi piace eccc, penso che mi terrò mio Mi9T ancora per un bel po' per mè, per mio utilizzo, è perfetto!! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201124/0eee8f39ce05aeb9386bd9c78ebb97ba.jpg

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

domthewizard
24-11-2020, 09:36
Mi9T, da un pò di tempo la batteria di prima mattina, scende velocemente di un 15%.
C'è un qualcosa da poter fare per migliorarla? Che ne so, un reset livello batteria o roba simile.
Ovviamente dopo oltre 1 anno di utilizza, ricaricando spesso + volte al giorno ( usando con giochini la batteria scende ), la durata sta scendendo in generale.
C'è poco da fare, un telefono mi dura 2 anni per colpa della batteria.

è normale che la batteria progressivamente muoia, soprattutto se la carichi spesso e con la ricarica rapida. cmq tieni presente che se hai aggiornato alla miui 12 è un salasso di batteria, io con il redmi note 9s e batteria piuttosto nuova (comprato a maggio, quasi mai sotto al 30%, caricato con caricabatterie lento e niente giochi) con la miui 11 riuscivo a farci due o anche tre giorni con quasi 10h di schermo attivo, con la miui 12 non ci faccio più di un giorno e mezzo e quattro forse cinque ore di schermo attivo

Chad Kroeger
25-11-2020, 11:32
per ora, il mio regge ancora bene, Mi9T Agosto 2019, in ogni caso prima di cambiare cell. cambierò la batteria, andrò dai cinesi a BG a cambiarla come ho fatto su mio Rdn4, in mezz'ora 25,00 euro, 1 anno fà l'ho cambiata e funziona molto bene, anche perché seguo i canaliT. mi10lite5G, mi10Tlite, ma non mi convivono, l'unico (per ora) che potrebbe andarmi bene, è il pocoF2, ma ci sono cose che non mi piacciono, dialer Guugol (per cui no registrazione telefonate), App Vault che a mè piace, di là c'è il discover guugol che non mi piace eccc, penso che mi terrò mio Mi9T ancora per un bel po' per mè, per mio utilizzo, è perfetto!! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201124/0eee8f39ce05aeb9386bd9c78ebb97ba.jpg

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Cioè vai a cambiare la batteria in quei negozi cinesi che vendono di tutto? BG sta per Bergamo?

La batteria la compri prima online e gliela porti tu? Altrimenti come fai a sapere che quella che ti mettono è originale, affidabile e quant'altro?

Chiedo perché sono interessato, ho anche io un negozio così vicino casa e potrei prendere in considerazione di fare lo stesso quando dovrò cambiare batteria. Grazie.

domthewizard
25-11-2020, 11:35
Cioè vai a cambiare la batteria in quei negozi cinesi che vendono di tutto? BG sta per Bergamo?

La batteria la compri prima online e gliela porti tu? Altrimenti come fai a sapere che quella che ti mettono è originale, affidabile e quant'altro?

Chiedo perché sono interessato, ho anche io un negozio così vicino casa e potrei prendere in considerazione di fare lo stesso quando dovrò cambiare batteria. Grazie.
cinesi e originale lo sai che non possono stare nella stessa frase, vero? :asd:

Enzo Font
25-11-2020, 12:00
ciao raga, ho un redmi 4a e non trova aggiornamenti ma credo gliene manchino, riuscireste ad aiutarmi?

megthebest
25-11-2020, 12:11
ciao raga, ho un redmi 4a e non trova aggiornamenti ma credo gliene manchino, riuscireste ad aiutarmi?

Ciao, sarebbe utile avere informazioni in più sul tipo di versione attualmente installata, cioè sigla completa di numeri e lettere.
er le rom ufficiali globali, puoi far riferimento al sito
https://xiaomifirmwareupdater.com/miui/rolex/
L'ultima global ufficiale è la V10.2.3.0.NCCMIXM del 2019

Enzo Font
25-11-2020, 12:30
Ciao, sarebbe utile avere informazioni in più sul tipo di versione attualmente installata, cioè sigla completa di numeri e lettere.
er le rom ufficiali globali, puoi far riferimento al sito
https://xiaomifirmwareupdater.com/miui/rolex/
L'ultima global ufficiale è la V10.2.3.0.NCCMIXM del 2019

Ciao Meg e grazie.

android 6.0.1 MMB29M
patch 2017-05-01
miui global 8.5 stabile 8.5.1.0(MCCMIED)

marcoesse
25-11-2020, 12:40
Cioè vai a cambiare la batteria in quei negozi cinesi che vendono di tutto? BG sta per Bergamo?
La batteria la compri prima online e gliela porti tu? Altrimenti come fai a sapere che quella che ti mettono è originale, affidabile e quant'altro?
Chiedo perché sono interessato, ho anche io un negozio così vicino casa e potrei prendere in considerazione di fare lo stesso quando dovrò cambiare batteria. Grazie.ciao, sì negozio di cinesi centro Bergamo "specializzati" in cambio vetri e batterie, quando sono andato per cambio batteria Rdn4, mi hanno detto che le 4.000 "sono tutte uguali", su Rdn4 l'ho da un anno e funziona perfettamente.
Che siano originali, non saprei, e non l'ho nemmeno chiesto, ma, poi, cosa vuol dire originali? non credo che Xiaomi produca le batterie.
Penso le prendano da grossisti di batterie... come i vetri ecc. Penso che a breve ci ritornerò, per cambio batteria su Redmi5plus di mia moglie, che dopo ben 3 anni funziona ancora bene ma, penso, che sia solo questione di tempo...e poi se comincerà a fare le "bizze" come su Rdn4, ci andrò.
Sicuramente appena su mio Mi9T comincerò a vedere comportamenti anomali.. sicuro che la cambio da loro, alla fine è solo una batteria ;) non penso propio di cambiare cell. per una batteria ;) che costa 25,00 euro ed in mezz'ora fanno tutto loro.
Sul 950XL che erano removibili, le compravo io in internet, non penso che la situazione sia molto "diversa".
Io, ad aprire Mi9T non mi ci metto, sono negatissimo in queste cose, persino per la pellicola sono andato da MW a farla mettere da loro, ad oggi ottima scelta, dopo 1 anno e mezzo è ancora perfetta come nuova, non una bolla, non un rialzo sui Bordi.
ahhh dai cinesi a BG, con mè c'erano 3 supergnocche minigonnate (ottima visione😂) a cambiare i vetri dei loro "amati" iPhone🤣
ahhh una aveva pure un mcBook non ho capito/sentito che problema avesse.. ma gliel'ha lasciato ;)

ps fanno tutto loro, la compro e mettono loro, io non faccio nulla ;)

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

megthebest
25-11-2020, 12:47
Ciao Meg e grazie.

android 6.0.1 MMB29M
patch 2017-05-01
miui global 8.5 stabile 8.5.1.0(MCCMIED)

arcaica è dir poco.. purtroppo non puoi passare via update locale, devi scaricare il pacchetto fastboot V10.2.3.0.NCCMIXM e usare Mi Flash collegado il dispositivo in fastboot e flashando la Miui 10.
Perderai dati e app..

Enzo Font
25-11-2020, 16:12
arcaica è dir poco.. purtroppo non puoi passare via update locale, devi scaricare il pacchetto fastboot V10.2.3.0.NCCMIXM e usare Mi Flash collegado il dispositivo in fastboot e flashando la Miui 10.
Perderai dati e app..

omg

non so nanco da dove partire, manco per il backup. se avete link di guide vi sarei grato :)

marcoesse
25-11-2020, 17:21
ma il Mi10T Lite da 64GB a 214,90 con PowerBank da 10.000 in omaggio, cosa dite? (MiStore ufficiale Italia) sarebbe per mia moglie, ha Redmi5plus da 64GB e, dopo 3 anni, ha ancora metà libero, penso possa essere un bel saltuccio...😉https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201125/1fecc0e4053aa36b748936e7545c3189.jpg

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

pitx
25-11-2020, 20:15
ma il Mi10T Lite da 64GB a 214,90 con PowerBank da 10.000 in omaggio, cosa dite? (MiStore ufficiale Italia) sarebbe per mia moglie, ha Redmi5plus da 64GB e, dopo 3 anni, ha ancora metà libero, penso possa essere un bel saltuccio...��https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201125/1fecc0e4053aa36b748936e7545c3189.jpg

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Non male...

sacd
26-11-2020, 08:33
ma il Mi10T Lite da 64GB a 214,90 con PowerBank da 10.000 in omaggio, cosa dite? (MiStore ufficiale Italia) sarebbe per mia moglie, ha Redmi5plus da 64GB e, dopo 3 anni, ha ancora metà libero, penso possa essere un bel saltuccio...😉

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Il Mi10T lite ha la SD card se ti serve spazio

paultherock
26-11-2020, 09:09
ma il Mi10T Lite da 64GB a 214,90 con PowerBank da 10.000 in omaggio, cosa dite? (MiStore ufficiale Italia) sarebbe per mia moglie, ha Redmi5plus da 64GB e, dopo 3 anni, ha ancora metà libero, penso possa essere un bel saltuccio...��

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Quella power bank lì ce l'ho ed è un bel modello: doppia uscita per carica simultanea di due device, carica fast, funzione di carica a basso amperaggio per
smartband, smartwatch e device con batterie molto piccole, ricarica della powerbank volendo anche in modalità fast (devi avere un caricatore quick charge però). Per me è ottima.

Lollauser
26-11-2020, 09:54
ma il Mi10T Lite da 64GB a 214,90 con PowerBank da 10.000 in omaggio, cosa dite? (MiStore ufficiale Italia) sarebbe per mia moglie, ha Redmi5plus da 64GB e, dopo 3 anni, ha ancora metà libero, penso possa essere un bel saltuccio...��

Se è così vai tranquillo di 64gb
Porca pupazza è un'offertona, sono tentato anch'io...se solo non fosse un mattone clamoroso :rolleyes:
Aspetterò, anche se sperare che escano cose interessanti sotto i 200gr mi pare essere diventata una chimera, soprattutto se uno vuole il rapporto qualità/prezzo di Xiaomi :muro:

marcoesse
26-11-2020, 11:06
Se è così vai tranquillo di 64gb
Porca pupazza è un'offertona, sono tentato anch'io...se solo non fosse un mattone clamoroso :rolleyes:
Aspetterò, anche se sperare che escano cose interessanti sotto i 200gr mi pare essere diventata una chimera, soprattutto se uno vuole il rapporto qualità/prezzo di Xiaomi :muro:

grazie anche altri altri utenti, per le risposte:)

ho fatto la simulazione d'acquisto anche per il 128GB ma esce 300 euro con tutti i bonus sconti ecc... troppa differenza, 85 euro per 64GB in+ mi sembrano troppi.

cmq, ho controllato adesso, su suo RedMi5Plus, dopo 3 anni di uso, ha 38,95GB disponibili su 64 una marea...:)

per SD card, non riusciamo, in quanto ci mettiamo 2 sim una per italia ed 1 per Ucraina, quando torna a trovare i parenti (anche se adesso con sto' covid boh! chissà come sarà)....

sì schermo è da 6,67 come mio Rdn9S è bello grossuccio ma le donne "hanno la borsa":D :D

peccato che non accettano PayPal e devo caricare la PostePay accc...:stordita:
vediamo se oggi riesco,
altrimenti aspetteremo il nuovo Redmi Note 9 Pro5G, o "High Edition":)
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n529167/redmi-note-9-5g-high-standard-caratteristiche-data/

marcoesse
26-11-2020, 11:42
edit fatto acquisto! :yeah:
hanno implementato anche PayPall, con Banca Ottimo!!

https://i.ibb.co/jG80RyW/TPP1.jpg (https://ibb.co/jG80RyW) . https://i.ibb.co/GVwb0Qw/TPP3.jpg (https://ibb.co/GVwb0Qw)


Mi 10T Lite 5G | 6GB+64GB
Snapdragon™ 750G
Fotocamera da 64MP

domthewizard
26-11-2020, 12:35
Quando ho comprato l'8t non c'era paypal, buono che l'hanno implementato

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

marcoesse
26-11-2020, 14:14
Quando ho comprato l'8t non c'era paypal, buono che l'hanno implementato

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalkinfatti!! sembrava pure a me' poi ci ho provato ed è "saltato fuori" ;) è molto meglio così sulla postapay ci tengo poco, per qualche app o le cover da Aliexpress, che quando ti arrivano, non ti ricordi nemmeno odi averle ordinate😂😂

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

waltod
26-11-2020, 23:19
Arrivato un aggiornamento del Redmi Note 8 Pro, alla MIUI 12.0.5.0 QGGMIXM.

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

megthebest
27-11-2020, 00:28
Arrivato un aggiornamento del Redmi Note 8 Pro, alla MIUI 12.0.5.0 QGGMIXM.

Con Tapatalk e Redmi Note 8 ProIl modello EU EEA è ancora alla 12.0.2 con patch di settembre, penso arriverà più in la la 12.0.5

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

ibra_89
27-11-2020, 05:22
Miglior modello entro le 170 euro circa per ragazzi 15 enni? Grazie ☺️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciocia
27-11-2020, 08:33
Miglior modello entro le 170 euro circa per ragazzi 15 enni? Grazie ☺️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Miglior rapporto prezzo prestazioni, starei sui Redmi serie 9.
Eviterei quello liscio, starei su 9S o Pro.
Qui trovi le differenze
https://www.hdblog.it/smartphone/comparazioni/n521465/redmi-note-9-pro-9s-note9-confronto-prova-test/
Su amazon il 9S 4/64gb è in offerta oggi x black friday a 169€

marcoesse
27-11-2020, 09:41
Miglior modello entro le 170 euro circa per ragazzi 15 enni? Grazie ☺️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkc'è il POCO M3 a 129, 90 in preorder, sembra molto buono
https://www.amazon.it/dp/B08N5DK9SZ

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Alkadia2977
28-11-2020, 11:33
Ciao! Ho problemi con il mio Mi Mix 2 che ormai la batteria tiene poco e ha l'aggancio talmente debole che se lo sfiori smette di caricarsi...se passassi al mi10T lite avrei un calo di prestazioni? Come si comporta il 750 vs 835? Grazie!

ciocia
28-11-2020, 16:58
Ciao! Ho problemi con il mio Mi Mix 2 che ormai la batteria tiene poco e ha l'aggancio talmente debole che se lo sfiori smette di caricarsi...se passassi al mi10T lite avrei un calo di prestazioni? Come si comporta il 750 vs 835? Grazie!

https://nanoreview.net/en/soc-compare/qualcomm-snapdragon-835-vs-qualcomm-snapdragon-750g

fullspeed
01-12-2020, 12:23
buongiorno a tutti,

ho da poco aggiornato il mio RN8PRO a MIUI Global 10.0.2 Stabile QGGEUXM

non riesco più a trovare/accedere alla funzione per impostare il limite di utilizzo della connessione dati: pare proprio sparita dalle varie voci del menù impostazioni.

ho già provato qualche suggerimento trovato sul web, tipo accedere dal menù sicurezza ... ma niente da fare.

qualcuno sa cortesemente come risolvere?

grazie

fullspeed
01-12-2020, 13:39
ho letto meglio le indicazioni che avevo trovato googlando e posso - invece e per fortuna - confermare che il modo c'è.

è necessario utilizzare la "app" Sicurezza nel gruppo "Strumenti", e non la voce del menù Impostazioni/Sicurezza

nella "app" Sicurezza tra le tante icone disponibili c'è anche quella relativa all'utilizzo dati.

paultherock
21-12-2020, 13:36
Giusto per informazione: arrivata la MIUI Global12.0.3.0 (QFBMIXM) sul mio MI 9 SE con changelog le patch di sicurezza di dicembre e un'ottimizzazione sul Centro di Controllo in modalità orizzontale.

domthewizard
27-12-2020, 07:20
https://gizchina.it/2020/12/xiaomi-mi-11-senza-caricabatterie-in-confezione-ufficiale/amp/

Pagliacci

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

clips
27-12-2020, 12:17
https://gizchina.it/2020/12/xiaomi-mi-11-senza-caricabatterie-in-confezione-ufficiale/amp/

Pagliacci

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Io un mese fa ho acquistato un Redmi note 8 pro e nella confezione non c'erano gli auricolari..certo il caricabatterie è un elemento più importante, non c'è dubbio, però aver speso 200€ per andare poi a recamparmi un paio di cuffie vecchie non è proprio il massimo..ma forse sono io che non sono aggiornato sul modus operandi di queste aziende..

gd350turbo
27-12-2020, 12:23
https://gizchina.it/2020/12/xiaomi-mi-11-senza-caricabatterie-in-confezione-ufficiale/amp/

Pagliacci

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando TapatalkHanno il difetto, enorme, di seguire pedissequamente quello che fa Apple, ed è la cosa che odio di più.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

domthewizard
27-12-2020, 12:30
Io un mese fa ho acquistato un Redmi note 8 pro e nella confezione non c'erano gli auricolari..certo il caricabatterie è un elemento più importante, non c'è dubbio, però aver speso 200€ per andare poi a recamparmi un paio di cuffie vecchie non è proprio il massimo..ma forse sono io che non sono aggiornato sul modus operandi di queste aziende..Gli auricolari sono anni che nessuno li mette piùHanno il difetto, enorme, di seguire pedissequamente quello che fa Apple, ed è la cosa che odio di più.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando TapatalkSi ma almeno avessero la decenza di non sfottere

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

clips
27-12-2020, 12:51
Gli auricolari sono anni che nessuno li mette più

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Infatti ho scritto che non ero proprio aggiornato sul modus operandi di queste aziende, io venivo da un Huawei P8 comprato (se non erro) circa 4/5 anni fa..che ha funzionato alla grande e aveva tutto nella confezione, auricolari compresi.
La mia era solo un'osservazione riferita al fatto che non mi sembra il massimo non mettere un paio di auricolari in una confezione di uno smartphone da 200€..ma ovviamente è una mia opinione, assolutamente personale..

mjolnir8992
27-12-2020, 13:45
Beh, ma nella confezione del Note 9 pro c'erano anche gli auricolari compresi, oltre che il caricabatterie e una cover.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

clips
27-12-2020, 14:53
Beh, ma nella confezione del Note 9 pro c'erano anche gli auricolari compresi, oltre che il caricabatterie e una cover.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

Nel mio note 8 pro c'era tutto..caricabatterie, cover.. Ma non gli auricolari..incomprensibile veramente

mtofa
27-12-2020, 16:21
Tra non molto non metteranno più neanche il cellulare, compri solo la scatola :D

megthebest
27-12-2020, 17:44
Beh, ma nella confezione del Note 9 pro c'erano anche gli auricolari compresi, oltre che il caricabatterie e una cover.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando TapatalkÈ stata una eccezione averlo, che io sappia, essendo un avido acquirente di Xiaomi/Redmi, non hanno mai messo Auricolari da che mondo e mondo, tranne qualcosa nei top di gamma di qualche anno fa..
Il tuo ti sembra marchiato Mi o è un generico, magari aggiunti dallo shop? Il rivenditore era Xiaomi ufficiale? Hai la versione EU o Internazionale Mi?

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

mjolnir8992
28-12-2020, 07:02
È stata una eccezione averlo, che io sappia, essendo un avido acquirente di Xiaomi/Redmi, non hanno mai messo Auricolari da che mondo e mondo, tranne qualcosa nei top di gamma di qualche anno fa..
Il tuo ti sembra marchiato Mi o è un generico, magari aggiunti dallo shop? Il rivenditore era Xiaomi ufficiale? Hai la versione EU o Internazionale Mi?

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando TapatalkIntendi il mio?
Sinceramente non saprei, io l'ho preso dall'Amazzonia un paio di mesi fa. Venduto e spedito proprio da le Amazzoni se ben ricordo.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

Lollauser
28-12-2020, 09:16
Mah io vado controcorrente (come spesso accade :D ), e sono d'accordo sulla scelta dei caricabatterie.
Dai su, ditemi che non avete almeno 3-4 caricabatterie in casa...io, che tengo un telefono minimo 2 anni, l'alimentatore del mio attuale Xiaomi praticamente non lo uso mai.
E non uso più neanche gli altri che ho, perchè nel tempo ne ho un paio presi a parte, uno rapido e uno "lento", che uso per tutto. Costati penso 25€ in tutto.
La ragione ambientale secondo me è valida, si risparmia un sacco di monnezz'
Poi ovvio che non sono scemo, e capisco benissimo che per i produttori è più che altro una scusa per ridurre i costi..sarebbe bello altrimenti che questa scelta green te la scontassero su prezzo, cosa che "temo" non accada :rolleyes: ma quanto sarebbe la cifra finale? 10€ forse?
Poi vabbè lo sfottò ad Apple, uscito solo 2 mesi prima, fa abbastanza ridere..ma è Xiaomi Spagna, ci sta che non sapessero neanche della scelta per il Mi 11, secondo me. E qualche testa cadrà, probabilmente...

DanieleG
28-12-2020, 09:22
Monnezza?
Esistono i RAEE, viene riciclato tutto.
E' semplicemente un modo per far pagare di più il pacchetto completo.

Lollauser
28-12-2020, 09:24
Monnezza?
Esistono i RAEE, viene riciclato tutto.

Si come no, soprattutto nei paesi meno sviluppati

DanieleG
28-12-2020, 09:39
Si come no, soprattutto nei paesi meno sviluppati

Il cui problema principale sono gli smartphone, no? :rolleyes: