View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100
ciao, mi dite come si comporta coi giochi questo splendido portatile? qualcuno l'ha provato con fear, oblivion, o con qualsiasi altro che possa mettere sotto torchio la scheda video?
l'ho provato con oblivion al max e va abbastanza fluido... con fear tutto al max ogni tanto qualche scatto
Ciao a tutti, ho trovato su internet un toshiba a100 159, alla "modica" cifra di 1590 euro, secondo voi è buono??
Le caratteristiche sono: cpu t2500, 100 gb 5400, 1 gb ram (2x512), x1600 256 (512 hm), bt, ecc.
Come lo vedete, sapete qualcosa??? :help:
:help: :help:
IMHO....corri in negozio e prendilo senza neanche pensarci su prima che finisca!!!
Ciao a tutti, ho trovato su internet un toshiba a100 159, alla "modica" cifra di 1590 euro, secondo voi è buono??
Le caratteristiche sono: cpu t2500, 100 gb 5400, 1 gb ram (2x512), x1600 256 (512 hm), bt, ecc.
Come lo vedete, sapete qualcosa??? :help:
:help: :help:
E' un regalo. Sicuro che sia iva inclusa? Comunque, se il prezzo è iva inclusa è un affarone. ;) (anche se mi pare troppo basso come prezzo :mbe: )
spaidaman82
04-05-2006, 17:17
IMHO....corri in negozio e prendilo senza neanche pensarci su prima che finisca!!!
veramente gia l'ho ordinato solo mi è venuto un certo rimorso visto quanto costa e cercavo una conferma da qualcuno più esperto di me. :) :) :)
Grazie!!
spaidaman82
04-05-2006, 17:19
E' un regalo. Sicuro che sia iva inclusa? Comunque, se il prezzo è iva inclusa è un affarone. ;) (anche se mi pare troppo basso come prezzo :mbe: )
si si è iva inclusa compreso il trasporto, non so se si puo dire il negozio online dove l'ho ordinato, comunque spero che non è una fregatura!!
CERCASI DISPERATAMENTE BIOS 1.30 per l'168... :cry:
si si è iva inclusa compreso il trasporto, non so se si puo dire il negozio online dove l'ho ordinato, comunque spero che non è una fregatura!!
non penso sia un problema dire il nome del negozio (sono molto interessato a saperlo!!!) perché il prezzo è davvero ottimo!!! cmq la mia è solo curiosità visto che ho già dato in tal senso comprando il 155... :D
si riesce a capire o sapere se il fix del ben noto bug funziona nel notebook tramite qualche test? Qualcuno lo ha già eseguito sul nostro?
il fix si disattiva appena il note entra in stand-by o solo quando esce dallo stand.by...pe intenderci mentre il note è in stand-by il fix funziona?
fireball33
04-05-2006, 21:05
si riesce a capire o sapere se il fix del ben noto bug funziona nel notebook tramite qualche test? Qualcuno lo ha già eseguito sul nostro?
il fix si disattiva appena il note entra in stand-by o solo quando esce dallo stand.by...pe intenderci mentre il note è in stand-by il fix funziona?
mentre il pc è in standby le periferiche sono tutte spente... il fix si disattiva al momento della riattivazione dallo standby/sospensione
dai test di anandtech pare che si abbia un netto miglioramento dell'autonomia.. io sto usando il fix ma francamente non mi sono messo a verificare l'autonomia con o senza
scusate ragazzi ma ho un dubbio che non riesco chiarire,voi x caso avete l'equalizzatore nel pannello hd audio? mi sembrava che con qualche versione vecchia (1.34 ma non ci giurerei) ci fosse. se potete dissiparmi il dubbio vi ringrazio. ah, logicamente ho già provato a didistallare e reinstallare i driver e anche fatto pulizia con driver cleaner
Sì, c'è: io ho la 1.36. ;)
Leggi con attenzione le FAQ. ;)
grazie ALM
ma la cosa mi fa sorgere un dubbio...
il sistema di dissipazione degli attuali Yonah potrà reggere gli eventuali incrementi di calore di una CPU più potente?
Ad esempio se ora compro un A100-206 con T2300, in futuro potrò installare un Merom magari a 2Gh???????
grazie ALM
ma la cosa mi fa sorgere un dubbio...
il sistema di dissipazione degli attuali Yonah potrà reggere gli eventuali incrementi di calore di una CPU più potente?
Ad esempio se ora compro un A100-206 con T2300, in futuro potrò installare un Merom magari a 2Gh???????
Il sistema di dissipazione dovrebbe essere con tutta probabilità uguale su tutti gli A100: questo vuol dire che può sopportare anche uno Yonah T2700, potenzialmente (peraltro è ben progettato, dato che il note scalda davvero poco).
I Merom scalderanno come gli Yonah, anche perchè l'incremento di potenza, se ci sarà, sarà davvero minimo, e perlopiù dovuto a nuove istruzioni e cache più ampia. La vera innovazione di Merom saranno i 64bit, almeno finchè ci sarà la piattaforma Napa (l'attuale). Dopo arriverà anche qualche vantaggio in più, col futuro chipset.
fireball33
04-05-2006, 22:46
Sì, c'è: io ho la 1.36. ;)
quale equalizzatore :confused:
fireball33
04-05-2006, 22:47
Il sistema di dissipazione dovrebbe essere con tutta probabilità uguale su tutti gli A100: questo vuol dire che può sopportare anche uno Yonah T2700, potenzialmente (peraltro è ben progettato, dato che il note scalda davvero poco).
I Merom scalderanno come gli Yonah, anche perchè l'incremento di potenza, se ci sarà, sarà davvero minimo, e perlopiù dovuto a nuove istruzioni e cache più ampia. La vera innovazione di Merom saranno i 64bit, almeno finchè ci sarà la piattaforma Napa (l'attuale). Dopo arriverà anche qualche vantaggio in più, col futuro chipset.
l'intel ha dichiarato per i merom un tdp di soli 2watt superiore allo yonah :D
ma pensate che sarà complicato sostituire il processore???
Il sistema di dissipazione dovrebbe essere con tutta probabilità uguale su tutti gli A100: questo vuol dire che può sopportare anche uno Yonah T2700, potenzialmente (peraltro è ben progettato, dato che il note scalda davvero poco).
I Merom scalderanno come gli Yonah, anche perchè l'incremento di potenza, se ci sarà, sarà davvero minimo, e perlopiù dovuto a nuove istruzioni e cache più ampia. La vera innovazione di Merom saranno i 64bit, almeno finchè ci sarà la piattaforma Napa (l'attuale). Dopo arriverà anche qualche vantaggio in più, col futuro chipset.
su che prezzo si aggirera il primo merom e poi su che prezzo si stabilirà?
ma pensate che sarà complicato sostituire il processore???
IMHO....di certo non conviene farlo da sè
su che prezzo si aggirera il primo merom e poi su che prezzo si stabilirà?
http://techreport.com/onearticle.x/9696 :read:
I Merom migliori sono quelli col 7 davanti. Secondo me il T7200 sarà un affare fin dal lancio. ;)
ma quando usciranno i primi note con Merom? :mc:
no il fix è salvato sul registro di sistema... solo che se si sospende o si mette in standby alla riattivazione il fix non funziona più e occorre riavviare per ripristinarlo
ma il fix è uguale per tutti i note?
o va bene solo per il toshiba?
ma il fix è uguale per tutti i note?
Sì.
ma quando usciranno i primi note con Merom? :mc:
Il lancio dei processori dovrebbe avvenire entro settembre, secondo le ultime notizie (prima si diceva ottobre-novembre): comunque in generale secondo me ci saranno diversi note dual core a 64 bit (AMD e Intel) per fine anno (novembre-dicembre).
sidewinder
05-05-2006, 10:33
alla fine l'ho ordinato dal mio spacciatore il modello A100-155.
Spero di non pentirmi per gli euro spesi :)
E di poter godere oblivion a 1280x800 invece di 872x480 che sto usando con il mio nb attuale
Spero di non pentirmi per gli euro spesi :)
Non te ne pentirai. ;)
prichero
05-05-2006, 11:07
Chiedo disperatamente un Bios 1.30.
Se qualche utente lo avesse e ha voglia di inviarmelo lo prego di farsi avanti che in privato gli mando il mio indirizzo di posta elettronica.
Grazie.
qualcuno ha provato i nuovi toshiba bluetooth stack?
fireball33
05-05-2006, 11:37
qualcuno ha provato i nuovi toshiba bluetooth stack?
io... sono identici a quelli vecchi ;)
io... sono identici a quelli vecchi ;)
ma sono meglio gli stack o il bt monitor?
ma sono meglio gli stack o il bt monitor?
Molto meglio il BT Monitor.
pastonudo
05-05-2006, 14:32
Molto meglio il BT Monitor.
domanda: ho installato il BT Monitor ma come faccio a cercare i dispositivi BT?
Come funziona?
domanda: ho installato il BT Monitor ma come faccio a cercare i dispositivi BT?
Come funziona?
Accendi il wireless, ti viene fuori l'icona del BT. Destro->Aggiungi dispositivo BT->segui le istruzioni. ;)
spaidaman82
05-05-2006, 16:29
non penso sia un problema dire il nome del negozio (sono molto interessato a saperlo!!!) perché il prezzo è davvero ottimo!!! cmq la mia è solo curiosità visto che ho già dato in tal senso comprando il 155... :D
il sito del negozio è www.computercity.it io l'ho trovato li.
Sì.
Il lancio dei processori dovrebbe avvenire entro settembre, secondo le ultime notizie (prima si diceva ottobre-novembre): comunque in generale secondo me ci saranno diversi note dual core a 64 bit (AMD e Intel) per fine anno (novembre-dicembre).
cavolo, quindi aspettare o comprare ora, considerato che non ho fretta.... :mc:
sempre il solito problema!
solo che una volta al limite aumentavano un po' la frequenza dei processori, adesso cambiano alla grande sia processore sia chipset.... :muro:
cavolo, quindi aspettare o comprare ora, considerato che non ho fretta.... :mc:
sempre il solito problema!
solo che una volta al limite aumentavano un po' la frequenza dei processori, adesso cambiano alla grande sia processore sia chipset.... :muro:
No, per il chipset dovrai aspettare la prima metà del 2007.
Sul cambiamento alla grande della cpu non direi. Grossomodo Merom è un aggiornamento di Yonah.
Kyrandia
05-05-2006, 20:08
ragazzi volevo chiedrervi se anche a voi il led dell'hard disk risulta poco meno intenso degli altri tre quando acceso e se il coperchio sopra risulta poco piu abbombato (pochissimo. come se fosse piu "ciccione") vicino la chiusura sinistra guardandolo da chiuso da davanti (sempre sopra comunque dove sta la scritta toshiba ma a sinistra e in basso)..thank's
ragazzi volevo chiedrervi se anche a voi il led dell'hard disk risulta poco meno intenso degli altri tre quando acceso e se il coperchio sopra risulta poco piu abbombato (pochissimo. come se fosse piu "ciccione") vicino la chiusura sinistra guardandolo da chiuso da davanti (sempre sopra comunque dove sta la scritta toshiba ma a sinistra e in basso)..thank's
Sì. E' del tutto normale.
Kyrandia
05-05-2006, 20:26
cosa ? la parte poco piu piena del coperchio o il led ?
sandman78
05-05-2006, 20:26
ma il fix va rimesso ogni volta che si riavvia il note o sbaglio
vorrei pormettermi di aggiungere: ma il fix è sicuro?
io istruzioni in italiano su come impestare il fix non ne ho trovate...qualche indicazione dove trovarle? :boh:
sapete se è prevista qualche patch ufficiale da microzoz?
Ordinato A100-159, dovrebbe arrivare martedì mercoledì dal mio rivenditore
Ciao a tutti! Mi sono ormai convinta a prendere un A-100 168, è una buona scelta? L'unica cosa che mi "disturba" è la ram, perchè è espandibile solo fino a 2 gb..ma va beh! Più che altro vorrei vederlo "dal vivo", prima di comprarlo online..Solo che a milano e nella provincia non lo trovo! Conoscete per caso un posto dove ce l'hanno? Grazie
Chipster21
05-05-2006, 22:09
Chiedo disperatamente un Bios 1.30.
Se qualche utente lo avesse e ha voglia di inviarmelo lo prego di farsi avanti che in privato gli mando il mio indirizzo di posta elettronica.
Grazie.
se mi mandi un messaggio privato con la tua e-mail sarò felicissimo di inviarti il Bios 1.30.
Ciao
No, per il chipset dovrai aspettare la prima metà del 2007.
Sul cambiamento alla grande della cpu non direi. Grossomodo Merom è un aggiornamento di Yonah.
il merom però sarà a 64 bit giusto?
cosa ? la parte poco piu piena del coperchio o il led ?
Entrambe le cose. Permettimi però di dire che:
- il rigonfiamento è pressochè invisibile, se non dopo attente analisi (credo sia perchè in quel punto c'è un componente dello schermo più voluminoso);
- tutti i led degli HDD si accendono non sempre alla max potenza (comunque se apro un programma particolarmente voluminoso la luce mi pare uguale alle altre).
Non ti preoccupare. ;)
il merom però sarà a 64 bit giusto?
Sì.
vorrei pormettermi di aggiungere: ma il fix è sicuro?
io istruzioni in italiano su come impestare il fix non ne ho trovate...qualche indicazione dove trovarle? :boh:
Il fix è sicurissimo, se lo esegui bene. Certo il computer non te lo rovina. Al max potresti incasinarti il registro di sistema, ma è pressochè impossibile.
Per l'altra domanda: benvenuto nel mondo dei pc, o leggi l'inglese o ti attacchi... :D
sapete se è prevista qualche patch ufficiale da microzoz?
Probabilmente sì, ma non si sa ancora nulla di ufficiale.
Ciao a tutti! Mi sono ormai convinta a prendere un A-100 168, è una buona scelta? L'unica cosa che mi "disturba" è la ram, perchè è espandibile solo fino a 2 gb..ma va beh! Più che altro vorrei vederlo "dal vivo", prima di comprarlo online..Solo che a milano e nella provincia non lo trovo! Conoscete per caso un posto dove ce l'hanno? Grazie
Innanzitutto ciao, dato che sei una new entry del forum. :flower:
La ram è teoricamente espandibile fino a 4 GB, ma solo quando usciranno i blocchi di ram da 2 GB l'uno per notebook. Comunque la scheda madre è comune a tutti i Centrino Duo, quindi l'espandibilità della ram è identica. ;)
Per la reperibilità, mi pare strano che a Milano non si trovi niente. Prova in un qualche Euronics, o nella FNAC in via Torino, o forse al Saturn, o altri. La FNAC almeno un modello di A100 dovrebbe avercelo: lì potrai toccarne con mano uno simile (anche un modello inferiore, tanto esteticamente sono pressochè uguali).
Per il negozio dove prenderlo, fatti consigliare da qualche tuo amico esperto di zona qualche negozio fisico con buoni prezzi nella tua zona, se non vuoi comprare online. :)
Kyrandia
05-05-2006, 23:51
Entrambe le cose. Permettimi però di dire che:
- il rigonfiamento è pressochè invisibile, se non dopo attente analisi (credo sia perchè in quel punto c'è un componente dello schermo più voluminoso);
- tutti i led degli HDD si accendono non sempre alla max potenza (comunque se apro un programma particolarmente voluminoso la luce mi pare uguale alle altre).
Non ti preoccupare. ;)
ok grazie:)
eh gia sono un maniaco del dettaglio :D
si forse li c'è l'iverter delle lampade..
salve, scusate l'ignoranza in materia.
ho comprato un 155. ero convinto di trovare uno slot per schede di memoria, ma vedo sul lato sinistro uno sportellino che non ho idea di come si usi e un'altra entrata nel lato frontale del note, di fianco alla potra infrarossi.
mi spiegate come si usano?
grazie
Nuovi prezzi. Il mio e' sceso di 200 euro... :eek:
Il 159 ora e' molto conveniente, costa come il 155 vecchio listino.
http://it.computers.toshiba-europe.com/Contents/Toshiba_it/IT/Others/PriceList/Listino_B2BB2C_20060508.pdf
ragazzi volevo chiedrervi se anche a voi il led dell'hard disk risulta poco meno intenso degli altri tre quando acceso e se il coperchio sopra risulta poco piu abbombato (pochissimo. come se fosse piu "ciccione") vicino la chiusura sinistra guardandolo da chiuso da davanti (sempre sopra comunque dove sta la scritta toshiba ma a sinistra e in basso)..thank's
ma che livelli di pignoleria!!! :eek:
vegahardware
06-05-2006, 10:07
Nuovi prezzi. Il mio e' sceso di 200 euro... :eek:
Il 159 ora e' molto conveniente, costa come il 155 vecchio listino.
http://it.computers.toshiba-europe.com/Contents/Toshiba_it/IT/Others/PriceList/Listino_B2BB2C_20060508.pdf
Beh insomma... Avevo trovato l' A100-155 a 1.526,00euro
Calcola che prima che i negozi si adattano al prezzo dei listini passa un pò di tempo! Però come sempre è stato vi sarà un sostanziale divario fra prezzo del negozio e prezzo di listino, anche perchè il prezzo di listino è quello massimo! :D
Quindi a rigor di logica a breve tempo i prezzi caleranno vertiginosamente!
Ragazzi ma voi fra TOSHIBA A100-159 e TOSHIBA A100-168 cosa scegliereste? :mbe:
spaidaman82
06-05-2006, 10:21
Ragazzi ma voi fra TOSHIBA A100-159 e TOSHIBA A100-168 cosa scegliereste? :mbe:
Dall'alto della mia ignoranza la differenza sembrerebbe solo l'hd, il primo da 100 e il secondo da 120, per una differenza di prezzo di circa 100 euro.
Io mi sono buttato per il primo, anche xche se la differenza sono solo 20 gb preferisco risparmiare 100 euro piu iva.
Dall'alto della mia ignoranza la differenza sembrerebbe solo l'hd, il primo da 100 e il secondo da 120, per una differenza di prezzo di circa 100 euro.
Io mi sono buttato per il primo, anche xche se la differenza sono solo 20 gb preferisco risparmiare 100 euro piu iva.
vai per il 168....20 gb fanno sempre comodo e per esperienza mia una volta comprato in futuro non ti vien voglia di aggiungerci cose tipo un nuovo hard disk...conclusione prendi il 168
Ragazzi ma voi fra TOSHIBA A100-159 e TOSHIBA A100-168 cosa scegliereste? :mbe:
Io prenderei l'A100-159, che magari ha i T2500 con lo stepping successivo. Dipende qual è la differenza di prezzo, per 100 € vai di 159, se non ti servono i 20 GB in più. Secondo me a breve uscirà dal mercato pure il 168, magari non appena calano i prezzi ci montano su il T2600. Altrimenti non ha senso avere 2 modelli praticamente uguali... :confused:
salve, scusate l'ignoranza in materia.
ho comprato un 155. ero convinto di trovare uno slot per schede di memoria, ma vedo sul lato sinistro uno sportellino che non ho idea di come si usi e un'altra entrata nel lato frontale del note, di fianco alla potra infrarossi.
mi spiegate come si usano?
grazie
A sinistra hai lo slot pcmcia e quello per le xpress card (espansioni), mentre l'entrata frontale è quella delle memory card.
Le info sono tutte sul libretto di istruzioni, comunque... :D
vegahardware
06-05-2006, 10:56
Io prenderei l'A100-159, che magari ha i T2500 con lo stepping successivo. Dipende qual è la differenza di prezzo, per 100 € vai di 159, se non ti servono i 20 GB in più. Secondo me a breve uscirà dal mercato pure il 168, magari non appena calano i prezzi ci montano su il T2600. Altrimenti non ha senso avere 2 modelli praticamente uguali... :confused:
Io parlo a parità di prezzo! :D
Prendere il 168 adesso conviene di piu'. Prima il divario col 155 era notevole, ora ridotto al centinaio d'euro.
Il piu' conveniente comunque e' il 159, parlo di rapporto dotazione-prezzo.
sandman78
06-05-2006, 11:12
domanda!
ma il pulsante FN sulla tastiera non dovrebbe attivare le seconde funzioni dei tasti F1 F2 F3 F4 F5 ... ecc...?
a me non funziona, non è che c'è qualche programma di suppurto che si avvia all'avvio di win che io invece ho disinstallato? :D
ambros79
06-05-2006, 11:26
Il prezzo dell' A100-168 ( minch*a che bestiolina è sceso)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=A100-168&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
barker_cry
06-05-2006, 12:41
domanda!
ma il pulsante FN sulla tastiera non dovrebbe attivare le seconde funzioni dei tasti F1 F2 F3 F4 F5 ... ecc...?
a me non funziona, non è che c'è qualche programma di suppurto che si avvia all'avvio di win che io invece ho disinstallato? :D
Devi reinstallare il Toshiba Hotkey Utility, che forse hai tolto.
peppecbr
06-05-2006, 17:47
raga ho un problema nella pagina dei driver (ho il 100-155 ) mi viene chiesto oltre a l'os , il modello del notebook satellite pro a100 ma vicino ci sono delle sigle (PSAA3) E (PSAAC) ma io quale devo scegliere?? ho controllato sull'etichetta dello scatolo ma nessuna di queste sigle corrisponde al mio notebbok io ho come sigla (PSAA9E) :mc: posso andare tranquillo? ho visto che ci sono anche dei driver ati :eek: saranno nuovi?? :stordita: grazie mille.
raga ho un problema nella pagina dei driver (ho il 100-155 ) mi viene chiesto oltre a l'os , il modello del notebook satellite pro a100 ma vicino ci sono delle sigle (PSAA3) E (PSAAC) ma io quale devo scegliere?? ho controllato sull'etichetta dello scatolo ma nessuna di queste sigle corrisponde al mio notebbok io ho come sigla (PSAA9E) :mc: posso andare tranquillo? ho visto che ci sono anche dei driver ati :eek: saranno nuovi?? :stordita: grazie mille.
Devi selezionare satellite normale (non pro) quando fai la ricerca dei drivers sul sito. Il nostro è il PSAA9, come ho scritto nelle FAQ.
I driver ATI che ci sono sul sito (ho controllato ora) sono vecchi. Se vuoi aggiornare i drivers della scheda video o ti moddi quelli da desktop o ti scarichi dei drivers già moddati (come gli Omega). Io sto aspettando gli Omega nuovi. ;)
peppecbr
06-05-2006, 20:24
Devi selezionare satellite normale (non pro) quando fai la ricerca dei drivers sul sito. Il nostro è il PSAA9, come ho scritto nelle FAQ.
I driver ATI che ci sono sul sito (ho controllato ora) sono vecchi. Se vuoi aggiornare i drivers della scheda video o ti moddi quelli da desktop o ti scarichi dei drivers già moddati (come gli Omega). Io sto aspettando gli Omega nuovi. ;)
ok, aspetto anche io gli omega!!! grazie infatti stavo scaricando tutti i driver sbagliati :doh: :muro:
peppecbr
06-05-2006, 20:41
adesso li ho trovati ma ho un problema :
07/04/06
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q885835 World Wide
21/03/06
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q901017 World Wide
21/03/06
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q90575749 World Wide
23/02/06
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q904706 World Wide
23/02/06
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q905414 World Wide
22/02/06
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q893756 World Wide
22/02/06
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q894391 World Wide
22/02/06
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q896423 World Wide
22/02/06
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q896688 World Wide
22/02/06
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q899587 World Wide
22/02/06
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q899589 World Wide
22/02/06
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q899591 World Wide
22/02/06
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q900725 World Wide
09/02/06
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q893056 World Wide
09/02/06
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q893066 World Wide
08/02/06
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q893803 World Wide
07/02/06
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q873333 World Wide
07/02/06
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q873339 World Wide
07/02/06
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q885250 World Wide
07/02/06
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q885835 World Wide
07/02/06
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q885836 World Wide
07/02/06
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q886185 World Wide
07/02/06
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q886903 World Wide
07/02/06
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q887472 World Wide
07/02/06
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q888113 World Wide
07/02/06
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q888302 World Wide
07/02/06
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q890175 World Wide
07/02/06
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q891781 World Wide
06/02/06
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q889673 World Wide
12/12/05
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q890046 World Wide
06/12/05
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q890859 World Wide
06/12/05
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q896428 World Wide
06/12/05
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q898458 World Wide
30/11/05
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q894871 World Wide
30/11/05
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q896358 World Wide
30/11/05
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q896422 World Wide
30/11/05
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q901214 World Wide
16/11/05
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q893357 World Wide
14/11/05
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q895200 World Wide
22/04/05
Quick Fix Engineering
Microsoft Windows XP Q885855 World Wide
:ops: :sbavvv: :bsod: ma che bisogna scaricare tutti sti fix??? o l'ultimo più aggiornato?? e se fosse così che diavolo li hanno messi a fare quelli vecchi? :lamer:
Guarda che la maggior parte di quei fix ce li hai già sul cd dei driver (C:\toolscd). Non devi scaricarli tutti. ;)
Scusate se vi interrompo ma avrei bisogno di aiuto: :help:
...l'altro giorno ho installato un videogioco, Keepsake, sul mio A100-155 e ho notato che ogni tanto, durante il gioco, appariva un certo sfarfallio sul monitor, a intervalli quasi regolari...
come driver video ho installato solo quelli della scheda video, i Catalyst. Dico "solo" perchè ho visto che nella cartella dei driver Toshiba, quella che sta su C:, oltre ai Catalyst ci sono altri driver della Intel...
Scusate se vi interrompo ma avrei bisogno di aiuto: :help:
...l'altro giorno ho installato un videogioco, Keepsake, sul mio A100-155 e ho notato che ogni tanto, durante il gioco, appariva un certo sfarfallio sul monitor, a intervalli quasi regolari...
come driver video ho installato solo quelli della scheda video, i Catalyst. Dico "solo" perchè ho visto che nella cartella dei driver Toshiba, quella che sta su C:, oltre ai Catalyst ci sono altri driver della Intel...
Provato ad aggiornare i driver video?
Io sto aspettando i prossimi Omega. ;)
Scusate se vi interrompo ma avrei bisogno di aiuto: :help:
...l'altro giorno ho installato un videogioco, Keepsake, sul mio A100-155 e ho notato che ogni tanto, durante il gioco, appariva un certo sfarfallio sul monitor, a intervalli quasi regolari...
come driver video ho installato solo quelli della scheda video, i Catalyst. Dico "solo" perchè ho visto che nella cartella dei driver Toshiba, quella che sta su C:, oltre ai Catalyst ci sono altri driver della Intel...
driver video intel?....come mai? non abbiamo la ati noi?
ombrerosse
07-05-2006, 03:08
formattato con il disco di ripristino, e me la riportano come in origine con tutti i software e driver che c'erano prima quindi non serviva masterizzare la cartella toolscd
formattato con il disco di ripristino, e me la riportano come in origine con tutti i software e driver che c'erano prima quindi non serviva masterizzare la cartella toolscd
furbo....se ti hanno detto di masterizzarla il motivo c'è visto che se vuoi installare il sistema operativo senza tutte le schifezze di programmi che ci ha messo toshiba o se installi windows xp professional da zero la cartella toolscd, dopo formattazione e installazione, mica ti ricompare per miracolo! Solo il disco di ripristino ti riporta il note come appena uscito dal negozio con anche la cartella toolscd ma con installato anche ciò che forse non ti serve.
fireball33
07-05-2006, 10:40
:ops: :sbavvv: :bsod: ma che bisogna scaricare tutti sti fix??? o l'ultimo più aggiornato?? e se fosse così che diavolo li hanno messi a fare quelli vecchi? :lamer:
i fix microsoft vengono scaricati automaticamente da windows se hai attivato gli aggiornamenti automatici... oppure puoi scaricarli da windows update (sempre se hai windows originale) ;)
fireball33
07-05-2006, 10:42
driver video intel?....come mai? non abbiamo la ati noi?
i driver intel sono per i note con chipset intel 945gm con grafica integrata... onestamente non so perchè sono sul sito... mi pare che nessun a100 abbia grafica intel :confused: cmq non servono a nulla ;)
spaidaman82
07-05-2006, 12:12
furbo....se ti hanno detto di masterizzarla il motivo c'è visto che se vuoi installare il sistema operativo senza tutte le schifezze di programmi che ci ha messo toshiba o se installi windows xp professional da zero la cartella toolscd, dopo formattazione e installazione, mica ti ricompare per miracolo! Solo il disco di ripristino ti riporta il note come appena uscito dal negozio con anche la cartella toolscd ma con installato anche ciò che forse non ti serve.
scusate ma se io voglio formattare senza reinstallare tutti i programmi superflui messi da toshiba e ho solo il disco di ripristino lo posso fare o comunque serve il cd di win xp home?
Salve ragazzi, sono indirizzato verso questo spettacolare Notebook (sono ancora indeciso...non so proprio scegliere!) :mc: Cmq, ho visto che sul sito Toshiba c'è un Satellite A100-159! Che nel primo Post di questo topic non c'è! :confused:
Ha lo stesso prezzo del 155 ma ha il T2500 al posto del T2400! :sofico: Il resto sembra essere lo stesso...confermate?? :D
fireball33
07-05-2006, 12:49
scusate ma se io voglio formattare senza reinstallare tutti i programmi superflui messi da toshiba e ho solo il disco di ripristino lo posso fare o comunque serve il cd di win xp home?
puoi crearti un cd pulito di winxp home partendo dal disco di ripristino... segui il post in rilievo in discussioni generiche sui portatili ;)
fireball33
07-05-2006, 12:53
Salve ragazzi, sono indirizzato verso questo spettacolare Notebook (sono ancora indeciso...non so proprio scegliere!) :mc: Cmq, ho visto che sul sito Toshiba c'è un Satellite A100-159! Che nel primo Post di questo topic non c'è! :confused:
Ha lo stesso prezzo del 155 ma ha il T2500 al posto del T2400! :sofico: Il resto sembra essere lo stesso...confermate?? :D
confermo... il 159 è un 155 con un t2500... il resto è identico ;)
A100-155 non si trova più ormai. L'hanno sostituito con il 159
idioteque
07-05-2006, 12:57
salve ragazzi,ero intenzionato ad aggiornare il bios alla versione 1.40 nel mio a100-155 ma ho letto dei problemi che ha avuto la maggior parte degli utenti e quindi ho pensato che sia meglio lasciar perdere. Ho notato xrò che la versione nel mio portatile è la 1.10 mentre altri parlavano della 1.30 per ritornare indietro.Voi che versione avete?
Se avete di defoult la 1.30,potreste mandarela?
A100-155 non si trova più ormai. L'hanno sostituito con il 159
Ottimo!!! :D
Sentite ragazzi...io sono indeciso tra un Note con la X1600 o la 7600...il toshiba mi sembra che sia il migliore Note che monta la X1600 e il T2500 (c'è anche il trvelmate ma costa un botto rispetto al Toshiba...e non sò perchè), oppure ce ne sono altri? Che ne dite del confronto 7600/X1600?
fireball33
07-05-2006, 13:06
salve ragazzi,ero intenzionato ad aggiornare il bios alla versione 1.40 nel mio a100-155 ma ho letto dei problemi che ha avuto la maggior parte degli utenti e quindi ho pensato che sia meglio lasciar perdere. Ho notato xrò che la versione nel mio portatile è la 1.10 mentre altri parlavano della 1.30 per ritornare indietro.Voi che versione avete?
Se avete di defoult la 1.30,potreste mandarela?
per l'a100-155 la versione di default è la 1.10...
Ottimo!!! :D
Sentite ragazzi...io sono indeciso tra un Note con la X1600 o la 7600...il toshiba mi sembra che sia il migliore Note che monta la X1600 e il T2500 (c'è anche il trvelmate ma costa un botto rispetto al Toshiba...e non sò perchè), oppure ce ne sono altri? Che ne dite del confronto 7600/X1600?
Mi pare ci fosse una discussione a riguardo. E mi sembravano avessero prestazioni più o meno equivalenti. Cerca con la funzione di ricerca sul forum, vedrai che trovi qualcosa
InNominePatris
07-05-2006, 13:39
per l'a100-155 la versione di default è la 1.10...
mi sto facendo inviare da chipster la versione 1.30 per a100-168 e provo a flasharla nel mio portatile che è un a100-155 vediamo che succede :confused:
fireball33
07-05-2006, 13:43
mi sto facendo inviare da chipster la versione 1.30 per a100-168 e provo a flasharla nel mio portatile che è un a100-155 vediamo che succede :confused:
non male come idea dovrebbe funzionare... vediamo cosa cambia e se sorgono problemi... tienici informati ;)
fireball33
07-05-2006, 13:50
Che ne dite del confronto 7600/X1600?
tratto dal post in rilievo in discussioni generiche sui portatili di robgeb:
7. Ati Radeon X1600/GeForce 7600: 3500+
sono più o meno allo stesso livello... da notare che in overclock l'x1600 supera i 4000 punti al 3dmark05 :D riguardo l'nvidia non saprei
Allora ho letto la discussione di cui parlavate, e sembra che la X1600 sia un pizzico sopra! :D Mi indirizzo sempre più al nuovo Toshiba A100-159....probabilmente tra un pò sarò dei vostri! :sofico:
Peccato che non ha la webcam integrata come l'asus...mi sarebbe stata utile! :(
fireball33
07-05-2006, 13:59
Allora ho letto la discussione di cui parlavate, e sembra che la X1600 sia un pizzico sopra! :D Mi indirizzo sempre più al nuovo Toshiba A100-159....probabilmente tra un pò sarò dei vostri! :sofico:
Peccato che non ha la webcam integrata come l'asus...mi sarebbe stata utile! :(
ne compri una per notebook con il supporto per monitor a 15 euri e sei apposto :D
ne compri una per notebook con il supporto per monitor a 15 euri e sei apposto :D
Si ma non è "fashion" come quella integrata! :ciapet:
Cmq alternative al Toshiba con la X1600? Escluderei l'Asus A6J per via dell'HardDisk da 4200rpm (che cazz*ta hanno fatto :muro: )...
Al momento secondo me è il miglior rapporto qualità prezzo. Se ora effettivamente il 159 costa come il 155, credo che difficilmente troverai un T2500 a quel prezzo
peppecbr
07-05-2006, 15:05
i fix microsoft vengono scaricati automaticamente da windows se hai attivato gli aggiornamenti automatici... oppure puoi scaricarli da windows update (sempre se hai windows originale) ;)
cos'è una battuta? come faccio a non avere windows originale su un portatile? lo vendono con la licenza no? avessi detto desktop!! ;)
Al momento secondo me è il miglior rapporto qualità prezzo. Se ora effettivamente il 159 costa come il 155, credo che difficilmente troverai un T2500 a quel prezzo
Infatti il prezzo è ottimo...e poi è sempre un Toshiba! :sofico:
Provato ad aggiornare i driver video?
Io sto aspettando i prossimi Omega. ;)
No veramente ho installato i Catalyst presenti nella cartella C:/toolscd e quindi penso non siano gli ultimi... ma cmq adesso provo subito ad installare l'ultima ver... e sai che ti dico, prendo gli Omega (se solo sapessi dove :fagiano: ).
Non li ho mai usati ma dato che ormai tutti li usano e che vanno meglio degli originali, me li scarico... non è che gentilmente mi sapresti dire dove trovarli
grazie mille
Ragazzi ho trovato un A100-168 ultimo pezzo a 1699€...com'è come prezzo? A quanto potrei trovarlo il 159?
colorado bulldog
07-05-2006, 17:22
Un saluto a tutto il forum, dovrei acquistare a giorni l'a100 159....una vera belva,ma ho alcuni dubbi.
Poichè prima ero orientato sull' Asus a6ja q039h, ma abbandonato per l'eccessivo calore,
hard disk e procio inferiore, ho notato che il Toshi ha in meno sia l'uscita DVI che s-pdfif out,
qualcuno mi può spiegare l'utilizzo di queste porte?Inoltre dalle foto non capisco se il Toshi ha il
card reader 5 in 1 incorporato come l'asus,me lo potete confermare?
Grazie a chiunque mi potrà rispondere, ciao!
Ragazzi ho trovato un A100-168 ultimo pezzo a 1699€...com'è come prezzo? A quanto potrei trovarlo il 159?
Su internet l'ho visto anche a 1533 iva inclusa.
Su internet l'ho visto anche a 1533 iva inclusa.
PM PM PM!!! :sofico:
blackhawk
07-05-2006, 19:54
ciao a tutti!
ho appena acquistato su mainxxxxe.it il satellite a100-168, spero di aver fatto un buon acquisto e di non pentirmene, vedo che molti di voi hanno problemi con il bios...
A proposito che fine ha fatto quel bug che fa mangiare un sacco di corrente ai centrino duo quando è attaccata una periferica usb? questo note ne è affetto?
Un'altra cosa: che borsa utilizzate voi per il note? Ne ho vista una molto carina della techair ma pesa quasi 2 chili..
LINK (http://www.techair.co.uk/store/productdetails.asp?ProductId=84)
ciao a tutti!
ho appena acquistato su mainxxxxe.it il satellite a100-168, spero di aver fatto un buon acquisto e di non pentirmene, vedo che molti di voi hanno problemi con il bios...
A proposito che fine ha fatto quel bug che fa mangiare un sacco di corrente ai centrino duo quando è attaccata una periferica usb? questo note ne è affetto?
Un'altra cosa: che borsa utilizzate voi per il note? Ne ho vista una molto carina della techair ma pesa quasi 2 chili..
LINK (http://www.techair.co.uk/store/productdetails.asp?ProductId=84)
Ottimo prezzo anche lì! :D
fireball33
07-05-2006, 20:19
cos'è una battuta? come faccio a non avere windows originale su un portatile? lo vendono con la licenza no? avessi detto desktop!! ;)
non è una battuta.... che ne so io se hai formattato e installato winxp pro non in licenza :muro:
Non li ho mai usati ma dato che ormai tutti li usano e che vanno meglio degli originali, me li scarico... non è che gentilmente mi sapresti dire dove trovarli
Leggi le FAQ. :read: ;)
ciao a tutti!
ho appena acquistato su mainxxxxe.it il satellite a100-168, spero di aver fatto un buon acquisto e di non pentirmene, vedo che molti di voi hanno problemi con il bios...
Il problema è con la nuova release. Quella preinstallata non dà alcun problema. ;)
A proposito che fine ha fatto quel bug che fa mangiare un sacco di corrente ai centrino duo quando è attaccata una periferica usb? questo note ne è affetto?
Leggi le FAQ. :read: ;)
Un'altra cosa: che borsa utilizzate voi per il note? Ne ho vista una molto carina della techair ma pesa quasi 2 chili..
LINK (http://www.techair.co.uk/store/productdetails.asp?ProductId=84)
Io ho questa di Acer:
http://img.shopping.com/cctool/PrdImg/images/pr/177X150/00/01/4e/85/3f/21923135.JPG
Costa di listino sulle 69 €, io l'ho pagata 20 €, perchè l'ho presa nello stesso negozio del portatile. :D
Chipster21
07-05-2006, 20:43
Ciao a tutti,
ho provato ad utilizzare una scheda TV sul mio A100-168, la LifeView DVB-T Duo CardBus; ma la digitale va a scatti, mentre se la uso sull'altro notebook un IBM R40 va alla grande. Naturalmente inutile dire che ho provato di tutto senza alcun sucesso, avete info circa possibili incompatibilità tra A100 e schede TV??
Grazie
fireball33
07-05-2006, 20:50
Ciao a tutti,
ho provato ad utilizzare una scheda TV sul mio A100-168, la LifeView DVB-T Duo CardBus; ma la digitale va a scatti, mentre se la uso sull'altro notebook un IBM R40 va alla grande. Naturalmente inutile dire che ho provato di tutto senza alcun sucesso, avete info circa possibili incompatibilità tra A100 e schede TV??
Grazie
io ho una xx usbtv2 e va bene... forse saranno i driver cardbus?
Chipster21
07-05-2006, 21:55
io ho una xx usbtv2 e va bene... forse saranno i driver cardbus?
Intendi dire i drivers dello slot PCMCIA (CardBus) o i drivers della scheda tv (questi sono gli ultimi disponibili sul sito del produttore e poi sull'IBM R40 non da nessun problema)?
fireball33
07-05-2006, 22:27
Intendi dire i drivers dello slot PCMCIA (CardBus) o i drivers della scheda tv (questi sono gli ultimi disponibili sul sito del produttore e poi sull'IBM R40 non da nessun problema)?
intendo i drivers dello slot... magari non saranno aggiornati anche se sul sito toshiba non ci sono... boh :confused:
mordredP
07-05-2006, 23:52
Un'altra cosa: che borsa utilizzate voi per il note? Ne ho vista una molto carina della techair ma pesa quasi 2 chili..
LINK (http://www.techair.co.uk/store/productdetails.asp?ProductId=84)
io uso questa, sempre della techair:
http://www.techair.co.uk/store/productdetails.asp?ProductId=93
e' ottima secondo me perche' ha dei cuscinetti d'aria tutto intorno agli spigoli del portatile, e spugna sulle due facciate superiore e posteriore. Pagata 60€.
Ma voi come overcloccate la x1600?? Ho provato diversi programmi ma tutti mi danno errori del tipo 'la scheda non esiste' etc..
Uso gli ultimi omega.
ciao a tutti,vorrei sapere che programma usare per eseguire un test sul computer (di quelli che danno i punteggi per i vari componenti). grazie!
Su internet l'ho visto anche a 1533 iva inclusa.
pm anche a me se puoi :)
comunque... stò cercando per un amico, e ho trovato anche il 159. La differenza con il 168 è solo nei 20gb di hd oppure cambia anche qualcos'altro? ad esempio la frequenza delle ram...
grazie :)
sidewinder
08-05-2006, 11:48
Quando ho letto le news sull'indisponibilità del 155 mi sto spaventando un po', comunque ho lasciato deto che se nel caso in cui non lo trovi proprio, di procedere tranquillamente al 159.
Ma voi come overcloccate la x1600?? Ho provato diversi programmi ma tutti mi danno errori del tipo 'la scheda non esiste' etc..
Uso gli ultimi omega.
ATITool 0.25. ;)
ciao a tutti,vorrei sapere che programma usare per eseguire un test sul computer (di quelli che danno i punteggi per i vari componenti). grazie!
Vai sul thread dei benchmark per portatili in discussioni generali. ;)
aldoisolina
08-05-2006, 14:00
si può dire di questa ottima serie di portatili toshiba ,molto concorrenziale viste anche le ultime proposte, che l'unico punto un po' debole è lo schermo?
si può dire di questa ottima serie di portatili toshiba ,molto concorrenziale viste anche le ultime proposte, che l'unico punto un po' debole è lo schermo?
Io non penso affatto. Al massimo la rumorosità del dvd, ma non certo lo schermo.
InNominePatris
08-05-2006, 16:00
signori grazie al mitico Chipster21 (che tra l'altro, riringrazio :D ) sono venuto in possesso della versione 1.30 del bios per a100-168, ho provato a flasharla nel mio a100-155 è noto con piacere che va benissimo, non supporta ancora i 512 mb della skeda video, ma la skeda wifi mi va meglio, nella stanza in cui son ora di solito prende 2 tacche ora ne prende 4 però farò ulteriori test prima di cantar vittoria... :D :D
prichero
08-05-2006, 16:53
Cerco disperatamente Bios 1.30
Chi è così gentile da inviarmelo?
Grazie.
Ho visitato tutte le pagine di questo thread e mi sono deciso a compare un notebook toshiba, solo che sono molto indeciso sulla tipologia da acquistare, sono andato dal mio rivenditore di fiducia e mi ha comunicato che il prezzo del toshiba A 100 168 e del toshiba tecra A7 101 è lo stesso intorno ai 1.700 euro.
Vorrei avere da voi un consiglio su quale scelta prendere, ci sono alcune caratteristiche che variano, ad esempio il processore, la capacità del disco, il line in e out audio, la porta parallela e il sistema operativo che nel primo è Xp home mentre nel secondo è Xp professional. Sono vermante indeciso su quale acquistare tra i due.
Nemeo :p ;)
Scusate ma mi sono dimenticato di ringraziare!!!!!
Grazie
Nemeo ;)
Ho visitato tutte le pagine di questo thread e mi sono deciso a compare un notebook toshiba, solo che sono molto indeciso sulla tipologia da acquistare, sono andato dal mio rivenditore di fiducia e mi ha comunicato che il prezzo del toshiba A 100 168 e del toshiba tecra A7 101 è lo stesso intorno ai 1.700 euro.
Vorrei avere da voi un consiglio su quale scelta prendere, ci sono alcune caratteristiche che variano, ad esempio il processore, la capacità del disco, il line in e out audio, la porta parallela e il sistema operativo che nel primo è Xp home mentre nel secondo è Xp professional. Sono vermante indeciso su quale acquistare tra i due.
Nemeo :p ;)
Vai di 168 o 159 (che dovrebbe costare meno). ;)
fireball33
08-05-2006, 19:35
ho messo anche io la versione 1.30... vediamo se migliora qualcosa :D
a proposito ringrazio InNominePatris per avermi inviato il bios e chipster perche senza di lui non avremmo mai saputo di questa release ;) (maledetta toshiba :muro:)
pastonudo
08-05-2006, 20:15
Salve ragazzi, voglio installare gli omega_38231
sul mio a100-155 che monta una ati x1600
Quando installo i driver mi viene chiesto
Se scegliere Il FastWriter o no e poi tra due Soft-Modded
Mi sapete dire cosa devo selezionare per la mia scheda video
http://pastonudo.iitalia.com/omega.jpg
colorado bulldog
08-05-2006, 20:34
Ragazzi domani devo ordinare il 159,ma qualcuno può fugare i miei ultimi dubbi?Ovvero, chi ormai ha ben rodato la batteria mi può dire quanto dura e con che prestazioni??Inoltre il note è silenzioso o ha dei componenti rumorosi?(es il lettore cd-dvd?).Infine qualcuno ha collegato il note ad un impianto o a delle casse per valutare la qualità audio dell'uscita cuffie(visto che manca la spdfif vorrei capire quanto perde in qualità)
Per favore datemi una mano, vorrei evitare delusioni a posteriori! :help:
Grazie a tutti! :)
InNominePatris
08-05-2006, 20:48
Ragazzi domani devo ordinare il 159,ma qualcuno può fugare i miei ultimi dubbi?Ovvero, chi ormai ha ben rodato la batteria mi può dire quanto dura e con che prestazioni??Inoltre il note è silenzioso o ha dei componenti rumorosi?(es il lettore cd-dvd?).Infine qualcuno ha collegato il note ad un impianto o a delle casse per valutare la qualità audio dell'uscita cuffie(visto che manca la spdfif vorrei capire quanto perde in qualità)
Per favore datemi una mano, vorrei evitare delusioni a posteriori! :help:
Grazie a tutti! :)
è un ottimo portatile, la batteria con tutto al minimo ti dura circa 2 h e 40 min..io lo collego al monitor lcd 32 per vedere i dvd e all'impianto 5.1 creative e non da alcun fastidio...si è vero all'inizio appena inserisci un cd o un dvd può far rumore ma si affievolisce fino a scomparire entro un paio di secondi..l'uscita cuffie non è eccezionale ma rispetto a tutti i portatili che ho provato oserei dire che è una signora uscita audio...compralo senza pensarci è un buon investimento sia x giocare che x lavorare...
Chipster21
08-05-2006, 20:49
signori grazie al mitico Chipster21 (che tra l'altro, riringrazio :D ) sono venuto in possesso della versione 1.30 del bios per a100-168, ho provato a flasharla nel mio a100-155 è noto con piacere che va benissimo, non supporta ancora i 512 mb della skeda video, ma la skeda wifi mi va meglio, nella stanza in cui son ora di solito prende 2 tacche ora ne prende 4 però farò ulteriori test prima di cantar vittoria... :D :D
dovere.....
Chipster21
08-05-2006, 20:50
Cerco disperatamente Bios 1.30
Chi è così gentile da inviarmelo?
Grazie.
Prichero,
ti ho inviato il Bios sulla tua casella e-mail, verifica e fammi sapere
Ciao
domandina riguardo il 159. La differenza con il 168 è solo nei 20gb di hd oppure cambia anche qualcos'altro? ad esempio la frequenza delle ram...
grazie :)
mi quoto :P qualcuno può fugare i miei dubbi? :)
Solo i 20 Gb
ti ringrazio ancora ;) bene... il mio amico sarà contento :D ormai l'ho orientato sul satellite.
Sono andato a comprare l'A100-68! Cioè, comprare a metà...stò astettando la risposta al finanziamento, risposta entro domani alle 12! :D Insieme ho presto una borsa economica della Trust e un Logitech G7! :cool:
Speriamo bene! :cry:
Ps: Chi mi manda il bios per il 68 please? :mc:
:p :p :p :p
Per ALM
Grazie per il conforto, anche io avevo una leggera propensione per il 168, ora posso andare sicuro.
Ciao
Nemeo ;)
prichero
09-05-2006, 01:21
Prichero,
ti ho inviato il Bios sulla tua casella e-mail, verifica e fammi sapere
Ciao
Non mi è arrivato nessun messaggio.
Ti dispiace rimandarmi il Bios 1.30?
Grazie infinitamente.
Chipster21
09-05-2006, 08:06
Non mi è arrivato nessun messaggio.
Ti dispiace rimandarmi il Bios 1.30?
Grazie infinitamente.
te l'ho mandato su libero.
Ciao
te l'ho mandato su libero.
Ciao
Me lo manderesti anche a me? Ti mando in pm la mail! :D
prichero
09-05-2006, 09:47
te l'ho mandato su libero.
Ciao
Grazie mille per il Bios e scusa per il disturbo.
colorado bulldog
09-05-2006, 15:38
Vorrei davvero ringraziare A.L.M. per la sua comprensione, competenza e pazienza nell'aver creato questo thread e per avermi dato dei consigli importanti, e InNominePatris per aver fugato gli ultimi dubbi in maniera convincente.
Grazie! :D
utilizzando il notebook con lo schermo lucido Trubrite (come il modello A100) per lungo tempo si ha un affatticamento della vista? Alcuni dicono che si lavora meglio con lo schermo opaco perchà lo schermo Truebrite a causa del riflesso a specchio impegna maggiormente la vista. E' vero? Chi di voi lavora per lungo tempo col notebook A100 nota veramente un affaticamento della vista? Grazie
Arrivo rinviato causa problemi con la finanziaria...ora è tutto ok! :D Domani verso le 18 al 99.9% l'A100-68 sarà mio!!!! :sofico: :Prrr:
Consigli raga? :p
InNominePatris
09-05-2006, 23:43
utilizzando il notebook con lo schermo lucido Trubrite (come il modello A100) per lungo tempo si ha un affatticamento della vista? Alcuni dicono che si lavora meglio con lo schermo opaco perchà lo schermo Truebrite a causa del riflesso a specchio impegna maggiormente la vista. E' vero? Chi di voi lavora per lungo tempo col notebook A100 nota veramente un affaticamento della vista? Grazie
io studio scienze informatiche all'università e programmo anche 6-8 ore al giorno con editor simili a blocco note, sia che sia configurato alla massima luminosità che alla minima io non ho avuto fin ora nessun affaticamento della vista ne tantomeno alcun problema del genere, non so tu che uso ne dovresti fare ma per editor di testi, composizione pagine web e fotoritocco non avrai nessun problema, stai tranquillo a volte è inutile bagnarsi prima che piova :D
stai tranquillo a volte è inutile bagnarsi prima che piova :D
ma che detto è? :confused:
fabiodg78
10-05-2006, 10:38
raga ho installato atitool 0.25 beta...ho provato ad alzare il clock di un po', fino a 422/840, ma noto che per far valere queste impostazioni ad ogni riavvio di windows, devo avviare l'utility e risettare la configurazione...sbaglio nel fare qualcosa io, cioe' si può tenere costanti in automatico questi valori, oppure è il programmino che esige che siano avviate le impostazioni di oc ogni volta?
Grazie
raga ho installato atitool 0.25 beta...ho provato ad alzare il clock di un po', fino a 422/840, ma noto che per far valere queste impostazioni ad ogni riavvio di windows, devo avviare l'utility e risettare la configurazione...sbaglio nel fare qualcosa io, cioe' si può tenere costanti in automatico questi valori, oppure è il programmino che esige che siano avviate le impostazioni di oc ogni volta?
Grazie
Ci dovrebbe essere una opzione apposita per avviare automaticamente ATITool as ogni avvio di Windows con i tuoi clocks. Ma, se vuoi un consiglio, evita. Se succede qualcosa, col riavvio (senza atitool) si resetta tutto e buona notte. Mentre se hai sempre atitool rischieresti di avere riavvii in loop.
Io ho fatto la prova, ma il note lo tengo a default, tanto grossissime differenze non ce ne sono. ;)
fabiodg78
10-05-2006, 14:00
Ci dovrebbe essere una opzione apposita per avviare automaticamente ATITool as ogni avvio di Windows con i tuoi clocks. Ma, se vuoi un consiglio, evita. Se succede qualcosa, col riavvio (senza atitool) si resetta tutto e buona notte. Mentre se hai sempre atitool rischieresti di avere riavvii in loop.
Io ho fatto la prova, ma il note lo tengo a default, tanto grossissime differenze non ce ne sono. ;)
Ok, grazie 1000! :)
CIAO A TUTTI HO VISTO CHE è USCITO IL TOSHI A100-206!COME VI SEMBRA?
T2300,
1GB RAM
100 GB 5400
X1600 128-128HM
E TUTTO IL RESTO!
io studio scienze informatiche all'università e programmo anche 6-8 ore al giorno con editor simili a blocco note, sia che sia configurato alla massima luminosità che alla minima io non ho avuto fin ora nessun affaticamento della vista ne tantomeno alcun problema del genere, non so tu che uso ne dovresti fare ma per editor di testi, composizione pagine web e fotoritocco non avrai nessun problema, stai tranquillo a volte è inutile bagnarsi prima che piova :D
lo dovrò usare con Studio 8 per l'editing web (Flash e Dreamweaver), con Vmware con macchine virtuali (Windows e Linux) per la simulazione di ambienti di rete con o senza AD e in un prossimo futuro per l'editing video (con premiere o Pinnacle). Penso che per questi usi valga quello che hai detto per te, vero?
CIAO A TUTTI HO VISTO CHE è USCITO IL TOSHI A100-206!COME VI SEMBRA?
T2300,
1GB RAM
100 GB 5400
X1600 128-128HM
E TUTTO IL RESTO!
modestino... :D
:stordita: Non so se prendere il 168 o aspettare qualche giorno a vedere quanto viene il 159..quanto possono valere quei 20 gb di differenza? grazie.. :help:
fireball33
11-05-2006, 01:29
:stordita: Non so se prendere il 168 o aspettare qualche giorno a vedere quanto viene il 159..quanto possono valere quei 20 gb di differenza? grazie.. :help:
se sono più di 100 euro prendi il 159... anche perchè l'hard disk è facilmente sostituibile e a breve usciranno i dischi con perpendicular recording... ;)
Troll XX
11-05-2006, 11:12
ieri ho preso un a100-159 che mi consegneranno, spero, lunedì.
non vedo l'ora di averlo fra le mani :D :D
anche se non ho chiesto mai nulla ho letto le risposte (le domande sono sempre le solite)
e voglio ringraziare tutti.
P.S. non ti bagnare prima che piova significa non preoccuparti per una cosa
che non è ancora accaduta, ah... la saggezza popolare...
Troll XX
11-05-2006, 11:16
:stordita: Non so se prendere il 168 o aspettare qualche giorno a vedere quanto viene il 159..quanto possono valere quei 20 gb di differenza? grazie.. :help:
i 20 GB non valgono proprio nulla, al limite con 80 € prendi un hdd esterno da 80 GB
la differenza potrebbe essere nel fatto che l'hdd è diverso e magari qualitativamente migliore e non solo quantitativamente, ma non so nulla di preciso...
Troll XX
11-05-2006, 12:25
CIAO A TUTTI HO VISTO CHE è USCITO IL TOSHI A100-206!COME VI SEMBRA?
T2300,
1GB RAM
100 GB 5400
X1600 128-128HM
E TUTTO IL RESTO!
se il prezzo è 1200 non è male. io però non
prenderei il t2300 a meno che non prevedi di aggiornarlo con un merom quando
sarà disponibile. cmq tutto dipende da cosa ci vuoi fare e quanto pensi di tenerlo.
io però non
prenderei il t2300 a meno che non prevedi di aggiornarlo
quanto costa far montare un nuovo processore oltre al prezzo del procio?
Grazie.
:help: chi è che mi dice in pm dove posso prendere il 159 online?
(prezzo buono e negozio affidabile)
frendine
11-05-2006, 17:53
Allora vorrei lanciare una proposta a chi ha comprato un A100-159.
Visto che siamo stati abbastanza abbandonati per ora dalla toshiba con questo bios del cavolo aggiungerei ai nuovi possessori del 159 di controllare il bios che di default hanno montato per vedere la versione che hanno ed eventualmente metterla a disposizione di tutti qui,tanto il backup del bios lo si fa senza aggiornarlo quindi è un OPERAZIONE SICURA.
Io personalmente ho provato tutti i bios in circolazione e mi sono fatto questa idea.
1.10 = Bios di fabbrica del 155 ---->lo trovo abbastanza buono se non per il fatto che parecchie volte mi si blocca il pc prima ancora di avviarsi Windows xo non supporta i 512 della RAM video.
1.30 = Bios di fabbrica del 268 ----->forse il migliore tra i 3. Senza dubbio qualche test mi fa dire che abbiano almeno risolto i miei blocchi iniziali.Sempre xo senza Hypermemory.
1.40 = Aggiornamento Bios serie A100 ----->SEmbra risolvere tutti i problemi sopraelencati..Il problema è che ne introduce di nuovi!!!Tipo le macchioline sullo schermo,quindi un peggioramente REALE della qualita visiva che non sta ne in cielo ne in terra e che non riesco a capire come abbiano fatto ad implementare una cosi tale oscenita.Almeno questo BIOS introduce l'Hypermemory funzionante.
Morale della favola ---->Per ora il bios con meno difetti sembra essere proprio il 1.30 per cui io sxo in un nuovo bios se non dalla Toshiba almeno dalla gente che ha comrpato il 159 (sxando che monti un Bios realmente diverso e funzionante...)
Ciao
Ciao ragazzi, la mia domanda rispetto a tutte le altre è abbastanza stupida ma la faccio lo stesso: c'è un modo per procurarsi l'etichetta della Ati da appiccicare sul notebook visto che la nostra serie è l'unica a non averla in corredo? Un mio amico l'altro giorno ha pensato che il pc avesse una scheda video integrata... :mad: !!!grazie per l'attenzione e non rivolgetemi critiche perché l'ho già fatto da me!!! :Prrr:
fireball33
11-05-2006, 18:57
Allora vorrei lanciare una proposta a chi ha comprato un A100-159.
Visto che siamo stati abbastanza abbandonati per ora dalla toshiba con questo bios del cavolo aggiungerei ai nuovi possessori del 159 di controllare il bios che di default hanno montato per vedere la versione che hanno ed eventualmente metterla a disposizione di tutti qui,tanto il backup del bios lo si fa senza aggiornarlo quindi è un OPERAZIONE SICURA.
Io personalmente ho provato tutti i bios in circolazione e mi sono fatto questa idea.
1.10 = Bios di fabbrica del 155 ---->lo trovo abbastanza buono se non per il fatto che parecchie volte mi si blocca il pc prima ancora di avviarsi Windows xo non supporta i 512 della RAM video.
1.30 = Bios di fabbrica del 268 ----->forse il migliore tra i 3. Senza dubbio qualche test mi fa dire che abbiano almeno risolto i miei blocchi iniziali.Sempre xo senza Hypermemory.
1.40 = Aggiornamento Bios serie A100 ----->SEmbra risolvere tutti i problemi sopraelencati..Il problema è che ne introduce di nuovi!!!Tipo le macchioline sullo schermo,quindi un peggioramente REALE della qualita visiva che non sta ne in cielo ne in terra e che non riesco a capire come abbiano fatto ad implementare una cosi tale oscenita.Almeno questo BIOS introduce l'Hypermemory funzionante.
Morale della favola ---->Per ora il bios con meno difetti sembra essere proprio il 1.30 per cui io sxo in un nuovo bios se non dalla Toshiba almeno dalla gente che ha comrpato il 159 (sxando che monti un Bios realmente diverso e funzionante...)
Ciao
straquoto :D
fireball33
11-05-2006, 18:57
Ciao ragazzi, la mia domanda rispetto a tutte le altre è abbastanza stupida ma la faccio lo stesso: c'è un modo per procurarsi l'etichetta della Ati da appiccicare sul notebook visto che la nostra serie è l'unica a non averla in corredo? Un mio amico l'altro giorno ha pensato che il pc avesse una scheda video integrata... :mad: !!!grazie per l'attenzione e non rivolgetemi critiche perché l'ho già fatto da me!!! :Prrr:
la voglio anch'io l'etichetta ati... fa molto cool :cool:
blackhawk
11-05-2006, 19:21
Ragazzi mi è appena arrivato il portatile!!
A100-168 mi tratto bene :D :D
Adesso però vorrei formattare ed installare xp professional, l'unico mio problema è che sono andato sul sito della toshiba e ci sono una marea di driver per il nostro note e non so quale installare e soprattutto non riesco a capire quali sono i driver video dell'ati che devo installare..
qualcuno che ha già fatto questa operazione potrebbe darmi una mano?
grazie a tutti :) :)
AnthonyX
11-05-2006, 19:26
Ciao a tutti, sono un ragazzo stra-tentato di comprare l'A100-159 ma vorrei fugare gli ultimi dubbi...
Un paio di pagine fa' qualcuno ha domandato a cosa servono le uscite DVI e SPDFIF out ma nessuno a quanto vedo ha risposto.... :confused:
Dato che sono abbastanza ignorante in materia :muro: , qualcuno dotato di conoscenza superiore :ave: :ave: :ave: può spiegarmene la funzione e in quale caso sono richieste (che ne so, collegare un certo tipo di periferica strana)???
Inoltre volevo sapere se l'upgrade della ram è difficile e/o costoso da eseguire... mi spiego: un ragazzo una volta m'ha detto "Ah, non comprare Toshiba perché uno dei banchi della ram che montano è saldato sulla scheda madre e non si può togliere"... qualcuno mi può dire se questa è 'na fesseria oppure no?
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà!! (dato che mi collego di rado e non so se risponderò prima di domani a una vostra eventuale richiesta)
Ciao a tutti
Salve, mi sono letto quasi tutte le pagine di questa discussione (pant pant....) per farmi un' idea su una delle possibiltà che sto considerando.
Per prima cosa, fra i modeli a100-155, 159 e 168 mi confermate che le uniche differenze sono che il secondo aggiunge la cpu t2400 e il terzo l' hd con 20GB in più? (So che la domanda è trita e ritrita ma dopo aver letto 59 pagine mi sento un po' stordito, vi basata un SI) :)
Se così fosse probabilmente la mia scelta ricadrebbe sul secondo.
Riguardo al 155 leggevo che è particolarmente fresco e soprattutto silenzioso, un fattore per me molto importante. Mi chiedevo se lo stesso si potesse dire del 159 e del 168 (la cpu scalda maggiormente?). Intervengono spesso le ventole sotto carico leggero (navigrazione, email, office) ? L' hd ha un rumore di fondo fastidioso o è piuttosto silenzioso?
Inoltre leggevo che non è possibile scaricare direttamente gli aggiornamenti per ati mobility dal sito ati, per me è molto importante che sia possibile attivare la modalità powerplay (sempre per il silenzio :D ) con i driver di serie. E' possibile?
Infine sono alla ricerca di un negozio (preferibimente online) dove sia possibile acquistare i modelli indicati a buon prezzo e che sia supportato dall' iniziativa "un cappuccino...." per poter usufruire degli agevolamenti previsti.
Mi fareste davvero un favore se poteste chiarire questi miei dubbi!
Ringrazio in anticipo per le risposte! :)
Ciao
Pelux
To-shi-baaa
11-05-2006, 20:04
Ciao ragazzi, dopo avervi letto tanto adesso scrivo pure!! :winner:
Ero partito dall'idea di prendere un asus, poi dopo un po' di thread, notizie, indagini nel mondo linux e istinto preso un Toshiba A100-159. In questo momento non è sotto le mie mani perché serve ancora una firma per il finanziamento, però ormai è mio :) Speriamo :read:
Ci sono un bel po' di cose da dire, però ci sarà anche tempo e sarà molto divertente. Spero di poter aiutare qualcuno a compiere la scelta, come alcuni di voi hanno aiutato me.
Due giorni fa ho letto un vecchio thread (febbraio) in cui si sconsigliava l'acquisto di un pentium m 760 (celeron a 2 Ghz, se non ricordo male, o qualcosa di più). Si diceva anche che i Toshiba non vanno bene, ma mi sono fidato di A.L.M. e di tutti gli altri.
Importante per la mia scelta è stato anche il fatto che digitando Toshiba su Synaptic in Kubuntu e Debian escono almeno 3 voci, inoltre ci sono ben due moduli del kernel che hanno la parola Toshiba nel nome (per l'ACPI), quindi se anche le batterie durassero poco (per il monitor e la grande potenza generale del sistema) potrei sempre tentare qualche trucco con acpid, e cioè il demone che gestisce gli eventi acpi e permette di far comportare il computer più o meno come vuoi tu quando c'è di mezzo l'energia. Sempre ammettendo che funzioni tutto :D
Ora, prima di continuare a parlare, risponderò a qualcosa che ho letto sopra, voglio cominciare a dare una mano.
To-shi-baaa
11-05-2006, 20:15
Ciao a tutti, sono un ragazzo stra-tentato di comprare l'A100-159 ma vorrei fugare gli ultimi dubbi...
E ci credo, è bellissimo e costa qualcosa più dei diretti concorrenti. Ma misteriosamente c'è questo celeron duo T2500 e la x1600, il tutto sotto i 1600 euri. Mah, dove sarà la fregatura?
Un paio di pagine fa' qualcuno ha domandato a cosa servono le uscite DVI e SPDFIF out ma nessuno a quanto vedo ha risposto.... :confused:
Dato che sono abbastanza ignorante in materia :muro: , qualcuno dotato di conoscenza superiore :ave: :ave: :ave: può spiegarmene la funzione e in quale caso sono richieste (che ne so, collegare un certo tipo di periferica strana)???
Allora, SPDIF sta per Sony/Philips Digital Interface Format, è una versione commerciale di uno standard (in pratica fa parte di uno standard) che definisci protocolli e specifiche per trasportare segnali audio digitali (senza scendere nei particolari). Se hai tale uscita sulla scheda audio potrai collegarla direttamente ad un sistema di casse che trasformano il segnale da digitale ad analogico, così ti è più familiare :) Non c'è bisogno di convertire in uscita dal pc da digitale (un computer è digitale, i suoni sono analogici in quanto vibrazioni della materia), mandarlo sul cavo normale e magari amplificarlo esternamente in analogico e poi mandarlo alle casse. Si fa tutto in digitale, l'amplificazione costa molto meno e i dispositivi sono più affidabili, economici. L'analogico ormai sparisce, lo ritroviamo solo nell'elettornica di potenza (industria, per capirci).
Sul DVI sono meno informato, ma per riassumere quel poco che so ti metto un pezzettino di una descrizione trovata in rete.
"Se avete acquistato una TV certificata “HD ready”, con tecnologia LCD o al plasma, e volete vedere i film nel formato ad alta definizione WMV HD (gli unici al momento distribuiti sui normali supporti DVD) o le riprese effettuate con una videocamera digitale HDV, dovete collegare il pc alla nuova TV sfruttando la connessione HDMI (Home Digital Multimedia Interface). Il normale cavo VGA non è infatti adeguato allo scopo.
E’ importante tuttavia che la scheda video disponga di un’uscita DVI e che la configurazione hardware sia di potenza sufficiente a riprodurre i film HD (un processore di frequenza pari ad almeno 2,8 GHz).
Detto questo, vi occorre, se siete già in possesso di un normale cavo DVI, un adattatore HDMI da collegare al terminale maschio DVI, oppure di un cavo che abbia a una estremità un connettore DVI maschio (da collegare alla presa omonima della scheda video), all’altra un connettore HDMI maschio da collegare alla TV. "
To-shi-baaa
11-05-2006, 20:17
Inoltre volevo sapere se l'upgrade della ram è difficile e/o costoso da eseguire... mi spiego: un ragazzo una volta m'ha detto "Ah, non comprare Toshiba perché uno dei banchi della ram che montano è saldato sulla scheda madre e non si può togliere"... qualcuno mi può dire se questa è 'na fesseria oppure no?
Non lo so davvero, anzi rinnovo la domanda. Sarebbe strano, stanno così attenti ai particolari e fanno cose del genere?
Troll XX
11-05-2006, 20:22
...pentium m 760...
....celeron duo T2500........
mi sa che stai facendo un po di confusione.... questi non sono celeron ;) ;)
Troll XX
11-05-2006, 20:25
fra i modeli a100-155, 159 e 168 mi confermate che le uniche differenze sono che il secondo aggiunge la cpu t2400 e il terzo l' hd con 20GB in più? (So che la domanda è trita e ritrita ma dopo aver letto 59 pagine mi sento un po' stordito, vi basata un SI) :)
il 159 monta il t2500, il 155 il t2400.
Se così fosse probabilmente la mia scelta ricadrebbe sul secondo.
Riguardo al 155 leggevo che è particolarmente fresco e soprattutto silenzioso, un fattore per me molto importante. Mi chiedevo se lo stesso si potesse dire del 159 e del 168 (la cpu scalda maggiormente?). Intervengono spesso le ventole sotto carico leggero (navigrazione, email, office) ? L' hd ha un rumore di fondo fastidioso o è piuttosto silenzioso?
ti saprò dire lunedì :D :D
Troll XX
11-05-2006, 20:26
quanto costa far montare un nuovo processore oltre al prezzo del procio?
non lo so
To-shi-baaa
11-05-2006, 20:26
Salve, mi sono letto quasi tutte le pagine di questa discussione (pant pant....) per farmi un' idea su una delle possibiltà che sto considerando.
Per prima cosa, fra i modeli a100-155, 159 e 168 mi confermate che le uniche differenze sono che il secondo aggiunge la cpu t2400 e il terzo l' hd con 20GB in più? (So che la domanda è trita e ritrita ma dopo aver letto 59 pagine mi sento un po' stordito, vi basata un SI) :)
l'A100-159 viene venduto con il T2500, il 155 con il T2400, il 168 con T2500.
La differenza di 20 GB tra 168 a 159 c'è, e ci sono anche 200 euro in più di costo.
Non conosco le altre differenza, possibile che in più ci sia solo quello?
Se così fosse, avrei fatto un'ottima scelta nel prendere il 159, tanto è vero che nel negozio dove vado io per 1750 euro (cioè 40/50 in meno del 168) il 159 ha 2 GB di ram.
Inoltre il 159 viene dato come espandibile fino a 4 GB di RAM, mentre il 168 fino a 2GB.
Vi torna? Il capo Ufficiale, ALM, conferma?
To-shi-baaa
11-05-2006, 20:28
mi sa che stai facendo un po di confusione.... questi non sono celeron ;) ;)
Già, questa svista è dovuta al fatto che non compro intel da quando esiste amd :D
Ma questa volta ho voluto dargli una chance, come vuole la legge del mercato.
To-shi-baaa
11-05-2006, 20:29
si
Da te il 159 viene venduto con il T2500?
Troll XX
11-05-2006, 20:31
....un ragazzo una volta m'ha detto "Ah, non comprare Toshiba perché uno dei banchi della ram che montano è saldato sulla scheda madre e non si può togliere"... qualcuno mi può dire se questa è 'na fesseria oppure no?
secondo quanto scritto nelle caratteristiche la memoria max installabile e di 4GB
ciò presuppone il potere sostituire ENTRAMBI i moduli da 512 con 2 da 2GB :sofico:
da ciò deduco che non ci siano saldature. cmq l'unico modo per esserne sicuri è aprire e vedere
To-shi-baaa
11-05-2006, 20:31
l'A100-159 viene venduto con il T2500, il 155 con il T2400, il 168 con T2500.
La differenza di 20 GB tra 168 a 159 c'è, e ci sono anche 200 euro in più di costo.
Non conosco le altre differenza, possibile che in più ci sia solo quello?
Se così fosse, avrei fatto un'ottima scelta nel prendere il 159, tanto è vero che nel negozio dove vado io per 1750 euro (cioè 40/50 in meno del 168) il 159 ha 2 GB di ram.
Inoltre il 159 viene dato come espandibile fino a 4 GB di RAM, mentre il 168 fino a 2GB.
Confermo che il 159 ha il T2500.
Non confermo, anzi smentisco che il 168 arriva solo a 2 GB di RAM. Arriva a 4 GB.
Troll XX
11-05-2006, 20:33
Da te il 159 viene venduto con il T2500?
si
To-shi-baaa
11-05-2006, 20:35
si
Ho sbagliato la domanda, era al contrario :D
Comunque si, anche qui. Allora perché hai risposto si alla domanda sulle differenze?
Non è vero che il secondo (cioè il 159) monta il T2400.
Appena portato a casa A100-159!!!
Versione Bios 1.50 :eek: :eek: :eek:
Troll XX
11-05-2006, 20:40
Ho sbagliato la domanda, era al contrario :D
Comunque si, anche qui. Allora perché hai risposto si alla domanda sulle differenze?
Non è vero che il secondo (cioè il 159) monta il T2400.
si vero, mi sono sbagliato, e che con ste sigle mi capita di fare confusione
To-shi-baaa
11-05-2006, 20:47
Per chi comunque in futuro volesse passare ai 64 bit, potrà farlo, dato che Merom (il Core Duo a 64 bit) sarà pin compatibile con il chipset del nostro notebook.
Una domanda per ALM.
Se il merom avrà architettura interna a 64 bit ma dovrà essere pin compatibile con il fratello a 32 bit, dovrà avere un parallelismo dati esterno di 32 bit. Hai notizie diverse?
Oppure effettivamente tutti i processori a 64 bit attualmente hanno 32 bit di bus dati per non usare troppi piedini? Non ho visto le schede tecniche ancora, non essendo direttamente interessato, ma magari tu l'hai fatto :)
blackhawk
11-05-2006, 21:09
Ragazzi mi è appena arrivato il portatile!!
A100-168 mi tratto bene :D :D
Adesso però vorrei formattare ed installare xp professional, l'unico mio problema è che sono andato sul sito della toshiba e ci sono una marea di driver per il nostro note e non so quale installare e soprattutto non riesco a capire quali sono i driver video dell'ati che devo installare..
qualcuno che ha già fatto questa operazione potrebbe darmi una mano?
grazie a tutti :) :)
dai ragazzi che devo formattare.. :D :D
To-shi-baaa
11-05-2006, 21:37
dai ragazzi che devo formattare.. :D :D
Non posso aiutarti, non uso Windows e in ogni caso i driver si trovano sul momento, si legge la pagina, se ci sono dubbi si cerca in giro, e si installa. Fidati che non è così difficile. Prova, che ti può succedere di male? :)
Penso comunque che Windows lo installerò per provare i benchmark, così aggiungiamo qualche valore in alto nella classifica :D Se avrai ancora problemi tra domani e dopodomani vedrò di aiutarti. Ma non ti scoraggiare, sarà facile.
Da quello che ho capito non ci sono driver ufficiali che supportano la x1600 sul nostro portatile (anzi, forse in generale non supportano la x1600, ma ancora non saprei).
Ci sono i driver moddati (modificati), credo si chiamino Omega. Leggi la prima pagina del thread, nelle FAQ.
Su Linux pare che i nuovissimi driver supportino un po' tutto, non parla di specifici modelli di notebook e parla esplicitamente della x1600. DOmani spero di avere finalmente il mostro sotto mano (il pc, intendo :D ).
fireball33
11-05-2006, 23:33
Inoltre il 159 viene dato come espandibile fino a 4 GB di RAM, mentre il 168 fino a 2GB.
hanno tutti la stessa motherboard.... dovrebbe essere 4 giga x tutti
fireball33
11-05-2006, 23:38
c'è qualche anima pia con il 159 disposta a fare un backup del bios e iniziare a diffonderlo???? vi prego! vogliamo l'1.50 :D
mordredP
11-05-2006, 23:41
Su Linux pare che i nuovissimi driver supportino un po' tutto, non parla di specifici modelli di notebook e parla esplicitamente della x1600. DOmani spero di avere finalmente il mostro sotto mano (il pc, intendo :D ).
si parla esplicitamente della x1600 che funziona ottimamente (testata da me su gentoo). Quindi conferma a quanto detto. L'unico problema e' la non compatibilita' dei driver attuali con xorg 7 (modulare), il che implica una impossibilita' di usare xgl con la x1600, dato che xgl necessita di xorg modulare.
fabiodg78
12-05-2006, 00:16
dai ragazzi che devo formattare.. :D :D
Beh la risposta è soggettiva, ti posso dire cosa ho installato io.
Dopo aver fatto una bella partizione, suddividendo l'hdd quasi in due, ho installato il win xp pro(facendolo aggiornare) seguito dai seguenti driver:
- chipset driver: io ho installato quelli che ho trovato nella cartella toolscd ma c'è una versione più aggiornata, intorno al post numero 150 di questo 3d dovresti trovare il link
- driver display: ho installato gli omega, trovi il link nelle FAQ
- Flash media driver: dalla cartella toolscd
- touch pad driver: della cartella toolscd
- sound driver: ho installato una versione nuova hd realtek e non quelli trovati nella cartella toolscd, dovresti trovarli QUI (http://www.realtek.com.tw/downloads/dlhd-2.aspx?lineid=2004052&famid=2004052&series=2004061&Software=True)
- Modem, Network e Wireless Network: quelli della cartella toolscd
- Bluetooth stack: per quanto riguarda l'utility/driver per il bluetooth. Ho letto che a.l.m. si trova meglio con bluetooth monitor
- Common Modules, cPad/touch pad on-off utility: dalla cartella toolscd
- Power management: dalla cartella toolscd
- Virtual sound: toolscd
- Button controls: toolscd
- CD/DVD drive acoustic silencer: toolscd
e basta. Ripeto che sono scelte personali...:)
fabiodg78
12-05-2006, 00:16
c'è qualche anima pia con il 159 disposta a fare un backup del bios e iniziare a diffonderlo???? vi prego! vogliamo l'1.50 :D
Non posso che uppare :sofico:
blackhawk
12-05-2006, 08:02
Beh la risposta è soggettiva, ti posso dire cosa ho installato io.
Dopo aver fatto una bella partizione, suddividendo l'hdd quasi in due, ho installato il win xp pro(facendolo aggiornare) seguito dai seguenti driver:
- chipset driver: io ho installato quelli che ho trovato nella cartella toolscd ma c'è una versione più aggiornata, intorno al post numero 150 di questo 3d dovresti trovare il link
- driver display: ho installato gli omega, trovi il link nelle FAQ
- Flash media driver: dalla cartella toolscd
- touch pad driver: della cartella toolscd
- sound driver: ho installato una versione nuova hd realtek e non quelli trovati nella cartella toolscd, dovresti trovarli QUI (http://www.realtek.com.tw/downloads/dlhd-2.aspx?lineid=2004052&famid=2004052&series=2004061&Software=True)
- Modem, Network e Wireless Network: quelli della cartella toolscd
- Bluetooth stack: per quanto riguarda l'utility/driver per il bluetooth. Ho letto che a.l.m. si trova meglio con bluetooth monitor
- Common Modules, cPad/touch pad on-off utility: dalla cartella toolscd
- Power management: dalla cartella toolscd
- Virtual sound: toolscd
- Button controls: toolscd
- CD/DVD drive acoustic silencer: toolscd
e basta. Ripeto che sono scelte personali...:)
grazie per l'aiuto
- network driver invece non l'hai installato? perchè ci sono due versioni sul cd e non so quale installare. Senza di questi non dovrebbe funzionare la LAN penso..
se il prezzo è 1200 non è male. io però non
prenderei il t2300 a meno che non prevedi di aggiornarlo con un merom quando
sarà disponibile. cmq tutto dipende da cosa ci vuoi fare e quanto pensi di tenerlo.
Ciao graize per il commento io l'tovato a 1270 e non mi sembra male come prezzo per un a100-206.come si fa ad aggiornare con un merom si opuò?quanto costerebbe secondo te?
oltre il procio peò il resto non è male ?mi sembra un buon prodotto in relazione al prezzo ed in relazione al fatto che è toshiba!
Per altro come studente non posso permettermi tanto di più!ciao grzie a tutti
un ultima cosa ma a100-206 è migliore dell a100-170 vero?
ha 512 di mega ram in più e poi ha la x1600 invece che la x1400!
ciao grazie
Troll XX
12-05-2006, 10:04
quali sono le ragioni che vi spingono a formattare?
avere xp pro? rimuovere le utility toshiba? oppure?
ve lo chiedo perche non ho ancora deciso se farlo...
Una domanda per ALM.
Se il merom avrà architettura interna a 64 bit ma dovrà essere pin compatibile con il fratello a 32 bit, dovrà avere un parallelismo dati esterno di 32 bit. Hai notizie diverse?
Oppure effettivamente tutti i processori a 64 bit attualmente hanno 32 bit di bus dati per non usare troppi piedini? Non ho visto le schede tecniche ancora, non essendo direttamente interessato, ma magari tu l'hai fatto :)
Cosa intendi per bus di dati a 32 bit? L'external data bus? Se è così, non c'è da preoccuparsi, perchè quello è già a 64 bit pure sui nostri note. L'unica cosa non a 64 bit è il bus interno (=architettura a 64 bit), che Merom invece avrà. ;)
iname1030
12-05-2006, 10:52
Quote:
Originariamente inviato da fireball33
c'è qualche anima pia con il 159 disposta a fare un backup del bios e iniziare a diffonderlo???? vi prego! vogliamo l'1.50
Non posso che uppare
fabiodg78 è offline Segnala messaggio
/Quote
Sto aspettando un A100-159, che differenza passa tra 1.4 e 1.5 ? ?
Ragazzi a me il fatto che abbiano smesso di produrre il 155 e abbiano introdotto altri notebook che non montano il processore t2400 sa troppo di bruciato!!! Il bello è che a distanza di un mese è spuntato sto 159 con lo stesso prezzo e con caratteristiche migliori... :mad: !!! Ma poi voglio chiedervi come sta il vostro 155 in termini di robustezza; il mio è abbastanza traballante specie sul lato sinistro, se appoggio una mano sul coperchio sprofonda e così anche la tastiera :muro: ...insomma una vera delusione considerando che l'anno scorso la serie M30x era solida come roccia, essendo il rivestimento metallico!!mah...altro che acer...toshiba ha veramente perso molto in qualità costruttiva!!!chiedo conferme su quanto detto perché altrimenti lo vado a sbattere in faccia a chi me l'ha venduto!!! thanks :)
Ragazzi a me il fatto che abbiano smesso di produrre il 155 e abbiano introdotto altri notebook che non montano il processore t2400 sa troppo di bruciato!!! Il bello è che a distanza di un mese è spuntato sto 159 con lo stesso prezzo e con caratteristiche migliori... :mad: !!! Ma poi voglio chiedervi come sta il vostro 155 in termini di robustezza; il mio è abbastanza traballante specie sul lato sinistro, se appoggio una mano sul coperchio sprofonda e così anche la tastiera :muro: ...insomma una vera delusione considerando che l'anno scorso la serie M30x era solida come roccia, essendo il rivestimento metallico!!mah...altro che acer...toshiba ha veramente perso molto in qualità costruttiva!!!chiedo conferme su quanto detto perché altrimenti lo vado a sbattere in faccia a chi me l'ha venduto!!! thanks :)
Hanno aggiornato per il semplice motivo che c'è stata una variazione nei prezzi ed il T2400 sta per diventare la nuova cpu entry level dei Core Duo.
Lo chassis è lo stesso, la tastiera pure. ;)
A me non traballa affatto. Il coperchio flette, ma non è il primo Toshiba che fa così. Idem per la tastiera, che comunque mi pare migliore di altre, pur se è vero che ce ne sono di più resistenti alla pressione.
La leggerezza ed i costi bassi purtroppo si traducono in plastiche meno resistenti.
Comunque di note ne ho visti/usati parecchi, e continuo a dire che il livello qualitativo del nostro è medio-alto, sopratutto tenendo in conto il costo ed i contenuti. :)
fireball33
12-05-2006, 12:21
Quote:
Originariamente inviato da fireball33
c'è qualche anima pia con il 159 disposta a fare un backup del bios e iniziare a diffonderlo???? vi prego! vogliamo l'1.50
Non posso che uppare
fabiodg78 è offline Segnala messaggio
/Quote
Sto aspettando un A100-159, che differenza passa tra 1.4 e 1.5 ? ?
fino al bios 1.3 l'hypermemory non è bene implementata... l'1.4 risolve questo problema ma ne aggiunge altri 400 tra cui il crash di sistema quando l'ati powerplay entra in risparmio energetico max (batteria a circa il 20%) e un fastidiosissimo distrurbo video :muro: :muro: :muro: quindi stiamo tutti aspettando la versione 1.5 che dovrebbe risolvere questi problemi... e dato che la toshiba non lo renderà disponibile sul sito (come è già successo per il bios 1.30) qualche possessore di 159 dovrebbe fare un backup e diffonderlo ;)
iname1030
12-05-2006, 13:50
fino al bios 1.3 l'hypermemory non è bene implementata... l'1.4 risolve questo problema ma ne aggiunge altri 400 tra cui il crash di sistema quando l'ati powerplay entra in risparmio energetico max (batteria a circa il 20%) e un fastidiosissimo distrurbo video :muro: :muro: :muro: quindi stiamo tutti aspettando la versione 1.5 che dovrebbe risolvere questi problemi... e dato che la toshiba non lo renderà disponibile sul sito (come è già successo per il bios 1.30) qualche possessore di 159 dovrebbe fare un backup e diffonderlo ;)
il mio sara della serie AA9 e sul sito è disponibile solo 1.40 mentre per le serie AA2 e disponibile l'1.50.
fireball33
12-05-2006, 13:57
il mio sara della serie AA9 e sul sito è disponibile solo 1.40 mentre per le serie AA2 e disponibile l'1.50.
gli a100 italiani sono psaa9...
i bios di default sono così:
155: versione 1.10
168: versione 1.30
159: versione 1.50
sul sito è disponibile solo l'update 1.40... dell'1.30 e dell'1.50 non c'è traccia :muro:
gli a100 italiani sono psaa9...
i bios di default sono così:
155: versione 1.10
168: versione 1.30
159: versione 1.50
sul sito è disponibile solo l'update 1.40... dell'1.30 e dell'1.50 non c'è traccia :muro:
No, non e' una regola. Il mio 168 ha, ed ha sempre avuto di default la versione bios 1.1.
Ho messo la 1.4, ma come ben sai.... e cosi' ho downgradato il MIO 1.1.
fabiodg78
12-05-2006, 15:06
quali sono le ragioni che vi spingono a formattare?
avere xp pro? rimuovere le utility toshiba? oppure?
ve lo chiedo perche non ho ancora deciso se farlo...
Il disco di ripristino comprende l'installazione di driver/software, magari inutili, che occupano maggior memoria ram all'avvio. Rimuoverle, personalmente, non dà un gran senso di pulizia :D...
Per quanto riguarda il win, io ho solo l'xp, quello home è del disco ripristino...pregi del pro sull'home non ne conosco poiché non mi sono informato, sorry...:)
fireball33
12-05-2006, 15:08
No, non e' una regola. Il mio 168 ha, ed ha sempre avuto di default la versione bios 1.1.
Ho messo la 1.4, ma come ben sai.... e cosi' ho downgradato il MIO 1.1.
e allora dipenderà dalla data di fabbricazione.... sicuramente i 168 + recenti hanno 1.30 e quelli precedenti 1.10.... a quanto pare però tutti i 155 hanno 1.10 anche perchè è uscito quasi subito fuori produzione... e ora i 159 pare abbiano la versione 1.50
To-shi-baaa
12-05-2006, 15:31
Cosa intendi per bus di dati a 32 bit? L'external data bus? Se è così, non c'è da preoccuparsi, perchè quello è già a 64 bit pure sui nostri note. L'unica cosa non a 64 bit è il bus interno (=architettura a 64 bit), che Merom invece avrà. ;)
Controllerò la piedinatura quanto prima, quindi il centrino core duo ha 64 pin di dato, cioè bus dati esterno a 64 bit? Se così fosse sarebbe un'ottima cosa.
To-shi-baaa
12-05-2006, 15:41
Windows continua a fare danni.
Da quando serve formattare per liberare la ram da qualche applicativo? Dai per favore, un minimo di amministrazione del sistemaaaaa.
Comunque volevo segnalare che la mia installazione di windows petohome ediscion è molto pulita, veloce, non è che ci sia tutta 'sta robaccia (a parte windows, si capisce). Mi limiterò a segargli una partizione da 10 GB e veda di non fare storie, altrimenti lo tolgo del tutto.
To-shi-baaa
12-05-2006, 15:48
Ora posso dirlo, a chi ha dubbi sull'acquisto dell'A100-159.
Sulla carta è meraviglioso, primo punto a favore.
A prima vista e alla prima accensione è una scheggia da paura, le utility toshiba mi piacciono e lo fanno andare ancora meglio, secondo punto a favore.
La batteria si è ricaricata (da zero zero zero) in meno di 1 ora, altro mezzo punto.
Fino ad ora tutto positivo, non sarà un pc perfetto ma è sicuramente il migliore che ho visto come rapporto qualità/prezzo, è veramente veloce.
Se usate linux DOVETE comprare qusto computer, l'ho visto girare conun kernel ottimizzato per il smp (multiprocessore simmetrico) e sembra di avere un supercomputer cray sulla scrivania.
APPROFITTATENE FINCHE' LO TROVATE.
Ora posso dirlo, a chi ha dubbi sull'acquisto dell'A100-159.
Sulla carta è meraviglioso, primo punto a favore.
A prima vista e alla prima accensione è una scheggia da paura, le utility toshiba mi piacciono e lo fanno andare ancora meglio, secondo punto a favore.
La batteria si è ricaricata (da zero zero zero) in meno di 1 ora, altro mezzo punto.
Fino ad ora tutto positivo, non sarà un pc perfetto ma è sicuramente il migliore che ho visto come rapporto qualità/prezzo, è veramente veloce.
Se usate linux DOVETE comprare qusto computer, l'ho visto girare conun kernel ottimizzato per il smp (multiprocessore simmetrico) e sembra di avere un supercomputer cray sulla scrivania.
APPROFITTATENE FINCHE' LO TROVATE.
please....dacci il bioooos
e allora dipenderà dalla data di fabbricazione.... sicuramente i 168 + recenti hanno 1.30 e quelli precedenti 1.10.... a quanto pare però tutti i 155 hanno 1.10 anche perchè è uscito quasi subito fuori produzione... e ora i 159 pare abbiano la versione 1.50
Si puo' essere vero, anche se non capisco come faccio ad avere installato (e' presente anche sul disco di ripristino) di default il quickfix n° Q885835 che e' del 07/04/06, quando m'e' arrivato il 3 aprile... bo... dormiro' lo stesso stanotte.
Hai ricevuto da qualcuno il bios 1.5? Mi piacerebbe provarlo...
blackhawk
12-05-2006, 15:57
Aiuto ragazzi, non riesco a fare funzionare la rete wireless..
mi dite esattamente cosa avete installato per fare andare il wireless? :muro: :muro:
Ho il modello A100-168
To-shi-baaa
12-05-2006, 16:22
Sta per arrivare il bios 1.50 per chi lo vuole.
Giusto il tempo di organizzare un po' di cose.
Ad esempio, consigliatemi una utility per fare il backup del bios :D
To-shi-baaa
12-05-2006, 16:31
Vabbe' ho capito, me lo tengo per me :D
Certo che è proprio un bel bios...
Vabbe' ho capito, me lo tengo per me :D
Certo che è proprio un bel bios...
...ti aiuterei se sapessi quale....
To-shi-baaa
12-05-2006, 16:40
...ti aiuterei se sapessi quale....
Quello che mi chiedono tutti, il Phoenix 1.50 del (se non sbaglio) 7 aprile, presente sugli ultimi A100-159.
Se hai bisogno di altri dati chiedi pure.
To-shi-baaa
12-05-2006, 16:44
Forse basta vedere cosa dice nell'archivio che si scarica dal sito ufficiale per l'upgrade "classico". Ci saranno anche le istruzioni per il backup del bios?
Intanto faccio una piccola pausa, tutto 'sto silicio mi sta intossicando :D
Con questo ho 6 computer in casa :eek:
frendine
12-05-2006, 16:45
To-shi-baa hai un msg pvt.
frendine
12-05-2006, 16:46
Aiuto ragazzi, non riesco a fare funzionare la rete wireless..
mi dite esattamente cosa avete installato per fare andare il wireless? :muro: :muro:
Ho il modello A100-168
PEr settare la wireless ti basta installare i driver intel e poi usare la configurazione tramite windows.
frendine
12-05-2006, 16:50
To-shi-baa basta che scarichi l update del 1.40.
Lanci l update e invece di aggiornare scegli d fare "backup only bios".
Puoi anche scegliere ovviamente il nome da dare al bios,lui per default lo chiama bios.bak.
IL tutto si svolge con il programma winphlash.
Stai attento solo a scegliere la cartella dove salvare il file,per togliere ogni dubbio fai a fianco a dove sta la finestrella per scegliere il nome del backup fai browse e scegli di salvartelo sul desktop perchè lui te lo salva di default nelle cartelle temporanee d document and setting.
OK?è chiaro?
fireball33
12-05-2006, 16:54
Si puo' essere vero, anche se non capisco come faccio ad avere installato (e' presente anche sul disco di ripristino) di default il quickfix n° Q885835 che e' del 07/04/06, quando m'e' arrivato il 3 aprile... bo... dormiro' lo stesso stanotte.
Hai ricevuto da qualcuno il bios 1.5? Mi piacerebbe provarlo...
il bios lo sto aspettando da qualcuno.... speriamo mi arrivi presto! :rolleyes:
i quick fix li installa automaticamente windows se hai gli aggiornamenti automatici attivi... senno li puo scaricare da windowsupdate ;)
frendine
12-05-2006, 16:59
SE to-shi-baa riesce a mandarmelo,che ne dite se lo metto sul mio spazio web cosi tutti possono scaricarlo?
To-shi-baaa
12-05-2006, 17:04
Ragazzi è chiaro è chiaro, nun ve preoccupate :)
Volevo solo la conferma che il programmino che aggiorna il bios si sarebbe fermato prima di sovrascrivere. In quel caso avrei dovuto uccidervi tutti, e siccome vi voglio bene...
Pochi minuti e arriva :D
To-shi-baaa
12-05-2006, 17:05
SE to-shi-baa riesce a mandarmelo,che ne dite se lo metto sul mio spazio web cosi tutti possono scaricarlo?
Come ti permetti, miscredente?
Se non ci fosse stata l'utility avrei staccato il chip per leggerlo in modo opportuno :D
Vorrà dire che nella tua copia ci metterò un virus.
frendine
12-05-2006, 17:09
Azz...cosi cattivo sei? :D
Cosi farai fuori tutti perchè se passo la mia copia a tutti,si bruceranno tutti i 155 e Toshiba ci dovra dare a tutti noi possessori del 155 un bel 159 fiammante :)
il bios lo sto aspettando da qualcuno.... speriamo mi arrivi presto! :rolleyes:
i quick fix li installa automaticamente windows se hai gli aggiornamenti automatici attivi... senno li puo scaricare da windowsupdate ;)
Gli aggiornamenti ce l'ho disattivati, comunque non credo si aggiorni automaticamente anche il dvd originale di ripristino (non il cd tools che creiamo noi...).
Grazie lo stesso :)
SE to-shi-baa riesce a mandarmelo,che ne dite se lo metto sul mio spazio web cosi tutti possono scaricarlo?
GRAZIE! :D
To-shi-baaa
12-05-2006, 17:26
Aaaaaaahhhh, la prima cenere sul portatile, dentro il portatile!!
E' il posacenere più caro e veloce della storia :cool:
Gran bella utility quella del bios, peccato che quando parte mi chieda se voglio fare il semplice backup o anche l'upgrade, ma me lo chiede mentre fa l'upgrade. In pratica a me non dà la possibilità di scegliere, a voi si? A me doppio click sull'icona e parte di testa sua :D
Comunque perde tempo, effettivamente non può fare l'upgrade.
Per la felicità di chi lo diceva, ovviamente non ho potuto scegliere dove salvare il file, quindi non lo trovo. Ohohhohoh, e fare un bel find / -name 'bios.bak'?
Eccolo là, abbiamo un problema.
Non finendo la procedura, per qualche strano e windowsiano motivo non salva neanche il backup.
Se qualcuno di voi sa come mai l'eseguibile parte di testa sua con l'upgrade me lo dica.
frendine
12-05-2006, 17:33
Facciamo cosi,scaricati l utility dal mio spazio web vedrai che ti fara scegliere tutto :D
Ok ?
ecccoti il link :)
http://xoomer.virgilio.it/f.rendine/SWinFlash.rar
Vai di backup!!
To-shi-baaa
12-05-2006, 17:39
Facciamo cosi,scaricati l utility dal mio spazio web vedrai che ti fara scegliere tutto :D
Ok ?
ecccoti il link :)
http://xoomer.virgilio.it/f.rendine/SWinFlash.rar
Vai di backup!!
Mi sembra equo :D
L'hai modificata?
Comunque stavo per scaricare l'utility della Phoenix, direttamente :read:
To-shi-baaa
12-05-2006, 17:41
Facciamo cosi,scaricati l utility dal mio spazio web vedrai che ti fara scegliere tutto :D
Ok ?
ecccoti il link :)
http://xoomer.virgilio.it/f.rendine/SWinFlash.rar
Vai di backup!!
Gildo Gildo clickando sul link mi dice che non il permesso di entrare :)
Devo andare nella pagina padre.
frendine
12-05-2006, 17:46
Collegati qui e scarica il file swinplash.rar
http://xoomer.virgilio.it/f.rendine/
Scusami per l inconveniente.
To-shi-baaa
12-05-2006, 18:37
Collegati qui e scarica il file swinplash.rar
http://xoomer.virgilio.it/f.rendine/
Scusami per l inconveniente.
Non era questo il problema, ero già entrato da lì.
Il problema è stato un altro. Non so cosa tu abbia fatto a quei file, ma mi chiedeva continuamente il file .rom che non avevo, e se cambiavo nome non trovava quello che gli dicevo io. Alla fine ho scaricato il programma ufficiale della Phoenix, ho scaricato un'immagine qualsiasi di una rom (dell'Acer, hanno un sito lentissimo ma almeno ci sono le rom, su Toshiba non le ho trovate in fretta).
Poi ho installato, gli ho detto di fare il backup e non controllare il tipo di bios, perché di default non lo voleva quello dell'acer (non vorrei farlo diventare un acer, nonono :D ), e l'ha fatto. Notevole il fatto che su un forum uno diceva di deselezionare TUTTE le opzioni avanzate perché c'era qualcosa di strano... Bastava deselezionare solo il controllo del tipo :D
E in ogni caso il controllo lo fa lo stesso, e ti dice: "Vuoi far diventare il tuo toshiba un acer? E per quale motivo?"
Ora lo spedisco ad un po' di persone, poi fate voi.
To-shi-baaa power :read:
frendine
12-05-2006, 18:43
Mah..ho solo eliminato il file rom del bios non credevo potesse esserci qualche problema.Mandamelo il bios cosi lo controllo e lo metto sul spazio web.
To-shi-baaa
12-05-2006, 18:48
Mandato, a tutti quelli che mi hanno chiesto il file consiglio di prelevarlo dal link che metterà frendine :)
Se non mi dite grazie il vostro criceto morirà tra atroci sofferenze.
Cotto alla piastra su un asus :doh:
frendine
12-05-2006, 18:56
OK,il bios compresa di tutta l utility per flashare l ho uppata sul mio spazio web.
Non l ho ancora controllata,purtroppo sto scappando.
Dentro il file rar trovate il programmino gia impostato per fare il flash.
Ciao
http://xoomer.virgilio.it/f.rendine/Toshiba/
Scaricate SWinFlash.rar ,scompattate e avviate il winphlash.exe
frendine
12-05-2006, 18:58
un ultima cosa....Ringraziamo tutti To-shi-baaaa per il Bios1.50!
Sxiamo vada tutto bene!!!
Ciao
InNominePatris
12-05-2006, 19:00
un ultima cosa....Ringraziamo tutti To-shi-baaaa per il Bios1.50!
Sxiamo vada tutto bene!!!
Ciao
grazie ad entrambi ma non funziona :muro: :banned:
To-shi-baaa
12-05-2006, 19:01
un ultima cosa....Ringraziamo tutti To-shi-baaaa per il Bios1.50!
Sxiamo vada tutto bene!!!
Ciao
Al limite il vostro computer diventerà mezzo Toshiba e mezzo Acer, come nel film 'La mosca'.
To-shi-baaa
12-05-2006, 19:02
grazie ad entrambi ma non funziona :muro: :banned:
Non funziona il programmino, immagino.
Ti dice che non riesce a trovare il file, o che non esiste, o che non va bene?
frendine
12-05-2006, 19:05
perche non funziona?
toshibaaa rifai la procedura con il file nuovo file scaricato da me,magari il programmino che hai usato non andava bene...
To-shi-baaa
12-05-2006, 19:08
perche non funziona?
toshibaaa rifai la procedura con il file nuovo file scaricato da me,magari il programmino che hai usato non andava bene...
Veramente è il tuo programmino che non funziona :)
A me non aveva funzionato, almeno.
Ho scaricato quello origgginale da qui
ftp://ftp.support.acer-euro.com/utilities/winphlash/winphlash-utility.zip
Leggetevi almeno una volta le opzioni avanzate, prima di procedere.
In ogni caso il default dovrebbe andare bene.
Se invece volete fare il backup e per caso non avete un file legale (quindi della Toshiba E più nuovo), come non lo avevo io, togliete il primo segno di spunta (mi sembra sia il primo), quello che fa il controllo
frendine
12-05-2006, 19:09
Ok,ho provato ma il bios nn funziona,dice che il file non è flashabile.
Allora Toshibaa scaricati pure tu il file nuovo dal mio sito comprensivo del file rom e con lamia utility che questa volta ti funzionera fai il bakcup,poi me lo mandi per posta e lo pubblico.
Forse il pogramma che hai usato tu non andava bene...
To-shi-baaa
12-05-2006, 19:11
Ok,ho provato ma il bios nn funziona,dice che il file non è flashabile.
Allora Toshibaa scaricati pure tu il file nuovo dal mio sito comprensivo del file rom e con lamia utility che questa volta ti funzionera fai il bakcup,poi me lo mandi per posta e lo pubblico.
Forse il pogramma che hai usato tu non andava bene...
Ok prozedo.
frendine
12-05-2006, 19:13
FAllo con quello che ti scarichi dal mio sito,perchè quello è proprio originale toshiba .E preso dal pacchetto dell update originale toshiba,ed una versione piu aggiornata della tua.La versione mia di winflash è la 1.6 mentre la tua è la 1.3.
PRova con la mia,ho fatto gia altri backup funzionanti sul mio A100
To-shi-baaa
12-05-2006, 19:25
FAllo con quello che ti scarichi dal mio sito,perchè quello è proprio originale toshiba .E preso dal pacchetto dell update originale toshiba,ed una versione piu aggiornata della tua.La versione mia di winflash è la 1.6 mentre la tua è la 1.3.
PRova con la mia,ho fatto gia altri backup funzionanti sul mio A100
Ho appreso, ti ho rimandato il file :)
La prima volta che ho caricato l'allegato mi ha detto che c'era un virus, stavo per venire da te per incendiarti la casa :D
Ciao a tutti!
Sono nuovo del vostro forum.Voglio ringraziare, finalmente, fireball33 per la cortesia del bios 1.1
A proposito, da dove avete preso la versione 1.50?
Si sa qualcosa circa la porta a infrarossi?
To-shi-baaa
12-05-2006, 19:41
A proposito, da dove avete preso la versione 1.50?
Dal mio computer :read:
To-shi-baaa
12-05-2006, 19:43
Vi posso chiedere una cortesia? So che non è questo il thread giusto, ma potreste dirmi cosa usate sotto windows per ridimensionare le partizioni? C'è sempre solo Partition Magic vecchio di due anni che spappola il disco?
Dal mio computer :read:
A me serve solo la rom.
Potresti mandarla via mail?Grazie
Vi posso chiedere una cortesia? So che non è questo il thread giusto, ma potreste dirmi cosa usate sotto windows per ridimensionare le partizioni? C'è sempre solo Partition Magic vecchio di due anni che spappola il disco?
ora c'è il norton partition magic....uguale all'altro
PS. a me che te l'avevo chiesto non me l'hai mandato il bios :cry:
To-shi-baaa
12-05-2006, 19:55
ora c'è il norton partition magic....uguale all'altro
PS. a me che te l'avevo chiesto non me l'hai mandato il bios :cry:
Già è vero, frendine è uscito :doh:
Ma io devo scappare per andare a lavorare!!
Facciamo una cosa
LEGGETE BENE VOI CHE VOLETE IL BIOS 1.50.
Ora vado a farmi una doccia. Nel frattempo chi di voi vuole il bios scriva l'indirizzo in un post, non in un messaggio privato altrimenti ci metto una vita. Finita la doccia prendo tutti gli indirizzi e mando il file, una volta sola.
Vado :D
To-shi-baaa
12-05-2006, 19:56
A me serve solo la rom.
Potresti mandarla via mail?Grazie
Leggi la nuova comunicazione e prozedi.
To-shi-baaa
12-05-2006, 19:59
Prima mi sono arrivati 15 mp in pochissimi minuti, leggerli uno per uno e copiare gli indirizzi è lunga, e devo appunto scappare. Stasera o domani frendine metterà il file online, per ora chi lo vuole faccia come ho detto prima.
il mio indirizzo è
[email protected]
Grazie, speriamo bene
fireball33
12-05-2006, 20:30
fabiodg78
12-05-2006, 20:42
[email protected]
'aaaazie.... :ciapet: :ciapet:
To-shi-baaa
12-05-2006, 21:09
Fatto, per stasera basta però!!
Ciao a tutti, tra poco vado.
idioteque
12-05-2006, 21:16
Com'è questo bios 1.50. Lo avete provato su l'a100-155?
il mio indirizzo è
[email protected]. Grazie
To-shi-baaa
12-05-2006, 21:32
Com'è questo bios 1.50. Lo avete provato su l'a100-155?
il mio indirizzo è
[email protected]. Grazie
Adesso sto scappando, ho chiuso le finestre!
Qualcuno mandi per favore il bios a idioteque, oppure domani verrà messo online sulla pagina linkata prima. Buona sera!
Quincy_it
12-05-2006, 22:28
Mi iscrivo dato che,
se tutto va bene, lunedì pomeriggio andrò a ritirare un A100-159. :)
Mi iscrivo dato che,
se tutto va bene, lunedì pomeriggio andrò a ritirare un A100-159. :)
Anke io solo ke a me arriva mercoledì...
Ragazzi, ho provato a installare il bios 1.50 ma, con la versione 1.6 di WinFlash mi dice che il file non è "Flashabile" :cry:
Sapete qualcosa?
e della porta IrDa?
Grazie ancora!
Adesso sto scappando, ho chiuso le finestre!
Qualcuno mandi per favore il bios a idioteque, oppure domani verrà messo online sulla pagina linkata prima. Buona sera!
Con la versione 1.6 di WinPlash il risultato è che non è "Flashabile"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.