View Full Version : Guida acquisto NAS: prezzo, prestazioni, funzioni, consumi, rumore
Wow ottime macchine, non le avevo notate! sempre sui 250€ però CPU molto potenti
di 2 bay sui 150€ c'è nulla?
credo che su quel prezzo si scenda molto di prestazioni e non sarebbe più adeguato poi come mediacenter collegato alla tv, sarebbe utilizzabile per lo storage puro, a quel punto preferisco non abbinarci un mediaplayer ed investire tutto sul NAS ;)
mi domando, meglio un dual core da 1 ghz o un monocore da 2 ghz per prestazioni e uso come download center?
mi domando, meglio un dual core da 1 ghz o un monocore da 2 ghz per prestazioni e uso come download center?
Synlogy pubblica i bench dei suoi prodotti
il DS213 è il Marvel da 2.0 GHz
il DS213+ è il nuovo dual core Freescale da 1 GHz
il DS712 è un Atom D425 da 1.8GHz ( 1C , 2T )
Upload/Download Windows (file da 5GB)
http://www.synology.com/products/img/performance/perf_chart_2_samba.jpg
Upload/Download Windows (1MB x 5000 Files)
http://www.synology.com/products/img/performance/perf_chart_2_samba_small.jpg
Reattività del server web (1,000x richieste )
Benchmark Tool: (server) phpBB-3.0.7, (client) Apache benchmark tool command: ab -n 1000 -c 10 http://Server-IP/phpBB3.0.7/index.php
http://www.synology.com/products/img/performance/perf_chart_2_web.jpg
Matrix307
19-09-2012, 18:02
Salve,
sto per acquistare un nuovo NAS e sono indeciso tra questi 2 modelli così configurati:
QNAP TS-569 Pro + RAM 2 GB + 5 HD Seagate ST2000DM001 da 2 TB
oppure
Synology DS1512+ + RAM 2 GB + 5 HD Seagate ST2000DM001 da 2 TB
Considerando che la differenza di prezzo tra i due modelli (Qnap costa di +) non influisce sulla scelta, ma sono importanti le prestazioni e la stabilità operativa dei due NAS, quale mi consigliate?
Grazie
Salve,
sto per acquistare un nuovo NAS e sono indeciso tra questi 2 modelli così configurati:
QNAP TS-569 Pro + RAM 2 GB + 5 HD Seagate ST2000DM001 da 2 TB
oppure
Synology DS1512+ + RAM 2 GB + 5 HD Seagate ST2000DM001 da 2 TB
Considerando che la differenza di prezzo tra i due modelli (Qnap costa di +) non influisce sulla scelta, ma sono importanti le prestazioni e la stabilità operativa dei due NAS, quale mi consigliate?
Grazie
te lo dico, giusto per informarti.... farai INCA--ARE parecchie persone.
non puoi postare ovunque e chiedere la stessa cosa solo perché non hai ottenuto subito una risposta.
C'è gente che anche lavora durante il giorno....
hai postato 5 VOLTE!!!!! non so se ti rendi conto. Ripeto, farai INCA--ARE parecchie persone. In questo modo ottieni l'effetto contrario.
Hai zero rispetto per gli altri.
Salve,
sto per acquistare un nuovo NAS e sono indeciso tra questi 2 modelli così configurati:
QNAP TS-569 Pro + RAM 2 GB + 5 HD Seagate ST2000DM001 da 2 TB
oppure
Synology DS1512+ + RAM 2 GB + 5 HD Seagate ST2000DM001 da 2 TB
Considerando che la differenza di prezzo tra i due modelli (Qnap costa di +) non influisce sulla scelta, ma sono importanti le prestazioni e la stabilità operativa dei due NAS, quale mi consigliate?
Grazie
Per un uso lavorativo (PMI o professionisti) sicuramente QNAP. Costa di più ma il maggior prezzo è giustificato :)
Matrix307
20-09-2012, 06:33
te lo dico, giusto per informarti.... farai INCA--ARE parecchie persone.
non puoi postare ovunque e chiedere la stessa cosa solo perché non hai ottenuto subito una risposta.
C'è gente che anche lavora durante il giorno....
hai postato 5 VOLTE!!!!! non so se ti rendi conto. Ripeto, farai INCA--ARE parecchie persone. In questo modo ottieni l'effetto contrario.
Hai zero rispetto per gli altri.
Chiedo umilmente scusa a tutti. Mi sono lasciato andare causa fretta nell'acquisto. Devo ordinare entro oggi e volevo subito un parere.
Scusate nuovamente.
Salve,
sto per acquistare un nuovo NAS e sono indeciso tra questi 2 modelli così configurati:
QNAP TS-569 Pro + RAM 2 GB + 5 HD Seagate ST2000DM001 da 2 TB
oppure
Synology DS1512+ + RAM 2 GB + 5 HD Seagate ST2000DM001 da 2 TB
Considerando che la differenza di prezzo tra i due modelli (Qnap costa di +) non influisce sulla scelta, ma sono importanti le prestazioni e la stabilità operativa dei due NAS, quale mi consigliate?
Grazie
Hai già fatto l'acquisto? ... per poterti consigliare dovresti almeno dirci quale uso ne devi fare, per capire quali affidabilità e prestazioni ti servono.
Se per te sono importanti prestazioni e affidabilità, tutti i componenti devo essere performanti e affidabili, di modo che lo sia l'intero sistema.
Non è consigliabile la tua configurazione (visto anche che non hai un budget strettissimo) in quanto scegli un NAS di un certo livello con dischi di scarsa affidabilità.
Se non puoi permetterti dischi di classe enterprise, come i WD RE4, ti consiglio caldamente almeno i nuovi WD Red che con solo 30€ in più hai un disco certificato per funzionare 24/7, affidabile, dal consumo ridotto e sopratutto che supporta pienamente il RAID.
Un ultimo consiglio: hai pensato ad un HP Microserver N40L? con 180€ della configurazione iniziale passa la paura. Poi hai una cpu di sicuro non paragonabile ad un atom, ram espandibile fino a 16GB di tipo ECC DDR3 e 4 bay da 3,5". Inoltre consumo in idle con 2 dischi inferiore a 30W.
ciao
pegasolabs
21-09-2012, 21:39
Chiedo umilmente scusa a tutti. Mi sono lasciato andare causa fretta nell'acquisto. Devo ordinare entro oggi e volevo subito un parere.
Scusate nuovamente.
Che sia l'ultima volta :mbe:
Ho editato gli altri post e chiuso la discussione.
The_Dave
21-09-2012, 23:26
mi sono arrivati finalmente i due Samsung HD204UI, ho letto però che sul sito qnap consigliano di seguire una procedura per aggiornare il firmware. Leggendo però nel thread indicato proprio come riferimento da qnap, alcuni utenti dicono che a partire dal dicembre 2010 il disco dovrebbe già avere il nuovo firmware... Direi che quindi io sono a posto, no?
keisuke85
21-09-2012, 23:34
Ciao,
come valutate un d-link ShareCenter Quattro DNS-345?
Per un uso domestico con 4 computer e un paio di smartphone collegati e la possibilità di utilizzarlo per la gestione di una stampante di rete.
Grazie :)
Per un uso domestico prenditi con gli stessi soldi un qnap o synology entry level a 2 dischi.
A livello di software (e non solo) danno 100 a 0 al dlink.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ciao a tutti! Sono intenzionato ad acquistare un NAS per la mia rete. Mi serve qualcosa di affidabile, di buona qualità per intenderci.
L'uso che ne farei sarebbe quello di riprodurre film sul lettore multimediale (WD TV Live) da hard disk USB (quindi non è nemmeno necessario che il NAS abbia slot per HDD interni, anche se uno può andare bene).
Lo userei anche per il download di Torrent.
Vi chiedo delle alternative con la migliore qualità/prezzo!
Ho visto il Synology DS112J, solo che nelle specifiche non ho letto se permette il download dei torrent.
Grazie!
vai tranquillo col Synology, anche se ti consiglio di metterci un hd interno anzichè via usb.
vai tranquillo col Synology.
Il 112j dice che va bene? Ho scoperto ora che si può fare il download torrent.
Ciao,
come valutate un d-link ShareCenter Quattro DNS-345?
Per un uso domestico con 4 computer e un paio di smartphone collegati e la possibilità di utilizzarlo per la gestione di una stampante di rete.
Grazie :)
dipende da che budget hai, 150-200-300?
se vuoi stare entro una certa soglia e hai un motivo ben preciso per cui andare sui 4 bay, dlink può andare bene
altrimenti dlink fa anche 2 bay, ma anche buffalo fa ottimi nas se ti serve la funzione "solo nas"
se hai un budget alto allora puoi anche andare sui sino o qnap, che fanno anche il caffè oltre che da nas
mi sono arrivati finalmente i due Samsung HD204UI, ho letto però che sul sito qnap consigliano di seguire una procedura per aggiornare il firmware. Leggendo però nel thread indicato proprio come riferimento da qnap, alcuni utenti dicono che a partire dal dicembre 2010 il disco dovrebbe già avere il nuovo firmware... Direi che quindi io sono a posto, no?
Scaricati CrystalDisk Info e vedi direttamente tu la versione firmware installata sugli HD no? :)
http://crystalmark.info/software/index-e.html
Io sto ancora aspettando i WD Red da 2 o 3TB....speriamo che questa settimana arrivino...uffa
sono in procinto di acquistare un nas uso casalingo,per metterci foto,film,musica, da usare quindi per condividere contenuti multimediali con pc,tv e smartphone.ero orientato per il synology ds112j ma ha porte usb 2.0 e poca ram.quindi mi sono indirizzato verso il ds112+ che ha usb 3.0 e 512mb di ram.mi consigliate il secondo(230 euro + s.s.) o potrebbe andare bene il primo(130 + s.s)?o c'è di meglio in quella fascia di prezzo?grazie
p.s.la ventola è da 60mm,sarà troppo rumorosa?
sono in procinto di acquistare un nas uso casalingo,per metterci foto,film,musica, da usare quindi per condividere contenuti multimediali con pc,tv e smartphone.ero orientato per il synology ds112j ma ha porte usb 2.0 e poca ram.quindi mi sono indirizzato verso il ds112+ che ha usb 3.0 e 512mb di ram.mi consigliate il secondo(230 euro + s.s.) o potrebbe andare bene il primo(130 + s.s)?o c'è di meglio in quella fascia di prezzo?grazie
p.s.la ventola è da 60mm,sarà troppo rumorosa?
se non vuoi usarlo come download station valuta anche i buffalo , disco incluso a un prezzo interessante
L'opzione download station puo tornare utile quindi meglio averla, poi l'hd preferisco sceglierlo io.cmq dó un'occhiata ai buffalo grazie
The_Dave
25-09-2012, 09:18
Finalmente ho montato e installato i miei due dischi sul TS-212.
Alcuni appunti:
1) ho notato che i dischi sono stati riconosciuti ma con sigle diverse:SAMSUNG HD204UI 1AQ1 e Seagate ST2000DL004 HD201AQ1. Leggendo in giro ho letto che sono lo stesso disco, ma come mai me li ha letti in maniera diversa? Esternamente sono uguali...
2) ho creato un gruppo utenti che ho chiamato CASA, ma come faccio ad impostare i vari permessi al gruppo?
3) E' possibile usare il nas come Time Machine per due pc diversi e quindi due TM diverse, magari legate agli utenti?
4) Come faccio a definire l'accesso alle applicazioni per gli utenti/gruppi? Si può impostare che ad esempio l'utente 1 può usare Time Machine, mentre l'utente 2 no?
edit: avendo anche VirtualBox installato sul PC, potrei spostare in qualche modo il file della macchina virtuale sul NAS, e gestirlo comunque dal PC? Cioè vorrei in pratica sfruttare lo spazio del nas solo per l'immagine della macchina virtuale.
edit 2: dopo praticamente una giornata a giocarci, sto capendo davvero molte cose su questo NAS. Le potenzialità sono davvero infinite, anzi forse ci sono anche troppe cose per una macchina comunque relativamente "scarsa"... Ad esempio lo streaming dei video a mio avviso è poco utile, dato che la conversione impiega davvero parecchio tempo. Comunque è davvero spettacolare il grado di personalizzazione e di controllo che si può raggiungere, davvero sono sorpreso.
Ciao a tutti
vorrei un consiglio...preciso che sono moooolto a digiuno di nas....
Sto cercando di capire se sia possibile usare un nas attaccato via usb ad un lettore blueray, per permettere ad esso di riprodurre i video contenuti nel nas.
Quindi stavo cercando un nas (ad 1 bay) per condividere i miei dati e musica con 2 pc un tablet ed un smartphone e che sia collegabile in usb al lettore.
spero di essere stato chiaro...
grazie
ciao
Daniele
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 con Tapatalk 2
Se il lettore blu ray puo leggere contenuti da usb certo che lo puoi fare, un nas collegato via usb si comporta come un normale hd esterno in piu lo puoi collegare alla rete di casa cosi condivdi i file con pc, tablet e smartphone. Ti conviene prenderlo con dlna cosi lo sfrutti con smartphone e tablet.ti consiglio il synology ds112j o se puoi spendere di piu il ds112+
Ottimo, grazie mille della risposta. Ora do uno sguardo a quello che mi hai consigliato.
Ciao e grazie
ciao, inizialmente volevo acquistare un hd tradizionale da 1tb, ma ho notato quest'offerta, quindi al prezzo di un hd standard mi porto a casa questo iomega.
Essendo abbastanza ignorante in materia mi ha colpito il fatto che praticamente fa un sacco di cose utili, soprattutto per noi che in famiglia abbiamo 4 pc e due smartphone, sarebbe utilissimo. Ma allo stesso tempo mi pare di capire che non è un hd esterno, o meglio non è possibile collegarlo al pc via usb, in modalità offline. Giusto?
Esiste un prodotto che sia sia nas che hd "offline"? aldilà di questo come considerate il prodotto in questione?
http://www.pixmania.com/it/it/9195853/art/iomega/server-di-memoria-dati-na.html?srcid=947&CodePromo=oui&key=MhwoIxU6aW0AAlMjBjUBVC4bEyNcRlVjPTcWMgU0Yk0rI0N1OTUGBQd5BjVVAi0dFyFYWQ==
Melting Blaze
26-09-2012, 17:55
Ciao a tutti,
finalmente dopo lunga attesa ci siamo! è arrivato il momento in cui posso prendere un nas :)
ci devo collegare 4 tv, 3pc, 2 smartphone.magari anche un tablet ma a quello ci penso dopo :p
mi serve come storage di grosse quantità di dati, come riproduttore "stream on demand" sui televisori di file audio/video e tramite lo smartphone mio vorrei poter accedere ai documenti mentre son fuori casa.
sarebbe bello poterlo accendere da remoto e lo stesso per spegnerlo. i tv son tutti dei sony della serie Z5500.
come capienza son indirizzato su un 4 slot. consigli su marche/modelli?
io intanto ne sto guardando qualcuno ma non avendone mai avuto uno sto praticamente considerando come criterio di cernita il solo fatto dei 4 hdd... :fagiano:
come capienza son indirizzato su un 4 slot. consigli su marche/modelli?
io intanto ne sto guardando qualcuno ma non avendone mai avuto uno sto praticamente considerando come criterio di cernita il solo fatto dei 4 hdd...
solite domande:
budget inclusi dischi? vuoi prenderli tutti e 4 subito o inizialmente puoi fare 1+1 ?
vuoi che faccia solo da NAS o abbia funzioni aggiuntive tipo server php o mysql, downlad station ecc
Melting Blaze
26-09-2012, 23:33
solite domande:
budget inclusi dischi? vuoi prenderli tutti e 4 subito o inizialmente puoi fare 1+1 ?
vuoi che faccia solo da NAS o abbia funzioni aggiuntive tipo server php o mysql, downlad station ecc
bè se ci posso anche scaricare bene! basta che nn rischio di prendermi un virus e mandare tutto a quel paese..:cry:
per i dischi se riesco ne prenderei subito 4 così evito sbattimenti di fail il raid , cambia il raid etc.
per le altre cose server php etc non so manco che siano.. :fagiano:
bè se ci posso anche scaricare bene! basta che nn rischio di prendermi un virus e mandare tutto a quel paese..:cry:
per i dischi se riesco ne prenderei subito 4 così evito sbattimenti di fail il raid , cambia il raid etc.
devi decidere quanti soldi vuoi spendere..... e se il download station è un "good to have" o un must
Melting Blaze
27-09-2012, 10:52
per il budget dovrebbe fornirmelo l'impresa che ha cablato casa quindi non posso chiedere troppo ma cmq un buon prodotto di sicuro. al max la differenza la metto io. però è ovvio che non mi serve una cosa troppo sopra le righe...
quindi per il momento preferirei vedere su che prodotti è meglio stare piuttosto che su quanto bisogna cercare di rientrare nel budget.
se c'è è meglio senza dubbio, la download station. almeno lo uso anche per quello e il pc gaming rimane più pulito ;)
allora ti tocca andare su qnap o sinology....
prova a dare un occhio ai loro prodotti 4 bay.
poi i dischi costano in base a quanto grandi li vuoi.
4x2 TB?
Melting Blaze
27-09-2012, 13:48
kk. guardo :)
cmq ho visto che ci sono i wd green o red che dovrebbero andar bene giusto?
costicchiano. se coi green non ho problemi anche di accesso contemporaneo da più persone a film etc penso di andar su quelli.
kk. guardo :)
cmq ho visto che ci sono i wd green o red che dovrebbero andar bene giusto?
costicchiano. se coi green non ho problemi anche di accesso contemporaneo da più persone a film etc penso di andar su quelli.
I green vanno benissimo, i red sono usciti da poco e sono creati apposta per i nas ma sinceramente non ne ho ancora provati
Melting Blaze
27-09-2012, 15:10
intanto sto guardando modelli come questo
Qnap 419P II (http://www.qnap.com/it/index.php?lang=it&sn=492&c=306&sc=565&t=573&n=3592&g=1)
oppure
Synology DS412+ (http://www.synology.com/products/spec.php?product_name=DS412%2B&lang=enu#p_submenu)
son sulla via giusta? qualche modello che mi consigliereste?
il secondo della Synology mi sembra decisamente più nuovo del qnap.. come software per i nubbi stile me? meglio una marca o l'altra?
Ps: sto guardando queste due marche che mi son state consigliate prima. son le "migliori" per il mio scopo giusto?
intanto sto guardando modelli come questo
Qnap 419P II (http://www.qnap.com/it/index.php?lang=it&sn=492&c=306&sc=565&t=573&n=3592&g=1)
oppure
Synology DS412+ (http://www.synology.com/products/spec.php?product_name=DS412%2B&lang=enu#p_submenu)
son sulla via giusta? qualche modello che mi consigliereste?
il secondo della Synology mi sembra decisamente più nuovo del qnap.. come software per i nubbi stile me? meglio una marca o l'altra?
Ps: sto guardando queste due marche che mi son state consigliate prima. son le "migliori" per il mio scopo giusto?
Sono 2 prodotti ben distinti per l'architettura : il QNAP è un ARM, il Synology è un X86...giusto ieri ho installato il mio NAS ( ha la stessa cpu del DS412+ ) e provenivo da un ARM ( Marvell da 1,6 GHz )... c'è una differenza di performance non indifferente :D
L'ambiente di Synology è molto più user-friendly di casa QNAP, quest'ultima è più rivolta verso l'ambiente dei professionisti.
Di Synology, ne parliamo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2435442)
facciamo finta che uno abbia tutti e 2
un nas qnap ed uno synology.
per trasferire i dati tra uno e l'altro che si usa? ftp?
facciamo finta che uno abbia tutti e 2
un nas qnap ed uno synology.
per trasferire i dati tra uno e l'altro che si usa? ftp?
Si, se sono sulla stessa LAN puoi anche da un PC (però sarà più lento)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Melting Blaze
28-09-2012, 11:44
Sono 2 prodotti ben distinti per l'architettura : il QNAP è un ARM, il Synology è un X86...giusto ieri ho installato il mio NAS ( ha la stessa cpu del DS412+ ) e provenivo da un ARM ( Marvell da 1,6 GHz )... c'è una differenza di performance non indifferente :D
L'ambiente di Synology è molto più user-friendly di casa QNAP, quest'ultima è più rivolta verso l'ambiente dei professionisti.
Di Synology, ne parliamo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2435442)
ok. allora da quanto ho capito è meglio partire con synology per i non avvezzi. non lo sapevo.
cmq ho letto qualche review sia di uno che dell'altro e mi pare che siano entrambi validi ma il synology è più recente e con hardware più potente.
secondo te la scelta del modello è valida? a me serve un 4 hdd.. di più direi che è esagerato per utenza domestica. sbaglio?
per un utenza domestica vanno bene anche 2 dischi in realtà, se non addirittura uno solo :D tutto dipende da cosa ne fai
per un utenza domestica vanno bene anche 2 dischi in realtà, se non addirittura uno solo :D tutto dipende da cosa ne fai
E da quanto spazio gli serve :) evidentemente parecchio se vuole 4 hd. Gli consiglio il ds412+ che ha porte usb 3.0 e 2 gigabit lan.
Melting Blaze
28-09-2012, 17:50
E da quanto spazio gli serve :) evidentemente parecchio se vuole 4 hd. Gli consiglio il ds412+ che ha porte usb 3.0 e 2 gigabit lan.
bè io ha già su un 3Tb buoni da metter su.. e con il raid son già 2 hdd se non di più (dipende se da 3Tb o da 2Tb gli hardisk)..
cmq anche a me sembra migliore sotto il profilo hw, del resto è più recente. non è che a breve qnap sforna qualche modello che mi va a "soppiantare" il synology 412+? :mbe:
bè io ha già su un 3Tb buoni da metter su.. e con il raid son già 2 hdd se non di più (dipende se da 3Tb o da 2Tb gli hardisk)..
cmq anche a me sembra migliore sotto il profilo hw, del resto è più recente. non è che a breve qnap sforna qualche modello che mi va a "soppiantare" il synology 412+? :mbe:
Non credo e cmq costerebbe abbastanza di piu quindi vai tranquillo. Fai attenzione a prendere il modello 412+
Non credo e cmq costerebbe abbastanza di piu quindi vai tranquillo. Fai attenzione a prendere il modello 412+
Diciamo che ci sarebbe ed è anche abbastanza nuovo: ts-469L è di un 50-80 euro più caro.
Per quanto riguarda il sistema operativo: sono entrambi ottimi ed entrambi user friendly.
L'unica cosa che a mio avviso pende per il synology: è la rumorosità!!!
I qnap sono più rumorosi, soprattutto per via della ventolina dell'alimentatore.
Il ds412+ ha inoltre la possibilità di smontare velocemente le 2 ventole e sostituirle con altre ancora più silenziose (senza invalidare la garanzia). Tieni presente che comunque il 412+ é già silenzioso
Melting Blaze
28-09-2012, 20:23
Non credo e cmq costerebbe abbastanza di piu quindi vai tranquillo. Fai attenzione a prendere il modello 412+
il DS412+ linkato poco sopra. non sapevo ce ne fossero altri. devo far attenzione al + quindi?
Diciamo che ci sarebbe ed è anche abbastanza nuovo: ts-469L è di un 50-80 euro più caro.
Per quanto riguarda il sistema operativo: sono entrambi ottimi ed entrambi user friendly.
L'unica cosa che a mio avviso pende per il synology: è la rumorosità!!!
I qnap sono più rumorosi, soprattutto per via della ventolina dell'alimentatore.
Il ds412+ ha inoltre la possibilità di smontare velocemente le 2 ventole e sostituirle con altre ancora più silenziose (senza invalidare la garanzia). Tieni presente che comunque il 412+ é già silenzioso
a me in termini di silenziosità non cambia molto in quanto sarebbe nello studio. cmq ottimo! anche perchè siam già passati da 450€ del 419P II a 600€ del synology DS412+... se poi andiamo a 700€ per il TS-469L.. bè.. diventa sempre più cara come cosa. contando anche poi gli hdd (che prob dovrò mettere io) diventa una gran cifra!
allora secondo voi con il 412+ "andrò bene"? farà tutto ciò che mi serve (soprattutto streming di più utenti in contemporanea) e con un software molto userfriendly?
Puoi risparmiare prendendo il 412j, non ha usb 3.0 ma se ti interessa poco la velocità andrà bene e risparmi
DigitalMax
29-09-2012, 00:12
Io sono ancora nella diatriba....
Qnap TS-419P II
vs
Synology DS413 (o DS413+ ?!?! l'ultimo uscito insomma)
Se vogliamo pareggiare dovrei fare:
Qnap TS-469 Pro (oppure TS-469L -non riesco a capire la differenza tra i due)
vs
Synology DS413 (DS413+)
Melting Blaze
29-09-2012, 01:03
Io sono ancora nella diatriba....
Qnap TS-419P II
vs
Synology DS413 (o DS413+ ?!?! l'ultimo uscito insomma)
Se vogliamo pareggiare dovrei fare:
Qnap TS-469 Pro (oppure TS-469L -non riesco a capire la differenza tra i due)
vs
Synology DS413 (DS413+)
ma differenze tra i Synology DS412+ e il DS413? ho notato subito la cpu meno potente del 413 e quindi il minor consumo ma... altro?
tra i Qnap TS-469L e TS-469 Pro invece? a parte che uno è lockable e che ha lo schermino per il resto mi sembrano uguali...
perchè io questi 2 (413 e 469 Pro) manco li avevo notati... :p
EDIT: tra i synology offre molte più features il 412+.. ma tra i qnap non capisco dove stiano 150€ di differenza su prezzo medio (fonte trovaprezzi)
Prezzi medi di trovaprezzi:
*Qnap: TS-419P II 450€ circa, TS-469L 650€ circa, TS-469Pro 800€ circa
*Synology: DS413 450€ circa, DS412+ 600€ circa
se conoscete siti affidabili dove acquistare segnalatemi pure. grazie.
ok. allora da quanto ho capito è meglio partire con synology per i non avvezzi. non lo sapevo.
cmq ho letto qualche review sia di uno che dell'altro e mi pare che siano entrambi validi ma il synology è più recente e con hardware più potente.
secondo te la scelta del modello è valida? a me serve un 4 hdd.. di più direi che è esagerato per utenza domestica. sbaglio?
Attualmente il DS412+ monta una cpu Intel Atom dual core da 2.13 GHz ( con HT, quindi 4 thread disponibili )ed è la soluzione più potente disponibile in ambito domestico ( ci sono soluzioni anche con Core ix ma i costi triplicano ) e calcola pure che fino alla fine della prox anno, non ci saranno novità sul fronte Atom...
Il DS412+ è un ottimo prodotto : calcola che più avanti puoi sempre sostituire i dischi con più capienti :)
QUOTE=emax81;38204444]Attualmente il DS412+ monta una cpu Intel Atom dual core da 2.13 GHz ( con HT, quindi 4 thread disponibili )ed è la soluzione più potente disponibile in ambito domestico ( ci sono soluzioni anche con Core ix ma i costi triplicano ) e calcola pure che fino alla fine della prox anno, non ci saranno novità sul fronte Atom...
Il DS412+ è un ottimo prodotto : calcola che più avanti puoi sempre sostituire i dischi con più capienti :)[/QUOTE]
Io sono ancora nella diatriba....
Synology DS413 (o DS413+ ?!?! l'ultimo uscito insomma)
Il DS413+ non esiste, ti riferisci al DS412+ suppongo :)
Tra DS413 & DS412+ ci sono circa 130€ di differenza ( 430 vs 550 ): la differenza è principalmente sulla cpu X86 vs ARM ;)
Per esempio, con X86 hai il transcoding attivo su DS Video
http://farm9.staticflickr.com/8172/8005826360_558a82fa94_c.jpg
e su Plex
http://farm9.staticflickr.com/8439/7989241799_6a49d79731_c.jpg
oggi cmq provvedo a collegare l'antenna al sinto e vedere le performance con il nuovo arrivato
http://farm9.staticflickr.com/8182/7906408614_f0f0ab5f11.jpg
DigitalMax
29-09-2012, 11:06
Doppio
DigitalMax
29-09-2012, 11:08
Quindi il DS412+ è meglio del DS413?!?!
Allora siamo a TS-469 Pro (o TS-469L) contro DS412+
A me sembra migliore il qnap o sbaglio?
Melting Blaze
29-09-2012, 12:10
infatti da quanto ho capito ieri notte mentre postavo la competizione è tra Synology DS412+ vs Qnap TS469Pro tra i due non conosco le differenze se non il prezzo che è a favore del synolosy e per i miei usi penso sia più che sufficiente.. infatti penso di prendere quello.
metà della prossima settimana vedo se riesco ad accordarmi con chi me lo dovrebbe fornire :sperem:
poi il problema grosso sarà sia reperire sia avere un buon prezzo sugli hdd. e quello mi spaventa un pò :(
domanda conclusiva di rito stile "l'accendiamo?"(cit): con questo quindi vado tranquillo su tutto? compreso lo streaming su più tv dlna in contemporanea mentre scarica e prob fa qualche altra operazione per conto suo?
Ciao ragazzi ho appena comprato un synology DS1812+ e devo acquistare un hard disk (comincio con uno e poi espando), ero orientato sui WD red da 3 tb, mi date una mano a cercare un negozio che li abbia disponibili ad un prezzo "umano"? Grazie
Ciao ragazzi ho appena comprato un synology DS1812+ e devo acquistare un hard disk (comincio con uno e poi espando), ero orientato sui WD red da 3 tb, mi date una mano a cercare un negozio che li abbia disponibili ad un prezzo "umano"? Grazie
pure io son in attesa di altri Wd Red da 3Tb x espandere il mirror sul DS1812+ :D
pure io son in attesa di altri Wd Red da 3Tb x espandere il mirror sul DS1812+ :D
Ciao Emax, avendolo appena montato non ho ancora molta esperienza sui nas. tu come ti sei trovato con il DS1812+? Eventuali consigli?
Ciao ragazzi ho appena comprato un synology DS1812+ e devo acquistare un hard disk (comincio con uno e poi espando), ero orientato sui WD red da 3 tb, mi date una mano a cercare un negozio che li abbia disponibili ad un prezzo "umano"? Grazie
pure io son in attesa di altri Wd Red da 3Tb x espandere il mirror sul DS1812+ :D
Pure io sto cercando i WD Red da 3TB...ma non sono disponibili in NESSUN negozio :cry: solo quelli da 1TB....se li hai trovati in qualche shop online ti prego di mandarmi pm perché non so più dove cercarli... :muro:
DigitalMax
30-09-2012, 21:29
Pure io sto cercando i WD Red da 3TB...ma non sono disponibili in NESSUN negozio :cry: solo quelli da 1TB....se li hai trovati in qualche shop online ti prego di mandarmi pm perché non so più dove cercarli... :muro:
PM ;)
intertesserebbe anche a me :D
intertesserebbe anche a me :D
Dovete cercare su trovaprezzi inserendo il codice esatto del modello da 3tb, cioè wd30efrx. Cosi facendo troverete prezzi a partire da 180 euro ;)
Dovete cercare su trovaprezzi inserendo il codice esatto del modello da 3tb, cioè wd30efrx. Cosi facendo troverete prezzi a partire da 180 euro ;)
grazie! per 3 TB 180 € sono un prezzo nella norma secondo voi?
Finalmente ordinati i 2 WD RED da 3TB e la Nas QNAP 269 Pro :sofico:
Mi è partito quasi mezzo stipendio ma ne è valsa la pena....anche perchè deve durare ALMENO un 5 anni....non vedo l'ora!!! :fagiano:
Salve, è da poco che ho cominciato a sentir parlare di sistemi NAS, quindi sono davvero ignorante in materia, e se potetemi aiutatemi :D :D :help:
Ho bisogno di un NAS con due hardisk, uno che funzioni da storage dati che deve ricevere dati da 3-4 PC , e un altro HD dove vorrei effettuare il backup del primo,
provvisoriamente sto facendo il tutto su due HD esterni, ma non la vedo una cosa tanto stabile e sicura, anche perchè avrei bisogno di una sicurezza dati abbastanza elevata. cosa consigliate? :fagiano: :fagiano:
Ciao Emax, avendolo appena montato non ho ancora molta esperienza sui nas. tu come ti sei trovato con il DS1812+? Eventuali consigli?
se posso darti un suggerimento.....visto che il ds1812+ ce l'ho avuto (vero emax :) )
mettere 1 hd sul ds1812+ non ha senso....
io fossi in te acquisterei piuttosto 2-3 hd seagate st2000dl003. io prima ne avevo 7 in raid 6 e ti dirò che mi sono trovato benissimo.
sono silenziosi e consumano poco.
io adesso sono di ds413 ed andrò di 4hd red 3tb
se qualcuno di voi sentisse la necessità di avere più spazio......
http://www.synology.com/products/spec.php?product_name=DS2413%2B&lang=ita#p_submenu
:sofico:
DigitalMax
02-10-2012, 14:35
Sapete dove posso trovare il TS-469 Pro o il TS-269 Pro a minor prezzo?
Ordinato il 269-Pro ieri a 509 euro da bpm-power(dot)com...attualmente è il prezzo più basso del web...se tutto va bene giovedì arriva :D
Ciao a tutti ragazzi, vi ho letto parecchio in queste settimane e ieri ho fatto l'acquisto:
Synology NAS DS1512+ per poco più di 630 euro nuovo :P
Appena ho visto l'offerta non me la sono lasciata scappare, dato che ero più propenso ad un 4 bay qnap, ma un synology a 5 bay a questo prezzo non si poteva non prendere :P. Il relativo Qnap 5 bay, rispetto synology, non sarebbe valso l'esborso in più giusto?
grazie! per 3 TB 180 sono un prezzo nella norma secondo voi?
Direi di si ;)
Salve, è da poco che ho cominciato a sentir parlare di sistemi NAS, quindi sono davvero ignorante in materia, e se potetemi aiutatemi :D :D :help:
Ho bisogno di un NAS con due hardisk, uno che funzioni da storage dati che deve ricevere dati da 3-4 PC , e un altro HD dove vorrei effettuare il backup del primo,
provvisoriamente sto facendo il tutto su due HD esterni, ma non la vedo una cosa tanto stabile e sicura, anche perchè avrei bisogno di una sicurezza dati abbastanza elevata. cosa consigliate? :fagiano: :fagiano:
In pratica due dischi in configurazione raid 1 giusto? Guarda il synology ds212j o il fratello maggiore da22+
Direi di si ;)
secondo me no, è un prezzo parecchio alto, senza contare il discorso alluvioni ma solo per il fatto che sono WD red... perchè in giro si trovano dischi normali 3 TB a molto meno, almeno 60 €, considerando che di solito si usano in raid (quindi uno da solo sopravvive) tanto vale , almeno per me, prenderli economici
Melting Blaze
03-10-2012, 17:13
Ciao a tutti ragazzi, vi ho letto parecchio in queste settimane e ieri ho fatto l'acquisto:
Synology NAS DS1512+ per poco più di 630 euro nuovo :P
Appena ho visto l'offerta non me la sono lasciata scappare, dato che ero più propenso ad un 4 bay qnap, ma un synology a 5 bay a questo prezzo non si poteva non prendere :P. Il relativo Qnap 5 bay, rispetto synology, non sarebbe valso l'esborso in più giusto?
caspita e io che trovavo il DS412+ intorno alle 600€... questo ha ancora più slot e più funzioni e l'hai pagato 630€?
mi diresti dove pls?anche in pm va benissimo! grazie :)
caspita e io che trovavo il DS412+ intorno alle 600€... questo ha ancora più slot e più funzioni e l'hai pagato 630€?
mi diresti dove pls?anche in pm va benissimo! grazie :)
L'ho preso dal sito soniko:
http://www.soniko.it/it/rsearch_producer/445/307/synology.html
Con spedizione e paypal in toto ho speso 642, prezzo abbondantemente più basso di tutto il web :P
Purtroppo però non l'hanno più a listino adesso, l'ho ordinato ieri vi dico quando mi arriva ;-)
keisuke85
05-10-2012, 09:46
Alla fine mi sono comprato il dlink dns-345 che ho trovato in offerta a 200 euro.
Ho un problema ad usarlo come print server.
Con una multifunzione hp mi funziona, ma se invece provo a usare una stampante laser canon lbp2900 non stampa. Il nas la vede, la riesco a installare come stampante di rete dal computer con windows 7 ma al momento di stampare dice "the print server is down. check the print server"
C'è qualche modo di risolvere il problema?
Alla fine mi sono comprato il dlink dns-345 che ho trovato in offerta a 200 euro.
ottimo prodotto e buonissimo prezzo
Mi sa che alla fine andrò su un Dlink pure io :D
ottimo prodotto e buonissimo prezzo
Mi sa che alla fine andrò su un Dlink pure io :D
Con i router dlink mi sono trovato davvero male, i nas come sono?
L'ho preso dal sito soniko:
http://www.soniko.it/it/rsearch_producer/445/307/synology.html
Con spedizione e paypal in toto ho speso 642, prezzo abbondantemente più basso di tutto il web :P
Purtroppo però non l'hanno più a listino adesso, l'ho ordinato ieri vi dico quando mi arriva ;-)
Ciao,
complimenti per l'acquisto :D
Io con 9€ ( comprese spediizione dall'Amazzone ) ho aggiunto un kit da 2Gb Kingston sulla bestiolina
http://farm9.staticflickr.com/8032/8057392668_5d360a3449_z.jpg
;)
Con i router dlink mi sono trovato davvero male, i nas come sono?
non brillano a prestazioni puramente velocistiche ma chi tra i miei amici lo possiede dice che ci fa un po di tutto, incluso download station
Ciao,
complimenti per l'acquisto :D
Io con 9€ ( comprese spediizione dall'Amazzone ) ho aggiunto un kit da 2Gb Kingston sulla bestiolina
;)
la ram si puo aumentare in tutti i nas synology?
la ram si puo aumentare in tutti i nas synology?
Non su tutti, bisogna controllare sulla scheda tecnica anche se sono quasi esclusivamente soluzioni con Intel Atom :)
Arrivata NAS 269 Pro e dischi Wd Red....che dire: contentissimo...!! :D
Già installato Plex Server e provata la download station, una bomba!!
Grazie a tutti per i consigli ed i PM utili :)
exacting
06-10-2012, 10:45
Arrivata NAS 269 Pro e dischi Wd Red....che dire: contentissimo...!! :D
Già installato Plex Server e provata la download station, una bomba!!
Grazie a tutti per i consigli ed i PM utili :)
azz! bella!!! ma cos'è questo plex server????? sembra interessante :)
Eheh...diciamo che Plex è stata l'ultima ragione che mi ha convinto a fare la super spesa...!! :D
http://plexapp.com
Plex è un lettore multimediale Upnp.
Sulla Nas puoi installare Plex Server che ti permette, una volta individuata la cartella dei film, foto, telefilm o musica, di ordinarli: ti scarica AUTOMATICAMENTE copertine, descrizioni e dati tecnici dei film/canzoni...
I client sono compatibili con PC, MAC, iPHONE, ANDROID ed i più recenti televisori (samsung in primis)...ed ha un'interfaccia grafica davvero bella!!
Ma la cosa spettacolare è che è tutto gratis e super aggiornato (tranne le app per smartphone) :D
exacting
06-10-2012, 11:05
Eheh...diciamo che Plex è stata l'ultima ragione che mi ha convinto a fare la super spesa...!! :D
http://plexapp.com
Plex è un lettore multimediale Upnp.
Sulla Nas puoi installare Plex Server che ti permette, una volta individuata la cartella dei film, foto, telefilm o musica, di ordinarli: ti scarica AUTOMATICAMENTE copertine, descrizioni e dati tecnici dei film/canzoni...
I client sono compatibili con PC, MAC, iPHONE, ANDROID ed i più recenti televisori (samsung in primis)...ed ha un'interfaccia grafica davvero bella!!
Ma la cosa spettacolare è che è tutto gratis e super aggiornato (tranne le app per smartphone) :D
andrebbe a sostituire il twonky già preinstallato sul nas... o almeno sul mio 219p+ lo è...vedo e ti faccio sapere come va :D
andrebbe a sostituire il twonky già preinstallato sul nas... o almeno sul mio 219p+ lo è...vedo e ti faccio sapere come va :D
;) facci sapere
Comunque una domanda: ho collegato il mio HD coi film per trasferirli sulla NAS...ma la velocità di trasferimento non dovrebbe dipendere dal cavo USB e NON dalla rete??
Mi spiego: se dal pc collegato in wifi esploro l'HD collegato via usb alla nas e copio i film la velocità è di al massimo 7/8 Mb/s...se invece faccio la stessa operazione collegato però col cavo di rete allora la copia arriva su 25/30 Mb/s....ma perchè sta cosa??
Non dovrebbe dipendere solo dal cavo USB? :mbe:
exacting
06-10-2012, 11:47
;) facci sapere
Comunque una domanda: ho collegato il mio HD coi film per trasferirli sulla NAS...ma la velocità di trasferimento non dovrebbe dipendere dal cavo USB e NON dalla rete??
Mi spiego: se dal pc collegato in wifi esploro l'HD collegato via usb alla nas e copio i film la velocità è di al massimo 7/8 Mb/s...se invece faccio la stessa operazione collegato però col cavo di rete allora la copia arriva su 25/30 Mb/s....ma perchè sta cosa??
Non dovrebbe dipendere solo dal cavo USB? :mbe:
eh già... mi viene in mente quando feci la stessa cosa quando non avevo ancora il nas, collegavo un disco sulla usb del router (linksus e3000) e trasferivo i file dal /al pc, bhè la velocità era scandalosa, e il problema era ed è ancora tutt'oggi legato ad una cattiva gestione della porta usb del router stesso...
al mio nas non ho mai collegato dischi su usb, ma ho sempre utilizzato la più veloce e stabile esata ;)
DigitalMax
06-10-2012, 12:52
Che dite di quest'articolo? http://w w w.tomshw.it/mobile/cont/news/intel-atom-d2550-e-d2500-nei-nas-e-forse-arriva-evansport/40136/1.html
exacting
06-10-2012, 12:59
eh già... mi viene in mente quando feci la stessa cosa quando non avevo ancora il nas, collegavo un disco sulla usb del router (linksus e3000) e trasferivo i file dal /al pc, bhè la velocità era scandalosa, e il problema era ed è ancora tutt'oggi legato ad una cattiva gestione della porta usb del router stesso...
al mio nas non ho mai collegato dischi su usb, ma ho sempre utilizzato la più veloce e stabile esata ;)
:mc: per cpu arm non c'è la versione per qnap, ma solo x86, devo scaricare la versione ready nas.... il numero versione è lo stesso... proviamo...
Che dite di quest'articolo? http://w w w.tomshw.it/mobile/cont/news/intel-atom-d2550-e-d2500-nei-nas-e-forse-arriva-evansport/40136/1.html
interessante, mi ha ricordato che esiste anche Thecus come brand di buona fattura per i nas, economica alternativa a qnap e sinology
solo devo capire se supporta il download station nei modelli a 2 bay
e direi di si
Download Manager HTTP/ FTP/ BT/eMule (install DLM Module)
NZB download (install NZB Module)
tipo questo prodottino
http://www.thecus.com/product.php?PROD_ID=43
sui 150€ , però ha solo 256MB di memoria, come anche il modello superiore, N2200EVO che ha una cpu Dual-core Cavium SoC Processor.
quello molto interessante sarebbe questo
http://www.thecus.com/product.php?PROD_ID=26o questo
http://italian.thecus.com/product.php?PROD_ID=49
ma chissà quanto costano... se qualcuno trova i prezzi ce li faccia sapere :-)
;) facci sapere
Comunque una domanda: ho collegato il mio HD coi film per trasferirli sulla NAS...ma la velocità di trasferimento non dovrebbe dipendere dal cavo USB e NON dalla rete??
Mi spiego: se dal pc collegato in wifi esploro l'HD collegato via usb alla nas e copio i film la velocità è di al massimo 7/8 Mb/s...se invece faccio la stessa operazione collegato però col cavo di rete allora la copia arriva su 25/30 Mb/s....ma perchè sta cosa??
Non dovrebbe dipendere solo dal cavo USB? :mbe:
no, in questo caso il tuo pc collegato wifi é il tubo che fa collegare il tuo box esterno collegato al nas ed il nas. medesimo ....é per quello che hai quelle velocitá che corrisponde al max che riesci a trasferire via wifi..
In casa Synology con il File Station operiamo direttamente dal nas:
http://www.synology.com/dsm/img/dsm4.1/home/File_Station_search.jpg
a cosa serve la cloud station?
interessante, mi ha ricordato che esiste anche Thecus come brand di buona fattura per i nas, economica alternativa a qnap e sinology
solo devo capire se supporta il download station nei modelli a 2 bay
e direi di si
tipo questo prodottino
http://www.thecus.com/product.php?PROD_ID=43
sui 150€ , però ha solo 256MB di memoria, come anche il modello superiore, N2200EVO che ha una cpu Dual-core Cavium SoC Processor.
quello molto interessante sarebbe questo
http://www.thecus.com/product.php?PROD_ID=26o questo
http://italian.thecus.com/product.php?PROD_ID=49
ma chissà quanto costano... se qualcuno trova i prezzi ce li faccia sapere :-)
a proposito di thecus, poi ci sono alcuni loro nas che hanno la porta hdmi in modo da collegarlo direttamente al televisore e poter guardare i film via hdmi.
ho provato a cercare qualche info a riguardo, però non ho trovato nulla
i modelli dovrebbero essere questi
N2800, N4800, N5550
a cosa serve la cloud station?
Link (http://www.synology.com/dsm/highlight_cloud_services.php?lang=ita)
;)
exacting
06-10-2012, 14:30
:mc: per cpu arm non c'è la versione per qnap, ma solo x86, devo scaricare la versione ready nas.... il numero versione è lo stesso... proviamo...
niente da fare raga: Update failure: File format error.
mi sa che per qnap lo fanno solo x86, quindi chi ha arm :doh:
vi risulta?
a proposito di thecus, poi ci sono alcuni loro nas che hanno la porta hdmi in modo da collegarlo direttamente al televisore e poter guardare i film via hdmi.
ho provato a cercare qualche info a riguardo, però non ho trovato nulla
i modelli dovrebbero essere questi
N2800, N4800, N5550
Mi riaggancio al discorso...ci vogliono questi di Atom:
http://assets.sbnation.com/assets/1319754/bay_view_intel_leak_slide.jpg
quad core 2,4Ghz a 22 nm con HW accelerated 1080p@30fps decode & encode :D
Purtroppo si parla di fine 2013 :cry:
niente da fare raga: Update failure: File format error.
mi sa che per qnap lo fanno solo x86, quindi chi ha arm :doh:
vi risulta?
http://farm9.staticflickr.com/8315/8059794886_4eb9d544c3_o.jpg
In Synology, il Plex funziona anche con ARM ma non è attivo il transcoding ;)
exacting
06-10-2012, 14:57
In Synology, il Plex funziona anche con ARM ma non è attivo il transcoding ;)
dovevo prendermi un synology hehehehe
dovevo prendermi un synology hehehehe
Se Qnap non l'ha ancora rilasciato, ci sarà un motivo...non avere il transcoding attivo (per ovvi motivi di potenza di fuoco a disposizione
) può essere una limitazione non indifferente ( sempre a seconda dei codec video presenti nella libreria) :D
al mio nas non ho mai collegato dischi su usb, ma ho sempre utilizzato la più veloce e stabile esata ;)
Esata power
Copia dati da box esata to nas
http://farm9.staticflickr.com/8310/8059503465_6d1431b2e9_c.jpg
Copia dati da nas to box esata
http://farm9.staticflickr.com/8452/8059501832_73babf3186_c.jpg
ora vedo di migrare al raid 5 aggiungendo il terzo Red :D
exacting
06-10-2012, 17:11
ora vedo di migrare al raid 5 aggiungendo il terzo Red :D
modifica subito la firma :D
exacting
06-10-2012, 17:15
Se Qnap non l'ha ancora rilasciato, ci sarà un motivo...non avere il transcoding attivo (per ovvi motivi di potenza di fuoco a disposizione
) può essere una limitazione non indifferente ( sempre a seconda dei codec video presenti nella libreria) :D
strano, nelle specifiche indica cpu arm 1.0GHz o superiore, il mio ha una cpu da 1,6ghz
• ARM versions: 1.0 GHz processor (transcoding not supported).
modifica subito la firma :D
Provveduto :D
strano, nelle specifiche indica cpu arm 1.0GHz o superiore, il mio ha una cpu da 1,6ghz
• ARM versions: 1.0 GHz processor (transcoding not supported).
Con il mio ex nas che montava la stessa cpu del tuo Qnap, già anche via web si vedeva che il programma era un pò pesantuccio...passando sulla riproduzione via iOS, la maggior parte dei video non me li leggeva (no transcoding, no party :()
Ciao,
complimenti per l'acquisto :D
Io con 9€ ( comprese spediizione dall'Amazzone ) ho aggiunto un kit da 2Gb Kingston sulla bestiolina
http://farm9.staticflickr.com/8032/8057392668_5d360a3449_z.jpg
;)
Grazie speriamo che mi soddisfi ma leggendo qui e là direi che sarà proprio lui :-D
Comunque posso avere il link diretto alla ram? Che ho guardato ma ho visto a più o meno quella cifra delle ram non Kingston, mentre queste ultime stanno a 12 euro, grazie ;-)
P. S: che voi sappiate posso fare un raid 5 con 2 wd verdi da 2 tera e 2 Seagate Barracuda 14.7200 sempre da 2 tera nell'attesa di avere 5 Barracuda? Ovviamente tempo e soldi permettendo verranno sostituiti tutti con dei wd red :-P
Grazie speriamo che mi soddisfi ma leggendo qui e là direi che sarà proprio lui :-D
Comunque posso avere il link diretto alla ram? Che ho guardato ma ho visto a più o meno quella cifra delle ram non Kingston, mentre queste ultime stanno a 12 euro, grazie ;-)
P. S: che voi sappiate posso fare un raid 5 con 2 wd verdi da 2 tera e 2 Seagate Barracuda 14.7200 sempre da 2 tera nell'attesa di avere 5 Barracuda? Ovviamente tempo e soldi permettendo verranno sostituiti tutti con dei wd red :-P
La ram che ho preso è codesta:
Kingston Technology KVR1066D3S8S7/2G
che ora sta a 12€ :)
Un raid è alquanto consigliato farlo con hd con le stesse velocità....i Green non sono 7.2K, quindi te lo sconsiglio :)
Puoi fare:
- un mirror con i 2 green
- un secondo mirror con i 2 seagate
- quando arrivano gli altri 3 Seagate, ne aggiungi uno e migri il mirror dei seagate a raid 5, poi copi il contenuto del mirror dei green
- finito la copia dai green, rimuovi il mirror dei wd ed aggiunti gli altri 2 Seagate aumentando il volume del raid 5 o migrando al raid 6
X altre info, chiedi pure sul Thread Synology (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2435442) ;)
per ambiente home che nas per raid1, senza funzionalità aggiuntive, solo nas e raid1, cosa prendere?
no, in questo caso il tuo pc collegato wifi é il tubo che fa collegare il tuo box esterno collegato al nas ed il nas. medesimo ....é per quello che hai quelle velocitá che corrisponde al max che riesci a trasferire via wifi..
In casa Synology con il File Station operiamo direttamente dal nas:
http://www.synology.com/dsm/img/dsm4.1/home/File_Station_search.jpg
Si infatti ho "risolto" la cosa usando il web file manager della Qnap che è esattamente la stessa cosa :)
Certo che effettivamente la velocità delle eSata è veramente notevole, penso che ci farò un pensierino per un adattatore :O
strano, nelle specifiche indica cpu arm 1.0GHz o superiore, il mio ha una cpu da 1,6ghz
• ARM versions: 1.0 GHz processor (transcoding not supported).
Eh non avevo tenuto conto che potevi avere un Cpu ARM e non x86 in effetti :rolleyes:
Però si dovrebbe installarsi lo stesso no? Puoi anche andare a vedere nel forum di Plex!!
Nel mio caso nessun problema di sorta..
Si infatti ho "risolto" la cosa usando il web file manager della Qnap che è esattamente la stessa cosa :)
Certo che effettivamente la velocità delle eSata è veramente notevole, penso che ci farò un pensierino per un adattatore :O
Lo immaginavo :D
Eh non avevo tenuto conto che potevi avere un Cpu ARM e non x86 in effetti :rolleyes:
Però si dovrebbe installarsi lo stesso no? Puoi anche andare a vedere nel forum di Plex!!
Nel mio caso nessun problema di sorta..
Un conto è compilare un programma in X86, un conto è in ARM....;)
per ambiente home che nas per raid1, senza funzionalità aggiuntive, solo nas e raid1, cosa prendere?
Buffalo linkstation duo, lo trovi con dischi da 1+1TB inclusi a 220 circa, 4TB 310€
sendokamata
07-10-2012, 19:08
Domanda: guardando in internet per un NAS ho sentito parlare molto bene del Synology DiskStation DS212j.
Io lo userei per archiviare i dati (foto, video, ecc..) e come server di Streaming per poter vedere i miei film (alcuni dei quali in FULL HD) nella PS3 o nel mio MiniPc Android (o anche in un futuro Tablet quando lo prendero').
La domanda che vi faccio e': qualcuno di voi lo usa gia' per questi scopi, soprattutto per la fase di Streaming? Mi saprebbe dire come si trova?
Accetto volentieri anche consigli su altri NAS equivalenti.. diciamo che del DS 212J mi avevano colpito il fatto che , rispetto ad altri, consumasse poco e fosse silenzioso.
grazie
CastaTop86
10-10-2012, 09:05
Domanda: guardando in internet per un NAS ho sentito parlare molto bene del Synology DiskStation DS212j.
Io lo userei per archiviare i dati (foto, video, ecc..) e come server di Streaming per poter vedere i miei film (alcuni dei quali in FULL HD) nella PS3 o nel mio MiniPc Android (o anche in un futuro Tablet quando lo prendero').
La domanda che vi faccio e': qualcuno di voi lo usa gia' per questi scopi, soprattutto per la fase di Streaming? Mi saprebbe dire come si trova?
Accetto volentieri anche consigli su altri NAS equivalenti.. diciamo che del DS 212J mi avevano colpito il fatto che , rispetto ad altri, consumasse poco e fosse silenzioso.
grazie
sarei interessato anche io allo stesso NAS, utilizzo simili più download server tramite BT.
pareri e feedback?
grazie
DigitalMax
10-10-2012, 13:23
Io non capisco la differenza tra il QNap TS-469L e il TS-469 PRO
sarei interessato anche io allo stesso NAS, utilizzo simili più download server tramite BT.
pareri e feedback?
grazie
è lunico con un prezzo domensticamente umano
ma 256 mb di ram sono pochetti per gestire un botto di downloads via torrent
e 1.2 ghz sono pochi anch'essi se mentre stai scaricando vuoi usarlo anche come nas penso sia parecchio rallentato
Io avrei una domanda: qualcuno ha provato il WD Mybook Live? Vorrei sapere se per caso e' accessibile anche come disco di rete o solo come server.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Me lo ha chiesto un amico e vorrei evitare che fosse accessibile solo con l'interfaccia web.
Se qualcuno lo conosce mi faccia sapere.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
sui 100-120 euro non c'è nulla per casa?
sui 100-120 euro non c'è nulla per casa?
si il dlink 320
http://sharecenter.dlink.com/products/DNS-320
DigitalMax
11-10-2012, 14:19
Io non capisco la differenza tra il QNap TS-469L e il TS-469 PRO
Apparte lo schermo e gli hd Lockabili non trovo la differenza.
Salve a tutti.
Potete consigliarmi il nas più adatto che abbia lo scopo di backup, scarico p2p tipo torrent, e possa vedere in contemporanea su due tv film salvati su di esso?
Inoltre dovrei installare in un futuro prossimo 3 telecamere wifi per videosorveglianza mentre altre opzioni tipo server ftp ecc. diciamo che possono non essere un must.
Per il prezzo direi che posso stare solo per il nas sui 500 euro mentre per gli hard disk mi piacerebbe partire con un numero di 2 per poi magari estenderli in un futuro.
Grazie...
Per chi interessa sono finalmente disponibili anche negli shop italiani i WD RED da 2TB...!!
Per chi interessa sono finalmente disponibili anche negli shop italiani i WD RED da 2TB...!!
Intendi shop fisici? Online si trovavano gia in italia
Salve a tutti.
Potete consigliarmi il nas più adatto che abbia lo scopo di backup, scarico p2p tipo torrent, e possa vedere in contemporanea su due tv film salvati su di esso?
Inoltre dovrei installare in un futuro prossimo 3 telecamere wifi per videosorveglianza mentre altre opzioni tipo server ftp ecc. diciamo che possono non essere un must.
Per il prezzo direi che posso stare solo per il nas sui 500 euro mentre per gli hard disk mi piacerebbe partire con un numero di 2 per poi magari estenderli in un futuro.
Grazie...
Sfori di 30 euro col synology ds412+ ma è ottimo, dagli un'occhiata ;)
Come hd prendi i wd green oppure i nuovi red pensati proprio per i nas
Intendi shop fisici? Online si trovavano gia in italia
Sempre online e, no, non erano disponibili da nessuna parte i 2TB fino a qualche giorno fa..solo 1TB e 1 solo negozio con i 3TB
mi chiedo se per un uso di 2-3 ore al giorno abbia senso prendere questi dischi così costosi...
mi chiedo se per un uso di 2-3 ore al giorno abbia senso prendere questi dischi così costosi...
Direi di no, considerando che i green sono ottimi e molto piu economici
Sempre online e, no, non erano disponibili da nessuna parte i 2TB fino a qualche giorno fa..solo 1TB e 1 solo negozio con i 3TB
Io su trovaprezzi avevo trovato due shop con disponibilità dichiarata del red 2tb ma non avendoli acquistati non ho potuto verificare
Io su trovaprezzi avevo trovato due shop con disponibilità dichiarata del red 2tb ma non avendoli acquistati non ho potuto verificare
No se si entrava nel negozio alla fine si vedeva che l'articolo in realtà non era disponibile :rolleyes:
No se si entrava nel negozio alla fine si vedeva che l'articolo in realtà non era disponibile :rolleyes:
Ah ok allora grazie e chiedo scusa :)
aspiterina
13-10-2012, 11:06
Dopo i consigli ricevuti e conseguenti acquisti di un router e di un mini pc tutti perfettamente funzionanti..ora vi chiedo un consiglio riguardo l'acquisto di un N.a.s
Non ho grandi esigenze.
- Prezzo contenuto
- Possibilita' di effettuare lo streaming in hd
- possibilita' di fare lo streming su piu mediacenter contemporaneamente(non piu di 2)
- porta usb
- possibilita' di controllo ipcam (non fondamentale!)
- Accesso DLNA,e protocolli piu conosciuti SAMBA,CIF,FTP
- Possibilita' di usarlo come un DROPBOX privato da remoto!
- bassi consumi.
- nn rumoroso..non voglio avere un frullatore
- possibilita wake-on-lan (non fondamentale)
- uso senza pc/pc acceso
- la velocita' non e' fondamentale..se invece di 3 minuti impiego 5 minuti per trasferire un file non e' un problema,ma nemmeno voglio uscire pazzo!
- Va bene anche un solo hardisk
- Non sono necessari l'utilizzo dei vari download manager
- sull hardisk non saranno copiati file importanti...e se si rompesse pazienza!
Il dns 320 fa tutto questo che richiedo?
avete alternative max 100 euro?
grazie
Dopo i consigli ricevuti e conseguenti acquisti di un router e di un mini pc tutti perfettamente funzionanti..ora vi chiedo un consiglio riguardo l'acquisto di un N.a.s
Non ho grandi esigenze.
- Prezzo contenuto
- Possibilita' di effettuare lo streaming in hd
- possibilita' di fare lo streming su piu mediacenter contemporaneamente(non piu di 2)
- porta usb
- possibilita' di controllo ipcam (non fondamentale!)
- Accesso DLNA,e protocolli piu conosciuti SAMBA,CIF,FTP
- Possibilita' di usarlo come un DROPBOX privato da remoto!
- bassi consumi.
- nn rumoroso..non voglio avere un frullatore
- possibilita wake-on-lan (non fondamentale)
- uso senza pc/pc acceso
- la velocita' non e' fondamentale..se invece di 3 minuti impiego 5 minuti per trasferire un file non e' un problema,ma nemmeno voglio uscire pazzo!
- Va bene anche un solo hardisk
- Non sono necessari l'utilizzo dei vari download manager
- sull hardisk non saranno copiati file importanti...e se si rompesse pazienza!
Il dns 320 fa tutto questo che richiedo?
avete alternative max 100 euro?
grazie
Io ho più o meno le tue stesse esigenze specialmente per la visione di film in HD dalla mia TV, con l'aggiunta di un client torrent e della possibilità di usarlo come disco di destinazione time machine, funzioni che per me risultano fondamentali.
Riguardo la velocità ti dico che per uno streaming HD di buona qualità è quasi fondamentale, se non vuoi notare differenze con una riproduzione da sorgenti come un lettore bluray.
Pare che il synology ds213+ fosse l'ideale ma con il budget siamo decisamente fuori...
Se c'è qualcosa di calibrato su queste esigenze ad un prezzo più basso sarebbe fantastico.
mi aggancio anche alle richieste dei post precedenti: ho visto che la D-Link ha messo in vendita il DNS 320L che, a differenza del DNS-320, ha una CPU a 1Ghz (il DNS 320 è a 800 MHz).
Qualcuno l'ha provato?
Ne vale la pena secondo i più esperti?
Il prezzo dovrebbe essere sotto ai 90 euro
mi aggancio anche alle richieste dei post precedenti: ho visto che la D-Link ha messo in vendita il DNS 320L che, a differenza del DNS-320, ha una CPU a 1Ghz (il DNS 320 è a 800 MHz).
Qualcuno l'ha provato?
Ne vale la pena secondo i più esperti?
Il prezzo dovrebbe essere sotto ai 90 euro
prezzo ottimo, se solo garantisse una visione buona di film in HD da una tv sarebbe una bella scelta.
mi aggancio anche alle richieste dei post precedenti: ho visto che la D-Link ha messo in vendita il c che, a differenza del DNS-320, ha una CPU a 1Ghz (il DNS 320 è a 800 MHz).
Qualcuno l'ha provato?
Ne vale la pena secondo i più esperti?
Il prezzo dovrebbe essere sotto ai 90 euro
sembra un bidone dei rifiuti
:D
ok per la cpu, ma la memoria è sempre scarsa? era quello che lo rallentava molto
googlando si trova anche una videorecensione
nel seguente forum http://forums.dlink.com/index.php?topic=50828.0 è precisato che l'HW del DNS 320L è praticamente identico a quello del Synology DS112j, CPU ARM a 1GHz e RAM di 128MB.
aspiterina
13-10-2012, 16:56
proprio al ds112j stavo pensando...costa 140 euro...ma pare faccia quello che voglio...si potrebbero spendere 40 euro in piu..
@gvairo speriamo i dlink sono anche moddati dalla community.
il problema è che il DS112j è single bay.
aspiterina
13-10-2012, 19:43
il problema è che il DS112j è single bay.
ci si puo' collegare hardisk esterni se non sbaglio.
nel seguente forum http://forums.dlink.com/index.php?topic=50828.0 è precisato che l'HW del DNS 320L è praticamente identico a quello del Synology DS112j, CPU ARM a 1GHz e RAM di 128MB.
Ok, monteranno la stessa cpu & ram, ma il resto? Con una cpu e ram non ti fai un nas...
Questo è il OS di un Synology
http://farm9.staticflickr.com/8334/8083749353_25571e9caa_z.jpg
Questo uno screen di un D-Link
http://www.usbprintserver.co.uk/img/d-link-sharecenter-pulse-2-bay-network-storage-enclosure_3021_500.jpg
sembra un bidone dei rifiuti
:D
ok per la cpu, ma la memoria è sempre scarsa? era quello che lo rallentava molto
googlando si trova anche una videorecensione
Non vorrei essere quei dischi all'interno ;)
ci si puo' collegare hardisk esterni se non sbaglio.
Yes ;)
aspiterina
13-10-2012, 21:20
emax quindi mi pare di capire che consigli il synology?
sono orientato su ds 112j
ma se il ds212j e' nettamente superiore potrei fare uno sforzo economico.
alla fine non ho troppe esigenze.
buona velocita' scrittura/lettura...se devo aspettare 1 ora invece i 30 minuti non e' un problema.
nessun spostamento di grandi giga.
ottimo streaming hd
e buono accesso da remoto.
Non ho bisogno del raid1 anche perche di importante non ho niente.
emax quindi mi pare di capire che consigli il synology?
sono orientato su ds 112j
ma se il ds212j e' nettamente superiore potrei fare uno sforzo economico.
alla fine non ho troppe esigenze.
buona velocita' scrittura/lettura...se devo aspettare 1 ora invece i 30 minuti non e' un problema.
nessun spostamento di grandi giga.
ottimo streaming hd
e buono accesso da remoto.
Il os del DSM lo puoi provare dal vivo:
qui (http://www.synology.com/products/dsm_livedemo.php?lang=ita)
mentre
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36737257)
parliamo di Synology, i primi 3 post sono un riassunto :D
Streaming verso dove?
aspiterina
13-10-2012, 21:38
streaming dlna verso tv in wifi a pochi metri di distanza dal router(wifi)
ovviamente non avendo un pc lo streaming verra' fatto su ipad2/gs3
con l'ipad jailbreakkto sipuo attivare completamente il potrocollo SAMBA e ci sono diversi programmi che permettono una completa gestione samba.
quindi lo streaming lo effettuerei navigando nelle cartelle del nas tramite samba.
oppure piu comodo usare direttamente le applicazioni create da dlink
Ps sto leggendo tutto quel treadh sno allapagina 24!
proprio al ds112j stavo pensando...costa 140 euro...ma pare faccia quello che voglio...si potrebbero spendere 40 euro in piu..
@gvairo speriamo i dlink sono anche moddati dalla community.
il problema è che il DS112j è single bay.
è questo il problema, il single bay syno costa + del dual bay Dlink.... e questo è un problema se vuoi rimanere sotto una certa soglia di €
però se ti interessa avere l'interfaccia più bella e qualche feature in +, prendilo lo stesso. se invece vuoi un nas con pochi fronzoli e senza troppe pretese velocistiche prendi dlink, che ha una bella community di modder alle spalle
ragazzi chiedo scusa in anticipo per la domanda posta trilioni di volte ma ho acquistato due hd da 2 tb e mi accingo a prendere il nas.
utilizzo:
condivire files tra pc desktop e notebook in casa e fuori casa (tipo clouding con dropbox)
visionare filmati e foto dalla ps3
backuppare l imac con time machine
videosorveglianza, ho un dvr urmet collegato in lan ad uno degli access point che ho in casa, mi conviene spostare tutto sul nas? come? ho appena sottoscritto nuova linea home pack sky e dovrei avere possibilità di avere ip pubblico anche se sulla fasage mi dice di no
non so se sfrutteró i 4gb o faró raid1
ho visto le funzionalità e interfacce qnap e synology e sarei orientato sui secondi, un ds212j va bene o dato l uso è troppo poco performante? il ds213 com è?
grazie per i consigli
ragazzi chiedo scusa in anticipo per la domanda posta trilioni di volte ma ho acquistato due hd da 2 tb e mi accingo a prendere il nas.
utilizzo:
condivire files tra pc desktop e notebook in casa e fuori casa (tipo clouding con dropbox)
visionare filmati e foto dalla ps3
backuppare l imac con time machine
videosorveglianza, ho un dvr urmet collegato in lan ad uno degli access point che ho in casa, mi conviene spostare tutto sul nas? come? ho appena sottoscritto nuova linea home pack sky e dovrei avere possibilità di avere ip pubblico anche se sulla fasage mi dice di no
non so se sfrutteró i 4gb o faró raid1
ho visto le funzionalità e interfacce qnap e synology e sarei orientato sui secondi, un ds212j va bene o dato l uso è troppo poco performante? il ds213 com è?
grazie per i consigli
Ciao,
puoi confrontare le caratteristiche tecniche
qui (http://www.synology.com/products/compare_spec.php?lang=ita&product_id_list=108%2C89#compare_show_top)
mentre
qui (http://www.synology.com/products/performance.php?lang=ita#tabs-2)
le performance
Se non erro, sono 180€ x il DS212J contro le 260€ del DS213 :)
Ciao,
puoi confrontare le caratteristiche tecniche
qui (http://www.synology.com/products/compare_spec.php?lang=ita&product_id_list=108%2C89#compare_show_top)
mentre
qui (http://www.synology.com/products/performance.php?lang=ita#tabs-2)
le performance
Se non erro, sono 180 x il DS212J contro le 260 del DS213 :)
a me non interessa tanto la velocità ma solo la possibilità di fare tutte quelle cose, se ci mette 10 secondi in piu' a caricare un file piuttosto che uploadarlo, no problem.
Dite che il ds212j per me va bene?
qualcuno ha attaccata la videosorveglianza? come funziona? mi spiego: io ho già un dvr urmet in rete domestica via lan, non avevo ip pubblico prima quindi non è accessibile dall'esterno ma ho un indirizzo ip che se lo scrivo nel browser apre il programma. se volessi centralizzare tutto, come potrei fare? come dico al nas di trovare il dvr e scaricare i contenuti di esso?
edit differenze sostanziali tra 213 e 213 air?
Radagast82
15-10-2012, 16:11
alla fine mi sono deciso e ho appena ordinato il qnap ts-112
avete qualche consiglio su un hard disk da 1 tb da montarci, ma che sia "economico" ossia non superiore a 100€ ?
alla fine mi sono deciso e ho appena ordinato il qnap ts-112
avete qualche consiglio su un hard disk da 1 tb da montarci, ma che sia "economico" ossia non superiore a 100€ ?
wd green 1tb
Radagast82
15-10-2012, 16:24
wd green 1tb
denghiu.
per caso mi puoi anche suggerire (in pvt) un negozio dove acquistarlo?
denghiu.
per caso mi puoi anche suggerire (in pvt) un negozio dove acquistarlo?
cerca su trovaprezzi ;) la sigla esatta è WD10EARX
Radagast82
15-10-2012, 16:32
che differenza c'è tra earx e ezrx?
ho visto sul sito WD ma non è che mi siano saltate all'occhio particolari differenza...
Per quel che no so io:
A = Usa meno corrente (0.7W sleep, 3.3Widle, 5.3W r/w) ed è più leggero (1.4lb/0.64kg)
Z = Usa più corrente (0.8W sleep, 5.5W idle, 6W r/w) ed è più pesante (1.61lb/0.73kg)
Sono piccole differenze, non si capisce il perche di 2 modelli
Buongiorno a tutti,
sono alla ricerca di un Nas per la mia rete domestica. Quello di cui necessito è un nas a 1 bay (eseguirò i backup COMPLETI su di un disco esterno via esata oppure usb 3.0) per centralizzare i dati, fare streming video verso il portatile e accessibile da smarthphone, e dall'ufficio. In un secondo momento potrei aggiungere un tablet e magari streaming verso la tv (attualmente utilizzo un wd tv live ma collegato ad essa tramite usb). 2 sono i modelli che potrebbero fare al caso mio credo:
synology ds 112
Synology ds 112+
Visto che la differenza tra i due è di circa 50 euro Voi che dite?
Le maggiori differenze sono a livello hw ossia 256mb vs 512mb ram e 1.6GHz vs 2.0GHz. Si sentono in modo significativo queste differenze?
Come disco avrei pensato ad un wd red da 3tb, oppure visto l'uso che ne farò è sufficiente un wd caviar freen 3tb? come affidabilità in teoria sarebbe da preferire il Red. Però visto che l'uso che ne faccio non è super intensivo e sicuramente per diverse ore nella giornata i dischi andranno in standby un caviar green potrebbe "bastare"?
Vi prego datemi qualche consiglio :cry:
Io prenderei il 112+, col tempo ti tornerà molto utile avere piu ram. Visto il tuo uso prenderei un wd green, i red sono piu adatti a chi lascia acceso il nas 24h al giorno anche per parecchi giorni di fila.
Io prenderei il 112+, col tempo ti tornerà molto utile avere piu ram. Visto il tuo uso prenderei un wd green, i red sono piu adatti a chi lascia acceso il nas 24h al giorno anche per parecchi giorni di fila.
Grazie per il consiglio :)
il NAS lo terrei acceso sempre, però non accedendovi per alcune ore credo che i dischi vadano in Stand-by.. dici che i wd green siano "sufficienti"?
Con i Red noterei un miglioramento significativo quando vado a a fare il backup su disco esterno?
Grazie per il consiglio :)
il NAS lo terrei acceso sempre, però non accedendovi per alcune ore credo che i dischi vadano in Stand-by.. dici che i wd green siano "sufficienti"?
Con i Red noterei un miglioramento significativo quando vado a a fare il backup su disco esterno?
Secondo me sono sufficienti, a maggior ragione prendi il 112+ che ha la porta usb 3.0 altrimenti ci impieghi troppo tempo. Con i red non avresti miglioramenti notevoli in velocità, ma sono piu affidabili. Se lo usi per smistare contenuti multimediali il green va benissimo
a me non interessa tanto la velocità ma solo la possibilità di fare tutte quelle cose, se ci mette 10 secondi in piu' a caricare un file piuttosto che uploadarlo, no problem.
Dite che il ds212j per me va bene?
qualcuno ha attaccata la videosorveglianza? come funziona? mi spiego: io ho già un dvr urmet in rete domestica via lan, non avevo ip pubblico prima quindi non è accessibile dall'esterno ma ho un indirizzo ip che se lo scrivo nel browser apre il programma. se volessi centralizzare tutto, come potrei fare? come dico al nas di trovare il dvr e scaricare i contenuti di esso?
edit differenze sostanziali tra 213 e 213 air?
avevo trovato uno store che aveva il ds212 a 260 e il ds213 air a 270 ma temo siano terminati.
Adesso il ds213 liscio lo trovo ALMENo a 290+ss.
sinceramente non riesco a decidermi tra 212 e 213, non vorrei risparmiare ora e ritrovarmi a doverlo cambiare dopo poco
Radagast82
16-10-2012, 19:04
ho preso il WD10EARX, pagato 72,5€ in un negozio fisico. ora attendiamo che mi consegnino il ts112
Radagast82
17-10-2012, 11:48
mmm ma siamo sicuri vada bene? nella lista degli hd compatibili sul sito qnap non l'ho mica visto...
mmm ma siamo sicuri vada bene? nella lista degli hd compatibili sul sito qnap non l'ho mica visto...
Non avrai problemi, quelle liste sono indicative, stai sereno
www.nico
17-10-2012, 18:19
Ciao a tutti sto pensando ad acquistare un NAS, ma ho alcuni dubbi, il mio utilizzo sarà la condivisione di file multimediali (musica, foto e video - avi e forse mkv + dvd non compressi / blue ray)
L' accesso principale dovrà avvenira tramite TV LED SONY 46 hx 855 e, per le sole foto / musica anche da portatile e IPHONE (2) e per la musica tramite SONOS (multi room) che pescherà la musica dal NAS.
Ovviamente il discorso back up è prioritario, voglio salvaguardare i miei file!!!
Quello che mi chiedo è:
- la tv da USB non legge i file mkv, ma da NAS li leggerà? cioè è il NAS che ha un lettore per quei tipi di file o mi dovrò dotare di ulteriore apparato? (non vorrei in quanto odio troppi telecomani)
- posso collegare la TV (tramite DLNA giusto?) ed il portatile in wireless al NAS o non riuscirei a fare streaming?? (ho un router TP LINK w8960n)
- in virtù dell' utilizzo che farei del NAS che modello mi consigliate??? e come fareste il back up?? (NAS 2 bay o hard disk esterno collegato al NAS??)
:mc:
killbill831
18-10-2012, 06:31
Consiglio per gli acquisti:
le mie esigenze per un NAS sono:
1. conservazione e backup dei documenti e file multimediali del mio ufficio;
2. possibilità di rendere pubblici solo alcuni fili video con possibilità di collegamento dal mio sito, in modo che non devo più caricarli sul server del sito;
3. Dare possibilità ai miei collaboratori di scaricare solo alcuni file;
4. Il NAS andrà collegato dietro un modem router fritbox 7390 con rete gigalan quindi meglio la gigalan o il cavo usb?
5. Quale hard disk da 1 o 2 TB?
Grazie per tutti consigli
Ciao,
è da tempo che punto un nas Synology, i servizi che dovrebbe erogare sono i seguenti:
- registrazione (motion detection, non 24/24) di due ipcam vga
- condivisione files in rete locale
- media server per tv
Quello che mi interessa è capire se durante la registrazione delle telecamere gli altri due servizi (soprattutto il media server) riescono a funzionare decentemente. Sono cosciente del fatto che durante una registrazione oppure durante lo streaming di un film alla tv, il trasferimento files potrebbe essere più lento, ma questo non è un problema.
Detto questo, prenderei il DS112 o il DS212 (1.6Ghz, 256MB). Secondo voi è sufficiente questo hardware?
Sfori di 30 euro col synology ds412+ ma è ottimo, dagli un'occhiata ;)
Come hd prendi i wd green oppure i nuovi red pensati proprio per i nas
Grazie per la risposta...... ho visto in giro ed ho notato che c'è anche il ds413 che ha le stesse caratteristiche circa tranne il processore che è più lento ma ci sono anche 100 euri di differenza.....ma in sostanza la differenza di velocità del processore cosa mi rallenta o cambia?
Ne ho appena montato uno zyxel a singola baia e devo dire che non e' male...solo che funziona solo come archivio e non ha il client emule integrato ma come soluzione a basso costo e' perfetto.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Consiglio per gli acquisti:
le mie esigenze per un NAS sono:
1. conservazione e backup dei documenti e file multimediali del mio ufficio;
2. possibilità di rendere pubblici solo alcuni fili video con possibilità di collegamento dal mio sito, in modo che non devo più caricarli sul server del sito;
3. Dare possibilità ai miei collaboratori di scaricare solo alcuni file;
4. Il NAS andrà collegato dietro un modem router fritbox 7390 con rete gigalan quindi meglio la gigalan o il cavo usb?
5. Quale hard disk da 1 o 2 TB?
Grazie per tutti consigli
Nas QNAP o SYNOLOGY si equivalgono e fanno tutto ciò di cui hai bisogno....per un uso business devi solo decidere se vuoi 1 baia o 2 baie o più...personalmente ti consiglio almeno il 2 baie cosicchè fai su un RAID 1 e non ci pensi più al backup dei dati, ma puoi sempre prendere 1 baia ed attaccarci un HD esterno se lo hai già.
Meglio la giga.
Vista la differenza di prezzo tra 1tb e il 2tb (mediamente 30 euro) vai di 2tb che è più longevo
Ciao,
è da tempo che punto un nas Synology, i servizi che dovrebbe erogare sono i seguenti:
- registrazione (motion detection, non 24/24) di due ipcam vga
- condivisione files in rete locale
- media server per tv
Quello che mi interessa è capire se durante la registrazione delle telecamere gli altri due servizi (soprattutto il media server) riescono a funzionare decentemente. Sono cosciente del fatto che durante una registrazione oppure durante lo streaming di un film alla tv, il trasferimento files potrebbe essere più lento, ma questo non è un problema.
Detto questo, prenderei il DS112 o il DS212 (1.6Ghz, 256MB). Secondo voi è sufficiente questo hardware?
Dipende dal tipo di film...nel senso che se inizi a fare streaming di mkv a 1080p con le ip cam dietro che lavorano quasi sicuramente arranca on i 256 mb di ram...io andrei di 212+ (cpu a 2,0 ghz e 512mb di ram) che è anche più longeva e per un pò di anni sei a posto ;)
killbill831
18-10-2012, 16:08
Nas QNAP o SYNOLOGY si equivalgono e fanno tutto ciò di cui hai bisogno....per un uso business devi solo decidere se vuoi 1 baia o 2 baie o più...personalmente ti consiglio almeno il 2 baie cosicchè fai su un RAID 1 e non ci pensi più al backup dei dati, ma puoi sempre prendere 1 baia ed attaccarci un HD esterno se lo hai già.
Meglio la giga.
Vista la differenza di prezzo tra 1tb e il 2tb (mediamente 30 euro) vai di 2tb che è più longevo
Grazie del consiglio ma + o meno quale modello, avrei bisogno di uno + o meno veloce.
ne dovrei prendere 2 uno in ufficio e uno a casa.
Ciao a tutti sto pensando ad acquistare un NAS, ma ho alcuni dubbi, il mio utilizzo sarà la condivisione di file multimediali (musica, foto e video - avi e forse mkv + dvd non compressi / blue ray)
L' accesso principale dovrà avvenira tramite TV LED SONY 46 hx 855 e, per le sole foto / musica anche da portatile e IPHONE (2) e per la musica tramite SONOS (multi room) che pescherà la musica dal NAS.
Ovviamente il discorso back up è prioritario, voglio salvaguardare i miei file!!!
Quello che mi chiedo è:
- la tv da USB non legge i file mkv, ma da NAS li leggerà? cioè è il NAS che ha un lettore per quei tipi di file o mi dovrò dotare di ulteriore apparato? (non vorrei in quanto odio troppi telecomani)
- posso collegare la TV (tramite DLNA giusto?) ed il portatile in wireless al NAS o non riuscirei a fare streaming?? (ho un router TP LINK w8960n)
- in virtù dell' utilizzo che farei del NAS che modello mi consigliate??? e come fareste il back up?? (NAS 2 bay o hard disk esterno collegato al NAS??)
:mc:
I Server media DLNA/UPnP di Synology e Qnap supportano pressochè tutti i più diffusi formati audio e video, tra cui gli mkv. Se la tv e Dlna non dovresti quindi avere problemi. Ti ricordo che su entrambe è possibili installare media player che hanno un'interfaccia sicuramente più carina rispetto quella della tv, quali XBMC o Plex che hanno i client anche iphone/ipad (il fatto di vedere se hai una google tv compatibile o se puoi installare il player plex/xbmc sulla tua tv dovrai verificarlo).
fossi inte prenderei il 2 baie per il discorso backup: 2 dischi in raid e non ci pensi più (ma c'è sempre la possibilità di fare il backup su HD esterno se lo hai già). ti consiglio Synology DS212+ o Qnap Ts219p II
Grazie del consiglio ma + o meno quale modello, avrei bisogno di uno + o meno veloce.
ne dovrei prendere 2 uno in ufficio e uno a casa.
Dipende dall'uso: per l'ufficio se ti serverà solo da media server vai tranquillo su in 1.6Ghz e 256mb di ram...ma allora ci sono Nas ancora più economiche che fanno questo (anche se cmq ti consiglio Qnap o Synology per la qualità ed il supporto). Se però la Nas aziendale dovrà fare da videosorveglianza o dovrà gestire virtualizzazioni con Citrix o VMWare allora hai bisogno di tutt'altro tipo di prestazioni.
Stesso discorso vale per l'uso casalingo. Se hai tanti client (pc, netbook, tableb, smartphone) che accedono contemporaneamente ai file multimediali e fai streamingi di mkv a 1080p è un conto, se invece lo usi solo per ascoltare mp3 su itunes via dlna e fare backup delle foto allora è un altro ;)
killbill831
18-10-2012, 16:45
Dipende dall'uso: per l'ufficio se ti serverà solo da media server vai tranquillo su in 1.6Ghz e 256mb di ram...ma allora ci sono Nas ancora più economiche che fanno questo (anche se cmq ti consiglio Qnap o Synology per la qualità ed il supporto). Se però la Nas aziendale dovrà fare da videosorveglianza o dovrà gestire virtualizzazioni con Citrix o VMWare allora hai bisogno di tutt'altro tipo di prestazioni.
Stesso discorso vale per l'uso casalingo. Se hai tanti client (pc, netbook, tableb, smartphone) che accedono contemporaneamente ai file multimediali e fai streamingi di mkv a 1080p è un conto, se invece lo usi solo per ascoltare mp3 su itunes via dlna e fare backup delle foto allora è un altro ;)
A prte la funzione di backup, la cosa che mi serve di + è quella di storage di filmati in fomato AVI o per il sito da condividere con le persone che si collegano al mio sito.
In altre parole siccome sul mio sito metterò parecchie foto e filmati di manifestazioni vorrei metterli su un NAS in modo da non sprecare spazio sul sito che mi ospita la pagina WEB e vietare il loro download, forse non perderei neanche + tempo a interminabili conversioni video.
Invece a casa lo utilizzerei per dei vedere filmati e ascoltare musica ma sempre con le dovute precauzioni di permessi.
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi un chiarimento, da un pò di tempo ho problemi di comunicazione tra il nas un seagate blak armour nas 110 e la tv un lg 42lw650g, fino a poco tempo fa tutto ok, ora la tv mi riconosce il nas solo appena accendo il nas che lavora quindi più o meno per mezzo minuto, poi non me lo riconosce più e mi dice di controllare il collegamento tra la tv e la periferica, mentre il collegamento tra i 2 pc uno fisso e uno portatile va tutto ok, mi vedono sempre e correttamente sia il nas che la tv. Secondo voi quale può essere il problema? posso risolvere assegnando al nas un ip statico? Grazie.
Ecco un riassunto attuale in casa Synology:
DS112J
1 Bay . Marvel 1.0 GHz . DDR2 128MB
130-150€
DS112
1 Bay . Marvel 1.6 GHz . DDR3 256MB . USB 3.0
180-200€
DS112+
1 Bay . Marvel 2.0 GHz . DDR3 512MB . USB 3.0. eSATA
220-240€
DS212j
2 Bay . Marvel 1.2 GHz . DDR2 256MB
170-190€
DS212
2 Bay . Marvel 1.6 GHz . DDR3 256MB . USB 3.0
250-270€
DS213 air
2 Bay . Marvel 1.6 GHz . DDR3 256MB . USB 3.0 . Supporto Wireless integrato
285€
DS213
2 Bay . Marvel 2.0 GHz . DDR3 512MB . USB 3.0
290-310€
DS212+
2 Bay . Marvel 2.0 GHz . DDR3 512MB . USB 3.0 . eSATA
N.A.
DS213+
2 Bay . Freescale Dual Core 1.067GHz . DDR3 512MB . USB 3.0 . eSATA
330-360€
in riferimento alla nuova famiglia X13, non è stata rilasciata la serie ad 1 bay e manca all'appello il DS213J ( anche se temo che potrebbero averlo rimpiazzato con il modello Air)
;)
www.nico
18-10-2012, 20:36
I Server media DLNA/UPnP di Synology e Qnap supportano pressochè tutti i più diffusi formati audio e video, tra cui gli mkv. Se la tv e Dlna non dovresti quindi avere problemi. Ti ricordo che su entrambe è possibili installare media player che hanno un'interfaccia sicuramente più carina rispetto quella della tv, quali XBMC o Plex che hanno i client anche iphone/ipad (il fatto di vedere se hai una google tv compatibile o se puoi installare il player plex/xbmc sulla tua tv dovrai verificarlo).
fossi inte prenderei il 2 baie per il discorso backup: 2 dischi in raid e non ci pensi più (ma c'è sempre la possibilità di fare il backup su HD esterno se lo hai già). ti consiglio Synology DS212+ o Qnap Ts219p II
questo Plex sembra una gran cosa, cioè io lo installo sul nas (?) e su ip ed uso quest' ultimo come telecomando per vedere gli mkv in tv presi dal nas??
ultima cosa, (forse :D ) se collego la tv in wirelles ad uno dei nas da te consigliati, lo streaming via wifi degli mkv sarà fluido? (dando inteso una wireless ben configurata e senza particolari ostacoli - muri normali e distanze normali = 4/6 metri)? è obbligatorio spostarsi su nas più performanti per avere questa caratteristica? (spero di no..)
Ecco un riassunto attuale in casa Synology:
DS112J
1 Bay . Marvel 1.0 GHz . DDR2 128MB
130-150€
DS112
1 Bay . Marvel 1.6 GHz . DDR3 256MB . USB 3.0
180-200€
DS112+
1 Bay . Marvel 2.0 GHz . DDR3 512MB . USB 3.0. eSATA
220-240€
DS212j
2 Bay . Marvel 1.2 GHz . DDR2 256MB
170-190€
DS212
2 Bay . Marvel 1.6 GHz . DDR3 256MB . USB 3.0
250-270€
DS213 air
2 Bay . Marvel 1.6 GHz . DDR3 256MB . USB 3.0 . Supporto Wireless integrato
285€
DS213
2 Bay . Marvel 2.0 GHz . DDR3 512MB . USB 3.0
290-310€
DS212+
2 Bay . Marvel 2.0 GHz . DDR3 512MB . USB 3.0 . eSATA
N.A.
DS213+
2 Bay . Freescale Dual Core 1.067GHz . DDR3 512MB . USB 3.0 . eSATA
330-360€
in riferimento alla nuova famiglia X13, non è stata rilasciata la serie ad 1 bay e manca all'appello il DS213J ( anche se temo che potrebbero averlo rimpiazzato con il modello Air)
;)
tra 213 e 212+ quale consiglieresti?
scusate le domande continue ma nn riesco a decidermi
ps anche in pm un buon shop online dove acquistare a prezzi competitivi?
grazie mille
greencorn
18-10-2012, 22:31
ho letto qua e la qualche posto, vedo che i marchi che vanno per la maggiore sono qnap e synology... hanno veramente qualcosa in piu rispetto ad altre marche? in particolare come valutate il readynas della netgear? (modella a 4 bay
RND4000-20)
grazie delle vostre risposte
Melting Blaze
18-10-2012, 23:35
io ieri ho chiesto per il ds412+ a breve mi diranno.. cmq cos'è la nuova famiglia X13? escono nuovi nas? :fagiano:
A prte la funzione di backup, la cosa che mi serve di + è quella di storage di filmati in fomato AVI o per il sito da condividere con le persone che si collegano al mio sito.
In altre parole siccome sul mio sito metterò parecchie foto e filmati di manifestazioni vorrei metterli su un NAS in modo da non sprecare spazio sul sito che mi ospita la pagina WEB e vietare il loro download, forse non perderei neanche + tempo a interminabili conversioni video.
Invece a casa lo utilizzerei per dei vedere filmati e ascoltare musica ma sempre con le dovute precauzioni di permessi.
Dunque dipende da cosa vuoi fare: questi Nas (parlo sempre dei Synology e Qnap per esperienza diretta) fanno anche da webserver: quindi hai la possibilità di caricare i siti (si, ho SITI, quindi volendo MULTIdominio con apache + php + mysql) direttamente nella loro pancia...
http://www.qnap.com/index.php?lang=it&sn=2925
http://docs.qnap.com/nas/it/index.html?host_a_forum_with_phpbb_on_qna.htm
http://forum.synology.com/wiki/index.php/How_to_Host_a_Website_with_the_Synology_Server
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio in merito a una configurazione NAS essendo al primo acquisto.
Brevemente... lavoro in un ufficio di progettazione CAD/CAM.
I nostri archivi di disegni sono immagazzinati su un server Fujitsu con sistema di HD da 250gb in RAID1.
Su questo spazio c'è il lavoro di 15 anni. Lo spazio si sta esaurendo, quindi stiamo guardando come espandere.
L'unico utilizzo del server in ufficio è questo. Un'unità centralizzata di rete sui cui immagazzinare dati. Viene fatto un backup giornaliero su HDD esterno. Lo so, non è il massimo della vita.
I pc che acceddono all'archivio sono 6. La rete LAN è 10/100
Investire sul server non credo sia necessario.
Ecco quindi mi sono orientato sul NAS.
Cercando di fare un acquisto anche in ottica futura ho pensato a questa configurazione:
QNap TS-469L Turbo Station
2 x Western Digital Red 3Tb WD30EFRX
APC Back Ups Br550GI
Gli hard disk verranno configurati in Raid 1. Al Nas poi verrà collegato mezzo USB l'hd esterno per continuare a fare il backp dei dati.
Secondo voi è una buona scelta?
Vale la pensa cambiare gli switch con modelli Gigabit? I file che usiamo al massimo arrivano a dimensioni di 50mb.
Grazie
Ciao
ho letto qua e la qualche posto, vedo che i marchi che vanno per la maggiore sono qnap e synology... hanno veramente qualcosa in piu rispetto ad altre marche? in particolare come valutate il readynas della netgear? (modella a 4 bay
RND4000-20)
grazie delle vostre risposte
Come dice anche Vic, hanno DECISAMENTE qualcosa in +
Miglior Supporto
Migliori e + numerose features oltre al solo NAS (tipo webserver, download manager, intefaccia grafica evoluta ma non solo)
e ovviamente Maggior costo....
Di quel NAs non ho mai sentito parlare granchè bene, se ti serve un aggeggio che faccia solo NAS ti consiglio buffalo linkstation PRO oppure il Dlink 320 se vuoi spendere poco e hai già un disco
questo Plex sembra una gran cosa, cioè io lo installo sul nas (?) e su ip ed uso quest' ultimo come telecomando per vedere gli mkv in tv presi dal nas??
ultima cosa, (forse :D ) se collego la tv in wirelles ad uno dei nas da te consigliati, lo streaming via wifi degli mkv sarà fluido? (dando inteso una wireless ben configurata e senza particolari ostacoli - muri normali e distanze normali = 4/6 metri)? è obbligatorio spostarsi su nas più performanti per avere questa caratteristica? (spero di no..)
Funziona cosi: installi sul Nas il Plex media server. Questo (via interfaccia web) ti chiederà dove andare a pescare i files multimediali (musica, film,ecc). una volta che li carica ti scaricherà automaticamente i metadata per le trame film, info, e copertine...questo lato server
Dal lato client (quindi tv, iphone, ecc) basterà quindi installare l'app dedicata e far puntare la Nas per vedere i film con una (a mio parare) bellissima interfaccia grafica
qui un esempio: http://www.youtube.com/watch?v=-dYWOO58t-A&feature=related
Riguardo lo streaming dipende dalla grandezza del video: ti confesso che i film a 1080p da 4gb ad esempio io devo farli caricare un paio di minuti se voglio godermi il film senza interruzioni...il discorso quindi non dipende dalla qualità del Nas, ma dalla qualità/prestazioni del modem/router wireless...
tra 213 e 212+ quale consiglieresti?
scusate le domande continue ma nn riesco a decidermi
ps anche in pm un buon shop online dove acquistare a prezzi competitivi?
grazie mille
Visto che di hardware sono identici ma in più il 212+ ha la porta e-sata io direi quest'ultimo...torna molto utile quando vuoi trasferire files dentro la nas e viceversa in quanto come connessione dati è molto performante (non ho idea della differenza di prezzo e/o prestazioni in quanto mi sto solo basando sulla tabella riassuntiva di emax81 :))
Riguardo i costi fai una ricerca su trovaprezzi e vedi il miglior rapporto prezzi/affidabilità dello shop
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio in merito a una configurazione NAS essendo al primo acquisto.
Brevemente... lavoro in un ufficio di progettazione CAD/CAM.
I nostri archivi di disegni sono immagazzinati su un server Fujitsu con sistema di HD da 250gb in RAID1.
Su questo spazio c'è il lavoro di 15 anni. Lo spazio si sta esaurendo, quindi stiamo guardando come espandere.
L'unico utilizzo del server in ufficio è questo. Un'unità centralizzata di rete sui cui immagazzinare dati. Viene fatto un backup giornaliero su HDD esterno. Lo so, non è il massimo della vita.
I pc che acceddono all'archivio sono 6. La rete LAN è 10/100
Investire sul server non credo sia necessario.
Ecco quindi mi sono orientato sul NAS.
Cercando di fare un acquisto anche in ottica futura ho pensato a questa configurazione:
QNap TS-469L Turbo Station
2 x Western Digital Red 3Tb WD30EFRX
APC Back Ups Br550GI
Gli hard disk verranno configurati in Raid 1. Al Nas poi verrà collegato mezzo USB l'hd esterno per continuare a fare il backp dei dati.
Secondo voi è una buona scelta?
Vale la pensa cambiare gli switch con modelli Gigabit? I file che usiamo al massimo arrivano a dimensioni di 50mb.
Grazie
Ciao
Direi che questa configurazione andate avanti per altri 10 anni :sofico: ottima scelta!!
Ma il fatto di fare backup giornalieri su unità esterna nonostante il Raid1 è semplice precauzione in più o cosa?
Certo che sulla 10/100 una Nas del genere è un pò sprecata...investire sulla rete GIGAlan dipende: aumenterebbero le prestazioni per caricare i files CAD/CAM sulla Nas chiaramente...ma non credo che attendere 1 minuto invece che 10 secondi per caricare un file sulla stessa vi cambi la vita in fatto di produttività :O
Come dice anche Vic, hanno DECISAMENTE qualcosa in +
Miglior Supporto
Migliori e + numerose features oltre al solo NAS (tipo webserver, download manager, intefaccia grafica evoluta ma non solo)
e ovviamente Maggior costo....
Di quel NAs non ho mai sentito parlare granchè bene, se ti serve un aggeggio che faccia solo NAS ti consiglio buffalo linkstation PRO oppure il Dlink 320 se vuoi spendere poco e hai già un disco
Quoto in toto...ai nostri clienti vendiamo solo Qnap (o Thecus)...per uso domestico/professionale non hanno paragoni. Synology al pari.
Secondo me vale la pena spender quei 100 euro in più e puntare su una di queste, tanto l'acquisto verrà pienamente ripagato nel tempo e nell'utilizzo credetemi :D
Direi che questa configurazione andate avanti per altri 10 anni :sofico: ottima scelta!!
Ma il fatto di fare backup giornalieri su unità esterna nonostante il Raid1 è semplice precauzione in più o cosa?
Certo che sulla 10/100 una Nas del genere è un pò sprecata...investire sulla rete GIGAlan dipende: aumenterebbero le prestazioni per caricare i files CAD/CAM sulla Nas chiaramente...ma non credo che attendere 1 minuto invece che 10 secondi per caricare un file sulla stessa vi cambi la vita in fatto di produttività :O
Il backup su HDD esterno è solo una precauzione in più! Si può evitare dici?
Sono d'accordo per il discrorso Gigalan, siam andati bene fino adesso!
Ho fatto un paio di conti... anche ben più di 10 anni! :D
E poi prendendolo già in partenza a 4 bay quando gli HD torneranno ai prezzi pre-alluvione in un attimo si raddoppia la capacità.
A livello di installazione e configurazione niente di trascendentale vero?
Grazie
Ciao
Il backup su HDD esterno è solo una precauzione in più! Si può evitare dici?
Sono d'accordo per il discrorso Gigalan, siam andati bene fino adesso!
Ho fatto un paio di conti... anche ben più di 10 anni! :D
E poi prendendolo già in partenza a 4 bay quando gli HD torneranno ai prezzi pre-alluvione in un attimo si raddoppia la capacità.
A livello di installazione e configurazione niente di trascendentale vero?
Grazie
Ciao
Beh col Raid 1 in effetti si, ma siccome deduco che hanno molta importanza quei dati meglio una volta in più che una in meno :fagiano:
Vai tranquillo che volendo potrebbe configurare queste nas anche un bambino..senza contare che c'è ampia documentazione online per vedere come attivare le varie funzioni eccetera
Beh col Raid 1 in effetti si, ma siccome deduco che hanno molta importanza quei dati meglio una volta in più che una in meno :fagiano:
Vai tranquillo che volendo potrebbe configurare queste nas anche un bambino..senza contare che c'è ampia documentazione online per vedere come attivare le varie funzioni eccetera
Perfetto!
Mi ero scordato di chiedere.
Il fratello maggiore del 469L... il 469 Pro oltre al display ha come aggiunta il supporto al SATA III.
Essendo appunto i WD Red dei SATA III vale la pena investire ulteriormente nel modello Pro?
Grazie ancora
Ciao
Perfetto!
Mi ero scordato di chiedere.
Il fratello maggiore del 469L... il 469 Pro oltre al display ha come aggiunta il supporto al SATA III.
Essendo appunto i WD Red dei SATA III vale la pena investire ulteriormente nel modello Pro?
Grazie ancora
Ciao
Beh diciamo che i WD Red sarebbero un pò castrati dalla nas a sata II...nel mio caso ho deciso di investire un pò di più nella qnap versione PRO per sfruttarli a pieno..ma nel tuo caso avendo la rete 10/100 penso non noteresti nemmeno la differenza in quanto comunque il collo di bottiglia la fa la rete...
Ha più senso avere la sata III se ne fai un utilizzo multimediale...altrimenti se è solo per archiviazione vai di versione L
Beh diciamo che i WD Red sarebbero un pò castrati dalla nas a sata II...nel mio caso ho deciso di investire un pò di più nella qnap versione PRO per sfruttarli a pieno..ma nel tuo caso avendo la rete 10/100 penso non noteresti nemmeno la differenza in quanto comunque il collo di bottiglia la fa la rete...
Ha più senso avere la sata III se ne fai un utilizzo multimediale...altrimenti se è solo per archiviazione vai di versione L
Che dire! Non mi vengono in mente altre domande... almeno fino a quando non l'avrò tra le mani! ;)
Grazie per l'aiuto!
Lunedì procedo con l'acquisto!
Ciauzz
DigitalMax
19-10-2012, 15:17
Ho trovato il QNAP TS-469 PRO a 700€ (In arrivo) ma non ancora disponibile. Come vi sembra? arriverà mai? XD
La ram che ho preso è codesta:
Kingston Technology KVR1066D3S8S7/2G
che ora sta a 12€ :)
Ciao Emax, mi confermi che sul tuo DS1812+ hai montato un banco aggiuntivo di ram "Kingston Technology KVR1066D3S8S7/2G"? Un'altra cosa, ho letto su internet che alcuni hanno montato un banco da 2 gb di sodim (non so di quale marca) e che gli veniva riconosciuto senza problemi, solo che poi hanno lamentato un netto rallentamento nella velocità di trasferimento dei file tra il nas e il pc. Tu hai avuto problemi oppure tutto ok? Un'ultima cosa poi non rompo più, sabato 20 ottobre andrò alla fiera dell'elettronica di Faenza e se tu potessi rispondermi oggi te ne sarei grato, così eventualmente me lo "accatto". :D
Ho trovato il QNAP TS-469 PRO a 700€ (In arrivo) ma non ancora disponibile.XD
Se dovessi spendere 700 euro per il Qnap che hai scelto tu farei un piccolo sforzo, e arrivando a 800 euro mi prenderei di corsa (come infatti è successo) il Synology DS1812+ che è una bomba ed ha otto baie e, tra le altre, due porte usb 3.
DigitalMax
19-10-2012, 15:46
Se dovessi spendere 700 euro per il Qnap che hai scelto tu farei un piccolo sforzo, e arrivando a 800 euro mi prenderei di corsa (come infatti è successo) il Synology DS1812+ che è una bomba ed ha otto baie e, tra le altre, due porte usb 3.
Si ma un 8bay è troppo :D
Si ma un 8bay è troppo :D
Si beh, per un uso casingo mi pare un pò eccessivo 8 dischi!! :asd:
io ho la stessa identica versione a 2 baie invece che 4..tanta roba sta Nas, non te ne pentirai!!! ;)
exacting
19-10-2012, 18:30
Funziona cosi: installi sul Nas il Plex media server. Questo (via interfaccia web) ti chiederà dove andare a pescare i files multimediali (musica, film,ecc). una volta che li carica ti scaricherà automaticamente i metadata per le trame film, info, e copertine...questo lato server
Dal lato client (quindi tv, iphone, ecc) basterà quindi installare l'app dedicata e far puntare la Nas per vedere i film con una (a mio parare) bellissima interfaccia grafica
qui un esempio: http://www.youtube.com/watch?v=-dYWOO58t-A&feature=related
Riguardo lo streaming dipende dalla grandezza del video: ti confesso che i film a 1080p da 4gb ad esempio io devo farli caricare un paio di minuti se voglio godermi il film senza interruzioni...il discorso quindi non dipende dalla qualità del Nas, ma dalla qualità/prestazioni del modem/router wireless...
warning plex solo su cpu intel, sul mio 219p+ con marvel non è stato rilasciato x ovvia limitazione di questa cpu
Ciao Emax, mi confermi che sul tuo DS1812+ hai montato un banco aggiuntivo di ram "Kingston Technology KVR1066D3S8S7/2G"? Un'altra cosa, ho letto su internet che alcuni hanno montato un banco da 2 gb di sodim (non so di quale marca) e che gli veniva riconosciuto senza problemi, solo che poi hanno lamentato un netto rallentamento nella velocità di trasferimento dei file tra il nas e il pc. Tu hai avuto problemi oppure tutto ok? Un'ultima cosa poi non rompo più, sabato 20 ottobre andrò alla fiera dell'elettronica di Faenza e se tu potessi rispondermi oggi te ne sarei grato, così eventualmente me lo "accatto". :D
Ciao,
come già indicato nel thread Synology, ho preso quel banco di ram Kingston.
Non ho notato alcun rallentamento...
http://farm9.staticflickr.com/8052/8103294077_c42d358bc2.jpg
Nel frattempo arrivati i dischi mancanti
http://farm9.staticflickr.com/8465/8103248954_2e17ff5894_n.jpg
nel we si migra :D
Ciao,
come già indicato nel thread Synology, ho preso quel banco di ram Kingston.
Non ho notato alcun rallentamento...
Grazie.
nel we si migra :D
Sono quelli da 3 tb? Dove li hai trovati? sbav .. sbav...
Sono quelli da 3 tb? Dove li hai trovati? sbav .. sbav...
3Tb, negozio fisico, ordinare da un pò di mesi :D
Rispetto ai precedenti ( acquistati a luglio), questi hanno il loghino sulla confezione:
http://farm9.staticflickr.com/8474/8103377873_0bb014344c_m.jpg
stesso modello, stesso firmware a bordo .
3Tb, negozio fisico, ordinare da un pò di mesi :D
Price?
DigitalMax
20-10-2012, 00:39
Si beh, per un uso casingo mi pare un pò eccessivo 8 dischi!! :asd:
io ho la stessa identica versione a 2 baie invece che 4..tanta roba sta Nas, non te ne pentirai!!! ;)
Avevo pensato al 4 perchè sinceramente 3 impiegati in raid0 e 1 di backup
Avevo pensato al 4 perchè sinceramente 3 impiegati in raid0 e 1 di backup
In che senso scusa? E' una forma particolare di raid?
Viene tutto gestito all'interno del NAS?
Grazie
Ciauzz
DigitalMax
20-10-2012, 08:56
In che senso scusa? E' una forma particolare di raid?
Viene tutto gestito all'interno del NAS?
Grazie
Ciauzz
No è semplicemente un raid5 senza ridondanza (anche se cmq potrei optare per il raid5, ma devo valutare la ridondanza, perche è causa dell'abbassamento delle prestazioni dei dischi) 3 dischi messi in raid0 è 1 messo in jbod
No è semplicemente un raid5 senza ridondanza (anche se cmq potrei optare per il raid5, ma devo valutare la ridondanza, perche è causa dell'abbassamento delle prestazioni dei dischi) 3 dischi messi in raid0 è 1 messo in jbod
Purtroppo la mia conoscenza di Raid al momento si ferma allo 0 e 1.
Proverò a cercare info.
Ma per questa tipologia di raid gli hard disk come devono essere a livello di capacità?
Grazie
Ciauz
Inviato dal mio SK17i con Tapatalk 2
DigitalMax
21-10-2012, 00:45
Il 469 pro lo può fare vero? (chiedo ai più afferrati in raid)
Il 469 pro lo può fare vero? (chiedo ai più afferrati in raid)
LOL sarebbe "ferrati"
cmq il ts 469 pro..
supporta
Single Disk, JBOD, RAID 0, 1, 5, 5 + Hot Spare, 6,10
DigitalMax
21-10-2012, 10:42
LOL sarebbe "ferrati"
cmq il ts 469 pro..
supporta
Single Disk, JBOD, RAID 0, 1, 5, 5 + Hot Spare, 6,10
(L'ho scritto apposta :P, forse avrei dovuto mettere l'emoticon per farlo capire XD)
Si avevo letto, intendevo dire se si possono mettere i 3 dischi in raid1 e il quarto come backup "automatico" dei 3.
Technology11
23-10-2012, 23:23
Ciao, mi piacerebbe acquistare un NAS dove poterci archiviare almeno 2tb di files, e che sia affidabile nel tempo, bassi consumi (meno consuma, meglio è :D ), silenzioso, spendendo il meno possibile (max 200€ circa).
(è per un utilizzo "casalingo", necessito solo di archiviare in maniera affidabile i miei dati, non mi interessa il fatto di passarl via wi-fi altrove,ecc... )
Cosa mi consigliereste?
(Attualmente per avere i dati "in un posto sicuro" in modo che se anche il pc dovesse lasciarmi, questi sono già archiviati, ero munito di 2 hard disk esterni, 1 che ha 6 anni di vita, è un Maxtor one touch 4 500gb con usb 2.0, l'altro è un Western digital my book essential 3.0 da 1tb con quasi 2 anni di vita.
Quest'ultimo hard disk è da un paio di mesi che non viene più riconosciuto dal pc, oggi l'ho smontato, e noto che la parte elettronica (PCB) è andata, praticamente in alcuni punti è scura, deve aver avuto qulalche sbalzo di tensione...
poi gli ho dato una pulita con lo straccio (strofinando sulle parti nere), strano ma vero, sono riuscito a far riconoscere l'hard disk al pc!
(sto riversando tutti i dati sul pc..)
A questo punto, siccome ci tengo molto ai miei dati, frutto anche di lavori/ricerche personali di anni, non posso permettermi che queste vengano perse.
Sebbene abbia già rimpiazzato il my book essential 3.0 1tb con un altro my book essential 3.0 1tb (regalatomi da un parente), valutavo appunto di acqusitare un NAS, che sia la scelta giusta? )
Ps: la mia scheda madre ha 1 ingresso e-sata, 2 ingressi usb 3.0, 4 ingressi usb 2.0
Ps2: qui per chi vuole sbizzarrirsi, è possibile costruirsi un NAS fai da te http://www.tomshw.it/forum/memorie-esterne/141123-costruire-un-nas.html
Ciao, un nas per essere tale funziona in rete e quindi le connessioni al pc sono ininfluenti.
Per quanto riguarda il nas se lo usi solo per archiviare dati e non sei interessato a nessun'altra funzione un qualsiasi nas a due dischi va bene. Devono essercene due per fare la configurazione in Raid 1 ossia fare in modo che un disco sia la copia dell'altro e dimezzare cosi' il rischio di perdita di dati.
I migliori marchi sono Qnap e Sinology. Il piu' economico modello a duble baie va bene.
Se invece ti servono anche altre funzioni allora la scelta si complica perche' devi prestare attenzione a processore e memoria del Nas.
A presto
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Technology11
24-10-2012, 00:35
Ti ringrazio per la risposta M86.
Date le mie esigenze, cosa mi consigli di scegliere? (anche un d-link andrebbe bene?)
(l'hard disk che mi ha lasciato, è il my book essential 3.0; internamente monta un WD10EARS-00MVWB0.. ha la PCB bruciacchiata più o meno verso la parte centrale, forntunatamente ho ripulito un pò con lo straccio, ed i dati sono riuscitoa recuperarli.. ..è stata però una brutta esperienza!)
L'acquisto del NAS, volendo (nel mio caso) un'archiviazione sicura nel tempo, è una soluzione valida o dovrei puntare su altro?
(per mantenergli l'alimentazione stabiledurante il funzionamento, avrei un UPS atlantis land HP851.. Lo posso utilizzare sul NAS?)
Ps: il più economico dei Qnap mi pare sia il ts-212 che si trova a circa 160€ spedito; mentre in casa Synology,il più economico è il DS212j (http://www.synology.com/products/product.php?product_name=DS212j&lang=ita) a circa 200€ spedito... (i prezzi che ho scritto sono corretti?)
peccato che entrambi si colleghino al pc con l'usb 2.0, purtroppo è lenta nello scambiare dati, avrei preferito un e-sata o usb3.0 (la mia scheda madre è una Gigabyte gah55m-usb3.0
leggevo qui però che nemmeno i NAS sono affidabili, perchè se il NAS avesse problemi, c'è il rischio di perdita dati: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18622926&postcount=6
qualche possessore del Qnap TS-469? ero indirizzato verso il Pro piuttosto che l'L ma pensandoci bene a cosa serve il sata3 se poi i dati passano dal cavo ethernet?
per i possessori, in come siamo messi a consumi-rumore? sono realistici i 35w? dovrei tenerlo in camera, ora ho un TS-210 acceso 24/24 e ormai non ci faccio nemmeno più caso...il 469 è rumoroso?
Ti ringrazio per la risposta M86.
Date le mie esigenze, cosa mi consigli di scegliere? (anche un d-link andrebbe bene?)
(l'hard disk che mi ha lasciato, è il my book essential 3.0; internamente monta un WD10EARS-00MVWB0.. ha la PCB bruciacchiata più o meno verso la parte centrale, forntunatamente ho ripulito un pò con lo straccio, ed i dati sono riuscitoa recuperarli.. ..è stata però una brutta esperienza!)
L'acquisto del NAS, volendo (nel mio caso) un'archiviazione sicura nel tempo, è una soluzione valida o dovrei puntare su altro?
(per mantenergli l'alimentazione stabiledurante il funzionamento, avrei un UPS atlantis land HP851.. Lo posso utilizzare sul NAS?)
Ps: il più economico dei Qnap mi pare sia il ts-212 che si trova a circa 160€ spedito; mentre in casa Synology,il più economico è il DS212j (http://www.synology.com/products/product.php?product_name=DS212j&lang=ita) a circa 200€ spedito... (i prezzi che ho scritto sono corretti?)
peccato che entrambi si colleghino al pc con l'usb 2.0, purtroppo è lenta nello scambiare dati, avrei preferito un e-sata o usb3.0 (la mia scheda madre è una Gigabyte gah55m-usb3.0
leggevo qui però che nemmeno i NAS sono affidabili, perchè se il NAS avesse problemi, c'è il rischio di perdita dati: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18622926&postcount=6
Allora: come ti anticipavo i nas si usano in rete e quindi il trasferimento dati e' limitato dall'ethernet e non dalla usb.
Il nas e' affidabile come un pc se non di piu'. Piu' che la marca conta il fatto che formatti i dati con un file system usato in altri sistemi cosi' che in caso di incidenti puoi recuperare i dati.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Di certo i qnap e i syno lo fanno. Per gli altri non saprei.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Technology11
24-10-2012, 09:41
Allora: come ti anticipavo i nas si usano in rete e quindi il trasferimento dati e' limitato dall'ethernet e non dalla usb.
Il nas e' affidabile come un pc se non di piu'. Piu' che la marca conta il fatto che formatti i dati con un file system usato in altri sistemi cosi' che in caso di incidenti puoi recuperare i dati.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Perdona l'ignoranza, ma dicendo che lo usi in rete significa che è necessario collegarlo al router, oppure considerando che la mia scheda madre dispone di 1 solo ingresso LAN, dovrei acquistare una scheda LAN, e lì ci collego il NAS, per uno scambio dati con maggiore velocità ed affidabilità?
Non ho ben capito il pezzo della tua risposta che ho evidenziato, mi spiegheresti meglio, per favore?
in effetti quella frase non è chiara nemmeno a me...
forse intende che se ti si fulmina un costosissimo qnap o sino, ne puoi sempre comprare un altro altrettanto costoso e mettergli dentro i dischi :D
per il discorso rete, se devi condividerlo con altri PC conviene attaccarlo al router, anche se così andrai al massimo a 100Mbit , perchè di solito non hanno la porta gigabit, i router adsl. puoi rimediare con un economico hub gigabit. se lo devi usare solo col fisso attaccalo con cavo LAN
non complichiamoci la vita, come dice HSH il NAS lo colleghi al router, se non ha le porte in giga è vivamente consigliato l'acquisto di uno switch in giga da mettere in cascata al router
per il discorso del file system, la maggior parte (tutti?) i NAS formattano in ext3/ext4 dato che montano sistemi linux, quindi si distruggesse il nas recuperi i dati con una distro linux
Technology11
24-10-2012, 10:19
Perfetto, io utilizzo sia Windows 7 pro 64bit, che Ubuntu 10.04 LTS 64bit in dual boot, in caso di problemi quindi è possibile recuperare i dati senza problemi grazie alla formattazione dell'hard disk in ext3/ext4 che è la stessa di Linux?
Avete mai provato a recuperarci i dati?
Collegando il NAS via LAN, è possibile scrivere e leggere files più velocemente rispetto ad un collegamento e-sata o usb 3.0?
Volendo (senza acquistare una scheda LAN aggiuntiva per il mio pc) ho un vecchio modem inutilizzato, si tratta del D-link dsl-g624t (http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=TechSupport_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLTechProduct&cid=1197319459485&p=1197318958623&packedargs=OuickLinksParentID%3D1197319459485%26locale%3D1195806717957%26productParentId%3D1197332974858&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper) , ricordo che nelle impostazioni era possibile utilizzarlo come "bridge", che se non erro lavora come una "multipresa lan", giusto?
Non voglio che il NAS vada in rete (cioè che si colleghi al modem), vorrei solo che vada collegato al PC fisso.
è possibile impostare quel vecchio modem in "bridge" dove un cavo andrà per forza collegato alla presa ethnernet a muro, 1 andrà al pc (per utilizzare internet) e l'altro andrà al NAS..?
(sarà, ma sono convinto che è meglio avere un'altra scheda di rete LAN, in modo che i 2 ingressi LAN nel pc, lavorino autonomamente.. senza far rallentre uno o l'altro)
Ps: il NAS mi serve solo sul pc fisso, da utilizzare come se fosse un Hard disk esterno, ma molto più sicuro
Perfetto, io utilizzo sia Windows 7 pro 64bit, che Ubuntu 10.04 LTS 64bit in dual boot, in caso di problemi quindi è possibile recuperare i dati senza problemi grazie alla formattazione dell'hard disk in ext3/ext4 che è la stessa di Linux?
Avete mai provato a recuperarci i dati?
Collegando il NAS via LAN, è possibile scrivere e leggere files più velocemente rispetto ad un collegamento e-sata o usb 3.0?
Volendo (senza acquistare una scheda LAN aggiuntiva per il mio pc) ho un vecchio modem inutilizzato, si tratta del D-link dsl-g624t (http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=TechSupport_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLTechProduct&cid=1197319459485&p=1197318958623&packedargs=OuickLinksParentID%3D1197319459485%26locale%3D1195806717957%26productParentId%3D1197332974858&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper) , ricordo che nelle impostazioni era possibile utilizzarlo come "bridge", che se non erro lavora come una "multipresa lan", giusto?
Non voglio che il NAS vada in rete (cioè che si colleghi al modem), vorrei solo che vada collegato al PC fisso.
è possibile impostare quel vecchio modem in "bridge" dove un cavo andrà per forza collegato alla presa ethnernet a muro, 1 andrà al pc (per utilizzare internet) e l'altro andrà al NAS..?
(sarà, ma sono convinto che è meglio avere un'altra scheda di rete LAN, in modo che i 2 ingressi LAN nel pc, lavorino autonomamente.. senza far rallentre uno o l'altro)
Ps: il NAS mi serve solo sul pc fisso, da utilizzare come se fosse un Hard disk esterno, ma molto più sicuro
il nas per essere amministrato (da browser devi inserire il suo IP/nome di rete) deve andare in rete, se vuoi storage "stupido" secondo me fai prima a prenderti un hd esterno da 3TB e risparmi pure, se no con 300€ te ne prendi 2 da 3TB e così hai il backup per il massimo della sicurezza, lo usi con USB 3.0 e hai tutta la velocità che vuoi
se proprio vuoi un NAS e non farlo andare su internet (anche se non ne capisco il motivo:D ) ti fai una LAN locale. 1 PC con 2 schede di rete, 1 la usi per il modem/router/internet, all'altra colleghi uno switch a cui colleghi il NAS
magari usa classi IP diverse per avere LAN ben separate
Io ho una qnap 419P+ però non sono mai riuscito a vedere i file che ci sono su, tramite internet...
Mi dico sempre che devo leggere il manuale, ma puntualmente non lo faccio per mancanza di tempo!
Da questo punto di vista il western digital My book live che ho a fianco al qnap è eccellente.
Technology11
24-10-2012, 14:22
il nas per essere amministrato (da browser devi inserire il suo IP/nome di rete) deve andare in rete, se vuoi storage "stupido" secondo me fai prima a prenderti un hd esterno da 3TB e risparmi pure, se no con 300€ te ne prendi 2 da 3TB e così hai il backup per il massimo della sicurezza, lo usi con USB 3.0 e hai tutta la velocità che vuoi
se proprio vuoi un NAS e non farlo andare su internet (anche se non ne capisco il motivo:D ) ti fai una LAN locale. 1 PC con 2 schede di rete, 1 la usi per il modem/router/internet, all'altra colleghi uno switch a cui colleghi il NAS
magari usa classi IP diverse per avere LAN ben separate
il NAS per quello che ci devo fare io (er avere i dati in un posto sicuro, in modo che se anche dovesse danneggiarsi qualcosa o l'hard disk stesso, li possa comunque recuperare, il NAS non sarebbe la situazione migliore? (qualche gg. fa il mio nuovo hard disk (quasi 2 anni di vita) WD my book essential 3.0 1tb mi ha lasciato, non veniva più riconosciuto dal pc.. ..l'ho aperto e c'era la PCB in alcuni punti nera, l'ho pulita e sono riuscito a recuperare i dati.. ..data questa esperienza cercavo qualcosa di più sicuro dell'hard disk esterno o interno che sia.. :) ) è già fin troppo, o comunque già mi da maggiore affidabilità rispetto all'avere 2 hard disk esterni con le stesse cose copiate?
Il NAS non vorrei farlo andare su internet in quanto ho paura di virus,ecc.. che possano rubare/cancellare i dati in esso memorizzati, tutto qui.
(avendo Fastweb, senza IP pubblico, non penso sia possibile mandarlo su internet. Quali sono i vantaggi di avere il NAS su internet? (considera che io lo userei solo sul pc fisso)
Per avere la LAN separata da quella che utilizzo per andare su internet,ecc.. dovrei quindi prendere una scheda di espansione LAN, la metto nel pc, e una volta installata ci collego il NAS, in modo che comunicano solamente fra loro 2, giusto?
..ma come si imposta?
(se può tornare utile, ho un modem inutilizzato d-link dsl-g624t)
se tu fossi al posto mio, come imposteresti il tutto?
greencorn
25-10-2012, 14:40
Quoto in toto...ai nostri clienti vendiamo solo Qnap (o Thecus)...per uso domestico/professionale non hanno paragoni. Synology al pari.
Secondo me vale la pena spender quei 100 euro in più e puntare su una di queste, tanto l'acquisto verrà pienamente ripagato nel tempo e nell'utilizzo credetemi :D
grazie delle vostre risposte.
la scelta comunque è veramente troppo ampia, forse potete aiutarmi a capire cosa faccia a caso mio...
-lo utilizzerei per storage di film e musica, da leggere in streaming con la xbox con xbmc (film) e con il portatile o con lo stereo la musica.
-naturalmente deve avere la maggiore capacità possibile (lo so... dipende dai dischi, ma non so se esiste comunque una capacità teorica massima...)
-lo streaming deve essere fluido (ho un router 10/100/1000)
-configurato in raid1, per avere un backup dei dati (esistono soluzioni migliori come raid? non mastico l'argomento...
-deve supportare frequenti accensioni/spegnimenti (non lo lascerei sempre acceso, ed il tempo di avvio dovrebbe essere abbastanza breve)
-dovrei stoccare piu di 4TB, quindi sono quasi obbligato ad un 4 baie, giusto?
-ce la faccio con un budget max di 350€ (senza dischi...)?
...
per il discorso del file system, la maggior parte (tutti?) i NAS formattano in ext3/ext4 dato che montano sistemi linux...
DOMANDONE :)
I dischi che metterei nel NAS sono due WD da 2TB che contengono il materiale AV che vorrei condividere via NAS e sono attualmente
pieni al 75%, sono formattati in NTFS e stanno in un PC: mi sembra un pò
la storiella della barca e del fiume con il lupo la pecora e il cavolo :D
magari la soluzione è banale ma io non riesco a immaginare come potrei fare
Qualcuno ha un'idea che non sia "comprati un disco ecc ecc" ?
Grazie :D
Il computer in uso a 3hd?
2x 2tb
Mentre il terzo?
Se il terzo fosse da 1tb, potresti fare così:
Hd 1: trasferisci 1tb dentro il computer ed i restanti 500gb nell'altro hd....
Una volta nel nas come pensavi di utilizzarli?
Comunque la cosa più semplice sarebbe farsi prestare da qualche tuo amico un paio di hd
kokkobil
26-10-2012, 06:32
un saluto a tutti
sono in procinto di dotarmi di un nas di ultima generazione e grazie anche al vostro aiuto (vi leggo da un po') ho optato per il syno ds213+ (due baie) sataII (se ho capito bene)
per l'hd prenderei il red wd20EFRX (sata III) ma i siti dei rispettivi produttori riportano dati diversi:
1) http://originwww.synology.com/support/hd.php?lang=ita&bays_id=2&product_id=109 dice che è compatibile
2) http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=810 non lo riporta nell'elenco dei NAS per i quali è compatibile
inoltre, i benchmark
http://www.tomshardware.com/reviews/red-wd20efrx-wd30efrx-nas,3248-4.html
non mi sembrano entusiasmanti in termini di velocità di risposta, ma per contro i consumi sono contenuti
Secondo voi è una buona accoppiata ?
Grazie :D
Il computer in uso a 3hd?
2x 2tb
Mentre il terzo?
....
Comunque la cosa più semplice sarebbe farsi prestare da qualche tuo amico un paio di hd
Il pc in questione di dischi ne ha 4:
2x2TB con il materiale che andrebbe sul NAS che occupa ca 3TB
1x1TB occupato da altro
1x40GB con solo SO (Xp sp3)
Come temevo serve avere almeno un disco libero da 2TB :(
... perlomeno se uno non vuole invecchiare mentre sposta 3 volte
i blocchi da 1TB...
che pacco sto discorso della videosorveglianza....perchè uno dovrebbe pagare di più, come se sti aggeggi costassero poco.
domani vado in fiera a prendere un discozzo da 3tb che in futuro metterò su un NAS... quale può essere un prezzo onesto secondo voi? blue o green?
pegasolabs
27-10-2012, 11:26
AVVISO tutti gli utenti ed in particolare:
Cenzine
-Vic-
J-Ego
che le discussioni inerenti le esperienze su siti di ecommerce sono VIETATE, si veda l'ultima parte dell'annuncio:
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=7&a=190
Ho cestinato gli ultimi post e per stavolta evito sanzioni. Per eventuali commenti vanno usati i messaggi PVT. Eventuali repliche pubbliche (o recidive) saranno direttamente sanzionate.
non avendo avuto risposte sono andato sull'arcinoto
WD30EZRX
Quanto hai pagato il WD30EZRX ?
Essendo io vecchio :) do per scontato che in un NAS multibay vadano messi dischi IDENTICI : è ancora così o si possono mischiare marche/tipi e addirittura capienze diverse?
Quanto hai pagato il WD30EZRX ?
120€ "disco in mano" :D
Salve a tutti...
leggendo un pò e facendo due conti su cui ho veramente bisogno ho scelto di comprare un ds213+ .
In rete con le poche conoscenze che ho sono riuscito a trovarlo sui 300 euro....potete per favore suggerirmi qualche indirizzo online, magari in privato, se è possibile trovarlo a prezzi minori?
Devo anche trovare 2 hd WD da 3 t ...quelli red.
Grazie
CastaTop86
30-10-2012, 07:57
Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di un NAS "entry level" da 2 dischi (che o già in mio possesso, 2WD caviar green da 2Tb l'uno).
La scelta sta ricadendo tra:
- Qnap TS-212
- Sinology DS-212j
A livello hardware sono praticamente identici (il primo ha un consumo diciarato leggermente minore). Il secondo, verso il quale mi sto orientando, sembra avere un sistema operativo più avanzato e ricco e un parco app mobile (iOS) molto più completo.
Consigli o esperienze con questi due NAS?
Altri consigli nella fascia di prezzo 160-180€?
Grazie in anticipo
Ripropongo il quesito fatto più su magari riformulandolo, nella speranza di aver maggior fortuna :) :
nei NAS "moderni" immagino si possa sempre fare il JBOD e quindi utilizzare
dischi di capienza e marche diverse ma volevo sapere se oggi è possibile
configurarli anche in RAID senza dover per forza avere dischi IDENTICI tra di loro.
Grazie in anticipo :)
Ciao!
Domandina a voi ormai esperti collaudatori di nas.
Mi son preso un QNAP 412 e ok non l'ho ancora provato e configurato, l'idea era quella di installarci il plex server e quindi utilizzare il mio htpc come lettore ect ect. Vorrei utilizzare plex perche' e' la soluzione che mi piace di piu' sia per i metadata sia per l'interfaccia, ( ora come ora sto utlizzando windows media center sull'htpc direttamente , carino ma laborioso per i metadata ect ).
La domanda e' semplice : qualcuno di voi usa l'accoppiata TS-412 con plex server con cartelle file TS_video e TS_ audio quindi DVD rippati ....?
Funziona?
thanks
Ciao!
Domandina a voi ormai esperti collaudatori di nas.
Mi son preso un QNAP 412 e ok non l'ho ancora provato e configurato, l'idea era quella di installarci il plex server e quindi utilizzare il mio htpc come lettore ect ect. Vorrei utilizzare plex perche' e' la soluzione che mi piace di piu' sia per i metadata sia per l'interfaccia, ( ora come ora sto utlizzando windows media center sull'htpc direttamente , carino ma laborioso per i metadata ect ).
La domanda e' semplice : qualcuno di voi usa l'accoppiata TS-412 con plex server con cartelle file TS_video e TS_ audio quindi DVD rippati ....?
Funziona?
thanks
Secondo PLEX no (a meno che plex server e client siano sullo stesso terminale, ma non è il tuo caso): http://wiki.plexapp.com/index.php/Why_can_I_get_some_of_my_files_to_play_on_Plex_Media_Center_and_others_won't
possibile soluzione di utente dal forum PLEX: http://forums.plexapp.com/index.php/topic/40882-plex-video-ts-or-vob-file-work-around/
quindi l'unica e' utilizzare il buon vecchio windows media center :)
Francex81
30-10-2012, 11:54
Ciao a tutti,
mi serve un consiglio per l'acquisto di sistemi storage.
Per il backup pensavo un hp microserver con 2 hd da 2tb in raid0 (servono 4tb max) e ubuntu con backuppc (un sw davvero ottimo) su usb
Per lo storage di rete 2 nas ma che abbiano possibilità di clustering o replication in caso di fail di una delle 2 per l'HA (come marche ho notato hp)
Max 60 users
sempre 4TB max in raid5
costi contenuti (niente san etc)
Ho provato gli storcenter rack della iomega ma sono rimasto molto deluso, niente replication o clustering (in compenso possono scaricare torrent e foto -_-) e firmware ancora in sviluppo
quindi l'unica e' utilizzare il buon vecchio windows media center :)
Eh già :)
comunque PLEX mi sta dando ogni giorno di più nuove soddisfazioni...interfaccia splendida e personalizzazione dei metadata delle descrizione e locandine dei film massima...senza contare il bel forum dietro per i problemi più disparati e sviluppatori che costantemente aggiornano per rendere compatibile il tutto con i client/server più recenti...e la cosa grandiosa è che è gratis!!
Bisognerebbe fare un monumento agli sviluppatori :sofico:
scusate ragazzi, ma quindi il nas più economico , con 512Mb di memoria quale sarebbe? il Ds213 da 260€?
Ciao a tutti,
mi serve un consiglio per l'acquisto di sistemi storage.
Per il backup pensavo un hp microserver con 2 hd da 2tb in raid0 (servono 4tb max) e ubuntu con backuppc (un sw davvero ottimo) su usb
Per lo storage di rete 2 nas ma che abbiano possibilità di clustering o replication in caso di fail di una delle 2 per l'HA (come marche ho notato hp)
Max 60 users
sempre 4TB max in raid5
costi contenuti (niente san etc)
Ho provato gli storcenter rack della iomega ma sono rimasto molto deluso, niente replication o clustering (in compenso possono scaricare torrent e foto -_-) e firmware ancora in sviluppo
Synology ha il suo HA su alcuni modelli
http://farm9.staticflickr.com/8192/8147568097_399cdbe939_c.jpg
;)
Salve a tutti.
Alla fine ho preso il ds213+ e dato che ogni tanto ho delle interruzioni di corrente del tipo attacca/stacca volevo prendere una ups che deve servire solo il 213 dove posso gestire lo spegnimento della nas se ho dei periodi lunghi di mancanza di corrente. Ho letto le compatibilità sul sito synology e volevo chiedervi se quelle in lista possono gestire il nas con usb e se potevate suggerirmi quella più economica e su che taglia di batteria devo stare.
Grazie
Beh diciamo che i WD Red sarebbero un pò castrati dalla nas a sata II...nel mio caso ho deciso di investire un pò di più nella qnap versione PRO per sfruttarli a pieno..ma nel tuo caso avendo la rete 10/100 penso non noteresti nemmeno la differenza in quanto comunque il collo di bottiglia la fa la rete...
Ha più senso avere la sata III se ne fai un utilizzo multimediale...altrimenti se è solo per archiviazione vai di versione L
Giorni fa è arrivto il TS-469L e i 2 Wd Red da 3tb!
E' il mio primo Nas... Cavoli qua mi si è aperto un nuovo mondo! Davvero un'ottima macchina, solida, rifinita in tutto, silenziosa.
Ma il meglio lo ha dato quando ho messo dentro il cd e inziato e configuarla e utilizzarla.
Mi chiedevo come avrei collagato l'Ups e configurato i tempi e le modalità di spegnimento... Niente di più semplice... Fa tutto il Qnap.
Fantastico!
Adesso la voglia di averne uno a casa nello studio è ai massimi livelli!
Peccato che costicchino... Ma di contenuto ce n'è sicuramente!
Ciauzz
Inviato dal mio SK17i con Tapatalk 2
Consumo in ibernazione di un DS1812+ con 6X Wd Red da 3 Tb
http://farm9.staticflickr.com/8045/8105716851_73b0afd204_c.jpg
;)
Salve a tutti.
Alla fine ho preso il ds213+ e dato che ogni tanto ho delle interruzioni di corrente del tipo attacca/stacca volevo prendere una ups che deve servire solo il 213 dove posso gestire lo spegnimento della nas se ho dei periodi lunghi di mancanza di corrente. Ho letto le compatibilità sul sito synology e volevo chiedervi se quelle in lista possono gestire il nas con usb e se potevate suggerirmi quella più economica e su che taglia di batteria devo stare.
Grazie
Io con il DS212 (con 2 Hd da 3Tb) avevo un APC da 405W\700VA e questi erano i minuti a disposizione:
http://farm8.staticflickr.com/7138/7849993118_18dfa37616_z.jpg
scusate ragazzi, ma quindi il nas più economico , con 512Mb di memoria quale sarebbe? il Ds213 da 260€?
C'è anche il DS413J 4 bay a 290€ con cpu da 1,6GHz & 512Mb ;)
C'è anche il DS413J 4 bay a 290€ con cpu da 1,6GHz & 512Mb ;)
solo 30 € tra il 2 e 4 bay? una differenza di prezzo ridicola...spero tanto i prezzi vadano giù perchè per uso domestico per ora sono troppo alti
Eh già :)
comunque PLEX mi sta dando ogni giorno di più nuove soddisfazioni...interfaccia splendida e personalizzazione dei metadata delle descrizione e locandine dei film massima...senza contare il bel forum dietro per i problemi più disparati e sviluppatori che costantemente aggiornano per rendere compatibile il tutto con i client/server più recenti...e la cosa grandiosa è che è gratis!!
Bisognerebbe fare un monumento agli sviluppatori :sofico:
Ma io vorrei installarlo ma proprio non ci riesco il plex server su qnap 412 ... che ovviamente e' arm.
Una guida sarebbe bella, ma senza essere un programmatore linux.
Hai qualcosa in merito caro vic?
Ma io vorrei installarlo ma proprio non ci riesco il plex server su qnap 412 ... che ovviamente e' arm.
Una guida sarebbe bella, ma senza essere un programmatore linux.
Hai qualcosa in merito caro vic?
se hai un minimo di dimestichezza la guida c'è...purtroppo attualmente non si può avere di più...
http://forums.plexapp.com/index.php/topic/40427-forum-test-packges-plex-media-server-for-linux-arm/
Sir.Came
05-11-2012, 11:33
Ciao a tutti. a lavoro ho necessità di comprare un NAS e volevo dei consigli...
Intanto deve avere la possibilità dei 2 dischi dato che vorrei, anzi... devo fare raid 1.
Lo scopo è copiare una cartella contenuta nei in alcuni pc dentro al nas, quindi dovrebbe avere al suo interno un programmino di backup.
Qnap o netgear?
Avevo visto il Qnap TS-219P II, ma non verrei fosse "troppo" per quello che devo fare...
Grazie...
grazie Vic gentilissimo , quella guida ad esempio la voglio seguire ma mi perdo gia all'inizio. Come faccio ad "arrivare" al percorso di dove metto il file ... con i comandi linux?
:D
Lo scopo è copiare una cartella contenuta nei in alcuni pc dentro al nas, quindi dovrebbe avere al suo interno un programmino di backup.
Qnap o netgear?
Grazie...
Per fare questo puoi semplicemente installare un programmino su ciascun pc dove inserirai la cartella da copiare e l'indirizzo ip del disco di rete - credo quindi sia sufficiente un semplice NAS (tipo il WD mybook e simili), le soluzioni qnap\synology offrono un sacco di servizi che nel tuo caso non sfrutterai molto
Sir.Came
06-11-2012, 09:07
Per fare questo puoi semplicemente installare un programmino su ciascun pc dove inserirai la cartella da copiare e l'indirizzo ip del disco di rete - credo quindi sia sufficiente un semplice NAS (tipo il WD mybook e simili), le soluzioni qnap\synology offrono un sacco di servizi che nel tuo caso non sfrutterai molto
Si, in questo momento abbiamo proprio questo... tramite un software copiamo dentro un disco usb... sicurezza ZERO...
Valutavo quindi un piccolo NAS che facesse al caso nostro... ho trovato questo qnap TS-219P II che mi pare buono come caratteristiche, poi stamattina mi si è presentato davanti il TS-412, differenza tra i due circa 30€...
Ho visto il wd mybook, ma dato che poi ci saranno 10 pc che in contemporanea vanno a "pescare" documenti all'interno dello storage volevo qualcosa dedicata a questo scopo...
Ora sarà ancora più difficile decidere... non c'è urgenza imminente, ma vorrei buttare in pensione il disco USB...
Per ora credo ci bastino 3TB (farei raid 1 con 2 dischi), ma valutato il 4 bay anche per un futuro upgrade...
Voi cosa ne dite di questi 2 prodotti?
Grazie
Si, in questo momento abbiamo proprio questo... tramite un software copiamo dentro un disco usb... sicurezza ZERO...
Valutavo quindi un piccolo NAS che facesse al caso nostro... ho trovato questo qnap TS-219P II che mi pare buono come caratteristiche, poi stamattina mi si è presentato davanti il TS-412, differenza tra i due circa 30€...
Ho visto il wd mybook, ma dato che poi ci saranno 10 pc che in contemporanea vanno a "pescare" documenti all'interno dello storage volevo qualcosa dedicata a questo scopo...
Ora sarà ancora più difficile decidere... non c'è urgenza imminente, ma vorrei buttare in pensione il disco USB...
Per ora credo ci bastino 3TB (farei raid 1 con 2 dischi), ma valutato il 4 bay anche per un futuro upgrade...
Voi cosa ne dite di questi 2 prodotti?
Grazie
Si certo, sicurezza 0 con disco usb (il mybook che intendevo era cmq quello con 2 dischi).
Di quanti GB parliamo e soprattutto con quale "crescita"? Secondo me con un 2 bay puoi andar tranquillo per un bel po (guarda anche il QNAP TS-212)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.