PDA

View Full Version : Guida acquisto NAS: prezzo, prestazioni, funzioni, consumi, rumore


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55

GODzi
02-02-2011, 16:20
il 119 è comodo soprattutto perchè è fanless

Beccato era questo il motivo principale per cui lo avevo scelto..

che hdd sata mi consigliate?

grazie

Coyote74
02-02-2011, 16:34
Beccato era questo il motivo principale per cui lo avevo scelto..

che hdd sata mi consigliate?

grazie

Direi un bel Samsung serie F3 da 1TB (7200rpm), se ti serve più capienza Samsung Serie F2 da 1.5TB (5400rpm)

GODzi
02-02-2011, 17:44
Direi un bel Samsung serie F3 da 1TB (7200rpm), se ti serve più capienza Samsung Serie F2 da 1.5TB (5400rpm)

come mai preferisci lo spinpoint all'ecogreen da mettere nel nas?

grazie

B747
02-02-2011, 18:13
domanda ai possessori di qnap/synology (cioè quasi tutti quelli che hanno un nas e sono iscritti a questo thread :D):

Per quanto riguarda l'utilizzo della download da http, apparte i soliti rapid e megaupload (che mi pare siano supportati, è possibile utilizzare anche altri repository ?

grazie!

danicivic
02-02-2011, 19:48
Ciao a tutti,
Sono alla ricerca di un nas con cui possa utilizzare emule e bitorrent. Non ho bisogno di un doppio bay e vorrei avere il migliore rapporto qualità prezzo con un occhio alla silenziosità. Cosa mi consigliereste?
A questo proposito mi è balzato all'occhio il qnap ts-119, solo che non trovo un shop online dove valutare se procurarmelo. Qualcuno può mandare qualche info a riguardo anche via pm? Graaaazie!

Ginopilot
02-02-2011, 20:37
Notavo che la cpu fa la differenza anche quando si tratta di ricomporre i download ed2k, dove sale al massimo.

khalhell
02-02-2011, 21:14
il 119 è comodo soprattutto perchè è fanless

vero, pero sinceramente del 110 l'unico rumore che sento è quello della testina dell'hd... la ventola la sento solo se mi avvicino molto...

la gestione degliu utenti non l'ho utilizzata parecchio pero mi sembra abbastanza semplice...

khalhell
02-02-2011, 21:17
domanda ai possessori di qnap/synology (cioè quasi tutti quelli che hanno un nas e sono iscritti a questo thread :D):

Per quanto riguarda l'utilizzo della download da http, apparte i soliti rapid e megaupload (che mi pare siano supportati, è possibile utilizzare anche altri repository ?

grazie!

su qnap (ts-110) io sono riuscito ad installare pyLoad (simile a jdownloader) che ti permette di scaricare da quasi tutti i siti di file hosting e tipo da megaupload ha anche l'auto recognition per il codice chapta... quindi puoi mettere a scaricare code infinite di file tramite una comoda interfaccia web...

se vuoi ho scritto una guida qui sul mio blog:

www.botlab.it (http://www.botlab.it/2010/12/guidadownload-da-megaupload-e-simili-piu-veloci-da-pc-e-nas/)

danicivic
02-02-2011, 21:20
vero, pero sinceramente del 110 l'unico rumore che sento è quello della testina dell'hd... la ventola la sento solo se mi avvicino molto...

la gestione degliu utenti non l'ho utilizzata parecchio pero mi sembra abbastanza semplice...

Ottimo! Quasi quasi passo a questo modello che costa anche molto meno.
Come si comporta con emule?

B747
02-02-2011, 23:34
se vuoi ho scritto una guida qui sul mio blog:

ti ringrazio moltissimo! link salvato per quando avrò il nas, io ero orientato sul 219P (o P+), che dici dovrebbe andare ugualmente?

khalhell
03-02-2011, 09:58
Ottimo! Quasi quasi passo a questo modello che costa anche molto meno.
Come si comporta con emule?

Ormai con pyLoad emule non mi serve quasi piu;) comunque bene, dai un'occhioata qua.

http://www.qnap.com/pro_features_QPKG.asp

khalhell
03-02-2011, 10:03
ti ringrazio moltissimo! link salvato per quando avrò il nas, io ero orientato sul 219P (o P+), che dici dovrebbe andare ugualmente?

Si si va benone...

jgvnn
03-02-2011, 10:57
volevo segnalare x la cronaca che pyLoad è installabile su qualsiasi macchina linux (e probabilmente anche altre piattaforme), quindi può anche essere un buon add-on per un nas fai-da-te

khalhell
03-02-2011, 11:01
volevo segnalare x la cronaca che pyLoad è installabile su qualsiasi macchina linux (e probabilmente anche altre piattaforme), quindi può anche essere un buon add-on per un nas fai-da-te

si si, è possibile installarlo anche su alcuni router!!

Coyote74
03-02-2011, 11:26
su qnap (ts-110) io sono riuscito ad installare pyLoad (simile a jdownloader) che ti permette di scaricare da quasi tutti i siti di file hosting e tipo da megaupload ha anche l'auto recognition per il codice chapta... quindi puoi mettere a scaricare code infinite di file tramite una comoda interfaccia web...

se vuoi ho scritto una guida qui sul mio blog:

www.botlab.it (http://www.botlab.it/2010/12/guidadownload-da-megaupload-e-simili-piu-veloci-da-pc-e-nas/)

Domanda, ok che pyload è simile a Jdownloader e quindi può andar bene, ma l'auto recognition a quello che so funziona solamente con Megaupload e Netload, con tutti gli altri (Fileserve, etc) non funziona. Come fai a quel punto?

ReMarco
03-02-2011, 11:34
cosa ne pensate del Promise SmartStor NS4300N lo so chenon è recentissimo, l'ho trovato usato a 150 euro che ne dite?

khalhell
03-02-2011, 11:46
Domanda, ok che pyload è simile a Jdownloader e quindi può andar bene, ma l'auto recognition a quello che so funziona solamente con Megaupload e Netload, con tutti gli altri (Fileserve, etc) non funziona. Come fai a quel punto?

beh, in alcuni non serve neanche il codice (tipo rapidshare, depositfile, ecc...) quando invece serve tipo in fileserve, puoi inserire il codice dall'interfaccia web... (è disponibile anche un client per pc da collegare al nas..)

khalhell
03-02-2011, 11:48
beh, in alcuni non serve neanche il codice (tipo rapidshare, depositfile, ecc...) quando invece serve tipo in fileserve, puoi inserire il codice dall'interfaccia web... (è disponibile anche un client per pc da collegare al nas..)

Volevo precisare comunque che pyload è ancora giovane, ha qualche bug, quindi su pc è sempre meglio installare jdownloader, pero sono sicuro che tra non molto sara un ottimo software... io ne faccio gia un uso decisamente massiccio!;)

malmo
03-02-2011, 12:09
Con questi Nas sotto le 200 euro è possibile utilizzare il client mIRC e un downloader come jdownloder, mipony o simili?

khalhell
03-02-2011, 13:01
Con questi Nas sotto le 200 euro è possibile utilizzare il client mIRC e un downloader come jdownloder, mipony o simili?

se leggi quello che ho scritto poco fa vedi che è possibile installare pyLoad:

http://www.botlab.it/2010/12/guidadownload-da-megaupload-e-simili-piu-veloci-da-pc-e-nas/

Sò che è possibile installare anche un client irc ma non ho mai provato...

neotrix81
03-02-2011, 14:11
vi descrivo la situazione..

Ho un iMac dove attualmente conservo film sia in .mkv che in dvd .iso. che è connesso tramite WiFI ad un router netgear wndr3000.
Attualmente li vedo con Un WD HD Live che si trova in un'altra stanza ed è connesso via ethernet al router.
Ultimamente i film mi stanno scattando.
e allora vorrei organizzarimi con un NAS collegato direttamente al WDLive (in modo da evitare i rallentamenti della rete) a cui aggiungere contenuti tramite rete dall'imac collegandolo al router via ethernet.
Inoltre da quanto ho capito su un NAS potrei anche gestire direttamente il download con torrent, che mi farebbe comodo, o cmq per me sarebbe sufficiente gestirlo dall'Imac ma indirizzare i download direttamente sul NAS.
Tutto questo condito da una buona capacità e da unprezzo non esagerato :)

Mi aiutate??

Grazie mille

Lorenzo

scusate...nessuno?

khalhell
03-02-2011, 15:03
scusate...nessuno?

Io mi idirizzerei sulle serie base di qnap e synology quindi modelli qnap ts-110 e synology DiskStation DS110j che con meno di 150€ te la cavi e poi hai un ottimo nas, silenzioso, che puo gestirti tranquillamente tutti i download da torrent/emule/megaupload e cosi eviti anche di tenere acceso l'imac e risparmi inelettricità;)

Collega's
03-02-2011, 17:46
Ciao a tutti,
mi servirebbe il vostro prezioso aiuto nel decidere quale NAS acquistare. Allora, sono interessato ad acquistare un Nas con porta ethernet Gigabit. Attualmente scarico 24/24h con emule. Le mie esigenze riguardo il NAS sono 4 buy con una capienza totale abbastanza consistente (8-12 TB), client emule e torrent, basso consumo e minimo rumore, prestazioni performanti in vista di un'utilizzo con 3-4 pc collegati in rete per la condivisione/gestione dei dati. Grazie a tutti!

Coyote74
03-02-2011, 18:49
Domanda... ma questi nas si possono lasciare sempre accesi 24 ore su 24? Da quello che ho capito non tutti hanno il wol, quindi troverei veramente scomodo dover ogni volta intervenire manualmente per accendere e spegnere il nas. Ci sono delle controindicazioni?

khalhell
03-02-2011, 19:17
Domanda... ma questi nas si possono lasciare sempre accesi 24 ore su 24? Da quello che ho capito non tutti hanno il wol, quindi troverei veramente scomodo dover ogni volta intervenire manualmente per accendere e spegnere il nas. Ci sono delle controindicazioni?

Io lo lascio acceso 24/24 al massimo ogni tanto faccio qualche riavvio a distanza collegandomi in ssh... fin ora non ho mai avuto problemi... lo ho acceso da agosto...

Drakogian
03-02-2011, 20:18
I modelli migliori, tipo Qnap/Synology, possono avere l'accensione programmata.

danicivic
03-02-2011, 21:16
Mi sto convincendo a prendere il Qnap ts-110, viste le buone recensioni e il supporto nonchè la comunità che sembra ampia.
La differenza con il nuov ts-112 è solo la cpu da 1200mhz?

B747
03-02-2011, 23:02
La differenza con il nuov ts-112 è solo la cpu da 1200mhz?
anche io sono ad un passo dall'acquisto, mi sto orientando sul 410 (in futuro vorrei fare il RAID5) .

Da quello che ho letto, anche se non è un mostro, per p2p e streaming HD su una, max 2 postazioni, dovrebbe andar bene.
Il 212 ha il processore più veloce (come il 412) e la possibilità di espandere il RAID (se inizi con un solo hd) senza riformattare.

Uno dei due rivenditori ufficiali se si ordina entro domani, sconta i costi di sped. (solo ordini >300e) e la commissione per carte di credito/paypal.
ciao!

ZetaGemini
04-02-2011, 08:40
Mi sto convincendo a prendere il Qnap ts-110, viste le buone recensioni e il supporto nonchè la comunità che sembra ampia.
La differenza con il nuov ts-112 è solo la cpu da 1200mhz?

eh praticamente si ;)

exacting
04-02-2011, 08:41
ciao

circa un mese fa ho chiesto un po' di pareri su questo thread... ed oggi sono arrivato ad una certa soluzione:

QNAP TS-219P+ & 2x Seagate 2TB HDD ST32000542AS (raid1)

come vedete questa configurazione (lato hardware)??

il giocattolino lo vorrei usare 24x7 anche se so che questo modello ha il wol, e l'on off programmato... io vi pongo le situazioni estreme...
nella lista di compatibilità questi dischi sono ok, anche se si trovano nella sezione home: 8h/day ma i dischi 24/7 costano un botto... tutta la pagnotta per 500 urozzi+spese che ne dite??? :)

iveneran
04-02-2011, 12:03
Sto cercando un NAS con 2 bay... che ne dite del Qnap TS-210? Ho visto che è uscito il nuovo 212 ma non so se si trova già in Italia... pareri?

khalhell
04-02-2011, 13:12
Sto cercando un NAS con 2 bay... che ne dite del Qnap TS-210? Ho visto che è uscito il nuovo 212 ma non so se si trova già in Italia... pareri?

Io con i qnap mi sono sempre trovato a meraviglia anche se non ho mai provato il 210... però forse gia che ci sei ti converrebbe aspettare il 212...

Collega's
04-02-2011, 15:19
Nessuno può aiutarmi? Vorrei acquistare un NAS (ethernet Gigabit). Attualmente scarico 24/24h con emule. Le mie esigenze riguardo il NAS sono 4 buy o 2 al minimo, con una capienza totale abbastanza consistente, client emule e torrent, basso consumo e minimo rumore, prestazioni performanti. Grazie a tutti!
Ho letto qualcosa riguardo i qnap e i synology, ma non sono deciso! Ho preso in considerazione il synology ds 211 e il ds 411j (del quale non so quanta ram monta) e della qnap il ts 219 P e il ts 419 P seconda serie. Vi confesso che il nuovo ts 212 e il 412 non li esluderei! Ma ad oggi non ho deciso, sapete consigliarmi? Grazie!:help:

khalhell
04-02-2011, 15:34
Nessuno può aiutarmi? Vorrei acquistare un NAS (ethernet Gigabit). Attualmente scarico 24/24h con emule. Le mie esigenze riguardo il NAS sono 4 buy o 2 al minimo, con una capienza totale abbastanza consistente, client emule e torrent, basso consumo e minimo rumore, prestazioni performanti. Grazie a tutti!
Ho letto qualcosa riguardo i qnap e i synology, ma non sono deciso! Ho preso in considerazione il synology ds 211 e il ds 411j (del quale non so quanta ram monta) e della qnap il ts 219 P e il ts 419 P seconda serie. Vi confesso che il nuovo ts 212 e il 412 non li esluderei! Ma ad oggi non ho deciso, sapete consigliarmi? Grazie!:help:

non so quanto costeranno i 212 ma se restano sul prezzo del 210 allora ti conviene quello piuttosto del 219...

Collega's
04-02-2011, 16:27
Ma il nuovo ts 212 ha 256 mb di ram se non sbaglio, a differenza del ts 219 P che ne ha 512 mb. Il nuovo consuma pochissimo. Ho visto il suo prezzo non su un sito italiano... lo danno a 500 eurini con i 2 hd. Resto indeciso se puntare sui qnap o sui synology!?

Radical
04-02-2011, 17:10
Ciao a tutti,
dopo un pò di seghe mentali, sono arrivato alla conclusione di prendere in considerazione un Nas casalingo e avrei bisogno di un vostro aiuto.
La mia situazione ed esigenze:

- Ho un iMac con in quale faccio un discreto uso di Jdownloader (vorrei scrivesse sul NAS)
- Posseggo una aTV con la quale leggo film,musica,foto via WiFi (vorrei li prendesse sul NAS)
- Ho la necessità di almeno 2 Bay
- Magari che abbia integrato un WiFi N (ma anche no)


Grazie

B747
04-02-2011, 17:28
Ma il nuovo ts 212 ha 256 mb di ram se non sbaglio, a differenza del ts 219 P che ne ha 512 mb.
confermo, prezzo 229e in italia

Collega's
04-02-2011, 17:47
Per un nas performante CPU Marvell o Intel Atom dual core? Penso proprio di puntare sui qnap!

danicivic
04-02-2011, 20:58
Alea iacta est.. ts-110 in arrivo.. non vedo l'ora! :D :fagiano: :p

khalhell
04-02-2011, 22:15
Alea iacta est.. ts-110 in arrivo.. non vedo l'ora! :D :fagiano: :p

Ottimo acquisto!;)

alexmere
05-02-2011, 09:13
Ciao a tutti,
dopo un pò di seghe mentali, sono arrivato alla conclusione di prendere in considerazione un Nas casalingo e avrei bisogno di un vostro aiuto.
La mia situazione ed esigenze:

- Ho un iMac con in quale faccio un discreto uso di Jdownloader (vorrei scrivesse sul NAS)
- Posseggo una aTV con la quale leggo film,musica,foto via WiFi (vorrei li prendesse sul NAS)
- Ho la necessità di almeno 2 Bay
- Magari che abbia integrato un WiFi N (ma anche no)


Grazie
I migliori NAS sul mercato sono i Synology e i QNAP. Leggendo qua e là sui forum di Synology e QNAP, gli stessi sviluppatori di Jdownloader hanno chiesto al team di entrambi alcune specifiche dei loro apparati, in modo che possano sviluppare l'applicazione per questi NAS. Attualmente si attendono ancora novità.
Riguardo alla scelta tra le due marche, Synology e QNAP sono allo stesso livello. Synology forse ha un'interfaccia web più facile da usare (è anche più bella, ma è solo una questione soggettiva), QNAP invece fornisce hardware più performante (tuttavia, non penso che si veda la differenza durante l'uso quotidiano). Sui rispettivi siti puoi apprezzare in modalità demo le funzioni dell'interfaccia web:
Synology DSM 3.1 beta (http://demo.synology.com:5000/), user admin, password synology;
QNAP Turbo NAS Firmware (http://qnap-eu-demo.dyndns.org:9090/), user qnap, password qnap.

Se non intendi "impiccare" la CPU del NAS con diverse applicazioni aperte e servizi funzionanti, credo che faccia al tuo caso la serie "economica" di entrambi:
Synology
DS211j (http://www.synology.com/enu/products/DS211j/spec.php) (2 HDD SATA da 3,5 pollici, CPU 1,2 GHz, RAM 128)
DS411j (http://www.synology.com/enu/products/DS411j/index.php) (4 HDD SATA da 3,5 pollici, CPU 1,2 GHz, RAM 128)
QNAP
TS-210 (http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=135) (2 HDD SATA 3,5 pollici, CPU 800 MHz, RAM 256)
TS-212 (http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=192) (2 HDD SATA 3,5 pollici, CPU 1,2 GHz, RAM 256)
TS-410 (http://www.qnap.com/pro_detail_hardware.asp?p_id=134) (4 HDD SATA 3,5 pollici, CPU 800 MHz, RAM 256)
TS-412 (http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=193) (4 HDD SATA 3,5 pollici, CPU 1,2 GHz, RAM 256)

Synology mette anche il DS411slim tra i modelli "economici":
DS411slim (http://www.synology.com/enu/products/DS411slim/index.php) (4 HDD SATA da 2,5 pollici, CPU 1,6 GHz, RAM 256)
ma date le caratteristiche, non penso che costerà poco.

Gli altri modelli hanno prezzi decisamente superiori.

EDIT - Dimenticavo: entrambi non hanno Wi-Fi integrato, ma digeriscono il dongle Wi-Fi su USB (sui siti trovi la compatibilità).

B747
05-02-2011, 10:23
Alea iacta est.. ts-110 in arrivo.. non vedo l'ora! :D :fagiano: :p

complimenti!
anche io ieri sera ho rotto gli indugi, QNAP TS-212 a breve in arrivo, l'ho preso con la cpu da 1,2 Ghz perchè spero di non trovarmi in difficoltà con streaming HD e p2p attivo, vedremo!!

ciao
Gianluca

Ginopilot
05-02-2011, 10:48
Nessuno può aiutarmi? Vorrei acquistare un NAS (ethernet Gigabit). Attualmente scarico 24/24h con emule. Le mie esigenze riguardo il NAS sono 4 buy o 2 al minimo, con una capienza totale abbastanza consistente, client emule e torrent, basso consumo e minimo rumore, prestazioni performanti. Grazie a tutti!
Ho letto qualcosa riguardo i qnap e i synology, ma non sono deciso! Ho preso in considerazione il synology ds 211 e il ds 411j (del quale non so quanta ram monta) e della qnap il ts 219 P e il ts 419 P seconda serie. Vi confesso che il nuovo ts 212 e il 412 non li esluderei! Ma ad oggi non ho deciso, sapete consigliarmi? Grazie!:help:

I nas non sono roba da tenere in camera da letto, perche' un po' di rumore lo fanno sempre.
Spendi il meno possibile, per l'uso che intendi farne va benissimo un 211j o un 411j.

Ginopilot
05-02-2011, 11:07
I migliori NAS sul mercato sono i Synology e i QNAP. Leggendo qua e là sui forum di Synology e QNAP, gli stessi sviluppatori di Jdownloader hanno chiesto al team di entrambi alcune specifiche dei loro apparati, in modo che possano sviluppare l'applicazione per questi NAS. Attualmente si attendono ancora novità.
Riguardo alla scelta tra le due marche, Synology e QNAP sono allo stesso livello. Synology forse ha un'interfaccia web più facile da usare (è anche più bella, ma è solo una questione soggettiva), QNAP invece fornisce hardware più performante (tuttavia, non penso che si veda la differenza durante l'uso quotidiano).

L'hw e' lo stesso, le differenze prestazionali sono dovute a differenti ottimizzazioni, tanto che su file di piccole dimensioni le cose si invertono.

Freddy65
05-02-2011, 11:56
I migliori NAS sul mercato sono i Synology e i QNAP.......

DS211j (http://www.synology.com/enu/products/DS211j/spec.php) (2 HDD SATA da 3,5 pollici, CPU 800 MHz, RAM 128)
DS411j (http://www.synology.com/enu/products/DS411j/index.php) (4 HDD SATA da 3,5 pollici, CPU 800 MHz, RAM 128)

..........


Ciao, guarda che anche i modelli DS211J e DS411J della Synology hanno la CPU a 1,2 GHZ, almeno così e riportato sul loro sito.

Io ho quasi deciso di prendere un DS211J, sono solo indeciso su quale/i HD associare al NAS.

Ciao.

Radical
05-02-2011, 12:04
I migliori NAS sul mercato sono i Synology e i QNAP. Leggendo qua e là sui forum di Synology e QNAP, gli stessi sviluppatori di Jdownloader hanno chiesto al team di entrambi alcune specifiche dei loro apparati, in modo che possano sviluppare l'applicazione per questi NAS. Attualmente si attendono ancora novità.
Riguardo alla scelta tra le due marche, Synology e QNAP sono allo stesso livello. Synology forse ha un'interfaccia web più facile da usare (è anche più bella, ma è solo una questione soggettiva), QNAP invece fornisce hardware più performante (tuttavia, non penso che si veda la differenza durante l'uso quotidiano). Sui rispettivi siti puoi apprezzare in modalità demo le funzioni dell'interfaccia web:
Synology DSM 3.1 beta (http://demo.synology.com:5000/), user admin, password synology;
QNAP Turbo NAS Firmware (http://qnap-eu-demo.dyndns.org:9090/), user qnap, password qnap.

Se non intendi "impiccare" la CPU del NAS con diverse applicazioni aperte e servizi funzionanti, credo che faccia al tuo caso la serie "economica" di entrambi:
Synology
DS211j (http://www.synology.com/enu/products/DS211j/spec.php) (2 HDD SATA da 3,5 pollici, CPU 800 MHz, RAM 128)
DS411j (http://www.synology.com/enu/products/DS411j/index.php) (4 HDD SATA da 3,5 pollici, CPU 800 MHz, RAM 128)
QNAP
TS-210 (http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=135) (2 HDD SATA 3,5 pollici, CPU 800 MHz, RAM 256)
TS-212 (http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=192) (2 HDD SATA 3,5 pollici, CPU 1,2 GHz, RAM 256)
TS-410 (http://www.qnap.com/pro_detail_hardware.asp?p_id=134) (4 HDD SATA 3,5 pollici, CPU 800 MHz, RAM 256)
TS-412 (http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=193) (4 HDD SATA 3,5 pollici, CPU 1,2 GHz, RAM 256)

Synology mette anche il DS411slim tra i modelli "economici":
DS411slim (http://www.synology.com/enu/products/DS411slim/index.php) (4 HDD SATA da 2,5 pollici, CPU 1,6 GHz, RAM 256)
ma date le caratteristiche, non penso che costerà poco.

Gli altri modelli hanno prezzi decisamente superiori.

EDIT - Dimenticavo: entrambi non hanno Wi-Fi integrato, ma digeriscono il dongle Wi-Fi su USB (sui siti trovi la compatibilità).

Inutile dire che ti ringrazio moltissimo, per la tua dispoibilità, chiarezza e completezza di informazioni!

Ora mi smazzo un pò i modelli che mi hai linkato, tra l'altro ho pensato che il WiFi può non servirmi, dato che potrei collegare via ethernet il Nas al Router WiFi.

Ultima domanda, qualcuno ha esperienze con streaming in WiFi con i succitati Nas?

Grazie ancora!

danicivic
05-02-2011, 12:58
Ottimo acquisto!;)

:D :D :D

Grazie!
Or ora ho un pò giocherellato con la demo del firmware sul sito qnap.
Mi sfugge però qualcosa quanto a sicurezza del sistema e gestione di un host in locale.
A me interessa che l'indirizzo del nas sia raggiungibile solo da un media player e un pc o due in casa mia.

È possibile però accedere da remoto al nas da una postazione non collegata direttamente al mio router, da internet insomma?
Questa possibilità è disabilità di default sul nas o deve essere disabilitata seguendo qualche procedura?

È necessario adottare qualche procedura di sicurezza per evitare problemi o basterà il firewall del mio router compreso quello del mio pc?
Ho letto che è possibile impostare l'accesso solo per alcuni ip mi pare.

Ho visto che si possono installare le distro di wordpress, joomla ed altri, nonchè un db mysql etc.. queste installazioni sono di default raggiungibili soltanto dai pc nella mia rete o è possibile impostare anche una visualizzazione remota via web?
Mi piacerebbe usare il qnap al posto di xampp su pc, ma lasciare il tutto a livello di test in locale, è possibile o si intasa troppo il qnappino?

Graaaazie!

alexmere
05-02-2011, 14:08
Ciao, guarda che anche i modelli DS211J e DS411J della Synology hanno la CPU a 1,2 GHZ, almeno così e riportato sul loro sito.

Io ho quasi deciso di prendere un DS211J, sono solo indeciso su quale/i HD associare al NAS.

Ciao.
Hai ragione, ho sbagliato perché ero rimasto "tarato" sul DS110j :)

anni9o
05-02-2011, 14:09
I migliori NAS sul mercato sono i Synology e i QNAP.

Come mai escludi i Netgear ReadyNAS ?:confused:

Ginopilot
05-02-2011, 18:18
Come mai escludi i Netgear ReadyNAS ?:confused:

Perche' non sono sullo stesso livello

Madeye
06-02-2011, 10:59
Salve ragazzi,
potreste consigliarmi un buon Nas da almeno 2 TB? Ero orientato sul My Book World (edizione 1), perchè mi sono sempre trovato bene con i prodotti Western Digital..e inoltre il MBW è in offerta a 185€ (contro i 230€ di listino)!

P.S. E inoltre è possibile collegare la tv al router in modo da leggere i file del Nas? Oppure è necessario avere un mediaplayer?

anni9o
06-02-2011, 11:07
Perche' non sono sullo stesso livello

Potresti farmi degli esempi ? :)

Collega's
06-02-2011, 18:10
Il qnap TS 119P+ può montare al massimo 1 hd da 2 TB, giusto?
:confused:

ReMarco
06-02-2011, 21:32
questo lo conosce qualcuno?
hp microserver proliant n36l nhp
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06a/15351-15351-4237916-4237917-4237917-4248009.html?jumpid=in_r2515_it/it/smb/psg/psc404redirect-ot-xx-xx-/chev/

Ginopilot
06-02-2011, 22:57
Potresti farmi degli esempi ? :)

Se ne e' gia' parlato. Principalmente configurazioni con disco non sostituibile, software inferiore.

Ginopilot
06-02-2011, 22:58
questo lo conosce qualcuno?
hp microserver proliant n36l nhp
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06a/15351-15351-4237916-4237917-4237917-4248009.html?jumpid=in_r2515_it/it/smb/psg/psc404redirect-ot-xx-xx-/chev/

Ti serve un nas o un server?

pinok
07-02-2011, 01:45
Ti serve un nas o un server?
Domanda ambigua ;)
Un NAS è anche un server con funzioni specifiche (samba per es.), un server può anche fare da NAS (ad es. se fa girare samba)

Madeye
07-02-2011, 05:16
Salve ragazzi,
potreste consigliarmi un buon Nas da almeno 2 TB? Ero orientato sul My Book World (edizione 1), perchè mi sono sempre trovato bene con i prodotti Western Digital..e inoltre il MBW è in offerta a 185€ (contro i 230€ di listino)!


Nessuno che mi risponde :(

alexmere
07-02-2011, 08:04
Nessuno che mi risponde :(
A cosa ti serve il NAS? Sola condivisione dei files, oppure ci vuoi montare un server web dinamico, necessiti di FTP, che scarichi da solo al posto del PC i files che ti servono, backup dei dati (RAID), ...?

ReMarco
07-02-2011, 08:53
Ti serve un nas o un server?

mi serve "qualcosa" dove custodire in tutta sicurezza le mie cosine, senza funzioni particolari, per queste ho già un synology 109j e dove mettere anche i backup del synology, un contenitore sicuro in poche parole. Forse mi sono confuso e l'ho chiamarto NAS, mi sa che hai ragione ho sbagliato il termine, forse a me serve più un serverino...

exacting
07-02-2011, 13:18
ciao

circa un mese fa ho chiesto un po' di pareri su questo thread... ed oggi sono arrivato ad una certa soluzione:

QNAP TS-219P+ & 2x Seagate 2TB HDD ST32000542AS (raid1)

come vedete questa configurazione (lato hardware)??

il giocattolino lo vorrei usare 24x7 anche se so che questo modello ha il wol, e l'on off programmato... io vi pongo le situazioni estreme...
nella lista di compatibilità questi dischi sono ok, anche se si trovano nella sezione home: 8h/day ma i dischi 24/7 costano un botto... tutta la pagnotta per 500 urozzi+spese che ne dite??? :)


come lo vedete questo disco:

Model Number ST32000542AS
Interface SATA 3Gb/s
Cache 32MB
Capacity 2TB
Areal density (avg) 341.5Gb/in2
Guaranteed Sectors 3,907,029,168
Spin Speed (RPM) 5900 RPM
Sustained data transfer rate 95Mb/s
Average latency 5.1ms
Random read seek time <16.0ms
Random write seek time <16.0ms
I/O data transfer rate 300MB/s
Unrecoverable read errors 1 in 1014

exacting
07-02-2011, 13:58
ok fatto il grande passo:

QNAP TS-219P+ & 2x Seagate 2TB HDD ST32000542AS

520€ chiavi in mano... ora attesa immane :fagiano:

scimmia puoi andar via...

Radical
07-02-2011, 14:38
ok fatto il grande passo:

QNAP TS-219P+ & 2x Seagate 2TB HDD ST32000542AS

520€ chiavi in mano... ora attesa immane :fagiano:

scimmia puoi andar via...

Stica...
Quanto per il solo NAS?

B747
07-02-2011, 14:39
QNAP TS-219P+ & 2x Seagate 2TB HDD ST32000542AS


io ho preso il tuo stesso disco, ma lo abbinerò con un TS 212.

Per ora ho provato il disco mettendolo nel pc, è silenziosissimo!

B747
07-02-2011, 14:50
Quanto per il solo NAS?

330? ;)

arvin78
07-02-2011, 14:53
ok fatto il grande passo:

QNAP TS-219P+ & 2x Seagate 2TB HDD ST32000542AS

520€ chiavi in mano... ora attesa immane :fagiano:

scimmia puoi andar via...

posso chiederti dove l'hai preso? :)

ReMarco
07-02-2011, 15:14
questo lo conosce qualcuno?
hp microserver proliant n36l nhp
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06a/15351-15351-4237916-4237917-4237917-4248009.html?jumpid=in_r2515_it/it/smb/psg/psc404redirect-ot-xx-xx-/chev/

nessuno di voi lo conosce?

exacting
07-02-2011, 16:04
Stica...
Quanto per il solo NAS?

giusto 330

da rossocoon ho preso tutto da lì :)

Madeye
07-02-2011, 16:22
A cosa ti serve il NAS? Sola condivisione dei files, oppure ci vuoi montare un server web dinamico, necessiti di FTP, che scarichi da solo al posto del PC i files che ti servono, backup dei dati (RAID), ...?

Mi servirebbe principalmente per condividere i files in una rete lan, e renderli disponibili quando sto lontano da casa. Se magari potrei avviarci jdownloader per scaricare da megaupload sarebbe perfetto (non sapevo che un Nas potesse anche scaricare :O ).
Inoltre, vorrei che i dati fossero al riparo da guasti "endogeni" (raid? backup? qual'è la migliore soluzione?) e che i consumi del Nas siano contenuti.

Poi avrei due curiosità:
1) potrei lavorare su documenti, foto e altri tipi di file salvati sul Nas da postazioni della rete Lan oppure i tempi di lettura e scrittura sono bassi?
2) Nell'ipotesi che sul Nas ci sia salvato un programma o un gioco (non installato, ma l'installer con tutte i file di installazione), poteri lanciare l'installazione da un pc non conesso alla rete lan oppure dovrei prima trasferire la cartella del programma su questo pc e poi lanciare l'installazione?

Grazie :)

alexmere
07-02-2011, 16:32
Mi servirebbe principalmente per condividere i files in una rete lan, e renderli disponibili quando sto lontano da casa. Se magari potessi avviarci jdownloader per scaricare da megaupload sarebbe perfetto (non sapevo che un Nas potesse anche scaricare :O ).
Inoltre, vorrei che i dati fossero al riparo da guasti "endogeni" (raid? backup? qual'è la migliore soluzione?) e che i consumi del Nas siano contenuti.

Poi avrei due curiosità:
1) potrei lavorare su documenti, foto e altri tipi di file salvati sul Nas da postazioni della rete Lan oppure i tempi di lettura e scrittura sono bassi?
2) Nell'ipotesi che sul Nas ci sia salvato un programma o un gioco (non installato, ma l'installer con tutte i file di installazione), poteri lanciare l'installazione da un pc non conesso alla rete lan oppure dovrei prima trasferire la cartella del programma su questo pc e poi lanciare l'installazione?

Grazie :)
(1) e (2) sono possibili senza problemi; nel caso (2) io preferisco sempre copiare l'installer o la cartella in locale.
Per tutto il resto, ti rimando alla mia risposta di qualche giorno fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34375963&postcount=2794
aggiungendo che, pur non essendo ancora supportato/installabile Jdownloader, è già possibile il download da megaupload tramite la funzione "Download station" di Synology (di QNAP non so il nome della funzione, ma è anch'essa disponibile).

Madeye
07-02-2011, 16:48
(1) e (2) sono possibili senza problemi; nel caso (2) io preferisco sempre copiare l'installer o la cartella in locale.
Per tutto il resto, ti rimando alla mia risposta di qualche giorno fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34375963&postcount=2794
aggiungendo che, pur non essendo ancora supportato/installabile Jdownloader, è già possibile il download da megaupload tramite la funzione "Download station" di Synology (di QNAP non so il nome della funzione, ma è anch'essa disponibile).

Allora sono davvero interessanti questi NAS :D
Leggendo però la tua risposta, mi par di capire che consigli un due bay per fare un raid 1 (backup), dico bene? E per quanto riguarda le velocità di transferimento, un Nas si avvicina più al lentissimo usb hard disk oppure ad un disco interno (considera che con l'acquisto del Nas vorrei aggiornare la mia rete alla velocità gigabit)

alexmere
07-02-2011, 17:08
Allora sono davvero interessanti questi NAS :D
Leggendo però la tua risposta, mi par di capire che consigli un due bay per fare un raid 1 (backup), dico bene? E per quanto riguarda le velocità di transferimento, un Nas si avvicina più al lentissimo usb hard disk oppure ad un disco interno (considera che con l'acquisto del Nas vorrei aggiornare la mia rete alla velocità gigabit)
Tutto dipende dal budget e dalla quantità di dati che devi proteggere. Io ho un Synology DS209j, che ha CPU da 266 MHz e RAM da 64 Mbytes. Ora come ora il contenuto di una cartella (quella "fondamentale") quando mi gira fa backup in remoto su un vecchio Pentium III con installato FreeNAS, ma oggettivamente è una soluzione scomoda, perché lo spazio disponibile su FreeNAS è poco rispetto alle dimensioni del HDD installato su Synology (1 Tbyte) e questo mi obbliga a fare backup dei dati che non trovano posto su FreeNAS da un'altra parte manualmente. A breve, quindi, comprerò due HDD da 2 Tbytes per fare RAID1 di tutto il contenuto e levarmi il pensiero. Mi piacerebbe comprare un DS411j, che può montare 4 HDD e che configurerei in RAID 5, ma onestamente ora come ora non ho bisogno di tutto quello spazio e soprattuto in futuro, al prezzo che oggi pago il DS411j, sarà disponibile un NAS migliore ;)
Per farti un'idea delle prestazioni dei Synology con 2 HDD, vai qui: http://www.synology.com/enu/products/2bay_perf.php

Madeye
07-02-2011, 20:31
Tutto dipende dal budget e dalla quantità di dati che devi proteggere. Io ho un Synology DS209j, che ha CPU da 266 MHz e RAM da 64 Mbytes. Ora come ora il contenuto di una cartella (quella "fondamentale") quando mi gira fa backup in remoto su un vecchio Pentium III con installato FreeNAS, ma oggettivamente è una soluzione scomoda, perché lo spazio disponibile su FreeNAS è poco rispetto alle dimensioni del HDD installato su Synology (1 Tbyte) e questo mi obbliga a fare backup dei dati che non trovano posto su FreeNAS da un'altra parte manualmente. A breve, quindi, comprerò due HDD da 2 Tbytes per fare RAID1 di tutto il contenuto e levarmi il pensiero. Mi piacerebbe comprare un DS411j, che può montare 4 HDD e che configurerei in RAID 5, ma onestamente ora come ora non ho bisogno di tutto quello spazio e soprattuto in futuro, al prezzo che oggi pago il DS411j, sarà disponibile un NAS migliore ;)
Per farti un'idea delle prestazioni dei Synology con 2 HDD, vai qui: http://www.synology.com/enu/products/2bay_perf.php

E ipotizzando di prendere il QNap TS-212, quali hard disk mi consiglieresti di prendere? Sarebbe opportuno considerare la linea "green" della Wester Digital perchè silenziosi ed energetici? Infine meglio una cache da 32 o da 64?
Per il taglio sono propenso per quelli da 1TB.

alexmere
08-02-2011, 07:50
E ipotizzando di prendere il QNap TS-212, quali hard disk mi consiglieresti di prendere? Sarebbe opportuno considerare la linea "green" della Wester Digital perchè silenziosi ed energetici? Infine meglio una cache da 32 o da 64?
Per il taglio sono propenso per quelli da 1TB.
Io mi trovo bene con i Western Digital da anni e te li consiglio. Credo che maggiore quantità di cache sia più utile in ambiente desktop, però più cache significa relativa minore attività di lettura/scrittura sui piatti e quindi magigore durata del disco.

Madeye
08-02-2011, 08:18
Io mi trovo bene con i Western Digital da anni e te li consiglio. Credo che maggiore quantità di cache sia più utile in ambiente desktop, però più cache significa relativa minore attività di lettura/scrittura sui piatti e quindi magigore durata del disco.

Ok perfetto, mi sa che prenderò quelli da 64mb che costano di meno :p

Un'ultimissima domanda: se ad esempio volessi collegare una televisione al Nas, dovrei per forza munirmi di un mediaplayer come il wd tv live oppure ci sono televisioni con prese ethernet che leggono direttamente i file multimediali salvati sul Nas?

Mille grazie non basterebbero :D

Coyote74
08-02-2011, 10:20
Ok perfetto, mi sa che prenderò quelli da 64mb che costano di meno :p

Un'ultimissima domanda: se ad esempio volessi collegare una televisione al Nas, dovrei per forza munirmi di un mediaplayer come il wd tv live oppure ci sono televisioni con prese ethernet che leggono direttamente i file multimediali salvati sul Nas?

Mille grazie non basterebbero :D

Ormai quasi tutte le tv in commercio sono dotate di presa ethernet o wifi e gestiscono il protocollo dlna per i contenuti multimediali. Se devi acquistare una tv, ti conviene prenderla già predisposta, così elimini altre appartecchiature ingombranti e risparmi connessioni. Se invece non hai necessità di una nuova tv sarebbe uno spreco di denaro cambiare e ti converrebbe prendere un mediaplayer da affiancare a quella che hai già.

PippoPippo76
08-02-2011, 10:51
Ho cercato di leggere un po' di informazioni sul forum per orientarmi un po' nella scelta. Quasi tutti consigliano Qnap o Synology.... io avrei trovato in un negozio un Lacie 2Gb network space max a 289euro con due dischi da 1Gb ciascuno.
Sembrerebbe fare al caso mio e il prezzo mi sembra buono... l'unica cosa che mi ha bloccato è che ho letto che qualcuno si lamenta della velocità.
In pratica il NAS mi serve per un piccolo ufficio (2-3 computer) e ci vorrei tenere dentro l'archivio dei lavori in modo da poterci accedere dai vari PC per lavorarci (quindi presumo che la velocità sia abbastanza importante). Altra cosa utile è di poter accedere all'archivio via internet da casa.... se magari devo finire qualcosa
Secondo voi il Lacie potrebbe andar bene o ha davvero problemi di velocità e quindi meglio orientarsi su altri prodotti?

Altra domanda: avendo un modem/router con rete ethernet 100mbit è sufficiente collegarci uno switch gigabit per sfruttare appieno la velocità del NAS o meglio prendere direttamente un modem/router con porte gigabit?

Grazie

alexmere
08-02-2011, 11:14
Ormai quasi tutte le tv in commercio sono dotate di presa ethernet o wifi e gestiscono il protocollo dlna per i contenuti multimediali. Se devi acquistare una tv, ti conviene prenderla già predisposta, così elimini altre appartecchiature ingombranti e risparmi connessioni. Se invece non hai necessità di una nuova tv sarebbe uno spreco di denaro cambiare e ti converrebbe prendere un mediaplayer da affiancare a quella che hai già.
Ci sarebbe il QNAP NMP-1000P (NMP-1000, invece, è il modello precedente), un NAS con funzioni mediaplayer (o un mediaplayer con funzioni NAS se preferisci :D), ma costa davvero tanto (almeno 300 euro) e poi ci devi aggiungere un HDD: http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=171
Lo tengo d'occhio da un po' di mesi, ma l'uscita di ION-NG mi ha fatto venire un sacco di dubbi, perché un PC barebone con Atom e ION-NG è completamente configurabile rispetto al NMP-1000P e i due giocattoli costano praticamente la stessa cifra. Le seghe mentali continuano...

Madeye
08-02-2011, 11:43
Ci sarebbe il QNAP NMP-1000P (NMP-1000, invece, è il modello precedente), un NAS con funzioni mediaplayer (o un mediaplayer con funzioni NAS se preferisci :D), ma costa davvero tanto (almeno 300 euro) e poi ci devi aggiungere un HDD: http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=171
Lo tengo d'occhio da un po' di mesi, ma l'uscita di ION-NG mi ha fatto venire un sacco di dubbi, perché un PC barebone con Atom e ION-NG è completamente configurabile rispetto al NMP-1000P e i due giocattoli costano praticamente la stessa cifra. Le seghe mentali continuano...

Veramente bello! Cmq, quando avrò "digerito" l'acquisto del Nas, farò un pensierino anche ad un mediaplayer :P

Ora vorrei però sapere come voi vi comportate nell'archiviazione dei file: adoperate il Nas solo come risorsa di salvataggio/backup, oppure lo utilizzate quotidianamente da altri computer per leggere i dati e scriverci sopra?

M86
08-02-2011, 13:57
Ho cercato di leggere un po' di informazioni sul forum per orientarmi un po' nella scelta. Quasi tutti consigliano Qnap o Synology.... io avrei trovato in un negozio un Lacie 2Gb network space max a 289euro con due dischi da 1Gb ciascuno.
Sembrerebbe fare al caso mio e il prezzo mi sembra buono... l'unica cosa che mi ha bloccato è che ho letto che qualcuno si lamenta della velocità.
In pratica il NAS mi serve per un piccolo ufficio (2-3 computer) e ci vorrei tenere dentro l'archivio dei lavori in modo da poterci accedere dai vari PC per lavorarci (quindi presumo che la velocità sia abbastanza importante). Altra cosa utile è di poter accedere all'archivio via internet da casa.... se magari devo finire qualcosa
Secondo voi il Lacie potrebbe andar bene o ha davvero problemi di velocità e quindi meglio orientarsi su altri prodotti?

Altra domanda: avendo un modem/router con rete ethernet 100mbit è sufficiente collegarci uno switch gigabit per sfruttare appieno la velocità del NAS o meglio prendere direttamente un modem/router con porte gigabit?

Grazie
Dipende se allo switch attacchi NAS e pc, in quel caso ha senso altrimenti no, sul modello ci penserei bene perchè i Nuovi NAS a due baie della QNAP vengono un po' di più ma sono sicuramente rodati per lavorarci da casa a differenza di quello da te riportato su cui non potrei darti informazioni

alexmere
08-02-2011, 14:01
Veramente bello! Cmq, quando avrò "digerito" l'acquisto del Nas, farò un pensierino anche ad un mediaplayer :P

Ora vorrei però sapere come voi vi comportate nell'archiviazione dei file: adoperate il Nas solo come risorsa di salvataggio/backup, oppure lo utilizzate quotidianamente da altri computer per leggere i dati e scriverci sopra?
Io faccio streaming di musica e video via powerline e Wi-Fi (il NAS è giù in cantina, dove c'è il mio "CED" :p). Nonostante la banda reale sia "solo" di circa 20 Mbit/s simmetrici, mi trovo bene. Eppoi i pochi files di office che gestisco direttamente dal/sul NAS e i PDF non mi danno problemi.

Niko Bellic
08-02-2011, 14:02
Non so se è la sezione adatta, ho intenzione di comprare un lettore multimediale per poter vedere film e filmati(fatti da me con telecamera) in hd direttamente dal mio hard disk collegato ad un apparecchio del genere LETTORE (http://www.bow.it/HD-DivX-Freeagent-Theater-MultiMedia-Player/Hard-Disk-Multimediale-Seagate/s/pr/S2HDX002/pa/di/default.aspx). Non capisco però se è già funzionale o necessità di quel Unità disco FreeAgent che non è presente in questo articolo. Poi ho letto che possono esserci problemi legati all'audio(dts non dts, non ci capisco tanto :D). Qualcuno può dirmi se può andare bene un articolo di questo tipo?

ReMarco
08-02-2011, 15:57
ma il raid che creano i vari Synology e Qnap è di tipo software o hardware?

sinergine
08-02-2011, 16:32
software... detto più e più volte...

Madeye
08-02-2011, 16:51
Io faccio streaming di musica e video via powerline e Wi-Fi (il NAS è giù in cantina, dove c'è il mio "CED" :p). Nonostante la banda reale sia "solo" di circa 20 Mbit/s simmetrici, mi trovo bene. Eppoi i pochi files di office che gestisco direttamente dal/sul NAS e i PDF non mi danno problemi.

Ma quindi non hai una rete gigabit?

ReMarco
08-02-2011, 20:10
software... detto più e più volte...

forse non ho letto le 140 e passa pagine...:D

grazie comunque

PippoPippo76
08-02-2011, 20:40
Dipende se allo switch attacchi NAS e pc, in quel caso ha senso altrimenti no, sul modello ci penserei bene perchè i Nuovi NAS a due baie della QNAP vengono un po' di più ma sono sicuramente rodati per lavorarci da casa a differenza di quello da te riportato su cui non potrei darti informazioni

L'idea sarebbe proprio di prendere uno switch che gestisca la rete interna all'ufficio e al router lasciare solo i 'rapporti' con l'esterno.
Avrei trovato QNAP TS-212 NAS + 2 HDD Seagate Barracuda 1.5TB ST31500341AS a 379€...è un po' più di quello che volevo spendere ma forse tutto sommato ne può valere la pena.... Che dite?

Niko Bellic
08-02-2011, 21:06
Non so se è la sezione adatta, ho intenzione di comprare un lettore multimediale per poter vedere film e filmati(fatti da me con telecamera) in hd direttamente dal mio hard disk collegato ad un apparecchio del genere LETTORE (http://www.bow.it/HD-DivX-Freeagent-Theater-MultiMedia-Player/Hard-Disk-Multimediale-Seagate/s/pr/S2HDX002/pa/di/default.aspx). Non capisco però se è già funzionale o necessità di quel Unità disco FreeAgent che non è presente in questo articolo. Poi ho letto che possono esserci problemi legati all'audio(dts non dts, non ci capisco tanto :D). Qualcuno può dirmi se può andare bene un articolo di questo tipo?

Nessuno?
Magari mi indicate il thread più adatto se non è questo?

alexmere
08-02-2011, 21:26
Ma quindi non hai una rete gigabit?
Eh già... :(

Madeye
08-02-2011, 23:25
Eh già... :(

Vabbè, penso che per la funzione di backup questo tipo di rete sia più che sufficiente ;)

alexmere
09-02-2011, 07:12
Non so se è la sezione adatta, ho intenzione di comprare un lettore multimediale per poter vedere film e filmati(fatti da me con telecamera) in hd direttamente dal mio hard disk collegato ad un apparecchio del genere LETTORE (http://www.bow.it/HD-DivX-Freeagent-Theater-MultiMedia-Player/Hard-Disk-Multimediale-Seagate/s/pr/S2HDX002/pa/di/default.aspx). Non capisco però se è già funzionale o necessità di quel Unità disco FreeAgent che non è presente in questo articolo. Poi ho letto che possono esserci problemi legati all'audio(dts non dts, non ci capisco tanto :D). Qualcuno può dirmi se può andare bene un articolo di questo tipo?
Stando a quanto riportato sul sito e sul manuale, questo apparecchio è simile al WD TV Live (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=330), che permette di utilizzare files multimediali residenti su HDD USB oppure su HDD remoti raggiungibili via Ethernet. Questo lettore Seagate ha in più la possibilità di inserire un HDD nella sede apposita; tale HDD è opzionale. Non saprei dirti se questo lettore abbia problemi con il DTS, però sul forum dovrebbe esserci un thread che ne parla (per il lettore WD che ho citato più sopra c'è).

ajononno
09-02-2011, 11:30
ciao a tutti, vorrei chiedervi un parere.
mi piacerebbe avere una sorta di download station/ server ftp/ una sorta di nas diciamo cosi dai, al momento a casa dispongo di una linea tiscali 7mega che direi che va abbastanza bene; come hardware ho un modem/router netgear dgn1000 che vorrei però sostituire con un qualcosa di meglio.
A casa volendo potrei avere un alice gate voip, che si potrebbe sbloccare, ho anche un wd tv live usato da piu di un anno solo come lettore multimediale.

Cosa mi consigliate? prendere un nas vero e proprio e collegarlo al mio attuale modem oppure prendere l'alica gate sostituire il firmware e utilizzare quello oppure vendo tutto e prendo uno di quei modem con inclusa la funzione bit torrent e altro oppure prendere il wd tv live e usare quello come download station e prendere un migliore lettore multimediale.

potrei pensare di acquistare "qualcosa" anche con l'ottica della partita iva e recuperare le spese

Niko Bellic
09-02-2011, 12:53
Stando a quanto riportato sul sito e sul manuale, questo apparecchio è simile al WD TV Live (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=330), che permette di utilizzare files multimediali residenti su HDD USB oppure su HDD remoti raggiungibili via Ethernet. Questo lettore Seagate ha in più la possibilità di inserire un HDD nella sede apposita; tale HDD è opzionale. Non saprei dirti se questo lettore abbia problemi con il DTS, però sul forum dovrebbe esserci un thread che ne parla (per il lettore WD che ho citato più sopra c'è).
Ok grazie mille. Vedo se trovo il thread ufficiale se c'è ;)
Nel sito ufficiale ho trovato le specifiche seagate (http://www.seagate.com/www/it-it/products/home_entertainment/freeagent_theater_plus/#tTabContentAccessories), ma come ho detto prima non me ne intendo. Leggo nei formati audio il dts, vuol dire che non dovrebbero esserci problemi o il tutto è legato al tv se supporta il dts? :stordita:

Chiedo perchè un amico ha portato a casa quel modello che hai citato e collegato in hdmi al mio tv(sony32w5500) l'audio, in dts, non si sentiva; vedevamo le immagini, ma niente audio.............

p.s. A me serve qualcosa solo per bypassare i dati da un hd esterno al tv

arvin78
09-02-2011, 15:14
Ragazzi,
sto scegliendo l'hd per un TS-219p+, meglio il Samsung EcoGreen F2 o F3? Il prezzo è quasi lo stesso (solo 2€ di differenza)

exacting
09-02-2011, 15:20
Ragazzi,
sto scegliendo l'hd per un TS-219p+, meglio il Samsung EcoGreen F2 o F3? Il prezzo è quasi lo stesso (solo 2€ di differenza)

io ho preso seagate ST32000542AS

arvin78
09-02-2011, 15:42
io ho preso seagate ST32000542AS

il tuo è da 2Tb... a me 1Tb basta e avanza :D

alexmere
09-02-2011, 17:10
Ok grazie mille. Vedo se trovo il thread ufficiale se c'è ;)
Nel sito ufficiale ho trovato le specifiche seagate (http://www.seagate.com/www/it-it/products/home_entertainment/freeagent_theater_plus/#tTabContentAccessories), ma come ho detto prima non me ne intendo. Leggo nei formati audio il dts, vuol dire che non dovrebbero esserci problemi o il tutto è legato al tv se supporta il dts? :stordita:

Chiedo perchè un amico ha portato a casa quel modello che hai citato e collegato in hdmi al mio tv(sony32w5500) l'audio, in dts, non si sentiva; vedevamo le immagini, ma niente audio.............

p.s. A me serve qualcosa solo per bypassare i dati da un hd esterno al tv
Beh ma il tuo amico sente l'audio DTS con il suo TV? Se sì, il problema potrebbe essere compatibilità con il tuo TV, magari risolvibile mediante aggiornamento firmware del mediaplayer, del TV o di entrambi. Oppure bisogna configurare il tuo TV Sony da qualche parte. Purtroppo non saprei dire di più, perché in casa ho ancora TV catodici.

arvin78
10-02-2011, 09:59
C'è qualcuno che ha montato questo HDD nel NAS:

Samsung EcoGreen F2 1.5TB 3.5" 5400rpm 32MB SATA2 HD154UI

Commenti? Pareri? Consigli?
E' rumoroso?

Niko Bellic
10-02-2011, 11:08
Beh ma il tuo amico sente l'audio DTS con il suo TV? Se sì, il problema potrebbe essere compatibilità con il tuo TV, magari risolvibile mediante aggiornamento firmware del mediaplayer, del TV o di entrambi. Oppure bisogna configurare il tuo TV Sony da qualche parte. Purtroppo non saprei dire di più, perché in casa ho ancora TV catodici.

Lui ha collegato quell'apparecchio con un dolby, quindi con l'audio del tv non ha fatto tentativi. Ma potrei chiedere di fare una prova......

Disagiato
10-02-2011, 11:23
non riesco più ad accedere al syno tramite browser.. sia con firefox che con explorer, quindi non penso che sia il problema del browser..

in questo momento la spia status è accesa e fissa, la spia lan è spenta:confused: , e la spia disk lampeggia.. tutte rigorosamente verdi.. quindi non penso che ci sia niente ìin blocco..

la spia blu è fissa..

ho provato a staccare il cavo ethernet, per cambiare porta al modem, ma nisba..

secondo voi è il cavo? o un problema alla scheda di rete del ds110j?!?!

grazie

Disagiato
10-02-2011, 11:31
vi informo che anche la ps3 in lan non và... mentre dal netbook in wi-fi la connessione và:(

B747
10-02-2011, 15:42
secondo voi è il cavo? o un problema alla scheda di rete del ds110j?!?!
grazie

per prima cosa proverei ad attaccare un pc a quel cavo per capire se la rete c'è.

Disagiato
10-02-2011, 15:47
per prima cosa proverei ad attaccare un pc a quel cavo per capire se la rete c'è.

farò lo contro-prova.. anche perchè secondo me sono andate a puttane le porte del router

Madeye
10-02-2011, 16:05
Ragazzi, consigliate il WD My Book Live? Il fatto è che ho un budget limitato..

alexmere
11-02-2011, 07:55
Ragazzi, consigliate il WD My Book Live? Il fatto è che ho un budget limitato..
Ho fatto una piccola ricerca:
soluzione (1) WD My Book Live da 1 Tb 160 €
soluzione (2) Synology DS-110j o QNAP TS-110 130 € + WD10EARS 1 HDD 1 Tbyte 50 €
La soluzione (2) costa un po' di più, ma è molto più configurabile.

Madeye
11-02-2011, 08:03
EDIT

Si ho deciso di andare verso il WD, che mi consente di restare nel budget, acquistando anche un ssd da 128gb:(

Madeye
12-02-2011, 10:07
Ragazzi, volevo informarvi che ho appena ordinato il Qnap TS-212 con 2x Seagate Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm!!! :D
Speriamo che arrivi il prima possibile ;)

kikk@
12-02-2011, 10:20
Seagate Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm non sono in lista compatibilità se non sbaglio
ma quanto li hai pagati?

arvin78
12-02-2011, 11:33
Seagate Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm non sono in lista compatibilità se non sbaglio
ma quanto li hai pagati?

kikk@ l'hai letto il mio mp? :mbe:

Madeye
12-02-2011, 12:17
Seagate Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm non sono in lista compatibilità se non sbaglio
ma quanto li hai pagati?

No, questa è la loro sigla ST31000528AS, e sono riportati come compatibili nella sezione "Consumer, Ideal for: Family and SOHO, 8 hrs/day , MTBF: 500,000 – 1 million hours". Forse sarebbero stati meglio i WD Green, che costavano uguale?!

Cmq pagati 49,99€ da eprezzo ;)

P.S. Mi correggo, i Cavier Green, WD10EARS, non sono compatibili

Minds
12-02-2011, 13:39
Ciao Ragazzi.
questo è il mio primo post e entro in punta di piedi nella discussione :D

Sono in procinto di acquistare un Server NAS,la mia scelta sarebbe ricadutta sul nuovo prodotto della SYNOLOGY Cabinet rete NAS DiskStation DS-411J e vorrei abbinarli 4 HDD da 2 TB della Seagate Barracuda LP ST32000542AS, che ne pensate di questi HDD che avrei scelto per il NAS

Le mie esigenze sono quelle di fare Streaming con protocollo NFS verso il Client multimediale Mede8er di file di grosse dimensioni BD Iso da 40 GB circa e file MKV 16/20 GB "no file di lavoro o file importanti etc..."ho già tre HDD esterni da 1 TB della WD Elements pieni zeppi...
quindi come potete presumere ho bisogno di spazio e ancora tanto spazio :sofico: dove allocare questi file di enormi dimensioni.

Adesso vorrei capire che configurazione si adatta di più alle mie esigenze, RAID 5 oppure JBOD pro/contro

i file che ho descritto in precedenza veranno trasferiti da pc con SO win7 64 Bit al NAS con il programmino TeraCopy o che io sappia esiste procedura migliore di questa :confused:

infine il NAS verrà collegato a porta ethernet del mio router Netgear DGN3500 che penso sia compatile con il NAS.

aspetto fiducioso le vostre preziose opinioni e consigli .

Collega's
12-02-2011, 18:08
Come vedete questa scelta.... qnap TS-119P+ con un Hard Disk 3.5" 2Tb Seagate ST32000644NS SATA 3 7200 64mb....
oppure è meglio con un Hard Disk 3.5" 2Tb Seagate Barracuda XT ST32000641AS SATA3 7200 64mb.....???

Ginopilot
12-02-2011, 18:13
Ciao Ragazzi.
questo è il mio primo post e entro in punta di piedi nella discussione :D

Sono in procinto di acquistare un Server NAS,la mia scelta sarebbe ricadutta sul nuovo prodotto della SYNOLOGY Cabinet rete NAS DiskStation DS-411J e vorrei abbinarli 4 HDD da 2 TB della Seagate Barracuda LP ST32000542AS, che ne pensate di questi HDD che avrei scelto per il NAS

Le mie esigenze sono quelle di fare Streaming con protocollo NFS verso il Client multimediale Mede8er di file di grosse dimensioni BD Iso da 40 GB circa e file MKV 16/20 GB "no file di lavoro o file importanti etc..."ho già tre HDD esterni da 1 TB della WD Elements pieni zeppi...
quindi come potete presumere ho bisogno di spazio e ancora tanto spazio :sofico: dove allocare questi file di enormi dimensioni.

Adesso vorrei capire che configurazione si adatta di più alle mie esigenze, RAID 5 oppure JBOD pro/contro

i file che ho descritto in precedenza veranno trasferiti da pc con SO win7 64 Bit al NAS con il programmino TeraCopy o che io sappia esiste procedura migliore di questa :confused:

infine il NAS verrà collegato a porta ethernet del mio router Netgear DGN3500 che penso sia compatile con il NAS.

aspetto fiducioso le vostre preziose opinioni e consigli .

Tutto bene. raid5 ti da una certa ridondanza, al contrario di jbod.
Per la copia, trattandosi di pochi file di grosse dimensioni, va bene anche il trasferimento normale via samba o ftp.

Ginopilot
12-02-2011, 18:14
Come vedete questa scelta.... qnap TS-119P+ con un Hard Disk 3.5" 2Tb Seagate ST32000644NS SATA 3 7200 64mb....
oppure è meglio con un Hard Disk 3.5" 2Tb Seagate Barracuda XT ST32000641AS SATA3 7200 64mb.....???

Non cambia un gran che, le prestazioni sono livellate dal nas.

Minds
12-02-2011, 22:24
Per la copia, trattandosi di pochi file di grosse dimensioni, va bene anche il trasferimento normale via samba o ftp.

Ciao.
Cosa intendi con esatezza...mettiamo il caso che ho da trasferire al NAS un file di volume da 40 GB che è allocata su una partizione del disco rigido del PC fisso oppure da un HDD esterno.
presumo che il file lo devo allora importarlo dal NAS via ftp o samba attraverso una funzione che si trova nel menu del NAS...fammi capire... come se fossi un bambino di cinque anni...;)


facendo una configurazione in raid5 su 8 TB di volume "quattro dischi da 2TB" il volume effettivo che posso utilizzare si aggirerebbe sui 5/6TB se non erro? quindi avrei 2/3 TB di ridondanza"duplicazione"che sarebbe il backup a volume pieno 5/6 TB ,fermami se dico cavolate...:D

Ciao.

Ginopilot
13-02-2011, 09:50
Ciao.
Cosa intendi con esatezza...mettiamo il caso che ho da trasferire al NAS un file di volume da 40 GB che è allocata su una partizione del disco rigido del PC fisso oppure da un HDD esterno.
presumo che il file lo devo allora importarlo dal NAS via ftp o samba attraverso una funzione che si trova nel menu del NAS...fammi capire... come se fossi un bambino di cinque anni...;)


Si, ma anche copiando da windows, e' la stessa cosa.


facendo una configurazione in raid5 su 8 TB di volume "quattro dischi da 2TB" il volume effettivo che posso utilizzare si aggirerebbe sui 5/6TB se non erro? quindi avrei 2/3 TB di ridondanza"duplicazione"che sarebbe il backup a volume pieno 5/6 TB ,fermami se dico cavolate...:D

Ciao.

No, in caso di guasto di un disco, i dati non vengono persi, non c'e' nessuna duplicazione.

jgvnn
13-02-2011, 10:18
vero quello che dice Ginopilot, perdi 1/4 dello spazio disponibile x la ridondanza, che ti può essere utile per ricostruire un disco rotto.
Non si tratta però di duplicazione, ed è diverso dal backup. Se cancelli un file, è cancellato, il raid non mantiene (di per se) cronologia dei dati o un 'cestino', queste funzionalità possono essere implementate a parte.

Ginopilot
13-02-2011, 10:57
a proposito dei nuovi qnap. Hanno un prezzo assurdo, vicinissimo ai synology con soc piu' veloce, quelli senza la j. Spero scendano presto, altrimenti non saranno un buon acquisto.

Radical
13-02-2011, 11:08
Ciao a tutti,
come la vedete come conf. un TS-210 con 2 seagate 7200/12 e meglio 2 WD green entrambi da 1GB l'uno?
Altra cosa, mettendoli in raid posso destinare una loro parte al backup di timecapsule e il resto ad altro o devo destinare tutto al TC?


Grazie

Madeye
13-02-2011, 11:25
EDIT

Ginopilot
13-02-2011, 11:30
Ciao a tutti,
come la vedete come conf. un TS-210 con 2 seagate 7200/12 e meglio 2 WD green entrambi da 1GB l'uno?
Altra cosa, mettendoli in raid posso destinare una loro parte al backup di timecapsule e il resto ad altro o devo destinare tutto al TC?


Grazie

il ts210 e' un modello superato. Se vuoi restare su qnap, cerca un 212 ad un prezzo decente, altrimenti guarda i synology

Madeye
13-02-2011, 11:44
Ciao a tutti,
come la vedete come conf. un TS-210 con 2 seagate 7200/12 e meglio 2 WD green entrambi da 1GB l'uno?
Altra cosa, mettendoli in raid posso destinare una loro parte al backup di timecapsule e il resto ad altro o devo destinare tutto al TC?


Grazie

I WD green sono nella lista degli hard disk non compatibili.
Io cmq ho appena ordinato il TS-212 con 2 Seagate Barracuda 7200.12 (sigla ST31000528AS): se aspetti qualche giorno, posso farti una piccola recensione ;)

Minds
13-02-2011, 13:02
Non si tratta però di duplicazione, ed è diverso dal backup. Se cancelli un file, è cancellato, il raid non mantiene (di per se) cronologia dei dati o un 'cestino', queste funzionalità possono essere implementate a parte.


Scusatemi,ma non ci sto capendo una mazza...boh...sarò io che sono niubbo o è l'età che avanza... :D comunque sia,leggendo questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7847696&postcount=2) il riferimento è: Una delle peculiarità di un RAID è la ridondanza, riferimento presente nella definizione stessa di questa tecnica di collegamento logico dei dischi.
Ridondanza, come è facile intuire, si riferisce ad una "eccedenza", ad una duplicazione delle informazioni esistenti, per consentirne comunque il recupero, in caso di guasto a uno dei dischi.
quindi un Raid 5 equivale a Ridondanza, calcolo e scrittura della parità distribuito sugli stessi dischi su cui vengono scritti i dati "duplicazione"delle informazioni esistenti io lo percepisco come un backup.

Ginopilot
13-02-2011, 14:15
Scusatemi,ma non ci sto capendo una mazza...boh...sarò io che sono niubbo o è l'età che avanza... :D comunque sia,leggendo questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7847696&postcount=2) il riferimento è: Una delle peculiarità di un RAID è la ridondanza, riferimento presente nella definizione stessa di questa tecnica di collegamento logico dei dischi.
Ridondanza, come è facile intuire, si riferisce ad una "eccedenza", ad una duplicazione delle informazioni esistenti, per consentirne comunque il recupero, in caso di guasto a uno dei dischi.
quindi un Raid 5 equivale a Ridondanza, calcolo e scrittura della parità distribuito sugli stessi dischi su cui vengono scritti i dati "duplicazione"delle informazioni esistenti io lo percepisco come un backup.

Certo, ma le informazioni vengono duplicate e sparse su tutti dischi

Minds
13-02-2011, 14:58
OK. adesso ci sono,quel 1/4 dello spazio disponibile x la ridondanza e che io non ne usufruisco come spazio utilizzabile va sparso sui quattro dischi e non come pensavo io che quel 1/4 dello spazio di ridondanza prendesse un disco/un disco 1/2 per calcolare i 2 o 2 e mezzoTB di ridondanza... ho detto bene.

Disagiato
14-02-2011, 06:34
per prima cosa proverei ad attaccare un pc a quel cavo per capire se la rete c'è.

si sono rotte le porte del modem..:D meno male... me lo cambiano senza spendere nulla..

ZetaGemini
14-02-2011, 08:17
il ts210 e' un modello superato. Se vuoi restare su qnap, cerca un 212 ad un prezzo decente, altrimenti guarda i synology

se uno vuol spendere poco va bene. e poi non direi superato anche perchè i firmware vengono sempre aggiornati e le funzionalità nuove ci sono per tutti i modelli. certo il 212 è meglio

Radical
14-02-2011, 08:34
il ts210 e' un modello superato. Se vuoi restare su qnap, cerca un 212 ad un prezzo decente, altrimenti guarda i synology


Superato? Eppure è ancora nella lista Qnap.
Cosa mi consigli in alternativa?

ZetaGemini
14-02-2011, 08:42
Superato? Eppure è ancora nella lista Qnap.
Cosa mi consigli in alternativa?

come già detto: non è superato e anzi si trova a ottimi prezzi

arvin78
14-02-2011, 09:08
chi mi aiuta a scegliere un hd da 1tb per un ts-219p+? (su e-chiave)
:)

Radical
14-02-2011, 09:34
come già detto: non è superato e anzi si trova a ottimi prezzi

Che poi dico, oltre a ram e cpu non c'è tanto di diverso tra i due modelli, o si?

ZetaGemini
14-02-2011, 09:35
Che poi dico, oltre a ram e cpu non c'è tanto di diverso tra i due modelli, o si?

eh appunto. non è che ci devi far girare il server di storage della nasa :D

Ginopilot
14-02-2011, 09:48
Il 210 ha un soc da 800MHz, contro gli 1.2GHz del 212. Certo, se il 212 costa molto piu' del 210 non conviene. Ma in questo caso meglio andare sul syn ts211j che costa quanto il 210, anzi, spesso qualcosa in meno.
Ripeto, il 210 non mi sembra piu' una scelta interessante, per questo lo ritengo superato. Probabile che una volta finiti gli stock, lo toglieranno dal mercato.

Radical
14-02-2011, 10:11
Il 210 ha un soc da 800MHz, contro gli 1.2GHz del 212. Certo, se il 212 costa molto piu' del 210 non conviene. Ma in questo caso meglio andare sul syn ts211j che costa quanto il 210, anzi, spesso qualcosa in meno.
Ripeto, il 210 non mi sembra piu' una scelta interessante, per questo lo ritengo superato. Probabile che una volta finiti gli stock, lo toglieranno dal mercato.

Beh, il discorso sta assolutamente in piedi, ho trovato il syn a 189 euro, e il 210 l'avrei preso a 170 di II mano.. quindi.

PippoPippo76
14-02-2011, 11:22
Il QNAP 210 e 212 hanno anche 256Mb di RAM contro i 128Mb del Synology 211J... penso possano essere utili vero?
Lo chiedo anche perchè sto decidendo tra QNAP 212 e Synology 211J e dovrei fare l'acquisto a brevissimo :)

ZetaGemini
14-02-2011, 11:39
Il QNAP 210 e 212 hanno anche 256Mb di RAM contro i 128Mb del Synology 211J... penso possano essere utili vero?
Lo chiedo anche perchè sto decidendo tra QNAP 212 e Synology 211J e dovrei fare l'acquisto a brevissimo :)

eh certo che fanno comodo, più ram c'è meglio è. soprattutto se hai tante applicazioni attive

Ginopilot
14-02-2011, 12:03
Il QNAP 210 e 212 hanno anche 256Mb di RAM contro i 128Mb del Synology 211J... penso possano essere utili vero?
Lo chiedo anche perchè sto decidendo tra QNAP 212 e Synology 211J e dovrei fare l'acquisto a brevissimo :)

Io ho un synologi ds 211, quello non j, con 256MB di ram. Non mi e' mai capitato di vedere piu' del 40-45% di memoria occupata. Poi magari a te servono applicativi particolarmente pesanti. Ma se lo usi come nas puro, streaming e p2p (anche con decine di dl contemporanei), 128 sono piu' che sufficienti.

PippoPippo76
14-02-2011, 13:11
Io ho un synologi ds 211, quello non j, con 256MB di ram. Non mi e' mai capitato di vedere piu' del 40-45% di memoria occupata. Poi magari a te servono applicativi particolarmente pesanti. Ma se lo usi come nas puro, streaming e p2p (anche con decine di dl contemporanei), 128 sono piu' che sufficienti.

Il 211 senza j però mi sa che costa un po' di più.
L'idea sarebbe magari anche quella di metterlo a scaricare qualche torrent o file da megaupload e simili... forse 128Mb sono un po' tirati per queste cose.
Il QNAP alla fine non costa molto di più e forse si è un po' più tranquilli... sempre restando su fasce di prezzo accettabili ed evitare di svenarsi :)

Ginopilot
14-02-2011, 15:18
Il 211 senza j però mi sa che costa un po' di più.
L'idea sarebbe magari anche quella di metterlo a scaricare qualche torrent o file da megaupload e simili... forse 128Mb sono un po' tirati per queste cose.
Il QNAP alla fine non costa molto di più e forse si è un po' più tranquilli... sempre restando su fasce di prezzo accettabili ed evitare di svenarsi :)

No, siamo li, 128 sono sufficienti. Tieni presente che per il dl senza account premium e' un po' un casino al momento.
Secondo me meglio una cpu piu' veloce, anche perche' quando termini un grosso dl ed2k, il tempo di ultimazione dipende dalla cpu.

Radical
14-02-2011, 15:24
No, siamo li, 128 sono sufficienti. Tieni presente che per il dl senza account premium e' un po' un casino al momento.
Secondo me meglio una cpu piu' veloce, anche perche' quando termini un grosso dl ed2k, il tempo di ultimazione dipende dalla cpu.

Quindi dici che per me andrebbe bene anche 128, che scarico da megaupload, rapid etc etc (avendo account premium)?
Altra cosa, mettendo due HD, posso meterli in Raid e decidere che solo una parte venga utilizzato per il Timecapsule e la restante per i file multimediali?

Ginopilot
14-02-2011, 15:33
Quindi dici che per me andrebbe bene anche 128, che scarico da megaupload, rapid etc etc (avendo account premium)?
Altra cosa, mettendo due HD, posso meterli in Raid e decidere che solo una parte venga utilizzato per il Timecapsule e la restante per i file multimediali?

Gli account premium ti consentono di scaricare piu' file contemporaneamente? Se si, potrebbero mettere in crisi tutto, anche i dischi :)
Cmq tieni presente che il dsm supporta solo rapidshare e megaupload, per gli altri dovresti installare altra roba non ufficiale.
Per timemachine non so dirti, non lo utilizzo.

Radical
14-02-2011, 15:37
Gli account premium ti consentono di scaricare piu' file contemporaneamente? Se si, potrebbero mettere in crisi tutto, anche i dischi :)
Cmq tieni presente che il dsm supporta solo rapidshare e megaupload, per gli altri dovresti installare altra roba non ufficiale.
Per timemachine non so dirti, non lo utilizzo.

Ok, sospendiamo il discorso TM.
Si, il premium permette il download di più file contemporanei.

Ginopilot
14-02-2011, 15:50
Ok, sospendiamo il discorso TM.
Si, il premium permette il download di più file contemporanei.

basta non esagerare, anche con le impostazioni di ed2k.

PippoPippo76
14-02-2011, 16:16
No, siamo li, 128 sono sufficienti. Tieni presente che per il dl senza account premium e' un po' un casino al momento.
Secondo me meglio una cpu piu' veloce, anche perche' quando termini un grosso dl ed2k, il tempo di ultimazione dipende dalla cpu.

Nei due modelli in questione il processore dovrebbe essere lo stesso, anche come frequenza, o sbaglio?
Un'ulteriore domanda, leggevo da qualche parte che se si usa spesso Iphone e Ipad il synology va meglio? quale sarebbe il motivo?
grazie e... scusate per tutte ste domande...ma ne so abbastanza poco e sto cercando di chiarirmi le idee per procede all'acquisto

Ginopilot
14-02-2011, 16:28
Nei due modelli in questione il processore dovrebbe essere lo stesso, anche come frequenza, o sbaglio?
Un'ulteriore domanda, leggevo da qualche parte che se si usa spesso Iphone e Ipad il synology va meglio? quale sarebbe il motivo?
grazie e... scusate per tutte ste domande...ma ne so abbastanza poco e sto cercando di chiarirmi le idee per procede all'acquisto

Si, il ds211j ed il ts212 hanno entrambi il marvel 1.2GHz. La differenza e' la ram.
Non ho iphone o ipad, so che con l'imminente dsm 3.1 dovrebbero introdurre ulteriori migliorie.

alexmere
14-02-2011, 17:14
Si, il ds211j ed il ts212 hanno entrambi il marvel 1.2GHz. La differenza e' la ram.
Non ho iphone o ipad, so che con l'imminente dsm 3.1 dovrebbero introdurre ulteriori migliorie.


Io ho un DS209j, con 64 Mbytes di RAM e CPU da 266 MHz. L'altro giorno durante un backup Rsync la CPU era costantemente tra il 90% e il 95%, ma tutti i servizi che utilizzo rispondevano tranquillamente. Ho la buona impressione che il suo sistema operativo (DSM3.0) sia ben realizzato.

Ginopilot
14-02-2011, 18:19
Io ho un DS209j, con 64 Mbytes di RAM e CPU da 266 MHz. L'altro giorno durante un backup Rsync la CPU era costantemente tra il 90% e il 95%, ma tutti i servizi che utilizzo rispondevano tranquillamente. Ho la buona impressione che il suo sistema operativo (DSM3.0) sia ben realizzato.

Ma infatti, sono solo le prestazioni che possono risentirne.
Credo pero' che i prossimi dsm non saranno piu' supportati sul tuo nas.

luckye
14-02-2011, 19:06
Ciao a tutti...
potreste consigliarmi una NAS che sia sopratutto silenzioso ???
Va bene anche a 1bay...ma che sia performante lato torrent per scaricare le distro di linux...

GRAZIE !

P.s Visto così pare andar bene il DS111 della Sinology....peccato non abbia trovato recensioni.

khalhell
14-02-2011, 19:35
Ciao a tutti...
potreste consigliarmi una NAS che sia sopratutto silenzioso ???
Va bene anche a 1bay...ma che sia performante lato torrent per scaricare le distro di linux...

GRAZIE !

P.s Visto così pare andar bene il DS111 della Sinology....peccato non abbia trovato recensioni.

Secondo me il migliore nella fascia bassa a 1 bay resta il qnap ts-110... ad un buon prezzo poi hai anche 'interfaccia esata che ti assicuro che è davvero comoda se devi trasferire tanti dati magari ad un hd esterno...

danicivic
14-02-2011, 19:46
Ciao a tutti...
potreste consigliarmi una NAS che sia sopratutto silenzioso ???
Va bene anche a 1bay...ma che sia performante lato torrent per scaricare le distro di linux...

GRAZIE !

P.s Visto così pare andar bene il DS111 della Sinology....peccato non abbia trovato recensioni.

Ti consiglierei anche io il Qnap Ts-110.. a breve in arrivo al sottoscritto.
Spero di potervene parlare altrettanto bene come ne ho letto in giro.. a tra poche ore con le prime impressioni.

Ginopilot
14-02-2011, 19:49
C'e' anche il ds110j. Ma se questi nas siano silenziosi quanto serve a te non lo so, hanno pur sempre una ventolina molto piccola.
In alternativa ci sarebbe il ts119, ma costicchia

sauron_x
14-02-2011, 20:32
Ciao a tutti!

Avrei bisogno di dovermi comprare un nas. Lo cercherei con HDD già integrato con un bay, meglio se due.

Allora, diciamo fin da subito che il budget non è altissimo, diciamo sulle 100€, chiaramente meno spendo e meglio è.

La dimensione è indifferente, per intenderci a me andrebbe bene anche 1TB ma se incide troppo sul prezzo mi accontento anche di 300GB. :D

Come dicevo sopra meglio se il box ha un bay, se ne ha due meglio ancora per future configurazioni RAID.

L'utilizzo sarà di tenerlo acceso 24h su 24 quando serve e quindi che sia abbastanza silenzioso.

Lo userei con la possibilità di scaricare via torrent, emule e se possibile anche jdownloader.

Cosa potete consigliarmi?

B747
14-02-2011, 23:27
si sono rotte le porte del modem

ero fiducioso in questo senso ;)

Disagiato
15-02-2011, 06:44
Ciao a tutti!

Avrei bisogno di dovermi comprare un nas. Lo cercherei con HDD già integrato con un bay, meglio se due.

Allora, diciamo fin da subito che il budget non è altissimo, diciamo sulle 100€, chiaramente meno spendo e meglio è.

La dimensione è indifferente, per intenderci a me andrebbe bene anche 1TB ma se incide troppo sul prezzo mi accontento anche di 300GB. :D

Come dicevo sopra meglio se il box ha un bay, se ne ha due meglio ancora per future configurazioni RAID.

L'utilizzo sarà di tenerlo acceso 24h su 24 quando serve e quindi che sia abbastanza silenzioso.

Lo userei con la possibilità di scaricare via torrent, emule e se possibile anche jdownloader.

Cosa potete consigliarmi?

con 100 euro non vai molto lontano... prendi prodotti non al top, e cmq senza hd...

cmq... mettiamo che vai su un nas da 80 euro ad un bay... altri 40/50 per un hd... la minima spesa compresa di spedizioni sarà sulle 130/140

Madeye
15-02-2011, 07:53
Ciao a tutti!

Avrei bisogno di dovermi comprare un nas. Lo cercherei con HDD già integrato con un bay, meglio se due.

Allora, diciamo fin da subito che il budget non è altissimo, diciamo sulle 100€, chiaramente meno spendo e meglio è.

La dimensione è indifferente, per intenderci a me andrebbe bene anche 1TB ma se incide troppo sul prezzo mi accontento anche di 300GB. :D

Come dicevo sopra meglio se il box ha un bay, se ne ha due meglio ancora per future configurazioni RAID.

L'utilizzo sarà di tenerlo acceso 24h su 24 quando serve e quindi che sia abbastanza silenzioso.

Lo userei con la possibilità di scaricare via torrent, emule e se possibile anche jdownloader.

Cosa potete consigliarmi?
In offerta, a 139€, c'è il WD My Book Live ;)

sauron_x
15-02-2011, 08:57
Lo immaginavo che con hd incluso a quel prezzo non era facile. Ok, li confronto un pò, grazie mille ragazzi :)

ZetaGemini
15-02-2011, 09:14
Ciao a tutti...
potreste consigliarmi una NAS che sia sopratutto silenzioso ???
Va bene anche a 1bay...ma che sia performante lato torrent per scaricare le distro di linux...

GRAZIE !

P.s Visto così pare andar bene il DS111 della Sinology....peccato non abbia trovato recensioni.

TS-119P (non +). Zero ventole completamente fanless

PippoPippo76
15-02-2011, 17:57
In vista dell'acquisto del NAS QNAP 212 volevo "aggiornare" la mia rete a Gigabit.
Al momento ho un modem/router FritzBox 7050 con velocità di rete massima 100Mbits.
Se ci collego ad esempio questo: Tp-Link TL-SG1008D 8-port Unmanaged Gigabit Desktop Switch
Poi collegando i PC e il NAS allo switch avrò una rete "interna" gigabit e verso l'esterno una 100Mbits (che con l'adsl è mooooolto più che sufficiente)?

Questa era la mia teoria, ma mi è stato detto da uno dei rivenditori ufficiali di QNAP che se il modem/router non ha la porta gigabit comunque anche la rete interna resterà a 100Mbits; per risolvere il problema mi è stato consigliato TP-Link TL-WR1043ND 300M Wireless N Gigabit Router che però costa di più e ha anche il WIFI di cui non me ne faccio nulla.

Ginopilot
15-02-2011, 18:19
In vista dell'acquisto del NAS QNAP 212 volevo "aggiornare" la mia rete a Gigabit.
Al momento ho un modem/router FritzBox 7050 con velocità di rete massima 100Mbits.
Se ci collego ad esempio questo: Tp-Link TL-SG1008D 8-port Unmanaged Gigabit Desktop Switch
Poi collegando i PC e il NAS allo switch avrò una rete "interna" gigabit e verso l'esterno una 100Mbits (che con l'adsl è mooooolto più che sufficiente)?

Questa era la mia teoria, ma mi è stato detto da uno dei rivenditori ufficiali di QNAP che se il modem/router non ha la porta gigabit comunque anche la rete interna resterà a 100Mbits; per risolvere il problema mi è stato consigliato TP-Link TL-WR1043ND 300M Wireless N Gigabit Router che però costa di più e ha anche il WIFI di cui non me ne faccio nulla.

Ti hanno detto una gran cazzata :D

B747
15-02-2011, 18:33
Ti hanno detto una gran cazzata :D

quoto ;D

una domandina ai synologisti, ma il synology obbliga ad avere delle cartelle di default non eliminabili?

PippoPippo76
15-02-2011, 18:55
Ti hanno detto una gran cazzata :D

Ok, allora ordine eseguito :)
Ma la differenza tra Unmanaged e managed qual'è?

Ginopilot
15-02-2011, 19:21
quoto ;D

una domandina ai synologisti, ma il synology obbliga ad avere delle cartelle di default non eliminabili?

Per alcune funzioni si

Ginopilot
15-02-2011, 19:22
Ok, allora ordine eseguito :)
Ma la differenza tra Unmanaged e managed qual'è?

Che puoi configurare alcune funzioni avanzate. Per un uso home non serve ad un gran che.

MaerliN
15-02-2011, 19:54
Buonasera a tutti, sto valutando l'acquisto di un NAS e avrei bisogno di un pò di consigli. Al momento la mia rete è così configurata:

Netgear DGN3500
PC (Gigabit Ethernet)
PS3 (Wireless in salotto)

Premessa: il PC prima faceva da "Download Station", ma ora che è diventato molto più affamato di corrente vorrei sostituirlo con un NAS e (già che ci sono) fare streaming dei contenuti video (molti SD, alcuni 720P, molti 1080P) verso la PS3 in Wireless (che, se necessario, verrà messa in wireless N con l'accrocchio Netgear).

Ora, le mie esigenze sono:

- 1-Bay è più che sufficiente, ci metterò un disco da 2TB Seagate;
- Parco nei consumi;
- Buon supporto allo streaming dei contenuti (temo soprattutto per il 1080P dopo alcune prove disastrose con i modi fai da te);
- Dowload BitTorrent con auto-download dei contenuti da RSS;
- Varie ed eventuali che al momento non mi sovvengono (:D);
- In futuro non mi dispiacerebbe fare streaming anche verso la TV in un'altra camera (sempre Wireless), per cui non dovrà andare in crisi nel caso (raro) che entrambe gli "user" vogliano guardarsi un filmetto (:D);
- Se non devo vendere un rene per acquistarlo è meglio (:D).

Qualche consiglio? :)

themooser
15-02-2011, 21:23
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di un NAS...in pratica mi serve un prodotto che supporti jdownloader (o programma similare) per scaricare soprattutto da netload. Meglio se ha la gigabit in quanto ho il router che lo permette (WNDR3700 della netgear).
Grazie a tutti :)

Radical
15-02-2011, 23:26
Ragazzi, con che dischi da 1TB l'uno posso associare un DS211j di modo che siano silenziosi?

Grazie

Gubizzo
16-02-2011, 08:32
ciao a tutti. vorrei un consiglio per leggere i miei film full blu ray in formati mkv, m2ts, ts muxer, iso blu ray ecc...

attualmente ho un western digital tv live hd, ma è lentissimo : scatti dell'immagine, blocco dei film...Insomma davvero insufficiente nella lettura di file di 40-50gb.

vorrei solo un prodotto potente che mi faccia godere della massima qualità di visione, senza scatti, scattini e blocchi improvvisi...

Dovrei collegarci due hdd esterni da 2tb western digital my book elite.

Ho visto che si trova a buon prezzo il popcorn hour a110...com'è ??? Andrebbe benissimo ?

Grazie mille

Marco:)

ZetaGemini
16-02-2011, 09:01
Sperando di fare cosa gradita linko questa discussione che poi provvederò a mettere in prima pagina assieme agli aggiornamenti dei modelli dei NAS di tutte le marche.

Ecco qui la guida per configurare JDownloader su NAS QNAP:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2200960

Appena ho un po' di tempo installerò anch'io

luckye
16-02-2011, 09:43
Secondo me il migliore nella fascia bassa a 1 bay resta il qnap ts-110... ad un buon prezzo poi hai anche 'interfaccia esata che ti assicuro che è davvero comoda se devi trasferire tanti dati magari ad un hd esterno...

...ok mi hai convinto l'ho comprato...130 € spedito :D
se non mi trovo bene sò con chi prendermela... :sofico: :oink:

Kmq in effetti sembra davvero una spanna sopra agli altri...ma che tu sappia si formatta da sè i dischi ? o devo preformattare ?

luckye
16-02-2011, 10:14
Sperando di fare cosa gradita linko questa discussione che poi provvederò a mettere in prima pagina assieme agli aggiornamenti dei modelli dei NAS di tutte le marche.

Ecco qui la guida per configurare JDownloader su NAS QNAP:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2200960

Appena ho un po' di tempo installerò anch'io

Perdona la niubbagine...ma a cosa servirebbe jdownload ???

Ginopilot
16-02-2011, 10:32
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di un NAS...in pratica mi serve un prodotto che supporti jdownloader (o programma similare) per scaricare soprattutto da netload. Meglio se ha la gigabit in quanto ho il router che lo permette (WNDR3700 della netgear).
Grazie a tutti :)

Nessuno lo supporta ufficialmente. C'e' da pacioccare con risultati alterni e limitazioni.

Ginopilot
16-02-2011, 10:39
ciao a tutti. vorrei un consiglio per leggere i miei film full blu ray in formati mkv, m2ts, ts muxer, iso blu ray ecc...

attualmente ho un western digital tv live hd, ma è lentissimo : scatti dell'immagine, blocco dei film...Insomma davvero insufficiente nella lettura di file di 40-50gb.

vorrei solo un prodotto potente che mi faccia godere della massima qualità di visione, senza scatti, scattini e blocchi improvvisi...

Dovrei collegarci due hdd esterni da 2tb western digital my book elite.

Ho visto che si trova a buon prezzo il popcorn hour a110...com'è ??? Andrebbe benissimo ?

Grazie mille

Marco:)

Ma il wdlive lo tieni collegato con il cavo o in wifi?

Radical
16-02-2011, 10:39
Perdona la niubbagine...ma a cosa servirebbe jdownload ???

E' un programma in Java che ti permette di eseguire il download da siti come megaupload, rapidshare, netload....

Ginopilot
16-02-2011, 10:40
Buonasera a tutti, sto valutando l'acquisto di un NAS e avrei bisogno di un pò di consigli. Al momento la mia rete è così configurata:

Netgear DGN3500
PC (Gigabit Ethernet)
PS3 (Wireless in salotto)

Premessa: il PC prima faceva da "Download Station", ma ora che è diventato molto più affamato di corrente vorrei sostituirlo con un NAS e (già che ci sono) fare streaming dei contenuti video (molti SD, alcuni 720P, molti 1080P) verso la PS3 in Wireless (che, se necessario, verrà messa in wireless N con l'accrocchio Netgear).

Ora, le mie esigenze sono:

- 1-Bay è più che sufficiente, ci metterò un disco da 2TB Seagate;
- Parco nei consumi;
- Buon supporto allo streaming dei contenuti (temo soprattutto per il 1080P dopo alcune prove disastrose con i modi fai da te);
- Dowload BitTorrent con auto-download dei contenuti da RSS;
- Varie ed eventuali che al momento non mi sovvengono (:D);
- In futuro non mi dispiacerebbe fare streaming anche verso la TV in un'altra camera (sempre Wireless), per cui non dovrà andare in crisi nel caso (raro) che entrambe gli "user" vogliano guardarsi un filmetto (:D);
- Se non devo vendere un rene per acquistarlo è meglio (:D).

Qualche consiglio? :)

I soliti synology e qnap fanno tutto. Pero' credo avrai qualche problema con la ps3.

Radical
16-02-2011, 10:54
Ragazzi, con che dischi da 1TB l'uno posso associare un DS211j di modo che siano silenziosi?

Grazie

Up.

themooser
16-02-2011, 12:04
Nessuno lo supporta ufficialmente. C'e' da pacioccare con risultati alterni e limitazioni.

"pacioccando" con un qnap o un synology modello base potrei riuscire nell'impresa?
Alla fine sto facendo tutto questo in nome del risparmio energetico :D !!!
Il mio motto sarà "mi complico la vita per salvare un albero!" :D

themooser
16-02-2011, 12:12
I soliti synology e qnap fanno tutto. Pero' credo avrai qualche problema con la ps3.

che tipo di problemi?

Ginopilot
16-02-2011, 12:15
che tipo di problemi?

La ps3 mi pare non supporti il formato mkv

Ginopilot
16-02-2011, 12:16
"pacioccando" con un qnap o un synology modello base potrei riuscire nell'impresa?
Alla fine sto facendo tutto questo in nome del risparmio energetico :D !!!
Il mio motto sarà "mi complico la vita per salvare un albero!" :D

Guarda, jdownloader richiede poi l'uso da vnc, quindi e' molto pesante. Anche riuscendo a installarlo, non e' molto indicato per i nas entry.

exacting
16-02-2011, 12:39
cazzo è arrivato e ora??? :D

themooser
16-02-2011, 13:35
Guarda, jdownloader richiede poi l'uso da vnc, quindi e' molto pesante. Anche riuscendo a installarlo, non e' molto indicato per i nas entry.

Ah ecco...io lo prenderei prevalentemente per questo motivo...ma utilizzarlo come server multimediale e basta sarebbe sprecato?

M86
16-02-2011, 14:47
Ah ecco...io lo prenderei prevalentemente per questo motivo...ma utilizzarlo come server multimediale e basta sarebbe sprecato?
Ma di quando in qua si trova Jdownloader su NAS? Al massimo so che ci sono Emule e Torrent.
Comunque secondo me non è sprecato se lo usi anche come archivio di rete per i dati, ma se ti serve solo come server multimediale allora ti convine ripiegare sul popcorn hour C-300.

Ginopilot
16-02-2011, 15:11
Ah ecco...io lo prenderei prevalentemente per questo motivo...ma utilizzarlo come server multimediale e basta sarebbe sprecato?

Per il momento meglio limitarsi a torrent e ed2k.

Matte_487
16-02-2011, 15:18
Ma di quando in qua si trova Jdownloader su NAS? Al massimo so che ci sono Emule e Torrent.
Comunque secondo me non è sprecato se lo usi anche come archivio di rete per i dati, ma se ti serve solo come server multimediale allora ti convine ripiegare sul popcorn hour C-300.

Ma il Download Manager di Synology non consente di scaricare da megaupload e rapidshare, cioè fa un po' quello che fa Jdownloader?

themooser
16-02-2011, 15:30
Il fatto è che io scarico da netload :D non so se lo supporta...

Ginopilot
16-02-2011, 15:51
Ma il Download Manager di Synology non consente di scaricare da megaupload e rapidshare, cioè fa un po' quello che fa Jdownloader?

Solo con account premium

themooser
16-02-2011, 16:23
Solo con account premium

io ho il premium con netload...se è supportato netload lo compro al volo :D

MaerliN
16-02-2011, 17:35
I soliti synology e qnap fanno tutto. Pero' credo avrai qualche problema con la ps3.

Oh fsck, è vero.. Avevo dimenticato che la PS3 non legge gli MKV. z_z
Dovrò munirmi di un player HDMI che riceva streaming.. Gnarrrr <_<

Anyway, con "i soliti" quali intendi? :)

Ginopilot
16-02-2011, 17:37
io ho il premium con netload...se è supportato netload lo compro al volo :D

Per synology c'e' un plugin che supporta un po' tutti gli account premium, si chiama sdownloader

http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=10&t=30958

Ginopilot
16-02-2011, 17:38
Oh fsck, è vero.. Avevo dimenticato che la PS3 non legge gli MKV. z_z
Dovrò munirmi di un player HDMI che riceva streaming.. Gnarrrr <_<

Anyway, con "i soliti" quali intendi? :)

che sono i nas di cui si parla di piu'

themooser
16-02-2011, 17:44
Per synology c'e' un plugin che supporta un po' tutti gli account premium, si chiama sdownloader

http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=10&t=30958

Ma per un utente che ha pochissime, se non nessuna, conoscenza di linux, è fattibile installare questo plugin?

Ginopilot
16-02-2011, 17:54
Ma per un utente che ha pochissime, se non nessuna, conoscenza di linux, è fattibile installare questo plugin?

Boh, mai provato, non ho account premium. Ma li ci scrive l'autore, quindi se hai problemi puoi provare a chiedergli aiuto.

Radical
16-02-2011, 18:23
Come vanno i Samsung HD103SJ 1TB?

Ginopilot
16-02-2011, 18:27
Come vanno i Samsung HD103SJ 1TB?

Boh, penso bene, io ho un paio di 204 da 2tb e non mi lamento.
Se vuoi qualcosa di silenzioso, ti conviene spostarti nella sezione apposita.

M86
16-02-2011, 20:03
Per synology c'e' un plugin che supporta un po' tutti gli account premium, si chiama sdownloader

http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=10&t=30958
Si ma non gli standard, e in più non capisco come installarlo...Domani me lo studio con un po' più di calma.

khalhell
17-02-2011, 08:57
Si ma non gli standard, e in più non capisco come installarlo...Domani me lo studio con un po' più di calma.

E come ho scritto poche pagine fa per qnap (anchye entry level) se vuoi ce pyload da li puoi scaricare con tutto sia account premium che free (megaupload, rapidshare,netload) è molto simile a jdownloader anche se molto piu giovane e con un po di bug e poi lo gestisci con un interfaccia web comodissima...

qui ce la guida per installarlo se vuoi:

http://www.botlab.it/2010/12/guidadownload-da-megaupload-e-simili-piu-veloci-da-pc-e-nas/

khalhell
17-02-2011, 08:59
...ok mi hai convinto l'ho comprato...130 € spedito :D
se non mi trovo bene sò con chi prendermela... :sofico: :oink:

Kmq in effetti sembra davvero una spanna sopra agli altri...ma che tu sappia si formatta da sè i dischi ? o devo preformattare ?

Si si lo formatta da se, nella scatola trovi un foglietto semplicissimo per la prima installazione che ti spiega tutto...

Ginopilot
17-02-2011, 09:22
E come ho scritto poche pagine fa per qnap (anchye entry level) se vuoi ce pyload da li puoi scaricare con tutto sia account premium che free (megaupload, rapidshare,netload) è molto simile a jdownloader anche se molto piu giovane e con un po di bug e poi lo gestisci con un interfaccia web comodissima...

qui ce la guida per installarlo se vuoi:

http://www.botlab.it/2010/12/guidadownload-da-megaupload-e-simili-piu-veloci-da-pc-e-nas/

Mi pare che pyload abbia grossi limiti sul riconoscimento dei codici di validazione.

MaerliN
17-02-2011, 11:10
Grazie ai vostri consigli la scelta è ricaduta sui seguenti NAS:

Qnap TS-110
Qnap TS-112
Qnap TS-119+

In ordine di prezzo.
Ora, visto quello che devo fare (streaming di contenuti su 2 TV + PC, download / upload 24 / 7, oltre che condivisioni varie, etc) quale dei tre è meglio? Ogni "step" di NAS ha una differenza di prezzo di 50€ circa, tutte abbordabili comunque.. Grazie in anticipo! :)

Ginopilot
17-02-2011, 11:24
Grazie ai vostri consigli la scelta è ricaduta sui seguenti NAS:

Qnap TS-110
Qnap TS-112
Qnap TS-119+

In ordine di prezzo.
Ora, visto quello che devo fare (streaming di contenuti su 2 TV + PC, download / upload 24 / 7, oltre che condivisioni varie, etc) quale dei tre è meglio? Ogni "step" di NAS ha una differenza di prezzo di 50€ circa, tutte abbordabili comunque.. Grazie in anticipo! :)

Considera anche il ds111, praticamente un ts119 con una cpu piu' potente (la stessa del ts119p+) ma con la ram del ts112, (256 invece di 512). Dovrebbe costare quanto il ts112.

Dimenticavo, non esiste il ts119+

MaerliN
17-02-2011, 11:31
Considera anche il ds111, praticamente un ts119 con una cpu piu' potente (la stessa del ts119p+) ma con la ram del ts112, (256 invece di 512). Dovrebbe costare quanto il ts112.

Dimenticavo, non esiste il ts119+

Mi è scappata una P, intendevo questo:

http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=181

E non il TS-119. :)

Ginopilot
17-02-2011, 11:48
quindi il ds 111 e' esattamente una via di mezzo tra il ts112 e il ts119p+, ma costa quanto il primo.

MaerliN
17-02-2011, 11:51
quindi il ds 111 e' esattamente una via di mezzo tra il ts112 e il ts119p+, ma costa quanto il primo.

Quindi la mia domanda cambia, DS111 e TS119P+, quanto influisce la quantità di RAM per quello che dovrò fare? :D Opinioni in merito? :D

Ginopilot
17-02-2011, 12:00
Quindi la mia domanda cambia, DS111 e TS119P+, quanto influisce la quantità di RAM per quello che dovrò fare? :D Opinioni in merito? :D

Nulla. Se e' solo per la ram, lascia perdere il 119p+. Se invece ti serve wol e hotswap, il discorso e' diverso.

MaerliN
17-02-2011, 12:02
Nulla. Se e' solo per la ram, lascia perdere il 119p+. Se invece ti serve wol e hotswap, il discorso e' diverso.

Grazie mille, Synology sia, allora. :)

khalhell
17-02-2011, 14:48
Mi pare che pyload abbia grossi limiti sul riconoscimento dei codici di validazione.

Piano piano stanno srisolvendo tutto, ora è un software abbastanza maturo... bene o male riconosce gli stessi di jdownloader (almeno i piu importanti che hanno il chapta corto tipo megaupload) ogni tanto da qualche problemino ma è abbastanza stabile...

Ginopilot
17-02-2011, 15:54
Piano piano stanno srisolvendo tutto, ora è un software abbastanza maturo... bene o male riconosce gli stessi di jdownloader (almeno i piu importanti che hanno il chapta corto tipo megaupload) ogni tanto da qualche problemino ma è abbastanza stabile...

Quasi quasi provo ad installarlo sul mio synology. C'e' una guida in tedesco.

http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.synology-wiki.de%2Findex.php%2FPyLoad

Radical
17-02-2011, 19:40
Alla fine ho preso un Synology 211j con due Samsung 204Ui
Sperem.

khalhell
17-02-2011, 20:20
Quasi quasi provo ad installarlo sul mio synology. C'e' una guida in tedesco.

http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.synology-wiki.de%2Findex.php%2FPyLoad

Beh dai una volta installate tutte le dipendenza è facile ;) comunque il procedimento non dovrebbe essere molto diverso dell'installazione su qnap... sempre di linux si tratta infondo...

Gubizzo
17-02-2011, 23:02
Ciao Ginopilot. Il wd è collegato con cavo hdmi g&bl al mio onkyo sr507 e poi ovviamente con usb all'hdd esterno wd my book elite 2tb.

Perchè me lo chiedi ?

grazie

marco

Gubizzo
17-02-2011, 23:11
volevo anche aggiungere : il popcorn hour A-110 com'è qualitativamente parlando ? faccio un bel salto rispetto al wd tv live ???
Parlo di fluidità, velocità, qualità di riproduzione.
legge al 100% tutti i tipi di file ( comunque lo uso per film ), con gli hdd wd my book elite da 2tb ?

Grazie mille

marco:)

Ginopilot
18-02-2011, 09:13
Alla fine ho preso un Synology 211j con due Samsung 204Ui
Sperem.


Patchali subito qui:

http://www.samsung.com/global/business/hdd/faqView.do?b2b_bbs_msg_id=386

Poi mettici un solo disco nel nas nel primo slot, installa il software che trovi sul cd e aggiorna il firmware da qui:

ftp://on-line:online_user@ftp.synology.com/on-line/DSM3.0/spinup/

Poi puoi metterci in secondo disco e configurare il tutto.

Radical
18-02-2011, 09:23
Patchali subito qui:

http://www.samsung.com/global/business/hdd/faqView.do?b2b_bbs_msg_id=386

Poi mettici un solo disco nel nas nel primo slot, installa il software che trovi sul cd e aggiorna il firmware da qui:

ftp://on-line:online_user@ftp.synology.com/on-line/DSM3.0/spinup/

Poi puoi metterci in secondo disco e configurare il tutto.

Non ho ben capito, nel senso che avendo il Mac non so come patcharli con Dos... E poi come li collego?

Ginopilot
18-02-2011, 09:34
Non ho ben capito, nel senso che avendo il Mac non so come patcharli con Dos... E poi come li collego?

Se sono nuovi e' probabile che non sia necessario patcharli, probabile che ormai escano tutti aggiornati.
Fai cosi', controlla la data di produzione, se e' prodotto dopo dal dicembre 2010 in poi non e' necessario patcharli, quindi puo' saltare quel passaggio

Ginopilot
18-02-2011, 09:35
Ciao Ginopilot. Il wd è collegato con cavo hdmi g&bl al mio onkyo sr507 e poi ovviamente con usb all'hdd esterno wd my book elite 2tb.

Perchè me lo chiedi ?

grazie

marco

Avevi problemi di riproduzione di mkv molto grandi, giusto? Controlla da pc il bitrate.

ZetaGemini
18-02-2011, 10:07
Nessuno lo supporta ufficialmente. C'e' da pacioccare con risultati alterni e limitazioni.

no limitazioni non ce ne sono seguendo la guida per con debian chrooted, e jdownloader via VNC. io anzi riesco ad accederci anche da iPhone :D

ZetaGemini
18-02-2011, 10:09
Nulla. Se e' solo per la ram, lascia perdere il 119p+. Se invece ti serve wol e hotswap, il discorso e' diverso.

la ram invece è molto utile se installi applicazioni e hai tanti download di emule e bit-torrent attivi, mettici anche qualche download da rapidshare e affini e hai saturato tutto.

Ginopilot
18-02-2011, 10:09
no limitazioni non ce ne sono seguendo la guida per con debian chrooted, e jdownloader via VNC. io anzi riesco ad accederci anche da iPhone :D

Su atom.

Ginopilot
18-02-2011, 10:10
la ram invece è molto utile se installi applicazioni e hai tanti download di emule e bit-torrent attivi, mettici anche qualche download da rapidshare e affini e hai saturato tutto.

Mah, io non sono mai arrivato oltre il 45% con 256MB di ram, mettendocci una valanga di roba contemporaneamente.

Matte_487
18-02-2011, 11:05
Qualcuno sa dirmi se il download manager base dei synology consentono il download da account premium megaupload di più link contemporaneamente o solo uno per volta?

Radical
18-02-2011, 14:12
Se sono nuovi e' probabile che non sia necessario patcharli, probabile che ormai escano tutti aggiornati.
Fai cosi', controlla la data di produzione, se e' prodotto dopo dal dicembre 2010 in poi non e' necessario patcharli, quindi puo' saltare quel passaggio

Grazie per il consiglio, appena mi arrivano vedo...

Secondo voi mi conviene fare un RAID con i due samsung da 2 TB, di cui 1TB li dedico per fare il backup dei dati del mio Mac (con TimeCapsule) e il restante per metterci i miei file multimediali?


Grazie ancora

frescodestate
18-02-2011, 18:10
è uscito il nuovo firmware 3.4 di qnap....bene bene

plut0ne
19-02-2011, 16:21
Ciao ragazzi ho letto molte pagine di questo thread...
e se all'inizio volevo prendermi un nas da pochi euro ora voglio un synology :asd: :asd: :asd:

allora ho trovato il SYNOLOGY DS211J con 1 hd della SEAGATE compatibile a 223 euro...

cosa ne dite?? è un buon prezzo??

prima di ordinare però ho una domanda per me importantissima e che non ha trovato risposta nelle molte pagine del thread.

--- posso usare nel NAS 2 hd diversi di marca e SOPRATTUTTO diversi di dimensione??----

lo chiedo perchè a casa ho 2 hd 1 da 80 gb e 1 da 320 gb che erano nei miei pc vecchi e contengono praticamene tutta la mia infanzia e adolescenza in foto, log di chat, log di forum ecc.. :cry: :cry: :cry:

la mia missione è comprare il NAS..attaccare il disco da 1 tb e copiare TUTTO il contenuto dei 2 vecchi hd dentro il 1TB..
dato che il 320 gb è ancora buono lo lascerei dentro insieme al fratellone da 1 tb.

quello da 80 GB...ciao ciao (è pure mezzo rotto!)..

COSA NE DITE??

è fattibile??... se non è possibile a sto punto mi compro un nas da 1 bay e basta!

Drakogian
19-02-2011, 16:27
Certo che lo puoi fare. ;)
Mi dici dove lo hai trovato a quel prezzo ?

plut0ne
19-02-2011, 16:42
Ho apena fatto l'ordine su pcoffice.it
synology ds211j e 1 hd seagate barracuda da 1 tb, spedizione express 24h/48h, pagamento con carta di credito= 246 euro

ho cercato molto su internet e penso che sia tra i prezzi migliori che si possono avere!

anche il qnap parallelo a questo modello costa di più.

speriamo di aver fatto una buona scelta :D

Drakogian
19-02-2011, 16:45
Ho dimenticato di dirti che, chiaramente, il tuo 320 GB deve essere un SATA per poterlo mettere nel DS-211J.

plut0ne
19-02-2011, 16:48
re-post :D

Effetredici
19-02-2011, 17:30
QNAP presenta il nuovo firmware v3.4

http://www.qnap.com/fw_v34/Default.aspx?lang=ita

Matte_487
19-02-2011, 17:40
Qualcuno sa dirmi se il download manager base dei synology consentono il download da account premium megaupload di più link contemporaneamente o solo uno per volta?

:)

iaky
22-02-2011, 06:54
Ciao a tutti e complimenti per la sezione del sito dedicata ai NAS..è veramente bella e "tanto vasta" da leggere tutta:eek: !!!!

E' da un paio di giorni che sto "vagando" in questo mondo in cerca del
NAS "perfetto"..(per le mie esigenze) ho un Mac - Ps3 - X360 - Torrent e un po' di materiale da condividere, da itunes a video ...etc...


Ero partito con i Qnap e ora sto gaurdando i Synology..ora sono arrivato
allo scontro

Qnap TS-212 NAS
http://www.qnap.com/it/pro_detail_feature.asp?p_id=192

VS

Synology DiskStation DS211
http://www.synology.com/ita/products/DS211/index.php

Su Qnap ho visto anche un sito con un buon club...ma anche synology
italia , ha un suo forum (meno aggiornato) ??...

Metterei 2 dischi da 2 T in raid 1!!:sofico:

Consigli ?:help: :help:

MI sembrano 2 buoni prodotti , solo che esendo neofita ...da un paio di giorniche sto imparando "termini" e specifiche, non vorrei sbagliare..:mc:
Grazie

alexmere
22-02-2011, 07:34
Situazione: Synology DS209j con 1 (un) HDD da 1 Tbyte quasi pieno.

Evoluzione: acquisto di 2 (due) HDD da 2 Tbytes da mettere in RAID 1 sul DS209j.

Manuale utente Synology: fare backup di tutti i dati, sostituire il vecchio HDD con i due nuovi HDD e poi copiare tutti i dati dal backup al DS209j.

Problema: non ho possibilità di fare backup.

Soluzione:
metti uno dei due HDD nel Synology insieme al vecchio HDD;
trasforma il volume da Base a RAID 1 (circa 7 ore);
togli il vecchio HDD (il DSM 3.0 segnala dati danneggiati);
metti nuovo HDD;
ripara il volume (il DSM 3.0 ha espanso automaticamente la dimensione del volume da 913 Gbytes a 1,79 Tbytes, circa 12 ore).

Procedura lunghetta, ma ha funzionato!

Radical
22-02-2011, 08:05
Ciao a tutti e complimenti per la sezione del sito dedicata ai NAS..è veramente bella e "tanto vasta" da leggere tutta:eek: !!!!

E' da un paio di giorni che sto "vagando" in questo mondo in cerca del
NAS "perfetto"..(per le mie esigenze) ho un Mac - Ps3 - X360 - Torrent e un po' di materiale da condividere, da itunes a video ...etc...


Ero partito con i Qnap e ora sto gaurdando i Synology..ora sono arrivato
allo scontro

Qnap TS-212 NAS
http://www.qnap.com/it/pro_detail_feature.asp?p_id=192

VS

Synology DiskStation DS211
http://www.synology.com/ita/products/DS211/index.php

Su Qnap ho visto anche un sito con un buon club...ma anche synology
italia , ha un suo forum (meno aggiornato) ??...

Metterei 2 dischi da 2 T in raid 1!!:sofico:

Consigli ?:help: :help:

MI sembrano 2 buoni prodotti , solo che esendo neofita ...da un paio di giorniche sto imparando "termini" e specifiche, non vorrei sbagliare..:mc:
Grazie


Guarda sei più o meno nella mia stessa barca..
Io alla fine ho optato per il synology, che mi deve arrivare in settimana con 2 HD da 2 TB.

jgvnn
22-02-2011, 08:22
Situazione: Synology DS209j con 1 (un) HDD da 1 Tbyte quasi pieno.

Evoluzione: acquisto di 2 (due) HDD da 2 Tbytes da mettere in RAID 1 sul DS209j.

Manuale utente Synology: fare backup di tutti i dati, sostituire il vecchio HDD con i due nuovi HDD e poi copiare tutti i dati dal backup al DS209j.

Problema: non ho possibilità di fare backup.

Soluzione:
metti uno dei due HDD nel Synology insieme al vecchio HDD;
trasforma il volume da Base a RAID 1 (circa 7 ore);
togli il vecchio HDD (il DSM 3.0 segnala dati danneggiati);
metti nuovo HDD;
ripara il volume (il DSM 3.0 ha espanso automaticamente la dimensione del volume da 913 Gbytes a 1,79 Tbytes, circa 12 ore).

Procedura lunghetta, ma ha funzionato!

Quando sento di procedure così lunghe mi viene solo da pensare che non sono soluzioni realmente percorribili. Quantomeno non sono pratiche.

alexmere non è una critica a te, ci mancherebbe.
Sono passato anche io per le eterne espansioni di ext3 su LVM, con la paura che qualcosa andasse storto anche perché avevo lanciato incautamente una operazione così lunga su una console remota (se si blocca il pc su cui lancio putty, che succede?)
Questo mi ha spinto a cercare altre soluzioni :-)

Pendolino
22-02-2011, 09:49
Salve ragazzi, possiedo un qnap ts-119P+ su una rete gigabit. Ho notato un comportamento strano nel trasferire i file: se trasferisco da nas a pc vado a circa 11 mb/s mentre da pc a nas arrivo a 34mb/s. Come mai? Da cosa può dipendere? Grazie

Mike73
22-02-2011, 09:49
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio al volo:

Ho ordinato un QNAP TS-219P+ a cui devo affiancare due hdd da 2tb da mettere in raid 1 (mi serve come anche come unità di backup di dati importanti).


Mi sembra di aver capito che mettere due hdd da 2tb in raid 1 mi fa avere come spazio a disposizione sempre 2tb, giusto?

Se è così:

- Mi consigliate due hdd da 2tb da mettere nel 219p+;
- Esistono hdd da 4 tb? Me ne consigliate qualcuno compatibile?

jgvnn
22-02-2011, 09:51
Salve ragazzi, possiedo un qnap ts-119P+ su una rete gigabit. Ho notato un comportamento strano nel trasferire i file: se trasferisco da nas a pc vado a circa 11 mb/s mentre da pc a nas arrivo a 34mb/s. Come mai? Da cosa può dipendere? Grazie

il client che s.o. ha?

Pendolino
22-02-2011, 10:34
il client che s.o. ha?

windows xp sp3

jgvnn
22-02-2011, 10:39
windows xp sp3

generalmente xp non è molto veloce con samba, meglio vista o seven
Che pc è? Hai già fatto un benchmark del disco?
E' un singolo file grande o molti file piccoli?

Pendolino
22-02-2011, 10:44
generalmente xp non è molto veloce con samba, meglio vista o seven
Che pc è? Hai già fatto un benchmark del disco?
E' un singolo file grande o molti file piccoli?

Non ho fatto benchmark del disco. Un file grande da 700mb.. Ho un AMD Dual core 4200+ 2,2ghz, 4 gb di ram, hard disk wd2000js, mb asrock 939 n68pvglan... ma come mai c'è differenza di velocità tra percorso nas-pc e pc-nas? Da profano non riesco a capire, la velocità dovrebbe essere uguale... C'entra qualcosa il fatto che ho amule in scaricamento? grazie

Drakogian
22-02-2011, 10:46
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio al volo:

Ho ordinato un QNAP TS-219P+ a cui devo affiancare due hdd da 2tb da mettere in raid 1 (mi serve come anche come unità di backup di dati importanti).


Mi sembra di aver capito che mettere due hdd da 2tb in raid 1 mi fa avere come spazio a disposizione sempre 2tb, giusto?

Se è così:

- Mi consigliate due hdd da 2tb da mettere nel 219p+;
- Esistono hdd da 4 tb? Me ne consigliate qualcuno compatibile?

Per gli hd consulta la lista dei compatibili sul sito qnap.
Io uso un Seagate Barracuda Green SATA 2TB Hard Drive da 5900 rpm.
Hanno un buon rapporto qualità/prezzo.

Non esistono HD da 4TB.

jgvnn
22-02-2011, 10:47
Non ho fatto benchmark del disco. Un file grande da 700mb.. Ho un AMD Dual core 4200+ 2,2ghz, 4 gb di ram, hard disk wd2000js, mb asrock 939 n68pvglan... ma come mai c'è differenza di velocità tra percorso nas-pc e pc-nas? Da profano non riesco a capire, la velocità dovrebbe essere uguale... C'entra qualcosa il fatto che ho amule in scaricamento? grazie

beh potrebbe sicuramente rallentare se è in attività sullo stesso disco
Fai un benchmark di lettura sequenziale con emule attivo...

Pendolino
22-02-2011, 10:47
beh potrebbe sicuramente rallentare se è in attività sullo stesso disco
Fai un benchmark di lettura sequenziale con emule attivo...

amule è sul qnap... non sul pc

jgvnn
22-02-2011, 10:49
ah ok... prova a spegnerlo allora e riprovare, così stabilisci una baseline coerente.

Ginopilot
22-02-2011, 10:50
Guarda sei più o meno nella mia stessa barca..
Io alla fine ho optato per il synology, che mi deve arrivare in settimana con 2 HD da 2 TB.

C'e' da dire che il ds211 e' sicuramente superiore al ts212, avendo il soc a 1.6GHz. Il ts212 se la gioca con il ds211j, ed in alcuni casi puo' andare meglio grazie al doppio di ram. Mentre e' uguale al vecchio ds209.

Ginopilot
22-02-2011, 10:53
Quando sento di procedure così lunghe mi viene solo da pensare che non sono soluzioni realmente percorribili. Quantomeno non sono pratiche.

alexmere non è una critica a te, ci mancherebbe.
Sono passato anche io per le eterne espansioni di ext3 su LVM, con la paura che qualcosa andasse storto anche perché avevo lanciato incautamente una operazione così lunga su una console remota (se si blocca il pc su cui lancio putty, che succede?)
Questo mi ha spinto a cercare altre soluzioni :-)

Tieni conto che la procedura che ha usato lui e' si lunga, ma corretta e non e' soggetta a problemi in quando una copia dei dati resta sul vecchio hd intonsa.

jgvnn
22-02-2011, 10:57
Tieni conto che la procedura che ha usato lui e' si lunga, ma corretta e non e' soggetta a problemi in quando una copia dei dati resta sul vecchio hd intonsa.

sì non lo metto in dubbio... sono i tempi biblici a destare preoccupazione.
Per esempio: è interrompibile? Uno potrebbe fare l'operazione di sera e voler spegnere il nas quando è fuori casa. Cosa succede in questo caso?

Mike73
22-02-2011, 11:00
Per gli hd consulta la lista dei compatibili sul sito qnap.
Io uso un Seagate Barracuda Green SATA 2TB Hard Drive da 5900 rpm.
Hanno un buon rapporto qualità/prezzo.

Non esistono HD da 4TB.

Grazie, ho controllato la lista ed effettivamente la massima grandezza disponibile di hdd interni è 3 tb quindi ho identificato, come compatibili i seguenti modelli:

Hitachi HDS723030ALA640 3000
Seagate ST33000651AS 3000

Cosa scelgo?

P.S. I due hdd da 2 tb, in raid 1, che capienza ti danno, sempre 2 o 4?

Ginopilot
22-02-2011, 11:04
amule è sul qnap... non sul pc

A maggior ragione potrebbe occupare molta cpu e rallentare quindi i trasferimenti.

Ginopilot
22-02-2011, 11:05
Grazie, ho controllato la lista ed effettivamente la massima grandezza disponibile di hdd interni è 3 tb quindi ho identificato, come compatibili i seguenti modelli:

Hitachi HDS723030ALA640 3000
Seagate ST33000651AS 3000

Cosa scelgo?

P.S. I due hdd da 2 tb, in raid 1, che capienza ti danno, sempre 2 o 4?

I 3TB hanno ancora un costo a TB troppo elevato rispetto ai 2TB

Mike73
22-02-2011, 11:07
I 3TB hanno ancora un costo a TB troppo elevato rispetto ai 2TB

Ok, allora resta da capire con il raid 1 che capienza avrei con due hdd da 2 tb!