PDA

View Full Version : NIKON reflex digitali [Official Thread]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50

mailand
23-06-2008, 11:58
e tanto per rimanere nel campo rumors il 1 luglio oltre la D700 sono in arrivo altre novita:

Nikkor PC-E 45mm f/2.8D ED
Nikkor PC-E 85mm f/2.8D Micro ED
Nikon D90
Nikon SB-900 speedlight
Nikon AF-S 200mm f/4 G VR Micro

La fonte è questa:

http://www.dslrgossip.com/nikon-july-1-2008-announcements/
interessante, dice anche che ci saranno ben 6 nuove lenti... stiamo a vedere ;)

Fantalucio
23-06-2008, 13:58
Alla fine penso si possa fare tranquillamente (come dici tu da 8 anni) con una lente fissa; però ci sarà sempre l'occasione in cui ti serve qlc mm in più o in meno, a prescindere dalla focale della lente...
Sì, alla fine credo che se esistono gli zoom una ragione ci sia...:D

Otto mesi, non otto anni...

Comunque si, a volte rinunciavo a qualche scatto, pur avendo a disposizione il 18-70...

Ciao!

Aviatore_Gilles
24-06-2008, 09:19
Ho trovato questa offerta:

Nikon D60 + AF-S DX 18-55mm + SD 1 Gb sui 480€

Sarebbe la mia prima reflex :D
Userei la reflex soprattutto per eventi sportivi (auto e moto) e manifestazioni aeree.
E' un buon kit per iniziare? :)
La Nikon D60 è una buona reflex? :)

neo1987
24-06-2008, 09:22
Ho trovato questa offerta:

Nikon D60 + AF-S DX 18-55mm + SD 1 Gb sui 480€

Sarebbe la mia prima reflex :D
Userei la reflex soprattutto per eventi sportivi (auto e moto) e manifestazioni aeree.
E' un buon kit per iniziare? :)
La Nikon D60 è una buona reflex? :)

Ottimo direi, però mi sà che per quel tipo di eventi ti servirà un 55-200 da affiancare. ;)

Dai un occhio qua per un ottimo kit completo: h*tp://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=7737

kontimatteo
24-06-2008, 09:24
Ho trovato questa offerta:

Nikon D60 + AF-S DX 18-55mm + SD 1 Gb sui 480€

Sarebbe la mia prima reflex :D
Userei la reflex soprattutto per eventi sportivi (auto e moto) e manifestazioni aeree.
E' un buon kit per iniziare? :)
La Nikon D60 è una buona reflex? :)

Come reflex ci siamo (tieni presente che però non ha il motore per la messa a fuoco interno).
Come kit invece va benissimo per foto in famiglia o panoramiche ma non per foto sportive...
Ti tocca sborsare ancora molto se vuoi fare foto sportive :muro:
Per esempio 70-300VR, 70-200VR ecc...

Aviatore_Gilles
24-06-2008, 09:31
Come reflex ci siamo (tieni presente che però non ha il motore per la messa a fuoco interno).
Come kit invece va benissimo per foto in famiglia o panoramiche ma non per foto sportive...
Ti tocca sborsare ancora molto se vuoi fare foto sportive :muro:
Per esempio 70-300VR, 70-200VR ecc...


Spiegami quel punto in grassetto (sono ignorante in questo campo).
Significa che la messa a fuoco è solo manuale tramite obiettivo?
Considerando che devo far pratica potrei iniziare con quel kit, poi col tempo passare a qualcosa di più professionale. :)

Aviatore_Gilles
24-06-2008, 09:33
Ottimo direi, però mi sà che per quel tipo di eventi ti servirà un 55-200 da affiancare. ;)

Dai un occhio qua per un ottimo kit completo: h*tp://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=7737


:eek: :eek: ottimo, tenendo conto del costo del solo 55-200 :)

kontimatteo
24-06-2008, 09:45
Allora alcune ottiche vecchie nikon (neppure tanto vecchie) non hanno il motore della messa a fuoco incorporato nel corpo dell'obiettivo.
Quindi se vuoi la messa a fuoco automatica la macchina deve avere il motorino. Nel caso della D60 ed inferiori ciò non è possibile. Ciò sta ad indicare con acquistando quelle ottiche perderesti la messa a fuoco automatica, solo manuale.
Invece tutte le nuove ottiche da qualche hanno a questa parte hanno il motorino interno come per esempio il 55-200 che ti hanno consigliato.
Per esempio l'ottico 50ino (così come altri fissi) luminoso ed economico non ha il motorino. Alcuni tele di terze parti (sigma tamron) non hanno il motorino, ecc...

Aviatore_Gilles
24-06-2008, 10:32
Ok, quindi devo stare attento su questo punto :)

Valutando queste offerte, tendendo conto dell'uso che dovrei farne, qual'è la più allettante?

- Nikon D60 + AF-S DX 18-55mm + SD 1 Gb > 474€

- Nikon D60 + AF-S DX VR 18-55mm e 55-200mm + SD 1 Gb > 769€

- Nikon D60 + AF-S DX 18-135mm + SD 1 Gb > 654€

Il 18-135 dovrebbe essere un'obiettivo che si adatta un pò a tutto, concordi? potrebbe andare bene per gli oggetti in movimento?

kontimatteo
24-06-2008, 10:36
Il 18-135 non altro che un tuttofare di qualità modesta.
Molto meglio il nuovo 18-200VR ma sono altri costi.
Sicuramente la seconda offerta per fare foto sportive è la migliore, ammesso che quegli obiettivi che hai citato siano VR, cioè stabilizzati (meglio avercelo).
Vedrai che per quel tipo di foto terrai sempre su il 55-200VR.

mailand
24-06-2008, 10:44
Ok, quindi devo stare attento su questo punto :)

Valutando queste offerte, tendendo conto dell'uso che dovrei farne, qual'è la più allettante?

- Nikon D60 + AF-S DX 18-55mm + SD 1 Gb > 474€

- Nikon D60 + AF-S DX VR 18-55mm e 55-200mm + SD 1 Gb > 769€

- Nikon D60 + AF-S DX 18-135mm + SD 1 Gb > 654€

Il 18-135 dovrebbe essere un'obiettivo che si adatta un pò a tutto, concordi? potrebbe andare bene per gli oggetti in movimento?

per quello che devi fare, decisamente la seconda ;)

Aviatore_Gilles
24-06-2008, 10:44
Da come è scritto sembra che entrambi siano stabilizzati, ma basta fare una chiamata e chiedere conferma ;)
Quindi per il momento valuto la seconda offerta, cercando di spuntare il prezzo migliore :)
Grazie dei consigli :)

neo1987
24-06-2008, 10:47
per quello che devi fare, decisamente la seconda ;)

Ipse dixit. :O

Da come è scritto sembra che entrambi siano stabilizzati, ma basta fare una chiamata e chiedere conferma ;)
Quindi per il momento valuto la seconda offerta, cercando di spuntare il prezzo migliore :)
Grazie dei consigli :)

Esatto, comunque se ti serve un feedback su SanMarino vai pure tranquillo, pensa che ti arriva la roba a casa, la provi, e il giorno dopo paghi. :)

kontimatteo
24-06-2008, 10:50
Si è vero paghi entro i 15 giorni successivi.

Aviatore_Gilles
24-06-2008, 10:55
Ipse dixit. :O



Esatto, comunque se ti serve un feedback su SanMarino vai pure tranquillo, pensa che ti arriva la roba a casa, la provi, e il giorno dopo paghi. :)

Dai davvero? figata :D
In caso di problemi sono affidabili?

neo1987
24-06-2008, 11:04
Si è vero paghi entro i 15 giorni successivi.

No beh, fino a poco tempo fa era entro 24 ore. ;) Cmq ottimo. :)

Dai davvero? figata :D
In caso di problemi sono affidabili?

Il top. ;)

citty75
24-06-2008, 11:48
Otto mesi, non otto anni...

Comunque si, a volte rinunciavo a qualche scatto, pur avendo a disposizione il 18-70...

Ciao!

:doh:
letto male, scusa...

Aragorn77
24-06-2008, 12:03
Finalmente sono riuscito a mettere da parte un pò di soldini per degli acquisti interessanti :D

Al momento avendo venduto il resto dell'attrezzatura, dispongo di D200 + Nikkor 18-200 + 50 1,8 + SB800.

Premetto che avendo riesaminato le mie foto scatto soprattutto in focali che vanno dal 18 al 60.

Ora al mio posto al di la della qualità assoluta di alcune lenti che andrò a proporvi cosa prendereste?

Le possibilità sono 2:


Lotto A : Tokina 11-16 2,8 - Nikkor 17-55 2,8 - Nikkor 70-200 2,8

Lotto B (il migliore sulla faccia della terra, ma ho paura che non operando in full frame il 24-70 mi vada stretto e comincerei a camiarlo una continuazione con il 14-24):

Nikkor 14-24 2.8 - nikkor 24-70 2.8 - nikkor 70-200 2.8


Naturalmente non comprerei tutto subito non ho messo così tanti soldi da parte :D partirei da un dei 2 grandangoli spinti che al momento sono quelli di cui sento maggiormente la mancanza.

windswalker
24-06-2008, 12:36
Finalmente sono riuscito a mettere da parte un pò di soldini per degli acquisti interessanti :D

Al momento avendo venduto il resto dell'attrezzatura, dispongo di D200 + Nikkor 18-200 + 50 1,8 + SB800.

Premetto che avendo riesaminato le mie foto scatto soprattutto in focali che vanno dal 18 al 60.

Ora al mio posto al di la della qualità assoluta di alcune lenti che andrò a proporvi cosa prendereste?

Le possibilità sono 2:


Lotto A : Tokina 11-16 2,8 - Nikkor 17-55 2,8 - Nikkor 70-200 2,8

Lotto B (il migliore sulla faccia della terra, ma ho paura che non operando in full frame il 24-70 mi vada stretto e comincerei a camiarlo una continuazione con il 14-24):

Nikkor 14-24 2.8 - nikkor 24-70 2.8 - nikkor 70-200 2.8


Naturalmente non comprerei tutto subito non ho messo così tanti soldi da parte :D partirei da un dei 2 grandangoli spinti che al momento sono quelli di cui sento maggiormente la mancanza.

Se hai la possibilità, lotto b a mani basse.... (unico consiglio, aspetta un mesetto se vuoi iniziare con il 70-200: non si sa mai)

Tieni conto che, su dx, con il 14-24 hai un grandangolo da utilizzare per i paesaggi e con il 70-200 un bel tele che puoi "spingere" un po' di più con i teleconverter (consiglio 1.4x e 2x se puoi; se ne puoi prendere solo uno allora 1.7x)

Su formato dx io ritarderei l'acquisto del 24-70 per 2 ragioni:
1. il range di focali su dx non è così interessante come su fx (molto meglio il 17-55, che però poi sarebbe inchiodato al formato "small") e hai già il 50/1.8 per coprire il range (anche se qui l'upgrade con l'1.4 ci starebbe bene - pure qui, nel caso volessi cambiarlo, ti consiglio di aspettare un mese)
2. molti esemplari del 24-70 hanno riportato problemi per la scarsa cura nell'assemblaggio (in tal senso, il voto di 5 stelle dato da photozone a questo obiettivo sulla costruzione è del tutto a capocchia), quindi aspetterei un anno/due anni per per una versione corretta (che non si chiamerà necessariamente mark2, ma probabilmente sarà immessa nel mercato semplicemente con una cura costruttiva migliore).

Morale della favola: prendi subito il 14-24, aspetta un mese e se non ci sono novità da parte nikon, affiancalo al 70-200 e/o al 50/1.4.
Tra un annetto (o poco più) prendi in mano il 24-70 e vedi come ti sembra: per quella data il formato fx potrebbe essere molto più vicino dei 5000 euro di oggi e potresti iniziare a pensare ad un upgrade del corpo macchina (ma non rivenderlo.... sarebbe un delitto!)

Tutto, come sempre, IMHO

elfodigitale
24-06-2008, 17:01
:eek: :eek: ottimo, tenendo conto del costo del solo 55-200 :)

scusate, l'offerta citata con quegli obiettivi fa riferimento al VR e quindi vuol dire che sono stabilizzati ma hanno anche il motorino interno per la messa a fuoco?
scusate se sembro (sono) scemo, ma quella offerta mi acchiappa parecchio e se secondo la vostra esperienza e competenza è valida, quasi quasi mi faccio un regalo.....è da un po' che medito di acquistare una reflex...
grazie dei vostri preziosi consigli

Aragorn77
24-06-2008, 17:11
prendi subito il 14-24, aspetta un mese e se non ci sono novità da parte nikon, affiancalo al 70-200 e/o al 50/1.4.
Tra un annetto (o poco più) prendi in mano il 24-70 e vedi come ti sembra: per quella data il formato fx potrebbe essere molto più vicino dei 5000 euro di oggi e potresti iniziare a pensare ad un upgrade del corpo macchina (ma non rivenderlo.... sarebbe un delitto!)

Tutto, come sempre, IMHO

Il tuo discorso non fa una grinza. Il mio unico dubbio è che ora come ora mi gioverebbe all'atto pratico più il lotto A, mentre il B lo vedo più un investimento per il futuro qualora decidessi di passare all'FX.

mailand
24-06-2008, 17:25
scusate, l'offerta citata con quegli obiettivi fa riferimento al VR e quindi vuol dire che sono stabilizzati ma hanno anche il motorino interno per la messa a fuoco?
scusate se sembro (sono) scemo, ma quella offerta mi acchiappa parecchio e se secondo la vostra esperienza e competenza è valida, quasi quasi mi faccio un regalo.....è da un po' che medito di acquistare una reflex...
grazie dei vostri preziosi consigli

si, sono stabilizzati perchè hanno la sigla VR
si, hanno il motore perchè hanno la sigla AF-S

trovo sia un pacchetto valido e abbastanza completo a un buon prezzo
;)

neo1987
24-06-2008, 17:28
si, sono stabilizzati perchè hanno la sigla VR
si, hanno il motore perchè hanno la sigla AF-S

trovo sia un pacchetto valido e abbastanza completo a un buon prezzo
;)

Esatto, quel pacchetto a quel prezzo per me è una gran cosa. Ottimo per iniziare, e direi anche per qualcosa di più dell'inizio. :p

elfodigitale
24-06-2008, 18:40
Esatto, quel pacchetto a quel prezzo per me è una gran cosa. Ottimo per iniziare, e direi anche per qualcosa di più dell'inizio. :p

argh...........:D :D allora quasi quasi faccio questa pazzia....e diventerò un nikonista con amici canonisti:D :D :D :D :D :D ........
scherzi a parte è davvero una ottima promozione...
grazie dei consigli preziosi
marco

elfodigitale
25-06-2008, 17:04
chiedo ancora scusa, ma ho letto il thread sulla d40 e ho ftato un giretto anche su altri forum...
qualcuno sostiene che la d40 per certi versi sia superiore alle d60. ma è vero o sono solo delle quisquilie?perche se lo fosse dato che ora la d40 ha un prezzo fenomenale.
...ma l'offerta della d60 a sanmarino è davvero allettante e sono stato li li per concludere....:D :D

hornet75
26-06-2008, 13:42
Comincia a spuntare qualche prezzo di listino in euro per la D700, si parla di 2691 euro su www.photografica.com e quel negozio visti i prezzi è caro.

Adesso hanno tolto il prezzo ma la D700 è comunque nella price list.

Metto lo screen shoot:

http://images.quickblogcast.com/3/2/2/2/2/130718-122223/Nikon_D700_price.png

kontimatteo
26-06-2008, 13:48
Ma quindi è confermata questa notizia?

newreg
26-06-2008, 13:54
Ma quindi è confermata questa notizia?
No, ma basta aspettare il 1 luglio.

kontimatteo
26-06-2008, 13:55
No, ma basta aspettare il 1 luglio.

Ah ecco:)

mailand
26-06-2008, 14:03
Ma quindi è confermata questa notizia?

diciamo che ormai le voci e le notizie sono talmente tante che si fa fatica a smentirle, sembra quasi viral marketing più che scoop...

il prezzo comunque sarebbe di 2691 iva esclusa ;)

diciamo che se fosse 2500 ivato, sarebbe in linea con quanto io (ma penso molti) si aspettassero, anche per non cannibalizzare le neonate d300 e d3...

hornet75
26-06-2008, 14:15
Per quello dicevo che comunque il sito come prezzi è caro.

A voi risulta che in italia la D300 costi 1514 euro solo corpo iva esclusa?

A me risulta che a quel prezzo la si trovi ivata con tanto di capture NX in omaggio e pure la stampante della epson.

Raziel7
26-06-2008, 14:19
Niente D90? :mc:

Cfranco
26-06-2008, 14:22
chiedo ancora scusa, ma ho letto il thread sulla d40 e ho ftato un giretto anche su altri forum...
qualcuno sostiene che la d40 per certi versi sia superiore alle d60. ma è vero o sono solo delle quisquilie?perche se lo fosse dato che ora la d40 ha un prezzo fenomenale.
...ma l'offerta della d60 a sanmarino è davvero allettante e sono stato li li per concludere....:D :D
La D60 è un pelino ( -ino ) meglio , ma la D40 è un ottimo acquisto .

Ma quindi è confermata questa notizia?

O è vera oppure è la più grande operazione di disinformazione mai vista ... :O
Piuttosto in quel listino non vedo l' ipotetica D90 :confused:
Vorrebbe dire che non ci sarà ?
La cosa mi sembra strana perchè nel parco macchine Nikon la D80 è sicuramente la prima macchina che ha "bisogno" di una rivisitazione .

hornet75
26-06-2008, 14:24
credo che la D90 sarà annunciata al phototokina, la D700 prima delle olimpiadi ha sicuramente un'altro impatto. ;)

Raziel7
26-06-2008, 14:40
credo che la D90 sarà annunciata al phototokina, la D700 prima delle olimpiadi ha sicuramente un'altro impatto. ;)
Quando c'è questo phototokina? Immagino in autunno.

mailand
26-06-2008, 14:53
ulteriore notizia dulla d700:
http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/ecco-la-foto-della-nikon-d700_25780.html

tra l'altro, nell'articolo viene data per probabile la nuova versione del 24-120. dico solo una cosa: FINALMENTE! canon ha il 24-105 L e il 28-135 2.8 entrambi ottimi, speriamo che questo sia valido perchè non vedo l'ora di pensionare il mio 24-135...

newreg
26-06-2008, 15:36
http://www.photografica.com/index.php?id=16&tx_ttnews

windswalker
26-06-2008, 17:59
Piuttosto in quel listino non vedo l' ipotetica D90 :confused:
Vorrebbe dire che non ci sarà ?
La cosa mi sembra strana perchè nel parco macchine Nikon la D80 è sicuramente la prima macchina che ha "bisogno" di una rivisitazione .

Se è per questo manca anche la d3x, di cui si vocifera da molto più tempo....

Non prendiamo per oro colato quello che ci viene propinato o, meglio ancora, non facciamo fantasiose speculazioni su rumors non ufficiali.

Personalmente sono più interessato agli obiettivi :sborone:

hornet75
26-06-2008, 20:49
Ormai difficle dire si tratti solo di rumors:

http://www.digitaldepot.co.uk/Digital_SLR_Cameras-Nikon_Digital_SLR-Nikon_D700/c1_27_1350/index.html

Cfranco
26-06-2008, 20:52
Se è per questo manca anche la d3x, di cui si vocifera da molto più tempo....

Non prendiamo per oro colato quello che ci viene propinato o, meglio ancora, non facciamo fantasiose speculazioni su rumors non ufficiali.

Mah
Per la D90 non è tanto una questione di rumors , la D80 è il modello Nikon più vecchio sulla piazza , logica vorrebbe che fosse la prima a essere sostituita .

hornet75
26-06-2008, 20:55
Altra novità, andate al seguente link e scaricate la brochure Nikkor Lenses:

http://imaging.nikon.com/products/imaging/lineup/lens/pdf/nikkor_lenses_36p.pdf

poi andate a pagina 15 del file pdf e............cucù

PC-E Micro Nikkor 45mm F/2,8E ED ai Nano cristalli

PC-E Micro Nikkor 85mm F/2,8E ai Nano cristalli

oltre al già noto

PC-E Nikkor 24mm F/3,5E ED ai Nano cristalli

Raziel7
26-06-2008, 20:56
Mah
Per la D90 non è tanto una questione di rumors , la D80 è il modello Nikon più vecchio sulla piazza , logica vorrebbe che fosse la prima a essere sostituita .
Per la fine dell'anno la piazzeranno in commercio la D90. Dobbiamo aspettare, con pazienza...

tufogiulia
26-06-2008, 22:20
ma la d700 andra a sostituire la d300? se e cosi apestto prima di comprare quest'ultima;)

code010101
26-06-2008, 22:22
tra l'altro, nell'articolo viene data per probabile la nuova versione del 24-120.

si!!! un 24-120 mi piacerebbe molto, sperando però che non costi un occhio :fagiano:

hornet75
26-06-2008, 22:30
ma la d700 andra a sostituire la d300? se e cosi apestto prima di comprare quest'ultima;)


Non penso proprio, la D300 è una DX mentre la D700 è un FX mettici anche la differenza di prezzo, dubito che una che ne costerà circa 2500/2700 euro vada a sostituire una che ne costa 1500.

windswalker
27-06-2008, 08:11
Ormai difficle dire si tratti solo di rumors:

http://www.digitaldepot.co.uk/Digital_SLR_Cameras-Nikon_Digital_SLR-Nikon_D700/c1_27_1350/index.html

Per come la vedo io, finchè non c'è un annuncio ufficiale da parte della nikon queste sono e rimangono rumors.

Che poi molto probabilmente si riveleranno fondate è tutto un altro paio di maniche, ma mi pare francamente eccessivo fare speculazioni sul perchè sui listini di alcuni shop sia comparsa la nuova d700 e non la d90.....

Se vogliamo estremizzare, allora dobbiamo anche dire che nikon non presenterà nuovi obiettivi a luglio perchè non sono stati ancora inseriti nei listini di (alcuni) shop online?

E' un ragionamento fuori da ogni logica............

WildBoar
27-06-2008, 09:12
io avrei preferito un 18-135vr, ma magari uscira prima di natale con la d90
Per la fine dell'anno la piazzeranno in commercio la D90. Dobbiamo aspettare, con pazienza...

se devono fare come con la d60 (che è praticamente identica alla d40x) aggiungendo poco e nulla alla d80, allora meglio che si prendono il loro tempo e fanno quacosa simile ad una d300 depotenziata.


Che poi molto probabilmente si riveleranno fondate è tutto un altro paio di maniche, ma mi pare francamente eccessivo fare speculazioni sul perchè sui listini di alcuni shop sia comparsa la nuova d700 e non la d90.....

della d90 non ci sono immagini, non si sa nulla, nemmeno il nome o il tipo di sensore, della d700 addirittura qualcuno ha fatto uscire il prezzo... direi che non sono solo speculazioni

windswalker
27-06-2008, 11:12
della d90 non ci sono immagini, non si sa nulla, nemmeno il nome o il tipo di sensore, della d700 addirittura qualcuno ha fatto uscire il prezzo... direi che non sono solo speculazioni

Quindi anche un bella fake con tanto di foto, caratteristiche e prezzo inventati dà più credibilità di un annuncio ufficiale del produttore.....

RIPETO
E' un ragionamento fuori da ogni logica............

N.B. Con questo NON sto dicendo che NON uscirà la d700: anzi, probabilmente avrà anche il prezzo e le caratteristiche di cui si è vociferato, MA ciò non implica che tutto quello di cui non si ha notizia automaticamente non sarà presentato da nikon.
Esempio: non ho letto da nessuna parte notizie (prezzo, foto, caratteristiche) sull'aggiornamento dell'80-400/vr, obiettivo "vecchio" uscito nel 2001. Ciò non toglie che è uno dei più probabili papabili ad un rinnovo, A PRESCINDERE da quello che leggo/non leggo sul web.
Morale della favola: se non leggo niente sulla d90 non vuole dire che non uscirà!

code010101
27-06-2008, 18:20
inutile stare a discutere sul sesso degli angeli, basta aspettare

staremo a vedere quel che sarà... ;)

Ste

WildBoar
28-06-2008, 12:00
intanto tutte queste voci sulla d90/d80x/d80s continuano a far scendere di prezzo la d80, tan'è che oggi sono stato in un negozio fotografico vicino casa e ne uscito con la d80, consideratemi della famiglia nikon :D

p.s. purtroppo sono sotto spese per la casa, quindi per adesso inizio solo con un 18-55vr poi per espandere il corredo ci sarà tempo!

medros
28-06-2008, 12:47
intanto tutte queste voci sulla d90/d80x/d80s continuano a far scendere di prezzo la d80, tan'è che oggi sono stato in un negozio fotografico vicino casa e ne uscito con la d80, consideratemi della famiglia nikon :D

p.s. purtroppo sono sotto spese per la casa, quindi per adesso inizio solo con un 18-55vr poi per espandere il corredo ci sarà tempo!

per curiosità, quanto hai speso?

colex
28-06-2008, 12:56
Ciao amici.... new entry nella community con la mia nuova D60 18-55VR 55-200VR!

Passo subito a chiedervi quale software usate (chiaramente quello che per voi lavora meglio) per trattare file NEF/RAW tra i vari Photoshop CS3 con plug-in camera row 4.4.1, LightRoom 2beta, Nikon Capture NX 2, ecc. se ce ne sono altri degni di nota!

Grazie

WildBoar
28-06-2008, 12:59
per curiosità, quanto hai speso?

800 per entrambi, più o meno quanto costano online, però sono nital.

kontimatteo
28-06-2008, 13:26
intanto tutte queste voci sulla d90/d80x/d80s continuano a far scendere di prezzo la d80, tan'è che oggi sono stato in un negozio fotografico vicino casa e ne uscito con la d80, consideratemi della famiglia nikon :D

p.s. purtroppo sono sotto spese per la casa, quindi per adesso inizio solo con un 18-55vr poi per espandere il corredo ci sarà tempo!

Ottimo!!!
Adesso fammi sapere come ti trovi ;)

Raziel7
28-06-2008, 13:38
[...] se devono fare come con la d60 (che è praticamente identica alla d40x) aggiungendo poco e nulla alla d80, allora meglio che si prendono il loro tempo e fanno quacosa simile ad una d300 depotenziata.
Ma non credo proprio che sia così. :)

La D80 ormai sono 2 anni che è uscita e come con la D200 ci sono tutti le ragioni per pensare che depotenzieranno una D300 per farne una D90, e sinceramente in tutto il mercato Nikon tralasciano le cose che il pubblico medio vuole. Non possono far passare l'anno senza aver aggiornato la D80, anche perchè dall'altra parte in Canon ormai la differenza con la 40d è troppa. Molta gente come me aspetta questa uscita, se parliamo di lenti ci si aspetta soprattutto un 18-135VR o un 18-70VR e/o qualche fisso motorizzato.

hornet75
28-06-2008, 13:55
........... se parliamo di lenti ci si aspetta soprattutto un 18-135VR o un 18-70VR e/o qualche fisso motorizzato.

il 18-70VR l'hanno già fatto e si chiama 16-85VR più versatile che poi tra F4,5 a 70mm e F5,6 a 85mm non cambia molto mezzo stop di luminosità che il VR compensa agevolmente.

Per la stessa ragione non penso esca un 18-135VR.

Sui fissi sono d'accordo in particolare mi piacerebbe che Nikon riadattasse in chiave autofocus il 35mm F1,4 AIS e il 50mm F1.2 AIS tutt'ora in produzione

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/ais3514.jpg

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/ais5012.jpg

neo1987
28-06-2008, 14:07
intanto tutte queste voci sulla d90/d80x/d80s continuano a far scendere di prezzo la d80, tan'è che oggi sono stato in un negozio fotografico vicino casa e ne uscito con la d80, consideratemi della famiglia nikon :D

p.s. purtroppo sono sotto spese per la casa, quindi per adesso inizio solo con un 18-55vr poi per espandere il corredo ci sarà tempo!

Benvenikonuto! :D Intanto vedrai che già con il 18-55 avrai da divertirti. ;)

Ciao amici.... new entry nella community con la mia nuova D60 18-55VR 55-200VR!

Passo subito a chiedervi quale software usate (chiaramente quello che per voi lavora meglio) per trattare file NEF/RAW tra i vari Photoshop CS3 con plug-in camera row 4.4.1, LightRoom 2beta, Nikon Capture NX 2, ecc. se ce ne sono altri degni di nota!

Grazie

Benvenikonuto anche a te! :p Uso LR 1.4.1 e ogni tanto Capture NX2 per mettere a posto qualche zona. Ma ultimamente sto provando LR 2 beta1, che devo dire è una gran cosa sopratutto per le correzzioni a zona. Quando ottimizzeranno il codice, perchè ora come ora è un pò pesantino abbandonerò NX che uso solo per, come detto sopra, piccole correzzioni locali.

il 35mm F1,4 AIS

Magari... :oink:

Black_Air
29-06-2008, 16:37
secondo voi quale delle 2 scelte è la migliore:

D200 (570€) + 18-70 (120€)
D80 (350€) + 18-70 (120€) + 70-300 VR (350€ circa)

Altre proposte?

Grazie,. ciauz!

windswalker
29-06-2008, 16:56
secondo voi quale delle 2 scelte è la migliore:

D200 (570€) + 18-70 (120€)
D80 (350€) + 18-70 (120€) + 70-300 VR (350€ circa)

Altre proposte?

Grazie,. ciauz!

Tutto dipende fino a "dove vuoi arrivare": se hai intenzione di acquistare una reflex senza troppe pretese e chiudere il capitolo "spesa" allora la seconda opzione è la migliore (della serie ho la reflex, farò foto ai compleanni, alle feste e poco altro, poi sta chiusa in armadio).
Se invece ti vuoi appassionare alla fotografia (o lo sei già), allora la d200 è la soluzione migliore: con un prezzo praticamente irrisorio (con qui soldi poco tempo fa si prendere una prosumer compattona) ti porti a casa una reflex professionale (sì sì, semi-pro...... ma anche molti professionisti la usano, perfino ora dopo la d300) di ben altro calibro. In questo caso però devi mettere in cantiere anche l'acquisto (in un secondo momento) di un paio d'ottiche degne di questo nome, altrimenti tanto vale prendersi la d80. Un'ottima accoppiata sarebbe l'80-200/2.8 e il 17-55/2.8

Black_Air
29-06-2008, 17:00
il problema era appunto che non credo avrò a breve altri soldi da investire, epr quelllo credevo di andare sulla d80 in modo da coprire tutte le focali. Ma la d200, oltre al corpo in magnesio, i tasti dedicati e l'otturatore più rapido, che vantaggi porta? o meglio, nella pratica in cosa si traducono?

il 18-70 con il 70-300 sono così scrausi come obiettivi?

Grazie

neo1987
29-06-2008, 17:29
il 18-70 con il 70-300 sono così scrausi come obiettivi?

Assolutamente no. Io credo che se è la tua prima reflex una D80 con tanto di quelle 2 ottiche ti basti e ti avanzi. :)

p.s. scopro solo ora che la D80 usa SD e non CF... dramma! Speriamo che la D90 torni alle CF... o mi toccherà comprare una D300! :D

windswalker
29-06-2008, 17:37
Ma la d200, oltre al corpo in magnesio, i tasti dedicati e l'otturatore più rapido, che vantaggi porta? o meglio, nella pratica in cosa si traducono?

Si traducono in una vera goduria quando la impugni: se puoi vai in un qualsiasi negozio di fotografia o mediaworld e tieni in mano per 5 minuti (non di meno ;) ) la d80 e la d300 (se non trovi la d200, tanto sono uguali al 99%: fidati, le ho provate). Ti renderai conto da solo che la d80, sebbene faccia quasi tutto quello che fa la d200, al confronto non è che un giocattolo di plastica. Il confronto è veramente improbo per la sorellina minore, ma tant'è....

Il 18-70 e il 70-300 vr (mi raccomando, VR: la versione liscia è OSCENA) non sono affatto male, anzi hanno un ottimo rapporto qualità prezzo e sono meglio degli obiettivi in bundle della canon, ad esempio.
MA, se avrai il piacere di provare qualcosa di un po' più pregiato vedrai con che armonia si fondono con la d200, regalandoti (si fa per dire) foto incredibili.

Il consiglio spassionato è: riflettici e, se riesci, prova le 2 nikon. Se non vedi differenze, allora non sei un "animale fotografico" e quindi è inutile la spesa in più: vai per la d80.

Se invece decidi per la d200, il corredo non lo devi mica comprare tutto in una volta! Io ho preso la d200 con il 18-200 nel 2006, nel 2007 ho preso il 50/1.4 e quest'anno il 70-200/2.8. Come vedi devo addirittura comprare ancora il flash! Magari per natale.... :D

Black_Air
29-06-2008, 18:19
e ma considera che io per un annetto non prenderò più niente e poi, quasi sicuramente, cercherò di comprare un obiettivo tipo il 50ino f/1.4. considera che è la mia prima reflex... se, oltre all'impugnatura e la resistenza, nella pratica delle qualità delle foto i 2 corpi si equivalgono io preferirei "investire" i soldi in un 70-300vr in modo da non dover andare in giro per un anno con solo il 18-70. ditemi voi, accolgo volentieri ogni consiglio^^ Thnks e ciauz!

windswalker
29-06-2008, 18:28
e ma considera che io per un annetto non prenderò più niente e poi, quasi sicuramente, cercherò di comprare un obiettivo tipo il 50ino f/1.4. considera che è la mia prima reflex... se, oltre all'impugnatura e la resistenza, nella pratica delle qualità delle foto i 2 corpi si equivalgono io preferirei "investire" i soldi in un 70-300vr in modo da non dover andare in giro per un anno con solo il 18-70. ditemi voi, accolgo volentieri ogni consiglio^^ Thnks e ciauz!

Io sono andato per un anno solo col 18-200 e la d200 è stata la mia prima reflex (digitale...).
Per il discorso qualità delle foto, probabilmente non distingueresti (come me, del resto) una foto fatta con la d60 e una con la d3, quindi non è quello che ti deve preoccupare.

I consigli servono a poco quando uno è già bravo a sbagliare da solo, parafrasando una canzone: ovvero fai quello che ritieni per te più giusto.

Io, come gli altri su questo forum (almeno spero), riportiamo soltanto le nostre esperienze, non arrogandoci la presunzione di verità assolute ;)

Black_Air
29-06-2008, 18:28
naturalmente con quei 2 obiettivi mi precludo la possibilità di scattare foto di sport al chiuso, o situazioni molto movimentante, per quello sarei poi andato in cerca di un 50ino f/1.4, per fotografare meglio al chiuso situazioni come feste et simila, per gli sport al chiuso o con poca luce dovrò necessariamente attendere il 70-200vr f/2.8... ma, ad ogni modo, non credo che la d80 mi precluda possibilità rispetto alla d200, o mi sbaglio?

Black_Air
29-06-2008, 18:32
Io sono andato per un anno solo col 18-200 e la d200 è stata la mia prima reflex (digitale...).
Per il discorso qualità delle foto, probabilmente non distingueresti (come me, del resto) una foto fatta con la d60 e una con la d3, quindi non è quello che ti deve preoccupare.

I consigli servono a poco quando uno è già bravo a sbagliare da solo, parafrasando una canzone: ovvero fai quello che ritieni per te più giusto.

Io, come gli altri su questo forum (almeno spero), riportiamo soltanto le nostre esperienze, non arrogandoci la presunzione di verità assolute ;)

Certo, per quello mi piacciono i forum, trovo quante più informazioni mi servono e poi decido in base a tutta la gamma di esperienze/consigli che ho sott'occhio. Quinid, in definitiva, il consiglio è provare la D80 e la D200 e scegliere di conseguenza, e costruirmi nel tempo il aprco ottihc ein base alla disponibilità. Ok, vado dal fotografo lunedì e le "tasto" entrambe e se la differenza non mi "cambai la vita" allora opterò per investire nell'ottica. Thnks

medros
29-06-2008, 19:42
Certo, per quello mi piacciono i forum, trovo quante più informazioni mi servono e poi decido in base a tutta la gamma di esperienze/consigli che ho sott'occhio. Quinid, in definitiva, il consiglio è provare la D80 e la D200 e scegliere di conseguenza, e costruirmi nel tempo il aprco ottihc ein base alla disponibilità. Ok, vado dal fotografo lunedì e le "tasto" entrambe e se la differenza non mi "cambai la vita" allora opterò per investire nell'ottica. Thnks

scusa, per curiosità, ma dov'è che trovi una d80 per quel prezzo?

Black_Air
29-06-2008, 19:58
usato amico, per il resto tu hai consigli da darmi?

medros
29-06-2008, 20:08
usato amico, per il resto tu hai consigli da darmi?

considerando le tue esigenze di budget direi d80 più l'ottica da te indicata. visto che sostieni di non avere altri soldi da investire per un certo periodo di tempo, partiresti con una dotazione più completa della combinazione d200 + ottica.
inoltre questa è la tua prima reflex, iniziare da una semi-pro potrebbe non essere la scelta migliore.
tutto ciò IMHO

neo1987
29-06-2008, 21:20
considerando le tue esigenze di budget direi d80 più l'ottica da te indicata. visto che sostieni di non avere altri soldi da investire per un certo periodo di tempo, partiresti con una dotazione più completa della combinazione d200 + ottica.
inoltre questa è la tua prima reflex, iniziare da una semi-pro potrebbe non essere la scelta migliore.
tutto ciò IMHO

Si esatto, ti quoto alla grande. Anche quello che dice windswalker è assolutamente giusto, ma credo che essendo la prima reflex un kit d80,18-70-300 sia + che completo, anzi, un kit con i contro c****. :p

E' vero che una d80 non è una d200, ma non bisogna sminuire la d80 come "plasticona", non lo è, la d200 è sicuramente meglio, un altro approccio, ma come detto per vedere le differenze, sopratutto su foto fatte da un amatore alle prime armi, senza toglierti nulla eh. ;)

Quindi onestamente mi sento vivamente di consigliarti la d80 con un buon parco ottime come il 18-70-300 con il quale, fidati, ti divertirai alla grande.

p.s. io ho una d70 con 18-70 e 55-200vr, quindi + o - siamo nella stessa situazione e per quello che faccio mi ritengo + che soddisfatto, ecco forse un 50ino f1.8 o un macro me lo farò + avanti per divertirmi un pò. ;)

Black_Air
29-06-2008, 22:01
Si esatto, ti quoto alla grande. Anche quello che dice windswalker è assolutamente giusto, ma credo che essendo la prima reflex un kit d80,18-70-300 sia + che completo, anzi, un kit con i contro c****. :p

E' vero che una d80 non è una d200, ma non bisogna sminuire la d80 come "plasticona", non lo è, la d200 è sicuramente meglio, un altro approccio, ma come detto per vedere le differenze, sopratutto su foto fatte da un amatore alle prime armi, senza toglierti nulla eh. ;)

Quindi onestamente mi sento vivamente di consigliarti la d80 con un buon parco ottime come il 18-70-300 con il quale, fidati, ti divertirai alla grande.

p.s. io ho una d70 con 18-70 e 55-200vr, quindi + o - siamo nella stessa situazione e per quello che faccio mi ritengo + che soddisfatto, ecco forse un 50ino f1.8 o un macro me lo farò + avanti per divertirmi un pò. ;)

Come esperienze e consigli siete stati tutti e tre illuminanti. Vada per la D80 cn 18-70 (che ho appena preso a 120€) e 70-300. Successivamente ho messo in programma di prendere un 50ino f/1.4... quanto costano quelli usati?

Thnks!!!

neo1987
30-06-2008, 07:34
Come esperienze e consigli siete stati tutti e tre illuminanti. Vada per la D80 cn 18-70 (che ho appena preso a 120€) e 70-300. Successivamente ho messo in programma di prendere un 50ino f/1.4... quanto costano quelli usati?

Thnks!!!

Uber! Facci sapere quando arriva il pacchettozzo. :O

Per quanto riguarda il 50ino... ok che il f/1.4 è ultrafigo... ma non ti basta il f1.8? A S*nmarinophoto si trova a 95€ e usati costano sempre sui 90... 100€ dato che hanno un mercato della madonna. :p

Black_Air
30-06-2008, 07:57
vedo quale sarà il budget quanto ci penserò e se avrò anche necessità di un macro o, non lo escludo, di un altro fisso molto luminoso (l'85?).

Ad ogni modo, non ho mai capito una cosa di preciso. La D80 ha anche il motorino della messa a fuoco sulla macchina, però rispetto alla D200 con gli obiettivi perde l'esposimentro. Non capisco quali sono gli obiettivi che la D80 può usare in più rispetto alla, per esempio, D40 e in meno rispetto alla D200. Grazie (lo so che probabilmente annoio, pardon)

mailand
30-06-2008, 08:06
la foto della d700 è un fake:

http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/nikon-d700-la-foto-un-fake_25798.html

:D

Fantalucio
30-06-2008, 11:33
Ad ogni modo, non ho mai capito una cosa di preciso. La D80 ha anche il motorino della messa a fuoco sulla macchina, però rispetto alla D200 con gli obiettivi perde l'esposimentro. Non capisco quali sono gli obiettivi che la D80 può usare in più rispetto alla, per esempio, D40 e in meno rispetto alla D200. Grazie (lo so che probabilmente annoio, pardon)

con gli obiettivi vecchi senza cpu, sulla d80 l'esposimetro proprio non funziona, devi usarne uno esterno, mentre con la d200 perdi solo il matrix3d ma puoi lavorare negli altri modi di esposizione.

la d40 è come la d80 ma in più perdi l'autofocus sugli obiettivi senza motore interno.

Per quanto riguarda il corpo da comperare, il mio consiglio e questo:
se non capisci le differenze che ci sono tra i due sulla carta, compra quello che costa meno.

Ciao,
Lucio

mailand
30-06-2008, 11:46
con gli obiettivi vecchi senza cpu, sulla d80 l'esposimetro proprio non funziona, devi usarne uno esterno, mentre con la d200 perdi solo il matrix3d ma puoi lavorare negli altri modi di esposizione.

la d40 è come la d80 ma in più perdi l'autofocus sugli obiettivi senza motore interno.

Per quanto riguarda il corpo da comperare, il mio consiglio e questo:
se non capisci le differenze che ci sono tra i due sulla carta, compra quello che costa meno.

Ciao,
Lucio

specifichiamo: con gli obiettivi AI e AI-S (completamente manuali) la d80 perde del tutto l'esposimetro, mentre con la d200 si lavora in spot o in prevalenza centrale. anche alcuni obiettivi af se non sbaglio non hanno la cpu (quelli prima di AF-D), e col matrix fanno a cazzotti ma mantengono la corretta funzionalità dell'esposimetro se non si usa il matrix

newreg
30-06-2008, 14:55
"Quasi ufficiale"

http://www.photoscala.de/D700-statisch.html

mailand
30-06-2008, 15:17
interessante il prezzo di 2600 euro, ma non ho capito cosa dice del 17-200 se è nuovo e utilizzaile anche in formato fx... :fagiano:


il mio tedesco non è mai stato particolarmente brillante...

hornet75
30-06-2008, 15:23
interessante il prezzo di 2600 euro, ma non ho capito cosa dice del 17-200 se è nuovo e utilizzaile anche in formato fx... :fagiano:


il mio tedesco non è mai stato particolarmente brillante...

In merito a 17-200 si riferisce al nuovo flash SB-900 che dovrebbe avere un angolo di copertura che va da 17 a 200mm.

L'attuale top SB-800 copre da 24 a 105 mm (14mm col diffusore grandangolare incorporato)

code010101
30-06-2008, 15:27
"Quasi ufficiale"

http://www.photoscala.de/D700-statisch.html

"Nachdem sie in den letzten beiden Wochen bereits durch alle Gerüchteküchen gegeistert ist, ist sie nun offiziell, die Nikon D700: Sie hat viel von der D3, u.a. den 12-Megapixel-Sensor im Kleinbild-Vollformat, ist allerdings geringfügig langsamer, punktet dafür aber mit einem Sensor-Reinigungssystem."

ora è tutto chiarissimo! :sofico:

Luca-BH
30-06-2008, 15:36
"Nachdem sie in den letzten beiden Wochen bereits durch alle Gerüchteküchen gegeistert ist, ist sie nun offiziell, die Nikon D700: Sie hat viel von der D3, u.a. den 12-Megapixel-Sensor im Kleinbild-Vollformat, ist allerdings geringfügig langsamer, punktet dafür aber mit einem Sensor-Reinigungssystem."

ora è tutto chiarissimo! :sofico:

Ringraziami (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.photoscala.de%2FD700-statisch.html&hl=it&ie=UTF8&sl=de&tl=en) :D

Grazie Newreg!

Questa e' il nuovo, impossibile, oggetto dei miei desideri! :D

mailand
30-06-2008, 15:39
In merito a 17-200 si riferisce al nuovo flash SB-900 che dovrebbe avere un angolo di copertura che va da 17 a 200mm.

L'attuale top SB-800 copre da 24 a 105 mm (14mm col diffusore grandangolare incorporato)

grazie, avevo interpretato male ;)


oltre che letto di fretta... :stordita:

newreg
30-06-2008, 15:40
Adesso spettiamo la notizia che si tratta di un fake :stordita:

Beh, altrimenti fino a domattina il tempo come lo passiamo ? :cool:

code010101
30-06-2008, 15:49
Ringraziami :D


che dire? sei un amico! anzi... sette :D


Beh, altrimenti fino a domattina il tempo come lo passiamo ? :cool:

potremmo parlare della D300 prima che sia passata già di moda :rolleyes:

Ste

mailand
30-06-2008, 15:51
Beh, altrimenti fino a domattina il tempo come lo passiamo ? :cool:

http://www.alternativeoutput.it/spawn/

:D :sofico:

Duncan
30-06-2008, 15:51
un flash con la copertura da 17-200? Non vi apre una caratteristica un po' troppo eccezionale, coprirebbe alla perfezione il 18-200

Stare mo a vedere ormai manca poco a scoprire l'arcano

mailand
30-06-2008, 15:51
potremmo parlare della D300 prima che sia passata già di moda :rolleyes:

Ste

hai ragione, che catorcio... :ciapet: :D

code010101
30-06-2008, 15:53
hai ragione, che catorcio... :ciapet: :D

non dire così !!!

buah :cry:

Luca-BH
30-06-2008, 15:58
non dire così !!!

buah :cry:

Ti sono amico... vendimela! :Prrr:

mailand
30-06-2008, 16:00
Ti sono amico... vendimela! :Prrr:

non te ne approfittare, che falso amico! :O :D

non dire così !!!

buah :cry:

coda con spedizione :D

code010101
30-06-2008, 16:01
Ti sono amico... vendimela! :Prrr:

non so, ti voglio bene

passare dalla d50 alla 300 potrebbe essere un shock troppo grande :Perfido:


diciamo circa un fattore 6x :sbonk:

newreg
30-06-2008, 17:06
Segnalo questo appuntamento che pur essendo presente sulla home page del sito Nital a qualcuno può essere sfuggito:

NITAL DAY

8 luglio, Milano
10 luglio, Roma

http://www.nital.it/nital-day/

Si potranno provare tutti i prodotti Nikon (chissà se ci sarà la D700 ...) e si avrà la possibilità di far eseguire la pulizia del sensore.

medros
30-06-2008, 17:17
Segnalo questo appuntamento che pur essendo presente sulla home page del sito Nital a qualcuno può essere sfuggito:

NITAL DAY

8 luglio, Milano
10 luglio, Roma

http://www.nital.it/nital-day/

Si potranno provare tutti i prodotti Nikon (chissà se ci sarà la D700 ...) e si avrà la possibilità di far eseguire la pulizia del sensore.

nooooooo! che sfiga, sarò in costa smeralda in quei giorni! :doh:


...:D
e vabbè...

newreg
30-06-2008, 17:22
Immagini ad alta risoluzione della rivista tedesca citata mostrata in precedenza:

http://img167.imageshack.us/img167/1367/d700abq0.jpg

http://www.nikond700.com/wp-content/uploads/2008/06/d700byt5r.jpg


Come sempre attendiamo la conferma che si tratta di un fake. :stordita:

newreg
30-06-2008, 17:24
nooooooo! che sfiga, sarò in costa smeralda in quei giorni! :doh:
Eh si, che sfiga essere in Costa Smeralda ... ti sono vicino ...

code010101
30-06-2008, 17:43
Eh si, che sfiga essere in Costa Smeralda ... ti sono vicino ...

c'è certa gente che nasce proprio con la sfortuna addosso :D

hornet75
30-06-2008, 17:44
Dal continuo inserire di link, notizie vere o presunte tali mi pare di capire che parecchi di noi stanno setacciando la rete in continuazione nell'attesa di beccare l'annuncio ufficiale della presentazione di questa "benedetta" Nikon D700 :D

aldarev
30-06-2008, 17:51
Dal continuo inserire di link, notizie vere o presunte tali mi pare di capire che parecchi di noi stanno setacciando la rete in continuazione nell'attesa di beccare l'annuncio ufficiale della presentazione di questa "benedetta" Nikon D700 :D

Della D90 invece non ne parla nessuno :cry:

tufogiulia
30-06-2008, 17:52
ragazzi ma la d700 e una versione fx piu economica della d3:rolleyes:

newreg
30-06-2008, 17:57
ragazzi ma la d700 e una versione fx piu economica della d3:rolleyes:
Si.

newreg
30-06-2008, 17:58
Della D90 invece non ne parla nessuno :cry:

A settembre ... forse ...:rolleyes:

aldarev
30-06-2008, 18:07
A settembre ... forse ...:rolleyes:

Ed io che speravo uscisse prima delle Olimpiadi :cry:
Vabbè, a questo punto prenderò la D80 e festa finita :D

tufogiulia
30-06-2008, 18:11
I DIRE CHE HO COMPRATO LA D300 SE SAPEVO DI QUESTA USCITA ASPETTAVO UN'ALTRO PO :muro:

RAGAZZI DATEMI UN CONSIGLIO POTREI FARE UNO SCAMBIO PIU DIFFERENZA PER UNA D3, CIOE LA MIA D300+SIGMA 24-70 2,8 PER LA D3 DIFFERENZA 2150 NUOVA CHE NE DITE:rolleyes:

newreg
30-06-2008, 18:15
Ed io che speravo uscisse prima delle Olimpiadi :cry:
Vabbè, a questo punto prenderò la D80 e festa finita :D
Cmq sono solo voci raccolte qua e là ...

hornet75
30-06-2008, 18:19
Della D90 invece non ne parla nessuno :cry:

Per quella c'è tempo, ormai mi pare ovvio che la sua presentazione slitterà a settembre in occasione del photokina 2008.

Le olimpiadi sono imminenti (agosto) e mi pare che la presentazione della D700 susciti maggior interesse nell'ottica di quell'evento rispetto alla D90.

Comunque la produzione delle Nikon D80 è cessata quindi credo non manchi poi molto, due mesi di pazienza. :D

newreg
30-06-2008, 18:26
Comunque la produzione delle Nikon D80 è cessata quindi credo non manchi poi molto, due mesi di pazienza. :D
Dopo l'uscita della D700, due mesi di post con anticipazioni, foto rubate anche per la D90, il nuovo gioco dell'estate 2008 ...

code010101
30-06-2008, 19:02
I DIRE CHE HO COMPRATO LA D300 SE SAPEVO DI QUESTA USCITA ASPETTAVO UN'ALTRO PO :muro:

RAGAZZI DATEMI UN CONSIGLIO POTREI FARE UNO SCAMBIO PIU DIFFERENZA PER UNA D3, CIOE LA MIA D300+SIGMA 24-70 2,8 PER LA D3 DIFFERENZA 2150 NUOVA CHE NE DITE:rolleyes:

non si scrive in maiuscolo... è come urlare :fagiano:

cmq non acquisteresti nulla con questo modo di pensare, uscirà sempre un modello
nuovo dopo al massimo un anno, è la logica della nostra economia

il vero problema riguarda le foto che puoi fare con l'attrezzatura che hai,
se sei un professionista passare alla D3 ha un senso (ma questo già lo
sapresti da te), altrimenti io fossi in te risparmierei i soldi per un bel viaggio
che so un safari fotografico in Africa

Ste

newreg
30-06-2008, 19:33
Altra foto:

http://www.pixelistes.com/download/actualite/images/boitiers/D700/Nikon_D700.jpg

Raziel7
30-06-2008, 20:36
Una cosa è sicura, prima di Novembre avremo sul mercato D90, D3x con sensore da 24 megapixel e questa FX D700.

Bisogna solo vedere come le dilazionerà nel tempo Nikon.

hornet75
30-06-2008, 23:47
Ok, la D700 è ufficialmente tra noi

http://www.focus-numerique.com/news_id-851.html

c'è pure un video di presentazione.

hornet75
30-06-2008, 23:52
Ufficiali anche due nuovi obiettivi

http://www.focus-numerique.com/news_id-861.html

e il flash SB-900

http://www.focus-numerique.com/news_id-853.html

Ma cosa incredibile la D700 sarà disponibile da fine luglio.

Questa non me l'aspettavo :eek:

neo1987
01-07-2008, 07:23
Ufficiali anche due nuovi obiettivi

http://www.focus-numerique.com/news_id-861.html

Oddio ste patacche che si ruotano! :muro: :D

mailand
01-07-2008, 08:23
resto in attesa della nuova versione del 24-120...

DIDAC
01-07-2008, 08:30
D700 su dp review

http://www.dpreview.com/previews/nikond700/

Ciao

DIDAC

mailand
01-07-2008, 08:42
guardando le foto, mi chiedevo perchè mi sembrava assomigliasse più alla f100 che alla d300. la risposta è il pentaprisma, molto più voluminoso:
http://a.img-dpreview.com/previews/nikond700/images/sidebyside_nikon.jpg

e finalmente la ghigliottina sull'oculare... mi manca un po', la f90x ce l'aveva, la d200 no...

newreg
01-07-2008, 08:56
e finalmente la ghigliottina sull'oculare... mi manca un po', la f90x ce l'aveva, la d200 no...
e neanche la D300 ... (D2 e D3 si) :rolleyes:

Ma è possibile che dopo tanti anni per oscurare l'oculare si debba ricorrere ancora allo stesso scomodo sistema di 30 anni fa ? ...

Mi sembra ridicolo dover invidiare alla D700 il sistema di chiusura dell'oculare ...

mailand
01-07-2008, 09:09
e neanche la D300 ... (D2 e D3 si) :rolleyes:

Ma è possibile che dopo tanti anni per oscurare l'oculare si debba ricorrere ancora allo stesso scomodo sistema di 30 anni fa ? ...

Mi sembra ridicolo dover invidiare alla D700 il sistema di chiusura dell'oculare ...

eh, ma io sono un nostalgico! :D
e comunque preferisco la ghigliottina al tappo del c***o fornito con la d200, e che per montarlo devi togliere il gommino...

anche la minolta x300 (la mia prima reflex, una entry level del 1983) aveva un sistema più intelligente: il tappo per l'oculare si montava su una slitta esterna al mirino senza smontare niente, e quando non lo usavi restava agganciato alla tracolla...

code010101
01-07-2008, 09:13
eh, ma io sono un nostalgico! :D
e comunque preferisco la ghigliottina al tappo del c***o fornito con la d200, e che per montarlo devi togliere il gommino...

anche la minolta x300 (la mia prima reflex, una entry level del 1983) aveva un sistema più intelligente: il tappo per l'oculare si montava su una slitta esterna al mirino senza smontare niente, e quando non lo usavi restava agganciato alla tracolla...

la risposta è: gomma da masticare! :sofico:

newreg
01-07-2008, 09:18
eh, ma io sono un nostalgico! :D
e comunque preferisco la ghigliottina al tappo del c***o fornito con la d200, e che per montarlo devi togliere il gommino...
E' la stessa cosa che ho detto io :stordita: ...

mailand
01-07-2008, 09:25
E' la stessa cosa che ho detto io :stordita: ...

si si ;)

ma è la prima cosa che mi è venuta in mente... :fagiano:


anzi la seconda, la prima è la mostruosa somiglianza con la f100... :fagiano:

mailand
01-07-2008, 09:26
la risposta è: gomma da masticare! :sofico:

bitume caldo, tropicalizza anche :D

newreg
01-07-2008, 09:34
D700, primi samples ufficiali:

http://imaging.nikon.com/products/imaging/lineup/digitalcamera/slr/d700/sample.htm

newreg
01-07-2008, 09:45
D3 - Aggiornamento firmware versione 2.00

Windows
http://nikoneurope-it.custhelp.com/cgi-bin/nikoneurope_it.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=25227&p_created=1214316786&p_sid=1TpOJE7j&p_accessibility=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MTA2JnBfcHJvZHM9JnBfY2F0cz02NDgmcF9wdj0mcF9jdj0xLjY0OCZwX3NlYXJjaF90eXBlPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX25sJnBfcGFnZT0x&p_li=&p_topview=1


Mac
http://nikoneurope-it.custhelp.com/cgi-bin/nikoneurope_it.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=25240&p_created=1214317871&p_sid=1TpOJE7j&p_accessibility=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MTA2JnBfcHJvZHM9JnBfY2F0cz02NDgmcF9wdj0mcF9jdj0xLjY0OCZwX3NlYXJjaF90eXBlPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX25sJnBfcGFnZT0x&p_li=&p_topview=1



D300 - Aggiornamento firmware versione 1.03

Windows
http://nikoneurope-it.custhelp.com/cgi-bin/nikoneurope_it.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=25184&p_created=1213866068&p_sid=1TpOJE7j&p_accessibility=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MTA2JnBfcHJvZHM9JnBfY2F0cz02NDgmcF9wdj0mcF9jdj0xLjY0OCZwX3NlYXJjaF90eXBlPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX25sJnBfcGFnZT0x&p_li=&p_topview=1

Mac
http://nikoneurope-it.custhelp.com/cgi-bin/nikoneurope_it.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=25171&p_created=1213865892&p_sid=1TpOJE7j&p_accessibility=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MTA2JnBfcHJvZHM9JnBfY2F0cz02NDgmcF9wdj0mcF9jdj0xLjY0OCZwX3NlYXJjaF90eXBlPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX25sJnBfcGFnZT0x&p_li=&p_topview=1

hornet75
01-07-2008, 09:54
Comunque stando a dpreview il prezzo di lancio in euro sarà di 2599,00 premesso che quei prezzi vengono puntualmente smentiti quando compaiono sugli scaffali (costano sempre qualcosa in meno), direi che 2500,00 euro online sia il prezzo più plausibile.

code010101
01-07-2008, 10:08
D3 - Aggiornamento firmware versione 2.00

D300 - Aggiornamento firmware versione 1.03



linkato in 1a pagina :read:

Ste

Raziel7
01-07-2008, 11:51
D90000000000000000000000000 dove seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeei :cry:

mailand
01-07-2008, 11:56
D90000000000000000000000000 dove seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeei :cry:

esisti o non esisti? :D



ci sono rumors per settembre al phokina... ma per ora non so nulla di più...

Raziel7
01-07-2008, 12:20
Oggi per la cronaca ci sono arrivate in negozio la 40D e la D300.

...Mi pento sempre di più d'aver preso la D60. :cry:

code010101
01-07-2008, 13:34
ufficialmente ufficiale, anzi ufficialissima

http://www.nital.it/press/2008/d700.php


:oink:

WildBoar
01-07-2008, 13:54
Oggi per la cronaca ci sono arrivate in negozio la 40D e la D300.

...Mi pento sempre di più d'aver preso la D60. :cry:

aspetta che esca la d90 o meglio ancora che scenda di prezzo la d300, la d60 la puoi sempre tenere come secondo corpo macchina più piccola/leggera!

p.s. ma hai o lavori in un negozio di fotografia?

Luca-BH
01-07-2008, 14:10
ufficialmente ufficiale, anzi ufficialissima

http://www.nital.it/press/2008/d700.php


:oink:

Ringraziami (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.nital.it%2Fpress%2F2008%2Fd700.php&hl=it&ie=UTF8&sl=it&tl=de)

:sbonk:

Raziel7
01-07-2008, 14:20
aspetta che esca la d90 o meglio ancora che scenda di prezzo la d300, la d60 la puoi sempre tenere come secondo corpo macchina più piccola/leggera!

p.s. ma hai o lavori in un negozio di fotografia?
Si o prenderò la D90, la D80 a prezzo ancora più stracciato (difficile) o la D300 (pazzia). Dovrò comprare borse, memorie ed almeno un obiettivo. Voglio qualcosa con una maggiore gamma dinamica della D60 e di parecchio. Se tra D90 e D300 c'è lo stesso rapporto che c'è tra D80 e D200 sarò molto soddisfatto e spero la sfornino per la fine dell'anno, momento in cui svuoto il cassetto. Risposta al ps, la seconda. :D

newreg
01-07-2008, 14:20
Ringraziami (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.nital.it%2Fpress%2F2008%2Fd700.php&hl=it&ie=UTF8&sl=it&tl=de)

:sbonk:

:rotfl:

mailand
01-07-2008, 14:28
faccio una domanda qui dentro, al limite la ripropongo in un 3d apposito...

dato che il corredo negli ultimi anni si è arricchito (sono usciti il 70-300 e il 400, ma sono entrati il 180 e il 10-20, il corpo digitale, il flash anulare e la medio formato) avrei la necessità di fare un upgrade dello zaino. dato che si sta rompendo anche lo zaino del portatile, volevo prenderne uno che contenesse sia il laptop che buona parte dell'attrezzatura fotografica, se non tutta, al di là del peso degno di uno sherpa...

che consigliate?

mailand
01-07-2008, 14:29
Ringraziami (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.nital.it%2Fpress%2F2008%2Fd700.php&hl=it&ie=UTF8&sl=it&tl=de)

:sbonk:

zum teufel... :D

Cfranco
01-07-2008, 14:56
Voglio qualcosa con una maggiore gamma dinamica della D60 e di parecchio.
Più gamma dinamica della D60 ?? :mbe:
E di parecchio ?? :mc:

D60 -> 9 stop
http://www.dpreview.com/reviews/nikond60/page19.asp
D80 -> 8 stop
http://www.dpreview.com/reviews/NikonD80/page19.asp
D300 -> 9.2 stop
http://www.dpreview.com/reviews/nikond300/page20.asp
D3 ->8.6 stop
http://www.dpreview.com/reviews/nikond3/page20.asp
Canon 450D -> 8.7 stop
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos450d/page21.asp
Canon 40D -> 9.1 stop
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos40d/page20.asp
Canon 5D -> 8.2 stop
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos5d/page22.asp

La D60 ha ben poco da invidiare in questo settore , se ti serve più gamma dinamica l' unica risposta è S5

code010101
01-07-2008, 15:12
faccio una domanda qui dentro, al limite la ripropongo in un 3d apposito...

dato che il corredo negli ultimi anni si è arricchito (sono usciti il 70-300 e il 400, ma sono entrati il 180 e il 10-20, il corpo digitale, il flash anulare e la medio formato) avrei la necessità di fare un upgrade dello zaino. dato che si sta rompendo anche lo zaino del portatile, volevo prenderne uno che contenesse sia il laptop che buona parte dell'attrezzatura fotografica, se non tutta, al di là del peso degno di uno sherpa...

che consigliate?

c'è un 3d su borse e zaini in discussioni generali

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1575805 ;)

mailand
01-07-2008, 15:19
c'è un 3d su borse e zaini in discussioni generali

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1575805 ;)

me l'ero dimenticato :doh:

riposto di là, grassie... ;)

ricart
02-07-2008, 07:47
Più gamma dinamica della D60 ?? :mbe:
E di parecchio ?? :mc:

D60 -> 9 stop
http://www.dpreview.com/reviews/nikond60/page19.asp
D80 -> 8 stop
http://www.dpreview.com/reviews/NikonD80/page19.asp
D300 -> 9.2 stop
http://www.dpreview.com/reviews/nikond300/page20.asp
D3 ->8.6 stop
http://www.dpreview.com/reviews/nikond3/page20.asp
Canon 450D -> 8.7 stop
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos450d/page21.asp
Canon 40D -> 9.1 stop
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos40d/page20.asp
Canon 5D -> 8.2 stop
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos5d/page22.asp

La D60 ha ben poco da invidiare in questo settore , se ti serve più gamma dinamica l' unica risposta è S5

Vai di Fuji S5...


Cari amichetti del 3d oggi ho un matrimonio....foto rubate qua e là...non sono certo il fotografo ufficiale...(lo strombolo non mi vuole tra i piedi quando vanno in esterna a fare lo foto...fosse oliviero toscani...uff....mi toccherà fare foto fuori la chiesa e al ristorante...)

Che mi porto?

I due corpi machcina sì (D70s e S5) ... Gli obiettivi sono..... 10-20 sigma , 18-70 nikkor 50ino fisso 1.8 28-75 tamron 2.8 Tokina 100mm 2.8 e 70-300 vr.
La d70s con l'sb600 e la fuji con sb800.

Con quali parto?



Dato che ci sono...come potrei ottimizzare il mio corredo?


Saluti!

Duncan
02-07-2008, 08:47
Porterei S5

10-20

28-75

e 50 di sicurezza

ricart
02-07-2008, 09:08
Ma io mi porto tutto....(pazzo i know..)

Con cosa inizio???

E come ottimizzare il corredo?

hornet75
02-07-2008, 13:23
Questa come la chiamate? :D

Hanashiro notes that he, along with the other USA Today staffers, have recently switched from Canon gear to Nikon and the D3.

A me sa tanto di inversione di tendenza :Perfido:

code010101
02-07-2008, 13:46
Questa come la chiamate? :D

A me sa tanto di inversione di tendenza :Perfido:

significa che siamo nel 3d giusto :ciapet:

newreg
02-07-2008, 14:33
Da quando ieri è stata presentata la D700, la mia D300 funziona male ... fa brutte foto ... che ne dite :stordita: ?

hornet75
02-07-2008, 14:41
Da quando ieri è stata presentata la D700, la mia D300 funziona male ... fa brutte foto ... che ne dite :stordita: ?


Dico che ti punzecchio ulteriormente facendoti notare che la D700 è in prevendita a 2400 euro Nital

http://www.digitalfoto.it/prdd.nikon-d700-solo-corpo-47124.htm

:Perfido:

neo1987
02-07-2008, 14:50
Da quando ieri è stata presentata la D700, la mia D300 funziona male ... fa brutte foto ... che ne dite :stordita: ?

La prendo io. :O

MaxP4
02-07-2008, 16:56
Dico che ti punzecchio ulteriormente facendoti notare che la D700 è in prevendita a 2400 euro Nital

http://www.digitalfoto.it/prdd.nikon-d700-solo-corpo-47124.htm

:Perfido:

Sicuro che è Nital? Perché se così fosse sarebbe ipotizzabile un 2000 euro non Nital...

mailand
02-07-2008, 17:11
La prendo io. :O

no, sei troppo giovane! :O
la prendo io :Perfido:

Sicuro che è Nital? Perché se così fosse sarebbe ipotizzabile un 2000 euro non Nital...

non c'è scritta la provenienza... e in effetti a questo prezzo mi sembra decisamente poco...

hornet75
02-07-2008, 17:25
Sicuro che è Nital? Perché se così fosse sarebbe ipotizzabile un 2000 euro non Nital...


Non sono sicuro ma quest'intervento di un utente su forum di photo4u mi fa pensare di si:

A Firenze negozio notoriamente esoso, ci ho appena fatto un salto, mi hanno detto 2400 (ero stupito) chiavi in mano, nital ovviamente, insomma è ragionevole pensare che in altri lidi dopo natale la si possa trovare a cifre quasi ragionevoli.

Ti assicuro che il tipo non è un racconta pa**e ;)

code010101
02-07-2008, 18:24
fosse vero, è evidente che Nikon sta facendo una politica dei prezzi
molto aggressiva, del resto la D3 è fuori portata di molti prosumers

Zino
02-07-2008, 19:38
Farà pure la sua politica dei prezzi e continua a tenere nel cassetto la sperata D90.....:cry:

Raziel7
02-07-2008, 19:52
Farà pure la sua politica dei prezzi e continua a tenere nel cassetto la sperata D90.....:cry:
Intervento fuori luogo. :D La D700 deve avere prezzi quasi umani in un futuro prossimo se vuole contrastare la 5D Canon. La D90 c'è e come minimo a settembre sarà presentata e vediamo cosa ci rifilano.

newreg
03-07-2008, 08:16
Alcuni samples della D700:

http://dc.watch.impress.co.jp/cda/review/2008/07/03/8782.html

aldarev
03-07-2008, 09:00
Alcuni samples della D700:

http://dc.watch.impress.co.jp/cda/review/2008/07/03/8782.html

Speranze di vedere ora la D300 intorno ai 1000-1200 euro per il solo corpo macchina? Pari a 0 vero? :asd:

code010101
03-07-2008, 09:02
Speranze di vedere ora la D300 sotto i 1000 euro per il solo corpo macchina? Pari a 0 vero? :asd:

difficile, almeno nel breve periodo...

mailand
03-07-2008, 09:19
Speranze di vedere ora la D300 intorno ai 1000-1200 euro per il solo corpo macchina? Pari a 0 vero? :asd:

comprati una d200 usata con il battery grip, e ci risparmi i soldi per una mezza svalangata di aperitivi :asd:

aldarev
03-07-2008, 11:30
comprati una d200 usata con il battery grip, e ci risparmi i soldi per una mezza svalangata di aperitivi :asd:

ueheuheuheuh :asd:

MaxP4
03-07-2008, 14:07
difficile, almeno nel breve periodo...

...sulla baia a poco più di 1200 euro con MB-D10 incluso.

code010101
03-07-2008, 15:06
...sulla baia a poco più di 1200 euro con MB-D10 incluso.

:doh:


ancora D700 su Nikon USA

http://www.nikonusa.com/Find-Your-Nikon/Product/Digital-SLR/25444/D700.html

product brochure (10.5 MB)

http://www.nikonusa.com/Assets/Digital-SLR/25444-Nikon-D700/PDF/25444_D700_brochure.pdf


EDIT:
visto che ci mette parecchio, se qualcuno fosse interessato alla brochure la può trovare anche qui

http://boxstr.com/files/download/2585392_nmyiu/NikonUSA_D700_brochure.pdf

hornet75
04-07-2008, 17:35
The rumor is that Nikon is going to announce 5 new products on September 23, 2008:

Nikon D3x - 24 megapixel FX DSLR
Nikon D90 - 12 megapixel DX replacement for Nikon D80
Nikon 200mm f/4 Micro AF-S VR Nano
Nikon 85mm f/1,2 AF-S VR Nano
Nikon 28mm f/1,4 AF-S Nano



















































Scherzetto!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :sofico:

neo1987
04-07-2008, 18:00
Hornet... :muro: .... :banned: :ciapet:

Cmq sia... mi è arrivata l'email di conferma dell'iscrizione al Nital Day qua a Milano, qualcuno percaso ci viene? Ho appena scoperto di aver passato un preappello e quindi non devo fare l'appello del 10... e QUINDI... in teoria a sto Nital Day ci potrei andare, ma:

1. non sò se ci arrivo con i mezzi
2. mi sento solo :cry:
3. ora vedo di convincere mailand. :O

Chi altro viene? :cool:

Link all'evento: http://www.nital.it/nital-day/ :read:

newreg
04-07-2008, 18:06
The rumor is that Nikon is going to announce 5 new products on September 23, 2008:

Nikon D3x - 24 megapixel FX DSLR
Nikon D90 - 12 megapixel DX replacement for Nikon D80
Nikon 200mm f/4 Micro AF-S VR Nano
Nikon 85mm f/1,2 AF-S VR Nano
Nikon 28mm f/1,4 AF-S Nano




















































Scherzetto!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :sofico:
Avresti potuto aggiungere anche un 50mm AF-S. :D

ricart
04-07-2008, 18:24
E io che pensavo a quanto potesse arrivare l'85 1.2

hornet75
04-07-2008, 18:40
Hornet... :muro: .... :banned: :ciapet:

Cmq sia... mi è arrivata l'email di conferma dell'iscrizione al Nital Day qua a Milano, qualcuno percaso ci viene? Ho appena scoperto di aver passato un preappello e quindi non devo fare l'appello del 10... e QUINDI... in teoria a sto Nital Day ci potrei andare, ma:

1. non sò se ci arrivo con i mezzi
2. mi sento solo :cry:
3. ora vedo di convincere mailand. :O

Chi altro viene? :cool:

Link all'evento: http://www.nital.it/nital-day/ :read:

Azz....io fino alle 14 lavoro, se anche parto subito dopo il lavoro da Parma arrivo al max per le 16.

Vediamo se convinco un amico.

neo1987
04-07-2008, 18:43
Azz....io fino alle 14 lavoro, se anche parto subito dopo il lavoro da Parma arrivo al max per le 16.

Vediamo se convinco un amico.

Ti aspetto! :O Io pensavo giusto giusto di andare verso quell'ora... :stordita: Poi voglio vedere Maio... ho letto il suo libro come se fosse la bibbia! :D

newreg
04-07-2008, 19:06
Ti aspetto! :O Io pensavo giusto giusto di andare verso quell'ora... :stordita: Poi voglio vedere Maio...
Eccolo :cool: :


http://it.youtube.com/watch?v=veSLBKKJds0

(A circa 1 min. dall'inizio del video)

neo1987
04-07-2008, 19:29
Eccolo :cool: :


http://it.youtube.com/watch?v=veSLBKKJds0

(A circa 1 min. dall'inizio del video)

Voglio il portachiavi Nikon! :sofico:

mailand
06-07-2008, 17:33
3. ora vedo di convincere mailand. :O

avevo visto ma non posso prendere un'altra mezza giornata di permesso... :muro:
me spiass...


@hornet: ma vaff... :fuck: stavo già pensando a quale rene vendere per il 200 micro stabilizzato, dato che l'sb29s non si innesta sul sigma 180... mi sa che ripiegherò su un anello :D

neo1987
07-07-2008, 14:05
Qualcuno viene? :cry:

hornet75
07-07-2008, 14:10
Qualcuno viene? :cry:

Io purtroppo non riesco, devo rinunciare a malincuore :cry:

neo1987
07-07-2008, 14:19
Io purtroppo non riesco, devo rinunciare a malincuore :cry:

Ecco.... ueeeeeeeeeeeeeeeee :cry: Son spacciato, io da solo con quella gente strano non ci vado. :stordita:

citty75
08-07-2008, 16:09
Ma del nuovo 24-120 si sono perse le tracce?
Vorrei un'ottica in quel range di focali, che sono quelle che uso più spesso, però comprare quello attuale quando magari fra poco esce quello nuovo non mi va molto....
Mi sembra che non sia nemmeno annunciato per settembre, giusto?

mailand
08-07-2008, 16:21
Ma del nuovo 24-120 si sono perse le tracce?
Vorrei un'ottica in quel range di focali, che sono quelle che uso più spesso, però comprare quello attuale quando magari fra poco esce quello nuovo non mi va molto....
Mi sembra che non sia nemmeno annunciato per settembre, giusto?

anch'io spero esca una nuova versione, dato che ritengo sia quella attuale af-s che la precedente af-d soldi buttati... e ci terrei a cambiare il mio sigma 24-135 con qualcosa di migliore...

aspettiamo fiduciosi...

citty75
08-07-2008, 16:26
anch'io spero esca una nuova versione, dato che ritengo sia quella attuale af-s che la precedente af-d soldi buttati... e ci terrei a cambiare il mio sigma 24-135 con qualcosa di migliore...

aspettiamo fiduciosi...

Addirittura soldi buttati...? cavolo
Consigli in quel range di focale? Anche obiettivi da cercare usati, eventualmente.
Grazie

mailand
08-07-2008, 16:50
Addirittura soldi buttati...? cavolo
Consigli in quel range di focale? Anche obiettivi da cercare usati, eventualmente.
Grazie

oddio, magari non proprio soldi buttati, comunque costa tanto e vale poco, in prima pagina c'è un link ad una tabella con le valutazioni dei vari zoom nikon e non ne esce bene... piuttosto il 16-85, o il 24-85 f/2.8-4 che so essere molto valido ma più corto...

windswalker
08-07-2008, 19:03
oddio, magari non proprio soldi buttati, comunque costa tanto e vale poco, in prima pagina c'è un link ad una tabella con le valutazioni dei vari zoom nikon e non ne esce bene... piuttosto il 16-85, o il 24-85 f/2.8-4 che so essere molto valido ma più corto...

A proposito, il file pdf della tabella è corrotto....

newreg
08-07-2008, 20:55
Come ben sanno gli utilizzatori di Capture NX, questo software non brilla certo per leggerezza e fluidità (anche con computer recenti ...):rolleyes: .

Oggi però si è diffusa una procedura che dovrebbe "sbloccare" Capture.

Forum Nital:
http://www.nikonitalia.it/forum/Cura_Miracolosa_Per_Capture_Nx-t96859.html

Forum Dpreview:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1039&message=28536598

Forum Nikon Cafè (da cui è partito tutto):
http://www.nikoncafe.com/vforums/showthread.php?t=176209

Io ho provato, mi sembra di aver notato qualche miglioramento, ma non so quanto conti la configurazione hardware, il sistema operativo usato (io ho Win XP SP3) ... e l'autosuggestione ...quindi ... provate e poi postate le impressioni.

:)

Noctilux
08-07-2008, 23:20
Reduce anch'io dal temporaneo esilio forzato di photo4u, vagabondo qua e là e infine approdo qui, dove almeno trovo notizie fresche su quel maledettissimo NX, software dalla lentezza a dir poco proverbiale (eccome se lo so)......ottima dritta, newreg, thanks...

In questi giorni sto cercando di vendere la mia D300, qualcuno la vuole? Mi sa che dovrò attendere l'apertura del mercatino di photo4u...

neo1987
09-07-2008, 07:08
In questi giorni sto cercando di vendere la mia D300, qualcuno la vuole?

Non puoi dirmi ste cose... :cry: Se solo li avessi... :cry: Per curiosità, a quanto? :oink:

Cfranco
09-07-2008, 07:30
Come ben sanno gli utilizzatori di Capture NX, questo software non brilla certo per leggerezza e fluidità (anche con computer recenti ...):rolleyes: .

Oggi però si è diffusa una procedura che dovrebbe "sbloccare" Capture.

Forum Nital:
http://www.nikonitalia.it/forum/Cura_Miracolosa_Per_Capture_Nx-t96859.html

Forum Dpreview:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1039&message=28536598

Forum Nikon Cafè (da cui è partito tutto):
http://www.nikoncafe.com/vforums/showthread.php?t=176209

Io ho provato, mi sembra di aver notato qualche miglioramento, ma non so quanto conti la configurazione hardware, il sistema operativo usato (io ho Win XP SP3) ... e l'autosuggestione ...quindi ... provate e poi postate le impressioni.

:)
Stasera provo a vedere , userò il cronometro :O


...
Hai pvt :O

citty75
09-07-2008, 08:02
oddio, magari non proprio soldi buttati, comunque costa tanto e vale poco, in prima pagina c'è un link ad una tabella con le valutazioni dei vari zoom nikon e non ne esce bene... piuttosto il 16-85, o il 24-85 f/2.8-4 che so essere molto valido ma più corto...

Diciamo che vorrei un qlc che arrivi almeno fino a 105, per fermarmi sugli 80/85 non mi va di spendere tanti soldi.

Ho trovato un 28-80 (3.3-5.6) usato a prezzo stracciato; Rockwell ne parla come un miracolo, però so che va un po' preso con le pinze.

mailand
09-07-2008, 08:45
Diciamo che vorrei un qlc che arrivi almeno fino a 105, per fermarmi sugli 80/85 non mi va di spendere tanti soldi.

Ho trovato un 28-80 (3.3-5.6) usato a prezzo stracciato; Rockwell ne parla come un miracolo, però so che va un po' preso con le pinze.

se non sbaglio, era l'ottica kit della f80... un vetro tutto sommato onesto ma nulla più...

citty75
09-07-2008, 09:58
se non sbaglio, era l'ottica kit della f80... un vetro tutto sommato onesto ma nulla più...

sì, infatti, anch'io ero giunto alla stessa conclusione.
diciamo che se riesco a prenderlo a 40eur può valerne la pena, no?

mailand
09-07-2008, 10:05
sì, infatti, anch'io ero giunto alla stessa conclusione.
diciamo che se riesco a prenderlo a 40eur può valerne la pena, no?

certo! per la cifra in ballo, hai comunque un vetro dignitoso... un po' morbido ma nulla di drammatico...
il prezzo nell'usato parte circa dai 40 euro, non ne ho visti a più di 80 (immacolati) ;)

hornet75
09-07-2008, 20:26
Aggiornamento prezzi:

un noto sito online che non è nemmeno tanto economico ha messo in vendita (prenotabile) la D700 a 2300 euro specificando chiaramente garanzia nital 3 anni.
Come metro di paragone attualmente vende la D300 solo corpo Nital a 1550 euro.

ricart
10-07-2008, 00:22
posso fare una domanda niubbissima?


ma la differenza in termi pratici e non tra full frame e formato ridotto qual è?

neo1987
10-07-2008, 07:09
posso fare una domanda niubbissima?


ma la differenza in termi pratici e non tra full frame e formato ridotto qual è?

Ciao,
i sensori DX sono sensori di dimensioni inferiore alla classica pellicola 35mm che si usa nelle fotocamere analogiche. Il sensore in formato FX ha le stesse dimensioni di un negativo 35mm. Nel caso di 35mm e fx nulla cambia con le ottiche: se uso un 50mm su una slr (single lens reflex) o su una dslr FX (digital single lens reflex) avrò lo stesso angolo di visuale o fov (field of vision). Su una dslr DX invece dato che l'area che l'obiettivo illumina è minore si avrà un angolo di visuale ridotto di un fattore moltiplicativo che di solito sta tra 1,5 e 2. Quindi un 50 mm montato su una dslr reflex ha un fov minore, quella di un 75mm (50x1,5) se montato su una Nikon DX, di un 80mm (50x1,6) se usato su una Canon non FX. Questo comportamento ha dei vantaggi e degli svantaggi:
1) Avendo un fov ridotto la macchina usa solamente la parte centrale dell'obiettivo, dato che i bordi non vengono usati, in questo caso il vantaggio è notevole dato che i bordi sono sempre la parte più critica in un'ottica;
2) Avendo un fattore moltiplicativo si sta usando un'ottica di qualità superiore ad un costo minore: ad esempio usando un Nikon 50 f/1.8 del costo approssimativo di 120€ si sta in effetti fotografando con un più costoso ~80 f/1.8 molto più costoso!
3) Si hanno ottiche con focale più lunga usando ottiche più corte a prezzi decisamente più abbordabili, ad esempio un 300mm diventa nel caso di Nikon un 450mm mantendo le stesse caratteristiche di luminosità e definizione
4) il rovescio della medaglia è rappresentato dalle focali corte che, gioco forza, sono moltiplicate e quindi devono essere molto corte per diventare dei grandangolo, ad esempio Nikon per avere la fov corrispettiva di un 28mm necessita di una lente di 18mm.

Arriviamo alle ottiche DX. Sono ottiche progettate per coprire l'area dei sensori DX, quindi se usate su una FX produrranno dei bordi neri (non a tutte le focali però, ad esempio il mio 18-55 DX montato sulla F60 a pellicola inizia a vignettare intorno ai 15mm) e sono sconsigliate. Di vantaggio hanno il basso costo di produzione dato che i vetri sono più piccoli rispetto a quelli usati per i corrispettivi FX, sono più leggeri e ottimizzati per i sensori DX. Perchè ottimizzati? Perché uno dei più grossi problemi nelle DSLR sono le aberrazioni cromatiche che si presentano come aree bluastre che si vedono intorno alle sagome a diamframmi bassi e focali corte (es: 18 f/3.5) nei casi di forte constrasto. Le aberrazioni cromatiche fanno parte della fisica ottica (dipendono dal modo in cui lunghezze d'onda diverse vengono diffratte dalle lenti, ma qui stiamo andano oltre...) e non possono essere eliminate ma solo corrette e nel caso dei sensori sono più accentuate.

Alla fine dei giochi la risposta alla tua domanda è si. Quando passeremo alle DSLR FX dovremo dar via le nostre ottiche DX dato che saranno solamente utilizzabili in parte.

Me lo ero andato a cercare un pò di tempo fa. ;)

ricart
10-07-2008, 07:49
Grazie mille....

ma correggetemi se sbaglio...


Non ci sarà tutta questa corsa al formato pieno o sbaglio?


Anzi, tutt'altro....chi ha ottiche Dx non avrà nessun interesse a passare a FX

neo1987
10-07-2008, 07:56
Grazie mille....

ma correggetemi se sbaglio...


Non ci sarà tutta questa corsa al formato pieno o sbaglio?


Anzi, tutt'altro....chi ha ottiche Dx non avrà nessun interesse a passare a FX

Esatto. :fagiano:

citty75
10-07-2008, 10:52
....
ad esempio il mio 18-55 DX montato sulla F60 a pellicola inizia a vignettare intorno ai 15mm)
....
Me lo ero andato a cercare un pò di tempo fa. ;)

:confused:
non capisco.
Un'ottica DX viene comunque indicata con le focali equivalenti al formato FX oppure no?
Cioè il 18-55 DX sulla mia D70 è comunque un 27-77 eq oppure è davvero un 18-55 xè è DX?
Perchè nel primo caso non capirei come arrivi ai 15mm col 18-55.
Nel secondo vuol dire che non ho capito un zoca negli ultimi 5 mesi....:muro:

mailand
10-07-2008, 11:18
la lunghezza focale è espressa sempre nel formato 35mm. un 18-55 dx sarà 18-55 vero su fx e equivalente a 27-70 su dx. poi avrà una vignettatura mostruosa alle focali più corte tale da renderlo inutilizzabile su ff/pellicola a meno di non fare dei gran crop...

citty75
10-07-2008, 11:21
la lunghezza focale è espressa sempre nel formato 35mm. un 18-55 dx sarà 18-55 vero su fx e equivalente a 27-70 su dx. poi avrà una vignettatura mostruosa alle focali più corte tale da renderlo inutilizzabile su ff/pellicola a meno di non fare dei gran crop...

Grazie.
Allora ho ragione a dire che è sbagliato quel 15mm lì in mezzo?

mailand
10-07-2008, 11:27
Grazie.
Allora ho ragione a dire che è sbagliato quel 15mm lì in mezzo?

si ;)

sarà un errore di battitura...

mailand
10-07-2008, 11:44
Grazie mille....

ma correggetemi se sbaglio...


Non ci sarà tutta questa corsa al formato pieno o sbaglio?


Anzi, tutt'altro....chi ha ottiche Dx non avrà nessun interesse a passare a FX

mah, non so... le macchine ff ultimamente sono molto richieste ma non capisco se sia una moda o una necessità (per il fotoamatore beninteso). imho hanno entrambe i loro pregi e difetti, con il dx guadagni sui tele ma perdi in grandangoli, viceversa con le ff...

personalmente, al momento non cambierei la mia dx per una ff...

Duncan
10-07-2008, 11:59
Più è grande il sensore più sfocato hai a parità di apertura, col sensore DX non hai il solito sfocato del FX

Noctilux
10-07-2008, 12:43
Più è grande il sensore più sfocato hai a parità di apertura, sì, è vero, ma ciò non è sempre un bene: talvolta su FF devi chiudere troppo per raggiungere la stessa Pdc che avresti su DX... di conseguenza puoi di fatto vanificare i vantaggi di certe aperture estreme e in più a volte aumenta la diffrazione, dovendo chiudere troppo...

citty75
10-07-2008, 13:12
mah, non so... le macchine ff ultimamente sono molto richieste ma non capisco se sia una moda o una necessità (per il fotoamatore beninteso). imho hanno entrambe i loro pregi e difetti, con il dx guadagni sui tele ma perdi in grandangoli, viceversa con le ff...

personalmente, al momento non cambierei la mia dx per una ff...

quoto.
al di là dell'aspetto economico, dovessi cambiare macchina, rimarrei su DX, salendo di categoria.
più che il wide del FF rimpiango gli alti ISO: guadagnare uno o due (a volte 3...) stop su tutte le lenti sarebbe un bel guadagno.

Duncan
10-07-2008, 13:25
Più è grande il sensore più sfocato hai a parità di apertura, sì, è vero, ma ciò non è sempre un bene: talvolta su FF devi chiudere troppo per raggiungere la stessa Pdc che avresti su DX... di conseguenza puoi di fatto vanificare i vantaggi di certe aperture estreme e in più a volte aumenta la diffrazione, dovendo chiudere troppo...


E' vero, ma se vuoi più sfocato non puoi fare l'inverso, la foto in DX non la faresti

mailand
10-07-2008, 13:41
Più è grande il sensore più sfocato hai a parità di apertura, sì, è vero, ma ciò non è sempre un bene: talvolta su FF devi chiudere troppo per raggiungere la stessa Pdc che avresti su DX... di conseguenza puoi di fatto vanificare i vantaggi di certe aperture estreme e in più a volte aumenta la diffrazione, dovendo chiudere troppo...

a me, facendo parecchie macro, il dx dà una discreta mano. ;)

quoto.
al di là dell'aspetto economico, dovessi cambiare macchina, rimarrei su DX, salendo di categoria.
più che il wide del FF rimpiango gli alti ISO: guadagnare uno o due (a volte 3...) stop su tutte le lenti sarebbe un bel guadagno.
ormai ci sono anche dx eccellenti sotto questo punto di vista, basti pensare alla d300...

'Mbriana
11-07-2008, 00:28
In questi giorni sto cercando di vendere la mia D300

.... Io, invece, vorrei vendere la mia D70 e il Sigma 70-300 (uno dei rarissimi esemplari senza problemi di front/back focus, tra l'altro).
Avrei voluto usufruire del mercatino di P4U ... ma, dato che non si può ....... :muro: :p

code010101
21-07-2008, 20:51
A proposito, il file pdf della tabella è corrotto....

a me non da errore :fagiano:

qualcuno prova a scaricarlo e mi dice?

--> http://boxstr.com/files/2198511_d5ssm/Photozone%2029-05-2008.pdf

thanx!

bye, Ste

Duncan
22-07-2008, 08:23
A me funziona

neo1987
22-07-2008, 08:35
A me funziona

Si si, a me pure. ;)

Ragazzi che card reader usate? :stordita: Io fino ad adesso qui a Milano ho collegato la macchina con il cavo, ma mi son rotto. A Udine ho un Trust da 9.90€ da MW... ma è lento cacchio. :mbe: Any suggest? :fagiano:

mailand
22-07-2008, 08:35
a me funge

code, finite le ferie?

code010101
22-07-2008, 08:46
OK ragazzi, grazie per il test ;)


code, finite le ferie?

quelle in montagna si! :cry: :cry: :cry:

per le altre se ne riparla ad ottobre :(

mailand
22-07-2008, 09:00
quelle in montagna si! :cry: :cry: :cry:

per le altre se ne riparla ad ottobre :(

io sto per iniziare... venerdì ultimo giorno... :D

code010101
22-07-2008, 09:12
io sto per iniziare... venerdì ultimo giorno... :D

chi prima, chi dopo... :stordita:



:cry:

code010101
23-07-2008, 08:13
non mi sembra sia già stato segnalato, on-line il manuale della D700:


--> http://nikoneurope-en.custhelp.com/cgi-bin/nikoneurope_en.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=25407&p_created=1215616283&p_sid=aYaiTn9j&p_accessibility=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MTUzJnBfcHJvZHM9JnBfY2F0cz02NTAmcF9wdj0mcF9jdj0xLjY1MCZwX3NlYXJjaF90eXBlPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX25sJnBfcGFnZT0x&p_li=&p_topview=1

:read:

lollo_rock
26-07-2008, 19:45
eccomi ragazzi :D (da poco) felice possessore di D200 +18-200 vr e (antico) 50 f1.8:D

ps, sono io quello che si è aggiunto al vostro pool su flickr:)

neo1987
27-07-2008, 09:12
Complimentoni! :cool: Benvenikonuto! :D

newreg
29-07-2008, 22:57
Interessantissimo confronto sul campo tra D300-D700-D3:

http://dc.watch.impress.co.jp/cda/review/2008/07/30/8930.html


:)

uncletoma
29-07-2008, 23:21
Per chi vuol farsi due risate: traduzione by Google (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fdc.watch.impress.co.jp%2Fcda%2Freview%2F2008%2F07%2F30%2F8930.html&sl=ja&tl=it&hl=it&ie=UTF-8) :asd:

newreg
29-07-2008, 23:25
Per chi vuol farsi due risate: traduzione by Google (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fdc.watch.impress.co.jp%2Fcda%2Freview%2F2008%2F07%2F30%2F8930.html&sl=ja&tl=it&hl=it&ie=UTF-8) :asd:
Era più chiaro prima :stordita: ...

Cmq, a parte gli scherzi, la cosa più importante del confronto sono le foto.

uncletoma
29-07-2008, 23:40
Si, alcune molto esplicative.
E la macchina appare un ibrido tra la D3 e la D300.
Ad averceli, tutti quei soldi :cry:

Duncan
30-07-2008, 08:01
Io sto provando a convincere la mia lei a metterla in lista nozze :D

code010101
30-07-2008, 08:14
Era più chiaro prima :stordita: ...

Cmq, a parte gli scherzi, la cosa più importante del confronto sono le foto.

quelle con la D300 sembrano quasi tutte +1/3EV rispetto alle altre...

sarei molto curioso di osservare attraverso il mirino della D700,
sembra "imponente" almeno dal confronto con la D300 :fagiano:

neo1987
30-07-2008, 08:20
quelle con la D300 sembrano quasi tutte +1/3EV rispetto alle altre...

Si esatto, diversa anche la resa del bokeh, e credo sia data dal FF, confermate?

Non ho capito se il FF vignetta di più (:mbe: ) o semplicemente è come dice code quelle della D300 sembrano leggermente più esposte. :stordita:

WildBoar
30-07-2008, 09:03
bhe c'era da aspettarsi una profondità di campo più ristretta sulle full frames, per la qualita invece da quello che ho visto la differenza tra le due formato intero mi sembra inpercettibile (per lo meno per me che non sono un professionista) invece la differenza in nitidezza e dettaglio è evidente con la d300 soprattutto col salire degli iso (non so le lenti differenti se possono aver influito) e non oso immaginare il confronto con le altre di casa nikon che già dalla dalla d300 prendevano un bel distacco :cry:

Cfranco
30-07-2008, 10:02
Interessantissimo confronto sul campo tra D300-D700-D3:

http://dc.watch.impress.co.jp/cda/review/2008/07/30/8930.html


:)
Da 800 ISO in su si apre un abisso :stordita:

marklevi
30-07-2008, 18:39
Da 800 ISO in su si apre un abisso :stordita:


sto gurdando 2 notturni iso 6400 d700 vs d300
anche ridimensionata quella della d300 è abbastanza al limite, tipo compattona a 3200
quella della d700 si discosta di poco da quelle a bassi iso... un 45x30 senza problemi lo si fa. e fare i notturni (casi di emergenza...) a mano libera non sarebbe male...
guardando al 100% la differenza è marcata..
certo si tratta di una situazione di emergenza.
ma resta il fatto che la d300 a 6400 è poco sfruttabile. almeno sembra

code010101
18-08-2008, 08:51
passato un buon ferragosto? :)

riuppo la discussione con una review della D700

-> http://kenrockwell.com/nikon/d700.htm

di cui linko queste due immagini che mostrano le guarnizioni
che sigillano il corpo macchina...

http://kenrockwell.com/nikon/d700/d700-xray-768.jpg

http://kenrockwell.com/nikon/d700/d700-xray-back-768.jpg


bye, Ste

Raziel7
18-08-2008, 09:10
sto gurdando 2 notturni iso 6400 d700 vs d300
anche ridimensionata quella della d300 è abbastanza al limite, tipo compattona a 3200
quella della d700 si discosta di poco da quelle a bassi iso... un 45x30 senza problemi lo si fa. e fare i notturni (casi di emergenza...) a mano libera non sarebbe male...
guardando al 100% la differenza è marcata..
certo si tratta di una situazione di emergenza.
ma resta il fatto che la d300 a 6400 è poco sfruttabile. almeno sembra
Beh oddio la differenza è palese però ora dire che risulta poco sfruttabile mi sembra eccessivo, e soprattutto non mi sembra proprio al livello da compattona a 3200. Si vedrà un po' di grana nella foto ma non è la fine del mondo. Quindi in definitiva il rumore digitale della D300 anche a 6400 mi sembra buono. Poi parliamo sempre di soluzioni estreme, quindi la cosa ci sta.

Dindi
18-08-2008, 13:48
ciao a tutti. Mi iscrivo a questo thread. Ho acquistato da poco la D300 e mi trovo veramente bene!

marklevi
18-08-2008, 17:38
di cui linko queste due immagini che mostrano le guarnizioni
che sigillano il corpo macchina...


l'unica guarnizione che realmente serve non c'è... :O

raziel, al momento manco mi ricordo che foto avevo visto, tempo scaduto :Prrr:

MaxP4
18-08-2008, 18:31
l'unica guarnizione che realmente serve non c'è... :O

...viene montata sugli obiettivi tropicalizzati.

hornet75
18-08-2008, 21:17
In attesa delle novità del photokina un argomento un pochino più "frivolo" ma non sembra anche a voi che la Nikon D3 e i nuovi super tele VR abbiano portato a un deciso cambiamento?

http://img.stern.de/_content/63/41/634192/BesteBilder56_750.jpg

http://i34.tinypic.com/il8sqc.jpg

Raziel7
18-08-2008, 22:38
Si, ed avevo sollevato la questione della D3 su un altro topic.

Credo di essere uno dei pochi qua dentro che considera questa macchina assolutamente paritaria (se non superiore sotto certi aspetti) alla 1D-s Mark III. Sfortunatamente non ho avuto modo di tastarle con mano ma parlo solo per test visti.

A livelli di fotogiornalismo purtroppo il copro macchina conta, e se fosse di stampo inferiore non verrebbe neanche preso in considerazione a cominciare dall'AF stesso dove Canon era regina indiscussa. Ora con la D300 Nikon offre ottimo AF a prezzo relativamente contenuto e con la D3 ha insediato il campo giornalistico in maniera più concreta soprattutto in questo campo (l'AF).

Riguardo i super tele che dire... :D

code010101
19-08-2008, 11:49
In attesa delle novità del photokina un argomento un pochino più "frivolo" ma non sembra anche a voi che la Nikon D3 e i nuovi super tele VR abbiano portato a un deciso cambiamento?


però! un ribaltamento di fronte?

hornet75
19-08-2008, 12:18
Senza scadere in discorsi da stadio penso che finalmente Nikon abbia fornito ai suoi professionisti lo strumento che mancava, arrestando l'emorragia di fotografi che cambiavano "fede". I più pazienti hanno visto premiata la loro lunga attesa, gli altri almeno in parte ritornano sui loro passi. Parlare di ribaltamento è eccessivo però adesso non domina più il bianco, ma si vede anche parecchio nero.

Vedremo all'apertura del nostro campionato di calcio se anche in italia le cose sono cambiate agli europei comunque qualche avvisaglia c'era solo che lo sponsor ufficiale della manifestazione era Canon.

ronnydaca
19-08-2008, 12:30
A me impressiona che con 12800 iso con la d700 se ci lavori un pochino stampi bene anche un 15x20........

marklevi
19-08-2008, 17:35
...viene montata sugli obiettivi tropicalizzati.

:confused:

quale? il tappo per impedirvi di fotografare? :D :fagiano:


A me impressiona che con 12800 iso con la d700 se ci lavori un pochino stampi bene anche un 15x20........


io direi anche un 30x45... al minimo un 20x30...

windswalker
21-08-2008, 08:24
In attesa delle novità del photokina un argomento un pochino più "frivolo" ma non sembra anche a voi che la Nikon D3 e i nuovi super tele VR abbiano portato a un deciso cambiamento?

http://img.stern.de/_content/63/41/634192/BesteBilder56_750.jpg


Chi riposta la foto con i nomi degli obiettivi scritti su ogni "cannone"? Sono curioso di vedere che usano, anche se lo immagino.....
Altrimenti se ha una foto un po' più grande provvedo di persona ;)

code010101
21-08-2008, 08:40
intanto ho trovato queste

http://www.nital.it/press/2007/images/supertele.gif

AF-S Nikkor 600mm f/4D IF-ED II
http://imaging.nikon.com/products/imaging/lineup/lens/af/telephoto/af-s_600mmf_4d_if_2/img/pic_001.jpg

AF-S NIKKOR 600mm f/4G ED VR
http://imaging.nikon.com/products/imaging/lineup/lens/af/telephoto/af-s_600mmf_4g_vr/img/pic_001.jpg

AF-S Nikkor 500mm f/4D IF-ED II
http://imaging.nikon.com/products/imaging/lineup/lens/af/telephoto/af-s_500mmf_4d_if_2/img/pic_001.jpg

AF-S NIKKOR 500mm f/4G ED VR
http://imaging.nikon.com/products/imaging/lineup/lens/af/telephoto/af-s_500mmf_4g_vr/img/pic_001.jpg

chi si vuole divertire -> http://imaging.nikon.com/products/imaging/lineup/lens/af/telephoto/index.htm

mailand
21-08-2008, 08:44
secondo me ci sono anche un paio di questi:
http://www.nikonusa.com/Assets/Camera-Lenses/2146-AF-S-VR-Zoom-NIKKOR-200-400mm-f-4G-IF-ED/Views/2146_AF-S-VR-Zoom-NIKKOR-200-400mm-f-4G-IF-ED_front.jpg

nikkor 200-400 f4 af-s vr if ed :D

marklevi
21-08-2008, 19:57
Chi riposta la foto con i nomi degli obiettivi scritti su ogni "cannone"? Sono curioso di vedere che usano, anche se lo immagino.....



sono tutti 300f2.8 (il tizio riccioluto in alto a destra e sotto al centro)
ma sopratutto 400 2.8, gli altri. non mi sembra di vedere il 500f4

windswalker
21-08-2008, 20:54
sono tutti 300f2.8 (il tizio riccioluto in alto a destra e sotto al centro)
ma sopratutto 400 2.8, gli altri. non mi sembra di vedere il 500f4

Hem, mi riferivo ai nikon: i bianconi non li tratto :D

Cmq penso abbia ragione mailand: penso ci siano un paio di 200-400/f4, ma visto che sono tutti obiettivi di dimensioni abnormi non riesco a rendermi bene conto delle dimensioni....

Cfranco
21-08-2008, 20:56
sono tutti 300f2.8
4500 euro :O

ma sopratutto 400 2.8
8500 euro :O

Se ne facciamo sparire un paio chi se ne accorge ? :sofico:

mailand
22-08-2008, 08:24
Se ne facciamo sparire un paio chi se ne accorge ? :sofico:

come fai, usi il timbro clone? :D

code010101
22-08-2008, 08:35
come fai, usi il timbro clone? :D

sono oggettini difficili da infilarsi sotto la maglietta :D

marklevi
22-08-2008, 18:34
..penso ci siano un paio di 200-400/f4...

che favola di obiettivo... fossi nikonista mi priverei anche di internet pur di acquistarlo.
perchè coniuga, oltre che una qualità elevatissima, anche la comodità dello zoom, spesso utilissima. senza dimenticare l'utilizzo col tc...

hornet75
22-08-2008, 21:22
Facendo alcune ricerche sulle ottiche Nikon ho appreso che:

le ottiche AF più "anziane" attualmente ancora in produzione sono:

AF 16mm F/2,8 D Fisheye e AF 105mm F/2 D DC (settembre 1993);

la prima ottica motorizzata ultrasonica (SWM) introdotta da Nikon è stata

l'AF-S 80-200 F/2,8 D IF ED (Dicembre 1998)

la prima ottica priva di ghiera diaframmi (versione G) introdotta da Nikon è stata

l'AF 70-300 F/4-5,6 G (Agosto 2000) segue l'AF 28-80 F/3,3-5,6 G (Febbraio 2001).

La prima ottica stabilizzata (VR) introdotta da Nikon è stata

l'AF 80-400mm F4,5-5,6 D ED VR (Febbraio 2000) ed è stata anche l'unica ottica stabilizzata con ghiera dei diaframmi le altre sono tutte in versione G.

La prima ottica stabilizzata di seconda generazione (VR II) introdotta da Nikon è stata

l'AF-S 18-200mm F3,5-5,6 G IF ED VR (Novembre 2005)

La prima ottica con trattamento ai Nano Cristalli (N) introdotta da Nikon è stata

l'AF-S 300mm F2,8 G IF ED VR (Settembre 2004)

La prima ottica DX introdotta da NIkon è stata

l'AF-S 12-24mm F/4 G IF ED (Marzo 2003) nello stesso anno nikon introdusse anche il 17-55 e il 10,5 fish cioè le uniche tre ottiche DX che si possano definire professionali, le altre che seguirono sono sempre state di fascia consumer.

Dal Febbraio 2002 Nikon produce solo ottiche prive di ghiera diaframmi, l'ultima in versione D introdotta da Nikon è stata l'AF 50mm F1,8 D

Dal Luglio 2003 Nikon introduce solo ottiche motorizzate ultrasoniche, l'ultima in versione AF introdotta da Nikon curiosamente è un'ottica DX l'AF 10,5mm F2,8 G Fisheye

Attualmente Nikon ha in catalogo (regolarmente in produzione) 15 ottiche stabilizzate di cui 8 VR e 7 VRII

lista VRII


AF-S 18-200mm F/3,5-5,6 G
AF-S 105mm F2,8 G Micro
AF-S 70-300mm F/4,5-5,6 G
AF-S 400mm F2,8 G
AF-S 500mm F4 G
AF-S 600mm F4 G
AF-S 16-85mm F/3,5-5,6 G


Attualmente Nikon ha in catalogo (regolarmente in produzione) 8 ottiche con trattamento antiriflesso ai Nano cristalli

lista ottiche N


AF-S 300mm F2,8 G
AF-S 105mm F2,8 G Micro
AF-S 14-24mm F2,8 G
AF-S 24-70mm F2,8 G
AF-S 400mm F2,8 G
AF-S 500mm F4 G
AF-S 600mm F4 G
AF-S 60mm F2,8 G Micro

hornet75
25-08-2008, 22:05
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23811376&postcount=148

neo1987
25-08-2008, 22:12
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23811376&postcount=148

Lascio. :O Passo direttamente a D300... spero per Natale, ma dubito! :D Sarà per il prossimo anno. :O

Non commento la roba sui video... :rolleyes:

E sto 18-105? Sembra carino! :)

code010101
25-08-2008, 22:17
Lascio. :O Passo direttamente a D300... spero per Natale, ma dubito! :D Sarà per il prossimo anno. :O

non te ne pentirai


Non commento la roba sui video... :rolleyes:


ci manca solo che ci mettono pure i giochini,
per ammazzare i tempi morti tra uno scatto e l'altro :doh:

hornet75
25-08-2008, 22:29
Qualche commentino veloce:

Da queste risicate specifiche tutto come previsto.

Sensore lo stesso della D300, probabile con meno canali di scarico come fu tra D80 e D200. Probabile che a "comandarlo" ci sia un processore expeed, anzi direi che è quasi certo.

Spero in immagini a 1600 ISO uguali a quelli della D300 :sbav:

Positivo la possibilità di scendere a 100 ISO in "emergenza" invece la modalità Hi1 a 6400 ISO mi lascia indifferente.

LCD ad alta risoluzione era previsto, positivo che abbiano lasciato la disposizione dei tasti sulla sinistra (non come in Canon che li hanno spostati sotto) nonostante i 3 pollici.

Sistema Live View scontato, immagino ci sia anche lo sgrullaspirapolvere stile D60. Indifferente a questi due aspetti.

11 punti AF bastano e avanzano ipotizzare lo stesso sistema AF della D300 era piuttosto "irrealistico" altrimenti ci saremmo trovati davanti ad una D299.

Spero abbiano migliorato la taratura del Matrix rispetto alla D80, speravo e spero ancora in una compatibilità dell'esposimetro con ottiche AI e AI-S, ma probabilmente è una speranza vana.

Spero abbiano lasciato il pentaprisma della D80 (questo invece abbastanza realistico).

Il Video Recording mi è indifferente. Se l'hanno messo non mi dispiace ma se dovessi comprarla probabilmente non lo userei mai.

L'ottica sempra allettante ma non credo cambierei il mio 18-70 per questa a meno che............abbia prestazioni nettamente superiori per nitidezza, distorsioni, vignettatura.


Giudizio: Bella!!! Probabilmente la comprerò ma al prezzo che dico io, non prima.

Neo_
25-08-2008, 23:38
non te ne pentirai



ci manca solo che ci mettono pure i giochini,
per ammazzare i tempi morti tra uno scatto e l'altro :doh:

sulla scia di Canon con la d50 sembra interessante questa feature:

La nuova D90 incorpora la funzione Universal Vibration Reduction (uVR).
La funzione quando attivata, rende VR ogni lente Nikon che sia di tipo D ed offre un vantaggio fino a 5 stop con le lenti più recenti; ma anche con l'uso di obiettivi manuali si ottiene un sensibile miglioramente (2/3 stop).
Disponibile con le modalità normal, active, combined e shocked (le ultime 2 solo con l'utilizzo del battery grip)

Il nuovo sistema uVR è sensor-based, e richiede per godere della massima funzionalità, per il consumo energetico importante di una delle tre opzionali battery grips (vedi sotto).
In questo caso è richiesto l' MB-D90a.
Le funzioni uVR possono essere controllate in remoto tramite il sistema wireless ed un notebook o palmare dotato del nuovo Nikon Camera Control.

Inoltre, abilitando la nuova speciale funzione shocked del sistema uVR lo stesso trasmette un impulso a 110 volt alle parti metalliche del battery grip: ne risulta un piccolo elettroshock che immobilizza (per non dire fulmina ) temporaneamente i muscoli del fotografo permettendo il favoloso guadagno di 10 stop di vantaggio; simulando quindi la stabilità di un treppiede. Nikon avverte che la funzione non è consigliata ai fotografi forniti di pacemaker.

:fagiano:

code010101
26-08-2008, 07:52
Inoltre, abilitando la nuova speciale funzione shocked del sistema uVR lo stesso trasmette un impulso a 110 volt alle parti metalliche del battery grip: ne risulta un piccolo elettroshock che immobilizza (per non dire fulmina ) temporaneamente i muscoli del fotografo permettendo il favoloso guadagno di 10 stop di vantaggio; simulando quindi la stabilità di un treppiede. Nikon avverte che la funzione non è consigliata ai fotografi forniti di pacemaker.


:sbonk:

mailand
26-08-2008, 08:05
che favola di obiettivo... fossi nikonista mi priverei anche di internet pur di acquistarlo.
perchè coniuga, oltre che una qualità elevatissima, anche la comodità dello zoom, spesso utilissima. senza dimenticare l'utilizzo col tc...

già, è in assoluto una delle mie ottiche preferite. mi presti il tuo rene in leasing? :D

comunque, costa come un'utilitaria...

code010101
26-08-2008, 08:10
già, è in assoluto una delle mie ottiche preferite. mi presti il tuo rene in leasing? :D

comunque, costa come un'utilitaria...

una spesa giustificabile solo con un uso intensivo, imho

windswalker
26-08-2008, 08:36
già, è in assoluto una delle mie ottiche preferite. mi presti il tuo rene in leasing? :D

comunque, costa come un'utilitaria...

Ho letto molti pareri, anche discordanti, su quest'ottica: pare ci si aspetti un po' di più per un'ottica da quasi 5000 cucuzze...

Si rimprovera la qualità inferiore rispetto ad un 400/2.8 fisso (e grazie....) ed addirittura ad un 300/2.8 con moltiplicatore di focale 1.4 (e questo è un po' più grave), nonchè la resa non eccelsa se abbinato a moltiplicatori di focale.

Alla fine, i puristi ne lamentano per certi versi il compromesso che ogni zoom comporta.

Personalmente, quando guardo le mie foto, mi ritrovo spesso ad ammirare la definizione e la qualità generale di immagini scattate con il 50/1.4, mentre mi ritrovo contrariato se faccio il confronto con il 70-200/2.8: ho un cinquantino eccezionale, un 70-200 scarso, o semplicemente i fissi (anche "economici") hanno una resa superiore a zoom (anche molto costosi)?