PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Xiaomi/MIUI


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90

hwutente
22-09-2015, 11:19
O mai visto che ci tengono più a chi paga tipo apple e soci

Io dico mai.

Marko#88
22-09-2015, 11:54
O mai visto che ci tengono più a chi paga tipo apple e soci

:asd: :asd:

hwutente
22-09-2015, 12:40
Non ci resta che capire se supporta le frequenze italiane e attendere le prime recensioni.

san80d
22-09-2015, 13:01
Da alcune foto viste in giro dovrebbe supportare le frequenze dei tre operatori cinesi, quindi 1800/2100/2600 per il 4g e 850/900 per il 3g. Aspettiamo conferme. Intanto da domani in vendita in Cina quindi recensioni si sperano a breve... a meno che non siano preordini.

megthebest
22-09-2015, 13:10
Da alcune foto viste in giro dovrebbe supportare le frequenze dei tre operatori cinesi, quindi 1800/2100/2600 per il 4g e 850/900 per il 3g. Aspettiamo conferme. Intanto da domani in vendita in Cina quindi recensioni si sperano a breve... a meno che non siano preordini.
Che viziaccio prendere un modem che non ha la banda 800mhz sul 4g, quando lo snapdragon 808 potrebbe gestire benissimo tutte le bande lte.. :mad:

san80d
22-09-2015, 13:19
Che viziaccio prendere un modem che non ha la banda 800mhz sul 4g, quando lo snapdragon 808 potrebbe gestire benissimo tutte le bande lte.. :mad:

valli a capire, forse risparmiano soldi mi sembra di aver letto da qualche parte che pagano per ogni frequenza implementata o sbaglio?

sacd
22-09-2015, 13:29
Che viziaccio prendere un modem che non ha la banda 800mhz sul 4g, quando lo snapdragon 808 potrebbe gestire benissimo tutte le bande lte.. :mad:
Prende non ti preoccupare, almeno dalle mie prove con Vodafone in casa. La versione i do rebbi essere identica come reti

Inviato dal mio Mi 4i utilizzando Tapatalk

san80d
22-09-2015, 13:58
Prende non ti preoccupare, almeno dalle mie prove con Vodafone in casa. La versione i do rebbi essere identica come reti

Ma che dispositivo hai, un prototipo? :D Hai il doppio tocco e la banda da 800MHz che non esistono su nessun dispositivo xiaomi.

megthebest
22-09-2015, 14:01
valli a capire, forse risparmiano soldi mi sembra di aver letto da qualche parte che pagano per ogni frequenza implementata o sbaglio?
Si
Prende non ti preoccupare, almeno dalle mie prove con Vodafone in casa. La versione i do rebbi essere identica come reti

Inviato dal mio Mi 4i utilizzando Tapatalk
Anche io senza la 800mhz con Vodafone vado bene, il problema è se in altre zone d'Italia vodafone usa 800mhz come fa wind e tim.. :mad:

san80d
22-09-2015, 14:04
Si

allora li capisco :D , dal loro punto di vista fanno bene, risparmiano soldi visto che da loro la 800MHz di fatto non esiste

gd350turbo
22-09-2015, 14:05
O mai visto che ci tengono più a chi paga tipo apple e soci
Io ho girato il link a chi di competenza, vediamo se lo pubblica

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

hwutente
22-09-2015, 14:09
Io ho girato il link a chi di competenza, vediamo se lo pubblica

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Adesso per far vedere che sono imparziali fanno un'articolo. ;)

gd350turbo
22-09-2015, 14:09
Si

Anche io senza la 800mhz con Vodafone vado bene, il problema è se in altre zone d'Italia vodafone usa 800mhz come fa wind e tim.. :mad:
Anche da me Vodafone non usa gli ottocento quindi vado bene, ma vi sono zone che il S6 della fidanzata prende in 4g e il mio in 3g...
Poi va anche detto che del 4g sul cellulare me ne faccio di niente.

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

san80d
22-09-2015, 14:26
Da alcune foto viste in giro dovrebbe supportare le frequenze dei tre operatori cinesi, quindi 1800/2100/2600 per il 4g e 850/900 per il 3g. Aspettiamo conferme. Intanto da domani in vendita in Cina quindi recensioni si sperano a breve... a meno che non siano preordini.

Confermo le frequenze, almeno da quanto riportato su gsmarena, quindi non cambia nulla rispetto al solito, zero problemi per il 3g e la solita mancanza dell'800 in 4g. Per i tempi di vendita dovrebbero partire a cavallo tra settembre e ottobre.

gd350turbo
22-09-2015, 14:41
Più o meno adesso...

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

san80d
22-09-2015, 15:09
prezzo di vendita su ibuygou per il 3/32 250 euro che con spese di spedizione e assicurazione dogana viene circa 275 euro, non male

sacd
22-09-2015, 15:20
Si

Anche io senza la 800mhz con Vodafone vado bene, il problema è se in altre zone d'Italia vodafone usa 800mhz come fa wind e tim.. :mad:

Ma che te frega, a casa dei miei con LTE, anzi in strada fuori casa con speed test andavo meno che a casa mia in casa con 3G per cui fai tu.

san80d
22-09-2015, 15:30
Ma che te frega, a casa dei miei con LTE, anzi in strada fuori casa con speed test andavo meno che a casa mia in casa con 3G per cui fai tu.

infatti, tra l'800 e il 3g c'e' poca differenza

sacd
22-09-2015, 15:41
infatti, tra l'800 e il 3g c'e' poca differenza

Non potevo essere con la 800Mhz visto che il telefono non la ha....

san80d
22-09-2015, 15:52
Non potevo essere con la 800Mhz visto che il telefono non la ha....

allora e' un po' strano... comunque alla fin fine l'lte non e' poi chissà quale plus

DarthFeder
22-09-2015, 16:06
Su Hwupgrade se va bene la pubblicheranno domani :asd:

http://android.hdblog.it/2015/09/22/xiaomi-mi-4c-ufficiale-caratteristiche-tecniche/

Stavolta vi è andata male :asd:
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-mi-4c-full-hd-snapdragon-808-e-usb-type-c-a-180-euro_58909.html
Oggi il mio Nexus 5 si è piantato (la Cyano 12.1 aiuta ma non fa miracoli...) e per sistemarlo si è ciucciato mezza batteria in un'ora. Questo Mi4c mi sta facendo una gola pazzesca...devo trattenermi, non posso cambiare telefono dopo solo un anno :asd:

hwutente
22-09-2015, 16:11
Stavolta vi è andata male :asd:
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-mi-4c-full-hd-snapdragon-808-e-usb-type-c-a-180-euro_58909.html

Ci hanno stupito. ;)

xmnemo85x
22-09-2015, 16:13
scusate la mia "ignoranza" ma per circa 300€, non ci sono anche altri competitor di fascia simile che hanno magari circa le stesse qualità? o sto dicendo una stupidaggine? tipo, honor 7 o honor 6? correggetemi se sbaglio

Radagast82
22-09-2015, 16:15
scusate la mia "ignoranza" ma per circa 300€, non ci sono anche altri competitor di fascia simile che hanno magari circa le stesse qualità? o sto dicendo una stupidaggine? tipo, honor 7 o honor 6? correggetemi se sbaglio

IMHO la vera differenza la fa il soc Qualcomm vs Mediatek. Il che vuol dire maggiore disponibilità di rom alternative.
Tipo un Honor 7, bellissimo etc, ma nasce e muore con la sua rom, che a leggere in giro è abbastanza una ciofeca

hwutente
22-09-2015, 16:20
Condivido, al di la dell'hardware la vera differenza la fa il software in questo caso, pessimo quello huawei quasi sempre subito abbandonato e mai aggiornato, ottima la MIUI (se piace ovviamente) che viene sempre aggiornata.

DarthFeder
22-09-2015, 16:21
IMHO la vera differenza la fa il soc Qualcomm vs Mediatek. Il che vuol dire maggiore disponibilità di rom alternative.
Tipo un Honor 7, bellissimo etc, ma nasce e muore con la sua rom, che a leggere in giro è abbastanza una ciofeca

Quoto. Mediatek secondo me è il PowerPC dei cellulari: valido ma destinato a morire per via dell'enorme diffusione che hanno i SoC Qualcomm, complice anche il fatto che (se non erro) Qualcomm rilascia sorgenti e datasheet molto più facilmente e volentieri di quanto non faccia Mediatek (quindi ci sono una montagna di ROM che per Mediatek non esistono).

xmnemo85x
22-09-2015, 16:24
Quoto. Mediatek secondo me è il PowerPC dei cellulari: valido ma destinato a morire per via dell'enorme diffusione che hanno i SoC Qualcomm, complice anche il fatto che (se non erro) Qualcomm rilascia sorgenti e datasheet molto più facilmente e volentieri di quanto non faccia Mediatek.


ops...scusate... ho precisato la mia ignoranza infatti! =)

san80d
22-09-2015, 16:25
IMHO la vera differenza la fa il soc Qualcomm vs Mediatek.

gli honor 6 e 7 montano chipset proprietari kirin

Radagast82
22-09-2015, 16:27
gli honor 6 e 7 montano chipset proprietari kirin

Right! mea culpa.
il tema cmq non cambia. Qualcomm rilascia sorgenti e driver e le rom alternative fioccano.

cmq sembra carino questo xiaomi
Edit: su ibuygou in preorder a 279usd (più spese etc credo) con in omaggio le piston...

san80d
22-09-2015, 16:29
Quoto. Mediatek secondo me è il PowerPC dei cellulari: valido ma destinato a morire per via dell'enorme diffusione che hanno i SoC Qualcomm

non so, ultimamente mediatek sta rilasciando buoni chipset sempre più usati soprattutto su terminali cinesi e non solo di fascia media, e i produttori cinesi e il mercato cinese sono quelli che stanno trainando il settore visto le difficoltà di molti produttori, samsung compresa... apple a parte

hwutente
22-09-2015, 16:30
cmq sembra carino questo xiaomi

Molto. :)

DarthFeder
22-09-2015, 16:32
non so, ultimamente mediatek sta rilasciando buoni chipset sempre più usati soprattutto su terminali cinesi e non solo di fascia media, e i produttori cinesi e il mercato cinese sono quelli che stanno trainando il settore visto le difficoltà di molti produttori, samsung compresa... apple a parte

Credo che Mediatek abbia dalla sua il costo. Immagino che Qualcomm, data la sua posizione predominante, faccia pagare l'uso dei suoi SoC un bel po' in più rispetto a Mediatek (vedi Intel vs AMD). Il che porta i produttori che strizzano l'occhio ai cellulari low cost a puntare su Mediatek per contenere ancora di più i costi :)
Dal canto mio non posso che sperare che Mediatek arrivi a fare una giusta ed agguerrita concorrenza a Qualcomm, che sarebbe l'ideale per noi consumatori!

gioloi
22-09-2015, 16:36
Condivido, al di la dell'hardware la vera differenza la fa il software in questo caso, pessimo quello huawei quasi sempre subito abbandonato e mai aggiornato, ottima la MIUI (se piace ovviamente) che viene sempre aggiornata.
Mi permetto di dissentire.
Mia moglie ha da ormai quasi un anno un Huawei P7 con interfaccia Emui che ha già ricevuto due aggiornamenti di firmware. Anche se si fermasse qui, penso potrebbe andare avanti ancora a lungo quanto a compatibilità con le principali applicazioni (io sul mio Galaxy S3 ho una rom cucinata basata su 4.1.2, per dire).
L'interfaccia è molto pulita e penso sia dello stesso stile della Miui, ossia una fusione delle filosofie Android e iOs.
Certo, non riceve gli aggiornamenti settimanali della Miui, ma si può sopravvivere. :)

hwutente
22-09-2015, 16:43
Mi permetto di dissentire.
Mia moglie ha da ormai quasi un anno un Huawei P7 con interfaccia Emui che ha già ricevuto due aggiornamenti di firmware. Anche se si fermasse qui, penso potrebbe andare avanti ancora a lungo quanto a compatibilità con le principali applicazioni (io sul mio Galaxy S3 ho una rom cucinata basata su 4.1.2, per dire).
L'interfaccia è molto pulita e penso sia dello stesso stile della Miui, ossia una fusione delle filosofie Android e iOs.
Certo, non riceve gli aggiornamenti settimanali della Miui, ma si può sopravvivere. :)

Abbiamo avuto esperienze diverse :) . Sara' che io ho avuto un huawei di fascia bassa mai o quasi aggiornato e che da quando ho sostituito con ROM Custom ha preso a volare e a durare molto di più. Probabile che su dispositivi di fascia più ciò non accade o non si nota. Per l'interfaccia va a gusti naturalmente.

gd350turbo
22-09-2015, 16:59
Molto. :)

prossimo mese, prendo !
si apre la prevendita del mio mi4 :D

idum
22-09-2015, 18:36
Ma se uno alla fine si è mentalmente convinto di prendere un 5.5' (anche se non impazzisco per il "taglio" enorme),

quali caratteristiche vantaggiose ha il Mi4c rispetto a un redmi note 2?

hwutente
22-09-2015, 18:42
Ma se uno alla fine si è mentalmente convinto di prendere un 5.5' (anche se non impazzisco per il "taglio" enorme),

quali caratteristiche vantaggiose ha il Mi4c rispetto a un redmi note 2?

Io penso che l'unica differenza sostanziale sta nelle dimensioni, valuta tu quale pensi ti sia più comoda nell'uso giornaliero.

hwutente
22-09-2015, 18:43
prossimo mese, prendo !
si apre la prevendita del mio mi4 :D

Mi sono orientato anch'io verso il Mi4c (penso, non ne sono ancora convinto) ma giusto per curiosità a quanto pensi di venderlo il Mi4?

Marko#88
22-09-2015, 19:43
prossimo mese, prendo !
si apre la prevendita del mio mi4 :D

99% mio, resta de decidere A)Quanto vuoi B)Fammi sapere in che condizioni è e che taglio di memoria hai.
Poi ci organizziamo per vederci dopo lavoro, aspetto tue news. :)

gd350turbo
22-09-2015, 20:12
99% mio, resta de decidere A)Quanto vuoi B)Fammi sapere in che condizioni è e che taglio di memoria hai.
Poi ci organizziamo per vederci dopo lavoro, aspetto tue news. :)

3/16 gb...
e' pellicolato con vetro e con custodia, direi che sia messo bene, ma te lo vedi e provi, e se ti va bene lo prendi, per il prezzo vediamo la prox settimana

sacd
22-09-2015, 20:13
Non è furbo fare trattative in una discussione A perchè non è consentito B perchè un moderatore ne è iscritto...

gd350turbo
22-09-2015, 20:14
Ops...
Tanto lavoriamo nella stessa città, ci sentiamo a voce !

san80d
23-09-2015, 00:46
Facevo un confronto tra ibuygou e smartylife (giusto per prendere un sito che lo ha in pre ordine e un sito "italiano") guardando il prezzo del mi4i e con mia sorpresa la differenza e' solo di una manciata di euro. Se si conferma un divario simile anche per il mi4c lo si porta a casa davvero a 250 euro o poco più.

Marko#88
23-09-2015, 06:40
3/16 gb...
e' pellicolato con vetro e con custodia, direi che sia messo bene, ma te lo vedi e provi, e se ti va bene lo prendi, per il prezzo vediamo la prox settimana

Ci sentiamo in PM ;)

Non è furbo fare trattative in una discussione A perchè non è consentito B perchè un moderatore ne è iscritto...

Chiedo scusa per aver iniziato la cosa, non volevo far nascere una trattativa. :)

megthebest
23-09-2015, 08:40
Io ho girato il link a chi di competenza, vediamo se lo pubblica

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Nino ti ha ascoltato subito a quanto vedo:
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-mi-4c-full-hd-snapdragon-808-e-usb-type-c-a-180-euro_58909.html

d'altronde deve trovare le 10 news non mondezza che gli permettono di non rubare lo stipendio :D :cry:

NforceRaid
23-09-2015, 08:58
Ciao a tutti, esiste una tabella di MicroSD compatibili con il Redmi Note2 ?

di microsd ce ne sono parecchie ed è facile prenderne una che non è compatibile, o il Redmi Note2 digerisce qualsiasi cosa metti?

Es:
Kingston SDCA3/32GB scheda microSDHC/SDXC UHS-I U3 90R/80W (SDCA3)
SanDisk Extreme Pro MicroSDHC Scheda di Memoria 32 GB, UHS-I 95MB/S
Samsung MB-MP32D/EU Scheda Micro SD HC EVO, UHS-1, Classe 10 45 MB/sec
SanDisk Ultra Imaging Scheda di Memoria microSDHC da 32 GB fino a 80 MB/sec, UHS-I Classe 10

e soprattutto, a che velocità di MB/s arriva il Note2 se ha un limite credo sia inutile spendere dei soldi per una MicroSD che arriva ai 90 MB/s se il telefono si ferma magari a 40 MB/s

grazie e ciao ;)

megthebest
23-09-2015, 09:19
Ciao a tutti, esiste una tabella di MicroSD compatibili con il Redmi Note2 ?

di microsd ce ne sono parecchie ed è facile prenderne una che non è compatibile, o il Redmi Note2 digerisce qualsiasi cosa metti?

Es:
Kingston SDCA3/32GB scheda microSDHC/SDXC UHS-I U3 90R/80W (SDCA3)
SanDisk Extreme Pro MicroSDHC Scheda di Memoria 32 GB, UHS-I 95MB/S
Samsung MB-MP32D/EU Scheda Micro SD HC EVO, UHS-1, Classe 10 45 MB/sec
SanDisk Ultra Imaging Scheda di Memoria microSDHC da 32 GB fino a 80 MB/sec, UHS-I Classe 10

e soprattutto, a che velocità di MB/s arriva il Note2 se ha un limite credo sia inutile spendere dei soldi per una MicroSD che arriva ai 90 MB/s se il telefono si ferma magari a 40 MB/s

grazie e ciao ;)

appena mi arriverà il redmi note 2 ci potrò testare la 32Gb samsung UHS-I Plus e la 64Gb samsung EVO 45b/sec che sono quelle al momento a più buon mercato .. la 32Gb sta a 15€ e la 64Gb a 23€

NforceRaid
23-09-2015, 09:30
appena mi arriverà il redmi note 2 ci potrò testare la 32Gb samsung UHS-I Plus e la 64Gb samsung EVO 45b/sec che sono quelle al momento a più buon mercato .. la 32Gb sta a 15€ e la 64Gb a 23€

anche io sto aspettando che arrivi, e sono indeciso fra quelle che ho messo, ma se il note2 non supporta oltre una certa velocità......... il problema è capire il limite in MB/s


ciao ;)

gd350turbo
23-09-2015, 09:30
304 dollari spedito FedEx, ( DHL è da evitare come la peste, se non volete darli 27 euro )

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

hwutente
23-09-2015, 11:29
Nino ti ha ascoltato subito a quanto vedo:
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-mi-4c-full-hd-snapdragon-808-e-usb-type-c-a-180-euro_58909.html

d'altronde deve trovare le 10 news non mondezza che gli permettono di non rubare lo stipendio :D :cry:

Ne basta uno solo. :asd:

hwutente
23-09-2015, 11:30
304 dollari spedito FedEx, ( DHL è da evitare come la peste, se non volete darli 27 euro )

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Aspettiamo che scenda sotto i 300.

gd350turbo
23-09-2015, 11:42
Si penso anch'io...

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

paultherock
23-09-2015, 12:55
Segnalo che dalla prossima release settimanale del 24/09 il Note Pro passerà ad Android 5.1.1.

san80d
23-09-2015, 13:05
Segnalo che dalla prossima release settimanale del 24/09 il Note Pro passerà ad Android 5.1.1.

Base MIUI 7?

paultherock
24-09-2015, 09:52
Base MIUI 7?

Sì, vedi sotto.
http://en.miui.com/thread-163630-1-1.html

san80d
24-09-2015, 10:22
Sì, vedi sotto.
http://en.miui.com/thread-163630-1-1.html

grazie, lo specifico in prima pagina

san80d
24-09-2015, 10:44
la versione 2/16 (noi aspettiamo la 3/32 pero' :) ) bianca del mi4c e' in vendita su smartylife a 244 euro... non pensavo arrivasse così presto

gd350turbo
24-09-2015, 11:06
Io voglio quella rosa :eek::eek::eek::eek::eek:

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

hwutente
24-09-2015, 11:16
Io voglio quella rosa :eek::eek::eek::eek::eek:

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Dimmi che scherzi. :D

gd350turbo
24-09-2015, 11:29
Ahahahah, mi pare ovvio

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

gd350turbo
24-09-2015, 11:37
Dove cavolo hanno messo l'opzione per scaricare gli aggiornamenti anche tramite rete mobile ?
Me li fa scaricare solo da Wi-Fi

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

palia95
24-09-2015, 12:29
Dove cavolo hanno messo l'opzione per scaricare gli aggiornamenti anche tramite rete mobile ?
Me li fa scaricare solo da Wi-Fi

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
Devi andare in download, impostazioni e regolare il limite di download

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

hwutente
24-09-2015, 12:42
Ahahahah, mi pare ovvio

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Meno male, pericolo scampato. :D

paultherock
24-09-2015, 12:50
la versione 2/16 (noi aspettiamo la 3/32 pero' :) ) bianca del mi4c e' in vendita su smartylife a 244 euro... non pensavo arrivasse così presto

Su MIUI IT Smartylifa ha dichirato che ha disponibilità di soli 80 pezzi, per chi fosse interessato all'acquisto.

gd350turbo
24-09-2015, 12:53
Voglio il 3/32

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

hwutente
24-09-2015, 12:55
Su MIUI IT Smartylifa ha dichirato che ha disponibilità di soli 80 pezzi, per chi fosse interessato all'acquisto.

3/32 altrimenti mi prendo il mi4 da 2gb, molto più bello esteticamente :)

gd350turbo
24-09-2015, 13:14
L estetica del C non mi dispiace

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

hwutente
24-09-2015, 13:25
L estetica del C non mi dispiace

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Non e' male, inizialmente non mi piaceva ma poi guardando e riguardando i video su youtube me la sono fatta piacere. Pero' quella del mi4 mi piace molto di più.

gd350turbo
24-09-2015, 13:36
A me non piace tanto il mi4 perché lo scambiano per un iphone5...

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

paultherock
24-09-2015, 14:37
3/32 altrimenti mi prendo il mi4 da 2gb, molto più bello esteticamente :)

Per quella versione leggevo che non si sa ancora nulla sulla disponibilità.

hwutente
24-09-2015, 15:09
Per quella versione leggevo che non si sa ancora nulla sulla disponibilità.

Come immaginavo, speriamo davvero non sia in produzione limitata.

gd350turbo
24-09-2015, 15:15
Per quella versione leggevo che non si sa ancora nulla sulla disponibilità.
Ibuygou l'ha in prevendita...
Aspetto i primi d'ottobre che la cosa si stabilizzi un po

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

hwutente
24-09-2015, 15:22
Stavo controllando su Smarty e adesso hanno una promozione lampo per soli 10 pezzi (2/16 bianco) a 225 euro. A chi interessa il 2/16 e' ottimo come prezzo.

san80d
24-09-2015, 15:34
per quello che conta con antutu il mi4c fa 46700 punti... anche se xiaomi aveva detto ne facesse 57000 ;)

gd350turbo
24-09-2015, 15:36
Va be antutu è come le previsioni del tempo

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

san80d
24-09-2015, 15:40
Va be antutu è come le previsioni del tempo

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

assolutamente, poi si posso truccare i valori stile volkswagen :D

Roob!
24-09-2015, 21:33
Occhio che dal 1 al 7 ottobre in Cina dovrebbe essere festività; verso il 10 dovrebbero iniziare ad essere disponibili le versioni 3/32 del Mi 4c.

Inviato dal mio One S utilizzando Tapatalk

gd350turbo
25-09-2015, 07:17
Occhio che dal 1 al 7 ottobre in Cina dovrebbe essere festività; verso il 10 dovrebbero iniziare ad essere disponibili le versioni 3/32 del Mi 4c.

Inviato dal mio One S utilizzando Tapatalk

Va bene aspettiamo !

paultherock
25-09-2015, 07:34
Segnalo che dalla prossima release settimanale del 24/09 il Note Pro passerà ad Android 5.1.1.

Segnalo che questo upgrade è "saltato": infatti per problemi tecnici questa ROM non è stata aggiornata da Xiaomi nella giornata di ieri e bisognerà aspettare il prossimo rilascio (post feste nazionili cinesi, quindi giovedì 8/10).

idum
25-09-2015, 08:54
Ciao a tutti.
Allora, sono li per prendere sto famoso telefonino. Puntavo i due soliti: Xiaomi redmi note 2 e Meizu m2 note.

Del m2 note c'è l'ottimo topic di megthebest.

Per quanto riguarda il redmi, voi che lo avete o ne avete più conoscenza di me, quali sono in definitiva i suoi difetti, i suoi contro? (i pregi li conosco). E sono più accentuati nel Prime o meglio il prime?

palia95
25-09-2015, 11:55
Ciao a tutti.
Allora, sono li per prendere sto famoso telefonino. Puntavo i due soliti: Xiaomi redmi note 2 e Meizu m2 note.

Del m2 note c'è l'ottimo topic di megthebest.

Per quanto riguarda il redmi, voi che lo avete o ne avete più conoscenza di me, quali sono in definitiva i suoi difetti, i suoi contro? (i pregi li conosco). E sono più accentuati nel Prime o meglio il prime?
È ancora un po' presto confrontare il note 2 di Xiaomi, visto che a livello software è ancora molto acerbo. Comunque a favore del Meizu autonomia e leggermente meglio la fotocamera, anche lo schermo sharp è leggermente migliore ma la differenza si nota difficilmente. A favore del redmj note 2 sicuramente il Soc, perciò le prestazioni, la possibilità di espandere la memoria interna utilizzando comunque due Sim in formato Micro, per il resto si equivalgono, poi dipende anche se preferisci la MIUI o Flyme OS.

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

megthebest
25-09-2015, 12:06
Mannaggia a loro, hanno inviato il note 2 tramite nl post, prima di 20gg non ci posso smanettare!

Igorilla
25-09-2015, 13:41
Sto seriamente pensando di tornare ad Android, nello specifico ad uno Xiaomi Mi4i. Da chi possiede questo terminale mi piacerebbe avere un paio di chiarimenti:
- modalità "Performance", problemi di surriscaldamento anche non utilizzandolo con i giochi? Impatto sulla batteria rispetto a "Balanced"?
- App Google, è possibile rimuovere completamente ogni singola app?

Thanks!

paultherock
25-09-2015, 14:08
Sto seriamente pensando di tornare ad Android, nello specifico ad uno Xiaomi Mi4i. Da chi possiede questo terminale mi piacerebbe avere un paio di chiarimenti:
- modalità "Performance", problemi di surriscaldamento anche non utilizzandolo con i giochi? Impatto sulla batteria rispetto a "Balanced"?
- App Google, è possibile rimuovere completamente ogni singola app?

Thanks!

Se prendi quelli con la ROM cinese (solo cinese/inglese) le Google App non ci sono proprio.

sacd
25-09-2015, 15:33
Sto seriamente pensando di tornare ad Android, nello specifico ad uno Xiaomi Mi4i. Da chi possiede questo terminale mi piacerebbe avere un paio di chiarimenti:
- modalità "Performance", problemi di surriscaldamento anche non utilizzandolo con i giochi? Impatto sulla batteria rispetto a "Balanced"?
- App Google, è possibile rimuovere completamente ogni singola app?

Thanks!

Si

Igorilla
25-09-2015, 17:09
Urca che bello, +1 alla MIUI allora :D
Ma l'avete provato lo smart in questione? Nelle recensioni leggevo di alcuni tentennamenti nella UI con profilo balanced, per questo chiedevo maggiori info a chi lo sta usando (magari hanno fixato e ottimizzato?)

unnilennium
25-09-2015, 17:19
Urca che bello, +1 alla MIUI allora :D
Ma l'avete provato lo smart in questione? Nelle recensioni leggevo di alcuni tentennamenti nella UI con profilo balanced, per questo chiedevo maggiori info a chi lo sta usando (magari hanno fixato e ottimizzato?)

Ma scusa devuscire il mi4c, tanto vale prendere quello. Gli impuntamenti nella miui ci sono, la v7 e appena uscita, quindi per renderla fluida occorrerà del tempo, speriamo... Io ho un terminale mi2s da quasi 2 anni,ho visto la miui v5, che all'inizio faceva qualche capriccio, diventare la perfetta ROM da battaglia,ancora adesso su questo terminale e la migliore, la v6 che faceva un po pena,nuova grafica ma velocità scarsa,salvo poi migliorare, e ora la v7, che e tornata agile, e soprattutto più decente di batteria, che con android 5 non si può dire sia possibile, ma e così... Ora non resta che aspettare...stanno aggiornando ad android 5.1 almeno i top, lo faranno anche x i vari mi4, si spera... Nel frattempo escono nuovi terminali,all'inizio faranno pena,poi migliorano,il mi4i all'inizio era un pianto,xesempio

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk

sacd
25-09-2015, 17:29
Urca che bello, +1 alla MIUI allora :D
Ma l'avete provato lo smart in questione? Nelle recensioni leggevo di alcuni tentennamenti nella UI con profilo balanced, per questo chiedevo maggiori info a chi lo sta usando (magari hanno fixato e ottimizzato?)

Io lo ho con la dev 5.7.31 che è ancora V6 come miui e va ne più ne meno come il mi2 che avevo per uso standard telefono sempre in modalità bilanciato, il Mi4i prende meglio come rete cellulare, le foto sono migliori e anche lo schermo è migliore, e considera che l'Mi2 ancora oggi ha da dire la sua...

hwutente
25-09-2015, 17:29
Sto seriamente pensando di tornare ad Android, nello specifico ad uno Xiaomi Mi4i.

Prendi il Mi4c, o almeno aspetta che i vari shop abbiano in vendita anche la versione 3/32 in modo da fare poi le tue valutazioni.

Igorilla
25-09-2015, 18:35
Grazie a tutti per le info, vedrò a questo punto i prezzi del Mi4c e valuterò, anche perché dell'uso che ne faccio io un Mi4i basta e avanza :p

hwutente
25-09-2015, 22:51
Occhio che dal 1 al 7 ottobre in Cina dovrebbe essere festività; verso il 10 dovrebbero iniziare ad essere disponibili le versioni 3/32 del Mi 4c.

Inviato dal mio One S utilizzando Tapatalk

Speriamo sia cosi.

hwutente
25-09-2015, 22:53
Grazie a tutti per le info, vedrò a questo punto i prezzi del Mi4c e valuterò, anche perché dell'uso che ne faccio io un Mi4i basta e avanza :p

La versione 2/16 la si trova anche meno di 250 euro.

palia95
26-09-2015, 06:35
C'è qualche codice sconto per lo store Llandroid per caso?

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

Roob!
26-09-2015, 08:52
Speriamo sia cosi.
Sembra che qualche store abbia già disponibilità del 3/32, ma solo nella versione bianca e in quantità alquanto limitata (Spemall se non ricordo male, devo ricontrollare).
C'è ancora da attendere per avere buona disponibilità.. Spero venga organizzato un gruppo d'acquisto presso qualche importatore italiano dato che molto probabilmente questo sarà il mio prossimo acquisto! :)

Inviato dal mio One S utilizzando Tapatalk

unnilennium
26-09-2015, 09:41
Adesso praticamente e in prevendita, e ci hanno messo un bel ricarico, secondo me conviene aspettare un po e vedere come si comporta,e nel frattempo il prezzo potrebbe scendere un po.. Anche il mi4i era così,in più la ROM all'uscita faceva davvero pena...

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk

hwutente
26-09-2015, 11:02
Adesso praticamente e in prevendita, e ci hanno messo un bel ricarico, secondo me conviene aspettare un po e vedere come si comporta,e nel frattempo il prezzo potrebbe scendere un po.. Anche il mi4i era così,in più la ROM all'uscita faceva davvero pena...

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk

Io aspetto di vedere il prezzo su smarty e grosso, poi deciderò se prenderlo subito o aspettare.

gd350turbo
26-09-2015, 18:11
Ottobre...

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

sacd
26-09-2015, 19:44
Io aspetto di vedere il prezzo su smarty e grosso, poi deciderò se prenderlo subito o aspettare.

Grosso a il 2/16 bianco a 233

hwutente
26-09-2015, 21:48
Grosso a il 2/16 bianco a 233

A noi interessa il 3/32. :)

Marko#88
27-09-2015, 09:22
Grosso a il 2/16 bianco a 233

Che store è grosso? In PM immagino...

EDIT: niente, trovato :asd:

Wolf_adsl
27-09-2015, 15:16
Ciao, il Redmi Note 2 2GB-32GB dovrebbe essere la versione Prime giusto? Oggi pomeriggi d'impulso l'ho acquistato su flosm senza fare caso che non c'era scritto prime ma concentrandomi sulla RAM/ROM di 2/32GB, spero di non aver fatto una stupidaggine.

Ciao W_A

san80d
27-09-2015, 15:44
la versione che hai preso tu e' la prime che oltre ad avere 32gb di storage rispetto ai 16 della standard ha un processore da 2.2GHz contro i 2

kemil
27-09-2015, 17:00
Buongiorno a tutti.
Sono interessato all'acquisto di uno xiaomi mi4 o mi4c. Leggendo in giro per farmi un'idea più completa possibile del dispositivo mi sono imbattuto in alcune discussioni sul forum del sito italiano della MIUI dove alcuni utenti del mi4 lamentavano (e documentavano con fotografie di raffronto) un evidente decadimento della qualità degli scatti nel passaggio dalla rom in lingua inglese q quella in italiano. A risentirne maggiormente sembra essere la messa a fuoco.
Qualcuno potrebbe condividere la sua esperienza a riguardo?
Grazie e Ciao

liberato87
27-09-2015, 18:17
da tempo avevo una curiosità.
quando avevo il mi3 e facevo un wipe cache da recovery ci metteva un pò di tempo tipo 30 secondi 1 minuto, e restava fermo al 99%. invece da quando ho il mi4 ci mette 2-3 secondi e finisce.

a voi come si comporta?

gd350turbo
28-09-2015, 09:06
Su aliexpress il mi4c 3/32 lo chiamano prime...


Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

mbrown
28-09-2015, 11:08
Una domanda niubba: ho il Redmi note 2 prime, adesso con la developer EU. Vorrei passare alla developer italiana, vi chiedo se per fare il backup dei dati, inclusi foto etc, è sufficiente il programma di backup interno alla Miui o se è meglio utilizzare programmi come Titanium backup, facendo un backup delle app e di tutti i dati di sistema?

gd350turbo
28-09-2015, 11:16
Io uso mipcsuite...
Non l'ho provato con il redmi, ma con il mi3/4 è fenomenale

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Marko#88
28-09-2015, 11:45
fresca fresca:

http://www.smartylife.net/xiaomi-mi4c-prime-con-332-gb-disponibile-su-smartylife/

san80d
28-09-2015, 11:52
fresca fresca:

http://www.smartylife.net/xiaomi-mi4c-prime-con-332-gb-disponibile-su-smartylife/

la stavo leggendo proprio in questo momento :)

gd350turbo
28-09-2015, 11:52
Fatto apposta eh?
293...
Si potrebbe quasi fare se mi prendi il mio...
Vediamo vediamo

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

hwutente
28-09-2015, 11:55
fresca fresca:

http://www.smartylife.net/xiaomi-mi4c-prime-con-332-gb-disponibile-su-smartylife/

Ottimo anche se purtroppo c'e' solo la colorazione bianca per il momento e anche il prezzo per iniziare non e' affatto male. Aspettiamo di vedere il prezzo di grosso che dovrebbe essere inferiore, sperando nella colorazione grigia.

Marko#88
28-09-2015, 11:57
Fatto apposta eh?
293...
Si potrebbe quasi fare se mi prendi il mio...
Vediamo vediamo

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Ordina ordina che mi serve il tuo :asd:

gd350turbo
28-09-2015, 12:52
So...


Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

palia95
28-09-2015, 12:54
Stavano facendo un gruppo d'acquisto a 260 mi sa

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

hwutente
28-09-2015, 13:04
Stavano facendo un gruppo d'acquisto a 260 mi sa

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

Su che shop?

gd350turbo
28-09-2015, 13:05
Stavano facendo un gruppo d'acquisto a 260 mi sa

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Il 3/32 ?

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

palia95
28-09-2015, 13:40
Il 3/32 ?

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
L'ho letto su Facebook, credo smartylife. 230 il 2/16 e 3/32 a 260

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
28-09-2015, 14:17
There are no deals currently active...
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

gd350turbo
28-09-2015, 17:55
Ordina ordina che mi serve il tuo :asd:

Preso !

La scimmia ha vinto !

Ho scelto la spedizione no dogana, ci mette di più 10 gg lavorativi, quindi 2 settimane, ma evito di dare 27 euro a DHL !

Mercoledi giovedi pomeriggio, se vuoi ti faccio vedere / provare il mi4, accordi in mp.

betullo
29-09-2015, 07:43
Ciao a tutti!
Avrei alcune domande per voi esperti Xiaomi.

Vorrei prendere un Mi 4c su smartylife. Immagino sia la versione Cinese, quindi con solo inglese/cinese e senza play store.

Correggetemi se sbaglio: la prima cosa da fare quindi è installare la ROM che trovo qui ( http://en.miui.com/download-293.html ) che è quella europea e quindi avere il play store.
In questa rom non è presente l'italiano, giusto? O c'è?

megthebest
29-09-2015, 07:49
In questa rom non è presente l'italiano, giusto? O c'è?

l'italiano c'è..
;)

betullo
29-09-2015, 08:03
l'italiano c'è..
;)

Ah, ok!
Perchè leggevo dei commenti sul sito di smartylife che non esiste ancora la rom con l'italiano... la gente fa sempre disinformazione.

gd350turbo
29-09-2015, 08:09
C'è c'è...

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

garion86
29-09-2015, 10:18
Preso !

La scimmia ha vinto !

Ho scelto la spedizione no dogana, ci mette di più 10 gg lavorativi, quindi 2 settimane, ma evito di dare 27 euro a DHL !

Mercoledi giovedi pomeriggio, se vuoi ti faccio vedere / provare il mi4, accordi in mp.



Da dove e a quanto?

Antimo96
29-09-2015, 13:11
Il mi4c mi attira tantissimo,però la miui non so,mi ha sempre inspirato poco.
Esistono rom aosp o cyano?Ho un nexus attualmente e non riesco proprio ad abituarmi alle personalizzazioni dei produttori

gd350turbo
29-09-2015, 13:18
La miui la ritengo l'Unione tra la semplicità di ios e la potenzialità di android...
Detto questo, ovviamente può. piacere o non piacere...
Per ora non mi pare ci siano ROM alternative del resto è uscito la settimana scorsa, ma presumo che ci saranno

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Marko#88
29-09-2015, 13:22
Il mi4c mi attira tantissimo,però la miui non so,mi ha sempre inspirato poco.
Esistono rom aosp o cyano?Ho un nexus attualmente e non riesco proprio ad abituarmi alle personalizzazioni dei produttori

Io su nexus 4 usavo la MiUi più volentieri rispetto alla rom stock.

san80d
29-09-2015, 13:27
Il mi4c mi attira tantissimo,però la miui non so,mi ha sempre inspirato poco.
Esistono rom aosp o cyano?Ho un nexus attualmente e non riesco proprio ad abituarmi alle personalizzazioni dei produttori

troppo presto, non sono stati neanche rilasciati i sorgenti e solitamente non sono molto lesti nel farlo anche se ultimamente si sono aperti un po' di più alle rom custom

Ale Ale Ale
29-09-2015, 13:51
In attesa della presentazione del N5x, le cui specifiche e il prezzo trapelati ormai lasciano sperare poco di buono, ieri guardo un po' per il Mi4c e scopro la 3/32 su smarty con spedizione pre-ferie cinesi...... fino all'altro ieri :muro:

solo una piccola domanda, perchè ormai mi sa proprio che prenderò il mi4c, avendo perso il treno del mi4, ma la versione Mi4c "Prime" indica solo il 3/32, non ci sono altre differenze o sbaglio?

Thx!

gd350turbo
29-09-2015, 14:00
Il termine scadeva ieri sera...
Io ho violentato la carta di credito e l'ho preso.
Si l'unica differenza e appunto 3/32 contro 2/16

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

san80d
29-09-2015, 14:28
In attesa della presentazione del N5x, le cui specifiche e il prezzo trapelati ormai lasciano sperare poco di buono, ieri guardo un po' per il Mi4c e scopro la 3/32 su smarty con spedizione pre-ferie cinesi...... fino all'altro ieri :muro:

chiedi conferma a smartylife ma mi sembra che c'e' stato un cambio di programma e spediscono lo stesso durante le festività cinesi... male che vada c'e' d'attendere meta' della prossima settimana

san80d
29-09-2015, 14:53
edit

hwutente
29-09-2015, 15:02
A me non piace tanto il mi4 perché lo scambiano per un iphone5...

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Lo so, pero' e' bello lo stesso. E poi avendo sempre avuto tra le mani smartphone plasticosi non mi dispiacerebbe prima o poi prenderne uno di qualche altro materiale. :)

gd350turbo
29-09-2015, 15:06
Ergonomicamente è ottimo...

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Ale Ale Ale
29-09-2015, 18:34
Ok, N5x delusione totale. Comunque, su Smarty viene fatto l'ordine da Flos... non ho mica capito, ma a sto punto non conviene comprare da Flos? O effettivamente Smarty ha vantaggi tangibili (nel senso che si prendono VERAMENTE a carico determinati tipi di magagne)?

san80d
29-09-2015, 18:54
lo shop di smartylife di fatto e' flosmall.it, ovviamente costa di più del sito .com per la garanzia/assistenza e per l'intermediazione che ci mette smarty

Ale Ale Ale
29-09-2015, 19:31
lo shop di smartylife di fatto e' flosmall.it, ovviamente costa di più del sito .com per la garanzia/assistenza e per l'intermediazione che ci mette smarty

Quindi conviene comunque passare da Smarty, sostanzialmente. O almeno lo deduco, vedendo che i veterani hanno preso da Smarty e non da Flos.
Mi prude il click...... :asd:

gd350turbo
29-09-2015, 19:34
Quindi conviene comunque passare da Smarty, sostanzialmente. O almeno lo deduco, vedendo che i veterani hanno preso da Smarty e non da Flos.
Mi prude il click...... :asd:

Per la differenza di pochi euro conviene smarty...
Se costasse 100 euro in meno sarebbe un altro conto !

san80d
29-09-2015, 19:36
Quindi conviene comunque passare da Smarty, sostanzialmente.

si

Ale Ale Ale
29-09-2015, 20:00
Vi faccio un'ultimissima domanda, poi non vi scasso più fino a quando non l'ho eventualmente preso, promesso.
- Ma i google service sono installabili al 100%, per cui Google Foto con relativo backup automatico annesso e tutte le altre app, keep, ecc, sono installabili normalmente?
- Google Sphere c'è o no? Non l'ho mica mai capito.
- Ho letto che il Mi4c ha schermi, fotocamera e altro che varia a seconda del :ciapet:, ma è così normale? E, soprattutto, cosa più importante, che voi sappiate ci sono grosse differenze tra i vari componenti (chessò schermo Sharp vs schermo di altra marca, piuttosto che fotocamera Sony vs Samsung, ecc...)?

Grazie mille ancora, siete disponibilissimi :)

gd350turbo
29-09-2015, 20:06
Vi faccio un'ultimissima domanda, poi non vi scasso più fino a quando non l'ho eventualmente preso, promesso.
- Ma i google service sono installabili al 100%, per cui Google Foto con relativo backup automatico annesso e tutte le altre app, keep, ecc, sono installabili normalmente?
- Google Sphere c'è o no? Non l'ho mica mai capito.
- Ho letto che il Mi4c ha schermi, fotocamera e altro che varia a seconda del :ciapet:, ma è così normale? E, soprattutto, cosa più importante, che voi sappiate ci sono grosse differenze tra i vari componenti (chessò schermo Sharp vs schermo di altra marca, piuttosto che fotocamera Sony vs Samsung, ecc...)?

Grazie mille ancora, siete disponibilissimi :)

Google in tutto e per tutto !
Non so cosa sia sphere !
Tranne nel caso di materiali difettosi, lo schermo e la fotocamera sono quelli !

Ale Ale Ale
29-09-2015, 20:26
Google in tutto e per tutto !
Non so cosa sia sphere !
Tranne nel caso di materiali difettosi, lo schermo e la fotocamera sono quelli !

Photo sphere, sono le foto sferiche di google.
Boh, avevo letto che c'erano proprio vari modelli di schermo e fotocamera, di produttori differenti, senza modo di sapere in anticipo quale modello arrivi.

gd350turbo
29-09-2015, 20:47
Photo sphere, sono le foto sferiche di google.
Boh, avevo letto che c'erano proprio vari modelli di schermo e fotocamera, di produttori differenti, senza modo di sapere in anticipo quale modello arrivi.

Non mi risulta...

Comunque ci girano le app di android...

san80d
29-09-2015, 21:55
Photo sphere, sono le foto sferiche di google.
Boh, avevo letto che c'erano proprio vari modelli di schermo e fotocamera, di produttori differenti, senza modo di sapere in anticipo quale modello arrivi.

Xiaomi, come altri produttori, ha vari fornitori di display, ad esempio per il Mi4c sono Sharp, LG e AUO, ma che io sappia non e' possibile sapere di modello in modello quale montino. Diverso il discorso della fotocamera, sul Mi4c Xiaomi ha deciso di usare due sensori diversi (Sony e Samsung) ma non so se monteranno gli uni o gli altri in base a una logica, tipo il Sony sul 2/16 e il Samsung sul 3/32 o viceversa, o andranno a caso e soprattutto non so se c'e' differenza qualitativa tra i due sensori o se sono equiparabili. Magari su quest'ultimo punto può darci qualche delucidazione in più meg che e' appassionato di foto.

san80d
29-09-2015, 22:33
Tanto per scrivere qualcosa :) . Oggi e' stato presentato il Nexus 5X che e' molto simile al Mi4c e che nella versione 2/16 sembra che in Italia verra' venduto a 479 euro. :eek:

http://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=7512&idPhone2=7556

Marko#88
29-09-2015, 22:38
Tanto per scrivere qualcosa :) . Oggi e' stato presentato il Nexus 5X che e' molto simile al Mi4c e che nella versione 2/16 sembra che in Italia verra' venduto a 479 euro. :eek:

http://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=7512&idPhone2=7556

Imbarazzante. Orribile, enorme, caro.
Credo che l'unico Nexus veramente indovinato sia stato il 5, 349 euro per un terminale di quel calibro erano regalati.
Io ho avuto il 4 ma in Italia sappiamo che non era arrivato subito e poi arrivò a prezzi alti, il 6 lo hanno piazzato a cifre incredibili, questo 5X idem...
Non ricordo il Galaxy Nexus ma mi pare che anche quello non fu un gran affare (oltre ad essere veramente brutto e con uno schermo di merda).
Mah, è vero che Google non fa i soldi con l'hardware ma credo potrebbero fare di meglio con lo stesso impegno.

san80d
29-09-2015, 22:45
Imbarazzante. Orribile, enorme, caro.
effettivamente per essere un 5.2" e' stranamente alto

Mah, è vero che Google non fa i soldi con l'hardware ma credo potrebbero fare di meglio con lo stesso impegno.
motivo in più per tenere basso il prezzo, e' pur vero che il prezzo assurdo e' in italia ... che strano, perché in america e' 379 dollari

Ale Ale Ale
29-09-2015, 23:08
effettivamente per essere un 5.2" e' stranamente alto


motivo in più per tenere basso il prezzo, e' pur vero che il prezzo assurdo e' in italia ... che strano, perché in america e' 379 dollari

E' grande quasi come un OPO :muro:

Ci sono rimasto decisamente male.
Per la questione componentistica diversa... boh, nel senso, sarebbe curioso saperlo, o quanto meno se ci sono differenze tangibili. Per carità, non credo, altrimenti ci farebbero una figuraccia assurda, però boh, mi lascia un po' perplesso.

san80d
29-09-2015, 23:15
Ci sono rimasto decisamente male.
Per la questione componentistica diversa... boh, nel senso, sarebbe curioso saperlo, o quanto meno se ci sono differenze tangibili. Per carità, non credo, altrimenti ci farebbero una figuraccia assurda, però boh, mi lascia un po' perplesso.

Riporto dal thread sui consigli entro i 200 euro.

"Per scoprire chi è il produttore digitare la stringa *#*#6484#*#*
Si aprirà la schermata di test, poi clicca su versione software e troverai i componenti."

Non conoscevo questo "trucchetto", quindi si, e' possibile risalire ai vari fornitori delle componenti.

san80d
29-09-2015, 23:23
sempre dallo stesso thread linko una notizia non proprio bella http://www.allchinatech.com/?p=798 ... insomma si va a fortuna

sacd
30-09-2015, 06:47
Riporto dal thread sui consigli entro i 200 euro.

"Per scoprire chi è il produttore digitare la stringa *#*#6484#*#*
Si aprirà la schermata di test, poi clicca su versione software e troverai i componenti."

Non conoscevo questo "trucchetto", quindi si, e' possibile risalire ai vari fornitori delle componenti.

Piu` semplicemente scaricatevi phone tester

gd350turbo
30-09-2015, 18:18
Il mio MI4C è stato spedito !

hwutente
30-09-2015, 18:34
Il mio MI4C è stato spedito !

Voglio sapere tutto quando ti arriva. :)

gd350turbo
30-09-2015, 18:56
Voglio sapere tutto quando ti arriva. :)

E non sei il solo !

marost67
01-10-2015, 09:18
Buongiorno, volevo chiedere direttamente in questa discussione, ai possessori di Xiaomi redmi 2 note se questo device é cosi pessimo come dicono le ultime recensioni, o se ne consigliate l'acquisto.La qualità fotografica é miglioratam con gli ultimi aggiornamenti?Vi ringrazio per l'aiuto.

gd350turbo
01-10-2015, 09:29
Intanto che aspetto il mi4c, è uscita la ROM .24 !

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

liberato87
01-10-2015, 09:34
Piccole spese su aliexpress

http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/01/81214554fb42726f3bf3da590a955b3c.jpg

gd350turbo
01-10-2015, 09:51
Eh io ieri, ho preso una ventina di euro in cover e pellicole per mi4c

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Marko#88
01-10-2015, 10:34
Intanto che aspetto il mi4c, è uscita la ROM .24 !

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Curisoità, su che versione di Android si basano queste rom?

gd350turbo
01-10-2015, 10:35
KitKat

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

paultherock
01-10-2015, 11:08
Intanto che aspetto il mi4c, è uscita la ROM .24 !

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Anche per Mi2S!!! :)

paultherock
01-10-2015, 11:12
Curisoità, su che versione di Android si basano queste rom?

Come dice gd350turbo per la maggior parte KitKat, comunque il dettaglio completo è:
- KitKat per Mi3, Mi4, Mi Note, RedMi, RedMi 2, RedMi Note, Mi Pad
- Lollipop per Mi2/2S, Mi4i, Mi Note Pro, RedMi Note 2

mbenecchi
01-10-2015, 16:52
sapete se è in vendita Mi4c, sembra un ottimo terminale
l' unico difetto la banda castrata LTE, che non permette il 4G Wind,
che con Tim è a pagamento

san80d
01-10-2015, 16:59
sapete se è in vendita Mi4c, sembra un ottimo terminale

Si, il 2/16 lo trovi su grosso e smarty, il 3/32 solo su smarty... giusto per rimanere su negozi "italiani"... solo color bianco per adesso. Altrimenti aspetta che finiscano le festività cinesi il 7 ottobre dopo le quali il 3/32 dovrebbe trovarsi con più facilita'.

gd350turbo
01-10-2015, 20:42
sapete se è in vendita Mi4c, sembra un ottimo terminale
l' unico difetto la banda castrata LTE, che non permette il 4G Wind,
che con Tim è a pagamento
Si io l'ho già ordinato...

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

mbenecchi
02-10-2015, 09:13
Si io l'ho già ordinato...

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

esiste qualche recensione?
autonomia e benchmark, sapete dirmi qualcosa?

megthebest
02-10-2015, 09:28
esiste qualche recensione?
autonomia e benchmark, sapete dirmi qualcosa?

la farà GD350 tra una settimana..
ha già avuto MI4 lte, e credo avrà modo di dare impressioni a confronto!

poi anche io mi muoverò di conseguenza!!!:D (sta risalendo la scimmia.. ma prima la placo con Redmi Note 2 ..)

Marko#88
02-10-2015, 09:57
la farà GD350 tra una settimana..
ha già avuto MI4 lte, e credo avrà modo di dare impressioni a confronto!

poi anche io mi muoverò di conseguenza!!!:D (sta risalendo la scimmia.. ma prima la placo con Redmi Note 2 ..)

Considerando che il suo Mi4 lo prendo io possiamo anche fare dei confronti volendo :D

gd350turbo
02-10-2015, 10:19
la farà GD350 tra una settimana..
ha già avuto MI4 lte, e credo avrà modo di dare impressioni a confronto!

poi anche io mi muoverò di conseguenza!!!:D (sta risalendo la scimmia.. ma prima la placo con Redmi Note 2 ..)
Vero verissimo...
Ma c'è anche da dire che la mia scimmia confronto alla tua è microscopica :D:D:D:D:D

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

gd350turbo
02-10-2015, 10:22
Considerando che il suo Mi4 lo prendo io possiamo anche fare dei confronti volendo :D
Prossima settimana, credo che lunedì/ martedì, mi arriverà il dogee x5, preso per usare un buono sconto di aliexpress...
Dopo posso darti il mi4 e uso quello nel frattempo, così lo provò !

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

mbenecchi
02-10-2015, 11:38
scimmia anche per me
come un G4 a 150 € in meno

sacd
02-10-2015, 11:55
la farà GD350 tra una settimana..
ha già avuto MI4 lte, e credo avrà modo di dare impressioni a confronto!

poi anche io mi muoverò di conseguenza!!!:D (sta risalendo la scimmia.. ma prima la placo con Redmi Note 2 ..)

Se cercate confronti multipli nei test numerici ci sono gia` che comprendono MI4c MI4i e MI4

gd350turbo
02-10-2015, 12:33
Si ma antutu è affidabile come le previsioni del tempo

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

sacd
02-10-2015, 13:56
Si ma antutu è affidabile come le previsioni del tempo

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Non c`era solo quello a memoria

Marko#88
02-10-2015, 14:10
Prossima settimana, credo che lunedì/ martedì, mi arriverà il dogee x5, preso per usare un buono sconto di aliexpress...
Dopo posso darti il mi4 e uso quello nel frattempo, così lo provò !

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Grande! :D

paultherock
02-10-2015, 17:48
Gadget per veri geek/nerd Xiaomi! :D :D

Xiaomi Mi Trolley
http://www.xiaomifans.it/2015/09/18/xiaomi-mi-trolley-presentato-ufficialmente/
Che non è nulla di più che un semplice trolley senza nulla di tecnologico :D
Costo (in Cina) circa 40€

Xiaomi Roidmi
http://www.xiaomifans.it/2015/09/22/xiaomi-roidmi-carica-batteria-da-auto-con-radio-fm-a-10-euro/
Caricabatteria da auto per smartphone (anche iPhone) con due ingressi che nel contempo può essere usato per trasmettere musica dallo smartphone all'autoradio. Utile sopratutto per tutti coloro che non hanno ingressi aux/usb a cui collegarlo: utilizza il "vecchio" metodo di trasmettere un segnale radio su una radio-frequenza predefinita che se selezionata sull'autoradio permette di ascoltare quanto inviato dallo smartphone.
Costo (in Cina) circa 10€

gd350turbo
02-10-2015, 18:55
Gadget per veri geek/nerd Xiaomi! :D :D

Xiaomi Mi Trolley
http://www.xiaomifans.it/2015/09/18/xiaomi-mi-trolley-presentato-ufficialmente/
Che non è nulla di più che un semplice trolley senza nulla di tecnologico :D
Costo (in Cina) circa 40€

Xiaomi Roidmi
http://www.xiaomifans.it/2015/09/22/xiaomi-roidmi-carica-batteria-da-auto-con-radio-fm-a-10-euro/
Caricabatteria da auto per smartphone (anche iPhone) con due ingressi che nel contempo può essere usato per trasmettere musica dallo smartphone all'autoradio. Utile sopratutto per tutti coloro che non hanno ingressi aux/usb a cui collegarlo: utilizza il "vecchio" metodo di trasmettere un segnale radio su una radio-frequenza predefinita che se selezionata sull'autoradio permette di ascoltare quanto inviato dallo smartphone.
Costo (in Cina) circa 10€

Bellini, ma non saprei cosa farmene

san80d
02-10-2015, 19:37
Gadget per veri geek/nerd Xiaomi! :D :D

Xiaomi Mi Trolley
http://www.xiaomifans.it/2015/09/18/xiaomi-mi-trolley-presentato-ufficialmente/
Che non è nulla di più che un semplice trolley senza nulla di tecnologico :D
Costo (in Cina) circa 40€

Xiaomi Roidmi
http://www.xiaomifans.it/2015/09/22/xiaomi-roidmi-carica-batteria-da-auto-con-radio-fm-a-10-euro/
Caricabatteria da auto per smartphone (anche iPhone) con due ingressi che nel contempo può essere usato per trasmettere musica dallo smartphone all'autoradio. Utile sopratutto per tutti coloro che non hanno ingressi aux/usb a cui collegarlo: utilizza il "vecchio" metodo di trasmettere un segnale radio su una radio-frequenza predefinita che se selezionata sull'autoradio permette di ascoltare quanto inviato dallo smartphone.
Costo (in Cina) circa 10€

Ma che senso ha il trolley? :D Molto di più invece ne ha il caricabatteria, interessante le caratteristiche.

Wolf_adsl
02-10-2015, 19:51
Ciao, vorrei segnalare un tool il MI Verification che permette di verificare che il proprio telefono sia uno XIAOMI originale e non un FAKE. Non pensavo che esistessero telefoni fake, ma a quanto pare esistono.

Ciao W_A

gd350turbo
02-10-2015, 20:01
Ciao, vorrei segnalare un tool il MI Verification che permette di verificare che il proprio telefono sia uno XIAOMI originale e non un FAKE. Non pensavo che esistessero telefoni fake, ma a quanto pare esistono.

Ciao W_A

Esistono si !
Le cose belle e funzionali vengono sempre copiate !

Jhonny weed
02-10-2015, 22:29
Il trolley poteva tenere senso se si metteva tipo il Bluetooth per quando si ritira o comunque con un App tipo radar, ma senza essere smart bah ormai stanno facendo di tutto a breve faranno anche l arredamento e si metteranno a fare concorrenza all IKEA xD

Inviato dal mio Xiaomi Redmi 2 Premium

paultherock
02-10-2015, 22:37
Ciao, vorrei segnalare un tool il MI Verification che permette di verificare che il proprio telefono sia uno XIAOMI originale e non un FAKE. Non pensavo che esistessero telefoni fake, ma a quanto pare esistono.

Ciao W_A

Purtroppo Xiaomi è molto copiata e ci sono stati un po' di casi, specialmente all'inizio quando la gente non sapeva quali siti fossero affidabili o meno per l'acquisto, di gente che si è trovato dei telefoni che "sembravano" Xiaomi ma non lo erano... inoltro copiate spesso c'erano anche le cuffie Piston.
Detto che adesso di negozi affidabili ce ne sono un po' e i rischi, se ci si informa, sono pochi.

mbenecchi
02-10-2015, 23:09
Gadget per veri geek/nerd Xiaomi! :D :D

Xiaomi Mi Trolley
http://www.xiaomifans.it/2015/09/18/xiaomi-mi-trolley-presentato-ufficialmente/
Che non è nulla di più che un semplice trolley senza nulla di tecnologico :D
Costo (in Cina) circa 40€

Xiaomi Roidmi
http://www.xiaomifans.it/2015/09/22/xiaomi-roidmi-carica-batteria-da-auto-con-radio-fm-a-10-euro/
Caricabatteria da auto per smartphone (anche iPhone) con due ingressi che nel contempo può essere usato per trasmettere musica dallo smartphone all'autoradio. Utile sopratutto per tutti coloro che non hanno ingressi aux/usb a cui collegarlo: utilizza il "vecchio" metodo di trasmettere un segnale radio su una radio-frequenza predefinita che se selezionata sull'autoradio permette di ascoltare quanto inviato dallo smartphone.
Costo (in Cina) circa 10€
Ma Roidmi è anche autoradio?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

marost67
03-10-2015, 11:09
Buongiorno, volevo chiedere direttamente in questa discussione, ai possessori di Xiaomi redmi 2 note se questo device é cosi pessimo come dicono le ultime recensioni, o se ne consigliate l'acquisto.La qualità fotografica é migliorata con gli ultimi aggiornamenti?Vi ringrazio per l'aiuto.

xmnemo85x
03-10-2015, 11:14
Buongiorno, volevo chiedere direttamente in questa discussione, ai possessori di Xiaomi redmi 2 note se questo device é cosi pessimo come dicono le ultime recensioni, o se ne consigliate l'acquisto.La qualità fotografica é migliorata con gli ultimi aggiornamenti?Vi ringrazio per l'aiuto.

in realtà non è cosi pessimo come dicono le recensioni... il 90% delle recensioni ne parlano benissimo, solo che la diatriba fra quale scegliere fra lo xiaomi redmi 2 note e il meizu m2 note, fa vincere il meizu per una serie di cose... ma ricorda che stai spendendo una cifra ragionevolissima per l'hardware che ti ritrovi....

inoltre lo xiaomi, ripeto, non è pessimo come telefono, anzi...

Wolf_adsl
03-10-2015, 11:31
Ciao, le recensioni non proprio belle sono legate allo schermo bianco/giallo, su questo problema c'è stato un piccolo mistero perchè XIAOMI ha aggiunto ai fornitori abituali di display altri fornitori.

Ciao W_A

PS nessuno ha fatto il test dell'autenticità con MI Verification?

marost67
03-10-2015, 12:43
grazie per le risposte, in effetti il problema é quale comprare tra il meizu m2 note e lo xiaomi redmi 2 note, considerando sia le specifiche tecniche, che i vari problemi anche se diversi letti in varie recensioni. riguardo le foto la qualità com'é.Grazie per l'attenzione.

paultherock
03-10-2015, 13:47
Ma Roidmi è anche autoradio?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

No, serve per trasmettere tramite l'autoradio della macchina l'audio in uscita dal telefono (utile se non si ha l'aux in macchina ad esempio). In pratica fa da trasmettitore radio e poi tu imposti la radio su una determinata frequenza e l'ascolti.

gd350turbo
03-10-2015, 14:37
Ciao, le recensioni non proprio belle sono legate allo schermo bianco/giallo, su questo problema c'è stato un piccolo mistero perchè XIAOMI ha aggiunto ai fornitori abituali di display altri fornitori.

Ciao W_A

PS nessuno ha fatto il test dell'autenticità con MI Verification?
Io tempo fa....
Ovviamente tutto ok

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

idum
03-10-2015, 16:11
grazie per le risposte, in effetti il problema é quale comprare tra il meizu m2 note e lo xiaomi redmi 2 note, considerando sia le specifiche tecniche, che i vari problemi anche se diversi letti in varie recensioni. riguardo le foto la qualità com'é.Grazie per l'attenzione.

Da quel che ho capito, entrambi i terminali sono ottime scelte per il prezzo che paghi.

Il meizu è strutturalmente meglio bilanciato, miglior schermo, migliore autonomia, migliore cam, migliore scocca, scalda meno, lo trovi a un 20-30€ in meno.

Lo Xiaomi è un po' peggio su queste cose, ma non di così tanto, fondamentalmente siamo leggermente sotto, puoi rischiare qualcosina con gli schermi non tutti della stessa qualità, però ha un processore che è molto più prestante, ha la doppia sim+sd, la versione prime ha 32GB ram.

Io alla fine, dovendo scegliere, non avendo bisogno di particolare potenza visto che non faccio giochi, e non avendo due sim, e comprendendo che, alla fin fine, si cadeva bene su entrambi, ho preferito il Meizu.

Se c'è qualche feature particolare di uno o dell'altro telefono che ti interessa di più, prendi quello. Vanno bene entrambi.

Life bringer
03-10-2015, 16:30
Il meizu ha la batteria non removibile (lo considero un contro in generale non nel caso particolare), ma tutto sommato andrei anche io sul meizu anche io...

Ho visto la recensione di hdblog del redmi note 2, credo andrò avanti a tenermi l'1!

megthebest
03-10-2015, 16:51
PS nessuno ha fatto il test dell'autenticità con MI Verification?

Il test di autenticità è veramente per polli che non sanno nemmeno cosa siano gli aggiornamenti, visto che al primo update manuale tramite zip, ci si accorgerebbe subito dell'effettivo clone.
Cmq il clone lo riconosci anche da altro, visto che la miui non andrebbe liscia come sull'originale..
Senza considerare che la recovery non è quella, e che se cercate gli aggiornamenti non li trovate..

Jhonny weed
03-10-2015, 17:23
Vabbe a me gli aggiornamenti non me li trova, però ho già installato vari update tra qui 2 settimanali e una stabile, collegato anche al programma per PC, il test li feci ma non si capisce molto, comunque già te ne accorgi dall interno dove sta la batteria e dalle App per vedere i pezzi interni poi se si vede che schermo si ha penso sia la conferma in quanto i falsi non sono in HD e fanno pena, a me dice che è AUO hd e altre scritte...

Inviato dal mio Xiaomi Redmi 2 Premium

hwutente
03-10-2015, 18:16
Il test di autenticità è veramente per polli che non sanno nemmeno cosa siano gli aggiornamenti, visto che al primo update manuale tramite zip, ci si accorgerebbe subito dell'effettivo clone.
Cmq il clone lo riconosci anche da altro, visto che la miui non andrebbe liscia come sull'originale..
Senza considerare che la recovery non è quella, e che se cercate gli aggiornamenti non li trovate..

Più che altro e' utile il test per capire se lo smartphone e' nuovo o rigenerato.

Jhonny weed
03-10-2015, 20:12
Più che altro e' utile il test per capire se lo smartphone e' nuovo o rigenerato.
Come si fa a capirlo?

Inviato dal mio Xiaomi Redmi 2 Premium

hwutente
03-10-2015, 20:33
Come si fa a capirlo?

Inviato dal mio Xiaomi Redmi 2 Premium

Inserisci il codice (devi grattare la parte argentata) che trovi sulla scatola qui http://www.mi.com/verify/ se non e' rigenerato il risultato dovrebbe dirti che tale codice e' stato verificato una sola volta.

Jhonny weed
03-10-2015, 20:38
Inserisci il codice (devi grattare la parte argentata) che trovi sulla scatola qui http://www.mi.com/verify/ se non e' rigenerato il risultato dovrebbe dirti che tale codice e' stato verificato una sola volta.
Grazie, domani provo :)

Inviato dal mio Xiaomi Redmi 2 Premium

palia95
04-10-2015, 10:54
Ciao, vi lascio la mia recensione dello Xiaomi Redmi Note 2 Prime, qua ne trovate una breve con la video recensione (http://it.blastingnews.com/cellulari/2015/10/recensione-xiaomi-redmi-note-2-prime-00587867.html) (primo video, perciò perdonate gli errori e l'agitazione :) ) mentre vi incollo qui quella scritta completa. Spero vi piaccia! Per foto, bench etc vi rimando qui (https://photos.google.com/share/AF1QipNm3xVCdWjVQB3cFY8EfZn_AI3yflqXRLKtM41UT0BM-gK2h2BIg_k_nLkCdb5DJg?key=azF1WFpkaWtZNk5aNExnRkFvSlp0SWVYa0lkOGF3)!<br />
<br />

Recensione Xiaomi Redmi Note 2 Prime

Box di vendita
La confezione di vendita è tipica dei prodotti Xiaomi ed è realizzata in cartone riciclato compresso. All’interno è presente solamente il carica batterie da 2A, l’apposito cavetto ed un breve manuale utente in cinese.

Specifiche tecniche
Lo Xiaomi Redmi Note 2 Prime è dotato di un processore Mediatek Helio X10 MT6795T, costituito da 8 core Cortex A53 ad un clock di 2.2GHz. La GPU installata è la Power VR G6200 a 700 MHz, la RAM ammonta a 2GB, mentre lo storage interno è di 32GB, di cui poco meno di 26GB disponibili all’utente.
Presente il DualSIM e la possibilità di inserire una microSD fino a 32GB, oltre alla connettività alle reti 4G LTE e 3G WCDMA. Sono presenti tutte le frequenze di rete utilizzate in europa, eccetto la banda 20 in LTE, ovvero quella ad 800 MHz, un difetto presente su molti device cinesi che va a limitare la ricezione delle reti veloci con Tim e Vodafone ma in particolare con Wind, che si appoggia quasi completamente su questa rete.
Il display è un pannello FullHD IPS da 5.5 pollici e le dimensione dello smartphone sono di 152 x 76 x 8.3 millimetri, per un peso di 160 grammi. Il comparto fotografico punta su un sensore posteriore da 13 Mega-pixel con PDAF (messa a fuoco a detenzione di fase), una tecnologia che permette di mettere a fuoco in circa 0.1 secondi. Presente un Flash LED ed una fotocamera frontale da 5 Mega-pixel.
Infine, la batteria ha una capacità di 3060 mAh ed è removibile, mentre la versione Android è la 5.0 personalizzata da Xiaomi con l’ultima MIUI 7.
Completano le specifiche il Bluetooth 4.0, il WiFi b/g/n a 2.4 e 5GHz, la porta ad infrarossi (IrDA), il GPS ed il supporto OTG.

Design e qualità costruttiva
Il design ricalca le line del Mi4i, un prodotto di fascia media annunciato pochi mesi fa da Xiaomi. La scocca è realizzata in plastica liscia e scivolosa, che va a ridurre sensibilmente il grip e la presa del device, complice poi le dimensioni abbastanza importanti, il dispositivo potrebbe facilmente scapparvi di mano.
La cover posteriore non presenta scricchiolii, ma dopo averla rimossa un paio di volte ho notato qualche flessione di troppo sul lato destro, dove un gancino sembra essersi danneggiato.
Nella parte frontale troviamo il display e nella parte inferiore, i tre tasti soft-touch retroilluminati da una luce di colorazione rosso. Nella parte superiore sono presenti la fotocamera anteriore, la capsula audio anteriore, il LED di notifica ed i sensori di luminosità e prossimità.
Nella parte posteriore, invece, troviamo il logo di Xiaomi e lo speaker nella parte inferiore, mentre nella parte superiore è presente la fotocamera ed il singolo Flash LED. Sotto la cover troviamo la batteria removibile da 3060 mAh, i due slot per due SIM in formato micro ed uno slot per le schede microSD.
Sul profilo sinistro non ci sono tasti, su quello destro, invece, troviamo il bilanciere del volume ed il tasto power. Nel profilo inferiore troviamo la porta microUSB per la ricarica ed il microfono di sistema, mentre in quella superiore troviamo il jack da 3.5 millimetri, il microfono secondario e la porta IrDA.
Buona la qualità costruttiva, anche se le plastiche adottate per la cover posteriore risultano particolarmente economiche. Nel complesso il design è sicuramente semplice e piacevole, anche se Xiaomi avrebbe potuto ottimizzare ulteriormente i bordi e la qualità delle plastiche.

Voto 8.5/10

Display
Il pannello installato è di tipo IPS LCD ed ha una diagonale di 5.5 pollici per una risoluzione FullHD di 1920 x 1080 pixel. La resa cromatica è molto buona, i colori restitituiti sono fedeli alla realtà, sia per quanto riguarda i neri, che sono abbastanza profondi, che per i bianchi. Sulla mia unità non ho riscontrato aloni gialli, mentre su altri smartphone alcuni utenti han segnalato una colorazione giallognola dei display.
Molto buona la definizione e la nitidezza dell’immagine, così come il touch screen, che risulta essere molto preciso e fin troppo sensibile. Il vetro di copertura è di tipo Gorilla Glass 2 e presenta un trattamento particolarmente oleofobico, visto che tende a trattenere difficilmente le impronte, anche se purtroppo non posso dire la stessa cosa per la polvere, che viene attratta facilmente dal pannello. Molto buoni anche gli angoli di visione, dovuti appunto alla natura IPS dello schermo. La luminosità si è dimostrata più che buona in tutte le situazioni, anche sotto la luce del sole, dove, complice anche il contrasto automatico, sono riuscito tranquillamente a leggere dal dispositivo senza fatica. Abbastanza veloce il sensore per la luminosità automatica, anche se purtroppo tende a settare il valore un po’ troppo in basso.
Un display davvero ottimo dunque, non il migliore della categoria ma sicuramente più che buono per questa fascia di prezzo.

Voto 9/10

Prestazioni
Le performance garantite dall’Helio X10 sono di alto livello in tutti i contesti, visto che stiamo parlando di un chipset in grado di competere con gli ex top di gamma di Qualcomm, come, ad esempio, lo Snapdragon 800 ed 801 e persino 805 in certe situazioni, fino a superare tali soluzioni in altri contesti per avvicinarsi alle soluzioni di fascia alta odierne, come lo Snapdragon 808. Il chipset installato è basato su 8 core Cortex-A53 a 64-bit a 2.2 GHz, affiancato dalla GPU PowerVR G6200 a 700MHz, anch’essa molto prestante nei giochi più spinti.
Il SoC di fascia alta abbinato ai 2GB di RAM e alla memoria interna abbastanza veloce in lettura (circa 150 MB/s), permette di avere un sistema sempre fluido e reattivo in tutti i contesti, anche con un utilizzo spinto del multi-tasking. Solamente usando lo smartphone durante l’installazione di App pesanti e con varie activity in background ci si può imbattere in qualche rallentamento temporaneo.
Anche nei principali videogame non ho riscontrato problemi di fluidità, visto che la GPU riesce a gestire correttamente tutti i giochi più recenti, anche quelli più impegnativi, fra cui Real Racing 3, che funziona alla massima fluidità. Promosso a pieni voti l’aspetto delle performance, soprattuto se relazionato alla fascia di prezzo a cui questo smartphone viene proposto.

Voto 9.5/10

Calore e temperature
Avere un processore molto potente, come abbiamo ben imparato quest’anno con i nuovi SoC di Qualcomm, significa spesso incorrere in consumi più elevati e dunque in un maggiore sviluppo di calore. Lo Xiaomi Redmi Note 2 Prime non è da meno con il suo Helio X10, visto che utilizzando lo smartphone con continuità ma senza stressarlo a fondo la parte alta posteriore della scocca diventa leggermente tiepida al tocco; un difetto dovuto non solo al processore ma forse anche al software non ancora ottimizzato alla perfezione e che potrebbe ulteriormente migliorare la situazione. Sotto un uso intensivo, come ad esempio la navigazione Web in 3G/4G le temperature salgono fino a farsi sentire, mentre è proprio durante il gaming prolungato che si raggiungono i valori termici più elevati, visto che dopo quasi 15 minuti di Asphalt 8 Airborne la scocca posteriore aveva una temperatura in prossimità della fotocamera di ben 48°, mentre la parte frontale si è fermata a circa 45°C. Valori alti ma non estremi, visto che alcuni smartphone riescono a raggiungere temperature ben più elevate, anche se questi valori potrebbero comunque dar fastidio alle persone più sensibili, specie durante una sessione di gioco molto spinto e prolungata. Nonostante i valori registrati non ho notato un calo delle prestazioni, segno che non abbiamo fenomeni di thermal throttling. Da migliorare quindi, magari tramite futuri update, il controllo termico del processore, che tuttavia scalda in maniera “normale” e non preoccupante, viste le frequenze operative assai elevate.

Voto 7.5/10

Autonomia
L’autonomia è un punto che non si può definire debole ma sotto le aspettative, vista la capacità della cella installata, pari a 3060 mAh. Con un utilizzo molto intenso riuscirete ad arrivare a sera “al pelo”. In particolare, con 5 account email in push, molti messaggi su WhatsApp, Facebook ed i vari social, WiFi sempre attivo ma perennemente sotto 3G/4G con due sim inserite, sono riuscito a coprire 12 ore di utilizzo con quasi 4 ore di schermo attivo, il tutto abbinato alla luminosità automatica settata al 50% e a una copertura del segnale buona ma non eccezionale, visto il continuo switch tra 3G e 4G.
Con un utilizzo più blando si arriva alle 5 ore di schermo attivo, ma in generale l’autonomia non si è rivelata eccezionale, complice il SoC molto energivoro ed il software ancora acerbo. Autonomia solo nella media dunque, sperando che con futuri aggiornamenti possa migliorare sensibilmente, vista l’abbondante capacità.

Voto 7.5/10

Ricezione
Molto buona la ricezione dell’antenna, sia in 2G che in 3G/4G, visto che ho notato una qualità del segnale molto superiore ad altri telefoni negli stessi punti. Solo il modem a volte è un po’ lentino nel passare da una rete all’altra, specie dal 2G alle reti veloci, ma comunque non è un difetto preoccupante visto che capita solo occasionalmente. Molto buono l’audio in chiamata, sia in entrata che in uscita, che risulta pulito ed abbastanza alto sia in vivavoce che in capsula.
Molto veloce e stabile il GPS, sia da fermo che in navigazione in macchina con Google Maps ed App simili.
Nessun problema per con il Bluetooth, anche se alcuni utenti lamentano diverse difficoltà nel connettersi ad autoradio, auricolari e dispositivi simili, un problema che sarà sicuramente risolto con i prossimi aggiornamenti. Comoda la presenta di una porta IrDA, che tramite l’App di sistema Mi Remote vi permetterà di utilizzare lo smartphone come telecomando per il controllo di TV e tanti altri dispositivi.
Decisamente completo e performante il comparto legato alle antenne dunque, peccato solo per l’assenza degli 800MHz in LTE, molto usati da Wind ma anche da TIM e Vodafone. Manca anche l’NFC, una feature poco diffusa sugli smartphone cinesi.

Voto 9/10

Fotocamera
La fotocamera è il vero punto debole di questo smartphone, visto che le foto realizzate risultano essere di scarsa qualità, vista la notevole presenza di rumore digitale e la perdità di definizione. Nonostante ciò però, la velocità di scatto è davvero alta, prossima ai top di gamma, mentre la messa a fuoco a detenzione di fase non sempre risulta essere rapida come dichiarato da Xiaomi, visto che con poca luce o superfici lucide è spesso necessario mettere a fuoco manualmente, data la poca precisione della messa a fuoco automatica in questi contesti.
Il sensore sul mio device è realizzato da Samsung, anche se su alcuni dispositivi è installato un sensore prodotto da OmniVision. Nella descrizione del video trovate il link alla galleria con alcuni scatti e video a piena risoluzione.
La qualità degli scatti è direttamente proporzionale alla quantità di luce, ovvero con molta luce le foto risulteranno abbastanza definite, mentre in condizioni di scarsa luminosità si ha una notevole perdita di dettaglio e qualità, un po’ come accade su tanti device di questa fascia di prezzo. Buone le foto realizzate dalla fotocamera frontale, adatte alla condivisione sui social o con gli amici. Anche i video, che vengono girati in FullHD a 30FPS, non sono nulla di eccezionale, vista l’assenza di uno stabilizzatore e la qualità mediocre. Ottima la possibilità di realizzare slow-motion a 120FPS. L’interfaccia è la tipica di Xiaomi, con poche ma semplici impostazioni ed alcuni modalità e filtri da applicare al volo. Lo Xiaomi Redmi Note 2 Prime, quindi, non è un dispositivo con delle ottime doti fotografiche, visto che proprio questo aspetto risulta essere decisamente sottotono rispetto alle restanti specifiche e capacità del telefono. Tuttavia, per condividere qualche scatto sui vari social network o con gli amici, le fotocamere dello Redmi Note 2 Prime risultano essere più che adeguate.

Voto 7/10

Multimedia
La parte mutimediale di questo smartphone funziona egregiamente, visto che sono riuscito tranquillamente a riprodurre video in FullHD ed in 2K, sia con codec H264 che H265, mentre con i filmati in 4K ho notato alcuni rallentamenti e lag durante la riproduzione, un problema dovuto quasi sicuramente alla parte software ancora poco ottimizzata, visto che in teoria il SoC dovrebbe riuscire tranquillamente a reggere la riproduzione video in UHD.
L’audio in uscita dallo speaker posteriore ha un volume adeguato ed abbastanza potente, inoltre, anche con volume massimo non ho notato una perdita di qualità sonora, anche se il suono in uscita tende ad essere leggermente metallico. Purtroppo la collocazione dello speaker fa si che il device soffra di soffocamento dell’audio quando viene appoggiato su una superficie piana.
Molto buona anche la qualità in cuffia, dove è inoltre possibile equalizzare il suono tramite l’apposita opzione software della MIUI nella voce audio. Nel complesso la parte multimediale è pienamente promossa, peccato solo per lo speaker messo nel posto sbagliato e per i video in 4K un po’ problematici, ma su quest’ultimo inconveniente potrebbero arrivare migliorie tramite un player esterno o un update software.

Voto 8.5/10

Software
Il software dei prodotti Xiaomi è, a mio parere, uno dei punti di forza di questo smartphone, vista l’infinita personalizzazione della MIUI, oltre ai continui aggiornamenti settimanali che portano spesso novità e correzioni importanti.
La versione installata è la MIUI 7 5.9.24 basata su Android 5.0 Lollipop. La fluidità è davvero di alto livello, non ci sono lag o impuntamenti, la reattività è sempre ai massimi livelli in tutti i contesti.
Le impostazioni sono quasi infinite oserei dire, visto che è possibile personalizzare l’UI a proprio piacimento, partendo dagli sfondi fino al font dei caratteri. Purtroppo sono assenti alcune gesture ormai diffuse su tanti altri smartphone, come, ad esempio, il doppio tap per il risveglio dello smartphone, una feature che speriamo possa venir implementata con i futuri aggiornamenti software e che secondo me è un mancanza che si fa sentire, viste anche le dimensioni del display.
Presente la modalità a mano singola, molto comoda e funzionale, dato che vi permetterà di ridurre l’area del display.
Speriamo che lo Xiaomi Redmi Note 2 Prime possa ricevere presto Android MarshMallow o almeno la 5.1 Lollipop, visto la migliore gestine della RAM e della batterie di quest’ultime release. Sul fronte custom ROM, complice l’assenza dei sorgenti, si inizia a vedere qualche timida ROM custom, che però in realtà sono solamente dei porting ancora molto acerbi e buggati.
La MIUI si mostra sempre curata fino nei dettagli e ben ottimizzata su ogni smartphone marchiato Xiaomi, un pregio molto importante, così come i continui aggiornamenti (ROM Settmanali), un plus notevole che ritroviamo su pochi prodotti di questa categoria, peccato solo l’assenza di gesture e la versione Android non recentissima.

Voto 9/10

Conclusioni
Un ottimo smartphone in grado di offrire delle prestazioni di fascia alta ad un prezzo da entry level, questo è sicuramente l’obbiettivo di Xiaomi, visto il prezzo lancio molto aggressivo.
Promosse a pieno le prestazioni, il display (nessun alone giallo sul mio pannello), il reparto multimediale ed il software, così come la ricezione, davvero ottima.
Sottotono la fotocamera ed il reparto video, sperando che con un aggiornamento l’azienda possa andare a migliorare la qualità degli scatti, nella media invece la gestione termica e l’autonomia, due aspetti che potrebbero anch’essi migliorare con qualche nuova release software.
Sotto i 200 euro è sicuramente uno dei migliori smartphone in circolazione, superiore per certi aspetti anche al concorrente Meizu M2 Note, che però vanta una autonomia sensibilmente migliore ed un display Sharp.
Voto finale ⇒ 8.4/10


Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

san80d
04-10-2015, 11:14
ottima recensione come sempre :)

p.s. puoi togliere lo spoiler (nel senso di rendere visibile la recensione) cosi metto il link in prima pagina? grazie

palia95
04-10-2015, 12:34
ottima recensione come sempre :)

p.s. puoi togliere lo spoiler (nel senso di rendere visibile la recensione) cosi metto il link in prima pagina? grazie
fatto ;)

san80d
05-10-2015, 11:22
su smarty c'e' un gruppo d'acquisto per il mi4c 3/32, solo bianco purtroppo, a 266 euro (tasso variabile)... ottimo prezzo, curioso di vedere grosso a quanto lo venderà visto che solitamente ha prezzi più bassi di smarty

gd350turbo
05-10-2015, 11:29
Aumentando la disponibilità il prezzo calerà...
Questo si sa !

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

hwutente
05-10-2015, 11:37
Aumentando la disponibilità il prezzo calerà...
Questo si sa !

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Fammi capire una cosa dal momento che hai comprato da smartylife.net, accanto al prezzo di vendita viene sempre riportata quesa dicitura *I prezzi riportati potrebbero variare in base ai tassi di cambio al momento dell'acquisto" nel tuo caso c'e' stata variazione e se si di quanto?

gd350turbo
05-10-2015, 11:46
Spetta che ti dico...
L'addebito avviene in dollari, quindi il prezzo indicato in euro può variare in base al tasso di cambio e alle commissioni di transazione.
Io ho pagato 296,43 euro

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

hwutente
05-10-2015, 12:02
Spetta che ti dico...
L'addebito avviene in dollari, quindi il prezzo indicato in euro può variare in base al tasso di cambio e alle commissioni di transazione.
Io ho pagato 296,43 euro

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Quindi se non ricordo male in linea con quanto indicato sul sito. Hai pagato con paypal?

gd350turbo
05-10-2015, 13:19
Si erano 293...
Paypal !

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

palia95
05-10-2015, 13:21
Gruppo d'acquisto su smartylife mi4c 3/32 GB a 266 euro

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
05-10-2015, 13:25
Eh tardi...

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

sacd
05-10-2015, 13:32
Gruppo d'acquisto su smartylife mi4c 3/32 GB a 266 euro

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

Ma quei 266 sono all in alla infostrada ovvero compreso spedizione e dogana in caso di spedizione dall`estero ?

palia95
05-10-2015, 13:32
Si tutto compreso

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
05-10-2015, 13:50
Si risparmiano 30 euro sul acquisto singolo

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

nazza
05-10-2015, 14:59
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un Redmi Note 2 (al momento sono con un Samsung Galaxy Nexus).
A parte la mancanza degli 800 Mhz per l'LTE (ho Vodafone quindi non dovrei soffrirne più di tanto), i miei dubbi sono:

il Redmi Note 2 ha problemi di bussola come hanno spesso gli smartphone cinesi ? Lo utilizzerei parecchio come navigatore.
con la MIUI mi troverei applicazioni inutili che occupano spazio e non posso togliere ? Tipo i servizi Xiaomi, ecc.
riceverà Marshmellow ?
è vero che alcuni esemplari hanno problemi con il display ? (bianco che vira al giallo)

betullo
06-10-2015, 09:58
Preso ieri quello 3/32 col gruppo di acquisto su smarty, spedizione no dogana.

Siccome è il primo xiaomi che prendo, gd350turbo saresti così gentile da darmi qualche dritta: tipo dove scaricare le rom stabili, come installare, se si deve fare attenzione a qualcosa di particolare ecc.

Per dire... se scarico da qui vado tranquillo? ---> http://en.miui.com/download-293.html
Tu le rom le prendi da li?

A me interessano solo le stable, non penso che aggiornerò molto...

Grazie mille ;)

gd350turbo
06-10-2015, 10:45
Se ti interessano le stabili direi di si...
A me piacciono le developer e le prendo da miui.it
Poi l installazione é roba di due minuti, scarichi, apri l app updater e selezioni il file scaricato
Appena mi arriva vedo il resto

Inviato dal mio X5 utilizzando Tapatalk

sacd
06-10-2015, 11:03
Ocio che se sono come quell del mi4i quelle da miui.it per usarle devi cambiare la recovery che trovi di serie.

gd350turbo
06-10-2015, 11:13
Appena mi arriva vedo...

Inviato dal mio X5 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
06-10-2015, 12:43
Da oggi la nostra famiglia ha acquisito un nuovo membro !
Marko#88 nuovo possessore del mio MI4 LTE !
Fateli un bel applauso !
:D:D:D:D

Inviato dal mio X5 utilizzando Tapatalk

Marko#88
06-10-2015, 13:02
Ci ho già messo la mia sim (grazie mille per l'adattatore, maledette nanosim) e sincronizzato account Google (vedo i contatti e il calendario perfettamente).
Ho provato a scaricare qualcosa dal play store ma non viene giù, dopo provo sotto wifi... :stordita:
Telefono che non sembra affatto così economico, se la gioca tranquillamente con roba di fascia alta. Poi ci guarderò per bene, giornata di corsissima :muro:

hwutente
06-10-2015, 13:07
Da oggi la nostra famiglia ha acquisito un nuovo membro !
Marko#88 nuovo possessore del mio MI4 LTE !
Fateli un bel applauso !
:D:D:D:D

Inviato dal mio X5 utilizzando Tapatalk

Non e' un applauso ma un bel cin cin. :cincin:

gd350turbo
06-10-2015, 13:10
Nell'ultima rom, hanno messo un controllo che i file sopra una certa dimensione gli scarica solo tramite wifi e non ho trovato dove modificarlo...
Ah lo so bene che é di fascia alta !

Inviato dal mio X5 utilizzando Tapatalk

paultherock
06-10-2015, 13:11
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un Redmi Note 2 (al momento sono con un Samsung Galaxy Nexus).
A parte la mancanza degli 800 Mhz per l'LTE (ho Vodafone quindi non dovrei soffrirne più di tanto), i miei dubbi sono:

il Redmi Note 2 ha problemi di bussola come hanno spesso gli smartphone cinesi ? Lo utilizzerei parecchio come navigatore.
con la MIUI mi troverei applicazioni inutili che occupano spazio e non posso togliere ? Tipo i servizi Xiaomi, ecc.
riceverà Marshmellow ?
è vero che alcuni esemplari hanno problemi con il display ? (bianco che vira al giallo)


1) Non so il RedMi Note 2, però sino ad ora tutti quelli che hanno avuto Xiaomi non si sono mai lamentati della bussola/GPS. Io posso dirti che sul Mio Mi2S funziona bene.
2) Se prendi la ROM internazionale o quella di MIUI IT vengono già eliminate molte app utili solo per il mercato cinese che da noi non avrebbero senso. Qualcosina resta, ma più che altro perché fa parte di altre app (es. nell'app Musica per ascoltare la musica c'è la componente online per l'acquisto che si appoggia a servizi cinesi).
3) Difficile a dirsi... Xiaomi è molto attena ad aggiornare la MIUI ogni volta con nuove funzionalità e correzioni, ma alttettanto lenta ad aggiornare la base Android (molti telefoni ad oggi hanno ancora KitKat...). Tieni conto che come ROM è molto customizzata rispetto alle altre e quindi più difficile fare i passaggio di base (o questo è quento dicono). Se vuoi essere sicuro di passare ad Android 6 Xiaomi potrebbe non essere la scelta migliore.
4) Qui non so risponderti.

megthebest
06-10-2015, 13:26
Grande! Complimenti..
Il mio ex Mi4 Lte lo hanno rubato alla persona che lo usava con estrema soddisfazione da 1 mese e mezzo (dopo che lo avevo usato io solo un mese) mannaggia a lui e la sua poca attenzione 260&euro; buttate :(

Marko#88
06-10-2015, 13:36
Nell'ultima rom, hanno messo un controllo che i file sopra una certa dimensione gli scarica solo tramite wifi e non ho trovato dove modificarlo...
Ah lo so bene che é di fascia alta !

Inviato dal mio X5 utilizzando Tapatalk

Confermo, con WiFi sta scaricando senza problemi! :)

gd350turbo
06-10-2015, 13:38
Grande! Complimenti..
Il mio ex Mi4 Lte lo hanno rubato alla persona che lo usava con estrema soddisfazione da 1 mese e mezzo (dopo che lo avevo usato io solo un mese) mannaggia a lui e la sua poca attenzione 260&euro; buttate :(
Perché sembra un iphone5...


Inviato dal mio X5 utilizzando Tapatalk

san80d
06-10-2015, 13:38
3) Difficile a dirsi... Xiaomi è molto attena ad aggiornare la MIUI ogni volta con nuove funzionalità e correzioni, ma alttettanto lenta ad aggiornare la base Android (molti telefoni ad oggi hanno ancora KitKat...). Tieni conto che come ROM è molto customizzata rispetto alle altre e quindi più difficile fare i passaggio di base (o questo è quento dicono). Se vuoi essere sicuro di passare ad Android 6 Xiaomi potrebbe non essere la scelta migliore.
in giro circola questa lista dei dispositivi che riceveranno android 6

Xiaomi Mi Note (anche la rom Global)
Xiaomi Mi Note Pro (anche la rom Global)
Xiaomi Mi4 (anche la rom Global)
Xiaomi Mi4c
Xiaomi Redmi Note 2 (anche la rom Global)
Xiaomi Redmi Note 4G
Xiaomi Redmi 2 (anche la rom Global)
Xiaomi Mi5
Xiaomi Mi Note 2

vai a capire pero' quando la riceveranno

4) Qui non so risponderti.
purtroppo si e' scoperto che xiaomi per andar dietro alle molte richieste ha affidato la produzione dei display anche a società meno "blasonate" rispetto alle solite jdi, sharp, lg, etc.

nazza
06-10-2015, 13:39
1) Non so il RedMi Note 2, però sino ad ora tutti quelli che hanno avuto Xiaomi non si sono mai lamentati della bussola/GPS. Io posso dirti che sul Mio Mi2S funziona bene.
2) Se prendi la ROM internazionale o quella di MIUI IT vengono già eliminate molte app utili solo per il mercato cinese che da noi non avrebbero senso. Qualcosina resta, ma più che altro perché fa parte di altre app (es. nell'app Musica per ascoltare la musica c'è la componente online per l'acquisto che si appoggia a servizi cinesi).
3) Difficile a dirsi... Xiaomi è molto attena ad aggiornare la MIUI ogni volta con nuove funzionalità e correzioni, ma alttettanto lenta ad aggiornare la base Android (molti telefoni ad oggi hanno ancora KitKat...). Tieni conto che come ROM è molto customizzata rispetto alle altre e quindi più difficile fare i passaggio di base (o questo è quento dicono). Se vuoi essere sicuro di passare ad Android 6 Xiaomi potrebbe non essere la scelta migliore.
4) Qui non so risponderti.

Grazie per le risposte paultherock.
Diciamo che i primi2 punti sono quelli più importanti per me!

Peccato per Android 6.0, pare che migliori molto il sistema rispetto al 5.

nazza
06-10-2015, 13:41
in giro circola questa lista dei dispositivi che riceveranno android 6

Xiaomi Mi Note (anche la rom Global)
Xiaomi Mi Note Pro (anche la rom Global)
Xiaomi Mi4 (anche la rom Global)
Xiaomi Mi4c
Xiaomi Redmi Note 2 (anche la rom Global)
Xiaomi Redmi Note 4G
Xiaomi Redmi 2 (anche la rom Global)
Xiaomi Mi5
Xiaomi Mi Note 2

vai a capire pero' quando la riceveranno


purtroppo si e' scoperto che xiaomi per andar dietro alle molte richieste ha affidato la produzione dei display anche a società meno "blasonate" rispetto alle solite jdi, sharp, lg, etc.

Bene!
Grazie san80d.

Marko#88
06-10-2015, 14:20
in giro circola questa lista dei dispositivi che riceveranno android 6

Xiaomi Mi Note (anche la rom Global)
Xiaomi Mi Note Pro (anche la rom Global)
Xiaomi Mi4 (anche la rom Global)
Xiaomi Mi4c
Xiaomi Redmi Note 2 (anche la rom Global)
Xiaomi Redmi Note 4G
Xiaomi Redmi 2 (anche la rom Global)
Xiaomi Mi5
Xiaomi Mi Note 2

vai a capire pero' quando la riceveranno


purtroppo si e' scoperto che xiaomi per andar dietro alle molte richieste ha affidato la produzione dei display anche a società meno "blasonate" rispetto alle solite jdi, sharp, lg, etc.

Ricevere Android 6 sarebbe figo ma mi pare strano visto che alcuni degli smartphone citati sono ancora 4.4
:stordita:

gd350turbo
06-10-2015, 14:30
Gia..
Molto strano

Inviato dal mio X5 utilizzando Tapatalk

Jhonny weed
06-10-2015, 14:39
arrivati a questo punto secondo me non avrebbe senso aggiornare a lollipop, no?
ho seguito un po per il redmi 2 e in pratica il team non era convinto di metterlo in quanto poco stabile, non è un segreto che lollipop ha fatto piu danni che beneficio, da quello che ho capito (ma posso sbagliarmi) questa nuova versione alla fine è una specie di stabile di lollipop, quello che mi ha meravigliato è vederlo anche sui top gamma di xiaomi però vabbe dopo sai che caos con gli utenti

Marko#88
06-10-2015, 14:46
Gia..
Molto strano

Inviato dal mio X5 utilizzando Tapatalk

A meno che non passino direttamente a Marshmellow? :D

gd350turbo
06-10-2015, 15:03
A meno che non passino direttamente a Marshmellow? :D
Tutto Puó essere...
Ma sarebbe una ottima cosa

Inviato dal mio X5 utilizzando Tapatalk

paultherock
06-10-2015, 15:07
Confermo, con WiFi sta scaricando senza problemi! :)

Io credo che sia questo. Andate nell'app download, cliccate sui tre puntini in alto a destra->Impostazioni->Autorizzazione utilizzo dati

Jhonny weed
06-10-2015, 15:10
qualcuno qui usa la Global? sono tentato di metterla ma non saprei...

mbenecchi
06-10-2015, 15:18
Grande! Complimenti..
Il mio ex Mi4 Lte lo hanno rubato alla persona che lo usava con estrema soddisfazione da 1 mese e mezzo (dopo che lo avevo usato io solo un mese) mannaggia a lui e la sua poca attenzione 260&euro; buttate :(

dove te lo hanno arrostito?
non puoi bloccarlo?

megthebest
06-10-2015, 15:52
dove te lo hanno arrostito?
non puoi bloccarlo?

non a me.. è successo a Genova al nuovo proprietario..
non aveva blocco pin ne impostazioni anti theft sull'account xiaomi.. andrà a denunciare il furto ma bloccheranno solo l'imei (che penso servirà a poco...)

prezzi pazzi per Mi4 lte spedito da Europa:
http://www.gearbest.com/cell-phones/pp_155566.html?wid=3

non sarà Mi4C, ma solo 1 mese fa stava a più di 300€

sacd
06-10-2015, 16:29
Confermo, con WiFi sta scaricando senza problemi! :)

C`e` sempre stata l`aplicazione che ti controlla il limite massimo dei file che scarichi da rete cellulare, basta che setti illimitato.

mbenecchi
06-10-2015, 17:27
non a me.. è successo a Genova al nuovo proprietario..
non aveva blocco pin ne impostazioni anti theft sull'account xiaomi.. andrà a denunciare il furto ma bloccheranno solo l'imei (che penso servirà a poco...)

prezzi pazzi per Mi4 lte spedito da Europa:
http://www.gearbest.com/cell-phones/pp_155566.html?wid=3

non sarà Mi4C, ma solo 1 mese fa stava a più di 300€

hai fatto benone
ma il mi4c costa poco di piu'
e il 32 gb mi piace
peccato per la banda castrata wind
io uso tim ma credo sia una limitazione inutile
quanto sta di autonomia il mi4

Ale Ale Ale
06-10-2015, 17:31
Divento pazzo, sono malfidente verso un'azienda che ha personalizzato così tanto Android :stordita:

Mi avete rassicurato sulle gapps, non so per l'app fotocamera con photosphere (che però dovrebbe dipendere dal giroscopio, che Mi4c dovrebbe avere, corretto?), ma poi ho letto delle sincronizzazioni.

E' possibile disabilitare le sync con l'account Xiaomi e abilitare solo quelle con google?

E poi, l'account Xiaomi è necessario e comporta costi strani? Ricordo che meg aveva parlato di sms costosi verso la Cina.

Ho l'opportunità di comprare un N5 32 del dicembre 2014 a 200 euro, oppure appunto Mi4c a 266 su smarty, e sono veramente in crisi mistica.

Forse faccio prima a chiedervi quali sono i limiti della MIUI, piuttosto che cosa si può fare nello specifico? :fagiano:

Le ricerche fatte su google sono un po' strane. Si trova poco, il che vorrebbe dire che non ci sono problemi, ma quel poco che si trova non è particolarmente rassicurante.

Vi ringrazio in anticipo perchè siete fenomenali. Oggi ho aggiornato il mio account paypal apposta per il Mi4c, ma il dito si blocca prima di confermare per questi timori.

Jhonny weed
06-10-2015, 17:32
vi faccio una domanda che molto probabile è stata gia fatta, i processori snapdragon in genere hanno tutte le frequenze, secondo voi quelli di xiaomi le hanno proprio tolte o bloccate solo a livello sw?

gd350turbo
06-10-2015, 18:00
Divento pazzo, sono malfidente verso un'azienda che ha personalizzato così tanto Android :stordita:

Mi avete rassicurato sulle gapps, non so per l'app fotocamera con photosphere (che però dovrebbe dipendere dal giroscopio, che Mi4c dovrebbe avere, corretto?), ma poi ho letto delle sincronizzazioni.

E' possibile disabilitare le sync con l'account Xiaomi e abilitare solo quelle con google?

E poi, l'account Xiaomi è necessario e comporta costi strani? Ricordo che meg aveva parlato di sms costosi verso la Cina.

Ho l'opportunità di comprare un N5 32 del dicembre 2014 a 200 euro, oppure appunto Mi4c a 266 su smarty, e sono veramente in crisi mistica.

Forse faccio prima a chiedervi quali sono i limiti della MIUI, piuttosto che cosa si può fare nello specifico? :fagiano:

Le ricerche fatte su google sono un po' strane. Si trova poco, il che vorrebbe dire che non ci sono problemi, ma quel poco che si trova non è particolarmente rassicurante.

Vi ringrazio in anticipo perchè siete fenomenali. Oggi ho aggiornato il mio account paypal apposta per il Mi4c, ma il dito si blocca prima di confermare per questi timori.
Non vedo perché paranoiarsi cosi tanto...
Io mi sono registrato su xiaomi, nessun costo strano nessun problema..
Non ho rilevato, limiti, è molto più gestibile di un android puro...



Inviato dal mio X5 utilizzando Tapatalk

Jhonny weed
06-10-2015, 18:06
@Ale Ale Ale prima di prendere il mio primo xiaomi mi ero inparanoiato anche io un po ma alla fine l account xiaomi è pure comodo e una volta arrivato e visto sti problemi so proprio scomparsi

mbenecchi
06-10-2015, 18:51
vi faccio una domanda che molto probabile è stata gia fatta, i processori snapdragon in genere hanno tutte le frequenze, secondo voi quelli di xiaomi le hanno proprio tolte o bloccate solo a livello sw?

è a livello hardware

Ale Ale Ale
06-10-2015, 18:56
Ok. Ordine effettuato e pagato.
Sono dei vostri.
Panico :stordita:

Ora potrò "stressarvi" con un buon motivo :cincin:

Jhonny weed
06-10-2015, 19:04
è a livello hardware

grazie, me lo immaginavo

certo che quando vogliono so proprio bastardi sti cinesi, si so pure scomodati di togliere le bande

Ale Ale Ale
06-10-2015, 19:07
grazie, me lo immaginavo

certo che quando vogliono so proprio bastardi sti cinesi, si so pure scomodati di togliere le bande

Da qualche parte, magari pure qui, avevo letto che i motivi sono prevalentemente 2:
- in Cina la 800 mhz è 3G, non 4G
- Si pagano le frequenze, magari varia da Stato/Continente/chi-lo-sa, e probabilmente avranno analizzato la distribuzione e deciso di risparmiare eliminando tale frequenza.

però potrei facilmente essere in errore, almeno sul 2° punto

Jhonny weed
06-10-2015, 19:13
si pero sanno che vendono molto con l export, capisco che non vogliono arrivare ufficialmente in italia per via delle mille cose da pagare e prezzi dei device che aumenterebbero però almeno potrebbero venire incontro a noi, sanno dell esistenza di miui italia, francia, europa però manco fanno un piccolissimo sforzo non penso gli costerebbe cosi tanto, tempo fa girava un articolo che venderanno ufficialmente in africa bah poi in EU (non dico da noi proprio, potrebbero fare tipo alla oppo) vendono quei 3-4 prodotti che manco fanno gola

gd350turbo
06-10-2015, 19:21
Ok. Ordine effettuato e pagato.
Sono dei vostri.
Panico :stordita:

Ora potrò "stressarvi" con un buon motivo :cincin:

No problem, rilassati e stai tranquillo !

Ale Ale Ale
06-10-2015, 19:32
No problem, rilassati e stai tranquillo !

Te sdrammatizzi, ma in sto ultimo periodo ho avuto sfighe su sfighe nella tecnologia. Speriamo di essere in un fronte di ripresa :sbonk:

Ormai sono mesi che devo cambiare telefono. Ero venuto qui per chiedere Mi4, poi ho desistito, aspettando N5x. Poi arriva G2 in offertissima, preso per il sedere lo riporto indietro perchè marchiato vodafone aveva delle limitazioni, valuto ancora Mi4, arriva Mi4i, indecisione totale. Mi decido per il Mi4, ma problema rigenerati e... puff! Fuori produzione il 3/16. Annunciato Mi4c, aspetto N5x, delusione più totale.

La verità è che mi piace un sacco Android Stock, ma ammetto di aver letto di tante funzionalità interessanti della MIUI. Che poi, per il launcher, al limite vado di Nova Prime e via, me la personalizzo come voglio.

Ora ero veramente indeciso per un N5 usato... ma cavolo, 200 euro per un usato di 1 anno, contro un device nuovo, al passo e anche oltre N5x, a 266 euro... alla fine mi sono deciso :fagiano:

Tra l'altro, appena guardato estratto conto della carta: 264,89 €, niente male direi. Ora incrociamo i diti :D

DarthFeder
06-10-2015, 19:45
Te sdrammatizzi, ma in sto ultimo periodo ho avuto sfighe su sfighe nella tecnologia. Speriamo di essere in un fronte di ripresa :sbonk:

Ormai sono mesi che devo cambiare telefono. Ero venuto qui per chiedere Mi4, poi ho desistito, aspettando N5x. Poi arriva G2 in offertissima, preso per il sedere lo riporto indietro perchè marchiato vodafone aveva delle limitazioni, valuto ancora Mi4, arriva Mi4i, indecisione totale. Mi decido per il Mi4, ma problema rigenerati e... puff! Fuori produzione il 3/16. Annunciato Mi4c, aspetto N5x, delusione più totale.

La verità è che mi piace un sacco Android Stock, ma ammetto di aver letto di tante funzionalità interessanti della MIUI. Che poi, per il launcher, al limite vado di Nova Prime e via, me la personalizzo come voglio.

Ora ero veramente indeciso per un N5 usato... ma cavolo, 200 euro per un usato di 1 anno, contro un device nuovo, al passo e anche oltre N5x, a 266 euro... alla fine mi sono deciso :fagiano:

Tra l'altro, appena guardato estratto conto della carta: 264,89 €, niente male direi. Ora incrociamo i diti :D
Da possessore di Nexus 5 32GB: NON PRENDERLO, neanche se fosse l'ultimo telefono sulla terra.
Per carità, ci sono valanghe di ROM, ha un ottimo hardware (fotocamera a parte) ma la batteria è oltraggiosa, non si arriva alle 6 di sera usandolo per lavoro. Giro con il telefono in una tasca e il power bank nell'altra.
Tra i contro metterei anche la parte telefonica: audio bassissimo, ricezione così così, aggancio della rete lentino...
Ne valeva ancora la pena l'anno scorso ma ora, alle porte del 2016, ci sono investimenti migliori.
Se ti piace android stock (che in realtà è solamente un'enorme desolazione, gira fluido perché non porta con se bloatware ma nemmeno nessuna feature degna di nota) cerca un telefono con una buona community che sforni ROM oppure semplicemente un telefono che sia supportato dalla Cyanogenmod.

Io mi trattengo dal cambiarlo, nonostante la batteria esasperante, solo perché l'ho preso a giugno 2014. Altrimenti a quest'ora tra le mani avrei un Mi4c o qualcos'altro.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk