View Full Version : NBA: HWU Official Thread - 2007/2008 - White Jesus vol.3
Ma era una battuta! :D
Il buon D12 non conosce questo modo complicato di far canestro!
:D
;)
Mica t'ho risposto in italiano :p
albys, come lo vedi il ritorno di Parker alla base?:D
In che senso?
E quale Parker? Smushino mio? :)
le cose della nba che non capirò mai:
i campioni texani firmano il 1 ottonre Darius Washington, come play backup del Longoria&Ingoia.
Il carneade gioca i suoi dignitosi rari minuti, poi inizia l'abituale avanti-indietro con l'affiliata squadra di D-League, in questo caso gli Austin Toros.
Ebbene, il nostro sciorina un clamoroso 25 punti, 8r e 5.2 assist in 6 gare con i Toros.
Oggi gli Spurs lo tagliano.
Domanda: che cazzo pretendevano?
Michael Jordan?
Perchè si firma un ragazzo un mese prima della regualr, lo si tiene 2 mesi, lo si manda una seettimana sì e l'altra no nella squadra di sviluppo dove fa mirabilie, e poi lo si taglia?
C'è un senso logico?
Ecco, io queste cose non le capirò mai.
le cose della nba che non capirò mai:
i campioni texani firmano il 1 ottonre Darius Washington, come play backup del Longoria&Ingoia.
Il carneade gioca i suoi dignitosi rari minuti, poi inizia l'abituale avanti-indietro con l'affiliata squadra di D-League, in questo caso gli Austin Toros.
Ebbene, il nostro sciorina un clamoroso 25 punti, 8r e 5.2 assist in 6 gare con i Toros.
Oggi gli Spurs lo tagliano.
Domanda: che cazzo pretendevano?
Michael Jordan?
Perchè si firma un ragazzo un mese prima della regualr, lo si tiene 2 mesi, lo si manda una seettimana sì e l'altra no nella squadra di sviluppo dove fa mirabilie, e poi lo si taglia?
C'è un senso logico?
Ecco, io queste cose non le capirò mai.
it's the NBA magic world and the american magic world :asd: :asd:
FA.Picard
28-12-2007, 22:05
where amazing happens :O
screcca82
28-12-2007, 22:27
le cose della nba che non capirò mai:
i campioni texani firmano il 1 ottonre Darius Washington, come play backup del Longoria&Ingoia.
Chissà se Parker è in grado di competere con Peter North :D
Il carneade gioca i suoi dignitosi rari minuti, poi inizia l'abituale avanti-indietro con l'affiliata squadra di D-League, in questo caso gli Austin Toros.
Ebbene, il nostro sciorina un clamoroso 25 punti, 8r e 5.2 assist in 6 gare con i Toros.
Oggi gli Spurs lo tagliano.
Domanda: che cazzo pretendevano?
Michael Jordan?
Perchè si firma un ragazzo un mese prima della regualr, lo si tiene 2 mesi, lo si manda una seettimana sì e l'altra no nella squadra di sviluppo dove fa mirabilie, e poi lo si taglia?
C'è un senso logico?
Ecco, io queste cose non le capirò mai.
E non solo tu.
Certo che però pure Randy Livingston fa faville in D-League :asd:
Ma io mi chiedo anche che fine fanno quei giocatori che fanno bei finali di stagione e poi in quella successiva svaniscono nel nulla. Vedi Kinsey di Memphis, tagliato qualche tempo fa. Aveva fatto un ottimo finale di stagione. Possibile che sia diventato talmente scarso da neanche entrare in campo.
E Boone? Ci voleva molto a metterlo titolare? Possibile che Collins sia meglio?
E Boykins? su 30 squadre non serve a nessuno?
it's the NBA magic world and the american magic world :asd: :asd:
where amazing happens :O
:ubriachi: :D
le cose della nba che non capirò mai:
i campioni texani firmano il 1 ottonre Darius Washington, come play backup del Longoria&Ingoia.
Il carneade gioca i suoi dignitosi rari minuti, poi inizia l'abituale avanti-indietro con l'affiliata squadra di D-League, in questo caso gli Austin Toros.
Ebbene, il nostro sciorina un clamoroso 25 punti, 8r e 5.2 assist in 6 gare con i Toros.
Oggi gli Spurs lo tagliano.
Domanda: che cazzo pretendevano?
Michael Jordan?
Perchè si firma un ragazzo un mese prima della regualr, lo si tiene 2 mesi, lo si manda una seettimana sì e l'altra no nella squadra di sviluppo dove fa mirabilie, e poi lo si taglia?
C'è un senso logico?
Ecco, io queste cose non le capirò mai.
E chi lo sa...
1) magari qualche cosa di extrasportivo
2) magari in un giocatore i 1.90 scarsi si aspettavano di vedere un play e si sono ritrovati l'ennesima combo che quelle cifre nella NBA non le farà m-a-i
3) magari ritengono che nella loro rotazione per il garbage ci voglia altro :rolleyes:
4) magari ci vuole lo sponsor pure lì
Sarà interessante vedere se lo ritroveremo da qualche parte, magari in Europa...
E Walter Herrmann che a marzo-aprile crivellava da tre col 45%?
Mah...
AtuttaBIRRA!
28-12-2007, 23:04
E Walter Herrmann che a marzo-aprile crivellava da tre col 45%?
Mah...
qui la risposta è semplice...è andato ai Pistons :) :D
E Walter Herrmann che a marzo-aprile crivellava da tre col 45%?
Mah...
Qualcuno ha per caso detto che la NBA sta diventando un carrozzone dove i valori tecnici sono calpestati da considerazioni di altro genere?
qui la risposta è semplice...è andato ai Pistons :) :D
ai Pistolotts, visto che c'è Saunders. :p
ninja750
28-12-2007, 23:17
Chissà se Parker è in grado di competere con Peter North :D
dove gioca questo North? :confused:
:asd:
A proposito di Boone interessante il suo 14/53 ai liberi (26,4%). Tra i "talenti" USA fa peggio anche del predestinato fenomeno collegiale DeAndre Jordan che ha un brillante 14/47 (29,5%)...notare ched lo stesso (Jordan) ha il 79,7% dal campo...come farà secondo voi?
screcca82
28-12-2007, 23:30
dove gioca questo North? :confused:
:asd:
Albys dice che è il più forte in fatto di facials :D
screcca82
28-12-2007, 23:31
A proposito di Boone interessante il suo 14/53 ai liberi (26,4%).
Albys dovevi dargli 26 ad NBA live, non 55 :asd:
In che senso?
E quale Parker? Smushino mio? :)
E chi altro pensavi????:p
Dopo 3 sconfitte consecutive e una bella pausa ristoratrice, i Raptors tornano alla vittoria sbancando il parquet degli Spurs 83-73.
Partita ben giocata da Toronto fin dall'inizio, si vede che qualche aggiustamento e'stato fatto. Nel secondo quarto gran difesa contro i campioni in carica, Duncan&Parker limitati, si va a riposo sul 44-32.
Inizio secondo tempo, +16 per i Raptors, ma ovviamente non finisce li. Rimonta Spurs, piu'che altro guidati dall'enorme carattere e da qualche fiammata di Parker. San Antonio si riporta a -3 ma manca l'aggancio. Toronto riprende a macinare gioco e con le riserve ricaccia indietro i campioni in carica, portando a casa una tanto prestigiosa quanto importante vittoria.
Per Bargnani buon primo tempo, si perde un po nel secondo tempo. Inizia con una tripla, poi sbaglia qualche tiro di troppo, anche se e'sempre nel vivo del gioco. Prestazione incoraggiante (11p+3r+2a+3s), fisicamente credo quasi recuperato, gli manca una bella prestazione da 20 punti e 4-5 triple, giusto per tirarsi ancora + su di morale.
Bosh ottimo in difesa su Duncan, non preciso al tiro, si fa tutto l'ultimo quarto in panca a scapito di Andrea e Humpries (commenti sul coach???che dite???:D).
Decisiva la panchina, specie nell'ultima frazione: Kapono e Humpries ci tolgono le castagne dal fuoco. Ottimo 14p+11r per Kris, 15 punti per Jason il mitragliere.
Dopo 6 anni Toronto vince a San Antonio, concedendo in tutta la partita i punti che Seattle e Phoenix ci avevano fatto in un tempo...spero questa vittoria sia di buon viatico per altre due trasferte impegnative, a Houston e poi a New Orleans.
Grand Kenyon
29-12-2007, 05:28
showtime allo staples, memorabile asfaltata rifilata ai Jazz, è solo fine 3° quarto ma sto già andando a letto, il punteggio recita 106-74 con 31 di Bryant non mettendo neanche la seconda....
a domani per il commento
Albys dovevi dargli 26 ad NBA live, non 55 :asd:
Tranquillo che nel roster dello 08 avrà il fatto suo!
:D
Questo Boone deve essere il classico ragazzone impetuoso e dalle mani a badile. Sempre molto meglio di quel morto in piedi di Collins e di merdina fredda Krstic, comunque.
fabius00
29-12-2007, 08:42
MA QUANto è forte quel 24 li? :D
Mamma mia cosa ha fatto Wade... :eek:
Ovviamnete si perde con la bestia nera Orlando, ma solo ai supplementari e giocando senza centro e senza play, perchè erano a casa J-Will, Parker, Shaq e Mourning e Quinn, e scusate se è poco.
:rolleyes:
Ebbene, il risultato della gara, combattuto sino al finale 121-114 ha una sola motivazione:
Flash Wade in versione MJ.
48 punti con 16/21 dal campo :eek: e 16/23 dalla lunetta (quante botte ha preso?), 11 assist, 7 rimbalzi, 3 steals e 3 stoppate.
Cioè, ditemi voi se questo è umano.
Ovviamente se si deve marcare D12 con Barron (:rolleyes: ) e Haslem qualche problema c'è, e D12 non è uno che si tiri indietro: 29p + 21r, porca troia, questo è una macchina :D.
Non male i giovani Cook e Wright.
Insomma, siamo 8/22 e tutto va bene, fra qualche anno Riley morirà e forse qualcosa cambierà.
(meriterebbe di essere infilato in un pilone della strada delle Keys solo per aver comprato quel brocco clamoroso di Luke Jackson... :muro: )
AtuttaBIRRA!
29-12-2007, 09:16
albys, non per sminuire quanto fatto da Wade, ma quest'anno non mi sembra il solito Dwayne. uno col suo talento è quasi "ovvio" che vada con queste prestazioni se predica nel deserto. però anche lui ha fatto gare anonime (per una superstar, intendiamoci, tipo 17p, roba che li facesse Bargs di media staremmo gridando al messia :D )
detto questo rimane uno che in due anni si era già guadagnato la fama di superstar e giustamente direi, roba che Anthony ancora non è, nonostante meritasse il ROY al primo anno.
per quanto riguarda il confronto con LBJ...beh imho Wade > LBJ ma il mio è gusto personale, uso parametri tutti miei :D
AtuttaBIRRA!
29-12-2007, 09:31
Nazr ancora in doppia doppia...15+14r
17+17 Chandler
ottimi Jamison (27+13r) e Butler (28+6+6), ma non bastano contro un Kidd incazzeto per le critiche sul suo impegno (ma baffanculo va, se la prendessero con quel succhiasoldi di Carter :rolleyes: )...cmq 20 (da quanto non si vedeva un ventello di Kidd? :D ) +12a+8r
già detto di Wade e D.Howard
è rientrato Diogu, il ragazzo si farà sentire...
il prof del post basso Luisito ne mette 22 dal pino
34 Redd ma il nuovo coach di Chicahgo azzecca la mossa...Gordon dal pino, 31p come ai vecchi tempi. bene anche Deng 28+10r+4a
22+20r Kaman che si riprende subito contro Stoud, che però il suo 28+10r lo infila lo stesso
altra vittoria per Portland, sugli scudi sempre Roy e Aldridge. bene AJ e McCants per Minnie
direi che Kobe ha avuto pietà, si è fermato a 31 con 6/9 da tre
sfida a punteggio alto tra Warriors e Nuggets. la spuntano le pepite con 39 di Iverson e 30 di Melo, nonostante i 29+13a del Barone e i 32 di Jackson. Belinelli NE
WOW Toronto batte gli Spurs. da quanto era che i Raptors non battevano una squadra davvero forte?
powerslave
29-12-2007, 11:20
qui la risposta è semplice...è andato ai Pistons :) :D
ai Pistolotts, visto che c'è Saunders. :p
quoto voi e chiunque sia contro saunders:O
faccio notare come quel mohamed la che "l'illuminato" teneva a scaldare la panca ,sacrificando wallace da 5, non sta facendo tanto male a charlotte:O
powerslave
29-12-2007, 11:23
WOW Toronto batte gli Spurs. da quanto era che i Raptors non battevano una squadra davvero forte?
ma sopratutto da quanto era che gli spurs non perdevano tutte queste partite in casa(contro i suns e contro toronto le ultime due) e partite facili(quella contro memphis su tutte)?
luci ed ombre sugli spurs.
powerslave
29-12-2007, 11:24
MA QUANto è forte quel 24 li? :D
Imho è tra le prime 10 squadre dell'nba.
Non i lakers,parlo proprio di kobe:D
brutus89
29-12-2007, 11:25
ma sopratutto da quanto era che gli spurs non perdevano tutte queste partite in casa(contro i suns e contro toronto le ultime due) e partite facili(quella contro memphis su tutte)?
luci ed ombre sugli spurs.
i big three di SA un pò a turno si infortuniano...
powerslave
29-12-2007, 11:36
i big three di SA un pò a turno si infortuniano...
ma anche con due dei tre non è credo che ci dovrebbero essere i presupposti per perdere in casa con toronto o a memphis(!!).
Grand Kenyon
29-12-2007, 12:18
dico la mia sui Pistons: il loro limite è costituito dai loro punti di forza.
mi spiego: la squadra ha un nucleo di giocatori che ormai si conoscono molto bene e giocano praticamente a memoria, dando vita ad un sistema ormai efficiente e collaudato.
ma questi giocatori credono di poter giocare in 6 ( perchè oggi in pratica giocano in 6) e difficilmente rendono la vita facile ai nuovi arrivati, seppur di livello.
Mohammed non è mica al fernet e lo sta dimostrando. ma hanno tanti discreti elementi che potrebbero far bene se trovassero spazio, ma che vengono chiusi dalle alchimie di spogliatoio di Wallace e compagni.
due come Hermann e Brezec, bianchi per di più, non giocheranno mai.
aggiungeteci un allenatore non in grado di tenere sotto controllo questa squadra ( e negli ultimi due playoffs hanno pagato questo fatto), e il quadro è completo.
pur giocando una grandissima pallacanestro, i vari Wallace, Billups, Hamilton e compagnia sono troppo convinti dei propri mezzi, credono di poter fare tutto da soli e invece le prenderanno anche quest'anno in primavera.
la loro forza è, appunto, il loro limite.
commento sui miei lakers:
seconda vittoria importante di fila, contro squadre come Suns e Jazz, mica Wolves o Sonics ( ogni riferimento a fatti, cose, persone o Portland TrailBlazers è puramente casuale), quarta consecutiva, terzo miglior record ad ovest....beh che dire, un dicembre fantastico che dobbiamo concludere bene con una vittoria contro i celtics, alla quarta partita in cinque giorni.
una grande prova di forza e di carattere ( 75 punti all'intervallo, 106-74 a fine terzo quarto), perchè avevamo un conto in sospeso con loro e dovevamo fargliela pagare. buona prova di tutti, Bynum limitato dai falli comunque 10+9 con una presenza dominante sotto canestro, Brown la solita principessa scalpellatrice e molle, Radmanovic il solito marziano ( nel senso negativo del termine).
Bryant nelle ultime 3
37/66 dal campo per il 56%
12/24 da 3
36 punti di media, 6.6 rimbalzi, 7.3 assist
in generale, sempre in controllo, poche forzature, quasi sempre nel sistema.
dite che si è ripreso?
Moahammed che pure gli Spurs hanno bellamente ignorato per un anno...
Io non so, poi questi sarebbero gli esperti di basket, anzi, gente che ha mangiato pane e basket tutta la vita.
:rolleyes:
Nazr è un ottimo lungo, avercene!
brutus89
29-12-2007, 13:05
Bryant nelle ultime 3
37/66 dal campo per il 56%
12/24 da 3
36 punti di media, 6.6 rimbalzi, 7.3 assist
in generale, sempre in controllo, poche forzature, quasi sempre nel sistema.
dite che si è ripreso?
Direi proprio di sì, fantastico!
ma sopratutto da quanto era che gli spurs non perdevano tutte queste partite in casa(contro i suns e contro toronto le ultime due) e partite facili(quella contro memphis su tutte)?
luci ed ombre sugli spurs.
Io dico un po' di sfiga e un po' (un bel po') di freno a mano tirato. Nei PO a ranghi completi e in salute un 73-83 in casa da Toronto (con tutto il rispetto) non lo prendono mai.
Piccoli play crescono...ma, al contrario di quanti pensavo Paul sta facendo meglio di Deron. Le cifre sono molto simili ma nel complesso il nanerottolo degli Hornets sta facendo qualche cosa in più. Più elettrico, più brillante, specie in questo periodo dove il jazzista esibisce prestazioni grigie, pochi punti, 6 7 assist a partita, alternate ad altre un po' migliori. Sembra una piccola crisi di continuità.
WOW Toronto batte gli Spurs. da quanto era che i Raptors non battevano una squadra davvero forte?
Vorrei dire dalla vittoria contro Dallas, ma forse sarebbe esagerato...:D
ma sopratutto da quanto era che gli spurs non perdevano tutte queste partite in casa(contro i suns e contro toronto le ultime due) e partite facili(quella contro memphis su tutte)?
luci ed ombre sugli spurs.
Gli Spurs sono l'unica squadra della lega a potersi permettere di perdere tutte le partite che vogliono durante la regular, perche'quando arrivano i PO sono sempre i + pronti di tutti, indipendentemente da infortuni, sconfitte precedenti, fattore campo ecc ecc.
powerslave
29-12-2007, 15:15
Io dico un po' di sfiga e un po' (un bel po') di freno a mano tirato. Nei PO a ranghi completi e in salute un 73-83 in casa da Toronto (con tutto il rispetto) non lo prendono mai.
Gli Spurs sono l'unica squadra della lega a potersi permettere di perdere tutte le partite che vogliono durante la regular, perche'quando arrivano i PO sono sempre i + pronti di tutti, indipendentemente da infortuni, sconfitte precedenti, fattore campo ecc ecc.
Che in primavera siano ancora tra le prime tre favorite al titolo lo penso anche io,ma che giochino con il freno a mano tirato,conoscendo povich e l'ambiente,non ne sarei così sicuro.
C'è da dire che comunque prima o poi le dinastie finiscono e non è da escludere che possa essere questo l'anno "buono".
Piccoli play crescono...ma, al contrario di quanti pensavo Paul sta facendo meglio di Deron. Le cifre sono molto simili ma nel complesso il nanerottolo degli Hornets sta facendo qualche cosa in più. Più elettrico, più brillante, specie in questo periodo dove il jazzista esibisce prestazioni grigie, pochi punti, 6 7 assist a partita, alternate ad altre un po' migliori. Sembra una piccola crisi di continuità.
Diciamo che deron le cifre le sta mettendo insieme,ma i jazz ormai è un bel po di tempo che prendono scoppole a destra e a manca e di certo lui non può tirarsene fuori.Direi qualcosa di più di una piccola crisi di continuità.
Paul d'altra parte è il trascinatore di questi hornets che stanno facendo veramente bene e glie ne va dato atto.
powerslave
29-12-2007, 15:26
dico la mia sui Pistons: il loro limite è costituito dai loro punti di forza.
CUT
Sono d'accordo con te,questo non toglie che imho tutti i loro difetti si esaltano esponenzialmente a causa della mancanza di capacità umane di Saunders(da leggersi come "non ha abbastanza palle per gestire il gruppo").
Brown inserì un prince in quintetto base ai playoff nella sua stagione da rookie e dopo una regular season di panchina,ma il gruppo non mi pare che lo prese a calci in culo.
Che in primavera siano ancora tra le prime tre favorite al titolo lo penso anche io,ma che giochino con il freno a mano tirato,conoscendo povich e l'ambiente,non ne sarei così sicuro.
Si forse non è voluto ma, come dire, inconscio....ripeto nei PO 10 punti in casa dai pur validi Raps non li prendono (a meno di una partita monstre di Toronto)
C'è da dire che comunque prima o poi le dinastie finiscono e non è da escludere che possa essere questo l'anno "buono".
La cosa che mi scoccia è che non può iniziare quella di Boston causa età dei 3-3 (problemi di play e centro a parte)
Diciamo che deron le cifre le sta mettendo insieme,ma i jazz ormai è un bel po di tempo che prendono scoppole a destra e a manca e di certo lui non può tirarsene fuori.Direi qualcosa di più di una piccola crisi di continuità.
Paul d'altra parte è il trascinatore di questi hornets che stanno facendo veramente bene e glie ne va dato atto.
Tutto vero. Ritengo Deron più "consistente" ad alto livello ma certo in questo momento Paul ha qualche cosa in più.
Che in primavera siano ancora tra le prime tre favorite al titolo lo penso anche io,ma che giochino con il freno a mano tirato,conoscendo povich e l'ambiente,non ne sarei così sicuro.
C'è da dire che comunque prima o poi le dinastie finiscono e non è da escludere che possa essere questo l'anno "buono".
Non e'che giocano con il freno a mano tirato (hai detto bene, con Popovich e'impossibile...avete visto come e'stato espulso ieri sera?:D), pero'in regular succedono tante cose: infortuni,serata storta,gran serata degli avversari ecc ecc
Come ha detto atragon, in una serie di PO San Antonio che perde cosi in casa con Toronto...in un'altra vita direi...in un'altra lega...
k-durant
29-12-2007, 17:52
Moahammed che pure gli Spurs hanno bellamente ignorato per un anno...
Io non so, poi questi sarebbero gli esperti di basket, anzi, gente che ha mangiato pane e basket tutta la vita.
:rolleyes:
Nazr è un ottimo lungo, avercene!
Gli stessi Spurs che hanno letteralmente REGALATO il signor Luis Scola ai Rockets, uno dei migliori giocatori dell'Eurolega degli ultimi 5 anni. A me una soluzione con Scola come ala forte titolare e Duncan centro non farebbe mica schifo. :rolleyes:
E invece si tengono Elson e Oberto, non più di due onesti falegnami, specialmente il primo, tecnicamente il secondo vale qualcosa di più.
Che in primavera siano ancora tra le prime tre favorite al titolo lo penso anche io,ma che giochino con il freno a mano tirato,conoscendo povich e l'ambiente,non ne sarei così sicuro.
C'è da dire che comunque prima o poi le dinastie finiscono e non è da escludere che possa essere questo l'anno "buono".Attento che storicamente gli anni pari non sono mai stati gli anni degli Spurs.
AtuttaBIRRA!
29-12-2007, 18:36
Bryant nelle ultime 3
37/66 dal campo per il 56%
12/24 da 3
36 punti di media, 6.6 rimbalzi, 7.3 assist
in generale, sempre in controllo, poche forzature, quasi sempre nel sistema.
dite che si è ripreso?
dico che ora si che si merita l'mvp
AtuttaBIRRA!
29-12-2007, 18:41
mapporcaputtana! ma c'è Lakers-Celtics, il primo Lakers-Celtics di un certo livello DA ANNI, e su SI mi fan vedere Bulls-Knicks:mad: :muro:
Gli stessi Spurs che hanno letteralmente REGALATO il signor Luis Scola ai Rockets, uno dei migliori giocatori dell'Eurolega degli ultimi 5 anni. A me una soluzione con Scola come ala forte titolare e Duncan centro non farebbe mica schifo. :rolleyes:
E invece si tengono Elson e Oberto, non più di due onesti falegnami, specialmente il primo, tecnicamente il secondo vale qualcosa di più.
Ma sai qual'e'la cosa simpatica???Che con i due falegnami gli Spurs ci hanno vinto un titolo, mentre i Rockets con Scola nemmeno il primo turno di PO passano....
Korver ai Jazz, Giricek a Phila
29/12/2007 19:40
Anche nel periodo natalizio non conosce soste il mercato Nba: gli Utah Jazz hanno infatti acquistato la guardia Kyle Korver in cambio di una prima scelta e del croato Gordan Giricek, che passa cosi' ai Philadelphia 76ers. I Jazz sperano che Korver possa aggiungere pericolosità perimetrale in un roster piuttosto lacunoso nel tiro pesante ed in leggera difficoltà dopo la sorprendente finale di conference della scorsa stagione. (d.m.)
Fonte: Redazione Basket Central
Ma sai qual'e'la cosa simpatica???Che con i due falegnami gli Spurs ci hanno vinto un titolo, mentre i Rockets con Scola nemmeno il primo turno di PO passano....
Dove li segui tu i Raptors? Su sportitalia?
Bella partita ieri comunque, che sofferenza però il terzo quarto, non ne entrava mezza.
Ford ha promesso che tornera'questa stagione, speriamo.:sperem:
Trade tra Phila e Utah: Korver ai Jazz per Giricek + una prima scelta (dal 2009 in poi, con diverse protezioni per le scelte per ogni anno).
Non male la mossa di Phila, che l'anno prossimo sara'10 milioni sotto il salary cap (il team con + spazio salariale di tutta la NBA) e che ora dara' + spazio alla sua banda di giovani: Thaddeus Young, Willie Green, Rodney Carney e Lou Williams.
Magari l'anno prossimo un'altra storica franchigia tornera' ai suoi antichi fasti con qualche superstar?
Korver ai Jazz, Giricek a Phila
29/12/2007 19:40
Anche nel periodo natalizio non conosce soste il mercato Nba: gli Utah Jazz hanno infatti acquistato la guardia Kyle Korver in cambio di una prima scelta e del croato Gordan Giricek, che passa cosi' ai Philadelphia 76ers. I Jazz sperano che Korver possa aggiungere pericolosità perimetrale in un roster piuttosto lacunoso nel tiro pesante ed in leggera difficoltà dopo la sorprendente finale di conference della scorsa stagione. (d.m.)
Fonte: Redazione Basket Central
Mentre tu postavi io scrivevo la mia.:p
Dove li segui tu i Raptors? Su sportitalia?
Bella partita ieri comunque, che sofferenza però il terzo quarto, non ne entrava mezza.
Li guardo sulla tv canadese....Raptors TV, The Score, Sportsnet, CBC.....:)
Ma sai qual'e'la cosa simpatica???Che con i due falegnami gli Spurs ci hanno vinto un titolo, mentre i Rockets con Scola nemmeno il primo turno di PO passano....
Eh si... ma hai detto bene; CON i due falegnami non GRAZIE ai due falegnami (che magari qualcuno intende che ci azzeccano qualche cosa con l'anello degli speroni ;) )
Quanto ai Rockets una delle squadre con più giocatori sopravvalutati del pianeta: da Alston a Battier (bravo per i compitini ma non sposta nemmeno un foglio di giornale) allo stesso ex-fenomeno TMac, col solo Yao giocatore di valore assoluto ma non tra i più grandi della Lega (per colpa di quella mollezza orientale che non si scrolla di dosso), Francis (:rolleyes: ) Wells (non male ma non è lui che ti fa andare da qualche parte), con Scola ancora non inserito (ecco lui al fianco del cinesone potrebbe far migliorare un po' di cose)
dico che ora si che si merita l'mvp
Condivido :O D12 o no, non si può più tergiversare. Kobe MVP ora o mai più.
mapporcaputtana! ma c'è Lakers-Celtics, il primo Lakers-Celtics di un certo livello DA ANNI, e su SI mi fan vedere Bulls-Knicks:mad: :muro:
Dipende da cosa prende NBA TV. Tieni conto che è la tv della lega, quindi prende la gare che gli lasciano le varie ESPN, TNT ecc... :(
Solo la domenica fa eccezione.
Ma sai qual'e'la cosa simpatica???Che con i due falegnami gli Spurs ci hanno vinto un titolo, mentre i Rockets con Scola nemmeno il primo turno di PO passano....
Forse non l'ha visto nessuno ma il falegname Elson quest'anno ha fatto un numero che m'ha fatto svenire sul divano! In contropiede in mezzo a 2, Parker gliela passa mentre Elson corre con il viso a canestro, riceve ad una mano in salto e la gira al volo sull'altra guardia dietro l'arco nell'angolo sinistro del campo....
:eekk:
Ford ha promesso che tornera'questa stagione, speriamo.:sperem:
Trade tra Phila e Utah: Korver ai Jazz per Giricek + una prima scelta (dal 2009 in poi, con diverse protezioni per le scelte per ogni anno).
Non male la mossa di Phila, che l'anno prossimo sara'10 milioni sotto il salary cap (il team con + spazio salariale di tutta la NBA) e che ora dara' + spazio alla sua banda di giovani: Thaddeus Young, Willie Green, Rodney Carney e Lou Williams.
Magari l'anno prossimo un'altra storica franchigia tornera' ai suoi antichi fasti con qualche superstar?
mi auguro che ford torni,ma mi auguro ancor di più che non comprometta la propria salute.
philadelphia sta facendo la fine di atlanta,spazio salariale per prendere un free agent a fine stagione abbastanza giovane ma con doti affermate (joe johnson per atlanta) e una valanga di prime scelte per pescare 2 buone promesse all'anno per i successivi 2-3 anni.
Ford ha promesso che tornera'questa stagione, speriamo.:sperem:
Trade tra Phila e Utah: Korver ai Jazz per Giricek + una prima scelta (dal 2009 in poi, con diverse protezioni per le scelte per ogni anno).
Non male la mossa di Phila, che l'anno prossimo sara'10 milioni sotto il salary cap (il team con + spazio salariale di tutta la NBA) e che ora dara' + spazio alla sua banda di giovani: Thaddeus Young, Willie Green, Rodney Carney e Lou Williams.
Magari l'anno prossimo un'altra storica franchigia tornera' ai suoi antichi fasti con qualche superstar?
Bisogna tenere presente che tra tutti quei giovani, ai quali aggiungerei Jason Smith, nessuno finora ha dato più di qualche vagito ad alto livello. Se capita bene nei draft ok se no la ricostruzione potrebbe essere lunghetta...
... per il draft 2011 segnatevi questo nome: Shaquille Duncan. Non ne so praticamente nulla salvo che è un centro di 2.00 (:D ) che salta come una cavalletta ma con un nome così NON DEVE fallire....
AtuttaBIRRA!
29-12-2007, 23:05
Korver ai Jazz, Giricek a Phila
29/12/2007 19:40
Anche nel periodo natalizio non conosce soste il mercato Nba: gli Utah Jazz hanno infatti acquistato la guardia Kyle Korver in cambio di una prima scelta e del croato Gordan Giricek, che passa cosi' ai Philadelphia 76ers. I Jazz sperano che Korver possa aggiungere pericolosità perimetrale in un roster piuttosto lacunoso nel tiro pesante ed in leggera difficoltà dopo la sorprendente finale di conference della scorsa stagione. (d.m.)
Fonte: Redazione Basket Central
porco cacchio! Utah ha fatto un affare imho!
AtuttaBIRRA!
29-12-2007, 23:06
Ma sai qual'e'la cosa simpatica???Che con i due falegnami gli Spurs ci hanno vinto un titolo, mentre i Rockets con Scola nemmeno il primo turno di PO passano....
si però ammetterai che una cosa sarebbe Scola-Duncan e un'altra è Duncan-Oberto
AtuttaBIRRA!
29-12-2007, 23:09
... per il draft 2011 segnatevi questo nome: Shaquille Duncan. Non ne so praticamente nulla salvo che è un centro di 2.00 (:D ) che salta come una cavalletta ma con un nome così NON DEVE fallire....
beh se viene fuori una cosa a metà tra i due può anche essere 1,80 ma sfonda :D
Bel colpo di Utah, Giricek era fuori squadra ed è anche un giocatore abbasatnza mediocre mentre Korver punirà i raddoppi su Boozer.
Korver ha lo spazio giusto, farà il sesto uomo come cambio di Ronnie Brewer e Kirilenko, assieme a CJ Miles che ultimamente sta mostrando buone cose.
Phila... mah, continuano a cedere gente ma il talento è pochino e senza quello non si vince (a parte con Miami).
Non li vedo bene, per nulla.
Nonostante Miller stia facendo una buonissima stagione, come pure non male è quella di Dalembert.
brutus89
30-12-2007, 03:15
Mamma mia che partita del Mago....:( dai Mago esci le palle!!!
FORZA ANDREA!!
Partita non vista, Raptors sconfitti a Houston 91-79.
A guardare il box score: cedimento finale, pagata evidentemente la stanchezza per la gara della sera precedente. La partita del Mago si commenta da sola: 0 punti in 20 minuti, disastro totale...
si però ammetterai che una cosa sarebbe Scola-Duncan e un'altra è Duncan-Oberto
Hai detto bene, "sarebbe"...
Abbiamo dato via Kyle Korver per Gordan Giricek.
Tra un po' daremo via pure il magazziniere....
Commenti?
AtuttaBIRRA!
30-12-2007, 08:41
Abbiamo dato via Kyle Korver per Gordan Giricek.
Tra un po' daremo via pure il magazziniere....
Commenti?
già fatti :asd:
Phila mira a liberare spazio salariale, mentre Korver va a fare il 6°-7° uomo FONDAMENTALE a Utah
AtuttaBIRRA!
30-12-2007, 08:49
vittoria contro Minnie....non che ci sia da esaltarsi però ci confermiamo penultimi nella NW :O
The Sonics played the final three quarters without Kevin Durant, who sprained his left index finger near the end of the first period. X-rays were negative. (in 11 minuti cmq 6+2a+1s+1b)
fuori lui, per mantenere le aspettative Seattle si affida all'altro Rookie :D 18+5r+3b :) altri 5 in doppia cifra poi, gente che ha nel DNA la vittoria:
-Waston
-Wilcox
-Wilkins
-Wally (il cognome non è pronunciabile nè scrivibile se non da un laureato in linguistica)
:D
AtuttaBIRRA!
30-12-2007, 08:53
ecco che torna il mio discorso su Wade...in 27min 12p+6a ma anche 7to
e qui torniamo ai soliti discorsi su quante colpe siano del singolo giocatore e quante della squadra allo sbando
Non avevo ancora risposto, ma ti do ragione, ATB.
Wade quest'anno non è ai livelli, secondo me Jordaneschi, dell'anno scorso prima dell'infortunio.
Secondo me quello fu il giocatore più forte che calcò i parquet nba dopo l'Eterno: ogni gara uno spettacolo di gioco e sostanza, quasi 30 punti e 8assist a sera con 1 tiro su 2 a segno, decine e decine di rimbalzi, grinta, leadership.
Poi l'infortunio e amen.
Quest'anno, a parte 2 gare (quella dell'altra sera è leggendaria) è stato finora un Wade inferiore, spesso negativo al tiro e con milioni di TO. E anche fallosetto in modo inconsueto dalla lunetta.
Ci sono almeno 2 cose a mio parere che non vanno: primo la squadra allo sbando e il suo ruolo da reinserire (e Riley non ha per nulla le idee chiare), secondo il recupero soprattutto della meccanica di tiro perfetta (i liberi non sono un caso).
Stanotte Riley ha messo le riserve in campo a metà gara, considerandola giustamente chiusa (giustamente il cazzo, voglio dire: io gli avrei staccato il prepuzio), le cifre modeste di Wade si spiegano così.
Ma in effetti non sembrava in serata.
Non so che dire, prima pensavo al domani, pare che ormai a Miami abbiano già sbracato; ma non so se Rose sarebbe la scelta giusta, avendo un leader come Wade già lì dietro e un Cook che sarebbe un delitto non sviluppare col dovuto spazio (visto l'altra sera con Orlando l'Haier play of the day? Tre punti siderale che ha mandato tutti all'overtime).
E' una bruttissima situazione, e forse bisogna fare la scelta ora per sempre: o Wade fa la guardia oggi come domani, e allora domani si punta a Rose o a un grosso free agent di quel ruolo (barcamenandosi per questi mesi con J-Will-son-sempre-rotto e con Quinn), oppure squadra in mano a Wade play fino a fine stagione, con Cook titolare fisso a crescere più possibile e via alla caccia a Beasley o se va male il draft Brand et similia, con l'opzione di prendere un vero play l'anno prossimo anche se non di primo livello.
Però ragazzi... +25 -3.... inseriti due giocatori due...
Mamma mia che partita del Mago....:( dai Mago esci le palle!!!
FORZA ANDREA!!
Partita non vista, Raptors sconfitti a Houston 91-79.
A guardare il box score: cedimento finale, pagata evidentemente la stanchezza per la gara della sera precedente. La partita del Mago si commenta da sola: 0 punti in 20 minuti, disastro totale...
Allora, a proposito di Humpries?? :D
Non avevo ancora risposto, ma ti do ragione, ATB.
Wade quest'anno non è ai livelli, secondo me Jordaneschi, dell'anno scorso prima dell'infortunio.
Secondo me quello fu il giocatore più forte che calcò i parquet nba dopo l'Eterno: ogni gara uno spettacolo di gioco e sostanza, quasi 30 punti e 8assist a sera con 1 tiro su 2 a segno, decine e decine di rimbalzi, grinta, leadership.
Poi l'infortunio e amen.
Quest'anno, a parte 2 gare (quella dell'altra sera è leggendaria) è stato finora un Wade inferiore, spesso negativo al tiro e con milioni di TO. E anche fallosetto in modo inconsueto dalla lunetta.
Ci sono almeno 2 cose a mio parere che non vanno: primo la squadra allo sbando e il suo ruolo da reinserire (e Riley non ha per nulla le idee chiare), secondo il recupero soprattutto della meccanica di tiro perfetta (i liberi non sono un caso).
Stanotte Riley ha messo le riserve in campo a metà gara, considerandola giustamente chiusa (giustamente il cazzo, voglio dire: io gli avrei staccato il prepuzio), le cifre modeste di Wade si spiegano così.
Ma in effetti non sembrava in serata.
Non so che dire, prima pensavo al domani, pare che ormai a Miami abbiano già sbracato; ma non so se Rose sarebbe la scelta giusta, avendo un leader come Wade già lì dietro e un Cook che sarebbe un delitto non sviluppare col dovuto spazio (visto l'altra sera con Orlando l'Haier play of the day? Tre punti siderale che ha mandato tutti all'overtime).
E' una bruttissima situazione, e forse bisogna fare la scelta ora per sempre: o Wade fa la guardia oggi come domani, e allora domani si punta a Rose o a un grosso free agent di quel ruolo (barcamenandosi per questi mesi con J-Will-son-sempre-rotto e con Quinn), oppure squadra in mano a Wade play fino a fine stagione, con Cook titolare fisso a crescere più possibile e via alla caccia a Beasley o se va male il draft Brand et similia, con l'opzione di prendere un vero play l'anno prossimo anche se non di primo livello.
Molto meglio Rose di Beasley per Miami. Rose è un leader che cerca sempre di coinvolgere i compagni, a volte perfino troppo. Se è il caso sa anche segnare. Beasley vuole la palla, a volte sembra un po' disinteressato quando non è lui l'epicentro del gioco ma c'è già Wade e la cosa ammazzerebbe Cook. Certo Beasley è un 3 che si completerebbe benissimo con Wade ma l'amalgama non so come andrebbe. E poi tutto sommato è più facile procurarsi un buon 3 che un buon play.
Brutta e sfortunata annata per Mago finora. Cifre mediocri, impatto minimo, poche luci. La condizione fisica secondo me è il nocciolo, forse fin dagli europei, pur con tutte le critiche che si possono fare lui non è quello che stiamo vedendo adesso, è molto ma molto meglio.
brutus89
30-12-2007, 11:44
Allora, a proposito di Humpries?? :D
Allora ti dico la mia opinione, ho visto un bel pò di partite ultimamente dei raps.
Humphries ha alcune buone qualità che per adesso fanno la differenza, la voglia di lottare su ogni pallone, di andare a rimbalzo sia difensivo che offensivo, e soprattutto ho notato in lui un'ottima capacità di posizionamento vicino al canestro, infatti il 90% delle sue conclusioni sono: appoggi, schiacciate, e punti dopo il rimbalzo offensivo. Il suo bagaglio offensivo è limitato, anzi qualche volta mette qualche tiro, però il suo impatto è alto, offre una discreta difesa, e soprattutto energia sotto i tabelloni che sia quello dei raps o quello dell'avversario di turno.
Se Bargnani torna decente e comincierà a mettere su prestazioni di 15p+6r a partita, io vedo bene Humphries come suo back-up.
Su cosa possa diventare Humphries in futuro non saprei, però è giovane, ha voglia di fare e qualcosa potrebbe uscirne fuori, ma deve lavorare ancora tanto.
brutus89
30-12-2007, 11:50
Brutta e sfortunata annata per Mago finora. Cifre mediocri, impatto minimo, poche luci. La condizione fisica secondo me è il nocciolo, forse fin dagli europei, pur con tutte le critiche che si possono fare lui non è quello che stiamo vedendo adesso, è molto ma molto meglio.
Lo credo anch'io, e comunque si è visto l'anno scorso e qualche partita quest'anno. Agli scorsi PO è stato uno dei migliori, tornando da un'operazione che seppur di appendicite lo aveva debilitato tantissimo. Per questo penso che il problema sia prima di testa e poi fisico. Per lui tirare male come sta facendo per adesso è traumatico.
Io credo che per un giocatore giovane con qualche ottima dote sia FONDAMENTALE lo spazio e la considerazione ricevuti.
Questo, in tutti gli sport, fa la differenza fra la bella carriera e la carriera grigina.
Ora: giocatori non fenomeni (quelli escono sempre da soli) ma appunto buoni e possibilmente buonissimi ce ne sono molti.
Io sono convinto che Humphries non sia assolutamente inferiore a un Bargnani.
Ha meno classe, ovvio, ma ha due palle cubiche che il Mago non avrà mai neppure se si fa i succhi di frutta al testosterone.
E la classe conta fino a un certo punto.
Rodman e compagni randellante lo stanno a dimostare.
Humprhies e Bargnani sono giocatori per cui va spesa la fiducia, poi si raccoglieranno i frutti dell'investimento.
Lo dico chiaro: avessi da spendere una sola fiducia personalmente lo farei su Kris.
Secondo me il carattere è più importante delle doti tecniche che si possono plasmare.
E anche fisicamente Kris è messo meglio, Bargnani ha dalla sua altezza e braccia e un primo passo immenso per un uomo della sua stazza, ma quel fisico da pappamolla bianco sarà anche sempre la sua croce.
Humphries è più quadrato, atletico, nel basket moderno va bene sia come 4 che come 5 undersized.
Ripeto, la differenza la fa il tempo a disposizione per dimostrare la proria crescita e la propria capacità.
Kris sicuramente ne ha avuto meno di Bargnani che, concordo con Jason, in fondo quando non gioca è quasi sempre perchè se lo merita di non giocare.
A posteriori anzi potrebbe essere Kris a lamentarsi, visto che quando l'hanno fatto giocare non ha mai avuto periodi bui come quelli di Bargnani.
Molto meglio Rose di Beasley per Miami. Rose è un leader che cerca sempre di coinvolgere i compagni, a volte perfino troppo. Se è il caso sa anche segnare. Beasley vuole la palla, a volte sembra un po' disinteressato quando non è lui l'epicentro del gioco ma c'è già Wade e la cosa ammazzerebbe Cook. Certo Beasley è un 3 che si completerebbe benissimo con Wade ma l'amalgama non so come andrebbe. E poi tutto sommato è più facile procurarsi un buon 3 che un buon play.
Sì, d'accordo.
Peraltro ti parrebbe possibile un quintetto con ROSE-WADE-COOK?
A quel punto ci vorrebbero due colossi sotto, due ottimi rimbalzisti.
Haslem e Shaq non vanno un cazzo bene, anche se Haslem è per certi versi il miglior giocatore di questi maledetti Heat 07-08.
Peraltro credo sia criminale pensare troppo alla lottery... e Boston ne sa qualcosa.
Humprhies e Bargnani sono giocatori per cui va spesa la fiducia, poi si raccoglieranno i frutti dell'investimento.
Lo dico chiaro: avessi da spendere una sola fiducia personalmente lo farei su Kris.
Secondo me il carattere è più importante delle doti tecniche che si possono plasmare.
E anche fisicamente Kris è messo meglio, Bargnani ha dalla sua altezza e braccia e un primo passo immenso per un uomo della sua stazza, ma quel fisico da pappamolla bianco sarà anche sempre la sua croce.
Humphries è più quadrato, atletico, nel basket moderno va bene sia come 4 che come 5 undersized.
Ripeto, la differenza la fa il tempo a disposizione per dimostrare la proria crescita e la propria capacità.
Kris sicuramente ne ha avuto meno di Bargnani che, concordo con Jason, in fondo quando non gioca è quasi sempre perchè se lo merita di non giocare.
A posteriori anzi potrebbe essere Kris a lamentarsi, visto che quando l'hanno fatto giocare non ha mai avuto periodi bui come quelli di Bargnani.
Mah...io forse resterei con Mago per il fatto che Kris è sicuramente migliorato (ma è al quarto anno) ha grinta ecc... ma il ruolo di 4 in una squadra di grandi ambizioni non lo vedo ricoperto da lui. Nel ruolo ne vedo davvero tanti più bravi tra i giovani cito il mio Al Jefferson, ad esempio o Josh Smith, sia pure questo con un gioco un po' diverso. Mago può darsi non esploda mai ma ha talento mentre Humphries lo vedo vicino ai suoi limiti. Chiaro che uno come Kris se ce l'ho non lo butto via per niente ma di sola grinta non si vive, lo stesso Rodman aveva qualche di soprannaturale perchè un 2.01 che piglia 18 rimbalzi di media in una stagione è soprannaturale. Certo Mago visto finora è una scommessa ma come potenziale può pagare dividendi molto più alti.
Sì, d'accordo.
Peraltro ti parrebbe possibile un quintetto con ROSE-WADE-COOK?
A quel punto ci vorrebbero due colossi sotto, due ottimi rimbalzisti.
Difficile si ma Cook può diventare un sesto uomo di qualità o una utile pedina di scambio (peraltro con Wade sano davanti non ha comunque spazio che arrivi Rose o che arrivi Beasley... o stai pensando a DW stabile come play?). Huslem ha fatto il suo tempo Shaq a da mo' che deve ritirarsi pensare che al suo primo anni NBA aveva detto "a 30 anni smetto". Pensare che è in giornata un 30ello lo sbatte in faccia a chiunque ma quando gli capita di essere in giornata?
Peraltro credo sia criminale pensare troppo alla lottery... e Boston ne sa qualcosa.
Eh si, anche se tutto sommato sta andando benone (ma nei PO cambia l'aria, purtroppo)...poi magari Rose finisce a Portland....
brutus89
30-12-2007, 14:33
Mah...io forse resterei con Mago per il fatto che Kris è sicuramente migliorato (ma è al quarto anno) ha grinta ecc... ma il ruolo di 4 in una squadra di grandi ambizioni non lo vedo ricoperto da lui. Nel ruolo ne vedo davvero tanti più bravi tra i giovani cito il mio Al Jefferson, ad esempio o Josh Smith, sia pure questo con un gioco un po' diverso. Mago può darsi non esploda mai ma ha talento mentre Humphries lo vedo vicino ai suoi limiti. Chiaro che uno come Kris se ce l'ho non lo butto via per niente ma di sola grinta non si vive, lo stesso Rodman aveva qualche di soprannaturale perchè un 2.01 che piglia 18 rimbalzi di media in una stagione è soprannaturale. Certo Mago visto finora è una scommessa ma come potenziale può pagare dividendi molto più alti.
Quoto. Scelgo il mago, però Kris se migliora ancora potrebbe ricoprire il ruolo di sesto uomo in una buona squadra, ma non oltre.
brutus89
30-12-2007, 14:35
Difficile si ma Cook può diventare un sesto uomo di qualità o una utile pedina di scambio (peraltro con Wade sano davanti non ha comunque spazio che arrivi Rose o che arrivi Beasley... o stai pensando a DW stabile come play?). Huslem ha fatto il suo tempo Shaq a da mo' che deve ritirarsi pensare che al suo primo anni NBA aveva detto "a 30 anni smetto". Pensare che è in giornata un 30ello lo sbatte in faccia a chiunque ma quando gli capita di essere in giornata?
Eh si, anche se tutto sommato sta andando benone (ma nei PO cambia l'aria, purtroppo)...poi magari Rose finisce a Portland....
No! E basta, già questi qui hanno avuto abbastanza culo, riusciranno ad avere abbastanza fortuna e prendere la 1a scelta anche con un posto ai PO? :D
Io resto sempre dell'opinione che Humpries e'un buon backup, ma non titolare in una squadra con certe ambizioni. Oddio, poi se sfonda alla grande e comincia a fare 15p+10r a sera....qualche considerazione in + gli si dovrebbe dare.
Bargnani purtroppo se ho e'in condizione psicofisica almeno pari al 90% non fa mai una mazza. Se poi e'in recupero (come questo periodo) possono sempre capitare quelle sere di pausa, anche se la cosa e'molto deprimente per uno che dovrebbe sempre giocare a certi livelli...
AtuttaBIRRA!
30-12-2007, 16:04
toh, va chi c'è :O
http://195.56.77.210/legavideo/7-10805-dsl.wmv
Io resto sempre dell'opinione che Humpries e'un buon backup, ma non titolare in una squadra con certe ambizioni. Oddio, poi se sfonda alla grande e comincia a fare 15p+10r a sera....qualche considerazione in + gli si dovrebbe dare.
Bargnani purtroppo se ho e'in condizione psicofisica almeno pari al 90% non fa mai una mazza. Se poi e'in recupero (come questo periodo) possono sempre capitare quelle sere di pausa, anche se la cosa e'molto deprimente per uno che dovrebbe sempre giocare a certi livelli...
Humpries sta facendo bene e se migliora ancora stabilizzandosi su prestazioni buone forse è anche meglio di Bargnani. Il mago è una scommessa ad ogni partita, ha talento però gli mancano completamente i movimenti sotto canestro, spesso prende tiri azzardati, commette spesso falli in attacco perchè è veloce e salta bene l'uomo ma se gli si piazza davanti qualcuno lo investe.
Quando entra mi tremano sempre un po' le gambe.
Bargnani è meglio tecnicamente ma di testa ancora non è a livelli di NBA, ha una gran voglia e si vede però deve imparare a lavorare sui suoi punti deboli e a giocare meglio per la squadra.
ninja750
30-12-2007, 18:37
ho visto adesso su sky toronto che batte incredibilmente gli spurs
gran gara di calderon, bruttina dell'italiano certo che vedere bosh in panca e sapere che ford forse (a quanto hanno detto) non rientra non è granchè per l'ottimismo generale
kapono ha fatto il kapono ovvero ottimo quando cercato e ha abbozzato anche uno sputo di difesa :D popovic sempre il solito con gli arbitri si fa anche cacciare con 4' alla fine :asd:
AtuttaBIRRA!
30-12-2007, 18:50
il nuovo coach dei Bulls (Boyman) sembra gradire Duhon e Hinrich insieme, mentre vede Gordon come sesto uomo (e per ora sembra avere ragione, Ben è rinato)
ma anche Deng sta giocando meglio...che il problema fosse Skiles e non le continue voci di mercato? non tanto per il COME li faceva giocare, ma praobabilmente per il fatto che non potevano più vederlo :asd:
:eek: Chiamate l'Adidas!!! Nuovo testimonial unico per lo spot "Impossible is nothing": Ben Wallace ha messo 2 fade-away in una partita :D
ninja750
30-12-2007, 19:28
:eek: Chiamate l'Adidas!!! Nuovo testimonial unico per lo spot "Impossible is nothing": Ben Wallace ha messo 2 fade-away in una partita :D
ma poi perchè gioca con quelle due specie di gambali che sembrano due stivali bianchi? :D
AtuttaBIRRA!
30-12-2007, 19:29
:D
-...e i Lakers producono al 24-esimo secondo un meteorite dal Pianeta Farmar che arriva a un metro dal ferro...
-(Su Pavlovic) 75enne in Serbia. Due litri di Slivovitz, e... "la volta che andai via a Kobe Bryant dietro alla schiena".
E i nipoti:
"Dai, faccela vedere ancora nonno!"
...è appena occorsa sui vostri teleschermi. :sbonk:
-(Su KB) Ora, il Mamba viene generalmente accolto con applausi in giro per gli Stati Uniti con tre notevoli eccezioni.
Philadelphia: dove è nato ma non ha combinato.
Boston(a parte l'anno scorso): dove veste la maglia sbagliata.
Denver: dove ci siam relazionati male con fauna locale..............
A Chicago: "Bravo! Bravo! Fenomeno!".... :rotfl:
-Dalla sovraimpressione avete intuito cosa dovete fare il giorno di Natale alle ore 11 e un quarto di sera.
Ci sono i Lakers e ci sono i Suns...
:D
-...e i Lakers producono al 24-esimo secondo un meteorite dal Pianeta Farmar che arriva a un metro dal ferro...
:sbonk:
ninja750
30-12-2007, 19:52
oggi mammoli e buffa hanno un po sparlato di tranquillo e una presunta cena in cronaca con vini di 400$ e personaggi strani al tavolo :asd:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=190184986354&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=009#
:winner: :winner: :winner: :winner:
Grazie ancora ATB! Presa al minimo, roba da non crederci :cool:
ninja750
30-12-2007, 20:34
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=190184986354&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=009#
:winner: :winner: :winner: :winner:
Grazie ancora ATB! Presa al minimo, roba da non crederci :cool:
bene vedo che ci prepariamo tutti alla vestimentazione per la partitella che (credo?) faremo :asd:
prezzo buono tra l'altro :)
Tommy_Angelo
30-12-2007, 21:26
Stavo guardando proprio in questo momento le migliori "cose" del 2007 made in NBA.
Sono capitato sui migliori 10 Bloppers, ma come si fa a mettere a referto un auto-canestro -.- (LAKERS)
k-durant
30-12-2007, 21:48
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=190184986354&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=009#
:winner: :winner: :winner: :winner:
Grazie ancora ATB! Presa al minimo, roba da non crederci :cool:
Ma una maglia del Barone no eh? Non ce l'hanno mica.. :(
Complimentoni comunque!! :)
il nuovo coach dei Bulls (Boyman) sembra gradire Duhon e Hinrich insieme, mentre vede Gordon come sesto uomo (e per ora sembra avere ragione, Ben è rinato)
ma anche Deng sta giocando meglio...che il problema fosse Skiles e non le continue voci di mercato? non tanto per il COME li faceva giocare, ma praobabilmente per il fatto che non potevano più vederlo :asd:
Skiles era l'unico con Iavaroni a gareggiare con Saunders per il titolo di Coglione dell'Anno.
L'immagine non è tutto, per carità, però certe volte la faccia è fottutamente emblematica.
:p
Un altro genio è Frank di NJ.
ninja750
30-12-2007, 22:15
Stavo guardando proprio in questo momento le migliori "cose" del 2007 made in NBA.
Sono capitato sui migliori 10 Bloppers, ma come si fa a mettere a referto un auto-canestro -.- (LAKERS)
wash ne ha due se non sbaglio :read:
brutus89
30-12-2007, 22:22
Skiles era l'unico con Iavaroni a gareggiare con Saunders per il titolo di Coglione dell'Anno.
L'immagine non è tutto, per carità, però certe volte la faccia è fottutamente emblematica.
:p
Un altro genio è Frank di NJ.
:mbe: Di The COYon ce n'è solo uno...:D
brutus89
30-12-2007, 22:23
Ma in caso di autocanestro...quei 2 punti a chi vengono segnati nel tabellino?
k-durant
30-12-2007, 22:30
Ma in caso di autocanestro...quei 2 punti a chi vengono segnati nel tabellino?
In Italia è successo che venissero assegnati al capitano della squadra, quest'anno in occasione di Milano-Scafati, auto-canestro di Gallinari a rimbalzo e 2 a referto per il capitano dei campani Frank Williams (ex Nba).
In Usa non so come funzioni la cosa sinceramente
screcca82
30-12-2007, 22:33
In Italia è successo che venissero assegnati al capitano della squadra, quest'anno in occasione di Milano-Scafati, auto-canestro di Gallinari a rimbalzo e 2 a referto per il capitano dei campani Frank Williams (ex Nba).
In Usa non so come funzioni la cosa sinceramente
secondo me lo danno all'ultimo che tira... come gli assist a chi stoppano il tiro, nel caso in cui chi raccoglie la palla segna :muro:
secondo me lo danno all'ultimo che tira... come gli assist a chi stoppano il tiro, nel caso in cui chi raccoglie la palla segna :muro:
Come per il maiale: non si butta via niente.....
AtuttaBIRRA!
30-12-2007, 23:10
Ma una maglia del Barone no eh? Non ce l'hanno mica.. :(
Complimentoni comunque!! :)
per la maglia del Barone avresti almeno un concorrente :fiufiu:
screcca82
30-12-2007, 23:15
per la maglia del Barone avresti almeno un concorrente :fiufiu:
io mi SAREBBI preso quella dorata di gilberto :) :cool:
Stavo guardando proprio in questo momento le migliori "cose" del 2007 made in NBA.
Sono capitato sui migliori 10 Bloppers, ma come si fa a mettere a referto un auto-canestro -.- (LAKERS)
A proposito di autocanestri....un paio di settimane fa ne ho fatto uno in maniera incredibile!!!!
Contropiede degli avversari, 2 contro 1, io unico difensore preso in mezzo agli attaccanti. Riesco ad intercettare il passaggio + o - all'altezza della linea di tiro libero, smanaccio il pallone con la mano che si impenna in aria per una strana traiettoria all'indietro....canestro perfetto!!!!! Roba mai vista nemmeno sul web!!!:D
pasqualaccio
30-12-2007, 23:48
io mi SAREBBI preso quella dorata di gilberto :) :cool:
bella, io ero indeciso tra quella e quella di sua maestà
AtuttaBIRRA!
30-12-2007, 23:53
A proposito di autocanestri....un paio di settimane fa ne ho fatto uno in maniera incredibile!!!!
Contropiede degli avversari, 2 contro 1, io unico difensore preso in mezzo agli attaccanti. Riesco ad intercettare il passaggio + o - all'altezza della linea di tiro libero, smanaccio il pallone con la mano che si impenna in aria per una strana traiettoria all'indietro....canestro perfetto!!!!! Roba mai vista nemmeno sul web!!!:D
immagino le prese x il culo :asd:
AtuttaBIRRA!
30-12-2007, 23:55
oh alla fine 'na maglia se la son comprata tutti :asd:
a qualcuno è già arrivata? io ho ritirato a mano e vi assicuro che è davvero bella.
manca solo che atragon si accatta quella verde con numeri neri di Garnett e poi siam tutti contenti :D
immagino le prese x il culo :asd:
Il contrario!Quando fai un autocanestro cosi, e'come se hai fatto un 360...:asd:
bene vedo che ci prepariamo tutti alla vestimentazione per la partitella che (credo?) faremo :asd:
prezzo buono tra l'altro :)
Oh a questo punto è d'obbligo! Qualcuno prenoti la n° 3 per albys! :sofico:
Ma una maglia del Barone no eh? Non ce l'hanno mica.. :(
Complimentoni comunque!! :)
Thanks :)
Se lo tieni d'occhio mi sa che prima o poi la casacca numero 5 la vedi passare...pian piano gli arrivano tutte imho. Poi mi smentirà eventualmente il Barone Birra :D
Io comprerei volentieri la maglia bianca dei Raptors (versione italiana), ma la vendono solo all'ACC e il prezzo e'sempre un poco accessibile 169$+13% di tasse...bastards...:mad:
Oh a questo punto è d'obbligo! Qualcuno prenoti la n° 3 per albys! :sofico:
Vero!
In effetti mi manca, come pure Nicole Kidman.
:p
Ma la taglia L è umana oppure per uno un pelo sotto il metro e ottanta fa anche da mocio vileda?
brutus89
31-12-2007, 02:57
Portland continua a vincere...:eek: a fine primo tempo perdevano, nell'ultimo quarto hanno concesso solo 9 punti ai 76ers...
E visto che si parla di Kobe di qui e Kobe di là, direi che stanotte ha fatto vomitare, ma tanto tanto, nella disfatta casalinga con i grandi Celtics.
6/25 al tiro, ma non solo.
Questi Celtics sono una corazzata sorprendente, stanotte mancava pure Rondo ma han distrutto lo stesso i Lakers.
Incredibile, 30 gare e nessuna minima imbarcata presa, una solidità impressionante.
k-durant
31-12-2007, 09:22
Portland continua a vincere...:eek: a fine primo tempo perdevano, nell'ultimo quarto hanno concesso solo 9 punti ai 76ers...
9-35 ai danni di Phila il parziale! :eek:
e vittoria di VENTICINQUE per i Blazers..
k-durant
31-12-2007, 09:23
Questi Celtics sono una corazzata sorprendente, stanotte mancava pure Rondo ma han distrutto lo stesso i Lakers.
Incredibile, 30 gare e nessuna minima imbarcata presa, una solidità impressionante.Verissimo ma prima o poi io mi aspetto un calo fisiologico alla luce del sole di questi Celtics..
powerslave
31-12-2007, 09:30
Ma in caso di autocanestro...quei 2 punti a chi vengono segnati nel tabellino?
in nba mi pare li assegnino al giocatore più vicino.
powerslave
31-12-2007, 09:37
E visto che si parla di Kobe di qui e Kobe di là, direi che stanotte ha fatto vomitare, ma tanto tanto, nella disfatta casalinga con i grandi Celtics.
6/25 al tiro, ma non solo.
Questi Celtics sono una corazzata sorprendente, stanotte mancava pure Rondo ma han distrutto lo stesso i Lakers.
Incredibile, 30 gare e nessuna minima imbarcata presa, una solidità impressionante.
Io la partita non l'ho vista ma ,a parte le percentuali di tiro penose, dalle sue statistiche non vedo una partita proprio vomitevole.11 volte in lunetta con 10 su 11 e 22 punti non sono proprio da vomito,sono i numeri di chi ha comuqnue attaccato il canestro .Ampiamente sotto il par si,ma non vomitevole come una superstar che sparisce dalla partita.
k-durant
31-12-2007, 09:38
per la maglia del Barone avresti almeno un concorrente :fiufiu:
:mad:
cmq ho 80 euro da parte, potrei anche arrivare a spenderli tutti per aggiudicarmela! :O (ma speriamo di no, dai :stordita:)
:D
Grand Kenyon
31-12-2007, 09:48
Kobe ha giocato male, molto. ha sbagliato anche i tiri che normalmente mette a occhi chiusi, benchè abbia notato una specie di "Jordan rules" difensiva nei suoi confronti ( lo mandavano sul fondo e c'era sempre un uomo pronto al raddoppio, se non due). prestazione opaca anche difensivamente, dove si lasciava sempre sfuggire il suo marcatore nonostante un buon inizio su Allen. ma non è il solo ad aver giocato male.
due cose ci servivano: controllo dei tabelloni e second unit. appena garnett ha acceso un pò Bynum e Odom sono scomparsi, i C's hanno avuto un mucchio di rimbalzi offensivi e ci hanno affossato. la second unit non è riuscita, invece, a sterzare la partita come normalmente fa.
negativi anche tutti gli altri, con Brown che vorrei vedere al più presto altrove perchè veramente non ne posso più di questo senza palle in campo. Odom, che comunque ha dato il suo mettendo anche due triple, e Ariza, limitato dai falli, le uniche due note positive.
veniamo ai Celtics: fanno paura. erano alla quarta partita in cinque giorni ma si sono dimostrati una macchina, hanno un mucchio di opzioni offensive e difensivamente sono incredibili, probabilmente la miglior difesa della lega, quasi meglio degli spurs. quando vedi anche uno come House difendere vuol dire che il lavoro fatto è stato impressionante. 20 punti è lo scarto con cui praticamente asfaltano tutti, casa o trasferta non fa differenza. hanno perso 3 volte in volata, e resta quindi la curiosità di vederli in una serie a 7 contro la vincente delle termopili dell'ovest, visto che a est non ci sono pistons o magic che tengano.
torniamo a noi: non è una sconfitta che ci ridimensiona perchè i Celtics sono il top della lega. semplicemente, non siamo pronti a giocarcela. Bynum si dimostra ancora acerbo per questi palcoscenici, non è assolutamente pronto come seconda punta. i progressi della squadra sono comunque notevoli e 19-11 è un gran record visto il calendario. il momento topico della stagione sarà il tour a est di febbraio, quando capiremo di che pasta siamo fatti. io credo che questo roster, così com'è, non possa andare oltre le semifinali di conference, con un accoppiamento favorevole al primo turno. meglio Kidd e non Artest, un piantagrane che non voglio nel nostro spogliatoio e per cui non sono disposto a sacrificare Farmar.
incredibile, i Blazers hanno battuto i Sixers in casa, ma no! pazzesco! :rolleyes:
in queste 13W avranno avuto si e no 3 partite complicate. sono un fuoco di paglia e presto si sgonfieranno, benchè siano una squadra indubbiamente interessante.
AtuttaBIRRA!
31-12-2007, 09:57
resta quindi la curiosità di vederli in una serie a 7 contro la vincente delle termopili dell'ovest
prima pagina :D
ninja750
31-12-2007, 09:58
Ma la taglia L è umana oppure per uno un pelo sotto il metro e ottanta fa anche da mocio vileda?
la mia L/48 è MOLTO lunga
ninja750
31-12-2007, 09:59
io mi SAREBBI preso quella dorata di gilberto :) :cool:
buongustaio :oink:
AtuttaBIRRA!
31-12-2007, 09:59
la mia L/48 è MOLTO lunga
quoto, larga il giusto per uno spallato, ma un po' lunga. si rimedia mettendola nei clazoncini ;)
ninja750
31-12-2007, 10:06
quoto, larga il giusto per uno spallato, ma un po' lunga. si rimedia mettendola nei clazoncini ;)
ti dirò di spalla è giusta ma di lunghezza andrebbe quasi a coprire i pantaloncini che peraltro non ho :D voi avete anche quelli?
AtuttaBIRRA!
31-12-2007, 10:11
Bulls-Knicks 100-83
76ers-Trail Blazers 72-97
Warriors-Nuggets 105-95
Grizzlies-Spurs 87-111
Suns-Kings 117-102
Celtics-Lakers 110-91
sono ovviamente contento per la dimostrazione di forza data dai Celtics, me l'aspettavo più sudata la partita.
io cmq continuo a ribadire la grande intelligenza dei 3, ma sopratutto dei due nuovi, che hanno lasciato a Pierce il ruolo di leader ufficiale, anche se tutti sanno bene che per vincere è il 5 che deve giocare alla grande. su Ray posso solo dire che secondo me è l'Allen più tranquillo, maturo e determinante che abbia mai visto.
già commentate la vittorie Bulls e Blazers, passiamo all'ottima vittoria dei Warriors sui Nuggets. 28+8a per il Barone, che surclassa un Iverson non in serata. 26+10r Melo che però perde 7 palloni.
partitina di Duncan con 24+17r+7a+3b contro Memphis
infine abbondante vittoria di PHO contro i Kings. Stoud sta giocando decisamente bene nell'ultimo periodo 31+17r stanotte (10offensivi :eek: ). Garcia ci prova col suo career-high di 30p
AtuttaBIRRA!
31-12-2007, 10:12
ti dirò di spalla è giusta ma di lunghezza andrebbe quasi a coprire i pantaloncini che peraltro non ho :D voi avete anche quelli?
pantaloncini qualsiasi intendevo :D
Grand Kenyon
31-12-2007, 13:10
Nba: James-Bryant, il sogno Lakers
Il nuovo 'fenomeno' verso Los Angeles
Una finale Nba raggiunta pressappoco da solo, guidando i Cleveland Cavs alla sfida poi persa con la corazzata San Antonio. LeBron James è senza dubbio il nuovo personaggio simbolo del basket statunitense, dominante e uomo squadra come solo i grandi fenomeni hanno saputo essere. A Cleveland c'è una scritta: "We are all witnesses", siamo tutti testimoni. Ma il rischio è che l'idolo parta; destinazione Lakers, con Kobe Bryant.
In principio furono Earvin 'Magic' Johnson e Kareem-Abdul Jabbar, poi Kobe Bryant e Shaquille O'Neill. Le due ere dei Los Angeles Lakers, almeno le più redditizie e leggendarie, sono legate a due coppie d'oro, magari poco affini fuori dal parquet ma assolutamente mortifere per ogni avversario. Da questa considerazione, forse, nasce la folle idea rilanciata dai californiani e promossa da coach Phil Jackson: cercare un degno compagno per il numero 24, appena entrato nell'elite dei 'millenari' della Nba, e rinverdire i fasti passati. Nella scorsa estate ci fu un timido tentativo di strappare Kevin Garnett alla concorrenza dei Boston Celtic, ma i problemi di salary-cap legati all'ingaggio di Bryant e la perplessità di parte dello spogliatoio fecero tramontare ben presto l'ipotesi. A questo punto, l'entourage losangelino ha pensato bene di virare sull'unico non rifiutabile della lega, quel Lebron James tanto osannato da tutto il mondo del canestro.
Una stagione incredibile, quella della consacrazione della stella dei Cavs, culminata con la finalissima persa al cospetto dei fantastici San Antonio Spurs di Tim Duncan e Manu Ginobili. Ormai, James è una delle 'aziende' più prolifiche dello sport, con contratti multimilionari con le maggiori marche sportive e non e la nomea del nuovo Jordan sempre più appiccicata addosso. A Cleveland è oggetto di una sorta di adorazione, con atti di fede che giganteggiano all'ingresso della casa dei Cavaliers. Kobe ha reagito con entusiasmo al progetto, addirittura lasciando intendere di essere disposto a sacrifici di natura economica (in questo modo si abbasserebbe il tetto salariale della franchigia e non sarebbe necessario smantellare per arrivare all'obiettivo designato) pur di giocare al fianco di James. Quest'ultimo è uno dei migliori passatori della lega, oltre che un uomo da oltre 30 punti a partita; Bryant è un realizzatore nato che, se messo in condizione, può mandare a referto numeri impraticabili per chiunque altro. Sarebbe un'altra coppia da sogno, nel solco della tradizione.
fonte, tenetevi forte.....tgcom :rotfl: :rotfl: :rotfl:
PeterGriffin
31-12-2007, 13:13
sarà, mai io james e kobe non ce li vedo proprio assieme..
AtuttaBIRRA!
31-12-2007, 13:15
sarà, mai io james e kobe non ce li vedo proprio assieme..
manco io
Grand Kenyon
31-12-2007, 13:16
manco io
è una bufalona di dimensioni colossali, non c'è neanche bisogno di aprire l'argomento perchè it ain't gonna happen :)
brutus89
31-12-2007, 13:23
Ai lakers serve un lungo, si è visto questa notte...
Nba: James-Bryant, il sogno Lakers
Il nuovo 'fenomeno' verso Los Angeles
Una finale Nba raggiunta pressappoco da solo, guidando i Cleveland Cavs alla sfida poi persa con la corazzata San Antonio. LeBron James è senza dubbio il nuovo personaggio simbolo del basket statunitense, dominante e uomo squadra come solo i grandi fenomeni hanno saputo essere. A Cleveland c'è una scritta: "We are all witnesses", siamo tutti testimoni. Ma il rischio è che l'idolo parta; destinazione Lakers, con Kobe Bryant.
In principio furono Earvin 'Magic' Johnson e Kareem-Abdul Jabbar, poi Kobe Bryant e Shaquille O'Neill. Le due ere dei Los Angeles Lakers, almeno le più redditizie e leggendarie, sono legate a due coppie d'oro, magari poco affini fuori dal parquet ma assolutamente mortifere per ogni avversario. Da questa considerazione, forse, nasce la folle idea rilanciata dai californiani e promossa da coach Phil Jackson: cercare un degno compagno per il numero 24, appena entrato nell'elite dei 'millenari' della Nba, e rinverdire i fasti passati. Nella scorsa estate ci fu un timido tentativo di strappare Kevin Garnett alla concorrenza dei Boston Celtic, ma i problemi di salary-cap legati all'ingaggio di Bryant e la perplessità di parte dello spogliatoio fecero tramontare ben presto l'ipotesi. A questo punto, l'entourage losangelino ha pensato bene di virare sull'unico non rifiutabile della lega, quel Lebron James tanto osannato da tutto il mondo del canestro.
Una stagione incredibile, quella della consacrazione della stella dei Cavs, culminata con la finalissima persa al cospetto dei fantastici San Antonio Spurs di Tim Duncan e Manu Ginobili. Ormai, James è una delle 'aziende' più prolifiche dello sport, con contratti multimilionari con le maggiori marche sportive e non e la nomea del nuovo Jordan sempre più appiccicata addosso. A Cleveland è oggetto di una sorta di adorazione, con atti di fede che giganteggiano all'ingresso della casa dei Cavaliers. Kobe ha reagito con entusiasmo al progetto, addirittura lasciando intendere di essere disposto a sacrifici di natura economica (in questo modo si abbasserebbe il tetto salariale della franchigia e non sarebbe necessario smantellare per arrivare all'obiettivo designato) pur di giocare al fianco di James. Quest'ultimo è uno dei migliori passatori della lega, oltre che un uomo da oltre 30 punti a partita; Bryant è un realizzatore nato che, se messo in condizione, può mandare a referto numeri impraticabili per chiunque altro. Sarebbe un'altra coppia da sogno, nel solco della tradizione.
fonte, tenetevi forte.....tgcom :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Appena letto su mediavideo!
:sbonk:
TG com, branco di fetenti.
Purtroppo credo sarà dura vedere James lontano da Cleveland, città e società grigia.
Artest deve operrarsi al gomito, dove ha una scheggia ossea (rimasuglio di una rissa? :D ).
Che sfiga questi Kings.... squadra buonissima, con un sacco di talento offensivo.
Pensate che hanno fuori Bibby, Artest, Kevin Martin, Abdur-Rahim.... e nonostante questo hanno fatto cose dignitose.
E hanno scoperto di avere due ottime giocatori come Salmons e Garcia (questo è bravo, attenzione), hanno rilanciato Udrih, mentre Polenta Miller e Resporchino Moore (che mi sorprende, gli davo zero credito) sanno il fatto loro là sotto.
La sparo grossa dicendo che con tutti i giocatori sani questi sono la terza squadra dell'Ovest dopo Spurs e Suns?
BIBBY (udrih)
MARTIN (garcia, danthay jones)
ARTEST (salmons)
RAHIM (moore, k.thomas)
MILLER (hawes)
Rosa fantastica, nessuno l'aveva mai notato. Peccato che la metà si siano rotti. :(
brutus89
31-12-2007, 13:35
Riguardo ai Celtics, ho la sensazione che i big 3 stiano giocando con il freno a mano tirato, controllano ogni partita con una facilità impressionante e pur giocando tanti minuti non credo questo possa crear loro qualche problema ai PO.
Grand Kenyon
31-12-2007, 13:38
TG com, branco di fetenti.
Purtroppo credo sarà dura vedere James lontano da Cleveland, città e società grigia.
Artest deve operrarsi al gomito, dove ha una scheggia ossea (rimasuglio di una rissa? :D ).
Che sfiga questi Kings.... squadra buonissima, con un sacco di talento offensivo.
Pensate che hanno fuori Bibby, Artest, Kevin Martin, Abdur-Rahim.... e nonostante questo hanno fatto cose dignitose.
E hanno scoperto di avere due ottime giocatori come Salmons e Garcia (questo è bravo, attenzione), hanno rilanciato Udrih, mentre Polenta Miller e Resporchino Moore (che mi sorprende, gli davo zero credito) sanno il fatto loro là sotto.
La sparo grossa dicendo che con tutti i giocatori sani questi sono la terza squadra dell'Ovest dopo Spurs e Suns?
BIBBY (udrih)
MARTIN (garcia, danthay jones)
ARTEST (salmons)
RAHIM (moore, k.thomas)
MILLER (hawes)
Rosa fantastica, nessuno l'aveva mai notato. Peccato che la metà si siano rotti. :(
le Queens sono alla frutta da 4 anni ormai e sono in piena ricostruzione. Artest è un piantagrane, Bibby vuole solo cambiare aria, Rahim è stracotto, Miller idem, hanno buoni giovani attorno a cui ricostruire ma anche con tutti sani non andrebbero da nessuna parte, al massimo se la giocherebbero per l'ottava piazza, questo si.
Garcia mi piaceva sin da quando giocava a Louisville per Pitino, sono contento che stia venendo fuori, aveva solo bisogno di spazio :cool:
brutus89
31-12-2007, 13:39
La sparo grossa dicendo che con tutti i giocatori sani questi sono la terza squadra dell'Ovest dopo Spurs e Suns?
BIBBY (udrih)
MARTIN (garcia, danthay jones)
ARTEST (salmons)
RAHIM (moore, k.thomas)
MILLER (hawes)
Direi di sì, :D mi sembra un pò esagerata la tua affermazione, secondo me i clips potrebbero veramente andare forte senza quella sfiga che si ritrovano e soprattutto una coppia sotto i tabelloni come Kaman e Brand. E poi Dallas? Utah?Dietro loro?
Utah ha 2 fuoriclasse e un ottimo giocatore (AK47) + un paio di buone comparse.
Ma Sacramento con Bibby e Rahim sani sarebbe ben altra cosa.
Rahim era uno dei migliori 4 d'attacco sino a 2-3 anni fa.
Certo, ci vorrebbe anche un bel coach (anche se Theus non sembra male), ma vi assicuro che anche Polenta Miller non è male come si pensi...
Artest è una testa di cazzo ma come giocatore non si discute, scherziamo?
Diciamo che sarebbe una squadra "elettrica", ma Bibby-Martin-Salmons-Artest e Miller sono 5 mani d'oro!
Direi di sì, :D mi sembra un pò esagerata la tua affermazione, secondo me i clips potrebbero veramente andare forte senza quella sfiga che si ritrovano e soprattutto una coppia sotto i tabelloni come Kaman e Brand. E poi Dallas? Utah?Dietro loro?
Dallas l'avevo scordata, in effetti.
Sorry.
i Clippers sono un'altra squadra potenzialmente grandiosa, con tutti a posto.
Lo dissi e lo confermo.
Gli manca però una guardia di gran livello (mobley è un po' pochino, adesso) e c'è sempre l'incognita Livingston.
E comunque finchè avranno Dunleavy non andranno da nessuna parte...
sarà, mai io james e kobe non ce li vedo proprio assieme..
Dopo 3 partite andrebbero d'accordo come Sandokan e Suyodhana....
Grand Kenyon
31-12-2007, 14:16
oggi è giornata :rotfl: :rotfl: :rotfl:
http://heylarryhughespleasestoptakingsomanybadshots.com/
grandioso, c'è da dire che i fan dei cavs sono proprio dei geni, dopo il mitico carlosloozer.com questo qui :ave: :ave: :ave: :rotfl:
Certo che è strano...un'annata come quelle dei Celtici è pazzesca...persino sospetta. Ok è arrivato KG e anche Ray ma in fondo abbiamo perso un AJ che sta andando a 20p + 12r a partita, mica una pippa...e poi altri giocatori come Delonte West che non erano proprio scarsissimi...insomma nulla che giustifichi una crescita di queste proporzioni da squadra da barzelletta a corazzata che quasi a metà stagione ha un record vicino al 90%...tra l'altro vittorie spesso nettissime, poche sconfitte e tutte giocate alla pari con chi ci ha battuto. Probabilmente c'è stato un cambio di consapevolezza anche negli altri giocatori e soprattutto negli avversari...non so, mi aspettavo una stagione tra le 50 e le 55 vittorie così è roba da 70-12... anche io mi attendo un calo nonchè un brusco ridimensionamento quando incontreremo le squadre più forti dell'Ovest.
PeterGriffin
31-12-2007, 14:29
oggi è giornata :rotfl: :rotfl: :rotfl:
http://heylarryhughespleasestoptakingsomanybadshots.com/
grandioso, c'è da dire che i fan dei cavs sono proprio dei geni, dopo il mitico carlosloozer.com questo qui :ave: :ave: :ave: :rotfl:
http://heylarryhughespleasestoptakingsomanybadshots.files.wordpress.com/2007/12/swa2.jpg
:asd:
Ecco....quando dicevo che avere Hughes come secondo violino era come chiedere a Sandra Milo di fare audience con la danza del ventre...
brutus89
31-12-2007, 16:03
Dallas l'avevo scordata, in effetti.
Sorry.
i Clippers sono un'altra squadra potenzialmente grandiosa, con tutti a posto.
Lo dissi e lo confermo.
Gli manca però una guardia di gran livello (mobley è un po' pochino, adesso) e c'è sempre l'incognita Livingston.
E comunque finchè avranno Dunleavy non andranno da nessuna parte...
Che ne penserà fede? :D
Tra l'altro temo che a Dallas ci sia qualcosina che non funziona più nello spogliatoio...
Sconfitte inspiegabili...
AtuttaBIRRA!
31-12-2007, 17:23
La sparo grossa dicendo che con tutti i giocatori sani questi sono la terza squadra dell'Ovest dopo Spurs e Suns?
mah! io li vedo dietro Utah, Denver, Dallas e pure Houston (anche se sta facendo pietà)
e anche GS :D
AtuttaBIRRA!
31-12-2007, 17:27
Ecco....quando dicevo che avere Hughes come secondo violino era come chiedere a Sandra Milo di fare audience con la danza del ventre...
mia grande scommessa persa :(
a WAS era sublime...
k-durant
31-12-2007, 17:28
e anche GS :Dgrazie cavo :D
AtuttaBIRRA!
31-12-2007, 17:29
giovani, vi saluto
buon anno a tutti :)
k-durant
31-12-2007, 17:33
giovani, vi saluto
buon anno a tutti :)
buon anno anche a te, io invece stacco alle 20 :)
ci rivediamo nel 2008 :D
k-durant
31-12-2007, 17:41
Se torno entro le 2 mi sparo buona parte di GS-Hou.. :)
In diretta su SkyS2 a partire dall'01.00 :cool:
powerslave
31-12-2007, 17:56
auguri a tutti di buon anno:)
ninja750
31-12-2007, 18:12
mia grande scommessa persa :(
a WAS era sublime...
concordo però di qua era titolare di la non è ancora ben definito
mah! io li vedo dietro Utah, Denver, Dallas e pure Houston (anche se sta facendo pietà)
e anche GS :D
Houston è una squadraccia, dai!
Cazzo, gli son dietro di poco con 200 giocatori rotti!
Auguroni a tutti e figli neri!
:D
k-durant
31-12-2007, 18:23
Auguroni a tutti e figli neri!
:D:mbe:
Buon anno maestro! :) :ave:
PeterGriffin
31-12-2007, 18:24
auguri vecchi!
FA.Picard
31-12-2007, 18:32
Nba: James-Bryant, il sogno Lakers
Il nuovo 'fenomeno' verso Los Angeles
Una finale Nba raggiunta pressappoco da solo, guidando i Cleveland Cavs alla sfida poi persa con la corazzata San Antonio. LeBron James è senza dubbio il nuovo personaggio simbolo del basket statunitense, dominante e uomo squadra come solo i grandi fenomeni hanno saputo essere. A Cleveland c'è una scritta: "We are all witnesses", siamo tutti testimoni. Ma il rischio è che l'idolo parta; destinazione Lakers, con Kobe Bryant.
In principio furono Earvin 'Magic' Johnson e Kareem-Abdul Jabbar, poi Kobe Bryant e Shaquille O'Neill. Le due ere dei Los Angeles Lakers, almeno le più redditizie e leggendarie, sono legate a due coppie d'oro, magari poco affini fuori dal parquet ma assolutamente mortifere per ogni avversario. Da questa considerazione, forse, nasce la folle idea rilanciata dai californiani e promossa da coach Phil Jackson: cercare un degno compagno per il numero 24, appena entrato nell'elite dei 'millenari' della Nba, e rinverdire i fasti passati. Nella scorsa estate ci fu un timido tentativo di strappare Kevin Garnett alla concorrenza dei Boston Celtic, ma i problemi di salary-cap legati all'ingaggio di Bryant e la perplessità di parte dello spogliatoio fecero tramontare ben presto l'ipotesi. A questo punto, l'entourage losangelino ha pensato bene di virare sull'unico non rifiutabile della lega, quel Lebron James tanto osannato da tutto il mondo del canestro.
Una stagione incredibile, quella della consacrazione della stella dei Cavs, culminata con la finalissima persa al cospetto dei fantastici San Antonio Spurs di Tim Duncan e Manu Ginobili. Ormai, James è una delle 'aziende' più prolifiche dello sport, con contratti multimilionari con le maggiori marche sportive e non e la nomea del nuovo Jordan sempre più appiccicata addosso. A Cleveland è oggetto di una sorta di adorazione, con atti di fede che giganteggiano all'ingresso della casa dei Cavaliers. Kobe ha reagito con entusiasmo al progetto, addirittura lasciando intendere di essere disposto a sacrifici di natura economica (in questo modo si abbasserebbe il tetto salariale della franchigia e non sarebbe necessario smantellare per arrivare all'obiettivo designato) pur di giocare al fianco di James. Quest'ultimo è uno dei migliori passatori della lega, oltre che un uomo da oltre 30 punti a partita; Bryant è un realizzatore nato che, se messo in condizione, può mandare a referto numeri impraticabili per chiunque altro. Sarebbe un'altra coppia da sogno, nel solco della tradizione.
fonte, tenetevi forte.....tgcom :rotfl: :rotfl: :rotfl:
perla dell'anno :asd:
cavolo se volevano inventare uno scoop che sia almeno credibile :asd:
BUON 2008 :O
powerslave
31-12-2007, 18:33
perla dell'anno :asd:
cavolo se volevano inventare uno scoop che sia almeno credibile :asd:
tgcom non "inventa" ma "crea":O :asd:
L'ultimo post del 2007 (per me) e il primo del 2008 (per voi) e'tutto per la bella vittoria di Toronto: 97-92 in casa degli Hornets.
Non potevamo concludere in maniera migliore l'anno.
Buon primo tempo dei Raptors, che chiudono avanti 52-48. Nel terzo quarto prepotente ritorno di New Orleans, grazie al solito Paul e al soprendente West (alla fine 33p+11r+4a ma 6 palle perse). L'inerzia della gara cambia, nell'ultima frazione Toronto va sotto anche di 10 ma non si scompone. Si ricomincia a pedalare in difesa, Bosh prende per mano l'attacco e comincia la rimonta. Chandler fuori per falli a 3 minuti dalla fine, + spazio per CB4, alla fine decisivo. Con i Raptors sopra di 93-92 a 25" dalla fine, Paul ci fa un regalo: 0/2 dalla lunetta, di fatto finisce li. Calderon fa 2/2, Peja sbaglia la tripla della disperazione, Bosh mette il punto.
Bella partita di Bargnani, attento in difesa, aggressivo in attacco, molto positivo. Alla fine 17 punti in 31 minuti, tutti da 2 e dalla lunetta. Speriamo sia il segnale per un 2008 stellare.
Bosh migliore in campo: 29p+8r con i punti decisivi nell'ultimo quarto. Ottimo Parker, 19 punti (80% al tiro), 3r+5a. Calderon 19p+12a, compresi i 2 liberi che danno la W a Toronto. Buona anche la prova di Moon, 8p+10r+2r+3s e una schiacciata che MJ in confronto gli fa una sega...:D
Per una volta la panchina dei Raptors inesistente, fanno tutto i titolari, e anche bene direi.
E'tempo di festeggiare qui in Canada, voi sarete gia'tutti ubriachi a vomitare per strada...di nuovo auguri!:)
powerslave
01-01-2008, 07:48
L'ultimo post del 2007 (per me) e il primo del 2008
CUT
E'tempo di festeggiare qui in Canada, voi sarete gia'tutti ubriachi a vomitare per strada...di nuovo auguri!:)
ci hai preso per dei tossici?:D
(io sono appena rientrato:asd: )
Vista anche io Toronto non tutta ma buona parte. Buona prova di squadra con Parker che, una volta tanto, ha fatto la guardia come si deve. Bene anche Calderon direi lucido nei momenti chiave. Mago è piaciuto abbastanza in effetti ha fatto bene il compitino senza strafare. Nota negativa, ma negativa sul serio 2 rimbalzi in più di 30 minuti di gioco (anche se io ne ho contati 3 ma non ero lucidissimo)...Chris Paul ne ha presi 7. In assoluto direi decisiva la serata no di New Orleans da 3 (5/26) e la prova grigia di Chandler che mi ha dato l'impressione di non essere al top. Assolutamente avulse dal gioco le panchine.
AtuttaBIRRA!
01-01-2008, 10:51
Houston è una squadraccia, dai!
Cazzo, gli son dietro di poco con 200 giocatori rotti!
l stessa squadraccia che ad inizio anno era tra le favorite :D
non va ok, ma i giocatori li ha eccome
AtuttaBIRRA!
01-01-2008, 10:56
Pacers-Bobcats 103-107
Magic-Bulls 112-110 apperò, dev'esser stata bella :)
Bucks-Pistons 69-114
Warriors-Rockets 112-95
Raptors-Hornets 97-92 :)
Trail Blazers-Jazz 101-111 e finalmente qualcuno li ha fermati :D
Timberwolves-Clippers 82-91
76ers-Supersonics 98-90 :nono: chi non vince a capodanno...:rolleyes:
non va ok, ma i giocatori li ha eccome
Solo i nomi amico, solo i nomi... vaporteam come pochi.
Portland perde con Aldridge che fa 12/17 dal campo e 12/14 dalla lunetta...però il miglior rimbalzista è Jack(!) dalla panca con 5....
DraftExpress "casualmente" abbina Mayo a NY e Gallinari ai Sonics....oltre a Rose a Miami....
AtuttaBIRRA!
01-01-2008, 11:09
G.Wallace 36+8r+4a+4s nella vittoria dei Bobcats sui Pacers. 28+8r anche JRich. di là JO è in netto miglioramento, ma intanto Tinsley è fuori :incazzed:
D.Howard 17+22r+3s+5b. altri 5 in doppia cifra, con 17 del Turco che mette anche il winning-game
Gordon dalla panca 39...s'è svejato il bimbo eh :D
finalmente bene Bargnani...17 senza tiri da tre è davvero ottimo
36 Aldridge, ma solo 3r. bene tutta Utah, son convinto che Korver sarà un'addizione importante
16+16r+5b Kaman :)
AtuttaBIRRA!
01-01-2008, 11:24
DraftExpress "casualmente" abbina Mayo a NY e Gallinari ai Sonics....oltre a Rose a Miami....
ARF ARF ARF :sbav:
certo che saremmo lievemente affollati in SF :D
ma intanto Tinsley è fuori
Tanto per cambiare....:rolleyes:
son convinto che Korver sarà un'addizione importante
Eh si, potrebbe essere davvero
ARF ARF ARF :sbav:
certo che saremmo lievemente affollati in SF :D
Tra centri e ali.....Seattle come l'Inter?
AtuttaBIRRA!
01-01-2008, 11:38
Tanto per cambiare....:rolleyes:
è day-to-day
e cmq quest'anno è tornato the abuser :O
k-durant
01-01-2008, 11:38
Buon anno a tutti ragazzi, ecomi appena svegliato. http://www.pctunerup.com/up//results/_200801/20080101123810_537.gif
Ho fatto a tempo a vedere gli ultimi 5' di GS-Hou, non ero molto lucido ma ho potuto apprezzare le tre bombe consecutive di Harrington e Jackson (2) che ci han fatto vincere la partita contro i Rockets privi di T-Mac. Dal 96-91 a 112-95, allungo di forza dei ragazzi e un'altra W conquistata. :)
AtuttaBIRRA!
01-01-2008, 11:39
Tra centri e ali.....Seattle come l'Inter?
come l'inter di adesso ci metterei la firma :D a parte il nerazzurro ovviamente :O
non lo so, son curioso di vedere come si evolve la squadra prima di decidere chi davvero vorrei che prendessimo al draft
ninja750
01-01-2008, 12:10
chi non vince a capodanno...:rolleyes:
tromba tutto l'anno :oink:
buon 2008 clan :cincin:
FA.Picard
01-01-2008, 13:58
ma che pantaloncini hanno indossato quelli di LA nei primi 2 quarti vs Celtics? :asd: :asd: :asd:
http://www.nba.com/media/lakers_627_071230.jpg
Madonna, i pantaloncini anni 70-80!
:asd:
In effetti all'epoca non sembravano ridicoli, ma lo sono.
Non che stian benissimo i tappetti con i calzoncini lunghissimi stile hip hop, intendiamoci!
:)
Buon anno Clan!
Vista la partita dei raps, grandissimo Parker, imho più di Bosh anche se nel finale i palloni andavano tutti a lui e ne ha messi più di uno...!
Bene il mago, attento in difesa e prolifico in attacco, sarà un caso ma in questa partita a differenza delle ultime, non lo ho mai visto giocare in post basso.... Per i rimbalzi solito discorso...tabellino magro ma se avesse voluto metter qualche numero qualcuno in più avrebbe potuto strapparlo...dai suoi compagni, cmq bene così
PeterGriffin
01-01-2008, 14:50
cavolo pauroso Moon alla 2 della top 10..ora spero solo vada al dunk contest :sbav: :sbav:
cavolo pauroso Moon alla 2 della top 10..ora spero solo vada al dunk contest :sbav: :sbav:
Sarebbe uno spettacolo. Atleticamente e'davvero uno dei migliori della lega.
Qualche considerazione sui rookies di quest'anno:
Greg Oden: non pervenuto causa il noto infortunio. Lo aspettiamo il prossimo anno sperando che recuperi al 100%
Kevin Durant: qualche ombra ma anche la conferma di un talento offensivo notevole. Scorer fatto e finito che con l’esperienza arriverà probabilmente attorno ai 30 di media a regime. Deve disperatamente rinforzarsi fisicamente, migliorare il contributo a rimbalzo (4 sono pochi per uno come lui) imparare tante piccole e grandi cose ma il talento è lì. Discreto stoppatore non sarà mai un gran difensore perchè nessuno gli ha insegnato ad esserlo e nessuno nella NBA lo farà mai. Lavorando eviterà almeno di essere un impiastro nella sua metacampo.
Al Horford: Solido atleta = solido contributo. Con 3 buoni anni e due anelli a Florida University c’erano da attendersi buoni risultati da questo lungo e così è stato. Probabilmente non sarà un crack come centro, forse un pelo undersized per il ruolo ma nel NBA odierna ci sta più che dignitosamente e può far valere la sua intensità. Lo vedrei meglio come 4 ma forse è una mia mania.
Mike Conley: desaparecido in pratica. Nel poco spazio che ha avuto a Memphis ha fatto intravedere buone mani e ottima reattività ma la salute lo ha fregato ed ora è un po’ chiuso dall’esperto Demon Stoudemire e dall’emergente Lowry (classe 1986). Finora un pick sprecato ma è presto per dire che sia un flop visto che talento ed inesperienza sono notevoli. Sembrava proprio brutto restare ancora un annetto al college?
Jeff Green: a me piace. Giocatore bidimensionale inside-outside è solido e volitivo e sta mettendo insieme cifre discrete. Dubbi sul ruolo futuro a Seattle: se Durant diventerà un 3 Green difficilmente potrà fare il 4 in maniera stabile ameno di non essere affiancato da un grosso intimidatore delle aree.
Yi Jainlian: una delle poche sorprese positive di questo draft. Dopo un’estate da capriccioso oggetto misterioso ed una pre-season poco incoraggiante il cinese sta dimostrando un buon adattamento alla NBA una mano buonissima ed una certa presenza facilitata dai 213 cm di cui la natura lo ha dotato. Un po’ fragile fisicamente sta forse godendo appieno della presenza di Bogut in area e di Redd fuori e magari anche della atmosfera un po’ rilassata della regular NBA. Con lui e Yao sotto le plance la Cina potrebbe avere l’area più tosta del mondo tra un paio di stagioni.
Corey Brewer: il sottile 2.05 da Florida non sta avendo un grosso impatto nella disastrata franchigia di Minnesota. Da rivedere tra un po’ ma le speranze di aver pescato il jolly si assottigliano.
Brendan Wright: grandi mezzi atletici, braccia lunghe. E’ tutto quanto di positivo si può dire su un giocatore con la tecnica di un boscaiolo ed inesperienza da vendere. Due anni ancora al college ne avrebbero probabilmente fatto una star. Ora o lavora come un pazzo d’estate o rischia di diventare un garbage-player.
Joachim Noah. Il figlio di Yannick è stato invece un po’ fregato da un anno in più al college. Non è migliorato ed ha un po’ perso lo smalto strepitoso delle finali NCAA del 2006. Eppure i Bulls sembrano la miglior squadra possibile per lui, bisognosa di centimetri sotto canestro, stante la decadenza di Big Ben e atletica, giovane. Finora poco spazio, persino meno del pallavolista Tyrus Thomas e poche luci. Crescerà?
Spencer Hawes: i test atletici avevano fatto storcere il naso. Ma i buoni movimenti in post avevano fatto sperare, uniti ai 214 cm reali del ragazzo. Niente di buono è accaduto tra problemi fisici e di adattamento. Rimandato. Consiglio ai Kings: e dargli un po’ di minuti in più? Considerazione inutile per lui: era proprio il caso di planare subito nella NBA?
Acie Law: sono deluso da questo ragazzo. Visto come un valido play al college ero convinto che, con i 4 anni di esperienza maturati avrebbe fatto bene in una squadra bisognosa come poche di un regista. Un po’ di sfiga per via di un piccolo infortunio che lo ha bloccato quando sembrava in crescita ora però sembra vittima della frenesia di mettersi in mostra. Cosa ne segue? La solida guardia frustrata, leggasi combo.
Gli altri: qualche luce da Cook di Miami, se non altro promettente come guardia e da Sean Williams, a volte elettrizzante. Delusione per il nostro Belinelli ma quando si finisce presso certi santoni (imho se Nelson è un santone Scariolo è quasi un messia)si sa che può accadere di tutto specie se di te hanno visto al massimo qualche highlight (il dubbio che sia proprio così è lecito). Jason Smith di Phila è un lungo interessante, Al Thornton ha mostrato qualche lampo (specie in preseason) poco da dire sugli altri. Onestamente gente come Scola e Navarro che hanno più esperienza di Lebron James sono rookies, nella logica del termine, come io sono Claudia Schiffer.
In breve una nidiata promettente dalla quale peraltro mi aspettavo molto di più in termine di impatto immediato. Sicuramente però c’è tanto talento su cui lavorare ma quest’ultima parola coinvolge anche loro, i giocatori... quanti ne hanno davvero voglia?
...Delusione per il nostro Belinelli...
A proposito di questo, leggevo che forse verra'riciclato come point guard, cosi magari avra'un po + di spazio. La soluzione non dispiace a Marco, che cmq ci aveva occasionalmente giocato anche a Bologna, ma certo avra'un bel po da lavorare.
A proposito di questo, leggevo che forse verra'riciclato come point guard, cosi magari avra'un po + di spazio. La soluzione non dispiace a Marco, che cmq ci aveva occasionalmente giocato anche a Bologna, ma certo avra'un bel po da lavorare.
Avrà il vantaggio dei cm su quasi tutto i suoi avversari ma in difesa piangerà come un vitellino mi sa.
Mike Conley: desaparecido in pratica. Nel poco spazio che ha avuto a Memphis ha fatto intravedere buone mani e ottima reattività ma la salute lo ha fregato ed ora è un po’ chiuso dall’esperto Demon Stoudemire e dall’emergente Lowry (classe 1986). Finora un pick sprecato ma è presto per dire che sia un flop visto che talento ed inesperienza sono notevoli. Sembrava proprio brutto restare ancora un annetto al college?
su mike conley sbagli..ha giocato solo le prime partite...poi si è infortunato ed è appena rientrato...quindi direi non giudicabile...
Yi Jainlian: Con lui e Yao sotto le plance la Cina potrebbe avere l’area più tosta del mondo tra un paio di stagioni.
questo sicuramente in attacco...ma in difesa mezzi scarsissimi anche a livello di intimidazione....
Brendan Wright: grandi mezzi atletici, braccia lunghe. E’ tutto quanto di positivo si può dire su un giocatore con la tecnica di un boscaiolo ed inesperienza da vendere. Due anni ancora al college ne avrebbero probabilmente fatto una star. Ora o lavora come un pazzo d’estate o rischia di diventare un garbage-player.
o hai ragione perfettamente tu o qualcosa non quadra...anche lui è sicuramente non giudcabile...è stato pochissimi minuti in campo...certo che dar via richardson per lui pare essere stato un errore clamoroso...
Le classifiche dell'anno solare 2007:
Mavericks 63-19 .768
Suns 62-22 .738
Pistons 59-25 .702
Spurs 56-24 .700
Raptors 50-32 .610
Non male per Toronto, quinto posto assoluto.:cool:
k-durant
01-01-2008, 18:05
Le classifiche dell'anno solare 2007:
Mavericks 63-19 .768
Suns 62-22 .738
Pistons 59-25 .702
Spurs 56-24 .700
Raptors 50-32 .610
Non male per Toronto, quinto posto assoluto.:cool:
Comprensive di PO?
buongiorno a tutti e buon anno:coffee: :coffee: :coffee:
Comprensive di PO?
Era una battuta??? :D
Mhh...non credo.
k-durant
01-01-2008, 18:49
Era una battuta??? :D
Mhh...non credo.
No, nessuna battuta..
Mi chiedevo semplicemente se nelle 19 sconfitte dei Mavs rientrassero le 4 contro Gs nella postseason.. tutto qui
ninja750
01-01-2008, 19:11
visto adesso su SI toronto@hornets partita buttata via dai padroni di casa con dei liberi sciagurati a pochi secondi dalla fine e uno strano tiro di peja sul finale, gran rimonta dei canadesi con calderon su tutti
brutus89
01-01-2008, 19:12
Rieccomi sano e salvo...l'alcool è una minaccia...:D :muro:
Ovviamente buon anno a tutti!
Non riesco a fare alcun commento, se non dire che ho già visto la replica dei Raps e devo dire che hanno finalmente variato bene le opzioni offensive con qualche penetrazione in più anche da parte di Andrea. ;)
No, nessuna battuta..
Mi chiedevo semplicemente se nelle 19 sconfitte dei Mavs rientrassero le 4 contro Gs nella postseason.. tutto qui
Confermo, solo regular. Tra le 19 ci sono le sconfitte di questa prima parte di stagione che pesano...
su mike conley sbagli..ha giocato solo le prime partite...poi si è infortunato ed è appena rientrato...quindi direi non giudicabile...
questo sicuramente in attacco...ma in difesa mezzi scarsissimi anche a livello di intimidazione....
o hai ragione perfettamente tu o qualcosa non quadra...anche lui è sicuramente non giudcabile...è stato pochissimi minuti in campo...certo che dar via richardson per lui pare essere stato un errore clamoroso...
Si si su Conley si deve aspettare. Cmq imho troppo repentino il suo ingresso nella NBA. Anche fisicamente non mi pare pronto.
Dal cinese mi aspetto progressi su tutti gli aspetti. Direi che tra un paio di stagioni ne riparliamo.
Wright già in preseason, e se vogliamo pure al college ha dimostrato di non poter segnare se non nei pressi del canestro e non avendo il fisico di Shaq fa un po' fatica ad arrivarci. Non ha un tiro suo o movimenti in avvicinamento a canestro. Certo giocare poco non aiuta nessuno.
brutus89
02-01-2008, 10:36
Atragon ancora quella firma? :mbe: :D
AtuttaBIRRA!
02-01-2008, 10:49
Atragon ancora quella firma? :mbe: :D
:asd:
che brutto rientrare al lavoro e non avere manco un risultato da spulciare :(
brutus89
02-01-2008, 10:58
:asd:
che brutto rientrare al lavoro e non avere manco un risultato da spulciare :(
Ma ti assicuro che è brutto anche svegliarsi alle 11 e non trovare un risultato da spulciare...:Prrr: :Prrr:
E non è il massimo neppure svegliarsi a una qualsiasi ora e non trovare lì al tuo fianco un bel pelo femminile da spulciare.
:D
Non e'il massimo uscire di casa e trovare ghiaccio, neve e -25 di temperatura...:muro:
AtuttaBIRRA!
02-01-2008, 11:17
Non e'il massimo uscire di casa e trovare ghiaccio, neve e -25 di temperatura...:muro:
casomai volessi venire a Toronto, ricordami questa cosa perfavore :D
FA.Picard
02-01-2008, 11:24
io che mi son svegliato a -10 senza neve, in ufficio con la linea telefonica fuori uso ma con un po' di pelo femminile da spulciare mi lamento? :confused:
LightIntoDarkness
02-01-2008, 11:32
<cut>Bosh migliore in campo: 29p+8r con i punti decisivi nell'ultimo quarto. Ottimo Parker, 19 punti (80% al tiro), 3r+5a. Calderon 19p+12a, compresi i 2 liberi che danno la W a Toronto. Buona anche la prova di Moon, 8p+10r+2r+3s e una schiacciata che MJ in confronto gli fa una sega...:D
Per una volta la panchina dei Raptors inesistente, fanno tutto i titolari, e anche bene direi.
E'tempo di festeggiare qui in Canada, voi sarete gia'tutti ubriachi a vomitare per strada...di nuovo auguri!:)Vista la partita: sono d'accordo su tutto, tranne che su Bosh.
Ancora una volta nei momenti decisivi sbaglia.
Grazie al cielo Paul ha sbagliato 3 liberi di fila (e quando mai risuccederà?), altrimenti le sue forzature nell'ultimo quarto sarebbero costate la partita ai raps.
Sui 2 possessi decisivi a 1 minuto dalla fine si ha fatto due errori consecutivi.
E, sempre nel corso del 4°quarto, c'è un'azione emblematica: TRIPLICATO, con Andrea libero dalla mezza e altri compagni disponibili, insiste e sbaglia un gancio.
Bosh è indubbiamente un grande giocatore, ma deve imparare a giocare di squadra ed a leggere meglio le situazioni.
AtuttaBIRRA!
02-01-2008, 11:32
faccio un giochino che mi piace fare ogni tanto, ovvero vedere come sarebbero i PO se si prendesse la classifica al momento...
EST
appaiono cose interessanti, tipo Atlanta 4° forza ad est, anche se con un piccolo sforzo potrebbe esserlo Toronto.
fuori dai PO 4 nomi altisonanti: i Cavs finalisti solo l'anno scorso, i Bulls squadra più promettente della lega, i Knicks che non faranno più notizia ma hanno un quintetto da finale e gli Heat che due anni fa festeggiavano l'anello e prossimamente una delle prime tre scelte.
Boston contro Detroit o Orlando per le finali di conference, non si scappa
al momento:
Boston
Detroit
Orlando
Atlanta
Toronto
Washington (senza Agent0)
Indiana
New Jersey
Phila (!!!) prima delle escluse...
OVEST
Non c'è l'ammazza-conference, mentre c'è invece grande equilibrio
Spurs e Suns si giocano il primo posto, con Dallas che accusa qualche calo di tensione di troppo. Denver 4° in virtù della vetta della NW, ma ha un record peggiore della sorprendente New Orleans e dei Lakers. Golden State paga l'inizio difficile ma può salire eccome. Portland beneficia del mega recupero ma dubito posso reggere, Utah invece può solo migliorare. Houston è ancora in gioco, ma la vedo dura, soprattutto per l'alta concorrenza.
al momento:
San Antonio
Phoenix
Dallas
Denver
New Orleans
L.A. Lakers
Golden State
Portland
Grand Kenyon
02-01-2008, 11:33
auguri a tutti innanzitutto
continuando la striscia di video divertenti
http://www.youtube.com/watch?v=8BjhfwVY_p8
:ave: :ave: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
contiene solo verità sacrosante :O
faccio un giochino che mi piace fare ogni tanto, ovvero vedere come sarebbero i PO se si prendesse la classifica al momento...
EST
appaiono cose interessanti, tipo Atlanta 4° forza ad est, anche se con un piccolo sforzo potrebbe esserlo Toronto.
fuori dai PO 4 nomi altisonanti: i Cavs finalisti solo l'anno scorso, i Bulls squadra più promettente della lega, i Knicks che non faranno più notizia ma hanno un quintetto da finale e gli Heat che due anni fa festeggiavano l'anello e prossimamente una delle prime tre scelte.
Boston contro Detroit o Orlando per le finali di conference, non si scappa
al momento:
Boston
Detroit
Orlando
Atlanta
Toronto
Washington (senza Agent0)
Indiana
New Jersey
Phila (!!!) prima delle escluse...
OVEST
Non c'è l'ammazza-conference, mentre c'è invece grande equilibrio
Spurs e Suns si giocano il primo posto, con Dallas che accusa qualche calo di tensione di troppo. Denver 4° in virtù della vetta della NW, ma ha un record peggiore della sorprendente New Orleans e dei Lakers. Golden State paga l'inizio difficile ma può salire eccome. Portland beneficia del mega recupero ma dubito posso reggere, Utah invece può solo migliorare. Houston è ancora in gioco, ma la vedo dura, soprattutto per l'alta concorrenza.
al momento:
San Antonio
Phoenix
Dallas
Denver
New Orleans
L.A. Lakers
Golden State
Portland
Bravo ATB.
Qualche personale riflessione (non capisco peraltro perchè dovrei fare riflessioni altrui. :p ):
- azzardo Washington come strepitosa mina vagante dell'est. Sono in ottima posizione pur avendo avuto sanguinosissimi infortuni. Secondo me al completo valgono Detroit e sono più completi di Orlando.
Potrebbe essere Washington la vera rivale di Boston, a parer mio adesso che Haywood si è dato una mossa e che Butler e Jamison sono almeno a livello di Arenas la squadra è fortissima, e ha anche una buona panca fatta non di nomi ma di giocatori di sostanza, con Daniels e Blatche e Songaila e Mason, il rookie Young che tutto sommato è fra i migliori di questa annata povera (ci torno dopo su di lui).
- Orlando basa tutto sulla strepitosa stagione di D12 e di Turkoglu. Il resto, anche il costoso ma incostante Lewis, è di buon livello ma da verificare nei momenti topici. Continua a mancare un 4, finchè D12 fa miracoli okay, ma non sarà sempre domenica.
- Phila con una squadraccia sta facendo bene, questo dimostra cosa significhi la concentrazione e la voglia di sbattersi. Miami ultima con quei giocatori in rosa è una bestemmia, ma tanto di cappello a Phila e tanto vomito in testa ai miei. Persino io ormai mi sono arreso all'evidenza: a Miami guardano solo e soltanto al prossimo draft. Pazzi da legare, vedrete che inculata ci prendiamo.
Grand Kenyon
02-01-2008, 12:58
Albys non sono d'accordo col tuo discorso relativamente ai Wizards: i progressi di molti giocatori secondo me sono dovuti all'assenza di Arenas, che concede molti tiri in più e soprattutto una presenza mentale ingombrante in meno.
questo non vuol dire che siano scarsi, tutt'altro, a est sono ormai una realtà, ma credo che tu li stia sopravvalutando dicendo che sono al livello dei pistons ( i pistons!!!, che con un altro allenatore farebbero paura a tutti).
Jamison e Haywood però non sono esattamente due grandi difensori, e contro Wallace, Garnett e Howard pagheranno questo.
le ultime di Peterson: Phoenix campione NBA ( lo dice ogni anno ormai, mi sa che è lui a portare sfiga) e Raptors mina vagante a est :rotfl:
AtuttaBIRRA!
02-01-2008, 13:14
le ultime di Peterson: Phoenix campione NBA ( lo dice ogni anno ormai, mi sa che è lui a portare sfiga) e Raptors mina vagante a est :rotfl:
e qui i Suns possono mettere una pietra sopra al titolo :asd:
i Raptors imho possono interpretare il ruolo di mina vagante, ma onestamente il massimo a cui possono ambire è la semi di conference. questo però a patto che Bargs torni in lui, che Bosh contuinui così e che rientri Ford, perchè per quanto nessuno lo apprezzi fino in fondo, Forderon è meglio del solo Calderon
FA.Picard
02-01-2008, 13:17
auguri a tutti innanzitutto
continuando la striscia di video divertenti
http://www.youtube.com/watch?v=8BjhfwVY_p8
:ave: :ave: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
contiene solo verità sacrosante :O
http://it.youtube.com/watch?v=MTdERYOtqsg :eek:
http://it.youtube.com/watch?v=8ukde193ivM :nono:
AtuttaBIRRA!
02-01-2008, 13:23
http://it.youtube.com/watch?v=MTdERYOtqsg :eek:
http://it.youtube.com/watch?v=8ukde193ivM :nono:
che tristezza, mi sta bene accentuare uno sfonda ma le simulazioni lasciamole al calcio:rolleyes:
Nonostante Nelson (croce e delizia dei guerrieri, ma alla fin fine secondo me più croce), credo che i Warriors arriveranno davanti a New Orleans.
Io non ho ancora capito come gli Hornets riescano a vincere così tanto con soli 3 giocatori e mezzo: questo dimostra anche l'immensità di Paul.
Paul, West (cresciutissimo!) e Chandler sono ok, Peja non è il fantasma degli ultimi 2 anni ma non sarà mia più quello di Sacramento, poi però c'è il vuoto. Peterson ombroso, Bobby Jackson crepuscolare, il rookie Thaddeus Young inesistente, Paris Hilton Armstrong a spasso.... boh, tutto si spiega solo con superminiman Paul.
A Ovest la finale non può scappare a 2 di queste 3: PHX, SA e Dallas.
Denver avrebbe anche qualche speme, ma nei playoffs Iverson comincerà a sparacchiare e ciao ciao bambini. :rolleyes:
Utah mina vagante, potrebbe ancora finire in finale facendo un illustre sgambetto.
Albys non sono d'accordo col tuo discorso relativamente ai Wizards: i progressi di molti giocatori secondo me sono dovuti all'assenza di Arenas, che concede molti tiri in più e soprattutto una presenza mentale ingombrante in meno.
questo non vuol dire che siano scarsi, tutt'altro, a est sono ormai una realtà, ma credo che tu li stia sopravvalutando dicendo che sono al livello dei pistons ( i pistons!!!, che con un altro allenatore farebbero paura a tutti).
Jamison e Haywood però non sono esattamente due grandi difensori, e contro Wallace, Garnett e Howard pagheranno questo.
Certo.
Ma proprio questa assenza ha fatto capire che i rincazi sono molto buoni, e capaci di prendersi responsabilità.
Daniels ad esempio io lo farei giocare spesso anche insieme ad Arenas,specie quando Stevenson non ne caccia una che sia una (vera causa dell'eliminazione dei Wizards l'anno scorso, quando senza Arenas e Butler impegnarono alla morte i finalisti Nets).
Ricordiamoci che negli ultimi 2 anni i Wizards sono usciti dai playoffs sempre per gli infortuni.
Un trio migliore di Arenas-Butler-Jamison a Est ce l'hanno solo a Boston.
Inoltre a Washington la squadra è fortissima, se arrivano davanti è sempre un casino espugnare la capitale.
I Pistons sono rognosissimi, ma appunto hanno Saunders.
E finchè useranno Wallace centro non avranno mai la mia positiva considerazione. Squadra tosta ma che son certo non arriverà alla fine.
Gli infortuni, ragazzi, gli infortuni!
Sono questi che decidono gli scontri di playoffs a certi livelli.
E poi i Wizards hanno il lungo di riserva più forte della lega, mister Andray Blatche, qui in uno dei suoi punti di forza, il rimbalzo offensivo (dove è fra i primi 3 della lega)
http://it.youtube.com/watch?v=ShmKbkv2OGA
http://it.youtube.com/watch?v=XJ-OKpqNeHI
Scusate se ve la meno con Blatche, ma questo qui è un potenziale fenomeno, ogni volta che lo vedo noto in lui le stigmate da fuoriclasse.
Atletismo incredibile e mani fatate, l'anno prossimo è il suo.
Mi pare nessuno l'abbia ancora postato:
votatelo, quest'uomo è un genio:
http://www.youtube.com/watch?v=Hv7IZP7u9FE
AtuttaBIRRA!
02-01-2008, 14:24
il rookie Thaddeus Young
giovane è giovane, ma non è taddeo :D
AtuttaBIRRA!
02-01-2008, 14:26
Mi pare nessuno l'abbia ancora postato:
votatelo, quest'uomo è un genio:
http://www.youtube.com/watch?v=Hv7IZP7u9FE
:rotfl::sofico:
giovane è giovane, ma non è taddeo :D
Questa non l'ho capita, sorry. :)
Intanto proseguo nella personale lode ai Wizards (ninja, ringraziami), con un celebration video di un altro dei giocatori sottovalutati della Lega, ovvero Antonio Daniels, play combo guard con discreta dose di fosforo abbinata alle solite doti acrobatiche nere.
http://it.youtube.com/watch?v=--h_vX7SoGE
Penso che anche ATB apprezzerà, con pizzico di nostalgia inclusa. :)
k-durant
02-01-2008, 14:57
Questa non l'ho capita, sorry. :)
Il rookie di NO è Julian Wright e non TY di Phila ;)
brutus89
02-01-2008, 14:58
Questa non l'ho capita, sorry. :)
Quello dei wizards è Nick Young, Thaddeus è a Phila. ;)
k-durant
02-01-2008, 14:59
Quello dei wizards è Nick Young, Thaddeus è a Phila. ;)
và che parlava degli Hornets non degli Wizards:D
brutus89
02-01-2008, 15:00
và che parlava degli Hornets non degli Wizards:D
Ah già...:doh: :D
AtuttaBIRRA!
02-01-2008, 15:04
altro giochino, per la serie facciamoci del male, sono andato a vedere come sarebbe potuta essere Seattle se per tre anni di fila non avesse preso giovani centri senza esperienza
2004
12 Seattle Robert Swift
13 Portland Sebastian Telfair
14 Utah Kris Humphries
15 Boston Al Jefferson
16 Utah (from NYK/PHO) Kirk Snyder
17 Atlanta (from MIL/DEN/DET) Josh Smith
18 New Orleans J.R. Smith
19 Miami Dorell Wright
20 Denver Jameer Nelson
21 Utah (from HOU) Pavel Podkolzin
22 New Jersey Viktor Khryapa
23 Portland (from MEM) Sergei Monia
24 Boston (from DAL) Delonte West
25 Boston (from DET) Tony Allen
26 Sacramento Kevin Martin
27 L.A. Lakers Sasha Vujacic
28 San Antonio Beno Udrih
29 Indiana David Harrison
2005
25 Seattle SuperSonics Johan Petro
26 Detroit Pistons Jason Maxiell
27 Portland Trail Blazers (to Denver) Linas Kleiza
28 San Antonio Spurs Ian Mahinmi
29 Miami Heat Wayne Simien
30 New York Knicks David Lee
2006
10 Seattle Supersonics Saer Sene
11 Orlando Magic J.J. Redick
12 N.O./Okla. City Hornets Hilton Armstrong
13 Philadelphia 76ers Thabo Sefolosha
14 Utah Jazz Ronnie Brewer
15 N.O./Okla. City Hornets (from Milwaukee) Cedric Simmons
16 Chicago Bulls Rodney Carney
17 Indiana Pacers Shawne Williams
18 Washington Wizards Oleksiy Pecherov
19 Sacramento Kings Quincy Douby
20 New York Knicks (from Denver) Renaldo Balkman
21 Phoenix Suns (from L.A. Lakers) Rajon Rondo
22 New Jersey Nets (from L.A. Clippers) Marcus Williams
23 New Jersey Nets Josh Boone
24 Memphis Grizzlies Kyle Lowry
25 Cleveland Cavaliers Shannon Brown,
26 L.A. Lakers (from Miami) Jordan Farmar
27 Phoenix Suns Sergio Rodriguez
28 Dallas Mavericks Maurice Ager
29 New York Knicks (from San Antonio) Mardy Collins
30 Portland Trail Blazers (from Detroit) Joel Freeland
senza contare il secondo round...
AtuttaBIRRA!
02-01-2008, 15:06
Il rookie di NO è Julian Wright e non TY di Phila ;)
appunto, quindi ho sbagliato pure io :D
AtuttaBIRRA!
02-01-2008, 15:12
Intanto proseguo nella personale lode ai Wizards (ninja, ringraziami), con un celebration video di un altro dei giocatori sottovalutati della Lega, ovvero Antonio Daniels, play combo guard con discreta dose di fosforo abbinata alle solite doti acrobatiche nere.
http://it.youtube.com/watch?v=--h_vX7SoGE
Penso che anche ATB apprezzerà, con pizzico di nostalgia inclusa. :)
eh cacchio
Ridnour-Allen-Lewis-Fortson-James
Daniels-Murray-Radmanovic-Wilkins-Evans-Collison
e perdere 4-2 in semifinale di conference con gli Spurs (che vinsero 4-1 con Denver al primo turno e regolarono con lo stesso punteggio Phoenix in finale di conference) :ave:
k-durant
02-01-2008, 15:22
uno dei miei video preferiti, restando in tema di comprimari più o meno sottovalutati..
Mo Williams :ave: http://it.youtube.com/watch?v=jcbnsl0ib4E&feature=related
AtuttaBIRRA!
02-01-2008, 16:41
tratto da un articolo su playitusa
Capitolo Celtics: siamo a 20-2. Ci mancano 4 vittorie per pareggiare il record dello scorso anno, ed abbiamo 60 partite di tempo. Per questo traguardo sono moderatamente ottimista.
:sbonk:
http://www.playitusa.com/articolo.php?id=7040
Quello dei wizards è Nick Young, Thaddeus è a Phila. ;)
Ah, cazzo, scusate, ho fatto un casino della madonna, ho mischiato i nomi! :D
Non capivo perchè pensavo al bestione senza tiro dei NO, che ovviamente è appunto Julian Wright ma ho scritto Thaddeus Young, il cocco di Phila (e finora grande delusione, aveva umiliato Durant in uno scontro diretto universitario ma fin qui ha fatto poco poco... si sapeva che era acerbo ma non così tanto).
Sorry.
E pensare che li ho smanettati abbastanza, preparando i roster di nba live 07... :D
:muro:
Comunque dicevo che Julian Wright era quotatissimo al draft perchè considerato giocatore da grande squadra, anche senza avere minimamente il tiro.
Fisicaccio e difesa e intelligenza di gioco, si diceva.
Peccato che non abbia praticamente toccato il campo. E comunque ho enormi perplessità sui giocatori che non hanno tiro e sono esterni.
eh cacchio
Ridnour-Allen-Lewis-Fortson-James
Daniels-Murray-Radmanovic-Wilkins-Evans-Collison
e perdere 4-2 in semifinale di conference con gli Spurs (che vinsero 4-1 con Denver al primo turno e regolarono con lo stesso punteggio Phoenix in finale di conference) :ave:
La Seattle più forte del nuovo secolo, che poteva essere la base per un titolo entro 2-3 anni.
Invece hanno scassato tutto.
James fece playoffs clamorosi, suscitando una sorpresa galattiuca, ricordi?
Io credo che se aveste utilizzato Murray e Radmanovic come pedine per prendere un bel lungo a questo punto potevate dire la vostra con tutti.
E ne son passati di free agent...
Seattle a inizio 2006-07 con 3 scelte ai draft diverse invece di quei 3 lungagnoni brocchi.
Ridnour (Rondo)
Allen (Wilkins)
R. Lewis
Lee (Wilcox)
Jefferson (Collison)
:O
Come si può decidere il futuro di una squadra con la sola dabenaggine, eh?
AtuttaBIRRA!
02-01-2008, 18:11
La Seattle più forte del nuovo secolo, che poteva essere la base per un titolo entro 2-3 anni.
Invece hanno scassato tutto.
James fece playoffs clamorosi, suscitando una sorpresa galattiuca, ricordi?
Io credo che se aveste utilizzato Murray e Radmanovic come pedine per prendere un bel lungo a questo punto potevate dire la vostra con tutti.
E ne son passati di free agent...
il problema è che a fine anno divennero FA James (finito a NY, chissà se esiste ancora), Daniels (andato a WAS che offriva di più) e coach McMillan (che rispose picche al tentativo di rinnovo dei Sonics, che lo avevano tenuto sulla corda per troppo tempo, attirato dal progetto a lungo termine dei Blazers)
Radman lo abbiamo usato per un lungo, il pur positivo Wilcox.
Io non do particolari colpe alla dirigenza, se non quella di non aver creduto in Nate, se non a risultati ottenuti.
AtuttaBIRRA!
02-01-2008, 18:12
Seattle a inizio 2006-07 con 3 scelte ai draft diverse invece di quei 3 lungagnoni brocchi.
Ridnour (Rondo)
Allen (Wilkins)
R. Lewis
Lee (Wilcox)
Jefferson (Collison)
:O
Come si può decidere il futuro di una squadra con la sola dabenaggine, eh?
e Durant? :D
si beh in effetti non penso saremmo arrivati tra le ultime con questa rosa :D
faccio un giochino che mi piace fare ogni tanto, ovvero vedere come sarebbero i PO se si prendesse la classifica al momento...
EST
appaiono cose interessanti, tipo Atlanta 4° forza ad est, anche se con un piccolo sforzo potrebbe esserlo Toronto.
fuori dai PO 4 nomi altisonanti: i Cavs finalisti solo l'anno scorso, i Bulls squadra più promettente della lega, i Knicks che non faranno più notizia ma hanno un quintetto da finale e gli Heat che due anni fa festeggiavano l'anello e prossimamente una delle prime tre scelte.
Boston contro Detroit o Orlando per le finali di conference, non si scappa
al momento:
Boston
Detroit
Orlando
Atlanta
Toronto
Washington (senza Agent0)
Indiana
New Jersey
Phila (!!!) prima delle escluse...
OVEST
Non c'è l'ammazza-conference, mentre c'è invece grande equilibrio
Spurs e Suns si giocano il primo posto, con Dallas che accusa qualche calo di tensione di troppo. Denver 4° in virtù della vetta della NW, ma ha un record peggiore della sorprendente New Orleans e dei Lakers. Golden State paga l'inizio difficile ma può salire eccome. Portland beneficia del mega recupero ma dubito posso reggere, Utah invece può solo migliorare. Houston è ancora in gioco, ma la vedo dura, soprattutto per l'alta concorrenza.
al momento:
San Antonio
Phoenix
Dallas
Denver
New Orleans
L.A. Lakers
Golden State
Portland
belli i giochini del birraio:D
cmq ad est la vedo come te con boston contro orlando o detroit. le mine vaganti potrebbero essere new jesy con il trio che si mette a giocare seriamente e toronto che puo essere capace di tutto.
a ovest come dici te è piu combattuta ma alla fine vedo ancora san antonio vincente dalla parte del pacifico. spero nei lakers ma per fare qualcosa defe arrivare lo zio jasone dal new jersey e allora le cose cambierebbero:)
Seattle a inizio 2006-07 con 3 scelte ai draft diverse invece di quei 3 lungagnoni brocchi.
Ridnour (Rondo)
Allen (Wilkins)
R. Lewis
Lee (Wilcox)
Jefferson (Collison)
:O
Come si può decidere il futuro di una squadra con la sola dabenaggine, eh?
sicuramente qualcosa hanno sbagliato...ma dopo è facile parlare.-..se si vannop a verdere i draft penso che decine di squadre dovrebbero mettersi le mani nei capelli.:muro:
Se tu hai a disposizione una scelta alta e hai due giovanissimi ragazzi prodigio che fanno i centri, e uno è bianco e sfigato (Swift) e uno è nero e grosso (Jefferson), tu vai sul bianco?
:rolleyes:
Se tu hai già due rookie centro e altri due in rosa, vai a prendere l'ennesimo mistero africano (Sene) oppure cerchi qualcos'altro?
:rolleyes:
I GM usa sono indifendibili, perchè se hanno 5 strade a disposizione scelgono sempre la più strana.
Atragon ancora quella firma? :mbe: :D
Per ora siamo ancora in lotteria :O . Quando si arriverà a fare sul serio vedremo cosa faremo con una squadra composta da 3 ottimi giocatori un po' anzianotti più uno juniores e un armadietto che farebbe fatica a fare la squadra a Milano :O
P.S. vent'anni a far ridere il mondo NBA lasciano il segno....
AtuttaBIRRA!
02-01-2008, 21:04
P.S. vent'anni a far ridere il mondo NBA lasciano il segno....
ma anche i 30 prima a far piangere gli altri ;)
AtuttaBIRRA!
02-01-2008, 21:05
Se tu hai già due rookie centro e altri due in rosa, vai a prendere l'ennesimo mistero africano (Sene) oppure cerchi qualcos'altro?
:rolleyes:
quoto soprattutto questa, perchè uno lo puoi sbagliare (Swift), il secondo alla 25 lo puoi rischiare (Petro) ma zio cane il terzo in 3 anni no!:mad:
Per ora siamo ancora in lotteria :O . Quando si arriverà a fare sul serio vedremo cosa faremo con una squadra composta da 3 ottimi giocatori un po' anzianotti più uno juniores e un armadietto che farebbe fatica a fare la squadra a Milano :O
P.S. vent'anni a far ridere il mondo NBA lasciano il segno....
Piantala di piagnucolare sull'età dei 3 big, ricoda che Payton continua a dire in giro che aspetta una chiamata da Boston...
:p
Atragon, io Rondo lo promuovo, finora è stato più che sufficiente.
Perkins invece è proprio scarsino, francamente è davvero limitato.
Che differenza con Jefferson...
ma anche i 30 prima a far piangere gli altri ;)
Stridente nostaglia...:rolleyes:
AtuttaBIRRA!
02-01-2008, 21:42
qualche curiosità sulle stats
-nessuno supera i 30 punti di media e solo in 4 vanno sopra i 25 a gara (LBJ, Kobe, Iverson e Anthony)
-difficile valutare le stats sul tiro da tre, Bosh è primo con 1/1 :asd: diciamo che James Jones e Kapono sono i TOP, tirando rispettivamente col 55% e col 51,7%. di quelli che hanno tirato oltre 100 volte dalla lunga troviamo Gibson (49,7% che mano!), A.Parker (49,1%), Nash (45,7%) e J.Richardson (45,5% tirando ben 187 volte!). di quelli che almeno 50 volte han tentato, il premio ciapanò va a Charlie Bell con un fantastico 21%. L'insospettabile Agent0 però va vicino a questo scomodo primato, con un immaginifico 11/52 (21,2%).
-per quanto riguarda le assistenza solo in 3 vanno in doppia cifra: Nash (oltre i 12), Kidd e Paul (poco sopra i 10). curiosamente Calderon (6°) e Ford (13°) sono gli unici dei primi 15 a giocare meno di 30 min a gara
-a livello di stoppate sono due i veri boss. uno è Camby e l'altro e Josh Smith, vero artista della stoppata
-nelle doppie-doppie regna incontrastato Dwight Howard, con 29 in 33 apparizioni, seguito a 5 lunghezze da Booz (32 giocate) e Kaman (29 giocate)
primo dei piccoli è ovviamente Nash con 22. i primi 15 di questa classifica vanno tutti in doppia-doppia di media, il primo degli "umani" è Bosh con 15.
-contando quelli che si sono presi almeno 100 tiri dal campo, il primo per percentuale è nientemano che Biedrins, col 63,8%, seguito a ruota da Oberto, Bynum, Chandler e Howard, tutti sopra il 60%. il primo degli esterni è Childress col 56,2%. il PEGGIOR tiratore dal campo, che abbia almeno fatto 100 tentativi, è sempre lui, Charlie Bell con uno sfavillante 26,7% :eekk:
-anche per le percentuali ai liberi ci basiamo su almeno 50 tentati. il primo allora è Hinrich, che almeno ha qualcosa da salvare della non brillantissima stagione, dall'alto del suo 92,5%. sopra i 100 tiri c'è ovviamente Ray Allen 110/120 (91,7%). sul fondo classifica vediamo invece chi c'è, giuro che se è Charlie Bell gli faccio una statua :D signori e signori, abbiamo un nuovo idolo, il 15/55 (27,3%) di Boone è più terrificante di Wanna Marchi che ti attende nuda sotto la doccia. sopra i 100 tentativi è facile individuare il bersaglio, è troppo grosso per non vederlo, Mr. Shaquille col 48,1%
-a rimbalzo ben 14 vanno in doppia cifra, ma a regnare è Dwight da Orlando con 15.5, dominatore anche della colonna rimbalzi difensivi (11.8). l'avversario da temere sotto i propri tabelloni è però un altro, Chandler ne cattura ben 4.2 a partita, tallonato da Al Jefferson con 4.1.
-per il miglior ladro di palloni restiamo a New Orleans con CP3 (2.97 a partita). in 11 vanno sopra le due rubate a partita. il miglior rapporto recuperate/perse ce l'ha Ronnie Brewer con 1.92
the king of turnover is....Gilberto! 4.9...complimentoni, poi mi chiedevo perchè non rendeva al fanta :asd: Ma anche Wade con 4.6 si difende bene.
Piantala di piagnucolare sull'età dei 3 big, ricoda che Payton continua a dire in giro che aspetta una chiamata da Boston...
:p
Quando ero bimbo volevo sposare Marylin Monroe....
Atragon, io Rondo lo promuovo, finora è stato più che sufficiente.
Perkins invece è proprio scarsino, francamente è davvero limitato.
Che differenza con Jefferson...
Ma si Rondo a tratti non è dispiaciuto nemmeno a me ma dovrebbe attestarsi sui 10p a partita e 6-7 assist non gli si chiede la luna. A volte è davvero incosistente e il suo jumper non mi piace. So che ha un grande potenziale ma il tempo stringe.
Perkins invece non è migliorato di tanto così, ma si un paio di punti (capirai), ma rimbalzi ed intimidazione proprio poca cosa...non capisco, giocando di fianco a KG qualche cosina dovrebbe pure tirar fuori.
ninja750
02-01-2008, 21:57
L'insospettabile Agent0 però va vicino a questo scomodo primato, con un immaginifico 11/52 (21,2%).
the king of turnover is....Gilberto! 4.9...complimentoni, poi mi chiedevo perchè non rendeva al fanta :asd:
che giocatore pacco :O
che giocatore pacco :O
Beh a parte tutto non si può negare che prima dell'infortunio stesse giocando in modo imbarazzante tra forzature, turnovers e percentuali di tiro grottesche. Persino io che non ne ho grande stima dico che era torppo brutto per essere quello vero.
-difficile valutare le stats sul tiro da tre, Bosh è primo con 1/1 :asd: diciamo che James Jones e Kapono sono i TOP, tirando rispettivamente col 55% e col 51,7%. di quelli che hanno tirato oltre 100 volte dalla lunga troviamo Gibson (49,7% che mano!), A.Parker (49,1%), Nash (45,7%) e J.Richardson (45,5% tirando ben 187 volte!). di quelli che almeno 50 volte han tentato, il premio ciapanò va a Charlie Bell con un fantastico 21%. L'insospettabile Agent0 però va vicino a questo scomodo primato, con un immaginifico 11/52 (21,2%).
In effetti le stats sui tiri a volte sono fatte molto male... che cavolo ci vuole a scrivere una query che forzi la selezione con un numero minimo di tentativi??
ninja750
02-01-2008, 22:14
Beh a parte tutto non si può negare che prima dell'infortunio stesse giocando in modo imbarazzante tra forzature, turnovers e percentuali di tiro grottesche. Persino io che non ne ho grande stima dico che era torppo brutto per essere quello vero.
se è vero non lo so ma dal blog la colpa delle brutte prestazioni 2007/2008 è additata alla condizione fisica non ok
poi uno che tira sempre al buzzer per forza che si rovina la media peccato che magari quel 30% da 3pt hanno fatto vincere chessò 5-6 partite
per me comunque la % del tiro da 3 diventa inumana sopra al 60% (con più di 100 tiri) anche kapono che ha vinto la gara all'allstargame o peja ai tempi d'oro non li ho mai visti sopra questi numeri, ma già arrivare al 50% è notevole davvero
beh certo fa eccezione un neretto in allenamento con una sola mano ma tant'è :asd:
ninja750
02-01-2008, 22:16
In effetti le stats sui tiri a volte sono fatte molto male... che cavolo ci vuole a scrivere una query che forzi la selezione con un numero minimo di tentativi??
perchè altrimenti con soglia 100 uno che fa 99/99 sarebbe peggio di uno che fa 1/100 è un esempio stupido ma se lo fai a 50 è lo stesso
FA.Picard
02-01-2008, 22:17
qualche curiosità sulle stats
Adoro ATB quando si mette al lavoro :O
se è vero non lo so ma dal blog la colpa delle brutte prestazioni 2007/2008 è additata alla condizione fisica non ok
Mi pare l'unica spiegazione plausibile.
poi uno che tira sempre al buzzer per forza che si rovina la media peccato che magari quel 30% da 3pt hanno fatto vincere chessò 5-6 partite
Si per carità ma quando tiri centinaia di volte da 3 non è che lo fai sempre al buzzer eh...ed è anche vero che se tiri sempre TU al buzzer qualche volta ci prendi anche e passi per un eroe ma è statistica questa....
Vista la partita: sono d'accordo su tutto, tranne che su Bosh.
Ancora una volta nei momenti decisivi sbaglia.
Grazie al cielo Paul ha sbagliato 3 liberi di fila (e quando mai risuccederà?), altrimenti le sue forzature nell'ultimo quarto sarebbero costate la partita ai raps.
Sui 2 possessi decisivi a 1 minuto dalla fine si ha fatto due errori consecutivi.
E, sempre nel corso del 4°quarto, c'è un'azione emblematica: TRIPLICATO, con Andrea libero dalla mezza e altri compagni disponibili, insiste e sbaglia un gancio.
Bosh è indubbiamente un grande giocatore, ma deve imparare a giocare di squadra ed a leggere meglio le situazioni.
E'normale che la perfezione non esiste, ma Bosh ha fatto 11 punti sui 26 dei Raptors nell'ultimo quarto, dando un contributo fondamentale per la rimonta vincente.
Poi se vogliamo trovare il pelo nell'uovo, vabbe'...
AtuttaBIRRA!
03-01-2008, 07:36
col mio specchietto sulle stats ho miracolato un po' di gente
tipo Boone 2/2 ai liberi :asd:
Bell 5/9 dal campo con 2/3 da 3 :asd: :asd:
e Deron Williams che vuole entrare nell'eilte dei 10 assist di media e ne sfodera 20 in una sola partita :ave:
AtuttaBIRRA!
03-01-2008, 07:40
piccolissima vendetta dei Mavs che triturano i Warriors 121-99 :stordita:
Boston vince ancora, ma stavolta non è una passeggiata contro Houston. Ottimo Gernatt. Torna alla W Portland, contro Minnie :asd:
Vincono Hornets e Jazz, mentre persono ancora Miemi e NY. i Cavs battono Atlanta e i Nets riescono ad avere la meglio sui Magic :eek: (Kidd supera i 9000 assist in carriera :ave: )
Bulls alla terza W in fila dall'abbandono di Skiles ( :asd: ), mentre i Pistons liquidano i Wizards
brutus89
03-01-2008, 09:01
col mio specchietto sulle stats ho miracolato un po' di gente
tipo Boone 2/2 ai liberi :asd:
Bell 5/9 dal campo con 2/3 da 3 :asd: :asd:
e Deron Williams che vuole entrare nell'eilte dei 10 assist di media e ne sfodera 20 in una sola partita :ave:
Li stavo per scrivere io...minchia ma la regola ha una potenza incredibile! :eek:
----
Incredible Rodriguez che in 10 min smazza 8 assist...:eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.