View Full Version : [Thread Ufficiale] Xiaomi/MIUI
gd350turbo
25-01-2016, 18:22
Vi chiedo una vostra opinione.
Sarebbe un grosso salto avanti passare da un Mi2S ad un Mi4C High Edition (3Gb/32Gb) o in generale non ne vale la pena?
Detto che io non uso il telefono per giochi o similari e principalmente lo uso per telefonare, messaggistica, navigazione e app classiche (mail, sport, ecommerce, etc.).
Come grandezza è sfruttabile ad una mano o no, considerando che non ho le mani molto grandi?
Perché avrei la possibilità di prenderne uno a 200-210 di fine dicembre che il proprietario vende perché non si trova con il telefono (viene da Blackberry e vuole tornare a Blackberry). Usato circa 10 giorni ed intatto esteticamente.
Io mi ci trovo molto bene con il mi4c, veloce finché vuoi, tanta memoria, e un ottima durata della batteria
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Avete sentito il mi5 verrà presentato il 24 febbraio, o perlomeno questa è l'ultima voce che gira :)
è ufficiale
tecno789
26-01-2016, 06:09
è ufficiale
Bene. Voi lo prenderete?
paultherock
26-01-2016, 08:30
Io mi ci trovo molto bene con il mi4c, veloce finché vuoi, tanta memoria, e un ottima durata della batteria
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Devo vedere se vinco io (non è che proprio mi serva cambiare telefono) o la scimmia (che mi dici "è più recente, più potente e ti durà di più nel tempo!") :D :D
Io ho il 4, non credo lo cambierò tanto presto a meno che non mi finisca sotto una macchina :D
gd350turbo
26-01-2016, 09:12
Bene. Voi lo prenderete?
Per adesso no...
Non mi interessa
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
gd350turbo
26-01-2016, 09:13
Devo vedere se vinco io (non è che proprio mi serva cambiare telefono) o la scimmia (che mi dici "è più recente, più potente e ti durà di più nel tempo!") :D :D
Quando mai si è vinto contro la scimmia ?
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Bene. Voi lo prenderete?
No, sfora il mio budget psicologico. Almeno ai prezzi che si sentono in giro.
hwutente
28-01-2016, 10:29
Avete letto che Xiaomi sarà al MWC?
verra' presentato li il mi5 e peraltro e' la prima partecipazione a barcellona... come penso sia la prima volta ad un fiera al di fuori della cina
Qualcuno ha provato Win10 sul MI4 LTE?
Come va?
Per ora uso un launcher stile Win10 e devo dire che non mi trovo male :)
unnilennium
30-01-2016, 06:26
Da quel che ho letto, non e ancora stabile come android, e non e tutto localizzato in italiano, quindi fossi in te aspetterei...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
SuperLory
30-01-2016, 08:11
Ma chi te lo fa fare...
Sent from my SM-T325
alessio.91
01-02-2016, 16:50
Vedo che su miui.it tutte le rom sono ferme alla 6.1.14, che succede?
paultherock
01-02-2016, 17:08
Vedo che su miui.it tutte le rom sono ferme alla 6.1.14, che succede?
Hanno detto mi sembra che hanno avuto un po' di ritardi per alcuni change nella lavorazione delle ROM e per quelle con l'avvento di Android 6 su alcuni devices. Credo a riprendano a breve il ritmo standard.
Life bringer
01-02-2016, 17:13
Ma per redmi note lte siamo sempre fermi alla 4.4 vero?
Grazie.
alessio.91
01-02-2016, 19:31
Hanno detto mi sembra che hanno avuto un po' di ritardi per alcuni change nella lavorazione delle ROM e per quelle con l'avvento di Android 6 su alcuni devices. Credo a riprendano a breve il ritmo standard.
perfetto, in attesa allora
paultherock
01-02-2016, 20:45
Ma per redmi note lte siamo sempre fermi alla 4.4 vero?
Grazie.
Sì.
Ma per redmi note lte siamo sempre fermi alla 4.4 vero?
Grazie.
nonostante abbia solo un anno e mezzo e sia stato uno dei terminali di maggior successo sembra orami lasciato da parte visto che ci sono ben quattro successori... note 2, note 2 pro, note 3, note 3 pro
Life bringer
02-02-2016, 00:23
nonostante abbia solo un anno e mezzo e sia stato uno dei terminali di maggior successo sembra orami lasciato da parte visto che ci sono ben quattro successori... note 2, note 2 pro, note 3, note 3 pro
Peccato, che dire... me ne ricorderò al momento di cambiare cellulare...
A quanto pare xiaomi si sta "samsungnizzando"...
Peccato, che dire... me ne ricorderò al momento di cambiare cellulare...
A quanto pare xiaomi si sta "samsungnizzando"...
Ovviamente e' un mio pensiero, magari ti va bene e aggiornano domani :) . Anche perché xioami fa una cosa strana, usa terminali vecchi come "cavie" per le nuove rom (soprattutto per i passaggi importanti)... addirittura anche il mi2s.
unnilennium
02-02-2016, 05:38
Il mi2s era un top di gamma, la serie redmi ha sempre fatto la cenerentola degli aggiornamenti...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
02-02-2016, 07:33
Mi4i lte su amazon a 160 euro
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
paultherock
02-02-2016, 10:35
Peccato, che dire... me ne ricorderò al momento di cambiare cellulare...
A quanto pare xiaomi si sta "samsungnizzando"...
Teniamo anche conto che Xiaomi è abbastanza lenta nell'aggiornare le basi Android proprio perché la MIUI è molto customizzata e gli interventi sono sempre grossi da fare.
Attualmente la situazione è per le ROM Italia:
Mi 1 / 1S - MIUI 5 - Android 4.1 (non più aggiornato da Xiaomi)
Mi 2 / 2S - MIUI 7 - Android 5.0
Mi 2A - MIUI 6 - Android 4.4 (non più aggiornato da Xiaomi)
Mi 3 / 4 - MIUI 7 - Android 4.4 (ROM cinese/inglese già 6.0, a breve anche in italiano)
Mi 4i - MIUI 7 - Android 5.0
Mi 4c - MIUI 7 - Android 5.1
Mi Note - MIUI 7 - Android 4.4 (ROM cinese/inglese già 6.0, a breve anche in italiano)
Mi Note Pro - MIUI 7 - Android 5.1
RedMi 1 - MIUI 7 - Android 4.4
RedMi 1S - MIUI 7 - Android 4.4
RedMi 2 - MIUI 7 - Android 4.4
RedMi 2 TD - MIUI 7 - Android 4.4
RedMi Note 3G - MIUI 7 - Android 4.4
RedMi Note 4G - MIUI 7 - Android 4.4
RedMi Note 2 - MIUI 7 - Android 5.0
RedMi Note 3 - MIUI 7 - Android 5.0
Mi Pad - MIUI 7 - Android 4.4
Mi Pad 2 - MIUI 7 - Android 5.1
tecno789
02-02-2016, 11:12
Ragazzi una domanda. Ma se uno compra uno xiaomi dall'estero se lo ritrova solo in lingua inglese? Non che sia un problema mastodontico però era per sapere.
francisco9751
02-02-2016, 11:18
si inglese e cinese :)
Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk
esatto, arriva in inglese
liberato87
02-02-2016, 11:30
sono consapevole di essere un nabbone ma il mi4i "é meglio" del mi4??
sono consapevole di essere un nabbone ma il mi4i "é meglio" del mi4??
mi 4 senza ombra di dubbio
hwutente
02-02-2016, 13:42
Mi4i lte su amazon a 160 euro
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Non lo prenderei. :)
SuperLory
02-02-2016, 14:08
sono consapevole di essere un nabbone ma il mi4i "é meglio" del mi4??
Nooooooooooooo
Sent from my SM-T325
Life bringer
02-02-2016, 15:30
Teniamo anche conto che Xiaomi è abbastanza lenta nell'aggiornare le basi Android proprio perché la MIUI è molto customizzata e gli interventi sono sempre grossi da fare.
Attualmente la situazione è per le ROM Italia:
Mi 1 / 1S - MIUI 5 - Android 4.1 (non più aggiornato da Xiaomi)
Mi 2 / 2S - MIUI 7 - Android 5.0
Mi 2A - MIUI 6 - Android 4.4 (non più aggiornato da Xiaomi)
Mi 3 / 4 - MIUI 7 - Android 4.4 (ROM cinese/inglese già 6.0, a breve anche in italiano)
Mi 4i - MIUI 7 - Android 5.0
Mi 4c - MIUI 7 - Android 5.1
Mi Note - MIUI 7 - Android 4.4 (ROM cinese/inglese già 6.0, a breve anche in italiano)
Mi Note Pro - MIUI 7 - Android 5.1
RedMi 1 - MIUI 7 - Android 4.4
RedMi 1S - MIUI 7 - Android 4.4
RedMi 2 - MIUI 7 - Android 4.4
RedMi 2 TD - MIUI 7 - Android 4.4
RedMi Note 3G - MIUI 7 - Android 4.4
RedMi Note 4G - MIUI 7 - Android 4.4
RedMi Note 2 - MIUI 7 - Android 5.0
RedMi Note 3 - MIUI 7 - Android 5.0
Mi Pad - MIUI 7 - Android 4.4
Mi Pad 2 - MIUI 7 - Android 5.1
Fra lentezza ed abbandono la linea è molto sottile... ciò non toglie che sono usciti device con versione android 5, invece qui incrementano la versione della miui e la base android rimane indietro... bah...
paultherock
02-02-2016, 17:20
Fra lentezza ed abbandono la linea è molto sottile... ciò non toglie che sono usciti device con versione android 5, invece qui incrementano la versione della miui e la base android rimane indietro... bah...
La versione con 5 è stata una prova fatta sul Mi2/2S e per quei terminali che sono usciti quando c'era Android 5 sul mercato. Però anche per via della release Android non proprio perfetta e per il fatto che la prova sul Mi2/2S pur funzionando bene ha messo in pista i problemi di Android Lollipop (consumi ad esempio), Xiaomi ha optato per saltare direttamente ad Android 6.0.
Tieni poi conto che in generale la MIUI non è mai stata e forse non sarà mai una ROM che corre dietro alla release Android. Adesso hanno implementato la gestione delle patch di sicurezza Android anche senza cambi di versione.
SuperLory
03-02-2016, 14:51
Dopo un paio d'anni di esperienza si può tranquillamente dire che si esce una rom aggiornata a settimana ma quasi mai aggiornano l'os
Con tutto il male che si può volere a lollipop, che i device più famosi e venduti della casa siano su 4.4 è uno scandalo
Sent from my SM-T325
Mah, alla fine se implementano le patch di sicurezza e il telefono va bene dell'aggiornamento della base me ne importa il giusto.
Per dire il MI4 ancora senza Android 6 va benono, non so manco se lo aggiorno finchè non esce una stable.
La MIUI è molto personalizzata e trascende un po dalla versione base della ROM, se avesse un android liscio capirei ma non credo ci siano grossi motivi per lamentarsi.
paultherock
03-02-2016, 16:15
Dopo un paio d'anni di esperienza si può tranquillamente dire che si esce una rom aggiornata a settimana ma quasi mai aggiornano l'os
Con tutto il male che si può volere a lollipop, che i device più famosi e venduti della casa siano su 4.4 è uno scandalo
Sent from my SM-T325
Vero, però è proprio la MIUI che è una ROM di questo tipo... loro tendono a mettere tutte le funzioni in maniera "aftermarket", e a volte anche prima di Google stessa, nelle loro ROM. E l'aggiornamento solitamente è costante.
Comunque per il mercato globale dovranno cambiare politica in qualche modo, e ad esempio lo stanno facendo partendo dalla patch di sicurezza di Android.
Comunque stanno iniziando il rilascio di Android 6 (mi3, Mi4 e Mi Note) e spero che dopo le prime ROM beta allarghino la base a più terminali.
gd350turbo
05-02-2016, 10:34
Più che altro, stanno stringendo sempre di più le possibilità di azione dell'utente, vedi bootloader bloccato
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
paultherock
05-02-2016, 16:55
Più che altro, stanno stringendo sempre di più le possibilità di azione dell'utente, vedi bootloader bloccato
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Questo è vero, però è un obbligo che impone Google per poter mettere in maniera ufficiale i suoi servizi (che su Xiaomi non ci sono in Cina e da noi vendono messi successivamente dalla community internazionali). Dato che Google vuole tornare in maniera ufficiale in Cina e Xiaomi è di fatto un loro partner (con Barra come appoggio) è un passo obbligato.
i ragazzi di miui italia sono tornati a rilasciare la loro versione 6.1.28, per la prossima bisognerà attendere un po' visto il capodanno cinese
posto anche qui il confronto tra il note 3 e il 3 pro, come immaginabile e' preferibile il pro http://www.andreagaleazzi.com/2016/02/xiaomi-redmi-note-3-pro.html se non altro perché comprando il pro si può risparmiare qualcosina prendendo la versione da 16gb tanto poi ci si mette la sd
paultherock
13-02-2016, 23:04
i ragazzi di miui italia sono tornati a rilasciare la loro versione 6.1.28, per la prossima bisognerà attendere un po' visto il capodanno cinese
La cosa interessante è che stanno testando le versione italiana della ROM per Mi3/Mi4, quindi prossimamente rilasceranno anche loro la versione con Android 6.0 per questi terminali.
Aurora2008
14-02-2016, 01:30
La cosa interessante è che stanno testando le versione italiana della ROM per Mi3/Mi4, quindi prossimamente rilasceranno anche loro la versione con Android 6.0 per questi terminali.
È da natale che dicono che verrà rilasciata :(
Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk
tra problemi con il bootloader bloccato e il capodanno cinese ci sta il ritardo... visto che comunque si sta parlando di un cambio di base da lolli a marsh
liberato87
14-02-2016, 14:31
Con la nuova ROM non mi funziona più un app che permetteva di ascoltare le canzoni su YouTube tenendola in background.. Nonostante ho abilitato root ecc.. L ho reinstallata ma niente, suggerimenti?
Caesar III
16-02-2016, 20:45
Un altro problema sul mio Mi4c, facilmente risolvibile ma va segnalato:
l'applicazione di Gmail, dopo oltre 2 mesi di funzionamento corretto, ha cominciato d'un tratto a "impazzire" perché mi ha fatto fuori in soli 2 giorni tipo 300 mb di dati in background (!!!)...
cercando in giro ho letto che era un problema che talvolta affliggeva i terminali con MIUI 6 per conflitto del programma con il downloader del telefono o qualcosa del genere (???) e risolubile o installando una versione più vecchia di Gmail o aggiornando il terminale stesso...io per tagliare la testa al toro ho semplicemente disinstallato Gmail e portato l'account nel programma Mail stock di Xiaomi, e ora è tutto ok, vado avanti con quello...quindi se usate Gmail, occhio al consumo dati...
Invece in compenso fino a 2 settimane fa non mi funzionava Foto Studio per ritoccare le immagini perché al momento di salvare mi dava sempre errore, ora invece funziona bene, così da solo...boh...giusto per la cronaca comunque, quasi sempre in realtà uso Pixlr...
che versione hai della miui? se si vuole più stabilita' e' meglio rimanere sulla stable
Caesar III
17-02-2016, 17:45
che versione hai della miui? se si vuole più stabilita' e' meglio rimanere sulla stable
Ho la MIUI 7 versione 5.10.8 developer di Xiaomi.eu, mai aggiornata perché funziona praticamente tutto bene...
Vi chiedo una vostra opinione.
Sarebbe un grosso salto avanti passare da un Mi2S ad un Mi4C High Edition (3Gb/32Gb) o in generale non ne vale la pena?
Detto che io non uso il telefono per giochi o similari e principalmente lo uso per telefonare, messaggistica, navigazione e app classiche (mail, sport, ecommerce, etc.).
Come grandezza è sfruttabile ad una mano o no, considerando che non ho le mani molto grandi?
Perché avrei la possibilità di prenderne uno a 200-210€ di fine dicembre che il proprietario vende perché non si trova con il telefono (viene da Blackberry e vuole tornare a Blackberry). Usato circa 10 giorni ed intatto esteticamente.
dipende se hai particolari necessità (schermo più grande) o non sai come cambiare rom...io ho un mi2 con cyanogenomod 5.1 e funziona a meraviglia
Una Info: per il Xiaomi Redmi 2 TD (2GB) per installare la 6.1.28 da miui italia, venendo da rom di un anno fa ( non ricordo la versione precisa) basta copiarla nel telefono e fare update da applicazione updater o nel frattempo sono cambiate le cose ?
Ho la MIUI 7 versione 5.10.8 developer di Xiaomi.eu, mai aggiornata perché funziona praticamente tutto bene...
come detto potresti provare la stable
Una Info: per il Xiaomi Redmi 2 TD (2GB) per installare la 6.1.28 da miui italia, venendo da rom di un anno fa ( non ricordo la versione precisa) basta copiarla nel telefono e fare update da applicazione updater o nel frattempo sono cambiate le cose ?
con il redmi 2 dovrebbe funzionare come hai detto tu, pero' non metterei la 28 che ha detta dei ragazzi di miui.it e' una ciofeca... quindi o metti quella precedente o aspetti la prossima
paultherock
17-02-2016, 22:53
Una Info: per il Xiaomi Redmi 2 TD (2GB) per installare la 6.1.28 da miui italia, venendo da rom di un anno fa ( non ricordo la versione precisa) basta copiarla nel telefono e fare update da applicazione updater o nel frattempo sono cambiate le cose ?
Non conosco come funziona per il RedMi 2 TD, però una cosa posso dirtela: la 6.1.28 è altamente "bacata" per molti terminali quindi in ogni caso aspetterei almeno la prossima ROM prima di aggiornare (oppure ti metti quella prima che è migliore).
Per la rom sono propenso per la 5.12.31, tanto quella che ha ora è di almeno 8 mesi fa...
Per la rom sono propenso per la 5.12.31, tanto quella che ha ora è di almeno 8 mesi fa...
stable xiaomi.eu?
stable xiaomi.eu?
No, dev. ita come quella che c`e` ora
Salve a tutti, io ho un Mi3 con global 5.12.10 e vorrei abbinare uno smartwatch, qualcuno di voi sa dirmi la propria esperienza? Quali sono quelli compatibili?
Io sono indirizzato verso un Pebble time o Garmin vivoactive.
No, dev. ita come quella che c`e` ora
puoi installarla
paultherock
18-02-2016, 21:56
Mi5: quanto ci sarà di vero???
2 versioni: base (3GB+32GB, fotocamera 16mpxl e body frame in metallo) e premium (4GB+64GB, fotocamera 26mpxl e body frame metallo più vetro posteriore)
dual SIM con alternativa una SIM + sd (max 128GB)
display 5.2" 1920*1080
NFC + sensore a infrarossi + sensore impronte digitali
USB type-C + quick charge 3.0
batteria 3000 mAh
misure: 144.3 x 70.2 x 6.35 mm ed uno spessore di soli 6.35 mm
Articolo completo da cui ho tratto le informazioni: http://www.xiaomifans.it/2016/02/18/disponibili-le-specifiche-complete-dello-xiaomi-mi-5
Ragazzi vi segnalo redmi note 3 pro 3/32 snapdragon scontato con codice SCNRNP32 su sm4rtylaif a 238 spedito più soliti accessori con gda sconticina!
Costa una 20/30 in più della versione mediatek ma in più ha espansione sdcard!
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
paultherock
19-02-2016, 07:57
Mi5: quanto ci sarà di vero???
2 versioni: base (3GB+32GB, fotocamera 16mpxl e body frame in metallo) e premium (4GB+64GB, fotocamera 26mpxl e body frame metallo più vetro posteriore)
dual SIM con alternativa una SIM + sd (max 128GB)
display 5.2" 1920*1080
NFC + sensore a infrarossi + sensore impronte digitali
USB type-C + quick charge 3.0
batteria 3000 mAh
misure: 144.3 x 70.2 x 6.35 mm ed uno spessore di soli 6.35 mm
Articolo completo da cui ho tratto le informazioni: http://www.xiaomifans.it/2016/02/18/disponibili-le-specifiche-complete-dello-xiaomi-mi-5
Xiaomi stessa smentisce parte delle specifiche, senza però dire quali sono quelle smentite (giusto per aumentare l'hype :D ). Molto probabile comunque che una di queste false possa essere il sensore fotografico.
http://www.xiaomifans.it/2016/02/19/xiaomi-nega-la-veridicita-delle-slide-trapelate-ma-solo-in-parte/
Lollauser
19-02-2016, 08:48
Che palle sto metallo (e vetro posteriore..) per i frame, ma sono l'unico a preferire un buon policarbonato? meno sensibile agli urti, più leggero, più flessibile
Ho preso in mano l'Honor 7 di un amico e avevo una paura boia di farlo cadere, non potrebbe mai essere il mio telefono, se non con un orrendo guscio in gomma, ma allora a quel punto che senso ha avere il materiale "figo" se poi lo copro?
tecno789
19-02-2016, 13:42
Che palle sto metallo (e vetro posteriore..) per i frame, ma sono l'unico a preferire un buon policarbonato? meno sensibile agli urti, più leggero, più flessibile
Ho preso in mano l'Honor 7 di un amico e avevo una paura boia di farlo cadere, non potrebbe mai essere il mio telefono, se non con un orrendo guscio in gomma, ma allora a quel punto che senso ha avere il materiale "figo" se poi lo copro?
Beh il metallo dissipa maggiormente il calore, ed è una variabile non da poco. Anche sotto stress riesce a contenere i gradi. Poi beh ti do ragione che fa anche figo.
paultherock
19-02-2016, 17:10
Comunque non mi fascerei la testa prima del 24/02, perchè non credo che ci saranno queste soluzione ultra di lusso alla fine.
Comunque non mi fascerei la testa prima del 24/02, perchè non credo che ci saranno queste soluzione ultra di lusso alla fine.
addirittura si parla di 6gb di ram... un filo esagerato :D
Che palle sto metallo (e vetro posteriore..) per i frame, ma sono l'unico a preferire un buon policarbonato? meno sensibile agli urti, più leggero, più flessibile
Ho preso in mano l'Honor 7 di un amico e avevo una paura boia di farlo cadere, non potrebbe mai essere il mio telefono, se non con un orrendo guscio in gomma, ma allora a quel punto che senso ha avere il materiale "figo" se poi lo copro?
Beh il metallo dissipa maggiormente il calore, ed è una variabile non da poco. Anche sotto stress riesce a contenere i gradi. Poi beh ti do ragione che fa anche figo.
E' vero che ci sono smartphone in policarbonato ottimi ma il metallo e' di un livello superiore sia esteticamente che per il discorso del calore anche se pesa un po' di più. Per i miei gusti estetici il mi4 e' lo smartphone migliore di xiaomi e ha frame in metallo. Certo concordo che non ha senso coprirlo con le cover.
paultherock
19-02-2016, 20:29
addirittura si parla di 6gb di ram... un filo esagerato :D
Cavolo quella dei 6GB di RAM me l'ero persa... :D :D
Sono portatore sano di sconti
Su noto GROSSO store Gruppo di acquisto per il piccolo ma personalmente bellissimo REDMI 3 a 145 euro spedito più 4 accessori :)
Sono portatore sano di sconti
Su noto GROSSO store Gruppo di acquisto per il piccolo ma personalmente bellissimo REDMI 3 a 145 euro spedito più 4 accessori :)
che gusti :D
Cavolo quella dei 6GB di RAM me l'ero persa... :D :D
se ne leggono talmente tante che non ricordo neanche dove l'ho letta :)
che gusti :D
Personalmente a me piace, ho un redmi note 3 e un mi4c e se la gioca col primo.
Preso per mio fratello, appena arriva vi faccio sapere :)
gd350turbo
24-02-2016, 08:21
:cool: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-mi5-segui-la-presentazione-ufficiale-in-streaming-con-hardware-upgrade_61173.html
Snapdragon 820 (e lo sapevamo )
4 gb ram ( :cool: )
128 gb di flash + LTE cat 12 !!!!!!
:eek: :eek: :eek:
142mila ad antutu
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
assolutamente interessato al Mi5....i prezzi sembrano essere pazzeschi (in senso buono)
gd350turbo
24-02-2016, 09:27
2000 rmb il modello BASE (280 euro )
2700 rmb il modello PRO (380 euro)
Meno di così è impossibile !
Il pro non mi interessa, ma il base, lo prendo !
2000 rmb il modello BASE (280 euro )
2700 rmb il modello PRO (380 euro)
Meno di così è impossibile !
Il pro non mi interessa, ma il base, lo prendo !
Si, ma devi aggiungere 50euro qui da noi
gd350turbo
24-02-2016, 10:18
Si, ma devi aggiungere 50euro qui da noi
Prezzi in preordine da ibuygou
3/32: 347€
3/64: 390€
4/128: 450€
Presumo che nel giro di un paio di mesi, con 300 il base si possa prendere...
Magari con qualche gruppo di acquisto.
hwutente
24-02-2016, 10:35
:cool: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-mi5-segui-la-presentazione-ufficiale-in-streaming-con-hardware-upgrade_61173.html
Snapdragon 820 (e lo sapevamo )
4 gb ram ( :cool: )
128 gb di flash + LTE cat 12 !!!!!!
:eek: :eek: :eek:
142mila ad antutu
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
E sembra cena carino esteticamente rispetto ad alcune foto apparse recentemente.
gd350turbo
24-02-2016, 10:57
E sembra cena carino esteticamente rispetto ad alcune foto apparse recentemente.
Si molto meglio !
Dalle foto trapelate o forse inventate, era proprio brutto !
paultherock
24-02-2016, 11:10
Prezzi in preordine da ibuygou
3/32: 347€
3/64: 390€
4/128: 450€
Presumo che nel giro di un paio di mesi, con 300 il base si possa prendere...
Magari con qualche gruppo di acquisto.
Il base 3/32 ha anche, per dovere di cronaca, il chipset che gira a frequenze più bassa (1,8 gHz) invce che a potenza piena (2,15 gHz) della altre due versioni.
paultherock
24-02-2016, 11:15
Pare presentato anche un presunto Mi4S:
Ed è stato stato annunciato anche lo Xiaomi Mi 4S con:
Snapdragon 808
5.0" FullHD
139.3 x 70.8 x 7.8 mm - 133g
3GB RAM + 64GB memory storage + microsd
3,260 mAh battery
Full Network 2.0, with Dual-4G LTE standby
Support 4G LTE and VoLTE
Full metal-side body with both glass body
fingerprint scan, USB Type-c
Prezzo:
1.699 yuan
gd350turbo
24-02-2016, 11:23
Il base 3/32 ha anche, per dovere di cronaca, il chipset che gira a frequenze più bassa (1,8 gHz) invce che a potenza piena (2,15 gHz) della altre due versioni.
So, ma la potenza del 808 mi è già sufficiente, quindi anche un 820 a 1.85, andrà benone !
Poi magari salta fuori un gruppo di acquisto a prezzo interessante per il pro da 64 e ci ripenso !
LTE cat 12 a che serve? Cosa da in più?
paultherock
24-02-2016, 11:31
LTE cat 12 a che serve? Cosa da in più?
Credo supporto i 500Mbits in download invece dei 150Mbits, però non vorrei dire una stupidata...
Pare presentato anche un presunto Mi4S:
Ed è stato stato annunciato anche lo Xiaomi Mi 4S con:
Snapdragon 808
5.0" FullHD
139.3 x 70.8 x 7.8 mm - 133g
3GB RAM + 64GB memory storage + microsd
3,260 mAh battery
Full Network 2.0, with Dual-4G LTE standby
Support 4G LTE and VoLTE
Full metal-side body with both glass body
fingerprint scan, USB Type-c
Prezzo:
1.699 yuan
La versione trandy del 4C....
gd350turbo
24-02-2016, 11:34
Credo supporto i 500Mbits in download invece dei 150Mbits, però non vorrei dire una stupidata...
600...
sempre ovviamente teorici !
e sempre trovando un operatore che te la renda disponibile...
Quindi non ci farei molto affidamento !
600...
sempre ovviamente teorici !
e sempre trovando un operatore che te la renda disponibile...
Quindi non ci farei molto affidamento !
E sempre trovando un operatore che ti dia il credito per usarli...
Pare presentato anche un presunto Mi4S:
Ed è stato stato annunciato anche lo Xiaomi Mi 4S con:
Snapdragon 808
5.0" FullHD
139.3 x 70.8 x 7.8 mm - 133g
3GB RAM + 64GB memory storage + microsd
3,260 mAh battery
Full Network 2.0, with Dual-4G LTE standby
Support 4G LTE and VoLTE
Full metal-side body with both glass body
fingerprint scan, USB Type-c
Prezzo:
1.699 yuan
e' ufficiale anche il mi4s... in pochi se ne sono accorti ma non e' da sottovalutare
hwutente
24-02-2016, 12:21
La versione trandy del 4C....
Che forse potevano risparmiarsi, oppure a questo punto non presentare il mi4c.
Alessio.16390
24-02-2016, 12:22
Trovo info discordanti sul Mi5 verione Pro/Plus (anche qui.. ognuno lo chiama come vuole ?)
Display da 5.7 o 6?
hwutente
24-02-2016, 12:27
Non c'e' nessuno modello da 5.7 o 6 pollici.
insane74
24-02-2016, 12:31
Bello, molto bello l'Mi5 (ovviamente quello da 128GB, visto che mi pare non abbia l'SD).
hwutente
24-02-2016, 12:35
Bello, molto bello l'Mi5 (ovviamente quello da 128GB, visto che mi pare non abbia l'SD).
Anche i 64gb possono andar bene, per alcuni pure i 32. Poi ovvio, dipende dalle esigenze di ognuno di noi.
insane74
24-02-2016, 12:36
Anche i 64gb possono andar bene, per alcuni pure i 32. Poi ovvio, dipende dalle esigenze di ognuno di noi.
io ho un Sony Z3c (16GB) con una microSD da 128GB (piena di musica/foto).
non potrei mai andare con un modello senza microSD.
se invece questi fanno modelli con 128GB integrati, mi potrei "accontentare"! :D
gd350turbo
24-02-2016, 12:38
A me infatti 32 avanzano !
hwutente
24-02-2016, 12:43
io ho un Sony Z3c (16GB) con una microSD da 128GB (piena di musica/foto).
non potrei mai andare con un modello senza microSD.
se invece questi fanno modelli con 128GB integrati, mi potrei "accontentare"! :D
Addirittura "accontentare". :D
Ale Ale Ale
24-02-2016, 12:46
Risorgo dal mondo degli scomparsi per dire anch'io che Mi5 e Mi4s fantastici! Il Mi4c mi va ancora benissimissimo, per cui nessun dubbio in proposito, ma entrambe le nuove proposte sono fantastiche! Brava Xiaomi!
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Alessio.16390
24-02-2016, 12:49
Non c'e' nessuno modello da 5.7 o 6 pollici.
http://www.gsmarena.com/xiaomi_mi_5_plus-7260.php
.. poi qui
http://newscellulari.it/xiaomi-mi-5-e-mi-5-plus-caratteristiche-e-prezzi-530
"
Il Mi 5 Plus è quasi lo stesso dispositivo ma con uno schermo più grande. Esso sarà disponibile sia con display da 5,7″ sia da 6,0″, con batteria più grande, e sarà disponibile solo con 64GB di storage.
"
e su Xiaomifans
www.xiaomifans.it/2016/02/24/specifiche-complete-di-xiaomi-mi5-e-mi5-plus-emerse-a-pochi-minuti-dalla-presentazione
In aggiunta allo Xiaomi Mi5, troviamo anche una versione Plus che porta con se le seguenti caratteristiche:
Display da 6 pollici con risoluzione QHD e vetro protettito Corning Gorilla Glass 4;
SoC Qualcomm Snapdragon 820 con CPU quad core a 64 bit e GPU Adreno 530;
5 GB di memoria RAM;
64 GB di storage interno non espandibile;
Fotocamera posteriore da 16 Mpixel;
Fotocamera anteriore da 8 Mpixel;
Sensore di impronte digitali;
Connettività Dual SIM, Bluetooth 4.0, NFC
hwutente
24-02-2016, 12:49
Risorgo dal mondo degli scomparsi per dire anch'io che Mi5 e Mi4s fantastici! Il Mi4c mi va ancora benissimissimo, per cui nessun dubbio in proposito, ma entrambe le nuove proposte sono fantastiche! Brava Xiaomi!
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Potevano risparmiarsi il mi4c.
paultherock
24-02-2016, 12:50
A me infatti 32 avanzano !
Figurati che a me bastano i 16Gb del mio Mi2S, al momento he no 7 liberi... :D :D
hwutente
24-02-2016, 12:53
A me infatti 32 avanzano !
Figurati che a me bastano i 16Gb del mio Mi2S, al momento he no 7 liberi... :D :D
La teoria della relatività. :D
gd350turbo
24-02-2016, 12:54
La teoria della relatività. :D
Il mondo è bello perchè vario !
hwutente
24-02-2016, 12:58
http://www.gsmarena.com/xiaomi_mi_5_plus-7260.php
.. poi qui
http://newscellulari.it/xiaomi-mi-5-e-mi-5-plus-caratteristiche-e-prezzi-530
"
Il Mi 5 Plus è quasi lo stesso dispositivo ma con uno schermo più grande. Esso sarà disponibile sia con display da 5,7″ sia da 6,0″, con batteria più grande, e sarà disponibile solo con 64GB di storage.
"
e su Xiaomifans
www.xiaomifans.it/2016/02/24/specifiche-complete-di-xiaomi-mi5-e-mi5-plus-emerse-a-pochi-minuti-dalla-presentazione
La pagina di xiaomifans non riesco ad aprila quindi non so, ma per le altre due si parlava di rumors quando ancora non era stato presentato. Tra qualche ora sarà tutto più chiaro. :)
hwutente
24-02-2016, 12:58
Il mondo è bello perchè vario !
Giusto.
paultherock
24-02-2016, 13:01
La pagina di xiaomifans non riesco ad aprila quindi non so, ma per le altre due si parlava di rumors quando ancora non era stato presentato. Tra qualche ora sarà tutto più chiaro. :)
Confermo che erano solo rumors che non sono stati confermati. Il Mi5 è solo in un'unica versione da 5,15".
http://en.miui.com/thread-230807-1-1.html
paultherock
24-02-2016, 13:11
Prezzi in preordine da ibuygou
3/32: 347€
3/64: 390€
4/128: 450€
Presumo che nel giro di un paio di mesi, con 300 il base si possa prendere...
Magari con qualche gruppo di acquisto.
Mi4S invece in pre-ordine sempre su ibuygou a 303€
hwutente
24-02-2016, 13:14
Un po' alto come prezzo, me l'aspettavo più basso.
insane74
24-02-2016, 13:15
Addirittura "accontentare". :D
eh eh!
ho preso anche il tablet Z3 + microsd da 128gb (e quella è proprio piena zeppa... peccato che non c'è da 256! :sofico: )
invece, ci sono problemi noti con Google Store/Play Services/Android Wear?
oltre ai vari acquisti sullo store di Google, ho da poco preso un moto 360 2015... sarebbe una delusione non poterlo usare al meglio con un gioiellino (sulla carta) come l'Mi5!
gd350turbo
24-02-2016, 13:19
Un po' alto come prezzo, me l'aspettavo più basso.
All'inizio i prezzi sono sempre più alti...
Io ho preso il mi4c al dayone, e l'ho pagato una cinquantina in più di quello che avrei pagato un mese dopo !
gd350turbo
24-02-2016, 13:20
invece, ci sono problemi noti con Google Store/Play Services/Android Wear?
Con la rom di xiaomi.eu o di miui.it nessun problema !
insane74
24-02-2016, 13:26
Con la rom di xiaomi.eu o di miui.it nessun problema !
ok grazie!:)
RandoM X
24-02-2016, 13:58
segnalo che si stanno già formando diversi gruppi d'acquisto per il Mi5.
non credo possa riportare qui i link ma cercando su Google si troveranno facilmente....
io mi sono iscritto ad un paio! :D
(ovviamente la cosa non è vincolante!)
gd350turbo
24-02-2016, 14:08
Io pure !
tecno789
24-02-2016, 15:07
Scusate però non è chiaro una cosa abbastanza importante. Ha la banda degli 800 mhz?
NforceRaid
24-02-2016, 15:14
Scusate però non è chiaro una cosa abbastanza importante. Ha la banda degli 800 mhz?
gli xiaomi non hanno la 800, in cina non la usano.
se però dovessero decidere di vendere ufficialmente anche in europa non possono poi non metterla, in teoria.
ciao ;)
tecno789
24-02-2016, 15:16
gli xiaomi non hanno la 800, in cina non la usano.
se però decidono di vendere ufficialmente anche in europa non possono non metterla, in teoria.
ciao ;)
Eh appunto, per quello chiedevo. Di solito la banda non era presente. Ma attorno a questo mi 5 c'e stato molto hype e anche la presenza al mwc, quindi in teoria potrebbe anche esserci. Però è un dato che nessuno ha fatto trapelare :(
RandoM X
24-02-2016, 15:18
Io pure !
Visto che siamo iscritti agli stessi gruppi, posso chiederti questo:
ti è arrivata una conferma dell'avvenuta iscrizione?
A me, no!
Grazie in anticipo!
megthebest
24-02-2016, 15:18
gli xiaomi non hanno la 800, in cina non la usano.
se però decidono di vendere ufficialmente anche in europa non possono non metterla, in teoria.
ciao ;)
Eh appunto, per quello chiedevo. Di solito la banda non era presente. Ma attorno a questo mi 5 c'e stato molto hype e anche la presenza al mwc, quindi in teoria potrebbe anche esserci. Però è un dato che nessuno ha fatto trapelare :(
per me non ci sarà.. come non c'è stato su nessun Mi4 fino ad ora..
al 99% non c'e', aspettiamo qualche giorno per averne certezza... quell'1% che lascio di speranza e' perché avendo presentato il mi5 a livello internazionale potrebbe far pensare...
gd350turbo
24-02-2016, 15:24
Visto che siamo iscritti agli stessi gruppi, posso chiederti questo:
ti è arrivata una conferma dell'avvenuta iscrizione?
A me, no!
Grazie in anticipo!
No, niente...
gd350turbo
24-02-2016, 15:27
gli xiaomi non hanno la 800, in cina non la usano.
se però dovessero decidere di vendere ufficialmente anche in europa non possono poi non metterla, in teoria.
ciao ;)
Si se ci fosse una grossa richiesta europea, può darsi che l'implementino o facciano un modello "europeo", io comunque non ne sento al mancanza, da me il 4g arriva sui 1800 !
tecno789
24-02-2016, 16:41
al 99% non c'e', aspettiamo qualche giorno per averne certezza... quell'1% che lascio di speranza e' perché avendo presentato il mi5 a livello internazionale potrebbe far pensare...
Esatto san è quello che avevo ipotizzato anche io.
megthebest
24-02-2016, 17:05
io solo 800Mhz nella mia zona.. ma posso anche soprassedere visto che anche in 3G qui si naviga bene...
Mi5 mi sa che mi vedrà come uno dei suoi prossimi possessori (o acquirenti che dir si voglia)....:eek:
Certo non sputerei nemmeno su Mi4S .. ma Mi5 è Mi5 :D
breve hands-on del mi5 direttamente dal mwc da parte di hdblog https://www.youtube.com/watch?v=1mXJpIagagI davvero notevole esteticamente, senza bordi laterali e sottilissimo sembra
io solo 800Mhz nella mia zona.. ma posso anche soprassedere visto che anche in 3G qui si naviga bene...
Mi5 mi sa che mi vedrà come uno dei suoi prossimi possessori (o acquirenti che dir si voglia)....:eek:
il "vero" problema e' per chi ha wind che non può proprio navigare in 4g, perché per gli altri anche se ogni tanto switcha tra 4g e 3g non e' che ci si noti chissà quale differenza... quindi per chi si fa di questi problemi secondo me esagera... imho
Certo non sputerei nemmeno su Mi4S .. ma Mi5 è Mi5 :D
pero' se prendi il mi5 fai in modo che ti duri un po' di più, merita... non lo trattare come se fosse un banale cinesone da 99 euro :D
gd350turbo
24-02-2016, 17:54
pero' se prendi il mi5 fai in modo che ti duri un po' di più, merita... non lo trattare come se fosse un banale cinesone da 99 euro :D
Per meg, tenere un cellulare due settimane è come per una persona "normale" tenerlo due anni !
:sofico:
megthebest
24-02-2016, 18:17
pero' se prendi il mi5 fai in modo che ti duri un po' di più, merita... non lo trattare come se fosse un banale cinesone da 99 euro :D
Ma no, ci mancherebbe..
Solo che ti devo dire che ultimamente i cinesoni stanno facendo passi da giganti e solo i colossi non se ne accorgono..
Pensa un collega ha visto il nuovo Umi Rome x, entry level che più entry non c'è, 60€ di smartphone, ma è rimasto sbalordito e me lo ha letteralmente strappato dalle mani per regalarlo al figlio di 12 anni che sanato compie gli anni..
A quel prezzo non ci prendeva nemmeno un samsung fame/plus/pro/core da 4,5" con 512mb di ram e schermo fwvga...
Questo per dire che ad esempio Ulefone Power che uso da due settimane, non ha) nulla da invidiare nell'uso normale ad uno xiaomi redmi note 2 (che per giunta, senza banda 20 nella mia zona non va mai in 4g:(
Per meg, tenere un cellulare due settimane è come per una persona "normale" tenerlo due anni !
:sofico:
Vero, sono ormai abituato a cambiare spesso, ma giuro che voglio trovare la quadra e stabilizzarmi diciamo un paio di mesi o qualcosina in più.. :p
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
hwutente
24-02-2016, 19:37
breve hands-on del mi5 direttamente dal mwc da parte di hdblog https://www.youtube.com/watch?v=1mXJpIagagI davvero notevole esteticamente, senza bordi laterali e sottilissimo sembra
Davvero bello.
paultherock
24-02-2016, 20:13
Mi sa che aspetto un po' l'assestamento dei prezzi ed un pensierino al Mi5 ce lo faccio...
gd350turbo
24-02-2016, 20:14
Mi sa che aspetto un po' l'assestamento dei prezzi ed un pensierino al Mi5 ce lo faccio...
Un mesetto almeno ci vuole !
sarà dura tenere a bada la scimmia:cool:
All'inizio i prezzi sono sempre più alti...
Io ho preso il mi4c al dayone, e l'ho pagato una cinquantina in più di quello che avrei pagato un mese dopo !
Con un gda (dal solito gruppo fb) qualche giorno dopo la commercializzazione l'ho preso a 249 euri :)
Mi sa che aspetto un po' l'assestamento dei prezzi ed un pensierino al Mi5 ce lo faccio...
eh si, dagli una meritata pensione :)
paultherock
24-02-2016, 22:43
eh si, dagli una merita pensione :)
Intendi al mio Mi2S? :)
Comunque funziona ancora alla grande e lo considero ancora attuale come device! L'unica cosa è che da quando c'è lollipop consuma un po' di più di batteria... :asd:
Intendi al mio Mi2S? :)
Comunque funziona ancora alla grande e lo considero ancora attuale come device! L'unica cosa è che da quando c'è lollipop consuma un po' di più di batteria... :asd:
si intendo il mi2s, ti credo che sia ancora valido ha 2 giga di ram :) ... ricordavo ne avesse solo 1
paultherock
24-02-2016, 22:51
si intendo il mi2s, ti credo che sia ancora valido ha 2 giga di ram :) ... ricordavo ne avesse solo 1
:D
Devo dire che quando l'ho comprai a luglio 2013 lo feci grazie a qualche recensione in rete e molto "al buio", per poi scoprire di avere in mano in gioiellino a metà del prezzo di uno smartphone pari gamma venduto dai negozi (e figurati dopo aver preso la "sola" dal Samsung Wave che era spettacolare come materiali e finiture, ma abbadonato da Samsung in fretta e furia, ed averlo pagato un botto!).
Vediamo come va coi prezzi magari per l'estate ci faccio un pensiero ed alla peggio giro il Mi2S a mio padre ;)
:D
Devo dire che quando l'ho comprai a luglio 2013 lo feci grazie a qualche recensione in rete e molto "al buio", per poi scoprire di avere in mano in gioiellino a metà del prezzo di uno smartphone pari gamma venduto dai negozi (e figurati dopo aver preso la "sola" dal Samsung Wave che era spettacolare come materiali e finiture, ma abbadonato da Samsung in fretta e furia, ed averlo pagato un botto!).
penso che il mi2s sia stato il primo smartphone che abbai fatto conoscere xiaomi a di fuori della cina, davvero un bel giocattolo... su samsung stendiamo un velo pietoso, non ne ho mai posseduto uno e se qualche anno fa ero tentato dal provarlo adesso proprio non mi sale la scimmia per nessun modello
Vediamo come va coi prezzi magari per l'estate ci faccio un pensiero ed alla peggio giro il Mi2S a mio padre ;)
che prezzo vorresti?
insane74
25-02-2016, 05:27
Un'altra domanda da ignorante di Xiaomi (a proposito, come si pronuncia? Ho sentito in diversi video pronunce completamente diverse): se si installa la ROM "italiana" (procedura da fare "a mano" dopo il "root", corretto?), poi ad ogni eventuale aggiornamento rilasciato da Xiaomi tocca aspettare che i "volontari" preparino la ROM italiana e quindi installarla nuovamente a mano o una volta installata gli aggiornamenti "di sistema" avvengono "in automatico" (via OTA) come per gli altri smartphone venduti in Italia?:stordita:
unnilennium
25-02-2016, 06:28
Un'altra domanda da ignorante di Xiaomi (a proposito, come si pronuncia? Ho sentito in diversi video pronunce completamente diverse): se si installa la ROM "italiana" (procedura da fare "a mano" dopo il "root", corretto?), poi ad ogni eventuale aggiornamento rilasciato da Xiaomi tocca aspettare che i "volontari" preparino la ROM italiana e quindi installarla nuovamente a mano o una volta installata gli aggiornamenti "di sistema" avvengono "in automatico" (via OTA) come per gli altri smartphone venduti in Italia?:stordita:
Hai sentito bene, gli ota sono solo cinese inglese, l'italiano c'è solo in rom non ufficiali, che necessitano. Una procedura non sempre facile x essere installate. Quello che non sai, e che xiaomi aggiorna le rom beta una volta a settimana, e le stabili 1 al mese, ma ovviamente non è obbligatorio fare aggiornamenti, quindi non vedo i problemi. Il maggior difetto è che sono di importazione parallela, quindi necessitano di questi accorgimenti, e mancano della banda 4g x il nostro paese, per il resto sono perfetti
Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
Hai sentito bene, gli ota sono solo cinese inglese, l'italiano c'è solo in rom non ufficiali, che necessitano. Una procedura non sempre facile x essere installate. Quello che non sai, e che xiaomi aggiorna le rom beta una volta a settimana, e le stabili 1 al mese, ma ovviamente non è obbligatorio fare aggiornamenti, quindi non vedo i problemi. Il maggior difetto è che sono di importazione parallela, quindi necessitano di questi accorgimenti, e mancano della banda 4g x il nostro paese, per il resto sono perfetti
Attenzione che detta cosi` sembra no vada il 4G per qualcuno...in realta` a parte qualche modello che ha il 4G ma solo per reti cinesi; gli altri con il 4G anche europeo, non supportano la frequenza dei 800Mhz che e` una ma non l`unica, anzi la meno usata per il 4G
gd350turbo
25-02-2016, 07:22
Con un gda (dal solito gruppo fb) qualche giorno dopo la commercializzazione l'ho preso a 249 euri :)
Appunto...
Io 300 !
gd350turbo
25-02-2016, 07:29
penso che il mi2s sia stato il primo smartphone che abbai fatto conoscere xiaomi a di fuori della cina, davvero un bel giocattolo... su samsung stendiamo un velo pietoso, non ne ho mai posseduto uno e se qualche anno fa ero tentato dal provarlo adesso proprio non mi sale la scimmia per nessun modello
La mia compagna, ha sempre avuto ed ha tutt'ora samsung, e le ha sempre "prese" dal mio xiaomi di turno !
RandoM X
25-02-2016, 07:35
Attenzione che detta cosi` sembra no vada il 4G per qualcuno...in realta` a parte qualche modello che ha il 4G ma solo per reti cinesi; gli altri con il 4G anche europeo, non supportano la frequenza dei 800Mhz che e` una ma non l`unica, anzi la meno usata per il 4G
attenzione: i device che non hanno la banda 20 degli 800 mhz in LTE e quindi hanno problemi con Wind che non va assolutamente in LTE usando solo quella banda ma va solo in 3G, e hanno anche problemi sia con Tim che con Vodafone nelle aree extra urbane dove è possibile che i ripetitori siano a 800 mhz poichè quella frequenza copre più territorio delle altre e quindi occorrono meno antenne e cioè meno costi, H3G invece non usa quella frequenza ed è esente da problemi.
fonte: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468
gd350turbo
25-02-2016, 07:36
Un'altra domanda da ignorante di Xiaomi (a proposito, come si pronuncia? Ho sentito in diversi video pronunce completamente diverse): se si installa la ROM "italiana" (procedura da fare "a mano" dopo il "root", corretto?), poi ad ogni eventuale aggiornamento rilasciato da Xiaomi tocca aspettare che i "volontari" preparino la ROM italiana e quindi installarla nuovamente a mano o una volta installata gli aggiornamenti "di sistema" avvengono "in automatico" (via OTA) come per gli altri smartphone venduti in Italia?:stordita:
Root & rom italiana sono due cose diverse tra di loro, e l'una non implica l'altra...
Root: nelle rom developer, rilasciate ogni venerdi, c'è una voce nei menu che consente di abilitare il root..
Rom italiana: i ragazzi di miui.it quando esce una rom cinese, la prendono e la adattano al notro paese, e la rendono disponibile di norma qualche giorno dopo il rilascio della cinese...
Ovviamente essendo una rom "moddata" occorre installarla a mano, cose che si fa in un paio di minuti al massimo.
Tutto questo è quello che succede con il mi4c, ovviamente non so se tale procedura sia valida anche per il mi5
insane74
25-02-2016, 08:16
Hai sentito bene, gli ota sono solo cinese inglese, l'italiano c'è solo in rom non ufficiali, che necessitano. Una procedura non sempre facile x essere installate. Quello che non sai, e che xiaomi aggiorna le rom beta una volta a settimana, e le stabili 1 al mese, ma ovviamente non è obbligatorio fare aggiornamenti, quindi non vedo i problemi. Il maggior difetto è che sono di importazione parallela, quindi necessitano di questi accorgimenti, e mancano della banda 4g x il nostro paese, per il resto sono perfetti
Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
Root & rom italiana sono due cose diverse tra di loro, e l'una non implica l'altra...
Root: nelle rom developer, rilasciate ogni venerdi, c'è una voce nei menu che consente di abilitare il root..
Rom italiana: i ragazzi di miui.it quando esce una rom cinese, la prendono e la adattano al notro paese, e la rendono disponibile di norma qualche giorno dopo il rilascio della cinese...
Ovviamente essendo una rom "moddata" occorre installarla a mano, cose che si fa in un paio di minuti al massimo.
Tutto questo è quello che succede con il mi4c, ovviamente non so se tale procedura sia valida anche per il mi5
ok grazie per il chiarimento.
tecnologico
25-02-2016, 08:52
in casa xiaomi sotto i 5" cosa si trova di decente? o in caso qualche cinese decente con limite massimo 4.7"?
non vorrei spendere un pacco per un s5 mini o un a3...
gd350turbo
25-02-2016, 08:56
Io avevo preso un DOOGEE X5, da tenere di scorta...
( 50 euro )
Ma appena l'hanno visto se lo sono subito accapparrato...
tecnologico
25-02-2016, 09:27
cercavo qualcosa di un filo meglio..e in particolare con almeno 16gb on board e poi mi sa che è da 5"
Il MI5 avrà bootloader bloccato ovviamente.......
DarthFeder
25-02-2016, 09:35
Root & rom italiana sono due cose diverse tra di loro, e l'una non implica l'altra...
Root: nelle rom developer, rilasciate ogni venerdi, c'è una voce nei menu che consente di abilitare il root..
Rom italiana: i ragazzi di miui.it quando esce una rom cinese, la prendono e la adattano al notro paese, e la rendono disponibile di norma qualche giorno dopo il rilascio della cinese...
Ovviamente essendo una rom "moddata" occorre installarla a mano, cose che si fa in un paio di minuti al massimo.
Tutto questo è quello che succede con il mi4c, ovviamente non so se tale procedura sia valida anche per il mi5
Guardate che installando le ROM prese da MIUI Europe c'è la lingua italiana e ci sono pure gli OTA!
Io alla mia ragazza facevo scaricare i pacchetti di MIUI Italia ma onestamente non vedo la differenza, la versione MIUI Europe è comunque tradotta da loro ed esce anche prima. Ed installata a mano la prima volta ha poi il comodo aggiornamento OTA dall'app Update della MIUI.
Tutto ciò con RedMi 2s
Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
insane74
25-02-2016, 09:52
Guardate che installando le ROM prese da MIUI Europe c'è la lingua italiana e ci sono pure gli OTA!
Io alla mia ragazza facevo scaricare i pacchetti di MIUI Italia ma onestamente non vedo la differenza, la versione MIUI Europe è comunque tradotta da loro ed esce anche prima. Ed installata a mano la prima volta ha poi il comodo aggiornamento OTA dall'app Update della MIUI.
Tutto ciò con RedMi 2s
Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
ah ecco, questo sarebbe già più comodo: operazione da fare una volta e poi aggiornamenti OTA come gli altri telefoni "nostrani".
PS: sbaglio o l'Mi5 non ha la ricarica wireless?
PS: sbaglio o l'Mi5 non ha la ricarica wireless?
penso che non sbagli
gd350turbo
25-02-2016, 10:51
Guardate che installando le ROM prese da MIUI Europe c'è la lingua italiana e ci sono pure gli OTA!
Io alla mia ragazza facevo scaricare i pacchetti di MIUI Italia ma onestamente non vedo la differenza, la versione MIUI Europe è comunque tradotta da loro ed esce anche prima. Ed installata a mano la prima volta ha poi il comodo aggiornamento OTA dall'app Update della MIUI.
Tutto ciò con RedMi 2s
Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
Da comunicazione di miui.it, xiaomi.eu, prende la lingua italiana da loro, ma prende l'ultima versione disponibile, quindi può succedere che sulla rom ad esempio 20, venga messa la lingua italiana della rom 19, questo perchè la rom xiaomi.eu esce prima di miui.it, quindi può capitare che ci si trovi con parti non tradotte o mancanti.
Un'altra domanda da ignorante di Xiaomi (a proposito, come si pronuncia? Ho sentito in diversi video pronunce completamente diverse)
dovrebbe pronunciarsi "sciaomi"
insane74
25-02-2016, 11:27
dovrebbe pronunciarsi "sciaomi"
ho visto un video (forse di hdblog) dove il tipo diceva "ciaomi"... :asd:
ho visto un video (forse di hdblog) dove il tipo diceva "ciaomi"... :asd:
forse stava salutando qualcuno :D , hugo barra al mwc diceva "sciaomi" o al massimo qualcuno dice "csiaomi"... io lo dico come barra
Aurora2008
25-02-2016, 13:06
dovrebbe pronunciarsi "sciaomi"
Quando la gente mi chiede che telefono è, io rispondo "sciaomi" :D
tecnologico
25-02-2016, 13:16
ma sciàomi o sciaomì?
ma sciàomi o sciaomì?
bella domanda, dovrebbe essere la prima che hai detto... appena sentito da un video del ceo
Aurora2008
25-02-2016, 13:24
bella domanda, dovrebbe essere la prima che hai detto... appena sentito da un video del ceo
Io dico (forse sbagliando) sciaomì.
tecnologico
25-02-2016, 13:48
Io dico (forse sbagliando) sciaomì.
anch io :asd:
io mi attengo ai dettami di hugo barra e lei jun :)
gd350turbo
25-02-2016, 14:19
Io dico (forse sbagliando) sciaomì.
idem...
Tanto dopo che l'ho detto mi fanno: "eeeehhhh ??? "
insane74
25-02-2016, 14:31
ma come, 335 pagine di thread (di cui le ultime due sulla pronuncia!) e sono il primo a fare questa domanda? :p
cmq aspetto le prime recensioni del 128GB (soprattutto comparto fotocamera/batteria).
"a pelle" è quello che è uscito meglio da Barcellona (e mi dispiace per Sony, anche se il suo X Performance in fondo non mi dispiace).
ma come, 335 pagine di thread (di cui le ultime due sulla pronuncia!) e sono il primo a fare questa domanda? :p
siamo persone che badano più alla sostanza :) ... e poi vogliamo parlare di come si pronuncia "miui"? li ci sarebbe da divertirsi :)
insane74
25-02-2016, 16:44
siamo persone che badano più alla sostanza :) ... e poi vogliamo parlare di come si pronuncia "miui"? li ci sarebbe da divertirsi :)
mau! :sofico:
NforceRaid
25-02-2016, 19:32
Fonte Xiaomi pagina Q&A
Standard
Version Snapdragon820 Max Frequency 1.8GHz,Adreno 530 GPU 510MHz,3GB LPDDR4 1333MHz Dual Channel,32GB ROM UFS2.0
Prime
Version Snapdragon820 Max Frequency 2.15GHz,Adreno 530 GPU 624MHz,3GB LPDDR4 1866MHz Dual Channel,64GB ROM UFS2.0
Pro
Version Snapdragon820 Max Frequency 2.15GHz,Adreno 530 GPU 624MHz,4GB LPDDR4 1866MHz Dual Channel,128GB ROM UFS2.0
Per quanto riguarda le bande LTE, quelle supportate sono: 1 / 2 / 3 / 4 / 5 / 7 / 8 / 12 / 13 / 17 / 18 / 19 / 20 / 25 / 26 / 27 / 28 / 29
Troviamo anche una menzione alle bande 38 / 39 / 40 / 41, anche se queste sono definite non certe
Ciao ;)
gd350turbo
25-02-2016, 19:38
Si leggevo anch'io che pare supportare la banda 20
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
banda 20 significa quindi wind ok?
se quel 20 sta a significare quello che in molti sperano e se a questo aggiungiamo la presentazione al mwc davvero potrebbe essere rilasciato anche in "occidente"
paultherock
25-02-2016, 20:26
penso che il mi2s sia stato il primo smartphone che abbai fatto conoscere xiaomi a di fuori della cina, davvero un bel giocattolo... su samsung stendiamo un velo pietoso, non ne ho mai posseduto uno e se qualche anno fa ero tentato dal provarlo adesso proprio non mi sale la scimmia per nessun modello
che prezzo vorresti?
Guarda sul prezzo non so ancora, voglio vedere a cosa arriva tra un po'.
Comunque sul forum parlano di banda 20 come dite sopra e sarebbe molto interessante, ma soprattutto da un hands-on fatto direttamente a Barcellona (sotto il link) pare che monti la ROM Global ufficiale di Xiaomi che ha integrato l'italiano! Se così fosse il bootloader non sarebbe più un problema in quanto gli aggiornamenti potrebbero essere fatti direttamente con la ROM originale!
Oltre al fatto che potrebbe far pensare ad una vendita più di ampio respiro rispetto a quella attuale e quindi una copertura di bande proprio in tal senso!
https://www.youtube.com/watch?v=q2SSCMkLDC4
[EDIT] sul forum ufficiale è citata la banda 20, però c'è anche scritto così:
bands 1 / 2 / 3 / 4 / 5 / 7 / 8 / 12 / 13 / 17 / 18 / 19 / 20 / 25 / 26 / 27 / 28 / 29 (uncertain)
bands 38 / 39 / 40 / 41
che vuol dire incerto/dubbio e quindi da confermare...
[EDIT 2]
Ho spulciato un po' e le bande di cui sopra sono quelle che in teoria il chipset dovrebbe garantire, poi entra in gioco la questione delle licenze e c'è da capire se Xiaomi si attiverà per richiedere che funzioni anche la banda 20 o meno...
dovrebbe pronunciarsi "sciaomi"
Con l'accento sulla i
unnilennium
25-02-2016, 21:43
Il fatto che il chipset abbia il supporto non vuol dire che sia attivo... Che sia qualcomm o mediatek, ormai fanno i chip global, cioe per supportare tutte le reti, poi il produttore decide cosa implementare, e finora xiaomi ma non solo lei ha sempre segato via le bande europee, vedremo adesso cosa fara... In ogni caso anche il mi4s sembra proprio un bel telefono davvero
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
In ogni caso anche il mi4s sembra proprio un bel telefono davvero
e' passato in sordina per il botto che ha fatto il mi5 ma non e' niente male
tecno789
25-02-2016, 21:55
Fonte Xiaomi pagina Q&A
Standard
Version Snapdragon820 Max Frequency 1.8GHz,Adreno 530 GPU 510MHz,3GB LPDDR4 1333MHz Dual Channel,32GB ROM UFS2.0
Prime
Version Snapdragon820 Max Frequency 2.15GHz,Adreno 530 GPU 624MHz,3GB LPDDR4 1866MHz Dual Channel,64GB ROM UFS2.0
Pro
Version Snapdragon820 Max Frequency 2.15GHz,Adreno 530 GPU 624MHz,4GB LPDDR4 1866MHz Dual Channel,128GB ROM UFS2.0
Per quanto riguarda le bande LTE, quelle supportate sono: 1 / 2 / 3 / 4 / 5 / 7 / 8 / 12 / 13 / 17 / 18 / 19 / 20 / 25 / 26 / 27 / 28 / 29
Troviamo anche una menzione alle bande 38 / 39 / 40 / 41, anche se queste sono definite non certe
Ciao ;)
Se l'hanno messa finalmente ci siamo.
hwutente
25-02-2016, 21:58
Come si dice, due indizi fanno una prova, miui global con multi lingue, google play gia' installato e forse la banda 20. Xiaomi ufficialmente anche da noi?
Se l'hanno messa finalmente ci siamo.
Come si dice, due indizi fanno una prova, miui global con multi lingue, google play gia' installato e forse la banda 20. Xiaomi ufficialmente anche da noi?
piano con l'ottimismo anche se sicuramente sono buone notizie la miui global e il play store, per la banda vale quanto detto anche da altri, il fatto che le supporti non vuol dire che siano attive
paultherock
25-02-2016, 22:25
piano con l'ottimismo anche se sicuramente sono buone notizie la miui global e il play store, per la banda vale quanto detto anche da altri, il fatto che le supporti non vuol dire che siano attive
Esatto. E anche la ROM è da vedere se effettivamente uscirà così oppure è stata messa solo per la presentazione a Barcellona ed uscirà come al solito con la cinese/inglese, con lo sviluppo della ROM global come avviene adesso da flashare in seguito.
unnilennium
26-02-2016, 05:46
Il problema è che adesso bloccano il bootloader, e se lo sblocchi la garanzia va a farsi un giro, che già con l'importazione parallela la garanzia e quella che è... sono peggiorati in questo aspetto...
Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
26-02-2016, 07:34
Il problema è che adesso bloccano il bootloader, e se lo sblocchi la garanzia va a farsi un giro, che già con l'importazione parallela la garanzia e quella che è... sono peggiorati in questo aspetto...
Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
Dispiace molto anche a me, ma capisco che finchè sei un piccolo produttore, puoi fare quello che vuoi, ma quando sei il quinto produttore mondiale e punti ad espanderti in tutto il mondo, devi seguire delle regole...
Vedi Samsung che ha il contatore knox, e vedi apple che è blindata che di più non si può !
riporto da xiaomi.eu:
Big change in installation process of our ROMs (Must read it, otherwise you will cry on forum here and we will dont care:
- Xiaomi forced us to generate own keys for signing ROMs if we want continue to use their OTA service (again calling it "security improvement"). That means, our ROMs will not be possible to install via MiRecovery anymore (even on old devices like Mi2 or Redmi 1S) but only via TWRP/CWM...
- Our ROMs now contains TWRP which will install it automatically and overwrite your MiRecovery (If you still use it)
- For manual TWRP installation, we made a flashable ZIPs here so just install it via Updater up like any other update zip... (if it will fail, just unzip it and flash via Flashify app)
- Version 6.2.25 still can be installed via MiRecovery but it will overwrite it to TWRP
- Next versions will require TWRP for all devices
Mi3/4 / Mi4c / MiNote PRO
(Root doesnt work, install SuperSU via TWRP)
In parole povere cosa vuol dire questo?
Per Mi4c: si continua come fatto fin'ora con TWRP?
Per Mi5/Mi4s: che cambia rispetto all'Mi4c?
gd350turbo
26-02-2016, 08:47
Da quello che leggo, twrp per tutti !
insane74
26-02-2016, 08:51
un po' di Q&A "ufficiali": http://en.miui.com/thread-231030-1-1.html
e intanto la scimmia è salita sulla spalla, e pesa! :sofico:
gd350turbo
26-02-2016, 08:52
e intanto la scimmia è salita sulla spalla, e pesa! :sofico:
Se solo fosse salita sulla spalla, non sarebbe niente, solo che sono due giorni che mi urla compralocompralocompralocompralocompralo !
Lionking-Cyan
26-02-2016, 09:16
Ciao,
Finalmente penso che sia uscito un cellulare che mi piace, e che possa sostituire il mio nokia, visto che sto mi 5 ha una buona camera, e che windows mobile pare sia morto, nonostante il 10 in arrivo. Vorrei chiedere un paio di domande sulle versioni.
Quì dice che solo il pro ha il corpo in ceramica: http://www.hwupgrade.it/gallery/1823/xiaomi-mi5-raccontato-in-100-immagini-e-slide/34826/
Quando a resistenza a cadute, il vetro delle due versioni più economiche non dovrebbe essere più fragile della ceramica, giusto? Inoltre, la ceramica dissipa meglio il calore del vetro? Visto che sia microsoft che samsung stanno mettendo heatpipe, non mi dispiacerebbe un materiale che dissipi bene il calore.
Quì dice che solo la versione pro ha le ddr4: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-mi-5-foto-specifiche-tecniche-e-prezzi-del-nuovo-flagship-killer_61184.html
E' uno sbaglio? Perchè nel Q&A ufficiale che avete postato, tutte le versioni hanno le ddr4. Le ddr4 consumano e scaldano meno rispetto alle ddr3?
insane74
26-02-2016, 09:19
Se solo fosse salita sulla spalla, non sarebbe niente, solo che sono due giorni che mi urla compralocompralocompralocompralocompralo !
e ti tira pure le orecchie! :D :D
gd350turbo
26-02-2016, 09:28
e ti tira pure le orecchie! :D :D
la vedi anche tu ?
insane74
26-02-2016, 09:32
la vedi anche tu ?
si!
mi sa che devo cambiare spacciatore! :p :p
a parte gli scherzi, vedere la rom "multi" sui device portati a Barcellona, leggere che supporta anche la banda 20 dell'LTE, ecc, fa ben sperare per un uscita (magari non "diretta") anche in Europa senza dover fare troppi sbattimenti per l'acquisto.
prime rece, un paio di mesi per l'assestamento del prezzo, e poi... daremo da mangiare alla scimmia? :oink:
gd350turbo
26-02-2016, 10:05
prime rece, un paio di mesi per l'assestamento del prezzo, e poi... daremo da mangiare alla scimmia? :oink:
Eh si, penso proprio di si...
Fonte Xiaomi pagina Q&A
Standard
Version Snapdragon820 Max Frequency 1.8GHz,Adreno 530 GPU 510MHz,3GB LPDDR4 1333MHz Dual Channel,32GB ROM UFS2.0
Prime
Version Snapdragon820 Max Frequency 2.15GHz,Adreno 530 GPU 624MHz,3GB LPDDR4 1866MHz Dual Channel,64GB ROM UFS2.0
Pro
Version Snapdragon820 Max Frequency 2.15GHz,Adreno 530 GPU 624MHz,4GB LPDDR4 1866MHz Dual Channel,128GB ROM UFS2.0
Per quanto riguarda le bande LTE, quelle supportate sono: 1 / 2 / 3 / 4 / 5 / 7 / 8 / 12 / 13 / 17 / 18 / 19 / 20 / 25 / 26 / 27 / 28 / 29
Troviamo anche una menzione alle bande 38 / 39 / 40 / 41, anche se queste sono definite non certe
Ciao ;)
Da un`altro sito:
Xiaomi posted a Q & A on its own official forum with some more specific information about the newly announced Mi5. The Xiaomi Mi5 supports LTE bands: 1 / 2 / 3 / 4 / 5 / 7 / 8 / 12 / 13 / 17 / 18 / 19 / 20 / 25 / 26 / 27 / 28 / 29 with bands 38 / 39 / 40 / 41 left with uncertainty.
The Mi5 will also be bootloader locked by default. The company explicitly states it does not condone or recommend that you unlock your bootloader for security reasons.
RandoM X
26-02-2016, 13:19
vi riporto questo:
http://www.androidworld.it/2016/02/26/dove-acquistare-xiaomi-mi-5-378297/
il fatto che siano supportate le bande non significa necessariamente che sarannno aperte visto che il device non è previsto sia venduto globalmente...
o sbaglio?
comunque riportano anche i prezzi! :)
vi riporto questo:
http://www.androidworld.it/2016/02/26/dove-acquistare-xiaomi-mi-5-378297/
il fatto che siano supportate le bande non significa necessariamente che sarannno aperte visto che il device non è previsto sia venduto globalmente...
o sbaglio?
comunque riportano anche i prezzi! :)
non sbagli, quindi barra ha spento tutti gli entusiasmi
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-mi-5-senza-compromessi-in-italia-supporto-delle-bande-lte-confermato_61233.html
Life bringer
26-02-2016, 18:53
buonasera, qualcuno di voi ha provato la mi band 1s dopo aver avuto la versione classica? Da una parte vorrei comprarla ma dall'altra la sua novità principale, il battito cardiaco, mi sembra venga rilevato solo in particolari circostanze, mentre di contro la batteria dura inevitabilmente meno... Inoltre vedo che negli shop da cui si acquista di solito costa ben €30 mentre su aliexpress si trova a 18-20, c'è da fidarsi?
Voi che ne pensate? Grazie.
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-mi-5-senza-compromessi-in-italia-supporto-delle-bande-lte-confermato_61233.html
non dice nulla di nuovo se non che il mi5 supporta la 20 ma e' da vedere se e' attiva
paultherock
26-02-2016, 21:05
Intanto adesso su questa pagina ufficiale dove dovrebbero esserci le specifiche parlano solo di:
FDD-LTE (band B1, B3, B7)
TD-LTE (band B38, B39, B40, B41)
TD-SCDMA (band B34, B39)
WCDMA (bands B1, B2, B5, B8)
GSM (band B2, B3, B5, B8)
CDMA1X / EVDO (band BC0)
Ve la metto tradotta con google...
https://translate.google.it/translate?sl=auto&tl=en&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.mi.com%2Fmi5%2Fspecs%2F&edit-text=
a questo punto mi sembra chiaro che non e' presente/attiva, capitolo chiuso
paultherock
26-02-2016, 21:45
a questo punto mi sembra chiaro che non e' presente/attiva, capitolo chiuso
Già... confermate le classiche bande sino ad ora implementate da Xioami per quanto riguarda LTE.
NforceRaid
27-02-2016, 10:48
a questo punto mi sembra chiaro che non e' presente/attiva, capitolo chiuso
Intanto adesso su questa pagina ufficiale dove dovrebbero esserci le specifiche parlano solo di:
FDD-LTE (band B1, B3, B7)
TD-LTE (band B38, B39, B40, B41)
TD-SCDMA (band B34, B39)
WCDMA (bands B1, B2, B5, B8)
GSM (band B2, B3, B5, B8)
CDMA1X / EVDO (band BC0)
Ve la metto tradotta con google...
https://translate.google.it/translate?sl=auto&tl=en&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.mi.com%2Fmi5%2Fspecs%2F&edit-text=
Non capisco, lo presentano come Top di Gamma, e non mettono la banda 20 lte (i componenti per abilitarla) che a loro (visto i numeri probabili di device che venderanno) alla fine gli costa si e no 2/3$ ???
Sempre che , come detto, sia già presente ma non attivata, e che lo sarà via sw.
Ciao ;)
paultherock
27-02-2016, 13:03
Non capisco, lo presentano come Top di Gamma, e non mettono la banda 20 lte (i componenti per abilitarla) che a loro (visto i numeri probabili di device che venderanno) alla fine gli costa si e no 2/3$ ???
Sempre che , come detto, sia già presente ma non attivata, e che lo sarà via sw.
Ciao ;)
Il fatto è che nei mercati dove vendono loro la banda 20 è praticamente inutile...
tecno789
29-02-2016, 16:15
Il fatto è che nei mercati dove vendono loro la banda 20 è praticamente inutile...
Ma come mai nel topic di miui che avevate postato, non ricordo chi, era presente? Comunque anche nelle descrizioni non la mettono mai la banda 20.
RandoM X
29-02-2016, 16:27
Ma come mai nel topic di miui che avevate postato, non ricordo chi, era presente? Comunque anche nelle descrizioni non la mettono mai la banda 20.
provo a spiegare io ma se sbaglio non uccidetemi! :doh:
il soc in sè la supporta ma xiaomi deve pagare qualcomm per aprire ogni banda...
quindi, se non lo fa come pare, ecco che non l'avremo! :(
paultherock
29-02-2016, 22:19
Ma come mai nel topic di miui che avevate postato, non ricordo chi, era presente? Comunque anche nelle descrizioni non la mettono mai la banda 20.
Confermo quello detto poco sopra da RandoM X: il chipset di Qualcomm può gestire tutte le bande indicate, poi sta a chi assembla i telefoni (Xiaomi) accordarsi col produttore per decidere quali bande dovranno supportare i chipset a loro destinati. E Xiaomi, dalle schede ufficiali del Mi5, non la farà attivare.
Arrivato ieri il mio nuovo xiaomi redmi 3 32gb con snapdragon :D
il primo problema.. ho installato play store usando google installer, tutto bene...
il grosso problema e' che play store e' parecchio lento, ma sopratutto... non esistono APP compatibili con il mio telefono.. telegram.. whatsapp... swype... com'e' possibile? cosa sto sbagliando?
NforceRaid
03-03-2016, 10:18
Arrivato ieri il mio nuovo xiaomi redmi 3 32gb con snapdragon :D
il primo problema.. ho installato play store usando google installer, tutto bene...
il grosso problema e' che play store e' parecchio lento, ma sopratutto... non esistono APP compatibili con il mio telefono.. telegram.. whatsapp... swype... com'e' possibile? cosa sto sbagliando?
hai seguito questa guida? link (http://blog.grossoshop.net/come-avere-lo-smartphone-in-italiano-con-locale-more-pro-senza-permessi-di-root/)
Ciao :cool:
Non ho seguito quella guida, ma i passi sono gli stessi, a esclusione della conversione a Italiano che non mi serve :(
come non detto.. pare abbia problemi con la wifi aziendale, collegandomi in wifi alla 4g del collega funziona divinamente... PORC
NforceRaid
03-03-2016, 11:07
come non detto.. pare abbia problemi con la wifi aziendale, collegandomi in wifi alla 4g del collega funziona divinamente... PORC
:D
marost67
03-03-2016, 12:45
Buongiorno a tutti, ieri mi é arrivato il redmi 3, le mie prime impressioni sono ottime, ho ancora delle cose da sistemare, ma per il momento sono più che soddisfatto.
lanfratta
03-03-2016, 19:38
buonasera, qualcuno di voi ha provato la mi band 1s dopo aver avuto la versione classica? Da una parte vorrei comprarla ma dall'altra la sua novità principale, il battito cardiaco, mi sembra venga rilevato solo in particolari circostanze, mentre di contro la batteria dura inevitabilmente meno... Inoltre vedo che negli shop da cui si acquista di solito costa ben €30 mentre su aliexpress si trova a 18-20, c'è da fidarsi?
Voi che ne pensate? Grazie.
allora ce l'ho da un paio di settimane, ci sono un paio di considerazioni da fare. Primo, aliexpress è super sicuro, solo che ci mette molto più tempo e magari ti rompono le scatole in dogana. Secondo, l'app di xiaomi è una cagata, non è pronta (volutamente direi), per il monitoraggio continuo del battito; quindi se lo compri dovrai prendere Mi Band tools per ca 1/2€ sopra. Il rilevamento funziona, non in tutte le situazioni ma funziona, l'unica cosa è che la batteria diminuisce sensibilmente (è comunque decente, con il continuo 24h e le notifiche arrivi a circa 3gg). Con la nuova opzione del Mi band tools del rilevamento continuato il rilevamento è migliorato (in pratica l'interpolazione evita falsi rilevamenti).
Buongiorno a tutti, ieri mi é arrivato il redmi 3, le mie prime impressioni sono ottime, ho ancora delle cose da sistemare, ma per il momento sono più che soddisfatto.
un giudizio estetico con quel maglia sulla cover posteriore? a vederlo in foto non sembra nulla di accattivante
Life bringer
04-03-2016, 05:26
allora ce l'ho da un paio di settimane, ci sono un paio di considerazioni da fare. Primo, aliexpress è super sicuro, solo che ci mette molto più tempo e magari ti rompono le scatole in dogana. Secondo, l'app di xiaomi è una cagata, non è pronta (volutamente direi), per il monitoraggio continuo del battito; quindi se lo compri dovrai prendere Mi Band tools per ca 1/2€ sopra. Il rilevamento funziona, non in tutte le situazioni ma funziona, l'unica cosa è che la batteria diminuisce sensibilmente (è comunque decente, con il continuo 24h e le notifiche arrivi a circa 3gg). Con la nuova opzione del Mi band tools del rilevamento continuato il rilevamento è migliorato (in pratica l'interpolazione evita falsi rilevamenti).
Grazie chiarissimo, beh la batteria dura decisamente meno della versione vecchia, con quella ci faccio 40-60 giorni... per ora rimango con il vecchio...
lanfratta
04-03-2016, 09:40
Grazie chiarissimo, beh la batteria dura decisamente meno della versione vecchia, con quella ci faccio 40-60 giorni... per ora rimango con il vecchio...
Se elimini il monitoraggio ci fai gli stessi giorni, però il Mi Band 1s lo prendi solo per quello, non per altro.
marost67
04-03-2016, 10:41
un giudizio estetico con quel maglia sulla cover posteriore? a vederlo in foto non sembra nulla di accattivante
io ho scelto la colorazione grigio scuro perché era l'unica che ti da il frontale nero, che a mio giudizio é meglio, per quanto riguarda la cover posteriore non é cosi orrenda come si dice in giro, piacevole al tatto e all'occhio, sempre secondo mio giudizio
Alekos Panagulis
05-03-2016, 09:12
Preso il Note 3 pro 16gb con le offerte di Gearbest a 185 euro. Che ne pensate? Dovrò pagare la dogana?
Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk
Ma quanto e' figo sto telefono?
per quello che costa.. e la batteria che dura minimo 2 giorni.. MUST BUY!!
ora sto avendo un grosso problema.. su parecchi giochi (crashlands, Alto's adventures) ogni 30 secondi mi si apre il menu, visto che me lo fa su piu' di u gioco ho escluso problema del gioco stesso :mc:
test batteria mi5 del galeazzi http://www.andreagaleazzi.com/2016/03/xiaomi-mi5-live-batteria.html secondo me buono... anche perché l'uso che ne ha fatto lui in un giorno io lo metto insieme in una settimana :D
Aurora2008
07-03-2016, 23:21
Cambiato schermo per la seconda volta al mi4. Sono veramente innamorato di questo telefono... Mi dispiace non ripararlo... :o
Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk
Cambiato schermo per la seconda volta al mi4. Sono veramente innamorato di questo telefono... Mi dispiace non ripararlo... :o
Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk
dal mio punto di vista il miglior smartphone xiaomi di sempre (cit. apple :D ) e sembra che il mi5 possa seguire le sue orma... sembra che la serie "mi" porti fortuna :)
recensione del mi5 3/32 http://www.andreagaleazzi.com/2016/03/xiaomi-mi5-review.html
tecno789
08-03-2016, 15:15
recensione del mi5 3/32 http://www.andreagaleazzi.com/2016/03/xiaomi-mi5-review.html
è un bel telefono.. peccato che ancora non ci sia la banda 20 e ancora la storia del play store che bisogna installare a parte. Direi che merita parecchio, ma queste due cose ostacoleranno l'acquisto di molte persone.
paultherock
08-03-2016, 15:30
è un bel telefono.. peccato che ancora non ci sia la banda 20 e ancora la storia del play store che bisogna installare a parte. Direi che merita parecchio, ma queste due cose ostacoleranno l'acquisto di molte persone.
C'è da dire che molti store italiani di importazione te lo fanno loro.
Aurora2008
08-03-2016, 15:34
è un bel telefono.. peccato che ancora non ci sia la banda 20 e ancora la storia del play store che bisogna installare a parte. Direi che merita parecchio, ma queste due cose ostacoleranno l'acquisto di molte persone.
La comunità di miui.it è molto attiva. Le loro ROM hanno sempre le G apps.
hwutente
08-03-2016, 18:19
recensione del mi5 3/32 http://www.andreagaleazzi.com/2016/03/xiaomi-mi5-review.html
Non ha molto senso fare cosi presto le recensioni xiaomi, testarlo com rom cinesi ancora poco ottimizzate non fa apprezzare appieno il potenziale dello smartphone.
Life bringer
08-03-2016, 18:29
Sono curioso di vedere la recensione del mi4s, certo è che doveva essere un cellulare cheap, ma non sembra sia così...
Sono curioso di vedere la recensione del mi4s, certo è che doveva essere un cellulare cheap, ma non sembra sia così...
Avendo presentato solo pochi mesi primi il mi4c erano costretti a rendere il mi4s un po' piu' premium per differenziarlo dal primo. Piuttosto potevano rinunciare a uno dei due, se fai il mi4c non fare il mi4s o viceversa ma si sa, i cinesi sparano dispositivi a raffica senza poi chissa quali differenze tra loro.
Life bringer
08-03-2016, 21:06
Avendo presentato solo pochi mesi primi il mi4c erano costretti a rendere il mi4s un po' piu' premium per differenziarlo dal primo. Piuttosto potevano rinunciare a uno dei due, se fai il mi4c non fare il mi4s o viceversa ma si sa, i cinesi sparano dispositivi a raffica senza poi chissa quali differenze tra loro.
E' vero, da una parte il prezzo può essere un po' gonfiato per via della novità, ma si parlava di un prezzo intorno ai €200, invece stasera ho provato a cercarlo e ne costa almeno 100 in più...
Mi sembra che il mi4c non si trovi sotto i 200 euro, quindi ci stanno i 300 euro per il mi4s. Vedremo
francisco9751
09-03-2016, 17:05
raga una domanda, ho il redmi note 3,quando mi arriva un messaggio whatsapp e tiro giú la tendina delle notifiche, non riesco a leggere il messaggio ma solo da chi é arrivato..
mentre prima quando avevo l'S5 tirando giu riuscivo a leggere anche il messaggio, senza dover aprire..c'é modo di farlo anche qua???grazie
Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk
paultherock
09-03-2016, 17:46
raga una domanda, ho il redmi note 3,quando mi arriva un messaggio whatsapp e tiro giú la tendina delle notifiche, non riesco a leggere il messaggio ma solo da chi é arrivato..
mentre prima quando avevo l'S5 tirando giu riuscivo a leggere anche il messaggio, senza dover aprire..c'é modo di farlo anche qua???grazie
Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk
Per espandere le notifiche e leggere tutto il testo devi fare il pinch-out sulla notifica con due dita. Occhio però che entra in gioco una limitazione della MIUI: questa cosa funziona solo dal menù a tendina che abbassi, ma non funziona assolutamente nella lock screen (dove forse sarebbe realmente utile visto che se devi sbloccare il telefono tanto vale entrare nell'app con doppio tap sulla notifica in lock screen...)
francisco9751
10-03-2016, 08:53
grazie mille :)
Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk
recensione del mi4s http://www.andreagaleazzi.com/2016/03/xiaomi-mi4s-review.html non ne esce bene, chissà che xiaomi capisca che non ha senso far uscire terminali a raffica senza alcuna logica
marost67
12-03-2016, 08:35
Buongiorno a tutti, ho ricevuto il codice di sblocco per il mio redmi 3, sul cellulare sono riuscito ad arrivare al download di My Unlock, ma poi non và più avanti, con il pc sono andato sul mio account http://en.miui.com ma non trovo dove andare tra i messaggi di sistema non ho questo e digitando il link che mi é arrivato sul pc mi và alla pagina del forum, qualcuno mi può aiutare.
marost67
12-03-2016, 08:37
risolto mi sembrava che dal cellulare non partiva il download, invece l'avevo scaricato.
gd350turbo
12-03-2016, 08:43
Ho un amico che parte per hong kong oggi...
Gli ho detto che se mi trova un MI5-64 di prendermelo, si troverà ?
megthebest
12-03-2016, 09:09
Ho un amico che parte per hong kong oggi...
Gli ho detto che se mi trova un MI5-64 di prendermelo, si troverà ?
Si, credo proprio che la si trovi..
Io dico auguri :) farà molta fatica a trovarlo.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
marost67
12-03-2016, 09:36
ho seguito la procedura di sblocco che ho trovato nel messaggio inviatomi da en.miui.com, ma quando faccio partire il cellullare in fastboot mode, rimane con la schermata con la scritta fastboot e non va piu avanti, devo aspettare di più o sbaglio qualcosa?
ovviamente anche l'app inviatami Mi Unlock app non mi trova il cellulare.
marost67
12-03-2016, 10:32
ho seguito la procedura di sblocco che ho trovato nel messaggio inviatomi da en.miui.com, ma quando faccio partire il cellullare in fastboot mode, rimane con la schermata con la scritta fastboot e non va piu avanti, devo aspettare di più o sbaglio qualcosa?
ovviamente anche l'app inviatami Mi Unlock app non mi trova il cellulare.
gd350turbo
12-03-2016, 11:44
Io dico auguri :) farà molta fatica a trovarlo.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Spero che lo trovi...
Ovviamente...
Anche perché in Italia, per qualche mese mi sa che non si trova
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
giusto per non smentirsi e non farsi mancare niente sembra che ad aprile rilascerà un nuovo redmi 3, identico a quello attuale ma con il sensore d'impronte digitale
paultherock
13-03-2016, 01:23
giusto per non smentirsi e non farsi mancare niente sembra che ad aprile rilascerà un nuovo redmi 3, identico a quello attuale ma con il sensore d'impronte digitale
Sì l'ho sentita anch'io... dovrebbe essere il RedMi 3S. Comunque credo o che si tratti di un aggiornamento (tolgono il vecchio e lasciano solo il nuovo) oppure cambieranno anxche qualcos'altro...
Focus fotocamera Xiaomi Mi5 su GizChina (http://gizchina.it/2016/03/xiaomi-mi-5-focus-sul-comparto-fotografico-gizchinait/)
gd350turbo
14-03-2016, 09:48
Quando il mio amico ora ad Hong Kong, ha chiesto per uno xiaomi mi5, glielo hanno sconsigliato perchè controllato dal governo cinese... :eek: :eek: :eek:
SuperLory
14-03-2016, 13:37
Non è un gran periodo tra hk e china.. Cmq la politica di vendita xiaomi è la stessa dappertutto : non è che si trovino facilmente sul mercato, fanno flash sales e chi riesce a cliccare in meno di 10 secondi ne prende uno altrimenti aspetti la prossima flash sale e o lo compri da privato.
Sui siti ufficiali trovi magari i terminali meno ricercati
Sent from my SM-T325 using Tapatalk
gd350turbo
14-03-2016, 14:06
Eh vedo...
Volevo un mi5 64 ma mi sa che lo prenderò con la 14esima...
hwutente
14-03-2016, 17:40
Quando il mio amico ora ad Hong Kong, ha chiesto per uno xiaomi mi5, glielo hanno sconsigliato perchè controllato dal governo cinese... :eek: :eek: :eek:
Non nego che possa aver ragione, d'altronde google e' andata via per questioni simili, pero' quel negoziante gli avrebbe sconsigliato anche tutti gli altri smartphone xiaomi? e meizu, huawei, etc. no? E cosa vende allora.
Il redmi 3 si può aggiornare alla miui dal sito miui italia senza cambiare la recovery con cui arriva ?
Oppure ha una dev. global con dentro l'italiano ?
il redmi 3 non ha ancora la miui ita e la dev global neanche
gd350turbo
14-03-2016, 18:35
Non nego che possa aver ragione, d'altronde google e' andata via per questioni simili, pero' quel negoziante gli avrebbe sconsigliato anche tutti gli altri smartphone xiaomi? e meizu, huawei, etc. no? E cosa vende allora.
Non so a me interessa il mi5 e non mi interessa se il governo cinese lo osserva o meno
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.