View Full Version : [Thread Ufficiale] Xiaomi/MIUI
Lollauser
28-12-2020, 09:49
Il cui problema principale sono gli smartphone, no? :rolleyes:
vabbè lassamo perde...
domthewizard
28-12-2020, 12:02
Dai su, ditemi che non avete almeno 3-4 caricabatterie in casa
no. a parte il fatto che non uso quasi mai il caricabatteria originale, ma quando poi se vendo il telefono gli do anche il caricabatteria
marcoesse
28-12-2020, 16:28
io ho il caricabatteria del mio Mi9T ancora nuovo, blisterato, (uso quello del lumia 930) Mi10Tlite nuovo, di mia moglie, il caricabatteria è nuovo nella scatola, ad ogni modo sembra che ci sarà la scelta, con e senza caricabatteria, allo stesso prezzo, chi lo vuole lo potrà avere.. a chi non interessa prenderà solo il cell. così tutti accontentati🤗
https://www.xiaomitoday.it/xiaomi-mi-11-specifiche-e-prezzi.html
"Sarà quindi possibile scegliere tra Mi 11 con o senza caricabatterie, entrambi a 3999 yuan."
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
domthewizard
30-12-2020, 10:37
qualcuno sa la differenza tra mi band 5 china e global?
quizface
31-12-2020, 13:34
qualcuno sa la differenza tra mi band 5 china e global?
Dovrebbero essere queste https://www.thephonetalks.com/xiaomi-mi-band-5-chinese-version-vs-global-version/
domthewizard
31-12-2020, 13:36
alla fine l'ho presa su ebay la global perchè c'erano 10€ di coupon da spendere entro oggi :D
marcoesse
02-01-2021, 19:43
Buon Anno a Tutti! :gluglu:
ho fatto arrivare da Banggod Cina un Redmi9C (ragazzino 8 anni) ed un Rdn9S (per regali), arrivati entrambi CB CrossBorder pure con rom EEA(Europea) credo che, ormai, dagli store Cina più importanti, sia molto difficile che NON arrivino CB CrossBorder, speriamo che sia e rimanga per sempre così :sperem:
nel caso ci fosse qualche utente che non sa' bene a cosa mi riferisco, prego leggere questo thread ;)
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2916292
https://i.ibb.co/WB01hst/9C2.jpg (https://ibb.co/WB01hst) . https://i.ibb.co/drzvmCB/9S2.jpg (https://ibb.co/drzvmCB)
unnilennium
02-01-2021, 20:05
interessantissimo, anche se i prezzi non sono così interessanti coem una volta... mi tengo stretto il mi9lite finchè posso, tra l'altro appena aggiornato alle patch di dicembre, e semplicemente fantastico per quel che serve a me... cambiare terminale sarebbe solo causa scimmia, e devo stare attento perchè mi conosco:D
marcoesse
02-01-2021, 20:18
interessantissimo, anche se i prezzi non sono così interessanti coem una volta... mi tengo stretto il mi9lite finchè posso, tra l'altro appena aggiornato alle patch di dicembre, e semplicemente fantastico per quel che serve a me... cambiare terminale sarebbe solo causa scimmia, e devo stare attento perchè mi conosco:Dsì, lì, c'è da trovare codici sconto ;) con 220 li ho comprati tutti e due, certo una cosa importante!!! NON c'è da avere fretta, stavolta, ci hanno messo 1 mese per arrivare, ma tanto vanno in regalo in ucraina e là il natale è il 7 gennaio🤗 anche della garanzia Italia, là, non se ne fanno nulla, ahahah
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Pensavo di importare dalla Cina un Mi 11 visto il prezzaccio a cui lo si trova (647€).
Tuttavia mi chiedevo se vale la pena aspettare visto che anche arrivasse ora non avrei una twrp pronta e dovrei tenermelo con la rom cinese, giusto? :confused:
Anche se intanto potrei richiedere lo sblocco del bootloader e aspettare i famosi 15 giorni. . :D
unnilennium
05-01-2021, 14:57
Io sconsiglio di farlo... Soprattutto per l'abitudine di Xiaomi di fare uscire terminali, anche top di gamma, senza software maturo... Sicuramente conviene aspettare, a quel prezzo lo trovi anche dopo...
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Io sconsiglio di farlo... Soprattutto per l'abitudine di Xiaomi di fare uscire terminali, anche top di gamma, senza software maturo... Sicuramente conviene aspettare, a quel prezzo lo trovi anche dopo...
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Ma svaluta ancor di più il mi 10 che rivenderei :D
domthewizard
13-01-2021, 09:20
sapreste dirmi come cambiare i dns per la connessione wifi sulla miui 12 .eu?
Quiksilver
13-01-2021, 09:24
xiaomi redmi note 9. molte volte si blocca non permettendo di fare nulla. è normale?
xiaomi redmi note 9. molte volte si blocca non permettendo di fare nulla. è normale?
Non è normale. Note 9 liscio?
Io ho il N9 liscio e mai avuto questo problema, di nessun genere.
Però ho letto che molti, sul community xiaomi, hanno avuto la stessa cosa: blocchi sia sul note pro che note 9S.
domthewizard
13-01-2021, 09:43
Non è normale. Note 9 liscio?
Io ho il N9 liscio e mai avuto questo problema, di nessun genere.
Però ho letto che molti, sul community xiaomi, hanno avuto la stessa cosa: blocchi sia sul note pro che note 9S.
ho il 9s da maggio scorso e non ho mai avuto questo problema
Ma qualcuno sa cosa sia "screen lock service" che mi sono ritrovato come "amministratore" qualche mese fa?
scrivo qui perchè penso sia un limite della MIUI e non dello smartphone specifico.
Cmq io ho un Xiaomi Mi Note 10. Di base il sistema registra in slow mo (a 960fps) solo l'ultimo secondo.... mentre altri smartphone hanno una gestione migliore (ad es. registrano la parte centrale in slow mo, lasciando la parte iniziale e finale normali, rendendo anche il video più "scenofrafico"). E' possibile modificare questa impostazione? è possibile cambiare la gestione dell'ultra slow motion (960fps) ? Oppure ci sono altre app che fanno i super slowmo al posto dell'app "camera" standard (senza root)?
grazie
su redmi 9 qualcuno sa come fare per far scendere completamente il menu a tendina con 1 solo swipe? come su oreo:muro:
domthewizard
19-01-2021, 08:29
Non credo sia possibile
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
megthebest
19-01-2021, 09:30
scrivo qui perchè penso sia un limite della MIUI e non dello smartphone specifico.
Cmq io ho un Xiaomi Mi Note 10. Di base il sistema registra in slow mo (a 960fps) solo l'ultimo secondo.... mentre altri smartphone hanno una gestione migliore (ad es. registrano la parte centrale in slow mo, lasciando la parte iniziale e finale normali, rendendo anche il video più "scenofrafico"). E' possibile modificare questa impostazione? è possibile cambiare la gestione dell'ultra slow motion (960fps) ? Oppure ci sono altre app che fanno i super slowmo al posto dell'app "camera" standard (senza root)?
grazie
potresti provare con la gcam e il file di confic XML specifico per note 10/10 pro
https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/f/changelog1500/
Purtroppo la gestione dello slowmo nell'applicazione fotocamera della miui non è così evoluta come in altri smartphone come samsung o apple
su redmi 9 qualcuno sa come fare per far scendere completamente il menu a tendina con 1 solo swipe? come su oreo:muro:
Non credo sia possibile. Forse solo con i tasti a schermo e l'aggiunta del tastino extra per far scendere la tendina notifiche.. comunque quante volte ti serve farla scendere per necessitare di tale funzione? hai ricevuto la Miui 12?
potresti provare con la gcam e il file di confic XML specifico per note 10/10 pro
https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/f/changelog1500/
Purtroppo la gestione dello slowmo nell'applicazione fotocamera della miui non è così evoluta come in altri smartphone come samsung o apple
grazie
ci provo
EDIT:
provata ma se scelgo slowmotion l'app crasha.... :-/
la possibilità di scattare foto con l'impronta è una prerogativa del NOTE a quanto pare, confermate?
nel redmi 9 non c'è questa possibilità
domthewizard
19-01-2021, 20:23
Scaricati l'app dactyl (mi pare si chiami così)
Sinceramente non c'ho mai fatto caso, sul note 5 non c'era
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Gallifrey
20-01-2021, 06:18
la possibilità di scattare foto con l'impronta è una prerogativa del NOTE a quanto pare, confermate?
nel redmi 9 non c'è questa possibilità
Nel mio Redmi 8 la possibilità c'è, basta andare nelle impostazioni della fotocamera e attivare lo switch relativo alla voce "scatta foto con l'impronta".
Gallifrey
20-01-2021, 06:28
Ciao a tutti, avrei un quesito da porvi: qualche giorno fa sul mio Redmi 8 era apparso l'aggiornamento a MIUI 12 europea; non potendo fare l'aggiornamento per mancanza di tempo, ho tralasciato di scaricarlo. La sera stessa vado per fare 'sto benedetto aggiornamento e non lo trovo più. Che fine ha fatto? Non è che l'ho perso per sempre, vero?:D
megthebest
20-01-2021, 07:36
Ciao a tutti, avrei un quesito da porvi: qualche giorno fa sul mio Redmi 8 era apparso l'aggiornamento a MIUI 12 europea; non potendo fare l'aggiornamento per mancanza di tempo, ho tralasciato di scaricarlo. La sera stessa vado per fare 'sto benedetto aggiornamento e non lo trovo più. Che fine ha fatto? Non è che l'ho perso per sempre, vero?:D
ritornerà più in avanti, direi che non c'è da preoccuparsi!
Nel mio Redmi 8 la possibilità c'è, basta andare nelle impostazioni della fotocamera e attivare lo switch relativo alla voce "scatta foto con l'impronta".
si lo so ma non c'è la voce scatta foto con l'impronta nelle impostazioni del redmi 9 liscio
il tuo è redmi NOTE 8 ?
Gallifrey
20-01-2021, 07:56
si lo so ma non c'è la voce scatta foto con l'impronta nelle impostazioni del redmi 9 liscio
il tuo è redmi NOTE 8 ?
Redmi 8 liscissimo...mi viene da pensare che sia la MIUI il problema. Io attualmente ho la 11.0.3.0 EU...magari con la 12 hanno tolto l'opzione.
Ciao a tutti, avrei un quesito da porvi: qualche giorno fa sul mio Redmi 8 era apparso l'aggiornamento a MIUI 12 europea; non potendo fare l'aggiornamento per mancanza di tempo, ho tralasciato di scaricarlo. La sera stessa vado per fare 'sto benedetto aggiornamento e non lo trovo più. Che fine ha fatto? Non è che l'ho perso per sempre, vero?:D
era capitato anche a me con altro telefono. Da quel che ho capito vengono rilasciate a "scaglioni" (soprattutto se è brandizzato), e capita che restino disponibili qche giorno e poi le tolgano per rimetterle dopo un po'....
l'alternativa è scaricare la rom direttamente da qualche sito, e installarla
AlexAlex
20-01-2021, 08:05
Se chiedete del note 8T non c'è e non vedo nemmeno a cosa servirebbe essendo il sensore dietro e sicuramente scomodo da usare per le foto
Redmi 8 liscissimo...mi viene da pensare che sia la MIUI il problema. Io attualmente ho la 11.0.3.0 EU...magari con la 12 hanno tolto l'opzione.
su redmi 9 ho la 11.0.2 global stock e l'opzione non c'è
alexalex a me è molto utile per selfie con la fotocamera posteriore anzichè usare la anteriore, anche se non vedo lo schermo è comodo girare il telefono e premere l'impronta con l'indice della mano
AlexAlex
20-01-2021, 08:58
su redmi 9 ho la 11.0.2 global stock e l'opzione non c'è
alexalex a me è molto utile per selfie con la fotocamera posteriore anzichè usare la anteriore, anche se non vedo lo schermo è comodo girare il telefono e premere l'impronta con l'indice della manoNon so se può farti lo stesso ma puoi usare i tasti volume per scattare subito o tramite conto alla rovescia, così hai il tempo di posizionarti
domthewizard
20-01-2021, 09:05
Se chiedete del note 8T non c'è e non vedo nemmeno a cosa servirebbe essendo il sensore dietro e sicuramente scomodo da usare per le foto
in realtà è più comodo proprio il sensore posteriore perchè hai la possibilità di impugnare tutto lo smartphone, soprattutto se devi usare la camera frontale :D
cmq ripeto, forse è passato in sordina https://play.google.com/store/apps/details?id=com.nyelito.dactyl&hl=it&gl=US
Non so se può farti lo stesso ma puoi usare i tasti volume per scattare subito o tramite conto alla rovescia, così hai il tempo di posizionarti
si si lo so quello c'è ma girando il telefono le dita sono sopra e per premere il volume dovrei usare il pollice che sta sotto e mantiene il telefono e non è un movimento naturale come quello dell'indice sull'impronta.
un'altra cosa: dalla schermata di blocco non c'è la possibilità dello slide a destra per accedere alla fotocamera. adesso devi swippare (si dice cosi'?) verso l'alto sulla fotocamera in basso a destra
in realtà è più comodo proprio il sensore posteriore perchè hai la possibilità di impugnare tutto lo smartphone, soprattutto se devi usare la camera frontale :D
cmq ripeto, forse è passato in sordina https://play.google.com/store/apps/details?id=com.nyelito.dactyl&hl=it&gl=US
si ma per i selfie hai altre possibilità usando la fotocamera frontale. il problema è quando vuoi usare la posteriore girando orizzontale il telefono che è comodo usare l'impronta
Gallifrey
20-01-2021, 10:05
era capitato anche a me con altro telefono. Da quel che ho capito vengono rilasciate a "scaglioni" (soprattutto se è brandizzato), e capita che restino disponibili qche giorno e poi le tolgano per rimetterle dopo un po'....
l'alternativa è scaricare la rom direttamente da qualche sito, e installarla
L'ho scaricata ma è un file zip da 2GB mentre quella che era arrivata via OTA era di circa 650MB. Sapete a cosa sia dovuta questa differenza?
DanieleG
20-01-2021, 10:14
L'ho scaricata ma è un file zip da 2GB mentre quella che era arrivata via OTA era di circa 650MB. Sapete a cosa sia dovuta questa differenza?
Probabilmente via OTA era differenziale.
Gallifrey
20-01-2021, 10:20
Probabilmente via OTA era differenziale.
Cosa significa?
paultherock
20-01-2021, 11:37
Cosa significa?
Che era un pacchetto dove veniva inviata solo la parte dell'aggiornamento mentre nel download che hai fatto c'è la ROM completa. Comunque non cambia nulla perché se la installi verifica in automatico le differenze ed installa solo quelle.
Gallifrey
20-01-2021, 12:07
Che era un pacchetto dove veniva inviata solo la parte dell'aggiornamento mentre nel download che hai fatto c'è la ROM completa. Comunque non cambia nulla perché se la installi verifica in automatico le differenze ed installa solo quelle.
Grazie :)
Gallifrey
21-01-2021, 06:10
Vabbè, mi ero stancato di aspettare e ho installato la MIUI 12 scaricando la ROM europea...installata, tutto ok, ora comincio a smanettare. Di primo acchito direi che il telefono (Redmi 8) sembra più reattivo.
Vabbè, mi ero stancato di aspettare e ho installato la MIUI 12 scaricando la ROM europea...installata, tutto ok, ora comincio a smanettare. Di primo acchito direi che il telefono (Redmi 8) sembra più reattivo.
gallifrey confermi che su redmi 8 si puo' fare la foto con l'impronta? perchè ho letto su un noto forum che sul redmi note 8 l'opzione parrebbe non esserci, mentre c'è sul note 7
insomma dipende dai modelli e non dal software è possibile?
poi volevo sapere se con la miui 12 dalla schermata di blocco per andare nella fotocamera devi fare slide oppure swipe verso sopra:confused:
rata pipui
21-01-2021, 10:30
Buongiorno a tutti,
vorrei cambiare il PIN della mia SIM da Xiaomi Redmi 9C, in rete ho trovato informazioni del tipo:
Seleziona Impostazioni
Seleziona Impostazioni.
Scorri e seleziona Impostazioni aggiuntive.
Seleziona Privacy.
Seleziona CoopVoce. CoopVoce.
Seleziona Cambia PIN della SIM.
Inserisci PIN della SIM attuale e seleziona OK. ...
Inserisci Nuovo PIN della SIM e seleziona OK. ...
Conferma il nuovo PIN della SIM e seleziona OK.
Ma io, in impostazioni aggiuntive NON HO Privacy....(ho un Privacy direttamente in Impostazioni ma poi non ho nulla relativo alla SIM).
GRAZIE!!
CIAO
Gallifrey
21-01-2021, 10:35
gallifrey confermi che su redmi 8 si puo' fare la foto con l'impronta? perchè ho letto su un noto forum che sul redmi note 8 l'opzione parrebbe non esserci, mentre c'è sul note 7
insomma dipende dai modelli e non dal software è possibile?
poi volevo sapere se con la miui 12 dalla schermata di blocco per andare nella fotocamera devi fare slide oppure swipe verso sopra:confused:
Confermo lo scatto foto con l'impronta e anche l'accesso alla fotocamera dalla schermata di blocco.
Confermo lo scatto foto con l'impronta e anche l'accesso alla fotocamera dalla schermata di blocco.
accesso dalla schermata di blocco swipe verso l'alto o slide a destra?
paultherock
21-01-2021, 11:23
accesso dalla schermata di blocco swipe verso l'alto o slide a destra?
Slida da destra verso sinistra, ma comunque partendo sempre dall'icona della fotocamera (in basso a destra). Quindi non puoi fare lo slide ad esempio a metà schermo.
Gallifrey
21-01-2021, 11:25
Slida da destra verso sinistra, ma comunque partendo sempre dall'icona della fotocamera (in basso a destra). Quindi non puoi fare lo slide ad esempio a metà schermo.
Partendo dall'icona della fotocamera, funziona anche verso l'alto
Slida da destra verso sinistra, ma comunque partendo sempre dall'icona della fotocamera (in basso a destra). Quindi non puoi fare lo slide ad esempio a metà schermo.
sulla miui oreo si poteva fare slide verso destra su tutto lo schermo e accedere alla fotocamera, percio' prendendo il telefono orizzontalmente con una mano con l'indice scorri facilmente verso destra, mentre con l'icona fotocamera della miui 12 non è fattibile questo movimento...ormai sono troppo abituato cosi' non aggiornero' mai:D
Buongiorno a tutti,
vorrei cambiare il PIN della mia SIM da Xiaomi Redmi 9C, in rete ho trovato informazioni del tipo:
Seleziona Impostazioni
Seleziona Impostazioni.
Scorri e seleziona Impostazioni aggiuntive.
Seleziona Privacy.
Seleziona CoopVoce. CoopVoce.
Seleziona Cambia PIN della SIM.
Inserisci PIN della SIM attuale e seleziona OK. ...
Inserisci Nuovo PIN della SIM e seleziona OK. ...
Conferma il nuovo PIN della SIM e seleziona OK.
Ma io, in impostazioni aggiuntive NON HO Privacy....(ho un Privacy direttamente in Impostazioni ma poi non ho nulla relativo alla SIM).
GRAZIE!!
CIAO
Guarda in impostazioni
password e sicurezza
privacy
blocca sim ( I Tim nel mio caso ), forse da li dentro puoi cambiare
rata pipui
22-01-2021, 12:32
Guarda in impostazioni
password e sicurezza
privacy
blocca sim ( I Tim nel mio caso ), forse da li dentro puoi cambiare
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
era proprio lì
:) CIAO
su note 5 vi capita di perdere HDR e di doverlo reimpostare ogni volta?:confused:
RobbyBtheOriginal
22-01-2021, 19:25
Non ho fatto ancora l'ultimo aggiornamento appena uscito v12. qualcosa, ma faccio qualche prova e ti dico (sono su global) ;)
by Tapaparla®©
Ieri è arrivato il Mi 11, volevo darvi il mio feedback (rom cina).
Molto bello esteticamente, sottilissimo, leggero. Ottimo display, nulla da invidiare a S21 e compagnia.
Prestazioni al top, decisamente più veloce di mi 10 (che avevo prima).
Anche la fotocamera è migliorata rispetto a mi 10, quei fastidiosi colori smorti sono spariti e tutto e molto più somigliante alla realtà, macro impressionanti cosi come la modalità notturna per i video.
Anche la fotocamera anteriore scatta foto migliori.
La rom cinese è piena di funzioni utili che in Europa forse non arriveranno mai. . :cry: persino la tastiera installata di default è fantastica.
BATTERIA: l'ho usato poco ma la mia impressione e questa: con il wqhd+ e i 120 hz la durata non e granché. . ma con il fhd+ e i 60 hz la durata per ora mi sembra simile a mi 10 quindi molto buona ma vedremo.
Per chi dice che è un peccato non sfruttare appieno le potenzialità del display rispondo dicendo che il telefono è cosi fluido che a 60hz non va male per nulla. Pensate che per un momento mi ero scordato di essere sceso a 60 hz e pensavo fosse ancora a 120 :D quando me ne sono reso conto sono rimasto piacevolmente sorpreso. Ottima vibrazione.
THROTTLING: Se usato normalmente è freddissimo ma se giocate scalda abbastanza. Esempio: ora l'ho usato una mezz'ora e sta sui 26° mentre ieri sera, durante le installazioni, aggiornamenti etc era oltre 43°
ritpetit
23-01-2021, 16:20
scusate l'OT.
Mi sembra, non vorrei sbagliare, che tempo fa qualcuno abbia suggerito un'app, o un programma, per fare un backup delle foto su pc che mantenesse la data di scatto, per evitare che sul pc me le ritrovi tutte datate oggi e abbia solo il progressivo numerico e non le possa rintracciare per data effettiva di creazione.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie
scusate l'OT.
Mi sembra, non vorrei sbagliare, che tempo fa qualcuno abbia suggerito un'app, o un programma, per fare un backup delle foto su pc che mantenesse la data di scatto, per evitare che sul pc me le ritrovi tutte datate oggi e abbia solo il progressivo numerico e non le possa rintracciare per data effettiva di creazione.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie
puoi usare ES gestore file (es file explorer) e usare il wifi con le cartelle condivise sul pc per inviare le foto del telefono al pc. io lo uso è semplice e veloce e non stravolge i dettagli delle foto
non lo trovi su playstore ma scrivi su google.
DOMANDA: quale app per voi è imprescindibile che installate sempre su ogni telefono e consigliate? giochi e cose di svago a parte ;)
Ancora nessun phablet ( oltre i 7") economico, redmi poco o altri, all'orizzonte 2021? Possibile nessuno faccia un telefono Max?
Tutti 6.3-6.7, grandi per chi vuole un telefono piccolo, piccoli per chi vuole uno schermo grande.:stordita:
RobbyBtheOriginal
24-01-2021, 14:11
su note 5 vi capita di perdere HDR e di doverlo reimpostare ogni volta?:confused:Confermo che nel mio caso se lo imposto rimane senza problemi
by Tapaparla®©
Gallifrey
26-01-2021, 06:53
Buongiorno a tutti. Ho notato che con la MIUI 12 l'applicazione di sistema Download non monitora i files che scarico. A qualcuno è capitato?
paultherock
26-01-2021, 11:15
Buongiorno a tutti. Ho notato che con la MIUI 12 l'applicazione di sistema Download non monitora i files che scarico. A qualcuno è capitato?
Cosa intendi per "monitora"?
marcoesse
26-01-2021, 11:15
a mè funziona, Mi9T/730/128 rom Mi International, Global stock https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210126/cfd9bbe4b44481ac906c45dafb0d030c.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Gallifrey
26-01-2021, 11:59
a mè funziona, Mi9T/730/128 rom Mi International, Global stock https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210126/cfd9bbe4b44481ac906c45dafb0d030c.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ecco, proprio questo...a me non funziona
marcoesse
26-01-2021, 12:07
Ecco, proprio questo...a me non funziona:( 😰
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Chad Kroeger
26-01-2021, 17:53
Chi sa dirmi se dalla MIUI 12 hanno tolto il calendario stock? Perché sul Mi 10T se premo sulla data sotto l'ora non mi apre nulla, mentre sul Redmi note 7 dove ho ancora la MIUI 11 il calendario c'è. Devo per forza usare Google calendar o altre app terze?
domthewizard
26-01-2021, 19:15
Su note 9s ho la rom di xiaomi.eu e c'è il calendario stock
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
marcoesse
26-01-2021, 23:12
Chi sa dirmi se dalla MIUI 12 hanno tolto il calendario stock? Perché sul Mi 10T se premo sulla data sotto l'ora non mi apre nulla, mentre sul Redmi note 7 dove ho ancora la MIUI 11 il calendario c'è. Devo per forza usare Google calendar o altre app terze?premetto che, non mi ero mai accorto che "toccando" la data sotto orologio, in home, si aprisse il calendario, forse utilizzo un tema che mi ingrandisce molto orario, mentre la data è molto molto piccola e con le mie ditone difficilmente la potrei "centrare" cmq io credo che non sia legato a Miui12 ma al dialer Guugol, che porta con sé App messaggi e google calendar, come app "di sistema" così è su mio Rdn9S (rom EEA Global stock) e su Mi10Tlite di mia moglie, su mio Mi9T con dialer e messaggi MiUi, il calendario MiUi c'è, ma toccando la data in home, mi si apre sempre orologio, il calendario MiUi mi si apre con swipe verso destra, si apre AppVault, toccando la data in alto dentro AppVault, si apre calendario MiUi, lo stesso discorso vale per Rdn7 che ha dialer, messaggi e calendario MiUihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210126/0ad50bd83b782749e587c522f216951b.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Mi son sempre dimenticato ( da 1 anno e mezzo che ho il mi9t:rolleyes: ) di chiedere cosa significa il messaggio:
La tua sim non è attivata. Se ci clicco sopra mi appare finestra "riattiva sincronizzazione cronologia chiamate e sms. Verrà inviato sms internazionale...ti verrò addebitato dal tuo operatore."
A che serve? Avere un backup online su server xiaomi delle chiamate fatte? Chissene... Ho sempre annullato ma il msg è sempre presente.
Immagino ci sia una opzione da disabilitare per non volere questa cosa? :stordita:
megthebest
29-01-2021, 08:40
Mi son sempre dimenticato ( da 1 anno e mezzo che ho il mi9t:rolleyes: ) di chiedere cosa significa il messaggio:
La tua sim non è attivata. Se ci clicco sopra mi appare finestra "riattiva sincronizzazione cronologia chiamate e sms. Verrà inviato sms internazionale...ti verrò addebitato dal tuo operatore."
A che serve? Avere un backup online su server xiaomi delle chiamate fatte? Chissene... Ho sempre annullato ma il msg è sempre presente.
Immagino ci sia una opzione da disabilitare per non volere questa cosa? :stordita:
Si, è quello che dici, serve per il cloud e sincronizzazione xiaomi..
Per toglierla, devi andare nelle impostazioni, autorizzazioni e revoche e togliere la spunta su Servizio di Attivazione Sim (una delle ultime voci della lista).. se non l'hai già fatto, togli anche la spunta su MSA e Miui Daemon ( i server pubblicità Miui)
Apix_1024
29-01-2021, 08:48
Si, è quello che dici, serve per il cloud e sincronizzazione xiaomi..
Per toglierla, devi andare nelle impostazioni, autorizzazioni e revoche e togliere la spunta su Servizio di Attivazione Sim (una delle ultime voci della lista).. se non l'hai già fatto, togli anche la spunta su MSA e Miui Daemon ( i server pubblicità Miui)
Grande Meg adesso controllo anche sul mio note 10 :D :D ne sai una più del diavolo cmq!
megthebest
29-01-2021, 09:06
Grande Meg adesso controllo anche sul mio note 10 :D :D ne sai una più del diavolo cmq!
Cioa Mitico Aris ;)
Grazie.. eh che anche io ho a che fare con Xiaomi da tempo ed ho notato il peggioramento negli anni, sia per l'aggiunta di servizi di discutibile utilità, sia per la presenza di bug ad ogni aggiornamento...
ma io persevero :eek: :muro: ho appena preso il Note 9T per provare questo Mediatek Dimensity 800U con la Miui :eek:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210129/3d55a673997cfeb4b853c44ff3c1e4c1.jpg
Apix_1024
29-01-2021, 09:26
Cioa Mitico Aris ;)
Grazie.. eh che anche io ho a che fare con Xiaomi da tempo ed ho notato il peggioramento negli anni, sia per l'aggiunta di servizi di discutibile utilità, sia per la presenza di bug ad ogni aggiornamento...
ma io persevero :eek: :muro: ho appena preso il Note 9T per provare questo Mediatek Dimensity 800U con la Miui :eek:
io dopo Asus non sapevo più dove sbattere la testa... così ero passato al Mi9T pro. terminale fantastico. adesso sono sul Mi note 10 perchè il 9 l'ho lasciato a mio papà e mi sta convincendo molto meno del 9... soprattutto la fotocamera è sfruttata male:rolleyes:
Apix_1024
29-01-2021, 09:45
Si, è quello che dici, serve per il cloud e sincronizzazione xiaomi..
Per toglierla, devi andare nelle impostazioni, autorizzazioni e revoche e togliere la spunta su Servizio di Attivazione Sim (una delle ultime voci della lista).. se non l'hai già fatto, togli anche la spunta su MSA e Miui Daemon ( i server pubblicità Miui)
sai che non li trovo sul mio Mi Note 10... :muro:
nemmeno con la ricerca nel menù impostazioni...:doh:
Si, è quello che dici, serve per il cloud e sincronizzazione xiaomi..
Per toglierla, devi andare nelle impostazioni, autorizzazioni e revoche e togliere la spunta su Servizio di Attivazione Sim (una delle ultime voci della lista).. se non l'hai già fatto, togli anche la spunta su MSA e Miui Daemon ( i server pubblicità Miui)
Esattamente sta in impostazioni/password e sicurezza/autorizzazione e revoche.
Avevo tutto abilitato.
Ho provato a disabilitare Il servizio di attivazione, ma mi ha dato impossibile o roba del genere.
Ho disabilitato prima gli altri 2, e riprovato il servizio, ora l'ha disabilitato.:)
Apix_1024
29-01-2021, 09:58
Esattamente sta in impostazioni/password e sicurezza/autorizzazione e revoche.
Avevo tutto abilitato.
Ho provato a disabilitare Il servizio di attivazione, ma mi ha dato impossibile o roba del genere.
Ho disabilitato prima gli altri 2, e riprovato il servizio, ora l'ha disabilitato.:)
grande! tutto abilitato anche io...:stordita: :mc:
unnilennium
29-01-2021, 19:57
Cioa Mitico Aris ;)
Grazie.. eh che anche io ho a che fare con Xiaomi da tempo ed ho notato il peggioramento negli anni, sia per l'aggiunta di servizi di discutibile utilità, sia per la presenza di bug ad ogni aggiornamento...
ma io persevero :eek: :muro: ho appena preso il Note 9T per provare questo Mediatek Dimensity 800U con la Miui :eek:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210129/3d55a673997cfeb4b853c44ff3c1e4c1.jpg
mi sono perso tutti quegli sconti, peccato... però sono interessato alla recensione, come al solito, audio ricezione, aggregazione bande, almeno tu dammi retta... qui e altrove le recensioni della parte telefonica latitano sempre, e xiaomi cura i modelli MI molto meglio dei redmi, di solito... a parte rare eccezioni, come il redmi note 7 che lato ricezione e aggregazione non aveva nulla di meno dei vari modelli MI...
sapete se su redmi 9 è possibile la registrazione delle chiamate?
non trovo la voce, nel caso conoscete app per farlo?
grazie
marcoesse
30-01-2021, 12:30
sapete se su redmi 9 è possibile la registrazione delle chiamate?
non trovo la voce, nel caso conoscete app per farlo?
grazieno, perché ci hanno messo lo schifio del dialer Guugol
(mio Mi9T è stato ultimo ad avere dialer MiUi e registra ottimamente)
alcuni riescono con CubeACR ad altri non funziona, se vuoi provare...
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
nel note 5 c'era la registrazione. grazie provero';)
unnilennium
30-01-2021, 18:44
esiste anche la possibilità di montare rom differeinti, tipo la tailandese, mi pare che abbiano ancora il dialer miui e annesso il registratore, am non so se su tutti i modelli c'è questa possibilità... conviene guardare ai forum miui di di riferimento, che sono sempre i soliti, xiaomi.eu, xda, e miui.it
marcoesse
30-01-2021, 19:59
nel note 5 c'era la registrazione. grazie provero';)sì, su Rdn5 c'era dialer MiUi, come scritto sopra, se vuoi moddare metti la .EU che è basata sulla rom Cina e che ha dialer MiUi (io no modding)
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha da consigliare una Buona tastiera?
La gboard non mi piace, troppo bassa e tozza, stessa cosa swiftkey e similari. .
Ho provato la rom cinese sul Mi 11 (prima di mettere oggi la rom xiaomi.eu) e aveva una bellissima tastiera, alta, tasti stretti ma soprattutto (figata) aveva uno slider in basso su cui scorrendo potevi spostare il cursore lungo il testo. .
Ma possibile che le rom orientali siano fatte così bene e qui da noi tutto venga lasciato al caso? :muro:
unnilennium
01-02-2021, 19:04
probabilmente la rom cinese ha una tastiera diversa, ma forse ècdisponibilie sul play store... in ogni caso ne esistono millemila varianti, è impossibile che non ci sia quella che ti va bene... non penso ci sia bisogno di una rom modificata per la tastiera e basta.
DanieleG
01-02-2021, 21:31
Qualcuno ha da consigliare una Buona tastiera?
La gboard non mi piace, troppo bassa e tozza, stessa cosa swiftkey e similari. .
Ho provato la rom cinese sul Mi 11 (prima di mettere oggi la rom xiaomi.eu) e aveva una bellissima tastiera, alta, tasti stretti ma soprattutto (figata) aveva uno slider in basso su cui scorrendo potevi spostare il cursore lungo il testo. .
Ma possibile che le rom orientali siano fatte così bene e qui da noi tutto venga lasciato al caso? :muro:
Swiftkey puoi ingrandirla eh...
sì, su Rdn5 c'era dialer MiUi, come scritto sopra, se vuoi moddare metti la .EU che è basata sulla rom Cina e che ha dialer MiUi (io no modding)
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
quale rom ha attualmente il 9?
non posso cambiare rom, è ancora in garanzia il telefono :(
Lollauser
02-02-2021, 08:39
Qualcuno ha da consigliare una Buona tastiera?
La gboard non mi piace, troppo bassa e tozza, stessa cosa swiftkey e similari. .
Ho provato la rom cinese sul Mi 11 (prima di mettere oggi la rom xiaomi.eu) e aveva una bellissima tastiera, alta, tasti stretti ma soprattutto (figata) aveva uno slider in basso su cui scorrendo potevi spostare il cursore lungo il testo. .
Ma possibile che le rom orientali siano fatte così bene e qui da noi tutto venga lasciato al caso? :muro:
Io uso swiftkey e fa tutto quello che vuoi tu, per esempio...
Come ti hanno già scritto, l'altezza è completamente editabile, così come il layout dei tasti, in cui si possono anche inserire le frecce per spostare il cursore nelle 4 direzioni. Non so se c'è una funzione tipo lo slider che citi tu, ma io mi trovo bene con le frecce cursore.
AlexAlex
02-02-2021, 09:34
Comunque anche la gboard è configurabile e permette lo spostamento della barra dello spazio. E visto che dalla tastiera passano tutte le informazioni meglio evitare quelle sconosciute
Avete mai provato un Selfie stick con attacco Jack 3.5 delle cuffie per fare le foto?
Mi è capitato di averne uno tra le mani e ho visto che sul redmi note 5 non funziona mentre su redmi 9 si.
Mi chiedevo in base a che principio tu colleghi il Jack cuffie e premendo il tasto fisico del selfie stick ti scatta la foto🤔🤔
Apix_1024
02-02-2021, 13:22
Avete mai provato un Selfie stick con attacco Jack 3.5 delle cuffie per fare le foto?
Mi è capitato di averne uno tra le mani e ho visto che sul redmi note 5 non funziona mentre su redmi 9 si.
Mi chiedevo in base a che principio tu colleghi il Jack cuffie e premendo il tasto fisico del selfie stick ti scatta la foto🤔🤔
devi impostare lo scatto delle foto sul tasto volume :cool:
Io uso swiftkey e fa tutto quello che vuoi tu, per esempio...
Come ti hanno già scritto, l'altezza è completamente editabile, così come il layout dei tasti, in cui si possono anche inserire le frecce per spostare il cursore nelle 4 direzioni. Non so se c'è una funzione tipo lo slider che citi tu, ma io mi trovo bene con le frecce cursore.
Si si lo so che sia modificabile, ma quella della rom cinese era un'altra storia. Non so se qualcuno qui l'abbia provata. . Introvabile comunque.
Quella che somiglia di più è la keyboard lite for xiaomi scaricata da aptoide ma non mi sembra granchè. .
Va beh ragazzi nulla peccato mi piaceva, tutto qui :D
devi impostare lo scatto delle foto sul tasto volume :cool:
già ce l'ho lo scatto anche sul tasto volume ma cmq non mi funziona. ma non so se c'entra, la foto viene scattata col tastino posto sullo stick vicino al manico.
https://www.lage.it/files/lage_Files/Foto/188566_2.PNG
Abbiamo da poco acquistato uno smartphone con MIUI... Com'è che funziona? Mai utilizzata prima d'ora.
Credevo fosse personalizzabile, ricca di opzioni, ma una custom rom offre di più...
Poi è farcita di applicazioni ridondanti che non si possono disinstallare. C'è qualcosa che mi sfugge o è proprio così?
gd350turbo
04-02-2021, 07:43
Abbiamo da poco acquistato uno smartphone con MIUI... Com'è che funziona? Mai utilizzata prima d'ora.
Credevo fosse personalizzabile, ricca di opzioni, ma una custom rom offre di più...
Poi è farcita di applicazioni ridondanti che non si possono disinstallare. C'è qualcosa che mi sfugge o è proprio così?
Dipende come sei/eri abituato...
C'è chi la odia e c'è chi (come me) che la ama...
Provala per un pò di tempo, per farci l'abitudine.
Dipende come sei/eri abituato...
C'è chi la odia e c'è chi (come me) che la ama...
Provala per un pò di tempo, per farci l'abitudine.
Non la uso, in prima persona, ma è lo smartphone del genitore che è alle prime armi e sicuramente, tolte le app spazzatura, è diventato un po' usabile... La trovo scarna.
Se esce una AOSP penso di fare il cambio
gd350turbo
04-02-2021, 09:40
Non la uso, in prima persona, ma è lo smartphone del genitore che è alle prime armi e sicuramente, tolte le app spazzatura, è diventato un po' usabile... La trovo scarna.
Se esce una AOSP penso di fare il cambio
Come ti dicevo, è una cosa estremamente soggettiva...
Non la uso, in prima persona, ma è lo smartphone del genitore che è alle prime armi e sicuramente, tolte le app spazzatura, è diventato un po' usabile... La trovo scarna.
Se esce una AOSP penso di fare il cambio
Io ti direi di non lo fare...
Per esperienza diretta tutte le AOSP provate per sostituire la MIUI facevano proprio schifo, ( e ne ho provate molte) Perchè alla fine ti andrà bene una cosa e poi non funzionerà l'altra. In primis la fotocamera per esempio. Ogni nuovo aggiornamento dovrai fare conti con bug nuovi.
Morale della favola sono sempre tornato alla MIUI.
Con l'ultima MIUI 12 adesso le cose sono un pò cambiate, si è un po più "stocckizzata" e mi piace molto cosi.
L'ultimo launcher per esempio si possono mettere le app Recenti in orrizzontale, cosa che apprezzo molto, oltre ad essere diventato fluidissimo.
Per le app inutili fai un debloat e voilà! :fagiano:
Beh, buona parte delle applicazioni le ho rimosse. Le altre, tra quelle di Google (vedi Chrome) rimangono.
Chiedo se ce ne sono altre, dal comportamento dubbio da disattivare, che spiano o si attivano inutilmente in background.
Se avete sotto mano una guida per ottimizzare la MIUI, ben venga.
Così ottimizzo ed evito che cadano in errore con notifiche inutili o pubblicità invadente.
In effetti il tel. è ancora nuovo, è un POCO. Arrivato ieri e sarà ben supportato. Quindi, lo lascio stock e poi in futuro, a supporto terminato, ci sarà (penso) un OS custom.
Lollauser
04-02-2021, 11:12
Non la uso, in prima persona, ma è lo smartphone del genitore che è alle prime armi e sicuramente, tolte le app spazzatura, è diventato un po' usabile... La trovo scarna.
Se esce una AOSP penso di fare il cambio
Per una persona non totalmente avvezza alla tecnologia, probabilmente la miui è un po più complicata, ed una rom aosp era meglio.
Però concordo anch'io che andare a moddare un telefono per questo tipo di utente, che quindi neanche si usa in prima persona, è una cura peggio del male ;)
Piuttosto ti suggerirei un launcher semplificato, del tipo per anziani ma anche qualcosa di più standard, se si offendono :D però dove puoi configurargli in poche schermate solo le funzioni che usano, "nascondendo" tutto il resto.
Io a mio padre ho comprato Big Launcher, ma ce ne sono a pacchi, fatti una piccola ricerchina.
DanieleG
04-02-2021, 12:42
Per una persona non totalmente avvezza alla tecnologia, probabilmente la miui è un po più complicata, ed una rom aosp era meglio.
Beh oddio, a me pare molto più "nerd" la AOSP...
@ Lollauser
Cercherò di fare da guida. Questione di abitudine. Già ieri ci abbiamo provato a cercare un launcher ed un pacchetto icone più gradevole, in modo da rendere a colpo d'occhio tutto più fruibile.
@ DanieleG
Però una volta settato a dovere, risulta ben ottimizzato e ordinato. -tutto è alla portata di mano, senza troppi fronzoli. Operazione che faccio io su smartphone che posso seguire, quindi non sono lasciati a sé. Che poi essendo poco avvezzi alla tecnologia, si perdono anche su cose più banali. Semplificare diminuirebbe l'incappare in errori di vario genere.
Lollauser
04-02-2021, 15:08
Beh oddio, a me pare molto più "nerd" la AOSP...
Questo è un tema discusso più volte, anche in maniera "analitica".
Non ci vorrei tornare sopra di nuovo ;)
Il fatto è che gira questo (secondo me falso) mito che la miui è più adatta per chi è meno avvezzo a cercarsi le app e vuole tutto pronto servito sul telefono. Il che può fino ad un certo punto essere anche vero, ma le rom cosidette "spoglie" (tipo che so Motorola) hanno comunque tutto quello che serve per un utilizzo di base del telefono, senza tante app e servizi inutili ai più, che fanno solo confusione alle persone più anziane e/o che hanno poca dimestichezza con la tecnologia.
Non esiste una rom ufficiale veramente "nuda", che peraltro sarebbe il mio sogno.
unnilennium
05-02-2021, 07:26
Mah, le custom rom, se non hai tempo di starci appresso, con i vari aggiornamenti che risolvono i vari bug, e magari ne aggiungono altri, non le consiglio. L'esperienza stock varia da produttore a produttore, ognuno si abitua e si trova a casa con ciò che gli piace, ma la MIUI non è malaccio, il problema e l'ottimizzazione su alcuni modelli, che lascia il tempo che trova... Xiaomi ha troppi modelli da seguire, e sui medi base gamma lascia qualche imperfezione di troppo, ma forse lo fanno anche altri produttori. Sui top di gamma si impegna di più, e meno male. Io mi trovo benissimo, ma anche Motorola, e persino Google, sono ottime. Se non sei smanettone, una volta che hai messo le app per le operazioni base, mail, navigazione, banca, apertura file da uffici, office e PDF, hai finito di sistemare il telefono, tutte le altre cose potrebbero essere da nerd... Lasciando stare i social che ovviamente sono obbligatori, ormai,ma quelli van bene su tutte le interfacce
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
domthewizard
05-02-2021, 09:15
ho fatto l'errore di aggiornare la xiaomi.eu ad android 11 sul note 9s, era un disastro e per tornare indietro o dovuto flashare prima la rom fastboot, poi di nuovo la twrp e la rom xiaomi.eu. dopo un giorno e mezzo di rispristino ora mi trovo con il led di notifica che non mi lampeggia se ricevo notifiche di twitter nonostante sia abilitato sia nel menu che nelle preferenze dell'app e quelle di whatsapp arrivano soltanto se, quando riavvio il telefono, prima apro l'app. idee su come risolvere?
gd350turbo
05-02-2021, 09:19
Metterle in "esecuzione automatica" ?
domthewizard
05-02-2021, 09:39
Metterle in "esecuzione automatica" ?
fatto, vediamo se funziona
Questo è un tema discusso più volte, anche in maniera "analitica".
Non ci vorrei tornare sopra di nuovo ;)
Il fatto è che gira questo (secondo me falso) mito che la miui è più adatta per chi è meno avvezzo a cercarsi le app e vuole tutto pronto servito sul telefono. Il che può fino ad un certo punto essere anche vero, ma le rom cosidette "spoglie" (tipo che so Motorola) hanno comunque tutto quello che serve per un utilizzo di base del telefono...
I Motorola sono i miei preferiti. Hanno una rom davvero pulita e poi le gestures sono il suo punto di forza. Il POCO su quella fascia di prezzo - tenuto conto come prima esperienza in ambito smartphone - è più che sufficiente ed avrà un supporto rom più duraturo di un Moto serie E. La serie G sarebbe costata di più e per forza di cose era da scartare.
La MIUI va bene. C'è tempo e modo per smanettare in futuro.
Mah, le custom rom, se non hai tempo di starci appresso, con i vari aggiornamenti che risolvono i vari bug, e magari ne aggiungono altri, non le consiglio. L'esperienza stock varia da produttore a produttore, ognuno si abitua e si trova a casa con ciò che gli piace, ma la MIUI non è malaccio...
Se sono troppo acerbe e non ufficiali, poi danno problemi e sinceramente, al momento si va con la stock installata che è supportata ed il modding è una porta da aprire in seguito
domthewizard
05-02-2021, 12:41
Metterle in "esecuzione automatica" ?fatto, vediamo se funzionaPurtroppo non funziona
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
gd350turbo
05-02-2021, 12:45
Purtroppo non funziona
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Allora proverei a vedere nei permessi delle app in oggetto se c'è qualcosa che possa impedirlo
paultherock
05-02-2021, 13:33
Oggi mentre rispondevo ad un SMS mi è stato proposto il passaggio a Google Messaggi... per ora ho rifiutato...
gd350turbo
05-02-2021, 13:40
Oggi mentre rispondevo ad un SMS mi è stato proposto il passaggio a Google Messaggi... per ora ho rifiutato...
anche a me ogni tanto lo fa...
domthewizard
05-02-2021, 16:16
Allora proverei a vedere nei permessi delle app in oggetto se c'è qualcosa che possa impedirlo
i permessi li hanno tutti a parte il gps a cui non do mai l'autorizzazione
DanieleG
06-02-2021, 09:07
Oggi mentre rispondevo ad un SMS mi è stato proposto il passaggio a Google Messaggi... per ora ho rifiutato...
Sì lo fa anche a me.
Ovviamente rifiuto. :D
unnilennium
07-02-2021, 17:34
purtroppo il mio terminale ha google per gli sms e le chiamate, quindi ormai mi sono abituato... anche se le app miui le ritenevo migliori, come integrazione e come funzionalità, ormai me le devo tenere così. per il resto, ho visto l'anteprima di megthebest del redmi note 9t sul suo canale youtube, molto interessante, e spero approfondisca con qualche confronto interessante con i soliti xiaomi best buy al momento... anche se al momento il prezzo non è certo competitivo, 229 per i 64gb li vedo un pò troppi.
secondo voi fare le foto a 18:9 anzichè 16:9 è meglio o peggio in termini di qualità? mi sembra che le 18:9 siano piu' sgranate:confused:
voi come le fate?:confused:
megthebest
09-02-2021, 09:46
purtroppo il mio terminale ha google per gli sms e le chiamate, quindi ormai mi sono abituato... anche se le app miui le ritenevo migliori, come integrazione e come funzionalità, ormai me le devo tenere così. per il resto, ho visto l'anteprima di megthebest del redmi note 9t sul suo canale youtube, molto interessante, e spero approfondisca con qualche confronto interessante con i soliti xiaomi best buy al momento... anche se al momento il prezzo non è certo competitivo, 229 per i 64gb li vedo un pò troppi.
Il prezzo è il maggior nemnico, oltre ovviamente ad una scheda tecnica che non fa gridare al miracolo (in pratica il Note 9T non è altro che un Note 9 al quale hanno aggiornato la scheda main con il dimensity 800U, cambiato il motorino di vibrazione che è un pelo superiore e messo l'audio stereo, nulla di più :eek: ) Purtroppo l'ho voluto dare via subito senza ulteriori confronti nei quali, da una prima anailisi, perderebbe su tutta la linea sia con il Mi 10T Lite, sia con il Poxo X3 (al netto del 5G). Secondo me è un dispositivo che non ha senso nel panorama attuale.. inoltre senza 4G+ ha ancora meno senso visto che il 5G lo vedremo tra + di 1 anno implementato in maniera utilizzabile daily
secondo voi fare le foto a 18:9 anzichè 16:9 è meglio o peggio in termini di qualità? mi sembra che le 18:9 siano piu' sgranate:confused:
voi come le fate?:confused:
In realtà le foto vanno fatte in 4:3 (formato originale del sensore) ogni altro formato è un crop e perde di conseguanza qualità
paultherock
09-02-2021, 09:49
secondo voi fare le foto a 18:9 anzichè 16:9 è meglio o peggio in termini di qualità? mi sembra che le 18:9 siano piu' sgranate:confused:
voi come le fate?:confused:
Bisogna usare il 4:3 per la massima risoluzione... nel senso che la massima risoluzione si ottiene con quel solo formato, gli altri per forza di cose ne avranno una più bassa.
Sto per fare il mio primo backup google e successivo reset a dati di fabbrica (ho + di 16gb occupati da non so cosa :muro: )
Consigli in generale?
considerate che ho tolto quasi tutto, le poche app che ho mi torneranno direttamente installate? le email di gmail chiaramente rimarranno giusto? playlist di youtube e pagine dei preferiti idem giusto?
Il backup comprende anche il registro delle chiamate e gli SMS? (dell'app di google)
In realtà le foto vanno fatte in 4:3 (formato originale del sensore) ogni altro formato è un crop e perde di conseguanza qualità
Sicuro sia 4:3 il sensore? Di un telefono del 2018?
è difficile fare foto in 4:3 perdendo immagine ai lati e con tutti i dispositivi 16:9*♂️
Lollauser
10-02-2021, 10:18
In realtà le foto vanno fatte in 4:3 (formato originale del sensore) ogni altro formato è un crop e perde di conseguanza qualità
Sicuro sia 4:3 il sensore? Di un telefono del 2018?��
è difficile fare foto in 4:3 perdendo immagine ai lati e con tutti i dispositivi 16:9����*♂️
E' una cosa che mi sono chiesto anch'io
vi posto una interessante discussione che riassume sinteticamente un po di concetti:
https://www.quora.com/Why-do-newer-smartphones-cameras-use-4-3-aspect-ratio#:~:text=4:3%20has%20been%20the,works%20better%20with%20wide%20screens.&text=If%20you%20used%2016:9,width%20with%20the%20same%20lens.
altro si trova su wikipedia e altre fonti, googlando ;)
Cmq in soldoni il formato dei sensori deriva dallo schermo su cui tipicamente vanno (andavano) viste le immagini. Quello tipico della fotografia è il 3:2 che deriva dalla pellicola 35mm. Poi col digitale si è diffuso come standard il 4:3, semplicemente perchè quello era il formato dei monitor all'inizio. Tutt'ora si continua a fare sensori 4:3 perchè per logica di produzione del sensore, più ci si allontana da 1:1 e peggio è.
Però immagino che essendo ormai tutti gli schermi come minimo 16:9, si andrà comunque in quella direzione, col tempo.
Chiudo OT
megthebest
10-02-2021, 10:59
Sicuro sia 4:3 il sensore? Di un telefono del 2018?��
è difficile fare foto in 4:3 perdendo immagine ai lati e con tutti i dispositivi 16:9����*♂️
Si che sono sicuro
Tutti i sensori, Sony, Samsung, Omnivision per smartphone usano un rapporto 4:3
basta vedere la risoluzione nativa e si capisce bene, senza fare chissà che calcoli o supposizioni
Samsung https://www.samsung.com/semiconductor/image-sensor/mobile-image-sensor/
Sony https://en.wikipedia.org/wiki/Exmor
Omnivision https://www.ovt.com/image-sensors/above-13-megapixels
I 48Mp sono in realtà tutti 12Mp Quad pixel da 4000x3000 Pixel circa (8000x6000 quando usano il pixel binning)
I 64Mp sono 16Mp 4600x3400 Pixel e i 108Mp sono tecnicamente 26Mp
domthewizard
10-02-2021, 11:00
Si che sono sicuro
Tutti i sensori, Sony, Samsung, Omnivision per smartphone usano un rapporto 4:3
basta vedere la risoluzione nativa e si capisce bene, senza fare chissà che calcoli o supposizioni
Samsung https://www.samsung.com/semiconductor/image-sensor/mobile-image-sensor/
Sony https://en.wikipedia.org/wiki/Exmor
Omnivision https://www.ovt.com/image-sensors/above-13-megapixels
I 48Mp sono in realtà tutti 12Mp Quad pixel da 4000x3000 Pixel circa (8000x6000 quando usano il pixel binning)
I 64Mp sono 16Mp 3600x3400 Pixel e i 108Mp sono tecnicamente 26Mp
infatti la modalità "full" da 48, 64 ecc. fa scattare solo in 4:3
Si che sono sicuro
Tutti i sensori, Sony, Samsung, Omnivision per smartphone usano un rapporto 4:3
basta vedere la risoluzione nativa e si capisce bene, senza fare chissà che calcoli o supposizioni
Samsung https://www.samsung.com/semiconductor/image-sensor/mobile-image-sensor/
Sony https://en.wikipedia.org/wiki/Exmor
Omnivision https://www.ovt.com/image-sensors/above-13-megapixels
I 48Mp sono in realtà tutti 12Mp Quad pixel da 4000x3000 Pixel circa (8000x6000 quando usano il pixel binning)
I 64Mp sono 16Mp 4600x3400 Pixel e i 108Mp sono tecnicamente 26Mp
Appunto quello che ho sempre detto.
Inutile che i produttori dicano sensore da 48 mpx, quando è da 12/13mpx... tutto marketing...
paultherock
10-02-2021, 20:05
Giusto per concludere con un esempio col mio Mi 9 SE con sensore 48 mpxl (12 mpxl reali):
Foto scattata in 16:9 risoluzione 2250*4000
Foto scattata in 4:3 risoluzione 3000*4000
Giusto per concludere con un esempio col mio Mi 9 SE con sensore 48 mpxl (12 mpxl reali):
Foto scattata in 16:9 risoluzione 2250*4000
Foto scattata in 4:3 risoluzione 3000*4000
Appunto, sempre meglio il 4:3 del 16:9 ;)
si infatti basta fare i calcoli soliti
4000/3000= 1,33333333333
4/3=1,33333333333333
4000/2250=1,7777777778
16/9=1,7777777778
quindi i 12mpx del note 5 sono reali
Inutile che i produttori dicano sensore da 48 mpx, quando è da 12/13mpx... tutto marketing...
appunto ;) mi sono sempre chiesto 48mpx 100mpx ma è mai possibile?!?!:eek: :doh:
Appunto, sempre meglio il 4:3 del 16:9 ;)
infatti. ma tu le foto le fai sempre 4:3? io le trovo brutte/antiche se fatte cosi'
la differenza non la si nota molto,no?
Ragà, ho fatto il backup locale, e quello con google drive, solo che se vado su google drive mi compare solo il backup di whatsapp (che ho fatto io) ma non risulta nessun altro backup e anzi mi riporta alle impostazioni di backup...
Ora, siccome ho guardato in giro e non dovrebbe essere cosi, cosa mi consigliate di fare?
Se ad esempio mi salvo il backup locale sul PC(prendendolo dalla cartella MIUI), poi faccio il reset del PC e poi riporto nella cartella MIUI il file di backup posso fare il ripristino? (il tentativo senza fare il reset l'ho fatto e il backup ricompare pronto per fare il ripristino, quindi in teoria dovrebbe funzionare)
infatti. ma tu le foto le fai sempre 4:3? io le trovo brutte/antiche se fatte cosi'
la differenza non la si nota molto,no?
4:3 può diventare una 16:9, non il contrario...
Una 4:3 posso sempre tagliarla ;)
4:3 può diventare una 16:9, non il contrario...
Una 4:3 posso sempre tagliarla ;)
giusto ma che stress:stordita:
ma quindi quando dicono 48mpx sono 12 mpx e quando anni fa dicevano 12mpx quanti mpx sono reali?
cioè per capirci la sparata dei mpx annunciati c'è adesso ma prima non c'era?:eek: :confused:
Apix_1024
12-02-2021, 09:07
giusto ma che stress:stordita:
ma quindi quando dicono 48mpx sono 12 mpx e quando anni fa dicevano 12mpx quanti mpx sono reali?
cioè per capirci la sparata dei mpx annunciati c'è adesso ma prima non c'era?:eek: :confused:
no calma. i sensori nuovi hanno effettivamente 48/64/108mpx ma per ottenere una resa migliore vengono collassati 4pixel in 1 restituendo foto a 12/16/27mpx. io ho un note 10 e posso scegliere se scattare foto a 27mpx (opzione standard) oppure usare il sensore a 108mpx. :D
idem il Mi9T pro di mio papà con sensore a 48mpx :D
Alhazred
12-02-2021, 10:04
...
infatti. ma tu le foto le fai sempre 4:3? io le trovo brutte/antiche se fatte cosi'
la differenza non la si nota molto,no?
In realtà 4:3 e 16:9 sono formati pensati più per i video, in fotografia il formato generalmente usato dalle reflex tradizionali è 3:2.
no calma. i sensori nuovi hanno effettivamente 48/64/108mpx ma per ottenere una resa migliore vengono collassati 4pixel in 1 restituendo foto a 12/16/27mpx. io ho un note 10 e posso scegliere se scattare foto a 27mpx (opzione standard) oppure usare il sensore a 108mpx. :D
idem il Mi9T pro di mio papà con sensore a 48mpx :D
ah ecco quindi presumo che i 12mpx di un note 5 siano mpx reali altrimenti le foto sarebbero infime:D
sarebbe bello vedere la stessa foto con tutte e tre le modalità ovvero 12/16/27
per curiosità se vi va di postarne qualcuna usando 108mpx;)
Visto che è da un po' che non seguo questo thread, ho controllato i consigli in prima pagina e non sono aggiornati, quindi chiedo a voi:
avete un modello xiaomi economico(se ne vale ancora la pena) da suggerire?
Da quello che ricordo di aver letto tempo fa, la linea redmi è diventata un brand nuovo e questo già mi porta a pensare che in casa Xiaomi vogliano abbassare la qualità per lasciare quanto più posibile intatto il marchio Xiaomi, consigli?
domthewizard
12-02-2021, 20:03
Visto che è da un po' che non seguo questo thread, ho controllato i consigli in prima pagina e non sono aggiornati, quindi chiedo a voi:
avete un modello xiaomi economico(se ne vale ancora la pena) da suggerire?
Da quello che ricordo di aver letto tempo fa, la linea redmi è diventata un brand nuovo e questo già mi porta a pensare che in casa Xiaomi vogliano abbassare la qualità per lasciare quanto più posibile intatto il marchio Xiaomi, consigli?Dipende cosa intendi per economico
Comunque non è vero, i redmi sono ottimi dispositivi sia hardware che come materiali, semplicemente il marchio xiaomi non è affollato come redmi
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Dipende cosa intendi per economico
Comunque non è vero, i redmi sono ottimi dispositivi sia hardware che come materiali, semplicemente il marchio xiaomi non è affollato come redmi
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
per esempio l'equivalente di un redmi 4x (che è quello che ho io) magari anche con nfc, quindi diciamo 100€ di budget.
Per il resto non era un'affermazione ma una domanda, perché commercialmente non capisco quanto sia utile creare il marchio redmi.
unnilennium
12-02-2021, 20:17
C'è anche il marchio poco. Trovare un terminale nei 100 con NFC la vedo grigia
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
C'è anche il marchio poco. Trovare un terminale nei 100 con NFC la vedo grigia
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
non è indispensabile, neppure un requisito, sarebbe un surplus. Per il Poco: modelli? siamo ai livelli di xiaomi? (ne ho solo sentito parlare qui come marchio)
Chad Kroeger
12-02-2021, 21:37
Perché non mi fa ridurre una foto che voglio mettere come sfondo (non lock screen) per non farla uscire zoommata?
Chi usa Instagram sulla MIUI sa perché il feed della home non mi fa i vedere i post più vecchi di quelli che seguo? Mi dice "non ci sono nuovi post da vedere" e dopo mi fa solo scrollare tra pagine simili a quelle che già seguo. Cioè, devo andare sui singoli profili delle persone che seguo per vedere post vecchi, prima scrollavo fino a giù e mi faceva vedere anche post vecchi di due settimane. Ho pensato fosse qualcosa di Instagram proprio, però ho notato che su altre ROM (tipo EMUI) i post più vecchi te li fa vedere.
unnilennium
13-02-2021, 08:59
non è indispensabile, neppure un requisito, sarebbe un surplus. Per il Poco: modelli? siamo ai livelli di xiaomi? (ne ho solo sentito parlare qui come marchio)
poco è empre xiaomi, come redmi. in ogni caso c'è in offerta limitata nel tempo il redmi 9 3/32, che ha nfc. se ti sbrighi dal sito ufficiale stai dentro i 100€
https://www.mi.com/it/dailypicks
per esempio l'equivalente di un redmi 4x (che è quello che ho io) magari anche con nfc, quindi diciamo 100€ di budget.
Per il resto non era un'affermazione ma una domanda, perché commercialmente non capisco quanto sia utile creare il marchio redmi.
Con il 4x riesci a fare il backup su google drive? :confused:
poco è empre xiaomi, come redmi. in ogni caso c'è in offerta limitata nel tempo il redmi 9 3/32, che ha nfc. se ti sbrighi dal sito ufficiale stai dentro i 100€
https://www.mi.com/it/dailypicks
Grazie della segnalazione, sono arrivato tardi ma difficilmente riuscirei a convicerli in tempi tali da aprofittare di un'offerta lampo (è per un genitore, non dipende da me); per quello gurderò store online, però ecco modelli da cercare?
PS: non avevo idea che Poco fosse un marchio xiaomi (ho visto il Poco M3, non sembra male, anzi; il logo con quel font è però osceno).
Con il 4x riesci a fare il backup su google drive? :confused:
non mi sono mai posto il problema, perché preferisco un backup da pc, quindi non so dirti.
domthewizard
13-02-2021, 12:48
Con il 4x riesci a fare il backup su google drive? :confused:Per fare il backup di sma, contatti, app ecc. su google drive devi prima eliminare lo sblocco del display con qualsiasi metodo di sicurezza (quindi no pin, gesti, impronta e robe così). Poi vai in impostazioni, google, backup e tappi su effettua backup ora
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
non mi sono mai posto il problema, perché preferisco un backup da pc, quindi non so dirti.
Ok quindi facendo quello locale, salvandomelo sul PC, fare il reset e poi reimportare il backup nello smartphone va tutto liscio?
Per fare il backup di sma, contatti, app ecc. su google drive devi prima eliminare lo sblocco del display con qualsiasi metodo di sicurezza (quindi no pin, gesti, impronta e robe così). Poi vai in impostazioni, google, backup e tappi su effettua backup ora
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
sul serio? :mbe:
Ma il backup di google drive fa il backup anche delle varie app e dati? (a parte WA che lo so fare) o alla fine è come il backup locale? (che però non ho controllato se fa il backup di WA)
Io se vado a disattivare la sequenza di blocco mi dice che non sarò più in grado di sbloccarlo con l'impronta digitale (che non ho mai impostato)
posso disabiltare le sequenza senza fare danni giusto? :confused:
Grazie della segnalazione, sono arrivato tardi ma difficilmente riuscirei a convicerli in tempi tali da aprofittare di un'offerta lampo (è per un genitore, non dipende da me); per quello gurderò store online, però ecco modelli da cercare?
Pe restare sul risparmio, come ti hanno detto Redmi o Poco.
Su questo sito trovi news e aggiornate le offerte attive sui soliti siti di importazione, così da avere un'idea sui prezzi.
https://www.xiaomitoday.it/
domthewizard
13-02-2021, 13:56
Ok quindi facendo quello locale, salvandomelo sul PC, fare il reset e poi reimportare il backup nello smartphone va tutto liscio?
sul serio? :mbe:
Ma il backup di google drive fa il backup anche delle varie app e dati? (a parte WA che lo so fare) o alla fine è come il backup locale? (che però non ho controllato se fa il backup di WA)
Io se vado a disattivare la sequenza di blocco mi dice che non sarò più in grado di sbloccarlo con l'impronta digitale (che non ho mai impostato)
posso disabiltare le sequenza senza fare danni giusto? :confused:
Si, nessun problema. È un bug di google questa che non hanno mai risolto. Il backup di google comprende: sms (che però ti conviene fare ANCHE con un'app tipo sms backup and restore che ti salva anche la cronologia delle chiamate), contatti, elenco di app installate, e password; non comprende le foto perchè è un'opzione a parte e secondo me ti conviene evitare perchè fai prima a salvarle sul pc.
Oltre a questo devi fare manualmente quello di whatsapp e poi ti conviene fare il backup della miui (impostazioni, backup e ripristino, scegli: sms e contatti + impostazioni di sistema, NO app) che ti ritrovi nella cartella miui/backup, te lo salvi sul pc, una volta ripristinato il telefono lo ricopi e lo ripristini così ti ritrovi di nuovo la disposizione della app nella pagine così come ce l'avevi
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Apix_1024
13-02-2021, 20:32
ah ecco quindi presumo che i 12mpx di un note 5 siano mpx reali altrimenti le foto sarebbero infime:D
sarebbe bello vedere la stessa foto con tutte e tre le modalità ovvero 12/16/27
per curiosità se vi va di postarne qualcuna usando 108mpx;)
sono foto pesanti da caricare su un forum :D
cmq guarda qui: https://www.dday.it/redazione/32972/mi-note-10-fotografie-108-megapixel
ed anche qui: https://www.google.com/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Fwww.presse-citron.net%2Fwordpress_prod%2Fwp-content%2Fuploads%2F2019%2F11%2FCapteur-Principal-108mpx.jpg&imgrefurl=https%3A%2F%2Fwww.absmarthealth.com%2Fxiaomi-mi-note-10-review-he-had-everything-to-succeed-but-2%2F&tbnid=XD6N6X02ay7GzM&vet=12ahUKEwiup9j82efuAhWIyqQKHR12A88QMyhWegUIARCOAQ..i&docid=XUq8lMr86yfBBM&w=3000&h=2250&itg=1&q=foto%20108mpx&ved=2ahUKEwiup9j82efuAhWIyqQKHR12A88QMyhWegUIARCOAQ
Pe restare sul risparmio, come ti hanno detto Redmi o Poco.
Su questo sito trovi news e aggiornate le offerte attive sui soliti siti di importazione, così da avere un'idea sui prezzi.
https://www.xiaomitoday.it/
ok grazie.
Due domande ancora:
1) quali modelli xiaomi, redmi o poco devo cercare, sempre sui 100€ ?
2) se lo comprassi dalla Cina, avrei la stessa garanzia come se lo avessi acquistato in Italia/Europa(non è indispensabile, ma meglio saperlo prima)?
unnilennium
14-02-2021, 09:46
ok grazie.
Due domande ancora:
1) quali modelli xiaomi, redmi o poco devo cercare, sempre sui 100€ ?
2) se lo comprassi dalla Cina, avrei la stessa garanzia come se lo avessi acquistato in Italia/Europa(non è indispensabile, ma meglio saperlo prima)?
sui 100 difficilmente si trovano alternative valide, dovresti aumentare il budget almeno a 150, o poco meno... parliamo di base gamma, redmi 9, poco m3, ti devi accontentare. comprare dalla cina per risparmiare magari 10€, e poi non avere garanzia, o averla di 1 annno presso il produttore, non è che sia proprio interessante... ci sono possibilità che ti arrivi un modello crossborder,, e lì sei fortunato che hai la garanzia ufficiale, ma non è detto... al momento con 150 euro su banggood c'è il redmi note 8 pro da 128gb a 151, e per quella cifra è tanta roba, è vecchio ma è un terminale ancora molto valido.
sui 100 difficilmente si trovano alternative valide, dovresti aumentare il budget almeno a 150, o poco meno... parliamo di base gamma, redmi 9, poco m3, ti devi accontentare. comprare dalla cina per risparmiare magari 10€, e poi non avere garanzia, o averla di 1 annno presso il produttore, non è che sia proprio interessante... ci sono possibilità che ti arrivi un modello crossborder,, e lì sei fortunato che hai la garanzia ufficiale, ma non è detto... al momento con 150 euro su banggood c'è il redmi note 8 pro da 128gb a 151, e per quella cifra è tanta roba, è vecchio ma è un terminale ancora molto valido.
Lo so che alzando il budget c'è più scelta, ma so anche che poi mi dicono di no, ecco perché puntavo ad un modello low cost ma che fosse affidabile lato batteria e parte telefonica (volume, speaker, luminosità dello schermo, le cose essenziali insomma).
Dato che è per mia madre non ci sono problemi, l'equivalente odierno di un 4x va più che bene.
Io il 4x lo presi dalla cina perché xiaomi non era ancora sbarcata in europa e la pseudo-garanzia che offrivano gli importatori se la facevano pagare giustamente; mi feci due conti e dato che il prezzo era la discriminante lo presi a 97 credo spedito e c'era il 4A che costava un 10-15 euro in meno ma non ne valeva la pena. A parte un difetto sulla porta micro usb, che mi ha costretto a rimandarlo e dover attendere per uno nuovo, non ho avuto problemi, ma come dici te, va tenuto in conto, avere la garanzia e un riparatore autorizzato in loco è sempre meglio.
Purtroppo da qullo che vedo il dialer è diventato quello di google, quindi non incorpora più il registratore di chiamate (?)
Vedo che il redmi 9 ha un mediatek, ricordo che li scartai ma non ricordo più perché e se la situazione magari adesso è mutata e sono alla pari dei snapdragon.
unnilennium
14-02-2021, 12:32
coi 100€ di budget non hai margine. mediatek è migliorata rispetto a prima, conserva ancora qualche carenza nel supporto ma nei base gamma non hai alternative. e nei 100 non ci sono molti modelli, sto volutamente escludendo cubot ulefone e compagnia cantante che non sono affidabili.
Lo so che alzando il budget c'è più scelta, ma so anche che poi mi dicono di no, ecco perché puntavo ad un modello low cost ma che fosse affidabile lato batteria e parte telefonica ......
Come ti dicono non hai molte scelte, io proverei il POCO M3 con la sua batteria da 6000 ( ovviamente sale di peso ). Monta lo span 662, guarda in rete se ti basta come potenza, paragonandola alla tua cpu attuale.
Io gioco molto ( giochini leggeri, non 3D ) "tutto il giorno", qundi ciuccio la batteria e nel tempo devo ricaricare sempre + spesso in giornata, infatti il tel mi dura 2 anni per la batteria ( non avendo cinesi vicini dove farmela sostituire a poco ). Per questo punto sempre più a telefono con batteria grande e non costosi. A primavera, valuterò di cambiare il mio Mi9T probabilmente con un redmi o poco, sperando in qualche schermo almeno 6.8".
Mediatek sta migliorando molto, le ultimi cpu Dimensity sono buone. Se trovi un cell con una di queste cpu, puoi googlare per cercare paragoni e recensioni.
marcoesse
14-02-2021, 14:15
...ci sono possibilità che ti arrivi un modello CrossBorder, e lì sei fortunato che hai la garanzia ufficiale, ma non è detto...
solo come esperienza personale, ho comprato per vari motivi (regali e/o altro) fatti arrivare poche settimane fa' dalla Cina Banggood 4 telefoni (tre) Rdn9S, (un)Redmi9, tutti sono CB-CrossBorder secondo mè, i Global, ormai arrivano tutti CB-CrossBorder, che poi vanno attivati in Italia è importante questo passaggio (che potrebbe sembrare banale) ma solo dopo che vengono attivati in (nel nostro caso italia) assumo "l'identità" di Local Italia e Xiaomi Italia, solo tramite n.verde (NO CAT territoriali) se ne occuperà
p.s. oltre ai precedenti, mio Mi9T Gearbest(CB) e mio muletto Rdn9S Banggood(CB) Redmi5PLUS di mia moglie GearBest(CB)
mentre, il mio primo Xiaomi Rdn4Global (GearBest) di quasi cinque anni fa' (che in Italia(EU) ufficialmente, manco esistevano) era destinato ad EmiratedArab:eek:
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Come ti dicono non hai molte scelte, io proverei il POCO M3 con la sua batteria da 6000 ( ovviamente sale di peso ). Monta lo span 662, guarda in rete se ti basta come potenza, paragonandola alla tua cpu attuale.
Io gioco molto ( giochini leggeri, non 3D ) "tutto il giorno", qundi ciuccio la batteria e nel tempo devo ricaricare sempre + spesso in giornata, infatti il tel mi dura 2 anni per la batteria ( non avendo cinesi vicini dove farmela sostituire a poco ). Per questo punto sempre più a telefono con batteria grande e non costosi. A primavera, valuterò di cambiare il mio Mi9T probabilmente con un redmi o poco, sperando in qualche schermo almeno 6.8".
Mediatek sta migliorando molto, le ultimi cpu Dimensity sono buone. Se trovi un cell con una di queste cpu, puoi googlare per cercare paragoni e recensioni.
coi 100€ di budget non hai margine. mediatek è migliorata rispetto a prima, conserva ancora qualche carenza nel supporto ma nei base gamma non hai alternative. e nei 100 non ci sono molti modelli, sto volutamente escludendo cubot ulefone e compagnia cantante che non sono affidabili.
@marcoesse
Ok quindi Poco 3 e redmi9 Ho visto il video di galezzi sul Poco 3, mi pare buono, ha una batteria che è grasso che cola e monta uno snapdragon, leggermente poco fluido, sensore impronte laterale nel tasto blocco, audio stereo, jack cuffie e radio.
il redmi 9 ha nel modello 64gb ha anche l'nfc che non è indispensabile ma potrebbe tornare utile, strano il fatto che non abbia (almeno nella recensione) la modalità notturna delle foto, lettore impronte posteriore ma "camuffato" proprio sotto la camera(era meglio metterlo staccato in modo da "sentirlo", comunque ci si abitua), audio mono, jack cuffie sotto, radio.
Entrambi sembrano avere una buona parte telefonica, mi interessa il livello massimo del volume alto e si aggirano sui 120-130
Redmi9c?
L'uso a cui verrebe destinato è telefono e foto(qualità da compattina va bene, niente suo social) poche app utili e senza connessione dati, per ora userebbe la wifi quando serve per qualche ricerca online, niente giochi tanto non ci riesce :asd:. Quindi un processore a basso consumo che renda il terminale fluido e una batteria da oltre 4000mAh sono più che sufficienti.
garanzia crossborder e attivazione sono argomenti a me sconosciuti.
unnilennium
14-02-2021, 18:17
@marcoesse
Ok quindi Poco 3 e redmi9 Ho visto il video di galezzi sul Poco 3, mi pare buono, ha una batteria che è grasso che cola e monta uno snapdragon, leggermente poco fluido, sensore impronte laterale nel tasto blocco, audio stereo, jack cuffie e radio.
il redmi 9 ha nel modello 64gb ha anche l'nfc che non è indispensabile ma potrebbe tornare utile, strano il fatto che non abbia (almeno nella recensione) la modalità notturna delle foto, lettore impronte posteriore ma "camuffato" proprio sotto la camera(era meglio metterlo staccato in modo da "sentirlo", comunque ci si abitua), audio mono, jack cuffie sotto, radio.
Entrambi sembrano avere una buona parte telefonica, mi interessa il livello massimo del volume alto e si aggirano sui 120-130
Redmi9c?
L'uso a cui verrebe destinato è telefono e foto(qualità da compattina va bene, niente suo social) poche app utili e senza connessione dati, per ora userebbe la wifi quando serve per qualche ricerca online, niente giochi tanto non ci riesce :asd:. Quindi un processore a basso consumo che renda il terminale fluido e una batteria da oltre 4000mAh sono più che sufficienti.
garanzia crossborder e attivazione sono argomenti a me sconosciuti.
forse non ci siamo capiti. con quel budget hai poco da fare il difficile, quello che trovi in giro ti devi prendere, e ti devi pure accontentare. non esiste un terminale fluido, qualche impuntamento c'è. al momento il poco m3 si trova in offerta, al netto dei coupon, ma sempre sopra i 100, e risulta essere un buon terminale base gamma, sicuramente più reattivo dei redmi 9, che nella versione con 2gb di ram è un pianto, esattamente come il redmi 9c, che è ancora peggio. se non puoi spendere più di 100 prova nell'usato. :ciapet: :ciapet:
marcoesse
14-02-2021, 18:55
@marcoesse
Ok quindi Poco 3 e redmi9 Ho visto il video di galezzi sul Poco 3, mi pare buono, ha una batteria che è grasso che cola e monta uno snapdragon, leggermente poco fluido, sensore impronte laterale nel tasto blocco, audio stereo, jack cuffie e radio.
il redmi 9 ha nel modello 64gb ha anche l'nfc che non è indispensabile ma potrebbe tornare utile, strano il fatto che non abbia (almeno nella recensione) la modalità notturna delle foto, lettore impronte posteriore ma "camuffato" proprio sotto la camera(era meglio metterlo staccato in modo da "sentirlo", comunque ci si abitua), audio mono, jack cuffie sotto, radio.
Entrambi sembrano avere una buona parte telefonica, mi interessa il livello massimo del volume alto e si aggirano sui 120-130
Redmi9c?
L'uso a cui verrebe destinato è telefono e foto(qualità da compattina va bene, niente suo social) poche app utili e senza connessione dati, per ora userebbe la wifi quando serve per qualche ricerca online, niente giochi tanto non ci riesce :asd:. Quindi un processore a basso consumo che renda il terminale fluido e una batteria da oltre 4000mAh sono più che sufficienti.
gli ultimi due che ho preso per regali sono Rdn9S e Redmi9C
li ho "inizializzati" io entrambi Ti posso dire che se NON Ti serve NFC
e riesci ad arrivare sui 150,00 Ti consiglierei RDN9S la differenza l'ho notata e di "tanto" il 9C era un po' laggoso e sempre in "ritardo" rispetto a Rdn9S, 9C è un regalo per un ragazzino di 10 anni, per cui sarà cmq con un uso moltoBasic e a tempo "limitato":D chissà quanto gli durerà...:D inutile investire "tanto"
@marcoesse
garanzia crossborder e attivazione sono argomenti a me sconosciuti.
leggi quì ;)
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2916292
questo è il test per capire a che nazione il device è destinato? da quì si capisce che garanzia ha?, (ovviamente è un discorso per acquisto dagli store Cina) come noterai entrambi sono CB-CrossBorder
https://i.ibb.co/c21nmRz/9C2.jpg (https://ibb.co/c21nmRz) . https://i.ibb.co/mTmhsbv/9S2.jpg (https://ibb.co/mTmhsbv)
forse non ci siamo capiti. con quel budget hai poco da fare il difficile, quello che trovi in giro ti devi prendere, e ti devi pure accontentare. non esiste un terminale fluido, qualche impuntamento c'è. al momento il poco m3 si trova in offerta, al netto dei coupon, ma sempre sopra i 100, e risulta essere un buon terminale base gamma, sicuramente più reattivo dei redmi 9, che nella versione con 2gb di ram è un pianto, esattamente come il redmi 9c, che è ancora peggio. se non puoi spendere più di 100 prova nell'usato. :ciapet: :ciapet:
1) datti una calmata con i toni usati, se ti senti infastidito da quello che scrivo non sei tenuto a rispondere.
2) non ho mai avanzato pretese, sono conscio del budget limitatissimo come lo ero quendo presi l'entry level redmi4x che è il metro di paragone, che ricordo andava come il POCO M3 che c'è ora, più che dignitosamente.
3) come sempre valuto le possibilità, aumentare il budget è un di queste ma come ho detto non dipende da me e probabilmente non avverrà, visto che i due modelli di cui sopra siamo sui 130-140 su @m@zon
@marcoesse
grazie per le info.
Si, nessun problema. È un bug di google questa che non hanno mai risolto. Il backup di google comprende: sms (che però ti conviene fare ANCHE con un'app tipo sms backup and restore che ti salva anche la cronologia delle chiamate), contatti, elenco di app installate, e password; non comprende le foto perchè è un'opzione a parte e secondo me ti conviene evitare perchè fai prima a salvarle sul pc.
Oltre a questo devi fare manualmente quello di whatsapp e poi ti conviene fare il backup della miui (impostazioni, backup e ripristino, scegli: sms e contatti + impostazioni di sistema, NO app) che ti ritrovi nella cartella miui/backup, te lo salvi sul pc, una volta ripristinato il telefono lo ricopi e lo ripristini così ti ritrovi di nuovo la disposizione della app nella pagine così come ce l'avevi
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
allora, facendo come dici effettivamente in google drive mi è comparso in "altri backup" (dove c'è anche quello di WA) il "backup di xiaomi redmi 4x", però è forse un 1mb in totale... (cronologia chiamate, impostazioni del dispositivo e dati delle app (però ci sono solo le app di google praticamente...)
Mentre sopra continua a comparirmi che il dispositivo non è sottoposto a backup :confused:
Alla fine penso che potrei farlo anche cosi, chiamate, SMS e WA li ho lì + il database locale, le altre app le riscarico a mano eventualmente (ne ho cmq poche in questo momento) cosa dimentico? (foto/galleria già portate sul pc)
le Playlist di Youtube rimangono giusto? stessa cosa le email di gmail no?
domthewizard
15-02-2021, 16:04
allora, facendo come dici effettivamente in google drive mi è comparso in "altri backup" (dove c'è anche quello di WA) il "backup di xiaomi redmi 4x", però è forse un 1mb in totale... (cronologia chiamate, impostazioni del dispositivo e dati delle app (però ci sono solo le app di google praticamente...)
Mentre sopra continua a comparirmi che il dispositivo non è sottoposto a backup :confused:
Alla fine penso che potrei farlo anche cosi, chiamate, SMS e WA li ho lì + il database locale, le altre app le riscarico a mano eventualmente (ne ho cmq poche in questo momento) cosa dimentico? (foto/galleria già portate sul pc)
le Playlist di Youtube rimangono giusto? stessa cosa le email di gmail no?
le mail rimangono perchè sono associate all'account, non al dispositivo. le playlist di youtube non lo so
unnilennium
15-02-2021, 17:15
1) datti una calmata con i toni usati, se ti senti infastidito da quello che scrivo non sei tenuto a rispondere.
2) non ho mai avanzato pretese, sono conscio del budget limitatissimo come lo ero quendo presi l'entry level redmi4x che è il metro di paragone, che ricordo andava come il POCO M3 che c'è ora, più che dignitosamente.
3) come sempre valuto le possibilità, aumentare il budget è un di queste ma come ho detto non dipende da me e probabilmente non avverrà, visto che i due modelli di cui sopra siamo sui 130-140 su @m@zon
@marcoesse
grazie per le info.
scusa per i toni, ma ribadisco, al momento in quel budget il poco è l'unico candidato, i redmi 9 sono da 2gb di ram, non saranno mai fluidi
domthewizard
15-02-2021, 17:45
scusa per i toni, ma ribadisco, al momento in quel budget il poco è l'unico candidato, i redmi 9 sono da 2gb di ram, non saranno mai fluidi
dipende, mio padre ha utilizzato un redmi 5 2/16 per oltre due anni e l'unico problema che lamentava era il sensore di prossimità. usava telefono e whatsapp, qualche foto sporadica, a volte messanger. bisogna sempre informarsi sull'utilizzo prima di dare consigli
ragazzi il note 5 global sarebbe il note 5 pro? su un sito cinese devo scegliere una cover tra note 5 e note 5 pro e dato che li' sono conosciuti con un nome differente mi stanno venendo dei dubbi:confused: :muro:
unnilennium
16-02-2021, 06:22
Stai attento che forse il pro esiste solo in Cina e non da noi...
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Stai attento che forse il pro esiste solo in Cina e non da noi...
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
da noi è chiamato solo note 5, o no?:confused:
cmq il modello è M1803E7SG cercando esce fuori roba del pro quindi devo prendere 5 pro
domthewizard
16-02-2021, 10:39
da noi è chiamato solo note 5, o no?:confused:
cmq il modello è M1803E7SG cercando esce fuori roba del pro quindi devo prendere 5 pro
se non ricordo male esisteva il note 5 liscio e il pro, che è il nostro whyred, e la differenza era che il pro aveva il sensore di impronte e l'altro no
se non ricordo male esisteva il note 5 liscio e il pro, che è il nostro whyred, e la differenza era che il pro aveva il sensore di impronte e l'altro no
Ne hanno fatti un fottio...
L'UGG Note 5A
L'UGGLITE Note 5A Lite
unnilennium
16-02-2021, 15:19
dipende, mio padre ha utilizzato un redmi 5 2/16 per oltre due anni e l'unico problema che lamentava era il sensore di prossimità. usava telefono e whatsapp, qualche foto sporadica, a volte messanger. bisogna sempre informarsi sull'utilizzo prima di dare consigli
Qualche anno da 2gb andavano bene, prenderlo oggi è un azzardo... per pochi euro di differenza ci sono modelli da 4 gb...
Cmq non sempre i mpx della fotocamera sono sfruttati a pieno. Anche se 4:3 se vedo i dettagli cambiano i mpx della foto ad esempio se c'è mal tempo o è nuvoloso. Perché?
dipende, mio padre ha utilizzato un redmi 5 2/16 per oltre due anni e l'unico problema che lamentava era il sensore di prossimità. usava telefono e whatsapp, qualche foto sporadica, a volte messanger. bisogna sempre informarsi sull'utilizzo prima di dare consigli
Guarda... a me è successo sul Note 5 di un'amica, grossi problemi al sensore di prossimità... Aperto il telefono, in 5 minuti... ripulito... E completamente funzionante... Aveva 2 kg di polvere all'interno :D
paultherock
16-02-2021, 20:26
Cmq non sempre i mpx della fotocamera sono sfruttati a pieno. Anche se 4:3 se vedo i dettagli cambiano i mpx della foto ad esempio se c'è mal tempo o è nuvoloso. Perché?
Non è che hai attiva qualche funzione automatica che modifica come viene scattata la foto in base alle sue logiche e quindi in base a luce, esposizione e cose simili (mi viene in mente la funzione AI o cose simili).
domthewizard
17-02-2021, 08:38
Guarda... a me è successo sul Note 5 di un'amica, grossi problemi al sensore di prossimità... Aperto il telefono, in 5 minuti... ripulito... E completamente funzionante... Aveva 2 kg di polvere all'interno :D
diciamo che è un pò difficile che un telefono NUOVO esca già sporco :D era un difetto comune sui redmi 5
_Tommaso_
17-02-2021, 14:19
Ho un problema con un Redmi note 9 pro con MIUI 12 aggiornato. Chiedo qui ma non so se sia la sezione più adatta, nel caso mi scuso. Reindirizzatemi verso la discussione più idonea.
Su Reddit qualcuno parla di bassa qualità audio, ma non sono riuscito a trovare una soluzione.
Il cellulare è nuovo. Avevo un problema con l'audio delle chiamata, praticamente il suono si sentiva a 360 gradi. Ho fatto la pulizia dell'altoparlante (30 secondi a volume massimo) e sembra (sembra) aver risolto. Però adesso il suono non è direzionato verso l'orecchio, è come se fosse direzionato verticalmente, verso l'alto. Quindi per sentire bene devo spostare l'orecchio praticamente sulla punta del telefono.
Ho provato a cambiare regione del sistema, su Stati Uniti, Svizzera e Hong Kong (letto su Reddit), ma non succede nulla.
E anche il volume praticamente non cambia. Da minimo a massimo non c'è differenza.
Chi può aiutarmi? Grazie!
Maledetto io quando ho eliminato il backup di google drive che si era fatto per miracolo l'altro giorno... :muro: :muro: :muro:
Ne volevo fare uno più recente ma non capivo come farlo, allora l'ho eliminato perché mi diceva che eliminandolo ne avrebbe fatto uno nuovo e invece niente :muro:
Ho tolto i codici di blocco, riavviato più volte, dato permessi alle app di google etcetc ma niente, non me lo rifà più :cry:
Consigli su come fare a farlo? Modello redmi 4x
Non è che hai attiva qualche funzione automatica che modifica come viene scattata la foto in base alle sue logiche e quindi in base a luce, esposizione e cose simili (mi viene in mente la funzione AI o cose simili).
no su redmi note 5 non esiste AI, ho notato che non tutte le foto che faccio in 4:3 sono venute a 12mpx...immagino che sia per la luce del momento, farò altre prove :confused:
era un difetto comune sui redmi 5
ma si è capito perchè alcuni modelli e alcuni esemplari dello stesso modello hanno questo problema al sensore di prossimità? io non ce l'ho ma su redmi 6 un amico si...mah:confused: :muro:
DOMANDA: secondo voi su note 5 la sandisk extreme pro puo' essere sfruttata a pieno a livello di velocità di scrittura e lettura, o è inutile comprarla e basta una extreme plus?:help:
Ho deciso di fare il reset anche senza il backup di google drive (che non sono più riuscito a far partire) ma solo col backup locale che mi sono salvato sul PC.
Consigli della ultima ora? non devo "uscire" (non so nemmeno come fare in realtà) dal mio account google prima del reset no? :confused:
Una volta che faccio il reset, inserisco il mio account google, dopo di che inizio a scaricare le app (l'elenco mi rimane salvato in google play no?) o prima importo il backup locale? (o è uguale?)
domthewizard
20-02-2021, 17:08
ma si è capito perchè alcuni modelli e alcuni esemplari dello stesso modello hanno questo problema al sensore di prossimità? io non ce l'ho ma su redmi 6 un amico si...mah:confused: :muro:
DOMANDA: secondo voi su note 5 la sandisk extreme pro puo' essere sfruttata a pieno a livello di velocità di scrittura e lettura, o è inutile comprarla e basta una extreme plus?:help:
i problemi random risiedono nel fatto che xiaomi ustilizza componenti di più produttori, quindi ci sono produttori che vendono pezzi fallati e altri no
la sandisk cmq non riuscirai a sfruttarla tutta, puoi risparmiare perchè ti basta una classe 10 (le lexar quelle bianche e blu, se le fanno ancora, costano poco e vanno bene)
Ho deciso di fare il reset anche senza il backup di google drive (che non sono più riuscito a far partire) ma solo col backup locale che mi sono salvato sul PC.
Consigli della ultima ora? non devo "uscire" (non so nemmeno come fare in realtà) dal mio account google prima del reset no? :confused:
Una volta che faccio il reset, inserisco il mio account google, dopo di che inizio a scaricare le app (l'elenco mi rimane salvato in google play no?) o prima importo il backup locale? (o è uguale?)
no, l'elenco delle app ce l'ha solo se riesci a fare il backup su drive. una volta resettato devi ricollegare l'account google e quindi ti chiederà se vuoi ripristinare da un dispositivo precedente, ma se non fai il backup non te lo chiederà
no, l'elenco delle app ce l'ha solo se riesci a fare il backup su drive. una volta resettato devi ricollegare l'account google e quindi ti chiederà se vuoi ripristinare da un dispositivo precedente, ma se non fai il backup non te lo chiederà
E allora come faccio? :muro:
Cmq quando si era formato il backup su drive (che poi ho cancellato...:muro: ) non mi sembra che ci fosse l'elenco delle app (escluse quelle appartenenti a google)
Cmq loggando sul pc con l'account google del telefono vedo tutte le varie app in google play store (ho poche app sul telefono, circa una 20ina)
e vedo anche le email e soprattutto le playlist su youtube , queste non verranno quindi cancellate facendo il reset? :confused:
DanieleG
22-02-2021, 08:03
E allora come faccio? :muro:
Cmq quando si era formato il backup su drive (che poi ho cancellato...:muro: ) non mi sembra che ci fosse l'elenco delle app (escluse quelle appartenenti a google)
Cmq loggando sul pc con l'account google del telefono vedo tutte le varie app in google play store (ho poche app sul telefono, circa una 20ina)
e vedo anche le email e soprattutto le playlist su youtube , queste non verranno quindi cancellate facendo il reset? :confused:
No, la lista app ce l'hai nell'account in cloud.
No, la lista app ce l'hai nell'account in cloud.
Alla fine il reset l'ho fatto senza il backup di google drive.
gli SMS/chiamate e altre impostazioni le ho importate poi col backup locale, l'account google ha conservato tutte le playlist di youtube, persino la cronologia delle ricerche google e tutto.
Le app che non erano supportate sul backup locale invece le ho dovuto scaricare a mano, ma erano nell'elenco di google play.
Alla fine si sono liberati circa 10gb di spazio con il reset :sofico: il backup di google drive continua a non funzionare però... :(
unnilennium
22-02-2021, 16:43
il backup di goole ci mette un pò a partire, se ti interessa consiglio di attivarlo e di lascairlo andare, con il wifi, dovrebbe completarsi in qualche giorno... anche a me le prime volte non andava, ma ho visto poi che invece l'ho attivato... comunque felice tu abbia risolto in ogni caso.
il backup di goole ci mette un pò a partire, se ti interessa consiglio di attivarlo e di lascairlo andare, con il wifi, dovrebbe completarsi in qualche giorno... anche a me le prime volte non andava, ma ho visto poi che invece l'ho attivato... comunque felice tu abbia risolto in ogni caso.
Mi era partito una volta, quando mi avevano consigliato di togliere il blocco del telefono, col blocco non so se funziona, e lasciare il telefono giorni e giorni senza nessun blocco nella speranza che parta il backup non mi sembra tanto furbo...
Anche perché alla fine era un backup di pochissimi KB, e anche le app mi segnava solo quelle di google...
Cmq ora che non mi serve mi è comparso il backup su google drive... :muro:
Però cmq è un backup del registro delle chiamate, delle impostazioni del dispositivo (la bellezza di 3KB...) e di 12 app (ma sono solo le app di google, e in totale è una altra manciata di KB...) a che serve quindi? :rolleyes:
Se dovessi fare un reset ora mi scaricherebbe in automatico tutte le app che ho installate ora o solo quelle 12 di google?
Cmq ora che non mi serve mi è comparso il backup su google drive... :muro:
Però cmq è un backup del registro delle chiamate, delle impostazioni del dispositivo (la bellezza di 3KB...) e di 12 app (ma sono solo le app di google, e in totale è una altra manciata di KB...) a che serve quindi? :rolleyes:
Se dovessi fare un reset ora mi scaricherebbe in automatico tutte le app che ho installate ora o solo quelle 12 di google?
Per backup di sms e chiamate usa SMSBackup (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.riteshsahu.SMSBackupRestore)
Lollauser
26-02-2021, 12:48
Cmq ora che non mi serve mi è comparso il backup su google drive... :muro:
Però cmq è un backup del registro delle chiamate, delle impostazioni del dispositivo (la bellezza di 3KB...) e di 12 app (ma sono solo le app di google, e in totale è una altra manciata di KB...) a che serve quindi? :rolleyes:
Se dovessi fare un reset ora mi scaricherebbe in automatico tutte le app che ho installate ora o solo quelle 12 di google?
Io uso Xiaomi, ma sempre con rom AOSP+gapps, il backup google mi funziona sempre perfettamente, probabilmente perchè pur non essendo rom ufficiali, sono più google-friendly, mentre miui è fatta per funzionare con le sue app fondamentalmente.
A parte questo, i backup delle app sono pochi kb perchè ti fa il backup solo di dati e configurazioni che generalmente occupano poco spazio. In caso di reset del telefono con restore, le applicazioni vere e proprie te le scarica poi automaticamente dal market (dopo avere chiesto il permesso) e le riconfigura. Il che è molto più corretto secondo me di un restore completo di app+dati, alla Titanium Backup. Non tutte però si riconfigurano, dipende dall'app immagino.
paultherock
26-02-2021, 15:11
Il RedMi K40 appena presentato in Cina pare arriverà nei mercati occidentali come Poco... (qualcuno dice come Poco F3).
Una cosa non ho chiesto riguardo a Poco, ho capito che la rom è una revisione custom della miui xiaomi, ma in quanto ad aggiornamenti android e patch come è la situazione con Poco?
Per esempio il mio Xiaomi redmi 4x ha ricevuto supporto per 3 anni credo(immagino che fosse anche perché aveva venduto parecchio in India).
DanieleG
28-02-2021, 10:57
Una cosa non ho chiesto riguardo a Poco, ho capito che la rom è una revisione custom della miui xiaomi, ma in quanto ad aggiornamenti android e patch come è la situazione con Poco?
Per esempio il mio Xiaomi redmi 4x ha ricevuto supporto per 3 anni credo(immagino che fosse anche perché aveva venduto parecchio in India).
Perché custom? :mbe:
Mi pare la stessa.
Io ricevo ancora patch tranquillamente, un po' in ritardo magari rispetto ad altri modelli, ma sono quasi a 2 anni e mezzo con l'f1.
marcoesse
28-02-2021, 11:25
Una cosa non ho chiesto riguardo a Poco, ho capito che la rom è una revisione custom della miui xiaomi, ma in quanto ad aggiornamenti android e patch come è la situazione con Poco?
Per esempio il mio Xiaomi redmi 4x ha ricevuto supporto per 3 anni credo(immagino che fosse anche perché aveva venduto parecchio in India).è sempre MiUi questi screen sono di oggi, presi dal canale Telegram PocoX3NFChttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210228/e5bee9a888f6ac84efce054c25bfbcdf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210228/166910c062850a5de999e41916403a06.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
ok benone, mi ricordavo di aver letto che poco applicava delle personalizzazioni, avrò capito male, meglio così.
Grazie ad entrambi.
marcoesse
28-02-2021, 13:38
ok benone, mi ricordavo di aver letto che poco applicava delle personalizzazioni, avrò capito male, meglio così.
Grazie ad entrambi.che io sappia c'è "solo" il POCO launcher, al posto del launcher MiUi, che a molti piace, ad altri meno, ma è soggettivo...
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Io a suo tempo avevo installato il poco launcher sul mio Mi9T, per riavere la schermata delle app installate tirando su col dito.
marcoesse
01-03-2021, 11:13
Io a suo tempo avevo installato il poco launcher sul mio Mi9T, per riavere la schermata delle app installate tirando su col dito.adesso hanno messo possibilità anche launcher MiUi (ho Mi9T) ma io non lo uso, non mi piace, preferisco lo swipe (abitudini dure da cambiare)😃https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210301/6f409751b44ac0a09d0ef032cbc17ee7.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
domthewizard
01-03-2021, 11:20
intanto sembra confermato il leak secondo il quale la serie redmi note 10, almeno nelle varianti pro e pro max (che poi dovrebbero essere come i 9s e 9 pro, il primo con qualche feature inferiore) hanno un display amoled ma col sensore biometrico nel pulsante di accensione
verosimilmente dovrebbe essere così:
note 10: soc mediatek, display a 60hz (probabile un ips), 4gb di ram e camera da 48mpx
note 10 pro: soc qualcomm, display amoled a 120hz, 6gb di ram e camera da 48mpx
note 10 pro max: soc qualcomm, amoled 120hz, 6gb di ram e camera da 108mpx
mediatek dimensity 800 e snap 750 per il 5g, snap 732 e 638 (?) per il 4g (perchè si, complichiamoci ulteriormente la vita con due modelli per parte)
qua https://gizchina.it/2021/03/redmi-note-10-pro-scheda-tecnica-prezzo-data/ cmq è più dettagliato ma su altri siti si legge altro
intanto sembra confermato il leak secondo il quale la serie redmi note 10, almeno nelle varianti pro e pro max (che poi dovrebbero essere come i 9s e 9 pro, il primo con qualche feature inferiore) hanno un display amoled ma col sensore biometrico nel pulsante di accensione
verosimilmente dovrebbe essere così:
note 10: soc mediatek, display a 60hz (probabile un ips), 4gb di ram e camera da 48mpx
note 10 pro: soc qualcomm, display amoled a 120hz, 6gb di ram e camera da 48mpx
note 10 pro max: soc qualcomm, amoled 120hz, 6gb di ram e camera da 108mpx
mediatek dimensity 800 e snap 750 per il 5g, snap 732 e 638 (?) per il 4g (perchè si, complichiamoci ulteriormente la vita con due modelli per parte)
qua https://gizchina.it/2021/03/redmi-note-10-pro-scheda-tecnica-prezzo-data/ cmq è più dettagliato ma su altri siti si legge altro
https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_note_10_leaks_in_retail_photos_with_snadragon_678_chipset-news-47981.php
Redmi Note 10 Snapdragon 678 (piccola evoluzione del 675, con processo a 11nm).
Overclock di due core a 2.2 GHz, batteria da 5,000 mAh, schermo AMOLED.
https://fdn.gsmarena.com/imgroot/news/21/03/xiaomi-redmi-note-10-more-retail-leaks/-1200/gsmarena_001.jpg
https://fdn.gsmarena.com/imgroot/news/21/03/xiaomi-redmi-note-10-more-retail-leaks/-1200/gsmarena_003.jpg
https://fdn.gsmarena.com/imgroot/news/21/03/xiaomi-redmi-note-10-more-retail-leaks/-1200/gsmarena_002.jpg
domthewizard
01-03-2021, 13:55
Ho visto, anche se a me interessa il pro :D
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
tutti modelli con schermo 6.67?
Niente di più grande? :(
Pure il poco F3 ( k40 europeo? ) sarà un 6.67...tutti uguali...ma fare anche dei 5" per chi li vuole piccoli, e dei 7.2/7.5 per chi, come me, li vorrebbe enormi?!?
domthewizard
02-03-2021, 22:06
tutti modelli con schermo 6.67?
Niente di più grande? :(
Pure il poco F3 ( k40 europeo? ) sarà un 6.67...tutti uguali...ma fare anche dei 5" per chi li vuole piccoli, e dei 7.2/7.5 per chi, come me, li vorrebbe enormi?!?Il note 10 liscio sarà 6.4". I piccoli solo su questo forum sono richiesti, infatti l'iphone se o come si chiama non vende quanto sperato. La gente ormai usa lo smartphone per tutto quindi quanto più grande (entro i limiti) e meglio è
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Dillo a me, che non ci vedo + come prima. E giochicchiando sul telefono, la maggior parte dei giochi sono progettati per tablet, visto le scritte microscopiche ( non capirò mai perchè, visto che la maggior parte di utenza android è su telefono ), con scritte microscopiche.
Chissà come mai xiaomi ha abbandonato la serie MAX. Certo, ad oggi i telefoni normali sono più grandi, ma il Max stesso potrebbe farlo più grande, almeno 7.2/7.5, e soprattutto con schermo 16:9 ( il formato schermo stretto e lungo odierno è meno godibile )
domthewizard
03-03-2021, 08:52
Dillo a me, che non ci vedo + come prima. E giochicchiando sul telefono, la maggior parte dei giochi sono progettati per tablet, visto le scritte microscopiche ( non capirò mai perchè, visto che la maggior parte di utenza android è su telefono ), con scritte microscopiche.
Chissà come mai xiaomi ha abbandonato la serie MAX. Certo, ad oggi i telefoni normali sono più grandi, ma il Max stesso potrebbe farlo più grande, almeno 7.2/7.5, e soprattutto con schermo 16:9 ( il formato schermo stretto e lungo odierno è meno godibile )
stai parlando con un altro orfano della serie max :cry: ho avuto l'1 e il 2, il 3 l'ho lasciato perdere perchè i primi due sono stati abbandonati a sè stessi, pare per scarse vendite, e ho preferito qualcosa di più longevo. si vocifera che xiaomi stia pensando a dei successori delle serie max e note (il mi note 10 non è di quella serie), quindi speriamo :D
marcoesse
10-03-2021, 12:24
su Mi10Tlite EEA arrivato Agg. con Android 11 tutto ok fantastico velocissimo!! sistemato (su nostro) anche sensore luminosità, che prima faceva "le bizze" 🤞✌️👍https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210310/764f3065ec7d53f7b015a9a9f788ea38.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210310/56a62fb136a9738320941bfff98570ec.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
marcoesse
10-03-2021, 12:24
..
ragazzi le app bancarie funzionano con il bootloader sbloccato (senza root)?
domthewizard
10-03-2021, 16:02
ragazzi le app bancarie funzionano con il bootloader sbloccato (senza root)?
si
Per il poco m3 che mi avevate consigliato per un uso molto basico per un genitore, inizialmente volevano prenderlo su @mazzoni@, ma ora ho visto che è in offerta sullo store xiaomi ad un prezzo ottimo. Leggendo sembrerebbe che la garanzia di 2 anni valga per i prodotti xiaomi e mi, non parla di Poco(sono andato a controllare perché volevo accertarmi di avere 2 e non 1 anno di garanzia come rivendita diretta dal produttore). Avete mai comprato un Poco direttamente dello store?
domthewizard
11-03-2021, 15:07
Per il poco m3 che mi avevate consigliato per un uso molto basico per un genitore, inizialmente volevano prenderlo su @mazzoni@, ma ora ho visto che è in offerta sullo store xiaomi ad un prezzo ottimo. Leggendo sembrerebbe che la garanzia di 2 anni valga per i prodotti xiaomi e mi, non parla di Poco(sono andato a controllare perché volevo accertarmi di avere 2 e non 1 anno di garanzia come rivendita diretta dal produttore). Avete mai comprato un Poco direttamente dello store?
io l'ho preso, la garanzia dovrebbe essere per legge di 2 anni :confused:
megthebest
11-03-2021, 15:36
io l'ho preso, la garanzia dovrebbe essere per legge di 2 anni :confused:Corretto, lo store ufficiale deve garantire i 2 anni per tutti i prodotti a catalogo, indipendentemente dal marchio
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
domthewizard
11-03-2021, 15:48
io intanto ho richiesto lo sblocco del bootloader, mannaggia i 7 giorni :cry:
io l'ho preso, la garanzia dovrebbe essere per legge di 2 anni :confused:
la garanzia è di 2 anni normalmente, però ricordavo anche (magari era così in passato) che se si acquista dal sito di un produttore, c'è (o c'era) il rischio che la garanzia sia di 1 solo anno in quanto vendita diretta dal produttore, perché se per noi consumatori è di 2 anni, questa se non erro è per il primo anno a carico del produttore e per il secondo del distributore.
Comunque il dubbio nasceva dal fatto che riporta, alla voce garanzia (https://www.mi.com/it/service/warranty?v=1#warrant):
La presente garanzia limitata si riferisce esclusivamente al prodotto fabbricato da o per Xiaomi, identificabile dai marchi, dal nome o dal logo "Xiaomi" o "Mi"
volevo contattarli per avere una risposta ufficiale(anche se propendo per i 2 anni), ma sembra che debba prima necessariamente registrarmi.
Edit non evevo visto la loro email.
marcoesse
11-03-2021, 16:38
la garanzia è di 2 anni normalmente, però ricordavo anche (magari era così in passato) che se si acquista dal sito di un produttore, c'è (o c'era) il rischio che la garanzia sia di 1 solo anno in quanto vendita diretta dal produttore, perché se per noi consumatori è di 2 anni, questa se non erro è per il primo anno a carico del produttore e per il secondo del distributore.
Comunque il dubbio nasceva dal fatto che riporta, alla voce garanzia (https://www.mi.com/it/service/warranty?v=1#warrant):
volevo contattarli per avere una risposta ufficiale(anche se propendo per i 2 anni), ma sembra che debba prima necessariamente registrarmi.
Edit non evevo visto la loro email.chiama n. verde, loro ti diranno tutto,
Assistenza Xiaomi Italia, n.verde 800690921
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
domthewizard
11-03-2021, 16:39
la garanzia è di 2 anni normalmente, però ricordavo anche (magari era così in passato) che se si acquista dal sito di un produttore, c'è (o c'era) il rischio che la garanzia sia di 1 solo anno in quanto vendita diretta dal produttore, perché se per noi consumatori è di 2 anni, questa se non erro è per il primo anno a carico del produttore e per il secondo del distributore.
Comunque il dubbio nasceva dal fatto che riporta, alla voce garanzia (https://www.mi.com/it/service/warranty?v=1#warrant):
volevo contattarli per avere una risposta ufficiale(anche se propendo per i 2 anni), ma sembra che debba prima necessariamente registrarmi.
Edit non evevo visto la loro email.
ti hanno confermato i due anni di garanzia?
telefonicamente sì, Smartphone Xiaomi o Redmi o Poco acquistati da loro, hanno garanzia di 2 anni con lo stesso iter. Appena rispondono alla email, posto la risposta.
@marcoesse
grazie, non mi ero accorto che fosse un numero verde, per questo non avevo chiamato.
unnilennium
11-03-2021, 17:44
La legge italiana ed europea vale per tutti i produttori e distributori che vendono in Italia e eu. Ovvio se compri direttamente dalla filiale cinese le cose cambiano, però Xiaomi ormai vende direttamente in Italia, e la garanzia e le fatture sono per l'Italia, anche se spedisce dall'Olanda, non cambia nulla. Certo che il no iva è finalmente una bella offerta ,si svuota i magazzini per fare spazio ai modelli nuovi, ma per una volta conviene, vendono a prezzi uguali o migliori degli shop cinesi😄
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
marcoesse
12-03-2021, 00:18
telefonicamente sì..
@marcoesse
grazie, non mi ero accorto che fosse un numero verde, per questo non avevo chiamato.
se vuoi approfondire discorso garanzia in questo thread ci sono ottime info ;) in ogni caso è sempre IMEI che fa' "tutto" ovviamente se un Cell. viene acquistato sullo store Mi.com Italia al 100% arriverà con nazione destinazione 'Italian Republic' come Mi10Tlite che ho preso a mia moglie ;)
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=https%3A%2F%2Fwww%2Ehwupgrade%2Eit%2Fforum%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D2916292&share_tid=2916292&share_fid=28338&share_type=t&link_source=apphttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210312/046a4e6d2eb20ed36471adc2e085775d.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Grazie, mi avevi linkato un thred (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2916292) sulla questione garanzia. Da quello che ho capito, dopo aver verificato con l'imei (https://www.mi.com/global/verify/#/en/tab/secur) che sia CB o Ita, si apre ticket e si porta in un centro raccolta (https://www.mi.com/it/service/repair/#grande) o addirittura c'è il ritiro a domicilio con corriere.
Comunque il dubbio era solo perché nella pagina garanzia non vengono nominati altri marchi oltre qullo Xiaomi, ma appunto sarebbe stato piuttosto strano.
paultherock
12-03-2021, 10:10
Beh sulla carta comunque loro fanno da distributori/venditori per il territorio italiano quindi sono soggetti alla garanzia legale in tal senso comunque per i due anni previsti dalla legge. Non possono garantire una garanzia del produttore (che ufficialmente è Poco), ma sono tenuti a quella legale comunque.
@domthewizard
Questo è quanto avevo scritto io
Salve,
ho visto sulla pagina del Vostro store all'indirizzo https://www.mi.com/it/, una promozione riguardo il Poco M3 nello specifico il modello 4-64Gb attualmente in promo a 106,48€.
Vorrei chiedere:
1) la promozione in questione per il Poco M3 scade il 17/03/2021 come indicato nel banner in homepage(dove però appare solo il modello da 4-128Gb)?
2) acquistando direttamente presso il Vostro sito di uno degli smartphone del marchio Poco, godrei di garanzia ufficiale Xiaomi della durata di 2 anni?
3) Ci sono differenze nella gestione della garanzia (modalità di reso, centri raccolta e riparazione), tra smartphone a marchio Xiaomi, Redmi o Poco?
La domanda nasce poiché, alla pagina sul Vostro sito riportante le informazioni sulla garanzia, è scritto quanto segue:
La presente garanzia limitata si riferisce esclusivamente al prodotto fabbricato da o per Xiaomi, identificabile dai marchi, dal nome o dal logo "Xiaomi" o "Mi"
Resto cortesemente in attesa di una Vostra risposta.
Qui la loro risposta:
Gentile cliente,
La ringraziamo per aver contattato l'assistenza Xiaomi.
In seguito alla sua gentile e-mail la informiamo che:
1) La promozione per il POCO M3 scade il 17/03/2021, esattamente come anche indicato sul sito e nella promozione appare solamente il modello da 4 GB di RAM + 128 GB di memoria perche' e' solo quello che ha il costo di 106.48 €. I prezzi degli alti rimangono invariati.
2) Tutti i prodotti acquistati sul nostro sito ufficiale godono della garanzia di 2 anni, a prescindere dal tipo di prodotto e dalle condizioni di acquisto.
3) La garanzia dei nostri prodotti e' uguale per tutti i prodotti venduti sul nostro sito. Pertanto, che il telefono sia Mi, Redmi oppure POCO phone, il telefono gode dei 2 anni di garanzia, tempo in cui il telefono puo' essere riparato nei nostri centri di raccolta o riparazione oppure, piu' comodo, direttamente con la richiesta di riparazione tramite l'assistenza, cosi' il prodotto viene ritirato direttamente da casa sua da un nostro corriere. Inoltre, entro 15 giorni calendaristici dall'acquisto, puo' chiedere il rimborso o la sostituzione del prodotto. Da ribadire, questo a prescindere dal fatto che sia Mi, Redmi o POCO phone.
Restiamo a sua disposizione per ulteriore supporto e cogliamo l'occasione per augurarle un buon proseguimento di giornata.
Cordiali saluti,
Diana,
Assistenza Clienti Xiaomi Italia.
quindi a parte l'imprecisone sul prezzo (non è il 4-128 a 106€ ma il 4-64) conferma tutto l'iter per la garanzia di 2 anni.
domthewizard
12-03-2021, 13:34
@domthewizard
Questo è quanto avevo scritto io
Qui la loro risposta:
quindi a parte l'imprecisone sul prezzo (non è il 4-128 a 106€ ma il 4-64) conferma tutto l'iter per la garanzia di 2 anni.👍👍
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
marcoesse
14-03-2021, 01:06
sistemato anche il mini"Ban" ;)
https://www.tuttoandroid.net/news/2021/03/13/xiaomi-vince-ricorso-black-list-usa-876070/
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
sistemato anche il mini"Ban" ;)
https://www.tuttoandroid.net/news/2021/03/13/xiaomi-vince-ricorso-black-list-usa-876070/
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
ieri però ero incappato in questo articolo (https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n520450/xiaomi-privacy-browser-os-incognito-raccolta-dati/) per caso, non molto rassicurante.
Ho preso il POCO M3 a 106€, avete qualche guida aggiornata da linkarmi su cosa disattivare appena mi arriva?
Enzo Font
14-03-2021, 10:17
Giorno raga, dove le trovate le rom alternative alla miui che siano meno piene di bloatware, e che non strapazzino la batteria del telefono e così via?
Io in casa ho un redmi 4a, un 7a e dovrei entrambi sostituirli ma comunque gli vorrei ridargli vita come secondi telefoni, oltretutto sui nuovi xiaomi il software mi pare ancor meno ottimizzato per cui anche lì nuova rom. D'altronde rapporto software/hardware mi paiono ancora i migliori per i miei budget.
Non dico di sosituire proprio la miui ma quella originariamente installata sì. Oppure se anche questa è insostenibile per il tel cambiarla proprio. L'ideale sarebbe una via di mezzo tra stock e miui magari.
gd350turbo
14-03-2021, 10:43
su xda, se non vuoi una miui
marcoesse
14-03-2021, 11:01
ieri però ero incappato in questo articolo (https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n520450/xiaomi-privacy-browser-os-incognito-raccolta-dati/) per caso, non molto rassicurante.
Ho preso il POCO M3 a 106€, avete qualche guida aggiornata da linkarmi su cosa disattivare appena mi arriva?la pubblicità di sicuro, fatto una volta (2minuti) non compariranno mai più, nemmeno dopo aggiornamento di MiUi o Android:
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/come-rimuovere-pubblicita-miui-10-671187/
nei canali consigliano anche il Debloat, io mai fatto, la app che non uso le "congelo" togliendo tutti i permessi e mettendo la batteria al max della restrizione "limita le attività in background" questo mi sembra che dopo Agg. sia da rifare, è scritto per Mi9T ma viene linkato anche negli altri canali, degli altri device (compreso Poco)
https://telegra.ph/GUIDA-DEBLOAT-MIUI-10-GLOBAL-STABLE-PER-XIAOMI-MI-9T-06-30
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Provo a chiedere qui, avendo un MI9T, prima di aprire un thread generico apposito se non troverò chiarimenti.
Esistono monitor esterni per smartphone.
- Solo monitor per visualizzare, niente touch, che visualizzano solo lo schermo grande senza poter interagire
- Monitor più costosi multitouch attraverso i quali si può interagire/navigare/giocare.
Domanda: Si può sfruttare un tablet come monitor touch interattivo, installando qualche app? ( ho un huawei che sfrutterei )
Googlando non trovo risposte.
Curiosità, ho trovato un monitor su kickstarter del 2017, chiedevano poco + di 100€, volevano raccogliere 50k, hanno intascato 2.5 milioni, e poi nel 2018 hanno abbandonato il progetto e niente refound, ennesima truffa su kick:doh:
Ci sono monitor come ASUS ZenScreen Touch, ma costano parecchio ( 400€ contro i 200€ che pagai l'estate scorsa il mio tablet low budget )
domthewizard
16-03-2021, 09:29
Provo a chiedere qui, avendo un MI9T, prima di aprire un thread generico apposito se non troverò chiarimenti.
Esistono monitor esterni per smartphone.
- Solo monitor per visualizzare, niente touch, che visualizzano solo lo schermo grande senza poter interagire
- Monitor più costosi multitouch attraverso i quali si può interagire/navigare/giocare.
Domanda: Si può sfruttare un tablet come monitor touch interattivo, installando qualche app? ( ho un huawei che sfrutterei )
Googlando non trovo risposte.
Curiosità, ho trovato un monitor su kickstarter del 2017, chiedevano poco + di 100€, volevano raccogliere 50k, hanno intascato 2.5 milioni, e poi nel 2018 hanno abbandonato il progetto e niente refound, ennesima truffa su kick:doh:
Ci sono monitor come ASUS ZenScreen Touch, ma costano parecchio ( 400€ contro i 200€ che pagai l'estate scorsa il mio tablet low budget )
ho cercato a lungo anch'io una soluzione del genere, in effetti dovrebbe fare mirroring ma non esiste il modo di farlo (o meglio, qualche anno fa qualcuno ha tentato di sviluppare qualche app per permetterlo ma con scarsi risultati)
la pubblicità di sicuro, fatto una volta (2minuti) non compariranno mai più, nemmeno dopo aggiornamento di MiUi o Android:
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/come-rimuovere-pubblicita-miui-10-671187/
nei canali consigliano anche il Debloat, io mai fatto, la app che non uso le "congelo" togliendo tutti i permessi e mettendo la batteria al max della restrizione "limita le attività in background" questo mi sembra che dopo Agg. sia da rifare, è scritto per Mi9T ma viene linkato anche negli altri canali, degli altri device (compreso Poco)
https://telegra.ph/GUIDA-DEBLOAT-MIUI-10-GLOBAL-STABLE-PER-XIAOMI-MI-9T-06-30
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
ok grazie, no anche io non mi voglio addentrare in procedure strane, avevo semplicemente ignorato dal principio le loro app, spostate in una cartella e sostituite nelle funzioni con altre. La parte della batteria sul risparmio non me la da, dice che non ci sono dati, forse proprio perché non le ho mai neppure aperte, tranne gestore file.
PS. arrivato, spedizione repidissima, fotocamera "basica" ma nettamente migliore del redmi 4x.
domthewizard
18-03-2021, 08:42
voi che siete più smanettoni di me, mi dareste una mano per il flash della twrp per il poco m3? su xda https://forum.xda-developers.com/t/recovery-unofficial-twrp-3-5-0-0-for-poco-m3-citrus.4214159/ mi dice:
- fastboot --disable-verity --disable-verification flash vbmeta vbmetaname.img
- fastboot flash recovery recoveryname.img
ma non capisco se la prima riga va scritta per intero oppure sono vari passaggi :confused:
gd350turbo
18-03-2021, 08:51
voi che siete più smanettoni di me, mi dareste una mano per il flash della twrp per il poco m3? su xda https://forum.xda-developers.com/t/recovery-unofficial-twrp-3-5-0-0-for-poco-m3-citrus.4214159/ mi dice:
- fastboot --disable-verity --disable-verification flash vbmeta vbmetaname.img
- fastboot flash recovery recoveryname.img
ma non capisco se la prima riga va scritta per intero oppure sono vari passaggi :confused:
direi tutta di fila...
domthewizard
18-03-2021, 09:00
direi tutta di fila...
:mano: tra 3 ore scade l'attesa di 7 giorni quindi oggi pomeriggio provo
domthewizard
18-03-2021, 18:01
ho finalmente installato la xiaomi.eu sul poco m3. è stato un pianto greco :mc: ad un certo punto pensavo di aver bruciato il telefono poi fortunatamente ho risolto, chi volesse intraprendere questa strada metto il link al video che ho seguito, l'avessi fatto dal primo momento mi sarei risparmiato due ore di imprecazioni https://www.youtube.com/watch?v=yZI3TeesECU
Come il software POCO rispetto a xiaomi? Sempre uguale? Aggiornamenti ok?
A breve presenteranno i nuovi modelli poco, valuterò a maggio tra questi e il nuovo redmi note 10 pro.
domthewizard
20-03-2021, 11:34
Come il software POCO rispetto a xiaomi? Sempre uguale? Aggiornamenti ok?
A breve presenteranno i nuovi modelli poco, valuterò a maggio tra questi e il nuovo redmi note 10 pro.
è uguale ma hai solo il cassetto app, non puoi tornare alla disposizione a pagine
ho finalmente installato la xiaomi.eu sul poco m3. è stato un pianto greco :mc: ad un certo punto pensavo di aver bruciato il telefono poi fortunatamente ho risolto, chi volesse intraprendere questa strada metto il link al video che ho seguito, l'avessi fatto dal primo momento mi sarei risparmiato due ore di imprecazioni https://www.youtube.com/watch?v=yZI3TeesECU
ma perché hai installato la xiaomi.eu? Lo chiedo per capire, magari c'è qualche vantaggio che mi sfugge.
Comunque molto soddisfatto del Poco M3, logo rivedibile e infestazione di pubblicità a parte, è ottimo come entrylevel senza pretese(genitori), fluido, batteria bella grossa ed anche lo schermo grande rispetto ai 5" del redmi 4x, lo rendono maggiormente fruibile. L'unico neo è il sensore di luminosità dello schermo che sembra sballato, è piuttosto lento ad aggiornare lo schermo e la luminosità che imposta in automatico non sempre è adeguata/corretta.
ma perché hai installato la xiaomi.eu? Lo chiedo per capire, magari c'è qualche vantaggio che mi sfugge.
Comunque molto soddisfatto del Poco M3, logo rivedibile e infestazione di pubblicità a parte, è ottimo come entrylevel senza pretese(genitori), fluido, batteria bella grossa ed anche lo schermo grande rispetto ai 5" del redmi 4x, lo rendono maggiormente fruibile. L'unico neo è il sensore di luminosità dello schermo che sembra sballato, è piuttosto lento ad aggiornare lo schermo e la luminosità che imposta in automatico non sempre è adeguata/corretta.
Velocità, un pò di ciarpame che trovi nella global/europea, possibilità di registrare chiamate...
Tante altre piccole cose
domthewizard
20-03-2021, 17:45
ma perché hai installato la xiaomi.eu? Lo chiedo per capire, magari c'è qualche vantaggio che mi sfugge.
Comunque molto soddisfatto del Poco M3, logo rivedibile e infestazione di pubblicità a parte, è ottimo come entrylevel senza pretese(genitori), fluido, batteria bella grossa ed anche lo schermo grande rispetto ai 5" del redmi 4x, lo rendono maggiormente fruibile. L'unico neo è il sensore di luminosità dello schermo che sembra sballato, è piuttosto lento ad aggiornare lo schermo e la luminosità che imposta in automatico non sempre è adeguata/corretta.
in primis non ci sono pubblicità. poi niente bloatware come app facebook o giochini preinstallati, audio più forte e l'app temi per personalizzare icone e font perchè essendo basata sulla china non deve sottostare al gdpr o quelle cose lì ed infine il dialer (e le app contatti ed sms) di xiaomi che permette anche la registrazione delle telefonate. questa è la lista completa:
Our ROMs features (Whats not in Global):
Based on China Stable / Weekly builds (except POCOF1, HMNote6Pro, HMNote8T, HMNote9ProMax, HMNote9Pro_HMNote9S, HMNote9ProEU)
Enabled search gesture (swipe up) on the desktop
3way reboot menu (in dev settings)
Dark Mode (Night Mode) for all devices (In the dev settings except 9.x/10.x)
Removed ads in MIUI system apps
Face Unlock for all devices
Vertical clock widget on lockscreen
Steps counter in Assistant screen
More shortcuts on left lockscreen
Wake up gestures
AI preloading option in MIUI Lab
Fullscreen gestures
Option to auto-expand first notification
Notifications priority settings
More edit options in Gallery app
Enabled MiDrive in File Explorer
Added landscape mode for SMS app
Sunrise/Sunset in the weather app
Google apps support integrated
Removed 5GHz region restrictions
Confirm dials from call logs
Morning report on alarm at morning
More apps supported for AOD notifications
More styles for AOD screen
Raise to wake gesture
AOD notification received animation
Default volume control stream toggle
Tap fingerprint sensor to wake toggle
More Camera features
Double tap to lock screen
Battery AI scenes
Allowed disabling specific system apps
Importing theme .mtz from zhuti.xiaomi.com via ThemeManager
No useless Chinese bloatware apps
More free RAM due to less background processes
Unified flat style app icons for both system and 3rd party apps
Advanced menu with color icons
No any Chinese character under the full system
Mi Video, Mi Music, Mi Browser: No any useless Chinese content
No possibility to re-lock bootloader accidentally with flash any xiaomi.eu release
Added real 27 languages translation made by Official MIUI Fansites and MIUI Fans
Added EU T9 dialer support
Added charging sound switch
Added Screen-OFF animation
Optimized GPS settings for EU
Optimized Battery consumption
Optimized RAM consumption
Added 3D Touch to MI5S 3GB RAM version
Added GSMalphabet into SMS app options
Added more icons grid layout 4x5, 4x6, 4x7, 5x5, 5x6, 5x7 (depends on device)
SafetyNet passed (Google Pay)
Play Store Certified
Deodexed
Added automated tasks in Security app
Added game speed booster
Added erase module (magic elimination) to Gallery photo edit options
Fixed low volume sound via headphone
Charging screen
And more, and more made by our 9 years MIUI mods experience.
RobbyBtheOriginal
21-03-2021, 13:29
Ciao a tutti, qualcuno che ha ancora il redmi note 5 può darmi info sulla rom xiaomi.eu?
Chiedo perché con la global, a parte gli aggiornamenti terminati da un pezzo, soprattutto lato security patch, inizio ad avvertire problemi di lentezza ed impuntamenti vari.
Le app che uso sono le canoniche, social, messaggistica (doppie app per dual sim), bancarie PayPal e simili, alcune provenienti da Amazon app.
Ho dei blocchi sui numeri telefonici call center ecc che credo perderò con il passaggio ma pazienza, l'importante che funzionino le app soprattutto bancarie e simili, non ho voglia di workaround e smanettamenti pesanti come le vecchie rom cucinate. Grazie :)
by Tapaparla®©
unnilennium
21-03-2021, 14:39
Ricorda che comunque perdi tutto, per che per fare il flash di una rom occorre comunque il reset... Secondo me col reset del telefoni anche con la Global potresti risolvere i problemi... Flashando una rom non è che guadagni qualcosa... Imho
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
è uguale ma hai solo il cassetto app, non puoi tornare alla disposizione a pagine
Puoi/potete spiegarmi meglio? Non ho capito.
Intendi la home, con le icone sulla home, in più pagine?
A suo tempo installai sul mi9t il Poco launcher, proprio per riavere l'elenco delle app installate trascinando il dito in alto ( che avevo su op3 e perso su mi9t ).
Qualche foto o filmato in giro di questa cosa?
siuseppe
22-03-2021, 08:23
Puoi/potete spiegarmi meglio? Non ho capito.
Intendi la home, con le icone sulla home, in più pagine?
A suo tempo installai sul mi9t il Poco launcher, proprio per riavere l'elenco delle app installate trascinando il dito in alto ( che avevo su op3 e perso su mi9t ).
Qualche foto o filmato in giro di questa cosa?
Con il launcher poco hai la schermata home su più pagine.
In più hai il cassetto delle app (o app drawer) dove trovi tutte le app. Proprio quello che dici tu trascinando il dito verso l'alto.
Io ho usato per anni Nova e da quando ho il poco x3, uso il poco launcher e mi trovo benissimo. Non sento nessuna mancanza
domthewizard
22-03-2021, 10:03
perchè ogni volta che tento di bloccare il bootloader mi dice "system destroyed" e si ripiglia solo sbloccandolo di nuovo?
megthebest
22-03-2021, 10:25
perchè ogni volta che tento di bloccare il bootloader mi dice "system destroyed" e si ripiglia solo sbloccandolo di nuovo?Perché quando blocchi il Bootloader dovresti fare un factory reset della partizione dati per permettere al sistema di inizializzarla di nuovo e criptare, cosa necessaria ogni volta che si fa questo genere di passaggio
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
domthewizard
22-03-2021, 10:31
Perché quando blocchi il Bootloader dovresti fare un factory reset della partizione dati per permettere al sistema di inizializzarla di nuovo e criptare, cosa necessaria ogni volta che si fa questo genere di passaggio
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
e quindi? ero rimasto che si poteva utilizzare mi flash e la rom fastboot, ma questo metodo dà il risultato di cui sopra
ho anche seguito questa guida https://c.mi.com/thread-1785641-1-1.html ma il risultato è lo stesso
@domthewizard
grazie per l'elenco, non ho mai pensato di fare una procedura simile, magari sul mio 4x con una custom rom se questo mi permettesse di avere aggiornamenti android, ma ho qualche perplessità sulla sucurezza dopo lo sblocco che credo si renderebbe necessario(ma non ho mai approfondito, quindi sono ricordi vaghi che risalgono a quando chiesi quì per il redmi 4x).
Dell'impossibilità di registrare le chiamate, ne ero al corrente per via del dialer google, ma che voi sappiate esiste qualche modo per superare la cosa in modo semplice?
Per le pubblicità, ho già disattivato tutto quello che ho trovato.
marcoesse
22-03-2021, 19:11
Dell'impossibilità di registrare le chiamate, ne ero al corrente per via del dialer google, ma che voi sappiate esiste qualche modo per superare la cosa in modo semplice?
se "Ti puoi accontentare" della registrazione delle telefonate in VivaVoce puoi provare App TruePhone, l'ho messa io su Rdn9S con il dialer GuuGol e funziona! registra bene in viva voce, con telefono all'orecchio registra bene nostra voce, bassissima interlocutore, (non ho provato con auricolari) io, TruePhone, l'avevo già messa anche su Mi9T per via del Tastierino, quando nei temi non c'era più possibilità di cambiare appunto il tastierino, essendo io un po' "over" :( ed essendo ciecato, :( usando il T9 per ricerca veloce contatti non ci vedevo più nulla :( da allora TruePhone è immancabile!! ci sono tante e tante impostazioni, ci perderai un po' di tempo... nel canale telegram, a dei ragazzi, ho passato tutte le mie impostazioni, poi,loro se vogliono possono cambiare i colori, la grandezza dei font. eccc ma, quelle, sono semplici da modificare, sul resto ci ho perso un bel po' di tempo, vedi tu'...
ahhh anche molto importante TruePhone gestisce molto molto bene il dual sim, cosa che lo schifio del guugol non fa', cioè ti escono sotto "bottoni" sim1 e sim2 tocchi quella che vuoi e da lì parte la telefonata (un po' come su dialer MiUi) mentre su dialer guugol non è così semplificato :(
con un export / import setting avrai sempre la stessa app con le stesse impostazioni ;) su tutti i telefoni
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.hb.dialer.free&hl=it
se "Ti puoi accontentare" della registrazione delle telefonate in VivaVoce puoi provare App TruePhone, l'ho messa io su Rdn9S con il dialer GuuGol e funziona! registra bene in viva voce, con telefono all'orecchio registra bene nostra voce, bassissima interlocutore, (non ho provato con auricolari) io, TruePhone, l'avevo già messa anche su Mi9T per via del Tastierino, quando nei temi non c'era più possibilità di cambiare appunto il tastierino, essendo io un po' "over" :( ed essendo ciecato, :( usando il T9 per ricerca veloce contatti non ci vedevo più nulla :( da allora TruePhone è immancabile!! ci sono tante e tante impostazioni, ci perderai un po' di tempo... nel canale telegram, a dei ragazzi, ho passato tutte le mie impostazioni, poi,loro se vogliono possono cambiare i colori, la grandezza dei font. eccc ma, quelle, sono semplici da modificare, sul resto ci ho perso un bel po' di tempo, vedi tu'...
ahhh anche molto importante TruePhone gestisce molto molto bene il dual sim, cosa che lo schifio del guugol non fa', cioè ti escono sotto "bottoni" sim1 e sim2 tocchi quella che vuoi e da lì parte la telefonata (un po' come su dialer MiUi) mentre su dialer guugol non è così semplificato :(
con un export / import setting avrai sempre la stessa app con le stesse impostazioni ;) su tutti i telefoni
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.hb.dialer.free&hl=it
ok grazie, la proverò(registrare una telefonata è una di quelle cose che non ti serve mai... tranne quando ti serve).
Deduco che i pixel non siano i tuoi preferiti :asd:
megthebest
22-03-2021, 19:25
e quindi? ero rimasto che si poteva utilizzare mi flash e la rom fastboot, ma questo metodo dà il risultato di cui sopra
ho anche seguito questa guida https://c.mi.com/thread-1785641-1-1.html ma il risultato è lo stessoDi solito boot bloccato= rom Global ufficiale che passa Safetynet, Widevine ecc, senza rogne. Boot Sbloccato = rom custom o Xiaomi.Eu con magisk per fixare alcune sicurezze, in molti casi il Widevine potrebbe restare l3 e alcune app comunione andare perché riconoscono il sistema compromesso dal boot sbloccato. In ogni caso la partizione data fa sempre formattata, altrimenti da system destroyed che equivale ad avere un disallineamento tra la cifratura della partizione e il dm-verity che gestisce la sicurezza.
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
domthewizard
22-03-2021, 19:35
Di solito boot bloccato= rom Global ufficiale che passa Safetynet, Widevine ecc, senza rogne. Boot Sbloccato = rom custom o Xiaomi.Eu con magisk per fixare alcune sicurezze, in molti casi il Widevine potrebbe restare l3 e alcune app comunione andare perché riconoscono il sistema compromesso dal boot sbloccato. In ogni caso la partizione data fa sempre formattata, altrimenti da system destroyed che equivale ad avere un disallineamento tra la cifratura della partizione e il dm-verity che gestisce la sicurezza.
Inviato dal mio OP8T utilizzando TapatalkSi ma non ci ho capito niente :asd: esiste una guida che spiega come ribloccare il bl? Il metodo con mi flash e la rom fastboot non funziona
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
marcoesse
22-03-2021, 19:44
ok grazie, la proverò(registrare una telefonata è una di quelle cose che non ti serve mai... tranne quando ti serve).
Deduco che i pixel non siano i tuoi preferiti :asd:ehhh a mè serve "tanto" quando mi chiamano clienti per aggiunte.., modifiche, variazioni all'ordine, è una gran comodità registrare, così poi la sera non stai a scervellarti per ricordare cosa ci si era detti, magari pure sbagliando :( e facendo figura di c@cc@ :( Mi9T non lo mollooooooo 🔝 🔝
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Gallifrey
24-03-2021, 06:22
Buongiorno a tutti. Che sappiate è possibile avere il widget dell'applicazione Musica funzionante sulla schermata di blocco? Ho la MIUI 12.
Buongiorno a tutti. Che sappiate è possibile avere il widget dell'applicazione Musica funzionante sulla schermata di blocco? Ho la MIUI 12.
io uso phonograph sotto miui 11, e con quella nessun problema, puoi mettre in play-pausa senza sbloccare il terminale e dalla tendina delle notifiche hai sempre il player a portata di mano. Prova 'app di google, play musica magari anche con quella funziona così.
domthewizard
24-03-2021, 15:22
io uso phonograph sotto miui 11, e con quella nessun problema, puoi mettre in play-pausa senza sbloccare il terminale e dalla tendina delle notifiche hai sempre il player a portata di mano. Prova 'app di google, play musica magari anche con quella funziona così.
play musica fono funziona più, l'hanno sostituito con youtube music
play musica fono funziona più, l'hanno sostituito con youtube music
ah ecco quindi quell'obbrobrio che ha il poco m3 di mia madre, che altro non è che youtube mascherato, ha sostituito il vecchio player... una ragione in più per continuare ad usare phonograph.
@Gallifrey
PS anche VLC dovrebbe funzionare, però non è così comodo come player di musica. Ovvio che io intendo con brani che si hanno sullo smartphone, altrimenti si và su youtube o servizi tipo spotify ecc
domthewizard
24-03-2021, 20:01
ah ecco quindi quell'obbrobrio che ha il poco m3 di mia madre, che altro non è che youtube mascherato, ha sostituito il vecchio player... una ragione in più per continuare ad usare phonograph.Fa schifo e ad ogni passo cercano di propinarti l'abbonamento, play musica invece era stupendo. Ora mi scarico questo phonograph e vedo com'è
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
io uso phonograph sotto miui 11, e con quella nessun problema, puoi mettre in play-pausa senza sbloccare il terminale e dalla tendina delle notifiche hai sempre il player a portata di mano. Prova 'app di google, play musica magari anche con quella funziona così.
Puoi sempre usare Pulsar Music Player (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.rhmsoft.pulsar), se hai file mp3 nella memoria del telefono o su microsd. E ti permette di comandarlo da menù tendina, senza entrare nell'app
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.