PDA

View Full Version : NIKON reflex digitali [Official Thread]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50

maxLT
29-01-2008, 12:19
se il 60mm costasse intorno ai 500 euro, o meno...sarebbe per me un buon affare

Sarebbe adatto anche per i ritratti ( in attesa magari di un presunto 50mm motorizzato ), oppure è troppo incisivo per questo campo ?

hornet75
29-01-2008, 12:37
mmm............troppo inciso per i ritratti, fossi in te prenderei l'attuale 50mm F/1,8, tranquillo che anche in manual focus è usabilissimo non è una focale che richiede rapidità d'uso e per i ritratti hai tutto il tempo per scattare.

francescosalvaggio
29-01-2008, 12:44
Volevo sapere da voi se ora con l'uscita della nuova D60 saranno previste nuove uscite di reflex digitali che potrebbero andare a sostituire la D80 per esempio...sapete niente...magari con ccd a 12 Mpixel

Duncan
29-01-2008, 12:58
se il 60mm costasse intorno ai 500 euro, o meno...sarebbe per me un buon affare

Sarebbe adatto anche per i ritratti ( in attesa magari di un presunto 50mm motorizzato ), oppure è troppo incisivo per questo campo ?

500€ non è troppo considerando che non ha il VR?

il 105 micro VR sta tra i 700 e gli 800

maxLT
29-01-2008, 13:00
mmm............troppo inciso per i ritratti, fossi in te prenderei l'attuale 50mm F/1,8, tranquillo che anche in manual focus è usabilissimo non è una focale che richiede rapidità d'uso e per i ritratti hai tutto il tempo per scattare.


tranquillo...che devo prendere il 50ino,
era solo per sapere :stordita:

Volevo sapere da voi se ora con l'uscita della nuova D60 saranno previste nuove uscite di reflex digitali che potrebbero andare a sostituire la D80 per esempio...sapete niente...magari con ccd a 12 Mpixel

non so dirti se è imminente...ma dovrebbe uscire anche la sostituta della D80 ( d90 ? )


ciao

maxLT
29-01-2008, 13:10
ho sparato una cifra...
se costa meno è meglio,
visto che volevo prendere il 105 VR...che sta appunto tra 700 e 800 euro.

francescosalvaggio
29-01-2008, 13:50
non so dirti se è imminente...ma dovrebbe uscire anche la sostituta della D80 ( d90 ?

il nome D90 fu annunciato un anno o due fa prima che uscisse la vera d80 perchè si credeva che la d80 attuale si chiamasse d90..

Duncan
29-01-2008, 13:53
Volevo sapere da voi se ora con l'uscita della nuova D60 saranno previste nuove uscite di reflex digitali che potrebbero andare a sostituire la D80 per esempio...sapete niente...magari con ccd a 12 Mpixel

non credo che nikon torni sui suoi passi ed usi ancora il ccd per un sensore da 12 MPixel

newreg
29-01-2008, 14:40
Sigma e Tamron hanno annunciato l'arrivo di delle versioni con motore incorporato di alcuni obiettivi già noti, dedicate quindi alle Nikon D40/D40x/D60.

70-300mm F4-5.6 (in versione APO e non)
http://www.sigma-photo.co.jp/english/news/080125_70300apo_70300_na.htm

17-50 f/2,8
http://www.tamron.co.jp/en/news/release_2008/0128_a16n2.html

70-300mm F/4-5.6
http://www.tamron.co.jp/en/news/release_2008/0121_a17n2.html

18-200mm F/3.5-6.3
http://www.tamron.co.jp/en/news/release_2008/0128_a14n2.html


Inoltre Tamron ha presentato un 70-200 f/2,8 per reflex con sensore full frame:
http://www.tamron.co.jp/en/news/release_2008/0128_a001.html

mailand
29-01-2008, 15:10
il 70-200 2.8 tamron potrebbe essere interessante come alternativa al sigma 70-200 2.8 per chi non può permettersi un nikkor di pari focale...

hornet75
29-01-2008, 15:21
In poco tempo siamo già a 5 ottiche Tamron motorizzate con attacco Nikon:

18-250
70-300
70-200 F2,8
17-50 F2,8
18-200

che arrivi anche un nuovo 90mm macro motorizzato per contrastare il nuovo nikkor 60mm micro?

francescosalvaggio
29-01-2008, 15:46
non credo che nikon torni sui suoi passi ed usi ancora il ccd per un sensore da 12 MPixel

però almeno tu credi che esca qualche nuovo modello con il sensore a 12Mp...

hornet75
29-01-2008, 15:48
Credo che al 99% la nuova D90 o D80s o come cavolo si chiamerà adotterà il sensore CMOS da 12 mpx della D300 probabilmente con un sistema AF semplificato tipo quello della "vecchia" D200.

continuiamocosì
29-01-2008, 16:03
niente di più scontato ...

D200 sta alla D80=D300 sta alla D90

in sostanza una versione "lite" della D300; live-view compreso.

se la D90 (?) verrà presentata a fine di questa estate coinciderebbero anche i vari lead time di commercializzazione.

Duncan
29-01-2008, 16:30
bene almeno ci sono un apio di alternative al nikon 70-200 VR

Zino
29-01-2008, 18:17
Sono un pò deluso, speravo di sentire l'annuncio della sostituta della D80 ed invece mi ritrovo con la sceltra tra l'evoluzione della 40x....D60 o la canon 450D con uno skermo da 3" lcd e tutto il resto mi sembra identico alla concorrente!

:cry:

Ed ora quando cavolo arriverà la semi-professionale D90 ?? :confused: :muro:

marklevi
29-01-2008, 20:36
trovo comunque discutibile (come per la d40) la scelta di non mettere il motorino interno per l'af... che sia lo sviluppo di tutti i futuri modelli?


per la cronaca i canon t/s sono gli unici obiettivi del catalogo senza il motorino AF. sono cmq obiettivi da usare, nel 99% dei casi, sul treppiede... poi mettere a fuoco non dev'essere un gran problema... fra la possibilità del live view ed il fatto che spesso sarà usato ben diaframmato.. sicuramente la morte sua è sulla d3...

code010101
30-01-2008, 15:56
ho scovato altre due recensioni per le D300 e D3:

http://www.warehouseexpress.com/?/arouse/reviews/NikonD300_Review.html

http://www.warehouseexpress.com/?/arouse/reviews/Nikon_D3.html

con varie foto di animali, in particolare in quella sulla D3 :oink:

Ste

mailand
30-01-2008, 16:34
ho scovato altre due recensioni per le D300 e D3:

http://www.warehouseexpress.com/?/arouse/reviews/NikonD300_Review.html

http://www.warehouseexpress.com/?/arouse/reviews/Nikon_D3.html

con varie foto di animali, in particolare in quella sulla D3 :oink:

Ste

la prova della d300 lascia un po' il tempo che trova, trovo sia molto spannometrica, magari aggiorna più avanti ma così com'è non dice nulla...

code010101
30-01-2008, 16:59
la prova della d300 lascia un po' il tempo che trova, trovo sia molto spannometrica, magari aggiorna più avanti ma così com'è non dice nulla...

"spannometrica" mi piace come locuzione :D

si in effetti quella sulla D3 è migliore, avevo trovato un link che rimandava a
questa, poi ho visto che c'era anche la 300... :stordita:

mailand
30-01-2008, 17:15
"spannometrica" mi piace come locuzione :D

si in effetti quella sulla D3 è migliore, avevo trovato un link che rimandava a
questa, poi ho visto che c'era anche la 300... :stordita:

ma allora sta d300 quand'è che la prendi?

orlando_b
30-01-2008, 17:29
ma allora sta d300 quand'è che la prendi?

non è una buona cosa prendere un'ottima macchina come la D300
dopo non ci sono più scuse :D

francescosalvaggio
30-01-2008, 19:10
ho scovato altre due recensioni per le D300 e D3:

http://www.warehouseexpress.com/?/arouse/reviews/NikonD300_Review.html

http://www.warehouseexpress.com/?/arouse/reviews/Nikon_D3.html

con varie foto di animali, in particolare in quella sulla D3 :oink:

Ste

dice poi che la D3 faccia delle ottime foto anche con iso altissimi...

MaxP4
30-01-2008, 21:00
"spannometrica" mi piace come locuzione :D


...è come dire che hanno usato l'occhiometro.

code010101
30-01-2008, 21:10
ma allora sta d300 quand'è che la prendi?

quando andrò negli states, sicuramente maggio, forse fine febbraio...

non è una buona cosa prendere un'ottima macchina come la D300
dopo non ci sono più scuse :D

già ci sono degli ottimi esempi qui nel forum :read:

:Prrr:

MaxP4
30-01-2008, 22:30
quando andrò negli states, sicuramente maggio, forse fine febbraio...
:Prrr:

Io a Gennaio dello scorso in Florida anno avevo preso la mia D200. Sono passato davanti a uno store... ho visto il prezzo... c'è stato un rapido movimento di rotazione braccio all'indietro con estrazione fulminea di carta di credito ed era mia!

code010101
31-01-2008, 08:31
Io a Gennaio dello scorso in Florida anno avevo preso la mia D200. Sono passato davanti a uno store... ho visto il prezzo... c'è stato un rapido movimento di rotazione braccio all'indietro con estrazione fulminea di carta di credito ed era mia!

è più o meno quello che vorrei fare io :D

anzi quando so di certo che vado, vedo se riesco a prenotarla on-line :fagiano:

francescosalvaggio
31-01-2008, 08:51
anzi quando so di certo che vado, vedo se riesco a prenotarla on-line :fagiano:

la prenoti per non arrivare li e magari essere sicuro di trovarla o perchè la pagheresti meno ?

code010101
31-01-2008, 09:13
la prenoti per non arrivare li e magari essere sicuro di trovarla o perchè la pagheresti meno ?

sopratutto per la prima, vado per lavoro in una città che non conosco, non vorrei rischiare
di dover girare ore solo per riuscire a trovare un negozio dove la trovo,

poi magari riesco anche a trovare un buon prezzo, comparando le offerte :fagiano:

devo anche decidermi su che obiettivo prendere, ma su questo punto sono ancora in alto mare...

Ste

francescosalvaggio
31-01-2008, 09:21
il nome dei siti dei negozi li conosci già.. se si me li puoi mandare in pvt...ciao

MaxP4
31-01-2008, 09:23
...anzi quando so di certo che vado, vedo se riesco a prenotarla on-line :fagiano:
Mah, la dovresti trovare in quasi tutti i negozi di fotografia, meglio però nei grandi mall tipo Circuit City o simili.

sopratutto per la prima, vado per lavoro in una città che non conosco, non vorrei rischiare
di dover girare ore solo per riuscire a trovare un negozio dove la trovo,

poi magari riesco anche a trovare un buon prezzo, comparando le offerte :fagiano:

devo anche decidermi su che obiettivo prendere, ma su questo punto sono ancora in alto mare...

Ste
Se non conosci la città... googla un po' e vedi che ti viene fuori, poi dedichi una mezza giornata al tour "pro D300".

Io ho deciso di vendere anche le mie due ottiche (un Sigma 15-30 f3.5-4 e un Nikon 24-85 f2.8-4) per un 18-200 VR come il tuo. Credo sia un'ottima lente per la D300 e mi evita di andare in giro sempre con lo zaino pieno...

P.S:
Stamattina mi hanno sdoganato la D300 + MB-D10 + 18-200 + varie... spero domani vada in consegna!

code010101
31-01-2008, 10:23
Io ho deciso di vendere anche le mie due ottiche (un Sigma 15-30 f3.5-4 e un Nikon 24-85 f2.8-4) per un 18-200 VR come il tuo. Credo sia un'ottima lente per la D300 e mi evita di andare in giro sempre con lo zaino pieno...

sono daccordo con te, il fatto che passerei la D70 alla mia compagna, anche
lei appassionata di foto, e quindi si pone il problema di un secondo obiettivo,
dal momento che lei "gradirebbe" il 18-200, io ora non so bene che fare,
prenderne un'altro mi pare assurdo, ero orientato su uno zoom corto magari
con una resa superiore rispetto al 18-200...

P.S:
Stamattina mi hanno sdoganato la D300 + MB-D10 + 18-200 + varie... spero domani vada in consegna!

te la sei fatta spedire? ti hanno fatto pagare le tasse? :fagiano:

Ste

continuiamocosì
31-01-2008, 10:39
se avessi la tua "fortuna" :) Ste, alla D300 ci abbinerei il 17-55 per iniziare ..... poi inizierei a risparmiare...... per altri "pezzi di vetro" da abbinarci; tanto per un'utilizzo tuttofare e rapido hai sempre a portata di mano la D70S col 18-200.

mailand
31-01-2008, 11:01
prenderne un'altro
http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/53.gif

:D

code010101
31-01-2008, 11:10
http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/53.gif

:D

io lavoro, scrivo velocissimo e ogni tanto mi si incastrano i diti... :p

mailand
31-01-2008, 13:41
io lavoro

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

:D

code010101
31-01-2008, 14:11
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

:D

:huh:

MaxP4
31-01-2008, 16:27
sono daccordo con te, il fatto che passerei la D70 alla mia compagna, anche
lei appassionata di foto, e quindi si pone il problema di un secondo obiettivo,
dal momento che lei "gradirebbe" il 18-200, io ora non so bene che fare,
prenderne un'altro mi pare assurdo, ero orientato su uno zoom corto magari
con una resa superiore rispetto al 18-200...



te la sei fatta spedire? ti hanno fatto pagare le tasse? :fagiano:

Ste
Io ho un Nikon 80-200 f2.8 del quale sono veramente soddisfatto. In futuro mi piacerebbe cambiarlo con un 70-200 VR che probabilmente permette qualche acrobazia in più e affiancarci quel Nikon 14-24 f2,8 che mi piace tanto.

La D300 me l'hanno spedita... la prima ho pagato 50 euro di dogana, la seconda... beh, c'è anche un sacco di roba quindi è un po' un terno al lotto.

code010101
31-01-2008, 20:46
La D300 me l'hanno spedita... la prima ho pagato 50 euro di dogana, la seconda... beh, c'è anche un sacco di roba quindi è un po' un terno al lotto.

dagli us? 50 ci possono stare :oink:

MaxP4
31-01-2008, 21:24
dagli us? 50 ci possono stare :oink:

HK

code010101
31-01-2008, 21:28
HK

tuttok?

codirosso
31-01-2008, 22:06
è più o meno quello che vorrei fare io :D

anzi quando so di certo che vado, vedo se riesco a prenotarla on-line :fagiano:

secondo voi comprereste una D3 a SINGAPORE? lo chiedo a voi poichè un mio conoscente ci va per lavoro tra 20 giorni e dice che me la compra lui a buon prezzo.così nel frattempo ho cercato di capire se comprandola la poi non ci siano problemi di firmware o di altro genere che mi creino problemi qua.ipotesi se un domani devo aggiornare il firmware da dove lo scarico se non è NITAL originale?
e il software sarà universale o per ogni nazione ci saranno dei cambiamenti?senza contare che ormai il mio digiuno in materia mi causa problemi anche nel sapere se le mie vecchie ottiche AI possono essere usate senza problemi (perdendo ovviamente l'automatismo) o la progettazione di allora potrà causare problemi vari.volendo praticare foto naturalistiche che ne pensate del 80-400 f/4,5-5,6 D ED VR AF zoom Nikkor? AIUTATEMI non capisco più niente http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_dho.gif
:muro:
sicuramente mi risentirete con altre perplessità.GRAZIE.http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/19.gif
:doh:

newreg
31-01-2008, 22:24
secondo voi comprereste una D3 a SINGAPORE?[...]
Avresti problemi con la garanzia e con l'assistenza in generale, nel senso che se avessi problemi dovresti rispedire la macchina dove l'hai comprata, se per te non è un problema ...

francescosalvaggio
01-02-2008, 07:21
e poi quanto risparmieresti mai ?

neo1987
01-02-2008, 07:47
Ragazzi... mi son promesso che se passo gli esami bene mi prendo il 55-200 VR Nikkor per dare un pò di completezza al mio corredo D70+18/70. Che dite... merita?

Poi in futuro vorrei prendermi un bel 50mm f1/8 per avere un ottica per le focali basse, e spero di essere a posto.

Si trova a questo prezzo: http://www.onlinestore.it/product_info.php?products_id=6013 Conoscete lo store? :)

code010101
01-02-2008, 08:17
secondo voi comprereste una D3 a SINGAPORE?

non si può fare un discorso in assoluto, dipende da quanto risparmi e quindi capire se il risparmio vale più che non avere la garanzia

essendo una macchina che ha un costo attorno ai 4'500€, un 30% in meno si tradurrebbe in circa un 1'500 di risparmio, che NON sono pochi!

Ste

codirosso
01-02-2008, 09:11
non si può fare un discorso in assoluto, dipende da quanto risparmi e quindi capire se il risparmio vale più che non avere la garanzia

essendo una macchina che ha un costo attorno ai 4'500€, un 30% in meno si tradurrebbe in circa un 1'500 di risparmio, che NON sono pochi!

Ste

infatti esiste in me quel conflitto che giustificherebbe un acquisto così dispendioso col rischio in seguito di non aver assistenza se accadesse qualcosa.
c'è da dire anche che con la mia coolpix 5700 nital scaduta la garanzia ho avuto bisogno di rifare il gruppo zoom e alla PRADO di Milano me l'hanno riparata con lo sconto del 50%.a proposito lo scrivo in MAIUSCOLO PER UN CRUCCIO CHE MI VIENE OGNI VOLTA CHE ENTRO NEL FORUM DI NITAL.QUALCUNO SA DIRMI COME MAI PUR AVENDO REGISTRATO LA MIA 5700 NON RIESCO A SCRIVERE DOMANDE COME IN QUESTO FORUM?MI SONO REGISTRATO HO CREATO L'ACCOUNT HO REGISTRATO UN PRODOTTO E NONOSTANTE TUTTO MI VIENE NEGATO IL PERMESSO.proseguo dicendo che se riesco a prendere la decisione per la D3,lo faccio quasi esclusivamente per usufruire del formato del sensore che altrimenti optando per una D300 sarei ancora relegato a quel formato ibrido che col tempo obbligherebbe a riformare un parco ottiche DX senza riuscire a sfruttare le ottiche che già possiedo.scusate se cerco di tenere in piedi questa discussione,ma in questo momento cerco di avere più informazioni possibili per arrivare a prendere una decisione visto che si tratta di una cifra cospicua.NESSUNO sa darmi informazioni dell'obbiettivo descritto prima?

Duncan
01-02-2008, 09:16
tutto dipende dal risparmio che avresti

codirosso
01-02-2008, 09:20
e poi quanto risparmieresti mai ?

mi chiedi una cosa che non so ancora,ma secondo il tipo che ci va spesso dice che potrebbe essere intorno al 30/ 40% il che non è poco.gli accordi sono comunque che mi telefona e mi dice quanto è riuscito a spuntare,visto che la, si tratta di contrattare e far capire che la vuoi comprare.poi come fa a portarla fuori senza problemi penso che se la metta al collo(e già sto male al pensiero).

code010101
01-02-2008, 09:25
mi chiedi una cosa che non so ancora,ma secondo il tipo che ci va spesso dice che potrebbe essere intorno al 30/ 40%


a Bangkok, ho visto la D200 ad 1/3 in meno, immagino che 30-40% sia
corretta come ipotesi. Se ci fosse troppo sconto ci starei attento...


penso che se la metta al collo(e già sto male al pensiero).

dagli una custodia dove infilarla, è meglio ;)

Ste

francescosalvaggio
01-02-2008, 10:02
mi chiedi una cosa che non so ancora,ma secondo il tipo che ci va spesso dice che potrebbe essere intorno al 30/ 40% il che non è poco.gli accordi sono comunque che mi telefona e mi dice quanto è riuscito a spuntare,visto che la, si tratta di contrattare e far capire che la vuoi comprare.poi come fa a portarla fuori senza problemi penso che se la metta al collo(e già sto male al pensiero).

comunque se avesse granzia internazionale è non di Singapore io la prenderei...

MaxP4
01-02-2008, 10:58
tuttok?

Si, tutto ok, la prima consegnata in 4 gg lavorativi, la seconda spedita il 31 è in consegna per mercoledì.

ricart
01-02-2008, 12:46
Salve a tutti.

Mi viene il coccolone leggendovi parlare di supermacchine.


Io ho comprato da poco un d70s(la aprirò dopo gli esami...pazzo, lo so...).

Con il 18-70 e il 70-300 plasticone per intenderci.


Ho comprato su questo forum un 50ino 1.8 per i ritratti.



Adesso ho da farvi alcune domande da nubbio.


1) Manfrotto che è?

2) Ho trovato sul qualche sito un tizio che mi vendeva

Nikkor 70/210 f. 4- 5,6, altra cosa molto importante, Made in Japan ! !
!(180 ma guardando qua e là sembra tantino)
Il flash Nikon SB-22.

Presumo che il flash possa servirmi(60 euro).L'altra ottica(notato che è vecchiotta) com'è?

Siccome mi piace fotografare anche palazzi e panorami un 10-20 sigma farebbe al caso mio??

Quanto mi verrebbe a fare più o meno??

Qualcosa di "simile" più economico esiste?


I filtri?Dovrei prenderne??
Polarizzatori??



P.S. Scusate per la mia nubbiaggine ma sono davvero agli inizi.


saluti


Arturo

red.hell
01-02-2008, 13:00
1) Manfrotto è una marca di accessori per fotografia, specialmente trepiedi, monopiedi e simili
2) dal mio punto di vista sei già più che a posto (con 18-70, 70-300 e 50f1.8), inoltre il 70-210 coprirebbe focali dove sei già a posto senza fornirti qualcosa di più (tipo stabilizzazione o maggiore apertura)

comincia a scattare, ad usare la macchina, poi deciderai se ti serve qualche millimetro in meno in basso o qualcuno in più in alto, oppure, se fai motli interni, se ti serve un flash potente (comunque un piccolo flash la macchina l'ha comunque)

per i filtri come sopra, scatta e poi decidi, un UV potrebbe servirti da protezione a lenti particolarmente pregiate (e non ne hai al momento...) oppure un polarizzatore se fai molti panorami e vuoi smorzare riflessi o saturare molto i colori

marklevi
01-02-2008, 13:00
... altrimenti optando per una D300 sarei ancora relegato a quel formato ibrido che col tempo obbligherebbe a riformare un parco ottiche DX senza riuscire a sfruttare le ottiche che già possiedo....



perchè? superwide a parte (che cmq con sigma 12-24 e nikkor 14-24 si ha la compatibilità piena con l'FX) gli obiettivi che si usavano con la pellicola rimangono eccellenti.. penso al 17-35, al 18-35, al 50, l'85, gli 70/80-200 2.8...

code010101
01-02-2008, 13:01
Io ho comprato da poco un d70s(la aprirò dopo gli esami...pazzo, lo so...).

Con il 18-70 e il 70-300 plasticone per intenderci.

:mano: benvenuto


1) Manfrotto che è?

2) Ho trovato sul qualche sito un tizio che mi vendeva

Nikkor 70/210 f. 4- 5,6, altra cosa molto importante, Made in Japan ! !
!(180 ma guardando qua e là sembra tantino)
Il flash Nikon SB-22.

Presumo che il flash possa servirmi(60 euro).L'altra ottica(notato che è vecchiotta) com'è?

Siccome mi piace fotografare anche palazzi e panorami un 10-20 sigma farebbe al caso mio??

Quanto mi verrebbe a fare più o meno??

Qualcosa di "simile" più economico esiste?

I filtri?Dovrei prenderne??
Polarizzatori??


ti rispondo in parte, lasciando la questione degli obiettivi e chi ne sa di più:

- Manfrotto = treppiedi

- flash esterno può essere utile, in particolare con obiettivi lunghi,
perchè con quello sulla macchina rimane una parte in ombra,

- filtro UV buono (multicoated) a protezione dell'obiettivo, consigliato (caldamente)

- filtro polarizzatore, utile, ma non fondamentale,

Ste

edit: bruciato sul tempo! :D

ricart
01-02-2008, 13:11
Quindi al momento lascio perdere il 70-210 e passo a prendere solo quel flash!

P.S. Allora io cell'ho il manfrotto!!!:D



I filtri a protezione, sebbene non granchè mi consigliare ti prenderli..

Dove li prendo, quanto costano?Come si applicano??

A parte scattare scattare scattare mi congliate altro?

Saluti

e grazie

Arturo

code010101
01-02-2008, 14:23
I filtri a protezione, sebbene non granchè mi consigliare ti prenderli..

Dove li prendo, quanto costano?Come si applicano??

in che senso "sebbene non granchè"?

buone marche sono B&W e Hoya, costano varie decine di euro,
ma dipende molto dal diametro, ricordati di prendere i "multicoated"

li trovi o nei negozi foto/cine forniti (NON in farmacia :D ) o su internet,
si avvitano davanti all'obiettivo...


A parte scattare scattare scattare mi congliate altro?


leggere il manuale della fotocamera, le guide che stanno qui su HWupgrade,
pensare e poi scattare

Ste

ricart
01-02-2008, 14:28
Non granchè sono i miei obbiettivi....



come faccio con il diametro??

Sono standard??

Che cura particolare devo avere per la macchina?

mailand
01-02-2008, 14:35
come faccio con il diametro??

Sono standard??
di solito la misura del diametro è espressa in mm e viene scritta sopra l'obiettivo, generalmente appena all'interno della filettatura...
filtri si trovano praticamente per ogni diametro

Che cura particolare devo avere per la macchina?

-non buttarla in acqua
-non lanciarla dai dirupi
-non cercare di guardare com'è fatto dentro il sensore mangiando un bombolone alla crema, cercando di pulire le gocce della stessa con le dita unte
-tenerla lontana dal caminetto acceso

:D

scherzi a parte, non toccare il sensore con le dita e cambiare le lenti con la macchina rivolta verso il basso per evitare quanto più possibile che entri polvere, oltre ovviamente a cercare di evitare acqua/cadute/urti accidentali e tenere la macchina magari in una borsa ad hoc ;)

carne
03-02-2008, 19:38
ciao a tutti son anche io un possessore di d70s da poco :D

al momento ho un sigma 18-50 3,5-5,6. ok non è un gran che, ma era in kit e ho constatato che vale molto più di quel che costa :) come ottica da guerra al momento sta dando buon riscontro.

volevo prendere uno zoom tele. non posso spendere molto (appena leggerete il budget direte "altro che molto..non puoi proprio spendere tu") quindi pensavo di guardare sull'usato.
in particolare ero orientato sul tamron 70-300 (al posto del sigma apo) che costa nuovo 120 euro..
usato a 70 circa credo non sia follia. mi frena l'autofocus, dite che per fare qualche foto sportiva non va bene? af troppo lento? ho letto la recensione di un utente.. magari lui sa rispondermi.

alternative?

ho visto anche il nuovo 55-200 vr e come usato il 70-210 ef-d (essendo vecchiotto non è che l'af è ancora più lento del tamron.sigma?)... son sui 170-150. sembrano qualitativamente migliori, conviene risparmiare e andare su questi?
premetto che non so se i 300 al momento mi servono...volevo solo fare un po' di foto a moto da cross, minimoto, calcio, e se trovavo qualcuno con cui andare e che magari sa giàcome muoversi fare 2 foto all'autodromo di monza dato che è a 20 min da me :D

MaxP4
03-02-2008, 20:00
...volevo solo fare un po' di foto a moto da cross, minimoto, calcio, e se trovavo qualcuno con cui andare e che magari sa giàcome muoversi fare 2 foto all'autodromo di monza dato che è a 20 min da me :D

Per fare buone fotografie in pista bisogna poter entrare a "bordo circuito", ci sono delle postazioni dedicate e un tracciato che corre parallelo alla pista dove poterti muovere liberamente. Questo lo puoi fare solo previa autorizzazione dell'organizzatore o del gestore dell'impianto, firmando uno scarico di responsabilità (ti dànno la pettorina). Se sono prove libere è piuttosto semplice, se sono gare ufficiali è più difficile (dovresti avere una testata che ti manda). Se non riesci ad avere il pass allora ti ci vuole molto più di un 200 mm... a Monza direi almeno un 400, nei circuiti più piccoli anche un 200 può andare.

neo1987
03-02-2008, 20:16
Perchè non il 55-200 VR? Io me lo dovrei prendere dopo gli esami, almeno cosi mi son promesso.

Lo prenderei appunto per la fotografia sportiva, rally, pista, ma anche ovviamente perchè mi piacciono molto le focali lunghe e col 18-70 mi sento molto limitato. :)

Sto leggendo molto sul 55-200 VR e quello che mi spaventa è che appunto il VR alzi un pò i tempi di posa e per la fotografia sportiva non dovrebbe essere il massimo. Voi confermate questa cosa?

Sono un pò dubbioso su queste voci perchè ho cercato foto sportive fatte con il 55-200 VR e son veramente belle. :p

p.s. a Monza ci vengo io dopo gli esami + che volentieri! :D

code010101
03-02-2008, 21:25
Sto leggendo molto sul 55-200 VR e quello che mi spaventa è che appunto il VR alzi un pò i tempi di posa

:eek:

:wtf:

il VR consente di aumentare il tempo di posa prevenendo il mosso
ma non è che di per se lo faccia, il vero limite è dato dalla
luminosità dell'obiettivo

Ste

neo1987
03-02-2008, 22:01
:eek:

:wtf:

il VR consente di aumentare il tempo di posa prevenendo il mosso
ma non è che di per se lo faccia, il vero limite è dato dalla
luminosità dell'obiettivo

Ste

Ah guarda... io ti riporto quello che leggo, anche per esempio su photo4u, poi magari non è detto che sia vero! :) Se mi confermi il contrario son ben che contento! :p

hornet75
04-02-2008, 00:00
Ah guarda... io ti riporto quello che leggo, anche per esempio su photo4u, poi magari non è detto che sia vero! :) Se mi confermi il contrario son ben che contento! :p

L'obiettivo fa quello che gli comandi di fare, nonha una sua anima, però se proprio hai questo dubbio quando fai foto sportive disabilita il VR così l'obiettivo non prenderà il sopravvento :D

carne
04-02-2008, 00:08
neo il VR non ti aumenta il tempo di posa (che dipende dalla luminosità e iso) ma semplicemente evita il mosso-micromosso nel caso il tempo di posa sia un po' lunghetto. comunque puoi disabilitarlo se ti da problemi col panning o non ti serve.

ottimo già uno con cui andare trovato!:D

ps l'utente del tamron era hornet75...magari mi da qualche info in più

PPS: ecco hornet hai scritto sopra di me!!! ho letto la recensione, mi puoi dire qualcosa sull'autofocus? riesce ad agganciare e seguire una macchina-persona? hai una galleria dove posso guardare qlke foto fatta con l'obbiettivo? ne ho trovate tante, ma non si sa mai quanta post produzione c'è..insomma da un raw si tira fuori di tutto!

newreg
04-02-2008, 00:55
[...]hai una galleria dove posso guardare qlke foto fatta con l'obbiettivo?[...]
http://www.pbase.com/stevenoz/2005_ama_superbike
http://www.pbase.com/jpwii/lee_anns_motorsport_galleries

:)

neo1987
04-02-2008, 07:52
http://www.pbase.com/stevenoz/2005_ama_superbike
http://www.pbase.com/jpwii/lee_anns_motorsport_galleries

:)

Cacchio, niente male! :eek:

L'unica cosa che mi preoccupa è che tipo con un 70-300 non credo che riuscirei a scattare certe foto tipo questa:

http://garrett.acme-x.net/lightroom/38a_verzegnis/content/DSC_3181_large.html

o questa: http://www.flickr.com/photos/deltagarrett/2226852692/

Mentre un 55-200 mi consentirebbe di fare anche foto alla macchina che mi passa tipo a 2 metri, dato che quasi sempre sono a bordo pista. E avrei un buon range fino ai 200mm.

Invece credo che il 70-300 siano un ottimo range per andare in pista tipo a Monza dove è impossibile essere limitati dai 70mm. :D

Ah un altra cosa... avevo già postato qualche pagina fa, conoscete questo negozio: http://www.onlinestore.it/product_info.php?products_id=6013 ? Qui dice garanzia Europea... quindi non è Nital vero? Dove trovo quelli a prezzo "Nital"? :)

Grazie raga... amo i Nikonisti! :D

hornet75
04-02-2008, 09:00
ps l'utente del tamron era hornet75...magari mi da qualche info in più

PPS: ecco hornet hai scritto sopra di me!!! ho letto la recensione, mi puoi dire qualcosa sull'autofocus? riesce ad agganciare e seguire una macchina-persona? hai una galleria dove posso guardare qlke foto fatta con l'obbiettivo? ne ho trovate tante, ma non si sa mai quanta post produzione c'è..insomma da un raw si tira fuori di tutto!

Eccomi, non ho avuto modo di usare il tamron 70-300 per lo sport però direi che per quello l'AF è lentino come del resto il Sigma. Però in questi giorni sia Sigma che Tamron hanno annunciato le versioni motorizzate dei rispettivi obiettivi 70-300 in funzione di fotocamere Nikon prive di motore AF sul corpo. Quindi la velocità dell'AF dovrebbe essere superiore. Non conosco i prezzi perchè arriveranno a Marzo però non dovrebbero discostarsi molto da quelli che non lo montano.

Comunque ti metto i link:

http://www.dpreview.com/news/0801/08013106sigma70300hsm.asp

http://www.dpreview.com/news/0802/08020103tamron18200nikon.asp


Una annotazione, Sigma per certo monta un motore ultrasonico, la sigla HSM sta appunto per Hyper-Sonic Motor

This lens uses a motor driven by ultrasonic waves to provide a quiet, highspeed AF.


Su Tamron non si capisce bene.

Per le foto anche se pochine prova a guardare qui:

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=11240

le foto "tramonto su mozia" e "luna piena" sono fatte col Tamron.

Ajeje Brazorf Quello Vero
04-02-2008, 11:33
Per fare buone fotografie in pista bisogna poter entrare a "bordo circuito", ci sono delle postazioni dedicate e un tracciato che corre parallelo alla pista dove poterti muovere liberamente. Questo lo puoi fare solo previa autorizzazione dell'organizzatore o del gestore dell'impianto, firmando uno scarico di responsabilità (ti dànno la pettorina). Se sono prove libere è piuttosto semplice, se sono gare ufficiali è più difficile (dovresti avere una testata che ti manda). Se non riesci ad avere il pass allora ti ci vuole molto più di un 200 mm... a Monza direi almeno un 400, nei circuiti più piccoli anche un 200 può andare.

Abito a firenze, e il circuito del Mugello non è lontano, ma che io sappia soprattutto nei turni di moto non fanno andare nessuno a bordo pista tranne i fotografi convenzionati che vendono poi i file digitali a più di 10 euro cadauno... Pensi che se chiedessi mi farebbero accedere alle postazioni??? Sinceramente visto il magna magna che c'è dietro non credo... Anche se essendo io fotografo amatore e per passione non darei certo fastidio agli affari di lorsignori...

neo1987
04-02-2008, 11:45
Abito a firenze, e il circuito del Mugello non è lontano, ma che io sappia soprattutto nei turni di moto non fanno andare nessuno a bordo pista tranne i fotografi convenzionati che vendono poi i file digitali a più di 10 euro cadauno... Pensi che se chiedessi mi farebbero accedere alle postazioni??? Sinceramente visto il magna magna che c'è dietro non credo... Anche se essendo io fotografo amatore e per passione non darei certo fastidio agli affari di lorsignori...

Tentar non nuoce no? :) Mal che vada poi prendi la macchina e ti fai 2 giretti... e occhio alla San Donato che stringe in uscita! :p

Ajeje Brazorf Quello Vero
04-02-2008, 12:04
Più che in uscita la san donato stringe in entrata, considerando che ci arrivi quasi a 300 e la giri si e no a 90... Il fatto è che fuori dalle zone apposite per i fotografi è difficile trovare una giusta illuminazione, ad esempio alla casanova savelli (stupenda esse in discesa) sei sempre controluce, e poi essendo tutto in collina, la pista la vedi sempre dall'alto in basso, giusto all'uscita dell'arrabbiata 2 si possono fare foto con una bella luce, ma con moto diritte... Per delle belle pieghe sono pochi i posti a ufo da cui scattare...

neo1987
04-02-2008, 12:13
Più che in uscita la san donato stringe in entrata, considerando che ci arrivi quasi a 300 e la giri si e no a 90... Il fatto è che fuori dalle zone apposite per i fotografi è difficile trovare una giusta illuminazione, ad esempio alla casanova savelli (stupenda esse in discesa) sei sempre controluce, e poi essendo tutto in collina, la pista la vedi sempre dall'alto in basso, giusto all'uscita dell'arrabbiata 2 si possono fare foto con una bella luce, ma con moto diritte... Per delle belle pieghe sono pochi i posti a ufo da cui scattare...

Ma tipo all'uscita dell'arrabbiata 2 loro arrivano in salita ed è bello secondo me, anche alla borgo San Lorenzo per me è veramente bello, certo è che... si è belli distanti... e un 300mm serve sicuro... :)

Cmq sia... nessuno sà dirmi dove trovo un 55-200 VR Nital? Cosi vedo il prezzo e mi regolo. Ah già che ci siete se siete cosi gentili da dirmi i vantaggi di prenderlo Nital, perchè tutti in giro vedo che se possono lo prendono Nital, ma non ho ancora capito perchè! :D Questione di garanzia?

carne
04-02-2008, 12:36
la mia macchina non è nital..

nital ti da una garanzia fino a 4 anni mi pare. ma si fa pagare salata, d'altronde è l'unico importatore ufficiale..cose all'italiana insomma. sei l'unico e fai pagare di più.
un esempio... l'obiettivo che vuoi tu nital viene 270 euro. non nital (import) lo trovi a 170-200. la garanzia in quel caso è di 2 anni e a carico del negozio (in realtà il primo anno a carico nikon e il secondo a carico del negozio).

code010101
04-02-2008, 12:37
Cmq sia... nessuno sà dirmi dove trovo un 55-200 VR Nital? Cosi vedo il prezzo e mi regolo. Ah già che ci siete se siete cosi gentili da dirmi i vantaggi di prenderlo Nital, perchè tutti in giro vedo che se possono lo prendono Nital, ma non ho ancora capito perchè! :D Questione di garanzia?

qui, ad esempio: http://www.fotocolombo.it/shop/index.php?content=category&idCategory=86&language=it

Nital comporta la garanzia Nikon Italia

Ste

neo1987
04-02-2008, 12:38
la mia macchina non è nital..

nital ti da una garanzia fino a 4 anni mi pare. ma si fa pagare salata, d'altronde è l'unico importatore ufficiale..cose all'italiana insomma. sei l'unico e fai pagare di più.
un esempio... l'obiettivo che vuoi tu nital viene 270 euro. non nital (import) lo trovi a 170-200. la garanzia in quel caso è di 2 anni e a carico del negozio (in realtà il primo anno a carico nikon e il secondo a carico del negozio).

Dove lo trovo a 170-200? Io trovo solo quelli non Nital, ma a 260€ il + basso, occhio che io cerco il VR, non quello normale! ;)

code010101
04-02-2008, 12:53
Dove lo trovo a 170-200? Io trovo solo quelli non Nital, ma a 260€ il + basso, occhio che io cerco il VR, non quello normale! ;)

in 4 anni il valore di un corpo macchina diminuisce parecchio,
mentre per gli obiettivi il discorso è diverso, forse varrebbe la
pena spendere 70€ per la garanzia italiana,

io presi la D70s con garanzia europea ed il 18-200VR con garanzia Nital.

Ste

ricart
04-02-2008, 13:10
Altro problemino..

Ieri ho aperto la macchina...

Era ovviamente senza obiettivo.

guardo lo specchietto in fondo(credo sia il sensore) e noto un minusco granelluccio di polvere sopra?

Che faccio?

Lo levo con la pompetta ecc ecc ecc con tutte le accortenze su esposte ?

Non ho osato soffiarci sopra ovviamente.

Magari fotografando non noterò proprio la differenza.


Seconda cosa...

I vetri esterni degli obbiettivi come li pulite?Pezzetta tipo quella per gli occhiali??

Su ebay mi cosnigliate qualche venditore in particolare per acquistare i filtri?

Saluti


Arturo

code010101
04-02-2008, 13:24
guardo lo specchietto in fondo(credo sia il sensore) e noto un minusco granelluccio di polvere sopra?


non capisco la tua frase...

continuiamocosì
04-02-2008, 13:30
se con la pompetta non risolvi puoi usare un cotton fioc usando sempre la massima accortezza e delicatezza.

francescosalvaggio
04-02-2008, 13:31
personalmente ti posso rispondere su come pulisco esternamente i vetri delle mie ottiche ... ecco ho comprato un panno antistatico ed un liquido detergente dal mio fotografo di fiducia..il panno antistatico permette che sulvetro non rimangano quei fastidiosi pelini che ci rimarrebbero se lo pulissi con un fazzoletto di carta...ciao

ricart
04-02-2008, 13:58
non capisco la tua frase...


Hai presente il corpo macchina.

Ho svitato il tappo davanti...

E dentro c'era sta specie di specchietto....


Spero di essere stato chiaro.

neo1987
04-02-2008, 14:28
Hai presente il corpo macchina.

Ho svitato il tappo davanti...

E dentro c'era sta specie di specchietto....


Spero di essere stato chiaro.

E' lo specchietto. :eek: Quello che ti fa vedere la foto nel mirino prima di scattare... e si alza per far arrivare la luce al sensore quando scatti!

Reflex ti dice niente? :D E' quella cosa li che fa SCATACLACK quando scatti! :p

Puliscilo tranquillo. :)

newreg
04-02-2008, 15:01
Hai presente il corpo macchina.

Ho svitato il tappo davanti...

E dentro c'era sta specie di specchietto....


Spero di essere stato chiaro.
E' lo specchio che ti permette di inquadrare. Al massimo usa una pompetta, ma NON TOCCARLO perchè ha una superficie delicatissima. Eventuali particelle di polvere sullo specchio non influiscono sulle fotografie ma li vedresti solo nel mirino al momento di inquadrare.

MaxP4
04-02-2008, 15:15
Abito a firenze, e il circuito del Mugello non è lontano, ma che io sappia soprattutto nei turni di moto non fanno andare nessuno a bordo pista tranne i fotografi convenzionati che vendono poi i file digitali a più di 10 euro cadauno... Pensi che se chiedessi mi farebbero accedere alle postazioni??? Sinceramente visto il magna magna che c'è dietro non credo... Anche se essendo io fotografo amatore e per passione non darei certo fastidio agli affari di lorsignori...
Al mugello ci sono stato poco tempo fa per fotografare le finali mondiali del Ferrari Challenge... li ho avuto modo di fotografare svariate prove libere e prima ancora di farci qualche gara di campionato (in moto)... bei tempi!

L'unica cosa è tentare, parlare con gli organizzatori e chiedere se puoi entrare a fare qualche foto per uso personale anche perché poi per vendere le foto ai piloti dovresti mettere in moto una macchina lavorativa piuttosto impegnativa, quindi la speranza c'è... e sarebbe una bella esperienza.

Più tardi posto qualche foto del mugello va....

hornet75
04-02-2008, 15:22
Cmq sia... nessuno sà dirmi dove trovo un 55-200 VR Nital? Cosi vedo il prezzo e mi regolo. Ah già che ci siete se siete cosi gentili da dirmi i vantaggi di prenderlo Nital, perchè tutti in giro vedo che se possono lo prendono Nital, ma non ho ancora capito perchè! :D Questione di garanzia?

Se vuoi ti passo link dove lo vendono a 155 euro import e 258 euro Nital.

hornet75
04-02-2008, 15:50
Finalmente preso!!!

AF-S 70-300mm F/4,5-5,6G VR rigorosamente Nital!!!

Dovrebbe arrivarmi già domani, mi sono fatto il regalo per il mio compleanno!

Giusto per gradire ho anche comprato usato il flash Nikon SB600.

diciamo che ora sto a posto per un bel pò, anche perchè sennò la moglie mi uccide!!! :D

Duncan
04-02-2008, 15:53
Finalmente preso!!!

AF-S 70-300mm F/4,5-5,6G VR rigorosamente Nital!!!

Dovrebbe arrivarmi già domani, mi sono fatto il regalo per il mio compleanno!

Giusto per gradire ho anche comprato usato il flash Nikon SB600.

diciamo che ora sto a posto per un bel pò, anche perchè sennò la moglie mi uccide!!! :D

Complimenti :)

Ottimo obiettivo a me da mole soddisfazioni quando lo uso :)

neo1987
04-02-2008, 15:56
Se vuoi ti passo link dove lo vendono a 155 euro import e 258 euro Nital.

Link in pvt... grande hornet... ti leggo spesso anche su photo4u.it! :D

hornet75
04-02-2008, 16:12
hai un pvt!!!

MaxP4
04-02-2008, 18:24
Abito a firenze, e il circuito del Mugello non è lontano...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1670401
Qui ci sono alcune foto fatte al Mugello (quelle con le Ferrari) con la D200, un Nikon 80-400 VR e un Nikon 80-200 f2.8. Le altre sono fatte in altri circuiti.

neo1987
04-02-2008, 18:38
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1670401
Qui ci sono alcune foto fatte al Mugello (quelle con le Ferrari) con la D200, un Nikon 80-400 VR e un Nikon 80-200 f2.8. Le altre sono fatte in altri circuiti.

Veramente complimenti! :D Quella di Schumi con la FXX è totale! :O Sapresti dirmi quali son fatte con il 200? :)

p.s. nessuno conosce un negozio di foto serio a Milano? :D

mailand
05-02-2008, 08:16
Veramente complimenti! :D Quella di Schumi con la FXX è totale! :O Sapresti dirmi quali son fatte con il 200? :)

p.s. nessuno conosce un negozio di foto serio a Milano? :D

negozi seri a milano ce ne sono, ma sono comunque più cari che i negozi on line.
personalmente, il migliore ritengo sia fcf in via maestri campionesi (quasi angolo via friuli), molto fornito e personale preparato. oppure anche centro foto cine di piazza argentina (comunque più caro e meno fornito di fcf), o unionfotomarket in viale certosa, di cui mi hanno parlato bene ma che non conosco personalmente.
per l'usato, sicuramente new old camera, in un interno con doppi ingresso da via dante e via rovello.
mi terrei alla larga da giovenzana in via larga, trovo che ultimamente sia molto scaduto e troppo caro, con una vetrina usato degna ormai della pattumiera...

neo1987
05-02-2008, 09:24
negozi seri a milano ce ne sono, ma sono comunque più cari che i negozi on line.
personalmente, il migliore ritengo sia fcf in via maestri campionesi (quasi angolo via friuli), molto fornito e personale preparato. oppure anche centro foto cine di piazza argentina (comunque più caro e meno fornito di fcf), o unionfotomarket in viale certosa, di cui mi hanno parlato bene ma che non conosco personalmente.
per l'usato, sicuramente new old camera, in un interno con doppi ingresso da via dante e via rovello.
mi terrei alla larga da giovenzana in via larga, trovo che ultimamente sia molto scaduto e troppo caro, con una vetrina usato degna ormai della pattumiera...

Perfetto! Grazie mille! :D

Intanto complimenti per la galleria fotografica in firma... e infine quando vuoi una birra te la offro volentieri che ci scambiamo 2 idee! :p

mailand
05-02-2008, 10:23
Perfetto! Grazie mille! :D

Intanto complimenti per la galleria fotografica in firma... e infine quando vuoi una birra te la offro volentieri che ci scambiamo 2 idee! :p

;)

vorrà dire che alla prossima birrata milanese (di solito il venerdì verso le 18, al bar magenta o al murphy's law), ti contatto :)

così vedrai di persona aarn munro, simalan, solaxart, pris... che hanno tutti canon, mi sento solo con la nikon! :D

hornet75
05-02-2008, 10:23
Finalmente preso!!!

AF-S 70-300mm F/4,5-5,6G VR rigorosamente Nital!!!

Dovrebbe arrivarmi già domani, mi sono fatto il regalo per il mio compleanno!

Giusto per gradire ho anche comprato usato il flash Nikon SB600.

diciamo che ora sto a posto per un bel pò, anche perchè sennò la moglie mi uccide!!! :D

Arrivato!!!!!!!!!!!

Spettacolo, cavolo quanto pesa niente a che vedere con i precedenti 70-300 di nikon e neanche col tamron, per ora il tempo brutto e il lavoro mi costringono a rimandare la prima uscita con questo nuovo gioiellino, ho fatto le due classiche foto dal balcone di casa VR on e VR off, che dire scattare una foto nitida a 300mm 1/20 è incredibile.

Sono in attesa del flash, per ora non vi ammorbo più con i miei acquisti personali :D , vedrò quanto prima di inserire le mie impressioni d'uso. ;)

neo1987
05-02-2008, 10:26
;)

vorrà dire che alla prossima birrata milanese (di solito il venerdì verso le 18, al bar magenta o al murphy's law), ti contatto :)

così vedrai di persona aarn munro, simalan, solaxart, pris... che hanno tutti canon, mi sento solo con la nikon! :D

Ottimo! Portiamo alti i nostri colori! :cool: :D

Arrivato!!!!!!!!!!!

Spettacolo, cavolo quanto pesa niente a che vedere con i precedenti 70-300 di nikon e neanche col tamron, per ora il tempo brutto e il lavoro mi costringono a rimandare la prima uscita con questo nuovo gioiellino, ho fatto le due classiche foto dal balcone di casa VR on e VR off, che dire scattare una foto nitida a 300mm 1/20 è incredibile.

Sono in attesa del flash, per ora non vi ammorbo più con i miei acquisti personali :D , vedrò quanto prima di inserire le mie impressioni d'uso. ;)

E fai bene ad essere felice... io non vedo l'ora che finiscano gli esami cosi scatta l'ordine e mi dò alla pazza gioia! :D

Appena puoi posta un pò di foto che son curioso! :p

code010101
05-02-2008, 12:49
Hai presente il corpo macchina.
Ho svitato il tappo davanti...
E dentro c'era sta specie di specchietto....
Spero di essere stato chiaro.

scusa, ma mi pareva strano che confondessi
lo specchietto con il sensore...

come ti hanno già detto se è lo specchietto non è un grosso problema,
non si vede nella foto, poi pulirlo con la pompetta o con un pennellino
ad-hoc (pulito, un'utente del forum ha impiastricciato tutto
utilizzando un pennellino si nuovo, ma non adatto allo scopo).

Poi occhio, che più stai con la macchina aperta tentando di pulire
e più rischi di far entrare altra polvere

Ste

code010101
06-02-2008, 09:17
Ciao a tutti,

oggi vi pongo un dilemma relativo alla creazioni di foto in formato JPEG nei
diversi ColorMode supportati dalla Nikon, nella fattispecie i modi Ia (sRGB)
e II (AdobeRGB).

Non sto qui a riscrivere tutto, la cosa è illustrata in questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20946103&postcount=33


A chi fosse interessato al tema, il 3d relativo è questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1668663

buona giornata, Stefano

Duncan
06-02-2008, 09:33
un Nikon 14mm F2.8 AFD a 500 € com'è preso?

neo1987
06-02-2008, 09:48
un Nikon 14mm F2.8 AFD a 500 € com'è preso?

Com'è possibile... costa 1600€ nuovo! :eek:

http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=5513

francescosalvaggio
06-02-2008, 10:16
un Nikon 14mm F2.8 AFD a 500 € com'è preso?

lo compreresti rubato ?:stordita:

Duncan
06-02-2008, 10:18
ho trovato un offerta :)

Luca-BH
06-02-2008, 10:34
un Nikon 14mm F2.8 AFD a 500 € com'è preso?

Per quello che costa e per le prestazioni che sembra offrire (photozone.de), direi che non ne vale la pena. 450 EUR ti prendi un Sigma 10-20 nuovo, che ti offre 4 mm (6 equiv) in piu'.

continuiamocosì
06-02-2008, 11:04
Ciao a tutti,

oggi vi pongo un dilemma relativo alla creazioni di foto in formato JPEG nei
diversi ColorMode supportati dalla Nikon, nella fattispecie i modi Ia (sRGB)
e II (AdobeRGB).

Non sto qui a riscrivere tutto, la cosa è illustrata in questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20946103&postcount=33


A chi fosse interessato al tema, il 3d relativo è questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1668663

buona giornata, Stefano

Per quanto riguarda i vari profili, posso dirti che con la D80 ho osservato quanto segue:

Dopo varie prove di conversione da nef a jpg ho optato per mantenere di default il profilo "mode IIIa" in quanto ha una maggior resa nella saturazione dei colori anche se questo comporta un leggero impastamento degli stessi.
Se invece voglio ottenere colori più "puliti" e meno carichi allora durante la conversione imposto il mode I o II a seconda del soggetto della foto oppure se viene scattata di sera.

code010101
06-02-2008, 11:09
Per quanto riguarda i vari profili, posso dirti che con la D80 ho osservato quanto segue:

Dopo varie prove di conversione da nef a jpg ho optato per mantenere di default il profilo "mode IIIa" in quanto ha una maggior resa nella saturazione dei colori anche se questo comporta un leggero impastamento degli stessi.
Se invece voglio ottenere colori più "puliti" e meno carichi allora durante la conversione imposto il mode I o II a seconda del soggetto della foto oppure se viene scattata di sera.

ok, ma hai letto il mio post nell'altro 3d?

Tu che hai la D80, perchè non provi a mettere la macchina sul cavalletto
e a scattare due foto (JPEG) in successione, variando SOLO il ColorMode,
da Ia a II. Visualizzandole con un software che gestisce i profili di colore
a monitor dovrebbero essere praticamente identiche, almeno pensavo,
invece a me vengono abbastanza diverse! Non so se è "colpa" della mia
D70s, o viene così con tutte le altre Nikon.

Ste

PS: se siete interessati alla storia dei profili di colore non rispondete qui
ma andate all'altro 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1668663)
altrimenti poi non si capisce più niente!

continuiamocosì
06-02-2008, 11:14
ok, ma hai letto il mio post nell'altro 3d?

Tu che hai la D80, perchè non provi a mettere la macchina sul cavalletto
e a scattare due foto (JPEG) in successione, variando SOLO il ColorMode,
da Ia a II. Visualizzandole con un software che gestisce i profili di colore
a monitor dovrebbero essere praticamente identiche, almeno pensavo,
invece a me vengono abbastanza diverse! Non so se è "colpa" della mia
D70s, o viene così con tutte le altre Nikon.

Ste

tra stasera e domani faccio qualche prova e poi ti racconto.

code010101
06-02-2008, 11:26
tra stasera e domani faccio qualche prova e poi ti racconto.

fantastico! ;)

mailand
06-02-2008, 11:29
ok, ma hai letto il mio post nell'altro 3d?

Tu che hai la D80, perchè non provi a mettere la macchina sul cavalletto
e a scattare due foto (JPEG) in successione, variando SOLO il ColorMode,
da Ia a II. Visualizzandole con un software che gestisce i profili di colore
a monitor dovrebbero essere praticamente identiche, almeno pensavo,
invece a me vengono abbastanza diverse! Non so se è "colpa" della mia
D70s, o viene così con tutte le altre Nikon.

Ste

PS: se siete interessati alla storia dei profili di colore non rispondete qui
ma andate all'altro 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1668663)
altrimenti poi non si capisce più niente!

ho fatto anch'io la stessa prova un po' di tempo fa, e ho ottenuto i tuoi stessi riscontri... ho optato per lasciare il profilo di default, che preferisco, al limite ritocco in pp
ho provato soprattutto per vedere come rendeva con l'incarnato, il profilo di default risulta più morbido.

code010101
06-02-2008, 12:15
ho fatto anch'io la stessa prova un po' di tempo fa, e ho ottenuto i tuoi stessi riscontri... ho optato per lasciare il profilo di default, che preferisco, al limite ritocco in pp
ho provato soprattutto per vedere come rendeva con l'incarnato, il profilo di default risulta più morbido.

le tue prove immagino si riferiscono alla D200, inizio a pensare che la codifica
dello spazio di colore delle Nikon sia carente, a meno che non ci sia qualcosa
che mi sfugge in questa faccenda :confused:
altrimenti probabilmente è meglio usare sempre il formato NEF e codificare il colore a posteriori

chissà cosa succede con Canon e Pantax, sono molto curioso :fagiano:

Ste

D1o
06-02-2008, 21:17
Per quello che costa e per le prestazioni che sembra offrire (photozone.de), direi che non ne vale la pena. 450 EUR ti prendi un Sigma 10-20 nuovo, che ti offre 4 mm (6 equiv) in piu'.

bha. io ho avuto il 10-20 ed ho provato il 14 2.8

direi che photocoso ha cannato parecchio...

Luca-BH
06-02-2008, 21:43
bha. io ho avuto il 10-20 ed ho provato il 14 2.8

direi che photocoso ha cannato parecchio...

Interesting!
Sarebbe interessante avere qualche prova sul campo comparativa :)
Avrei tanto voluto prendere in seria considerazione quest'obiettivo ma, budget stellare a parte, mi hanno "spaventato" i pareri negativi che ho letto (ahime', non ho la possibilta' di fare delle prove).

marklevi
06-02-2008, 22:14
bha. io ho avuto il 10-20 ed ho provato il 14 2.8

direi che photocoso ha cannato parecchio...

si ma su cosa li hai usati?

newreg
07-02-2008, 14:23
Recensione della D300 su imaging-resource:

http://www.imaging-resource.com/PRODS/D300/D300A.HTM

:)

code010101
07-02-2008, 15:27
Recensione della D300 su imaging-resource:

http://www.imaging-resource.com/PRODS/D300/D300A.HTM

:)

mamma mia quant'è brutta la tipa del "Active D-Lighting Samples" :eek:

newreg
07-02-2008, 15:34
mamma mia quant'è brutta la tipa del "Active D-Lighting Samples" :eek:
E' la stessa in tutte le recensioni. :stordita:

Luca-BH
07-02-2008, 15:39
mamma mia quant'è brutta la tipa del "Active D-Lighting Samples" :eek:

E' la stessa in tutte le recensioni. :stordita:

E' che esce male in fotografia :fagiano:

continuiamocosì
07-02-2008, 15:49
mamma mia quant'è brutta la tipa del "Active D-Lighting Samples" :eek:

l'hanno fatto apposto altrimenti se mettevano una gran gnocca saremmo stati distratti e non avremmo valutato bene l'efficacia del D-Lighting. :O :stordita:

maxLT
07-02-2008, 16:00
quella è la nonna di Ken Rockwell :D


Comunque....macchina interessantissima

code010101
07-02-2008, 16:13
quella è la nonna di Ken Rockwell :D


:sbonk:

ricart
08-02-2008, 18:44
Per i possessori di D70s che firmware avete...


Io ho A 1.00
B 1.00



Dite che dovrei aggiornarlo??

Se sì dove?

Come si fa?


Saluti

Arturo

neo1987
08-02-2008, 19:18
Per i possessori di D70s che firmware avete...


Io ho A 1.00
B 1.00



Dite che dovrei aggiornarlo??

Se sì dove?

Come si fa?


Saluti

Arturo

Nessun aggiornamento firmware è stato fatto per la D70s.

Solo per la D70 è stato fatto un 2.00 che in pratica aggiornava la D70@D70s. :)

Comunque... per aggiornare basta che metti il firm nella CompactFlash e una volta avviata la macchina ti chiederà lei se aggiornare! ;)

code010101
11-02-2008, 11:24
ragazzi, sarebbe bello se qualcuno di voi potesse fare la seguente prova:

scattare la stessa foto, salvando in JPEG nei ColorMode Ia ( sRGB) ed II
(Adobe), e quindi salvando anche in RAW.

Poi da un software tipo Nikon Capture o LightRoom, convertire il RAW in
JPEG salvandolo sia come sRGB, sia come AdobeRGB.

A me con la D70s, quelle che escono direttamente dalla macchina in JPEG
sono diverse da quelle convertite a posteriori dal RAW, ed i colori sono meno "buoni".

Che succede con gli altri modelli? magari su quelle più recenti della mia la
cosa è deversa :fagiano:

Ste

Duncan
11-02-2008, 11:30
la prova al momento non la posso fare

Ma credo che succeda la stessa cosa, la conversione da RAW è sempre migliore sotto ogni punto di vista generalmente

neo1987
11-02-2008, 11:53
Ste guardati questo http://www.emmeeffe.org/mf/tecnica/raw_converter/index.htm#swap ;)

code010101
11-02-2008, 12:33
Ste guardati questo http://www.emmeeffe.org/mf/tecnica/raw_converter/index.htm#swap ;)

grazie per il link neo.

in realtà a me Capture NX e Lightroom restituiscono
virtualmente gli stessi risultati, è la conversione jpeg
fatta dalla macchina che si discosta,
però appunto pensavo che in modelli più recenti della
mia D70s le cose fossero migliori

Ste

DreamLand
11-02-2008, 16:21
Altra domanda per voi... come lo vedete il AF-S 18-70 F/3.5-4.5 IF DX con la D40? Vale la differenza rispetto al 18-55 in kit?

In alternativa pensavo al AF-S 24-85/3,5-4,5 ED IF ma anche qui gradirei il vostro parere. (Entrambi a meno di 300€)

Grazie :)

Duncan
11-02-2008, 16:51
il 18-70 dovrebbe essere meglio del 18-55 ma non ci metto la mano sul fuoco :O

il 24-85 sembra buono, ma non se è l'unico obiettivo, ci devi mettere anche un grandangolo 24mm su DX corrispondono a 36mm del formato FX

mentre con il 18-70 o 18-55 avresti molti mm in meno di grandangolo (io con il 18-70 mi trovo già stretto per farti un esempio, ma non è detto che sia la stessa cosa epr te ;) )

quelarion
11-02-2008, 17:05
il 24-85 sembra buono, ma non se è l'unico obiettivo, ci devi mettere anche un grandangolo 24mm su DX corrispondono a 36mm del formato FX

mentre con il 18-70 o 18-55 avresti molti mm in meno di grandangolo (io con il 18-70 mi trovo già stretto per farti un esempio, ma non è detto che sia la stessa cosa epr te ;) )

concordo, se non hai in mente di farti un grandangolo spinto per DX come il tamron 11-18, il sigma 10-20 (che ti lasciano scoperto qualcosa) o il nikkor 12-24 (che costa una barca di soldi) non mi pare una buona soluzione questo 24-85.

Visto che comunque a meno di particolari esigenze dopo questo zoom base uno prende un tele, la penserei in prospettiva.
Se per il tele prevedi di spendere poco (sotto i 400€) personalmente credo che la coppia 18-55 + 55-200 VR sia perfetta (il primo in kit e il secondo sta sui 300€). Io consiglio di avere il VR altrimenti con tele poco luminosi o scatti a alti ISO o rischi di avere il mosso.
Se hai il 18-70 non so cosa c'è di sigma e tamron, ma la nikon fa il 70-300 VR che sta sui 500€. Non so come si comporta in dettaglio, è una buona soluzione, ma viene sicuramente di più.

Sennò chiedi a Ken Rockwell, che ti consiglierà sicuramente il 18-200 :asd: (grande ken ma si accolla co sto 18-200...)

code010101
11-02-2008, 17:32
il 18-200 :asd:

:Prrr:

MaxP4
13-02-2008, 13:59
È disponibile un aggiornamento firmware per la D300 (1.02)


Nikon Europa (http://nikoneurope-en.custhelp.com/cgi-bin/nikoneurope_en.cfg/php/enduser/std_alp.php?p_sid=mi4hScYi&p_lva=&p_li=&p_new_search=1&p_accessibility=&p_adv_search=&p_srch=&p_sort_by=&p_gridsort=&p_row_cnt=&p_prods=&p_cats=648&p_pv=&p_cv=1.648&p_search_type=answers.search_nl&publish_from=&publish_from_day=&publish_from_month=&publish_from_year=&publish_to=&publish_to_day=&publish_to_month=&publish_to_year=&upd_from=&upd_from_day=&upd_from_month=&upd_from_year=&upd_to=&upd_to_day=&upd_to_month=&upd_to_year=&p_page_=1&p_nav=)

code010101
13-02-2008, 14:18
È disponibile un aggiornamento firmware per la D300 (1.02)


Nikon Europa (http://nikoneurope-en.custhelp.com/cgi-bin/nikoneurope_en.cfg/php/enduser/std_alp.php?p_sid=mi4hScYi&p_lva=&p_li=&p_new_search=1&p_accessibility=&p_adv_search=&p_srch=&p_sort_by=&p_gridsort=&p_row_cnt=&p_prods=&p_cats=648&p_pv=&p_cv=1.648&p_search_type=answers.search_nl&publish_from=&publish_from_day=&publish_from_month=&publish_from_year=&publish_to=&publish_to_day=&publish_to_month=&publish_to_year=&upd_from=&upd_from_day=&upd_from_month=&upd_from_year=&upd_to=&upd_to_day=&upd_to_month=&upd_to_year=&p_page_=1&p_nav=)

D300 Firmware Update 1.02

About this firmware update
The D300 has two different sets of firmware, A and B.
This download upgrades the A firmware to version 1.02 only.
This firmware resolves an issue which, in rare cases, causes vertical
bands to appear in images captured at shutter speeds slower than 8 seconds.

Ste

hornet75
13-02-2008, 16:17
Altra domanda per voi... come lo vedete il AF-S 18-70 F/3.5-4.5 IF DX con la D40? Vale la differenza rispetto al 18-55 in kit?


No, fatto personalmente il cambio, il 18-70 è meglio ma di pochissimo, per meriti del 18-55 però non per demeriti del 18-70, quindi alla domanda "vale la differnza di prezzo" rispondo no.


In alternativa pensavo al AF-S 24-85/3,5-4,5 ED IF ma anche qui gradirei il vostro parere. (Entrambi a meno di 300€)

Grazie :)

Il 24-85 somiglia al 18-70 oltre che esteticamente anche per la resa, ovviamente vignetta meno del 18-70 poichè è pensato per il Full Frame però parte dai 24mm che su D40 significa un angolo di campo pari ad un 36mm.

Io ti consiglierei di spendere quei 300 euro su un tele stabilizzato come il 55-200VR come consigliato sopra, si trova anche Nital attorno ai 260 euro oppure import a 155 euro. Per quel che costa è una bomba e assime al 18-55 fanno un'ottima accoppiata.

Per le differenze fra 18-55 e 18-70 puoi leggere le mie impressioni d'uso
alla prima pagina di questo thread.

Duncan
13-02-2008, 16:49
Hornet come va il 70-300? :)

Stasera comincio il corso di street! :)

DreamLand
13-02-2008, 16:58
No, fatto personalmente il cambio, il 18-70 è meglio ma di pochissimo, per meriti del 18-55 però non per demeriti del 18-70, quindi alla domanda "vale la differnza di prezzo" rispondo no.




Il 24-85 somiglia al 18-70 oltre che esteticamente anche per la resa, ovviamente vignetta meno del 18-70 poichè è pensato per il Full Frame però parte dai 24mm che su D40 significa un angolo di campo pari ad un 36mm.

Io ti consiglierei di spendere quei 300 euro su un tele stabilizzato come il 55-200VR come consigliato sopra, si trova anche Nital attorno ai 260 euro oppure import a 155 euro. Per quel che costa è una bomba e assime al 18-55 fanno un'ottima accoppiata.

Per le differenze fra 18-55 e 18-70 puoi leggere le mie impressioni d'uso
alla prima pagina di questo thread.


Grazie, per il momento però non ho necessità di un tele perchè per l'utilizzo che faccio sarebbe veramente sprecato; per quelle poche volte in cui mi serve uno zoom ho la pur sempre valida Panasonic Fz18.

Volevo un ob valido in condizioni di scarsa illuminazione e per interni; il mio budget attuale mi permetterebbe ad esempio il sigma 17-70 2,8/4,5.

Ma per iniziare meglio puntare su un corpo migliore con ottica kit o un corpo più economico ma con una ottima migliore?

Sono veramente indeciso... Grazie :)

quelarion
13-02-2008, 18:03
Grazie, per il momento però non ho necessità di un tele perchè per l'utilizzo che faccio sarebbe veramente sprecato; per quelle poche volte in cui mi serve uno zoom ho la pur sempre valida Panasonic Fz18.

Volevo un ob valido in condizioni di scarsa illuminazione e per interni; il mio budget attuale mi permetterebbe ad esempio il sigma 17-70 2,8/4,5.

Ma per iniziare meglio puntare su un corpo migliore con ottica kit o un corpo più economico ma con una ottima migliore?

Sono veramente indeciso... Grazie :)

In generale meglio investire in ottiche secondo me. Il corpo conta fino ad un certo punto per un fotoamatore. Anche se a me d40 e d60 sanno troppo di supercompattone...

Però a questo punto se proprio dici che il tele non ti serve, vada per un 17-70, oppure c'è anche il 18-135 nikon se vuoi più escursione.

gas77
13-02-2008, 18:48
...cut...

Io ti consiglierei di spendere quei 300 euro su un tele stabilizzato come il 55-200VR come consigliato sopra, si trova anche Nital attorno ai 260 euro oppure import a 155 euro. Per quel che costa è una bomba e assime al 18-55 fanno un'ottima accoppiata.

....cut...

Dopo qualche secolo ritorno a postare sul forum :D

Scusa ma io il Vr lo trovo x i negozi (a roma) sulle 290 nital.
A quella cifra dove?? anche in pm pls, la cosa mi interessa molto se e' sicura.

Saluti.

hornet75
13-02-2008, 19:37
Dopo qualche secolo ritorno a postare sul forum :D

Scusa ma io il Vr lo trovo x i negozi (a roma) sulle 290 nital.
A quella cifra dove?? anche in pm pls, la cosa mi interessa molto se e' sicura.

Saluti.

Certo che sicura, io non dico mai bugie :D :sofico:

http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=7612

hornet75
13-02-2008, 19:40
Hornet come va il 70-300? :)

Stasera comincio il corso di street! :)

Ma lo sai che ho avuto pochissimo tempo per usarlo, mannaggia!!!! :(

Ho solo delle foto di una partita di calcio delle giovanili di domenica scorsa, la mia impressione è che a 300mm si difenda bene anche a F7.1 o F8 dove il plasticoso 70-300G mi deludeva, lo vorrei provare a F5,6 per vedere come rende a 300mm ma come facevo notare più su il lavoro mi "uccide" e domenica per altri motivi non ho avuto modo di provarlo per benino.

hornet75
13-02-2008, 19:42
Grazie, per il momento però non ho necessità di un tele perchè per l'utilizzo che faccio sarebbe veramente sprecato; per quelle poche volte in cui mi serve uno zoom ho la pur sempre valida Panasonic Fz18.

Volevo un ob valido in condizioni di scarsa illuminazione e per interni; il mio budget attuale mi permetterebbe ad esempio il sigma 17-70 2,8/4,5.

Ma per iniziare meglio puntare su un corpo migliore con ottica kit o un corpo più economico ma con una ottima migliore?

Sono veramente indeciso... Grazie :)

alla fine il sigma non è che sia molto più luminoso del nikkor 18-70 è un 2,8 solo a 17mm ma bisogna vedere se sono buoni a TA. Se vuoi qualcosa di veramente luminoso prendi un Sigma 18-50 F/2,8 HSM o aspetta il Tamron 17-50 motorizzato.

neo1987
13-02-2008, 20:44
Certo che sicura, io non dico mai bugie :D :sofico:

http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=7612

Anche io lo compro qua appena finiti gli esami! Vedi di non finirmeli tutti! :D

francescosalvaggio
14-02-2008, 07:09
alla fine il sigma non è che sia molto più luminoso del nikkor 18-70 è un 2,8 solo a 17mm ma bisogna vedere se sono buoni a TA. Se vuoi qualcosa di veramente luminoso prendi un Sigma 18-50 F/2,8 HSM o aspetta il Tamron 17-50 motorizzato.

io da possessore del sigma te lo posso straconsigliare...

code010101
15-02-2008, 12:13
sono sempre alla disperata ricerca dei
"miei" obiettivi per la "mia" futura D300

qualcuno di voi sa qualcosa a poposito di questo?

Sigma AF 100-300mm f/4 APO EX DG HSM :fagiano:

Ste

francescosalvaggio
15-02-2008, 12:56
ciao..visto che sono sempre sul solito prezzo non è meglio un 50-500 f4/6.3 ? Oppure con 200e in iù un 80-400 stabilizzato ?

neo1987
15-02-2008, 13:00
ciao..visto che sono sempre sul solito prezzo non è meglio un 50-500 f4/6.3 ? Oppure con 200e in iù un 80-400 stabilizzato ?

Pazzesco. :eek: Non lo conoscevo, assolutamente pazzesco. :eek:

Qui: http://www.slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/215/cat/all non ne parlano affatto male! :O

code010101
15-02-2008, 14:11
Oppure con 200e in iù un 80-400 stabilizzato ?

Pazzesco. :eek: Non lo conoscevo, assolutamente pazzesco. :eek:


da quello riportato su Photozone, sembra sia meglio del 80-400 (VR a parte)

Ste

mailand
15-02-2008, 14:58
il 50-500 non è per niente male, anzi!
il 170-500, che invece costa un pezzo meno, è molto più morbido
l'80-400 mi è sempre piaciuto per il vr, come qualità ottica da quello che ho visto siamo lì

francescosalvaggio
15-02-2008, 15:35
credo cmq che ancora meglio ci sia il nikkor 80-400 vr...costa un po' di più ma è una bomba l'ho provato e l'ottimo vr permette di non fare foto mosse anche a 400mm a mano libera..

LUVІ
15-02-2008, 22:34
Da oggi sono il felice proprietario di una D-200! :) Grazie mamma Nikon per aver fatto uscire la D-300 e la D-3 ed aver quindi contribuito a incrementare il mercato dell'usato :D

LuVi

P.S. A proposito, vendo la D70 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1675408) :D

code010101
15-02-2008, 22:40
Da oggi sono il felice proprietario di una D-200! :) Grazie mamma Nikon per aver fatto uscire la D-300 e la D-3 ed aver quindi contribuito a incrementare il mercato dell'usato

ottima scelta, era la mia idea iniziale, prima di farmi
tentare dal giocattolino nuovo :rolleyes:


A proposito, vendo la D70

ma ti conviene? ci fai così poco che forse ti conviene tenerla
come macchina di backup...

almeno io pensavi di far cosi :fagiano:

Ste

LUVІ
15-02-2008, 23:00
ottima scelta, era la mia idea iniziale, prima di farmi
tentare dal giocattolino nuovo :rolleyes:

Sarebbe? :confused:


ma ti conviene? ci fai così poco che forse ti conviene tenerla
come macchina di backup...

almeno io pensavi di far cosi :fagiano:

Ste

Vediamo un po... tenermela come secondo corpo mi sembra eccessivo, e poi già vado in giro anche con la F4.... al limite la regalo ai miei o a mia moglie, così la smettono con i giocattolini :D

Comunque......

PAPI HAS GOT A BRAND NEW TOYYYYY :D

http://farm3.static.flickr.com/2126/2267194263_62a066f1ba_m.jpg (http://www.flickr.com/photos/luvi/2267194263/)

LuVi

neo1987
16-02-2008, 08:43
Luvi ti ho risposto nel thread del mercatino! :D

Complimenti per la D200! :sbav:

ricart
16-02-2008, 08:46
MAdò ragazzi mi fate sentire una cacchina...

Io sto entrando nel mondo della fotografia digitale con una d70s...


Mi senti piccolo e nero..(e con molta panza)

neo1987
16-02-2008, 09:02
MAdò ragazzi mi fate sentire una cacchina...

Io sto entrando nel mondo della fotografia digitale con una d70s...


Mi senti piccolo e nero..(e con molta panza)

Dici niente! Guarda che si ok... conta un pò anche la macchina alla fine... ma già con una D50 ho visto fare opere d'arte. Conta la mano prima di tutto! ;)

Ricordati che la D70/s han fatto la storia nelle prosumer! :D

DIDAC
16-02-2008, 11:32
Stamattina alla exxxxt ho visto la D80 con 18-55 VR a 775 eurozzi. Sconto 20% che scade oggi ...
Ma questo 18-55 VR come è?

Ciao

DIDAC

LUVІ
16-02-2008, 20:55
MAdò ragazzi mi fate sentire una cacchina...

Io sto entrando nel mondo della fotografia digitale con una d70s...


Mi senti piccolo e nero..(e con molta panza)

Ma figurati! :) Puoi fare bellissime foto con una compatta o delle cacate con una D-3! Sta tutto alla tua fantasia! ;)

LuVi

neo1987
17-02-2008, 10:16
Ragazzi... mi sto per rovinare! :D

Appena torno a casa a Miano faccio l'ordine di questo:

55-200 VR (è il 55-200 VR AF-S, lui proprio lui, quello che costerebbe 280€ vero? :D, chiedo sopratutto a hornet75 che me lo ha dato lui il link! :p)

http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=7612

Poi vabbè... il solito telecomandino per fare gli scatti a distanza e una memory Ultra II da 2gb.

E da Enjoyyourcamera mi prenderò 2 filtri UV-MultiCoated della Marumi da 52 e 67mm + batteria di concorrenza.

http://www.enjoyyourcamera.com < ve lo consiglio, sto per fare un ordine con un mio amico che ha già preso a Natale della roba ed è rimasto MOLTO soddisfatto. Prezzi veramente ottimi! :O

Confermate che l'obiettivo è lui!? :D Consigli da dare magari su altri prodotti? :)

ricart
17-02-2008, 10:48
Ragazzi com'è il NIKON 20-35 F2,8 D


L'ho trovato sempre su questo forum a circa 600 euro...

Siamo fuori mercato??

Per foto wide mi consigliate questo o cmq il 10-20 sigma?

Saluti

MaxP4
17-02-2008, 11:16
http://www.enjoyyourcamera.com < ve lo consiglio, sto per fare un ordine con un mio amico che ha già preso a Natale della roba ed è rimasto MOLTO soddisfatto. Prezzi veramente ottimi! :O

...a me sembrano prezi altini, soprattutto se paragonati a quanto si trova sulla baia.

neo1987
17-02-2008, 11:17
...a me sembrano prezi altini, soprattutto se paragonati a quanto si trova sulla baia.

Mmm... ok. Allora dopo faccio un giretto e vedo! Hai già dei rivenditori di fiducia? :)

Grazie mille! ;)

MaxP4
17-02-2008, 18:52
Mmm... ok. Allora dopo faccio un giretto e vedo! Hai già dei rivenditori di fiducia? :)

Grazie mille! ;)

DC-Trade, HK Supplies, Digital Rev...
Non è una pubblicità sulla baia o altro, è che fortunatamente mi sono rivolto a venditori affidabili, sia per quanto riguarda l'elettronica che il modellismo e ho risparmiato veramente tanto.

code010101
18-02-2008, 09:35
DC-Trade, HK Supplies, Digital Rev...
Non è una pubblicità sulla baia o altro, è che fortunatamente mi sono rivolto a venditori affidabili, sia per quanto riguarda l'elettronica che il modellismo e ho risparmiato veramente tanto.

te tu mi stai tentando... :oink:

marco0209
18-02-2008, 10:31
ciao, secondo voi per 249€ è un buon affare la coolpix s510?
Ah ho avuto modo di provarla..ma è normale che contro luce faccia delle righe verticali?(ad esempio se la punto verso il lampadario in corrispondenza di ogni lampadina faccia una riga verticale luminosa?(xò la visualizza solamente sul display e solo quando faccio i filmati)

mailand
18-02-2008, 10:37
sono molto tentato da un'occasione...

vendere il tamarron 90 per un tamarron 180 nuovo europeo. la differenza sarebbe modesta (200 euro circa), la tentazione FORTISSIMA...

Duncan
18-02-2008, 10:43
è un obiettivo per macro?

hornet75
18-02-2008, 10:53
ciao, secondo voi per 249€ è un buon affare la coolpix s510?
Ah ho avuto modo di provarla..ma è normale che contro luce faccia delle righe verticali?(ad esempio se la punto verso il lampadario in corrispondenza di ogni lampadina faccia una riga verticale luminosa?(xò la visualizza solamente sul display e solo quando faccio i filmati)

Certo che è normale! Ma sei un'altro che fa foto alle lampadine? :D

Perchè proprio la S510? Il prezzo guardando online mi sembra buono

mailand
18-02-2008, 10:56
è un obiettivo per macro?

si, il 180 f/3.5 macro
;)

code010101
18-02-2008, 11:33
hei, mailand

sai nulla di questo coso?

Sigma AF 100-300mm f/4 APO EX DG HSM

Ste

Duncan
18-02-2008, 11:36
io invece son in lizza per prendere:
sigma 10-20 per dx
Sigma 12-24 per 35mm

120 € di differenza...

code010101
18-02-2008, 11:38
io invece son in lizza per prendere:
sigma 10-20 per dx
Sigma 12-24 per 35mm

120 € di differenza...

anch'io ci stavo pensando, mi sembrava di aver capito
da Photozone che il 10-20 era meglio...

qualcuno ne sa qualcosa? :fagiano:

mailand
18-02-2008, 12:00
hei, mailand

sai nulla di questo coso?

Sigma AF 100-300mm f/4 APO EX DG HSM

Ste

da quello che ho letto in giro, dev'essere un bel vetro.
hai già visto gli scatti su pbase?

mailand
18-02-2008, 12:03
anch'io ci stavo pensando, mi sembrava di aver capito
da Photozone che il 10-20 era meglio...

qualcuno ne sa qualcosa? :fagiano:

quello che mi ha fatto pendere verso il 10-20 era il fatto che il 12-24 non ha la filettatura per i filtri, e che accetta solo le gelatine posteriori...
per il resto è una lente con una buona resa e lo zoom wide più ampio utilizzabile su ff :)

code010101
18-02-2008, 12:05
da quello che ho letto in giro, dev'essere un bel vetro.
hai già visto gli scatti su pbase?

no, in realtà...

certo non è stabilizzato :(

mailand
18-02-2008, 12:07
no, in realtà...

certo non è stabilizzato :(

vero, però è abbastanza luminoso, e con la d300 alzi gli iso senza problemi ;)

tra l'altro, da quello che leggevo in giro, lavora bene anche a tutta apertura...

code010101
18-02-2008, 12:18
vero, però è abbastanza luminoso, e con la d300 alzi gli iso senza problemi ;)

tra l'altro, da quello che leggevo in giro, lavora bene anche a tutta apertura...

già! (ho vitso le foto su pbase, potevano sceglierne di meglio)

sarei mooolto tentato sia dal 100-300 che dal 10-20 Sigma

il problema è cosa prendo per tutto il resto, gli obiettivi PRO
della Nikon costano troppo :(

Ste

hornet75
18-02-2008, 12:20
code010101 hai visto il test del 100-300 su photozone? Sembra davvero ottimo!!!

http://www.photozone.de/Reviews/Nikkor%20/%20Nikon%20Lens%20Tests/369-sigma-af-100-300mm-f4-nikon

code010101
18-02-2008, 12:24
code010101 hai visto il test del 100-300 su photozone? Sembra davvero ottimo!!!

http://www.photozone.de/Reviews/Nikkor%20/%20Nikon%20Lens%20Tests/369-sigma-af-100-300mm-f4-nikon

sono giorni che giro e rigiro su Photozone senza riuscire a decidermi,

che il 100-300 fosse buono lo avevo proprio letto li!

mailand
18-02-2008, 13:14
già! (ho vitso le foto su pbase, potevano sceglierne di meglio)

sarei mooolto tentato sia dal 100-300 che dal 10-20 Sigma

il problema è cosa prendo per tutto il resto, gli obiettivi PRO
della Nikon costano troppo :(

Ste

in effetti... o vai sul 24-120, lente che non mi piace per nulla, oppure i vari 24-70, 17-70 2.8... che comunque costicchiano... :(

Duncan
18-02-2008, 13:26
quello che mi ha fatto pendere verso il 10-20 era il fatto che il 12-24 non ha la filettatura per i filtri, e che accetta solo le gelatine posteriori...
per il resto è una lente con una buona resa e lo zoom wide più ampio utilizzabile su ff :)

Ah ecco... questa cosa mi era sfuggita...

Vediamo se mi prendo il 10-20 anche io

vorrà dire che quando passerò al formato FX tra circa 10 anni ( :D ) mi toccherà ricomprare anche il grandangolo...

mailand
18-02-2008, 13:32
Ah ecco... questa cosa mi era sfuggita...

Vediamo se mi prendo il 10-20 anche io

vorrà dire che quando passerò al formato FX tra circa 10 anni ( :D ) mi toccherà ricomprare anche il grandangolo...

è stata la discriminante che mi ha fatto optare per il 10-20 e scartare il 15-30 e il 12-24...

c'è da dire che quando ritornerò al ff, avrò comunque il 24-135, e il 10-20 comunque a 18-20 è utilizzabile con vignettatura contenuta a f/8 o f/11... l'ho usato su pellicola un paio di volte e mi ha abbastanza soddisfatto... ;)

oltre al fatto che probabilmente, quando passerò al ff, sia io che il mio parco ottiche saremo decisamente... :old: :D

nonsense
18-02-2008, 13:40
anch'io ci stavo pensando, mi sembrava di aver capito
da Photozone che il 10-20 era meglio...

qualcuno ne sa qualcosa? :fagiano:

mi accodo alla discussione
io ho utilizzato il sigma 10-20 l'altra sera e non mi sembra si sia comportato male, pero' e' pur vero che di ottiche ne capisco poco...
comunque chi me lo prestava mi diceva che e' decente.
Cosa si fa' in questi casi , si posta uno scatto?
ora non ce l'ho tra le mani per fare test...

mailand
18-02-2008, 14:17
io trovo che il sigma 10-20 abbia un ottimo rapporto qualità prezzo. altri superwide con rese migliori costano almeno quasi il doppio e non sempre l'aumento della qualità è direttamente proporzionale al prezzo...
certo che sono ottiche che richiedono un po' di perizia ad essere padroneggiate, le distorsioni a 10mm ci sono, non sono lineari, si vedono e bisogna imparare a padroneggiarle, ma è sicuramente un buon vetro.
io (che sono tuttora un accanito pellicolaro), ho sempre avuto come metro di grandangolo il 24mm su pellicola, vuol dire che con un 10-20 si è già a 16mm, quindi oltre la metà dell'escursione focale, e da 16mm le distorsioni sono decisamente poche...

code010101
18-02-2008, 14:24
per tappare il "buco" tra 10-20 e 100-300 Sigma,
avevo pensato al 24-120mm f/3,5-5,6 G VR Nikkor,
ma dai test di Photozone, mi sembra che come resa sia
essenzialmente uguale al 18-200 VR, anzi forse anche peggio...

o sbaglio?

Ste

mailand
18-02-2008, 14:32
per tappare il "buco" tra 10-20 e 100-300 Sigma,
avevo pensato al 24-120mm f/3,5-5,6 G VR Nikkor,
ma dai test di Photozone, mi sembra che come resa sia
essenzialmente uguale al 18-200 VR, anzi forse anche peggio...

o sbaglio?

Ste

secondo me non è un'ottica azzeccata, ma mi affido ai test anch'io e le mie considerazioni non sono frutto purtroppo di esperienza diretta...

però se c'è un ottica che non credo comprerei, quella è il 24-120... per 500 euro, andrei su un 17-70...

e comunque mi tengo stretto il 24-135, non sarà un'ottica di pregio, ma mi soddisfa al 100% e a 24mm è f/2.8 ;)

hornet75
18-02-2008, 14:35
per tappare il "buco" tra 10-20 e 100-300 Sigma,
avevo pensato al 24-120mm f/3,5-5,6 G VR Nikkor,
ma dai test di Photozone, mi sembra che come resa sia
essenzialmente uguale al 18-200 VR, anzi forse anche peggio...

o sbaglio?

Ste

meglio un buon AF 24-85 f/2,8-4 non spendi molto di più ma è davvero notevole, tanto da 85 a 100mm se stai scoperto non penso sia un problema. Se ti sembra caro puoi optare per il fratellino SWM AF-S 24-85 f/3,5-4,5 è leggermente meno luminoso ma qualitativamente buono, qualcuno dice anche superiore all'altro.

Dimenticavo, nell'usato puoi trovare anche l'ottimo AF 28-105mm f/3,5-4,5

mailand
18-02-2008, 14:40
meglio un buon AF 24-85 f/2,8-4 non spendi molto di più ma è davvero notevole, tanto da 85 a 100mm se stai scoperto non penso sia un problema. Se ti sembra caro puoi optare per il fratellino SWM AF-S 24-85 f/3,5-4,5 è leggermente meno luminoso ma qualitativamente buono, qualcuno dice anche superiore all'altro.

Dimenticavo, nell'usato puoi trovare anche l'ottimo AF 28-105mm f/3,5-4,5

vero il 24-85 non è male. lo aveva un amico (mi pare quello più buio) con la f100 e si è sempre trovato bene :)

il 28-105 non lo conosco

hornet75
18-02-2008, 14:42
ma nessuno prende in considerazione il Tokina 12-24 F/4? Costa un pochino più del Sigma ma a mio giudizio ha due vantaggi, è un F4 costante e la garanzia un italia è gestita dalla Fowa stessa assistenza della Nital.

Poi a giudicare dalle testimonianze di che c'è l'ha è molto valido, qualcuno arriva a dire meglio del 12-24 nikkor, ora può darsi siano considerazioni esagerate ma di sicuro ha un'ottima resa.

mailand
18-02-2008, 15:02
ma nessuno prende in considerazione il Tokina 12-24 F/4? Costa un pochino più del Sigma ma a mio giudizio ha due vantaggi, è un F4 costante e la garanzia un italia è gestita dalla Fowa stessa assistenza della Nital.

Poi a giudicare dalle testimonianze di che c'è l'ha è molto valido, qualcuno arriva a dire meglio del 12-24 nikkor, ora può darsi siano considerazioni esagerate ma di sicuro ha un'ottima resa.

il tokina soffre moltissimo il controluce e ha non poche aberrazioni cromatiche, ricordo un paio di discussioni su photo4u in cui i commenti non erano particolarmente esaltanti...

edit: anche se riguardando in effetti non ne parlano male per uso generale :fagiano:

code010101
18-02-2008, 15:09
mi pare che nella produzione Nikkor ci sia qualche incongruenza
mancano obiettivi di qualità medio-buona, si passa da quelli
tra i 300-800 Euro direttamente a quelli attorno ai 2000... :fagiano:

Ste

Duncan
18-02-2008, 15:10
Infatti, il Tokina l'ho scartato per questo e se devo andare sul 12mm come partenza prenderei il sigma che andrebbe anche su formato pieno, il 10mm mi permette un angolo di campo leggermente maggiore di 100° (pi pare 102°) il 12mm 95° (parlando di formato DX) e quei 7° di differenza mi martellano il cervello :muro:

Inoltre pare che il 10-20 sigma, da quel che ho letto, già a 12mm non distorce praticamente quasi nulla

mailand
18-02-2008, 15:16
Infatti, il Tokina l'ho scartato per questo e se devo andare sul 12mm come partenza prenderei il sigma che andrebbe anche su formato pieno, il 10mm mi permette un angolo di campo leggermente maggiore di 100° (pi pare 102°) il 12mm 95° (parlando di formato DX) e quei 7° di differenza mi martellano il cervello :muro:

Inoltre pare che il 10-20 sigma, da quel che ho letto, già a 12mm non distorce praticamente quasi nulla

per me i 7° non erano fondamentali, avrei preso il 15-30 che tra tutti è quello più versatile, ma il non poter montare filtri frontali è handicappante...
le distorsioni a 12 ci sono ancora ma diventano ampiamente tollerabili, secondo me scompaiono del tutto a 15... devo dire che nonostante lo abbia da 4 mesi, ci avrò fatto si e no un centinaio di foto, purtroppo ultimamente sono un po' fermo... :(

continuiamocosì
18-02-2008, 15:34
Infatti, il Tokina l'ho scartato per questo e se devo andare sul 12mm come partenza prenderei il sigma che andrebbe anche su formato pieno, il 10mm mi permette un angolo di campo leggermente maggiore di 100° (pi pare 102°) il 12mm 95° (parlando di formato DX) e quei 7° di differenza mi martellano il cervello :muro:


il Sigma 10-20 in formato DX a 10mm (15eq) copre un'angolo leggermente inferiore ai 90° e non superiore a 100°.

Duncan
18-02-2008, 16:06
i calcoli li ho fatti da questo sito

http://www.tawbaware.com/maxlyons/calc.htm

code010101
18-02-2008, 16:07
vi porto a conoscenza del mio lavoro di comparazione di qualità e prezzo
di alcuni obiettivi papabili (per me), esclusi quelli dal costo stratosferico:

Sigma AF 10-20mm f/4-5.6 DC EX HSM 420 EURO ***

Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC 300 EURO ***

Nikkor AF-S 24-70mm f/2,8 G 1'500 EURO ****

Nikkor AF 24-85mm f/2.8-4 D IF 880 EURO ***

Sigma AF 70-200mm f/2.8 EX HSM APO DG macro 850 EURO *** 1.3kg

Sigma AF 100-300mm f/4 APO EX DG HSM 1'200 EURO **** 1.4kg

le stelline sono relative alla qualità (desunta da Photozone).

Penso potrebbe essere molto utile se da parte di chi tra voi ha avuto possibilità
di provare vari obiettivi a provare a stilare una graduatoria, magari da mediare tra le
diverse opinioni, e da mettere in rilievo come tabella di riferimento...

Ste

continuiamocosì
18-02-2008, 16:10
i calcoli li ho fatti da questo sito

http://www.tawbaware.com/maxlyons/calc.htm

mentre io facendo le foto ;)

Duncan
18-02-2008, 16:11
mentre io facendo le foto ;)

E come è possibile che ci sia così tanta differenza?

sarebbero più di 10° :eek:

mi sognavo già di fare le foto dagli angoli delle stanze in cui si vedevano anche i muri al lato

continuiamocosì
18-02-2008, 16:20
E come è possibile che ci sia così tanta differenza?

sarebbero più di 10° :eek:

mi sognavo già di fare le foto dagli angoli delle stanze in cui si vedevano anche i muri al lato

non saprei perchè di un'errore così evidente.
Non l'ho mai usato quel programma quindi mi baso solo sulle foto che faccio con questo obiettivo.
Se però pensi che Sigma ha tirato fuori il 4,5mm per il dx che copre i 180° :sbav: i conti tornano.

Cmq scordati di fare foto dagli angoli delle stanze in cui si vedono i muri di lato.

Duncan
18-02-2008, 16:40
non saprei perchè di un'errore così evidente.
Non l'ho mai usato quel programma quindi mi baso solo sulle foto che faccio con questo obiettivo.
Se però pensi che Sigma ha tirato fuori il 4,5mm per il dx che copre i 180° :sbav: i conti tornano.

Cmq scordati di fare foto dagli angoli delle stanze in cui si vedono i muri di lato.

si, ma il 4,5 è fisheye

hornet75
18-02-2008, 17:09
vi porto a conoscenza del mio lavoro di comparazione di qualità e prezzo
di alcuni obiettivi papabili (per me), esclusi quelli dal costo stratosferico:

Sigma AF 10-20mm f/4-5.6 DC EX HSM 420 EURO ***

Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC 300 EURO ***

Nikkor AF-S 24-70mm f/2,8 G 1'500 EURO ****

Nikkor AF 24-85mm f/2.8-4 D IF 880 EURO ***

Sigma AF 70-200mm f/2.8 EX HSM APO DG macro 850 EURO *** 1.3kg

Sigma AF 100-300mm f/4 APO EX DG HSM 1'200 EURO **** 1.4kg

le stelline sono relative alla qualità (desunta da Photozone).

Penso potrebbe essere molto utile se da parte di chi tra voi ha avuto possibilità
di provare vari obiettivi a provare a stilare una graduatoria, magari da mediare tra le
diverse opinioni, e da mettere in rilievo come tabella di riferimento...

Ste

Non so da dove hai estrapolato i prezzi ma alcuni sono alquanto cari.

Online si trova:

Nikkor AF 24-85mm f/2.8-4 D IF 600 EURO

Sigma AF 70-200mm f/2.8 EX HSM APO DG macro 720 EURO

Sigma AF 100-300mm f/4 APO EX DG HSM 885 EURO

code010101
18-02-2008, 17:12
Non so da dove hai estrapolato i prezzi ma alcuni sono alquanto cari.

Online si trova:

Nikkor AF 24-85mm f/2.8-4 D IF 600 EURO

Sigma AF 70-200mm f/2.8 EX HSM APO DG macro 720 EURO

Sigma AF 100-300mm f/4 APO EX DG HSM 885 EURO

grazie per le correzioni, in effetti per l'ultimo c'è parecchia differenza

per on-line cosa intendi: italia, estero, baja... ?

hornet75
18-02-2008, 17:14
italia prodotti con garanzia italiana.

no baya.

D1o
18-02-2008, 18:33
tra il 10 20 ed il 100 qualcosa dici che non ti basta un sempiterno 50 1.4?

Duncan
19-02-2008, 08:53
già, il 50 1.4 è per sempre :)

code010101
19-02-2008, 09:01
tra il 10 20 ed il 100 qualcosa dici che non ti basta un sempiterno 50 1.4?

già, il 50 1.4 è per sempre :)

beh, solo il 50ino, tra il 20 e 100 di focale mi pare un po povero

magari potrei fare una cosa del tipo

Sigma AF 10-20mm f/4-5.6 DC EX HSM
Nikkor AF 24-85mm f/2.8-4 D IF
Sigma AF 100-300mm f/4 APO EX DG HSM

visto che i circa 1'500 per il Nikkor AF-S 24-70mm mi sembrano troppini :rolleyes:

Ste

mailand
19-02-2008, 09:02
già, il 50 1.4 è per sempre :)

si ma secondo me per un minimo di reportage potrebbe essere poco versatile...

ricordo che codice21 spesso viaggia, a lui uno zommettino fa piuttosto comodo

beh, solo il 50ino, tra il 20 e 100 di focale mi pare un po povero

magari potrei fare una cosa del tipo

Sigma AF 10-20mm f/4-5.6 DC EX HSM
Nikkor AF 24-85mm f/2.8-4 D IF
Sigma AF 100-300mm f/4 APO EX DG HSM

visto che i circa 1'500 per il Nikkor AF-S 24-70mm mi sembrano troppini :rolleyes:

Ste

giustappunto :D

simalan
19-02-2008, 09:56
si ma secondo me per un minimo di reportage potrebbe essere poco versatile...

ricordo che codice21 spesso viaggia, a lui uno zommettino fa piuttosto comodo

giustappunto :D

concordo ....

per code la tabella mi pare azzeccatissima...

albe

code010101
19-02-2008, 11:05
insomma mi date l'OK sulla mia wishing list?!!

con max un 1800-1900 EURI me la dovrei cavare... :D

continuiamocosì
19-02-2008, 11:09
anche secondo me è un'ottimo "terzetto" per vacanza e non solo senza dover vendere gli organi.

MaxP4
19-02-2008, 11:39
Io devo prendere un buon grandangolo... diciamo che l'ideale sarebbe il Nikon 14-24 f/2.8 che costicchia, ma ho ancora un rene che mi avanza quindi... Ho visto anche il sigma 10-20 di cui però non ho feedback... che ne pensate? Distorce molto?
La destinazione d'uso principale è foto di interni, su cavalletto, quasi sempre con 2/3 flash.

Duncan
19-02-2008, 11:49
Anche io cerco un grandangolo, premesso che il 14-24 F2.8 sarebbe un sogno (avete visto la prova su photozone?!) che ne dici di unire le forze per arrivare a delle conclusioni?

io stavo cercando recensioni per il nuovo Tokina 11-16 F2.8 che se confermasse le qualità del 12-24 attuale sarebbe ottimo, costando circa come il sigma 10-20 ma essendo ad apertura costante ed uno stop più luminoso

continuiamocosì
19-02-2008, 11:50
ho avuto l'occasione di provare il 14-24 (di cui avevo scritto giusto 2 righe in questa discussione più indietro). Non è un'obiettivo confrontabile con il Sigma 10-20 e non solo per il prezzo.
In questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1643831
trovi foto fatte col sigma (la 2 e la 5).

Duncan
19-02-2008, 12:15
Infatti, dipende anche dal grandangolo che si cerca, perchè se avessi fullframe non ci sarebbe dubbi, 14mm son veramente tanti, mentre su apsc diventano 21 che, forse, non son sufficienti

continuiamocosì
19-02-2008, 13:06
non per niente il 14-24 è nato insieme alla D3. In FX è perfetto :)

Duncan
19-02-2008, 13:53
Quant'è il dazio comprando negli stati uniti un obiettivo?

nonsense
19-02-2008, 15:41
Anche io cerco un grandangolo, premesso che il 14-24 F2.8 sarebbe un sogno (avete visto la prova su photozone?!) che ne dici di unire le forze per arrivare a delle conclusioni?

io stavo cercando recensioni per il nuovo Tokina 11-16 F2.8 che se confermasse le qualità del 12-24 attuale sarebbe ottimo, costando circa come il sigma 10-20 ma essendo ad apertura costante ed uno stop più luminoso

anche io nello stesso limbo... ma al 14-24 non ci penso neanche e il Tokina mi han detto che non vince sul sigma....
qui (http://www.flickr.com/photos/kh3/tags/sigma1020mm/) alcuni scatti fatti con un sigma (non mio)
sono ritratti, c'e' un po' di distorsione a 10 e parecchia vignettatura... pero' il suo sporco lavoro lo fa' :P

D1o
19-02-2008, 15:48
beh, solo il 50ino, tra il 20 e 100 di focale mi pare un po povero

magari potrei fare una cosa del tipo

Sigma AF 10-20mm f/4-5.6 DC EX HSM
Nikkor AF 24-85mm f/2.8-4 D IF
Sigma AF 100-300mm f/4 APO EX DG HSM

visto che i circa 1'500 per il Nikkor AF-S 24-70mm mi sembrano troppini :rolleyes:

Ste
dipende da come ti trovi te. io per reportage e viaggi uso solo il 24 ed il 50 qualche volta anche l'85) su pellicola e non sento il bisogno di qualcosa di diverso. senza cotare che 1.4 è una gran bella apertura.

di dove sei? non riesci a trovare qualcuno che te lo presta per una giornatina?

Duncan
19-02-2008, 15:52
anche io nello stesso limbo... ma al 14-24 non ci penso neanche e il Tokina mi han detto che non vince sul sigma....
qui (http://www.flickr.com/photos/kh3/tags/sigma1020mm/) alcuni scatti fatti con un sigma (non mio)
sono ritratti, c'e' un po' di distorsione a 10 e parecchia vignettatura... pero' il suo sporco lavoro lo fa' :P

Ritratti con grandangolo non è proprio il suo terreno :)

Comunque rendono

Duncan
19-02-2008, 15:57
dipende da come ti trovi te. io per reportage e viaggi uso solo il 24 ed il 50 qualche volta anche l'85) su pellicola e non sento il bisogno di qualcosa di diverso. senza cotare che 1.4 è una gran bella apertura.

di dove sei? non riesci a trovare qualcuno che te lo presta per una giornatina?

Appunto su pellicola, servirebbe un 35mm per avere la stessa fov del 50mm

nonsense
19-02-2008, 15:59
Ritratti con grandangolo non è proprio il suo terreno :)

Comunque rendono

beh', non penso che il grandangolo sia la lente ideale per ritratti...
ma ero con amici e volevo giocarci un po', e ti permette di fare alcune cose gustose :P

D1o
19-02-2008, 16:12
Appunto su pellicola, servirebbe un 35mm per avere la stessa fov del 50mm

mettiamoci un 45 pankake e siamo contenti tutti.

Duncan
19-02-2008, 16:14
beh', non penso che il grandangolo sia la lente ideale per ritratti...
ma ero con amici e volevo giocarci un po', e ti permette di fare alcune cose gustose :P

beh certo alla creatività non mettiam limiti! :D

neo1987
20-02-2008, 08:01
Spero non sia old! :)

Recensione D3: http://www.thinkcamera.com/news/article/mps/UAN/690/v/1/

francescosalvaggio
20-02-2008, 08:37
Ciao a tutti...avrei idea di prendermi il Nikon 50-ino 1.4 D. Come ne avete sentito parlare in giro ? Quali altri 50-ini ci sono per nikon ?

Duncan
20-02-2008, 09:06
Non te ne posso che parlar bene, è una lente che ha una resa eccezionale, consigliatissima :)

Basta chiuderla ad F2 per avere già un ottima nitidezza ed un bellissimo sfuocato

code010101
20-02-2008, 09:53
dipende da come ti trovi te. io per reportage e viaggi uso solo il 24 ed il 50 qualche volta anche l'85) su pellicola e non sento il bisogno di qualcosa di diverso. senza cotare che 1.4 è una gran bella apertura.

di dove sei? non riesci a trovare qualcuno che te lo presta per una giornatina?

non sono molto propenso per i fissi, li vedo più per
"uscite" fotografiche dove si ha tutto il tempo di muoversi
per inquadrare in maniera appropriata il soggetto,

preferisco sinceramente gli zoom, li trovo decisamente più
pratici e versatili...

cmq sono di Roma ;)

ciao e grazie, Ste

francescosalvaggio
20-02-2008, 09:58
ho visto i test del 50 1.4 ho notato che da il meglio a f5.6 cmq a f1.4 credo sia da usare solo in casi estremi di poca poca luce .

Duncan
20-02-2008, 10:27
Si certamente ma già ad F2 è molto buono, ad F4 è eccezionale

La qualità dello sfocato, poi è fuori discussione, me ne son innamorato :)

neo1987
20-02-2008, 10:31
Ciao a tutti...avrei idea di prendermi il Nikon 50-ino 1.4 D. Come ne avete sentito parlare in giro ? Quali altri 50-ini ci sono per nikon ?

Se vuoi risparmiare un pò e avere cmq un'ottica seria c'è il 50mm f/1.8.

http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=7609

95€ contro i 275€ del fratello maggiore! ;)

Devo prenderlo anche io... intanto dopo gli esami pijo il 55-200VR e poi + avanti prenderò il necessario e immortale 50mm. :)

francescosalvaggio
20-02-2008, 10:51
ma quanto ti durano gli esami ??? :D :D A me sono finiti ieri!!:Prrr:

code010101
20-02-2008, 11:10
ma quanto ti durano gli esami ???

conosci a Peppino? gli esami non finiscono mai! :O

ricart
20-02-2008, 11:11
Gli esami non finiscono mai....(cit.)


Io devo prendere un buon zoom perchè il platicone 70-300 non stabilizzato non mi soddisfa appieno...


I prezzi pressapoco del 70-300 VR e del 10-20 sigma?Zoom equivalenti + economici?


Uff...Quanto cavolo costano...

neo1987
20-02-2008, 12:03
ma quanto ti durano gli esami ??? :D :D A me sono finiti ieri!!:Prrr:

:cry: :cry: :cry:

Non vedo l'ora che finiscano... voglio uscire a fare un pò di fotoooooo :cry:

Con la roba nuova ovviamente! :D

code010101
20-02-2008, 12:30
per gli interessati, oggi è uscito un re-test del Sigma 10-20 su Photozone.de

http://www.photozone.de/Reviews/Nikkor%20/%20Nikon%20Lens%20Tests/46-nikon--nikkor-aps-c/308-sigma-af-10-20mm-f4-56-dc-ex-hsm-lab-test-report--review

non mi pare ci siano sostanziali differnze rispetto al pirmo :fagiano:

Ste

Manoel
20-02-2008, 12:53
Mi sono letto un mucchio di pagine di questo chilometrico thread e faccio questo post solo per dirvi che, con tutta probabilità, la settimana prossima prenderò una D80 (devo ancora decidere con che obiettivo) e che si tratta della mia prima reflex (arrivo da una defunta Canon A70).

Così, giusto per il gusto di dirvelo :D

red.hell
20-02-2008, 13:08
Gli esami non finiscono mai....(cit.)


Io devo prendere un buon zoom perchè il platicone 70-300 non stabilizzato non mi soddisfa appieno...


I prezzi pressapoco del 70-300 VR e del 10-20 sigma?Zoom equivalenti + economici?


Uff...Quanto cavolo costano...

circa 500€ il primo (come al solito dipende se nital o europeo), circa 450€ il secondo

più economico del primo è quello che hai già

non riesco a capire però il confronto tra uno zoom tele parecchio lungo e uno zoom superwide...

code010101
20-02-2008, 14:06
I prezzi pressapoco del 70-300 VR

il 70-300 VR, sembrerebbe affetto da una notrevole aberrazione cromatica tra i 200-300mm:

http://www.photozone.de/Reviews/Nikkor%20/%20Nikon%20Lens%20Tests/250-nikkor-af-s-70-300mm-f45-56-g-if-ed-vr-review--test-report?start=1

Mi sono letto un mucchio di pagine di questo chilometrico thread e faccio questo post solo per dirvi che, con tutta probabilità, la settimana prossima prenderò una D80 (devo ancora decidere con che obiettivo) e che si tratta della mia prima reflex (arrivo da una defunta Canon A70).

Così, giusto per il gusto di dirvelo :D

un nuovo nikonista, benvenuto! ;)

Ste

Duncan
20-02-2008, 14:13
aspetta che verifico

seleziono un po di foto e vedo che ne esce, se trovo cinque minuti :D

code010101
20-02-2008, 14:33
aspetta che verifico

seleziono un po di foto e vedo che ne esce, se trovo cinque minuti :D

vero, tu che c'è l'hai che dici? aldilà delle misure di lab... :fagiano:

PS: io l'avevo scartato in favore del 100-300 Sigma per questo motivo

Duncan
20-02-2008, 14:38
Ho guardato ora qualche foto, ma ne ho veramente poche che potrebbero presentare problemi del genere (parlo di circa 450 foto fatte col 70-300) e solo una ho trovato con problemi di CA risolti con LR in modo semplice, in generale è un problema di cui non mi ero accorto

code010101
20-02-2008, 14:43
Ho guardato ora qualche foto, ma ne ho veramente poche che potrebbero presentare problemi del genere (parlo di circa 450 foto fatte col 70-300) e solo una ho trovato con problemi di CA risolti con LR in modo semplice, in generale è un problema di cui non mi ero accorto

i test di laboratorio poi alla fine hanno senso fino ad un certo punto,
guardando solo l'immagine dell'aberrazione cromatica riportata su Photozone
sembrerebbe un effetto terribile (al disopra di 2px in estensione)

Duncan
20-02-2008, 14:48
Infatti un un immagine per notarlo bene devi ingrandire al 200%, altrimenti il mio occhio non coglie la differenza

nonsense
20-02-2008, 19:37
Ho guardato ora qualche foto, ma ne ho veramente poche che potrebbero presentare problemi del genere (parlo di circa 450 foto fatte col 70-300) e solo una ho trovato con problemi di CA risolti con LR in modo semplice, in generale è un problema di cui non mi ero accorto

si, confermo
fatte tante foto con il 70-300 non stabilizzato e non ho avuto grandi problemi.
Devo dire pero' che non me lo comprerei, me lo avevano prestato per andare in vacanza e ed e' stato perfetto per quello a cui mi serviva...

D1o
21-02-2008, 05:39
Ciao a tutti...avrei idea di prendermi il Nikon 50-ino 1.4 D. Come ne avete sentito parlare in giro ? Quali altri 50-ini ci sono per nikon ?

molto buono.

D1o
21-02-2008, 05:40
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=84411

le foto di nikon nello spazio sono gia state postate mi pare, ma questa è l'ultima missione.

code010101
21-02-2008, 09:26
ho scovato delle foto test scattate con il nuovo

Nikkor 16-85mm f/3.5-5.6G ED AF-S DX VR (+ D300)

http://lensbuyersguide.com/hu/lens/show/Nikkor/16-85mm_f3.5-5.6G_ED_AF-S_DX_VR

ungherese! :asd:

Ste

SuperMariano81
21-02-2008, 10:13
ciao a tutti!
ho intenzione di prendermi la d80 con ottica 18-200mm, presso uno studio ottico l'ho trovata a 1000 euro (non proprio pochi per le mie tasche, devo fare un paio di sacrifici ;) )
che ne dite? come prezzo? usi?

code010101
21-02-2008, 10:21
ciao a tutti!
ho intenzione di prendermi la d80 con ottica 18-200mm, presso uno studio ottico l'ho trovata a 1000 euro (non proprio pochi per le mie tasche, devo fare un paio di sacrifici ;) )
che ne dite? come prezzo? usi?

18-200 VR Nikkor? il tutto usato?

il prezzo è ottimo se è tutto OK

Ste

SuperMariano81
21-02-2008, 10:32
18-200 VR Nikkor? il tutto usato?

il prezzo è ottimo se è tutto OK

Ste
nuovo in negozio ma non so se è il VR.
mi ha detto "poco più di 700" per la d80 e 1020 euro per la d80 + 18-200mm

MaxP4
21-02-2008, 10:41
...in tutto questo "cambia-cambia" ho deciso di sostituire il mio amatissimo Nikon 80-200 f2.8 con un Nikon 70-200 f2.8 VR (bianco sarebbe spettacolare, ma è difficile da trovare!). È un po' che ci penso ma credo sia arrivato il momento... Che dite sui 700 è un buon prezzo? È un Nital con un paio di anni sulle spalle, perfetto...

Va a finire che prima mi prendo il nuovo e poi... mi tengo anche quello insieme alla D200! :ciapet: