View Full Version : [Thread Ufficiale] Xiaomi/MIUI
AofSpades
22-05-2018, 15:58
a proposito di banda: qualcuno mi saprebbe dire come funziona la questione della banda in Paese X/Y. Io viaggio per lavoro e vorrei sapere come funziona la questione della banda adeguata al paese. Ho trovato il sito https://willmyphonework.net/, ma non saprei come interpretare i valori. Ad esempio tra poco dovrò andare in Brasile e vorrei comperare il note 5 pro (nel sito non è ancora inserito ma posso compararlo ad un M1). Qualcuno mi può dire/spiegare se potrò usufruire del 4g? Grazie!
In Brasile usano tutti Banda 3 e 7, vai tranquillo che ti funzionerà.
AofSpades
22-05-2018, 16:06
Ragazzi non so se è già stato trattato questo discorso, comunque cosa ne pensate voi?
http://en.miui.com/forum.php?mod=viewthread&tid=1419511
Da quello che ho capito io e per quanto riguarda la mia esperienza con il redmi note 4: il 4G+ non l'ho mai visto sul mio telefono intendo il simbolo ma solo e soltanto 4G, tuttavia nelle zone dove è presente facendo dei test la velocità in download sfiorava( e in alcuni casi superava) i 100 mbps, ma poi provando anche materialmente a scaricare un file la velocità era pazzesca.
Quindi non saprei......
Il 4G+, che sarabbe il LTE-Advanced, spesso non è abilitato sui telefoni cinesi (questioni di licenze non pagate). Per arrivare alle velocità massime che dichiarano si usano più bande insieme (per esempio B3+B7+B20).
Arrivare a circa 150Mbps è comunque possibile anche in 4G normale, e comunque in Italia gli operatori non hanno abbastanza frequenze per arrivare a 1Gbps+
In Brasile usano tutti Banda 3 e 7, vai tranquillo che ti funzionerà.
non è per dubitare ma credo che andrà/non andrà. Ovvero prendendo come comparazione il Note 3 (che ha le stesse freq del M1 o del Note 5) e mettendolo dentro il sito https://willmyphonework.net/, vedrai che per i pochi operatori brasiliani che hanno il 4g (freq 2600/1800/700) il cell funzionerà "forse" in quanto appunto gli manca la banda 28 (700) al cellulare.
domthewizard
22-05-2018, 16:24
non è per dubitare ma credo che andrà/non andrà. Ovvero prendendo come comparazione il Note 3 (che ha le stesse freq del M1 o del Note 5) e mettendolo dentro il sito https://willmyphonework.net/, vedrai che per i pochi operatori brasiliani che hanno il 4g (freq 2600/1800/700) il cell funzionerà "forse" in quanto appunto gli manca la banda 28 (700) al cellulare.
però considera che quel sito non è aggiornato e non prende in considerazione le versioni internazionali, infatti ho selezionato il redmi note 5a e operatore fastweb e dice che il 4g non lo supporta, invece si perchè mio padre ha quel telefono preso da amazon con la b20 e il 4g di fastweb gli funziona
però considera che quel sito non è aggiornato e non prende in considerazione le versioni internazionali, infatti ho selezionato il redmi note 5a e operatore fastweb e dice che il 4g non lo supporta, invece si perchè mio padre ha quel telefono preso da amazon con la b20 e il 4g di fastweb gli funziona
sì il sito non è aggiornato. Però io sto prendendo a riferimento le bande del telefono come riportate sul sito ufficiale della xiaomi. Ora quasi tutti i cell xiaomi nel sito riportano la b20 (quindi hanno aggiornato lo stato delle bande supportate): tuttavia nessuno riporta la b28. Questo che vuol dire: che il cell non è stato pensato per quella banda. Ora poco male se funziona lo stesso: sempre che ovviamente il 4g funzioni lo stesso solo a 2600 e 1800 (quindi senza la b28 =700). Non è una questione di "xiaomi mi deludi!" ma più un discorso "faccio un acquisto basandomi su cosa io necessito".
domthewizard
22-05-2018, 16:42
sì il sito non è aggiornato. Però io sto prendendo a riferimento le bande del telefono come riportate sul sito ufficiale della xiaomi. Ora quasi tutti i cell xiaomi nel sito riportano la b20 (quindi hanno aggiornato lo stato delle bande supportate): tuttavia nessuno riporta la b28. Questo che vuol dire: che il cell non è stato pensato per quella banda. Ora poco male se funziona lo stesso: sempre che ovviamente il 4g funzioni lo stesso solo a 2600 e 1800 (quindi senza la b28 =700). Non è una questione di "xiaomi mi deludi!" ma più un discorso "faccio un acquisto basandomi su cosa io necessito".
no certo, ti dicevo solo di non fare tanto affidamento su quel sito perchè non è aggiornato ;)
per il discorso della b28 vale il discorso di prima: se in quella zona particolare il 4g è servito da quella banda non ce l'avrai e ti troverai in 3g (come accade a me con la banda 20 mancante su mi max 2), ma non resti senza linea. probabilmente gli xiaomi non hanno quella banda perchè nelle loro intenzioni magari non c'è il brasile, chi lo sa :boh:
AofSpades
22-05-2018, 16:47
Devi capire prima di tutto su che operatore andrai in roaming, con Tre andava su Vivo o Claro. Poi vai a cercare che bande usano, nel mio caso entrambi usano 3,7 e 28. (https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_LTE_networks#Latin_America_(APT_band_plan))
Poi è difficile che troverai un palo con solo B28.
Il problema sono i €9/MB che in LTE a piena velocità sono €10000 al minuto hahaha
Devi capire prima di tutto su che operatore andrai in roaming, con Tre andava su Vivo o Claro. Poi vai a cercare che bande usano, nel mio caso entrambi usano 3,7 e 28. (https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_LTE_networks#Latin_America_(APT_band_plan))
Poi è difficile che troverai un palo con solo B28.
Il problema sono i €9/MB che in LTE a piena velocità sono €10000 al minuto hahaha
di solito quando vado faccio un piano mensile (ora non ricordo da quanti giga, ma simile ad uno italiano da circa 2/4g al mese). Il problema non è tanto scaricare ma poter essere raggiunto con internet (ovvero chiamate di what'su up)
edit: aspetta forse ti ho capito male o non mi sono espresso bene. Io non uso roaming. Io uso/compero le sim degli operatori brasiliani. Quindi il problema del costo al Mb non si pone (ovvio ci sono dei piani con dei massimali)
AofSpades
22-05-2018, 17:20
Allora mi sono perso un pezzo, pensavo chiedessi per roaming.
Comunque parliamo di connessione LTE 4G che non avrà mai copertura al 100%. Se ti capita il palo con solo B28 e cade in 3G comunque internet si può usare.
5 plus da amazon
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
170€ Capisco la garanzia etc...ma "so$$oldi!" (https://youtu.be/CiheJIF9_bc) :stordita: :O
su GB italia a 119€. Spero di ribeccare il coupon.
domthewizard
22-05-2018, 21:13
170€ Capisco la garanzia etc...ma "so$$oldi!" (https://youtu.be/CiheJIF9_bc) :stordita: :O
su GB italia a 119€. Spero di ribeccare il coupon.Si parlava del note 5 che ne costa 160-170 dalla cina, se proprio bisogna spendere tanto vale la pena usufruire della garanzua :D
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Si parlava del note 5 che ne costa 160-170 dalla cina, se proprio bisogna spendere tanto vale la pena usufruire della garanzua :D
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Ma infatti è quello che mi "frena" sul note 5, un conto è spendere 120€, un altro 170€ con pseudo garanzia.
Ciuffolotti
22-05-2018, 22:43
Dipende da quanto costerà il note 5 qui,per una trentina di euro in più ne vale la pena ma gia se si arriva a 50 euro in più io prenderei in seria considerazione comprarlo dalla cina (a parità di telefono),in fondo si parla di cifre intorno ai 200 euro e 50 euro fanno ancora la differenza su queste somme,discorso diverso per cifre maggiori.Poi dipende da dove lo si acquista,se venduto e spedito da amazon forse ci sta anche 50 euro in più,ma negli altri casi secondo me una garanzia non li vale quei soldi su di un prodotto di quel prezzo.
Dipende da quanto costerà il note 5 qui,per una trentina di euro in più ne vale la pena ma gia se si arriva a 50 euro in più io prenderei in seria considerazione comprarlo dalla cina (a parità di telefono),in fondo si parla di cifre intorno ai 200 euro e 50 euro fanno ancora la differenza su queste somme,discorso diverso per cifre maggiori.Poi dipende da dove lo si acquista,se venduto e spedito da amazon forse ci sta anche 50 euro in più,ma negli altri casi secondo me una garanzia non li vale quei soldi su di un prodotto di quel prezzo.
se state parlando del note 5 (quello con snapdragon 636) mi se che era uscito un semi prezzo definitivo in Francia che era sui 230 euro (spero di non sbagliarmi). Purtroppo è da poco che mi interfaccio a Adroid (e quindi xiaomi), quindi non so se siano giusto come prezzo per quel telefono.
unnilennium
23-05-2018, 06:38
se state parlando del note 5 (quello con snapdragon 636) mi se che era uscito un semi prezzo definitivo in Francia che era sui 230 euro (spero di non sbagliarmi). Purtroppo è da poco che mi interfaccio a Adroid (e quindi xiaomi), quindi non so se siano giusto come prezzo per quel telefono.Considera che è a poema uscito, e quindi i prezzi sono alti a prescindere, più o meno quello che è successo col mi a1, che adesso invece è in svendita dai cinesi.
Diciamo che il prezzo francese da store ufficiale come dovrebbe essere da noi e 199 x la versione da 32gb ( in Cina a 160) e penso 230 240 per la versione da 64gb ( in Cina si trova intorno ai 200, coi vari reseller italiani intorno ai 210 220) a ciascuno la valutazione se convenga rischiare la pseudo garanzia cinese o andare su amazon o store ufficiale e prenderlo, io consiglio di aspettare che il prezzo si assesti, secondo me dovrebbe calare un pochino, e spero succeda lo stesso con il redmi 5 plus che resta comunque un ottimo terminale
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
23-05-2018, 07:56
Il 4G+, che sarabbe il LTE-Advanced, spesso non è abilitato sui telefoni cinesi (questioni di licenze non pagate). Per arrivare alle velocità massime che dichiarano si usano più bande insieme (per esempio B3+B7+B20).
Arrivare a circa 150Mbps è comunque possibile anche in 4G normale, e comunque in Italia gli operatori non hanno abbastanza frequenze per arrivare a 1Gbps+Sul mi6, a volte ho visto il 4G+...
Quando viene offerto su frequenze 1800-2600
Comunque se il ponte ha banda a disposizione, con un semplice 4g si arriva a 150...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
domthewizard
23-05-2018, 07:57
Dipende da quanto costerà il note 5 qui,per una trentina di euro in più ne vale la pena ma gia se si arriva a 50 euro in più io prenderei in seria considerazione comprarlo dalla cina (a parità di telefono),in fondo si parla di cifre intorno ai 200 euro e 50 euro fanno ancora la differenza su queste somme,discorso diverso per cifre maggiori.Poi dipende da dove lo si acquista,se venduto e spedito da amazon forse ci sta anche 50 euro in più,ma negli altri casi secondo me una garanzia non li vale quei soldi su di un prodotto di quel prezzo.Spedito da amazon ovviamente :D
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
paultherock
23-05-2018, 08:40
Sul mi6, a volte ho visto il 4G+...
Quando viene offerto su frequenze 1800-2600
Comunque se il ponte ha banda a disposizione, con un semplice 4g si arriva a 150...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Confermo anch'io a Milano sul Mi5 ho visto il 4G+ nello stesso modo.
quizface
23-05-2018, 10:08
Considera che è a poema uscito, e quindi i prezzi sono alti a prescindere, più o meno quello che è successo col mi a1, che adesso invece è in svendita dai cinesi.
Diciamo che il prezzo francese da store ufficiale come dovrebbe essere da noi e 199 x la versione da 32gb ( in Cina a 160) e penso 230 240 per la versione da 64gb ( in Cina si trova intorno ai 200, coi vari reseller italiani intorno ai 210 220) a ciascuno la valutazione se convenga rischiare la pseudo garanzia cinese o andare su amazon o store ufficiale e prenderlo, io consiglio di aspettare che il prezzo si assesti, secondo me dovrebbe calare un pochino, e spero succeda lo stesso con il redmi 5 plus che resta comunque un ottimo terminale
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
I prezzi sono allineati alla Cina, voi non considerate che da noi sono gravati di IVA e tasse di importazione.
se state parlando del note 5 (quello con snapdragon 636) mi se che era uscito un semi prezzo definitivo in Francia che era sui 230 euro (spero di non sbagliarmi). Purtroppo è da poco che mi interfaccio a Adroid (e quindi xiaomi), quindi non so se siano giusto come prezzo per quel telefono.
Nella presentazione di ieri per lo store di Parigi:
- Redmi Note 5 3/32GB, 199€
- Redmi Note 5 4/64GB, 249€
Nella presentazione di ieri per lo store di Parigi:
- Redmi Note 5 3/32GB, 199€
- Redmi Note 5 4/64GB, 249€
si esatto, io prendo sempre a paragone il 64 in quanto ho visto che più o meno è quello sul quale quasi tutte le review si basano per il giudizio.
Allora ho preso il 5 Plus a 119€ su gearbest Italia.
Come spedizione ho scelto linea prioritaria e Italia Registrato. Dovrebbe essere Italy Express (Bartolini) no dogana, giusto?
hellohaka
23-05-2018, 15:22
Nella presentazione di ieri per lo store di Parigi:
- Redmi Note 5 3/32GB, 199€
- Redmi Note 5 4/64GB, 249€
Su amazon italia il redmi note 5 4/64 è venduto a 226 euro.
vittorio130881
23-05-2018, 16:19
Ragazzi un mio collega mi ha prestato un vecchio redmi 3. Ho notato che nele info software ho versione miui 77. Stabile 77.1.1.0( LHPCNCK) . VERSIONE ANDROID 5.1.1 LMY47V
se faccio cerca aggiornamento non trova nulla. Siccome ho paura. A farli manualmente è normale che sia fermo al 5.11 miui 7?
Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk
vittorio130881
23-05-2018, 16:57
Posso usare secondo voi mi tool? Per metterci la global?:sembra esserci una rom farlocca con playstore installato ma con molte app cinesi
Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk
AofSpades
23-05-2018, 16:58
Sul mi6, a volte ho visto il 4G+...
Quando viene offerto su frequenze 1800-2600
Comunque se il ponte ha banda a disposizione, con un semplice 4g si arriva a 150...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Confermo anch'io a Milano sul Mi5 ho visto il 4G+ nello stesso modo.
Che operatore avete? Avete visto l'icona 4G+ in alto a destra? Lo speedtest è andato oltre i 200? Avete root?
Io con Mi6 mai visto 4G+ su wind anche di fianco a palo con bande 3+7+20.
gd350turbo
23-05-2018, 17:29
Vodafone...
No gli speedtest erano normali
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
AofSpades
23-05-2018, 18:00
Avevi l'icona 4G+ in alto?
Il mio non fa b3+b7 mi sembra strano che il tuo lo faccia. La prossima volta che vedi 4G+ apri Cellmapper (https://play.google.com/store/apps/details?id=cellmapper.net.cellmapper) e fai uno screenshot di questa pagina:
https://i.imgur.com/psRxTh9.png
Se hai root mandami un PM che ti scrivo un altro modo più veloce.
Su amazon italia il redmi note 5 4/64 è venduto a 226 euro.Io lo vedo a 270€....hai link?
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Phoenix Fire
23-05-2018, 21:51
domanda agli esperti, degli xiaomi su amazon, ce ne è qualcuno che ha un prezzo accettabile e se si quale?
con accettabile intendo non il doppio di gearbest o altri importatori con pseudogaranzia :D e ovviamente chiedo per modelli che ha senso comprare, non seguendo più xiaomi non so quali siano le ultime versioni e quali abbiano hw accettabile :D
paultherock
23-05-2018, 23:12
Che operatore avete? Avete visto l'icona 4G+ in alto a destra? Lo speedtest è andato oltre i 200? Avete root?
Io con Mi6 mai visto 4G+ su wind anche di fianco a palo con bande 3+7+20.
Si icona 4G+ in alto a destra con operatore Vodafone a Milano. Wind bisogna vedere se però fa aggregazione di band e se la fa in quella zona. Perché l'antenna può avere tutte le bande che vuoi, ma se l'operatore non da il servizio o non lo da su quella zona non lo ricevi. Infatti a Milano mi è capitato, ma a Varese mai ad esempio.
AofSpades
24-05-2018, 01:23
So benissimo come funziona il CA, ti assicuro che ero in una cella con b3+7+20.
A Milano ti andava in CA con banda 1 che non c'è a Varese. Tu non hai b20 come me quindi non puoi fare 3+20 come sono quasi tutte a Varese. Se vuoi fare una prova vai vicino al palo in Viale Borri dietro il convento, che ha b3+7 e vedi se va in 4G+ (devi collegarti al 29599, lo controlli su app cellmapper).
hellohaka
24-05-2018, 05:37
Io lo vedo a 270€....hai link?
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Nero (https://www.amazon.it/gp/product/B07CZS8W5Y/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1)
Blu (https://www.amazon.it/gp/product/B07CZS9QDB/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1)
domthewizard
24-05-2018, 06:23
domanda agli esperti, degli xiaomi su amazon, ce ne è qualcuno che ha un prezzo accettabile e se si quale?
con accettabile intendo non il doppio di gearbest o altri importatori con pseudogaranzia :D e ovviamente chiedo per modelli che ha senso comprare, non seguendo più xiaomi non so quali siano le ultime versioni e quali abbiano hw accettabile :DDiciamo che mediamente sono tutti accettabili. Di quelli che ho visto io appartenenti alla fascia media, se escludiamo il mi max 2 ad oltre 300€, la differenza va dai 30 ai 50€. Proprio ieri ho deciso che in caso iliad arrivi tardi o non vada bene prenderò un redmi 5 2/16 (che girerò poi a mio padre quando non mi servirà più) a 120€ versione global, su gearbest ne costa sui 90 versione cinese. Ultimamente sempre da gb il 5 plus 4/64 veniva 120 con coupon (non so se global o china), su amazon costa 180€ versione global. Imho conviene spendere quel qualcosina in più e avere la garanzia soprattutto oggi che xiaomi fa assistenza ufficiale in italia, anche in caso di rivendita futura sarebbe più facile piazzarlo con garanzia che senza
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
24-05-2018, 07:38
Si icona 4G+ in alto a destra con operatore Vodafone a Milano. Wind bisogna vedere se però fa aggregazione di band e se la fa in quella zona. Perché l'antenna può avere tutte le bande che vuoi, ma se l'operatore non da il servizio o non lo da su quella zona non lo ricevi. Infatti a Milano mi è capitato, ma a Varese mai ad esempio.
Bologna, nei pressi della stazione centrale o nei pressi del comune, funziona il 4G+ Vodafone anche sugli xiaomi senza b20.
Nero (https://www.amazon.it/gp/product/B07CZS8W5Y/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1)
Blu (https://www.amazon.it/gp/product/B07CZS9QDB/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1)Grazie amico
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
AofSpades
24-05-2018, 14:21
Bologna, nei pressi della stazione centrale o nei pressi del comune, funziona il 4G+ Vodafone anche sugli xiaomi senza b20.
Anche a Bologna Vodafone usa banda 1, quindi usavi B1+3, 3+7 non va.
RobbyBtheOriginal
26-05-2018, 16:07
nessuna news sui prezzi dello store aperto oggi ad Arese? ..sconti apertura (non dico per oggi ma prossimamente), ecc?
gd350turbo
26-05-2018, 17:17
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=632050137135927&id=444888682518741
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Jeetkundo
26-05-2018, 19:00
nessuna news sui prezzi dello store aperto oggi ad Arese? ..sconti apertura (non dico per oggi ma prossimamente), ecc?Sono usciti i prezzi ufficiali, pare siano gli stessi della Francia quindi, ad esempio, mi mix 2s 64gb 499 euro. Non male dai
Sent from my MI 6 using Tapatalk
domanda da novelllino xiaomi :D
fino a poco tempo fa per avere un xiaomi italiano si doveva "armeggiare" con ROM ed app di terze parti.....
adesso, dopo l'apertura in italia di xiaomi, a che punto siamo?
se prendo un Xiaomi Mi Mix 2s 6GB/128GB su eglobal mi arriva con una versione globale in cui è presente ANCHE l'italiano?
(su eglobal ho preso il mio attuale LG G6 H870DS ed era in versione internazionale con italiano compreso)
gli aggiornamenti OTA di sicurezza sono abbastanza frequenti ?
paultherock
26-05-2018, 20:05
So benissimo come funziona il CA, ti assicuro che ero in una cella con b3+7+20.
A Milano ti andava in CA con banda 1 che non c'è a Varese. Tu non hai b20 come me quindi non puoi fare 3+20 come sono quasi tutte a Varese. Se vuoi fare una prova vai vicino al palo in Viale Borri dietro il convento, che ha b3+7 e vedi se va in 4G+ (devi collegarti al 29599, lo controlli su app cellmapper).
Io ci faccio veramente poco caso perché alla fine per l'uso che ne faccio il 4G è quasi un surplus come velocità. Comunque se mi capita provo.
paultherock
26-05-2018, 20:07
domanda da novelllino xiaomi :D
fino a poco tempo fa per avere un xiaomi italiano si doveva "armeggiare" con ROM ed app di terze parti.....
adesso, dopo l'apertura in italia di xiaomi, a che punto siamo?
se prendo un Xiaomi Mi Mix 2s 6GB/128GB su eglobal mi arriva con una versione globale in cui è presente ANCHE l'italiano?
(su eglobal ho preso il mio attuale LG G6 H870DS ed era in versione internazionale con italiano compreso)
gli aggiornamenti OTA di sicurezza sono abbastanza frequenti ?
Gli Xiaomi già da tempo se comprati con ROM di tipo Global hanno l'italiano, il play store e i servizi Google installati.
Per quanto riguarda eglobal devi vedere bene che cmodello vendono se con ROM Global o ROM China.
unnilennium
27-05-2018, 07:37
Gli Xiaomi già da tempo se comprati con ROM di tipo Global hanno l'italiano, il play store e i servizi Google installati.
Per quanto riguarda eglobal devi vedere bene che cmodello vendono se con ROM Global o ROM China.Ormai li vendono anche in Italia, se li prendi da mi Italia, Mediaworld, etc etc sono tutti in italiano e con rom global dall'inizio, zero problemi. Stesso discorso se presi con operatore, ovviamente.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
AlexCyber
27-05-2018, 13:31
ciao :)
qualcuno sul redmi 4x ha installato la V9.5.5.0.NAMMIFA? come gira? :fagiano:
vittorio130881
27-05-2018, 13:53
Secondo voi il 5a ricevera android 8? O seguira le orme del 4a?
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Sono indeciso tra Redmi 5 e la versione plus entrambi in variante 3/32GB, tra i due che c'è una differenza di 30€ e sarebbe un regalo per mia sorella, però non so quanto valga la pena il plus viste anche le dimensioni...
Voi quale prendereste?
domthewizard
28-05-2018, 18:23
Sono indeciso tra Redmi 5 e la versione plus entrambi in variante 3/32GB, considerando che c'è una differenza tra i due di 30€ voi quale prendereste tra i due?
Sarebbe un regalo per mia sorella, però non so quanto valga la pena il plus viste anche le dimensioni...
per quello che mi riguarda prenderei il plus, 0,3 pollici sembrano pochi ma li ho visti entrambi al mw e la differenza si vede abbastanza. però bisogna anche considerare tua sorella cosa utilizza attualmente, il redmi 5 ha un display da 5,7" che ha una larghezza uguale ad un display da 5,5"
Attualmente lei viene da un Nexus 4, motivo per cui non volevo eccedere troppo nelle dimensioni:
Nexus 4: (134 x 69 x 9,1)mm 139g
Redmi 5: (151.8 x 72.8 x 7.7)mm 157g
Redmi 5P: (158.5 x 75.45 x 8.05)mm 180g
Anche il peso per il plus inizia a essere consistente con ben 180g...
Come HW sono praticamente equivalenti, dato che lo snap450 è praticamente un 625 undercloccato, invece ci sono altre differenze in termini di qualità come fotocamera e gli altri sensori?
domthewizard
28-05-2018, 18:42
Attualmente lei viene da un Nexus 4, motivo per cui non volevo eccedere troppo nelle dimensioni:
Nexus 4: (134 x 69 x 9,1)mm 139g
Redmi 5: (151.8 x 72.8 x 7.7)mm 157g
Redmi 5P: (158.5 x 75.45 x 8.05)mm 180g
Anche il peso per il plus inizia a essere consistente con ben 180g...
Come HW sono praticamente equivalenti, dato che lo snap450 è praticamente un 625 undercloccato, invece ci sono altre differenze in termini di qualità come fotocamera e gli altri sensori?
allora si, il 5 liscio come dimensioni va bene
marcoesse
28-05-2018, 18:43
Sono indeciso tra Redmi 5 e la versione plus entrambi in variante 3/32GB, tra i due che c'è una differenza di 30€ e sarebbe un regalo per mia sorella, però non so quanto valga la pena il plus viste anche le dimensioni...
Voi quale prendereste?Ho preso il Plus per mia moglie e si trova molto bene, diciamo anche che le Girls sono avvantaggiate per via della borsa ;) e poi, se non erro, il Plus ha qualcosa in più del 5, anche se non ricordo di preciso cosa, io andrei sicuro di Plus
edit trovato questo non so' se è ancora valido
https://www.tuttoandroid.net/recensioni/xiaomi-redmi-5-plus-535954
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
Stavo facendo un pò di ricerca e per ora le uniche differenze trovate nei sensori nel 5P sono il doppio microfono e il doppio flash led per il resto sono analoghi, quindi considerando anche la differenza di dimensioni/peso opto per la versione liscia :)
La batteria è invece da 3300 contro i 4000mha del 5P che è la vera nota dolente però credo che si eguaglino tutto sommato data la minor dimensione e risoluzione del display e i clock inferiori per cpu/gpu del 5...
unnilennium
29-05-2018, 07:31
Cambia tantissimo tra i 2, batteria, processore, oltre le dimensioni anche la risoluzione dello schermo, la fotocamera, insomma se puoi spenderli quei 30euro valgono la differenza, considerando anche che 16gb potrebbero andare stretti, anche solo usando i social, tra WhatsApp e Facebook si possono occupare giga di roba, e la SD non sempre ti può salvare... 32gb e sei tranquillo
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
pcpassion
29-05-2018, 09:32
Ho preso il 5 plus 4/64 su Banggod con metodo di spedizione Air parcel register, da magazzino HK.
Ho flaggato l'assicurazione spese doganali per sicurezza che erano pochi euro, ora non ricordo esattamente quanto.
Ma non ho ancora capito come funziona: passa dalla dogana, non passa, potrebbero arrivarmi i dazi doganali da pagare e nel caso con l'assicurazione mi vengono rimborsati?
Qualcuno ha esperienza/informazioni più precise?
megthebest
29-05-2018, 10:11
Ho preso il 5 plus 4/64 su Banggod con metodo di spedizione Air parcel register, da magazzino HK.
Ho flaggato l'assicurazione spese doganali per sicurezza che erano pochi euro, ora non ricordo esattamente quanto.
Ma non ho ancora capito come funziona: passa dalla dogana, non passa, potrebbero arrivarmi i dazi doganali da pagare e nel caso con l'assicurazione mi vengono rimborsati?
Qualcuno ha esperienza/informazioni più precise?
Mi sa che hai sbagliato tipo di spedizione .. avresti dovuto scegliere European Direct Mail a 3$ circa che anche senza assicurazione, ti permetteva di averlo in max 15gg.
ora con Air Parcel, il rischio è che si superino anche i 35gg prima di arrivi, oltre allo scoglio poste italiane...:cry:
pcpassion
29-05-2018, 10:31
Non vorrei sparare cavolate ma se non ricordo male quel tipo di spedizione costava di più 10 euro.
Comunque non era per i 10 euro in più e neanche per i tempi perchè non ho nessuna fretta/urgenza di riceverlo; a parte che gli ultimi acquisti fatti su BG sono arrivati nel giro di 15gg, tantè che il tracker me lo da già partito dal Belgio.
La mia "preoccupazione" era più che altro per la dogana: passa da li, non passa, mi chiedono i dazi ecc
megthebest
29-05-2018, 10:47
Non vorrei sparare cavolate ma se non ricordo male quel tipo di spedizione costava di più 10 euro.
Comunque non era per i 10 euro in più e neanche per i tempi perchè non ho nessuna fretta/urgenza di riceverlo; a parte che gli ultimi acquisti fatti su BG sono arrivati nel giro di 15gg, tantè che il tracker me lo da già partito dal Belgio.
La mia "preoccupazione" era più che altro per la dogana: passa da li, non passa, mi chiedono i dazi ecc
appena fatta la simulazione, 3,8$ in più per la spedizione che ti dicevo e che ho testato con arrivo in meno di 15gg con consegna BRT/GLS quindi non passa proprio per le poste italiane.
Nel tuo caso, anche se il codice indica Belgio, la spedizione sarà probabilmente partita da HK/China con vettore Belgio.. quindi i tempi sono quelli.. parte, arriva in 10/12gg in Italia.. e li iniza l'odissea!;)
L'assicurazione ti consente di richiedere il "rimborso" a fronte dell'esibizione di copia della ricevuta del pagamento alle poste (bollettino o copia rilasciata dal vettore).. ma i tempi sono comuque lunghi..
pcpassion
29-05-2018, 10:58
E allora mi ricordavo male.
Passerò dentro questo uragano delle poste italiane e vedremo come ne uscirò ( magari mi va di cul@ non si sa mai) :D
Grazie comunque per le delucidazioni, mi serviranno per la prossima volta ;)
Cambia tantissimo tra i 2, batteria, processore, oltre le dimensioni anche la risoluzione dello schermo, la fotocamera, insomma se puoi spenderli quei 30euro valgono la differenza, considerando anche che 16gb potrebbero andare stretti, anche solo usando i social, tra WhatsApp e Facebook si possono occupare giga di roba, e la SD non sempre ti può salvare... 32gb e sei tranquillo
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Insomma, i moduli fotografici sono i medesimi l'unica differenza è il doppio flash led, e il doppio microfono.
A livello HW prendo la variante 3/32GB che è praticamente analoga al plus, lo snap 450 e 625 sono identici l'unica differenza è solo nei clock, lo snap 450 lavora a 1.8ghz per la cpu e 600mhz sulla gpu a differenza dello snap625 che lavora a 2ghz per la cpu e 650mhz per la gpu...
L'unica differenza concreta la vedo solo nella batteria, ma parliamo di 3300mha contro 4000mha quindi 700mha, circa il 20% in più nel 5P che tenendo conto dello schemo più piccolo e a 720p e del soc con frequenze minori e probabilmente nato anche da rese migliori del 14nm cosi da farlo rientrare nel tdp/consumi della serie 4xx direi che siamo li nell'uso quotidiano...
Se le dimensioni e peso fossero uguali non avrei dubbi nel prendere il plus ma data la differenza non vale molto la pena e non nego che avrei preferito persino un 5.5" in 18:9 cosi da avere praticamente dimensioni analoghe a un classico 5" considera che mia sorella ha le mani piccole e con l'uso a una mano non è semplice da gestire un display cosi grande fortuna che con i 18:9 con i 5.7" si rientra nelle dimensioni di un classico 5.2" 16:9...
Comunque non so se qualcuno ha letto i rumors ma sembra che i nuovi redmi avranno un rapporto a 19:9 con dimensioni/peso decisamente più compatte :)
Purtroppo ancora non c'è una data ufficiale quindi mi tocca "ripiegare" sul redmi 5 :(
unnilennium
29-05-2018, 16:46
Insomma, i moduli fotografici sono i medesimi l'unica differenza è il doppio flash led, e il doppio microfono.
A livello HW prendo la variante 3/32GB che è praticamente analoga al plus, lo snap 450 e 625 sono identici l'unica differenza è solo nei clock, lo snap 450 lavora a 1.8ghz per la cpu e 600mhz sulla gpu a differenza dello snap625 che lavora a 2ghz per la cpu e 650mhz per la gpu...
L'unica differenza concreta la vedo solo nella batteria, ma parliamo di 3300mha contro 4000mha quindi 700mha, circa il 20% in più nel 5P che tenendo conto dello schemo più piccolo e a 720p e del soc con frequenze minori e probabilmente nato anche da rese migliori del 14nm cosi da farlo rientrare nel tdp/consumi della serie 4xx direi che siamo li nell'uso quotidiano...
Se le dimensioni e peso fossero uguali non avrei dubbi nel prendere il plus ma data la differenza non vale molto la pena e non nego che avrei preferito persino un 5.5" in 18:9 cosi da avere praticamente dimensioni analoghe a un classico 5" considera che mia sorella ha le mani piccole e con l'uso a una mano non è semplice da gestire un display cosi grande fortuna che con i 18:9 con i 5.7" si rientra nelle dimensioni di un classico 5.2" 16:9...
Comunque non so se qualcuno ha letto i rumors ma sembra che i nuovi redmi avranno un rapporto a 19:9 con dimensioni/peso decisamente più compatte :)
Purtroppo ancora non c'è una data ufficiale quindi mi tocca "ripiegare" sul redmi 5 :(
quello che dici è vero, ma il discorso compattezza ormai non ha senso, non credo sia possibile parlarne con queste dimensioni... i nuovi non penso saranno piccoli, ormai sono tutti sopra i 5, per quanto ottimizzati siano difficile pensare saranno comodi per chi ha le mani piccole.. e i cinesi mediamente non sono alti 6 metri, non hanno le mani palmate, sono più o meno come noi, eppure il trend da loro è verso i 6 pollici e oltre...
su quello che dici a livello hw sarei d'accordo su tutto, tranne che sulla batteria. purtroppo quel 20% in più fa la differenza tra caricarlo o no nell'arco della giornata, perchè lo schermo meno definito non consuma cosi poco rispetto a quello più definito... sulla memoria poi... ho un terminale con 16gb di memoria, più sd, e non faccio altro che spostare le app su sd per non riempire il cellulare... prendere un 16gb adesso per risparmiare 30euro mi pare follia... a meno di non avere scelta, tipo mi serve ultracompatto ip68, e il samsung a3 2017 è l'unico che ci sia... a quel punto ha senso prenderlo, altrimenti no. imho sempre.
tecnologico
29-05-2018, 17:07
ma il mi max 3?
quello che dici è vero, ma il discorso compattezza ormai non ha senso, non credo sia possibile parlarne con queste dimensioni... i nuovi non penso saranno piccoli, ormai sono tutti sopra i 5, per quanto ottimizzati siano difficile pensare saranno comodi per chi ha le mani piccole.. e i cinesi mediamente non sono alti 6 metri, non hanno le mani palmate, sono più o meno come noi, eppure il trend da loro è verso i 6 pollici e oltre...
su quello che dici a livello hw sarei d'accordo su tutto, tranne che sulla batteria. purtroppo quel 20% in più fa la differenza tra caricarlo o no nell'arco della giornata, perchè lo schermo meno definito non consuma cosi poco rispetto a quello più definito... sulla memoria poi... ho un terminale con 16gb di memoria, più sd, e non faccio altro che spostare le app su sd per non riempire il cellulare... prendere un 16gb adesso per risparmiare 30euro mi pare follia... a meno di non avere scelta, tipo mi serve ultracompatto ip68, e il samsung a3 2017 è l'unico che ci sia... a quel punto ha senso prenderlo, altrimenti no. imho sempre.
Ti ripeto per la terza volta :D che il redmi 5 che prenderò è in configurazione 3/32GB non 2/16...
Per la batteria quel 20% è fittizio, considerando l'HW nel concreto direi sia un 10-15% al massimo in più e per l'uso di mia sorella va abbondantemente bene se si considera che ha un Nexus 4 con un soc che consuma decisamente più e una batteria di soli 2100mha...
Inoltre per il discorso dimensioni poco importa dei pollici in se, sono le dimensioni esterne il problema e i redmi 6 secondo le info trapelate grazie al nuovo rapporto 19:9 e il notch si riesce a compattare maggiormente il device facendo rientrare un 5.84" in 149.33 x 71.68 x 7.5 mm contrariamente agli attuali:
Redmi 5: (151.8 x 72.8 x 7.7)mm 157g
Redmi 5P: (158.5 x 75.45 x 8.05)mm 180g
E sembra prevista anche una versione da 5.45" 19:9 il che rende anche più sensata la differenza dalla serie Note :)
https://gizchina.it/2018/05/xiaomi-redmi-6-design-scheda-tecnica-tenaa/
domthewizard
29-05-2018, 17:38
ma il mi max 3?
dicono a luglio
domthewizard
29-05-2018, 19:15
Per caso esiste un'app o un sistema per sapere quali frequenze si sta attualmente utilizzando?
gd350turbo
29-05-2018, 19:33
Per caso esiste un'app o un sistema per sapere quali frequenze si sta attualmente utilizzando?
lte discovery
domthewizard
29-05-2018, 19:36
lte discovery
Ho letto qualcosa ma non sembra a prova di moob, boh ara provo
gd350turbo
29-05-2018, 19:41
Ho letto qualcosa ma non sembra a prova di moob, boh ara provo
vai tranqui...
:cool:
preso il piccolo Redmi 4a per mia mother
2/32 a 77 e spicci, bene, attendiamo
sono proprio curioso di vederlo e metterlo vicino al mi5s dello stesso colore ^^
domthewizard
30-05-2018, 11:13
vai tranqui...
:cool:Dell'app che mi hai consigliato non c'ho capito un tubo, pero ne ho trovata un'altra. Sembra che il 2g/3g vodafone vada su b1 e il 4g su b20 (queat'ultimo provato sul note 5a global), e ancbe il 3g di tre va su b1. considerato che iliad non dovrebbe utilizzare nessuna delle due sono un pò più ottimista :D
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180530/13507f167e0d0ac9fb31b43a8ebb0253.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180530/2e34bafc05199b933eb344689f8cec15.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180530/92312a67218bc152aad7199fa8a80b5e.jpg
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
30-05-2018, 12:32
Strano...
Da me viene scritto in alto a sinistra, senza fare nulla...
Comunque prova anche Cell tower info
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Ragazzi ma uno shop che ha il note 5 4/64 disponibile? L ho ordinato da Amazon ma consegna prevista tra 2-4 settimane....
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
Ragazzi ma uno shop che ha il note 5 4/64 disponibile? L ho ordinato da Amazon ma consegna prevista tra 2-4 settimane....
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
Basta (http://www.grossoshop.net/index.php?route=product/search&search=Xiaomi%20Redmi%20Note%205%204%2F64GB)cercare i soliti
Basta (http://www.grossoshop.net/index.php?route=product/search&search=Xiaomi%20Redmi%20Note%205%204%2F64GB)cercare i solitiGrazie sacd ma non conosco rivenditori con garanzia xiaomi italia...grossoshop non è rivenditore xiaomi cinese?
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
Grazie sacd ma non conosco rivenditori con garanzia xiaomi italia...grossoshop non è rivenditore xiaomi cinese?
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
Rivenditori ufficiali italiani sono solo il negozio di Arese e amazon...gli altri sono tutti non ufficiali quindi non italiani se intendi come garanzia.
Se invece intendi dove mandare il telefono in caso di guasto quello del link come altri penso per alcuni interventi rimangono sempre in Italia
Rivenditori ufficiali italiani sono solo il negozio di Arese e amazon...gli altri sono tutti non ufficiali quindi non italiani se intendi come garanzia.
Se invece intendi dove mandare il telefono in caso di guasto quello del link come altri penso per alcuni interventi rimangono sempre in ItaliaGrazie sei stato chiarissimo
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
Parnas72
30-05-2018, 18:47
Sembra che il 2g/3g vodafone vada su b1 e il 4g su b20 (queat'ultimo provato sul note 5a global), e ancbe il 3g di tre va su b1. considerato che iliad non dovrebbe utilizzare nessuna delle due sono un pò più ottimista :D
Il 3G è in banda 1 per tutti i gestori (2100 MHz), è sul 4G che c'è la giostra delle frequenze. Iliad sulla propria rete offrirà solo 4G, e userà le bande 1, 3, 7 e 8 a seconda della zona.
Per il 2G/3G le SIM di Iliad dovranno collegarsi ai ponti radio di Wind (e anche per il 4G dove non c'è copertura diretta).
domthewizard
30-05-2018, 19:53
Il 3G è in banda 1 per tutti i gestori (2100 MHz), è sul 4G che c'è la giostra delle frequenze. Iliad sulla propria rete offrirà solo 4G, e userà le bande 1, 3, 7 e 8 a seconda della zona.
Per il 2G/3G le SIM di Iliad dovranno collegarsi ai ponti radio di Wind (e anche per il 4G dove non c'è copertura diretta).Mi ammazzo :cry:
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
30-05-2018, 20:11
Mi ammazzo :cry:
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
E' fatta apposta per gli xiaomi !
DanieleG
30-05-2018, 20:54
Basta (http://www.grossoshop.net/index.php?route=product/search&search=Xiaomi%20Redmi%20Note%205%204%2F64GB)cercare i soliti
Belli quelli col prezzo barrato e quello finale più alto :D
Ciuffolotti
30-05-2018, 22:11
Belli quelli col prezzo barrato e quello finale più alto :D
:asd:
Ha praticamente gli stessi prezzi di amazon :eek: .
Lollauser
30-05-2018, 22:46
Domanda per chi ha Mi6
com'è la batteria, dopo qualche mese di utilizzo? sto valutando di prenderlo, ma le recensioni non mi convincono, per questo aspetto...io utilizzo il cellulare come media player bluetooth in auto almeno un'oretta al giorno, per cui voglio qualcosa che mi faccia in partenza tutta la giornata anche con utilizzo medio/pesante, in modo che col deterioramento dopo il primo anno almeno ancora arrivo a sera senza troppi patemi.
Forse dovrei orientarmi più sul Mi Note 3, che da questo punto di vista mi sembra superiore, anche se leggermente inferiore negli altri aspetti?
megthebest
30-05-2018, 22:54
Domanda per chi ha Mi6
com'è la batteria, dopo qualche mese di utilizzo? sto valutando di prenderlo, ma le recensioni non mi convincono, per questo aspetto...io utilizzo il cellulare come media player bluetooth in auto almeno un'oretta al giorno, per cui voglio qualcosa che mi faccia in partenza tutta la giornata anche con utilizzo medio/pesante, in modo che col deterioramento dopo il primo anno almeno ancora arrivo a sera senza troppi patemi.
Forse dovrei orientarmi più sul Mi Note 3, che da questo punto di vista mi sembra superiore, anche se leggermente inferiore negli altri aspetti?
Ce l'ho da parecchio, almeno 8 mesi (6+128Gb).. anzi è durato anche troppo secondo i miei standard.. ma le dimensioni me lo fanno preferire ad altri..
Batteria sempre OK, solo dati con mail push, whatsapp, chiamate, internet, facebook, gestore pagine, dalla 4 h 30" alle 6 ore di schermo acceso in base alla luminosità impostata e all'uso misto 4G soltanto o 4G+/Wifi..
Non lo cambierei cmq con Mi Note 3.. anche se il Note 3 ha un comparto foto leggermente superiore e la batteria rende bene, se non meglio, pur avendo un display più grande (ma una cpu meno energivora)..
Lollauser
30-05-2018, 23:03
Ce l'ho da parecchio, almeno 8 mesi (6+128Gb).. anzi è durato anche troppo secondo i miei standard.. ma le dimensioni me lo fanno preferire ad altri..
Batteria sempre OK, solo dati con mail push, whatsapp, chiamate, internet, facebook, gestore pagine, dalla 4 h 30" alle 6 ore di schermo acceso in base alla luminosità impostata e all'uso misto 4G soltanto o 4G+/Wifi..
Non lo cambierei cmq con Mi Note 3.. anche se il Note 3 ha un comparto foto leggermente superiore e la batteria rende bene, se non meglio, pur avendo un display più grande (ma una cpu meno energivora)..
Grazie della testimonianza, mi rincuora :)
Ho trovato un 6/128 sui 250, devo verificarne lo stato (peraltro dalle parti tue, provincia di Ancona interna ;)) però sono molto tentato...nuovo è ancora fuori budget, il Note 3 invece sta arrivando proprio ora sotto i 250 nuovo, e per questo era la mia prima scelta, ma ho paura a "sbarcare" nel mondo dei 5,5"..
unnilennium
31-05-2018, 06:25
Rivenditori ufficiali italiani sono solo il negozio di Arese e amazon...gli altri sono tutti non ufficiali quindi non italiani se intendi come garanzia.
Se invece intendi dove mandare il telefono in caso di guasto quello del link come altri penso per alcuni interventi rimangono sempre in ItaliaGrossomodo è vero, ma devi considerare anche tutte le catene che vendono xiaomi, sono ufficiali anche loro, Mediaworld, Carrefour, etc etc,
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Ciao, ho avuto il Mi Note 3 e ti posso assicurare che é una bomba! Il processore vola e la batteria é una sicurezza!!! Il vero peccato e che non ci sia in versione internazionale quindi devi smanettare un Po con le rom ma se cerchi miei messaggi più indietro vedrai che è una cavolata!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
unnilennium
31-05-2018, 08:04
Ciao, ho avuto il Mi Note 3 e ti posso assicurare che é una bomba! Il processore vola e la batteria é una sicurezza!!! Il vero peccato e che non ci sia in versione internazionale quindi devi smanettare un Po con le rom ma se cerchi miei messaggi più indietro vedrai che è una cavolata!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkAlcuni shop te lo mandano già con la global, senza troppi problemi
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
domthewizard
31-05-2018, 10:06
è morto il note 5a di mio padre :muro:
era senza linea (a questo punto credo collegato al problema visto che la 3 qui prende dappertutto), lo ha riavviato e non s'è più acceso
DanieleG
31-05-2018, 10:36
è morto il note 5a di mio padre :muro:
era senza linea (a questo punto credo collegato al problema visto che la 3 qui prende dappertutto), lo ha riavviato e non s'è più acceso
Ottimo :mc:
Quanto aveva?
domthewizard
31-05-2018, 10:37
Ottimo :mc:
Quanto aveva?
un mese e mezzo
DanieleG
31-05-2018, 10:41
un mese e mezzo
:fagiano:
domthewizard
31-05-2018, 12:45
https://android.hdblog.it/2018/05/31/miui-10-ufficiale-ai-bokeh/
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
31-05-2018, 12:53
Figata !
Arriva in giugno su mi6, aspettiamo la global dev !
paultherock
31-05-2018, 14:53
Mi8
Schermo: 6,21” FHD+ Amoled (1.080 x 2.248 pixel, 18,7:9), 600 nit, contrasto 60.000:1
CPU: Qualcomm Snapdragon 845
GPU: Adreno 630
RAM: 6 GB LPDDR4x
Memoria interna: 64 /128 / 256 GB UFS 2.1
Fotocamera posteriore: 12 megapixel Sony IMX363, f/1.8, pixel da 1,4 μm + 12 megapixel telephoto S5K3M3, f/2.4, pixel da 1 μm | OIS a 4 assi, dual pixel autofocus
Fotocamera anteriore: 20 megapixel, f/2.0, pixel da 1,8 μm
Connettività: dual SIM (nano + nano), LTE , Wi-Fi 802.11ac dual-band, Bluetooth 5, Dual-frequency GPS/GLONASS/Beidou, NFC, USB Type-C
Dimensioni: 154,9 x 74,8 x 7,6 mm
Batteria: 3.400 mAh con Quick Charge 4.0+
Os: MIUI 9 con Android Oreo 8.1
Features: Sblocco facciale 3D
Prezzo: ~360/400/440€ in base al taglio di memoria interna
Mi8 Explorer Edition
Schermo: 6,21” FHD+ Amoled (1.080 x 2.248 pixel, 18,7:9), 600 nit, contrasto 60.000:1
CPU: Qualcomm Snapdragon 845
GPU: Adreno 630
RAM: 8 GB LPDDR4x
Memoria interna: 256 GB UFS 2.1
Fotocamera posteriore: 12 megapixel Sony IMX363, f/1.8, pixel da 1,4 μm + 12 megapixel telephoto S5K3M3, f/2.4, pixel da 1 μm | OIS a 4 assi, dual pixel autofocus
Fotocamera anteriore: 20 megapixel, f/2.0, pixel da 1,8 μm
Connettività: dual SIM (nano + nano), LTE , Wi-Fi 802.11ac dual-band, Bluetooth 5, Dual-frequency GPS/GLONASS/Beidou, NFC, USB Type-C
Dimensioni: 154,9 x 74,8 x 7,6 mm
Batteria: 3.000 mAh con Quick Charge 4.0+
Os: MIUI 9 con Android Oreo 8.1
Features: Sblocco facciale 3D, Sensore impronte sotto lo schermo, Cover posteriore trasparente
Prezzo: ~500€
Mi8 SE
Schermo: 5,88” FHD+ Amoled (1.080 x 2.244 pixel, 18,7:9), 600 nit, contrasto 60.000:1
CPU: Qualcomm Snapdragon 710
GPU: Adreno 616
RAM: 4/6 GB LPDDR4x
Memoria interna: 64 GB eMMC 5.1
Fotocamera posteriore: 12 megapixel Sony IMX363, f/1.8, pixel da 1,4 μm + 5 megapixel f/2.0 da 1.12 µm| dual pixel autofocus
Fotocamera anteriore: 20 megapixel, f/2.0, pixel da 1,8 μm
Connettività: dual SIM (nano + nano), LTE , Wi-Fi 802.11ac dual-band, Bluetooth 5, Dual-frequency GPS/GLONASS/Beidou, NFC, USB Type-C
Dimensioni: 147,28 x 73,09 x 7,5 mm
Batteria: 3.120 mAh con Quick Charge 3.0
Os: MIUI 9 con Android Oreo 8.1
Prezzo: ~240/266€ in base al taglio di RAM
N.B. per il Mi8 è confermata la banda 20, mentre parrebbe non esserci sul Mi8 SE.
gd350turbo
31-05-2018, 15:03
Un centimetro più lungo del mi6 !
mi sa che siamo oltre...
DanieleG
31-05-2018, 15:06
6,21 :|
Fino a qualche anno fa ci facevano i tablet...
e siamo arrivati a 6.21" ... di questo passo mi sa che il mio laptop diventa uno smartphone :rolleyes:
domthewizard
31-05-2018, 16:50
ma il mi8 non avrà memoria espandibile?
domthewizard
31-05-2018, 17:41
restituito il 5a ad amazon, mi hanno rimborsato via buono regalo ed ho ordinato al volo il redmi 5 2/16 (allo stesso prezzo avrei potuto prendere il 3/32 ma c'era da aspettare almeno 10 giorni)
6,21 :|
Fino a qualche anno fa ci facevano i tablet...
e siamo arrivati a 6.21" ... di questo passo mi sa che il mio laptop diventa uno smartphone :rolleyes:
Sono schermi a 19:9 le dimensioni esterne sono persino inferiori degli attuali 18:9:
154,90 x 74,80 x 7,6 mm per 6.21" Mi8/EE
147,28 x 73,09 x 7,5 mm per 5.88" Mi8 SE
paultherock
31-05-2018, 20:08
ma il mi8 non avrà memoria espandibile?
No, come praticamente tutti i telefoni della serie Mi (forse ce ne è stato uno solo espandibile).
RobbyBtheOriginal
31-05-2018, 20:27
hanno tutti fotocamera OIS su 4 assi tranne il MI8??
Il 3G è in banda 1 per tutti i gestori (2100 MHz), è sul 4G che c'è la giostra delle frequenze. Iliad sulla propria rete offrirà solo 4G, e userà le bande 1, 3, 7 e 8 a seconda della zona.
Per il 2G/3G le SIM di Iliad dovranno collegarsi ai ponti radio di Wind (e anche per il 4G dove non c'è copertura diretta).
Quindi se per dire prendo un Mi Note 3 (che non ha B20) con Iliad non dovrei avere problemi in 4G, giusto?
domthewizard
01-06-2018, 07:49
Quindi se per dire prendo un Mi Note 3 (che non ha B20) con Iliad non dovrei avere problemi in 4G, giusto?Esatto. Il problema potresti avercelo in seguito se deciderai di passare ad un altro operatore, ma se ti accontenti del 3g...
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
paultherock
01-06-2018, 08:24
hanno tutti fotocamera OIS su 4 assi tranne il MI8??
Sorry, colpa mia nel copia incolla delle caratteristiche... ho corretto.
L'OIS non c'è sul Mi8 SE mentre c'è sul Mi8 normale.
Esatto. Il problema potresti avercelo in seguito se deciderai di passare ad un altro operatore, ma se ti accontenti del 3g...
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
L'avrei preso ma ho guardato meglio le specifiche e non prendo per principio telefoni senza jack.
pcpassion
01-06-2018, 16:33
appena fatta la simulazione, 3,8$ in più per la spedizione che ti dicevo e che ho testato con arrivo in meno di 15gg con consegna BRT/GLS quindi non passa proprio per le poste italiane.
Nel tuo caso, anche se il codice indica Belgio, la spedizione sarà probabilmente partita da HK/China con vettore Belgio.. quindi i tempi sono quelli.. parte, arriva in 10/12gg in Italia.. e li iniza l'odissea!;)
L'assicurazione ti consente di richiedere il "rimborso" a fronte dell'esibizione di copia della ricevuta del pagamento alle poste (bollettino o copia rilasciata dal vettore).. ma i tempi sono comuque lunghi..Se arriva martedì ti pago da bere 😁https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180601/6d20d439dde66611f16d737a29295b7f.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Io ho comprato ieri il Note 5...cioè è un terminale da paura! E' il primo Xiaomi che prendo, versione global quindi con banda 20. Sono rimasto stupito. E lo affianco ad un iphone x contro il quale non sfigura affatto!
Ottimo
domthewizard
01-06-2018, 16:42
invece stamattina a me è arrivato il redmi 5 2+16 preso ieri sera da amazon, se non fosse piccolo rispetto al mi max 2 ci farei un pensierino perchè è un giocattolo niente male :oink:
a saperlo prima non lo avrei mai preso sto note 5a demmerda :doh:
unnilennium
01-06-2018, 16:51
invece stamattina a me è arrivato il redmi 5 2+16 preso ieri sera da amazon, se non fosse piccolo rispetto al mi max 2 ci farei un pensierino perchè è un giocattolo niente male :oink:
a saperlo prima non lo avrei mai preso sto note 5a demmerda :doh:
mi stai tentando... il redmi 5 3/32 non è così caro, effettivamente... una ulteriore curiosità, il redmi5a ha lo slot da sim1+sim2+sd oppure lo ha solo il redmi note5a?
domthewizard
01-06-2018, 16:53
mi stai tentando... il redmi 5 3/32 non è così caro, effettivamente... una ulteriore curiosità, il redmi5a ha lo slot da sim1+sim2+sd oppure lo ha solo il redmi note5a?
no lo slot è 1+1 (nano+nano) o 1+sd. infatti la peculiarità del note 5a era proprio quella :(
il 3/32 se puoi aspettare fino al 12 giugno (magari lo preordini) è in vendita su amazon a qualche centesimo meno di 130€ ed è lo stesso prezzo del 2/16, purtroppo mio padre non poteva aspettare :(
cmq ho fatto le prove sulla carta e per me avrei preso sicuramente il 5 plus, ma risultava troppo grande per mio padre (il 5 liscio ha le stesse dimensioni del note 5a). cmq, particolarità interessante, è che nel redmi 5 danno anche la cover in silicone :sofico: purtroppo la pellicola no e di fabbrica ce ne mettono una opaca, quindi quella tocca comprarla
unnilennium
02-06-2018, 07:57
Interessante, l'autonomia mi interessa molto, vorrei sapere se 2 giorni tranquilli li fa...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
domthewizard
02-06-2018, 08:56
Interessante, l'autonomia mi interessa molto, vorrei sapere se 2 giorni tranquilli li fa...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
l'utilizzo che ne fa mio padre è wifi+dati 24/24, in media meno di 10 chiamate al giorno e qualche whatsapp. ti faccio sapere quanto gli dura :D
marcoesse
02-06-2018, 11:34
la stavo aspettando :) 9.5.9. arrivata anche sul RedMi5Plus evvaiiiii :)
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
cavolo!!! ancora aggiornamento 9.5.11.0 RedMi5Plus di mia moglie evvaiiii
(mio Rdn4 no:( )
https://s15.postimg.cc/gvi5n7hw7/photo_2018-06-02_12-05-32.jpg (https://postimg.cc/image/gvi5n7hw7/)
domthewizard
02-06-2018, 11:42
cavolo!!! ancora aggiornamento 9.5.11.0 RedMi5Plus di mia moglie evvaiiii
(mio Rdn4 no:( )
https://s15.postimg.cc/gvi5n7hw7/photo_2018-06-02_12-05-32.jpg (https://postimg.cc/image/gvi5n7hw7/)
anche sul 5 liscio è uscito quell'aggiornamento
Phoenix Fire
04-06-2018, 16:56
no lo slot è 1+1 (nano+nano) o 1+sd. infatti la peculiarità del note 5a era proprio quella :(
il 3/32 se puoi aspettare fino al 12 giugno (magari lo preordini) è in vendita su amazon a qualche centesimo meno di 130€ ed è lo stesso prezzo del 2/16, purtroppo mio padre non poteva aspettare :(
cmq ho fatto le prove sulla carta e per me avrei preso sicuramente il 5 plus, ma risultava troppo grande per mio padre (il 5 liscio ha le stesse dimensioni del note 5a). cmq, particolarità interessante, è che nel redmi 5 danno anche la cover in silicone :sofico: purtroppo la pellicola no e di fabbrica ce ne mettono una opaca, quindi quella tocca comprarla
mi mandi il link in privato? Non riesco a trovarlo
domthewizard
04-06-2018, 16:59
mi mandi il link in privato? Non riesco a trovarlo
fatto, anche se essendo amazon "partner" di hwu non dovrebbero esserci problemi a postarlo in pubblico :D
Parnas72
04-06-2018, 20:52
Stasera sono andato a vedere il negozio Xiaomi ad Arese... mazza che prezzi !
Per dire, io stavo facendo un pensiero al MI A1, e lo vendono a 50€ in più rispetto al prezzo odierno di Amazon. Amazon Italia eh, non negozi cinesi.
Boh, mi sembrava tutto assolutamente sconveniente. C'è di buono che ho potuto prendere in mano tutti i modelli (Redmi 5, MI Mix 2, Redmi 5 plus) e farmi un'idea della maneggevolezza.
Stasera sono andato a vedere il negozio Xiaomi ad Arese... mazza che prezzi !
Per dire, io stavo facendo un pensiero al MI A1, e lo vendono a 50€ in più rispetto al prezzo odierno di Amazon. Amazon Italia eh, non negozi cinesi.
Boh, mi sembrava tutto assolutamente sconveniente. C'è di buono che ho potuto prendere in mano tutti i modelli (Redmi 5, MI Mix 2, Redmi 5 plus) e farmi un'idea della maneggevolezza.
Quando un negozio fisico e` piu` conveniente di uno on-line..?
Parnas72
04-06-2018, 23:09
Bè ok, ma hanno appena aperto... mi aspettavo dei prezzi promozionali o quanto meno comparabili a quelli di Amazon.
Phoenix Fire
04-06-2018, 23:20
Bè ok, ma hanno appena aperto... mi aspettavo dei prezzi promozionali o quanto meno comparabili a quelli di Amazon.
sinceramente stupisce anche me, speravo in qualche buon prezzo promozionale per l'apertura o cose del genere
pcpassion
05-06-2018, 00:11
Arrivato. Che meraviglia di telefono 😋
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
unnilennium
05-06-2018, 06:37
Appena scoperto che il redmi s2 per quanto sia strano, incrociando il redmi 5 con la camera verticale del note 5, anche se i sensori sono scarsi i, resta sulla carta un buon prodotto... Ho appena scoperto che ha il carrello triplo, sim1 sim2 e SD, mi pare l'unico snap625 con questa particolarità... Però dalle review il redmi 5 con lo snap 450 va meglio, sembra... A parte le foto.. io nn faccio selfie, ma mi devo guardare intorno se decido di avere un telefono con 2 sim dentro, perché devo testare iliad quando arriva....
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
paultherock
05-06-2018, 07:49
sinceramente stupisce anche me, speravo in qualche buon prezzo promozionale per l'apertura o cose del genere
Avevano il prezzo promozionale sul Mi2S se non erro a 399€ per i primi tot pezzi venduti se non erro. Comunque Xiaomi sui negozi fisici credo che abbia una politica "stile apple", non credo ci si troveranno mai offerte...
Curiosità mia, la creazione dell'account Mi lo fate direttamente dal telefono ?
Per cosa lo utilizzate ?
gd350turbo
05-06-2018, 11:07
Curiosità mia, la creazione dell'account Mi lo fate direttamente dal telefono ?
Per cosa lo utilizzate ?
Cloud, accesso a dispositivi xiaomi, forum xiaomi, ecc.ecc...
Ciuffolotti
05-06-2018, 11:09
Nel mio caso fatto da PC ed usato soltanto per lo sblocco del bootloader,da allora mai più loggato
domthewizard
05-06-2018, 11:11
Cloud, accesso a dispositivi xiaomi, forum xiaomi, ecc.ecc...
io il cloud non lo uso
gd350turbo
05-06-2018, 11:40
io il cloud non lo uso
Io si...
Attivandolo al tempo, ho 14 gb
paultherock
05-06-2018, 14:47
Curiosità mia, la creazione dell'account Mi lo fate direttamente dal telefono ?
Per cosa lo utilizzate ?
Io ce l'avevo da prima dell'acquisto del primo Xiaomi perché avevo iniziato a partecipare al forum ufficiale. Poi l'ho collegato al telefono, ma non uso il loro cloud (perché non uso cloud in generale...). Lo uso di fatto però per l'ecosistema Xiaomi Home (per il robot delle pulizie).
Intanto il 12 giugno presentazione a Pechino della serie Redmi 6. In pratica abbiamo da poche settimane il Note 5 e già partono con il 6...:D :D
gd350turbo
06-06-2018, 08:04
Pare che venerdi dovrebbe arrivare la global beta miui10...
megthebest
06-06-2018, 08:22
Intanto il 12 giugno presentazione a Pechino della serie Redmi 6. In pratica abbiamo da poche settimane il Note 5 e già partono con il 6...:D :D
Incredibile..
Già con il Redmi 5 hanno fatto un mix di 5" e 5,99" ingarbugliato all'ennessima potenza includendo varie declinazioni note, a, plus, ecc...
Non immagino cosa sarà la serie 6..
Ancora attendiamo un degno sostituto del Redmi 4 pro.. credo che la basa utenti di un possibile 5,5" 18:9 nelle dimensioni del Redmi 4 sia talmente vasta che supererebbe di brutto tutte le altre serie..
Nel frattempo, ho avuto modo di saggiare il Redmi Note 5 .. dopo aver provato tutti i Redmi 5 esistenti.. questo è davvero un bel pasos in avanti..
https://www.youtube.com/watch?v=AqFcdLZ-zTM
Ciuffolotti
06-06-2018, 08:45
Se vere le voci il redmi 6 dovrebbe avere la tacca, sarebbe carino invece qualcosa che somigli al mi mix 2.
unnilennium
06-06-2018, 08:55
Se vere le voci il redmi 6 dovrebbe avere la tacca, sarebbe carino invece qualcosa che somigli al mi mix 2.
tanto i primi redmi6 sono quelli con la A, poco male, che abbiano il notch o meno, con il redmi s2 staranno dando fondo alle scorte di 625, speriamo...
hola,
qualcuno con mi5 ha fatto l'aggiornamento da OTA alla 9.5.3 global stable (NAAMIFA)?
l'ho fatta ieri e a me personalmente sembra tutto ok (ma ho allo stesso tempo installato twrp e magisk, magari ho in qualche modo evitato il problema) ma leggo che è stata ritirata causa bootloop...:stordita: :mbe:
Phoenix Fire
06-06-2018, 16:19
domanda scema, gli xiaomi venduti da amazon direttamente, arrivano con la global stable o con la beta?
domthewizard
06-06-2018, 16:21
domanda scema, gli xiaomi venduti da amazon direttamente, arrivano con la global stable o con la beta?
stable
domandine semplici e da prossimo novizio xiaomi (interessato al mi mix 2s)
a. la miui mica ha questa problematica https://www.pianetacellulare.it/Articoli/Android/39111_Guida-come-risolvere-i-problemi-di-notifiche-in-EMUI-Honor-.php presente in huawei/honor ?
b. sul mi mix 2 / mi mix 2s è presente il led di notifica ? :fagiano:
c. possibile settare password in accensione e sblocco mediante impronta per l'utilizzo quotidiano ? (non mi interessa lo sblocco viso)
d. mi sembra di aver letto che è possibile personalizzare le singole app con un codice di sblocco (password) per avviarle ... è vero?
e. la miui è leggera / ben organizzata ?
f. gli aggiornamenti/patch di sicurezza sono "abbastanza" frequenti ?
:D
Parnas72
06-06-2018, 19:03
domandine semplici e da prossimo novizio xiaomi (interessato al mi mix 2s)
a. la miui mica ha questa problematica https://www.pianetacellulare.it/Articoli/Android/39111_Guida-come-risolvere-i-problemi-di-notifiche-in-EMUI-Honor-.php presente in huawei/honor ?
Ce l'ha, ce l'ha... con la MIUI e le notifiche è una lotta. A me comunque ogni tanto alcune notifiche si perdono o arrivano tardi, a meno di aprire manualmente l'app (però non si possono tenere tutte le app sempre aperte).
b. sul mi mix 2 / mi mix 2s è presente il led di notifica ? :fagiano: Non lo conosco, ma basta guardare le specifiche. :D
c. possibile settare password in accensione e sblocco mediante impronta per l'utilizzo quotidiano ? (non mi interessa lo sblocco viso)
Al boot chiede sempre la password, poi lo sblocco si può fare con impronta.
d. mi sembra di aver letto che è possibile personalizzare le singole app con un codice di sblocco (password) per avviarle ... è vero?
Sì, puoi fare in modo che chieda l'impronta quando vengono aperte certe app (si chiama app lock o una roba del genere).
e. la miui è leggera / ben organizzata ?
De gustibus. Leggera imho non lo è molto.
f. gli aggiornamenti/patch di sicurezza sono "abbastanza" frequenti ?Sì, per quello no problem. Le stable escono di solito mensilmente, le developer settimanalmente.
domthewizard
06-06-2018, 19:09
Io ho problemi solo con quelle di twitter (facebook non lo uso e con whatsapp, sms ecc non ho problemi)
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Phoenix Fire
06-06-2018, 19:40
io ormai è più di un anno che non ho più lo xiaomi, ma ricordo che, abilitando tutto il possibile per alcune app, non c'erano problemi alla fine
paultherock
06-06-2018, 19:58
Sulla questione notifiche basta disattivare il risparmio energetico e non ci sono problemi di sorta. Poi non vorrei dire una stupidata, ma il problema è/era più accentuato sulle ROM China che sulle Global.
Per quanto riguada la ROM che si troverà installata comprando da rivenditori ufficiali italiani sono sicuro al 100% che sarà Global Stabile che di fatto è l'unica vera ROM ufficiale per utenti finali. Le develper, che spesso si trovao sui temrinali cinesi o di importazione non le vedremo mai su un terminale venduto uffialmente in Italia.
:) grazie a tutti
Ce l'ha, ce l'ha... con la MIUI e le notifiche è una lotta. A me comunque ogni tanto alcune notifiche si perdono o arrivano tardi, a meno di aprire manualmente l'app (però non si possono tenere tutte le app sempre aperte).
mah.. :( è un po' un problema per me..... avuto un huawei e subito ceduto per questa problematica
domthewizard
06-06-2018, 20:06
io ormai è più di un anno che non ho più lo xiaomi, ma ricordo che, abilitando tutto il possibile per alcune app, non c'erano problemi alla fineSulla questione notifiche basta disattivare il risparmio energetico e non ci sono problemi di sorta. Poi non vorrei dire una stupidata, ma il problema è/era più accentuato sulle ROM China che sulle Global.
Per quanto riguada la ROM che si troverà installata comprando da rivenditori ufficiali italiani sono sicuro al 100% che sarà Global Stabile che di fatto è l'unica vera ROM ufficiale per utenti finali. Le develper, che spesso si trovao sui temrinali cinesi o di importazione non le vedremo mai su un terminale venduto uffialmente in Italia.Io ho abilitato tutto e non ho risparmio energetico, le notifiche di twitter arrivano una volta si e quattro no. Provata sia developer che glibal stabile (che utilizzo ora)
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
il led di notifica sul mi mix 2s c'è :D
https://cdn.gsmarena.com/imgroot/reviews/18/xiaomi-mi-mix-2s/phone/-1200x900mw1/gsmarena_005.jpg
mi piace :fagiano:
Phoenix Fire
06-06-2018, 20:55
Io ho abilitato tutto e non ho risparmio energetico, le notifiche di twitter arrivano una volta si e quattro no. Provata sia developer che glibal stabile (che utilizzo ora)
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
mica volevo dire che non è vero ciò che dici, a me twitter andava, era per dire comunque che mediamente il problema non c'è, poi la combinazione di telefono/versioneMIUI/VersioneApp/sfiga/AllineamentoPianeti influisce moltissimo
domthewizard
06-06-2018, 21:02
mica volevo dire che non è vero ciò che dici, a me twitter andava, era per dire comunque che mediamente il problema non c'è, poi la combinazione di telefono/versioneMIUI/VersioneApp/sfiga/AllineamentoPianeti influisce moltissimoSul mi max 2 non sono mai andate bene, però boh mi sembra strano che dipenda dal dispositivo
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
unnilennium
07-06-2018, 09:48
Sul mi max 2 non sono mai andate bene, però boh mi sembra strano che dipenda dal dispositivo
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
parli di developer e stable ufficiali o modificate tipo miui.ito xiaomi.eu? a sto punto provale tutte e vedi un pò... visto le scelte conviene testare la stessa versione con diversi fornitori, tipo l'ultima stabile 9.5 su xiami, miui.it xiaomi.eu e vedi un pò... devi anche considerare che a volte la rom di partenza ha già problemi, e le derivate anche... succede soprattutto con le dev però...
domthewizard
07-06-2018, 09:58
parli di developer e stable ufficiali o modificate tipo miui.ito xiaomi.eu? a sto punto provale tutte e vedi un pò... visto le scelte conviene testare la stessa versione con diversi fornitori, tipo l'ultima stabile 9.5 su xiami, miui.it xiaomi.eu e vedi un pò... devi anche considerare che a volte la rom di partenza ha già problemi, e le derivate anche... succede soprattutto con le dev però...
non c'ho mai capito niente sulle rom xiaomi, troppo casino :asd: attualmente ho questa:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180607/438bb159111d57d61724b972390b41bd.jpg
gd350turbo
07-06-2018, 10:04
Global stabile, quella solitamente installata di default.
domthewizard
07-06-2018, 10:06
fin dal primo momento ho usato le developer di xiaomi.eu, poi tra battery drain e problemi alle notifiche ho deciso di mettere questa da un paio di mesi ma le notifiche non è che sono cambiate
marcoesse
07-06-2018, 10:34
RedMiNote4 arrivata adessoooo🤗🤗https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180607/aded3d332175cfc89233e29f761b19a9.jpg
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
patch maggio👍💪
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180607/68a1ffd209c49e277e944adb816739dc.jpg
.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180607/b9968771d4653bedce85c45ac9a81dd7.jpg
unnilennium
07-06-2018, 11:29
fin dal primo momento ho usato le developer di xiaomi.eu, poi tra battery drain e problemi alle notifiche ho deciso di mettere questa da un paio di mesi ma le notifiche non è che sono cambiate
purtroppo a volte le stabili si trascinano i problemi delle developer... devi anche considerare che essendo un terminale poco diffuso, anche il testing avviene prevalentemente effettuato su rom e reti cinesi, fuori cina sono davvero pochi, quindi se hai problemi con whatsapp o twitter, i cinesi non li hanno di certo... però potresti provare la rom analoga stabile miui.it, che è basata sulla rom cinese, e vedi un pò come si comporta.... è la 9.5.5.0 perchè si basa sulla rom cinese stabile che magari è più avanti coi fix e le patch di sicurezza.... provare non costa nulla, e basta fare wipe cache e davlik senza resettare tutto, visto ceh non cambi ramo di sviluppo e neanche versione android.
domthewizard
07-06-2018, 11:31
purtroppo a volte le stabili si trascinano i problemi delle developer... devi anche considerare che essendo un terminale poco diffuso, anche il testing avviene prevalentemente effettuato su rom e reti cinesi, fuori cina sono davvero pochi, quindi se hai problemi con whatsapp o twitter, i cinesi non li hanno di certo... però potresti provare la rom analoga stabile miui.it, che è basata sulla rom cinese, e vedi un pò come si comporta.... è la 9.5.5.0 perchè si basa sulla rom cinese stabile che magari è più avanti coi fix e le patch di sicurezza.... provare non costa nulla, e basta fare wipe cache e davlik senza resettare tutto, visto ceh non cambi ramo di sviluppo e neanche versione android.
avevo letto che passando dalla developer alla miui.it avrei dovuto fare tutto un casino (compreso reset totale) altrimenti rischiavo il brick. dalla global alla miui.it invece no?
gd350turbo
07-06-2018, 11:42
avevo letto che passando dalla developer alla miui.it avrei dovuto fare tutto un casino (compreso reset totale) altrimenti rischiavo il brick. dalla global alla miui.it invece no?
Ci vuole il reset con, installazione twrp, e poi miui.it
xbrok3nx7
07-06-2018, 11:43
Siccome sul mio redmi note 4, a partire dal penultimo aggiornamento della global stable,mi è sembrato di notare qualche rallentamento,cosa posso fare oltre al wipe cache?Vorrei evitare di fare un reset.Ah non ho root
domthewizard
07-06-2018, 11:43
Ci vuole il reset con, installazione twrp, e poi miui.it
la twrp già ce l'ho e ho anche il bootloader sbloccato :D
una guidetta please? :flower:
gd350turbo
07-06-2018, 12:33
la twrp già ce l'ho e ho anche il bootloader sbloccato :D
una guidetta please? :flower:
E' da più di un anno che non moddo...
Non sono quindi molto aggiornato, ti conviene fare un giretto su miui.it a leggere un pò di info.
Fai un ripristino di fabbrica, ma prima fai back-upSiccome sul mio redmi note 4, a partire dal penultimo aggiornamento della global stable,mi è sembrato di notare qualche rallentamento,cosa posso fare oltre al wipe cache?Vorrei evitare di fare un reset.Ah non ho root
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
domthewizard
07-06-2018, 12:59
http://www.miui.it/forum/index.php?threads/faq-perche-passando-da-xiaomi-eu-a-miui-it-ho-il-brick-del-dispositivo.18620/
Sarebbe un bello sbattimento
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
paultherock
07-06-2018, 13:22
http://www.miui.it/forum/index.php?threads/faq-perche-passando-da-xiaomi-eu-a-miui-it-ho-il-brick-del-dispositivo.18620/
Sarebbe un bello sbattimento
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Un po' di sbattimento ce l'hai di sicuro. Ti conviene verificare bene perché tu non partiresti da una ROM EU, ma dalla Global ufficiale e quindi quella storia del brick è un po' diversa. Sicuro la soluzione migliore è passare da MiFlash.
xbrok3nx7
07-06-2018, 13:40
Fai un ripristino di fabbrica, ma prima fai back-up
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
ok,grazie,per il backup cossa posso usare?
ok,grazie,per il backup cosa posso usare?
Quello che hai deciso di far fare sul cloud basta che poi ti logghi e te lo riscarica.
Mentre le applicazioni devi usare il backup che ti genera un file unico e te lo salva in locale, poi per sicurezza lo sposti su pc cosi` anche se lo cancella lo puoi rimettere poi una volta fatto il ripristino lo usi per ripristinarlo.
Comunque io le app le rimetterei da zero, del resto se fai tutta questa cosa e` perche` qualcosa nei vari update progressivi non ha funzionato al meglio..
xbrok3nx7
07-06-2018, 14:27
Quello che hai deciso di far fare sul cloud basta che poi ti logghi e te lo riscarica.
Mentre le applicazioni devi usare il backup che ti genera un file unico e te lo salva in locale, poi per sicurezza lo sposti su pc cosi` anche se lo cancella lo puoi rimettere poi una volta fatto il ripristino lo usi per ripristinarlo.
Comunque io le app le rimetterei da zero, del resto se fai tutta questa cosa e` perche` qualcosa nei vari update progressivi non ha funzionato al meglio..
grazie ancora :D
unnilennium
07-06-2018, 16:24
http://www.miui.it/forum/index.php?threads/faq-perche-passando-da-xiaomi-eu-a-miui-it-ho-il-brick-del-dispositivo.18620/
Sarebbe un bello sbattimento
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
come diceva paultherock, che tra l'altro su miui.it potrebbe essere un moderatore, parti dalla rom stabile ufficiale xiaomi, e quindi flashando la miui.it dovresti essere a posto... poi ovvio backup sempre prima di fare qualsiasi cosa, e magari miflash pronto e configurato sul pc insieme alla rom fastboot corretta.
la rottura eventuale è il reset del dispositivo, purtroppo poi ci vuole un pò di tempo a rimettere le cose a posto, e il ripristino del backup è la maggior fonte dei problemi, a meno di non riportare il telefono alla rom di partenza.
per la cronaca, è uscita la rom 9.5.3 sul sito ufficiale, credevo avessero risolto i problemi di bootloop, ed invece l'hanno ritirata subito dopo, ma io il danno lo avevo già fatto... però sono riuscito a risolvere alla grande, il telefono sbloccato è un obbligo prima di questi esperimenti.
domthewizard
07-06-2018, 16:30
per il momento resto così, aspetto la miui 10 e poi vedo il da farsi
Ho un Xiaomi Redmi 4x a13 dual sim, al momento ho una microsim Kena con kena digital che disattiverò a breve, e oggi mi è arrivata la sim Iliad.
Il piano sarebbe mettere la sim Iliad come principale, e quella kena farla diventare nano e metterla come secondaria, sbaglio qualcosa?
La sim kena funziona come secondaria? quando disattiverò kena digital, potrò cmq usare whatsapp della sim kena usando l'internet della sim iliad? :confused:
domthewizard
07-06-2018, 17:47
Ho un Xiaomi Redmi 4x a13 dual sim, al momento ho una microsim Kena con kena digital che disattiverò a breve, e oggi mi è arrivata la sim Iliad.
Il piano sarebbe mettere la sim Iliad come principale, e quella kena farla diventare nano e metterla come secondaria, sbaglio qualcosa?
La sim kena funziona come secondaria? quando disattiverò kena digital, potrò cmq usare whatsapp della sim kena usando l'internet della sim iliad? :confused:
puoi mettere le sim dove vuoi, tanto poi nelle impostazioni puoi scegliere a quale delle due dare la funzione internet. in teoria potresti utilizzare anche whatsapp sfruttando internet dell'altra sim, ma è da provare "sul campo"
paultherock
07-06-2018, 19:53
come diceva paultherock, che tra l'altro su miui.it potrebbe essere un moderatore, ...
Solo solo un utente storico ;)
unnilennium
07-06-2018, 20:19
Solo solo un utente storico ;)
infatti ho scritto potrebbe, visto l'esperienza che ha :D :cincin:
Phoenix Fire
07-06-2018, 20:22
puoi mettere le sim dove vuoi, tanto poi nelle impostazioni puoi scegliere a quale delle due dare la funzione internet. in teoria potresti utilizzare anche whatsapp sfruttando internet dell'altra sim, ma è da provare "sul campo"
confermo, fatto in passato una cosa simile. comunque a whatsapp, una volta attivato, non interessa che sim ci sia nel telefono (o che ci sia una sim) ovviamente, altrimenti non potrebbe funzionare in wifi, senza rete dati abbinata
Life bringer
08-06-2018, 07:18
Io sono appena passato ad Iliad, ho problemi con l'impostazione degli apn, non mi arriva il messaggio e cercando d'impostarlo manualmente dice: Impostazioni apn non disponibili per questo utente. :muro:
domthewizard
08-06-2018, 07:51
Io sono appena passato ad Iliad, ho problemi con l'impostazione degli apn, non mi arriva il messaggio e cercando d'impostarlo manualmente dice: Impostazioni apn non disponibili per questo utente. :muro:
il messaggio non arriva, puoi provare con l'app di configurazione ma a me non ha funzionato. per impostare l'apn fai così: vai nelle impostazioni, setta tutto, fai "salva" e torna indietro due volte, poi riapri la scheda degli apn e lo trovi salvato
Life bringer
08-06-2018, 07:57
il messaggio non arriva, puoi provare con l'app di configurazione ma a me non ha funzionato. per impostare l'apn fai così: vai nelle impostazioni, setta tutto, fai "salva" e torna indietro due volte, poi riapri la scheda degli apn e lo trovi salvato
Pensavo fosse un problema di rom, perfetto, ora sono riuscito ad inserirlo, grazie.
Lollauser
08-06-2018, 09:51
puoi mettere le sim dove vuoi, tanto poi nelle impostazioni puoi scegliere a quale delle due dare la funzione internet. in teoria potresti utilizzare anche whatsapp sfruttando internet dell'altra sim, ma è da provare "sul campo"
confermo, fatto in passato una cosa simile. comunque a whatsapp, una volta attivato, non interessa che sim ci sia nel telefono (o che ci sia una sim) ovviamente, altrimenti non potrebbe funzionare in wifi, senza rete dati abbinata
Confermo, a Whatsapp da come ho visto basta che trova nel telefono la sim a cui è associato l'account, poi effettivamente per funzionare può usare il traffico dati dell'altra sim (o del wifi ovviamente).
E' molto utile se andate fuori Europa, dove in genere conviene comprare una sim locale piuttosto che usare le opzioni estero del vostro gestore
ritpetit
08-06-2018, 10:03
Confermo, a Whatsapp da come ho visto basta che trova nel telefono la sim a cui è associato l'account, poi effettivamente per funzionare può usare il traffico dati dell'altra sim (o del wifi ovviamente).
E' molto utile se andate fuori Europa, dove in genere conviene comprare una sim locale piuttosto che usare le opzioni estero del vostro gestore
Eè il motivo per cui ho comprato un dualSim, prima all'estero usavo 2 telefoni, così invece, oltre alla comodità di averne solo un dietro, se ricevo una chiamata a cui devo rispondere butto giù e richiamo con la Sim estera impostata come predefinita per le chiamate.
Confermo che WathsApp funziona indipendentemente da che rete dati si stia usando
DanieleG
08-06-2018, 10:17
Eè il motivo per cui ho comprato un dualSim, prima all'estero usavo 2 telefoni, così invece, oltre alla comodità di averne solo un dietro, se ricevo una chiamata a cui devo rispondere butto giù e richiamo con la Sim estera impostata come predefinita per le chiamate.
Confermo che WathsApp funziona indipendentemente da che rete dati si stia usando
A whatsapp il numero interessa solo per l'attivazione. Poi potete metterci la sim che volete... Nella chat risulterà sempre quello iniziale.
Lollauser
08-06-2018, 10:29
A whatsapp il numero interessa solo per l'attivazione. Poi potete metterci la sim che volete... Nella chat risulterà sempre quello iniziale.
Quindi intendi che funziona anche su mono-sim, cambiando sim dopo l'attivazione? non ho mai provato
(scusate ot)
DanieleG
08-06-2018, 10:59
Quindi intendi che funziona anche su mono-sim, cambiando sim dopo l'attivazione? non ho mai provato
(scusate ot)
Sì.
Io whatsapp l'ho attivato sul numero di una sim inserita in un telefono diverso da quello dove usavo whatsapp... Ero in una fase di migrazione telefono e la sim era ancora in quello vecchio.
Phoenix Fire
08-06-2018, 16:16
Quindi intendi che funziona anche su mono-sim, cambiando sim dopo l'attivazione? non ho mai provato
(scusate ot)
confermo, all'estero io uso whatsapp con numero italiano ma sim estera su un mono sim, whatsapp non controlla niente sulla sim, solo quando si attiva, è necessario poter ricevere l'sms/chiamata. Non è detto neanche che debbano stare nello stesso telefono :D
Comunque xiaomi remi 5 ordinato, ora è a 127 su amazon, arrivo previsto 14
le ROM xiaomi.eu weekly si aggiornano via OTA o via flash da recovery?
Grazie.
gd350turbo
08-06-2018, 18:26
https://youtu.be/fU6x97w-PMU
Galeazzi dice che ha la b20...
Ci crediamo?
Comunque anche lui la pensa come me, meglio il mi6
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
domthewizard
08-06-2018, 18:31
notch enorme
nella versione bianca il bordo nero intorno al display è un calcio nelle @@
per me è un grosso no, speriamo non facciano così pure il max 3
gd350turbo
08-06-2018, 20:01
per me è un grosso no, speriamo non facciano così pure il max 3
anche per me...
Phoenix Fire
08-06-2018, 20:02
notch enorme
nella versione bianca il bordo nero intorno al display è un calcio nelle @@
per me è un grosso no, speriamo non facciano così pure il max 3
oddio se devono fare quei cornicioni, non ha senso il notch, facessero il bordo completo
concordo poi con il discorso colore, se il telefono è bianco, voglio anche il frontale bianco :D
unnilennium
09-06-2018, 06:40
le ROM xiaomi.eu weekly si aggiornano via OTA o via flash da recovery?
Grazie.Gli aggiornamenti via OTA sono una presa in giro, ti scarica la rom completa ogni volta, e inoltre l'ora esce qualche giorno dopo la rom, a quel punto fai prima via recovery, non ha senso. Io dopo sprizzo le rom MIUI.it, mi sto trovando meglio...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Grazie.
con le ROM xiaomi.eu o miui.it è possibile fare la criptazione completa del telefono come per MIUI, Lineage, ecc?
xbrok3nx7
09-06-2018, 09:10
Di preciso,quando rilasceranno la miui 10 su redmi note 4?Fine giugno vero?
domthewizard
09-06-2018, 09:19
Di preciso,quando rilasceranno la miui 10 su redmi note 4?Fine giugno vero?
mi sa fine luglio (e cmq in beta, non stable)
Però non ho ben capito se la MIUI 10 porterà anche Oreo per tutti i dispositivi o nel caso di Redmi Note 4 si avrà sempre 7.0.0 come base...
domthewizard
09-06-2018, 09:34
Però non ho ben capito se la MIUI 10 porterà anche Oreo per tutti i dispositivi o nel caso di Redmi Note 4 si avrà sempre 7.0.0 come base...
no, sarà solo un'evoluzione della 9... anche io speravo in oreo per mi max 2, e invece mi sa che non arriverà mai (anche se non aggiornare un dispositivo di un solo anno di vita la ritengo una mossa piuttosto stupida)
no, sarà solo un'evoluzione della 9... anche io speravo in oreo per mi max 2, e invece mi sa che non arriverà mai (anche se non aggiornare un dispositivo di un solo anno di vita la ritengo una mossa piuttosto stupida)
Concordo, considerando anche l'HW in comune con tutti i device... :(
ma chissenefrega, quello che conta sono le patch di sicurezza, con MIUI non ti accorgi neanche di che android c'è sotto.
domthewizard
09-06-2018, 10:03
ma chissenefrega, quello che conta sono le patch di sicurezza, con MIUI non ti accorgi neanche di che android c'è sotto.
è vero, ma se consideri che una ciofeca come il p8 lite 2017 riceve oreo e il max 2 no un pò il culo brucia
ma chissenefrega, quello che conta sono le patch di sicurezza, con MIUI non ti accorgi neanche di che android c'è sotto.
In linea generale mi trovi d'accordo peccato solo che proprio per le patch di sicurezza Xiaomi non è che aggiorni con costanza nel caso migliore tra la nuova release della rom e la patch c'è una differenza di almeno un mese se non oltre...
Poi dipende dalle app, alcune richiedono anche le nuove API per usare le nuove funzioni introdotte ma è un discorso relativo può interessare come no e per ora sono poche quelle che differiscono da nougat e oreo...
xbrok3nx7
09-06-2018, 10:36
mi sa fine luglio (e cmq in beta, non stable)
grazie mille :D
pcpassion
09-06-2018, 14:16
Scusate ragazzi ma io vedo nelle recensioni una funzione del redmi 5 plus che non conoscevo e cioè il face unlock.
Ma come si attiva, come mai non riesco a trovarla nelle impostazioni ? é nascosta da qualche parte o non c'è proprio ?:confused:
megthebest
09-06-2018, 16:55
Scusate ragazzi ma io vedo nelle recensioni una funzione del redmi 5 plus che non conoscevo e cioè il face unlock.
Ma come si attiva, come mai non riesco a trovarla nelle impostazioni ? é nascosta da qualche parte o non c'è proprio ?:confused:Solo nella rom Xiaomi.Eu è presente l'impostazione. Nelle Global non c'è ancora..
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
pcpassion
09-06-2018, 17:08
Ah ecco..iniziavo a preoccuparmi.
Anche le gesture mancano, il motivo immagino sia sempre lo stesso.
Grazie
paultherock
09-06-2018, 19:29
Però non ho ben capito se la MIUI 10 porterà anche Oreo per tutti i dispositivi o nel caso di Redmi Note 4 si avrà sempre 7.0.0 come base...
Non è detto, non si conoscono i piani per l'upgrade del sistema Android. Tieni presente che i RedMi di solito un salto in avanti lo fanno, mentre i Mi in media almeno 2 (io col Mi5 sono passato da Marshmallow a Nougat ed ora ad Oreo).
paultherock
09-06-2018, 19:31
In linea generale mi trovi d'accordo peccato solo che proprio per le patch di sicurezza Xiaomi non è che aggiorni con costanza nel caso migliore tra la nuova release della rom e la patch c'è una differenza di almeno un mese se non oltre...
Poi dipende dalle app, alcune richiedono anche le nuove API per usare le nuove funzioni introdotte ma è un discorso relativo può interessare come no e per ora sono poche quelle che differiscono da nougat e oreo...
Dipende da come vanno i test per le patch di sicurezza. Sulle ROM developer sono abbastanza precisi nel senso che in media sono sempre in linea. Adesso sulla developer China ho le patch di maggio tenendo conto che i rilasci sono stati sospesi da metà meggio per lavorare sulla MIUI 10.
contenitore21
09-06-2018, 19:43
Redmi3 MIUI global dev 8.4.19
Quando sono in hotspot il telefono non squilla né vibra all'arrivo di chiamate. Cosa posso fare?
Dipende da come vanno i test per le patch di sicurezza. Sulle ROM developer sono abbastanza precisi nel senso che in media sono sempre in linea. Adesso sulla developer China ho le patch di maggio tenendo conto che i rilasci sono stati sospesi da metà meggio per lavorare sulla MIUI 10.
Io pure sto usando le rom dev, per esatti una custom basata su queste ultime (MiuiPro) e l'ultima patch rilasciata risale ad aprile nonostante la rom sia uscita il 17 maggio, ma un paio di update fa era addirittura ferma a febbraio...
Comunque il Redmi Note 4 in origine uscii con Marshmellow quindi presumo che per la Miui10 si manterrà android 7.0 come base...
Raga mi è arrivato il redmi 5 note e ho installato gsam battery .... Ma la batteria di notte ha avuto un drain del 10%.allego testhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180610/5bc7f2b44fa6cff24087c926d05b08c6.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
AofSpades
10-06-2018, 15:41
mic85rm ma è una domanda? Spiegati meglio
Sì scusa volevo dire... è normale 3 ore di wake lock e un drain 10-13% di notte?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
AofSpades
10-06-2018, 16:29
Sui wakelock non posso risponderti perché non uso programmi che controllano la batteria visto che raramente mi sono utili, ma se parli di 1.5%/ora di consumo totale mi sembra ottimo.
megthebest
10-06-2018, 16:40
Prime impressioni e Recensione Xiaomi Redmi Note 5 Global
https://www.youtube.com/watch?v=AqFcdLZ-zTM
Xiaomi Redmi Note 5 5,99" FHD+, Snapdragon 636 1.8Ghz, 3/4Gb Ram 32/64Gb storage, Miui 9.1 con Android 8.1, Cam Samsung S5K2L7 12Mp f/1.9 (+ 5Mp S5k5e8) + Flash Dual Tone e frontale OV13855 13Mp f/2.2 + Flash led, 4000mAh, MicroUSB OTG, Bussola, Gyro, GPS Glonass+Beidu, Infrarossi.
Bundle
Per la nuova Serie Note 5 Xiaomi sta utilizzando la medesima scatola rossa per tutti, meno anonima della precedente usata sulla serie Note 4, ma ormai difficilmente iconica per un terminale in particolare. In confezione c'è la manualistica in Inglese, il cavo USB Micro, il caricabatterie 5V 2A con presa EU oltre ad una gradita sorpresa, una cover in silicone nero/fumè che aiuta molto a migliorare il grip! Come detto il caricatore è da 5V 2A e consente una carica completa della batteria integrata da 4000mAh in circa 3 ore scarse (Il dispositivo si ricarica usando la tecnologia Quick Charge 3.0 di Qualcomm se usate un alimentatore after market certificato).
Design, Display, Materiali, Ergonomia, Tasti, Prestazioni
Ottimi materiali per la classe del dispositivo, molto simili a quanto visto sul Redmi 5 Plus, il frame e la parte posteriore sono in metallo (restano escluse solo le zone posteriori dove sono le antenne), vetro frontale arrotondato 2.5D (è indicata la presenza di gorilla glass per i graffi, ma non di che generazione si parli) e display 6" 18:9 "infinity" con angoli arrotondati. Padelloso (158.5x75.4x8,1mm circa per 180g di peso), scivoloso con mani secche ma alla fine si dimostra bilanciato se tenuto in mano.
In alto è presente un led di notifica bianco e i tasti sono a schermo (che se usate la funzionalità schermo intero, ovvero le gestures alle Iphone X, non daranno fastidio).
Lo snapdragon 636 è la nuova generazione di cpu a 14nm LPP di Qualcomm che porta in dote l'architettura Kryo 260 e la GPU Adreno 509; questa cpu unita all'ultima rom Miui 9.5 su base 8.1 garantisce davvero ottime prestazioni e fruibilità di tutti i contenuti.
La rom Global di Xiaomi la conosciamo già e non ci sono differenze rispetto alle versioni già viste su Redmi 5 e affini (in questo caso, è la Miui che copre interamente qualsiasi differenza di versione Base Android, non permettendo in molti casi di svelare differenze tra Android 6,7 e 8.1.
Lo schermo da 5.99" si dimostra essere davvero una buona unità IPS LCD, la risoluzione è FHD+ 1080x2160 ed ha una densità di 403 ppi. Buona resa dei colori (personalizzabile in vari aspetti con la Miui) e perfetti anche gli angoli arrotondati.
Tasti Volume e Power a destra, carrellino per due Sim (formato NANO) a SX di tipo ibrido 2in1 (rinunciando alla seconda sim si può usare uan MicroSD).
Memoria, Batteria, Sensori, Ricezione e Audio
I tagli di memoria per questo Redmi 5 Plus sono 3Gb Ram + 32Gb Storage o 4Gb Ram + 64Gb Storage, possibilità di espansione con MicroSD (fino a 128Gb sicuramente supportata) rinunciando all'uso della seconda sim.
La batteria è molto simile a quanto visto sul Redmi 5 Plus e Redmi Note 4, qui lo schermo più grande e risoluto, non sembra pesare troppo e l'accoppiata con la Miui 9, permette autonomie davvero importanti (almeno 8 ore di schermo acceso nella giornata media con uso misto WiFi + 4G).
la sensoristica è completa di Bussola e Giroscopio.. la porta MicroUSB ha compatibilità OTG.
La ricezione è di ottimo livello, la presenza della Banda 20 sul 4G permette una compatibilità a 360°.
Il Modem presente sullo snapdragon 636 è un Lte Cat 6 a 600mBit/sec e consente l'aggregazione delle bande per il 4G+, purtroppo sembra che Xiaomi abbia disabilitato tale feature per non pagare la licenza a Qualcomm, rimane quindi la compatibilità "solo" 4G con VoLte (quando supportato dall'operatore).
Qualità audio della capsula auricolare e dello speaker mono di sistema buona, volumi alti e buona gamma di frequenze. Interessante il mantenimento del jack audio e il quasi onnipresente trasmettitore Infrarosso per comandare dispositivi di tutti i tipi (ovviamente quelli che usano tale tecnologia).
Bluetooth 5.0 Le e Wifi a/b/g/n Dual Band; Radio FM presente usando le cuffie e ciò permette ottima versatilità.
Foto e Video
Il sensore della camera posteriore è una doppia unità a semaforo, composta da un sensore principale Samsung S5K2L7 12Mp f/1.9 e da un modulo, sempre Samsung, da 5Mp S5k5e8; la messa a fuoco è di tipo PDAF, buona qualità degli scatti e permette grande versatilità grazie ad una quantità di funzioni notevole dell'app fotocamera Xiaomi.
Enormi passi in avanti lato fotografico da parte di Xiaomi in quest'ultimo anno, sintomo che sta lavorando bene su un comparto che troppe volte era criticato.
Lato video è presente il 4K a 30fps anche la modalità slow motion che arriva fino a 90fps in FullHD. Buono il flash led dual tone. La resa in condizioni di luce critiche è inferiore e mostra alcuni limiti ad alti iso.. nel complesso però si difende meglio di quella Omnivision del Redmi 5 Plus (che ho usato come paragone).
La fotocamera anteriore è costituita da un modulo Omnivision OV13855 da 13Mp coadiuvato da un flash led fill in che risulta utile anche come torcia; risultati più che discreti per tutti gli utilizzi (anche per groupie dato il grandangolo).
L'intelligenza artificiale AI applicata alla fotocamera, non si percepisce ancora..vedremo se con la nuova Miui 10 si sarà qualcosa in più.
Considerazioni Finali
E' il Best buy per gli amanti del nuovo design 18:9 e dei grandi schermi?
Sicuramente Si
Ha dalla sua sicuramente la qualità Xiaomi, design che seppur "Déjà vu" lo rende comunque attuale.
I prezzi partono da poco più di 165€ per il 3/32 e 190€ il 4/64 in Cina (190€ il 3+32 e 220€ il 4+64 in Europa).
Naturale evoluzione dello Xiaomi Redmi 5 Plus seguendo la moda della doppia fotocamera e soprattutto abbracciando una nuova cpu, sicuramente preferibile sul lungo termine...
Se vi fate piacere i pochissimi difetti o mancanze (prima fra tutti, l'assenza della Type-C), Xiaomi ha saputo ridefinire una fascia (Redmi Note 5) che nella fascia dei 150-200€ permetterà di portarsi a casa un dispositivo di design, durevole e prestazionalmente interessante per i prossimi anni.
Xiaomi continua imperterrita nel caos della nomenclatura, la serie Redmi con suffisso 5, è ormai composta da almeno 10 terminali diversi, sia per hardware, sia per tipologia di schermo e prezzi... doba da uscire pazzi ...
Conclusioni e voti:
DESIGN E MATERIALI 8.5
DISPLAY 8.6
HARDWARE 9
AUDIO E RICEZIONE 8.8
SOFTWARE E UPDATE 8.2
FOTOCAMERA 9
BATTERIA 9
ERGONOMIA 8.9
ESPERIENZA UTENTE 8.5
RAPPORTO QUALITA'/PREZZO 8.8
BUNDLE 8.5
Secondo me, globalmente merita 8.7 punti su 10 (voto assolutamente soggettivo, frutto però del posizionamento di prezzo e dell'ecosistema Xiaomi, nonchè del confronto con pari fascia).
Note: Le impressioni sono state revisionate dopo aggiornamento OTA 9.5.13 rilasciato due giorni fa e che ha risolto qualche piccolo bug della versione inziale con cui sono stati distribuiti tutti i Note 5.
Sito Ufficiale: https://www.mi.com/it/redmi-note-5/
@san80d : se vuoi, puoi inserirlo in prima pagina..Grazie
bello ma stanno esagerando con le dimensioni in xiaomi. Così come stanno esagerando con i modelli che fanno uscire ogni 3x2....
Vorrei capire il senso di surge s2:mbe:
bello ma stanno esagerando con le dimensioni in xiaomi. Così come stanno esagerando con i modelli che fanno uscire ogni 3x2....
Vorrei capire il senso di surge s2:mbe:
Concordo anche se i nuovi formati in 19:9 dovrebbero essere più compatti nonostante la diagonale da 5.5++" dovrebbero rientrare nelle dimensioni esterne di un classico 5-5.1" 16:9 :)
Per il Surge s2, il suo senso sta nel soc personalizzato di Xiaomi molto simile agli Exynos di Samsung, quindi sarà interessante vedere come si posizionerà e se andrà in futuro a sostituire tutti gli MTK o addirittura gli Snap di fascia bassa...
marost67
11-06-2018, 10:01
buongiorno a tutti, spero di non sbagliare a chiedere qui informazioni sulla nuova "mi band 3", qualcuno sà quando arriverà nella versione global in italiano?
domthewizard
11-06-2018, 10:05
Concordo anche se i nuovi formati in 19:9 dovrebbero essere più compatti nonostante la diagonale da 5.5++" dovrebbero rientrare nelle dimensioni esterne di un classico 5-5.1" 16:9 :)
che palle
Ho aggiornato all'ultima MIUI global stable il secondo Note 4 (il primo ha su Lineage 14). Mi sono ritrovato quella merda di Pulitore di Cheetah Mobile. Non ho modo di toglierlo. Si sono rincoglioniti in Xiaomi?
Provvedo a sbloccare bootloader e piallo mettendoci ROM Xiaomi.eu, mi confermate che è priva di queste porcherie? Grazie.
domthewizard
11-06-2018, 16:29
https://www-androidworld-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.androidworld.it/2018/06/11/xiaomi-mi-max-3-certificato-cina-560862/amp/?amp_js_v=0.1#amp_tf=Da%20%251%24s&share=https%3A%2F%2Fwww.androidworld.it%2F2018%2F06%2F11%2Fxiaomi-mi-max-3-certificato-cina-560862%2Famp%2F%23amp_tf%3DDa%2520%25251%2524s
ci siamo quasi :sofico:
io però se non fanno anche la versione global con b20 passo
unnilennium
11-06-2018, 16:53
https://www-androidworld-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.androidworld.it/2018/06/11/xiaomi-mi-max-3-certificato-cina-560862/amp/?amp_js_v=0.1#amp_tf=Da%20%251%24s&share=https%3A%2F%2Fwww.androidworld.it%2F2018%2F06%2F11%2Fxiaomi-mi-max-3-certificato-cina-560862%2Famp%2F%23amp_tf%3DDa%2520%25251%2524s
ci siamo quasi :sofico:
io però se non fanno anche la versione global con b20 passo
come gli altri mi max, zero b20... imho. sperando di essere smentito, ma non penso. comunque 6.99 pollici, anche se 18:9, sarà bello grande... un tablet praticamente... già 6.44 era grande, non oso immaginare questo...
domthewizard
11-06-2018, 16:55
come gli altri mi max, zero b20... imho. sperando di essere smentito, ma non penso. comunque 6.99 pollici, anche se 18:9, sarà bello grande... un tablet praticamente... già 6.44 era grande, non oso immaginare questo...
avrà le stesse dimensioni del max 2... io nella b20 ci spero sempre, a maggior ragione ora che sono sbarcati in europa :D
paolo.oliva2
11-06-2018, 17:43
A giorni mi dovrebbe arrivare lo Xiaomi mi 8 con rom cinese.
Quando mi arriverà, posto perché vorrei installare la rom global e avrò bisogno di assistenza.
P. S.
Ho letto dei post sulla grandezza del display che lo si vorrebbe piccolo. Secondo me... non discuto che piccolo é bello, ma bisogna vedere quello che si fa con il cell e l'età... ad esempio io ho un mi max 2 da 6,44" e l'ho preso proprio per i 6,44", in primis perché a 55 anni oramai non ci vedo più una mazza (da vicino, da distante pure 11 decimi) e poi boh, io avrò delle pale al posto delle mani, ma zoomare sempre in internet altrimenti cliccherei 3 voci e non una... Poi ovviamente ognuno acquista quello che vuole, però mi fa un po' inca chiare che le varie rece sull'mi max 2 inizino sempre con "padella"... mi sembra più che ovvio che se uno vuole acquistare un cell di 6,44" partirà già con il concetto che la dimensione non sarà certo mini..
domthewizard
11-06-2018, 17:48
A giorni mi dovrebbe arrivare lo Xiaomi mi 8 con rom cinese.
Quando mi arriverà, posto perché vorrei installare la rom global e avrò bisogno di assistenza.
P. S.
Ho letto dei post sulla grandezza del display che lo si vorrebbe piccolo. Secondo me... non discuto che piccolo é bello, ma bisogna vedere quello che si fa con il cell e l'età... ad esempio io ho un mi max 2 da 6,44" e l'ho preso proprio per i 6,44", in primis perché a 55 anni oramai non ci vedo più una mazza (da vicino, da distante pure 11 decimi) e poi boh, io avrò delle pale al posto delle mani, ma zoomare sempre in internet altrimenti cliccherei 3 voci e non una... Poi ovviamente ognuno acquista quello che vuole, però mi fa un po' inca chiare che le varie rece sull'mi max 2 inizino sempre con "padella"... mi sembra più che ovvio che se uno vuole acquistare un cell di 6,44" partirà già con il concetto che la dimensione non sarà certo mini..
idem tranne che per la vista :D io col cellulare ci telefono poco e scrivo tanto, quindi un display grande mi è parecchio comodo. a parità di polliciaggio (5.7") il redmi 5 per me è più scomodo del mi note muletto che ho nel cassetto
Maverick1987
11-06-2018, 18:32
A giorni mi dovrebbe arrivare lo Xiaomi mi 8 con rom cinese.
Quando mi arriverà, posto perché vorrei installare la rom global e avrò bisogno di assistenza.
P. S.
Ho letto dei post sulla grandezza del display che lo si vorrebbe piccolo. Secondo me... non discuto che piccolo é bello, ma bisogna vedere quello che si fa con il cell e l'età... ad esempio io ho un mi max 2 da 6,44" e l'ho preso proprio per i 6,44", in primis perché a 55 anni oramai non ci vedo più una mazza (da vicino, da distante pure 11 decimi) e poi boh, io avrò delle pale al posto delle mani, ma zoomare sempre in internet altrimenti cliccherei 3 voci e non una... Poi ovviamente ognuno acquista quello che vuole, però mi fa un po' inca chiare che le varie rece sull'mi max 2 inizino sempre con "padella"... mi sembra più che ovvio che se uno vuole acquistare un cell di 6,44" partirà già con il concetto che la dimensione non sarà certo mini..
Come hai recuperato un mi8 ? Non erano già sold out?
domthewizard
11-06-2018, 18:38
Come hai recuperato un mi8 ? Non erano già sold out?
era in preorder un paio di settimane fa su geekbuying sui 450€
Maverick1987
11-06-2018, 18:48
era in preorder un paio di settimane fa su geekbuying sui 450€
ah ok
il 128 GB ?
domthewizard
11-06-2018, 18:49
ah ok
il 128 GB ?
non mi ricordo, ma mi sembra di si
Jeetkundo
11-06-2018, 23:20
ah ok
il 128 GB ?
No erano quelli da 64gb. Comunque faranno promozioni a più riprese, non avrai problemi ad ordinarlo (anzi lo troverai a prezzi ancora piu' bassi).
@san80d : se vuoi, puoi inserirlo in prima pagina..Grazie
lo faro', appena riesco a trovare il tempo (e la voglia, periodo di pigrizia questo :rolleyes: ), grazie :)
Maverick1987
12-06-2018, 08:25
No erano quelli da 64gb. Comunque faranno promozioni a più riprese, non avrai problemi ad ordinarlo (anzi lo troverai a prezzi ancora piu' bassi).
Bè il 128 GB cmq ieri su geekbuying sempre stava a 480 cambia poco...
è la versione explorer che costa un rene (e la sola mi pare ad avere il lettore d'impronte front sotto lo schermo invece del pulsantino sul posteriore)
unnilennium
12-06-2018, 09:05
A giorni mi dovrebbe arrivare lo Xiaomi mi 8 con rom cinese.
Quando mi arriverà, posto perché vorrei installare la rom global e avrò bisogno di assistenza.
P. S.
Ho letto dei post sulla grandezza del display che lo si vorrebbe piccolo. Secondo me... non discuto che piccolo é bello, ma bisogna vedere quello che si fa con il cell e l'età... ad esempio io ho un mi max 2 da 6,44" e l'ho preso proprio per i 6,44", in primis perché a 55 anni oramai non ci vedo più una mazza (da vicino, da distante pure 11 decimi) e poi boh, io avrò delle pale al posto delle mani, ma zoomare sempre in internet altrimenti cliccherei 3 voci e non una... Poi ovviamente ognuno acquista quello che vuole, però mi fa un po' inca chiare che le varie rece sull'mi max 2 inizino sempre con "padella"... mi sembra più che ovvio che se uno vuole acquistare un cell di 6,44" partirà già con il concetto che la dimensione non sarà certo mini..
il sito ufficiale da cui scaricare le rom è in manutenzione, il mi8 è appena uscito, quindi non so se è già presente la global, però ho il primo update pronto da scaricare, così ti puoi portare avanti... ecco qui:
http://bigota.d.miui.com/V9.5.6.0.OEBCNFA/miui_MI8SE_V9.5.6.0.OEBCNFA_c544fe6087_8.1.zip%20
FONTE: http://en.miui.com/thread-2824399-1-1.html
megthebest
12-06-2018, 09:16
il sito ufficiale da cui scaricare le rom è in manutenzione, il mi8 è appena uscito, quindi non so se è già presente la global, però ho il primo update pronto da scaricare, così ti puoi portare avanti... ecco qui:
http://bigota.d.miui.com/V9.5.6.0.OEBCNFA/miui_MI8SE_V9.5.6.0.OEBCNFA_c544fe6087_8.1.zip%20
FONTE: http://en.miui.com/thread-2824399-1-1.html
Occhio che è per MI8 SE
Presentati Redmi6 e 6A. Entrambi con processori MTK invece di Qualcomm.
https://www.gizchina.com/2018/06/12/redmi-6-redmi-6a-launched-here-are-the-details/
domthewizard
12-06-2018, 09:28
Presentati Redmi6 e 6A. Entrambi con processori MTK invece di Qualcomm.
https://www.gizchina.com/2018/06/12/redmi-6-redmi-6a-launched-here-are-the-details/
poi tra due o tre mesi uscirà la versione snap e questi cadranno nel dimenticatoio. come si suol dire in questi casi... scaffale :D
cmq meno di 5.5" 18:9 è proprio miserrimo
unnilennium
12-06-2018, 09:33
poi tra due o tre mesi uscirà la versione snap e questi cadranno nel dimenticatoio. come si suol dire in questi casi... scaffale :D
cmq meno di 5.5" 18:9 è proprio miserrimo
sembrano le copie dei redmi s2 e y2, mediatek, quindi non saranno venduti in india, quindi non saranno fatti in versione global, non capisco perchè... il redmi 5a resta una migliore alternativa, per quel che costa, il 4a ormai è quasi terminato, anche se 2/32 al prezzo cui lo vendevano era un affare.
domthewizard
12-06-2018, 09:34
a me invece sembra la stessa storia dei redmi note 3 (?) fatti prima mediatek e poi snap, con questi ultimi che ancora vengono aggiornati mentre chi ha comprato quello mediatek lo ha preso nel tunnel
i sono contento di questi redmi 6 e 6a, almeno non creano confusione ... sono da scartare e non prendere minimamente in considerazione e basta :)
giocher03
12-06-2018, 17:03
a me invece sembra la stessa storia dei redmi note 3 (?) fatti prima mediatek e poi snap, con questi ultimi che ancora vengono aggiornati mentre chi ha comprato quello mediatek lo ha preso nel tunnelRedmi note 3 mtk nato e morto con Android 5.1, lato modding quasi come altri cantinari
Redmi note 3 snap nato con 5.1 e morto con 6, lato modding ha svariate rom ufficiali oreo 8.1 e vari progetti di modding (Gcam, shox audio, modifiche lato audio ecc)
Il lancio in Europa sembra aver fuso il reparto marketing di xiaomi, vogliono accordarsi a tutti gli altri gettando immondizia marchiata?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
cagnaluia
13-06-2018, 12:37
ciao,
ho uno XIAOMI Mi A1 da poche settimane ma vorrei cambiarlo con qualcosa di simile che però si possa sbloccare dalla parte anteriore.
Prezzo simile, massimo 250 euro, su Amazon.
Quale mi consigliate?
paolo.oliva2
13-06-2018, 13:33
Come hai recuperato un mi8 ? Non erano già sold out?
L'ho preso da Geek (penso non si possa scrivere per intero) in per-Order ed avevo scelto l'opzione 3 giorni. Poi mi hanno mandato una e-mail dove specificavano che la consegna era in remote zone e dovevo pagare altri 32 dollari che sono diventati 32€, e ho pensato che lo stessero spedendo. Al momento mi hanno già mandato 2 link dove versare la differenza (i soldi deli hanno già riscossi e quindi non posso annullare l'ordine) ma i link mi danno "not found" e sono ancora dietro... sono in Cina, quindi mi rispondono al pomeriggio e io li rispondo la mattina, uno strazio. Se vanno avanti così, annullo tutto.
Alla fin fine pagherei 540€ per il solo telefono con 256GB (trasporto escluso). Credo che quando sarà disponibile in Italia al più costerebbe 50€ in meno, ma sono dell'idea che la versione 256GB ci vorrà 3 mesi perché sia disponibile in volumi, ed io ho pressa
megthebest
13-06-2018, 13:35
L'ho preso da Geek (penso non si possa scrivere per intero) in per-Order ed avevo scelto l'opzione 3 giorni. Poi mi hanno mandato una e-mail dove specificavano che la consegna era in remote zone e dovevo pagare altri 32 dollari che sono diventati 32€, e ho pensato che lo stessero spedendo. Al momento mi hanno già mandato 2 link dove versare la differenza (i soldi deli hanno già riscossi e quindi non posso annullare l'ordine) ma i link mi danno "not found" e sono ancora dietro... sono in Cina, quindi mi rispondono al pomeriggio e io li rispondo la mattina, uno strazio. Se vanno avanti così, annullo tutto.
Alla fin fine pagherei 540€ per il solo telefono (trasporto escluso). Credo che quando sarà disponibile in Italia al più costerebbe 50€ in meno, ma sono dell'idea che la versione 256GB ci vorrà 3 mesi perché sia disponibile in volumi, ed io ho pressa
attenzione che ci marciano con le zone remote...
cmq per la cronaca, stava a 500e tonde tonde (nero o bianco) su gearbest proprio questa mattina, spedizione dal 20 e incluso invio in Priority Line, Italy Express, No Dogana in 10gg consegnato da BRT.. (30 pezzi, ovviamente già sold out)
Se hai pagato con Paypal, mediterei di annullare e chiedere il rimborso.. e non versare nulla dia ggiuntivo...
paolo.oliva2
13-06-2018, 13:36
il sito ufficiale da cui scaricare le rom è in manutenzione, il mi8 è appena uscito, quindi non so se è già presente la global, però ho il primo update pronto da scaricare, così ti puoi portare avanti... ecco qui:
http://bigota.d.miui.com/V9.5.6.0.OEBCNFA/miui_MI8SE_V9.5.6.0.OEBCNFA_c544fe6087_8.1.zip%20
FONTE: http://en.miui.com/thread-2824399-1-1.html
K, grazie (e ciao, contento di RI-vederti)
paolo.oliva2
13-06-2018, 13:57
attenzione che ci marciano con le zone remote...
cmq per la cronaca, stava a 500e tonde tonde (nero o bianco) su gearbest proprio questa mattina, spedizione dal 20 e incluso invio in Priority Line, Italy Express, No Dogana in 10gg consegnato da BRT.. (30 pezzi, ovviamente già sold out)
Se hai pagato con Paypal, mediterei di annullare e chiedere il rimborso.. e non versare nulla dia ggiuntivo...
Si, esatto, PayPal.
Si, la trafila l'ho iniziata quando costava sui 600€ che con un codice sconto arrivava a 560€, ma avevo lasciato perdere perché mi riportava che il codice sconto sarebbe stato valido 2 giorni dopo e 2 giorni dopo mi dava scaduto. Poi sono ritornato che costava 540 e allora ho abboccato all'amo.
PayPal mi riporta che hanno già incassato e che ho tempo fino a dicembre per annullare (mi sembra). Se entro fine settimana risolvono e spediscono, ok, altrimenti annullo tutto.
Grazie delle info.
P.S.
La versione top ha +2GB di memoria ram e unicamente 128GB. La versione che ho preso ha 6GB (anziché 8GB) ma 256GB anziché 128GB è costa pure meno. Tra l'altro i componenti che si vedono nella versione top, non sono reali ma una foto 3D. Il lettore delle impronte digitali è si figo sul display anziché dietro, però... All'inizio ero scimmiato di prenderlo, poi ci ho ripensato semplicemente perché... il porta-cellulare lo metterei per proteggerlo, quindi o lo fanno parziale (e se così se casca in quel punto...) o non si vedrebbe comunque nulla.
Sull'mi max 2 ho una SD da 200GB, ma mi crea prb quando attacco al tel pure una memoria esterna... quindi volevo prendermi un mi max 2 nativo con 128GB, ma a quel punto, spendere ~300€ per un Snapdragon 625, meglio l'845 a 2,8GHz e 256GB anziché 128GB (e tutto il resto) per 200€ in piú. Tra parentesi, c'è già l'850 a 2,95GHz.:(
domthewizard
14-06-2018, 08:54
è da ieri che mi ha trovato un aggiornamento (9.5.5.0) e non riesce a scaricarlo, va sempre a 600/700kbps e non è possibile che sia la linea perchè lo metto in wifi sulla fibra. cmq, la prima volta mi aveva segnalato l'aggiornamento di 144mb, lo ha scaricato ma si è riavviato in recovery, non sapendo cosa fare ho riavviato ma non lo ha installato, così ci ho riprovato ma ora vuole scaricare tutta la rom da 1,6gb :mc:
megthebest
14-06-2018, 09:07
è da ieri che mi ha trovato un aggiornamento (9.5.5.0) e non riesce a scaricarlo, va sempre a 600/700kbps e non è possibile che sia la linea perchè lo metto in wifi sulla fibra. cmq, la prima volta mi aveva segnalato l'aggiornamento di 144mb, lo ha scaricato ma si è riavviato in recovery, non sapendo cosa fare ho riavviato ma non lo ha installato, così ci ho riprovato ma ora vuole scaricare tutta la rom da 1,6gb :mc:
scarica il pacchetto dal sito e la installi da updated ..
la pagina sembra down per aggiornamenti http://en.miui.com/thread-2804733-1-1.html
cmq la global la dovresti trovare cmq nel thread del dispositivo che hai..
Sempre che tu abbia una global.. e non una custom di xiaomi.eu o miui.it
domthewizard
14-06-2018, 09:14
scarica il pacchetto dal sito e la installi da updated ..
la pagina sembra down per aggiornamenti http://en.miui.com/thread-2804733-1-1.html
cmq la global la dovresti trovare cmq nel thread del dispositivo che hai..
Sempre che tu abbia una global.. e non una custom di xiaomi.eu o miui.it
MIUI Global 9.5 - Stabile - 9.5.4.0 (NDDMIFA)
pcpassion
14-06-2018, 12:11
Redmi 5 plus global mi segnala questo aggiornamento
Qualcuno l'ha fatto ? Procedo o aspetto ? Consigli grazie https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180614/b5855cdc7ea23b34e9fc57b4fd3d17bd.jpg
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
unnilennium
14-06-2018, 12:49
MIUI Global 9.5 - Stabile - 9.5.4.0 (NDDMIFA)
global stabile ufficiale, scarica lo zip dal link del forum
il thread è questo qui:
http://en.miui.com/thread-2815740-1-1.html
K, grazie (e ciao, contento di RI-vederti)
salute è sempre un piacere
Redmi 5 plus global mi segnala questo aggiornamento
Qualcuno l'ha fatto ? Procedo o aspetto ? Consigli grazie https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180614/b5855cdc7ea23b34e9fc57b4fd3d17bd.jpg
a meno che tu non abbia problemi gravi aaspetta, non si sa mai...
qualcuno segnala di aver avuto problemi....
http://en.miui.com/thread-2863123-1-1.html
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Redmi 5 plus global mi segnala questo aggiornamento
Qualcuno l'ha fatto ? Procedo o aspetto ? Consigli grazie https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180614/b5855cdc7ea23b34e9fc57b4fd3d17bd.jpg
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Puoi farlo tranquillamente, da me tutto apposto. Batteria migliorata, come dicono anche sul forum ufficiale.
Comunque....ce l'ho da pochi giorni il 5 plus e per quello che l'ho pagato (119 da GB Italia) non si può trovare di meglio!
Già sbloccato il boot loader, abilitato camera2 api, installata la GCAM e ribloccato il bootloader.
Imbarazzante il confronto con la camera stock. :eek:
L'unica accortezza è che bisogna trovare quella giusta e settarla per bene, altrimenti i crash non ti lasciano in pace.:stordita:
domthewizard
14-06-2018, 15:23
scarica il pacchetto dal sito e la installi da updated ..
la pagina sembra down per aggiornamenti http://en.miui.com/thread-2804733-1-1.html
cmq la global la dovresti trovare cmq nel thread del dispositivo che hai..
Sempre che tu abbia una global.. e non una custom di xiaomi.eu o miui.it
questa che mi hai linkato è la china (nddCNfa) mentre la mia è global (nddMIfa)
global stabile ufficiale, scarica lo zip dal link del forum
il thread è questo qui:
http://en.miui.com/thread-2815740-1-1.html
ho un mi max 2 non un note 4x :D
unnilennium
14-06-2018, 17:19
scusami, ho confuso, cmq il mi max al momento sul forum non ha il link alla 9.5.5 global, ma solo alla 9.5.4 probabilemnte aggiorneranno nei prossimi giorni, e finalmente sarà di nuovo disponibile la pagina download rom...
domthewizard
14-06-2018, 17:22
scusami, ho confuso, cmq il mi max al momento sul forum non ha il link alla 9.5.5 global, ma solo alla 9.5.4 probabilemnte aggiorneranno nei prossimi giorni, e finalmente sarà di nuovo disponibile la pagina download rom...
infatti l'ho messa a scaricare via updater e dopo un'ora di download a passo di lumaca ha ricominciato, così ho chiuso tutto :asd:
pcpassion
14-06-2018, 19:26
Puoi farlo tranquillamente, da me tutto apposto. Batteria migliorata, come dicono anche sul forum ufficiale.
Comunque....ce l'ho da pochi giorni il 5 plus e per quello che l'ho pagato (119 da GB Italia) non si può trovare di meglio!
Già sbloccato il boot loader, abilitato camera2 api, installata la GCAM e ribloccato il bootloader.
Imbarazzante il confronto con la camera stock. :eek:
L'unica accortezza è che bisogna trovare quella giusta e settarla per bene, altrimenti i crash non ti lasciano in pace.:stordita:
Grazie, io per la fotocamera non ho grandi esigenze e mi va bene così anche perchè non ho voglia di mettermi a smanettare non ho nè tempo ne voglia nè voglio rischiare di fare danni e rimanere senza telefono che mi serve anche per lavoro, tra l'altro.
Io l'ho pagato qualcosina di più ma è 4/64 . bye
marcoesse
14-06-2018, 19:53
Grazie, io per la fotocamera non ho grandi esigenze e mi va bene così anche perchè non ho voglia di mettermi a smanettare non ho nè tempo ne voglia nè voglio rischiare di fare danni e rimanere senza telefono che mi serve anche per lavoro, tra l'altro.
Io l'ho pagato qualcosina di più ma è 4/64 . byeidem, anch'io non ho voglia di sbattimenti ;)
ma il RedMiNote4? 🤔 l'hai ancora?
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
pcpassion
15-06-2018, 09:45
idem, anch'io non ho voglia di sbattimenti ;)
ma il RedMiNote4? l'hai ancora?
by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)
Ciao Marco è sempre un piacere leggerti :)
Il redminote 4 c'è ancora, e come potrei sbarazzarmi di un gioiellino del genere :D è solo passato alla moglie e il suo alla prima figlia e così via si scorre in verticale :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.