PDA

View Full Version : Guida acquisto NAS: prezzo, prestazioni, funzioni, consumi, rumore


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55

Dattero
01-10-2013, 07:26
@-Vic-

Ok grazie... ma se dispongo per raid 0 o 1 poi aggiungendo un disco o 2 immagino il sistema ti avviserà che "è stato aggiunto un disco" etc. a questo punto si potrà variare in corso d'opera il raid ?

peg1987
01-10-2013, 12:59
Raga mi date un consiglio per un nas da 4 dischi che faccia le solite cose:
backup, dlna, download station ecc?
Lo vorrei veloce nei trasferimenti, reattivo nell'interfaccia web e con molti pacchetti. Magari in futuro anche video sorveglianza.
Ho trovato il paccketto BitTorrentSync che sul mio TS-110 funzionava ma molto lentamente (trasferimenti nell'ordine di 1 MB/s o anche meno) e ci metteva giorni per indicizzare 15000 file (neanche gli avessi detto di prendere tutto l'hd). Detto questo vorrei qualcosa che riesca ad eseguire questa operazione magari anche senza mandare la cpu al 100%. Budget massimo 500€ (dischi esclusi) ma se riuscissi a stare attorno a 400€ sarei molto più contento.

Suggerimenti??

-Vic-
01-10-2013, 21:30
@-Vic-

Ok grazie... ma se dispongo per raid 0 o 1 poi aggiungendo un disco o 2 immagino il sistema ti avviserà che "è stato aggiunto un disco" etc. a questo punto si potrà variare in corso d'opera il raid ?

Si il sistema vedrà il nuovo disco e si potrà fare la ricostruzione del raid senza perdere i dati.

Raga mi date un consiglio per un nas da 4 dischi che faccia le solite cose:
backup, dlna, download station ecc?
Lo vorrei veloce nei trasferimenti, reattivo nell'interfaccia web e con molti pacchetti. Magari in futuro anche video sorveglianza.
Ho trovato il paccketto BitTorrentSync che sul mio TS-110 funzionava ma molto lentamente (trasferimenti nell'ordine di 1 MB/s o anche meno) e ci metteva giorni per indicizzare 15000 file (neanche gli avessi detto di prendere tutto l'hd). Detto questo vorrei qualcosa che riesca ad eseguire questa operazione magari anche senza mandare la cpu al 100%. Budget massimo 500€ (dischi esclusi) ma se riuscissi a stare attorno a 400€ sarei molto più contento.

Suggerimenti??

Qnap TS-469 L e vedrai che vai avanti parecchio

peg1987
02-10-2013, 06:46
Qnap TS-469 L e vedrai che vai avanti parecchio

Io avevo letto che il TS-469L non fa la trascodifica video, è vero?
Ma secondo te è possibile trovarlo usato?

Dattero
02-10-2013, 09:00
un parere...
la mia rete è una rete piuttosto popolata , con IP 192.168.x.x
il NAS che mi arriverà cosa suggerito come impostazione dell' IP ? ovviamente statico ?
andrà predisposto sulla stessa mask della rete esistente?

in aggiunta chiedo ai possessori se l'unità viene inserita in esplora risorse come "disco di rete" con lettera assegnata.
In sostanza posso sostituire le attuali raccolte documenti musica immagini etcc con il NAS ?

grazie

Antosz79
02-10-2013, 14:13
Qnap TS-469 L e vedrai che vai avanti parecchio

Io avevo letto che il TS-469L non fa la trascodifica video, è vero?
Ma secondo te è possibile trovarlo usato?
Guarda sui 500 € lo si trova (anche se non da siti affidabilissimi), ma in genere il prezzo medio è sopra i 550 € :( . Io sono in cerca da settimane (facendo ricerche ogni giorno) per trovarlo in uno store di cui mi fido a meno di 500, considerando che voglio comprarlo insieme a 3 dischi WD Red da 3 TB e ho un budget complessivo di 850€ (un anno di risparmi :cry: )...sull'usato purtroppo si trova poco, penso perché si tratta cmq di prodotti di nicchia...a luglio ce n'era uno, ma è stato venduto subito.
Se trovo un offerta interessante ti faccio sapere ;)


Per quanto riguarda la transcodifica, tieni presente che tutta la serie x69L ha uscita hdmi per fare direttamente da mediaplayer collegando il nas direttamente alla tv...e gestendo i flussi video con xmbc.

peg1987
02-10-2013, 17:06
Guarda sui 500 € lo si trova (anche se non da siti affidabilissimi), ma in genere il prezzo medio è sopra i 550 € :( . Io sono in cerca da settimane (facendo ricerche ogni giorno) per trovarlo in uno store di cui mi fido a meno di 500, considerando che voglio comprarlo insieme a 3 dischi WD Red da 3 TB e ho un budget complessivo di 850€ (un anno di risparmi :cry: )...sull'usato purtroppo si trova poco, penso perché si tratta cmq di prodotti di nicchia...a luglio ce n'era uno, ma è stato venduto subito.
Se trovo un offerta interessante ti faccio sapere ;)


Per quanto riguarda la transcodifica, tieni presente che tutta la serie x69L ha uscita hdmi per fare direttamente da mediaplayer collegando il nas direttamente alla tv...e gestendo i flussi video con xmbc.

Grazie molto gentile per la disponibilità, io farò lo stesso.
In ogni modo la porta HDMI non mi interessa perchè non lo terrei vicino al televisore (non voglio il rumore delle ventole o dei dischi in soggiorno). Lo terrò nella stanza del pc e lo collegherò tramtite DLNA. In realtà il mio TV non ha grossi problemi con i video, se non con degli m4a e mp4 che non legge. Ma per fortuna attacato alla tv abbiamo un portatile che può fare da media center. La cosa comoda del DLNA è che posso fare tutto da seduto sul divano, cosa che quando guardo con pc non posso fare.

Anche io cerco di più di un mese, ma con scarsi risultati. I dischi pensavo di prenderli da 2 TB e devo dicidere la quantità anche se ora si trovano a 86+8€ di spedizione...con 3 dischi da 2 TB avrei già 4TB di spazio e prima ne avevo solo 2 TB di cui 400 GB liberi.

Aggiungo che c'è anche il Synology DS412+ che è praticamente identico al 469L a livello prestazionale, ma costa un pelo di meno. La differenza principale è l'assenza della porta HDMI.

dinamite2
07-10-2013, 09:53
Avrei bisogno di un vostro consiglio....
Mi servirebbe piu che un nas, un box usb 3.0 che possa ospitare 2 o 4 hard disk.
Dato comunque che questi box non costano poco, stavo pensando invece di prendere direttamente un nas, da usare per adesso come box usb appunto (se possibile), per poi magari in futuro usarlo proprio come nas.
E' fantascienza o è possibile farlo?
Mi interessa anche che si possa usare con i dischi singoli senza alcun raid.
Come budget pensavo a 300 euro.

crino
07-10-2013, 17:18
onestamente io penso che sti red vadano bene solo in caso tu tenga acceso il nas a mo azienda, 24/24 e 7/7
io che lo uso 6 ore la sera penso metterò dentro dei normali dischi economici da 3tb
, i red costano ancora troppo

mmm a me sembra che i RED siano arrivati a un prezzo piu' consono, ora un WD Green da 3TB si trova minimo a 99€, un WD RED 3TB a 113€

mi sa che in settimana mi faccio una accoppiata di 1 WD RED + Dlink 320L (per partire le opzioni raid non mi interessano)

stavo seguendo il prezzo di altri hard disk, il piu' economico e' un Toshiba (che e' rimarchiato dell'Hitachi 5900), da 3TB, sui 96€... con queste differenze di prezzo preferisco andare sul RED.

FabryHw
07-10-2013, 17:24
Edit post errato

Antosz79
07-10-2013, 19:22
mmm a me sembra che i RED siano arrivati a un prezzo piu' consono, ora un WD Green da 3TB si trova minimo a 99€, un WD RED 3TB a 113€

mi sa che in settimana mi faccio una accoppiata di 1 WD RED + Dlink 320L (per partire le opzioni raid non mi interessano)

stavo seguendo il prezzo di altri hard disk, il piu' economico e' un Toshiba (che e' rimarchiato dell'Hitachi 5900), da 3TB, sui 96€... con queste differenze di prezzo preferisco andare sul RED.

Concordo....poi come si dice l'appetito vien mangiando, magari ora pensi di tenerlo acceso solo 6 ore, poi dopo visto che lo puoi fare, ti fai la tua stazione cloud personale, e allora devi tenere acceso il nas almeno 12 ore o più, etc etc

Io penso di tenerlo acceso 24/24 anche perchè ci girerà emule sopra, quindi vado di RED. Devo solo trovare il nas ad un prezzo accettabile!

showhand
07-10-2013, 22:52
Salve a tutti,
ho trovato un articolo che non linko per paura di violare regolamenti vari, in cui veniva creato un htpc/NAS a partire da un Microserver HP Proliant N40L. Mi sembra che la soluzione creata sia piuttosto valida, con in più il vantaggio di poter gestire tutto con una distribuzione di linux opportuna.
Cosa pensate che perderei/guadagnerei rispetto ad una soluzione NAS classica con prodotti quali Synology ds213 e simili?
Grazie mille

Dj Antonino
08-10-2013, 01:10
Salve a tutti,
ho trovato un articolo che non linko per paura di violare regolamenti vari, in cui veniva creato un htpc/NAS a partire da un Microserver HP Proliant N40L. Mi sembra che la soluzione creata sia piuttosto valida, con in più il vantaggio di poter gestire tutto con una distribuzione di linux opportuna.
Cosa pensate che perderei/guadagnerei rispetto ad una soluzione NAS classica con prodotti quali Synology ds213 e simili?
Grazie mille
Il MicroServer è un'ottima soluzione, rispetto a un NAS vero e proprio hai lo svantaggio/vantaggio che lo devi configurare tu; proprio adesso ne sto assemblando uno, ho fatto questa scelta più che altro perchè come costi siamo su un altro pianeta :D decisamente più economico rispetto a un NAS con 4+ Bay.

Dj Antonino
08-10-2013, 01:18
Salve a tutti,
ho trovato un articolo che non linko per paura di violare regolamenti vari, in cui veniva creato un htpc/NAS a partire da un Microserver HP Proliant N40L. Mi sembra che la soluzione creata sia piuttosto valida, con in più il vantaggio di poter gestire tutto con una distribuzione di linux opportuna.
Cosa pensate che perderei/guadagnerei rispetto ad una soluzione NAS classica con prodotti quali Synology ds213 e simili?
Grazie mille

Per il MicroServer comunque questo è il thread di riferimento, ci sono tante info utili sull'argomento: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2269443

FabryHw
08-10-2013, 13:25
Salve a tutti,
ho trovato un articolo che non linko per paura di violare regolamenti vari, in cui veniva creato un htpc/NAS a partire da un Microserver HP Proliant N40L. Mi sembra che la soluzione creata sia piuttosto valida, con in più il vantaggio di poter gestire tutto con una distribuzione di linux opportuna.
Cosa pensate che perderei/guadagnerei rispetto ad una soluzione NAS classica con prodotti quali Synology ds213 e simili?
Grazie mille

Penso che se lo sai fare è un'ottima soluzione.
C'è anche il modello HP Proliant N54L con cpu 43% più veloce (2.2GHz vs 1.5GHz) e che si trova abbastanza facilmente con 180E + sped. nuovo.

Hai (sia sul 40L che sul 54L) 6 porte Sata300 (1 esterna), 7 porte usb 2.0 (1 interna), 2 slot di espansione PCI-e (in cui mettere magari Usb 3.0, una scheda grafica / scheda audio, un controller Raid Sata600), 2 slot ram per fino a 8GB ufficialm. dichiarati (ma test confermano che arriva anche a 16GB), 4 baie HD 3.5 con cassetto estraibile, la possibilità di mettere fino a 6/10 dischi (10 dischi solo se 6 da 2.5 pollici) con l'aggiunta di un adattatore nella baia 5"1/4 (e di un secondo controller sata su pci nel caso di più di 6 dischi), ...ecc.
C'è anche scheda video integrata e scheda audio (però mi sa che non ci sono i connettori audio).
La scheda video probabilmente andrebbe bene anche per le riproduzioni video ma purtroppo ha solo l'uscita VGA (che oddio molti televisori LCD hanno) e non la più comoda, per un uso da media-center, hdmi.

Forse il problema maggiore rispetto ai Nas già pronti (e con processore Arm) è il consumo.
Ho letto di consumi in idle di circa 50-55W, con 4 dischi 5400rpm, quindi diciamo che il server da solo senza dischi dovrebbe stare sui 25-30W in idle e sui 50-60W in full load (la cpu è da 25W nel 54L e da 15W nel 40L).
Non è tanto ma prodotti Arm farebbero molto meglio (seppure naturalmente con meno potenza di calcolo offerta).

showhand
08-10-2013, 13:37
Grazie mille per la risposta. Mi sono appena reso conto che esiste un mercato piuttosto ampio di soluzioni se si è disponibili ad assemblare il serverino. Mi chiedevo però se potevate consigliarmi qualche case valido di dimensioni analoghe a quelle del Proliant.

showhand
09-10-2013, 09:54
Ho trovato questo:
http://diy-nas.blogspot.sg/

Lettura consigliata per chiunque fosse interessato alla costruzione di un NAS. Adesso studio, costruisco e vi farò sapere!
Saluti

HSH
09-10-2013, 10:16
quello che mi frena è il consumo.
ora uso un laptop + nas base, consumo totale 60w.
Chiaramente per avere dei benefici dovrei arrivare ad un consumo massimo di 20w che solo una cpu arm mi può garantire

Dj Antonino
09-10-2013, 17:20
Penso che se lo sai fare è un'ottima soluzione.
C'è anche il modello HP Proliant N54L con cpu 43% più veloce (2.2GHz vs 1.5GHz) e che si trova abbastanza facilmente con 180E + sped. nuovo.

Sull'amazzone lo danno a 169€ spedito :D preso al volo!

FabryHw
09-10-2013, 22:38
169 o 189 ?

Io sull'amazzone lo vedo solo a 235E (se direttamente dall'amazzone italiana) o 189E ma da altri negozi (sempre presenti sulla piazza amazzone).
Su quella tedesca invece sono 182E (+8E di consegna in Italia), anche se c'è un negozio a 167E ma non ho verificato se spedisce in Italia.

showhand
10-10-2013, 10:18
Cavolo a 169 o 189 che siano forse non conviene auto costruirselo!

FrancoPe
10-10-2013, 10:27
ciao ragazzi
come giudicate il Netgear RN10400-100EUS oppure il Qnap TS420?

pinc0
10-10-2013, 10:41
Cavolo a 169 o 189 che siano forse non conviene auto costruirselo!

in tanti ci hanno provato :muro: solo il case tipo hp ti costa sui €100.....
per stare sotto il costo del hp devi usare materiale usato dire addio a consumi e dimensioni (case matx)

showhand
10-10-2013, 11:38
in tanti ci hanno provato :muro: solo il case tipo hp ti costa sui €100.....
per stare sotto il costo del hp devi usare materiale usato dire addio a consumi e dimensioni (case matx)

E ma io mi basavo sul costo della nuova generazione. E con quei soldi si riesce sicuramente a costruire di meglio / più adatto alle proprie esigenze.

FrancoPe
10-10-2013, 12:01
ciao ragazzi
come giudicate il Netgear RN10400-100EUS oppure il Qnap TS420?

..nessuno?

FabryHw
10-10-2013, 12:37
Su quella tedesca invece sono 182E (+8E di consegna in Italia), anche se c'è un negozio a 167E ma non ho verificato se spedisce in Italia.

Rettifico Amazzonia tedesca vuole 16.50E per spedire in Italia (probabilmente pacco voluminoso) e diventano 204E circa (anche perché il prezzo passa da 182 a 187E quando si toglie l'iva tedesca e si aggiunge quella italiana).

Quindi il più conveniente rimane 189E da negozio italiano (con sped. compresa).

A 169E non so dove si trovi (il negozio tedesco che vuole 167E spara oltre 60E per la sped. in Italia)

kliffoth
10-10-2013, 13:01
edit

Dj Antonino
11-10-2013, 22:20
Rettifico Amazzonia tedesca vuole 16.50E per spedire in Italia (probabilmente pacco voluminoso) e diventano 204E circa (anche perché il prezzo passa da 182 a 187E quando si toglie l'iva tedesca e si aggiunge quella italiana).

Quindi il più conveniente rimane 189E da negozio italiano (con sped. compresa).

A 169E non so dove si trovi (il negozio tedesco che vuole 167E spara oltre 60E per la sped. in Italia)

L'avevo beccato a 169 anche su quello italiano, ma poi è tornato a 189. Non è l'amazzone direttamente, è sempre lo stesso venditore presente su tutti gli store europei che a volte fa scendere il prezzo ma per brevissimo tempo, io alla fine l'ho preso a 169 sullo store francese, in questo caso spedizione gratuita :cool: Se vi interessa a quel prezzo consiglio quindi di stare in guardia, 5 tab aperti (.it, .de, .co.uk, .fr, .es) sulla pagina del microserver e un po' di :ciapet: , io ho fatto così :D

Dj Antonino
11-10-2013, 22:24
Cavolo a 169 o 189 che siano forse non conviene auto costruirselo!

E' tutto lì il punto: per compattezza, qualità e consumi, a quel prezzo, sul nuovo, è praticamente impossibile trovare di meglio, anche costruendo da sè :D

FrancoPe
11-10-2013, 22:25
L'avevo beccato a 169 anche su quello italiano, ma poi è tornato a 189. Non è l'amazzone direttamente, è sempre lo stesso venditore presente su tutti gli store europei che a volte fa scendere il prezzo ma per brevissimo tempo, io l'ho preso 169 sullo store francese, in questo caso spedizione gratuita :cool: Se vi interessa a quel prezzo consiglio quindi di stare in guardia, 5 tab aperti (.it, .de, .co.uk, .fr, .es) sulla pagina del microserver e un po' di :ciapet: , io ho fatto così :D

io oggi pomerigio l'ho visto a 169

http://www.amazon.it/gp/product/B00AHQUX86/ref=s9_simh_gw_p147_d0_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-3&pf_rd_r=0751WJT1Z4BGEA2M4YZC&pf_rd_t=101&pf_rd_p=433096787&pf_rd_i=426865031

Dj Antonino
11-10-2013, 22:31
io oggi pomerigio l'ho visto a 169

http://www.amazon.it/gp/product/B00AHQUX86/ref=s9_simh_gw_p147_d0_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-3&pf_rd_r=0751WJT1Z4BGEA2M4YZC&pf_rd_t=101&pf_rd_p=433096787&pf_rd_i=426865031

Ottimo, consiglio di prendere al volo perchè diciamo che i prezzi oscillano parecchio da un giorno all'altro!

Dj Antonino
11-10-2013, 22:40
La cosa un po' strana è che sul sito del venditore, quindi non tramite il mercato dell'amazzone, viene venduto a 399 :D vabbè in ogni caso ormai l'ho preso e faccio da cavia, se c'è qualcosa di strano vi riferisco :stordita:

FabryHw
12-10-2013, 01:07
Tornando ai NAS Arm based, segnalo che oggi (11 Ott.) è tornato in offerta (amazzone tedesca) lo Zyxel NSA325.

Sono 91E sped. compresa per un NAS doppio disco con cpu Marvel 1.6GHz, 512MB ram ed 3 porte usb (di cui una USB 3.0).

FrancoPe
12-10-2013, 12:14
sono a digiuno e non lo conosco ma sono alla ricerca di un nas com'è questo
Zyxel NSA325?

FabryHw
13-10-2013, 12:31
Secondo me è un buon prodotto, l'hardware è analogo (porte eSata a parte) al QNAP TS-220 o al Sinology DS213 (beh questo è però a 2.0GHz e non 1.6GHz) che però costano rispettivamente 220E e 275E.

Naturalmente i firmware di QNAP e Sinology sono molto più completi e dotati di un maggior parco di applicazioni aggiuntive rispetto a quello di Zyxel, che comunque rimane un buon firmware senza eccessivi fronzoli.
E poi parliamo di 91E va 220-230E.

Dattero
13-10-2013, 13:21
Amici domani o dopo accenderò per la prima volta un NAS , precisamente QNap ts421. Una volta completata inizializzazione e creati gli utenti, 3 o 4 circa, verrà il momento di spostare tutti i files dalle rispettive cartelle "utente" . Le cartelle diciamo di sistema come DOcumenti musica immagini etc... quindi dovranno essere create per ciascun utente e a quel punto potrò iniziare i relativi spostamenti ? dopo aver dato i permessi etc... poi una volta terminato indicherò a windows il nuovo percorso ove salvare e/o cercare i files... oppure meglio in questa fase dire a windows il nuovo percorso e a quel punto dire "SPOSTA tu i files" .. ??

in sostanza li muovo io o li faccio muovere da windows ?

nel caso di stoccaggio di files diversi il problema ovviamente non sussiste...

grz !! :)

FrancoPe
13-10-2013, 16:43
Amici domani o dopo accenderò per la prima volta un NAS , precisamente QNap ts421. Una volta completata inizializzazione e creati gli utenti, 3 o 4 circa, verrà il momento di spostare tutti i files dalle rispettive cartelle "utente" . Le cartelle diciamo di sistema come DOcumenti musica immagini etc... quindi dovranno essere create per ciascun utente e a quel punto potrò iniziare i relativi spostamenti ? dopo aver dato i permessi etc... poi una volta terminato indicherò a windows il nuovo percorso ove salvare e/o cercare i files... oppure meglio in questa fase dire a windows il nuovo percorso e a quel punto dire "SPOSTA tu i files" .. ??

in sostanza li muovo io o li faccio muovere da windows ?

nel caso di stoccaggio di files diversi il problema ovviamente non sussiste...

grz !! :)

ciao posso sapere dove lo hai preso?

emax81
13-10-2013, 18:31
Amici domani o dopo accenderò per la prima volta un NAS , precisamente QNap ts421. Una volta completata inizializzazione e creati gli utenti, 3 o 4 circa, verrà il momento di spostare tutti i files dalle rispettive cartelle "utente" . Le cartelle diciamo di sistema come DOcumenti musica immagini etc... quindi dovranno essere create per ciascun utente e a quel punto potrò iniziare i relativi spostamenti ? dopo aver dato i permessi etc... poi una volta terminato indicherò a windows il nuovo percorso ove salvare e/o cercare i files... oppure meglio in questa fase dire a windows il nuovo percorso e a quel punto dire "SPOSTA tu i files" .. ??

in sostanza li muovo io o li faccio muovere da windows ?

nel caso di stoccaggio di files diversi il problema ovviamente non sussiste...

grz !! :)

cerchiamo di non andare troppo OT... questo è il thread per i "consigli" per gli acquisti ;)

Dattero
14-10-2013, 06:18
cerchiamo di non andare troppo OT... questo è il thread per i "consigli" per gli acquisti ;)

Ben ricevuto ma... l'ho già acquistato... mi sono consigliato prima !! :D
non sarei molto d'accordo con quanto scrivi...

Dattero
14-10-2013, 06:22
ciao posso sapere dove lo hai preso?

guarda... da quello che esce primo in lista sul noto trovaprezzi.. oggi 423,36 tutto ok ma
se hai bisogno di info PM...

FrancoPe
14-10-2013, 08:23
guarda... da quello che esce primo in lista sul noto trovaprezzi.. oggi 423,36 tutto ok ma
se hai bisogno di info PM...

a quel prezzo non sarebbe male neppure l'asus as-304t

sirianstar
14-10-2013, 08:28
Salve,

sto guardando in giro fra i synology e i qnap, il mio dilemma principale e' appunto che se faccio un raid 5 con 3 dischi (quindi usando un nas da 4 slot)
le prestazioni non le noterei neanche rispetto ad un nas da 2 slot con raid 1 (mirror) dato che il mio collo di bottiglia e' la rete da 100 Mbit... (200 Mbit sui qnap con due connessioni di rete?)

secondo dubbio, fra qnap e synology mi sembra ci sia una battaglia dei primi migliori di hardware e piu' economici, e i secondi meglio come piattaforma software...

dato che mi serve fare solo file server e backup dei client, e niente cloud e accessi dall'esterno, penso che un synology dovrebbe essere abbastanza sprecato nella mia struttura, o sbaglio?
Mi servirebbe anche una compatibilita' con il windows 2k per fare i backup di rete, mi pare che sia synology che qnap arrivino massimoa win xp o sbaglio? ci sono altre soluzioni per fare backup a dei clienti 2k?

Dattero
15-10-2013, 09:12
un quesito su Qnapcloud..
abilitando la funzione e registrando il proprio ID non è più necessario mappare sul router la porta e creare un redirect su Dyndns come di solito si fa per le proprie utente per le quali è necessario un accesso dalla rete esterna ?

grz :)

arvin78
15-10-2013, 10:07
un quesito su Qnapcloud..
abilitando la funzione e registrando il proprio ID non è più necessario mappare sul router la porta e creare un redirect su Dyndns come di solito si fa per le proprie utente per le quali è necessario un accesso dalla rete esterna ?

grz :)

Si, dovrebbe essere cosi, almeno è questo quello che si capisce dal sito di QNAP, bisognerebbe provarlo ;)

Dattero
15-10-2013, 11:09
infatti la spiegazione sembra molto chiara, dice che configura automaticamente il router... cmq lo farò a brevissimo... oggi accendo per la prima volta.. !!:D

Dattero
15-10-2013, 11:11
Come faccio a sapere in modo "esattissimo" quale IP camera viene supportata dal Qnap TS-421 ?? sul sito ci sono soltanto i loghi delle case costruttrici -
avete per caso qualche altra info pià dettagliata ? per le Usb sembra molto chiaro mentre per le IP non molto... grazie

Dattero
15-10-2013, 11:17
Come faccio a sapere in modo "esattissimo" quale IP camera viene supportata dal Qnap TS-421 ?? sul sito ci sono soltanto i loghi delle case costruttrici -
avete per caso qualche altra info pià dettagliata ? per le Usb sembra molto chiaro mentre per le IP non molto... grazie

Non si cerca mai abbastanza... !!:D http://www.qnap.com/NAS/SurveillancePro_V3.html

arvin78
15-10-2013, 14:40
Non si cerca mai abbastanza... !!:D http://www.qnap.com/NAS/SurveillancePro_V3.html

Infatti...ricordavo una pagina con la lista... ;)

san80d
15-10-2013, 15:27
sembra che il synology ds214 costerà 210 euro http://www.dday.it/redazione/10908/Synology-DS214-NAS-entry-level-per-tutti.html se confermato sarà un ottimo prezzo

Ibrasve81
15-10-2013, 16:34
sembra che il synology ds214 costerà 210 euro http://www.dday.it/redazione/10908/Synology-DS214-NAS-entry-level-per-tutti.html se confermato sarà un ottimo prezzo

Secondo me è bugia....
Come fa a costare meno del DS213? Ha anche più ram.....

sirianstar
15-10-2013, 16:46
Qualcuno puo' rispondere alla mia domanda per favore?

san80d
15-10-2013, 17:23
Secondo me è bugia....
Come fa a costare meno del DS213? Ha anche più ram.....

il sito e' molto serio, poi non so... anche a me sembra troppo buono il prezzo da non sembrar vero :)

Ibrasve81
15-10-2013, 17:31
il sito e' molto serio, poi non so... anche a me sembra troppo buono il prezzo da non sembrar vero :)

No ma infatti io non mi riferivo al sito (ci mancherebbe :)), ma alla fonte del sito :)

HSH
15-10-2013, 18:25
ragazzi ho un problema, ho un nas buffalo linkstation 1tb e recentemente ho preso la tv nuova, che ha le ormai consuete funzioni smart, una Pana 50VT60

Purtroppo però il server DLNA non mi viene riconosciuto dalla TV... qualche idea?

emax81
15-10-2013, 20:38
sembra che il synology ds214 costerà 210 euro http://www.dday.it/redazione/10908/Synology-DS214-NAS-entry-level-per-tutti.html se confermato sarà un ottimo prezzo

Secondo me è bugia....
Come fa a costare meno del DS213? Ha anche più ram.....

il sito e' molto serio, poi non so... anche a me sembra troppo buono il prezzo da non sembrar vero :)

Vediamo di ripeterci pure qua...quel prezzo è SENZA IVA :D

Grosso modo, sono questi i prezzi dei nuovi modelli, prima che li levassero del sito per via del ritardo della commercializzazione :

http://farm6.staticflickr.com/5538/9995894733_6dc9954ca4_z.jpg

http://farm3.staticflickr.com/2805/9995836166_2e1f39725c_z.jpg

http://farm3.staticflickr.com/2827/9995899583_3bc14e6f48_z.jpg


:)

san80d
15-10-2013, 23:09
Vediamo di ripeterci pure qua...quel prezzo è SENZA IVA :D

sul sito prima linkato indicano i 210 euro iva inclusa, di più non so :)

Jas2000
16-10-2013, 08:27
il sito e' molto serio, poi non so... anche a me sembra troppo buono il prezzo da non sembrar vero :)

sul fatto che sia serio... è un sito come tutti gli altri che vive di pubblicità e di comunicati stampi.

Jas2000
16-10-2013, 08:32
sembra che il synology ds214 costerà 210 euro http://www.dday.it/redazione/10908/Synology-DS214-NAS-entry-level-per-tutti.html se confermato sarà un ottimo prezzo

come già detto dall'altra parte

tieni d'occhio l'asustor as-202te che lo si trova a 250,00 euro (ivato :) )

http://www.asustor.com/product?p_id=21?lan=en

con cpu intel atom e porta hdmi

inoltre una chicca dei nas asustor: sono i primi nas che hanno di default un vero FTP client che può essere comodissimo quando si utilizzano più nas di diverse marche.

l'unico neo: chi fa da cavia :) ?

san80d
16-10-2013, 10:38
l'unico neo: chi fa da cavia :) ?

io no :)

markuzzo80
16-10-2013, 11:38
Ciao ragazzi,
spero di postare nel posto corretto.
Premettendo che mi intendo molto poco chiedo aiuto a voi.

Mi serve semplicemente un media center da collegare alla tv tramite cavo av, perchè le hdmi della tv mi sono saltate.

Uso: visione di film (.avi, .mkv, ecc) e musica. No registrazione e altre robe simili.

Guardando nei negozi ho visto il WD TV Live Streaming Media Player (WD TV Live 3 generazione).

Dite che può andare bene x le mie esigenze o c'è qualcosa di meglio?

Budget: massimo 100 €

Grazie a tutti

HSH
16-10-2013, 14:24
ciao temo non sia il posto giusto, qui si parla di NAS, mentre a te serve + qualcosa tipo il wd tv live ma con le prese AV...

Antosz79
16-10-2013, 14:52
Giusto per aggiornarvi...dopo mesi di attesa e preparazione (accumulo fondi) ho finalmente cominciato ad assemblare il mio nas....ieri ho ordinato i 3 dischi WD RED da 3 TB e il banchetto di RAM da 2 GB, e nei prossimi gg ordinerò il Qnap TS-469L, in modo da farli arrivare insieme!

sirianstar
16-10-2013, 16:21
Piccola curiosità... la mia domanda non ha avuto risposta perché troppo difficile, noiosa, fuori tema o per quale altro motivo?

HSH
16-10-2013, 16:34
perchè qui si danno solo le risposte facili... anche io ne ho fatte alcune che non sono mai state risposte

Technology11
16-10-2013, 16:44
Ciao, volevo chiedervi un parere:
Non mi serve condividere files ne di accederci da altri dispositivi.
Vorrei archiviare i miei dati Su un dispositivo sicuro ma non voglio usufruire del raid per via degli alto costi (2 HDD con gli stessi dati).

A vostro parere ha senso investire 200euro per un HP N54L o metto in WD RED 2tb nel pc e via?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

Antosz79
16-10-2013, 17:05
Ciao, volevo chiedervi un parere:
Non mi serve condividere files ne di accederci da altri dispositivi.
Vorrei archiviare i miei dati Su un dispositivo sicuro ma non voglio usufruire del raid per via degli alto costi (2 HDD con gli stessi dati).

A vostro parere ha senso investire 200euro per un HP N54L o metto in WD RED 2tb nel pc e via?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

Allora se devi fare solo backup, compra un hdd esterno e attaccalo al PC via usb

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk

Dj Antonino
16-10-2013, 17:10
Per chi fosse interessato al MicroServer, fino al 31 ottobre HP offre un cashback di 40€, vale solo per shop italiani.. purtroppo l'ho scoperto solo ora, ormai l'ho già acquistato da uno shop spagnolo, però magari a qualcuno può essere utile :stordita: https://www.cashbackhp.it/

Technology11
16-10-2013, 19:09
Allora se devi fare solo backup, compra un hdd esterno e attaccalo al PC via usb

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk

L'hard disk esterno causa brutta esperienza Lo evito, cerco qualcosa di affidabile ;)





Per chi fosse interessato al MicroServer, fino al 31 ottobre HP offre un cashback di 40€, vale solo per shop italiani.. purtroppo l'ho scoperto solo ora, ormai l'ho già acquistato da uno shop spagnolo, però magari a qualcuno può essere utile :stordita: https://www.cashbackhp.it/

Wow, buona a sapersi, grazie!
Ma è una cosa ufficiale HP?
Come funziona?



Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

FabryHw
16-10-2013, 22:09
Da quello che ho capito, lo compri in qualche shop Italiano e poi registri l'acquisto sul sito HP.
HP in cambio ti farà un bonifico da 40E come rimborso.

Però gli shop italiani partono da 205-210E + sped (se il negozio non è vicino a te) e quindi alla fine lo vai pagare uguale come dal venditore Spagnolo (che sta sulla piazza amazzone) che vende per il momento a 169E sped. compresa.

Forse solo se riesci a far classificare Amazzone Italia come shop italiano (magari si) risparmi qualcosa.
Lì viene 199E sped. compresa, ma se poi HP ti rimborsasse davvero 40E allora l'avresti pagato solo 159E (10E meno del venditore spagnolo).

PS
Lo shop italiano mi sa che non può essere uno qualunque ma solo uno di quelli riconosciuti come partner da HP.
E scommettiamo che su quelli magari costa molto di più ed anche con lo sconto 40E non risparmi nulla.

Dj Antonino
16-10-2013, 22:22
Da quello che ho capito, lo compri in qualche shop Italiano e poi registri l'acquisto sul sito HP.
HP in cambio ti farà un bonifico da 40E come rimborso.

Però gli shop italiani partono da 205-210E + sped (se il negozio non è vicino a te) e quindi alla fine lo vai pagare uguale come dal venditore Spagnolo (che sta sulla piazza amazzone) che vende per il momento a 169E sped. compresa.

Forse solo se riesci a far classificare Amazzone Italia come shop italiano (magari si) risparmi qualcosa.
Lì viene 199E sped. compresa, ma se poi HP ti rimborsasse davvero 40E allora l'avresti pagato solo 159E (10E meno del venditore spagnolo).

PS
Lo shop italiano mi sa che non può essere uno qualunque ma solo uno di quelli riconosciuti come partner da HP.
E scommettiamo che su quelli magari costa molto di più ed anche con lo sconto 40E non risparmi nulla.

Esatto, tutto sta nel capire se l'amazzonia italica è considerata uno shop che corrisponde ai requisiti della promozione, si risparmierebbero altri 10€ appunto. Per quanto riguarda gli shop partner dell'iniziativa dovrebbe essere tutto scritto nel regolamento :D

Dj Antonino
16-10-2013, 22:34
Wow, buona a sapersi, grazie!
Di niente :D


Ma è una cosa ufficiale HP?
Promotore dell’iniziativa: Hewlett-Packard Italiana S.r.l.

Fonte: https://www.cashbackhp.it/regolamento.php


Come funziona?
Modalità Operativa: per poter ricevere il rimborso, i destinatari dell’iniziativa dovranno:

1) acquistare uno o più prodotti in promozione

2) registrarsi sul sito: www.cashbackhp.it e compilare, entro 30 giorni dalla data di acquisto, il modulo di richiesta del rimborso online, caricando i seguenti documenti:

- copia ben leggibile dello scontrino o della fattura di acquisto (o del documento comprovante l’acquisto effettuato online) in cui siano indicati data di acquisto e nome del prodotto acquistato
- immagine (foto o scansione) dell’etichetta originale, contenente il codice prodotto e il serial number del prodotto acquistato

Qualora siano rispettate tutte le condizioni, l’utente riceverà conferma via email della correttezza della richiesta e, entro 45 giorni dall’approvazione, Hewlett-Packard Italiana S.r.l., erogherà l'importo dovuto mediante accredito diretto sul conto corrente bancario italiano del cliente.

Nel caso non siano stati rispettati tutti i termini e le condizioni previsti, verrà inviata al richiedente una mail indicando le motivazioni del rifiuto della pratica e/o la richiesta di integrazione della stessa.

Esempi di motivazioni per cui una pratica può non essere considerata valida:

L’acquisto non è stato effettuato all’interno del periodo di validità dell’iniziativa (farà fede la data della fattura)
La richiesta non è stata effettuata entro il trentesimo giorno dalla data di acquisto
Non sono state caricate le prove d’acquisto o sono state inviate prove relative ad un prodotto non coinvolto nell’iniziativa
La somma rimborsata deve intendersi comprensiva di Iva. Hewlett-Packard Italiana S.r.l. ha deciso di avvalersi della possibilità di non esercitare il diritto alla detrazione dell'imposta e pertanto non emetterà nota di variazione nei confronti dei beneficiari. La giustificazione del rimborso è costituita dal presente regolamento esplicativo dell’iniziativa “Cash Back HP” (“Regolamento”).

L'iniziativa " Cash Back HP" non è cumulabile con altre promozioni (programmi di rimborso, es: trade-in) in corso.

Hewlett-Packard Italiana S.r.l. non è responsabile di richieste incomplete, illeggibili o danneggiate. Non saranno accettate richieste telefoniche o inviate tramite fax o e-mail

In caso di dubbi o perplessità, si prega di consultare la sezione "FAQ", dove troverete le risposte alle domande più frequenti relative alle modalità di adesione all’iniziativa.

Praesidium SpA opera per conto di Hewlett-Packard Italiana S.r.l. nella gestione delle richieste di rimborso.

Fonte: https://www.cashbackhp.it/regolamento.php

Da quanto è scritto nel regolamente le uniche limitazioni per l'N54L sono di acquistare entro il 31/10 e rigorosamente sul territorio nazionale.

Technology11
16-10-2013, 22:43
Secondo me l'amazzone IT c'entra ;) ..ho scritto ad HP, vediamo che mi dicono :)

Ma questo N54L si è obbligati a collegarlo a un monitor per gestirlo, o si può fare da pc?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

Dj Antonino
16-10-2013, 23:18
Secondo me l'amazzone IT c'entra ;) ..ho scritto ad HP, vediamo che mi dicono :)

Ma questo N54L si è obbligati a collegarlo a un monitor per gestirlo, o si può fare da pc?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

La vedo dura, leggendo un po' sul sito si evince che ha sede legale in Lussemburgo..

A***** EU SARL è una società a responsabilità limitata di diritto lussemburghese.
Numero di registro: B-101818
5 Rue Plaetis, L-2338 Lussemburgo
Partita IVA LU 20260743

Technology11
16-10-2013, 23:33
è vero:(

però guardando nelle ultime fatture amazon che ho in casa oltre a citare la sede del Lussemburgo di cui parli, dice "Rappr. Fiscale: Amazon Italia Logistica Srl - Via Ferrante Aporti 8 - 20125 milano-Italia". P.IVA IT07,ecc.."

secondo me conta questo punto del "rappr. fiscale" ;)

Technology11
17-10-2013, 11:22
Ho contattato HP e mi hanno detto che l'N54L è compatibile con gli HDD HP, e non è detto che lo sia anche con altri :(

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

cenciodecencis
17-10-2013, 12:44
ragazzi volevo farmi il nas come download station perchè i dischi portatili mi vanno un po scomodi ultimamente. Ho visto il qnap 112 (basta una baia tanto per il back up sporadico utilizzerei un hdd portatile da lasciare nel cassetto e via)

su amazon lo danno a 131 euro + 89 per il wd red da 2TB. Come prezzi che mi dite? sono buoni o meglio aspettare?

arvin78
17-10-2013, 13:52
Ho contattato HP e mi hanno detto che l'N54L è compatibile con gli HDD HP, e non è detto che lo sia anche con altri :(

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

Perchè l'HP produce anche gli HDD? :mbe:

ragazzi volevo farmi il nas come download station perchè i dischi portatili mi vanno un po scomodi ultimamente. Ho visto il qnap 112 (basta una baia tanto per il back up sporadico utilizzerei un hdd portatile da lasciare nel cassetto e via)

su amazon lo danno a 131 euro + 89 per il wd red da 2TB. Come prezzi che mi dite? sono buoni o meglio aspettare?
Prezzi buoni, considerando l'affidabilità di amazon ;)

Dattero
17-10-2013, 13:55
da 2 gg mi sbatto con il ts 421... ho alcuni prob.. il manuale delle Photo station e anche del Music affermano che si può fare il drag drop di cartelle... ma non è vero... selezionando carica o import... selezioni al cartella ma poi invece di caricarla apre per far vedere i files ! non credo che i files siano a casaccio a migliaia dentro la cartella "multimedia" tra l'altro per quanto riguarda il Dlna tutto OK ma lo strano è che i MKV in HD a 1080 funzioanno perfettamente mentre degli avi da 700 mega o 1-2 gb no ! vanno a fotogramma dopo fotogramma ! incredibile... a cosa potrbbe essere dovuto ??

p.s. ma la cartella Multimedia à comune a tutti gli utenti ? io pensavo che ogni utente abbia accesso solo alle sue invece sia admin che altri utenti possono accedere tranquillamente anche a multimedia...
grz !!

emax81
17-10-2013, 20:30
ma hai scambiato questo thread per l'assistenza tecnica post-vendita ???? Ti ripeto che questo thread serve per i consigli in fase di acquisto :rolleyes:

Dattero
18-10-2013, 05:45
ma hai scambiato questo thread per l'assistenza tecnica post-vendita ???? Ti ripeto che questo thread serve per i consigli in fase di acquisto :rolleyes:

ok grz... provvedo diversamente..

sirianstar
18-10-2013, 10:42
Raga ma fra qnap 212 e synology 213j cosa prendereste e perché ?


Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2

HSH
18-10-2013, 10:54
Raga ma fra qnap 212 e synology 213j cosa prendereste e perché ?


Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
quello che ha + memoria, se devi usare molte applicazioni contemporaneamente.
o quello con + cpu o che costa meno. dipende dalle tue necessità

cenciodecencis
19-10-2013, 12:57
Prezzi buoni, considerando l'affidabilità di amazon ;)

come download station può andare il ts 112 o meglio orientarsi su altro?

alzavara
19-10-2013, 15:11
Ciao a tutti
Ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un nas.
Le mie esigenze: fondamentalmente il nas deve servire da centro multimediale, deve cioe' contenere i miei video e file musicali a cui io possa accedere dal lettore multimediale (wd tv live hub), dalla tv, dall'ipad (serve una app apposita?), dalla ps3 e cosi' via. Avrei bisogno che gestisca emule, torrent e altri programmi di download, tipo jdownloader.
Dovrebbe inoltre avere delle prese usb (mi sa che ormai ce le hanno tutti) a cui attaccare gli hd esterni che gia' ho e che li metta in rete.
So che i migliori sono i qnap ed i sinology, come avete evidenziato anche qui, ma vorrei sapere cosa ne pensate di marche come dlink, netgear, buffalo e zyxel in quanto sarei orientato verso un 4 bay, anche per una futura espandibilita', e le 2 marche principali hanno prezzi molto alti.
Scusatemi se ho fatto domande stupide, vi ringrazio per l'aiuto.

emax81
19-10-2013, 18:59
Raga ma fra qnap 212 e synology 213j cosa prendereste e perché ?


Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2

Cpu & Ram sono abbastanza datati sul Qnap ( quel processore è presente nei modelli serie 11 di Synology e ram è ancora DDR2 ), mentre sul Synology c'è un più recente Marvel 370 che insieme al modello Armada XP contraddistinguono la serie 2014

Il Synology è più silenzioso ed aerato grazie alla presenza di una fan da 92mm

Se vuoi spendere meno, è in arrivo anche il DS214e sulle 150€

http://farm8.staticflickr.com/7395/9996031276_b0548aeed5_z.jpg

Ha un clock di 800 MHz e 256Mb di ram DDR3

cannonball_69
19-10-2013, 19:01
Da tempo sto valutando l acquisto di un nas e aspettavo l'uscita del ds214 Synology (anche troppo per quel che devo farci al momento), il mio utilizzo principale è streaming su dispositivi wd tv live e download di torrent e.... essendo utente fastweb di amule adunanza oltre al fatto di poter comandare amule e torrent da remoto, ed essendo il mio ip un 2.2X sono già apposto per quel che riguarda fastweb.
Però sto leggendo che con synology potrei avere problemi ad installare amule adunanza su synology.
Sono uno che smanetta ma non sono un genio della lampada quindi chiedo ai più esperti è vero che avrò problemi con synology e adunanza?

fraom
19-10-2013, 19:05
Salve a tutti , mi stavo interessando all'acquisto di una time capsule o di un lacie cloudbox, mi servirebbe fare il backup dei miei dati ( ho un amcbook pro ) e dei dati su un hd esterno, poi ho scoperto i nas e sto cercando di capire :D.
Oltre all'utilizzo descritto sopra storage e backup da time machine mi servirebbe anche configurare la condivisione per i vari dispositivi che ho ( nexus 7 nexus 4 e s3 quindi tutti android ) e se possibile espandere questa funzione anche quando non sono in casa visto che viaggio abbastanza.
Vorrei comunque un qualcosa di pratico e che non mi faccia perdere troppo tempo in configurazioni e quant'altro.
Dunque la domanda è mi conviene ripiegare su un nas ( se e' si quale ) oppure meglio optare per i modelli citati sopra ?
Ringrazio anticipatamente tutti

emax81
19-10-2013, 19:06
non ho più fastweb e comunque non usavo adunanza....vediamo se ci sono altri pareri :(

HSH
21-10-2013, 16:36
@deepdark
dai un occhio anche ai buffalo linkstation, io ho il modello PRO da 1TB e va benone

FabryHw
21-10-2013, 17:54
Lacie cloudbox 1TB (106 euro + s.s. è più un disco di rete e se ho capito bene l'hd è incluso, di contro non ha nessuna porta)
ZyXEL NSA310 Media Serve (66 euro + s.s. è un vero nas con diverse porte ma senza hd incluso nel prezzo)

Voi che ne pensate? Sarei orientato per il secondo, anche se la sua ventolina potrebbe essere fastidiosa, delle recensioni lette al volo, mi pare ottimo (per il prezzo).
Penso che NSA310 sia un buon prodotto, fino alla settimana scorsa si trovava anche a meno di 60E sped. compresa, ora è leggermente salito (diciamo da 62E + sped).

Però a 72E + sped c'è il NSA320 che è il modello doppio disco con il doppio di ram (512MB vs 256MB) ed una ventola più grande (e silenziosa).
E magari per solo 10E di differenza potrebbe convenire il secondo (si può benissimo usare con un disco solo).

Poi ad aspettare un po' per altri 10-11E in più c'è il modello NSA325 che aggiunge, rispetto NSA320, la porta USB 3.0 ed alza il clock cpu del 33% (1.6GHz vs 1.2GHz).
Per ora non è a quei prezzi (siamo sui 100E + sped o al max sped. compresa) ma ogni tanto torna in offerta (già successo 2 volte nelle ultime 6/7 settimane) a 83-84E + sped.

HSH
21-10-2013, 21:58
ragazzi 116€ ss incluse vi pare un buon prezzo per uno dei dischi da nas WD red a 3tb?

se in futuro volessi affiancarne un altro da 3 TB andrebbe bene anche un green o deve essere per forza identico (supponendo nas qnap o sinology)
e ultima domanda, come download station per torrent & mule, meglio qnap o syno?

san80d
21-10-2013, 23:04
ragazzi 116€ ss incluse vi pare un buon prezzo per uno dei dischi da nas WD red a 3tb?

si, buon prezzo

FrancoPe
21-10-2013, 23:16
i dischi serie Green. Blu e Black non sono consigliati da Qnap e da Wd per config. raid

FrancoPe
21-10-2013, 23:17
si, buon prezzo

pagati 129 settimana scorsa

san80d
21-10-2013, 23:27
pagati 129 settimana scorsa

come volevasi dimostrare :)

Antosz79
21-10-2013, 23:30
ragazzi 116€ ss incluse vi pare un buon prezzo per uno dei dischi da nas WD red a 3tb?


è un buon prezzo, io l'ho trovato a 120 spese incluse (110 + 10, ma con cashback di 2 euro arrivo a 108 a disco senza spese)

FabryHw
22-10-2013, 11:38
Infatti per il 325 ho detto che era un prezzo ora non presente (ma presente settimana scorsa).

Tieni d'occhio l'amazzonia tedesca che ogni tanto lo mette in vendita (per qualche giorno al più una settimana o poco più) a 82-83E + sped (mi pare altri 7-8E).
Adesso sta invece a 105E + sped. perché è venduto da altri venditori (l'amazzone l'ha finito), ma i prezzi cambiano ogni 3 o 4 gg circa e quando tornerà in vendita da parte dell'amazzone stessa è facile che costi, anche se non è sicuro, sotto i 95E (tipo 93E + sped) con ogni tanto l'offerta sotto gli 85E

PS
Se però arrivare fino a 106E non è un problema allora lo puoi prendere già subito sull'amazzone italiana.
C'è un negozio italiano (sulla piazza amazzone) che lo vende a 105.50E sped. compresa

alzavara
23-10-2013, 13:05
Scusate, quando dovrebbe essere disponibile il synology ds214se?
Secondo voi farebbe al caso mio?
E' per caso prevista l'uscita di in modello analogo a 4 bay?
Grazie!

peg1987
24-10-2013, 10:23
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio per l'aquisto di un nas.

Ero orientato al qnap 469L, però adesso che è uscita la serie 14 di Sinology, mi ispira molto anche ts414.

Considerando che per le operazioni più comuni vanno bene entrambi, mi servirebbe un consiglio per l'utilizzo di applicazioni com Bittorrent Sync che ha la funzione di sincronizzare file e cartelle su diversi dispositivi. Sul mio TS-110 arrancava quindi volevo qualcosa di molto più performate (oltre che con più dischi).

Cosa ne pensate?

-Vic-
24-10-2013, 12:24
Utilizzo BitTorrent Sync sulla mia Nas (che ha stessa cpu) e va senza rallentamenti

HSH
24-10-2013, 12:41
qualcuno mi sa dire per emule e torrent quale delle 2 marche è da preferire? intendo come comodità di utilizzo e aggiunta files.
per esempio, mi sembra che su qnap vada installato un programma a mano

peg1987
24-10-2013, 12:59
Utilizzo BitTorrent Sync sulla mia Nas (che ha stessa cpu) e va senza rallentamenti

Che NAS possiedi? Io non so il tuo, ma a me per indicizzare 15000 File (già allineati) ci ha messo 2 giorni. E velocità di trasferimento per sincronizzazione <1MB/s

HSH
26-10-2013, 15:06
preso il wd red 3tb a 117... ora resta da decidere che nas prendere :D

-Vic-
26-10-2013, 23:48
Che NAS possiedi? Io non so il tuo, ma a me per indicizzare 15000 File (già allineati) ci ha messo 2 giorni. E velocità di trasferimento per sincronizzazione <1MB/s

vedi firma.
Io ne ho indicizzati circa un migliaio, ma tutti documenti/file piccoli

peg1987
27-10-2013, 06:43
vedi firma.
Io ne ho indicizzati circa un migliaio, ma tutti documenti/file piccoli

Io avevo capito che tu avevi lastessa cpu del mio TS-110, non del 469L!!! per questo non riuscivo a capire come facevi!

bongo74
27-10-2013, 09:18
Consiglio per un nas soho con 2 baie per fare un mirror
come hard disk prenderei 2 Toshiba 3.5" 3TB 32MB 5400RPM SATA3

non mi interessano le prestazioni, basta che sia affidabile, ci metterei le foto e qualche video delle vacanze, gestibile da linux (evitiamo finti-nas con software windows)

Budget sotto i 150

arvin78
27-10-2013, 09:28
Consiglio per un nas soho con 2 baie per fare un mirror
come hard disk prenderei 2 Toshiba 3.5" 3TB 32MB 5400RPM SATA3

non mi interessano le prestazioni, basta che sia affidabile, ci metterei le foto e qualche video delle vacanze, gestibile da linux (evitiamo finti-nas con software windows)

Budget sotto i 150

Per l'affidabilità io punterei piuttosto sui dischi WD Red, visto che è li che hai i dati :D per il NAS prenderei una versione base tra i Synology (ds213j o il modello precendente ma nn ricordo la sigla) o Qnap (qnap ts-212)

-Vic-
27-10-2013, 09:35
Ah ok, il senso del discorso era invece che di sicuro con la 469L non avrai problemi :)

OKReX
27-10-2013, 12:43
Consiglio per un nas soho con 2 baie per fare un mirror
come hard disk prenderei 2 Toshiba 3.5" 3TB 32MB 5400RPM SATA3

non mi interessano le prestazioni, basta che sia affidabile, ci metterei le foto e qualche video delle vacanze, gestibile da linux (evitiamo finti-nas con software windows)

Budget sotto i 150

Pensavo agli stessi hd e mi sto convincendo per lo zyxel nsa325 che ha tutto ciò xi cui necessito e anche di più. Volevo però sapere dai possessori se oltre a rapidshare è possibile gestire il download anche daglli altri siti di storage come si fa con jdownload. Inoltre non ho capito se gestisce anche emule.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

HSH
27-10-2013, 13:11
Questo zyxel supporta anche torrent ed emule? per 100 € ha un hardware di tutto rispetto, ben 512 di ram.... che gli altri si fanno pagare + del doppio

ora mi leggo qualche recensione, se avete link postate pure

san80d
27-10-2013, 16:50
Per l'affidabilità io punterei piuttosto sui dischi WD Red, visto che è li che hai i dati :D per il NAS prenderei una versione base tra i Synology (ds213j o il modello precendente ma nn ricordo la sigla) o Qnap (qnap ts-212)

meglio il 213j... imho

Bandit
28-10-2013, 14:50
ragazzi, come lettori .mkv quale è quello che ha la fama di più affidabile? che legge tutto o quasi, e senza scatti?

HSH
28-10-2013, 15:32
ragazzi, come lettori .mkv quale è quello che ha la fama di più affidabile? che legge tutto o quasi, e senza scatti?
occhio, qui si parla di nas, non di lettori mkv (tipo il wd tv live suppongo)

Mantis-89
28-10-2013, 16:21
i dischi serie Green. Blu e Black non sono consigliati da Qnap e da Wd per config. raid

Ciao, posso chiederti se ne conosci il motivo..?
Perché ultimamente mi sto informando per farmi un piccolo nas con RAID 1 da tenere in casa e pensavo di prendere proprio degli HD serie green per avere minori consumi e minor rumore..

Grazie

HSH
28-10-2013, 16:30
perchè sono stati rilasciati quelli della serie RED i cui prezzi ormai sono molto vicini ai green e il cui firmware ha funzioni specifiche per essere usato dentro i Nas/ Raid

FabryHw
28-10-2013, 16:37
Beh i Red dovrebbero avere i consumi/rumore dei Green o anche meglio.

Mantis-89
28-10-2013, 16:50
perchè sono stati rilasciati quelli della serie RED i cui prezzi ormai sono molto vicini ai green e il cui firmware ha funzioni specifiche per essere usato dentro i Nas/ Raid

Beh i Red dovrebbero avere i consumi/rumore dei Green o anche meglio.

Grazie :mano: è un po' che non seguo :fagiano:

Samb1985
28-10-2013, 17:09
Dovrei mettere su un NAS per una rete domestica con 2TB di spazio utile in raid 1, per backup e file multimediali condivisi sulla lan.

Importante è che sia un nas robusto dai bassi consumi. Ero orientato sui qnap ma non vorrei fare una spesa eccessiva (max 300 euro per il nas esclusi i dischi).

Sapere consigliarmi un modello in particolare ?

OKReX
28-10-2013, 18:54
Il mio utilizzo sarebbe principalmente di storage con condivisione file e backup a livello domestico ( quindi foto e video famiglia + qualcosa di lavoro). In più mi piacerebbe utilizzarlo come download station per questo volevo sapere come si comporta lo zyxel nsa325 con i torrent emule e il download da diti di hosting (ufficialmente ho visto che supporta rapidshare , ma è utilizzabile anche con gli altri?).
In alternativa il ds213j come va?

san80d
29-10-2013, 00:12
In alternativa il ds213j come va?

piu' che alternativa per me sarebbe la scelta primaria

Ibrasve81
29-10-2013, 07:46
Cmq mi fa paura il consumo del ds213j , ha un ali da 65w....

E che significa.......
Anche il mio Qnap TS-212 ha un ali da 60w, ma il consumo in uso (non in sospensione) si attesta sui 20watt con un disco. Visto con il misuratore da parete.

gigo_90
29-10-2013, 11:30
Buongiorno a tutti,
volevo chiedervi un consiglio sull'acquisto di un NAS 4 bay:
in particolare ho i dubbio amletico se comprare un NAS già fatto, nella fattispecie un QNAP TS412, o auto-costruirmelo.

Ad oggi ho un serverino Atom nel quale ci faccio girare il mio sito e lo uso come download machine; poi ho degli HDD dove tengo di tutto, dalle foto ai documenti del lavoro.

Per lavoro ho sempre più l'esigenza di accedere ai dati da remoto....allora ho pensato: "se costruisco un server-NAS e ci faccio tutto quello che mi serve?!"

Però facendo una configurazione con componenti decenti(secondo il mio punto di vista) arrivo ad una spesa molto superiore a quella del QNAP(350€ vs 550€ il tutto si intende completo di HDD).

Secondo voi viste le mie esigenze cosa meglio? Grazie

Vodolaz
29-10-2013, 13:33
Dovrei mettere su un NAS per una rete domestica con 2TB di spazio utile in raid 1, per backup e file multimediali condivisi sulla lan.

Questi sono due utilizzi che non andrebbero mai mischiati. Se si vuole sicurezza i backup vanno da una parte (supporti esterni da tenere normalmente offline) e i dati condivisi per l'utilizzo corrente da un'altra.

E molti tendono a fare confusione tra RAID1 e BACKUP, che sono due cose ben diverse anche se non si escludono a vicenda. Ma è bene avere chiaro a cosa serve un RAID1 ed in particolare che un RAID1 non è un backup.

alzavara
29-10-2013, 14:21
Hanno prezzi diversi, inoltre synology fa solo nas o cmq storage, in teoria è più affidabile. Bisogna vedere cosa ti serve. Cmq mi fa paura il consumo del ds213j , ha un ali da 65w....

Scusa puoi chiarire questo punto?
Da come dici pare che il synology non possa fungere da download station.
Si sa quando uscira il syno ds214se?
Grazie

FabryHw
29-10-2013, 18:14
In realtà non è corretto il confronto con ds213j in quanto quest'ultimo come hw è inferiore, il NSA325 dovrebbe essere confrontato o con il ds213 senza j o con il ds213air (che però sono entrambi superiori).

Quindi la lotta diventa 86E vs 250-270E ed il gap di spesa a favore di Zyxel aumenta considerevolmente.

HSH
29-10-2013, 20:26
che però è pur sempre un brand non a livello di qnap e sinology.. sia a livello di supporto che di community .
vabbè costa poco, ma è anche un nas economico da cui non puoi pretendere niente rispetto agli altri brand

FabryHw
29-10-2013, 20:46
Certo ma dipende cosa devi farci e che funzioni vuoi.
Se oltre al NAS ti serve un sistema di video sorveglianza, le app per le previsioni meteo, iSCSI, mille app varie, allora OK.
Ma se deve fare da Nas con Samba/NFS/FTP con al più roba tipo background downloader / p2p non ci vedo tutti sti vantaggi nel prendere le blasonate marche citate (tranne per il venditore che ci guadagna di più :D).

Spesso qui a domande tipo "mi serve un'auto che sia buona ma non ho pretese devo solo andare a fare la spesa" le risposte sono spesso "O Ferrari o Lamborghini, al più Porsche".
E chi si lamenta del prezzo le risposte sono a volte simili a "se vuoi davvero un'auto quelle sono le scelte, se vuoi un'imitazione per spendere poco ..."

OKReX
29-10-2013, 22:31
Stavo già pensando di aumentare il budget per un 213j o un 214 ... Ho pensato anche di fare da cavia con asustor 302 ... ora sto ripensando al nsa325

Inviato dal mio M6 con Tapatalk 4

Date-Naoto
30-10-2013, 08:20
Buongiorno a tutti,
mi sto informando per acquistare un NAS o un disco di rete che mi consenta di fare fondamentalmente 3 "semplici" cose una volta collegato tramite ethernet al mio router Netgear che attualmente serve 2 pc e la PS3:
- archiviare la mia libreria musicale e poter richiamare i file da ascoltare su qualunque dispositivo (no itunes, semplici mp3 rippati dalla mia collezione di cd che magari ascolto mentre navigo o produco :D)
- salvataggio e streaming delle puntate delle serie tv che guarda la mia morosa per riproduzione tramite PS3 (qui magari servirebbe anche il supporto per mkv che la PS3 non legge)
- servire da mero spazio di memorizzazione dati e backup vari

Avevo adocchiato il Western Digital Personal Cloud da 2TB, ed in seguito il Netgear Readynas 102, il primo è un sistema fatto e finito, il secondo è un pò più future-proof se mi passate il termine, nel senso che potrei eventualmente espanderlo in futuro (al momento anche qui metterei un disco da 2TB, magari un Caviar Red).

Il budget va di conseguenza, se pensate che io riesca a fare ciò che mi serve con il WD allora è intorno ai 130€, se pensiate che sia meglio il Netgear allora all'incirca raddoppia, se mi dite c'è qualcosa di più valido allo stesso prezzo del Netgear allora consigliate pure :D

Mi date una manina?
Grazie :)

HSH
30-10-2013, 08:30
Si ma cmq da non sottovalutare assolutamente, viste anche le recensioni lette in giro. Insomma, se non si hanno grossissime pretese (cioè se si cerca un nas puro) e visto il prezzo, io direi nsa325 a vita. Non stiamo parlando di D-Link, in ogni caso la zyxel ha un certo nome, anche abbastanza pesante (nel campo firewall) e ne presumo una certa serietà.

Insomma, i due brand non sono paragonabili, ma rapporto qualità/prezzo non c'è storia. Io ho la netta sensazione che qnap/synology si sentano un po' troppo superiori, in questi anni i loro nas non mi sembrano calati di prezzo (nonostante l'hw datato), ma magari mi sbaglio.
si hai ragione, devono calare un po i prezzi e spero che l'arrivo di nuovi competitor come xyzel li stimoli al ribasso ma ahimè non succederà abbastanza in fretta, ho intenzione di comprare il mio entro una settimana :eek:

HSH
30-10-2013, 10:04
qui non sono daccordo... un device dedicato sarà sempre migliore per il suo scopo, rispetto a un device generico come un PC, vuoi per i consumi, per l'ingombro, rumorosità , comodità ecc

HSH
30-10-2013, 11:18
Si penso che il 90% di chi prende un nas (almeno soho) lo prenda a uno o 2 bay.
difficilmente per casa si investe abbastanza da prendere un 4 o + bay :D

stavo adocchiando il ds213j che ha un prezzo equo e mezzo giga di ram..... ma mi chiedevo, sapete se a breve verrà fuori il 214j ?

che diferenze ci sono tra il ds214 e 214play?

peg1987
31-10-2013, 06:15
Raga tra il TS469L ed il DS414 voi cosa prendereste?
Ci sono almeno 50€ di differenza. Lo vorrei veloce, con molte app aggiuntive, consumi contenuti (nel rispetto di un 4Bay), silenzioso

Aggiornabile: ho letto che nel ds414 se faccio un raid5 con 3 dischi non posso aggiungere un 4° disco senza dover ricunfigurare l'array (con conseguente perdita dati), è giusto? anche per il Qnap vale lo stesso discorso?

Antosz79
31-10-2013, 07:50
Raga tra il TS469L ed il DS414 voi cosa prendereste?
Ci sono almeno 50€ di differenza. Lo vorrei veloce, con molte app aggiuntive, consumi contenuti (nel rispetto di un 4Bay), silenzioso

Aggiornabile: ho letto che nel ds414 se faccio un raid5 con 3 dischi non posso aggiungere un 4° disco senza dover ricunfigurare l'array (con conseguente perdita dati), è giusto? anche per il Qnap vale lo stesso discorso?

DA quello che so io, il DS414 (come il DS413) hanno 1 GB di ram non espandibile, il TS-469L invece lo puoi ampliare (con qualche accortenza sulla scelta della RAM). E' anche per questo che a suo tempo in fase di scelta (l'acquisto è arrivato molto dopo) l'ho preferito alla controparte Synology (soprattutto in chiave di più servizi installati sul NAS)!

emax81
31-10-2013, 08:09
Si penso che il 90% di chi prende un nas (almeno soho) lo prenda a uno o 2 bay.
difficilmente per casa si investe abbastanza da prendere un 4 o + bay :D

stavo adocchiando il ds213j che ha un prezzo equo e mezzo giga di ram..... ma mi chiedevo, sapete se a breve verrà fuori il 214j ?

che diferenze ci sono tra il ds214 e 214play?

Ho creato una tabella riassuntiva x la nuova serie:

http://farm8.staticflickr.com/7422/10591543495_82a6dd526c_b.jpg

Il DS213J Lo,potevano già brandizzare come DS214J dati che usa la stessa cpu montata anche sulle altre nuove unità X14

HSH
31-10-2013, 08:47
a questo punto mi chiedo se ha senso spendere quasi 100€ in + tra il 213j e il 214, cambia solo la cpu dual core... fa questa gran differenza secondo voi?
l'altro concorrente è il qnap ts220, secondo voi come download station qual'è il migliore? 50%torrent, 50% emule.
i programmi per entrambi i brand sono facili da installare le piattaforme di download

peg1987
31-10-2013, 09:06
DA quello che so io, il DS414 (come il DS413) hanno 1 GB di ram non espandibile, il TS-469L invece lo puoi ampliare (con qualche accortenza sulla scelta della RAM). E' anche per questo che a suo tempo in fase di scelta (l'acquisto è arrivato molto dopo) l'ho preferito alla controparte Synology (soprattutto in chiave di più servizi installati sul NAS)!

Allora la ram, allo stato attuale delel cose non è un problema perchè sul mio TS 110 ho 256MB e non la riempivo quasi mai...discorso diverso per il processore!!

Con l'ultimo aggiornamento al FW dei QNAP si è allargato molto il parco delle app installabili! ma putroppo il disco mi si è fritto prima che potessi esplorarlo accuratamente.
Tu che lo hai ordinato, ormai ti sarà arrivato! Come ti sembra?

FabryHw
31-10-2013, 10:37
Ho creato una tabella riassuntiva x la nuova serie:

Il DS213J Lo,potevano già brandizzare come DS214J dati che usa la stessa cpu montata anche sulle altre nuove unità X14

Marvell altrimenti parliamo di spiderman e dei vendicatori :D

san80d
31-10-2013, 10:45
Ho creato una tabella riassuntiva x la nuova serie:

sarebbe interessante se si potesse mettere in prima pagina questa tabella

peg1987
31-10-2013, 10:57
a questo punto mi chiedo se ha senso spendere quasi 100€ in + tra il 213j e il 214, cambia solo la cpu dual core... fa questa gran differenza secondo voi?
l'altro concorrente è il qnap ts220, secondo voi come download station qual'è il migliore? 50%torrent, 50% emule.
i programmi per entrambi i brand sono facili da installare le piattaforme di download


Dipende: Un dual core permette di lavorare in multithreading che in certe situazioni non è poco, ma se devi fare un banale storage e streaming ti posso dire che io con il mio vecchio TS-110 vecchio di 4 anni e con una cpu da 800MHz facevo tutto senza problemi.

Emule non lo ho mai usato sul NAS, mentre il torrent si e lavorava molto bene! Inoltre lo puoi programmare in base ad orari, giorni della settimana e limitare la banda a piacimento! Per esempio la notte lo puoi lasciare scaricare a banda piena, mentre di giorno puoi limitarlo per una navigazione fluida o streaming video.

FabryHw
31-10-2013, 11:05
In realtà non è corretto il confronto con ds213j in quanto quest'ultimo come hw è inferiore, il NSA325 dovrebbe essere confrontato o con il ds213 senza j o con il ds213air (che però sono entrambi superiori).

Oddio a controllare meglio NSA325 (come DS213 e DS213Air) usano Armada 300 (ARMv5 senza fpu), DS213J usa Armada 370 (ARMv7 con FPU).
Quindi nonostante i 400MHz in meno il processore del 213J dovrebbe essere superiore come potenza computazionale (forse pure a quello del più costoso DS213 a 2.0GHz ma ARMv5).

Rimane però la mancanza di USB 3.0.

USB 3.0 ed anche eSata si possono trovare invece sul NETGEAR ReadyNAS RN102 che costa anche lui abbastanza poco (128E sped. compresa).
Però i benchmark che ho visto mostravano prestazioni inferiori alla concorrenza (inferiori anche al NSA325), probabilmente sono solo problemi di firmware dato che l'HW è sempre il famoso Armada 370 1.2GHz e 512MB.
EDIT: Netgear usa BTRFS e non EXT3/4 come FS più una tecnologia di Raid chiamata X-Raid, Netgear stessa dice che la loro scelta fornisce prestazioni grezze più basse ma maggiore sicurezza sulla vita dei dati e maggiore flessibilità di espansione (dei volumi raid).

Antosz79
31-10-2013, 11:11
Allora la ram, allo stato attuale delel cose non è un problema perchè sul mio TS 110 ho 256MB e non la riempivo quasi mai...discorso diverso per il processore!!

Con l'ultimo aggiornamento al FW dei QNAP si è allargato molto il parco delle app installabili! ma putroppo il disco mi si è fritto prima che potessi esplorarlo accuratamente.
Tu che lo hai ordinato, ormai ti sarà arrivato! Come ti sembra?

Allora per quanto riguarda la ram considera che fino a che ho avuto un solo giga, almeno la metà era quasi sempre occupata, avendo su mldonkey, dropbox, transmission e tutte le app qnap station varie e myqnapcloud per l'accesso remoto (che trovo comodissimo :D )

Per il momento sono ancora nella fase di spostamento dei dati sul NAS (potendomici dedicare solo nei tempi morti) quindi ancora non mi sono lanciato in molte prove, ma ho visto che nell'app center ci sono moltissime app server side che mi interessano (db, forum, vari tipi di server per hosting, etc etc)

HSH
31-10-2013, 11:26
chi usa il nas come download manager, come ha risolto il problema Peerblock/filtro IP ?



Dipende: Un dual core permette di lavorare in multithreading che in certe situazioni non è poco, ma se devi fare un banale storage e streaming ti posso dire che io con il mio vecchio TS-110 vecchio di 4 anni e con una cpu da 800MHz facevo tutto senza problemi.

Emule non lo ho mai usato sul NAS, mentre il torrent si e lavorava molto bene! Inoltre lo puoi programmare in base ad orari, giorni della settimana e limitare la banda a piacimento! Per esempio la notte lo puoi lasciare scaricare a banda piena, mentre di giorno puoi limitarlo per una navigazione fluida o streaming video.


grazie delle tue considerazioni.
dovrò usarlo per fare download manager intensivo + stream in fullHD blue ray iso

peg1987
31-10-2013, 13:24
chi usa il nas come download manager, come ha risolto il problema Peerblock/filtro IP ?




grazie delle tue considerazioni.
dovrò usarlo per fare download manager intensivo + stream in fullHD blue ray iso

Secondo me un singolo core ti basta, non trascurare la ram. I downloader occupano abbastanza risorse e con la download station occupavo circa la metà della cpu e metà della ram che avevo a disposizione (256MB). Adesso con 256 di ram qunap non ne fa più però a mio avviso con 1 Giga si sta più sereni, ma già 512 bastano e avanzano. Ribadisco che non ho esperienza con emule sul nas, quindi non ti so dire quanto influisca!

Antosz79
31-10-2013, 13:42
@peg1987
Per torrent usi la download station di qnap oppure hai installato transmission?

@HSH
da quello che ho letto transmission già usa una blocklist internamente...

nazza
31-10-2013, 14:06
@peg1987
Per torrent usi la download station di qnap oppure hai installato transmission?

@HSH
da quello che ho letto transmission già usa una blocklist internamente...

Ho da poco preso un QNAP TS-220, ma ancora non ho configurato Transmission.
Credo che la blocklist vada specificata da qualche parte...

Cercando in rete ho visto che qualcuno ha provato ad installare Moblock, ma non so quanto sia complicato.

Le prime impressioni sul QNAP sono ottime, tranne che per un cosa: le porte USB 3. Ho scoperto solo provando che sui QNAP si hanno una marea di problemi e sono praticamente inutilizzabili in molti casi.
http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=182&t=51459
:muro: :muro: :muro:
Per prodotti che non sono certo regalati non mi sembra un difetto da poco.

HSH
31-10-2013, 14:44
@HSH
da quello che ho letto transmission già usa una blocklist internamente...
programmino facilmente installabile su entrambi?
tranne che per un cosa: le porte USB 3. Ho scoperto solo provando che sui QNAP si hanno una marea di problemi e sono praticamente inutilizzabili in molti casi.
ahi ahi ahi
sta a vedere che mi tocca prendere il 213j :mbe:

Antosz79
31-10-2013, 16:00
Le prime impressioni sul QNAP sono ottime, tranne che per un cosa: le porte USB 3. Ho scoperto solo provando che sui QNAP si hanno una marea di problemi e sono praticamente inutilizzabili in molti casi.
http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=182&t=51459
:muro: :muro: :muro:
Per prodotti che non sono certo regalati non mi sembra un difetto da poco.

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Ancora non le ho provate! Devo controllare subito!!! Anche se devo prima trovare delle periferiche usb 3

nazza
31-10-2013, 20:39
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Ancora non le ho provate! Devo controllare subito!!! Anche se devo prima trovare delle periferiche usb 3

Io ho ripiegato su un HD esterno che ha sia USB 3 che eSata.
Utilizzo la eSata per collegarlo al QNAP.

sjmon3
01-11-2013, 12:21
Salve gente! Vorrei fare qualche domandina su di un nas mono baia targato Synology DS112J:
- quanto è rumoroso?
- E' adatto per un utilizzo h24?
- oltre al client torrent è possibile scaricare anche file diretti (tipo jdownloader)?
- per il disco è meglio prendere uno specifico per nas (WD Red) oppure, dato il mio utilizzo (archiviazione centralizzata, streaming da mobile, forse dlna), va bene un disco "normale"?

Andrebbe posizionato in camera, quindi mi interessa che sia abbastanza silenzioso anche se tendenzialmente lo terrei spento di notte (salvo scarico file da internet). Sarebbe acceso intorno alle 14-15h al giorno ma quando non sono a casa potrebbe restare acceso per 4-5 giorni di fila.

Vi ringrazio!

arvin78
01-11-2013, 13:31
@peg1987
Per torrent usi la download station di qnap oppure hai installato transmission?

@HSH
da quello che ho letto transmission già usa una blocklist internamente...

Cos'è questa storia della blocklist? :mbe: Io uso il download station per i torrent, e va...:confused:

san80d
01-11-2013, 13:32
Salve gente! Vorrei fare qualche domandina su di un nas mono baia targato Synology DS112J

sicuramente puoi tenero acceso 24/7 e io ti consiglierei i wd red

sjmon3
01-11-2013, 15:35
sicuramente puoi tenero acceso 24/7 e io ti consiglierei i wd red

Ti ringrazio!
Ora vediamo se qualcuno sa dirmi se è rumoroso e se è possibile scaricare anche file direttamente come su jdownaloder et similia..

HSH
01-11-2013, 16:43
Cos'è questa storia della blocklist? :mbe: Io uso il download station per i torrent, e va...:confused:
si va ma zero privacy
http://it.wikipedia.org/wiki/PeerBlock
io su windows lo uso da sempre per avere un minimo di anonimato:D
per ora quindi la scelta è tra 213j a 170€ e quello subito sopra di lui che è il ds214 a 260€ .. la sola differenza mi confermate che è il processore dual core? (e il colore biano o nero lol)

Antosz79
01-11-2013, 16:44
Cos'è questa storia della blocklist? :mbe: Io uso il download station per i torrent, e va...:confused:

blocklist o PeerBlock sono protezioni per impedire l'accesso (tramite p2p) a ip ritenuti malevoli.
Leggi PeerBlock (http://it.wikipedia.org/wiki/PeerBlock)

Che vada bene la download station per i torrent è risaputo....Hsh voleva sapere se c'è un modo per utitlizzare sul nas peerblock o blocklist, e da quello che ho letto io trasmission ha già la protezione blocklist internamente.

Chi ha usato download station e trasmission per i torrent mi sa dire qual'é migliore?

emax81
01-11-2013, 21:29
sarebbe interessante se si potesse mettere in prima pagina questa tabella

Purtroppo non è la prima volta che chiedo di dare una rinfrescata della prima pagina :muro: :muro: :muro:

san80d
01-11-2013, 23:52
Purtroppo non è la prima volta che chiedo di dare una rinfrescata della prima pagina :muro: :muro: :muro:

Chi ha aperto il thread sono oltre due anni che non frequenta più il forum, sarebbe il caso che se ne interessasse qualche altro utente... te magari? :)

p.s. visto che sei il 'boss" del thread synology e che hai aggiornato la pagina proprio ieri, magari potresti metterla li quella tabella

san80d
01-11-2013, 23:55
Ti ringrazio!

prego

peg1987
02-11-2013, 08:21
@peg1987
Per torrent usi la download station di qnap oppure hai installato transmission?

@HSH
da quello che ho letto transmission già usa una blocklist internamente...

Usavo la download station del qnap, perchè?

Antosz79
02-11-2013, 10:04
Usavo la download station del qnap, perchè?

No giusto per sapere come va

peg1987
02-11-2013, 13:01
Io andavo molto bene, anche perchè c'è l'app per il desktop mi pervetteva di gestire tutti i DL direttamente senza dovermi collegare con il Browser!

shobe348
02-11-2013, 13:53
cosa consigliate tra Synology DS112j e Qnap TS212 (o eventualmente altri modelli, sono un novizio assoluto dei nas)?

L'uso che dovrei farne è semplicissimo, caricarci Plex Media Server installando PlexConnect su una AppleTv per avere tutti i film (maggior parte in x264 contenitore mkv) disponibili in soggiorno, tutto via wifi (nas NON collegato via cavo al router)...

Eventualmente anche backup di un mac con Time Machine e server iTunes/iPhoto, non indispensabile che abbia due dischi da mettere in raid, anche un backup manuale su disco esterno può essere sufficiente...

emax81
02-11-2013, 14:37
Chi ha aperto il thread sono oltre due anni che non frequenta più il forum, sarebbe il caso che se ne interessasse qualche altro utente... te magari? :)

p.s. visto che sei il 'boss" del thread synology e che hai aggiornato la pagina proprio ieri, magari potresti metterla li quella tabella

Io mi posso occupare senza problemi della parte Synology...mancano all'appello gli altri brand.....

Ecco la mia tabellina aggiornata:

http://farm8.staticflickr.com/7323/10696089763_8a67acba6f_o.png

;)

HSH
02-11-2013, 18:23
azz il 213j non ha le usb3, non ci avevo fatto caso!
allora puntiamo il 214... secondo voi essendo appena uscito è ragionevole che tra un po scenda di prezzo?

san80d
02-11-2013, 18:59
Io mi posso occupare senza problemi della parte Synology...mancano all'appello gli altri brand.....

perfetto, grazie

emax81
02-11-2013, 19:07
azz il 213j non ha le usb3, non ci avevo fatto caso!
allora puntiamo il 214... secondo voi essendo appena uscito è ragionevole che tra un po scenda di prezzo?

E' a listino da meno di una settimana...a voglia che scenda di prezzo!...comunque lo trovi su strada già a 245€...calcolando che è più performante del DS213\DS213+, non mi lamenterei di quel prezzo :)

HSH
02-11-2013, 21:26
E' a listino da meno di una settimana...a voglia che scenda di prezzo!...comunque lo trovi su strada già a 245€...calcolando che è più performante del DS213\DS213+, non mi lamenterei di quel prezzo :)
ho idea pure io... se consideri che il ds213 costa la stessa cifra praticamente :eek:
ps 245 + 15 ss = 260... se invece intendi 245 spedito mi interessa molto.... dove? anche in pvt

emax81
03-11-2013, 15:49
Prezzo con s.s. escluse :)

prospero0
04-11-2013, 14:22
Sull'amazon tedesco ho comprato il ds214play a 260 più ss , dovrebbe arrivarmi a metà mese.

Prenderà il posto di un muletto (atom dual core) che è diventato troppo ingombrante, spero di riuscire a fare le stesse cose che facevo con il mio caro muletto.

Collegarmi da remoto con teamviewer

usarlo come download station e come server streming via lan cablata e wifi

Per il primo punto da rete aziendale attualmente non ho alcun problema, che cosa si può installare sul synology che sia paragonabile per seplicità di utilizzo al teamviewer, tenendo presente che mi riuscivo a collegare anche dal tablet/cellulare (per controlli e verifiche semplici)

Grazie

Nevyn84
04-11-2013, 14:36
a 260? io su amazon.de lo trovo a 360

Sylvester
04-11-2013, 16:12
Puntavo anche io al DS213J ma la questione USB3 mi frena, perchè non vorrei prendere un prodotto già vecchio, visto che comunque il NAS mi deve durare un bel po' :D

A sto punto aspetto che il DS214 scenda di prezzo: secondo voi per Natale a quanto lo si può trovare?

HSH
04-11-2013, 16:13
Puntavo anche io al DS213J ma la questione USB3 mi frena, perchè non vorrei prendere un prodotto già vecchio, visto che comunque il NAS mi deve durare un bel po' :D

A sto punto aspetto che il DS214 scenda di prezzo: secondo voi per Natale a quanto lo si può trovare?
non pensare scenda tanto.... guarda il ds213 che costa ancora uguale
ma conviene prendere da altri amazon che in teoria fanno pagare spese spedizione?

prospero0
04-11-2013, 16:52
a 260? io su amazon.de lo trovo a 360

Esatto e un venditore esterno

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sylvester
04-11-2013, 17:53
Esatto e un venditore esterno

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ma scusate tutti i negozi che su trovaprezzi lo vendono intorno a 260 euro sono poco affidabili: se lo vende uno solo a quel prezzo mi sa di pacco, però visto che sono vari :D

HSH
04-11-2013, 18:38
Ma scusate tutti i negozi che su trovaprezzi lo vendono intorno a 260 euro sono poco affidabili: se lo vende uno solo a quel prezzo mi sa di pacco, però visto che sono vari :D
occhio che lui parla del 214play (che dovrebbe costare ancora di +)
io il 214 liscio lho trovato a 254 spedito

prospero0
04-11-2013, 20:20
Ma scusate tutti i negozi che su trovaprezzi lo vendono intorno a 260 euro sono poco affidabili: se lo vende uno solo a quel prezzo mi sa di pacco, però visto che sono vari :D

i feedback su amazon.de del venditore sono al 95%

ciao

ho guardato poco fa ed ora il prezzo è salito a 356&euro;

il venditore si chiama sellondo

la spedizione è prevista x fine prossima settimana

adesso mi metterò alla ricerca di 2 hd da 4tb

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sylvester
04-11-2013, 20:57
Pardon, non avevo capito che si parlasse del DS214 play :D
Meglio per me, a me basta il DS214 :D

HSH
04-11-2013, 22:08
Pardon, non avevo capito che si parlasse del DS214 play :D
Meglio per me, a me basta il DS214 :D
se qualcuno lo trova sotto i 250 faccia un fischio :D

Cereal-Killer
06-11-2013, 12:43
Buongiorno a tutti,
sarei intenzionato a prendere il mio primo NAS. Per ora ho solo un disco WD Red da 2 TB.
Lo usere per creare un archivio digitale (foto, film e musica) condiviso da tutti i miei device, e per per fare il backup di un iMac che uso per fare grafica.

Sono indeciso tra il QNAP TS-120 e il Synology DS214. Sulla carta mi sembra che si equivalgano. C'è qualche motivo per preferire l'uno o l'altro?

CLAUDIO78
06-11-2013, 16:04
Pardon, non avevo capito che si parlasse del DS214 play :D
Meglio per me, a me basta il DS214 :D
Una domanda....per un piccolo studio di architetti (ci lavorerebbero in 2) questi NAS sono indicati?
Interessa maggiormente l'affidabilità, poi le prestazioni.
Grazie.

prospero0
06-11-2013, 16:17
Aggiornamento

il venditore ha spedito oggi!!

HSH
06-11-2013, 16:26
Una domanda....per un piccolo studio di architetti (ci lavorerebbero in 2) questi NAS sono indicati?
Interessa maggiormente l'affidabilità, poi le prestazioni.
Grazie. certo, sopratutto un bel dual bay come il ds214 sarebbe forse anche troppo per 2 sole persone

san80d
06-11-2013, 23:28
Una domanda....per un piccolo studio di architetti (ci lavorerebbero in 2) questi NAS sono indicati?

alla grande :)

HSH
07-11-2013, 08:15
si iniziano a vedere negozi che vendono il ds214 sotto i 250 ma non so quanto affidabili siano...

Antosz79
07-11-2013, 13:27
Penso vi possa interessare sapere che su M*click si può vere lo sconto dell'8% su Hard Disk e componenti PC, utilizzando il codice sconto S705-1N27-1S2J

in particolare potreste avere i WD RED da 3 TB a 110 euro circa a cui vanno aggiunte le ss.

Spero di esservi stato utile ;)

Inoltre è possibile recuperare parte della spesa in un modo molto semplice, Trovate il link a quello che intendo nella mia firma ;)

HSH
07-11-2013, 14:50
Grazie, mi era arrivata la mail, purtroppo non hanno il modello che voglio io ovvero il ds214
peccato, 8% di sconto mi avrebbe fatto parecchio comodo

san80d
07-11-2013, 23:09
Spero di esservi stato utile ;)

si, grazie

Cenzine
08-11-2013, 14:45
Salve a tutti, non riesco a venire a capo dei miei dubbi pre acquisto.

Premetto che avevo fino a 2 mesi fa un ds213, per un problema al registro di sistema che mi segnalava difetti alle ventole lo mando in assistenza tramite noto store che vende in it, dopo 1 mese mi rispondono che mi rimborsano perchè la riparazione non è andata a buon fine.

Detto questo:

Il mio utilizzo è :

archiviazione e gestione foto centralizzata tra più pc (win e mac) e idevices iPad e iPhone, voglio poter sfogliare tramite lan domestica o ip pubblico la mia collezione in modo REATTIVO, questa cosa sul ds213 era pressochè impossibile, anche se mi è stato detto di ridimensionare le foto che carico, cmq non erano gestite bene.

archiviazione video e visualizzazione in lan tramite 2xWDlive che ho in casa

archiviazione dati tipo dropbox, utilizzo sia il notebook che l'imac e voglio gestire fogli excel e pdf vari in maniera sincronizzata

hosting Detto questo

Vorrei salire di categoria come CPU e ram, mi ero orientato sul QNAP ts269L, viene circa 450

In alternativa il DS214+ della synology.

Quali caratteristiche devo guardare per capire se riuscirò a fare tutte le operazioni in maniera del tutto fluida?

alternativamente potrei risparmiare e "scendere" su ds214 o TS221

Cosa mi consigliate?
Non vorrei sbagliare acquisto, mi interessa PRINCIPALMENTE photostation e sincronizzazione tipo dropbox, ho visto che qnap probabilmente ha quella nativa di integrazione dropbox?


Grazie mille

emax81
09-11-2013, 13:08
non ha considerato nella tua scelta il ds214play (Atom CE5335) per qualche movito?

-Vic-
09-11-2013, 13:10
Non ti dirò cosa prendere ma ti dirò l'utilizzo che faccio io della mia Qnap e va tutto "a bombazza" :D .
E' una 269PRO ma è praticamente identica alla 269L a parte cpu meno veloce (http://www.qnap.com/it/compare.php?lang=it&sn=492&cp=1&pro=13456,12737)

Il mio utilizzo:
DDNS
VPN
TIME MACHINE
PLEX MEDIA SERVER
HD STATION CON XBMC
PHOTOSTATION
BITTORRENT SYNC (è un DropBox ma è tutto storato sul tuo Nas senza mandare dati in vari server nel mondo)
MUSIC STATION
AIR PLAY
DOWNLOAD STATION
WORDPRESS

Il tutto gira perfettamente compreso app di iPhone e Tablet Android. Ci ho aggiunto Ram arrivando a 3gb per 20 euro (soprattutto per l'HD station ma devo dire che né cpu né ram è mai saturata).

Confermo poi che ha integrato il Qsync sempre simile a Dropbox ma tutto storato sul tuo nas (come Bittorent Sync).
Spero di esserti stato utile, ciao!

Cenzine
09-11-2013, 13:12
nessunoin particolare... intanto temporeggio in attesa di feedback completi sulla photostation

elettromix
09-11-2013, 21:50
Oggi ho trovato questo http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00FJ2CE4O/ref=s9_simh_awgw_d0_g147_i2/276-7481864-7160302?aid=aw_gw&apid=317822427&arc=1201&arid=1HWTX9Y2VHS4M2793FQ3&asn=center-6&pf_rd_i=aw_gw&pf_rd_m=A3JWKAKR8XB7XF&pf_rd_p=317822427&pf_rd_r=1HWTX9Y2VHS4M2793FQ3&pf_rd_s=center-6&pf_rd_t=1201
Dice disponibile tra 1-2 mesi ...
Qualcuno ha qualche notizia sulla sua uscita?
Dovrebbe essere uguale al suo predecessore ma con una migliore ventola più silenziosa.

@le81
10-11-2013, 10:22
Ciao, avrei intenzione di acquistare un nas per poter condividere i miei hdd con PC e con player multimediale in modo indipendente.

Stavo pensando al ds213j..come vi sembra?

Non sono per niente esperto nel settore quindi chiedo a voi...

Ps. Secondo voi è inutile l'acquisto calcolando che in casa c'è già un nas che Cmq è completamente utilizzato da mio fratello con i suoi hdd e che di questi 2 hdd, il 98 % è off limits?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

elettromix
10-11-2013, 10:39
Se puoi aspetta, anche perchè in qualche forum qualcuno ha avuto problemi con il v1, anche se, quasi sicuramente, li hanno risolti con gli aggiornamenti firmware.

Speriamo solo che quando sarà disponibile spero entro natale il prezzo non salga alle stelle

FabryHw
10-11-2013, 14:08
Tra l'altro da poco (al max 2 mesi, perché quando ho controllato ad inizio Settembre non lo era ancora) NSA325 è diventato pienamente supportato da ArchLinuxArm.
Quindi per gli smanettoni c'è la possibilità di sostituire il firmware originale per trasformarlo in una full linux box con supporto agli ultimi kernel (3.11 ad oggi, ma presto 3.12) avendo poi l'accesso a qualunque software compilabile per linux (sempre nei limiti dell'HW a disposizione).
Suppongo, ma non ne sono certo, che si possa anche far girare in parallelo (alias dentro ArchLinuxArm) il firmware originale.

@le81
10-11-2013, 15:58
Ciao, qualcuno mi sa dire se l xtreamer pro può essere usato come un qualsiasi nas, quindi con protezione delle cartelle ecc?

Perché mi piacerebbe prendere il ds213j ma costa abbastanza... Sarebbe da collegare al wd live TV e per condividere gli hdd tra wd e PC in modo indipendente..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Michaelmax1
11-11-2013, 07:18
Salve a tutti.
Per esigenze lavorative mi trovo a dover comprare un sistema nas, e dopo alcune ricerche sono arrivato a selezionare principalmente tre soluzioni:
- il synology DS213air,
- il my book live duo +my net n900 central
- il my cloud della WD

Il budget è piuttosto flessibile, sono più interessato ai pro e contro delle diverse station, e a pareri di ogni sorta.

Inoltre non sono riuscito a capire chiaramente quali di questi sistemi montino già un hard disk al loro interno e su quali invece dovrei andare ad acquistare a parte.

Grazie in anticipo per le risposte :D

@le81
11-11-2013, 09:29
Ciao, voi esperti cosa consigliate tra il qnap ts212 e il synology ds213j?

Utilizzo :condivisione 2hdd da 3,5 in rete, blocco e protezioni di cartelle su questi due hdd, visione film in full hd, blu ray, musica, video mediante wd live TV.

Accesso al nas al di fuori del abitazione.

Interfaccia bella e facile.
Possibilità di raid per i backup.

Non sono uno smanettone, quindi niente che richiede lavoro dall utente per funzionare ad hoc...

Grazie ciao..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

@le81
11-11-2013, 19:42
Nessuno mi sa dare un consiglio ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

HSH
11-11-2013, 20:27
direi 213j che ha il doppio di ram.
tra l'altro mi sa che lo prendo anche io perchè il ds214 costa troppo

@le81
11-11-2013, 20:46
Tra l'altro ho visto il d-link dns 325 a 100 euro... Per Un utente che non ci lavora con un nas ma che lo usa per condivisione multimedia, archivio pc e possibilmente download Torrent, dite che cambia molto rispetto all ds213j?sono 0 euro in meno... Ma vorrei fare un acquisto diciamo "sicuro".

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

HSH
11-11-2013, 22:11
sono 2 prodotti molto diversi... guardati un po di video su YT e vedrai che differenza l'interfaccia, tra le altre cose

@le81
11-11-2013, 22:42
Si ma a parte l'interfaccia, un utente che ha bisogno di una condivisione file su Player vari Player in casa, su smartphone Android e per scaricare Torrent, sente la differenza tra i due?

Non parlo di un utilizzo professionale... Ma di semplice archiviazione file e condivisione multimediale... Più che altro servirebbe come stazione multimediale in rete...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

san80d
11-11-2013, 23:15
Nessuno mi sa dare un consiglio ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

213j

@le81
11-11-2013, 23:33
213j

Leggo su alcune recensioni amazon che alcuni non sono molto soddisfatti della velocità generale del nas nel trasferimento file... Io non ci capisco molto, quindi chiedo a voi se effettivamente è così...

Inoltre sempre la stessa domanda: per un uno per lo più da stazione multimediale in rete, non è sperato?

Perché l'alternativa potrebbe essere il d-link da 100 euro... Cioè, 80 euro in più sono giustificati per il tipo di utilizzo che ne farei?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

HSH
12-11-2013, 08:14
Leggo su alcune recensioni amazon che alcuni non sono molto soddisfatti della velocità generale del nas nel trasferimento file.
azz davvero? io sono abituato molto bene da questo punto di vista, con il mio buon buffalo linkstation pro con cpu da 1.6 ghz che raggiunge velocità veramente ottime, non vorrei andare in peggio con il ds213j. c'è mica nessuno che ha mai fatto dei test per entrambi?
io sul sito che dici vedo solo recensioni positive del ds213j, nessuna lamentela sul prodotto in se

HSH
12-11-2013, 08:47
posso dire che è moltissimo limitato in quanto a funzioni accessorie (praticamente fa solo da nas) ma il transfer rate è molto alto
grazie dei link

Gordon86_ITA
12-11-2013, 21:47
Ho avuto anche io modo di leggere le recensioni positive sul Synology DS213J e sono interessato all'acquisto.
Del transfer rate mi interessa poco, in quanto già il Trekstor Etrayz che ho è lento di suo, aspettare per un trasferimento file non è un problema.
Inoltre, il synology se non sbaglio dovrebbe avere il dsm 4.3 (correggetemi se sbaglio).
Per l'uso di download station (torrent e altro) dovrebbe andare più che bene.
Qualcuno che l'ha acquistato può dare il suo parere?

@le81
12-11-2013, 22:08
Ciao, ho visto e letto che il DS213j ha la possibilità di far vedere il digitale terrestre mediante chiavetta usb dvb-t... E anche di registrare programmi... La cosa e ottima visto che il mio televisore non ha il decoder incorporato e sto togliendo sky.

Ma i programmi come faccio a vederli attraverso il nas, sul televisore?

Posso utilizzare il wd per vedere il tutto?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

peg1987
13-11-2013, 13:56
Vorrei rendervi partecipe del fatto che ho acquistato un QNAP-469L che dovrebbe arrivare oggi...peccato che i dischi arrivino solo domani!!

Ho la scimmia!!

prospero0
13-11-2013, 14:35
Domanda per chi ha comprato un synlogy ds214Play, sulla confezione c'è scritto questa sigla o solo ds214 con sfondo verde?

grazie mille

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Mike73
13-11-2013, 18:24
Che mi dite del NAS my cloud ex4 della western digital?
Sembra promettere bene.

Ci sto facendo un pensierino...

Cenzine
13-11-2013, 19:09
Vorrei rendervi partecipe del fatto che ho acquistato un QNAP-469L che dovrebbe arrivare oggi...peccato che i dischi arrivino solo domani!!

Ho la scimmia!!

potresti darmi un feedback dettagliato sulla photostation se la userai appena lo rendi operativo?


grazie mille!!

san80d
13-11-2013, 23:19
Vorrei rendervi partecipe del fatto che ho acquistato un QNAP-469L che dovrebbe arrivare oggi...peccato che i dischi arrivino solo domani!!

Ho la scimmia!!

dagli una banana nel frattempo :D

peg1987
14-11-2013, 06:08
potresti darmi un feedback dettagliato sulla photostation se la userai appena lo rendi operativo?

grazie mille!!


Gurda non penso che la userò, però non lo escludo. Ma se devo fare delle prove quiamdo ho tempo le faccio volentieri!! Esattamente che informazioni vorresti?

dagli una banana nel frattempo :D

Gliene dovrei dare un casco, cosiderando che mi è arrivato il nas ma non hanno nemmeno spedito gli HD!!

HSH
14-11-2013, 10:00
mi confermate che il ds213j a meno di 180 € non si trova?

Ibrasve81
14-11-2013, 10:07
mi confermate che il ds213j a meno di 180 € non si trova?

No, si trova anche a 160 + spedizione.

san80d
14-11-2013, 10:48
Prendilo da amazon, almeno se hai problemi entro un mese puoi restituirlo senza storie. 10 euro non credo cambino la vita ma la remota eventualità di ricevere un prodotto guasto e di correre dietro al negoziante/assistenza, credo di si.

quoto

HSH
14-11-2013, 11:04
No, si trova anche a 160 + spedizione.
ma parlo di negozi seri, non di roba sconosciuta con solo un centinaio di feedback
Prendilo da amazon, almeno se hai problemi entro un mese puoi restituirlo senza storie. 10 euro non credo cambino la vita ma la remota eventualità di ricevere un prodotto guasto e di correre dietro al negoziante/assistenza, credo di si.
ho capito, però mi sembrava costasse meno le settimane scorse.... o mi ricordavo male... 180 vs 260

Ibrasve81
14-11-2013, 11:17
ma parlo di negozi seri, non di roba sconosciuta con solo un centinaio di feedback

ho capito, però mi sembrava costasse meno le settimane scorse.... o mi ricordavo male... 180 vs 260

Vabbè tu hai fatto una domanda ed io ho risposto :)
Poi se il negozio è serio o no non si vede solo dai feedback.

Ps. Anche io comprerei da Amazon.
Si, ricordi bene. Per un pò l'hanno dato a 169 e spicci.(ma è durata poco).

Zievatron
17-11-2013, 19:31
Sto pensando di regalarmi un NAS domestico per Natale.
Ma sono estremamente profano in materia, ho sempre pensato all'HD in maniera molto tradizionale.
Ho dato un'occhiata in giro e vedo che ci sono una gran quantità di "funzioni" nei NAS che a me dicono poco o niente.
Quello che mi interessa è di avere una coppia di HD esterni da usare in RAID 1 in modo da avere una duplice copia automatica del mio HD di "deposito materiali", così quando ad uno capita il fatidico x-factor ho la copia pronta.
In teoria, potrebbe andare bene anche una coppia di dischi esterni indipendenti, ma poi sarebbe più scomodo usarli e soprattutto significherebbe scendere troppo di possibilità. Sarebbe troppo rudimentale ed antiquata come soluzione. Un NAS è sicuramente di più. ;)

Quindi, mi occorre uno "scatolotto" con 2 posti per dischi di elevata capienza.
Siccome odio il nero, lo scatolotto può essere solo o silver o bianco.

Così ho adocchiato i bianchi di D-Link:
http://www.dlink.com/it/it/home-solutions/share/network-attached-storage/compare
Ma ci sono anche quelli di QNAP:
http://www.qnap.com/it/compare.php?lang=it&sn=492&cp=1&pro=19609,3579,18404
WesternDigital ne fa uno in aluminio molto bello, ma sembra solo per MAC:
http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=630
Bellissimo anche questo LACIE:
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10584
Di Buffalo, in bianco, c'è solo un miniNAS in dischi da 2.5"
http://www.buffalo-technology.com/it/prodotti/dispositivi-di-archiviazione/consumer-nas/linkstationtm/linkstation-trade-mini/
Synology ha 3 modelli:
http://www.synology.com/products/spec.php?product_name=DS213j&lang=ita#p_submenu
Probabilmente, ce ne sono anche altri che non ho visto.

Però sono molto disorientato ed incerto. Non so come considerare questi prodotti, tenendo anche d'occhio il prezzo, perchè non mi interessa spendere in più per lo scatolotto e/o troppe funzioni speciali e meno che mai per una "firma", l'importante è:
- avere la doppia copia del disco,
- che lo scatolotto sia silver o bianco,
- la silenziosità e la buona qualità del prodotto.

Mi aiutate ad orientarmi?

Coyote74
17-11-2013, 22:07
Sto pensando di regalarmi un NAS domestico per Natale.
Ma sono estremamente profano in materia, ho sempre pensato all'HD in maniera molto tradizionale.
Ho dato un'occhiata in giro e vedo che ci sono una gran quantità di "funzioni" nei NAS che a me dicono poco o niente.
Quello che mi interessa è di avere una coppia di HD esterni da usare in RAID 1 in modo da avere una duplice copia automatica del mio HD di "deposito materiali", così quando ad uno capita il fatidico x-factor ho la copia pronta.
In teoria, potrebbe andare bene anche una coppia di dischi esterni indipendenti, ma poi sarebbe più scomodo usarli e soprattutto significherebbe scendere troppo di possibilità. Sarebbe troppo rudimentale ed antiquata come soluzione. Un NAS è sicuramente di più. ;)

Quindi, mi occorre uno "scatolotto" con 2 posti per dischi di elevata capienza.
Siccome odio il nero, lo scatolotto può essere solo o silver o bianco.

Così ho adocchiato i bianchi di D-Link:
http://www.dlink.com/it/it/home-solutions/share/network-attached-storage/compare
Ma ci sono anche quelli di QNAP:
http://www.qnap.com/it/compare.php?lang=it&sn=492&cp=1&pro=19609,3579,18404
WesternDigital ne fa uno in aluminio molto bello, ma sembra solo per MAC:
http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=630
Bellissimo anche questo LACIE:
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10584
Di Buffalo, in bianco, c'è solo un miniNAS in dischi da 2.5"
http://www.buffalo-technology.com/it/prodotti/dispositivi-di-archiviazione/consumer-nas/linkstationtm/linkstation-trade-mini/
Synology ha 3 modelli:
http://www.synology.com/products/spec.php?product_name=DS213j&lang=ita#p_submenu
Probabilmente, ce ne sono anche altri che non ho visto.

Però sono molto disorientato ed incerto. Non so come considerare questi prodotti, tenendo anche d'occhio il prezzo, perchè non mi interessa spendere in più per lo scatolotto e/o troppe funzioni speciali e meno che mai per una "firma", l'importante è:
- avere la doppia copia del disco,
- che lo scatolotto sia silver o bianco,
- la silenziosità e la buona qualità del prodotto.

Mi aiutate ad orientarmi?

Tra quei marchi, di qualsiasi colore tu li preferisca, sono da prendere in considerazione solo i Synology e i Qnap, tutto il resto è spazzatura. Non per il fatto di avere 10000 funzioni o meno, ma perché il nas è un dispositivo piuttosto complesso e delicato, quindi va scelto in base all' affidabilità del marchio, al suo supporto, alla comunity che ci gira attorno. E al di fuori di quei due marchi sopra citati c'è solo spazzatura... anzi, no... anche la Asustor fa ottimi nas.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2

Zievatron
17-11-2013, 22:39
Se non ci dici il budget...:D
Inoltre, pensi di voler espandere il tuo uso o cmq rimarrà sempre quello nel tempo?

Il budget non lo so con sicurezza nemmeno io. Ma è sicuro che non posso spingermi a prodotti di fascia alta.

Quanto all'uso resterà quello. Includiamoci l'uso come p2p center e... il silenzio è importante.
Vorrei che fosse veramente silenzioso.

Tra quei marchi, ..., sono da prendere in considerazione solo i Synology e i Qnap, tutto il resto è spazzatura.... ... anzi, no... anche la Asustor fa ottimi nas.
Dunque mi conviene cercare solo tra Asustor, Qnap e Synology?
O.K.

FabryHw
18-11-2013, 00:23
Dipende cosa ci devi fare, scegli un modello che ti potrebbe piacere (di qualunque marca) per vari motivi (prezzo, estetica, funzioni, ...ecc) e poi prova a documentarti sui difetti del modello scelto (o dei modelli se ne valuti alcuni contemporan.) e se ne trovi (e difetti che non potresti sopportare) rifai la scelta e riparti.

I consigli vanno bene, ma senza prenderli per oro colato.

E non stare troppo a seguire chi ti consiglia una Lamborghini Gallardo per andare a fare la spesa, perché tutte le altre auto sono "spazzatura".
Anche se volte può essere vero.

Zievatron
18-11-2013, 01:03
Il difetto più grave di tutti è il rumore.
Perciò sto cercando di capire chi offre i più silenziosi.
Sulla carta, gli Asustore sono a 24 db e l'estetica non mi piace.
I Synlogy sono tra i 17 ed i 19 db.
I Q-NAP non dicono i db. Dicono solo che la ventola è quiet.

Per le altre marche nessuna dichiara i db, ma c'è LaCie che mi lascia molto perplesso, perchè dice:
Sistema di raffreddamento ultra-silenzioso con cuscinetti in grado di stabilizzare automaticamente la pressione dell’olio OLIO?! :confused:

arvin78
18-11-2013, 09:46
Dovresti anche vedere chi ha la ventola pwn e se è al limite possibile cambiarla. Io a naso prenderei il ds213j (160 euri+s.s).

Se invece vuoi spendere poco (80 euro circa + s.s.), puoi vedere lo zyxel nsa320 andando a leggere le varie recensioni.

Attenzione a considerare anche il rumore dell'hdd :cool: io per esempio sento solo quello e mai la ventola (si sente solo all'avvio del NAS per un secondo...)

FabryHw
18-11-2013, 10:50
Se invece vuoi spendere poco (80 euro circa + s.s.), puoi vedere lo zyxel nsa320 andando a leggere le varie recensioni.

Visto la poca differenza di prezzo consiglierei il modello NSA325 che ha processore 33% più veloce e porta USB 3.0.

Danno in uscita al 21 Nov la versione V2 (NSA325v2) in cui cambia l'estetica, ha una ventola ancora più silenziosa e può montare anche dischi da 2.5"
Il prezzo per ora indicato è circa 100E + sped.

PS
Gli Zyxel sono solo neri

HSH
18-11-2013, 10:59
ma zyxel sono silenziosi? perchè per 60€ in + io prenderei syno, che è una garanzia come brand, sono molto disffusi e con una vasta community dietro

elettromix
18-11-2013, 12:49
Eccolo a 99,85 spedizione gratuita
http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00FJ2CE4O/ref=mp_s_a_1_1/276-6277947-2988413?qid=1384778860&sr=8-1&pi=AC_SX110_SY165_QL70

Zievatron
18-11-2013, 13:24
Attenzione a considerare anche il rumore dell'hdd :cool: io per esempio sento solo quello e mai la ventola (si sente solo all'avvio del NAS per un secondo...)

Ovviamente, devo individuare quali sono i dischi più silenziosi reperibili sul mercato.

Tu che NAS hai che non senti la ventola?

arvin78
18-11-2013, 13:30
Ovviamente, devo individuare quali sono i dischi più silenziosi reperibili sul mercato.

Tu che NAS hai che non senti la ventola?

Guarda la serie dei dischi WD Red, studiati appositamente per i NAS ;)
Io ho il QNAP TS-219p+

FabryHw
18-11-2013, 13:57
Eccolo a 99,85 spedizione gratuita
http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00FJ2CE4O/ref=mp_s_a_1_1/276-6277947-2988413?qid=1384778860&sr=8-1&pi=AC_SX110_SY165_QL70

Ok ma senza spediz. gratuita.
Solo gli acquisti dalla sede italiana danno diritto alle spese di sped. comprese, negli altri casi si paga sempre dai 4E a salire a seconda di dimensioni e peso.
NSA325 dovrebbe pagare 7 o 8E.

PS
Quando l'amazzone vedrà che la destinazione è l'Italia aumenterà anche il costo del dispositivo.
Non verrà applicato il prezzo praticato in Ita, semplicemente toglieranno l'iva tedesca al 16% e riapplicheranno quella italiana al 22% e quindi ci andranno su altri 5-6E di costo.

elettromix
18-11-2013, 14:58
Ok ma senza spediz. gratuita.
Solo gli acquisti dalla sede italiana danno diritto alle spese di sped. comprese, negli altri casi si paga sempre dai 4E a salire a seconda di dimensioni e peso.
NSA325 dovrebbe pagare 7 o 8E.

PS
Quando l'amazzone vedrà che la destinazione è l'Italia aumenterà anche il costo del dispositivo.
Non verrà applicato il prezzo praticato in Ita, semplicemente toglieranno l'iva tedesca al 16% e riapplicheranno quella italiana al 22% e quindi ci andranno su altri 5-6E di costo.

Non lo sapevo ....😅

Zievatron
19-11-2013, 19:02
Guarda la serie dei dischi WD Red, studiati appositamente per i NAS
I più silenziosi, però, dovrebbero essere i green.

Ipotesi alternativa:
Considerato che un NAS, sostanzialmente, è un PC specializzato in Storaggio-Backup-Condivisione, se invece di acquistare un NAS nativo adattassi il PC piccolino, con due semplici dischi esterni, a svolgere il ruolo di NAS... Otterrei un buon risultato? O ci sono dei problemi?
Dovrei usarlo esclusivamente come NAS, o potrei anche usarlo contemporanamente come PC e come NAS?

HSH
19-11-2013, 20:17
I più silenziosi, però, dovrebbero essere i green.

Ipotesi alternativa:
Considerato che un NAS, sostanzialmente, è un PC specializzato in Storaggio-Backup-Condivisione, se invece di acquistare un NAS nativo adattassi il PC piccolino, con due semplici dischi esterni, a svolgere il ruolo di NAS... Otterrei un buon risultato? O ci sono dei problemi?
Dovrei usarlo esclusivamente come NAS, o potrei anche usarlo contemporanamente come PC e come NAS?

che però non sono garantiti per funzionare dentro un nas

otterresti un risultato + costoso, e che consuma più corrente :D
poi coi dischi esterni... brrrr un raid via usb lo vedo inutile, o volevi dire Interni?

Zievatron
19-11-2013, 21:05
che però non sono garantiti per funzionare dentro un nas.
Perchè fino ad ora i NAS non hanno sempre usato HD generici?
Dov'è la differenza?

Per l'alternativa, più costoso no. Perchè acquisterei solo due sempli dischi esterni, inve che un NAS + 2 dischi interni.
Ma se avere i dischi collegati via USB2 è un handycap serio, abbandono subito l'idea.

marittiell
20-11-2013, 15:20
stavo pensando di prendere lo zyxel nsa 325, mi serve solamente per fare backup in automatico.. non m'interessa ne torrent ne streaming... e gli affiancherei due hard disk wd red da 1 tb.
Per il backup che software mi consigliate?

Effetredici
20-11-2013, 15:25
stavo pensando di prendere lo zyxel nsa 325, mi serve solamente per fare backup in automatico.. non m'interessa ne torrent ne streaming... e gli affiancherei due hard disk wd red da 1 tb.
Per il backup che software mi consigliate?



SyncBackFree (http://www.2brightsparks.com/freeware/freeware-hub.html)

Nosf3r
20-11-2013, 22:35
stavo pensando di prendere lo zyxel nsa 325, mi serve solamente per fare backup in automatico.. non m'interessa ne torrent ne streaming... e gli affiancherei due hard disk wd red da 1 tb.
Per il backup che software mi consigliate?

Dipende di cosa. Cartelle? Singoli file? Immagini complete di partizioni?

marittiell
21-11-2013, 16:23
Dipende di cosa. Cartelle? Singoli file? Immagini complete di partizioni?

Tutt e 3 :sofico:

PanCar
22-11-2013, 18:05
Ciao a tutti!
Dopo aver fatto chiarezza sulle mie necessità :D , sono arrivato a questa "zona" del forum che potrebbe chiarirmi un po' le idee! :mc:

Vi spiego cosa cerco, sperando che qualcuno possa aiutarmi (non sono esperto di sistemi NAS e non sono sicuro possa essere la soluzione migliore per me).

Vorrei poter trasferire (e archiviare) file video direttamente da pc (tramite lan o router) e poterli vedere direttamente sulla mia TV (Samsung 46d7000).
Credete che un sistema NAS possa far al caso mio?
Posso collegare pc, router e tv direttamente al nas per poter trasferire e visualizzare il tutto direttamente su tv?

Evantualmente che prodotto mi consigliate?

Spero di essere stato chiaro :D
Grazie
:help:

OKReX
22-11-2013, 23:06
Ciao a tutti!
Dopo aver fatto chiarezza sulle mie necessità :D , sono arrivato a questa "zona" del forum che potrebbe chiarirmi un po' le idee! :mc:

Vi spiego cosa cerco, sperando che qualcuno possa aiutarmi (non sono esperto di sistemi NAS e non sono sicuro possa essere la soluzione migliore per me).

Vorrei poter trasferire (e archiviare) file video direttamente da pc (tramite lan o router) e poterli vedere direttamente sulla mia TV (Samsung 46d7000).
Credete che un sistema NAS possa far al caso mio?
Posso collegare pc, router e tv direttamente al nas per poter trasferire e visualizzare il tutto direttamente su tv?

Evantualmente che prodotto mi consigliate?

Spero di essere stato chiaro :D
Grazie
:help:

Ti prendi un nas con uscita HDMI oppure un nas+mediaplayer

Inviato dal mio M6 con Tapatalk 4

PanCar
23-11-2013, 06:20
Ti prendi un nas con uscita HDMI oppure un nas+mediaplayer

Inviato dal mio M6 con Tapatalk 4

Ti ringrazio per la risposta.

Quindi con un nas con uscita HDMI posso tranquillamente trasferire file video dal pc al nas e vederli direttamente sulla tv?
Ma sbaglio o sono molto costosi?

In alternativa mi consiglieresti qualche modello specifico di nas+mediaplayer?

Grazie

HSH
23-11-2013, 13:31
nas sinology DS213j + mediaplayer WD TV live (170 senza dischi + 85)

Zievatron
23-11-2013, 16:52
Come dovrebbero essere i WD MyCloud (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=1140)?
Con disco da 2TB ho visto prezzi a partire da 125+spedizione. Una coppia di questi risulta conveniente rispetto ad un NAS a due posti a cui bisogna aggiungere però i due dischi.
Saranno fanless? Quanto silenziosi?
Altre considerazioni? Pro/contro vari?

PanCar
23-11-2013, 17:26
nas sinology DS213j + mediaplayer WD TV live (170 senza dischi + 85)

Quindi il collegamento sarebbe:

pc e nas tramite cavo ethernet - nas e mediaplayer tramite non so cosa :D - mediaplayer e tv tremite hdmi.

Giusto? :mc:

Jas2000
23-11-2013, 18:03
Quindi il collegamento sarebbe:

pc e nas tramite cavo ethernet - nas e mediaplayer tramite non so cosa :D - mediaplayer e tv tremite hdmi.

Giusto? :mc:

ROUTER
-> ethernet -> nas
-> ethernet -> pc
-> ethernet /wifi -> media player -> hdmi -> televisore

PanCar
23-11-2013, 18:19
ROUTER
-> ethernet -> nas
-> ethernet -> pc
-> ethernet /wifi -> media player -> hdmi -> televisore

Quindi va creata una sorta di lan tramite router per poter trasferire direttamente file dal pc al nas e vederli poi direttamente sul televisore?

Per quanto riguarda l'acquisto di nas e media player devo stare attento a qualche tipo di compatibilità? (tv samsung 46d7000. utilizzo soprattutto per file mkv).

Grazie a tutti per l'aiuto :D

OKReX
23-11-2013, 20:20
Ti ringrazio per la risposta.

Quindi con un nas con uscita HDMI posso tranquillamente trasferire file video dal pc al nas e vederli direttamente sulla tv?
Ma sbaglio o sono molto costosi?

In alternativa mi consiglieresti qualche modello specifico di nas+mediaplayer?

Grazie

Di mediaplayer non saprei cosa consigli arti. Come nas posso dirti che sto per acquistare un asustor 302t che ha anche l uscita HDMI.

Inviato dal mio M6 con Tapatalk 4

Nosf3r
23-11-2013, 20:39
Tutt e 3 :sofico:

Se vuoi che le immagini non siano eterne da fare devi prendere un nas con un buon transfer rate... il 213j è già buono e non costa un rene