View Full Version : NBA: HWU Official Thread - 2007/2008 - White Jesus vol.3
Comunque dagli HL è sembrata una partita stupenda tra Spurs e Hornets. NO condannati da un terzo quarto dalle mani glaciali e da un arresto e tiro di Parker che ha spento ogni speranza di rimonta sul 83 a 80 a 40" dalla fine.
Oddio, stupenda non direi proprio...
Diciamo che e'stata intensissima, la difesa degli Spurs e'stata l'arma vincente ma gli attacchi non e'che abbiano particolarmente brillato.
Alla fine San Antonio non ha vinto con l'aiuto dei grandi, ma grazie alle"mattonelle" di Udoka, Horry, Oberto e compagnia bella.
Cmq complimenti a NO, nonostante dei singoli imbarazzanti (Peja su tutti) se l'e'giocata fino alla fine.
Ma porca pupazza!!!! E sante banane e tutte le imprecazioni colorite di questo mondo!!!
L'avevate mai visto questo: http://it.youtube.com/watch?v=04WXA7mM0Eo ???
:eek:
Ma adesso ci vede bene come prima??? Poveraccio che sfiga
ps: so che è straold ma io l'ho visto solo ora...
edit: ho appena letto che dopo l'occhio è rientrato subito e una settimana dopo era in campo. Per fortuna và
Marooooo mi hai fatto venire un colpo:( :(
Che sfiga!!!!!!!! per fortuna e tornato tutto a posto cmq e impressionante da paura:cry: :cry:
Marooooo mi hai fatto venire un colpo:( :(
Che sfiga!!!!!!!! per fortuna e tornato tutto a posto cmq e impressionante da paura:cry: :cry:
appena finito di veder spurs hornets...ora torno al lavoro...stasera posto la mia opinione.
nell ultimo quarto credevo nella rimonta...le bestemmie non sono mancate e ho quasi spaccato lcd del pc...porca di quella troia ladra bastarda...
OvErClOck82
20-05-2008, 16:18
appena finito di veder spurs hornets...ora torno al lavoro...stasera posto la mia opinione.
nell ultimo quarto credevo nella rimonta...le bestemmie non sono mancate e ho quasi spaccato lcd del pc...porca di quella troia ladra bastarda...
credo basti questo :asd:
Poco da dire... gli Hornets avevano bisogno di un miracolo e questo sarebbe potuto accadere se tutti i loro ingranaggi di fossero mossi al momento giusto. E' mancato Peja e la buona difesa degli Spurs ha fatto il resto insieme al saper aggiungere un mattoncino da parte di tutti. Secondo me non è tanto l'esperienza che ha fatto la differenza quanto la forza complessiva della squadra. SA è proprio come il Milan di una annetto fa: sulla lunga distanza non può reggere il passo ma sulla singola partita è micidiale, in un modo o nell'altro la porta a casa. Se è possibile bisogna batterli 4-2, sul 3 pari qualunque squadra ha il 30% di possibilità non di più di farcela. Detto questo il talento complessivo anche degli Spurs non mi pare a livello delle grandi squadre del passato. In pratica sono battibili ma non so chi abbia le armi quest'anno.
AtuttaBIRRA!
20-05-2008, 17:46
ciao :O
finali di conference da sballo e stanotte la lottery! :uh:
screcca82
20-05-2008, 18:00
appena finito di veder spurs hornets...ora torno al lavoro...stasera posto la mia opinione.
nell ultimo quarto credevo nella rimonta...le bestemmie non sono mancate e ho quasi spaccato lcd del pc...porca di quella troia ladra bastarda...
:asd:
ma guarda te, han vinto gli spurs...
:muro:
CVD, i figli di troia ce l'hanno ancora fatta.
Guarda caso un David West che menomato dalla schiena sparisce letteralmente dal campo nel secondo tempo, Peja solito codardo che nei momenti topici non ne mette una, e restano solo un sontuoso Chandler (migliore Hornets in campo oggi, anche più del sempre bravo Paul, quasi in tripla doppia), appunto Paul (stranamente pallido nei minuti finali, probabilmente non ne aveva più) e un Pargo che stava letteralmente per fare il miracolo.
La tripla di Pargo dell'83 pari si stampa sul ferro, poi Parker segna un bel canestro in sospensione e la gara finisce.
San Antonio vince esclusivamente grazie ai tiri da tre, messi dai gregari (fra i quali un ottimo Horry, anche qui.... no comment perchè sarebbe una bestemmia capace di far impallidire Lelets, ma come cazzo è possibile che uno che era morto 2 settimane fa adesso è quasi il migliore in campo... ma possibile che gli infortuni a San Antonio si risolvano SEMPRE nei momenti decisivi?)
Gli dei del basket sono sempre stati e continuano a esserlo dalla parte dei fottuti speroni, però va detto che la loro panca è ben costruita, tutte le altre squadre fanno del loro meglio per aiutarli (vedi Kurt Thomas e Finley e Udoka, grazie Seattle e Dallas e Portland) Popovich è infinitamente il miglior coach per i playoffs, mentre New Orleans non ha panca.
Ha un trio eccellente su cui basare un futuro roseo (Paul, West e Chandler, che oggi ha ridicolizzato Duncan), ma gli serve assolutamente un altro bel giocatore in posto 2-3 e un paio di uomini di livello per la panca.
Uno sarà Julian Wright, rookie fisicissimo di buone prospettive. Il resto va preso, ma l'albatros di Peja non renderà la cosa facile.
Due parole ancora su Chandler: la sua difesa su Duncan è stata qualcosa di fantastico.
Se si era apprezzata la difesa di Ben Wallace l'altra sera su Garnett, beh, qui si è assistito allo stato dell'arte.
I 2,16 di Tyson si sono visti tutti nel corpo a corpo, ma non solo: piedi rapidi, mani in continuo agguato, concentrazione, grinta.
Grandissimo, Duncan è stato umiliato per moltissimi minuti.
Arrivando persino a tirare un mattone direttamente sul fondo del campo nel quarto finale.
Come pensavo, appena Duncan ha trovato un'opposizione di livello (Chandler e West) e non un pacifista e una vecchia gloria bolsa (Stoudemire e Shaq) ha mostrato a tutti il suo vialetto che finirà nel pensionato.
Fa sentire ancora la sua presenza a rimbalzo, perchè ha un clamoroso senso della posizione e perchè gli Spurs sono organizzatissimi difensivamente, ma va detto chiaramente che se fosse stato per Duncan adesso gli Spurs erano a casa.
Questa qualificazione ha il nome di Parker e Gino in primis, ma subito dopo vanno gli Oberto e gli Udoka e questa gara 7 di Horry.
Duncan in attacco è spesso discutibile, e il 42% nella serie lo dice tutto.
Se consideriamo poi che è il giocatore più tutelato della nba...
k-durant
20-05-2008, 18:26
:Puke:
spero ancora in Bryant, ma a questo punto l'è dura per Los Angeles :(
rieccomi.cazzo di tempo mi sono bagnato svariate volte in scooter,piu la sconfitta degli hornets e mi gira il cazzo a manetta!!:mad:
allora.faccio una breve analisi e chiedo che ne pensate.
quoto praticamente in toto il discorso atragon sugli spurs in generale,questi hanno i coglioni e le partite importanti le falliscono molto di rado.
innanzitutto a mio parere 2 fischi arbitrali clamorosi nel finale,il fallo di paul su ginobili a terra e la stoppata di chanler su parker che a mio parere era buona.questo non toglie che gli spurs gara 7 abbiano meritato di vincerla.
considerate le percentuali di ginobili,parker e duncan e incredibile come cazzo riescono a vincere.decisive senza dubbio le 2 triple ciascuno di udoka,bowen,horry e finley(soprattutto decisive quelle degli ultimi 2).difesa veramente ottima.pure oberto tiene bene a mio parere l'uomo e io ho una gran considerazione di udoka,ottimo difensore buon tiratore e giocatore che sbaglia pochissimo.
per gli hornets benissimo west per meta gara,poi non so se per la schiena ma a mio parere non ha praticamente piu avuto una palla.tutto era nella mani di paul e pargo e qualcosa per stoiakovic.
benissimo in difesa e pure in attacco chandler che tranne in un paio di occasioni ha tenuto molto bene duncan.paul mi e piaciuto,stoiakovic indubbiamente male e scandalosa quella tripla che si e presa da 9 metri senza senso.
panchina degli hornets pargo escluso che non esiste.serve un buon lungo di riserva senza dubbio.e far giocare wright un minimo.e secondo me pure james puo far rifiatare un minimo paul.
pargo in alcuni momenti salvatore della patria ma cmq ha forzato troppo verso la fine quando la palla devono averla paul o west e eventualemtne uno scarico per stoiakovic.cmq a me pargo ricorda un po monta ellis.salta di meno ma tira meglio da 3.
sicuramente ora 2 belle finali di conference peccato che nessuna delle mie squadre favorite e presente.
a ovest tifero lakers ma piu che altro contro gli spurs.
a est non saprei...da una parte mi affascina boston dall'altra i modi ruvidi dei pistons...boh...
brutus89
20-05-2008, 19:30
allora.faccio una breve analisi e chiedo che ne pensate.
quoto praticamente in toto il discorso atragon sugli spurs in generale,questi hanno i coglioni e le partite importanti le falliscono molto di rado.
innanzitutto a mio parere 2 fischi arbitrali clamorosi nel finale,il fallo di paul su ginobili a terra e la stoppata di chanler su parker che a mio parere era buona.questo non toglie che gli spurs gara 7 abbiano meritato di vincerla.
considerate le percentuali di ginobili,parker e duncan e incredibile come cazzo riescono a vincere.decisive senza dubbio le 2 triple ciascuno di udoka,bowen,horry e finley(soprattutto decisive quelle degli ultimi 2).difesa veramente ottima.pure oberto tiene bene a mio parere l'uomo e io ho una gran considerazione di udoka,ottimo difensore buon tiratore e giocatore che sbaglia pochissimo.
per gli hornets benissimo west per meta gara,poi non so se per la schiena ma a mio parere non ha praticamente piu avuto una palla.tutto era nella mani di paul e pargo e qualcosa per stoiakovic.
benissimo in difesa e pure in attacco chandler che tranne in un paio di occasioni ha tenuto molto bene duncan.paul mi e piaciuto,stoiakovic indubbiamente male e scandalosa quella tripla che si e presa da 9 metri senza senso.
panchina degli hornets pargo escluso che non esiste.serve un buon lungo di riserva senza dubbio.e far giocare wright un minimo.e secondo me pure james puo far rifiatare un minimo paul.
pargo in alcuni momenti salvatore della patria ma cmq ha forzato troppo verso la fine quando la palla devono averla paul o west e eventualemtne uno scarico per stoiakovic.cmq a me pargo ricorda un po monta ellis.salta di meno ma tira meglio da 3.
Quoto il tuo intervento e anche atragon, effettivamente gli Spurs hanno vinto da squadra, hanno interpretato appunto da squadra la partita non come hanno fatto domenica sera sia i cavs che i celtics. La difesa degli spurs è fantastica, ma anche in attacco questi non scherzano, cazzo eseguono bene quasi in ogni occasione e le triple dei gregari nascono anche da questo e ovviamente dalla loro grande capacità di rendersi utili alla squadra con piccoli compiti che hanno portato una grande vittoria.
Al contrario degli Hornets che hanno sbagliato molti tiri, comunque una bella squadra, grande organizzazione ma come avete detto in tanti ma comunque lo ripetiamo da un'annata intera, non hanno una panca all'altezza della situazione.
Fantastico Chandler, ha limitato alla grande Duncan che però qualche giocata di grande livello l'ha mostrata ma veramente in quelle occasioni il centrone degli Hornets non poteva fare molto, però albys sei stato troppo cattivo con Duncan :D
Paul deludente negli ultimi minuti, è un pò sparito dal gioco e al suo posto un ottimo Pargo, giocatore con grande carattere ma ha chiaramente esagerato in più circostanze, però è un ottimo back-up.
Adesso forza lakers però gli spurs mi hanno fatto una buonissima impressione.
Skaffa81
20-05-2008, 21:39
Cavolo mi son perso le ultime partite di playoff..cmq mi spiace molto per NO, davvero bella squadra.
Spurs grandi nei momenti topici.
Domanda :asd: : ma la Lottery decide il numero di scelta per ogni squadra?
I miei Chicago bulls han possibilita' di scegliere con un numero alto?
Domanda :asd: : ma la Lottery decide il numero di scelta per ogni squadra?
Ja, ma solo delle prime 3 ad estrazione.
Le altre verranno messe in ordine in base alla classifica (inversa) in RS.
Vien da sè che Miami per esempio, ultima classificata in RS, nel peggiore dei casi sarà quarta, perchè se non verrà scelta tra le prime tre sarà la prima tra le escluse che verranno ordinate automaticamente...
I miei Chicago bulls han possibilita' di scegliere con un numero alto?
Anche la prima, ma servirà non poco culo :D
AtuttaBIRRA!
20-05-2008, 22:09
va beh io stacco.
mucha merda per la lottery albys ;)
prima a noi e seconda a voi :D
AtuttaBIRRA!
20-05-2008, 22:11
Anche la prima, ma servirà non poco culo :D
dovesse arrivare a Portland giuro che ingaggio lelets, mi rinchiudo con lui per una settimana e poi vengo sul forum e posto la prima cosa che mi viene in mente...
dovesse arrivare a Portland giuro che ingaggio lelets, mi rinchiudo con lui per una settimana e poi vengo sul forum e posto la prima cosa che mi viene in mente...
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Oeh, guarda che se pescano Portland ti tocca eh http://www.lightside.it/images/smiles/sisi.gif
dovesse arrivare a Portland giuro che ingaggio lelets, mi rinchiudo con lui per una settimana e poi vengo sul forum e posto la prima cosa che mi viene in mente...
:asd: :asd:
dovesse arrivare a Portland giuro che ingaggio lelets, mi rinchiudo con lui per una settimana e poi vengo sul forum e posto la prima cosa che mi viene in mente...
eheheh,...capiterà ai warriors senza dubbio...
Rivedendo con calma partita e boxscore si notano tante piccole cose... SA ha vinto cogliendo veramente gli attimi giusti, facendo realmente i canestri cosiddetti da 4 punti, quelli che aprono la partita, nel senso dei distacchi, che mettono pressione sugli avversari... e hanno fatto benissimo le piccole che contano.. come non notare Duncan che fa 6/6 dall linea lui che non arriva al 70%...mentre Paul, che in regular era sul 85% ne mette 2/5...la panca di SA che fa 6/11 da 3 contro il 4/17 di tutti gli Hornets...Parker ha tirato meno bene del solito ma al momento giusto ha piazzato il canestro giusto. Classe e anche un pizzico di fortuna.
Gli Hornets possono essere orgogliosi della loro stagione, le distanze non somo ampie, anzi, ma fare il saltino non sarà semplicissimo. L'asse play centro (un centro vero, non un superasso ma un centro vero per statura e mezzi fisici), funziona e il contorno è di buon livello. C'èuna base manca forse un po' di killer instinct.
Quest'anno almeno un me ne frega niente dei draft... a Boston non arriva niente....
Due parole ancora su Chandler: la sua difesa su Duncan è stata qualcosa di fantastico.
Se si era apprezzata la difesa di Ben Wallace l'altra sera su Garnett, beh, qui si è assistito allo stato dell'arte.
I 2,16 di Tyson si sono visti tutti nel corpo a corpo, ma non solo: piedi rapidi, mani in continuo agguato, concentrazione, grinta.
Grandissimo, Duncan è stato umiliato per moltissimi minuti.
Arrivando persino a tirare un mattone direttamente sul fondo del campo nel quarto finale.
Come pensavo, appena Duncan ha trovato un'opposizione di livello (Chandler e West) e non un pacifista e una vecchia gloria bolsa (Stoudemire e Shaq) ha mostrato a tutti il suo vialetto che finirà nel pensionato.
Fa sentire ancora la sua presenza a rimbalzo, perchè ha un clamoroso senso della posizione e perchè gli Spurs sono organizzatissimi difensivamente, ma va detto chiaramente che se fosse stato per Duncan adesso gli Spurs erano a casa.
Questa qualificazione ha il nome di Parker e Gino in primis, ma subito dopo vanno gli Oberto e gli Udoka e questa gara 7 di Horry.
Duncan in attacco è spesso discutibile, e il 42% nella serie lo dice tutto.
Se consideriamo poi che è il giocatore più tutelato della nba...
Mo quasi quasi sostitutiamo Duncan con Bargnani???
D'accordo che non possa non essere + quello di una volta e che abbia giocato una serie sottotono, ma suvvia...
Neanche sono d'accordo sulla difesa di Chandler. Addirittura "stato dell'arte", "Duncan umiliato"...ma per favore...
Tyson ha fatto il suo onesto lavoro, ma Duncan e'stato SEMPRE come minimo raddoppiato, se non triplicato. La pura difesa 1vs1 e'un'altra cosa...
Cmq Tim in difesa il suo lavoro l'ha fatto, visto che gli Hornets non hanno praticamente combinato nulla...
Prova di squadra degli Spurs eccellente. Serata non bellissima per molti singoli, ma il collettivo ha fatto ancora una volta la differenza.
Sempre le cose giuste al momento giusto, quelle piccole cose che alla fine ti fanno vincere una partita di basket.
Gli Hornets hanno fatto quello che hanno potuto, ma troppi hanno toppato di brutto, in primis gli esterni.
Pero'sono d'accordo con quello che ha detto Scott, il quale si tiene l'ottima stagione disputata e fa giustamente notare che:"Siamo sulla buona strada, certamente non possiamo pensare di vincere subito il titolo subito dopo 1 sola stagione".
1 scelta a chicago... con il 17/1000 di possibilita :asd:
Blindman
21-05-2008, 01:48
1 scelta a chicago... con il 17/1000 di possibilita :asd:
Mamma mia che culo che ci ha detto :D
2008 DRAFT ORDER
1. Chicago Bulls
2. Miami Heat
3. Minnesota Timberwolves
4. Seattle Supersonics
5. Memphis Grizzlies
6. New York Knicks
7. L.A. Clippers
8. Milwaukee Bucks
9. Charlotte Bobcats
10. New Jersey Nets
11. Indiana Pacers
12. Sacramento Kings
13. Portland Trail Blazers
14. Golden State Warriors
:cry:
Secondo pick. Non un disastro, ok, ma essere superati dai Bulls...
I miei Chicago bulls han possibilita' di scegliere con un numero alto?
Anche la prima, ma servirà non poco culo :D
Ecco appunto :asd:
A questo punto auguro con tutto il cuore a Gallinari di essere scelto con la n°2 (impossibile), alla 6 o di venir tradato.
Negli altri casi sarebbe un disastro :(
Cioè sto poro ragazzo rischia T'wolves, Grizzlies o Supersonics... a Minnesota ancora ancora... ma nelle altre due finirebbero soltanto per rovinarlo...
AtuttaBIRRA!
21-05-2008, 07:27
se non bestemmio, guarda:rolleyes:
che buso sti tori, hanno un management che non ha manco idea di come costruire la squadra e gli capita la prima scelta:cry:
cmq albys, non è detto che loro scelgano Rose...e oltretutto hanno Gordon e Deng RFA se non sbaglio. dovranno fare qualche movimento imho.
noi della 4 ce ne facciamo ben poco purtroppo:(
AtuttaBIRRA!
21-05-2008, 07:34
Quest'anno almeno un me ne frega niente dei draft... a Boston non arriva niente....
vedi il lato positivo...Dallas ha scelto Josh Howard a fine primo giro ;)
e cmq i Celtics vincono gara1 :cool:
26+9r+4a Garnett
22+6r+6a Pierce
9 Allen con 3-10. 10 tiri! bene! poco importa se li mette (ok, opinabile :asd: ), l'importante è che sia coinvolto
per Detroit
14+11r McDyess
15+6r+3a Hamilton
16+4a Prince
11+5r Sheed
9 Billups al rientro
AtuttaBIRRA!
21-05-2008, 07:36
Ecco appunto :asd:
A questo punto auguro con tutto il cuore a Gallinari di essere scelto con la n°2 (impossibile), alla 6 o di venir tradato.
Negli altri casi sarebbe un disastro :(
Cioè sto poro ragazzo rischia T'wolves, Grizzlies o Supersonics... a Minnesota ancora ancora... ma nelle altre due finirebbero soltanto per rovinarlo...
i Sonics sono FULL nel ruolo ;)
AtuttaBIRRA!
21-05-2008, 07:40
lo sapevo cazzo, cominciano già ad accostare il nome di Bayless a Seattle:muro: :muro: :muro:
Ellamadonna che sfiga Seattle e Memphis!!!
povera seattle :( per arrivare ai po ci vorrebbero 2-3 prime scelte, altro che una 4° :/
Skaffa81
21-05-2008, 08:57
CHICAGO PRIMA SCELTAAAA !!!!
Non ci speravo proprio !!!
Speriamo porca miseria che non facciano boiate, ho molta paura di cosa possano essere capaci ..
cmq complimenti ai celtics, ottimi pierce garnett, allen meno peggio del solito :asd:, dall'altra parte ottimo mcdyess male sheed e billups (che però rientrava dall'infortunio)
serie più aperta che mai
gargamella75
21-05-2008, 09:12
Che furto clamoroso...beccarsi la prima chiamata con così poche chance...proprio quest'anno che i primi scelti dovrebbero essere dei giocatorini niente male...ci vuole veramente culo!!! :ciapet:
DA BASKET CENTRAL
I Nets su Bargnani?
21/05/2008 10:41
Rumors provenienti dagli Stati Uniti vogliono il general manager dei New Jersey Nets Rod Thorn in contatto con molte franchigie per cercare di rinforzare la squadra il prossimo anno e portarla sui livelli che le competono.
Due sono i giocatori più ricercati e per i quali si sono fatti i primi sondaggi, Andrea Bargnani dei Toronto Raptors e la stella dei Denver Nuggets Carmelo Anthony.
I Nets sono disposti a tutto pur di raggiungere un giocatore di livello, anche cedere la scelta al draft (New Jersey è stata sorteggiata alla 10). (e.c.)
Ovviamente dovrebbe tradare Jefferson che a me piace un sacco, x arrivare a Melo
AtuttaBIRRA!
21-05-2008, 11:30
anche perchè sembra che a Denver vogliano scaricare uno dei contratti onerosi di franchigia
Allen Iverson $20,109,375 (in salita)
Carmelo Anthony $13,041,250 (in salita)
Kenyon Martin $13,000,000 (in salita)
Marcus Camby $10,000,000 (in discesa)
Nenè $8,840,000 (in salita)
Iverson è appena arrivato, Martin non è scambiabile con quel contratto, a Nenè daranno un'altra possibilità e Camby se lo tengono stretti. Nonostante questo imho è da COGLIONI dare via Melo, che è il più giovane di tutti
AtuttaBIRRA!
21-05-2008, 11:31
PS i Nets sono una delle squadre più tristi della lega :sob:
DA BASKET CENTRAL
I Nets su Bargnani?
21/05/2008 10:41
Rumors provenienti dagli Stati Uniti vogliono il general manager dei New Jersey Nets Rod Thorn in contatto con molte franchigie per cercare di rinforzare la squadra il prossimo anno e portarla sui livelli che le competono.
Due sono i giocatori più ricercati e per i quali si sono fatti i primi sondaggi, Andrea Bargnani dei Toronto Raptors e la stella dei Denver Nuggets Carmelo Anthony.
I Nets sono disposti a tutto pur di raggiungere un giocatore di livello, anche cedere la scelta al draft (New Jersey è stata sorteggiata alla 10). (e.c.)
Ovviamente dovrebbe tradare Jefferson che a me piace un sacco, x arrivare a Melo
Eccccerto, Bargnani è notoriamente un giocatore che ti fa fare il salto di qualità!
Soprattutto quando hai bisogno di un centro, il mago è la risposta giusta!
:D
se non bestemmio, guarda:rolleyes:
che buso sti tori, hanno un management che non ha manco idea di come costruire la squadra e gli capita la prima scelta:cry:
cmq albys, non è detto che loro scelgano Rose...e oltretutto hanno Gordon e Deng RFA se non sbaglio. dovranno fare qualche movimento imho.
noi della 4 ce ne facciamo ben poco purtroppo:(
Ti capisco. :)
A noi tutto sommato è andata bene, pensavo di finire terzo o quarto.
Come dici tu, i Bulls potrebbero anche andare su Beasley, ma credo che ci sia l'80% di probabilità che scelgano Rose.
Certo, se non rinnovassero Deng...
Ad ogni modo i Bulls hanno Hinrich, Hughes, Gordon, Sefolosha, Duhon... un casino di guardie. E in ala hanno Deng, Nocioni, Gooden, Thomas...
Chiunque scelgano col primo pick, credo che saranno molto attivi sul mercato.
X (Banks-Quinn)
Wade
Marion
Beasley
X (Blount)
Ovviamente le due X possono cambiare tutto in prospettiva risultati, però già si può dire che un trio come Wade-Marion-Beasley è di un atletismo SPAVENTOSO.
lo sapevo cazzo, cominciano già ad accostare il nome di Bayless a Seattle:muro: :muro: :muro:
E beh, di cosa ti lamenti?
Durant+Bayless= almeno 40 punti fissi a gara come coppia.
Certo, con un'ottantina di tiri, ma son dettagli secondari.
:asd:
per Gallinari si prospettano due probabili sistemazioni:
- alla sesta chiamata l'illustrissima New York di D'antoni, che in posto 3 ha il discusso Q-Rich (ottima chance per il Gallo, anche se la piazza è difficile)
- alla settima la Los Angeles povera (comunque signora sistemazione e buona squadra, avrebbe il posto di Maggette probabilmente in partenza, ma ci sarebbe Al Thornton, fattore non secondario di rischio)
Ci potrebbe stare anche Minnesota alla 3, ma credo che andranno sul centro (Lopez o la scommessona Jordan), visto che hanno solo Jefferson (che sraebbe più un 4) e il nano Craig Smith.
Oltretutto Minneapolis non è granchè, e in ala c'è Corey Brewer, che non può essere quello scempio visto quest'anno.
Oltre la 7 Gallinari non ce lo voglio vedere, sarebbe ridicolo.
Spero in NY, tutto sommato.
I primi due come già detto off-limits..
Potenzialmente il Gallo gli è anche superiore, ma essendo americani sono più "sicuri" di un italiano in NBA...
Alla 3 sì, è probabile che i T'wolves preferiscano Lopez, anche perchè la storia ci insegna che la ricerca del lungo nei draft NBA è spasmodica se non addirittura priva di ogni logica..
Alla 4 i Sonics di sicuro prenderanno uno tra Bayless e Mayo, visto che prendere Danilo con già Durant è da escludere...
Signori, se i Grizzlies non scelgono Danilo alla quinta sono dei PAZZI.
E questo mi fa tanta, tanta ma proprio tanta paura quel ragazzo si merita molto di più di Memphis...:cry:
Per il resto mi sento di escludere categoricamente che Danilo vada oltre la sesta.. solo se NY fosse finita tra le 3 avrebbero potuto scegliere qualcun altro, ma alla sesta scelta non vedo proprio come D'Antoni possa non sceglierlo, visto che sarebbe una mini-steal in quella posizione..
le scelte, il draft vero e proprio, quando è previsto?
gargamella75
21-05-2008, 14:30
Solitamente è nella seconda metà di giugno...controllo e ti confermo! ;)
Edit, dovrebbe essere il 26 giugno. :)
AtuttaBIRRA!
21-05-2008, 14:40
E beh, di cosa ti lamenti?
Durant+Bayless= almeno 40 punti fissi a gara come coppia.
Certo, con un'ottantina di tiri, ma son dettagli secondari.
:asd:
lo sanno anche i sassi che per vincere ci vuole un play VERO e Bayless non lo è. non tutti hanno 3 big (2 e mezzo, in fase di definizione :asd: ) come Boston
noi con Durant e Green abbiamo una coppia di G-SF notevole, Rose a completare gli esterni sarebbe stato il massimo. tanto lunghi che spostano non ne vedo...
anzi, secondo me che spostano ci sono solo Rose, Beasley e Gallinari. e forse Majo, ma con quella testa di cazzo non lo vorrei manco morto. per il resto c'è poca roba e tutta nei ruoli dove siamo coperti.
AtuttaBIRRA!
21-05-2008, 14:41
Gallo a NY dai, mi prendo anche la maglia :D
PS i Nets sono una delle squadre più tristi della lega :sob:
Sì, però:
Harris
Carter
Anthony
Bargnani
Boone
...sticazzi, non è niente male e c'è da camparci per diversi anni!!!
I primi due come già detto off-limits..
Potenzialmente il Gallo gli è anche superiore, ma essendo americani sono più "sicuri" di un italiano in NBA...
Alla 3 sì, è probabile che i T'wolves preferiscano Lopez, anche perchè la storia ci insegna che la ricerca del lungo nei draft NBA è spasmodica se non addirittura priva di ogni logica..
Alla 4 i Sonics di sicuro prenderanno uno tra Bayless e Mayo, visto che prendere Danilo con già Durant è da escludere...
Signori, se i Grizzlies non scelgono Danilo alla quinta sono dei PAZZI.
E questo mi fa tanta, tanta ma proprio tanta paura quel ragazzo si merita molto di più di Memphis...:cry:
Per il resto mi sento di escludere categoricamente che Danilo vada oltre la sesta.. solo se NY fosse finita tra le 3 avrebbero potuto scegliere qualcun altro, ma alla sesta scelta non vedo proprio come D'Antoni possa non sceglierlo, visto che sarebbe una mini-steal in quella posizione..
Per me Mago sarebbe ottimo a NY con Mike.
Non sottovalutiamo però l'opzione che resti in Europa un altro anno....Se Armani gli costruisce intorno una squadra competitiva per l'Eurolega Gallo ha chiaramente detto di farci un pensierino.
Sì, di questa eventualità si sa da mesi.. solo che dal momento che neanche lui sa se si ritirerà o meno dal draft è inutile starne a parlare ora...
Beh da mesi...che l'Olimpia ha conquistato l'Eurolega si sa da pochino in realtà :p
Tori super in@#lati niente da dire. Un play vero non ce l'hanno (non vorrete mica puntare su Duhon vero?) e serve loro come il pane. Se scelgono Beasley sono pazzi visto che tra pallavolisti, inglesi, e figli di ex (tennisti) là sotto sono al completo, a meno di non intavolare qualche trade seria.
Miami potrebbe invece puntare su Beasley e farne, se resta Marion, un 4 atletico. Restano scoperti in play e alla 5 ma insomma, dando tempo a Bealsey di crescere se arriva anche solo un play decoroso rischiano di trovarsi con una quantità di talento clamorosa in squadra (se la testa del rookie regge).
Minnesota in effetti potrebbe puntare su Lopez, giusta considerazione, mentre a Seattle serve un play e prendere Bayless è come puntare su un Iverson probabilmente più scarso quindi buono per vincere tante partite e nessuna cosa importante. Paradossalmente potrebbe venire utile proprio il progetto Jordan, cedendo Frodo e un paio di lunghi scarsi (ne avete di scorta)per arrivare ad un play (rilancio: Lowry?)
Lowry+Durant+Green+Wilcox+Jordan è come minimo promettente (e garantisce una scelta alta anche ne prossimo draft :D )
Per Gallo spero che vada alla corte di Mike a NY, piazza difficile ma il giovanotto sembra abbia le palle giuste.
Non commento la vittoria dei celtici, siamo solo all'inizio ma una cosa è certa: se vogliono anche solo sperare di giocarsela un po' con gli speroni (che batteranno LA) devono chiuderla in fretta non alla settima.
AtuttaBIRRA!
21-05-2008, 18:01
Tori super in@#lati niente da dire. Un play vero non ce l'hanno (non vorrete mica puntare su Duhon vero?) e serve loro come il pane. Se scelgono Beasley sono pazzi visto che tra pallavolisti, inglesi, e figli di ex (tennisti) là sotto sono al completo, a meno di non intavolare qualche trade seria.
Miami potrebbe invece puntare su Beasley e farne, se resta Marion, un 4 atletico. Restano scoperti in play e alla 5 ma insomma, dando tempo a Bealsey di crescere se arriva anche solo un play decoroso rischiano di trovarsi con una quantità di talento clamorosa in squadra (se la testa del rookie regge).
Minnesota in effetti potrebbe puntare su Lopez, giusta considerazione, mentre a Seattle serve un play e prendere Bayless è come puntare su un Iverson probabilmente più scarso quindi buono per vincere tante partite e nessuna cosa importante. Paradossalmente potrebbe venire utile proprio il progetto Jordan, cedendo Frodo e un paio di lunghi scarsi (ne avete di scorta)per arrivare ad un play (rilancio: Lowry?)
Lowry+Durant+Green+Wilcox+Jordan è come minimo promettente (e garantisce una scelta alta anche ne prossimo draft :D )
Per Gallo spero che vada alla corte di Mike a NY, piazza difficile ma il giovanotto sembra abbia le palle giuste.
no more young center please :O
Non commento la vittoria dei celtici, siamo solo all'inizio ma una cosa è certa: se vogliono anche solo sperare di giocarsela un po' con gli speroni (che batteranno LA) devono chiuderla in fretta non alla settima.
iettatore menagramo:cool: :cool:
AtuttaBIRRA!
21-05-2008, 18:07
iettatore menagramo:cool: :cool:
tranquillo, intanto stasera vincete
sicuro ;)
Tori super in@#lati niente da dire. Un play vero non ce l'hanno (non vorrete mica puntare su Duhon vero?) e serve loro come il pane. Se scelgono Beasley sono pazzi visto che tra pallavolisti, inglesi, e figli di ex (tennisti) là sotto sono al completo, a meno di non intavolare qualche trade seria.
Miami potrebbe invece puntare su Beasley e farne, se resta Marion, un 4 atletico. Restano scoperti in play e alla 5 ma insomma, dando tempo a Bealsey di crescere se arriva anche solo un play decoroso rischiano di trovarsi con una quantità di talento clamorosa in squadra (se la testa del rookie regge).
Minnesota in effetti potrebbe puntare su Lopez, giusta considerazione, mentre a Seattle serve un play e prendere Bayless è come puntare su un Iverson probabilmente più scarso quindi buono per vincere tante partite e nessuna cosa importante. Paradossalmente potrebbe venire utile proprio il progetto Jordan, cedendo Frodo e un paio di lunghi scarsi (ne avete di scorta)per arrivare ad un play (rilancio: Lowry?)
Lowry+Durant+Green+Wilcox+Jordan è come minimo promettente (e garantisce una scelta alta anche ne prossimo draft :D )
Per Gallo spero che vada alla corte di Mike a NY, piazza difficile ma il giovanotto sembra abbia le palle giuste.
io credo che non solo sembra, ma le ha le palle giuste...
quello che ha detto su marion è una cazzata, xo dimostra che è pronto x reggere sfide e che a lui piace sfidare i più forti...questo x me lo aiuterà molto...
io credo che chicago scegliera beasly, perchè cmq quanto a esterni sono a posto (quanto a numero di giocatori, quanto al valore dei giocatori no, ma conoscendo i vari GM ignoranti cestisticamente parlando...:rolleyes: )
avete sentito la risposta di avery johnson quando gli hanno chiesto chi avrebbe scelto con il 1st pick?
"Beh, ma me lo chiedete anche...ormai la nba è dei playmaker, sceglierei rose tutta la vita...d'altronde guardate chi sono i giocatori dominanti, paul, nash, devin harris
ok, hai portato dallas in finale, hai fatto tante cose buone, ma sei proprio un coglione!!!
scusa, ma l'hai scambiato te, almeno abbi le palle x dire: "Sono stato pirla"
lo sanno anche i sassi che per vincere ci vuole un play VERO e Bayless non lo è. non tutti hanno 3 big (2 e mezzo, in fase di definizione :asd: ) come Boston
noi con Durant e Green abbiamo una coppia di G-SF notevole, Rose a completare gli esterni sarebbe stato il massimo. tanto lunghi che spostano non ne vedo...
anzi, secondo me che spostano ci sono solo Rose, Beasley e Gallinari. e forse Majo, ma con quella testa di cazzo non lo vorrei manco morto. per il resto c'è poca roba e tutta nei ruoli dove siamo coperti.
Ovviamente scherzavo, la tua analisi è perfetta, Bayless non vi serve assolutamente, anche perchè credo che Durant agirà da guardia avendo Green in 3.
D'altro canto anche io fossi in voi rischierei un Jordan (che non sa giocare, ma che pare ben altra cosa come potenziale rispetto ai Petro e ai Sene) ma capisco anche un po' l'atroce rischio di perdersi un talento come Bayless, anche se non è il player che vi serve.
Lo prenderei e lo scambierei per un vero play esperto e con i controcazzi.
Tipo TJ Ford.
:Prrr:
;)
evidentemente johnson non era d'accordo(giustamente)per l'arrivo di kidd.
chigago gran culo.
bene secondo me fa denver.anthony non e un vincente e in compenso jefferson e un buon difensore.
bargnani l'importante e che giochi da 4.
chiedo ai superconoscitoriintenditorisaccentiinformati del ncaa di dirmi qualcosa su bayless e lopez...grazie:D
avete sentito la risposta di avery johnson quando gli hanno chiesto chi avrebbe scelto con il 1st pick?
"Beh, ma me lo chiedete anche...ormai la nba è dei playmaker, sceglierei rose tutta la vita...d'altronde guardate chi sono i giocatori dominanti, paul, nash, devin harris
ok, hai portato dallas in finale, hai fatto tante cose buone, ma sei proprio un coglione!!!
scusa, ma l'hai scambiato te, almeno abbi le palle x dire: "Sono stato pirla"
A dire il vero gliel'ha venduto Cuban, lui voleva farne la guida della squadra.
Però paragonare Harris a Paul o Nash è un po' forzato... :)
Comunque ha ragione, sono i play a fare la differenza, ora.
Paul, Deron, Parker, lo stesso Rondo (quando gioca molto bene Boston vince sicuro)
Poi è chiaro che se hai qualche fenomeno in altre posizioni male non fa, e nemmeno è un dogma avere un play fuoriclasse.
AtuttaBIRRA!
21-05-2008, 18:43
io credo che non solo sembra, ma le ha le palle giuste...
quello che ha detto su marion è una cazzata, xo dimostra che è pronto x reggere sfide e che a lui piace sfidare i più forti...questo x me lo aiuterà molto...
io credo che chicago scegliera beasly, perchè cmq quanto a esterni sono a posto (quanto a numero di giocatori, quanto al valore dei giocatori no, ma conoscendo i vari GM ignoranti cestisticamente parlando...:rolleyes: )
avete sentito la risposta di avery johnson quando gli hanno chiesto chi avrebbe scelto con il 1st pick?
"Beh, ma me lo chiedete anche...ormai la nba è dei playmaker, sceglierei rose tutta la vita...d'altronde guardate chi sono i giocatori dominanti, paul, nash, devin harris
ok, hai portato dallas in finale, hai fatto tante cose buone, ma sei proprio un coglione!!!
scusa, ma l'hai scambiato te, almeno abbi le palle x dire: "Sono stato pirla"
no no ti sbagli! lui voleva tenerlo! è stato il management a scambiarlo per Kidd
AtuttaBIRRA!
21-05-2008, 18:46
evidentemente johnson non era d'accordo(giustamente)per l'arrivo di kidd.
chigago gran culo.
bene secondo me fa denver.anthony non e un vincente e in compenso jefferson e un buon difensore.
bargnani l'importante e che giochi da 4.
chiedo ai superconoscitoriintenditorisaccentiinformati del ncaa di dirmi qualcosa su bayless e lopez...grazie:D
se vai sul sito NBA ci sono i video
Bayless a me ricorda molto Monta Ellis, ovvero bravo, forte, tutto quello che vuoi, ma non un giocatore su cui puntare per vincere
veramente, piuttosto preferisco scelgano Mayonese, che sarà una testa di cazzo ma il talento e il fisico per sfondare li ha eccome
Lopez l'ho visto e non mi piace per niente, ha anche una gran faccia da culo :D
invece sono rimasto sopreso dalle azioni di Anthony Randolph...fino a 5min fa non sapevo manco che esistesse. sembra notevole.
tranquillo, intanto stasera vincete
sicuro ;)
:sperem: :sperem:
Curiosita visto che io sono un barbone:D :D ( non ho sky ) si sa su sportitalia quale gare trasmetteranno??
no no ti sbagli! lui voleva tenerlo! è stato il management a scambiarlo per Kidd
si, ho capito, ma non credo che il management faccia i dispetti al coach...almeno spero...:D
AtuttaBIRRA!
21-05-2008, 19:05
si, ho capito, ma non credo che il management faccia i dispetti al coach...almeno spero...:D
considerato che poi l'han mandato via... :asd:
considerato che poi l'han mandato via... :asd:
si, insomma si è capito che lo scambio è stato soltanto una scusa x mandarlo via...:D
invece sono rimasto sopreso dalle azioni di Anthony Randolph...fino a 5min fa non sapevo manco che esistesse. sembra notevole.
Vergogna :O
Concordo sulla faccia di Lopez (e pure del gemello)
chiedo ai superconoscitoriintenditorisaccentiinformati del ncaa di dirmi qualcosa su bayless e lopez...grazie:D
Bayless: classica combo -> guardia col fisico da play. Iverson, Arenas, Ellis i suoi possibili paragoni, anche se avrebbe uno skill da play a volte eccelso. Potenziale per fare tanti punti con misere percentuali e per essere leader in cattive squadre. Atleticamente un super, talento notevole, potenziale forse enorme anche per fare il play ma vuole segnare e rischia di essere uno dei tanti, al massimo buon corollario di compagni vincenti di per loro.
Lopez: credo che tu ti riferisca a Brooke piuttosto che a Robin. 2.13, stazza da centro, buoni movimenti offensivi, buon fisico, discreta mano. Produttivo da subito in attacco, stante la miseria nel ruolo. Sufficiente e nulla più come rimbalzista e stoppatore. Difensivamente sta tra l'ameba e l'ectoplasma, insomma una roba un po schifosa. Il fatto che sia il centro più quotato dell'anno la dice lunga sulla crisi del ruolo. Un po' legnoso se ci da dentro potrebbe essere utile alla causa perchè là davanti sa il fatto suo. Tutto sommato in una squadra che avesse già degli scorer preferirei il gemello Robin.
in effetti il centro è forse il ruolo più in crisi nell'nba attuale...non so se sono scarsi gli attuali (tralasciando i migliori 2-3) oppure perchè fino a 10 anni fa avevamo i vari shaq, robinson, ewing, olajuwon, mutombo, morning etc che dominavano...centri da 25pti 12r 2-3b a partita non ci stanno più (howard a parte)
Bayless: classica combo -> guardia col fisico da play. Iverson, Arenas, Ellis i suoi possibili paragoni, anche se avrebbe uno skill da play a volte eccelso. Potenziale per fare tanti punti con misere percentuali e per essere leader in cattive squadre. Atleticamente un super, talento notevole, potenziale forse enorme anche per fare il play ma vuole segnare e rischia di essere uno dei tanti, al massimo buon corollario di compagni vincenti di per loro.
Lopez: credo che tu ti riferisca a Brooke piuttosto che a Robin. 2.13, stazza da centro, buoni movimenti offensivi, buon fisico, discreta mano. Produttivo da subito in attacco, stante la miseria nel ruolo. Sufficiente e nulla più come rimbalzista e stoppatore. Difensivamente sta tra l'ameba e l'ectoplasma, insomma una roba un po schifosa. Il fatto che sia il centro più quotato dell'anno la dice lunga sulla crisi del ruolo. Un po' legnoso se ci da dentro potrebbe essere utile alla causa perchè là davanti sa il fatto suo. Tutto sommato in una squadra che avesse già degli scorer preferirei il gemello Robin.
sei una leggenda...grazie mille|||:read:
che mi dici di arthur?viene data possibile mia scelta per i warriors...
guardate qui:
http://www.nba.com/features/draft2008_consensus.html
non so se sono scarsi gli attuali (tralasciando i migliori 2-3)
Bingo.
Sono i centri attuali che fanno "schifo".
Anche perchè Howard, unanimemente il miglior centro dell'NBA oggi come oggi, tecnicamente è veramente mediocre, togligli il fisico e ti resta ben poco :p
Quello che facevano Hakeem, Jabbar, Ewing, Robinson e compagnia cantante Howard non saprebbe farlo neanche alla Playstation...
sei una leggenda...grazie mille|||:read:
che mi dici di arthur?viene data possibile mia scelta per i warriors...
guardate qui:
http://www.nba.com/features/draft2008_consensus.html
A me Arthur piace tantissimo. E' soprattutto un atleta ma, per me, ha ottimi margini di miglioramento in tante aree, a partire dal tiro, inaffidabile ancorchè migliorato, per finire in un miglior controllo della sua esuberanza fisica. Deve imparare tanti aspetti del gioco ma il fatto è che nulla pare insuperabile con un buon allenamento, la base è eccellente e il ragazzo pare con la testa a posto. Potrebbe diventare un super se fatto crescere adeguatamente.
A me Arthur piace tantissimo. E' soprattutto un atleta ma, per me, ha ottimi margini di miglioramento in tante aree, a partire dal tiro, inaffidabile ancorchè migliorato, per finire in un miglior controllo della sua esuberanza fisica. Deve imparare tanti aspetti del gioco ma il fatto è che nulla pare insuperabile con un buon allenamento, la base è eccellente e il ragazzo pare con la testa a posto. Potrebbe diventare un super se fatto crescere adeguatamente.
ma e un 4?per capirci a chi potresti magari paragonarlo?
ma e un 4?per capirci a chi potresti magari paragonarlo?
Si è un 4 non altissimo ma grosso il giusto per tenere botta. NBADraft lo paragona a McDyess ma x me non ci siamo, è più atletico... non svieni se ti dico che a me ha ricordato KG giovane (magari con le mani meno buone)?
avete sentito la risposta di avery johnson quando gli hanno chiesto chi avrebbe scelto con il 1st pick?
"Beh, ma me lo chiedete anche...ormai la nba è dei playmaker, sceglierei rose tutta la vita...d'altronde guardate chi sono i giocatori dominanti, paul, nash, devin harris
ok, hai portato dallas in finale, hai fatto tante cose buone, ma sei proprio un coglione!!!
scusa, ma l'hai scambiato te, almeno abbi le palle x dire: "Sono stato pirla"
Ma tipo leggerle tutte le interviste??? :D
Ho postato poco tempo fa quella dopo l'esonero dove ribadiva ancora una volta come avesse lavorato durissimo con Devin, per il quale stravedeva (imho a ragione), che la dirigenza ha deciso di scambiare contro la sua opinione..... Andiamoci piano prima di insultare la gente senza sapere bene come stanno le cose ;)
Si è un 4 non altissimo ma grosso il giusto per tenere botta. NBADraft lo paragona a McDyess ma x me non ci siamo, è più atletico... non svieni se ti dico che a me ha ricordato KG giovane (magari con le mani meno buone)?
prendo i sali per riprendermi!!:D
Michael Beasley (Miami)
http://media.scout.com/media/image/41/415444.jpg
19 anni, 2.05m ala grande/piccola
Al suo ingresso nel mondo NCAA (Novembre 07) scrisse 32 punti + 24 rimbalzi + 4assist + 4stoppate :O
Per non lasciare il dubbio che fosse un caso, alla seconda partita scrisse 30p + 14r, e alla terza 28p + 22r.
:O :O
Nella quarta e quinta fece 30 punti, con 10 e 13 rimbalzi. :D
Il suo top stagionale è arrivato a febbraio, con 44 punti + 13r, ma ha anche due gare da 40 punti + 15r e 40p + 17r.
:eek:
Insomma, le cifre sono allucinanti, addirittura migliori di quelle di Durant.
Era in una squadretta da poco, faceva tutto lui, ma va detto che in stagione ha una media di 26 punti e 12 rimbalzi col 53% al tiro, il 77% dalla lunetta e il 38% da 3 punti, cosa che mi fa pensare che il ragazzo è proprio devastante di suo da ogni parte del campo.
In sostanza un atletone mostruoso, con infinite capacità offensive e un fisico che può secondo me permettergli senza problemi sia di fare il 4 che il 3.
Il problema è l'atteggiamento: Beasley passa per uno un po' svogliato, del tipo "sono bello ma non c'ho voglia".
Io continuo a preferire Rose, ma devo dire che in ogni caso se davvero avremo lui c'è comunque da leccarsi i baffi.
Se teniamo Marion abbiamo un duo d'ali pazzesche, e considerato che abbiamo anche Daequan Cook (che io considero un talento enorme) penso che il futuro può essere estremamente torrido.
Spero che lo inquadrino bene, nel senso che lavorino molto sul carattere, ma a dire il vero stare vicino a gente come Riley, Wade, Marion, Mourning (se facesse il miracolo...) potrebbe aiutarlo molto...
Tutto giusto Albys... ma guarda che il problema "testa" non è da poco x il fanciullo...talento spaziale, questo è certo.
powerslave
22-05-2008, 00:15
Si è un 4 non altissimo ma grosso il giusto per tenere botta. NBADraft lo paragona a McDyess ma x me non ci siamo, è più atletico... non svieni se ti dico che a me ha ricordato KG giovane (magari con le mani meno buone)?
aspetta un attimo,ti riferisci al mcDyess attuale o a quello di inizio carriera?
Perchè io il Mc Dyess di denver lo ricordo come uno dei più grandi atleti che abbia mai visto.
powerslave
22-05-2008, 00:27
Non ho visto la gara 7 tra spurs e hornets ma ho appreso purtroppo dai racconti di lelets ,albys e jason sul forum e dal dettagliato scouting report di mio fratello che gli spurs sono stati la solita macchina di vittorie che ha dominato l'nba degli ultimi dieci anni.
Oggi invece mi sono tirato su il morale con la partita tra boston e detroit.Sopratutto mi ha fatto sorridere che solo ora il dynamic duo di sky si sia reso conto che c'è qualcosa che non va nelle scelte offensive di detroit...e dire che Saunders non ne indovina una da ormai tanto tempo.
Bella l'idea di dare palla continuativamente a Sheed in post basso e aspettare una sua invenzione,fa molto film sul college basketball.:asd:
Dall'altro lato un immenso KG e un Pierce che ,finalmente con i compagni giusti,fa vedere di essere un vincente,certo che è cambiato qualcosa da quando in passato l'altra "superstar" dei celtics era tale Antoine Walker...
Dall'altro lato è sorprendente come i pistons,pur giocando in modo orribile,siano riusciti a rimanere in partita sino ad un minuto dal termine.
Vedremo in Michigan se arriverà la prima vittoria fuori casa di questi playoffs.
Anche su un giornale locale si parla di Bargnani ai Nets...
Se accadesse sarebbe un po triste....un peccato...
powerslave
22-05-2008, 00:51
Anche su un giornale locale si parla di Bargnani ai Nets...
Se accadesse sarebbe un po triste....un peccato...
la cosa triste è che verrà scambiato per carter:asd:
so già che lo accoglierete a braccia aperte:O
Il primo tempo di Duncan, a prescindere da quello che sara'il risultato finale, non posso non dedicarlo al mio amico albys....
16 punti, 9 rimbalzi e 2 stoppate. Che pippa...:D
AtuttaBIRRA!
22-05-2008, 07:30
Il primo tempo di Duncan, a prescindere da quello che sara'il risultato finale, non posso non dedicarlo al mio amico albys....
16 punti, 9 rimbalzi e 2 stoppate. Che pippa...:D
se è per quello ha chiuso con 30+18r
ma stavolta difendo albys. nel senso che ha semplicemente detto che ovviamente è ancora un grande giocatore, ma quando trova uno che difende un po' e magari anche di fisico ne risente eccome.
cmq Spurs in vantaggio anche di 20 :eek: ma i Lakers incredibilmente rientrano a vincono di 4 (89-85) :eek:
bravi i Lakers a rimontare sia chiaro, ma fossi un gialloviola mi preoccuperei non poco vedendo la mia squadra andare sotto di 20 in casa in gara1
AtuttaBIRRA!
22-05-2008, 07:31
aspetta un attimo,ti riferisci al mcDyess attuale o a quello di inizio carriera?
Perchè io il Mc Dyess di denver lo ricordo come uno dei più grandi atleti che abbia mai visto.
stavo pensando la stessa cosa;)
cmq Spurs in vantaggio anche di 20 :eek: ma i Lakers incredibilmente rientrano a vincono di 4 (89-85) :eek:
si cmq gli spurs han buttato via la partita, +20 a 15 minuti dalla fine, una squadra come gli spurs...non pensavo che la avrebbe rimontato.
va beh è solo la prima, vedremo per prox :D
AtuttaBIRRA!
22-05-2008, 07:39
certo che è cambiato qualcosa da quando in passato l'altra "superstar" dei celtics era tale Antoine Walker...
madòòòò cosa mi hai ricordato, questa i niubbi del 3d la devono sapere :asd:
in pratica atragon ai tempi di walker si lamentava, giustamente, che i celtics erano buoni per arrivare ai po e poi uscire inesorabilmente al primo turno. ovviamente uno dei suoi bersagliati era walker con le su scelte di tiro a dir poco discutibili e il fatto che continuasse a tirare da tre anche in giornate dove non entrava manco pregando
nel 2003-04 partono i festeggiamenti per la cessione. frizzi, lazzi e cotillon.
nel frattempo walker si accasa prima a dallas e poi ad atlanta. a metà stagione però, nella finestra mercato.....BOSTON, in crisi di rusultati, SE LO RIPRENDE!
scoperta la news, era mattino abbastanza presto, mi fiondo sul forum per vedere se qualcuno l'aveva già postata. niente. allora la scrivo io, avvisando atragon di sedersi :asd:
giuro che avrei dato qualsiasi cosa per vedere la faccia di atragon quando lesse la news :rotfl:
rimane uno dei momenti più esilaranti del clan :D
screcca82
22-05-2008, 09:11
http://img120.imageshack.us/img120/487/2793gd0.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=2793gd0.jpg)
:asd:
pasqualaccio
22-05-2008, 09:21
http://img120.imageshack.us/img120/487/2793gd0.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=2793gd0.jpg)
:asd:
:sbonk:
Skaffa81
22-05-2008, 09:23
:sbonk:
Anche su un giornale locale si parla di Bargnani ai Nets...
Se accadesse sarebbe un po triste....un peccato...
Mago nel New Jersey, Gallo a NY...quasi vicini di casa...
se è per quello ha chiuso con 30+18r
ma stavolta difendo albys. nel senso che ha semplicemente detto che ovviamente è ancora un grande giocatore, ma quando trova uno che difende un po' e magari anche di fisico ne risente eccome.
Vabbe', una punzecchiatina qua e la ogni tanto ci vuole...:D
http://img120.imageshack.us/img120/487/2793gd0.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=2793gd0.jpg)
:asd:
mito :D
Mado che paura:eek: :eek: comunque Duncan e stato devastante mentre Kobe come al solito nel primo tempo praticamente nullo e nel secondo da MVP:D :D
Prevedo una gara 2 facile facile per i Lakers:O :O
AtuttaBIRRA!
22-05-2008, 13:29
http://img120.imageshack.us/img120/487/2793gd0.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=2793gd0.jpg)
:asd:
:rotfl:
http://img120.imageshack.us/img120/487/2793gd0.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=2793gd0.jpg)
:asd:
:p :oink:
aspetta un attimo,ti riferisci al mcDyess attuale o a quello di inizio carriera?
Perchè io il Mc Dyess di denver lo ricordo come uno dei più grandi atleti che abbia mai visto.
No, è vero ho negli occhi quello delle ultime stagioni, se ci riferiamo al primo McDyess il paragone può starci pur se questo mi pare diverso nelle movenze.
screcca82
22-05-2008, 18:29
:oink:
:asd:
Ma tipo leggerle tutte le interviste??? :D
Ho postato poco tempo fa quella dopo l'esonero dove ribadiva ancora una volta come avesse lavorato durissimo con Devin, per il quale stravedeva (imho a ragione), che la dirigenza ha deciso di scambiare contro la sua opinione..... Andiamoci piano prima di insultare la gente senza sapere bene come stanno le cose ;)
io questa la ho sentita su sky...cmq anche paragonare devin harris a nash, paul e soci è un po' da pirla...:p
o no?
beh aveva qualche sassolino nella scarpa, ovviamente :D
chicco981
22-05-2008, 19:47
ragazzi dove posso vedere su internet detroit boston?
innnanzitutto grazie atragon preciso come sempre.
appena visto di finire lakers spurs.diciamo che una partita del genere gli spurs ne perdono una ogni 10 anni...duncan ha disintegrato gasol...nota negativa ginobili e la grossa anzi enorme differenza della sfida con gli hornets e il fatto che le triple di finley e udoka questa volta sono miseramente uscite...
concordo con lelets
cmq tralasciando il secondo tempo di SA, se i lakers possono permettersi un Kobe così, che nel primo tempo dorme e nel secondo vince la partita da solo:ave::ave:
AtuttaBIRRA!
22-05-2008, 21:47
ragazzi dove posso vedere su internet detroit boston?
io non ho trovato nada mi spiace
powerslave
22-05-2008, 21:53
concordo con lelets
cmq tralasciando il secondo tempo di SA, se i lakers possono permettersi un Kobe così, che nel primo tempo dorme e nel secondo vince la partita da solo:ave::ave:
Nel primo tempo ha fatto di tutto per mettere in partita i compagni,ha sitribuito assist di lusso a destra e a manca.
L'unica cosa che gli rimprovero è quella di non sapere trovare una dimensione intermedia tra "eroe che vince la partita da solo" e "uomo assist che cerca di coinvolgere anche il magazziniere zoppo"
Cmq la sua partita mi ha lasciato a bocca aperta.
Gli spurs l'hanno buttata sbagliando tiri facili,ma li ho visti molto meglio dei lakers nel complesso.Se Gasol non fa almeno finta di difendere Duncan potrebbe farne 110 come Chamberlain.
Il secondo quitetto dei lakers è stato migliore del primo,il che è tutto dire...
Tra i lakers grandissimo vujacic,sto cominciando ad adorarlo.
Turiaf ha fatto quello che ha potuto.
Salvo anche Gasol che, nonostante abbia ridefinito ancora una volta il concetto di "passività difensiva" ,ha comunque il pregio di farsi trovare nel momento giusto in attacco e di essere lungo e coordinato,il salto di qualità in attacco rispetto al passato lo ha fatto fare lui.
Molto male Odom in attacco,ha sofferto contro Oberto e Horry e si muoveva proprio male,in compenso in difesa è costretto a lavorare per due e questo è normale che lo paghi dall'altro lato.
Male a rimbalzo difensivo i lakers,ci sono pochi chili sotto le tabelle e si vede.
Discorso a parte per Fisher che è stato una merda indescrivibile per tutta la partita,ma il vero compagno di kobe nella rimonta con alcune giocate di orgoglio ed esperienza che da sole valgono la prestazione.
Tra gli spurs si vedeva che Ginobili fosse infortunato,per il resto l'ombra lunga di Duncan ha coperto tante buone prestazioni tra cui quella ottima di Bowen ma ha anche coperto il fatto che la palla non girasse mai in modo neanche lontanamente decente .Un po è anche colpa di Parker che è un penetratore immenso ma non un playmaker in senso stretto.
Nella sfida tra i coach Jackson imho ha sotterrato Popovich.
Arbitraggio positivo.
Premesso che:
- Non ho detto che Duncan è scarso, ma bensì (come ben rilevato da ATB) ho detto che contro difensori tosti si vedono nettamente i primi limiti che sono la genesi del futuro in (naturale) decadenza.
- Ho fatto un tifo della madonna per i Lakers, e non solo perchè giocavano contro i fottuti spurs.
- Duncan ha fatto un garone, Bryant ha fatto una gara stranissima ma da assoluto Fenomeno, il mio amicissimo Odom ha completamente bucato la fase d'attacco come non avrei mai immaginato.
affermo che:
- Dire che Duncan abbia disintegrato Gasol è fuorviante. Nel momento topico della gara, ovvero il rimontone Lakers, Gasol e Bryant hanno dominato, e scusate se è poco. Gasol difende male 8 volte su 10, però ha dato 2 stoppate non da poco nel finale e in attacco ha fatto alcune cose sublimi. La classe di Gasol vale spesso il prezzo del biglietto, per certi versi è il miglior lungo al mondo dopo Garnett, e qualche cosa sopra la testa del pur strepitoso TD di stanotte è lì a dimostrarlo.
- E' vero che gli Spurs non perderanno più una gara così da + 18, ma se fosse successo ai Lakers parleremmo di squadra di merda, di incapacità di vincere, di braccino etc. La realtà è che i San antonio hanno qualche scusa (il viaggio disastroso da New Orleans) ma questi intoppi li hanno sempre avuti in trasferta, è proprio una loro caratteristica, e poi non credo proprio che i Lakers riavranno in futuro un Odom così impreciso e un Fisher da 1/9 al tiro.
- Nonostante la vittoria stramba e un gioco imbarazzato per un quarto e mezzo, i lakers escono alla grande da questa gara 1. Psicologicamente ora sanno che possono rimontare di brutto anche i cani più rognosi della nba, e poi l'incredibile cabala del Phil, che ha vinto TUTTE le 40 serie di playoffs in cui ha vinto gara1... :eek:, beh, mi lascia senza parole.
- Adoro ufficialmente Sasha Vujacic, e il fatto che sia sloveno e non serbo come pensavo mi solleva il cuor. :D
- Gli spurs rimangono leggermente favoriti, ma va detto che i Lakers non sono i New Orleans Paulets...
Nel primo tempo ha fatto di tutto per mettere in partita i compagni,ha sitribuito assist di lusso a destra e a manca.
L'unica cosa che gli rimprovero è quella di non sapere trovare una dimensione intermedia tra "eroe che vince la partita da solo" e "uomo assist che cerca di coinvolgere anche il magazziniere zoppo"
Cmq la sua partita mi ha lasciato a bocca aperta.
I agree 100%.
Nella sfida tra i coach Jackson imho ha sotterrato Popovich.
Sì.
Io considero Popovich il miglior coach nba. Grandissima testa di cazzo, scorretto, con le sue idee anche poco rispettose degli atleti, però obiettivamente un fuoriclasse nel creare e mantenere una dinastia vincente.
Stasera però ha cannato di brutto, insistendo con quel quintetto basso che non andava per nulla, sacrificando così un redditizio Oberto (caso più clamoroso di giocatore per il quale le stats non dicono NULLA!) e i satanassi Thomas e Horry.
Finley non era per nulla in vena, un disastro, Udoka invece benino ma non puoi fargli fare il 4! :rolleyes:
E poi tutto quell'insistere su Duncan, alla fine ha inceppato l'attacco perchè i Lakers hanno preso le contromisure! (nonostante Gasol :D)
Jackson invece ha capito che Sasha va tenuto in campo, anche perchè Kobe il 3 non ha nessun problema a farlo nè davanti nè dietro.
Comunque visto che l'NBA è ormai entrata ufficialmente in clima draft e che parlate continuamente dei vari prospetti NBA che si son messi in luce nel campionato NCAA....
... e visto che del campionato NCAA non ho mai visto neanche 30 secondi... io nel mio piccolo parlo del Gallo :asd:
Le cifre della partita di oggi di Gallinari:
40 minuti, 11 punti (3/7, 1/4, 2/2 tl), 7 rimbalzi (3 off), 1 persa, 2 recuperi e 3 assist, 2 falli fatti e 7 subiti. Valutazione: 19
A leggere le cifre non sarebbe stato neanche così male, ma a vedere la partita è sembrato decisamente al di sotto delle sue possibilità ed estraniato dal gioco.. se ha toccato una ventina di palloni è anche tanto.
Bisogna anche dire che la difesa di Siena su di lui è stata asfissiante.. tra Sato, Stonerook, Carraretto e Kaukenas non l'hanno lasciato libero neanche 30 secondi, ben consci che il resto dell'Olimpia è un paio di spanne al di sotto.
Probabilmente ha pagato l'imprecisione al tiro del primo tempo, che gli ha impedito di trovare il ritmo, anche se gli va dato merito di non essersi intestardito a tirare ad oltranza per alzare le statistiche limitandosi a cercare l'assist.. se i suoi compagni fossero stati quelli di Siena avrebbe sicuramente messo a referto molti più assist e soprattutto anche qualche punto in più... nel complesso comunque partita deludente, almeno IMHO, per i suoi standard.
Ora bisogna vedere se è stata solo una giornata storta o se anche in Gara 2 ripeterà la stessa prestazione...
Nel primo caso sarebbe un ottimo segnale, perchè se a 19 anni contro una delle più forti squadre del tuo continente in giornata no sfiori la doppia doppia procurandoti 7 falli e sfiorando i 20 di valutazione significa che sei pronto per tutto, non solo per l'NBA.
Se invece è sufficiente la seppur tosta difesa di Siena a limitarlo così pesantemente allora ci sarebbe da riflettere: il talento del ragazzo non lo mette in dubbio nessuno. Ed è anche vero che in NBA sarebbe l'n-esimo violino per un bel po', altro che migliore e unico giocatore di livello... però da lui mi sarei aspettato un qualcosina di più oggi e forse un altro anno in Europa sarebbe la scelta migliore nel secondo caso.
Sabato vedremo ;)
miciopazzo198x
22-05-2008, 22:45
edit
albys, oggi ho letto sul giornale di posibili intrighi sull'asse Toronto-Miami...
Dando per scontato che Chicago scelga Rose e che gli heat restino senza play, ci sono un paio di scenari da considerare:
- possibile trade con uno tra TJ e Jose in Florida e (se voi scegliete Beasley) Haslem e altra roba da noi
- un possibile attacco di BC al pick numero 2 con qualche trade mostruosa messa in piedi dal mago dei GM
Una gara cosi San Antonio non la perde +. E pensare che ero andato a nanna alla fine del primo tempo abbastanza soddisfatto...
Ma secondo voi Popovich cosa ha detto alla sua truppa negli spogliatoi dopo la gara???:D
AtuttaBIRRA!
23-05-2008, 07:46
eh ma allora ditelo...Ray torna in se, i big3 tornano tali ma vince Detroit:muro:
bene, ora Boston deve tirare fuori i maroni e andare a vincere a MoTown
Garnett 24+13r
Pierce 26+5r+4a
Allen 25
Rondo 10+8a+9r
Hamilton 25
Billups 19+7a
Wallace 13+10r
McDyess 15+8r
Prince 14+8r+3a
LightIntoDarkness
23-05-2008, 07:46
Ray Allen viene liberato dagli alieni ma non basta per i Celtics...
...una finale Spurs-Pistons no, per piacere....
AtuttaBIRRA!
23-05-2008, 07:59
...una finale Spurs-Pistons no, per piacere....
penso che questa affermazione sia condivisa dal 99,9% del clan...ma forse anche dal 100% :D
Mah... certo che vedere i Celtics perdere una partita con una prestazione maiuscola dei Big3 fa uno strano effetto...:rolleyes:
Comunque se Allen si è definitivamente svegliato ne vedremo delle belle :D :cool:
Sempre forza Celtics!!! :cool:
in effetti 75 punti in 3, e rondo vicino ad una tripla doppia, ma non sono bastati...
serie in salita per boston, però se allen continua così e sheed non si sveglia, per me alla finale ci vanno i celtics
ora han sballato il fattore campo. e son cazzi amari per boston. anche detroit è un altra squadra che al Palace perde difficilmente
AtuttaBIRRA!
23-05-2008, 10:15
ora han sballato il fattore campo. e son cazzi amari per boston. anche detroit è un altra squadra che al Palace perde difficilmente
esatto! solo uno squadrone come Philadelphia ci è riuscito! :O
:Prrr:
penso che questa affermazione sia condivisa dal 99,9% del clan...ma forse anche dal 100% :D
No caro, puoi lasciare il 99,9%...:O :D
ora han sballato il fattore campo. e son cazzi amari per boston. anche detroit è un altra squadra che al Palace perde difficilmente
Il prob non e'che Detroit non vince in casa, ma che Boston non vince in trasferta...
Ora e'il momento giusto per interrompere il trend negativo, altrimenti bye bye finale...
AtuttaBIRRA!
23-05-2008, 10:53
No caro, puoi lasciare il 99,9%...:O :D
vuoi dire che non preferiresti un SAS-BOS? :eek:
AtuttaBIRRA!
23-05-2008, 10:55
ecco il sito che vi permette di fare le simulazioni tra team di diverse ere, oltre che di crearvene uno vostro e sfidare altri user
insomma volete sapere se i jordan di bulls sarebbero in grado di battere e iceltics di russel? si può fare (cit.) :asd:
http://www.whatifsports.com
una figata!
ecco il sito che vi permette di fare le simulazioni tra team di diverse ere, oltre che di crearvene uno vostro e sfidare altri user
insomma volete sapere se i jordan di bulls sarebbero in grado di battere e iceltics di russel? si può fare (cit.) :asd:
http://www.whatifsports.com
una figata!
kobe versione 2000 forza anche qui. 11/27:sofico:
AtuttaBIRRA!
23-05-2008, 12:47
kobe versione 2000 forza anche qui. 11/27:sofico:
:asd:
albys, oggi ho letto sul giornale di posibili intrighi sull'asse Toronto-Miami...
Dando per scontato che Chicago scelga Rose e che gli heat restino senza play, ci sono un paio di scenari da considerare:
- possibile trade con uno tra TJ e Jose in Florida e (se voi scegliete Beasley) Haslem e altra roba da noi
- un possibile attacco di BC al pick numero 2 con qualche trade mostruosa messa in piedi dal mago dei GM
:eek:
Azz, che notiziola!
Calderon a Miami sarebbe fantastico, play giusto per innescare Wade-Marion-Beasley, anche se non capirei il senso di prendere un'altra ala grande come Haslem avendo Bargnani e Bosh... (a meno che il mago sia in partenza per la palude)
L'attacco a Beasley mi preoccupa. Non vorrei che i miei si facessero fottere da alcune falene torontiane, tipo trovarmi Andrea in Florida assieme a TJ Ford... :muro:
Francamente Beasley lo cederei solo per Bosh.
Ho sofferto per Boston, purtroppo è andata male.
Splendida gara, alto livello e risultato importantissimo.
I Pistons hanno fatto una gran gara, Wallace si è ricordato di essere ancora uno in tuta e non in boxer da spiaggia e ha fatto la differenza.
Ma tutti i Pistons hanno giocato bene, e sottolineo la prova di McDyess, sottovalutatissimo giocatore che dopo aver superato il problema del naso rotto sta giocando molto bene.
Grande anche Stuckey, questo ragazzo ha un grande futuro, non escludo come già detto qualche giorno fa che questo sia un nuovo Wade.
Ha una personalità impressionante, ed entra e tira dalla media quasi come Flash.
:O
Nei celtics benissimo KG, autore di canestri bellissimi nelle fasi concitate e della solita difesona. Che grande che è... mi spiace che abbia dovuto cercare lui la tripla della disperazione.
Finalmente è tornato Allen, gran secondo tempo. Rondo ha giocato con una intensità pazzesca (quasi tripla doppia!) ed è davvero commovente, Rivers però gli deve dire di tirare quando lo battezzano, come ha fatto contro Cleveland, altrimenti sono problemi d'inceppo.
Rondo dalla media il tiro ce l'ha, deve avere fiducia.
Peraltro non capisco adesso questo ostracismo verso Cassell. Sono stati evidenti almeno due momenti in cui servivano punti dalle guardie col tiro da fuori, e Rivers doveva metterlo dentro quei dieci minuti, anche a costo di difendere in 4. Posey tra l'altro mi sembra un po' svanito, sta facendo meno di quel che pensavo perchè lo ritengo uomo da playoffs.
Uhm, 1-1 e adesso siamo 50%-50%.
Belle finali!
ecco il sito che vi permette di fare le simulazioni tra team di diverse ere, oltre che di crearvene uno vostro e sfidare altri user
insomma volete sapere se i jordan di bulls sarebbero in grado di battere e iceltics di russel? si può fare (cit.) :asd:
http://www.whatifsports.com
una figata!
Che soddisfazione! :cool: :p :cool:
Battuti gli Spurs 2007-08 in texas con i miei Heat 2006-07: 120-115, Wade player of the game (32 + 11a +7r).
:sofico:
AtuttaBIRRA!
23-05-2008, 19:00
Ho sofferto per Boston, purtroppo è andata male.
Splendida gara, alto livello e risultato importantissimo.
ho visto solo l'ultimo quarto...livello estremo, altro che altissimo! :eek:
si va a Detroit, io da simpatizzante Bostoniano ci credo!
p.s. minchia che Ray nell'ultimo quarto :ave:
AtuttaBIRRA!
23-05-2008, 19:01
Che soddisfazione! :cool: :p :cool:
Battuti gli Spurs 2007-08 in texas con i miei Heat 2006-07: 120-115, Wade player of the game (32 + 11a +7r).
:sofico:
ho riflettuto seriamente prima di postare il link, mi fido di te albys, non rovinare il tuo matrimonio passando 23 ore al giorno a simulare partite :asd:
vuoi dire che non preferiresti un SAS-BOS? :eek:
Basta che ci siano gli Spurs...:D
Scherzi a parte, mi piacerebbe una finale tra le 2 squadre + forti.
Se da un lato non ho dubbi su San Antonio (anche se potrebbero pure perdere contro LA, sia detto), dall'altro mi sto convincendo che i Pistons siano + forti come squadra dei Celtics.
Cmq le 2 serie sono ancora lunghe, bene o male la finale sara'cmq + bella di quella dell'anno scorso e di altri anni.
brutus89
23-05-2008, 19:34
Ma sbaglio o Rasheed dopo il tecnico di stanotte è stato sospeso?
Comunque sto guardando la partita, ma che rimbalzo offensivo ha preso Rondo????? Chi lo ha visto???? :eek: :eek:
Edit: ho riascoltato i commentatori dell'espn, mi pare di aver capito che è il quinto in questi PO :muro:
:eek:
Azz, che notiziola!
Calderon a Miami sarebbe fantastico, play giusto per innescare Wade-Marion-Beasley, anche se non capirei il senso di prendere un'altra ala grande come Haslem avendo Bargnani e Bosh... (a meno che il mago sia in partenza per la palude)
L'attacco a Beasley mi preoccupa. Non vorrei che i miei si facessero fottere da alcune falene torontiane, tipo trovarmi Andrea in Florida assieme a TJ Ford... :muro:
Francamente Beasley lo cederei solo per Bosh.
Cioè se fate lo scambio Calderon - Haslem vado personalmente in Florida a complimentarmi con Pat Riley.. e poi sarebbero i Lakers ad aver "rubato" Gasol!!!
Cioè dopo uno scambio del genere avreste già l'anello in mano anche senza bisogno di giocare i PO :asd:
Molto più probabile uno scambio Ford - Haslem.. nel qual caso andrei a Miami a prendere Riley a pedate in culo per la demenza :asd:
Ripetere per 10 volte il volgarismo dialettico per la parola "cacca" ed avrete il mio stato d'animo attuale.
Bene i big 3, così così Rondo, a volte cose molto buone, a volte delle manchevolezze strane. A questo ragazzo, detto che a lui, sophomore, non si puo certo chiedere di fare il trascinatore e che cmq sta facendo bene, parecchio bene, manca un po' il lato offensivo e nella NBA di oggi è un lusso che a volte si paga, specie considerando che abbaimo il peggior centro che sia mai arrivato una finale di Conference. La panca ha fatto poco o niente, Cassel che cassel lo abbiamo preso a fare? Detroit ha ottenuto il massimo vincendo anche qui nelle piccole cose. La serie è ancora lunga ma in trasferta c'è bisogno di palle grosse.
ma no dai, Rondo E' un attaccante, solo che non è proprio un tiratore e oggi aveva paura ad attaccare il ferro perchè la difesa dei Pistons era chiusissima.
Mi pare anche che lui pareva preso a tenere la squadra in ordine, senza troppe forzature.
Obiettivamente i pistons hanno difeso benissimo, i canestri dei celtici erano sempre piuttosto belli.
Certo, Perkins non ci sta proprio, a questi livelli. McDyess è molto meglio.
PJ Brown sta facendo miracoli, anche oggi due splendidi canestri nel braccino-time.
però davvero adesso si valuterà la freddezza di Rivers, poerhè tenere fuori Cassell in queste occasioni (d'accordisismo nel tenerlo fuori molto spesso, Rondo è troppo importante per questa squadra) e non far giocare di più Powe e meno Perkins e Davis mi pare molto molto discutibile...
Io comunque sono fiducioso, da Detroit si torna 2-2, me lo sento.
Cioè se fate lo scambio Calderon - Haslem vado personalmente in Florida a complimentarmi con Pat Riley.. e poi sarebbero i Lakers ad aver "rubato" Gasol!!!
Cioè dopo uno scambio del genere avreste già l'anello in mano anche senza bisogno di giocare i PO :asd:
Molto più probabile uno scambio Ford - Haslem.. nel qual caso andrei a Miami a prendere Riley a pedate in culo per la demenza :asd:
Eh, ma non credo proprio che basterebbe Haslem per Calderon... :)
Io ho paura che ci rifilerebbero qualche sola tipo Brezec o Nesterovic, oppure Graham...chiedendo in campo un Cook.
ma il vero sospetto che ho è che l'obiettivo di Colangelo sia... SHAWN MARION.
:O
ho riflettuto seriamente prima di postare il link, mi fido di te albys, non rovinare il tuo matrimonio passando 23 ore al giorno a simulare partite :asd:
:D
la registrazione (necessaria per fare la squadra all time) è seria?
niente spam?
ma no dai, Rondo E' un attaccante, solo che non è proprio un tiratore e oggi aveva paura ad attaccare il ferro perchè la difesa dei Pistons era chiusissima.
Mi pare anche che lui pareva preso a tenere la squadra in ordine, senza troppe forzature.
Obiettivamente i pistons hanno difeso benissimo, i canestri dei celtici erano sempre piuttosto belli.
Se mette su un tiro decente Rondo si piazza subito dietro CP3 e Deron (e credo Rose) per i prossimi 10 anni salvo ulteriori arrivi di livello (Ricky Rubio e Brandon Knight in primis). Deve lavorare su quello.
Ne sono convinto anch'io, e secondo me ce la fa perchè non è affatto scarso.
Spesso non ha la convinzione, ma in gara 7 mise due triple di fila e in altre gare parecchi tiri dalla media.
Contando che ha 22 anni (!) e una voglia pazzesca di giocare e vincere, penso che ci riuscirà e anche presto.
Ha già fatto progressi pazzeschi in un solo anno, e già così se la gioca con Billups.
Grandi Lakers !!!! :D
Lo strapotere texano è al tramonto
Spurs battuti di 30 :D :D :D
L.A. fuori casa venderà comunque cara la pelle :cool:
Aspettate ad esultare, questi playoff ci hanno insegnato che il fattore campo ha una vaghissima influenza... :doh:
Spurs battuti di 30 :D :D :D
L.A. fuori casa venderà comunque cara la pelle :cool:
cmq fino al 4° quarto erano a -15-17, poi hanno mollato...in ogni caso vedo i lakers favoriti (anche se la serie si chiuderà in gara 6 o 7, non credo che sa ne perda una in casa ora)
SA è peggio dei gatti, ha 340 vite, in casa strapazzerà i lacustri e farà il break in gara 5 o, sadicamente, in gara 7. Purtroppo si va verso SA-Motown, tanto per divertirci un po' e assistere al consueto show finale dei texani. Diciamo comunque che un +30 per i Lakers puzza di falso quanto una copia della Gioconda dipinta da mia figlia.
AtuttaBIRRA!
24-05-2008, 09:46
:D
la registrazione (necessaria per fare la squadra all time) è seria?
niente spam?
per ora nada spam ;)
Interessante intervista con OJ Mayo
http://www.draftexpress.com/article/O.J.-Mayo-%22There-are-more-than-two-players-who-could-go-number-one%22-2890/
Lui si sente un play (!) e il suo modello è Deron Williams (ah, beh)....io credo che lui voglia fare il play perchè così ha sempre la palla in mano e può tirare quando vuole (cioè quasi sempre)
powerslave
24-05-2008, 10:30
SA è peggio dei gatti, ha 340 vite, in casa strapazzerà i lacustri e farà il break in gara 5 o, sadicamente, in gara 7. Purtroppo si va verso SA-Motown, tanto per divertirci un po' e assistere al consueto show finale dei texani. Diciamo comunque che un +30 per i Lakers puzza di falso quanto una copia della Gioconda dipinta da mia figlia.
infatti è proprio un falso,hanno giocato tre quarti e poi hanno mandato in campo le riserve entrambe le squadre;)
Praticamente Kobe e Odom hanno piazzato il break a inizio terzo quarto e gli spurs hanno preferito non tentare neanche la rimonta e risparmiarsi per le due gare casalinghe(tra l'altro sono reduci da una serie alle 7 partite con gli hornets e sono una squadra tutta di ultra trentenni tendenti ai 35...).
Kobe stavolta sembra che abbia giocato in quella famosa via di mezzo tra "coinvolgo anche il magazziniere" e "super-hero" che gli rimproveravo di non conoscere:D
Lamar è stato bravo in difesa e ha saputo sfruttare gli assist dei compagni in attacco facendosi trovare al posto giusto.
La sensazione è che nonostante le proporzioni della vittoria e il 2 a 0 dei lacustri la serie debba ancora cominciare,con Ginobili che sta rifiatando e con gli spurs che si preparano a cominciare l'assalto in casa.
In quest'ottica l'essere riusciti a strappare quella gara 1,ormai praticamente persa,è stato sino ad ora il vero capolavoro dei lakers.
Io intanto un cinquantino sul passaggio degli spurs ce lo metto:asd:
Ah,a proposito dei celtics, la gara persa in casa imho non cambia nulla
perchè Detroit non credo che ne vincerà altre in trasferta e i celtics comunque una gara in trasferta prima della finale devono vincerla.Al massimo il rammarico è che la serie si potrebbe prolungare fino a gara 7,ma non ci sono drammi da fare.
....io credo che lui voglia fare il play perchè così ha sempre la palla in mano e può tirare quando vuole (cioè quasi sempre)
:asd:
Premessa: senza l'argentino non si va da nessuna parte...
ma la serie inizia adesso... :)
io credo che lui voglia fare il play perchè così ha sempre la palla in mano e può tirare quando vuole (cioè quasi sempre)
Togli pure "io credo", è così.
Se ricordi l'ho scritto circa un mesetto fa anche su Baron Davis, 'sti qua si credono dei super uomini, se non addirittura delle divinità minori dell'Olimpo del Basket, solo perchè gli si da la palla in mano ad ogni azione.
Il problema è che questi esaltati non hanno ancora capito che se gli danno la palla in mano non è perchè sono i più fighi della squadra, ma solo perchè sono i più bassi e veloci, e quando la hanno in mano hanno il dovere di coccolarla e viziarla esattamente come tutti gli altri, non di tirarla a casaccio ogni volta che non hanno 7 armadi neri di 7 piedi a stampargli la mano in fronte...
tutti tifosi dei texani vedo:rolleyes: :rolleyes:
Pronostico secco:LAL-SAS 4 a 1:O :O
tutti tifosi dei texani vedo:rolleyes: :rolleyes:
Certo!!!
...dei texani di Dallas però :asd:
Togli pure "io credo", è così.
Se ricordi l'ho scritto circa un mesetto fa anche su Baron Davis, 'sti qua si credono dei super uomini, se non addirittura delle divinità minori dell'Olimpo del Basket, solo perchè gli si da la palla in mano ad ogni azione.
Il problema è che questi esaltati non hanno ancora capito che se gli danno la palla in mano non è perchè sono i più fighi della squadra, ma solo perchè sono i più bassi e veloci, e quando la hanno in mano hanno il dovere di coccolarla e viziarla esattamente come tutti gli altri, non di tirarla a casaccio ogni volta che non hanno 7 armadi neri di 7 piedi a stampargli la mano in fronte...
Eh si, i classici "play" che quando arriva il pallone decisivo ordinano, con la compiacenza del COYon di turno, il classico schema: via tutti dalle palle che vado in 1 contro 5 e ghe pensi mi. Funziona una volta su n con n>= 7 ma quella volta passi per Eroe (con la "e" maiuscola)
Premessa: senza l'argentino non si va da nessuna parte...
ma la serie inizia adesso... :)
Eh eh quando gli infortuni capitano anche a loro i problemini si vedono... cmq restano i miei favoriti.
Il crollo di San Antonio negli ultimi 2 minuti del secondo quarto. Stavo vedendo una partita equilibrata, poi un parziale di 9-0 ed evidentemente la gara e'finita li.
Tutti credete nella rimonta Spurs, pero'stavolta sara'ben + dura e non e'detto che ce la facciano.
Ho sofferto per Boston, purtroppo è andata male.
Splendida gara, alto livello e risultato importantissimo.
I Pistons hanno fatto una gran gara, Wallace si è ricordato di essere ancora uno in tuta e non in boxer da spiaggia e ha fatto la differenza.
Ma tutti i Pistons hanno giocato bene, e sottolineo la prova di McDyess, sottovalutatissimo giocatore che dopo aver superato il problema del naso rotto sta giocando molto bene.
Grande anche Stuckey, questo ragazzo ha un grande futuro, non escludo come già detto qualche giorno fa che questo sia un nuovo Wade.
Ha una personalità impressionante, ed entra e tira dalla media quasi come Flash.
:O
Nei celtics benissimo KG, autore di canestri bellissimi nelle fasi concitate e della solita difesona. Che grande che è... mi spiace che abbia dovuto cercare lui la tripla della disperazione.
Finalmente è tornato Allen, gran secondo tempo. Rondo ha giocato con una intensità pazzesca (quasi tripla doppia!) ed è davvero commovente, Rivers però gli deve dire di tirare quando lo battezzano, come ha fatto contro Cleveland, altrimenti sono problemi d'inceppo.
Rondo dalla media il tiro ce l'ha, deve avere fiducia.
Peraltro non capisco adesso questo ostracismo verso Cassell. Sono stati evidenti almeno due momenti in cui servivano punti dalle guardie col tiro da fuori, e Rivers doveva metterlo dentro quei dieci minuti, anche a costo di difendere in 4. Posey tra l'altro mi sembra un po' svanito, sta facendo meno di quel che pensavo perchè lo ritengo uomo da playoffs.
Uhm, 1-1 e adesso siamo 50%-50%.
Belle finali!
scusa se te lo dico ma per te rondo gioca sempre bene...secondo me lo sopravvaluti e non poco.buon giocatore ma niente piu,gran atleta,ma pochissimo tiro,intelligenza cestistica non elevatissima e doti di passatore un minimo rivedibili.
cmq ho appena visto lakers.spur gara2.
gran match di bryant e benino odom.
ginobili inguardabile e gara finita gia nel terzo quarto.
Cioè se fate lo scambio Calderon - Haslem vado personalmente in Florida a complimentarmi con Pat Riley.. e poi sarebbero i Lakers ad aver "rubato" Gasol!!!
Cioè dopo uno scambio del genere avreste già l'anello in mano anche senza bisogno di giocare i PO :asd:
Molto più probabile uno scambio Ford - Haslem.. nel qual caso andrei a Miami a prendere Riley a pedate in culo per la demenza :asd:
stiamo parlando di haslem mica di garnett o duncan.buon giocatore senza dubbio.ma se prendi beasley haslem e piu che sacrificabile e ovviamente miami ha bisogno di un play.senza dubbio megli caldero di ford.ma a me tutto cio pare assurdo,toronto non si fa niente di un 4.o un 5 o un 3 serve...non un altro 4 che sono gia pieni...
Tutti credete nella rimonta Spurs, pero'stavolta sara'ben + dura e non e'detto che ce la facciano.
Suvvia... l'unico dubbio sono le condizioni di Ginobili... se sta bene mi aspetto dei chiari segnali già da gara 3. In alternativa, e bada che non sto scherzando, c'è sempre la possibilità di sguinzagliare un Horry per fare male a Kobe.
stiamo parlando di haslem mica di garnett o duncan.buon giocatore senza dubbio.ma se prendi beasley haslem e piu che sacrificabile e ovviamente miami ha bisogno di un play.senza dubbio megli caldero di ford.ma a me tutto cio pare assurdo,toronto non si fa niente di un 4.o un 5 o un 3 serve...non un altro 4 che sono gia pieni...
Io avevo cmq detto TJ o Calderon, ma tutti tirate in ballo solo Calderon...quello lo vogliamo tenere, e'il piccolino che vogliamo sbaraccare...:D
Suvvia... l'unico dubbio sono le condizioni di Ginobili... se sta bene mi aspetto dei chiari segnali già da gara 3. In alternativa, e bada che non sto scherzando, c'è sempre la possibilità di sguinzagliare un Horry per fare male a Kobe.
Si dai, le possibilita'di rimonta e i mezzi ci sono, ma sara'dura.
Riprendere uno 0-2, non dover + fare passi falsi non e'mica semplice, nemmeno per i solidissimi Spurs.
Contro NO sembrava tutto gia'previsto (rimonta e 4-3), ora un po di meno...
Si dai, le possibilita'di rimonta e i mezzi ci sono, ma sara'dura.
Riprendere uno 0-2, non dover + fare passi falsi non e'mica semplice, nemmeno per i solidissimi Spurs.
Contro NO sembrava tutto gia'previsto (rimonta e 4-3), ora un po di meno...
tutto gia previsto?sotto 2-0 non e che era proprio cosi scontato...come tanti dopo il 2-2 davano per certa la vittori in trasferta in gara 5...tutto puo succedere certo..
http://www.nba.com/draft2008/prospect_highlights.html
ho visto gli highlights di un po di giocatori.
mi hanno impressionat randolph e love.
hibbert a me e semore piaciuto.
e quel brooke lopez mi pare una montagna di grinta e combattimento..
atragon che mi dici di questi?
http://www.nba.com/draft2008/prospect_highlights.html
ho visto gli highlights di un po di giocatori.
mi hanno impressionat randolph e love.
hibbert a me e semore piaciuto.
e quel brooke lopez mi pare una montagna di grinta e combattimento..
atragon che mi dici di questi?
Hibbert sarebbe stato uno dei primi 10 lo scorso draft ma l'ultima stagione NCAA lo ha un po' fatto scendere nella considerazione generale. 2.18, con una etica del lavoro enorme, ragazzo intelligente e volitivo, si è costantemente migliorato nel secondo e terzo anno, per poi cedere un po' il passo come detto nella stagione da senior. Decente ai liberi, tecnica discreta. Senza infamia e senza lode ai Panamericani. Limiti: lento, non ti far ingannare dagli highlights, poco atletico, anche se migliorato parecchio dal primo anno, e poco esplosivo. Se lavora sull'aspetto atletico la stazza c'è per dire la sua, anche se non sarà mai un trascinatore.
Love poteva diventare un sogno di ogni allenatore nella NCAA se si fosse fermato. Si distingue dagli altri per la pulizia dei movimenti, per il gioco dei piedi quasi perfetto, per il tocco morbido, per la comprensione del gioco. Lo definiscono un giocatore anni '80 e mi pare un paragone azzeccato. La grinta non gli manca e nei liberi è più che decoroso. Limiti atletici evidenti, un biancone tipico che salta non troppo e, come Hibbert, è tutto fuorchè esplosivo. Però visto che le sue armi sono davvero merce rara, se lavora un po' sui muscoli potrebbe diventare un giocaorre preziosissimo per chiunque.
Di Lopez ho già detto, buone armi e grinta in fase offensiva, tra il contemplativo e il dannoso in difesa, anche se con 213 cm sulle scarpe qualche stoppone lo mollerà sempre.
Randolph è un vero work in progress, anche fisicamente secondo me non maturo al 100% con grandi mezzi atletici, repertorio offensivo notevole perchè naturale, con il suo fade away che a me piace tantissimo che gli servirà nei pressi del canestro, i suoi cm che per un potenziale 3 sono tanti (208 circa), un primo passo interessante più altre cose ma in generale sembra avere un feeling con il gioco che si può definire solo come talento naturale. Prevedo minutaggi bassi in quanto deve migliorare su tantissime cose, dalle scelte di tiro passando dalla compresione del gioco per finire ad una difesa che è una parte del basket per lui sconosciuta e ostile, imbranatissimo e perennemente fuori equilibrio e fuori posizione, una manna per i suoi avversari per scarsi che siano, unica nota positiva è che almeno ci prova e stante cm e braccia lunghe qualche stoppone e qualche intercetto lo metterà a segno per forza di cose.
scusa se te lo dico ma per te rondo gioca sempre bene...secondo me lo sopravvaluti e non poco.buon giocatore ma niente piu,gran atleta,ma pochissimo tiro,intelligenza cestistica non elevatissima e doti di passatore un minimo rivedibili.
cmq ho appena visto lakers.spur gara2.
gran match di bryant e benino odom.
ginobili inguardabile e gara finita gia nel terzo quarto.
Rondo ha 22 anni e per tutto l'anno è stato il vero Three dei Big bostoniani.
Ha fatto un paio di clamorose gare anche in questi playoffs in cui è stato il migliore in campo, gioca palesemente contro tutti gli avversari (e la stampa cogliona) perchè tutti pensano che scoppierà e ancora non è successo (piuttosto sono scoppiati gli Allen e i Posey, anche se forse il primo si è dato una mossa), sfiora la tripla doppia... cazzo si vuole di più?
Come passatore è più che buono, scherzi?
Quanti sono quelli che fanno quei passaggi bassi a una mano a lancio di boccia?
Io lo adoro a prescindere, ma anche obiettivamente parlando questo è un buonissimo giocatore che può diventare un grande.
"Benino" Odom? :confused:
Sticazzi, nel momento topico ha dominato la gara!
:D
Bryant magistrale con una gara di spettacoloso "silenzio", tutte le cose giuste al momento giusto e un paio di chicche da Jordan.
Questo è il Kobe al quale non dirò mai un cazzo, se non che è un fenomeno.
Chapeau.
Umiliati i maledetti, grandi Lakers.
Come detto dal capostipite (:D ), quando anche gli Spurs hanno qualche infortunio (leggero, eh, si parla di unghie... :p ) non è sempre festa neppure per loro.
Ok, situazione simile allo 0-2 hornetsiano, ma tirarsi su non sarà lo stesso perchè i Lakers hanno un tantinino di mentalità vincente in più dei New O. e hanno il miglior giocatore.
Comunque finirà 4-2 per gli Spurs, ovviamente.
:rolleyes: :D
Hibbert sarebbe stato uno dei primi 10 lo scorso draft ma l'ultima stagione NCAA lo ha un po' fatto scendere nella considerazione generale. 2.18, con una etica del lavoro enorme, ragazzo intelligente e volitivo, si è costantemente migliorato nel secondo e terzo anno, per poi cedere un po' il passo come detto nella stagione da senior. Decente ai liberi, tecnica discreta. Senza infamia e senza lode ai Panamericani. Limiti: lento, non ti far ingannare dagli highlights, poco atletico, anche se migliorato parecchio dal primo anno, e poco esplosivo. Se lavora sull'aspetto atletico la stazza c'è per dire la sua, anche se non sarà mai un trascinatore.
Love poteva diventare un sogno di ogni allenatore nella NCAA se si fosse fermato. Si distingue dagli altri per la pulizia dei movimenti, per il gioco dei piedi quasi perfetto, per il tocco morbido, per la comprensione del gioco. Lo definiscono un giocatore anni '80 e mi pare un paragone azzeccato. La grinta non gli manca e nei liberi è più che decoroso. Limiti atletici evidenti, un biancone tipico che salta non troppo e, come Hibbert, è tutto fuorchè esplosivo. Però visto che le sue armi sono davvero merce rara, se lavora un po' sui muscoli potrebbe diventare un giocaorre preziosissimo per chiunque.
Di Lopez ho già detto, buone armi e grinta in fase offensiva, tra il contemplativo e il dannoso in difesa, anche se con 213 cm sulle scarpe qualche stoppone lo mollerà sempre.
Randolph è un vero work in progress, anche fisicamente secondo me non maturo al 100% con grandi mezzi atletici, repertorio offensivo notevole perchè naturale, con il suo fade away che a me piace tantissimo che gli servirà nei pressi del canestro, i suoi cm che per un potenziale 3 sono tanti (208 circa), un primo passo interessante più altre cose ma in generale sembra avere un feeling con il gioco che si può definire solo come talento naturale. Prevedo minutaggi bassi in quanto deve migliorare su tantissime cose, dalle scelte di tiro passando dalla compresione del gioco per finire ad una difesa che è una parte del basket per lui sconosciuta e ostile, imbranatissimo e perennemente fuori equilibrio e fuori posizione, una manna per i suoi avversari per scarsi che siano, unica nota positiva è che almeno ci prova e stante cm e braccia lunghe qualche stoppone e qualche intercetto lo metterà a segno per forza di cose.
Hibbert e Love secondo me sono strasottovalutati.
Hibbert è lento e non atleticissimo, ok, però è uno serio e poi, che diamine, è un centro purissimo e di 2.18!
Voglio dire, questa è anche la lega dei Nesterovic, dei Bogut, degli Haywood, per non parlare dei Perkins.
Non ditemi che da Hibbert non si può tirare fuori ALMENO un giocatore così...
Love: beh, il solo fatto che abbia quelle mani fatate e un gioco classico ed educato che ormai si è perso per l'atletismo spesso ignorante me lo faranno sempre amare. Un 4-5 così giovane e già "giocatore" oltre la 10ma chiamata è ridicolo, il fisico è grossissimo e col lavoro si può modellare, non è il solito bianco mozzarella.
Tra l'altro, anche qui, un Bargnani pick 1 e un Okur in finale ovest l'anno scorso, e ci facciamo problemi su Love?
Boh, gli americani sono strani, non dico di fondare una ricostruzione su questi due però cacciare (e di tanto) davanti a loro le solite guardiette come ce ne sono a decine o il centrone spagnolo mi pare assurdo.
Hibbert e Love secondo me sono strasottovalutati.
Hibbert è lento e non atleticissimo, ok, però è uno serio e poi, che diamine, è un centro purissimo e di 2.18!
Voglio dire, questa è anche la lega dei Nesterovic, dei Bogut, degli Haywood, per non parlare dei Perkins.
Non ditemi che da Hibbert non si può tirare fuori ALMENO un giocatore così...
Love: beh, il solo fatto che abbia quelle mani fatate e un gioco classico ed educato che ormai si è perso per l'atletismo spesso ignorante me lo faranno sempre amare. Un 4-5 così giovane e già "giocatore" oltre la 10ma chiamata è ridicolo, il fisico è grossissimo e col lavoro si può modellare, non è il solito bianco mozzarella.
Tra l'altro, anche qui, un Bargnani pick 1 e un Okur in finale ovest l'anno scorso, e ci facciamo problemi su Love?
Boh, gli americani sono strani, non dico di fondare una ricostruzione su questi due però cacciare (e di tanto) davanti a loro le solite guardiette come ce ne sono a decine o il centrone spagnolo mi pare assurdo.
Su Love tutto sommato sono ottimista anche io... Hibbert non so... l'ho visto anche ai panamericani e non mi è piaciuto... deve mettere insieme qualche arma sicura, tipo un gancio o simili....
Rondo ha 22 anni e per tutto l'anno è stato il vero Three dei Big bostoniani.
Ha fatto un paio di clamorose gare anche in questi playoffs in cui è stato il migliore in campo, gioca palesemente contro tutti gli avversari (e la stampa cogliona) perchè tutti pensano che scoppierà e ancora non è successo (piuttosto sono scoppiati gli Allen e i Posey, anche se forse il primo si è dato una mossa), sfiora la tripla doppia... cazzo si vuole di più?
Come passatore è più che buono, scherzi?
Quanti sono quelli che fanno quei passaggi bassi a una mano a lancio di boccia?
Io lo adoro a prescindere, ma anche obiettivamente parlando questo è un buonissimo giocatore che può diventare un grande.
"Benino" Odom? :confused:
Sticazzi, nel momento topico ha dominato la gara!
:D
Bryant magistrale con una gara di spettacoloso "silenzio", tutte le cose giuste al momento giusto e un paio di chicche da Jordan.
Questo è il Kobe al quale non dirò mai un cazzo, se non che è un fenomeno.
Chapeau.
Umiliati i maledetti, grandi Lakers.
Come detto dal capostipite (:D ), quando anche gli Spurs hanno qualche infortunio (leggero, eh, si parla di unghie... :p ) non è sempre festa neppure per loro.
Ok, situazione simile allo 0-2 hornetsiano, ma tirarsi su non sarà lo stesso perchè i Lakers hanno un tantinino di mentalità vincente in più dei New O. e hanno il miglior giocatore.
Comunque finirà 4-2 per gli Spurs, ovviamente.
:rolleyes: :D
su odom hai ragione.ha giocato bene e lo sta fcendo da molto,cmq e un giocatore che io apprezzo tanto.
su rondo io non sono d'accordo...il terzo dei big three?ma quando mai...allen ha fattop una buona stagione se esludiamo le ultime 5-6 partite.cmq aldila di questo non e un vero play,per me non e questo straordinario passatore e soprattutto ha un tiro inesistente.poi siamo d'accordo sia un buon difensore,sia molto atletico e piglia rimbalzi.quindi rimane un buon giocatore ma non un grande.magari lo diventera fra un paio d'anni.
Hibbert sarebbe stato uno dei primi 10 lo scorso draft ma l'ultima stagione NCAA lo ha un po' fatto scendere nella considerazione generale. 2.18, con una etica del lavoro enorme, ragazzo intelligente e volitivo, si è costantemente migliorato nel secondo e terzo anno, per poi cedere un po' il passo come detto nella stagione da senior. Decente ai liberi, tecnica discreta. Senza infamia e senza lode ai Panamericani. Limiti: lento, non ti far ingannare dagli highlights, poco atletico, anche se migliorato parecchio dal primo anno, e poco esplosivo. Se lavora sull'aspetto atletico la stazza c'è per dire la sua, anche se non sarà mai un trascinatore.
Love poteva diventare un sogno di ogni allenatore nella NCAA se si fosse fermato. Si distingue dagli altri per la pulizia dei movimenti, per il gioco dei piedi quasi perfetto, per il tocco morbido, per la comprensione del gioco. Lo definiscono un giocatore anni '80 e mi pare un paragone azzeccato. La grinta non gli manca e nei liberi è più che decoroso. Limiti atletici evidenti, un biancone tipico che salta non troppo e, come Hibbert, è tutto fuorchè esplosivo. Però visto che le sue armi sono davvero merce rara, se lavora un po' sui muscoli potrebbe diventare un giocaorre preziosissimo per chiunque.
Di Lopez ho già detto, buone armi e grinta in fase offensiva, tra il contemplativo e il dannoso in difesa, anche se con 213 cm sulle scarpe qualche stoppone lo mollerà sempre.
Randolph è un vero work in progress, anche fisicamente secondo me non maturo al 100% con grandi mezzi atletici, repertorio offensivo notevole perchè naturale, con il suo fade away che a me piace tantissimo che gli servirà nei pressi del canestro, i suoi cm che per un potenziale 3 sono tanti (208 circa), un primo passo interessante più altre cose ma in generale sembra avere un feeling con il gioco che si può definire solo come talento naturale. Prevedo minutaggi bassi in quanto deve migliorare su tantissime cose, dalle scelte di tiro passando dalla compresione del gioco per finire ad una difesa che è una parte del basket per lui sconosciuta e ostile, imbranatissimo e perennemente fuori equilibrio e fuori posizione, una manna per i suoi avversari per scarsi che siano, unica nota positiva è che almeno ci prova e stante cm e braccia lunghe qualche stoppone e qualche intercetto lo metterà a segno per forza di cose.
sei meglio di un enciclopedia!!:D
grazie dei suggerimenti.a me in effetti questo randolph(ho visto un video su youtube anche)pare alquanto interessante.
di hibbert ho letto che quest'anno ha deluso.l'anno scorso pero mi fece una gran impressione.e un colosso che ovviamente deve migliorare qualcosa in attacco.
poi ringrazio pure albys per il suo contributo e sono d'accordo che se giocano i perkins,nesterovic haywood lui puo fare di meglio.
ma mi sbaglio o love un po ricorda okur con qualche cm in meno?
Okur non l'ho citato a sproposito, in effetti Love può ricordarlo per la stazza robusta e il tiro morbido da fuori.
Credo peraltro che Love abbia più classe, e movenze offensive che Okur non ha, anche se bisognerà vedere a rimbalzo e in difesa come si comporterà nella nba, fondamentali dove Okur non è uno scandalo ma neppure granchè di positivo.
Su Rondo (poi basta, prometto :D ): lele, io ho visto molte gare di regular dei celtics e ti dico che ha sorpreso tutti per autorità e importanza nel contesto di squadra. E' stato uno dei principali segreti dell'armata quasi invincibile biancoverde.
E negli highlights c'era spessissimo, con tra l'altro alcuni canestri da cineteca.
A Febbraio è stato addirittura il miglior celtics, con una media mensile di 13,5p + 6,2a e 4,8 rimbalzi + 1,6 recuperi, tirando col 51,5%.
Rondo non a caso è il compagno di merende preferito di un certo Kevin Garnett, che di gioco offensivo e difensivo se ne intende.
Tra l'altro ricordo che KG vuole Rondo in campo nonostante gli abbiano comprato l'amicone di Minnie Sam Cassell...
Il difetto più grande che ha è che non tira da fuori se ha sbagliato un paio di tiri precedentemente.
E che non è un play puro, anche se con l'atletismo che ha sarebbe stolto restasse sempre in cabina di regia.
E comunque, io un play di 22 anni che in una serie di playoffs mi fa 81 punti +51 assist e sole 7 perse me lo tengo strettissimo.
Tornando al draft, Mayo potrebbe finire a Minnesota, che a pensarci bene farebbe una buona scelta (la numero 3)
La piazza è grigia, O.J. Mayo porterebbe un bel po' di eccitazione.:)
Poi là dietro hanno Telfair e Foye, dubito che andranno mai lontano con qui due.
A quel punto un bell'ambo giovane Mayo-Jefferson con Foye-Brewer-McCants in maturazione e un buon lungo esperto da reperire sul mercato non sarebbe neanche malaccio... soprattutto in attacco.
Atragon, i due bianchi volanti Joe Alexander e Chase Budinger li hai mai visti in azione?
Non li conosco minimamente, ma dicono che abbiano anche parecchio talento e tiro, oltre a un atletismo inconsueto per la loro pelle...
Alexander lo danno addirittura alla 8! (milwaukee), mentre Budinger in una franchigia dove ce n'è un altro che salta un pochino, pur essendo nero. (Cleveland :D)
E comunque, io un play di 22 anni che in una serie di playoffs mi fa 81 punti +51 assist e sole 7 perse me lo tengo strettissimo.
7 perse in effetti è un dato impressionante... Lebron ne ha perse di più in una sola partita (vabbè è un po' diverso ma insomma, le palle perse sono palle perse)
Okur non l'ho citato a sproposito, in effetti Love può ricordarlo per la stazza robusta e il tiro morbido da fuori.
Credo peraltro che Love abbia più classe, e movenze offensive che Okur non ha, anche se bisognerà vedere a rimbalzo e in difesa come si comporterà nella nba, fondamentali dove Okur non è uno scandalo ma neppure granchè di positivo.
Su Rondo (poi basta, prometto :D ): lele, io ho visto molte gare di regular dei celtics e ti dico che ha sorpreso tutti per autorità e importanza nel contesto di squadra. E' stato uno dei principali segreti dell'armata quasi invincibile biancoverde.
E negli highlights c'era spessissimo, con tra l'altro alcuni canestri da cineteca.
A Febbraio è stato addirittura il miglior celtics, con una media mensile di 13,5p + 6,2a e 4,8 rimbalzi + 1,6 recuperi, tirando col 51,5%.
Rondo non a caso è il compagno di merende preferito di un certo Kevin Garnett, che di gioco offensivo e difensivo se ne intende.
Tra l'altro ricordo che KG vuole Rondo in campo nonostante gli abbiano comprato l'amicone di Minnie Sam Cassell...
Il difetto più grande che ha è che non tira da fuori se ha sbagliato un paio di tiri precedentemente.
E che non è un play puro, anche se con l'atletismo che ha sarebbe stolto restasse sempre in cabina di regia.
E comunque, io un play di 22 anni che in una serie di playoffs mi fa 81 punti +51 assist e sole 7 perse me lo tengo strettissimo.
ho visto si canestri da cineteca,te lho detto gran atleta,pero abbiamo in parte pareri diversi,io lo definisco un buon giocatore tu un ottimo giocatore.
diciamo che e lontano millenni dai migliori del genere.
concordo pure che non e un vero play ma farlo giocare da 2 con quel tiro diventerebbe impresentabile.
Se volete provocare qualche "sgub" di mercato andate a firmare qui:
http://nycforlebron.net/
Non vedo proprio perchè Lebron dovrebbe volersene andare da Cleveland.. tra l'altro è pure nato in Ohio, prende un fracasso di soldi, è amato, coccolato... sarebbe un idiota a farlo...
Non vedo proprio perchè Lebron dovrebbe volersene andare da Cleveland.. tra l'altro è pure nato in Ohio, prende un fracasso di soldi, è amato, coccolato... sarebbe un idiota a farlo...
Eppure.... dopo un po' i soldi non sono più prioritari, a parte che altrove potrebbe pigliarne anche di più con gli introiti extra cestistici, e poi vincere qualche cosa sarebbe anche carino io credo...
Non vedo proprio perchè Lebron dovrebbe volersene andare da Cleveland.. tra l'altro è pure nato in Ohio, prende un fracasso di soldi, è amato, coccolato... sarebbe un idiota a farlo...
per vincere qualcosa?
EDIT: preceduto :)
si cmq una trade per lebron sarebbe immensa, non so quante squadre risucirebbero a prenderlo senza indebolire il resto.
+ facile che punterà al titolo se arriveranno free agent a cleveland, oppure quando lui stesso sarà free agent, ma non so quando scadrà il suo contratto (tra quanti secoli? :asd:)
pasqualaccio
24-05-2008, 23:42
http://www.nba.com/draft2008/prospect_highlights.html
ho visto gli highlights di un po di giocatori.
mi hanno impressionat randolph e love.
hibbert a me e semore piaciuto.
e quel brooke lopez mi pare una montagna di grinta e combattimento..
atragon che mi dici di questi?
premetto che è la prima volta che li vedo...mi ha impressionato DeAndre Jordan :stordita:
premetto che è la prima volta che li vedo...mi ha impressionato DeAndre Jordan :stordita:
Sapesse anche giocare un po' a basket....
Antonio Avitabile
25-05-2008, 07:50
Boston recupera la serie vincendo a Detroit.
Ho visto solo qualche "pillola" dell'incontro, (purtroppo non riesco a vedere la NBA da quando era visibile in chiaro ed avevo più tempo libero), ma l'atletismo pare essere "il" must di questa NBA.
Certo nel playoff mi aspetto meglio di una partita di inizio stagione che mi aveva sconvolto per delusione tecnica e totale assenza di gioco di squadra, però chiedo a voi che vedete le partite per intero se la mia impressione resti corretta.
Per ora mi godo la notizia che Boston torna a darmi soddisfazioni dopo secoli e che mio figlio di 9 anni ha percentuali al tiro mostruose (peccato sia un adorabile tappetto alla Webb e non ami il verde)
Yeeeaaahhhhhhhh!!!!!!!!!!!:D :D :D
Me lo sentivo che stanotte sarebbe andata cosi :cool:
Vincere a Detroit è un'impresona :read:
AVANTI CELTICS!!! :)
AtuttaBIRRA!
25-05-2008, 08:05
YYYYYYYYYYYYEES!
lo dicevo che questa serie era completamente diversa dalle precedenti:cool:
AtuttaBIRRA!
25-05-2008, 08:16
Boston recupera la serie vincendo a Detroit.
Ho visto solo qualche "pillola" dell'incontro, (purtroppo non riesco a vedere la NBA da quando era visibile in chiaro ed avevo più tempo libero), ma l'atletismo pare essere "il" must di questa NBA.
Certo nel playoff mi aspetto meglio di una partita di inizio stagione che mi aveva sconvolto per delusione tecnica e totale assenza di gioco di squadra, però chiedo a voi che vedete le partite per intero se la mia impressione resti corretta.
Per ora mi godo la notizia che Boston torna a darmi soddisfazioni dopo secoli e che mio figlio di 9 anni ha percentuali al tiro mostruose (peccato sia un adorabile tappetto alla Webb e non ami il verde)
no no guarda, sono due sport diversi regular season e playoff. sono amricani, negli highlights trovi per forza le azioni più spettacolari ;) le partite sono un'altra cosa :p
AtuttaBIRRA!
25-05-2008, 08:21
tabellini
Garnett 22+13r+6a
Allen tira malino ma sono cmq 14+6r+6a
12+10r Perkins che di recente aveva davvero fatto pietà
12 anche per Rondo, con 4a e 3r (l'avete gufata a Rondo...5 TO)
solo 11 Pierce e 5 TO
12 anche per Posey, finalmente positivo
per Detroit
26 Hamilton
17 per Stuckey dal pino (emergere nello spogliatoio di Detroit non è per niente facile, applausi)
12+8r Wallace
AtuttaBIRRA!
25-05-2008, 08:23
concludo parlando del draft...
povero Hibbert, fosse uscito lo scorso anno sarebbe andato tra i primi 5, ora dovrà accontentarsi di un metà-tardo
da una parte non è così negativa la cosa, nel senso che avrà molte meno pressioni...tipo se dovesse arrivare alla 24 (Seattle ha due scelte al primo giro e ben 3 al secondo) io lo prenderei al volo
EDIT anche Alexander non lo conoscevo e dai filmati mi pare ottimo...big a parte sono proprio lui e Randolph ad avermi più impressionato. a me piace molto anche Westbrook, seppur forse un po' acerbo
Antonio Avitabile
25-05-2008, 08:36
no no guarda, sono due sport diversi regular season e playoff. sono amricani, negli highlights trovi per forza le azioni più spettacolari ;) le partite sono un'altra cosa :p
highlights... certo, però anche i fondamentali del gioco di squadra sarebbe bello vederli. Comunque... un voto al gioco di questi playoff?
AtuttaBIRRA!
25-05-2008, 08:54
highlights... certo, però anche i fondamentali del gioco di squadra sarebbe bello vederli. Comunque... un voto al gioco di questi playoff?
lascio rispondere a chi ne ha viste molte più di me. tieni conto che, a parte i Lakers con gli acuti di Kobe, sono arrivate in finale di conference le franchigie che, guardacaso, più giocano di squadra e difendono ;)
powerslave
25-05-2008, 09:49
i
CUT
Ah,a proposito dei celtics, la gara persa in casa imho non cambia nulla
perchè Detroit non credo che ne vincerà altre in trasferta e i celtics comunque una gara in trasferta prima della finale devono vincerla.Al massimo il rammarico è che la serie si potrebbe prolungare fino a gara 7,ma non ci sono drammi da fare.
:O
tabellini
Garnett 22+13r+6a
Allen tira malino ma sono cmq 14+6r+6a
12+10r Perkins che di recente aveva davvero fatto pietà*
12 anche per Rondo, con 4a e 3r (l'avete gufata a Rondo...5 TO)
solo 11 Pierce e 5 TO
12 anche per Posey, finalmente positivo
per Detroit
26 Hamilton
17 per Stuckey dal pino (emergere nello spogliatoio di Detroit non è per niente facile, applausi)**
12+8r Wallace
* Perkins in me più che pietà ha suscitato violenza pura,ha giocato così male in questi playoffs da essere irritante.
**lo spogliatoio dei pistons è un arma a doppio taglio: è difficile affermarsi,ma se dimostri di avere le palle e di essere allaltezza c'è un gruppo tra i migliori dell'nba che ti porta in palmo di mano(vedi anche Maxiel e Prince a suo tempo)
highlights... certo, però anche i fondamentali del gioco di squadra sarebbe bello vederli. Comunque... un voto al gioco di questi playoff?
Imho i playoff di quest'anno sono i migliori dal 2004 ad oggi e tra i più belli che abbia visto.
Certamente rispetto a quelli dell'anno scorso(i peggiori che io ricordi) il balzo è stato netto.
Grande intensità fisica sicuramente, nuove squadre che sono venute alla ribalta e ,apparte il solito ovest ad un livello eccelso e persino superiore agli anni scorsi,c'è stato un est che mi ha sorpreso.Mi aspettavo un primo turno ad est che non avesse nulla da dire o quasi e invece Atlanta e Phila hanno portato a gara 7 due squadroni come Detroit e Boston.
Poi sono stati dei playoffs dominati da stelle che non hanno quasi mai deluso e senza cadute illustri.
Poi il fatto che le ultime 4 che sono rimaste a giocarsela siano le 2 squadre più vincenti del nuovo millennio(spurs e pistons) e le 2 squadre più vincenti di quello passato (celtic e lakers) con una semifinale ad ovest tra le due squadre che hanno dominato l'epoca post-bulls è una cosa semplicemnte esaltante.
grandi celtics, davvero un'ottima risposta da squadrone (ribaltare subito la sconfitta interna non è da tutti, a detroit poi...).
Davvero delle bellissima finali di conference, spero che la (se dovesse passare il turno) non vada a chiudere il discorso subito in texas :)
Grandissimi Celtics, ma aspetterei a dare Detroit per morta. Questi hanno 7 vite e una grandissima organizzazione, peccato per il Billups a mezzo servizio (anche se Stuckey sta facendo progressi enormi e sta dimostrando di avere due bocce così).
In ogni caso, io mi auguro una bella Lakers - Boston a gara 7.
In ogni caso, io mi auguro una bella Lakers - Boston a gara 7.
Mi sa che sarà dura trovare qualcuno che NON si Auguri una bella Lakers-Boston a gara 7 :D
Mi sa che sarà dura trovare qualcuno che NON si Auguri una bella Lakers-Boston a gara 7 :D
Jason79 ;)
gara 7 sarebbe da infarto, preferirei un 4-0 boston e tutti a casa :asd:
2-1 e palla al centro... cmq vada mi sa che finirà in 7 partite...maremma...
Eppure.... dopo un po' i soldi non sono più prioritari, a parte che altrove potrebbe pigliarne anche di più con gli introiti extra cestistici, e poi vincere qualche cosa sarebbe anche carino io credo...
per vincere qualcosa?
EDIT: preceduto :)
E vai ai Knicks per vincere? :asd:
Cioè si, tra qualche anno forse.. ma allora fai prima a Cleveland :p
E vai ai Knicks per vincere? :asd:
Cioè si, tra qualche anno forse.. ma allora fai prima a Cleveland :p
Ma si d'accordo, se non saranno i Knicks sarà da un'altra aprte, magari finisce a Portland a fianco di Oden, Roy e Aldridge (e a quel punto il play lo posso fare anche io). I Cavs mi sembrano una franchigia non lontanissima dall'essere davvero competitiva ma in realtà quel poco è un baratro quasi invalicabile... Ferry mi pare un discreto GM e nulla più, la squadra ha già cambiato fisionomia più volte senza risultato... e mi pare alle soglie di una ennesima ricostruzione. I Kinicks tutto sommato con l'arrivo di Mike e un paio di pedine potrebbe essere competitiva... poi è una grande piazza, appetibilie e affascinante, se cambia un po' l'atmosfera (cioè: via Marbury, via Zach tanto per dire...)
* Perkins in me più che pietà ha suscitato violenza pura,ha giocato così male in questi playoffs da essere irritante.
Imho i playoff di quest'anno sono i migliori dal 2004 ad oggi e tra i più belli che abbia visto.
Pensate come saremmo con un centro decente, mi basterebbe un Curry...
E' vero questi playoff sono avvincenti e, secondo me, una delle cause è che una maggior concentrazione di talento in alcune squadre. Boston ha inserito un paio di pedine e sembra venuta da un altro pianeta rispetto allo sfiga-team dello scorso anno, a Kobe si è affiancato Gasol (non dico Shaq stagione 99-00) ed è risorto anche Odom, Detroit ha un po' lasciato da parte le paturnie dello scorso anno e, pur senza superstar, ha comunque tirato fuori le sue capacità. Insomma di fianco a compagini disastrose ci sono squadre più forti e il risultato è un prodotto migliore.
Ma porca trota, ma quando l'hanno fatta in TV?
Me l'aspettavo per oggi pomeriggio ma non è prevista... l'han fatta stamattina?
:muro:
Grandi Celtics, sapevo che KG e Rondo non mi avrebbero tradito.
Palle al vanadio, vittoria fondamentale perchè semigarantisce gara-sette in casa, anche se io sono convinto che Boston possa anche vincere 4-2.
Finalmente Perkins giustifica la sua esistenza a un campo da basket e non solo ai cuochi di Boston.
KG direi dalle stats: impressive, secondo me con Kobe e Paul il miglior giocatore di questi playoffs.
Playoffs che, confermo quanto detto da Powerslave, sono splendidi.
Ho visto almeno l'80% delle gare, per buona parte di livello molto alto.
Difese spesso eccezionali, agonismo, e tante sfide interessanti.
Credo che un Boston-Lakers finale sarebbe l'apoteosi, anche perchè credo che a parte la gloria siano anche le due squadre più forti, seppure non perfette.
Detroit ha Billups non a posto e un Prince che ha evidentemente cannato la gara (era stato il migliore dei Pistons finora). Se non ottengono molto dai tre punti sono destinati a perdere quasi sempre con Boston, questo è chiaro.
a me piace molto anche Westbrook, seppur forse un po' acerbo
Sai cosa ha Westbrook? Sa difendere! Non gli dispiace difendere! Nella NCAA un giorno ha quasi cancellato Mayo... se riesce a non subire fisicamente (non è un colosso ma è abbastanza compatto) potrebbe essere un furto vero e proprio, uno di quei giocatori fondamentali per ogni franchigia.
Tra l'altro ho visto che Westbrook è abbinato a Portland su NbaDraft. A parte che non significa nulla ovviamente sarebbe una destinazione interessante ancorchè un po' ingorgata (Roy, Webster se sta bene, Outlaw) e cmq sono curioso di vedere cosa combinano nell'Oregon. Se Oden è OK hanno davvero una dose di talento impressionante, hanno azzeccato 3 scelte (uno era impossibile sbagliarla) e manca loro solo un play, avendo tra l'altro qualche cosina da eliminare (Jack, ad esempio). Hanno dei cambi decorosi nel settore lungi, specie se Frye si riprende un po', insomma sono parecchio ben messi.
Jason79 ;)
No dai...Boston-LA 125-126 in gara 7,dopo 3 supplementari con bomba disperata di Kobe...ci metto la firma pure io!!!!!:Prrr:
No dai...Boston-LA 125-126 in gara 7,dopo 3 supplementari con bomba disperata di Kobe...ci metto la firma pure io!!!!!:Prrr:
Firma x firma perchè non facciamo Boston-LA 126-125 con bomba finale di Perkins?
Firma x firma perchè non facciamo Boston-LA 126-125 con bomba finale di Perkins?
Ma allora perché non direttamente larry bird dagli spalti del Boston Garden? mi sembra cmq più probabile :D
No dai...Boston-LA 125-126 in gara 7,dopo 3 supplementari con bomba disperata di Kobe...ci metto la firma pure io!!!!!:Prrr:
Grande jason
Firma x firma perchè non facciamo Boston-LA 126-125 con bomba finale di Perkins?
che dire:incazzed: :incazzed:
Ma allora perché non direttamente larry bird dagli spalti del Boston Garden? mi sembra cmq più probabile :D
Effettivamente....:rolleyes:
Grande jason
che dire:incazzed: :incazzed:
Che dire che dire.... su, dai, sono 20+ anni che 'un si vince 'na fava, 'un si vincerà più niente per altri 10 (minimo) e facce avè sta soddisfazione no?
Che dire che dire.... su, dai, sono 20+ anni che 'un si vince 'na fava, 'un si vincerà più niente per altri 10 (minimo) e facce avè sta soddisfazione no?
ecco esatto, si vince quest'anno o...
i lakers hanno ancora tempo, kobe ha 29 anni, bynum torna l'anno prox, gasol è giovane, odom anche
e poi kobe ha già 3 anelli, sa e detroit han vinto parecchio...insomma, quest'anno per boston o la va o la spacca :D
AtuttaBIRRA!
25-05-2008, 18:38
No dai...Boston-LA 125-126 in gara 7,dopo 3 supplementari con bomba disperata di Kobe...ci metto la firma pure io!!!!!:Prrr:
dovesse succedere una cosa del genere non mi vedete per un bel po'...tipo 2-3 anni :asd:
dovesse succedere una cosa del genere non mi vedete per un bel po'...tipo 2-3 anni :asd:
Incomincio a salutarti va mi porto avanti:fuck: :fuck:
AtuttaBIRRA!
26-05-2008, 08:27
prevedibile vittoria degli Spurs, Ginobili mi sa che si è ripreso (30 :D )
penso che i Lakers debbano puntare tutto su gara4, altrimenti l'inerzia potrebbe andare verso SAS
FA.Picard
26-05-2008, 08:28
2-1 :muro:
penso che i Lakers debbano puntare tutto su gara4, altrimenti l'inerzia potrebbe andare verso SAS
sa non muore mai...se reggono in casa la prossima potrebbero portare la serie a gara 7...cmq ottime finali queste, nessun risultato è scontato
AtuttaBIRRA!
26-05-2008, 09:17
sa non muore mai...se reggono in casa la prossima potrebbero portare la serie a gara 7...cmq ottime finali queste, nessun risultato è scontato
penso che nemmeno il più ottimista dei lacustri pensasse di vincere 4-0 ;)
Vabbeh, ma si sapeva che questa serie finiva a gara 7 al 99,99999%, chi pensava che i lakers andassero 3-0 era proprio un gran fessacchiotto, specialmente se guardiamo come son andate le cose fino ad oggi in questi PO...
Di solito si dice che gara 5 e'la gara chiave della serie, ma in entrambe e'la prossima ad avere un ruolo fondamentale. Chi va sul 3-1 ha praticamente vinto, altrimenti sara'una battaglia fino all'ultimo respiro.
prevedibile vittoria degli Spurs, Ginobili mi sa che si è ripreso (30 :D )
penso che i Lakers debbano puntare tutto su gara4, altrimenti l'inerzia potrebbe andare verso SAS
Gino migliore in campo, passa un po inosservato il 22p+22r "Howardesco" di Duncan...:D
prevedibile vittoria degli Spurs, Ginobili mi sa che si è ripreso (30 :D )
penso che i Lakers debbano puntare tutto su gara4, altrimenti l'inerzia potrebbe andare verso SAS
condivido in toto:O :O se si vince gara 4 li spacchiamo psicologicamente:D :D
Premessa: senza l'argentino non si va da nessuna parte...
ma la serie inizia adesso... :)
vittoria dei texani abbastanza prevedibile...
e di fatto l'argentino è tornato... ma avessi il 24 sulle spalle... darei per scontato un ginobili su certi livelli... e mi preoccuperei più del connazionale... SUBLIME...semplicemente SUBLIME giocatore Oberto... ginobili parker duncan e bowen sono storia... ma questo mi diventa ufficialmente (già da parecchio tempo) il quinto intoccabile... meraviglioso giocatore... si muove alla perfezione anche senza palla... magari non salta una cippa,non è rapidissimo... ma ragazzi... tatticamente sublime e dannatamente efficace in tutto...
Secondo me gara 4 fondamentale... e se vincono i texani... si può anche arrivare a gara 7... ma io dico che popovich festeggia ancora... situazione diversa se ci dovesse essere il 3-1 lacustre
AtuttaBIRRA!
26-05-2008, 15:04
rumors rubati :read:
- I Cavs stanno espletando le formalità per scaricare il contratto di Snow dla monte salari dato che Snow al 99% annuncerà il ritiro per infortunio a causa dei problemi cronici al suo ginocchio sinistro. 7,3 milioni di dollari in scadenza quindi.
- I Cavs inoltre hanno deciso di valutare offerte che arriveranno in estate per Varejo. Al momento non vogliono cederlo come priorità, ma se capitasse l'occasione...
- Ancora i Cavs faranno giocare per loro nel TC in estate l'ex Robert Traylor che dopo la LEB 2 in spagna è passato per Puerto Rico. I Cavs dopo averlo testato potrebbero offrigli la mid level exception...
- Il gm dei Bulls Paxson ha messo sul mercato Hinrich e si aspetta che squadre come Denver, Orlando, Phoenix, Seattle (magara! ndATB!), NY e Clippers facciano un offerta per il play ex Kansas. Un altra voce vuole che i Bulls non considerino Hinrich un play puro e cederebbero Gordon con Hinrich spostato perennemente in SG.
- Oltre ai Nets in corsa anche i Bulls per Melo. I Bulls possono offrire Gordon, Deng e Noah per Melo, ma a Paxson converrebbe?
- Sembra che Miami abbia offerto a Toronto la propria seconda scelta per Calderon. Miami non si aspetta molto dal mercato FA per il ruolo di play in estate, lista che offre i nomi di J-Will, Smush ( :mbe: ), Boykins, Antohny Carter, Dooling, Duhon, Arroyo, Lue, Udrih, Mighty Mouse, Cassell, Dickau e appunto Calderon, pezzo pregiatissimo e ormai quasi ai ferri corti con i Raptors.
- Simien, che sta finendo la riabilitazione per l'operazione al ginocchio verrà testato nuovametne dagli Heat in SL.
- Rudy Fernandez andrà a Portland il prossimo anno, non resterà ne in Spagna ne in Europa.
- I sixers sono intenzionati a trattenere e rinnovare Andre Miller, togliendolo di fatto dal mercato.
- Shawn Kemp è dato in forma smagliante e pronto a trovare un contrattino per un clamoroso ritorno in NBA.
FA.Picard
26-05-2008, 15:33
- Shawn Kemp è dato in forma smagliante e pronto a trovare un contrattino per un clamoroso ritorno in NBA.[/I]
:mbe:
AtuttaBIRRA!
26-05-2008, 16:12
:mbe:
http://www.nst.com.my/Current_News/nst/blogs/fillips/images/Back%20To%20The%20Future.bmp
:asd:
pasqualaccio
26-05-2008, 16:27
Kemp? a baltico prenderà un colpo :asd:
PeterGriffin
26-05-2008, 16:34
The tractor :ave:
pasqualaccio
26-05-2008, 16:53
The tractor :ave:
tractor-->http://www.sapere.it/tc/img/Sport/Calcio/Leggende_calcio/Zanetti/Zanetti_oly.jpg
The Reignman-->http://www.supersonicsoul.com/uploaded_images/9596FinalsShawnKempAirJordanDunk-784356.jpg
:read: :)
rumors rubati :read:
- I Cavs inoltre hanno deciso di valutare offerte che arriveranno in estate per Varejo. Al momento non vogliono cederlo come priorità, ma se capitasse l'occasione...
- Ancora i Cavs faranno giocare per loro nel TC in estate l'ex Robert Traylor che dopo la LEB 2 in spagna è passato per Puerto Rico. I Cavs dopo averlo testato potrebbero offrigli la mid level exception...
- Il gm dei Bulls Paxson ha messo sul mercato Hinrich e si aspetta che squadre come Denver, Orlando, Phoenix, Seattle (magara! ndATB!), NY e Clippers facciano un offerta per il play ex Kansas. Un altra voce vuole che i Bulls non considerino Hinrich un play puro e cederebbero Gordon con Hinrich spostato perennemente in SG.
- Oltre ai Nets in corsa anche i Bulls per Melo. I Bulls possono offrire Gordon, Deng e Noah per Melo, ma a Paxson converrebbe?
- Sembra che Miami abbia offerto a Toronto la propria seconda scelta per Calderon. Miami non si aspetta molto dal mercato FA per il ruolo di play in estate, lista che offre i nomi di J-Will, Smush ( :mbe: ), Boykins, Antohny Carter, Dooling, Duhon, Arroyo, Lue, Udrih, Mighty Mouse, Cassell, Dickau e appunto Calderon, pezzo pregiatissimo e ormai quasi ai ferri corti con i Raptors.
- Simien, che sta finendo la riabilitazione per l'operazione al ginocchio verrà testato nuovametne dagli Heat in SL.
- Shawn Kemp è dato in forma smagliante e pronto a trovare un contrattino per un clamoroso ritorno in NBA.[/I]
Traylor, Kemp... ma che è?
Si è già visto con Hardaway e per certi versi anche con il pur più giovane Grant Hill come va a finire...
Traylor poi, dai! :D
Giuste osservazioni per Miami, come play FA non c'è in giro un cazzo a parte appunto Calderon. L'unico altro decente per noi è Udrih, ma Sacramento lo terrà.
Purtroppo è proprio per questo che ci voleva il pick 1.
Certo che se Riley riesce a portare a Miami Calderon per una seconda scelta vado a nuoto là. :)
Seconda scelta intendo dalla 31 in su, non il pick 2 di Beasley. :D
(stando seri, mi pare che sarebbe un piccolo azzardo... per Beasley, assieme a Calderon vorrei almeno un Humphries.)
per avere un altra chiave di letture della sconfitta dei lakers a San Antonio basta guardare il numero di liberi tirati da Kobe ieri sera: totale n°1 e neanche trasformato. questo vuol dire 0 penetrazioni e quindi meno problemi per la difesa texana
PeterGriffin
26-05-2008, 17:40
cut
Robert "Tractor" Traylor :O l'uomo piu ciccione della nba
eccolo in azione http://it.youtube.com/watch?v=i6fVPzH-Rfs :O
di tractor ne esiste una versione unica e inimitabile---->ZANETTI:O
e se quacuno ha da ridire, lo dica a me:huh: :huh:
:D :D
SA come da pronostico. Il differenziale con gara 2 è stato di 49 punti. Vabbè. Grande TD e grande Manu. Gara 4 sarà fondamentale se vince LA sarebbe fatta al 70% per LA se vince SA l'inerzia e la pressione passano dalla parte dei Texani che a quel punto sarebbe i miei favoriti.
Sul ritorno di Kemp non esprimo, facciano un po' quel che vogliono.
Traylor è l'ideale rappresentante umano in una eventuale gara interspecie per mangiatori di hamburger.
pasqualaccio
26-05-2008, 18:30
Robert "Tractor" Traylor :O l'uomo piu ciccione della nba
eccolo in azione http://it.youtube.com/watch?v=i6fVPzH-Rfs :O
di tractor ne esiste una versione unica e inimitabile---->ZANETTI:O
e se quacuno ha da ridire, lo dica a me:huh: :huh:
:D :D
era quello che intendevo dire :D
noah pizzicato con l'erba in auto...cazzo..e adesso come faccio?:asd:
AtuttaBIRRA!
26-05-2008, 19:47
vi ricordate il giochino? ho finito la rosa :)
C- Hakeem Olajuwon
PF- Amare Stoudemire
SF- Chris Mullin
SG- Tracy McGrady
PG- Jason Kidd
C- Zydrunas Ilgauskas
PF/SF- Anthony Mason
SF/PF- Andrei Kirilenko
SF/SG- Michael Finley
SG/PG- Jeff Hornacek
SG- Hersey Hawkins
PG- Stephon Marbury
che dite?
- Il gm dei Bulls Paxson ha messo sul mercato Hinrich e si aspetta che squadre come Denver, Orlando, Phoenix, Seattle (magara! ndATB!), NY e Clippers facciano un offerta per il play ex Kansas. Un altra voce vuole che i Bulls non considerino Hinrich un play puro e cederebbero Gordon con Hinrich spostato perennemente in SG.
la conferma che la 1a scelta sarà rose, ma perchè poi il sondaggio su nba.com continua a dare beasley favorito...c'arriva anche mia nonna che rose sarà prima scelta...svegli gli americani:rolleyes:
vi ricordate il giochino? ho finito la rosa :)
C- Hakeem Olajuwon
PF- Amare Stoudemire
SF- Chris Mullin
SG- Tracy McGrady
PG- Jason Kidd
C- Zydrunas Ilgauskas
PF/SF- Anthony Mason
SF/PF- Andrei Kirilenko
SF/SG- Michael Finley
SG/PG- Jeff Hornacek
SG- Hersey Hawkins
PG- Stephon Marbury
che dite?
Fire Marbury :O
AtuttaBIRRA!
26-05-2008, 20:17
Fire Marbury :O
cercavo un cambio per Kidd ed era il meglio che c'era.
tieni conto che posso scegliere l'annata quindi direi non malissimo... tipo l'ultima a PHO ;)
- Sembra che Miami abbia offerto a Toronto la propria seconda scelta per Calderon. Miami non si aspetta molto dal mercato FA per il ruolo di play in estate, lista che offre i nomi di J-Will, Smush ( :mbe: ), Boykins, Antohny Carter, Dooling, Duhon, Arroyo, Lue, Udrih, Mighty Mouse, Cassell, Dickau e appunto Calderon, pezzo pregiatissimo e ormai quasi ai ferri corti con i Raptors.
[/I]
Jason io lo dico a te, te spargi voce in Canada.
NON OSATE NEANCHE PER IDEA PROVARE A DRAFTARE GALLINARI O GIURO CHE IO...
... che io....
...che io mi metto a piangere :cry:
Anche il Gallo con Smitch no :cry:
Jason io lo dico a te, te spargi voce in Canada.
NON OSATE NEANCHE PER IDEA PROVARE A DRAFTARE GALLINARI O GIURO CHE IO...
... che io....
...che io mi metto a piangere :cry:
Anche il Gallo con Smitch no :cry:
Ma magari Sam non resta...;)
AtuttaBIRRA!
27-05-2008, 07:21
"prevedibile" paregio da parte di Detroit...i Celtics hanno concentrato tutte le energie per riprendersi il fattore campo in gara3, in gara4 sembrano essere scese in campo le controfigure :p
ora si torna a Boston e non si può sbagliare...
questione Gallo: dopo le non brillantissime semifinali, dove si è scontrato con una grande difesa di Siena, non escluderei il fatto che rimanga. dai Re Giorgio, comprati l'Olimpia :cry: dai che ci divertiamo e torniamo a competere ai livelli che ci appartengono :cry:
AtuttaBIRRA!
27-05-2008, 07:35
dimenticavo
21+16 McDyess :eek:
20+7a Hamilton
ah...la partita ad un cento punto era 78-73 x Detroit....è finita 94-75 :fagiano:
LightIntoDarkness
27-05-2008, 08:03
Jason io lo dico a te, te spargi voce in Canada.
NON OSATE NEANCHE PER IDEA PROVARE A DRAFTARE GALLINARI O GIURO CHE IO...
... che io....
...che io mi metto a piangere :cry:
Anche il Gallo con Smitch no :cry:Se rimanesse Calderon titolare sarebbe fico, ma tenersi il topo in play sarebbe un suicidio clamoroso per Colangelo.
ah...la partita ad un cento punto era 78-73 x Detroit....è finita 94-75 :fagiano:
già, poi son scoppiati nel 4° quarto...peccato...va beh ora si torna a boston e cominceranno le partite dentro o fuori :asd:
FA.Picard
27-05-2008, 09:47
http://canali.libero.it/affaritaliani/sport/marisamillerpallacanestro260508.htm :O
AtuttaBIRRA!
27-05-2008, 10:17
Free Agent
Con Player Option: (da la facoltà al giocatore di uscire dall’ultimo anno di contratto): Baron Davis; Gilbert Arenas; Elton Brand; Corey Maggette; Shawn Marion; Ron Artest.
Senza clausole: Antawn Jamison; Josè Calderon; Antonio Mcdyess; Andres Nocioni; Jerry Stackhouse; Carlos Arroyo.
fabius00
27-05-2008, 10:29
http://canali.libero.it/affaritaliani/sport/marisamillerpallacanestro260508.htm :O
who is this gnoc?
Free Agent
Con Player Option: (da la facoltà al giocatore di uscire dall’ultimo anno di contratto): Baron Davis; Gilbert Arenas; Elton Brand; Corey Maggette; Shawn Marion; Ron Artest.
Senza clausole: Antawn Jamison; Josè Calderon; Antonio Mcdyess; Andres Nocioni; Jerry Stackhouse; Carlos Arroyo.
ma i free agent hanno limiti per accasarsi da qualche parte? immagino il salary cap, ma uno può decidere di far scadere il suo vecchio contratto (es 10mln $/anno) per giocare in un team a 1$? :asd:
no perchè potessero farlo, di quei nomi prendi i 2-3 giusti e ti fai una squadra da titolo dappertutto :D
Guardatevi gli highlights e la stoppatona rifilata da Maxiell a Garnett...:ave: :ave: :ave:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.