View Full Version : Guida acquisto NAS: prezzo, prestazioni, funzioni, consumi, rumore
AndrewLupin
19-11-2011, 14:54
se mi posso permettere, io ti consiglierei il dns-325... costa un filo di più, ma hai maggior Cpu e maggior Ram; il trasferimento ci guadagna.
In sostanza, hai una cpu da 1,2Ghz contro una da 800Mhz e 256Mb di ram contro 128...
Grazie mille del consiglio :)
ilratman
19-11-2011, 21:07
Ciao a tutti
ho sostituito il 2O hd con un altro equivalente, seagate 5900 ed è andato tutto bene per un mesetto.
adesso ho grossi problemi ad accedere al nas è lentissimo, a volte addirittura non riesco neanche a collegarmi, e quando mi collego il nas sembra dire che va tutto bene.
ho 1Gb occupati su 1.3Gb e non so che fare sembra che sia incasinato il file system, un po' come quando su un pc windows non si fa il defrag da anni, ma è impossibile una cosa così con un synology.
che devo fare secondo voi?
Conviene che provo ad aggiornare il firmware del nas, farò un bachup dei dati ovviamente.
sinergine
19-11-2011, 23:00
La prima cosa da fare sicuramente un backup.
Nella gestione degli HD sotto lo stato SMART non c'è nulla di anomalo?
ilratman
19-11-2011, 23:02
La prima cosa da fare sicuramente un backup.
Nella gestione degli HD sotto lo stato SMART non c'è nulla di anomalo?
no nulla tutto ok
domani faccio il backup e vedo.
dadefive
20-11-2011, 09:38
la mia domanda riguarda un modo per sfruttare i NAS
esistono,se sapete, degli apparecchi tipo ministereo/radiosveglie/simili che riescono a comunicare col NAS in wifi e magari far sentire la musica che si ha là dentro?
grazie
sera a tutti, mi rivolgo a coloro che hanno un nas configurato e operativo in casa o in ufficio.
Avete mai provato a collegarvi al nas con più utenze contemporaneamente? Se si, quante e che esperienza/impressione avete avuto?
grazie
Gilgamesh88
20-11-2011, 21:29
Salve a tutti,spero di essere nella room giusta..
Stavo pensando di comprare un Medley 3Evo della 4geek e volevo avere qualche recensione da qualcuno che già ce l'ha. In particolare leggevo di qualche problema a registrare,è corretto?
sera a tutti, mi rivolgo a coloro che hanno un nas configurato e operativo in casa o in ufficio.
Avete mai provato a collegarvi al nas con più utenze contemporaneamente? Se si, quante e che esperienza/impressione avete avuto?
grazie
Che intendi? Io l'ho fatto con due utenze via wireless e li' il problema era la rete.
Che intendi? Io l'ho fatto con due utenze via wireless e li' il problema era la rete.
intendo sapere come vi è sembrato il comportamento del vostro NAS, qualunque esso sia, nel momento in cui ci sono due o più utenti collegati assieme non necessariamente sotto la stessa rete. Esempio, un utente dall'ufficio e un altro da casa. Oppure con un terzo utente, magari un amico che da casa sua sta effettuando delle prove per nostro conto.
intendo sapere come vi è sembrato il comportamento del vostro NAS, qualunque esso sia, nel momento in cui ci sono due o più utenti collegati assieme non necessariamente sotto la stessa rete. Esempio, un utente dall'ufficio e un altro da casa. Oppure con un terzo utente, magari un amico che da casa sua sta effettuando delle prove per nostro conto.
Finora non l'ho mai fatto....
sera a tutti, mi rivolgo a coloro che hanno un nas configurato e operativo in casa o in ufficio.
Avete mai provato a collegarvi al nas con più utenze contemporaneamente? Se si, quante e che esperienza/impressione avete avuto?
grazie
devi dare maggiori informazioni riguardo al nas, al router, alla connessione...
chiaramente se due pc accedono contemporaneamente al nas la velocità individuale sarà più bassa...
devi dare maggiori informazioni riguardo al nas, al router, alla connessione...
chiaramente se due pc accedono contemporaneamente al nas la velocità individuale sarà più bassa...
non devo dare maggiori indicazioni sui nas... il mio intervento vuole essere una specie di sondaggio dei vostri nas, non su uno in particolare.
zangtumtum
21-11-2011, 23:17
confrontando due prodotti fascia di prezzo simile,sulla carta simili:
QNAP TS-212 Turbo NAS e Synology DS212j NAS
non conoscendo affondo i due prodotti ed i loro rispettivi mondi, magari fatti di codice libero, modifiche,aggiornamenti,sviluppo etc etc...
quale dei due spicca per caratteristiche o semplicemente qualcosa di più interesante dell'altro,sempre se a parità di prestazioni non differisicono,soprattutto come affidabilità e sicurezza dati..
in sintesi quale dei due sembrerebbe maggiormente consigliabile rispetto all'altro in generale, ho a pari prezzo esiste qualcosa mi meglio?
confrontando due prodotti fascia di prezzo simile,sulla carta simili:
QNAP TS-212 Turbo NAS e Synology DS212j NAS
non conoscendo affondo i due prodotti ed i loro rispettivi mondi, magari fatti di codice libero, modifiche,aggiornamenti,sviluppo etc etc...
quale dei due spicca per caratteristiche o semplicemente qualcosa di più interesante dell'altro,sempre se a parità di prestazioni non differisicono,soprattutto come affidabilità e sicurezza dati..
in sintesi quale dei due sembrerebbe maggiormente consigliabile rispetto all'altro in generale, ho a pari prezzo esiste qualcosa mi meglio?
le stesse identiche domande che feci e mi feci io qualche mese fa! :read:
ilratman
21-11-2011, 23:30
La prima cosa da fare sicuramente un backup.
Nella gestione degli HD sotto lo stato SMART non c'è nulla di anomalo?
no nulla tutto ok
domani faccio il backup e vedo.
Pazzesco, due settimane a scervellarmi e far prove e stasera mi è venuto in mente che poteva essere lo switch gigabit, ho cambiato porta e i problemi sono scomparsi.
Praticamente è morta una porta dello switch e guarda caso quella a cui era collegato il nas! :doh:
Pazzesco, due settimane a scervellarmi e far prove e stasera mi è venuto in mente che poteva essere lo switch gigabit, ho cambiato porta e i problemi sono scomparsi.
Praticamente è morta una porta dello switch e guarda caso quella a cui era collegato il nas! :doh:
ma tu hai detto che era rallentato non bloccato
quando si rompe una porta non dovrebbe bloccarsi del tutto il passaggio dei dati? non solo rallentarsi?
zangtumtum
21-11-2011, 23:35
le stesse identiche domande che feci e mi feci io qualche mese fa! :read:
e sei giunto/a a qualche conclusione o qualcunaltro si è espresso dando un parere su qualche aspetto specifico?
continuo a leggere ma credo differenze pregi e difetti emergano solo dall'uso reale e forse non sulla carta...
a livello di firmware e ri-soluzioni le due case come si comportano?rilasciano o tendono ad abbandonare presto i prodotti?
e sei giunto/a a qualche conclusione o qualcunaltro si è espresso dando un parere su qualche aspetto specifico?
andai avanti per giorni e giorni con l'indecisione tra i 2 e nessuno mi convinse che l'uno era meglio dell'altro: poi trovai a prezzo stracciato un 219 :)
ilratman
22-11-2011, 00:24
ma tu hai detto che era rallentato non bloccato
quando si rompe una porta non dovrebbe bloccarsi del tutto il passaggio dei dati? non solo rallentarsi?
Invece può succedere me lo sono ricordato perchè anni fa era successa la stessa cosa ad un router solo che all.ora era partita tutta la sezione lan questa volta solo una porta.
AndrewLupin
22-11-2011, 06:42
Sto leggendo che quasi tutti i NAS stanno avendo problemi con lion sia per quanto riguarda time machine che per quanto riguarda proprio l'accesso
Letto sia di sinology che di qnap e dlink
sinergine
22-11-2011, 07:59
e sei giunto/a a qualche conclusione o qualcunaltro si è espresso dando un parere su qualche aspetto specifico?
continuo a leggere ma credo differenze pregi e difetti emergano solo dall'uso reale e forse non sulla carta...
a livello di firmware e ri-soluzioni le due case come si comportano?rilasciano o tendono ad abbandonare presto i prodotti?
andai avanti per giorni e giorni con l'indecisione tra i 2 e nessuno mi convinse che l'uno era meglio dell'altro: poi trovai a prezzo stracciato un 219 :)
I NAS si equivalgono, anche i software hanno funzioni molto simili. Per il supporto dura anni. Synology ad esempio continua ad aggiornare la seria x07 che dovrebbe avere 4-5 anni
Invece può succedere me lo sono ricordato perchè anni fa era successa la stessa cosa ad un router solo che all.ora era partita tutta la sezione lan questa volta solo una porta.
Può succedere sì. Al lavoro abbiamo decine di switch da 48 porte e a volte si guastano le singole porte: a volte si perde anche il segnale di link attivo e il guasto si trova al volo mentre a volte il segnale resta attivo ma il traffico è rallentato o assente.
Sto leggendo che quasi tutti i NAS stanno avendo problemi con lion sia per quanto riguarda time machine che per quanto riguarda proprio l'accesso
Letto sia di sinology che di qnap e dlink
confermo... Lion ha cambiato il modo di accedere ai dischi remoti... non so scendere nel particolare, con una ricerca mirata di google dovresti avere il quadro della situazione più chiaro.
Io sono rimasto al buon snowL
AndrewLupin
22-11-2011, 15:17
confermo... Lion ha cambiato il modo di accedere ai dischi remoti... non so scendere nel particolare, con una ricerca mirata di google dovresti avere il quadro della situazione più chiaro.
Io sono rimasto al buon snowL
mi segnaleresti qualche discussione da seguire o qualche link anche in pm???
io ho lion e a questo punto prenderei una time capsule da 3tb (anche se 3tb non sarebbe il top per me) e amen
KoopaTroopa
22-11-2011, 15:24
il re della foresta!
dadefive
22-11-2011, 15:52
cosa è lion?
il re della foresta!
EPIC WIN
Apple - OS X Lion
virtualdj
22-11-2011, 17:24
quale dei due spicca per caratteristiche o semplicemente qualcosa di più interesante dell'altro
le stesse identiche domande che feci e mi feci io qualche mese fa! :read:
e sei giunto/a a qualche conclusione o qualcunaltro si è espresso dando un parere su qualche aspetto specifico?
Io avevo segnalato proprio QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36036782#post36036782) un articolo interessante (in inglese) che rispondeva perlomeno ad alcune di queste domande.
Forse è passato inosservato... :D
Io avevo segnalato proprio QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36036782#post36036782) un articolo interessante (in inglese) che rispondeva perlomeno ad alcune di queste domande.
Forse è passato inosservato... :D
quando l'ho preso io non era stato ancora postato
mica ci fai una velocissima sintesi? :D
massi91lpms
23-11-2011, 12:59
Salve a tutti, spero sia la sezione giusta!
Allora io attualemente ho 3 hard disk, due da 2 Tb e uno da 1,5 Tb. Attualmente sono quasi pieni e dovrei ricorrere all'acquisto di un 4 hard disk, peró vorrei sapere se esiste una soluzione diversa, piuttosto che avere sempre mille cavi, case e alimentatori che occupano tanto spazio!
So che la soluzione potrebbe essere un nas, ma io all'interno dell'hard disk ho solo film documetari e video di famiglia che visualizzo tramite playo ( lettore multimediale) collegato ad un hub usb. Vorrei sapere se esiste una soluzione alternativa al nas, oppure un nas con grande capacità e poche funzioni, visto che a me non interessano le mille funzioni che possiedono, mi serve solo un contenitore per tutti gli hard disk che esca con un unica usb.
Spero che qualcuno abbia magari avuto il mio stesso problema e abbia trovato una soluzione.
Ringrazio anticipatamente chiunque mi risponderà!
sinergine
23-11-2011, 13:35
Se non hai bisogno di funzionalità evolute ci sono i box USB a più dischi con funzionalità RAID però costano quasi quanto un NAS. Prova vedi i siti lian li, fantec , raidsonic, icy box...
ilratman
23-11-2011, 13:43
più che altro comprare dischi adesso é impossibile
a metà anno prossimo si potranno comprare
Una volta comprato il NAS come scelgo i due hard disk da metterci dentro?
Supponendo che non ci siano problemi di compatibilità o requisiti tecnici da rispettare (è così,me lo confermate?), quali marche di hard disk consigliate?
Pensavo di servirmi da PIXMANIA? Opinioni? Contrarietà?
Salve a tutti, spero sia la sezione giusta!
Allora io attualemente ho 3 hard disk, due da 2 Tb e uno da 1,5 Tb. Attualmente sono quasi pieni e dovrei ricorrere all'acquisto di un 4 hard disk, peró vorrei sapere se esiste una soluzione diversa, piuttosto che avere sempre mille cavi, case e alimentatori che occupano tanto spazio!
So che la soluzione potrebbe essere un nas, ma io all'interno dell'hard disk ho solo film documetari e video di famiglia che visualizzo tramite playo ( lettore multimediale) collegato ad un hub usb. Vorrei sapere se esiste una soluzione alternativa al nas, oppure un nas con grande capacità e poche funzioni, visto che a me non interessano le mille funzioni che possiedono, mi serve solo un contenitore per tutti gli hard disk che esca con un unica usb.
Spero che qualcuno abbia magari avuto il mio stesso problema e abbia trovato una soluzione.
Ringrazio anticipatamente chiunque mi risponderà!
.... e farsi un computerino da due soldi con millemila porte sata?
massi91lpms
23-11-2011, 21:33
.... e farsi un computerino da due soldi con millemila porte sata?
Mi sapresti consigliare i componenti per farmene uno. Esiste una scheda madre con 5-6 porte? E non ci sono problemi di compatibilità?
ilratman
23-11-2011, 21:54
Una volta comprato il NAS come scelgo i due hard disk da metterci dentro?
Supponendo che non ci siano problemi di compatibilità o requisiti tecnici da rispettare (è così,me lo confermate?), quali marche di hard disk consigliate?
Pensavo di servirmi da PIXMANIA? Opinioni? Contrarietà?
devi controllare sul sito del nas la compatibilità non tutti gli hd vanno bene.
Pisuke_2k6
24-11-2011, 08:46
CIAO. principali differenze tra synology ds212 e 212j?principale mi sembra possibilita di avere WOL. inoltre vorrei sapere se qualcuno ce li ha se sono silenziosi.. grazie
Mi sapresti consigliare i componenti per farmene uno. Esiste una scheda madre con 5-6 porte? E non ci sono problemi di compatibilità?
Di norma le ultime schede madri hanno almeno 4 porte sata, esistono comunque schede pci aggiuntive (costano 20-30€) per avere ulteriori porte sata nel pc.
Problemi di compatibilità non ne vedo in una soluzione del genere
allego link
articolo abbastanza interessante che tratta una veloce comparazione tra qnap e synology
http://www.smallnetbuilder.com/nas/nas-features/31592-deciding-between-synology-vs-qnap
allego link
articolo abbastanza interessante che tratta una veloce comparazione tra qnap e synology
http://www.smallnetbuilder.com/nas/nas-features/31592-deciding-between-synology-vs-qnap
chi legge faccia una sintesi please
grazie!
intendo sapere come vi è sembrato il comportamento del vostro NAS, qualunque esso sia, nel momento in cui ci sono due o più utenti collegati assieme non necessariamente sotto la stessa rete. Esempio, un utente dall'ufficio e un altro da casa. Oppure con un terzo utente, magari un amico che da casa sua sta effettuando delle prove per nostro conto.
fino a 6 utenti contemporanei, misti in gigalan ed internet. nessun problema con syn 211j
chi legge faccia una sintesi please
grazie!
synology si concentra su l'user experience, espandibilità etc, mentre qnap sulla virtualizzazione e l'iscsi.
sono fondamentalmente identici, come caschi caschi bene, a meno che non ti servano funzioni tanto avanzate da doverti andare a spluciare i datasheet.
per il resto c'è googletranslate.
massi91lpms
24-11-2011, 15:45
Di norma le ultime schede madri hanno almeno 4 porte sata, esistono comunque schede pci aggiuntive (costano 20-30€) per avere ulteriori porte sata nel pc.
Problemi di compatibilità non ne vedo in una soluzione del genere
Grazie mille della risposta, adesso comincio a cercare qualcosa che faccia al caso mio!
Comunque credo che momentaneamente acquisterò un altro hard disk esterno da 2 tb e poi nel frattempo assemblo il mini pc per questo utilizzo. Se mi verrà fuori una buona cosa la posterò qua, magari a qualcuno interessa :D
Seagate Hard disk NAS FreeAgent GoFlex Home - 2 Tb
Conoscete questo prodotto?
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato un televisore samsung smart tv (40D6500). Attualmente utilizzo come NAS il mio PC portatile con installato il programma DLNA fornito da samsung (all-share), avendo un buon risultato sia in termini di velocità di streaming sia come capacità di lettura dei formati (anche mkv 3d).
Purtroppo però la cosa è piuttosto scomoda, ogni volta che voglio sentire un CD o vedere un film devo accendere il PC e lasciarlo accesso per tutta la durata... molto molto scomodo.
Dopo la premessa, il punto, vorrei acquistare un NAS ma ho paura di fare una spesa che poi non rispecchia le mie esigenze. L'opzione mediacenter l'ho già scartata... per il semplice fatto che ho un televisore comprato appositamente per essere utilizzato via streaming (tra le altre cose).
Ho avuto modo di testare un etrayz con installati alcuni server dlan (tvmobili, twonkymedia vecchio) ma ho riscontrato una carenza nella lettura dei formati e una bassa performance per lo streaming (almeno cosi ho dedotto dai jitter che sentivo in televisione quando sentivo un mp3). Probabilmente non nasce per questo...
Vorrei comprare un synology ds212... Pensate che possa soddisfare le mie esigenze.
Grazie dell'attenzione e dell'aiuto
maurizio
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato un televisore samsung smart tv (40D6500). Attualmente utilizzo come NAS il mio PC portatile con installato il programma DLNA fornito da samsung (all-share), avendo un buon risultato sia in termini di velocità di streaming sia come capacità di lettura dei formati (anche mkv 3d).
Purtroppo però la cosa è piuttosto scomoda, ogni volta che voglio sentire un CD o vedere un film devo accendere il PC e lasciarlo accesso per tutta la durata... molto molto scomodo.
Dopo la premessa, il punto, vorrei acquistare un NAS ma ho paura di fare una spesa che poi non rispecchia le mie esigenze. L'opzione mediacenter l'ho già scartata... per il semplice fatto che ho un televisore comprato appositamente per essere utilizzato via streaming (tra le altre cose).
Ho avuto modo di testare un etrayz con installati alcuni server dlan (tvmobili, twonkymedia vecchio) ma ho riscontrato una carenza nella lettura dei formati e una bassa performance per lo streaming (almeno cosi ho dedotto dai jitter che sentivo in televisione quando sentivo un mp3). Probabilmente non nasce per questo...
Vorrei comprare un synology ds212... Pensate che possa soddisfare le mie esigenze.
Grazie dell'attenzione e dell'aiuto
maurizio
per esperienza personale ti parlo però dell'accoppiata
qnap + tv samsung serie d6510
allshare samsung + twonkymedia nas qnap
divx normali: nessun problema
mkv in fullhd: problemi di lettura. a volte legge a volte no. problemi se i file sono in dts...etc etc
ho risolto installando sul qnap e sul tv samsung: plex
funziona perfettamente: tutti i tipi di file (ma proprio tutti) con qualsiasi tipo di audio.
per quanto riguarda i synology non so se ci sia plex.
qualche utente synology ti può aiutare.
per esperienza personale ti parlo però dell'accoppiata
qnap + tv samsung serie d6510
allshare samsung + twonkymedia nas qnap
divx normali: nessun problema
mkv in fullhd: problemi di lettura. a volte legge a volte no. problemi se i file sono in dts...etc etc
ho risolto installando sul qnap e sul tv samsung: plex
funziona perfettamente: tutti i tipi di file (ma proprio tutti) con qualsiasi tipo di audio.
per quanto riguarda i synology non so se ci sia plex.
qualche utente synology ti può aiutare.
Grazie della risposta jas avevo gia sentito parlare di questo plex... ma non sono riuscito a capire cosa sia, ho letto che non un DLNA quindi mi piacerebbe capire anche come funziona.
Inoltre che significa installare plex sul televisore, ho trovato il sito che permette di scaricare il pacchetto linux e quindi installabile su qnap... ma niente sul samsung.
Ho dato un occhiata delle caratteristiche sul tuo qnap (quello in firma). Ho visto che le caratteristiche pubblicizzate a riguardo del multimedia center sono abbastanza scarne rispetto al synology, pensi che questo possa influire sulla capacità di lettura e transcodifica dei formati.
Syn
Formati video supportati: 3GP, 3G2, ASF, AVI, DAT, DivX, DVR-MS, ISO, M2T, M2TS, M4V, MKV, MP4, MPEG1, MPEG2, MPEG4, MTS, MOV, QT, SWF, TP, TRP, TS, VOB, WMV, XviD, RMVB (le capacità di riproduzione effettive possono variare a seconda del client DLNA/UPnP)
Qnap
Video
Playback: FLV, MPEG-4 Video (H.264 + AAC)
Transcode: AVI, M4V, MPG/MPEG, RM/RMVB, WMV
Grazie del consiglio
maurizio
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato un televisore samsung smart tv (40D6500). {......rip......}
la mia esperienza è stata questa (parto un po' da lontano):
fino a qualche tempo fa mi arrangiavo con una XBOX (prima versione cioè la scatola nera) modificata. Con la porta lan e la dashboard XBMC andavo a cercarmi la cartella condivisa nel computer tramite il protocollo FTP e non ho mai avuto problemi. Poi sono arrivati i video da 720p e da 1080p e l'XBOX non li digeriva quindi ho provato con un'Apple TV2, ma è tropo scomodo convertire i filmati ogni volta e l'ho subito rivenduta. Anche effettuando il jailbreak la situazione non cambiava, risultava sempre posticcia e poco stabile...
Altra soluzione adottata è stata quella del televisore con supporto DLNA ma, avendo tutto macintosh, ho sempre fatto fatica a trovare un degno server DLNA.
Con il ricavato dell'AppleTV2 mi sono preso un lettore multimediale, il WD TV Live. Tutto perfetto e lettore davvero ottimo ma c'è sempre da lasciare il computer acceso e la cosa non mi andava molto a genio.
Soluzione finale:
Nas con server DLNA e televisore di cui sopra (client dlna). Qualora si verifichi perdita di sincronismo o roba simile, accendo il WDTV live e vado a leggere il file direttamente nell'hd del nas tramite la condivisione classica.
Il nas che ho preso è il DLINK DNS-325, costa la metà del qnap ma ha le stesse caratteristiche hardware. Ha un client torrent e amule quindi nessun problema di download.
Rispondendo alla tua domanda direi di si, un nas può fare al tuo caso.
Spero di essere stato chiaro...
fino a 6 utenti contemporanei, misti in gigalan ed internet. nessun problema con syn 211j
nemmeno rallentamenti?
Io con tre utenti connessi (uno lan interna + due esterni) e client torrent (interno al nas) attivo, ho notato una consistente diminuzione della velocità
Grazie della risposta jas avevo gia sentito parlare di questo plex... ma non sono riuscito a capire cosa sia, ho letto che non un DLNA quindi mi piacerebbe capire anche come funziona.
Inoltre che significa installare plex sul televisore, ho trovato il sito che permette di scaricare il pacchetto linux e quindi installabile su qnap... ma niente sul samsung.
nel tuo caso avresti 2 strade:
1_ acquistare un mediaplayer con la porta ethernet
2_ installare un lettore media player freeware sul samsung (quello incorporato purtroppo è limitato).
per il momento credo ci sia solamente disponibile Plex (VLC, mplayer sono ancora in fase alpha).
Plex: è un media center gratuito (ottimo e veloce) ed è presente per moltissimi sistemi operativi (ambiente windows, apple, android, ios, per i nas, etc etc).
Il problema è che plex è un media server. Cioè devi prima installare plex server sul tuo computer o su un nas.
E poi installare il lettore plex sulla macchina dove vuoi vedere i filmati (cellulare, portatile, computer, televisore...etc)
Quindi lo schema in questo caso è il seguente
COMPUTER / NAS che fa da SERVER -> SAMSUNG TV che fa da lettore
Quindi tornando in tema, quello che faccio io è installare all’interno del mio nas “PLEX SERVER” -> impostarlo dicendogli in quale cartella (all’interno del mio nas) ho i film e le serie tv -> sul televisore samsung installo il plex lettore player -> e dire al plex lettore dove andare a cercare i film (inserendo l’indirizzo IP del nas).
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Plex samsung lo trovi su google:
plex for samsung
Però ti devi registrare; inoltre ti avverto... Non è una cosa immediata, devi un pò smanettare: inserire indirizzi ip sul televisore, mandargli il file, etc.
Io l'ho fatto per provare. Ma principalmente uso anche io il wdtv collegato al router.
Io l'ho fatto per provare. Ma principalmente uso anche io il wdtv collegato al router.
A questo punto potrebbe anche andar bene extremer come nas, almeno nel mio caso, non ha nessun senso spendere il doppio per un synology / qnap?
ciao
A questo punto potrebbe anche andar bene extremer come nas, almeno nel mio caso, non ha nessun senso spendere il doppio per un synology / qnap?
ciao
dipende da quali sono le tue esigenze.
non ho capito una cosa: il nas lo vorresti utilizzare come ponte per il trasferimento dei file video o proprio come sistema di backup fisso?
perchè se lo vuoi utilizzare come una cosa momentanea multimediale, a questo punto di consiglio al posto del etrayz, di acquistare direttamente l'xtreamer prodigy.
se invece vorrai utilizzarlo come hard disk di backup, archivio di documenti di lavoro, archivio per i file video....allora aspetta, metti da parte i soldi e vai di nas.
nemmeno rallentamenti?
Io con tre utenti connessi (uno lan interna + due esterni) e client torrent (interno al nas) attivo, ho notato una consistente diminuzione della velocità
no, niente del genere.
ovviamente il client torrent non deve avere diecimila download in contemporanea (tendo a limitarmi a 4-5 max, gli esterni sono limitati dalla mia adsl che in up non supera i 45-50 kBs, e gli interni si devono spartire la bada della singolo gigabit ethernet che esce dallo scatolotto, ma tutto sommato lo scatolotto rimane sempre abbastanza risponsivo.
poi ovviamnete dipende dal tipo di carico, se gli interni vogliono scaricare ognuno iso di distribuzioni linux il collo di bottiglia sarà la banda in uscita dal nas, ma avere anche 4 o 5 utenti che navigano nelle cartelle e prelevano files di cad o pdf da 10-20 mb l'uno non è assolutamente un problema dal punto di vista di ram, cpu o sw.
pre lo streaming, due user contamporanei li regge senza problemi, di piu non ho avuto modo di provare.
no, niente del genere.
ovviamente il client torrent non deve avere diecimila download in contemporanea (tendo a limitarmi a 4-5 max, gli esterni sono limitati dalla mia adsl che in up non supera i 45-50 kBs, e gli interni si devono spartire la bada della singolo gigabit ethernet che esce dallo scatolotto, ma tutto sommato lo scatolotto rimane sempre abbastanza risponsivo.
poi ovviamnete dipende dal tipo di carico, se gli interni vogliono scaricare ognuno iso di distribuzioni linux il collo di bottiglia sarà la banda in uscita dal nas, ma avere anche 4 o 5 utenti che navigano nelle cartelle e prelevano files di cad o pdf da 10-20 mb l'uno non è assolutamente un problema dal punto di vista di ram, cpu o sw.
il collo di bottiglia lo crea ovviamente la linea a cui si appoggia il nas... la mia è una vecchia 4mb-down/256kb-up
il collo di bottiglia lo crea ovviamente la linea a cui si appoggia il nas... la mia è una vecchia 4mb-down/256kb-up
si certo, ma il nas in se risponde bene, e nella rete interna non si notano disfunzioni. poi ovviamnete dipende da cosa si intende come prove, ma il mero collegamento, visione di files, etc non inficiano ne limita in alcun modo l'utilizzo.
si certo, ma il nas in se risponde bene, e nella rete interna non si notano disfunzioni. poi ovviamnete dipende da cosa si intende come prove, ma il mero collegamento, visione di files, etc non inficiano ne limita in alcun modo l'utilizzo.
concordo
Ragazzi domandina veloce: Synology DS110j o qnap TS-112?
Lo prendo per ,storage dei dati meno importanti(per le cose + importanti oltre al NAS di rete le metterei anche in un'altro HD che tengo altrove), stazione di download.
L'uso è su SO misti windows e linux.
Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao a tutti,
ho il seguente problema: ho centinaia di dvd e divx, con molto materiale, prevalentemente video (DVD con le cartelle AUDIO_TS e VIDEO_TS, file avi e file mkv, più qualche mpg). Per anni ho fatto diligentemente la copia su DVD-R (se DVD) e su CD-R (se avi) di ogni video. Ora il tempo comincia a far sì che alcuni dvd siano inutilizzabili/non letti/... Perciò devo correre ai ripari, salvando il materiale! Ora mi chiedo, qual è la miglior soluzione?
Qual è la soluzione migliore?
Vorrei:
a) qualcosa che mi permetta di avere "stored" tutti i dati che ho. Si tratta di, a occhio e croce, una 15 di TB.
b) qualcosa che mi permetta di ridurre al minimo gli spostamenti, i cavi, ... il massimo sarebbe qualcosa dove ci posso storare il frutto dei download e collegarlo direttamente alla tv
c) qualcosa di sicuro e che non rischi di tirare le cuoia da un momento all'altro. Che preveda la possibilità di ripristino senza dover fare un backup. O, evtl., si potrebbe fare il backup, ma non con singoli HD da 3 TB, sennò ci vogliono 5 HD per immagazzinare i dati e altri 5 HD per fare il backup.
Un Nas, come quelli di Qnap? Ma non è troppo? A me serve qualcosa dove storare i file, possibilmente collegabile alle tv (perché sennò dovrei rifare la copia su DVD per guardare il filmato), e che mi permetta di avere un backup..
O invece avere 5 HD? Ma poi posso collegarli alla tv e vedere ogni formato, anche i DVD?
Non so, veramente non ho idea. Vorrei chiedervi qual è la vostra soluzione e qual è il modo migliore per gestire il tutto.
Qualsiasi idea/consiglio/pare è benaccetto! Grazie grazie grazie!
Scusate la tanta carne al fuoco, ma mi sento perso e non so quale sia la soluzione migliore..
:)
ilratman
28-11-2011, 20:19
Per fare quello che chiedi serve un nas a 8 posti con 6 hd da 3tb e così in futuro potrai aggiungere altri due dischi se serve spazio.
Cmq la cosa migliore sarebbe un pc linux con un bel raid5 sw così ti metti al riparo anche da problemi hw che con un nas non sarebbero garantiti.
www.nico
29-11-2011, 09:36
Devo acquistare un DS212j + 2 HD da 1tb / 1.5TB l' uno.
Sono deciso ad aspettare che i prezzi degli HD calino.
Mi sapete consigliare un buon modello di HD (farò RAID 1) e che prezzo aveva prima che gli stessi andassero alle stelle?
Devo acquistare un DS212j + 2 HD da 1tb / 1.5TB l' uno.
Sono deciso ad aspettare che i prezzi degli HD calino.
Mi sapete consigliare un buon modello di HD (farò RAID 1) e che prezzo aveva prima che gli stessi andassero alle stelle?
Io a Febbraio di quest'anno ho acquistato due di questi:
Internal Hard Drive Samsung EcoGreen F2 1.5TB 3.5" 5400rpm 32MB SATA2 HD154UI 58,99 €
(se ricordo bene la versione da 1Tb costava poco meno)
www.nico
29-11-2011, 10:22
Io a Febbraio di quest'anno ho acquistato due di questi:
Internal Hard Drive Samsung EcoGreen F2 1.5TB 3.5" 5400rpm 32MB SATA2 HD154UI 58,99 €
(se ricordo bene la versione da 1Tb costava poco meno)
Perfetto grazie, adesso ho un idea di come erano i prezzi, li usi in RAID su un NAS?
Perfetto grazie, adesso ho un idea di come erano i prezzi, li usi in RAID su un NAS?
Si, certo
alessocci
29-11-2011, 15:00
Salve a tutti, ho una domandina a Voi esperti:
Ho da poco acquistato un NSA310 Zyxel, ottimo prodotto per un uso domestico, supporta il DLNA, HD da 2 Tb, Print server, ma cosa che mi interessava era sfruttare il software per il download automatico che integra, ovvero pyLoad. La versione di questo programma installata è la 0.4.5 e mi sono accorto che ha qualche bachetto con alcuni server molto diffusi.
Qualcuno conosce il modo per aggiornarla ad una versione più recente (credo che l'ultima sia la 0.4.8) visto che non è stata ancora rilasciata ufficialmente dalla Zyxel e credo che mai lo farà???
Grazie a tutti.
alexmere
30-11-2011, 08:29
Ciao a tutti,
ho il seguente problema: ho centinaia di dvd e divx, con molto materiale, prevalentemente video (DVD con le cartelle AUDIO_TS e VIDEO_TS, file avi e file mkv, più qualche mpg). Per anni ho fatto diligentemente la copia su DVD-R (se DVD) e su CD-R (se avi) di ogni video. Ora il tempo comincia a far sì che alcuni dvd siano inutilizzabili/non letti/... Perciò devo correre ai ripari, salvando il materiale! Ora mi chiedo, qual è la miglior soluzione?
Qual è la soluzione migliore?
Vorrei:
a) qualcosa che mi permetta di avere "stored" tutti i dati che ho. Si tratta di, a occhio e croce, una 15 di TB.
b) qualcosa che mi permetta di ridurre al minimo gli spostamenti, i cavi, ... il massimo sarebbe qualcosa dove ci posso storare il frutto dei download e collegarlo direttamente alla tv
c) qualcosa di sicuro e che non rischi di tirare le cuoia da un momento all'altro. Che preveda la possibilità di ripristino senza dover fare un backup. O, evtl., si potrebbe fare il backup, ma non con singoli HD da 3 TB, sennò ci vogliono 5 HD per immagazzinare i dati e altri 5 HD per fare il backup.
Un Nas, come quelli di Qnap? Ma non è troppo? A me serve qualcosa dove storare i file, possibilmente collegabile alle tv (perché sennò dovrei rifare la copia su DVD per guardare il filmato), e che mi permetta di avere un backup..
O invece avere 5 HD? Ma poi posso collegarli alla tv e vedere ogni formato, anche i DVD?
Non so, veramente non ho idea. Vorrei chiedervi qual è la vostra soluzione e qual è il modo migliore per gestire il tutto.
Qualsiasi idea/consiglio/pare è benaccetto! Grazie grazie grazie!
Scusate la tanta carne al fuoco, ma mi sento perso e non so quale sia la soluzione migliore..
:)
Questo QNAP sembra la ciliegina sulla torta, ma costa trooooppo: http://www.qnap.com/it/pro_detail_feature.asp?p_id=171
Questo QNAP sembra la ciliegina sulla torta, ma costa trooooppo: http://www.qnap.com/it/pro_detail_feature.asp?p_id=171
Esatto, costa tantissimo (ci avevo fatto un pensierino :rolleyes: ) e comunque è insufficiente per le tue necessità, visto che supporta un solo hd da max 2TB.
Forse l'idea di un mini pc pieno di hd è la soluzione migliore :)
Per fare quello che chiedi serve un nas a 8 posti con 6 hd da 3tb e così in futuro potrai aggiungere altri due dischi se serve spazio.
Cmq la cosa migliore sarebbe un pc linux con un bel raid5 sw così ti metti al riparo anche da problemi hw che con un nas non sarebbero garantiti.
Io ho un QNAP TS-110 con 2 box da 2 dischi ciascuno della IcyBox.
Uno collegato tramite usb e 1 tramite esata e volendo ho un' altra usb libera.
Al momento ho un totale di 5 dischi da 2 Tera che girano e vado veramente da dio.
Ciauz®;)
ilratman
02-12-2011, 23:40
Io ho un QNAP TS-110 con 2 box da 2 dischi ciascuno della IcyBox.
Uno collegato tramite usb e 1 tramite esata e volendo ho un' altra usb libera.
Al momento ho un totale di 5 dischi da 2 Tera che girano e vado veramente da dio.
Ciauz®;)
ciao gwwmas è un bel po'.....
anche così è una soluzione ma non hai sicurezza in questo modo. :)
ciao gwwmas è un bel po'.....
anche così è una soluzione ma non hai sicurezza in questo modo. :)
E' si, da parecchio tempo che non ci si sente....
Vero che non hai sicurezza ma se non sbaglio si lamentava degli alti costi.
Così i costi si abbassano notevolmente, a discapito della sicurezza ovviamente.
Ciauz®;)
Disagiato
07-12-2011, 17:09
ragazzi scusate.. ho un ds110j, darlo via mi dispiacerebbe un sacco.. a affrontare la spesa che dovrei fare (ds 212j + 2 hd da 3tb vorrei evitarla)...
c'è il modo di fare col ds110j un raid1 con disco esterno?!!?
Grazie
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato un televisore samsung smart tv (40D6500). Attualmente utilizzo come NAS il mio PC portatile con installato il programma DLNA fornito da samsung (all-share), avendo un buon risultato sia in termini di velocità di streaming sia come capacità di lettura dei formati (anche mkv 3d).
Purtroppo però la cosa è piuttosto scomoda, ogni volta che voglio sentire un CD o vedere un film devo accendere il PC e lasciarlo accesso per tutta la durata... molto molto scomodo.
Dopo la premessa, il punto, vorrei acquistare un NAS ma ho paura di fare una spesa che poi non rispecchia le mie esigenze. L'opzione mediacenter l'ho già scartata... per il semplice fatto che ho un televisore comprato appositamente per essere utilizzato via streaming (tra le altre cose).
Ho avuto modo di testare un etrayz con installati alcuni server dlan (tvmobili, twonkymedia vecchio) ma ho riscontrato una carenza nella lettura dei formati e una bassa performance per lo streaming (almeno cosi ho dedotto dai jitter che sentivo in televisione quando sentivo un mp3). Probabilmente non nasce per questo...
Vorrei comprare un synology ds212... Pensate che possa soddisfare le mie esigenze.
Grazie dell'attenzione e dell'aiuto
maurizio
Ho dopo giorni di approfondimento, ho acquistato il ds212... e ne sono soddisfattissimo, il server dlna funziona (per ora) alla perfezione con il samsung serie D6510. E' possibile leggere direttamente dal synology file in formato mkv (anche 3d :eek: ), avi e flv (almeno sono quelli che ho provato finora).
Nessun problema di interruzione del flusso (tv wifi N e ds212 eth).
Oltre questo che nel mio caso vale la spesa, si comporta benissimo anche sul resto dei servizi provati (DSM 3.2).
Hostig dei web server con servizio di proxy
Server musica
Gestione dei download via http
WOL (ancora non sono riuscito a verificare su wan)
Inoltre l'interfaccia di funzionamento è molto semplice, tutta in italiano. Considerate che non avevo mai posseduto un NAS è nel giro di poche ore sono riuscito ad avviare diversi servizi con estrema facilità.
Ho testato anche il funzionamento del raid, smontando un disco, la riparazione avviene in automatico appena reinserito un disco di pari dimensioni o superiore.
Era molto tempo che non rimanevo cosi soddisfatto da un acquisto.
Spero che queste info possano tornare utili a qualcuno
ciao
maurizio
XDISAGIATO:
Guarda mi sembra difficile perchè non so se l'ESATA ha la stessa velocità di trasferimento del SATA. Ma se fosse possibile sarebbe la prima volta che sento parlare di una cosa del genere.
filippoxxx
13-12-2011, 10:20
ciao a tutti,
Per favore un suggerimento...
Ho un Altos Easystore con 4 dischi sata 3,5", mi è andata a quel paese la mainboard ma i dischi sono ok.
Cosa posso prendere come apparecchio riutilizzando i dischi???
Grazieeee
ciao a tutti,
Per favore un suggerimento...
Ho un Altos Easystore con 4 dischi sata 3,5", mi è andata a quel paese la mainboard ma i dischi sono ok.
Cosa posso prendere come apparecchio riutilizzando i dischi???
Grazieeee
Credo che se passi ad un qualunque NAS diverso da quello che avevi è necessario formattare i dischi prima di poterli utilizzare... spero per te che non sia cosi :)
filippoxxx
13-12-2011, 10:43
Credo che se passi ad un qualunque NAS diverso da quello che avevi è necessario formattare i dischi prima di poterli utilizzare... spero per te che non sia cosi :)
Ciao e grazie Arvin,
si quello non è un problema, li formattero sicuramente, io intendevo acquistare un prodotto veloce e buono con i dischi che gia ho per risparmiare bei soldini essendo 4 dischi sata da 250gb.
Disagiato
13-12-2011, 11:15
XDISAGIATO:
Guarda mi sembra difficile perchè non so se l'ESATA ha la stessa velocità di trasferimento del SATA. Ma se fosse possibile sarebbe la prima volta che sento parlare di una cosa del genere.
grazie;)
Ciao e grazie Arvin,
si quello non è un problema, li formattero sicuramente, io intendevo acquistare un prodotto veloce e buono con i dischi che gia ho per risparmiare bei soldini essendo 4 dischi sata da 250gb.
Ah ok, pensavo non volessi formattare :D
Buttati su Synology o QNAP, le marche migliori per uso home\small office ;)
Quello che hai non è piu in garanzia?
Pisuke_2k6
14-12-2011, 08:20
XDISAGIATO:
Guarda mi sembra difficile perchè non so se l'ESATA ha la stessa velocità di trasferimento del SATA. Ma se fosse possibile sarebbe la prima volta che sento parlare di una cosa del genere.
io l esata lo uso per fare backup esterno con ds 107. e' bello lento. per darti un idea 250gb in 24 ore.....
io l esata lo uso per fare backup esterno con ds 107. e' bello lento. per darti un idea 250gb in 24 ore.....
Forse dipende anche dal micro del NAS; il mio WD 2 TB green collegato via eSata in un box della LCpower ci mette < 30 minuti per fare il back up del NAS Qnap TS219P di circa 300GB.
Il backup e' pero' differenziale, al primo back up ci avra' messo < 1ora.
Il disco collegato in eSata direttamente al pc e' veloce quanto un disco interno Sata II.
Forse dipende anche dal micro del NAS; il mio WD 2 TB green collegato via eSata in un box della LCpower ci mette < 30 minuti per fare il back up del NAS Qnap TS219P di circa 300GB.
Il backup e' pero' differenziale, al primo back up ci avra' messo < 1ora.
Il disco collegato in eSata direttamente al pc e' veloce quanto un disco interno Sata II.
Sicuramente e' il Nas perche' l'esata nasce per offrire una velocita' di trasferimento dell'USB.
filippoxxx
14-12-2011, 10:24
Ah ok, pensavo non volessi formattare :D
Buttati su Synology o QNAP, le marche migliori per uso home\small office ;)
Quello che hai non è piu in garanzia?
No ha più di tre anni.
Ho scelto il QNAP TS-412, quando arriva vi dico :-)
Speriamo di non impazzire con le mille configurazioni...
sinergine
14-12-2011, 10:54
Sicuramente e' il Nas perche' l'esata nasce per offrire una velocita' di trasferimento dell'USB.
Volevi forse dire superiore all'USB?
Volevi forse dire superiore all'USB?
SI...
No ha più di tre anni.
Ho scelto il QNAP TS-412, quando arriva vi dico :-)
Speriamo di non impazzire con le mille configurazioni...
Ottima scelta ;) vedrai che ti divertirai ;)
ciao, che ne pensate del Buffalo NAS LinkStation Pro Duo 2 TB a 284€?
L'utilizzo sarebbe da parte di un gruppo IT di 5-6 persone
Francesco Ioli
14-12-2011, 13:39
posseggo (purtroppo! non ne sono molto soddisfatto... l'avevo preso tempo fa perchè l'avevo trovato in offerta) un Dlink DNS-320 con due wd Caviar Green da 1 tb ciascuno.
per adesso ho i dischi i raid1, ma questo metodo non mi convince...
stavo pensando quindi di fare usare i due dischi singolarmente e fare un backup periodico su un hd esterno collegato via usb al nas. è possibile farlo in automatico ogni notte (avendo i pc spenti)?
personalmente ho provato, ma non ci sono riuscito dalla pagine di configurazione del nas.
grazie in anticipo
Pisuke_2k6
14-12-2011, 18:06
Sicuramente e' il Nas perche' l'esata nasce per offrire una velocita' di trasferimento dell'USB.
visto che si tratta di un proc. con 64 mb ram sono d'accordo con voi che tutto il tempo ce lo metta il nas. cmq non ho fretta di fare backup e vorrei passare a syno ds212....
Pisuke_2k6
14-12-2011, 20:08
domanda. ma se prendo ds212 e ci metto 1 disco 2 tb e 1 da 1 tb. posso usare il secondo per fare backup spefici del primo senza utilizzare raid?
domanda. ma se prendo ds212 e ci metto 1 disco 2 tb e 1 da 1 tb. posso usare il secondo per fare backup spefici del primo senza utilizzare raid?
credo di no, forse utilizzando tools esterni (via pc), per fare la sincronizzazione di una o piu cartelle tra i due dischi... nn conosco i synology però, quindi nn so se hanno una funzionalità del genere (sui qnap ad esempio nn mi pare ci sia...)
sinergine
15-12-2011, 07:57
@Pisuke_2k6
Dovrebbe essere possibile. Io ho il DS212 in modalità RAID1 e posso impostare il backup di una cartella su se stesso
Pisuke_2k6
16-12-2011, 10:10
@Pisuke_2k6
Dovrebbe essere possibile. Io ho il DS212 in modalità RAID1 e posso impostare il backup di una cartella su se stesso
scusa. in raid 1 2 hd da 2 tb te ne vede 1 solo da 4 tb oppure 2 distinti?
sinergine
16-12-2011, 10:36
Nessuno dei due che hai detto.
Buona lettura: :D
http://it.wikipedia.org/wiki/RAID
Pisuke_2k6
16-12-2011, 11:05
ok letto qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918
chiarito.
ma cmq se hai un disco da 2tb e uno da 1 tb puoi lo stesso mettere in raid1 e scrivere solo sul disco da 2 tb e scegliere cosa backuppare sul disco da 1 tb?
grazie e scusa se avolte non mi ricordo ..:D
sinergine
16-12-2011, 11:11
NOOOOOOO...
Se metti quei in dischi in RAID1 ne vede uno solo da 1TB e non puoi scegliere dove scrivere.
Per scegliere dove scrivere devi tenerli separati.
ciao, che ne pensate del Buffalo NAS LinkStation Pro Duo 2 TB a 284€?
L'utilizzo sarebbe da parte di un gruppo IT di 5-6 persone
nessuno?
accetto ancje proposte alternative basta che si resti sotto i 300€ inclusi dischi :D
sinergine
16-12-2011, 11:34
è questo: (2HD da 1TB o 2HD da 2TB?)
http://www.buffalotech.com/products/network-storage/home-and-small-office/linkstation-pro-duo-ls-wvlr1/
potrebbe anche andare bene. Dovrebbe avere il supporto ad active directory in caso abbiate un dominio.
Altrimenti ci sarebbe il solito DS212 ma con quello che costano ora i dischi sforeresti il tuo budget
Pisuke_2k6
16-12-2011, 12:06
NOOOOOOO...
Se metti quei in dischi in RAID1 ne vede uno solo da 1TB e non puoi scegliere dove scrivere.
Per scegliere dove scrivere devi tenerli separati.
ok allora ho capito bene. cmq se li iserisco tutti e due senza raid vedrei 2 dischi differenti.avrei cmq una disponibilita di 3 tb totale in questo modo. ma potrei decidere di backuppare certe cartelle da quello da 2 a quello da 1.
a questo punto a livelli di consumi mi conviene fare cosi o continuare a fare backup magari incrementale tramite dock esata esterna?
è questo: (2HD da 1TB o 2HD da 2TB?)
http://www.buffalotech.com/products/network-storage/home-and-small-office/linkstation-pro-duo-ls-wvlr1/
potrebbe anche andare bene. Dovrebbe avere il supporto ad active directory in caso abbiate un dominio.
Altrimenti ci sarebbe il solito DS212 ma con quello che costano ora i dischi sforeresti il tuo budget
si è quello, 2x2 TB in mirror.
diciamo che abbiamo un dominio e pure bello grosso, ma per gli utenti normali abbiamo già macchine da decine di migliaia di euro come nas /san
questa è per il nostro gruppo IT come macchina da supporto dove buttare immagini di pc, bkp, iso varie ecc.
sinergine
18-12-2011, 00:16
Potrebbe anche andare bene. Visto il prezzo di 284 con due dischi da 2 TB inclusi difficilmente puoi trovare di meglio.
Qui trovi una piccola recensione:
http://www.smallnetbuilder.com/nas/nas-reviews/31340-new-to-the-charts-buffalo-linkstation-pro-duo-wvl
simoneco
19-12-2011, 15:12
ciao a tutti sono molto niubbo sull argomento NAS ...
mi consigliate un nas da utilizzare in wi-fi con il mio portatile e sempre in wi-fi con un lettore multimediale ..
mi serve x scaricare file da host tipo fileserve e filesonic , quindi ci devo utilizzare jdowloader o simili ... esiste qlc ?
ciao a tutti sono molto niubbo sull argomento NAS ...
mi consigliate un nas da utilizzare in wi-fi con il mio portatile e sempre in wi-fi con un lettore multimediale ..
mi serve x scaricare file da host tipo fileserve e filesonic , quindi ci devo utilizzare jdowloader o simili ... esiste qlc ?
Fileserve e filesonic non lo so se ci sono, io mi sto trovando molto bene con il DLink DNS-325. Ha un client torrent e amule e con il WD TV Live non trovo nessun tipo di problema, sia con cartella condivisa che come server DLNA.
Costa abbastanza poco (vuoto senza HD circa 130 euro) e ha lo stesso hardware del blasonato qnap 212...
wettam83
20-12-2011, 10:45
sto per prendere un ds110j, mi serve per fare da server print, amule, torrent, jdownloader, libreria di iphoto e itunes, può andare bene?
secondo voi quanto ci vorrà prima che gli hard disk tornino a prezzi umani?
Pisuke_2k6
21-12-2011, 10:22
domanda per gli esperti. TRA synology ds 212 e ds 212+ ......... cosa scegliereste visto che ci ballano 50 euro? vale la spesa?
domanda per gli esperti. TRA synology ds 212 e ds 212+ ......... cosa scegliereste visto che ci ballano 50 euro? vale la spesa?
Non sono un esperto, però guardando le caratteristiche dei due, alla fine, il 212+ non ha nuove funzionalità che l'altro non ha, è "solo" un po piu potente su alcuni componenti; quindi, se non hai grosse necessità penso che i 50€ li puoi benissimo risparmiare :D
sinergine
21-12-2011, 13:53
Il DS212+ ha:
processore più veloce 2.0GHz vs 1.6GHz
più RAM 512 vs 256
porta eSATA
Pisuke_2k6
21-12-2011, 19:04
Il DS212+ ha:
processore più veloce 2.0GHz vs 1.6GHz
più RAM 512 vs 256
porta eSATA
infatti a livello hardware riconosco le differenze.. valgono per te la differenza?
io ci facevo un pensierino soprattutto per il risucchio ram che hanno questi prodotti.. io ho il ds107 e devo dire che con 64 mb di ram e' un po tirato.
che faccio?
sinergine
21-12-2011, 23:05
infatti a livello hardware riconosco le differenze.. valgono per te la differenza?
io ci facevo un pensierino soprattutto per il risucchio ram che hanno questi prodotti.. io ho il ds107 e devo dire che con 64 mb di ram e' un po tirato.
che faccio?
Qui puoi vedere le prestazioni che sono simili:
http://www.synology.com/products/performance.php?lang=enu#tabs-2
l'esata devi sapere se ti serve o meno
Per la RAM non saprei. Ora ho il DS212 e prima avevo il DS210j con solo 128 MB e non ho mai notato la RAM piena.
Pisuke_2k6
22-12-2011, 09:48
CIAO E grazie per la risposta. io ho una docking station esterna con porta e sata che utilizzo per i backup... il mio ds107 ce l ha frontale... adesso lo mettono solo sui modelli di punta?
ubuntolaio
24-12-2011, 09:28
salve ,
esiste mica un NAS che:
1- contenga almeno 2 HD in raid1
2- che abbia collegamento eSATA
3- che si connetta al mio router via wifi ( non voglio cavi in giro ) cosi che io possa connettermi e prelevare dei file quando
non sono in casa ( questo è l'aspetto più importante )
grazie
salve ,
esiste mica un NAS che:
1- contenga almeno 2 HD
2- che abbia collegamento eSATA
3- che si connetta al mio router via wifi ( non voglio cavi in giro ) cosi che io possa connettermi e prelevare dei file quando
non sono in casa ( questo è l'aspetto più importante )
grazie
I nas non sono campioni di velocità... se poi li colleghi via wi-fi ti cresce la barba mentre trasferisci file... :D
Cmq, per rimanere in topic, non so risponderti :D
ubuntolaio
24-12-2011, 09:57
I nas non sono campioni di velocità... se poi li colleghi via wi-fi ti cresce la barba mentre trasferisci file... :D
Cmq, per rimanere in topic, non so risponderti :D
lol :D :D :D
grazie comunque, non deve essere velocissimo, la mia rete casalinga ha solo 1 Mbit in upload, ma mi basta per trasferire qualche file o foto se mi trovo fuori regione
cukkiara
24-12-2011, 10:42
Ciao a tutti mi chiamo Renato mi presento quì perchè non ho trovato il topic di presentazione.
E' da un pò che sono inscritto su questo forum ma ho avuto la fortuna di non aprire topic perchè ho sempre trovato la soluzione girando per il forum, quindi Grazie a tutti per gli aiuti :)
Ho cercato per qualche pagina su questo topic ma non ho trovato quello che cercavo ma più che altro non capisco un tubo :(
Ecco il problema avendo più di un PC ho comprato un nas il qnap ts-212, ho due hard disk uno da 1tb e l'altro da 2tb, sto facendo l'installazione (veramente già l'ho fatta un paio di volte non capendo niente, neanche leggendo le istruzioni), sono arrivato al punto che mi chiede configurazione dischi e mi dà 5 opzioni:
- Non impostare la configurazione dei dischi, Disco singolo, Raid 1, JBOD e Raid 0.
Dato che vorrei usare tutti e due i dischi per salvare i file quale opzione mi consigliate? Ho visto che mi chiede anche di scegliere EXT3 e EXT4, l'IP puoi metterelo fisso e quindi mettere anche il Gateway predefinito che dovrebbe essere uguale all'IP dato che in default dà lo stesso e come Subnet Mask si dovrebbe mettere il solito 255.255.255.0? Per quanto riguarda i DNS ho messo quelli di libero dato che sto con loro o è sbagliato?
Spero di non avervi annoiato troppo, per ora vi ringrazio e vi auguro un Buon Natale a tutti
:)
Ps. Cavolo sto leggendo tutto il topic dall'inizio per vedere se ci capisco qualcosa su come settarlo e ho letto che il mio nas scarica da emule e utorrent anche da pc spento :sbav:
Vediamo se ci riesco:
il gateway è l'IP del router o modem, ovvero del "trespolo" che usi per collegarti a internet... spesso è 192.168.1.1. Il subnet mettilo uguale a quello che hai negli altri dispositivi collegati al router.
Consiglio cmq di usare il DHCP, così vai sul sicuro.
Se vuoi fare un salvataggio (o backup) robusto, l'ideale sarebbe un RAID 1 ma hai bisogno di dischi uguali. Non puoi farlo con dischi diversi.
Puoi però fare una cosa simpatica: lasci che i dischi vengano riconosciuti come separati. Nel primo copi i file che ti interessano poi, tramite il software di backup interno, fai fare un salvataggio automatico nel secondo così avrai due copie. Se salta una hai sempre la seconda ;)
EXT3 o EXT4 ? non lo so, aspettiamo qualcuno che li conosce meglio.
cukkiara
25-12-2011, 13:30
Per ora ti ringrazio zakkos sei stato molto gentile e semplice nella risposta, nel frattempo sto dando un'occhiata alle 200 e pas pagine del forum e ho notato che infatti RAID1 sarebbe il migliore, anche se con 2 HD da 2TB è come se ce ne avessi uno ma va bene lo stesso almeno non perdo i dati salvati e non è poco, poi se si rompe uno degli HD basta che lo sostituisco e dovrebbe tornare tutto come prima. Speravo che provvisorio potessi usare uno da 2TB e l'altro da 1TB ma sembrerebbe di no :( a parte la dritta che mi hai dato nel metterli separati, ma se poi ne compro un'altro da 2TB posso cambiare impostazioni e metterte RAID1 nelle opzioni MIGRA o sbaglio?
Grazie a ZetaGemini ho visto che per emule devo scaricare il pacchetto QPKG, scaricata anche la guida dal sito:
http://qnap.com/it/pro_features_QPKG.asp
sinergine
25-12-2011, 15:54
Per il file system direi ext4.
Per i dischi puoi anche fare un RAID1 con i due dischi che hai. Avrai però a disposizione solo 1TB per i dati. Non so se potrai usare il restante TB del disco da 2TB. In futuro potrai sostituire il disco da 1TB con uno da 2TB e espandere lo spazio per usare tutti i 2TB.
cukkiara
25-12-2011, 16:12
Ok grazie sinergine, allora appena possibile prenderò un'altro HD da 2TB.
Per ora uso quello da 1TB quando compro quello da 2TB lo sostituisco ed è fatta o c'è da fare qualche altra operazione? o una volta settato RAID1 dovrebbe fare tutto da solo?
Grazie :)
sinergine
25-12-2011, 17:41
credo che devi alcuni comandi dall'interfaccia del NAS. Non ti so dire di più perché ho un synology
cukkiara
25-12-2011, 17:44
Grazie sinergine, per ora cambierò prima possibile l'altro HD così non dovrò pensare a come settarlo in futuro :)
lupetto2k
25-12-2011, 22:45
Ecco il problema avendo più di un PC ho comprato un nas il qnap ts-212, ho due hard disk uno da 1tb e l'altro da 2tb, sto facendo l'installazione (veramente già l'ho fatta un paio di volte non capendo niente, neanche leggendo le istruzioni), sono arrivato al punto che mi chiede configurazione dischi e mi dà 5 opzioni:
- Non impostare la configurazione dei dischi, Disco singolo, Raid 1, JBOD e Raid 0.
Dato che vorrei usare tutti e due i dischi per salvare i file quale opzione mi consigliate? Ho visto che mi chiede anche di scegliere EXT3 e EXT4, l'IP puoi metterelo fisso e quindi mettere anche il Gateway predefinito che dovrebbe essere uguale all'IP dato che in default dà lo stesso e come Subnet Mask si dovrebbe mettere il solito 255.255.255.0? Per quanto riguarda i DNS ho messo quelli di libero dato che sto con loro o è sbagliato?
Ps. Cavolo sto leggendo tutto il topic dall'inizio per vedere se ci capisco qualcosa su come settarlo e ho letto che il mio nas scarica da emule e utorrent anche da pc spento :sbav:
ciao.
dunque, per prima cosa ti consiglio di verificare sul sito qnap la compatibilità dei tuoi dischi: alcuni dischi potrebbero avere dei problemi o richiedere aggiornamenti al NAS o al firmware per lavorare correttamente.
in seconda analisi per una questione di sicurezza opterei senza indugi sul raid1: in questo caso sarebbe auspicabile avere due dischi il più uguali possibile per una questione di affidabilità e prestazioni generali (meglio sarebbe due dischi dello stesso modello).
la questione EXT3 o 4: il nas formatta internamente i dischi con un file system linux: a te è trasparente (perchè poi i dischi logici li formatterai con windows in NTFS o in FAT32) e quindi vai di EXT4 (che è l'evoluzione del 3).
X la configurazione di rete usa un IP libero della rete, il gateway è quello del router e la subnet normalmente è in una piccola rete 255.255.255.0 (verificalo sul tuo pc: ipconfig nel prompt di dos).
io preferisco usare un IP statico invece di usare il DHCP perchè in questo modo puoi gestire il NAS con l'IP e non solo con il suo nome host.
come DNS puoi mettere quelli del tuo gestore o l'indirizzo del router.
ultimo: questo NAS è un mini PC e permette di eseguire servers di vario genere tra cui la funzione di download
cukkiara
25-12-2011, 23:36
Grazie lupetto2k :)
Per i dischi ne ho preso uno nuovo della segate da 2TB facendo l'errore di non controllare se era compatibile e per una volta mi ha detto bene, in settimana ne prenderò un'altro uguale, dal tuo consiglio e anche da altri utenti vada per il RAID1 ;) . Per il resto setto la nas come mi hai detto te.
Quando ho provato ad settarlo la prima volta mi dava errore nei DNS è infatti per quello che vi chiedevo quale metterci, ma forse sbagliavo qualcos'altro.
Vabbè penso che grazie al vostro aiuto dovrei aver risolto, aspetto solo l'altro HD per fare il tutto. Per quanto riguarda l'IP anche io preferisco usare quello statico e in quel caso che faccio disabilito il DHCP o lo lascio così?
Vabbè appena risolto vi faccio sapere, poi installerò anche il pacchetto per il mulo (QPKG)
Grazie anche a zakkos e a sinergine per gli aiuti :)
cukkiara
26-12-2011, 10:45
Ho smontato la NAS per controllare se effettivamente l'hd da 2 TB era ok, ho controllato meglio il numero di serie (ST2000DL003 Seagate Barracuda 2TB SATA3 5900rpm 64MB Green) me lo dà nella lista Not Recommended Hard Drives che poi è l'unico seagate che non và :( ed ora che faccio con questo nuovo HD?
L'HD vecchio da 1TB (ST31000333AS Seagate Barracuda 7200.11 32 MB SATA 3Gb/s) invece è ok, ma mi serviva uno più capiente anzi per il RAID1 me ne servo 2.....che cavolo sempre iellato :(
Ho controllato quelli da 2TB sempre della Seagate ed sono dei prezzi ancora alti, ma se provo con questo anche se non è consigliatro cosa rischio?
Se invece del RAID1 posso adoperare un'altra opzione così non butto i soldi spesi per l'HD da 2TB e magari uso anche l'altro HD per fare (purtroppo) solo salvataggi senza il backup?
Un'altra cosa che ho imparato a spese mie per il futuro :cry:
coatto87
26-12-2011, 18:01
Salve, sto pensando di acquistare un NAS e sono seriamente indeciso tra:
- Synology DS212 255 euro (1,6GHz, 256MB DDR3, USB3, SD, WOL)
- Synology DS212j 179 euro (1,2GHz, 256MB DDR2, USB2, no SD, no WOL)
Sono veramente indeciso, non so se vale la pena spendere 76 euro in più per prendere il 212.
Qualche consiglio?
sinergine
26-12-2011, 18:23
(ST2000DL003 Seagate Barracuda 2TB SATA3 5900rpm 64MB Green) me lo dà nella lista Not Recommended Hard Drives che poi è l'unico seagate che non và :( ed ora che faccio con questo nuovo HD?
A dire il vero sul sito qnap è stato specificato che il disco ha passato i test di laboratorio ma alcuni utenti hanno avuto dei problemi e quindi li sconsigliano.
Sul sito Synology è tra i dischi compatibili.
Vedi tu se provare a usarlo omeno
Salve, sto pensando di acquistare un NAS e sono seriamente indeciso tra:
- Synology DS212 255 euro (1,6GHz, 256MB DDR3, USB3, SD, WOL)
- Synology DS212j 179 euro (1,2GHz, 256MB DDR2, USB2, no SD, no WOL)
Sono veramente indeciso, non so se vale la pena spendere 76 euro in più per prendere il 212.
Qualche consiglio?
Dipende se ti servono WOL, USB3, SD, hot swap, e un trasferimento via LAN un po' più veloce.
Il 212 è in metallo e il 212j in plastica
cukkiara
26-12-2011, 18:47
Come sempre grazie sinergine
Nella lista avevo letto dove c'era scritto Not Recommended Hard Drives quindi davo per scontato che non andava bene :p devo imparare a leggere il resto (nota 5 mi era proprio sfuggita) :muro:
Però ora sono indeciso se prenderne un'altro uguale e rischiare, non so cosa potrebbe succedere :confused:
Ho smontato la NAS per controllare se effettivamente l'hd da 2 TB era ok, ho controllato meglio il numero di serie (ST2000DL003 Seagate Barracuda 2TB SATA3 5900rpm 64MB Green) me lo dà nella lista Not Recommended Hard Drives che poi è l'unico seagate che non và :( ed ora che faccio con questo nuovo HD?
L'HD vecchio da 1TB (ST31000333AS Seagate Barracuda 7200.11 32 MB SATA 3Gb/s) invece è ok, ma mi serviva uno più capiente anzi per il RAID1 me ne servo 2.....che cavolo sempre iellato :(
Ho controllato quelli da 2TB sempre della Seagate ed sono dei prezzi ancora alti, ma se provo con questo anche se non è consigliatro cosa rischio?
Se invece del RAID1 posso adoperare un'altra opzione così non butto i soldi spesi per l'HD da 2TB e magari uso anche l'altro HD per fare (purtroppo) solo salvataggi senza il backup?
Un'altra cosa che ho imparato a spese mie per il futuro :cry:
Ciao, visto che ti interessa (ovviamente) il backup potresti usare il disco in un box esterno e collegarlo in eSata al NAS per farci il backup. Io uso un box della Lcpower che funziona molto bene. Certo rimane il problema di dover acquistare i dischi del NAS :mad: Come riportato da Sinergine non e' sicuro che i dischi in questione diano dei problemi pero' qualche utente nei forum, sopratutto US, ha riportato di dischi "sputati" dal NAS. I dischi formattati e provati successivamente su Win hanno dimostrato di essere in realta' funzionanti. Altri utenti non hanno avuto problemi di sorta :). Se hai un po' di tempo puoi provare e vedere cosa succede, rimane sempre pero' una non certezza di fondo. Mi rendo conto che non ti sto dando una risposta "certa' pero' questa e' la situazione desumibile da diversi forum sull'argomento.
La copia di backup del Nas ti darebbe un minimo di sicurezza in piu' su eventuali problemi che si dovessero evidenziare sul Raid 1 del NAS.
cukkiara
26-12-2011, 22:59
Grazie p92s, bhè l'unico modo per saperlo è prenderne uno identico a quello che ho comprato da poco (ST2000DL003 Seagate Barracuda 2TB SATA3 5900rpm 64MB Green) e fare la prova, sempre meglio che comprarne due nuovi e spendere di più, poi si vedrà....
Ma poi quale problema dovrebbe darmi? ovvero cosa succede effettivamente che non và? me ne accorgo?
Altrimenti come soluzione provvisoria metto nella NAS solo l'HD da 2TB e quello da 1TB lo uso come backup collegandolo dentro un box o rimettendolo dentro al PC, in quel caso come dovrei settarlo quando mi chiede la configurazione dei dischi?
Grazie
Qualcuno mi può indicare per favore alcuni modelli con i seguenti requisiti?
JDownloader
VLC (server)
4 bay
LAN 1000 Gbit/s
Devo ripiegare per forza su un Qnap da > 400 Euro o trovo qualcosa anche a meno? :(
Domanda:
devo tenere una grande quantità di documenti e foto al di fuori del server aziendale e quindi vorrei collegare in rete un disco con almeno 2 tb utilizzabili in raid 1 (quindi 4tb totali)
Vorrei che fosse: veloce e con collegamento lan 10/100/1000
non mi serve altro.
Cosa consigliate? io ho visto il My Book World Edition II e non mi sembra malaccio.. certo che costa sui 400 euro
Pisuke_2k6
27-12-2011, 13:24
ciao. sul mio synology ds 107 ho attaccato scheda audio usb frontalmente e da li mi sono connesso all impianto home theater. con la audio station ho fatto pertanto passare in usb le mp3. sento un fruscio tutte le volte che l hd gira.. avete mai provato? sui modelli tipo 212 si riscontra questo difetto?
cmq tra il ds212 e ds212+ ci ballano 48 euro... siete convinti che non sia giustificato visto i 400 mhz in piu e il doppio della ram? (per un invest. a medio lungo termine)
ciao e grazie
Grazie p92s, bhè l'unico modo per saperlo è prenderne uno identico a quello che ho comprato da poco (ST2000DL003 Seagate Barracuda 2TB SATA3 5900rpm 64MB Green) e fare la prova, sempre meglio che comprarne due nuovi e spendere di più, poi si vedrà....
Ma poi quale problema dovrebbe darmi? ovvero cosa succede effettivamente che non và? me ne accorgo?
Altrimenti come soluzione provvisoria metto nella NAS solo l'HD da 2TB e quello da 1TB lo uso come backup collegandolo dentro un box o rimettendolo dentro al PC, in quel caso come dovrei settarlo quando mi chiede la configurazione dei dischi?
Grazie
Sono andato a rileggere il forum qnap a proposito del tuo disco DL003 e ci sono diversi utenti che non hanno nessun tipo di problema :) . Quello che potrebbe succederti quando sei in Raid 1 e' che il disco venga espulso e "markato" dal Nas come non funzionante; se l'altro disco funziona non perdi niente - puoi ricostruire il Raid con un nuovo disco. Riprendendo quanto detto prima puo' succedere ma magari non succede. Se fai anche il backup su HD esterno il rischio di perdita dati si riduce di molto. Ti suggerisco di andare a leggere il forum di qnap in inglese al thread relativo al disco in questione.
Se usi due dischi puoi scegliere di usare tutta la capacita' disponibile somma dei dischi (JBOD) - sicurezza bassa - oppure RAID 1. Il raid sara' costruito direttamente dal NAS per una capacita' uguale a quella del disco piu' piccolo. La sicurezza aumenta, e' protetto il guasto di un disco. In caso di rottura di 1 disco il raid puo' essere ricostruito con l'uso di un nuovo disco. I tempi sono lunghini ma funziona.:D
Se inserisci un solo disco nel NAS .. non ho mai provato pero' penso che ti dia solo la possibilita' di disco singolo o simile, non ci dovrebbero essere altre opzioni "cliccabili". Magari se provi ce lo dici qui :D
Verifica che il firmware del NAS sia aggiornato, sul forum il supporto parla di una nuova revisione; magari hanno anche pensato a questi dischi.
Ciao
cukkiara
28-12-2011, 08:47
Perfetto, grazie ancora una volta p92s :)
Il firmware è aggiornato, è stata la prima cosa che ho fatto.
Il disco singolo (quello da 2TB) già lo avevo provato da solo (quello da 1TB stava nel PC) e ho fatto il backup sulla NAS senza problemi, quindi anche con 2 dovrei sperare di avre un pò di :ciapet: e così dovrei aver risolto :sperem: per quanto riguarda l'opzione non ricordo se mi poteva far scegliere o meno, tra un pò ci provo così vi faccio sapere.
Provato in questo momento, le scelte sono: Non impostare la configurazione dei dischi e Disco singolo, quindi alla fine una
Qualcuno mi può indicare per favore alcuni modelli con i seguenti requisiti?
JDownloader
VLC (server)
4 bay
LAN 1000 Gbit/s
Devo ripiegare per forza su un Qnap da > 400 Euro o trovo qualcosa anche a meno? :(
OK, visti i tempi di magra ridimensiono la mia richiesta. :oink:
JDownloader
VLC (server)
2 bay
LAN 1000 Gbit/s
Va da sé che voglio mettere 2 hard disk in RAID (0).
Qualcuno che sa darmi suggerimenti please? :help:
sinergine
28-12-2011, 12:46
RAID 0 sai che comporta un rischio elevato vero?
Se vuoi andare sul sicuro qnap o synology e non sbagli.
Sono tutti con rete gigabit.
Per jdownloader credo devi impegnarti un po' per installarlo, altrimenti Synology supporta nativamente alcuni host downloader.
RAID 0 sai che comporta un rischio elevato vero?
Sarà che ho :ciapet: , ma in 5 anni di RAID0 mai avuto un problema uno. :D
Se vuoi andare sul sicuro qnap o synology e non sbagli.
Sono tutti con rete gigabit.
Per jdownloader credo devi impegnarti un po' per installarlo, altrimenti Synology supporta nativamente alcuni host downloader.
OK per le marche, ma avete da consigliarmi modelli specifici (che so magari scelgo un modello che ha problemi vari)?
virtualdj
28-12-2011, 17:15
avete da consigliarmi modelli specifici (che so magari scelgo un modello che ha problemi vari)?
Direi dal QNAP TS-219P+ in su (311 € senza dischi).
Pisuke_2k6
28-12-2011, 18:37
ciao. sul mio synology ds 107 ho attaccato scheda audio usb frontalmente e da li mi sono connesso all impianto home theater. con la audio station ho fatto pertanto passare in usb le mp3. sento un fruscio tutte le volte che l hd gira.. avete mai provato? sui modelli tipo 212 si riscontra questo difetto?
cmq tra il ds212 e ds212+ ci ballano 48 euro... siete convinti che non sia giustificato visto i 400 mhz in piu e il doppio della ram? (per un invest. a medio lungo termine)
ciao e grazie
nessuno ha mai provato?
coatto87
28-12-2011, 22:50
Da che dovevo prendere il 212j a che poi alla fine ho preso il 212+, considerando in futuro l'uso della videosorveglianza.
Spero di aver speso bene questi soldi in più :D
Direi dal QNAP TS-219P+ in su (311 € senza dischi).
E non c'è nulla di simile sotto i 300 Euro (sempre senza dischi)? :(
sinergine
29-12-2011, 10:32
Synology DS212
secondo voi per il synologu ds212 quale disco da 2tb ha il miglior rapporto qualità prezzo?
meglio se green
Synology DS212
Ottimo, grazie! :D
Supporta anche pyLoad (alternativa a JDownloader).
ciao ragazzi,
da fine agosto sono un felicissimo possessore di un nas synology ds211j
che trovo favoloso sotto tutti gli aspetti un prodotto e un marchio da suggerire ad occhi chiusi.
saluti da hdv di milano
Salve,
sono in procinto di acquistare questo Nas in offerta su ebay, potrei avere qualche vostro consiglio in merito al prodotto in oggetto, dovrei usarlo come storage quotidiano ed eventualmente per lo streaming dei miei file audio video.
Grazie e Buon Anno a tutti.
salve sono nuovo di questo mondo
volevo un consiglio mi servirebbe un nas economico che possa gestire principalmente time machine/dlna/ e se ci scappa pure un client jdownloader ...non ho grosse pretese
ho un router che gestisce il protocollo n300 e ho 4 Hd ( un samsung 1tb,un wd green 1tb e wd black 1tb e un seagate 500gb tutti ovviamente sata)
avrei puntato il d-link des 325 o il netgear ReadyNAS Duo v2 pero se riuscissi a spendere ancora meno preferirei.
qualche consiglio?
ciao ragazzi,
a proposito del mio favoloso synology ds211j collegato all'interno di una rete gigalan con cavi in cat 6a schermati ho visionato dei filmati in full hd mkv a 1080p sul mio tv lcd full hd 32 pollici samsung il video e' fluidissimo senza alcuno scatto anche con un cavo ethernet da 25 metri, non aggiungerei altro
e' un prodotto che solo per questa ragione merita di essere acquistato, senza considerare tutte le altre e meravigliose funzionalita' che credetemi non sono cosi poche.
:D
saluti hdv
cukkiara
04-01-2012, 16:33
ciao.
dunque, per prima cosa ti consiglio di verificare sul sito qnap la compatibilità dei tuoi dischi: alcuni dischi potrebbero avere dei problemi o richiedere aggiornamenti al NAS o al firmware per lavorare correttamente.
in seconda analisi per una questione di sicurezza opterei senza indugi sul raid1: in questo caso sarebbe auspicabile avere due dischi il più uguali possibile per una questione di affidabilità e prestazioni generali (meglio sarebbe due dischi dello stesso modello).
la questione EXT3 o 4: il nas formatta internamente i dischi con un file system linux: a te è trasparente (perchè poi i dischi logici li formatterai con windows in NTFS o in FAT32) e quindi vai di EXT4 (che è l'evoluzione del 3).
X la configurazione di rete usa un IP libero della rete, il gateway è quello del router e la subnet normalmente è in una piccola rete 255.255.255.0 (verificalo sul tuo pc: ipconfig nel prompt di dos).
io preferisco usare un IP statico invece di usare il DHCP perchè in questo modo puoi gestire il NAS con l'IP e non solo con il suo nome host.
come DNS puoi mettere quelli del tuo gestore o l'indirizzo del router.
ultimo: questo NAS è un mini PC e permette di eseguire servers di vario genere tra cui la funzione di download
Ok oggi ho comprato l'altro Hard Disk e lo sto configurando come mi consigliato Te e gli altri utenti, speriamo che non mi dia problemi :sperem:
Un'altra cosa, tra le numerose pagine del topic ho letto (sempre che non ho capito fischi per fiaschi) che per fare prima a passare i file sulla nas è meglio farlo da web e non aprendo il nas come se fosse una cartella qualsiasi e spostare i file :confused: come si farebbe?
Grazie ancora :)
ciao ragazzi,
a proposito del mio favoloso synology ds211j collegato all'interno di una rete gigalan con cavi in cat 6a schermati ho visionato dei filmati in full hd mkv a 1080p sul mio tv lcd full hd 32 pollici samsung il video e' fluidissimo senza alcuno scatto anche con un cavo ethernet da 25 metri, non aggiungerei altro
e' un prodotto che solo per questa ragione merita di essere acquistato, senza considerare tutte le altre e meravigliose funzionalita' che credetemi non sono cosi poche.
:D
saluti hdv
scusa non vorei smontarti eh ma lo faccio pure io col mio economicissimo buffalo pro 1tb :D
scusa non vorei smontarti eh ma lo faccio pure io col mio economicissimo buffalo pro 1tb :D
pure col mio dlink dns-325 in wifi
Pisuke_2k6
05-01-2012, 07:42
eh mi aggiungo anche io con il mio modesto synology ds 107. cmq passero' presto al ds 212+
ragazzi mi sapreste consigliare tra questi due nas della qnap+2 dischi:
-Qnap Ts-212 (161€) + due HDS5C3030ALA630 (180€) = (521€) escluse spese di spedizione
-Qnap Ts-219p II (295€) + due ST3000DM001 (203€) = (701€) escluse spese di spedizione
mi servono come hard drive di rete per i film tramite wii mc per ora poi un media player migliore(xtreamer) piu avanti,volevo sapere se qualcuno aveva uno di questi 2 nas e se ne fa il mio stesso uso
ragazzi mi sapreste consigliare tra questi due nas della qnap+2 dischi:
-Qnap Ts-212 (161€) + due HDS5C3030ALA630 (180€) = (521€) escluse spese di spedizione
-Qnap Ts-219p II (295€) + due ST3000DM001 (203€) = (701€) escluse spese di spedizione
mi servono come hard drive di rete per i film tramite wii mc per ora poi un media player migliore(xtreamer) piu avanti,volevo sapere se qualcuno aveva uno di questi 2 nas e se ne fa il mio stesso uso
ciao amico ,
per esperienza ti dico che io sto utilizzando il mio ds211j con due hd da 1tb configurati in raid mirror, e devo dirti che in dlna verso il mio tv full hd samsung la qualita' e' spettacolare anche con un cavo cat 6a da 25 metri
ciaooo hdv
:D
cukkiara
05-01-2012, 19:04
Ok oggi ho comprato l'altro Hard Disk e lo sto configurando come mi consigliato Te e gli altri utenti, speriamo che non mi dia problemi :sperem:
Un'altra cosa, tra le numerose pagine del topic ho letto (sempre che non ho capito fischi per fiaschi) che per fare prima a passare i file sulla nas è meglio farlo da web e non aprendo il nas come se fosse una cartella qualsiasi e spostare i file :confused: come si farebbe?
Grazie ancora :)
Allora ragazzi ecco il punto della situazione, sembrerebbe che la NAS (ts-212) con gli Hard Disk che ho montato (ST2000DL003 Seagate Barracuda 2TB SATA3 5900rpm 64MB Green) vada bene, almeno per ora e spero anche in futuro, ma secondo voi se non utilizzo la NAS mi conviene spegnerla? E comunque per evitare sbalzi di corrente e mancanza di corrente l'ho collegata ad un UPS.
Scusate ma stavo vedendo nel web del mio NAS e mi dice che si può abilitare il supporto UPS e se manca la corrente perun periodo il NAS attiva la procedura dello spegnimento, però mi dice di mettere l'IP del server dell'UPS, quindi esistono anche UPS in rete o non ho capito una mazza?
Grazie
Allora ragazzi ecco il punto della situazione, sembrerebbe che la NAS (ts-212) con gli Hard Disk che ho montato (ST2000DL003 Seagate Barracuda 2TB SATA3 5900rpm 64MB Green) vada bene, almeno per ora e spero anche in futuro, ma secondo voi se non utilizzo la NAS mi conviene spegnerla? E comunque per evitare sbalzi di corrente e mancanza di corrente l'ho collegata ad un UPS.
Scusate ma stavo vedendo nel web del mio NAS e mi dice che si può abilitare il supporto UPS e se manca la corrente perun periodo il NAS attiva la procedura dello spegnimento, però mi dice di mettere l'IP del server dell'UPS, quindi esistono anche UPS in rete o non ho capito una mazza?
Grazie
siccome sarei interessato anch'io a questo nas mi sapresti dire come fai a spegnerla?devi fare il logon della nas via web ogni volta e spegnerla con qualche "pulsante virtuale" o basta premere il tasto power off?
inoltre mi sapresti dire come si comporta il ts-212 per i video via samba?
cukkiara
05-01-2012, 19:27
Praticamente c'è un programma che trovi nel CD del NAS (si chiama Finder) e da là lo puoi spegnere senza problemi o se vuoi riavviarlo, non sò se si può spengere anche da web
Praticamente c'è un programma che trovi nel CD del NAS (si chiama Finder) e da là lo puoi spegnere senza problemi o se vuoi riavviarlo, non sò se si può spengere anche da web
Un programma ma stiamo scherzando,spero che si possa spegnere via web e anche con il tasto di accensione puoi provare a fare una prova please
cukkiara
06-01-2012, 10:24
No aspetta, ho detto che si può spengere tramite programma e tenendo premuto il tasto di accensione per alcuni secondi, per il web non lo sò gli dò un'occhiata ma è meglio che te lo dica chi ne sa più di me, comunque ora vado a vedere con la speranza di capire se si può fare o no.
Controllato ora, si può spengere o riavviare tranquillamente :)
Quando stai nella pagina web del NAS vai sulla Sinistra clicca: Amministrazione di sistema -> Gestione alimentazione e scegli cosa fare ;)
Per chi già lo avvesse fatto mi piacerebbe collegarmi al mio NAS anche se sto fuori casa dove devo andare per vedere come si imposta?
Dovrei cercare qualcosa tipo Remoto?
Grazie
Un programma ma stiamo scherzando,spero che si possa spegnere via web e anche con il tasto di accensione puoi provare a fare una prova please
Puoi anche programmare gli orari di accensione\spegnimento, giorno per giorno ;)
ciao ragazzi,
date un occhiata anche a questa discussione vedi link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2432200
cosi possiamo raccogliere tutte le n.s esperienze, a tale proposito ho visto che sull'android market ci sono anche altri applicativi per i n.s nas synology
come ho scritto sarebbe bello scambiarci le rispettive esperienze
saluti hdv
;)
No aspetta, ho detto che si può spengere tramite programma e tenendo premuto il tasto di accensione per alcuni secondi, per il web non lo sò gli dò un'occhiata ma è meglio che te lo dica chi ne sa più di me, comunque ora vado a vedere con la speranza di capire se si può fare o no.
Controllato ora, si può spengere o riavviare tranquillamente :)
Quando stai nella pagina web del NAS vai sulla Sinistra clicca: Amministrazione di sistema -> Gestione alimentazione e scegli cosa fare ;)
Per chi già lo avvesse fatto mi piacerebbe collegarmi al mio NAS anche se sto fuori casa dove devo andare per vedere come si imposta?
Dovrei cercare qualcosa tipo Remoto?
Grazie
grazie mille quindi si puo sia accendere e spegnere in qualsiasi momento col tasto power e anche da web,inoltre posso progammere degli orari di accensione spegnimento è tutto corretto?
un ultima cosa sul ts-212 non c'è il wake on lan vero?
Grazie mille ancora cukkiara e arvin78
cukkiara
07-01-2012, 09:42
Sinceramente non so risponderti a questa domanda :( ma posso dare una controllata
grazie mille quindi si puo sia accendere e spegnere in qualsiasi momento col tasto power e anche da web,inoltre posso progammere degli orari di accensione spegnimento è tutto corretto?
un ultima cosa sul ts-212 non c'è il wake on lan vero?
Grazie mille ancora cukkiara e arvin78
Tutto corretto, il wake on lan non c'è sul ts-212
peppecol
07-01-2012, 18:03
salve a tutti, qualcuno che ha già esperienza, un consiglio per l'acquisto di un nas o box na s per avere diciamo 2/3 TB in condivisione su rete Lan o internet per condividere file anche a pc spento e magari settare permessi per accedere alle varie cartelle o user, grazie!
salve a tutti, qualcuno che ha già esperienza, un consiglio per l'acquisto di un nas o box na s per avere diciamo 2/3 TB in condivisione su rete Lan o internet per condividere file anche a pc spento e magari settare permessi per accedere alle varie cartelle o user, grazie!
ciao amico,
un consiglio spassionato rimani solo su prodotti synology o qnap lascia perdere
tutto il resto, e vedrai che andrai in contro a delle belle soddisfazioni
per la cronica io sono contentissimo del mio synology ds211j ora e' uscito il 212j
ciaooooo hdv
;)
ma qnap o synology vi paga?
peppecol
07-01-2012, 19:03
ciao amico,
un consiglio spassionato rimani solo su prodotti synology o qnap lascia perdere
tutto il resto, e vedrai che andrai in contro a delle belle soddisfazioni
per la cronica io sono contentissimo del mio synology ds211j ora e' uscito il 212j
ciaooooo hdv
;)
è anche in italiano?
ma qnap o synology vi paga?
purtroppo no.... :D ma penso che nessuno possa ammettere il contrario
un mio collega ad esempio aveva preso un nas modello di punta dlink credimi l'ha dato via per un economico synology ds211j che ha trovato assolutamente superiore spendendo circa la meta......
quindi direi di non aggiungere altro...
saluti hdv
peppecol
07-01-2012, 19:08
synology ds212j €uro 201,46
P.S. per esempio lo puoi usare a pc spento, condividere in Lan ed Internet? settare permessi alle cartelle o users?
Grazie!
è anche in italiano?
certo che si !!!!
;) vai tranquillo, mi ringrazierai
ciao hdv
synology ds212j €uro 201,46
caspita mi sembra un prezzo molto buono.
si puo' sapere dove ??
io pero' batto tutti lo scorso 20 agosto ho acquistato da una ditta di mestre
il mio ds211j con due hard disk barracuda da 1tb a 150 euro ivato !!!!!!
ma e' stata una botta di culo irripetibile !!!!
ciaoooo hdv
peppecol
07-01-2012, 19:14
synology ds212j ebay senza HD
peppecol
07-01-2012, 19:22
per condividere una cartella con dei files, si può settare dei permessi perckè magari ho memorizzato degli users che possono accedere? cioè puoi spiegarmi in breve come si fà? c'è qualcuno che in rete conosce prezzo buono per 2 hd da 2TB grazie!
per condividere una cartella con dei files, si può settare dei permessi perckè magari ho memorizzato degli users che possono accedere? cioè puoi spiegarmi in breve come si fà? c'è qualcuno che in rete conosce prezzo buono per 2 hd da 2TB grazie!
ciao peppecol,
ebay italia o all'estero per il ds212j ??
per quanto riguarda gli hd purtroppo non e' il periodo buono visto che l'alluvione in thailandia ha avuto pesantissime ripercussioni anche nella produzione e stoccaggio degli hd , quindi dovrai fare parecchie ricerche prima di trovare qualcosa di accettabile, potresti optare per due hd da 1tb e poi quando i prezzi si saranno calmierati farai un upgrade ai 2tb
per quanto riguarda l'assegnazione delle credenziali di accesso per i vari utenti ho creato un bel tutorial di una settantina di pagine sui vari settaggi del nas che eventualmente potro' condividerti tramite dropbox o altro
se non hai ancora dropbox ti passo un mio invito cosi guadagno pure 250mb di spazio. ;-))
ciaooo hdv
per condividere una cartella con dei files, si può settare dei permessi perckè magari ho memorizzato degli users che possono accedere? cioè puoi spiegarmi in breve come si fà?
ciao peppecol
lo dico anche a te
dai un occhiata a questo tread mirato sul nas
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2432200
ciao hdv
peppecol
07-01-2012, 20:08
ciao peppecol,
ebay italia o all'estero per il ds212j ??
per quanto riguarda gli hd purtroppo non e' il periodo buono visto che l'alluvione in thailandia ha avuto pesantissime ripercussioni anche nella produzione e stoccaggio degli hd , quindi dovrai fare parecchie ricerche prima di trovare qualcosa di accettabile, potresti optare per due hd da 1tb e poi quando i prezzi si saranno calmierati farai un upgrade ai 2tb
per quanto riguarda l'assegnazione delle credenziali di accesso per i vari utenti ho creato un bel tutorial di una settantina di pagine sui vari settaggi del nas che eventualmente potro' condividerti tramite dropbox o altro
se non hai ancora dropbox ti passo un mio invito cosi guadagno pure 250mb di spazio. ;-))
ciaooo hdv
ok ho dropbox
(http://imageshack.us/photo/my-images/585/lamiarete.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ciao ragazzi nella foto allegata potrete vedere parte della mia rete che vede il mio nas come elemento cardine di tutte le mie attivita'
ciaooo hdv
ok ho dropbox
ciao peppe,
ti ho spedito tramite dropbox il documento con tutti i parametri che ho impostato sul nas.
:read: ;)
ciao fammi sapere
hdv
andrea145
09-01-2012, 23:27
Alla fine un vincitore tra Qnap TS-212 Turbo NAS e il Synology DS212j ?
Il qnap ha una porta usb in più, per il synology mi sembra più accurato il supporto all'utente sul sito....11 euro in più per il Syn :mc:
ho una certa propensione per il secondo, convincetemi a risparmiare questo deca! :fagiano:
Alla fine un vincitore tra Qnap TS-212 Turbo NAS e il Synology DS212j ?
Il qnap ha una porta usb in più, per il synology mi sembra più accurato il supporto all'utente sul sito....11 euro in più per il Syn :mc:
ho una certa propensione per il secondo, convincetemi a risparmiare questo deca! :fagiano:
Ma guarda, un vero vincitore non c'è, alla fine si somigliano molto come caratteristiche hw, l'hai visto anche tu: se per te gli 11€ fanno differenza, vai di synology, sicuramente non te ne pentirai! ;)
coatto87
10-01-2012, 14:22
Alla fine un vincitore tra Qnap TS-212 Turbo NAS e il Synology DS212j ?
Il qnap ha una porta usb in più, per il synology mi sembra più accurato il supporto all'utente sul sito....11 euro in più per il Syn :mc:
ho una certa propensione per il secondo, convincetemi a risparmiare questo deca! :fagiano:
Non so l'uso che devi farne, ma io spenderei qualcosa in più per passare allo step successivo, ovvero il DS212 (o l'equivalente di QNAP).
Il 212j non è altro che il vecchio modello 211j rimarcato.
Ma dipende sempre dall'uso che devi farne.
Io posso dirti che ero partito dall'idea di prendere il 212j ma poi ho optato addirittura per il 212+ in previsione di un eventuale videosorveglianza e sono soddisfattissimo.
Non so l'uso che devi farne, ma io spenderei qualcosa in più per passare allo step successivo, ovvero il DS212 (o l'equivalente di QNAP).
Il 212j non è altro che il vecchio modello 211j rimarcato.
Ma dipende sempre dall'uso che devi farne.
Io posso dirti che ero partito dall'idea di prendere il 212j ma poi ho optato addirittura per il 212+ in previsione di un eventuale videosorveglianza e sono soddisfattissimo.
In effetti anche io ero partito con i QNAP dal ts-210 ma sono arrivato a prendere il 219p+ :sofico:
Valuta bene a quello che ti potrà servire in futuro se intendi tenerlo per un pò ;)
andrea145
10-01-2012, 15:48
Mi serve solo come unità di storage condivisa in rete per foto, file e archivi vari, come media player sto litigando con un 4geek (doppio tuner dtt hd integrato e altre amenità), per ora avevo un case per hdd nome vattelapescanonmeloricordo da una 50ina di euro, che per funzionare ha bisogno di un programma dedicato che mi crea una rete virtuale, ma da un sacco di problemi con connessione instabile ecc., dentro ho un hdd da 1Tb che trasferirei nel nuovo nas, quindi pretese molto semplici e basilari! uno vale l'altro quindi....andro di synology :D
io dopo molto....e pensandoci e ripensandoci ( ero partito per prendermi un d-link 320/323) ho ordinato un synology ds212j trovato a 174 € ...spero che non mi deluda (anche se il primo nas che prendo....non vedo l'ora di smanettarci un poco :))
Pisuke_2k6
11-01-2012, 09:47
synology = garanzia. hai fatto un ottimo acquisto.
fabio336
12-01-2012, 11:13
Mi sto interessando al synology ds212+
la ventola è rumorosa?
Grazie:)
Pisuke_2k6
12-01-2012, 11:29
non l ho ancora acquistato ma ho visto su you tube che ci sono 2 regolazioni di ventole. se vai su youtube e digiti ds212+ trovi tutto
fabio336
12-01-2012, 14:02
non l ho ancora acquistato ma ho visto su you tube che ci sono 2 regolazioni di ventole. se vai su youtube e digiti ds212+ trovi tutto
quella funzione l'ho già vista nella live demo:D
chiedevo a chi ha esperienza diretta
per me è molto importante perchè devo dormirci nella stessa camera :)
Pisuke_2k6
12-01-2012, 14:05
giusto allora. fate sapere anche a me... :D
cukkiara
12-01-2012, 19:52
Non sò a chi possa interessare, però vi aggiorno sul mio stato, è da un pò che sto provando la mia NAS TS-212 con i 2 HD da 2TB Seagate (ST2000DL003 Seagate Barracuda 2TB SATA3 5900rpm 64MB Green) che ad alcuni hanno dato problemi e posso dirvi che fino ad ora tutto ok e quindi penso e spero anche per il futuro :sperem:
Poi avendo un UPS Lily 12 l'ho collegato al PC e alla NAS, l'ho settato in modo che se va via la corrente si spenge dopo alcuni minuti e si riaccende appena torna la corrente, almeno i dati dovrebbero essere più al sicuro e non rischio una chiusura brusca.
Per chi già lo avvesse fatto o mi sa dire come collegarmi al mio NAS anche se sto fuori casa? Dove devo andare per vedere come si imposta?
Grazie ancora a tutti per i consigli e suggerimenti :)
ragazzi volevo un consiglio da voi... attualmente ho questa configurazione:
l'iMac + un nettop n330 che uso per scaricare con eMule acceso 24h su 24h e due HD esterni da 1Tb l'uno attaccati in usb2.0 al nettop
io scarico mkv da vedere sul 37 led....
stavo pensando di levare i due box esterni e metter un nas
magari potrei togliere anche direttamente tutto il nettop se mi assicurate che ci si scarica discretamente bene con i client esistenti per i nas....
cosa mi consigliate?
ragazzi volevo un consiglio da voi... attualmente ho questa configurazione:
l'iMac + un nettop n330 che uso per scaricare con eMule acceso 24h su 24h e due HD esterni da 1Tb l'uno attaccati in usb2.0 al nettop
io scarico mkv da vedere sul 37 led....
stavo pensando di levare i due box esterni e metter un nas
magari potrei togliere anche direttamente tutto il nettop se mi assicurate che ci si scarica discretamente bene con i client esistenti per i nas....
cosa mi consigliate?
Io sul mio DLink 325 ho il client amule ed è pari pari a quello che potresti vedere te usandolo da remoto. Non so se l'hai presente, ma se abiliti la funzione del controllo via web, ottieni lo stesso client che vedrai se un giorno compri un nas. C'è anche il client torrent, ma quella è una semplice tabella senza tanti fronzoli. Se vuoi vedere delle schermate fammi un fischio via pvt.
Per chi già lo avvesse fatto o mi sa dire come collegarmi al mio NAS anche se sto fuori casa? Dove devo andare per vedere come si imposta?
Grazie ancora a tutti per i consigli e suggerimenti :)
Tutto dipende da che tipo di collegamento hai in casa... Adsl classica? Fastweb? Ip fisso? Ip dinamico? Router? Semplice modem?
Dopo queste info cerchiamo assieme una soluzione...
salve a tutti.
da felice possessore del qnap ts-659 pro ii stavo pensando di venderlo per acquistare un prodotto con più slot hd.
l'idea iniziale era vendere il mio ts+659 pro ii e passare all'acquisto del synology ds2411+ (slot da 12hd). in questo modo dovrei essere sicuro per i prossimi 2-3 anni.
l'unico neo: consumo (104w del synology contro i 43w del mio qnap. una bella differenza).
qualche altra soluzione? purtroppo che io sappia la qnap non vende unità di espansione come la synology (dx1211, dx510..etc).
è anche vero che se acquistassi tipo il synology ds1511+ in accoppiata al modulo di espansione dx510 come comsumo andrei a circa: 127w (e tanto vale a questo punto buttarsi direttamente sul ds2411+).
avete qualche suggerimento?
arakan74
13-01-2012, 10:09
salve a tutti!
Sto valutando l'acquisto di NAS, possedevo un etrayz e quindi riciclo 2 seagate della serie LP da 1,5 Tera ciascuno.
Ora come ora sono attirato dal ds 212.
il ds 212 + prevede un esborso di 50€ in più, ma fondamentalmente lo dovrei usare soprattutto come archivio video.........
a livello prestazionale mi sembrano analoghi.....confermate???
Ultimamente ho anche notato il Netgear RDNU2000 che a livello hardware sembra addirittura superiore al synology.
Ho letto tuttavia che l'interfaccia utente è il punto debole del Netgear.
Ma forse l'aspetto che interessa me è più quello meramente prestazionale.
Qualcuno che possiede i suddetti può darmi le sue impressioni??
sinergine
13-01-2012, 17:22
@Jas2000
Raddoppiando i dischi il consumo raddoppia. Infatti i dati riportati sui siti qnap e synology sono con sistema in funzione e tutti gli slot completi.
A livello di hardware dovrebbero avere la stessa CPU.
fabio336
13-01-2012, 17:36
Mi sapete dire come funziona la sospensione degli hard disk nei nas synology?
http://img405.imageshack.us/img405/555/hddsyno.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/405/hddsyno.png/)
Se io metto due hard disk (no raid), questi possono andare in sospensione singolarmente o solo insieme?
Grazie :)
mrcrowley
13-01-2012, 18:28
Ragazzi, che modello di NAS con Raid 1 mi consigliate per condividere su rete gigabit video HD, musica FLAC e foto ??
Teoricamente i client collegati in rete potrebbero essere 4:
Popcorn Hour a300
Samsung SmartTv o Notebook XBMC
PS3 o Netbook
PC-Desktop
Potrebbero esserci incompatibilità ??
I pc sarebbero tutti con sistemi Linux.
Certo poi adesso come adesso c'è il problema degli hd :doh:
Saluti a tutti.
cukkiara
13-01-2012, 19:20
Tutto dipende da che tipo di collegamento hai in casa... Adsl classica? Fastweb? Ip fisso? Ip dinamico? Router? Semplice modem?
Dopo queste info cerchiamo assieme una soluzione...
Allora adsl 20 mega con Infostrada, IP fisso, Router D-Link DSL-2542B
Grazie :)
Allora adsl 20 mega con Infostrada, IP fisso, Router D-Link DSL-2542B
Grazie :)
apri la porta 80 e 8080 sull'ip privato del nas (meglio se lo metti fisso disabilitanto il dhcp)
da un qualsiasi browser scrivi http://numerotuoipfisso e dovresti accedere alla classica pagina di login
cukkiara
13-01-2012, 23:20
Grazie zakkos, DHCP disabilitato ovviamente le porte sono sia la TCP che la UDP, per la 8080 non ci sono problemi ma per la 80 è usata per la XBOX, che consiglio mi dai?
E' obbligatoria quella?
Grazie ancora :)
Grazie zakkos, DHCP disabilitato ovviamente le porte sono sia la TCP che la UDP, per la 8080 non ci sono problemi ma per la 80 è usata per la XBOX, che consiglio mi dai?
E' obbligatoria quella?
Grazie ancora :)
Nessun problema con la xbox (avrà un altro indirizzo ip no?)
cukkiara
14-01-2012, 13:03
Veramente sono quelle predefinite che danno loro, comunque la cambierò ugualmente.
E' vero è un'altro IP, ora provo
Grazie :)
fabio336
14-01-2012, 13:06
Mi sapete dire come funziona la sospensione degli hard disk nei nas synology?
http://img405.imageshack.us/img405/555/hddsyno.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/405/hddsyno.png/)
Se io metto due hard disk (no raid), questi possono andare in sospensione singolarmente o solo insieme?
Grazie :)
:help:
:help:
Secondo me si, possono andare in sospensione singolarmente, visto che nn sono in RAID (per esempio sul pc a me succede cosi...) però nn avendo un synology nn te lo posso confermare :(
mrcrowley
14-01-2012, 13:23
Qualcuno può dirmi se ad es un Sinology DS 212 può andare bene x le mie necessità ??
Eventuali altri consigli ???
Ciao ciao
cukkiara
14-01-2012, 14:55
apri la porta 80 e 8080 sull'ip privato del nas (meglio se lo metti fisso disabilitanto il dhcp)
da un qualsiasi browser scrivi http://numerotuoipfisso e dovresti accedere alla classica pagina di login
Scusate ho scritto una cavolata, cioè già ci riesco ad entrare così, volevo dire entrare nella nas e vedere (se è possibile) un film quando sto fuori casa :(
Scusate ancora :cry:
Scusate ho scritto una cavolata, cioè già ci riesco ad entrare così, volevo dire entrare nella nas e vedere (se è possibile) un film quando sto fuori casa :(
Scusate ancora :cry:
ammesso tu abbia uno degli ultimi tipi di contratti adsl, quindi con 1 mb in upload, la vedo dura riuscire a vedre un film decentemente
cukkiara
14-01-2012, 16:45
Oddio la 20 mega l'ho attivata da qualche mese quindi spero di si, comunque era solo un esempio, più che altro mi piacerebbe vedere la nas anche quando sto fuori casa, e se posso accedere da fuori casa potrei almeno scaricare qualche file (foto) o non è possibile?
Grazie
Oddio la 20 mega l'ho attivata da qualche mese quindi spero di si, comunque era solo un esempio, più che altro mi piacerebbe vedere la nas anche quando sto fuori casa, e se posso accedere da fuori casa potrei almeno scaricare qualche file (foto) o non è possibile?
Grazie
puoi scaricare tutto, ma limitato alla velocità di upload della linea con cui è attaccato il nas. il nocciolo è tutto li... :)
cukkiara
14-01-2012, 16:58
Perfetto mi va bene, puoi dirmi dove andare a vedere come si fà (Magari il link) così non vi rompo più le scatole?
Grazie :)
Ok ho girato un pò per il sito della mia NAS, ho abilitato il servizio Gestione file web e quindi ora vedo quello che ho dentro la NAS, mi dà indirizzo web e collegandomi a quello anche fuori casa dovrei vedere i miei file ho sbaglio? Ho provato a vedere un film ma non mi dà l'opzione ma mi da la possibilità di scaricarlo (anche se dovrei provare da un'altro PC che non sta a casa mia) almeno spero di aver risolto
cukkiara
14-01-2012, 19:26
Non mi da la possibilità di scegliere nessun lettore, vabbè pazienza, però la cosa che vortrei riuscire a fare è collegarmi (ho provato da casa di un mio amico) alla mia NAS fuori casa, come devo fare?
Grazie :)
avendo il link completo del file che vuoi visualizzare, apri VLC, scegli apertura file di rete e inserisci quel link....
Che succede?
cukkiara
14-01-2012, 21:09
Purtroppo niente :( , però ora sto cercando di connettermi alla mia NAS da fuori casa e non ci riesco, sto vedendo su google ma niente :( quello sarebbe un'ottima cosa se ci riesco
Purtroppo niente :( , però ora sto cercando di connettermi alla mia NAS da fuori casa e non ci riesco, sto vedendo su google ma niente :( quello sarebbe un'ottima cosa se ci riesco
Ma hai un ip fisso con la tua adsl? altrimenti devi registrarti sui siti per il dynamic dns (tipo www.no-ip.com) cosi riesci a raggiungere il tuo pc (o nas) anche quando cambia l'ip del modem
Purtroppo niente :( , però ora sto cercando di connettermi alla mia NAS da fuori casa e non ci riesco, sto vedendo su google ma niente :( quello sarebbe un'ottima cosa se ci riesco
dovresti isolare il nas... o meglio... dovresti prima provare con solo il nas collegato (stacca tutto, xbox compresa), aprire le due porte che ti avevo detto sull'ip privato del nas e fare un tentativo con http://tuo-ip-pubblico-fisso.
Se non succede niente, prova con http://tuo-ip-pubblico-fisso:80
Ovviamente le prove non vanno fatte all'interno della tua rete... magari sempre stando dentro casa, ma con una connessione tramite chiavetta usb.
Se nel ruoter dlink ha fatto le cose per bene, devi entrare per forza :)
cukkiara
14-01-2012, 21:38
@ arvin78, Bhè cosa intendi IP fisso adsl? IP fisso ce l'ho sui PC e NAS ma non credo intendi quello
@ zakkos, Ho fatto come mi hai detto Te, ho fatto la prova da casa di un mio amico ma non trova niente, non vorrei che mi manca qualche altra cosa o forse sono costretto ad inscrivermi come dice arvin78 a quel sito
per caso l'ip che scrivi comincia con 192 ?
cukkiara
14-01-2012, 21:47
Si
dobbiamo rifare tutto...
Il tuo nas ha il servizio di Dinamic DNS ? Forse abbreviato DDNS... se si, vedi se c'è il servizio no-ip.com
cukkiara
14-01-2012, 21:53
Il servizio DDNS è disabilitato che faccio lo abilito?
si e vedi se c'è no-ip.com.... ma hai skype? manda il nick via pm
dobbiamo rifare tutto...
Il tuo nas ha il servizio di Dinamic DNS ? Forse abbreviato DDNS... se si, vedi se c'è il servizio no-ip.com
era quello che sospettavo
:sofico:
@ arvin78, Bhè cosa intendi IP fisso adsl? IP fisso ce l'ho sui PC e NAS ma non credo intendi quello
@ zakkos, Ho fatto come mi hai detto Te, ho fatto la prova da casa di un mio amico ma non trova niente, non vorrei che mi manca qualche altra cosa o forse sono costretto ad inscrivermi come dice arvin78 a quel sito
Certo.. se nn hai ip fisso è la soluzione più semplice
cukkiara
14-01-2012, 22:01
Mandato nome skype, ora attivo DDNS, cè il servizio no-ip.com
a nome host cosa ci devo mettere?
mrcrowley
14-01-2012, 22:40
Scusate, ma ho sbagliato thread x chiedere consiglio su un NAS ???
fabio336
14-01-2012, 23:03
Secondo me si, possono andare in sospensione singolarmente, visto che nn sono in RAID (per esempio sul pc a me succede cosi...) però nn avendo un synology nn te lo posso confermare :(
Grazie
:)
arakan74
15-01-2012, 09:00
salve a tutti!
Sto valutando l'acquisto di NAS, possedevo un etrayz e quindi riciclo 2 seagate della serie LP da 1,5 Tera ciascuno.
Ora come ora sono attirato dal ds 212.
il ds 212 + prevede un esborso di 50€ in più, ma fondamentalmente lo dovrei usare soprattutto come archivio video.........
a livello prestazionale mi sembrano analoghi.....confermate???
Ultimamente ho anche notato il Netgear RDNU2000 che a livello hardware sembra addirittura superiore al synology.
Ho letto tuttavia che l'interfaccia utente è il punto debole del Netgear.
Ma forse l'aspetto che interessa me è più quello meramente prestazionale.
Qualcuno che possiede i suddetti può darmi le sue impressioni??
up.
cukkiara
15-01-2012, 13:10
Ragazzi grazie a tutti voi e specialmente a zakkos che da ieri sera ha dedicato tanto tempo e soprattutto tanta pazienza ci sono riuscito :)
GRAZIE
Salve a tutti, possiedo ormai da tempo nas qnap e mi sono sempre trovato divinamente, recentemente vorrei prenderne uno più grosso per lavoro, pensavo al 1079 ma però poi cercando in giro non ho potuto fare a meno di fare un raffronto con il synology DS3611xs che è veramente una bella bestiolina ed a parità di costo mi darebbe qualcosa in più a livello hardware rispetto al qnap( un bel pò di più, +2dischi +2lan da 1gb +mem ecc ed altre piccole particolarità)
Volevo sapere da chi utilizza questi nas della synology come si trova a livello di sistema operativo e qualità /affidabilità del prodotto, magari se qualcuno di voi ha provato entrambe le case sarebbe un ottimo confronto(anche se con modelli più piccoli)
Grazie
raffounz
16-01-2012, 18:06
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un NAS per esigenze domestiche di storage (voglio consolidare i 4 hd esterni che ho), quindi le mie esigenze sarebbero banalmente:
download manager torrent/jdownloader
sicurezza dei dati (foto e robe varie di lavoro) quindi pensavo 2 dischi in raid1
media server dlna verso tutto il resto della rete casalinga
stavo pensando ad un sinology 212j, dovrebbe bastare per le mie esigenze no? Che differenze ci sono con il 211j? è il modello precedente quindi prestazioni immagino?
Grazie mille in anticipo a tutti :D
Synology DS-212j oppure Qnap TS-212?
Grazie.
Synology DS-212j oppure Qnap TS-212?
Grazie.
a meno che tu non necessiti di funzioni particolari che ha un solo modello, non penso che ci sinao grandi differenze.
a meno che tu non necessiti di funzioni particolari che ha un solo modello, non penso che ci sinao grandi differenze.
Ma quali sono le differenze? Prezzo?
Grazie.
Fabrizioer
17-01-2012, 12:37
Ciao
avrei bisogno di una info da chi possiede i modelli più "consigliati"
- Synology DS-212j
- Qnap TS-212
- e aggiungerei il Dlink DNS-325.
Vorrei sapere se c'è modo di pianificare lo spegnimento e l'accensione automatica, e se si se è giornaliera o anche settimanale.
Va bene anche se c'è la possibilità di aggiungere la funzionalità via App.
sinergine
17-01-2012, 12:53
Synology e Qnap sicuramente, puoi impostare più accensioni/spegnimenti al giorno. Il dlink non ne ho idea.
Ciao
avrei bisogno di una info da chi possiede i modelli più "consigliati"
- Synology DS-212j
- Qnap TS-212
- e aggiungerei il Dlink DNS-325.
Vorrei sapere se c'è modo di pianificare lo spegnimento e l'accensione automatica, e se si se è giornaliera o anche settimanale.
Va bene anche se c'è la possibilità di aggiungere la funzionalità via App.
si, si può fare anche con il dns-325
http://cl.ly/DOxD/dns325.png
Fabrizioer
17-01-2012, 20:23
Ottimo!
Grazie sinergine e zakkos.
Ora mi resta solo un dubbio: come sono messi sti prodotti a supporto e aggiornamenti? Ci sono community che sviluppano o sono solo i produttori che fanno le app?
Vorrei capire quindi se, al di la delle performance più o meno spinte (da quel che vedo la differenza maggiore la si ha in scrittura più che in lettura), la differenza di prezzo ti fa accedere a un maggiore supporto e sviluppo.
Troppo spesso ti trovi a casa dei bei prodotti ma morti e sepolti più sul lato sw che hw :doh:
il vantaggio dei qnap/synology rispetto alle altre marche sono:
1)sono aziende che si occupano solamente di produzione nas
2)affidabilità e stabilità del firmware/sistema (per come sono fatto io, non darei mai in pasto i miei 6TB di file ad un dlink o netgear. ma questa è solamente una mia opinione).
3)una bella lista di applicazioni da installare sui propri nas. programmi con i fiocchi.
4)community vasta
http://forum.qnap.com/
http://forum.synology.com/enu/
5)supporto tecnico eccellente (parlo per esperienza personale: in passato ho contattato 2 volte l'assistenza tecnica qnap via skype e mi hanno risposto ed aiutato "live". logicamente in lingua inglese).
CONTRO
il prezzo è più alto rispetto alla concorrenza. Però la qualità.... non ha prezzo.
sauron_x
18-01-2012, 00:38
Ciao ragazzi, spero di non essere OT.
Dunque io ho un router Amtec ARGO 95 con fibra. Questo router vedo che ha due uscite USB di tipo maschio.
Non sono riuscito a trovare molto riguardo a questo router ma suppongo che mi permetta il funzionamento di un print server in caso di stampante e di gestire un nas.
Potrei quindi rendere un nas il mio hd esterno da 1 tera?
Grazie a tutti :)
Ciao a tutti,
potreste consigliarmi un NAS per fini lavorativi ?
Dimensioni hd: max 2 TB. Non voglio spendere più di 300-400 euro e gradirei la presenta di un mini-monitor come i buffalo terastation.
Deve essere dotato di una buona sicurezza, di un buon software...insomma, che sia affidabile.
Ciao a tutti,
potreste consigliarmi un NAS per fini lavorativi ?
Dimensioni hd: max 2 TB. Non voglio spendere più di 300-400 euro e gradirei la presenta di un mini-monitor come i buffalo terastation.
ciao missred,
un mio amico ha preso per 380 euro un synlogy ds712+ direi che fa al caso tuo
pero' manca di un mini monitor ma secondo me per la qualita' del prodotto non avrei dubbi lo prenderei al volo !!
ciao hdv
dadefive
18-01-2012, 19:44
non è che magari intendeva gli hdd inclusi nel budget? :rolleyes:
non è che magari intendeva gli hdd inclusi nel budget? :rolleyes:
in effetti potrebbe essere, con la complicanza dell'impennata dei prezzi causa alluvione in thailandia, in tal caso gli suggerirei un ds211j o ancor meglio ds212,
sempre e rigorosamente synology
ciao hdv
ciao missred,
un mio amico ha preso per 380 euro un synlogy ds712+ direi che fa al caso tuo
pero' manca di un mini monitor ma secondo me per la qualita' del prodotto non avrei dubbi lo prenderei al volo !!
ciao hdv
si si, intendo con gli HDD inclusi nel budget, ma soprattutto nel prodotto in sè; non sono in grado di prenderli separati e poi di installarli.
se, gentilmente, mi segnalate anche dove acquistare il nas; lo gradirei molto :)
Ottimo!
Grazie sinergine e zakkos.
Ora mi resta solo un dubbio: come sono messi sti prodotti a supporto e aggiornamenti? Ci sono community che sviluppano o sono solo i produttori che fanno le app?
Vorrei capire quindi se, al di la delle performance più o meno spinte (da quel che vedo la differenza maggiore la si ha in scrittura più che in lettura), la differenza di prezzo ti fa accedere a un maggiore supporto e sviluppo.
Troppo spesso ti trovi a casa dei bei prodotti ma morti e sepolti più sul lato sw che hw :doh:
I synology e i qnap hanno una bella community e vengono aggiornati. Gli altri non saprei.
I synology e i qnap hanno una bella community e vengono aggiornati. Gli altri non saprei.
ciao amico, hai proprio centrato la questione in pieno e' proprio il supporto
che fa di questi due marchi gli assoluti protagonisti superiori a tutti gli altri.
mi è arrivato ieri un NAS Zyxel NSA-221... soddisfatto dal punto di vista delle cose che riesce a fare.... ha i vari client torrent e eMule... che son quelli per cui l'ho acquistato e funzionano bene!
ma estremamente deluso dalla lentezza del trasferimento file.... è inutile che mettono LAN GIGABIT quando la velocità nel trasferimento file non supera gli 8Mb/s! :muro:
la cosa strana... ma forse dipende dal file system... è che anche se devo spostare file da una cartella all'altra sempre nello stesso HD.... mi va in trasferimento ed addirittura ad un max di 3Mb/s!!!!
ci volevo trasferire 2Tb di roba dentro... ma c'ho rinunciato... :rolleyes:
ragazzi ma cos'è secondo voi che da questi valori incomprensibili di transfer rate? il processore? la ram? boh...
mi è arrivato ieri un NAS Zyxel NSA-221... soddisfatto dal punto di vista delle cose che riesce a fare.... ha i vari client torrent e eMule... che son quelli per cui l'ho acquistato e funzionano bene!
ma estremamente deluso dalla lentezza del trasferimento file.... è inutile che mettono LAN GIGABIT quando la velocità nel trasferimento file non supera gli 8Mb/s! :muro:
la cosa strana... ma forse dipende dal file system... è che anche se devo spostare file da una cartella all'altra sempre nello stesso HD.... mi va in trasferimento ed addirittura ad un max di 3Mb/s!!!!
ci volevo trasferire 2Tb di roba dentro... ma c'ho rinunciato... :rolleyes:
ragazzi ma cos'è secondo voi che da questi valori incomprensibili di transfer rate? il processore? la ram? boh...
ciao amico, mi dispiace ma e' proprio per questo motivo che in giro si consiglia di spendere qualche soldino in piu' per i marchi piu' gettonati vedi il mio synology e qnap la differenza si vedononei transfer rate molto piu' elevati
saluti hdv
ciao amico, mi dispiace ma e' proprio per questo motivo che in giro si consiglia di spendere qualche soldino in piu' per i marchi piu' gettonati vedi il mio synology e qnap la differenza si vedononei transfer rate molto piu' elevati
saluti hdv
io diciamo che ho voluto provare a veder come funzionavano... di sicuro piu in la lo rivendo e me ne compro un altro... tu che modello hai e che transfer raggiungi?
io diciamo che ho voluto provare a veder come funzionavano... di sicuro piu in la lo rivendo e me ne compro un altro... tu che modello hai e che transfer raggiungi?
ciao airgt,
in genere finisce quasi sempre cosi.... uno per risparmiare prende i modelli meno
conosciuti poi ci si accorge che il pezzo in mano non soddisfa le proprie esigenze, e alla fine si acquista quello che si aveva pensato in origine, alla fine
del giro ..... si spende sempre di piu'..
ma poco importa quando avrai in mano un synology o qnap ti accorgerai della differenza.
io ho un synology ds211j e mi trovo benissimo un prodotto che ho gia' suggerito anche ad altri colleghi amici tutti entusiasti
non ti dico il transfer rate se no svieni.....
:D
ciao hdv
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.