View Full Version : Guida acquisto NAS: prezzo, prestazioni, funzioni, consumi, rumore
emerson120
11-02-2015, 20:33
L'unica differenza tra il TS-253 Pro e il TS-253 Pro-8G è la ram di 8GB?
Dovrei acquistare uno dei due, la differenza è di 150 euro circa, che vantaggi porterebbe il modello da 8GB rispetto a quello da 2GB?
Esatto la diff.è. la ram. Se devi virtualizzare ed usare il Nas con accessi contemporanei serve 8 gb, se invece devi solo virtualizzare e lo usi solo te ok 2gb. Ps:se hai bisogno della ram 8gb ti consiglio ti comprarla a parte e nn con il Nas. Risparmi un bel po
Ragazzuoli in attessa che arrivi il mio Qnap... sto studiando e pensando a come sfruttare (in parte) tutto quello che offre... la mia domanda è:
Lavoro su un archivio di disegni cad. Ovviamente questo lo vorrei avere sul Nas in modo da potervi accedere sia da Pc fisso che da Notebook in casa.
Ma vorrei sul pc fisso sopratutto poterci lavorare in locale in modo da sfruttare appieno le risorse del Pc.
C'è quindi la possibilità di avere una cartella "Disegni" sincronizzata su PC fisso e Nas in modo che io possa lavorare in locale sul PC ma che, non so in che modo e con che tempi, sia anche sul NAS pari pari... senza che io me ne accorga.
Si può fare?
Grazie
Ciao
supertopix
12-02-2015, 09:10
Ragazzuoli in attessa che arrivi il mio Qnap... sto studiando e pensando a come sfruttare (in parte) tutto quello che offre... la mia domanda è:
Lavoro su un archivio di disegni cad. Ovviamente questo lo vorrei avere sul Nas in modo da potervi accedere sia da Pc fisso che da Notebook in casa.
Ma vorrei sul pc fisso sopratutto poterci lavorare in locale in modo da sfruttare appieno le risorse del Pc.
C'è quindi la possibilità di avere una cartella "Disegni" sincronizzata su PC fisso e Nas in modo che io possa lavorare in locale sul PC ma che, non so in che modo e con che tempi, sia anche sul NAS pari pari... senza che io me ne accorga.
Si può fare?
Grazie
Ciao
Con synology si. Immagino che anche Qnap abbia il suo cloud. Sincronizzi una cartella da pc a nas (e volendo anche ad altri client).
Con synology si. Immagino che anche Qnap abbia il suo cloud. Sincronizzi una cartella da pc a nas (e volendo anche ad altri client).
Ma non ho internet (uso un mifi Tim purtroppo). La cosa si dovrebbe fare all'interno della rete locale.
Il Cloud penso necessiti di connessione web giusto?
Grazie
Ciao
3t3rn1ty
12-02-2015, 12:15
salve a tutti,
seguo i vostri post con molto interesse e avrei una richiesta:
premesso che conosco molto bene l'ambiente windows ma non ho alcuna esperienza di nas e linguaggio linux, vorrei acquistare un nas che mi permetta di archiviare i circa 2 Tb di film che attualmente ho nel mio pc e che mi consenta di visualizzarli facilmente nella mia rete casalinga (ho una gigalan con 3 pc) e sulla tv tramite un emtec n200, e eventualmente trasmettere col wifi i film sul tablet (con transcodifica) .
Da quello che ho letto, sarei orientato sul zyxel NSA325 v2 con un hd da 3 Tb in modo da non sforare i 200/250 € complessivi.
Mi sono documentato anche sul sito zyxel per le caratteristiche e le interfacce e mi sembra che possa andare.
Mi preoccupavo che la velocità non sia sufficiente per visualizzare in rete le copie di bluray 1:1 (in formato MKV) e che la soglia di rumore (ventola + hd) sia alta (devo posizionarlo in camera da letto).
Mi potreste dire se questo nas soddisfa le mie richieste, o eventualmente consigliarmi un'altro modello/marca nel budget?
il synology DS414J come lo vedete ? Vorrei un NAS a 4 porte con buon rapporto qualità prezzo.
marco_182
13-02-2015, 12:29
Doppio
marco_182
13-02-2015, 12:33
Ragazzuoli in attessa che arrivi il mio Qnap... sto studiando e pensando a come sfruttare (in parte) tutto quello che offre... la mia domanda è:
Lavoro su un archivio di disegni cad. Ovviamente questo lo vorrei avere sul Nas in modo da potervi accedere sia da Pc fisso che da Notebook in casa.
Ma vorrei sul pc fisso sopratutto poterci lavorare in locale in modo da sfruttare appieno le risorse del Pc.
C'è quindi la possibilità di avere una cartella "Disegni" sincronizzata su PC fisso e Nas in modo che io possa lavorare in locale sul PC ma che, non so in che modo e con che tempi, sia anche sul NAS pari pari... senza che io me ne accorga.
Si può fare?
Grazie
Ciao
Non so se ho ben capito: tu vorresti lavorare sui file in locale e ritrovarteli pari pari nel nas?
Windows 7 offre la sincronizzazione in centro sincronizzazione di reti.
Vai nelle opzioni della cartella che vuoi sincronizzare e spunta "disponibile offline" o un nome simile.
Windows creerà una copia dei file sul tuo computer (ci vorrà un po' in base alla dimensione) e d'ora in poi sincronizzerà ogni modifica che apporti ai file.
Se il nas va offline hai sempre la copia "cache" dei file nel computer, che puoi continuare ad utilizzare e non appena tornerà online il nas, sincronizzerà tutte le modifiche.
Non c'è bisogno di utilizzare software esterni
Non so se ho ben capito: tu vorresti lavorare sui file in locale e ritrovarteli pari pari nel nas?
Windows 7 offre la sincronizzazione in centro sincronizzazione
Vai nelle opzioni della cartella che vuoi sincronizzare e spunta "disponibile offline" o un nome simile.
Windows creerà una copia dei file sul tuo computer (ci vorrà un po' in base alla dimensione) e d'ora in poi sincronizzerà ogni modifica che apporti ai file.
Se il nas va offline hai sempre la copia "cache" dei file nel computer, che puoi continuare ad utilizzare e non appena tornerà online il nas, sincronizzerà tutte le modifiche.
Esatto! Quindi quello che mi stai suggerendo è indipendente dal software del NAS. E' implementato in Windows 7! :eek:
Il NAS sarebbe sempre online quando utilizzo il pc... online nel senso che è connesso alla rete locale.
Non a internet... purtroppo non ho copertura.
Non si finisce mai di imparare
Appena arriva e installo il tutto ci provo subito!
Grazie
Ciao
marco_182
13-02-2015, 12:45
Esatto! Quindi quello che mi stai suggerendo è indipendente dal software del NAS. E' implementato in Windows 7! :eek:
Il NAS sarebbe sempre online quando utilizzo il pc... online nel senso che è connesso alla rete locale.
Non a internet... purtroppo non ho copertura.
Non si finisce mai di imparare
Appena arriva e installo il tutto ci provo subito!
Grazie
Ciao
Esattamente! :D
E funziona molto bene, non hai problemi di sorta.
Per online/offline intendevo che se per qualsiasi motivo il nas si spegnesse o non funzionasse, hai la copia offline di tutte le cartelle che hai deciso di sincronizzare.
Hai più punti a favore con questo sistema:
- Non sovraccarichi la rete locale perchè lavori offline e invii solo le modifiche al nas
- I file sono sempre e comunque disponibili online se devi accederci da un altro pc
- Nell' estremo caso che il tuo nas o il tuo disco decidesse di lasciarti, hai la copia offline di tutto quello che hai sincronizzato
Esattamente! :D
E funziona molto bene, non hai problemi di sorta.
Per online/offline intendevo che se per qualsiasi motivo il nas si spegnesse o non funzionasse, hai la copia offline di tutte le cartelle che hai deciso di sincronizzare.
Hai più punti a favore con questo sistema:
- Non sovraccarichi la rete locale perchè lavori offline e invii solo le modifiche al nas
- I file sono sempre e comunque disponibili online se devi accederci da un altro pc
- Nell' estremo caso che il tuo nas o il tuo disco decidesse di lasciarti, hai la copia offline di tutto quello che hai sincronizzato
Fanstatico! Questo è davvero una cosa che mi torna di un'utilità pazzesca!
Grazie davvero!
Buongiorno a tutti avrei bisogno di un consiglio.
Voglio unificare la mia moltitudine di dischi e creare un unico centro dati condiviso ma non avendo molta famigliarità con i NAS ho bisogno di qualche dritta.
Le mie necessità sono le seguenti:
1) centro dati condiviso: film, foto, musica
2) download station: torrent (potrei avere molti file in condivisione)
3) streaming su TV: ho un "vecchio" Samsung C650 non collegato in rete
4) colore del NAS: nero (lo so è un po una fesseria ma il router, TP-Link Archer D5, è nero e metterci il nas bianco..)
Per il primo punto credo che possano andare bene tutti, il secondo forse a seconda delle esigenze già può incidere sulla scelta.
Per il punto (3) attualmente utilizzo una chiavetta o un HD collegato alla porta USB del TV e devo dire che sotto questo punto di vista Samsung è ottima, per lo meno non ho mai avuto problemi per la riproduzione dei filmati. L'unica pecca è la possibilità ad esempio nella riproduzione di mkv di far riconoscere i sottotitoli interni, quando necessario estraggo il file sub.
Vorrei capire come potrei far leggere al TV i file presenti sul NAS: devo ovviamente metterlo in rete ma non so quale sia il miglior modo.
Prendere la chiavetta wifi Samsung (costicchia...), tirare un cavo LAN tra la TV e il router (posso anche provarci...), Chromecast (qualità della riproduzione?? avrei il vantaggio di poter riprodurre sul TV anche da notebook e telefono se non ho capito male..), adattatori tipo TP-LINK TL-WA890EA lasciando così la USB libera, NAS con HDMI ma visto che router/NAS e il TV sono distanti non so quanto possa essere utile o altre soluzioni che mi sfuggono.
Sono orientato su un NAS 2 baie, 1GB di RAM e con dischi WD Red da 4TB (RAID 1??).
Synology serie DS214+, DS214Play oppure Qnap TS-221, TS-253 Pro (fuori budget ma se si deve fare uno sforzo...) o quelli da riverniciare :D TS-251, TS-231+.
Tra tutto ci vanno 600€ e vorrei spenderli al meglio, valutando l'investimento anche su un futuro upgrade TV 4K e tenendo in considerazione l'avvento dell'H.265.
Grazie! ;)
supertopix
15-02-2015, 13:27
Buongiorno a tutti avrei bisogno di un consiglio.
Voglio unificare la mia moltitudine di dischi e creare un unico centro dati condiviso ma non avendo molta famigliarità con i NAS ho bisogno di qualche dritta.
Le mie necessità sono le seguenti:
1) centro dati condiviso: film, foto, musica
2) download station: torrent (potrei avere molti file in condivisione)
3) streaming su TV: ho un "vecchio" Samsung C650 non collegato in rete
4) colore del NAS: nero (lo so è un po una fesseria ma il router, TP-Link Archer D5, è nero e metterci il nas bianco..)
Per il primo punto credo che possano andare bene tutti, il secondo forse a seconda delle esigenze già può incidere sulla scelta.
Per il punto (3) attualmente utilizzo una chiavetta o un HD collegato alla porta USB del TV e devo dire che sotto questo punto di vista Samsung è ottima, per lo meno non ho mai avuto problemi per la riproduzione dei filmati. L'unica pecca è la possibilità ad esempio nella riproduzione di mkv di far riconoscere i sottotitoli interni, quando necessario estraggo il file sub.
Vorrei capire come potrei far leggere al TV i file presenti sul NAS: devo ovviamente metterlo in rete ma non so quale sia il miglior modo.
Prendere la chiavetta wifi Samsung (costicchia...), tirare un cavo LAN tra la TV e il router (posso anche provarci...), Chromecast (qualità della riproduzione?? avrei il vantaggio di poter riprodurre sul TV anche da notebook e telefono se non ho capito male..), adattatori tipo TP-LINK TL-WA890EA lasciando così la USB libera, NAS con HDMI ma visto che router/NAS e il TV sono distanti non so quanto possa essere utile o altre soluzioni che mi sfuggono.
Sono orientato su un NAS 2 baie, 1GB di RAM e con dischi WD Red da 4TB (RAID 1??).
Synology serie DS214+, DS214Play oppure Qnap TS-221, TS-253 Pro (fuori budget ma se si deve fare uno sforzo...) o quelli da riverniciare :D TS-251, TS-231+.
Tra tutto ci vanno 600€ e vorrei spenderli al meglio, valutando l'investimento anche su un futuro upgrade TV 4K e tenendo in considerazione l'avvento dell'H.265.
Grazie! ;)
Bravo, anche a casa mia l'accostamento bianco con nero è bandito!
Io non mi preoccuperei di 4k e H265. Prendi un nas (Syno o Qnap) e destina un tot del budget ad un media player e, se non hai possibilità di cablaggio, prova con due power line. Metti il nas vicino al router e di lì fai partire la power line verso il media player, che poi colleghi in HDMI al tv. Ormai ce ne sono a bizzeffe. Puoi anche partire dai 35/50 euro di un raspberry, se smanetti. In questo modo, all'avvento di un nuovo standard, cambi il mediaplayer, se vuoi.
Vi segnalo che Monc** vende i NAS di QNAP scontati del 10% con il seguente codice da inserire col prodotto nel carrello: C121-1X16-0L4S
Non so se ha prezzi buoni o meno rispetto ad altri siti online, in questo momento, intanto ve lo segnalo.
Il modello iper base, TS-112P, per esempio è ampiamente sotto il prezzo di tutti gli altri siti online. Con 88€ lo consegnano a casa.
EDIT: codice valido solo per oggi
Vi segnalo che Monc** vende i NAS di QNAP scontati del 10% con il seguente codice da inserire col prodotto nel carrello: C121-1X16-0L4S
Non so se ha prezzi buoni o meno rispetto ad altri siti online, in questo momento, intanto ve lo segnalo.
Il modello iper base, TS-112P, per esempio è ampiamente sotto il prezzo di tutti gli altri siti online. Con 88€ lo consegnano a casa.
EDIT: codice valido solo per oggi
Monc cosa?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Ibrasve81
15-02-2015, 17:59
Vi segnalo che Monc** vende i NAS di QNAP scontati del 10% con il seguente codice da inserire col prodotto nel carrello: C121-1X16-0L4S
Non so se ha prezzi buoni o meno rispetto ad altri siti online, in questo momento, intanto ve lo segnalo.
Il modello iper base, TS-112P, per esempio è ampiamente sotto il prezzo di tutti gli altri siti online. Con 88€ lo consegnano a casa.
EDIT: codice valido solo per oggi
A me risulta che sia valido fino al 15/03.... ho letto male?
A me risulta che sia valido fino al 15/03.... ho letto male?
Guarda, avevo letto anche io 15/03 in un sito, poi cercando altrove (in cerca di eventuali altri codici), ho letto 15/02...anche se mi sembra strano Monclick faccia una operazione lampo, di solito durano un po' ed oggi non è una data particolare.
Propendo per il 15/03, ma .... nel caso uno debba decidere e trova prezzi buoni, che colga l'occasione oggi. :)
EDIT: è solo un sito a segnalare 15/02, evidentemente è 15/03 il limite ultimo, salvo esaurimento.
EDIT: Valido fino al 03/03 secondo un sito di codici/sconti
Visto! Ma il QNAP 451 cmq viene meno in altri siti altrettanto affidabili nonostante lo sconto :(
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
garion86
15-02-2015, 20:43
Bravo, anche a casa mia l'accostamento bianco con nero è bandito!
Io non mi preoccuperei di 4k e H265. Prendi un nas (Syno o Qnap) e destina un tot del budget ad un media player e, se non hai possibilità di cablaggio, prova con due power line. Metti il nas vicino al router e di lì fai partire la power line verso il media player, che poi colleghi in HDMI al tv. Ormai ce ne sono a bizzeffe. Puoi anche partire dai 35/50 euro di un raspberry, se smanetti. In questo modo, all'avvento di un nuovo standard, cambi il mediaplayer, se vuoi.
Ciao, anche io stavo pensando a un nas per torrent e condivisione video.
Pensavo di usare un Zyxel-NSA325v2- da ottanta euro, unito alla mia ps3 per vedere il tutto nella tv. Però non vorrei saturare troppo la banda (sono un noob, lo so, ma una volta provai a condividere tramite router alice un video dal pc alla ps3: funzionava ma non si poteva usare internet). C'è qualcosa che mi sfugge, lo so...
Oppure mi conviene usare un chromecast al posto della ps3?
3t3rn1ty
16-02-2015, 10:41
Ciao, anche io stavo pensando a un nas per torrent e condivisione video.
Pensavo di usare un Zyxel-NSA325v2- da ottanta euro, unito alla mia ps3 per vedere il tutto nella tv. Però non vorrei saturare troppo la banda (sono un noob, lo so, ma una volta provai a condividere tramite router alice un video dal pc alla ps3: funzionava ma non si poteva usare internet). C'è qualcosa che mi sfugge, lo so...
Oppure mi conviene usare un chromecast al posto della ps3?
Ciao, più che un chromecast penso che ti convenga un Raspberry Pi 2. Te la cavi con circa 50/60€ e hai la possibilità di svariate configurazioni, da un completo mediaplayer con Kodi, alla possibilità (prossima) di installare windows 10 rt. Anche io sarei orientato all'acquisto di questo nas ma, non avendo esperienza diretta, vorrei parlare con qualcuno che ha o abbia già avuto proprio questo modello.
supertopix
16-02-2015, 11:06
Ciao, più che un chromecast penso che ti convenga un Raspberry Pi 2. Te la cavi con circa 50/60 e hai la possibilità di svariate configurazioni, da un completo mediaplayer con Kodi, alla possibilità (prossima) di installare windows 10 rt. Anche io sarei orientato all'acquisto di questo nas ma, non avendo esperienza diretta, vorrei parlare con qualcuno che ha o abbia già avuto proprio questo modello.
Non ho capito di quale nas parli...
3t3rn1ty
16-02-2015, 11:17
Non ho capito di quale nas parli...
ciao, intendevo un Zyxel-NSA325v2 con un hd da 3 Tb come ho specificato in un mio post precedente.
xxx_IlPablo_xxx
16-02-2015, 11:26
ciao, intendevo un Zyxel-NSA325v2 con un hd da 3 Tb come ho specificato in un mio post precedente.
Nas eccellente a livello hardware, (mai un problema), meno a quello software (qualche bug).
Ma se smanetti un po', compensi.
Ciao
garion86
16-02-2015, 11:51
Ciao, più che un chromecast penso che ti convenga un Raspberry Pi 2. Te la cavi con circa 50/60 e hai la possibilità di svariate configurazioni, da un completo mediaplayer con Kodi, alla possibilità (prossima) di installare windows 10 rt. Anche io sarei orientato all'acquisto di questo nas ma, non avendo esperienza diretta, vorrei parlare con qualcuno che ha o abbia già avuto proprio questo modello.
Si il raspberry credo faccia proprio al caso mio.
Usando poi firefox potrei anche guardare streaming da internet direttamente sulla tv (e visto che android non supporta bene il flash sarebbe un problema con chromecast), oltre a non avere problemi di estensioni file non letti (come sarebbe sulla ps3).
Grazie mille dell'info.
Piccola (e credo ultima) domanda: Che tipo di router dovrei prendere per non saturare La banda quando farei lo streaming di video fullhd dal nas al raspberry?
3t3rn1ty
16-02-2015, 14:33
Piccola (e credo ultima) domanda: Che tipo di router dovrei prendere per non saturare La banda quando farei lo streaming di video fullhd dal nas al raspberry?
chiaramente un router con gigalan ma se ne hai gia uno che ti soddisfa per la connessione internet, ti consigliere di acquistare uno switch gigalan su cui collegare il router, il nas e il raspberry.
comunque bada bene che la Ethernet del raspberry è solo 10/100, quindi la rete 10/100/1000 ti serve solo nel caso tu colleghi il nas a più periferiche, allora si che vedresti le differenze.
3t3rn1ty
16-02-2015, 14:50
Nas eccellente a livello hardware, (mai un problema), meno a quello software (qualche bug).
Ma se smanetti un po', compensi.
Ciao
ciao, in effetti volevo sapere se con questo nas c'erano problemi per lo streaming in rete cablata (gigalan) e/o problemi con lo streaming wifi su tablet e cellulari (con transcodifica da nas se prevista dal sw), oppure devo fare qualche smanettamento particolare per farlo funzionare.
xxx_IlPablo_xxx
16-02-2015, 16:38
Forse siamo un po' OT nel thread, in quanto parliamo di un prodotto specifico, comunque per lo streaming in LAN è collegato ad un Archer C7, swich passivo, Notebook, Wester Digital live e vari torrent attivi, più di un utente in acesso, mai un problema in più di un anno tranne una volta che mi si è impallato (il Nas) e ho dovuto fare un reboot.
Cpu sempre al 10/20% tranne all'inizio per via dell'indicizzazione che la portava al 100% per un bel po'.
In Wi-Fi qualche problemino, lasciando fare la transcodifica ai device, l'Asus 7'' dopo un po' si blocca, così come il Samsung 5'', nessun problema con il Netbook della moglie e altro PC in wireless, ergo penso che i problemi provengano dai tablet.
Risolto, collegandomi alla pagina web del Nas (PlayZone) qui una qualche modifica alle impostazioni del servizio, perchè le porte mi andavano in conflitto ed installando (nel Nas) vlc, lasciando a lui la transcodifica, in questo caso però la cpu si alza al 60/70%.
P.S.
Ho voluto caricare e provare a vedere un filmato 4K tramite PlayZone, il Nas lo "digerisce" per 4/5'' poi va a scatti, forse è una questione di memoria, non so non ho voluto approfondire.
Ciao
domanda del piffero ma gli hard disk li comprate sfusi o li prendere in case usb3 e poi gli aprite? visto che costano praticamente la stessa cifra
xxx_IlPablo_xxx
16-02-2015, 17:54
@Korn
Be a me non sembra che costino la stessa cifra, però forse sono io che mi sono fatto fregare.
Io ho sempre preso HD "sfusi" della marca e taglio che dico io e poi un case USB3 (da pochi € comunque) a parte, per il back-up e altre operazioni.
Ciao
3t3rn1ty
16-02-2015, 18:00
per xxx_IlPablo_xxx,
grazie per la tua risposta, mi hai chiarito abbastanza le idee.
Un'ultima cosa, ho capito che il nas lo tieni sempre acceso, pensi che il rumore sia sopportabile in una stanza da letto?
Comunque non credo che siamo OT. ;)
3t3rn1ty
16-02-2015, 18:05
domanda del piffero ma gli hard disk li comprate sfusi o li prendere in case usb3 e poi gli aprite? visto che costano praticamente la stessa cifra
non conosco tutte le marche ma gli ultimi hd usb alimentati che ho acquistato, una volta aperti, mostravano degli attacchi non compatibili con s-ata o e-sata; quindi utilizzabili solo con il loro box.
xxx_IlPablo_xxx
16-02-2015, 18:23
per xxx_IlPablo_xxx,
grazie per la tua risposta, mi hai chiarito abbastanza le idee.
Un'ultima cosa, ho capito che il nas lo tieni sempre acceso, pensi che il rumore sia sopportabile in una stanza da letto?
Comunque non credo che siamo OT. ;)
Ho letto della discussione riguardo alla ventola, non mi dava fastidio, anche se nel silenzio della notte si potrebbe sentire, niente di che, un semplice ronzio, ma comunque me lo sono fatto mettere e ho preso una nuova ventola consigliata nel thread specifico di questo nas.
Risultato il rumore è diminuito di pochi db, che se poteva dare fastidio prima allora da fastidio anche adesso.
Ho notato che è un HD a fare rumore, più che il nas.
Ciao
3t3rn1ty
16-02-2015, 18:32
Ho letto della discussione riguardo alla ventola, non mi dava fastidio, anche se nel silenzio della notte si potrebbe sentire, niente di che, un semplice ronzio, ma comunque me lo sono fatto mettere e ho preso una nuova ventola consigliata nel thread specifico di questo nas.
Risultato il rumore è diminuito di pochi db, che se poteva dare fastidio prima allora da fastidio anche adesso.
Ho notato che è un HD a fare rumore, più che il nas.
Ciao
grazie
non conosco tutte le marche ma gli ultimi hd usb alimentati che ho acquistato, una volta aperti, mostravano degli attacchi non compatibili con s-ata o e-sata; quindi utilizzabili solo con il loro box.
ah buono a sapersi...io feci così un paio d'anni fa ed erano dei normali sata, meglio non rischiare
ah buono a sapersi...io feci così un paio d'anni fa ed erano dei normali sata, meglio non rischiare
Confermo, soprattutto gli WD
Com'è un NETGEAR ReadyNAS 102 a 100€ nuovo? (follia di eprezzo)
Per uso domestico, vedere file dal NAS al TV e dispositivi mobili e backup di robe del pc? Nulla di complesso.
.:Moro21:.
17-02-2015, 15:27
Anch'io come Tony chiedo un parere.. 220e x il 212p con due wd ted da 1tb? Acqusistato a gennaio quindi tutto nuovo.. Forse anche 200e tondi..
Anch'io film dalla tv, torrent e accesso remoto..niente di grosso..
Gannjunior
17-02-2015, 20:18
non c'è verso ragazzi..non riesco a usarlo sto nas...vorrei utilizzare installare ad esempio il software del gruppo di continuità ma non me lo installa....ok il gruppo è riconosciuto correttamente anche se come generico...
poi scarico ad esempio rtorrent. lo scarica e lo installa. provo a lanciarlo e non va niente..mi si apre una finestra nel browser sul mio pc che dice che la pagina non esiste...
oppure in generale non è possibile aprire un'instanza di un browser "dentro il nas" ?
Sir Alamon
18-02-2015, 08:22
intanto come giustamente era stato detto, il ts-253 pro è assolutamente sovradimensionato per l'uso domestico. Non ci sono differenze con il 251 (che già era abbondante) nell'uso con una singola rete gigabit.
La differenza c'è (abbondante) con il transcoding a 1080p. Se il bitrate del file è alto, il 251 fatica moltissimo (costringendo al transcoding "preventivo", cioè in background), il 253 va come un treno (uno streaming 1080p o due 720p)
Nel trasferimento file non so perché ma vince di qualcosa il 251 (forse la cpu ha più mhz)
La virtualizzazione non l'ho provata, mi dispiace :)
edito per aggiungere che la ventola del 251 è MOLTO più silenziosa di quella del 253. Non so se è un problema del mio, ma per ora è così. Il 253 sviluppa anche più calore, penso sia per quello.
stewie84
18-02-2015, 15:48
Ciao ragazzi mi servirebbe un consiglio sull'acquisto di un nuovo NAS per l'ufficio. La mia scelta è ricaduta su questi due modelli, ho visto le differenze ma secondo voi qual'è il migliore:
DS 414 (https://www.synology.com/it-it/products/DS414)
DS 415+ (https://www.synology.com/it-it/products/DS415+)
Con il nas devo memorizzare tutti i file di lavoro e devo anche poterci accedere con più pc contemporaneamente. Per quest'ultima "funzione" ho letto in giro che è meglio avere due porte lan, è vero o è una leggenda metropolitana?
Sir Alamon
18-02-2015, 16:30
se è per un ufficio ti consiglio il modello col +, più potente specie se devi lavorarci con più pc insieme. La storia della doppia LAN è vera, ma non tanto per le performance quanto per la stabilità/sicurezza di non avere guasti.
Entrambi i modelli che hai scelto comunque supportano il link aggregation e il failover sulla doppia lan, quindi sono entrambi ok
Ciao a tutti,
sono un po' confuso sul prossimo acquisto per ampliare la mia rete domestica.
Al momento ho un WD Elements 2TB connesso al router AirportExtreme della Apple per la condivisione in rete dei contenuti (filmati SD e HD/musica/foto) su Mac/iPad/AppleTV/TV, più il backup dei Mac in una partizione del disco.
Dato che ho quasi finito lo spazio sul disco, avevo pensato di prendere un altro disco USB da 3TB da connettere con HUB alla porta del router.
Girando per questa sezione del forum, è nato il dubbio: un NAS farebbe più al caso mio rispetto ad un semplice HD USB?
Per esempio ho trovato questo Buffalo Linkstation 220DE (http://www.amazon.it/dp/B00ISM5ERG/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=N9RL2ECGXL50&coliid=ITLIB0SLHMNTD)
o questo Dlink DNS-320 (http://www.amazon.it/D-Link-DNS-320L-Cloud-Sharecenter-Antracite/dp/B008HNRD4I/ref=pd_cp_pc_1) (che però mi sembra "fragilino".
in cui avevo pensato di inserire un WD green 2TB e nel secondo bay anche il green che ho dentro il WD Elements: in questo modo sforerei di poco il mio budget totale (ero orientato sui 130€)
oppure questo Zyxel NSA325v2 (http://www.amazon.it/Zyxel-NSA325v2-NAS-Server-2-Bay-Ethernet/dp/B00FJ2CE4O/ref=pd_cp_pc_0), ma qui il budget totale sale ulteriormente.
ma se ne vale la pena per quel che dovrei fare io, questi € in più li spendo volentieri. per esempio potrei:
- gestire i torrent anche a Mac spento
- accedere ai file da remoto (ancora meglio se da iPhone/iPad)
- vedere in streaming su rete wifi film/serie tv in SD o HD
- aumentare la capacità di archiviazione in futuro, sostituendo i due HD da 2TB con altri da 3/4/6 TB ciascuno?
che mi consigliate: ha senso spendere un po' di più per le mie esigenze? o butto i soldi?
grazie in anticipo
Ma secondo voi...i NAS, li fanno bianchi, quelli base, perché fanno vomitare e per spingere le vendite di quelli neri che mediamente costano di più? :wtf: :D
A me ne serve uno proprio base, a baya unica, è anche vero che un DS115 è più prestante rispetto ad un 115J, però rispetto ad un TS-112P la differenza è nella sola CPU (dual con freq. dimezzata vs single) praticamente. Entrambi dotati di USB 3.0 (il 115J no), entrambi 512MB di RAM, etc etc.
Ma bianco. :muro:
Il QNAP al momento lo si porta a casa a 88€ da Monclick (scontato da 97€), un DS115 (non J) viene sui 147€.
Parlo di questi perché uso periferiche USB 3.0 e mi torna utile la porta che il J non ha.
E' giustificata questa disparità di prezzi?
Perdonate l'ignoranza, ma non sono ferrato sul mondo nas, io altre cose specifiche forse non le noto o le sottovaluto.
Arrivato finalmente il il QNAP TS-431!
Non vedo l'ora di installare il tutto!
L'avessero fatto nero lucido... :muro:
Ciao
.:Moro21:.
19-02-2015, 11:42
Anch'io come Tony chiedo un parere.. 220e x il 212p con due wd ted da 1tb? Acqusistato a gennaio quindi tutto nuovo.. Forse anche 200e tondi..
Anch'io film dalla tv, torrent e accesso remoto..niente di grosso..
chiedo ancora aiuto perchè il tipo sta per vendere e gli devo far sapere qualcosa...
ultimo prezzo 220€ per il 212p con due wd red da 1tb.. il tutto ha un mese neanche... che dite per uso abbastanza base e semplice??
....
L'avessero fatto nero lucido... :muro:
Ciao
Cerca Plastidip o wrappare su google ;)
Puoi farlo nero opaco o mimetico ad esempio :D
Cmq è da circa 3 settimane che i prezzi dell'HW sono aumentati parecchio. Ho visto tipo i WD RED aumentare di 15/20€ a disco, ma vale un po' per tutto
Leggendo pare sia a causa dell'Euro debole
chiedo ancora aiuto perchè il tipo sta per vendere e gli devo far sapere qualcosa...
ultimo prezzo 220€ per il 212p con due wd red da 1tb.. il tutto ha un mese neanche... che dite per uso abbastanza base e semplice??
il QNAP TS-212p per uso base e semplice va più che bene (e ci puoi fare anche di più....).
Per il prezzo vedi tu. Tieni conto che ad es. in un noto sito di vendite online ti costa 142+62 X 2= 266€.......
mail9000it
19-02-2015, 16:04
Ciao ragazzi mi servirebbe un consiglio sull'acquisto di un nuovo NAS per l'ufficio. La mia scelta è ricaduta su questi due modelli, ho visto le differenze ma secondo voi qual'è il migliore:
DS 414 (https://www.synology.com/it-it/products/DS414)
DS 415+ (https://www.synology.com/it-it/products/DS415+)
Con il nas devo memorizzare tutti i file di lavoro e devo anche poterci accedere con più pc contemporaneamente. Per quest'ultima "funzione" ho letto in giro che è meglio avere due porte lan, è vero o è una leggenda metropolitana?
verissimo.
Se il router/switch supporta la funzione link qualchecosa (vedi manuale nas per il nome)
Il router bilancia il traffico di rete sulle due interfacce ed é come avere un cavo di rete a 2gbit.
Ma il router devo avere questa funzione.
artCinema
19-02-2015, 16:06
il QNAP TS-212p per uso base e semplice va più che bene (e ci puoi fare anche di più....).
Per il prezzo vedi tu. Tieni conto che ad es. in un noto sito di vendite online ti costa 142+62 X 2= 266€.......
Per 20 Euro, non conviene di più prendere il Synology DS215J ?
Cmq è da circa 3 settimane che i prezzi dell'HW sono aumentati parecchio. Ho visto tipo i WD RED aumentare di 15/20€ a disco, ma vale un po' per tutto
Leggendo pare sia a causa dell'Euro debole
ma hanno cominciato a salire con le feste di natale e non son più scesi
Per 20 Euro, non conviene di più prendere il Synology DS215J ?
Lui chiedeva un consiglio sul un QNAP TS-212p che gli proponevano usato ;)
ma hanno cominciato a salire con le feste di natale e non son più scesi
No no, ti assicuro che i wd Red sono saliti di prezzo a fine gennaio. Guardavo OGNI giorno su trovaprezzi :(
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
No no, ti assicuro che i wd Red sono saliti di prezzo a fine gennaio. Guardavo OGNI giorno su trovaprezzi :(
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
ah si, cmq si son minimo 20 € un più... non è certo un bel periodo per acquistarli
No no, ti assicuro che i wd Red sono saliti di prezzo a fine gennaio. Guardavo OGNI giorno su trovaprezzi :(
Vero.
Questo lo storico di idealo su Western Digital Red SATA III 2TB (WD20EFRX), ultimi 90 giorni.
http://cdn.idealo.com/folder/Product/3412/4/3412471/s10_pricetrendFaceliftLarge.png
Ciao a tutti,
siccome ho tolto i due hard disk della WD in firma per mettere un SSD e non volevo venderli, ma mi e' venuto in mente di acquistare un NAS. Siccome sono da 320 gb li metterei in configurazione da 640 gb.
Potreste consigliamene uno? Tenete presente che il mio e' il primo che compro e che fondamentalmente lo utilizzerei in modo molto basilare. Ho visto qualcosa e volevo sapere cosa ne pensate per il mio utilizzo del Dlink 320L... Potrebbe andare bene? Tenete presente che il mio budget massimo e' di 100€.
Grazie per le risposte
Ciao
Ciao a tutti,
siccome ho tolto i due hard disk della WD in firma per mettere un SSD e non volevo venderli, ma mi e' venuto in mente di acquistare un NAS. Siccome sono da 320 gb li metterei in configurazione da 640 gb.
Potreste consigliamene uno? Tenete presente che il mio e' il primo che compro e che fondamentalmente lo utilizzerei in modo molto basilare. Ho visto qualcosa e volevo sapere cosa ne pensate per il mio utilizzo del Dlink 320L... Potrebbe andare bene? Tenete presente che il mio budget massimo e' di 100€.
Grazie per le risposte
Ciao
Meglio lo zyxel nsa325, ma fare un raid 0, con 2 dischi vecchi poi, lo sconsiglio proprio. Piuttosto non fare raid
Meglio lo zyxel nsa325, ma fare un raid 0, con 2 dischi vecchi poi, lo sconsiglio proprio. Piuttosto non fare raid
Ciao
grazie per la risposta. Sei molto gentile.
Volevo fare il RAID con quei due dischi per non buttarli... Hai ragione sono vecchi, sono SATA2, ma per un utilizzo basilare come quello che voglio fare io secondo me vanno bene, certo so benissimo che se uno si rompe perdo tutto, ma volevo fare una prova e poi se mi trovavo bene acquistavo due hard disk nuovi.
Perche' mi consigli il Zyxel? Invece del Dlink? Sinceramente il secondo me lo hanno proposto a 30€... L'unica cosa che mi fa pensare e' che ho letto su internet che e' un pochino rumoroso. E' vero? Io lo dovrei tenere in camera...
Grazie per le risposte
Buona serata e buon week end
Ciao
xxx_IlPablo_xxx
21-02-2015, 22:08
Perchè lo zyxel è più "nas", nel senso che:
- Ha più ram, 512 contro 256 MB
- Ha un processore più potente, 1,6 contro 1 GHz
- Ha la possibilità di montare dischi da 2,5'' (e 3,5'') contro i soli 3,5'' del D-Link
- Ha più porte USB, 2 da 2.0 e 1 da 3.0, contro la sola da 2.0 del D-Link
- Ha il server multimediale che manca nell'altro
- In tutti i test delle performance (lettura, scrittuta, copy ecc.)risulta migliore, in alcuni casi di quasi il doppio.
Fonte Comparativa prodotti D-Link 320L vs ZyXEL 325 v2 (http://uk.hardware.info/comparisontable/products/157832-204096)
P.S. Ti sconsiglio vivamente di fare un Raid 0, se vuoi come capienza la somma degli HD, fai un JBOD (La legge di Murphy è sempre in agguato!)
Ciao
Ciao
grazie per la risposta. Sei molto gentile.
Volevo fare il RAID con quei due dischi per non buttarli... Hai ragione sono vecchi, sono SATA2, ma per un utilizzo basilare come quello che voglio fare io secondo me vanno bene, certo so benissimo che se uno si rompe perdo tutto, ma volevo fare una prova e poi se mi trovavo bene acquistavo due hard disk nuovi.
Perche' mi consigli il Zyxel? Invece del Dlink? Sinceramente il secondo me lo hanno proposto a 30€... L'unica cosa che mi fa pensare e' che ho letto su internet che e' un pochino rumoroso. E' vero? Io lo dovrei tenere in camera...
Grazie per le risposte
Buona serata e buon week end
Ciao
Oltre al consiglio che ti è stato dato al posto del raid, tieni conto che se non fai nè raid nè JBOD avrai comunque una capacità totale della somma dei 2 dischi. Semplicemente avrai volumi separati.
Sata 2 o sata 3 cambia poco quando si parla di dischi meccanici. Tant'è che molti nas sono sata 2.
Se la ventola è rumorosa ( e quando dormi qualunque ventola è rumorosa) la si può sempre cambiare!
Gannjunior
23-02-2015, 11:41
l'aumento prezzo dischi (e non solo) di fine gennaio è coerente con il cambio dollaro euro adesso più sfavorevole...ho fatto giusto in tempo a portarmi via 4wd da 6 tb a un ottimo prezzo e sono molto contento.
quanto al resto non c'è verso ragazzi..non riesco a usarlo sto nas...vorrei utilizzare installare ad esempio il software del gruppo di continuità ma non me lo installa....ok il gruppo è riconosciuto correttamente, anche se come generico...
poi scarico ad esempio rtorrent. lo scarica e lo installa. provo a lanciarlo e non va niente..mi si apre una finestra nel browser sul mio pc che dice che la pagina non esiste...
oppure in generale non è possibile aprire un'instanza di un browser "dentro il nas" ?
ciao!!
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio su un NAS per un piccolo ufficio.
La situazione è di 4 pc con SO differenti (XP, Vista, 7, 8 , in pratica manca solo un catorcio con WinME e siamo a posto) che necessitano di avere un backup "comodo" (al momento gli avevo impostato una cosa spartana con un disco esterno e un programma di sincronizzazione automatica).
Gli ho proposto di installare un NAS , la mia idea è di mettere un piccolo NAS con due dischi da 2tb in Raid1 , cosi se gli scassa un disco subentra quello di backup e non hanno blocchi di lavoro o perdita di dati.
Purtroppo non sapre che cosa prendere di fascia media, gli ho proposto un Seagate ma costa troppo , loro vorrebbero stare sui 200/250 euro massimo (se possono spendere anche meno è meglio).
Fondamentalmente il NAS verrà usato come backup, adesso loro fanno i lavori con i due pc principali, poi li passano ai due pc collegati ai plotter tramite delle cartelle condivise e da li li mandano in stampa.
Col NAS gli elimino le cartelle condivise, loro caricano i file sul NAS una volta completati e li lanciano in stampa (quindi i file verranno sempre eseguiti localmente).
Mi sapreste consigliare qualcosa con quel bugdet? mi serve che sia facilmente configurabile/gestibile, che abbia un tool di backup automatico (meglio se in tempo reale) e se possibile che abbia l'accesso anche dall'esterno (così se lavorano da casa possono caricarci su i file a mano)
Grazie
Solo per budget seri: http://www.avmagazine.it/news/avpro/qnap-turbo-vnas-x71_9943.html :asd:
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio su un NAS per un piccolo ufficio.
La situazione è di 4 pc con SO differenti (XP, Vista, 7, 8 , in pratica manca solo un catorcio con WinME e siamo a posto) che necessitano di avere un backup "comodo" (al momento gli avevo impostato una cosa spartana con un disco esterno e un programma di sincronizzazione automatica).
Gli ho proposto di installare un NAS , la mia idea è di mettere un piccolo NAS con due dischi da 2tb in Raid1 , cosi se gli scassa un disco subentra quello di backup e non hanno blocchi di lavoro o perdita di dati.
Purtroppo non sapre che cosa prendere di fascia media, gli ho proposto un Seagate ma costa troppo , loro vorrebbero stare sui 200/250 euro massimo (se possono spendere anche meno è meglio).
Fondamentalmente il NAS verrà usato come backup, adesso loro fanno i lavori con i due pc principali, poi li passano ai due pc collegati ai plotter tramite delle cartelle condivise e da li li mandano in stampa.
Col NAS gli elimino le cartelle condivise, loro caricano i file sul NAS una volta completati e li lanciano in stampa (quindi i file verranno sempre eseguiti localmente).
Mi sapreste consigliare qualcosa con quel bugdet? mi serve che sia facilmente configurabile/gestibile, che abbia un tool di backup automatico (meglio se in tempo reale) e se possibile che abbia l'accesso anche dall'esterno (così se lavorano da casa possono caricarci su i file a mano)
Grazie
IL budget comprendi i dischi? Se si proporrei ZyXEL 325 v2, altrimenti guarda i Qnap e Synolgy a 2 dischi che rientranon nel tuo budget. Di quelle marche va bene tutto!
Si, il budget è anche per i due dischi (mi rendo conto che sia un pò poco , ma questo mi han chiesto)
Edit: Che ne pensate del DLink - DNS-320L ? Abbinato a due Caviar Green da 2tb rientrerebbe nel budget
Si, il budget è anche per i due dischi (mi rendo conto che sia un pò poco , ma questo mi han chiesto)
Edit: Che ne pensate del DLink - DNS-320L ? Abbinato a due Caviar Green da 2tb rientrerebbe nel budget
Non è un nas adatto ad un ufficio a mio avviso.
supertopix
24-02-2015, 14:49
Per ufficio non andrei sotto Synology o Qnap. E soprattutto non dischi WD Green. Almeno Red.
Per la collezione di porno una bella SAN nuova da 50 tera! :oink: :D :D :D
http://s13.postimg.org/ss5gexgwn/20150224102635.jpg
Dischi SAS da 600GB 10.000 giri per i sistemi di sviluppo. Per la produzione un DS8870(SAN in armadio intero) con dischi da 300GB a 15.000 giri :)
Buongiorno a tutti, al momento guardo i miei film e serie in streaming tramite Ps3 Media Server, ma dato che non legge proprio tutti i formati e non riesco a visualizzare i sottotitoli, vorrei passare ad un vero lettore multimediale.
Calcolando che il muo utilizzo sarebbe esclusivamente il guardare appunto serie e film condivisi dall'hd del pc, piu video e foto personali (quindi parlo solo di .avi, .mkv, .mov. e foto in jpg, niente di piu) in wi-fi, perchè lo stesso si trova su un soppalco..mi consigliate il Wd Tv (non ho capito se l'ultimo modello si chiama solo cosi o Live)?
Grazie in anticipo
EDIT: Volendo, se il wifi non ce la facesse, per visualizzare gli mkv un pò piu pesanti, è possibile copiarli su pennina usb e vederli da li tramite il WD?
Torna a bomba sul Qnap TS-112 vs Synology DS115.
Avete visto in giro dei raffronti (io no)? O comunque raffronti fra le due generazioni di CPU.
Vorrei capire quanto in meno è prestante la CPU del QNAP rispetto al Synology. :)
Grazie.
xxx_IlPablo_xxx
25-02-2015, 11:01
@mspecos
sei un pelino OT qui, si parla di NAS.
Per le domande sul WD ti consiglio di dare un'occhiata al thread specifico (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401854) oppure a quello sulla scelta della scelta media player (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582801).
Comunque per risponderti velocemente si , ha le caratteristiche che cerchi.
P.S. se il wi-fi da problemi è sempre consigliabile l'uso di un cavo ethernet, oppure una qualche power line per portare il segnale.
Ciao
@mspecos
sei un pelino OT qui, si parla di NAS.
Per le domande sul WD ti consiglio di dare un'occhiata al thread specifico (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401854) oppure a quello sulla scelta della scelta media player (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582801).
Comunque per risponderti velocemente si , ha le caratteristiche che cerchi.
P.S. se il wi-fi da problemi è sempre consigliabile l'uso di un cavo ethernet, oppure una qualche power line per portare il segnale.
Scusami..ero convinto di aver scritto nella sezione giusta..devo aver sbagliato a leggere l'intestazione del thread..la copio di la!
Grazie comunque!!:doh:
Ciao
Scusami..ero convinto di aver scritto nella sezione giusta..devo aver sbagliato a leggere l'intestazione del thread..la copio di la!
Grazie comunque!!:doh:
Ciao ragazzi, primo NAS: cosa mi consigliate? Mi tenta molto il synology DS215J con WD Red da 2tb; mi interessa soprattutto condividere film e serie tv con i 2 pc e la TV (molto probabilmente una Samsung uhd7500 o 8500). Ho provato il readyshare del mio netgear DGN2200v3 ma con i miei mkv 720p e 1080p :muro: scatti, scatti e ancora scatti. Con il nas non avrei questo genere di problema giusto? L'unica cosa che non ho ben capito è se la funzione di transcodifica a me serve o meno....(se il tv o player multimediale accetta mkv,4k,h265 ecc....non serve la transcodifica vero?) Ah dimenticavo...il tutto su rete Gigabit.
Grazie come sempre per i vostri preziosi consigli.:D
Per la collezione di porno una bella SAN nuova da 50 tera! :oink: :D :D :D
http://s13.postimg.org/ss5gexgwn/20150224102635.jpg
Dischi SAS da 600GB 10.000 giri per i sistemi di sviluppo. Per la produzione un DS8870(SAN in armadio intero) con dischi da 300GB a 15.000 giri :)
Ti piace vincere facile... :D
Ciao ragazzi, primo NAS: cosa mi consigliate? Mi tenta molto il synology DS215J con WD Red da 2tb; mi interessa soprattutto condividere film e serie tv con i 2 pc e la TV (molto probabilmente una Samsung uhd7500 o 8500). Ho provato il readyshare del mio netgear DGN2200v3 ma con i miei mkv 720p e 1080p :muro: scatti, scatti e ancora scatti. Con il nas non avrei questo genere di problema giusto? L'unica cosa che non ho ben capito è se la funzione di transcodifica a me serve o meno....(se il tv o player multimediale accetta mkv,4k,h265 ecc....non serve la transcodifica vero?) Ah dimenticavo...il tutto su rete Gigabit.
Grazie come sempre per i vostri preziosi consigli.:D
Gli scatti possono essere dovuti alla rete, sopratutto se sei connesso in wi-fi e non via cavo, o anche alle impostazioni del modem.
Prova a leggere gli altri thread di utenti che hanno avuto problemi simili: da quelo che leggo più sale risoluzione, più aumentano i problemi, anche con i NAS
Se la tv accetta file multimediali non ti serve transcodifica
Gli scatti possono essere dovuti alla rete, sopratutto se sei connesso in wi-fi e non via cavo, o anche alle impostazioni del modem.
Prova a leggere gli altri thread di utenti che hanno avuto problemi simili: da quelo che leggo più sale risoluzione, più aumentano i problemi, anche con i NAS
Se la tv accetta file multimediali non ti serve transcodifica
Quindi anche con il NAS su rete Gigabit avrei problemi??? :muro:
Ciao ragazzi, primo NAS: cosa mi consigliate? Mi tenta molto il synology DS215J con WD Red da 2tb; mi interessa soprattutto condividere film e serie tv con i 2 pc e la TV (molto probabilmente una Samsung uhd7500 o 8500). Ho provato il readyshare del mio netgear DGN2200v3 ma con i miei mkv 720p e 1080p :muro: scatti, scatti e ancora scatti. Con il nas non avrei questo genere di problema giusto? L'unica cosa che non ho ben capito è se la funzione di transcodifica a me serve o meno....(se il tv o player multimediale accetta mkv,4k,h265 ecc....non serve la transcodifica vero?) Ah dimenticavo...il tutto su rete Gigabit.
Grazie come sempre per i vostri preziosi consigli.:D
dio bon ma sai che compri? son tv di fascia alta vorrei vedere che non legga file condivisi? :D tra l'altro quelle samsung credo supportino anche h265
dio bon ma sai che compri? son tv di fascia alta vorrei vedere che non legga file condivisi? :D tra l'altro quelle samsung credo supportino anche h265
Si conosco bene le due tv....ho solo il timore di scatti e/o artefatti nella visione di film 720p,1080p e magari 4k h265...presenti sul NAS. :confused:
Probabilmente affiancherò al tv anche un player tipo minix h8 plus...
Blade 666
25-02-2015, 11:50
Si conosco bene le due tv....ho solo il timore di scatti e/o artefatti nella visione di film 720p,1080p e magari 4k h265...presenti sul NAS. :confused:
Probabilmente affiancherò al tv anche un player tipo minix h8 plus...
Se la tua tele ha un buon media player integrato, perché vuoi spendere soldi inutilmente?
Spendi i soldi per un buon router, il resto si aggiusta anche da solo
Se la tua tele ha un buon media player integrato, perché vuoi spendere soldi inutilmente?
Spendi i soldi per un buon router, il resto si aggiusta anche da solo
Intendevi dire per un buon NAS?????:confused:
Blade 666
25-02-2015, 12:26
Il nas serve per archiviare e condividere, ma se non hai un buon router , i video con bitrate elevati andranno a scatti . A meno che prendi il nas con uscita hdmi !
Comunque per lo streaming su LAN il router è il primo pensiero. Il NAS si sceglie in base alle esigenze , e va collegato via cavo su rete gigabit. Con queste piccole regole non avrai problemi di nessun tipo per lo streaming
Il nas serve per archiviare e condividere, ma se non hai un buon router , i video con bitrate elevati andranno a scatti . A meno che prendi il nas con uscita hdmi !
Comunque per lo streaming su LAN il router è il primo pensiero. Il NAS si sceglie in base alle esigenze , e va collegato via cavo su rete gigabit. Con queste piccole regole non avrai problemi di nessun tipo per lo streaming
Fammi capire bene...il mio router Netgear DGN2200v3 con switch gigabit 8 porte non va bene? I miei 2 pc, il nas e la tv saranno collegati allo switch.
Blade 666
25-02-2015, 12:44
Va benissimo
Quindi non serve cambiare router...??? (da premettere che le porte del mio router sono 10/100...ecco perchè ho acquistato lo switch gigabit). Non c'è pericolo per la lan del collo di bottiglia vero??
Si conosco bene le due tv....ho solo il timore di scatti e/o artefatti nella visione di film 720p,1080p e magari 4k h265...presenti sul NAS. :confused:
Probabilmente affiancherò al tv anche un player tipo minix h8 plus...
ok ma la transcodifica serve per visualizzare file su una tv che non supporta un tal codec o non ha proprio un media player integrato.
per gli scatti, ammesso che la tv supporti senza alcun problema il codec usato, si verificano se il collegamento TV server non ha abbastanza banda per veicolare il flusso dati, ma se hai intenzione di usare uno switch gigabit non dovresti aver alcun problema :o
Blade 666
25-02-2015, 13:06
Quindi non serve cambiare router...??? (da premettere che le porte del mio router sono 10/100...ecco perchè ho acquistato lo switch gigabit). Non c'è pericolo per la lan del collo di bottiglia vero??
Quando i dispositivi sono collegati allo switch giga , non c'è nessun problema. Importante che sono collegati tutti allo stesso switch giga . Per non stare con il pensiero del collo di bottiglia, quando puoi prendi un router gigabit . Almeno io faccio stream su tutte le stanze della casa , anche contemporaneamente. Per ciò .... Buon router prima di tutto
Ok, vi ringrazio...gentilissimi come sempre.;)
ps: come router pensavo a : Asus n55u....
Per ufficio non andrei sotto Synology o Qnap. E soprattutto non dischi WD Green. Almeno Red.
Il problema è che sforerei il bugdet che vuol tenere la persona, i Synology li ho trovati dai 150 euro in su , i Red da 2tb a 100 euro l'uno, per un totale di 350 euro (100 oltre il tetto massimo)
Il problema è che sforerei il bugdet che vuol tenere la persona, i Synology li ho trovati dai 150 euro in su , i Red da 2tb a 100 euro l'uno, per un totale di 350 euro (100 oltre il tetto massimo)
Purtroppo l'affidabilità si paga. IL mio consiglio è di dirgli di non lesinare 100€ a scapito di dati di lavoro persi. Oppure arrangiarsi con quello che si ha e non spendere meno per soluzioni rischiose. Putroppo ora il prezzo dei dischi è aumentato (io ho preso i red da 3 TB a 100€ l'uno.
Ho lo stesso NAS Qnap da almeno 7 anni (un ts110) e non mi ha mai abbandonato o avuto cedimenti ( a parte un disco al suo interno, ma non è colpa del nas).
Purtroppo l'affidabilità si paga. IL mio consiglio è di dirgli di non lesinare 100€ a scapito di dati di lavoro persi. Oppure arrangiarsi con quello che si ha e non spendere meno per soluzioni rischiose. Putroppo ora il prezzo dei dischi è aumentato (io ho preso i red da 3 TB a 100€ l'uno.
Ho lo stesso NAS Qnap da almeno 7 anni (un ts110) e non mi ha mai abbandonato o avuto cedimenti ( a parte un disco al suo interno, ma non è colpa del nas).
Eh lo so, la mia proposta iniziale era il NAS della Seagate, ma vuole spendere di meno.... Figurati che gli ho anche proposto la soluzione a costo 0 di attaccare il suo disco esterno alla USB del router per usarlo come storage di rete (giusto per arrangiarlo).
Vedo di arrangiarmi un pò, magari gli prendo un NAS economico e gli faccio spendere qualcosa in più per i dischi (d'altronde, se si scassa il NAS pace, se si scassano i dischi con rogne)
Dimension7
26-02-2015, 17:19
Vorrei un consiglio per un nas: mi servirebbe per uso casalingo, principalmente per torrent e per potermi collegare con la Smart TV per vedere film etc. Non m'interessano sistemi di ridondanza, doppi dischi e simili, perché per fare backup di file davvero importanti userò altro.
Non ho un'idea precisa sul budget, vorrei rimanere intorno ai 300-350€ compreso un hd da 3tb almeno. L'importante è che il nas sia affidabile, abbia prestazioni decenti e soprattutto sia semplice da usare visto che preferirei non perdere troppo tempo nella configurazione etc.
supertopix
26-02-2015, 18:30
Ds115
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
artCinema
26-02-2015, 23:18
Chiedo qualche consiglio, non riesco a decidermi :)
Per backup foto/video, condivisione file in rete e server multimediale verso smart TV pensavo ad un Ds115 con secondo disco identico per fare copia periodica tramite USB3 del Synology.
In alternativa 2 DS115J sempre con 2 dischi identici, uno starebbe sempre acceso mentre il secondo soltanto per copie periodiche dal primo via Ethernet (non mi fido di tenere 2 dischi in un unico NAS).
Più avanti potrei volerci aggiungere una o più telecamere di sorveglianza, quindi in quest'ottica forse meglio la prima soluzione per le prestazioni del 115 rispetto al "J".
Solo non son convintissimo della copia sul disco di backup tramite USB3, sapete se esiste un'applicazione Synology apposita per fare ciò ?
grazie
supertopix
27-02-2015, 00:00
sapete se esiste un'applicazione Synology apposita per fare ciò ?
grazie
https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/tutorials/517
...(non mi fido di tenere 2 dischi in un unico NAS)...
Perchè??? C'è gente che ne tiene 10!
artCinema
27-02-2015, 00:15
Grazie per il link!
Non so, tempo fa ho letto diversi interventi di utenti ai quali si sono guastati entrambi gli HD all'interno di NAS Syno a 2 baie....
Altrimenti la scelta sarebbe già fatta: DS215J.
Ah dimenticavo, anche per diversificare la dislocazione dei dischi per eventuali furti o fulmini.
Ah dimenticavo, anche per diversificare la dislocazione dei dischi per eventuali furti o fulmini.
per quello c'e' il backup
artCinema
27-02-2015, 13:02
infatti, specificavo che preferirei 2 unità distinte per quei motivi.
notavo che si consigliano spesso i dischi WD red ma per un nas casalingo non sarebbe meglio i green?
supertopix
27-02-2015, 14:36
notavo che si consigliano spesso i dischi WD red ma per un nas casalingo non sarebbe meglio i green?
I Red sono fatti apposta per i nas. I Green per i desktop.
I Red sono fatti apposta per i nas. I Green per i desktop.
Per quanto fino a poco tempo fa sui NAS casalinghi si usavano i Green. Poi WD ha creato i Red e da allora si usano quelli... ;)
supertopix
27-02-2015, 15:07
Eh, si. Anche io sciavo con i due metri da speciale, poi hanno inventato i carving 😍
Parliamo di fine 2012, quindi circa 2 anni fa...
Torna a bomba sul Qnap TS-112 vs Synology DS115.
Avete visto in giro dei raffronti (io no)? O comunque raffronti fra le due generazioni di CPU.
Vorrei capire quanto in meno è prestante la CPU del QNAP rispetto al Synology. :)
Grazie.
Nessuno? :cry:
claudioita
28-02-2015, 16:24
che ne pensate del NAS TS-253PRO da usare anche come HTPC con windows sopra?
emerson120
28-02-2015, 16:36
Nessuno? :cry:
Il ds115 e' un dual core;)
Sono entrambe due ottime macchine
emerson120
28-02-2015, 16:36
che ne pensate del NAS TS-253PRO da usare anche come HTPC con windows sopra?
,....bella bestiolina, ricordati pero' che successivamente dovrai aumentare la ram;)
Plug & Play
28-02-2015, 22:23
Ciao a tutti,
devo acquistare il mio primo Nas e avrei bisogno di alcuni consigli.
Vorrei passare tutti i dati del mio HD (che userei poi come unità di backup) sul Nas (2-bay - in modalità RAID 1) e collegarlo al mio router NETGEAR DGND3700v2.
Oltre a salvare i dati (foto, documenti, video) il NAS mi servirebbe per lo streaming, possibilitò accedere dall'esterno, pubblicare siti web.
Ho visto che parlate spesso del Synology DS215j. Buona macchina o ci sono altre alternative?
Grazie
Dimension7
01-03-2015, 18:01
Ds115
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie, effettivamente mi sto informando sul prodotto e per le mie esigenze dovrebbe andare bene. Mi viene solo un dubbio, se magari con una spesa leggermente superiore (~50€) potrei trovare un nas migliore. Quello che mi preoccupa soprattutto è la fluidità nell'uso giornaliero, soprattutto lo streaming dei contenuti verso la TV o il PC.
supertopix
01-03-2015, 18:25
Vai tranquillo, se vuoi una sola bay. E compra un ups😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
devo acquistare il mio primo Nas e avrei bisogno di alcuni consigli.
Vorrei passare tutti i dati del mio HD (che userei poi come unità di backup) sul Nas (2-bay - in modalità RAID 1) e collegarlo al mio router NETGEAR DGND3700v2.
Oltre a salvare i dati (foto, documenti, video) il NAS mi servirebbe per lo streaming, possibilitò accedere dall'esterno, pubblicare siti web.
Ho visto che parlate spesso del Synology DS215j. Buona macchina o ci sono altre alternative?
Grazie
Il DS215j è ottimo, se vuoi valutare un alternativa c'è un modello simile della QNap (TS212p credo) con qualche differenza a livello di processore (single anzichè dualcore).
Ti consiglio di guardare la demo dell'OS di tutti e due, qui è il software che fa la differenza (per me meglio Synology)
https://www.synology.com/it-it/dsm/5.1/live_demo
https://www.qnap.com/i/it/support/con_show.php?cid=8
Vorrei un consiglio per un nas: mi servirebbe per uso casalingo, principalmente per torrent e per potermi collegare con la Smart TV per vedere film etc. Non m'interessano sistemi di ridondanza, doppi dischi e simili, perché per fare backup di file davvero importanti userò altro.
Non ho un'idea precisa sul budget, vorrei rimanere intorno ai 300-350€ compreso un hd da 3tb almeno. L'importante è che il nas sia affidabile, abbia prestazioni decenti e soprattutto sia semplice da usare visto che preferirei non perdere troppo tempo nella configurazione etc.
synology ds115j, uno slot.
Visto il budget però prenderei il DS215j, ha due slot ma sopratutto processore più potente e il doppio di RAM (512 GB). Puoi tranquillamente usarlo anche con un disco solo. Con un WD red ti costa intorno ai 300€
Buongiorno.
Sto valutando da tempo di acquistare un Nas per condivisione di file in casa, e streaming via wifi di film mkv su WDTV live.
Ho adocchiato il DS215J come consigliato da molti qua nel forum ma poi vedendo che difficilmente resterei sotto ai 300 euro, ho pensato che magari potrebbe essere una soluzione alternativa quella di prendere un modem/router gigabit con usb integrata a cui collegare un hd esterno.
Che ne pensate?
Avrei velocità di accesso ai file paragonabile?
mentapiperita74
02-03-2015, 12:41
Nessun router ti darà velocità paragonabili anche al più ciofeca dei nas. Manco i fritz... Ti viene voglia di impiccarti nell'attesa...
xxx_IlPablo_xxx
02-03-2015, 13:14
@Seemoon
ZyXEL NSA 325 v2 € 85 (circa) + un Western Digital Red 2TB € 90 (circa).
Hai una buona base di partenza, hardware ottimo, (meno a livello software, ma niente di preoccupante) e sei ampliamente dentro al budget dei 300€.
Poi in seguito...
Ciao
EDIT:
Dimenticavo Thread del NAS (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2618371) qui su hwupgrade forum in caso di chiarimenti e problemi
RobyMax1
02-03-2015, 14:25
Ciao a tutti,
vorrei mettere su un sistemino solo per il fare il backup di 2 sistemi principalmente:
1 - il MAC di mio padre, PC fisso che si trova a casa e sarà vicino al sistema di backup
2 - il mio portatile aziendale, solitamente lontano da casa e che dovrebbe fare il backup tramite internet
Non chiedo funzioni particolari, tipo accesso tramite WiFi, lettura dei dati da TV o quant'altro ma solo affidabilità (un RAID 1 immagino), silenziosità e basso consumo.
Anche le prestazioni non mi interessano più di tanto in quanto non ci sarà un accesso continuo per prelevare informazioni.
A questo punto...cosa mi consigliereste di fare per raggiungere questo obiettivo? Vorrei eventualmente acquistare anche qualcosa di usato, avendo un budget limitato (qualche cnetinaio di euro), ma vorrei prendere un prodotto che mi serva veramente e non qualcosa di sovradimensionato.
Purtroppo sono molto a digiuno della materia, faccio un po' di confusione al momento...
Grazie a tutti
Buongiorno.
Sto valutando da tempo di acquistare un Nas per condivisione di file in casa, e streaming via wifi di film mkv su WDTV live.
Ho adocchiato il DS215J come consigliato da molti qua nel forum ma poi vedendo che difficilmente resterei sotto ai 300 euro, ho pensato che magari potrebbe essere una soluzione alternativa quella di prendere un modem/router gigabit con usb integrata a cui collegare un hd esterno.
Che ne pensate?
Avrei velocità di accesso ai file paragonabile?
puoi iniziare comprando un solo hd e poi in futuro affiancargli il secondo, ma lascia stare l'hd collegato al router perché non e' minimamente paragonabile
Ciao a tutti,
sono un po' confuso sul prossimo acquisto per ampliare la mia rete domestica.
Al momento ho un WD Elements 2TB connesso al router AirportExtreme della Apple per la condivisione in rete dei contenuti (filmati SD e HD/musica/foto) su Mac/iPad/AppleTV/TV, più il backup dei Mac in una partizione del disco.
Dato che ho quasi finito lo spazio sul disco, avevo pensato di prendere un altro disco USB da 3TB da connettere con HUB alla porta del router.
Girando per questa sezione del forum, è nato il dubbio: un NAS farebbe più al caso mio rispetto ad un semplice HD USB?
Per esempio ho trovato questo Buffalo Linkstation 220DE (http://www.amazon.it/dp/B00ISM5ERG/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=N9RL2ECGXL50&coliid=ITLIB0SLHMNTD)
o questo Dlink DNS-320 (http://www.amazon.it/D-Link-DNS-320L-Cloud-Sharecenter-Antracite/dp/B008HNRD4I/ref=pd_cp_pc_1) (che però mi sembra "fragilino".
in cui avevo pensato di inserire un WD green 2TB e nel secondo bay anche il green che ho dentro il WD Elements: in questo modo sforerei di poco il mio budget totale (ero orientato sui 130€)
oppure questo Zyxel NSA325v2 (http://www.amazon.it/Zyxel-NSA325v2-NAS-Server-2-Bay-Ethernet/dp/B00FJ2CE4O/ref=pd_cp_pc_0), ma qui il budget totale sale ulteriormente.
ma se ne vale la pena per quel che dovrei fare io, questi € in più li spendo volentieri. per esempio potrei:
- gestire i torrent anche a Mac spento
- accedere ai file da remoto (ancora meglio se da iPhone/iPad)
- vedere in streaming su rete wifi film/serie tv in SD o HD
- aumentare la capacità di archiviazione in futuro, sostituendo i due HD da 2TB con altri da 3/4/6 TB ciascuno?
che mi consigliate: ha senso spendere un po' di più per le mie esigenze? o butto i soldi?
grazie in anticipo
mi auto-quoto, dato che sono ancora abbastanza in dubbio e non ho ricevuto risposte dirette alle mie domande..
com'è in particolare il Buffalo che linkavo? al momento è ad un prezzo per me decente sull'amazzone, quindi potrei già prenderlo.
Dimension7
02-03-2015, 17:27
synology ds115j, uno slot.
Visto il budget però prenderei il DS215j, ha due slot ma sopratutto processore più potente e il doppio di RAM (512 GB). Puoi tranquillamente usarlo anche con un disco solo. Con un WD red ti costa intorno ai 300
Guardando le specifiche però non so quanto convenga questa scelta: c'è il Ds115 (non Ds115j) che ha 512mb di ram, da quello che ho capito è praticamente un ds215j ma con un solo slot. Siccome costa di meno non so quanto valga la pena spendere per lo slot in più, che non dovendo fare RAID non mi servirebbe. Sarebbe utile solo in ottica futura per espandere la memoria.
Mi sta sfuggendo qualcosa?
Nessun router ti darà velocità paragonabili anche al più ciofeca dei nas. Manco i fritz... Ti viene voglia di impiccarti nell'attesa...
Vero! In lettura sono più lenti di una chiavetta usb marcia in scrittura :D
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Arrivato il QNAP 451 e nello stesso giorno un banco da 4GB di RAM. Devo ancora ordinare i dischi, sto valutando tra 3 e 4 GB(WD RED). Domani installo un HD del menga e faccio qualche test :)
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/02/c251fa19034c040b1e388a3173e7ac8e.jpg
Guardando le specifiche però non so quanto convenga questa scelta: c'è il Ds115 (non Ds115j) che ha 512mb di ram, da quello che ho capito è praticamente un ds215j ma con un solo slot. Siccome costa di meno non so quanto valga la pena spendere per lo slot in più, che non dovendo fare RAID non mi servirebbe. Sarebbe utile solo in ottica futura per espandere la memoria.
Mi sta sfuggendo qualcosa?
La differenza tra 115 e 215j è circa 20€. Io personalmente prenderei quello con due slot, lo puoi comunque usare con un solo disco, se poi lo spazio si satura puoi aggiungerne un altro (senza per forza dover fare un raid). Con un solo slot per aumentare lo spazio devi per forza cambiare disco
Ciao a tutti,
vorrei mettere su un sistemino solo per il fare il backup di 2 sistemi principalmente:
1 - il MAC di mio padre, PC fisso che si trova a casa e sarà vicino al sistema di backup
2 - il mio portatile aziendale, solitamente lontano da casa e che dovrebbe fare il backup tramite internet
Non chiedo funzioni particolari, tipo accesso tramite WiFi, lettura dei dati da TV o quant'altro ma solo affidabilità (un RAID 1 immagino), silenziosità e basso consumo.
Anche le prestazioni non mi interessano più di tanto in quanto non ci sarà un accesso continuo per prelevare informazioni.
A questo punto...cosa mi consigliereste di fare per raggiungere questo obiettivo? Vorrei eventualmente acquistare anche qualcosa di usato, avendo un budget limitato (qualche cnetinaio di euro), ma vorrei prendere un prodotto che mi serva veramente e non qualcosa di sovradimensionato.
Purtroppo sono molto a digiuno della materia, faccio un po' di confusione al momento...
Grazie a tutti
Synology ds215j o equivalente QNAP. Se budget ristretto prendi un HD solo. Sui 170€ circa nuovo senza dischi
mi auto-quoto, dato che sono ancora abbastanza in dubbio e non ho ricevuto risposte dirette alle mie domande..
com'è in particolare il Buffalo che linkavo? al momento è ad un prezzo per me decente sull'amazzone, quindi potrei già prenderlo.
Per le tue esigenze un NAS è consigliato
Non conosco il buffalo ma da quello che puoi leggere nel forum la differenza la fanno i software a disposizione, ergo prendi un modello base synology o Qnap.
Grazie a tutti per i consigli. A questo punto direi che vado direttamente sulla soluzione DS215J con un disco.
Un domanda ulteriore, però. Per il discorso streaming wifi dei contenuti che metto nel nas, mi troverei comunque il collo di bottiglia del mio router Netgear, giusto? Mentre via lan andrei alla massima velocità, giusto?
artCinema
03-03-2015, 12:46
Giusto!
Per quanto riguarda streaming video 720p e 1080p con rete gigabit e wifi, il synology DS215j come si comporta(scatti, artefatti o roba simile...)???? E' preferibile scegliere altro NAS?
Grazie.
supertopix
03-03-2015, 17:18
Per quanto riguarda streaming video 720p e 1080p con rete gigabit e wifi, il synology DS215j come si comporta(scatti, artefatti o roba simile...)???? E' preferibile scegliere altro NAS?
Grazie.
Penso benissimo. Ma dipende anche dal media player che metti tra lui e la Tv, credo. Io con RPi2 e DS214se, nessunissimo problema.
Barbutus
03-03-2015, 17:22
salve gente, che ne pensate del Qnap TS-253 Pro NAS ?
sono in cerca di un buon nas con sufficiente potenza per la transcodifica hardware a 1080p, ma hanno dei prezzi esorbitanti !
il ts 253 non sembra proprio malaccio, ed ha un prezzo abbastanza invitante (si trova sulle 400 euro o poco meno) ma sarà abbastanza potente ?
principalmente dovrei streammare su un wd tv live, e su una tv sony, attualmente utilizzo molto volentieri il media server plex, e vorrei continuare ad utilizzarlo anche sul mio futuro NAS, ma l'indecisione è tanta...
qualche consiglio ?
Penso benissimo. Ma dipende anche dal media player che metti tra lui e la Tv, credo. Io con RPi2 e DS214se, nessunissimo problema.
Media player interno TV Samsung (probabilmente uhd7500 o 8500).
emerson120
03-03-2015, 17:57
salve gente, che ne pensate del Qnap TS-253 Pro NAS ?
sono in cerca di un buon nas con sufficiente potenza per la transcodifica hardware a 1080p, ma hanno dei prezzi esorbitanti !
il ts 253 non sembra proprio malaccio, ed ha un prezzo abbastanza invitante (si trova sulle 400 euro o poco meno) ma sarà abbastanza potente ?
principalmente dovrei streammare su un wd tv live, e su una tv sony, attualmente utilizzo molto volentieri il media server plex, e vorrei continuare ad utilizzarlo anche sul mio futuro NAS, ma l'indecisione è tanta...
qualche consiglio ?
..nn c'e' bisogno di spendere 400 euro per un nas che e' nato per livelli alti ....
ti basta spendere anche meno della meta' per avere un ottimo prodotto....
basta un entry level sia Qnap che Synology per stremmare....
edit: nnn avevo letto il fatto della trascondifica.
domanda : perche' usi la transcodifica???
Barbutus
03-03-2015, 18:11
principalmente perché la tv sony che ho in casa non legge una gran quantità di formati e codifiche, e anche perché ho una moltitudine di dispositivi multimediali in casa, da tablet a console ecc, ed ogni volta non vorrei diventare matto.
Attualmente utilizzo il mediaserver PLEX installato su un portatile dotato di processore i7, e tramite router con porte gigabite riesco ad accedere alla mia libreria multimediale, alla quale ho affidato la transcodifica dei file a PLEX, il sistema funziona bene, grazie anche alla grande potenza del processore, ma capisco che su NAS le cose sono ben diverse.
Puoi prendere il ds214play della synology (sui 300€), transcodifica integrata, anche se ha qualche problema con risoluzioni fuori standard.
In generale non mi sembra un ottima idea, conviene lasciare all'esterno del NAS l'elaborazione dei file multimediali. Hai già il WD live, puoi usare quello, oppure ti prendi un raspberry con poche lire
Nel caso non volessi rinunciare a plex trovi qui la lista dei NAS compatibili
https://docs.google.com/a/plexapp.com/spreadsheets/d/1MfYoJkiwSqCXg8cm5-Ac4oOLPRtCkgUxU0jdj3tmMPc/edit?pli=1#gid=314388488
anche se sul sito di supporto è abbastanza sconsigliato usare plex su NAS
https://support.plex.tv/hc/en-us/articles/201373823-NAS-Devices-and-Limitations
emerson120
03-03-2015, 19:27
principalmente perché la tv sony che ho in casa non legge una gran quantità di formati e codifiche, e anche perché ho una moltitudine di dispositivi multimediali in casa, da tablet a console ecc, ed ogni volta non vorrei diventare matto.
Attualmente utilizzo il mediaserver PLEX installato su un portatile dotato di processore i7, e tramite router con porte gigabite riesco ad accedere alla mia libreria multimediale, alla quale ho affidato la transcodifica dei file a PLEX, il sistema funziona bene, grazie anche alla grande potenza del processore, ma capisco che su NAS le cose sono ben diverse.
Ok, ho capito. Se mi posso permettere ti sconsiglierei di acquistare il qnap 253 solo per la transcodifica e lo streaming.
Io personalmente andrei su un Nas basico e poi acquisterei a parte un player per la tua tv che nn legge molti formati.
Se tra un anno il tuo Nas nn legge alcuni formati???( tipo h265 )?? come la metti??? devi abbandonare la transcodifica del Nas e acquistare un player esterno....
Valuta anche queste cose, poi fai la tua scelta;)
claudioita
03-03-2015, 19:48
principalmente perché la tv sony che ho in casa non legge una gran quantità di formati e codifiche, e anche perché ho una moltitudine di dispositivi multimediali in casa, da tablet a console ecc, ed ogni volta non vorrei diventare matto.
Attualmente utilizzo il mediaserver PLEX installato su un portatile dotato di processore i7, e tramite router con porte gigabite riesco ad accedere alla mia libreria multimediale, alla quale ho affidato la transcodifica dei file a PLEX, il sistema funziona bene, grazie anche alla grande potenza del processore, ma capisco che su NAS le cose sono ben diverse.
perdonate l'ignoranza, ma non capisco bene come funziona il tutto.
Premesso che ho un NAS QNAP vecchiotto e un Mede8er 600 collegato alla TV Panasonic Viera VT60.
Oggi posso leggere foto e video:
1. NAS-MED8ER (cartelle) -TV
2. NAS-TWONKY-MEDE8ER-TV
3. NAS-TWONKY-TV
Il PLEX che vantaggi avrebbe rispetto a quanto gia' ho?
E' possibile fare lil transcoding usando un portatile e poi trasferire la transcodifica fatta sul NAS,
o sto dicendo una sciocchezza?
Il plex fa la transcodifica al volo mentre legge il file, e lo converte in un formato compatibile con la tua smart tv o lettore multimediale senza che tu debba fare niente.
"E' possibile fare il transcoding usando un portatile e poi trasferire la transcodifica fatta sul NAS": equivale a cambiare di formato al file ovvero un "save as". Lo puoi fare con qualsiasi cosa, ma la comodità è il transcoding al volo
Barbutus
03-03-2015, 21:20
effettivamente il vostro discorso non fa una piega, il mondo dei codec è un mondo in continua evoluzione, quindi rischierei di acquistare un nas già "vecchio" se acquistato esclusivamente per la transcodifica.
A questo punto rimangono valide le strade del nas economico + player esterno (l'idea del raspberry non è niente male, mi ha sempre allettato), o eventualmente autocostruirmi un nas su mobo micro atx o mini itx, sul quale montare un buon processore (i3 o i5) che mi assicuri un'ottima potenza di calcolo per la transcodifica.
I dubbi si moltiplicano... :mc:
supertopix
03-03-2015, 21:46
effettivamente il vostro discorso non fa una piega, il mondo dei codec è un mondo in continua evoluzione, quindi rischierei di acquistare un nas già "vecchio" se acquistato esclusivamente per la transcodifica.
A questo punto rimangono valide le strade del nas economico + player esterno (l'idea del raspberry non è niente male, mi ha sempre allettato), o eventualmente autocostruirmi un nas su mobo micro atx o mini itx, sul quale montare un buon processore (i3 o i5) che mi assicuri un'ottima potenza di calcolo per la transcodifica.
I dubbi si moltiplicano... :mc:
Per uso home, che poi vuol dire un po' di torrent, il backup del PC, storage di multimedia, l'accoppiata perfetta è un nas con raspberry OpenELEC, IMHO. Poca spesa, tanta resa. Il nas fa il nas, il mediaplayer (con KODI) fa il mediaplayer. Si rompe uno, non cambi tutto. Obsolescenza: solo per un device alla volta... ecc. ecc. ecc. Tanto fra un po' arriverà l'H265... e magari occorrerà aggiornare i mediaplayer.
claudioita
03-03-2015, 21:46
Il plex fa la transcodifica al volo mentre legge il file, e lo converte in un formato compatibile con la tua smart tv o lettore multimediale senza che tu debba fare niente.
"E' possibile fare il transcoding usando un portatile e poi trasferire la transcodifica fatta sul NAS": equivale a cambiare di formato al file ovvero un "save as". Lo puoi fare con qualsiasi cosa, ma la comodità è il transcoding al volo
il problema e'che il mio NAS non e'potente a sufficienza per la transcodifica al volo.
E il portatile non lo lascio acceso quando esco di casa.
Arrivato il QNAP 451 e nello stesso giorno un banco da 4GB di RAM. Devo ancora ordinare i dischi, sto valutando tra 3 e 4 GB(WD RED). Domani installo un HD del menga e faccio qualche test :)
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/02/c251fa19034c040b1e388a3173e7ac8e.jpg
Complimenti per l'acquisto!
Se trovi il Ted da 4tb fammi un fischio. Ne sto cercando 2 ma pare di offerte in giro non se ne vedano!
Grazie
Ciao
emerson120
03-03-2015, 23:07
p
Oggi posso leggere foto e video:
2. NAS-TWONKY-MEDE8ER-TV
..perche' cio'???
Usa il samba o nfs come protocolli lascia perdere il twonky, quello e' destinato alle tv che nn hanno protocolli....;)
E' molto meno perforante al livello di streaming;)
Complimenti per l'acquisto!
Se trovi il Ted da 4tb fammi un fischio. Ne sto cercando 2 ma pare di offerte in giro non se ne vedano!
Grazie
Ciao
Non voglio far pubblicità a nessuno ma ho visto che da eprezzo.com i WD RED da 3 e 4 giga hanno i prezzi più bassi di tutti e il negozio risulta affidabilisimo dalle rece tu Trovaprezzi
Vorrei togliere, per esigenza di spazio, il mio raid 0 portando l'uso completo dei 2 HD del mio NAS. Ė possibile eseguire l'operazione senza la formattazione completa? Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Domanda ai possessori di QNAP: ho un disco esterno USB collegato al 451. Posso usarlo solo per copiare dati vero? Non posso usarlo direttamente per il DLNA finché non mi arrivano i dischi per il NAS(ora ne ho su uno per testarlo)
complimenti per l'acquisto Aryan.
Bel prodotto.
emerson120
04-03-2015, 11:05
Domanda ai possessori di QNAP: ho un disco esterno USB collegato al 451. Posso usarlo solo per copiare dati vero? Non posso usarlo direttamente per il DLNA finché non mi arrivano i dischi per il NAS(ora ne ho su uno per testarlo)
...Secondo me si , puoi usarlo..pero' per sicurezza puoi fare una prova e vedere se il twonky ti vede quelle cartelle;)
complimenti per l'acquisto Aryan.
Bel prodotto.
Grazie :)
...Secondo me si , puoi usarlo..pero' per sicurezza puoi fare una prova e vedere se il twonky ti vede quelle cartelle;)
Mi ero dimenticato di scrivere che il mio è Intel e non uso il DNLA Twonky ma quello di QNAP! Leggendo su internet qualcuno suggeriva di creare un link simbolico nella cartella Multimedia da SSH puntanto ad una cartella del disco esterno. L'ho fatto e viene vista correttamente la cartella come fosse fisica. L'unico problema è che quando vado in Catalogo Multimediale e faccio "Scansiona" non vede i video che ho dentro. Viceversa se copio un file video sempre in Multimedia o nella sottocartella Sample allora ZERO problemi! :(
Ho l'ultimo FW 4.1.3, non vorrei che abbiano fatto in modo che non sia possibile cmq farlo
claudioita
04-03-2015, 14:45
..perche' cio'???
Usa il samba o nfs come protocolli lascia perdere il twonky, quello e' destinato alle tv che nn hanno protocolli....;)
E' molto meno perforante al livello di streaming;)
perche'?
Eppure e' quello che mi funziona meglio, molto veloce e reattivo (in realta non via Mede8ere ma dal TV Panasonic)
emerson120
04-03-2015, 15:05
perche'?
Eppure e' quello che mi funziona meglio, molto veloce e reattivo (in realta non via Mede8ere ma dal TV Panasonic)
Allora la cosa cambia.
Le tv possono leggere solo DLNA .....mi sembra che avessi scritto NAS---> Mede8ere
il problema e'che il mio NAS non e'potente a sufficienza per la transcodifica al volo.
E il portatile non lo lascio acceso quando esco di casa.
Il NAS è uno storage we va usato per quello, anche se ormai ci stanno mettendo di tutto, pure le macchine virtuali... :D
il transcoding quando lo useresti se hai già il MED8ER?
effettivamente il vostro discorso non fa una piega, il mondo dei codec è un mondo in continua evoluzione, quindi rischierei di acquistare un nas già "vecchio" se acquistato esclusivamente per la transcodifica.
A questo punto rimangono valide le strade del nas economico + player esterno (l'idea del raspberry non è niente male, mi ha sempre allettato), o eventualmente autocostruirmi un nas su mobo micro atx o mini itx, sul quale montare un buon processore (i3 o i5) che mi assicuri un'ottima potenza di calcolo per la transcodifica.
I dubbi si moltiplicano... :mc:
quoto in toto quello che ti ha detto supertopix.... :D
Il NAS fatto in casa è sicuramente più performante ma lo devi configurare e mantenere, comsuma più corrente, costa non poco, alla fine ti stai costruendo un server dedicato, perchè questo diventa con quello che comporta... ma ne vale la pena??
Io preferisco passare il mio tempo ad usare il NAS piuttosto che a farlo funzionare... :sofico: e andrò per synology + media player
claudioita
04-03-2015, 17:37
Il NAS è uno storage we va usato per quello, anche se ormai ci stanno mettendo di tutto, pure le macchine virtuali... :D
il transcoding quando lo useresti se hai già il MED8ER?
In remoto. COn accesso al NAS in remoto. Ma e' una idea eh ..
emerson120
04-03-2015, 17:59
In remoto. COn accesso al NAS in remoto. Ma e' una idea eh ..
..in remoto??????
Hai una fibra in up a casa tua?????:eek:
..altrimenti solo la musica puoi sentirti....:D
claudioita
04-03-2015, 21:13
..in remoto??????
Hai una fibra in up a casa tua?????:eek:
..altrimenti solo la musica puoi sentirti....:D
gia' hai ragione. QUi la fibra (telecom) dovrebbe arrivare fra poco, ma finche non c'e' non ha senso.
Vado di NAS+mede8er che gia' ho e mi sto calmino cosi
Rastakhan
05-03-2015, 09:47
Offerte speciali per ts-214/215 e per RED da 2tb?
E' uscito da poco un QNAP 251C Limitato: https://www.qnap.com/i/it/product/model.php?II=186&event=2
(mem 1GB non espandibile, poi penso altre cose tra cui sicuramente la virtualizzazione)
Qualcuno ha un UPS? Che modelli consigliate? Il 451 dichiara 31W con 4 dischi e l'ali è da 90W massimo, quindi non serve chissà che UPS potente
emerson120
05-03-2015, 10:51
E' uscito da poco un QNAP 251C Limitato: https://www.qnap.com/i/it/product/model.php?II=186&event=2
(mem 1GB non espandibile, poi penso altre cose tra cui sicuramente la virtualizzazione)
Credo che lo abbiano fatto per utemti medi.
Sarebbe carino sapere quanto costa in meno del 251 full:D
Edit : Costa ca. 30 euro di meno...
Mha!!!
Credo che lo abbiano fatto per utemti medi.
Sarebbe carino sapere quanto costa in meno del 251 full:D
Edit : Costa ca. 30 euro di meno...
Mha!!!
Si, perché il 251 full costa quasi come il 451, ha un prezzo folle
EDIT: ah, spero sia solo perché è appena uscito(per dire il 451 è passato da 650 a 450 euro in 2 mesi dall'uscita)
leggevo qui... ho un 451 acceso da 2 giorni... tutto ok ottimo e abbondante ho risolto il mio problema proveniendo da un 421 che non mi permetteva visione film hd 1080 sul mio sony... ora con PLEX tutto OK... mistero perchè twonky mi fa partire i film ma in stereo invece che i. 5.1 (al contrario di plex che invece fa multicanale)..
qualcuno gentilmente sa dirmi come mai non posso creare un altro volume Storage pool ? in fase di installazione c'era scritto che si poteva fare... ho un raid 6 (suggerito da QNAP) ... quando vado per creare mi dice che non c'è dischi disponibili... boh non ci arrivo non è un problema ma magari era per fare su un volume la video sorveglianza e sull'altro dati media etc... grz
(ps il 421 è ON SALE nel mercatino... !)
qualcuno gentilmente sa dirmi come mai non posso creare un altro volume Storage pool ? in fase di installazione c'era scritto che si poteva fare... ho un raid 6 (suggerito da QNAP) ... quando vado per creare mi dice che non c'è dischi disponibili... boh non ci arrivo non è un problema ma magari era per fare su un volume la video sorveglianza e sull'altro dati media etc... grz
(ps il 421 è ON SALE nel mercatino... !)
IL primo volume lo dovevi creare dinamico di dimensione decisa da te, così potevi crearne altri sullo stesso storage pool (visto che sei in raid 6). Di default quando crei il primo volume te lo fa in modo da prendere tutto lo spazio. Non so se si possa modificare a posteriori.
leggevo qui... ho un 451 acceso da 2 giorni... tutto ok ottimo e abbondante ho risolto il mio problema proveniendo da un 421 che non mi permetteva visione film hd 1080 sul mio sony... ora con PLEX tutto OK... mistero perchè twonky mi fa partire i film ma in stereo invece che i. 5.1 (al contrario di plex che invece fa multicanale)..
qualcuno gentilmente sa dirmi come mai non posso creare un altro volume Storage pool ? in fase di installazione c'era scritto che si poteva fare... ho un raid 6 (suggerito da QNAP) ... quando vado per creare mi dice che non c'è dischi disponibili... boh non ci arrivo non è un problema ma magari era per fare su un volume la video sorveglianza e sull'altro dati media etc... grz
(ps il 421 è ON SALE nel mercatino... !)
Io ho provato il DLNA QNAP, non il Twonky(niente Plex ancora) però solo film stereo. Proverò qualcosa in DD o DTS. A proposito, come faccio a gestire tutte quelle cartelle inutili che vedo(rating, author, ecc) ???
Perché RAID6? Ti fotti 2 dischi così! Io avrei fatto RAID5(ancora non ho i dischi, li devo ordinare. Ora sto su con un singolo disco da 250GB)!
Cmq la questione dei pool non l'ho bene capita nemmeno io, sto leggendo ora la guida. Non perché non sappia la teoria(configuro SAN da milioni di €) ma perché non mi è chiaro se la cosa vale solo se i dischi sono più di 1 e non in RAID(in RAID5 cmq i dischi vengono visti come 1 singolo)
Vorrei togliere, per esigenza di spazio, il mio raid 0 portando l'uso completo dei 2 HD del mio NAS. Ė possibile eseguire l'operazione senza la formattazione completa? Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Guarda che lo spazio a disposizione con un raid 0 o con dei dischi singoli è lo stesso! La differenza è che con il radi vendi un disco singolo, mentre senza raid vedi tanti dischi di capacità 1/n quella del raid. Altra cosa: è un'operazione assolutamente distruttiva quindi perdi tutti i dati sui dischi!
IL primo volume lo dovevi creare dinamico di dimensione decisa da te, così potevi crearne altri sullo stesso storage pool (visto che sei in raid 6). Di default quando crei il primo volume te lo fa in modo da prendere tutto lo spazio. Non so se si possa modificare a posteriori.
Leggo ora dopo aver già risposto a Dattero
Ma quindi, supponiamo di avere un solo disco o un RAIDx di n dischi: di default il primo SP si prende tutto. Altrimenti posso farlo più piccolo e poi eventualmente crearne altri?
Dico questo perché ho provato a creare una destinazione iSCSI e si è ciucciato spazio dallo SP unico che ho
Guarda che lo spazio a disposizione con un raid 0 o con dei dischi singoli è lo stesso! La differenza è che con il radi vendi un disco singolo, mentre senza raid vedi tanti dischi di capacità 1/n quella del raid. Altra cosa: è un'operazione assolutamente distruttiva quindi perdi tutti i dati sui dischi!
Si, vero. Però nel primo caso se si rompe un disco perdi cmq tutto, nel secondo caso solo il contenuto di quello rotto. Si vede che ha delle esigenze diverse ora. Concordo sul resto
Si, vero. Però nel primo caso se si rompe un disco perdi cmq tutto, nel secondo caso solo il contenuto di quello rotto. Si vede che ha delle esigenze diverse ora. Concordo sul resto
Lo so benissimo, ma lui lo chiedeva per una questione di spazio, non di sicurezza!
Leggo ora dopo aver già risposto a Dattero
Ma quindi, supponiamo di avere un solo disco o un RAIDx di n dischi: di default il primo SP si prende tutto. Altrimenti posso farlo più piccolo e poi eventualmente crearne altri?
Dico questo perché ho provato a creare una destinazione iSCSI e si è ciucciato spazio dallo SP unico che ho
Sinceramente non ho provato e quindi potrei aver capito male e non so se è possibile ridimensionare un volume dopo la sua creazione...in realtà pensavo che i volumi fossero come delle partizioni (logiche), ma ora penso che non sia così paritario il confronto.
Sinceramente non ho provato e quindi potrei aver capito male e non so se è possibile ridimensionare un volume dopo la sua creazione...in realtà pensavo che i volumi fossero come delle partizioni (logiche), ma ora penso che non sia così paritario il confronto.
Eh in teoria si. Ma aggiungendo un target iSCSI da 20GB lo spazio occupato nel Vol01 è passato da 13 a 33GB
Lo so benissimo, ma lui lo chiedeva per una questione di spazio, non di sicurezza!
Scusa, avevo letto velocemente la sua richiesta e mi era sfuggito! ;)
Ho letto la guida. Storage pool è semplice(un po' come le SAN che configuro): è in pratica l'eventuale creazione del RAID. Per esempio potresti mettere 4 dischi di cui 2 lenti e 2 veloci e creare un doppio RAID0/1 e quindi 2 SP
SP01_veloce
SP02_lento
Ma essendo un RAID sw ci sono moltissime combinazioni della cosa. potresti fare un raid 5 con 3 mezzi dischi anche(immagino)
Ma per il nostro utilizzo credo che lo SP sia limitato ad essere unico, cioè il RAID che abbiamo intenzione di fare RAID5/6
Per il volumi il discorso cambia, ho letto velocemente la cosa ma è quella che più interessa a noi
Qualcuno mi spiega come da Qnap si comanda lo spegnimento del pc in rete in caso di blackout?
Ovviamente entrambi sotto UPS.
Grazie
Ciao
Offerte speciali per ts-214/215 e per RED da 2tb?
Non so quali siano i TS-214/215 la sigla TS è di QNAP ma...mica vedo quei modelli. O intendevi DS di Synology?
I QNAP hanno il 10% di sconto, ancora, fino al 15 compreso, presso Monclick con codice C121-1X16-0L4S.
Certi modelli portano veramente ad un piccolo risparmio rispetto ad altri e-commerce (tipo il 212P, o 112), altri invece no...nonostante il 10% si trovano altrove a prezzo inferiore e/o uguale.
Rastakhan
05-03-2015, 14:06
Non so quali siano i TS-214/215 la sigla TS è di QNAP ma...mica vedo quei modelli. O intendevi DS di Synology?
I QNAP hanno il 10% di sconto, ancora, fino al 15 compreso, presso Monclick con codice C121-1X16-0L4S.
Certi modelli portano veramente ad un piccolo risparmio rispetto ad altri e-commerce (tipo il 212P, o 112), altri invece no...nonostante il 10% si trovano altrove a prezzo inferiore e/o uguale.
Si scusami intendevo i DS della Synology.
Allora non so, piacerebbe pure a me vedere qualche promo sui DS. Soprattutto sul 115. :D
ma voi come affrontate il backup del vostro NAS?
pensavo di prendere un DS214, usare solo 1 bay e saltuariamente fare il backup sull'altro (hot swap) per poter poi riporre l'HD di backup al sicuro e scollegato da tutto.
vi sembra un buon metodo?
Molto meglio usare direttamente un HD esterno USB da usare solo per quello e poi riporre in luogo sicuro.
Se i costi lo permettessero la cosa migliore sarebbe il cloud backup
Si scusami intendevo i DS della Synology.
non se sia proprio una promozione ma una nota catena online dal nome simile a eprezzo sta facendo ottimi sconti (e trasporto gratuito) su synology (ho preso il DS215j) e dischi wd red
supertopix
05-03-2015, 16:21
non se sia proprio una promozione ma una nota catena online dal nome simile a eprezzo sta facendo ottimi sconti (e trasporto gratuito) su synology (ho preso il DS215j) e dischi wd red
Mah... Ho guardato al volo 214se e 215j, e non mi paiono così "ottimi". In linea con l'amazzonia...
non se sia proprio una promozione ma una nota catena online dal nome simile a eprezzo sta facendo ottimi sconti (e trasporto gratuito) su synology (ho preso il DS215j) e dischi wd red
Scusa, dove vedi la spedizione gratuita? :confused: (su eprezzo intendo)
Il prezzo dei WD Red sarebbe anche buono.
Sto cercando una coppia da 4tb...
Grazie
Ciao
Confermo che con il DLNA QNAP arriva solo la prima lingua dell'mkv e in stereo. Brutta roba!
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Perché RAID6? Ti fotti 2 dischi così! Io avrei fatto RAID5(ancora non ho i dischi, li devo ordinare. Ora sto su con un singolo disco da 250GB)!
Cmq la questione dei pool non l'ho bene capita nemmeno io, sto leggendo ora la guida. Non perché non sappia la teoria(configuro SAN da milioni di €) ma perché non mi è chiaro se la cosa vale solo se i dischi sono più di 1 e non in RAID(in RAID5 cmq i dischi vengono visti come 1 singolo)
Per la verità venivo da un 421 in raid5 con 4HDD da 3tb ma non avrei mai riempito 3 dischi... chiecchierando in chat con QNAP mi ha suggerito il 6 che supporta la rottura di 2 dischi... per ora lascio così anche perchè a spostare tutto ci vogliono 2 giorni... grazie cmq..
Molto meglio usare direttamente un HD esterno USB da usare solo per quello e poi riporre in luogo sicuro.
Se i costi lo permettessero la cosa migliore sarebbe il cloud backup
io sono un po patito dei dati... : il mio storage :
NAS
Google drive
Disco USB collegato al NAS
Elephant drive cloud (servizio sul nas)
Direi che basta...
per USB sul nas ho creato delle regole che ogni notte alle ore 2-3-4-5 copia delle cartelle sull USB 3.0 e mi trovo molto bene. sono un po macchinosi i criteri ma poi settati vanno benone...
mrcrowley
06-03-2015, 10:14
Al di là delle informazioni generiche che, sia Synology che Qnap, danno sui loro siti, dividendo i prodotti tra utenze domestiche, piccole imprese etc etc, come faccio a sapere il modello giusto per le mie esigenze ??? Streaming video HD, foto, musica Flac, su 2-3 dispositivi, anche contemporaneamente, + futuro impianto videosorveglianza.
Perchè seguendo la suddivisione di Synology, ci sono molti modelli:
DS213air, DS214se, DS215j, DS214play, DS214.
Con Qnap anche di più: TS212E, TS212P, TS220, TS231, TS231+, TS251, TS251C.
Saluti a tutti.
Mah... Ho guardato al volo 214se e 215j, e non mi paiono così "ottimi". In linea con l'amazzonia...
è vero, infatti quelli di amazzonia in genere sono ottimi prezzi :D
[OT on]
Scherzi a parte, se posso evito di comprare su amazzonia, considerato che non pagano tasse in italia (iva non sono sicuro).
[OT off]
Quando avevo guardato sull'amazzonia (DS215j), il prezzo era ancora alto e ti arrivava in 2-4 settimane :( , adesso è sceso molto ma o è esaurito o ne hanno pochi (adesso uno solo....)
Il prezzo che indicavo sicuramente non il più basso, ma considerato lo street price medio e che non paghi spese di spedizione se lo ritiri al pick&pay può essere interessante.
Al di là delle informazioni generiche che, sia Synology che Qnap, danno sui loro siti, dividendo i prodotti tra utenze domestiche, piccole imprese etc etc, come faccio a sapere il modello giusto per le mie esigenze ??? Streaming video HD, foto, musica Flac, su 2-3 dispositivi, anche contemporaneamente, + futuro impianto videosorveglianza.
Perchè seguendo la suddivisione di Synology, ci sono molti modelli:
DS213air, DS214se, DS215j, DS214play, DS214.
Con Qnap anche di più: TS212E, TS212P, TS220, TS231, TS231+, TS251, TS251C.
Saluti a tutti.
A priori non lo puoi sapere in maniera precisa.
Indicativamente, ad es. per Synology:
DSXYY dove x=numero slot e YY=anno
qundi 215= modello a due slot del 2015.
La j o se indica un modello "meno performante" rispetto a quello senza, ad es. il 214se è meno performante rispetto al 214.
per il resto i parametri fondamentali sono la potenza processore e ram installata.
A spanne, per un uso come il tuo vanno bene tutti (quasi) quelli citati, partirei almeno da un 215j o simili, ovviamnete più potente è più veloce è nella risposta.
Una nota per lo streaming HD: è uno punti psinosi, dipendendo molto anche dalla rete su cui viaggia e dal client. Se guardi gli altri thread le esperienze sono le più varie
Scusa, dove vedi la spedizione gratuita? :confused: (su eprezzo intendo)
Il prezzo dei WD Red sarebbe anche buono.
Sto cercando una coppia da 4tb...
Grazie
Ciao
Trasporto Gratuito se ritiri al Pick&Pay.
io sono un po patito dei dati... : il mio storage :
NAS
Google drive
Disco USB collegato al NAS
Elephant drive cloud (servizio sul nas)
Direi che basta...
per USB sul nas ho creato delle regole che ogni notte alle ore 2-3-4-5 copia delle cartelle sull USB 3.0 e mi trovo molto bene. sono un po macchinosi i criteri ma poi settati vanno benone...
Ottimo :D
andryonline
07-03-2015, 15:36
Vorrei spostare i miei dati (backup, documenti, foto, musica, video) su un volume esterno e poterci poi accedere da più PC, all'interno della mia piccola LAN.
Non chiedo funzioni particolari. A me interessa una soluzione funzionale e affidabile. Su quest'ultimo punto, l'intenzione è quella di affidarsi ad un sistema con due dischi (possibilmente 2 Western Digital Red da 3 TB ciascuno) in RAID 1.
Cosa mi consigliereste?
Di tenere i dati su un disco del PC e fare il backup su un nas così li hai su almeno 2 posti
mentapiperita74
07-03-2015, 15:43
Zyxel NSA-325
andryonline
07-03-2015, 16:02
Di tenere i dati su un disco del PC e fare il backup su un nas così li hai su almeno 2 posti
Attualmente li tengo su 2 PC (quindi su un disco per ciascun PC), "impegnandomi" a tenerli sincronizzati (manualmente). A questi va aggiunto un disco esterno di backup (copie manuali).
L'idea, per una questione di comodità, è di togliere di dati dai singoli PC e passarli su un NAS (oltre a questo resterebbe sempre il disco esterno di backup). Di fatto, a livello di dischi, non cambierebbe nulla. Adesso ne ho 3: 1 per PC + quello esterno di backup. Col NAS ne avrei 2 al suo interno (RAID 1) + il disco esterno di backup.
I miei prossimi PC probabilmente si potrebbero appoggiare solo ed esclusivamente su SSD.
andryonline
07-03-2015, 16:11
Zyxel NSA-325
Questo (il v2)? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2618371)
Plug & Play
08-03-2015, 12:59
Il DS215j è ottimo, se vuoi valutare un alternativa c'è un modello simile della QNap (TS212p credo) con qualche differenza a livello di processore (single anzichè dualcore).
Ti consiglio di guardare la demo dell'OS di tutti e due, qui è il software che fa la differenza (per me meglio Synology)
https://www.synology.com/it-it/dsm/5.1/live_demo
https://www.qnap.com/i/it/support/con_show.php?cid=8
Non riesco ad accedere alla demo dell'OS del DS215j ma ho dato uno sguardo alla guida. Anche secondo me è meglio Synology (più versatile).
Sceglierò sicuramente il DS2155j per iniziare ad usare i Nas.
Toglimi l'ultima curiosità: fra il DS2115j e il DS214 ci sono differenze particolari? In più nel DS214 ci sono: processore Dual Core 1.066 GHz, 1 porta USB 3.0 in più, possibilità di hot-swap dei dischi e possibilità di copiare velocemente dalla pen-drive. Ma la differenza di 80€ è giustificata?
superpaolina
08-03-2015, 21:41
Vorrei abbassare l'inquinamento magnetico dentro casa.
prima cosa dovrò cercare un router che abbia una potenza del Wifi regolabile in modo da metterla al minimo (consigli su quale modelli?)
E poi vi chiedo: se prendo un nas sinology di fascia bassa con un HD e lo collego con il cavo di rete al router, è possibile disattivare il wifi del nas?
E poi vi chiedo: se prendo un nas sinology di fascia bassa con un HD e lo collego con il cavo di rete al router, è possibile disattivare il wifi del nas?
il nas non ha wi-fi
Non riesco ad accedere alla demo dell'OS del DS215j ma ho dato uno sguardo alla guida. Anche secondo me è meglio Synology (più versatile).
Sceglierò sicuramente il DS2155j per iniziare ad usare i Nas.
Toglimi l'ultima curiosità: fra il DS2115j e il DS214 ci sono differenze particolari? In più nel DS214 ci sono: processore Dual Core 1.066 GHz, 1 porta USB 3.0 in più, possibilità di hot-swap dei dischi e possibilità di copiare velocemente dalla pen-drive. Ma la differenza di 80€ è giustificata?
A livello di costi industriali probabilmente no, è più una questione marketing
Dipende da quanto uno ha bisogno delle caratteristiche extra e se ritiene che valgano gli 80€ in più.
Personalmente ho preso il DS215j senza pensarci troppo. Se lo usi a casa e non lo carichi troppo meglio tenersi gli 80€ e usarle per comprare un HD, per un uso più spinto può essere giustificato l'esborso maggiore. Dipende dalle tue esigenze.
Qui c'è gente soddisfattissima del 214se che è ancora meno dotato ... ;)
mentapiperita74
09-03-2015, 12:31
Zyxel NSA-325<br />
<br />
Questo (il v2)? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2618371)<br/>
Si, ovviamente. Io mi ci trovo bene.
il nas non ha wi-fi
Infatti! Si può avere utilizzando una chiavetta USB WiFi compatibile, ma è un ABOMINIO!
mrcrowley
09-03-2015, 13:39
Personalmente ho preso il DS215j senza pensarci troppo. Se lo usi a casa e non lo carichi troppo meglio tenersi gli 80€ e usarle per comprare un HD, per un uso più spinto può essere giustificato l'esborso maggiore. Dipende dalle tue esigenze.
A livello di prestazioni il DS214 resta più performante giusto ???
Del DS215 non si sa niente ???
a livello di specifiche dovrebbe.
Infatti! Si può avere utilizzando una chiavetta USB WiFi compatibile, ma è un ABOMINIO!
In che senso? :confused:
In che senso? :confused:
Hai presente un'automobile con le ruote triangolari? Ecco! :D
Cammina lo stesso!! :D
http://i00.i.aliimg.com/photo/v15/620490054/Triangular_wheel_manufacturer_factory.jpg
Quello è un cingolo! :Prrr:
andryonline
09-03-2015, 23:04
Si, ovviamente. Io mi ci trovo bene.
Grazie per il consiglio. Tra l'altro costa indubbiamente meno di altri prodotti che stavo valutando: Synology DS215j, Synology DS214se e Qnap TS-231. NAS di tutto rispetto, ma che in fondo hanno tante funzioni che a me non interessano...
Phoenix Fire
10-03-2015, 10:59
Salve a tutti, grazie a un buono presente su amazon,stavo pensando di iniziare a prendere un NAS per poi comprare con calma gli HDD. Volevo quindi chiedere un suggerimento per un modello per puro uso di backup (memorizzazione foto in RAID mirroring così se si sfascia un disco come già mi è successo non perdo dati), vale la pena prendere un 4dischi per avere una buona espandibilità in caso di incremento di richiesta di dati o conviene direttamente prendere un nuovo modello quando sarà? Se prendo un NAS a due dischi da 2tb posso poi sostituirli con dischi di capienza maggiore cambiando uno alla volta, facendo ricostruire il raid e poi espandendo le partizioni? Posso iniziare a usare il NAS con un solo disco?
Per un uso di puro stoccaggio dati quali modelli consigliate? il budget è il più basso possibile, ovviamente se serve spendere per la qualità spendo senza problemi
supertopix
10-03-2015, 11:26
Synology Ds214se per spesa minima. Se no, DS215j. Puoi partire con un disco ed espandere, idem per il 4 bay (cerca l'ultimo J di Synology). Se starà acceso 24/7 prendi anche un UPS.
supertopix
10-03-2015, 11:27
Synology Ds214se per spesa minima. Se no, DS215j. Puoi partire con un disco ed espandere, idem per il 4 bay (cerca l'ultimo J di Synology). Se starà acceso 24/7 prendi anche un UPS.
Ovviamente non tenere tutte le foto SOLO sul nas, raid o meno.
emerson120
10-03-2015, 11:53
Se prendo un NAS a due dischi da 2tb posso poi sostituirli con dischi di capienza maggiore cambiando uno alla volta, facendo ricostruire il raid e poi espandendo le partizioni? Posso iniziare a usare il NAS con un solo disco?
Assolutamente si
Phoenix Fire
10-03-2015, 11:55
Ovviamente non tenere tutte le foto SOLO sul nas, raid o meno.
inizialmente l'idea era quella poi appena avrò soldi un bel USB 3.0 esterno per mirror del NAS :D
lo zyxel consigliato prima non va bene? Conviene o no un 4bay secondo te?
non ho capito che intendi con l'ultimo j di sinology
supertopix
10-03-2015, 12:16
Il modello della serie J di Synology, a 4 bay,
Se tieni alle foto non lasciarle solo sul nas, almeno una copia sul PC. Perdere tutto è un attimo.
A livello di prestazioni il DS214 resta più performante giusto ???
Del DS215 non si sa niente ???
A breve c'è il Cebit ;)
MauriAxel
10-03-2015, 20:09
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per un NAS/NVR da acquistare.
Vorrei configurare una rete con 3 telecamere Axis 211 da installare all'esterno e ho visto che molti NAS integrano la possibilità di DVR.
Che NAS mi consigliate?
Io avrei bisogno di un prodotto completo quindi:
- registrazione di 3 telecamere Axis 211, con possibilità di accesso da remoto
- utilizzo del NAS come file sharing
- possibilità di riprodurre video, presenti su NAS, da TV e smartphone
- magari anche possibilità di download da Torrent
Per ora mi vengono in mente solo queste funzioni.
Dando un occhio in giro ho visto il Synology DS214play, ma non ho ben capito il discorso delle licenze per le telecamere IP. Ce ne sono integrate 2, giusto? Se acquisti la licenza aggiuntiva dura per sempre o c'è un rinnovo annuale?
Ah come budget tra NAS + licenze + dischi (pensavo a mettere 2 da 2TB) volevo stare sui 500/550
Grazie in anticipo
Dimension7
11-03-2015, 20:32
Ho installato il 215j al volo, con un wd red da 3tb. Il led di status resta arancio lampeggiante, il che dovrebbe indicare un problema col disco.
Ora mi viene un dubbio, il disco va inizializzato? Io non l'ho fatto, pensando che lo facesse il nas autonomamente. Siccome non potrò metterci mano fino a domani almeno, volevo togliermi questo dubbio, per tranquillizzarmi o meno.
Ibrasve81
11-03-2015, 20:36
Ho installato il 215j al volo, con un wd red da 3tb. Il led di status resta arancio lampeggiante, il che dovrebbe indicare un problema col disco.
Ora mi viene un dubbio, il disco va inizializzato? Io non l'ho fatto, pensando che lo facesse il nas autonomamente. Siccome non potrò metterci mano fino a domani almeno, volevo togliermi questo dubbio, per tranquillizzarmi o meno.
Ma hai fatto la procedura guidata con il software Synology assistant?
Del DS215 non si sa niente ???
Se sfrugugliate con google salta fuori un negozio olandese che ha in catalogo il DS215 (senza la j) a 299€ ma non è ordinabile e non indica caratteristiche tecniche.
Su un altro sito Olandese "si aspettano" 1GB DDR3 di memoria e Processore dual-core da 1.2GHz
Molta fuffa comunque :D
superpaolina
11-03-2015, 22:33
pensavo di prendere un synology 115j per usarlo come backup dei dati dei vari notebook.
Poi, siccome ho l'allarme vorrei poter vedere cosa succede a casa se dovesse scattare.
A me basterebbe collegarmi con lo smartphone e guardare la telecamera.
Perché tanti registrano pure il filmato?
A me basta attaccarlo al router o devo passare per il nas?
Nel caso il 115j riuscirebbe a gestire 2 telecamere?
supertopix
11-03-2015, 22:55
pensavo di prendere un synology 115j per usarlo come backup dei dati dei vari notebook.
Poi, siccome ho l'allarme vorrei poter vedere cosa succede a casa se dovesse scattare.
A me basterebbe collegarmi con lo smartphone e guardare la telecamera.
Perché tanti registrano pure il filmato?
A me basta attaccarlo al router o devo passare per il nas?
Nel caso il 115j riuscirebbe a gestire 2 telecamere?
Puoi collegare la ip Cam anche via wifi. Poi da Surveillance Station la identifichi e, se vuoi, registri sul movimento. Si, ds115j ne può gestire 2, e sono licenze free.
superpaolina
12-03-2015, 00:12
ok, allora intanto prendo nas e disco.
più avanti mi informerò su quali telecamere comprare.
thanks
Se sfrugugliate con google salta fuori un negozio olandese che ha in catalogo il DS215 (senza la j) a 299 ma non è ordinabile e non indica caratteristiche tecniche.
Su un altro sito Olandese "si aspettano" 1GB DDR3 di memoria e Processore dual-core da 1.2GHz
Molta fuffa comunque :D
Solo fuffa...non c'è ancora nulla di ufficioso/ufficiale sui nuovi modelli...sono solo mezzucci per fare conoscere il sito sui motori di ricerca ed avere qualche click in più
;)
Buongiorno, non so se è la sezione adatta, scusate in anticipo per il possibile OT.
Sono alla ricerca di NAS con certificaizone VmWare, è un po' che uso la virtualizzazione con ESXi di VmWare e volevo sapere voi che storage usate per fare virtualizzazione, con quante VM, le vostre latenze sui dischi?
Io fin'ora ho usato storage esterni con LUN iSCSI in LACP e cache SSD su distribuzione FreeNAS.
Però ero curioso di valutare altre possibili soluzioni.
Consigli / guide / esperienze è tutto ben accetto.
Grazie in anticipo
andryonline
12-03-2015, 23:48
Vorrei spostare i miei dati (backup, documenti, foto, musica, video) su un volume esterno e poterci poi accedere da più PC, all'interno della mia piccola LAN.
Non chiedo funzioni particolari. A me interessa una soluzione funzionale e affidabile. Su quest'ultimo punto, l'intenzione è quella di affidarsi ad un sistema con due dischi (possibilmente 2 Western Digital Red da 3 TB ciascuno) in RAID 1.
Cosa mi consigliereste?
Attualmente li tengo su 2 PC (quindi su un disco per ciascun PC), "impegnandomi" a tenerli sincronizzati (manualmente). A questi va aggiunto un disco esterno di backup (copie manuali).
L'idea, per una questione di comodità, è di togliere di dati dai singoli PC e passarli su un NAS (oltre a questo resterebbe sempre il disco esterno di backup). Di fatto, a livello di dischi, non cambierebbe nulla. Adesso ne ho 3: 1 per PC + quello esterno di backup. Col NAS ne avrei 2 al suo interno (RAID 1) + il disco esterno di backup.
I miei prossimi PC probabilmente si potrebbero appoggiare solo ed esclusivamente su SSD.
Altri consigli oltre al Zyxel NSA-325 v2?
supertopix
13-03-2015, 00:03
Synology.
Dimension7
13-03-2015, 12:08
Ma hai fatto la procedura guidata con il software Synology assistant?
Siccome non avevo tempo ho provato ad accedere col cellulare, ma non partiva la procedura guidata. Fatto dal pc ed ho risolto :)
peewypeewy
13-03-2015, 13:24
Ragazzi, sono sempre alla ricerca del NAS più adatto alle mie esigenze, e leggo regolarmente questo post per erudirmi e tenermi aggiornato.
Vedendo le caratteristiche tecniche e le funzionalità che ha il Zyxel NSA-325 v2 sembra proprio quello che serve a me (anche in considerazione del prezzo).
Leggendo in giro però molti si lamentano per il rumore della ventola o per il software.
A questo punto vorrei capire da chi lo ha provato qual'è la verità: la ventola è davvero tanto rumorosa o è semplicemente meno silenziosa di altre tipo qnap o sinology (per il mio uso non starà necessariamente sempre acceso)?
Il software è inutilizzabile o è solo brutto e complicato ma alla fine fa quello che deve fare (streaming tv, download torrent ecc)?
Grazie in anticipo
3t3rn1ty
13-03-2015, 16:45
Ragazzi, sono sempre alla ricerca del NAS più adatto alle mie esigenze, e leggo regolarmente questo post per erudirmi e tenermi aggiornato.
Vedendo le caratteristiche tecniche e le funzionalità che ha il Zyxel NSA-325 v2 sembra proprio quello che serve a me (anche in considerazione del prezzo).
Leggendo in giro però molti si lamentano per il rumore della ventola o per il software.
A questo punto vorrei capire da chi lo ha provato qual'è la verità: la ventola è davvero tanto rumorosa o è semplicemente meno silenziosa di altre tipo qnap o sinology (per il mio uso non starà necessariamente sempre acceso)?
Il software è inutilizzabile o è solo brutto e complicato ma alla fine fa quello che deve fare (streaming tv, download torrent ecc)?
Grazie in anticipo
penso che tu possa trovare gran parte delle risposte in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2618371
Phoenix Fire
13-03-2015, 17:04
Synology.
lo consigli come alternativa o perchè molto superiore? data la differenza di prezzo anche io stavo facendo un pensierino allo zyxel
supertopix
13-03-2015, 18:54
Costerà un pelo di più, ma vale più di quel che costa. I modelli entry Level poi non sono così cari... Un anno fa 135€ per il DS214se... Mi sembra validissimo. Oggi puoi prendere un single Bay a meno, credo e mettere un super capiente HD.
MauriAxel
13-03-2015, 19:26
Costerà un pelo di più, ma vale più di quel che costa. I modelli entry Level poi non sono così cari... Un anno fa 135€ per il DS214se... Mi sembra validissimo. Oggi puoi prendere un single Bay a meno, credo e mettere un super capiente HD.
Riesci a darmi un consiglio sul post che ho scritto nella pagina precedente?
Cosa ne pensi del DS214play? Su quella fascia di prezzo c'è un prodotto superiore per le mie esigenze?
Grazie
supertopix
13-03-2015, 19:37
Riesci a darmi un consiglio sul post che ho scritto nella pagina precedente?
Cosa ne pensi del DS214play? Su quella fascia di prezzo c'è un prodotto superiore per le mie esigenze?
Grazie
Purtroppo non so aiutarti, non ho esperienza se non con i miei due piccolini... Direi che cmq dovrebbe andare bene, anche se forse se guardi qui ed esplori la parte selettore DVR ottieni qualche info https://www.synology.com/it-it/surveillance/7.0
emerson120
13-03-2015, 19:42
Riesci a darmi un consiglio sul post che ho scritto nella pagina precedente?
Cosa ne pensi del DS214play? Su quella fascia di prezzo c'è un prodotto superiore per le mie esigenze?
Grazie
..QNAP TS-251..un'altra categoria.....allo stesso prezzo....
Quel nas potrebbe essere sprecato.....;) ..dovresti approfondire il discorso telecamere e vedere se sono compatibili.....;)
andryonline
13-03-2015, 22:51
Synology.
Modello?
supertopix
13-03-2015, 23:01
Modello?
per quel che vuoi fare tu qualsiasi modello serie J (a seconda di budget e baie). Persino il DS214se, che io uso a nastro, va benissimo.
MauriAxel
14-03-2015, 09:14
..QNAP TS-251..un'altra categoria.....allo stesso prezzo....
Quel nas potrebbe essere sprecato.....;) ..dovresti approfondire il discorso telecamere e vedere se sono compatibili.....;)
Sì ho visto che l'Axis 211 è compatibile con il TS-251...se mi dici che è un NAS di un'altra categoria mi ci butto di corsa :D
Comodo anche che abbia l'uscita HDMI così lo posso collegare alla TV
Edit:
Non capisco però bene se la mia telecamera è supportata o meno, perchè a questa pagina (https://www.qnap.com/i/en/product_x_grade/product_intro.php?g_cat=18&II=142&hf=0) se inserisco Axis alla riga del modello 211 nella colonna Tested firmware version non c'è scritto nulla...cosa vorrà dire?
Che non l'hanno testato e quindi forse non sono compatibili?
emerson120
14-03-2015, 12:06
,,,questo dovresti approfondirlo nella community qnap;)
andryonline
14-03-2015, 14:46
per quel che vuoi fare tu qualsiasi modello serie J (a seconda di budget e baie). Persino il DS214se, che io uso a nastro, va benissimo.
Ok grazie, valuterò. Tra lo ZyXELL e il più economico dei Synology, rimane una differenza di circa 50 euro...
supertopix
14-03-2015, 16:11
Ok grazie, valuterò. Tra lo ZyXELL e il più economico dei Synology, rimane una differenza di circa 50 euro...
Come dice mia nipote... i soldi vanno e vengono. Gia solo la community che c'è qui, nel forum synology, vale ore, ore e ore di assistenza. Altro che 50€ :cool:
andryonline
14-03-2015, 20:02
:asd:
Gia solo la community che c'è qui, nel forum synology, vale ore, ore e ore di assistenza. Altro che 50€ :cool:
straquoto
carlethegame
15-03-2015, 09:10
ragazzi stavo valutando un NAS da usare come dowload station, storage per sorveglianza e, collegato al WD TV LIVE, storage per i film.
Il confronto è: synology ds215j e qnap ts-212p. Il qnap lo troverei a circa 40€ in meno.
Oppure valutavo anche il qnap 431 o il ts 420, ma li saliamo di prezzo e non lo confrronto nemmeno con i 2 sopra(li trovo a ciraca 250€)
grazie e buona Domenica!
l'unica differenza mi sembra a livello HW, il synology ha un dual-core anche se con meno Mhz.
La differenza però non è di prestazioni ma a livello di OS, applicazioni e aggiornamenti dell'OS.
Da questo punto di vista meglio Synology. Prova le demo sui rispettivi siti, e valuta tu se vale la pena spendere 40€ in più.
Presonalmente ho preso il synology DS215j
Ok grazie, valuterò. Tra lo ZyXELL e il più economico dei Synology, rimane una differenza di circa 50 euro...
Provati le demo dei sistemi operativi......
E guarda il parco software, le community, gli aggiornamenti.... ;)
carlethegame
16-03-2015, 16:45
ok grazie.
ma scusate..il qnap ts-420 costa circa 310€; mentre il qnap ts-431 viene circa 40€ in meno. leggendo le caratteristiche hw il 431 sembra avere una cpu dual core 1.2cgz, mentre il ts-420 un core da 1.6ghz.
quindi il ts-431 sembra superiore..ma costa meno: dove sto sbagliando??
ok grazie.
ma scusate..il qnap ts-420 costa circa 310€; mentre il qnap ts-431 viene circa 40€ in meno. leggendo le caratteristiche hw il 431 sembra avere una cpu dual core 1.2cgz, mentre il ts-420 un core da 1.6ghz.
quindi il ts-431 sembra superiore..ma costa meno: dove sto sbagliando??
Ma street price o di listino?
Il primo dipende da altre dinamiche rispetto al listino (ad es. se uno dei due sta per essere sostituito da un altro modello)
carlethegame
19-03-2015, 12:21
nei negozi online! ma quindi il ts-431+ è superiore, o mi sbaglio?
Blade 666
19-03-2015, 12:59
nei negozi online! ma quindi il ts-431+ è superiore, o mi sbaglio?
È superiore!
Meglio prendere il modello con cpu più potente. Nel mio TS 421 è il processore single core , che va in difficoltà quando faccio estrazioni . La RAM non l'ho mai vista sopra il 50%
Per ciò la CPU deve essere la prima cosa da guardare sul nas .
Attenzione a non confondere il TS-431 con il 431+!
Il primo ha cpu dualcore a 1.2Ghz e 512Mb.... il secondo 1,4hgz e 1Gb di ram. ;)
Ciao
È superiore!
Meglio prendere il modello con cpu più potente. Nel mio TS 421 è il processore single core , che va in difficoltà quando faccio estrazioni . La RAM non l'ho mai vista sopra il 50%
Per ciò la CPU deve essere la prima cosa da guardare sul nas .
Aggiungo che non sempre è così. Se l'applicazione usa un solo core meglio il single-core con clock più alto.
DIpende dalle operazioni che fai. Le estrazioni da archivi solitamente sfruttano tutti e due i core, ma altri no.
Ad es. quando scaricherai torrent l'estrazione degli archivi sarà più lenta con il single core, ma nei programmi che non sfruttano il secondo core (e ce ne sono) sarai avvantagiato dal clock maggiore
Scusate l'O.T.... ma sbaglio o i prezzi dei dischi (Red nel nostro caso) stanno salendo sensibilmente? :muro:
Grazie
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.