View Full Version : [Thread Ufficiale] Xiaomi/MIUI
marcoesse
02-06-2021, 00:25
Già fatto 😁. Certo, è presto per dirlo, ma al momento non mi sembra ci siano problemi.
Con Tapatalk e Poco F3nel canaleT. dedicato pocoF3 hanno aggiornato in tantissimi... (Miui12.5) ho visto un paio di segnalazioni riguardanti icona di Spotify o il player di Spotify, che, a qualcuno, non funzia bene, non sò se lo usi, per TUTTO il resto sembra vada tutto ok 🤞 👍
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
nel canaleT. dedicato pocoF3 hanno aggiornato in tantissimi... (Miui12.5) ho visto un paio di segnalazioni riguardanti icona di Spotify o il player di Spotify, che, a qualcuno, non funzia bene, non sò se lo usi, per TUTTO il resto sembra vada tutto ok 🤞 👍
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
No, Spotify non lo uso. Mi sembra, però, che il sensore di prossimità sia migliorato. Prima, ogni tanto, rimaneva acceso quando avvicinavo il telefono all'orecchio e a volte rimaneva spento quando lo allontanavo. Ora ho provato diverse volte il movimento avvicinare/allontanare e non ha mai fallito una volta🤞
Con Tapatalk e Poco F3
No, Spotify non lo uso. Mi sembra, però, che il sensore di prossimità sia migliorato. Prima, ogni tanto, rimaneva acceso quando avvicinavo il telefono all'orecchio e a volte rimaneva spento quando lo allontanavo. Ora ho provato diverse volte il movimento avvicinare/allontanare e non ha mai fallito una volta🤞
Con Tapatalk e Poco F3
Ma sai che non ci avevo badato? Succede anche a me con il Mi A3, che non ha neanche MIUI. Avranno sistemato qualcosa con gli aggiornamenti
RobbyBtheOriginal
02-06-2021, 19:20
Consigliate di aggiornare? Il mio F3 è ancora da tirare fuori dalla scatola e solitamente la prima cosa che faccio è aggiornare (lo farò domani)
by Tapaparla®©
marcoesse
02-06-2021, 23:41
Consigliate di aggiornare? Il mio F3 è ancora da tirare fuori dalla scatola e solitamente la prima cosa che faccio è aggiornare (lo farò domani)
by Tapaparla®©direi propio di sì, anzi visto che non l'hai ancora acceso, io farei 1° avvio tutto senza nessun account, dopo aver fatto gli aggiornamenti, riparti da zero, bello "pulito" e aggiornato, ho fatto cosí non mi ricordo se, su un Rdn9S o Mi10Tlite di mia moglie, tutto é filato liscio...🤞✌️
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
monster.fx
03-06-2021, 19:57
Io andrei sulla 6, già solo il display più grande vale la spesa, e sono passato alla 6 proprio dalla 5 (che ora non ho più)
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
E rispetto alla Hauweii Band 4 Pro col GPS?
domthewizard
03-06-2021, 21:17
E rispetto alla Hauweii Band 4 Pro col GPS?Non ti saprei dire, mai provata. Con le mi band mi sono sempre trovato bene e quindi non ho mai pensato di cambiare
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
paultherock
04-06-2021, 09:52
Download in corso della MIUI 12.5.1.0.RFMIXM (Global) per MI9 SE con contestuale passaggio ad Android 11 e patch di sicurezza di aprile.
[EDIT] Aggiornato, riavviato e per ora tutto ok. Vediamo se salta fuori qualche bug o meno prossimamente.
unnilennium
04-06-2021, 10:36
segnalo l'update anceh del redmi 8 pro con le patch di aprile, sempre android 10 ma non è necessariamente un male, ho paura dei casini col passaggio ad 11, che perdura in testing da diversi mesi, anche se le custom rom con 11 sono molto diffuse. in ogni caso è un muletto e fa il suo sporchissimo lavoro
Lollauser
04-06-2021, 15:03
In teoria ci sarebbe la regoletta aurea di fare un bel formattone, quando si fa un update con passaggio alla versione successiva di Android. Ma immagino non lo faccia mai nessuno.
Poi però non vi lamentate :help: ;)
unnilennium
04-06-2021, 18:30
si lo so e l'ho fatta ogni volta, ma il problema è che alcune problematiche non si risolvono con il reset, tipo l'autonomia, il bluetooth che non va sempre bene ,e latre belle cosette che succedono coi passaggi di versione, e mica solo con xiaomi, le fa pure google ste cose, figuriamoci
AlexAlex
05-06-2021, 09:51
Non riesco più ad eliminare la notifica del player musicale che continua a tornare fuori, c'è un opzione specifica per queste notifiche?
Amazon Music con MIUI 12.5.1
marcoesse
05-06-2021, 16:50
Non riesco più ad eliminare la notifica del player musicale che continua a tornare fuori, c'è un opzione specifica per queste notifiche?
Amazon Music con MIUI 12.5.1hanno messo questo post
"RISOLVERE BUG NOTIFICHE SPOTIFY/TIDAL e altre app multimediali con 12.5
-Attivare debug usb (7 tap versione miui per abilitare opzioni sviluppatore)
-Collegare tramite usb il telefono al pc (se lo smartphone chiede di concedere i permessi al pc fare allow)
-Aprire una finestra di comando
-digitare adb devices, se appare il vostro device continuate
Digitare:
adb shell settings put secure qs_media_resumption 0
Fatto!"
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
AlexAlex
05-06-2021, 19:58
Grazie, avevo anche letto in passato di bug con Spotify ma non avevo collegato. Domani provo
RobbyBtheOriginal
07-06-2021, 14:45
direi propio di sì, anzi visto che non l'hai ancora acceso, io farei 1° avvio tutto senza nessun account, dopo aver fatto gli aggiornamenti, riparti da zero, bello "pulito" e aggiornato, ho fatto cosí non mi ricordo se, su un Rdn9S o Mi10Tlite di mia moglie, tutto é filato liscio...🤞✌️
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
grazie mille allora procedo
Ciao, mi sono perso una funzione su MIUI 12, ovvero come faccio a non far scendere il menù toggle se il telefono è bloccato?
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
paultherock
07-06-2021, 19:11
Ciao, mi sono perso una funzione su MIUI 12, ovvero come faccio a non far scendere il menù toggle se il telefono è bloccato?
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Impostazioni --> Notifiche e Centro di controllo --> Elementi sulla schermata di blocco quando scorri verso il basso --> Disattivi tutto quello che vuoi
Ciao, mi sono perso una funzione su MIUI 12, ovvero come faccio a non far scendere il menù toggle se il telefono è bloccato?
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Ho provato e in effetti da bloccato, tirando in basso si vedevano la preview delle notifiche ( poco sicuro riceve msg whatsapp da qualche amante :sofico: )
Su mi9T con 12.0.5:
impostazioni/notifiche/notifiche schermata di blocco ( in alto in azzurro il primo a sx )/ "apri l'area delle notifiche sulla schermata di blocco", disattiva questa prima opzione.
Ora col telefono bloccato, strisciando in basso non si apre nulla.
marcoesse
07-06-2021, 20:28
Su mi9t.
Ora col telefono bloccato, strisciando in basso non si apre nulla.
però, purtroppo funziona con il vecchio, se si usa nuovo centro di controllo (che io non uso, non mi piace per niente) scende ancora, non sò se hanno fixato sulla 12.5 (non mi è ancora arrivata) Mi9T
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
però, purtroppo funziona con il vecchio, se si usa nuovo centro di controllo (che io non uso, non mi piace per niente) scende ancora, non sò se hanno fixato sulla 12.5 (non mi è ancora arrivata) Mi9T
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkSul Poco F3 con la 12.5, selezionando l'opzione, il nuovo centro di controllo non scende (io uso solo il nuovo). Prima della 12.5, però, nella schermata home, potevo visualizzare l'area notifiche o l'area del centro di controllo strisciando verso il basso, a sinistra o a destra, anche facendo partire la strisciata non necessariamente dal bordo in alto, ma da qualunque punto dell'area. Ora se striscio in basso, a sinistra o a destra, appare sempre l'area delle notifiche e per visualizzare il centro di controllo, dopo aver abbassato l'area delle notifiche, devo fare un'ulteriore strisciata verso sinistra. Oppure per visualizzare subito il centro di controllo devo fare partire la strisciata verso il basso, dal bordo in alto a destra. Spero di essermi spiegato...
Con Tapatalk e Poco F3
paultherock
08-06-2021, 09:19
Sul Poco F3 con la 12.5, selezionando l'opzione, il nuovo centro di controllo non scende (io uso solo il nuovo). Prima della 12.5, però, nella schermata home, potevo visualizzare l'area notifiche o l'area del centro di controllo strisciando verso il basso, a sinistra o a destra, anche facendo partire la strisciata non necessariamente dal bordo in alto, ma da qualunque punto dell'area. Ora se striscio in basso, a sinistra o a destra, appare sempre l'area delle notifiche e per visualizzare il centro di controllo, dopo aver abbassato l'area delle notifiche, devo fare un'ulteriore strisciata verso sinistra. Oppure per visualizzare subito il centro di controllo devo fare partire la strisciata verso il basso, dal bordo in alto a destra. Spero di essermi spiegato...
Con Tapatalk e Poco F3
Allora sul mio Mi 9 SE funziona ancora come in passato con la 12.5, quindi posso aprire il centro di controllo o le notifiche partendo da circa metà schermo e non solo dall'alto.
domthewizard
08-06-2021, 11:31
la xiaomi.eu si è aggiornata alla 12.5 ma non mi piace, ad una rapida occhiata non aggiunge niente di nuovo però in compenso lagga abbastanza soprattutto nelle animazioni di sblocco
marcoesse
10-06-2021, 10:23
stamattina mio (muletto) Rdn9S EEA arrivato Agg. con Androide11😅 aggiornato, tutto ok🤞https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210610/b2f25da98dd89965aa1d65ae05dee089.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210610/54b31563dac4c3b762fcf096fbf2a4f1.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
domthewizard
14-06-2021, 09:13
hanno messo questo post
"RISOLVERE BUG NOTIFICHE SPOTIFY/TIDAL e altre app multimediali con 12.5
-Attivare debug usb (7 tap versione miui per abilitare opzioni sviluppatore)
-Collegare tramite usb il telefono al pc (se lo smartphone chiede di concedere i permessi al pc fare allow)
-Aprire una finestra di comando
-digitare adb devices, se appare il vostro device continuate
Digitare:
adb shell settings put secure qs_media_resumption 0
Fatto!"
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
stesso problema con amazon music, ho provato questo metodo ma mi restituisce questo errore:
Exception occurred while executing 'put':
java.lang.SecurityException: Permission denial: writing to settings requires:android.permission.WRITE_SECURE_SETTINGS
at com.android.providers.settings.SettingsProvider.enforceWritePermission(Unknown Source:30)
at com.android.providers.settings.SettingsProvider.mutateSecureSetting(Unknown Source:8)
at com.android.providers.settings.SettingsProvider.insertSecureSetting(Unknown Source:12)
at com.android.providers.settings.SettingsProvider.call(Unknown Source:512)
at android.content.ContentProvider.call(Unknown Source:0)
at android.content.ContentProvider$Transport.call(Unknown Source:30)
at com.android.providers.settings.SettingsService$MyShellCommand.putForUser(Unknown Source:85)
at com.android.providers.settings.SettingsService$MyShellCommand.onCommand(Unknown Source:619)
at android.os.BasicShellCommandHandler.exec(Unknown Source:27)
at android.os.ShellCommand.exec(Unknown Source:4)
at com.android.providers.settings.SettingsService.onShellCommand(Unknown Source:15)
at android.os.Binder.shellCommand(Unknown Source:0)
at android.os.Binder.onTransact(Unknown Source:148)
at android.os.Binder.execTransactInternal(Unknown Source:103)
at android.os.Binder.execTransact(Unknown Source:16)
domthewizard
14-06-2021, 09:20
stesso problema con amazon music, ho provato questo metodo ma mi restituisce questo errore:
Exception occurred while executing 'put':
java.lang.SecurityException: Permission denial: writing to settings requires:android.permission.WRITE_SECURE_SETTINGS
at com.android.providers.settings.SettingsProvider.enforceWritePermission(Unknown Source:30)
at com.android.providers.settings.SettingsProvider.mutateSecureSetting(Unknown Source:8)
at com.android.providers.settings.SettingsProvider.insertSecureSetting(Unknown Source:12)
at com.android.providers.settings.SettingsProvider.call(Unknown Source:512)
at android.content.ContentProvider.call(Unknown Source:0)
at android.content.ContentProvider$Transport.call(Unknown Source:30)
at com.android.providers.settings.SettingsService$MyShellCommand.putForUser(Unknown Source:85)
at com.android.providers.settings.SettingsService$MyShellCommand.onCommand(Unknown Source:619)
at android.os.BasicShellCommandHandler.exec(Unknown Source:27)
at android.os.ShellCommand.exec(Unknown Source:4)
at com.android.providers.settings.SettingsService.onShellCommand(Unknown Source:15)
at android.os.Binder.shellCommand(Unknown Source:0)
at android.os.Binder.onTransact(Unknown Source:148)
at android.os.Binder.execTransactInternal(Unknown Source:103)
at android.os.Binder.execTransact(Unknown Source:16)
mi quoto perchè altrimenti l'edit rischia di passare inoservato: basta riavviare il dispositivo :sofico:
AlexAlex
18-06-2021, 12:49
Provo chiedere qui che il thread del F3 è ben poco frequentato.
Da ieri all'arrivo di più notifiche il telefono va in loop sulla schermata di sblocco e non permette di accedere ne di fare nulla. L'unica è riavviare. Non ho ancora capito se capita solo con certi tipi di notifica o se quando ne arrivano più di una.
Aggiornato a 12.5.1 ma da parecchio senza problemi (a parte la notifica di cui parlavate anche al post prima ma non ho ancora usato quei comandi per correggere il bug, per cui non c'entra).
Idee? Capitato a qualcuno?
paultherock
18-06-2021, 13:25
Provo chiedere qui che il thread del F3 è ben poco frequentato.
Da ieri all'arrivo di più notifiche il telefono va in loop sulla schermata di sblocco e non permette di accedere ne di fare nulla. L'unica è riavviare. Non ho ancora capito se capita solo con certi tipi di notifica o se quando ne arrivano più di una.
Aggiornato a 12.5.1 ma da parecchio senza problemi (a parte la notifica di cui parlavate anche al post prima ma non ho ancora usato quei comandi per correggere il bug, per cui non c'entra).
Idee? Capitato a qualcuno?
Hai cambiato qualcosa tipo temi o cose simili? O hai installato qualche app di recente da quando ti si presenta il problema? Magari è qualcosa che fa conflitto con il launcher.
AlexAlex
18-06-2021, 14:02
Hai cambiato qualcosa tipo temi o cose simili? O hai installato qualche app di recente da quando ti si presenta il problema? Magari è qualcosa che fa conflitto con il launcher.Nulla, anzi ho tolto prima i "super sfondi" passando ad uno normale e poi anche l'always on pensando che potessero magari centrare.
Temi mai cambiati.
Si sono aggiornate diverse app del telefono che erano già presenti da molto ma nessuna nuova installazione, non so se possa essere causato da alcune di loro.
L'ultima a darmi problemi è stata quella della banca Intesa ma non mi sembra essere stata l'unica
fraussantin
19-06-2021, 08:39
Salve ho da poco il note 10 pro , ieri funzionava tutto. Stamattina non mi arrivavano i suoni delle notifiche delle app SMS whapp email ecc ...
Funzionava solo vibrazione o chiamata .
Ho provato a fare tutto ( silenzioso on off , cambiare audio , spostare il volume , ) ma niente.
Ho riavviato il telefono e adesso va.
Ma é un bug noto oppure é il mio che ha qualche problema?
MIUI 12 aggiornata
PS si può togliere l'icona della sveglia in alto con sveglia attiva?
paolo.oliva2
21-06-2021, 14:17
Arrivo subito al punto.
Ho un MI10T pro, e attendo sto cacchio di MIUI 12.5.
Dopo una vita che mi sento dire "la settimana prox esce", finalmente leggo "uscito l'aggiornamento MIUI 12.5 per mi10T pro".
Ovviamente subito a vedere se disponibile l'aggiornamento da telefono, nulla, ok, poco male, lo scarico da internet. Faccio tutte le operazioni, nulla non lo installa.
Il prb è che l'aggiornamento è EU ed io ho la GLOBAL installata.
Mi vado a spupazzare i perché, e tutte le documentazioni mi dicono che sono 2 rom uguali, soltanto che la EU è più finalizzata all'Europa, ma il vero problema, è che non posso installare una rom EU su una global senza ricorrere a procedura forzata (che ho già fatto in passato, ma non mi voglio impelagare a reinstallare tutto).
Devo aspettare che Xiaomi renda disponibile la rom global MIUI 12.5 per mi 10t pro? E che cacchio...
Lollauser
21-06-2021, 14:45
Devo aspettare che Xiaomi renda disponibile la rom global MIUI 12.5 per mi 10t pro?
Eggià :)
Peraltro strano, perchè ho sempre sentito dire che uno dei vantaggi della rom global è che gli aggiornamenti escono prima, rispetto alla eu :confused:
paolo.oliva2
21-06-2021, 15:23
Eggià :)
Peraltro strano, perchè ho sempre sentito dire che uno dei vantaggi della rom global è che gli aggiornamenti escono prima, rispetto alla eu :confused:
Sono pressoché certo che se avessi avuto installata la ROM EU, sarebbe uscita prima la global (Fantozzi colpisce ancora (la nuvola)).
marcoesse
22-06-2021, 12:57
Mi9T Mi-International Agg Patch maggio,
Mi9T Pro, hanno segnalato arrivo di A11,su 12.5, sempre MiInternational,
"Salve... ci siamo, uscita la 12.5.1 per 9t pro Mi-International global!!"
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210622/cea81b40228f825c1e038476dde95007.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
gd350turbo
22-06-2021, 15:47
A me ancora nulla.
Ma non ho alcuna fretta
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
marcoesse
22-06-2021, 16:24
sei EEA?
su EEA ancora a nessuno ;)
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
gd350turbo
22-06-2021, 16:34
Non mi ricordo...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210622/c2ed41ee0d85ea942285ef4bde6d5107.jpg
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
marcoesse
22-06-2021, 17:45
Non mi ricordo...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210622/c2ed41ee0d85ea942285ef4bde6d5107.jpg
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalksì questa è EEA, nella sigla compare EU XM
nell'altra è MI XM
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
RobbyBtheOriginal
30-06-2021, 13:19
ragazzi ho un problema su poco f3 e le app clonate, quando premo su una di queste mi dice "attivare il profilo di lavoro?", se faccio annulla non va niente, se premo su "attiva" mi chiede "la tua sequenza di sblocco" ma inserendo sia quella del blocco schermo o quella del blocco app non funziona lo stesso, l'impronta non la chiede e non va... non so che fare mai impostate altre sequenze di sblocco ed il cell è nuovo
ma per i vecchi modelli non escono piu' gli aggiornamenti della MIUI?
DanieleG
30-06-2021, 13:30
ragazzi ho un problema su poco f3 e le app clonate, quando premo su una di queste mi dice "attivare il profilo di lavoro?", se faccio annulla non va niente, se premo su "attiva" mi chiede "la tua sequenza di sblocco" ma inserendo sia quella del blocco schermo o quella del blocco app non funziona lo stesso, l'impronta non la chiede e non va... non so che fare mai impostate altre sequenze di sblocco ed il cell è nuovo
E' una logica che vedo applicata ai telefoni aziendali, che hanno il cosiddetto doppio profilo.
PEnsa vada proprio impostata la sequenza per il profilo di lavoro.
RobbyBtheOriginal
30-06-2021, 13:37
il problema è proprio che non trovo da dove si imposta:muro:
c'è la modalità aziendale ma servono dati sull'azienda e codici ecc da richiedere a xiaomi e non è quello che cerco, c'è anche il secondo spazio ma non mi serve nemmeno quello... ho solo bisogno di due whatsapp e simili avendo dual sim
DanieleG
30-06-2021, 13:41
il problema è proprio che non trovo da dove si imposta:muro:
c'è la modalità aziendale ma servono dati sull'azienda e codici ecc da richiedere a xiaomi e non è quello che cerco, c'è anche il secondo spazio ma non mi serve nemmeno quello... ho solo bisogno di due whatsapp e simili avendo dual sim
eh, non puoi perché whatsapp è fatto col chiurlo e non te lo fa fare. Va solo con profilo aziendale (e fa pure schifo).
RobbyBtheOriginal
30-06-2021, 13:53
su redmi note5 andava perfettamente dopo aver clonato l'app whatsapp, ora qui su poco f3 chiede ste nuove cose.
Ma il problema non è whatsapp, tutte le app clonate non vanno proprio chiedendo questa fantomatica sequenza mai impostata prima
paultherock
30-06-2021, 20:02
ma per i vecchi modelli non escono piu' gli aggiornamenti della MIUI?
Vecchi quali? Così si può controllare.
Comunque se guardi qui trovi tutta la lista per vedere quali sono le ultime ROM rilasciate: https://mirom.ezbox.idv.tw/en/phone/
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/Android_12_update_list_4.jpg
domthewizard
05-07-2021, 16:13
cut
se confermata è un'ottima notizia per il mio redmi note 9s che vedrebbe il secondo update di sistema :D
Ma è normale che l'aggiornamento di sicurezza Android, sul Poco F3, sia fermo al primo aprile?
Con Tapatalk e Poco F3
megthebest
11-07-2021, 11:22
Ma è normale che l'aggiornamento di sicurezza Android, sul Poco F3, sia fermo al primo aprile?
Con Tapatalk e Poco F3Si, tecnicamente ogni 3 mesi dovrebbe ricevere un aggiornamento, quindi credo che entro Luglio arriverà
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
RobbyBtheOriginal
14-07-2021, 16:24
Sì può installare la gcam su poco F3 senza sblocchi vari? Se si sapete indicarmi quale versione migliore per il modello? Grazie :)
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
domthewizard
14-07-2021, 16:27
Sì può installare la gcam su poco F3 senza sblocchi vari? Se si sapete indicarmi quale versione migliore per il modello? Grazie :)
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
io usavo la trcamera 6 su note 9s e la utilizzo anche sul poco x3 pro. sono usciti anche degli aggiornamenti, ma questa è l'unica versione che permette di avviare l'app con un rapporto zoom specifico
fraussantin
14-07-2021, 16:56
Dove si segnalano i bug ? Perché al servizio Xiaomi Italia mi paiono un po' rintronati.
paultherock
15-07-2021, 09:25
Dove si segnalano i bug ? Perché al servizio Xiaomi Italia mi paiono un po' rintronati.
C'è una funzione nella ROM, si chiama "Servizi e feedback". Ma non aspettarti risposte...
fraussantin
15-07-2021, 09:43
C'è una funzione nella ROM, si chiama "Servizi e feedback". Ma non aspettarti risposte...No ci mancherebbe , mi aspetterei solo che si aggiustassero visto che sono 2 cavolatine
1 col display 120 fps il touch è troppo sensibile , è evidente che hallo lasciato le impostazioni di sensibilità dei 60 fps anche sul 120
2 alla riattivazione della modalità notturna con il sistema "carica notturna' non deflagga il silenzioso sulle notifiche
Poi ci sarebbe l'assenza del riconoscimento della mano ai lati del touch , ma questo è più complicato da mettere , anche se non impossibile visto che su Honor c'era.
Ciao a tutti.
Ho un Redmi Note 10 con android 11 MIUI 12.0.10 ed uso normalmente il browser Vivaldi. Il problema è che quando apro un link da telegram mi si apre Chrome e non trovo il modo per dirgli di aprire il link con Vivaldi.
C'è una soluzione?
Thanks
fraussantin
15-07-2021, 10:03
Ciao a tutti.
Ho un Redmi Note 10 con android 11 MIUI 12.0.10 ed uso normalmente il browser Vivaldi. Il problema è che quando apro un link da telegram mi si apre Chrome e non trovo il modo per dirgli di aprire il link con Vivaldi.
C'è una soluzione?
Thanks
Prova a cancellare le predefinite da Chrome , ma prov non funzionerà .
Sarebbe anche da provare a disattivare Chrome da play store o semplicemente a impostarlo come non predefinito seguendo questa guida per arrivare al menu segreto
https://www.guidesmartphone.net/disabilitare-le-app-dispositivi-xiaomi-senza-root/
https://i.postimg.cc/qtyxJh23/Screenshot-2021-07-15-11-00-34-122-com-android-settings.jpg (https://postimg.cc/qtyxJh23)
https://i.postimg.cc/WFV6hN7f/Screenshot-2021-07-15-11-02-30-163-com-google-android-permissioncontroller.jpg (https://postimg.cc/WFV6hN7f)
https://i.postimg.cc/jDGhYQnT/Screenshot-2021-07-15-11-02-34-256-com-android-settings.jpg (https://postimg.cc/jDGhYQnT)
Ma potresti avere problemi perche Chrome è parte integrante dei servizi Google .
Cmq mal che vada torni indietro.
Lollauser
15-07-2021, 10:33
Alternativa più "barbara": installare un nuovo browser, qualsiasi, e alla seguente apertura di un link dovrebbe comparire il menù di scelta del browser, in cui si può settare Vivaldi come default.
Poi disinstalli il browser aggiunto.
fraussantin
15-07-2021, 10:40
Alternativa più "barbara": installare un nuovo browser, qualsiasi, e alla seguente apertura di un link dovrebbe comparire il menù di scelta del browser, in cui si può settare Vivaldi come default.
Poi disinstalli il browser aggiunto.Si ma su certi link vuole sempre le app Google io ho fatto a quel modo per YouTube perché nn c'era verso di levarlo di torno .
Trovato!!!!
Impostazioni->App->Gestione App
Nella videata in alto a destra ci sono i tre puntini del menù, scegliere "Applicazioni predefinite".
Ho scelto Vivaldi come browser predefinito e da telegram mi si apre Vivaldi e non più Chrome
Trovato!!!!
Impostazioni->App->Gestione App
Nella videata in alto a destra ci sono i tre puntini del menù, scegliere "Applicazioni predefinite".
Ho scelto Vivaldi come browser predefinito e da telegram mi si apre Vivaldi e non più Chrome
E' da una vita che si fa cosi, da li puoi impostare tutte le apps predefinite :p
fraussantin
15-07-2021, 11:43
E' da una vita che si fa cosi, da li puoi impostare tutte le apps predefinite :pSi ma certi link li apre sempre con Google.
Come i link YouTube li vuole aprire sempre con YouTube anche se gli dici di non usarlo.
L'unica è disattivare le app .
Si ma certi link li apre sempre con Google.
Come i link YouTube li vuole aprire sempre con YouTube anche se gli dici di non usarlo.
L'unica è disattivare le app .
A quali link ti riferisci? Dalla app youtube i link che trovo nella descrizione estesa del video mi si aprono con Vivaldi
paultherock
15-07-2021, 13:09
Si ma certi link li apre sempre con Google.
Come i link YouTube li vuole aprire sempre con YouTube anche se gli dici di non usarlo.
L'unica è disattivare le app .
Quello è normale, qualunque link che rimandi ad un'app installata viene proposto di aprilo con l'app... questo valer per YouTube, Amazon, Privalia, etc. per farti qualche esempio. Perché a livello di logica se hai l'app apposita in teoria il link è gestito in maniera migliore che solo tramite il browser.
Si ma certi link li apre sempre con Google.
Come i link YouTube li vuole aprire sempre con YouTube anche se gli dici di non usarlo.
L'unica è disattivare le app .
Perchè devi impostare da qui su "chiedi ogni volta" l'app di youtube, poi apri un link, ti da la scelta del browser, clicchi su ricorda la scelta e da qui in poi i links yourube si apriranno solo da browser. :fagiano:
https://i.postimg.cc/wR7q7Nf7/Screenshot-2021-07-15-14-09-03-083-com-android-settings.jpg (https://postimg.cc/wR7q7Nf7) https://i.postimg.cc/QVyNv6C5/Screenshot-2021-07-15-14-09-46-923-com-android-settings.jpg (https://postimg.cc/QVyNv6C5)
fraussantin
15-07-2021, 13:49
Perchè devi impostare da qui su "chiedi ogni volta" l'app di youtube, poi apri un link, ti da la scelta del browser, clicchi su ricorda la scelta e da qui in poi i links yourube si apriranno solo da browser. :fagiano:
https://i.postimg.cc/wR7q7Nf7/Screenshot-2021-07-15-14-09-03-083-com-android-settings.jpg (https://postimg.cc/wR7q7Nf7) https://i.postimg.cc/QVyNv6C5/Screenshot-2021-07-15-14-09-46-923-com-android-settings.jpg (https://postimg.cc/QVyNv6C5)
ok grazie visto ... ma sempre da menu segreto in playstore. da impostazioni come ci si arriva piu velocemente?
o fatto fuori anche amazon e altre app che mi facevano bestemmiare con i collegamenti diretti
ps ormai youtube l'ho fatto fuori e non ce lo rivoglio . ho messo vanced
ok grazie visto ... ma sempre da menu segreto in playstore. da impostazioni come ci si arriva piu velocemente?
o fatto fuori anche amazon e altre app che mi facevano bestemmiare con i collegamenti diretti
ps ormai youtube l'ho fatto fuori e non ce lo rivoglio . ho messo vanced
Scusa non ho capito a quale menu ti riferisci?
fraussantin
15-07-2021, 16:34
Scusa non ho capito a quale menu ti riferisci?L'unico modo per vedere quel menù è da play store
https://i.postimg.cc/HcXhs4fb/IMG-20210715-173114.jpg (https://postimg.cc/HcXhs4fb)
https://i.postimg.cc/tYBpjpdp/IMG-20210715-173146.jpg (https://postimg.cc/tYBpjpdp)
https://i.postimg.cc/tYqpwYxB/IMG-20210715-172949.jpg (https://postimg.cc/tYqpwYxB)
Non riesco a trovare il menù nel telefono.
L'unico modo per vedere quel menù è da play store
https://i.postimg.cc/HcXhs4fb/IMG-20210715-173114.jpg (https://postimg.cc/HcXhs4fb)
https://i.postimg.cc/tYBpjpdp/IMG-20210715-173146.jpg (https://postimg.cc/tYBpjpdp)
https://i.postimg.cc/tYqpwYxB/IMG-20210715-172949.jpg (https://postimg.cc/tYqpwYxB)
Non riesco a trovare il menù nel telefono.
Ah..ti riferivi al modo per disattivare le app.
Non uso più questo sistema, è obsoleto :fagiano:
https://github.com/Szaki/XiaomiADBFastbootTools
E "debloatti" tutto, proprio le elimini senza solo disattivarle.
Basta attivare opzioni sviluppatore e dopo Debug USB.
Hidden Settings for MIUI 👌👍
fraussantin
15-07-2021, 20:00
Hidden Settings for MIUI 👌👍Ottima app grazie...
PS c'è da stare attenti a qualcosa per non fare danni? ( Nel senso incasinare il telefono )
Ottima app grazie...
PS c'è da stare attenti a qualcosa per non fare danni? ( Nel senso incasinare il telefono )
in genere le app che si possono disattivare sono sicure, vedi youtube, google, pagine gialle, one etc .
quelle di sistema non si possono disattivare, quindi difficile fare danni 👍
esempio: (io non uso chrome, app fb, maps..)
https://i.ibb.co/Bj8L7NV/Screenshot-2021-07-15-21-56-00-694-com-android-settings.jpg (https://ibb.co/sQLjDHv)
flaggare "mostra sistema" per vedere tutta la lista completa
gd350turbo
16-07-2021, 15:05
https://www.mondomobileweb.it/212039-xiaomi-secondo-produttore-globale-smartphone-canalys-superata-apple/
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
domthewizard
16-07-2021, 16:17
https://www.mondomobileweb.it/212039-xiaomi-secondo-produttore-globale-smartphone-canalys-superata-apple/
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
da decisamente non fan apple, dico queste classifiche lasciano il tempo che trovano. xiaomi attualmente quanti modelli ha a listino, una ventina? apple solo quattro messi in croce, i confronti dovrebbero essere fatti tra i modelli concorrenti (tipo iphone pro sarcazzo e m11 ultra ad esempio), non sulla produzione totale
fraussantin
16-07-2021, 16:19
da decisamente non fan apple, dico queste classifiche lasciano il tempo che trovano. xiaomi attualmente quanti modelli ha a listino, una ventina? apple solo quattro messi in croce, i confronti dovrebbero essere fatti tra i modelli concorrenti (tipo iphone pro sarcazzo e m11 ultra ad esempio), non sulla produzione totalePoi va detto che con un telefono Apple ci compri 5 Xiaomi.
Cmq si è un bel traguardo.
MIUI 12.5 con ancora parecchi BUG
https://www.xiaomitoday.it/miui-12-5-ecco-i-bug-a-cui-potresti-andare-incontro-dopo-laggiornamento.html
fraussantin
18-07-2021, 14:07
MIUI 12.5 con ancora parecchi BUG
https://www.xiaomitoday.it/miui-12-5-ecco-i-bug-a-cui-potresti-andare-incontro-dopo-laggiornamento.htmlTroppi telefoni da doverci stare dietro
Dovrebbe fare un mi un redmi e uno economico
Poi li può personalizzare in più versioni , display grande piccolo OLED non OLED , fotocamera migliore peggiore , e memoria ,diversa , ma devono avere la stessa piattaforma in modo da averci un supporto più rapido.
gd350turbo
18-07-2021, 19:41
MIUI 12.5 con ancora parecchi BUG
https://www.xiaomitoday.it/miui-12-5-ecco-i-bug-a-cui-potresti-andare-incontro-dopo-laggiornamento.html
Infatti a me è arrivata la 12.5.1
fraussantin
18-07-2021, 20:31
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/07/18/media-cellulari-di-reporter-e-attivisti-spiati-da-governi_51d228fc-0ac5-4e47-ba50-e6954890ff92.html
Scusate OT , ma come fanno a installarceli , insomma mi sembra troppo da film di serie Z il telefono con i programmi spia.
E anche se ci riescono chiedono permessi È poi Ogni programma che ci metto il sistema me lo Killa istantaneamente appena spengo lo schermo se non ci smanetto per evitarlo... Ma questo da anni ormai.
.
Infatti a me è arrivata la 12.5.1Anche io , ma é cmq buggata sul 10 pro
Si, tecnicamente ogni 3 mesi dovrebbe ricevere un aggiornamento, quindi credo che entro Luglio arriverà
Inviato dal mio KB2000 utilizzando TapatalkAggiornamento arrivato sul Poco F3. Patch di sicurezza a giugno 2021.
Con Tapatalk e Poco F3
Oggi ho riacceso il mio Redmi Note 8 Pro, è da un pò che non lo uso, ed ha ricevuto l'aggiornamento a MIUI 12.5.1 e ad Android 11.
domthewizard
26-07-2021, 11:25
Aggiornamento arrivato sul Poco F3. Patch di sicurezza a giugno 2021.
Con Tapatalk e Poco F3
grazie della dritta :D
domthewizard
26-07-2021, 11:48
cmq, del poco f3 mi sta colpendo l'autonomia: ieri sera sono arrivato al 34% avendolo attivo da 23 ore, 6h30 di schermo, 2 di bluetooth, quasi tutto il giorno con il wifi e dio solo sa quanto di gps che avevo dimenticato acceso* :asd: fotocamera sempre schifosa con la miui camera e buona con la gcam (anche se devo provare qualche altra versione oltre la tigercam 6 che dà risultati leggermente migliori con il poco x3 pro), molto fluido in generale. le uniche due cose che mi hanno deluso sono il display amoled che tutti continuano ad osannare, e l'aod che non mi fa vedere solo le notifiche (e il solito problema della miui che se ne perde un sacco, soprattutto quelle di twitter, quindi non riconducibile allo smartphone in quanto hardware)
*come al solito non uso la luminosità automatica ma impostata manualmente abbastanza bassa e ho disattivato il 5g
... le uniche due cose che mi hanno deluso sono il display amoled che tutti continuano ad osannare, e l'aod che non mi fa vedere solo le notifiche...
Io l'unico modo che ho trovato per avere solo le icone delle notifiche sull'Aod è stato quello di mettere lo sfondo con un'immagine personalizzata di 1x1 pixel nero, lasciando appunto le notifiche, impostando a "nessuno" la posizione dell'orologio e togliendo la spunta all'icona della batteria. Vengo comunque avvertito, per il consumo, da "ottimizzazione batteria", di disattivare l'Aod per risparmiare energia.
Con Tapatalk e Poco F3
domthewizard
26-07-2021, 14:36
Io l'unico modo che ho trovato per avere solo le icone delle notifiche sull'Aod è stato quello di mettere lo sfondo con un'immagine personalizzata di 1x1 pixel nero, lasciando appunto le notifiche, impostando a "nessuno" la posizione dell'orologio e togliendo la spunta all'icona della batteria. Vengo comunque avvertito, per il consumo, da "ottimizzazione batteria", di disattivare l'Aod per risparmiare energia.
Con Tapatalk e Poco F3Avevo trovato questa soluzione su google ma con uno sfondo total black a risoluzione piena e avevo paura che pur lasciando lo sfondo nero i pixel andassero cmq in funzione tutti, effettivamente questa soluzione sembra meno energivora e meno stressante per il display. Ci penserò su, grazie :D
Inviato dal mio Poco F3 utilizzando Tapatalk
Lollauser
27-07-2021, 12:10
Ragazzi un aiuto con l'installazione della TWRP su Mi 11 Lite, perchè sto bestemmiando in 5 lingue...
In sostanza non riesco a renderla persistente, anche seguendo tutti i metodi del mondo che trovo googlando..tutte le volte che poi riavvio dentro la miui, al seguente riavvio in recovery la twrp risulta sovrascritta da quella stock :muro: :muro: :muro:
Il bello è che lo stesso problema lo avevo avuto col Poco x3 tre mesi fa, ma poi avevo risolto...non ricordo come :muro: :muro: :muro:
domthewizard
27-07-2021, 13:04
Ragazzi un aiuto con l'installazione della TWRP su Mi 11 Lite, perchè sto bestemmiando in 5 lingue...
In sostanza non riesco a renderla persistente, anche seguendo tutti i metodi del mondo che trovo googlando..tutte le volte che poi riavvio dentro la miui, al seguente riavvio in recovery la twrp risulta sovrascritta da quella stock :muro: :muro: :muro:
Il bello è che lo stesso problema lo avevo avuto col Poco x3 tre mesi fa, ma poi avevo risolto...non ricordo come :muro: :muro: :muro:Per quanto ne so, per rendere permanente la twrp devi flashare una custom rom al primo avvio altrimenti il sistema ripristina quella stock
Inviato dal mio Poco F3 utilizzando Tapatalk
Lollauser
27-07-2021, 13:52
Per quanto ne so, per rendere permanente la twrp devi flashare una custom rom al primo avvio altrimenti il sistema ripristina quella stock
Inviato dal mio Poco F3 utilizzando Tapatalk
esatto grazie, infatti nel frattempo ero giunto a questa conclusione...su Poco si riusciva a renderla permanente con la rom originale, qui invece devi subito fare i flash al primo avvio, come dici tu
megthebest
27-07-2021, 14:49
Per quanto ne so, per rendere permanente la twrp devi flashare una custom rom al primo avvio altrimenti il sistema ripristina quella stock
Inviato dal mio Poco F3 utilizzando Tapatalk
oppure flashare magisk (zip) che si occupa di patchare il bootloader per non far sparire la twrp
domthewizard
27-07-2021, 15:43
Io l'unico modo che ho trovato per avere solo le icone delle notifiche sull'Aod è stato quello di mettere lo sfondo con un'immagine personalizzata di 1x1 pixel nero, lasciando appunto le notifiche, impostando a "nessuno" la posizione dell'orologio e togliendo la spunta all'icona della batteria. Vengo comunque avvertito, per il consumo, da "ottimizzazione batteria", di disattivare l'Aod per risparmiare energia.
Con Tapatalk e Poco F3
ho seguito il tuo sistema, funziona :sofico: ora però non vorrei che con il tempo le icone, soprattutto se restano attive tutta la notte, portassero a problemi di ghosting
ho seguito il tuo sistema, funziona :sofico: ora però non vorrei che con il tempo le icone, soprattutto se restano attive tutta la notte, portassero a problemi di ghostingPer l'effetto Ghost non dovrebbero esserci problemi, perché c'è un salvaschermo. Se ci fai caso la posizione, in questo caso, delle icone ogni tanto cambia: si spostano in alto ed in basso. Con l'orologio grande è più evidente lo spostamento. Poi durante la notte, e comunque anche di giorno, se la luminosità ambiente è bassa, l'Aod si spegne dopo un po'. Io poi ho impostato, nelle opzioni dell'Aod "mostra elementi" dalle 06:00 alle 01:00, quindi la notte è spento.
Con Tapatalk e Poco F3
domthewizard
27-07-2021, 16:49
Per l'effetto Ghost non dovrebbero esserci problemi, perché c'è un salvaschermo. Se ci fai caso la posizione, in questo caso, delle icone ogni tanto cambia: si spostano in alto ed in basso. Con l'orologio grande è più evidente lo spostamento. Poi durante la notte, e comunque anche di giorno, se la luminosità ambiente è bassa, l'Aod si spegne dopo un po'. Io poi ho impostato, nelle opzioni dell'Aod "mostra elementi" dalle 06:00 alle 01:00, quindi la notte è spento.
Con Tapatalk e Poco F3
allora, ne ho una adesso sullo schermo saranno un due minuti buoni e non si sposta. però ho notato che ogni volta che la tolgo e ne arriva un'altra non va sempre allo stesso posto. questo cosa dell'aod a tempo è ottima cmq :D
edit: si è spostata adesso :asd:
Ciao a tutti
La mia compagna ha un Redmi Note 8T. Possibile che in una stanza dove qualsiasi PC regge il wifi, il Note faccia fatica (a volte nemmeno prende)?
marost67
30-07-2021, 12:18
Ciao a tutti
La mia compagna ha un Redmi Note 8T. Possibile che in una stanza dove qualsiasi PC regge il wifi, il Note faccia fatica (a volte nemmeno prende)?Io ho lo stesso prodotto, non ho mai avuto problemi con il Wi-Fi.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Ciao, Redmi Note 5, ha un paio d'anni.
Qualcun altro ha avuto problemi con il pulsante di accensione? Il mio non risponde più molto bene, specie se premuto un po' "storto". Quindi ad esempio prendere uno screenshot risulta fastidioso. Ho già messo il blocco tramite icona, sulla home.
domthewizard
03-08-2021, 17:28
Ciao, Redmi Note 5, ha un paio d'anni.
Qualcun altro ha avuto problemi con il pulsante di accensione? Il mio non risponde più molto bene, specie se premuto un po' "storto". Quindi ad esempio prendere uno screenshot risulta fastidioso. Ho già messo il blocco tramite icona, sulla home.
ciao, io dopo un anno e mezzo ho avuto problemi nel senso che non funzionava più. per lo screenshot cmq puoi usare le tre dita
fraussantin
03-08-2021, 17:34
ciao, io dopo un anno e mezzo ho avuto problemi nel senso che non funzionava più. per lo screenshot cmq puoi usare le tre ditaPer lo screenshot con 3 dita si fa abbastanza male , sul mio permettono di farlo con doppio tap sul sensore di impronte.
A.me da ieri non suona più Gmail. Si sono aggiornate alcune app di sistema ma non Gmail. Boh
domthewizard
03-08-2021, 17:37
Per lo screenshot con 3 dita si fa abbastanza male , sul mio permettono di farlo con doppio tap sul sensore di impronte.
A.me da ieri non suona più Gmail. Si sono aggiornate alcune app di sistema ma non Gmail. Boh
io uso il toggle dal menu a tendina della miui 12, però per me è più comodo farlo con 3 dita che col tasto power ma è questione di gusti e abitudini
ciao, io dopo un anno e mezzo ho avuto problemi nel senso che non funzionava più. per lo screenshot cmq puoi usare le tre dita
Ahi, allora può essere che stia andando davvero... Speriamo regga ancora un po'.
Per lo screenshot con 3 dita si fa abbastanza male , sul mio permettono di farlo con doppio tap sul sensore di impronte.
A.me da ieri non suona più Gmail. Si sono aggiornate alcune app di sistema ma non Gmail. Boh
Proverò i vari workaround anche per quello. Mi preoccupano un po' accensione e spegnimento :D
Grazie a tutti!
unnilennium
04-08-2021, 08:00
Appena aggiornato il redmi note 8 pro a MIUI 12.5 e Android 11. Per il momento va, nessun messaggio strano, nessun crash di app, nonostante non abbia fatto alcun reset. Visto il tempo ridotto, vediamo se posso evitare di dover rimettere tutto da capo, il mio problema è ricordare le millemila credenziali...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
megthebest
04-08-2021, 08:24
Appena aggiornato il redmi note 8 pro a MIUI 12.5 e Android 11. Per il momento va, nessun messaggio strano, nessun crash di app, nonostante non abbia fatto alcun reset. Visto il tempo ridotto, vediamo se posso evitare di dover rimettere tutto da capo, il mio problema è ricordare le millemila credenziali...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando TapatalkBene, facci sapere, ho letto che qualcuno sostiene di aver perso dati e impostazioni nel passaggio. Magari non a tutti è successo.
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
non ho il coraggio di farlo per quello di mia moglie...:D
unnilennium
06-08-2021, 17:56
perso dati no, ma è in uso come muletto, pochi dati. quanto alle impostazioni, non le ho perse, anche io lo pensavo, in pratica il menù a tendina superiore si comporta in maniera differente a seconda che fai lo swipe giù nell'angolo a dx o nell'angolo a sx... in uno dei 2 ci sono le notifiche e nell'altro i toggle... all'inizio ho pensato fosse un bug, ma hanno fatto proprio così... in ogni caso non me la sento di fare il reset per adesso. se dovesse servire lo farò più avanti. il mio timore maggiore è la batteria, ma al momento non vedo differenze grossolane.
domthewizard
06-08-2021, 18:46
perso dati no, ma è in uso come muletto, pochi dati. quanto alle impostazioni, non le ho perse, anche io lo pensavo, in pratica il menù a tendina superiore si comporta in maniera differente a seconda che fai lo swipe giù nell'angolo a dx o nell'angolo a sx... in uno dei 2 ci sono le notifiche e nell'altro i toggle... all'inizio ho pensato fosse un bug, ma hanno fatto proprio così... in ogni caso non me la sento di fare il reset per adesso. se dovesse servire lo farò più avanti. il mio timore maggiore è la batteria, ma al momento non vedo differenze grossolane.Quello è il nuovo menu a tendina, ma se vuoi puoi rimettere quello vecchio perchè nelle impostazioni ti fa scegliere quale vuoi
Inviato dal mio M2012K11AC utilizzando Tapatalk
per il momento aspetto, non sono ancora uscito dai casini del poco M3 e poi se si incasina l'8 pro è tutto più complicato perché non posso installarci una custom ROM.
marost67
07-08-2021, 13:03
Anche sul REDMI note 8 t è arrivato l'aggiornamento. Per ad uso lo sto ignorando. Come ho tempo per salvare le cose più importanti ( per sicurezza), procedo. Unica paura il fatto di rimettere tutte le credenziali e password delle app.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Io ho lo stesso prodotto, non ho mai avuto problemi con il Wi-Fi.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
In realtà mi sono sbagliato e il modello è Note 8 (non T), ma comunque anche il mio OnePlus fa fatica, ma non come il Redmi per questo chiedevo. Credo sia un problema di router, ma ho chiesto per sicurezza.
marost67
09-08-2021, 11:44
Rettifico quanto da me scritto precedentemente. Avevo sperato in un aggiornamento più corposo ( anche versione Android da 10 a 11), ma per il REDMI NOTE 8 T si è trattato solo di un banale aggiornamento, adesso la versione della MIUI è la 12.0.4 stabile e le patch di sicurezza sono di luglio.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
unnilennium
09-08-2021, 15:38
per il momento aspetto, non sono ancora uscito dai casini del poco M3 e poi se si incasina l'8 pro è tutto più complicato perché non posso installarci una custom ROM.Come mai non puoi? C'è un canale telegram dedicato, le rom sono diverse, almeno in teoria le possibilità ci sono... Io per ora lo tengo a stock, perché non ho motivo per passare al custom rom, la stock mi va già bene così com'è... Ho avuto modo di apprezzare questo terminale come muletto nelle giornate di mare, certo non è un top di gamma ma comunque va benone
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Lollauser
09-08-2021, 16:38
Come mai non puoi? C'è un canale telegram dedicato, le rom sono diverse, almeno in teoria le possibilità ci sono...
Penso si riferisca al fatto che RN 8 Pro ha soc Mediatek
Ma quindi di rom ne sono uscite? e sono affidabili per il daily use? di solito con i MTK sono abbastanza poco affidabili, a quanto so
unnilennium
09-08-2021, 17:15
non capisco cosa intenda con affidabili. per esperienza, rispetto alla rom stock si perde sempre qualcosa, batteria, fotocamera, wifi. nello specifico ci sono diverse alterantive, anche con android 11, non ho idea di come sia, se hai telegram e tempo puoi dare un'occhiata, considera che la maggior parte sono indiani, forse perchè il terminale ha venduto molto bene anche lì.
Aiuto, il Poco M3 di mia madre è bloccato. Stando a quello che mi ha detto, l'ha usato fino a qualche ora fa, poi quando è tornata il telefono era fermo alla scritta miui, non riesce ad avviarsi ed entra in modalità recovery e così di nuovo se provo a riavviarlo. Contattato telefonicamente l'assistenza, mi hanno detto che pare non ci sia altra scelta se non quella di un rispristino alle condizioni di fabbrica. Ho appena visto che l'ultimo aggiornamento che risale a marzo, può mandare in brik il telefono, io se non ricordo male gli avevo disattivato l'installazione automatica degli aggiornamenti, quindi non dovrebbe essere quello (il condizionale con mia madre è d'obbligo).
Che cosa posso provare?
Per recuperare i dati? (se fosse possibile, però niente di così importante)
unnilennium
10-08-2021, 18:30
magari ah fatto partire l'update con la guancia, tipo installa stanotte alle ore 2:00, e così ha fatto la frittata. non so come si possa ricuperare qualcosa, se è bloccato anche se lo colleghi al pc da recovery non dovrebbe farti vedere nulla, a meno che non ti chieda il pin o la password del mi account anche per fare il ripristino... l'unica possibilità di recupero è dal backup di google o della miui
magari ah fatto partire l'update con la guancia, tipo installa stanotte alle ore 2:00, e così ha fatto la frittata. non so come si possa ricuperare qualcosa, se è bloccato anche se lo colleghi al pc da recovery non dovrebbe farti vedere nulla, a meno che non ti chieda il pin o la password del mi account anche per fare il ripristino... l'unica possibilità di recupero è dal backup di google o della miui
Esatto, è la prima cosa che ho provato a fare e non lo vede se lo collego al pc, per il mi account mai fatto, il telefono è bloccato in un loop tra tentativo di avvio e recovery mode. Va bene pazienza, mi sa che non mi resta che pigiare wipe data, non posso fare altro.
domthewizard
11-08-2021, 16:46
https://gizchina.it/2021/08/miui-12-5-enhanced-edition-novita-modelli-compatibili/
unnilennium
13-08-2021, 09:51
https://gizchina.it/2021/08/miui-12-5-enhanced-edition-novita-modelli-compatibili/
tutta fuffa... se risolvessero i bug anzichè aggiungere nuove caratteristiche, sarebbe meglio... non credo a sti annunci mai... continuano ad aggiornare i terminali con calma, e non sempre in meglio... mi hanno fatto rivalutare samsung, che per il momento resta leader almeno in questo, su android.
fraussantin
13-08-2021, 09:54
tutta fuffa... se risolvessero i bug anzichè aggiungere nuove caratteristiche, sarebbe meglio... non credo a sti annunci mai... continuano ad aggiornare i terminali con calma, e non sempre in meglio... mi hanno fatto rivalutare samsung, che per il momento resta leader almeno in questo, su android.Veramente.... É assurdo se stilo una lista dei bug che ho su questo redmi note 10 pro non basta un pagina ...
megthebest
13-08-2021, 10:50
Veramente.... É assurdo se stilo una lista dei bug che ho su questo redmi note 10 pro non basta un pagina ...Pensare che dicono sia uno dei più riusciti sin dall'uscita (io non ho avuto modo di provarlo) 😰
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
fraussantin
13-08-2021, 10:55
Pensare che dicono sia uno dei più riusciti sin dall'uscita (io non ho avuto modo di provarlo) 😰
Inviato dal mio KB2000 utilizzando TapatalkI più odiosi sono
le notifiche non suonano ( Gmail suona una volta su 10 , le altre al mattino non vanno se non riavvio )
Il sensore di prossimità che funziona solo se tengo il telefono a 45 gradi verso l'orecchio ( per via del microfono in alto )
E il touch matto : troppo sensibile prende swappate anche se non le faccio e i bordi "borderless'' non sono gestiti bene tanto che partono app e chiamate tenendolo in mano. .
Poi son tanti , ma almeno questi li vorrei risolti
unnilennium
13-08-2021, 10:56
Pensare che dicono sia uno dei più riusciti sin dall'uscita (io non ho avuto modo di provarlo) 😰
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
e non faccio fatica a crederlo, è ta sempre che fa uscire dei terminali, anche top di gamma, con qualche bug di troppo... a volte complice la presenza di hw appena uscito da qualcomm o mediatek, per cui manco il produttore ha ottimizzato i sorgenti... però ci mette anchge del suo, vedi impelmentazioni dei sensori dello schermo che fa pena ma loro insistono
marcoesse
13-08-2021, 17:40
Mi9T, Arrivato A11, su Global Mi International Stock (NO Miui12.5 meglio, non tutto assieme😂)
tutto ok! niente da segnalare! nemmeno sensore Prox, visto che su Mi9T c'è infrarossi, mai avuto problemi di sensore Prox.
Mi9T dopo due anni, riceve secondo Major di Android, io non posso certo lamentarmi di nulla, su mio Mi9T (per mio uso) a mè, funziona tutto bene🤞✌️💪
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210813/2ed574af3ef7c3e7ddf01d7ee3221c88.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
fullspeed
15-08-2021, 08:59
Aggiornato via OTA il mio RN8PRO alla 12.5 con Android 11. Nessun problema dopo una settimana di normale utilizzo quotidiano.
marcoesse
15-08-2021, 19:33
aggiornato scaricato ed installato MiUi 12.5 su mio muletto Rdn9S EEA tutto ok!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210815/ffe1336496eb096cea39ba5610e41ad2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210815/75161a3326b4fa6799f9ab109a147573.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210815/393a32f2ab6486590b0c5b8e989f93ee.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Ragazzi, scusate la domanda leggermente off topic (o forse no).
Ho acquistato un power bank redmi da 10 000 mah che fa un fischio abbastanza fastidioso quando ricarica il cellulare.
In verità questo fischio lo fa solo quando collego il mio telefono (mi 11 pro) mentre con altri telefoni (galaxy s10, iphone 11, xiaomi mi 9) è totalmente "muto".
Mi chiedo come mai solo con il mi 11 pro fischietta in maniera abbastanza intensa? Non vorrei ci fosse qualcosa che non va ..
Ho anche ipotizzato che magari il mi 11 pro avendo la ricarica ultra rapida, lo fa andare al 100% delle sue capacità di ricarica. .
Qualcuno ha idee? :confused: non vorrei mi si incendiasse :D
Ragazzi, scusate la domanda leggermente off topic (o forse no).
Ho acquistato un power bank redmi da 10 000 mah che fa un fischio abbastanza fastidioso quando ricarica il cellulare.
In verità questo fischio lo fa solo quando collego il mio telefono (mi 11 pro) mentre con altri telefoni (galaxy s10, iphone 11, xiaomi mi 9) è totalmente "muto".
Mi chiedo come mai solo con il mi 11 pro fischietta in maniera abbastanza intensa? Non vorrei ci fosse qualcosa che non va ..
Ho anche ipotizzato che magari il mi 11 pro avendo la ricarica ultra rapida, lo fa andare al 100% delle sue capacità di ricarica. .
Qualcuno ha idee? :confused: non vorrei mi si incendiasse :DIo ne ho due di Power Bank Redmi da 10.000 mah, li uso principalmente con il poco F3, ma nessuno dei due fischia 😱
Se puoi, chiedi la sostituzione.
Con Tapatalk e Poco F3
Sul Poco F3, ho scoperto che, se il layout della schermata home è bloccato, non viene visualizzato, nella schermata home, tenendo premuta l'icona di una qualunque app, il piccolo menù rapido che appare al di sopra dell'app stessa. Cosa che però, sempre con il layout bloccato, posso fare se scorro giù nella lista delle app del poco Launcher tenendo premuta un'icona. Tra l'altro, sempre con il layout bloccato, posso trascinare un'icona dal poco Launcher alla schermata home. Ho provato anche con il Redmi Note 8 Pro e, non avendo il poco Launcher, il menù nella home mi appare anche con il layout bloccato. Sono "caratteristiche" (da me non apprezzate) del Poco Launcher?
Con Tapatalk e Poco F3
Qualcuno mi sa dire qual è l'ultimo aggiornamento disponibile per il Mi 9T Global ? Il mio è fermo alla 12.0.5.0.QFJEUXM e se clicco su "Aggiornamenti app di sistema" mi appare una schermata nera, sembrerebbe un bug... che faccio?
marcoesse
20-08-2021, 20:07
Qualcuno mi sa dire qual è l'ultimo aggiornamento disponibile per il Mi 9T Global ? Il mio è fermo alla 12.0.5.0.QFJEUXM e se clicco su "Aggiornamenti app di sistema" mi appare una schermata nera, sembrerebbe un bug... che faccio?mio è così, con Android11https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210820/3178dce84316fabc66872b207d2beafa.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
megthebest
21-08-2021, 06:33
mio è così, con Android11https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210820/3178dce84316fabc66872b207d2beafa.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkTu hai il Global Mi, lui il Global EU 😅
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
paultherock
21-08-2021, 10:11
Qualcuno mi sa dire qual è l'ultimo aggiornamento disponibile per il Mi 9T Global ? Il mio è fermo alla 12.0.5.0.QFJEUXM e se clicco su "Aggiornamenti app di sistema" mi appare una schermata nera, sembrerebbe un bug... che faccio?
Ti confermo che per ora è l'ultima disponibile la tua: https://mirom.ezbox.idv.tw/en/phone/davinci/
Comunque essendo uscita la 12.5 per la versione Globale credo che non ci vorrà molto per averla anche sulla EU.
Sul Poco F3 mi è appena apparsa la possibilità di registrare le chiamate con l'app telefono di Google.
https://i.imgur.com/LmzNbgP.png
https://i.imgur.com/pzn44ma.png
Con Tapatalk e Poco F3
paultherock
24-08-2021, 07:09
Sul Poco F3 mi è appena apparsa la possibilità di registrare le chiamate con l'app telefono di Google.
Con Tapatalk e Poco F3
Sì Google lo sta attivando lato server anche in Italia.
fraussantin
24-08-2021, 07:22
Sì Google lo sta attivando lato server anche in Italia.L'ultima volta che mi ha chiamato un operatore Tim ( 187 ) gli ho detto che lo informavo che avrei registrato la chiamata, mi ha detto che non potevo e ha riagganciato subito :asd:
Cmq veramente non si può legalmente , la privacy tutela solo i delinquenti in questo caso gli operatori telefonici.
L'ultima volta che mi ha chiamato un operatore Tim ( 187 ) gli ho detto che lo informavo che avrei registrato la chiamata, mi ha detto che non potevo e ha riagganciato subito :asd:
Cmq veramente non si può legalmente , la privacy tutela solo i delinquenti in questo caso gli operatori telefonici.Si possono registrare le telefonate. È legalmente ammesso. Per maggiori dettagli cerca con Google questo:
"E' lecito registrare una telefonata, conversazioni e conferenze?"
Con Tapatalk e Poco F3
fraussantin
24-08-2021, 07:44
Si possono registrare le telefonate. È legalmente ammesso. Per maggiori dettagli cerca con Google questo:
"E' lecito registrare una telefonata, conversazioni e conferenze?"
Con Tapatalk e Poco F3Fatto , buono a sapersi
Il problema che rimane è questo :
"Se è legale registrare una telefonata, non lo è invece la pubblicazione del suo contenuto.
Resta chiaramente lecito far sentire il contenuto della registrazione telefonica a un giudice, a un carabiniere, a un poliziotto e a qualsiasi altra autorità preposta alla tutela dei diritti del cittadino. "
Quindi potrei usarle sono eventualmente in tribunale .
Meglio di niente ... Non vedo l'ora che si attivi.
Nel frattempo mi limito a non rispondere al 187 qualunque sia il problema.
PS cmq va informata l'altra parte che stiamo registrando
.........
PS cmq va informata l'altra parte che stiamo registrando
Si può anche non informare che stiamo registrando. Però con l'attivazione della registrazione parte automaticamente una voce che avverte della registrazione. Potevano anche non metterla, perché così, per me, è quasi inutile.
Con Tapatalk e Poco F3
fraussantin
24-08-2021, 11:11
Arrivato anche a me , ma dove le salva? Non le trovo .
Altra cosa avete un gestore file decente da consigliarmi ? Es è stato bandito ( tra l'altro avevo il premium vafff)
megthebest
24-08-2021, 11:18
Arrivato anche a me , ma dove le salva? Non le trovo .
Altra cosa avete un gestore file decente da consigliarmi ? Es è stato bandito ( tra l'altro avevo il premium vafff)
Le trovi solo nella cronologia delle chiamate con il simbolo del play sul contatto che hai registrato. nelle impostazioni del dialer puoi cancellarle eventualmente per pulire la memoria, non mi risulta si possano esportare o salvare in altri lidi.
Come app file manager uso File Manager Plus (quello con la F sull'icona) lo trovo simile a ES del passato e senza troppa robaccia.
In alternativa mi explorer su Xda pulito ed efficace
https://forum.xda-developers.com/t/app-2-2-mixplorer-v6-x-released-fully-featured-file-manager.1523691/
fraussantin
24-08-2021, 11:22
Le trovi solo nella cronologia delle chiamate con il simbolo del play sul contatto che hai registrato. nelle impostazioni del dialer puoi cancellarle eventualmente per pulire la memoria, non mi risulta si possano esportare o salvare in altri lidi.
Come app file manager uso File Manager Plus (quello con la F sull'icona) lo trovo simile a ES del passato e senza troppa robaccia.
In alternativa mi explorer su Xda pulito ed efficace
https://forum.xda-developers.com/t/app-2-2-mixplorer-v6-x-released-fully-featured-file-manager.1523691/Ok grazie , ora li guardo !
Le trovi solo nella cronologia delle chiamate con il simbolo del play sul contatto che hai registrato. nelle impostazioni del dialer puoi cancellarle eventualmente per pulire la memoria, non mi risulta si possano esportare o salvare in altri lidi.............
La registrazione si può salvare in formato .wav. Quando si clicca su una registrazione, prima di ascoltarla c'è il simbolo della condivisione e, tra le altre opzioni, puoi mandarla per mail, oppure anche salvarla nella memoria interna del telefono.
Con Tapatalk e Poco F3
fraussantin
24-08-2021, 11:42
La registrazione si può salvare in formato .wav. Quando si clicca su una registrazione, prima di ascoltarla c'è il simbolo della condivisione e, tra le altre opzioni, puoi mandarla per mail, oppure anche salvarla nella memoria interna del telefono.
Con Tapatalk e Poco F3Si può confermo .
Operatori telefonici d'ora in poi tremate !! :asd:
megthebest
24-08-2021, 11:55
La registrazione si può salvare in formato .wav. Quando si clicca su una registrazione, prima di ascoltarla c'è il simbolo della condivisione e, tra le altre opzioni, puoi mandarla per mail, oppure anche salvarla nella memoria interna del telefono.
Con Tapatalk e Poco F3
ottimo, non ho approfondito visto che al momento non mi è ancora servita la funzione :D
Thanks
..........
Operatori telefonici d'ora in poi tremate !! :asd:
😁😁😁
Pensavo che per non fare ascoltare l'avviso di registrazione, per le chiamate in uscita ai vari call center, basta far partire la registrazione quando si è in attesa dell'operatore.
Con Tapatalk e Poco F3
La registrazione fa parte della 12.5 o anche + vecchie, o non è legato alla versione miui?
Arriverà anche su mi9t? ( per adesso ancora 12.05, ma prima o poi dovrebe arrivare aggiornamento )
domthewizard
25-08-2021, 08:56
usando le rom di xiaomi.eu ho sempre avuto il dialer della miui con la registrazione, però per il tempo in cui aspettavo lo sblocco del bootloader ho sempre dovuto rimandare telefonate con sky o altri quindi se lo mette anche google è meglio
La registrazione fa parte della 12.5 o anche + vecchie, o non è legato alla versione miui?
Arriverà anche su mi9t? ( per adesso ancora 12.05, ma prima o poi dovrebe arrivare aggiornamento )
io la faccio partire appena premo il tasto per avviare la chiamata :Prrr:
paultherock
25-08-2021, 09:16
La registrazione fa parte della 12.5 o anche + vecchie, o non è legato alla versione miui?
Arriverà anche su mi9t? ( per adesso ancora 12.05, ma prima o poi dovrebe arrivare aggiornamento )
Pare sia un'aggiornamento lato server di Google, quindi in teoria dovrebbe arrivare a tutti senza essere legato ad aggiornamenti della ROM.
fraussantin
25-08-2021, 09:26
Ho controllato , la mia app Google telefono è stata aggiornata il 21\7\21
https://i.postimg.cc/r0QhQk5g/IMG-20210825-102349.jpg (https://postimg.cc/r0QhQk5g)
Se non erro corrisponde all'ultimo update MIUI ( me n'è arrivato un altro adesso , ma ancora non l'ho installato )
marcoesse
25-08-2021, 11:54
La registrazione fa parte della 12.5 o anche + vecchie, o non è legato alla versione miui?
Arriverà anche su mi9t? ( per adesso ancora 12.05, ma prima o poi dovrebe arrivare aggiornamento )Mi9T(?) o PRO(?)
se Mi9T snap 730, ha dialer MiUi il migliore! e c'è sempre stata,
in quello GuGGol che stanno implementando, un messaggio registrato avvisa interlocutore che la telefonata sarà registrata,
CIT una c@g@t@ pazzesca, a mè che lo uso sapessimo solo per registrare telefonate dei clienti, che aggiungono, modificano eccc. gli ordini (per cui uso personale) se un messaggio li avvisa che li stò registrando... non sarà più una telefonata "normale" e libera...
Mi9T a vita.....💪✌️
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Mi9T(?) o PRO(?)
Mi9T. In effetti adesso ho visto il pulsante e testato ( chiamando me stesso su telefono del lavoro ), e non dice che sto registrando.
Finita la chiamata tra le notifiche c'era il link diretto alla schermata delle registrazioni.
Ho visto dove stanno come posizione ( miui/sound_recorder/call_rec ), ma dove sta la schermata, credo da impostazioni, che si era aperta cliccando la notifica?
marcoesse
25-08-2021, 17:59
Mi9T. In effetti adesso ho visto il pulsante e testato ( chiamando me stesso su telefono del lavoro ), e non dice che sto registrando.
Finita la chiamata tra le notifiche c'era il link diretto alla schermata delle registrazioni.
Ho visto dove stanno come posizione ( miui/sound_recorder/call_rec ), ma dove sta la schermata, credo da impostazioni, che si era aperta cliccando la notifica?le trovi nel registratore✌️visto che lo uso molto, per trovarlo subito e semplicemente, ho messo il tasto collegamento in AppVault (swipe da sx a dx) della home comodissimo✌️🔝
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210825/374b0219d5d732076575f0c3b9df34c3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210825/fd18e3da2167b7fd89c34fb7efe6071a.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
paolo.oliva2
10-09-2021, 07:58
Per i possessori di mi10T pro ( o chi ha comunque il sensore da 108Mp).
Consigli su come sfruttare il blocco fotografico principale
Se si fa una foto con molto divario tra zone di luce ed ombra, basta selezionare l'opzione notte. Teoricamente sarebbe simile ad arrivare l'HDR in ON, ma l"effetto è migliore. Presumo che in settaggio normale attivando l'HDR si escluda l'AI, mentre col settaggio notte HDR e AI lavorino assieme per un risultato migliore
Per le macro... secondo me il miglior risultato lo si ottiene sempre con il settaggio foto del sensore principale in accoppiata allo zoom 5X.
Per le foto in movimento, tipo acqua di una fontana, il meglio l'ho ottenuto abilitando i 108Mp. Foto perfette sia a 1X che 2X, unica pecca è un tempo scatto maggiore.
Nel settaggio Pro c'è da perdere un tot di tempo per cercare il bilanciamento giusto e non sono mai riuscito a fare di meglio (non so se per mia incompetenza).
Siamo ancora distanti come finestra di utilizzo vs una reflex, ovvio, però c'è da essere soddisfatti. Si dice che l'mi12 monterà un 200Mp... L'mi10T pro l'ho preso super-scontato da poco (addirittura mia moglie a 399€ con 256GB), un mi12T pro a 400-500€ sarebbe una favola, con quel sensore e la carica a 120W o superiore.
domthewizard
10-09-2021, 09:06
Per i possessori di mi10T pro ( o chi ha comunque il sensore da 108Mp).
Consigli su come sfruttare il blocco fotografico principale
Se si fa una foto con molto divario tra zone di luce ed ombra, basta selezionare l'opzione notte. Teoricamente sarebbe simile ad arrivare l'HDR in ON, ma l"effetto è migliore. Presumo che in settaggio normale attivando l'HDR si escluda l'AI, mentre col settaggio notte HDR e AI lavorino assieme per un risultato migliore
Per le macro... secondo me il miglior risultato lo si ottiene sempre con il settaggio foto del sensore principale in accoppiata allo zoom 5X.
Per le foto in movimento, tipo acqua di una fontana, il meglio l'ho ottenuto abilitando i 108Mp. Foto perfette sia a 1X che 2X, unica pecca è un tempo scatto maggiore.
Nel settaggio Pro c'è da perdere un tot di tempo per cercare il bilanciamento giusto e non sono mai riuscito a fare di meglio (non so se per mia incompetenza).
Siamo ancora distanti come finestra di utilizzo vs una reflex, ovvio, però c'è da essere soddisfatti. Si dice che l'mi12 monterà un 200Mp... L'mi10T pro l'ho preso super-scontato da poco (addirittura mia moglie a 399€ con 256GB), un mi12T pro a 400-500€ sarebbe una favola, con quel sensore e la carica a 120W o superiore.
se non migliorano l'app camera possono metterlo anche da due tonnellate di megapixel le foto faranno sempre pena
unnilennium
10-09-2021, 18:19
i 10t o 10t pro, avendo risolto i problemi di gioventù, hanno un livello di prezzo interessante, e visto al penuria di chip e i prezzi assurdi dei nuovi modelli, restano ottime soluzioni. il difetto maggiore è il peso e le dimensioni importanti, ma ormai il trend è quello.
Le trovi solo nella cronologia delle chiamate con il simbolo del play sul contatto che hai registrato. nelle impostazioni del dialer puoi cancellarle eventualmente per pulire la memoria, non mi risulta si possano esportare o salvare in altri lidi.
Come app file manager uso File Manager Plus (quello con la F sull'icona) lo trovo simile a ES del passato e senza troppa robaccia.
In alternativa mi explorer su Xda pulito ed efficace
https://forum.xda-developers.com/t/app-2-2-mixplorer-v6-x-released-fully-featured-file-manager.1523691/
Segnalo anche l'ottimo CX File Explorer, link allo store (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.cxinventor.file.explorer)
Per chi volesse provare, oltre alla solita GCam... c'è anche Camera GO.
Camera GO (https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/dev-greatness/f/dl6/)
paolo.oliva2
13-09-2021, 14:24
Segnalo una cosa strana.
Io e mia moglie abbiamo ambedue un mi10T pro. Ho upgradaro alla MIUI 12.5 su entrambi, ed entrambi GLOBAL. Sul suo c'è la 12.5.5, sul mio la 12.5.3. ??? L'unica differenza è che lei l'ha settato in francese ed io in italiano.
megthebest
13-09-2021, 14:44
Segnalo una cosa strana.
Io e mia moglie abbiamo ambedue un mi10T pro. Ho upgradaro alla MIUI 12.5 su entrambi, ed entrambi GLOBAL. Sul suo c'è la 12.5.5, sul mio la 12.5.3. ??? L'unica differenza è che lei l'ha settato in francese ed io in italiano.
settalo in francese anche tu, aggiornalo e poi rimetti Italiano;)
scherzi a parte, non sempre gli agigornamenti arrivano in modo identico, basta una regione diversa, un numero seriale o batch diverso e non rientri nella lista degli aggiornamenti..
basta davvero poco, cambia regione in Francia, Svizzera, San Marino e vedi se l'aggiornamento viene rilevato prima ... in alternativa ti scarichi il pacchetto zip e lo installi da aggiornamenti locali:D
marcoesse
15-09-2021, 09:20
Segnalo una cosa strana.
Io e mia moglie abbiamo ambedue un mi10T pro. Ho upgradaro alla MIUI 12.5 su entrambi, ed entrambi GLOBAL. Sul suo c'è la 12.5.5, sul mio la 12.5.3. ??? L'unica differenza è che lei l'ha settato in francese ed io in italiano.prova a verificare se sono "uguali"? uno potrebbe essere un Mi International è l'altro un EEA (Europa) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210915/87be2972700e8401f594f0e6a3e622c7.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
paultherock
17-09-2021, 10:49
Ho visto che nessuno per ora ha riportato gli ultimi (ed ennesimi) nuovi nati in casa Xiaomi, gli Xiaomi 11T, 11T Pro e 11 Lite 5g NE...
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=11099&idPhone2=11100&idPhone3=11101
Alla fine per 11 Lite 5g NE (new edition) di fatto parliamo del 11 Lite con il processore cambiato nello SD 778 in vece del 780 che è stato praticamente un processore ottimo, ma introvabile (le scorte di Qualcomm sono finite in tempo zero e mai rimpiazzate di fatto...).
Gli altri due hanno prezzi "importanti" (ma oramai è lo standard) e sembrerebbero avere alcune cose innovative (tipo la carica da 120W sul 11T Pro), ma peccare un po' sulla parte fotografica in relazione al prezzo.
Invece molto interessante che la prossima Band di Xiaomi possa avere NFC attivo anche in Italia per i pagamenti appoggiandosi a Nexi come partner.
https://www.hdblog.it/indossabili/articoli/n544166/xiaomi-mi-band-6-nfc/
Ho visto che nessuno per ora ha riportato gli ultimi (ed ennesimi) nuovi nati in casa Xiaomi, gli Xiaomi 11T, 11T Pro e 11 Lite 5g NE...
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=11099&idPhone2=11100&idPhone3=11101
Alla fine per 11 Lite 5g NE (new edition) di fatto parliamo del 11 Lite con il processore cambiato nello SD 778 in vece del 780 che è stato praticamente un processore ottimo, ma introvabile (le scorte di Qualcomm sono finite in tempo zero e mai rimpiazzate di fatto...).
Gli altri due hanno prezzi "importanti" (ma oramai è lo standard) e sembrerebbero avere alcune cose innovative (tipo la carica da 120W sul 11T Pro), ma peccare un po' sulla parte fotografica in relazione al prezzo.
Invece molto interessante che la prossima Band di Xiaomi possa avere NFC attivo anche in Italia per i pagamenti appoggiandosi a Nexi come partner.
https://www.hdblog.it/indossabili/articoli/n544166/xiaomi-mi-band-6-nfc/
https://i.postimg.cc/brgK5JXq/Mi11-L5-GNE.jpg
Per il Mi11Lite 5G NE... spoiler da parte del MI Store, 299,90€ al lancio per il 28 e 29 Settembre in versione 128GB e 6GB di ram.
299€ -20€ coupon =279
5580 punti = -55,80€ (sconto massimo 20% del prezzo)
Totale 223,20€
Da possessore del Mi9t, la serie MixxT oramai è decisamente fuori budget per i miei gusti.
Il Mi9T si aggiornerà prossimamente ad android 11, ma niente Miui 12.5
Come sempre io attenderò l'OTA, se mai arriverà.
https://www.xiaomitoday.it/xiaomi-mi-9t-si-aggiorna-ad-android-11-ma-niente-miui-12-5-download.html
marcoesse
17-09-2021, 21:52
mio Mi9T MIinternational Global stock si è aggiornato ad Android 11 OTA il 13 Agosto, non riscontro nessun problema, a mè funziona tutto bene🤞💪
per MiUi 12.5 mi sembra molto strano che non arrivi, visto che mio Rdn4 è arrivato OTA fino a MiUi11, io penso che a Mi9T arrivi anche MiUi13 e Miui14 vedremo....
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
vittorio130881
26-09-2021, 20:27
Ragazzi ma il mi10t lite ha il wifi mimo 2*2? Intorno alle 200 euro che potrei prendere con un wifi potente di xiaomi? No serie redmi, e intendo usato ovviamente. Avevo visto mi 10t lite a 182 euro me lo offrono
O un mi 9 a 190 euro amazon warehouse.
A me interessa un buon processore e un wifi potente ( ac ovviamente e mimo 2*2).
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Gallifrey
27-09-2021, 07:59
Buongiorno a tutti. Vorrei esporvi il mio problema con un Redmi 8. Stavo testando la linea fissa di Fastweb con lo speedtest di Ookla e mi dava una velocità di circa 1,5-2,5 Mbps.; penso che sia un problema di Fasteweb e faccio una prova col PC fisso collegato ethernet: 45 Mbps. Mi sorge il dubbio e faccio una prova col Redmi 8 di mia figlia: 30 Mbps, col Redmi 8 di mia moglie stessa velocità. A questo punto penso che il problema sia il mio telefono dato che l'unica cosa che differisce fra i tre telefoni è la MIUI: 11. qualcosa per mia figlia, 12.1 per mia moglie, 12.5 per me. Siete a conoscenza di un qualche bug che castra la velocità del WIFI?
domthewizard
28-09-2021, 10:56
intanto xiaomi.eu ha sospeso il rilascio delle rom weekly per poco f3 perchè stanno testando android 12, quindi per l'inizio del prossimo verosimilmente sarà rilasciato anche in versione global
megthebest
28-09-2021, 13:20
intanto xiaomi.eu ha sospeso il rilascio delle rom weekly per poco f3 perchè stanno testando android 12, quindi per l'inizio del prossimo verosimilmente sarà rilasciato anche in versione global
ed è appena stata rilasciata la 12.5.6 per l'F3 EU dopo che era già stata rilasciata per il Global Mi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210928/4f21c1c2ba8edf695cd4939c45848bb0.jpg
paultherock
28-09-2021, 13:37
Invece sto iniziando a pensare che il MI 9 SE possa essere a arrivato a fine corsa con gli aggiornamenti... Erano più o meno trimestrali, ma dopo la MIUI 12.5.1 di fine aprile non ho visto più nulla. Magari hanno rallentato ulteriormente...
domthewizard
28-09-2021, 15:03
ed è appena stata rilasciata la 12.5.6 per l'F3 EU dopo che era già stata rilasciata per il Global Mi
però credo abbia solo le patch di sicurezza e qualche altra cazzatella, ho chiesto se magari a12 portasse con sè anche la miui 13 ma non mi hanno risposto :D
megthebest
28-09-2021, 15:09
però credo abbia solo le patch di sicurezza e qualche altra cazzatella, ho chiesto se magari a12 portasse con sè anche la miui 13 ma non mi hanno risposto :D
questo sarebbe intereressante saperlo..
Però credo che partano con la 12.5 per le prime versioni basate su Android 13.. poi in corsa uscirà la nuova mirabolante Miui 13 che prometterà fulmini e saette...
Tecnicamente, dalla Miui 12 alla 12.5 in alcuni dispositivi non ho visto alcun miglioramento tangibile, ne miglioramenti durata batteria.. anzi..
Quelli che partono già con la 12.5 out of the box, fanno meglio di tutti gli altri che dalla 12 sono passati alla 12.5 (infatti non è raro che anche dopo aver fatto il factory reset, molti vogliano capire come tornare alla 12 che secondo loro era + stabile e meno energivora):D
domthewizard
28-09-2021, 15:12
questo sarebbe intereressante saperlo..
Però credo che partano con la 12.5 per le prime versioni basate su Android 13.. poi in corsa uscirà la nuova mirabolante Miui 13 che prometterà fulmini e saette...
Tecnicamente, dalla Miui 12 alla 12.5 in alcuni dispositivi non ho visto alcun miglioramento tangibile, ne miglioramenti durata batteria.. anzi..
Quelli che partono già con la 12.5 out of the box, fanno meglio di tutti gli altri che dalla 12 sono passati alla 12.5 (infatti non è raro che anche dopo aver fatto il factory reset, molti vogliano capire come tornare alla 12 che secondo loro era + stabile e meno energivora):D
sul battery drain è una cosa assurda, già con la versione global avevo notato peggioramenti ma con la weekly si è dimezzata, sono passato a caricare il telefono da due giorni ad uno e a volte anche due ricariche in una sola giornata
Nessuno qui che ha preso il Pad 5 ?:stordita:
megthebest
28-09-2021, 16:11
Nessuno qui che ha preso il Pad 5 ?:stordita:
Eccomi, ho fatto un video unboxing e prime impressioni sul mio canale. Lo sto usando in questi giorni, al netto di qualche mancanza (vibrazione, sensore prossimità, GPS, slot sim) ha davvero un ottimo potenziale (soprattuto considerando che l'ho preso s 230€ sfruttando un coupon e i mipoints il giorno del lancio). Spero di prendere presto la penna .. al momento non ho idea di come potrei sfruttarlo al meglio con penna e tastiera magnetica.. vedremo!! poi anche la modalità desktop con apk apposito Pocket PC preso dal Mi Mix Fold. .. potrebbe essere interessante..
Lollauser
28-09-2021, 16:35
Mi 11 Lite 5G NE a 299€ su Amazon, se non è già stato segnalato.
Che dite, superiore al Poco F3, a quel prezzo?
Secondo me vale il solito discorso, si se interessa il form factor sottile ed il peso molto sotto la media attuale
Edit: vedo che è un preordine per il 25/10 :oink:
domthewizard
28-09-2021, 16:54
Eccomi, ho fatto un video unboxing e prime impressioni sul mio canale. Lo sto usando in questi giorni, al netto di qualche mancanza (vibrazione, sensore prossimità, GPS, slot sim) ha davvero un ottimo potenziale (soprattuto considerando che l'ho preso s 230€ sfruttando un coupon e i mipoints il giorno del lancio). Spero di prendere presto la penna .. al momento non ho idea di come potrei sfruttarlo al meglio con penna e tastiera magnetica.. vedremo!! poi anche la modalità desktop con apk apposito Pocket PC preso dal Mi Mix Fold. .. potrebbe essere interessante..
spettacolo :sbavvv:
Mi 11 Lite 5G NE a 299€ su Amazon, se non è già stato segnalato.
Che dite, superiore al Poco F3, a quel prezzo?
Secondo me vale il solito discorso, si se interessa il form factor sottile ed il peso molto sotto la media attuale
Edit: vedo che è un preordine per il 25/10 :oink:
299e il 6/128 su Mi Store. Se hai mi point... puoi arrivare a 223€ :D
Mi 11 Lite 5G NE a 299€ su Amazon, se non è già stato segnalato.
Che dite, superiore al Poco F3, a quel prezzo?
Secondo me vale il solito discorso, si se interessa il form factor sottile ed il peso molto sotto la media attuale
Edit: vedo che è un preordine per il 25/10 :oink:
Poco F3 e Mi 11 lite 5G o no sono cose diverse; F3 e` piu` performante ma non si nota con la versione 5G che ho, il peso e le dimensioni pero` non ci sono paragoni, il Mi11 lite e` il piu` maneggevole della sua categoria.
Mi è arrivato l'aggiornamento 12.5.1.0 QFGEUXM sul Redmi Note 7; volevo
sapere se posso andare tranquillo nel'aggiornare, oppure ci sono problemi?
fraussantin
30-09-2021, 14:08
Domanda leggermente ot , ma se comprassi una mi band 5 potrei sincronizzare il tutto con Google fit invece che con mi fit? ( Mi serve usare Google fit perché é l'unico che si interfaccia con altre app che uso)
E il bt consuma parecchia batteria al telefono?
RobbyBtheOriginal
02-10-2021, 12:06
Mi è arrivato l'aggiornamento 12.5.1.0 QFGEUXM sul Redmi Note 7; volevo
sapere se posso andare tranquillo nel'aggiornare, oppure ci sono problemi?Se non trovi nulla di strano online o qualcuno qui che ti risponde allora vai tranquillo ;)Domanda leggermente ot , ma se comprassi una mi band 5 potrei sincronizzare il tutto con Google fit invece che con mi fit? ( Mi serve usare Google fit perché é l'unico che si interfaccia con altre app che uso)
E il bt consuma parecchia batteria al telefono?Io ho la 4 e come consumi nemmeno te ne accorgi (il Cell ha bluetooth versione 5 sempre acceso), mi fit la devi avere per forza altrimenti non salvi i dati né usi altre app, poi ovviamente puoi esportare e collegare l'app ad altre come Google fit che serve a te, notify for mi band che consiglio caldamente (ho anche acquistato la versione a pagamento che ti permette una personalizzazione incredibile) ed altre che non uso
by Tapaparla ©®™
vittorio130881
07-10-2021, 13:33
Scusate il mi 8 riceverà la miui 12.5 global da noi?
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Phytoplasm
08-10-2021, 16:14
Risolto
unnilennium
08-10-2021, 18:08
Saluti a tutti,
con la prestazione degna di chi ad una maratora arriva al traguardo 10 anni dopo (di sicuro non rientro tra gli 'innovatori' o gli 'early adopter', anzi, in uno store Apple più che applaudirmi mi sputano in faccia appena entro), ho appena comprato il primo smartphone.
Ho optato per uno Xiaomi RedMi 9C, più che altro per l'offerta in corso, mi pareva minimamente decente per le necessità e tanto non ci capisco una mazza in questo ambito, quindi mi appello qui se qualche buona anima è in grado aiutare.
Non avendo particolari esigenze (al massimo mi connetterei per un check delle emails, maps e navigare se proprio devo), vorrei fare un po' di pulizia del bloatware e preservare un po' di privacy prestazioni a parte.
Se con Windows sul PC più o meno so dove mettere le mani e conosco la maggior parte delle alternative software, su Android e cellulare sono un pesce fuor d'acqua. Saltando un paio di passaggi (e factory reset), ora sono giunto a XiaomiADBFastbootTools (dove compaio con 'Codename: angelica) e questa è la lista:
Analytics, Android Accessibility Suite, Backup, Battery & Performance, Calculator, Cleaner, Clock, Digital, , Wellbeing, Downloads, FM Radio, Facebook, Feedback, Freeform, Frequent phrases, Games, Gboard, GetApps, Gmail, Google App, Google Assistant, Google Calendar, Google Chrome, Google Lens, Maps, Google One, Hybrid Accessory, MSA, Market Feedbach Agent, Mi Browser, Mi Cloud, , Mi Credit, Mi Drop, Mi File Manager, Mi Pay, Mi Video, Mi Wallpaper, MiConnectService, MiplayClient, , MiuiDaemon, Mobile Device Information Provider, Music, Notes, Package Installer, PartnerBookmarks, Power Detector, Quick Apps, Quick Ball, Recorder, Service & Feedback, SoterService, System Apps Updater, Uniplay Service, VsimCore, WMService, Wallpaper Crousel, Weather, Xiaomi SIM Activate Service, Xiaomi Service Framework, Yellow Pages, Youtube.
Vedo suggerimenti online, ma vorrei puntare sull'esperienza degli utenti. Cosa posso disinstallare o per sicurezza disabilitare all'estremo? Cercando inoltre di evitare Apps che richiedono dati 'per migliorare il servizio' ad una prima occhiata su quello mi sembra da preservare mi sembra di capire:
- a parte i permessi, non mi pare appaia esplicita informativa privacy Xiaomi :read: per Galleria, Note, Pulitore, Registra Schermo, Radio, Fotocamera, Registratore;
- al contrario per Scanner, Orologio, Sicurezza vedo invece l'avviso, immagino ci siano alternative;
- via di mezzo per Assistente, Calendar, Maps (imagino alcuni collegati a Chrome che disinstallerò). Non ho un Account Google o Xiaomi ed anche qui questione di alternative valide (non mi servirebbe Assistente ma ammetto sa il fatto suo a parte le pessime barzellette).
L'ideale sarebbe superare il primo step 'pulizia e app essenziali' e poi con tranquillità ricercare Apps man mano che servono. Domande da un cent per evitare di smanettare:
- l'App Sicurezza è utile a suo modo (ne farei a meno) o mi serve un antivirus?;
- se in Google Play e nei settaggi generali ho impostato anche per la connessione mobile perchè mi continua a comparire nonostante poi aggiorno 'Termina la configurazione del dispositivo riferito al Wi-fi'?;
- ma possibile che pure per i temi e sfondi devo avere l'informativa privacy, a me basterebbe una normale tinta unita;
- XiaomiADBFastbootTools: add Apps? Fastboot? Mi pare comunque interessante e mi stavo anche orientando su MyPhoneExplorer per la sincronizzazione (MiPCSuite non rileva il dispositivo).
:mc: :mc: :mc: :help: :confused: :confused: :confused:
partiamo dal presupposto che tu abbia scelto il terminale per un motivo, perchè? a parte telefonare che ci fai con uno smartphone? sarebbe interessante capire come hai fatto a stare senza finora... non parlo di social maniaco, ma la pandemia ha sicuramente reso indispensabili attività che richiedano uno smartphone, come l'identità digitale, l'home banking, oltre alle solite app di messaggisitica quasi indispensabili sia per comunicare coi colleghi che per il resto della famiglia lontana.
tutte cose che teoricamente con un base gamma, con 2 gb di ram e 32gb di rom, ed uno schermo con risoluzione HD si possono fare, ma c'è di meglio. ovvio hce la pandemia abbia fatto lievitare i prezzi, ma se proprio devi iniziare meglio iniziare bene :D
tutto sto pippone per introdurre il concetto di fondo, anche se dovessi rimuovere tutte le app elencate, non c'è nessuna garanzia che il terminale possa poi funzionare al meglio, ma rischi di avere qualche problema nell'uso di tutti i giorni, per quanto basico sia. sarebbe l'ideale una bella custom rom, ma anche qui, la scelta infame non ti aiuta, piattaforma mediatek rende la ricerca di una rom quasi una chimera...
se hai volgia e tempo questa è un buon inizio:
https://forum.xda-developers.com/c/redmi-9c.10999/
non escludo che su pda4ru ci sia altro, ma continuo a dire che non ne vale la pena, e se chiarisci che uso ne farai, se sei ancora in tempo per il reso pensaci.
Io suggerirei di non porti tanti problemi delle app installate che nn usi ( almeno finchè avrai spazio ) e dei permessi.
Usalo tranquillamente così com'è.
Phytoplasm
11-10-2021, 11:52
partiamo dal presupposto che tu abbia scelto il terminale per un motivo, perchè? a parte telefonare che ci fai con uno smartphone? sarebbe interessante capire come hai fatto a stare senza finora... non parlo di social maniaco, ma la pandemia ha sicuramente reso indispensabili attività che richiedano uno smartphone, come l'identità digitale, l'home banking, oltre alle solite app di messaggisitica quasi indispensabili sia per comunicare coi colleghi che per il resto della famiglia lontana.
tutte cose che teoricamente con un base gamma, con 2 gb di ram e 32gb di rom, ed uno schermo con risoluzione HD si possono fare, ma c'è di meglio. ovvio hce la pandemia abbia fatto lievitare i prezzi, ma se proprio devi iniziare meglio iniziare bene :D
tutto sto pippone per introdurre il concetto di fondo, anche se dovessi rimuovere tutte le app elencate, non c'è nessuna garanzia che il terminale possa poi funzionare al meglio, ma rischi di avere qualche problema nell'uso di tutti i giorni, per quanto basico sia. sarebbe l'ideale una bella custom rom, ma anche qui, la scelta infame non ti aiuta, piattaforma mediatek rende la ricerca di una rom quasi una chimera...
se hai volgia e tempo questa è un buon inizio:
https://forum.xda-developers.com/c/redmi-9c.10999/
non escludo che su pda4ru ci sia altro, ma continuo a dire che non ne vale la pena, e se chiarisci che uso ne farai, se sei ancora in tempo per il reso pensaci.
Beh, senza paranoie di sorta in generale mi bastava un normale cellulare per telefonare e mandare messaggi e nessuno si è mai lamentato. Sempre senza paranoie non sono avezzo ai social. In pandemia tutti in lockdown e con PC+fotocamera (e telefoni), che possono sembrare vetusti ma funzionano ancora. Lo SPID finora l'ho usato accedendo dal PC, idem per la mia banca solo online e, se prendiamo ad esempio il GreenPass mi ero stampato il foglio di carta da mostrare. Sarò un caso unico a cui piace smanettare tra desktop e portatile ma completamente disinteressato quando si parla di smartphone. :D
Premesso che questo Redmi 3GB\64GB mi sembra funzionare bene (ma non posso fare paragoni), purtroppo un po' concordo sulla scelta 'infame': avevo notato che i modelli montavano processori diversi ma non immaginavo tutta questa storia delle rom.
Mi sto mettendo in pari, certo che manca quella esperienza di fondo per discernere quel che leggo. Bloatware, unlock del root, disinstalla qui, open di là...
Per ora ho provato il tool ADB menzionato (nessun problema finora), installato F-droid e Aurora Store e per eventuale funzione che mi serve sto comparando nella giungla di apps disponibili.
Se poi evito varie informative, raccolte dati e pubblicità non può che farmi piacere. Per dire... Ho installato Bromite, tengo senza problemi Google Map; non vorrei trovarmi in un fuoco incrociato tra i paladini ed i lassisti della privacy.
Ma sti permessi root in ogni caso conviene farli o no lato sicurezza ed in generale? Ad esempio, cercando di emulare il blocco liste di AcrylicDNSProxy su Win tra le varie opzioni avevo selezionato AdAway e RethinkDNS (poi installato quest'ultima che è piuttosto completa). Con AdAway c'erano 2 opzioni ed il root era considerato più efficiente e per il risparmio della batteria, oltre che per l'eventuale uso di VPN che si libera (che non mi serve).
Alla fine l'uso sarà più o meno come prima, aggiungiamoci pure quelle funzioni ritenute indispensabili, ma non credo che navigherò molto a parte quando mi servirà. Toh, ho installato anche FairEmail che ogni tanto mi può essere utile.
Disponibile aggiornamento 12.5.6.0 RKHEUXM (MIUI Global) per il Poco F3.
https://i.imgur.com/CUGLdGu.png
https://i.imgur.com/ZGhyKee.png
https://i.imgur.com/tVMUkLw.png
Aggiornato ieri, oltre a tutti i bug fix hanno introdotto l'estensione di memoria usando lo storage interno: +3GB per la variante 8/256GB e +2GB per quella 6/128GB.
E' attiva di default, personalmente l'ho disattivata mi sembra una totale inutilità.
Appena aggiornato. Mi sembra che vada tutto bene. Io ho lasciato attiva l'opzione dell'estensione di memoria, tanto se c'è spazio, male non fa. È stata ripristinata una cosa che avevano tolto nell'aggiornamento scorso: il fatto di fare uno swipe verso il basso da metà schermo, sul lato destro, e non più dal bordo in alto, per fare apparire il centro di controllo. La patch di sicurezza, che prima era al primo giugno, ora è al primo agosto. Per il consumo della batteria, ovviamente, ci sarà bisogno di più tempo per vedere se è cambiato qualcosa.
Con Tapatalk e Poco F3
fraussantin
12-10-2021, 14:26
A me è arrivato un miniupdate sulle notifiche finalmente dopo le mie 800mila segnalazioni hanno sistemato il blocco dopo la sveglia .
Ma adesso è comparso un altro bug .. quando scrivo alla tastiera Google balzella l'audio e si abbassa il volume.
Boh
In linea generale, come vanno i POCO come difetti/bugs?
In linea xiaomi/redmi, o mi sembra un pò peggio?
In linea generale, come vanno i POCO come difetti/bugs?
In linea xiaomi/redmi, o mi sembra un pò peggio?
Personalmente con il Poco F3 mi trovo bene non ho riscontrato anomalie, l'unico bug che ho visto è usando launcher alternativi, dove molti widget non vanno e si genera qualche glitch grafico con il multitasking, ma usando il launcher stock tutto funge perfettamente.
Anche in termini di fluidità lo Snap 870 e il display a 120hz si comportano egregiamente, non mi fa rimpiangere rom AOSP, infatti penso lo terrò stock fino a fine supporto ufficiale :stordita:
Rispetto ai Redmi, complice anche l'HW, siamo su un altro livello ma nel software rimane la solita MIUI con i soliti vantaggi/svantaggi.
marcoesse
13-10-2021, 14:59
In linea generale, come vanno i POCO come difetti/bugs?
In linea xiaomi/redmi, o mi sembra un pò peggio?i poco vanno bene💪
anche perché sono quasi tutti dei rebrand dei Redmi😂
es.
poco F3 è un Redmi K40
poco F3 Redmi K30
mio Mi9T 🔝 è un RedmiK20
unica "pecca" hanno il pocoLuncher di default, tanto per dare un po' di differenza dai Redmi, ma, leggo, dai ragazzi che scrivono, che il poco launcher fa' un po' c@cc@re
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
parlo per poco x3 nfc: fino a che non è arrivata la 12.5, c'erano piccoli bug fastidiosi. col rilascio della 12.5 il sistema è migliorato molto, impatti sulla batteria praticamente nulli in termini di differenze.
Sto provando xiaomi 11 lite 5g ne da un paio di giorni e mi pare avere una miui più curata, non so se dipenda semplicemente dal launcher diverso.
unica "pecca" hanno il pocoLuncher di default, tanto per dare un po' di differenza dai Redmi, ma, leggo, dai ragazzi che scrivono, che il poco launcher fa' un po' c@cc@re
E pensare che ul mio mi9T uso il POCO launcher fin dall'inizio:eek: :D
Questo perchè mi9t non aveva possibilità di vedere le app installate tirando su col dito, cosa che ero abituato col vecchio oneplus3, e mi venne suggerito quello.
Ma una cosa mi manca da questo launcher. Non avere l'opzione di aprire la pagina di un programma sul google store ( cioè, premendo sull'icona di un app, avevo un'opzione che mi mandava diretto sulla pagina di quell'app nello store ), cosa che con questo launcher non c'è:(
AlexAlex
14-10-2021, 14:54
Disponibile aggiornamento 12.5.6.0 RKHEUXM (MIUI Global) per il Poco F3.
Mi sa che è tornato il bug sulle notifiche che non si chiudono, tipo quella del player musicale (ad esempio me lo ha fatto con Amazon music)
marcoesse
14-10-2021, 22:09
E pensare che ul mio mi9T uso il POCO launcher fin dall'inizio:eek: :D
Questo perchè mi9t non aveva possibilità di vedere le app installate tirando su col dito, cosa che ero abituato col vecchio oneplus3, e mi venne suggerito quello.
Ma una cosa mi manca da questo launcher. Non avere l'opzione di aprire la pagina di un programma sul google store ( cioè, premendo sull'icona di un app, avevo un'opzione che mi mandava diretto sulla pagina di quell'app nello store ), cosa che con questo launcher non c'è:(lo hanno messo (anche se io non lo uso) mi sono abituato con le cartelle dedicate
ed hanno messo anche lo scorrimento in orizzontale (quello mi piace molto) ;)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211014/791918e3af6df714a6d7664d5e8e7692.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211014/3b15748bd743c344673c8a362581e6a4.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
intendi nel launcher di default del mi9t? Ma se disattivo il poco imamgino non ritroverò tutte le mie app come sono adesso suddivise nelle varie pagine? Immagino sia legato al launcher che si sta usando?
Cmq oramai tengo così, prima o poi cambierò telefono ( non per prestazioni che bastano ancora, ma + per avere schermo un pò più grande ( vorrei un 7" o pure 7.2, ma oramai sono standardizzati tutti ai 6.4-6.6" :rolleyes: ) e batteria da 5000 nuova. Usarlo spesso con giochi e navigatori, quindi sempre dietro a ricaricare in auto e macchina, dopo 2 anni si sente, al max si arriva a 3.
paolo.oliva2
22-10-2021, 00:25
Mi10T pro.
Comunque è buffo.
Io e mia moglie abbiamo comprato entrambi l'mi10T pro, 256GB.
Io sono un maniaco degli aggiornamenti, mia moglie, come tutte le donne, non lo aggiorna mai. Entrambi abbiamo la global
Io ho la MIUI 12.5.3, lei la 12.5.5. Lei l'ha settato in francese, io in italiano. Ho provato ad impostarlo come lei, ma nulla da fare
Non ho voglia di rotarlo, ho troppa roba installata.
Però mi rode.
Quand'è che uscirà la 12.5 avanzata?
Giux-900
22-10-2021, 00:30
salve a tutti, un paio di domande:
- il pulitore di sistema della miui si puo usare (elimina la cache della app) o si creano casini ?
- miui 12.5 europa (caller i google) possibile che non c'è modo di registrare le telefonate senza per forza sbloccare bootloader ed installare xiaomi.eu (o alre rom) o senza fare il root del sispositivo ? si, il caller di google registra, ma quella voce che avverte della registrazione è improponibile.
Lollauser
22-10-2021, 08:36
Mi10T pro.
Comunque è buffo.
Io e mia moglie abbiamo comprato entrambi l'mi10T pro, 256GB.
Io sono un maniaco degli aggiornamenti, mia moglie, come tutte le donne, non lo aggiorna mai. Entrambi abbiamo la global
Io ho la MIUI 12.5.3, lei la 12.5.5. Lei l'ha settato in francese, io in italiano. Ho provato ad impostarlo come lei, ma nulla da fare
Non ho voglia di rotarlo, ho troppa roba installata.
Però mi rode.
Quand'è che uscirà la 12.5 avanzata?
Ma c'è sul tuo qualche bug insopportabile che su quello di tua moglie non è presente?
Altrimenti, ti consiglio di fare forza su te stesso e fregartene :p
Capirei se fossi fermo alla miui 11, ma che te frega di essere indietro di un paio di minor upgrade, che comunque arriveranno :rolleyes: di sicuro non vale la pena rootarlo per quello.
p.s.: curiosità, ma davvero scrivi dalla Costa d'Avorio?
salve a tutti, un paio di domande:
- il pulitore di sistema della miui si puo usare (elimina la cache della app) o si creano casini ?
- miui 12.5 europa (caller i google) possibile che non c'è modo di registrare le telefonate senza per forza sbloccare bootloader ed installare xiaomi.eu (o alre rom) o senza fare il root del sispositivo ? si, il caller di google registra, ma quella voce che avverte della registrazione è improponibile.
Il dialer e le varie app MIUI sono presenti solo nelle varianti china, india e forse Turchia.
Ma sia le global che EEA implementano al loro posto quelle Google, non so se sia per una questione legale o altro.
Comunque non c'è modo di mettere senza root le app MIUI, puoi provare con app di terze parti però non so consigliarti quali siano migliori devi un po' fare una ricerca.
Mi10T pro.
Comunque è buffo.
Io e mia moglie abbiamo comprato entrambi l'mi10T pro, 256GB.
Io sono un maniaco degli aggiornamenti, mia moglie, come tutte le donne, non lo aggiorna mai. Entrambi abbiamo la global
Io ho la MIUI 12.5.3, lei la 12.5.5. Lei l'ha settato in francese, io in italiano. Ho provato ad impostarlo come lei, ma nulla da fare
Non ho voglia di rotarlo, ho troppa roba installata.
Però mi rode.
Quand'è che uscirà la 12.5 avanzata?
Se é lo stesso device puoi anche installare gli aggiornamenti manualmente.
Comunque la 12.5.5 non so da dove sia uscita, attualmente per quel device sono state rilasciate la 12.5.7 per il canale EEA e 12.5.4 per le global.
https://xiaomifirmwareupdater.com/miui/apollo/
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
paolo.oliva2
22-10-2021, 09:42
Ma c'è sul tuo qualche bug insopportabile che su quello di tua moglie non è presente?
Altrimenti, ti consiglio di fare forza su te stesso e fregartene :p
Capirei se fossi fermo alla miui 11, ma che te frega di essere indietro di un paio di minor upgrade, che comunque arriveranno :rolleyes: di sicuro non vale la pena rootarlo per quello.
p.s.: curiosità, ma davvero scrivi dalla Costa d'Avorio?
Dal 2010 al 2021 ci abitavo. Ora sono rientrato.
Di bug ho quello del tema scuro, che se riavvii il Cell è come se fosse off e lo devi disattivare e riattivare.
Per il resto va bene, fa un po' incavolare la gestione delle applicazioni in background, che anche se le setti a zero rispaio, a volte te le stoppa uguale. Questo è fastidioso con file manager+, perché scaricando P2P mi ritrovo in poco tempo con 100-150GB da trasferire su HD o penne (al momento non ho il PC) e con una banda da 10MB/s fino a 30MB/s, lo metto in background e a volte si intoppa.
Altro punto è la rimozione periferica USB che a random non la toglie e mi carica file manager MIUI.. risolvibile andando in umpostazioni/info sistema/memoria e disattivandola lì. Ogni tanto si ingroppa la porta USB, cioè non riconosce più la penna, e facendo ripartire il Cell torna a posto. Ma questo succede pure con i PC se togli/metti più periferiche nella stessa porta.
paultherock
22-10-2021, 10:01
Se é lo stesso device puoi anche installare gli aggiornamenti manualmente.
Comunque la 12.5.5 non so da dove sia uscita, attualmente per quel device sono state rilasciate la 12.5.7 per il canale EEA e 12.5.4 per le global.
https://xiaomifirmwareupdater.com/miui/apollo/
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
La 12.5.7 EEA deve essere appena uscita perché prima c'era la 12.5.5. Avevano rilasciato la 12.5.6 ma è stata ritirata per problemi.
Però é curioso che non venga elencata sul sito, di solito ci sono tutte.
Comunque puoi procedere con l'aggiornamento manuale scaricando il firmware recovery full, e da impostazioni/aggiornamento selezionando lo zip
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
paultherock
22-10-2021, 14:24
Però é curioso che non venga elencata sul sito, di solito ci sono tutte.
Comunque puoi procedere con l'aggiornamento manuale scaricando il firmware recovery full, e da impostazioni/aggiornamento selezionando lo zip
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Io le guardo qui solitamente e le pregresse ci sono tutte: https://mirom.ezbox.idv.tw/en/phone/
Però ad esempio la 12.5.7 non l'hanno ancora messa...
Io guardo sempre da Xiaomi firmware, in quanto é uno siti consigliati anche da xda, forse alcune build che Xiaomi ritira per qualche bug vengono rimosse anche dal sito.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Con l'aggiornamento alla 12.5.6 (Poco F3) mi ritrovo un bug che prima non c'era.
L'always-on display non aggiorna l'orario!
Spiego meglio: quando si smette di utilizzare il telefono, si spegne lo schermo e vengono mostrati automaticamente orario, data e batteria, ma poi l'orario mostrato rimane sempre lo stesso fino al successivo riutilizzo del telefono.
A qualcuno succede lo stesso?
Con l'aggiornamento alla 12.5.6 (Poco F3) mi ritrovo un bug che prima non c'era.
L'always-on display non aggiorna l'orario!
Spiego meglio: quando si smette di utilizzare il telefono, si spegne lo schermo e vengono mostrati automaticamente orario, data e batteria, ma poi l'orario mostrato rimane sempre lo stesso fino al successivo riutilizzo del telefono.
A qualcuno succede lo stesso?
Io non uso l'orologio sull'Always-on però, avendo anche io l'aggiornamento alla 12.5.6 ho fatto una prova e l'ho attivato, e a me l'orario si aggiorna.
paolo.oliva2
01-11-2021, 13:43
Mi10T pro, aggiornato MIUI 12.5.5. ma l'odissea continua. Mia moglie, stesso telefono, sempre global, ha la 12.5.6 disponibile da aggiornare (che tra l'altro non aggiorna). Avrei fatto scambio tel se non fossero di colori differenti.
Mi10T pro, aggiornato MIUI 12.5.5. ma l'odissea continua. Mia moglie, stesso telefono, sempre global, ha la 12.5.6 disponibile da aggiornare (che tra l'altro non aggiorna). Avrei fatto scambio tel se non fossero di colori differenti.
Se il problema è solo aggiornare puoi anche scaricare l'aggiornamento manualmente.
Qui trovi i firmware: https://xiaomifirmwareupdater.com/miui/apollo/
Basta che scarichi il pacchetto recovery "full rom" del canale corretto, nel tuo caso Global e poi dall'app aggiornamenti selezioni lo zip.
Se invece non aggiorna per un problema dell'app, prova a cancellare i dati dell'app aggiornamenti.
paolo.oliva2
01-11-2021, 20:01
Se il problema è solo aggiornare puoi anche scaricare l'aggiornamento manualmente.
Qui trovi i firmware: https://xiaomifirmwareupdater.com/miui/apollo/
Basta che scarichi il pacchetto recovery "full rom" del canale corretto, nel tuo caso Global e poi dall'app aggiornamenti selezioni lo zip.
Se invece non aggiorna per un problema dell'app, prova a cancellare i dati dell'app aggiornamenti.
K, grazie.
Comunque non ho problemi ad aggiornare, soltanto che a me scaricava la 12.5.3 e a mia moglie la 12.5.5. Ora è arrivata a me la 12.5.5 e a mia moglie la 12.5.6.
Ora vedo la prox.
K, grazie.
Comunque non ho problemi ad aggiornare, soltanto che a me scaricava la 12.5.3 e a mia moglie la 12.5.5. Ora è arrivata a me la 12.5.5 e a mia moglie la 12.5.6.
Ora vedo la prox.
Eh, il rollout degli aggiornamenti è un pò random, delle volte se non aggiorni subito sparisce pure la notifica :fagiano:
Comunque rimane sempre la possibilità di agire manualmente e quindi bypassare il rollout, anche a me con il Poco F3 la 12.5.6 non mi veniva notificata e ho aggiornato a manina :ciapet:
paolo.oliva2
03-11-2021, 08:12
Già che ci sono.. ho una cosa fastidiosa che mi capita sempre più spesso.
Io scarico con brorrent, a iosa, e nel contempo faccio cazzeggio internet/gioco.
Sempre più spesso mi ritrovo brorrent in pausa. Dal menù batteria ho tolto qualsiasi restrizione sul consumo. Una volta nel menù sviluppatore c'era l'opzione di allocare o meno la banda internet o meno alle applicazioni in background, ora non la trovo più.
È fastidioso, perché ci vuole un po' per andare a pieno regime col P2P, e ritrovarsi a zero scoccia. Ci possono essere altre soluzioni?
paolo.oliva2
03-11-2021, 19:46
https://gizchina.it/2021/11/xiaomi-aggiornamento-smart-toolbox/
Giux-900
04-11-2021, 12:56
Arrivata questa mattina la miui 12.5.6 sul RN10pro dovrebbe essere la enhanced ma non sono sicuro.
HomerTheDonutsHunter
05-11-2021, 11:18
Buondì ragazzi, mi sono stufato di attendere che si degnino di portare la MIUI 12.5 con Android 11 in Europa sul mio Mi 9 Lite ed ho deciso di installare la Global.
Ci sono controindicazioni sul preferire la Global rispetto alla EU o viceversa?
Immagino che, non avendo ancora mai moddato lo smartphone, dovrei fare sblocco bootloader, recovery ed altro, o c'è un modo più veloce? :stordita:
Il reset del telefono non sarebbe un problema, tanto se fosse arrivata la 12.5 EU con Android 11 l'avrei fatto in ogni caso.
Buondì ragazzi, mi sono stufato di attendere che si degnino di portare la MIUI 12.5 con Android 11 in Europa sul mio Mi 9 Lite ed ho deciso di installare la Global.
Ci sono controindicazioni sul preferire la Global rispetto alla EU o viceversa?
Immagino che, non avendo ancora mai moddato lo smartphone, dovrei fare sblocco bootloader, recovery ed altro, o c'è un modo più veloce? :stordita:
Il reset del telefono non sarebbe un problema, tanto se fosse arrivata la 12.5 EU con Android 11 l'avrei fatto in ogni caso.Non cambia nulla, sono solo due rami di aggiornamento diversi, delle volte arrivano prima su EEA e altre su Global.
Ma se moddi, tanto vale mettere la Xiaomi.eu che introduce anche delle migliorie.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
HomerTheDonutsHunter
05-11-2021, 16:09
Non cambia nulla, sono solo due rami di aggiornamento diversi, delle volte arrivano prima su EEA e altre su Global.
Ma se moddi, tanto vale mettere la Xiaomi.eu che introduce anche delle migliorie.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
è che la EU ce l'ho installata di default, però è ferma alla 12.0.10 e Android 10.
Vorrei provare la 12.5 con Android 11 prima di cominciare a pensare di cambiare telefono :stordita:
Gallifrey
08-11-2021, 10:13
Buongiorno a tutti. Avrei un quesito: stavo vedendo il grafico dello spazio di archiviazione (per intenderci, quello "cilindrico") e mi dice che ci sono 36 GB di video, la qual cosa non è vera in quanto, fisicamente, ci sono video per circa 1.5 GB. Credo che siano video che ho scaricato in precedenza e poi cancellato, quindi la domanda è questa: come si fa a cancellare l'informazione sbagliata nel grafico?
domthewizard
08-11-2021, 11:13
Buongiorno a tutti. Avrei un quesito: stavo vedendo il grafico dello spazio di archiviazione (per intenderci, quello "cilindrico") e mi dice che ci sono 36 GB di video, la qual cosa non è vera in quanto, fisicamente, ci sono video per circa 1.5 GB. Credo che siano video che ho scaricato in precedenza e poi cancellato, quindi la domanda è questa: come si fa a cancellare l'informazione sbagliata nel grafico?
se li hai cancellati dall'app galleria e lo hai fatto meno di un mese fa devi cancellarli anche dalla cartella "altri album/cestino" (che trovi sempre in galleria)
DanieleG
08-11-2021, 12:55
Buongiorno a tutti. Avrei un quesito: stavo vedendo il grafico dello spazio di archiviazione (per intenderci, quello "cilindrico") e mi dice che ci sono 36 GB di video, la qual cosa non è vera in quanto, fisicamente, ci sono video per circa 1.5 GB. Credo che siano video che ho scaricato in precedenza e poi cancellato, quindi la domanda è questa: come si fa a cancellare l'informazione sbagliata nel grafico?
Se li hai ricevuti via whatsapp devi cancellarli anche da lì.
Lo puoi fare dall'app direttamente, nelle impostazione c'è la gestione dello spazio.
Gallifrey
09-11-2021, 06:47
Grazie per le risposte, ma non sono video di whatsapp bensì scaricati con chrome. La cancellazione non la faccio da galleria ma da Gestore file, quindi nel cestino della galleria non è presente nulla.
domthewizard
09-11-2021, 09:27
Grazie per le risposte, ma non sono video di whatsapp bensì scaricati con chrome. La cancellazione non la faccio da galleria ma da Gestore file, quindi nel cestino della galleria non è presente nulla.
allora prova a fare una scansione con il pulitore (se non hai direttamente l'icona apri l'app sicurezza)
paolo.oliva2
17-11-2021, 09:54
Doppio
paolo.oliva2
17-11-2021, 10:02
Ho un problema strano.
Nelle telefonate internet e pure nelle telefonate normali, io sento chi chiama ma l'altro non sente me.
Con whatsapp la mia voce mi ritorna in eco (quindi il microfono funziona) mentre nelle telefonate normali non ho effetto eco ma comunque l'altra persona non mi sente.
Ho provato a spegnere e accendere il telefono, ma il risultato è lo stesso.
Io non ho uso molto il telefono e per certo prima dell'ultimo aggiornamento MIUI funzionava. Se fosse prb di microfono non dovrei avere effetto eco. Che sia la MIUI?
P.S.
Cliccando su versione Kernel entro nei test del telefonino.
Qui non mi dà segnale di vta
https://i.ibb.co/p29pJ35/Screenshot-2021-11-17-10-58-47-740-com-miui-cit.jpg (https://ibb.co/D4Sn57T)
https://i.ibb.co/FJLqxWY/Screenshot-2021-11-17-10-58-40-428-com-miui-cit.jpg (https://ibb.co/Y8FTRWd)
gd350turbo
17-11-2021, 10:13
Magari un ripristino di fabbrica può aiutare , se è cosa software
paolo.oliva2
17-11-2021, 14:52
Magari un ripristino di fabbrica può aiutare , se è cosa software
Ci avevo pensato, ma ho paura di tutti i dati e password... non mi fido dei backup.
Adesso vedo ... Dovrei prendere un altro cellulare per i figli... Vedo di fare il trasferimento di tutto e se poi funzia tutto lo rifaccio al mio
megthebest
17-11-2021, 15:07
Ho un problema strano.
Nelle telefonate internet e pure nelle telefonate normali, io sento chi chiama ma l'altro non sente me.
Con whatsapp la mia voce mi ritorna in eco (quindi il microfono funziona) mentre nelle telefonate normali non ho effetto eco ma comunque l'altra persona non mi sente.
Ho provato a spegnere e accendere il telefono, ma il risultato è lo stesso.
Io non ho uso molto il telefono e per certo prima dell'ultimo aggiornamento MIUI funzionava. Se fosse prb di microfono non dovrei avere effetto eco. Che sia la MIUI?
P.S.
Cliccando su versione Kernel entro nei test del telefonino.
Qui non mi dà segnale di vta
https://i.ibb.co/p29pJ35/Screenshot-2021-11-17-10-58-47-740-com-miui-cit.jpg (https://ibb.co/D4Sn57T)
https://i.ibb.co/FJLqxWY/Screenshot-2021-11-17-10-58-40-428-com-miui-cit.jpg (https://ibb.co/Y8FTRWd)
Probabilmente il tuo dispositivo ha 2 microfoni, quello principale funziona in chiamata normale, quelli ausiliari probabilmente funzionano solo con chiamate in app come telegram/whatsapp.
Se la classica applicazione che hai di registratore vocale non rileva nessun audio, potrebbe quindi essere un problema proprio a carico del microfono principale, problema hardware.
Se il problema è però avvenuto solo dopo l'ultimo aggiornamento, quindi senza aver mai avuto cadute/urti, forse potrebbe entrarci il software.. ma senza le verifiche incorciate non è facile capirlo..
Lollauser
17-11-2021, 15:23
Azzardo un'altra ipotesi, per quanto improbabile: dici che lo usi per scaricare da Torrent, lo tieni costantemente in download? com'è la temperatura?
Non vorrei che con quell'utilizzo avessi "cotto" qualcosa a livello hardware o di collegamenti.
Ma probabilmente dico una caxxata ;)
paolo.oliva2
17-11-2021, 23:43
Per scaldare scalda quando scarica a 8MB/s (WI-FI), però non è che sia bollente... Diciamo abbastanza meno di quando si carica la batteria. (Ho un MI10T Pro)
Allora... Faccio fatica a ricordare le date... Faccio una telefonata ogni morte di Papa. Però ho fatto l'aggiornamento MIUI e i problemi sono venuti dopo.
All'inizio c'erano tutti gli allarmismi per la ventata solare e io credevo che il prb fosse quello.
Poi dai 1 volta, dai 2 vilte, stesso prb, allora ho provato la telefonata con quello di mia moglie e zero prb.
Ora provo la registrazione vocale... Se la trovo :)
https://i.ibb.co/GQ6YFG3/Screenshot-2021-11-18-00-45-14-122-com-android-soundrecorder.jpg (https://ibb.co/CKcCW4s)
Funzia, e la sento
domthewizard
19-11-2021, 11:19
https://gizchina.it/2021/11/xiaomi-miui-13-stabile-in-test-modelli-aggiornamento/
https://gizchina.it/2021/11/xiaomi-miui-13-stabile-in-test-modelli-aggiornamento/
Brutto leggere che mettono il K40 ma non l'F3 XD
paultherock
19-11-2021, 13:39
Brutto leggere che mettono il K40 ma non l'F3 XD
Beh ma quelli sono i primi e non sarebbe la prima volta che scelgono un terminale cinese prima o poi solo dopo l'omologo occidentale. Infatti sulla carta dovrebbe esserci anche il Poco F3 tra gli aggiornabili successivamente .
Beh ma quelli sono i primi e non sarebbe la prima volta che scelgono un terminale cinese prima o poi solo dopo l'omologo occidentale. Infatti sulla carta dovrebbe esserci anche il Poco F3 tra gli aggiornabili successivamente .
Sisi, normale prassi.
Ma credo che alla fine il firmware del K40 lo adatteranno anche per il Poco F3 con le Xiaomi.eu.
Però per ora voglio tenerlo con gli update ufficiali :fagiano:
domthewizard
19-11-2021, 15:45
Sisi, normale prassi.
Ma credo che alla fine il firmware del K40 lo adatteranno anche per il Poco F3 con le Xiaomi.eu.
Però per ora voglio tenerlo con gli update ufficiali :fagiano:
poco f3 e redmi k40 hanno solo il brand di diverso, infatti puoi benissimo prendere una rom china e metterlo su un telefono europeo e viceversa :D nalla lista compare il k40 perchè così è venduto in cina, se non dovessero fare la rom global sarebbe un suicidio perchè devono solo cambiare la lingua e gli converrebbe di meno non farlo
domthewizard
19-11-2021, 15:46
comunque, prepariamoci a dire addio ad un membro storico della famiglia xiaomi :(
https://gizchina.it/2021/11/xiaomi-fastboot-nuova-schermata-dettagli/amp/
comunque, prepariamoci a dire addio ad un membro storico della famiglia xiaomi :(
https://gizchina.it/2021/11/xiaomi-fastboot-nuova-schermata-dettagli/amp/
Oggi tolgono la mascotte, domani toglieranno proprio il bootloader sbloccabile mi sa... :muro:
megthebest
19-11-2021, 16:06
Oggi tolgono la mascotte, domani toglieranno proprio il bootloader sbloccabile mi sa... :muro:
potrebbe succedere.. ora che sono diventati uno dei primi 5 produttori, faranno come gli altri, inizieranno ad ostacolare il modding.. pian piano succederà.. già con tutte le cpu Mediatek è praticamente così, non credo ci vorrà molto per non consentire + lo sblocco :(
domthewizard
19-11-2021, 16:20
potrebbe succedere.. ora che sono diventati uno dei primi 5 produttori, faranno come gli altri, inizieranno ad ostacolare il modding.. pian piano succederà.. già con tutte le cpu Mediatek è praticamente così, non credo ci vorrà molto per non consentire + lo sblocco :(
come ho già detto (fino alla nausea, lo so :sbonk:) io sono addicted alla miui e più precisamente alle rom di xiaomi.eu, ma se dovesse accadere una cosa del genere cercherei di abituarmi ad altre rom se dovesse essere necessario
potrebbe succedere.. ora che sono diventati uno dei primi 5 produttori, faranno come gli altri, inizieranno ad ostacolare il modding.. pian piano succederà.. già con tutte le cpu Mediatek è praticamente così, non credo ci vorrà molto per non consentire + lo sblocco :(
Ma un pò tutti i brand stanno mettendo paletti al modding, infatti sembra rimasta praticamente la sola a permetterlo...
Sui mediatek oramai ci si mette l'anima in pace considerando che non è mai stata Open come piattaforma HW, alla fine chi prende questi soc ne è già consapevole o comunque non è interessata.
Per me che i cell li tengo per secoli, finchè davvero non diventano obsoleti o palesano problemi HW sarebbe una bella mazzata.
Vedremo cosa succederà nei prossimi anni, per ora con Poco F3 sono coperto, sono anche uscite alcune custom di Android 12 decisamente stabili nonostante siano le prime build.
marcoesse
20-11-2021, 10:25
Brutto leggere che mettono il K40 ma non l'F3 XDpocoF3 (da noi in occidente)
è il K40,
come mio Mi9T là è il K20
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Qui c'è un'altra lista dei modelli che dovrebbero ricevere la MIUI 13:
https://gizchina.it/2021/11/xiaomi-miui-13-lista-modelli-compatibili/
Con Tapatalk e Poco F3
pocoF3 (da noi in occidente)
è il K40,
come mio Mi9T là è il K20
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Si ma ufficialmente non ricevi l'update del K40.
Devi andare di miflash o custom recovery...
Sia K40 che Poco F3 che MI 11X hanno tutti il nome in codice Alioth.
paolo.oliva2
25-11-2021, 06:51
Ho risolto il problema che il microfono non funzionava.
2 fix
Il primo ho disinstallato un programma per ascoltare la musica, dopodiché il microfono funzionava ma con un totale di rumore di fondo.
Il secondo ho disabilitato la sintesi vocale di Google, questo ha quasi del tutto tolto il rumore di fondo.
Non è tutto perfetto ma almeno posso parlare.
Aspetto di prendere un telefono nuovo (per le mie figlie) e farò la procedura di trasferimento dati (quella dal vecchio tel al nuovo). Se tutto andrà bene, resetto il mio come nuovo e farò l'operazione inversa.
Altrimenti... C'è un qualche programma con cui posso copiare tutto (password, programmi e dati programmi), reinizializzare il telefono e fare il restore?
domthewizard
30-11-2021, 15:54
oggi sono stato in un negozio xiaomi e ho visto la serie 11t, devo dire molto bella e senza quel cavolo di display curvo. c'è era anche il pad 5 ma purtroppo era spento in quanto sold out :(
oggi sono stato in un negozio xiaomi e ho visto la serie 11t, devo dire molto bella e senza quel cavolo di display curvo. c'è era anche il pad 5 ma purtroppo era spento in quanto sold out :(
Io mi sono buttato sul Matepad 11, mi ero stufato di attendere l'arrivo in IT di Pad 5.
Pad5 su amazon
https://www.xiaomitoday.it/xiaomi-pad-5-su-amazon.html
https://www.amazon.it/dp/B09JKGCVJ3?tag=xtweb-21&linkCode=ogi&th=1&psc=1
domthewizard
01-12-2021, 16:24
Pad5 su amazon
https://www.xiaomitoday.it/xiaomi-pad-5-su-amazon.html
https://www.amazon.it/dp/B09JKGCVJ3?tag=xtweb-21&linkCode=ogi&th=1&psc=1
visto ieri, ma non è più disponibile. anche se a 430€ scontato perdeva un pò di significato visto che su altri siti viene 100€ in meno (importato)
domthewizard
01-12-2021, 16:25
Io mi sono buttato sul Matepad 11, mi ero stufato di attendere l'arrivo in IT di Pad 5.
io credevo che tiscali mi fornisse il matepad come da contratto invece che quel lenovo orribile, ma cmq dovessi comprarlo non lo farei vista la mancanza dei gms
io credevo che tiscali mi fornisse il matepad come da contratto invece che quel lenovo orribile, ma cmq dovessi comprarlo non lo farei vista la mancanza dei gmsIo sinceramente l'ho preso sul WH a 265e compreso di pennino e sono strasoddisfatto.
Anche Harmony OS se non sapessi che non é android , apparentemente é identico, anche gli apk si installano senza problemi.
E sotto ha uno Snap 865 quindi rispetto a Pad 5 sta messo anche meglio e ancora non mi spiego come mai in Europa non abbiano portato la variante pro con 870.
Unico difetto per Matepad 11 sarà lato modding dato che ovviamente é tutto close, però per ciò che devo fare con il tablet mi va più che bene, alla fine si tratta di prendere appunti, usare la suite office e lavorare con più livelli con Sketchbook e raramente Kodi, Prime video...
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
domthewizard
02-12-2021, 11:10
Io sinceramente l'ho preso sul WH a 265e compreso di pennino e sono strasoddisfatto.
Anche Harmony OS se non sapessi che non é android , apparentemente é identico, anche gli apk si installano senza problemi.
E sotto ha uno Snap 865 quindi rispetto a Pad 5 sta messo anche meglio e ancora non mi spiego come mai in Europa non abbiano portato la variante pro con 870.
Unico difetto per Matepad 11 sarà lato modding dato che ovviamente é tutto close, però per ciò che devo fare con il tablet mi va più che bene, alla fine si tratta di prendere appunti, usare la suite office e lavorare con più livelli con Sketchbook e raramente Kodi, Prime video...
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
265 col pennino è regalato :sofico: ma a prezzo pieno non lo comprerei
265 col pennino è regalato :sofico: ma a prezzo pieno non lo comprereiPrezzo pieno é una bella botta, anche se ho visto che sul sito Huawei vendono il 6/64gb a 349€ con tastiera e pennino, e considerata la memoria espandibile non é malaccio.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
fartaway
04-12-2021, 16:07
raga dovevo comprare un telefono aziendale ora, avrei preferito aspettare lo Xiaomi 12 ma dovendolo prendere adesso ho preso lo Xiaomi Mi 11 5G.
dite che ho fatto una cagata?
mi sembrava un telefono molto bello e con caratteristiche hardware di livello, mi dicono però che xiaomi fa schifo con gli aggiornamenti, è vero?
alla fine ho fatto bene o ho fatto una epic fail? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.