View Full Version : [Thread Ufficiale] Xiaomi/MIUI
marcoesse
30-01-2020, 17:15
il display senza protezione non lo lasciose vuoi un consiglio, metti le M.World o similari.. Ti troverai bene, le applicano loro, nessun problema di sblocco impronta ecc.. . costano un po' care, ma sono garantite a vita, con 5 euro te le cambiano, loro, ogni volta che vuoi, per "sempre", io l'ho in uso da Agosto 2019, è ancora come nuova, nessuna bolla, o rialzo ai bordi, ad Agosto 2020 (per sfizio) la farò mettere nuova ;)
ps io l'ho messa per i micrograffi, sui Lumia non le avevo perché non riuscivo mai a metterle bene, ma i micrograffi sullo schermo c'erano ;(
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T by Tapatalk
papero giallo
30-01-2020, 18:58
Credo che quella che mi hanno applicato nel MiStore sia uguale a quella del Mworld. Avevo alcune micro bolle che si sono assorbite in un paio di giorni. Certo, non te la regalano mica però ho visto che sul mi mix 3 di mio fratello dopo 6 mesi anche li nessun problema di rialzo dei bordi. Giusto per... pagato 19.90.... non avevo mai speso tanto per un vetro o pellicola sui precedenti smartphone :eek:
marcoesse
30-01-2020, 19:45
Credo che quella che mi hanno applicato nel MiStore sia uguale a quella del Mworld. Avevo alcune micro bolle che si sono assorbite in un paio di giorni. Certo, non te la regalano mica però ho visto che sul mi mix 3 di mio fratello dopo 6 mesi anche li nessun problema di rialzo dei bordi. Giusto per... pagato 19.90.... non avevo mai speso tanto per un vetro o pellicola sui precedenti smartphone :eek:si penso che siano simili.. anche quella Uniero e outfit, io ho messo la HD, a 25,00 euro ma, il telefono era nuovo di pacca ed ho preferito fare questo "piccolo" investimento per stare + tranquillo :) avendo anche lo sblocco a schermo, penso che siano le uniche che non creano nessun problema ;)
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T by Tapatalk
domthewizard
30-01-2020, 20:04
Ne ho ordinata una da 2€ su ebay :asd: se lo sblocco andrà bene prenderò quelle della ibywind su amazon che già in passato mi sono trovato bene
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
@domthewizard
.... io preso questi e zero problemi di sensore... provato con e senza... stessa velocità e stessa % di riconoscimento :D
- https://www.amazon.it/gp/product/B07RPB5W6R/
paultherock
31-01-2020, 08:08
Io per ora uso quelle di protectionfilms24 e non ho problemi col sensore sul mio Mi9 SE.
DanieleG
31-01-2020, 08:11
il display senza protezione non lo lascio
Ho smartphone dal 2013 e non ne ho mai avuto uno con la protezione :D
domthewizard
31-01-2020, 08:16
@domthewizard
.... io preso questi e zero problemi di sensore... provato con e senza... stessa velocità e stessa % di riconoscimento :D
- https://www.amazon.it/gp/product/B07RPB5W6R/Grazie, terrò presente anche se mi servono per il 9t :DHo smartphone dal 2013 e non ne ho mai avuto uno con la protezione :DÈ una questione sia di principio (non sopporterei un graffio sul cellulare, anzi a questi col retro in vetro metto anche quelle pellicole in tpu per proteggerle dai graffi), sia di svalutazione in caso di futura rivendita
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
domthewizard
31-01-2020, 11:40
è arrivato il mi9t, come sempre pessima a scelta di non mettere una pellicola di protezione sul vetro ma in questo hanno anche messo una cover rigida anzichè quella in silicone :muro:
domthewizard
31-01-2020, 13:34
Questa cover fa davvero schifo, è scivolosissima
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
domthewizard
31-01-2020, 15:30
ho trovato la cover :winner: dai cinesi mi son fatto mettere anche il vetro ma sono rimasti gli aloni bianchi quindi quanto prima comprerò le ibywind con le quali danno anche una boccettina per risolvere il problema https://www.youtube.com/watch?v=7yy15aKrUxI
il riconoscimento dell'impronta non dà problemi anche se memorizzata senza vetro e poi applicato sul display
domthewizard
31-01-2020, 15:36
comunque, prime impressioni: il display amoled, settato alla stessa luminosità manuale, è meno luminoso dell'ips del rn8pro. lo sblocco con l'impronta pensavo fosse più traumatico e invece per fortuna è buono :D la batteria quando l'ho preso dalla scatola era al 50% circa ed in un paio d'ore è arrivato al 20% ma nel frattempo ho aggiornato alla miui 11 (v. 11.0.1, confermate?) e ripristinato il backup di google con 181 app tramite 4g (in versione + anche con kena, anche se non cambia molto). stasera provo la fotocamera e nei prossimi giorni le altre funzioni :D
a proposito, ma l'orologio dell'aod resta sempre attivo?
ho trovato la cover :winner: dai cinesi mi son fatto mettere anche il vetro
... assieme a qualche spora di corona virus! :O
:sofico:
domthewizard
31-01-2020, 16:09
... assieme a qualche spora di corona virus! :O
:sofico:
:asd::asd: in realtà da quel cinese ci lavorano due pakistani :Prrr:
marcoesse
31-01-2020, 16:31
comunque, prime impressioni: il display amoled, settato alla stessa luminosità manuale, è meno luminoso dell'ips del rn8pro. lo sblocco con l'impronta pensavo fosse più traumatico e invece per fortuna è buono :D la batteria quando l'ho preso dalla scatola era al 50% circa ed in un paio d'ore è arrivato al 20% ma nel frattempo ho aggiornato alla miui 11 (v. 11.0.1, confermate?) e ripristinato il backup di google con 181 app tramite 4g (in versione + anche con kena, anche se non cambia molto). stasera provo la fotocamera e nei prossimi giorni le altre funzioni :D
a proposito, ma l'orologio dell'aod resta sempre attivo?che rom c'è?
EEA o MI international?
se no ti segnala Android 10 ed è la MI International si 11.0.1
con la EEA dovrebbe essere 11.0.3
Orologio in AOD si spegne da solo quando c'è buio :)
io sono con Android10 su Mi International https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200131/cde5d61517c58246a16ad1b846ae703b.jpg
edit fatto il test IMEI? che sono curioso di vedere nazione destinazione ;)
https://www.mi.com/global/shield#imei_en
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T by Tapatalk
è arrivato il mi9t, come sempre pessima a scelta di non mettere una pellicola di protezione sul vetro ma in questo hanno anche messo una cover rigida anzichè quella in silicone :muro:
Questa cover fa davvero schifo, è scivolosissima
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Evidentemente non sono tutte uguali perchè la mia non è assolutamente scivolosa e la preferisco di gran lunga a quelle in silicone.
comunque, prime impressioni: il display amoled, settato alla stessa luminosità manuale, è meno luminoso dell'ips del rn8pro. lo sblocco con l'impronta pensavo fosse più traumatico e invece per fortuna è buono :D la batteria quando l'ho preso dalla scatola era al 50% circa ed in un paio d'ore è arrivato al 20% ma nel frattempo ho aggiornato alla miui 11 (v. 11.0.1, confermate?) e ripristinato il backup di google con 181 app tramite 4g (in versione + anche con kena, anche se non cambia molto). stasera provo la fotocamera e nei prossimi giorni le altre funzioni :D
a proposito, ma l'orologio dell'aod resta sempre attivo?
Io dopo averlo aggiornato ho la MIUI 11.0.3.
domthewizard
31-01-2020, 16:49
che rom c'è?
EEA o MI international?
se no ti segnala Android 10 ed è la MI International si 11.0.1
con la EEA dovrebbe essere 11.0.3
Orologio in AOD si spegne da solo quando c'è buio :)
io sono con Android10 su Mi International https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200131/cde5d61517c58246a16ad1b846ae703b.jpg
edit fatto il test IMEI? che sono curioso di vedere nazione destinazione ;)
https://www.mi.com/global/shield#imei_en
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T by Tapatalk
la rom è 11.0.1.0 PFJMIXM, la provenienza è brunei :mbe:
azi_muth
31-01-2020, 16:52
Questa cover fa davvero schifo, è scivolosissima
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Io uso sempre cover in soft TPU simil spigen della AICEK 6 euro...un filo più durette delle spigen originali ma sono ottime. Mi hanno salvato il telefono diverse volte. Le rigide le trovo inutili.
è arrivato il mi9t, come sempre pessima a scelta di non mettere una pellicola di protezione sul vetro ma in questo hanno anche messo una cover rigida anzichè quella in silicone :muro:
Dove lo hai preso?
domthewizard
31-01-2020, 16:58
Dove lo hai preso?
amazon, spedito da. mi hanno assicurato che in caso di problemi per la garanzia posso rivolgermi a loro
marcoesse
31-01-2020, 17:05
la rom è 11.0.1.0 PFJMIXM, la provenienza è brunei :mbe:ok? hai Mi International come il mio (GearBest) peccato per Brunei, se fosse stato almeno CB, avevi doppia possibilità, vabbe', nel caso, ci penserà Amazon ;)
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T by Tapatalk
domthewizard
31-01-2020, 17:25
però a quanto pare gli aggiornamenti sono più lenti
domthewizard
31-01-2020, 18:08
ho richiesto lo sblocco del bl, mi tocca aspettare una settimana e perdere un'altra giornata a reinstallare tutto :asd:
se vado in impostazioni/sicurezza/geolocalizzazione e tento di mettere su alta precisione mi rimbalza e mi attiva solo quella col gps, cosa che mi faceva anche col rn8pro. anche a voi?
pcpassion
31-01-2020, 18:15
sul canale hanno scoperto ed io ho provato subito (e funziona) che assistente Google, legge i messaggi WhatsApp, (non so' se lo faceva pure prima ;)
edit anche Telegram e SMS ;)
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T by TapatalkMi potresti dire il nome del canale ? Come va il tuo MI9T con android 10 ? Io per ora ancora nessun aggiornamento disponibile. Ciao
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
domthewizard
31-01-2020, 18:50
se può interessare, ho notato che con questa rom che ho adesso, la PFJMIXM, il dialer è quello xiaomi e non quello google. idem per i messaggi
marcoesse
31-01-2020, 18:52
però a quanto pare gli aggiornamenti sono più lentimah! dipende, la MiUi 11 sulla Mi International è arrivata 15 gg. dopo gli EEA, la 11.0.4.0 con Android10, è arrivata in contemporanea, stesso gg. stessi orari, nel canale segnalavano gli EEA, ed in contemporanea noi Mi International. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200131/68510dd242cce4777da5d99d44900d71.jpg
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T by Tapatalk
marcoesse
31-01-2020, 18:55
se può interessare, ho notato che con questa rom che ho adesso, la PFJMIXM, il dialer è quello xiaomi e non quello google. idem per i messaggisi vero! ma non dipende dalla Rom, tutti i Mi9T/730 hanno dialer MiUi, mentre tutti i Pro hanno quella "schifezza" di dialer Guugol :(
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T by Tapatalk
domthewizard
31-01-2020, 18:55
a me non trova niente. mi diresti quella cosa di cui parlavo prima riguarda il gps?
marcoesse
31-01-2020, 19:06
a me non trova niente. mi diresti quella cosa di cui parlavo prima riguarda il gps?mi sembra di ricordare quello che mi chiedi ma, in android 10 non lo trovo :( penso hanno cambiato le impostazioni adesso sono cosi
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T by Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200131/f4978d54ce53eebb070ee4e86eb3c714.jpg
marcoesse
31-01-2020, 19:07
a me non trova niente. mi diresti quella cosa di cui parlavo prima riguarda il gps?consiglio di disattivare qui ;) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200131/688d39fedbab1ab8576c21a4d7e92345.jpg
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T by Tapatalk
marcoesse
31-01-2020, 19:21
Mi potresti dire il nome del canale ? Come va il tuo MI9T con android 10 ? Io per ora ancora nessun aggiornamento disponibile. Ciao
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalkmandato pvt :)
il mio Mi9T/730 Android10 (a mè) va' benissimo, si c'è il consumo di Android sul 25% ma a me' sinceramente frega zero :) invece, sono molto molto contento, che il sensore luminosità automatica funziona da "d¦0 prima era un" calvario" stare sempre a regolare manualmente la luminosità, poi sono "cecato", per cui ho bisogno che lo schermo sia bello illuminato, adesso è una fig@ta pazzesca! sono contentissimo! ...e chissenefrega della batteria, tanto sono in macchina tutto il gg. ho il caricatore ajahahajh
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T by Tapatalk
marcoesse
31-01-2020, 19:24
GCam Urnyx Mi9T / Pro aggiornamento
https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/dev-urnyx05/
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T by Tapatalk
domthewizard
31-01-2020, 19:31
A me crash sempre se vado ad aprire le impostazioni
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
marcoesse
31-01-2020, 19:35
A me crash sempre se vado ad aprire le impostazioni
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalkmmhhh strano, fatto un riavvio?
magari un soft reset?
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T by Tapatalk
domthewizard
31-01-2020, 19:53
No, dopo la reinstallo e provo a riavviare
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
ritpetit
31-01-2020, 22:27
Mi 9 Lite di Android 10 si sa nulla?
Eppure in Cina è da metà novembre che hanno cominciato a distribuirla, mi sembra assurdo che sulla Global ancora niente
marcoesse
01-02-2020, 10:21
hanno messo questa guida ;) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200201/7448bdb8b51b5c124ff1e604c0ace927.jpg
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T by Tapatalk
domthewizard
01-02-2020, 11:14
dicevo che c'era una cosa che dimenticavo, disattivare l'assistente wifi :asd:
per il resto ho già fatto tutto anzi, quanto alle app in background c'è un modo più semplice che disattivarle una per una: bisogna abilitare le opzioni sviluppatore dopodichè cercare la voce "limite di processi in background" e e selezionare "nessun processo"
ritpetit
01-02-2020, 11:59
dicevo che c'era una cosa che dimenticavo, disattivare l'assistente wifi :asd:
per il resto ho già fatto tutto anzi, quanto alle app in background c'è un modo più semplice che disattivarle una per una: bisogna abilitare le opzioni sviluppatore dopodichè cercare la voce "limite di processi in background" e e selezionare "nessun processo"
Però così facendo perdi funzionalità sull'app di posta (qualunque essa sia) WhatsApp, Telegram .. insomma, anche le 4 o 5 che realmente è bene che restino attive.
… o sbaglio qualcosa?;)
marcoesse
01-02-2020, 12:18
dicevo che c'era una cosa che dimenticavo, disattivare l'assistente wifi :asd:
per il resto ho già fatto tutto anzi, quanto alle app in background c'è un modo più semplice che disattivarle una per una: bisogna abilitare le opzioni sviluppatore dopodichè cercare la voce "limite di processi in background" e e selezionare "nessun processo"fatto a mano, una ad una 😩 :(
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T by Tapatalk
domthewizard
01-02-2020, 12:56
Però così facendo perdi funzionalità sull'app di posta (qualunque essa sia) WhatsApp, Telegram .. insomma, anche le 4 o 5 che realmente è bene che restino attive.
o sbaglio qualcosa?;)Non saprei, nel caso però puoi attivarlo manualmente facendo il percorso inverso a quello descritto nella guida. Per me che ho quasi 200 app è molto più comodo così :D
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Nessuna notizia di un mi pad 5 ipotetico? Mi sa che per quest'anno niente ( e dopo il max, anche il pad...non c'è verso di avere uno schermo grande con xiaomi..)
marcoesse
01-02-2020, 14:15
Non saprei, nel caso però puoi attivarlo manualmente facendo il percorso inverso a quello descritto nella guida. Per me che ho quasi 200 app è molto più comodo così :D
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalkazzz a saperlo facevo pure io così, cmq le mie sono "solo" 123 pensavo di più :) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200201/e4a069dfcb15da592ae4624ff31fed85.jpg
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T by Tapatalk
ritpetit
01-02-2020, 16:04
Nessuna notizia di un mi pad 5 ipotetico? Mi sa che per quest'anno niente ( e dopo il max, anche il pad...non c'è verso di avere uno schermo grande con xiaomi..)
Io non capisco perché già il 4 non ha il GPS.....
domthewizard
01-02-2020, 16:25
Io non capisco perché già il 4 non ha il GPS.....
non avevano fatto come apple che il gps lo avevano inserito solo nella versione col modulo telefonico?
ritpetit
02-02-2020, 14:49
non avevano fatto come apple che il gps lo avevano inserito solo nella versione col modulo telefonico?
No, ho detto una stupidata io: a leggere le caratteristiche tecniche su androidword, ce l'hanno entrambi ;)
domthewizard
03-02-2020, 20:08
Comunque di questo mi 9t mi delude l'autonomia, con lo stesso utilizzo il 9t ha fatto 7h di schermo e 1 giorno e 3 ore di autonomia e aono al 29%, il redmi note 8 pro era arrivato a 9h e 30 al 20% e 7h al 53%
Secondo me è il display che resta sempre acceso per l'impronta a consumare parecchio
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
pierin79
03-02-2020, 21:23
Ciao, domanda per te che li hai avuti entrambi, riusciresti a farmi una comparazione tra il mi 9t e il redmi note 8 pro? In cosa è meglio uno rispetto all'altro? Grazie 😉
domthewizard
03-02-2020, 21:34
Preferisco il note 8, se non fosse per la fotocamera
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
pierin79
03-02-2020, 21:39
Foto migliori quindi nel 9T, sia giorno che notte? Ricezione? Velocità generale?
Grazie ancora👍🏼
domthewizard
03-02-2020, 21:46
Ricezione forse un pelo meglio sul 9t così come le foto per lo zoom 2x (anche se qualitativamente più o meno sono uguali), reattività meglio l'8 pro a livello generale ma soprattutto per il riconoscimento delle impronte
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
pierin79
03-02-2020, 21:51
Ok, grazie ancora, sono indeciso onestamente tra i 2 device. Aspetterò di vedere anche, se e come Google implementerà la registrazione delle chiamate nel loro dialer (note 8 pro).
domthewizard
03-02-2020, 22:05
Se non ti interessano le rom e ti accontenti di foto buone ma non eccezionali prendi il note 8
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
pierin79
03-02-2020, 22:47
Rom alternative nn mi interessano ma Gcam anche si... All'inizio avevo un note 5 poi don passato al note 7 che ho attualmente e mi son trovato bene sia con uno che con l'altro. Però entro sta estate lo passerò a mia figlia e io dovrò andare su qualcos'altro... Per ora i candidati erano: redmi note 8 pro, mi 9t e mi 9 lite... Mi interessava però sia il led di stato che la registrazione delle chiamate... Vedrò casomai anche i futuri redmi note 9 che per me in primavera usciranno👍🏼
marcoesse
03-02-2020, 23:00
Rom alternative nn mi interessano ma Gcam anche si... All'inizio avevo un note 5 poi don passato al note 7 che ho attualmente e mi son trovato bene sia con uno che con l'altro. Però entro sta estate lo passerò a mia figlia e io dovrò andare su qualcos'altro... Per ora i candidati erano: redmi note 8 pro, mi 9t e mi 9 lite... Mi interessava però sia il led di stato che la registrazione delle chiamate... Vedrò casomai anche i futuri redmi note 9 che per me in primavera usciranno👍🏼ahhh se sei interessato alla registrazione delle telefonate (come anch'io) penso che ti converrà stare attento a buone offerte di Mi9T/730/128, con dialer MiUi (il NonPro) adesso gira sui 235 euro e, visto che, su tutti i nuovi Xiaomi mettono il dialer di Guugol, :( sarà sempre più dura... :(
Sì in giro hanno scritto che Google sta' "lavorando" sull'implementare la registrazione telefonate sul dialer Guugol (io ci credo poco) ma chissà mai quando arriverà..? (felice di essere smentito se tra 3 mesi ci sarà)
ps io odio il notch/gotch, per cui dove c'è, il telefono NoN esiste :)
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T by Tapatalk
ma perchè l'iconcina delle videochiamate è girgia e non attivbile ? si può fare una videochiamata solo con whatsapp ?? :mbe:
Comunque di questo mi 9t mi delude l'autonomia, con lo stesso utilizzo il 9t ha fatto 7h di schermo e 1 giorno e 3 ore di autonomia e aono al 29%, il redmi note 8 pro era arrivato a 9h e 30 al 20% e 7h al 53%
Secondo me è il display che resta sempre acceso per l'impronta a consumare parecchio
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkIo ci faccio 2 giorni con 9t con uso moderato e aod attivo, 1 gg e mezzo con uso più intenso e comunque non sono sceso mai sotto il 25%, non capisco casa pretendere di più con i cellulari di oggi.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
megthebest
04-02-2020, 10:00
ma perchè l'iconcina delle videochiamate è girgia e non attivbile ? si può fare una videochiamata solo con whatsapp ?? :mbe:
Su che dispositivo? che tipo di videochiamata vorresti fare? perchè al giorno d'oggi, rispetto alla videochiamata vecchio stile delle 3, è anni luce meglio usare Whathsapp, Skype, Duo o altro.. sia per qualità, sia per uso dati
domthewizard
04-02-2020, 10:15
Io ci faccio 2 giorni con 9t con uso moderato e aod attivo, 1 gg e mezzo con uso più intenso e comunque non sono sceso mai sotto il 25%, non capisco casa pretendere di più con i cellulari di oggi.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
eppure mi sembrava di essere stato chiaro nel mio messaggio :confused:
Su che dispositivo? che tipo di videochiamata vorresti fare? perchè al giorno d'oggi, rispetto alla videochiamata vecchio stile delle 3, è anni luce meglio usare Whathsapp, Skype, Duo o altro.. sia per qualità, sia per uso dati
T9 Pro , grazie.
megthebest
04-02-2020, 13:21
T9 Pro , grazie.
non esiste :cry:
Mi 9T Pro forse..
a parte questo, consiglio di usare per le videochiamate altre app, la videochiamata come la conosce chi ha avuto i primi videofonini, non esiste più :D
RobbyBtheOriginal
04-02-2020, 18:13
Scusate la prima domanda..
-se sblocco bootloader e metto root senza cambi rom ecc, perdo i dati?
-ho redmi note5 e quando apro le app clonate parte spesso quella odiosa animazione "ogni app merita la sua clone bla bla" perdendo una marea di tempo in apertura che prima dell'ultimo aggiornamento non esisteva proprio ed era perfetto, c'è modo di rimediare eventualmente senza root?
Grazie:)
by Tapaparla®©
domthewizard
04-02-2020, 19:37
Per la prima domanda la risposta è si, i dati li perdi effettuando lo sblocco; con il root invece no, quindi puoi sempre decidere di fare lo sblocco, ripristinare i dati e successivamente rootarlo
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
papero giallo
04-02-2020, 20:17
Buonasera a tutti,
stavo cercando informazioni sulla Miui ed ho trovato su you tubo che è possibile forzare l'aggiornamento alla versione 11.0.4 (QFJMIXM). Secondo voi ci sono controindicazioni?
megthebest
04-02-2020, 20:37
Buonasera a tutti,
stavo cercando informazioni sulla Miui ed ho trovato su you tubo che è possibile forzare l'aggiornamento alla versione 11.0.4 (QFJMIXM). Secondo voi ci sono controindicazioni?Prima cosa sarebbe utile sapere di che Xiaomi si parla, secondo, se forzare vuol dire installare il pacchetto da aggiornamenti locali, lo si fa normalmente, a patto di avere la stessa base rom Global
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
papero giallo
04-02-2020, 20:50
Ciao Meg scusa, l'avevo messo nell'oggetto: MI9T
Il dubbio è che dalla video guida, bisogna andare a recuperare la rom da donwmi Izadi Egi....
Però in effetti sembra ok 2,2 Gb, la rom è corretta perchè dall'attuale 11.0.1 PFJMIXM si può scaricare la 11.0.4 QFJMIXM.
Sono entrambe in versione Stabile e poi... ho fatto un check con le immagini che ha postato marcoesse. Avevo solo il dubbio del sito da cui scaricare la rom. Ne esistono altri, magari più sicuri?
Grazie per la pronta risposta
non esiste :cry:
Mi 9T Pro forse..
a parte questo, consiglio di usare per le videochiamate altre app, la videochiamata come la conosce chi ha avuto i primi videofonini, non esiste più :D
:doh: 9T Pro esattamente..
megthebest
05-02-2020, 07:49
Ciao Meg scusa, l'avevo messo nell'oggetto: MI9T
Il dubbio è che dalla video guida, bisogna andare a recuperare la rom da donwmi Izadi Egi....
Però in effetti sembra ok 2,2 Gb, la rom è corretta perchè dall'attuale 11.0.1 PFJMIXM si può scaricare la 11.0.4 QFJMIXM.
Sono entrambe in versione Stabile e poi... ho fatto un check con le immagini che ha postato marcoesse. Avevo solo il dubbio del sito da cui scaricare la rom. Ne esistono altri, magari più sicuri?
Grazie per la pronta risposta
da tapatalk l'oggetto non si vede.. e uso quasi sempre il forum da mobile :cry: .
un sito dove ci sono le rom ufficiali, è anche questo
https://mirom.ezbox.idv.tw/en/phone/davinci/
marcoesse
05-02-2020, 08:28
non male dai, per un'azienda nata 10 anni fa' ;)
https://www.miui.it/2020/02/05/xiaomi-crescita-2019/
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T by Tapatalk
paultherock
05-02-2020, 09:08
Ciao Meg scusa, l'avevo messo nell'oggetto: MI9T
Il dubbio è che dalla video guida, bisogna andare a recuperare la rom da donwmi Izadi Egi....
Però in effetti sembra ok 2,2 Gb, la rom è corretta perchè dall'attuale 11.0.1 PFJMIXM si può scaricare la 11.0.4 QFJMIXM.
Sono entrambe in versione Stabile e poi... ho fatto un check con le immagini che ha postato marcoesse. Avevo solo il dubbio del sito da cui scaricare la rom. Ne esistono altri, magari più sicuri?
Grazie per la pronta risposta
Io non andrei a mettere Android 10 sino a quando non me lo propone lui... leggevo che avevano ritirato la ROM su qualche modello per battery drain... non vorrei che anche quella del Mi9T abbia subito questa sorte e quindi quella che andresti ad installare sia quella che hanno ritirato.
domthewizard
05-02-2020, 10:03
Io non andrei a mettere Android 10 sino a quando non me lo propone lui... leggevo che avevano ritirato la ROM su qualche modello per battery drain... non vorrei che anche quella del Mi9T abbia subito questa sorte e quindi quella che andresti ad installare sia quella che hanno ritirato.
si invece :D
marcoesse
05-02-2020, 11:41
Io non andrei a mettere Android 10 sino a quando non me lo propone lui... leggevo che avevano ritirato la ROM su qualche modello per battery drain... non vorrei che anche quella del Mi9T abbia subito questa sorte e quindi quella che andresti ad installare sia quella che hanno ritirato.diciamo che hanno sospeso aggiornamento, penso per consumo di Android che gira sul 25%
a parte quello, sul mio Mi9T Android 10 va' n'à meraviglia fantastico!! nessun problema, molto reattivo, sensore impronte istantaneo non sbaglia un colpo!! sensore luminosità automatica che (finalmente) funziona perfettamente 🔝 in qualsiasi condizione di luce (ricordi ai tempi del mio Rdn4 che @@ ti avevo fatto perché, su Rdn4 ancora oggi, funziona malissimo!! :( ) avevo "timore" che anche su Mi9T dovevo "lottare" con la luminosità automatica ed invece si è sistemato ottimamente..👍👍🤞🤞
per il consumo Android a mè non preoccupa minimamente, sono in giro tutto il gg. in auto e, nel caso di bisogno, (fin'ora mai successo) posso caricarlo senza problemi ;) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200205/f600ff8f75c831142a773b441cdedeab.jpg
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T by Tapatalk
domthewizard
05-02-2020, 12:51
Dicevano fosse salito dal 25 al 40%
In ogni caso dovessi installare android 10, ammesso di avere il bl sbloccato (condizione necessaria anche per installare la rom global ora ritirata), metterei au la xiaomi.eu weekly che è tutta un'altra cosa rispetto alle global
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
marcoesse
05-02-2020, 13:06
il mio è sul 25% (+o-) ma non mi interessa, non ho mai fatto le "gare di durata batteria" :) preferisco 1.000 volte che il sensore luminosità funzioni ottimamente!! (visto che sono anche "ciecato") :(
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T by Tapatalk
papero giallo
05-02-2020, 14:01
@Meg, Paul, Marco e Dom
Ragazzi siete dei grandi e grazie per il supporto e le varie opinioni che avete scritto ma..... non ho resistito ed ho aggiornato anche solo per la patch di sicurezza più recente.
Per il battery drain poi vi dico però confermo quanto scritto da marcoesse che il sensore di luminosità finalmente funziona:)
Ho il Redmi note 7 e consuma un sacco
versione software 11.0.4.0 che il problema sia questa versione ???
Non ho ben capito leggendo qua :D :D :D
Non c'è una sezione orologi ( sportwatch smartwatch )
Ho preso amazfit GTS ( mio primo sportwatch ), collegato col mio mi9T tramite app amazfit, non mi avvisa di telefonate e notifiche. Non me ne intendo, qualcuno ce l'ha per guidarmi?
domthewizard
05-02-2020, 15:19
Ho il Redmi note 7 e consuma un sacco
versione software 11.0.4.0 che il problema sia questa versione ???
Non ho ben capito leggendo qua :D :D :D
si parlava della 11.0.4 per mi 9t che portava android 10, non in generale. per caso anche a te ha fatto l'upgrade ad android 10?
marcoesse
05-02-2020, 15:23
@Meg, Paul, Marco e Dom
Ragazzi siete dei grandi e grazie per il supporto e le varie opinioni che avete scritto ma..... non ho resistito ed ho aggiornato anche solo per la patch di sicurezza più recente.
Per il battery drain poi vi dico però confermo quanto scritto da marcoesse che il sensore di luminosità finalmente funziona:)grande!! dai tienici aggiornati 👍🤞💪👏
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T by Tapatalk
ritpetit
05-02-2020, 16:56
Non c'è una sezione orologi ( sportwatch smartwatch )
Ho preso amazfit GTS ( mio primo sportwatch ), collegato col mio mi9T tramite app amazfit, non mi avvisa di telefonate e notifiche. Non me ne intendo, qualcuno ce l'ha per guidarmi?
premesso che sarebbe interessante una sezione simile (già solo in casa Xiaomi tra amazfit bip, gtr, gts, miband sarebbe molto interessante..) credo possa dipendere dal permesso del'app amazfit: hai concesso tutti quelli necessari?
Perché è successo lo stesso a mia sorella con la miband 4, dati i permessi e risolto i problemi
domthewizard
05-02-2020, 16:59
e poi la butto lì, non si sa mai :asd: l'hai connesso via bluetooth?
marcoesse
05-02-2020, 18:13
Non c'è una sezione orologi ( sportwatch smartwatch )
Ho preso amazfit GTS ( mio primo sportwatch ), collegato col mio mi9T tramite app amazfit, non mi avvisa di telefonate e notifiche. Non me ne intendo, qualcuno ce l'ha per guidarmi?hanno postato questo, io per ora no ho nulla, per cui, non so' se funziona.. . ma "tentar non nuoce" 😊
https://www.xiaomitoday.it/android-10-blocca-le-notifica-da-mi-fit-ed-amazfit-ecco-la-soluzione.html
e adesso questa (screen)
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T by Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200205/cfd812e269809648526b6fa2efe05352.jpg
Domattina se sono a casa apro io un thread xiaomi-amazfit
I permessi dovrei averli dati tutti, anche quelli che non servono, e adesso ho anche forzato l'avvio automatico e i consumi.
Unica cosa io sto usando l'app Amazfit, non la Mi Fit.
Pomeriggio ho installato anche la mi fit, ma dalla quale se faccio associa orologio, ho come scelta solo il verge lite e i bip/bip lite, mentre nella amazfit c'erano tutti, compreso GTS.
L'orologio è collegato, altrimenti non si sarebbe avviato ( al primo avvio, sul display appare solamente il codice QR da leggere col cellulare per associare app-orologio, senza farlo,non potevo accedere ai menu ) e i dati come passi fatti e battito cardiaco li vedo dall'app.
domthewizard
06-02-2020, 07:11
È tornata disponibile la 11.0.4 per mi 9thttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200206/5e6bf593b8e8ab98b3eff6bc69f7a338.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Domattina se sono a casa apro io un thread xiaomi-amazfit
I permessi dovrei averli dati tutti, anche quelli che non servono, e adesso ho anche forzato l'avvio automatico e i consumi.
Unica cosa io sto usando l'app Amazfit, non la Mi Fit.
Pomeriggio ho installato anche la mi fit, ma dalla quale se faccio associa orologio, ho come scelta solo il verge lite e i bip/bip lite, mentre nella amazfit c'erano tutti, compreso GTS.
L'orologio è collegato, altrimenti non si sarebbe avviato ( al primo avvio, sul display appare solamente il codice QR da leggere col cellulare per associare app-orologio, senza farlo,non potevo accedere ai menu ) e i dati come passi fatti e battito cardiaco li vedo dall'app.
Io ho un GTS con amazfit (la mi fit serviva per i modelli piu vecchi, tipo il BIP che avevo prima) e mi mix 2s... e nessunissimo problema, arrivano tutte le notifiche!
Hai configurato lo smartwatch per l'invio delle notifiche, sì?
paultherock
06-02-2020, 08:45
Io ho un GTS con amazfit (la mi fit serviva per i modelli piu vecchi, tipo il BIP che avevo prima) e mi mix 2s... e nessunissimo problema, arrivano tutte le notifiche!
Hai configurato lo smartwatch per l'invio delle notifiche, sì?
Domattina se sono a casa apro io un thread xiaomi-amazfit
I permessi dovrei averli dati tutti, anche quelli che non servono, e adesso ho anche forzato l'avvio automatico e i consumi.
Unica cosa io sto usando l'app Amazfit, non la Mi Fit.
Pomeriggio ho installato anche la mi fit, ma dalla quale se faccio associa orologio, ho come scelta solo il verge lite e i bip/bip lite, mentre nella amazfit c'erano tutti, compreso GTS.
L'orologio è collegato, altrimenti non si sarebbe avviato ( al primo avvio, sul display appare solamente il codice QR da leggere col cellulare per associare app-orologio, senza farlo,non potevo accedere ai menu ) e i dati come passi fatti e battito cardiaco li vedo dall'app.
Confermo che per il GTS devi usare l'app AmazFit. Solo i primissimi device AmazFit sono stati messi nella Mi Fit poi la società cinese ha deciso di mettersi in proprio con l'app (che poi di fatto a aprte i colori è uguale alla mi Fit che sviluppano sempre loro per Xiaomi...) e tutti gli smartwatch recenti li puoi collegare solo lì.
Comunque il tuo è un problema di permessi o di settaggi dell'applicazione sicuramente.
marcoesse
06-02-2020, 08:53
hanno postato questo ;)
https://www.xiaomitoday.it/come-installare-la-nuova-gcam-7-3-su-tutti-gli-smartphone-android.html
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T by Tapatalk
gd350turbo
06-02-2020, 08:57
hanno postato questo ;)
https://www.xiaomitoday.it/come-installare-la-nuova-gcam-7-3-su-tutti-gli-smartphone-android.html
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T by Tapatalk
provata, ma non mi pare vi sia il tasto di cambio cam...
Arrivata notifica di aggiornamento alla miui 11.0.3.0 sul mio mi mix 2s... release che ha android 10
La cosa strana però è che attualmente io ho la miui 11.0.4.0 (più recente, anche se con android 9?)
Mi sa che aspetto il prossimo giro, vah... :rolleyes:
Hai configurato lo smartwatch per l'invio delle notifiche, sì?
No, nel senso che su gts non ho trovato nessuna opzione/configurazione in merito. Dove sono? In menu/impostazioni non c'è nulla.
Comunque il tuo è un problema di permessi o di settaggi dell'applicazione sicuramente.
Intendi permessi settaggi dell'app amazfit su telefono?
Ma l'app ha dei settaggi? Dentro all'app non trovo nessun menù di configurazione o altro. Come permessi, dovrei avergli dato tutto, anche più del necessario
Dopo pranzo apro il thread amazfit dedicato agli indossabili, così da lasciare questo dedicato ai cellulari.
paultherock
06-02-2020, 10:34
No, nel senso che su gts non ho trovato nessuna opzione/configurazione in merito. Dove sono? In menu/impostazioni non c'è nulla.
Intendi permessi settaggi dell'app amazfit su telefono?
Ma l'app ha dei settaggi? Dentro all'app non trovo nessun menù di configurazione o altro. Come permessi, dovrei avergli dato tutto, anche più del necessario
Dopo pranzo apro il thread amazfit dedicato agli indossabili, così da lasciare questo dedicato ai cellulari.
Nell'app sicuramente! e' da lì che si configura la band e non dalla band stessa.
Occhio che il percorso che ti do è della Mi Fit, ma dovrebbe essere uguale (magari le diciture sono un pelo diverse.
Devi andare in "Profilo"->I miei dispositivi e lì dovresti vederela lista dei dispositivi tra cui il GST (tu magari hai solo quello). Ci tappi sopra e si apre un menù dove configuri tutto relativamente alla band: dalle notifiche delle app di sistema (SMS, chiamate, sveglie) a quelle delle singole app che vuoi che ti notifichino sulla band.
Quando lo apri se vuoi chiedi ai moderati di spostare questi messaggi nel nuovo thread che puliamo questo ;)
No, nel senso che su gts non ho trovato nessuna opzione/configurazione in merito. Dove sono? In menu/impostazioni non c'è nulla.
Devi farlo dall'app come spiegato nel post sotto... ;)
Ma porca....quel pulsante profilo proprio non l'avevo mai spinto...non potevano chiamarlo impostazioni? Mi sembrava strano non trovare alcuna impostazione dell'orologio. Ora ho anche attivato l'opzione che sulla barra mi visualizza il gts se connesso.
Chiamate ed sms ora arrivano.
Non whatsapp...c'è altro?
Non whatsapp...c'è altro?
Sì... nel profilo del GTS della app, devi andare nel menu "Notifiche da App" e in poi in fondo "gestisci le applicazioni" scegliendo quelle di cui vuoi che venga iviata la notifica anche al GTS
Perfetto grazie. Creo il thred dei wereable così non impestare più questo
THREAD WEARABLE
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46611732&posted=1#post46611732
pcpassion
06-02-2020, 16:31
Arrivato adesso aggiornamento alla MIUI 11.0.4 . Con android 10. È apparsa l'app temi senza dover cambiare regione. Mi sono perso qualcosa ?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
megthebest
06-02-2020, 16:44
Arrivato adesso aggiornamento alla MIUI 11.0.4 . Con android 10. È apparsa l'app temi senza dover cambiare regione. Mi sono perso qualcosa ?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
si, da qualche release stanno aggiungendo il supporto temi pur lasciando la regione Italia (avranno risolto i problemi con il discorso privacy...bohh).
Resta invece necessario, in qualche caso, l'uso di regioni come Svizzera, San Marino, Hong Kong se si vuole audio più forte in cuffia o speaker
marcoesse
07-02-2020, 10:52
per Battery drain hanno postato questo ;)
"Ragazzi vi ho tradotto la guida per l'ottimizzazione APP/Fix Drain e Fix aggiornamenti continui, la trovate qui:"
https://c.mi.com/thread-2865161-1-0.html
#GUIDE #FIX #BATTERIA #DRAIN
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T by Tapatalk
gd350turbo
07-02-2020, 10:54
Arrivato adesso aggiornamento alla MIUI 11.0.4 . Con android 10. È apparsa l'app temi senza dover cambiare regione. Mi sono perso qualcosa ?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Sul pro, è arrivato un sacco di tempo fa...
pcpassion
07-02-2020, 11:37
Oh oh ....la digitazione vocale non funziona più. Inoltre l'app gtranslator mi ha piazzato sul lato destro dello schermo una fastidiosa icona che non riesco ad eliminare ....Qualche consiglio please , grazie
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
È tornata disponibile la 11.0.4 per mi 9thttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200206/5e6bf593b8e8ab98b3eff6bc69f7a338.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
perchè non era più disponibile?
marcoesse
07-02-2020, 13:56
Oh oh ....la digitazione vocale non funziona più. Inoltre l'app gtranslator mi ha piazzato sul lato destro dello schermo una fastidiosa icona che non riesco ad eliminare ....Qualche consiglio please , grazie
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalkdettura vocale a me' funziona🤞 dappertutto 🤞
icona traduttore, ho visto pure io ma pensavo fosse normale così, cmq ho trovato... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200207/f44c0c2ba40f681bb432170edc490a33.jpg
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T by Tapatalk
domthewizard
07-02-2020, 16:01
comunque confermo le mie impressioni sulla scarsa autonomia del mi 9t rispetto al redmi note 8 pro, ho tenuto il gps acceso e luminosità automnatica per circa mezz'ora e il consumo è stato del 15%, col rn8pro per lo stesso tragitto (quindi stesso utilizzo) consumava il 9 o forse anche il 10% in meno
anche il tanto decantato amoled non mi è sembrato più luminoso dell'ips sotto il sole pieno
perchè non era più disponibile?
per via del battery drain
pcpassion
07-02-2020, 16:03
dettura vocale a me' funziona🤞 dappertutto 🤞
icona traduttore, ho visto pure io ma pensavo fosse normale così, cmq ho trovato... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200207/f44c0c2ba40f681bb432170edc490a33.jpg
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T by TapatalkBeato te. A me non va più. E non ho voglia di fare un reset perché poi devo riconfigurazione tutto. I backup non servono quasi a nulla nel mio caso devo riloggarmi e riconfigurare quasi tutte le app che sono tante. Quindi se non trovo una soluzione sta così
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
pcpassion
07-02-2020, 16:19
Ovviamente mi riferivo alla gboard. Installato la Swiftkey il dettatore vocale funziona.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
marcoesse
07-02-2020, 16:49
Ovviamente mi riferivo alla gboard. Installato la Swiftkey il dettatore vocale funziona.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalkesatto! io uso la Swiftkey
cmq hanno postato questo:
"Devi togliere il voice match da Google"
magari eri tu' che avevi chiesto😆
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T/128/730 Android10 by Tapatalk
pcpassion
07-02-2020, 19:23
esatto! io uso la Swiftkey
cmq hanno postato questo:
"Devi togliere il voice match da Google"
magari eri tu' che avevi chiesto😆
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T/128/730 Android10 by TapatalkDove sul gruppo di telegram? No mi sono tolto era un macello infernale 😂
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
papero giallo
07-02-2020, 23:02
comunque confermo le mie impressioni sulla scarsa autonomia del mi 9t
Confermo anche io quanto scritto da Dom che con il nuovo aggiornamento l'autonomia è diminuita:rolleyes:
domthewizard
08-02-2020, 07:09
Confermo anche io quanto scritto da Dom che con il nuovo aggiornamento l'autonomia è diminuita:rolleyes:La mia impressione è generale, non ho riscontrato differenze notevoli tra 9 e 10
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
domthewizard
08-02-2020, 10:59
un aiutino: ho sbloccato il bootloader ma non riesco ad installare la twrp, quando do il comando per riavviare rimane sempre schermo nero
domthewizard
08-02-2020, 15:16
CE L'HO FATTA! è stato un parto podalico unito ad un pianto greco, perciò voglio mettere una piccola guida con tutti i passaggi che ho dovuto fare così vi evitate patimenti d'animo :D
- seguire il punto 7 di questa guida https://xiaomi.eu/community/threads/how-to-unlock-bootloader-unbrick-and-install-correctly-miui-11-on-mi9t-9-9-26-to-20-1-21.52539/
- nel frattempo ho messo su una pendrive con adattatore otg il file img della twrp twrp-3.3.1-0-davinci (da sostituire con la twrp che si necessita, io l'ho fatto per mi 9t) + la rom weekly xiaomi.eu 20.1.21
- appena si è avviata la recovery ho inserito la pendrive e flashato la twrp
- riavviato
- entrato di nuovo in recovery e flashato la rom
la guida iniziale è per una twrp temporanea, infatti se si cerca di entrare di nuovo in recovery o di fare un reset il device entra in modalità fastboot perenne, in questo modo invece si può entrare in recovery, flashare o resettare in qualsiasi momento :D
edit: ho installato anche magisk senza alcun problema
Lollauser
10-02-2020, 13:40
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/huawei-xiaomi-oppo-e-vivo-dichiarano-guerra-a-google-play-store_86961.html
per conoscenza
domthewizard
10-02-2020, 16:38
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/huawei-xiaomi-oppo-e-vivo-dichiarano-guerra-a-google-play-store_86961.html
per conoscenza
la storia del ban imho regge fino ad un certo punto, se alle prossime elezioni non rivince trump (com'è probabile) difficilmente sarà un problema di cui preoccuparsi. la verità è che google è diventata troppo avara, le sue gapps se le fa pagare carissimo e anche con gli sviluppatori non è tenerissima. comunque vada fino a quando ci sarà la stessa scelta che ci sarà sul playstore e i controlli fatti come dio comanda non è un problema, accettare di "farsi spiare" da google o dai cinesi cambia poco
ritpetit
10-02-2020, 16:44
la storia del ban imho regge fino ad un certo punto, se alle prossime elezioni non rivince trump (com'è probabile) difficilmente sarà un problema di cui preoccuparsi. la verità è che google è diventata troppo avara, le sue gapps se le fa pagare carissimo e anche con gli sviluppatori è tenerissima. comunque vada fino a quando ci sarà la stessa scelta che ci sarà sul playstore e i controlli fatti come dio comanda non è un problema, accettare di "farsi spiare" da google o dai cinesi cambia poco
Concordo in tutto.
se vuoi usare la tecnologia a Google, Microsoft, Apple, Cinesi...a qualcuno, se non a più di uno, i caxxi tuoi devi farli sapere, c'è poco da fare
domthewizard
10-02-2020, 16:52
ritornando "sul campo", sul mi 9t il consumo di batteria da global a xiaomi.eu (weekly) è nettamente migliorato. appena finisco di testarlo scriverò i pro e i contro, ma al momento non è che sia soddisfattissimo e per me non è il best buy che tutti consigliano
liberato87
11-02-2020, 14:21
Dopo Xiaomi mi3 , mi 4 , mi 5, redmi note 5 e redmi note 7 sono passato da un paio di giorni al redmi 9t. Gran bel telefono, ma ormai non c'è più quel saltò generazionale, almeno per me e per l'uso che ne faccio io (e il 95% degli utenti :D )
gd350turbo
11-02-2020, 14:48
Dopo Xiaomi mi3 , mi 4 , mi 5, redmi note 5 e redmi note 7 sono passato da un paio di giorni al redmi 9t. Gran bel telefono, ma ormai non c'è più quel saltò generazionale, almeno per me e per l'uso che ne faccio io (e il 95% degli utenti :D )
Occorre aspettare i display flessibili...
NforceRaid
11-02-2020, 14:54
Dopo Xiaomi mi3 , mi 4 , mi 5, redmi note 5 e redmi note 7 sono passato da un paio di giorni al redmi 9t. Gran bel telefono, ma ormai non c'è più quel saltò generazionale, almeno per me e per l'uso che ne faccio io (e il 95% degli utenti :D )
Ed ora col Mi10 Xiaomi ha deciso di adeguare i prezzi (magari qualcosa meno) alla concorrenza e se confermato costerà dai 600/700 euro fino ai 1000 nelle varie versioni, questo (anche se giustificato come azienda quotata in borsa) penso si tradurrà in una contrazione sui numeri del venduto, che sia chiaro che come hw non avrà nulla di meno, se non poco, rispetto agli altri ma la loro politica di prezzi "umani" che ha contribuito a farla crescere e diventare popolare forse in questo caso potrebbe diventare un problema.
In ogni caso ognuno con i suoi soldi ci può fare quello che vuole, ci mancherebbe, ma io non spenderò mai quelle cifre per un telefono. ;)
gd350turbo
11-02-2020, 15:02
Idem...
Si passerà ad altri produttori/modelli.
NforceRaid
11-02-2020, 15:08
Idem...
Si passerà ad altri produttori/modelli.
Galaxy S20:
Cosmic Grey, Cloud Blue, Cloud Pink
LTE 128GB: 899€
5G 128GB: 999€
Galaxy S20+:
Cosmic Grey, Cloud Blue, Cosmic Black
5G 128GB: 1.099€
Galaxy S20 Ultra:
Cosmic Grey, Cosmic Black
5G 128GB: 1.349€
5G 512GB: 1.549€
DISPONIBILITÀ:
Galaxy S20 Series: dal 13 marzo
:fagiano: :fuck: ;)
credo che stiamo esagerando, e non ci sarà solo Samsung con quei prezzi....
gd350turbo
11-02-2020, 15:15
Si andrà verso produttori minori...
Ce ne sono parecchi !
domthewizard
11-02-2020, 15:36
Si andrà verso produttori minori...
Ce ne sono parecchi !
gli stessi redmi sono molto più economici, basta pensare che il redmi k30 5g costa meno di 400€ rispetto ai 1000 del samsung (e probabilmente del mi 10)
Appena preso un redmi note 7 nuovo 4/64 a 150 euro sul sito ufficiale per un mio conoscente :fagiano: E' il settimo che compro/faccio comprare... per le esigenze del 90% delle persone (e sto stretto) è più che sufficiente... ;)
ritpetit
11-02-2020, 16:20
Appena preso un redmi note 7 nuovo 4/64 a 150 euro sul sito ufficiale per un mio conoscente :fagiano: E' il settimo che compro/faccio comprare... per le esigenze del 90% delle persone (e sto stretto) è più che sufficiente... ;)
Guarda, io non gioco, e non ho necessità di cam spettacolare (che tanto non ha manco lo smartphone da 1500 euro rispetto non ad una reflex con le palle, ma manco ad una bridge da 400 euro…), e adesso ho il Mi 9 lite SOLO causa rottura dello schermo del mio RN4.
Chiaro che nuovo non lo comprerei, conscio che tra un paio d'anni sarebbe un fermacarte, ma mia moglie e mia mamma ci vanno aventi ancora senza problemi.
Fino a 5 o 6 anni fa tra un base e anche solo un medio gamma c'era un abisso nell'uso di ogni applicazione, mentre oggi cambia veramente solo cam e chi ci gioca: poi se un microsecondo di lag scrollando una pagina da così fastidio, quando si perdono mesi di vita in coda in auto...vabbè, alzo le mani.
Per come la vedo io un telefono non da 1500, ma anche solo da 800 euro è buttare i soldi nel gabinetto (fermo restando che coi proprio soldi ognuno...li butta nel gabinetto che vuole...:ciapet: )
domthewizard
11-02-2020, 17:04
per me max 300€, perchè tanto dopo 6 mesi esce quello nuovo, ti viene voglia di cambiarlo e ci rimetti un sacco :asd:
paultherock
11-02-2020, 19:59
gli stessi redmi sono molto più economici, basta pensare che il redmi k30 5g costa meno di 400€ rispetto ai 1000 del samsung (e probabilmente del mi 10)
Esatto. Da quello che ho capito l'idea di Xiaomi è di usare il marchio RedMi per i base e medi gamma con ottime caratteristiche in rapporto al prezzo (vedi K30 che ha specifiche da top in alcuni aspetti), mentre il marchio Mi dovrebbe salire ancora e puntare solo ai top di gamma (quindi temo che quantomeno prossimamene non vedremo più telefoni marchiti Mi a meno di 350-400€ al lancio...)
pcpassion
12-02-2020, 08:41
esatto! io uso la Swiftkey
cmq hanno postato questo:
"Devi togliere il voice match da Google"
magari eri tu' che avevi chiesto😆
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T/128/730 Android10 by Tapatalk
Provato funziona.
Meglio, preferisco la gboard
Grazie
pcpassion
12-02-2020, 08:42
Guarda, io non gioco, e non ho necessità di cam spettacolare (che tanto non ha manco lo smartphone da 1500 euro rispetto non ad una reflex con le palle, ma manco ad una bridge da 400 euro…), e adesso ho il Mi 9 lite SOLO causa rottura dello schermo del mio RN4.
Chiaro che nuovo non lo comprerei, conscio che tra un paio d'anni sarebbe un fermacarte, ma mia moglie e mia mamma ci vanno aventi ancora senza problemi.
Fino a 5 o 6 anni fa tra un base e anche solo un medio gamma c'era un abisso nell'uso di ogni applicazione, mentre oggi cambia veramente solo cam e chi ci gioca: poi se un microsecondo di lag scrollando una pagina da così fastidio, quando si perdono mesi di vita in coda in auto...vabbè, alzo le mani.
Per come la vedo io un telefono non da 1500, ma anche solo da 800 euro è buttare i soldi nel gabinetto (fermo restando che coi proprio soldi ognuno...li butta nel gabinetto che vuole...:ciapet: )
Quoto in pieno.:read:
pcpassion
12-02-2020, 09:21
per Battery drain hanno postato questo ;)
"Ragazzi vi ho tradotto la guida per l'ottimizzazione APP/Fix Drain e Fix aggiornamenti continui, la trovate qui:"
https://c.mi.com/thread-2865161-1-0.html
#GUIDE #FIX #BATTERIA #DRAIN
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T by TapatalkAppena ho tempo lo voglio provare. Con l'ultimo aggiornamento la mia batteria è calata molto sensibilmente di durata
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
domthewizard
12-02-2020, 09:36
Appena ho tempo lo voglio provare. Con l'ultimo aggiornamento la mia batteria è calata molto sensibilmente di durata
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
io invece tra android 9 e 10, con il mio utilizzo, non avevo riscontrato differenze notevoli. differenze che invece si notano e tantissimo con la xiaomi.eu weekly, di display riesco a farci almeno 2h di schermo in più e una nottata di standby
Lollauser
12-02-2020, 09:41
Galaxy S20:
Cosmic Grey, Cloud Blue, Cloud Pink
LTE 128GB: 899€
5G 128GB: 999€
Galaxy S20+:
Cosmic Grey, Cloud Blue, Cosmic Black
5G 128GB: 1.099€
Galaxy S20 Ultra:
Cosmic Grey, Cosmic Black
5G 128GB: 1.349€
5G 512GB: 1.549€
DISPONIBILITÀ:
Galaxy S20 Series: dal 13 marzo
:fagiano: :fuck: ;)
credo che stiamo esagerando, e non ci sarà solo Samsung con quei prezzi....
Io francamente a quei prezzi prendo Iphone tutta la vita, non ci penso minimamente a Samsung...
Posto che non spenderei mai più di 250-300 (a stare larghi) per un telefono, quindi il problema non si pone :sofico: è solo pour parler
marcoesse
12-02-2020, 10:04
su accadiblogghete si sono scannati per i prezzi,del MI10
con il "fatidico" muro dei 1.000 euro per un "ciaomi"
se fossero questi, tanto scrivere per il nulla...
https://www.xiaomitoday.it/smartphone-da-1000-euro-e-lo-xiaomi-mi-10-pro-ferrari-edition.html
si i mille il FERRARI edition, probabile che li superi pure...
machissenefrega del Ferrari Edition :D :D
Mi 10:
variante 8/128 GB – 3499 yuan (460€)
variante 8/256 GB – 3799 yuan (499€)
variante 12/256 GB – 3999 yuan (525€)
Mi 10 Pro:
variante 8/128 GB – 3999 yuan (525€)
variante 8/256 GB – 4299 yuan (565€)
variante 12/256 GB – 4599 yuan (604€)
variante 12/512 GB – 4999 yuan (657€)
Mi 10 Pro Explorer:
variante 8/256 GB – 5699 yuan (749€)
variante 12/512 GB – 6299 yuan (828€)
Mi 10 Pro Ferrari:
variante 12/512 GB – 6999 yuan (920€)
gd350turbo
12-02-2020, 10:07
Io francamente a quei prezzi prendo Iphone tutta la vita, non ci penso minimamente a Samsung...
Posto che non spenderei mai più di 250-300 (a stare larghi) per un telefono, quindi il problema non si pone :sofico: è solo pour parler
A quel prezzo non prendo ne apple ne samsung, anche se facessi 6 al superenalotto, più di 3-400 euro per un cellulare non gli spenderei !
Molto probabilmente andrei in giro con una bugatti chiron oppure con una pagani hyuara fatta su misura, ma il cellulare sarebbe sempre in quel range di spesa !
marcoesse
12-02-2020, 10:10
Appena ho tempo lo voglio provare. Con l'ultimo aggiornamento la mia batteria è calata molto sensibilmente di durata
prima fai questa prova, io l'ho fatta e a me' si è stabilizzato, adesso è sempre sul 20%, ho guardato i due RedMinote7 di mia cognata e cognato presi da Unieruro, per cui hanno la EEA, sono con Android9 e MiUi 11 ed entrambi hanno Android al 15%, per cui il mio al 20% non è male:sperem: :sperem:
fai questa prova:
lo lasci tutta la notte al 100% di carica e attaccato alla corrente,
dovrebbe fare l'Ottimizzazione da solo (quella dell'articolo)
prova, NON costa nulla, e NON si rischia nulla,
male che vada resta com'è :D
domthewizard
12-02-2020, 10:38
su accadiblogghete si sono scannati per i prezzi,del MI10
con il "fatidico" muro dei 1.000 euro per un "ciaomi"
se fossero questi, tanto scrivere per il nulla...
https://www.xiaomitoday.it/smartphone-da-1000-euro-e-lo-xiaomi-mi-10-pro-ferrari-edition.html
si i mille il FERRARI edition, probabile che li superi pure...
machissenefrega del Ferrari Edition :D :D
Mi 10:
variante 8/128 GB – 3499 yuan (460€)
variante 8/256 GB – 3799 yuan (499€)
variante 12/256 GB – 3999 yuan (525€)
Mi 10 Pro:
variante 8/128 GB – 3999 yuan (525€)
variante 8/256 GB – 4299 yuan (565€)
variante 12/256 GB – 4599 yuan (604€)
variante 12/512 GB – 4999 yuan (657€)
Mi 10 Pro Explorer:
variante 8/256 GB – 5699 yuan (749€)
variante 12/512 GB – 6299 yuan (828€)
Mi 10 Pro Ferrari:
variante 12/512 GB – 6999 yuan (920€)
quelli però sono prezzi cinesi, ai quali vanno aggiunti poi iva, dazi e trasporto. senza contare che se a listino il mi note 10 costa 600€ ed offre ram lpddr4 e cpu 730g, non possono mettere il top gamma con ram lpddr5 e cpu 865 allo stesso prezzo. secondo me la cosa degli 800€ per la base è molto plausibile
pcpassion
12-02-2020, 11:00
prima fai questa prova, io l'ho fatta e a me' si è stabilizzato, adesso è sempre sul 20%, ho guardato i due RedMinote7 di mia cognata e cognato presi da Unieruro, per cui hanno la EEA, sono con Android9 e MiUi 11 ed entrambi hanno Android al 15%, per cui il mio al 20% non è male:sperem: :sperem:
fai questa prova:
lo lasci tutta la notte al 100% di carica e attaccato alla corrente,
dovrebbe fare l'Ottimizzazione da solo (quella dell'articolo)
prova, NON costa nulla, e NON si rischia nulla,
male che vada resta com'è :DImmagino con telefono acceso.
Ok stanotte provo. Thanks
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
marcoesse
12-02-2020, 11:03
quelli però sono prezzi cinesi, ai quali vanno aggiunti poi iva, dazi e trasporto. senza contare che se a listino il mi note 10 costa 600€ ed offre ram lpddr4 e cpu 730g, non possono mettere il top gamma con ram lpddr5 e cpu 865 allo stesso prezzo. secondo me la cosa degli 800€ per la base è molto plausibile
si ovvio che ci sono tasse e iva ma il "base" che base mica poi tanto
Mi 10:
variante 8/128 GB – 3499 yuan (460€)+ iva 561 + tasse e mazzi potrebbe essere (al lancio) un 599 che non mi sembra male...
sicuramente lontano dai + di 1.000 euro, che gli accadiblogghete urlavano come dei matti :D :D
marcoesse
12-02-2020, 11:05
Immagino con telefono acceso.
Ok stanotte provo. Thanks
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
si prova tanto "male non fa' :D :D
si ovvio che ci sono tasse e iva ma il "base" che base mica poi tanto
Mi 10:
variante 8/128 GB – 3499 yuan (460€)+ iva 561 + tasse e mazzi potrebbe essere (al lancio) un 599 che non mi sembra male...
sicuramente lontano dai + di 1.000 euro, che gli accadiblogghete urlavano come dei matti :D :D
attenzione a fare questi conti. All'epoca del Mi Note 10 (o meglio del CC9 Pro) i prezzi erano a 2799 yuan per la versione 6/128, e da noi è uscita a 599 di listino....
poi chiaro che si è trovato a meno, ma prendere un prezzo ipotizzato in cina e tradurlo matematicamente in Europa può essere un po' fuorviante...
marcoesse
12-02-2020, 11:15
attenzione a fare questi conti. All'epoca del Mi Note 10 (o meglio del CC9 Pro) i prezzi erano a 2799 yuan per la versione 6/128, e da noi è uscita a 599 di listino....
poi chiaro che si è trovato a meno, ma prendere un prezzo ipotizzato in cina e tradurlo matematicamente in Europa può essere un po' fuorviante...ma sì, sì vedrà, poi a mè mica piace poi tanto, lo vorrò vedere dal vero, quello schermo tutto curvo boh! non credo mi piacerà, in + ci ha pure il buco😣😣 ahhhhhh, sicuro molto più bello il mio Mi9T 👏👏👍👍 🔝 🔝
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T/128/730 Android10 by Tapatalk
Lollauser
12-02-2020, 13:21
A quel prezzo non prendo ne apple ne samsung, anche se facessi 6 al superenalotto, più di 3-400 euro per un cellulare non gli spenderei !
Molto probabilmente andrei in giro con una bugatti chiron oppure con una pagani hyuara fatta su misura, ma il cellulare sarebbe sempre in quel range di spesa !
Vedo che non hai letto la seconda parte del mio messaggio, atterrito dalla prima ;)
gd350turbo
12-02-2020, 13:26
Vedo che non hai letto la seconda parte del mio messaggio, atterrito dalla prima ;)
Nono, l'ho letta, fino in fondo...
nello800
12-02-2020, 14:13
Appena ho tempo lo voglio provare. Con l'ultimo aggiornamento la mia batteria è calata molto sensibilmente di durata
prima fai questa prova, io l'ho fatta e a me' si è stabilizzato, adesso è sempre sul 20%, ho guardato i due RedMinote7 di mia cognata e cognato presi da Unieruro, per cui hanno la EEA, sono con Android9 e MiUi 11 ed entrambi hanno Android al 15%, per cui il mio al 20% non è male:sperem: :sperem:
fai questa prova:
lo lasci tutta la notte al 100% di carica e attaccato alla corrente,
dovrebbe fare l'Ottimizzazione da solo (quella dell'articolo)
prova, NON costa nulla, e NON si rischia nulla,
male che vada resta com'è :D
Ho letto quella guida sul gruppo Telegram Mi 9t:
alcuni giorni fa ho lasciato il cell in carica acceso ed in modalità aereo per 4 ore ed infatti l'autonomia ne ha beneficiato facendo tornare il mio mi 9t ai valori pre aggiornamento Android10.
Il sistema android è passato da un consumo del 23% circa al 17% attuale.
Io francamente a quei prezzi prendo Iphone tutta la vita, non ci penso minimamente a Samsung...
Posto che non spenderei mai più di 250-300 (a stare larghi) per un telefono, quindi il problema non si pone :sofico: è solo pour parler
tre anni fa spesi oltre 600 euro per iPhone7 convinto di riuscire a farlo durare almeno 3 o 4 anni: dopo due anni di aggiornamenti l'autonomia era scesa di molto anche con batteria nuova e si notavano piccoli lag qui e là.
Poi tutti i nuovi smartphone con display oltre 6" mi inscimmiavano un po'...morale l'ho tenuto 28 mesi poi l'ho rivenduto rimettendoci in tutto 400€ che, lo ammetto, non è nemmeno un'enormità.
Un paio di gg fa c'era XS 64gb in offerta a 550 su ebay, sembrava un affare, ho però parlato con un possessore che ha confessato di farci oggi 3 ore e mezza di display attivo (e basta!) :eek:
Per me iPhone può stare dov'è.
i prezzi "cinesi" sono:
MI10
8/128 = 3999 yuan
8/256 = 4299 yuan
12/256 = 4699 yuan
MI10 PRO
8/256 = 4999 yuan
12/256 = 5499 yuan
12/512 = 5999 yuan
ipotizzerei come minimo un 699€ su strada in italia per il MI10 8/128 (di listino, poi chiaramente con offerte o acquisti su altri canali "orientali" si potrà avere a qcosa meno....), gli altri a salire (il top MI PRO sarà a 999€...)
paultherock
14-02-2020, 11:28
Segnalo che oggi mi si è aggiornato il launcher di sistema sul mio Mi 9 SE Global con la nuova versione che porta in dote due cose che potrebbero interessare a molti:
Drawer della APP selezionabile in alternativa alla MIUI classica
Grandezza delle icone a video da XS a XL
gd350turbo
14-02-2020, 11:32
Segnalo che oggi mi si è aggiornato il launcher di sistema sul mio Mi 9 SE Global con la nuova versione che porta in dote due cose che potrebbero interessare a molti:
Drawer della APP selezionabile in alternativa alla MIUI classica
Grandezza delle icone a video da XS a XL
anche a me è arrivato, sul mi9t pro
marcoesse
14-02-2020, 12:23
Segnalo che oggi mi si è aggiornato il launcher di sistema sul mio Mi 9 SE Global con la nuova versione che porta in dote due cose che potrebbero interessare a molti:
Drawer della APP selezionabile in alternativa alla MIUI classica
Grandezza delle icone a video da XS a XL
ohhh yeahhh (anche Mi9T) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200214/984a22398fad6372abcc90d8e4958c97.jpg
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T/128/730 Android10 by Tapatalk
azi_muth
16-02-2020, 20:43
E' arrivato il mio primo Xiaomi...scusate le domande da niubbo...
Non è obbligatorio sottoscrivere i vari servizi Xiaomi per far funzionare il telefono vero?
Ma non è possibile disabilitare le app Xiaomi o sbaglio?
Qualcuno ha provato a liberarsi delle app più fastidiose come il browser, la gallery, il file explorer e i vari cloni delle app di google con adb?
paultherock
17-02-2020, 07:41
E' arrivato il mio primo Xiaomi...scusate le domande da niubbo...
Non è obbligatorio sottoscrivere i vari servizi Xiaomi per far funzionare il telefono vero? No non sei obbligato e puoi benissimo non creare nessun account legato a Xiaomi o cose simili.
Ma non è possibile disabilitare le app Xiaomi o sbaglio? Non ho mai provato, ma credo che qualche app si possa disabilitare. Comunque credo che installando app alternative e settando quelle come default di fatto userai quelle scaricate al posto di quelle della MIUI.
Qualcuno ha provato a liberarsi delle app più fastidiose come il browser, la gallery, il file explorer e i vari cloni delle app di google con adb? Domanda: perché fastidiose? Come qualunque telefono che non sia Android One il produttore mette a disposizione app alternative per file explorer, galleria e browser. Poi possono piacere o meno, ma definirle fastidiose.
Vedi in rosso nel tuo messaggio ;)
azi_muth
17-02-2020, 08:36
Sono fastidiose perchè tutti gli altri produttori ( huawei inclusa) permettono ALMENO di disabilitare le proprie app doppioni...anche se non è possibile disinstallarle.
Qui non è possibile. Il browser di Xiaomi poi è proprio una colla.
Anche se metto predefinito chrome e disabilito la gesture che dovrebbe servire ad aprire l'assitente di google salta fuori in qualche modo...
marcoesse
17-02-2020, 09:28
Fastidiose perchè tutti gli altri produttori permettono come minino di disabilitarle e anche se non è possibile disinstallarle. Qui non è possibile. Il browser di Xiaomi poi è proprio una colla. Anche se metto predefinito chrome e disabilito la gesture che dovrebbe servire ad aprire l'assitente di google salta fuori in qualche modo...ciao, che telefono hai?
nel canale Mi9T/Pro consigliano Debloat molti lo hanno fatto, io no, non sono "modding" :) chi lo ha fatto dice che si è trovato bene, sembra anche che, fatto una volta, poi non sia più da fare.. anche dopo Agg. Android10 vedi tu' ;)
https://telegra.ph/GUIDA-DEBLOAT-MIUI-10-GLOBAL-STABLE-PER-XIAOMI-MI-9T-06-30
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T/128/730 Android10 by Tapatalk
azi_muth
17-02-2020, 09:48
Mi9T
Ottimo qui ci sono anche altri servizi da far fuori...!
In pratica è la procedura che si fa tramite riga di comando che qui ha la UI.
Mi pare sia reversibile tornando alle impostazioni di fabbrica.
Direi che sia una cura necessaria.
Ma ci sarà mai una versione di LineageOS ufficiale per questo telefono? Così la Emui la tolgo di mezzo?
marcoesse
17-02-2020, 10:10
Mi9T
Ottimo qui ci sono anche altri servizi da far fuori...!
In pratica è la procedura che si fa tramite riga di comando che qui ha la UI.
Mi pare sia reversibile tornando alle impostazioni di fabbrica.
Direi che sia una cura necessaria.
Ma ci sarà mai una versione di LineageOS ufficiale per questo telefono? Così la Emui la tolgo di mezzo?sì esatto! è reversibile, nel caso togli "troppo" puoi rimettere.. , da quanto leggo, non è "difficile" io, come scritto, non l'ho fatto, se si acquista un telefono con MiUi, si può fare (solo) questa procedura, altrimenti si devono prendere gli Xiaomi AndroidOne ;)
ahhhh edit, sì ci sono già alcune custom rom, ma io passo.., non sono modding, non ne so' nulla, ed anche nel canaleT. hanno un canale dedicato al modding, che io non frequento, non ci capisco nulla :)
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T/128/730 Android10 by Tapatalk
azi_muth
17-02-2020, 13:02
Che pxxle richiede un account mi per fare il debug usb...
pcpassion
18-02-2020, 15:18
prima fai questa prova, io l'ho fatta e a me' si è stabilizzato, adesso è sempre sul 20%, ho guardato i due RedMinote7 di mia cognata e cognato presi da Unieruro, per cui hanno la EEA, sono con Android9 e MiUi 11 ed entrambi hanno Android al 15%, per cui il mio al 20% non è male:sperem: :sperem:
fai questa prova:
lo lasci tutta la notte al 100% di carica e attaccato alla corrente,
dovrebbe fare l'Ottimizzazione da solo (quella dell'articolo)
prova, NON costa nulla, e NON si rischia nulla,
male che vada resta com'è :D
Fatto, in effetti qualchecosina in piu' dura.
Magari quando ho un briciolo di tempo provo quell'altro sistema.
Grazie.
Chad Kroeger
18-02-2020, 21:01
Da quando ho aggiornato il RN7 all'ultima MIUI, a volte mi compare questo messaggio quando apro Instagram.
https://i.postimg.cc/PLqy5FPK/IMG-20200218-215821.jpg (https://postimg.cc/PLqy5FPK)
Solo con Instagram lo fa, con le altre app no.
marcoesse
19-02-2020, 00:15
Agg, GCam Urnyx
https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/dev-urnyx05/
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T/128/730 Android10 by Tapatalk
marcoesse
19-02-2020, 00:18
primo caso reale, di riparazione in garanzia, in italia, device CB=CrossBorder, preso da GearBest cina 👍🤞💪https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200219/a76762cea7b9c43e9193eebab505d5cf.jpg
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T/128/730 Android10 by Tapatalk
marcoesse
19-02-2020, 15:48
sul gruppo consigliano su Mi9T, anche la Burial, che è su base Urnyx, ma sviluppata da un russo, che ha, ed utilizza, Mi9T, per cui, dicono che sia +curata e sviluppata meglio di Urnyx, che usa un asus zenfone6, non so' se sia vero...
io oggi ho messo la Burial, ma essendo, nelle foto, (da sempre) una schiappa cubica😁 non penso che migliorerò di molto la mia scarsezza... ahahah😁😁
di Burial c'è il canale Telegram in russo 😆😩
Inviato dal mio Xiaomi Mi9T/128/730 Android10 by Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200219/16c0070323a4f48e559021c4b9caf50e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200219/09d1460e988febf4e6293e54611ac92b.jpg
Quale versione della Gcam gira attualmente meglio sul Redmi note 7 ?
marcoesse
28-02-2020, 17:08
per chi ha Mi9T glacier blue, un ragazzo ha creato sfondo per home o scherm.blocco 👋https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200228/f5c6fc4d5e995a6f690ab3930ad98b47.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200228/85062ae95237e0511310e28ac0034546.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
soulsore
28-02-2020, 20:06
Sono praticamente nabbo per quanto riguarda la MIUI di Xiaomi, ho da poco preso un Mi 9 Lite e mi chiedevo se ci fossero degli accorgimenti da prendere per ottimizzare il S.O. o se, tutto sommato, non differisca poi molto dalla rom android stock.. :stordita:
Da quel poco che ho capito basta già un semplice debloat senza dover smanettare troppo.. sbaglio?
Puoi tranquillamente usare il telefono così com'è.
Consigliata l'aggiunta di un launcher visto che xiaomi ne è senza ( esempio il poco launcher ) per gestire meglio i programmi ( esempio strisciando il dito in alto, dopo ti troverai il classico elenco di programmi installati )
Si possono installare più launcher sul telefono? ( per vederne di diversi )
C'è un launcher che tenendo premuto su un'icona programma sulla home, mi appare tra le opzioni di andare direttamente alla pagine di quel programma sul play store? Col poco non c'è, e la usavo molto quando usavo OP3 che l'aveva di default
marcoesse
02-03-2020, 16:06
un ragazzo, ha scritto di controllare ed aggiornare la patch sicurezza mensili,
"Impostazioni/Stato Sicurezza / Aggiornamento di sistema Google Play"
mio Mi9T, Android10, oggi è così, tengo controllato per vedere se, e quando arrivano, quelle di marzo ;) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200302/ff6dff3b1c1e304e30bc1ab51a811b79.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200302/2881da4bea906490ae5bc2b80d71d96f.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
un ragazzo, ha scritto di controllare ed aggiornare la patch sicurezza mensili,
"Impostazioni/Stato Sicurezza / Aggiornamento di sistema Google Play"
mio Mi9T, Android10, oggi è così, tengo controllato per vedere se, e quando arrivano, quelle di marzo ;)
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Miui 11, (appena passato) su redmi4x: io non vedo nessuno stato sicurezza e ho appena visto da "info sul telefono" che la patch di dicurezza risale ad ottobre 2018, forse dipende dalla versione android su cui si basa la mia versione, rispetto alla tua?
marcoesse
02-03-2020, 22:43
Miui 11, (appena passato) su redmi4x: io non vedo nessuno stato sicurezza e ho appena visto da "info sul telefono" che la patch di dicurezza risale ad ottobre 2018, forse dipende dalla versione android su cui si basa la mia versione, rispetto alla tua?sì è una funzione presente solo sui device con Android 10, pure io ho Rdn4 (muletto) e sono come te', (patch) consoliamoci che ci daranno Miui12, su un device di circa 4 e +anni direi che, cmq, non è male :)
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/miui-12-smartphone-compatibili-xiaomi-redmi-poco-785879/
per ora sono ancora Febbraio2020
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200302/ca41df009d68c89d19207282663f7c53.jpg
sì è una funzione presente solo sui device con Android 10, pure io ho Rdn4 (muletto) e sono come te', (patch) consoliamoci che ci daranno Miui12, su un device di circa 4 e +anni direi che, cmq, non è male :)
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/miui-12-smartphone-compatibili-xiaomi-redmi-poco-785879/
Ah certo meglio così, comunque preferivo la miui10 per quanto riguarda le icone "snelle" e mi tolgono sempre alcuni sfondi (standard) che mi piacevano ad ogni upgrade di versione, per il resto sembra più reattivo nello sblocco.
ritpetit
04-03-2020, 11:55
sì è una funzione presente solo sui device con Android 10, pure io ho Rdn4 (muletto) e sono come te', (patch) consoliamoci che ci daranno Miui12, su un device di circa 4 e +anni direi che, cmq, non è male :)
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/miui-12-smartphone-compatibili-xiaomi-redmi-poco-785879/
per ora sono ancora Febbraio2020
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200302/ca41df009d68c89d19207282663f7c53.jpg
Sinceramente preferivo non mi aggiornassero la miui (non mi porta nessun beneficio, anzi forse lo ha rallentato un po' il RN4x) ma avere patch di sicurezza aggiornate.
Quelle servono, visto che oggigiorno ormai moltissimi sul telefono usano app bancarie.
Della cazzatina estetica ne faccio volentieri a meno, della "feature" più carina anche, le funzionalità degli android più recenti mi piacerebbero ma posso tranquillamente rinunciarci.
Le patch di sicurezza vecchie di un anno e mezzo invece mi danno sinceramente fastidio, specie su un device che ha venduto l'impossibile.
Una volta Xiami seguiva di più da quel lato lì, mi sta piacendo veramente zero, e lo dico da possessore di Xiaomi da anni, che li ha fatti prendere a famiglia ed amici.
Sang Real
06-03-2020, 13:55
Ragazzi, scusate la domanda stupida ma su internet trovo info vaghe...qualcuno di voi riesce ad usare mi remote per comandare Sky? Non riesco a trovare la voce set top box nell'app, ho letto che forse era stata rimossa.
Eventualmente che app usate?
Grazie mille
marcoesse
08-03-2020, 11:33
un ragazzo ha postato questo trick, io l'ho fatto, per ora hanno consigliato queste imp. (screen) ci stanno lavorando sopra..
"Experimental Features"
Non so se era già stato detto ma si possono abilitare alcune opzioni avanzate(?) sulla fotocamera stock creando un file nella cartella DCIM/Camera con nome:
lab_options_visible
"allora, come dicevo, "Turn on MFNR" applica il denoising, "Turn on SR" attiva la super risoluzione, "Internal magic tools" implementa alcuni algoritmi per aumentare la qualità della foto, la scritta in cinese aumenta il timeout per il fuoco, poi ci sono quelle sul face detection... in generale direi che quando disattivi sulla stock l'HDR ottieni colori più naturali e un bilanciamento colore più corretto rispetto alla gcam... devo ancora provare le notturne e poi vediamo cosa esce fuori... sulla foto in piena luce per ora non sembrano esserci differenze sostanziali se non con la lente di ingrandimento... diciamo che se devi fotografare una targa a lunga distanza è ancora preferibile la gcam 😅"
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200308/6c7851c4245de8cb15985ed55623458e.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ottima Xiaomi!
https://it.mashable.com/coronavirus/2275/xiaomi-dona-migliaia-di-mascherine-allitalia
https://sm.mashable.com/t/mashable_it/photo/default/xiaomi_4ts4.960.png
ciao ragazzi ...io ho su la global stable per mi 8 miui 11 android 9(11.0.6)...mi e arrivato l aggiornamento alla miui 11 android 10(11.0.4)..se lo faccio potrei avere problemi ??devo fare prima un backup secondo voi??
fatemi sapere
Salve a tutti. Da qualche giorno ho acquistato un mi9t spedito da Amazon ma venduto da altro soggetto.
Daa verifica ime ho constatato essere bielorusso... mandando una mail a xiaomi hanno replicato dicendo che in caso di problemi devo rivolgermi direttamente al venditore...i centri di assistenza italiani non ricevono telefoni con garanzia estera...
Bel problema...provo a sentire Amazon.
marcoesse
13-03-2020, 15:48
Salve a tutti. Da qualche giorno ho acquistato un mi9t spedito da Amazon ma venduto da altro soggetto.
Daa verifica ime ho constatato essere bielorusso... mandando una mail a xiaomi hanno replicato dicendo che in caso di problemi devo rivolgermi direttamente al venditore...i centri di assistenza italiani non ricevono telefoni con garanzia estera...
Bel problema...provo a sentire Amazon.
se ne era già parlato, leggi quì
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46570476&postcount=19414
Ass. Xiaomi Italia da' assistenza solo ai device con nazionalità Italia ed ai CB (quelli solo tramite loro del n.verde) "agli stranieri" nulla! nisba! ma tutti dicono di NON preoccuparsi, che Amazon copre tutto (io non ho esperienze in merito)
ahhhh controlla anche che rom hai da questo venditore https://www.amazon.it/sp?_encoding=UTF8&asin=&isAmazonFulfilled=1&isCBA=&marketplaceID=APJ6JRA9NG5V4&orderID=&seller=A258QGPT63126Z&tab=&vasStoreID=
stanno mandando molte rom Global RU Russe, non che cambi molto, ma sembra che, sulle RU gli aggiornamenti siano sempre molto +in ritardo:(
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/sigle-versioni-miui-768326/
EU per l’Europa
IN per l’India
ID per l’Indonesia
RU per la Russia
MI per gli altri mercati globali
se ne era già parlato, leggi quì
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46570476&postcount=19414
Ass. Xiaomi Italia da' assistenza solo ai device con nazionalità Italia ed ai CB (quelli solo tramite loro del n.verde) "agli stranieri" nulla! nisba! ma tutti dicono di NON preoccuparsi, che Amazon copre tutto (io non ho esperienze in merito)
ahhhh controlla anche che rom hai da questo venditore https://www.amazon.it/sp?_encoding=UTF8&asin=&isAmazonFulfilled=1&isCBA=&marketplaceID=APJ6JRA9NG5V4&orderID=&seller=A258QGPT63126Z&tab=&vasStoreID=
stanno mandando molte rom Global RU Russe, non che cambi molto, ma sembra che, sulle RU gli aggiornamenti siano sempre molto +in ritardo:(
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/sigle-versioni-miui-768326/
EU per l’Europa
IN per l’India
ID per l’Indonesia
RU per la Russia
MI per gli altri mercati globali
Sisi avevo già letto tutta la discussione...posso comunque confermare quanto dici, mandando una mail a xiaomi italia questa la risposta:
"Gentile Luca,
A seguito della sua email la informo che il suo telefono non ha garanzia italiana ma belarussa.
Se dovesse riscontrare dei problemi con il telefono, dovra rivolgersi al venditore, in quanto i centri di assistenza d'Italia non ricevono telefoni con garanzia all'estero, nemmeno pagando.
Restiamo a sua completa disposizione."
Al che prima ho contattato via chat l'assitenza Amazon, questo il dialogo:
"03:13 PM MET Silvy T. : Luca ma dimmi, vistoo che noi siamo la assitenza tecnica
03:14 PM MET Silvy T. : mi poi per favore spiagare che problemas riscontri con il telefono?
03:15 PM MET Luca: al momento nessuno visto che è nuovo il dispositivo, volevo solo sapere come comportarmi in caso di ricorso all'assistenza
03:17 PM MET Luca: visto che è coperto da garanzia
03:18 PM MET Silvy T. : sei coperto di garanzia Amazon due anni
non preoccuparti"
L'ho acquistato proprio da quel venditore e come rom ho una global stable 10.3.10.0 PFJRUXM con adroid pie 9...
Di quanto sono questi ritardi?
marcoesse
13-03-2020, 18:09
03:18 PM MET Silvy T. : sei coperto di garanzia Amazon due anni
non preoccuparti"
non preoccuparti" speriamo sia vero... da quanto leggo in giro, se ha problemi te lo cambiano ma, se non hanno più lo stesso telefono, (e fra non molto non ci sarà+, hanno sospeso la produzione) ti ridanno i soldi e ti prenderai un altro telefono... :(
L'ho acquistato proprio da quel venditore e come rom ho una global stable
10.3.10.0 PFJ RU XM con adroid pie 9...
Di quanto sono questi ritardi?
axxxx Ti sei beccato la Russian anche tu' :(
èhh dovresti vederlo Tu' hai fatto ricerca aggiornamenti? sei ancora su MiUi10 e Android9
noi MI International ed EEA (EUropa) siamo con miui 11 ed Android10 ;) già da un mese e 1/2
un ragazzo, nel canaleT. lo ha reso e, se lo è fatto cambiare, non voleva restare con la RU (Russian) per "tutta la vita" (no modding)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200313/fd2c0d9e66999af781e335d75ca48f62.jpg
non preoccuparti" speriamo sia vero... da quanto leggo in giro, se ha problemi te lo cambiano ma, se non hanno più lo stesso telefono, (e fra non molto non ci sarà+, hanno sospeso la produzione) ti ridanno i soldi e ti prenderai un altro telefono... :(
axxxx Ti sei beccato la Russian anche tu' :(
èhh dovresti vederlo Tu' hai fatto ricerca aggiornamenti? sei ancora su MiUi10 e Android9
noi MI International ed EEA (EUropa) siamo con miui 11 ed Android10 ;) già da un mese e 1/2
un ragazzo, nel canaleT. lo ha reso e, se lo è fatto cambiare, non voleva restare con la RU (Russian) per "tutta la vita" (no modding)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200313/fd2c0d9e66999af781e335d75ca48f62.jpg
Si ho lanciato la ricerca aggiornamenti, non c'è nulla...
Vabè vediamo se e quando arriverà...
Qualora decidessi di cambiare rom posso sempre flasharne una nuova no?
marcoesse
13-03-2020, 19:43
Si ho lanciato la ricerca aggiornamenti, non c'è nulla...
Vabè vediamo se e quando arriverà...
infatti, aveva provato e non arrivava e trovava nulla.. non volendo rimanere indietro di 2 o 3 mesi...(boh!) se lo è fatto cambiare ;)
Qualora decidessi di cambiare rom posso sempre flasharne una nuova no?
penso di sì, ma io non so' esserti di aiuto, io No modding, zero di modding ;)
Ok grazie. Per quanto mi riguarda della velocità degli aggiornamenti non mi interessa, basta che arrivano. Tanto cambia solo quello rispetto le altre rom :)
marcoesse
13-03-2020, 21:54
Ok grazie. Per quanto mi riguarda della velocità degli aggiornamenti non mi interessa, basta che arrivano. Tanto cambia solo quello rispetto le altre rom :)un cambio ;) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200313/0d41a391173f5efbd8f6fccec13842a3.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Si sono io l'utente che ha fatto la domanda aahaha. il discorso è condivisibile ma altri venditori che lo danno a quel prezzo con rom giusta purtroppo non ce ne sono...A me il telefono serve perchè son rimasto senza...bhooo:rolleyes:
Cmq ho tagliato la testa al toro, sbloccato bootloader e in attesa di installazione di rom eu o mi per ricevere tutti gli aggiornamenti.
Senza lo sbattimento di ridare il cell indietro.
paultherock
20-03-2020, 07:56
In rilascio Android 10 per Mi 9 SE versione Globale (non europea).
monster.fx
26-03-2020, 17:29
Ragazzi buongiorno.
Ho il primo " problema" con il mio Mi6 , di natura software.
Praticamente sono abbonato a Disney+ , ma dallo store non esiste l'App. Dal link presente sul sito mi rimanda allo store , ma mi dice che l'app non è compatibile con il dispositivo.
Io ho l'ultima release della MIUI 10 developer/Beta Global basata su Android 9.
Mia moglie su Xiaomi Note 4 ha MIUI 11 stabile global su Android 7 e funziona.
Non trovo l'APK per installarlo, ma è strano che il mio non sia compatibile. Naturalmente da web non ho problemi così come su App delle banche.
Qualcuno ha riscontrato situazioni simili in passato con altre app o saprebbe indicarmi una via?
megthebest
26-03-2020, 17:47
Ragazzi buongiorno.
Ho il primo " problema" con il mio Mi6 , di natura software.
Praticamente sono abbonato a Disney+ , ma dallo store non esiste l'App. Dal link presente sul sito mi rimanda allo store , ma mi dice che l'app non è compatibile con il dispositivo.
Io ho l'ultima release della MIUI 10 developer/Beta Global basata su Android 9.
Mia moglie su Xiaomi Note 4 ha MIUI 11 stabile global su Android 7 e funziona.
Non trovo l'APK per installarlo, ma è strano che il mio non sia compatibile. Naturalmente da web non ho problemi così come su App delle banche.
Qualcuno ha riscontrato situazioni simili in passato con altre app o saprebbe indicarmi una via?Scarica l'apk da apkmirror
https://www.apkmirror.com/apk/disney/disney/
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
monster.fx
26-03-2020, 18:17
Scarica l'apk da apkmirror
https://www.apkmirror.com/apk/disney/disney/
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Nulla. Da errore.
megthebest
26-03-2020, 18:37
Nulla. Da errore.
hai provato la 1.3?
https://www.apkmirror.com/apk/disney/disney/disney-1-3-0-release/disney-1-3-0-android-apk-download/
ma che errore hai? hai abilitato l'installazione da fonti sconosciute per installare l'apk da gestore file?
monster.fx
26-03-2020, 19:03
hai provato la 1.3?
https://www.apkmirror.com/apk/disney/disney/disney-1-3-0-release/disney-1-3-0-android-apk-download/
ma che errore hai? hai abilitato l'installazione da fonti sconosciute per installare l'apk da gestore file?
"App Installation failed. The System failed to install the package because of system issue" .
L'app di APK Mirror ha i permessi di installare App sconosciute. C'e' qualche altra opzione?
Ed_Bunker
27-03-2020, 00:45
Sto attendendo di poter sbloccare il bl l mio redmi note 8t... e a quel punto dovrò scegliere quale rom installare.
Considerando che al momento sono indeciso o tra xiaomi.Eu e miui.it quali sono al momento le rom più complete e ottimizzate per il terminale in questione?
Sent with Redmi Note 8t
megthebest
27-03-2020, 06:44
"App Installation failed. The System failed to install the package because of system issue" .
L'app di APK Mirror ha i permessi di installare App sconosciute. C'e' qualche altra opzione?Prova a disabilitare l'ottimizzazione miui dopo aver sbloccato la modalità sviluppatore (la trovi scorrendo nelle varie voci interne della modalità sviluppatore)
"- attivare le "Opzioni Sviluppatore" tappando 7 volte sulla "Versione MIUI" nelle "Informazioni sul telefono".
- accedere alle "Opzioni Sviluppatore" dalle Impostazioni del telefono."
Poi riprova ad installare l"'apk
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Lollauser
27-03-2020, 10:04
Prova a disabilitare l'ottimizzazione miui dopo aver sbloccato la modalità sviluppatore (la trovi scorrendo nelle varie voci interne della modalità sviluppatore)
In questo modo si elimina tutta la parte di gestione energetica aggressiva, che altrimenti va esclusa app per app?
monster.fx
27-03-2020, 14:58
Prova a disabilitare l'ottimizzazione miui dopo aver sbloccato la modalità sviluppatore (la trovi scorrendo nelle varie voci interne della modalità sviluppatore)
"- attivare le "Opzioni Sviluppatore" tappando 7 volte sulla "Versione MIUI" nelle "Informazioni sul telefono".
- accedere alle "Opzioni Sviluppatore" dalle Impostazioni del telefono."
Poi riprova ad installare l"'apk
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Inutile dire che ti devo una pizza. :ave: :cincin:
Adesso funziona alla grande ... anche se il "mistero" compatibilità resta.
Detto questo se dovessero aggiornarla naturalmente dovrò riscaricarla vero?
megthebest
27-03-2020, 17:28
In questo modo si elimina tutta la parte di gestione energetica aggressiva, che altrimenti va esclusa app per app?No saprei, di praticolare so che si eliminano in alcune peculiarità dell'interfaccia, animazioni e gestione fine del sistema. Viene estesa la compatibilità ad app di diversi store (ad esempio quelle scaricate da Amazon store). Inutile dire che ti devo una pizza. :ave: :cincin:
Adesso funziona alla grande ... anche se il "mistero" compatibilità resta.
Detto questo se dovessero aggiornarla naturalmente dovrò riscaricarla vero?Accetto volentieri la pizza virtuale. Si devi ogni volta scaricare la versione nuova da apkmirror, però finché funziona quella che hai messo, non mi azzarderei a metterne una nuova, molte volte, come ad esempio netflix, le versioni nuove fanno più danni che altro...
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Ragazzi un aiuto,
MI 8
Versione MIUI 11.03 (QEAMIXM)
Versione Android 10
Acquistato negozio romano febbraio 2019 pagato circa 400 euro
Da qualche tempo dopo aggiornamento automatico mi fa lampi bianchi quando si attiva o quando diventa scuro, ho letto qualcosa in rete per la modalità dark mode o altro ma come sempre mi affido alla vostra esperienza: come posso risolvere? grazie in anticipo
PS Volevo acquistare anche un mi note 8T per la consorte, ma mi ha deluso la politica di questa azienda dove non si discute il rapporto qualità-prezzo del prodotto, mi spiego.Tempo addietro passando per il Centro Campania dove finalmente è stato istituito un punto vendita ufficiale Xiaomi, chiesi per curiosità se in caso di bisogno ed in garanzia potevo consegnare a loro il telefono e con somma sorpresa appresi che non lo riparavano, neanche a pagamento perchè non era un telefono venduto da loro. Ora siccome lo avevo comperato in un negozio italiano e pagato circa 400 euro e non in Cina, la cosa mi ha dato molto fastidio e tutt'ora non mi spiego questa politica della XIAOMI. Non concepisco e mi lascia perplesso questo loro modo di fare, infatti anche se il terminale è acquistato su AMAZON con venditore cinese, niente garanzia ufficiale del marchio ma del venditore, è assurdo.
Ed_Bunker
27-03-2020, 22:32
Prendi note 8 pro.
Per 200 euro circa davvero ottimo,a maggio ragione se il modding non sarà neppure un'ipotesi.
Sent with Redmi Note 8t
Prendi note 8 pro.
Per 200 euro circa davvero ottimo,a maggio ragione se il modding non sarà neppure un'ipotesi.
Sent with Redmi Note 8t
Ma è per me il suggerimento? Io avevo optato per il note 8T e rispetto al pro sono circa 45 euro di differenza, ne vale la pena?
E' inportante acquistarlo con
Versione Global Banda 20 oppure solo global, che differenza c'è ;)
Alla fine mi conviene acquistarlo sulla baia e non su amazon almeno il venditore in caso di assitenza è vicino e non lo devo spedire in Cina
Ed_Bunker
27-03-2020, 23:46
Ma è per me il suggerimento? Io avevo optato per il note 8T e rispetto al pro sono circa 45 euro di differenza, ne vale la pena?
E' inportante acquistarlo con
Versione Global Banda 20 oppure solo global, che differenza c'è ;)
Alla fine mi conviene acquistarlo sulla baia e non su amazon almeno il venditore in caso di assitenza è vicino e non lo devo spedire in CinaAmazon altamente preferibile anche se sulla baia e da altri store lo trovi a meno.
Evita di acquistare dalla Cina, anche per la questione garanzia.
45 euro si fan sentire.
Dipende dalle tue esigenze.
Io ce l'ho, è valido ma come form factor non è il top: grandicello e un po' pesante.
Il pro è un'altra cosa...
Se non necessiti di NFC opta piuttosto per il note 8(non t).
Sent with Redmi Note 8t
marcoesse
28-03-2020, 00:01
Amazon altamente preferibile anche se sulla baia e da altri store lo trovi a meno.
Evita di acquistare dalla Cina, anche per la questione garanzia.
45 euro si fan sentire.
Dipende dalle tue esigenze.
Io ce l'ho, è valido ma come form factor non è il top: grandicello e un po' pesante.
Il pro è un'altra cosa...
Se non necessiti di NFC opta piuttosto per il note 8(non t).
Sent with Redmi Note 8tcmq, la storia della Cina, non è più tanto vera😉 basta che il device arrivi CB e si è a posto, oltretutto, in questo periodo, la procedura di un CB=CrossBorder, come il mio Mi9T/730, preso da GerBest Cina, e confermato con assistenza in garanzia in italia, ed uno acquistato in un MiStore la procedura sarebbe la stessa ;)
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/xiaomi-estensione-garanzia-porta-a-porta-793784/
poi, sarebbero riparati, nei centri di riparazione a Milano o Padova.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Sinceramente non vedo il motivo per NON acquistarli online sul sito ufficiale (spedizione veloce e garanzia italia)... con gli sconti&coupon che fanno a cadenza settimanale si pagano spesso meno che su amazon (es. preso Note 7 4/64 a 140 euro un 2/3 settimane fa... riproposto a 150 la settimana scorsa, etc...)
marcoesse
28-03-2020, 11:42
Sinceramente non vedo il motivo per NON acquistarli online sul sito ufficiale (spedizione veloce e garanzia italia)... con gli sconti&coupon che fanno a cadenza settimanale si pagano spesso meno che su amazon (es. preso Note 7 4/64 a 140 euro un 2/3 settimane fa... riproposto a 150 la settimana scorsa, etc...)sicuramente quella è la cosa migliore, ma, come nel mio caso, quando ho acquistato il mio Mi9T/128 a luglio 2019, da GearBest a 278,00 euro in flash sale, con codici sconto, in italia costava 399, solo adesso, lo store si è avvicinato a quel prezzo ;) io ho rischiato, non sapendo nulla della storia dei CB, ma alla fine mi è andata bene🤞 poi, ovviamente, se un utente vuole andare sul sicuro, va' di Amazon o nei MiStore ;) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200328/5d2f27737f1759e6c39150d89eb6c1a9.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
28-03-2020, 11:47
cmq, la storia della Cina, non è più tanto vera😉 basta che il device arrivi CB e si è a posto, oltretutto, in questo periodo, la procedura di un CB=CrossBorder, come il mio Mi9T/730, preso da GerBest Cina, e confermato con assistenza in garanzia in italia, ed uno acquistato in un MiStore la procedura sarebbe la stessa ;)
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/xiaomi-estensione-garanzia-porta-a-porta-793784/
poi, sarebbero riparati, nei centri di riparazione a Milano o Padova.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Beh... dipende sempre da dove lo prendi e a quali condizioni.
Se poi riesci ad acquistarlo in cina con garanzia Italia ben venga, ammesso e non concesso che ti arrivi in tempi ragionevoli (anche) in questo periodo.
Ho azzardato diversi acquisti su banggood, ali e gb ma ben consapevole a cosa andavo incontro. Mi è andata bene... ma in quei casi la pesudogaranzia era sempre con spedizione in cina.
Per cui, a meno di casi particolari e/o di differenze di prezzo clamorose, preferirei acquistare in italia o comunque da rivenditore europeo.
paultherock
28-03-2020, 12:23
Concordo: comprare in Cina oramai conviene solo se la differenza di prezzo è veramente alta, altrimenti tanto vale rimanere in Italia come acquisto perché se la differenza è poco i vantaggi di comprare italiano ufficiale valgono la candela (tempi di consegna, garanzia più semplice, certezza di ROM Europa).
marcoesse
28-03-2020, 13:24
Beh... dipende sempre da dove lo prendi e a quali condizioni.
Se poi riesci ad acquistarlo in cina con garanzia Italia ben venga, ammesso e non concesso che ti arrivi in tempi ragionevoli (anche) in questo periodo.
Ho azzardato diversi acquisti su banggood, ali e gb ma ben consapevole a cosa andavo incontro. Mi è andata bene... ma in quei casi la pesudogaranzia era sempre con spedizione in cina.
Per cui, a meno di casi particolari e/o di differenze di prezzo clamorose, preferirei acquistare in italia o comunque da rivenditore europeo.ovviamente, adesso il mondo è cambiato e, purtroppo, essendo di Bergamo ne sono molto coinvolto :( ho scritto sopra del perché della mia scelta eravamo a luglio 2019, ma, ormai, sembra un secolo fa' :(
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
domthewizard
28-03-2020, 20:17
Purtroppo ho trascurato un pò il thread, quindi dico un pò di cose sparse:
- Xiaomi.eu dice che quella di questa settimana sarà l'ultima miui 11, saranno già al lavoro sulla 12
- per quanto sia eccezionale il rn8pro, a breve uscirà il note 9s e, a parità di prezzo, bisognerà valutare il 720g
- il rn5 è schioppato, garanzia lussemburgo, l'assistenza xiaomi via chat dice che non è valida. Contatto amazon e 5 minuti dopo avevo la mail di rimborso :D
- mi dispiace per chi sta vivendo questo brutto periodo, vi sono vicino ♥️
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Sang Real
29-03-2020, 16:13
Purtroppo ho trascurato un pò il thread, quindi dico un pò di cose sparse:
- Xiaomi.eu dice che quella di questa settimana sarà l'ultima miui 11, saranno già al lavoro sulla 12
- per quanto sia eccezionale il rn8pro, a breve uscirà il note 9s e, a parità di prezzo, bisognerà valutare il 720g
- il rn5 è schioppato, garanzia lussemburgo, l'assistenza xiaomi via chat dice che non è valida. Contatto amazon e 5 minuti dopo avevo la mail di rimborso :D
- mi dispiace per chi sta vivendo questo brutto periodo, vi sono vicino ♥️
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
il problema del note 9s è che è ancora più lungo e ancora più telecomando (20/9) e mi chiedo: "avrà mai fine questa ridicola ed inutile corsa al celholunghismo?"...senza contare che han messo un buco centrale che a mio giudizio è più fastidioso del notch a goccia di prima, sul retro non mi esprimo nemmeno :D
(l'altro giorno ho ripreso in mano il mio vecchio nexus4, che bello, che nostalgia :rolleyes: )
ritpetit
30-03-2020, 09:40
il problema del note 9s è che è ancora più lungo e ancora più telecomando (20/9) e mi chiedo: "avrà mai fine questa ridicola ed inutile corsa al celholunghismo?"...senza contare che han messo un buco centrale che a mio giudizio è più fastidioso del notch a goccia di prima, sul retro non mi esprimo nemmeno :D
(l'altro giorno ho ripreso in mano il mio vecchio nexus4, che bello, che nostalgia :rolleyes: )
sinceramente ho il Mi 9 Lite, e alla fine sarà 1/2 cm più lungo rispetto al Note 4X che ho ancora come muletto
Veramente non capisco tutte queste lamentele.
Non riuscite a capire che i telefoni sono fatti per la maggioranza degli utenti che usano uno smartphone, per i MILIARDI di persone che attraverso lo smartphone hanno il loro UNICO accesso a internet, non lo usano solo per Whasapp, sentirci musica, giochini e FB.
Ci lavorano
Ci leggono pdf
giornali.
Magari non sono ragazzini e non hanno una vista di falco
OGGI alla maggioranza uno schermo grande SERVE, fatevene una ragione
Più che altro mi piacerebbe sapere quando arriverà Android 10 sul MI 9 Lite. in teoria era già uscito, sembra sparito
Purtroppo ho trascurato un pò il thread, quindi dico un pò di cose sparse:
- il rn5 è schioppato, garanzia lussemburgo, l'assistenza xiaomi via chat dice che non è valida. Contatto amazon e 5 minuti dopo avevo la mail di rimborso :D
- mi dispiace per chi sta vivendo questo brutto periodo, vi sono vicino ♥️
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ciao Dom...., è' un brutto momento e passa la voglia anche di scrivere o fare le cose di tutti i giorni.
Grande Amazon fa la differenza e paradossalmente si sostituisce in toto anche al fabbricante, il quale anche se è un colosso si perde in un bicchiere d'acqua e non sa neanche organizzarsi per il suo stesso prodotto e facendo la differenza se il suo articolo è venduto da terzi o da loro stessi, assurdo.
Chiedo il tuo aiuto se hai la soluzione per me visto che sei un esperto di questi terminali perchè con gli ultimi aggiornamenti in automatico ho il problema dei flash o lampi bianchi come indicato anche nel post 19714
MI 8
Versione MIUI 11.03 (QEAMIXM)
Versione Android 10
domthewizard
30-03-2020, 11:00
Ciao Dom...., è' un brutto momento e passa la voglia anche di scrivere o fare le cose di tutti i giorni.
Grande Amazon fa la differenza e paradossalmente si sostituisce in toto anche al fabbricante, il quale anche se è un colosso si perde in un bicchiere d'acqua e non sa neanche organizzarsi per il suo stesso prodotto e facendo la differenza se il suo articolo è venduto da terzi o da loro stessi, assurdo.
Chiedo il tuo aiuto se hai la soluzione per me visto che sei un esperto di questi terminali perchè con gli ultimi aggiornamenti in automatico ho il problema dei flash o lampi bianchi come indicato anche nel post 19714
MI 8
Versione MIUI 11.03 (QEAMIXM)
Versione Android 10Allora, ho letto quel post e ti dico che se sei sicuro si tratti di problema di aggiornamento puoi rimediare scaricando la versione precedente e installandola via fastboot, a patto di avere il bootloader sbloccato.
Quanto alla garanzia, mi pare di aver capito che xiaomi ripara quelli ufficiali italia e i CB (cross border), che vengono si dalla cina ma destinati a tutto il mondo. Basta andare sulla pagina italiana di xiaomi e avviare la chat, verificano la provenienza tramite imei e se è uno di questi due lo ritirano e te lo rispediscono riparato senza spese. Effettivamente potrebbero estendere la cosiddetta garanzia europea come gli altri produttori, ma tant'è. Per questo io consiglio di prenderli spediti da amazon o nei centri ufficiali come quello al centro campania, così nel primo caso stai sicuro che se la vedono loro e nel secondo puoi rivolgerti all'assistenza perchè sicuramente avrai un prodotto italiano
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Allora, ho letto quel post e ti dico che se sei sicuro si tratti di problema di aggiornamento puoi rimediare scaricando la versione precedente e installandola via fastboot, a patto di avere il bootloader sbloccato.
Quanto alla garanzia, mi pare di aver capito che xiaomi ripara quelli ufficiali italia e i CB (cross border), che vengono si dalla cina ma destinati a tutto il mondo. Basta andare sulla pagina italiana di xiaomi e avviare la chat, verificano la provenienza tramite imei e se è uno di questi due lo ritirano e te lo rispediscono riparato senza spese. Effettivamente potrebbero estendere la cosiddetta garanzia europea come gli altri produttori, ma tant'è. Per questo io consiglio di prenderli spediti da amazon o nei centri ufficiali come quello al centro campania, così nel primo caso stai sicuro che se la vedono loro e nel secondo puoi rivolgerti all'assistenza perchè sicuramente avrai un prodotto italiano
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Operazioni ripristino versione precedenti, fastboot cose arabe per me.... credo che sia per qualche aggiornamento ....
Ho letto in rete che si parla di dark mode, verificato display ed ho disattivato la modalità scura ed ho risolto in parte, almeno adesso lo fa solo qualche volta. Non credo di aver visto nel video le due voci in bleu
Always-on display e schermata di blocco
Visualizzazione a schermo interno
Mi sembra anche di ricordare di aver letto da qualche parte che solo alcune applicazioni vanno in conflitto con il Dark mode, vacci a capire quali.
Grazie comunque, appena possibile proverò a contattare l'assistenza via email e vediamo cosa mi dicono;) non credo che mi conviene contattare ed inviarlo al negozio romano che me lo ha venduto. Purtroppo al Centro Campania quando l'ho acquistato non c'era la XIAMI
Ed_Bunker
30-03-2020, 23:10
Allora, ho letto quel post e ti dico che se sei sicuro si tratti di problema di aggiornamento puoi rimediare scaricando la versione precedente e installandola via fastboot, a patto di avere il bootloader sbloccato.
Quanto alla garanzia, mi pare di aver capito che xiaomi ripara quelli ufficiali italia e i CB (cross border), che vengono si dalla cina ma destinati a tutto il mondo. Basta andare sulla pagina italiana di xiaomi e avviare la chat, verificano la provenienza tramite imei e se è uno di questi due lo ritirano e te lo rispediscono riparato senza spese. Effettivamente potrebbero estendere la cosiddetta garanzia europea come gli altri produttori, ma tant'è. Per questo io consiglio di prenderli spediti da amazon o nei centri ufficiali come quello al centro campania, così nel primo caso stai sicuro che se la vedono loro e nel secondo puoi rivolgerti all'assistenza perchè sicuramente avrai un prodotto italiano
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkPer far valere la garanzia serve ribloccare il BL.
Sent with Redmi Note 8t
Sang Real
31-03-2020, 13:42
sinceramente ho il Mi 9 Lite, e alla fine sarà 1/2 cm più lungo rispetto al Note 4X che ho ancora come muletto
Veramente non capisco tutte queste lamentele.
Non riuscite a capire che i telefoni sono fatti per la maggioranza degli utenti che usano uno smartphone, per i MILIARDI di persone che attraverso lo smartphone hanno il loro UNICO accesso a internet, non lo usano solo per Whasapp, sentirci musica, giochini e FB.
Ci lavorano
Ci leggono pdf
giornali.
Magari non sono ragazzini e non hanno una vista di falco
OGGI alla maggioranza uno schermo grande SERVE, fatevene una ragione
Più che altro mi piacerebbe sapere quando arriverà Android 10 sul MI 9 Lite. in teoria era già uscito, sembra sparito
Io sono d'accordo con tutto quello che hai detto, il mio problema infatti non sono le misure generali, bensì la lunghezza e l'aspect ratio... sono 7 anni che diciamo "che sarà mai qualche mm in più", lo diciamo tutti gli anni e siamo passati dai 13 cm ai 16 e rotti di media, per forza di cose mi chiedo fino a che punto arriveremo.
In meno di 3 anni, dal 2017 ad oggi siamo passati dal 16/9 al 21/9, se non devo giocare col telefono qualcuno mi spiega l'utilità dei 21/9? Per cosa sarebbero comodi?
Una volta sti telefoni si potevano usare in landscape, oramai solo per giocare e forse guardare video (che sono ancora quasi tutti in 16/9 e per sfruttare interamente il display ti devi pure mangiare porzioni di immagini)
ODIO i 21:9 stretti e lunghi, inutili. Tanto con schermi 6.3 non riesco ad usarli ad una mano, decisamente meglio il 16:9. E il 6.39 del MI9T in larghezza è rimasto uguale al mio vecchio 5.5 OP3, con tasti tastiera piccoli per i miei gusti.
Voglio un 7.5" 16:9 :D , ma visto che non me lo faranno, mi dovrò accontentare di un tablet wifi 10" per giocare a casa ( sperando esca il pad redmi, ma non ci sono notizie..), però cavolo, tornassero a fare i 16:9 sarebbe meglio..
domthewizard
31-03-2020, 16:33
ODIO i 21:9 stretti e lunghi, inutili. Tanto con schermi 6.3 non riesco ad usarli ad una mano, decisamente meglio il 16:9. E il 6.39 del MI9T in larghezza è rimasto uguale al mio vecchio 5.5 OP3, con tasti tastiera piccoli per i miei gusti.
Voglio un 7.5" 16:9 :D , ma visto che non me lo faranno, mi dovrò accontentare di un tablet wifi 10" per giocare a casa ( sperando esca il pad redmi, ma non ci sono notizie..), però cavolo, tornassero a fare i 16:9 sarebbe meglio..Quanto erano belli i mi max :cry:
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
31-03-2020, 16:51
ODIO i 21:9 stretti e lunghi, inutili. Tanto con schermi 6.3 non riesco ad usarli ad una mano, decisamente meglio il 16:9. E il 6.39 del MI9T in larghezza è rimasto uguale al mio vecchio 5.5 OP3, con tasti tastiera piccoli per i miei gusti.
Voglio un 7.5" 16:9 :D , ma visto che non me lo faranno, mi dovrò accontentare di un tablet wifi 10" per giocare a casa ( sperando esca il pad redmi, ma non ci sono notizie..), però cavolo, tornassero a fare i 16:9 sarebbe meglio..Un 7.5 "?
Né smartphone né tablet.
Inutile.
Sent with Redmi Note 8t
Lollauser
01-04-2020, 10:39
Vabbè è chiaro che l'aspect ratio non potrà crescere all'infinito. A un certo punto pensano già di passare agli schermi fold, se hanno successo e si abbassano i prezzi...e li sarà tutto un nuovo mondo di form factor, aspect ratio, ecc.. ognuno proporrà la sua, come all'inizio dell'era smartphone :sofico:
O almeno spero :p
ritpetit
01-04-2020, 15:50
Mi è arrivato l'aggiornamento ad android 10 per il MI 9 Lite.
qualche possessore lo ha già fatto?
Qualche problema?
megthebest
01-04-2020, 17:31
Mi è arrivato l'aggiornamento ad android 10 per il MI 9 Lite.
qualche possessore lo ha già fatto?
Qualche problema?
ne stavamo parlando sul thread apposito https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2896050&page=4
Ed_Bunker
01-04-2020, 18:32
ne stavamo parlando sul thread apposito https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2896050&page=4Ciao meg, hai idea di quali siano le tempistiche con cui si vedrà android 10 anche su 8/8t ?
Sent with Redmi Note 8t
Rastakhan
02-04-2020, 16:57
Ciao a tutti,
ho un Pocophone F1 con il problema del GooglePlayServices che consuma un botto ancora non risolto.
Ho il telefono stock e sempre aggiornato, ho provato anche a fare un downgrade del servizio Google in oggetto ma nulla è cambiato.
Ci sono delle novità per correggere questo bug o ancora nulla?
Grazie
duckduckduck
08-04-2020, 10:09
ho un redmi 7 note e un MI 9 Lite:
per entrambi il gestore file predefinito è quello standard, il mi gestorefile:
https://i.postimg.cc/nLhdmp3k/mi-gestorefile.jpg (https://postimg.cc/RW2Q5556)
se invece "apro" con una applicazione un file e seleziono "selettore file di sistema" per la sua (ricerca ed ) apertura viene, utilizzato questo
https://i.postimg.cc/Qd9CdT3k/file-sistema.jpg (https://postimg.cc/Js8MTttG)
che è comodissimo, in quanto integra direttamente anche tutti i cloud cui sono registrato.
ma non trovo modo di lanciare "selettore file di sistema" all'esterno di una applicazione e renderlo il file manager principale.
è possibile ?!? :mc:
fullspeed
08-04-2020, 12:21
buongiorno a tutti.
leggo che da inizio marzo è disponibile l'update ad Android 10 per Redmi Note 8 Pro e che queesto update arriva con la MIUI 11.0.2.0(QGGEUXM)
https://www.xiaomitoday.it/redmi-note-8-pro-arrivato-android-10-anche-in-italia.html
ora ... io ho questo smartphone con:
- MIUI: Global 11.0.3 Stabile | 11.0.3.0(PGGEUXM)
- Android: 9 PPR1.180610.11
- Livello patch: 2019-11-01
il sistema mi dice che non ci sono update disponibili
quello che non capisco è come sia possibile che la mia MIUI 11.0.3 con Android 9 sia più recente della 11.0.2 che arriva con Android 10
in questo modo il mio smartphone non si aggiornerà mai...
qualcuno è in grado di aiutarmi a dirimere la questione?
grazie
DanieleG
08-04-2020, 12:39
buongiorno a tutti.
leggo che da inizio marzo è disponibile l'update ad Android 10 per Redmi Note 8 Pro e che queesto update arriva con la MIUI 11.0.2.0(QGGEUXM)
https://www.xiaomitoday.it/redmi-note-8-pro-arrivato-android-10-anche-in-italia.html
ora ... io ho questo smartphone con:
- MIUI: Global 11.0.3 Stabile | 11.0.3.0(PGGEUXM)
- Android: 9 PPR1.180610.11
- Livello patch: 2019-11-01
il sistema mi dice che non ci sono update disponibili
quello che non capisco è come sia possibile che la mia MIUI 11.0.3 con Android 9 sia più recente della 11.0.2 che arriva con Android 10
in questo modo il mio smartphone non si aggiornerà mai...
qualcuno è in grado di aiutarmi a dirimere la questione?
grazie
In realtà si aggiorna lo stesso, non va a vedere la versione.
E' successo anche col pocophone e col RN7.
fullspeed
08-04-2020, 18:10
In realtà si aggiorna lo stesso, non va a vedere la versione.
E' successo anche col pocophone e col RN7.
grazie per la cortese risposta.
mi era venuto il sospetto perché dopo un mese da inizio roll-out anche se faccio la verifica manuale di aggiornamenti non ne trova.
marcoesse
08-04-2020, 18:36
Mi9T, anche il vostro si è aggiornato patch marzo? fino a pochi gg. fa' erano 1 febbraiohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200408/16e521cf8a23b8be73403b5322379142.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
08-04-2020, 20:49
Abbastanza in ritardo, direi.
rn8t
marcoesse
08-04-2020, 23:28
Abbastanza in ritardo, direi.
rn8tbeh! siamo al 9 aprile ;) fino ad android9 le patch arrivavano anche dopo 6 mesi
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
papero giallo
09-04-2020, 06:23
Marco buongiorno,
si ti confermo che anche il mio Mi9t si è aggiornato :)
Boh, il mio Mi9T è fermo al livello patch sicurezza android 2020-01-01
Domanda: si può cambiare la tastiera iniziale di inserimento password all'accensione? Ce n'è una con tasti + grandi? :rolleyes:
Sul vecchio OP3 sulla tastiera c'è l'opzione di scegliere quale tastiera usare, usando quella google, i tasti sono un pelo più grandi ( pur avendo schermo da 5.5 )
Io ho la patch Android del mio Redmi Note 8 Pro al 01/12/2019 :rolleyes:
marcoesse
09-04-2020, 11:16
Boh, il mio Mi9T è fermo al livello patch sicurezza android 2020-01-01
Domanda: si può cambiare la tastiera iniziale di inserimento password all'accensione? Ce n'è una con tasti + grandi? :rolleyes:
devi andare qui, in fondo, ultima voce e fare aggiorna
tastiera non so' uso sequenza. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200409/da4717f81f329cf733d4e6b369c374c7.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
devi andare qui, in fondo, ultima voce e fare aggiorna
tastiera non so' uso sequenza.
Si, da lì è 1 marzo.
Per lo sblocco in effetti adesso ho messo pin, così è più grande:fagiano:
monster.fx
09-04-2020, 14:25
Ragazzi vorrei fare un reset del telefono, ma come faccio un backup completo?
Non è un problema per le foto (posso spostarle via cavo), quanto per app e giochi.
Ed_Bunker
09-04-2020, 14:55
Ragazzi vorrei fare un reset del telefono, ma come faccio un backup completo?
Non è un problema per le foto (posso spostarle via cavo), quanto per app e giochi.Tramite account Google.
rn8t
monster.fx
10-04-2020, 16:22
Tramite account Google.
rn8t
Ed è possibile backuppare 60gb di roba? :confused:
Ed_Bunker
10-04-2020, 16:31
Boia deh... Fai prima a usare una memoria esterna, allora.
rn8t
domthewizard
10-04-2020, 19:39
Ed è possibile backuppare 60gb di roba? :confused:Se hai 60gb solo di app non ti bastano 128gb :asd: scherzi a parte, backuppa foto video ecc. sul pc via cavo, e poi con google backuppi le app. Per questo in verità ci sarebbe anche l'opzione backup della miui, ma sulle app è inaffidabile (oltre a creare gli apk che spesso non funzionano)
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Lollauser
11-04-2020, 20:48
poi un giorno qualcuno mi spiegherà perché ci si ostina a voler usare cavi e chiavette per backuppare le foto, piuttosto che servizi cloud. per evitare di dare le proprie foto a Google brutta e cattiva?
domthewizard
12-04-2020, 08:35
poi un giorno qualcuno mi spiegherà perché ci si ostina a voler usare cavi e chiavette per backuppare le foto, piuttosto che servizi cloud. per evitare di dare le proprie foto a Google brutta e cattiva?No, per evitare di dover perdere ore e per essere sicuro di quello che si backuppa. Caricare su cloud 60gb con una velocità di upload da 20mbit, cioè 2mb, di una fibra fttc significa dover passare circa 8 ore ad uppare roba, col cavo te la cavi in mezz'ora. E poi puoi vedere e navigare tra le cartelle se hai scaricato tutto o monca qualcosa in modo molto più immediato
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
ritpetit
12-04-2020, 18:49
poi un giorno qualcuno mi spiegherà perché ci si ostina a voler usare cavi e chiavette per backuppare le foto, piuttosto che servizi cloud. per evitare di dare le proprie foto a Google brutta e cattiva?
...e anche, salvo pagare fior di soldi per spazio aggiuntivo, per salvarmi sul PC foto e filmati alla massima risoluzione con cui le ho fatte, e non a risoluzione più bassa, come succede se hai lo spazio illimitato gratuito su Google Foto..
Senza contare che se non ho una connessione, col cavolo che accedo ai miei dati salvati su cloud...
ma solo a me su tapatalk a volte partono delle canzoni?!?
anche oggi che era in background...
redmi 4x ripristinato ieri...
c'è un'alternativa a tapatalk?
domthewizard
13-04-2020, 18:19
A me non sembra, ma è anche vero che ho l'audio dei media quasi sempre a 0; comunque potrebbero essere quelle delle pubblicità di cui tapatalk è ormai è infarcito più di un tacchino nel giorno del ringraziamento. E a questo proposito interesserebbe sapere se c'è un'alternativa, quella vlcosa che non si possono uppare foto a risoluzione nativa senza essere vip mi manda in bestia
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
ritpetit
13-04-2020, 19:02
A me non sembra, ma è anche vero che ho l'audio dei media quasi sempre a 0; comunque potrebbero essere quelle delle pubblicità di cui tapatalk è ormai è infarcito più di un tacchino nel giorno del ringraziamento. E a questo proposito interesserebbe sapere se c'è un'alternativa, quella vlcosa che non si possono uppare foto a risoluzione nativa senza essere vip mi manda in bestia
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Per le pubblicità usate Blokada: con AdGuard dns elimini il 90% della pubblicità SU TUTTO
A me tapatalk va continuamente in crash...:muro:
megthebest
13-04-2020, 19:47
A me tapatalk va continuamente in crash...:muro:
considera che è dalla 8.3.6 che non la cambio più e con il root, Adaway e LuckyPatcher ciao ciao pubblicità e rotture varie..
Ed_Bunker
13-04-2020, 20:43
ma solo a me su tapatalk a volte partono delle canzoni?!?
anche oggi che era in background...
redmi 4x ripristinato ieri...
c'è un'alternativa a tapatalk?Ahahahah... Ma non è che hai installato Tapasing ?!? 🙊
rn8t
Dramma: ho appena scoperto che con MIUI10 e 11 Xiaomi ha disabilitato l'incolla nel campo password.
Per me che uso un password manager e password incasinatissime e lunghissime è veramente un problema. Me ne sono accorto sul note 8pro della moglie e effettivamente facendo una veloce ricerca pare che sia così per molti dispositivi (non sono certo che valga per tutti). Bel dramma, mi tocca lasciar perdere xiaomi tranne che per gli android one, dato che mi sono rotto di fare modding.
domthewizard
15-04-2020, 07:54
Dramma: ho appena scoperto che con MIUI10 e 11 Xiaomi ha disabilitato il copia nel campo password.
Per me che uso un password manager e password incasinatissime e lunghissime è veramente un problema. Me ne sono accorto sul note 8pro della moglie e effettivamente facendo una veloce ricerca pare che sia così per molti dispositivi (non sono certo che valga per tutti). Bel dramma, mi tocca lasciar perdere xiaomi tranne che per gli android one, dato che mi sono rotto di fare modding.Non ho capito qual è il problema :confused: io ho un file di testo che apro con google documenti, copio la password che mi serve e la incollo
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ho corretto, nel senso che è disabilitato l'incolla nel campo password, non il copia.
Se copio la password da qualunque fonte (foglio excel..brrr...:D o meglio un password manager) poi non si può incollare nel suo campo, cioè nel campo dell'app (qualunque app) appunto della password.
Bel casino.
Ripeto che da una ricerca è un problema che affligge tutta la serie 8, pro e non e serie 7, più alcuni Mi in funzione della versione MIUI (ufficiale, xiaomi.eu non ha questo problema).
Ed_Bunker
15-04-2020, 08:49
Dramma: ho appena scoperto che con MIUI10 e 11 Xiaomi ha disabilitato l'incolla nel campo password.
Per me che uso un password manager e password incasinatissime e lunghissime è veramente un problema. Me ne sono accorto sul note 8pro della moglie e effettivamente facendo una veloce ricerca pare che sia così per molti dispositivi (non sono certo che valga per tutti). Bel dramma, mi tocca lasciar perdere xiaomi tranne che per gli android one, dato che mi sono rotto di fare modding.A livello di sicurezza è un accorgimento sin troppo tardivo.
E comunque per mettere una rom custom, anche senza necessità di rootare, ci si mette davvero poco. Tranne l'attesa per sbloccare ufficialmente il bootloader.
rn8t
domthewizard
15-04-2020, 08:49
Sulla xiaomi.eu confermo che questa funzione c'è, ma dovrebbe esserci anche sulle global o almeno io ricordo di averla utilizzata quantomeno su rn8pro (visto che non c'è la .eu per quel dispositivo)
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
ricordi di averla usata perché prima c'era...ora non c'è più. :D
invece su RN7 appena aggiornato alla ultima MIUI11 c'è ancora...i soliti casinisti.
duckduckduck
15-04-2020, 13:13
Ho corretto, nel senso che è disabilitato l'incolla nel campo password, non il copia.
io ho bitwarden e keepassX "integrati" su un paio di xiaomi.
perlopiù* il copiaincolla funge senza problemi, in quasi* tutte le app.
quando non funziona aggiro il problema scrivendo un paio di caratteri a caso nel campo password e poi do "selezionatutto-incolla"!
*xiaomi style :D
w san Blokada!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.