PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Xiaomi/MIUI


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 [57] 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90

domthewizard
25-10-2017, 17:11
Visto che l'altro giorno criticavo aspramente la miui per avere le notifiche del 1920, ecco cosa ho visto:
https://android.hdblog.it/2017/10/24/Xiaomi-notifiche-Oreo-MIUI-8-9-Guida-video/

ancora non ho capito perchè schifate tanto le notifiche della miui. per quanto riguarda le scorciatoie le trovo ugualmente funzionali, l'unica cosa che manca a quanto pare è la risposta rapida ma se ora è diventato faticoso anche aprire whatsapp mi cadono letteralmente le braccia


l'unico appunto che posso muovere sono le notifiche di twitter che mi arrivano un pò a cazzo, ma ancora non ho capito se è questione di miui o proprio dell'app

Ubro92
25-10-2017, 17:16
ancora non ho capito perchè schifate tanto le notifiche della miui. per quanto riguarda le scorciatoie le trovo ugualmente funzionali, l'unica cosa che manca a quanto pare è la risposta rapida ma se ora è diventato faticoso anche aprire whatsapp mi cadono letteralmente le braccia


l'unico appunto che posso muovere sono le notifiche di twitter che mi arrivano un pò a cazzo, ma ancora non ho capito se è questione di miui o proprio dell'app

Non è questione di schifare, spesso con molte app tra cui whatsapp se arrivano messaggi da diverse chat, l'interfaccia MIUI non ha una gestione intelligente separandole e potendo interagire e scorrerle separatamente, ma mischia tutto e anche espandendo con due dita la visualizzazione è limitata e molto spesso i comandi sono coperti e non raggiungibili...

Ma è l'unico appunto, se non fosse che la miui ha diverse features interessanti sarei già passato a lineage o un custom basata su questa, e probabilmente quando usciranno le prime rom oreo ufficiali sarò estremamente tentato e difficilmente resisterò...

domthewizard
25-10-2017, 17:24
Non è questione di schifare, spesso con molte app tra cui whatsapp se arrivano messaggi da diverse chat, l'interfaccia MIUI non ha una gestione intelligente separandole e potendo interagire e scorrerle separatamente, ma mischia tutto e anche espandendo con due dita la visualizzazione è limitata e molto spesso i comandi sono coperti e non raggiungibili...

Ma è l'unico appunto, se non fosse che la miui ha diverse features interessanti sarei già passato a lineage o un custom basata su questa, e probabilmente quando usciranno le prime rom oreo ufficiali sarò estremamente tentato e difficilmente resisterò...
ma io a quello mi riferivo, se hai "diverse chat" basta tappare sull'icona di whatsapp e aprire l'app, non mi sembra tutto sto scandalo

dav117
25-10-2017, 17:25
mi è salita la scimmia del mi mix 2... attualmente possiedo il mi6. Mi mix2 davvero bello, e ha finalmente la banda b20😎😎

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

kean3d
25-10-2017, 17:48
non male per meno di 200 patonze :stordita:

https://s1.postimg.org/zrysbovbf/Screenshot_2017-10-25-01-52-24-843_com.antutu.ABench_Mark.png (https://postimg.org/image/zrysbovbf/)

Nones
25-10-2017, 17:48
Non è questione di schifare, spesso con molte app tra cui whatsapp se arrivano messaggi da diverse chat, l'interfaccia MIUI non ha una gestione intelligente separandole e potendo interagire e scorrerle separatamente, ma mischia tutto e anche espandendo con due dita la visualizzazione è limitata e molto spesso i comandi sono coperti e non raggiungibili...

Ma è l'unico appunto, se non fosse che la miui ha diverse features interessanti sarei già passato a lineage o un custom basata su questa, e probabilmente quando usciranno le prime rom oreo ufficiali sarò estremamente tentato e difficilmente resisterò...

Io ormai è 2 mesi che sono su lineage e non torno indietro alla miui anche se mi pagano. Non cè proprio paragone sulla questione delle notifiche, ma oltre a questo la Miui basata su lollipop è uno strazio, lag ovunque. :(

Il redmi3pro con lineage è rinato.:O

TheDarkAngel
25-10-2017, 17:54
ma io a quello mi riferivo, se hai "diverse chat" basta tappare sull'icona di whatsapp e aprire l'app, non mi sembra tutto sto scandalo

6 anni fa, si, oggi non lo tollero.
L'usabilità si evole e la miui è ancorata a kitkat. Necessita di essere ripensata alla luce di oreo, in modo da essere soddisfacente nei prossimi anni.

domthewizard
25-10-2017, 18:07
azz, siamo addirittura alla non tolleranza :rotfl:

TheDarkAngel
25-10-2017, 18:22
azz, siamo addirittura alla non tolleranza :rotfl:

e ci mancherebbe, è il telefono che deve servirmi, mica il contrario, se soffrissi di masochismo prenderei apple :stordita:

Ubro92
25-10-2017, 18:24
Vabbè io per fortuna ho un Redmi Note 4, la miui vanta Nougat quindi non mi lamento delle prestazioni e del supporto in genere, solo le notifiche spero che vengano ottimizzate con gli update...

Ovviamente per chi è addirittura fermo a kitkat o lollipop ci credo, che passare a una rom pulita e leggera come la lineage con base oreo o nougat sia un passo enorme, sopratutto se si ha 2GB di ram o meno...

domthewizard
25-10-2017, 18:30
e ci mancherebbe, è il telefono che deve servirmi, mica il contrario, se soffrissi di masochismo prenderei apple :stordita:

sono altre le cose che non tollererei, non il tappare un'icona che richiede forse meno di 1 secondo. ma è evidente che la pensiamo diversamente

TheDarkAngel
25-10-2017, 18:38
sono altre le cose che non tollererei, non il tappare un'icona che richiede forse meno di 1 secondo. ma è evidente che la pensiamo diversamente

Parliamo di telefoni, i discorsi sulla vita reale hanno tutt'altra scala di giudizio ;)
Quindi si, la pensiamo molto diversamente ma non è un problema, quando arriverà anche sulla miui piacerà a tutti la novità e nessuno ne farà più a meno :oink: intanto chi soffriva ha una alternativa con quel programma.

Ubro92
25-10-2017, 18:47
Concordo che sopratutto in ambito social ha i suoi vantaggi la cosa, sopratutto in caso di rompi@@ che allo status "visualizzato" riservano rancore in risposte non immediate, poter visualizzare un anteprima del messaggio di certo ha il suo perchè :D

V3G3TH
25-10-2017, 20:10
preso mi note 3 da grosso

350 spedito +8 € di pellicole e custodia


:D :D :D

speriamo arrivi in fretta



ah appena arriva che devo fare per metterci su la eu?

paultherock
25-10-2017, 20:39
preso mi note 3 da grosso

350 spedito +8 € di pellicole e custodia


:D :D :D

speriamo arrivi in fretta



ah appena arriva che devo fare per metterci su la eu?

Alla fine hai ceduto! :D

Devi richiedere lo sblocco del bootloader per poter installare ROM custom e per richiedere lo sblocco devi vere per forza un Mi account perché dovrai loggarti sul telefono con lo stesso MI account con ci viene richiesto lo sblocco (altrimenti non funziona). Volendo puoi crearti già adesso un account MIUI e portarti avanti, tanto per farlo non è necessario un telefono. Poi una volta sbloccato potrai installarci la recovery e la ROM custom che vuoi.
Poi vedi tu se metterci la ROM eu oppure quella di MIUI Italia che io trovo veramente valida (hanno anche un tool relativamente comodo per l'installazione della ROM e della recovery).

V3G3TH
25-10-2017, 22:09
ho un mi3 e quindi forse ho gia un account mi

ho riempito completamente lo storage da 5 gb che fa da backup che e' di base nella miui....credo che per farlo mi serva un account mi no?

paultherock
25-10-2017, 22:54
ho un mi3 e quindi forse ho gia un account mi

ho riempito completamente lo storage da 5 gb che fa da backup che e' di base nella miui....credo che per farlo mi serva un account mi no?

Sicuro, hai già un Mi account altrimenti non riusciresti ad usare il cloud. Dalle impostazioni dovresti vedere quale è (devi ricordarti la password però perché ti serve da mettere sul nuovo telefono).
Per richiedere lo sblocco del bootloader devi poi andare qui: en.miui.com/unlock/
Una volta fatto e avuto l'ok puopi scaricarti il tool di Xiaomi che ti farà lo sblocco sul telefono (max 1 sblocco ogni 30 giorni). Se vuoi il tool lo trovi anche nel forum ufficiale Xiaomi da scaricare.

V3G3TH
26-10-2017, 05:44
ok thx

tecno789
26-10-2017, 11:47
Raga ma per fare un backup veloce dei file locali del cellulare voi cosa usate? Perché ogni volta fare backup con il pc ci metto davvero una vita...

Grazie

lamummia
26-10-2017, 12:26
[Domanda] Per partire da una installazione pulita della miui8, senza trwp, quindi con la recovery standard:
basta scaricare la relativa rom (voglio rimanere sempre in versione stable) dalla pagina ufficiale en.miui.com, spostare l'archivio scaricato da pc allo smartphone (come ha appena detto megthebest) nella cartella "downloaded_rom" avendolo precedentemente rinominato in "update.zip" e quindi entrare nella modalità recovery scegliere "Wipe & reset" --> "wipe all data", e qui dopo il riavvio dovrei avere l'ultima versione della miui8 stabile disponibile al momento del download, giusto?
Chiedo, prima di fare scemenze.

@lamummia anche io vorrei sapere come si comporta in dual sim, considera però che non è un dual active, ovvero non sono contemporaneamente attive entrambe le sim da quello che ho capito. Io sono in attesa di vedere le promozioni degli MVNO dopo l'ingresso dei francesi, percui non ho ancora testato il secondo slot con un'altra sim.
E' da ieri che lo provo e fantastico riconosciute le 2 sim al primo colpo appena inserite, non ce stato bisogno di configurare niente , ne uso una per i dati che ho in omaggio col contratto vodafone casa e l'altra aziendale sempre Vodafone che posso telefonare ma mancavano i dati , ora e' perfetto , le puoi anche rinominare se vai nel menu delle sim.

gd350turbo
26-10-2017, 12:27
Raga ma per fare un backup veloce dei file locali del cellulare voi cosa usate? Perché ogni volta fare backup con il pc ci metto davvero una vita...

GrazieSe hai il root Titanium backup
Se hai twrp nandroid backup

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

lamummia
26-10-2017, 12:30
Che player usate per la musica ho provato quello incluso nella miu originale ma non mi piace piu' di tanto poi non mi mette le copertine di alcuni album sebbene lavorate con mp3tag...

Nones
26-10-2017, 12:40
Che player usate per la musica ho provato quello incluso nella miu originale ma non mi piace piu' di tanto poi non mi mette le copertine di alcuni album sebbene lavorate con mp3tag...

Quando avevo la MIUI:
Pulsar Music Player, il migliore tra quelli provati.

Adesso su lineage uso quello di default che funziona benissimo.

domthewizard
26-10-2017, 13:26
Che player usate per la musica ho provato quello incluso nella miu originale ma non mi piace piu' di tanto poi non mi mette le copertine di alcuni album sebbene lavorate con mp3tag...Google play music

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

tecno789
26-10-2017, 15:03
Se hai il root Titanium backup
Se hai twrp nandroid backup

Inviato dal mio MI 6 utilizzando TapatalkE se non ho nessuno dei due?

gd350turbo
26-10-2017, 15:09
E se non ho nessuno dei due?

Backup di xiaomi ?

Alekos Panagulis
26-10-2017, 15:51
e ci mancherebbe, è il telefono che deve servirmi, mica il contrario, se soffrissi di masochismo prenderei apple :stordita:

Android stock sul mio Mi5x moddato a Mi A1 è un goduria suprema.
Al diavolo la miui. Devo usare due dita per espandere le notifiche, assurdo.

ritpetit
26-10-2017, 18:46
Raga ma per fare un backup veloce dei file locali del cellulare voi cosa usate? Perché ogni volta fare backup con il pc ci metto davvero una vita...

Grazie

Intendi programma o supporto Hardware?

Perché io non l'ho rootato, e semplicemente sfrutto l'OTG: un cavetto da 3 euro, una chiavetta, e ogni tanto quando guardo la tv faccio un backup, da trasferire poi con comodo su pc quando mi mette bene

alfa105
26-10-2017, 18:54
Salve,ieri mi è arrivato il nuovo cellulare ma ho un problema,quando telefono l'interlocutore mi dice che sente come un forte fruscio e la voce scompare anche se io sento perfettamente.Devo rimandarlo indietro???Versione firmaware 8.5 aggiornata stamane automaticamente
Grazie

megthebest
26-10-2017, 19:14
Salve,ieri mi è arrivato il nuovo cellulare ma ho un problema,quando telefono l'interlocutore mi dice che sente come un forte fruscio e la voce scompare anche se io sento perfettamente.Devo rimandarlo indietro???Versione firmaware 8.5 aggiornata stamane automaticamente
GrazieChe cosa ti è arrivato? Redmi 4x?

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

ase
26-10-2017, 19:16
Che player usate per la musica ho provato quello incluso nella miu originale ma non mi piace piu' di tanto poi non mi mette le copertine di alcuni album sebbene lavorate con mp3tag...

Pi Music Player

alfa105
26-10-2017, 19:22
Che cosa ti è arrivato? Redmi 4x?

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Xiaomi Redmi 4X 5.0 pollice Smartphone 4G (3GB + 32GB 13 MP Octa Core 4100mAh) #05636135

alfa105
26-10-2017, 19:25
Xiaomi Redmi 4X 5.0 pollice Smartphone 4G (3GB + 32GB 13 MP Octa Core 4100mAh) #05636135
Versione MUI 8.5.2.0

megthebest
26-10-2017, 20:23
Versione MUI 8.5.2.0Non ho sperimentato il problema su alcuni 4X che ho ricevuto e che erano per conoscenti. Se succede in ambienti rumorosi, il secondo microfono potrebbe essere tarato male e generare disturbo.
Se è sempre così, prova in ripristino dati di fabbrica. Come ultimo tentativo, proverei la rom global sviluppatore che si installa da menu aggiornamento, aggiornamento locale e cercando lo zip che hai precedentemente scaricato nella memoria interna.
Questo lo zip
http://bigota.d.miui.com/7.10.19/miui_HM4XGlobal_7.10.19_48ad67f5c9_7.1.zip
Porta la rom alla base 7.1 e la.miui alla versione 9.


Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

alfa105
26-10-2017, 20:32
Non ho sperimentato il problema su alcuni 4X che ho ricevuto e che erano per conoscenti. Se succede in ambienti rumorosi, il secondo microfono potrebbe essere tarato male e generare disturbo.
Se è sempre così, prova in ripristino dati di fabbrica. Come ultimo tentativo, proverei la rom global sviluppatore che si installa da menu aggiornamento, aggiornamento locale e cercando lo zip che hai precedentemente scaricato nella memoria interna.
Questo lo zip
http://bigota.d.miui.com/7.10.19/miui_HM4XGlobal_7.10.19_48ad67f5c9_7.1.zip
Porta la rom alla base 7.1 e la.miui alla versione 9.

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio ma devo trovare qlc smanettone che è capace cmq ora sto ritornando alle impostazioni di fabbrica...ma c'è un aguida video passo passo per fare quello che tu consigli??

NorvegeseWilly
26-10-2017, 20:35
Ciao, scusate se mi intrometto ma vedo alcuni prezzi che scrivete...
Vi consiglio di entrare nel gruppo telegram https://t.me/gizdeals
Per avere le migliori offerte su cellulari Xiaomi e accessori Vari.
Vengono fatti anche coupon dedicati su richiesta su altro gruppo gestito dagli stessi. Se avete voglia date un occhiata. Non sto facendo pubblicità ad un mio gruppo, ma condivido solo un esperienza...
Es: Mi 6 128gb black di ceramica con coupon sta a 355€ spedito
.... Mi note 3 64gb 294€ spedito

Ciao

megthebest
26-10-2017, 21:09
Ti ringrazio ma devo trovare qlc smanettone che è capace cmq ora sto ritornando alle impostazioni di fabbrica...ma c'è un aguida video passo passo per fare quello che tu consigli??Nessuno smanettare, app updater, i tre puntini in alto, aggiornamenti locali (scegli pacchetto aggiornamento) navighi nelle cartelle, seleziona lo zip scaricato (fallo. In wifi, sono 1,2gb) e dai ok.. Poi fa tutto da solo

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

alfa105
27-10-2017, 10:33
Nessuno smanettare, app updater, i tre puntini in alto, aggiornamenti locali (scegli pacchetto aggiornamento) navighi nelle cartelle, seleziona lo zip scaricato (fallo. In wifi, sono 1,2gb) e dai ok.. Poi fa tutto da solo

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
il file zip che hai allegato lo scarico sul cell così com'è o devo decomprimerlo? inoltre se dopo mi fa lo stesso difetto lo sostituiscono oppure possono contestarmi il fatto che ho aggiornato??

bimbetto
27-10-2017, 10:59
non devi decomprimerlo, se il difetto ancora sarà presente, potrai sempre tornare indietro rimettendo la rom stable con lo stesso procedimento.

Mi spiegate se esiste un modo per evitare l'antipatico sms di conferma di xiaomi ? ho cambiato gestore per la terza volta e sempre mi è costato 50 centesimi, pur avendo disattivato la prima volta ad ogni cambio scheda mi rifrega :( l'utima volta ho provato a disattivare prima di inserire la scheda ma ...stesso risultato.

ciao e grazie :)

megthebest
27-10-2017, 11:27
non devi decomprimerlo, se il difetto ancora sarà presente, potrai sempre tornare indietro rimettendo la rom stable con lo stesso procedimento.

Mi spiegate se esiste un modo per evitare l'antipatico sms di conferma di xiaomi ? ho cambiato gestore per la terza volta e sempre mi è costato 50 centesimi, pur avendo disattivato la prima volta ad ogni cambio scheda mi rifrega :( l'utima volta ho provato a disattivare prima di inserire la scheda ma ...stesso risultato.

ciao e grazie :)La conferma serve per la sincronizzazione sms in Xiaomi cloud quindi se non ti interessa vai su impostazioni, applicazioni, in alto fai. Mostra tutte cerchi Xiaomi sms e togli la notifica

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

bimbetto
27-10-2017, 15:22
sera meg:)

se scorro fra tutte le applicazioni trovo solo servizio attivazione sim xiaomi e tra le autorizzazioni trovo sms ( attivo ), è quello che devo flaggare e disattivare ?

ciao :)

megthebest
27-10-2017, 15:40
sera meg:)

se scorro fra tutte le applicazioni trovo solo servizio attivazione sim xiaomi e tra le autorizzazioni trovo sms ( attivo ), è quello che devo flaggare e disattivare ?

ciao :)Le notifiche :
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171027/924e2d173b24694d30938f0f7faa3638.jpg

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

alfa105
27-10-2017, 16:40
il file zip che hai allegato lo scarico sul cell così com'è o devo decomprimerlo? inoltre se dopo mi fa lo stesso difetto lo sostituiscono oppure possono contestarmi il fatto che ho aggiornato??

Al momento funziona tutto e si sente perfettamente speriamo bene!!!!!!;non sai quanto ti sono sinceramente grato. Ultima cosa,ho visto che è una versione beta, x quella definitiva devo guardare sempre questo form oppure mi arriverà direttamente sul cell??:) :) :) :) :) :)

megthebest
27-10-2017, 16:54
Al momento funziona tutto e si sente perfettamente speriamo bene!!!!!!;non sai quanto ti sono sinceramente grato. Ultima cosa,ho visto che è una versione beta, x quella definitiva devo guardare sempre questo form oppure mi arriverà direttamente sul cell??:) :) :) :) :) :)La versione che hai segue un filone diverso, è la versione sviluppatore, si aggiorna in teoria ogni settimana e oltre ad avere la base Android più aggiornata, ha anche la versione 9 della Miui, in molti la usano con soddisfazione ed è sempre la base per le versioni custom di. MIUI.IT E xiaomi.Eu
Io se fossi in te la terrei senza patemi..
Per passare ad una versione globale stabile devi rifare la procedura ma riperderai i dati...
Ciao

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

lcpreben
28-10-2017, 13:18
Ho preso un Redmi 4X Global a mia mamma, tutto abbastanza bene a parte le notifiche dell'app Gmail assenti in caso di ricezione mail. Ho aggiunto l'eccezione al sistema di risparmio energetico ma il problema non si risolve. Cosa potrebbe essere?

bimbetto
28-10-2017, 13:51
grazie meg :)

Nones
28-10-2017, 14:45
Ho preso un Redmi 4X Global a mia mamma, tutto abbastanza bene a parte le notifiche dell'app Gmail assenti in caso di ricezione mail. Ho aggiunto l'eccezione al sistema di risparmio energetico ma il problema non si risolve. Cosa potrebbe essere?

Aggiungi nei permessi gmail all'autoavvio, controlla dopo se la sincronizzazione gmail nell'account google è attiva.

ritpetit
28-10-2017, 16:38
Aggiungi nei permessi gmail all'autoavvio, controlla dopo se la sincronizzazione gmail nell'account google è attiva.

... e blocca l'app.
Tasto Sx del telefono, trascini in basso Gmail e la "lucchetti"

lcpreben
29-10-2017, 10:00
Grazie più tardi provo, è strano perchè inizialmente le notifiche arrivavano, hanno smesso di funzionare dopo qualche tempo.

El Alquimista
29-10-2017, 10:20
Aggiungi nei permessi gmail all'autoavvio, controlla dopo se la sincronizzazione gmail nell'account google è attiva.

... e blocca l'app.
Tasto Sx del telefono, trascini in basso Gmail e la "lucchetti"

è una caratteristica android 7.1 nougat
oppure della MIUI ?

Nones
29-10-2017, 10:33
Esclusivamente della MIUI.

Cmq...dalle prove da me effettuate, per ricevere le notifiche correttamente o far funzionare qualche widgets mi è bastato sempre solo mettere in autostart le apps, senza bloccare e senza aggiungere l'eccezione nel risparmio batteria.

Per fortuna tutte queste cose sono solo un ricordo con LineageOS :O

lcpreben
29-10-2017, 10:56
Non trovo Gmail nell'elenco delle applicazioni a cui dare il permesso per l'auto avvio (anche mostrando quelle di sistema)...

ritpetit
29-10-2017, 11:26
Esclusivamente della MIUI.

Cmq...dalle prove da me effettuate, per ricevere le notifiche correttamente o far funzionare qualche widgets mi è bastato sempre solo mettere in autostart le apps, senza bloccare e senza aggiungere l'eccezione nel risparmio batteria.

Per fortuna tutte queste cose sono solo un ricordo con LineageOS :O

Ci sono vantaggi e svantaggi con un diverso S.O. (a prescindere il perdere la garanzia se si piglia il telefono da un rivenditore serio (tipo Honorbuy o Grossoshop), e rischio Brick (da non sottovalutare) oltre a saper smanettare con un telefono (cosa che si da per scontata ma non è così, molti vogliono un telefono che si apra dalla scatola e funzioni).

personalmente ci sono funzionalità della Miui che adoro, la stessa interfaccia la trovo esattamente confacente a cosa serve a me senza tanti launcher alternativi.
La possibilità di applicazioni doppie è per me fondamentale e funziona perfettamente su Miui (ho sim privata e aziendale, e due WhatsApp sono una manna).
E sinceramente i problemi alle notifiche , settando correttamente il telefono, non le ho, né sul mio RN4 attuale, né su quello di mia moglie, né sul precedente 3s

V3G3TH
29-10-2017, 11:33
Ci sono vantaggi e svantaggi con un diverso S.O. (a prescindere il perdere la garanzia se si piglia il telefono da un rivenditore serio (tipo Honorbuy o Grossoshop), e rischio Brick (da non sottovalutare) oltre a saper smanettare con un telefono (cosa che si da per scontata ma non è così, molti vogliono un telefono che si apra dalla scatola e funzioni).

personalmente ci sono funzionalità della Miui che adoro, la stessa interfaccia la trovo esattamente confacente a cosa serve a me senza tanti launcher alternativi.
La possibilità di applicazioni doppie è per me fondamentale e funziona perfettamente su Miui (ho sim privata e aziendale, e due WhatsApp sono una manna).
E sinceramente i problemi alle notifiche , settando correttamente il telefono, non le ho, né sul mio RN4 attuale, né su quello di mia moglie, né sul precedente 3s

APPARTE che per le applicazioni doppie c'e' parallel space....

ma dico io...
tutti che si lamentano delle notifiche e poi leggi un post simile e ti chiedi dove stia la verita'

personalmente trovo che si ci siano problemi con le notifiche ma non tali da dire chemmerda o altro...anzi settate non capisco se si arrivi a trovare differenza o meno...

Parnas72
29-10-2017, 12:21
La versione che hai segue un filone diverso, è la versione sviluppatore, si aggiorna in teoria ogni settimana e oltre ad avere la base Android più aggiornata, ha anche la versione 9 della Miui, in molti la usano con soddisfazione ed è sempre la base per le versioni custom di. MIUI.IT E xiaomi.Eu
Le xiaomi.eu esistono sia in versione dev che in versione stable.

Parnas72
29-10-2017, 12:26
personalmente trovo che si ci siano problemi con le notifiche ma non tali da dire chemmerda o altro...anzi settate non capisco se si arrivi a trovare differenza o meno...
Bè, per fare un esempio... sul Samsung le notifiche di MyWind che avvisano delle promo per lo sconto sulla ricarica online, arrivano sempre in mattinata, verso le nove-dieci. Sullo Xiaomi la stessa notifica arriva verso le dieci-undici di sera...
ed è una bella differenza, visto che la promo termina a mezzanotte.

unnilennium
29-10-2017, 12:38
Bè, per fare un esempio... sul Samsung le notifiche di MyWind che avvisano delle promo per lo sconto sulla ricarica online, arrivano sempre in mattinata, verso le nove-dieci. Sullo Xiaomi la stessa notifica arriva verso le dieci-undici di sera...
ed è una bella differenza, visto che la promo termina a mezzanotte.Le notifiche coi cinesi sono cosa nota, vanno un po' settate, e anche così non è detto che tutte arrivino, ho gli stessi problemi con la MIUI e con la emui, e Honor in teoria è un modello Europeo, purtroppo credo non ci sia rimedio, se le app in Cina non ci sono, non danno supporto alle notifiche, a volte risolvi smanettando, a volte no. Se vuoi star sicuro, prova aosp, oppure Samsung, che va sempre perfetto, nel dubbio fa le notifiche di tutto

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Nones
29-10-2017, 13:07
Ci sono vantaggi e svantaggi con un diverso S.O. (a prescindere il perdere la garanzia se si piglia il telefono da un rivenditore serio (tipo Honorbuy o Grossoshop), e rischio Brick (da non sottovalutare) oltre a saper smanettare con un telefono (cosa che si da per scontata ma non è così, molti vogliono un telefono che si apra dalla scatola e funzioni).

personalmente ci sono funzionalità della Miui che adoro, la stessa interfaccia la trovo esattamente confacente a cosa serve a me senza tanti launcher alternativi.
La possibilità di applicazioni doppie è per me fondamentale e funziona perfettamente su Miui (ho sim privata e aziendale, e due WhatsApp sono una manna).
E sinceramente i problemi alle notifiche , settando correttamente il telefono, non le ho, né sul mio RN4 attuale, né su quello di mia moglie, né sul precedente 3s

Non pensi che sia un po un controsenso? Cioè hai scritto: vedi grassetto:"" a me sembra che cosi come stanno le cose allo stato attuale un telefono con MIUI non è mai pronto all'uso, da "smanettare" sulla miui c'è quasi sempre.

Ergo: xiaomi/MIUI=utenti consapevoli. :fagiano:

Ubro92
29-10-2017, 13:58
La MIUI è una rom completissima, con svariate funzionalità e con tutte le applicazioni utili già installate di base...

Inoltre permette un elevatissima personalizzazione, e anzi sono decisamente più scarne e da "configurare" le rom pure-android che la miui...

Sicuramente ci sono piccoli difetti, come in ogni interfaccia, e a seconda delle esigenze possono essere più o meno gravi, ma questo non significa che moddare sia necessario...

Personalmente quando avevo il nexus 5, ho sempre trovato il sistema di google troppo spartano e con poche personalizzazioni, e moddarlo era veramente la base per poterlo usare a 360° infatti tempo una settimana già avevo su Cataclysm e successivamente rom AOSP, esigenza che invece con la miui non ho mai avvertito, solo per curiosità con RN4 passai al canale beta delle rom per provare la MIUI 9 e successivamente sopratutto per divertimento feci il root (per lo più per rimuovere le pubblicità e alcune apps google preinstallate) e visto che ormai il passo era fatto di recente sono andato di custom come la mi-globe...

Nui_Mg
29-10-2017, 14:31
La MIUI è una rom completissima, con svariate funzionalità e con tutte le applicazioni utili già installate di base...
Per me molto meglio android stock liscio e poi sta all'utente installarsi le migliori app (spesso super ottimizzate per quanto riguarda risorse e politiche di accesso molto più chiare) per ogni compito.
Inoltre la miui bisogna sempre di ricordarsi di tweakarla un po', almeno per tutto quello che manda ai server xiaomi (+ IMEI, MAC address, Model, Nonce, Package name and signature), cosa che non accade con android stock (a meno di non attivare dalla ui apposite opzioni).

Ubro92
29-10-2017, 15:23
Per me molto meglio android stock liscio e poi sta all'utente installarsi le migliori app (spesso super ottimizzate per quanto riguarda risorse e politiche di accesso molto più chiare) per ogni compito.
Inoltre la miui bisogna sempre di ricordarsi di tweakarla un po', almeno per tutto quello che manda ai server xiaomi (+ IMEI, MAC address, Model, Nonce, Package name and signature), cosa che non accade con android stock (a meno di non attivare dalla ui apposite opzioni).

Se ti preoccupa questo, allora non dovresti neanche usare le gapps, e dovresti limitarti a rom aosp prive di qualunque servizio in background di sincronizzazione...

Inoltre sulle rom stock google, molti servizi non sono disattivabili e devi comunque moddare il device per disattivarli o eliminarli del tutto, quindi di fatto portano gli stessi limiti alla sicurezza...

Ma mi pare stessimo parlando di esperienza a device stock... quindi trovo insensato mettere in mezzo il modding visto che è possibile su qualunque device supportato...

Inoltre, sia su device pure google, xiaomi, samsung, htc... non ci sarebbe neanche bisogno del root per disattivare ambigui servizi online di sincronizzazione ma basterebbe un semplice blocco VPN sulla rete con apposite apps ;)

mcgyver83
29-10-2017, 17:23
Ciao a tutti, su un Redmi Note 4 MTK come posso mettere Android Oreo o almeno Nougat?

Per quanto riguarda LineageOS, c'e' un thread apposito? Sembra comunque che Redmi Note 4 MTK (nikel) non sia supportato :(

Ubro92
29-10-2017, 17:35
Ciao a tutti, su un Redmi Note 4 MTK come posso mettere Android Oreo o almeno Nougat?

Per quanto riguarda LineageOS, c'e' un thread apposito? Sembra comunque che Redmi Note 4 MTK (nikel) non sia supportato :(

A parte qualche porting, su CPU MTK non c'è nulla, puoi seguire questo (https://forum.xda-developers.com/redmi-note-4/development/rom-lineageos-14-1-xiaomi-redmi-note-4-t3649214)thread di xda sperando che con gli aggiornamenti sistemino i bug e la rendano utilizzabile quotidianamente oppure attendere che Xiaomi l'aggiorni con le future release

Parnas72
29-10-2017, 17:36
La MIUI è una rom completissima, con svariate funzionalità e con tutte le applicazioni utili già installate di base...

Inoltre permette un elevatissima personalizzazione, e anzi sono decisamente più scarne e da "configurare" le rom pure-android che la miui...

Mo non esageriamo, eh... soltanto per cambiare il font di sistema (che sul Samsung si cambia agevolmente) bisogna fare un account Xiaomi come theme designer, altrimenti non te lo permette.
Io per avere una grafica che mi soddisfacesse ho dovuto mettere Xposed + MIUI tweaks; poi magari sarò io troppo esigente, ma la MIUI di base non mi pare affatto così configurabile.
Banalmente, se voglio modificare il layout dei toggle nella notification bar (es. li voglio su file di 5 invece che di 4), di base non si può fare, o sbaglio ?

mcgyver83
29-10-2017, 17:37
Ok :(

E a proposito di oreo o nougat?
il mio redmi note 4 mtk e' fermo a android 6 :(

Parnas72
29-10-2017, 18:27
Non è che mi sembrino cose fondamentali.
Forse non sarà personalizzabile al 100% ma si può usare tranquillamente senza fare nulla.
Fondamentale no di certo, però se mi dici che ha un'elevatissima personalizzazione e poi non posso neanche cambiare i font...

Ubro92
29-10-2017, 18:28
Mo non esageriamo, eh... soltanto per cambiare il font di sistema (che sul Samsung si cambia agevolmente) bisogna fare un account Xiaomi come theme designer, altrimenti non te lo permette.
Io per avere una grafica che mi soddisfacesse ho dovuto mettere Xposed + MIUI tweaks; poi magari sarò io troppo esigente, ma la MIUI di base non mi pare affatto così configurabile.
Banalmente, se voglio modificare il layout dei toggle nella notification bar (es. li voglio su file di 5 invece che di 4), di base non si può fare, o sbaglio ?

Il theme designer serve solo ed esclusivamente per i temi di terze parti...

I temi presenti sullo store installabili tranquillamente, non cambiano semplicemente i font (tra l'altro sostiutuibili nelle impostazioni>schermo) ma icone, colore di background, grafica di alcune apps e della barra delle notifiche, etc(...), e la quantità di icone nella status bar dipende dai dpi, sul RN4 ad esempio sono presenti 5 icone e non 4 e puoi comunque cambiare il layout da compatto a esteso dalle impostazioni cosicché con un semplice slide laterale hai accesso a tutto...

V3G3TH
30-10-2017, 04:19
cmq spesso e volentieri noto disinformazione quando si denigra la miui

tipo sto discorso dei font e' stato un fail totale...solo perche' non c'e' l info di dove si cambiano...

Ubro92
30-10-2017, 06:03
cmq spesso e volentieri noto disinformazione quando si denigra la miui

tipo sto discorso dei font e' stato un fail totale...solo perche' non c'e' l info di dove si cambiano...Tra l'altro neanche vero:

https://s1.postimg.org/10txxxfqt7/Screenshot_2017-10-30-07-01-29-129_com.android.settings.png (https://postimg.org/image/10txxxfqt7/)

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

vittorio130881
30-10-2017, 06:55
Ragazzi ciao il mi mix 2 merita? Arrivera la versione internazionale?

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

User111
30-10-2017, 07:10
Ok :(

E a proposito di oreo o nougat?
il mio redmi note 4 mtk e' fermo a android 6 :(

xda-developers (https://www.xda-developers.com/) Io ho su Android 7 sul mio Redmi 3 Pro. Va bene non benissimo.

Nones
30-10-2017, 10:21
xda-developers (https://www.xda-developers.com/) Io ho su Android 7 sul mio Redmi 3 Pro. Va bene non benissimo.

Per curiosità cosa è che non ti funziona bene?

Perchè a me sul mio r3pro va mooolto meglio rispetto alla miui.
Ho sostituito la galleria stock con Camera Roll, l'app fotocamera stock con BACON Camera, che scatta foto nettamente migliori. Poi ho messo Lawnchair come launcher ed infine ho anche downclocckato con Kernel Auditor. :fagiano:

paultherock
30-10-2017, 10:38
cmq spesso e volentieri noto disinformazione quando si denigra la miui

tipo sto discorso dei font e' stato un fail totale...solo perche' non c'e' l info di dove si cambiano...

Concordo con te! La MIUI ha anche una marea di gestures e funzionalità che sono ottime, ma che spesso non si conoscono perché "nascoste" o "poco pubblicizzate" e si scoprono solo bazzicando il forum ufficiale Xiaomi!

ase
30-10-2017, 11:04
Tra l'altro neanche vero:

https://s1.postimg.org/10txxxfqt7/Screenshot_2017-10-30-07-01-29-129_com.android.settings.png (https://postimg.org/image/10txxxfqt7/)

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

Dipende dalla ROM. Io su Note4 con Global Stable (Miui8) non ho quell'opzione.

morellik
30-10-2017, 12:35
Dipende dalla ROM. Io su Note4 con Global Stable (Miui8) non ho quell'opzione.


Anch'io non ho tale funzione. Posso solo ridimensionare il carattere ma non scegliere font diversi. MIUI 8.5.9.0 Global.

megthebest
30-10-2017, 12:50
Dipende dalla ROM. Io su Note4 con Global Stable (Miui8) non ho quell'opzione.

Anch'io non ho tale funzione. Posso solo ridimensionare il carattere ma non scegliere font diversi. MIUI 8.5.9.0 Global.

Penso che sia ormai su tutte le rom sviluppatore Miui 9.
Non credo tarderanno ad arrivare sulle stabili, basate su Miui9 (qualche possessore di Mi5 potrà confermarlo)

Io sul Mi6 ho la sviluppatore e l'opzione c'è, con il download di svariati font online.

Ubro92
30-10-2017, 12:54
Io sto usando la miui 9 probabilmente arriverà successivamente sul canale global, comunque bazzicando su Google c'è un modo per cambiarli anche su Miui 8 senza root va però va effettuata una serie di passaggi o in alternativa usare un tema che di default va a cambiate i font...


http://en.miui.com/thread-318850-1-1.html

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

contenitore21
30-10-2017, 13:13
Il theme designer serve solo ed esclusivamente per i temi di terze parti...

I temi presenti sullo store installabili tranquillamente, non cambiano semplicemente i font (tra l'altro sostiutuibili nelle impostazioni>schermo) ma icone, colore di background, grafica di alcune apps e della barra delle notifiche, etc(...), e la quantità di icone nella status bar dipende dai dpi, sul RN4 ad esempio sono presenti 5 icone e non 4 e puoi comunque cambiare il layout da compatto a esteso dalle impostazioni cosicché con un semplice slide laterale hai accesso a tutto...Su quale menu si trova il cambio impostazioni da esteso a compatto? Grazie

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

domthewizard
30-10-2017, 13:58
Dipende dalla ROM. Io su Note4 con Global Stable (Miui8) non ho quell'opzione.Anch'io non ho tale funzione. Posso solo ridimensionare il carattere ma non scegliere font diversi. MIUI 8.5.9.0 Global.Io la ho sul max 2 e ce l'avevo anche sul max 1, sia miui 8 che 9, entrambe developer

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

morellik
30-10-2017, 13:59
Non ho scorso tutto il thread per vedere fosse gia' stato segnalato, nel qual caso scusate. Eravate a conoscenza del mitico *#*#6484#*#* ?

Ubro92
30-10-2017, 13:59
Su quale menu si trova il cambio impostazioni da esteso a compatto? Grazie

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

Miui 8: Impostazioni>>Notifiche & barra di stato>>Notifiche & disposizione dei toogle>>Combinati/Separati

Miui 9: Impostazioni>>Notifiche>>Stile barra di stato>>Combinato/Separato

:)

Parnas72
30-10-2017, 17:32
cmq spesso e volentieri noto disinformazione quando si denigra la miui

tipo sto discorso dei font e' stato un fail totale...solo perche' non c'e' l info di dove si cambiano...

Ragà, guardate che nonostante l'età incipiente non mi sono ancora rincoglionito... :D
Sulla mia ROM (global stable) a default il menu per cambiare i font non c'era, bisogna installare un tema o usare app di terze parti come iFont. E anche adesso che ho root + Xposed, c'è la voce nel menu ma vedo solo i font che ho installato io, non ce ne sono altri pre-installati sulla ROM come c'è sui Samsung ad esempio.

Parnas72
30-10-2017, 17:36
I temi presenti sullo store installabili tranquillamente, non cambiano semplicemente i font (tra l'altro sostiutuibili nelle impostazioni>schermo) ma icone, colore di background, grafica di alcune apps e della barra delle notifiche, etc(...)
Certo, ma se voglio personalizzare (cioè fare le cose come voglio io) avrei dovuto imparare a costruirmi il mio tema fatto con le mie impostazioni. Ci ho anche pensato eh, poi fortunatamente è venuto in aiuto Xposed che permette di modificare tutto da menu. :D

e la quantità di icone nella status bar dipende dai dpi, sul RN4 ad esempio sono presenti 5 icone e non 4 e puoi comunque cambiare il layout da compatto a esteso dalle impostazioni cosicché con un semplice slide laterale hai accesso a tutto...
Questo lo so, ma separare i toggle in un'altra schermata non è quello che volevo fare io...

domthewizard
30-10-2017, 17:40
Ragà, guardate che nonostante l'età incipiente non mi sono ancora rincoglionito... :D
Sulla mia ROM (global stable) a default il menu per cambiare i font non c'era, bisogna installare un tema o usare app di terze parti come iFont. E anche adesso che ho root + Xposed, c'è la voce nel menu ma vedo solo i font che ho installato io, non ce ne sono altri pre-installati sulla ROM come c'è sui Samsung ad esempio.

forse è una mancanza della rom per il tuo modello, perchè io fin dall'inizio col max 1 (+ di 1 fa) ho avuto il font peace :D

Parnas72
30-10-2017, 21:05
forse è una mancanza della rom per il tuo modello, perchè io fin dall'inizio col max 1 (+ di 1 fa) ho avuto il font peace :D
Certo, può essere. Parliamo anche nel tuo caso di ROM stable (non developer) ? E quali font avevi/hai a disposizione oltre quello di default ?

bubba99
30-10-2017, 21:28
E' da ieri che lo provo e fantastico riconosciute le 2 sim al primo colpo appena inserite, non ce stato bisogno di configurare niente , ne uso una per i dati che ho in omaggio col contratto vodafone casa e l'altra aziendale sempre Vodafone che posso telefonare ma mancavano i dati , ora e' perfetto , le puoi anche rinominare se vai nel menu delle sim.
Grazie, appena trovo un'offerta sun pacchetto base dati/chiamate a poco ci faccio un pensierino per una seconda sim.

User111
31-10-2017, 06:51
Per curiosità cosa è che non ti funziona bene?

Perchè a me sul mio r3pro va mooolto meglio rispetto alla miui.
Ho sostituito la galleria stock con Camera Roll, l'app fotocamera stock con BACON Camera, che scatta foto nettamente migliori. Poi ho messo Lawnchair come launcher ed infine ho anche downclocckato con Kernel Auditor. :fagiano:


Mala gestione delle app aperte (background) cosi si può ottimizzare la durata della batteria che è comunque superiore con la versione 5.1 di Android
Non è possibile installare gli aggiornamenti (non trovo la voce ricerca aggiornamenti)
Lo sblocco con il dito certe volte va altre no
Troppe app Google installate e che girano in background

Per il resto va bene.

Ubro92
31-10-2017, 07:42
Mala gestione delle app aperte (background) cosi si può ottimizzare la durata della batteria che è comunque superiore con la versione 5.1 di Android
Non è possibile installare gli aggiornamenti (non trovo la voce ricerca aggiornamenti)
Lo sblocco con il dito certe volte va altre no
Troppe app Google installate e che girano in background

Per il resto va bene.

1. Per le app, puoi andare in Opzioni Sviluppatore e modificare la voce "Ottimizzazione memoria di sistema" selezionando l'aggressività con cui tenere o chiude le app aperte "DISATTIVO/BASSO/MEDIO/ALTO".

2. In che senso non trovi la voce per trovare gli aggiornamenti, intendi quelli OTA? La miui proprio da questo punto di vista è fatta decisamente bene permettendo anche di scaricare l'intero zip o di importarlo e poi installarlo manualmente.

3. Sullo sblocco dipende, in condizioni normali a me prende sempre bene e al primo colpo però è vero che rispetto ad altri terminali è meno "sensibile" infatti in alcune condizioni particolari come ad esempio quando mi alleno in palestra ha problemi ha riconoscere l'impronta (forse la pelle si irrigidisce e non essendo un sensore al top mostra incertezze), se lo noti solo con miui potrebbe anche essere che il riconoscimento dell'impronta di MIUI fa un controllo più complesso e quindi non essendo un sensore al top ne perde in efficienza...

4. Per le apps google, se non hai il root puoi tranquillamente disattivarle o forzare la disattivazione con "Redmi System Manager"



Comunque nel tuo caso rom Nougat non ce ne sono, mancano proprio i sorgenti, o metti un AOSP come questa (https://forum.xda-developers.com/redmi-note-4/development/rom-project-x-aosp-android-6-0-1-nikel-t3677594) basata su 6.0.1 oppure una custom MIUI ottimizzata e con varie features aggiuntive come questa (http://mi-globe.com/index.php/rom-builder/), cliccando su "Show Expert" puoi personalizzarla in base alle tue esigenze.

domthewizard
31-10-2017, 07:45
Certo, può essere. Parliamo anche nel tuo caso di ROM stable (non developer) ? E quali font avevi/hai a disposizione oltre quello di default ?Ho sempre utilizzato le developer :D i font invece li trovo nell'app temi, c'è la sezione apposita (ha l'icona di una T)

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

Nones
31-10-2017, 10:05
Mala gestione delle app aperte (background) cosi si può ottimizzare la durata della batteria che è comunque superiore con la versione 5.1 di Android
Non è possibile installare gli aggiornamenti (non trovo la voce ricerca aggiornamenti)
Lo sblocco con il dito certe volte va altre no
Troppe app Google installate e che girano in background

Per il resto va bene.

1. Per le app, puoi andare in Opzioni Sviluppatore e modificare la voce "Ottimizzazione memoria di sistema" selezionando l'aggressività con cui tenere o chiude le app aperte "DISATTIVO/BASSO/MEDIO/ALTO".

2. In che senso non trovi la voce per trovare gli aggiornamenti, intendi quelli OTA? La miui proprio da questo punto di vista è fatta decisamente bene permettendo anche di scaricare l'intero zip o di importarlo e poi installarlo manualmente.

3. Sullo sblocco dipende, in condizioni normali a me prende sempre bene e al primo colpo però è vero che rispetto ad altri terminali è meno "sensibile" infatti in alcune condizioni particolari come ad esempio quando mi alleno in palestra ha problemi ha riconoscere l'impronta (forse la pelle si irrigidisce e non essendo un sensore al top mostra incertezze), se lo noti solo con miui potrebbe anche essere che il riconoscimento dell'impronta di MIUI fa un controllo più complesso e quindi non essendo un sensore al top ne perde in efficienza...

4. Per le apps google, se non hai il root puoi tranquillamente disattivarle o forzare la disattivazione con "Redmi System Manager"



Comunque nel tuo caso rom Nougat non ce ne sono, mancano proprio i sorgenti, o metti un AOSP come questa (https://forum.xda-developers.com/redmi-note-4/development/rom-project-x-aosp-android-6-0-1-nikel-t3677594) basata su 6.0.1 oppure una custom MIUI ottimizzata e con varie features aggiuntive come questa (http://mi-globe.com/index.php/rom-builder/), cliccando su "Show Expert" puoi personalizzarla in base alle tue esigenze.

Mi sa che stiamo facendo un po di confusione.
Lui ha detto che ha su Nougat sul redmi 3 pro. Che va bene non benissimo.

Io siccome ho su LineageOS con lo stesso smartphone gli ho chiesto cosa non andava bene.

Ma dalla sua risposta sembra che stia parlando della miui.
1)Gli aggiornamenti funzionano benissimo su Lineage.
2)Troppe apps google installate? Ma se le Gapps scegli tu quale installare sulle AOSP. Si può scegliere il pacchetto dal minimo al completo.

E cmq la batteria su lineage sul mio rn3pro fa quasi 8 ore di schermo acceso, con la miui ne facevo 9h.

User111
31-10-2017, 10:14
1. Per le app, puoi andare in Opzioni Sviluppatore e modificare la voce "Ottimizzazione memoria di sistema" selezionando l'aggressività con cui tenere o chiude le app aperte "DISATTIVO/BASSO/MEDIO/ALTO".
Non trovo nulla, dal menu sviluppatore leggo questo sotto la voce "App"

Non conservare attività
Limite processi background
Mostra tutti errori ANR
App non attive
Forza autorizzazione app su memoria esterna
Imponi formato modificabile alle attività
Reimposta il limite di frequenza i ShortcutManager

?

2. In che senso non trovi la voce per trovare gli aggiornamenti, intendi quelli OTA? La miui proprio da questo punto di vista è fatta decisamente bene permettendo anche di scaricare l'intero zip o di importarlo e poi installarlo manualmente.
Non c'è "controlla aggiornamenti". Io ho su Resurrection Remix OS (Android 7.1.2).

3. Sullo sblocco dipende, in condizioni normali a me prende sempre bene e al primo colpo però è vero che rispetto ad altri terminali è meno "sensibile" infatti in alcune condizioni particolari come ad esempio quando mi alleno in palestra ha problemi ha riconoscere l'impronta (forse la pelle si irrigidisce e non essendo un sensore al top mostra incertezze), se lo noti solo con miui potrebbe anche essere che il riconoscimento dell'impronta di MIUI fa un controllo più complesso e quindi non essendo un sensore al top ne perde in efficienza...

Con la MIUI 9 riesco a sbloccarlo più facilmente.

4. Per le apps google, se non hai il root puoi tranquillamente disattivarle o forzare la disattivazione con "Redmi System Manager"

Comunque nel tuo caso rom Nougat non ce ne sono, mancano proprio i sorgenti, o metti un AOSP come questa (https://forum.xda-developers.com/redmi-note-4/development/rom-project-x-aosp-android-6-0-1-nikel-t3677594) basata su 6.0.1 oppure una custom MIUI ottimizzata e con varie features aggiuntive come questa (http://mi-globe.com/index.php/rom-builder/), cliccando su "Show Expert" puoi personalizzarla in base alle tue esigenze.

Ci sono, che intendi che mancano i sorgenti?

idum
31-10-2017, 10:32
Ciao a tutti. Mi linkate una guida per installare la Miui 9 sul mio Xiaomi note 4? purtroppo nonostante avessi ricontrollato che le app fossero escluse dal risparmio energetico comunque ho qualche problema con le notifiche.

Un reset male non fa e allora ne approfitto per mettere la Nougat su. O sbaglio?

ase
31-10-2017, 10:53
Ti consiglio di aspettare qualche giorno, dovrebbe uscire la MIUI9 Global Stable anche per il Note 4 credo il 2 novembre (giorno dei morti..:D :D )

ase
31-10-2017, 11:01
Foto Redmi 5 plus. A me non piace. :D

https://www.gizmochina.com/2017/10/31/xiaomi-redmi-5-plus-real-photos-leaked-re-affirms-full-screen-design/

Nones
31-10-2017, 11:21
Non trovo nulla, dal menu sviluppatore leggo questo sotto la voce "App"

Non conservare attività
Limite processi background
Mostra tutti errori ANR
App non attive
Forza autorizzazione app su memoria esterna
Imponi formato modificabile alle attività
Reimposta il limite di frequenza i ShortcutManager

?

Non c'è "controlla aggiornamenti". Io ho su Resurrection Remix OS (Android 7.1.2).

Con la MIUI 9 riesco a sbloccarlo più facilmente.


Ci sono, che intendi che mancano i sorgenti?


Non trovi nulla perchè lui pensava che parlassi della MIUI precisamente di un note4MTK, tu hai una RR con nougat e redmi3pro. L'ho scritto prima, si è fatto un po di confusione.

La resurrection remix è in: "DEPRECATED BECAUSE OF THE DEV'S PHONE IS DEAD AND NEEDED TO BE CHANGED TO ANOTHER MODEL." Non ci saranno più aggiornamenti in futuro perchè allo sviluppatore si è rotto il telefono, e cmq l'opzione OTA è un po nascosta, si trova nelle opzioni di personalizzazione della RR.

Il mio consiglio è di installare LineageOS puro, se vuoi continuarlo ad avere aggiornato. E' più snello e meno incasinato della RR. Le gapps installi il pacchetto "nano" che ha solo il playstore e google search.

lamummia
31-10-2017, 11:28
Ieri mi ha fatto un aggiornamneto ota della miui il mio redmi 4 x.

Versione miui Global 8.5.4.0 stabile (NAMMIED)
Versione di Android 7.1.2 N2G47H
Chissa' se ho fatto bene a farla spero che la batteria duri come prima , mi durava 3 giorni di lavoro con tante telefonate wzp e foto+scanner.

giocher03
31-10-2017, 12:17
Mala gestione delle app aperte (background) cosi si può ottimizzare la durata della batteria che è comunque superiore con la versione 5.1 di Android
Non è possibile installare gli aggiornamenti (non trovo la voce ricerca aggiornamenti)
Lo sblocco con il dito certe volte va altre no
Troppe app Google installate e che girano in background

Per il resto va bene.

Le app aperte in background le controlli benissimo con greenify, tanto il root è incorporato nella rom
Gli ota sulle custom non esistono, o perlomeno a me su rr ha sempre reindirizzato tramite browser
Lo sblocco con il dito è meno preciso perché i kernel e/o i driver non vengono rilasciati aggiornati/completi quindi i dev devono patcharli loro
Le gapps nella rr non dovrebbero essere incluse, quindi sta a te scegliere quali e quante installarne (su opengapps trovi una vasta scelta)

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Nones
31-10-2017, 12:26
L'OTA su lineage funziona benissimo, nessun reindirizzamento, io aggiorno ogni settimana.
Con il sensore nessun problema, preciso come quello sulla MIUI.

L'unico problema che ho riscontrato è l'audio un po troppo basso, ma ho risolto con una mod audio: Dolby Atmos tramite Magisk, adesso fanno vibrare i vetri le notifiche. :asd:

Ubro92
31-10-2017, 12:46
Non trovo nulla, dal menu sviluppatore leggo questo sotto la voce "App"
CUT


Colpa mia, mi sono confuso con l'altro utente con Redmi Note 4 e con cpu MTK :doh:



Il mio consiglio è di installare LineageOS puro, se vuoi continuarlo ad avere aggiornato. E' più snello e meno incasinato della RR. Le gapps installi il pacchetto "nano" che ha solo il playstore e google search.

Concordo ;)

Rem
31-10-2017, 13:59
ho aperto un MI account sul PC e ho inserito i dati anche sul redmi note 4, solo adesso ad ogni avvio mi chiede di "attivare" la sim con un sms (credo internazionale).
Premesso che ho su la rom global stable che per me va benissimo e non alcuna intenzione di sbloccare il bootloader, vi chiedo, che vantaggio avrei a validare la sim? ne vale la pena?

gd350turbo
31-10-2017, 14:05
Tutte le volte ?
A me lo fa solo se cambio sim/numero di telefono

megthebest
31-10-2017, 14:39
La conferma serve per la sincronizzazione sms in Xiaomi cloud quindi se non ti interessa vai su impostazioni, applicazioni, in alto fai. Mostra tutte cerchi Xiaomi sms e togli la notifica

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Le notifiche :
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171027/924e2d173b24694d30938f0f7faa3638.jpg

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

ho aperto un MI account sul PC e ho inserito i dati anche sul redmi note 4, solo adesso ad ogni avvio mi chiede di "attivare" la sim con un sms (credo internazionale).
Premesso che ho su la rom global stable che per me va benissimo e non alcuna intenzione di sbloccare il bootloader, vi chiedo, che vantaggio avrei a validare la sim? ne vale la pena?
togli le notifiche all'app Xiaomi Sms .. e non rompe più le balls ;)

dav117
31-10-2017, 15:14
voi usate ma funzione backup?Come funziona?di cosa fa il backup?anche delle app? Grazie

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

domthewizard
31-10-2017, 15:25
Foto Redmi 5 plus. A me non piace. :D

https://www.gizmochina.com/2017/10/31/xiaomi-redmi-5-plus-real-photos-leaked-re-affirms-full-screen-design/

a me invece piace un sacco, ma non tradirei mai la serie max :sofico:

gd350turbo
31-10-2017, 15:30
voi usate ma funzione backup?Come funziona?di cosa fa il backup?anche delle app? Grazie

Inviato dal mio MI 6 utilizzando TapatalkSi, ma non backuppa i dati Delle app
Per quello ci vuole un Titanium backup, o un nandroid backup

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

giocher03
31-10-2017, 15:43
a me invece piace un sacco, ma non tradirei mai la serie max :sofico:Bello ma non bellissimo, non si può vedere la curvatura dello schermo così diversa da quella del frame, sembrano provenire da due telefoni diversi.
Spero piuttosto che sia davvero un quasi 6" nel corpo di un 5.5 e non un 6.4 in un 6

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Ubro92
31-10-2017, 15:48
Bello ma non bellissimo, non si può vedere la curvatura dello schermo così diversa da quella del frame, sembrano provenire da due telefoni diversi.
Spero piuttosto che sia davvero un quasi 6" nel corpo di un 5.5 e non un 6.4 in un 6

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Concordo, neanche a me fa impazzire, anche se full black forse forse...

User111
31-10-2017, 17:19
Non trovi nulla perchè lui pensava che parlassi della MIUI precisamente di un note4MTK, tu hai una RR con nougat e redmi3pro. L'ho scritto prima, si è fatto un po di confusione.

La resurrection remix è in: "DEPRECATED BECAUSE OF THE DEV'S PHONE IS DEAD AND NEEDED TO BE CHANGED TO ANOTHER MODEL." Non ci saranno più aggiornamenti in futuro perchè allo sviluppatore si è rotto il telefono, e cmq l'opzione OTA è un po nascosta, si trova nelle opzioni di personalizzazione della RR.

Il mio consiglio è di installare LineageOS puro, se vuoi continuarlo ad avere aggiornato. E' più snello e meno incasinato della RR. Le gapps installi il pacchetto "nano" che ha solo il playstore e google search.

ma perché esiste ancora?

TheDarkAngel
31-10-2017, 17:29
ma perché esiste ancora?

:mbe:

domthewizard
31-10-2017, 17:32
Bello ma non bellissimo, non si può vedere la curvatura dello schermo così diversa da quella del frame, sembrano provenire da due telefoni diversi.
Spero piuttosto che sia davvero un quasi 6" nel corpo di un 5.5 e non un 6.4 in un 6

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

quello si, ma l'avessero fatto uniforme apriti cielo, i fanboyz samsung chi avrebbe voluto sentirli :asd:

ame cmq il retro non piace granchè

Nones
31-10-2017, 17:40
ma perché esiste ancora?

:wtf:

User111
31-10-2017, 17:42
:mbe:

:wtf:

Ho confuso con Cyanogen Mod:D

Rbx88
31-10-2017, 18:01
A giorni mi dovrebbe arrivare un Mi Note 3 da GearB**t, avete idea di quale rom abbia installata? Consigli? Quale rom mi conviene valutare per avere ovviamente italiano e Ota?

TheDarkAngel
31-10-2017, 18:07
A giorni mi dovrebbe arrivare un Mi Note 3 da GearB**t, avete idea di quale rom abbia installata? Consigli? Quale rom mi conviene valutare per avere ovviamente italiano e Ota?

Solo l'originale miui ha l'ota quindi non hai grandi scelte dato che la global non esiste per il note3. It o eu senza ota.

megthebest
31-10-2017, 18:30
Solo l'originale miui ha l'ota quindi non hai grandi scelte dato che la global non esiste per il note3. It o eu senza ota.Ciao, in realtà anche la Xiaomi.Eu ha aggiornamenti OTA che effettua tramite la twrp installata. Ciao

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

V3G3TH
31-10-2017, 20:05
grosso ha spedito pure il mio note 3 :D :D :D

partito pure il amazfit pace da gear... :D :D :D



e aspettiamo ora... :cool: :cool: :cool:

paultherock
31-10-2017, 22:11
A giorni mi dovrebbe arrivare un Mi Note 3 da GearB**t, avete idea di quale rom abbia installata? Consigli? Quale rom mi conviene valutare per avere ovviamente italiano e Ota?

Non esendoci ancora la ROM Global ti arriverà sicuro cn una ROM China... io ci metterei quella di MIUI Italia, io sui miei telefoni mi sono sempre trovato molto bene. E' verp che la ROm di Xiaomi.eu ha gli OTA via recovery, ma di fatto non sempre funzionano a quanto leggo e comunque devi sempre passare da recovery.

dav117
31-10-2017, 22:41
Confermo è già da un po’ che EU ha OTA. :D :D

Dopo la epic la migliore ROM :)

paolo.oliva2
01-11-2017, 10:57
Salve a tutti.
Spero di essere nella sezione giusta.

Ho un mi max 2, perfetto, 64GB con una sd da quasi 200GB.
Con il File Manager originale, non ho problemi a scrivere sulla SD, ma con software terzo non riesco a capire come concedere i permessi.
tramite la gestione permessi concedo all'applicazione X tutti i permessi, ma continua a riportare una procedura di concessione che non capisco perché non la trovo.
I programmi sono mapfactor (12GB e rotti di mappe) Tube mate per download video e varie, che vorrei far lavorare sull'SD.
Al momento vorrei evitare di fare il root perché alla fin fine (provengo da un oneplus one) vorrei conservare la sicurezza (faccio operazioni con PayPal) e comunque non ho limiti di utilizzo.
È possibile?

Oltre a questo... Se avete altri consigli....

Nones
01-11-2017, 11:03
Salve a tutti.
Spero di essere nella sezione giusta.

Ho un mi max 2, perfetto, 64GB con una sd da quasi 200GB.
Con il File Manager originale, non ho problemi a scrivere sulla SD, ma con software terzo non riesco a capire come concedere i permessi.
tramite la gestione permessi concedo all'applicazione X tutti i permessi, ma continua a riportare una procedura di concessione che non capisco perché non la trovo.
I programmi sono mapfactor (12GB e rotti di mappe) Tube mate per download video e varie, che vorrei far lavorare sull'SD.
Al momento vorrei evitare di fare il root perché alla fin fine (provengo da un oneplus one) vorrei conservare la sicurezza (faccio operazioni con PayPal) e comunque non ho limiti di utilizzo.
È possibile?

Oltre a questo... Se avete altri consigli....

Devi attivare "Documenti" nelle applicazioni, lo trovi in fondo nella lista Apps.

http://u01.appmifile.com/images/2016/09/17/b3643efd-0853-45b1-8fdb-96e2ee9c07c6.png

paolo.oliva2
01-11-2017, 11:16
Devi attivare "Documenti" nelle applicazioni, lo trovi in fondo nella lista Apps.

http://u01.appmifile.com/images/2016/09/17/b3643efd-0853-45b1-8fdb-96e2ee9c07c6.png

Non c è.

Allora, se ho fatto bene.

Sono andato in setup, apicazioni installate (il setup l'ho in italiano), e ho tutti i programmi in ordine alfabetico, ma in fondo non l'ho (e neppure alla D di documenti) . Guardato pure in apicazioni di sistema e in applicazioni clonate. Sbaglio qualche cosa?

Nones
01-11-2017, 11:20
versione MIUI?

Guarda bene, ci deve essere. "Documenti" se non è in fondo è in ordine. Ma di solito quando è disabilitato è a fine lista.

paolo.oliva2
01-11-2017, 11:24
versione MIUI?

Guarda bene, ci deve essere. "Documenti" se non è in fondo è in ordine. Ma di solito quando è disabilitato è a fine lista.

Versione MUI 8.5.9 stabile e Android è 7.1.1.

paolo.oliva2
01-11-2017, 11:28
TROVATO.

era File e attivando sono uscite tutte le opzioni.

Ti ringrazio a 1000

Nones
01-11-2017, 11:29
TROVATO.

era File e attivando sono uscite tutte le opzioni.

Ti ringrazio a 1000

Si vede che su Nougat hanno cambiato nome. :p

Di niente.

Chad Kroeger
01-11-2017, 15:26
Siccome a volte il mio Prime 4 mi dà Edge come rete anche all'aperto (non so se è la copertura della TIM che fa cagare o il telefono), sono costretto a "forzare" il 3G o 4G dal menu che si apre componendo *#*#4636#*#*. Sto parlando di questo per chi non l'avesse capito.
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Migliorare-la-ricezione-del-segnale-dati-3G-e-LTE-su-Android_14055

Impostando la voce LTE/WCDMA il telefono finalmente va in 3G o 4G, mi sembra di capire però che questa modifica non sia definitiva, non so se dopo aver riavviato il telefono oppure dopo un po' di tempo anche senza spegnere il telefono torna all'impostazione predefinita. Qualcuno sa come renderla permanente?

domthewizard
01-11-2017, 16:34
Record personale :D


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171101/57b9b399755753003c1c625ca27c280d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171101/42cd0bccb385bd88466ef3cd3e612a3c.jpg

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

ase
02-11-2017, 09:22
Intanto Xiaomi tanto per confermare la sua fama in incasinare i nomi dei modelli, lancia Y1 e Y1 Lite che poi non sono altro che il 5A e il Note 5A in versione globale.

https://cdn.gsmarena.com/imgroot/news/17/11/xiaomi-redmi-lite-y1-series-ofic/-728/gsmarena_004.jpg

ritpetit
02-11-2017, 10:16
Intanto Xiaomi tanto per confermare la sua fama in incasinare i nomi dei modelli, lancia Y1 e Y1 Lite che poi non sono altro che il 5A e il Note 5A in versione globale.

https://cdn.gsmarena.com/imgroot/news/17/11/xiaomi-redmi-lite-y1-series-ofic/-728/gsmarena_004.jpg

Mhà... guarda, per come la ragiono io, trovo invece un passo avanti se nominassero con una lettera diversa le versioni internazionali con banda 20.
Sapresti immediatamente riconoscere un cellulare, invece ci sono versioni internazionali che hanno banda 20, altre no, global e... e tutta una serie di indizi che devi andare a cercare per prendere quello giusto.

Cos' saprei che il 5 non ha banda 20 e l'Y1 sì, domani che il 6a non ce l'ha e l'Y2 sì.
Mi sembrerebbe più chiaro.

Sempre che seguano questa logica e non quella di nominarli a muzzo, perché per me, ad esempio, il Note 5 è inferiore in tutto al Note4 (processore, batteria), mentre la numerazione progressiva dovrebbe far pensare ad un modello più nuovo della stessa serie, e quindi migliorativo

domthewizard
02-11-2017, 10:37
Mhà... guarda, per come la ragiono io, trovo invece un passo avanti se nominassero con una lettera diversa le versioni internazionali con banda 20.
Sapresti immediatamente riconoscere un cellulare, invece ci sono versioni internazionali che hanno banda 20, altre no, global e... e tutta una serie di indizi che devi andare a cercare per prendere quello giusto.

Cos' saprei che il 5 non ha banda 20 e l'Y1 sì, domani che il 6a non ce l'ha e l'Y2 sì.
Mi sembrerebbe più chiaro.

Sempre che seguano questa logica e non quella di nominarli a muzzo, perché per me, ad esempio, il Note 5 è inferiore in tutto al Note4 (processore, batteria), mentre la numerazione progressiva dovrebbe far pensare ad un modello più nuovo della stessa serie, e quindi migliorativo
quoto, oggi non si capisce niente sulla questione b20

Lollauser
02-11-2017, 12:00
Un mio amico vende, causa doppio acquisto:

Redmi 4X ver .internazionale, 3/32, nero, mai usato.
Ancora impacchettato come gli è arrivato da GB.
110€ consegna a mano tra Rimini e Pesaro, spedisce anche.

Se interessati scrivetemi in privato che vi metto in contatto.

p.s.: non scrivo nel mercatino per non dover stare dietro al thread, che non è roba mia, e perchè qui c'è un interesse specifico per il tipo di prodotto..in caso ditemi che cancello :)

(crossposting col thread dei telefoni <200€)

Nones
02-11-2017, 13:29
Ooooh! Questa è la volta buona che hanno sistemato le notifiche una volta per tutte! (almeno spero...) :O

http://attach.en.miui.com/forum/201711/02/150939tpk22p2a72fzioo2.jpeg.thumb.jpg

http://attach.en.miui.com/forum/201711/02/150936goeozjagevvvvyee.jpeg.thumb.jpg

Qualcuno che ricevuto la MIUI 9 global stable può confermarlo?

Nones
02-11-2017, 13:33
"The new Notification shade now presents information in a more concise and comprehensive way. It groups all notifications on a by-app basis to reduce clutter. You can even quickly reply to messages without opening the app."


http://en.miui.com/thread-995397-1-1.html

pcpassion
02-11-2017, 14:27
E' arrivata adesso la 9 stabile, sto aggiornando :sbav:

marcoesse
02-11-2017, 14:48
E' arrivata adesso la 9 stabile, sto aggiornando :sbav:su quale? sul mio RedMi note4 non trova nulla :(

by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)

Nones
02-11-2017, 14:54
E' arrivata adesso la 9 stabile, sto aggiornando :sbav:

Facci sapere se lo swipe per le notifiche è con un solo dito. :fagiano:

pcpassion
02-11-2017, 15:01
su quale? sul mio RedMi note4 non trova nulla :(

by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)Proprio su quello https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171102/198630214c867adc05cf828ffcf255fd.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

pcpassion
02-11-2017, 15:02
Facci sapere se lo swipe per le notifiche è con un solo dito. :fagiano:Cioè scusa

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Nones
02-11-2017, 15:04
Cioè scusa

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Se per espandere le notifiche ADESSO ci vuole solo un dito e non 2.

marcoesse
02-11-2017, 15:09
Proprio su quello
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk azzzz bene!! spero arrivi presto pure a me' :) sono curiosissimo!!!
_____Q
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)

pcpassion
02-11-2017, 15:10
Se per espandere le notifiche ADESSO ci vuole solo un dito e non 2.

Forse mi sono perso qualche pezzo del forum :eek: Per vedere le notifiche adesso come prima con un dito dall'alto verso il basso si apre il panello delle notifiche.

pcpassion
02-11-2017, 15:11
Intendi questo ?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171102/915eaf20269f498f64cbd55908212de1.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Nones
02-11-2017, 15:14
Forse mi sono perso qualche pezzo del forum :eek: Per vedere le notifiche adesso come prima con un dito dall'alto verso il basso si apre il panello delle notifiche.

Io intendo per espanderle. La miui "ti costringe" ad usare 2 dita per espandere e vederle per intero. Adesso con l'ultimissima 9 dovrebbe essere come in android stock con un solo swipe oppure premendo la freccetta nera in alto a destra della notifica.

Ma scusa la curiosità la hai già installata? Cioè la novità della notifiche sarebbe la prima cosa di rilievo e subito evidente.

pcpassion
02-11-2017, 15:15
azzzz bene!! spero arrivi presto pure a me' :) sono curiosissimo!!!
_____Q
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)

Sto smanettando un pò per vedere le novità...adesso nella home c'è il meteo :D

Nones
02-11-2017, 15:17
In teoria dovrebbero essere cosi, anche migliorate esteticamente:

http://attach.en.miui.com/album/201711/02/113218gjgoi9o1za19i1ti.png

Ma dal tuo screenshot sembra non essere cambiato niente.:confused:

pcpassion
02-11-2017, 15:21
In teoria dovrebbero essere cosi, anche migliorate esteticamente:

http://attach.en.miui.com/album/201711/02/113218gjgoi9o1za19i1ti.png

Ma dal tuo screenshot sembra non essere cambiato niente.:confused:Mi sembra uguale a prima nn vedo nessuna freccia nera https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171102/7d6f457e18b1e7b6d6ca72b3ffc33140.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Nones
02-11-2017, 15:31
Infatti tutto come prima. Spero mantengano le promesse e introdotte successivamente.

Tapatalked Redmi 3 Pro LineageOS

pcpassion
02-11-2017, 15:41
In compenso adesso ho un problema che prima nn avevo Wa mi da due notifiche https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171102/18c1ba5d2766563e63c6f05323d2cb35.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171102/a6b9dc712077d3e9e8e1fc5189aa5087.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Rbx88
02-11-2017, 17:34
Qualcuno sta facendo la procedura x cambiare rom sul Mi Note 3? Sto avendo più di un problema, grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pcpassion
03-11-2017, 06:56
Il problema della doppia notifica di WA e telegram è sparito. Da solo . boh sta di fatto che nn lo fa più

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
03-11-2017, 08:01
E' in arrivo la global dev MIUI 9.7.11.2

lamummia
03-11-2017, 09:12
Intendi questo ?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171102/915eaf20269f498f64cbd55908212de1.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Come si fa a far apparie il consumo di traffico dati specifico come hai fatto tu?
Se non sbaglio ti fa vedere (mobile dati sim consumati utilizzando il traffico sim?? 12,3gb? Hai un bel contratto grosso :D ) e (wi-fi 20,7mb ? collegato ad una rete wi-fi? )
Sapendo quanto hai consumato di wi-fi e quanto di dati (sim)?
Mi sarebbe molto utile...

idum
03-11-2017, 09:16
Non ho nessun avviso della miui 9 global sul mio note 4. Dove devo vedere per aggiornarlo?

ase
03-11-2017, 09:36
A meno che tu non voglia fare l'installazione manuale, aspetta. Neanche io l'ho ricevuto per ora e aspetto. Tra l'altro sono già emersi dei bug, il peggiore quello del crash della galleria, quindi forse conviene aspettare..

pcpassion
03-11-2017, 09:52
Come si fa a far apparie il consumo di traffico dati specifico come hai fatto tu?
Se non sbaglio ti fa vedere (mobile dati sim consumati utilizzando il traffico sim?? 12,3gb? Hai un bel contratto grosso :D ) e (wi-fi 20,7mb ? collegato ad una rete wi-fi? )
Sapendo quanto hai consumato di wi-fi e quanto di dati (sim)?
Mi sarebbe molto utile...

é un app My Data Manager.. sì è molto comoda :D
Risposta alle tue domande si, si, 7 platinum ( 30GB), si, si, si

Rbx88
03-11-2017, 10:19
Possibile che bisogna attendere 72 ore per lo sblocco del bootloader tramite mi unlock?

gd350turbo
03-11-2017, 10:48
Possibile che bisogna attendere 72 ore per lo sblocco del bootloader tramite mi unlock?

Se ti notifica di questo si, e sono anche precise !

Poi sulla motivazione, non mi esprimo !:muro:

TheDarkAngel
03-11-2017, 10:49
Possibile che bisogna attendere 72 ore per lo sblocco del bootloader tramite mi unlock?

Si, da qualche mese hanno cambiato politiche, ci sono 72 ore di attesa

Rbx88
03-11-2017, 11:17
Si, da qualche mese hanno cambiato politiche, ci sono 72 ore di attesaA me non ha fatto mettere le motivazioni, forse perché avevo già un account xiaomi?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

morellik
03-11-2017, 14:29
Si, da qualche mese hanno cambiato politiche, ci sono 72 ore di attesa

Mi par che ogni telefono viva di vita propria. Ho iniziato la procedura di sblocco 3 giorni fa. L'SMS di conferma che potevo sbloccare e' arrivato quasi in tempo reale.
Ho scaricato il programma per lo sblocco, collegato il telefono, partita la procedura che si e' bloccata con la motivazione che le impostazioni del telefono non erano corrette.

Dopo qualche ricerca, scopro (anche se non so se sia quello il problema) che dovevo entrare in Impostazioni->Impostazioni aggiuntive->Opzioni sviluppatore->Stato Mi Unlock e tappare su "Aggiungi account e dispositivo". I primi tentativi mi aprivano una microfinestra con un codice 86006 e qualche sproloquio in cinese.

Chiedo nel forum Xiaomi il significato e mi rispondono che devo aspettare una settimana.

Oggi riprovo, e mi esce una nuova finestrina con la scritta "Connetti ad una rete e riprova" :eek: (sono chiaramente connesso e la rete funziona).

Mah, sarà che riuscirò a sbloccare sto benedetto Max 2.

hwutente
03-11-2017, 15:01
Toglietemi un dubbio. Ho su la stable xiaomi.eu ma non ho più ne la twrp che il root, così come sono messo non posso aggiornare la stable vero?

domthewizard
03-11-2017, 15:15
ho aggiornato la developer alla release di oggi, la galleria crasha quando si apre una foto e nel drawer resta più spazio tra un'app e l'altra e di conseguenza ne entrano di meno :mc:

gd350turbo
03-11-2017, 15:20
ho aggiornato la developer alla release di oggi, la galleria crasha quando si apre una foto e nel drawer resta più spazio tra un'app e l'altra e di conseguenza ne entrano di meno :mc:

Su mi6, funziona...

sunvit
03-11-2017, 15:30
ho aggiornato la developer alla release di oggi, la galleria crasha quando si apre una foto e nel drawer resta più spazio tra un'app e l'altra e di conseguenza ne entrano di meno :mc:Su mi6 e mi5s nessun problema.

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

domthewizard
03-11-2017, 15:49
Su mi6, funziona...

Su mi6 e mi5s nessun problema.

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

ho segnalato nel forum di xiaomi.eu e anche altri utenti hanno avuto problemi con dispositivi diversi dal max 2, ci è stato detto di settare la lingua in inglese ma non hanno risolto

Ubro92
03-11-2017, 15:54
ho segnalato nel forum di xiaomi.eu e anche altri utenti hanno avuto problemi con dispositivi diversi dal max 2, ci è stato detto di settare la lingua in inglese ma non hanno risolto

Confermo, su redmi note 4 stesso bug... Io comunque uso Quickpic di default, la galleria miui ho sempre notato avere problemi a sincronizzare foto e video se questi vengono cancellati o aggiunti da pc o file manager...

Rbx88
03-11-2017, 16:17
Mi par che ogni telefono viva di vita propria. Ho iniziato la procedura di sblocco 3 giorni fa. L'SMS di conferma che potevo sbloccare e' arrivato quasi in tempo reale.
Ho scaricato il programma per lo sblocco, collegato il telefono, partita la procedura che si e' bloccata con la motivazione che le impostazioni del telefono non erano corrette.

Dopo qualche ricerca, scopro (anche se non so se sia quello il problema) che dovevo entrare in Impostazioni->Impostazioni aggiuntive->Opzioni sviluppatore->Stato Mi Unlock e tappare su "Aggiungi account e dispositivo". I primi tentativi mi aprivano una microfinestra con un codice 86006 e qualche sproloquio in cinese.

Chiedo nel forum Xiaomi il significato e mi rispondono che devo aspettare una settimana.

Oggi riprovo, e mi esce una nuova finestrina con la scritta "Connetti ad una rete e riprova" :eek: (sono chiaramente connesso e la rete funziona).

Mah, sarà che riuscirò a sbloccare sto benedetto Max 2.Non vorrei dire una cavolata ma l'errore di rete te lo da se non usi un vpn china

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Parnas72
03-11-2017, 22:14
ho aggiornato la developer alla release di oggi, la galleria crasha quando si apre una foto e nel drawer resta più spazio tra un'app e l'altra e di conseguenza ne entrano di meno :mc:

Va bè, sono inconvenienti che vanno messi in conto da chi usa le ROM developer.

Parnas72
03-11-2017, 22:18
Toglietemi un dubbio. Ho su la stable xiaomi.eu ma non ho più ne la twrp che il root, così come sono messo non posso aggiornare la stable vero?
Sinceramente non ho mai provato, ma non penso che la recovery stock possa installare una ROM di terze parti. Comunque puoi caricare la TWRP da file .img, anche senza flasharla.

hwutente
04-11-2017, 00:06
Comunque puoi caricare la TWRP da file .img, anche senza flasharla.


Pure senza bootloader sbloccato? Mi dici come si carica la twrp con quel metodo?

Parnas72
04-11-2017, 00:48
Pure senza bootloader sbloccato?
No, quello no... ma se hai la xiaomi.eu è impossibile che tu abbia il bootloader lockato.

Mi dici come si carica la twrp con quel metodo?
Metti il telefono in modalità fastboot (power + vol down), lo colleghi al PC e da prompt dei comandi digiti "fastboot boot twrp.img" (dove twrp.img è il file della recovery).

megthebest
04-11-2017, 06:28
No, quello no... ma se hai la xiaomi.eu è impossibile che tu abbia il bootloader lockato.


Metti il telefono in modalità fastboot (power + vol down), lo colleghi al PC e da prompt dei comandi digiti "fastboot flash boot twrp.img" (dove twrp.img è il file della recovery).Fastboot flash recovery twrp.img
Attenzione, non la partizione Booot, altrimenti brick sicuro..

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

pcpassion
04-11-2017, 09:00
Nessuno ha ricevuto l'aggiornamento alla 9 stabile?

Intanto girovagando nelle impostazioni ho notato che alcune sono tradotte male, alcune voci sono in italiano altre in inglese :confused: mah sto tanto attesa e decantata 9.....

Parnas72
04-11-2017, 10:37
Fastboot flash recovery twrp.img
None :D
La richiesta era proprio come fare a entrare in TWRP senza flasharla, e il comando è quello che ho scritto io nel mio post.

gd350turbo
04-11-2017, 10:39
Funziona il 4g+
Ci sarà un ponte 1800-2600 mhzhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171104/04204d9704b4af6cd5142db3a6ad7297.jpg

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
04-11-2017, 10:40
None :D
La richiesta era proprio come fare a entrare in TWRP senza flasharla, e il comando è quello che ho scritto io nel mio post.Al posto di flash ci scrivi boot

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Parnas72
04-11-2017, 10:46
Al posto di flash ci scrivi boot
No, al posto di "flash recovery" ci scrivi boot. Il problema è che lui ha quotato il mio post orginale modificandolo, e facendo sembrare che avessi scritto un comando sbagliato :rolleyes:

marcoesse
04-11-2017, 10:51
Nessuno ha ricevuto l'aggiornamento alla 9 stabile?
Intanto girovagando nelle impostazioni ho notato che alcune sono tradotte male, alcune voci sono in italiano altre in inglese :confused: mah sto tanto attesa e decantata 9.....
il mio non trova nulla :(

by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)

paultherock
04-11-2017, 12:29
Nessuno ha ricevuto l'aggiornamento alla 9 stabile?

Intanto girovagando nelle impostazioni ho notato che alcune sono tradotte male, alcune voci sono in italiano altre in inglese :confused: mah sto tanto attesa e decantata 9.....

Se non erro l'italiano viene messo predendo dai repository della community italiana, quindi se sono novità che non sono ancroa state tradotte te le trovi in inglese di sicuro (e solitamente uscendo prima la ROM di Xiaomi la cosa è fisiologica per le novità). E sarà sempre così visto che la ROM e i telefoni qui non sono ufficialmente venduti.

ManfreX
04-11-2017, 12:38
possibile che su redmi note 4 fino a ieri sera avevo la notifica per aggiornare a miui 9 e da stamattina non da più alcun aggiornamento disponibile? tra l'altro ho provato ad aprire il menu in altro a destra dell' app updater e ho la voce scarica aggiornamento,questa è presente in ogni caso ho viene visualizzata solo in caso siano disponibili aggiornamenti? Al momento io sono fermo alla versione MIUI 8.5.8.0
:confused: :confused:

lamummia
04-11-2017, 13:41
Esiste qualcosa che posso provare a fare per il mio redmi 4X che si collega al parrot ma e' impossibile avere una discussione va a scatti con blocchi non si usa..

ase
04-11-2017, 15:00
Con MiUI si possono proteggere dei file tipo PDF con password o pin? Anche mettendoli in una cartella protetta potrebbe andare bene.

acitre
04-11-2017, 15:33
Ma la MIUI 9 per mi6 verrà rilasciata con una seconda ondata di aggiornamenti? Mi pare non sia incluso in questa prima tornata o sbaglio?

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

bubba99
04-11-2017, 17:07
Con MiUI si possono proteggere dei file tipo PDF con password o pin? Anche mettendoli in una cartella protetta potrebbe andare bene.

se fai uno swipe prolungato con due dita(una dopo l'altra per estendere il gesto) accedi alla sezione nascosta. Funziona nell'app messaggi, file, foto e note. Puoi impostare una password grafica e/o impronta con cui proteggere file che non vuoi che siano visibili. La password la trovi in impostazioni->schermata di blocco->Pass per la protezione della privacy.

paultherock
05-11-2017, 00:34
Ma la MIUI 9 per mi6 verrà rilasciata con una seconda ondata di aggiornamenti? Mi pare non sia incluso in questa prima tornata o sbaglio?

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Dipende da che ROM monti... se hai una developer la MIUI 9 c'è già da un po'. Quella in uscita oggi per i primi terminali è quella relativa alla ROM Global Stable.

V3G3TH
05-11-2017, 09:08
domani mi arriva il note 3..

allora se ho ben capito...immettere l utente mii e poi chiede sblocco (come?)

c'e' un video su youtube o una guida che ti aiuti passo passo?

paultherock
05-11-2017, 09:19
domani mi arriva il note 3..

allora se ho ben capito...immettere l utente mii e poi chiede sblocco (come?)

c'e' un video su youtube o una guida che ti aiuti passo passo?

Hai chiesto lo sblocco dal sito che ti avevo indicato la volta scorsa? Ti è arrivato l'ok di Xiaomi allo sblocco via SMS?

Comunque i passi sono:
1) Richiedere lo sblocco dal sito http://en.miui.com/unlock/
2) Attendere la ricezione del SMS per l'ok allo sblocco
3) Scaricare sempre dal sito sopra il software per sbloccare il telefono
4) Mettere l'account MIUI sul telefono (n.b. l'account deve attivo essere sul telefono almeno da 72 prima di poter fare l'unlock!)
5) Installare e lanciare l'applicazione del punto 3) e seguire le indicazioni a video per il collegamento del telefono al PC e per lo sblocco del bootloader


Qui c'è la guida ufficiale, ma non scaricare il tool di unlock da qui perché è vecchio e scaricalo dal sito dove hai richiesto l'unlock: http://en.miui.com/forum.php?mod=viewthread&tid=200858&highlight=unlock%2Bguide

gd350turbo
05-11-2017, 09:20
domani mi arriva il note 3..

allora se ho ben capito...immettere l utente mii e poi chiede sblocco (come?)

c'e' un video su youtube o una guida che ti aiuti passo passo?

Di guide ne trovi tante, sia testuali, su miui.it, sia video...

A grandi linee,devi abilitare la funzione trova il mio telefono, il debug usb e scaricare il programma miunlock, poi metti il telefono in fastboot, lo colleghi al pc e segui le istruzioni di miunlock.

Rbx88
05-11-2017, 09:23
Unica rottura di scatole è che tocca aspettare le 72 ore... Nel pomeriggio dovrebbero scadere le mie 72 e provo a procedere.... Speriamo bene!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

V3G3TH
05-11-2017, 11:54
Hai chiesto lo sblocco dal sito che ti avevo indicato la volta scorsa? Ti è arrivato l'ok di Xiaomi allo sblocco via SMS?

Comunque i passi sono:
1) Richiedere lo sblocco dal sito http://en.miui.com/unlock/
2) Attendere la ricezione del SMS per l'ok allo sblocco
3) Scaricare sempre dal sito sopra il software per sbloccare il telefono
4) Mettere l'account MIUI sul telefono (n.b. l'account deve attivo essere sul telefono almeno da 72 prima di poter fare l'unlock!)
5) Installare e lanciare l'applicazione del punto 3) e seguire le indicazioni a video per il collegamento del telefono al PC e per lo sblocco del bootloader


Qui c'è la guida ufficiale, ma non scaricare il tool di unlock da qui perché è vecchio e scaricalo dal sito dove hai richiesto l'unlock: http://en.miui.com/forum.php?mod=viewthread&tid=200858&highlight=unlock%2Bguide

per fare la procedura di sblocco serve il cellulare?
il mio account mi e' pronto

Tekwar
05-11-2017, 12:54
Domanda, attualmente sul Redmi Note 4 quale versione di Android viene installata ?

paultherock
05-11-2017, 13:01
per fare la procedura di sblocco serve il cellulare?
il mio account mi e' pronto

Per i punti 1-2-3 non ti serve il cellulare, puoi farli quando vuoi (il 3 puoi farlo solo dopo l'ok di Xiaomi allo sblocco del punto 2, cosa che ti abilita il download del programma di sblocco dalla stessa pagina dove fai la richiesta).
Per i punti 4-5 chiaramente hai bisogno del telefono in mano.

paultherock
05-11-2017, 13:09
Domanda, attualmente sul Redmi Note 4 quale versione di Android viene installata ?

Quale versione nello specifico del RedMi Note 4 intendi? Comunque credo che quello Qualcomm sia con Android 6.

acitre
05-11-2017, 13:55
Dipende da che ROM monti... se hai una developer la MIUI 9 c'è già da un po'. Quella in uscita oggi per i primi terminali è quella relativa alla ROM Global Stable.Grazie... No ho la stabile, lo sapevo che la developer è disponibile da un bel po'.

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

megthebest
05-11-2017, 14:31
Appena ricevuto OTA Miui9 Xiaomi.Eu su Mi6 :
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171105/93aeeb5a535bdea576ba4d01a20565d6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171105/d57d0a49e7cce28da645d3c88fc7b9ce.jpg

Chad Kroeger
05-11-2017, 16:03
Nessuno?

Siccome a volte il mio Prime 4 mi dà Edge come rete anche all'aperto (non so se è la copertura della TIM che fa cagare o il telefono), sono costretto a "forzare" il 3G o 4G dal menu che si apre componendo *#*#4636#*#*. Sto parlando di questo per chi non l'avesse capito.
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Migliorare-la-ricezione-del-segnale-dati-3G-e-LTE-su-Android_14055

Impostando la voce LTE/WCDMA il telefono finalmente va in 3G o 4G, mi sembra di capire però che questa modifica non sia definitiva, non so se dopo aver riavviato il telefono oppure dopo un po' di tempo anche senza spegnere il telefono torna all'impostazione predefinita. Qualcuno sa come renderla permanente?

Ooooh! Questa è la volta buona che hanno sistemato le notifiche una volta per tutte! (almeno spero...) :O

http://attach.en.miui.com/forum/201711/02/150939tpk22p2a72fzioo2.jpeg.thumb.jpg

http://attach.en.miui.com/forum/201711/02/150936goeozjagevvvvyee.jpeg.thumb.jpg

Qualcuno che ricevuto la MIUI 9 global stable può confermarlo?
Ma è semplicemente un tema quello? O sarà così MIUI 9? Se sì, arriverà anche sul Redmi Prime 4?

Rbx88
05-11-2017, 17:27
Installata ROM xiaomi.EU su mi note 3, menomale..... Tutto liscio!

Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk

paultherock
05-11-2017, 18:02
Ma è semplicemente un tema quello? O sarà così MIUI 9? Se sì, arriverà anche sul Redmi Prime 4?

Dovrebbero portare effettivamente le notifiche in questo modo sulla MIUI 9, ma da capire come, su quali linee di ROM e in che ordine per i terminali... ad esempio chi è già sulla MIUI 9 per alcune linee (es. io che ho la MIUI 9 bastata sulla China develper) queste notifiche non ci sono ancora.

hwutente
05-11-2017, 18:42
No, quello no... ma se hai la xiaomi.eu è impossibile che tu abbia il bootloader lockato.





Metti il telefono in modalità fastboot (power + vol down), lo colleghi al PC e da prompt dei comandi digiti "fastboot boot twrp.img" (dove twrp.img è il file della recovery).



Grazie appena ho tempo provo. La twrp immagino vada bene prendere quella disponibile nella sezione download della community miui.it?

Rbx88
05-11-2017, 19:38
Domanda: ora che ho installato la .EU gli aggiornamenti li da ota ?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171105/a7fb9e47e3ee353f22d41fc64c337561.jpg

Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk

Tekwar
05-11-2017, 21:00
Quale versione nello specifico del RedMi Note 4 intendi? Comunque credo che quello Qualcomm sia con Android 6.

Si scusa, intendevo proprio la versione global.

Grazie per l'info.

paultherock
05-11-2017, 21:12
Domanda: ora che ho installato la .EU gli aggiornamenti li da ota ?

Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk

Le Rom di xiaomi.eu adeso hanno gli OTA, detto che non sono come gli aggiornamentali incrementali di Xiaomi ma se non ho capito male scaricano comunque tutta la ROM completamente (infatti per alcuni terminali vedevo OTA da 1.2GB che sono tutta la ROM).

domthewizard
05-11-2017, 21:24
Ma di una miui con oreo si sa niente? :D

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

paultherock
05-11-2017, 21:49
Ma di una miui con oreo si sa niente? :D

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

Aspetta e spera... :D :D
E' possibile che il prossimo telefono che lanceranno delle serie Mi ce l'abbia installato, ma per gli altri toccherà aspettare secondo me almeno il Q1 del prossimo anno (e bisogna vedere su che modelli arriverà...).

marcoesse
06-11-2017, 00:23
Domanda, attualmente sul Redmi Note 4 quale versione di Android viene installata ?in attesa di MiUi9 ;)
https://s1.postimg.org/73ghanbddn/rdn4.jpg (https://postimg.org/image/73ghanbddn/)

by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)

unnilennium
06-11-2017, 07:46
Le Rom di xiaomi.eu adeso hanno gli OTA, detto che non sono come gli aggiornamentali incrementali di Xiaomi ma se non ho capito male scaricano comunque tutta la ROM completamente (infatti per alcuni terminali vedevo OTA da 1.2GB che sono tutta la ROM).Scaricano tutta la rom, e di solito passa un po' di tempo prima che ci sia l'ora, mentre la rom viene aggiornata prima sul forum.detto questo, consiglio sempre di aspettare un po', visto i casini che le rom dev si portato appresso a volte, sia le originali che quelle eu, conviene aspettare e vedere se qualcuno a già fatto da cavia, così si evitano brick e sbattimenti vari

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Jhon16
06-11-2017, 10:05
Ciao a tutti,

io ho un mi5 aggiornato all'ultima versione della miui9 global developer.

Volevo sapere se secondo voi flashando la rom di xiaomi.eu (a maggior ragione adesso che ci sono gli OTA), avrei qualche beneficio in qualche settore (prestazioni in particolare) oppure il gioco non vale la candela? :D

megthebest
06-11-2017, 11:08
Ciao a tutti,

io ho un mi5 aggiornato all'ultima versione della miui9 global developer.

Volevo sapere se secondo voi flashando la rom di xiaomi.eu (a maggior ragione adesso che ci sono gli OTA), avrei qualche beneficio in qualche settore (prestazioni in particolare) oppure il gioco non vale la candela? :D

non credo serva a molto ora.. a meno che tu non voglia avere su una recovery custom e il root e quindi trarne i relativi vantaggi..

morfeo76
06-11-2017, 11:39
Edit

pcpassion
06-11-2017, 12:45
in attesa di MiUi9 ;)
https://s1.postimg.org/73ghanbddn/rdn4.jpg (https://postimg.org/image/73ghanbddn/)

by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)

Ancora niente Marco?

Possibile non sia ancora disponibile?

Mi sento un pò solo :eek:

Ma non è che l'hanno bloccato perchè si sono accorti di qualche magagna dell'ultimo momento ? :D

Personalmente a parte la traduzione parziale non noto problemi particolari, nemmeno il crash della galleria che diceva qualcuno che non ricordo.

ase
06-11-2017, 13:59
calma e gesso..:D anche io ancora nulla.

ase
06-11-2017, 16:32
Forse Xiaomi sbarca ufficialmente anche da noi tra poco.

https://gizchina.it/2017/11/xiaomi-italia-in-arrivo/

Lollauser
06-11-2017, 16:59
Forse Xiaomi sbarca ufficialmente anche da noi tra poco.

https://gizchina.it/2017/11/xiaomi-italia-in-arrivo/

Interessante, ma i prezzi di quanto cresceranno?
Se si supera una certa soglia diventerà equivalente ad altri produttori...immagino una concorrenza diretta con Huawei, anche se mi sembra che il posizionamento dei terminali sia leggermente diverso

TheDarkAngel
06-11-2017, 17:02
Interessante, ma i prezzi di quanto cresceranno?
Se si supera una certa soglia diventerà equivalente ad altri produttori...immagino una concorrenza diretta con Huawei, anche se mi sembra che il posizionamento dei terminali sia leggermente diverso

Almeno il 22% di iva ci sarà, quella viene bellamente evasa comprando dalla cina. Un prezzo onestissimo sarà +30% sul prezzo di GB, uno normale sarà del 40%, uno assurdo del 50%

Rbx88
06-11-2017, 17:26
Almeno il 22% di iva ci sarà, quella viene bellamente evasa comprando dalla cina. Un prezzo onestissimo sarà +30% sul prezzo di GB, uno normale sarà del 40%, uno assurdo del 50%A mio parere non è una bellissima notizia, oltre alle imposte, ci saranno le spese di gestione, assistenza e quant'altro! Guardate i prezzi che stanno applicando in Spagna: http://www.xiaomi-espana.com/epages/ec8585.mobile/es_ES/?ObjectPath=/Shops/ec8585

Per esempio il mi Note 3 lo vendono a 469&euro;.... Fate i vostri conti....

Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk

Ubro92
06-11-2017, 17:28
Almeno il 22% di iva ci sarà, quella viene bellamente evasa comprando dalla cina. Un prezzo onestissimo sarà +30% sul prezzo di GB, uno normale sarà del 40%, uno assurdo del 50%

Ma siti come grossoshop e honorbuy dalla fattura mi pare sia compresa l'iva, il prezzo è lievemente più alto ma comunque competitivo rispetto ai brand più famosi...

TheDarkAngel
06-11-2017, 17:39
Ma siti come grossoshop e honorbuy dalla fattura mi pare sia compresa l'iva, il prezzo è lievemente più alto ma comunque competitivo rispetto ai brand più famosi...

Anche glistockisti ti scrivevano quello che volevi sulla fattura, ma da qui a dire che pagavano quanto dovuto ce ne passa, altrimenti non sarebbero stati tutti arrestati :asd:
Partiamo dal presupposto che nessuno e ripeto nessuno può fare prezzi migliori di GB (con i coupon classici) dato che è il più grande al mondo e che si approvvigiona alla fonte, a quel prezzo minimo devi aggiungere il 22% di iva e tutto il resto, se conosci un sito che ti emette una fattura ad un prezzo minore, o ci sta rimettendo o sta a sua volta evadendo. Tertium non datur.

paultherock
06-11-2017, 17:50
Ma siti come grossoshop e honorbuy dalla fattura mi pare sia compresa l'iva, il prezzo è lievemente più alto ma comunque competitivo rispetto ai brand più famosi...

Però sono shop cinesi e quindi l'IVA la pagano in Cina e non in Italia, con il prezzo cinese e non italiano del bene. Da noi come dicono sopra oltre al 22% di IVA ci sarà da aggiungere i costi di importazione del bene, lo stoccaggio, i guadagno dei rivenditori, la gestione della garanzia, etc. che faranno lievitare di molto il prezzo. Come citato in Spagna, ma anche in Portogallo dove ci sono già, i prezzi non saranno più così concorrenziali.
L?unico vantaggio potrebbe essere per chi ha già uno Xiaomi eventuali riparazioni che potrebbero passare dalla loro controparte italiana.

bimbetto
06-11-2017, 18:41
diventeranno come gli altri, sarà una scelta in più, ma il vantaggio spropositato di oggi, non esisterà più. Non solo Spagna, anche in Grecia , (per dire Mi A1 299 euro vs Gb oggi a 180 euro). Personalmente acquisterei sempre da Gb o similari.

marcoesse
06-11-2017, 19:40
Ancora niente Marco?
Possibile non sia ancora disponibile?
Mi sento un pò solo :eek:
Ma non è che l'hanno bloccato perchè si sono accorti di qualche magagna dell'ultimo momento ? :D
Personalmente a parte la traduzione parziale non noto problemi particolari, nemmeno il crash della galleria che diceva qualcuno che non ricordo.
per ora nulla, continuo a cercare/forzare cerca aggiornamenti, ma nulla:(
non so' ho pensato pure io, che abbiano temporaneamente sospeso/posticipato, l'aggiornamento :stordita:

V3G3TH
06-11-2017, 23:10
arrivato il mi note3 :sofico: :sofico: :sofico:


ora aspettiamo l sms per sbloccarlo...

Rbx88
06-11-2017, 23:38
arrivato il mi note3 :sofico: :sofico: :sofico:





ora aspettiamo l sms per sbloccarlo...



Metti il cuore in pace, devi attendere 72 ore dopo aver associato il tuo account al terminale!
Ps: fammi sapere che rom installerai! Anche tramite pm se vuoi! Ciao


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

V3G3TH
07-11-2017, 04:09
mi e' arrivato l'sms
scaricato il file, eseguito il programma,messo in fastboot,avviato....

current account is not bound on this device....

V3G3TH
07-11-2017, 04:30
avete qualche idea sul cosa io debba fare?

giocher03
07-11-2017, 05:54
avete qualche idea sul cosa io debba fare?Devi effettuare il login sul telefono con lo stesso account, poi andare in opzioni sviluppatore, abilitare debug USB e premere qualcosa tipo OEM Unlock

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

V3G3TH
07-11-2017, 06:41
non basta

Rbx88
07-11-2017, 07:24
Io ho seguito passo passo questa semplice guida https://youtu.be/H9pOiLKyolE
Non è molto professionale ma molto semplice e precisa!
Ti riassumo
Associazione dell'account al terminale
Attesa 72 ore
Nel frattempo fai richiesta di sblocco se è la prima volta che sblocchi uno xiaomi
Una volta che hai sms o atteso le 72 ore procedi con i passaggi
Attivi opzioni sviluppatore
Abiliti trova il mio device su mi drop
Su opzioni sviluppatore associa il tuo account al terminale (se ti da errore 10008 devi fare questo passaggio con vpn china)
Una volta associato scarichi mi unlock
Accedi e procedi allo sblocco del terminale
Una volta sbloccato installi e lanci da PC la twrp sul terminale
Copi il file della rom della rom nel telefono
Installi la rom da twrp

Ti chiedo scusa se mi sono spiegato male ma sto scrivendo tutto a memoria... Ho seguito varie guide online ma ripeto, questa del video è molto semplice.... Altrimenti cerca su Google e verrai reindirizzato sicuramente a quella del blog di grossoshop.


Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk

paultherock
07-11-2017, 09:48
mi e' arrivato l'sms
scaricato il file, eseguito il programma,messo in fastboot,avviato....

current account is not bound on this device....

Sono passate almeno 72 ore dal momento che hai messo l'account MIUI sul telefono?
Eventualmente puoi vedere se su i.mi.com vedi il nuovo telefono collegato, se non c'è vuol dire che non è ancora registrato nei loro server.

ase
07-11-2017, 11:15
Usciti i prezzi spagnoli di xiaomi, direi interessanti e tra poco disponibili su amazon.es

https://gizchina.it/2017/11/xiaomi-mi-a1-ufficiale-spagna-229-euro/

V3G3TH
07-11-2017, 11:32
Sono passate almeno 72 ore dal momento che hai messo l'account MIUI sul telefono?
Eventualmente puoi vedere se su i.mi.com vedi il nuovo telefono collegato, se non c'è vuol dire che non è ancora registrato nei loro server.

meno, neanche un giorno, mi e' arrivato l sms quindi dovrebbe essere tutto apposto no?
ah l account miui era del mio vecchio mi3... puo essere quello il problema?(la sim l avevo rimessa sul mi3

morellik
07-11-2017, 11:43
Sono passate almeno 72 ore dal momento che hai messo l'account MIUI sul telefono?
Eventualmente puoi vedere se su i.mi.com vedi il nuovo telefono collegato, se non c'è vuol dire che non è ancora registrato nei loro server.

Anch'io per ora non sono riuscito ad associare il telefono all'utente. A volte mi dà un errore 86006. Con o senza VPN cinese mi dice che devo collegarmi ad una rete. SMS di conferma ricevuto il 31/10 e da allora ogni tentativo e' andato in malora :muro:
Su i.mi.com il telefono viene visto e localizzato. Gli account coincidono. :help:

Rbx88
07-11-2017, 12:06
meno, neanche un giorno, mi e' arrivato l sms quindi dovrebbe essere tutto apposto no?
ah l account miui era del mio vecchio mi3... puo essere quello il problema?(la sim l avevo rimessa sul mi3

DEVI comunque attendere le 72 ore da quando associ il tuo account al MI NOTE 3, difatti se provi a fare lo sblocco tramite miunlock ti dirà che hai ancora X ore di attesa prima dello sblocco.

Anch'io per ora non sono riuscito ad associare il telefono all'utente. A volte mi dà un errore 86006. Con o senza VPN cinese mi dice che devo collegarmi ad una rete. SMS di conferma ricevuto il 31/10 e da allora ogni tentativo e' andato in malora :muro:
Su i.mi.com il telefono viene visto e localizzato. Gli account coincidono. :help:

Googlando ho letto in giro che quel tuo errore possa dipendere dal tipo di rom installata, quale è? aggiornata?

V3G3TH
07-11-2017, 12:20
che cos'e' la vpn?

Rbx88
07-11-2017, 12:22
che cos'e' la vpn?

ok ma se non leggete e non guardate le guide che gentilmente vi linkiamo.... che parliamo a fare?

https://youtu.be/H9pOiLKyolE
Aspettate che qualcuno vi faccia la procedura?

V3G3TH
07-11-2017, 12:22
DEVI comunque attendere le 72 ore da quando associ il tuo account al MI NOTE 3, difatti se provi a fare lo sblocco tramite miunlock ti dirà che hai ancora X ore di attesa prima dello sblocco.



Googlando ho letto in giro che quel tuo errore possa dipendere dal tipo di rom installata, quale è? aggiornata?

non mi dice nessuno x ore di attesa...
mi dice solo il messaggio scritto sopra

la rom e' la 8,5 stable

V3G3TH
07-11-2017, 12:24
ok ma se non leggete e non guardate le guide che gentilmente vi linkiamo.... che parliamo a fare?

https://youtu.be/H9pOiLKyolE
Aspettate che qualcuno vi faccia la procedura?

sto leggendo e provando in pausa pranzo...sta sera ho tempo per mettermi li e cercare di capire che cosa succede

comunque sms arrivato alle 1.04 am in cui mi e' stato permesso l unlock...scaricato il file da 50 mega con l exe per fare lo sblocco

morellik
07-11-2017, 13:34
Googlando ho letto in giro che quel tuo errore possa dipendere dal tipo di rom installata, quale è? aggiornata?

Ho la MIUI Global 8.5.9.0

paultherock
07-11-2017, 13:45
sto leggendo e provando in pausa pranzo...sta sera ho tempo per mettermi li e cercare di capire che cosa succede

comunque sms arrivato alle 1.04 am in cui mi e' stato permesso l unlock...scaricato il file da 50 mega con l exe per fare lo sblocco

Devi comunque aspettare almeno 72 ore da quando hai messo l'account MIUI sul Mi Note 3... è inutile che provi prima, non ci riuscirai mai.
L'SMS che hai ricevuto serve solo per avere l'OK di Xiaomi a sbloccare il bootloader sui vari dispositivi dove hai associato il tuo account MIUI, a questi devono essere "registrati" da Xiaomi e per farlo devono essere passate almeno 72 ore dall'associazione dell'account al device.

Antimo96
07-11-2017, 14:19
in spagna mi mix2 a 499 euro e mi a1 a 229.
Mamma mia che prezzacci,venduti anche su amazon.
Rettifico anche quel mi6 a 449, considerando i prezzi di gearbest senza promo, ci sta

morellik
07-11-2017, 14:23
in spagna mi mix2 a 499 euro e mi a1 a 229.
Mamma mia che prezzacci,venduti anche su amazon.

Caspita, niente male proprio per niente :eek:

bubba99
07-11-2017, 17:03
Visto che nessuno si è ricordato di postare le foto della cover in tpu e del vetro temperato per il redmi4x che mi avevano promesso, giacché mi sono arrivate lo faccio io :D Per il tutto ho speso poco più di 3Euro(usando anche dei punti) ed ho ricevuto la busta imbottita in 30gg circa, quindi non posso lamentarmi più di tanto.

Partiamo dal vetro temperato "ASLING screen protector film"
https://s1.postimg.org/3e1jmo342j/EPSN3402.jpg (https://postimg.org/image/3e1jmo342j/) include lo stiker per la polvere e le due pezzoline.
https://s1.postimg.org/1xxorfbn8b/EPSN3404.jpg (https://postimg.org/image/1xxorfbn8b/)
Il vetro arriva a coprire quasi tutta la parte complanare dello schermo, creando così un effetto doppio-bordo arrotondato.
Qui un dettaglio(è il meglio che posso fare con la fotocamera che ho)
https://s1.postimg.org/66cw19jw63/EPSN3399.jpg (https://postimg.org/image/66cw19jw63/)
Non so dire quanto sia oleofobico, perché non ho un metro di paragone ma credo lo sia abbastanza e chiaramente lo schermo perde un pò di sensibilità. Dato che era la prima vota che applicavo un vetro temperato, non so se sia dipeso da me me al centro sotto il vetro si sono formati dei disegni cromatici stile "effetto moiré" dovrebbe essere aria intrappolata sotto lo schermo, ho provato di tutto anche ad accostare un aspirapolvere ma niente non sono riuscito ed eliminarla, comunque non si nota molto.
Passiamo ora alla custodia in TPU "Luanke Carbon fiber TPU soft case cover"
https://s1.postimg.org/426kc5mobf/EPSN3400.jpg (https://postimg.org/image/426kc5mobf/)
E' in TPU, quindi mediamente morbida ed ha il retro con effetto trama di tessuto, che da il giusto grip
https://s1.postimg.org/4nszcmla0b/EPSN3401.jpg (https://postimg.org/image/4nszcmla0b/)
La qualità non è eccelsa ma i fori corrispondono
https://s1.postimg.org/1f6mu5el0r/EPSN3407.jpg (https://postimg.org/image/1f6mu5el0r/)
https://s1.postimg.org/59s5rab6ff/EPSN3410.jpg (https://postimg.org/image/59s5rab6ff/)
https://s1.postimg.org/40erday2gb/EPSN3406.jpg (https://postimg.org/image/40erday2gb/)

V3G3TH
07-11-2017, 18:04
Devi comunque aspettare almeno 72 ore da quando hai messo l'account MIUI sul Mi Note 3... è inutile che provi prima, non ci riuscirai mai.
L'SMS che hai ricevuto serve solo per avere l'OK di Xiaomi a sbloccare il bootloader sui vari dispositivi dove hai associato il tuo account MIUI, a questi devono essere "registrati" da Xiaomi e per farlo devono essere passate almeno 72 ore dall'associazione dell'account al device.

ah....ehm io sapevo che l sms che ti arrivava era per dare l ok e ti arrivava almeno entro le 72 ore...

paultherock
07-11-2017, 23:49
ah....ehm io sapevo che l sms che ti arrivava era per dare l ok e ti arrivava almeno entro le 72 ore...

No, purtroppo le ore si contano dal momento in cui metti l'account sul telefono da sbloccare. Anche perché una volta avuto l'ok allo sblocco ce l'hai per qualunque telefoni Xiaomi tu abbia, sia in passato sia che comprerai (se non cambiano politica chiaramente) con l'unino vincolo di uno sblocco ogni 30 giorni.

marcoesse
08-11-2017, 00:14
Ancora niente Marco? Possibile non sia ancora disponibile? Mi sento un pò solo :eek: Ma non è che l'hanno bloccato perchè si sono accorti di qualche magagna dell'ultimo momento ? :D Personalmente a parte la traduzione parziale non noto problemi particolari, nemmeno il crash della galleria che diceva qualcuno che non ricordo.
Arrivataaaaaa!!! evvaiiiii procedo!!!!
https://s1.postimg.org/2xt8wvcxzv/MIUI9.jpg (https://postimg.org/image/2xt8wvcxzv/)
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)

edit: novità riscontrate ad adesso 08/11/2017 ore 12:38
i tre tasti comando hanno cambiato di impostazione, adesso sono diversi da impostare,
la quick ball che se ne va' da sola dopo 3 secondi, buona opzione per me' che ci ho messo le cose office da lavoro excel, calcolatrice, pdf, word, buono che rientri da sola ;)
mi sembra anche più reattivo, e la visione dello schermo mi sembra migliorata
vediamo nel proseguo.... ;)
nessun crash alla galleria
come già segnalato le nuove opzioni/funzioni scritte sono in eng :(

emanuele666
08-11-2017, 07:43
Ragazzi un quesito, quando associo il RN4 al bluetooth dell'auto (ford sync) e faccio partire gmaps, la navigazione vocale improvvisamente diventa muta :stordita: Torna a parlare solo quando disattivo il bt. Avevo risolto in qualche modo con il R3P ma non ricordo come...

vittorio130881
08-11-2017, 08:19
Ragazzi ma google assistant è arrivato per il redmi note 4? Oggi è uscito su parecchi cellulari

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

pcpassion
08-11-2017, 10:19
Arrivataaaaaa!!! evvaiiiii procedo!!!! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171108/00c6e8f065c067bf7f55ceda64b7477c.jpg

by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)


:winner: :cincin: :hic:

ant-coco
08-11-2017, 10:46
Arrivato anche sul mio Redmi note 4 3/32 con Global stabile.

Fatto reset del telefono, a scanso di equivoci scollegato il mi account e riattivato successivamente.

Per ora nessun problema! Non ho notato niente per quanto riguarda la velocità che mi pare uguale a prima.

marcoesse
08-11-2017, 11:42
Arrivato anche sul mio Redmi note 4 3/32 con Global stabile.
Fatto reset del telefono, a scanso di equivoci scollegato il mi account e riattivato successivamente..
ciao, scusa, mi puoi dire coma si fa' "Fatto reset del telefono" che su android non l'ho ancora capito?
non penso sia quello, che devi reimpostare, tutto da zero?
grazie

marcoesse
08-11-2017, 12:28
Impostazioni->Impostazioni aggiuntive->Backup e ripristino->Ripristino dati di fabbrica e tap sul Ripristina telefono.
ok grazie, ma poi devo reimpostare tutto? :(


Oppure se vuoi una cosa fatta ancora più pulita(con o senza relock del bootloader), da fastboot utilizzando il miflashtool e il firmware scaricato en.miui.com.
mmhhh questo un po' troppo complicato per me' poi RedMi è nuovo, ed è muletto, non lo uso molto, non credo abbia bisogno, già adesso, di questo ;)