PDA

View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74

Neon68
06-06-2006, 17:15
non installare x nessuno motivo il bios 1.40 che ti incasini :D


Ao ma è la prima volta che Toshi toppa così clamorosamente con un bios e ci mette un'eternità per tirarne fuori uno nuovo.... uff...

vinsitor
06-06-2006, 17:19
comprato ieri 100-159, da bios monta un hard disk della fujitsu

Ho eliminato le partizioni tramite express media, ho inserito cd di xp pro,carica la schermata azzurra dei driver e quando fisnisce di caricarli schermata blu con interruzione installazione, che sarà?

fazzu83
06-06-2006, 18:26
Dopo aver installato tutti driver che ho scaricato dal sito toshiba (mi sono diventicato d salvare una copia della cartella cdtools)

Mi compare un avviso di windows per l'esecuzione di un file con firma sconosciuta....''agrsmmrg.exe''
Se faccio avvia non succede nulla...cos'è questo file??? :mc:

To-shi-baaa
06-06-2006, 19:20
Ciao a tutti.
E' da un paio di settimane che leggo sto forum, e ho letto tutte e 100 le paginate di roba che avete scritto su sto a100...
Oggi stavo per andare al negozio per ordinare il a100 159 (devo cambiare notebook xkè ho trovato da vendere il mio ad un buon prezzo e ho la possibilità di aggiornarmi senza rimetterci troppo) quando passo davanti a mediaworld, entro e trovo un'offerta interessante:

un Packard bell W7900
Con Core Duo 2300
x1600 (ancora non ho capito se a 128 o 256) (ma cmq 512 in HM xchè l'ho visto nelle proprietà... vorrà dire qualcosa?)
80 gb hdd
e sommato tutto, un design interessante.
Proposto Sottocosto a 1149 euri... ovvero per me a 450 euri meno del toshiba.

Mi è venuta voglia di lasciar perdere il tanto desiderato a100 159...
Cosa mi potete dire della packard bell, qualcuno ha esperienze?
(ovvio che è meglio toshiba su questo non ci piove)

Il costo è senza dubbio interessante, ma non lo puoi paragonare con il toshiba a100-159, c'è une grande differenza nel processore (il T2500 è una bomba, normale che costi di più), la ram video è 128 e non è un piccolo particolare se ti piace giocare o se usi applicazioni grafiche spinte.
80 gb di hdd sembrano quasi 100, poi mi dirai quando li avrai riempiti :D

Certamente se il costo è il tuo primo requisito allora fai un pensierino ai toshiba di quella fascia, e poi decidi.

Ma se la cifra per il 159 non è un problema, allora prendilo ed avrai il miglior sistema portatile per rapporto qualità/prezzo al momento disponibile.

Dimenticavo il monitor, meriterei una frustata.

Se sei di quelli a cui piace il tipo di monitor dei toshiba e sony, allora avrai un valore aggiunto notevole. Eccezionale lo schermo del a100-159.

fireball33
06-06-2006, 19:46
Dopo aver installato tutti driver che ho scaricato dal sito toshiba (mi sono diventicato d salvare una copia della cartella cdtools)

Mi compare un avviso di windows per l'esecuzione di un file con firma sconosciuta....''agrsmmrg.exe''
Se faccio avvia non succede nulla...cos'è questo file??? :mc:

i driver del modem... vai tranquillo ;)

fireball33
06-06-2006, 19:48
vi comunico con grande dolore che nemmeno il bios 1.60 non è compatibile con i 155 :cry: :cry: :cry:

ringrazio cmq leandro70 per avermelo gentilmente inviato...

fazzu83
06-06-2006, 19:55
i driver del modem... vai tranquillo ;)


ma me lo esegue a tutti gli avvi di windows......

ginluca82
06-06-2006, 20:57
La scheda video dell'A100-206 ha 256 mb di memoria dedicati + 256 in HyperMemory??? Ho un dubbio sull'acquisto legato proprio alla scheda video! Aiutatemi!

mattia86
06-06-2006, 21:58
Ma sotto il portatile viene emanato molto calore?

sirioo
06-06-2006, 22:01
La scheda video dell'A100-206 ha 256 mb di memoria dedicati + 256 in HyperMemory??? Ho un dubbio sull'acquisto legato proprio alla scheda video! Aiutatemi!


128 dedicati e 384 condivisi...ma te l'ho consiglio vivamente e un ottimo note...

Romolox
06-06-2006, 22:28
128 dedicati e 384 condivisi...ma te l'ho consiglio vivamente e un ottimo note...

Mi puoi dire per favore quanto prendi a 3dmark 2005 e magari anke al 2003 col tuo a100 206??

xxmirco83xx
06-06-2006, 22:30
***

Cristiano®
06-06-2006, 23:40
Ma sotto il portatile viene emanato molto calore?
no

sirioo
07-06-2006, 09:50
Mi puoi dire per favore quanto prendi a 3dmark 2005 e magari anke al 2003 col tuo a100 206??

con 3dmark 2005 a prestazione max fa 2700 con qualita' max 3600....

fireball33
07-06-2006, 11:26
ma me lo esegue a tutti gli avvi di windows......

puoi anche disabilitare l'avvio di quel processo anche se usi il modem 56k.... io l'ho tolto x risparmiare qualche mb di ram

fireball33
07-06-2006, 11:26
con 3dmark 2005 a prestazione max fa 2700 con qualita' max 3600....

forse il contrario? :confused:

InNominePatris
07-06-2006, 13:34
signori scusate l'assenza di questi giorni, do due buone notizie, la prima è che son riuscito a installare una distribuzione linux gentoo perfettamente funzionante le uniche cose che non son ancora riuscito a configurare sono il bluethoot che a quanto pare viene attivato via software e il lettore sd, c'è un piccolo problema con i tasti fn cioè che non funzionano per diminuire o aumentare la luminosita' dello skermo ma tutto il resto funziona alla grande..con smp attivo il nostro a100-155 risce a compilare openoffice in 2 ore e mezza :D spettacolo...l'altra è che ho notato che sul sito toshiba è stato messo il bios 1.70...qualcuno di voi l'ha provato???

frendine
07-06-2006, 14:49
Ragazzi finalmente Toshiba si è svegliata!
Ha rilasciato il bios 1.70!
non so ancora come è pero ora lo provo!!
Ciao

sirioo
07-06-2006, 14:50
provato sembra tutto ok....io ho messo la vers bios-170win.zip e sembra tutto ok, ma sinceramente l'altra vers bios-170trad.zip ma che diff esiste?

ObaOba
07-06-2006, 14:50
Ma sopratutto è sparito l'A100-168 dal sito!!! :confused: :mc:

fireball33
07-06-2006, 14:59
non ci credo! il bios! lo installo subito speriamo bene :D

fireball33
07-06-2006, 15:11
non ci credo! il bios! lo installo subito speriamo bene :D

ragazzi non è possibile.... ci sono ancora le macchioline! :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:

beef81
07-06-2006, 15:27
ciao ragazzi
io ho appena da una settimana ritirato un toshiba a100-159..
sto imparando a conoscerlo...
ho qualche problema(si blocca tutto..devo spegnere col tasto!!!) quando l'occupazione della cpu supera il 50% ma credo, come qualcuno mi ha gia detto, dipenda dal fatto che uno dei 2 core è spento ed ha un leggero tempo di latenza x funzionare...vi farò sapere gli sviluppi...
intanto se avete qualche dritta x i "principianti" fatemi sapere. ciao a presto

To-shi-baaa
07-06-2006, 15:34
ragazzi non è possibile.... ci sono ancora le macchioline! :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:

Ciao Fireball. mi spiace per le macchioline :(

Volevo chiederti se è possibile avviare quel progettino di una teballe dei driver più recenti (e magari quello prima) in prima pagina :)

frendine
07-06-2006, 15:39
Non ci credo neanche io guarda...Ci sono ancora...
Ma dico io alla Toshiba non si rendono ancora conto di questa cosa..
Ragazzi perchè non ci uniamo e lo facciamo presente a Toshiba cosi almeno vediamo cosa fanno,non è possibile far uscire un bios che crei una cosi drastica riduzione di qualita video..anche se a dir la verita queste macchioline le ho viste anche su quel M40 di quel mio amico...
Sull altro portatile precedente che avevo questa cosa non c'era..
Mah..e vabbe che gli schermi nel giro d 3anni son cambiati,ma mi aspettavo in meglio non in peggio...

fireball33
07-06-2006, 16:01
Non ci credo neanche io guarda...Ci sono ancora...
Ma dico io alla Toshiba non si rendono ancora conto di questa cosa..
Ragazzi perchè non ci uniamo e lo facciamo presente a Toshiba cosi almeno vediamo cosa fanno,non è possibile far uscire un bios che crei una cosi drastica riduzione di qualita video..anche se a dir la verita queste macchioline le ho viste anche su quel M40 di quel mio amico...
Sull altro portatile precedente che avevo questa cosa non c'era..
Mah..e vabbe che gli schermi nel giro d 3anni son cambiati,ma mi aspettavo in meglio non in peggio...

ora mi chiedo.. cos'è cambiato rispetto al 1.40? forse hanno risolto il problema del powerplay? ma come fanno a non accorgersi di queste macchie fastidiosissime! forse usano i driver video orginali toshiba e magari con quella versione il problema nn si presenta... non so cosa pensare :cry: dovremmo fare un megareclamo di massa alla toshiba come dici tu :muro: :rolleyes:

a proposito ma a voi il logo di avvio è cambiato? prima avevo il logo centrino adesso c'è un orrendo logo intel.. bah :doh:

non ci resta che tornare nuovamente all'1.30 e rinunciare all'hypermemory :(

MojitoAmadeus
07-06-2006, 16:04
Ciao a tutti!!!!!!
Sono nuovo del forum, mi ci sono imbattuto cercando info sul Toshiba A100-159...che vorrei acquistare...voi che me lo consigliate???
Che problemi ha il bios?

grazie mille

To-shi-baaa
07-06-2006, 16:10
Ciao a tutti!!!!!!
Sono nuovo del forum, mi ci sono imbattuto cercando info sul Toshiba A100-159...che vorrei acquistare...voi che me lo consigliate???
Che problemi ha il bios?

grazie mille

Il bios del 159, che è il 1.50, non ha problemi.
E' il 155 ad averne, e mi spiace davvero :(
Mi unirò al reclamo, organizzatelo e io ci metto del mio a trovare gente con lo stesso problema.

Il 159 va benissimo con il 1.50, magari proverò il nuovo bios ma non c'è fretta.

Compralo tranquillissimo.

fireball33
07-06-2006, 16:20
Ciao Fireball. mi spiace per le macchioline :(

Volevo chiederti se è possibile avviare quel progettino di una teballe dei driver più recenti (e magari quello prima) in prima pagina :)

nessun problema possiamo farlo anche adesso

i driver sono:

video (ati x1600)
wireless (intel pro wireless3945abg)
lan (intel pro 100 ve)
audio (realtek hd audio)
chipset (intel 945m)

adesso trovo i link e scrivo le versioni aggiornate

To-shi-baaa
07-06-2006, 16:30
nessun problema possiamo farlo anche adesso

i driver sono:

video (ati x1600)
wireless (intel pro wireless3945abg)
lan (intel pro 100 ve)
audio (realtek hd audio)
chipset (intel 945m)

adesso trovo i link e scrivo le versioni aggiornate

Così poi quando c'è una novità è facile aggiornare la tabella, e si possono scrivere delle note con le particolarità (cosa funziona meglio, cosa peggio, i consigli degli esperti...).

Mi incarico, quando la tabella sarà fatta, di rileggere tutto il thread per fare una lista deiproblemi riscontrati, dei suggerimenti per driver alternativi e di cos'altro serve. Consigli?

Grazie Fireball.

fireball33
07-06-2006, 16:38
DRIVERS AGGIORNATI AL 07/06/2006


Video (ATi Mobility Radeon x1600)

ATi Catalyst 6.5 da moddare con DHModtool 4 (per il link chiedere in pvt)
https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=293

Omega Drivers 3.8.252
http://www.driverheavendownloads.net/download.php?site=5&file=rad_w2kxp_omega_38252_7z.exe


Chipset (Intel i945PM Express) 8.0.1.1002

Intel Chipset Software Installation Utility 8.0.1.1002
http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/T8Clearance.aspx?sType=&agr=N&ProductID=816&DwnldID=10733&url=/10733/a08/infinst_autol.exe&PrdMap=&strOSs=45&OSFullName=Windows*%20XP%20Home%20Edition&lang=ita


Wireless (Intel PRO/Wireless 3945ABG)

Intel PROSet/Wireless 10.1.1.3
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/download.aspx?url=/9720/eng/Intel(R)PROSetWirelessSoftwareVer10.1.1.exe&agr=N&ProductID=2259&DwnldId=9720&strOSs=All&OSFullName=All+Operating+Systems&lang=ita


LAN (Intel PRO/100 VE)

Intel PROSet 10.3
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/download.aspx?url=/4275/eng/PRO2KXP.exe&DwnldId=4275&ProductID=407&lang=ita


Audio (Realtek HD Audio)

Realtek HD Audio Codec R1.38
http://www.realtek.com.tw/downloads/dlhd-2.aspx?lineid=2004052&famid=2004052&series=2004061&Software=True

fireball33
07-06-2006, 16:40
questo è il primo abozzo della tabella driver... se avete consigli fatevi avanti ;)

nview
07-06-2006, 16:48
ma il problema delle macchioline si presenta sia se sono installati i driver video originali sia con gli omega?

fireball33
07-06-2006, 16:49
ma il problema delle macchioline si presenta sia se sono installati i driver video originali sia con gli omega?

a quanto pare si :rolleyes:

Fips
07-06-2006, 16:50
Ragazzi vi giuro..sto uscendo di matto, leggendo il blog ogni giorno di più mi convinco che l'A100-159 è il portatile che fa per me! Con il portatile da cui vi scrivo mi sento davvero arretrato..TOahiba Satellite 4090 CDC (celeron 400mhz; 4 gb HD; 64 mb RAM; 4mb Scheda video) :muro: ... l'unico prob con questo TOshiba: da sei mesi si è rotto qualcosa nel meccanismo delle schermo e non rimane più su da solo..in sostanza è come avere un desktop perchè è qui fermo con una scatola dietro che fa da perno :help: ..sono a pecora eh!
Dopo essermi pianto addosso :cry: ..chiedo: ma questo note (a100-159) è possibile trovarlo solo nei piccoli negozietti no? perchè dando un occhiata ai soliti megastore è assente..il problema è il prezzo, sulla rete si spuntano buoni prezzi come 1540 € ma non mi convincono preferirei avere rapporto diretto. Solo che i c.d. negozietti hanno prezzi spropositati..che dire..c'è qualcuno nel blog che ha acquistato questo note nella provincia di Ferrara o zone limitrofe? Fatemi sapere i prezzi! Grazie mille
Ah, P.S. ma a San Marino secondo voi com'è la situzione, c'è risparmio? (ho qualche dubbio..) :mbe:

Dott.Wisem
07-06-2006, 16:56
Io con il bios nuovo ho notato che in mobmeter ora la rilevazione della temperatura CPU è più accurata. Prima mi dava, come prima temperatura in alto (sotto la frequenza del clock) un valore inferiore a quello più in basso, cosa abbastanza strana, poiché il primo valore dovrebbe essere quello della CPU, mentre il secondo dovrebbe essere legato alla temperatura interna al case. Con il bios nuovo i valori ora si sono invertiti (il primo in alto dà valori più alti di quello in basso), come è giusto che sia.

fireball33
07-06-2006, 16:56
Ah, P.S. ma a San Marino secondo voi com'è la situzione, c'è risparmio? (ho qualche dubbio..) :mbe:

il risparmio a San Marino dovrebbe esserci... lo dovresti prendere senza IVA :D

nview
07-06-2006, 16:56
Ragazzi vi giuro..sto uscendo di matto, leggendo il blog ogni giorno di più mi convinco che l'A100-159 è il portatile che fa per me! Con il portatile da cui vi scrivo mi sento davvero arretrato..TOahiba Satellite 4090 CDC (celeron 400mhz; 4 gb HD; 64 mb RAM; 4mb Scheda video) :muro: ... l'unico prob con questo TOshiba: da sei mesi si è rotto qualcosa nel meccanismo delle schermo e non rimane più su da solo..in sostanza è come avere un desktop perchè è qui fermo con una scatola dietro che fa da perno :help: ..sono a pecora eh!
Dopo essermi pianto addosso :cry: ..chiedo: ma questo note (a100-159) è possibile trovarlo solo nei piccoli negozietti no? perchè dando un occhiata ai soliti megastore è assente..il problema è il prezzo, sulla rete si spuntano buoni prezzi come 1540 € ma non mi convincono preferirei avere rapporto diretto. Solo che i c.d. negozietti hanno prezzi spropositati..che dire..c'è qualcuno nel blog che ha acquistato questo note nella provincia di Ferrara o zone limitrofe? Fatemi sapere i prezzi! Grazie mille
Ah, P.S. ma a San Marino secondo voi com'è la situzione, c'è risparmio? (ho qualche dubbio..) :mbe:

se sei vicino san marino vai lì...se lo trovi di sicuro risparmi un bel po'....

fireball33
07-06-2006, 16:56
Io con il bios nuovo ho notato che in mobmeter ora la rilevazione della temperatura CPU è più accurata. Prima mi dava, come prima temperatura in alto (sotto la frequenza del clock) un valore inferiore a quello più in basso, cosa abbastanza strana, poiché il primo valore dovrebbe essere quello della CPU, mentre il secondo dovrebbe essere legato alla temperatura interna al case. Con il bios nuovo i valori ora si sono invertiti (il primo in alto dà valori più alti di quello in basso), come è giusto che sia.

l'ho notato anche io... credevo che il secondo valore fosse quello della scheda video essendo sempre + elevato (controllando da qualsiasi programma di diagnostica la temperatura del processore corrispondeva a quella + bassa mentre adesso al contrario) boh :confused:

Fips
07-06-2006, 16:59
il risparmio a San Marino dovrebbe esserci... lo dovresti prendere senza IVA :D

Si è molto vero..ma se questi alzano i prezzi in modo da annullare questo vantaggio. :confused: .lo dico perchè ho guardato un sito di un negozio che ha sede in san marino e non ha prezzi assolutamente diversi da un qualsiasi media.. o eur..
Boh..l'unica è andare di persona.. :)

fireball33
07-06-2006, 17:00
fatti un bel viaggio... magari torni con un notebook in + :D

fireball33
07-06-2006, 17:02
ho aggiornato il mio post in prima pagina con la tabella dei drivers aggiornati ;)

Fips
07-06-2006, 17:04
fatti un bel viaggio... magari torni con un notebook in + :D

Se po fà!.. dovrebbero esser circa 2 ore e qualcosa di strada.. per il sogno di questo pc (perchè tutt'ora è un sogno purtroppo) si può fare.. :D

alex124
07-06-2006, 17:35
io ho acquistato il satellite a100-508 che ne pensate??è buono??devo fare qualche tipo di aggiornamento a livello di driver???e se si dove li posso trovare?? grazie mille a tutti voi!!

fireball33
07-06-2006, 17:39
io ho acquistato il satellite a100-508 che ne pensate??è buono??devo fare qualche tipo di aggiornamento a livello di driver???e se si dove li posso trovare?? grazie mille a tutti voi!!

leggiti la prima pagina... nel post #4 c'è la lista dei driver aggiornati con relativi link ;)

marino7
07-06-2006, 17:49
Secondo voi se prendo il satellite a100-508 con Celeron M, in futuro potrò mettergli il Cenrino Duo? a proposito, ma quest'ultimo è socket 479 uguale ai p-m dothan?

fireball33
07-06-2006, 17:53
Secondo voi se prendo il satellite a100-508 con Celeron M, in futuro potrò mettergli il Cenrino Duo? a proposito, ma quest'ultimo è socket 479 uguale ai p-m dothan?

assolutamente no.... cmq il coreduo è su socket bga479

marino7
07-06-2006, 18:05
assolutamente no.... cmq il coreduo è su socket bga479

non ho capito bene: il socket è incompatibile?
ma perchè li hanno chiamati tutti A100?
Hanno tutti lo stesso chipset?

nview
07-06-2006, 18:11
Secondo voi se prendo il satellite a100-508 con Celeron M, in futuro potrò mettergli il Cenrino Duo? a proposito, ma quest'ultimo è socket 479 uguale ai p-m dothan?


ma scusa se hai questi dubbi prendi direttamente il 159

leandro70
07-06-2006, 18:22
Non ci credo neanche io guarda...Ci sono ancora...
Ma dico io alla Toshiba non si rendono ancora conto di questa cosa..
Ragazzi perchè non ci uniamo e lo facciamo presente a Toshiba cosi almeno vediamo cosa fanno,non è possibile far uscire un bios che crei una cosi drastica riduzione di qualita video..anche se a dir la verita queste macchioline le ho viste anche su quel M40 di quel mio amico...
Sull altro portatile precedente che avevo questa cosa non c'era..
Mah..e vabbe che gli schermi nel giro d 3anni son cambiati,ma mi aspettavo in meglio non in peggio...
cosa sono ste macchiline di cui parli???

marino7
07-06-2006, 18:33
ma scusa se hai questi dubbi prendi direttamente il 159

A100-159: 1600-1700 € :read:
A100-508: 750 € circa :read:

adesso i prezzi sono un po' più bassi, però c'è una certa differenza, e io non ho bisogno di giocare (leggi scheda video), però in futuro potrei avere necessità di più potenza...

colorado bulldog
07-06-2006, 18:35
@ Fireball
Grazie per aver postato i driver! :)
scusate l'ignoranza ma prima di mettere tutti i driver aggiornati, devo disinstallare tutti quelli vecchi o per alcuni posso fare direttamente l'update?
Se si per quali?
Inoltre vorrei formattare ricavandomi Xp direttamente dal note e reinstallarlo senza tutte le utilities toshiba e varie inutilità (non so voi ma ho 52 processi in esecuzione!!che diamine!!):in questo caso dopo aver installato Xp e aggiunto gli hotfix presi da TOOLSCD sbatto dentro direttamente i driver nuovi, giusto?
Scusate la lunghezza ma non vorrei fare casini anche se sul fisso non ho mai avuto dubbi.
Grazie anticipate per la cortesia!

Quinji-Boo
07-06-2006, 19:00
Ciao ragazzi,

mi è appena arrivata la BESTIA :sofico:

ho un problemino: vorrei partizionare il disco, ma non ho il cd di windows.. si può fare?

Ti danno s.o. con licenza ma senza cd.. che simpaticoni alla Toshi.. :muro: :muro: :muro:

Non vorrei utilizzare un cd copia per mantenere la licenza :cool:

Grazie a chiunque risp ;)

Neon68
07-06-2006, 19:13
Ciao ragazzi,

mi è appena arrivata la BESTIA :sofico:

ho un problemino: vorrei partizionare il disco, ma non ho il cd di windows.. si può fare?

Ti danno s.o. con licenza ma senza cd.. che simpaticoni alla Toshi.. :muro: :muro: :muro:

Non vorrei utilizzare un cd copia per mantenere la licenza :cool:

Grazie a chiunque risp ;)

Si può fare.
Durante le primissime fasi del ripristino del sistema c'è nelle opzioni avanzate (o come diavolo lo chiamano) la possibilità di dividere in due il disco nelle proporzione che si desidera, questo avviene facendo scorrere a dx o sx uno slide.
In caso di un nuovo ripristino si può scegliere di reinstallare il S.O. senza toccare la partizione D:\.

Neon68
07-06-2006, 19:19
A tutti i vecchi utenti del thread: mettiamoci una pietra sopra ai nuovi bios, ci deve essere per forza qualcosa a livello Hw che ci impedisce di avere una macchina efficiente con tutti i nuovi bios che rilasceranno.
Le nuove versioni dell'A100 non hanno di questi problemi, noi si. Sarebbe interessante vedere come si comporta un 159 col bios 1.7, prestando attenzione alle goccioline, al powerplay e al logo all'avvio.


EDIT: in compenso però sono usciti nuovi display driver Toshiba per Ati.... potevamo tranquillamente farne a meno visto che saranno sicuramente mattonati dal CCC, era meglio un bel bios funzionante.....

nview
07-06-2006, 19:39
A tutti i vecchi utenti del thread: mettiamoci una pietra sopra ai nuovi bios, ci deve essere per forza qualcosa a livello Hw che ci impedisce di avere una macchina efficiente con tutti i nuovi bios che rilasceranno.
Le nuove versioni dell'A100 non hanno di questi problemi, noi si. Sarebbe interessante vedere come si comporta un 159 col bios 1.7, prestando attenzione alle goccioline, al powerplay e al logo all'avvio.


EDIT: in compenso però sono usciti nuovi display driver Toshiba per Ati.... potevamo tranquillamente farne a meno visto che saranno sicuramente mattonati dal CCC, era meglio un bel bios funzionante.....

e nessuno li ha provati i nuovi ati con il nuovo bios?

nview
07-06-2006, 19:40
A tutti i vecchi utenti del thread: mettiamoci una pietra sopra ai nuovi bios, ci deve essere per forza qualcosa a livello Hw che ci impedisce di avere una macchina efficiente con tutti i nuovi bios che rilasceranno.
Le nuove versioni dell'A100 non hanno di questi problemi, noi si. Sarebbe interessante vedere come si comporta un 159 col bios 1.7, prestando attenzione alle goccioline, al powerplay e al logo all'avvio.


EDIT: in compenso però sono usciti nuovi display driver Toshiba per Ati.... potevamo tranquillamente farne a meno visto che saranno sicuramente mattonati dal CCC, era meglio un bel bios funzionante.....

siccome i note sono praticamente un assemblato di componenti uguali.....ad esempio il 159 differisce dal 168 solo per l'hardisk....quindi non esiste che loro non abbiano ste macchioline del c....

fireball33
07-06-2006, 20:29
non ho capito bene: il socket è incompatibile?
ma perchè li hanno chiamati tutti A100?
Hanno tutti lo stesso chipset?

il chipset dei celeron è completamente diverso dal calistoga 945 che è solo per coreduo e per i futuri merom

fireball33
07-06-2006, 20:30
siccome i note sono praticamente un assemblato di componenti uguali.....ad esempio il 159 differisce dal 168 solo per l'hardisk....quindi non esiste che loro non abbiano ste macchioline del c....

infatti... se con il bios 1.50 (che noi non abbiamo potuto provare) non si presentavano queste macchioline adesso col 1.70 si dovrebbero vedere visto che i note sono identici! oppure nn se ne sono accorti e le avevano anche con il bios 1.50 :confused:

fireball33
07-06-2006, 20:32
@ Fireball
Grazie per aver postato i driver! :)
scusate l'ignoranza ma prima di mettere tutti i driver aggiornati, devo disinstallare tutti quelli vecchi o per alcuni posso fare direttamente l'update?


conviene sempre disinstallare i driver vecchi.. anzi consiglio di entrare in modalità provvisoria e di eliminare tutti i "residui" con drivercleaner
http://www.drivercleaner.net/download.php?site=1&file=DCProSetup_15.zip

fireball33
07-06-2006, 20:38
e nessuno li ha provati i nuovi ati con il nuovo bios?

adesso li provo io... cmq non sono basati sui catalyst 6.5 sono + vecchi :muro:

fireball33
07-06-2006, 20:48
@ Fireball
Grazie per aver postato i driver! :)
scusate l'ignoranza ma prima di mettere tutti i driver aggiornati, devo disinstallare tutti quelli vecchi o per alcuni posso fare direttamente l'update?
Se si per quali?
Inoltre vorrei formattare ricavandomi Xp direttamente dal note e reinstallarlo senza tutte le utilities toshiba e varie inutilità (non so voi ma ho 52 processi in esecuzione!!che diamine!!):in questo caso dopo aver installato Xp e aggiunto gli hotfix presi da TOOLSCD sbatto dentro direttamente i driver nuovi, giusto?
Scusate la lunghezza ma non vorrei fare casini anche se sul fisso non ho mai avuto dubbi.
Grazie anticipate per la cortesia!

gli hotfix non li installare scaricali da windowsupdate direttamente o tramite aggiornamenti automatici ;)

fireball33
07-06-2006, 21:33
adesso li provo io... cmq non sono basati sui catalyst 6.5 sono + vecchi :muro:

le macchioline ci sono lo stesso :muro:

sono tornato agli omega 6.5 e al bios 1.30 :cry:

nview
07-06-2006, 21:39
le macchioline ci sono lo stesso :muro:

sono tornato agli omega 6.5 e al bios 1.30 :cry:






vero...anche per me.....

sirioo
07-06-2006, 21:41
e nessuno li ha provati i nuovi ati con il nuovo bios?


si nessuna diff...sono tornato agli omega xche gli ati sono una mazzata x caricarli ma ho lasciato il bios 1.70 nuovo..

InNominePatris
07-06-2006, 21:47
il fattore logo all'avvio secondo me non è importante perchè a me anche con 1.30 se avvio linux e riavvio mi parte il logo di intel mentre riavviando da windows mi da il logo normale bianco del centrino duo, appena posso lo provo io questo bios 1.70 perchè se dovesse essere un problema di driver con gli opendriver di ati che non son fatti apposta x notebook ma son generici non si dovrebbe presentare questo difetto al massimo provo anche con i vesa...se le macchioline si presentano vuol dire che è un problema hw...vi terrò aggiornati se qualcuno mi manda il bios 1.30 che ho perso formattando faccio questa prova..

fireball33
07-06-2006, 21:48
si nessuna diff...sono tornato agli omega xche gli ati sono una mazzata x caricarli ma ho lasciato il bios 1.70 nuovo..

si ma tu non hai nessun problema che hai il 206... si riferiva a chi ha il 155 e il 168 :cry:

fireball33
07-06-2006, 21:49
il fattore logo all'avvio secondo me non è importante perchè a me anche con 1.30 se avvio linux e riavvio mi parte il logo di intel mentre riavviando da windows mi da il logo normale bianco del centrino duo, appena posso lo provo io questo bios 1.70 perchè se dovesse essere un problema di driver con gli opendriver di ati che non son fatti apposta x notebook ma son generici non si dovrebbe presentare questo difetto al massimo provo anche con i vesa...se le macchioline si presentano vuol dire che è un problema hw...vi terrò aggiornati se qualcuno mi manda il bios 1.30 che ho perso formattando faccio questa prova..

mandami la mail in pvt

nview
07-06-2006, 22:05
grazie fireball33....domanda.....ma dal file che crea il programma del bios con nome bios.bak....come si fa ad utilizzarlo?

InNominePatris
07-06-2006, 22:20
ho appena messo il bios, gentoo è partita a razzo un bel boot boost almeno 4 secondi in meno, il problema delle macchioline si presenta, ho uno sfondo su fluxbox a gradiente grigio e si vedono vistosamente mi sa che è proprio un problema hw, ma non ci spetta nessun tipo di garanzia o altro???

nview
07-06-2006, 22:32
ho appena messo il bios, gentoo è partita a razzo un bel boot boost almeno 4 secondi in meno, il problema delle macchioline si presenta, ho uno sfondo su fluxbox a gradiente grigio e si vedono vistosamente mi sa che è proprio un problema hw, ma non ci spetta nessun tipo di garanzia o altro???


ma come fa ad essere un problema hardware? funziona pur bene con l'1.30...quindi non è hardware il problema...almeno spero


...se risolvono il problema.....tanto meglio....altrimenti lo spedisco in assistenza e lo ripretendo indietro funzionante al 100%....e siccome di 155 non ce n'è più...che mi diano pure il 159....senza costi aggiuntivi....



....nel frattempo li sto bombardando di email che lamentano questi problemi.....dovreste farlo anche voi così almeno si danno una mossa!!!!.... e ricordate che quantificando in lire li abbiamo pagati più di 3.000.000 lire!!! :mad:

InNominePatris
07-06-2006, 22:54
ma come fa ad essere un problema hardware? funziona pur bene con l'1.30...quindi non è hardware il problema...almeno spero

beh allora di certo non son i driver ati a causare questo problema, cmq io tengo la nuova versione del bios, si comporta decisamente meglio all'avvio di linux, tutto sembra più veloce ora provo a cronometrare qualche compilazione x farmi un idea...

colorado bulldog
07-06-2006, 23:29
Grazie Fireball!
Inoltre volevo dire che mi dispiace sinceramente per i possessori del 155 che si ritrovano con una macchina eccelsa e difetti imperdonabili da parte della Toshiba, che tra l'altro ancora tarda a risolvere.
Non vorrei fomentare ire in più ma...ragazzi, dovete farvi sentire, perchè non si possono spendere tutti questi soldi senza avere neanche una risposta dal produttore.
Posso consigliare di creare una mail con raccolta dei nominativi, serie del pc(tanto sono tutti registrati sul sito Toshiba per la garanzia) e problema tecnico, e ogni utente la inoltra all'altro fino al produttore.
Tutto questo perchè o Toshiba è dura d'orecchi o non se ne è accorta.
Un saluto a tutto il forum.

nview
08-06-2006, 00:00
io ragazzi le mie lamentele le ho fatte presente per e-mail alla toshiba....fatelo anche voi!!!!

Cristiano®
08-06-2006, 00:20
io ragazzi le mie lamentele le ho fatte presente per e-mail alla toshiba....fatelo anche voi!!!!
al volo, a quale email devo inviare per lamengtarmi?

Cristiano®
08-06-2006, 00:32
Grazie Fireball!

Non vorrei fomentare ire in più ma...ragazzi, dovete farvi sentire, perchè non si possono spendere tutti questi soldi senza avere neanche una risposta dal produttore.
Posso consigliare di creare una mail con raccolta dei nominativi, serie del pc(tanto sono tutti registrati sul sito Toshiba per la garanzia) e problema tecnico, e ogni utente la inoltra all'altro fino al produttore.
che ne direste di creare una mail gia preparata cosi noi tutti usiamo per mandarla alla toshi cambiando solo i nostri nominativi, seriali e mod.?

fireball33
08-06-2006, 00:49
che ne direste di creare una mail gia preparata cosi noi tutti usiamo per mandarla alla toshi cambiando solo i nostri nominativi, seriali e mod.?

quoto... io già ho inviato una lunga mail di protesta...

tra l'altro sottolineo come tutte le mail che ho inviato non hanno avuto risposta...

frendine
08-06-2006, 01:07
Mi date l indirizzo dove mandare la mail,grazie.

frendine
08-06-2006, 01:20
a questo punto chiederei davvero se qualcuno possa tirar giu dal proprio pc il bios 1.50 o 1.60.
Cosi almeno proviamo se in questi bios ci sono le fatidiche macchioline...

mordredP
08-06-2006, 02:22
che ne direste di creare una mail gia preparata cosi noi tutti usiamo per mandarla alla toshi cambiando solo i nostri nominativi, seriali e mod.?

sono d'accordo!

To-shi-baaa
08-06-2006, 02:59
signori scusate l'assenza di questi giorni, do due buone notizie, la prima è che son riuscito a installare una distribuzione linux gentoo perfettamente funzionante le uniche cose che non son ancora riuscito a configurare sono il bluethoot che a quanto pare viene attivato via software e il lettore sd, c'è un piccolo problema con i tasti fn cioè che non funzionano per diminuire o aumentare la luminosita' dello skermo ma tutto il resto funziona alla grande..con smp attivo il nostro a100-155 risce a compilare openoffice in 2 ore e mezza :D spettacolo...l'altra è che ho notato che sul sito toshiba è stato messo il bios 1.70...qualcuno di voi l'ha provato???

Saprai bene quindi del bios Phoenix e problemi vari con l'ACPI.
Tu che cosa usi, Ktoshiba? Klaptop? Qualcosa di Gnome? Vai da linea di comando?

Apriamo un thread sull'ACPI Toshiba?

To-shi-baaa
08-06-2006, 03:08
leggiti la prima pagina... nel post #4 c'è la lista dei driver aggiornati con relativi link ;)

Hai visto, è servito subito!! :)

Bene, grazie a te per la realizzazione, e a me per l'idea :read:

Ma più grazie a te, sei un ottimo manutentore ufficiale :D

Ora avrei una domanda e una richiesta per tutti voi, riguarda Pc Wizard 2006 e il suo test directx. I valori sono stranamente bassi per alcuni test, più bassi di una x700 e di computer del tutto equivalenti trovati in rete, e ci sono invece valori molto più alti.

Vi va di fare il test (è veloce) e di mettere i risultati, o anche solo di controllare su questo post che ho trovato se vi sembrano corretti?

http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/492756.html

A me vengono valori di texture sui 130 :eek: bassissimi
e valori di billboard anche sopra i 700 (poco sotto una nvidia 7800).

Però i valori degli altri test sono giusti, a voi che valori vengono?

To-shi-baaa
08-06-2006, 03:18
Altra cosa, ho scritto alla Toshiba per la storia del bios, in questo caso per chiedergli dove si possa trovare in rete una documentazione sui cambiamenti nell'aggiornamento, nuove caratteristiche, fixes, etc.
Mi sembra assurdo che non ci sia nulla, voi avete trovato qualcosa?

Lo chiedo anche perché sto studiando a fondo alcuni problemi del driver SATA ahci per linux (come saprete possiamo vantare un chipset dal design in parte "aperto" grazie anche all'operato di intel), e ovviamente mi interessa sapere se ci sono cambiamenti nel bios, e sapere esattamente cosa cambia se faccio l'aggiornamento.

Ho visto che nel bios non c'è la possibilità di scegliere per il controller SATA tra un modo di funzionamento "normale" (compatibility) e enhanced (oppure ahci), quindi mi verrebbe da pensare che funziona sempre in "modo" ahci.

Effettivamente il modulo del kernel ahci viene caricato se richiesto, non dà errori e quindi le periferiche vengono riconosciute, ma allora perché non lo usa di default?

Qualcuno che stia attualmente usando il driver ahci mi direbbe che distribuzione usa?

To-shi-baaa
08-06-2006, 03:20
Mi date l indirizzo dove mandare la mail,grazie.

Io l'ho mandata qui

[email protected]

ma se vai nel sito toshiba e cerchi "assistenza" ne trovi altri.

nview
08-06-2006, 09:03
Io l'ho mandata anche a questo indirizzo: [email protected]

nview
08-06-2006, 09:35
Allora ho aperto una pratica con il customer service toshiba e mia hanno riferito che il problema dei nuovi bios è dovuto alla scheda madre che per errore è stata montata ai possessori del telecomando. Ha detto che per la serie A100 la scheda madre è la stessa dei P100 mentre per quelli col telecomando no. Mi ha quindi detto che alla toshiba stanno pensando di fare un bios apposito per le macchine dotate di telecomando. Poi mi ha fornito il numero del centro assistenza più vicino a cui rivolgermi. ho quindi telefonato a quest'ultimo e, una volta spiegata tutta la storia, mi dice che deve controllarlo a fondo e che ad una prima vista la causa delle macchioline potrebbe dipendere dalla scheda video. Mi ha chiesto se queste macchioline compaiono anche sul monitor esterno se viene collegato. Io purtroppo non ho provato, qualcuno di voi sì? Secondo il tecnico il fatto che i nuovi bios "sblocchino" l'hypermemory potrebbe essere la chiave del problema. Infatti per lui la scheda madre "diversa" per il fatto del telecomando non c'entra... mi ha detto che al limite prova a cambiare la scheda video....boh, non so più che pensare. Secondo voi è meglio che lo porti oppure no? Se lo porto è meglio fare un ripristino e presentarglielo col sistema operativo originale o così com'è col linux? Fatemi sapere!

Neon68
08-06-2006, 10:28
I casi a mio avviso sono due; i programmatori dei bios sono diversi tra quelli che li programmano per metterli online e quelli che li programmano per installarli sulle macchine nuove, ed i primi non sanno che cosa stanno facendo i secondi....

Oppure il bios o firmware (chiamatelo come volete) della scheda video è diverso tra i primi modelli usciti e quelli successivi.

I problemi maggiori dei nuovi bios (a parte il logo) sono incentrati nella scheda video, powerplay che difetta nel funzionamento, ed è proprio questo che mi lascia pensare quello che ho appena scritto.

L'unico difetto di conformità che si può riscontrare è il mancato riconoscimento dei 256Mb video dell'HyperMemory, per il resto il note (almeno il mio) va egregiamente (bios 1.1).
Vale la pena lasciarlo al centro d'assistenza ed attendere la slozione del problema?
E se poi da questa storia comparissero altri problemi ancor più seri?

EDIT: voglio ricordare che il mio 168 non ha telecomando e manifesta gli stessi inconvenienti delle schede mamme del 155.
Scusate la lunghezza del post.

InNominePatris
08-06-2006, 12:29
Saprai bene quindi del bios Phoenix e problemi vari con l'ACPI.
Tu che cosa usi, Ktoshiba? Klaptop? Qualcosa di Gnome? Vai da linea di comando?

Apriamo un thread sull'ACPI Toshiba?

a me l'acpi non funziona proprio, ho telefonato a toshiba e mi han detto che "il loro hardware è disegnato per windows XP, non per linux e quindi non ci è dovuto alcun supporto", io gli ho risposto con un grazie e ho chiuso, ma te riesci ad abbassare la luminosità dello schermo? io proprio no nè compilando il kernel con il supporto acpi toshiba ne con varie utiliti tipi fnfx, ho una distribuzione gentoo con kernel 2.6 ricompilato adhoc...

Neon68
08-06-2006, 13:18
Chiedo a tutti i volontari (sia vecchi che nuovi utenti) di postare il numero del proprio bios VIDEO. Lo trovate nel pannello avanzato della scheda video al tab "scheda".

Il mio è: XXX-A65001-001.

Vorrei vedere se ci sono differenze, e se ci sono cercare di capire qualcosa.

Grazie.

colorado bulldog
08-06-2006, 13:19
Allora ho aperto una pratica con il customer service toshiba e mia hanno riferito che il problema dei nuovi bios è dovuto alla scheda madre che per errore è stata montata ai possessori del telecomando. Ha detto che per la serie A100 la scheda madre è la stessa dei P100 mentre per quelli col telecomando no. Mi ha quindi detto che alla toshiba stanno pensando di fare un bios apposito per le macchine dotate di telecomando. Poi mi ha fornito il numero del centro assistenza più vicino a cui rivolgermi. ho quindi telefonato a quest'ultimo e, una volta spiegata tutta la storia, mi dice che deve controllarlo a fondo e che ad una prima vista la causa delle macchioline potrebbe dipendere dalla scheda video. Mi ha chiesto se queste macchioline compaiono anche sul monitor esterno se viene collegato. Io purtroppo non ho provato, qualcuno di voi sì? Secondo il tecnico il fatto che i nuovi bios "sblocchino" l'hypermemory potrebbe essere la chiave del problema. Infatti per lui la scheda madre "diversa" per il fatto del telecomando non c'entra... mi ha detto che al limite prova a cambiare la scheda video....boh, non so più che pensare. Secondo voi è meglio che lo porti oppure no? Se lo porto è meglio fare un ripristino e presentarglielo col sistema operativo originale o così com'è col linux? Fatemi sapere!

Che casino!Comunque ti consiglierei, per quanto noioso, se lo devi portare, di rimettere tutto quello che hai trovato al momento dell'acquisto, un bel ripristino e via.
Comunque, anche se capisco la tua paura di rivedere il note tra un mese, potrebbe essere utile farlo vedere ad un tecnico ;)

colorado bulldog
08-06-2006, 13:24
Confermo, anche Il numero del mio bios video è: XXX-A65001-001. (notebook a100 159)

fireball33
08-06-2006, 13:27
Confermo, anche Il numero del mio bios video è: XXX-A65001-001. (notebook a100 159)

stesso bios (XXX-A65001-001) anche per il mio 155...

fireball33
08-06-2006, 13:28
L'unico difetto di conformità che si può riscontrare è il mancato riconoscimento dei 256Mb video dell'HyperMemory, per il resto il note (almeno il mio) va egregiamente (bios 1.1).


installa il bios 1.30 che velocizza il boot... io tengo quello x ora è l'ultimo utilizzabile :rolleyes:

fireball33
08-06-2006, 13:29
a questo punto chiederei davvero se qualcuno possa tirar giu dal proprio pc il bios 1.50 o 1.60.
Cosi almeno proviamo se in questi bios ci sono le fatidiche macchioline...

ce li ho io... ma non sono flashabili :muro:

Neon68
08-06-2006, 13:36
installa il bios 1.30 che velocizza il boot... io tengo quello x ora è l'ultimo utilizzabile :rolleyes:

mmmhh.... non ce l'ho.
Ho guardato in prima pagina ma non lo trovo, forse so' un po' cecato...

Dove lo tiro giù?

Grazie.

leandro70
08-06-2006, 13:37
ce li ho io... ma non sono flashabili :muro:
ho un'a100 206,
mi conviene aggiornare il bios alla 1.7??

Neon68
08-06-2006, 13:40
Per quanto riguarda il bios della scheda video TUTTI UGUALI allora annullo quanto detto fin'ora.

Rimane l'ipotesi più semplice: alla Toshi bevono....

Oppure c'è una qualche diferenza Hw che mi sfugge, tra i vecchi e i nuovi.

Non lo so. Però lo vorrei scoprire, anche solo per curiosità!
Ci deve essere una cacchio di spiegazione.

Neon68
08-06-2006, 13:44
ho un'a100 206,
mi conviene aggiornare il bios alla 1.7??

Sarebbe utile vedere se a te il nuovo funziona, le famose goccioline all'inizio sono difficili da notare, dopo però non puoi più fare a meno di notarle.

Puoi flashare quello nuovo, ma mi raccomando conserva il vecchio, lo trovi nella cartella temp del tuo accuont utente, se qualcosa va storto rimetti il vecchio, come abbiamo fatto tutti noi precedentemente col bios fallato.

fireball33
08-06-2006, 13:56
mmmhh.... non ce l'ho.
Ho guardato in prima pagina ma non lo trovo, forse so' un po' cecato...

Dove lo tiro giù?

Grazie.

mandami l'indirizzo email in pvt

fireball33
08-06-2006, 13:59
ho un'a100 206,
mi conviene aggiornare il bios alla 1.7??

prova... vediamo se hai anche tu queste famigerate macchioline... al max rimetti il tuo 1.6... tranquillo ne ho anche io una copia me l'avevi inviata tu ;)

Neon68
08-06-2006, 14:10
mandami l'indirizzo email in pvt

Preso! Grazie ancora.

Ora la si va a flashare....

sirioo
08-06-2006, 14:15
ho un'a100 206,
mi conviene aggiornare il bios alla 1.7??


io ho il tuo stesso note..e col nuovo bios nn ci sono ne problemi di macchioline ne altri...x altro di consiglio di istallarlo xche e ok...

fireball33
08-06-2006, 14:46
ho telefonato alla toshiba e ho aperto la pratica di assistenza.... nel pomeriggio telefono al tecnico e vediamo cosa mi dice...

fireball33
08-06-2006, 14:47
perchè non postiamo il modello di scheda madre? per vedere se è questa la causa dei problemi dei bios... in particolare bisogna confrontare quelle di 155 e 168 e 159 visto che sono praticamente identici

basta controllare con un qualsiasi programma di diagnostica come everest

fireball33
08-06-2006, 14:51
PC Wizard 2006 mi porta questo:

General Information :
Manufacturer : Intel Corporation
Product : MPAD-MSAE Customer Reference Boards
Version : Not Applicable
Serial Number : Not Applicable
Support MP : Yes, 2 CPU(s)
Version MPS : 1.4

Neon68
08-06-2006, 14:56
Da CPU-Z 134 che non necessita di installazione...

Mainboard: Manufacturer Intel Corp.
Model MPAD-MSAE Customer Reference B Not applicable (num serie)
Chipset i945PM Rev. 03
SouthBridge Intel 82801 GHM (ICH7-M DH)

BIOS 1.3 :D Grazzzzie......

Neon68
08-06-2006, 15:00
Fatevi avanti nuovi utenti! Con CPU-Z non dovete sporcare il registro di configurazione...

leandro70
08-06-2006, 15:01
io ho il tuo stesso note..e col nuovo bios nn ci sono ne problemi di macchioline ne altri...x altro di consiglio di istallarlo xche e ok...
..sinceramente il mio note va benissimo e non avrei nessuna necessità di aggiornarne il bios..era solo per vedere se con il nuovo bios finalmente vede la memoria video vome dovrebbe..a te cosa mensiona a proposito della mem video?come la vede?

fireball33
08-06-2006, 15:01
Da CPU-Z 134 che non necessita di installazione...

Mainboard: Manufacturer Intel Corp.
Model MPAD-MSAE Customer Reference B Not applicable (num serie)
Chipset i945PM Rev. 03
SouthBridge Intel 82801 GHM (ICH7-M DH)

BIOS 1.3 :D Grazzzzie......

hai il 168 vero? è la stessa del 155...

adesso servono quelle del 159 e del 206

fireball33
08-06-2006, 15:02
..sinceramente il mio note va benissimo e non avrei nessuna necessità di aggiornarne il bios..era solo per vedere se con il nuovo bios finalmente vede la memoria video vome dovrebbe..a te cosa mensiona a proposito della mem video?come tela vede?

conviene sempre aggiornare i bios perche vengono risolti piccoli bug che magari sono invisibili... se poi ci sono problemi si torna al bios vecchio come noi altri siamo abituati a fare :muro: :cry:

Neon68
08-06-2006, 15:04
hai il 168 vero? è la stessa del 155...

adesso servono quelle del 159 e del 206

Si, come vedi sta storia del telecomando non c'entra. La mamma è la stessa.

colorado bulldog
08-06-2006, 15:14
Eccola mia (159)

General Information :
Manufacturer : Intel Corporation
Product : MPAD-MSAE Customer Reference Boards
Version : Not Applicable
Serial Number : Not Applicable
Support MP : Yes, 2 CPU(s)
Version MPS : 1.4

fireball33
08-06-2006, 15:15
Si, come vedi sta storia del telecomando non c'entra. La mamma è la stessa.

a meno che il nome iniziale è lo stesso ma magari cambia release o cose del genere... perchè se fossero le stesse voi con il 168 dovreste avere il telecomando o quantomeno il ricevitore irda... boh :confused:

fireball33
08-06-2006, 15:16
Eccola mia (159)

General Information :
Manufacturer : Intel Corporation
Product : MPAD-MSAE Customer Reference Boards
Version : Not Applicable
Serial Number : Not Applicable
Support MP : Yes, 2 CPU(s)
Version MPS : 1.4

sono tutte apparentemente identiche... non so più cosa pensare :mbe:

colorado bulldog
08-06-2006, 15:20
Eccovi pure il bios
General Information :
Manufacturer : Phoenix Technologies LTD
Version : 1.50
Date : 08 aprile 2006
Address : 0xE418 on 1024 KB
DMI Version : 0.0

Characteristics :
Flashable : Yes
Socketed : No

e pure le info sulla scheda video

General Information :
Manufacturer : ATI Technologies Inc (Toshiba America Information Systems)
Model : ATI Technologies Inc
Bus Type : PCI-Express
Total Memory : 512 MB
Texture Memory : 497 MB
Processor : ATI Mobility Radeon X1600 (0x71C5)
Converter : Internal DAC(400MHz)
Refresh Rate (min/max) : 60/100 Hz

GPU Information :
Number of GPU : 1
Codename : RV530
GPU Frequency : 398.25 MHz - [initial : 400 MHz]
Memory Frequency GPU : 373.5 MHz - [initial : 380 MHz]
Texels : 6000 MTexels/s
DirectX Support : 9.0c

Video Bios Information :
Date : 04/07/06
ID : XXX-A65001-001

Non per esagerare, però magari qualcuno voleva vedere anche queste.
Vi ricordo che sono rilevate con Pc Wizard 2006

fireball33
08-06-2006, 15:26
Eccovi pure il bios
General Information :
Manufacturer : Phoenix Technologies LTD
Version : 1.50
Date : 08 aprile 2006
Address : 0xE418 on 1024 KB
DMI Version : 0.0

Characteristics :
Flashable : Yes
Socketed : No

e pure le info sulla scheda video

General Information :
Manufacturer : ATI Technologies Inc (Toshiba America Information Systems)
Model : ATI Technologies Inc
Bus Type : PCI-Express
Total Memory : 512 MB
Texture Memory : 497 MB
Processor : ATI Mobility Radeon X1600 (0x71C5)
Converter : Internal DAC(400MHz)
Refresh Rate (min/max) : 60/100 Hz

GPU Information :
Number of GPU : 1
Codename : RV530
GPU Frequency : 398.25 MHz - [initial : 400 MHz]
Memory Frequency GPU : 373.5 MHz - [initial : 380 MHz]
Texels : 6000 MTexels/s
DirectX Support : 9.0c

Video Bios Information :
Date : 04/07/06
ID : XXX-A65001-001

Non per esagerare, però magari qualcuno voleva vedere anche queste.
Vi ricordo che sono rilevate con Pc Wizard 2006


quasi tutto identico al mio 155... le uniche differenze x il bios sono queste:

General Information :
Version : 1.30
Date : 09 febbraio 2006
Address : 0xE400 on 1024 KB <----- forse x questo non è flashabile

e queste x la scheda video:

General Information :
Total Memory : 256 MB :rolleyes:

Video Bios Information :
Date : 01/14/06

nview
08-06-2006, 15:53
quasi tutto identico al mio 155... le uniche differenze x il bios sono queste:

General Information :
Version : 1.30
Date : 09 febbraio 2006
Address : 0xE400 on 1024 KB <----- forse x questo non è flashabile

e queste x la scheda video:

General Information :
Total Memory : 256 MB :rolleyes:

Video Bios Information :
Date : 01/14/06


uè....ma sono identici! Cosa cavolo hanno combinato quelli della toshiba ai 168 e 155 per farli comportare così.

PS. il tecnico dell'assistenza mi ha anche detto che forse è un problema della memoria della scheda video....forse col bios vecchio prelevava sempre 256mb e non utilizzava la sua e coi nuovi usa prima la sua e quest'ultima non va bene e crea le macchie. Non penso sia l'inverso (cioè col vecchio bios usava solo la sua) perchè se fosse la ram di sistema ad avere problemi ne risentirebbe tutto il note e questo non accade!

fireball33
08-06-2006, 15:55
ho telefonato al centro di assistenza di catania....

hanno detto che il mio è il primo caso che sentono di queste macchioline :mbe:

all'inizio era convinta che era lcd difettoso (aggiungendo anche che le macchie non erano in garanzia... forse aveva capito badpixel :muro: )

cmq hanno detto di chiamare domani non so per quale motivo... vi terrò aggiornati :rolleyes:

nview
08-06-2006, 15:58
qualcuno ha provato a vedere se queste macchioline compaiono anche sul secondo monitor esterno collegato al note?

fireball33
08-06-2006, 16:01
uè....ma sono identici! Cosa cavolo hanno combinato quelli della toshiba ai 168 e 155 per farli comportare così.

PS. il tecnico dell'assistenza mi ha anche detto che forse è un problema della memoria della scheda video....forse col bios vecchio prelevava sempre 256mb e non utilizzava la sua e coi nuovi usa prima la sua e quest'ultima non va bene e crea le macchie. Non penso sia l'inverso (cioè col vecchio bios usava solo la sua) perchè se fosse la ram di sistema ad avere problemi ne risentirebbe tutto il note e questo non accade!

questa è una notizia interessante... se così fosse basterebbe sostituire la scheda video per risolvere il problema...
la cosa che non mi convince è che TUTTE le schede video montate sui 155 e 168 siano difettose... :confused:

nview
08-06-2006, 16:08
bah :muro: mi sono deciso e domani lo porto in assistenza! :cry:

fireball33
08-06-2006, 16:11
bah :muro: mi sono deciso e domani lo porto in assistenza! :cry:

mi sa che farò lo stesso anche io :rolleyes:

f0x_
08-06-2006, 16:15
Informazioni per gli utilizzatori di linux:

il problema della gestione della luminosità è comune a tutte le varie
distribuzioni. Al momento non vi è soluzione (che io sappia almeno)
se non quella di aspettare una migliore implementazione dell'acpi nel kernel...
questo, temo, vorrà dire attendere tempi lunghi. Il bluetooth funziona
perfettamente (sono possessore di un 155 ma credo valga per tutta la
serie). Le uniche cose che non ho avuto modo di testare sono il lettore di memorie e la pccard.
Tornando al problema dell'acpi, è inutile provare tutte le varie utility Toshiba
appartenenti al mondo linux... queste funzionano, così come il modulo specifico
del kernel toshiba_acpi, solamente con bios TOSHIBA (dovrebbe essere
possibile riconoscerli dall'interfaccia testuale "grezza"....sono presenti
ad esempio sull'm40-282). La serie A100 monta bios Phoenix. I Toshiba con
bios Phoenix non vengono neanche considerati come Toshiba veri e propri ma come una sorta di assemblati.
Quindi, a parte il problema dei tasti FN e l'assenza di regolazione della
luminosità, il modello A100 funziona alla perfezione sotto linux.

Link di riferimento:
http://memebeam.org/toys/ToshibaAcpiDriver
http://www.buzzard.me.uk/toshiba/index.html

Chiedo solo una informazione: ma il nuovo bios (1.70 mi pare di aver capito)
per gli A100-155 crea il problema delle goccioline anche per le schede madri
sprovviste di telecomando? Qualcuno ha provato?

frendine
08-06-2006, 16:20
Ragazzi secondo me non è un problema hardware almeno che alla toshiba non hanno combinato un macello..
Creo molto di piu ad un bios mal scritto o che mal si adatta al nostro note,visto che cmq con l 1.10 o l 1.30 queste macchioline non ci sono..
E cmq le macchioline ripeto io le ho notate anche su l m40 del mio amico,magari non tutti riescono ad accorgersene...
Un ultima cortesia dove posso chiamare alla toshiba?Mi date il numero del customercare centrale?voi avete chiamato alla sede di agrate brianza?
Ciao

dante26
08-06-2006, 16:27
Chiedo scusa ma mi sono perso :mbe:
Io ho il bios 1.10 ma il bios 1.30 non dava i problemi con la batteria e le macchioline?

frendine
08-06-2006, 16:30
No,l 1.30 sembrameglio del 1.10 o quantomeno è piu aggiornato.
Le macchioline non si presentano anche perchè l hypermemory ancora non la vede... :(
Credo che tutto l inghippo sia li..
Ciao

dante26
08-06-2006, 16:52
No,l 1.30 sembrameglio del 1.10 o quantomeno è piu aggiornato.
Le macchioline non si presentano anche perchè l hypermemory ancora non la vede... :(
Credo che tutto l inghippo sia li..
Ciao

Ah grazie! Forse ho fatto un pò di confusione con il bios 1.40 bah...
In ogni caso chi è che gentilmente mi darebbe il b1.30?

Neon68
08-06-2006, 19:11
PS. il tecnico dell'assistenza mi ha anche detto che forse è un problema della memoria della scheda video....forse col bios vecchio prelevava sempre 256mb e non utilizzava la sua e coi nuovi usa prima la sua e quest'ultima non va bene e crea le macchie. Non penso sia l'inverso (cioè col vecchio bios usava solo la sua) perchè se fosse la ram di sistema ad avere problemi ne risentirebbe tutto il note e questo non accade!

Quindi la nostra scheda video utilizza solo la ram di sistema e non la sua onboard???

Abbiamo una scheda condivisa come la x200???

Sob...

Dunque dovremmo notare una sostanziale differenza di prestazioni al 3DMark rispetto ai nuovi 159.... c'è sta differenza?

Io non ho il 3DMark e nemmeno lo voglio scaricare perchè sono in 56K (il contratto per l'ADSL l'ho fatto 3 mesi fa e ancora nisba), quindi credo sia una cosa da verificare, magari prima di portarlo in assistenza.

Che palle!!!

EDIT: sto sui 710 di ram libera, certo dipende da quanti task ci sono in memoria, io non ho norton e ho gli omega, per il resto win-home quasi di default.

InNominePatris
08-06-2006, 19:25
ho telefonato al centro di assistenza di catania....

hanno detto che il mio è il primo caso che sentono di queste macchioline :mbe:

all'inizio era convinta che era lcd difettoso (aggiungendo anche che le macchie non erano in garanzia... forse aveva capito badpixel :muro: )

cmq hanno detto di chiamare domani non so per quale motivo... vi terrò aggiornati :rolleyes:

il centro assistenza di catania anzi tremestieri etneo è centro assistenza toshiba da luglio dell'anno scorso, vi dico anche che in un toshiba di un mio collega che presentava dei settori danneggiati nell'hd gli hanno sostituito l'hd 3 volte con tempi di attesa dell'ordine di 20 giorni tra una sostituzione e l'altra...alla fine di tutto il tecnico gli ha detto "il problema potrebbe essere dato da linux, anzi quasi certamente lo è, se ti si guasta anche questo l'hd sarò costretto a dire alla casa madre che non utilizzi software conforme"....onde per cui se voi dovreste avere qualche riscontro da parte del centro assistenza io il mio portatile lo spedisco tramite corriere in un altro centro assistenza...qui fa PAURA

tur80
08-06-2006, 19:47
Ciao a tutti, volevo qualche "notizia" sul Toshiba A100 - 206.....grazie!!!

sirioo
08-06-2006, 20:16
..sinceramente il mio note va benissimo e non avrei nessuna necessità di aggiornarne il bios..era solo per vedere se con il nuovo bios finalmente vede la memoria video vome dovrebbe..a te cosa mensiona a proposito della mem video?come la vede?


x la memoria video e rimasto tutto invariato pure x quanto riguarda i 64 bit , sempre 128 dedicati e 384 condivisi.

sirioo
08-06-2006, 20:21
Ciao a tutti, volevo qualche "notizia" sul Toshiba A100 - 206.....grazie!!!



e un ottimo note...consigliatissimoooooo.........

fireball33
08-06-2006, 20:50
x la memoria video e rimasto tutto invariato pure x quanto riguarda i 64 bit , sempre 128 dedicati e 384 condivisi.

ma dovrebbe vederla proprio così.... non ce ne sono problemi

fireball33
08-06-2006, 20:54
il centro assistenza di catania anzi tremestieri etneo è centro assistenza toshiba da luglio dell'anno scorso, vi dico anche che in un toshiba di un mio collega che presentava dei settori danneggiati nell'hd gli hanno sostituito l'hd 3 volte con tempi di attesa dell'ordine di 20 giorni tra una sostituzione e l'altra...alla fine di tutto il tecnico gli ha detto "il problema potrebbe essere dato da linux, anzi quasi certamente lo è, se ti si guasta anche questo l'hd sarò costretto a dire alla casa madre che non utilizzi software conforme"....onde per cui se voi dovreste avere qualche riscontro da parte del centro assistenza io il mio portatile lo spedisco tramite corriere in un altro centro assistenza...qui fa PAURA

io faccio un bel megaripristino prima di inviarlo così non possono obiettare nulla...

cmq io avevo detto alla centralinista di aprirmi la pratica al centro assistenza di rende a cosenza... indovinate che mi ha detto? che a loro non risulta nessun centro assistenza a cosenza mentre il sito lo porta chiaramente :muro: :muro: :muro:

HisAirness
08-06-2006, 20:54
Qualcuno mi può spiegare come flashare alle versione bios 1.10?Ho fatto la malagurata scelta di installare la 1.40 tempo fa...Non conosco la procedura,posseggo già la copia backup del bios 1.10,un file con estensione ROM...Se avete la pazienza di spiegarmi come tornare al vecchio bios...ve ne sarei molto grato!Anzi IMMENSAMENTE grato!!!!

fireball33
08-06-2006, 20:56
Chiedo solo una informazione: ma il nuovo bios (1.70 mi pare di aver capito)
per gli A100-155 crea il problema delle goccioline anche per le schede madri
sprovviste di telecomando? Qualcuno ha provato?

il problema si verifica con bios 1.40 e 1.70 su tutti i 155 e i 168 :rolleyes:

fireball33
08-06-2006, 20:56
Qualcuno mi può spiegare come flashare alle versione bios 1.10?Ho fatto la malagurata scelta di installare la 1.40 tempo fa...Non conosco la procedura,posseggo già la copia backup del bios 1.10,un file con estensione ROM...Se avete la pazienza di spiegarmi come tornare al vecchio bios...ve ne sarei molto grato!Anzi IMMENSAMENTE grato!!!!

metti la versione 1.30 che è + recente! mandami un mex privato con la mail ;)

fireball33
08-06-2006, 20:58
Ah grazie! Forse ho fatto un pò di confusione con il bios 1.40 bah...
In ogni caso chi è che gentilmente mi darebbe il b1.30?

se vi serve qualche versione di bios mandatemi un mex privato con l'email...
ce li ho tutti (1.10, 1.30, 1.40, 1.50, 1.60, 1.70)

sirioo
08-06-2006, 21:10
ma dovrebbe vederla proprio così.... non ce ne sono problemi



ma chi ha parlato di problemi?

nview
08-06-2006, 21:24
qualcuno (possessore 155 o 168) ha provato a vedere se queste macchioline compaiono anche sul secondo monitor esterno collegato al note?




mi quoto perchè sarebbe interessante sapere se ci sono o no

fireball33
08-06-2006, 21:40
ma chi ha parlato di problemi?

scusa ho sbagliato a quotare... volevo quotare leandro70 :Prrr:

sirioo
08-06-2006, 21:50
scusa ho sbagliato a quotare... volevo quotare leandro70 :Prrr:


:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

fireball33
08-06-2006, 23:49
ho provato a vedere se è effettivamente vero che la scheda video usa la ram di sistema....

bene questo è lo screen di task manager con sistema in idle...

http://img83.imageshack.us/img83/1723/codoff6gt.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=codoff6gt.jpg)

la ram utilizzata è 477mb :rolleyes:

e questo è con call of duty 2 avviato...

http://img61.imageshack.us/img61/8152/codon3sa.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=codon3sa.jpg)

la ram sale a 744mb :eek:

tenendo conto che il processo CoD2MP_s.exe occupa 120mb ci sono 177mb di ram dispersi... a voi i commenti... :muro:

l'update del bios a questo punto diventa indispensabile... domani telefono e lo porto in assistenza :cry:

sirioo
09-06-2006, 00:24
a me il task manager con sistema in idle mi segna 275 mb ...

nn so se vi puo servire il mio dato ma io nelle vostre condizioni mi preokk...

fireball33
09-06-2006, 00:30
a me il task manager con sistema in idle mi segna 275 mb ...

nn so se vi puo servire il mio dato ma io nelle vostre condizioni mi preokk...

il problema non è la ram in idle (è normale sia così alta ho 57 processi aperti tra cui il ccc...)

il problema è l'incremento esagerato quando si avvia un gioco!

il processo cod2mp_s.exe di call of duty 2 occupa 120mb di ram... quindi se lo avvio 477+120=597mb
invece sono occupati 744mb! chi se li è presi gli altri 177mb? la scheda video forse? :confused:

a questo punto direi che è + che plausibile....

sirioo
09-06-2006, 00:33
io credo che anche in idle invece il problema esiste perche io di process ne ho 52 aperti e ho quasi 200 mb di ram occupata in meno...

fireball33
09-06-2006, 00:36
io credo che anche in idle invece il problema esiste perche io di process ne ho 52 aperti e ho quasi 200 mb di ram occupata in meno...

dipende cosa hai aperto... anche io posso avere 200 processi aperti da 1mb l'uno e occupare 200mb di ram...

io ho il catalyst control center (40 mb tra tutti i processi), zone alarm (altri 50 mb), intel proset wireless (che sono altri 60mb tra tutti i processi)..

basterebbe togliere questi 3 per avere 150mb di ram occupata in meno...

e poi scusa... appena ripristini il sistema con il disco di ripristino tra tutti i programmini e le utility preinstallate (basta il norton) la quantità di ram non si discosta molto da quella che ho io :rolleyes:

sirioo
09-06-2006, 00:40
dipende cosa hai aperto... anche io posso avere 200 processi aperti da 1mb l'uno e occupare 200mb di ram...

io ho il catalyst control center (40 mb tra tutti i processi), zone alarm (altri 50 mb), intel proset wireless (che sono altri 60mb tra tutti i processi)..

basterebbe togliere questi 3 per avere 150mb di ram occupata in meno


tranne i primi 2 x mio modesto parere inuili,pure come dispendio di memoria ma mi spieghi come puo intel proset wireless okkuparti 60 mb che ce l'ho anche io e non supera 16 mb ....e pure la maggior parte dei progr preistallati da toshiba ce l'ho tutti...tranne norton xche ho avast...a mio modesto parere restano tanti 450 mb in idle..poi nn saprei...

fireball33
09-06-2006, 00:45
tranne i primi 2 x mio modesto parere inuili,pure come dispendio di memoria ma mi spieghi come puo intel proset wireless okkuparti 60 mb che ce l'ho anche io e non supera 16 mb ....e pure la maggior parte dei progr preistallati da toshiba ce l'ho tutti...tranne norton xche ho avast...a mio modesto parere restano tanti 450 mb in idle..poi nn saprei...

ovvio che sono tanti nessuno lo mette in dubbio... il sistema al momento non è per nulla ottimizzato (visto che dovro ripristinarlo per l'assistenza non mi metto proprio adesso)...
per quanto riguarda intel proset... sai quanti processi ha? una marea:

dot1xcfg 8mb
ifrmewrk 12mb
isafe 13mb
evteng 8mb
s24evmon 6mb
zcfgsvc 8mb

fatti i calcoli e dimmi.... e cmq dipende anche dal tipo di protezione dati che hai... io ho la + elevata ovvero WPA2... se elimino la protezione libero parecchi mb di ram... criptare e decriptare i file in tempo reale occupa parecchie risorse soprattutto se vengono usati algoritmi a 256bit...ma la sicurezza prima di tutto

poi se ho un gb di ram lo utilizzo.... non cerco di usare meno di 300mb di ram altrimenti avrei preso un note con soli 512mb... se ci sono li uso

sirioo
09-06-2006, 00:52
ovvio che sono tanti nessuno lo mette in dubbio... il sistema al momento non è per nulla ottimizzato (visto che dovro ripristinarlo per l'assistenza non mi metto proprio adesso)...
per quanto riguarda intel proset... sai quanti processi ha? una marea:

dot1xcfg 8mb
ifrmewrk 12mb
isafe 13mb
evteng 8mb
s24evmon 6mb
zcfgsvc 8mb

fatti i calcoli e dimmi.... e cmq dipende anche dal tipo di protezione dati hai... io ho la + elevata ovvero WPA2... se elimino la protezione libero parecchi mb di ram


dot1xcfg 6mb
ifrmewrk 12mb
isafe nn pervenuto
evteng 6mb
s24evmon 6mb
zcfgsvc 8mb


vedendo che la conf di intel proset... siamo li come valori allora la questione e, che io con driver scheda video omega e sygate come firewall ivado a risparmiare 200 mb di memoria?? e allora o questi prog sono altamente consigliabili da usare , oppure voi pure in idle avete un consumo eccessivo di memoria...ma a mio parere troppo eccessivo...

sirioo
09-06-2006, 00:57
poi se ho un gb di ram lo utilizzo.... non cerco di usare meno di 300mb di ram altrimenti avrei preso un note con soli 512mb... se ci sono li uso


io onestamente cerco sempre di usarne piu poka possibile di memoria specialemnte in idle almeno se mi serve x qualche applicazione nn perdo il sonno aspettando ch si apre...ricordando che anche io ho un 1gb di ram...

fireball33
09-06-2006, 00:58
dot1xcfg 6mb
ifrmewrk 12mb
isafe nn pervenuto
evteng 6mb
s24evmon 6mb
zcfgsvc 8mb


vedendo che la conf di intel proset... siamo li come valori allora la questione e, che io con driver scheda videoi omega e sygate come firewall io vado a risparmiare 200 mb di memoria?? e allora sono altamente consigliabili da usare come progr, oppure voi pure in idle avete un consumo eccessivo di memoria...ma a mio parere troppo eccessivo...

si ma quello che cerco di farti capire che è normale che il mio note in queste condizioni abbia un consumo elevato di ram in idle... non è un problema del note è che il sistema non è per niente ottimizzato adesso in quanto per questo problema del bios ho fatto qualsiasi tipo di prova (l'ultima è stata installare i driver originali ati con ccc) e adesso siccome sicuramente devo portarlo in garanzia non mi metto a ottimizzarlo ora perchè dovrò ripristinarlo...

indubbiamente 450mb di ram sono troppi in idle ma non è quello il problema... a sistema ottimizzato arrivo a occuparne 315 (usando windows x gestire la wifi ad esempio).... il problema è che se avvio un gioco che dovrebbe occupare 120mb di ram ne occupa 177 in + del dovuto... è questo il problema principale

cmq hai visto come i processi di intel proset varino in base al tipo di protezione utilizzata.... isafe non ce l'hai caricato

sirioo
09-06-2006, 01:03
ma cmq raga in bocca al lupo .... nn mi faccio capace come questi pretendino tanti soldi x un note x quanti sacrifici uno fa x comprarselo , per lo piu tutto il tempo che ci perdiamo x ottimalizzarli e poi dopo con questi risultati sarebbero da denunciare...

spero tanto che vi risolvano a tutti il problema...pure xche resto sempre dell'idea che toshiba sia una delle migliori marche di note... e nn puo caga.. cosi di brutto...

fireball33
09-06-2006, 01:06
ma cmq raga in bocca al lupo .... nn mi faccio capace come questi pretendino tanti soldi x un note x quanti sacrifici uno fa x comprarselo , mettendoci pure tutto il tempo che ci perdiamo x ottimalizzarli e poi dopo con questi risultati sarebbero da denunciarli....

spero tanto che vi risolvino a tutti il problema...pure xche resto sempre dell'idea che toshiba sia una delle migliori marche di note... e nn puo caga.. cosi di brutto...

e questa te la quoto completamente..

spero solo che mandando il note in assistenza si risolvano tutti i problemi dopo quello che abbiamo speso x questo ottimo note...

e da una casa seria come la toshiba che sforna da sempre notebook di qualità non mi sarei mai aspettato una simile negligenza...

sirioo
09-06-2006, 01:06
Approposito fireball33 grazie tante x l'idea dellla firma... :ciapet: :ciapet: :ciapet:

sirioo
09-06-2006, 01:11
e questa te la quoto completamente..

spero solo che mandando il note in assistenza si risolvano tutti i problemi dopo quello che abbiamo speso x questo ottimo note...

e da una casa seria come la toshiba che sforna da sempre notebook di qualità non mi sarei mai aspettato una simile negligenza...


io abito a napoli e ti posso dire che con il mio toshiba precedente m40-282 ho avuto il problema del monitor anche io molto simile al vostro..ti posso dire che l'ho portato in assistenza il lunedi pomerigg ,e mi hanno richiamato il martedi sera x andarlo a ritirare...nn credo che il problema sia uguale ma la cosa era abbastanza seria ...ma ti posso assicurare che come assistenza sono molto seri e preparati...spero che questo ti possa servire x portarlo in assistenza con una tranq maggiore rispetto a chi ti dovra risolvere il problema...

fireball33
09-06-2006, 01:29
io abito a napoli e ti posso dire che con il mio toshiba precedente m40-282 ho avuto il problema del monitor anche io molto simile al vostro..ti posso dire che l'ho portato in assistenza il lunedi pomerigg ,e mi hanno richiamato il martedi sera x andarlo a ritirare...nn credo che il problema sia uguale ma la cosa era abbastanza seria ...ma ti posso assicurare che come assistenza sono molto seri e preparati...spero che questo ti possa servire x portarlo in assistenza con una tranq maggiore rispetto a chi ti dovra risolvere il problema...

speriamo bene... ;)

fireball33
09-06-2006, 01:29
Approposito fireball33 grazie tante x l'idea dellla firma... :ciapet: :ciapet: :ciapet:

l'hai praticamente copiata dalla mia :sofico: :D :ciapet:

frendine
09-06-2006, 02:17
Secondo me non è vero problema quello delle macchioline.
Dipendera sicuramente dal bios,e sicuramente sara un problema che avranno tutti gli a100.
Ricordo che anche al mio amico che possiede un m40 si vedono le macchioline,quindi ora la domanda è ?
Ma gli schermi toshiba sono fatti cosi???Forse si...a quanto pare...
Quindi per questo credo che alla fine non ci ripareranno il notebook,perchè il tutto si risolve con un bel bios...

sirioo
09-06-2006, 08:24
Secondo me non è vero problema quello delle macchioline.
Dipendera sicuramente dal bios,e sicuramente sara un problema che avranno tutti gli a100.
Ricordo che anche al mio amico che possiede un m40 si vedono le macchioline,quindi ora la domanda è ?
Ma gli schermi toshiba sono fatti cosi???Forse si...a quanto pare...
Quindi per questo credo che alla fine non ci ripareranno il notebook,perchè il tutto si risolve con un bel bios...


il mio a100 nn presenta nessun problema del genere....

Neon68
09-06-2006, 08:44
ho provato a vedere se è effettivamente vero che la scheda video usa la ram di sistema....

bene questo è lo screen di task manager con sistema in idle...

CUT.................

tenendo conto che il processo CoD2MP_s.exe occupa 120mb ci sono 177mb di ram dispersi... a voi i commenti... :muro:

l'update del bios a questo punto diventa indispensabile... domani telefono e lo porto in assistenza :cry:

E' il post più triste che abbia mai letto.
Mi hai messo l'ansia addosso.....
E ho il grosso timore che sia molto sensata questa tua affermazione!

Ma se noi con il "vecchio" A100 confrontassimo i valori del 3DMark con i "nuovi" A100 dovremmo notare sostanziali differenze? E' come avere una scheda con ram condivisa, per quanto possa essere veloce la GPU incontra il collo di bottiglia della lentezza della ram!

Che ne pensi, non potrebbe essere la prova che taglia la testa al toro?

P.S. chiedo scusa ai tori, non ce l'ho con loro....

cavalloplus
09-06-2006, 08:52
ho provato a vedere se è effettivamente vero che la scheda video usa la ram di sistema....

bene questo è lo screen di task manager con sistema in idle...

http://img83.imageshack.us/img83/1723/codoff6gt.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=codoff6gt.jpg)

la ram utilizzata è 477mb :rolleyes:

e questo è con call of duty 2 avviato...

http://img61.imageshack.us/img61/8152/codon3sa.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=codon3sa.jpg)

la ram sale a 744mb :eek:

tenendo conto che il processo CoD2MP_s.exe occupa 120mb ci sono 177mb di ram dispersi... a voi i commenti... :muro:

l'update del bios a questo punto diventa indispensabile... domani telefono e lo porto in assistenza :cry:

solo per curiosità potresti postare la schermata dove sono specificati tutti i processi?

cavalloplus
09-06-2006, 09:01
come va?

sirioo
09-06-2006, 09:44
a me funz beniss

frendine
09-06-2006, 10:08
Per siirio:

Che bios hai?l 1.70?

fireball33
09-06-2006, 11:05
com'è possibile che alla toshiba non abbiano mai sentito di questo problema? fanno gli gnorri?

la signorina dell'assistenza (peraltro gentilissima) mi ha detto che alla toshiba a milano è la prima segnalazione di queste macchioline :eek: e che hanno contattato la toshiba in germania (dove progettano i notebook) per saperne di più... mi hanno detto di contattarli lunedì :rolleyes:

ditemi voi se vi sembra una cosa normale....

visto che alla toshiba se ne sbattono delle lamentele che arrivano da decine di utenti e che fanno finta che il problema non si è mai verificato a questo punto dovremmo davvero fare una lettera di reclamo con tutti i nomi e i seriali (magari inviandone una copia al codacons)

qualcuno con competenze di diritto si faccia avanti please :cry:

fireball33
09-06-2006, 11:12
solo per curiosità potresti postare la schermata dove sono specificati tutti i processi?

ecco tutti i processi con sistema appena avviato... non c'è niente di anormale

http://img113.imageshack.us/img113/2661/16rm3.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=16rm3.jpg)

http://img116.imageshack.us/img116/3784/27xo.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=27xo.jpg)

come vedete la ram occupata è 390mb (più o meno)

apro call of duty 2 singleplayer... il processo come potete vedere occupa 38mb...

http://img125.imageshack.us/img125/3734/cod0da.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=cod0da.jpg)

e la ram a quanto sale? 702mb :eek:

fireball33
09-06-2006, 11:27
E' il post più triste che abbia mai letto.
Mi hai messo l'ansia addosso.....
E ho il grosso timore che sia molto sensata questa tua affermazione!

Ma se noi con il "vecchio" A100 confrontassimo i valori del 3DMark con i "nuovi" A100 dovremmo notare sostanziali differenze? E' come avere una scheda con ram condivisa, per quanto possa essere veloce la GPU incontra il collo di bottiglia della lentezza della ram!

Che ne pensi, non potrebbe essere la prova che taglia la testa al toro?

P.S. chiedo scusa ai tori, non ce l'ho con loro....

la ram non è poi così lenta... sia la ram video che quella di sistema sono ddr2... ma il collo di bottiglia c'è e quindi una differenza di prestazioni deve esserci....

ho ripetuto il test e ho confermato i risultati di ieri... sono parecchio frustrato :cry:

Neon68
09-06-2006, 11:41
la ram non è poi così lenta... sia la ram video che quella di sistema sono ddr2... ma il collo di bottiglia c'è e quindi una differenza di prestazioni deve esserci....

ho ripetuto il test e ho confermato i risultati di ieri... sono parecchio frustrato :cry:

Ti consola sapere che non sei solo?

Mi è venuta un'ideuccia, chi ha tempo per sperimentarla la provi (solo vecchi utenti).

Con il pc appena avviato (non importa quanti task ci sono) prendere nota della memoria allocata, successivamente lanciare un games magari pesante (esattamente quello che hai già fatto tu), e prendere nota della memoria occupata.

Ripetere il test dopo aver flashato il bios 1.7, a pc appena avviato caricare lo stesso gioco. Goccioline a parte dovrebbe occupar meno memoria no?

Giusto per essere sicuri ed avere una prova tra le mani......


EDIT: se l'hai già fatto come non detto, potrebbe essermi sfuggito il post.

fireball33
09-06-2006, 11:47
Ti consola sapere che non sei solo?

Mi è venuta un'ideuccia, chi ha tempo per sperimentarla la provi (solo vecchi utenti).

Con il pc appena avviato (non importa quanti task ci sono) prendere nota della memoria allocata, successivamente lanciare un games magari pesante (esattamente quello che hai già fatto tu), e prendere nota della memoria occupata.

Ripetere il test dopo aver flashato il bios 1.7, a pc appena avviato caricare lo stesso gioco. Goccioline a parte dovrebbe occupar meno memoria no?

Giusto per essere sicuri ed avere una prova tra le mani......


EDIT: se l'hai già fatto come non detto, potrebbe essermi sfuggito il post.

appena posso metto il bios 1.70 e lo provo... se è vera la nostra ipotesi la ram non dovrebbe salire così tanto... :muro:

fireball33
09-06-2006, 12:04
appena posso metto il bios 1.70 e lo provo... se è vera la nostra ipotesi la ram non dovrebbe salire così tanto... :muro:

non ci crederete ma fa la stessa cosa anche con il nuovo bios :eek:

sistema appena avviato

http://img110.imageshack.us/img110/9541/off2wd.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=off2wd.jpg)


apro call of duty 2

http://img110.imageshack.us/img110/7406/on7mf.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=on7mf.jpg)

a questo punto la nostra teoria decade...
dovrebbe provare qualcuno con un 159 per vedere se è normale o è un ulteriore problema dei 155/168 non risolto neanche con il nuovo bios :rolleyes:

Neon68
09-06-2006, 12:22
non ci crederete ma fa la stessa cosa anche con il nuovo bios :eek:


Considerazioni: il nuovo bios preleva prima la ram di sistema e poi quella onboard se serve, mentre il vecchio quella onboard non la vede nemmeno, questo perchè la vram è guasta? Non saprei.....

Non è questo il problema, forse è semplicemente il bios scritto male? Però perchè sui nuovi note il bios 1.7 va bene? Mi sembra di aver capito questo. Oppure i nuovi utenti che hanno aggiornato il bios non si accorgono del difetto video, molti di noi sfigati non l'hanno notato al principio.

Rimane da fare un test accurato delle prestazioni, è difficile da fare in un forum, ognuno di noi ha la macchina configurata diversamente, per non parlare dei driver video.

Mi rimane difficile con questi pochi dati alla mano fare una procedura d'assistenza, sicuramente diranno che il note è a posto e al massimo lo aggiorneranno col bios "fallato" dicendo poi che è normale che si veda in quel modo (male), ammesso che se ne accorgano.

I costruttori di questo Toshi (non i tecnici dell'assistenza) a mio avviso sanno perfettamente quel'è il motivo di tutto questo, dovrebbero forse sostituire oltre la scheda video anche la madre, troppo.

Non ho più idee.

fireball33
09-06-2006, 12:26
Considerazioni: il nuovo bios preleva prima la ram di sistema e poi quella onboard se serve, mentre il vecchio quella onboard non la vede nemmeno, questo perchè la vram è guasta? Non saprei.....

Non è questo il problema, forse è semplicemente il bios scritto male? Però perchè sui nuovi note il bios 1.7 va bene? Mi sembra di aver capito questo. Oppure i nuovi utenti che hanno aggiornato il bios non si accorgono del difetto video, molti di noi sfigati non l'hanno notato al principio.

quoto totalmente... anche perchè rispetto al bios 1.40 le macchioline sono molto meno evidenti e quindi è possibile che molti utenti non se ne siano nemmeno accorti.... :rolleyes:

Rimane da fare un test accurato delle prestazioni, è difficile da fare in un forum, ognuno di noi ha la macchina configurata diversamente, per non parlare dei driver video.

io aspetto che qualcuno con il 159 si faccia avanti e faccia lo stesso test che ho fatto io per vedere il consumo di ram :confused:

Mi rimane difficile con questi pochi dati alla mano fare una procedura d'assistenza, sicuramente diranno che il note è a posto e al massimo lo aggiorneranno col bios "fallato" dicendo poi che è normale che si veda in quel modo (male), ammesso che se ne accorgano.

I costruttori di questo Toshi (non i tecnici dell'assistenza) a mio avviso sanno perfettamente quel'è il motivo di tutto questo, dovrebbero forse sostituire oltre la scheda video anche la madre, troppo.

Non ho più idee.

mi sa che hai azzeccato in pieno come andrà a finire... :cry:

ytsejam76
09-06-2006, 13:05
ciao ragazzi!

scusate se mi intrometto nel 3ad in maniera 1 attimino brusca...

...vorrei soltanto kiedervi 1 cosa...avendo avuto l'incarico di acquistare un notebook x mio zio avrei fatto 1 concreto pensiero al modello A100-206: le caratteristike sembrano ottime e il prezzo decisamente ok...tuttavia, leggendo SOLO la 1° pagina di questo 3ad ho notato ke il modello 206 nn compare...è forse stato aggiunto dopo?

grazie e scusate l'intromissione! ;)


p.s. questo è il link dello store:

http://www.pumpedhardware.it/product_info.php?cPath=151&products_id=53764

leandro70
09-06-2006, 13:14
ciao ragazzi!

scusate se mi intrometto nel 3ad in maniera 1 attimino brusca...

...vorrei soltanto kiedervi 1 cosa...avendo avuto l'incarico di acquistare un notebook x mio zio avrei fatto 1 concreto pensiero al modello A100-206: le caratteristike sembrano ottime e il prezzo decisamente ok...tuttavia, leggendo SOLO la 1° pagina di questo 3ad ho notato ke il modello 206 nn compare...è forse stato aggiunto dopo?

grazie e scusate l'intromissione! ;)


p.s. questo è il link dello store:

http://www.pumpedhardware.it/product_info.php?cPath=151&products_id=53764
io ho lo stesso note,è un buon prodotto poi il prezzo che propone il tuo store è ottimo,io l'ho comprato neanche una settimana fa a 1390!!!
inoltre la mem video è in hypm 512mb
e tra la serie a100 (se hai letto il forum) è quello con meno problemi..anzi nessuno!!
l'unico piccolo neo se proprio ne vogliamo trovare uno,è la robustezza...nel senso che si ha la senzazione di avere un prodotto un pò troppo delicato...ma questo chi può confermarlo??magari durerà una vita senza problemi

ytsejam76
09-06-2006, 13:16
grazie 1000 leandro70...mi sa ke procedo ;)

ciao!

Neon68
09-06-2006, 13:18
Editate il link dello store. E' vietato inserire questo genere di siti. ;)

fireball33
09-06-2006, 13:22
e tra la serie a100 (se hai letto il forum) è quello con meno problemi..anzi nessuno!!


assieme ai 159.... perchè sono usciti dopo :rolleyes: beati voi :cry:

ObaOba
09-06-2006, 13:25
assieme ai 159.... perchè sono usciti dopo :rolleyes: beati voi :cry:

E pensare che tra 168 e 159 ho scelto il 168! :cry:

fireball33
09-06-2006, 13:30
E pensare che tra 168 e 159 ho scelto il 168! :cry:

soffriamo tutti assieme :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

aldoisolina
09-06-2006, 13:39
allora davvero è stato presto sostituito perchè difettoso?
ma la scheda madre e quella video del 159 non sono le stesse del 155 168 possibile un lotto così numeroso danneggiato?mi sembra più probabile un problema diverso non ho idea di quale.comunque aderirò a qualsiasi vostra iniziativa collettiva che vi prego di ben pubblicizzare.
grande forum grandi esperti.
saluti

cavalloplus
09-06-2006, 13:42
io no n giocando mai non posso aiutarvi cmq non è possibile che se usate un gioco nuovo come quello lui prende altra memoria dal sistema per avere più di 256 mega totali?

bisognerebbe fare un confronto con un pc nelle stesse condizioni di fireball33 (se lo facesse lui meglio ancora) però con il bios vecchio il primo, quello di fabbrica che non faceva vedere al sistema i 256.... se la mia teoria è vera llora non dovrebbe esserci il salto di ram altirmenti avete ragione voi...

puoi fare un downgrade fireball33?

MojitoAmadeus
09-06-2006, 13:47
Ragazzi ho letto tutto il forum, e scusate se rompo con una domanda fuori dal coro...
Sono molto vicino all'acquisto di un A100-159: c'e' qualcuno che l'ha già acquistato e che puo' confermarmi che non ha problemi?oppure dire quali problemi ha riscontrato?Sapete com'e'...non è che costi prorpio due lire:-)
La batteria ci arriva alle 2ore e 42 segnalate dalla toshiba?

Grazie ed in bocca al lupo agli altri per i loro prob con il bios!!!!!!!

frendine
09-06-2006, 13:57
Perchè non firmiamo una lettere tutti insieme possessori del 155 e la mandiamo alla Toshiba inserendo come detto anche precedentemente i numeri di serie dei nostri portatili?

fazzu83
09-06-2006, 14:01
Ragazzi ho letto tutto il forum, e scusate se rompo con una domanda fuori dal coro...
Sono molto vicino all'acquisto di un A100-159: c'e' qualcuno che l'ha già acquistato e che puo' confermarmi che non ha problemi?oppure dire quali problemi ha riscontrato?Sapete com'e'...non è che costi prorpio due lire:-)
La batteria ci arriva alle 2ore e 42 segnalate dalla toshiba?

Grazie ed in bocca al lupo agli altri per i loro prob con il bios!!!!!!!


Io l'ho acquistato una settimana fa....(1400€)sono 7 gg che è sotto torchio e non mi ha dato problemi....Una vera bomba.....Ho il bios 1.40 e problemi non se sono ancora verificati.
Consigliatissimo!!!!!!!!

fireball33
09-06-2006, 14:22
io no n giocando mai non posso aiutarvi cmq non è possibile che se usate un gioco nuovo come quello lui prende altra memoria dal sistema per avere più di 256 mega totali?

bisognerebbe fare un confronto con un pc nelle stesse condizioni di fireball33 (se lo facesse lui meglio ancora) però con il bios vecchio il primo, quello di fabbrica che non faceva vedere al sistema i 256.... se la mia teoria è vera llora non dovrebbe esserci il salto di ram altirmenti avete ragione voi...

puoi fare un downgrade fireball33?

già fatto sia con bios 1.30 sia con bios 1.70... ci sono tutti gli screen qualche pagina fa.... il salto di ram c'è in qualsiasi caso... e cmq non credo che cod2 in directx7 occupi + di 256mb di ram video :cry:

fireball33
09-06-2006, 14:22
Perchè non firmiamo una lettere tutti insieme possessori del 155 e la mandiamo alla Toshiba inserendo come detto anche precedentemente i numeri di serie dei nostri portatili?

mi sa che è davvero l'unica soluzione... conviene aprire un post apposito me ne occupo io
EDIT: per evitare di rendere pubblici i seriali dei notebook conviene usare i mex privati... inviatemi tutti il vostro nome, cognome, modello (155 o 168) e numero di serie che provvedo a raggrupparli

MI RACCOMANDO TUTTI I POSSESSORI DI 155 O 168 MI MANDINO QUESTE INFORMAZIONI VIA PVT

adesso inserisco l'avviso in prima pagina

fireball33
09-06-2006, 14:34
riporto l'avviso dalla prima pagina


!!! ATTENZIONE !!!


Stiamo facendo una raccolta firme da inviare alla Toshiba riguardo il problema del bios sui 155 e sui 168.
TUTTI I POSSESSORI DI 155 O 168 MI MANDINO UN MESSAGGIO PRIVATO CONTENENTE:
- nome e cognome
- modello di notebook
- numero seriale

Provvederò a raggruppare le informazioni e creare una mail che invieremo in massa alla Toshiba.


------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

aleyah
09-06-2006, 14:50
Io l'ho acquistato una settimana fa....(1400€)sono 7 gg che è sotto torchio e non mi ha dato problemi....Una vera bomba.....Ho il bios 1.40 e problemi non se sono ancora verificati.
Consigliatissimo!!!!!!!!
dove si trova a 1400? qui a Verona lo vedo a 1590!!

nview
09-06-2006, 15:25
Mi rimane difficile con questi pochi dati alla mano fare una procedura d'assistenza, sicuramente diranno che il note è a posto e al massimo lo aggiorneranno col bios "fallato" dicendo poi che è normale che si veda in quel modo (male), ammesso che se ne accorgano.


io lo porto in assistenza oggi e propongo loro di vedere la differenza (nel video s'intende) con bios originale e l'1.70 così (a meno che non siano ciechi) noteranno i peggioramenti

I costruttori di questo Toshi (non i tecnici dell'assistenza) a mio avviso sanno perfettamente quel'è il motivo di tutto questo, dovrebbero forse sostituire oltre la scheda video anche la madre, troppo.

Cavoli loro se devono cambiare scheda video, scheda madre, telecomando, casse audio, lcd, tastiera, touchpad... quando mi ritorna indietro deve essere al 100% altrimenti faccio loro causa visto che l'ho pagato 1600 euro (sudati sangue). Se hanno tolto dalla produzione il 155 per il 159 perchè sapevano di questi problemucci (chiamiamoli così per usare un eufemismo) potevano avvisare i rivenditori di trattenere le rimanenze e proporre ai clienti il 159 visto che l'hanno messo (quasi) al prezzo di listino del 155. Come noterete sono nero, anzi nerissimo di rabbia :muro: :mad: :mad:

Neon68
09-06-2006, 15:39
io lo porto in assistenza oggi e propongo loro di vedere la differenza (nel video s'intende) con bios originale e l'1.70 così (a meno che non siano ciechi) noteranno i peggioramenti



Cavoli loro se devono cambiare scheda video, scheda madre, telecomando, casse audio, lcd, tastiera, touchpad... quando mi ritorna indietro deve essere al 100% altrimenti faccio loro causa visto che l'ho pagato 1600 euro (sudati sangue). Se hanno tolto dalla produzione il 155 per il 159 perchè sapevano di questi problemucci (chiamiamoli così per usare un eufemismo) potevano avvisare i rivenditori di trattenere le rimanenze e proporre ai clienti il 159 visto che l'hanno messo (quasi) al prezzo di listino del 155. Come noterete sono nero, anzi nerissimo di rabbia :muro: :mad: :mad:


Ora non voglio mettermi a fare l'avvocato di turno, per carità!!!
Però qui c'è un difetuccio di conformità.
E' un po come se, per ipotesi, noi comprassimo un lettore cd audio compatibile MP3, la scatola ci conforta di questa possibilità e noi ci crediamo... ovvio...
Torniamo a casa, infiliamo un cd di MP3 e scopriamo che il lettore non lo legge, non perchè è rotto ma perchè non compatibile con quel tipo di cd.

Ora non vorrei dire str... però io ho comprato un note dove le caratteristiche indicavano 512Mb di ram video, e non mi venissero a dire che devo aggiornare il bios che mi inc....

Queste sono proprio le cose che detesto di più, si fosse rotto si vedrebbe chiaramente, ma così sono sicuro che saranno uccelli per diabetici.

nview
09-06-2006, 15:50
Ora non voglio mettermi a fare l'avvocato di turno, per carità!!!
Però qui c'è un difetuccio di conformità.
E' un po come se, per ipotesi, noi comprassimo un lettore cd audio compatibile MP3, la scatola ci conforta di questa possibilità e noi ci crediamo... ovvio...
Torniamo a casa, infiliamo un cd di MP3 e scopriamo che il lettore non lo legge, non perchè è rotto ma perchè non compatibile con quel tipo di cd.

Ora non vorrei dire str... però io ho comprato un note dove le caratteristiche indicavano 512Mb di ram video, e non mi venissero a dire che devo aggiornare il bios che mi inc....

Queste sono proprio le cose che detesto di più, si fosse rotto si vedrebbe chiaramente, ma così sono sicuro che saranno uccelli per diabetici.

Portalo anche tu in assistenza...il centro assistenza a me più vicino per fortuna ho visto che è pure certificato iso9001 ed è specializzato in notebook...di sicuro ci capiranno di più loro di quelle testacce di c.... della toshiba....argh!!!....se ci penso che ci stanno pigliando per il cu.. con sti aggiornamenti bios del cavolo mi vien voglia di tirarglielo in testa sto notebook! Ma da quando.....dico da quando in qua un bios fa tutti sti casini!!! Chissà che razza di casino hanno fatto loro con i 168 e i 155! :mad: :mad:



Se la questione non si risolvesse (e spero per loro di no!!!).......CODACONS!

nview
09-06-2006, 16:11
Stavo pensando una cosa....qualcuno ha già fatto una comparazione di benchmark vari tra un a100-168 e un a100-159 (quest'ultimo con bios 1.70 visto che a loro funziona e fa vedere i 512mb di ram video) visto che sono identici?



Mi chiedo questo perchè non vorrei mai che i toshiboni pensassero di fare un bios che faccia comparire i 512mb della scheda video aggirando il problema (quindi 512mb fittizi) solo per farci stare boni. In una situazione simile l'unico modo per vedere se il note funzia a dovere sarebbe paragonare i risultati dei benchmark di questi due note.

Neon68
09-06-2006, 16:13
Portalo anche tu in assistenza...il centro assistenza a me più vicino per fortuna ho visto che è pure certificato iso9001 ed è specializzato in notebook...di sicuro ci capiranno di più loro di quelle testacce di c.... della toshiba....argh!!!....se ci penso che ci stanno pigliando per il cu.. con sti aggiornamenti bios del cavolo mi vien voglia di tirarglielo in testa sto notebook! Ma da quando.....dico da quando in qua un bios fa tutti sti casini!!! Chissà che razza di casino hanno fatto loro con i 168 e i 155! :mad: :mad:



Se la questione non si risolvesse (e spero per loro di no!!!).......CODACONS!

Calma.

Con l'inc... non si risolve granchè. Mente lucida.

Una cosa ha detto fireball33 che non sapevo.
Il bios 1.7 produce sempre le macchie sullo schermo ma con minore intensità.
Io il nuovo bios non l'ho neanche provato leggendo qui sul forum che è sempre difettoso per noi, però sta cosa che le macchie sono meno intense che vor di'?
Se la ram video è baggata non può certo un bios risolvere il problema.

Poi c'è ancora il discorso del powerplay dell'ati, col 1.4 creava crash, col 1.7 non so; ci deve essere una spiegazione, un legame, qualcosa che ci faccia capire qualcosa prima di portarlo in assistenza.

E per chi lo volesse portare subito comunque dal dottore evitate teknema.

Neon68
09-06-2006, 16:15
Stavo pensando una cosa....qualcuno ha già fatto una comparazione di benchmark vari tra un a100-168 e un a100-159 (quest'ultimo con bios 1.70 visto che a loro funziona e fa vedere i 512mb di ram video) visto che sono identici?



Mi chiedo questo perchè non vorrei mai che i toshiboni pensassero di fare un bios che faccia comparire i 512mb della scheda video aggirando il problema (quindi 512mb fittizi) solo per farci stare boni. In una situazione simile l'unico modo per vedere se il note funzia a dovere sarebbe paragonare i risultati dei benchmark di questi due note.

Si. è quello che dico anch'io.
Anche se è difficile avere una configurazione identica per testare professionalmente la scheda video, noi vecchi dovremmo confrontarci con i nuovi, alle stesse condizioni.

Dovrebbe esserci una visibile differenza anche se avessimo installata la ram a 667mhz.

Misu
09-06-2006, 16:19
Ma con l'uscita di un bios funzionante,magari facendo presente a Toshiba il problema, secondo voi questi problemi possono essere risolti oppure deve essere obbligatoriamente mandato in assistenza?

Neon68
09-06-2006, 16:23
Ma con l'uscita di un bios funzionante,magari facendo presente a Toshiba il problema, secondo voi questi problemi possono essere risolti oppure deve essere obbligatoriamente mandato in assistenza?

Se sapessi una cosa del genere sarei un tecnico Toshiba e mi programmerei da solo il bios...

Magari il bios 1.8 produrrà meno macchioline del 1.7, e ancora il 1.9 meno del 1.8, fino ad arrivare al bios 2.5 che potrebbe essere perfetto oppure farci esplodere in faccia lo schermo... bo.

nview
09-06-2006, 16:29
Ma con l'uscita di un bios funzionante,magari facendo presente a Toshiba il problema, secondo voi questi problemi possono essere risolti oppure deve essere obbligatoriamente mandato in assistenza?



se si manda in assistenza, spero che facciano in modo che anche l'1.7 vada bene col nostro hardware. Se va bene con i nuovi 159 non vedo perchè coi nostri non deve andare....magari cambiano il componente che crea la non conformità! Così non si deve aspettare il bio 3.8 per avere una cosa decente!

nview
09-06-2006, 16:31
Dovrebbe esserci una visibile differenza anche se avessimo installata la ram a 667mhz.


la ram non è la stessa dei 168-155 quella dei 159?

To-shi-baaa
09-06-2006, 16:34
Informazioni per gli utilizzatori di linux:

il problema della gestione della luminosità è comune a tutte le varie
distribuzioni. Al momento non vi è soluzione (che io sappia almeno)
se non quella di aspettare una migliore implementazione dell'acpi nel kernel...
questo, temo, vorrà dire attendere tempi lunghi. Il bluetooth funziona
perfettamente (sono possessore di un 155 ma credo valga per tutta la
serie). Le uniche cose che non ho avuto modo di testare sono il lettore di memorie e la pccard.
Tornando al problema dell'acpi, è inutile provare tutte le varie utility Toshiba
appartenenti al mondo linux... queste funzionano, così come il modulo specifico
del kernel toshiba_acpi, solamente con bios TOSHIBA (dovrebbe essere
possibile riconoscerli dall'interfaccia testuale "grezza"....sono presenti
ad esempio sull'm40-282). La serie A100 monta bios Phoenix. I Toshiba con
bios Phoenix non vengono neanche considerati come Toshiba veri e propri ma come una sorta di assemblati.
Quindi, a parte il problema dei tasti FN e l'assenza di regolazione della
luminosità, il modello A100 funziona alla perfezione sotto linux.

Link di riferimento:
http://memebeam.org/toys/ToshibaAcpiDriver
http://www.buzzard.me.uk/toshiba/index.html


Facciamo chiarezza, quello che hai detto è vero, ma mancano dei pezzi.

Attualmente, a causa del bios phoenix, il tasto Fn non viene riconosciuto e la luminosità non è regolabile utilizzando il semplice supporto acpi del kernel.

Tuttavia lo si fa funzionare in vari modi, per questo vi dicevo di fare un thread sull'acpi per i toshiba satellite a100, perché se vi scrivo qui tutte le procedure ed i miei "esperimenti" si perde tutto.

Stiamo lavorando ad un software che si chiama Ktoshiba, attualmente alla versione 0.8 e con il PRIMO SUPPORTO PER I TOSHIBA CON BIOS PHOENIX.
Fa uso del modulo del kernel inizialmente creato per gli HP OMNIBOOK, ma ormai da tempo sviluppato per supportare molti modelli toshiba (più i toshiba che gli hp stessi, addirittura :)).

Tale modulo non si trova nei sorgenti del kernel, ma va scaricato (vi metto i link in fondo). Va installato Ktoshiba e quindi si vede se il proprio portatile è già supportato.

Se tutto va bene avrete un programmino che ha grosso modo le stesse funzionalità delle utility toshiba sotto windows (attivare a disattivare il bluetooth e tutte le funzioni acpi). Il programma è in sviluppo, collaborate fornendo i vostri feedback e gli errori.

http://linux.softpedia.com/get/System/Hardware/KToshiba-2424.shtml

ed il grandissimo utilissimo bellissimo modulo del kernel

http://sourceforge.net/projects/omke/

Vi consiglio di leggere bene TUTTI i README e le guide INSTALL

A me funziona, ma c'è anche da dire che essendo uno sviluppatore in realtà uso si il modulo, ma alla fine comando l'acpi da shell, senza l'interfaccia grafica.
FArò un howto appena ho tempo, ora ho gli esami.

Ho una domanda, ti prego di rispondermi:

dici che il bluetooth funziona bene, non avendo io alcun dispositivo bluetooth non mi sono ancora preoccupato di provarci, ma ho letto (sempre per la storia dell'acpi) che va attivato facendo uso proprio del modulo toshiba-acpi, quello che non funziona sui nostri notebook.
Ora, funziona anche senza di quello? L'hai attivato con quel programmino di cui non ricordo più il nome?

Neon68
09-06-2006, 16:35
la ram non è la stessa dei 168-155 quella dei 159?

Si si, è la stessa.

Scusa mi son espresso male, voleva essere solo un modo di dire.

To-shi-baaa
09-06-2006, 16:39
a me l'acpi non funziona proprio, ho telefonato a toshiba e mi han detto che "il loro hardware è disegnato per windows XP, non per linux e quindi non ci è dovuto alcun supporto", io gli ho risposto con un grazie e ho chiuso, ma te riesci ad abbassare la luminosità dello schermo? io proprio no nè compilando il kernel con il supporto acpi toshiba ne con varie utiliti tipi fnfx, ho una distribuzione gentoo con kernel 2.6 ricompilato adhoc...

Ok, apro il thread. Mi raccomando di venire a leggerlo!

To-shi-baaa
09-06-2006, 16:41
Ora avrei una domanda e una richiesta per tutti voi, riguarda Pc Wizard 2006 e il suo test directx. I valori sono stranamente bassi per alcuni test, più bassi di una x700 e di computer del tutto equivalenti trovati in rete, e ci sono invece valori molto più alti.

Vi va di fare il test (è veloce) e di mettere i risultati, o anche solo di controllare su questo post che ho trovato se vi sembrano corretti?

http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/492756.html

A me vengono valori di texture sui 130 :eek: bassissimi
e valori di billboard anche sopra i 700 (poco sotto una nvidia 7800).

Però i valori degli altri test sono giusti, a voi che valori vengono?

Immagino che questo sia un momento difficile per chiedervi aiuto, visto che siete pieni di macchioline (sarà carenza di vitamina c?) e tutti arrabbiati, però mi avete ignorato.

sirioo
09-06-2006, 17:17
Per siirio:

Che bios hai?l 1.70?


si...

fireball33
09-06-2006, 18:09
Poi c'è ancora il discorso del powerplay dell'ati, col 1.4 creava crash, col 1.7 non so; ci deve essere una spiegazione, un legame, qualcosa che ci faccia capire qualcosa prima di portarlo in assistenza.

con l'1.7 niente crash....

fireball33
09-06-2006, 18:11
ragazzi mi raccomando inviatemi numerosi i vostri dati (nome cognome modello e num di serie)... abbiamo già 6 firme...

To-shi-baaa
09-06-2006, 18:13
ho appena messo il bios, gentoo è partita a razzo un bel boot boost almeno 4 secondi in meno, il problema delle macchioline si presenta, ho uno sfondo su fluxbox a gradiente grigio e si vedono vistosamente mi sa che è proprio un problema hw, ma non ci spetta nessun tipo di garanzia o altro???

Quindi me lo consigli per linux, se non ho il problema delle macchioline?

fireball33
09-06-2006, 18:16
Immagino che questo sia un momento difficile per chiedervi aiuto, visto che siete pieni di macchioline (sarà carenza di vitamina c?) e tutti arrabbiati, però mi avete ignorato.

scusa to-shi-baaa potrai capire il nostro stato d'animo... appena posso lo faccio io il test... anche se vista la situazione non garantisco la validità dei risultati

leandro70
09-06-2006, 19:10
qualche consiglio sulla prima (e anche successive) ricariche della batteria..
grazie in anticipo

To-shi-baaa
09-06-2006, 19:19
scusa to-shi-baaa potrai capire il nostro stato d'animo... appena posso lo faccio io il test... anche se vista la situazione non garantisco la validità dei risultati

Si, capisco. Grazie :)

young
09-06-2006, 19:39
le differenze tra un 206 e un 159 in termine di prestazioni sono marcate?

fireball33
09-06-2006, 20:03
Si, capisco. Grazie :)

ecco i dati del test

Texture : 1607 FPS
Texture (Fullscreen) : 100 FPS
Particles 3D : 19 FPS
Vertex : 55 FPS
Billboard : 564 FPS

e questo è il grafico

http://img111.imageshack.us/img111/9865/pcw4qs.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=pcw4qs.jpg)

Fips
09-06-2006, 20:15
Info prezzi: a San Marino il 159, in un megastore dell'elettronica..1699 €???? :muro:
Qualcosa non torna???!!!!!! o sbaglio? :doh:

f0x_
09-06-2006, 20:19
Ho una domanda, ti prego di rispondermi:

dici che il bluetooth funziona bene, non avendo io alcun dispositivo bluetooth non mi sono ancora preoccupato di provarci, ma ho letto (sempre per la storia dell'acpi) che va attivato facendo uso proprio del modulo toshiba-acpi, quello che non funziona sui nostri notebook.
Ora, funziona anche senza di quello? L'hai attivato con quel programmino di cui non ricordo più il nome?

No, nessuna utility particolare usata. Ho seguito la guida gentoo (reperibile
nella sezione www.gentoo.org/doc) e provato a scambiare qualche file con
un siemens sx65. Funziona alla perfezione.
Potresti continuare a tenerci informati circa il supporto dell'A100 con ktoshiba?
Cercherò in qualche modo di essere utile.

MojitoAmadeus
09-06-2006, 20:23
Ragazzi sto uscendo pazzo!
Mi sono girato mezza Roma e di questo portatile poche tracce...Il meglio che ho trovato è 1650euro ma da ordinare...
Qualcuno è di Roma e sa indirizzarmi dove lo posso trovare??? E magari anche a meno?:-)

Noteman
09-06-2006, 20:40
Ciao a tutti, ho trovato questo bel sito e topic molto interessanti. Perdonatemi se non mi sono letto tutte e 112 :eek: pagine, ma sono davvero tantissime.
Magari chiederò qualcosa di già trattato....
Vorrei acquistare un portatile, ho avuto sia HP che Acer. A questo punto volevo puntare in alto con un Sony Vaio, ma mi sto orientando su Toshiba perchè ne parlano bene e anche perchè il Vaio per quello che costa non mi da un processore T2500 core duo e sopratutto un modesto HD da 4200rpm :mad:
Spippolando il sito Toshiba avrei indivuato (forse) il mio prossimo portatile: Satellite A100-159. Cosa mi dite a riguardo? Io in verità per contenere la spesa mi sarei accontentato di un T2400 e una scheda video più comune: due componenti che fanno una bella differenza in money! C'è un alternativa al 159?
Illuminatemi!
Aggiungo: i materiali di questo portatile come sono? Sia l'Hp che l'Acer da me posseduti mi hanno deluso, sopratutto il primo che scricchiolava indecentemente.
Inoltre, siccome lo uso come pc principale, ci sarebbero problemi ad utilizzarlo in tal senso? Accuserebbe uno stress maggiore?

fireball33
09-06-2006, 20:45
ragazzi ho scoperto che sommando la ram occupata da ogni processo il totale è molto inferiore a quello rilevato da taskmanager.... provate anche voi please :cry:

e questo con bios 1.70 :muro:

Jonny32
09-06-2006, 21:51
Ciao ragazzi...

Sono indeciso fra un portatile ASUS con turion + x1600 e questo (http://www.iperpuglia.it/shoponline/scheda.asp?ac=1&as=1&id=117869) toshiba (modello 206?).


Questo a100 come si comporta nei giochi (più che altro a livello di fluidità dello schermo...)?
La batteria all'incirca quanto dura?


Grazie,
ciaoooooo

Cristiano®
09-06-2006, 21:54
Da CPU-Z 134 che non necessita di installazione...

Mainboard: Manufacturer Intel Corp.
Model MPAD-MSAE Customer Reference B Not applicable (num serie)
Chipset i945PM Rev. 03
SouthBridge Intel 82801 GHM (ICH7-M DH)

BIOS 1.3 :D Grazzzzie......

IDEM ma con bios 1.1

aceone
09-06-2006, 22:14
salve, vorrei sapere se il problemino delle macchioline si presenta nella versione 167 fornita per la grande distribuzione (Vobis), visto che è una ver simile alla 155.
grazie!!! :help: :help: :help:

aceone
09-06-2006, 22:25
secondo le indicazioni vobis, non so se questo puo essere utile, la scheda video è una ati x1600 (m56p). non so se è la stessa del 155 a livello di versione...

To-shi-baaa
09-06-2006, 22:33
ecco i dati del test

Texture : 1607 FPS
Texture (Fullscreen) : 100 FPS
Particles 3D : 19 FPS
Vertex : 55 FPS
Billboard : 564 FPS

e questo è il grafico

http://img111.imageshack.us/img111/9865/pcw4qs.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=pcw4qs.jpg)

E cazzarola, anche tu stai bassino con 100 FPS fullscreen, contro i 130 miei :eek:
Se vedi al link che ho messo altre configurazioni meno potenti hanno valori molto più alti.


EDIT: chiedo umilmente scusa, il mio cervello l'altra notte doveva essere in modalità windows perché avevo sbagliato confrontare tutte le righe :muro:
I valori sembrano corretti, ora che li guardo meglio.

To-shi-baaa
09-06-2006, 22:39
Ragazzi sto uscendo pazzo!
Mi sono girato mezza Roma e di questo portatile poche tracce...Il meglio che ho trovato è 1650euro ma da ordinare...
Qualcuno è di Roma e sa indirizzarmi dove lo posso trovare??? E magari anche a meno?:-)

Per forza, i pochi che c'erano sono andati a ruba (e non si fatica a capirne il motivo :D ). Spero per te che ne possa trovare uno, altrimenti attendi il prossimo modellone , sperando che esca presto!

To-shi-baaa
09-06-2006, 22:42
Stavo pensando una cosa....qualcuno ha già fatto una comparazione di benchmark vari tra un a100-168 e un a100-159 (quest'ultimo con bios 1.70 visto che a loro funziona e fa vedere i 512mb di ram video) visto che sono identici?

Mi potresti spiegare? A me i 512 MB li vede già con il bios 1.50. Oppure mi confondo io?

Dott.Wisem
09-06-2006, 22:58
[...]Aggiungo: i materiali di questo portatile come sono? Sia l'Hp che l'Acer da me posseduti mi hanno deluso, sopratutto il primo che scricchiolava indecentemente.
Inoltre, siccome lo uso come pc principale, ci sarebbero problemi ad utilizzarlo in tal senso? Accuserebbe uno stress maggiore?Allora, innanzitutto è strano che tu abbia trovato un HP scricchiolante, visto che in genere sono fra i più robusti. Comunque, se sei molto sensibile al discorso 'scricchiolii', allora ti dico subito di puntare ad un altro notebook, poiché la serie A100 non fa della robustezza il proprio punto forte. In realtà il notebook è abbastanza solido ed è ben costruito dal lato tastiera (ovvero il notebook in sé), ma il pannello lcd è forse il meno robusto di tutti i portatili Toshiba usciti in questi ultimi 2-3 anni (e ne ho avuti tanti di Toshiba in passato), soprattutto in termini di scricchiolii.
Per il resto, però, il portatile è molto valido e l'A100-159 può sostituire tranquillamente un desktop, visto che ha un'ottima CPU dual-core (2x2GHz) ed un'ottima scheda video X1600 da 256MB. Il sistema di dissipazione forse non sarà dei più silenziosi, ma è molto buono e pertanto il case del portatile non raggiunge mai temperature fastidiosamente alte (come avviene in alcuni recenti modelli di Asus, a detta degli utenti di questo forum).
Ripeto però che se sei interessato alla solidità, più che alla potenza, allora ti consiglio di puntare ad altro, come ad esempio un Sony Vaio, oppure un Toshiba della serie Tecra, o ancora, un HP della serie NX (ovvero, la fascia business).

Eye of the tiger
09-06-2006, 22:59
Mi potresti spiegare? A me i 512 MB li vede già con il bios 1.50. Oppure mi confondo io?
Salve a tutti

e BUONA SERA. MI SONO APPENA INSCRITTO;
TRA POCHI GIORNI MI ARRIVERA L' a100-159. :yeah: :yeah: :yeah:
ho letto solo qualche pagina e scusate se vi chiederò argomenti già trattati.
Vorrei sapere se il modello che ho scelto ha dei problemi considerevoli con aggiornamenti ecc...

vi prego, rispondete ve ne sarò grato. :mano: :angel:

Eye of the tiger
09-06-2006, 23:04
Help me :help: :help: :help: :help:

Eye of the tiger
09-06-2006, 23:14
L'a100-159 non ha problemi con il bios 1.70 ?

To-shi-baaa
09-06-2006, 23:23
Mi potresti spiegare? A me i 512 MB li vede già con il bios 1.50. Oppure mi confondo io?

Mi quoto così chi di voi ne sa qualcosa può aiutare me, Eye of the tiger e tutti i possessori del 159.

Mi interessa molto questa cosa dei 512 MB, adesso non sono su windows ma se serve che faccia un test, o vi legga qualcosa, ditemelo!

Non sono esperto di 3d e di schede video in generale, spero che gli esperti possano aiutarci.

To-shi-baaa
09-06-2006, 23:24
L'a100-159 non ha problemi con il bios 1.70 ?

Apparentemente no, e dovrebbe essere così.
Il 155 forse ha problemi perché ne aveva già prima...

To-shi-baaa
09-06-2006, 23:26
Intanto vi dico che ho creato il thread dal nome

[LINUX, TOSHIBA e BIOS PHOENIX] SATELLITE A100 e molti altri - GESTIONE ACPI

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1218580

per tutti gli utenti di questo thread, e anche er altri modelli con bios phoenix.

Noteman
09-06-2006, 23:30
Allora, innanzitutto è strano che tu abbia trovato un HP scricchiolante, visto che in genere sono fra i più robusti. Comunque, se sei molto sensibile al discorso 'scricchiolii', allora ti dico subito di puntare ad un altro notebook, poiché la serie A100 non fa della robustezza il proprio punto forte. In realtà il notebook è abbastanza solido ed è ben costruito dal lato tastiera (ovvero il notebook in sé), ma il pannello lcd è forse il meno robusto di tutti i portatili Toshiba usciti in questi ultimi 2-3 anni (e ne ho avuti tanti di Toshiba in passato), soprattutto in termini di scricchiolii.
Per il resto, però, il portatile è molto valido e l'A100-159 può sostituire tranquillamente un desktop, visto che ha un'ottima CPU dual-core (2x2GHz) ed un'ottima scheda video X1600 da 256MB. Il sistema di dissipazione forse non sarà dei più silenziosi, ma è molto buono e pertanto il case del portatile non raggiunge mai temperature fastidiosamente alte (come avviene in alcuni recenti modelli di Asus, a detta degli utenti di questo forum).
Ripeto però che se sei interessato alla solidità, più che alla potenza, allora ti consiglio di puntare ad altro, come ad esempio un Sony Vaio, oppure un Toshiba della serie Tecra, o ancora, un HP della serie NX (ovvero, la fascia business).
Guarda, come finiture era buono e ben assemblato il mio HP (se ricordo bene un Pavilion ZE 4519ea) ma secondo me la plastica era troppo "leggera", faceva veramente mille rumorini toccandolo, a differenza del mio attuale Acer che è + robusto ma ha scarse finiture(negli snodi del pannello la verniciatura è approssimativa). Il Tecra A7 è troppo caro (almeno avesse lo stesso T2500 del 159...). Il Sony Vaio oltre all'HD da 4200rpm e il processore inferiore ha pure solo 3 usb e non costa certo meno. Secondo me faccio bene a tastarlo da vicino questo satellite A100!

Dott.Wisem
10-06-2006, 00:21
[...]Il Sony Vaio oltre all'HD da 4200rpm e il processore inferiore ha pure solo 3 usb e non costa certo meno. Secondo me faccio bene a tastarlo da vicino questo satellite A100!Attualmente i Sony Vaio con HD da 160GB sono a 4200rpm, ma i modelli dotati di HD da 100GB sono a 5400rpm. Purtroppo i modelli più potenti, analoghi all'A100-159, li fanno solo con hd da 160GB (e quindi 4200rpm). Come già detto, il Toshiba è molto buono, probabilmente il migliore ad oggi come rapporto qualità/prezzo/prestazioni, ma per la solidità ti devi accontentare di sentire un po' di scricchiolii all'apertura/chiusura del pannello. ;)

Neon68
10-06-2006, 01:36
ragazzi ho scoperto che sommando la ram occupata da ogni processo il totale è molto inferiore a quello rilevato da taskmanager.... provate anche voi please :cry:

e questo con bios 1.70 :muro:

E' inutile che io lo provi sul Toshi, lo hai già fatto tu.
Ho calcolato i task del mio sony ed avanzano anche qui 20Mb, nel senso che sommando il tutto mancano 20 mega al raggiungimento della ram occupata. (domani a mente più fresca ripeto il calcolo)
Ovviamente il sony non ha per nulla memoria condivisa, l'hypermemory o turbocache credo neanche esistessero a quel tempo (poco più di due anni fa).

Manco questo credo ci può esser di prova.

L'unica è trovare un tecnico che non sia imbecille o "colluso con le losche manovre" dei piani alti di Toshi e dimostrare che i nuovi bios non vanno.

Le prestazioni video sembrano tutto sommato buone ed in linea con i 159, o sbaglio?

I dati riportati sulle caratteristiche di firmware video e scheda madre sembrano identici tra vecchi e nuovi, questo è un vero mistero.

nview
10-06-2006, 01:41
Mi potresti spiegare? A me i 512 MB li vede già con il bios 1.50. Oppure mi confondo io?


ti spiego... il bios 1.70 montato sui 159 non dà problemi e fa visualizzare i 512mb della scheda video (anche l'originale (l'1.50) li fa vedere).

Il bios 1.70 montato sui 155 e sui 168 (questi ultimi praticamente identici ai 159) fa finalmente vedere i 512mb ma anche le macchioline sull'lcd.

l'idea è fare una comparazione di benchmark fra i 168 e i 159 che sono uguali così da poter capire (forse) cosa comporta un diverso comportamento dello stesso bios su hardware sulla carta identici....una volta visti i risulati, in base a quelli avremo o meno delle motivazioni e critiche da rivolgere a toshiba

in conclusione chi ha i 159 e i 168 faccia un po' di benchmark e posti i risultati

InNominePatris
10-06-2006, 01:58
Quindi me lo consigli per linux, se non ho il problema delle macchioline?

si che te le consiglio, fai l'upgrade pensa che io con tutte le macchioline lo preferisco così...se serve supporto per lo sviluppo del software per l'acpi, dimmi cosa devo fare e lo fo, studio scienze informatiche qui a catania e qualcosina la so fare :) , in ogni modo leggerò il tuo threat sul acpi con attenzione


cmq non so se posso essere utile ma prima utilizzando il bios 1.30 in idle con fluxbox aperta mi rilevava 720 mb liberi circa mentre ora con il bios 1.70 me ne rileva 920 mb, io i valori li ho presi da Gkrellm...sono 200 mb in più non è poco

Cristiano®
10-06-2006, 02:33
ragazzi la cosa è grave avevo fino a oggi i bios 1.10 ed ho fato l'upgrade a 1.70, altro che macchioline qui sembra che si è abbassata la profondità di colore!! si vede molto e nelle foto che ho fatto con la mia canon 350d ora si vedono come se mancassero gradazioni di colore, tipo il cielo, qui manca proprio uniforità di colore. Provate a creare un semplice programma di foto tipo "paint" di windows e colorate un foglio tutto nero e guardate che roba!!! Provate pure ad abbassare i colori a 16bit e guardate che schifo! si vedono che sono una bellezza ma che dovemo fa!!

Nota: il problema sembra essere solo su windows, perchè quando sono alla schermata bios o mentre parte windows, durante il caricamento con il logo windows lo schermo sembra essere perfetto.
Posseggo un A100-167 catena eurxxics un 155 con un t2300

fireball33
10-06-2006, 02:54
Mi quoto così chi di voi ne sa qualcosa può aiutare me, Eye of the tiger e tutti i possessori del 159.

Mi interessa molto questa cosa dei 512 MB, adesso non sono su windows ma se serve che faccia un test, o vi legga qualcosa, ditemelo!

Non sono esperto di 3d e di schede video in generale, spero che gli esperti possano aiutarci.

ripeto che i problemi sono SOLO dei 155 e 168... gli altri non hanno problemi e possono benissimo aggiornare il bios

To-shi-baaa
10-06-2006, 03:19
si che te le consiglio, fai l'upgrade pensa che io con tutte le macchioline lo preferisco così...se serve supporto per lo sviluppo del software per l'acpi, dimmi cosa devo fare e lo fo, studio scienze informatiche qui a catania e qualcosina la so fare :) , in ogni modo leggerò il tuo threat sul acpi con attenzione


cmq non so se posso essere utile ma prima utilizzando il bios 1.30 in idle con fluxbox aperta mi rilevava 720 mb liberi circa mentre ora con il bios 1.70 me ne rileva 920 mb, io i valori li ho presi da Gkrellm...sono 200 mb in più non è poco

Come mai così tanto? Aveva problemi prima?

To-shi-baaa
10-06-2006, 03:22
ti spiego... il bios 1.70 montato sui 159 non dà problemi e fa visualizzare i 512mb della scheda video (anche l'originale (l'1.50) li fa vedere).

Il bios 1.70 montato sui 155 e sui 168 (questi ultimi praticamente identici ai 159) fa finalmente vedere i 512mb ma anche le macchioline sull'lcd.

l'idea è fare una comparazione di benchmark fra i 168 e i 159 che sono uguali così da poter capire (forse) cosa comporta un diverso comportamento dello stesso bios su hardware sulla carta identici....una volta visti i risulati, in base a quelli avremo o meno delle motivazioni e critiche da rivolgere a toshiba

in conclusione chi ha i 159 e i 168 faccia un po' di benchmark e posti i risultati

Grazie :) Domani vedo di ripulire un po' windows e faccio i test. Poveraccio, sta in 15 GB con 2 giochi e tutto il resto, mi sa che tra un po' più frammentare si mischia.

nview
10-06-2006, 10:50
ragazzi la cosa è grave avevo fino a oggi i bios 1.10 ed ho fato l'upgrade a 1.70, altro che macchioline qui sembra che si è abbassata la profondità di colore!! si vede molto e nelle foto che ho fatto con la mia canon 350d ora si vedono come se mancassero gradazioni di colore, tipo il cielo, qui manca proprio uniforità di colore. Provate a creare un semplice programma di foto tipo "paint" di windows e colorate un foglio tutto nero e guardate che roba!!! Provate pure ad abbassare i colori a 16bit e guardate che schifo! si vedono che sono una bellezza ma che dovemo fa!!

Nota: il problema sembra essere solo su windows, perchè quando sono alla schermata bios o mentre parte windows, durante il caricamento con il logo windows lo schermo sembra essere perfetto.
Posseggo un A100-167 catena eurxxics un 155 con un t2300

Non credo proprio che sia dovuto all'interazione bios-windows... anche gli altri hanno lo stesso sistema operativo e non hanno le macchie!

...e poi chi ha linux allora?


piuttosto per chi ha le macchioline provi a collegare il monitor esterno (magari quello del proprio desktop) e provi a vedere se ci sono pure là!

monoDUO
10-06-2006, 11:58
ciao a tutti,
seguo da sempre questo trhead e vorrei condividere con voi una mia riflessione riguardo la gestione della ram da parte del nostro sistema: una delle teorie per spiegare il malfunzionamento del bios 1.30 è quella di ritenere che la scheda video utilizzi esclusivamente la ram del sistema; questo spiega perchè i prog. di diagnosi dichiarano di vedere solo 256 MByte di ram...ma, dato che ati tool permette di gestire l'O.C. del core ma anche quello della ram, cosa succede nel momento in cui si aumenta la frequenza della ram? cresce la freq. della ram di tutto il sistema oppure (ma credo non sia possibile) solo una parte di ram aumenta la freq.?Questa considerazione non potrebbe confutare la teoria che la ram utilizzata dalla s.video sia quella del sistema?
Inoltre i bench da voi pubblicati mettono in evidenza prestazioni notevoli: tali prestazioni sarebbero possibili se il scheda video utilizzasse ram condivisa?

appena posso metto il bios 1.70 e se ho problemi mi aggiungo alla "raccolta firme" virtuale che state organizzando

Motherboard
manufactured intel corporation
model MPAD-MSAE customer reference B
chipset i945PM rev.03
BIOS phoenix technologies LTD version 1.30

frendine
10-06-2006, 12:06
Le macchioline si vedono pure appena lo accendi,quando eszce la scritta TOSHIBA.Non dipendono dal sistema operativo.

fireball33
10-06-2006, 12:09
ciao a tutti,
seguo da sempre questo trhead e vorrei condividere con voi una mia riflessione riguardo la gestione della ram da parte del nostro sistema: una delle teorie per spiegare il malfunzionamento del bios 1.30 è quella di ritenere che la scheda video utilizzi esclusivamente la ram del sistema; questo spiega perchè i prog. di diagnosi dichiarano di vedere solo 256 MByte di ram...ma, dato che ati tool permette di gestire l'O.C. del core ma anche quello della ram, cosa succede nel momento in cui si aumenta la frequenza della ram? cresce la freq. della ram di tutto il sistema oppure (ma credo non sia possibile) solo una parte di ram aumenta la freq.?Questa considerazione non potrebbe confutare la teoria che la ram utilizzata dalla s.video sia quella del sistema?
Inoltre i bench da voi pubblicati mettono in evidenza prestazioni notevoli: tali prestazioni sarebbero possibili se il scheda video utilizzasse ram condivisa?

appena posso metto il bios 1.70 e se ho problemi mi aggiungo alla "raccolta firme" virtuale che state organizzando

Motherboard
manufactured intel corporation
model MPAD-MSAE customer reference B
chipset i945PM rev.03
BIOS phoenix technologies LTD version 1.30

se hai un 155 o 168 inizia a inviarmi la firma :rolleyes:

bb82
10-06-2006, 12:17
se hai un 155 o 168 inizia a inviarmi la firma :rolleyes:
ragazzi ciao a tutti!
entro or ora nel forum e leggo di un nuovo bios uguamente non funzionante!!
sinteticamente, quali sono i problemi?
e della raccolta di firme, che mi dite?
Potrebbe trattarsi di un problema hardware?
grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare

Eye of the tiger
10-06-2006, 12:28
ripeto che i problemi sono SOLO dei 155 e 168... gli altri non hanno problemi e possono benissimo aggiornare il bios

Grazie fireball33 ;ma volevo essere sicuro di questa cosa prima di combinare pasticci col notebook nuovo (perchè poi mio padre mi sdurrupava di mazzate).
:D :D :D :D

Noteman
10-06-2006, 12:40
Attualmente i Sony Vaio con HD da 160GB sono a 4200rpm, ma i modelli dotati di HD da 100GB sono a 5400rpm. Purtroppo i modelli più potenti, analoghi all'A100-159, li fanno solo con hd da 160GB (e quindi 4200rpm). Come già detto, il Toshiba è molto buono, probabilmente il migliore ad oggi come rapporto qualità/prezzo/prestazioni, ma per la solidità ti devi accontentare di sentire un po' di scricchiolii all'apertura/chiusura del pannello. ;)
In effetti i Vaio li devo scartare per quanto mi hai confermato anche tu. Non mi sembra una buona mossa da parte i Sony, comunque...
Va beh, questo Toshiba lo devo toccare con mano. Se è solo il pannello rumorosetto, ma solido alla base penso di prendere proprio il 159;-)

Jonny32
10-06-2006, 12:41
Mi dite soltanto una cosa... ma i 206 hanno di questi problemi (macchioline e niente ram dedicata)?

Dott.Wisem
10-06-2006, 12:54
Mi dite soltanto una cosa... ma i 206 hanno di questi problemi (macchioline e niente ram dedicata)?I 206 sarebbero perfetti, se non fosse per il bus d'interfacciamento fra GPU e VRAM castrato a 64bit, che li rende meno performanti nel 3D rispetto ai fratelli maggiori (ma rimangono comunque superiori a sistemi basati su ATi 9700/X600/X1300 o nVidia 7300/7400). Per il resto però non hanno problemi di macchioline o strani problemi di visione. Per il discorso RAM video, hanno 128MB dedicati + 384MB che se li prendono (casomai servissero) dalla memoria di sistema.
P.S.: qualche utente ha ipotizzato che l'overclock delle memorie tramite ATITool possa agire anche sulle memorie di sistema, a causa dell'hypermemory... Si tranquillizzi, poiché questa cosa è semplicemente impossibile da un punto di vista tecnico. Le frequenze della memoria video sono pilotate da generatori di clock separati rispetto a quelli della memoria di sistema e, pertanto, non si possono influenzare a vicenda. ;) Piuttosto, per il discorso macchioline provate a vedere se si verifica anche su monitor esterni.

young
10-06-2006, 12:57
il problema delle macchie sul monitor si manifesta soltanto con alcuni upgrade del bios, vero? Le macchine (di tutti i modelli) con bios originale non hanno di questi problemi?