PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Xiaomi/MIUI


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90

sacd
14-03-2016, 20:43
il redmi 3 non ha ancora la miui ita e la dev global neanche

Quindi quando arriva ha la stable in inglese cinese e non c'è modo per mettere l'italiano giusto ?

san80d
14-03-2016, 23:21
Quindi quando arriva ha la stable in inglese cinese e non c'è modo per mettere l'italiano giusto ?

si arriva con la stable cinese/inglese, onestamente non so se c'e' la multi del redmi 3, ho dato una veloce occhiata e non mi pare ci sia anche se mi pare strano

sacd
15-03-2016, 07:35
si arriva con la stable cinese/inglese, onestamente non so se c'e' la multi del redmi 3, ho dato una veloce occhiata e non mi pare ci sia anche se mi pare strano

NO, sul sito miui.eu c`e` solo la stable china

http://en.miui.com/download-298.html

gd350turbo
15-03-2016, 07:37
Niente da fare per mi5...
ci sono i cartelloni pubblicitari, ma nei negozi non ci sono i telefoni !

Vabè, lo prenderò in italia con la 14esima !

san80d
15-03-2016, 11:20
Niente da fare per mi5...
ci sono i cartelloni pubblicitari, ma nei negozi non ci sono i telefoni !

Vabè, lo prenderò in italia con la 14esima !

come immaginavo, speriamo non faccia la stessa fine del mi4, ottimo smartphone ma praticamente introvabile... di fatto il mi4 64gb nero penso sia tutelato come i panda in cina

gd350turbo
15-03-2016, 11:30
come immaginavo, speriamo non faccia la stessa fine del mi4, ottimo smartphone ma praticamente introvabile... di fatto il mi4 64gb nero penso sia tutelato come i panda in cina

Appunto !

Per averne uno secondo me occorre una raccomandazione dal partito !

san80d
15-03-2016, 13:56
confronto tra mi5, note 3 pro e mi4s http://www.andreagaleazzi.com/2016/03/xiaomi-mi5-vs-redmi-note-3-pro-vs-mi4s.html

gd350turbo
15-03-2016, 14:15
Sbagliato link...

san80d
15-03-2016, 14:19
corretto

gd350turbo
16-03-2016, 10:10
Se è vero questo: (trovato su xiaomi.eu)

Regarding Mi4S, Mi5, Redmi Note 3 PRO, Redmi 3 and next new devices:
- Since MIUI 7.2 Xiaomi added DM-verify protection into the kernel for mentioned devices.. that means, Xiaomi wants to block all community and fansite support for those devices and any custom MIUI builds... (they just forgot where MIUI started)
- As usually, communities will have to fight with that protection for those devices which means a lot of new work...
- This is their way how to force more users to use Global ROM which nobody likes at all...
- We will see what will be next...

Non sono più tanto sicuro di prendere un mi5 !

Così come non credo di fare aggiornamenti al mio mi4c, dato che gli ultimi, fanno pena ed hanno tolto il root !

Boh, non capisco cosa gli sia venuto in testa a costoro !

sacd
16-03-2016, 10:52
Quale e` secondo te l`ultima versione piu` valida di rom per Mi4C ? Dev...

gd350turbo
16-03-2016, 10:59
io sono fermo alla 6.1.14 !

sacd
16-03-2016, 13:09
io sono fermo alla 6.1.14 !

Ma per il Mi4c ad esempio che da una versione di rom in avanti su miui italia scrivono che ha il bootloader bloccato in pratica significa che dopo aver flashato quella rom ( che ovviamente serve usare TWRP ) dopo aver messo la rom non puoi piu` cambiare la TWRP con la MIUI std . ?

gd350turbo
16-03-2016, 13:40
Ma per il Mi4c ad esempio che da una versione di rom in avanti su miui italia scrivono che ha il bootloader bloccato in pratica significa che dopo aver flashato quella rom ( che ovviamente serve usare TWRP ) dopo aver messo la rom non puoi piu` cambiare la TWRP con la MIUI std . ?

Si...
Credo che dovresti riflashare con una versione fastboot.

Poi twrp si può anche installare in versione temporanea con fastboot boot recovery.img

paultherock
16-03-2016, 14:39
Ma per il Mi4c ad esempio che da una versione di rom in avanti su miui italia scrivono che ha il bootloader bloccato in pratica significa che dopo aver flashato quella rom ( che ovviamente serve usare TWRP ) dopo aver messo la rom non puoi piu` cambiare la TWRP con la MIUI std . ?

Su MIUI IT hanno rimesso in download la ROM per il Mi4C: http://www.miui.it/forum/index.php?threads/mi-4c-e-mi-note-pro-tornano-disponibili.15021/

Unica cosa per installarla serve comunque avere il bootloader sbloccato (con procedura Xiaomi) e questo non dovrebbe poi più portare al blocco dello stesso (a patto a continuare ad aggiornare solo con al ROM ITA).

gd350turbo
16-03-2016, 15:11
Sempre più incasinata la cosa...
E sempre meno la voglia di farlo !
Siamo passati da una procedura di aggiornamento "iphone style" ad una procedura che richiede smanettoni incalliti !
Ma daiiii !

paultherock
16-03-2016, 16:13
Sempre più incasinata la cosa...
E sempre meno la voglia di farlo !
Siamo passati da una procedura di aggiornamento "iphone style" ad una procedura che richiede smanettoni incalliti !
Ma daiiii !

Non ho letto la guida, ma se non erro basta sbloccare il telefono con la procedura prevista da Xiaomi (pallosa, ma si tratta di attendere i loro tempi di evasione e basta credo...) e poi installare sempre da recovery la ROM ITA (cosa che molti facevano già oggi.
Altrimenti secondo me bast aspettare la global anche per il Mi4C.

alessio.91
16-03-2016, 16:27
che palle!

Aurora2008
16-03-2016, 16:49
Non ho letto la guida, ma se non erro basta sbloccare il telefono con la procedura prevista da Xiaomi (pallosa, ma si tratta di attendere i loro tempi di evasione e basta credo...) e poi installare sempre da recovery la ROM ITA (cosa che molti facevano già oggi.
Altrimenti secondo me bast aspettare la global anche per il Mi4C.

Bisogna bloccare il bootloader installando una rom china recente, fare richiesta per lo sblocco del bootloader (una decina di giorni, a volte meno), reinstallare la TWRP e a quel punto le nuove ROM (se non erro).

Effettivamente rispetto a come era semplice sul Mi4 (salvi rom e da miupdate la installi) è un po' più complesso.

alessio.91
16-03-2016, 16:54
Bisogna bloccare il bootloader installando una rom china recente, fare richiesta per lo sblocco del bootloader (una decina di giorni, a volte meno), reinstallare la TWRP e a quel punto le nuove ROM (se non erro).

Non capisco due cose, io adesso ho il bootloader sbloccato avendo la miui ita 6.1.14 con twrp, se adesso la aggiorno con l'ultima miui ita mi si blocca il bootloader? Seconda cosa, la procedura di sblocco e' quella palesa procedura di registrazione con l'account mi, poi invio di richiesta scritta e attesa del codice o c'e' una procedura più snella?

Aurora2008
16-03-2016, 16:59
Non capisco due cose, io adesso ho il bootloader sbloccato avendo la miui ita 6.1.14 con twrp, se adesso la aggiorno con l'ultima miui ita mi si blocca il bootloader? Seconda cosa, la procedura di sblocco e' quella palesa procedura di registrazione con l'account mi, poi invio di richiesta scritta e attesa del codice o c'e' una procedura più snella?

Se monti la ROM ita senza aver bloccato e successivamente sbloccato il bootloader briki lo smartphone (questo ho capito da varie discussioni su miui.it)

paultherock
16-03-2016, 18:35
Bisogna bloccare il bootloader installando una rom china recente, fare richiesta per lo sblocco del bootloader (una decina di giorni, a volte meno), reinstallare la TWRP e a quel punto le nuove ROM (se non erro).

Effettivamente rispetto a come era semplice sul Mi4 (salvi rom e da miupdate la installi) è un po' più complesso.

Ecco mi ero perso il primo giro della ROM cinese da mettere...

Comunque speriamo che mettano in pista in fretta le ROM globali per tutti i modelli così da non avere più questi problemi ed aggiornare solo tramite updater.

Life bringer
16-03-2016, 19:03
Concordo con voi, a volte mi viene voglia di aggiornare la mia rom (è ancora la miui 5.8.6 ha quasi un anno) poi mi viene in mente tutte le complicazioni che hanno mezzo per aggiornare (immagino siano presenti anche sul vecchio redmi note lte) e mi passa la voglia in tempo 0...

alessio.91
16-03-2016, 19:04
Se monti la ROM ita senza aver bloccato e successivamente sbloccato il bootloader briki lo smartphone (questo ho capito da varie discussioni su miui.it)

Che rabbia.

paultherock
16-03-2016, 23:04
Concordo con voi, a volte mi viene voglia di aggiornare la mia rom (è ancora la miui 5.8.6 ha quasi un anno) poi mi viene in mente tutte le complicazioni che hanno mezzo per aggiornare (immagino siano presenti anche sul vecchio redmi note lte) e mi passa la voglia in tempo 0...

Sai che non lo so... io guarderei su MIUI Italia, perché non tutti i telefoni sono in questa situazione. Ad esempio il mio Mi2S si aggiorna senza problemi da Updater ed il bootloader non è stato bloccato.

paultherock
16-03-2016, 23:09
Che rabbia.

Vero. E' anche vero però che il fatto che prima potessimo "smanettarci" liberamente con bootloader bloccato, root attivo ed amenità varie erano un'eccezione alla regola e non lo standard... tutti i telefono solitamente escono con il bootloader bloccato ed il modding con le custom ROM (perché anche la MIUI Italia e quella di xiaomi.eu sono custom ROM) prevede cose di questo tipo da tempo sugli altri terminali. Diciamo che Xiaomi era fuori standard, ma questo era anche dovuto al fatto che Google in Cina non c'era ufficialmente e loro vendevano solo là. Adesso che sono usciti su più mercati in Asia e in sudamerica (Brasile) si devono adattare alle realtà standard che prevedono il bootloader bloccato, anche per evitare custom ROM di rivenditori spesso infarcite di app spam e similari che potrebbero nuocere agli acquirenti e all'immagine di Xiaomi.
Insomma, i telefoni che escono oggi per assurdo sono in realtà come avrebbero dovuto essere dall'inizio. Poi è chiaro che la situazione precedente ha permesso a molti di comprare questi telefoni pur non essendo esperti di modding o senza troppe complicazione, ma era una cosa alla lunga destinata a finire.

san80d
16-03-2016, 23:21
Capisco la rabbia ma mi trovo d'accordo con @paultherock, l'unica cosa che rimprovero a xiaomi, ma spero pongano rimedio, e' che potrebbero fare un tool più easy per sbloccare bootloader e root, magari con un'app alla quale dare i permessi o la sola registrazione come accade con meizu mi pare. Adesso la procedura e' un pastrocchio che a dire il vero io non ho ancora capito ben come si fa in pratica. :)

Life bringer
17-03-2016, 06:17
Sai che non lo so... io guarderei su MIUI Italia, perché non tutti i telefoni sono in questa situazione. Ad esempio il mio Mi2S si aggiorna senza problemi da Updater ed il bootloader non è stato bloccato.
Ho provato a guardare ma non ho trovato alcun topic specifico sul redmi note 4g...

gd350turbo
17-03-2016, 07:27
Capisco la rabbia ma mi trovo d'accordo con @paultherock, l'unica cosa che rimprovero a xiaomi, ma spero pongano rimedio, e' che potrebbero fare un tool più easy per sbloccare bootloader e root, magari con un'app alla quale dare i permessi o la sola registrazione come accade con meizu mi pare. Adesso la procedura e' un pastrocchio che a dire il vero io non ho ancora capito ben come si fa in pratica. :)

Neanch'io ho capito e per modifiche minori non mi interessa farlo, potre farlo solo in caso di upgrade a marshmellow...

La MIUI, deve il suo successo alla community di appassionati, quali miui.it e xiaomi.eu fanno parte, se li tagli fuori, la miui muore !

Ma poi vedo che la politica anche per gli altri dispositivi prodotti, è come dire, inconcepibile ?

La yi smart cam , un oggetto fantastico, che si compera con 20-30 euro, hanno fatto un aggiornamento che banna le cam non cinesi prodotte dopo il 15/11/2015 ( io per fortuna ne ho due antecedenti, ma non posso comperarne altre)...
Il router wi-fi, altro oggetto fantastico, che si compera alla stessa cifra, per avere la lingua inglese, devi impazzire...

Quindi Why ?

paultherock
17-03-2016, 09:53
Neanch'io ho capito e per modifiche minori non mi interessa farlo, potre farlo solo in caso di upgrade a marshmellow...

La MIUI, deve il suo successo alla community di appassionati, quali miui.it e xiaomi.eu fanno parte, se li tagli fuori, la miui muore !

Ma poi vedo che la politica anche per gli altri dispositivi prodotti, è come dire, inconcepibile ?

La yi smart cam , un oggetto fantastico, che si compera con 20-30 euro, hanno fatto un aggiornamento che banna le cam non cinesi prodotte dopo il 15/11/2015 ( io per fortuna ne ho due antecedenti, ma non posso comperarne altre)...
Il router wi-fi, altro oggetto fantastico, che si compera alla stessa cifra, per avere la lingua inglese, devi impazzire...

Quindi Why ?

Però ricordiamoci che le "quote MIUI" di xiaomi.ue e dlele community internazionali sono decidamente risibili nel contesto globale di un produttore che opera ufficilamente solo in 3-4 paesi al mondo. Quanti saranno gli utilizzatori MIUI italiani ad esempio? Soprattutto se confrontati in percentuali con quelli cinesi in teoria ufficiali?
Comunque qualcosa si sta muovendo con le ROM stable/globali che credo a medio termine diverranno le ROM di riferimento, relegando le developer non più al "grande pubblico", ma solo a cerchie ristrette di utenti beta tester. Perchè Xiaomi se vuole andare sul mercato globale non può più proporre agli utenti ROM che potenzialmente ad ogni aggiornamento potrebbero sì migliorare, ma anche dare problemi. Passerranno a rilasci periodici delle globali/stable più controllati.

Il discorso sugli altri prodotti secondo è del tutto similare, stanno standardizzando tutto per poi renderlo "globale" e allora uscire successivamente con qualcosa di veramente internazionale alla fonte.

Poi sono d'accordo anch'io come utilizzatore finale che la cosa può essere fastidiosa (e da fastidio anche a me), però se mi metto nei loro panni e in quelli di un utilizzatore standard questa scelta ha senso.

Alekos Panagulis
17-03-2016, 10:53
Il Note 3 Pro che ho ordinato il 5 marzo da Gearbest non è ancora arrivato. :muro: Credo che ci vogliano ancora una decina di giorni.
Nel frattempo sono molto perplesso su quello che leggo riguardo allo sblocco del bootloader. Non ci ho capito un'acca.
Quello che vorrei è una rom internazionale con il play store installato, e ricevere aggiornamenti (via OTA o manuali, per me è uguale). Non mi interessa l'italiano. E' possibile? Grazie

san80d
17-03-2016, 11:01
Il Note 3 Pro che ho ordinato il 5 marzo da Gearbest non è ancora arrivato. :muro: Credo che ci vogliano ancora una decina di giorni.
Nel frattempo sono molto perplesso su quello che leggo riguardo allo sblocco del bootloader. Non ci ho capito un'acca.
Quello che vorrei è una rom internazionale con il play store installato, e ricevere aggiornamenti (via OTA o manuali, per me è uguale). Non mi interessa l'italiano. E' possibile? Grazie

se non t'interessano le rom custom rimani la global (immagino ci sia per il note 3 pro) e ci metti su google play, cosi non sei obbligato a sbloccare il bootloader

Alekos Panagulis
17-03-2016, 11:05
se non t'interessano le rom custom rimani la global (immagino ci sia per il note 3 pro) e ci metti su google play, cosi non sei obbligato a sbloccare il bootloader
Ok grazie. L'unica custom che mi potrebbe interessare è la Cyanogen, ma non credo ci sarà mai.
Le altre custom come sono? Perché sono così indispensabili? Scusate ma è il mio primo cinesone.

gd350turbo
17-03-2016, 11:10
Il discorso sugli altri prodotti secondo è del tutto similare, stanno standardizzando tutto per poi renderlo "globale" e allora uscire successivamente con qualcosa di veramente internazionale alla fonte.

Una global in italiano,mi starebbe anche bene, ma la vedo molto in la nel tempo !
Troppo !

Poi sono d'accordo anch'io come utilizzatore finale che la cosa può essere fastidiosa (e da fastidio anche a me), però se mi metto nei loro panni e in quelli di un utilizzatore standard questa scelta ha senso.
Quello è vero, ma purtroppo io non mi riconosco nel utilizzatore standard !

san80d
17-03-2016, 11:14
Ok grazie. L'unica custom che mi potrebbe interessare è la Cyanogen, ma non credo ci sarà mai.
Le altre custom come sono? Perché sono così indispensabili? Scusate ma è il mio primo cinesone.

le rom base miui che a noi italiani interessano sono la miui multi e la miui ita, di fatto di meglio rispetto alla rom global o cinese hanno l'italiano e qualche servizio cinese in meno visto che da noi sarebbero inutili

domthewizard
17-03-2016, 11:17
se non t'interessano le rom custom rimani la global (immagino ci sia per il note 3 pro) e ci metti su google play, cosi non sei obbligato a sbloccare il bootloader
dipende, se resti con la rom cinese puoi impostare solo la lingua inglese o cinese, ti tieni le app cinesi installate, google maps ti funziona solo in lingua cinese e parte dei menu (tipo quella della ricerca) è scritta in cinese. e whatsapp ha problemi con le notifiche :D


detto questo la procedura è molto semplice ma altrettanto lunga: bisogna registrarsi qui http://en.miui.com/unlock/ con email, numero di telefono e imei dello smartphone, inviare la richiesta e attendere 10 giorni (se non si hanno notizie chiedere qui http://en.miui.com/thread-227466-1-1.html indicando numero di Mi Account e numero di telefono), dopodichè scaricare il Mi Unlocker dalla pagina alla quale si è registrati, avviarlo, inserire i dati dell'account e collegarci lo smartphone in fastboot (da spento bisogna accenderlo con Volume Down + Power), tempo 10 secondi ed è sbloccato :D

Uniche accortezze:

1) le conferme via sms alla registrazione si pagano in quanto sms internazionali (a me la 3 ha preso 60 centesimi l'uno)
2) se dopo aver ricevuto la conferma di poter procedere allo sblocco il Mi Unlock dice che non si è abilitati fare il logout e accedere con l'email di registrazione


io l'ho fatto domenica mattina sul mio mi note pro :sofico:

san80d
17-03-2016, 11:22
dipende, se resti con la rom cinese puoi impostare solo la lingua inglese o cinese, ti tieni le app cinesi installate, google maps ti funziona solo in lingua cinese e parte dei menu (tipo quella della ricerca) è scritta in cinese. e whatsapp ha problemi con le notifiche :D

Anche la global? Io sia la cinese che la global le ho viste solo di sfuggita prima di installare la miui ita quindi non so in pratica come si comportano.

Alekos Panagulis
17-03-2016, 11:22
dipende, se resti con la rom cinese puoi impostare solo la lingua inglese o cinese, ti tieni le app cinesi installate, google maps ti funziona solo in lingua cinese e parte dei menu (tipo quella della ricerca) è scritta in cinese. e whatsapp ha problemi con le notifiche :D


detto questo la procedura è molto semplice ma altrettanto lunga: bisogna registrarsi qui http://en.miui.com/unlock/ con email, numero di telefono e imei dello smartphone, inviare la richiesta e attendere 10 giorni (se non si hanno notizie chiedere qui http://en.miui.com/thread-227466-1-1.html indicando numero di Mi Account e numero di telefono), dopodichè scaricare il Mi Unlocker dalla pagina alla quale si è registrati, avviarlo, inserire i dati dell'account e collegarci lo smartphone in fastboot (da spento bisogna accenderlo con Volume Down + Power), tempo 10 secondi ed è sbloccato :D

Uniche accortezze:

1) le conferme via sms alla registrazione si pagano in quanto sms internazionali (a me la 3 ha preso 60 centesimi l'uno)
2) se dopo aver ricevuto la conferma di poter procedere allo sblocco il Mi Unlock dice che non si è abilitati fare il logout e accedere con l'email di registrazione


io l'ho fatto domenica mattina sul mio mi note pro :sofico:

Grazie mille dei chiarimenti. Se maps è in cinese e whatsapp ha problemi allora non potrò rimanere con la rom global.
Appena mi arriva farò la stessa procedura.

Alcune domande per te:
1) da dove l'hai comprato e quanto l'hai pagato?
2) impressioni su usabilità, ottimizzazione, fluidità, ricezione e dimensioni?
3) come hai motivato la tua richiesta di sblocco?

Grazie

domthewizard
17-03-2016, 11:26
Grazie mille dei chiarimenti. Se maps è in cinese e whatsapp ha problemi allora non potrò rimanere con la rom global.
Appena mi arriva farò la stessa procedura.

Alcune domande per te:
1) da dove l'hai comprato e quanto l'hai pagato?
2) impressioni su usabilità, ottimizzazione, fluidità, ricezione e dimensioni?
3) come hai motivato la tua richiesta di sblocco?

Grazie

1) comprato usato da un ragazzo che l'ha preso da GRANDEshop meno di 3 mesi fa (ho l'impressione che l'ha venduto perchè non credeva avesse il bootloader bloccato e al tempo stesso non sapesse come sbloccarlo :asd:)
2) io ho il mi note pro (snap810, 4gb di ram, display 2k) e mi trovo benissimo, con la rom global ci ho fatto una giorno e mezzo mentre con la internazionale (l'ultima) arrivo "solo" ad 1 giorno (parecchi lamentano questo eccessivo battery drain), dimensioni ottime visto che è un 5,7 :Prrr:
3) la richiesta l'ho motivata dicendo di voler usare la lingua italiana, ma non sapevo ancora che maps funzionasse in cinese :asd:

domthewizard
17-03-2016, 11:30
Anche la global? Io sia la cinese che la global le ho viste solo di sfuggita prima di installare la miui ita quindi non so in pratica come si comportano.

io l'ho tenuto 10 giorni con la rom originale ed è stato un calvario per le notifiche di whatsapp, ma non capisco cosa intendi con global

Alekos Panagulis
17-03-2016, 11:31
1) comprato usato da un ragazzo che l'ha preso da GRANDEshop meno di 3 mesi fa (ho l'impressione che l'ha venduto perchè non credeva avesse il bootloader bloccato e al tempo stesso non sapesse come sbloccarlo :asd:)
2) io ho il mi note pro (snap810, 4gb di ram, display 2k) e mi trovo benissimo, con la rom global ci ho fatto una giorno e mezzo mentre con la internazionale (l'ultima) arrivo "solo" ad 1 giorno (parecchi lamentano questo eccessivo battery drain), dimensioni ottime visto che è un 5,7 :Prrr:
3) la richiesta l'ho motivata dicendo di voler usare la lingua italiana, ma non sapevo ancora che maps funzionasse in cinese :asd:

OK grazie.

Sto provando a inviare la richiesta. Ho visto che non è richiesto il numero IMEI. Posso già inviare ora per accorciare i tempi?

domthewizard
17-03-2016, 11:33
cosa vuoi inviare ora? :confused:

Alekos Panagulis
17-03-2016, 11:37
cosa vuoi inviare ora? :confused:

Questa richiesta:

http://i.imgur.com/4i9ZrHR.png

san80d
17-03-2016, 11:41
si, compila quei campi e invia

domthewizard
17-03-2016, 11:43
sinceramente non saprei :stordita:

san80d
17-03-2016, 11:43
io l'ho tenuto 10 giorni con la rom originale ed è stato un calvario per le notifiche di whatsapp, ma non capisco cosa intendi con global

xiaomi ufficialmente pubblica due versioni miui, la cinese (che comprende anche l'inglese) e la global

domthewizard
17-03-2016, 11:49
xiaomi ufficialmente pubblica due versioni miui, la cinese (che comprende anche l'inglese) e la global

non saprei dirti, avendo il bootloader bloccato l'unica rom che ho usato è stata la MIUI 7 6.2.25 Beta

paultherock
17-03-2016, 11:50
Una global in italiano,mi starebbe anche bene, ma la vedo molto in la nel tempo !
Troppo !

Quello è vero, ma purtroppo io non mi riconosco nel utilizzatore standard !

Al momento effettivamente sono abbastanza indietro con le global, però un po' già ci sono. Quello che mi aspetto è che in questo 2016 tutti gli Xiaomi, quantomeno quelli in produzione, avranno delle ROM global da utilizzare/installare.

Al momento però cosa fai di "non standard" alla fine? Oggi sei "particolare" come utente solo per il fatto che hai un telefono che non è supportato per il tuo paese e la tua lingua e quindi installi una custom ROM. Se domani mettessero una ROM global con l'italiano che si aggiorna una volta al mese (o comunque con cadenze prefissate come fanno gli altri produttori) cosa cambierebbe rispetto ad oggi ed al tuo utilizzo?


Comunque da fonte MIUI.it:

Nonostante Xiaomi sia da sempre considerata un’azienda che tra i principi base del suo sviluppo ha posto la community, sembra che con la line-up del 2016 questo principio venga meno. Di recente infatti abbiamo appreso che nella MIUI 7.2 ed in tutti gli altri smartphone che sono stati e che verranno presentati nel 2016 (Xiaomi Mi5 e Xiaomi Mi4S compresi quindi) verrà introdotto un nuovo tipo di protezione chiamata dm-verity. In realtà non si tratta di una vera e propria novità visto che tale sistema è presente in Android fin dalla versione 4.4 KitKat ma Xiaomi non ne ha mai fatto utilizzo.

Senza soffermarci su tecnicismi e questioni tecniche, questo livello di protezione blocca l’installazione di software non originali al fine di preservare un livello di sicurezza maggiore. Ciò vuol dire che anche le custom ROM non verranno più accettate.

Se da un punto di vista degli sviluppatori questo potrebbe essere un problema ed un duro colpo, dal punto di vista degli utenti potrebbe essere una novità positiva. Si tratta solo di ipotesi ma il fatto che Xiaomi voglia rendere più sicuro il proprio software e la propria ROM potrebbe centrare col fatto di un avvicinamento all’ingresso nel mercato internazionale.

Insomma, prima di avere fra le mani informazioni provenienti direttamente da Xiaomi vi consigliamo di prendere il tutto con il beneficio del dubbio.

san80d
17-03-2016, 11:55
non saprei dirti, avendo il bootloader bloccato l'unica rom che ho usato è stata la MIUI 7 6.2.25 Beta

anche le global, oltre che le cinesi, funzionano con il bootloader bloccato

domthewizard
17-03-2016, 11:55
Oggi sei "particolare" come utente solo per il fatto che hai un telefono che non è supportato per il tuo paese e la tua lingua e quindi installi una custom ROM
ho comprato il mi note pro perchè per rapporto qualità/prezzo è un best buy, certo lo snap810 non è il miglior soc mai prodotto ma è un signor procio, 4gb di ram, display 2k, 64gb di rom e dual sim a 330€ (attualmente) non li trovi a quel prezzo nel mercato europeo


la rom è una necessità più che uno sfizio, perchè ripeto google maps funge in cinese con la rom originale...

Alessio.16390
17-03-2016, 12:02
Preso Redmi Note 3 Pro con Snap per la ragazza.
Credo sia veramente il Best Buy sui 220 euroz.

Il Modding non servirà a lei, ma vedo che le cose son cambiate da quando smanettavo io con MIUI (P990 LG Dual) e poi Mi1 e Mi2 :(

san80d
17-03-2016, 12:05
sono cambiate si le cose

gd350turbo
17-03-2016, 12:57
Al momento però cosa fai di "non standard" alla fine? Oggi sei "particolare" come utente solo per il fatto che hai un telefono che non è supportato per il tuo paese e la tua lingua e quindi installi una custom ROM. Se domani mettessero una ROM global con l'italiano che si aggiorna una volta al mese (o comunque con cadenze prefissate come fanno gli altri produttori) cosa cambierebbe rispetto ad oggi ed al tuo utilizzo?


Questo...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160317/ea962764c7e6b1cf826b0c3a1573d61c.jpg
Poi qualche app che non si trova sul playstore...



Senza soffermarci su tecnicismi e questioni tecniche, questo livello di protezione blocca l’installazione di software non originali al fine di preservare un livello di sicurezza maggiore. Ciò vuol dire che anche le custom ROM non verranno più accettate.

Visto, praticamente diventa un iphone !
Bello, ma mi sa che se lo tengono !


Se da un punto di vista degli sviluppatori questo potrebbe essere un problema ed un duro colpo, dal punto di vista degli utenti potrebbe essere una novità positiva. Si tratta solo di ipotesi ma il fatto che Xiaomi voglia rendere più sicuro il proprio software e la propria ROM potrebbe centrare col fatto di un avvicinamento all’ingresso nel mercato internazionale.

Ma va la...
Apple, che fa la punta agli spilli, e la miui che è palesemente ispirata a ios, appena arrivano in usa/europa la sommergono di avvocati !

Secondo me si sono montati la testa !

Prima, fai una distribuzione, veramente globale, poi dopo tagli le customizzazioni perchè non sono più necessarie !

paultherock
17-03-2016, 13:57
ho comprato il mi note pro perchè per rapporto qualità/prezzo è un best buy, certo lo snap810 non è il miglior soc mai prodotto ma è un signor procio, 4gb di ram, display 2k, 64gb di rom e dual sim a 330€ (attualmente) non li trovi a quel prezzo nel mercato europeo


la rom è una necessità più che uno sfizio, perchè ripeto google maps funge in cinese con la rom originale...

Chiaro che serve la custom ROM ed è una necessità oggi, ma in teoria se fosse venduto come tutti gli altri telefoni nel mondo oggi avresti comunque dovuto fare tutto quello che ti sta chiedendo Xiaomi con le nuove politiche...
Quello che dico è che se, come sembra, faranno le global multilingua, e non solo cinese/inglese, i problemi che citi non ci sarebbero (e non avresti bisogno di fare tutto il modding citato).

paultherock
17-03-2016, 14:04
Questo...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160317/ea962764c7e6b1cf826b0c3a1573d61c.jpg
Poi qualche app che non si trova sul playstore...



Beh ma i permessi di root non è che spariranno e non ci saranno più... come sono sbloccati con il modding su tutti gli altri telefoni del mondo con Android ci saranno modding anche per la MIUI che lo permetteranno.


Visto, praticamente diventa un iphone !
Bello, ma mi sa che se lo tengono !


Non diventa come un iPhone, diventa come tutti gli altri Android venduti nel mondo (Samsung, Motorola, HTC, Huawei, LG, etc.) che hanno bootloader bloccato, dove le custom ROM sono modding che invalida la garanzia, etc.


Ma va la...
Apple, che fa la punta agli spilli, e la miui che è palesemente ispirata a ios, appena arrivano in usa/europa la sommergono di avvocati !

Secondo me si sono montati la testa !

Prima, fai una distribuzione, veramente globale, poi dopo tagli le customizzazioni perchè non sono più necessarie !

Sulla prima è difficile perché comunque sono cavilli sempre difficili da dimostrare, seppur palesi.

Sul secondo idealmente sono d'accordo, ma di fatto ad oggi Xiaomi non vende ufficialmente a noi e quindi non ha nessun obbligo a garantirci queste cose. Infatti sicuramente quando venderà ufficialmente al di fuori degli attuali confini vedrai che le ROM saranno a posto per tutti i mercati dove usciranno.

alessio.91
17-03-2016, 14:11
Beh ma i permessi di root non è che spariranno e non ci saranno più... come sono sbloccati con il modding su tutti gli altri telefoni del mondo con Android ci saranno modding anche per la MIUI che lo permetteranno.

quindi si può avere il telefono rootato con il bootloader bloccato?

Aurora2008
17-03-2016, 14:24
quindi si può avere il telefono rootato con il bootloader bloccato?

No (almeno non normalmente). Per il root il bootloader deve essere sbloccato.

paultherock
17-03-2016, 14:35
quindi si può avere il telefono rootato con il bootloader bloccato?

Come dice aurora2008 no. Però si portrà fare con operazioni similari a quelle che oggi vengono fatte per altri telefoni.


Oh comunque ragazzi, giusto per non essere frainteso: io sono d'accordissimo con tutti che è una bella scocciatura questa scelta di Xiaomi e che per noi è solo un casino.
Tutti i miei post sono solo per cercare di dire che prima eravamo in una posizione che era "privilegiata" e comunque del tutto anomala e che la casa cinese sta semplicemente facendo quello che in teoria è normale e per alcune cose (bootloader bloccato) addirittura previsto da Google stessa per poter integrare ufficialmente le sue app (motivo per cui è ipotizzabile che nel medio termine i terminali Xiaomi usciranno direttamente con i servizi Google installati).

gd350turbo
17-03-2016, 14:38
Sul secondo idealmente sono d'accordo, ma di fatto ad oggi Xiaomi non vende ufficialmente a noi e quindi non ha nessun obbligo a garantirci queste cose.

Si, nessun obbligo, ma nessuno glielo chiede, gli si chiede di lasciarci fare...


Infatti sicuramente quando venderà ufficialmente al di fuori degli attuali confini vedrai che le ROM saranno a posto per tutti i mercati dove usciranno.
Su questo sono sicuro anch'io.

Aurora2008
17-03-2016, 14:42
Come dice aurora2009 no. Però si portrà fare con operazioni similari a quelle che oggi vengono fatte per altri telefoni.


Hai aggiunto un anno a mia figlia :D

Comunque la scocciatura più grande è non aver avuto problemi di bootloar fino ad ora e trovarsi costretti a bloccarlo e sbloccarlo per... continuare a fare quello che si faceva prima di questa novità.

domthewizard
17-03-2016, 15:20
Chiaro che serve la custom ROM ed è una necessità oggi, ma in teoria se fosse venduto come tutti gli altri telefoni nel mondo oggi avresti comunque dovuto fare tutto quello che ti sta chiedendo Xiaomi con le nuove politiche...
Quello che dico è che se, come sembra, faranno le global multilingua, e non solo cinese/inglese, i problemi che citi non ci sarebbero (e non avresti bisogno di fare tutto il modding citato).

scusa ma non capisco: prima dici che anche con una rom "normale" dovrei fare cmq lo sblocco ecc. e poi dici di no :confused:


a me andrebbe benissimo una rom tradotta in italiano con playstore e tutto quello che lo renderebbe un telefono europeo, del root non me ne frega niente tant'è che è la prima volta che lo faccio ad un mio telefono :stordita:

Aurora2008
17-03-2016, 15:37
scusa ma non capisco: prima dici che anche con una rom "normale" dovrei fare cmq lo sblocco ecc. e poi dici di no :confused:


a me andrebbe benissimo una rom tradotta in italiano con playstore e tutto quello che lo renderebbe un telefono europeo, del root non me ne frega niente tant'è che è la prima volta che lo faccio ad un mio telefono :stordita:
Ad oggi esiste solo ufficiale una versione cinese/inglese. Per avere altre lingue bisogna ricorrere ad una rom custom (miui.eu o miui.it). Attualmente queste rom devono adattare il terminale ad un mercato europeo ad esempio abilitando le gaps o togliendo funzioni tipiche del mercato cinese (ad esempio una funzione con cui in Cina inviano denaro a mezzo sms).
Se in futuro già Xiaomi dovesse pubblicare rom "occidentalizzate" potrebbe non essere necessario sbloccare il bootloader.
Tale funzione serve proprio per limitare l'uso di rom modificate.

Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk

domthewizard
17-03-2016, 15:40
Ad oggi esiste solo ufficiale una versione cinese/inglese. Per avere altre lingue bisogna ricorrere ad una rom custom (miui.eu o miui.it). Attualmente queste rom devono adattare il terminale ad un mercato europeo ad esempio abilitando le gaps o togliendo funzioni tipiche del mercato cinese (ad esempio una funzione con cui in Cina inviano denaro a mezzo sms).
Se in futuro già Xiaomi dovesse pubblicare rom "occidentalizzate" potrebbe non essere necessario sbloccare il bootloader.
Tale funzione serve proprio per limitare l'uso di rom modificate.

Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk
ed è quello che ho detto io :fagiano:

paultherock
17-03-2016, 15:54
Hai aggiunto un anno a mia figlia :D

Comunque la scocciatura più grande è non aver avuto problemi di bootloar fino ad ora e trovarsi costretti a bloccarlo e sbloccarlo per... continuare a fare quello che si faceva prima di questa novità.

Corretto :D

paultherock
17-03-2016, 15:57
ed è quello che ho detto io :fagiano:

Mi sa che non ci siamo capiti. :D :D
Intendevamo la stessa cosa scritta in modi diversi.

Alekos Panagulis
17-03-2016, 21:12
Ho inviato il form per la richiesta di sblocco del bootloader stamattina. Non mi è ancora arrivato l'sms....

Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk

Aurora2008
17-03-2016, 21:24
Ho inviato il form per la richiesta di sblocco del bootloader stamattina. Non mi è ancora arrivato l'sms....

Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk

Posso volerci anche 10 giorni...

san80d
17-03-2016, 21:28
Ho inviato il form per la richiesta di sblocco del bootloader stamattina. Non mi è ancora arrivato l'sms....

Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk
Non è immediato, arriverà tra qualche giorno.


Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

xfettodifettoso
17-03-2016, 22:00
Intanto Xiaomi ha rilasciato i sorgenti per vari terminali, tra cui Mi4c, Mi4s e Mi Note Pro :)

Alekos Panagulis
17-03-2016, 22:37
Non è immediato, arriverà tra qualche giorno.


Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Posso volerci anche 10 giorni...
Ma no raga, l'sms per la verifica del numero dovrebbe arrivare subito. Il permesso allo sblocco è quello che arriva dopo giorni.

Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk

Aurora2008
17-03-2016, 23:07
Ma no raga, l'sms per la verifica del numero dovrebbe arrivare subito. Il permesso allo sblocco è quello che arriva dopo giorni.

Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk
Domanda banale... Credito sul Tel ce l'hai?

Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk

Alekos Panagulis
17-03-2016, 23:26
Domanda banale... Credito sul Tel ce l'hai?

Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk
Ho riprovato cambiando numero e il messaggio è arrivato! :)
Cmq si il credito c'era.

Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk

domthewizard
18-03-2016, 09:14
è uscita la 6.3.17 internazionale :D

gd350turbo
18-03-2016, 09:55
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160318/834b05c4ff41b57eb6b8238e3fabd178.jpg

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

hwutente
18-03-2016, 11:20
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160318/834b05c4ff41b57eb6b8238e3fabd178.jpg

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Hai deciso di farlo. :)

gd350turbo
18-03-2016, 11:32
Per adesso ho mandato la richiesta...
Poi il resto è da vedere...
Se me l'accettano...
Se mi viene la voglia di rischiare il brick del telefono per sbloccare il "coso"...
ecc.ecc...

Comunque visto che del mi5, se ne parla tra qualche mese,vediamo come evolve la faccenda !

paultherock
18-03-2016, 11:47
Comunque visto che del mi5, se ne parla tra qualche mese,vediamo come evolve la faccenda !

Già... ho visto che su grossoshop hanno qualche modello di Mi5 anche con spedizione Europa, ma solo in versione bianca sia da 32GB che da 64GB, mentre leggevo che per il nero hanno "pianto davanti al distributore" ma come al solito sembra che chiedano la luna...

gd350turbo
18-03-2016, 12:49
Già... ho visto che su grossoshop hanno qualche modello di Mi5 anche con spedizione, am solo in versione bianca sia da 32GB che da 64GB, mentre leggevo che per il nero hanno "pianto davanti al distributore" ma come al solito sembra che chiedano la luna...

Il nero è una bestia "nera" appunto...

Comunque aspetto tre mesi, per vedere la questione prezzo e la questione rom miui.it !

Ne riparliamo a metà giugno !

Life bringer
19-03-2016, 02:04
Qualche giorno fa è uscita la versione 2 del programma mi fit... ho fatto la scemenza di aggiornare e ora il programma è completamente in cinese, bella roba... mah...

sacd
19-03-2016, 10:42
Qualche giorno fa è uscita la versione 2 del programma mi fit... ho fatto la scemenza di aggiornare e ora il programma è completamente in cinese, bella roba... mah...

Senza averlo, ho letto tre diverse notizie che dicevano che era in cinese...quella in inglese comunque asce quasi subito..

Life bringer
19-03-2016, 12:18
Sul sito miui.it l'hanno tradotta in italiano...
Ho messo quella...

paultherock
19-03-2016, 13:14
Tra l'altro le voci dicono che l'app è migliorata molto con questa nuova versione: tu che l'hai emssa ce lo confermi?

semola7
19-03-2016, 14:53
qualcuno ha un redmi 2 per rispondere ad alcune domande?
l'autonomia è buona?
la fluidità di quello da 1 gb?
grazie

san80d
19-03-2016, 15:23
non ho il redmi 2 ma mi sento di dirti lo stesso che scarterei la versione da un giga visto che con poco di più prendi quella da 2 giga... oppure dai un'occhiata al nuovo redmi 3

Life bringer
19-03-2016, 17:46
Tra l'altro le voci dicono che l'app è migliorata molto con questa nuova versione: tu che l'hai emssa ce lo confermi?

E' cambiata la grafica, c'è la notifica di allerta (un po' come la vecchia versione mod) per le app. Dipende dai gusti, non mi sembra rivoluzionaria...

Aurora2008
19-03-2016, 18:18
La 1.8.711 non mi soddisfa per niente. Oggi ho camminato tutto il giorno e mi segnala meno passi di ieri che invece ero in ufficio. Se riesco a scaricare la 2.0.1 Ita voglio vedere domani come si comporta...

Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk

semola7
19-03-2016, 20:27
non ho il redmi 2 ma mi sento di dirti lo stesso che scarterei la versione da un giga visto che con poco di più prendi quella da 2 giga... oppure dai un'occhiata al nuovo redmi 3

non conoscevo il redmi3, vedo che esiste una versione da 2gb, 5 pollici e 4100mah. In pratica, ottimo. a 180 euro scarsi.

san80d
19-03-2016, 20:32
non conoscevo il redmi3, vedo che esiste una versione da 2gb, 5 pollici e 4100mah. In pratica, ottimo. a 180 euro scarsi.

si ottimo entry level (?) e lo trovi anche a meno

Ciuffolotti
19-03-2016, 20:46
Più o meno allo stesso prezzo del redmi 3,se si compra dalla cina, ci si prende un mi4 da 2GB di ram e 16 di storage,se non stanno stretti i 16 GB di memoria direi che è nettamente da preferire il mi4 o sbaglio?

san80d
19-03-2016, 20:55
Più o meno allo stesso prezzo del redmi 3,se si compra dalla cina, ci si prende un mi4 da 2GB di ram e 16 di storage,se non stanno stretti i 16 GB di memoria direi che è nettamente da preferire il mi4 o sbaglio?

non sbagli, io poi ho un debole per il mi4, pero' come giustamente hai detto te tutto dipende se i 16gb bastano o meno e ad oggi sono un po' pochini

semola7
19-03-2016, 21:59
Più o meno allo stesso prezzo del redmi 3,se si compra dalla cina, ci si prende un mi4 da 2GB di ram e 16 di storage,se non stanno stretti i 16 GB di memoria direi che è nettamente da preferire il mi4 o sbaglio?

dipende da cosa cerchi. Io sono disposto a sacrificare un po' le prestazioni per avere una batteria come leggo essere quella del redmi3.

Per me il telefono ideale è 4.7-5 pollici, durata estrema, software discreto, hw medio, prezzo basso. Quindi più redmi3 che mi4.

Al tempo comprai un mi2 con batteria maggiorata, era una figata.

gd350turbo
21-03-2016, 08:47
Dal 29 marzo al 1 aprile xiaomi in offerta su aliexpress

http://sale.aliexpress.com/__pc/329_xiaomi.htm

tecno789
21-03-2016, 08:54
Dal 29 marzo al 1 aprile xiaomi in offerta su aliexpress

http://sale.aliexpress.com/__pc/329_xiaomi.htm
Porca miseria che bell'offerta, managgia a me che ho preso il pro 5! :s

gd350turbo
21-03-2016, 08:59
Porca miseria che bell'offerta, managgia a me che ho preso il pro 5! :s

Guarda che è un prezzo messo li così a caso !
Aspetta quello reale !

tecno789
21-03-2016, 09:21
Guarda che è un prezzo messo li così a caso !
Aspetta quello reale !
Sarà minore?

gd350turbo
21-03-2016, 09:35
Sarà minore?

In diverse occasioni, hanno cambiato il prezzo...
Occorre aspettare il 29, e poi non è detto che ce ne siano tanti in vendita !
Insomma, non bisogna che cantare vittoria, ne strapparsi i capelli prima del 29 !

Ora il prezzo di un mi5 64 è 528 euro, fuori dal budget di circa 200 euro !

semola7
21-03-2016, 22:05
ma la situazione della rom italiana per redmi 3, attualmente, qual è?
esiste una versione stabile e aggiornabile ma anche completa?

betullo
22-03-2016, 07:40
gd350turbo hai più aggiornato la rom dell'Mi4c?
Io sono fermo alla 6.1.7... ho visto che hanno rilasciato la 6.3.17 ma dalla 6.3.10 hanno il bootloader bloccato: questo si traduce in?

gd350turbo
22-03-2016, 07:47
gd350turbo hai più aggiornato la rom dell'Mi4c?
Io sono fermo alla 6.1.7... ho visto che hanno rilasciato la 6.3.17 ma dalla 6.3.10 hanno il bootloader bloccato: questo si traduce in?

No...

Si traduce in una rottura di balle colossale...

Occorre chiedere il "permesso" a xiaomi di sbloccarlo, che non è detto che te lo dia, poi occorre fare una procedura lunghissima con cui corri il rischio di briccare il telefono e perdi il root di serie, devi usare supersu dopo...
Quindi, io per ora ho chiesto il permesso a xiaomi, che non mi è ancora arrivato, ma la voglia di mettermi li a sbloccare il bootloader, non mi è ancora arrivata !

Alekos Panagulis
22-03-2016, 07:51
Finalmente stamattina è stato aggiornato il tracking del mio Note 3 Pro. È fermo alla dogana. Ora cosa succede? Non mi è mai capitato di pagare spese doganali. Mi arriva qualcosa a casa? Un bollettino? Grazie

Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk

gd350turbo
22-03-2016, 07:56
Finalmente stamattina è stato aggiornato il tracking del mio Note 3 Pro. È fermo alla dogana. Ora cosa succede? Non mi è mai capitato di pagare spese doganali. Mi arriva qualcosa a casa? Un bollettino? Grazie

Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk

Semplice, o quasi...

Ti arriva una raccomandata, dalle dogane, in cui c'è un modulo dove devi dichiarare il suo valore, lo rispedisci per email/fax, e dopo qualche giorno, SDA ti porta il Note 3 Pro, con in contrassegno le spese di dogana, che sono circa il 25% del valore dichiarato, + mi pare 10 euro di sdoganamento !

betullo
22-03-2016, 08:15
No...

Si traduce in una rottura di balle colossale...

Occorre chiedere il "permesso" a xiaomi di sbloccarlo, che non è detto che te lo dia, poi occorre fare una procedura lunghissima con cui corri il rischio di briccare il telefono e perdi il root di serie, devi usare supersu dopo...
Quindi, io per ora ho chiesto il permesso a xiaomi, che non mi è ancora arrivato, ma la voglia di mettermi li a sbloccare il bootloader, non mi è ancora arrivata !

Quindi la soluzione sarà aspettare la global?

Mettendo una stable ora ho lo stesso problema? In teoria quella riesci a metterla col MI recovery o no? Parlo della xiaomi.eu_multi_libra_V7.2.3.0.LXKCNDA_v7-5.1.zip

Alekos Panagulis
22-03-2016, 08:20
Semplice, o quasi...

Ti arriva una raccomandata, dalle dogane, in cui c'è un modulo dove devi dichiarare il suo valore, lo rispedisci per email/fax, e dopo qualche giorno, SDA ti porta il Note 3 Pro, con in contrassegno le spese di dogana, che sono circa il 25% del valore dichiarato, + mi pare 10 euro di sdoganamento !
Ma quindi posso dichiarare anche 50 euro?

Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk

domthewizard
22-03-2016, 08:54
spesso i venditori, su richiesta, possono anche dichiarare meno di 20 dollari (limite massimo entro cui non si pagano dazi) o "as gift" e non paghi niente. se sul pacco c'è dichiarato un valore superiore calcolano su quello o, se trovi "l'intransigente" che apre il pacco e controlla cosa c'è dentro, ti calcolano un valore stimato da loro... purtroppo a me è capitato lo stesso un mesetto fa con fedex, il pacco era grande ma il valore era "poco" (130€, sia reale che dichiarato) ma hanno fatto i *biiiiiip* e hanno considerato che all'interno di quel pacco c'era un oggetto che secondo loro valeva 350€ e così da che dovevo pagare poco più di 30€ me ne hanno fatti pagare 85 :(


l'unica volta che ho pagato dogana con poste italiane risale a diversi anni fa, e pagai in contrassegno (10€) :D

gd350turbo
22-03-2016, 08:59
Ma quindi posso dichiarare anche 50 euro?

Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk

Vogliono qualche documentazione...
Io uso la schermata di aliexpress...


Poi ovviamente puoi truccarla a tuo rischio e pericolo

gd350turbo
22-03-2016, 09:00
l'unica volta che ho pagato dogana con poste italiane risale a diversi anni fa, e pagai in contrassegno (10€) :D

Nella mia esperienza, mi capita circa una / due volte su cento !

domthewizard
22-03-2016, 09:06
Nella mia esperienza, mi capita circa una / due volte su cento !

quella infatti è stata la mia unica volta, ordinai dagli USA un mouse logitech e non sapevo della dogana così pagai la dogana sui 40$ del mouse :asd:

gd350turbo
22-03-2016, 09:35
quella infatti è stata la mia unica volta, ordinai dagli USA un mouse logitech e non sapevo della dogana così pagai la dogana sui 40$ del mouse :asd:

Dagli USA si paga sempre...

domthewizard
22-03-2016, 09:41
Dagli USA si paga sempre...

fino a 20$ no, se non sono cambiate le cose negli ultimi anni (è una vita che non ordino dagli usa)

paultherock
22-03-2016, 09:51
Quindi la soluzione sarà aspettare la global?

Mettendo una stable ora ho lo stesso problema? In teoria quella riesci a metterla col MI recovery o no? Parlo della xiaomi.eu_multi_libra_V7.2.3.0.LXKCNDA_v7-5.1.zip

Bisogna leggere su MIUI Italia, però se non ho capito male si deve fare lo sbattimento la prima volta come dice gd350turbo, però poi dalla successiva si potrà installare via updater la loro ROM tutte le volte senza perdere il bootloader sbloccato.

betullo
22-03-2016, 09:54
Bisogna leggere su MIUI Italia, però se non ho capito male si deve fare lo sbattimento la prima volta come dice gd350turbo, però poi dalla successiva si potrà installare via updater la loro ROM tutte le volte senza perdere il bootloader sbloccato.

Io ho guardato su MIUI italia, ma potrebbero essere anche un po' più chiari quando scrivono gli articoli.
Detto questo cmq per il momento mi sa che aspetto, vediamo se cambia qualcosa nei prossimi mesi...

semola7
22-03-2016, 09:57
infatti su miui italia si capisce poco.
Considerando che non ho paura di smanettare col telefono, prendendo un redmi3 si hanno problemi di rom o sono tutti bypassabili?

betullo
22-03-2016, 10:03
infatti su miui italia si capisce poco.
Considerando che non ho paura di smanettare col telefono, prendendo un redmi3 si hanno problemi di rom o sono tutti bypassabili?

Il problema non è la rom... è il bootloader che ora viene bloccato.

semola7
22-03-2016, 10:15
Il problema non è la rom... è il bootloader che ora viene bloccato.

Ok.
Si può sbloccare il bootloader?
Dopo averlo sbloccato, esiste già oggi una rom completamente italiana con tanto di play store, usabile e magari aggiornabile?

betullo
22-03-2016, 10:24
Ok.
Si può sbloccare il bootloader?
Dopo averlo sbloccato, esiste già oggi una rom completamente italiana con tanto di play store, usabile e magari aggiornabile?

Si, certo, tutte le developer rom che trovi sul sito di miui italia hanno l'italiano.
C'è la possibilità di sbloccare il bootloader, cosa che fino al mese scorso non era necessaria perchè già sbloccato, ma non conosco bene la procedura ed è quello che dico che non è molto chiaro.

Blocco del bootloader
http://www.miui.it/2016/01/14/miui-blocco-bootloader-facciamo-chiarezza/

Guida per lo sblocco del bootloader (per redmi3 ma credo sia uguale anche per gli altri, o?)
http://www.miui.it/2016/01/02/guida-xiaomi-redmi-3-tutti-dettagli-sblocco-bootloader/

semola7
22-03-2016, 10:40
grazie

paultherock
22-03-2016, 11:09
Quello che mi piace poco ultimamente su MIUI Italia è che i moderatori/referenti stanno diventando troppo fiscali e poco collaborativi... quando qualcuno chiede qualcosa rispondono quasi sempre dicendo di leggersi le guide o usare il tasto "cerca", oppure se magari qualcuno chiede cose generiche se non hai la loro ROM ti dicono che non è di loro competenza e di chiedere da altre parti...

Per certi versi può anche starci, uno dovrebbe sempre leggere/cercare prima di chiedere, ma vuol anche dire che forse le guide non sono così semplici per chi non è "smanettone" già di suo... inoltre così facendo rischiano di far scappare un po' di utenti verso la ROM di xiaomi.eu visto che qui il supporto è ostico...

gd350turbo
22-03-2016, 11:12
Vero...
Cosa che ho notato anch'io !

Alekos Panagulis
22-03-2016, 11:27
Grazie a tutti dei consigli sula dogana.

RandoM X
22-03-2016, 11:37
http://www.androidiani.com/news/xiaomi-mi5-ancora-sold-out-versione-pro-disponibile-aprile-282447

Aurora2008
22-03-2016, 12:19
Io invece spezzo una lancia a favore di miui.it... Ultimamente troppe persone partono lamentandosi che hanno brikato il telefono solo perché non avevano voglia di leggere una guida.
La guida per il mi4C a me pare abbastanza chiara (e non sono un gran smanettone :D )

Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk

gd350turbo
22-03-2016, 12:43
Io invece spezzo una lancia a favore di miui.it... Ultimamente troppe persone partono lamentandosi che hanno brikato il telefono solo perché non avevano voglia di leggere una guida.
La guida per il mi4C a me pare abbastanza chiara (e non sono un gran smanettone :D )

Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk

Se ti mandano l'ok di xiaomi.

paultherock
22-03-2016, 13:56
http://www.androidiani.com/news/xiaomi-mi5-ancora-sold-out-versione-pro-disponibile-aprile-282447

Aprile le prime vendite flash in Cina, quindi sul mercato di importazione pochissimi (o zero...) pezzi almeno sino a fine aprile/inizio maggio.

gd350turbo
22-03-2016, 14:00
Aprile le prime vendite flash in Cina, quindi sul mercato di importazione pochissimi (o zero...) pezzi almeno sino a fine aprile/inizio maggio.

C'è una offerta di goldway per un pò di mi5 il 29 marzo...

paultherock
22-03-2016, 15:14
C'è una offerta di goldway per un pò di mi5 il 29 marzo...

Per il 29/03 sono sempre quelli da 32GB e 64GB, io intendevo per il 128GB

gd350turbo
22-03-2016, 15:30
Per il 29/03 sono sempre quelli da 32GB e 64GB, io intendevo per il 128GB

Esagerato !

paultherock
22-03-2016, 15:59
Esagerato !

:D :D

Beh ma mica parlavo per me, alla fine per le mie necessità sono già abbastanza i 16GB del mio Mi2S. :D

domthewizard
22-03-2016, 16:04
Esagerato !

tanti aspettano il 128gb anche per i 4gb di ram e il corpo in ceramica, non solo per lo storage (che male non fanno date le dimensioni dei video registrati in 4k) :D

Aurora2008
22-03-2016, 19:04
Se ti mandano l'ok di xiaomi.
Infatti prima si richiede lo sblocco del bootloader, poi si mette la China Developer, si effettua lo sblocco, si flasha la cwrm e per ultimo la rom miui.it.
Tutta la gente che si lamenta ha flashato direttamente la rom miui Ita.

Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk

gd350turbo
22-03-2016, 19:12
Infatti prima si richiede lo sblocco del bootloader, poi si mette la China Developer, si effettua lo sblocco, si flasha la cwrm e per ultimo la rom miui.it.
Tutta la gente che si lamenta ha flashato direttamente la rom miui Ita.

Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk

Eh, hai detto niente...

Un anno fa con il mi4, facevo l'upgrade con 2 click...

Aurora2008
22-03-2016, 20:08
Eh, hai detto niente...

Un anno fa con il mi4, facevo l'upgrade con 2 click...
Non fraintendermi, sono d'accordo che Xiaomi stia attuando una politica opposta a quella che la contraddistingueva.
Dico solo che su miui.it però c'è troppa gente che scrive senza informarsi e leggere le guide postate sul sito/forum stesso.

Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk

Life bringer
23-03-2016, 05:44
Buongiorno, problema...
La mia mi band sembra essere morta, non si connette più al cellulare, se la metto in carica non si accende alcun led, sembra morta definitivamente.
Posso fare qualcosa oltre a cestinarla?
Grazie.

paultherock
23-03-2016, 08:20
Non fraintendermi, sono d'accordo che Xiaomi stia attuando una politica opposta a quella che la contraddistingueva.
Dico solo che su miui.it però c'è troppa gente che scrive senza informarsi e leggere le guide postate sul sito/forum stesso.

Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk

Su questo concordo.
Infatti secondo me l'aggiornamento del MI4C non è complicato e poi a quanto capito fatto una volta dopo se si continua ad usare la ROM di MIUI Italia si potrà fare tranquillamente come in passato.

gd350turbo
23-03-2016, 08:29
Su questo concordo.
Infatti secondo me l'aggiornamento del MI4C non è complicato e poi a quanto capito fatto una volta dopo se si continua ad usare la ROM di MIUI Italia si potrà fare tranquillamente come in passato.

Bè intanto bisogna avere l'ok...

Lollauser
23-03-2016, 09:01
sempre riguardo al Mi4c, scusate ma mi interesserebbe farmi un po di chiarezza col discorso rom. Se non ho capito male leggendo qua e la, esistono:


-Rom cinese, ufficiale Xiaomi, lingua cinese e app cinesi, non usabile da noi per ovvi motivi

-rom global, ufficiale Xiaomi, lingua cinese/inglese (traduzione non perfetta) e app cinesi ma no google, usabile da noi, aggiornata frequentemente via ota senza procedure particolari

-rom miui.it, non ufficiale, lingua ita, app google, da installare previo sblocco bootload poi aggiornabile via ota

ci ho preso? :stordita: dimentico qualcosa?

gd350turbo
23-03-2016, 09:06
sempre riguardo al Mi4c, scusate ma mi interesserebbe farmi un po di chiarezza col discorso rom. Se non ho capito male leggendo qua e la, esistono:


-Rom cinese, ufficiale Xiaomi, lingua cinese e app cinesi, non usabile da noi per ovvi motivi

-rom global, ufficiale Xiaomi, lingua cinese/inglese (traduzione non perfetta) e app cinesi ma no google, usabile da noi, aggiornata frequentemente via ota senza procedure particolari

-rom miui.it, non ufficiale, lingua ita, app google, da installare previo sblocco bootload poi aggiornabile via ota

ci ho preso? :stordita: dimentico qualcosa?

Quella di xiaomi.eu

domthewizard
23-03-2016, 09:09
cos'hanno di diverso le rom di xiaomi.it e quelle di xiaomi.eu? perchè io sto usando le seconde (così mi hanno consigliato) :stordita:

Lollauser
23-03-2016, 09:15
Quella di xiaomi.eu

quindi sarebbe:

-Rom cinese, ufficiale Xiaomi, lingua cinese e app cinesi, non usabile da noi per ovvi motivi

-rom global, ufficiale Xiaomi, lingua cinese/inglese (traduzione non perfetta) e app cinesi ma no google, usabile da noi, aggiornata frequentemente via ota senza procedure particolari

-rom xiaomi.eu ...?

-rom miui.it, non ufficiale, lingua ita, app google, da installare previo sblocco bootload poi aggiornabile via ota



scusate ma è un chiarimento che penso possa aiutare tutti quelli che si stanno avvicinando al mondo Xiaomi, vedi per esempio il post di domethewizard ;)

gd350turbo
23-03-2016, 09:59
qui:
http://www.androidiani.com/forum/xiaomi-mi-4c/483144-info-chiarimenti-versioni-rom-miui-link.html
c'è un ottima descrizione.

Lollauser
23-03-2016, 10:08
qui:
http://www.androidiani.com/forum/xiaomi-mi-4c/483144-info-chiarimenti-versioni-rom-miui-link.html
c'è un ottima descrizione.

Grazie! :)

san80d
23-03-2016, 11:02
-Rom cinese, ufficiale Xiaomi, lingua cinese e app cinesi, non usabile da noi per ovvi motivi

anche sulla cinese c'e' l'inglese

Life bringer
23-03-2016, 11:06
Ho aggiornato la miui all'ultima settimanale, presa da xiaomi.eu per il redmi note 4g.
Sono riuscito a flasharla con la recovery standard ed è già rootata.

Qualcuno sa per caso se supporta il quickcharge? Lo snapdragon 400 è accreditato per il supporto alla versione 2.0 ma se lo collego ad un caricatore che lo supporta non ho alcuna notifica particolare rispetto al caricatore originale.

domthewizard
23-03-2016, 11:14
Ho aggiornato la miui all'ultima settimanale, presa da xiaomi.eu per il redmi note 4g.
Sono riuscito a flasharla con la recovery standard ed è già rootata.

Qualcuno sa per caso se supporta il quickcharge? Lo snapdragon 400 è accreditato per il supporto alla versione 2.0 ma se lo collego ad un caricatore che lo supporta non ho alcuna notifica particolare rispetto al caricatore originale.

il mio note pro non restituisce alcuna notifica particolare, semplicemente carica in meno tempo

san80d
23-03-2016, 11:15
Ho aggiornato la miui all'ultima settimanale, presa da xiaomi.eu per il redmi note 4g.
Sono riuscito a flasharla con la recovery standard ed è già ruotata.
la fortuna di avere un terminale "vecchio", xiaomi non si preoccupa di bloccarlo :D

Qualcuno sa per caso se supporta il quickcharge? Lo snapdragon 400 è accreditato per il supporto alla versione 2.0 ma se lo collego ad un caricatore che lo supporta non ho alcuna notifica particolare rispetto al caricatore originale.
vado a memoria ma mi sembra che non abbia la ricarica veloce

gd350turbo
23-03-2016, 11:17
il mio note pro non restituisce alcuna notifica particolare, semplicemente carica in meno tempo

Idem il mio mi4c, si carica in poco tempo e si scalda !
Queste sono le uniche " notifiche "

alessio.91
23-03-2016, 11:24
Idem il mio mi4c, si carica in poco tempo e si scalda !
Queste sono le uniche " notifiche "

la ricarica veloce dipende dal caricatore? cioè se ne uso uno diverso ricarica a velocità più bassa? perché queste ricariche veloci che scaldano il telefono non penso fanno bene alla batteria

Albo34
23-03-2016, 11:26
Miui.it facesse uscire la rom aggiornata non sarebbe male, non ho voglia di formattare per passare alla eu...

san80d
23-03-2016, 11:30
Miui.it facesse uscire la rom aggiornata non sarebbe male, non ho voglia di formattare per passare alla eu...

a che smartphone ti riferisci?

gd350turbo
23-03-2016, 11:31
la ricarica veloce dipende dal caricatore? cioè se ne uso uno diverso ricarica a velocità più bassa? perché queste ricariche veloci che scaldano il telefono non penso fanno bene alla batteria

Si, ci sono caricatori, quick charge, tipo quello di serie, e ci sono quelli normali...

Di solito cè scritto sopra.

Life bringer
23-03-2016, 11:31
il mio note pro non restituisce alcuna notifica particolare, semplicemente carica in meno tempo

Ho visto che su alcuni cellulari appare la notifica di "ricarica veloce".
Farò una prova appena possibile cronometrata appena possibile.

la fortuna di avere un terminale "vecchio", xiaomi non si preoccupa di bloccarlo :D


vado a memoria ma mi sembra che non abbia la ricarica veloce

Pro e contro, qui siamo ancora alla versione 4.4 di android e dubito che ormai aggiorneranno... le modifiche sono comunque appena percettibili dal lato estetico...

san80d
23-03-2016, 11:33
Ho visto che su alcuni cellulari appare la notifica di "ricarica veloce".
Farò una prova appena possibile cronometrata appena possibile.

anche a me non risulta arrivino notifiche con la miui

alessio.91
23-03-2016, 11:34
Si, ci sono caricatori, quick charge, tipo quello di serie, e ci sono quelli normali...

Di solito cè scritto sopra.

allora vedo se mi compro uno normale, adesso ogni volta che lo ricarico ho l'impressione che gli sto togliendo qualche giorno di vita

gd350turbo
23-03-2016, 11:38
allora vedo se mi compro uno normale, adesso ogni volta che lo ricarico ho l'impressione che gli sto togliendo qualche giorno di vita

benebene, non gli fa...
Io lo carico collegato alla porta usb del pc, che ci mette un giorno a caricarlo !

alessio.91
23-03-2016, 11:40
avevo letto che anche ricaricarlo al pc non e' la soluzione migliore ma non ricordo perché

sacd
23-03-2016, 13:05
benebene, non gli fa...
Io lo carico collegato alla porta usb del pc, che ci mette un giorno a caricarlo !

NO, una batteria da 3000mAh da 0 senza mai toccare il telefono durante la carica lo carichi i tre ore

paultherock
23-03-2016, 13:09
sempre riguardo al Mi4c, scusate ma mi interesserebbe farmi un po di chiarezza col discorso rom. Se non ho capito male leggendo qua e la, esistono:


-Rom cinese, ufficiale Xiaomi, lingua cinese e app cinesi, non usabile da noi per ovvi motivi

-rom global, ufficiale Xiaomi, lingua cinese/inglese (traduzione non perfetta) e app cinesi ma no google, usabile da noi, aggiornata frequentemente via ota senza procedure particolari

-rom miui.it, non ufficiale, lingua ita, app google, da installare previo sblocco bootload poi aggiornabile via ota

ci ho preso? :stordita: dimentico qualcosa?

Allora in teoria sono così:

- ROM cinese (due versioni developer e stable): ufficiale Xiaomi, lingua cinese/inglese, no google apps, app cinesi, utilizzabile da noi senza problemi (ma con molte cose che da noi sarebbero non sfruttabili/inutili)

- ROM cinese global: ufficiale Xiaomi, multilingua (solo per le lingue degli stati dove Xiaomi vende ufficialmente), con google apps, utilizzabile da noi

- ROM xiaomi.eu: non ufficiale, sviluppata da Xiaomi.eu, multilingua, con Google apps, senza app e servizi cinesi [se non erro partono dalle global ove presenti o dalle cinesi base]

- ROM MIUI Italia: non ufficiale, sviluppata da MIUI Italia, solo italiano, con Google apps, senza app e servizi cinesi, partono come base dalle ROM cinese developer, traduzione in italiano più aggiornata rispetto a quella di xiaomi.eu

gd350turbo
23-03-2016, 13:12
NO, una batteria da 3000mAh da 0 senza mai toccare il telefono durante la carica lo carichi i tre ore

Si vede il mio pc da poca corrente...
in 4 ore 75%

hwutente
23-03-2016, 13:16
Allora in teoria sono così:

- ROM cinese (due versioni developer e stable): ufficiale Xiaomi, lingua cinese/inglese, no google apps, app cinesi, utilizzabile da noi senza problemi (ma con molte cose che da noi sarebbero non sfruttabili/inutili)

- ROM cinese global: ufficiale Xiaomi, multilingua, credo comunque con app cinesi, no google apps, utilizzabile da noi (ma con molte cose che da noi sarebbero non sfruttabili/inutili)

- ROM xiaomi.eu: non ufficiale, sviluppata da Xiaomi.eu, multilingua, con Google apps, senza app e servizi cinesi [se non erro partono dalle global ove presenti o dalle cinesi base]

- ROM MIUI Italia: non ufficiale, sviluppata da MIUI Italia, solo italiano, con Google apps, senza app e servizi cinesi, partono come base dalle ROM cinese developer, traduzione in italiano più aggiornata rispetto a quella di xiaomi.eu

Sicuro che la rom global e' multilingue? Io sapevo fosse sono inglese e cinese.

betullo
23-03-2016, 13:40
la ricarica veloce dipende dal caricatore? cioè se ne uso uno diverso ricarica a velocità più bassa? perché queste ricariche veloci che scaldano il telefono non penso fanno bene alla batteria

La ricarica veloce (Quick Charge) dipende da due cose:
- il processore deve essere abilitato alla carica veloce, gli ultimi snapdragon lo sono (ad esempio lo snapdragon 808 del Mi 4c ha la quick charge 2.0). L'ultimo snapdragon 820 ad esempio ha addirittura la quick charge 3.0
- il caricatore deve essere un caricatore quick charge

Io ho acquistato il caricatore da muro della aukey e va benissimo (per l'Mi 4c avevo l'originale cinese con cui si devono usare adattatori)

Cmq qui trovi tutto ---> https://www.qualcomm.com/products/snapdragon/quick-charge

Life bringer
23-03-2016, 13:47
Il problema è capire se basta il processore supportato, perchè come dicevo lo snapdragon 400 è accreditato addirittura di quickcharge 2.0, ma non sono certo che il mio redmi note 4g ne usufruisca, ho 2 caricabatterie uno qc 2 e l'altro qc 3.

paultherock
23-03-2016, 14:26
Sicuro che la rom global e' multilingue? Io sapevo fosse sono inglese e cinese.

Qui le differenze spiegate. Effettivamente è multilingua, ma solo per gli stati dove Xiaomi vende ufficialmente. Ho corretto sopra.

http://xiaomiupdate.com/differences-between-miui-global-and-chinese-version/

sacd
23-03-2016, 15:22
Si vede il mio pc da poca corrente...
in 4 ore 75%

NO, ho sbagliato sono 500mAh, quindi i 3000 li prendi in 6 ore da 0

gd350turbo
23-03-2016, 15:28
NO, ho sbagliato sono 500mAh, quindi i 3000 li prendi in 6 ore da 0

Si, ora ci siamo !

Life bringer
24-03-2016, 08:52
Ho fatto il test di un caricabatterie quickcharge 2.0 il AUKEY Quick Charge 2.0, mi sa che il quickcharge sul redmi note 4g non funziona, ci ha messo 1 ora e mezza a ricaricare la batteria.

domthewizard
24-03-2016, 09:46
Ho fatto il test di un caricabatterie quickcharge 2.0 il AUKEY Quick Charge 2.0, mi sa che il quickcharge sul redmi note 4g non funziona, ci ha messo 1 ora e mezza a ricaricare la batteria.

io direi che funziona invece :D

il mi note pro con batteria da 3000mah (il tuo ce l'ha da 3100) e col suo caricabatteria impiega più o meno lo stesso tempo dal 15% al 100%, con l'ultimo 10% caricato più lentamente; lo smartphone che avevo prima invece, un asus zenfone 2, con batteria da 2500mah e senza quickcharge impiegava tra le tre e le quattro ore a caricarsi completamente

Life bringer
24-03-2016, 10:00
io direi che funziona invece :D

il mi note pro con batteria da 3000mah (il tuo ce l'ha da 3100) e col suo caricabatteria impiega più o meno lo stesso tempo dal 15% al 100%, con l'ultimo 10% caricato più lentamente; lo smartphone che avevo prima invece, un asus zenfone 2, con batteria da 2500mah e senza quickcharge impiegava tra le tre e le quattro ore a caricarsi completamente

Momento, ho dimenticato di dire che quel tempo è servito per fare 20-80%.
Ora sto provando un caricabatterie quickcharge 3.0, infine provo con il suo caricabatterie originale.
Ovviamente sul programma avevo impostato 3100 mah come capacità della batteria.
http://img8.uploadhouse.com/fileuploads/22259/222590485fc1569dfad079e63cb158136cb17f11.jpg

san80d
24-03-2016, 11:12
Ho fatto il test di un caricabatterie quickcharge 2.0 il AUKEY Quick Charge 2.0, mi sa che il quickcharge sul redmi note 4g non funziona, ci ha messo 1 ora e mezza a ricaricare la batteria.

non e' che non funziona, non c'e'

SuperLory
24-03-2016, 13:53
non mi assumo responsabilita

http://forum.xda-developers.com/mi-4c/general/guide-unlocking-mi4c-bl-verification-t3336779

gd350turbo
24-03-2016, 14:04
Interessante, ma non credo di seguirla...

Fosse per installare update molto importanti, allora si, ma altrimenti, la voglia è poca !

san80d
24-03-2016, 14:54
penso sia la stessa tradotta qui http://forum.gizchina.it/index.php?/topic/120-guida-mod-sbloccare-il-bootloader-senza-codice-di-verifica-su-xiaomi-mi4c/

RandoM X
25-03-2016, 10:43
ecco qualche novità:
http://www.androidworld.it/2016/03/25/xiaomi-mi5-pro-uscita-385132/
sono curioso circa il Mi 5 Pro Commemorative Edition, ora lo cerco...

san80d
25-03-2016, 10:53
ecco qualche novità:
http://www.androidworld.it/2016/03/25/xiaomi-mi5-pro-uscita-385132/
sono curioso circa il Mi 5 Pro Commemorative Edition, ora lo cerco...

Fai cosi, esci di casa e vai nel più vicino tabacchino e gioca al lotto, hai molte più possibilità di vincita di quante ne hai di accaparrarti un mi5 pro. La storia della commemorative edition a tiratura limitata e' una scusa per non ammettere che ne hanno pochissimi... IMHO.

Aurora2008
25-03-2016, 12:30
Se facessero un mi5 pro C.E. NERO, avresti più probabilità di beccarti un meteorite in testa uscendo di casa...

Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk

paultherock
25-03-2016, 13:14
Se facessero un mi5 pro C.E. NERO, avresti più probabilità di beccarti un meteorite in testa uscendo di casa...

Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk

Beh dai sul colore stiamo tranquilli qui: il pro è previsto solo nero :D

Per chi voleva leggere qualcosa della Commemorative Edition, da HDBlog:

Appena tre giorni fà vi avevamo riportato che Xiaomi avrebbe iniziato a vendere a partire dal prossimo mese la variante "top" del suo Mi 5, caratterizzata da retro in ceramica e 128 GB di storage interno. Ebbene, oggi abbiamo una data precisa, differente di appena un giorno: il prossimo 31 di marzo.

Si tratterà tuttavia di un evento speciale, riservato a pochissimi utenti. Questa primissima vendita flash metterà infatti in palio appena 2000 unità del device in edizione limitata, definita "Commemorative Edition", con tanto di numero del modello incisa a laser sulla scocca posteriore. L'occasione è il compleanno dell'azienda, fondata proprio ai primi di aprile appena sei anni fa. Inutile anche solo sperare di riuscire a metterci le mani sopra: a distanza di pochi minuti dall'annuncio, le pre-registrazioni per la vendita hanno già raggiunto quota 160.000.

Fortunatamente, quantitativi maggiori di Mi 5 Pro verranno venduti a distanza di pochi giorni in una seconda vendita flash (potremmo dire la prima "vera"), il 6 di aprile. In questo caso si tratterà di modelli standard.

RandoM X
25-03-2016, 13:34
Beh dai sul colore stiamo tranquilli qui: il pro è previsto solo nero :D

Per chi voleva leggere qualcosa della Commemorative Edition, da HDBlog:

Appena tre giorni fà vi avevamo riportato che Xiaomi avrebbe iniziato a vendere a partire dal prossimo mese la variante "top" del suo Mi 5, caratterizzata da retro in ceramica e 128 GB di storage interno. Ebbene, oggi abbiamo una data precisa, differente di appena un giorno: il prossimo 31 di marzo.

Si tratterà tuttavia di un evento speciale, riservato a pochissimi utenti. Questa primissima vendita flash metterà infatti in palio appena 2000 unità del device in edizione limitata, definita "Commemorative Edition", con tanto di numero del modello incisa a laser sulla scocca posteriore. L'occasione è il compleanno dell'azienda, fondata proprio ai primi di aprile appena sei anni fa. Inutile anche solo sperare di riuscire a metterci le mani sopra: a distanza di pochi minuti dall'annuncio, le pre-registrazioni per la vendita hanno già raggiunto quota 160.000.

Fortunatamente, quantitativi maggiori di Mi 5 Pro verranno venduti a distanza di pochi giorni in una seconda vendita flash (potremmo dire la prima "vera"), il 6 di aprile. In questo caso si tratterà di modelli standard.

si insomma, all'aldilà dell'incisione, non è diverso dagli altri pro se ho ben capito! :cool:

paultherock
25-03-2016, 13:40
si insomma, all'aldilà dell'incisione, non è diverso dagli altri pro se ho ben capito! :cool:

Esatto, si tratta solo di 2000 modelli serigrafati a laser sulla scocca.

san80d
25-03-2016, 14:25
Esatto, si tratta solo di 2000 modelli serigrafati a laser sulla scocca.

secondo me solo quelli sono, commemorative edition o no

betullo
25-03-2016, 14:48
Però qui ---> http://www.androidiani.com/forum/modding-xiaomi-mi-4c/497538-guida-ufficiale-perch-il-blocco-del-bootloder-guida-allo-sblocco-unlock-tool.html

dice che

Le ROM di xiaomi.eu e di miui.it NON bloccano il bootloader.

Boh, non ci capisco più na mazza.

paultherock
25-03-2016, 15:09
Però qui ---> http://www.androidiani.com/forum/modding-xiaomi-mi-4c/497538-guida-ufficiale-perch-il-blocco-del-bootloder-guida-allo-sblocco-unlock-tool.html

dice che

Le ROM di xiaomi.eu e di miui.it NON bloccano il bootloader.

Boh, non ci capisco più na mazza.

Allora per Mi4C so che hanno fatto una ROM su MIUI Italia che non blocca il bootloader, però:
- devi prima mettere la ROM cinese/inglese con bootloader bloccato
- richiedere lo sblocco a Xiaomi ed una volta ottenuto sbloccare il bootloader
- installare la ROM MIUI Italia con recovery TWRP
dopo di che aggiornare solo con ROM MIUI Italia via updater (così non si blocca il bootloader) altrimenti si rischia il brick del telefono. N.B. leggte bene quanto c'è su MIUI Italia, la mia è una sintesi veloce e solo indicativa dei passi da fare.

paultherock
25-03-2016, 15:10
secondo me solo quelli sono, commemorative edition o no

Quel del 31/03 sì, però dal 06/04 partono le flash sales in Cina del Pro "standard" e quindi qualcuno in più c'è di sicuro.

betullo
25-03-2016, 15:17
Mi ha risposto il mod che dalla 6.3.10 hanno il blocco del bootloader :(

Forse quelle di xiaomi.eu non lo bloccano, ma dico forse... c'è qualcuno qui che le ha provate?

paultherock
25-03-2016, 15:31
Mi ha risposto il mod che dalla 6.3.10 hanno il blocco del bootloader :(

Forse quelle di xiaomi.eu non lo bloccano, ma dico forse... c'è qualcuno qui che le ha provate?

Effettivamente qui non è molto chiaro...

Procedimento installazione:

NOTA: Se non avete sbloccato il bootloader anche se avete installato ROM ufficiale o non ufficiale non dovete assolutamente flashare questa rom per evitare possibile blocco.

1) Scaricate una ROM Cinese/Inglese ufficiale via fastboot, eseguite tutti i passaggi con Miflash usando la funzione flash_all.bat questo perché dovete eliminare la recovery modificata se l'avete, ma sopratutto eseguire la procedura di sblocco con il tool ufficiale che richiede la ROM UFFICIALE DEV.
2) Eseguite la procedura di sblocco con il tool di xiaomi
3) Una volta sbloccato il terminale, installate la recovery via fastboot o flashify.
4) Installate la nuova rom tramite la recovery modificata

Molti credono che avendo messo le ultime rom xiaomi.eu o miui.it il bootloader sia sbloccato non è cosi, se non avete usato il tool ufficiale xiaomi il bootloader sarà bloccato al primo flash di questa ROM o cinese ufficiale.

betullo
25-03-2016, 15:35
la stable di xiaomi.eu bloccherà il bootloader?

Aurora2008
25-03-2016, 16:19
la stable di xiaomi.eu bloccherà il bootloader?
Ciò che non è official (quindi xiaomi.eu e miui.it) deve essere installata con bootloader sbloccato, pena brick dello smartphone

Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk

gd350turbo
28-03-2016, 14:14
Arrivato l ok da parte di xiaomi per sbloccare il boot loader

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

ginepraio
28-03-2016, 14:45
Scusate ragazzi i terminali venduti da xiaomi.it ,in particolare mi interessa il redmi note 3 pro, che lingua hanno?
Scusate se la domanda e stata gia fatta ma sono in questi giorni con connessione lentissima e non posso fare ricerche. Grazie

san80d
28-03-2016, 15:10
che negozio e' xiaomi.it? mai sentito

ginepraio
28-03-2016, 15:15
che negozio e' xiaomi.it? mai sentito

Scusate intendevo xiaomishop.it

san80d
28-03-2016, 15:20
Ti do la risposta più scontata, chiedi a loro :) . Comunque da quando hanno bloccato il bootloader penso che ormai tutti li vendano con la rom ufficiale, quindi solo inglese e cinese.

ginepraio
28-03-2016, 15:28
Ok grazie! Poco male comunque. Invece che chiamata in arrivo leggero incoming call. Piccolo prezzo da pagare per questi gioiellini D

san80d
28-03-2016, 15:36
Si infatti, la lingua inglese non e' un problema. Preciso che mi riferisco alla rom global, sempre rilasciata ufficialmente da xiaomi e che dovrebbe avere anche il play store (male che vada lo si installa in pochi passaggi) e forse qualche app cinese in meno a differenza della rom cinese (che comunque ha anch'essa l'inglese) che non ha il play store e per contro ha tutte le app cinesi. Ovviamente global o cinese che sia il bootloader rimane bloccato... poi puoi sempre fare la procedura di sblocco e mettere la rom custom italiana e a quel punto trovi tutto ottimizzato per il nostro paese.

ginepraio
28-03-2016, 15:38
Si infatti, la lingua inglese non e' un problema. Preciso che mi riferisco alla rom global, sempre rilasciata ufficialmente da xiaomi e che dovrebbe avere anche il play store (male che vada lo si installa in pochi passaggi) e forse qualche app cinese in meno a differenza della rom cinese (che comunque ha anch'essa l'inglese) che non ha il play store e per contro ha tutte le app cinesi. Ovviamente global o cinese che sia il bootloader rimane bloccato... poi puoi sempre fare la procedura di sblocco e mettere la rom custom italiana e a quel punto trovi tutto ottimizzato per il nostro paese.
Ottimo grazie. E un anno che sono fermo con i flash e gli smanettamenti. Ma la miui e sempre la miui :)

pimpo85rm
28-03-2016, 19:16
Uso lo xiaomi mi4 con gli update settimanali, ottimo smartphone

san80d
28-03-2016, 19:27
Uso lo xiaomi mi4 con gli update settimanali, ottimo smartphone

il miglior smartphone che hanno fatto e poi il vantaggio e' che la miui col tempo migliora l'usabilità dello smartphone invece di "invecchiarlo" come succede con altri marchi

LaToX
28-03-2016, 19:56
Buona sera a tutti.
Ho trovato un'offerta su un sito il redmi note 3 a 222 Euro. Nelle caratteristiche cita wind 4g e lingua italiano. Siccome non sono un'esperto volevo sapere da voi quindi se la rom è italiana quindi un volta ricevuto il cell non debba moddarlo o fare altro. Secondo voi è un buon prezzo? Il redmi note 3 non lo conosco come smartphone quindi non so come sia, soprattutto in ambito fotografico.

Grazie :)

san80d
28-03-2016, 20:01
che sito e'? il fatto che parli di wind 4g mi lascia perplesso

LaToX
28-03-2016, 20:06
il sito è lightinthebox, parla di lingua italiana, wind 800mhz band 20.

san80d
28-03-2016, 20:16
non conosco quel sito, pero' il fatto che specifica la 800 mhz come minimo indica come competenza per non dire altro, inoltre non essendo un sito specifico tecnologico io andrei su altro anche perché il prezzo non e' nulla di che

ginepraio
28-03-2016, 21:52
Piu che altro prenderei senza dubbio il redmi note 3 in versione pro. Ha diverse migliorie. Dalla micro sd al processore .

san80d
28-03-2016, 22:02
bel terminale il pro tra i phablet con il solito ottimo rapporto qualità/prezzo di xiaomi

alessio.91
28-03-2016, 22:04
Arrivato l ok da parte di xiaomi per sbloccare il boot loader

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

dopo quanti giorni? cosa hai scritto come motivazione?

san80d
28-03-2016, 22:17
se fosse vero molto divertente :D http://gizchina.it/2016/03/xiaomi-mi-2se-4-3-snapdragon-820/

gd350turbo
29-03-2016, 07:38
dopo quanti giorni? cosa hai scritto come motivazione?

una settimana, circa
Che volevo mettere una rom italiana...

paultherock
29-03-2016, 07:53
se fosse vero molto divertente :D http://gizchina.it/2016/03/xiaomi-mi-2se-4-3-snapdragon-820/

Fosse vero, mio al day-one :D :D :D

betullo
29-03-2016, 08:28
Qualcuno qui ha provato la cyanogen 13?

In teoria non dovrei neanche rischiare di bloccare il bootloader, giusto?

gd350turbo
29-03-2016, 08:39
426.05 euro il mi5 64 gb in offerta su aliexpress...

Mi sa che aspetto un due tre mesi

san80d
29-03-2016, 10:57
Fosse vero, mio al day-one :D :D :D

mentre leggevo la notizia pensavo a te :D , e' il naturale successore del mi2s

paultherock
29-03-2016, 11:15
mentre leggevo la notizia pensavo a te :D , e' il naturale successore del mi2s

Davvero!! :D :D :D

Da vedere però quanto c'è di vero nella notizia e se veramente vogliono copiare Apple sulla scelta di riproporre un telefono piccolo, ma con HW di ultima generazione.

gd350turbo
29-03-2016, 11:16
Davvero!! :D :D :D

Da vedere però quanto c'è di vero nella notizia e se veramente vogliono copiare Apple sulla scelta di riproporre un telefono piccolo, ma con HW di ultima generazione.

Propendo anch'io per questa ipotesi !

san80d
29-03-2016, 11:18
Davvero!! :D :D :D

Da vedere però quanto c'è di vero nella notizia e se veramente vogliono copiare Apple sulla scelta di riproporre un telefono piccolo, ma con HW di ultima generazione.

quello che mi fa dubitare e' il nome, mi sembra una bufala il riprendere l'SE dell'iphone... il resto invece ci può stare anche se non penso in un'uscita a breve

Alekos Panagulis
29-03-2016, 11:20
Mi è arrivato il permesso di sbloccare il cell, che però è fermo alla dogana da almeno una settimana. Accidenti.
https://s11.postimg.org/nlvyyzv3n/Screenshot_20160328-174130.png

san80d
29-03-2016, 11:21
Mi è arrivato il permesso di sbloccare il cell, che però è fermo alla dogana da almeno una settimana. Accidenti.

[img=https://s11.postimg.org/nlvyyzv3n/Screenshot_20160328-174130.png] (https://postimage.org/)upload immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk

hai sbagliato link

san80d
29-03-2016, 11:40
togli il tuo numero

gd350turbo
29-03-2016, 11:40
Mi è arrivato il permesso di sbloccare il cell, che però è fermo alla dogana da almeno una settimana. Accidenti.


Eh se, ora siamo sotto pasqua, mettiti il cuore in pace...

RandoM X
29-03-2016, 11:46
quello che mi fa dubitare e' il nome, mi sembra una bufala il riprendere l'SE dell'iphone... il resto invece ci può stare anche se non penso in un'uscita a breve

però la notizia è stata rilanciata da diversi siti...
capisco che se la fonte è falsa, anche gli altri sbagliano ma se temessero una cosa del genere non la rilancerebbero...

sempre se si escluda l'idea che non l'abbiamo fatto solo per avere click! :muro:

san80d
29-03-2016, 11:53
però la notizia è stata rilanciata da diversi siti...


sai quanti fake negli anni sono usciti e rilanciati da decine di siti... :)

tecno789
29-03-2016, 12:53
426.05 euro il mi5 64 gb in offerta su aliexpress...

Mi sa che aspetto un due tre mesi
Anche secondo me scenderà molto. Io aspetto

gd350turbo
29-03-2016, 12:56
Anche secondo me scenderà molto. Io aspetto

Appunto...
Bel telefono, ma il prezzo è un pò troppo pompato!
Tanto finchè va il mi4c, non c'è nessuna fretta !

tecno789
29-03-2016, 13:39
Appunto...
Bel telefono, ma il prezzo è un pò troppo pompato!
Tanto finchè va il mi4c, non c'è nessuna fretta !
Si è pompatissimo.. Mi aspettavo meno.

Alekos Panagulis
29-03-2016, 13:40
togli il tuo numero
Non è il mio numero.

Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk

betullo
29-03-2016, 14:38
Appunto...
Bel telefono, ma il prezzo è un pò troppo pompato!
Tanto finchè va il mi4c, non c'è nessuna fretta !

Finchè va :p

Cavolo ce l'hai/abbiamo da ottobre, spero ben che vada ancora per un po'! (Tra l'altro mi sto trovando benissimo!!!)

Mi dispiace un po' perchè con la miui mi trovo bene, ma sta storia del bootloader mi fa passare la voglia: mi sa che provo la cyano ;)

san80d
29-03-2016, 14:43
Non è il mio numero.

Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk

ah ok

san80d
29-03-2016, 14:45
Finchè va :p

Cavolo ce l'hai/abbiamo da ottobre, spero ben che vada ancora per un po'! (Tra l'altro mi sto trovando benissimo!!!)

certo che andrà :) , al netto di scimmie varie 2/3 anni senza problemi li tiene... poi bisognerà vedere la batteria che calo avrà

gd350turbo
29-03-2016, 14:49
Finchè va :p

Cavolo ce l'hai/abbiamo da ottobre, spero ben che vada ancora per un po'! (Tra l'altro mi sto trovando benissimo!!!)

Ah bè pure io...


Mi dispiace un po' perchè con la miui mi trovo bene, ma sta storia del bootloader mi fa passare la voglia: mi sa che provo la cyano ;)
Si è una scocciatura in più...
Io non so ancora, non ho ancora preso una decisione...

contenitore21
29-03-2016, 15:46
Scusate, qui si parla anche di redmi3?

Inviato dal mio MP-400 utilizzando Tapatalk

hwutente
29-03-2016, 15:58
Di tutto, anche del redmi 3 se siamo in grado di rispondere. :)

contenitore21
29-03-2016, 19:06
Di tutto, anche del redmi 3 se siamo in grado di rispondere. :)
Eccomi qui, sono nuovo di xiaomi e ieri ho avuto la gradita sorpresa di ricevere in regalo un Redmi3 2+16GB Silver.
Ora però devo imparare a conoscerlo e a capire come e cosa ci posso fare.
Cosa devo verificare?
C'è qualcosa che posso leggere per iniziare?
L'interfaccia è italiana; versione miui 7.1 stabile 7.1.3.0
Ho visto che c'è un 3d official, ma vedo che ha pochi post: come mai? è troppo nuovo o non ha avuto successo?
Alcune domande al volo, intanto:
non so dove è stato acquistato, i caratteri sulla scatola e sulle pseudoistruzioni sono sempre solo in cinese o per il mercato europeo no?
non trovo il tasto per far partire il launcher con tutte le applicazioni
so che dovrebbe avere gli infrarossi, ma per verificarlo devo prima metterci su una app o c'è un menu apposito?

grazie per ora

p.s. ero in dubbio perchè nel titolo non c'è il redmi3

san80d
29-03-2016, 19:40
Eccomi qui, sono nuovo di xiaomi e ieri ho avuto la gradita sorpresa di ricevere in regalo un Redmi3 2+16GB Silver.
Ora però devo imparare a conoscerlo e a capire come e cosa ci posso fare.
Cosa devo verificare?
Per prima cosa vai in impostazioni-applicazioni di sistema-messaggi e disabilita rapporti di consegna, altrimenti ad ogni sms che ricevi ti scaricano soldi.

L'interfaccia è italiana; versione miui 7.1 stabile 7.1.3.0
Strano ci sia l'italiano, quella versione sembra la stable china che non ha l'italiano. Cerca di capire da che sito lo hanno comprato, forse il venditore ha messo l'italiano oppure chi te l'ha regalato ha chiesto di metterlo.

Ho visto che c'è un 3d official, ma vedo che ha pochi post: come mai? è troppo nuovo o non ha avuto successo?
Sono prodotti non venduti ufficialmente in italia e che non trovi nei negozi fisici, quindi rimarrà sempre un prodotto di nicchia che non potrà alimentare un thread dedicato.

Alcune domande al volo, intanto:
non so dove è stato acquistato, i caratteri sulla scatola e sulle pseudoistruzioni sono sempre solo in cinese o per il mercato europeo no?
Normale, come dicevo prima in Italia/Europa non e' importato quindi le scritte sono in cinese.

non trovo il tasto per far partire il launcher con tutte le applicazioni
Cosa intendi?

so che dovrebbe avere gli infrarossi, ma per verificarlo devo prima metterci su una app o c'è un menu apposito?
Non l'ho mai utilizzato, per adesso. Comunque devi scaricare l'app mi remote da qui http://www.miui.it/forum/index.php?threads/mi-remote-3-5_35v1-ita-download.5479/ oppure cercare quella in inglese su xiaomi.eu se non ti funziona la prima.

contenitore21
29-03-2016, 19:52
1. Strano ci sia l'italiano, quella versione sembra la stable china che non ha l'italiano. Cerca di capire da che sito lo hanno comprato, forse il venditore ha messo l'italiano oppure chi te l'ha regalato ha chiesto di metterlo.


...


2.Cosa intendi?


.....

1. Non posso chiederlo, almeno per ora. Comunque poco male o no?
2. Su Android c'è il tasto centrale della riga in basso da cui si aprono le pagine con tutte le icone delle app installate per poterle lanciare: qui invece da impostazioni->applicazioni vedo delle app di cui poi non so dove cercare l'icona per farle partire; spero di essere stato piu chiaro

grazie

sacd
29-03-2016, 20:36
2: Nella miui non c'è un louncher, le app sono tutte sul "desktop"

san80d
29-03-2016, 20:44
1. Non posso chiederlo, almeno per ora. Comunque poco male o no?
Avere la rom cinese non e' un grosso problema e poi col tempo se vorrai potrai mettere una rom custom, era giusto per capire la stranezza della lingua italiana.

2. Su Android c'è il tasto centrale della riga in basso da cui si aprono le pagine con tutte le icone delle app installate per poterle lanciare: qui invece da impostazioni->applicazioni vedo delle app di cui poi non so dove cercare l'icona per farle partire; spero di essere stato piu chiaro
La miui ha un'impostazione simile ad iOS, quindi le applicazione le trovi direttamente sulla pagina iniziale e da li a scorrere.

paultherock
29-03-2016, 20:58
Potrebbe essere una stable tradotta da xiaomi.eu, mi sembra che ne parlino a questo link: http://xiaomi.eu/community/threads/xiaomi-eu_redmi-3-7-1-3-0-miflash-rom.30500/

Occhio che leggevo però che potrebbe avere problemi con l'app ufficiale Xiaomi per gli infrarossi. Consigliano di scaricare un'app alternativa dal Google Play.

san80d
29-03-2016, 21:15
Potrebbe essere una stable tradotta da xiaomi.eu, mi sembra che ne parlino a questo link: http://xiaomi.eu/community/threads/xiaomi-eu_redmi-3-7-1-3-0-miflash-rom.30500/

adesso non ho modo di leggere il link, ma per mettere quella rom custom devono aver sbloccato il terminale, mi sembra strano che il venditore lo abbai fatto

paultherock
29-03-2016, 21:37
adesso non ho modo di leggere il link, ma per mettere quella rom custom devono aver sbloccato il terminale, mi sembra strano che il venditore lo abbai fatto

Su xiaomi.eu dicono di questa ROM:

No need to unlock your phone.

Just MiFlash it in the fastboot mode. Set the images folder you extracted.

Flash all!

And Enjoy it!

P.S : If you have some time, then unlock your phone for the future. and flash the original eu ROM.

Using this method, you can't use updater. because your phone's bootloader is still locked.

san80d
29-03-2016, 21:43
P.S : If you have some time, then unlock your phone for the future. and flash the original eu ROM.

chissà in cosa differisce dalla multi visto che la classica miui multi la definiscono "originale" quasi a voler sottolineare che questa non la sia

paultherock
30-03-2016, 08:24
chissà in cosa differisce dalla multi visto che la classica miui multi la definiscono "originale" quasi a voler sottolineare che questa non la sia

Secondo me perché a quanto ho capito leggedo un po' il thread, si tratta di una cosa "una tantum" e che comunque non può essere aggiornata con i rilasci periodici di xiaomi.eu.

Alekos Panagulis
01-04-2016, 14:30
Cacchio che sorpresa da parte delle dogane! Il note 3 pro è arrivato in ufficio! Non ho pagato spese.

Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk

gd350turbo
01-04-2016, 14:43
Cacchio che sorpresa da parte delle dogane! Il note 3 pro è arrivato in ufficio! Non ho pagato spese.

Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk

Azz accendi un cero !

gd350turbo
01-04-2016, 15:09
Su SmartyLife c'è un Gruppo d'acquisto per Xiaomi Mi5 3/64gb a 390euro !

san80d
01-04-2016, 15:15
mi sembra gia' un buon prezzo

tecno789
01-04-2016, 15:28
mi sembra gia' un buon prezzo
Si non è male.. Ma ditemi bene se uno lo prende se lo ritrova senza play store, ok è un dato di fatto , c'è da smanettare. Ma non ho capito la storia della lingua, non c'è l'italiano nella rom originale? Il che vuol dire che devo flashare una custom rom per avere la nostra lingua? È corretto ?

gd350turbo
01-04-2016, 15:35
Si non è male.. Ma ditemi bene se uno lo prende se lo ritrova senza play store, ok è un dato di fatto , c'è da smanettare. Ma non ho capito la storia della lingua, non c'è l'italiano nella rom originale? Il che vuol dire che devo flashare una custom rom per avere la nostra lingua? È corretto ?

Dato il prezzo troppo alto finora, non ho indagato, nel weekend vedrò di indagare.

san80d
01-04-2016, 16:07
Si non è male.. Ma ditemi bene se uno lo prende se lo ritrova senza play store, ok è un dato di fatto , c'è da smanettare. Ma non ho capito la storia della lingua, non c'è l'italiano nella rom originale? Il che vuol dire che devo flashare una custom rom per avere la nostra lingua? È corretto ?

penso di si, ormai e' cosi su tutti i nuovi smartphone rilasciati

san80d
01-04-2016, 16:08
Cacchio che sorpresa da parte delle dogane! Il note 3 pro è arrivato in ufficio! Non ho pagato spese.

Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk

ottimo, l'attesa ha pagato :)

tecno789
01-04-2016, 16:12
penso di si, ormai e' cosi su tutti i nuovi smartphone rilasciati
Ma poi avrò gli aggiornamenti OTA? O ogni volta mi toccherà flashare?

san80d
01-04-2016, 16:21
ora non ricordo il discorso ota ma sicuramente non dovrai flashare ogni volta

tecno789
01-04-2016, 16:26
ora non ricordo il discorso ota ma sicuramente non dovrai flashare ogni volta
Eh speriamo, quella è una rottura che vorrei risparmiarmi. Cioè ci sto una volta a farlo, ma tutte le settimane o ogni mese no. Ma chi c'è l ha di voi come lo sta tenendo? In inglese?

san80d
01-04-2016, 16:42
Ma chi c'è l ha di voi come lo sta tenendo? In inglese?

Con i nuovi terminali non hai scelta, o ti tieni l'inglese o sblocchi il bootloader e allora puoi mettere le rom custom con l'italiano. Chi invece ha terminali "vecchi" finche' non aggiorna alle ultime rom che hanno il bootloader bloccato può rimanere con le rom più vecchie, diciamo rom di meta' febbraio circa.

tecno789
01-04-2016, 16:53
Con i nuovi terminali non hai scelta, o ti tieni l'inglese o sblocchi il bootloader e allora puoi mettere le rom custom con l'italiano. Chi invece ha terminali "vecchi" finche' non aggiorna alle ultime rom che hanno il bootloader bloccato può rimanere con le rom più vecchie, diciamo rom di meta' febbraio circa.
Ma la rom per gli europei non uscirà mai?

san80d
01-04-2016, 16:59
Se intendi una rom europea rilasciata ufficialmente da xiaomi, no. Il progetto di xiaomi per le rom internazionali si chiama rom global che ingloba le lingue dei paesi dove xiaomi e' ufficialmente presente, se e quando xiaomi arriverà in europa allora nella rom global verranno implementate anche tutte le lingue europee.