PDA

View Full Version : NIKON reflex digitali [Official Thread]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50

Duncan
21-02-2008, 10:48
Se ti decidi fammi sapere, che poteri farci un pensierino! :)

code010101
21-02-2008, 10:54
nuovo in negozio ma non so se è il VR.
mi ha detto "poco più di 700" per la d80 e 1020 euro per la d80 + 18-200mm

il 18-200 Nikkor è solo VR, però visto il prezzo dubito sia quello,
da solo costa 700-800 Euro...

continuiamocosì
21-02-2008, 11:01
il 18-200 Nikkor è solo VR, però visto il prezzo dubito sia quello,
da solo costa 700-800 Euro...

se gli spara poco più di 700€ per il solo corpo usato (prezzo ok solo se tenuta benissimo e con pochi scatti), è impossibile che gli dia il Nikkor a 300€ a meno che non sia in scatola di montaggio :O

neo1987
21-02-2008, 11:04
il 18-200 Nikkor è solo VR, però visto il prezzo dubito sia quello,
da solo costa 700-800 Euro...

Magari non è il 18-200 Nikkor, magari è un Tamron, e allora il prezzo ci sta! :)

Se è il Nikkor chiamami che lo vengo a prendere io a quel prezzo! :D

code010101
21-02-2008, 11:10
Se è il Nikkor chiamami che lo vengo a prendere io a quel prezzo! :D

aspetta! :O

c'è la fila, hai preso il numeretto? :D

SuperMariano81
21-02-2008, 11:33
Il corpo macchina è nuovo mentre per l'ottica non ha specificato ne tipo ne marca.
beh Tamron non è che fa prodotti malvagi.... non sarà all'altezza nikkor

neo1987
21-02-2008, 12:21
Il corpo macchina è nuovo mentre per l'ottica non ha specificato ne tipo ne marca.
beh Tamron non è che fa prodotti malvagi.... non sarà all'altezza nikkor

No certo, ma fidati ho un amico che ce l'ha su una 20D ed è una signora ottica! Per 1000€ quel pacchetto non è per nulla male... anzi! ;)

L'importante però è che sia roba nuova... il tamron si trova a 320€ e la D80 nuova si trova a 650€ con 1gb di CF.

aspetta! :O

c'è la fila, hai preso il numeretto? :D

Porca miseria! :muro: :D

SuperMariano81
21-02-2008, 12:59
No certo, ma fidati ho un amico che ce l'ha su una 20D ed è una signora ottica! Per 1000€ quel pacchetto non è per nulla male... anzi! ;)

L'importante però è che sia roba nuova... il tamron si trova a 320€ e la D80 nuova si trova a 650€ con 1gb di CF.



Porca miseria! :muro: :D

sisi l'ho specificato ed il negozio mi ha detto che in caso la ordina :D
certo 1.000 non sono proprio pochi però l'alternativa sarebbe la d40x con il 18-55 ad un prezzo ovviamente inferiore (700 euro)

neo1987
21-02-2008, 13:06
sisi l'ho specificato ed il negozio mi ha detto che in caso la ordina :D
certo 1.000 non sono proprio pochi però l'alternativa sarebbe la d40x con il 18-55 ad un prezzo ovviamente inferiore (700 euro)

No lascia stare, fidati... poi con il 18-55 ti troveresti ad avere un ottica limitata e dovrai spendere altri soldi per un altra ottica. Poi non puoi paragonare una D80 a una D40x.

Infine e qua chiedo conferma ad altri, la D40 non ha il motorino interno quindi dovresti prendere ottiche con motorino dell'autofocus compreso... confermate questa cosa?

Ti consiglio veramente di spendere questi 1000€ e poi non avrai + pensieri e se vorrai con una D80 + 18-200 potrai verametne scattare in qualsiasi situazione! ;)

mailand
21-02-2008, 13:53
Infine e qua chiedo conferma ad altri, la D40 non ha il motorino interno quindi dovresti prendere ottiche con motorino dell'autofocus compreso... confermate questa cosa?

assolutamente confermo

d40, d40x, d60 non hanno il motorino AF, quindi per avere l'autofocus bisogna usare ottiche motorizzate (nikon AF-S e sigma HSM per citare le 2 principali) ;)

neo1987
21-02-2008, 13:57
assolutamente confermo

d40, d40x, d60 non hanno il motorino AF, quindi per avere l'autofocus bisogna usare ottiche motorizzate (nikon AF-S e sigma HSM per citare le 2 principali) ;)

Ecco... quindi pacco totale! :D

Vai di D80 e vedrai che ogni foto sarà un orgasmo! :p Poi con un 18-200 veramente fai di TUTTO! :O

SuperMariano81
21-02-2008, 14:12
ok però ho ancora un dubbio a riguardo, sulla "portabilità" della macchina (che poi è un "difetto" delle reflex)
essendo abituato ad una compatta che ci sta in tasca devo girare con uno "zainetto" solo per la reflex.... e questo mi lascia un po in dubbio.

continuiamocosì
21-02-2008, 14:25
........
Ti consiglio veramente di spendere questi 1000€ e poi non avrai + pensieri e se vorrai con una D80 + 18-200 potrai verametne scattare in qualsiasi situazione! ;)

si e no.
Sicuramente tra D40 e D80 non esiterei a comprare la D80 per poi non ritrovarmi castrato nelle ottiche e nella praticità delle funzioni (ad esempio la D40 ha solo una ghiera, ecc....).
Per quanto riguarda l'obiettivo non so quanto un 18-200 (sigma o tamron che sia) possa soddisfare una D80. Piuttosto prenderei il "classico" 18-70 (o 17-70) se voglio spendere poco e intanto coprire le focali più utilizzate.

continuiamocosì
21-02-2008, 14:28
ok però ho ancora un dubbio a riguardo, sulla "portabilità" della macchina (che poi è un "difetto" delle reflex)
essendo abituato ad una compatta che ci sta in tasca devo girare con uno "zainetto" solo per la reflex.... e questo mi lascia un po in dubbio.

è vero che non ti sta in tasca ma non è detto che devi avere uno zaino solo per lei. Questo ovviamente dipende dal corredo. Può essere sufficiente anche solo il corpo con l'obiettivo montato e basta per un'uscita e quindi la porti a tracolla e stop.

neo1987
21-02-2008, 15:16
si e no.
Sicuramente tra D40 e D80 non esiterei a comprare la D80 per poi non ritrovarmi castrato nelle ottiche e nella praticità delle funzioni (ad esempio la D40 ha solo una ghiera, ecc....).
Per quanto riguarda l'obiettivo non so quanto un 18-200 (sigma o tamron che sia) possa soddisfare una D80. Piuttosto prenderei il "classico" 18-70 (o 17-70) se voglio spendere poco e intanto coprire le focali più utilizzate.

Guarda che il tamron che gli offrono non è per nulla male! Ti dico... se è il tamron... e credo sia quello dato che di 18-200 non me ne vengono in mente altri al di fuori del Nikkor e del Tamron..

Cmq dicevo, il Tamron 18-200 non è un ottica da sottovalutare, ripeto su una Canon 20D fà veramente il suo sporco lavoro e ha la sua buona qualità: http://www.slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/170/cat/all

Per quanto riguarda la portabilità il 18-200 Tamron è poco + grande del 18-70 Nikkor. E in quanto alle reflex... è vero... la portabilità non è la stessa di una compatta... ma non si possono neanche paragonare i 2 mondi! ;)

Sappici dire se entri in famiglia allora SuperMariano! :D

edit: se si trattasse del Sigma... http://www.slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/1007/cat/all ecco... forse lascerei perdere e farei come dice continuacosì! ;)

continuiamocosì
21-02-2008, 15:28
beh, c'è anche Sigma che lo produce.
Io ho esperienza solo col Nikkor e quindi ho scritto "non so quanto ...." solo perchè da questo test
http://www.cameralabs.com/reviews/Nikkor18200mm/page4.shtml
e da quello che ho letto in giro, il Tamron e i Sigma sono dei compromessi abbastanza duri da digerire.
La Canon 20D è una macchina da 6MPx mentre la D80 ha il sensore tirato a 10MPx .... la qualità della lente e la differenza tra esse si fa sentire maggiormente.

code010101
21-02-2008, 15:42
e da quello che ho letto in giro, il Tamron e i Sigma sono dei compromessi abbastanza duri da digerire.


già il Nikkor fa storcere il naso a qualcuno, anche se per me ve benone,

nel caso meglio uno zoom + corto come il 18-70, come suggerito :)

c'è il Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC sui 300 €

Ste

MaxP4
25-02-2008, 01:59
...che se ne dice del Nikon 12-24 f4 G IF-ED DX? Sono sempre alla ricerca di un buon grandangolo :)

neo1987
25-02-2008, 07:20
...che se ne dice del Nikon 12-24 f4 G IF-ED DX? Sono sempre alla ricerca di un buon grandangolo :)

Credo che i 3 grand'angoli da prendere in considerazione siano:

Sigma 10-20 f/4
Tokina 12-24 f/4
Nikkor 12-24 f/4

Il Sigma e il Tokina stanno sui 450€... il Nikkor costa esattamente il doppio, anzi un pò di +... 950... 990€.

Onestamente da quello che leggo, il Tokina e il Sigma sono obiettivi che non hanno nulla da invidiare al fratellone maggiore Nikkor. Per cui in questo caso non vedo il perchè spendere il doppio per avere la stessa cosa, almeno cosi la penso io, poi magari sbaglio, ditemi voi! :)

Sigma: http://www.slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/171/cat/all

Tokina: http://www.slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/178/cat/all

Nikkor: http://www.slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/128/cat/all

ciauzZzz ;)

mailand
25-02-2008, 08:10
la differenza principale sta nella resistenza ai flare e alle aberrazioni cromatiche, dove il nikkor è qualche passo avanti. ma non so se giustifichi la differenza di prezzo...

neo1987
25-02-2008, 08:15
la differenza principale sta nella resistenza ai flare e alle aberrazioni cromatiche, dove il nikkor è qualche passo avanti. ma non so se giustifichi la differenza di prezzo...

L'unica problema che ho letto è che il Sigma alle focali + basse fumetta a lato, per il resto il Tokina non dovrebbe dare grossi problemi, o meglio, non cosi tanti come dici tu da giustificare la differenza di prezzo. ;)

Duncan
25-02-2008, 08:35
...che se ne dice del Nikon 12-24 f4 G IF-ED DX? Sono sempre alla ricerca di un buon grandangolo :)

Io l'ho trovato usato ad 800 €... ci sto pensando...

Duncan
25-02-2008, 08:37
io ho letto un confronto tra il nikon il tokina il sigma 10-20 ed il tamrom (il link era stato postato qui?)

Sinceramente il migliore come rapporto qualità/prezzo mi è sembrato il Tokina, il sigma ha uno sfocato che non mi piace proprio

SuperMariano81
25-02-2008, 11:11
com'è il servizio garanzia di nikon?
ho sentito pareri discordanti....

code010101
25-02-2008, 12:23
ok però ho ancora un dubbio a riguardo, sulla "portabilità" della macchina (che poi è un "difetto" delle reflex)
essendo abituato ad una compatta che ci sta in tasca devo girare con uno "zainetto" solo per la reflex.... e questo mi lascia un po in dubbio.

rispondo a questa tua domanda, per un corpo + obiettivo (18-200 Nikkor),
non c'è alcun bisogno dello zaino:

http://img407.imageshack.us/img407/1781/dscn6017tt4.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=dscn6017tt4.jpg)

Ste

MaxP4
25-02-2008, 14:07
Il Sigma e il Tokina stanno sui 450€... il Nikkor costa esattamente il doppio, anzi un pò di +... 950... 990€.


Beh, il Nikkor lo prenderei a HK e spedito si trova a 650 euro... sempre il doppio dei Sigma e Tokina di HK!

Il Nikon dovrebbe essere più luminoso essendo f4 costante e questo potrebbe giustificare il prezzo maggiore. Ora guardo le rece. TNX.

code010101
26-02-2008, 09:25
Beh, il Nikkor lo prenderei a HK e spedito si trova a 650 euro... sempre il doppio dei Sigma e Tokina di HK!

Il Nikon dovrebbe essere più luminoso essendo f4 costante e questo potrebbe giustificare il prezzo maggiore. Ora guardo le rece. TNX.

dal quel che si evince su Photozone, tra Sigma 10-20 e Nikkor 12-24
il Nikkor è di poco meglio in senso assoluto, come rapporto prezzo
prestazioni vince il Sigma

Ste

Duncan
26-02-2008, 09:51
nella prova che ho letto mi ha convito quasi sicuramente per il tokina, il sigma 10-20 ha uno sfocato che proprio non mi piace

Luca-BH
26-02-2008, 09:56
nella prova che ho letto mi ha convito quasi sicuramente per il tokina, il sigma 10-20 ha uno sfocato che proprio non mi piace

Considera pero' che poche volte ti capitera' di giocare con lo sfocato con un obiettivo di questa natura: la focale di per se' ha una pdc piuttosto larga (se poi lo usi in iperfocale, e' un attimo avere tutto a fuoco), ed in genere si usano diaframmi medio-chiusi (f/8-f/9, con il Sigma almeno).
imho lo sfocato non dovrebbe essere un elemento fondamentale di decisione :)

Duncan
26-02-2008, 10:21
dipende, per foto di paesaggio l'iperfocale è quasi obbligatoria, concordo, ma per foto di street? Poter giocare con lo sfocato potrebbe essere importante.

continuiamocosì
26-02-2008, 10:23
Considera pero' che poche volte ti capitera' di giocare con lo sfocato con un obiettivo di questa natura: la focale di per se' ha una pdc piuttosto larga (se poi lo usi in iperfocale, e' un attimo avere tutto a fuoco), ed in genere si usano diaframmi medio-chiusi (f/8-f/9, con il Sigma almeno).
imho lo sfocato non dovrebbe essere un elemento fondamentale di decisione :)

concordo.

code010101
26-02-2008, 13:52
qualcuno ha info dirette su questo ob?

Nikkor AF 24-85mm f/2.8-4 D IF

la parte ottica pare buona..

Ste

SuperMariano81
27-02-2008, 08:42
ciao a tutti!
ho intenzione di prendermi la d80 con ottica 18-200mm, presso uno studio ottico l'ho trovata a 1000 euro (non proprio pochi per le mie tasche, devo fare un paio di sacrifici ;) )
che ne dite? come prezzo? usi?
Mi sono quasi deciso, entro la fine di marzo mi sa la prendo :D :cool:

neo1987
27-02-2008, 08:54
Mi sono quasi deciso, entro la fine di marzo mi sa la prendo :D :cool:

Grande... dai poi dicci quando arriva che ti diamo il benvenuto in Da Familia! :ciapet:

code010101
27-02-2008, 08:56
Mi sono quasi deciso, entro la fine di marzo mi sa la prendo :D :cool:

io mi sono perso tra i vari post, alla fine hai capito che marca è il 18-200?

Ste

SuperMariano81
27-02-2008, 11:06
io mi sono perso tra i vari post, alla fine hai capito che marca è il 18-200?

Ste

dovrebbe essere un nikkor.... poi ho trovato un altra offerta, ma mi pare si parli di usato (almeno dal prezzo)
d80 + 18-50VR a 850 circa.

code010101
27-02-2008, 11:18
dovrebbe essere un nikkor.... poi ho trovato un altra offerta, ma mi pare si parli di usato (almeno dal prezzo)
d80 + 18-50VR a 850 circa.

il nikkor 18-200 VR costa da solo 700-800 €, sarebbe un affarone
controlla che sia OK e fatti dare la garanzia

Ste

SuperMariano81
27-02-2008, 12:49
no, mi pare che non sia il VR ma quello normale.
ma ha senso mettere un sistema VR su un gradangolo - normale piuttosto che su un tele?

code010101
27-02-2008, 13:01
no, mi pare che non sia il VR ma quello normale.
ma ha senso mettere un sistema VR su un gradangolo - normale piuttosto che su un tele?

non mi risulta che ci sia un Nikkor 18-200 non VR :mbe:

probabilmente sarà il sigma:

http://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3302&navigator=6

che costa più o meno la metà

il VR è realmente comodo sulle lughe focali, torna utile sulle corte
quando devi scattare in condizioni di luce molto bassa

Ste

SuperMariano81
27-02-2008, 13:56
ok allora mi informo meglio sul 18-200 che mi intressa di più visto che lo trovo più versatile di un 18-50

nonsense
27-02-2008, 15:05
posso mettervi al corrente di una cosa di cui forse non vi importa nulla???

domani mi arriva il 18-200mm
evvvvvviivvaaaaa!!
finalmente una lente mia!
(finora usavo lenti prestate da amici per la D200)
:D

code010101
29-02-2008, 13:51
qualcuno ha info dirette su questo ob?

Nikkor AF 24-85mm f/2.8-4 D IF

la parte ottica pare buona..

Ste

UP! dirette o indirette che siano... :eh:

mailand
29-02-2008, 14:09
UP! dirette o indirette che siano... :eh:

indiretta in diretta... :D

non mi è sembrato malvagio (anzi!), almeno su pellicola (testata di persona)...
un conoscente che ce l'ha mi dice di essere soddisfatto anche in digitale...

dalle foto che vedo su pbase, mi sembrerebbero confermate le impressioni positive ;)

code010101
29-02-2008, 14:28
indiretta in diretta... :D

non mi è sembrato malvagio (anzi!), almeno su pellicola (testata di persona)...
un conoscente che ce l'ha mi dice di essere soddisfatto anche in digitale...

dalle foto che vedo su pbase, mi sembrerebbero confermate le impressioni positive ;)

non c'è che dire, Lei è una "pietra emiliana" del 3d Nikon,

in tutti i sensi :D

PS: grasSsie!

mailand
29-02-2008, 14:31
non c'è che dire, Lei è una "pietra emiliana" del 3d Nikon,

in tutti i sensi :D

PS: grasSsie!

prego :)

code010101
03-03-2008, 12:02
raga' ho fatto la botta da matto! :eek:

ordinata D300

+ Sigma 10-20

+ Nikkor 24-85

ora non mi resta che attendere ... :oink:

mailand
03-03-2008, 12:04
raga' ho fatto la botta da matto! :eek:

ordinata D300

+ Sigma 10-20

+ Nikkor 24-85

ora non mi resta che attendere ... :oink:

bravo! :D

a me è arrivato il 180, ma non sono ancora riuscito a provarlo... mannaggia...

continuiamocosì
03-03-2008, 12:14
raga' ho fatto la botta da matto! :eek:

ordinata D300

+ Sigma 10-20

+ Nikkor 24-85

ora non mi resta che attendere ... :oink:

... e l'80-400VR per concludere no?

code010101
03-03-2008, 12:17
... e l'80-400VR per concludere no?

veramente ero molterrimo indeciso tra nikkor 70-300 VR o sigma 100-300

ma posso aspettare :D

LUVІ
03-03-2008, 12:22
raga' ho fatto la botta da matto! :eek:

ordinata D300

+ Sigma 10-20

+ Nikkor 24-85

ora non mi resta che attendere ... :oink:

Alla faccia! :eek:

red.hell
03-03-2008, 12:42
veramente ero molterrimo indeciso tra nikkor 70-300 VR o sigma 100-300

ma posso aspettare :D

non so quanto ricrescano facilmente i reni :asd: :asd:

complimenti per gli acquisti

Luca-BH
03-03-2008, 12:49
raga' ho fatto la botta da matto! :eek:

ordinata D300

+ Sigma 10-20

+ Nikkor 24-85

ora non mi resta che attendere ... :oink:

UUUhhhhhu!!!!!
Stai gia' negli USA? :fagiano:

newreg
03-03-2008, 12:52
raga' ho fatto la botta da matto! :eek:

ordinata D300

+ Sigma 10-20

+ Nikkor 24-85

ora non mi resta che attendere ... :oink:
WOW !

newreg
03-03-2008, 12:57
Se a qualcuno fosse sfuggito ... aggiornamento di Capture NX alla versione 1.3.2.

Windows
http://nikoneurope-it.custhelp.com/cgi-bin/nikoneurope_it.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=23846

Mac
http://nikoneurope-it.custhelp.com/cgi-bin/nikoneurope_it.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=23833

code010101
03-03-2008, 12:59
UUUhhhhhu!!!!!
Stai gia' negli USA? :fagiano:

no, s.marino, alla fine ho visto che spendo un poco di più,
ma ho la garanzia,

poi visto che dovrei stare 3 settimane in viaggio per i parchi,
preferisco impratichirmi con la nuova macchina e dare il tempo
alla mia compagna per imparare ad usare la D70s...

per il discorso che facemmo per email, ci si può pensare ;)

Ste

code010101
03-03-2008, 13:01
non so quanto ricrescano facilmente i reni :asd: :asd:

complimenti per gli acquisti

beh, ne ho ancora uno... :ciapet:

grazie!

WOW !

poi toccherà vedere che foto escono fuori! :fagiano:

MaxP4
03-03-2008, 13:18
raga' ho fatto la botta da matto! :eek:

ordinata D300

+ Sigma 10-20

+ Nikkor 24-85

ora non mi resta che attendere ... :oink:

Grande lente il 24-85 f2.8

Duncan
03-03-2008, 13:23
Complimenti... invidia! :D

Luca-BH
03-03-2008, 13:25
Complimenti... invidia! :D

Quoto!!! :sofico:

neo1987
03-03-2008, 13:26
no, s.marino, alla fine ho visto che spendo un poco di più,
ma ho la garanzia,

poi visto che dovrei stare 3 settimane in viaggio per i parchi,
preferisco impratichirmi con la nuova macchina e dare il tempo
alla mia compagna di imparare ad usare la D70s...

per il discorso che facemmo per email, ci si può pensare ;)

Ste

Ho fatto anch'io il giro di tutti i parchi... o quasi tutti... spettacolare! Sopratutto il Bryce Canyon! :D Buon viaggio! :D

Cmq sia... CaptureNX nuovo non ha niente di innovativo... se non il supporto per la D60, quindi se non avete una D60 l'aggiornamento è superfluo. ;)

code010101
03-03-2008, 13:35
Ho fatto anch'io il giro di tutti i parchi... o quasi tutti... spettacolare! Sopratutto il Bryce Canyon! :D Buon viaggio! :D


questo sarà il nostro secondo tour, a Bryce c'ero già stato, ma ci tornerò

non vedo l'ora di spararmi qualche bel panorama con il 10-20, ne ho visti
di bellissimi!

Ste

neo1987
03-03-2008, 13:36
questo sarà il nostro secondo tour, a Bryce c'ero già stato, ma ci tornerò

non vedo l'ora di spararmi qualche bel panorama con il 10-20, ne ho visti
di bellissimi!

Ste

Sto rosikando! :D Sia per il viaggio... sia per l'attrezzatura. :eek:

Luca-BH
03-03-2008, 13:36
non vedo l'ora di spararmi qualche bel panorama con il 10-20, ne ho visti
di bellissimi!


:fiufiu:

Luca-BH
03-03-2008, 13:38
Sto rosikando! :D Sia per il viaggio... sia per l'attrezzatura. :eek:

Chi non risica => non rosica
Applicando le note proprieta' della relazione logica:
stai rosicando => stai risicando

Bravo! :eh:

Questa e' una stronzata colossale :rolleyes:

newreg
03-03-2008, 13:40
Cmq sia... CaptureNX nuovo non ha niente di innovativo... se non il supporto per la D60, quindi se non avete una D60 l'aggiornamento è superfluo. ;)
Non l'ho linkato perchè innovativo, ma perchè una versione aggiornata può risolvere problemi piccoli e grandi e infatti tra le altre cose:

Se la compensazione dell'esposizione era stata regolata mediantel'opzioneRegolazioni di base>RAW>Compensazione dell'esposizione mentre le impostazioni Controllo immagine erano state applicate utilizzando l'opzione Regolazionidibase>Fotocamera>Controllo immagine, l'effetto contrasto veniva annullato. Il problema è stato risolto in questa versione.

:)

neo1987
03-03-2008, 13:41
Chi non risica => non rosica
Applicando le note proprieta' della relazione logica:
stai rosicando => stai risicando

Bravo! :eh:

Questa e' una stronzata colossale :rolleyes:

:muro: :D

Cmq Ste... facci un reportage giornalieri se puoi! :p

code010101
03-03-2008, 13:43
Questa e' una stronzata colossale :rolleyes:

è iniziato il caldo giù nelle puglie? :asd:

code010101
03-03-2008, 13:44
:muro: :D

Cmq Ste... facci un reportage giornalieri se puoi! :p

di che genere? del viaggio e dei nuovi giocattoli?

simalan
03-03-2008, 13:52
raga' ho fatto la botta da matto! :eek:

ordinata D300

+ Sigma 10-20

+ Nikkor 24-85

ora non mi resta che attendere ... :oink:

... culone ....:D :D

hai vinto al superenal...? :rolleyes:

bravo, pare sia un acquisto splendido splendente.... e poi che belle focali...

cialbus

code010101
03-03-2008, 14:16
... culone ....:D :D

hai vinto al superenal...? :rolleyes:

bravo, pare sia un acquisto splendido splendente.... e poi che belle focali...

cialbus

che ci vuoi fare? entro certi limiti, quando si ha qualche soldo da parte
tanto vale goderselo

speriamo che l'upgrade dell'attrezzatura dia qualche frutto, mo' se le foto
vengono brutte sarà solo colpa mia :rolleyes:

Luca-BH
03-03-2008, 14:31
speriamo che l'upgrade dell'attrezzatura dia qualche frutto, mo' se le foto
vengono brutte sarà solo colpa mia :rolleyes:

Fai come me... Usa SEMPRE l'autoscatto..... Cosi' c'e' qualcos'altro a cui dare la colpa.... :stordita:

code010101
03-03-2008, 15:46
Fai come me... Usa SEMPRE l'autoscatto..... Cosi' c'e' qualcos'altro a cui dare la colpa.... :stordita:

:cry:

ricart
03-03-2008, 18:03
Sono rimasto solo io con la d70s...

Ma vi ripiglio...tanto vi ripiglio...

Domanda:con st'euro super super super...conviene prendere qualche lente on line negli usa?

saluti

red.hell
03-03-2008, 19:03
Sono rimasto solo io con la d70s...

Ma vi ripiglio...tanto vi ripiglio...

Domanda:con st'euro super super super...conviene prendere qualche lente on line negli usa?

saluti

la speranza (destinata comunque a morire ancora prima di nascere) è che nital applichi prezzi più onesti, dopotutto loro dovrebbero comprare in dollari, ma il prezzo che applicano è 1:1 €:$ (se non anche 0,8:1) rispetto a 1:1,5...

mailand
04-03-2008, 07:50
Sono rimasto solo io con la d70s...

Ma vi ripiglio...tanto vi ripiglio...

Domanda:con st'euro super super super...conviene prendere qualche lente on line negli usa?

saluti

è il fotografo che fa le foto buone ;)
e la d70s va benone :)

io, avessi 4 soldi in più, comprerei di sicuro negli usa con questo iper dollaro...

Manoel
04-03-2008, 09:48
Io invece sono reduce da 4 giorni trascorsi a Budapest dove ho potuto collaudare la mia D80 nuova di pacca alla quale ho abbinato il Nikkor 18-200 VR di cui si è già parlato abbondantemente...

E' la mia prima reflex, per cui sono stato costretto ad utilizzare tanti automatismi visto che sono alle prime armi, ma anche da neofita sono rimasto entusiasta dai risultati e dalla versatilità della macchina, che comunque mi ha portato a fare circa 250 foto.

Oggi scaricherò le foto sul Mac e vedrò i risultati delle mie fatiche :)

code010101
04-03-2008, 10:46
Sono rimasto solo io con la d70s...


è il fotografo che fa le foto buone ;)
e la d70s va benone :)


vero, io mi sono fatto contagiare dalla smania :rolleyes:

devo dire che in questi quasi 2 anni di scatti, la mia D70s si è
comportata benissimo, è davvero un'ottima macchina,
infatti me la tengo :)

Ste

Luca-BH
04-03-2008, 11:11
devo dire che in questi quasi 2 anni di scatti, la mia D70s si è
comportata benissimo, è davvero un'ottima macchina,
infatti me la tengo :)


Come non concordare?
Io della D50 sono soddisfattissimo.
La cambierei con un modello di fascia superiore solo per: il corpo (la D200/D300 ha moooolte piu' opzioni impostabili direttamente dal corpo, senza entrare nel menu', una cosa di un'utilita' estrema); il modulo autofocus (quello della D50 fa cachicchiare); velocita' operativa.
Dei modelli di fascia superiore temo la sovrabbondanza di pixel... Che si scarica, non so quanto, sui tempi di pp (io scatto in raw e lavoro tanto o poco quasi ogni foto che faccio).

code010101
04-03-2008, 11:16
Dei modelli di fascia superiore temo la sovrabbondanza di pixel... Che si scarica, non so quanto, sui tempi di pp (io scatto in raw e lavoro tanto o poco quasi ogni foto che faccio).

si può sempre settare la macchina su un formato minore,

cmq avere un po' di pixel in più consente di far dei bei crop,
sempre che l'ottica sia all'altezza...

Luca-BH
04-03-2008, 11:23
si può sempre settare la macchina su un formato minore,


Dei modelli di fascia superiore temo la sovrabbondanza di pixel... Che si scarica, non so quanto, sui tempi di pp (io scatto in raw e lavoro tanto o poco quasi ogni foto che faccio).

:read:


cmq avere un po' di pixel in più consente di far dei bei crop,
sempre che l'ottica sia all'altezza...

Questo e' un vantaggio, si' :)

neo1987
04-03-2008, 11:25
si può sempre settare la macchina su un formato minore,

cmq avere un po' di pixel in più consente di far dei bei crop,
sempre che l'ottica sia all'altezza...

Si esatto... con la D70 a volte ho serie difficoltà a fare dei crop decenti! :D Per il resto però non sento la necessità di cambiarla! :)

abbate
04-03-2008, 12:50
Salve amici
Ho acquistato un corpo macchina D70 su ebay
Volevo un consigli su quali test eseguire per conoscere se la macchina funziona perfettamente.
il test posso eseguirlo con un obiettivo NIKKOR AF 35-70mm 3.3-4.5 AIs il quale ho controllato sulla tabella di compatibilita è perde solo 3D RGB.

code010101
04-03-2008, 12:59
Salve amici
Ho acquistato un corpo macchina D70 su ebay
Volevo un consigli su quali test eseguire per conoscere se la macchina funziona perfettamente.
il test posso eseguirlo con un obiettivo NIKKOR AF 35-70mm 3.3-4.5 AIs il quale ho controllato sulla tabella di compatibilita è perde solo 3D RGB.

un test che puoi fare è quello del fuoco, alcune D70 erano affette da
degli errori di fuocheggiamento

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16026736&postcount=293

per il resto, scatta un po' di foto, guarda se il sensore è sporco (foto di un muro bianco, o del cielo senza nuvole)...

Ste

abbate
04-03-2008, 13:08
Ci sono altri operazioni da fare per controllare otturatore è altre funzioni essenziali ?

mailand
04-03-2008, 13:18
un test che puoi fare è quello del fuoco, alcune D70 erano affette da
degli errori di fuocheggiamento

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16026736&postcount=293

per il resto, scatta un po' di foto, guarda se il sensore è sporco (foto di un muro bianco, o del cielo senza nuvole)...

Ste

che in questo momento è l'unico test inutile, dato che usa un 35-70 AI, quindi a fuoco manuale ;)

per l'otturatore, purtroppo non è che ci siano particolari test... se scatta di solito è ok, impossibile cronometrare 1/1000 sec... lo vedrai scattando: se ad un'esposizione corretta le foto saranno troppo luminose o troppo buie, l'otturatore sarà troppo lento o troppo veloce...

e come già suggerito, controlla se il sensore è sporco, ma mi raccomando per pulirlo non usare nè le dita nè la paglietta delle pentole ;)


OT: ho un vistoso problema di front focus con la d200 e il sigmone 180, problema che per fortuna non ho con la f90x (almeno so che funziona tutto)... mannaggia...

code010101
04-03-2008, 14:19
che in questo momento è l'unico test inutile, dato che usa un 35-70 AI, quindi a fuoco manuale ;)


:doh:


:rolleyes:


:mc:


che pirla...

abbate
04-03-2008, 14:24
L'obiettivo NIKKOR AF 35-70mm 3.3-4.5 AIs da quello che ho letto sulle compatibilita con la D70 mantiene tutte le funzioni tranne il 3D RGB

LUVІ
04-03-2008, 14:28
Come non concordare?
Io della D50 sono soddisfattissimo.
La cambierei con un modello di fascia superiore solo per: il corpo (la D200/D300 ha moooolte piu' opzioni impostabili direttamente dal corpo, senza entrare nel menu', una cosa di un'utilita' estrema); il modulo autofocus (quello della D50 fa cachicchiare); velocita' operativa.
Dei modelli di fascia superiore temo la sovrabbondanza di pixel... Che si scarica, non so quanto, sui tempi di pp (io scatto in raw e lavoro tanto o poco quasi ogni foto che faccio).

Quoto :)
Io ho lasciato la mia fida e perfetta D70 per la D200 solo per i controlli manuali, troppo comodi :)
Certo i 4 mpixel in più schifo non mi fanno, ma mi rendo conto che il mio pc non è adeguato a trattarli.... :muro: ci metto ORE per lavorare un file...

LuVi

mailand
04-03-2008, 14:30
L'obiettivo NIKKOR AF 35-70mm 3.3-4.5 AIs da quello che ho letto sulle compatibilita con la D70 mantiene tutte le funzioni tranne il 3D RGB

mi sa che stai facendo confusione: AF o AIs? c'è una bella differenza tra i 2...
AI-s sono obiettivi piuttosto vecchi a fuoco manuale
AF sono autofocus.

da quello che dici, mantenendo la lettura esposimetrica tranne il matrix 3d, sembrerebbe un AF, ciè questo:
http://img409.imageshack.us/img409/7646/nikkor3570mmblogdz8.jpg
che è un AF, ma non è AF-D quindi non lavora col matrix 3d.

questo invece
http://www.mir.com.my/rb/photography/companies/nikon/nikkoresources/zoomsMF/3570bside.jpg
è il 35-70 AIs

qual'è allora tuo? ;)

code010101
04-03-2008, 14:33
mi sa che stai facendo confusione: AF o AIs? c'è una bella differenza tra i 2...
AI-s sono obiettivi piuttosto vecchi a fuoco manuale


aspetta... AI significa automatic indexing (apertura automatica)
un obiettivo può essere sia AI che AF... no?

mailand
04-03-2008, 14:37
aspetta... AI significa automatic indexing (apertura automatica)
un obiettivo può essere sia AI che AF... no?

non mi risulta... però magari sbaglio...

in generale, che sappia io, le ottiche AI hanno l'attacco per l'esposimetro a "forchetta" sulla ghiera dei diaframmi, e non ho mai visto ottiche AF con denominazione AI...
mentre invece ho visto ottiche AF-I

code010101
04-03-2008, 14:40
non mi risulta... però magari sbaglio...

in generale, che sappia io, le ottiche AI hanno l'attacco per l'esposimetro a "forchetta" sulla ghiera dei diaframmi, e non ho mai visto ottiche AF con denominazione AI...
mentre invece ho visto ottiche AF-I

ok, mi fido della tua esperienza ;)

abbate
04-03-2008, 14:41
E un AF AIs eccolo:

mailand
04-03-2008, 14:42
E un AF AIs eccolo:

per me, è solo AF...

http://it.wikipedia.org/wiki/Nikkor

abbate
04-03-2008, 14:59
Questo e parte del manuale:

newreg
04-03-2008, 14:59
Qua ci sono le specifiche di tutti gli obiettivi Nikon:

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/specs.html

Come ha già detto Mailand il 35-70 f/3.3-4.5 è stato prodotto sia in versione AF che AIS, otticamente dovrebbero essere uguali.

code010101
04-03-2008, 16:03
Qua ci sono le specifiche di tutti gli obiettivi Nikon:


bella newreg, linkato in prima pagina :mano:

Ste

mailand
04-03-2008, 16:22
Questo e parte del manuale:

ok, ma la definizione dell'obiettivo è solo quella nella banda superiore nera, cioè AF 35-70mm f/3.3-4.5 ;)

abbate
04-03-2008, 18:27
ok, ma la definizione dell'obiettivo è solo quella nella banda superiore nera, cioè AF 35-70mm f/3.3-4.5 ;)

Come faccio a sapere allora quali sono le funzioni che andranno perse con qusto obiettivo su una D70 .
Io ho scaricato il pdf con la tabella di compatibilita degli obiettivi, controllando il NIKKOR AF 35-70mm 3.3-4.5 AIs con la D70 , tutte le funzioni sono mantenute tranne solo la funzione 3D RGB (non so cosa serva).

mailand
05-03-2008, 08:20
Come faccio a sapere allora quali sono le funzioni che andranno perse con qusto obiettivo su una D70 .
Io ho scaricato il pdf con la tabella di compatibilita degli obiettivi, controllando il NIKKOR AF 35-70mm 3.3-4.5 AIs con la D70 , tutte le funzioni sono mantenute tranne solo la funzione 3D RGB (non so cosa serva).

è una funzione dell'esposimetro: non lavora in modalità matrix 3d rgb. in pratica, il matrix 3d rgb è il sistema esposimetrico che misura la corretta esposizione misurando la luce su tutta la scena. non funzionando dovrai usare una delle altre modalità, tutto qui ;)

l'incompatibilità è legata al fatto che si tratta di un'ottica prodotta fino al 1989, e il processore non contiene/trasmette le informazioni alla macchina per gli strumenti sviluppati dopo (il matrix se non erro è stato introdotto nel 92, con la F90/N90)

tra l'altro, io non uso mai il 3d rgb, preferisco la media ponderata centrale (il pallino tra parentesi)...

abbate
05-03-2008, 08:29
Ok Ami siete stati tutti molto chiari
mi riprometto di mettervi a conoscenza dei test che faro' quindi nuovi quesiti
grazie a tutti

mailand
05-03-2008, 09:27
Ok Ami siete stati tutti molto chiari
mi riprometto di mettervi a conoscenza dei test che faro' quindi nuovi quesiti
grazie a tutti

figurati! adesso aspettiamo belle foto! ;)

il mio personale consiglio, dopo aver letto il manuale della fotocamera, è quello di scattare, scattare e ancora scattare, guardare le foto e fare un po' di autocritica, per me usare una cosa è l'unico modo per conoscerla a fondo ;)


poi per gli scatti migliori, la galleria virtuale aspetta sempre nuove foto!

abbate
05-03-2008, 17:44
Come ultimo quesito volevo sapere se vi è possibilita' di vedere il numero di scatti effettuati dalla macchina ?

francescosalvaggio
05-03-2008, 18:49
nelle nikon dovresti impostare il contaggio delle foto sulla memory card che non si azzera ogni volta che fai il FORMAT...In questo modo se hai fatto le cose correttamente dal numero dell'ultima foto scattata saprai quante foto hai scattato da quando hai comprato la macchina (o da quando hai impostato quella opzione)

abbate
05-03-2008, 19:32
Quindi se compro un usato non saro' certo di poter conoscere il numero esatto di scatti ?

LUVІ
05-03-2008, 23:42
Quindi se compro un usato non saro' certo di poter conoscere il numero esatto di scatti ?

Puoi estrarlo dal raw, utilizzando, ad esempio: Preview Extractor (cerca su google, è freeware) oppure ShutterCount.

LuVi

code010101
06-03-2008, 00:31
Quindi se compro un usato non saro' certo di poter conoscere il numero esatto di scatti ?

dovrebbe essere scritto negli EXIF

http://www.sonicbands.it/fotografia-digitale/58997-scatti-totali-d-200-a.html

ma io non sono riuscito a trovare il tag in questione nelle foto scattate
con la mia D70s :fagiano:

Ste

marklevi
06-03-2008, 22:57
questo l'avete letto sulla d300 ed i colori...?

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=276911&highlight=

code010101
07-03-2008, 08:00
questo l'avete letto sulla d300 ed i colori...?

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=276911&highlight=

non mi è chiaro a cosa ci si riferisca in particolare, di foto scattate con la D300
su internet ne ho viste parecchie (vedi ad es. pbase.com), non mi pare di aver
notato qualche evidente anomalia,

sarebbe interessante vedere qualche esempio, sempre che non ci sia dietro
qualche pasticcio con gli spazi di colore (tipo qualcuno che pubblica su web
foto in AdobeRGB)

Ste

PS: mo' che mi ero deciso, devo disdire il mio ordine? :doh:

mailand
07-03-2008, 08:05
non mi è chiaro a cosa ci si riferisca in particolare, di foto scattate con la D300
su internet ne ho viste parecchie (vedi ad es. pbase.com), non mi pare di aver
notato qualche evidente anomalia,

sarebbe interessante vedere qualche esempio, sempre che non ci sia dietro
qualche pasticcio con gli spazi di colore (tipo qualcuno che pubblica su web
foto in AdobeRGB)

Ste

PS: mo' che mi ero deciso, devo disdire il mio ordine? :doh:

io non lo farei.
ci ho impiegato 3 mesi di studi per ottenere un set di colori che mi soddisfacesse in pieno con la d200, non credo il discorso sia diverso con la d300

code010101
07-03-2008, 08:19
io non lo farei.
ci ho impiegato 3 mesi di studi per ottenere un set di colori che mi soddisfacesse in pieno con la d200, non credo il discorso sia diverso con la d300

io devo dire che con la mia D70s, ho messo tutte le impostazioni su
"normal", e sono soddisfatto della sua resa cromatica,

eventuali tonalità strane mi sono sempre uscite fuori con il wb automatico
in condizioni di luce difficili,

unica cosa che ho notato, una lieve dominante dell'arancio-rossastro
in foto scatate con poca luce, che tra l'altro ho constrastato efficacemente
creando un apposito preset in LR :)

Ste

code010101
08-03-2008, 13:55
ragazzi, conoscete qualche altro sito del livello di Photozone?

questo è fatto molto bene, ma mancano perecchi modelli mi pare :fagiano:

Ste

stezan
08-03-2008, 16:19
Attenzione, stà per uscire la nuova D90... per chiarimenti vi rimando al link sotto, leggete con attenzione e fatevi quattro risate :sbonk:

http://www.fotousato.com/20070406NikonD90.htm

neo1987
08-03-2008, 16:33
Attenzione, stà per uscire la nuova D90... per chiarimenti vi rimando al link sotto, leggete con attenzione e fatevi quattro risate :sbonk:

http://www.fotousato.com/20070406NikonD90.htm

Fake pazzesco. :)

code010101
08-03-2008, 17:21
Fake pazzesco. :)

certo il sistema geoGPS sarebbe una cosa ganzissima, è davvero
molto scomodo avere la fotocamera piazzata su treppiede a Canberra
ed esser limitati dal non poter scattare standosene comodamente sul
divano di casa... :sofico:

MaxP4
08-03-2008, 18:03
...ordinato il Nikon 70-200 VR! Visto l'€€ forte sul $$ l'ho preso da B&H insieme a una CF UDMA da 4 Gb della Delkin (giusto per curiosità). Circa 1700 dollari spedizione 4/5 gg compresa. Non male no?

newreg
08-03-2008, 18:10
...ordinato il Nikon 70-200 VR! Visto l'€€ forte sul $$ l'ho preso da B&H insieme a una CF UDMA da 4 Gb della Delkin (giusto per curiosità). Circa 1700 dollari spedizione 4/5 gg compresa. Non male no?
In "Italia" il Nikon 70-200 VR import si trova a 1.450,00 € + s.s.

code010101
08-03-2008, 18:12
...ordinato il Nikon 70-200 VR! Visto l'€€ forte sul $$ l'ho preso da B&H insieme a una CF UDMA da 4 Gb della Delkin (giusto per curiosità). Circa 1700 dollari spedizione 4/5 gg compresa. Non male no?

ottimo direi, circa 1100 euri, la metà del listino Nital su foto4u

se non ti arriva un mattone è un ottimissimo affare :D

EDIT: buono pure contro i 1450... :fagiano:

MaxP4
08-03-2008, 18:47
In "Italia" il Nikon 70-200 VR import si trova a 1.450,00 € + s.s.

Si lo so, disponibile in circa 20 gg.

Nei miei 1700$ sono compresi 65$ di spedizione e quasi 80$ di CF! Quindi sono circa 400 euro risparmiati che non sono bruscolini... e che metto da parte per il 14-24 f2.8.

DIDAC
08-03-2008, 19:25
Si lo so, disponibile in circa 20 gg.

Nei miei 1700$ sono compresi 65$ di spedizione e quasi 80$ di CF! Quindi sono circa 400 euro risparmiati che non sono bruscolini... e che metto da parte per il 14-24 f2.8.

Una curiosità.
Ma non sei obbligato ad assicurare la spedizione e per farlo sei obbligato a dichiarare un valore alla merce, valore sul quale poi vengono calcolati i dazi doganali per l'importazione?

Ciao e grazie
DIDAC

MaxP4
08-03-2008, 19:42
Una curiosità.
Ma non sei obbligato ad assicurare la spedizione e per farlo sei obbligato a dichiarare un valore alla merce, valore sul quale poi vengono calcolati i dazi doganali per l'importazione?

Ciao e grazie
DIDAC

...a volte si a volte no. L'ultimo pacco da HK per esempio con una D300, 2 18-200VR, 2 MB-D10 e altro ho pagato 100 euro. Mi è capitato veramente di rado di pagare dazio & c.

neo1987
11-03-2008, 16:55
L'ho fatto... ordine fatto... era ora! :sofico:

Quanto ci mettono a mandarmela? :D Dai dai su su... che ora che ho finito need foto! :asd:

marklevi
12-03-2008, 23:33
http://www.dpreview.com/reviews/nikond300/


9.2 stop di gamma dinamica a iso 800...
http://www.dpreview.com/reviews/nikond300/page20.asp

marklevi
12-03-2008, 23:46
http://www.dpreview.com/reviews/nikond300/


9.2 stop di gamma dinamica a iso 800...
http://www.dpreview.com/reviews/nikond300/page20.asp


a iso 6400 distrugge la sony che dovrebbe avere lo stesso sensore...

http://www.dpreview.com/reviews/nikond300/page30.asp

e a 3200 batte la canon 40d... maluccio la e3...

--
scusate il casino, volevo modificare, no quotare...



a proposito.. non ho mai visto così tanti PROS e pochi CONS ...
gran macchina ragazzi... :D

lzeppelin
12-03-2008, 23:53
ma la gamma dinamica non andrebbe misurata al valore ISO nominale? nel senso non peggiora all'aumentare dell'ISO?

newreg
13-03-2008, 00:18
E' uscita anche la recensione di Tom Hogan.


http://www.bythom.com/nikond300review.htm


:)

Luca-BH
13-03-2008, 07:40
a proposito.. non ho mai visto così tanti PROS e pochi CONS ...
gran macchina ragazzi... :D

Vero!
E' la stessa considerazione che ho fatto io leggendo la pagina delle conclusioni. Incredibile! :eek:
E c'e' da considerare che due di questi (il wb sballato in luce incandescente e la non orientabilita' dello lcd sono, tutto sommato, peccati "veniali", nulla di veramente serio).
In effetti si conferma come questa D300 rappresenti un grande passo in avanti rispetto cio' che c'era prima.

Duncan
13-03-2008, 10:08
Letta anche io :muro:


Che macchina!

mailand
13-03-2008, 10:51
che dire, notevole...

Luca-BH
13-03-2008, 11:01
che dire, notevole...

... un po' come la tua firma :asd:

mailand
13-03-2008, 11:06
... un po' come la tua firma :asd:

burp! :D

marklevi
13-03-2008, 21:27
ma la gamma dinamica non andrebbe misurata al valore ISO nominale? nel senso non peggiora all'aumentare dell'ISO?


anni fa lessi la stessa cosa a proposito della 20d. a iso 200 + gamma dinamica che a iso 100...

neo1987
13-03-2008, 21:48
Ragazzi... quanto ci mettono quelli di sanmarinophoto? :( Ho fatto l'ordine da 2 giorni... è arrivata subito dopo la conferma dell'ordine... ma ancora niente della spedizione! :cry:

Confortatemi! :p

windswalker
13-03-2008, 22:30
In effetti si conferma come questa D300 rappresenti un grande passo in avanti rispetto cio' che c'era prima.

Temo che, come spesso accade, si tendi a sopravvalutare il nuovo e a sottovalutare il vecchio...
Non che la d300 non sia un'ottima macchina, anzi! Ma le differenze con la d200 sono molto più contenute di quello che potrebbe sembrare, soprattutto nell'uso quotidiano.
Da possessore di d200, le migliorie che in teoria potrebbero farmi desiderare il passaggio sono il monitor lcd migliorato, la migliore risposta ad alti iso (ma nettamente peggiore alla d3, che è proprio un altro pianeta) ed il battery grip meno plasticoso anche se più scomodo nel togliere le batterie.
Un po' poco per giustificare una spesa da 1600 euro e passa.
E c'è la fila di utenti di d200 che con meno di 1000 scatti alle spalle hanno già messo in vendita il loro "ferrovecchio" :rolleyes:

Il vero passaggio, e ne sono assolutamente convinto, sarà il passaggio al formato fx nella gamma semi-pro di nikon (leggi futura d400.........?).
E per chi ne dubita, basti riflettere sul fatto che canon già ha DA ANNI la 5d sul mercato e nikon non può permettersi di restare sguarnita con fotocamere non equiparabili come caratteristiche in quel settore......

windswalker
13-03-2008, 22:32
Ragazzi... quanto ci mettono quelli di sanmarinophoto? :( Ho fatto l'ordine da 2 giorni... è arrivata subito dopo la conferma dell'ordine... ma ancora niente della spedizione! :cry:

Confortatemi! :p

Se hai telefonato e ti hanno confermato la disponibilità immediata allora in un paio di giorni ti suona il corriere, altrimenti campa cavallo.........

Personalmente l'ultima volta dopo 2 mesi di attesa ho disdetto e comprato altrove (pacco arrivato in 24 ore).

neo1987
13-03-2008, 23:41
Se hai telefonato e ti hanno confermato la disponibilità immediata allora in un paio di giorni ti suona il corriere, altrimenti campa cavallo.........

Personalmente l'ultima volta dopo 2 mesi di attesa ho disdetto e comprato altrove (pacco arrivato in 24 ore).

Domani chiamo! Grazie! ;)

edit: arrivano dopo pasqua... :muro:

windswalker
14-03-2008, 17:14
Domani chiamo! Grazie! ;)

edit: arrivano dopo pasqua... :muro:

c.v.d. :D

Spera che non è stato ottimista......

code010101
17-03-2008, 09:07
http://www.dpreview.com/reviews/nikond300/

9.2 stop di gamma dinamica a iso 800...
http://www.dpreview.com/reviews/nikond300/page20.asp

a iso 6400 distrugge la sony che dovrebbe avere lo stesso sensore...

http://www.dpreview.com/reviews/nikond300/page30.asp

e a 3200 batte la canon 40d... maluccio la e3...

a proposito.. non ho mai visto così tanti PROS e pochi CONS ...
gran macchina ragazzi... :D

bella Mark, grazie 1000 per il link!!! :D

ho chiamato, la "mia" D300 è già arrivataaaa http://www.vocinelweb.it/faccine/felici/felici-set1/17.gif

simalan
17-03-2008, 09:42
bella Mark, grazie 1000 per il link!!! :D

ho chiamato, la "mia" D300 è già arrivataaaa http://www.vocinelweb.it/faccine/felici/felici-set1/17.gif

... mi ripeto....

che c..o !!! :nera:

code010101
17-03-2008, 09:44
... mi ripeto....

che c..o !!! :nera:

beh, almeno questo è quello che mi hanno detto :stordita:

mancherebbe solo il 24-85 f/2.8 :cool:

Ste

code010101
17-03-2008, 10:09
review calda-calda (16/03) del nuovo Nikkor 16-85 VR su Photozone:

http://www.photozone.de/Reviews/46-nikon--nikkor-aps-c/377-nikkor_1685_3556vr

Ste

PS: il bokeh sembra essere il punto debole dei zoom lunghi Nikkor...

AarnMunro
17-03-2008, 10:28
review calda-calda (16/03) del nuovo Nikkor 16-85 VR su Photozone:

http://www.photozone.de/Reviews/46-nikon--nikkor-aps-c/377-nikkor_1685_3556vr

Ste

PS: il bokeh sembra essere il punto debole dei zoom lunghi Nikkor...

16-85 è uno zoom lungo? o per lungo intendi con un X superiore a 3? :fagiano:

code010101
17-03-2008, 10:46
16-85 è uno zoom lungo? o per lungo intendi con un X superiore a 3? :fagiano:

si, mi riferivo all'escursione focale... :fagiano:


PS: aggiunto in prima pagina il link al test della D300 su DPreview, segnalato da Luca

code010101
18-03-2008, 16:14
me ne sono accorto solo ora, c'è il test del 18-200 VR su DPreview (26/02/2008):

http://www.dpreview.com/news/0802/08022602nikon18200vrreview.asp

http://a.img-dpreview.com/lensreviews/images/nikon_18-200_3p5-5p6_vr_afs.gif

fek
18-03-2008, 16:20
review calda-calda (16/03) del nuovo Nikkor 16-85 VR su Photozone:

http://www.photozone.de/Reviews/46-nikon--nikkor-aps-c/377-nikkor_1685_3556vr

Ste

PS: il bokeh sembra essere il punto debole dei zoom lunghi Nikkor...

Curisoita' niubbico-nerd: c'e' in Nikon qualcosa di equivalente in qualita' e fascia di prezzo al CZ 24-70 di Sony?

Questo bimbo qui che gira attorno ai 1500 euro:
http://www.mhohner.de/sony-minolta/onelens.php?id=af24-70f28cz

newreg
18-03-2008, 16:24
Curisoita' niubbico-nerd: c'e' in Nikon qualcosa di equivalente in qualita' e fascia di prezzo al CZ 24-70 di Sony?

Questo bimbo qui che gira attorno ai 1500 euro:
http://www.mhohner.de/sony-minolta/onelens.php?id=af24-70f28cz
http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/products/broad/1431/overview.html
Prezzo dai 1500 euro in su.

mailand
18-03-2008, 16:24
ma anche questo:
http://www.nikonimaging.com/global/products/lens/af/zoom/af-s_zoom28-70mmf_28d_if/index.htm

;)

fek
18-03-2008, 16:26
http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/products/broad/1431/overview.html
Prezzo dai 1500 euro in su.

Che risposta missile :)
*drooling* ho ancora un anno di pratica

windswalker
18-03-2008, 21:17
http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/products/broad/1431/overview.html
Prezzo dai 1500 euro in su.

Equivalente no, superiore sì :D

Si parla di qualità superiore al già osannato 28-70/2.8, quindi andiamo "nell'olimpo " degli obiettivi ;)

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
19-03-2008, 07:58
Ragazzi vorrei sapere, dovendo consigliare un 'amico, quali sono i reali limiti della D40 rispetto alla Eos400D. Ho sentito parlare ad esempio dei punti di messa a fuoco 3 rispetto ai 9 della Canon....ma è veramente un limite??
Questa persona avrebbe trovato una D40 Nital + AF-S DX 18-70.....480 euro...tutto nuovo!!!
Mi date un parere??
grazie mille

Luca-BH
19-03-2008, 08:06
Ragazzi vorrei sapere, dovendo consigliare un 'amico, quali sono i reali limiti della D40 rispetto alla Eos400D. Ho sentito parlare ad esempio dei punti di messa a fuoco 3 rispetto ai 9 della Canon....ma è veramente un limite??
Questa persona avrebbe trovato una D40 Nital + AF-S DX 18-70.....480 euro...tutto nuovo!!!
Mi date un parere??
grazie mille

Sinteticamente, la mia idea e' che la Canon sia una macchina potenzialmente utilizzabile da utenti "smaliziati", potendo contare a cose tipo piu' punti di messa a fuoco o tutto il parco ottiche Canon.
La Nikon e' invece piu' limitata, ma puo' andare benone per chi vuole iniziare a sperimentare il mondo reflex. Ha serie difficolta' per quel che riguarda l'uso del parco ottiche Nikon, essendo molte di queste prive del motore di messa a fuoco (motore che nella D40 non e' incluso). Ma se l'espansione del corredo non e' "in calendario", oppure se l'acquisto di ottiche di terze marche (Sigma in primis) non e' un problema, la D40 puo' essere un buon acquisto.

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
19-03-2008, 08:21
Sinteticamente, la mia idea e' che la Canon sia una macchina potenzialmente utilizzabile da utenti "smaliziati", potendo contare a cose tipo piu' punti di messa a fuoco o tutto il parco ottiche Canon.
La Nikon e' invece piu' limitata, ma puo' andare benone per chi vuole iniziare a sperimentare il mondo reflex. Ha serie difficolta' per quel che riguarda l'uso del parco ottiche Nikon, essendo molte di queste prive del motore di messa a fuoco (motore che nella D40 non e' incluso). Ma se l'espansione del corredo non e' "in calendario", oppure se l'acquisto di ottiche di terze marche (Sigma in primis) non e' un problema, la D40 puo' essere un buon acquisto.

Onestamente penso che sia uno sfizio che si voglia togliere e non penso neanche abbia in progetto di acquistare altre ottiche...
A me interessava sapere se almeno in qualità comprando la D40 non avesse limiti rispetto ad altre macchine più blasonate...

code010101
19-03-2008, 08:23
concordo con Luca,

anche se molto dipende da cosa ci deve fare il tuo amico con la DSLR,
visto l'andamento dei prezzi e la rapidità con cui i nuovi modelli vengono
proposti sul mercato, è del tutto inutile spendere molto per un modello
"superiore" se non si ha ancora ben chiaro in mente cosa sarà della propria
passione fotografica...

Ste

Luca-BH
19-03-2008, 08:31
A me interessava sapere se almeno in qualità comprando la D40 non avesse limiti rispetto ad altre macchine più blasonate...

Qualita'.... Concetto influenzato da milioni di variabili! ;)
Comunque, se non ricordo male, la D40 monta un sensore da 6mpx. Io ho l'anzianotta D50, con uguali 6mpx. E fa foto che a me soddisfano (se sei curioso, dai un occhio alla mia galleria, in sign). Non sono un professionista, tutt'altro, ma ho comunque sviluppato una seppur minima attenzione verso la resa fotografica.
Quindi per quel che riguarda qualita'-sensore, non credo ci sia da preoccuparsi. Anche considerando che la D40 e' piu' recente della D50, e quindi l'elettronica di image processing dovrebbe essere migliorata.

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
19-03-2008, 08:36
GRAZIE!!!!

simalan
19-03-2008, 09:23
Cari amici, inserisco una valutazione, secondo me 'oggettiva' sulle reali necessità di passare alla D300, trovata sul sito di Thom Hogan:

Should You Get a D300?
Yes. Or maybe no. Or maybe maybe. I happen to like the D300 quite a bit, and consider it an instant classic, despite those few handling quirks that annoy me. But whether or not you should get one is a whole different story. I think to do the question in the heading justice, I'm going to have to split you into a lot of subgroups. Let's get started:

* Film SLR owner who hasn't gone digital. If you're an N90s or F100 user, the D300 is just what you ordered and perhaps much more. You can get better-than-Velvia results with the D300, and it'll use all the lenses and accessories you've got, so dive in. If you're an FM2n/F3 user, well, the D300 is more complex and more automated than you'll like. Someday Nikon will get around to making the camera you want.
* Consumer DSLR owner (D40, D40x, D50, D70, D70s). This is the toughest group to speak to. Yes, the D300 fixes everything you think is wrong with your current camera. But it also is in a class well above your current camera. Going from 6mp to 12mp means that you'll need to step up your game photographically if you want to get the benefits of those extra pixels. And there's an enormous amount of controls to master to do that.
* Prosumer DSLR owner (D100 or D200 user). No brainer: buy the D300 for faster autofocus, faster shooting speeds, better high ISO capability, more pixels, more dynamic range, and all the things you liked about your old camera. The D200 user who shoots mostly at base ISO and in NEF, well, perhaps its not worth the money to move up. The rest of you, dive in.
* Older professional DSLR owner (D1x or D2x user). Here again we have an easy answer: yes, move up to the D300 if you're ready to upgrade. The answer is complicated a bit by the presence of the D3. But first to the reasons why you'd want to upgrade: better high ISO capabilities, better autofocus capabilities (once learned), faster card writes and frame rates, focus fine tuning, Live View, built-in sensor cleaning, and a better display, all with no loss of other features or capabilities. Of these, the high ISO capability is the one that stands out for you. Whereas on my D2x I never felt comfortable setting higher than ISO 400 (and was even nervous about setting 400), on the D300 I'm perfectly comfortable pushing out to ISO 1600 if I have to (I still try to stay at 800 or less if I can). With the D2XMODE2 Picture Control, I really can't see any change in image quality at ISO 200 between the two cameras other than a bit more dynamic range. There's almost nothing I miss in going from D2x to D300 (High Speed Crop and ease of picking Single Area AF are about it). But since many are contemplating this switch, let's look at it specifically:




Inoltre anche la differenza tra 14bit e 12bit:

12-bit versus 14-bit
Is there a difference? Yes, there is. Can I show it? Probably not.

First a reminder: 14-bit is only available when shooting NEF, and the camera's frame rate slows to a maximum of 2.5fps when you enable 14-bit NEFs. All JPEG/TIFF shooting is done at 12-bits.

What do you get with 14-bit that you don't with 12-bit shooting? Well, two bits. That's the difference between 4095 and 16,383 tonal values. The question that lies underneath this one is: is the noise handling of the D300 good enough to make use of those additional tonal values? My answer to that is a definite maybe. At the base ISO I find it difficult to find anything that shows up as a visible difference. In a few cases at higher ISO values, I have seen small differences in the shadow detail. I actually tried measuring this by doing an exhaustive series of tests, and I came up with perhaps a third of a stop difference in absolute dynamic range at ISO 800 and ISO 1600, less at other ISO values.

Frankly, it's not enough of a difference to worry about. Most people can't see the differences the old Compressed NEF made versus regular NEF--they certainly aren't going to see 12-bits versus 14-bits. That said, I shoot at 14-bits. Why? Because I do all my NEF editing at 16 bits, and I'd rather have the data than not have it, even if it doesn't really give me a tangible benefit. I long ago learned that software is getting more and more clever at pulling out "errors" in data. Who's to say we won't someday have someone manage to figure out how to pull out the read noise in a raw file? That would likely be enough to reveal what's living down in those extra bits. Indeed, I can kind of see that today: using image stacking to remove noise with 14-bit images produces images that are spectacularly free of noise at the base ISO.



spero di aver fatto cosa gradita, in ogni caso la prova completa si trova QUI (http://www.bythom.com/nikond300review.htm)

cialbus

mailand
19-03-2008, 10:38
* Film SLR owner who hasn't gone digital. If you're an N90s (F90X in europa) or F100 user, the D300 is just what you ordered and perhaps much more. You can get better-than-Velvia results with the D300, and it'll use all the lenses and accessories you've got, so dive in.
* Prosumer DSLR owner (D100 or D200 user). No brainer: buy the D300 for faster autofocus, faster shooting speeds, better high ISO capability, more pixels, more dynamic range, and all the things you liked about your old camera. The D200 user who shoots mostly at base ISO and in NEF, well, perhaps its not worth the money to move up. The rest of you, dive in.

spero di aver fatto cosa gradita, in ogni caso la prova completa si trova QUI (http://www.bythom.com/nikond300review.htm)

cialbus

hai fatto cosa graditissima, almeno per me.

vorrei però porre l'accento sulle 2 cose che ho evidenziato:
1. lo stesso ragionamento fu da me fatto quando uscì la d200, e io avevo ancora la sola slr a pellicola. in effetti, escludendo ovviamente le regolazioni del digitale, lo stacco sulle funzioni principali è stato quasi nullo: tutti i comandi dove te li aspetti e pronti-via a scattare
2. [flame on :D - che poi tanto flame non è...] non ho notato grosse differenze tenendo in mano la d300 e la d200, anzi i corpi mi sembrano pressochè identici per dimensioni, peso ed ergonomia. è stato solo un contatto al mediaworld, magari in uso più entenso emergono differenze... perchè non ho la benchè minima intenzione di cambiare la d200:
-perchè è nuova (un corpo macchina con 1 anno e 5000 scatti è NUOVO)
-perchè non supero mai i 400 iso e scatto parecchio in nef
quindi non credo ci sarebbero tutti questi vantaggi, almeno nel mio caso [flame off];)

il discorso sarebbe diverso se ci fosse di mezzo un sensore full frame... allora lì i cambiamenti potrebbero essere molti ;)

code010101
19-03-2008, 11:14
2. [flame on] non ho notato grosse differenze tenendo in mano la d300 e la d200, anzi i corpi mi sembrano pressochè identici per dimensioni, peso ed ergonomia. è stato solo un contatto al mediaworld, magari in uso più entenso emergono differenze... perchè non ho la benchè minima intenzione di cambiare la d200:
-perchè è nuova (un corpo macchina con 1 anno e 5000 scatti è NUOVO)
-perchè non supero mai i 400 iso e scatto parecchio in nef
quindi non credo ci sarebbero tutti questi vantaggi, almeno nel mio caso [flame off]

perchè dovrebbe scaturire un flame dalle tue affermazioni?
mi sembrano più che condivisibili, anch'io se avessi una D200
non passarei al modello nuovo, a meno di esigenze particolari
che in realtà non ho...

Ste

mailand
19-03-2008, 11:24
perchè dovrebbe scaturire un flame dalle tue affermazioni?
mi sembrano più che condivisibili, anch'io se avessi una D200
non passarei al modello nuovo, a meno di esigenze particolari
che in realtà non ho...

Ste

era in tono ironico... spe che edito ;)

code010101
19-03-2008, 12:46
era in tono ironico... spe che edito ;)

che fosse ironico c'ero arrivato! http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/03.gif

c'ho ancora un paio di neuroni che vanno, anche se uno sta proprio li li per... :D

fek
19-03-2008, 13:11
[I]12-bit versus 14-bit
Is there a difference? Yes, there is. Can I show it? Probably not.

E' un discorso interessante perche' ho un problema simile al lavoro in questi giorni, ma fra 8 e 10bit.
La quantita' di luce che colpisce uno dei siti e' rappresentata sulla D300 con 14 bit. se ipotizziamo di ridurre la luce che colpisce lo stesso sito nelle stesse condizioni ad un quarto, dal punto di vista matematico stiamo shiftando a destra il valore di due bit. Ovvero stiamo rappresentando il nuovo valore con 12 bit e non piu' con 14, perche' i primi due bit sono riempiti con due zeri. Se supponiamo adesso di shiftare a sinistra questo numero di nuovo di due bit, otteniamo un valore simile al primo con quattro volte la luce incidente a meno di due bit inferiori che durante lo shift a sinistra sono riempiti con due zeri. In pratica da questo procedimento (un quarto della luce, moltiplicato per quattro il valore in PP) abbiamo una rappresentazione della luce che colpisce il sensore con 12 bit. Ma di fatto abbiamo usato un quarto della luce (due stop in meno, giusto?).
Se questo ragionamento e' corretto, per induzione, significa che con un sensore a 14 bit e' possibile scattare con due stop in meno (recuperando poi in PP) e avere la stessa identica rappresentazione di un sensore a 12 bit. In pratica un obiettivo piu' luminoso di due stop.
Non ci vorrebbe molto a rendere questo procedimento praticamente automatico e immagino che facciano gia' qualcosa di simile.

Per curiosita', sto usando un procedimento analogo per migliorare la precisione di rappresentazione a 10bit di una scena molto scura in F2. Adoro la fotografia :D

Luca-BH
19-03-2008, 13:26
Se questo ragionamento e' corretto, per induzione, significa che con un sensore a 14 bit e' possibile scattare con due stop in meno (recuperando poi in PP) e avere la stessa identica rappresentazione di un sensore a 12 bit. In pratica un obiettivo piu' luminoso di due stop.

Interessante teoria.... :)
Vediamo cosa dicono gli altri, non ci ho ragionato tanto.

AarnMunro
19-03-2008, 14:02
E' un discorso interessante perche' ho un problema simile al lavoro in questi giorni, ma fra 8 e 10bit.
La quantita' di luce che colpisce uno dei siti e' rappresentata sulla D300 con 14 bit. se ipotizziamo di ridurre la luce che colpisce lo stesso sito nelle stesse condizioni ad un quarto, dal punto di vista matematico stiamo shiftando a destra il valore di due bit. Ovvero stiamo rappresentando il nuovo valore con 12 bit e non piu' con 14, perche' i primi due bit sono riempiti con due zeri. Se supponiamo adesso di shiftare a sinistra questo numero di nuovo di due bit, otteniamo un valore simile al primo con quattro volte la luce incidente a meno di due bit inferiori che durante lo shift a sinistra sono riempiti con due zeri. In pratica da questo procedimento (un quarto della luce, moltiplicato per quattro il valore in PP) abbiamo una rappresentazione della luce che colpisce il sensore con 12 bit. Ma di fatto abbiamo usato un quarto della luce (due stop in meno, giusto?).
Se questo ragionamento e' corretto, per induzione, significa che con un sensore a 14 bit e' possibile scattare con due stop in meno (recuperando poi in PP) e avere la stessa identica rappresentazione di un sensore a 12 bit. In pratica un obiettivo piu' luminoso di due stop.
Non ci vorrebbe molto a rendere questo procedimento praticamente automatico e immagino che facciano gia' qualcosa di simile.

Per curiosita', sto usando un procedimento analogo per migliorare la precisione di rappresentazione a 10bit di una scena molto scura in F2. Adoro la fotografia :D

a meno di due bit inferiori

code010101
19-03-2008, 14:05
a meno di due bit inferiori

infatti, che ci si guadagna?

un po' la storia della coperta corta, se la tiri da una parte... :fagiano:

fek
19-03-2008, 14:06
a meno di due bit inferiori

Esatto. Quando converti il valore che esce da un sensore a 12 bit a 16bit, quei due bit inferiori sono sempre 0, da qui la mia supposizione che il risultato e' equivalente a ricevere un quarto della luce su un sensore a 14bit, riscalarlo, settare i due bit inferiori a zero e, di fatto, ottieni un valore con 12 bit significativi. Dovrei fare un esempio numerico per chiarire il discorso.

infatti, che ci si guadagna?

un po' la storia della coperta corta, se la tiri da una parte... :fagiano:

Se il mio ragionamento e' corretto, ci si guadagnano due stop di luminosita' a pari qualita' rispetto ad un sensore a 12bit. Ma considera che sto estrapolando un concetto da un campo totalmente diverso, quindi potrebbe esserci qualche particolare che entra in gioco nella fotografia che purtroppo non posso valutare e invalida il mio ragionamento.

Nella grafica 3D in real time funziona eccome :D

code010101
19-03-2008, 14:24
non è il sensore ad essere a 12 o 14bit, ma l'AD converter...

cmq puoi sempre sottoesporre una foto e poi tirarla su in PP, ma:

1) perdi informazioni,
2) esce fuori il noise...

Ste

Duncan
19-03-2008, 15:50
credo che la differenza tra 12bit e 14bit riguardi più la gamma dinamica piuttosto che il discorso fatto da fek (che leggendo mi torna perfettamente).

fek
19-03-2008, 16:00
non è il sensore ad essere a 12 o 14bit, ma l'AD converter...

cmq puoi sempre sottoesporre una foto e poi tirarla su in PP, ma:

1) perdi informazioni,
2) esce fuori il noise...

Ste

Si' certo, parlo di sensore + AD. Nell'esempio che ho fatto non perdi sicuramente informazioni rispetto al sensore a 12 bit. Credo tu abbia ragione riguardo al rumore, ci ragiono un attimo.
Ovviamente lavorando sempre in digitale nel rendering in real time non ho il problema del rumore, mentre nella fotografia e' un parametro da considerare.

Duncan
20-03-2008, 11:18
Ieri sera pensando ci un po' mi è venuta questa riflessione... ditemi se è corretta

Parlare di stop di differenza tra 12 e 14 bit è scorretto, perché se si parla di esposizione parliamo di velocità con cui si raggiunge la quantità di luce corretta per avere un immagine; mentre il numero di bit aiuta a descrivere in maniera più precisa solo i colori della scena, quindi la gamma dinamica.

Ho detto una castroneria? :stordita:

fek
20-03-2008, 11:50
Ieri sera pensando ci un po' mi è venuta questa riflessione... ditemi se è corretta

Parlare di stop di differenza tra 12 e 14 bit è scorretto, perché se si parla di esposizione parliamo di velocità con cui si raggiunge la quantità di luce corretta per avere un immagine; mentre il numero di bit aiuta a descrivere in maniera più precisa solo i colori della scena, quindi la gamma dinamica.

Ho detto una castroneria? :stordita:

Non penso che tu abbia detto una castroneria. Ma credo che il discorso sia molto sfumato qui; immagina di avere un'opzione fittizia che puoi abilitare che fa quello che ho descritto, quindi sottoespone automaticamente di due stop, scrive un flag, il programma di conversione RAW legge il flag e sa che deve spostare tutti i bit a sinistra di due posizioni. In uscita hai l'immagine con l'esposizone "corretta", ma presa con due stop in meno, la stessa qualita' di rappresentazione che ottieni a 12 bit e come ha sottolineato giustamente codeXXXX con piu' rumore.

Avverrebbe tutto alle tue spalle :D

Duncan
20-03-2008, 12:02
Il ragionamento fila :)

Comunque sulla D300 c'è una differenza notevole tra lavorare a 12 bit e 14 bit come velocità di elaborazione

newreg
20-03-2008, 13:00
Recensione della D60 da parte di dpreview:

http://www.dpreview.com/reviews/NikonD60/

code010101
25-03-2008, 13:24
lo so, lo so, la stavate aspettando :ciapet:

confronto tra i Nikkor 16-85 e 18-200 entrambi VRII

http://www.kenrockwell.com/nikon/16-85mm-vs-18-200mm.htm

bye, Ste

Luca-BH
25-03-2008, 13:29
lo so, lo so, la stavate aspettando :ciapet:

Ma che me' frega.... T'e' arrivata la BESTIA?!?!?!? :Perfido:

code010101
25-03-2008, 13:38
Ma che me' frega.... T'e' arrivata la BESTIA?!?!?!? :Perfido:

ancor no... sono in trepida attesa :rolleyes:

cmq io non prendo il 16-85 VR, anche se parrebe una buona lente

MaxP4
25-03-2008, 13:48
ancor no... sono in trepida attesa :rolleyes:

cmq io non prendo il 16-85 VR, anche se parrebe una buona lente

Il 16-85 VR non è male ma io preferisco di gran lunga la versatilità del 18-200 VR, una lente ottima da portare in viaggio o da tenere sempre montata sulla macchina.

...poi per le foto specialistiche ci sono altre lenti.

P.S.
A proposito di "altre" lenti, sto aspettando il Nikon 14-24 f2,8 che prende il posto del Sigma 15-35 che ho venduto poco tempo fa... sono proprio in ansia!!!

code010101
25-03-2008, 13:51
Il 16-85 VR non è male ma io preferisco di gran lunga la versatilità del 18-200 VR, una lente ottima da portare in viaggio o da tenere sempre montata sulla macchina.

...poi per le foto specialistiche ci sono altre lenti.


concordo :)

orlando_b
25-03-2008, 13:53
ancor no... sono in trepida attesa :rolleyes:



e che te ne stanno a fabbricà una personalizzata???????????????? :ciapet:

simalan
26-03-2008, 15:56
... sarà di certo POLArizzata .....:D

ciao

code010101
26-03-2008, 16:19
... sarà di certo POLArizzata .....:D

ciao

:D

ho appreso con piacere che il corpo della D300 è simil-tropcalizzato

windswalker
31-03-2008, 12:24
:D

ho appreso con piacere che il corpo della D300 è simil-tropcalizzato

Come anche la d200 :)

Occhio a fare troppo gli "sboroni" però: anche l'obiettivo deve essere tropicalizzato e in casa nikon si contano sulle dita di una mano (monca....). Lo sono di sicuro il 70-200/2.8 e il 17-55/2.8, altri non me ne ricordo al momento.

Segnalo quest'interessantissimo test (lo passo di "seconda mano" da un amico)

http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/articoli_fotografici/TEST_Canon_Nikon_full_frame/00_pag.htm

Di soldi ne servono tanti, ma la d3 è proprio un altro pianeta, anche in casa nikon.
Notate bene gli iso delle prime 2 foto fatte con la d3 alla canon: 2000 e 2200!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
No comment!

code010101
31-03-2008, 13:37
Occhio a fare troppo gli "sboroni" però: anche l'obiettivo deve essere tropicalizzato e in casa nikon si contano sulle dita di una mano (monca....).

mannaggia-mannaggia, già mi vedevo a sguazzare nella
melma con la mia D300 nuova-nuova appesa al collo :sofico:


Segnalo quest'interessantissimo test (lo passo di "seconda mano" da un amico)


non è un test, un poema epico... :eek:

code010101
31-03-2008, 22:29
Era un po' che volevo fare sta' cosa, raccogliere in una tabella
compatta le valutazioni degli obiettivi fatte da Photozone.de,
può essere incrociata con quella dei prezzi Nital (link 1° post).

Per il momento ho messo solo gli zoom Nikkor, se pensate sia utile
posso mettere tutte le altre (solo x Nikon ovviamente) :fagiano:

Ste

http://img398.imageshack.us/img398/6448/photozonemt6.jpg

mailand
01-04-2008, 08:14
manca l'af-s 24-120 vr
che vedendo come si comporta suo fratello af-d credo non se ne senta particolarmente la mancanza... :asd:
peccato, perchè come range focale è uno dei più interessanti, e canon ha il 28-135 e il 24-105L...

code010101
01-04-2008, 10:08
manca l'af-s 24-120 vr
che vedendo come si comporta suo fratello af-d credo non se ne senta particolarmente la mancanza... :asd:

già! l'ho saltato :doh:

peccato, perchè come range focale è uno dei più interessanti, e canon ha il 28-135 e il 24-105L...

si, peccato :fagiano:

simalan
01-04-2008, 12:53
manca l'af-s 24-120 vr
che vedendo come si comporta suo fratello af-d credo non se ne senta particolarmente la mancanza... :asd:
peccato, perchè come range focale è uno dei più interessanti, e canon ha il 28-135 e il 24-105L...

infatti lo stavo per ordinare... poi vedendo le prove... ho cambiato idea e ho preso il 12/24 (tokina che costa circa lo stesso, poco meno) ...:rolleyes: che come focale è abbastanza usabile comunque...

ciao

mailand
01-04-2008, 13:36
infatti lo stavo per ordinare... poi vedendo le prove... ho cambiato idea e ho preso il 12/24 (tokina che costa circa lo stesso, poco meno) ...:rolleyes: che come focale è abbastanza usabile comunque...

ciao

si, non è male ma non è la lente con cui farei una gita da street per esempio... preferisco ancora i 15-30 e i 17/18-35, decisamente più versatili da questo punto di vista... calcola che ho fatto gli anni di minolta con un 35-70 ;) (e un 24 in borsa)

lo so, sono un bastian contrario :D

code010101
01-04-2008, 19:03
tabella corretta e colorata! :)

http://img229.imageshack.us/img229/8561/photozone010408lu9.jpg


Ste

Luca-BH
01-04-2008, 19:18
Bel lavoro Ste'! :)
I voti sono copiati tal-quali dal photozone.de?

Un'osservazione.
Ho notato che hai messo 5 ad un obiettivo come, ad esempio, il 14-24..... che costa un botto!
Non dovresti usare una scala inversamente proporzionale?
Cioe' nella capa mia, darei voto maggiore quanto piu' basso e' il prezzo.
:fagiano:

code010101
01-04-2008, 20:44
Bel lavoro Ste'! :)
I voti sono copiati tal-quali dal photozone.de?

jawohl! :O


Un'osservazione.
Ho notato che hai messo 5 ad un obiettivo come, ad esempio, il 14-24..... che costa un botto!
Non dovresti usare una scala inversamente proporzionale?
Cioe' nella capa mia, darei voto maggiore quanto piu' basso e' il prezzo.
:fagiano:

tu sei pugliese di puglia, loro tedeschi di germania :O
il 14-24 costa un botto, si, ma loro in pratica dicono che li vale tutti

neo1987
01-04-2008, 20:45
Mamma mia... i miei son messi bene! :sofico: 18-70+55-200VR... sono orgoglione! :sofico:

Sempre se sto 55-200VR mi arriva... su SanMarino disponibilità dal 15/04... in sti giorni chiamo... perchè se il 16 non ce l'ho qua spacco tutto! :Prrr:

Ajeje Brazorf Quello Vero
01-04-2008, 21:17
Ottimo lavoro, ma manca il 35-70 f2.8 un'ottica fantastica, anche se un po' vecchiotta, non VR e soprattutto con poco grandangolo...

MaxP4
01-04-2008, 23:48
il 14-24 costa un botto, si, ma loro in pratica dicono che li vale tutti

Mi è arrivato oggi ma ho fatto giusto due scatti per vedere se era tutto a posto. "Obiettivamente" è un ottimo obiettivo!!! ...anche solo basandosi sul tatto, costruzione, impressioni trasmette qualità. Nei prossimi giorni lo metto a lavoro.

Luca-BH
02-04-2008, 07:07
tu sei pugliese di puglia, loro tedeschi di germania :O

iu ar rait


il 14-24 costa un botto, si, ma loro in pratica dicono che li vale tutti

Ai anderstend

code010101
02-04-2008, 15:39
.
I GOT IT !!! :yeah:
.

neo1987
02-04-2008, 15:45
.
I GOT IT !!! :yeah:
.

Offri da bere direi! :gluglu:

Luca-BH
02-04-2008, 15:45
.
I GOT IT !!! :yeah:
.

Quest'anno Natale cade prima! :sofico:

mailand
02-04-2008, 16:16
ora non avrai più scuse! :D

adesso aspettiamo le prime porc... ehm.. foto :ciapet:

Luca-BH
02-04-2008, 16:29
ora non avrai più scuse! :D


Si' si', gia' me lo vedo, che si arrampica sugli specchi con le sue unghiette...
E la macchina e' troppo macchina
Ed i tasti son troppo tanti
Ed il viewfinder e' troppo largo
Ed il monitor LCD e' troppo luminoso
Ed il peso e' troppo pesante
E la macchina si rifiuta di inquadrare soggetti insignificanti
E la raffica scatta troppo a raffica
E 12mpx son tanti, conoscete un modo per ridurli
...

neo1987
02-04-2008, 17:16
... e le foto son troppo foto! :asd:

E inoltre secondo me la moglie in questi si sentirà trascurata, causa nuova fiamma! :O

code010101
02-04-2008, 17:25
... vedo che lo spirito abbonda in questo allegro 3d di bontemponi :rolleyes:

devo dire che un po' mi sento sotto pressione, sento il peso della
responsabilità, per come sono fatto so passerò giorni e giorni a
rileggere il manuale

per il momento ho messo in carica la batteria!

è stato facile... :fagiano:



:ciapet:

DIDAC
02-04-2008, 19:55
Perchè la D300 ha una batteria ricaricabile? Non ci credo, sicuramente sarà a propulsione nucleare :sofico:

AarnMunro
02-04-2008, 21:56
...mi sento sotto pressione, sento il peso della
responsabilità, per come sono fatto so passerò giorni e giorni a
rileggere il manuale in russo...
Ci dovrebbe essere anche quello in Romanesco!


Guarda che tanto non sarà poi così complicata!

code010101
04-04-2008, 09:10
Guarda che tanto non sarà poi così complicata!

il manuale è spesso più del doppio di quella della D70s,
e il menu è molto esteso, l'uso dei colori aiuta a non perdersi
tra le varie opzioni...

comunque la prima impressione che ho avuto nel maneggiare
il corpo macchina è davvero un piacere, pesante al punto
giusto, ergonomico, tastini e comandi vari posizionati razionalmente,
morbidi e precisi, insomma un altro pianeta rispetto alla mia D70s

l'LCD principale è semplicemente superlativo

Anche il Nikkor 24-85 f/2.8-4, per quel che ho potuto vedere, mi piace molto,
ha un aspetto solido, ghiere precise senza giochi, forse leggermente dura
quella dello zoom, spero diventi più docile dopo qualche tempo,
la messa a fuoco, nonostante non abbia il SWM, è veloce e - sempre per
quel poco che l'ho usato - precisa

insomma mi sto lentamente riprendendo dopo lo shock di aver visto lo
spedizioniere che se ne andava via con il mio assegno :D

AarnMunro
04-04-2008, 09:40
il manuale è spesso più del doppio di quella della D70s,
e il menu è molto esteso, l'uso dei colori aiuta a non perdersi
tra le varie opzioni...

comunque la prima impressione che ho avuto nel maneggiare
il corpo macchina è davvero un piacere, pesante al punto
giusto, ergonomico, tastini e comandi vari posizionati razionalmente,
morbidi e precisi, insomma un altro pianeta rispetto alla mia D70s

l'LCD principale è semplicemente superlativo

Anche il Nikkor 24-85 f/2.8-4, per quel che ho potuto vedere, mi piace molto,
ha un aspetto solido, ghiere precise senza giochi, forse leggermente dura
quella dello zoom, spero diventi più docile dopo qualche tempo,
la messa a fuoco, nonostante non abbia il SWM, è veloce e - sempre per
quel poco che l'ho usato - precisa

insomma mi sto lentamente riprendendo dopo lo shock di aver visto lo
spedizioniere che se ne andava via con il mio assegno :D

E' che da quando hanno fatto la D70s, hanno inventato delle parole più lunghe .
Bando alle ciance...probabilmente delle funzioni inutili hanno richiesto speigazioni su spiegazioni: nel mio la parte relativa alla stampa diretta dalla 40D ruba un fracasso di spazio...o la spiegazione dei software originali.

code010101
04-04-2008, 10:49
Bando alle ciance...probabilmente delle funzioni inutili hanno richiesto speigazioni su spiegazioni

hei! stiamo parlando di Nikon!!!, mica micio-micio, bau-bau... :D

mailand
04-04-2008, 11:12
hei! stiamo parlando di Nikon!!!, mica micio-micio, bau-bau... :D

quante pagine sono il d-lighting? :D

comunque, il corpo macchina è favoloso, per me il rapporto peso/dimensioni/ergonomia non ha pari (come anche per la d200) ;)

MaxP4
04-04-2008, 11:23
Anche il Nikkor 24-85 f/2.8-4, per quel che ho potuto vedere, mi piace molto,
ha un aspetto solido, ghiere precise senza giochi, forse leggermente dura
quella dello zoom, spero diventi più docile dopo qualche tempo,
la messa a fuoco, nonostante non abbia il SWM, è veloce e - sempre per
quel poco che l'ho usato - precisa

...è una bella lente, ti ci divertirai molto, io l'ho usato veramente con gusto. L'unica nota è che il mio esemplare aveva la ghiera dello zoom forse un pelo morbida.

MaxP4
04-04-2008, 11:26
comunque, il corpo macchina è favoloso, per me il rapporto peso/dimensioni/ergonomia non ha pari (come anche per la d200) ;)

Verissimo, e anche col battery grip è ottima, con in più quell'aria da professionale che non guasta!

code010101
04-04-2008, 13:01
Verissimo, e anche col battery grip è ottima, con in più quell'aria da professionale che non guasta!

certamente il battery grip fa molto pro,
però la D300 è già pesantina di suo, senza contare l'ingombro aggiuntivo
devo dire che è un accessorio di cui non sento la necessità,

mentre stò pensando ad un flash aggiuntivo SD400/600(?),
quello sulla macchina è quasi inutile, con il 18-200 viene fuori
una zona d'ombra pure con lo zoom tutto dentro e senza paraluce :doh:

MaxP4
04-04-2008, 13:43
mentre stò pensando ad un flash aggiuntivo SD400/600(?),
quello sulla macchina è quasi inutile, con il 18-200 viene fuori
una zona d'ombra pure con lo zoom tutto dentro e senza paraluce :doh:

Per le emergenze mi sono preso un diffusore da applicare sulla slitta del flash e che si posiziona davanti al pop-up. Oltre ad ammorbidire la luce ed evitare le ombre nette evita il cono d'ombra dell'obiettivo.

http://i14.ebayimg.com/06/i/000/e6/02/70f7_1.JPG

simalan
04-04-2008, 13:56
Per le emergenze mi sono preso un diffusore da applicare sulla slitta del flash e che si posiziona davanti al pop-up. Oltre ad ammorbidire la luce ed evitare le ombre nette evita il cono d'ombra dell'obiettivo.



carina come idea... voglio provare con un pezzetto di imballo a bolle...

cià

code010101
04-04-2008, 14:21
carina come idea... voglio provare con un pezzetto di imballo a bolle...

cià

carino l'aggeggio!

il pluribol penso sia troppo trasparente, ci vorrebbe una cosa
più opaca tipo quei fogli morbidosi che si mettono negli imballi
al posto degli stampi di polistirolo :fagiano:

Duncan
04-04-2008, 14:27
Bicchiere di plastica? :sofico:

AarnMunro
04-04-2008, 14:35
Bicchiere di plastica? :sofico:

Purtroppo hanno le "rughe" di irrigidimento che creano aloni ed ombre.

code010101
04-04-2008, 14:36
Bicchiere di plastica? :sofico:

magari :doh:

forse funzia! anche se è mooolto poco "pro" :D

MaxP4
04-04-2008, 14:51
carina come idea... voglio provare con un pezzetto di imballo a bolle...

cià
Io prima usavo un foglio di carta opalina con ottimi risultati. Questo l'ho pagato meno di 4 euro.
Bicchiere di plastica? :sofico:
Anche il bicchiere di plastica funziona...

code010101
04-04-2008, 14:55
Io prima usavo un foglio di carta opalina con ottimi risultati. Questo l'ho pagato meno di 4 euro

dove? ebbai?

MaxP4
05-04-2008, 11:31
dove? ebbai?

Yess, a oriente.

wakana
07-04-2008, 09:46
Salve!
Ho appena ricevuto come regalo di laurea una nikon d40. I miei amici me l'hanno regalata perchè da tempo avevo in mente di comprare una reflex. Hanno scelto questa perchè sto giusto approcciando al mondo della fotografia digitale.
Ho letto un po' di qua e un po' di là e lo ammetto: mi è girata la testa. Ho un sacco di cose da imparare. E la cosa mi affascina.

mailand
07-04-2008, 09:49
Salve!
Ho appena ricevuto come regalo di laurea una nikon d40. I miei amici me l'hanno regalata perchè da tempo avevo in mente di comprare una reflex. Hanno scelto questa perchè sto giusto approcciando al mondo della fotografia digitale.
Ho letto un po' di qua e un po' di là e lo ammetto: un mi è girata la testa. Ho un sacco di cose da imparare. E la cosa mi affascina.

benvenuto! :)

2 consigli: leggi bene il manuale della macchina e le guide del forum per le basi, e poi scatta scatta scatta ;)

e dopo facci vedere le foto ;)

MaxP4
07-04-2008, 09:52
...Ho un sacco di cose da imparare. E la cosa mi affascina.

:cincin:

wakana
07-04-2008, 10:03
benvenuto! :)

2 consigli: leggi bene il manuale della macchina e le guide del forum per le basi, e poi scatta scatta scatta ;)

e dopo facci vedere le foto ;)

benvenutA. :D
Ho ricevuto la D40 sabato scorso. E sono rimasta fino alle 4 di notte in giro per il mio paese a provare degli scatti. Quando sono tornata a casa ho iniziato a leggere il manuale.
E anche ieri ho fatto così.
Ma stamattina sono dovuta venire in ufficio e mi scoccia non poter provare e riprovare.

code010101
07-04-2008, 10:07
benvenutA. :D
Ho ricevuto la D40 sabato scorso. E sono rimasta fino alle 4 di notte in giro per il mio paese a provare degli scatti. Quando sono tornata a casa ho iniziato a leggere il manuale.
E anche ieri ho fatto così.
Ma stamattina sono dovuta venire in ufficio e mi scoccia non poter provare e riprovare.

finalmente una nikonista! qua son tutti brutti ceffi :D

complimenti per la laurea e benvenuta :mano:

aspettiamo le foto ;)

ciao, Ste

mailand
07-04-2008, 10:41
benvenutA. :D
Ho ricevuto la D40 sabato scorso. E sono rimasta fino alle 4 di notte in giro per il mio paese a provare degli scatti. Quando sono tornata a casa ho iniziato a leggere il manuale.
E anche ieri ho fatto così.
Ma stamattina sono dovuta venire in ufficio e mi scoccia non poter provare e riprovare.

chiedo venia per l'errore, comunque sia sei la benvenuta ;)

mailand
07-04-2008, 10:42
qua son tutti brutti ceffi :D

ciao, Ste

parla per te, io sono belliffimo... :stordita:

il brutto è questo:
http://images.art.com/images/products/large/10103000/10103932.jpg

:D

wakana
07-04-2008, 10:49
guide del forum per le basi

ehm... non le trovo :help:

mailand
07-04-2008, 10:56
ehm... non le trovo :help:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=518496

;)

wakana
07-04-2008, 11:00
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=518496

;)

:doh: grazie

citty75
07-04-2008, 12:59
anche se è quasi un mese che faccio parte della "famiglia", mi presento anch'io.
Ho comprato, usata, una D70s con lo zoom kit 18-55.
Venerdì ho ordinato il 50:1.8 e sono ansioso di testarlo...:D

ciao a tutti!!
Stefano

mailand
07-04-2008, 13:07
anche se è quasi un mese che faccio parte della "famiglia", mi presento anch'io.
Ho comprato, usata, una D70s con lo zoom kit 18-55.
Venerdì ho ordinato il 50:1.8 e sono ansioso di testarlo...:D

ciao a tutti!!
Stefano

benvenuto anche a te, e buon divertimento :)

Aragorn77
07-04-2008, 13:11
Venerdì ho ordinato il 50:1.8 e sono ansioso di testarlo...:D

Vedrai ti darà un sacco di soddisfazioni, per quello che costa è una delle migliori lenti che tu potessi comprare.;)

citty75
07-04-2008, 13:25
Vedrai ti darà un sacco di soddisfazioni, per quello che costa è una delle migliori lenti che tu potessi comprare.;)

Il costo ridotto è il motivo finale che mi ha convinto ad acquistarlo; ero solo un po' titubante per il discorso che fosse un'ottica fissa; ma impoendomi di non toccare lo zoom ho provato a fare solo foto a 50mm per un pomeriggio ed alla fine ho realizzato che non è poi una tragedia....:D
Il fatto che poi sia molto luminoso mi dovrebbe consentire di fare ritratti al chiuso senza salire troppo con gli iso.

ciao

neo1987
07-04-2008, 18:08
Benevenuta e benvenuto! Direi che un ottimo modo per iniziare è postare le foto... così vi diciamo subito dove potreste migliorare! :D Non che noi siamo geni eh... :p

wakana
07-04-2008, 18:11
Benevenuta e benvenuto! Direi che un ottimo modo per iniziare è postare le foto... così vi diciamo subito dove potreste migliorare! :D Non che noi siamo geni eh... :p


eh ma io mi vergogno. faccio piuttosto pietà. E ancora non so dove mettere bene le mani.

code010101
07-04-2008, 20:16
eh ma io mi vergogno. faccio piuttosto pietà.

tanto qui non ti conosce nessuno, non c'è nulla da vergognarsi :)

poi tutti hanno cominciato facendo foto penose, chi più chi meno

Ste

neo1987
07-04-2008, 20:44
eh ma io mi vergogno. faccio piuttosto pietà. E ancora non so dove mettere bene le mani.

Tutti hanno iniziato cosi! ;) Io ci sono ancora :asd:

Duncan
08-04-2008, 08:13
Benvenuta, ma quale vergogna... :D

wakana
08-04-2008, 08:22
D'accordo (si lascia convincere piuttosto facilmente). E' un ritratto: lo posto nel tread apposito? O si può mettere anche qui?

code010101
08-04-2008, 08:50
D'accordo (si lascia convincere piuttosto facilmente). E' un ritratto: lo posto nel tread apposito? O si può mettere anche qui?

in galleria virtuale, o apri un nuovo 3d, oppure la accodi
alla discussione dedicata ai ritratti

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1386306

bye, Ste

wakana
08-04-2008, 09:18
ok. Vado nella discussione dei ritratti.

code010101
08-04-2008, 10:03
salve ragazzi,

lo conoscete questo sito?

www.photosig.com (http://www.photosig.com/go/photos/browse?sort=id-d&page=3&id=15594)

tra le altre cose c'è un enorme database di foto divise per macchine
obiettivi e molto altro, unica scocciatura, bisogna segnarsi per vedere
le foto più vecchie di 3gg (atrimenti solo thumbnails)

Ste

citty75
08-04-2008, 10:34
mi sono accodato anch'io con un ritratto....

Ciao
Stefano

code010101
11-04-2008, 09:47
poi dicono che il VR serve a poco: con il nuovo 24-85 non stabilizzato
si nota la differenza con il 18-200 VR, eccome se si nota :doh:

trovassi un attimo per fare qualche foto che non sia dentro casa
o dal balcone... mannaggia-mannaggia :(

Ste

PS: il sigma è una ficata! :D

Luca-BH
11-04-2008, 09:50
poi dicono che il VR serve a poco: con il nuovo 24-85 non stabilizzato
si nota la differenza con il 18-200 VR, eccome se si nota :doh:

Hai la tremarella? Ahi ahi ahi :asd:


PS: il sigma è una ficata! :D

Vero, eh? :sofico:

code010101
11-04-2008, 11:42
Hai la tremarella? Ahi ahi ahi :asd:


mi sto chiedendo se la qualità ottica superiore del 24-85 f/2.8-4
compensa la mancanza della stabilizzazione rispetto al nuovo
nikkor 16-85 F3.5-5.6 VR :fagiano:

il bokeh è sicuramente migliore, sulla praticità non saprei,
devo usarlo un po' per capire...

Ste

X-ICEMAN
11-04-2008, 18:44
mi sto chiedendo se la qualità ottica superiore del 24-85 f/2.8-4
compensa la mancanza della stabilizzazione rispetto al nuovo
nikkor 16-85 F3.5-5.6 VR :fagiano:

il bokeh è sicuramente migliore, sulla praticità non saprei,
devo usarlo un po' per capire...

Ste

"ottica superiore"... mica tanto :D è un pelo più luminoso, ma dopo un pò di test fatti sulla stessa macchina, (D300) nelle stesse situazioni cambiando l'obiettivo, io ho scelto il 16-85 proprio per i risultati effettivi (nitidezza, VR che in certi scatti alla massima focale aiuta non poco etc )...
Nello stesso test ho provato anche il 17-55 F2.8 ma non mi ha convinto molto, per via del "55" che non mi basta come focale massima tutto fare.. seppur con ottimi risultati in fatto di luminosità

code010101
12-04-2008, 09:45
io ho scelto il 16-85 proprio per i risultati effettivi

sulla carta mi sembrava molto simile al 18-200VR che già ho,
mah! staremo a vedere se mi soddisfa...

Ste

windswalker
12-04-2008, 10:00
Vai di 24-70/2.8 e vedi che del vr non te ne fai nulla ;)
Per il costo..... il 17-55/2.8 nominato non è che costi molto meno!

code010101
12-04-2008, 10:54
Vai di 24-70/2.8 e vedi che del vr non te ne fai nulla ;)

beh, vedremo, altrimenti rischio la bancarotta :rolleyes: :D