Entra

View Full Version : Guida acquisto NAS: prezzo, prestazioni, funzioni, consumi, rumore


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 [55]

Dragonero87
20-04-2025, 09:19
domanda, ho recuperato a costo zero un intel nuc i3, ( i3-10110u, 8gb di ram espandibili ,256gb ssd nvm ecc ) potrebbe avere qualche utilità come nas? sarebbe più prestante di un nvidia shield come riproduzione film 4k e anime ?

looun
20-04-2025, 20:36
bhò dipende.
Dove le devi vedere?
anime sono a h.264 Hi10?

kiwivda
20-04-2025, 22:21
NESSUN NAS usa gli SSD per OS , quindi sono comunque sempre lenti.

SSD vengono usati al massimo per il cache.

Con molto meno ti prendi un Hp Proliant MicroServer Gen8/Gen10 usato , installi windows/windows server e hai tutte le prestazioni che vuoi.

Veramente una delle migliori configurazioni in assoluto per SO nas su Truenas sono gli intel Optane da 16GB NVME costano 5 euro e sono infiniti.

supertopix
20-04-2025, 22:22
domanda, ho recuperato a costo zero un intel nuc i3, ( i3-10110u, 8gb di ram espandibili ,256gb ssd nvm ecc ) potrebbe avere qualche utilità come nas? sarebbe più prestante di un nvidia shield come riproduzione film 4k e anime ?


Ottimo come Plex server.

Dragonero87
21-04-2025, 08:22
bhò dipende.
Dove le devi vedere?
anime sono a h.264 Hi10?

sulla tv ovviamente :stordita:

si sono in h.264 ( non sempre in hi10 )

SONY OLED XR55A90J sarebbe lei, di base non legge una fava.

sto usando uno shield tv pro da anni ma ogni tanto non sta benissimo e fatica spesso


ora sono riuscito a procurarmi sto bagarozzo di nuc,

looun
21-04-2025, 09:10
SONY OLED XR55A90J sarebbe lei, di base non legge una fava.


legge tutto basta che usi app giusta che usa le API exoplayer come : plex ,emby o vidu player.

Kodi , VLC fanno abbastanza schifo.

Il problema delle TV la porta LAN100 ti serve un adattatore USB 3.0 -> 1 gbps altrimenti UHD non li leggi.


sto usando uno shield tv pro da anni ma ogni tanto non sta benissimo e fatica spesso


La shield spesso non riesce a fare la decofica software dei hi10 a 1080p.

NESSUN lettore legge hi10, solo alcuni BD player dovresti prendere M9201.

IL NUC li legge senza problemi , ma window con i Contenti UHD/HDR fa schifo.


ora sono riuscito a procurarmi sto bagarozzo di nuc,

io farei cosi:
1) usare il NUC solo per anime hi10
2) installare plex server sul nuc e usare plex sulla TV per tutto il resto FHD/4k (SENZA LA TRASCODIFICA)

Dragonero87
21-04-2025, 10:04
legge tutto basta che usi app giusta che usa le API exoplayer come : plex ,emby o vidu player.

Kodi , VLC fanno abbastanza schifo.

Il problema delle TV la porta LAN100 ti serve un adattatore USB 3.0 -> 1 gbps altrimenti UHD non li leggi.



La shield spesso non riesce a fare la decofica software dei hi10 a 1080p.

NESSUN lettore legge hi10, solo alcuni BD player dovresti prendere M9201.

IL NUC li legge senza problemi , ma window con i Contenti UHD/HDR fa schifo.



io farei cosi:
1) usare il NUC solo per anime hi10
2) installare plex server sul nuc e usare plex sulla TV per tutto il resto FHD/4k (SENZA LA TRASCODIFICA)


ti ringrazio per la risposta, si ho notato che non so per quale assurdo motivo la lan arriva solo a 100mb, in wi-fi ha la stessa limitazione?


sullo shield uso appunto kodi, ma ogni 2/3 giorni se non riavvio lo shield ci mette 1 min ad aprire un file da 200mb...


ora provo con plex server ecc, però io i file li scarico dal pc principale ( macbook pro m1 ) e dopo buttavo su chiavetta sullo shield.

ma sinceramente mi sto rompendo le palle di sta cosa mi piacerebbe che una volta che scaricassi un file, lo mettessi sugli hd esterni dove gli archivio e da li vederli ovunque in casa ( fattibile sta cosa? )

looun
21-04-2025, 12:40
ti ringrazio per la risposta, si ho notato che non so per quale assurdo motivo la lan arriva solo a 100mb, in wi-fi ha la stessa limitazione?

TUTTE le TV hanno solo la LAN100 come qualsiasi prodotto abilitato per lo streaming, la cosa è voluta.

SOLO le console hanno la 1gbps per ovvi motivi di performance.
L' unica eccezione è Homatics Box R 4K Plus.

Alcune TV hanno pure il wifi limitato a 50mbps, è comunque non basta anche se hai un wifi 5/6 va sempre in buffer.

Basta che prendi questo https://www.amazon.it/Cable-Matters-Adattatore-Ethernet-SuperSpeed/dp/B00BBD7NFU/ref=sr_1_10?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1L73PFUUGJTV0&dib=eyJ2IjoiMSJ9.v2E7hS2PDMP6eMAFEMYah56T-TtcEQOkKbnkWonvjbcagMT2HNUOSHD-xCXY5Jn3TWK1w2T4waesGLzMYtbyxKARN2bEYynWF0rwoW5CHln_FqrXu4J4XlUV0NoC90OX4o5azVw2Q_BiMiG9YnxGJIhnFoRw45wZvBqCrBY0_CMAugP5SrF_95LaMPbvryeDX6qtb6nDOk_mgzkf9_E9rTMShqjopfauu0iwDFF1AZwpz5-bOLDo1dvF1gFx19938mIjaPm02Me-zN0MTMkO7yvLERkxPMnJ_E60i3t-2Vo.rVcznlP4TdfhGE2YVkjqvW7RBBnXJiHRwWNAsC3Bnpk&dib_tag=se&keywords=Cable+Matters&qid=1745235171&sprefix=cable+matters%2Caps%2C139&sr=8-10



ora provo con plex server ecc

Fidati prova PELX sulla TV , hai speso 1000€ per la TV sfruttala al 110%, vedrai che meglio di qualsiasi player esterno.

Poi è a costo ZERO, escluso adattatore .


ma sinceramente mi sto rompendo le palle di sta cosa mi piacerebbe che una volta che scaricassi un file, lo mettessi sugli hd esterni dove gli archivio e da li vederli ovunque in casa ( fattibile sta cosa? )

usa il nuc i3 come mini server: installi windows e lo comandi da remoto (anche da smartphone) con RDP e installi quello che ti pare: plex server, jd ecc..

Devi comprarti un box USB per HDD ... quelli non costano poco 100-200€ usati si trovano.

Dragonero87
21-04-2025, 13:36
TUTTE le TV hanno solo la LAN100 come qualsiasi prodotto abilitato per lo streaming, la cosa è voluta.

SOLO le console hanno la 1gbps per ovvi motivi di performance.
L' unica eccezione è Homatics Box R 4K Plus.

Alcune TV hanno pure il wifi limitato a 50mbps, è comunque non basta anche se hai un wifi 5/6 va sempre in buffer.

Basta che prendi questo https://www.amazon.it/Cable-Matters-Adattatore-Ethernet-SuperSpeed/dp/B00BBD7NFU/ref=sr_1_10?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1L73PFUUGJTV0&dib=eyJ2IjoiMSJ9.v2E7hS2PDMP6eMAFEMYah56T-TtcEQOkKbnkWonvjbcagMT2HNUOSHD-xCXY5Jn3TWK1w2T4waesGLzMYtbyxKARN2bEYynWF0rwoW5CHln_FqrXu4J4XlUV0NoC90OX4o5azVw2Q_BiMiG9YnxGJIhnFoRw45wZvBqCrBY0_CMAugP5SrF_95LaMPbvryeDX6qtb6nDOk_mgzkf9_E9rTMShqjopfauu0iwDFF1AZwpz5-bOLDo1dvF1gFx19938mIjaPm02Me-zN0MTMkO7yvLERkxPMnJ_E60i3t-2Vo.rVcznlP4TdfhGE2YVkjqvW7RBBnXJiHRwWNAsC3Bnpk&dib_tag=se&keywords=Cable+Matters&qid=1745235171&sprefix=cable+matters%2Caps%2C139&sr=8-10




Fidati prova PELX sulla TV , hai speso 1000€ per la TV sfruttala al 110%, vedrai che meglio di qualsiasi player esterno.

Poi è a costo ZERO, escluso adattatore .



usa il nuc i3 come mini server: installi windows e lo comandi da remoto (anche da smartphone) con RDP e installi quello che ti pare: plex server, jd ecc..

Devi comprarti un box USB per HDD ... quelli non costano poco 100-200€ usati si trovano.

si uso un adattatore simile per il macbook ma da 2,5gb ( ho fatto tutta la lan di casa a 2,5gb)

quindi plex come lettore è molto meglio di kodi?


in toeria allora se installo plex nella tv, e mi attacco li al posto della shield va Comunque tutto e pure meglio? se è cosi prendo una prolunga usb ( che non è comoda subito arrivarci ) e lancio fuori dalle balle lo shield.

ps: Comunque pagata 2.400euri la tv, magari 1000...


ho un hd esterno da 12tb per gli anime ed uno da 6 per i film , non vanno bene ?

visto che forse siamo un po ot, posso scriverti in privato nel caso?

looun
21-04-2025, 13:52
plex legge solo da plex server che devi installare sul NUC

Le TV sono ottimizzate per riprodurre contenuti in streaming , non per leggere file da locale su USB.

coge
29-04-2025, 21:51
[QUOTE=Dragonero87;48773411

in toeria allora se installo plex nella tv, e mi attacco li al posto della shield[/QUOTE]

puoi installare anche plex sulla shield che ha una gigabit se ricordo bene!

Dragonero87
30-04-2025, 07:40
puoi installare anche plex sulla shield che ha una gigabit se ricordo bene!

si ha la gigabit , ma anche in wi.fi va poco meno.


era per usare un passaggio in meno ( ho Comunque provato kodi sulla tv ma per qualche motivo non mi arriva in 4k ma solo in fullhd ) robe strane


Comunque nel mini pc che usere per plexy, ( si devo ancora fare perche non ho avuto tempo che non sto bene in sto periodo ) bastano 8gb di ram o ne metto 16/32gb? consuma tanto poi come mini pc?

looun
30-04-2025, 08:43
si ha la gigabit , ma anche in wi.fi va poco meno.
era per usare un passaggio in meno ( ho Comunque provato kodi sulla tv ma per qualche motivo non mi arriva in 4k ma solo in fullhd ) robe strane


ti ho già risposto , ma le leggete le risposte ?!?

Comunque nel mini pc che usere per plexy, ( si devo ancora fare perche non ho avuto tempo che non sto bene in sto periodo ) bastano 8gb di ram o ne metto 16/32gb? consuma tanto poi come mini pc?

plex server gira pure su Raspberry Pi 3 con 1gb RAM, deve solo condividere e indicizzare dei file nulla di più.

La specifiche sul sito sono solo per farti comprare l' abbonamento plus e fare la trascodifica che NON ha NESSUN senso.

Dragonero87
30-04-2025, 12:25
ti ho già risposto , ma le leggete le risposte ?!?


plex server gira pure su Raspberry Pi 3 con 1gb RAM, deve solo condividere e indicizzare dei file nulla di più.

La specifiche sul sito sono solo per farti comprare l' abbonamento plus e fare la trascodifica che NON ha NESSUN senso.

era giusto per curiosità che ho provato, il mio scopo è eliminare lo shield tv pro visto che ogni tanto non sta bene subito.

ah ok ottimo che basta la ram che ha allora.

ma deve funzionare tramite internet o basta tramite rete locale?

kiwivda
30-04-2025, 21:59
era giusto per curiosità che ho provato, il mio scopo è eliminare lo shield tv pro visto che ogni tanto non sta bene subito.

ah ok ottimo che basta la ram che ha allora.

ma deve funzionare tramite internet o basta tramite rete locale?

Plex Server funziona anche con la rete locale.

La trascodifica in locale non ti serve praticamente mai a patto che il dispositivo che riceve il flusso dati sia in grado di decodificarlo, in caso contrario la Decodifica Hardware ti serve eccome.

Se poi vorrai accedere alle librerie dall'esterno della tua intranet, magari in viaggio o vacanza, se non hai banda in upload la Trascodifica Hardware ti serve eccome.

matt62
24-07-2025, 19:31
Credo e son convinto che l'ingresso della Ugreen nel mondo dei NAS cambi veramente le carte in tavola.
Ho posseduto un Synology.. percarità forse era il base e vecchiotto (mi pare il DS216 WIFI) in ogni caso questo Ugreen 2800 acquistato con sconto a poco meno di 300€ vi assicuro che li vale tutti e forse più.
Da come ho inteso sui vari Tutorial sul Tubo (troverete video a manetta su questa nuova serie di Ugreen), sembra che il SO sia una copia sfacciata di quello della SYnology ma questo poco importa ai fini funzionali... ed è proprio su questi che vi assicuro (a patto di avere la rete casalinga che sia basata sulla 2,5Gbs) sono di una velocità supersonica.
Per rendervi l'idea riesco a fare editing dei file del Mavic3 in 5.1K ... file che sono veri macigni.
Non parliamo poi della semplicità di configurazione (forse merito alla copiatura del sistema della Synology) intuitiva e funzionale con mille sottoimpostazioni riguardo le condivisioni esterne..
Con questo oggetto dite addio a Google Foto o Amazon Photos...

Rumpelstiltskin
25-07-2025, 07:14
Minisforum n5 pro con Unraid è il futuro per quel che mi riguarda.

matt62
25-07-2025, 07:50
Minisforum n5 pro con Unraid è il futuro per quel che mi riguarda.Ho visto ora, ed è molto simile al concorrente https://amzn.eu/d/gvYf2R7
Solo che questo (UGREEN NASync DXP4800 Plus) che vi segnalo con lo sconto del 10% costa 630€

Rumpelstiltskin
25-07-2025, 08:57
Hai visto bene ? :) un ha intel l'altro amd , uno 4 vani l'altro 5 per non parlare di tutto il resto hahaha

https://www.minisforum.com/it/pages/n5_pro

Lato prezzo ovviamente il minis costa moooolto di più e per forza direi.

matt62
25-07-2025, 11:27
Hai visto bene ? :) ...Guarda che forse stai fraintendendo, la mia non è una sfida e non ho nessuna intenzione di passare in "pole position", è solo una constatazione degli (ultimi) strumenti (NAS) che ad oggi sono prestanti e convenienti.
L'Intel che tu parli NON è un Celeron si tratta di un N100 ben noto per i bassi consumi e le prestazioni decenti.
Alla fine stiamo parlando di 2 prodotti che "se la giocano bene" e a questo proposito grazie per aver reso noto questo prodotto che hai linkato e credo di aver fatto altrettanto io da ex possessore di un Synology, confermo che questo Ugreen è un vero "BestBuy".

looun
25-07-2025, 13:22
era giusto per curiosità che ho provato, il mio scopo è eliminare lo shield tv pro visto che ogni tanto non sta bene subito.

ah ok ottimo che basta la ram che ha allora.

ma deve funzionare tramite internet o basta tramite rete locale?

installa plex sever sul PC e prova , costo ZERO. è la stessa coda che avresti con un NAS.

in ogni caso questo Ugreen 2800 acquistato con sconto a poco meno di 300€ vi assicuro che li vale tutti e forse più.


non mi pare di vederlo tra quelli compatibili con plex server , quindi devi installare tramite DOCKER , cosa abbastanza complicata
https://www.plex.tv/media-server-downloads/?cat=computer&plat=windows

come NAS multimedia non mi sembra un granché, anzi una mezza ciofeca ha solo il DLNA.

matt62
25-07-2025, 14:37
...come NAS multimedia non mi sembra un granché, anzi una mezza ciofeca ha solo il DLNA.
Mhà, guarda, probabilmente sono un vecchio "Boomerone" rimasto fermo agli anni dove i Forum (quelli veri frequentati da chi amava la condivisione) erano luoghi dove ognuno portava le proprie esperienze cercando di "contribuire" con suggerimenti ed opinioni.
Mi ero illuso fosse rimasto tale ma, onestamente metto in discussione questo mio vecchio modo di vedere e sai perchè, perchè dalle risposte (2 utenti) ho visto solo sfida e "smacco" della serie "io ce l'ho più grosso".. Dove magari un semplice "Guarda anche questo che ha queste opzioni".
Parlando di Plex personalmente l'ho disinstallato e continuo con il vecchio Kodi installato su 2 MiniPC su 2 TV dislocate su altrettante stanze, dove attingono dalla fonte DLNA senza intoppi, funziona. (punto)
Anche sul versante "Mediaserver" non voglio fare sfide di chi ce l'ha più lungo (o grosso) ma, voglio solo aggiungere alla lista dei vari NAS anche questo Ugreen, portando le mie esperienze che non è detto interessino a tutti ma lo scopo principale è di una serena condivisione evitando toni bellicosi ma, del resto se guardiamo i TG vediamo sia ad Est che a Ovest del Mondo la Bellicosità imperversa.. me ne farò una ragione.

Rumpelstiltskin
25-07-2025, 16:01
Edit: riscritto perchè ero dal cellulare...


@matt62, secondo me stai un po' esagerando.

Dai tuoi interventi sembra quasi che tu stia facendo pubblicità per UGREEN. Per carità, non metto in dubbio che sia un prodotto valido e una buona alternativa ai NAS tradizionali.

Quello che però mi lascia perplesso, leggendo i tuoi post, è il modo in cui sembri voler giustificare la tua scelta personale, come se ciò che hai acquistato tu sia automaticamente la soluzione migliore per tutti. Va benissimo preferire qualcosa per esigenze personali, ma ogni situazione è diversa.

Io ho scritto chiaramente:

Minisforum N5 Pro con Unraid è il futuro per quel che mi riguarda.

Ho volutamente utilizzato la frase "per quel che mi riguarda" proprio per sottolineare che parlo esclusivamente del mio caso specifico.

48 sono le primavere che ho alle spalle, e non sono certamente un principiante o di primo "pelo". Sono appassionato di informatica praticamente da sempre per farti capire :
in casa mi sono fatto un server con Debian (senza X, bash puro. Docker con circa 50 container attivi, e servizi come Cloudflare, SMTP e Relay. Ho anche due NAS Synology (uno da 5 bay principale per storage e uno da 4 per backup).

Quando ho detto che, per me, il Minisforum N5 Pro con Unraid sarebbe una scelta ottimale, mi riferivo proprio alla possibilità concreta di sostituire il mio attuale server con una soluzione più compatta e potente. Potrei così gestire Docker direttamente sugli NVMe e destinare i dischi alla parte storage più consistente.

Non sto cercando di fare una gara o dimostrare che la mia scelta sia la migliore in assoluto, perché non avrebbe senso.

Quando ti ho chiesto "ma hai visto bene?", intendevo semplicemente dire che secondo me stai mettendo UGREEN su un piedistallo, cercando di difenderlo a prescindere, e giustificando tutto con argomenti tipo "eh ma l'UGREEN ha il nuovo Intel...".

Cerchiamo piuttosto di confrontarci su esperienze e argomenti concreti, perché alla fine siamo su un forum proprio per discutere, non per difendere a spada tratta un marchio.

looun
25-07-2025, 17:27
Parlando di Plex personalmente l'ho disinstallato e continuo con il vecchio Kodi installato su 2 MiniPC su 2 TV dislocate su altrettante stanze, dove attingono dalla fonte DLNA senza intoppi, funziona. (punto)


MiniPC come mediaplayer per UHD sono molto scarsi , la massimo vanno bene per FHD, la gestione dei contenuti HDR sia su windows che lunix è pessima.

Plex lo usi direttamente dalla TV senza bisogno di niente COSTO ZERO, è qualsiasi TV moderna è 1000 meglio di qualsiasi HTPC.
Giusto qualche dispositivo per il VOD in alcuni casi ne la pane.

Quindi Plex o emby sono fondamentali per un NAS, altrimenti compri qualcosa di già vecchio a meno che non sei un si intende di docker.


Kodi non gestisce bene i UHD , non esistono librerie opensource equivalenti.

Al massimo CoreeleC funziona bene su qualche dispositivo.

matt62
25-07-2025, 17:42
...MiniPC come mediaplayer per UHD sono molto scarsi , la massimo vanno bene per FHD...Rispondo prima a te.
Intanto mi piace questo dialogo abbia preso la conformazione che mi fa star bene assieme con toni amichevoli, quindi già ci siamo!
Per la questione dei contenuti in FHD ammetto che sono ormai vetusti ma ancora funzionano e la raccolta che avevo la conservo aggiungendo qualche titolo ogni tanto, inoltre il FHD mi risulta meno oneroso in termini di spazi che dedico piuttosto alle mie raccolte Fotografiche e Video, questi ultimi rigorosamente in 4K se non 5.1K.
Ammetto poi (collegandomi ad alcuni temi che poi descrivo con @Rumpelstiltskin) che la mia ignoranza in materia Doker è assoluta.. nonostante avessi provato ad ascoltare qualche tutorial... la riga di comando mi impaurisce e mi "aggiunge" oneri che già con i Video e Fotografia passo una montagna di ore al PC..
La questione di Plex purtroppo mi aveva scoraggiato (mi pare pure che alla fine chiedevano soldi ma non ricordo il perchè)e quindi abbandonata non tanto per la pigrizia ma per non deviarmi su versanti che poi logicamente ci si deve documentare e approfondire.
Grazie ancora ad entrambi per il tono amichevole.;)

Rumpelstiltskin
25-07-2025, 17:55
Se posso consigliarti, quasi tutti i NAS hanno "Plex" da poter essere installato (chi lo ha come pacchetto aggiuntivo in applicazioni, chi lo installa come docker ma in maniera automatica)

Plex è a pagamento sol se vuoi fare Transcoding (da 4k mandi a 1080p per esempio) altrimenti è assolutamente gratuito. Con rete cablata o con le nuove wifi non ha senso fare transcodifica.

Se hai bisogno di capire come configurarlo o usarlo siamo qui ma questo è il thread sbagliato anche se riguardante NAS.

PS: su nas metti plex server, se hai una appletv installi Plex client (o una Nvidia shield, o una tv recente) ed hai vinto tutto. Ma tutto tutto.

matt62
25-07-2025, 17:57
Edit: riscritto perchè ero dal cellulare......Dai tuoi interventi sembra quasi che tu stia facendo pubblicità per UGREEN..Eccoci, mi dispiace di aver dato questa impressione ma, la mia esuberanza (forse) dimostrata per questo prodotto è dovuta a:
1) Avete fatto una Googlata a caso inserendo "Quale NAS Consigliate nel 2025?"
2) Siete stati su YouTube inserendo "Miglior Nas del 2025" o comunque voci analoghe?
3) (si lo so che è aggiornata al 2010 ma rimane come riferimento) Avete visto la prima pagina di questo 3D?

Bada ben che questo dialogo non vuol vergere ad un contrasto tra noi ma a rilevare un dato di fatto.. In sostanza se fate mille ricerche ne esce vincitore il Synology con il Qnap al secondo posto... quindi fate voi se uno niubbo come il sottoscritto non ne esce come "scopritore" dell'acqua calda con il suo modestissimo Ugreen che però è su un'altro pianeta dei 2 citati e blasonati (ameno chè non acquisti quello da millille €urozzi).

In realtà mi sono avvicinato da circa un anno su questo mondo NAS (sebbene alcuni tentativi con NAS di bassissimo livello che comprano tutti o molti sperando ma scoprendo che non vanno) con l'autocostruito di recupero vecchio PC montando OMV... la rivoluzione che poi mi ha spinto ad approfondire le speranze su questa tecnologia è stata la scheda di rete da 2,5Gbs... e accoppiata a dischi da 12/16TB veloci in scrittura/lettura mi ha fatto approfondire la cosa...
Vorrei dire adesso che se sapevo così avrei preso il UGREEN NASync DXP4800 Plus che ha 1 porta da 2,5 ed una da 10Gbs... che avrei usato per collegare il PC direttamente con il NAS per fare stoccaggio ed editing dei file video che ho.

Per la questione dei Mediaplayer rimango saldo (per ora) al vecchio Kodi sfruttando la libreria che già possiedo ed ormai entrata a far parte della Famiglia.


PS. Ma @looun, tu con Plex, i contenuti in UHD li hai sulla tua libreria o ti permette di pescare in giro dal materiale condiviso?

matt62
25-07-2025, 18:00
..Se hai bisogno di capire come configurarlo o usarlo siamo qui ma questo è il thread sbagliato anche se riguardante NAS.
PS: su nas metti plex server, se hai una appletv installi Plex client (o una Nvidia shield, o una tv recente) ed hai vinto tutto. Ma tutto tutto...Buono a sapersi, vado a sbirciare nella sezione dedicata in modo da farmi un'idea.. mi rimane il dubbio sul peso dei file in UHD che da come vedevo hanno pesi che girano attorno ai 40GB per ogni video...
Grazie delle dritte.

Rumpelstiltskin
25-07-2025, 18:50
Se vuoi approfondire il mondo Plex anche solo per curiosità scrivimi in pvt che ti lascio il mio nr di telefono e se ti va domani mattina ci facciamo una bella chiacchierata :)

matt62
25-07-2025, 19:13
Se vuoi approfondire il mondo Plex anche solo per curiosità scrivimi in pvt che ti lascio il mio nr di telefono e se ti va domani mattina ci facciamo una bella chiacchierata :)Gentilissimo, grazie.
Questo mi fa piacere e credere ancora sulla validità dei Forum.
A questo proposito spezzo una lancia a favore di questi, sia per la reperibilità delle info che per la ricchezza e ordine delle discussioni che... so bene non è facile trovare volontari per tener ordine e rinnovare i 3D, dove tu stesso mi hai aperto una strada su un'altro prodotto che nelle ricerche sia su YT che sulla Googlata nemmeno lo mettono nelle terze pagine...
Dal momento che avevo visto che aveva la porta da 10Gbs già avevo intuito l'attualizzazione dell'oggetto... cosa che le aziende più blasonate questa porta (10Gbs) la aggiungono come optional ad oltre 100€urozzi..

kiwivda
27-07-2025, 15:50
Gentilissimo, grazie.
Questo mi fa piacere e credere ancora sulla validità dei Forum.
A questo proposito spezzo una lancia a favore di questi, sia per la reperibilità delle info che per la ricchezza e ordine delle discussioni che... so bene non è facile trovare volontari per tener ordine e rinnovare i 3D, dove tu stesso mi hai aperto una strada su un'altro prodotto che nelle ricerche sia su YT che sulla Googlata nemmeno lo mettono nelle terze pagine...
Dal momento che avevo visto che aveva la porta da 10Gbs già avevo intuito l'attualizzazione dell'oggetto... cosa che le aziende più blasonate questa porta (10Gbs) la aggiungono come optional ad oltre 100€urozzi..

Mi accodo a Rumpelstiltskin se hai bisogno di info su NAS e PLEX io sono utente molto rodato, uso un nas autocostruito di cui trovi le foto in questo thread ed è stato fatto principalmente per Plex, e in seconda battuta per storage vario. Il mio sistema è Truenas Scale. Manda un PM nel caso ci scambiamo i numeri o telegram e ci facciamo 2 parole.

matt62
27-07-2025, 18:57
Mi accodo a Rumpelstiltskin se hai bisogno di info su NAS e PLEX io sono utente molto rodato, uso un nas autocostruito di cui trovi le foto in questo thread ed è stato fatto principalmente per Plex, e in seconda battuta per storage vario. Il mio sistema è Truenas Scale. Manda un PM nel caso ci scambiamo i numeri o telegram e ci facciamo 2 parole.Ti ringrazio e anzi, colgo l'occasione di complimentarmi con @Rumpelstiltskin che da un iniziale "scontro" che ho avuto con lui, rivedo con piacere il mio primo giudizio trasformato in positivo, ringraziandolo moltissimo che oltre ad essermi chiarito, adesso collaboriamo (grazie al suo impegno e gentilezza) ad inserirmi per bene in questo mondo che, mi sta aprendo "porte" e conoscenze della rete, che prima solo sfioravo... Stamattina abbiamo trascorso quasi 2 ore in Videochat e mi ha "inizializzato" all'approccio VPN.. per ora, partendo da questo primo gradino di codici e inserimento dati per poi iniziare con il mondo delle Docker.. per poi passare a Tailescale.. per ritornare alle Docker e inizializzare Immich (essendo io legato fortemente alla Fotografia) per poi (domattina) infilarmi nel mondo Plex....
In sostanza mi sta rivoluzionando il mondo dei NAS da come lo concepivo io al 20% del suo potenziale...
Grazie a voi per "l'apertura" di questo "anfiteatro"...;)