View Full Version : [Thread Ufficiale] Xiaomi/MIUI
paultherock
07-03-2017, 13:28
Ho trovato quello di HTC che ha le stesse specifiche dell'originale Xiaomi.
https://www.amazon.it/gp/product/B00511U9XQ/
Un'altra cosa: devo scaricare la 7.2.9 da MIUI Italia, mi reindirizza qui -> https://www.androidfilehost.com/?w=files&flid=153302, ma che sono tutte quelle varie versioni con nomi differenti (aqua, aries, armani ecc.)? Che è 'sta cafonata?
Allora la numerazione è diversa perché loro utilizzano la ROM developer che ha una numerazione diversa rispetto alle ROM stabili (come quella che hai tu).
La numerazione è
- stabili x.y.z.w --> x= versione MIUI, y = release, z = sottoversione 1, w = sottoversione 2 - Esempio 8.0.1.0 vuol dire MIUI versione 8, release di lancio e prima sottorelease
- developer a.b.c --> a= anno del rilascio (ultima cifra), b = mese del rilascio, c = giorno del rilascio - Esempio 7.2.16 = ROM del 16/2/2017.
Comunque aspetta che hanno un problema sul sito perché la pagina del download è "spaccata" (so che stanno facendo manutenzione)... perché altrimenti troveresti direttamente il link al singolo terminale. Infatti l'ultima è la 7.2.16 (e a breve credo rilascino la 7.3.2) Tu stai guardando l'archivio dove sono riportate tutte le ROM insieme.
Chad Kroeger
07-03-2017, 14:33
Sembra abbiano sistemato, deduco che la versione che devo scaricare io è Mi 3 / 4 (cancro)? L'ultima versione sarebbe la 7.2.9. Ma dovrebbe uscire la 7.3.2?
megthebest
07-03-2017, 15:14
Sembra abbiano sistemato, deduco che la versione che devo scaricare io è Mi 3 / 4 (cancro)? L'ultima versione sarebbe la 7.2.9. Ma dovrebbe uscire la 7.3.2?
c'è già la 7.3.6
https://www.androidfilehost.com/?fid=529152257862708370
Chad Kroeger
07-03-2017, 15:52
Ottimo, giusto perché sono un po' arruginito, mi basta scaricare la ROM e passarla sul telefono facendo poi i vari wipe? La recovery è già installata perché il telefono l'ho preso usato.
Un'alternativa al Mi 4 quale poteva essere? Io ancora faccio confusione, non capisco perché sfornino 100 modelli solo per cambiare una o due cose. C'è il Pro e il Note, giusto? Entrambi con processore deca core e 3 GB RAM? La batteria è da 4100 mAh per entrambi?
megthebest
07-03-2017, 15:59
Ottimo, giusto perché sono un po' arruginito, mi basta scaricare la ROM e passarla sul telefono facendo poi i vari wipe? La recovery è già installata perché il telefono l'ho preso usato.
Un'alternativa al Mi 4 quale poteva essere? Io ancora faccio confusione, non capisco perché sfornino 100 modelli solo per cambiare una o due cose. C'è il Pro e il Note, giusto? Entrambi con processore deca core e 3 GB RAM? La batteria è da 4100 mAh per entrambi?
Mi4 fa parte della precedente categoria Top di gamma di Xiaomi.
La cpu Snapdragon 801 ne fa un prodotto ancora attuale, però l'evoluzione tecnologica ha fatto passi da gigante da due anni a questa parte..
Mi4 in versione 3Gb di Ram e con compatiblità 4G (esclusa la banda 800Mhz) si è visto Nuovo in offerta fino a dicembre a poco più di 120€ .. però le nuove leve avanzano e prestazionalmente ormai è superato sia da Redmi 3S , sia da Redmi 4 Pro che costano dai 120 ai 150€ in versione 3Gb di ram e 32Gb di storage (con espansioen SD).
Puoi farti una cultura sugli xiaomi leggendo i vari forum, iniziano da quello di miui.it.
Chad Kroeger
07-03-2017, 16:23
Sono in recovery, prima di flashare la MIUI Italia devo fare wipe data/cache/dalvik, giusto? System anche?
Il file della ROM lo copio ora? Il Mi 4 non ha lo slot SD.
megthebest
07-03-2017, 16:40
Sono in recovery, prima di flashare la MIUI Italia devo fare wipe data/cache/dalvik, giusto? System anche?
Il file della ROM lo copio ora? Il Mi 4 non ha lo slot SD.
copia nella memoria interna la rom, fai tutti i wipes, esclusa la internal storage.
prima però asscurati di avere la twrp adatta.. la scarichi sempre da miui.it nell'apposita sezione e la flashi come img anche da dentro la twrp stessa
Chad Kroeger
07-03-2017, 16:57
Ma se lo copio qua il file della ROM...
http://i.imgur.com/sOiadQk.png
... poi quando faccio wipe system non si cancella questa sezione (e quindi anche il file ROM)?
megthebest
07-03-2017, 17:55
Metti la rom in download e se fai wipe system, non cancella la memoria interna, tranquillo
Chad Kroeger
07-03-2017, 23:20
Flashata ROM MIUI Italia, purtroppo non è cambiato granché, stiamo sempre là, sia come ricezione wi-fi che come rete mobile. La rete mobile faceva cagare anche sul G2, e questo è risaputo, però almeno col wi-fi se la cavava, questo Xiaomi invece... mi sa che ho fatto un passo indietro. Forse avrei dovuto prendere la versione Pro.
Nessuno ha problemi simili?
metti la stable xiaomi.eu
le weekly sono un disastro soprattutto con nougat
unnilennium
08-03-2017, 06:00
Metti la 8.2.1 dovrebbe essere una buona rom, certo che il mi4 e anziano ma resta un bel telefono... Io sto aspettando un redmi4pro, speriamo sia buono come dicono...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Ciao,
Un mio amico ha un MI4C 32gb con su la miui italia 5.12.4, volendo aggiornarla a quella attuale ?
Chad Kroeger
08-03-2017, 08:49
Prima dite che è meglio mettere la ROM di MIUI Italia, ora invece quella globale EU...:rolleyes:
Piuttosto, come faccio a rimuovere alcuni di questi servizi Xiaomi?
http://i.imgur.com/G9QyF5t.png
Guardate quanta batteria si pappano.
Con la xiaomi.eu non ho alcun "Servizi Xiaomi".
Si tratterà forse del servizio cloud, che disattivai il primo giorno?
Chad Kroeger
08-03-2017, 14:19
Ho disattivato il cloud, ma quella voce c'è sempre, tra l'altro è mai possibile che riesca a fare solo 2 ore di schermo e poi devo ricaricare? Cioè, nemmeno 4 ore? E non l'ho usato nemmeno assai, mah...
megthebest
08-03-2017, 14:40
Ho disattivato il cloud, ma quella voce c'è sempre, tra l'altro è mai possibile che riesca a fare solo 2 ore di schermo e poi devo ricaricare? Cioè, nemmeno 4 ore? E non l'ho usato nemmeno assai, mah...
ciao, no, non è normale.. fai il root (visto che hai la twrp. flasha da twrp l'ultimo supersu 2.79 sr3 zip) e installa wakelock detectore per capire cosa drena batteria di quei servizi...
se individui quelli giusti, poi potrai disattivarli pian piano con l'app disable services
Chad Kroeger
08-03-2017, 15:14
Non capisco perché devo mettermi a fare tutti questi smanettamenti, questi servizi sulla ROM globale non c'erano, a questo punto rimetto quella. Ma a prescindere, che telefono è un telefono che ha 2 ore di autonomia?
Forse era meglio se mi ricompravo un G2, o un G3.
Inoltre, per chi lo ha avuto, quanto tempo ci volete per caricarlo? L'ho messo 2 ore fa e sta al 60%.
megthebest
08-03-2017, 15:42
Non capisco perché devo mettermi a fare tutti questi smanettamenti, questi servizi sulla ROM globale non c'erano, a questo punto rimetto quella. Ma a prescindere, che telefono è un telefono che ha 2 ore di autonomia?
Forse era meglio se mi ricompravo un G2, o un G3.
la Miui ha una marea di impostazioni, anche lato batteria puoi fare molto..
il problema è che se non chiariamo il perchè delle 2 ore di schermo, possiamo stare a parlare ore..
Siccome non hai esperienza di miui... meglio se procediamo per step..
Cmq, visto che hai la twrp, trovi una quantità di rom custom per Mi4 da Cyanogenmod a Resurrection Remix, ad altre rom..
A meno che la batteria non sia andata.. magari per parecchio utilizzo o inattività...
Non capisco perché devo mettermi a fare tutti questi smanettamenti, questi servizi sulla ROM globale non c'erano, a questo punto rimetto quella. Ma a prescindere, che telefono è un telefono che ha 2 ore di autonomia?
Forse era meglio se mi ricompravo un G2, o un G3.
Inoltre, per chi lo ha avuto, quanto tempo ci volete per caricarlo? L'ho messo 2 ore fa e sta al 60%.
su mi4c l'ultima settimanale miui.it con nougat faceva lavorare la cpu costantemente sempre sopra al 60% con overheat assurdo, e drain battery idem
messo la stabile 8.2.1 xiaomi.eu ed è ok e non ha tutti quei servizi attivi
in meno di una settimana so diventato un esperto dopo essermi ritrovato in bootloop ahhaahaa
Chad Kroeger
08-03-2017, 19:29
No ma la MIUI Italia che ho installato io è MM based, 6.0.1, niente Nougat.
Comunque ho appena controllato utilizzo batteria, non ci sono più quei servizi Xiaomi, ora c'è sistema Android che si prende il 26,9% di batteria. Bah, chi lo capisce 'sto telefono.
Evil Chuck
09-03-2017, 11:19
Ragazzi aggiornatemi, conviene installare la MIUI 8.2 (.eu) sul MI5?
O ci sono ancora problemi?
Ragazzi aggiornatemi, conviene installare la MIUI 8.2 (.eu) sul MI5?
O ci sono ancora problemi?
la 8.2 stable by Xiaomi non è ancora uscita per il Mi5... la xiaomi.eu è basata su beta....
Evil Chuck
09-03-2017, 11:30
la 8.2 stable by Xiaomi non è ancora uscita per il Mi5... la xiaomi.eu è basata su beta....
Sì sa la data di uscita? In ogni caso aspetto ormai...
Sì sa la data di uscita? In ogni caso aspetto ormai...
no, nessuna data di rilascio è stata comunicata.
hwutente
09-03-2017, 13:51
su mi4c l'ultima settimanale miui.it con nougat faceva lavorare la cpu costantemente sempre sopra al 60% con overheat assurdo, e drain battery idem
messo la stabile 8.2.1 xiaomi.eu ed è ok e non ha tutti quei servizi attivi
in meno di una settimana so diventato un esperto dopo essermi ritrovato in bootloop ahhaahaa
Mi dici che versione di TWRP hai? Un'altra cosa, anch'io ho messo la stessa miui tua ma se vado su impostazioni-informazioni sul dispositivo alla versione di android vedo 5.1.1 LMY47V quindi lollipop, ma non dovrei vedere 7.x.x ovvero nougat?
no, nessuna data di rilascio è stata comunicata.
Ma come, si diceva a partire dal Febbraio. .:muro:
Mi dici che versione di TWRP hai? Un'altra cosa, anch'io ho messo la stessa miui tua ma se vado su impostazioni-informazioni sul dispositivo alla versione di android vedo 5.1.1 LMY47V quindi lollipop, ma non dovrei vedere 7.x.x ovvero nougat?
ho la 3.0.2
é giusto la miui 8.2.1 stable è basata su lollipop
le dev/weekly sono su nougat
megthebest
09-03-2017, 18:54
come ho scritto nel thread dei consigli per gli acquisti, vediamo se ho capito bene le 4 varianti del Redmi Note 4...
- Redmi Note 4 per come lo si conosce da mesi è quello con Deca Core Mediatek X20 (codice Nikel)
- Redmi Note 4X China è il nuovo con Snapdragon 625 presentato in Cina e senza Banda 20
- Redmi Note 4X presentato in India, ha Snapdragon 625 e qualcosa di diverso a quanto sembra nelle bande 4G (ma senza banda 20)
http://en.miui.com/download-321.html#469
- Redmi Note 4 Qualcomm Global ha Snapdragon 625, Banda 20, presa di alimentazione EU, Rom Global Ufficiale con Update OTA
http://en.miui.com/download-309.html#468
Tutti e tre dovrebbero avere nome in codice MIDO
Le rom Stable e Developer delle versioni China e GLobal hanno revisioni diverse.
Solo la Global e India hanno le developer basate su Android 7.0
concordate?
hwutente
09-03-2017, 20:15
ho la 3.0.2
é giusto la miui 8.2.1 stable è basata su lollipop
le dev/weekly sono su nougat
Pensavo ci fosse nougat anche sulla stabile, si sa per caso quando verrà rilasciata?
unnilennium
09-03-2017, 20:24
come ho scritto nel thread dei consigli per gli acquisti, vediamo se ho capito bene le 4 varianti del Redmi Note 4...
- Redmi Note 4 per come lo si conosce da mesi è quello con Deca Core Mediatek X20 (codice Nikel)
- Redmi Note 4X China è il nuovo con Snapdragon 625 presentato in Cina e senza Banda 20
- Redmi Note 4X presentato in India, ha Snapdragon 625 e qualcosa di diverso a quanto sembra nelle bande 4G (ma senza banda 20)
http://en.miui.com/download-321.html#469
- Redmi Note 4 Qualcomm Global ha Snapdragon 625, Banda 20, presa di alimentazione EU, Rom Global Ufficiale con Update OTA
http://en.miui.com/download-309.html#468
Tutti e tre dovrebbero avere nome in codice MIDO
Le rom Stable e Developer delle versioni China e GLobal hanno revisioni diverse.
Solo la Global e India hanno le developer basate su Android 7.0
concordate?
Corretto, non sapevo di nougat, cmq almeno stavolta le versioni global sono identiche alle normali, non si impazzisce a cercare gli accessori...
la 8.2 stable by Xiaomi non è ancora uscita per il Mi5... la xiaomi.eu è basata su beta....
Le xiaomi.eu sono basate sulla china, sia dev che stabile, che escono prima, quindi no beta, semplicemente la stabile x mi5 china è gia uscita, la global ovviamente no, ma manca poco...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Pensavo ci fosse nougat anche sulla stabile, si sa per caso quando verrà rilasciata?
sulle stable ancora lolli, ma con la miui alla fine cambia poco o niente..
é stata confermata la stable con nougat per mi4c, in teoria dovrebbe arrivare a breve
Jianlucah
09-03-2017, 21:23
Ho appena ordinato un Redmi Note 4 Internazionale: è il mio primo Xiaomi e spero di trovarmi bene!
Ho appena ordinato un Redmi Note 4 Internazionale: è il mio primo Xiaomi e spero di trovarmi bene!
Dove lo hai ordinato? Versione col 625?
Jianlucah
09-03-2017, 23:11
Dove lo hai ordinato? Versione col 625?
Honorb**, versione col 625. In pratica è un note 4X con la banda 800 e la Global ufficiale.
hwutente
10-03-2017, 12:44
sulle stable ancora lolli, ma con la miui alla fine cambia poco o niente..
é stata confermata la stable con nougat per mi4c, in teoria dovrebbe arrivare a breve
Speriamo presto, tornano un attimo sulla TWRP, anche a te quando la lanci devono passare 2 minuti prima di utilizzarla?
Speriamo presto, tornano un attimo sulla TWRP, anche a te quando la lanci devono passare 2 minuti prima di utilizzarla?
si il touch non va all inizio in recovery, ma con la versione che avevo prima non lo faceva,
non ho approfondito ma c'è la soluzione, è riferita al modello di touch che il tel monta
Evil Chuck
11-03-2017, 11:35
la 8.2 stable by Xiaomi non è ancora uscita per il Mi5... la xiaomi.eu è basata su beta....
Come si fa a capire se si basa su una beta?
Antimo96
11-03-2017, 17:20
Per gli amanti di android stock,che hanno un note 3 pro,consiglio la nitrogen OS.Tutti i pregi di lineage os,ma la camera crasha molto meno e supporto substratum perfettamente funzionante.Ma una curiosità,con la miui 8.2 aggiornata a nougat,hanno introdotto anche un multiwindows?
contenitore21
12-03-2017, 08:10
xiaomi redmi3; ho installato open camera in luogo della app nativa, ma non c'è il comando pausa durante i rec video Mi consigliate un'altra buona app che abbia tale comando? grazie
contenitore21 è online
unnilennium
12-03-2017, 09:00
Per gli amanti di android stock,che hanno un note 3 pro,consiglio la nitrogen OS.Tutti i pregi di lineage os,ma la camera crasha molto meno e supporto substratum perfettamente funzionante.Ma una curiosità,con la miui 8.2 aggiornata a nougat,hanno introdotto anche un multiwindows?
Android su redmi note 3 pro e il 6 anche sulla miui8.2, nougat non si e visto.
Come si fa a capire se si basa su una beta?
Non e una beta, la rom xiaomi.eu e basata sulla china, e la versione 8.2 stabile china e uscita da un po, informarsi prima di scrivere... cmq a questo punto dovrebbe essere uscita anche la global stabile, controlla sul forum ufficiale xiaomi.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Jianlucah
13-03-2017, 20:06
Sapete dirmi come eliminare le app di sistema senza root e senza creare bootloop? Grazie!
che io sappia non e' possibile
Zenobia77
13-03-2017, 22:03
Domanda per i possessori di Redmi Note 3 Pro con Global Stable.... Voi a che rom siete? Io ho la 8.1.1.0 e non mi da update disponibili
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
unnilennium
14-03-2017, 05:24
Mi sa che gli ota non arrivano a tutti contemporaneamete, cmq la 8.2 x redmi note 3 pro e uscita solo china, e non global, quindi cambia poco, in ogni caso dovrebbe esistere la 8.1.6, anche se realidifferenze con la 8.1.1 mi sa che non ce ne sono. Stanno avendo problemi, nn si spiega xche sia rimasto indietro rispetto agli altridevice, anche piu vecchi.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
io con redmi pro 4 ho sempre problemi di notifiche anche se impostate in avvio automatico..con mi5 non avevo questi problemi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jianlucah
14-03-2017, 08:08
A me le notifiche funzionano tutte, tranne Gmail che non ne vuole sapere :(
megthebest
14-03-2017, 08:34
io con redmi pro 4 ho sempre problemi di notifiche anche se impostate in avvio automatico..con mi5 non avevo questi problemi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
che rom hai?
Sapete dirmi come eliminare le app di sistema senza root e senza creare bootloop? Grazie!
Qui c'è un modo per disabilitarle, occorre però impostare la lingua inglese:
http://en.miui.com/thread-490604-1-1.html
Non disabilitare "Google App" che potrebbe dare problemi. Io ho disabilitato Duo, Hangouts, Play Music, Play Movie, Drive
che rom hai?
global stable 8.2.1
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tutti e tre dovrebbero avere nome in codice MIDO
Le rom Stable e Developer delle versioni China e GLobal hanno revisioni diverse.
Solo la Global e India hanno le developer basate su Android 7.0
Mamma mia che bordello!
Pensavo ci fossero "solo" la versione MTK e la QCOM. Ora scopro che di QCOM ce ne sono tre. :help:
Riceverò a giorni il mio Note 4X che, a detta del venditore, dovrebbe montare la Official Global ROM.
Come faccio a verificare quale delle tre versioni mi arriverà?
Jianlucah
14-03-2017, 15:58
Qui c'è un modo per disabilitarle, occorre però impostare la lingua inglese:
http://en.miui.com/thread-490604-1-1.html
Non disabilitare "Google App" che potrebbe dare problemi. Io ho disabilitato Duo, Hangouts, Play Music, Play Movie, Drive
Non hai avuto bootloop?
Ciao ragazzi qualcuno potrebbe indicarmi qualche recensione sulla quantità di radiazioni em emanate da questi terminali?
Antimo96
14-03-2017, 16:13
Ciao ragazzi qualcuno potrebbe indicarmi qualche recensione sulla quantità di radiazioni em emanate da questi terminali?
nessun testo specifico,solo dati rilasciati abbastanza recentemente da un moderatore xiaomi
http://android.hdblog.it/2017/01/18/Xiaomi-smartphone-valore-SAR/
In genere rispettano i limiti,qualcuno ha radiazioni basse,altri altine.
megthebest
14-03-2017, 16:13
Ciao ragazzi qualcuno potrebbe indicarmi qualche recensione sulla quantità di radiazioni em emanate da questi terminali?
http://android.hdblog.it/2017/01/18/Xiaomi-smartphone-valore-SAR/
ok, un'altra domanda come faccio a distinguere il redmi 3 dal redmi 3 pro? sul sito non era specificato di preciso e cpuz mi dice redmi 3
Sì, in effetti sembra che il primo problema da affrontare con questi terminali sia di capire che cosa si ha veramente in mano. :(
ok, un'altra domanda come faccio a distinguere il redmi 3 dal redmi 3 pro? sul sito non era specificato di preciso e cpuz mi dice redmi 3
ho risolto ho il 3 pro. :)
Sì, in effetti sembra che il primo problema da affrontare con questi terminali sia di capire che cosa si ha veramente in mano. :(
è la prima cosa.
paoloppo
14-03-2017, 17:21
Ciao ragazzi qualcuno potrebbe indicarmi qualche recensione sulla quantità di radiazioni em emanate da questi terminali?
direi abbastanza
rispetto ai valori medi? (confronti con i principali smartphone)
megthebest
14-03-2017, 19:41
direi abbastanza
abbastanza non è indice di nulla... il limite è indicato nei parametri EU:
https://it.wikipedia.org/wiki/Tasso_d%27assorbimento_specifico
per cui, ogni cosa che sta sotto è pur sempre nella specifica.
Non dimentichiamo che anche i Big non se la passano proprio bene..
http://www.mobileworld.it/2016/11/25/smartphone-top-10-sar-basso-101681/
http://www.tecnologici.net/emissioni-sar-quali-smartphone-emettono-piu-radiazioni-elettromagnetiche/
rispetto ai valori medi? (confronti con i principali smartphone)
http://www.mobileworld.it/2016/11/25/smartphone-top-10-sar-basso-101681/
http://www.tecnologici.net/emissioni-sar-quali-smartphone-emettono-piu-radiazioni-elettromagnetiche/
cmq basta Google e la maggior parte delle informazioni sono disponibili per chiunque ;)
Tenete conto che i valori SAR sono il valore massimo che il telefono emette verso l'tilizzatore mentre telefona senza auricolare. Ma tale valore implica che il telefono sia in zona a scarso segnale o lui non sia in grado di agganciare una portante impiegando poca potenza. Per cui se un telefono ha una ricezione migliore e un valore massimo SAR maggiore la risultante in una telefonata potrebbe essere minori radiazioni di un telefono con SAR più basso ma con ricezione peggiore.
Ciao a tutti,
ho appena preso un Redmi Note 4X su Honorbuy che diceva di avere la "Official global ROM" installata.
Ho guardato le localizzazione e ha solo "China" e "India" è normale?
In genere lascio la lingua del telefono in inglese quindi nessun problema ma la tastiera viene comodo averla in italiano invece. Purtroppo però non capisco come debba fare per caricarla perché non è presente tra quelle di sistema. Come devo fare ad installarla?
unnilennium
15-03-2017, 06:02
Ciao a tutti,
ho appena preso un Redmi Note 4X su Honorbuy che diceva di avere la "Official global ROM" installata.
Ho guardato le localizzazione e ha solo "China" e "India" è normale?
In genere lascio la lingua del telefono in inglese quindi nessun problema ma la tastiera viene comodo averla in italiano invece. Purtroppo però non capisco come debba fare per caricarla perché non è presente tra quelle di sistema. Come devo fare ad installarla?
Di global ne esistono 2 versioni, cinese e non. E x ognuna esiste sia la stabile che la dev. Per la tastiera, basta installare quella di Google, e poi settarla dal menù apposito, e zero problemi.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Di global ne esistono 2 versioni, cinese e non. E x ognuna esiste sia la stabile che la dev.
E come si fa a districarsi fra tutte queste versioni?
Se uno vuole installare una rom per conto suo deve essere sicuro di quello che sta facendo. Come si fa a controllare? C'è una guida da qualche parte?
Il "mitico" sito miui.it non è proprio un modello di chiarezza.
paultherock
15-03-2017, 10:50
E come si fa a districarsi fra tutte queste versioni?
Se uno vuole installare una rom per conto suo deve essere sicuro di quello che sta facendo. Come si fa a controllare? C'è una guida da qualche parte?
Il "mitico" sito miui.it non è proprio un modello di chiarezza.
Allora la risposta di prima è sbagliata.
Le ROM ufficiali sono 4 e precisamente:
China Stable
China Developer
Global Stable
Global Developer (o Beta)
In teoria tu dovresti avere installato una delle ultime due, si può capire quale solo se ci riporti cosa c'è scritto nelle Informazioni del dispositivo alla voce versione MIUI.
Comunque non tutte le Global ad oggi hanno l'italiano dentro e non so se il Note 4X ce l'ha o meno (stanno mettendo le varie lingue un po' per volta su tutti i telefoni). Poi magari il tuo modello era uno destinato all'India da cui il fatto che trovi solo quella localizzazione.
Se posti le informazioni magari ti possiamo dare qualche indicazione in più, però se hai la Global Stable potresti provare la Developer (che magari ha l'italiano) oppure passare ad una ROM custom come quelle di xiaomi.eu o MIUI.it.
Global Stable
Global Developer (o Beta)
In teoria tu dovresti avere installato una delle ultime due, si può capire quale solo se ci riporti cosa c'è scritto nelle Informazioni del dispositivo alla voce versione MIUI.
In super-teoria dovrebbe essere la Global Stable, e sempre in super-super-teoria dovrebbe esserci l'Italiano, almeno stando alle schermate postate dal venditore. Ma vatti a fidare... magari mi arriva un Mediatek... :doh:
Sicuramente posterò le informazioni appena mi arriverà il telefono e grazie in anticipo per la disponibilità. :)
Mi sto portando avanti dopo aver letto il thread relativo ai malware "preinstallati" su alcuni telefoni Android, e di riflesso ai rischi dei telefoni di importazione parallela (cough... cough... :stordita:).
Pensavo quindi, appena ricevuto il telefono, di fare un bel ripristino e flashare una Global Stable presa direttamente dal sito MIUI, operazione che in teoria non richiederebbe nemmeno root o sblocco bootloader. E l'italiano dovrebbe esserci, da quanto ho letto. Ma visto che le versioni e sottoversioni dei telefoni Xiaomi sono millanta, non si è mai sicuri di nulla.
paultherock
15-03-2017, 15:14
In super-teoria dovrebbe essere la Global Stable, e sempre in super-super-teoria dovrebbe esserci l'Italiano, almeno stando alle schermate postate dal venditore. Ma vatti a fidare... magari mi arriva un Mediatek... :doh:
Sicuramente posterò le informazioni appena mi arriverà il telefono e grazie in anticipo per la disponibilità. :)
Mi sto portando avanti dopo aver letto il thread relativo ai malware "preinstallati" su alcuni telefoni Android, e di riflesso ai rischi dei telefoni di importazione parallela (cough... cough... :stordita:).
Pensavo quindi, appena ricevuto il telefono, di fare un bel ripristino e flashare una Global Stable presa direttamente dal sito MIUI, operazione che in teoria non richiederebbe nemmeno root o sblocco bootloader. E l'italiano dovrebbe esserci, da quanto ho letto. Ma visto che le versioni e sottoversioni dei telefoni Xiaomi sono millanta, non si è mai sicuri di nulla.
Se ti arriva con la Global Stabel ufficiale sei a posto per malaware e similari. Comunque la tua ipotesi di piallare tutto ci sta come soluzione a tutto tondo.
Non hai avuto bootloop?
No no, tutto bene
alonenero
16-03-2017, 14:20
Allora la risposta di prima è sbagliata.
Le ROM ufficiali sono 4 e precisamente:
China Stable
China Developer
Global Stable
Global Developer (o Beta)
In teoria tu dovresti avere installato una delle ultime due, si può capire quale solo se ci riporti cosa c'è scritto nelle Informazioni del dispositivo alla voce versione MIUI.
Comunque non tutte le Global ad oggi hanno l'italiano dentro e non so se il Note 4X ce l'ha o meno (stanno mettendo le varie lingue un po' per volta su tutti i telefoni). Poi magari il tuo modello era uno destinato all'India da cui il fatto che trovi solo quella localizzazione.
Se posti le informazioni magari ti possiamo dare qualche indicazione in più, però se hai la Global Stable potresti provare la Developer (che magari ha l'italiano) oppure passare ad una ROM custom come quelle di xiaomi.eu o MIUI.it.
spero qualcuno mi possa illuminare a riguardo .. ho sul note 3 pro special edition ancora la rom con cui mi è arrivato (sarebbe la beta che si aggiorna ogni settimana). Ora cercando un po in rete ho visto che è presente una nuova stable da febbraio , ma presenta un numero di versione superiore alla beta che attualmente ho ! Non è strano ??
installando la stable dalla beta presumo sia consigliabile fare tutti i wipe del caso .. confermate ? o si puo' aggiornare lasciando le app ?
http://i68.tinypic.com/5twyo.png
hwutente
16-03-2017, 14:57
stable e beta seguono due logiche diverse per la numerazione quindi non è strano
Occhio ad aggiornare il Redmi Note 3 PRO con la ultima release!
http://en.miui.com/thread-540670-1-1.html
paultherock
16-03-2017, 17:05
spero qualcuno mi possa illuminare a riguardo .. ho sul note 3 pro special edition ancora la rom con cui mi è arrivato (sarebbe la beta che si aggiorna ogni settimana). Ora cercando un po in rete ho visto che è presente una nuova stable da febbraio , ma presenta un numero di versione superiore alla beta che attualmente ho ! Non è strano ??
installando la stable dalla beta presumo sia consigliabile fare tutti i wipe del caso .. confermate ? o si puo' aggiornare lasciando le app ?
http://i68.tinypic.com/5twyo.png
stable e beta seguono due logiche diverse per la numerazione quindi non è strano
Esatto, le regole di numerazione sono le seguenti:
Developer/Beta: x.y.z che significa x=ultima cifra dell'anno, y=mese, z=giorno del rilascio della ROM (es. 7.3.9 vuol dire ROM del 2017-03-09)
Stable: a.b.c.d che significa a=versione della MIUI, b=release primaria, c=sottorelease-1, d=sottorelease-2 (es. 8.1.0.1 vuol dire MIUI 8 relese 1 e sottorelease-2 1).
Quindi di fatto non sono confrontabili tra di loro come numerazioni.
alonenero
16-03-2017, 23:21
Occhio ad aggiornare il Redmi Note 3 PRO con la ultima release!
http://en.miui.com/thread-540670-1-1.html
grazie dell'avviso , hanno sospeso giusto oggi .. stavo leggendo oggi il topic relativo all'update e a parte qualche bootloop sembrava andare bene a molti .. ok mi tengo la beta fino a quando non mi va di ripiallare tutto :D
Esatto, le regole di numerazione sono le seguenti:
Developer/Beta: x.y.z che significa x=ultima cifra dell'anno, y=mese, z=giorno del rilascio della ROM (es. 7.3.9 vuol dire ROM del 2017-03-09)
Stable: a.b.c.d che significa a=versione della MIUI, b=release primaria, c=sottorelease-1, d=sottorelease-2 (es. 8.1.0.1 vuol dire MIUI 8 relese 1 e sottorelease-2 1).
Quindi di fatto non sono confrontabili tra di loro come numerazioni.
Grazie mille per le info .. pensavo (come su altre rom ) che la beta dovesse essere numericamente superiore !
paultherock
17-03-2017, 09:10
Intanto vorrei segnalare che la ROM devceloper del 7.3.16 conterrà una cosa che molti utenti reclamavano: New - Option for hiding the content of notifications on Lock screen
In pratica volendo si potranno finalmente nascondere per privacy i contenuti delle notifiche che appaio sulla lock screen.
Antimo96
17-03-2017, 16:20
Io sto aspettando il multiwindows promesso con la miui 8 ai tempi....
roberto11700
17-03-2017, 16:52
Salve ragazzi,
Devo acquistare uno smartphone per regalo ed avevo pensato ad uno Xiaomi.
Ho letto commenti e recensioni positive per il Redmi 4 Pro che in effetti sto tenendo in seria considerazione. Stavo guardando anche il Redmi Pro, che però ha un processore MediaTek e non avendolo mai testato sul campo non so giudicarlo. Ho visto che a breve uscirà il Redmi Pro 2 ma per questioni di urgenza dovrei completare l'acquisto entro pochi giorni.
Cosa mi consigliate? Diciamo che la prerogativa sarebbe avere un hardware dignitoso che possa girare discretamente nel tempo. L'ideale sarebbe un Mi5 ma purtroppo va oltre i 180€ a disposizione.
Grazie mille anticipatamente!
sicuramente il redmi 4 pro e' ottimo cosi come il note 4 snapdragon con o senza banda 20 se vuole uno schermo da 5.5", il problema di regalare uno xiaomi e' che la persona "ricevente" deve conoscere il marchio e sapere come mettere mani, oltre ad esserne in grado ovviamente
roberto11700
17-03-2017, 17:28
sicuramente il redmi 4 pro e' ottimo cosi come il note 4 snapdragon con o senza banda 20 se vuole uno schermo da 5.5", il problema di regalare uno xiaomi e' che la persona "ricevente" deve conoscere il marchio e sapere come mettere mani, oltre ad esserne in grado ovviamente
Ciao, grazie per la risposta innanzitutto!
Sì, concordo pienamente su quanto hai detto. Infatti lo regalerò in famiglia (a mia sorella, nello specifico), dopo averlo però sistemato personalmente per bene da utente consapevole. Sul Redmi 4 Pro (od in alternativa le versioni Note 4 e 4X con Snapdragon 625) credo anch'io che possa andare bene visto l'utilizzo comunque normale (whatsapp, visualizzazione di video, web e qualche giochino, mentre la fotocamera non è un problema), peccato soltanto non abbia la USB Type-C (che invece ha il Redmi Pro) e il Wi-Fi AC. Credo che per quest'utilizzo possa andar bene nel tempo. Quindi secondo te meglio puntare sul rodato Qualcomm piuttosto che sul MediaTek di Redmi Pro?
Quindi secondo te meglio puntare sul rodato Qualcomm piuttosto che sul MediaTek di Redmi Pro?
si, lo snap 625 attualmente e' il miglior mid range
unnilennium
17-03-2017, 22:07
Io parlo da nuovo possessore del 4pro, devo dire che è veramente un bel telefono, preso in offerta da gearbest, il primo telefono ad arrivare con rom ufficiale global xiaomi, in ogni caso appena caricato ho sbloccato, messo twrp e rom MIUI.it, sapendo che la rom global stabile al momento ha qualche carenza... Posso dire che è ottimo, veloce e senza incertezze, anche se confermo lato ricezione qualche tacca in meno rispetto agli altri, niente di trascendentale, ma il note 4 probabilmente è meglio, e inoltre esiste con banda 20.. questo 4pro lo consiglio solo se volete un telefono max 5 pollici. Come foto purtroppo devo dire che di sera e col flash fanno pena, credo peggio del redmi note 3 pro, che non era un campione... Magari potranno ottimizzarle un po',ma il mio Honor 7 ancora dice la sua in quwsto, anche se ovviamente una digitale batte tutti sempre e comunque, già lo so.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
alessio.91
17-03-2017, 22:20
Io parlo da nuovo possessore del 4pro, devo dire che è veramente un bel telefono, preso in offerta da gearbest, il primo telefono ad arrivare con rom ufficiale global xiaomi, in ogni caso appena caricato ho sbloccato, messo twrp e rom MIUI.it, sapendo che la rom global stabile al momento ha qualche carenza... Posso dire che è ottimo, veloce e senza incertezze, anche se confermo lato ricezione qualche tacca in meno rispetto agli altri, niente di trascendentale, ma il note 4 probabilmente è meglio, e inoltre esiste con banda 20.. questo 4pro lo consiglio solo se volete un telefono max 5 pollici. Come foto purtroppo devo dire che di sera e col flash fanno pena, credo peggio del redmi note 3 pro, che non era un campione... Magari potranno ottimizzarle un po',ma il mio Honor 7 ancora dice la sua in quwsto, anche se ovviamente una digitale batte tutti sempre e comunque, già lo so.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Che guida hai seguito per sblocco, twrp e root?
unnilennium
18-03-2017, 00:04
Principalmente MIUI.it, ma ho letto qualcosa anche da en.miui.com e da grossoshop... Cmq sono pratico ormai, per fare tutto ci ho messo meno di mezz'ora...
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
per gli esperti del dual sim, si switcha tra una e l'altra tenendo il telefono, acceso in un menù particolare, oppure chiede qualcosa quando lo si accende?? le app installate restano visibili ed utilizzabili allo stesso modo??
unnilennium
18-03-2017, 12:59
per gli esperti del dual sim, si switcha tra una e l'altra tenendo il telefono, acceso in un menù particolare, oppure chiede qualcosa quando lo si accende?? le app installate restano visibili ed utilizzabili allo stesso modo??
C'e un menù di gestione dedicato, molto completo.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
C'e un menù di gestione dedicato, molto completo.
Interessa anche a me. Sto prendendo il Note 4 anche perché è dual sim e sono stufo di girare con due telefoni.
Passare da sim 1 a sim 2 è una cosa veloce, o bisogna entrare in menù e sottomenù?
Immagino che la sim 1 sia la micro e la sim 2 la nano, giusto? (sarà una scemenza, ma non ho trovato nessuna scheda tecnica che lo specifichi)
sapendo che la rom global stabile al momento ha qualche carenza...
Posso chiederti a quali carenze ti riferisci? Io sto aspettando a giorni un Redmi Note 4X che dovrebbe montare appunto la Global Stable e non volevo rootarlo subito, anche perché di tutti i telefoni avuti finora è l'unico che richieda lo sblocco del bootloader per il root. Inoltre sto ancora aspettando la "autorizzazione" via SMS da Xiaomi (registrato il 15 marzo).
unnilennium
18-03-2017, 19:21
Ho visto che ad alcuni la 8.2 da problemi, mentre la 7.3.9 va bene, poi occorre vedere, io li sblocco come arrivano, x mettere la MIUI.it,
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
ritpetit
19-03-2017, 09:07
per gli esperti del dual sim, si switcha tra una e l'altra tenendo il telefono, acceso in un menù particolare, oppure chiede qualcosa quando lo si accende?? le app installate restano visibili ed utilizzabili allo stesso modo??
Interessa anche a me. Sto prendendo il Note 4 anche perché è dual sim e sono stufo di girare con due telefoni.
Passare da sim 1 a sim 2 è una cosa veloce, o bisogna entrare in menù e sottomenù?
Immagino che la sim 1 sia la micro e la sim 2 la nano, giusto? (sarà una scemenza, ma non ho trovato nessuna scheda tecnica che lo specifichi)
.
Comincio dall'ultimo quesito: sì, una sim è micro, una nano.
L'utilizzo di un dual sim xiaomi è di una semplicitá estrema, e contemporaneamente permette tutte le personalizzazioni desiderate.
Sgombriamo il campo dagli equivoci (da come mi è parso di capire, se non è così me ne scuso): non è che avete due sezioni di telefono separate e dovete andare di qua o di lá per usare una o l'altra sim.
Le due sim le impostate voi (potete anche rinominarle, tipo Tim e Voda se avete 2 gestori diversi, o privato e lavoro, insomma come volete): ad esempio che la prima usi la connessione dati e la seconda sia quella preposta a chiamare, oppure una per i dati e lasciate libera la chiamata per entrambe (quando aprirete il tastierino o la rubrica ci saranno i tasti per chiamare con una o con l'altra).
gd350turbo
19-03-2017, 14:22
Puoi anche creare due copie di un app, una usa una sim una usa l'altra..
Tipo due WhatsApp
E
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Sgombriamo il campo dagli equivoci (da come mi è parso di capire, se non è così me ne scuso): non è che avete due sezioni di telefono separate e dovete andare di qua o di lá per usare una o l'altra sim.
Le due sim le impostate voi (potete anche rinominarle, tipo Tim e Voda se avete 2 gestori diversi, o privato e lavoro, insomma come volete): ad esempio che la prima usi la connessione dati e la seconda sia quella preposta a chiamare, oppure una per i dati e lasciate libera la chiamata per entrambe (quando aprirete il tastierino o la rubrica ci saranno i tasti per chiamare con una o con l'altra).
Questo è molto interessante e potrà essere sicuramente utile, ma ci dovrà anche essere un modo per passare completamente dall'una all'altra.
Io ho una scheda svizzera e una italiana. Quindi ho l'esigenza di capire al volo se qualcuno mi sta chiamando, per esempio, sulla scheda italiana quando sono in Svizzera, in modo da NON rispondere per non far scattare il roaming.
Idem per i dati. Soprattutto i dati. Immagino che io possa disabilitare il roaming dati come si fa in tutti i telefoni che ho avuto finora, ma vorrei capire se l'abilitare l'una o l'altra scheda all'uso dei dati, a seconda di dove mi trovo, sia qualcosa di semplice o richieda di entrare in vari menù.
Insomma, mi chiedevo se c'era come una specie di bottone "sim1/sim2" per passare rapidamente dall'una all'altra.
Puoi anche creare due copie di un app, una usa una sim una usa l'altra..
Tipo due WhatsApp
E anche questo è molto interessante, nonché utile, dato che Whatsapp è dipendente dal n. telefonico (ecco perché lo detesto).
unnilennium
20-03-2017, 06:15
Puoi dare un nome alle sim, e assegnare suonerie personalizzate, così capisci subito chi ti chiama a quale numero ti chiama. x chiamare, è possibile scegliere di volta in volta quale sim usare,oppure impostare una sim default x le chiamate, x i dati, puoi fare lo stesso, scegliendo quale utilizzare, anche se forse il 4g è abilitato solo su uno slot e non sull'altro, dipende dal modello di telefono. Quanto al fantastico bottone di cui parli, nessuno ha un tasto fisico x scegliere quale sim usare, puoi solo configurare il comportamento della sim, e impostarla come t serve e quando t serve, tramite menù. Operazione semplice e veloce, ma va fatta.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Quanto al fantastico bottone di cui parli, nessuno ha un tasto fisico x scegliere quale sim usare
Infatti ho parlato di "una specie di bottone".
Lo so che non esiste un tasto fisico, ma sarebbe comodo un tasto virtuale/widget sulla home page, senza entrare in menù e sottomenù.
Il 4G mi è stato detto essere presente in entrambe le sim, ovviamente una alla volta. Altrimenti sarebbe una fregatura. Un dual sim "finto", che su una sim è come un Nokia 3310, ce l'ho già.
ritpetit
20-03-2017, 09:05
Infatti ho parlato di "una specie di bottone".
Lo so che non esiste un tasto fisico, ma sarebbe comodo un tasto virtuale/widget sulla home page, senza entrare in menù e sottomenù.
Il 4G mi è stato detto essere presente in entrambe le sim, ovviamente una alla volta. Altrimenti sarebbe una fregatura. Un dual sim "finto", che su una sim è come un Nokia 3310, ce l'ho già.
Non hai bisogno di nessun bottone, rinomini le sim all'inizio (es: sim ITA, sim CH) e quando arriva la chiamata sai da dove arriva, se abbini anche 2 suenerie diverse lo sai anche prima di guardare il display.
Sei in Svizzera, arriva sulla sim italiana e non vuoi rispondere per costi di roaming clicchi il tasto chiusura telefonata.
riapri il tastierino e quel numero scegli di chiamarlo con la sim CH.
Tutto lì.
Le 2 sim hanno il 4G entrambe, ma quando una va in 4G (quella che abiliti per i dati in quel momento), l'altra ti va in 3 e non in gsm, quindi superi anche lo scoglio di gestori come 3 che hanno bisogno di almeno il 3G per non andare in roaming.
Ciao,
Qualcuno riuscirebbe a trovarmi il link per scaricare la miui ita 5.12.4 per Mi4C (libra) oppure la 6.1.7 ?
megthebest
20-03-2017, 15:15
Ciao,
Qualcuno riuscirebbe a trovarmi il link per scaricare la miui ita 5.12.4 per Mi4C (libra) oppure la 6.1.7 ?
6.1.7 per fastboot
http://bigota.d.miui.com/6.1.7/libra_images_6.1.7_20151221.0000.11_5.1_cn_b09dac70a0.tgz
https://forum.xda-developers.com/mi-4c/general/guide-unlocking-mi4c-bl-verification-t3336779
6.1.7 per fastboot
http://bigota.d.miui.com/6.1.7/libra_images_6.1.7_20151221.0000.11_5.1_cn_b09dac70a0.tgz
https://forum.xda-developers.com/mi-4c/general/guide-unlocking-mi4c-bl-verification-t3336779
La versione direttamente caricabile su device e flashabile da TWRP la hai ?
Ho un cell che ora non ha il blocco al bootloader su cui c`e` la 5.12.4 e la twrp, solo che ha dei problemi di errori continui anche dopo reset e volevo anche rimettere la stessa o un`altra versione che pero` non blocchi il bootloader, altrimenti va fatta pure procedura di sblocco account..
megthebest
20-03-2017, 16:05
non so questa se può esserti utile 5.12.10 di xiaomi.eu
https://www.androidfilehost.com/?fid=24269982087017415
purtroppo non sembra trovarsi altro :cry:
rinomini le sim all'inizio (es: sim ITA, sim CH) e quando arriva la chiamata sai da dove arriva, se abbini anche 2 suenerie diverse lo sai anche prima di guardare il display.
Era proprio la mia intenzione. :)
Le 2 sim hanno il 4G entrambe, ma quando una va in 4G (quella che abiliti per i dati in quel momento), l'altra ti va in 3 e non in gsm, quindi superi anche lo scoglio di gestori come 3 che hanno bisogno di almeno il 3G per non andare in roaming.
Ecco... il "bottone" lo pensavo per abilitare l'una o l'altra ai dati. Un po' come quei widget che ti abilitano/disabilitano il wi-fi al volo senza dover passare dal menù impostazioni.
Infatti io ho proprio la 3 come gestore italiano e questo mi capita a fagiolo. :)
La versione direttamente caricabile su device e flashabile da TWRP la hai ?
Ho un cell che ora non ha il blocco al bootloader su cui c`e` la 5.12.4 e la twrp, solo che ha dei problemi di errori continui anche dopo reset e volevo anche rimettere la stessa o un`altra versione che pero` non blocchi il bootloader, altrimenti va fatta pure procedura di sblocco account..
il blocco del bootloader lo hai con le weekly su nougat,
puoi (e consiglio) tranquillamente installare la xiaomi.eu 8.2.1 stable che va bene, in attesa dell aggiornamento stable a nougat
comunque per mi4c in caso di blocco bootloader si puo' flashare una vecchia rom tipo la 6.1.7 et voilà, bootloader ri-sbloccato
consiglio anche modifica al thermal config prendendo i file da: http://en.miui.com/thread-197481-1-1.html
li sto testando tutti un po alla volta, quello del G4 abbassa di molto il throttling a costo di overheat abbastanza elevato, il mod3.1 o quello di knknkkk sono molto validi (no throttle gpu, less throttle cpu) ;)
Parnas72
20-03-2017, 21:41
Ecco... il "bottone" lo pensavo per abilitare l'una o l'altra ai dati. Un po' come quei widget che ti abilitano/disabilitano il wi-fi al volo senza dover passare dal menù impostazioni.
Penso che usando Tasker non sia difficile creare due profili in modo che automaticamente switchi i dati da una SIM all'altra a seconda della rete agganciata.
il blocco del bootloader lo hai con le weekly su nougat,
puoi (e consiglio) tranquillamente installare la xiaomi.eu 8.2.1 stable che va bene, in attesa dell aggiornamento stable a nougat
comunque per mi4c in caso di blocco bootloader si puo' flashare una vecchia rom tipo la 6.1.7 et voilà, bootloader ri-sbloccato
consiglio anche modifica al thermal config prendendo i file da: http://en.miui.com/thread-197481-1-1.html
li sto testando tutti un po alla volta, quello del G4 abbassa di molto il throttling a costo di overheat abbastanza elevato, il mod3.1 o quello di knknkkk sono molto validi (no throttle gpu, less throttle cpu) ;)
Per chi ha il telefono va bene anche quella che ha sempre avuto ora, solo senza i continui avvisi di blocchi di app mentre lo usi
The-Red-
20-03-2017, 22:44
Salve ragazzi. Ho ordinato su Banggood il Mi Note 2 versione internazionale, con la banda 20, spedizione a partire dal 31 marzo. Sapete con quale rom mi arriverà? E la prima volta che compro uno xiaomi su banggood, per cui non so come usa fare. Grazie.
Per chi ha il telefono va bene anche quella che ha sempre avuto ora, solo senza i continui avvisi di blocchi di app mentre lo usi
mai avuti sti problemi io
sempre meglio aggiornare! con le stable vai sul sicuro
le guide (come il cambio del thermal config etc..) sono per smanettoni, se uno è niubbo meglio lasciar stare prima di fare danni
http://www.smartylife.net/blog/xiaomi-mi5-riceve-la-miui-8-2-1-global-stabile.html
Io non ho ricevuto ancora nulla :confused: :mc:
Chad Kroeger
21-03-2017, 16:59
Dopo una giornata e mezza, 8 ore e 30 minuti di schermo, è arrivato il momento di caricare il mio Xiaomi Pro 4, attualmente sta a 16%, quasi sicuramente riuscirei a fare ancora un'altra ora di schermo ma non voglio arrivare proprio a 5% o allo spegnimento.
Userò il caricabatterie originale con l'adattatore, quanto tempo ci vorrà per la carica completa?
http://www.smartylife.net/blog/xiaomi-mi5-riceve-la-miui-8-2-1-global-stabile.html
Io non ho ricevuto ancora nulla :confused: :mc:
http://en.miui.com/thread-534560-1-1.html
da quello che dicono su en.miui.com è buggata che metà basta... :stordita:
HomerTheDonutsHunter
22-03-2017, 12:11
http://en.miui.com/thread-534560-1-1.html
da quello che dicono su en.miui.com è buggata che metà basta... :stordita:
Ciao a tutti, forse cambierò il mio Moto X Play con un Mi4 ma sapete dirmi come si comporta con Wind sotto copertura altalenante? Il consumo della batteria è molto di più rispetto ad una zona con copertura migliore? Purtroppo mi sposto parecchio in macchina e la zona dove sto non è ottima con Wind. Poi quale sarebbe la differenza tra Mi4c e Mi4i?
il mi4 lo lascerei stare ormai e' vecchio, tra mi4c e mi4i quello per noi e' il mi4c, occhio pero' che avendo tu wind non puoi navigare in 4g con nessuno dei tre, dovresti orientarti sui modelli con banda 20, trovi quali sono in prima pagina
ciao ragazzi! scrivo su questo 3d su consiglio di un amico che frequenta il vostro forum.
Ho preso uno xiaomi redmi 4 pro(prime/high e chi piu ne ha..) e dopo aver seguito le varie guide sull'attivazione delle notifiche (lock app, gestione batteria ecc) mi trovo con un dubbio:
da blocco schermo è possibile vedere solo il badge e il led notifica, senza che appaia l anteprima della chat in bella vista?
Grazie a tutti in anticipo!
megthebest
22-03-2017, 12:32
ciao ragazzi! scrivo su questo 3d su consiglio di un amico che frequenta il vostro forum.
Ho preso uno xiaomi redmi 4 pro(prime/high e chi piu ne ha..) e dopo aver seguito le varie guide sull'attivazione delle notifiche (lock app, gestione batteria ecc) mi trovo con un dubbio:
da blocco schermo è possibile vedere solo il badge e il led notifica, senza che appaia l anteprima della chat in bella vista?
Grazie a tutti in anticipo!
se non erro nelle ultime global sviluppatore è stata inserita proprio questa possibilità per privacy..
Non so quando verrà inserita nella Global Stable
se non erro nelle ultime global sviluppatore è stata inserita proprio questa possibilità per privacy..
Non so quando verrà inserita nella Global Stable
ok grazie mille, aspettero!
paultherock
22-03-2017, 13:06
ciao ragazzi! scrivo su questo 3d su consiglio di un amico che frequenta il vostro forum.
Ho preso uno xiaomi redmi 4 pro(prime/high e chi piu ne ha..) e dopo aver seguito le varie guide sull'attivazione delle notifiche (lock app, gestione batteria ecc) mi trovo con un dubbio:
da blocco schermo è possibile vedere solo il badge e il led notifica, senza che appaia l anteprima della chat in bella vista?
Grazie a tutti in anticipo!
Confermo che con l'ultima developer è stata introdotta questa funzionalità. Comunque al momento è abbastanza basica in quanto è un opzione attivo/spento che vale per tutte le notifiche (non è prevista la possibilità di comportamenti diversi in base alla app).
HomerTheDonutsHunter
22-03-2017, 14:09
il mi4 lo lascerei stare ormai e' vecchio, tra mi4c e mi4i quello per noi e' il mi4c, occhio pero' che avendo tu wind non puoi navigare in 4g con nessuno dei tre, dovresti orientarti sui modelli con banda 20, trovi quali sono in prima pagina
Grazie dell'informazione, ho visto ed anche di quei 4 modelli su internet si trovano diverse varianti. Non ci sto capendo nulla :muro:
megthebest
22-03-2017, 14:13
Grazie dell'informazione, ho visto ed anche di quei 4 modelli su internet si trovano diverse varianti. Non ci sto capendo nulla :muro:
Xiaomi è per utenti consapevoli.. quindi studia un pochino che poi ti interroghiamo :D :eek:
gd350turbo
22-03-2017, 15:18
:mano:
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Xiaomi è per utenti consapevoli.. quindi studia un pochino che poi ti interroghiamo :D :eek:
Questo è vero. Io ho studiato e ora comincio a orientarmi (o forse mi illudo :stordita:), ma alla Xiaomi dev'esserci qualcuno con problemi. Hanno un catalogo prodotti che potrebbero pubblicare sulla Settimana Enigmistica. :read:
TheDarkAngel
22-03-2017, 16:56
Questo è vero. Io ho studiato e ora comincio a orientarmi (o forse mi illudo :stordita:), ma alla Xiaomi dev'esserci qualcuno con problemi. Hanno un catalogo prodotti che potrebbero pubblicare sulla Settimana Enigmistica. :read:
Purtroppo è una tecnica che funziona ed ha presa sul pubblico, samsung ha inondato il 2016 con 36 terminali, xioami solo con una 20ina se non sbaglio, avevo giusto visto una classifica qualche settimana fa.
non so se per xiaomi funziona, nell'ultimo anno ha venduto molto meno di quanto si aspettasse
TheDarkAngel
22-03-2017, 17:57
non so se per xiaomi funziona, nell'ultimo anno ha venduto molto meno di quanto si aspettasse
E pensa se non avesse immesso sul mercato quei prodotti :p
Xiaomi ha venduto meno perchè la concorrenza non è rimasta a guardare, oppo, huawei e vivo si sono buttati nell'arena con il coltello tra i denti e purtroppo la miui non ha avuto abbastanza presa sul cinese fashion medio.
Come nota personale potrei anche azzardare che è la peggiore in ambito fotografico tra le altre le compagnie cinesi locali.
unnilennium
22-03-2017, 19:42
E pensa se non avesse immesso sul mercato quei prodotti :p
Xiaomi ha venduto meno perchè la concorrenza non è rimasta a guardare, oppo, huawei e vivo si sono buttati nell'arena con il coltello tra i denti e purtroppo la miui non ha avuto abbastanza presa sul cinese fashion medio.
Come nota personale potrei anche azzardare che è la peggiore in ambito fotografico tra le altre le compagnie cinesi locali.
In relazione al prezzo no, pero nella fascia media ormai ci entra di tutto... se riesce a fare dei buoni processori, sulla falsariga dei huawei, potrebbe migliorare i margini, ma i grossi volumi li fa cn qualcomm, e non conosco i margini. Personalmente mi sono sempre accontentato della qualità delle foto, in relazione alle altre caratteristiche...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ciao,
qualcuno ha il problema su Whatsapp della sparizione delle foto?
Alcune immagini (già viste, ed ancora presenti sul dispositivo) danno un'anteprima sfuocata e quando vado a cliccare per aprirle mi compare il messaggio "Spiacenti, questo file multimediale non è presente sulla memoria interna".
Io ho WA clonato sulle 2 sim, ma il problema si presenta solo sull'app non clonata.
qualcuno ha il problema su Whatsapp della sparizione delle foto?
Non ho ancora il telefono (lo ritirerò domani) ma questa sarà una delle prime cose che proverò, dato che attualmente ho whatsapp su entrambe le sim.
Mi pare di capire che sarà meglio che mi prepari a un sistema tutt'altro che perfetto.
eccomi di nuovo, intanto grazie ai 2 ragazzi per le risposte. non trovo il tasto thanks.
Un nuovo dubbio: ho un auricolare plantronics bluetooth e il mio xiaomi redmi 4 pro non riesce a vederlo. trova invece ipad e altra roba molto velocemente.
Avete idee?
ty in advance
gd350turbo
23-03-2017, 12:22
Non ho ancora il telefono (lo ritirerò domani) ma questa sarà una delle prime cose che proverò, dato che attualmente ho whatsapp su entrambe le sim.
Mi pare di capire che sarà meglio che mi prepari a un sistema tutt'altro che perfetto.
Io uso WhatsApp Telegram su due sim e problemi non ne ho riscontrati...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Non ho ancora il telefono (lo ritirerò domani) ma questa sarà una delle prime cose che proverò, dato che attualmente ho whatsapp su entrambe le sim.
Mi pare di capire che sarà meglio che mi prepari a un sistema tutt'altro che perfetto.
Non so se sia un problema di Xioami/miui, cercando in rete sembra accada anche su dispositivi di altre marche.
megthebest
23-03-2017, 13:04
eccomi di nuovo, intanto grazie ai 2 ragazzi per le risposte. non trovo il tasto thanks.
Un nuovo dubbio: ho un auricolare plantronics bluetooth e il mio xiaomi redmi 4 pro non riesce a vederlo. trova invece ipad e altra roba molto velocemente.
Avete idee?
ty in advance
se ti consola, un collega con lo stesso device ha problemi con una fascia cardio BT e con delle cuffie BT di marca sconosciuta..
Questi accessori vanno invece bene su altri dispositivi Samsung, Lg e simili.
Anche il mio Lenovo Zuk Z2 non ne vuole sapere di rilevare la fascia BT e quelle cuffie BT..
mal comune..mezzo gaudio???
Se può interessare, io su Redmi 4 prime sto usando degli auricolari BT presi sull'amazzone, marca Sunvito (poco meno di 20 euri mi sembra) e funzionano egregiamente.
grazie per le risposte, cerchero altri auricolari a questo punto ;)
lanfratta
23-03-2017, 19:51
Salve, cosa urgente, a mia madre è morto (definitivamente il cellulare). Visto che non è molto pratica cercavo:
a) Tasti fisici
b) Memoria e batteria
Ho visto lo Xiaomi 4 versione internazionale e pensavo a prenderglielo subito ma non so se già out of the box funzioni. Consigli?
M.
Salve, cosa urgente, a mia madre è morto (definitivamente il cellulare). Visto che non è molto pratica cercavo:
a) Tasti fisici
b) Memoria e batteria
Ho visto lo Xiaomi 4 versione internazionale e pensavo a prenderglielo subito ma non so se già out of the box funzioni. Consigli?
M.
non ha i tasti fisici
paultherock
23-03-2017, 20:53
Salve, cosa urgente, a mia madre è morto (definitivamente il cellulare). Visto che non è molto pratica cercavo:
a) Tasti fisici
b) Memoria e batteria
Ho visto lo Xiaomi 4 versione internazionale e pensavo a prenderglielo subito ma non so se già out of the box funzioni. Consigli?
M.
non ha i tasti fisici
Dipende cosa intende per "tasti fisici"...
Se intende tasti fisici veri e propri (come i vecchi telefoni per intenderci) hai ragione, se invece intende che non siano tasti a schermo allora lo Xiaomi va bene.
occhio che non sono retroilluminato e se la madre non e' pratica potrebbe trovarli scomodi
lanfratta
24-03-2017, 07:55
Dipende cosa intende per "tasti fisici"...
Se intende tasti fisici veri e propri (come i vecchi telefoni per intenderci) hai ragione, se invece intende che non siano tasti a schermo allora lo Xiaomi va bene.
occhio che non sono retroilluminato e se la madre non e' pratica potrebbe trovarli scomodi
Ok, no tasti fisici, no telefono. Suggerimenti per soluzione con tasti fisici e che sia pronta all'uso out of the box?
se vuoi tasti fisici prendi un qualsiasi feature phone....
smartphone che abbiano i tasti fisici ci son forse 2 modelli, vedi ad esempio il blackberry mercury
se invece ti serve uno smartphone con i tasti funzione illuminati (sono comunque tasti a sfioramento, non pulsanti veri e propri), prendi ad esempio il moto g4 play, per uso basico è sufficiente.
Ok, no tasti fisici, no telefono. Suggerimenti per soluzione con tasti fisici e che sia pronta all'uso out of the box?
specifica cosa intendi per tasti fisici, tutti gli xiaomi (a parte la serie redmi) hanno tasti touch retroilluminati fuori dallo schermo
HomerTheDonutsHunter
24-03-2017, 12:17
Xiaomi è per utenti consapevoli.. quindi studia un pochino che poi ti interroghiamo :D :eek:
Eh purtroppo non ho più il tempo di stare troppo dietro a ROM, compatibilità e cose varie :cry:
Speravo fosse meno complicato e volevo provare un terminale Xiaomi, ma mi sa che dovrò rinunciarci visto anche il problema Wind :muro:
megthebest
24-03-2017, 12:50
Ok, no tasti fisici, no telefono. Suggerimenti per soluzione con tasti fisici e che sia pronta all'uso out of the box?
Ma qualcosa tipo rugged? perchè ad esempio questo sotto , L'Ulefone Armor ce l'ho in vendita sul mercatino.. nuovo..
http://uberdeal.ru/wiki/_media/phone/ulefone/ulefone_armor_0.jpg
spiegati meglio..
specifica cosa intendi per tasti fisici, tutti gli xiaomi (a parte la serie redmi) hanno tasti touch retroilluminati fuori dallo schermo
la serie Note, dei Redmi, ha i tasti soft esterni retroilluminati :)
Eh purtroppo non ho più il tempo di stare troppo dietro a ROM, compatibilità e cose varie :cry:
Speravo fosse meno complicato e volevo provare un terminale Xiaomi, ma mi sa che dovrò rinunciarci visto anche il problema Wind :muro:
L'unico studio che devi fare non è riferito alle rom, ma proprio alla versione che includa la banda 20. .e li sei limitato a poco..
Redmi Note 4 Internazionale Banda 20 200€
Redmi Note 3 Pro Internazionale Banda 20 180€ (ma inizia ad essere introvabile)
Redmi 4A Internazionale Banda 20 120/140€
lanfratta
24-03-2017, 14:56
se vuoi tasti fisici prendi un qualsiasi feature phone....
smartphone che abbiano i tasti fisici ci son forse 2 modelli, vedi ad esempio il blackberry mercury
se invece ti serve uno smartphone con i tasti funzione illuminati (sono comunque tasti a sfioramento, non pulsanti veri e propri), prendi ad esempio il moto g4 play, per uso basico è sufficiente.
specifica cosa intendi per tasti fisici, tutti gli xiaomi (a parte la serie redmi) hanno tasti touch retroilluminati fuori dallo schermo
Ma qualcosa tipo rugged? perchè ad esempio questo sotto , L'Ulefone Armor ce l'ho in vendita sul mercatino.. nuovo..
http://uberdeal.ru/wiki/_media/phone/ulefone/ulefone_armor_0.jpg
spiegati meglio..
la serie Note, dei Redmi, ha i tasti soft esterni retroilluminati :)
L'unico studio che devi fare non è riferito alle rom, ma proprio alla versione che includa la banda 20. .e li sei limitato a poco..
Redmi Note 4 Internazionale Banda 20 200€
Redmi Note 3 Pro Internazionale Banda 20 180€ (ma inizia ad essere introvabile)
Redmi 4A Internazionale Banda 20 120/140€
Scusate il malinteso, per tasti fisici intendo i classici 3 come home/indietro/opzioni, ovvero nessuno dei tasti a schermo come ad esempio l'ulefone soprea e sul moto g4 o il nexus 5. Per il resto i numeri, etc, va bene tutto.
Però nessuno ha detto nulla sull'essere pronto all'uso senza lavorarci sopra, cosa molto importante.
la serie Note, dei Redmi, ha i tasti soft esterni retroilluminati :)
esatto, intendevo dire il redmi "liscio" non il note ma hai fatto bene a specificarlo, con xiaomi fare confusione e' facilissimo
Però nessuno ha detto nulla sull'essere pronto all'uso senza lavorarci sopra, cosa molto importante.
devi guardare con che rom te lo vendono, se montano la global beta (ma sempre più spesso anche la global stable) hanno l'italiano, le gapps e sono ripulite dai servizi cinesi quindi si possono ritenere pronti out of the box
megthebest
24-03-2017, 16:10
Però nessuno ha detto nulla sull'essere pronto all'uso senza lavorarci sopra, cosa molto importante.
devi guardare con che rom te lo vendono, se montano la global beta (ma sempre più spesso anche la global stable) hanno l'italiano, le gapps e sono ripulite dai servizi cinesi quindi si possono ritenere pronti out of the box
Che poi, a dirla tutta, ormai non è più esattamente così..
Arrivato 1 ora fa Redmi Note 4X preso su GB.
Rom montata, la solita farlocca con quello .0 in più alla fine della build..
Ebbene, scarico la Global Stabile ufficiale, la metto nel telefono sulla memoria interna, abilito il wifi e mi collego alla mia adsl, vado in updater (cerca aggiornamenti) .. i tre puntini in alto, aggiornamento locale su file, seleziono lo zip Global Ufficiale scaricato, do ok, fa il check della Rom e mi chiede se voglio aggiornare alla nuova rom formattando il contenuto.. accetto, parte il flash della rom ed in 10 minuti ho un Redmi Note 4X che monta una global ufficiale con Italiano, Playstore e aggiornamenti OTA ...
Sbattimenti 0 e risparmio di almeno 30/50€ rispetto alla stessa versione venduta da altri store (parlo di quella senza banda 20) ;)
ottima notizia, finalmente e' stato eliminato quel controsenso che trattava la global come una rom moddata quando invece e' una rom ufficiale
paultherock
24-03-2017, 21:38
Attenzione solo che questa cosa vale spesso, ma non sempre... suò forum di MIUI Italia c'è qualche utente che ha provato questa soluzione, ma l'installazione non è andata a buon fine. Poi è vero che spesso funziona, ma solo per sottolineare che la necessità di "smanettare" non è esclusa al 100%.
Scusate la domanda: su GearB**t ce in offerta il redmi4 con snap 625 e 3gb di ram, ma é la versione Pro ? Non viene specificato nella descrizione. Ovviamente manca la banda 800 giusto?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
il redmi 4 con snap e' sempre e solo la versione pro e non esiste con banda 20
il redmi 4 con snap e' sempre e solo la versione pro e non esiste con banda 20
Grazie, sempre veloce e preciso!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Arrivato 1 ora fa Redmi Note 4X preso su GB
Ci è arrivato praticamente insieme, allora. ;)
Avevo anch'io già scaricata pronta dal sito miui.com la Global 8.2.2.0, ma appena connesso al wifi di casa vedo che l'updater mi segnala se voglio scaricare l'ultima versione, che è proprio la 8.2.2.0.MCFMIDL, come da sito. Decido quindi di "fidarmi" e tutto fila liscio.
Credo mi sia stato mandato già con la rom "giusta", quindi credo che lo terrò così.
Primissima impressione molto positiva, ma aspetto qualche giorno prima di sbilanciarmi.
Intanto vi chiedo un aiuto: dove si trovano i driver per collegarlo al PC?
Io non riesco a farlo "vedere" né a Seven né a 10, a meno che non lo colleghi come dispositivo multimediale.
In rete ho trovato driver che però temo siano per la versione MTK e non fungono.
Sapete dirmi dove li trovo quelli giusti per il Note4X?
giocher03
25-03-2017, 07:50
Ci è arrivato praticamente insieme, allora. ;)
Avevo anch'io già scaricata pronta dal sito miui.com la Global 8.2.2.0, ma appena connesso al wifi di casa vedo che l'updater mi segnala se voglio scaricare l'ultima versione, che è proprio la 8.2.2.0.MCFMIDL, come da sito. Decido quindi di "fidarmi" e tutto fila liscio.
Credo mi sia stato mandato già con la rom "giusta", quindi credo che lo terrò così.
Primissima impressione molto positiva, ma aspetto qualche giorno prima di sbilanciarmi.
Intanto vi chiedo un aiuto: dove si trovano i driver per collegarlo al PC?
Io non riesco a farlo "vedere" né a Seven né a 10, a meno che non lo colleghi come dispositivo multimediale.
In rete ho trovato driver che però temo siano per la versione MTK e non fungono.
Sapete dirmi dove li trovo quelli giusti per il Note4X?
Io ho installati i driver ADB e tramite debug mode funziona
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
ragazzi, ma esiste un app che permette di risalire dalle coordinate geografiche sul punto direttamente in mappa senza accedere online?
megthebest
25-03-2017, 09:25
Ci è arrivato praticamente insieme, allora. ;)
Avevo anch'io già scaricata pronta dal sito miui.com la Global 8.2.2.0, ma appena connesso al wifi di casa vedo che l'updater mi segnala se voglio scaricare l'ultima versione, che è proprio la 8.2.2.0.MCFMIDL, come da sito. Decido quindi di "fidarmi" e tutto fila liscio.
Credo mi sia stato mandato già con la rom "giusta", quindi credo che lo terrò così.
Primissima impressione molto positiva, ma aspetto qualche giorno prima di sbilanciarmi.
Intanto vi chiedo un aiuto: dove si trovano i driver per collegarlo al PC?
Io non riesco a farlo "vedere" né a Seven né a 10, a meno che non lo colleghi come dispositivo multimediale.
In rete ho trovato driver che però temo siano per la versione MTK e non fungono.
Sapete dirmi dove li trovo quelli giusti per il Note4X?
A me è arrivato da Gearbest con 8.1.10.0.0 farlocca, come ho detto mi è bastato andare di update alla 8.2.2.0 global stabile ed è tutto ok.
Per la connessione, non ho problemi con Windows 7, 8.1 in MTP, ma ho già visto che in genere molti hanno problemi con Windows 10 che è abbastanza rognoso con i driver MTP e si devono dare a mano quando si collega la prima volta (in generale basta andare su hardware, fare la scelta del driver locale gebrrico Microsoft MTP)
Io ho installati i driver ADB e tramite debug mode funziona
Quelli universali, quindi? Proverò, ma sono scettico.
Appropo'... il debug mode hai dovuto attivarlo con il trucchetto del premere 7 volte su "versione MIUI"?
A me è arrivato da Gearbest con 8.1.10.0.0 farlocca, come ho detto mi è bastato andare di update alla 8.2.2.0 global stabile ed è tutto ok.
Per la connessione, non ho problemi con Windows 7, 8.1 in MTP, ma ho già visto che in genere molti hanno problemi con Windows 10 che è abbastanza rognoso con i driver MTP e si devono dare a mano quando si collega la prima volta (in generale basta andare su hardware, fare la scelta del driver locale gebrrico Microsoft MTP)
"gebbrico" = "generico"?
Mah, è stranissimo. A me non è che non lo installa, nel senso che dà errore. Non lo vede proprio.
Voglio dire: se lo collego come dispositivo multimediale, lo riconosce e accedo alle solite due cartelle DCIM e pictures. Se è in modalità MTP, invece, non dà segnali di vita. Come se non ci fosse collegato nulla. A questo punto, non saprei nemmeno come installare il driver manualmente. Di solito andavo in gestione dispositivi, beccavo quello con il triangolino giallo e installavo il driver. Ma qui non vedo nulla.
EDIT: Risolto (v. sotto).
giocher03
27-03-2017, 07:50
Quelli universali, quindi? Proverò, ma sono scettico.
Appropo'... il debug mode hai dovuto attivarlo con il trucchetto del premere 7 volte su "versione MIUI"?
Si esatto, si attiva dalle opzioni sviluppatore e per ora è l'unico modo (che ho) per far vedere il telefono al pc
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
non ho il redmi 4 pro ma penso che in quella fascia di prezzo al di la di foto buone/discrete in condizioni di luce ottimale e mediocre/scarse in condizioni di poca luce non puoi andare... che poi diciamola tutta, e' un principio che vale anche per i top di gamma, io ho amici con l'iphone e le foto serali non e' che mi entusiasmino
ritpetit
27-03-2017, 15:14
sento pareri contrastanti sulle capacità della fotocamera del 4 pro. Cosa dite?
Chi parla di belle foto con un telefonino, qualsiasi telefonino (e specie in condizioni di scarsa luce), non sa cosa sono le belle foto.
Un sensore grosso come una capocchia di spillo e lenti di 4 mm di dimensioni non potranno mai dare belle foto.
Pretendere che un apparecchio che fa da telefono, navigatore, modem, naviga sul web, riproduce musica e video ... faccia anche belle foto, con magari 150 euro di spesa è come pensare che a 70 anni si innamori di te una gnocca da paura di 18 anni per la tua bellezza e non perché sei carico di grano.
unnilennium
27-03-2017, 15:32
È inferiore purtroppo, con poca luce e pure peggio di quella del redmi note 3, che già non era buona.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Grazie sia a giocher03 sia a megthebest. :)
Combinando i vostri suggerimenti ora Win10 mi vede il telefono.
* USB debug
* Driver MTP generico (senza installare gli ADB)
e ovviamente il passaggino mancante che mi bloccava tutto: entrare come amministratore. :doh:
Non riesco ancora a farglielo vedere da Seven via VirtualBox, ma sarà una gabola minore. Niente di urgente, in ogni caso.
Allora, giocando con la MIUI ci sono cose che mi piacciono molto ma alcune che mi stanno lasciando basito, in particolare riguardo l'estetica.
Volete dirmi che:
- con uno schermo da 5.5" fullHD sono costretto a lasciare la griglia di icone 4x5?
- le icone delle applicazioni non di sistema sono sempre inserite in sfondi quadrati dai colori variabili e spesso pacchiani? niente sfondi trasparenti?
https://drive.google.com/file/d/0B0n7Ag2J2Vw8bzZIVk9zX3RMVjg/view?usp=sharing
- non si possono cambiare i nomi alle app (intendo alle icone)?
Davvero? Dai, ditemi che mi sto sbagliando e che sono errori da niubbo.
Lo so che posso scaricare Nova Launcher, ma non volevo ritrovarmi con il classico launcher Android che ha il drawer delle applicazioni separato. Se c'è una cosa che mi piace della MIUI è proprio l'ambiente unico.
Allora, giocando con la MIUI ci sono cose che mi piacciono molto ma alcune che mi stanno lasciando basito, in particolare riguardo l'estetica.
Volete dirmi che:
- con uno schermo da 5.5" fullHD sono costretto a lasciare la griglia di icone 4x5?
- le icone delle applicazioni non di sistema sono sempre inserite in sfondi quadrati dai colori variabili e spesso pacchiani? niente sfondi trasparenti?
https://drive.google.com/file/d/0B0n7Ag2J2Vw8bzZIVk9zX3RMVjg/view?usp=sharing
- non si possono cambiare i nomi alle app (intendo alle icone)?
Davvero? Dai, ditemi che mi sto sbagliando e che sono errori da niubbo.
Lo so che posso scaricare Nova Launcher, ma non volevo ritrovarmi con il classico launcher Android che ha il drawer delle applicazioni separato. Se c'è una cosa che mi piace della MIUI è proprio l'ambiente unico.
per le icone guarda in Temi, ce ne sono una marea di tutti i colori e stili,
hwutente
27-03-2017, 18:58
È inferiore purtroppo, con poca luce e pure peggio di quella del redmi note 3, che già non era buona.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Ma da chi possiede il redmi 4 pro può postare qualche foto fatta di sera? Cosi ci rendiamo conto di quanto fanno pena.
per le icone guarda in Temi, ce ne sono una marea di tutti i colori e stili,
Sì, li ho visti i temi, ma cambiano solo le icone predefinite.
Quelle delle applicazioni che tu scarichi rimangono dentro i quadratoni, spesso cozzando ancora di più con il tema, se questo è particolarmente originale.
Ma possibile che MIUI non riesca a gestire gli sfondi trasparenti?!? Parlo di un banale PNG o GIF, mica di scienza esoterica.
Sì, li ho visti i temi, ma cambiano solo le icone predefinite.
Quelle delle applicazioni che tu scarichi rimangono dentro i quadratoni, spesso cozzando ancora di più con il tema, se questo è particolarmente originale.
Ma possibile che MIUI non riesca a gestire gli sfondi trasparenti?!? Parlo di un banale PNG o GIF, mica di scienza esoterica.
Benvenuto nel mondo MIUI...o lo odi o lo ami...o entrambi, proprio come me!
:asd:
La questione delle icone io l'ho risolta cosi:
ti consiglio di scaricarti questo icon pack e avrai a disposizione oltre 3000 icone per app di terze parti, constantemente aggiornato (almeno fino a che l'ideatore non si stanchi :D )
Ecco il link: http://en.miui.com/thread-426122-1-1.html
:fagiano:
si non tutte però, esempio io uso io tema Android N
https://s13.postimg.org/5zriqkwhv/Screenshot_2017-03-27-20-28-21-906_com.miui.home.png (https://postimg.org/image/5zriqkwhv/)
https://s18.postimg.org/bgsvi5mol/Screenshot_2017-03-27-20-28-33-434_com.miui.home.png (https://postimg.org/image/bgsvi5mol/)
paultherock
27-03-2017, 20:21
Vedi sotto.
Allora, giocando con la MIUI ci sono cose che mi piacciono molto ma alcune che mi stanno lasciando basito, in particolare riguardo l'estetica.
Volete dirmi che:
- con uno schermo da 5.5" fullHD sono costretto a lasciare la griglia di icone 4x5?
Purtroppo sì...
- le icone delle applicazioni non di sistema sono sempre inserite in sfondi quadrati dai colori variabili e spesso pacchiani? niente sfondi trasparenti?
https://drive.google.com/file/d/0B0n7Ag2J2Vw8bzZIVk9zX3RMVjg/view?usp=sharing
Ai cinesi piace così... devi prendere qualche tema alternativo o fare come consigliato da altri e metterti qualche icon pack di terze parti. Comunque guardavo sul forum ufficiale e con la MIUI 9 potrebbero passare alle trasparenze (forse...)
- non si possono cambiare i nomi alle app (intendo alle icone)?
Anche qui no...
Davvero? Dai, ditemi che mi sto sbagliando e che sono errori da niubbo.
Lo so che posso scaricare Nova Launcher, ma non volevo ritrovarmi con il classico launcher Android che ha il drawer delle applicazioni separato. Se c'è una cosa che mi piace della MIUI è proprio l'ambiente unico.
Ma da chi possiede il redmi 4 pro può postare qualche foto fatta di sera? Cosi ci rendiamo conto di quanto fanno pena.
Appena riesco vi faccio qualche foto e le posto. Confermo comunque che la fotocamera non è il massimo. Una cosa che ho notato, è che ogni volta in cui usa il flash, vengono gli occhi rossi. A volte può capitare, ma con questo sempre (e l'app integrata non ha la funzione anti occhi rossi).
Devo dire però che non ho ancora provato a smanettare con modalità manuale, hht, e scene preimpostate.
megthebest
28-03-2017, 10:07
http://www.xiaomidevice.com/media/wysiwyg/blog/Xiaomi-Mi-6-Plus.jpg
Mi 6 is packed with 5.15-inch 1080p display, it is packed with 2.45GHz Snapdragon 835 processor which is paired with 4GB of RAM and will have a UFS 2.0 storage size of 32GB, 64GB, or 128GB. It is packed with 19 MP Sony IMX400 sensor at the back and 8 MP camera at the front. The phone is backed up by the 3200 mAh battery and runs on MIUI 8 based on Android 6.0 Marshmallow out of the box.
Xiaomi Mi6 Plus will most likely sport a 5.7-inch display. It will be powered by the Snapdragon 835 processor and will be sport internal storage variants at 64GB and 128GB respectively. Rumours suggest that the device will sport dual Sony IMX362 rear sensors along with an 8MP front-facing ultrapixel sensor. Running Android 7.0 Nougat, the device will be backed up by a 4500mAh battery.
Xiaomi Mi6 Pro comes with 5.15-inches display with 1920 x 1080p resolution. It is powered with the same Snapdragon 835 SoC. Mi6 Pro is paired with 6GB of RAM and 128GB storage options. It is packed with 12 MP dual Sony IMX362 sensors as we reported earlier and in the front Xiaomi have given 8MP ultrapixel sensor. The phone is backed up by the 4000mAh battery and runs on Android Nougat 7.0 out of the box.
TheDarkAngel
28-03-2017, 10:57
Quello che mi preoccupa è il frontale, speriamo sia flat in qualche versione. Dovrebbero replicare il MI5, più bel terminale degli ultimi anni.
akiramax2
28-03-2017, 11:21
sarà un impressione ma mi sembra un po photoshoppato
da come smussa gli angoli, vedendolo da dietro, dovrebbe essere flat il frontale, piuttosto sembra che anche il mi6 come il galaxy s8 siano in formato 18:9 quindi forma molta allungata
gd350turbo
28-03-2017, 11:41
Ma... Android 6.0 ?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
@paultherock
Uhm… ok, l’importante è sapere di che morte morire. Ho visto gli icon-pack, ma sono in stile MIUI, quindi tendenzialmente le icone sono tutte quadrate per renderle omogenee all’interfaccia nativa (purtroppo).
Bellino il tema Android N, ma ha il drawer delle applicazioni separato come l’Android classico. A questo punto userei Nova Launcher, che è parametrizzabile all’inverosimile.
Mah, per ora mi tengo i quadratoni perché comunque la MIUI mi sfagiola abbastanza. E speriamo che con la v.9 mettano la testa a posto. ;)
Certo che per un’interfaccia che si propone di “ridefinire Android”, la parte estetica è curata in modo molto approssimativo. E dovrebbero anche considerare la possibilità di parametrizzare la griglia delle icone. Negli schermi dei Note un 5x7 ci starebbe comodo.
Dove proprio ancora non mi trovo è con le notifiche. Non appare nulla sulla barra di stato (o meglio, tre puntini poco evidenti) e devo ricordarmi di aprire manualmente l’area delle notifiche. Mi sono già perso alcuni messaggi per questo motivo.
megthebest
28-03-2017, 16:03
Dove proprio ancora non mi trovo è con le notifiche. Non appare nulla sulla barra di stato (o meglio, tre puntini poco evidenti) e devo ricordarmi di aprire manualmente l’area delle notifiche. Mi sono già perso alcuni messaggi per questo motivo.
per quello devi dare l'autorizzazione alle app per mostrare l'iscona nella barra delle notifiche sopra..
paultherock
28-03-2017, 16:41
per quello devi dare l'autorizzazione alle app per mostrare l'iscona nella barra delle notifiche sopra..
Confermo. Se non erro è Impostaziono-->Notifiche-->Mostra icona di notifica
Trovato, grazie.
Questa è una delle stranezze della MIUI. Parametrizzabile all'inverosimile in certe cose, rigida e scarna in altre dove te lo aspetteresti di più, tipo l'aspetto della home page.
sarà un impressione ma mi sembra un po photoshoppato
Idem. Come se avessero preso un S7 Edge e avessero sovrapposto un finto retro sul frontale originale.
alonenero
28-03-2017, 21:32
Ciao a tutti .. son giorni che cerco di riuscire a configurare il percorso di salvataggio di opencamera (che sto testando al posto della app originale) per il salvataggio su SD .
Il terminale è il note 3 pro internazionale con ROM global beta 7.3.2 ( no root) !
Dalle impostazioni -> storage -> storage settings ho settato il salvataggio per la camera su SD . Con l'app fotocamera nativa funziona.
Quando vado (dai settaggi interni di opencamera) a modificare il percorso e scegliere quello della SD (stessa cartella su cui salva la camera originale) mi dice impossibile scrivere su quella cartella (stesso messaggio se provo a crearne una nuova su sd.
Sicuramente sarà un problema di permessi .. ma ho autorizzato tutti i possibili all'app e andando a controllare ha il permesso di scrittura ... qualcuno ha idea di come risolvere?
Chad Kroeger
29-03-2017, 17:14
Qualcuno hai mai avuto problemi con i download dal browser stock? Non riesco a scaricare nessun tipo di file, il download non parte. Con altri browser sì invece.
Ho un Redmi Pro 4, MIUI Global 8.2.1.0.
unnilennium
29-03-2017, 19:47
Boh ma in wifi o 3g? A volte in 3g nn va per rispamiare
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Una info; redmi note 4 3/64 quello con Helio x20, arriva con rom cinese/inglese.
Per aggiornarlo e avere l'italiano essendo disponibile la global dev. basta che la copio nel terminale e lancio l'update da app. senza sbloccare nulla giusto ?
Chad Kroeger
29-03-2017, 20:19
Boh ma in wifi o 3g? A volte in 3g nn va per rispamiare
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Entrambi, non parte proprio.
Qualcuno hai mai avuto problemi con i download dal browser stock? Non riesco a scaricare nessun tipo di file, il download non parte. Con altri browser sì invece.
Ho un Redmi Pro 4, MIUI Global 8.2.1.0.
Io ho li stesso Cell con la stessa rom. Non uso il browser stock, ma ho appena fatto una prova salvando una foto a caso da un sito senza problemi. Gli hai dato i permessi?
megthebest
29-03-2017, 22:00
Una info; redmi note 4 3/64 quello con Helio x20, arriva con rom cinese/inglese.
Per aggiornarlo e avere l'italiano essendo disponibile la global dev. basta che la copio nel terminale e lancio l'update da app. senza sbloccare nulla giusto ?
prova.. al limite ti dice "errore di verifica del pacchetto" e non lo installa.. (devi essere collegato in wifi.. non serve che tu metta l'account xioami ne google)
Su tutti gli ultimi terminali della serie 4, 4A e 4X è andata al primo colpo....
Redmi Note 4X unboxato e primo contatto:
https://www.youtube.com/watch?v=kxLfC6izKgY
Davvero tanta roba per meno di 160€
Redmi Note 4X unboxato e primo contatto:
https://www.youtube.com/watch?v=kxLfC6izKgY
Davvero tanta roba per meno di 160€
Non posso che concordare. Curato anche nell'aspetto, il che non guasta.
Inoltre è il primo telefono che non mi viene voglia di rootare 10 minuti dopo averlo avviato. Non fosse che per quegli sfondi quadrati opachi orripilanti...
Qualcuno mi sa dire perché ho alcuni contatti in sola lettura?
In pratica non posso modificarli in alcun modo.
Non so voi, ma io comincio a non sopportare più l'app contatti/tastierino. Dato che praticamente vivo al telefono, la pessima gestione di questa app, che per me rappresenta il 90% dell'utilizzo quotidiano, comincia ad essere un grosso limite.
paultherock
31-03-2017, 22:51
Qualcuno mi sa dire perché ho alcuni contatti in sola lettura?
In pratica non posso modificarli in alcun modo.
Non so voi, ma io comincio a non sopportare più l'app contatti/tastierino. Dato che praticamente vivo al telefono, la pessima gestione di questa app, che per me rappresenta il 90% dell'utilizzo quotidiano, comincia ad essere un grosso limite.
A me non capita questa cosa dei contatti... non è che sono scaricati da qualche account sincronizzato?
Oppure che ROM monti? Non è che è una farlocca di qualche rivenditore? (quindi con possibili bugs)
Che problemi hai? Comunque puoi sostituire l'app con una a tua scelta scaricata dal Play Store se proprio non ti trovi.
A me non capita questa cosa dei contatti... non è che sono scaricati da qualche account sincronizzato?
Oppure che ROM monti? Non è che è una farlocca di qualche rivenditore? (quindi con possibili bugs)
Che problemi hai? Comunque puoi sostituire l'app con una a tua scelta scaricata dal Play Store se proprio non ti trovi.
Ciao paul, grazie per la risposta.
La rom è la 8.2.1.0 global stabile (quella con cui è arrivato il cell, poi aggiornatasi in automatico).
I contatti sono ovviamente sincronizzati, non è normale? Con diversi account (exchange, hotmail, wa). Ma alcuni sono modificabili, altri in sola lettura.
Ma credo di aver capito qual è il problema, alcune pagine indietro avevo chiesto qui sul forum, come si comporta il cell nella sincronizzazione da/vs outlook (l'account aziendale exchange). In pratica il cell sincronizza solo da outlook e non verso il pc, di conseguenza non posso apportare modifiche ai contatti importati da exchange, né aggiungere contatti sul cell per poi ritrovarmeli sul pc.
Avrei risolto installando True phone dialer, app fantastica che mi permetteva di fare tutte le cose che non riesco a fare con quella stock:
- Salvare contatti (mi fa scegliere quando inserisco un nuovo contatto su quale account salvarlo);
- Abbinare i contatti per ogni sim;
- Chiamare facilmente con entrambe (con la stock devi andare sul contatto, tenere premuto e scegliere la sim).
L'ho rimossa però per 2 problemi:
l'app stock non si può disattivare, quindi spesso nell'aprire true phone, si vede per un attimo la schermata della prima app, e poi compare t.p.
Ma soprattutto, dopo qualche giorno mi sono accorto che univa contatti a caso, erroneamente, trovandomi contatti con 4/5 numeri, ovviamente relativi ad altri contatti. E questo su un telefono che uso principalmente per lavorare non può accadere.
hwutente
02-04-2017, 14:12
C'e' la possibilita' di rimpicciolire le icone?
hwutente
02-04-2017, 17:26
Ma da chi possiede il redmi 4 pro può postare qualche foto fatta di sera? Cosi ci rendiamo conto di quanto fanno pena.
Appena riesco vi faccio qualche foto e le posto. Confermo comunque che la fotocamera non è il massimo. Una cosa che ho notato, è che ogni volta in cui usa il flash, vengono gli occhi rossi. A volte può capitare, ma con questo sempre (e l'app integrata non ha la funzione anti occhi rossi).
Devo dire però che non ho ancora provato a smanettare con modalità manuale, hht, e scene preimpostate.
Hai avuto tempo? :)
C'e' la possibilita' di rimpicciolire le icone?
Se parliamo di un telefono senza root, temo proprio di no.
La MIUI è abbastanza povera di opzioni riguardo l'aspetto dell'interfaccia. Non puoi modificare né le dimensioni, né la griglia, così devi mantenere le quattro colonne di icone anche nello schermo del Note da 5.5". Puoi ricorrere a launcher alternativi, ovviamente, ma perdi la caratteristica principale della MIUI, ossia l'ambiente iOS-like, senza separazione fra drawer applicazioni e home page.
Io non sopporto il fatto che le icone siano tutte inserite in quadratoni colorati. A volte occupa più spazio lo sfondo colorato dell'icona stessa. Ma si può perdersi in una scemenza simile?
Hai avuto tempo? :)
Sì,
mi dici come caricare immagini? Tempo fa mi avevano detto di usare un servizio esterno, ma non ricordo.
Si possono caricare da google foto?
Per il redmi 4 ci sono rom global totalmente italiano con ota?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
paultherock
03-04-2017, 09:17
Se parliamo di un telefono senza root, temo proprio di no.
La MIUI è abbastanza povera di opzioni riguardo l'aspetto dell'interfaccia. Non puoi modificare né le dimensioni, né la griglia, così devi mantenere le quattro colonne di icone anche nello schermo del Note da 5.5". Puoi ricorrere a launcher alternativi, ovviamente, ma perdi la caratteristica principale della MIUI, ossia l'ambiente iOS-like, senza separazione fra drawer applicazioni e home page.
Io non sopporto il fatto che le icone siano tutte inserite in quadratoni colorati. A volte occupa più spazio lo sfondo colorato dell'icona stessa. Ma si può perdersi in una scemenza simile?
Purtroppo non è tanto una "scemenza", ma sono i gusti orientali che spesso sono diversi decisamente dai nostri. Da loro l'icona piena parrebbe essere un must...
Per il redmi 4 ci sono rom global totalmente italiano con ota?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Sì, io sul redmi 4 prima ho la Global stabile 8.2.1.0 (MBEMIDL) in italiano con ota.
Sì, io sul redmi 4 prima ho la Global stabile 8.2.1.0 (MBEMIDL) in italiano con ota.
Che ovviamente non ha la banda 800 vero?
megthebest
03-04-2017, 09:43
Per il redmi 4 ci sono rom global totalmente italiano con ota?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
4 quale? 4 liscio con snap430 o 4 pro con snap625?
Per il secondo si e da parecchio.. per il primo non mi sembra..
Intanto qui un confronto tra il piccoletto Redmi 4A da 91€ e il Redmi Note 4X da 160€
https://www.youtube.com/watch?v=UiwfBnXb0BM
Che ovviamente non ha la banda 800 vero?
Credo proprio di no (da schede tecniche on line).
Non so se ci sia modo di controllare sul cell.
tecnologico
03-04-2017, 11:10
in casa xiaomi, under 200e con rom global e che cmq non richiede sbattimenti eccessivi, dai 5 ai 5,5" cosa mi conviene prendere e dove?
Già detto.4 pro oppure note 4 con b20 e sd625
in casa xiaomi, under 200e con rom global e che cmq non richiede sbattimenti eccessivi, dai 5 ai 5,5" cosa mi conviene prendere e dove?
Io ho preso su honorbxx, redmi 4 pro.
Ora credo si trovi intorno i 160.
Nessuno sbattimento di rom, mi è arrivato con spedizione dall'Italia, rom global stabile in italiano e ota.
Qualche compromesso sulla fotocamera (oggi se riesco metto qualche foto), nel complesso ottimo acquisto per il prezzo.
hwutente
03-04-2017, 11:29
Sì,
mi dici come caricare immagini? Tempo fa mi avevano detto di usare un servizio esterno, ma non ricordo.
Si possono caricare da google foto?
Usa https://postimage.io non so se da google foto e da smartphone e' possibile farlo e come, io faccio tutto da PC.
tecnologico
03-04-2017, 11:30
Già detto.4 pro oppure note 4 con b20 e sd625
su che shop? il note 4 sarebbe il 4x? se avete a portata di mano un link mi fareste un favore..
se vuoi il redmi note 4 con banda 20 non lo trovi sotto i 200, almeno dando uno sguardo veloci ai vari siti
su che shop? il note 4 sarebbe il 4x? se avete a portata di mano un link mi fareste un favore..
Identico a 4x ma con b20 e sd625.il meglio insomma. Hai mp
se vuoi il redmi note 4 con banda 20 non lo trovi sotto i 200, almeno dando uno sguardo veloci ai vari siti
Preso a 156.ora 159 :o
hwutente
03-04-2017, 13:37
Se parliamo di un telefono senza root, temo proprio di no.
Si ho il root.
La MIUI è abbastanza povera di opzioni riguardo l'aspetto dell'interfaccia. Non puoi modificare né le dimensioni, né la griglia, così devi mantenere le quattro colonne di icone anche nello schermo del Note da 5.5". Puoi ricorrere a launcher alternativi, ovviamente, ma perdi la caratteristica principale della MIUI, ossia l'ambiente iOS-like, senza separazione fra drawer applicazioni e home page.
Ho anche Nova in alternativa ma mi piacerebbe mantenere il launcher MIUI.
Io non sopporto il fatto che le icone siano tutte inserite in quadratoni colorati. A volte occupa più spazio lo sfondo colorato dell'icona stessa. Ma si può perdersi in una scemenza simile?
Idem, sono tornato al launcher MIUI dopo qualche mese di Nova e quelle icone enormi sono un pugno nell'occhio, troppo bambinesche. Vorrei trovare una soluzione.
Che ovviamente non ha la banda 800 vero?
Credo proprio di no (da schede tecniche on line).
Non so se ci sia modo di controllare sul cell.
il redmi 4 pro non ha la banda 20, l'hanno il redmi 4a e il redmi note 4 (sana 625, 3/32)
Preso a 156 ora 159.
dove?
Ragazzi ne approfitto del topic che ho appena scoperto.
Mi hanno consigliato Xiaomi Redmi Note 4 come valida alternativa di un Huawei P8 Lite 2017 o un Moto G5...Secondo voi è così?
Sto per acquistare un nuovo cell su questo prezzo e vorrei prendere un buon pezzo.
premesso che stai paragonando un terminale da 5.5" (lo xiaomi) vs due da 5", detto questo il redmi note 4 tra i 5.5" e' un best buy se non il best buy... occhio pero' che stiamo parlando del redmi note 4x/note 4 con snap 625 (con o senza banda 20), il redmi note 4 con mediatek non e' da prendere in considerazione
premesso che stai paragonando un terminale da 5.5" (lo xiaomi) vs due da 5", detto questo il redmi note 4 tra i 5.5" e' un best buy se non il best buy... occhio pero' che stiamo parlando del redmi note 4x/note 4 con snap 625 (con o senza banda 20), il redmi note 4 con mediatek non e' da prendere in considerazione
Dove potrei trovarlo questo da te consigliato?
ritpetit
03-04-2017, 15:58
Dove potrei trovarlo questo da te consigliato?
Dipende se lo vuoi con banda 20 o meno, se da shop che ti vende da Italia (2 anni di garanzia, Rom originale zero problemi di dogana, e ovviamente prezzo un pò più alto) o ti arrischi da shop che spediscono dalla Cina, dove mille volte va bene ma la volta che va male è un casino.
Tanto per capirci, mi sa che tra un po' il giochino di evitare la dogana (che è a tutti in effetti una truffa al fisco degli stati europei, evadendo l'IVA) rischia di finire.
Questa è una comunicazione UFFICIALE di Grossoshop:
SF Express ha avuto una multa stratosferica dalla dogana Francese
e molti dei nostri pacchi e di tanti altri shop che utilizzavano questo vettore, sono rimasti bloccati in attesa che SF risolva questa controversia in Francia.
Quindi, che ognuno valuti serenamente se il rischio vale la candela
mauryxxx76
03-04-2017, 15:58
Ciao ragazzi un consiglio ne vale la pena un mi5s plus sotto i 400€ o meglio un oneplus 3t?
Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
Dipende se lo vuoi con banda 20 o meno, se da shop che ti vende da Italia (2 anni di garanzia, Rom originale zero problemi di dogana, e ovviamente prezzo un pò più alto) o ti arrischi da shop che spediscono dalla Cina, dove mille volte va bene ma la volta che va male è un casino.
Tanto per capirci, mi sa che tra un po' il giochino di evitare la dogana (che è a tutti in effetti una truffa al fisco degli stati europei, evadendo l'IVA) rischia di finire.
Questa è una comunicazione UFFICIALE di Grossoshop:
SF Express ha avuto una multa stratosferica dalla dogana Francese
e molti dei nostri pacchi e di tanti altri shop che utilizzavano questo vettore, sono rimasti bloccati in attesa che SF risolva questa controversia in Francia.
Quindi, che ognuno valuti serenamente se il rischio vale la candela
Naturalmente vorrei rischiare quanto meno possibile anche se pagare qualcosina in più. Ho Tim quindi dovrebbe andarmi bene tutto no?
Dipende se lo vuoi con banda 20 o meno, se da shop che ti vende da Italia (2 anni di garanzia, Rom originale zero problemi di dogana, e ovviamente prezzo un pò più alto) o ti arrischi da shop che spediscono dalla Cina, dove mille volte va bene ma la volta che va male è un casino.
Tanto per capirci, mi sa che tra un po' il giochino di evitare la dogana (che è a tutti in effetti una truffa al fisco degli stati europei, evadendo l'IVA) rischia di finire.
Questa è una comunicazione UFFICIALE di Grossoshop:
SF Express ha avuto una multa stratosferica dalla dogana Francese
e molti dei nostri pacchi e di tanti altri shop che utilizzavano questo vettore, sono rimasti bloccati in attesa che SF risolva questa controversia in Francia.
Quindi, che ognuno valuti serenamente se il rischio vale la candela
Anche perchè mi pare che il giochino funzioni col transito via UK, e stante Brexit, si va verso la fine...
TheDarkAngel
03-04-2017, 17:15
Questa è una comunicazione UFFICIALE di Grossoshop:
SF Express ha avuto una multa stratosferica dalla dogana Francese
e molti dei nostri pacchi e di tanti altri shop che utilizzavano questo vettore, sono rimasti bloccati in attesa che SF risolva questa controversia in Francia.
Googlando non trovo nulla in merito :boh:
ritpetit
03-04-2017, 17:23
Naturalmente vorrei rischiare quanto meno possibile anche se pagare qualcosina in più. Ho Tim quindi dovrebbe andarmi bene tutto no?
Nì: io ho Tim, e nella mia zona in 4G ci va con la banda 20, nella stessa zona la copertura 3G è patetica, quindi o banda 20 o Edge :(
Chiariamo: WIND usa SOLO la banda 20 per il 4G, 3 NON USA banda 20 (secondo me la userà visto che si appoggerà a Wind dove oggi va in roaming con Tim), Tim e Voda la usano in alcune zone, perché è la banda meno veloce dello spettro 4G ma da maggiore copertura come distanza.
Chiaramente a Milano in centro con Tim facile ci sia 4G senza bisogno di banda 20, in zone più periferiche non è detto.
Non si muore senza banda 20, eventualmente i dati viaggiano in 3G e quindi non è un problema così grande, io ho preferito avere copertura totale, la differenza sono stati 30 euro quando l'ho preso io, (il costo di 2 pizze e 2 birre...)
Anche perchè mi pare che il giochino funzioni col transito via UK, e stante Brexit, si va verso la fine...
Non solo, anche dalla Francia dove, appunto, hanno fatto il deretano come un paiolo a SF Express
ritpetit
03-04-2017, 17:29
Googlando non trovo nulla in merito :boh:
Non so se si può mettere il link ad un altro forum, quindi:
forum miui italia --> sezione xiaomi shopping --> discussione ufficiale di Grossoshop --> post #7251 dell'account ufficiale grossoshop ;)
TheDarkAngel
03-04-2017, 17:37
Non so se si può mettere il link ad un altro forum, quindi:
forum miui italia --> sezione xiaomi shopping --> discussione ufficiale di Grossoshop --> post #7251 dell'account ufficiale grossoshop ;)
Grazie :p Io continuerò ad evitare quello shop con grande piacere :fagiano:
Usa https://postimage.io non so se da google foto e da smartphone e' possibile farlo e come, io faccio tutto da PC.
Prova foto notturne Redmi 4 Pro.
Per confronto ho ripetuto alcune foto con il Galaxy A5 2016 della mia ragazza. Come era lecito aspettarsi, l'A5 lo surclassa in definizione; quello che non mi aspettavo era che le foto del Redmi col flash (doppio...) facessero così pena.
A titolo informativo, tutte le foto sono state ridimensionate al 50% (ma non mi sembra cambi nulla nel risultato finale).
Nel Redmi, oltre all'HDR ho provato la funzione HHT (che sulla carta promette miracoli), in sostanza è una boiata.
Faccio notare che l'HDR ha tempi di elaborazione piuttosto lunghi, e un forte rischio di avere foto mosse.
Aprendo le foto trovate nel titolo se auto, hdr, hht...
Redmi
https://s27.postimg.org/a5hb065wf/IMG_20170402_193618_HDR.jpg (https://postimg.org/image/a5hb065wf/)
https://s27.postimg.org/uqw2s2nhb/IMG_20170402_204848_HHT.jpg (https://postimg.org/image/uqw2s2nhb/)
https://s27.postimg.org/akskt6rtr/IMG_20170402_205212_HDR.jpg (https://postimg.org/image/akskt6rtr/)
https://s27.postimg.org/mnxwgr2vz/IMG_20170402_220915.jpg (https://postimg.org/image/mnxwgr2vz/)
https://s27.postimg.org/5otjf8h27/IMG_20170402_220927_HDR.jpg (https://postimg.org/image/5otjf8h27/)
https://s27.postimg.org/o5ny61x0f/IMG_20170402_220934_HHT.jpg (https://postimg.org/image/o5ny61x0f/)
https://s27.postimg.org/g1fu1balb/IMG_20170402_221159.jpg (https://postimg.org/image/g1fu1balb/)
https://s27.postimg.org/4qd6cy3q7/IMG_20170402_221209_HDR.jpg (https://postimg.org/image/4qd6cy3q7/)
https://s27.postimg.org/jnlndygyn/IMG_20170402_221215_HHT.jpg (https://postimg.org/image/jnlndygyn/)
hosting immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Foto con l'A5 2016.
Curiosamente, l'A5 sbaglia completamente il bilanciamento del bianco nella foto della chiesa. Ho provato a modificarlo manualmente, ma è rimasta una fortissima dominante gialla. Il bilanciamento del Redmi in questo caso è molto più veritiero (unico punto a suo favore).
Se vuoi altre foto fammi sapere.
Ciao.
https://s14.postimg.org/tc7044aa5/20170402_204907_A5_WB_AUTO.jpg (https://postimg.org/image/tc7044aa5/)
https://s14.postimg.org/9iuwbewwd/20170402_204940_Richtone_HDR_A5.jpg (https://postimg.org/image/9iuwbewwd/)
https://s14.postimg.org/dgi60tjpp/20170402_204954_A5_Night.jpg (https://postimg.org/image/dgi60tjpp/)
https://s14.postimg.org/kxvytryml/20170402_205030_A5_WB_Manual.jpg (https://postimg.org/image/kxvytryml/)
https://s14.postimg.org/r03lk9n2l/20170402_205104_A5_WB_Manual_1.jpg (https://postimg.org/image/r03lk9n2l/)
https://s14.postimg.org/g1sc22yh9/20170402_221013_A5_Flash.jpg (https://postimg.org/image/g1sc22yh9/)
https://s14.postimg.org/c6oxzifbh/20170402_221034_Richtone_HDR_A5.jpg (https://postimg.org/image/c6oxzifbh/)
https://s14.postimg.org/6wjz87v2l/20170402_221242_A5_Flash.jpg (https://postimg.org/image/6wjz87v2l/)
https://s14.postimg.org/68b4p9wct/20170402_221313_Richtone_HDR_A5.jpg (https://postimg.org/image/68b4p9wct/)
free image upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Non so se si può mettere il link ad un altro forum, quindi:
forum miui italia --> sezione xiaomi shopping --> discussione ufficiale di Grossoshop --> post #7251 dell'account ufficiale grossoshop ;)
puoi anche linkarlo
Grazie :p Io continuerò ad evitare quello shop con grande piacere :fagiano:
perche'? non e' male
quindi da quale sito consigliate di acquistare?
Non sto capendo molto :D
Purtroppo non è tanto una "scemenza", ma sono i gusti orientali che spesso sono diversi decisamente dai nostri. Da loro l'icona piena parrebbe essere un must...
Mah, non sono così convinto. Comunque c'è modo e modo.
Questa è una schermata del mio cinesissimo (ex) Doogee X5 (recentemente venduto), un cellulare di fascia ultra-bassa da 60 dollari, con launcher stock in risoluzione 720x1280:
http://i1144.photobucket.com/albums/o500/gioloi1/Screenshot_X5_zpsecgqwe7z.jpg
Noterai come hanno mantenuto i quadratoni, ma applicato con eleganza una trasparenza che integra molto bene le icone nello sfondo.
Ora guarda che razza di cesso (è il caso di dirlo) è la home page del mio Note in full HD (ho ridimensionato l'immagine per comodità di chi ha uno schermo piccolo):
http://i1144.photobucket.com/albums/o500/gioloi1/Screenshot_Note4_zpsiu07kh7l.jpg
Prime osservazioni dal confronto:
- Il Doogee, nonostante la risoluzione HD, ha 5 icone ben distanziate nella riga bassa. Il Note 4, nonostante lo schermone e il full HD, solo 4 (dovrò attendere il Note 5? :D).
- Notare anche i margini assurdamente larghi lasciati a destra e a sinistra, come se avessero studiato il launcher per uno schermo più piccolo e poi ficcato tale e quale nel Note.
- Le icone di Hangout e Podkicker sono uno sputo in un occhio. Podkicker sembra la bandiera del Brasile. Anche Whatsapp non scherza.
- Ironia delle ironie, le iconcine contenute nell'icona di gruppo... hanno le trasparenze! Si vede benissimo nel gruppo Google con Drive, Play Music e Ricerca vocale. Appena apri il gruppo, tornano gli sfondi piatti! :muro:
Ma è possibile che debba rimpiangere il launcher del Doogee X5?!? :cry:
Tra i temi non trovi nulla che ti soddisfi?
July Moe ha gli sfondi trasparenti.
Confesso che ne ho provati solo alcuni. Ce ne sono a tonnellate.
July Moe? Proverò. Grazie. :)
Comunque il designer del launcher MIUI sarebbe da prendere a calci nei malleoli.
Zenobia77
03-04-2017, 19:24
Io nel mio rn3 pro ho 5 icone nell'ultima riga... E non ho fatto altro che trascinarci un'icona
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
si non tutte però, esempio io uso io tema Android N
https://s13.postimg.org/5zriqkwhv/Screenshot_2017-03-27-20-28-21-906_com.miui.home.png (https://postimg.org/image/5zriqkwhv/)
https://s18.postimg.org/bgsvi5mol/Screenshot_2017-03-27-20-28-33-434_com.miui.home.png (https://postimg.org/image/bgsvi5mol/)
Confesso che ne ho provati solo alcuni. Ce ne sono a tonnellate.
July Moe? Proverò. Grazie. :)
Comunque il designer del launcher MIUI sarebbe da prendere a calci nei malleoli.
prova il tema Android N
hwutente
03-04-2017, 21:36
Anch'io vorrei provare qualche tema alternativo, ma se poi non mi dovesse piacere come faccio a tornare a quello di default? Cioè come si chiama? :)
Anch'io vorrei provare qualche tema alternativo, ma se poi non mi dovesse piacere come faccio a tornare a quello di default? Cioè come si chiama? :)
Dafault....poi non devi optare per tutto un tema in blocco puoi mischiare vari pezzi di vari temi, come icone di uno e task manager di un'altro...
hwutente
03-04-2017, 23:16
Non sapevo bisognasse avere un account Mi per scaricare i temi, onestamente non mi va di farlo, quasi quasi mi tengo la grafica di default e via cosi.
Tra i temi non trovi nulla che ti soddisfi?
July Moe ha gli sfondi trasparenti.
Lo sto provando ora. Non è male, ma non mi piace la soluzione scelta per adattare le icone grandi: invece di lasciarle come sono, oppure di rimpicciolirle, le "taglia" ai bordi per farle stare nei suoi quadrati pseudo-trasparenti. In certi casi l'effetto è discutibile. Comunque, è la dimostrazione che volere è potere. Prima o poi qualcuno sfornerà il tema che sto cercando.
Tra l'altro, ho appena scoperto che incasina almeno alcune notifiche. Ne ho ricevuta una di Gmail in uno stupendo celeste su fondo bianco, totalmente illeggibile. ;)
prova il tema Android N
Provato. E' buono, ma adotta il launcher Android standard, con drawer applicazioni separato, che è quanto voglio evitare. Anche perché, a questo punto, ci sarebbe Nova Launcher che, quanto a personalizzazione, non è secondo a nessuno.
mauryxxx76
04-04-2017, 09:04
Ciao ragazzi un consiglio ne vale la pena un mi5s plus sotto i 400€ o meglio un oneplus 3t?
Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
Up
gd350turbo
04-04-2017, 09:10
Se non hai fretta a breve viene presentato il mi6...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
megthebest
04-04-2017, 09:10
Up
Come community, sicuramente op3t.. Però qui siamo off topic :p
TheDarkAngel
04-04-2017, 09:33
Up
Il mi5s è un figlio sfortunato, è stato quasi abbandonato dalla nascita con ben poche rom e nessuna esente da problemini.
O prendi un mi5 o aspetti il nuovo mi6 o prendi l'op3t che è ben supportato.
Lo sto provando ora. Non è male, ma non mi piace la soluzione scelta per adattare le icone grandi: invece di lasciarle come sono, oppure di rimpicciolirle, le "taglia" ai bordi per farle stare nei suoi quadrati pseudo-trasparenti. In certi casi l'effetto è discutibile. Comunque, è la dimostrazione che volere è potere. Prima o poi qualcuno sfornerà il tema che sto cercando.
Tra l'altro, ho appena scoperto che incasina almeno alcune notifiche. Ne ho ricevuta una di Gmail in uno stupendo celeste su fondo bianco, totalmente illeggibile. ;)
Provato. E' buono, ma adotta il launcher Android standard, con drawer applicazioni separato, che è quanto voglio evitare. Anche perché, a questo punto, ci sarebbe Nova Launcher che, quanto a personalizzazione, non è secondo a nessuno.
Lo avevo già scritto: se vuoi toglierti trai piedi quelle icone orrende delle altre apps, usa questo tema. Ma devi installarlo a manina. :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44614126&postcount=11364
Lo avevo già scritto: se vuoi toglierti trai piedi quelle icone orrende delle altre apps, usa questo tema. Ma devi installarlo a manina. :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44614126&postcount=11364
Ciao, scusa come si installa a manina?
tecnologico
04-04-2017, 12:55
ok, preso redmi note4 snapdragon 159 euro. speriamo non sia na sola:D
Ciao, scusa come si installa a manina?
Devi prima di tutto caricare il file .mtz nel percorso della memoria interna: MIUI>theme.
Dopodiché vai nella app Temi, entri nella sezione Mio account, da li vai su "Temi" e importi il file .mtz che hai caricato nel percorso indicato.
:fagiano:
ok, preso redmi note4 snapdragon 159 euro. speriamo non sia na sola:D
dove lo hai trovato a quel prezzo?
tecnologico
04-04-2017, 15:17
bangg. grazie al suggerimento di un utente. che poi dopo averlo preso mi son accorto che è la versione 3gb ram e non 4 :asd: spero non sia penalizzante.
ma quante versioni ne esistono...snapdragon, helio...
Io mi sono buttato sul redmi 4 com snap 625. Speriamo di non rimanere deluso!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
dove lo hai trovato a quel prezzo?
Su Ali si trova, in negozi affidabili, tra i 155 e i 160 dollari, quindi anche qualcosa meno. Io l'ho preso lì. Poi bisogna vedere se hai fortuna e riesci a scansare le spese doganali. Stavolta non mi ha detto bene, purtroppo.
bangg. grazie al suggerimento di un utente. che poi dopo averlo preso mi son accorto che è la versione 3gb ram e non 4 :asd: spero non sia penalizzante.
ma quante versioni ne esistono...snapdragon, helio...
Chiaramente 1 giga in più di RAM non fa mai male, ma anche con 3GB (come il mio) ne hai circa la metà disponibile. Direi più che sufficiente, se non fai girare 20 app alla volta.
Non credo resterai deluso. Per il prezzo è un signor telefono. E fa anche la sua porca figura, il che non guasta.
Devi prima di tutto caricare il file .mtz nel percorso della memoria interna: MIUI>theme.
Dopodiché vai nella app Temi, entri nella sezione Mio account, da li vai su "Temi" e importi il file .mtz che hai caricato nel percorso indicato.
:fagiano:
Mi dà errore, dicendo che i temi di terze parti non sono supportati.
Devo sbloccare qualcosa da qualche parte (tipo "app di terze parti")?
PS La "soluzione" che si trova in rete, ossia quella di copiare il file nella cartella MIUI/themes, ovviamente non funziona, perché è esattamente la procedura che tu hai indicato e che ho seguito per installare il tema.
Su Ali si trova, in negozi affidabili, tra i 155 e i 160 dollari, quindi anche qualcosa meno. Io l'ho preso lì. Poi bisogna vedere se hai fortuna e riesci a scansare le spese doganali. Stavolta non mi ha detto bene, purtroppo.
quanto hai dovuto pagare?
Comunque trovato, alla fine: si chiama Tempest.
Icone con sfondo trasparente, spazio ottimizzato in griglia 5x7, nessun "taglio" strano ai bordi. Proprio quello che cercavo. :)
quanto hai dovuto pagare?
Spese di sdoganamento, ispezione e IVA (che per fortuna qui è l'8%).
In tutto una quarantina di euro in più. Una bella botta.
Mi dà errore, dicendo che i temi di terze parti non sono supportati.
Devo sbloccare qualcosa da qualche parte (tipo "app di terze parti")?
PS La "soluzione" che si trova in rete, ossia quella di copiare il file nella cartella MIUI/themes, ovviamente non funziona, perché è esattamente la procedura che tu hai indicato e che ho seguito per installare il tema.
Devi avere un Mi account attivo e essere loggato via telefono. Vedrai che dopo funziona. ;)
PS. Appena caricato in questo momento l'aggioramento dell'icon pack. Funzionante al 100%.
Io mi sono buttato sul redmi 4 com snap 625. Speriamo di non rimanere deluso!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
come rapporto performance/prezzo e batteria no di sicuro, come foto, peso e audio video; invece meglio puntare sulla serie MI
come rapporto performance/prezzo e batteria no di sicuro, come foto, peso e audio video; invece meglio puntare sulla serie MI
M'ha alla fine mi serve giusto come muletto estivo da utilizzare come strapazzo. Nulla di piu
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Lo sto provando ora. Non è male, ma non mi piace la soluzione scelta per adattare le icone grandi: invece di lasciarle come sono, oppure di rimpicciolirle, le "taglia" ai bordi per farle stare nei suoi quadrati pseudo-trasparenti. In certi casi l'effetto è discutibile. Comunque, è la dimostrazione che volere è potere. Prima o poi qualcuno sfornerà il tema che sto cercando.
Tra l'altro, ho appena scoperto che incasina almeno alcune notifiche. Ne ho ricevuta una di Gmail in uno stupendo celeste su fondo bianco, totalmente illeggibile. ;)
Provato. E' buono, ma adotta il launcher Android standard, con drawer applicazioni separato, che è quanto voglio evitare. Anche perché, a questo punto, ci sarebbe Nova Launcher che, quanto a personalizzazione, non è secondo a nessuno.
il tema Android N non ha il drawer
altri temi carini ho trovato Andy7i UI, con le icone 6x6
poi Hybrid V8 chevsto usando ora
Tempest, che hai menzionato, carino ma sformatta troppo le proporzioni icone/testi
M'ha alla fine mi serve giusto come muletto estivo da utilizzare come strapazzo. Nulla di piu
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
allora è pefetto
io ora uso solo Xiaomi, altre marche non ne voglio neanche più sentir parlare :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.