View Full Version : [Thread Ufficiale] Xiaomi/MIUI
Per gli esperti di MIUI 8, è possibile in qualche modo far ruotare lo schermo anche nella home?
Grazie,
Jok
P.S.: il Redmi 3S per il mio amico l'ho preso a 127€ su ebay con spedizione dall'Italia, arrivato in 2 gg ;)
paultherock
09-11-2016, 13:36
Io ho trovato ce miui non ha "tutte le app" e le app sono tutte nella home... possibile sta cosa?
E' la ROM MIUI che è fatta così, come molte altre cinesi, dove le apps sono tutte a schermo. Ricorda molto come scelta quella di iOs.
Non riesco a bloccare il bootloader, eppure mi pare di aver fatto tutto.
Account abilitato, rom global dev, account xiaomi configurato nel telefono, dispositivo visto da micloud, riavvio in fastboot, connetto al pc ma si ferma a 50% e fallisce la verifica informazioni dispositivo.
Devo provare con la dev cina?
Io l'ho sbloccato solo con la china dev. Ricorda anche di installare Mipcsuite, cosi carica i drivers per windows correttamente, anzi prima prova se non l'hai installata poi male che vada vai di china dev.
Io l'ho sbloccato solo con la china dev. Ricorda anche di installare Mipcsuite, cosi carica i drivers per windows correttamente, anzi prima prova se non l'hai installata poi male che vada vai di china dev.
Vi seguo e le vostre info sono per me molto utili :)
Inviato dal mio vecchio Alcatel OT 997d con Tapatalk
Sideload non ha funzionato, a 48% più o meno mi butta fuori.
Ho provata a caricare con il comando "adb push" la global dev e all'80% mi dava spazio insufficiente :confused:
Sono riuscito a caricare la miui.it perchè è più piccola e ora sta partendo :yeah:
Io continuo però a non capire come si può cancellare tutto il cancellabile da un terminale android, una sorta di format come sul pc non esiste?
Si puoi da TWRP, vai su advanced wipe scegli: Dalvik, SYSTEM, Cache, Data e infine internal storage.
Con system formatti la cartella sistema, quindi dopodiché devi per forza installare una rom, altrimenti ti ritrovi senza sistema operativo. :fagiano:
E se lo fai dove lo prendi lo zip con la ROM?
Memoria esterna. :fagiano:
Ma è normale che se riavvio con vol+ e power invece di andare in twrp mi va prima in uno roba tutta scritta in cinese?
Si...sarebbe engineering mode. Clicca sotto la scritta recovery(quella unica in inglese). Avrai la traduzione in inglese completa.
Con al global tenendo premuto home mi partiva la ricerca di google, non si può fare la stessa cosa anche con la miui.it?
Proprio la ricerca di google oppure quella integrata del sistema?
io con la rom EU miui 8 se faccio uno swipe dal basso verso l'alto mi compare la ricerca integrata.
Cmq puoi settare la pressione prolungata in: Impostazioni> Impostazioni aggiuntive> tasti.
hwutente
10-11-2016, 10:51
La pressione prolungata di home é impostata per aprire Google now, ma non funziona.
Google now va installato? Non trovo un'app chiamata Google now
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
L'app da installare e' quella denominata Google se non sbaglio.
Installata ma non va.
Se tengo premuto su home ogni tanto compare il cerchio bianco in basso come se partisse google now ma poi non succede nulla, anzi non funziona più nulla fino a quando non torno indietro con il tasto <
Come se ci fosse un'app invisibile che tiene impegnato lo schermo.
ma a me sinceramente la miui.it non mi è piaciuta, qualche bug l'avevo notato anche io, è pur sempre una dev tradotta. Perchè non provi una xiaomi.eu stabile? Io mi ci trovo alla grande! Ormai la uso da mesi. :)
hwutente
10-11-2016, 11:07
Installata ma non va.
Se tengo premuto su home ogni tanto compare il cerchio bianco in basso come se partisse google now ma poi non succede nulla, anzi non funziona più nulla fino a quando non torno indietro con il tasto <
Come se ci fosse un'app invisibile che tiene impegnato lo schermo.
E se provi quest'altra? https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.launcher
Ciao a tutti.
Vi chiedo una consulenza tecnica su un argomento probabilmente già trattato più volte, ma non fatemi scartabellare 492 pagine di thread! :stordita:
Vorrei regalare a mia madre uno Xiaomi Redmi Note 3 Pro (quello con lo snapdragon) ma, almeno stando al sito del venditore, pur trattandosi della versione internazionale manca la lingua italiana.
Se non sbaglio, c'è la possibilità di scaricare il pacchetto in italiano da qualche parte e quindi il problema non si porrebbe, perché comunque prima di consegnare il regalo avevo intenzione di "prepararlo" un po', precaricando le applicazioni che mia madre vorrebbe trovarsi dentro.
Il problema però credo siano i famigerati aggiornamenti settimanali della MIUI.
La mia paura è che, dopo un qualsiasi aggiornamento OTA, la lingua italiana scompaia e si debba rifare lo scarico manuale.
Se le cose stanno così, dovrò depennare il Note 3 dalla lista dei possibili acquisti, perché non posso dare a mia madre un telefono da aggiornare manualmente ogni settimana.
Sto sbagliando qualcosa? Che cosa mi consigliate, eventualmente, come alternativa?
EDIT: appena notato.
ma a me sinceramente la miui.it non mi è piaciuta, qualche bug l'avevo notato anche io, è pur sempre una dev tradotta. Perchè non provi una xiaomi.eu stabile?
Non è molto incoraggiante. :cry:
E che cambia dalla global dev?
Cioè in italiano c'è:
La global dev che è la china dev con lingue aggiunte e play store, l'italiano lo prendono comunque da miui.it
La miui.it che fanno partendo dalla china dev levando tutta la roba xiaomi possibile e poi mettendo l'italiano.
La xiaomi.eu.... come la fanno? Vedo che comunque ha la traduzione di miui.it
La stable EU è la traduzione della China stable. La traduzione in italiano proviene sempre dal team miui.it. In più ha altre migliorie:
Our ROMs features (Whats not in Global):
Blurred statusbar and notification shade (MIUI 7)
Enabled search in statusbar
Enabled search gesture (swipe up) on the desktop
Enabled MiDrive in File Explorer
Added landscape mode for SMS app
Sunrise/Sunset in the weather app
Google apps support integrated
Importing theme from zhuti.xiaomi.com via ThemeManager
No useless Chinese bloatware apps
More free RAM due to less background processes
Unified flat style app icons for both system and 3rd party apps (eg. Play Store icon flat too, unlike official global MIUI)
Advanced menu with color icons (not just text like in official MIUI releases)
No any Chinese character under the full system
Mi Video, Mi Music, Mi Radio, Mi Browser: No any useless Chinese content
No possibility to re-lock bootloader accidentally with flash any xiaomi.eu release
Added real 26 languages translation made by Official MIUI Fansites and MIUI Fans
Added Phone swipe to the right gesture on the lockscreen
Added EU T9 dialer support
Added charging sound switch
Added Spell Checker switch
Added Screen-OFF animation
Optimized GPS settings for EU
Optimized Battery consumption
Optimized RAM consumption
Deodexed
And more, and more made by our 5 years MIUI mods experience..
:fagiano:
Phoenix Fire
10-11-2016, 12:46
Ciao a tutti.
Vi chiedo una consulenza tecnica su un argomento probabilmente già trattato più volte, ma non fatemi scartabellare 492 pagine di thread! :stordita:
Vorrei regalare a mia madre uno Xiaomi Redmi Note 3 Pro (quello con lo snapdragon) ma, almeno stando al sito del venditore, pur trattandosi della versione internazionale manca la lingua italiana.
Se non sbaglio, c'è la possibilità di scaricare il pacchetto in italiano da qualche parte e quindi il problema non si porrebbe, perché comunque prima di consegnare il regalo avevo intenzione di "prepararlo" un po', precaricando le applicazioni che mia madre vorrebbe trovarsi dentro.
Il problema però credo siano i famigerati aggiornamenti settimanali della MIUI.
La mia paura è che, dopo un qualsiasi aggiornamento OTA, la lingua italiana scompaia e si debba rifare lo scarico manuale.
Se le cose stanno così, dovrò depennare il Note 3 dalla lista dei possibili acquisti, perché non posso dare a mia madre un telefono da aggiornare manualmente ogni settimana.
Sto sbagliando qualcosa? Che cosa mi consigliate, eventualmente, come alternativa?
EDIT: appena notato.
Non è molto incoraggiante. :cry:
aspetta conferme, ma da quanto so sulla versione internazionale puoi installare la global stable (che non ha l'ita) e la global dev (che ha l'ita), quindi una volta installata la seconda non avrai problemi di localizzazione, la global dev viene aggiornata settimanalmente, quindi magari puoi disattivare l'aggiornamento automatico e farglielo fare solo su versioni ababstanza stabili; devo dire però che sul redmi note 3, a parte un bug che non faceva andare il cell in deep sleep, rimasto per un po di aggiornamenti e il sensore di prossimità che ad alcuni (me compreso) ogni tanto fa le bizze, non ci sono mai stati problemi con le versioni settimanali. Queste versioni sono cmq abbastanza stabili per essere rilasciati, infatti nell'ultimo periodo ci sono stati dei mancati rilasci proprio perchè la build era considerata non sufficentemente stabile
Sul Mi5 ho l'ultima Miui8 stable by xiaomi.eu, mi ci trovo bene e non ho trovato bug di rilievo per ora.
La morosa ha un Redmi 3 Pro con una delle prime release della global developer Miui8 e si trova bene e non ha trovato bug di rilievo (un paio di cose me le ha segnalate, ma è roba di poco conto, infatti rimane con quella versione li che comunque la soddisfa, si ha disattivato gli update settimanali automatici).
ho provato a tenere la china stable e "giocare" con MoreLocals2 e l'apk del playstore, ma te lo sconsiglio. è molto più facile e comodo scaricare miFlash etc e installare la global developer.
poi puoi valutare come va quella e decidere se passare ad una release custom come xiaomi.eu o miui.it
giocher03
10-11-2016, 14:00
@ gioloi
Installi la global dev, ha l'italiano per l'intero sistema, si aggiorna in automatico e l'italiano rimane in qualunque caso a meno che non lo cambi dalle impostazioni
Io la uso da fine luglio ed è sempre andata benissimo
Penso che le rom le proverò un po' tutte con il tempo :)
Intanto ho un altro problemino, l'sd card da 64gb non viene vista da android.
Come devo formattarla? Fat32?
Windows non mi permette di formattarla in fat32, devo usare fat32 format.
Ma sul serio android non supporta un file system più moderno?
Sono queste le cose che mi fanno rimpiangere windows phone :(
Che sd è? Classe 10?
Se fa lo stesso scherzo dell'OTG devi andare in applicazioni installate -> documenti -> attiva (in basso) ed è da fare spesso, a me non rimane attivo più di qualche giorno
Dopo di che il file manager (io uso FE) mi chiede di selezionare l'unità esterna in modo che possa usarla
Sent from my Kenzo using Tapatalk
Installata ma non va.
Se tengo premuto su home ogni tanto compare il cerchio bianco in basso come se partisse google now ma poi non succede nulla, anzi non funziona più nulla fino a quando non torno indietro con il tasto <
Come se ci fosse un'app invisibile che tiene impegnato lo schermo.
Hai fatto un full wipe quando hai messo l`ultima rom ?
Penso che le rom le proverò un po' tutte con il tempo :)
Intanto ho un altro problemino, l'sd card da 64gb non viene vista da android.
Come devo formattarla? Fat32?
Windows non mi permette di formattarla in fat32, devo usare fat32 format.
Ma sul serio android non supporta un file system più moderno?
Sono queste le cose che mi fanno rimpiangere windows phone :(
Quando metti una sd card in un telefono android la devi inserire e formattare da dentro il telefono se non vuoi avere problemi, perche` lui si crea determinate cartelle in determinati posti, vale anche fra vari telefoni android con versioni diverse
bimbetto
10-11-2016, 14:33
@ gioloi
Installi la global dev, ha l'italiano per l'intero sistema, si aggiorna in automatico e l'italiano rimane in qualunque caso a meno che non lo cambi dalle impostazioni
Io la uso da fine luglio ed è sempre andata benissimo
Sent from my Kenzo using Tapatalk
Confermo, come già detto non comprendo il dover sbattersi per installare una rom " italia " quando con la global dev. si ha un cellulare pronto all'uso come un " normale " android acquistato al supermercato, mi pare inoltre, ma potrei sbagliare, che se il cellulare arriva con una stable cina, basta copiare la rom developer nella root del cellulare e fare l'aggiornamento da strumenti,updater senza sblocco del bootloader miflash ecc. ecc.
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
anch'io se sul mi4c avessi a disposizione la global probabilmente non mi sarei sbattuto per smanettamenti vari per mettere rom custom... purtroppo invece il mi4c e' un terminale sfigato per quanto riguarda le rom, non ha la global e sono fermi ancora a lollipop
la procedura con updater sul mio mi5 non ha funzionato, mi ha sempre dato errore di "couldn't verify update". unico modo è stato usare MiFlash.
(poi sbloccare il bootloader, flashare la TWRP e poi la rom di xiaomi.eu).
Come posso formattata da dentro il telefono se il telefono non la vede?
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
Cerca dove dice di formattare la sd, anche conn un samsung non la vedeva nelle risorse ma la voce per formattarla c'era...il mio non ha la sd quindi non ti posso aiutare in questo
@ gioloi
Installi la global dev, ha l'italiano per l'intero sistema, si aggiorna in automatico e l'italiano rimane in qualunque caso a meno che non lo cambi dalle impostazioni
Io la uso da fine luglio ed è sempre andata benissimo
Confermo, come già detto non comprendo il dover sbattersi per installare una rom " italia " quando con la global dev. si ha un cellulare pronto all'uso come un " normale " android acquistato al supermercato, mi pare inoltre, ma potrei sbagliare, che se il cellulare arriva con una stable cina, basta copiare la rom developer nella root del cellulare e fare l'aggiornamento da strumenti,updater senza sblocco del bootloader miflash ecc. ecc.
Urca, grazie ragazzi! :)
Quindi sembrerebbe una cosa relativamente semplice, senza nemmeno dover passare da Recovery o software esterni (miflash?).
La global dev si trova facilmente?
La global dev si trova facilmente?
la trovi qui http://en.miui.com/download-301.html#449
Arrivato anche a me il redmi 3s con MIUI Global 6.8.25 Beta ;)
paultherock
10-11-2016, 22:05
Sì adesso sto notando che mettono sul mercato molti modelli con la Global Dev, che abbiano capito finalmente che è il caso di agevolare un po' tutti gli acquirenti che prendono i loro device da mercati ove non vendono ufficialmente? :D
Sì adesso sto notando che mettono sul mercato molti modelli con la Global Dev, che abbiano capito finalmente che è il caso di agevolare un po' tutti gli acquirenti che prendono i loro device da mercati ove non vendono ufficialmente? :D
speriamo sia cosi
la trovi qui http://en.miui.com/download-301.html#449
Thanks (il link non va ma mi è servito lo stesso ;)).
EDIT: ancora una domanda: nella pagina di download, accanto alla developer, c'è anche la Stable ROM. Non sarebbe meglio quest'ultima? Che differenze ci sono?
giocher03
11-11-2016, 08:18
Ho provato a mettere la global dev e mi è morto il telefono.
Non parte più ne tenendo premuto power, ne vol+ power, lo schermo resta nero e non vibra.
La batteria era al 100%
Se lo connetto al pc tra i device compare QHSUB_BULK e non vedo nulla ne da fastboot ne da adb.
Aiuto :muro:
Prova a reinstallare i driver, cambia porta e cavo usb
Sent from my Kenzo using Tapatalk
gd350turbo
11-11-2016, 08:29
Ho provato a mettere la global dev e mi è morto il telefono.
Non parte più ne tenendo premuto power, ne vol+ power, lo schermo resta nero e non vibra.
La batteria era al 100%
Se lo connetto al pc tra i device compare QHSUB_BULK e non vedo nulla ne da fastboot ne da adb.
Aiuto :muro:
Si, devi installare i driver Qualcomm, poi dovresti vederlo con nome diverso, a quel punto ultima versione di miflash rom fastboot e lo rimetti in vita
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
bimbetto
11-11-2016, 09:33
sicuro di aver scaricato la versione esatta per il tuo telefono ?
scusa la domanda forse sciocca ...
gd350turbo
11-11-2016, 10:20
Si, devi installare i driver Qualcomm, poi dovresti vederlo con nome diverso, a quel punto ultima versione di miflash rom fastboot e lo rimetti in vita
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Hai una versione di miflash vecchia
Sono riuscito a installare i driver compresi in miflash disabilitando la firma da windows.
Ma quando provo a flashare mi dice "Tentativo di caricare un programma con un formato non corretto (0x8007000b: load programmer "C:\ROM|Miphone|MPRG*.hex")"
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Homer314
11-11-2016, 10:22
Ciao ragazzi, ho appena flashato l'ultima global dev per redmi note 3 int.
Ok per la lingua italiana, ma l'unico paese Europeo sotto "regione" è la spagna.
Possibile?
Grazie
alessio.91
11-11-2016, 11:13
Porca pupazza anche il redmi 4 non ha i tasti retroilluminati ma che cavolo gli costa, 0,00001 centesimo? :muro:
Tanto per cominciare non c'è l'italiano
Per cominciare e per finire. :D
Questo chiude il discorso.
Grazie a tutti per l'aiuto. :)
Comprato tramite un'amica il 4PRO ad 899RMB (prezzo promozionale per la festa dell'11 Novembre) che, per le specifiche hardware, sa di furto.
Sono molto curioso di provarlo dal vivo...
gd350turbo
11-11-2016, 11:59
Si oggi ci sono gli sconti su aliexpress
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
giocher03
11-11-2016, 14:39
Ok è ripartito, ora mi compare una recovery con il disegno del telefono e di inserire il cavo... boh.
Comunque ci pasticcio un po' e risolvo.
P.s: ma è normale che flashando con miflash il telefono si riavvia e boota con al miui prima che miflash abbia finito?
No, mentre miflash sta flashando in edl il telefono non si accende e il led rosso lampeggia
Poi, una volta che miflash finisce sta all'utente staccare il cavo e accendere il telefono
Questo è quello che ha sempre fatto il mio redmi note 3 pro
Sent from my Kenzo using Tapatalk
Ma porc...
Ho scoperto da dove è nato tutto il problema.
Ho scaricato al global per il redmi note 3 invece che il redmi 3s :muro:
eh non si fa :D
bimbetto
11-11-2016, 19:01
Ma porc...
Ho scoperto da dove è nato tutto il problema.
Ho scaricato al global per il redmi note 3 invece che il redmi 3s :muro:
Infatti ti avevo chiesto : sicuro di aver scaricato la versione esatta per il tuo telefono ? :)
Ciao ragazzi, ho appena flashato l'ultima global dev per redmi note 3 int.
Ok per la lingua italiana, ma l'unico paese Europeo sotto "regione" è la spagna.
Possibile?
Grazie
no, c'è francia, belgio , romania, germania .... scusa letto solo ora versione international, allora forse è diverso :confused:
Comunque c'è ancora qualcosa che non va.
Quando cerco di installare la global dev si riavvia ma resta sulla schermata di boot (quella con il logo mi).
È possibile che il flash da miflash abbia ribloccato il bootloader?
Ma il bootloader perchè l'hai sbloccato se alla fine stai installando una global dev o stabile che sia, non cè bisogno di sbloccarlo.
Vai in EDl mode e flashi con miflash
Cmq SI... se vai di miflash con una rom originale xiaomi ti riblocca il bootloader, almeno a me è successo.
Allora sblocco il bootloader un'altra volta normalmente no?
Lo sblocco per il root, non per altro :)
Allora se ci sono casini ,ti consiglio di installare una china stable o dev(fastboot) in download mode cosi ripristini tutto.
Una volta fatto, risblocchi il bootloader.
Poi installi la custom recovery in modo da installare root alla fine.
Adesso devi scegliere non la versione fastboot ma quella recovery che per il 3s dovrebbe essere questa:http://en.miui.com/download-303.html#453
Un altra cosa importante devi installare la versione TWRP cofface, che puoi trovare qui (https://www.androidfilehost.com/?w=files&flid=50678) che per il 3s è con il nome in codice LAND.
Attualmente sono messo in questo modo:
Riesco a mettere la china dev tramite miflash (scaricata da QUI (http://www.miui.it/forum/index.php?threads/guida-ripristino-telefoni-con-miflash.13907/))
Fino a qui tutto bene.
Se cerco di sbloccare il bootloader mi dice che non è necessario.
Se installo la TWRP (si la land ho controllato) non parte più il sistema.
Domani cerco come si scarica in download mode :O
Vai di download mode + miflash e scarica la versione fastboot (china stable o dev) direttamente dal sito xiaomi: http://en.miui.com/a-234.html, cosi hai l'ultima disponibile.
Dopo che hai flashato e il telefono si riavvia sulla schermata di boot è normale che ci impieghi un bel po...lascia fare. Vedrai che poi il sistema si avvierà.
Ma il bootloader perchè l'hai sbloccato se alla fine stai installando una global dev o stabile che sia, non cè bisogno di sbloccarlo.
Vai in EDl mode e flashi con miflash
Cmq SI... se vai di miflash con una rom originale xiaomi ti riblocca il bootloader, almeno a me è successo.
Quoto una parte della Vs discussione.
Sono in una situazione simile ho installato una global developer e poi, non so bene perchè :) ma pensavo al root, ho sbloccato il bootloader.
Pensavo al momento di rimanere così. Perdo o no gli update della global developer? mi verrebbe da dire di no, confermate?
Ciao e grazie; ci sentiamo in mattinata.
Ah avrei un paio di altri dubbi, giusto per capire :) :
la scelta del tipo di rom da installare (fastboot o recovery) dipende solo dalla procedura oppure da altre ragioni?
capito quello sopra, sinteticamente, mi potete indicare i passaggi di entrambe le procedure?
A dopo ciao.
Ma il mio consiglio è che se uno vuole installare la global o un altra originale xiaomi è di non installare una custom recovery.
Di flashare in EDL mode ed il gioco è fatto.
Io non ho problemi con twrp perchè alla fine ho caricato la rom xiaomi.eu.
Se non ho capito male cmq, non si possono avere i permessi di root sulla global dev.
Ma il mio consiglio è che se uno vuole installare la global o un altra originale xiaomi è di non installare una custom recovery.
Di flashare in EDL mode ed il gioco è fatto.
Io non ho problemi con twrp perchè alla fine ho caricato la rom xiaomi.eu.
Se non ho capito male cmq, non si possono avere i permessi di root sulla global dev.
Grazie, ora provo qualche flash, giusto per farci la mano :D
Adesso sono riuscito a mettere la global dev con miflash.
Tutto perfetto.
Ho provato a mettere twrp in questo modo:
http://i.imgur.com/jaAnuoB.png
Tutto ok, riparte tranquillamente il sistema.
Ma se provo a riavviare con vol+ power mi compare prima questa:
http://i.imgur.com/FibYvuC.jpg
Che è corretto, poi se premo "recovery" torna questa:
http://tuxnews.it/wp-content/uploads/2016/09/recovery-xiaomi-mi-5.jpg
Cioè sembra che la recovery non si flashi correttamente.
Ti spiego il perchè, hai saltato un comando: Non devi fare: fastboot reboot
ma...
fastboot boot twrp.img (o il nome della recovery che hai dato)
Altrimenti il telefono, se riavviato manualmente in recovery, continuerà a darti la recovery originale.
Riflash twrp e dai quel comando. All'avvio twrp si autocrea uno script per bypassare la recovery originale. :fagiano:
Strano...anche se flashi non ci dovrebbero essere problemi. Dopo che si crea lo script, twrp diventerà la recovery predefinita.
Io suo l'app default per l'sms.
Consiglio veloce.
Per gli SMS è meglio lasciare l'app predefinita xiaomi o mettere google messenger?
Hangout mi pare non sia il massimo, giusto?
usa l'app xiaomi, tanto per quello che si usano gli sms ormai
Alessio.16390
12-11-2016, 14:54
Dite che per natale si riesce a prendere il Mi5S Plus 64GB/4GB sotto i 300€?
:O
difficile, dovrebbe calare di 70/80 euro... forse l'occasione buona potrebbe essere il cyber monday
Infatti inizialmente i problemi non c'erano, avevo messo la twrp e la miui.it.
Si è sballato qualcosa quando ho provato per errore a flashare la gobal dev del note 3 :stordita:
In ogni caso, quando faccio partire la twrp con il comando "fastboot boot recovery.img" poi c'è da fare qualcosa di preciso?
Io metto l'italiano e swippo per abilitare la scrittura, giusto?
Poi riavvio?
Adesso non ricordo di preciso...però al primo avvio di twrp, una volta installata, creava lo script per sostituire la quella stock. Poi la lingua e SupeSU se si vuole.
Hai provato ad avviarla dinuovo con Vol+ power e poi recovery per vedere se magari adesso funziona?
Davide2606
12-11-2016, 17:58
Dite che per natale si riesce a prendere il Mi5S Plus 64GB/4GB sotto i 300?
:O
Io un mese fa, tra offerte di gs e pagamento in sterline, pagato 346 :D (con inclusa spedizione dhl)
Direi che forse si potrebbe trovare sui 300€
Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk
Dite che per natale si riesce a prendere il Mi5S Plus 64GB/4GB sotto i 300€?
:O
difficile, dovrebbe calare di 70/80 euro... forse l'occasione buona potrebbe essere il cyber monday
Mi aggiungo anch'io al vostro discorso, ero in dubbio tra il mi5s e mi5, poi riflettendoci sopra, ho virato decisamente sull'ultimo, solo per la ragione del firmware piu' maturo e collaudato.
Mi siedo ed aspetto la versione 64GB sotto i 200 euro, meglio 180 :rolleyes:, allora lo acquistero' ; la scorsa settimana ho ordinato lo zuk z2 con lo stesso processore a 169 euro, in quella zona si deve arrivare, con il tempo.
anche a me piace più il mi5 del mi5s, certo che per trovarlo abbondantemente sotto i 200 di tempo ne deve passare
anche a me piace più il mi5 del mi5s, certo che per trovarlo abbondantemente sotto i 200 di tempo ne deve passare
Azzardo : 3 mesi, o appena si parlera' dell'uscita dell'mi6 ( il nome del modello e' di mia fantasia ).
Avevo acquistato 6 mesi fa' lo zuk z1, ed ora allo stesso prezzo ho lo zuk 2.
A questa schermata: https://img.xda-cdn.com/K835XmfU8qZfQHvXYqtZnopZ4wM=/http%3A%2F%2Fk46.kn3.net%2F7%2F3%2F8%2FE%2F9%2F1%2FF0F.png
Devo swippare giusto?
Non si vede l'immagine :rolleyes:
http://www.miui.it/wp-content/uploads/2016/02/twrp2.png
Swappa su Allow Modifications, dopo riavvia dinuovo twrp dal telefono stesso e vedi se riparte.
cosi dovrebbe andare tutto a posto
tecnologico
13-11-2016, 06:59
mi conviene prendere adesso il redmi 3s da 3gb 32 da gearbest a 110euro? o meglio aspettare qualche settimana ? è una ciofega di telefono? c è molto da smanettare?
unnilennium
13-11-2016, 08:41
mi conviene prendere adesso il redmi 3s da 3gb 32 da gearbest a 110euro? o meglio aspettare qualche settimana ? è una ciofega di telefono? c è molto da smanettare?
Se lo prendi da gearbest losmanettamento x avere una rom originale è da mettere in conto, certo che come preZo non c'e concorrenza...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
paultherock
13-11-2016, 09:25
Adesso nessuno :D
Anzi uno piccolino, sembra che WhatsApp non sia sempre le notifiche in background.
Hai dat i permessi di avvio automatico a WhatsApp e bloccato il memoria l'app?
Perché di fatto la MIUI di base è settata per il risparmio energetico e quindi di default tende a bloccare le app in backgroud e sei tu a dirgli per quali non farlo.
Adesso nessuno :D
vedi che e' andato tutto a posto :)
hai risolto con TWRP? :stordita:
Anzi uno piccolino, sembra che WhatsApp non sia sempre le notifiche in background.
Ok ora funziona.
Non mi funzionano le notifiche di mi fit sul mi band però :(
Ho già impostato avvio automatico e sbloccato l'app nella sezione batteria.
EDIT: risolto, andava lockato sulla miui... che palle android e le sue mille impostazioni in mille posti diversi
le notifiche sono la spina nel fianco della miui, a volte anche dando tutti i permessi non arrivano o arrivano a casaccio
recensione del mi mix da parte del galeazzi http://andreagaleazzi.com/recensione/xiaomi-mi-mix-recensione/ so so
Ozymandias87
13-11-2016, 11:45
Se prendi la versione internazionale con banda 20 non c'è nulla da smanettare.
Non sarebbe da inserire la ROM in italiano?
megthebest
13-11-2016, 13:07
Ho fatto il boot dal file .img senza installarla e ho rootato da li.
Non ritengo indispensabile installarla :)
.
Non capisco che senso abbia avere il root e non avere la twrp residente, visto che comunque con il root, non potrai applicare aggiornamenti ufficiali da recovery e se volessi mettere una rom di miui.it o Xioami.eu, serve comunque la twrp...
Sent by Mi5 64Gb
E che palle :)
io per fortuna non ho app social quindi delle notifiche me ne frego abbastanza, pero' quando non mi arrivano le notifiche delle mail mi girano le scatole
gd350turbo
13-11-2016, 16:20
Che strano...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
può essere che stai flashando una versione di twrp non compatibile?
proprio perche' hai provato sempre la stessa versione e sempre ti e' andata male ne proverei qualcun'altra
Ci ho provato per l'ennesima volta dopo aver fatto il backup da twrp lanciata dal file immagine e ha funzionato :eek:
Perchè? Boh non lo sapremo mai, ma meglio così.
Adesso ho tutto a posto: bootloader sbloccato, twrp e global dev.
Un'informazione un po' più pratica, so che se si installa una nuova versione devo fare il wipe di dalvik e cache, ma se volessi passare tipo dalla global dev alla miui.it posso farlo tenendo le app installate e la configurazione delle pagine o devo rifare tutto ogni volta?
Se si come devo fare? Immagino non si debba wippare data, ma si può o si incarta qualcosa?
Full wipe se si passa da una versione all'altra, solo se si fanno aggiornamenti si può solo fare un dalvik/cache.
Sapessi quante volte ho full wippato io per provarle quasi tutte. :asd:
Poi alla fine ho scelto di tenere la rom EU perchè è quella che mi è piaciuta di più.
Ti consiglio di sceglierne una e tenerti quella una volta per tutte. :fagiano:
Glirhuin
13-11-2016, 18:18
Ragazzi perdonatemi la domanda da noob ma ho preso per la prima volta uno Xiaomi (in arrivo dalla madre patria) che DOVREBBE arrivare con la global dev.
Consigliate la miui.it? Oppure lascio su quella e penso solo allo sblocco del bootloader (ho già fatto richiesta e ricevuto l'OK) ed installazione della recovery?
Quali sarebbero le differenze più importanti tra le due versioni?
Grazie a chiunque mi voglia rispondere.
puoi tranquillamente rimanere con la dev, ha l'italiano (seppur in teoria non aggiornatissimo ma al 99% non te ne accorgeresti nemmeno), il play store e buona parte dei servizi cinesi tolti
Ok non si può, pazienza.
perche' no? ti basta fare il backup, poi vai di full wipe, installi la rom e rimetti il backup
Il backup tipo da una global passando ad una miui.it? Sicuro che poi non ci siano problemi?
A me una volta è capitato che mi si è bloccato tutto quando ho cercato di ripristinare un backup usando l'app interna.
Ho dovuto reinstallare la rom.
tecnologico
13-11-2016, 20:25
quasi deciso per il 3s da 32gb...per un centone mi sa che non trovo di meglio. spero che la cpu non sia troppo scarsa
Glirhuin
13-11-2016, 20:31
puoi tranquillamente rimanere con la dev, ha l'italiano (seppur in teoria non aggiornatissimo ma al 99% non te ne accorgeresti nemmeno), il play store e buona parte dei servizi cinesi tolti
Ok non si può, pazienza.
Io mi trovo bene con la global dev, con al miui.it alcune cose non mi funzionavano benissimo come google now.
Con al global dev per adesso le uniche menate sono sulle notifiche sul mi band che a volte non arrivano nonostante tutti i permessi.
Notifiche normali invece funzionano da quando ho sistemato i permessi.
Ma le app per sicurezza e permessi sono di sistema e sono le medesime delle miui.it e immagino anche della EU quindi non credo che ci sia differenza tra le varie rom in questo.
Grazie mille per i vostri pareri, ragazzi. Devo chiarirmi ancora un po' le idee ed il vostro feedback mi è prezioso! ;)
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
@tecnologico
e' decisamente il migliore in quella fascia di prezzo e oltre
paultherock
13-11-2016, 21:03
Full wipe se si passa da una versione all'altra, solo se si fanno aggiornamenti si può solo fare un dalvik/cache.
Sapessi quante volte ho full wippato io per provarle quasi tutte. :asd:
Poi alla fine ho scelto di tenere la rom EU perchè è quella che mi è piaciuta di più.
Ti consiglio di sceglierne una e tenerti quella una volta per tutte. :fagiano:
Io francamente non faccio neanche i due wipe sopra quando aggiorno e mai avuto il minimo problema...
Però scusa, forse ho capito male io, ma se la partizione Data contiene le app utente e i dati utenti, se carico il backup solo di Data che male può fare?
Non vado a toccare System.
Però boh, sono abbastanza ignorante con android eh :D
Io quando ho deciso di provare la global (e avevo la rom eu), ho fatto un backup completo con l'app intera, sia apps che sistema (circa 900mb di dati). Quando poi sono tornato alla eu perchè la global non mi era piaciuta, ho fatto partire il ripristino sempre con l'app interna, le impostazioni e tutto il resto erano state ripristinate quando è iniziato il ripristino delle apps invece mi si è bloccato tutto. Quindi ho dovuto reinstallare la rom perchè non mi partiva più. Ho ripetuto il ripristino tralasciando quello delle apps ed il tutto ha funzionato perfettamente.
Io non faccio più backup delle apps, solo di sistema; miui, impostazioni etc...
Per rispondere alla tua domanda...i misteri di android! :asd:
Il backup tipo da una global passando ad una miui.it? Sicuro che poi non ci siano problemi?
A me una volta è capitato che mi si è bloccato tutto quando ho cercato di ripristinare un backup usando l'app interna.
Ho dovuto reinstallare la rom.
vado a memoria, volevo passare dalla ita alla eu (o viceversa) e feci il backup di app e dati o con titanium o da recovery e non ebbi problemi
Phoenix Fire
14-11-2016, 08:24
Android mi sta veramente sulle palle, da un senso di precarietà e di "non si sa perchè funziona" che è fastidioso.
Le cose ogni tanto funzionano, ogni tanto no, poi riprendono a funzionare e non c'è una ragione apparente.
Per esempio questa mattina la sveglia su mi band non ha funzionato, per prova l'ho impostata 10 minuti dopo e ha funzionato.
Con w10m l'app di xiaomi manco c'è e usavo un'app di terze parti fatta da un privato (molto in gamba ma pure sempre uno sviluppatore indipendente) e funzionava tutto alla perfezione.
Io ancora oggi non capisco perchè android ha tutto sto successo, capisco benissimo però perchè windows mobile è morto e forse la risposta alla prima domanda è che non c'è alternativa.
hai ben risposto,
non c'è una vera alternativa, trovi dispositivi a tutti i prezzi e con tutte le app che vuoi
gd350turbo
14-11-2016, 08:26
Una volta qualcuno lo definì un male necessario...
È un sistema operativo che deve girare su miliardi di dispositivi, diversi tra di loro..
È inevitabile!
Come vi giochi per pc, a chi funzionano perfettamente e a chi vanno in crash.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
sapete cosa fare quando la batteria è completamente scalibrata?
L'Mi4c di mia moglie si spegne col 60% di batteria :mbe:
veltosaar
14-11-2016, 09:20
Esiste un modo per far connettere in automatico alle reti wifi aperte (cioè quelle senza password)?
monkey.d.rufy
14-11-2016, 09:33
Ciao a tutti,
sapete cosa fare quando la batteria è completamente scalibrata?
L'Mi4c di mia moglie si spegne col 60% di batteria :mbe:
ehm, non credo che sia un problema di "calibazione"
mi sembra proprio difettoso
Android mi sta veramente sulle palle, da un senso di precarietà e di "non si sa perchè funziona" che è fastidioso.
Le cose ogni tanto funzionano, ogni tanto no, poi riprendono a funzionare e non c'è una ragione apparente.
Per esempio questa mattina la sveglia su mi band non ha funzionato, per prova l'ho impostata 10 minuti dopo e ha funzionato.
Con w10m l'app di xiaomi manco c'è e usavo un'app di terze parti fatta da un privato (molto in gamba ma pure sempre uno sviluppatore indipendente) e funzionava tutto alla perfezione.
Io ancora oggi non capisco perchè android ha tutto sto successo, capisco benissimo però perchè windows mobile è morto e forse la risposta alla prima domanda è che non c'è alternativa.
Dai...questione di abitudine pure!
Una volta trovata la rom e setting giusti non avrai problemi.
Io ormai non smanetto più, faccio solo aggioramenti una volta ogni tanto ecco perchè ho scelto una "stable". Non ho problemi gravi, anzi ora come ora non ho nessun problema sul mio redmi 3 pro. :fagiano:
ehm, non credo che sia un problema di "calibazione"
mi sembra proprio difettoso
Beh, ma è strano... per quasi un anno è andato bene.
Poi ha cominciato a spegnersi col 20%, poi col 30% ecc...
bimbetto
14-11-2016, 10:59
Ciao a tutti,
sapete cosa fare quando la batteria è completamente scalibrata?
L'Mi4c di mia moglie si spegne col 60% di batteria :mbe:
Esistono molte guide googolando, e puoi sempre provare qualche applicazione tipo battery calibration, ma sono, a mio parere, palliativi...
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
megthebest
14-11-2016, 11:01
Beh, ma è strano... per quasi un anno è andato bene.
Poi ha cominciato a spegnersi col 20%, poi col 30% ecc...
difetto di batteria..
fortunatamente è possibile cambiarla.. e non sembra nemmeno troppo arduo per un utente normale..
Android mi sta veramente sulle palle, da un senso di precarietà e di "non si sa perchè funziona" che è fastidioso.
Le cose ogni tanto funzionano, ogni tanto no, poi riprendono a funzionare e non c'è una ragione apparente.
non e' detto sia un problema android ma magari della miui, rom android stock sono quasi inesistenti
Io ancora oggi non capisco perchè android ha tutto sto successo, capisco benissimo però perchè windows mobile è morto e forse la risposta alla prima domanda è che non c'è alternativa.
la risposta e' che non ci sono competitor, visto che l'unica alternativa e' l'ios presente su solo due dispositivi da top di gamma
momo-racing
14-11-2016, 12:24
volevo chiedere una cosa: ho il redmi 3 note pro, un mio amico l'ha visto gli piace ma vorrebbe un 5 pollici. in termini di prestazioni di tutta la roba che fa la xiaomi quale sarebbe il corrispondente 5 pollici del mio telefono?
io magari aspetterei anche di vedere il redmi 4 come si comporta, sembra una buona evoluzione del 3s
si intendevo il 4 pro, ormai quando rilasciano nuovi terminali in due varianti, una a 2gb di ram e l'altra a 3gb, la prima non la considero neanche
Sang Real
14-11-2016, 14:05
quasi deciso per il 3s da 32gb...per un centone mi sa che non trovo di meglio. spero che la cpu non sia troppo scarsa
Wow dove si trova a 100 il 3s da 32gb? :) grazie mille!
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
mi sa che si riferiva a gearbest
Sang Real
14-11-2016, 14:22
Grazie ragazzi, stavo valutando un dual sim per mia sorella che "mangia" telefoni à go go... Io mi sa che tirerò avanti col mio g3 lumacone per qualche altro mese sigh
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
limpid-sky
14-11-2016, 14:29
Si sa se è previsto (ed eventualmente quando)il Redmi 4 versione international con banda 20?Grazie.
per adesso non si sa nulla
mi smentisca chi ha uno smartphone con bordi 2.5d e usa il vetro temperato ma penso non si possa usare su quel tipo di schermo o comunque verrebbe un lavoro fatto male
Phoenix Fire
14-11-2016, 15:35
mi smentisca chi ha uno smartphone con bordi 2.5d e usa il vetro temperato ma penso non si possa usare su quel tipo di schermo o comunque verrebbe un lavoro fatto male
io ho il vetro temperato sul redmi note 3 pro che credo sia 2.5d o sbaglio?cmq si ha il problema che il vetro non va a filo dei bordi come invece potrebbe ed è molto più scomodo da mettere
Ciao a tutti,
qualcuno usa un redmi note 3 pro con cyanogen? Mi intriga molto a livello HW. Ho messo cyano su svariati cellulari per cui sono confidente di riuscirci se dovessi prenderlo.
La versione international resta un kenzo o cambia?
Grazie :)
La versione international resta un kenzo o cambia?
diventa kate
diventa kate
Grazie, sembra che a con i binari del modem di kate piazzati sulla cyano kenzo si riesca a usare. Ci devo pensare su.
Tutti i principali shop hanno in vendita il redmi 4 3/32 sui 180 euro circa s.s. incluse, solo con rom cinese non essendoci ancora la global e non essendo ancora pronte le rom custom. Per adesso non esiste la versione con banda 20, ma potrebbe arrivare in seguito come e' successo per il redmi 3s. Non ci sono ancora recensioni ma gli voglio dare fiducia :) , secondo me con un calo di prezzo sarà il degno successore del 3s.
gd350turbo
17-11-2016, 13:31
Non da nessun problema
Io lo faccio spesso
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
paultherock
17-11-2016, 13:36
C'è una cosa che mi chiedo da un po', l'app "sicurezza" all'apertura fa una scansione e poi mi dice "68% parecchie cose possono essere ottimizzate" e c'è il tasto "risolvi".
Risolvendo che fa?
È una cosa sicura o mi va a bloccare tutti i permessi che ho impostato faticosamente o altre cose simili?
Avere una lista di cose che fa è possibile o si può fare solo sulla fiducia?
Io non l'ho mai fatto, secondo me cambia sicuro qualcosa...
domthewizard
17-11-2016, 15:47
ho letto del programma beta test per nougat su mi5... per mi max si sa qualcosa? :sofico:
Che io sappia no... ma come al solito verrò smentito. :)
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
confermo la bontà lato batteria della nuova release della MIUI 8 sul Mi5.... 5 ore e mezza di schermo con il 10% di batteria residua... praticamente ho guadagnato 1 ora rispetto alla 8.0.8 :sofico:
Lionking-Cyan
17-11-2016, 16:57
Sto cercando qualche buona offerta per il gray, ma a quanto pare adesso non ce ne sono.
Secondo voi è possibile in qualche modo attivare la stabilizzazione digitale dell'immagine anche a 4k? Tipo con open camera.
Tornando un attimo sui permessi della miui, ogni tanto whatsapp non mi manda le notifiche cosa devo settare?
Basta dargli il permesso di avviarsi in automatico o devo anche toglierlo dal miui battery saver?
Bloccarla sul task manager mi pare non serva.
Le prime due poi riavvia il telefono
Io lo bloccherei anche nel task manager.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Phoenix Fire
17-11-2016, 18:05
salve a tutti, ho un redmi note 3 pro aggiornato all'ultima global dev;
da qualche giorno ogni tanto gmail smette di sincronizzarsi, volevo settarlo in avvio automatico ma non compare nell'elenco delle app installate,a vete qualche idea su come risolvere?
Sto cercando qualche buona offerta per il gray, ma a quanto pare adesso non ce ne sono.
che modello e quanto vuoi spendere?
Jammed_Death
17-11-2016, 20:38
io ho il vetro temperato sul redmi note 3 pro che credo sia 2.5d o sbaglio?cmq si ha il problema che il vetro non va a filo dei bordi come invece potrebbe ed è molto più scomodo da mettere
alcuni telefoni hanno il 2.5d ma la curvatura sembra più grande (esempio il lumia 830 o alcuni galaxy) e la pellicola non copre bene tutto lo schermo...stanno iniziando a girare quelle pellicole morbide in non ricordo che materiale ma attualmente solo per iphone 7 e galaxy s7
paultherock
17-11-2016, 21:24
Io lo bloccherei anche nel task manager.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Anch'io.
A
Gli dai avvio automatico, la togli dal battery saver e la blocchi nel task manager. Così a me funziona bene.
alcuni telefoni hanno il 2.5d ma la curvatura sembra più grande (esempio il lumia 830 o alcuni galaxy) e la pellicola non copre bene tutto lo schermo...stanno iniziando a girare quelle pellicole morbide in non ricordo che materiale ma attualmente solo per iphone 7 e galaxy s7
e' da capire sono sempre in vetro temperato
Anch'io.
A
Gli dai avvio automatico, la togli dal battery saver e la blocchi nel task manager. Così a me funziona bene.
a me le mail pure facendo cosi ogni tanto saltano le notifiche... misteri xiaomi
come detto misteri della miui :)
megthebest
17-11-2016, 22:27
altra sudata biblica con il redmi 3s 2gb/16gb preso a 107€ su GB con Rom Farlocca
Tra miflash che non era compatibile, modalità edl con driver qualcomm incasinati, flash andati a male... mi stavo rassegnando... poi è andata e ho su la rom miui.it e twrp
che roba.. è veramente fuori della portata di un povero mortale... :D
Non mi è chiaro se la batteria del redmi 3s è da 4000 o 4100mAh. Il telefono dice 4000 le specs mi pare dicessero 4100. A proposito, qualcuno ha preso una batteria sostitutiva, se si dove??? Ci vuole qualche attrezzo particolare per aprirlo e cambiarla o basta una leva?
Comunque arrivando da un S4 mini custom rommato da almeno un anno (cosa che mi ha permesso di andare avanti così a lungo altrimenti lo avrei già buttato o perchè pieno del tutto (8gb rom) o perchè inaccettabilmente lento) sono parecchio soddisfatto dal rapporto prezzo/durata/prestazioni/sbattimenti di questo redmi 3s. Unico neo come dite tutti le notifiche non proprio trasparenti da gestire xd. Per il resto, arrivato già con global dev, cambiato la lingua riorganizzato la home ed è finito il setup
contenitore21
18-11-2016, 07:47
dopo aver nascosto una cartella da explorer come ci si riaccede? grazie
Lionking-Cyan
18-11-2016, 09:09
che modello e quanto vuoi spendere?
Uh, mi sono dimenticato di specificare che era il mi5s. Per questo sono interessato se è possibile smanettare e attivare la stabilizzazione digitale della videocamera anche a 4k.
megthebest
18-11-2016, 11:25
Mi segnala un aggiornamento delle global develop.
I ho bootloader sbloccato + twrp + root se eseguo l'aggiornamento sicuramente perdo il root e credo anche la recovery, ma anche il bootloader sbloccato?
probabile che ti riblocchi anche il bootloader..
hwutente
18-11-2016, 11:30
altra sudata biblica con il redmi 3s 2gb/16gb preso a 107€ su GB con Rom Farlocca
Tra miflash che non era compatibile, modalità edl con driver qualcomm incasinati, flash andati a male... mi stavo rassegnando... poi è andata e ho su la rom miui.it e twrp
che roba.. è veramente fuori della portata di un povero mortale... :D
Mi fai sudare freddo ho da poco fatto lo stesso ordine. Non e' che ci fai una bella guida su come ci sei riuscito? e magari riesci ad inserire i link per scaricare i driver, twrp e la versione giusta del miflash?
megthebest
18-11-2016, 12:36
Mi fai sudare freddo ho da poco fatto lo stesso ordine. Non e' che ci fai una bella guida su come ci sei riuscito? e magari riesci ad inserire i link per scaricare i driver, twrp e la versione giusta del miflash?
Mi sono trovato in difficoltà, pur avendolo fatto ad aprile (mi5) e a luglio (mi4c) questo mi ha fatto sudare sette camicie, dalle 19:00 a circa le 23:00 per trovare il bandolo della matassa.
Miflash di aprile 2016 e ho usato la rom global in formato fastboot
Sent by Mi5 64Gb
sono in procinto di prende un mi5, vengo da s7 attualmente, ma ho sempre avuto iphone. Sto migrando verso android, e mi piace molto la qualità di xiaomi, in particolare il mi5 64 black in modo da non vedere quelle cornici orrende sul bianco.
Non sono pratico di flash rom etc, non lo faccio dai tempi dell'n85 :D
La cosa che mi preoccupa relativamente è il software, in particolare il browser. Il root è facile da fare?E' possibile installare adaway?
Grazie, spero di essere presto dei vostri :D
gd350turbo
18-11-2016, 14:40
Una volta installato la recovery twrp installare il root, è cosa da due minuti
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Una volta installato la recovery twrp installare il root, è cosa da due minuti
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
grazie mitico .
Come guida cosa consigli...il forum miui italia?
Infine per la banda 20 assente e vodafone 4g, il 4g esterno quindi sui 1800mhz si riceverà oppure il 4g devo considerarlo non presente? :)
paultherock
18-11-2016, 14:42
Non vorrei dire una stupidata, ma per avere il root l'unico modo è cambiare recovery mettendo la TWRP e poi facendo il flash da questa di SUPERSU... quindi in definitiva dovresti richiedere l'ok allo sblocco del bootloader, sbloccarlo e fare quanto sopra.
Per il browser io non mi farei problemi, nel senso che su Android puoi metterti alla fine il borwser che vuoi scaricandolo dallo store se non dovesse piacerti quello di default e quindi alla fine scegli tu quale usare in base alle tue esigenze.
paultherock
18-11-2016, 14:43
grazie mitico .
Come guida cosa consigli...il forum miui italia?
Infine per la banda 20 assente e vodafone 4g, il 4g esterno quindi sui 1800mhz si riceverà oppure il 4g devo considerarlo non presente? :)
4G manca solo la banda 800mHz quindi dove ci sono le altre nessun problema (quindi anche in casa).
ok l'account lo apri qui? http://www.mi.com/en/
hwutente
18-11-2016, 15:22
In realtà non serve cambiare la recovery, basta avviare la twrp da fastboot con "fastboot boot recovery.img" da li flashare supersu e riavviare.
Resta la recovery originale ma c'è il root.
Ovviamente se si aggiorna con ota serve rifarlo.
Questo si può fare anche senza avere il boot loader sbloccato?
hwutente
18-11-2016, 16:33
Tantissima roba vorrebbe dire poter installare rom alternative senza sblocco e menate extra.
megthebest
18-11-2016, 16:55
Questo si può fare anche senza avere il boot loader sbloccato?
Sinceramente non lo so.
Se si può fare è tanta roba, attendiamo che lo dica qualcuno di più esperto :D
Tantissima roba vorrebbe dire poter installare rom alternative senza sblocco e menate extra.
Ovviamente con bootloader bloccato non si possono dare comandi adb o fastboot per mettere recovery o altro , si riceve un messaggio di errore..
Quello che si può fare, in base alla rom che si riceve, è mettere la global stable con miflash, poi tramite updater, mettere la global developer per avere italiano e playstore. Il problema sono sempre o driver qualcomm e/o il miflash che non è compatibile /non vede in telefono, nemmeno in modalità edl che è quella che serve quando è in bootloop.
Sent by Mi5 64Gb
megthebest
18-11-2016, 17:48
Si ma io non parlavo di mettere la recovery o rom, dicevo di avviare la tipa senza installarla e rootare.
Sicuramente si può fare con il bootloader sbloccato, mi chiedevo e si può fare senza sbloccarlo.
Mi sa che nel fine settimana provo.
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
Ovviamente non puoi, non perdere tempo a fare la prova se hai il bootloader bloccato.
Sent by Mi5 64Gb
4100 mah il redmi 3s
Il mio redmi 3s dice 4000 mah in impostazioni- batteria e prestazioni - batteria...
primo approccio del galeazzi con il redmi 4 http://andreagaleazzi.com/xiaomi-redmi-4-pro-recensione-flash/ interessante ma ovviamente deve maturare la miui, potrebbe prendere il posto del redmi 3s
Si ma il redmi 4 pro.
Cioè tra il 3s e il 4 non cambia una virgola, cambia solo la disposizione della fotocamera e degli speaker.
il redmi 4 base non lo prendo neanche in considerazione
Il 4 pro invece è un upgrade si, magari lo prenderò per me e darò il 3s a mia moglie :D
di sto passo tra sei mesi quando uscirà il redmi 5 passerai il 4 a tua moglie :D
Ozymandias87
18-11-2016, 19:59
Vista la recensione: ma secondo voi uscirà una versione internazionale o occorrerà aspettare il 4s?
primo approccio del galeazzi con il redmi 4 http://andreagaleazzi.com/xiaomi-redmi-4-pro-recensione-flash/ interessante ma ovviamente deve maturare la miui, potrebbe prendere il posto del redmi 3s
Il widget meteo/orologio che si vede in questo video di Galeazzi è quello integrato alla miui? Perchè nella mia rom xiaomi.eu non riesco a trovarlo.
Oppure è un app meteo a parte?
sicuro sia originale? :)
E tu sei sicuro di aver ragione??
megthebest
18-11-2016, 20:22
Il mio redmi 3s dice 4000 mah in impostazioni- batteria e prestazioni - batteria...
sicuro sia originale? :)
E tu sei sicuro di aver ragione??
calma e sangue freddo.. non credo ci sia bisogno di esagerare..
Allora, anche sul mio Redmi 3S (originale, visto la twrp, la rom e il codice xiaomi di originalità) ha una indicazione in batteria di 4000mAh..
Se guardate le specifiche, troverete, come in molti casi succede, questa dicitura:
"It packs a 4000mAh (minimum) / 4100mAh (typical) battery" quindi la capacità minima è di 4000 , ma alcune unità arriveranno sicuramente ad amperaggio maggiore..
quindi Keep Calm and Enjoy your Redmi 3s ;)
Nelle specifiche sul sito xiaomi c'è scritto 4000-4100mA/h :read:
http://www.mi.com/en/redmi3s/
Su adesso fate la pace e amici come prima :D
Immaginavo grazie.
Ho appena aggiornato all'ultima global dev settimanale, qualche fix minore. Che voi sappiate non è previsto proprio il double tap to wake nella miui??
Non è questione di pace o guerra, sono le faccine supponenti che mi infastidiscono :D
Non so, ma c'è l'impronta :D
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
Si ma è sul retro, quando hai il telefono sul tavolo sarebbe comodo poter dtappare
E tu sei sicuro di aver ragione??
no, infatti come hai visto mi sono sbagliato :)
Ragazzi sul redmi 4 pro si sa qualcosa se ha o meno i tasti retroilluminati?
megthebest
18-11-2016, 22:49
Si ma è sul retro, quando hai il telefono sul tavolo sarebbe comodo poter dtappare
uso il risveglio con tasti volume.. cmq non hanno ancora messo il doppio tap sul redmi 3s
Ciao, qualcuno esperto in foto mi sa dire se è migliore il sensore imx318 del note 2 o il 378 del mi5s plus?grazie
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Lionking-Cyan
19-11-2016, 08:10
Ciao, qualcuno esperto in foto mi sa dire se il sensore imx318 del note 2 o il 378 del mi5s plus?grazie
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Manca il verbo. :D
Quindi come faccio a farli senza casini?
scarichi il pacchetto di aggiornamento e lo lanci dalla twrp
in che senso "solo system"? ti scarichi la miui http://en.miui.com/download-303.html e la installi da twrp
Andreax86
20-11-2016, 10:30
Uh, mi sono dimenticato di specificare che era il mi5s. Per questo sono interessato se è possibile smanettare e attivare la stabilizzazione digitale della videocamera anche a 4k.
Se ti interessa la fotocamera lascia perdere Xiaomi
unnilennium
20-11-2016, 10:55
Se ti interessa la fotocamera lascia perdere Xiaomi
Non è vero... Dipende dalla fascia di prezzo. Xiaomi fa dei buoni terminali, ovvio che i suoi top di gamma non sono a livello di quelli europei, come i vari Samsung LG iPhone per quanto riguarda il comparto fotografico, ma si difendono bene. Personalmente il mi5 che ho avuto faceva Delle ottime foto, in relazione al prezzo d'acquisto, ovvio che un s7 o ihpne facessero meglio, ma parliamo di altre cifre. Il note 2 o il mi mix, che costano al momento un bel po', a livello fotografico non sono certo al top, ma quando saranno ottimizzati a dovere dovrebbero migliorare, e nel frattempo scenderanno di prezzo il tanto che basta per essere molto appetibili. Personalmente, non vado oltre certe cifre x un cellulare, e ovviamente spendere per un terminale d'importazione parallela senza garanzia ufficiale comporta dei rischi che sono disposto a correre solo entro cifre ragionevoli, altrimenti si va di cellulare europeo con tutto il supporto possibile, magari amazon così sono a posto.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
hwutente
20-11-2016, 10:57
Mi sono trovato in difficoltà, pur avendolo fatto ad aprile (mi5) e a luglio (mi4c) questo mi ha fatto sudare sette camicie, dalle 19:00 a circa le 23:00 per trovare il bandolo della matassa.
Miflash di aprile 2016 e ho usato la rom global in formato fastboot
Sent by Mi5 64Gb
Il miflash 2016 e' quello che che si trova su miui.it? Dove le trovate le rom fast boot, io faccio una fatica a trovarle, c'e' una pagina riepilogativa con tutte quelle rom di tutti i modelli?
Lionking-Cyan
20-11-2016, 10:59
Se ti interessa la fotocamera lascia perdere Xiaomi
Perchè scusa? Sto aspettando di trovare il mi 5s a 330 euro spedizioni incluse, con rom globale già installata.
Ho visto un confronto con il galaxy s7. Quest'ultimo era sì meglio, ma non era una differenza stratosferica. Attualmente, l's7 costa 470 in rete. Direi che la differenza di prezzo giustifichi la fotogamera leggermente peggiore.
Altrimenti, se dovessi proprio lasciar perdere la fotocamera, mi prenderei un redmi 4 pro a 170 euro con spedizioni.
megthebest
20-11-2016, 11:50
Se ti interessa la fotocamera lascia perdere Xiaomi
Si vede che non be hai avuto alcuno e parli per sentito dire... Assolutamente non vero quello che dici, ed io ne ho provati a bizzeffe, di tutte le fasce e prezzi, comparandoli con Cinafonini, ma anche con brand più conosciuti..
Sent by Mi5 64Gb
alessio.91
20-11-2016, 12:03
primo approccio del galeazzi con il redmi 4 http://andreagaleazzi.com/xiaomi-redmi-4-pro-recensione-flash/ interessante ma ovviamente deve maturare la miui, potrebbe prendere il posto del redmi 3s
Ragazzi sul redmi 4 pro si sa qualcosa se ha o meno i tasti retroilluminati?
non li ha
Che palle proprio non capisco questa mancanza, mi interessava il 3s ma ho dovuto scartarlo perché non aveva i tasti illuminati e adesso idem con il 4. :muro:
hwutente
20-11-2016, 12:07
Devono pure differenziali dagli altri altrimenti.
Jammed_Death
20-11-2016, 12:23
Devono pure differenziali dagli altri altrimenti.
si ma che rottura :/
Ho un lapsus:rolleyes: , sull'mi4c come entro in recovery mode ?
hwutente
20-11-2016, 12:37
tasto power + vol su
tasto power + vol su
Grazie
hwutente
20-11-2016, 12:41
Prego.
alessio.91
20-11-2016, 12:54
Devono pure differenziali dagli altri altrimenti.
Su una cavolata del genere si differenziano? Lo facciano sull'hardware ma lascino su tutti i modelli queste caratteristiche che sono veramente basilari.
hwutente
20-11-2016, 13:02
si ma che rottura :/
Su una cavolata del genere si differenziano? Lo facciano sull'hardware ma lascino su tutti i modelli queste caratteristiche che sono veramente basilari.
Sono d'accordo ma non e' un problema al massimo e' una rottura di balle.
Jammed_Death
20-11-2016, 13:07
Sono d'accordo ma non e' un problema al massimo e' una rottura di balle.
visto il deprezzamento del mi5 aspetto altri 15 giorni e lo trovo intorno ai 200 missà e mi butto su quello
hwutente
20-11-2016, 13:13
E' ancora abbastanza lontano dai 200 euro, devi sperare in qualche super offerta nei vari black friday o cyber monday oppure per natale perché come prezzo standard non arriverà in poco tempo sui 200 euro.
alessio.91
20-11-2016, 13:28
Secondo me non è così un problema quello dei tasti retroilluminati.
Certo anche io avrei preferito lo fossero ma alla fine sono 3 tasti e non si spostano, ci si abitua a toccare nel posto giusto anche al buio :D
Fosse per me non me ne farei un problema, ma e' per una persona non più giovanissima con poca dimestichezza in materia e mi posso solo immaginare come reagirebbe.
hwutente
20-11-2016, 16:03
Il widget meteo/orologio che si vede in questo video di Galeazzi è quello integrato alla miui? Perchè nella mia rom xiaomi.eu non riesco a trovarlo.
Oppure è un app meteo a parte?
Il Gale usa l'app Chronus.
potrebbe arrivare la versione "nano" del mi mix, un 5.5 pollici nel corpo di un 5 http://android.hdblog.it/2016/11/17/Xiaomi-mi-mix-nano-caratteristiche-prezzi/
gd350turbo
21-11-2016, 11:41
Se facessero un 5 senza quel pezzo in basso, sarebbe il tipici caso del
Shut up and take my money !
gd350turbo
21-11-2016, 13:59
Quello senz'altro
Ma dato che io i selfie non me ne faccio li vorrei proprio senza !
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
21-11-2016, 14:02
Per le videochiamate, non faccio neanche quelle...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
hwutente
21-11-2016, 14:34
potrebbe arrivare la versione "nano" del mi mix, un 5.5 pollici nel corpo di un 5 http://android.hdblog.it/2016/11/17/Xiaomi-mi-mix-nano-caratteristiche-prezzi/
Nano, tra un po' torneremo a usare i telefoni fissi.
Se facessero un 5 senza quel pezzo in basso, sarebbe il tipici caso del
Shut up and take my money !
Quello senz'altro
Ma dato che io i selfie non me ne faccio li vorrei proprio senza !
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Vuoi mandare la gente in manicomio :D . Se gli togli la possibilità di farsi i selfie la gente va in depressione. :D
gd350turbo
21-11-2016, 21:35
Triste verità !
megthebest
22-11-2016, 10:59
Se interessa..
Mi4S di Xiaomi (colore Gold) 3Gb+64Gb a meno di 190€ spedito
http://www.gearbest.com/cell-phones/pp_470613.html?wid=4&lkid=10224808
Xiaomi Redmi 4 pro 3Gb+32Gb a meno di 145€ spedito
http://www.gearbest.com/cell-phones/pp_563921.html?lkid=10224821
Il 4s non pervenuto, a parte la presentazione non ne ho più sentito parlare. Il prezzo del 4 pro e' ottimo ma presumo abbia una rom pasticciata, cosa che gb fa (o faceva?) di solito sulla miui cinese.
megthebest
22-11-2016, 11:11
Il 4s non pervenuto, a parte la presentazione non ne ho più sentito parlare. Il prezzo del 4 pro e' ottimo ma presumo abbia una rom pasticciata, come che gb fa (o faceva?) di solito sulla miui cinese.
se non erro è la global Cinese ..
Comunque, è quasi matematico (a meno di indicazioni specifiche di utilizzo della global multilanguage) doverci mettere mano per avere OTA e /o rom Miui.it Xiaomi.eu
Ozymandias87
22-11-2016, 11:14
Secondo voi quale sarà il prossimo modello xiaomi con banda a 20?
se non erro è la global Cinese ..
Comunque, è quasi matematico (a meno di indicazioni specifiche di utilizzo della global multilanguage) doverci mettere mano per avere OTA e /o rom Miui.it Xiaomi.eu
si, ad oggi o si rimane con la miui cinese (con inglese) o si fa tutta la trafila per mettere le custom multi o ita, la global ancora non c'e'
Secondo voi quale sarà il prossimo modello xiaomi con banda a 20?
potrebbe essere proprio la versione internazionale del redmi 4 pro
molto probabilemte si :fagiano:
paultherock
22-11-2016, 13:03
Ma dico una cazzata che da quando i bootloader sono bloccati i rivenditori come gearbest non possono mettere rom pasticciate?
In teoria dovrebbe essere così, ma abbiamo appurato che non è vero in quanto su molti terminali che avevano il bootloader bloccato loro comunque ci mettono delle custom ROM in qualche modo...
hwutente
22-11-2016, 13:50
Avete letto della presenza di Xiaomi al CES di Las Vegas il prossimo gennaio? Qualcosa di succulento ci aspetta?
Ozymandias87
22-11-2016, 15:06
potrebbe essere proprio la versione internazionale del redmi 4 pro
Ma c'è un sito di riferimento per queste info? C'è ad esempio un sito ufficiale xiaomi dove vedere le specifiche ad esempio del redmi note 3 pro internazionale?
vittorio130881
22-11-2016, 15:19
ragazzi domanda
http://www.mi-italia.it/xiaomi-redmi...-64gb-oro.html
non riesco a capire se la rom italiana che trovo è uno schifo di traduzione o è la rom internazionale della miui.
non sono esperto di miui.
potrei avere problemi di notifiche che non arrivano scritte in cinese etc....?
grazie di ogni aiuto
Ma c'è un sito di riferimento per queste info? C'è ad esempio un sito ufficiale xiaomi dove vedere le specifiche ad esempio del redmi note 3 pro internazionale?
tutti gli e-shop riportano le frequenze
ragazzi domanda
http://www.mi-italia.it/xiaomi-redmi...-64gb-oro.html
non riesco a capire se la rom italiana che trovo è uno schifo di traduzione o è la rom internazionale della miui.
non sono esperto di miui.
potrei avere problemi di notifiche che non arrivano scritte in cinese etc....?
grazie di ogni aiuto
lascia stare quel sito
vittorio130881
22-11-2016, 15:27
tutti gli e-shop riportano le frequenze
lascia stare quel sito
grazie. ripongo la domanda. se volessi quel cell con rom in italiano senza porcherie e con le notifiche che arrivano? è impensabile vero?
devo informarmi meglio perche' e' un terminale che non seguo, pero' da un giro veloce non lo trovi venduto con italiano, dovresti prenderlo con rom cinese o global stable e poi fare tutta la tiritera per installare la miui ita
p.s. comunque io al di la di tutto forse punterei sul note 3 pro
paultherock
22-11-2016, 15:44
grazie. ripongo la domanda. se volessi quel cell con rom in italiano senza porcherie e con le notifiche che arrivano? è impensabile vero?
Devi chiedere che ti mandino il telefono con la ROM Global Developer oppure con una ROM ufficiale China su cui poi tu metterai a scelta una tra Global Developer/MIUI Italia/Xiaomi.eu.
Tra i negozi, se vuoi colloquiare in italiano per chiedere info, puoi provare a vedere su smartylife, grossoshop e honorbuy.
mi sa che non esiste la global dev,
paultherock
22-11-2016, 16:01
mi sa che non esiste la global dev,
Effetivamente non mi ero accorto che non c'è ancora per questo terminale. Allora l'utente dovrà per forza passare alla MIUI Italia o alla xiaomi.eu in maniera autonoma.
paultherock
22-11-2016, 20:22
E questo vuol dire che se il venditore lo vende in italiano ci ha messo qualche porcheria.
O meglio, in teoria potrebbe aver messo la miui.it o la xiaomi.eu ma ci credete veramente? :asd:
Sino ad ora non ho mai sentito nessuno che le abbia messe :D :D
ma quello e' un sito farlocco, lasciamolo perdere
Sawato Onizuka
22-11-2016, 21:35
ciao san80d, riusciresti a metter nel primo post (o scrivermelo sotto o darmi un LINK affidabile 101%) QUALI xiaomi usano micro+micro/sd | micro+nano/sd | nano+micro/sd | nano+nano/sd | ecc.... perché dal sito X trovo una dicitura, nel sito Y un'altra....
cmq che ne pensate di mi4s 3+64, redmi note 4 e redmi pro in smaltimento scorte visto quanto son calati? :O
(e quanto cambia tra mi4s e mi5 liscio?)
hwutente
22-11-2016, 21:46
QUALI xiaomi usano micro+micro/sd | micro+nano/sd | nano+micro/sd | nano+nano/sd |
Sai che non ho capito? Vuoi sapere quali smartphone hanno l'espansibilità della memoria a parte oltre al dual sim? Quindi complessivamente tre slot, 2 per le Sim e una per l'SD.
Antimo96
22-11-2016, 21:57
ciao san80d, riusciresti a metter nel primo post (o scrivermelo sotto o darmi un LINK affidabile 101%) QUALI xiaomi usano micro+micro/sd | micro+nano/sd | nano+micro/sd | nano+nano/sd | ecc.... perché dal sito X trovo una dicitura, nel sito Y un'altra....
cmq che ne pensate di mi4s 3+64, redmi note 4 e redmi pro in smaltimento scorte visto quanto son calati? :O
(e quanto cambia tra mi4s e mi5 liscio?)
IL note 4 purtroppo ha cpu mediatek,che viene spesso associata al concetto di ''merda''.Ma in realtà,è un ottimo upgrade dal note 3,le persone fanno l'errore di paragonarlo sempre al note 3 pro,il quale andrebbe paragonato con un eventuale note4 pro,o note 5.
Il mi4s è senza infamia e senza lode,semplicemente,tralasciando gli sconti attuali,costava veramente troppo,io non lo prenderei perchè nelle recensione italiane non ha entusiasmato nessuno..e poi eviterei gli snap 808 a prescindere.Il redmi pro,offriva delle features interessanti,ma inutili e che ne facevano salire il prezzo,però la 3gb 32 a meno di 190 euro,specie nera,la terrei in considerazione,ma non so se ci sia la rom global.
a breve mi arriva uno stupendo mi5 con rom global china, lingua italiana e play store. Secondo voi conviene installare una rom eu o it?
Phoenix Fire
23-11-2016, 08:41
Secondo me i mediatek non sono male, l'unica cosa negativa che so è che non rilasciano i sorgenti dei driver o qualcosa del genere e questo porta ad aver problemi per le rom cucinate.
Però se c'è la miui global dev con l'italiano (e per ora non c'è) si va tranquilli.
diciamo che nel caso miui fino ad oggi, visto che aggiornano anche vecchi device, problemi grossi non dovrebbero essercene, con altri device, il modding è l'unico modo per "svecchiare" e aggiornare il cell e quindi la mancanza del modding potrebbe essere un grosso difetto
paultherock
23-11-2016, 10:39
a breve mi arriva uno stupendo mi5 con rom global china, lingua italiana e play store. Secondo voi conviene installare una rom eu o it?
Volendo puoi tenerti anche la Global, dipende anche da te quanto sei abilie/vuoi smanettare per installare una ROM custom. In teoria con la Global China hai tutto quello che serve e gli aggiornamenti OTA, con la MIUI Italia una traduzione più accurata e magari qualche piccola correttiva ulteriore ma sena OTA. Ma di fatto sono due ROM valide entrambe.
ti e' sfuggito questo:
PURTROPPO A CAUSA DI UN PROBLEMA DEI SERVER XIAOMI GLI OTA NON SONO PIU' DISPONIBILI
p.s. e' scritto in maiuscolo perché sul thread del forum miui e' scritto cosi, non e' un urlare da parte mia :)
sai che mi stai facendo venire il dubbio? non vorrei che aggiornando via ota si blocchi nuovamente, forse andrebbe fatto dalla twrp o forse anche cosi si bloccherebbe
Il dubbio ce l'ho pure io ...perchè twrp stessa avvisa di tenere il sistema su READ ONLY proprio per garantire gli aggiornamenti ufficiali.
Ecco perchè dicevo che forse è meglio lasciare la recovery stock se si ha una rom official.
Io non ho mai provato ad aggiornare una global o una china con twrp, ma con la rom Eu lo faccio sempre e non ho mai avuto problemi.
io il dubbio lo ho anche con la recovery stock, perché che io sappia il bootloader bloccato e' intrinseco nella rom indipendentemente dalla recovery utilizzata, correggetemi se sto sbagliando... non so
Ma la recovery che ho su è la stock.
Ho solo lanciato al twrp con il comando "fastboot boot recovery.img" e installato supersu.
Non ho lanciato "fastboot flash..."
ah beh....allora non ti resta che fare da cavia provando ad aggiornare :D
Lionking-Cyan
23-11-2016, 11:31
Scusatemi ma non ci sto capendo più niente. Permettetemi di fare un po' di domande niubbe, visto che nemmeno ho ancora android :asd: .
Quante rom esistono, e quale consigliate? Io so che esiste quella originale, e quella .eu, ma ce ne sono anche altre?
Dove mi consigliate di prendere lo xiaomi mi5s?
Da grossoshop ancora lo vendono con rom originale, e mi sa che ci vorranno almeno altri 2 mesi prima che lo vendano già con rom internazionale.
Quì lo vengono con "customized global rom": http://www.to2c.com/xiaomi-mi5s.html
Gearbest lo sconsigliano un po' tutti per il software.
Oppomart non so cosa metta.
Geebuying nemmeno...e così via.
Non è che mi attizzi molto fare la cavia :D
Mala che vada... gli piazzi una rom .eu con twrp e root e fai quello che vuoi! Cosi non avrai rogne con gli aggioramenti. Metti una stable e tanti saluti, aggiorni da twrp solo quando esce l'update e vivi sereno. :fagiano:
Quante rom esistono, e quale consigliate? Io so che esiste quella originale, e quella .eu, ma ce ne sono anche altre?
le miui ufficiali sono due: china e global (entrambe in versione stable e developer)
le miui custom sono anch'esse due: la multilunguage di xiaomi.eu (stable e developer) e l'italiana di miui.it (solo developer)
Dove mi consigliate di prendere lo xiaomi mi5s?
Da grossoshop ancora lo vendono con rom originale, e mi sa che ci vorranno almeno altri 2 mesi prima che lo vendano già con rom internazionale.
non esiste per ora la global, quindi devi andare di miui custom
Lionking-Cyan
23-11-2016, 11:51
le miui ufficiali sono due: china e global (entrambe in versione stable e developer)
le miui custom sono anch'esse due: la multilunguage di xiaomi.eu (stable e developer) e l'italiana di miui.it (solo developer)
non esiste per ora la global, quindi devi andare di miui custom
Quindi consigli la xiaomi.eu? Questo store secondo te ha la xiaomi.eu? http://www.to2c.com/xiaomi-mi5s.html Nel caso gli scrivo una email
veltosaar
23-11-2016, 11:52
Ragzzi ma il Xiaomi Mi Note 2 Global Edition - Silver non si trova da nessuna parte che non sia gearbest?
Lionking-Cyan
23-11-2016, 12:59
Ho appena contattato quel sito è mi hanno detto che sullo xiaomi mi5s mettono la global official. Quindi è già disponibile.
Ma tra la global official e la xiaomi.eu che cambia? Andrea Galeazzi, se non sbaglio, suggerisce la xiaomi.eu.
megthebest
23-11-2016, 13:16
Ho appena contattato quel sito è mi hanno detto che sullo xiaomi mi5s mettono la global official. Quindi è già disponibile.
Ma tra la global official e la xiaomi.eu che cambia? Andrea Galeazzi, se non sbaglio, suggerisce la xiaomi.eu.
Cambia che la global non ha l'italiano (su.mi5s) ma può ricevere update ota e non aver bisogno di sblocco del boot, per le xiaomi.eu e miui.it, serve per forza lo sblocco del bootloader
Sent by Mi5 64Gb
Ho appena contattato quel sito è mi hanno detto che sullo xiaomi mi5s mettono la global official. Quindi è già disponibile.
a me non risulta la global, magari mi sbaglio
Cioè se sblocchi il bootloader non puoi aggiornare al manco la global dev?
e' proprio questo il mio dubbio
Mala che vada... gli piazzi una rom .eu con twrp e root e fai quello che vuoi! Cosi non avrai rogne con gli aggioramenti. Metti una stable e tanti saluti, aggiorni da twrp solo quando esce l'update e vivi sereno. :fagiano:
esatto, com miui moddata fai quello che vuoi
cristianm54
23-11-2016, 13:55
ragazzi un aiuto, mi è appena arrivato un redmi 3s versione con banda 20 (almeno così l'ho comprato), mi aiutate a capire alcune cose perfavore?
1 - che rom metto su, dovrebbe essere una internazionale m non c'è l'italiano. nella relativa pagina trovo:
https://s11.postimg.org/5dr41x9oj/IMG_20161123_115626.jpg (https://postimg.org/image/vytmxhc1r/)image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
2 - che versione montargi, diettamente la miui 8 (esattamente 8.1.1.0 malmidi da 663mb), che mi sembra trovi autaticamente da "updater" e far fare oppure metterne una io pposita da mui.it o le global dev da .eu?
3- che dovrei verificare riguardo il bootloader e twrp?
Grazie
Avete letto della presenza di Xiaomi al CES di Las Vegas il prossimo gennaio? Qualcosa di succulento ci aspetta?
Non è una primizia, già l'anno scorso furono presenti ad una fiera internazionale (mwc) ma presentarono solo il mi5, non ci fu nessuna comunicazione di uno sbarco ufficiale in occidente.
ragazzi un aiuto, mi è appena arrivato un redmi 3s versione con banda 20 (almeno così l'ho comprato), mi aiutate a capire alcune cose perfavore?
1 - che rom metto su, dovrebbe essere una internazionale m non c'è l'italiano. nella relativa pagina trovo: ......
2 - che versione montargi, diettamente la miui 8 (esattamente 8.1.1.0 malmidi da 663mb), che mi sembra trovi autaticamente da "updater" e far fare oppure metterne una io pposita da mui.it o le global dev da .eu?
3- che dovrei verificare riguardo il bootloader e twrp?
Grazie
A quanto ne so per l'italiano hai due strade:
1) scarichi una global developer e la installi tramite l'updater;
2) sblocchi bootloader, installi TWRP, fai il root (non so se obbligatorio) e installi una room che trovi da xiaomi.it oppure xiaomi.eu
Io, a parità di telefono ho scelta la prima strada, consona al mio basso profilo di smanettone! :)
Poi gli altri ti diranno meglio.
EDIT: me la sono presa comoda con la risposta e ci avevano già pensato!! Meglio così
hwutente
23-11-2016, 14:51
Pure io sono per il non smanettamento, se non hai bisogno del root metti la global developer e vivi felice. Anche la global stable va bene se non ti da fastidio l'inglese.
Phoenix Fire
23-11-2016, 14:57
Sai cosa mi ha fatto storcere il naso sulle unofficial?
Quando ho ripristinato un backup fatto con twrp non mi accettava più il pin, quindi mi sono informato e ho trovato come eliminare il pin da twrp.
Cioè se hai installato twrp si può eliminare il pin per accedere allo smartphone?
Vale a dire che chiunque in 5 minuti può avere accesso al tuo smartphone.
È vero che se si ha il bootloader sbloccato come lo ho io adesso si può installare la twrp da fastboot e fare la medesima cosa, bisognerebbe lasciare il bootloader bloccato e allora sarebbe impossibile senza prima accedere allo smartphone per abilitarne lo sblocco.
O meglio, il modo ci sarà ma io non lo conosco e probabilmente è più complesso e richiede conoscenze più approfondite.
P.S: si può impostare una password in twrp?
questa cosa della twrp è veramente pesante, detto così basterebbe riavviare il cell e togliere il pin, roba da 5 minuti veramente, lo potrebbe fare chiunque mentre uno lascia il tel incustodito 2 minuti
hwutente
23-11-2016, 15:01
Se lo smanettoni vuoi fare la sicurezza devi abbandonare. Non si può impostare la password d'ingresso.
cristianm54
23-11-2016, 15:06
grazie ragazzi, stò leggendo qlc guida e iniziare a capirci qlc. come detto per l'italiano le strade sono quelle due, ho intanto messo a scaricare la global dev e metterò questa intanto tramite l'udater,poi deciderò se smanettarci se terò il telefono. Devo fare qualche pulizia prima di installarla , wipe etc? Questa dev ha qlc in meno a livello stabilità, velocità e sopratutto durata batteria rispetto alle miui.it o .eu? E' consigliabile cmq verificare o meno il blocco del bootloader?
Poi l'account mi và cmq reato e configurato (a che serve)?
Qlc riorre percaso ad app terze per attivare lo schermo con gesture o doppio tocco senza il sensore e sopratutto,se imposto il sensore dietro per lo sblocco, posso non fa richiedere la sequenza/pin/password se uso il tasto laterale?
Lionking-Cyan
23-11-2016, 15:28
Cambia che la global non ha l'italiano (su.mi5s) ma può ricevere update ota e non aver bisogno di sblocco del boot, per le xiaomi.eu e miui.it, serve per forza lo sblocco del bootloader
Sent by Mi5 64Gb
Quindi, per riassumere tutti i post successivi e questo: se mi sta bene l'Inglese, la global ufficiale è meglio?
Cosa sono gli update ota? Sono gli update automatici senza dover smanettare ogni volta?
Se acquisto tipo il mi5s da grosso shop, con rom ufficiale cinese, installare la versione global ufficiale è facile, e non richiede sblocchi "strani"?
francisco9751
23-11-2016, 16:25
piccolo OT:
qualcuno ha preso lo xiaomi air 12??
Tapatalked with RedMi 3 Pro
se mi sta bene l'Inglese, la global ufficiale è meglio?
non è questione di meglio o peggio, semplicemente ti eviti i classici smanettamenti necessari per installare le custom
Cosa sono gli update ota? Sono gli update automatici senza dover smanettare ogni volta?
si
Se acquisto tipo il mi5s da grosso shop, con rom ufficiale cinese, installare la versione global ufficiale è facile, e non richiede sblocchi "strani"?
si, ma deve ancora uscire la global
Sawato Onizuka
23-11-2016, 16:39
Vuoi sapere quali smartphone hanno l'espansibilità della memoria a parte oltre al dual sim?
no no, intendo la combinazione degli slot, per dire
Xiaomi Redmi YZ -> slot1 - micro-sim | slot2 - nano-sim/sd card
(immagino che lasciando la sim solo sullo slot2 poi non parta il tel :sbonk: o i dual-sim odierni non fan più 'ste :stordita: )
perché - come dicevo - in giro ho trovato varie discrepanze :muro: (e la mia micro col :fischio: che la taglio o sostituisco :eekk: pagando)
Lionking-Cyan
23-11-2016, 17:36
si, ma deve ancora uscire la global
Sì è vero, ho visto sul forum della global official, ed esce questa o la prossima settimana. Questo mi fa scartare automaticamente quel sito spagnolo, visto che dicono che installano la global official, che ancora non esiste (o forse mettono la beta).
Mi sa che mi conviene grossoshop con rom stock, e poi quando esce la global la metto senza troppe procedure strane.
hwutente
23-11-2016, 19:24
Sì è vero, ho visto sul forum della global official, ed esce questa o la prossima settimana. Questo mi fa scartare automaticamente quel sito spagnolo, visto che dicono che installano la global official, che ancora non esiste (o forse mettono la beta).
Mi sa che mi conviene grossoshop con rom stock, e poi quando esce la global la metto senza troppe procedure strane.
Se non hai fretta aspetta che esca la global developer, grossoshop mette in vendita gli xiaomi con quella miui installata di solito.
questa cosa della twrp è veramente pesante, detto così basterebbe riavviare il cell e togliere il pin, roba da 5 minuti veramente, lo potrebbe fare chiunque mentre uno lascia il tel incustodito 2 minuti
Per evitare questa problematica potrebbe essere sufficiente fare tutti gli smanettamenti avviando il telefono in TWRP (da ADB) senza che questa venga installata?
Io ho utilizzato questo metodo per mettere la miui.eu su un Mi4c arrivato da Gearbest (però l'avevo fatto senza pensare a queste problematiche di sicurezza)
hwutente
23-11-2016, 20:02
Questo e' molto interessante, in pratica ci stai dicendo che si possono installare miui custom senza installare la TWRP? perché qualche pagina addietro si discuteva del fatto che non fosse possibile.
megthebest
23-11-2016, 20:09
Per evitare questa problematica potrebbe essere sufficiente fare tutti gli smanettamenti avviando il telefono in TWRP (da ADB) senza che questa venga installata?
Io ho utilizzato questo metodo per mettere la miui.eu su un Mi4c arrivato da Gearbest (però l'avevo fatto senza pensare a queste problematiche di sicurezza)
Sarebbe stato possibile solo se il mi4c era precedente ad aprile 2016, data nella quale hanno iniziato a bloccare il bootloader anche si mi4c
Questo e' molto interessante, in pratica ci stai dicendo che si possono installare miui custom senza installare la TWRP? perché qualche pagina addietro si discuteva del fatto che non fosse possibile.
No, l'abbiamo già affrontato, senza il bootloader sbloccato, non installi alcuna twrp e nemmeno puoi avviarla temporaneamente da comandi fastboot o adb.. Punto:( e stop :p
Sent by Mi5 64Gb
hwutente
23-11-2016, 20:24
No, l'abbiamo già affrontato, senza il bootloader sbloccato, non installi alcuna twrp e nemmeno puoi avviarla temporaneamente da comandi fastboot o adb.. Punto:( e stop :p
Sent by Mi5 64Gb
Scusa se insisto non per aver ragione ma perché sono ignorante in materia :read:
Ma con il boot loader sbloccato si può installare una rom custom avviando la twrp senza installarla o non si può fare e basta e la smetto di rompere le balle? :D
Io ho installato supersu da twrp avviata senza installarla, sono giorni che lo scrivo e se si può installare suersu si può installare tutta una rom :D
E' questo il punto, si può o non si può, questo e' il dilemma. :D
Il problema è che non si evita nulla perchè per avviare twrp serve comunque il bootloader sbloccato e se si avvia twrp si può comunque fare di tutto (come rimuovere il pin all'avvio di cui parlavo qualche post fa).
Io non me ne faccio un grosso problema, ho zero roba di cui preoccuparmi se mi dovessero sbirciare dentro.
Il problema è che non si evita nulla perchè per avviare twrp serve comunque il bootloader sbloccato e se si avvia twrp si può comunque fare di tutto (come rimuovere il pin all'avvio di cui parlavo qualche post fa).
Ma non bastano 5 minuti di telefono lasciato incustodito...
hwutente
23-11-2016, 20:33
Bivvoz. Si, assolutissimamente, tanto il grosso e' sbloccare il boot loader. Era giusto per capire.
megthebest
23-11-2016, 21:04
Ah no?
Basta avviare twrp e cancellare 5 file.
Se non hai installato twrp devi solo avviarlo in fastboot e da li avviare twrp e cancellare 5 file.
Forse 5 no ma 10 si.
Pippe mentali, visto che il 99,9% periodico non sa nemmeno come si entri in twrp (e il 90% non sa cosa sia quella mi che vede dietro al telefono, visto che quando parli di xiaomi la gente rimane attonita) , cosa si faccia con la twrp e soprattutto dove andare a parare... È l'ultimo dei problemi, te lo rubano e via, altro che togliere il pin.. Finché c'è gente (la maggioranza) che si fa spillare 30€ dal "tecnico" perché il suo samsung s5, 6, 7 rimane fermo al boot bloccato (quando con 3 secondi e una semplice operazione da recovery stock risolvi).. Di tutto ciò dovremmo preoccupare, tranne che qualcuno entri nella ns twrp, cerchi se c'è un pin e come disabilitarlo da twrp...
In conclusione, é un "Non Problema"
Sent by Mi5 64Gb
Lionking-Cyan
23-11-2016, 21:38
Se non hai fretta aspetta che esca la global developer, grossoshop mette in vendita gli xiaomi con quella miui installata di solito.
Grazie per l'info. Avevo interpretato male la recensione di galeazzi, e capito che grossoshop montava la xiaomi.eu.
Allora mi sa mi conviene aspettare 1 settimana, a meno che venerdì non escano prezzi stracciati.
a breve mi arriva uno stupendo mi5 con rom global china, lingua italiana e play store. Secondo voi conviene installare una rom eu o it?
se c'e' l'italiano e il play store e' la global dev e volendo puoi anche rimanere con quella, altrimenti multi o ita pari sono
no no, intendo la combinazione degli slot, per dire
Xiaomi Redmi YZ -> slot1 - micro-sim | slot2 - nano-sim/sd card
(immagino che lasciando la sim solo sullo slot2 poi non parta il tel :sbonk: o i dual-sim odierni non fan più 'ste :stordita: )
perché - come dicevo - in giro ho trovato varie discrepanze :muro: (e la mia micro col :fischio: che la taglio o sostituisco :eekk: pagando)
te ne indico alcuni perché se dovessi metterli tutti facciamo notte visto che xiaomi ne presenta uno alla settimana ormai
redmi 3s: micro/nano (al posto della nano puoi usare la micro sd)
redmi 4 pro: micro/nano (idem come sopra)
redmi note 3 pro: micro/nano (idem come sopra)
mi5: nano/nano
mi5s: nano/nano
mi5s plus: nano/nano
mi note 2: nano/nano
per la parte in neretto non saprei ma immagino funzioni lo stesso, aspetta che ti risponda qualcuno chi usa il dual sim io non lo utilizzo
Lionking-Cyan
24-11-2016, 11:03
Scusatemi se rompo :D .
Leggendo sul forum della global ufficiale ( http://en.miui.com/thread-307744-1-1.html ) mi sembra di aver capito che anche per installare questa è necessario sbloccare il cellulare, dal mi5 in poi.
Quindi, non so se ho capito bene quel link sopra, ma anche la global ufficiale comporta sbattimenti di vario genere?
Ozymandias87
24-11-2016, 11:12
@Bivvoz
Per il tuo 3s hai acquistato un vetro temperato o una cover?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.