PDA

View Full Version : Guida acquisto NAS: prezzo, prestazioni, funzioni, consumi, rumore


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55

ZetaGemini
10-02-2010, 09:25
ragazzi un quesito. Premesso che sono ignorante in materia (l'unico nas che ho avuto era incorporato in un lettore multimediale), avrei un paio di domande da porvi.
Necessito di un nas da usare sia come storage, sia per condividere i file nella rete domestica, sia come muletto (quindi scaricare soprattutto da emule adunanza e megaupload/rapidshare), sia, e soprattutto, per farmi girare in continuazione firefox con degli scripts incorporati. Vi è un prodotto che mi permetta ciò (ripeto che è fondamentale che mi faccia girare firefox, con degli scripts che aggiornano in continuazione le varie pagine e che lavorano al posto mio).
Grazie

adunanza intendi con rete fastweb? allora ti dico subito che al momento nessun NAS supporta reti fastweb

ZetaGemini
10-02-2010, 09:26
si certo, so bene che i dischi sono a parte.;) circa la cifra, dipende: a me interessa un prodotto che faccia bene il suo lavoro e che funzioni; se devo spendere poco ma avere un qualcosa di zoppicante allora no grazie. per questo inizialmente guardavo i qnap, ma penso siano un pò surdimensionati per le mie esigenze.

Allora potresti pensare ad un modello più "umano" per le tue esigenze.

Ad esempio un TS-419P oppure un TS-410

R3iz
10-02-2010, 09:36
adunanza intendi con rete fastweb? allora ti dico subito che al momento nessun NAS supporta reti fastweb

mmmm....e mi sapresti consigliare eventualmente una soluzione che possa soddisfare tali necessità?

Eddie666
10-02-2010, 09:37
adunanza intendi con rete fastweb? allora ti dico subito che al momento nessun NAS supporta reti fastweb
infatti è quello che, purtroppo, mi sembrava di avere appurato nelle mie ricerche sul web :(
Allora potresti pensare ad un modello più "umano" per le tue esigenze.

Ad esempio un TS-419P oppure un TS-410

essì....in effetti sembrerebbero quello più indicati per le mie esigenze (soprattutto il 410, che dovrebbe andare sempre benissimo)

pegasolabs
10-02-2010, 09:44
Eddie: se ci tieni ai tuoi dati lascia perdere quei prodotti. Vanno bene se uno non ha dati importanti. E soprattutto: se ti capita qualcosa, non penso che il supporto tecnico sia all'altezza...
A proposito di supporto, ma la situazione attuale di Qnap e Synology qual'è?
L'assistenza dove la fanno?
Thx

ZetaGemini
10-02-2010, 10:30
A proposito di supporto, ma la situazione attuale di Qnap e Synology qual'è?
L'assistenza dove la fanno?
Thx

allora synology so che ci sono vari distributori in italia, qnap anche.

il supporto ce l'hai direttamente dove lo compri.

Eddie666
10-02-2010, 13:14
cmq, grazie a mail mandate al rivenditore (molto disponibile) del ns di cui avevo elencato le caratteristiche poco sopra, ho trovato il sito del produttore dello stesso:

http://www.mrt-communication.com/

circa eventuali aggiornamenti firmware, il rivenditore mi ha sscritto che si occupano loro stessi di rilasciarne "...perchè la MRT li ha tolti dal sito in quanto molti inserivano firmware non abbinati alle versioni in uso e danneggiavano i Nas, quindi in base al firmware montato i distributori/rivenditori rilasciano l'aggiornamento su richiesta."

ZetaGemini
10-02-2010, 16:29
cmq, grazie a mail mandate al rivenditore (molto disponibile) del ns di cui avevo elencato le caratteristiche poco sopra, ho trovato il sito del produttore dello stesso:

http://www.mrt-communication.com/

circa eventuali aggiornamenti firmware, il rivenditore mi ha sscritto che si occupano loro stessi di rilasciarne "...perchè la MRT li ha tolti dal sito in quanto molti inserivano firmware non abbinati alle versioni in uso e danneggiavano i Nas, quindi in base al firmware montato i distributori/rivenditori rilasciano l'aggiornamento su richiesta."

ah beh allora :D mah... dipende dal prezzo cmq io lascerei perdere

Paolosnz
10-02-2010, 19:13
avrei due domande sul 110 turbo.. è possibile attivare il wol? c'è una versione di esniper installabile?

up

Ginopilot
10-02-2010, 19:34
mmmm....e mi sapresti consigliare eventualmente una soluzione che possa soddisfare tali necessità?

Il fai da te. Amule adunanza c'e' nel repository debian, quindi anche ubuntu.

Ginopilot
10-02-2010, 19:35
up

Inutile che uppi, non c'e' :)

borexino
12-02-2010, 08:36
Ciao a tutti ragazzi!
spero che qualcuno mi possa aiutare :confused:
devo acquistare un NAS che abbia le seguenti banali caratteristiche:

Che sia affidabile e senza blocchi
Funzioni con Mac e Ubuntu
FTP
500GB anche non ridondati
Prezzo abbordabile


Sapete consigliarmi qualcosa? Sul mercato ce ne sono centomila e non saprei proprio cosa prendere. Confido nella vostra esperienza!
Grazie a tutti

ZetaGemini
12-02-2010, 08:49
Ciao a tutti ragazzi!
spero che qualcuno mi possa aiutare :confused:
devo acquistare un NAS che abbia le seguenti banali caratteristiche:

Che sia affidabile e senza blocchi
Funzioni con Mac e Ubuntu
FTP
500GB anche non ridondati
Prezzo abbordabile


Sapete consigliarmi qualcosa? Sul mercato ce ne sono centomila e non saprei proprio cosa prendere. Confido nella vostra esperienza!
Grazie a tutti

QNAP TS-210 o Synology DS210j

1. Entrambi le marche sono leader del settore
2. QNAP integra la time machine per Mac (e in teoria anche Synology), hanno entrambi sistema operativo su base unix, compatibilità completa con windows, linux, unix, mac ecc... ecc...
3. E' supportao qualsiasi protocollo: ftp, web server, nfs, chi più ne ha ne metta :-)
4. I dischi si comprano sempre a parte. Le soluzioni all-in-one sono da evitare anche perchè non sai mai che dischi ci mettono
5. Per un NAS decente devi spendere minimo 160 euro senza dischi (prezzo del QNAP TS-110 che è a una baia)

Se hai altre domande chiedi :D

borexino
12-02-2010, 08:58
QNAP TS-210 o Synology DS210j

1. Entrambi le marche sono leader del settore
2. QNAP integra la time machine per Mac (e in teoria anche Synology), hanno entrambi sistema operativo su base unix, compatibilità completa con windows, linux, unix, mac ecc... ecc...
3. E' supportao qualsiasi protocollo: ftp, web server, nfs, chi più ne ha ne metta :-)
4. I dischi si comprano sempre a parte. Le soluzioni all-in-one sono da evitare anche perchè non sai mai che dischi ci mettono
5. Per un NAS decente devi spendere minimo 160 euro senza dischi (prezzo del QNAP TS-110 che è a una baia)

Se hai altre domande chiedi :D

Grazie mille per la velocità!! Questo forum rimane leader :ave:
Frà il TS-210 e il TS-110 la differenza sta nel numero di HHD? Il ts-210 costa un botto!

il Synology DS210j invece com'è? Fra i due quale sarebbe la scelta migliore? [EDIT] Cavolo questo si trova ad un prezzo migliore...
Ancora grazie

ZetaGemini
12-02-2010, 09:17
Grazie mille per la velocità!! Questo forum rimane leader :ave:
Frà il TS-210 e il TS-110 la differenza sta nel numero di HHD? Il ts-210 costa un botto!

il Synology DS210j invece com'è? Fra i due quale sarebbe la scelta migliore? [EDIT] Cavolo questo si trova ad un prezzo migliore...
Ancora grazie

Ciao! tra ds210j e ts210 ci sono 30 euro di differenza (179 il primo 209 euro il secondo)

Principali caratteristiche:

Memoria: il TS-210 ha 256mb di ram contro i 128 del synology e altre piccole differenze. OVviamente più memoria hai e più cose puoi fare contemporaneamente senza blocchi

R3iz
12-02-2010, 09:50
ragazzi un quesito. Premesso che sono ignorante in materia (l'unico nas che ho avuto era incorporato in un lettore multimediale), avrei un paio di domande da porvi.
Necessito di un nas da usare sia come storage, sia per condividere i file nella rete domestica, sia come muletto (quindi scaricare soprattutto da emule adunanza e megaupload/rapidshare), sia, e soprattutto, per farmi girare in continuazione firefox con degli scripts incorporati. Vi è un prodotto che mi permetta ciò (ripeto che è fondamentale che mi faccia girare firefox, con degli scripts che aggiornano in continuazione le varie pagine e che lavorano al posto mio).
Grazie

adunanza intendi con rete fastweb? allora ti dico subito che al momento nessun NAS supporta reti fastweb

mmmm....e mi sapresti consigliare eventualmente una soluzione che possa soddisfare tali necessità?

up

sinergine
12-02-2010, 16:51
I synology e qnap hano qualche funzione di protezione dei dati?

Mi spiego:
Metto 2 dischi in mirror.
C'è modo di proteggere tutto il contenuto, o meglio ancora, solo una parte con qualche password anche nel caso che il disco venga tolto dal NAS?

Tipo avere un'area del disco cifrata come un volume truecrypt?

Eddie666
13-02-2010, 13:36
so che non è un nas vero e proprio, ma per i miei utilizzi potrebbe andare bene lo stesso (alla fine sarebbe collegato ad un pc muletto acceso 24h su 24h): che ne dite di questo prodotto?

http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=331&cl_index=12&sc_index=42&ss_index=115&g=f

ingwye
13-02-2010, 14:07
so che non è un nas vero e proprio, ma per i miei utilizzi potrebbe andare bene lo stesso (alla fine sarebbe collegato ad un pc muletto acceso 24h su 24h): che ne dite di questo prodotto?

Ciao carissimo:)

Hai anche valutato l'eTRAYz Xtreamer?

Per l'uso casalingo è ottimo secondo me, io mi ci trovo benone, vabbè che mi deve arrivare il QNAP TS219P...;)

Eddie666
13-02-2010, 15:41
Ciao carissimo:)

Hai anche valutato l'eTRAYz Xtreamer?

Per l'uso casalingo è ottimo secondo me, io mi ci trovo benone, vabbè che mi deve arrivare il QNAP TS219P...;)

uè, come va? tutto bene?
interessante quel prodotto, ma ne stavo cercando uno che contenesse 4hd,per poter fare un raid5 :)

ingwye
13-02-2010, 15:44
uè, come va? tutto bene?
interessante quel prodotto, ma ne stavo cercando uno che contenesse 4hd,per poter fare un raid5 :)

Capisco, quindi l'eTRAYz non fà per te!:p

A me tutto benone, spero lo stesso per te;)

Eddie666
13-02-2010, 16:13
Capisco, quindi l'eTRAYz non fà per te!:p

A me tutto benone, spero lo stesso per te;)

si, graziee :)
purtroppo, sempre con la voglia di "intopare" e cambiare sul pc:D

ingwye
13-02-2010, 16:49
si, graziee :)
purtroppo, sempre con la voglia di "intopare" e cambiare sul pc:D

Si si, cambiare ogni tanto fà bene alla (nostra) salute:p

overjet
14-02-2010, 08:43
Salve a tutti,

vorrei acquistare una nas.


Avrei visto questo prodotto.


http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KQ.NA&language=it


Principalmente l'utilizzo sarebbe per condividere i file nella lan ed anche all'esterno.

Eventualmente come print server.

Che ne pensate ?!?

ZetaGemini
14-02-2010, 09:35
Salve a tutti,

vorrei acquistare una nas.


Avrei visto questo prodotto.


http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KQ.NA&language=it


Principalmente l'utilizzo sarebbe per condividere i file nella lan ed anche all'esterno.

Eventualmente come print server.

Che ne pensate ?!?

Ottimo prodotto. Si tratta di QNAP in realtà. (Kraun by QNAP, è un brand della CDC, computer discount).

Il prodotto sarebbe questo:
http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=113

E' perfetto per quello che devi fare.

ZetaGemini
14-02-2010, 09:40
Ciao carissimo:)

Hai anche valutato l'eTRAYz Xtreamer?

Per l'uso casalingo è ottimo secondo me, io mi ci trovo benone, vabbè che mi deve arrivare il QNAP TS219P...;)

grande giove :D ma non ti è bastata la scottatura presa con l'eTrayz? :D Dopo averlo comprato e provato a fondo posso dire che si tratta di un prodotto mediocre... :rolleyes:

Inoltre l'azienda che lo produce ha mentito e continua a mentire su parecchie funzionalità, come ad esempio il supporto a jdownloader che in realtà NON ESISTE.

Un prodotto assolutamente da evitare soprattutto anche perchè con pochi euro in più si trovano i DS110j oppure i TS-110 che sono superiori sia per quanto riguarda le funzionalità sia per quanto riguarda la qualità del prodotto (materiali ecc...)

overjet
14-02-2010, 09:56
Grazie mille per la rispota.

Vorrei creare una piccola lan gigabit...

Attualmente possiedo un router netgear DG834G con lan 100mb e wireless.

Volevo installare uno switch gigabit per mettere tutta la lan a 1000mb.

Secondo voi ci sono migliorie come trasferimento files all'interno della lan ?!?

Il nas che vorrei acquistare andrebbe più veloce con uno switch gigabit ?!?


Grazie.

ZetaGemini
14-02-2010, 10:18
Grazie mille per la rispota.

Vorrei creare una piccola lan gigabit...

Attualmente possiedo un router netgear DG834G con lan 100mb e wireless.

Volevo installare uno switch gigabit per mettere tutta la lan a 1000mb.

Secondo voi ci sono migliorie come trasferimento files all'interno della lan ?!?

Il nas che vorrei acquistare andrebbe più veloce con uno switch gigabit ?!?


Grazie.
più che altro ci metti di meno a trasferire i file :-)

andybike
14-02-2010, 17:10
Ho idea che però la rete ti si allinei col componente col transfer rate più basso: sei sicuro che collegando il ruter 100 allo switch a 1000 tutta le rete vada a 1000?

geko.88
14-02-2010, 22:53
Salve, iscritto!
Volevo avere una semplice delucidazione:
In nas tipo il QNAP TS-219p o un simile Netgear RND2000, è possibilie installare software terzi?
Mi spiego meglio: Dispongo di un lettore multimediale per lo streaming, che legge in rete i file disponibili per poi riprodurli in TV, ma per farlo si deve installare un programmini che generi il server riconoscibile dal lettore multimediale, è possibile installarlo su un nas?
Altre soluzioni che non comportino un pc acceso 24h/24?
Grazie :sofico:

ZetaGemini
15-02-2010, 09:13
Salve, iscritto!
Volevo avere una semplice delucidazione:
In nas tipo il QNAP TS-219p o un simile Netgear RND2000, è possibilie installare software terzi?
Mi spiego meglio: Dispongo di un lettore multimediale per lo streaming, che legge in rete i file disponibili per poi riprodurli in TV, ma per farlo si deve installare un programmini che generi il server riconoscibile dal lettore multimediale, è possibile installarlo su un nas?
Altre soluzioni che non comportino un pc acceso 24h/24?
Grazie :sofico:

Di che lettore multimediale stai parlando?

overjet
15-02-2010, 11:16
Collegando il router 100mb allo switch 1gb e poi collegando tutti i computer allo switch la velocità tra i vari computer sarebbe di 100 o 1gb ?!?


Grazie.

ZetaGemini
15-02-2010, 11:49
Collegando il router 100mb allo switch 1gb e poi collegando tutti i computer allo switch la velocità tra i vari computer sarebbe di 100 o 1gb ?!?


Grazie.

si

ingwye
15-02-2010, 11:53
si

Si 100 o 1gb?

overjet
15-02-2010, 11:59
Collegando il router 100mb allo switch 1gb e poi i singoli pc allo switch 1gb se i pc sono dotati tutti di scheda 1gb mentre uno è 100mb i pc con scheda 1gb collegati allo switch potranno andare a 1gb ?!?

ingwye
15-02-2010, 12:10
Collegando il router 100mb allo switch 1gb e poi i singoli pc allo switch 1gb se i pc sono dotati tutti di scheda 1gb mentre uno è 100mb i pc con scheda 1gb collegati allo switch potranno andare a 1gb ?!?

Certamente, è quello che ho fatto io sul mio Pc!;)

overjet
15-02-2010, 12:25
Lo switch come capisce che la connessione internet viene dal router ?!?

Deve essere configurato lo switch ?!?

ingwye
15-02-2010, 12:40
Lo switch come capisce che la connessione internet viene dal router ?!?

Deve essere configurato lo switch ?!?

lo switch è solo un duplicatore di porte Lan, il resto lo fà il Router perchè configurato in precedenza.

geko.88
15-02-2010, 20:31
Di che lettore multimediale stai parlando?

è un conceptronic C54WM, ma credo cambi poco per la domanda...non si possono instalalre programmi terzi?

cypy
15-02-2010, 21:08
ciao ragazzi!
qualcuno di voi sa se attualmente si trova in commercio un nas con utorrent come cliente bitorrent ?

geko.88
15-02-2010, 21:47
qualcuno di voi sa se attualmente si trova in commercio un nas con utorrent come cliente bitorrent ?

Questi hanno bitorrent incorporato, ma non credo la versione utorrent.
QNAP TS-219p
Netgear RND2000

ZetaGemini
15-02-2010, 23:25
è un conceptronic C54WM, ma credo cambi poco per la domanda...non si possono instalalre programmi terzi?

si però non mi pare sia proprio un lettore multimediale. Inoltre nessun NAS ti fa la transcodifica dei file video.

Mi pare di capire che sia un semplice extender multimediale.

E' per quello che devi installare il software sul pc perchè il pc decodifica i file e li invia all'extender.

ZetaGemini
15-02-2010, 23:26
ciao ragazzi!
qualcuno di voi sa se attualmente si trova in commercio un nas con utorrent come cliente bitorrent ?

non esiste inoltre è superfluo perchè nei NAS ci sono ottimi client bit-torrent ;)

cypy
16-02-2010, 22:24
non esiste inoltre è superfluo perchè nei NAS ci sono ottimi client bit-torrent ;)
mi dispiace delluderti ma non e assolutamente come dici tu (superfluo?). I tracker privati specie quelli dai quali scarico io, di solito non vanno d'accordo con i clienti dei nas sul mercato:sofico: :read:

overjet
17-02-2010, 07:53
Prendendo questo nas: http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KQ.NA&language=it

Questo switch: SWITCH HP PROCURVE 1810-8G 8P GIGA

andrebbe bene oppure conviene prendere qualcosa di più conveniente e prendere un nas migliore ?!?

Le velocità di trasferimento del nas sono buone ?!?

ZetaGemini
17-02-2010, 08:41
Prendendo questo nas: http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KQ.NA&language=it

Questo switch: SWITCH HP PROCURVE 1810-8G 8P GIGA

andrebbe bene oppure conviene prendere qualcosa di più conveniente e prendere un nas migliore ?!?

Le velocità di trasferimento del nas sono buone ?!?

guarda alla fine i chipset dei vari router, switch ecc si contano sulle dita di una mano quindi, soprattutto in ambito home, uno vale l'altro. Io ho un router abbastanza economico, un ovislink ma in questi anni non mi ha mai deluso, anzi.

Tieni conto che Kraun=QNAP. Kraun è il brand della CDC.

ZetaGemini
17-02-2010, 08:42
mi dispiace delluderti ma non e assolutamente come dici tu (superfluo?). I tracker privati specie quelli dai quali scarico io, di solito non vanno d'accordo con i clienti dei nas sul mercato:sofico: :read:

io non ho mai avuto problemi coi tracker privati...

nè col client integrato, nè installando transmission (che puoi installarlo tramite pacchetto QPKG)

overjet
17-02-2010, 08:49
guarda alla fine i chipset dei vari router, switch ecc si contano sulle dita di una mano quindi, soprattutto in ambito home, uno vale l'altro. Io ho un router abbastanza economico, un ovislink ma in questi anni non mi ha mai deluso, anzi.

Tieni conto che Kraun=QNAP. Kraun è il brand della CDC.

cdc ?!?

Il router ho un netgear DG834G mi trovo benissimo.

Volevo prendere solo uno switch ed un nas prestanti per il trsferimento in lan.

the madman
17-02-2010, 10:59
Ciao a tutti, è molto che vi seguo e che faccio confronti, ma proprio non riesco a decidermi, quindi spero di riuscire a trovare nei vostri consigli la solzuione ideale per me.

vi elenco in ordine di priorità le caratteristiche del nas che sto cercando, da premettere che non ho ancora deciso se ad uno o due dischi, dipende dal costo:

1) rumorosità e consumi ridottissimi
2) utilizzo principale (1 hd): download station, file sharing (no multimedia)
3) utilizzo principale (2 hd): download station, mail server, raid 1 x file sharing anche multimediali (foto e video di famiglia), e documenti personali.
4) videosorveglianza in ottica futura

Da quello che ho capito Qnap costa più dei Synology, quello che non ho capito è se la differenza è giustificata oppure no.

Che mi consigliate?

ZetaGemini
17-02-2010, 11:20
cdc ?!?

Il router ho un netgear DG834G mi trovo benissimo.

Volevo prendere solo uno switch ed un nas prestanti per il trsferimento in lan.

CDC = COMPUTER DISCOUNT

I nas KRAUN sono semplicemente dei QNAP con un adesivo sopra con scritto KRAUN.

:D

Domanda: ma il tuo router ha 4 porte ? E' gigabit?

ZetaGemini
17-02-2010, 11:21
Ciao a tutti, è molto che vi seguo e che faccio confronti, ma proprio non riesco a decidermi, quindi spero di riuscire a trovare nei vostri consigli la solzuione ideale per me.

vi elenco in ordine di priorità le caratteristiche del nas che sto cercando, da premettere che non ho ancora deciso se ad uno o due dischi, dipende dal costo:

1) rumorosità e consumi ridottissimi
2) utilizzo principale (1 hd): download station, file sharing (no multimedia)
3) utilizzo principale (2 hd): download station, mail server, raid 1 x file sharing anche multimediali (foto e video di famiglia), e documenti personali.
4) videosorveglianza in ottica futura

Da quello che ho capito Qnap costa più dei Synology, quello che non ho capito è se la differenza è giustificata oppure no.

Che mi consigliate?

Differenza principale è la qualità costruttiva...

Esempio stupido: il mio TS-239 Pro ha le slitte di metallo per dissipare meglio il calore mentre il DS409Slim Synology le ha di plastica.

Son tutti piccoli particolari che giustificano il prezzo superiore.

Se vuoi l'assoluta silenziosità il migliore su questo fronte è il TS-119 completamente fanless

overjet
17-02-2010, 11:36
E' meglio Qnap o Synology ?!?

evl
17-02-2010, 11:51
ciao, seguo questa discussione dalle prime battute, ma mi sembra che nessuno abbia posto questa domanda:

io il Nas vorrei prenderlo per mettere tutti i dati e renderli accessibili da piu' computer e nient'altro.
Il problema è che tutti i pc sono collegati via wireless, alcuni in N, altri in G.
La mia domanda è questa:
1- un file da 700mb, se voglio passarlo dal nas al mio pc, quanto ci mette?
Insomma, se voglio guardare un film, non posso aspettare mezz'ora perché finisca la copia..
2 - Eventualemente è possibile usare vlc (o qualsiasi altro player) e anziché copiarlo nel pc, dire semplicemente al programma che il file è nel nas e quindi fare in modo che si passi i dati man mano che si guarda il film? La banda disponibile è sufficiente?

Spero di essere stato chiaro. Il mio dubbio si pone perché tutti parlate di reti cablate, ma per me è impossibile realizzare una rete cablata.


Grazie

the madman
17-02-2010, 11:53
Se vuoi l'assoluta silenziosità il migliore su questo fronte è il TS-119 completamente fanless

Molto interessante, e considerando le altre indicazioni, cosa consiglieresti (sia 1 sia 2 HD) e perché?

davidinock
17-02-2010, 12:51
Salve a tutti....
Un consiglio se potete...
Io devo fornire uno di questi nas, mi è stato chiesto per eseguire soltanto le seguente funzioni archiviazione, download da emule torrent e visualizzazione dei dati sulla tv e pc.....
che mi consigliate?????

p.s. dimenticavo.....non ho molta dimestichezza con linux.....:-(

ZetaGemini
17-02-2010, 16:40
Salve a tutti....
Un consiglio se potete...
Io devo fornire uno di questi nas, mi è stato chiesto per eseguire soltanto le seguente funzioni archiviazione, download da emule torrent e visualizzazione dei dati sulla tv e pc.....
che mi consigliate?????

p.s. dimenticavo.....non ho molta dimestichezza con linux.....:-(

la tv però non c'entra assolutamente nulla coi NAS :D quelli con uscita tv si chiamano network media player e sono dei lettori multimediali che POSSONO avere OPZIONALMENTE funzioni di NAS.

Ad esempio NMP-1000 oppure PopcornHour

sinergine
17-02-2010, 22:01
Nessuno ha trovato recensioni in cui si parla del consumo del TS-210 o del DS210j?

ZetaGemini
18-02-2010, 09:58
Nessuno ha trovato recensioni in cui si parla del consumo del TS-210 o del DS210j?

c'è sul sito e anche nella prima pagina del thread i dati relativi al consumo

il TS-210 consuma 14W in modalità operativa e 11W in modalità sleep (sleep non stand-by)

overjet
18-02-2010, 10:12
Per quanto riguarda il nas avrei visto questi due modelli:

TS-239 Pro II

TS-259 Pro


Esistono nas che supportano le partizioni ntfs ?!?

Per quanto riguarda il TS-239 Pro II

supporta:

File System Internal HDD: EXT3, EXT4
External HDD: EXT3, EXT4, NTFS, FAT32

Volevo sapere se ci sono compatibilità con windows 7 ultimate 32bit se è possibile smontare l'hardisk per poterlo collegare al pc e se il file system è compatibile con windows 7 ultimate 32bit.

Che tipo di partizioni sono EXT3, EXT4 ?!?




Grazie.

ZetaGemini
18-02-2010, 10:18
Per quanto riguarda il nas avrei visto questi due modelli:

TS-239 Pro II

TS-259 Pro


Esistono nas che supportano le partizioni ntfs ?!?

Per quanto riguarda il TS-239 Pro II

supporta:

File System Internal HDD: EXT3, EXT4
External HDD: EXT3, EXT4, NTFS, FAT32

Volevo sapere se ci sono compatibilità con windows 7 ultimate 32bit se è possibile smontare l'hardisk per poterlo collegare al pc e se il file system è compatibile con windows 7 ultimate 32bit.

Che tipo di partizioni sono EXT3, EXT4 ?!?




Grazie.

Ciao! è indifferente il file system del NAS. tanto tu lo vedi come un PC della rete sotto windows.

ext3 e ext4 sono filesystem linux ma sono INTERNI al nas. Lui formatta i dischi usando quel filesystem.

Se tu colleghi un disco FAT32 o NTFS in USB al NAS lo vedrai senza problemi e puoi pure copiarci e spostare file da e verso il NAS utilizzando ad esempio il file manager integrato nell'interfaccia WEB.

Più che altro non vedo la necessità di smontare il disco dal NAS e collegarlo al PC.

overjet
18-02-2010, 10:36
Se collegassi l'hardisk interno del nas EXT3, EXT4, al pc riuscirei a vederlo in windows 7 ultimate 32bit ?!?

sinergine
18-02-2010, 11:01
c'è sul sito e anche nella prima pagina del thread i dati relativi al consumo

il TS-210 consuma 14W in modalità operativa e 11W in modalità sleep (sleep non stand-by)

Il TS-210 è messo come 11 - 14
il DS210J è messo come 10 - 25

Per entrambi secondo te il dato più basso si riferisce al NAS pronto con i dischi spenti? Per cui quando vado a navigare le cartelle accende i dischi e mi farà aspettare qualche secondo immagino..

Tu hai mai provato con il tuo? Quando impiega a far ripartire gli HD?

Il 14 per il QNAP forse si riferisce al consumo senza dischi mentre il synology con i dischi entrambi attivi.

Alla fine dovrebbero consumare uguali.

Nessuno ha il TS-210? Avrei bisogno di sapere se è possibile iniziare con un disco e poi affiancare l'altro per passare al mirroring.
Secondi il sito QNAP non è possibile :cry: In questo caso dovrei andare di DS210j

Se collegassi l'hardisk interno del nas EXT3, EXT4, al pc riuscirei a vederlo in windows 7 ultimate 32bit ?!?

Non credo che Seven abbia il supporto a ext3. Forse con qualche programma aggiuntivo

ingwye
18-02-2010, 14:50
Zeta sai nulla riguardo a Buffalo TeraStation Duo?

Non sono riuscito a trovare specifiche Hardware:(

Grazie;)

cornetto
18-02-2010, 21:09
Direi che il 219P è perfetto per le tue esigenze

que velocità di trasferimento riesco a raggiungere tra i client e i nas in una rete WIFI con un router DG834G.

Il TS-239Pro che servizi/caratteristiche aggiuntive ha rispetto al TS-219p.

Grazie. Fra poco devo proprio ordinarlo sto benedetto NAS. Qualcuno mi può indicare il sito con le migliori offerte (HD inclusi) anche via pvt?

andybike
19-02-2010, 08:05
Sicuramente a non più della velocità teorica del router, che dovrebbe essere un G a 54mb/s. E anche questa è tale solo sulla carta. Più facile poter contare su una velocità effettiva comparabile a quella di una rete cablata intorno ai 10 mb/s

orso73
19-02-2010, 10:51
Cioa a tutti
volevo comprare un Nas e m servirebbe solo il case (ho due hardd inutilizzati che c vorrei fare un raid 1) ho cercato xtreamer ma non riesco a trovarlo avete qlc sito per indirizzarmi? o altri prodotti di pari prezzo su cui cercare?
grazie

ZetaGemini
19-02-2010, 14:28
que velocità di trasferimento riesco a raggiungere tra i client e i nas in una rete WIFI con un router DG834G.

Il TS-239Pro che servizi/caratteristiche aggiuntive ha rispetto al TS-219p.

Grazie. Fra poco devo proprio ordinarlo sto benedetto NAS. Qualcuno mi può indicare il sito con le migliori offerte (HD inclusi) anche via pvt?

si ma wi-fi è una porcheria... inoltre il wi-fi è totalmente slegato dal discorso NAS. Cioè non è grazie al NAS che ti va più veloce il trasferimento.

In realtà è proprio la connessione wireless che fa da collo di bottiglia perchè mal che vada non raggiungerai mai i 300mbps al secondo...

Il caro vecchio cavo resta la soluzione migliore se cerchi velocità nei trasferimenti

orso73
19-02-2010, 15:28
Cioa a tutti
volevo comprare un Nas e m servirebbe solo il case (ho due hardd inutilizzati che c vorrei fare un raid 1) ho cercato xtreamer ma non riesco a trovarlo avete qlc sito per indirizzarmi? o altri prodotti di pari prezzo su cui cercare?
grazie

mi sono autoquotato perche' ho omesso qualche particolare....
userei il NAS solo per backup e nintaltro quindi due dischi raid 0 su rete casalinga cablata......

overjet
22-02-2010, 11:53
Se collegassi l'hardisk interno del nas EXT3, EXT4, al pc riuscirei a vederlo in windows 7 ultimate 32bit ?!?

Ho windows 7 ultimate 32bit.

sinergine
22-02-2010, 13:03
Ho windows 7 ultimate 32bit.

Ti avevo già risposto sopra.
Windows 7 non supporta ext3/4. Devi usare dei driver aggiuntivi ma non ti so dire se funzionano a dovere o meno

ingwye
22-02-2010, 13:05
Buffalo TeraStation Duo?

Non sono riuscito a trovare specifiche Hardware:(

Grazie;)

cristch
22-02-2010, 22:06
Ciao a tutti allora anche io mi affaccio a questo simpatico mondo dei NAs..
a me serve principalmente come muletto a bassissimo consumo per stare acceso 24hx7 quindi deve "avere" ( cioè che appena comprato deve averli già sopra nn ho voglia di impazzire con linus et simili) utorrent ed emule oltre alla possibilità di scaricare da megaupload. detto questo avevo fatto una preselezione fra qnap TS-110 Turbo NAS e il DS-110J - Synology (anche se quest'ultimo nn ho ben capito se emule e il torrent c'è li ha già sopra o meno) fra i i due ci sono circa 40 euro di differenza a svantaggio del primo...
qualcuno di voi li ha mai provati?sono facili da configurare?inoltre se per qualche motivo va via la corrente e io riaccendo il NAS questo ricomincia a scaricare da solo o devo riaccendere il pc e dirgli di riprendere i download?
grazie a tutti per la collaborazione

ZetaGemini
22-02-2010, 22:42
Ciao a tutti allora anche io mi affaccio a questo simpatico mondo dei NAs..
a me serve principalmente come muletto a bassissimo consumo per stare acceso 24hx7 quindi deve "avere" ( cioè che appena comprato deve averli già sopra nn ho voglia di impazzire con linus et simili) utorrent ed emule oltre alla possibilità di scaricare da megaupload. detto questo avevo fatto una preselezione fra qnap TS-110 Turbo NAS e il DS-110J - Synology (anche se quest'ultimo nn ho ben capito se emule e il torrent c'è li ha già sopra o meno) fra i i due ci sono circa 40 euro di differenza a svantaggio del primo...
qualcuno di voi li ha mai provati?sono facili da configurare?inoltre se per qualche motivo va via la corrente e io riaccendo il NAS questo ricomincia a scaricare da solo o devo riaccendere il pc e dirgli di riprendere i download?
grazie a tutti per la collaborazione

ciao! beh differiscono per la memoria: QNAP 256mb contro i 128mb del Synology. Tieni conto che più ram hai meglio è perchè avrai meno rallentamenti. Se va via la corrente tranquillo fa tutto lui ti controlla anche il disco.

ZetaGemini
22-02-2010, 22:45
Ho windows 7 ultimate 32bit.

ma perchè pensi al peggio? :D

la cosa è semplice: vale la regola del più spendi meno spendi, soprattutto nel "mondo NAS". se ti affidi a prodotti economici certo è più probabile che si possa spaccare.

In ogni caso basta una normalissima distribuzione linux per vedere i dischi.

ZetaGemini
22-02-2010, 22:46
Buffalo TeraStation Duo?

Non sono riuscito a trovare specifiche Hardware:(

Grazie;)

ma te ti paice proprio farti del male eh :D Cmq è un marvell da 500mhz con "ben" 64mb di ram :D

cristch
22-02-2010, 23:13
ciao! beh differiscono per la memoria: QNAP 256mb contro i 128mb del Synology. Tieni conto che più ram hai meglio è perchè avrai meno rallentamenti. Se va via la corrente tranquillo fa tutto lui ti controlla anche il disco.
Grazie della risposta quindi entrambi supportano emule e torrent in maniera nativa?beh è vero quello che dici ma 128mb di RAM valgono 40euro?ci esce un hd quasi..ma dimmi tu che li hai provati entrambi il qnap è così superiore?a me servirebbe come mulo nn ci farei altro..in futuro potrei pensare di prendere il qnap 1000che sembra un ottimo prodotto anche se a319euro è ancora poco conveniente.
Ps
ma lo xtreem in prima pagina che costa 99eurofa così schifo rispetto ai due da me citati?

ingwye
23-02-2010, 06:02
ma te ti paice proprio farti del male eh :D Cmq è un marvell da 500mhz con "ben" 64mb di ram :D

Azz! na ciofeca allora:eek:

Ho chiesto perchè li vogliono comprare in azienda:rolleyes:

ZetaGemini
23-02-2010, 09:16
Azz! na ciofeca allora:eek:

Ho chiesto perchè li vogliono comprare in azienda:rolleyes:

accidenti, gli piace farsi del male :D

evl
23-02-2010, 09:23
ciao, seguo questa discussione dalle prime battute, ma mi sembra che nessuno abbia posto questa domanda:

io il Nas vorrei prenderlo per mettere tutti i dati e renderli accessibili da piu' computer e nient'altro.
Il problema è che tutti i pc sono collegati via wireless, alcuni in N, altri in G.
La mia domanda è questa:
1- un file da 700mb, se voglio passarlo dal nas al mio pc, quanto ci mette?
Insomma, se voglio guardare un film, non posso aspettare mezz'ora perché finisca la copia..
2 - Eventualemente è possibile usare vlc (o qualsiasi altro player) e anziché copiarlo nel pc, dire semplicemente al programma che il file è nel nas e quindi fare in modo che si passi i dati man mano che si guarda il film? La banda disponibile è sufficiente?

Spero di essere stato chiaro. Il mio dubbio si pone perché tutti parlate di reti cablate, ma per me è impossibile realizzare una rete cablata.


Grazie


Perdonatemi se mi quoto, ma avrei bisogno di ricevere una risposta.
Capisco che il wireless, non sia indicato, ma è l'unica possibilità che ho.
A me servirebbe quantificare i tempi, per capire se ne vale la pena.
Grazie

ZetaGemini
23-02-2010, 09:30
Grazie della risposta quindi entrambi supportano emule e torrent in maniera nativa?beh è vero quello che dici ma 128mb di RAM valgono 40euro?ci esce un hd quasi..ma dimmi tu che li hai provati entrambi il qnap è così superiore?a me servirebbe come mulo nn ci farei altro..in futuro potrei pensare di prendere il qnap 1000che sembra un ottimo prodotto anche se a319euro è ancora poco conveniente.
Ps
ma lo xtreem in prima pagina che costa 99eurofa così schifo rispetto ai due da me citati?

si... è decisamente un prodotto che non mantiene le aspettative.

Inoltre la qualità costruttiva è pietosa.

ZetaGemini
23-02-2010, 09:33
Perdonatemi se mi quoto, ma avrei bisogno di ricevere una risposta.
Capisco che il wireless, non sia indicato, ma è l'unica possibilità che ho.
A me servirebbe quantificare i tempi, per capire se ne vale la pena.
Grazie

la questione è semplice: se vuoi fare streaming di un normale divx da 700mb può anche funzionare. inoltre non ti serve VLC ma il normale media player va benissimo. apri la cartella di rete e riproduci il file.

Se invece pensi di riprodurre file MKV in alta definizione, scusa se sono diretto, te lo puoi scordare. Il wireless non ce la fa.

Massimo massimo forse riesci i file 720P ma quelli FULL HD 1080p non credo ce la possa fare.

Ah dimenticavo: questo dipende dalla rete non dal NAS

ingwye
23-02-2010, 09:43
accidenti, gli piace farsi del male :D

fatti loro!:p

Io ho scelto QNAP;)

cristch
23-02-2010, 10:13
si... è decisamente un prodotto che non mantiene le aspettative.

Inoltre la qualità costruttiva è pietosa.
Grazie della risposta..e in merito alla differenza di prezzo di quasi 40 euro che ne pensi?è meglio spendere 170 e per il qnap oppure 129e per il secondo e con la differenza metterci pure l'hd?la differenza qualitativa/SW giustifica i 40 euro di differenza?

evl
23-02-2010, 13:30
la questione è semplice: se vuoi fare streaming di un normale divx da 700mb può anche funzionare. inoltre non ti serve VLC ma il normale media player va benissimo. apri la cartella di rete e riproduci il file.

Se invece pensi di riprodurre file MKV in alta definizione, scusa se sono diretto, te lo puoi scordare. Il wireless non ce la fa.

Massimo massimo forse riesci i file 720P ma quelli FULL HD 1080p non credo ce la possa fare.

Ah dimenticavo: questo dipende dalla rete non dal NAS

Devi essere diretto...
Bisogna sempre parlarsi chiaramente.
Io capisco tutti i limiti, ma da come mi dici, son limiti per me assolutamente tollerabili.
Poi se devo dirla tutta, a me sta alta definizione non interessa.
Ti ringrazio per avermi risposto in maniera esaustiva.

Grazie

orso73
23-02-2010, 16:24
Se devo solo fare backup quale nas mi consigliate deve avere raid0

ZetaGemini
23-02-2010, 16:28
Devi essere diretto...
Bisogna sempre parlarsi chiaramente.
Io capisco tutti i limiti, ma da come mi dici, son limiti per me assolutamente tollerabili.
Poi se devo dirla tutta, a me sta alta definizione non interessa.
Ti ringrazio per avermi risposto in maniera esaustiva.

Grazie

beh allora è fattibile se non ti interessa fare streaming di video in alta definizione ;)

orso73
23-02-2010, 23:43
Ho visto che il qnap ha la lista degli hdd supportati, ma sono quelli garantiti oppure al di fuori della lista nisba non funzionano?
:mbe:

pegasolabs
24-02-2010, 07:17
Ho visto che il qnap ha la lista degli hdd supportati, ma sono quelli garantiti oppure al di fuori della lista nisba non funzionano?
:mbe:
Al di fuori della lista non è assicurato che ti riescano a fare lo shutdown automatico del NAS dopo X minuti di mancanza di alimentazione di rete e quindi divengono molto meno utili. Ergo io non rischierei.

orso73
24-02-2010, 08:49
Al di fuori della lista non è assicurato che ti riescano a fare lo shutdown automatico del NAS dopo X minuti di mancanza di alimentazione di rete e quindi divengono molto meno utili. Ergo io non rischierei.

Be' allora penso che per me non e' tanto importante perche' il nas starebbe solo acceso per fare backup ogni tanto e poi lo spengo....poi i dischi che ho sono di passaggio poi tra qualche mese li comprero più capienti....

Do85
24-02-2010, 10:37
Ciao ragazzi,
sto cominciando a guardare qualche NAS e da quanto ho capito i migliori sono i QNAP e i Sinology. Forse più i primi.
Ma come funzionalità offrono le stesse cose? Fra le caratteristiche dei QNAP non vedo i Time Machine Backup per Mac, sapete se è supportato?
Mentre come velocità di trasferimento vedo che cambia in base ai modelli, e quindi alla dotazione di CPU e RAM.
Mi sembra che comunque offrano entrambi l'accesso tramite internet al contenuto del NAS.
Sarei indeciso, per un uso domestico, fra i QNAP TS-110 e TS-119.

illidan2000
24-02-2010, 14:06
uff...
ho visto solo ora questo bellissimo thread :(

ho preso questo, che non è catalogato in prima pagina:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2148441

Crodino
25-02-2010, 12:29
salve ragazzi, ho una domanda su di un TS-110 , devo fare accedere un pc tramite internet al mio nas, però voglio che ci acceda con il programma della qnap ( quello con cui gestisco il nas io a casa mia) , secondo voi è possibile ?? o per quanto riguarda i file devo usare un programma ftp tipo filezilla ? cosa devo abilitare in entrambe le possibilità?
saluti
david

ZetaGemini
25-02-2010, 13:46
uff...
ho visto solo ora questo bellissimo thread :(

ho preso questo, che non è catalogato in prima pagina:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2148441

diciamo che si fanno un po' pagare la marca e come funzioni non è niente di eccezionale purtroppo...

tekken
25-02-2010, 14:36
Arrivato il 219P :D
@Zeta preparati per le info che ti chiederò :help: :D

ingwye
25-02-2010, 14:37
Arrivato il 219P :D
@Zeta preparati per le info che ti chiederò :help: :D

Lo aspetto anch'io:sbav:

Speedy L\'originale
25-02-2010, 21:17
Da quanto ho potuto capire x poter modificare lo stesso file su più PC mi serve uno di questi NAS, ma c'è in più l'esigenza di modificare il file, di pochissimi Mb anche in lontanza dal nas tramite un collegamento ADSL.

Praticamente avrei la necessità di dover modificare un file su 2-3 computer che possono venire collegati senza problemi via LAN, poi ci sarebbe anche il pc di casa che è a pochi chilometri con cui vorrei accedere e modificare questo file, ovviametne abbinato a 2 abbonamenti adsl distinti.

Come posso fare a far ciò che desidero?
Cioè modificare un file presente a qualche km di distanza tramite adsl?

ZetaGemini
25-02-2010, 22:00
Da quanto ho potuto capire x poter modificare lo stesso file su più PC mi serve uno di questi NAS, ma c'è in più l'esigenza di modificare il file, di pochissimi Mb anche in lontanza dal nas tramite un collegamento ADSL.

Praticamente avrei la necessità di dover modificare un file su 2-3 computer che possono venire collegati senza problemi via LAN, poi ci sarebbe anche il pc di casa che è a pochi chilometri con cui vorrei accedere e modificare questo file, ovviametne abbinato a 2 abbonamenti adsl distinti.

Come posso fare a far ciò che desidero?
Cioè modificare un file presente a qualche km di distanza tramite adsl?

basta che apri la porta della condivisione dei file sul router. solo quella possibilmente :-)

a quel punto ti colleghi a \\ipdelnas e ti chiederà nome utente e password

ovviamente se il collegamento adsl è con ip dinamico puoi attivare uno di quei servizi free tipo dyndns

Speedy L\'originale
25-02-2010, 22:12
Praticamente mi hai detto di fare cosi:

Aprire la porta del firewall come si fà solitamente con emule e torrent
Inserire l'indirizzo IP x entrare nel NAS, stessa cosa che si fà con un router
Questa invece non l'ho capita bene, me la potresti spiegare meglio?

Oppure sbaglio?
Per i primi 2 punti non vedo grosse difficoltà, dovrei solo conoscere meglio dydns.

orso73
26-02-2010, 13:26
Ordinato qnap ts210.....:)
preparatevi:D

arvin78
26-02-2010, 14:44
Ordinato qnap ts210.....:)
preparatevi:D

dove e a che prezzo (pvt in caso)?
lo voglio comprare anche io :)

zigrino71
27-02-2010, 16:28
sarei intenzionato a prendere un qnap 210
le esigenze che ho sicuramente nn lo sfrutteranno al massimo (mi serve solo per condividere i files tra più pc dell'ufficio e renderli accessibili da remoto oltre che avere un minimo di sicurezza con il raid 1) ma è un piccolo investimento
mi suggerite dei buoni dischi da metterci dentro (da 500 gb o da 1 tb)? e un link dove acquistarlo?

zigrino71
28-02-2010, 10:13
Che ne dite di due Seagate barracuda da 500 Gb?

ZetaGemini
28-02-2010, 13:20
Che ne dite di due Seagate barracuda da 500 Gb?

vanno benissimo

per acquistarlo basta che vai sul sito nella sezione "where to buy". meglio che ti affidi a rivenditori e distributori ufficiali soprattutto per quanto riguarda l'assistenza. oppure li trovi marchiati kraun da CDC (computer discount)

the_crazy_biker
01-03-2010, 14:40
x motivi di spazio devo smantellare il pc fisso che vedete in firma (a malincuore) un i7 920 e compagnia bella che usavo come gioco e storage di foto dati e roba varia con 2 da 500 giga non in raid 1 da 750 e 1 da 1 tera

ora se prendo un nas e ci metto dentro i dischi funzionano senza problemi o vanno formattati?

non so nulla di nas......

orso73
02-03-2010, 15:03
Arrviato il Qnap210 meglio firmattare ext3 o 4?

cornetto
04-03-2010, 18:13
Ma secondo voi è meglio mettere due hd da 2,5 o da 3,5'' su un T-219p. Vantaggi e svantaggi? Prezzi? Grazie per i vostri preziosi consigli.

LacioDrom83
04-03-2010, 21:07
Ciao a tutti, mi sto affacciando proprio ora al mondo dei nas e magari potete illuminarmi prima di fare acquisti errati.
Ho l esigenza di condividere 2 HD in raid0 da 2-3 pc collegati tramite modem/router ETH/WIFI.

-Con un nas ho la possibilità da tutti i pc di aprire le cartelle contenute nell hd come se fosse un hd interno?
-Anche da pc collegato tramite router in wifi?
-Per una spesa massima di 200€ quale consigliate?


Grazie anticipatamente ;)

Sartana
05-03-2010, 11:03
Salve sto cercando un Nas economico, ed affidabile ,con client torrent che funzioni a dovere, ho trovato in rete questo :
Che mi dite ? potrebbe andare ? altri Nas economici che mi consigliate ?
grazie.

http://safekom.com/ebay/img/35-NAS_Det.jpg

Caratteristiche:

Features:
Ethernet & USB2.0 combination interface
Supports 3.5" SATA HDD
Supports FTP and DHCP
UPNP AV: XBOX 360 / PS3 / iTunes
Supports XBOX 360/PS3/iTunes through UPNP AV
DLNA iTunes Media Server Apple
Supports Bit Torrent download
Supports Print Server
Supports SAMBA Server on LAN
USB 2.0 Storage
Throughput: Read ±9MB/s, Write ±10MB/s
Supports sleep mode for HDD
Data transfer is twice as fast as competing models
Compatible with DSL routers/modems
Supports DHCP server, DHCP client or fix IP
Data Transfer rate: Ethernet up to 100Mbps, USB 2.0 up to 480 Mbps
Supports one 10/100Mbps Ethernet port under network environment
Password management provides secure access to HDD and web management
Hot USB available for external enclosure, disk and HUB devices
Drive enclosure made of aluminium alloy good for heat dissipation
Power Activity LED light
USB host can connect to another USB enclosure, easy to expand storage
Software: Web based disk access management software
Supports Plug-play and Hot-plug

Specifications:
Interface: 1X 10/100 Base-TX Auto MDI/MDI-X; 1X USB2.0 Ports
Data transfer Rate: Ethernet up to: 100Mbs; USB2.0 up to: 480Mbs
Suitability: 3.5" SATA HDD I or II
Hot Plug: Supports Plug-play and Hot-plug
Power: AC input: 100 - 240V ~50/60Hz
DC output: 12V/3A,26W
Material: Aluminium - Plastic

Package Contents:
3.5 NAS SATA to RJ45 Network LAN / USB 2.0 Enclosure Caddy
Stand for NAS Caddy
CD Driver + User's Manual
LAN Cable
USB Cable
SATA Data Cable to connect Hard Drive
External UK Power Adapter + UK Cable
Screwdriver
Screws
Also see the above image showing the Package contents.

sbranco83
05-03-2010, 12:03
Raga un'informazione!!!
qualcuno mi spiega o magari mi dice dove trovare info per mldonkey? va ma non il kad...e poi come faccioper usare il mio account premium di Megaupload con qget (rapid va alla grande sempre con premium tramite qrapid ma il resto è nulla).

zingaro72
05-03-2010, 13:31
Ciao,scusate ma ho scoperto da poco le funzionalita' di alcuni NAS che possono scaricare tramite bittorent e emule.
Mi chiedevo,se per vedere cio' che abbiamo scaricato (e per dirgli cosa vogliamo scaricare) ho bisogno di un pc,che senso ha comprare uno di questi con prezzi che rasentano pc completi? io ho un Mac,e un pc-muletto attaccati via Router NAS Digicom.Mi chiedevo a cosa mi potrebbe servire un NAS,dato che ho gia' la possibilita' di attaccare al Router un Hd tramite USB. CRedo che avere un pc "vero",con installato un client per scaricare,sia molto meglio di questi accrocchi costosi,o no??
Fatemi capire per favore
Grazie
Eric

generals
05-03-2010, 14:00
Ciao,scusate ma ho scoperto da poco le funzionalita' di alcuni NAS che possono scaricare tramite bittorent e emule.
Mi chiedevo,se per vedere cio' che abbiamo scaricato (e per dirgli cosa vogliamo scaricare) ho bisogno di un pc,che senso ha comprare uno di questi con prezzi che rasentano pc completi? io ho un Mac,e un pc-muletto attaccati via Router NAS Digicom.Mi chiedevo a cosa mi potrebbe servire un NAS,dato che ho gia' la possibilita' di attaccare al Router un Hd tramite USB. CRedo che avere un pc "vero",con installato un client per scaricare,sia molto meglio di questi accrocchi costosi,o no??
Fatemi capire per favore
Grazie
Eric

1) il consumo di questi nas è irrisorio rispetto ad un pc, parliamo di 10/15 watt al max (es. qnap ts-210 con 2 baie) o addirittura max 7 watt (e. ts-110, una baia) cioè neache una lucina notturna e con uso 24/24 te ne accorgi eccome in bolletta ;)
2) calore e rumorosità idem sono al minimo rispetto ad un pc;
3) hai un s.o. incluso in un firmware e sicurezza che non ci saranno virus, o errori che possano compromettere il s.o. con rischio perdita dati;
4) Ci accedi da web e non hai bisogno di tastiere, monitor, schede video ad esso collegati (una vera postazione) ma ti basta trovare il posto ad una piccola scatoletta.

zingaro72
05-03-2010, 14:59
1) il consumo di questi nas è irrisorio rispetto ad un pc, parliamo di 10/15 watt al max (es. qnap ts-210 con 2 baie) o addirittura max 7 watt (e. ts-110, una baia) cioè neache una lucina notturna e con uso 24/24 te ne accorgi eccome in bolletta ;)
2) calore e rumorosità idem sono al minimo rispetto ad un pc;
3) hai un s.o. incluso in un firmware e sicurezza che non ci saranno virus, o errori che possano compromettere il s.o. con rischio perdita dati;
4) Ci accedi da web e non hai bisogno di tastiere, monitor, schede video ad esso collegati (una vera postazione) ma ti basta trovare il posto ad una piccola scatoletta.

I client emule e Bittorrent che sono installati nei NAS sono aggiornabili?
ok per il consumo
ok per no Virus
Ma un pc per accedere a questo benedetto NAS servira' pure o no?

Speedy L\'originale
05-03-2010, 15:11
1) il consumo di questi nas è irrisorio rispetto ad un pc, parliamo di 10/15 watt al max (es. qnap ts-210 con 2 baie) o addirittura max 7 watt (e. ts-110, una baia) cioè neache una lucina notturna e con uso 24/24 te ne accorgi eccome in bolletta ;)
2) calore e rumorosità idem sono al minimo rispetto ad un pc;
3) hai un s.o. incluso in un firmware e sicurezza che non ci saranno virus, o errori che possano compromettere il s.o. con rischio perdita dati;
4) Ci accedi da web e non hai bisogno di tastiere, monitor, schede video ad esso collegati (una vera postazione) ma ti basta trovare il posto ad una piccola scatoletta.

Interessanti, mi potresti spiegare meglio come fà ad accederci dal web?

generals
05-03-2010, 15:13
I client emule e Bittorrent che sono installati nei NAS sono aggiornabili?
ok per il consumo
ok per no Virus
Ma un pc per accedere a questo benedetto NAS servira' pure o no?

son aggiornabili.
Ma certo che devi avere altri pc, parliamo di una periferica che serve a centralizzare documenti e backup di altri pc (vedi il significato di NAS) :D
d'altronde anche con un serverino muletto per torrent mica ci lavori? usi comunque un pc più moderno presumo.

generals
05-03-2010, 15:16
Interessanti, mi potresti spiegare meglio come fà ad accederci dal web?

in generale si digita l'indirizzo ip nel browser a casa o (con servizio relativo al dns se si ha ip dinamico) da qualsiasi altra postazione tramite internet. Se ne è parlato più volte in questa discussione.

LacioDrom83
05-03-2010, 22:01
Ciao a tutti, mi sto affacciando proprio ora al mondo dei nas e magari potete illuminarmi prima di fare acquisti errati.
Ho l esigenza di condividere 2 HD in raid0 da 2-3 pc collegati tramite modem/router ETH/WIFI.

-Con un nas ho la possibilità da tutti i pc di aprire le cartelle contenute nell hd come se fosse un hd interno?
-Anche da pc collegato tramite router in wifi?
-Per una spesa massima di 200€ quale consigliate?


Grazie anticipatamente ;)

UP:help: :(

generals
06-03-2010, 08:57
UP:help: :(


1) si
2) si
3) c'è il qnap ts-210 a quella cifra

cornetto
06-03-2010, 15:14
Ma secondo voi è meglio mettere due hd da 2,5 o da 3,5'' su un T-219p. Vantaggi e svantaggi? Prezzi? Grazie per i vostri preziosi consigli.


UP..che ne dite dei WD Caviar Green 1 TB SATA? Vanno bene?

ingwye
06-03-2010, 15:21
UP..che ne dite dei WD Caviar Green 1 TB SATA? Vanno bene?
Ne ho 2, mai avuto problemi nel mio NAS;)

overjet
06-03-2010, 15:59
Ho acquistato il Qnap TS-239 PRO invece del Qnap TS-239 PRO II.

Ci sono molte differenze ?!?

overjet
06-03-2010, 17:42
Non riesco a connettermi al nas...

Cambio l'ip ma quando il nas si riavvia ha di nuovo il solito ip...

ZetaGemini
06-03-2010, 23:15
Ho acquistato il Qnap TS-239 PRO invece del Qnap TS-239 PRO II.

Ci sono molte differenze ?!?

il processore. quelli nuovi hanno gli atom D410.

overjet
08-03-2010, 16:46
Salve a tutti,

sono riuscito ad accedere al nas ed a configurarlo non tramite il programma QNAP Finder bensì tramite un'interfaccia web che si è aperta automaticamente. Sono riuscito a formattare l'hardisk, un hardisk Western Digital Caviar Green da 1 Terabyte in EXT3.

Volevo sapere che differenze ci sono tra EXT3 ed EXT4 e qual'è la scelta migliore ?!?

Inoltre volevo sapere come poter accedere all'interfaccia del nas tramite web possibilmente anche da remoto utilizzando il browser internet.

Ho impostato l'indirizzo ip statico 192.168.0.5 ma se provo a digitarlo si apre una pagina che spiega come creare i collegamenti del nas.

Se invece provo a fare in ESEGUI di windows 7 ultimate 32 bit \\192.168.0.5 mi viene chiesta la password e si apre il contenuto del nas con tutte le cartelle.

Io vorrei che ci fosse la possibilita di poter accedere al pannello di amministrazione del nas ed ovviamente anche del suo contenuto sia da lan che da esterno.

Ho anche un DNS registrato per poter avere sempre il solito indirizzo.



Come posso fare ?!?


Grazie.

illidan2000
08-03-2010, 16:55
io ho invece problemi di transfer rate :(
ho collegato pc, router e nas su uno switch a gigabit, e persino cambiato i cavi di nas e pc con dei CAT6, ma non riesco a superare i 2-3MB/s tra pc e nas!!!

il disco è partizionato di default in ext2. successivamente, quando potrò andrò su ext3

ZetaGemini
09-03-2010, 09:40
io ho invece problemi di transfer rate :(
ho collegato pc, router e nas su uno switch a gigabit, e persino cambiato i cavi di nas e pc con dei CAT6, ma non riesco a superare i 2-3MB/s tra pc e nas!!!

il disco è partizionato di default in ext2. successivamente, quando potrò andrò su ext3

che NAS è?

ruky
09-03-2010, 13:16
slave a tutti vorrei alcuni chiarimenti essendo inesperto in materia volevo comprare uno di questi 2 o il ds209 o il ds409 il 409 ha la possibilita di gestire i 4 hd in modo separato ? e vorrei sapere ho una lineea fastweb e logicamente uso aduanza riesco a farlo funzionare anche su uno di questi 2 modelli ?grazie in anticipo

illidan2000
09-03-2010, 13:18
che NAS è?

Verbatim Gigabit NAS 1TB
Ieri l'ho aperto, ho staccato la rumorosissima ventola da 3cm, perdendo la garanzia, ma guadagnando sollievo per le orecchie!
dentro ci sta un samsung serie green (103)

arvin78
09-03-2010, 13:44
Ne ho 2, mai avuto problemi nel mio NAS;)

che nas hai?

the_crazy_biker
09-03-2010, 14:07
ciao ragazzi mi serve una info ho trovato un nas kraun ts 210 da quello che ho capito è un qnap.....

ma gli posso caricare il software e firmware qnap o ci vuole marchiato kraun?

ingwye
09-03-2010, 14:19
che nas hai?

e-TRAYz!

In attesa del TS219P.

ZetaGemini
09-03-2010, 14:47
Verbatim Gigabit NAS 1TB
Ieri l'ho aperto, ho staccato la rumorosissima ventola da 3cm, perdendo la garanzia, ma guadagnando sollievo per le orecchie!
dentro ci sta un samsung serie green (103)

e ti domandi perchè è inchiodato? :D mi spiace ma è il massimo che puoi ottenere con quell'hardware :D

ZetaGemini
09-03-2010, 14:49
ciao ragazzi mi serve una info ho trovato un nas kraun ts 210 da quello che ho capito è un qnap.....

ma gli posso caricare il software e firmware qnap o ci vuole marchiato kraun?

l'unica differenza tra kraun ts-210 e qnap ts-210 è... l'adesivo sulla scatola :D non sto scherzando :D

Vai tranquillo il software è QNAP

the_crazy_biker
09-03-2010, 16:20
l'unica differenza tra kraun ts-210 e qnap ts-210 è... l'adesivo sulla scatola :D non sto scherzando :D

Vai tranquillo il software è QNAP

ottimo allora procedo con l'ordine

KRAUN NAS TS-210 PRO II 2 BAIE BY QNAP prezzo 220€

prezzo allineato direi......

ZetaGemini
09-03-2010, 17:39
Una grande notizia per gli utenti fastweb.

Supporto Adunanza sui QNAP con processore ARM:

http://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f=14&t=1741

http://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f=14&t=1743

gt345
09-03-2010, 20:46
Ciao a tutti!

Mi servirebbe un "Media Player" che faccia da server DLNA e UPNP con uscita hdmi (1080p), ethernet e supporto wifi per utilizzarlo come HD NAS.

Potreste consigliarmi un prodotto a prezzo abordabile?

Grazie!

XXABEXX
10-03-2010, 09:43
Una grande notizia per gli utenti fastweb.

Supporto Adunanza sui QNAP con processore ARM:

http://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f=14&t=1741

http://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f=14&t=1743

Salve sto per acquistare un qnap e questa notizia mi porta notevole gioia anche se però un dubbio mi sta vendendo, quali sono quelli con processore arm? io sono interessato al 459 o 439 pro II, lo supportano?
Grazie

Paolosnz
10-03-2010, 09:57
a chi fosse interessato vendo il mio 101 turbo con poco più di un mese... passo a qualcosa di più multimediale...
contattatemi se interessati

overjet
10-03-2010, 10:00
Salve a tutti,

ho il nas TS-239 PRO.

Vorrei creare un backup settimanale di dati di un disco che risiede sul pc.

Devo utilizzare un software oppure con il TS-239 PRO è possibile farlo senza l'utilizzo di alcun software ?!?

Eddie666
10-03-2010, 10:18
Una grande notizia per gli utenti fastweb.

Supporto Adunanza sui QNAP con processore ARM:

http://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f=14&t=1741

http://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f=14&t=1743

attenzione. se fattibile sui modelli che mi interessano (quelli per 4hd) mi sballa tutti gli acquisti che avevo in mente difare :D

ZetaGemini
10-03-2010, 10:20
attenzione. se fattibile sui modelli che mi interessano (quelli per 4hd) mi sballa tutti gli acquisti che avevo in mente difare :D

certo che funziona, basta che abbia processore ARM :D

ZetaGemini
10-03-2010, 10:22
a chi fosse interessato vendo il mio 101 turbo con poco più di un mese... passo a qualcosa di più multimediale...
contattatemi se interessati

syno ds-101?

gt345
10-03-2010, 11:22
Ciao a tutti!

Mi servirebbe un "Media Player" che faccia da server DLNA e UPNP con uscita hdmi (1080p), ethernet e supporto wifi per utilizzarlo come HD NAS.

Potreste consigliarmi un prodotto a prezzo abordabile?

Grazie!

:help:

Mi servirebbe un vostro consiglio.
Grazie davvero!

Paolosnz
10-03-2010, 11:25
syno ds-101?

qnap ts-110 turbo

Eddie666
10-03-2010, 11:34
certo che funziona, basta che abbia processore ARM :D

acc..i ts-410/409 montano cpu marvell :(

ZetaGemini
10-03-2010, 17:51
acc..i ts-410/409 montano cpu marvell :(

sorry volevo dire marvell il ts-119 monta anche marvell

Eddie666
10-03-2010, 17:55
sorry volevo dire marvell il ts-119 monta anche marvell

si, ho visto le specifiche sul sito. quindi dovrebbe funzionare anche per i 410-419p, giusto?

Paolosnz
10-03-2010, 18:06
sorry volevo dire marvell il ts-119 monta anche marvell

funziona per i marvel o arm? :confused: :confused:

ZetaGemini
11-03-2010, 01:08
funziona per i marvel o arm? :confused: :confused:

sul forum ci sono le istruzioni per il TS-119 che monta cpu marvell

Crodino
11-03-2010, 01:09
salve ragazzi, ho un ts110, vorrei sapere come utilizzare emule sul mio nas. cosa devo fare?

arvin78
11-03-2010, 09:30
e-TRAYz!

In attesa del TS219P.

curiosità...come mai questo cambio? avevo in mente di provarlo un e-trayz prima di passare ai qnap...dici che è una strxxxata? :fagiano:

ingwye
11-03-2010, 10:15
curiosità...come mai questo cambio? avevo in mente di provarlo un e-trayz prima di passare ai qnap...dici che è una strxxxata? :fagiano:

No no io con l'eTRAYz mi ci trovo benissimo!

QNAP comunque voglio provarlo;)

ZetaGemini
11-03-2010, 11:28
curiosità...come mai questo cambio? avevo in mente di provarlo un e-trayz prima di passare ai qnap...dici che è una strxxxata? :fagiano:

mhm... diciamo che è come provare una cinquecento (e-trayz) e poi provare una ferrari (qnap)

io sono completamente deluso dall'e-trayz e sono soprattutto ARRABBIATO nel loro comportamento di "truffare" gli acquirenti.

Infatti eTrayz NON SUPPORTA JDOWNLOADER come scritto sul sito.

Inoltre la qualità costruttiva è pessima, insomma un prodotto economico

gt345
11-03-2010, 17:59
Ciao a tutti!

Mi servirebbe un "Media Player" che faccia da server DLNA e UPNP con uscita hdmi (1080p), ethernet e supporto wifi per utilizzarlo come HD NAS.

Potreste consigliarmi un prodotto a prezzo abordabile?

Grazie!

Scusate se mi quoto di nuovo, ma reputo fondamentale un vostro consiglio.

Vi ringrazio in anticipo!

ZetaGemini
11-03-2010, 22:39
Scusate se mi quoto di nuovo, ma reputo fondamentale un vostro consiglio.

Vi ringrazio in anticipo!

ma quello che tu cerchi non è un NAS. Tu cerchi un media player :D

Però ci sono prodotti (NMP-1000) che integrano entrambi. Questa potrebbe essere una possibilità.

E se no devi puntare a prodotti separati. Ad esempio un piccolo NAS -> QNAP TS-110 o Synology DS110j a cui abbinare un media player che poi leggerà i file multimediali via rete, ad esempio un popcorn hour.

Alla fine spendi uguale sia prendendo il prodotto singolo che l'abbinata. Certo è che con l'NMP-1000 trovi tutte le funzioni degli altri NAS e media player tutto in uno.

illidan2000
11-03-2010, 23:31
mhm... diciamo che è come provare una cinquecento (e-trayz) e poi provare una ferrari (qnap)

io sono completamente deluso dall'e-trayz e sono soprattutto ARRABBIATO nel loro comportamento di "truffare" gli acquirenti.

Infatti eTrayz NON SUPPORTA JDOWNLOADER come scritto sul sito.

Inoltre la qualità costruttiva è pessima, insomma un prodotto economico

c'è qualcosa che lo supporta????

ZetaGemini
11-03-2010, 23:33
c'è qualcosa che lo supporta????

no.

qnap e synology supportano nativamente rapidshare e megaupload

gt345
12-03-2010, 00:28
ma quello che tu cerchi non è un NAS. Tu cerchi un media player :D

Però ci sono prodotti (NMP-1000) che integrano entrambi. Questa potrebbe essere una possibilità.

E se no devi puntare a prodotti separati. Ad esempio un piccolo NAS -> QNAP TS-110 o Synology DS110j a cui abbinare un media player che poi leggerà i file multimediali via rete, ad esempio un popcorn hour.

Alla fine spendi uguale sia prendendo il prodotto singolo che l'abbinata. Certo è che con l'NMP-1000 trovi tutte le funzioni degli altri NAS e media player tutto in uno.

Ti ringrazio per il consiglio!
Forse è vero, ho bisogno di un media plaer che funga anche da NAS.
C'è qualcosa di più economico, ma comunque valido?
Su quale tra i tantissimi prodotti conviene buttarsi?

Desertrose81
12-03-2010, 03:42
Scusate la domanda scontata ma una persona interessata o noob del mondo nas come capisce qual'è per il suo uso il migliore?
Certi parametri apparte lo spazio non li so valutare -.-
Qualche d'uno potrebbe riassumermi per cortesia. :cry:
Cose del tipo memoria ram,processore,connessioni e funzioni integrate???

ZetaGemini
12-03-2010, 07:57
Scusate la domanda scontata ma una persona interessata o noob del mondo nas come capisce qual'è per il suo uso il migliore?
Certi parametri apparte lo spazio non li so valutare -.-
Qualche d'uno potrebbe riassumermi per cortesia. :cry:
Cose del tipo memoria ram,processore,connessioni e funzioni integrate???

dipende cosa ci devi fare principalmente

Desertrose81
12-03-2010, 13:31
dipende cosa ci devi fare principalmente

Io so cosa ci devo fare. ma se non capisco il significato di certe caratteristiche come capisco quale prendere? non me le puoi illustrare per quale motivo sono importanti la potenza del processore,della ram o funzioni alternative?

reg0233
12-03-2010, 14:32
no.

qnap e synology supportano nativamente rapidshare e megaupload


Io ho il Qnap 219P ma con megaupload (premium) non riesco a scaricare.
E anche nei forum dedicati non ho trovato soluzioni al riguardo.
Puoi illustrarmi ZetaGemini come si fa?

Desertrose81
15-03-2010, 08:05
Io so cosa ci devo fare. ma se non capisco il significato di certe caratteristiche come capisco quale prendere? non me le puoi illustrare per quale motivo sono importanti la potenza del processore,della ram o funzioni alternative?

Porto in rilievo la risposta. ho bisogno di una mano :fagiano:

Paolosnz
15-03-2010, 08:43
Io so cosa ci devo fare. ma se non capisco il significato di certe caratteristiche come capisco quale prendere? non me le puoi illustrare per quale motivo sono importanti la potenza del processore,della ram o funzioni alternative?

ecco magari se lo scrivi quello che ci vuoi fare aiuti ad aiutart ;)
ovviamente più ram e cpu permettono di avere prestazioni migliori quando usi i vari servizi che puoi installare e usare sul nas, tipo emule, torrent, server di posta, server web, server ftp ecc. capisci che più servizi attivi più il processore è impegnato e più ram ti servirà

Desertrose81
15-03-2010, 09:49
ecco magari se lo scrivi quello che ci vuoi fare aiuti ad aiutart ;)
ovviamente più ram e cpu permettono di avere prestazioni migliori quando usi i vari servizi che puoi installare e usare sul nas, tipo emule, torrent, server di posta, server web, server ftp ecc. capisci che più servizi attivi più il processore è impegnato e più ram ti servirà

Ah quindi è come nei pc con il processore e ram :stordita:
Boh non ci avevo pensato perchè avevo inteso il nas soltanto come un contenitore di servizi piu hard disk da gestire esternamente al computer.
Dunque è una specie di mini pc che serve a gestire autonomamente e forse piu comodamente una serie di dati archiviati multimediali o comuni fra piu computer della casa?

Un nas mi piacerebbe per immagazzinare appunto senza tenere sul pc certi tipi di file(p2p con file multimediali,alcuni file importanti che se dovessi prendere un worm o un trojan dovrei formattare e quindi ogni volta salvarmeli su hd esterno o in un altra partizione del mio hard disk interno...)
Poi vorrei confrontarmi anche con altre persone per vedere per quale utilizzo lo usano cosi magari da appassionarmi ed usarlo anche io per le stesse funzioni.

ZetaGemini
15-03-2010, 09:55
Ah quindi è come nei pc con il processore e ram :stordita:
Boh non ci avevo pensato perchè avevo inteso il nas soltanto come un contenitore di servizi piu hard disk da gestire esternamente al computer.
Dunque è una specie di mini pc che serve a gestire autonomamente e forse piu comodamente una serie di dati archiviati multimediali o comuni fra piu computer della casa?

Un nas mi piacerebbe per immagazzinare appunto senza tenere sul pc certi tipi di file(p2p con file multimediali,alcuni file importanti che se dovessi prendere un worm o un trojan dovrei formattare e quindi ogni volta salvarmeli su hd esterno o in un altra partizione del mio hard disk interno...)
Poi vorrei confrontarmi anche con altre persone per vedere per quale utilizzo lo usano cosi magari da appassionarmi ed usarlo anche io per le stesse funzioni.

Allora per cominciare guardati magari TS-119, TS-110 sono i modelli più interessanti dal punto di vista prezzo/prestazioni. Il TS-119 ha la particolarità di essere completamente fanless.

Paolosnz
15-03-2010, 10:01
dipende dal nas che vai a prendere hai esattamente un pc con sistema operativo ecc, puoi installarci programmi il tutto gestito da interfaccia web...
sono prodotti ancora di nicchia e acerbi per essere considerati alla portata della massa, vuol dire smanettare nelle configurazioni e installazioni (vedi adunanza)
ma nel loro piccolo... eccezionali

Paolosnz
15-03-2010, 10:06
sapete di prodotti tipo hamachi installabili sui qnap?

ZetaGemini
15-03-2010, 11:00
dipende dal nas che vai a prendere hai esattamente un pc con sistema operativo ecc, puoi installarci programmi il tutto gestito da interfaccia web...
sono prodotti ancora di nicchia e acerbi per essere considerati alla portata della massa, vuol dire smanettare nelle configurazioni e installazioni (vedi adunanza)
ma nel loro piccolo... eccezionali

acerbi non direi :D tutt'altro.

certo è che per la "massa" hanno tutto. direi più che altro che adunanza è di nicchia :D infatti pe rla maggior parte degli utenti il client emule integrato basta e avanza. Il problema fino adesso era fastweb :D

Paolosnz
15-03-2010, 11:03
acerbi non direi :D tutt'altro.

certo è che per la "massa" hanno tutto. direi più che altro che adunanza è di nicchia :D infatti pe rla maggior parte degli utenti il client emule integrato basta e avanza. Il problema fino adesso era fastweb :D

no infatti per lo storage nulla da dire per carità...
fastweb una nicchia... beh qui insomma non dire proprio :D
che la configurazione di fastweb sia un problema è vangelo :muro:

ZetaGemini
15-03-2010, 12:48
no infatti per lo storage nulla da dire per carità...
fastweb una nicchia... beh qui insomma non dire proprio :D
che la configurazione di fastweb sia un problema è vangelo :muro:

beh... a livello di percentuale di utilizzatori di internet non credo che fastweb in italia sia la maggioranza :D in quel senso... e poi bisogna anche dire che, gli utenti fastweb sulla totalità dei mercati in cui sono presenti i vari produttori di nas è veramente irrisoria. purtroppo in italia come per molte cose gli piace sempre complicare le cose :D

Eddie666
17-03-2010, 13:52
eccomi sempre qua con le mie domande :D
allora, ho fatto due ragionamenti e alla fine preferisco avere un pc muletto per il download (per cui torrent-adunanza), e lasciare su un eventuale nas i vari file video, audio, dati, ecc.
allra, dato che le mie esigenze sono per lo più di spazio (e magari upgrade futuri) avevo adocchiato il synology DS-410J, cu sui installarci inizialmente magari due hd in raid 1, e poi successivamente espandere e migrare in raid5. il tutto dovrebbe essere fattibile no?
a livello di qualità synology dovrebbe essere sotto qnap...ma esattamente di quanto? in definitiva, lo consigliereste oppure no?

sinergine
17-03-2010, 15:00
il tutto dovrebbe essere fattibile no?
a livello di qualità synology dovrebbe essere sotto qnap...ma esattamente di quanto? in definitiva, lo consigliereste oppure no?

Sì è fattibile.

Non credo. In questa discussione ormai sembra un dato di fatto però se vuoi vedere un po' di recensioni (questa è un DS-210j):
http://www.overclockersonline.net/reviews/synology-disk-station-ds210j/
sulla destra della pagina ci sono altre rece di altri modelli sia Synology che QNAP.
Puoi vedere il confronto da DS209 TS-219P simili per hardware: stessa CPU Marvell e 256MB di ram per il Syno e 512 per il QNAP.

Ho letto molte recensioni online e Synology e QNAP sono generalmente consigliati

ZetaGemini
17-03-2010, 16:47
eccomi sempre qua con le mie domande :D
allora, ho fatto due ragionamenti e alla fine preferisco avere un pc muletto per il download (per cui torrent-adunanza), e lasciare su un eventuale nas i vari file video, audio, dati, ecc.
allra, dato che le mie esigenze sono per lo più di spazio (e magari upgrade futuri) avevo adocchiato il synology DS-410J, cu sui installarci inizialmente magari due hd in raid 1, e poi successivamente espandere e migrare in raid5. il tutto dovrebbe essere fattibile no?
a livello di qualità synology dovrebbe essere sotto qnap...ma esattamente di quanto? in definitiva, lo consigliereste oppure no?

guarda se devi pigliarti un synology, ti consiglio il DS-410 Slim. Certo, devi procurarti i dischi da 2,5" ma è assolutamente silenzioso ;) però unica cosa... io avevo inizialmente due dischi in RAID 1 però quando poi ne ho aggiunti altri due non me l'ha fatto fare il RAID 5...

Eddie666
17-03-2010, 16:54
guarda se devi pigliarti un synology, ti consiglio il DS-410 Slim. Certo, devi procurarti i dischi da 2,5" ma è assolutamente silenzioso ;) però unica cosa... io avevo inizialmente due dischi in RAID 1 però quando poi ne ho aggiunti altri due non me l'ha fatto fare il RAID 5...

sarei orientato verso i 3,5" per un discorso di capienza.
acc, il mancato "upgrade" del raid sarebbe un problema non da poco.....qnap lo permette, e pensavo(speravo) che anche con synology fosse possibile.

illidan2000
17-03-2010, 19:05
guarda se devi pigliarti un synology, ti consiglio il DS-410 Slim. Certo, devi procurarti i dischi da 2,5" ma è assolutamente silenzioso ;) però unica cosa... io avevo inizialmente due dischi in RAID 1 però quando poi ne ho aggiunti altri due non me l'ha fatto fare il RAID 5...

mi sa che andavano fatti da zero... dovresti togliere tutta la roba che ci sta sopra e rifare da capo il raid (se è supportato)

sinergine
17-03-2010, 19:32
Dal sito Synology tra le caratteristiche del 410j:

Volume Management

* Synology Hybrid RAID
* iSCSI Target (Max size: 16TB)
* Volume Type: Basic, JBOD, RAID 0, RAID 1, RAID 5, RAID 5+Spare, RAID 6
* RAID Migration: from Basic to RAID 1, Basic to RAID 5, RAID 1 to RAID 5, RAID 5 to RAID 5+Spare
* Expand RAID 1, RAID 5, RAID 5+Spare or RAID 6 with Larger Hard Drives
* Expand RAID 5 by Adding a Hard Drive On The Fly

Poi bisognerebbe provare.

I QNAP supportano l'online RAID migration solo sui modelli più costosi e non su DS210 ad esempio. Il DS410 invece lo supporta. Almeno così scrivono sul sito anche se non so perché visto che si tratta di una procedure software gestita dal firmware che è pressoché uguale per tutti i loro NAS

tubaz
18-03-2010, 07:06
Ciao a tutti e grazie x contribuire a questo utilissimo forum.
Per vedere se ho capito bene provo a riepilogare.
Ho un tv con ingressi hdmi ma senza funzioni dlna. Se voglio vedere contenuti multimediali, foto, video anche mkv, devo prendere in considerazione un hdd multimediale giusto? Quindi se avessi anche bisogno di un nas per memorizzazione centralizzata dei file "di casa" + download + backup, le opzioni sarebbero 2:
a) un nas + un hdd mmediale che legge dal nas e trasmette in hdmi alla tv
b) un oggetto tipo il qnapnmp-1000 che integra le due funzioni
Giusto?
Per emule in ambito fweb, quindi adunanza, dovrei optare x t-119 o t-219.

Nel caso della scelta b) ci sono speranze che adunanza possa funzionare?

Grazie mille

ingwye
18-03-2010, 14:12
Qualcuno conosce le caratteristiche Hardware del Buffalo Terastation 4TB?

Grazie:)

Ps: Ciao Eddie!;)

Eddie666
18-03-2010, 15:12
Qualcuno conosce le caratteristiche Hardware del Buffalo Terastation 4TB?

Grazie:)

Ps: Ciao Eddie!;)

ciao ingwye :)
orco boia, ma faccio caso adesso che ti hanno fatto moderatore! ma da quanto? in ogni caso, complimenti ;)

tornando IT, probabilmente abbandonerò l'idea del nas, in quanto surdimensionata per le mie esigenze: diciamo che ho acquistato un prodotto dagli states che dovrebbe fare al caso mio.

sinergine
18-03-2010, 22:03
Però devi dirci di cosa si tratta...

Eddie666
18-03-2010, 22:33
Però devi dirci di cosa si tratta...

era per creare un pò di suspance :D

cmq il prodotto è questo:

http://mediasonicinc.com/store/product_info.php?cPath=26_51&products_id=150

ce ne sono diverse versioni, anche con supporto al raid (interno); in pratica è una sorta di grosso box per hd che permette un accesso simultaneo a più unità contemporaneamente. cmq per info più dettagliate ne parlerò quando mi arriverà ;)

baolian
21-03-2010, 16:52
Ciao a tutti!

Che ne pensate del D-link dns 323?

Le mie esigenze sono solo quelle di avere grandi capacità di storage (utilizzerei due hd samsung HD203WI da 2Tb) in sicurezza (raid1).
Ho la necessità di poter accedere da più postazioni, ma comunque all'interno della lan domestica.

Il prezzo mi sembra molto buono purchè il dispositivo non manifesti problemi.
Sarei disposto a spendere qualcosa (poco) di più per un dispositivo che mi offrisse più bay a disposizione per eventuali future espansioni.

Consigli?
Grazie!:)

P.S.: attualmente ho un wd netcenter da 250gb che viene immediatamente visto da windows, mentre da pc linux spesso non viene rilevato.
E' un problema che vorrei evitare col nuovo nas.

ruky
23-03-2010, 12:14
felice possesore di un ts239 pro 2 un bel giocattolino devo essere sincero nn ho grandi esigenze devo essere sincero. volevo utilizzarlo con 2 hd da 2tb e volevo utilizzarli separatamente senza raid mi servirebbe qualche consiglio per settarlo visto che sono parecchio nubbio in materia ho provato a trasferire i file dal pc a hd in fpt ma secondo andava un po lento 160 gb ci ha messo quasi 3 ora secondo voi e tanto? io ho la lineea fastweb ho collegato entrambe le porte delle rete all'hg ma nn riesco a capire il perche vadi cosi lento mi hanno consigliato di fare una sottorete con un router e farlo viaggiare a 1000

tubaz
23-03-2010, 16:28
Ciao a tutti e grazie x contribuire a questo utilissimo forum.
Per vedere se ho capito bene provo a riepilogare.
Ho un tv con ingressi hdmi ma senza funzioni dlna. Se voglio vedere contenuti multimediali, foto, video anche mkv, devo prendere in considerazione un hdd multimediale giusto? Quindi se avessi anche bisogno di un nas per memorizzazione centralizzata dei file "di casa" + download + backup, le opzioni sarebbero 2:
a) un nas + un hdd mmediale che legge dal nas e trasmette in hdmi alla tv
b) un oggetto tipo il qnapnmp-1000 che integra le due funzioni
Giusto?
Per emule in ambito fweb, quindi adunanza, dovrei optare x t-119 o t-219.

Nel caso della scelta b) ci sono speranze che adunanza possa funzionare?

Grazie mille
Scusate se mi auto-quoto, solo che oltre alle domande qui sopra me ne è venuta qualcun'altra.... :D

a) qualche novità su emule adunanza? Risolto solo con i 2 modelli qnap 119-219? O anche con altri e/o altre marche?

b) Transfer file: i file depositati nel nas sono consultabili tranquillamente con file manager di windows e, viceversa, con un semplice copia e incolla li posso portare al nas da uno dei pc in rete? Oppure devo usare ftp? Chiedo perchè ho 2 pc in rete e vorrei centralizzare tutti i dati i un hd visibile alla rete (quindi non usb) e farli usare senza problemi anche a figli e moglie

c) leggo che molti Nas hanno iTunes. Serve come "streamer" verso oggetti che non siano pc quali le console e quindi dai miei pc posso continuare ad accedere ai file contenuti nel nas tramite altri player? (uso mediamonkey e mi trovo benissimo)

Grazie mille e scusate l'elementarità delle domande ma a queste non ho trovato ancora risposte certe.
Roberto

Crodino
27-03-2010, 15:30
salve raga, volevo una delucidazione, usando il client bt, ho notato che anche se ci caricavo torrent che sul mio pc con utorrent andavano parecchio veloce 300-400kb , sul nas (un ts-110) non supero i 10-20kb, secondo voi che cosa è ???? bisogna ottimizzare qualcosa ???
e per quanto riguarda mldonkey ??? è possibile aumentare i server ? magari importarli da emule ?

ZetaGemini
28-03-2010, 10:11
salve raga, volevo una delucidazione, usando il client bt, ho notato che anche se ci caricavo torrent che sul mio pc con utorrent andavano parecchio veloce 300-400kb , sul nas (un ts-110) non supero i 10-20kb, secondo voi che cosa è ???? bisogna ottimizzare qualcosa ???
e per quanto riguarda mldonkey ??? è possibile aumentare i server ? magari importarli da emule ?

dovrai aprire le porte

tribalsaund
28-03-2010, 12:09
Ragazzi, premettendo che non ne capisco molto, sono interessato all'aquisto di un NAS.
Questo mi servirebbe principalmente per lo storage dei numerosi film che ho ora sul pc, oltre alla musica e qualche documento importante.
Sarei interessato a questo della synology:

http://www.synology.com/ita/products/DS410j/index.php

Va bene per l'uso che ne devo fare?

LiNk!
29-03-2010, 19:38
salve ragazzi!
spero di scrivere nella sezione giusta...in caso contrario correggetemi !

vi spiego la mia situazione:

(premessa: a breve partirò per la spagna per un periodo di studio all'estero)

vorrei avere accesso ai dati che ho memorizzati sui miei hard disk e avere soprattutto accesso all'indirizzo IP del mio router che lascerò collegato qui in italia (numerosi siti, fra cui i canali TV che trasmette la rai via internet permettono l'accesso solo agli IP italiani),
vorrei quindi utilizzare il router come una sorta di proxy, sempre connesso a internet e al quale potrei accedere quando voglio.
in pratica sarebbe una sorta di desktop remoto di windows...
ora, acquistando un NAS, posso assolvere a queste funzioni (accesso ai file da remoto e possibilita' di usare il mio IP italiano)?
per quanto riguarda la sola funzione da "proxy", il nas e' necessario?
se non dovesse essere necessario, si puo' impostare qualcosa x attivare questa funzione sul router?

marvice
30-03-2010, 23:39
Ciao a tutti,

avrei intenzione di acquistare un NAS, ma non so cosa comprare. Ho visto un WD My Book World Edition II (WDH2NC20000) ma e' un Nas oppure no? Se va bene vorrei sapere da voi se e' un buon prodotto. Premetto il fatto che a me serve avere un NAS, ma lo devo usare per scopi casalinghi e non per lavoro.

Vorrei anche chiedere se questo hard disk lo posso utilizzare come client torrent, oppure no, se non posso mi piacerebbe sapere cosa serve per fare questo.

Grazie per le risposte

Ciao

P.S. non so se mi sbaglio, ma avevo letto che tramite firmware modificato potevo trasformare il WD live tv in un client torrent e' vero oppure mi sono "sognato" tutto? L'ho chiedo perche' ho gia' il live tv.

marvice
01-04-2010, 00:05
Ciao a tutti,

avrei intenzione di acquistare un NAS, ma non so cosa comprare. Ho visto un WD My Book World Edition II (WDH2NC20000) ma e' un Nas oppure no? Se va bene vorrei sapere da voi se e' un buon prodotto. Premetto il fatto che a me serve avere un NAS, ma lo devo usare per scopi casalinghi e non per lavoro.

Vorrei anche chiedere se questo hard disk lo posso utilizzare come client torrent, oppure no, se non posso mi piacerebbe sapere cosa serve per fare questo.

Grazie per le risposte

Ciao

P.S. non so se mi sbaglio, ma avevo letto che tramite firmware modificato potevo trasformare il WD live tv in un client torrent e' vero oppure mi sono "sognato" tutto? L'ho chiedo perche' ho gia' il live tv.

Nessuno sa darmi una mano?

Grazie

Ciao

Paolosnz
01-04-2010, 00:29
Ciao a tutti,

avrei intenzione di acquistare un NAS, ma non so cosa comprare. Ho visto un WD My Book World Edition II (WDH2NC20000) ma e' un Nas oppure no? Se va bene vorrei sapere da voi se e' un buon prodotto. Premetto il fatto che a me serve avere un NAS, ma lo devo usare per scopi casalinghi e non per lavoro.

Vorrei anche chiedere se questo hard disk lo posso utilizzare come client torrent, oppure no, se non posso mi piacerebbe sapere cosa serve per fare questo.

Grazie per le risposte

Ciao

P.S. non so se mi sbaglio, ma avevo letto che tramite firmware modificato potevo trasformare il WD live tv in un client torrent e' vero oppure mi sono "sognato" tutto? L'ho chiedo perche' ho gia' il live tv.

parlo da possessore di un qnap ts-110 turbo, supporta torrent, emule, adunanza, ftp, twonky server, e un mucchio di altre chicche, per l'uso domestico lo trovo ottimo, consuma pochissimo, silenzioso, bello esteticamente

ziocuca
06-04-2010, 09:58
Sono indeciso tra questi 2 Nas :confused: , appena ho disponibilità ne acquisto uno. Qualcuno li utilizza, sono affidaibili. Le differenze principali quali sono?
Se potete aiutarmi grazie...

Luca

marvice
08-04-2010, 00:14
Ciao a tutti,

avrei intenzione di acquistare un NAS, ma non so cosa comprare. Ho visto un WD My Book World Edition II (WDH2NC20000) ma e' un Nas oppure no? Se va bene vorrei sapere da voi se e' un buon prodotto. Premetto il fatto che a me serve avere un NAS, ma lo devo usare per scopi casalinghi e non per lavoro.

Vorrei anche chiedere se questo hard disk lo posso utilizzare come client torrent, oppure no, se non posso mi piacerebbe sapere cosa serve per fare questo.

Grazie per le risposte

Ciao

P.S. non so se mi sbaglio, ma avevo letto che tramite firmware modificato potevo trasformare il WD live tv in un client torrent e' vero oppure mi sono "sognato" tutto? L'ho chiedo perche' ho gia' il live tv.

parlo da possessore di un qnap ts-110 turbo, supporta torrent, emule, adunanza, ftp, twonky server, e un mucchio di altre chicche, per l'uso domestico lo trovo ottimo, consuma pochissimo, silenzioso, bello esteticamente

Grazie per la risposta, sei molto gentile

Nessuno mi sa dire com'e' il WD My Book World Edition II (WDH2NC20000)?

Grazie

Ciao

ghiltanas
09-04-2010, 15:02
ciao a tutti,viste le sempre crescenti esigenze di spazio e centralizzazione dei file (specie quelli multimediali) mi sta venendo la mezza idea di prendermi un nas.
I miei usi principali sarebbero per il backup periodico dei pc (per ora 2, anche se nel mio fisso ho cmq 2 hd indipendenti, quindi diciamo 3) e archiviazione di foto e video fruibili cosi senza problemi dai vari dispositivi collegati in rete (pc, ps3, wd live tv...). Ho bisogno di parecchio spazio (pensavo a 4GB, magari nn subito), perchè i video principalmente consisterebbero in backup dei miei blu-ray, o cmq rip di essi e/o video in hd e fullhd..Quindi vorrei un apperecchio con una buona velocità in lettura (però immagino da questo punto di vista nn ci siano problemi)..Aggiungo che la mia casa è cablata via ethernet (anzi devo aggiungere altre 2 linee, credo che mi servirà anche uno switch a 8 porte da attaccare al router), quindi nn dovrei avere colli nella banda anche nella visione di film con bitrate elevato (giusto?),e mi piacerebbe poter accedere al nas anche da fuori, possibilmente via https (che immagino decisamente + sicuro dell'ftp).
Al momento mi è capitato sott'occhio il Synology DS410j (c'è anche una rece qui: http://www.xbitlabs.com/articles/networking/display/synology-ds210j-ds410j_4.html), voi che siete + esperti che ne pensate? è un buon prodotto?

bbrun
09-04-2010, 20:08
Salve, qualcuno mi sa dire la quotazione di un Qnap TS 439 Pro con 4 dischi Black Caviar da 1 TB ciascuno usato 3 mesi?
Nel fare la quotazione tenete presente che io sono uno di quelli che compra al negozio perché allergico ai corrieri.

Grazie.

ZetaGemini
10-04-2010, 06:41
Grazie per la risposta, sei molto gentile

Nessuno mi sa dire com'e' il WD My Book World Edition II (WDH2NC20000)?

Grazie

Ciao

ciao! la WD fa buoni hard disk ma per il resto lascerei perdere... non si tratta di un verso NAS ma di un prodotto "che fa il verso ai nas", una sorta di "discone di rete". Inoltre, in una recensione che ho visto, dicono che non puoi usare il WDH2NC20000 con i 2 dischi singoli ma soltanto in raid 1 o raid 0 il che secondo me è una stupidaggine anche perchè uno deve poter decidere come utilizzare i propri dischi autonomamente.

ZetaGemini
10-04-2010, 06:45
Salve, qualcuno mi sa dire la quotazione di un Qnap TS 439 Pro con 4 dischi Black Caviar da 1 TB ciascuno usato 3 mesi?
Nel fare la quotazione tenete presente che io sono uno di quelli che compra al negozio perché allergico ai corrieri.

Grazie.

cosa vuol dire "la quotazione" ? :D

Ti segnalo inoltre che quei dischi li, Black Caviar, oltre ad aver problemi in RAID sul PC, ti daranno problemi anche sul NAS. WD, come già detto parecchie pagine addietro, ha tolto alcune funzionalità dai firmware obbligandoti a comprare i dischi più costosi se vuoi utilizzarli in RAID... in caso contrario se li usi, rischi che ti si corrompano i dati.

Detto questo, il TS-439 Pro senza dischi in negozio lo trovi penso si 750 euro, senza dischi. Se non erro da computer discount

ghiltanas
10-04-2010, 13:07
up, nessuno? :help:

bbrun
10-04-2010, 18:02
cosa vuol dire "la quotazione" ? :D

La quotazione... di un 439 usato, con le caratteristiche illustrate nel messaggio.

Ti segnalo inoltre che quei dischi lì, Black Caviar, oltre ad aver problemi in RAID sul PC, ti daranno problemi anche sul NAS... in caso contrario se li usi, rischi che ti si corrompano i dati.
Detto questo, il TS-439 Pro senza dischi in negozio lo trovi penso sui 750 euro, senza dischi. Se non erro da computer discount

Ma come picchio si fa a comprare un NAS facendoci montare dei dischi non compatibili?

Questo ovviamente fa chiudere il discorso acquisto.

Grazie per non avermi fatto comprare una fregatura Zeta.

sinergine
10-04-2010, 18:38
cosa vuol dire "la quotazione" ? :D

Ti segnalo inoltre che quei dischi li, Black Caviar, oltre ad aver problemi in RAID sul PC, ti daranno problemi anche sul NAS. WD, come già detto parecchie pagine addietro, ha tolto alcune funzionalità dai firmware obbligandoti a comprare i dischi più costosi se vuoi utilizzarli in RAID... in caso contrario se li usi, rischi che ti si corrompano i dati.

Detto questo, il TS-439 Pro senza dischi in negozio lo trovi penso si 750 euro, senza dischi. Se non erro da computer discount

La quotazione... di un 439 usato, con le caratteristiche illustrate nel messaggio.



Ma come picchio si fa a comprare un NAS facendoci montare dei dischi non compatibili?

Questo ovviamente fa chiudere il discorso acquisto.

Grazie per non avermi fatto comprare una fregatura Zeta.

Senza offesa per nessuno ma basta fare un giro sul sito qnap per vedere la lista degli hd compatibili e ci sono anche caviar black oltre i caviar green.

Sul forum è pieno di gente che usa i wd nei raid e non mi sembra di aver visto più problemi rispetto ad altre marche.

Infine il raid sui NAS qnap (anche synology e immagino altri) si tratta di RAID software che quindi non utilizzano le istruzioni RAID implementate in alcuni hd specifici

ZetaGemini
10-04-2010, 19:06
Senza offesa per nessuno ma basta fare un giro sul sito qnap per vedere la lista degli hd compatibili e ci sono anche caviar black oltre i caviar green.

Sul forum è pieno di gente che usa i wd nei raid e non mi sembra di aver visto più problemi rispetto ad altre marche.

Infine il raid sui NAS qnap (anche synology e immagino altri) si tratta di RAID software che quindi non utilizzano le istruzioni RAID implementate in alcuni hd specifici

non c'enntra nulla se è raid software o raid hardware sempre raid è... inoltre anche leggendo sul forum qnapclub molti hanno problemi con gli hard disk WD

Anche le prime partite di WD Green andavano senza problemi il problema sorge con le partite di hard disk più nuove dove hanno disabilitato l'NCQ.

Direi che è doveroso avvertire tutti... poi saranno anche ottimi hard disk ma il problema rimane :D io per sicurezza cmq non li compro :D

ZetaGemini
10-04-2010, 19:09
La quotazione... di un 439 usato, con le caratteristiche illustrate nel messaggio.



Ma come picchio si fa a comprare un NAS facendoci montare dei dischi non compatibili?

Questo ovviamente fa chiudere il discorso acquisto.

Grazie per non avermi fatto comprare una fregatura Zeta.

come scusa?
guarda che il NAS non te lo vendono coi dischi e di sicuro non te lo vendono coi WD green se non sono compatibili... hai frainteso quello che ti ho scritto.

Io ti ho parlato di due cose diverse:

ti ho detto a quanto si trova guardando su trovaprezzi, e poi ti ho detto che per i dischi di scegliere come vuoi tu ma di evitare certi modelli di WD che potrebbero risultare non compatibili.

A meno che non sia il distributore / rivenditore i nas Synology e QNAP NON vengono forniti coi dischi che io sappia... i dischi vanno sempre comprati a parte

Se ci sono dischi è perchè il rivenditore fa un bundle.

masterpol
10-04-2010, 22:48
ciao io ho un 439 pro da parecchi mesi e preso nuovo direttamente sul forum ufficiale qnap italiano con gruppo di acquisto a 700 euro.

per i dischi vai sul sito qnap e sfogliati la lista compatibilità.

saluti

bbrun
11-04-2010, 15:35
ALT! Fermi tutti e palla al centro.

Probabilmente non mi sono spiegato bene.

Ora vi illustro le cose in modo più chiaro.

Mi frulla in capo l'idea di comprare un NAS, premetto che quel poco che ne so lo ho letto su questo Forum.
L'obiettivo principale è il salvataggio dei dati, leggo su Wikipedia che usando un non ricordo che tipo di RAID con un NAS a 4 dischi posso ricostruire i dati
anche se si guastano 2 dischi insieme.
Dato che un NAS serio con 4 dischi costa un po troppo per il mio stipendio, comincio a guardare verso l'usato.

Trovo il QNap 439 Pro con quei 4 WD, vecchio di 3 mesi, ne so poco di NAS e ne so ancora meno di prezzi, specie quelli dell'usato.

Chiedo informazioni qui nel forum di HWU.
Zeta mi dice che il 439 si trova (nuovo e senza dischi) lo si trova a 750 euro.
Mi da anche la brutta notizia che i WD sono incompatibili.

I miei commenti (tipo "Ma come picchio si fa a comprare un NAS facendoci montare dei dischi non compatibili?") sono indirizzati per logica al venditore del 439,
il quale deve aver comprato il NAS e poi, per conto suo, i dischi, forse si tratta di una persona che di NAS ne sa meno di me.

Questo è quanto, stavolta spero di essere stato più chiaro.

Saluti a tutti.

arvin78
12-04-2010, 09:36
Direi che è doveroso avvertire tutti... poi saranno anche ottimi hard disk ma il problema rimane :D io per sicurezza cmq non li compro :D

quindi cosa comprare? si puo rimanere sui wd (altro modello) o bisogna cambiare marca? :confused:
cosa consigli? :rolleyes:
Grazie ;)

ZetaGemini
12-04-2010, 10:52
quindi cosa comprare? si puo rimanere sui wd (altro modello) o bisogna cambiare marca? :confused:
cosa consigli? :rolleyes:
Grazie ;)

io compro da una vita hitachi e seagate mai avuto un problema fosse uno...

ghiltanas
12-04-2010, 12:01
quindi cosa comprare? si puo rimanere sui wd (altro modello) o bisogna cambiare marca? :confused:
cosa consigli? :rolleyes:
Grazie ;)

io personalmente wd su tutti.
Pensavo gli hitachi fossero buoni, ne avevo uno da 160 ed è andato, me l'hanno cambiato con uno da 320 e poco fa mi ha salutato anche quello :muro: (spero di riuscire a riprendere i dati, sennò è una tragedia :cry: )

ZetaGemini
12-04-2010, 15:53
ALT! Fermi tutti e palla al centro.

Probabilmente non mi sono spiegato bene.

Ora vi illustro le cose in modo più chiaro.

Mi frulla in capo l'idea di comprare un NAS, premetto che quel poco che ne so lo ho letto su questo Forum.
L'obiettivo principale è il salvataggio dei dati, leggo su Wikipedia che usando un non ricordo che tipo di RAID con un NAS a 4 dischi posso ricostruire i dati
anche se si guastano 2 dischi insieme.
Dato che un NAS serio con 4 dischi costa un po troppo per il mio stipendio, comincio a guardare verso l'usato.

Trovo il QNap 439 Pro con quei 4 WD, vecchio di 3 mesi, ne so poco di NAS e ne so ancora meno di prezzi, specie quelli dell'usato.

Chiedo informazioni qui nel forum di HWU.
Zeta mi dice che il 439 si trova (nuovo e senza dischi) lo si trova a 750 euro.
Mi da anche la brutta notizia che i WD sono incompatibili.

I miei commenti (tipo "Ma come picchio si fa a comprare un NAS facendoci montare dei dischi non compatibili?") sono indirizzati per logica al venditore del 439,
il quale deve aver comprato il NAS e poi, per conto suo, i dischi, forse si tratta di una persona che di NAS ne sa meno di me.

Questo è quanto, stavolta spero di essere stato più chiaro.

Saluti a tutti.

ma infatti guarda che mica tutti i dischi WD non vanno :D e se alcuni modelli non vanno non è certo colpa di QNAP ma di WD che fanno i furbi.

arvin78
12-04-2010, 16:24
io personalmente wd su tutti.
Pensavo gli hitachi fossero buoni, ne avevo uno da 160 ed è andato, me l'hanno cambiato con uno da 320 e poco fa mi ha salutato anche quello :muro: (spero di riuscire a riprendere i dati, sennò è una tragedia :cry: )

ammazza che sfiga! :doh: io ho avuto brutte esperienze con maxtor\seagate, mentre no problem con wd, per questo volevo rimanere con i wd

ma infatti guarda che mica tutti i dischi WD non vanno
vorrei capire quali sono questi modelli che non danno problemi :confused:
grazie ragazzi ;)

Lilunyel
13-04-2010, 16:53
vorrei capire quali sono questi modelli che non danno problemi :confused:
grazie ragazzi ;)

Sicuramente i raid edition (aka RE3). :p

pendolino480
14-04-2010, 11:16
Salve...è giunta ora che anch'io mi fornisca di un nas... potete aiutarmi a trovare quello più giusto per le mie esigenze?

Ho un pc fisso, un mac portatile, un pc portatile, un router wifi. La mia intenzione è di avere un nas collegato al router via lan, in modo da potermi collegare anche quando sono fuori casa, per vedere le cartelle, caricare o scaricare roba (quindi un ftp?).

A casa utilizzo principalmente il pc fisso quindi, visto che la lan non è velocissima, volevo capire se posso collegare il nas anche via firewire e se i due collegamenti possono coesistere...

All'interno del nas vorrei che ci fossero un paio di hd in raid 1, più 1-2 hd singoli gestibili a parte. Il raid mi servirebbe per fare il backup della roba importante, mentre gli altri hd per storage temporaneo e altre cose...questi ultimi potrei anche acquistarli in seguito, in modo da dilazionare i costi...

È fattibile/esiste una cosa del genere?

Grazie

sinergine
14-04-2010, 13:06
direi che è fattibilissimo con NAS a 3/4 hd o più.

Per restare sui brand più noti il qnap TS-410 o synology DS410j. Questi 2 sono gli entry level poi ci sono modelli più performanti a salire

effevi56
14-04-2010, 21:01
Se compro un Synology DS210J a due bay, posso montare un solo HD da 1tb e gestirlo da solo, o bisogna perforza avere un coppia di HD?
:confused: :confused:

fastezzZ
15-04-2010, 08:04
Se compro un Synology DS210J a due bay, posso montare un solo HD da 1tb e gestirlo da solo, o bisogna perforza avere un coppia di HD?
:confused: :confused:

ci puoi montare anche un solo HD ;)

LUCA C.
15-04-2010, 09:05
SALVE A TUTTI.

VOLEVO SAPERE DA VOI ESPERTI QUALE POTESSE ESSERE IL PRODOTTO CHE FA PER ME.
HO BISOGNO DI UN SISTEMA SOLTANTO PER LA GESTIONE DI PROGRAMMI COME TORRENT ED EMULE, AL QUALE MONTARE UN SOLO HDD DA 1TB. IN MODO DA POTER SPEGNERE IL PC, RIDURRE I CONSUMI E ANCHE L'USURA DEL PC STESSO.
CHE SIA DI FACILE GESTIONE ED AFFIDABILE.
QUALCUNO HA QUELCHE CONSIGLIO DA DARMI?

riporto
15-04-2010, 09:42
Ciao a tutti, ho fatto un search ma senza risultati, quindi faccio la domandina:
come mai nessuno parla di NAS ICYBOX? Precisamente questo modello qui (http://www.icybox.com.tw/page/nsa_products/nas_ib-nas5220b.htm).
Personalmente mi sembra ok e, dove lo prenderei io, lo vendono a 135€ senza dischi.

Che ne dite?

effevi56
15-04-2010, 12:10
ci puoi montare anche un solo HD ;)

Ti ringrazio!! :D

sulble
15-04-2010, 12:25
ciao ragazzi,

a casa ho 3 pc..2 fissi e un portatile.

volevo comprare un NAS da collegare al router in modo da salvare tutti i dati dei 3 pc nello stesso posto...se no non so mai dove sono.

mi interessava qualcosa al quale posso collegare 2HD da 1tb e far si che nel caso uno dei 2 hd "parta" io abbia tutti i dati sull'altro HD "fotocopia". in modo di avere la quasi certezza che i dati non li perdo.
e fin qui tutto ok.

quello che a me interessava è questo dispositivo funga anche da mediaplayer...chiedo un pò troppo..??

grazie in anticipo

SulBle

ZetaGemini
15-04-2010, 12:41
Ciao a tutti, ho fatto un search ma senza risultati, quindi faccio la domandina:
come mai nessuno parla di NAS ICYBOX? Precisamente questo modello qui (http://www.icybox.com.tw/page/nsa_products/nas_ib-nas5220b.htm).
Personalmente mi sembra ok e, dove lo prenderei io, lo vendono a 135€ senza dischi.

Che ne dite?

brrr perfavore lascia perdere quella roba :D

riporto
15-04-2010, 12:48
Argomentazioni un po' più valide per favore.

Ragazzi stiamo parlando di un NAS per uso domestico suvvia, non crediate tutti sempre di risiedere in un CED...

ZetaGemini
15-04-2010, 15:37
Argomentazioni un po' più valide per favore.

Ragazzi stiamo parlando di un NAS per uso domestico suvvia, non crediate tutti sempre di risiedere in un CED...

appunto e coi soldi di un icybox ti pigli qualcosa di decente credimi...

se tu usassi il tasto cerca nel thread in alto o guardassi la prima pagina vedresti che abbiamo discusso più e più volte di quali siano i modelli col miglior rapporto prezzo/prstazioni.

riporto
15-04-2010, 16:15
Cosa NON ha di decente questo ICYBOX? Spiegami, voglio capire.
O fa schifo solo perchè non è "di marca"?

ZetaGemini
15-04-2010, 21:51
Cosa NON ha di decente questo ICYBOX? Spiegami, voglio capire.
O fa schifo solo perchè non è "di marca"?

icybox è il "brand" della raidsonic. non è altro che una cinesata con un marchio fittizio. pure i lettori multimediali icybox fanno abbastanza pietà visto che supportano (o supportano male o proprio non supportano) i più diffusi codec e quelli in alta definizione.

difetti dei NAS icyobx:

- qualità costruttiva pessima (plastiche, lamiere interne taglienti ecc...)
- software spartano
- poco supporto firmware (qnap e synology aggiornano i firmware con nuove funzionalità praticamente 2 volte al mese)

riporto
17-04-2010, 08:50
Va bene, facciamo finta che tu abbia ragione e che le tue motivazioni siano fondate...

E di quest (http://www.sitecom.com/Home-Storage-Center/MD-253/p/758)o che ne pensi/pensate?

sulble
17-04-2010, 13:11
ciao ragazzi,

a casa ho 3 pc..2 fissi e un portatile.

volevo comprare un NAS da collegare al router in modo da salvare tutti i dati dei 3 pc nello stesso posto...se no non so mai dove sono.

mi interessava qualcosa al quale posso collegare 2HD da 1tb e far si che nel caso uno dei 2 hd "parta" io abbia tutti i dati sull'altro HD "fotocopia". in modo di avere la quasi certezza che i dati non li perdo.
e fin qui tutto ok.

quello che a me interessava è questo dispositivo funga anche da mediaplayer...chiedo un pò troppo..??

grazie in anticipo

SulBle

nessuno sa consigliarmi qualcosa?

jaramax
17-04-2010, 20:07
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum e non mi intendo moltissimo del mondo NAS.
Avrei quindi bisogno di un consiglio.
Ho appena acquistato il NAS QNAP TS-439 Pro II (nuovo marchiato Kraun) a un buonissimo prezzo (521 euro compresa spedizione).
Il Nas mi è già arrivato e ho ordinato anche 4 HD Hitachi 7K2000 da 2 Tb ciascuno.
Come idea iniziale pensavo di lasciare un HD singolo per download, ecc... e configurare gli altri tre HD in Rai 5 per usarli per archiviare e condividere in rete foto, video (da vedere con un player multimediale), mp3 e files di lavoro.
Comunque per i dati veramente importanti ho anche un backup su un altro HD esterno e uno su DVD.
Può andare bene come configurazione?
In alternativa potrei configurare tutti e quattro gli HD in Raid 5, oppure 2 HD singoli (1 per il download e l'altro per video e musica) e gli altri 2 in Raid 1 per i dati importanti (foto e lavoro).
Per quanto riguarda il Raid 5 avrei alcuni dubbi.
Se in futuro dovesse rompersi un HD dovrei sostituirlo con uno uguale della stessa marca o andrebbe bene anche uno simile?
Un'altra cosa che mi preoccupa è che se dovesse rompersi il NAS, recuperare i dati in Raid 5 potrebbe essere un problema.
Il vantaggio degli HD singoli o in Raid 1 dovrebbe essere quello di poter essere letti anche da un PC con installato Linux. Giusto?
Per cortesia, fatemi sapere quale configuarazione mi consigliate.
Grazie!!!

virtualdj
19-04-2010, 19:29
@jaramax

Domande interessanti, anch'io sono interessato a sentire qualche parere degli utenti di questo forum (quelli che possiedono un NAS chiaramente).
Infatti sto valutando anch'io un QNAP: mi piacerebbe tanto uno con Atom (TS-439 Pro II in primis) per poterci installare altre applicazioni in seguito però sembra che rispetto agli ARM consumino di più.
Si potrebbe optare per uno a 2 baie (configurato in RAID1 per i dati più "importanti") ma ho paura che mi stia troppo stretto. Quindi sono indecisissimo per il momento... :(

SUPERPARADISE
23-04-2010, 14:25
ciao ragazzi.. parlando di nas 2 bay da 400euro circa compresi i dischi (fascia prezzo qnap, synology, lacie, buffalo etc.) non sono ancora riuscito a trovare una risposta a questo:

i NAS, controllano le proprietà dei file che si aprono? nel senso, se io nel mio ufficio collego 2 o più postazioni e cerco di accedere allo stesso file da entrambe, vengo avvisato che il file è già aperto su di un'alta postazione (..magari quella remota) dandomi la possibilità di aprirlo in sola lettura? (per evitare pericolose sovrascritture e perdite di lavoro)

il mio tostapane (netgear sc101) non lo fa (hehehe). per questo, perchè con win7 son funziona e per avere accesso ai file da postazioni remote intendevo cambiarlo. con fastweb ci sono limitazioni particolari o modelli preferibili???

ciaooo..grazie

sinergine
23-04-2010, 14:55
@jaramax
Direi di puntare sul RAID 5 avendo 6TB a disposizione.
Nelle altre configurazioni avresti sempre lo stesso spazio ma con alcuni dati fuori dal RAID e quindi senza protezione.

Se si rompe un disco basta che ne metti uno di uguale o maggiore capienza. Consigliato lo stesso identico disco ma se non lo trovi più va bene anche un altro modello o anche altra marca purché di prestazioni allineate a quelli già presenti

Se si rompe il NAS e ne compri uno identico dovresti ritrovarti il tuo RAID. Forse anche passando ad altri modelli a 4 bay sempre QNAP. (SU questo punto però non sono sicuro).

Forse collegando i 4 dischi ad un sistema Linux può importare la catena RAID.

gsorrentino
23-04-2010, 16:41
@jaramax
Se si rompe il NAS e ne compri uno identico dovresti ritrovarti il tuo RAID. Forse anche passando ad altri modelli a 4 bay sempre QNAP. (SU questo punto però non sono sicuro).

Forse collegando i 4 dischi ad un sistema Linux può importare la catena RAID.

No, penso proprio di no. Avere un NAS non ti dispensa da fare dei backup.
Molti dei prodotti citati però sono in grado di fare backup su di un disco collegato su USB.

Se poi i dati sono moooolto importanti, si può pensare di avere due nas gemelli (o uno un pò più piccolo).

sinergine
23-04-2010, 16:46
Ho messo che non sono sicuro perchè lui ha un QNAP. Synology permette di spostare un RAID 5 da un sistema all'altro.

Per Linux non ho provato.

Io non ho parlato di backup; questo ci vuole sempre, almeno per i dati importanti, indipendentemente dal tipo di NAS/RAID utilizzato

gsorrentino
23-04-2010, 17:00
Ho messo che non sono sicuro perchè lui ha un QNAP. Synology permette di spostare un RAID 5 da un sistema all'altro.

Hai provato, lo hai letto o lo hai sentito dire?

sinergine
23-04-2010, 18:51
Lo scrive Synology riguardo i suoi NAS. Penso che possa farlo anche QNAP ma non ho mai guardato sul loro sito.

ZetaGemini
24-04-2010, 09:31
Ragazzi basta leggere sul sito QNAP: ONLINE RAID LEVEL MIGRATION E ONLINE RAID CAPACITY EXPANSION...

cioè migrazione dei livelli e ampliamento capacità raid...

bastava leggere :D il che vuol dire che volendo (ONLINE) non dovete neanche spegnere la macchina...

sinergine
24-04-2010, 18:46
Si stava parlando non della modifica del RAID ma della sostituzione del NAS in caso di rottura o necessità ampliamento e mantenere la catena RAID intatta

ZetaGemini
24-04-2010, 22:34
Si stava parlando non della modifica del RAID ma della sostituzione del NAS in caso di rottura o necessità ampliamento e mantenere la catena RAID intatta

appunto online raid level migration serve appunto a questo. Da RAID 1 passi a RAID 5 ad esempio aggiungendo 1 o 2 dischi

sinergine
25-04-2010, 17:24
Direi che non mi hai capito....

Mettiamo che ho il TS459 Pro con 4 HD in RAID5.
Si rompe il NAS (non i dischi) che succede?

julian
26-04-2010, 18:02
Mi aggancio per chiedere un chiarimento: in un NAS che non sia "hot swap", come si fa per cambiare i dischi nel caso si vogliano mettere più grandi?
Supponiamo di avere un NAS a due bay configurato in RAID1 (mirroring) con due dischi da 1TB l'uno. Come si procede per mettere due dischi da 2TB? Bisogna per forza copiare il contenuto da qualche parte o il NAS prevede una procedura ad hoc?

sinergine
26-04-2010, 18:12
Ovviamente dipende dal tipo di NAS e dal produttore.

Synology permette di espandere un mirror su tutti i suoi modelli.
QNAP anche tranne sugli entry level.

Altri non lo so.

PS
Per i modelli non hot swap si spegne il NAS si stacca la corrente e si cambiano i dischi.

Esempio per il DS210j:
parti da 2 HD da 1TB in mirror
spegni il nas
cambi uno dei dischie metti uno da 2TB
accendi il nas
fai il rebuild del raid sul disco nuovo
spegni il nas
cambi l'altro disco da 1TB
accendi il nas
fai il rebuild del raid sul disco nuovo
espandi lo spazio

julian
26-04-2010, 18:20
Chiarissimo, grazie.
A questo punto il DS210j con 2HD da 1TB l'uno mi attira sempre più...

kekk0
28-04-2010, 21:14
Ciao ragazzi,
cerco una soluzione semplice ed economica per scaricare a pc spento.

qualcuno di voi conosce questo prodotto?
http://www.digitus.info/en/products/accessories/?c=1208&p=17380
EDIT

il prezzo è mooolto interessante.

cosa ne pensate?

http://i41.tinypic.com/3dbvt.png

pegasolabs
28-04-2010, 21:29
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.

ZetaGemini
28-04-2010, 23:51
Ciao ragazzi,
cerco una soluzione semplice ed economica per scaricare a pc spento.

qualcuno di voi conosce questo prodotto?
http://www.digitus.info/en/products/accessories/?c=1208&p=17380
EDIT

il prezzo è mooolto interessante.

cosa ne pensate?

http://i41.tinypic.com/3dbvt.png

si ma per 40 euro non ti aspettare miracoli... la qualità si paga.

kekk0
29-04-2010, 21:07
si ma per 40 euro non ti aspettare miracoli... la qualità si paga.

questo è certo. però forse per l'uso che dovrei farne è sufficiente (download).
cosa ne dite?

ZetaGemini
30-04-2010, 09:30
questo è certo. però forse per l'uso che dovrei farne è sufficiente (download).
cosa ne dite?

prova a vedere se ci sono recensioni in giro

[Dune]
30-04-2010, 11:29
Salve,
volevo comprare un NAS per salvare i dati;sono indeciso se a 1 slot o 2 slot cosi da averne le soluzioni separate e/o se fare un nas 2 slot in raid 1.

il mio problema attuale è che ho 2 dischi da 1 Tera l'uno WD Green e da quanto ho letto qui nel forum,ci sono problemi con i QNAP;vi chiedo consiglio

grazie

Intel-Inside
30-04-2010, 15:21
Ho 1,2TB di dati da condividere con 3 PC, ma non so minimamente che NAS acquistare, mi interessa la sicurezza e l'accessibilità da remoto e che gestisca client Torrent/eMule... Budget 300€++

pegasolabs
30-04-2010, 18:14
;31808800']Salve,
volevo comprare un NAS per salvare i dati;sono indeciso se a 1 slot o 2 slot cosi da averne le soluzioni separate e/o se fare un nas 2 slot in raid 1.

il mio problema attuale è che ho 2 dischi da 1 Tera l'uno WD Green e da quanto ho letto qui nel forum,ci sono problemi con i QNAP;vi chiedo consiglio

grazie2 slot con raid1 direi. Tra qnap e Synology non rischi di sbagliare. Fai bene però a verificare in un caso e in un altro la compatibilità con gli HD in tuo possesso. Se lo userai solo per l'archiviazione probabilmente non hai bisogno dei modelli con hw più prestante (poi se il tuo budget non è limitativo ovviamente...)

Intel-Inside
30-04-2010, 18:36
Altro quesito: ma i NAS (Qnap/Synology) fanno anche da Dischi multimediali tipo quelli che si collegano alla TV o non c'azzeccano nulla?

[Dune]
30-04-2010, 19:35
2 slot con raid1 direi. Tra qnap e Synology non rischi di sbagliare. Fai bene però a verificare in un caso e in un altro la compatibilità con gli HD in tuo possesso. Se lo userai solo per l'archiviazione probabilmente non hai bisogno dei modelli con hw più prestante (poi se il tuo budget non è limitativo ovviamente...)

grazie pegasus;ho controllato sul sito qnap la compatibilità dei dischi viene data come proprietà 4 cioè ereditata dai test effettuati con il taglio più grande dello stesso modello.
Quindi non ho la certezza al 100% ma più o meno di queste 2 marche uno che non costa tantissimo...cosa mi suggeriresti?